View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800GTX
Ragazzi ho notato, stranamente, che la 8800gtx ha un po meno risoluzioni di quelle con cui ero abituato sulla mia vecchia ati, ad esempio non supporta la 1320*1024 che usavo sul mio crt
Dato che dovrei acquistare il Samsung 206BW (Wide) vorrei sapere se qualcuno di voi ce l'ha e se è supportata la sua risoluzione nativa 1680*1050 dato che nel pannello di controllo non vedo che la 1600-1024 e vorrei evitare sorpresine
Grazie ancora :sofico:
faraone_ufo
03-05-2007, 07:55
Ragazzi ho notato, stranamente, che la 8800gtx ha un po meno risoluzioni di quelle con cui ero abituato sulla mia vecchia ati, ad esempio non supporta la 1320*1024 che usavo sul mio crt
Dato che dovrei acquistare il Samsung 206BW (Wide) vorrei sapere se qualcuno di voi ce l'ha e se è supportata la sua risoluzione nativa 1680*1050 dato che nel pannello di controllo non vedo che la 1600-1024 e vorrei evitare sorpresine
Grazie ancora :sofico:
certo!;)
con i nuovi driver ufficiali nel 3d06 ho guadagnato ben 300 punti a parita di frequenze, :sofico: :sofico: :sofico:
Scrambler77
03-05-2007, 09:46
con i nuovi driver ufficiali nel 3d06 ho guadagnato ben 300 punti a parita di frequenze, :sofico: :sofico: :sofico:
Quoto... per per l'esattezza la mia ha preso 370 punti... ;)
Salvatore17
03-05-2007, 09:49
Scusatemi!! Che bisogno c'è di overcloccare la 8800GTX mi chiedo..
Logico che riscalda come una fornace compromettendone la durata.
Scrambler77
03-05-2007, 09:55
Scusatemi!! Che bisogno c'è di overcloccare la 8800GTX mi chiedo..
Logico che riscalda come una fornace compromettendone la durata.
Fa parte della costante ricerca della prestazione migliore...
...e poi, purtroppo oggi la durata di un componente non è più determinata dalla temperatura di esercizio, ma dalla concorrenza sul mercato... :muro:
Salvatore17
03-05-2007, 10:27
Questo è vero!!! purtroppo.
Ragazzi volevo chiedervi secondo se secondo voi l'aumento della frequenza del BUS PCIExpress consente di overlcoccare maggiormente la scheda o meno: vorrei in ogni caso tenerla in daily, quindi mi interesserebbe qualcosa di "sicuro" ;).
Ragazzi volevo chiedervi secondo se secondo voi l'aumento della frequenza del BUS PCIExpress consente di overlcoccare maggiormente la scheda o meno: vorrei in ogni caso tenerla in daily, quindi mi interesserebbe qualcosa di "sicuro" ;).
avevo letto un articolo, tempo fa, mi sembra che ci siano comunque dei limiti da rispettare, non andrei oltre un 20%, anche perché altri componenti al di fuori della gpu potrebbero risentirne, come gli HD.
Evga dalla sua 680i ha tolto l'implementazione del linkboost perché sembra non avesse un grande impatto sulle prestazioni...“LinkBoost was removed from nForce 680i SLI because it did not show significant demonstrable benefit in games. We had hoped newer games would take advantage of this additional bandwidth but this has not been the case. Please note that future BIOS upgrades will only remove the automatic overclocking component of LinkBoost. Users can still manually overclock the PCI-Express and HyperTransport buses in the BIOS.”
avevo letto un articolo, tempo fa, mi sembra che ci siano comunque dei limiti da rispettare, non andrei oltre un 20%, anche perché altri componenti al di fuori della gpu potrebbero risentirne, come gli HD.
Evga dalla sua 680i ha tolto l'implementazione del linkboost perché sembra non avesse un grande impatto sulle prestazioni...“LinkBoost was removed from nForce 680i SLI because it did not show significant demonstrable benefit in games. We had hoped newer games would take advantage of this additional bandwidth but this has not been the case. Please note that future BIOS upgrades will only remove the automatic overclocking component of LinkBoost. Users can still manually overclock the PCI-Express and HyperTransport buses in the BIOS.”
Anche sulla Striker è una funzione che è stata rimossa dall'ultimo BIOS; cmq io sono tentato dai 120Mhz sul BUS PCI, solo che prima di impostare vorrei avere qualche parere da chi ha provato...
Anche sulla Striker è una funzione che è stata rimossa dall'ultimo BIOS; cmq io sono tentato dai 120Mhz sul BUS PCI, solo che prima di impostare vorrei avere qualche parere da chi ha provato...
...gli hd sono i primi a soffrirne, fossi in te ci andrei cauto, avevo letto sul forum della p5b deluxe che qualcuno l'aveva fatto, credo a 115, é si é trovato con gli hd in rma.
sinceramente, dopo quanto detto da evga e probabilmente da asus, credo non valga la pena il rischio di fottersi un hd e non avere un gran che di prestazioni in +...:)
...gli hd sono i primi a soffrirne, fossi in te ci andrei cauto, avevo letto sul forum della p5b deluxe che qualcuno l'aveva fatto, credo a 115, é si é trovato con gli hd in rma.
sinceramente, dopo quanto detto da evga e probabilmente da asus, credo non valga la pena il rischio di fottersi un hd e non avere un gran che di prestazioni in +...:)
Ovviamente :D allora non setterò 120Mhz, ma come è possibile che il PCIEx influisca sugli HD? Quelli non sono fixati in automatico? Sia i SATA che gli IDE intendo ;).
appleroof
03-05-2007, 13:43
Raga qualcuno ha provato i 158.24 (vista) con rivatuner?
Raga qualcuno ha provato i 158.24 (vista) con rivatuner?
Sto provando con Vista 64 e succede una cosa molto strana: premetto che non ho provato altri driver con Rivatuner in Vista, però usando lo SLi ho notato che solamente una delle due schede viene overcloccata mentre l'altra no, il tutto monitorato sia con Everest che con RivaTuner stesso: praticamente una VGA va alla frequenza impostata, l'altra resta a default... Mi sto documentando... Se avete informazioni in merito dite pure.
DarkNiko
03-05-2007, 14:24
Raga qualcuno ha provato i 158.24 (vista) con rivatuner?
Io, vanno come i 158.18. Mi rilevano le stesse strane temperature (56° idle gpu se uso la DLL di Rivatuner, 63° se uso la dll nvidia), mentre sotto XP avevo 5° in meno (51° in idle con la DLL di Rivatuner, 58° con la dll nvidia). Stesse temperature rilevate da NTune ed Everest, quindi temo che o siano quelle reali oppure hanno qualche bug i drivers delle temperature a livello di compilazione.
Beato chi ci capisce qualcosa.
appleroof
03-05-2007, 14:36
Sto provando con Vista 64 e succede una cosa molto strana: premetto che non ho provato altri driver con Rivatuner in Vista, però usando lo SLi ho notato che solamente una delle due schede viene overcloccata mentre l'altra no, il tutto monitorato sia con Everest che con RivaTuner stesso: praticamente una VGA va alla frequenza impostata, l'altra resta a default... Mi sto documentando... Se avete informazioni in merito dite pure.
Io, vanno come i 158.18. Mi rilevano le stesse strane temperature (56° idle gpu se uso la DLL di Rivatuner, 63° se uso la dll nvidia), mentre sotto XP avevo 5° in meno (51° in idle con la DLL di Rivatuner, 58° con la dll nvidia). Stesse temperature rilevate da NTune ed Everest, quindi temo che o siano quelle reali oppure hanno qualche bug i drivers delle temperature a livello di compilazione.
Beato chi ci capisce qualcosa.
Grazie ;)
nei giochi notate miglioramenti? (io li ho notati dai 100.65 ai 150.18....)
Ovviamente :D allora non setterò 120Mhz, ma come è possibile che il PCIEx influisca sugli HD? Quelli non sono fixati in automatico? Sia i SATA che gli IDE intendo ;).
...Succede perchè i bus (PCI Express, SATA e il link fra il NB e il SB) usano lo stesso generatore di clock e le loro frequenze variano a dipendenza del clock usato..
eccoti un link ad un articolo che ti spiega meglio il problema:) te ne riporto una parte
SATA devices, for example, have problems in working at frequencies higher than 110 MHz, and nVidia video cards tolerate the maximum of 120 MHz on PCI Express bus.
http://www.hardwaresecrets.com/article/198
Ovviamente :D allora non setterò 120Mhz, ma come è possibile che il PCIEx influisca sugli HD? Quelli non sono fixati in automatico? Sia i SATA che gli IDE intendo ;).
ci sono comunque delle mb con un generatore di clock separato, nel bios, in questo caso, dovresti avere una voce tipo C51 PCI-Express Frequency per il bus pci-e a 16x e una MCP55 PCI-Express Frequency per le altre connessioni pci-e, comunque se hai solo la config pci-e significa che il generatore di clock é lo stesso per tutti i bus,
DarkNiko
03-05-2007, 15:17
Ragazzi, scusatemi. Qualcuno che ha un tester può verificare se i 5° di incremento di temperatura riportati sotto Windows Vista con i drivers 158.18 (o superiori) siano reali o siano invece fasulli ??? Perchè non si spiega che sotto XP ho appunto 5° di meno.
Aggiungo anche che tale incremento viene registrato da Rivatuner 2.01 (l'ultimo uscito compatibile windows vista), Everest Ultimate e NTune, quindi penso che se vi sia un problema di lettura sballata di temperatura, questa sia imputabile ai drivers e non ai programmi di monitoraggio.
Grazie a chi vorrà/potrà svelare l'arcano e rispondere alla mia richiesta.
:D
Scrambler77
03-05-2007, 15:25
Ragazzi, scusatemi. Qualcuno che ha un tester può verificare se i 5° di incremento di temperatura riportati sotto Windows Vista con i drivers 158.18 (o superiori) siano reali o siano invece fasulli ??? Perchè non si spiega che sotto XP ho appunto 5° di meno.
Aggiungo anche che tale incremento viene registrato da Rivatuner 2.01 (l'ultimo uscito compatibile windows vista), Everest Ultimate e NTune, quindi penso che se vi sia un problema di lettura sballata di temperatura, questa sia imputabile ai drivers e non ai programmi di monitoraggio.
Grazie a chi vorrà/potrà svelare l'arcano e rispondere alla mia richiesta.
:D
Non so se può servire, ma riflettevo sul fatto che AERO utilizza la GPU per animare le finestre, il che potrebbe spiegare quei 5° di differenza... ;)
Scrambler77
03-05-2007, 15:26
Ovviamente :D allora non setterò 120Mhz, ma come è possibile che il PCIEx influisca sugli HD? Quelli non sono fixati in automatico? Sia i SATA che gli IDE intendo ;).
Io ho PCI-E daily a 110MHz...
Grazie per le risposte sul PCIE, in effetti sulla Striker dovrebbe essere consentito usare generatori di Clock diversi ;) vedrò.
Per l'overclock con rivatuner ho letto questo:
You will not be able to overclock the secondary NVIDIA-based display adapter on multiple monitor systems until you enable the 'Apply overclocking at Windows startup' for the primary NVIDIA-based adapter.
Adesso provo e vi faccio sapere se così si overcloccano tutte e due le schede ;).
DarkNiko
03-05-2007, 15:49
Non so se può servire, ma riflettevo sul fatto che AERO utilizza la GPU per animare le finestre, il che potrebbe spiegare quei 5° di differenza... ;)
Non credo che sia per quello perchè se uso i drivers 100.65 le temperature sono le stesse che sotto windows xp, quindi secondo me c'è qualcos'altro.
Visto l'interesse suscitato, ho deciso di aprire un thread dedicato a questi utili consigli e trucchetti per RivaTuner e di spostare così il mio post.
Ecco il thread: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! - Hardware Upgrade Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227)
Prego tutti gli interessati a RivaTuner e relativo utilizzo con le 8800GTX di postare lì.
Grazie a tutti! :)
certo!;)
Uhm ma allora perchè non c'è nel pannello?:mc:
Scrambler77
03-05-2007, 16:17
Non credo che sia per quello perchè se uso i drivers 100.65 le temperature sono le stesse che sotto windows xp, quindi secondo me c'è qualcos'altro.
Allora se non è un fattore legato all'utilizzo della CPU sotto Vista/Aero, sicuramente è un'inconsistenza nella lettura del diodo...
appleroof
03-05-2007, 16:27
Riassunto:
Ecco la traduzione della guida:
Titolo:
Come si fa ad avere un clock dinamico 2D & 3D differenti tra loro con la 8800???
Risposta tradotta ed aggiustata dal thread sopra linkato:
Personalmente come "overclock" io imposto del frequenze di default della mia 8800GTX, e in "underclock" ho impostato GPU:290/RAM:450.
In questa maniera ho la scheda al 100% solo mentre gioco, e in applicazioni Windows sto tranquillo con parecchi gradi in meno.
Cheers. :)
Davvero ottimo, utilissimo per abbassare le temp complessive del sistema quando non si usa la scheda ;)
Tu imposti le differenti frequenze manualmente? Se no, hai avuto problemi nei giochi (i "salti di frequenza")?
Grazie :)
Davvero ottimo, utilissimo per abbassare le temp complessive del sistema quando non si usa la scheda ;)
Tu imposti le differenti frequenze manualmente? Se no, hai avuto problemi nei giochi (i "salti di frequenza")?
Grazie :)
Ho corretto il post e ora magari è più chiaro.
Io seguo la guida alla lettera, quindi cambio manualmente le frequenze.
Certer volte la GPU o la RAM tendono a tornare alla frequenza di "overcock" che per me è quella di default, ma forse è Vista che fa le bizze visto che capita raramente e solo quando magari ho trafficato con i vari pannelli di RivaTuner o del NVidia Control Panel mentre il pc era sovracaricato di lavoro o un po' impallato da qualche applicazione in background scarsamente compatibile con Vista.
In poche parole ogni tanto date un occhio alle frequenze giusto per verificare se sono ok, soprattutto se state per alzarvi da davanti al pc e magari state andando via per ore. :)
P.S.: Aggiungo tutto questo discorso al mio post così magari lo quotate per intero in prima pagina. ;)
appleroof
03-05-2007, 16:45
Ho corretto il post e ora magari è più chiaro.
Io seguo la guida alla lettera, quindi cambio manualmente le frequenze.
Certer volte la GPU o la RAM tendono a tornare alla frequenza di "overcock" che per me è quella di default, ma forse è Vista che fa le bizze visto che capita raramente e solo quando magari ho trafficato con i vari pannelli di RivaTuner o del NVidia Control Panel mentre il pc era sovracaricato di lavoro o un po' impallato da qualche applicazione in background scarsamente compatibile con Vista.
In poche parole ogni tanto date un occhio alle frequenze giusto per verificare se sono ok, soprattutto se state per alzarvi da davanti al pc e magari state andando via per ore. :)
P.S.: Aggiungo tutto questo discorso al mio post così magari lo quotate per intero in prima pagina. ;)
Ok, grazie ancora...l'unico che può metterlo in prima è Apple80, solo che si fa vedere di rado, altrimenti credo si possa chiedere ai mod, non credo Aplle80 abbia da ridire nulla...;)
Davvero ottimo, utilissimo per abbassare le temp complessive del sistema quando non si usa la scheda ;)
Tu imposti le differenti frequenze manualmente? Se no, hai avuto problemi nei giochi (i "salti di frequenza")?
Grazie :)
pensi che posso fare questa cosa delle frequenze ridotte anche sulla mia 8800GTs? visto che non gioco tutto il giorno(come adesso ad esempio:D ) non sarebbe male visto il consumo + ridotto e temperature + basse
appleroof
03-05-2007, 16:48
pensi che posso fare questa cosa delle frequenze ridotte anche sulla mia 8800GTs? visto che non gioco tutto il giorno(come adesso ad esempio:D ) non sarebbe male visto il consumo + ridotto e temperature + basse
Credo proprio di si, riva non è mica un sw dedicato alle gtx :)
;)
Ok, grazie ancora...l'unico che può metterlo in prima è Apple80, solo che si fa vedere di rado, altrimenti credo si possa chiedere ai mod, non credo Aplle80 abbia da ridire nulla...;)
Stasera aggiungo un altro pezzo dedicato a come crearsi dei collegamenti sul desktop ai vari moduli di RivaTuner, come l'apertura dell'Hardware Monitor, poi contatto io i mods...
;)
Credo proprio di si, riva non è mica un sw dedicato alle gtx :)
;)
devo dire veramente niente male da 62c in idle sono passato a 53c(in 5m probabile che si abbassa ancora) bella svolta considerati i consumi di tale schede e la inutilità di quelle frequenze senza giocare.:sofico: grazie del consiglio;)
appleroof
03-05-2007, 17:00
Stasera aggiungo un altro pezzo dedicato a come crearsi dei collegamenti sul desktop ai vari moduli di RivaTuner, come l'apertura dell'Hardware Monitor, poi contatto io i mods...
;)
si sarebbe perfetto ;)
devo dire veramente niente male da 62c in idle sono passato a 53c(in 5m probabile che si abbassa ancora) bella svolta considerati i consumi di tale schede e la inutilità di quelle frequenze senza giocare.:sofico: grazie del consiglio;)
bè ringrazia Pirata, che è l'autore della guida ;)
Stasera aggiungo un altro pezzo dedicato a come crearsi dei collegamenti sul desktop ai vari moduli di RivaTuner, come l'apertura dell'Hardware Monitor, poi contatto io i mods...
;)
thanks for the info:)
DarkNiko
03-05-2007, 17:42
Un mega ringraziamento a Pirata per l'ottima guida, davvero una trovata geniale, ottima traduzione e precisa, ho guadagnato 12 gradi di freschezza nel case, grazie davvero.
Quanto ai 5° di incremento delle temperature con i drivers 158.xx ho appena scoperto che il problema si presenta (a parità di drivers) sia sotto windows xp e non solo sotto windows vista.
Ora, come detto in precedenza, se qualcuno se la sente di usare un tester e verificare le reali temperature (se più basse, uguali o più alte) rispetto a quelle rilevate da RivaTuner (o programmi simili) mi farebbe davvero contento.
:p
Ramingo^^
03-05-2007, 17:44
Qualcuno ha provato i nuovi driver 158.22 per WinXp???? Sono Beta o no???
Qualcuno ha provato i nuovi driver 158.22 per WinXp???? Sono Beta o no???
no sono ufficiali.ma sinceramente sono uguali a quelli extreme che ho preso circa 3 settimane fa
driver in prima pagina aggiornati. ciaooooooo :)
ps- li stanno sparando a raffica ultimamente
DarkNiko
03-05-2007, 18:32
Cmq non so se possa interessare a qualcuno ma ho notato, usando il trucchetto di Pirata con Rivatuner, che impostando il core a 290 MHz e le ram a 400 MHz, ottengo in idle le stesse identiche temperature che avevo con i drivers precedenti (97.94 sotto XP e 100.65 sotto Vista), cioè è come se venisse tolto il famoso scarto di 6° in più segnalato da alcuni utenti qui con gli ultimi drivers forceware serie 158.xx
Mi viene quindi spontanea la domanda "Non è che con i precedenti drivers la scheda veniva di fatto messa in idle e quindi a frequenze più basse in automatico ed ora per ottenere il medesimo risultato si deve agire manualmente col metodo di Pirata su Rivatuner ???"
A voi la palla !!!! :p
Evangelion01
03-05-2007, 18:32
GRazie per l' ottima guida Pirata ! Io però ho un problemino : i drvers della mia vga sono gli ultimi usciti, e Riva mi setta le velocità della fan al minimo... non riesco a salvare quelle ad hoc che ho messo... :cry:
appleroof
03-05-2007, 18:33
driver in prima pagina aggiornati. ciaooooooo :)
ps- li stanno sparando a raffica ultimamente
Mettici anche la guida di Pirata :)
Mettici anche la guida di Pirata :)
link ?
appleroof
03-05-2007, 18:46
link ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16976672&postcount=10538
;)
Saranno ufficiali ma nn sono certificati. Cmq nessun cambiamento visivo mi sembra ma non ho il 3d mark sotto mano...
Stasera aggiungo un altro pezzo dedicato a come crearsi dei collegamenti sul desktop ai vari moduli di RivaTuner, come l'apertura dell'Hardware Monitor, poi contatto io i mods...
;)
Grazie!Utilissimo! ;)
Ma come faccio a impostarlo in automatico?
Rispondo brevemente un po' a tutti, poi corro a modificare il mio post con la miniguida aggiungendo quella per crearsi i launchers per parire il modulo del pannello Hardware monitoring incorporato in RivaTuner.
Ho Windows Vista Ultimate 32bit e sto usando da quando sono usciti i ForceWare ver. 158.18 ufficiali per appunto Vista 32bit, e devo dire che la ventola a me gira esattamente come era con i drivers ufficiali precedenti.
Riguardo ai profili delle ventole che non vengono salvati, beh è successo anche a me ua volta, ma seguendo alla lettera la guida di Marc linkata nel mio post (solo in eng però), questo inconveniente non succede.
Riguardo all'uscita dei ForceWare, la NVidia dichiarò tempo fa che voleva fare come ATI e rilasciare un pacchetto drivers ufficiale una volta al mese.
Riguardo al fatto dell'automatismo della gestione dinamica del clock, esiste un altra guida, sempre fatta da Marc, autore di quella per la ventola.
Aggiungerò il link nel mio post, ma vi avverto che non è consigliabile usare tale metodo per la gestione del clock. Spiegherò meglio nel post.
Io la provai con Windows XP Professional e i vecchi drivers ForceWare, ed all'epoca non cambiava simultaneamente sia GPU che RAM, ma bensì o solo la GPU o solo la RAM.
Adesso vado a modificare il post. Lo editerò e basta, quindi il link postato da appleroof sarà sempre lo stesso.
Esorto però Apple80 a prendere in considerazione di appuntarlo in prima pagina o proprio di copiarselo nel suo primo post. Che veda lui.
Vi segnalerò quando il post sarà editato per bene.
A fra poco!! ;)
Salvatore17
03-05-2007, 22:46
Usciti nuovi driver nvdia beta
DarkNiko
03-05-2007, 22:47
@PIRATA
Però anche a te i 158.19 e successivi ti segnano 5-6° in più rispetto ai precedenti a parità di condizioni ????
Perchè io sto impazzendo per capire il perchè dell'incremento di temperatura, considerando che ho rivatuner e il resto settato come prima (ventola al 90%, etc etc).
Salvatore17
03-05-2007, 22:50
Secondo mio modesto parere questi software non sono veritieri
DarkNiko
03-05-2007, 22:52
Sarà. Eppure NTune, Everest and Rivatuner da quando ho messo i 158.18 riportano tutti e ripeto tutti 6° in più come temperatura rilevata. Purtroppo non ho un tester ed è per questo che disperatamente chiedo se qualcuno può fare luce su questa questione.
Salvatore17
03-05-2007, 22:55
Se mi dici come rilevo la temperatura installo il software:) e ti dico
DarkNiko
03-05-2007, 23:04
Dovresti installare Rivatuner 2.01 (l'ultimo che trovi sul sito di guru3d), settare dalle opzioni che vedi (mi auguro tu l'abbia già usato) la ventola all'89% e testarlo sia sugli ultimi drivers 158.22 che sui precedenti e poi cliccare sull'icona "Hardware Monitoring" in modo da verificare se ti riporta le medesime temperature oppure no (e in tal caso vedere di quanto sia la differenza).
Salvatore17
03-05-2007, 23:09
Ok
Salvatore17
03-05-2007, 23:15
Ho installo gli ultimi beta.
La temperatura che rilevo è 65°
la cosa migliore è rilevare le temp con un sondino
@PIRATA
Però anche a te i 158.19 e successivi ti segnano 5-6° in più rispetto ai precedenti a parità di condizioni ????
Perchè io sto impazzendo per capire il perchè dell'incremento di temperatura, considerando che ho rivatuner e il resto settato come prima (ventola al 90%, etc etc).
Devo dire che mi sembra di si, ma è normale che possa capitare.
Spesso succede che un incremento prestazionale dei drivers sottoponga l'hardware ad un diverso utilizzo dello stesso, e spesso possa incrementare il suo utilizzo e quindi la temperatura.
Bisogna solo sperare che questo incremento sia a fin di bene e che non cpomporti guasti hardware.... e soprattutto che venga risolto nelle future uscite dei drivers senza però calare il livello prestazionale raggiunto. :)
COMUNICAZIONE PER TUTTI!!!
Visto l'interesse suscitato, ho deciso di aprire un thread dedicato a questi utili consigli e trucchetti per RivaTuner e di spostare così il mio post.
Ecco il thread: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! - Hardware Upgrade Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227)
Spero venga pinnata in cima al forum e che venga aggiunto tale link nella prima pagina di questo thread.
Prego tutti gli interessati a RivaTuner e relativo utilizzo con le 8800GTX di postare lì.
Grazie a tutti! :)
P.S.: Faccio questo solo per aiutare.... non per lodi o elogi. :)
scusate ma mi è successa una cosa assurda e anche ad altri utenti con la GTS.cioe praticamente avevo impostato delle frequenze di 290/450 per la temp.poi mi sono messo a giocare a Rainbow Six Vegas dimenticandomi di rimetterla a default (me ne sono accorto quando sono uscito dal gioco) e il frame rate era ottimo:eek: io ero proprio inconscio che stava a quelle frequenze.Secondo me G80 ha ancora da dire la sua con i giochi che usciranno altro che R600:Prrr: .
illidan2000
04-05-2007, 07:36
scusate ma mi è successa una cosa assurda e anche ad altri utenti con la GTS.cioe praticamente avevo impostato delle frequenze di 290/450 per la temp.poi mi sono messo a giocare a Rainbow Six Vegas dimenticandomi di rimetterla a default (me ne sono accorto quando sono uscito dal gioco) e il frame rate era ottimo:eek: io ero proprio inconscio che stava a quelle frequenze.Secondo me G80 ha ancora da dire la sua con i giochi che usciranno altro che R600:Prrr: .
mmh...riprova a fare il giochetto, ma tenendo rivatuner aperto con il misuratore delle frequenze. magari se ne è andato da sola a def
mmh...riprova a fare il giochetto, ma tenendo rivatuner aperto con il misuratore delle frequenze. magari se ne è andato da sola a def
ci ho riprovato:doh: stessa cosa solo qualche frame in meno (trascurabile) le frequenze anche con everest risultavano quelle.:confused:
DarkNiko
04-05-2007, 11:53
@PIRATA
Carissimo Pirata, mi permetto di aggiungere un ulteriore post per dirti (e dire anche a coloro che sono interessati) che ho eseguito svariate prove con gli ultimi drivers e precedenti (sempre serie 158.xx). Ebbene questi i risultati:
Drivers 158.19 (Windows XP). Temperature identiche a quelle riportate con i drivers 97.94 (nel mio caso 51° in idle sulla GPU e 45° temp ambiente, rilevati con rivatuner, everest ed NTune).
Drivers 158.22 (Sempre Windows XP). Temperatura più alta di 5-6° sulla GPU e di 3-4° sull'ambiente (stessi software di cui sopra).
Penso che le cose siano 2
1) Come tu suggerivi prima, una diversa ottimizzazione dei drivers e quindi uso della GPU (peccato però che anche mettendo il core a 290 MHz e le memorie a 450 MHz i 5-6° di scarto con i 158.22 ci sono sempre)
2) Un bug a livello di compilazione della dll o dei drivers nvidia per quanto riguarda la lettura delle temperature.
Passando all'ambiente Windows Vista il problema dei 5-6° di incremento in più si presenta con qualsiasi drivers (serie 158.xx), tuttavia ho ovviato all'eccessivo calore registrato (ammesso che tali temperature siano veritiere) usando la tua ottima guida e i profili associati al Launcher di RivaTuner.
Ora ho 48° in idle sul core e 46° sull'ambiente (mentre sotto XP con i 158.19 ho 43° sul core e 44° sull'ambiente) e ventola fissa all'87% (in modo che non la sento :D).
Il mio invito cmq a trovare qualche anima pia che abbia una sondina o un rilevatore preciso di temperature, rimane, non voglio rischiare che la mia scheda venga stressata troppo perchè i drivers sono bacati. Cioè servirebbe una prova in più per capire se tale incremento è dovuto ad ottimizzazioni che agiscono sul core o a una errata lettura delle temp per via di qualche bug.
Agli esperti l'ardua sentenza.
ciao a tutti... domani dovrei essere felice possessore della xfx 8800 gtx...
Basterà il mio TAGAN 480 W?? molti mi han detto di si... mi potete confermare?
grazie
ciao a tutti... domani dovrei essere felice possessore della xfx 8800 gtx...
Basterà il mio TAGAN 480 W?? molti mi han detto di si... mi potete confermare?
grazie
certo pippox..vai tranquillo.tieni libere le 2 linee da 12v :asd:
certo pippox..vai tranquillo.tieni libere le 2 linee da 12v :asd:
joshA ma tu aspetti sempre che scriva io?:D
sei il mio angelo del forum:D
joshA ma tu aspetti sempre che scriva io?:D
sei il mio angelo del forum:D
seeee :D :p
raga sono incazzato come un ape (come dice eric cartman di south park)
oggi responso dell'rma : la scheda funziona e me la rimandano indietro.
non so ke pensare.ho fatto test all'infinito prima di rikiedere rma.ora mi tocca pagare anke 45 euro tra ss e spese test.se ritorna e mi da ancora gli stessi problemi la testo su altri pc e vedremo.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
seeee :D :p
raga sono incazzato come un ape (come dice eric cartman di south park)
oggi responso dell'rma : la scheda funziona e me la rimandano indietro.
non so ke pensare.ho fatto test all'infinito prima di rikiedere rma.ora mi tocca pagare anke 45 euro tra ss e spese test.se ritorna e mi da ancora gli stessi problemi la testo su altri pc e vedremo.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
oddio hai una xfx... io l'ho presa sul mercatino e domani la vado a ritirare...
come funziona la garanzia? la gestisce direttamente xfx?
oddio hai una xfx... io l'ho presa sul mercatino e domani la vado a ritirare...
come funziona la garanzia? la gestisce direttamente xfx?
no ,e su questo sono informato.loro non gestiscono rma direttamente col privato.deve passare tutto per il negozio in cui hai acquistato.il negozio testa il prodotto ke se risulta danneggiato lo spedisce a xfx.xfx a sua volta verifica se il problema è riparabile e in questo caso riparano e rispediscono, o se implica la sostituzione del prodotto.
no ,e su questo sono informato.loro non gestiscono rma direttamente col privato.deve passare tutto per il negozio in cui hai acquistato.il negozio testa il prodotto ke se risulta danneggiato lo spedisce a xfx.xfx a sua volta verifica se il problema è riparabile e in questo caso riparano e rispediscono, o se implica la sostituzione del prodotto.
Ma non l'hai fatta testare nel negozio che te l'ha venduta? :confused:
Attenzione all'assistenza XFX, una 7950GX2 spedita in RMA è tornata funzionante, a detta loro!!!
Sul mio pc non andava e non andava neanche su quello del venditore.
L'avevano testata con 3DMark05, 512 MB di ram e un Athlon 2400, questo è il test che hanno fatto.
Mah!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non l'hai fatta testare nel negozio che te l'ha venduta? :confused:
Attenzione all'assistenza XFX, una 7950GX2 spedita in RMA è tornata funzionante, a detta loro!!!
Sul mio pc non andava e non andava neanche su quello del venditore.
L'avevano testata con 3DMark05, 512 MB di ram e un Athlon 2400, questo è il test che hanno fatto.
Mah!!!!!!!!!!!!!!!!!
no.il negoziante ha detto ke per farla entrar nel lotto di spedizione non ha testato e l'hanno direttamente spedita.
riguardo alla 7950 spero non sia il mio caso perkè se la vedrebbero davvero brutta.
ma alla fine te l'han sostituita o riparata?
no.il negoziante ha detto ke per farla entrar nel lotto di spedizione non ha testato e l'hanno direttamente spedita.
riguardo alla 7950 spero non sia il mio caso perkè se la vedrebbero davvero brutta.
ma alla fine te l'han sostituita o riparata?
Ho rinunciato alla 7950GX2, sostituita dal venditore (era la seconda che non andava) ho aggiunto la differenza e ho preso l'8800GTX.
appleroof
04-05-2007, 14:12
@PIRATA
Carissimo Pirata, mi permetto di aggiungere un ulteriore post per dirti (e dire anche a coloro che sono interessati) che ho eseguito svariate prove con gli ultimi drivers e precedenti (sempre serie 158.xx). Ebbene questi i risultati:
Drivers 158.19 (Windows XP). Temperature identiche a quelle riportate con i drivers 97.94 (nel mio caso 51° in idle sulla GPU e 45° temp ambiente, rilevati con rivatuner, everest ed NTune).
Drivers 158.22 (Sempre Windows XP). Temperatura più alta di 5-6° sulla GPU e di 3-4° sull'ambiente (stessi software di cui sopra).
Penso che le cose siano 2
1) Come tu suggerivi prima, una diversa ottimizzazione dei drivers e quindi uso della GPU (peccato però che anche mettendo il core a 290 MHz e le memorie a 450 MHz i 5-6° di scarto con i 158.22 ci sono sempre)
2) Un bug a livello di compilazione della dll o dei drivers nvidia per quanto riguarda la lettura delle temperature.
Passando all'ambiente Windows Vista il problema dei 5-6° di incremento in più si presenta con qualsiasi drivers (serie 158.xx), tuttavia ho ovviato all'eccessivo calore registrato (ammesso che tali temperature siano veritiere) usando la tua ottima guida e i profili associati al Launcher di RivaTuner.
Ora ho 48° in idle sul core e 46° sull'ambiente (mentre sotto XP con i 158.19 ho 43° sul core e 44° sull'ambiente) e ventola fissa all'87% (in modo che non la sento :D).
Il mio invito cmq a trovare qualche anima pia che abbia una sondina o un rilevatore preciso di temperature, rimane, non voglio rischiare che la mia scheda venga stressata troppo perchè i drivers sono bacati. Cioè servirebbe una prova in più per capire se tale incremento è dovuto ad ottimizzazioni che agiscono sul core o a una errata lettura delle temp per via di qualche bug.
Agli esperti l'ardua sentenza.
Ma non è che per caso con Vista usi dreamscene?
DarkNiko
04-05-2007, 14:48
Ma non è che per caso con Vista usi dreamscene?
Non credo. Come faccio ad accorgermene ???
appleroof
04-05-2007, 15:23
Non credo. Come faccio ad accorgermene ???
Ah no...se lo usassi te ne saresti già accorto :D ...è la nuova feature che permette di usare come desktop dei filmati HD (bellissima, tra l'altro :) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408398
te l'ho chiesto perchè poteva essere il motivo dei gradi in più....
Niente da fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! sono disperato! neanche con la nuova ventola ho risolto non so piu che fare! Nessun cambiamento! pensate che ho provato a spostare quella 80x80 sotto nella parte bassa del case dove c'è una griglia sulla finestra in corrispondenza della scheda video x buttare fuori aria calda(ho provato persino a girarla per soffiare dentro aria sulla scheda!!):muro: :muro: :muro: Come posso abbassare le temperature??? Altrimenti mi tocca tenere la ventola al 100 percento per avere 64 gradi in idle e 80 in full. Il case è in sign
appleroof
04-05-2007, 17:28
Niente da fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! sono disperato! neanche con la nuova ventola ho risolto non so piu che fare! Nessun cambiamento! pensate che ho provato a spostare quella 80x80 sotto nella parte bassa del case dove c'è una griglia sulla finestra in corrispondenza della scheda video x buttare fuori aria calda(ho provato persino a girarla per soffiare dentro aria sulla scheda!!):muro: :muro: :muro: Come posso abbassare le temperature??? Altrimenti mi tocca tenere la ventola al 100 percento per avere 64 gradi in idle e 80 in full. Il case è in sign
Prova a togliere uno sportello al case e/o spostarlo in posizione migliore...
Prova a togliere uno sportello al case e/o spostarlo in posizione migliore...
Ho messo la ventola piccola invece che di fianco dietro esattamento sotto la scheda video sul fondo del case. Ora ventola al 100 percento sta a 58 gradi in idle
Ho messo la ventola piccola invece che di fianco dietro esattamento sotto la scheda video sul fondo del case. Ora ventola al 100 percento sta a 58 gradi in idle
vabbe cmq non è tanto avere 65 in idle con 8800GTX e ventola a 60% e normale per tale scheda video.quindi non farti troppe pippe mentali;)cmq al 100% fa un casino della malora
vabbe cmq non è tanto avere 65 in idle con 8800GTX e ventola a 60% e normale per tale scheda video.quindi non farti troppe pippe mentali;)cmq al 100% fa un casino della malora
Ehm va ke non era a 65....era 74 in idle 60 percento;). No comunque non è rumorosissima.
appleroof
04-05-2007, 18:58
Ehm va ke non era a 65....era 74 in idle 60 percento;). No comunque non è rumorosissima.
infatti...anche al 100% è sopportabilissima per me, al confronto con tante altre soluzioni ;)
infatti...anche al 100% è sopportabilissima per me, al confronto con tante altre soluzioni ;)
Niente...impostando su auto 73 gradi.......:mad: :muro:
appleroof
04-05-2007, 19:09
Niente...impostando su auto 73 gradi.......:mad: :muro:
A questo punto lasciala fissa all'80% che male non fà, nè alla scheda ne alle orecchie :D oppure valuta la sostituzione del dissi con uno migliore, anche se il tuo è un caso raro....
A questo punto lasciala fissa all'80% che male non fà, nè alla scheda ne alle orecchie :D oppure valuta la sostituzione del dissi con uno migliore, anche se il tuo è un caso raro....
Si ma mentre gioco devo metterla al 100 percento se no ti assicuro non è bello....è scomodo anke se sto facendo cosi ultimamente 80/100..... il problema è che non ho mai cambiato un dissipatore di una scheda video non vorrei fare danni:fagiano:
ps ora a 100 mi sta a 64 gradi....bo non capisco (ho riavviato):boh:
Mi sa che alla fine prendero misure drastiche...la mettero sotto liquido....spero di non fare casino:fagiano: cosa mi dite di questo dissipatore??
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-W0153/cl-w0153.asp se qualcuno lo ha mi puo dire com è? Dato che non ne ho mai fatto un sistema di raffreddamento a liquido (solo x vga mi serve) cos altro dovrei acquistare(starei sulla thermaltake)? Se qualcuno ha suggerimenti gli sarei molto grato. Anche su come evitare tutto cio e risolvere il problema con il dissy originale. Grazie a tutti!
Roberto7627
04-05-2007, 22:16
Niente da fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! sono disperato! neanche con la nuova ventola ho risolto non so piu che fare! Nessun cambiamento! pensate che ho provato a spostare quella 80x80 sotto nella parte bassa del case dove c'è una griglia sulla finestra in corrispondenza della scheda video x buttare fuori aria calda(ho provato persino a girarla per soffiare dentro aria sulla scheda!!):muro: :muro: :muro: Come posso abbassare le temperature??? Altrimenti mi tocca tenere la ventola al 100 percento per avere 64 gradi in idle e 80 in full. Il case è in sign
Io sono riuscito ad abbassare di 10C° installando una ventola tangenziale che mi occupa pero' 2 slot pci .
Molto simile a questa (con velocità regolabile in 3 posizioni )
http://cgi.ebay.it/Ventola-Titan-TTC-005-su-doppio-frame-PCI_W0QQitemZ140114387161QQihZ004QQcategoryZ42003QQcmdZViewItem
Ed ecco come l'ho montata
http://img79.imageshack.us/my.php?image=pict0002bm9.jpg
Io sono riuscito ad abbassare di 10C° installando una ventola tangenziale che mi occupa pero' 2 slot pci .
Molto simile a questa (con velocità regolabile in 3 posizioni )
http://cgi.ebay.it/Ventola-Titan-TTC-005-su-doppio-frame-PCI_W0QQitemZ140114387161QQihZ004QQcategoryZ42003QQcmdZViewItem
Ed ecco come l'ho montata
http://img79.imageshack.us/my.php?image=pict0002bm9.jpg
Sai che ci avevo pensato anke io pero ero indeciso sul fatto che potesse essere inutile....davvero hai guadagnato cosi tanto?? che temperature hai?? Ottimo consiglio comunque!:D
Roberto7627
04-05-2007, 22:50
Nella stanza ci sono 23 gradi , a riposso la scheda sta' a 56C° con 3dmark06 arriva a 69 la ventola è regolata a 74% mentre quella tangenziale sta' nella velocità intermedia .
Nella stanza ci sono 23 gradi , a riposso la scheda sta' a 56C° con 3dmark06 arriva a 69 la ventola è regolata a 74% mentre quella tangenziale sta' nella velocità intermedia .
mmm ma quella ventola in + non incasina il ricircolo dell'aria?
@PIRATA
Carissimo Pirata, mi permetto di aggiungere un ulteriore post per dirti (e dire anche a coloro che sono interessati) che ho eseguito svariate prove con gli ultimi drivers e precedenti (sempre serie 158.xx). Ebbene questi i risultati:
Drivers 158.19 (Windows XP). Temperature identiche a quelle riportate con i drivers 97.94 (nel mio caso 51° in idle sulla GPU e 45° temp ambiente, rilevati con rivatuner, everest ed NTune).
Drivers 158.22 (Sempre Windows XP). Temperatura più alta di 5-6° sulla GPU e di 3-4° sull'ambiente (stessi software di cui sopra).
Penso che le cose siano 2
1) Come tu suggerivi prima, una diversa ottimizzazione dei drivers e quindi uso della GPU (peccato però che anche mettendo il core a 290 MHz e le memorie a 450 MHz i 5-6° di scarto con i 158.22 ci sono sempre)
2) Un bug a livello di compilazione della dll o dei drivers nvidia per quanto riguarda la lettura delle temperature.
Passando all'ambiente Windows Vista il problema dei 5-6° di incremento in più si presenta con qualsiasi drivers (serie 158.xx), tuttavia ho ovviato all'eccessivo calore registrato (ammesso che tali temperature siano veritiere) usando la tua ottima guida e i profili associati al Launcher di RivaTuner.
Ora ho 48° in idle sul core e 46° sull'ambiente (mentre sotto XP con i 158.19 ho 43° sul core e 44° sull'ambiente) e ventola fissa all'87% (in modo che non la sento :D).
Il mio invito cmq a trovare qualche anima pia che abbia una sondina o un rilevatore preciso di temperature, rimane, non voglio rischiare che la mia scheda venga stressata troppo perchè i drivers sono bacati. Cioè servirebbe una prova in più per capire se tale incremento è dovuto ad ottimizzazioni che agiscono sul core o a una errata lettura delle temp per via di qualche bug.
Agli esperti l'ardua sentenza.
Se con Vista ti da con tutti i drivers questo presunto problema, e con XP te lo da solo con l'ultima versione, a questo punto credo che sia un problema di lettura dei valori.
C'è da dire però che potrebbe anche essere un problema di programmazione drivers, ma non capisco come si faccia a programmare male 3 volte su 4 un driver in modo che segnali temp più alte a discapito poi della reputazione della NVidia......
Bah.........
mmm ma quella ventola in + non incasina il ricircolo dell'aria?
Se gli ha migliorato le temp..... mi sembra una buona idea...che dite provo cosi? Se non altro è molto piu economico di un sistema a liquido
DarkNiko
05-05-2007, 08:26
Se con Vista ti da con tutti i drivers questo presunto problema, e con XP te lo da solo con l'ultima versione, a questo punto credo che sia un problema di lettura dei valori.
C'è da dire però che potrebbe anche essere un problema di programmazione drivers, ma non capisco come si faccia a programmare male 3 volte su 4 un driver in modo che segnali temp più alte a discapito poi della reputazione della NVidia......
Bah.........
Con Windows Vista gli unici drivers che rilevano le temperature più basse (o quelle corrette, secondo il mio personalissimo punto di vista) sono i 100.65. Solo i 158.xx sono particolari, cmq ho provato a giocare e su vista i giochi vanno davvero bene, nessun rimpianto per aver tolto definitivamente il pur sempre ottimo XP. :D
Salvatore17
05-05-2007, 09:07
Con Windows Vista gli unici drivers che rilevano le temperature più basse (o quelle corrette, secondo il mio personalissimo punto di vista) sono i 100.65. Solo i 158.xx sono particolari, cmq ho provato a giocare e su vista i giochi vanno davvero bene, nessun rimpianto per aver tolto definitivamente il pur sempre ottimo XP. :D
Confermo, io uso vista64, ho installato gli ultimi driver beta.. notando un netto miglioramento del frame
si la serie 158 effettivamente rende più utilizzabile vista 64 bit .... manca solo un grossa pecca da correggere ... lo sli in dx 10 che a distanza di mesi ancora non è supportato da nvidia
DarkNiko
05-05-2007, 09:21
Confermo, io uso vista64, ho installato gli ultimi driver beta.. notando un netto miglioramento del frame
Io ho avuto modo di provarlo vista 64bit, ma rispetto al 32 bit non ho notato visibilmente alcun miglioramento, cioè mi sembrano uguali, almeno i giochi vanno uguali. Mi sbaglio ???
Roberto7627
05-05-2007, 09:51
mmm ma quella ventola in + non incasina il ricircolo dell'aria?
Ad incasinarmi l'areazione è stata l'installazione gtx che soffoca un po i 2 cipset è talmente grande che quasi divide in in il case.
La ventola aggiuntiva l'ho appiccicata alla gtx e pesca l'aria calda dalle sue feritorie , evitando inoltre di immetterla all'interno del case .
Poi costa circa 10€ se proprio non ti soddisfa hai perso poco .
Con la nuova release dei forceware 158.22, hanno finalmente risolto il problema della mappatura 1:1 per le 8800?
Ramingo^^
05-05-2007, 10:29
Ma avete provato SPlinter Cell DA con i 158.22 e winXP???? Io al posto di Sam Fisher vedo un geroglifico che si muove....
Con Windows Vista gli unici drivers che rilevano le temperature più basse (o quelle corrette, secondo il mio personalissimo punto di vista) sono i 100.65. Solo i 158.xx sono particolari, cmq ho provato a giocare e su vista i giochi vanno davvero bene, nessun rimpianto per aver tolto definitivamente il pur sempre ottimo XP. :D
Si, in effetti ora che mi ci fai pensare con quei drivers avevo anche io temp leggermentemente più basse.
Chissà quale sarà la causa effettiva....
DarkNiko
05-05-2007, 12:19
Si, in effetti ora che mi ci fai pensare con quei drivers avevo anche io temp leggermentemente più basse.
Chissà quale sarà la causa effettiva....
Piuttosto che tu sappia, è più conveniente usare vista 64 bit o vado bene co 32 bit ??? (Premetto che li ho provati entrambi e con i giochi non ho visto differenze sensibili, cioè secondo me vanno uguali. Aggiungo anche che non ho applicazioni specifiche per il 64 bit nè bisogno di usare programmi che stressino particolarmente il dual core).
Ad incasinarmi l'areazione è stata l'installazione gtx che soffoca un po i 2 cipset è talmente grande che quasi divide in in il case.
La ventola aggiuntiva l'ho appiccicata alla gtx e pesca l'aria calda dalle sue feritorie , evitando inoltre di immetterla all'interno del case .
Poi costa circa 10€ se proprio non ti soddisfa hai perso poco .
La ventola che hai te è qulla che mi hai linkato prima?? Faccio un tentativo cosi...speriamo di risolvere almeno evito il liquido....GRAZIE MILLE!!;)
La ventola che hai te è qulla che mi hai linkato prima?? Faccio un tentativo cosi...speriamo di risolvere almeno evito il liquido....GRAZIE MILLE!!;)
ma perchè non prendi un dissipatore per vga?
(sempre se già ce ne sono per 8800 ma penso di si)
Piuttosto che tu sappia, è più conveniente usare vista 64 bit o vado bene co 32 bit ??? (Premetto che li ho provati entrambi e con i giochi non ho visto differenze sensibili, cioè secondo me vanno uguali. Aggiungo anche che non ho applicazioni specifiche per il 64 bit nè bisogno di usare programmi che stressino particolarmente il dual core).
Inizialmente installai la Ultimate 64bit, ma poi mi dava problemi con drivers e applicazioni, visto che quelle a 32bit sono emulate.
Considera che anche IExplorer è emulato perchè è a 32bit.
Adesso ho la Ultimate 32bit e mi trovo da dio! :)
The_max_80
05-05-2007, 12:27
qualcuno usa questa vga sotto vista? come si comporta, quanto perde?
Inizialmente installai la Ultimate 64bit, ma poi mi dava problemi con drivers e applicazioni, visto che quelle a 32bit sono emulate.
Considera che anche IExplorer è emulato perchè è a 32bit.
Adesso ho la Ultimate 32bit e mi trovo da dio! :)
ot.. hai la doppia installazione? xp e vista?
se non desse problemi farei cosi:)
(ah domanda stupida.. se io ho 2 SO e installo dei giochi su XP.. poi li dovrei reinstallare anche nell'altro sistema operativo?
ot.. hai la doppia installazione? xp e vista?
se non desse problemi farei cosi:)
(ah domanda stupida.. se io ho 2 SO e installo dei giochi su XP.. poi li dovrei reinstallare anche nell'altro sistema operativo?
Si...li istalli nella stessa cartella che fai prima(rileva che gia ci sono i file e ti dice istall completata subito) o se no li avvii direttamente senza istall dal disco dove li hai istall sotto xp e vista te li aggiunge all'elenco giochi. solo che magari crea problemi dopo l'istallazione di patch e di espansioni con alcuni giochi
Inizialmente installai la Ultimate 64bit, ma poi mi dava problemi con drivers e applicazioni, visto che quelle a 32bit sono emulate
Considera che anche IExplorer è emulato perchè è a 32bit.
Adesso ho la Ultimate 32bit e mi trovo da dio! :)
Non serve emularlo se usi la versione a 64bit di explorer(gia inclusa);)
qualcuno usa questa vga sotto vista? come si comporta, quanto perde?
E' uno spettacolo e ora che hanno sistemato meglio i driver alcuni giochi mi vanno addiritt meglio (dark messiah e x3)
Inizialmente installai la Ultimate 64bit, ma poi mi dava problemi con drivers e applicazioni, visto che quelle a 32bit sono emulate.
Considera che anche IExplorer è emulato perchè è a 32bit.
Adesso ho la Ultimate 32bit e mi trovo da dio! :)
be non direi propio che è meglio la 32.... ce ne dovremmo fare una ragione e usare la 64bit anche se emula le applicazioni 32 tra molto poco tempo serviranno i 4gb di ram che il 32 bit non gestisce oltretutto il vista 643 è migliorato moltissimo nelle ultime settimane merito dei driver nvidia più stabili
The_max_80
05-05-2007, 13:50
E' uno spettacolo e ora che hanno sistemato meglio i driver alcuni giochi mi vanno addiritt meglio (dark messiah e x3)
ottimo ma usi la 64 o la 32 bit?
domanda stupidissima ma non si sa mai: la qualità della grafica penso sia la stessa se giochi sotto xp o vista giusto?:stordita:
Roberto7627
05-05-2007, 16:26
La ventola che hai te è qulla che mi hai linkato prima?? Faccio un tentativo cosi...speriamo di risolvere almeno evito il liquido....GRAZIE MILLE!!;)
La forma è uguale , solo che la mia ha un piccolo selettore per le 3 velocità della ventola posto sulla placchetta metallica .
ottimo ma usi la 64 o la 32 bit?
domanda stupidissima ma non si sa mai: la qualità della grafica penso sia la stessa se giochi sotto xp o vista giusto?:stordita:
Home premium 64bit. No la qualita grafica delle dx9 è uguale...ma magari non ho l'occhio abbastanza fino;)
The_max_80
05-05-2007, 16:38
Home premium 64bit. No la qualita grafica delle dx9 è uguale...ma magari non ho l'occhio abbastanza fino;)
quindi anceh con la versione 64 bit partono tutti i giochi?
non hai problemi di compatibilità con programmi vari ecc?
scusate l ot
illidan2000
05-05-2007, 16:51
La forma è uguale , solo che la mia ha un piccolo selettore per le 3 velocità della ventola posto sulla placchetta metallica .
tira l'aria sopra o sotto?
quindi anceh con la versione 64 bit partono tutti i giochi?
non hai problemi di compatibilità con programmi vari ecc?
scusate l ot
Ho problemi solo con il primo spellforce e con chaos theory (colpa di starforce incompatibile:ncomment:)..... mi vanno tutti questi: oblivion, f.e.a.r., ghost recon adv warfighter, x3, dark messiah,the sims 2 medieval 2. Comunque vai su questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1399414&page=38
Roberto7627
05-05-2007, 17:17
tira l'aria sopra o sotto?
Non capisco cosa intendi , cmq aspira dal foro dove vedi la ventola e la espelle dalla grata metallica .
quindi anceh con la versione 64 bit partono tutti i giochi?
non hai problemi di compatibilità con programmi vari ecc?
scusate l ot
con i nuovi driver gira praticamente tutto ciò che girava su vista 32 ... rispetto a xp qualche pecca c'è ancora
illidan2000
05-05-2007, 17:26
Non capisco cosa intendi , cmq aspira dal foro dove vedi la ventola e la espelle dalla grata metallica .
peccato occupi 2 slot...che sk madre hai?
ale0bello0pr
05-05-2007, 17:29
Scusate vengo in pace...:D ho assistito a dei bench di una R600 per due giorni....povera G80.. :sob:
Scrambler77
05-05-2007, 17:40
Scusate vengo in pace...:D ho assistito a dei bench di una R600 per due giorni....povera G80.. :sob:
:rotfl:
The_max_80
05-05-2007, 17:43
Scusate vengo in pace...:D ho assistito a dei bench di una R600 per due giorni....povera G80.. :sob:
hai assistito in che senso?
Scusate vengo in pace...:D ho assistito a dei bench di una R600 per due giorni....povera G80.. :sob:
ahahahaha questa è bella ORA MAI lo sanno tutti che sei il tifoso sfegatato di ati. Comunque dai bench emersi a quanto pare sta sotto a g80, difatti nvidia ha creato solo una 8800 ultra dal 6-10% in più di prestazioni rispetto alla gtx questo perchè non c'è bisogno di una grande controffensiva per r600 ahahaha
Scrambler77
05-05-2007, 17:50
hai assistito in che senso?
nel senso che stanotte aveva il sonno pesante! :rotfl:
nel senso che stanotte aveva il sonno pesante! :rotfl:
infatti comunque non ci sono problemi per il 15 del mese dovrebbero arrivarne due a un mio amico.... le mette in crossfire due hd2900xt 512 mb faremo tutti i test e publicheremo... i risultati sul forum ...così toglieremo ogni dubbio al amico...tifoso di ati
The_max_80
05-05-2007, 18:03
infatti comunque non ci sono problemi per il 15 del mese dovrebbero arrivarne due a un mio amico.... le mette in crossfire due hd2900xt 512 mb faremo tutti i test e publicheremo... i risultati sul forum ...così toglieremo ogni dubbio al amico...tifoso di ati
cmq non potete confrontare le xt con la ultra, v'è la xtx con 1gb di ram che sta sopra non poco alla xt se ho letto bene in giro
ragazzi montata ora.. un impresa.. è lunghissima.. ci è entrata di 1 millimetro esatto
ottimo pippox..ora vai di test stress :asd:
e bencha bencha :sofico:
cmq non potete confrontare le xt con la ultra, v'è la xtx con 1gb di ram che sta sopra non poco alla xt se ho letto bene in giro
be ma la xt è ben sotto anche a una gtx.... e poco di più di una gts anche se il prezzo sarà veramente buono......
la xtx non sarà disponibile .... a breve... si parla di luglio ... per il 14 maggio in italia saranno disponibili 45 hd2900xt a volumi l'avremo a metà giugno ...
ma perchè non prendi un dissipatore per vga?
(sempre se già ce ne sono per 8800 ma penso di si)
Va che avevo messo un link di un dissi a liquido...senti faccio una prova non mi costa nulla 15 euro di ventola;)
Scrambler77
05-05-2007, 18:17
Va che avevo messo un link di un dissi a liquido...senti faccio una prova non mi costa nulla 15 euro di ventola;)
ThermalRight HR-03 Plus... lo sto aspettando con impazienza...
ale0bello0pr
05-05-2007, 18:23
infatti comunque non ci sono problemi per il 15 del mese dovrebbero arrivarne due a un mio amico.... le mette in crossfire due hd2900xt 512 mb faremo tutti i test e publicheremo... i risultati sul forum ...così toglieremo ogni dubbio al amico...tifoso di ati
tifoso sfegatato io ? ahahah mi hai preso per un fanboy? :asd:
innanzitutto possiedo una CPU Intel orgogliosamente e ho sempre detto che AMD sucks... ma per quanto riguarda le schede video...io scelgo sempre il top....quindi in questo caso ho aspettato...R600....e cmq...vi levo tutti i dubbi... è la XT ad avere 1GB GDDR4...non la XTX... quindi tirate le somme...
-9 alla sorpresa...:D
(assisitito vuol dire che ho visto con i miei occhi grazie ad un amico alcuni bench di R600 e c'erano anche 8800 GTS/GTX/ULTRA )
ero venuto in pace :flower:
tifoso sfegatato io ? ahahah mi hai preso per un fanboy? :asd:
innanzitutto possiedo una CPU Intel orgogliosamente e ho sempre detto che AMD sucks... ma per quanto riguarda le schede video...io scelgo sempre il top....quindi in questo caso ho aspettato...R600....e cmq...vi levo tutti i dubbi... è la XT ad avere 1GB GDDR4...non la XTX... quindi tirate le somme...
-9 alla sorpresa...:D
(assisitito vuol dire che ho visto con i miei occhi grazie ad un amico alcuni bench di R600 e c'erano anche 8800 GTS/GTX/ULTRA )
ero venuto in pace :flower:
non è il thread adatto ;)
ti ho risposto di la ;):)
ale0bello0pr
05-05-2007, 18:29
non è il thread adatto ;)
ti ho risposto di la ;):)
;)
tifoso sfegatato io ? ahahah mi hai preso per un fanboy? :asd:
innanzitutto possiedo una CPU Intel orgogliosamente e ho sempre detto che AMD sucks... ma per quanto riguarda le schede video...io scelgo sempre il top....quindi in questo caso ho aspettato...R600....e cmq...vi levo tutti i dubbi... è la XT ad avere 1GB GDDR4...non la XTX... quindi tirate le somme...
-9 alla sorpresa...:D
(assisitito vuol dire che ho visto con i miei occhi grazie ad un amico alcuni bench di R600 e c'erano anche 8800 GTS/GTX/ULTRA )
ero venuto in pace :flower:
:rotfl: ma non era solo la XTX ad avere un 1gb di ram. asd
:rotfl: ma non era solo la XTX ad avere un 1gb di ram. asd
difatti è così e il mio amico che se l'è fatte riservare da queste 45 ha detto che hanno 512mb ..... e non 1 gb... è solo xtx che ha un gb mi sa che non ci vede bene e legge 1 gb al posto di 512 mb ...:D:D:D:D:D:D:D:DD:
difatti è così e il mio amico che se l'è fatte riservare da queste 45 ha detto che hanno 512mb ..... e non 1 gb... è solo xtx che ha un gb mi sa che non ci vede bene e legge 1 gb al posto di 512 mb ...
mi sa che non ha proprio visto:asd: :asd:
Salve tutti, avrei bisogno di un consiglio da parte di qualche Guru per una stranezza sulla scheda in titolo.
Ora la scheda confermo che sia quella al 100%, nel senso che non mi hanno venduto una gtx normale per una ECS3, in quanto il dissipatore corrisponde esattamente a quello che dovrebbe essere, e funziona pure, sta sui 45in idle, mai piu di 57 sotto sforzo.
Ora il problema è che la scheda dovrebbe avere come frequenze di default 626/1000 cosa che invece nn succede. le frequenze sono quelle della gtx 578/900. . E vi chiedo a voi perchè? anche se so che nn saprete rispondermi.
La cosa strana è il clock delgi shader, che viaggia a 1500 invece che a 1350 della GTX normale....
Ora....che faccio? La porto in sostituzione? Ma le frequenze cmq le prende la scheda, tranne cn alcuni giochi come TDU (che gioco LOL fra macchine invisibile e camion contromano) dove le ram a 1000 nn tengono...anche a CSS ora che ci penso...e cmq solo in Vista....i 3dmark li faccio anche a 650/1050 e a molti altri giochi su Xp le frequenze in OC le tiene benissimo..Sinceramente credete che la cambiano??? Io non credo.
Mi date un consiglio????
Grazie
Salve tutti, avrei bisogno di un consiglio da parte di qualche Guru per una stranezza sulla scheda in titolo.
Ora la scheda confermo che sia quella al 100%, nel senso che non mi hanno venduto una gtx normale per una ECS3, in quanto il dissipatore corrisponde esattamente a quello che dovrebbe essere, e funziona pure, sta sui 45in idle, mai piu di 57 sotto sforzo.
Ora il problema è che la scheda dovrebbe avere come frequenze di default 626/1000 cosa che invece nn succede. le frequenze sono quelle della gtx 578/900. . E vi chiedo a voi perchè? anche se so che nn saprete rispondermi.
La cosa strana è il clock delgi shader, che viaggia a 1500 invece che a 1350 della GTX normale....
Ora....che faccio? La porto in sostituzione? Ma le frequenze cmq le prende la scheda, tranne cn alcuni giochi come TDU (che gioco LOL fra macchine invisibile e camion contromano) dove le ram a 1000 nn tengono...anche a CSS ora che ci penso...e cmq solo in Vista....i 3dmark li faccio anche a 650/1050 e a molti altri giochi su Xp le frequenze in OC le tiene benissimo..Sinceramente credete che la cambiano??? Io non credo.
Mi date un consiglio????
Grazie
la prima versione del bios non aveva le frequenze alzate di default se non quelle degli shader aggiorna il bios
Scrambler77
05-05-2007, 19:30
Quì dentro c'è qualcuno che fuma troppo... :rotfl:
Scrambler77
05-05-2007, 19:32
:rotfl: ma non era solo la XTX ad avere un 1gb di ram. asd
Nono ti sbagli... Io ho una GeForce 8800GTX con 2Gb ram GDDR5 cloccata a 3Ghz... :asd:
la prima versione del bios non aveva le frequenze alzate di default se non quelle degli shader aggiorna il bios
Sapessi farlo........mi potresti aiutare?
Quì dentro c'è qualcuno che fuma troppo... :rotfl:
Presente :cool:
Presente :cool:
scaricati il bios dal sito della evga poi prendi nvflash fai un dischetto di boot
copy nvflash e il bios una volta in dos scrivi nvflash -5 -6 e il nome del bios
Quì dentro c'è qualcuno che fuma troppo... :rotfl:
io fumo ma almeno me sto zitto e non sparo ca@@ate:rotfl:
adesso vi devo salutare devo overcloccare la mia GTS con 320mb GDDR4 at 2.80Ghz:asd:
bye
Ma dove si trovano le bios della 8800 gtx ecs3 non KO ???? nn riesco a trovarle da nessuna parte!!!
cmq è incredibile, 3 giorni fa sul sito dell Evga fra i prodotti c'era anche appunto la mia scheda video, ora nn c'è piu' per far posto alla ULTRA!!!!...c'è il modello KO ma nn è uguale....ha 621 sul core invece di 626 e ha gli streaming normali a 1350 invece che a 1500....che schifo!! Questa è proprio la prova che ti prendono in giro, la ECS3 in pratica una ULTRA senza 100 mhz sulle ram...e ovviametne la fanno sparire......vabbbbbe!!!!!!
ThermalRight HR-03 Plus... lo sto aspettando con impazienza...
L'estetica non mi garba...comunque raffredda niente male! Ma il dissy a liquido che ho visto io com'è?? non ho trovato recensioni ancora...ma quando esce?!
ragazzi che driver mi consigliate?
ho messo i 158.22 per ora (gli ultimi credo)
Ma dove si trovano le bios della 8800 gtx ecs3 non KO ???? nn riesco a trovarle da nessuna parte!!!
cmq è incredibile, 3 giorni fa sul sito dell Evga fra i prodotti c'era anche appunto la mia scheda video, ora nn c'è piu' per far posto alla ULTRA!!!!...c'è il modello KO ma nn è uguale....ha 621 sul core invece di 626 e ha gli streaming normali a 1350 invece che a 1500....che schifo!! Questa è proprio la prova che ti prendono in giro, la ECS3 in pratica una ULTRA senza 100 mhz sulle ram...e ovviametne la fanno sparire......vabbbbbe!!!!!!
qui forse lo trovi il bios
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,4/
ciao
qui forse lo trovi il bios
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,4/
ciao
L'ho cercato proprio li, categoria Evga, ma nn sono riuscito a trovare la 8800 GTX Ecs3 non "KO".
grazie cmq :)
The_max_80
06-05-2007, 00:20
ma a che serve aggiornare il bios in una vga?
Scrambler77
06-05-2007, 01:20
ma a che serve aggiornare il bios in una vga?
Se ti riferisci all'aggiornamento "normale", serve per bugfix e tuning software. Se invece ti riferisci alla sostituzione del bios, serve per far partire la scheda con frequenze diverse da quelle di default... Nel caso della 8800, visto che tutti i PCB sono identici, è possibile trasformare una vga ASUS in una POV, o una EVGA in una GALAXY....
L'ho cercato proprio li, categoria Evga, ma nn sono riuscito a trovare la 8800 GTX Ecs3 non "KO".
grazie cmq :)
Bella Vic, se devi cambiare metti il BIOS EVGA 8800GTX (KO.ACS³) PCIe 768MB - Rev 02 datato 16 January 2007, è uno dei migliori BIOS per le GTX e sulla tua dovrebbe andare benissimo. La storia che le prime versioni avessero frequenza GPU/RAM più bassa non la sapevo, cmq ti consiglio prima di fare il cambio di BIOS di accertarti che la scheda tenga effettivamente le frequenze che vai a mettere come default ;).
Ma la tua scheda è questa qui (http://www.evga.it/products/moreinfo.asp?p=24454) o quale?
L'ho cercato proprio li, categoria Evga, ma nn sono riuscito a trovare la 8800 GTX Ecs3 non "KO".
grazie cmq :)
Scusa ma non è questa? xo non so se c'è il bios che cerchi http://www.evga.it/products/moreinfo.asp?p=28114
The_max_80
06-05-2007, 10:28
Se ti riferisci all'aggiornamento "normale", serve per bugfix e tuning software. Se invece ti riferisci alla sostituzione del bios, serve per far partire la scheda con frequenze diverse da quelle di default... Nel caso della 8800, visto che tutti i PCB sono identici, è possibile trasformare una vga ASUS in una POV, o una EVGA in una GALAXY....
scusa aspetta che sta cosa è interessante:
1)cosa ci guadagno se da asus la trasformo in evga
2) io ho una 8800GTS xfx 640mb, mi conviene aggiornare ?
Grave Digger
06-05-2007, 10:45
Scusa ma non è questa? xo non so se c'è il bios che cerchi http://www.evga.it/products/moreinfo.asp?p=28114
per i bios questo è il sito coi controcazzi:
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,0/func,selectfolder/cat,4/
ragazzi che driver mi consigliate?
ho messo i 158.22 per ora (gli ultimi credo)
:)
scusa aspetta che sta cosa è interessante:
1)cosa ci guadagno se da asus la trasformo in evga
2) io ho una 8800GTS xfx 640mb, mi conviene aggiornare ?
niente uno perchè la tua è gts e quello è un bios per gtx
due perchè non dipende dalla marca ma quella versione di scheda video è una versione overcloccata quindi mettendo il bios overcloccato chiaramente guadagni in prestazioni
The_max_80
06-05-2007, 11:00
niente uno perchè la tua è gts e quello è un bios per gtx
due perchè non dipende dalla marca ma quella versione di scheda video è una versione overcloccata quindi mettendo il bios overcloccato chiaramente guadagni in prestazioni
beh ovvio non mi riferivo a quel bios specifico ma aggiornare in modo generale;)
beh ovvio non mi riferivo a quel bios specifico ma aggiornare in modo generale;)
e allora non cambia niente.... nel senso a meno che non prendi una versione overcloccata non hai giovamenti ... bios asus o msi per esempio sono indifferenti...
The_max_80
06-05-2007, 11:38
e allora non cambia niente.... nel senso a meno che non prendi una versione overcloccata non hai giovamenti ... bios asus o msi per esempio sono indifferenti...
posso mettere il bios della xxx, il raffredamento è uguale, funzionerebbe ??
Ramingo^^
06-05-2007, 11:49
Ma avete provato SPlinter Cell DA con i 158.22 e winXP???? Io al posto di Sam Fisher vedo un geroglifico che si muove....
Up...nessuno lo gioca?
posso mettere il bios della xxx, il raffredamento è uguale, funzionerebbe ??
si vunziona se il core della tua vga regge al max ti da qualche artefatto e rimetti il bios precendente
Up...nessuno lo gioca?
tutti i possessori di 8800 sanno che quel gioco ha problemi con le nostre schede di conseguenza pochi ci giocano
Bella Vic, se devi cambiare metti il BIOS EVGA 8800GTX (KO.ACS³) PCIe 768MB - Rev 02 datato 16 January 2007, è uno dei migliori BIOS per le GTX e sulla tua dovrebbe andare benissimo. La storia che le prime versioni avessero frequenza GPU/RAM più bassa non la sapevo, cmq ti consiglio prima di fare il cambio di BIOS di accertarti che la scheda tenga effettivamente le frequenze che vai a mettere come default ;).
Ma la tua scheda è questa qui (http://www.evga.it/products/moreinfo.asp?p=24454) o quale?
Ciao Vic, alla fine l'ho provata, e ovviamente è andata benissimo.... le frequenze tornano e gli shaders sono rimasti a 1500 e rotti. Solo che giuro , cavolo, non sono pazzo!!!! fino alla scorsa settimana c'era la versione KO e non KO tanto è vero che sulla mia scatola non c'è scritto KO.
Una aveva il core a 621 e gli shaders normali (ko) l'altra a 626 e gli shaders a 1500 (la mia) .Cmq sti cavoli. GRAZIE!!!!:D
appleroof
06-05-2007, 13:41
I 156.18 whql per vista64 mi hanno dato problemi: prestazioni migliori nei giochi, ma poi questi stessi crashavano :rolleyes: (in particolare TDU che sto giocando adesso), non ho nemmeno provato i 158.24 perchè beta, sono tornato ai 100.65 whql e vanno una bellezza, ore di gioco con TDU e nessun problema....
I 156.18 whql per vista64 mi hanno dato problemi: prestazioni migliori nei giochi, ma poi questi stessi crashavano :rolleyes: (in particolare TDU che sto giocando adesso), non ho nemmeno provato i 158.24 perchè beta, sono tornato ai 100.65 whql e vanno una bellezza, ore di gioco con TDU e nessun problema....
Pure a me craschava cn quei driver, poi ho disabilitato L'antialiasing gamma correcion" ed è andato alla grande....
fdadakjli
06-05-2007, 15:06
posso mettere il bios della xxx, il raffredamento è uguale, funzionerebbe ??
fai una prova impostando manualmente le frequenze della XXX...se non ti da problemi flasha pure il bios della XFX... ;)
Ramingo^^
06-05-2007, 16:01
tutti i possessori di 8800 sanno che quel gioco ha problemi con le nostre schede di conseguenza pochi ci giocano
Con i 97.94 andava benissimo...ora con gli ultimi della serie 158 non va...vabbè...
The_max_80
06-05-2007, 16:07
fai una prova impostando manualmente le frequenze della XXX...se non ti da problemi flasha pure il bios della XFX... ;)
mitico, ma scaricando il bios c'è anche il prog per l installazione ?
fdadakjli
06-05-2007, 16:28
mitico, ma scaricando il bios c'è anche il prog per l installazione ?
no...il software per il flash [nvflash] lo devi scaricare singolarmente... ;)
Ciao, corro il rischio di fare una domanda un po' semplice ma devo togliermi il dubbio. Oltre al monitor principale (via dvi) vorrei collegare alla seconda presa della gtx (via vga) un secondo monitor ausiliare (che farebbe anche da tv avendo il tv tuner).
Quello che non ho ben chiaro è come potrò utilizzare il secondo monitor a livello desktop, ovvero funzionerebbe solo come "estensione del desktop" in maniera analoga a come sto utilizzando ora come ora una vecchia tv però attraverso l'uscita tv-out della scheda?
Oppure mi funzionerebbe come un secondo desktop vero e proprio slegato da quello principale (potendo per fare un esempio giocare e navigare allo stesso tempo)?
illidan2000
06-05-2007, 18:59
Ciao, corro il rischio di fare una domanda un po' semplice ma devo togliermi il dubbio. Oltre al monitor principale (via dvi) vorrei collegare alla seconda presa della gtx (via vga) un secondo monitor ausiliare (che farebbe anche da tv avendo il tv tuner).
Quello che non ho ben chiaro è come potrò utilizzare il secondo monitor a livello desktop, ovvero funzionerebbe solo come "estensione del desktop" in maniera analoga a come sto utilizzando ora come ora una vecchia tv però attraverso l'uscita tv-out della scheda?
Oppure mi funzionerebbe come un secondo desktop vero e proprio slegato da quello principale (potendo per fare un esempio giocare e navigare allo stesso tempo)?
si può configurare sia come estensione, sia come clone.
navigare e giocare non è possibile, poiche ogni clic fuori dal gioco minimizza lo stesso. però puoi per esempio tenere aperto qualsiasi programma "autonomo", e monitorare che fa, mentre giochi (masterizzi, rippi, ecc)
si può configurare sia come estensione, sia come clone.
navigare e giocare non è possibile, poiche ogni clic fuori dal gioco minimizza lo stesso. però puoi per esempio tenere aperto qualsiasi programma "autonomo", e monitorare che fa, mentre giochi (masterizzi, rippi, ecc)
Ok grazie! era proprio il clic che minimizza il gioco che pensavo di evitare...pensandoci bene comunque era una cosa ovvia ;) . Ad ogni modo conosco la funzione estensione ma non quella clone, in cosa di differenzia scusa? Nel senso, se nell'estensione accedo al secondo monitor portando il mouse dall'estrema destra in poi, con la clonazione come vi accedo?
fdadakjli
06-05-2007, 19:21
in modalità clone hai la copia esatta del desktop su entrambi i monitor quindi non passi dal primo al secondo... ;)
appleroof
06-05-2007, 20:29
Pure a me craschava cn quei driver, poi ho disabilitato L'antialiasing gamma correcion" ed è andato alla grande....
Mmmm...non ho provato, al limite lo terrò presente grazie ;)
The_max_80
06-05-2007, 21:01
ragazzi ma da ntune come fate a vedere le temperature? io se clikko monitor temperature mi dice che è stato spostato in performance ma non si apre nulla
oddio... non so perchè oggi pomeriggio il mio monitor asus lcd dopo aver scollegato e ricollegato il cavo dvi non si accendeva +....
provato + e + volte...
ora è collegato tramite cavo "analogico".... perde di qualità tantissimo:eek:
proprio evidente la cosa....
appleroof
06-05-2007, 21:05
ragazzi ma da ntune come fate a vedere le temperature? io se clikko monitor temperature mi dice che è stato spostato in performance ma non si apre nulla
Se hai installato correttamente ntune dovresti vedere le temperature con "nvmonitor", se non lo trovi nel pannello di controllo (cmq se hai i 158.18 in su lo trovi) lancialo da "start"
cmq con riva hai anche il monitoraggio temp, come alternativa
appleroof
06-05-2007, 21:14
oddio... non so perchè oggi pomeriggio il mio monitor asus lcd dopo aver scollegato e ricollegato il cavo dvi non si accendeva +....
provato + e + volte...
ora è collegato tramite cavo "analogico".... perde di qualità tantissimo:eek:
proprio evidente la cosa....
Domanda retorica...hai provato a ricollegarlo a pc spento no? Altrimenti mi sà che l'unica è prendere un cavo nuovo
Domanda retorica...hai provato a ricollegarlo a pc spento no? Altrimenti mi sà che l'unica è prendere un cavo nuovo
ovvio.... cmq ho dato il cavo ad un amico.. che mi ha chiamato ora dicencdo che gli funziona:eek:
Evangelion01
06-05-2007, 23:17
Scusate vengo in pace...:D ho assistito a dei bench di una R600 per due giorni....povera G80.. :sob:
Beh, ammesso che sia vero... a te pare una grande notizia che r600 sia più veloce di g80, dopo che quest' ultimo c'è già sul mercato da SEI MESI? A me sembra semplicemente la naturale evoluzione della tecnologia. Sarebbe
assurdo il contrario !!! :p
Io però ci spero.... :asd:, visto che ho intenzione di termi la mia per TANTO tempo. :Prrr:
Beh, ammesso che sia vero... a te pare una grande notizia che r600 sia più veloce di g80, dopo che quest' ultimo c'è già sul mercato da SEI MESI? A me sembra semplicemente la naturale evoluzione della tecnologia. Sarebbe
assurdo il contrario !!! :p
Io però ci spero.... :asd:, visto che ho intenzione di termi la mia per TANTO tempo. :Prrr:
be neanche così assurdo il contrario visto che i ritardi che ci sono stati sono imputabili al acqusisizione da parte di amd ... e a quanto pare va leggermente meno del g80 ... da suo canto ha un prezzo d'acquisto inferiore che ne giustifica l'acquisto
Evangelion01
06-05-2007, 23:31
be neanche così assurdo il contrario visto che i ritardi che ci sono stati sono imputabili al acqusisizione da parte di amd ... e a quanto pare va leggermente meno del g80 ... da suo canto ha un prezzo d'acquisto inferiore che ne giustifica l'acquisto
Beh, sulle prestazioni aspetterei la rece definitiva. Son settimane che girano rumors , bench + o - attendibili ecc, quindi a questo punto aspetterei a esprimere un giudizio definitivo. Per quanto riguarda il prezzo è vero ,ma ciò che conta sarà vedere quale risulterà alla fine, quella col miglior rapporto prezzo-prestazioni. :)
Beh, sulle prestazioni aspetterei la rece definitiva. Son settimane che girano rumors , bench + o - attendibili ecc, quindi a questo punto aspetterei a esprimere un giudizio definitivo. Per quanto riguarda il prezzo è vero ,ma ciò che conta sarà vedere quale risulterà alla fine, quella col miglior rapporto prezzo-prestazioni. :)
be chiaramente se andasse realmente di più la strategia sarebbe un prezzo superiore ... NESSUNO REGALA NIENTE compresa ati che ricordo che appena uscì la x1900 aveva un prezzo superiore alla 7900.
invece il prezzo della xt è notevolmente più basso rispetto a 8800 gtx e sensibilmente più basso rispetto a una 8800 gts nonostante le prestazioni siano allineate o leggermente superiori a quest ultima quindi il rapporto prezzo prestazioni ci sta tutto ....
Evangelion01
06-05-2007, 23:47
be chiaramente se andasse realmente di più la strategia sarebbe un prezzo superiore ... NESSUNO REGALA NIENTE compresa ati che ricordo che appena uscì la x1900 aveva un prezzo superiore alla 7900.
invece il prezzo della xt è notevolmente più basso rispetto a 8800 gtx e sensibilmente più basso rispetto a una 8800 gts nonostante le prestazioni siano allineate o leggermente superiori a quest ultima quindi il rapporto prezzo prestazioni ci sta tutto ....
Beh insomma , non è proprio così. Intanto sia la 8800gtx che la gts sono dx10, mentre la x1900xt no, e questa non è una cosa da poco. Secondo le prestazioni di una xt non sono per niente allineate: la Gtx in tantissimi giochi viaggia come due X1900XTX ( non XT che è anche inferiore ) in cf, quindi la differenza di prezzo in questo caso è ampiamente giustificata dal divario prestazionale delle due schede, cosa che non dico solo io , ma il moneybench....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/moneybench.png
E qui si parla della xtx. La xt a oggi si trova sui 200€, quindi meno della metà della 8800gtx, ma va anche meno della metà, quindi il rapporto prezzo - prestazioni è simile. Diciamo che son due fasce troppo diverse e quindi anche poco paragonabili, però imho il rapporto convenienza è sempre dalla parte della gtx - gts che sia.... :O
Beh insomma , non è proprio così. Intanto sia la 8800gtx che la gts sono dx10, mentre la x1900xt no, e questa non è una cosa da poco. Secondo le prestazioni di una xt non sono per niente allineate: la Gtx in tantissimi giochi viaggia come due X1900XTX ( non XT che è anche inferiore ) in cf, quindi la differenza di prezzo in questo caso è ampiamente giustificata dal divario prestazionale delle due schede, cosa che non dico solo io , ma il moneybench....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/moneybench.png
E qui si parla della xtx. La xt a oggi si trova sui 200€, quindi meno della metà della 8800gtx, ma va anche meno della metà, quindi il rapporto prezzo - prestazioni è simile. Diciamo che son due fasce troppo diverse e quindi anche poco paragonabili, però imho il rapporto convenienza è sempre dalla parte della gtx - gts che sia.... :O
credo si riferisse alla hd2900xt :D
Evangelion01
06-05-2007, 23:56
credo si riferisse alla hd2900xt :D
Nel caso il discorso fila... anche se è comunque meglio aspettare il moneybench. :D
Evangelion01
07-05-2007, 00:02
il prezzo della xt è notevolmente più basso rispetto a 8800 gtx e sensibilmente più basso rispetto a una 8800 gts nonostante le prestazioni siano allineate o leggermente superiori a quest ultima quindi il rapporto prezzo prestazioni ci sta tutto ....
Scusa, quanto costa la x2900xt? Ho visto un prezzo da e-p***e, ed è superiore di 60€ alla 8800gts da 640. Quindi la xt per essere competitiva, dovrebbe andare almeno il 10% in più.. ( fermo restando se il prezzo di riferimento è quello.. :D )
Scusa, quanto costa la x2900xt? Ho visto un prezzo da e-p***e, ed è superiore di 60€ alla 8800gts da 640. Quindi la xt per essere competitiva, dovrebbe andare almeno il 10% in più.. ( fermo restando se il prezzo di riferimento è quello.. :D )
mi riferivo alla hd 2900 xt
eccoti i prezzi di ep**ce
asus 8800gts 640 mb 429€
gcube hd2900xt 426€ (realmente sara più basso il prezzo) non ti posso dire precisamente quanto perchè il prezzo non è ancora di pubblico dominio.... comunque qualcosa in meno a quel prezzo
Black Sabbath
07-05-2007, 00:09
Penso anche io che nessuno regala niente. Infatti se il prezzo sarà realmente ciò che si vocifera,ovvero che è inferiore alla gtx (fascia alta) e vicino ad una gts,vorrà dire che qualcosa c'è. Non credo alla concorrenza per il fatto che AMD stessa mette le sue CPU a poco per renderle appetibili...ma le intel anche se costano di piu sono un altro pianete.
Cmq non sono un fan boy Nvidia o AMD/Ati.6 mesi fa presi la 8800 Gts e ora non mi farei problemi a prendere un Ati. Tanto io non ci guadagno nulla se non l'evoluzione tacnologia...lasciate combattere loro. :rolleyes:
Evangelion01
07-05-2007, 00:16
mi riferivo alla hd 2900 xt
eccoti i prezzi di ep**ce
asus 8800gts 640 mb 429€
gcube hd2900xt 426€ (realmente sara più basso il prezzo) non ti posso dire precisamente quanto perchè il prezzo non è ancora di pubblico dominio.... comunque qualcosa in meno a quel prezzo
Si ok, ma guarda che la 8800gts non viene 426€, ma la trovi già disponibile P.o.V. ( identiche tanto le fa tutte asus, cambia la dotazione e il disegnino sul dissy ) a 370€, quindi 50€ in meno... :)
Si ok, ma guarda che la 8800gts non viene 426€, ma la trovi già disponibile P.o.V. ( identiche tanto le fa tutte asus, cambia la dotazione e il disegnino sul dissy ) a 370€, quindi 50€ in meno... :)
be stessa cosa sarà per le ati... quindi siamo li come prezzi
Evangelion01
07-05-2007, 00:43
be stessa cosa sarà per le ati... quindi siamo li come prezzi
Lo spero per chi vorrà acquistarla.... ;)
Finalmente sto per acquistare questa GTX, ma ho notato una cosa, non tutti i produttori dichiarano compatibilità HDCP... :rolleyes:
E purtroppo quelli che la dichiarano di solito sono le più costose. :(
Se davvero le GTX sono tutte uguali, anche quelle che non lo dichiarano ufficialmente dovrebbero supportare tranquillamente l'HDCP...
Oppure si corre il rischio che nelle più economiche PoW o Manli non sia supportato?
Sarà solo una questione di driver?
appleroof
07-05-2007, 17:43
Beh, ammesso che sia vero... a te pare una grande notizia che r600 sia più veloce di g80, dopo che quest' ultimo c'è già sul mercato da SEI MESI? A me sembra semplicemente la naturale evoluzione della tecnologia. Sarebbe
assurdo il contrario !!! :p
Io però ci spero.... :asd:, visto che ho intenzione di termi la mia per TANTO tempo. :Prrr:
Non perderci tempo, uno che viene nel tread ufficiale della 8800gtx a fare una sparata di quel tipo (ed esordisce pure con "vengo in pace" :rolleyes: a fare un'osservazione flammosa e senza senso) non merita molto seguito
Finalmente sto per acquistare questa GTX, ma ho notato una cosa, non tutti i produttori dichiarano compatibilità HDCP... :rolleyes:
E purtroppo quelli che la dichiarano di solito sono le più costose. :(
Se davvero le GTX sono tutte uguali, anche quelle che non lo dichiarano ufficialmente dovrebbero supportare tranquillamente l'HDCP...
Oppure si corre il rischio che nelle più economiche PoW o Manli non sia supportato?
Sarà solo una questione di driver?
La questione era stata sollevata tempo fa in merito alle 8600....io sapevo che fosse come dici tu (tutte uguali) ma evidentemente non è così, quindi se ti interessa la feature devi trovare una marca che la implementa...(cmq il fatto che le facesse tutte asus atteneva alle prime fasi per assicurare disponibilità in volumi al lancio, non sono sicuro sia ancora così...)
Finalmente sto per acquistare questa GTX, ma ho notato una cosa, non tutti i produttori dichiarano compatibilità HDCP... :rolleyes:
E purtroppo quelli che la dichiarano di solito sono le più costose. :(
Se davvero le GTX sono tutte uguali, anche quelle che non lo dichiarano ufficialmente dovrebbero supportare tranquillamente l'HDCP...
Oppure si corre il rischio che nelle più economiche PoW o Manli non sia supportato?
Sarà solo una questione di driver?
probabilmente dipende dai bios perchè a livello hardware non cambia proprio nulla.non possiamo mica dire ke sono i dissi a fare la differenza nella compatibilità dell' HDCP :D.
il tutto dando per scontato ke sia stata asus a produrle sino ad oggi.cosa sulla quale ho i miei dubbi
Evangelion01
07-05-2007, 19:00
[QUOTE=appleroof;17029624] Non perderci tempo, uno che viene nel tread ufficiale della 8800gtx a fare una sparata di quel tipo (ed esordisce pure con "vengo in pace" :rolleyes: a fare un'osservazione flammosa e senza senso) non merita molto seguito [QUOTE]
QUOTONE...;)
fdadakjli
07-05-2007, 19:07
quoto pure io...è normale che dopo 6mesi ATI/AMD non se ne esca con una scheda prestazionalmente inferiore...altrimenti sarebbe una bella zappata sui piedi... ;)
quoto pure io...è normale che dopo 6mesi ATI/AMD non se ne esca con una scheda prestazionalmente inferiore...altrimenti sarebbe una bella zappata sui piedi... ;)
non é ancora detto, al momento si é bombardati da test e ipotesi + o - possibili e se il prezzo sotto i 400 euro fosse vero, credo che anche le prestazioni saranno proporzionali alla fascia di prezzo. non credo che amd-ati possa permettersi in questo momento di superare largamente un g80 ad un prezzo di 200 euro inferiore a quest'ultimo.
..sempre congetture comunque
appleroof
07-05-2007, 20:16
non é ancora detto, al momento si é bombardati da test e ipotesi + o - possibili e se il prezzo sotto i 400 euro fosse vero, credo che anche le prestazioni saranno proporzionali alla fascia di prezzo. non credo che amd-ati possa permettersi in questo momento di superare largamente un g80 ad un prezzo di 200 euro inferiore a quest'ultimo.
..sempre congetture comunque
E sempre facendo ipotesi potrebbe anche darsi che il prezzo di 400 euro sia dettato da una precisa scelta dovuta dalla necessità di recuperare il terreno e aiutata dal processo a 80nm della scheda, io non credo proprio che una 8800gtx costi alla fabbrica 600 euro....
E sempre facendo ipotesi potrebbe anche darsi che il prezzo di 400 euro sia dettato da una precisa scelta dovuta dalla necessità di recuperare il terreno e aiutata dal processo a 80nm della scheda, io non credo proprio che una 8800gtx costi alla fabbrica 600 euro....
ne costerà 150€ a dir tanto:)
E sempre facendo ipotesi potrebbe anche darsi che il prezzo di 400 euro sia dettato da una precisa scelta dovuta dalla necessità di recuperare il terreno e aiutata dal processo a 80nm della scheda, io non credo proprio che una 8800gtx costi alla fabbrica 600 euro....
..si é possibile ma amd oltre al terreno perso deve recuperare comunque un deficit finanziario abbastanza pesante, considera inoltre che lo stesso problema si pone dal lato cpu, ho letto che le versioni per il grande pubblico del k10 non saranno in commercio prima del 2° trimestre 2008...quindi ha un gran bisogno di liquidità..e se la r600 sarà superiore a g 80 la venderebbero comunque bene anche a 600 euro
Salvatore17
07-05-2007, 20:27
Ho capito bene, si parla di costi di produzione?
Quasi tutta la produzione hardware è risaputo che viene lavorata in Taiwan, cina, Giappone e olanda.. mi fermo qui per non elencarne altre. In produzione nei succitati paesi i costi sono l'80% meno, poi ci sono i ricarichi dovuti alla distribuzione, vendita utili... etc... Tutto normale perchè trattasi di commercio e noi Utenti finali ....... la prendiam...:ciapet:
ne costerà 150€ a dir tanto:)
calcolando puramente il materiale, anche meno, il problema é ammortizzare i costi della ricerca:)
appleroof
07-05-2007, 20:40
..si é possibile ma amd oltre al terreno perso deve recuperare comunque un deficit finanziario abbastanza pesante, considera inoltre che lo stesso problema si pone dal lato cpu, ho letto che le versioni per il grande pubblico del k10 non saranno in commercio prima del 2° trimestre 2008...quindi ha un gran bisogno di liquidità..e se la r600 sarà superiore a g 80 la venderebbero comunque bene anche a 600 euro
cavolo non sapevo dell'ulteriore rinvio del k10...e dire che aspettavo quello a fine anno per cambiare sistema, mi sà che a sto giro passo ai quad Intel (cavolo è dal socket a che ho amd :rolleyes: ), a meno che la notizia venga in qualche modo smentita, tra l'altro se fosse così la vedrei davvero dura per amd, c'è poco da sminuire....
tornando alle vga, effettivamente fare una politica a bassi margini in questo quadro è quantomeno rischioso (molto più che per un'azienda più florida, ovviamente) ma può essere una leva importante da molti punti di vista, altrimenti non si spiega: o è come dici tu (che non dici cose turche, se ci fosse bisogno di specificarlo) e quindi il prezzo basso "copre" il gap prestazionale, oppure usano questa politica aggressiva dei prezzi, come ho già detto molto rischiosa, considerando tutto il resto per amd
calcolando puramente il materiale, anche meno, il problema é ammortizzare i costi della ricerca:)
Si ma quelli se li ammortizzano ogni anno con parte dei guadagni, non li pagano certo soltanto con il prodotto frutto di quella ricerca...:)
cavolo non sapevo dell'ulteriore rinvio del k10...e dire che aspettavo quello a fine anno per cambiare sistema, mi sà che a sto giro passo ai quad Intel (cavolo è dal socket a che ho amd :rolleyes: ), a meno che la notizia venga in qualche modo smentita, tra l'altro se fosse così la vedrei davvero dura per amd, c'è poco da sminuire....
tornando alle vga, effettivamente fare una politica a bassi margini in questo quadro è quantomeno rischioso (molto più che per un'azienda più florida, ovviamente) ma può essere una leva importante da molti punti di vista, altrimenti non si spiega: o è come dici tu (che non dici cose turche, se ci fosse bisogno di specificarlo) e quindi il prezzo basso "copre" il gap prestazionale, oppure usano questa politica aggressiva dei prezzi, come ho già detto molto rischiosa, considerando tutto il resto per amd
Si ma quelli se li ammortizzano ogni anno con parte dei guadagni, non li pagano certo soltanto con il prodotto frutto di quella ricerca...:)
...lo letto su un sito .fr del k10 ho cercato conferme sulla rete ma al momento é l'unico che ne parla..considera che in questo momento fà scoop "bastonare" AMD:)
appleroof
07-05-2007, 21:11
...lo letto su un sito .fr del k10 ho cercato conferme sulla rete ma al momento é l'unico che ne parla..considera che in questo momento fà scoop "bastonare" AMD:)
Bè si in effetti...:rolleyes: da quando ha preso Ati ha avuto solo jettature :asd: :asd: ....per fare una battuta (? :asd: )
cmq spero che i nuovi processori rispettino la roadmap annunciata finora, davvero non mi farebbe piacere tornare ai tempi del pentium III....
allora ragazzi siccome sono molto curioso delle vostre impressioni,ovviamente di ki ha la 8800 e Vista...c'è una primo demo disponibile :)
http://www.projectlan.de/download,file,140,1,28.htm
dai aspetto notizie :D sembra ke la demo però abbia bisogno di un dual core e 2GB di ram e non ha proprio tutte le funzionalità dx10,cmq per il momento...ciao
ho tradotto dal tedesco...
"Possedete una geforce 8800? AndyTx del forum Beyond3D ha pubblicato una demo graficamente impressionante delle funzioni dx10.Sperimentate come possono essere realisticamente rappresentati gli effetti shader in Windows Vista e dx10.Ma avete bisogno di una gpu dx10,Windows Vista(davvero? che novità :D),un buon processore(es. core 2 duo)e 2GB di Ram."
allora ragazzi siccome sono molto curioso delle vostre impressioni,ovviamente di ki ha la 8800 e Vista...c'è una primo demo disponibile :)
http://www.projectlan.de/download,file,140,1,28.htm
dai aspetto notizie :D sembra ke la demo però abbia bisogno di un dual core e 2GB di ram e non ha proprio tutte le funzionalità dx10,cmq per il momento...ciao
ho tradotto dal tedesco...
"Possedete una geforce 8800? AndyTx del forum Beyond3D ha pubblicato una demo graficamente impressionante delle funzioni dx10.Sperimentate come possono essere realisticamente rappresentati gli effetti shader in Windows Vista e dx10.Ma avete bisogno di una gpu dx10,Windows Vista(davvero? che novità :D),un buon processore(es. core 2 duo)e 2GB di Ram."
Appena appena :old:
:)
allora ragazzi siccome sono molto curioso delle vostre impressioni,ovviamente di ki ha la 8800 e Vista...c'è una primo demo disponibile :)
http://www.projectlan.de/download,file,140,1,28.htm
dai aspetto notizie :D sembra ke la demo però abbia bisogno di un dual core e 2GB di ram e non ha proprio tutte le funzionalità dx10,cmq per il momento...ciao
ho tradotto dal tedesco...
"Possedete una geforce 8800? AndyTx del forum Beyond3D ha pubblicato una demo graficamente impressionante delle funzioni dx10.Sperimentate come possono essere realisticamente rappresentati gli effetti shader in Windows Vista e dx10.Ma avete bisogno di una gpu dx10,Windows Vista(davvero? che novità :D),un buon processore(es. core 2 duo)e 2GB di Ram."
ma si puo provare su xp?
Appena appena :old:
:)
è :old: la prima versione,è stata aggiornata,così scrivono su fudzilla...cmq dato ke dici così l'hai provata? com'è,volevo sapere questo,non se è nuovo o :old: :).grazie
ma si puo provare su xp?
no , le dx10 nascono per vista ;)
Ma la marca "MANLI" per una GTX che marca è visto che è la più economica? meglio evitarla? Qualcuno che la possiede?
capisco che le gtx siano tutte uguali, ma non vorrei che dopo non mi si overclocchi nemmeno di 1 megahertz...
è :old: la prima versione,è stata aggiornata,così scrivono su fudzilla...cmq dato ke dici così l'hai provata? com'è,volevo sapere questo,non se è nuovo o :old: :).grazie
Ma se non erro era stato segnalato su questo 3D una decina di giorni fa,tutto qui comunque niente di che a mio avviso
Ma la marca "MANLI" per una GTX che marca è visto che è la più economica? meglio evitarla? Qualcuno che la possiede?
capisco che le gtx siano tutte uguali, ma non vorrei che dopo non mi si overclocchi nemmeno di 1 megahertz...
Allora la marca manli per una gtx è marca manli :D
io ho avuto una 6800 liscia della manli ai suoi tempi che portai come frequenze oltre quelle della gt con pure tutte le pipe abilitate,quindi alla fine penso che sia solo una questione di fondoschiena,anche se un difettuccio lo aveva,si avvertiva un legero sibilo quando era in 3d,segno di qualche condensatore non proprio all'altezza!
illidan2000
08-05-2007, 08:45
Allora la marca manli per una gtx è marca manli :D
io ho avuto una 6800 liscia della manli ai suoi tempi che portai come frequenze oltre quelle della gt con pure tutte le pipe abilitate,quindi alla fine penso che sia solo una questione di fondoschiena,anche se un difettuccio lo aveva,si avvertiva un legero sibilo quando era in 3d,segno di qualche condensatore non proprio all'altezza!
come molte gtx....
ragazzi qualcuno ha la 8800 gtx in un case tsunami o armour jr??
ci entra???
Ad incasinarmi l'areazione è stata l'installazione gtx che soffoca un po i 2 cipset è talmente grande che quasi divide in in il case.
La ventola aggiuntiva l'ho appiccicata alla gtx e pesca l'aria calda dalle sue feritorie , evitando inoltre di immetterla all'interno del case .
Poi costa circa 10€ se proprio non ti soddisfa hai perso poco .
Oh bene ora va meglio: 63 64 gradi con ventola auto (60percento) in idle! Il piccolo dettaglio è che fa bordello quella ventola! è come quella della gtx in full!l'unica differenza è che questa emette tipo un sibilo, una specie di fischio. Grazie mille del consiglio!!!!! Se poi qualcuno testera qualche dissi ottimo mi faccia sapere che magari silenziero un po il pc. OH che bello finalmente temp decenti:D
Andrea deluxe
08-05-2007, 14:09
http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?t=50540
potra' essere d'aiuto a molti!
ps: se lo mettete in pprima pagina e' meglio!
bye
ragazzi qualcuno ha la 8800 gtx in un case tsunami o armour jr??
ci entra???
Leggi
http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?t=50540
;)
Leggi
;)
ciao e grazie.. avevo poi trovato quel link...
un peccato veramente... mi piaceva tanto l'armour jr...
ho ordinato un Enermax chakra Uber.... sicuramente per la comodità nel montare il tutto:cool:
(il problema sarà portarlo in lan...)
EDIT:
NOTA BENE: Per i modelli della BFG (o forse anche altre) , dopo la chiusura di Windows, dopo che l'alimentatore toglie la corrente al sistema, la sv emette un fischio forte ma di brevissima durata. Infatti ,sulla scheda , è montato uno speaker come per le schede madri.
Io penso che possa essere per scaricare del tutto la tensione della sv
(e dai condensatorini) ,in modo che non restino tracce di elettricità, magari per assicurare che non ci sia nessuna scarica elettrostatica durante lo smontaggio /montaggio della scheda. E vuol dire molto.
almeno mi tranquillizzo... ogni volta sembra che qualche animale si incastri...
appleroof
08-05-2007, 19:12
http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?t=50540
potra' essere d'aiuto a molti!
ps: se lo mettete in pprima pagina e' meglio!
bye
Quoto, sarebbe una buona idea ;)
Cmnq confermo la possibilità di attivare AA (forzando dal pannello dei driver) in R6V con le 8800 e fw158.22 (date un'occhiata al thread ufficiale del gioco): speriamo siamo ad una svolta :D
Se qualcuno vuole provare anche in GRAW e S.T.A.L.K.E.R. (hai visto mai)
appleroof
08-05-2007, 19:44
Cmnq confermo la possibilità di attivare AA (forzando dal pannello dei driver) in R6V con le 8800 e fw158.22 (date un'occhiata al thread ufficiale del gioco): speriamo siamo ad una svolta :D
Se qualcuno vuole provare anche in GRAW e S.T.A.L.K.E.R. (hai visto mai)
Ottimo!
p.s.: mi ero dimenticato di fare una prova :doh:
ragazzi qualcuno ha la 8800 gtx in un case tsunami o armour jr??
ci entra???
ThermalTake Tsunami
al millesimo di millimetro :asd:
ci va ci va ;)
ThermalTake Tsunami
al millesimo di millimetro :asd:
ci va ci va ;)
<--------- che...fortuna ke hai joshA :rotfl:
Mister Tarpone
08-05-2007, 21:11
<--------- che...fortuna ke hai joshA :rotfl:
:D
Davide2345
09-05-2007, 11:23
ciao ragazzi ho installato nvdia tune con i nuovi driver su vista ma non mi fa regolare la velocita della ventola immagine ora la temperatura è 71 in idle :eek: perche?
7stars, joshA e Davide2345 siete pregati di sistemare la firma, massimo 3 righe a 1024 di risoluzione, grazie.
Raga chi si appresta a fare da cavia ed installare il bios di una ultra sulla gtx,magari previo abassamento del clock specie delle ram?
Ricordatevi di avere a portata di mano un'altra scheda video pci,nel caso che vada storto qualcosa,per poter rimettere il giusto bios sulla scheda!
Per esempio lo puoi fare tu :asd: :asd:
Vi segnalo questa guida utile per tutti i possessori di schede grafiche NVidia:
[GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227)
Per domande e discussioni legate a RivaTuner postare in quel thread.
Cheers. :)
Nei nuovi forceware 158.24 nei profili c'è il profilo di Crysis!!!!:eek:
fdadakjli
09-05-2007, 16:57
Nei nuovi forceware 158.24 nei profili c'è il profilo di Crysis!!!!:eek:
peccato che manca il gioco... :sofico: :cry:
Per esempio lo puoi fare tu :asd: :asd:
Io lo farei pure,sto ancora cercando di recuperare un bios della ultra oltre al fatto che dovrei aspettare l'aggiornamento di nibitor per poter modificare il bios prima di flasharlo,comunque io conto di togliermelo questo sfizio! :D
peccato che manca il gioco... :sofico: :cry:
Speriamo che esca il 2 al più presto.
appleroof
09-05-2007, 17:33
Speriamo che esca il 2 al più presto.
Il 2 di che mese scusa? :D
peccato che manca il gioco... :sofico: :cry:
Gia! :D
Ragazzi ho dato un'occhiata su trovaprezzi la situazione media dei costi della Ultra....beh con quei prezzi è inipotizzabile che la GTX venga ritoccata verso il basso!
Io pensavo di ordinarla la settimana prossima ma speravo già in un ribasso...mi devo rassegnare?
Ragazzi ho dato un'occhiata su trovaprezzi la situazione media dei costi della Ultra....beh con quei prezzi è inipotizzabile che la GTX venga ritoccata verso il basso!
Io pensavo di ordinarla la settimana prossima ma speravo già in un ribasso...mi devo rassegnare?
Beh... puoi sempre prendere una GTX usata come nuova come quella che do via io!! :D
appleroof
10-05-2007, 18:25
Ragazzi ho dato un'occhiata su trovaprezzi la situazione media dei costi della Ultra....beh con quei prezzi è inipotizzabile che la GTX venga ritoccata verso il basso!
Io pensavo di ordinarla la settimana prossima ma speravo già in un ribasso...mi devo rassegnare?
Io direi se non hai molta fretta di aspettare solo un pò, tipo un mesetto, e vedere l'effetto R600 sul prezzo della GTX...;)
Ragazzi ho dato un'occhiata su trovaprezzi la situazione media dei costi della Ultra....beh con quei prezzi è inipotizzabile che la GTX venga ritoccata verso il basso!
Io pensavo di ordinarla la settimana prossima ma speravo già in un ribasso...mi devo rassegnare?
:doh: Ho visto anke io! ma dove @azzo stiamo andando a finire?! 850 euro per una scheda video?! ma stiamo scherzando!!!??? fina a qualche mese fa i top stavano sui 600 euro e uno faceva qualche sacrificio per prenderlo. Ma ora 900 euro di vga?! Naaaaa Sul serio spero che ATI batta anke la ultra con la xtx perche senza concorrenza i risultati sono tragici
appleroof
10-05-2007, 18:42
:doh: Ho visto anke io! ma dove @azzo stiamo andando a finire?! 850 euro per una scheda video?! ma stiamo scherzando!!!??? fina a qualche mese fa i top stavano sui 600 euro e uno faceva qualche sacrificio per prenderlo. Ma ora 900 euro di vga?! Naaaaa Sul serio spero che ATI batta anke la ultra con la xtx perche senza concorrenza i risultati sono tragici
Qui si trova a 750 scarse....e siamo a pochi giorni dal lancio...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800_ultra.aspx
Evangelion01
10-05-2007, 18:43
:doh: Ho visto anke io! ma dove @azzo stiamo andando a finire?! 850 euro per una scheda video?! ma stiamo scherzando!!!??? fina a qualche mese fa i top stavano sui 600 euro e uno faceva qualche sacrificio per prenderlo. Ma ora 900 euro di vga?! Naaaaa Sul serio spero che ATI batta anke la ultra con la xtx perche senza concorrenza i risultati sono tragici
Quoto, e comunque imho è solo l' effetto "novità" ... aspetta che esca R600 e poi se ne riparla. E poi con la 8800gtx in giro a meno di 500€ voglio vedere chi è il furbo che si prende la ultra spendendo 300 e passa euri in + per un 10% scarso in più di prestazioni.... che tra l' altro si possono avere occando a dovere la gtx! :D
appleroof
10-05-2007, 18:44
Ragazzi ho dato un'occhiata su trovaprezzi la situazione media dei costi della Ultra....beh con quei prezzi è inipotizzabile che la GTX venga ritoccata verso il basso!
Io pensavo di ordinarla la settimana prossima ma speravo già in un ribasso...mi devo rassegnare?
Io direi se non hai molta fretta di aspettare solo un pò, tipo un mesetto, e vedere l'effetto R600 sul prezzo della GTX...;)
si comincia a vedere a 450...:read: ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800+gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
Evangelion01
10-05-2007, 18:48
Che, poi se magari la Ultra avesse qualcosa in + della GTX tipo chessò, consumi ottimizzati, shader in più, o meno calore prodotto , magari quella differenza di prezzo sarebbe anche "giustificata". Ma visto che è di fatto una gtx occata a manetta e nulla più, per 250€ di differenza, la gtx è 1000 meglio come rapporto qualità - prezzo.... poi c'è chi si diverte solo a fare punti al 3d mark e caga soldi : allora la scelta può essere solo 1... :D
Evangelion01
10-05-2007, 18:50
si comincia a vedere a 450...:read: ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800+gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
Motivo in più per optare per la gtx... :p
appleroof
10-05-2007, 18:52
Motivo in più per optare per la gtx... :p
Anche in confronto alla 2900Xt, se le prestazioni saranno quelle ventilate in questi giorni (proprio considerando che le frequenze della 8800 ultra sono raggiungibilissime e superabili da qualsiasi GTX) ;)
Anche in confronto alla 2900Xt, se le prestazioni saranno quelle ventilate in questi giorni (proprio considerando che le frequenze della 8800 ultra sono raggiungibilissime e superabili da qualsiasi GTX) ;)
Superabili?? Ma qualcuno è riuscito a salire cosi tanto con le memorie?? Comunque appena avro tempo ora clocco anke io. 58 gradi in idle (ventola auto 60percento):sofico:
Ah ah ah hanno il coraggio di venderla anke a 948 euro in un negozio del link ke hai postato?? Ma chi gliela compra?! Comunque si ho visto dipende dai negozi. Ma effetto novita o no la gtx la trovavi a 650 appena uscita.
si comincia a vedere a 450...:read: ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800+gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
Appleroof quella Sparkle come ti sembra? Non ricordo se questa era una delle pochissime marche da evitare....come componenti e soprattutto in overclock...
appleroof
10-05-2007, 19:11
Appleroof quella Sparkle come ti sembra? Non ricordo se questa era una delle pochissime marche da evitare....come componenti e soprattutto in overclock...
Dunque, la marca non ha fama di essere proprio al top (mai come peak cmq) c'è però da tenere presente che le 8800gtx e gts640mb le faceva tutte solo Asus, le altre si limitavano a rimarchiarle...ora non so più se è così al 100% (il fatto che le facesse tutte Asus, e secondo autorevoli siti anche Foxxcon, forse anche migliore di Asus, era giustificata dalla necessità di garantire disponibilità in volumi al lancio e primi tempi) e in giro non trovo ancora nulla al riguardo...
appleroof
10-05-2007, 19:13
Superabili?? Ma qualcuno è riuscito a salire cosi tanto con le memorie?? Comunque appena avro tempo ora clocco anke io. 58 gradi in idle (ventola auto 60percento):sofico:
Ah ah ah hanno il coraggio di venderla anke a 948 euro in un negozio del link ke hai postato?? Ma chi gliela compra?! Comunque si ho visto dipende dai negozi. Ma effetto novita o no la gtx la trovavi a 650 appena uscita.
Hai ragione, per le memorie in oc è sempre avanti la ultra, me ne ero dimenticato ;)
quanto a quei prezzi abominevoli, pensa che le schede a quei prezzi sono pure andate esaurite in pochi giorni...:eek:
Hai ragione, per le memorie in oc è sempre avanti la ultra, me ne ero dimenticato ;)
quanto a quei prezzi abominevoli, pensa che le schede a quei prezzi sono pure andate esaurite in pochi giorni...:eek:
Mah...di gente ke ha soldi da buttare dalla finestra ce ne è sempre.....
Su eBay la Ultra si inizia a vedere sotto le 700 nuova.
Riguardo le R600, ma dote che viaggerà più della 8800Ultra?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.