View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800GTX
So con certezza che gli slot pciex 2.0 sono retrocompatibili con le vga pci 1.0, ma non il contrario, e non trovo nulla in merito: allora sapete com'è :D volevo evitare di upgradare a settembre e poi ritrovarmi magari a febbraio con la necessità di cambiare tutto :stordita:
io vorrei aspettare i phenom per muovermi, ma la tentazione del q6600 è troppo forte, e volevo prendere quello in abbinata ad un'asus p5n32-e 680sli, però cavolo se poi, ripeto, cambio vga pochi mesi dopo (ma anche un anno) mi brucia troppo dover cambiare mobo :rolleyes:
come ti capisco :p, guarda...hai già un dual core...io me lo terrei buono ancora per un po' (tanto di game cpu dipendenti non se ne sono visti, a meno che non fai rendering o altra roba del genere l'opty và bene per ora)...poi valuterei ;)
Mister Tarpone
22-06-2007, 18:19
come ti capisco :p, guarda...hai già un dual core...io me lo terrei buono ancora per un po' (tanto di game cpu dipendenti non se ne sono visti, a meno che non fai rendering o altra roba del genere l'opty và bene per ora)...poi valuterei ;)
in Colin McRae dirt già serve una cpu bella potente ;) e con Crysis si parla di quad core, per farlo girare come dio comanda :asd:
:ops:
fdadakjli
22-06-2007, 18:20
Ok come vedi dalla mia sign computer nuovissimo,tutto nuovo,scheda video compresa,nvidia.
Il rpoblema è che non so come installare sti driver.
Poi,ora scendo e mi vado a prendere il mio bel 3dmark06.
Ps:Tutto al max vuol dire AAX8,ASX8 e Texture High perfomance da driver.
Adesso provo a lasciare tutto minimo da driver e anche da 3dmark.
Ps:io ho fatto adesso lasciando al minimo nei driver e al max in 3dmark 31316.
Non i sto capendo nulla.
Comunque @ 1280x1024 @ 32 Bit
il 2001 si fa a 1024x768... :)
leva AA/AF, vsinc ecc da pannello e imposta max prestazioni...
cmq...ottimo pc... :)
in Colin McRae dirt già serve una cpu bella potente ;) e con Crysis si parla di quad core, per farlo girare come dio comanda :asd:
:ops:
si ma non è che stia male come è messo lui, anzi...io aspetterei e valuterei, con una canfig come la sua mi pare avventato lanciarsi subito sull'occassione del Q6600 a 266€ :)
Mister Tarpone
22-06-2007, 18:24
si ma non è che stia male come è messo lui, anzi...io aspetterei e valuterei, con una canfig come la sua mi pare avventato lanciarsi subito sull'occassione del Q6600 a 266€ :)
effettivamente... un opteron a 2600mhz non è male come cpu ;)
appleroof
22-06-2007, 18:28
in Colin McRae dirt già serve una cpu bella potente ;) e con Crysis si parla di quad core, per farlo girare come dio comanda :asd:
:ops:
crysis, alan wake, bioshock e così via :mad: io credo che con le dx10 sia più importante la vga che la cpu, e non so se quelli sono proclami per spingere gli entusiasth come noi a cambiare conf. :rolleyes: .....in ogni caso tutto nasce da 2 aspetti: i prezzi delle ddr2 veramente stracciati (con 150 euro mi farei 4x1 giga value 667 che sappiamo essere perfette per i core2) e appunto il q6600 che pur con i limiti che sappiamo è pur sempre un quad al prezzo quasi dell'e6600 :muro:
si ma non è che stia male come è messo lui, anzi...io aspetterei e valuterei, con una canfig come la sua mi pare avventato lanciarsi subito sull'occassione del Q6600 a 266€ :)
Come sopra, l'intenzione è aspettare proprio per i motivi che dici eccome, però mai come ora si sono ripeto presentate queste occasioni di prezzi bassi
e cmq se le vga pci-ex 2.0 non fossero retrcompatibili (visto che cambio conf. più o meno ogni anno 1/2- 2, a parte la vga) sarebbe una grossa fregatura e vanificherebbe il vantaggio dei prezzi di adesso...:muro:
re_romano_alex
22-06-2007, 18:28
il 2001 si fa a 1024x768... :)
leva AA/AF, vsinc ecc da pannello e imposta max prestazioni...
cmq...ottimo pc... :)
Grazie :)
E quanto c'è voluto :D
Comunque ora ho rifatto il test sempre @ 1280 x 1024 @ 32 bit,e ho ottenuto esattamente lo stesso punteggio di prima,cioè circa 31600,anche levando completamente aa e af :cry:
Ora lo rifaccio a 1024x768
Poi un'altra cosa che non capisco è perchè,nel pannello nVidia,praticamente il simbolo che ruota per farmi capire qualità/prestazioni è verde scuro,quando invece setto qualcosa qualcunque nei driver e poi esco,diventa verde chiaro :|
Ps:puoi spiegarmi te stio fatto che quando vado a installare i river nuovi mi esce dove voglio estrarre i dati? :D[E clicco sull'icona .exe,scaricata dal sito qui di hwupgrade,i160.24 mi sembra,quelli certificati]
So con certezza che gli slot pciex 2.0 sono retrocompatibili con le vga pci 1.0, ma non il contrario, e non trovo nulla in merito: allora sapete com'è :D volevo evitare di upgradare a settembre e poi ritrovarmi magari a febbraio con la necessità di cambiare tutto :stordita:
io vorrei aspettare i phenom per muovermi, ma la tentazione del q6600 è troppo forte, e volevo prendere quello in abbinata ad un'asus p5n32-e 680sli, però cavolo se poi, ripeto, cambio vga pochi mesi dopo (ma anche un anno) mi brucia troppo dover cambiare mobo :rolleyes:
aspetta il q6600, secondo me, adesso non vale la pena. in tutti casi non mi sembri troppo cpu limited valuta poi a fine anno per la mobo ed eventualmente per phenom o penryn quad
appleroof
22-06-2007, 18:34
aspetta il q6600, secondo me, adesso non vale la pena. in tutti casi non mi sembri troppo cpu limited valuta poi a fine anno per la mobo ed eventualmente per phenom o penryn quad
Intanto volevo prendermi le ram adesso, poi a settembre (in occasione di Crysis e prezzi bassi del q6600) cpu e mobo, ma se non riesco a chiarire se le vga pci-ex 2.0 saranno retrocompatibili con lo slot attuale aspetto di sicuro, sicuramente esce una mobo adatta verso natale
p.s.: cmq intanto grazie a tutti per i pareri :)
fdadakjli
22-06-2007, 18:37
Grazie :)
E quanto c'è voluto :D
Comunque ora ho rifatto il test sempre @ 1280 x 1024 @ 32 bit,e ho ottenuto esattamente lo stesso punteggio di prima,cioè circa 31600,anche levando completamente aa e af :cry:
Ora lo rifaccio a 1024x768
Poi un'altra cosa che non capisco è perchè,nel pannello nVidia,praticamente il simbolo che ruota per farmi capire qualità/prestazioni è verde scuro,quando invece setto qualcosa qualcunque nei driver e poi esco,diventa verde chiaro :|
Ps:puoi spiegarmi te stio fatto che quando vado a installare i river nuovi mi esce dove voglio estrarre i dati? :D[E clicco sull'icona .exe,scaricata dal sito qui di hwupgrade,i160.24 mi sembra,quelli certificati]
non mi è mai capitata la storia del simbolo verde chiaro/scuro...:sofico:
non saprei...cmq se non crea problemi poco importa...
durante l'installazione dei driver è normale che vengano estratti i file... :D
Intanto volevo prendermi le ram adesso, poi a settembre (in occasione di Crysis e prezzi bassi del q6600) cpu e mobo, ma se non riesco a chiarire se le vga pci-ex 2.0 saranno retrocompatibili con lo slot attuale aspetto di sicuro, sicuramente esce una mobo adatta verso natale
p.s.: cmq intanto grazie a tutti per i pareri :)
io la ram lo presa comunque (4gb)... ma non capisco la 667 non funge sulla tua attuale mb ?
fdadakjli
22-06-2007, 18:43
io la ram lo presa comunque (4gb)... ma non capisco la 667 non funge sulla tua attuale mb ?
scusa ma sul suo sistema in sign come fa a mettere le ddr2???
re_romano_alex
22-06-2007, 18:43
non mi è mai capitata la storia del simbolo verde chiaro/scuro...:sofico:
non saprei...cmq se non crea problemi poco importa...
durante l'installazione dei driver è normale che vengano estratti i file... :D
LoL
Ok ma dove li devo estrarre sti files?
In quale cartella?
scusa ma sul suo sistema in sign come fa a mettere le ddr2???
azz..sVista:)
appleroof
22-06-2007, 18:45
io la ram lo presa comunque (4gb)... ma non capisco la 667 non funge sulla tua attuale mb ?
no la mia è 939! :p quindi "vecchie" ddr1.......
il discorso è che in vista upgrade volevo intanto approfittare dei prezzi attualmente bassi delle ddr2, con il core2quad (metti un q6600 a 3 giga) le 667 in sincrono vanno benissimo, ergo prenderei quelle, avevo adocchiato delle TG elite value a 75 euri la coppia (2x1 giga)
fdadakjli
22-06-2007, 18:45
LoL
Ok ma dove li devo estrarre sti files?
In quale cartella?
dove meglio credi...:p
in auto lui li mette in c:\nvidia\ecc...ecc :)
no la mia è 939! :p quindi "vecchie" ddr1.......
il discorso è che in vista upgrade volevo intanto approfittare dei prezzi attualmente bassi delle ddr2, con il core2quad (metti un q6600 a 3 giga) le 667 in sincrono vanno benissimo, ergo prenderei quelle, avevo adocchiato delle TG elite value a 75 euri la coppia (2x1 giga)
il prezzo della ram non é male le mie le ho pagate 102 euro la coppia 2 x 1...
per il quad come già detto da altri al momento se non fai rendering rischi di non sfruttarlo e quando ci saranno giochi e applicazioni che lo sfruttano sarà obsoleto..credo che il problema dello slot pci-e 1x con gpu a 2x ce lo poniamo in molti, la mia mb, sembra sia compatibile con penryn e entro inizio 2008 non mi spiacerebbe una nuova vga con un quad sempre pci-e 2 permettendo
re_romano_alex
22-06-2007, 19:02
dove meglio credi...:p
in auto lui li mette in c:\nvidia\ecc...ecc :)
Quindi è nromale che da un .exe estragga files,quindi devo estrarli dove lui li vuole.
Dopodichè? :|
Ps:rifatto il test come volevi tu.Ho fatto 36843
Ho anche salvato l'immagine principale spero,sennò dimmi tu quali valori devo ricercare nel risultato finale del benchmark così ti posso ispondere dettaglkiatamente.
http://img114.imageshack.us/img114/990/important3dhr6.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=important3dhr6.jpg)
appleroof
22-06-2007, 19:03
il prezzo della ram non é male le mie le ho pagate 102 euro la coppia 2 x 1...
per il quad come già detto da altri al momento se non fai rendering rischi di non sfruttarlo e quando ci saranno giochi e applicazioni che lo sfruttano sarà obsoleto..credo che il problema dello slot pci-e 1x con gpu a 2x ce lo poniamo in molti, la mia mb, sembra sia compatibile con penryn e entro inizio 2008 non mi spiacerebbe una nuova vga con un quad sempre pci-e 2 permettendo
già, per me tutto dipende da quello, mi metto magari a cercare qualcosa al riguardo, anche se finora nulla (mi sà che è troppo presto, ancora)...cmq grazie ancora per i vostri pareri, vedrò il da farsi (se nel frattempo qualcuno volesse intervenire al riguardo non mi farebbe schifo :D :D ) ;)
@Delly: ho visto la tua postazione: :eek: :eek: complimenti davvero ;)
fdadakjli
22-06-2007, 19:15
Quindi è nromale che da un .exe estragga files,quindi devo estrarli dove lui li vuole.
Dopodichè? :|
Ps:rifatto il test come volevi tu.Ho fatto 36843
Ho anche salvato l'immagine principale spero,sennò dimmi tu quali valori devo ricercare nel risultato finale del benchmark così ti posso ispondere dettaglkiatamente.
http://img114.imageshack.us/img114/990/important3dhr6.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=important3dhr6.jpg)
sei sotto vista...non ho ancora fatto un 2001 in vista...non ho idea di quanto si perde...36k è basso come risultato...cmq credo sia l'o.s.
dimmi una cosa...hai oc qualcosa o tutto a default [cpu/ram/vga]
cmq se vuoi la prox volta evita di fare tutti i test...una volta finito il nature premi ESC... :D
fdadakjli
22-06-2007, 19:17
@Delly: ho visto la tua postazione: :eek: :eek: complimenti davvero ;)
grazie... :)
re_romano_alex
22-06-2007, 19:18
sei sotto vista...non ho ancora fatto un 2001 in vista...non ho idea di quanto si perde...36k è basso come risultato...cmq credo sia l'o.s.
dimmi una cosa...hai oc qualcosa o tutto a default [cpu/ram/vga]
cmq se vuoi la prox volta evita di fare tutti i test...una volta finito il nature premi ESC... :D
Come vedi dalla mia firma dovrei avere il processore @ QX6800 tramite moltiplicatore e RAM @ default,sono delle value[FDornitore scarso...] settate 2:3.
Ma viste le alte temperatiure di questi giorni,che sono in una stanzetta del cavolo,perchè è li che lavoro :mad: ,non voglio puntare ad un sano OC,casomai da Novembre-Dicembre lo porto @ QX7000 :D
Tutto default.
Di ora faccio una corsa a casa e prendo il cd di 3dmark06.
Tanto devo prendere qualcosa per cenare,stasera lavoro ahahah:doh: :rolleyes:
fdadakjli
22-06-2007, 19:23
Come vedi dalla mia firma dovrei avere il processore @ QX6800 tramite moltiplicatore e RAM @ default,sono delle value[FDornitore scarso...] settate 2:3.
Ma viste le alte temperatiure di questi giorni,che sono in una stanzetta del cavolo,perchè è li che lavoro :mad: ,non voglio puntare ad un sano OC,casomai da Novembre-Dicembre lo porto @ QX7000 :D
Tutto default.
Di ora faccio una corsa a casa e prendo il cd di 3dmark06.
Tanto devo prendere qualcosa per cenare,stasera lavoro ahahah:doh: :rolleyes:
quando fa caldo è sempre brutto oc... :D
uno '06 sotto vista sarebbe meglio e anche più comparabile... ;)
Intanto volevo prendermi le ram adesso, poi a settembre (in occasione di Crysis e prezzi bassi del q6600) cpu e mobo, ma se non riesco a chiarire se le vga pci-ex 2.0 saranno retrocompatibili con lo slot attuale aspetto di sicuro, sicuramente esce una mobo adatta verso natale
p.s.: cmq intanto grazie a tutti per i pareri :)
fai bene! le ddr2 manterranno a lungo questi prezzi :)
re_romano_alex
22-06-2007, 20:48
Rifatto il test stavolta co un pezzo i pizza in mano e il cd di 36dmark06 sul tavolo.
Ho fatto 9912.
Qui un'immagine del test.
ma la cosa che mi ha spaventato è che nel test della CPU facevo 1-0 fps al secondo,e nel successivo,insomma i due scenari dei seserti,ho fatto max 2 fps al secondo.
Mi sto preoccupando.
E sto pensando che ho i 97.24 come drivers.
Come faccio a vedere quali drivers per la schjeda video ho?
E poi,sto fatto della CPU è normale?
Test ftto con 2x AA e AF 2x
http://img69.imageshack.us/img69/1189/3dmark0666oy4.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3dmark0666oy4.jpg)
E poi
http://img394.imageshack.us/img394/6628/nweebk9.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=nweebk9.jpg)
Dai te vedo uno esperto dmami una mano co sti drivers,e co sto fatto el procecio. :|
Rifatto il test stavolta co un pezzo i pizza in mano e il cd di 36dmark06 sul tavolo.
Ho fatto 9912.
Qui un'immagine del test.
ma la cosa che mi ha spaventato è che nel test della CPU facevo 1-0 fps al secondo,e nel successivo,insomma i due scenari dei seserti,ho fatto max 2 fps al secondo.
Mi sto preoccupando.
E sto pensando che ho i 97.24 come drivers.
Come faccio a vedere quali drivers per la schjeda video ho?
E poi,sto fatto della CPU è normale?
Test ftto con 2x AA e AF 2x
http://img69.imageshack.us/img69/1189/3dmark0666oy4.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=3dmark0666oy4.jpg)
E poi
http://img394.imageshack.us/img394/6628/nweebk9.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=nweebk9.jpg)
Dai te vedo uno esperto dmami una mano co sti drivers,e co sto fatto el procecio. :|
è normale che faccia 1 o 2 fps nel cpu test, normalissimo ;)
galaxygalaxy
23-06-2007, 07:44
come si comporterà la 8800 GTX con crysis?
come si comporterà la 8800 GTX con crysis?
Non appena esce Crysis saremmo i primi a saperlo :D
re_romano_alex
23-06-2007, 08:20
è normale che faccia 1 o 2 fps nel cpu test, normalissimo ;)
Oddio.
Hanno già i Peryn lì da FutureMark :muro:
Mentre coime punteggio come ti pare?
Ripeto,per chi volesse aiutarmi a installare i drivers della scheda video...:D
Scrambler77
23-06-2007, 11:26
Intanto volevo prendermi le ram adesso, poi a settembre (in occasione di Crysis e prezzi bassi del q6600) cpu e mobo, ma se non riesco a chiarire se le vga pci-ex 2.0 saranno retrocompatibili con lo slot attuale aspetto di sicuro, sicuramente esce una mobo adatta verso natale
p.s.: cmq intanto grazie a tutti per i pareri :)
Appleroof, a me pare che tu abbia già deciso! :asd: Stai cercando in noi i motivi per non fare l'acquisto.
Per quanto riguarda le ram, in sincrono o meno non ci sono problemi su Intel. 667 in sincrono vanno peggio di 800 a 4:3... Ora si trovano buone ram VALUE a 800mhz ed a prezzi paragonabili (le ho io oggi). Non ti fissare sul discorso "sincrono" o "asincrono". Tra l'altro avresti anche maggiori margini di OC. ;)
Cmq io ti dico questo: tieniti l'opteron fino a natale. Se hai deciso di cambiare piattaforma, passare al quad6600 è superfluo adesso anche perchè per quanto ottimo sia, resta un "doppio c2d". Resteresti vincolato ad un chipset il cui successore ha già fatto capolino tra i listini. Tanto vale, quindi, aspettare penryn.
Stesso discorso vale se vuoi restare su AMD: di certo ti conviene aspettare K10 per vedere come va, e se andrà male avrai sempre l'opzione di passare a penryn che intanto sarà sul mercato di lì a poco.
Passare da dual a quad, oggi, è insensato, considerando il fatto che stanno cambiando parecchie cose, dai chipset agli standard PCI-E (che tra l'altro non credo sia così facilmente "intercambiabile" con l'1.0).
Io se fossi in te (e così farò a fine anno) aspetterei una bella mobo X38, penryn a 45nm e mi terrò la GTX finchè non sarà abordabile G92 con GDDR4, sempre se non ti alletti di più K10 (ed i relativi costi).
Se invece proprio non ti sai trattenere (ed hai soldi da spendere nella prospettiva di poter rivendere facilmente la macchina che ti costruisci adesso) fai pure... ma io non la vedo una cosa intelligente. ;)
Scrambler77
23-06-2007, 11:33
Oddio.
Hanno già i Peryn lì da FutureMark :muro:
Mentre coime punteggio come ti pare?
Ripeto,per chi volesse aiutarmi a installare i drivers della scheda video...:D
Alex, non riesco proprio a capire che difficoltà stai avendo nell'installazione dei drivers...
Si tratta di un'operazione banale. Scarichi i drivers, lanci l'eseguibile che estrae l'installer e relativi cabs in una dir temporanea e parte il wizard di installazione.
L'unica accortezza è che il sistema dev'essere pulito. Devi cioè aver disinstallato tutti i drv precedenti da "Programmi e funzionalità" di Vista o "Installazione applicazioni" di XP. Poi fai una passata di drivercleaner pro e via con l'installazione dei nuovi drv. ;)
Appleroof, a me pare che tu abbia già deciso! :asd: Stai cercando in noi i motivi per non fare l'acquisto.
:mano: vero
re_romano_alex
23-06-2007, 13:24
Alex, non riesco proprio a capire che difficoltà stai avendo nell'installazione dei drivers...
Si tratta di un'operazione banale. Scarichi i drivers, lanci l'eseguibile che estrae l'installer e relativi cabs in una dir temporanea e parte il wizard di installazione.
L'unica accortezza è che il sistema dev'essere pulito. Devi cioè aver disinstallato tutti i drv precedenti da "Programmi e funzionalità" di Vista o "Installazione applicazioni" di XP. Poi fai una passata di drivercleaner pro e via con l'installazione dei nuovi drv. ;)
Ed è questo il mio rpoblema.
Troppo banale.
Lo devo fare.
Drivers consigliati ce ne sono[8800 GTX] ?
Scusate raga, un consiglio: come vedete una coppia di GTX in sli per l'editing video?
mahh... io ho letto da qualche parte che le vga per pci-e 2.0 saranno compatibili anche con le mobo con pci-e 1.0... ma non sono sicuro.
Dal sito pci-sig ..............Backward compatibility is retained as existing 2.5 GT/S adapters can plug into 5.0 GT/S slots and will run at the slower rate. Conversely, new PCIe 2.0 adapters running at 5.0 GT/S can plug into existing PCIe slots and run at the slower rate of 2.5 GT/S.
............The PCIe Base 2.0 specification supports both the 2.5GT/s and 5GT/s signaling technologies. A device designed to the PCIe Base 2.0 specification may support 2.5GT/s, 5GT/s or both. However, a device designed to operate specifically at 5GT/s must also support 2.5GT/s signaling. The PCIe Base specification covers chip-to-chip topologies on the system board. For I/O extensibility across PCIe connectors, the Card Electromechanical (CEM) and ExpressModule™ specifications will also need to be updated, but this work will not impact mechanical compatibility of the slots, cards or modules. Currently, the PCI-SIG is defining the PCIe CEM 2.0 specification which has been released to members for review at v0.5. There are currently no plans to adapt the PCIe Mini CEM specification for the faster bit rate as the market need has not yet materialized.
http://www.pcisig.com/news_room/faqs/pcie2.0_faq/
Ciao ragazzi scusate una domanda banale che ormai tutti fanno...
Ultimamente mi dicono che la hd2900 è migliorata leggermente con i driver...
avete per caso fatto qualche altro bench con nuovi driver...in conclusione quale delle due schede vale l'acquisto??
fino a un mesetto fa sembrava che la 8800gtx fosse molto meglio della hd2900...quindi meglio una hd2900 a 359 euri o la 8800GTX a 459 euri...
attendo lumi da voi saggi!;)
Grazie di tutto!
Ciao ragazzi scusate una domanda banale che ormai tutti fanno...
Ultimamente mi dicono che la hd2900 è migliorata leggermente con i driver...
avete per caso fatto qualche altro bench con nuovi driver...in conclusione quale delle due schede vale l'acquisto??
fino a un mesetto fa sembrava che la 8800gtx fosse molto meglio della hd2900...quindi meglio una hd2900 a 359 euri o la 8800GTX a 459 euri...
attendo lumi da voi saggi!;)
Grazie di tutto!
se non hai una necessità immediata aspetterei per entrambe poiché fra poco usciranno nuove vga e immagino che i prezzi di queste scenderanno
Ciao a tutti, una domanda, come faccio a capire la freq. di funzionamento della 8800 gtx?? Ho provato con rivatuner e mi segnala 576 x il core e 900 x le memorie...sia nel 2d che nel 3d...ma è attendibile? Non dovrebbe avere del freq. diverse?
fdadakjli
24-06-2007, 12:00
Ciao a tutti, una domanda, come faccio a capire la freq. di funzionamento della 8800 gtx?? Ho provato con rivatuner e mi segnala 576 x il core e 900 x le memorie...sia nel 2d che nel 3d...ma è attendibile? Non dovrebbe avere del freq. diverse?
rivatuner non sbaglia...la 8800gtx normale ha quelle frequenze...le mem sono ddr quindi 900*2=1800mhz... ;)
rivatuner non sbaglia...la 8800gtx normale ha quelle frequenze...le mem sono ddr quindi 900*2=1800mhz... ;)
Ok, ma non ha freq. diverse x il 2d e x il 3d???
fdadakjli
24-06-2007, 12:06
Ok, ma non ha freq. diverse x il 2d e x il 3d???
no... ;)
se non hai una necessità immediata aspetterei per entrambe poiché fra poco usciranno nuove vga e immagino che i prezzi di queste scenderanno
OK!! Per adesso ho una 6800GT che ancora regge abbastanza il passo...
si fa per dire...con qualche compromesso ma ce la fa! Pensavo anche io di aspettare magari le G90 ma quando mai usciranno vista la scarsa resa di hd2900?? se esce per novembre sarebbe buono...
pensavo infatti di aspettare quel periodo per cambiare PC magari con Penryn o K10 e schedozza piu evoluta solo che sapendo che fra poco esce il Q6600 ad un prezzaccio stavo pensando pure di passare una bella estate CALDA!!:p
Boh...aspetto lumi...:help:
Comunque grazie per il consiglio sincero!!;)
ma che dimensioni deve avere un case xché questa scheda ci stia dentro??
fdadakjli
24-06-2007, 16:44
ma che dimensioni deve avere un case xché questa scheda ci stia dentro??
la GTX è sui 27cm di lunghezza... ;)
The-Revenge
24-06-2007, 19:32
raga è possibile che a quake 4 a1680X1050 mi fà 30 fps con minimi di 10? con gli ultimi drive per la vga e l'ultima patch 1.3 per il gioco, anche se AA 16X è alto il gioco è di 1 anno fà
raga è possibile che a quake 4 a1680X1050 mi fà 30 fps con minimi di 10? con gli ultimi drive per la vga e l'ultima patch 1.3 per il gioco, anche se AA 16X è alto il gioco è di 1 anno fà
Ci sono rimasto male pure io per certi settaggi. :confused:
Io ho giocato a 1600*1200 in modalità ultra, non potevo superare 8AA pena andamento a scatti durante gli scontri a fuoco molto intensi.
E' uscita l'ultima patch, la 1.4.2 la trovi nei download di questo sito, c'è la versione full già comprensiva della patch 1.3 o la versione parziale da installare in aggiunta alla 1.3.
appleroof
24-06-2007, 19:51
Appleroof, a me pare che tu abbia già deciso! :asd: Stai cercando in noi i motivi per non fare l'acquisto.
Per quanto riguarda le ram, in sincrono o meno non ci sono problemi su Intel. 667 in sincrono vanno peggio di 800 a 4:3... Ora si trovano buone ram VALUE a 800mhz ed a prezzi paragonabili (le ho io oggi). Non ti fissare sul discorso "sincrono" o "asincrono". Tra l'altro avresti anche maggiori margini di OC. ;)
Cmq io ti dico questo: tieniti l'opteron fino a natale. Se hai deciso di cambiare piattaforma, passare al quad6600 è superfluo adesso anche perchè per quanto ottimo sia, resta un "doppio c2d". Resteresti vincolato ad un chipset il cui successore ha già fatto capolino tra i listini. Tanto vale, quindi, aspettare penryn.
Stesso discorso vale se vuoi restare su AMD: di certo ti conviene aspettare K10 per vedere come va, e se andrà male avrai sempre l'opzione di passare a penryn che intanto sarà sul mercato di lì a poco.
Passare da dual a quad, oggi, è insensato, considerando il fatto che stanno cambiando parecchie cose, dai chipset agli standard PCI-E (che tra l'altro non credo sia così facilmente "intercambiabile" con l'1.0).
Io se fossi in te (e così farò a fine anno) aspetterei una bella mobo X38, penryn a 45nm e mi terrò la GTX finchè non sarà abordabile G92 con GDDR4, sempre se non ti alletti di più K10 (ed i relativi costi).
Se invece proprio non ti sai trattenere (ed hai soldi da spendere nella prospettiva di poter rivendere facilmente la macchina che ti costruisci adesso) fai pure... ma io non la vedo una cosa intelligente. ;)
hai perfettamente centrato il punto: prezzi "bassi" per memorie e q6600 sono forti tentazioni, ma le novità, grosse, sono alle porte (e te pareva, sarebbe troppo bello :p ). Come se non bastasse in realtà mi vado sempre più convincendo che per giocare con le dx10 la vga sarà più importante del resto più che in passato e non so se sarebbe completamente folle spendere solo su una g92 vendendo la gtx attuale e lasciare ancora il resto così com'è (al limite solo altri 2x1 giga di ram), visto che per le altre esigenze d'uso è più che sufficiente...
...alla fine quindi ho deciso di aspettare (per ora :asd: ) tanto al limite per Natale i q6600 si troveranno ancora, per di più eventualmente e in abbinata a mobo pci-ex 2.0, vediamo, intanto grazie anche a te per il parere ;)
Dal sito pci-sig ..............Backward compatibility is retained as existing 2.5 GT/S adapters can plug into 5.0 GT/S slots and will run at the slower rate. Conversely, new PCIe 2.0 adapters running at 5.0 GT/S can plug into existing PCIe slots and run at the slower rate of 2.5 GT/S.
............The PCIe Base 2.0 specification supports both the 2.5GT/s and 5GT/s signaling technologies. A device designed to the PCIe Base 2.0 specification may support 2.5GT/s, 5GT/s or both. However, a device designed to operate specifically at 5GT/s must also support 2.5GT/s signaling. The PCIe Base specification covers chip-to-chip topologies on the system board. For I/O extensibility across PCIe connectors, the Card Electromechanical (CEM) and ExpressModule™ specifications will also need to be updated, but this work will not impact mechanical compatibility of the slots, cards or modules. Currently, the PCI-SIG is defining the PCIe CEM 2.0 specification which has been released to members for review at v0.5. There are currently no plans to adapt the PCIe Mini CEM specification for the faster bit rate as the market need has not yet materialized.
http://www.pcisig.com/news_room/faqs/pcie2.0_faq/
ecco...quindi pare che le vga pciex 2.0 possano andare su slot "vecchi"....mmm troppo rischioso, meglio aspettare ulteriori conferme, cmq grazie per la segnalazione, credo utile a tutti ;)
Scusate raga, un consiglio: come vedete una coppia di GTX in sli per l'editing video?
Ciao qualcuno mi sa dire?:help:
Ciao qualcuno mi sa dire?:help:
Male
Non mi sembra che tu possa avere nessun beneficio,sia che fosse videoediting 2D (filmati) sia che fosse 3D (opengl).
Nell'secondo caso potresti beneficiare di una quadro,ma null'altro
The-Revenge
24-06-2007, 21:25
Ci sono rimasto male pure io per certi settaggi. :confused:
Io ho giocato a 1600*1200 in modalità ultra, non potevo superare 8AA pena andamento a scatti durante gli scontri a fuoco molto intensi.
E' uscita l'ultima patch, la 1.4.2 la trovi nei download di questo sito, c'è la versione full già comprensiva della patch 1.3 o la versione parziale da installare in aggiunta alla 1.3.
bhò, ora scarico la 1.4.2 e vedo cm và, sinceramente non so a cosa serva l'AA a 16X perchè tenendolo a 8X non ho notato peggioramenti grafici....tuttavia mi dispiace un pò , 30 fps sono pochini per un gioco di 1 anno farà, sarà mal ottimizzato
Jackal84
24-06-2007, 22:44
bhò, ora scarico la 1.4.2 e vedo cm và, sinceramente non so a cosa serva l'AA a 16X perchè tenendolo a 8X non ho notato peggioramenti grafici....tuttavia mi dispiace un pò , 30 fps sono pochini per un gioco di 1 anno farà, sarà mal ottimizzato
Se sei il revengio che penso tu sia la risposta è semplice... SEI UN INCAPACE :D :D :D
Se invece non lo sei, chiedo scusa :)
The-Revenge
24-06-2007, 22:46
Se sei il revengio che penso tu sia la risposta è semplice... SEI UN INCAPACE :D :D :D
Se invece non lo sei, chiedo scusa :)
se sei il jacka che penso io (lol) la mia risposta è FAMMI VEDERE I TUOI SCREEN A PIU' DI 30 FPS CON GLI STESSI PEZZI :D :Prrr:
Grazie per il riscontro Onairda.:)
Male perchè sotto utilizzate? In questo caso quale scheda mi consiglieresti per dell'editing 2d?
Grazie. ;)
Scrambler77
25-06-2007, 09:20
Grazie per il riscontro Onairda.:)
Male perchè sotto utilizzate? In questo caso quale scheda mi consiglieresti per dell'editing 2d?
Grazie. ;)
Secondo me per l'editing non lineare di video 2d ciò che conta è il complesso CPU/RAM/HD... la VGA è l'ultima delle preoccupazioni.
Grazie del parere Scrambler.
Come giudichi la mia attuale configurazione? Suggerimenti?:)
Jackal84
25-06-2007, 10:15
se sei il jacka che penso io (lol) la mia risposta è FAMMI VEDERE I TUOI SCREEN A PIU' DI 30 FPS CON GLI STESSI PEZZI :D :Prrr:
guarda appena ho un pò di tempo metto su quella ciofeca di gioco e ti fo vedere :D
Grazie del parere Scrambler.
Come giudichi la mia attuale configurazione? Suggerimenti?:)
Guarda,io penso ottima,di ram ne hai in abbondanza la cpu rulla pure lei l'hd pure,la vga all'occorrenza la puoi moddare a quadro e ti andrebbe più di una 8800,quindi a mio avviso sei apposto così,poi se vuoi spendere soldi ci sono i quad core.......
Scrambler77
25-06-2007, 11:04
Grazie del parere Scrambler.
Come giudichi la mia attuale configurazione? Suggerimenti?:)
Quoto onairda. Cmq se proprio vuoi investire qualche centinaia di euro, aggiungi un Raptor150 e mettilo in raid0 con quello che hai già. Noterai un incremento parecchio marcato del sistema a dischi (ottimo per i files temporanei e per il campionamento del video). Sul maxtor ci metterei i video di post-produzione. Il resto del PC è ok! ;)
The-Revenge
25-06-2007, 12:12
guarda appena ho un pò di tempo metto su quella ciofeca di gioco e ti fo vedere :D
ci rimarrai parecchio male :D
Cmq ultima cosa e fine OT, siccome ho letto di gente che con una 6800 faceva più frame di me (e rosiko di brutto), devi venire di corsa su MSN appena hai un pò di tempo a spiegare come si configura sta cazzo di VGA e il PC in generale, che sono un niubazzo e mi annoia smanettare delle ore :D
Scrambler77
25-06-2007, 12:29
Ragazzi, quì a Bari il termometro segna 44°!
Povero HR-03+!! :asd:
EDIT: http://www.tgcom.mediaset.it/meteo/popup.shtml?puglia
appleroof
25-06-2007, 17:05
con tutte le solite cautele del caso, per chi come me aspetta FORTEMENTE Crysis :D , date un'occhiata qui, dove si parla della gtx, ovviamente (interessanti affermazioni anche sulle vga Nvidia future prossime):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17666894&postcount=4016
;)
Scrambler77
25-06-2007, 17:10
con tutte le solite cautele del caso, per chi come me aspetta FORTEMENTE Crysis :D , date un'occhiata qui, dove si parla della gtx, ovviamente (interessanti affermazioni anche sulle vga Nvidia future prossime):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17666894&postcount=4016
;)
"8800GTX ---> probably the best high-end card up to date price wise, beaten only by the 8800 Ultra by a tiny fraction in most cases. With this monster you should expect to be able to max out Crysis @ 1280 x 1024 16xAA (good FPS), up to a maximum resolution of 1920 x 1200 (good -> very good FPS)."
Interessante.... dicevano che crysis andava una chiavica sulle attuali DX10!! :asd:
"HD2900XT --> ATi's new flagship performs very, very close to an X1950XTX in separate tests performed by a number of review sites.
I think with this card you could probably play Crysis on very high -> maxed out settings @ 1280 x 1024 no AA (good FPS).
There are still some R600s that will arrive, I don't know much about their specs so I will leave them out for now. "
Molti non saranno contenti... :ciapet:
appleroof
25-06-2007, 17:12
Interessante.... dicevano che crysis andava una chiavica sulle attuali DX10!! :asd:
cmq queste cose sono da prendere con le solite proverbiali pinze...., pare che quello che posta sia un utente che goda di ottima fama quanto ad affidabilità delle notizie....vedremo :)
probabilmente però quelle affermazioni sulla 2900xt e Crysis (se vere) sono riferite ai driver attuali....forse per settembre i miracolosi driver usciranno....:asd: :asd: :asd:
Scrambler77
25-06-2007, 17:18
probabilmente però quelle affermazioni sulla 2900xt e Crysis (se vere) sono riferite ai driver attuali....forse per settembre i miracolosi driver usciranno....:asd: :asd: :asd:
tu dici?? :asd:
con tutte le solite cautele del caso, per chi come me aspetta FORTEMENTE Crysis :D , date un'occhiata qui, dove si parla della gtx, ovviamente (interessanti affermazioni anche sulle vga Nvidia future prossime):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17666894&postcount=4016
;)
se lo posti sul thread della 2900..ti ameranno alla follia:)
appleroof
25-06-2007, 18:26
tu dici?? :asd:
:asd: :asd:
se lo posti sul thread della 2900..ti ameranno alla follia:)
Per carità! Io quello che penso di quella scheda "che vedrete tra 3 anni come andrà" ( si fà per dire eh?.....:asd: aspetta che esce la tesselescìon e vedrai come spacca) l'ho abbondantemente detto in passato, poi contenti loro contenti tutti, non è malaccio come scheda, anzi sarebbe stupido affermare il contrario, però è "troppo avanti" magari quando davvero servirà prenderò la 3000xt :sofico:
;)
Jackal84
25-06-2007, 19:18
ci rimarrai parecchio male :D
Cmq ultima cosa e fine OT, siccome ho letto di gente che con una 6800 faceva più frame di me (e rosiko di brutto), devi venire di corsa su MSN appena hai un pò di tempo a spiegare come si configura sta cazzo di VGA e il PC in generale, che sono un niubazzo e mi annoia smanettare delle ore :D
eh immagino che smanettarsi per ore possa dar fastidio :ops2:
The-Revenge
25-06-2007, 19:50
eh immagino che smanettarsi per ore possa dar fastidio :ops2:
e non lamerare pure sul foro :sofico:
Cmq è normale che a Q4 faccio quel risultato? Per tranquillizarmi, mi potete dire uno tra i benchmark da usare per testare? cosi poi posto i risultati e mi consigliate se sono buoni...anche qualche conisglio per non farli falsare...grazie
Quali sono i migliori driver per la 8800gtx 768mb con windows xp?
The-Revenge
25-06-2007, 22:43
Quali sono i migliori driver per la 8800gtx 768mb con windows xp?
dovrebbero essere gli ultimi usciti sul sito...io li ho scaricati da li...
Cmq ragazzi toglietemi una curiosità, perchè nelle prove di HW upgrade mettono i filtri a 4X e poi vanno a provare i giochi a risoluzioni disumane tipo 2500X1600 (chi è che gioca con un 60"?) , facendo già bench più che ottimi sui 60 FPS invece di sparare i filtri a palla e provare a risoluzioni più umane, chesso 1600X1200?
Scrambler77
25-06-2007, 23:26
:asd: :asd:
Per carità! Io quello che penso di quella scheda "che vedrete tra 3 anni come andrà" ( si fà per dire eh?.....:asd: aspetta che esce la tesselescìon e vedrai come spacca) l'ho abbondantemente detto in passato,
;)
...e non ti hanno sospeso?? :eek:
...che mondo ingiusto!! :asd:
Cmq apparte gli scherzi, mi hai tolto le parole di bocca... ;)
Cmq ragazzi toglietemi una curiosità, perchè nelle prove di HW upgrade mettono i filtri a 4X e poi vanno a provare i giochi a risoluzioni disumane tipo 2500X1600 (chi è che gioca con un 60"?) , facendo già bench più che ottimi sui 60 FPS invece di sparare i filtri a palla e provare a risoluzioni più umane, chesso 1600X1200?
principalmente le sparate a 2560x1600 (che si può osare solo su dei 30") con filtri a manetta servono più che altro per dare un indice prestazionale della scheda e per evidenziare magari delle situazioni bandwith limited o altro ;)
The-Revenge
26-06-2007, 10:09
principalmente le sparate a 2560x1600 (che si può osare solo su dei 30") con filtri a manetta servono più che altro per dare un indice prestazionale della scheda e per evidenziare magari delle situazioni bandwith limited o altro ;)
si ma AA 4X NON è un filtro a manetta :stordita:
CIoè vabene quello che dici tu, ma perchè a fianco dei bench puramente indicativi a quelle risoluzioni (conosco 0 persone che giocanos u un 30 pollici :D ) in cui si prova la potenza della scheda non si affiancano bench davvero utili, con filtri davvero a palla (AA16X o 8X) e risoluzioni più umane, chesso, facendo un range da 1280X1024 a 1680X1050
dovrebbero essere gli ultimi usciti sul sito...io li ho scaricati da li...
Cmq ragazzi toglietemi una curiosità, perchè nelle prove di HW upgrade mettono i filtri a 4X e poi vanno a provare i giochi a risoluzioni disumane tipo 2500X1600 (chi è che gioca con un 60"?) , facendo già bench più che ottimi sui 60 FPS invece di sparare i filtri a palla e provare a risoluzioni più umane, chesso 1600X1200?
Mi sapresti dire precisamente quali sono per favore?
Sono i 158.22??
Mi sapresti dire precisamente quali sono per favore?
Sono i 158.22??
Si, sono i 158.22.
Ragazzi devo ancora overcloccarla ma volevo un'indicazione se era tutto ok prima di iniziare (drivers 160.03):
3dMark 2005 (1024x768 no aa): 18064
3dMark 2006 (1280x1024 no aa): 11410 (SM 2.0=5143 SM 3.0=5018 CPU=2809)
Come sono come punteggi? Scarsi, giusti o buoni?
(La gpu no, ma la cpu è overcloccata a 3200mhz...)
Scrambler77
26-06-2007, 16:32
Ragazzi devo ancora overcloccarla ma volevo un'indicazione se era tutto ok prima di iniziare (drivers 160.03):
3dMark 2005 (1024x768 no aa): 18064
3dMark 2006 (1280x1024 no aa): 11410 (SM 2.0=5143 SM 3.0=5018 CPU=2809)
Come sono come punteggi? Scarsi, giusti o buoni?
(La gpu no, ma la cpu è overcloccata a 3200mhz...)
Buoni. ;)
Ho provato a fare un 3dmark2006 con i nuovi driver.. ho fatto 9250 (8800gtx + e6320 @2100mhz) è buono come risultato?
Voi come settate le opzioni del 3dmark06?
Scrambler77
26-06-2007, 23:30
Ho provato a fare un 3dmark2006 con i nuovi driver.. ho fatto 9250 (8800gtx + e6320 @2100mhz) è buono come risultato?
Voi come settate le opzioni del 3dmark06?
Posta i 3 risultati separati per una valutazione più precisa...
I settaggi tutti a default (anche drivers).
Skullcrusher
27-06-2007, 07:38
Sono usciti i Forceware 162.15 beta per Vista:
Link (http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2322366#post2322366)
;)
Sono usciti i Forceware 162.15 beta per Vista:
Link (http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2322366#post2322366)
;)
DOWNLOAD;)
halduemilauno
27-06-2007, 08:11
e qui per xp.
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1667
;)
halduemilauno
27-06-2007, 08:18
trovato questo.
Fear
WinXP - 158.22
Min: 76
Avg: 153
Max: 462
Vista - 158.24
Min: 57
Avg: 99
Max: 188
Vista - 158.42
Min: 78
Avg: 145
Max: 453
Vista - 162.15
Min: 84
Avg: 155
Max: 485
;)
Skullcrusher
27-06-2007, 08:34
Come dicevano nel forum di Guru3d, Lost planet non parte, ma a breve escono drivers con questo bug corretto.
^Memphis^
27-06-2007, 12:17
Ragazzi qualcuno ha provato i 162.15 xp 32-bit? Come vanno?
The_max_80
27-06-2007, 13:00
ragazzi per monitorare le temperature volevo usare ntune, ma mi dice che è compatibile x madri nforce, quale devo usare?
The_max_80
27-06-2007, 13:01
trovato questo.
Fear
WinXP - 158.22
Min: 76
Avg: 153
Max: 462
Vista - 158.24
Min: 57
Avg: 99
Max: 188
Vista - 158.42
Min: 78
Avg: 145
Max: 453
Vista - 162.15
Min: 84
Avg: 155
Max: 485
;)
cioè con gli ultimi driver vista beta ci sono risultati migliori che con xp?
Skullcrusher
27-06-2007, 13:04
ragazzi per monitorare le temperature volevo usare ntune, ma mi dice che è compatibile x madri nforce, quale devo usare?
Rivatuner 2.01 ;)
Ragazzi per overcloccare se uso rivatuner 2.01 va bene oppure è meglio se uso qualche altra utility?
Per testare poi i vari step di frequenza devo contollare se fa artefatti sia per la gpu che per le memorie?
Con cosa mi consigliate di provare se fa artefatti, 3dmark? qualcos'altro di più veloce c'è?
grazie
appleroof
27-06-2007, 13:55
Ragazzi per overcloccare se uso rivatuner 2.01 va bene oppure è meglio se uso qualche altra utility?
Per testare poi i vari step di frequenza devo contollare se fa artefatti sia per la gpu che per le memorie?
Con cosa mi consigliate di provare se fa artefatti, 3dmark? qualcos'altro di più veloce c'è?
grazie
riva è il migliore, per provare se fà artefatti va bene il 3dmark ;)
Colasante 5
27-06-2007, 15:41
trovato questo.
Fear
WinXP - 158.22
Min: 76
Avg: 153
Max: 462
Vista - 158.24
Min: 57
Avg: 99
Max: 188
Vista - 158.42
Min: 78
Avg: 145
Max: 453
Vista - 162.15
Min: 84
Avg: 155
Max: 485
;)
Ammazza che balzo su vista...Se è vero, dai 158.24 agli ultimi beta c'é un abisso! :eek:
Scrambler77
27-06-2007, 15:54
Ammazza che balzo su vista...Se è vero, dai 158.24 agli ultimi beta c'é un abisso! :eek:
Drivers ancora "immaturi"... ;)
appleroof
27-06-2007, 16:00
Drivers ancora "immaturi"... ;)
Ottimo, andiamo avanti così che Crysis me lo voglio proprio godere con questa scheda (:tie: :sperem: )
Scrambler77
27-06-2007, 16:07
Ottimo, andiamo avanti così che Crysis me lo voglio proprio godere con questa scheda (:tie: :sperem: )
Io sono mesi che lo dico... Secondo me girerà alla grande. Se poi avrò torto mi cospargerò il capo di cenere (ma almeno dimostrerò di averne il coraggio)... :)
Salve a tutti... Volevo sapere se e' normale che sta scheda.....
quando eseguo programmi come shadermark fa un rumorino un po strano come uno stridulo o simile ad un freeze ma la scheda va benissimo....
va benissimo in 3d e nei giochi a seconda delle situazioni a volte lo fa e a volte non lo fa...
anzi lo fa quando sono nei menu' dei giochi prima di far partire la modalita' 3d....
esempio... quando sono nel menu' di stalker si sente questo rumorino (si sente a case aperto e a 30cm di distanza dalla scheda...)
altro esempio ... si sente quando e' nelle schermate di caricamento del 3d mark.... ma quando esegue i test e' perfetta...
ecco tutto... volevo sapere se e' normale...
grazie a tutti x le risposte....
ps... e' una xfx 8800 gtx normale .... non overcloccata... mai overcloccata..
Evangelion01
27-06-2007, 17:28
Boh, a me non fa alcun sibilo....:boh:
però la marca è diversa. io ho una p.o.v.....
Rgazzi con Rivatuner 2.01 per overcloccare ovviamente imposto l'overclock solo per la modalità 3d giusto? ma devo settarlo per low 3d o performance 3d? che differenza c'è?
appleroof
27-06-2007, 17:31
Salve a tutti... Volevo sapere se e' normale che sta scheda.....
quando eseguo programmi come shadermark fa un rumorino un po strano come uno stridulo o simile ad un freeze ma la scheda va benissimo....
va benissimo in 3d e nei giochi a seconda delle situazioni a volte lo fa e a volte non lo fa...
anzi lo fa quando sono nei menu' dei giochi prima di far partire la modalita' 3d....
esempio... quando sono nel menu' di stalker si sente questo rumorino (si sente a case aperto e a 30cm di distanza dalla scheda...)
altro esempio ... si sente quando e' nelle schermate di caricamento del 3d mark.... ma quando esegue i test e' perfetta...
ecco tutto... volevo sapere se e' normale...
grazie a tutti x le risposte....
ps... e' una xfx 8800 gtx normale .... non overcloccata... mai overcloccata..
quel sibilo è dovuto ad un condensatore, i primi esemplari della gtx ne erano più "affetti", cmq a parte il fastidio acustico stai tranquillo che non pregiudica nulla della scheda ;)
Rgazzi con Rivatuner 2.01 per overcloccare ovviamente imposto l'overclock solo per la modalità 3d giusto? ma devo settarlo per low 3d o performance 3d? che differenza c'è?
performance 3d, il resto serve per settare frequenze diverse in diverse situazioni, per come fare guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227&highlight=rivatuner
;)
essendo nuova dici che mi conviene rimandarla indietro??
cavoli con tutto quello ke costano ste schede mi girano un po eh...
appleroof
27-06-2007, 17:50
essendo nuova dici che mi conviene rimandarla indietro??
cavoli con tutto quello ke costano ste schede mi girano un po eh...
si, potresti provarci, in effetti anche se ripeto non danneggia la vga, è pur sempre un difetto....ma te lo fà sempre oppure solo quando giochi o cmq lanci un'applicazione 3d?
The_max_80
27-06-2007, 17:56
Salve a tutti... Volevo sapere se e' normale che sta scheda.....
quando eseguo programmi come shadermark fa un rumorino un po strano come uno stridulo o simile ad un freeze ma la scheda va benissimo....
va benissimo in 3d e nei giochi a seconda delle situazioni a volte lo fa e a volte non lo fa...
anzi lo fa quando sono nei menu' dei giochi prima di far partire la modalita' 3d....
esempio... quando sono nel menu' di stalker si sente questo rumorino (si sente a case aperto e a 30cm di distanza dalla scheda...)
altro esempio ... si sente quando e' nelle schermate di caricamento del 3d mark.... ma quando esegue i test e' perfetta...
ecco tutto... volevo sapere se e' normale...
grazie a tutti x le risposte....
ps... e' una xfx 8800 gtx normale .... non overcloccata... mai overcloccata..
la mia non lo fa, potrebbe essere un condensatore che o ha solo il difetto del rumore o sta per saltare, non ti resta che usarla e se si rompe mandarla in garanzia
The_max_80
27-06-2007, 17:58
Ammazza che balzo su vista...Se è vero, dai 158.24 agli ultimi beta c'é un abisso! :eek:
impressionante il balzo, ma vedo bene, sotto vista piu fps che sotto xp?
si, potresti provarci, in effetti anche se ripeto non danneggia la vga, è pur sempre un difetto....ma te lo fà sempre oppure solo quando giochi o cmq lanci un'applicazione 3d?
a default non lo fa e nemmeno quando guardo i video quando pero' vadu sui giochi... lo fa in maniera piu marcata ad esempio quando ci sono i video introduttivi di stalker ... e il menu'... poi quando gioco si attenua e a volte non si sente nemmeno pero' quando gioco la fa ho provato gothic 3 e anche se in maniera molto minore lo fa... uno di questi gg provo oblivion e poi vi dico... e mi pare che lo faccia anche con la demo di lost planet...
appleroof
27-06-2007, 18:06
a default non lo fa e nemmeno quando guardo i video quando pero' vadu sui giochi... lo fa in maniera piu marcata ad esempio quando ci sono i video introduttivi di stalker ... e il menu'... poi quando gioco si attenua e a volte non si sente nemmeno pero' quando gioco la fa ho provato gothic 3 e anche se in maniera molto minore lo fa... uno di questi gg provo oblivion e poi vi dico... e mi pare che lo faccia anche con la demo di lost planet...
Allora mi sa che è proprio quello (il condensatore), valuta bene se ti conviene fartela cambiare subito ;)
Cristallo
27-06-2007, 18:22
Ciao a tutti,
oggi ho provato a fare un po di overclock della 8800 gtx. Da poco l'ho raffreddata a liquido e mi sono sentito un pò più sicuro. Ho fatto il "Trova ottimali" da pannello di controllo e mi ha proposto:
665 per il core
1050 per le memorie
ho fatto il test da pannello di controllo ed'è andato ok ma per essere un pò più tranquillo ho imposta 652 e 1000. Ho fatto un'oretta di Test Drive Unlimited ed'è andata perfetta con una temperatura max di 63 gradi. Che ne dite. Temperature e frequenze ottenute sono buone o si piò fare di più ? Inoltre c'è una curiosità. Nella presentazione della 8800 Ultra di Bordin e Corsini, nella pagina "La Scheda" trovo quanto segue: "L'incremento di clock è della sola GPU, e non degli stream processors: per questo motivo una ipotetica scheda GeForce 8800 GTX overcloccata di default a 612 MHz di clock avrebbe frequenza di clock degli stream processors pari a 1.350 MHz e non ai 1.500 MHz delle versioni Ultra". Siccome per monitorare la temperatura ho attivato RivaTuner ho potuto verificare che per tutto il tempo che ho tenuto attivo Test Drive il clock degli Shader ( che presumo essere gli Stream Processor) è passata da 1350 a 1500. Come è possibile ?
Ciao
Cristallo
appleroof
27-06-2007, 18:28
Ciao a tutti,
oggi ho provato a fare un po di overclock della 8800 gtx. Da poco l'ho raffreddata a liquido e mi sono sentito un pò più sicuro. Ho fatto il "Trova ottimali" da pannello di controllo e mi ha proposto:
665 per il core
1050 per le memorie
ho fatto il test da pannello di controllo ed'è andato ok ma per essere un pò più tranquillo ho imposta 652 e 1000. Ho fatto un'oretta di Test Drive Unlimited ed'è andata perfetta con una temperatura max di 63 gradi. Che ne dite. Temperature e frequenze ottenute sono buone o si piò fare di più ? Inoltre c'è una curiosità. Nella presentazione della 8800 Ultra di Bordin e Corsini, nella pagina "La Scheda" trovo quanto segue: "L'incremento di clock è della sola GPU, e non degli stream processors: per questo motivo una ipotetica scheda GeForce 8800 GTX overcloccata di default a 612 MHz di clock avrebbe frequenza di clock degli stream processors pari a 1.350 MHz e non ai 1.500 MHz delle versioni Ultra". Siccome per monitorare la temperatura ho attivato RivaTuner ho potuto verificare che per tutto il tempo che ho tenuto attivo Test Drive il clock degli Shader ( che presumo essere gli Stream Processor) è passata da 1350 a 1500. Come è possibile ?
Ciao
Cristallo
compliementi per i risultati: sia come frequenze che come temp mi sembrano ottimi, con dissi default ;)
per la questione degli shader, io mi fido molto di rivatuner, trai le tue conclusioni......
premesso che la mia idea e' propio quella di farmela cambiare... ma lo possono comunque riconoscere come vizio di fabbrica no??
insomma io i soldi glie li ho dati buoni e non fanno mica rumori strani...
se pago per una cosa perfettamente funzionante... non ne voglio una che funziona cosi' cosi' gia' da nuova..... figuriamoci tra un anno......
io se e' nuova la pretendo perfetta!
Non so se sbaglio... ma non credo...
appleroof
27-06-2007, 18:30
premesso che la mia idea e' propio quella di farmela cambiare... ma lo possono comunque riconoscere come vizio di fabbrica no??
insomma io i soldi glie li ho dati buoni e non fanno mica rumori strani...
se pago per una cosa perfettamente funzionante... non ne voglio una che funziona cosi' cosi' gia' da nuova..... figuriamoci tra un anno......
io se e' nuova la pretendo perfetta!
Non so se sbaglio... ma non credo...
No, non sbagli, anche se ripeto non comporta problemi particolari in sè, hai perfettamente ragione: in ogni caso, quel sibilo non lo deve fare ;)
No, non sbagli, anche se ripeto non comporta problemi particolari in sè, hai perfettamente ragione: in ogni caso, quel sibilo non lo deve fare ;)
Ma capiamoci bene per cosa si intende "sibilo"...la mia POV (nuovissima) non fa nessun rumore in desktop ma quando passa in 3d (giochi) si sente che "lavora"....in pratica nessun sibilo ma si sente un brusio lieve di fondo che me lo facevano anche altre schede video avute in passato (ati) e che comunque sto sentendo perchè il case è aperto e ce l'ho attaccata all'orecchio...se chiudo il case non lo sento...
stiamo parlando della stessa cosa oppure no?
appleroof
27-06-2007, 18:45
Ma capiamoci bene per cosa si intende "sibilo"...la mia POV (nuovissima) non fa nessun rumore in desktop ma quando passa in 3d (giochi) si sente che "lavora"....in pratica nessun sibilo ma si sente un brusio lieve di fondo che me lo facevano anche latre schede video avute in passato (ati) e che comunque sto sentendo perchè il case è aperto e ce l'ho attaccata all'orecchio...se chiudo il case non lo sento...
stiamo parlando della stessa cosa oppure no?
quello che intendo io è un sibilo vero e proprio, chiaramente avvertibile e distinguibile dal normale "rumore elettrico" di una vga in full, poi il problema si è già presentato con le gtx , sopratutto ripeto al lancio, non so se anche Mik83 intende un sibilo di quel tipo...
Cristallo
27-06-2007, 18:45
compliementi per i risultati: sia come frequenze che come temp mi sembrano ottimi, con dissi default ;)
per la questione degli shader, io mi fido molto di rivatuner, trai le tue conclusioni......
Ciao,
la cosa strana è che ripristinando le frequenze di default e attivando un'altro gioco le frequenze degli shader non si sono alzate fino a 1512. Sembra come se facendo 0verclock del core pari alle frequenze della Ultra il core del processore si configurasse come una Ultra e di conseguenza aumenta anche le frequenze degli shader. Nessuno che può fare una verifica ?
Ciao
Cristallo
appleroof
27-06-2007, 18:49
Ciao,
la cosa strana è che ripristinando le frequenze di default e attivando un'altro gioco le frequenze degli shader non si sono alzate fino a 1512. Sembra come se facendo 0verclock del core pari alle frequenze della Ultra il core del processore si configurasse come una Ultra e di conseguenza aumenta anche le frequenze degli shader. Nessuno che può fare una verifica ?
Ciao
Cristallo
una verifica effettiva (slegata cioè da sw come rivatuner) credo nessuno la possa fare, sin dall'inizio si è visto che la frequenza degli shader si alza proporzionalmente a quella della gpu, poi si è detto il contrario...io continuo a fidarmi di rivatuner, anche perchè le prestazioni della gtx occata alle frequenze default della ultra sono praticamente uguali a quest'ultima....
Cristallo
27-06-2007, 18:54
una verifica effettiva (slegata cioè da sw come rivatuner) credo nessuno la possa fare, sin dall'inizio si è visto che la frequenza degli shader si alza proporzionalmente a quella della gpu, poi si è detto il contrario...io continuo a fidarmi di rivatuner, anche perchè le prestazioni della gtx occata alle frequenze default della ultra sono praticamente uguali a quest'ultima....
Il discorso è corretto ma è singolare la coincidenza. In questo momento stò verificando vari siti e sono tutti concordi nell'affermare che le frequenze di default della 8800gtx sono 576/1800 e 1350 per gli shader. Per la Ultra 612/2160 e 1500 per gli Shader. Per la Ultra Overclock 648/2240 e 1512 per gli shader. Io ho overcloccato a 650 e automaticamente gli Shader sono andati a 1512. Sembra allora che il discorso Ultra e Ultra overclocked sia già programmato all'interno della GPU.
Ciao
Cristallo
Cristallo
27-06-2007, 19:02
Ok sembra che sia normale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333011.
Ciao
Cristallo
quello che intendo io è un sibilo vero e proprio, chiaramente avvertibile e distinguibile dal normale "rumore elettrico" di una vga in full, poi il problema si è già presentato con le gtx , sopratutto ripeto al lancio, non so se anche Mik83 intende un sibilo di quel tipo...
Ah ok mi stavo preoccupando...allora esiste ed è normale anche per le 8800GTX quello che definisci "rumore elettrico" che si inserisce tra le applicazioni 2d e 3d giusto? lo senti anche nella tua questa variazione quindi?
appleroof
27-06-2007, 19:15
Ok sembra che sia normale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333011.
Ciao
Cristallo
si, ripeto, per me le frequenze si alzano al salire della freq. della gpu, nella gtx, forse però questo ad Nvidia non piace venga divulgato....:D
Ah ok mi stavo preoccupando...allora esiste ed è normale anche per le 8800GTX quello che definisci "rumore elettrico" che si inserisce tra le applicazioni 2d e 3d giusto? lo senti anche nella tua questa variazione quindi?
Io non lo sento ma perchè ho il case chiuso. Ma se fosse il sibilo di cui discutiamo (siccome ne soffriva una mobo che ho avuto in passato, quindi ho presente che tipo di sibilo è) lo sentirei eccome anche a case chiuso, non so se mi spiego...quindi il fatto che tu senti come un ronzio passando da 2d a 3d a case aperto e vicino all'orecchio, direi che sei a psoto, non c'è nulla di anormale ;)
che coincidenza... quel rumore elettrico l'ho avuto anche io su una mobo... e l'ho mandata indietro...comunque si distingue bene dal rumore della ventolina in full... tanto e' vero che se con shadermark ruoti il mouse o lanci il benchmark senti propio sto rumore anzi sembra quasi una canzone che al cambiare dello shader applicato diventa piu intenso o meno intenso... ma si sente che non e' la ventola comunque... non e' confondibile anche perche' se fosse la ventola o la scheda in full.. il rumore avrebbe sempre la stessa intensita' m non e' cosi'... pero' la scheda sembra funzionare... per esempio ho appena fatto un'oretta di stalker con tutto al massimo e il rumorino in 3d non c'e' stato... o per lo meno e' stato inudibile... e problemi avuti === 0.
L'unico e' lost planet ke piu o meno sempre nello stesso punto mi si inkioda... ma non credo sia imputabile alla scheda video... penso piuttosto alla demo un po baggata oppure al mio sistema ke e' veramente incasinato e per di piu con 1 virus di sicuro.... forse 2!
he he.. ciao ciao:doh:
che coincidenza... quel rumore elettrico l'ho avuto anche io su una mobo... e l'ho mandata indietro...comunque si distingue bene dal rumore della ventolina in full... tanto e' vero che se con shadermark ruoti il mouse o lanci il benchmark senti propio sto rumore anzi sembra quasi una canzone che al cambiare dello shader applicato diventa piu intenso o meno intenso... ma si sente che non e' la ventola comunque... non e' confondibile anche perche' se fosse la ventola o la scheda in full.. il rumore avrebbe sempre la stessa intensita' m non e' cosi'... pero' la scheda sembra funzionare... per esempio ho appena fatto un'oretta di stalker con tutto al massimo e il rumorino in 3d non c'e' stato... o per lo meno e' stato inudibile... e problemi avuti === 0.
L'unico e' lost planet ke piu o meno sempre nello stesso punto mi si inkioda... ma non credo sia imputabile alla scheda video... penso piuttosto alla demo un po baggata oppure al mio sistema ke e' veramente incasinato e per di piu con 1 virus di sicuro.... forse 2!
he he.. ciao ciao:doh:
Guarda che quello che si è detto prima non riguardava la ventolina...
Quindi quello che tu intendi sibilo è quello che noi intendiamo "rumore elettrico" mi sa, ne consegue che è normale...
Guarda che quello che si è detto prima non riguardava la ventolina...
Quindi quello che tu intendi sibilo è quello che noi intendiamo "rumore elettrico" mi sa, ne consegue che è normale...
si si d'accordo con te infatti.. non credo sia la ventolina ..... parlavo un po in genere per intendere la scheda....cmq sperem .... che sia normale dai.. o meglio che non faccia danni... sto rumore elettrico... ciao ciao
Ok sembra che sia normale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333011.
Ciao
Cristallo
Lo shader engine si puo' alzre "indipendentemente" dalla gpu usando un bios editor;la mia scheda è flashata a default a 650/1620/1009,se fai cosi' puoi alzare lo shader engine fin dove ha voglia :D
Tornando al discorso delle schede canterine...la mia quando spengo il PC fischia per mezzo secondo! :eek:
Scrambler77
28-06-2007, 00:20
Tornando al discorso delle schede canterine...la mia quando spengo il PC fischia per mezzo secondo! :eek:
Idem. ;)
Idem. ;)
azz in un negozio ho visto la GTX a 430€ e sempre allo stesso il Q6600 a 300€:mbe:
Tornando al discorso delle schede canterine...la mia quando spengo il PC fischia per mezzo secondo! :eek:
Questo tipo di "musica" a me non lo fa...
Per quanto riguarda la storia degli shaders RivaTuner è veritiero, ed overcloccando la GPU si alzano in proporzione e a "scaglioni" anche gli shaders. E' tutto chiaramente spiegato qui :read: :
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800gtx-roundup_7.html#sect0
Ho fatto tutte le mie belle prove di Oc e posso dire di essere soddisfatto della mia POV:
660 per il core
1080 (2160) per la memoria
Collegandomi al link postato sopra il mio risultato di 660 per il core (fonte rivatuner :D ) è così composto: 648 per la gpu e 1566 per gli shaders.
Alzando di più il core sarei "saltato" subito a 675, livello che bloccava la scheda....ne è la riprova che, sempre al link sopra riportato, tre schede su 4 si siano fermate a 648 ma con diversi margini per gli shaders...
Tenendo conto che le temp in full non mi sono mai andate oltre i 79 gradi col dissi originale mi sembrano dei buoni risultati no?
Il discorso è corretto ma è singolare la coincidenza. In questo momento stò verificando vari siti e sono tutti concordi nell'affermare che le frequenze di default della 8800gtx sono 576/1800 e 1350 per gli shader. Per la Ultra 612/2160 e 1500 per gli Shader. Per la Ultra Overclock 648/2240 e 1512 per gli shader. Io ho overcloccato a 650 e automaticamente gli Shader sono andati a 1512. Sembra allora che il discorso Ultra e Ultra overclocked sia già programmato all'interno della GPU.
Ciao
Cristallo
credo sia settato da bios....fleshando un bios personalizzato anke sulla gtx volendo puoi fare 576/1500/1800;)
JoeLatino
28-06-2007, 09:28
azz in un negozio ho visto la GTX a 430€ e sempre allo stesso il Q6600 a 300€:mbe:
mi mandi in pvt un link?
grazie
azz in un negozio ho visto la GTX a 430€ e sempre allo stesso il Q6600 a 300€:mbe:
mi mandi in pvt un link?
grazie
Be che dire,manderesti un pvt anche a me
Ramingo^^
28-06-2007, 10:15
Raga ho difficoltà ad aprire automaticamente RivaTuner in windows Vista...siccome lo uso solo per modificare la velocità della ventola...ci sono altri software che lo fanno, alternativi a rivatuner, che non danno problemi in Vista???
Grazie.
pierluigi86
28-06-2007, 10:23
Be che dire,manderesti un pvt anche a me
sono interessato anche io. grazie
Sul fischio in fase di spegnimento: IMHO dipende dalla scheda, il motivo di questa mia affermazione è semplice, ho avuto 3 GTX, due lo facevano e l'altra no, provate sulla stessa scheda madre. La cosa strana è che tutte e 3 avevano flashato sopra il BIOS della EVGA...
Adesso ho due Ultra e anche queste (sempre sulla stessa scheda, con tutto l'hardware uguale tranne i dischi rigidi ed un controller SCSI PCI-Express installato) non fanno fischi in fase di spegnimetno (con BIOS default della XFX e adesso con il BIOS della XXX).
Per quello che riguarda il fischio/sibilo durante l'esecuzione di programmi 3D a me lo hanno sempre fatto tutte le schede, in modo più o meno sensibile a seconda dell'overclock impostato, per esempio sulle Ultra @ Default non si sente praticamente nulla, impostando un overlcock sui 700Mhz il rumore si fa evidente. Il momento in cui questo fischio diveta più percepibile sono i test batch size di 3dM06 (quelli in cui si vedono dei triangoli). Il rumore in quel test aumenta pure rispetto al resto, e diventa un sibilo ancora più percebile, risultanto quasi fastidioso se le ventole dei radiatori sono impostate al minimo...
Fate una prova in quel test è ditemi se anche per voi è così.
Ciao ragazzi :)
io ho una GTS 640 a liquido...
una curiosità: qual è il massimo OC raggiunto con una GTX? qui sul forum, intendo... ;)
re_romano_alex
28-06-2007, 13:35
Ho installato i 158.24 per Vista 32 Bit sulla mia 8800 GTX.
Ma è normale che dopo l'installazione e il riavvio devo mettere io a mano la risoluzione ? [1024x768 che quando disinstallo i drivers diventa 800x600] ?
appleroof
28-06-2007, 13:44
Ho installato i 158.24 per Vista 32 Bit sulla mia 8800 GTX.
Ma è normale che dopo l'installazione e il riavvio devo mettere io a mano la risoluzione ? [1024x768 che quando disinstallo i drivers diventa 800x600] ?
si ;)
E' buono come punteggio al 3dmark2006 11658??
Contate che nn ho voluto spingere molto in overclock la cpu perchè sono con dissi standard e ho toccato appena le velocita di clock della scheda video..
http://img443.imageshack.us/img443/8538/3dmark2006kj7.png
E' buono come punteggio al 3dmark2006 11658??
Contate che nn ho voluto spingere molto in overclock la cpu perchè sono con dissi standard e ho toccato appena le velocita di clock della scheda video..
http://img443.imageshack.us/img443/8538/3dmark2006kj7.png
appena non direi dato il punteggio:eek:
Colasante 5
28-06-2007, 14:12
Hanno tolto i 162.15 per Vista dal sito nVidia UK...chissà perché.... :confused:
galaxygalaxy
28-06-2007, 15:00
ma secondo voi quanto scenderà il prezzo a luglio?
appleroof
28-06-2007, 15:30
ma secondo voi quanto scenderà il prezzo a luglio?
stando così le cose, credo non scenderà molto, se si vedranno dei movimenti in questo senso credo si vedranno dopo l'estate....
Il fischio allo spegnimento è normalissimo ed è voluto visto che sul PCB delle 8800 c'è in bella vista un buzzer che "fischiando" allo spegnimento dovrebbe scaricare i vari condensatori in modo che si possa maneggiare la scheda in sicurezza, almeno così si sente dire :confused: . (le "schicchere" sono fastidiose per noi e pericolose per la GTX ;) )
L'altro fischio non è voluto ed è presente più o meno in tutte le 8800 e in test pesanti come lo shadermark si sente chiaramente (più si occa più si sente).
Per fortuna ho un case insonorizzato :cool: e suoni a frequenze così elevate sono facilmente eliminabili dai fonoassorbenti/isolanti. ( a case aperto si sente chiaramente ed è molto fastidioso, a "occhio" :) è un suono tra i 10 e i 14 Khz )
appleroof
28-06-2007, 17:10
Il fischio allo spegnimento è normalissimo ed è voluto visto che sul PCB delle 8800 c'è in bella vista un buzzer che "fischiando" allo spegnimento dovrebbe scaricare i vari condensatori in modo che si possa maneggiare la scheda in sicurezza, almeno così si sente dire :confused: . (le "schicchere" sono fastidiose per noi e pericolose per la GTX ;) )
L'altro fischio non è voluto ed è presente più o meno in tutte le 8800 e in test pesanti come lo shadermark si sente chiaramente (più si occa più si sente).
Per fortuna ho un case insonorizzato :cool: e suoni a frequenze così elevate sono facilmente eliminabili dai fonoassorbenti/isolanti. ( a case aperto si sente chiaramente ed è molto fastidioso, a "occhio" :) è un suono tra i 10 e i 14 Khz )
Allora, io non ho nessun fischio del buzzer in spegnimento, e nessun sibilo strano in full, con qualunque applicazione :boh:
Allora, io non ho nessun fischio del buzzer in spegnimento, e nessun sibilo strano in full, con qualunque applicazione :boh:
Se non ti fischia il buzzer hai la scheda video difettosa oppure il costruttore lo ha stranamente disabilitato. (che :ciapet: )
L'altro fischio lo si sente bene con il "cubo peloso rotante" di ATIToll (nel mio caso fa un suono a frequenze molto più basse rispetto allo shadermark), se non hai neppure questo fischio hai un doppio :ciapet: :ciapet: "sfondo" :D ; comunque nei giochi questo fischio non l'ho mai notato (almeno nelle poche occasioni in cui ho giocato a case aperto)
appleroof
28-06-2007, 17:52
Se non ti fischia il buzzer hai la scheda video difettosa oppure il costruttore lo ha stranamente disabilitato. (che :ciapet: )
no difettosa nulla, infatti ci sono tante persone alle quali non fischia allo spegnimento (il buzzer serve ad altro: per esempio una volta avevo una 6800le, ebbene fece un fischio allucinante quando un giorno non l'avevo spinta bene nello slot agp...)
L'altro fischio lo si sente bene con il "cubo peloso rotante" di ATIToll (nel mio caso fa un suono a frequenze molto più basse rispetto allo shadermark), se non hai neppure questo fischio hai un doppio :ciapet: :ciapet: "sfondo" :D ; comunque nei giochi questo fischio non l'ho mai notato (almeno nelle poche occasioni in cui ho giocato a case aperto)
questa volta credo più nella fortuna :D :D :D, in effetti nessun fischio, nemmeno minimo ed in nessun caso :boh:
;)
no difettosa nulla, infatti ci sono tante persone alle quali non fischia allo spegnimento (il buzzer serve ad altro: per esempio una volta avevo una 6800le, ebbene fece un fischio allucinante quando un giorno non l'avevo spinta bene nello slot agp...)
;)
Me lo ha fatto la 6800gt quando ho provato ad avviarla senza molex.....era talmente forte e acuto da rimbecillirti! comunque anke la mia allo spegnimento nessun fischio
appleroof
28-06-2007, 18:55
Me lo ha fatto la 6800gt quando ho provato ad avviarla senza molex.....era talmente forte e acuto da rimbecillirti!
quella volta saltai tanto dalla sedia da sbattere la testa al soffitto :read: :asd: :asd: :asd: ammazza al fischio di avvertimento :sofico: :D
comunque anke la mia allo spegnimento nessun fischio
;)
quella volta saltai tanto dalla sedia da sbattere la testa al soffitto :read: :asd: :asd: :asd: ammazza al fischio di avvertimento :sofico: :D
;)
:rotfl: :rotfl:
per poco non venivano anke i vicini a controllare che era successo!:sofico:
appleroof
28-06-2007, 18:59
:rotfl: :rotfl:
per poco non venivano anke i vicini a controllare che era successo!:sofico:
:asd: :asd: :asd: :asd:
appena non direi dato il punteggio:eek:
Quindi è buono???
Quindi è buono???
;)
PS: anche la GTS avviata per sbaglio senza alim appena messa a liquido.... mi ha fatto prendere DAVVERO UN COLPO!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
quindi quasi tutte hanno questo rumore elettrico che si sente particolarmente con shadermark??
perche' io sto pensando di cambiarla per questo motivo.. ma cosi' facendo rischierei di troverne un'altra identica...
C'e qualcuno al quale questa scheda fa questo rumore( non quello allo spegnimento ma l'altro) e che ce l'ha' da un bel po?? che so tipo 6 mesetti?? voglio dire problemi 0??? fila tutto liscio ancora??
scusate la mia insistenza ma sono nel dubbio allucinante di riportarla al negozio.
mik tranquillo, è normalissimo ;)
mik tranquillo, è normalissimo ;)
quoto, anche se può dare fastidio :)
appleroof
28-06-2007, 21:00
quindi quasi tutte hanno questo rumore elettrico che si sente particolarmente con shadermark??
perche' io sto pensando di cambiarla per questo motivo.. ma cosi' facendo rischierei di troverne un'altra identica...
C'e qualcuno al quale questa scheda fa questo rumore( non quello allo spegnimento ma l'altro) e che ce l'ha' da un bel po?? che so tipo 6 mesetti?? voglio dire problemi 0??? fila tutto liscio ancora??
scusate la mia insistenza ma sono nel dubbio allucinante di riportarla al negozio.
L'unica cosa è intendersi sul quel benedetto sibilo: da quanto leggo lo interpretiamo in maniera molto diversa, a seconda delle esperienze di ciascuno (se solo tu potessi farcelo sentire...)
Io ti dico che ho la vga da novembre scorso e zero fischi, sibili (come li intendo io, dovuti a qualche condensatore non ben fissato) o tric trac...:boh:
grazie a tutti... almeno adesso sono un po piu' rassicurato perche' pensavo che la mia sfortuna non avesse limiti... prima l'alimentatore poi la scheda madre..... e ora cominciavo a pensare alla scheda video....
pero' se mi dite che lo fanno in molte allora sto un po piu tranquillo... basta che non si danneggi...
grazie a tutti... almeno adesso sono un po piu' rassicurato perche' pensavo che la mia sfortuna non avesse limiti... prima l'alimentatore poi la scheda madre..... e ora cominciavo a pensare alla scheda video....
pero' se mi dite che lo fanno in molte allora sto un po piu tranquillo... basta che non si danneggi...
lo fanno alcune, non credo dipenda dalla gpu, la mia ad esempio fischiava quando spegnevo il pc ora con la mb in firma non lo fa +:)
re_romano_alex
28-06-2007, 21:38
si ;)
Grazie
Sai è la prima volta :D
Drivers consigliati e diciamo NON beta e ottimi [ LoL ] ci sono?
8800 GTX rULEZ
lo fanno alcune, non credo dipenda dalla gpu, la mia ad esempio fischiava quando spegnevo il pc ora con la mb in firma non lo fa +:)
prima che mobo avevi?
Ciao ragazzi :)
una curiosità: qual è il massimo OC raggiunto con una GTX? qui sul forum, intendo... ;)
Parlo per me e per quello che ho notato qui sul forum:
La mia raffreddata a liquido non va assolutamente oltre i 675,a questa frequenza a pieno carico sono a 42-43 gradi MAX in queste condizioni sarebbe facilissimo salire ancora ma....mancano i volts!!! vuoi per lo stacco di 27Mhz a botta e vuoi,appunto,per il voltaggio loccato,il 90% delle schede non va oltre i 675Mhz e quelle che lo fanno sono MOLTO FORTUNATE.
E' un vero peccato che nemmeno con i bios editor sia possibile cambiare i voltaggi,cio' tarpa clamorosamente le ali all'OC :cry:
certo c'è sempre il saldatore;ma farei solo dei gran danni :D
Parlo per me e per quello che ho notato qui sul forum:
La mia raffreddata a liquido non va assolutamente oltre i 675,a questa frequenza a pieno carico sono a 42-43 gradi MAX in queste condizioni sarebbe facilissimo salire ancora ma....mancano i volts!!! vuoi per lo stacco di 27Mhz a botta e vuoi,appunto,per il voltaggio loccato,il 90% delle schede non va oltre i 675Mhz e quelle che lo fanno sono MOLTO FORTUNATE.
E' un vero peccato che nemmeno con i bios editor sia possibile cambiare i voltaggi,cio' tarpa clamorosamente le ali all'OC :cry:
certo c'è sempre il saldatore;ma farei solo dei gran danni :D
Dov'e' il problema ,mandami la scheda e dimmi dove devo saldare e te la saldo come e con quello che preferisci : Filo,elettrodo,tig con le bombole :D
Scrambler77
29-06-2007, 00:01
lo fanno alcune, non credo dipenda dalla gpu, la mia ad esempio fischiava quando spegnevo il pc ora con la mb in firma non lo fa +:)
Ragazzi quel fischio dipende dalla sequenza di spegnimento delle alimentazioni. Su alcune mobo, allo spegnimento, la vga emette un beep, su altre mobo invece no.
Ciò è dovuto al fatto che l'alimentazione viene "rimossa" prima dai connettori di alimentazione della vga (i 2 a sei poli) e solo successivamente dallo slot pci-e della scheda.
Così il sistema di protezione della 8800 fraintende questa breve condizione transitoria ed emette il fischio come per segnalare l'allarme di alimentazione classico di questa scheda (un beep da 110decibel che farebbe resuscitare un talebano sordo).
Altre schede madri hanno un circuito di alimentazione che si scarica prima ancora che l'alimentatore smetta di erogare sui connettori della vga, spegnendo la scheda in modo diverso e senza beep.
Per quanto riguarda i sibili, invece, come dice appleroof sono dovuti ad un condensatore rumoroso. Capitano spesso, ma non pregiudicano il corretto funzionamento della scheda. Si tratta di ronzii elettromeccanici (penso simili all'effetto piezoelettrico) proporzionali all'assorbimento del carico (GPU) e variabili in base alla frequenza di risonanza del condensatore. A volte fastidiosi, altre volte del tutto assenti.
Sulla mia, ad esempio, non si sente alcun rumore (Asus EN8800GTX@Ultra).
Evangelion01
29-06-2007, 00:33
Anche la mia fischia quando si spegne... ci ho fatto caso solo adesso.... :D
Comunque con 2 gb ram 667 , e6600 a 3,2ghz e 8800gtx a 600/1000 ho fatto 11289 punti al 3dm. Come vi sembra ? Valori normali? :)
Anche la mia fischia quando si spegne... ci ho fatto caso solo adesso.... :D
Comunque con 2 gb ram 667 , e6600 a 3,2ghz e 8800gtx a 600/1000 ho fatto 11289 punti al 3dm. Come vi sembra ? Valori normali? :)
direi di si (forse un pelo basso), io con il tuo stesso processore e con la gtx default faccio 11410...con la gtx a 660/1080 12504...
prima che mobo avevi?
la P5B deluxe WiFi AP
direi di si (forse un pelo basso), io con il tuo stesso processore e con la gtx default faccio 11410...con la gtx a 660/1080 12504...
io @ default con la roba qua sotto 10490:mbe: e oc blando procio@3000 vga 612/954 11400
Ramingo^^
29-06-2007, 07:01
Raga ho difficoltà ad aprire automaticamente RivaTuner in windows Vista...siccome lo uso solo per modificare la velocità della ventola...ci sono altri software che lo fanno, alternativi a rivatuner, che non danno problemi in Vista???
Grazie.
Up :)
re_romano_alex
29-06-2007, 11:09
Grazie
Sai è la prima volta :D
Drivers consigliati e diciamo NON beta e ottimi [ LoL ] ci sono?
8800 GTX rULEZ
Dai non ci sono drivers consigliati che vanno spelndidamenbte per questa VGA?
GrantMills
29-06-2007, 12:23
riguardo agli ultimi beta driver, hanno finalmente risolto il problema dello scaling 1:1 :)
ciao!
riguardo agli ultimi beta driver, hanno finalmente risolto il problema dello scaling 1:1 :)
ciao!
Perchè le ultime versioni ufficiali non beta non lo impostavano?
appleroof
29-06-2007, 13:34
Ragazzi quel fischio dipende dalla sequenza di spegnimento delle alimentazioni. Su alcune mobo, allo spegnimento, la vga emette un beep, su altre mobo invece no.
Ciò è dovuto al fatto che l'alimentazione viene "rimossa" prima dai connettori di alimentazione della vga (i 2 a sei poli) e solo successivamente dallo slot pci-e della scheda.
Così il sistema di protezione della 8800 fraintende questa breve condizione transitoria ed emette il fischio come per segnalare l'allarme di alimentazione classico di questa scheda (un beep da 110decibel che farebbe resuscitare un talebano sordo).
Altre schede madri hanno un circuito di alimentazione che si scarica prima ancora che l'alimentatore smetta di erogare sui connettori della vga, spegnendo la scheda in modo diverso e senza beep.
questa spiegazione mi convince appieno, in effetti non mi trovavo con il fatto che su alcune vga c'è il fischio ed in altre no :what:
;)
Ragazzi quel fischio dipende dalla sequenza di spegnimento delle alimentazioni. Su alcune mobo, allo spegnimento, la vga emette un beep, su altre mobo invece no.
Ciò è dovuto al fatto che l'alimentazione viene "rimossa" prima dai connettori di alimentazione della vga (i 2 a sei poli) e solo successivamente dallo slot pci-e della scheda.
Così il sistema di protezione della 8800 fraintende questa breve condizione transitoria ed emette il fischio come per segnalare l'allarme di alimentazione classico di questa scheda (un beep da 110decibel che farebbe resuscitare un talebano sordo).
Altre schede madri hanno un circuito di alimentazione che si scarica prima ancora che l'alimentatore smetta di erogare sui connettori della vga, spegnendo la scheda in modo diverso e senza beep.
Per quanto riguarda i sibili, invece, come dice appleroof sono dovuti ad un condensatore rumoroso. Capitano spesso, ma non pregiudicano il corretto funzionamento della scheda. Si tratta di ronzii elettromeccanici (penso simili all'effetto piezoelettrico) proporzionali all'assorbimento del carico (GPU) e variabili in base alla frequenza di risonanza del condensatore. A volte fastidiosi, altre volte del tutto assenti.
Sulla mia, ad esempio, non si sente alcun rumore (Asus EN8800GTX@Ultra).
:asd:
stessa vga nex rumore
Ragazzi quel fischio dipende dalla sequenza di spegnimento delle alimentazioni. Su alcune mobo, allo spegnimento, la vga emette un beep, su altre mobo invece no.
Ciò è dovuto al fatto che l'alimentazione viene "rimossa" prima dai connettori di alimentazione della vga (i 2 a sei poli) e solo successivamente dallo slot pci-e della scheda.
Così il sistema di protezione della 8800 fraintende questa breve condizione transitoria ed emette il fischio come per segnalare l'allarme di alimentazione classico di questa scheda (un beep da 110decibel che farebbe resuscitare un talebano sordo).
Altre schede madri hanno un circuito di alimentazione che si scarica prima ancora che l'alimentatore smetta di erogare sui connettori della vga, spegnendo la scheda in modo diverso e senza beep.
Per quanto riguarda i sibili, invece, come dice appleroof sono dovuti ad un condensatore rumoroso. Capitano spesso, ma non pregiudicano il corretto funzionamento della scheda. Si tratta di ronzii elettromeccanici (penso simili all'effetto piezoelettrico) proporzionali all'assorbimento del carico (GPU) e variabili in base alla frequenza di risonanza del condensatore. A volte fastidiosi, altre volte del tutto assenti.
Sulla mia, ad esempio, non si sente alcun rumore (Asus EN8800GTX@Ultra).
:asd:
stessa vga nex rumore
Non avendo assolutamente la necessità di tenere la gtx overcloccata (ho ancora diversi giochi dx9 da giocare che non arriverebbero a sfruttarla appieno) mi consigliate di tenerla overcloccata comunque o di fare l'OC quando sarà necessario? Lo chiedo per sapere se la scheda stando per molto tempo overcloccata si "usuri" portandola, magari tra un anno, a non tenere le stesse frequenze overcloccate che riesce a tenere ora che è nuova.
Non avendo assolutamente la necessità di tenere la gtx overcloccata (ho ancora diversi giochi dx9 da giocare che non arriverebbero a sfruttarla appieno) mi consigliate di tenerla overcloccata comunque o di fare l'OC quando sarà necessario? Lo chiedo per sapere se la scheda stando per molto tempo overcloccata si "usuri" portandola, magari tra un anno, a non tenere le stesse frequenze overcloccate che riesce a tenere ora che è nuova.
Ma vedi che l'overclock fatto o oggi o domani non ti cambia mica la vita,ti da quel poco di sprint in più,ma tutto li!
Io per mio la tengo overcloccata da bios con 648 gpu 1620 shader e 2016 memorie,ma non credere che ci sia sta grande differenza se tenuta a default!
E poi se campa meno peggio per lei! :D
perchè comunque ritengo che la vita media di un pezzo di silicio sia comunque abbastanza lunga eccetto poi magari sporadici casi di sfortuna per i quali non c'è default che tenga!
GrantMills
29-06-2007, 21:35
Perchè le ultime versioni ufficiali non beta non lo impostavano?
no, o almeno non nel mio caso
ciao!
The_max_80
29-06-2007, 21:55
ma con i 160.15 hanno risolto il problema del vsync sotto vista?
Ma a voi a case chiuso a che temperatura sta la GTX in idle?
frankdan
30-06-2007, 02:22
Salve.
Mi appresto a comprare un pc nuovo (lo comprerò da tecnocomputer.it)e la configurazione che ho scelto è questa:
processore Intel Core 2 Duo E6600
scheda madre ASUS - P5N32-E/SLI (nf680) - SOCKET 775 ,adatta allo SLI
RAM Kit 2GiB TeamGroup Elite PC6400
scheda video GeForce 8800GTS 640 (o forse addirittura la 8800 GTX 768mb)
HD Seagate 320GB
Masterizzatore DVD ecc. ecc.
prezzo: 1300/1450 euro (dipende da quale vga sceglierò)
Sul sito di tecnocomputer,grazie allo smart configurator,ho composto passo passo il nuovo pc...come cabinet ho preso però un ATRIX 9005-C4 MIDI TOWER che non ha l'alimentatore incluso,ma che è molto bello perchè ha il led luminoso con le indicazioni di temperatura e vari allarmi.
La mia domanda è questa:
Tenendo conto che forse un domani cambierò qualche componente del pc (mi riferisco soprattutto alla scheda video,quando ne usciranno ancora di più potenti) oppure forse metterò 2 vga in SLI (ciò mi sarà consentito da quella motherboard che ho scelto sopra),quale alimentatore mi consigliate di mettere?
Il problema è che con tutte le componenti che ho elencato già raggiungo i 1400 euro circa...manca solo l'alimentatore,per il quale vorrei però spendere poco,attorno ai 60 euro massimo...
Esistono alimentatori economici in grado di far funzionare senza pensieri la configurazione che vi ho scritto,e soprattutto la vga di cui si parla in questo thread (GeForce 8800 GTX) ?
pierluigi86
30-06-2007, 07:29
Salve.
Mi appresto a comprare un pc nuovo (lo comprerò da tecnocomputer.it)e la configurazione che ho scelto è questa:
processore Intel Core 2 Duo E6600
scheda madre ASUS - P5N32-E/SLI (nf680) - SOCKET 775 ,adatta allo SLI
RAM Kit 2GiB TeamGroup Elite PC6400
scheda video GeForce 8800GTS 640 (o forse addirittura la 8800 GTX 768mb)
HD Seagate 320GB
Masterizzatore DVD ecc. ecc.
prezzo: 1300/1450 euro (dipende da quale vga sceglierò)
Sul sito di tecnocomputer,grazie allo smart configurator,ho composto passo passo il nuovo pc...come cabinet ho preso però un ATRIX 9005-C4 MIDI TOWER che non ha l'alimentatore incluso,ma che è molto bello perchè ha il led luminoso con le indicazioni di temperatura e vari allarmi.
La mia domanda è questa:
Tenendo conto che forse un domani cambierò qualche componente del pc (mi riferisco soprattutto alla scheda video,quando ne usciranno ancora di più potenti) oppure forse metterò 2 vga in SLI (ciò mi sarà consentito da quella motherboard che ho scelto sopra),quale alimentatore mi consigliate di mettere?
Il problema è che con tutte le componenti che ho elencato già raggiungo i 1400 euro circa...manca solo l'alimentatore,per il quale vorrei però spendere poco,attorno ai 60 euro massimo...
Esistono alimentatori economici in grado di far funzionare senza pensieri la configurazione che vi ho scritto,e soprattutto la vga di cui si parla in questo thread (GeForce 8800 GTX) ?
penso che l' alimentatore sia la cosa più importante di un pc, soprattutto di alta fascia come il tuo, infatti un ottimo alimentatore dagli 80 euro in su di garantisce un' ottima efficienza elettrica (fino all' 80% contro il 50% dei comuni psu)e stabilità della corrente erogata, cmq un' ottimo alimentatore economico è il lc titan lc5650 55/60 euro ma non puoi mettere due schede di alta fascia in sli, per mettere due 8800 gtx in sli devi prendere minimo un alimentatore da 650/750w reali, spendendo come minimo sui 80/90 euro.
PS L' alimentatore poi è l' unico prodotto che non perde il suo valore nel tempo a differenza di cpu, gpu e ram.
Skullcrusher
30-06-2007, 07:35
Ma a voi a case chiuso a che temperatura sta la GTX in idle?
All'incirca sui 55°C, quando è dannatamente caldo arrivo sui 60°C ( con ventola al 100% )
Ramingo^^
30-06-2007, 08:13
Raga ho difficoltà ad aprire automaticamente RivaTuner in windows Vista...siccome lo uso solo per modificare la velocità della ventola...ci sono altri software che lo fanno, alternativi a rivatuner, che non danno problemi in Vista???
Grazie.
Up :)
Tutti usate rivatuner???
Alternative pls???? :rolleyes:
All'incirca sui 55°C, quando è dannatamente caldo arrivo sui 60°C ( con ventola al 100% )
80:mbe: con ventola a manetta 65/67....ho tolto la ventola pci xke sembrava la turbina di un aereo e dava un fastidio immondo.:fagiano:
Scrambler77
30-06-2007, 09:20
80:mbe: con ventola a manetta 65/67....ho tolto la ventola pci xke sembrava la turbina di un aereo e dava un fastidio immondo.:fagiano:
Ah si? E' rumorosa?? :confused:
Ma a voi a case chiuso a che temperatura sta la GTX in idle?
temp polari 46° dopo ore di pc acceso, grazie al sistema a liquido e all'effetto serra :) dalle mie parti la temp ambiente varia da 18° a 28°
fdadakjli
30-06-2007, 10:17
temp polari 46° dopo ore di pc acceso, grazie al sistema a liquido e all'effetto serra :) dalle mie parti la temp ambiente varia da 18° a 28°
bhe definire 46°c temp polare mi pare eccessivo... :sofico:
bhe definire 46°c temp polare mi pare eccessivo... :sofico:
diodo..:sofico: la gpu sta sui 40° le ram pure ed è a 630/1512/1026
Ah si? E' rumorosa?? :confused:
si era una titan ma in pratica faceva piu macello lei della vga in full! praticamente la ventola della vga non si sentiva proprio. il mio problema è pero la sacca di calore che si forma sotto la vga che mi spara le temp alle stelle....con la titan guadagnavo15 gradi in idle....
Scrambler77
30-06-2007, 11:28
si era una titan ma in pratica faceva piu macello lei della vga in full! praticamente la ventola della vga non si sentiva proprio. il mio problema è pero la sacca di calore che si forma sotto la vga che mi spara le temp alle stelle....con la titan guadagnavo15 gradi in idle....
Quindi di funzionare, concettualmente funziona, giusto? Peccato che quelle blower siano così acusticamente rompiballe.
Cmq ho trovato per lian-li una blower da 12cm che dovrebbe essere più silenziosa e va montata verticalmente. Con un po di modding si potrebbe montare su qualsiasi case...
Non so se può interessarti: http://www.caseclosed.co.uk/article_review_citrusc_lianli_bs01exhaustblower.htm
Ramingo^^
30-06-2007, 14:07
Originariamente inviato da Ramingo^^
Raga ho difficoltà ad aprire automaticamente RivaTuner in windows Vista...siccome lo uso solo per modificare la velocità della ventola...ci sono altri software che lo fanno, alternativi a rivatuner, che non danno problemi in Vista???
Grazie.
Tutti usate rivatuner???
Alternative pls???? :rolleyes:
Ehmmm scusate...sono invisibile???
The_max_80
30-06-2007, 14:40
Ehmmm scusate...sono invisibile???
rivatuner sotto vista funziona benissimo!!!
la versione deve essere 2.01
Ramingo^^
30-06-2007, 14:47
rivatuner sotto vista funziona benissimo!!!
la versione deve essere 2.01
Si ma se lo metto in avvio allo startup mi chiede sempre l'autorizzazione....per evitare ciò?
Si ma se lo metto in avvio allo startup mi chiede sempre l'autorizzazione....per evitare ciò?
disabilita lo user account control
Ramingo^^
30-06-2007, 14:57
disabilita lo user account control
E se non lo volessi disabilitare???
Ripeto lo uso solo per modificare la velocità della ventola...programmi alternativi??
Grazie.
E se non lo volessi disabilitare???
Ripeto lo uso solo per modificare la velocità della ventola...programmi alternativi??
Grazie.
io la setto manualmente...puoi provare ntune ma da quello che so non si poteva controllare la velocita della ventola perche la funzione era disabilitata non so se ora è uscita qualche vers aggiornata dove puoi regolare la ventola
All'incirca sui 55°C, quando è dannatamente caldo arrivo sui 60°C ( con ventola al 100% )
Ma come fai a tenerla sempre al 100%? non ti fa casino? io che per ora la tengo a default (60%) la temp mi va anche oltre i 67 gradi (sempre IDLE)...ma è normale? Ho una ventola da 80 in ingresso, una in uscita da 80 più l'alimentatore enermax che risucchia ed espelle con le sue due da 80...
Oltre a questo sotto la gtx (in corrispondenza delle feritorie) ho messo una ventola su slot che spara fuori tutta l'aria caldissima della scheda....risultato sempre 67 gradi in idle per non dire 70....ripeto, è normale?
Ma come fai a tenerla sempre al 100%? non ti fa casino? io che per ora la tengo a default (60%) la temp mi va anche oltre i 67 gradi (sempre IDLE)...ma è normale? Ho una ventola da 80 in ingresso, una in uscita da 80 più l'alimentatore enermax che risucchia ed espelle con le sue due da 80...
Oltre a questo sotto la gtx (in corrispondenza delle feritorie) ho messo una ventola su slot che spara fuori tutta l'aria caldissima della scheda....risultato sempre 67 gradi in idle per non dire 70....ripeto, è normale?
ma la ventola pci non fa piu casino di quella della vga?! comunque si possibilissimo...io in idle con ventola pci stavo da 60 a 64 1 mese fa (ora l'ho tolta xke fa macello) ora sto a 79 se tengo la ventola a 60:D
ma la ventola pci non fa piu casino di quella della vga?! comunque si possibilissimo...io in idle con ventola pci stavo da 60 a 64 1 mese fa (ora l'ho tolta xke fa macello) ora sto a 79 se tengo la ventola a 60:D
Ok allora...si hai ragione anche tu se è per quello, eliminare la ventola pci ed aumentare quella della gtx ;) ...ci può anche stare, alla fine tutto sommato il casino è uguale ma devo provare. Diciamo che la mia è una rozza ventola made in china (30db dicono...peccato che quando la faccio partire faccia il solito mega casino finche non si scalda. Azz è nuova e fa già casino come se fosse vecchia, ma è una china molto economica per cui...).
Cmq la ventola della gtx finchè la scheda non supera gli 80 gradi non inizia ad aumentare regime se sta in automatico, quindi questo dovrebbe essere sintomo che la scheda anche se sta a 70° in idle non ha problemi...
Ok allora...si hai ragione anche tu se è per quello, eliminare la ventola pci ed aumentare quella della gtx ;) ...ci può anche stare, alla fine tutto sommato il casino è uguale ma devo provare. Diciamo che la mia è una rozza ventola made in china (30db dicono...peccato che quando la faccio partire faccia il solito mega casino finche non si scalda. Azz è nuova e fa già casino come se fosse vecchia, ma è una china molto economica per cui...).
Cmq la ventola della gtx finchè la scheda non supera gli 80 gradi non inizia ad aumentare regime se sta in automatico, quindi questo dovrebbe essere sintomo che la scheda anche se sta a 70° in idle non ha problemi...
occhio ke non esploda!:rotfl: no comunque anke la mia titan dice low noise ma fa piu macello della ventola della gtx in full ke non si sente con l'altra attaccata!
ora tengo la gtx a 100 e sono a posto....67 in idle
DarkNiko
30-06-2007, 18:31
occhio ke non esploda!:rotfl: no comunque anke la mia titan dice low noise ma fa piu macello della ventola della gtx in full ke non si sente con l'altra attaccata!
ora tengo la gtx a 100 e sono a posto....67 in idle
Ciao, perdonami ma (senza offesa si intende) 67° con la ventola in full e in idle mi sembrano comunque troppi. Io ho in idle e con ventola all'85% 15 gradi in meno rispetto a te.
Che temperature hai nella stanza ?
Ciao, perdonami ma (senza offesa si intende) 67° con la ventola in full e in idle mi sembrano comunque troppi. Io ho in idle e con ventola all'85% 15 gradi in meno rispetto a te.
Che temperature hai nella stanza ?
27-28 gradi credo...ora non ho nulla per misurare esattamente quelle della stanza. ma come ho detto il problema principale è la sacca di aria calda sotto la vga
ps mi sento taaaaanto offeso:cry:
Ciao, perdonami ma (senza offesa si intende) 67° con la ventola in full e in idle mi sembrano comunque troppi. Io ho in idle e con ventola all'85% 15 gradi in meno rispetto a te.
Che temperature hai nella stanza ?
52° in idle? o sei a liquido o sei a case aperto, due son le cose, impossibile che tu abbia quelle temperature...perfino i test di harware upgrade fatti in inverno prevedevano temp sui 64 gradi in idle per la GTX...ora tu vuoi farci credere che sta a 52°? MA DAAAI.....
27-28 gradi credo...ora non ho nulla per misurare esattamente quelle della stanza. ma come ho detto il problema principale è la sacca di aria calda sotto la vga
ps mi sento taaaaanto offeso:cry:
altrettanto, hai 27-28 gradi nella stanza...io ne ho 25 ed con la ventola al 60% (appena provato) la temp mi sta a 80! Ed anche aumentando a 90% la ventola mi passa a 76° non di meno...adesso c'è chi in idle sta a 52°...ci credo solo se lo vedo...
Cmq la ventola pci da sola mi abbatte le temp di ben 10°...infatti con quella sto a 70°....
52° in idle? o sei a liquido o sei a case aperto, due son le cose, impossibile che tu abbia quelle temperature...perfino i test di harware upgrade fatti in inverno prevedevano temp sui 64 gradi in idle per la GTX...ora tu vuoi farci credere che sta a 52°? MA DAAAI.....
altrettanto, hai 27-28 gradi nella stanza...io ne ho 25 ed con la ventola al 60% (appena provato) la temp mi sta a 80! Ed anche aumentando a 90% la ventola mi passa a 76° non di meno...adesso c'è chi in idle sta a 52°...ci credo solo se lo vedo...
Cmq la ventola pci da sola mi abbatte le temp di ben 10°...infatti con quella sto a 70°....
l'offeso era ironico;) comunque ho le seguenti temp
VENTOLA VGA 60% NO PCI 79-80C
VENTOLA VGA 100% NO PCI 67C
VENTOLA VGA 60% PCI 64C
VENTOLA VGA 100% PCI 55-58C
con la ventola pci si parla di 2settimane fa/un mese
DarkNiko
30-06-2007, 20:45
52° in idle? o sei a liquido o sei a case aperto, due son le cose, impossibile che tu abbia quelle temperature...perfino i test di harware upgrade fatti in inverno prevedevano temp sui 64 gradi in idle per la GTX...ora tu vuoi farci credere che sta a 52°? MA DAAAI.....
altrettanto, hai 27-28 gradi nella stanza...io ne ho 25 ed con la ventola al 60% (appena provato) la temp mi sta a 80! Ed anche aumentando a 90% la ventola mi passa a 76° non di meno...adesso c'è chi in idle sta a 52°...ci credo solo se lo vedo...
Cmq la ventola pci da sola mi abbatte le temp di ben 10°...infatti con quella sto a 70°....
Innanzitutto c'è modo e modo di fare osservare le cose. Chi ti credi di essere ???? I 52° sono la temperatura che mi viene rilevata da Rivatuner usando la DLL ADT7473.DLL (che di norma rileva 8 gradi in meno rispetto all'altra DLL). Anche Everest Ultimate mi rileva la stessa temperatura. Solo la temp del diodo è 60°, per cui può darsi che i 64° siano la temp misurata dal diodo.
Io ho solo detto che per me quelle temp sono alte per chi tiene la ventola al 100%. Magari con la ventola settata a default posso crederci, ma al 100% un pò di gradi li perdi. Poi sei libero di pensarla come vuoi, ma quel tuo "MA DAI...." m'ha dato molto fastidio (scusami se te lo faccio rispettosamente osservare).
Con stima,
Dark. ;)
Innanzitutto c'è modo e modo di fare osservare le cose. Chi ti credi di essere ???? I 52° sono la temperatura che mi viene rilevata da Rivatuner usando la DLL ADT7473.DLL (che di norma rileva 8 gradi in meno rispetto all'altra DLL). Anche Everest Ultimate mi rileva la stessa temperatura. Solo la temp del diodo è 60°, per cui può darsi che i 64° siano la temp misurata dal diodo.
Io ho solo detto che per me quelle temp sono alte per chi tiene la ventola al 100%. Magari con la ventola settata a default posso crederci, ma al 100% un pò di gradi li perdi. Poi sei libero di pensarla come vuoi, ma quel tuo "MA DAI...." m'ha dato molto fastidio (scusami se te lo faccio rispettosamente osservare).
Con stima,
Dark. ;)
l'altra dll è il generico gpu di everest ke di norma è 8 gradi in meno rispetto al diodo. essendo all interno della gpu è piu indicativo il diodo del generico "gpu". allora hai 60 gradi in idle;) si vede ke non hai problemi di ricircolo d'aria
fr4nc3sco
30-06-2007, 21:24
raga qualcuno di voi ha vista? se si mi spiegate come usare aero? e come abilitarlo
azz in un negozio ho visto la GTX a 430€ e sempre allo stesso il Q6600 a 300€:mbe:
Mi manderesti il link in pvt? Grazie.
52° in idle? o sei a liquido o sei a case aperto, due son le cose, impossibile che tu abbia quelle temperature...perfino i test di harware upgrade fatti in inverno prevedevano temp sui 64 gradi in idle per la GTX...ora tu vuoi farci credere che sta a 52°? MA DAAAI.....
altrettanto, hai 27-28 gradi nella stanza...io ne ho 25 ed con la ventola al 60% (appena provato) la temp mi sta a 80! Ed anche aumentando a 90% la ventola mi passa a 76° non di meno...adesso c'è chi in idle sta a 52°...ci credo solo se lo vedo...
Cmq la ventola pci da sola mi abbatte le temp di ben 10°...infatti con quella sto a 70°....
io con la mia GTS se puo essere di aiuto sto a 65c in idle con ventola a 60% all'incirca scaldano uguale
io ventola all'80% sto in idle a 59° temp diodo gpu
case chiuso e senza climatizzazione.
frankdan
01-07-2007, 05:16
Salve.
Mi appresto a comprare un pc nuovo (lo comprerò da tecnocomputer.it)e la configurazione che ho scelto è questa:
processore Intel Core 2 Duo E6600
scheda madre ASUS - P5N32-E/SLI (nf680) - SOCKET 775 ,adatta allo SLI
RAM Kit 2GiB TeamGroup Elite PC6400
scheda video GeForce 8800GTS 640 (o forse addirittura la 8800 GTX 768mb)
HD Seagate 320GB
Masterizzatore DVD ecc. ecc.
prezzo: 1300/1450 euro (dipende da quale vga sceglierò)
Sul sito di tecnocomputer,grazie allo smart configurator,ho composto passo passo il nuovo pc...come cabinet ho preso però un ATRIX 9005-C4 MIDI TOWER che non ha l'alimentatore incluso,ma che è molto bello perchè ha il led luminoso con le indicazioni di temperatura e vari allarmi.
La mia domanda è questa:
Tenendo conto che forse un domani cambierò qualche componente del pc (mi riferisco soprattutto alla scheda video,quando ne usciranno ancora di più potenti) oppure forse metterò 2 vga in SLI (ciò mi sarà consentito da quella motherboard che ho scelto sopra),quale alimentatore mi consigliate di mettere?
Il problema è che con tutte le componenti che ho elencato già raggiungo i 1400 euro circa...manca solo l'alimentatore,per il quale vorrei però spendere poco,attorno ai 60 euro massimo...
Esistono alimentatori economici in grado di far funzionare senza pensieri la configurazione che vi ho scritto,e soprattutto la vga di cui si parla in questo thread (GeForce 8800 GTX) ?
Allora: io ho intenzione di comprare una scheda madre predisposta allo SLI,ma poi è chiaro che almeno per i primi 2-3 anni,se comprerò la GeForce 8800 GTX,non installerò un'altra scheda grafica vicino a questa...la mia domanda è :
una scheda madre predisposta per lo SLI (cioè con 2xPci-express),anche se di scheda grafica installata poi ne ha una sola,ha comunque bisogno di un alimentatore potentissimo (>750W)o per una sola scheda 8800 GTX basta anche un 500W ?
Ve lo chiedo perchè sul sito essedi.it sto facendo lo smart configurator per il nuovo pc e ho appunto scelto una motherboard predisposta per lo SLI e poi una sola GeForce 8800 GTX...solo che alla fine del procedimento mi consiglia di "scegliere un alimentatore superiore ai 750W"...che devo fare ?
Allora: io ho intenzione di comprare una scheda madre predisposta allo SLI,ma poi è chiaro che almeno per i primi 2-3 anni,se comprerò la GeForce 8800 GTX,non installerò un'altra scheda grafica vicino a questa...la mia domanda è :
una scheda madre predisposta per lo SLI (cioè con 2xPci-express),anche se di scheda grafica installata poi ne ha una sola,ha comunque bisogno di un alimentatore potentissimo (>750W)o per una sola scheda 8800 GTX basta anche un 500W ?
Ve lo chiedo perchè sul sito essedi.it sto facendo lo smart configurator per il nuovo pc e ho appunto scelto una motherboard predisposta per lo SLI e poi una sola GeForce 8800 GTX...solo che alla fine del procedimento mi consiglia di "scegliere un alimentatore superiore ai 750W"...che devo fare ?
prenditi un buon alimentatore con un'ottima resa tipo Corsair da 600W(dovrebbe bastare anche per lo sli). ne guadagni in rumore e consumi, per il discorso dei consumi della gpu non sono più di tanto i watt ma gli ampère che le due o + linee rienscono ad erogare la gtx ha le sue specifiche, chiaro che il tutto dipende anche dalla configurazione del resto del pc,
frankdan
01-07-2007, 08:12
prenditi un buon alimentatore con un'ottima resa tipo Corsair da 600W(dovrebbe bastare anche per lo sli). ne guadagni in rumore e consumi, per il discorso dei consumi della gpu non sono più di tanto i watt ma gli ampère che le due o + linee rienscono ad erogare la gtx ha le sue specifiche, chiaro che il tutto dipende anche dalla configurazione del resto del pc,
Ecco...potresti dirmi quali sono le specifiche tecniche della 8800 GTX (consumo in watt,ampère assorbiti ecc.)?...E poi se dovessi prendere non un 600W,ma un 500/520 o 550W andrebbe bene per alimentare anche una sola 8800 GTX ?
Ecco...potresti dirmi quali sono le specifiche tecniche della 8800 GTX (consumo in watt,ampère assorbiti ecc.)?...E poi se dovessi prendere non un 600W,ma un 500/520 o 550W andrebbe bene per alimentare anche una sola 8800 GTX ?
mi sembra, controlla in google:), che le richieste minime per la gtx siano 30 ampére sulla linea 12V e 450W comunque i watt dipendono anche dal resto della configurazione
frankdan
01-07-2007, 08:40
mi sembra, controlla in google:), che le richieste minime per la gtx siano 30 ampére sulla linea 12V ...urka !!!:eek: di solito gli alimentatori che ho visto io danno massimo 18A...
e 450W comunque i watt dipendono anche dal resto della configurazione
allora ti posto il resto della configurazione :
proc. Intel Dual Core E6600
RAM 2gb Twinx corsair
HD 320 gb seagate
Motherboard Abit FP-IN9 SLI Intel NF650i SLI FSB1066 Dual DDR2-800 Dual PCI-E X16-7.1 Audio-SATA- Retail oppure (sono indeciso) Asus P5K-E WiFi/AP
masterizzatore,floppy ecc....
il problema è appunto l'alimentatore: sempre su tecnocomputer.it,quale mi consigli di prendere per massimo 100 euro ?
Skullcrusher
01-07-2007, 08:51
80:mbe: con ventola a manetta 65/67....ho tolto la ventola pci xke sembrava la turbina di un aereo e dava un fastidio immondo.:fagiano:
Ma come fai a tenerla sempre al 100%? non ti fa casino? io che per ora la tengo a default (60%) la temp mi va anche oltre i 67 gradi (sempre IDLE)...ma è normale? Ho una ventola da 80 in ingresso, una in uscita da 80 più l'alimentatore enermax che risucchia ed espelle con le sue due da 80.../QUOTE]
Francamente con tutte le ventole che ho nel pc, quella della 8800 al 100% non la sento....:p il suo rumore viene coperto da tutte le ventole in estrazione e in immissione che ho :p
[QUOTE=fr4nc3sco;17739756]raga qualcuno di voi ha vista? se si mi spiegate come usare aero? e come abilitarlo
Tasto dx del mouse sul desktop, clicca personalizza entra nella prima scelta e seleziona aero, non devi fare nient'altro. Se nella lista non ti compare, ma ti compare windows standard ecc. , è un bug, io l'ho risolto disinstallando i drivers, disabilitando rivatuner/nhancer e poi reinstallando i drivers...così funziona normalmente anche dopo aver riabilitato i vari programmi video. Ti parlo di Vista 64 bit ;)
...urka !!!:eek: di solito gli alimentatori che ho visto io danno massimo 18A...
allora ti posto il resto della configurazione :
proc. Intel Dual Core E6600
RAM 2gb Twinx corsair
HD 320 gb seagate
Motherboard Abit FP-IN9 SLI Intel NF650i SLI FSB1066 Dual DDR2-800 Dual PCI-E X16-7.1 Audio-SATA- Retail oppure (sono indeciso) Asus P5K-E WiFi/AP
masterizzatore,floppy ecc....
il problema è appunto l'alimentatore: sempre su tecnocomputer.it,quale mi consigli di prendere per massimo 100 euro ?
30 A in totale se un alimentatore ha 18A per linea con due linee dovrebbe arrivare ai 30, quale consigliarti sotto i 100 euro non saprei prova a leggere questo
http://forums.guru3d.com/showthread.php?threadid=203393
frankdan
01-07-2007, 09:32
30 A in totale se un alimentatore ha 18A per linea con due linee dovrebbe arrivare ai 30, quale consigliarti sotto i 100 euro non saprei prova a leggere questo
http://forums.guru3d.com/showthread.php?threadid=203393
Il thread inglese che mi hai segnalato consiglia quale alimentatori usare per realizzare delle configurazioni SLI,almeno da quanto ho capito...
Io invece vorrei sapere quale alimentatore può andar bene per una sola 8800 GTX
Il thread inglese che mi hai segnalato consiglia quale alimentatori usare per realizzare delle configurazioni SLI,almeno da quanto ho capito...
Io invece vorrei sapere quale alimentatore può andar bene per una sola 8800 GTX
Io ti consiglierei gli enermax,quello da 93 o quello da 105 che è anche modulare,tieni presente che io riuscivo ad alimentare il sistema che ho in sig con un enermax da 385,ed il tutto in full overclock,cpu + gpu.
Enermax Liberty 500W Modulare ELT500AWT sui 90 €
ciao
Skullcrusher
01-07-2007, 10:13
Enermax Liberty 500W Modulare ELT500AWT sui 90 €
ciao
Pienamente d'accordo. Ci tenevo E6700+P5W DH+2Gb BallistiX+8800GTX+tutto il resto anche in overclock senza il benchè minimo problema :)
frankdan
01-07-2007, 10:17
o quello da 105 che è anche modulare.
cosa significa "modulare" ?
tieni presente che io riuscivo ad alimentare il sistema che ho in sig con un enermax da 385,ed il tutto in full overclock,cpu + gpu.
Davvero???Sembrerebbe impossibile! E poi con 2 hard disk....pazzesco!:eek:
Grazie al post che mi hai segnalato sono riuscito a trovare questa interessantissima pagina internet
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
dove,inserendo la configurazione del proprio pc,si riesce ad avere un "consiglio" sul power supply da utilizzare...a me è uscito 560 watt...sinceramente non so cosa fare...ma detto in breve,quali sono i rischi di una scelta sbagliata dell'alimentatore ?Che si spenga sempre il pc?
fdadakjli
01-07-2007, 10:28
un 500/550w di buona qualità regge tranquillamente tutta quella config.... ;)
cosa significa "modulare" ?
Davvero???Sembrerebbe impossibile! E poi con 2 hard disk....pazzesco!:eek:
Grazie al post che mi hai segnalato sono riuscito a trovare questa interessantissima pagina internet
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
dove,inserendo la configurazione del proprio pc,si riesce ad avere un "consiglio" sul power supply da utilizzare...a me è uscito 560 watt...sinceramente non so cosa fare...ma detto in breve,quali sono i rischi di una scelta sbagliata dell'alimentatore ?Che si spenga sempre il pc?
No,i dischi erano 4 ,2 da 300gb e 2 da 320 gb se non erro a me il conto totale dei watt arrivava ad oltre 600
frankdan
01-07-2007, 10:39
un 500/550w di buona qualità regge tranquillamente tutta quella config.... ;)
ok,mi fido di voi:) ...ma poi se si scassa vi porto il conto,eh...:read: (scherzo,naturalmente...:Prrr: )
Scherzi a parte,ho provato a postare anche nel topic relativo agli alimentatori ma non mi risponde nessuno...per questo continuo qua...ditemi se un 570W di buona qualità può essere anche questo :
http://www.trust.com/products/default.aspx?cat=_Current&grp=PSU&type=DUALFAN&item=14888
Da tecnocomputer costa solo 39 euro !
fdadakjli
01-07-2007, 10:44
No,i dischi erano 4 ,2 da 300gb e 2 da 320 gb se non erro a me il conto totale dei watt arrivava ad oltre 600
a me il conto watt raggiunge quasi i 1800w... :sofico:
x frankdan --> quell'ali non mi gusta affatto.. ;)
frankdan
01-07-2007, 10:47
a me il conto watt raggiunge quasi i 1800w... :sofico:
:eek: :eek: :eek:
x frankdan --> quell'ali non mi gusta affatto.. ;)
e perchè? Sembra avere tutti i requisiti...
:eek: :eek: :eek:
e perchè? Sembra avere tutti i requisiti...
Unità di alimentazione da 570 Watt effettivi
Fattore di forma: ATX 12V
2 ventole al suo interno per un raffreddamento ottimale e minore rumorosità
Rumorosità 33 dB(a) e ventola a controllo termico da 80mm
Tensione in ingresso: 230V
Connettore scheda madre: 24 pin (convertibile in 20 pin)
Connettore 4 pin 12V
6 connettori periferiche, 2 connettori unità floppy e 2 connettori S-ATA
ATX12V 2.0
Connettore VGA PCI Express a 6 pin, per l'alimentazione di schede PCI ad alto consumo (soddisfa i requisiti PCI a fascia alta, specie da 150W)
Correzione del fattore di potenza (PFC) passiva
Numero di articolo : 14888
non è il massimo...costeranno di piu ma è meglio abbia il controllo sugli sbalzi di tensione...non si sa mai
a me il conto watt raggiunge quasi i 1800w... :sofico:
ma come hai fatto a raggiungere quel valore!!! a me arriva a 345.....
EDIT ho letto la tua sign;) :sofico:
frankdan
01-07-2007, 11:00
Correzione del fattore di potenza (PFC) passiva
è questo il parametro che controlla gli sbalzi di tensione ?
non è il massimo...costeranno di piu ma è meglio abbia il controllo sugli sbalzi di tensione...non si sa mai
Beh,però c'è scritto almeno che i 570W sono effettivi :) ...quello che mi sorprende è che non ci sono scritti gli amperaggi...da quanto saranno secondo voi :confused:
io con la mia GTS se puo essere di aiuto sto a 65c in idle con ventola a 60% all'incirca scaldano uguale
:doh: Ho scoperto che il filtro che avevo messo nella ventola in immissione filtrava troppo:D ...non faceva passare quasi nemmeno l'aria...ora in idle con la gtx a default e ventola al 60% (auto) sto a 65°.
In pratica senza filtro anteriore guadagno 3-4 gradi...voi le ventole in immissione non le filtrate? se si, con cosa?
Ecco...potresti dirmi quali sono le specifiche tecniche della 8800 GTX (consumo in watt,ampère assorbiti ecc.)?...E poi se dovessi prendere non un 600W,ma un 500/520 o 550W andrebbe bene per alimentare anche una sola 8800 GTX ?
Guarda con l'ali che ho in firma alimento tutto quello che c'è sotto senza problemi anche overcloccando la gtx....
Beh,però c'è scritto almeno che i 570W sono effettivi :) ...quello che mi sorprende è che non ci sono scritti gli amperaggi...da quanto saranno secondo voi :confused:
cerca qualche recensione...sinceramente non ne ho idea....
ok,mi fido di voi:) ...ma poi se si scassa vi porto il conto,eh...:read: (scherzo,naturalmente...:Prrr: )
Scherzi a parte,ho provato a postare anche nel topic relativo agli alimentatori ma non mi risponde nessuno...per questo continuo qua...ditemi se un 570W di buona qualità può essere anche questo :
http://www.trust.com/products/default.aspx?cat=_Current&grp=PSU&type=DUALFAN&item=14888
Da tecnocomputer costa solo 39 euro !
nella fascia di prezzo che hai deciso direi decisamente Enermax da 500W
lascia perdere quello da 39 euro, non si sanno gli amperaggi e il rendimento, enermax invece é un ottimo ali in quella categoria di prezzo
cosa significa "modulare" ?
significa che i cavi dall'ali verso le periferiche sono "smontabili" appunto modulari gli unici cavi fissi sono quelli della mb (EATX e EATX 12v).
In pratica puoi decidere quali cavi montare quindi meno ingombro all'interno del pc e in teoria migliore circolazione dei flussi d'aria
niente link a shop grazie.
niente link a shop grazie.
OK, scusa
Ragazzi l'impostazione della trasparenza dell'antialiasing MULTISAMPLING E SUPERSAMPLING in cosa differisce? mi sembra di ricordare che il supersampling è nettamente più accurato ma anche molto più pesante da gestire...in pratica anche voi usate sempre e solo il multisampling giusto?
Colasante 5
02-07-2007, 15:01
E' normale che RivaTuner mi rilevi una temperatura della GPU di 70° in idle, con le frequenze di default (anche rotazione ventola di default)? :confused:
appleroof
02-07-2007, 15:42
E' normale che RivaTuner mi rilevi una temperatura della GPU di 70° in idle, con le frequenze di default (anche rotazione ventola di default)? :confused:
con le temp esterne attuali, direi di si...
The-Revenge
02-07-2007, 18:22
raga ho un problema con la mia configurazione in cui è inclusa una 8800 GTX. In pratica è come se avessi una scheda meno performante...quasi tutti i giochi non superano il tetto dei 60 FPS, solo alcuni arrivano a 100...con tutto attivo ovviamente, tranne l'AA che lo tengo a 8 X, la rizoluzione è 1680. Il tetto dei 60 FPS mi è sospsetto perchè 60 sono anche gli hz di aggiornamento del mio monitor, e uno mi ha detto che non si possono fare più FPS dell'aggiornamento dle monitor :mbe:
Cmq la cosa più strana l'ho notata oggi a Counterstrike source. L'ho installato e nelle impostazioni già la prima cosa assurda, ovvero nelle impsotazione conisgliate mettono un asterisco in base all'analisi del sistema, nell'HDR l'asterico era sull'ozpione full, mentre nei riflessi era su "rifletti mondo" quando l'ozpione maggiore è "rifletti tutto" e si conisgliava di disattivare la sincornia verticale.
Ora, attivando tutto al max mi portava 60 fps, e disattivando tutto sempre 60 FPS. Quindi mi è sorto il dubbio che più di 60 FPS non và. Come mai ? mi sapete aiutare?
Il resto della mia config è
E6600, 2 gb ram corsair 800 mhz Cl4 in dual channel, asus p5k deluxe. Tutto liscio. La vga è di marca XFX, e non ho notato nulla di particolare tipo artefatti o cose varie...solo che il sisterma in generale in alcune occasioni và piuttosto lento, per esempio al caricamento di windows XP oppure all'apertura di emule e durante il salvataggio delle sue opzioni.
Grazie dell'aiuto.
raga ho un problema con la mia configurazione in cui è inclusa una 8800 GTX. In pratica è come se avessi una scheda meno performante...quasi tutti i giochi non superano il tetto dei 60 FPS, solo alcuni arrivano a 100...con tutto attivo ovviamente, tranne l'AA che lo tengo a 8 X, la rizoluzione è 1680. Il tetto dei 60 FPS mi è sospsetto perchè 60 sono anche gli hz di aggiornamento del mio monitor, e uno mi ha detto che non si possono fare più FPS dell'aggiornamento dle monitor :mbe:
Cmq la cosa più strana l'ho notata oggi a Counterstrike source. L'ho installato e nelle impostazioni già la prima cosa assurda, ovvero nelle impsotazione conisgliate mettono un asterisco in base all'analisi del sistema, nell'HDR l'asterico era sull'ozpione full, mentre nei riflessi era su "rifletti mondo" quando l'ozpione maggiore è "rifletti tutto" e si conisgliava di disattivare la sincornia verticale.
Ora, attivando tutto al max mi portava 60 fps, e disattivando tutto sempre 60 FPS. Quindi mi è sorto il dubbio che più di 60 FPS non và. Come mai ? mi sapete aiutare?
Il resto della mia config è
E6600, 2 gb ram corsair 800 mhz Cl4 in dual channel, asus p5k deluxe. Tutto liscio. La vga è di marca XFX, e non ho notato nulla di particolare tipo artefatti o cose varie...solo che il sisterma in generale in alcune occasioni và piuttosto lento, per esempio al caricamento di windows XP oppure all'apertura di emule e durante il salvataggio delle sue opzioni.
Grazie dell'aiuto.
Quando c'è il VSync attivo gli fps sono limitati al valore della freq di refresh del monitor, nel tuo caso 60Hz = 60 fps. Puoi fare una prova disattivando il VSync dalle impostazioni video del gioco (se ha questa voce) o dal nvidia control panel o dal rivatuner.....e vedrai che gli fps salgono, fino a che la schedozza ce la fa'.....
Quando c'è il VSync attivo gli fps sono limitati al valore della freq di refresh del monitor, nel tuo caso 60Hz = 60 fps. Puoi fare una prova disattivando il VSync dalle impostazioni video del gioco (se ha questa voce) o dal nvidia control panel o dal rivatuner.....e vedrai che gli fps salgono, fino a che la schedozza ce la fa'.....
consiglio: lascia il v-sync attivo...almeno io lo lascio attivo xke senza mi da una strana sensazione tipo scatti molto fastidiosa...con x3 reunion o oblivion lo si nota bene! almeno se ne sta tranquello su 75 fps ed è tutto fluido (ovviamente non sempre sui 75:p )
ps le impostazioni del source mi hanno lasciato li anke a me...ma chissene metti tutto al max ke va una meraviglia non ti preoccupare!;)
The-Revenge
02-07-2007, 20:36
Quando c'è il VSync attivo gli fps sono limitati al valore della freq di refresh del monitor, nel tuo caso 60Hz = 60 fps. Puoi fare una prova disattivando il VSync dalle impostazioni video del gioco (se ha questa voce) o dal nvidia control panel o dal rivatuner.....e vedrai che gli fps salgono, fino a che la schedozza ce la fa'.....
ah, ecco scoperto l'arcano. Ti ringrazio. Ma 60 hz è poco? dite che mi conviene toglierlo il VSync? perchè come opzione conisgliata mi dice di toglierlo.
Rivatuner 2.02 ;)
http://www.guru3d.com/news.html#5537
Skullcrusher
03-07-2007, 07:46
Rivatuner 2.02 ;)
http://www.guru3d.com/news.html#5537
Eccellente :D
Ramingo^^
03-07-2007, 09:43
Rivatuner 2.02 ;)
http://www.guru3d.com/news.html#5537
Qualcuno l'ha provato???
Novità?
Skullcrusher
03-07-2007, 09:51
Qualcuno l'ha provato???
Novità?
L'ho installato, mi pare identico al 2.01, finora non ho riscontrato miglioramenti/peggioramenti. A quanto pare si tratta solo di un aggiornamento per il supporto agli ultimi forceware e ad R600 e derivati.
I prezzi delle 8800GTX sono in discesa, pensate sia il momento giusto per un eventuale acquisto o è meglio attendere?
I prezzi delle 8800GTX sono in discesa, pensate sia il momento giusto per un eventuale acquisto o è meglio attendere?
io aspetterei ancora un po', a meno che non ne abbia esigenza immediatamente :)
Se non vuoi aspettare accattati na 8800 gtx che non te ne pentirai... :)
ah, ecco scoperto l'arcano. Ti ringrazio. Ma 60 hz è poco? dite che mi conviene toglierlo il VSync? perchè come opzione conisgliata mi dice di toglierlo.
boh...io lo lascio attivo, se lo disattivo in alcuni giochi (ad es Armed Assault) con movimenti veloci si ha una desincronia verticale delle immagini (vedresti uno slittamento delle immagini)....del resto 60 fps sono + che sufficienti ad avere una buona qualità di gioco, non credo che con 75 o + ti cambierebbe qualcosa.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.