View Full Version : Aspettando Windows Vista
Mr.Thebest
30-05-2006, 19:57
Buonasera a tutti.
Vi prego di essere indulgente con me ma non sono riuscito a trovare risposte alle mie domande che vorrei girare a voi.
Mi chiedevo:
1-La SBLIVE 5.1 non mi viene riconosciuta dalla Beta2 e di drivers dalla creative manco l'ombra.....come faccio?
Aspetti la RC. Mica questa è la definitiva. :p
2-L'antivirus Antivir Personal Edition funziona con Vista?
Non so prova.
3-Ed i firewall? Se si quale?
Vai a tentativi
Circa la stampante io ho una C86....viene riconosciuta in auto?
Prova i driver di XP. Di solito funzionano.
Il firewall interno di Vista va più che bene, dovete solo configurarlo.
Per quanto riguarda l'antivirus, penso che si può fare anche a meno, è moolto difficile che qualcosa si installi a vostra insaputa.
Fabbro76
30-05-2006, 23:21
:) Grazie!
Sì, antivirus ne ho già provati tre, ma nessuno si installa sotto Vista, in particolare Nod32, AVG e Avast. Per il firewall non mi preoccupo perchè sono dietro al firewall del router ;)
Ho aperto il task manager poco fa mentre sentivo il disco che girava a più non posso ed ho visto tre processi chiamati search...(qualcosa) e credo quindi che il frullo (sovente purtroppo) del disco sia effettivamente dovuto all'indicizzazione continua dei files che Vista fa per accelerare le ricerche. Credo che prima o poi la disabiliterò (se scopro come si fa...), tanto di ricerche sui files ne faccio davvero poche.
Discorso antivirus
Ho fatto una fatica immane per far partire Kaspersky, inello specifico la suite 6.0.0.300, non sò nemmeno se funziona alla perfezione. In pratica non c'è l'icona nella system try anche se compare l'eseguibile in funzione aprendo il task manager. Per completare l'installazione ho dovuto disabilitare il firewall (a quanto pare incompatibile con Vista) e l'UAC
La suite beta 6.0.1.314, invece, ho letto essere compatibile anche se c'è ancora qualcosa da disabilitare per fare in modo che tutto fili liscio come l'olio
Sì, antivirus ne ho già provati tre, ma nessuno si installa sotto Vista, in particolare Nod32, AVG e Avast. Per il firewall non mi preoccupo perchè sono dietro al firewall del router ;)
Ho aperto il task manager poco fa mentre sentivo il disco che girava a più non posso ed ho visto tre processi chiamati search...(qualcosa) e credo quindi che il frullo (sovente purtroppo) del disco sia effettivamente dovuto all'indicizzazione continua dei files che Vista fa per accelerare le ricerche. Credo che prima o poi la disabiliterò (se scopro come si fa...), tanto di ricerche sui files ne faccio davvero poche.
Se vuoi lo puoi fare nel Panello di Controllo (Index qualcosa). Io l'ho fatto e ora non rompe più (avevo punteggio 1, figurati se mi mettevo anche ad indicizzare i file). :stordita:
Cmq, penso che il carico maggiore dell'indicizzazione è quello iniziale dato che deve creare database di tutti i file che hai sui dischi, poi dopo dovrebbe essere abbastanza trasparente per le risorse dato che non deve far altro che aggiungere file nuovi.
Più che altro ho trovato un altra funzionalità molto interessante. Sempre in quel menù Index nel Panello di Controllo, c'è la possibilità di spuntare la voce che lo porta ad indicizzare soltanto i nomi e i metadata dei file. I vantaggi sono:
- index completo dei pc in un paio di minuti
- la ricerca per nome del file letteralmente istantanea
- risorse levate al sistema veramente minime
Io non l'ho ancora provato ma avevo provato un programma simile per XP (AvaFind): leggerissimo, ricerca istantanea ma era a pagamento quindi alla fine l'ho levato.
Xuxuzinho
31-05-2006, 07:14
Sì, antivirus ne ho già provati tre, ma nessuno si installa sotto Vista, in particolare Nod32, AVG e Avast. Per il firewall non mi preoccupo perchè sono dietro al firewall del router ;)
Ho aperto il task manager poco fa mentre sentivo il disco che girava a più non posso ed ho visto tre processi chiamati search...(qualcosa) e credo quindi che il frullo (sovente purtroppo) del disco sia effettivamente dovuto all'indicizzazione continua dei files che Vista fa per accelerare le ricerche. Credo che prima o poi la disabiliterò (se scopro come si fa...), tanto di ricerche sui files ne faccio davvero poche.
Avira Antivir personal edition classic è free e funziona
l'ho scoperto all'università!
Volevo una informazione...
Ho installato sul mio pc la beta 2 di Vista e fin qui tutto ok..
Ci sono diversi miglioramenti rispetto alla Beta 1 (che non mi aveva convinto)
Ora però mi dice che ho 14 giorni per registrarmi e se provo a farlo mi dice che il codice è già stato usato... allora come posso fare ??
sto disperatamente cercando questo sfondo, qualcuno può aiutarmi?
http://img489.imageshack.us/img489/1985/immagine5sb.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=immagine5sb.jpg)
grazie davvero.
lemonixxx
31-05-2006, 10:15
ma voi l'avete in italiano o inglese?
Io in inglese.. penso non esista in italiano..
il Biondo
31-05-2006, 10:45
Se sei un iscritto MSDN o TechNet la puoi scaricare da Connect, se no usi il P2P (illegale) :D
Scusa ma con iscritto MSDN o TechNet intendi a pagamento? Io sono registrato a entrambi ma non la riesco a scaricare Vista... mentre Office l'ho scaricato. Qualche notizia? :mbe:
copiato sotto il link che hai usato per scaricare office :D
"..La beta di Windows Vista non è ancora disponibile. La newsletter di Beta Experience ti informerà non appena la beta sarà disponibile..."
rosico anch'io .... :muro:
edit: per iscrizioni non a pagamento ovviamente...
... mentre Office l'ho scaricato.
la beta 2007? come ti trovi?
il Biondo
31-05-2006, 11:01
la beta 2007? come ti trovi?
Bene all'inizio un po' spiazza i menù sono leggermente diversi, però ci si abitua presto, molto riposante lo sfondo azzurro piuttosto che grigio del precedente Office. ;)
Bene all'inizio un po' spiazza i menù sono leggermente diversi, però ci si abitua presto, molto riposante lo sfondo azzurro piuttosto che grigio del precedente Office. ;)
ma è stabile? ti dà problemi di compatibilità? io l'ho scaricata ma non so se installarla...nn vorrei compromettere la stabiltà del sistema, e non ho una partizione per fare prove.
che mi consigli?
Mr.Thebest
31-05-2006, 12:16
Scusa ma con iscritto MSDN o TechNet intendi a pagamento? Io sono registrato a entrambi ma non la riesco a scaricare Vista... mentre Office l'ho scaricato. Qualche notizia? :mbe:
E' disponibile a chi ha la TechNet Subscription Plus e per MSDN bisogna avere il livello Operating System o superiore. Comunque controlla su Connect (http://connect.microsoft.com)
ma non dovrebbe essere disponibile a tutti gli utenti adesso ?
Mr.Thebest
31-05-2006, 12:25
ma non dovrebbe essere disponibile a tutti gli utenti adesso ?
Aspettate ancora qualche altro giorno e si vedrà...
peppecbr
31-05-2006, 12:49
raga quanti gb occupa una volta installata? parlo della versione 5384.4 ho un'hd da 6 gb c'è la faccio :D
lupetto1974
31-05-2006, 12:50
scusate ma con tutte queste beta release sono rimasto un pò indietro che cosa cambia dalla 5365 con quest'ultima uscita?
grazie
sto disperatamente cercando questo sfondo, qualcuno può aiutarmi?
http://img489.imageshack.us/img489/1985/immagine5sb.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=immagine5sb.jpg)
grazie davvero.
Se mi dai la tua e-mail te lo mando.
ha già provveduto Leron nella sezione degli sfondi, grazie lo stesso.
;)
http://francesco.rebalton.com/media/img20.jpg
se vi servono altri sfondi di Vista beta2 ditemelo che lo ho installato e posso prelevarli
da tweakness.net:
Milioni di utenti Windows in tutto il mondo hanno atteso la Windows Hardware Engineering Conference (WinHEC), tenutasi la scorsa settimana a Seattle. Microsoft ha usato il WinHEC per lanciare la release Windows Vista Beta 2, che sarà prima o poi resa disponibile pubblicamente come parte di un Customer Preview Program (CPP).
Oggi comunque Vista Beta 2 è già disponibile per tester, developer e professionisti IT iscritti a MSDN o TechNet nonché per i membri dei programmi Technology Adoption Program (TAP) e TechBeta.
Una settimana dopo il lancio ufficiale di Vista Beta 2, tutti si stanno ancora chiedendo quando potranno mettere le mani sul nuovo sistema. La risposta a questa domanda è ancora incerta. Microsoft ha ufficialmente promesso Windows Vista Beta 2 solo "nelle prossime settimane," e il colosso deve ancora dichiarare come intende distribuire la release agli utenti. Secondo le indiscrezioni Microsoft prevede di distribuire Beta 2 a più di due milioni di utenti in tutto il mondo, tuttavia non è ancora chiaro se il colosso consentirà il download del prodotto o lo offrirà solo via DVD.
raga quanti gb occupa una volta installata? parlo della versione 5384.4 ho un'hd da 6 gb c'è la faccio :D
Se guardi l'immagine che ho postato, alla voce Primary Hard disk noterai che Vista occupa circa 10,7Gb ;)
peppecbr
31-05-2006, 16:52
Se guardi l'immagine che ho postato, alla voce Primary Hard disk noterai che Vista occupa circa 10,7Gb ;)
cavoli :doh: :cry: manco più 6 gb bastano :cry:
pistolino
31-05-2006, 17:10
Se guardi l'immagine che ho postato, alla voce Primary Hard disk noterai che Vista occupa circa 10,7Gb ;)
Allora se lo possono tenere ben stretto, per quanto mi riguarda ;) Ho un HD da 80GB e un 1/10 se ne va solo per il sistema operativo. Metti altri 1.5 GB per Office 2007, siamo a 12 GB...
Ritengo che il sistema operativo debba essere un software snello, sicuro, veloce e affidabile che si limiti a far girare i programmi...
Se guardi l'immagine che ho postato, alla voce Primary Hard disk noterai che Vista occupa circa 10,7Gb ;)
Psiche io mi auguro perchè sia la versione unica ed accozzaglia....ma se anche la più "semplice" Home Premium (cito lei perchè è la prima con aero altrimenti c'è la basic) è a sti livelli...davvero...se la possono tenere :O :mbe: :cool:
A Windows Vista Premium Ready PC includes at least:
1 GHz 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor1.
1 GB of system memory.
A graphics processor that runs Windows Aero2.
128 MB of graphics memory.
40 GB of hard drive capacity with 15 GB free space.
DVD-ROM Drive3.
Audio output capability.
Internet access capability.
15 gb!!!!!?!?!?!?!?!?!?!? :read:
wagnù! passiamo al macintosh!
Mr.Thebest
01-06-2006, 14:46
Si ma nel 2011 (anno in cui forse andrà in pensione Vista) 10/12GB ci sembreranno pochi.
Windows Vista: confermato per gennaio 2007 (http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-vista-confermato-per-gennaio-2007_17570.html)
:)
(§) The Avatar (§)
01-06-2006, 15:28
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi come disinstallare la Beta 2 5384 di Vista? Tu Psiche? Neanche in modalità provvisoria di XP posso cancellare le cartelle (\Windows , \Users , \ProgamFiles e una nascosta) perchè dice che ci sono files in uso, come un certo ACW.exe (Active Content Wizard) in \Windows. Chi sa come disinstallare 'sta beta del cavolo mi faccia un fischio, grazie. :D
p.s.
l'ho installata dove avevo già altra roba e non posso formattare la partizione, sigh.
Vellerofonte
01-06-2006, 19:09
qualcuno saprebbe dirmi come disinstallare la Beta 2 5384 di Vista?
:eek: :eek: Incredibile!!!Il primo S.O. che dà problemi prima della sua uscita.........anzi no deve essere Microsoft che tenta di imporre il proprio monopolio con la forza :D :D ...
Ragazzi ma non è ancora disponibile sul sito di TechNet? :cry:
Mr Clock
02-06-2006, 07:56
Oggi leggendo in vari forum si dice venga reso disponibile a luglio x i technet subscribers e a settembre/ottobre al pubblico :eek:
Oggi leggendo in vari forum si dice venga reso disponibile a luglio x i technet subscribers e a settembre/ottobre al pubblico :eek:
az... :(
Mr.Thebest
02-06-2006, 09:07
Oggi leggendo in vari forum si dice venga reso disponibile a luglio x i technet subscribers e a settembre/ottobre al pubblico :eek:
Da quello che so io verrà rilasciata nelle prossime settimane la beta 2 al publico, a luglio una post beta 2 sempre publica e a ottobre la rtm.
Comunque è gia disponibile per i TechNet. Tu che tipo di sottoscrizione hai?
Da quello che so io verrà rilasciata nelle prossime settimane la beta 2 al publico, a luglio una post beta 2 sempre publica e a ottobre la rtm.
Comunque è gia disponibile per i TechNet. Tu che tipo di sottoscrizione hai?
Quella gratuita, ho potuto scaricare Office 2007 (non male anche se mi devo abituare alla nuova GUI) ma per Windows Vista niente... :(
Mr.Thebest
02-06-2006, 09:16
Quella gratuita, ho potuto scaricare Office 2007 (non male anche se mi devo abituare alla nuova GUI) ma per Windows Vista niente... :(
E' normale, per la TechNet gratuita uscirà la beta nelle prossime settimane perchè non è considerata ancora abbastanza stabile per essere rilasciata a 2 milioni di utenti. Mentre per quelli che hanno la TechNet Subscription Plus la possono già scaricare perchè pagano :D
E' normale, per la TechNet gratuita uscirà la beta nelle prossime settimane perchè non è considerata ancora abbastanza stabile per essere rilasciata a 2 milioni di utenti. Mentre per quelli che hanno la TechNet Subscription Plus la possono già scaricare perchè pagano :D
Allora attenderò... sul mio HD (80GB) è già pronta una partizione da 20GB per Windows Vista :sofico:
CARVASIN
02-06-2006, 10:05
Allora attenderò... sul mio HD (80GB) è già pronta una partizione da 20GB per Windows Vista :sofico:
quasi ti basta per installarlo! :D
non so...siccome occupa quasi 15 GB non è meglio una partizione più grande? o a livello di prestazioni non cambia nulla?
ciao
Allora attenderò... sul mio HD (80GB) è già pronta una partizione da 20GB per Windows Vista :sofico:
Te ne basta una da 10. :stordita:
Anche perchè considera che se poi lo vorrai levare l'unica via è quella di formattare completamente la partizione.
quasi ti basta per installarlo! :D
non so...siccome occupa quasi 15 GB non è meglio una partizione più grande? o a livello di prestazioni non cambia nulla?
ciao
installata, provata, eliminata in 3gg
non la metterò mai visto che i driver per il mio pc non usciranno mai
il tutto cmq in una partizione da 19g
edit: me la sono fatta prestare originale
quasi ti basta per installarlo! :D
non so...siccome occupa quasi 15 GB non è meglio una partizione più grande? o a livello di prestazioni non cambia nulla?
ciao
Ci penso io a sfoltirlo di quello che non mi serve, lo installo e tolgo tutto quello che ritengo inutile (come ho sempre fatto), ribadisco che questo comportamente (occupazione di così tanto HD) è solo dovuto al fatto che il software sia in Beta testing, quando sarà rilasciata la versione finale l'occupazione calerà drasticamente!
:)
Te ne basta una da 10. :stordita:
Anche perchè considera che se poi lo vorrai levare l'unica via è quella di formattare completamente la partizione.
Beh è logico che per togliere un sistema operativo si debba formattare una partizione :D
utente222223434556
02-06-2006, 10:58
Vediamo se ho capito come va installata e soprattutto disinstallata la beta2 (quando uscirà :cry: ) senza fare casini:
Creo una partizione di 20GB (così sono tranquillo) sul mio HD Pata che uso per storage.
Installo Vista su questa partizione.
All'avvio, quale OS parte? XP sul Raptor SATA o Vista sul PATA???
E per disinstallarlo, come faccio? Accedo a XP e formatto da li la partizione?
E per i file di boot? Cosa devo fare per non trovarmi scritte inquietanti come "sistema operativo non trovato" o cose del genere?
Graizie :)
Mr.Thebest
02-06-2006, 11:01
non la metterò mai visto che i driver per il mio pc non usciranno mai
Basta che esegui il Windows Update (perlomeno a me funziona così) e ti scarica tutti i driver necessari per far funzionare tutto.
Basta che esegui il Windows Update (perlomeno a me funziona così) e ti scarica tutti i driver necessari per far funzionare tutto.
ho detto che me la sono fatta prestare originale, non che ce l'ho originale :D c'è una piccola differenza :D
ma tanto l'ho già tolta e dubito la rimetterò
io ho una ati radeon 9000 e le ati rilascia driver dalle 9500 in su per w vista
spero che usciranno moddati per fare andare le schede più vecchie, visto che io ho 128 mb video dedicati
la scheda audio mi ha preso queli del win xp senza problemi
quelli della mobo (una asrock di 4 anni fa) invece ho provato a installarli da cd, ma me lo vedeva come un win 2000 :mbe: neanche come win xp
ho detto che me la sono fatta prestare originale, non che ce l'ho originale :D c'è una piccola differenza :D
ma tanto l'ho già tolta e dubito la rimetterò
io ho una ati radeon 9000 e le ati rilascia driver dalle 9500 in su per w vista
spero che usciranno moddati per fare andare le schede più vecchie, visto che io ho 128 mb video dedicati
la scheda audio mi ha preso queli del win xp senza problemi
quelli della mobo (una asrock di 4 anni fa) invece ho provato a installarli da cd, ma me lo vedeva come un win 2000 :mbe: neanche come win xp
Considera che la ATi Radeon 9000 (128 MB) non è DX9 compatibile (è una DX8) quindi non vedrai mai al meglio il desktop di Windows Vista ;)
Sirius88
02-06-2006, 13:30
ragazzi energenza...
ora che usirà vindows vista, cosa avrà in più di win xo pro???
rispetto al mac, cosa avrà?
le stesse cose, le stesse funzionalità, oppure un sistema nuovo, un'architettura differente di gestione del OS ?
ciao e grazie ;)
64-Bit (x64) Support
Aero Taskbar
Automatic Backup
Automatic hard disk defrag
Backup and Recovery Center
BitLocker Drive Encryption
ClearType
Encrypting File System (EFS)
Games Explorer and new Windows games
Image-based backup and recovery
Internet Explorer 7.0 Anti-Phishing
Internet Explorer 7.0 core features - tabs, Quick Tabs, integrated search
Internet Explorer 7.0 Fix My Settings
Internet Explorer 7.0 Protected Mode
Internet Explorer 7.0 RSS support
Internet Information Server
Live Taskbar Thumbnails
Network Center
Network Projection
Networking capabilities - diagnostics & troubleshooting, VPN, peer networking
New TCP/IP stack
Power management
Remote Desktop
Service hardening
Setup and installation improvements
Subsystem for Unix-based Applications
Sync Center and PC-to-PC sync
System Search and file tagging
Themed slide shows
User Account Control
Virtual PC Express
Windows Anytime Upgrade
Windows Calendar
Windows Collaboration
Windows Defender
Windows DVD Maker
Windows Easy Transfer
Windows Explorer shell
Windows Fax and Scan
Windows Firewall
Windows Flip and Windows Flip 3D
Windows HotStart
Windows Mail
Windows Mail Anti-Phishing
Windows Media Center
Windows Media Center CableCard support
Windows Media Center HD support
Windows Media Center Xbox 360 support
Windows Media Player 11
Windows Mobility Center
Windows Movie Maker
Windows Movie Maker HD
Windows Photo Gallery
Windows ReadyBoost
Windows Rights Management Services (Windows RMS) client
Windows Security Center
Windows ShadowCopy
Windows Sidebar and Gadgets
Windows SideShow
Windows SuperFetch
Windows Tablet PC functionality
Windows Tablet PC touch screen support
Windows Ultimate Extras
Windows Update
Windows Vista Aero user interface
Windows Vista Basic user interface
Windows Vista Classic user interface
Windows Vista Fonts
Windows Vista Screensavers
Windows Vista Sound Scheme
Windows Vista Standard user interface
Windows Welcome Center
WinFX
Wireless networking capabilities
XPS document support
Per i sistemi 64bit inoltre è prevista una maggiore sicurezza:
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_ff_x64.asp
CUT
Hai la signature irregolare:
Massimo 3 righe di testo (comprese quelle vuote) a 1024x768 con 3 smiles dell'HWPgrade forum
Edita plz ;)
utente222223434556
02-06-2006, 14:05
Secondo voi con Vista sarà il momento buono per passare all'OS a 64bit oppure si rischia di avere ancora molte incompatibilità e problemi vari?
(§) The Avatar (§)
02-06-2006, 14:06
Vediamo se ho capito come va installata e soprattutto disinstallata la beta2 (quando uscirà :cry: ) senza fare casini:
Creo una partizione di 20GB (così sono tranquillo) sul mio HD Pata che uso per storage.
Installo Vista su questa partizione.
All'avvio, quale OS parte? XP sul Raptor SATA o Vista sul PATA???
E per disinstallarlo, come faccio? Accedo a XP e formatto da li la partizione?
E per i file di boot? Cosa devo fare per non trovarmi scritte inquietanti come "sistema operativo non trovato" o cose del genere?
Graizie :)
All'avvio dovrebbe partire Vista di default ma puoi modificare tutti i parametri di boot tramite un programmino che trovi a pag. 1 di questo thread (VistaBoot Pro), che tra l'altro ti permette di cancellare il Vista boot loader in modo indolore. Per quanto riguarda la completa disinstallazione di Vista neanch'io ho tuttora capito come bisogna procedere senza dover ricorrere al format. In modalità provvisoria di XP ripeto, non è possibile cancellare le cartelle relative al nuovo SO. E brave teste!!! Se qualcuno scopre come togliere di mezzo Vista senza dover formattare che per favore lo dica, grazie. :read:
Secondo voi con Vista sarà il momento buono per passare all'OS a 64bit oppure si rischia di avere ancora molte incompatibilità e problemi vari?
E' il sistema che permetterà il passaggio definitivo che comunque non sarà da un giorno all'altro!
;)
64-Bit (x64) Support
Aero Taskbar
Automatic Backup
Automatic hard disk defrag
Backup and Recovery Center
BitLocker Drive Encryption
ClearType
Encrypting File System (EFS)
Games Explorer and new Windows games
Image-based backup and recovery
Internet Explorer 7.0 Anti-Phishing
Internet Explorer 7.0 core features - tabs, Quick Tabs, integrated search
Internet Explorer 7.0 Fix My Settings
Internet Explorer 7.0 Protected Mode
Internet Explorer 7.0 RSS support
Internet Information Server
Live Taskbar Thumbnails
Network Center
Network Projection
Networking capabilities - diagnostics & troubleshooting, VPN, peer networking
New TCP/IP stack
Power management
Remote Desktop
Service hardening
Setup and installation improvements
Subsystem for Unix-based Applications
Sync Center and PC-to-PC sync
System Search and file tagging
Themed slide shows
User Account Control
Virtual PC Express
Windows Anytime Upgrade
Windows Calendar
Windows Collaboration
Windows Defender
Windows DVD Maker
Windows Easy Transfer
Windows Explorer shell
Windows Fax and Scan
Windows Firewall
Windows Flip and Windows Flip 3D
Windows HotStart
Windows Mail
Windows Mail Anti-Phishing
Windows Media Center
Windows Media Center CableCard support
Windows Media Center HD support
Windows Media Center Xbox 360 support
Windows Media Player 11
Windows Mobility Center
Windows Movie Maker
Windows Movie Maker HD
Windows Photo Gallery
Windows ReadyBoost
Windows Rights Management Services (Windows RMS) client
Windows Security Center
Windows ShadowCopy
Windows Sidebar and Gadgets
Windows SideShow
Windows SuperFetch
Windows Tablet PC functionality
Windows Tablet PC touch screen support
Windows Ultimate Extras
Windows Update
Windows Vista Aero user interface
Windows Vista Basic user interface
Windows Vista Classic user interface
Windows Vista Fonts
Windows Vista Screensavers
Windows Vista Sound Scheme
Windows Vista Standard user interface
Windows Welcome Center
WinFX
Wireless networking capabilities
XPS document support
Per i sistemi 64bit inoltre è prevista una maggiore sicurezza:
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_ff_x64.asp
Queste sono le caratteristiche di Vista presumo, non quello che ha in più rispetto a XP(vedi post sopra il tuo che faceva questa domanda)... :mbe:
Perché molto di queste cose ci sono anche in XP(cleartype, remote desktop, ecc...) ;)
ma la beta 2 c'è solo 32bit ? :confused:
Queste sono le caratteristiche di Vista presumo, non quello che ha in più rispetto a XP(vedi post sopra il tuo che faceva questa domanda)... :mbe:
Perché molto di queste cose ci sono anche in XP(cleartype, remote desktop, ecc...) ;)
Beh, se ti interessa qui c'è un bel .doc ufficiale che descrive tutte le novità di Vista (è meglio che lo scarichi, sono 60Mb):
http://download.microsoft.com/download/C/9/8/C988DCE4-1971-4AD4-A1EF-DF99E596A4CC/(60MB)--Windows%20Vista%20Product%20Guide.doc
Cmq raga, ho scoperto un'altra cosettina su Vista molto molto comoda. Leggete qua:
"A very minor, but in my opinion very useful, new option in Explorer is the abiltity the enable check boxes to select items. No more holding the CTRL key while selecting the files and/or folders, just enable this feature and check the box next to the files and/or folders you wish to select. How do you enable this feature? Simple, open up the Folder Option applet in Control Panel and choose the View tab. Scroll down the list until you see Use check boxes to select items and check the box." :cool:
utente222223434556
02-06-2006, 17:37
All'avvio dovrebbe partire Vista di default ma puoi modificare tutti i parametri di boot tramite un programmino che trovi a pag. 1 di questo thread (VistaBoot Pro), che tra l'altro ti permette di cancellare il Vista boot loader in modo indolore. Per quanto riguarda la completa disinstallazione di Vista neanch'io ho tuttora capito come bisogna procedere senza dover ricorrere al format. In modalità provvisoria di XP ripeto, non è possibile cancellare le cartelle relative al nuovo SO. E brave teste!!! Se qualcuno scopre come togliere di mezzo Vista senza dover formattare che per favore lo dica, grazie. :read:
Grazie!
Ma questo programmino lo devo installare da Vista?
Perchè da XP mi da errore...
Sirius88
02-06-2006, 18:42
non sono convinto di vista...
però allo stesso tempo se compro apple, e vista dovesse essere fenomenale, avrò buttato via i soldi...
onestametne sono più orientato verso apple..
non so voi...ma ritego che sia il migliore ;)
non sono convinto di vista...
però allo stesso tempo se compro apple, e vista dovesse essere fenomenale, avrò buttato via i soldi...
onestametne sono più orientato verso apple..
non so voi...ma ritego che sia il migliore ;)
Io invece ritengo che da Windows Vista possiamo aspettarci grandi cose ;)
Io invece ritengo che da Windows Vista possiamo aspettarci grandi cose ;)
come dvd che volano fuori dalla finestra? :D
(§) The Avatar (§)
02-06-2006, 18:48
Grazie!
Ma questo programmino lo devo installare da Vista?
Perchè da XP mi da errore...
Sì, da Vista! ;)
Mr.Thebest
02-06-2006, 18:52
ma la beta 2 c'è solo 32bit ? :confused:
No, anche a 64bit
No, anche a 64bit
ok grazie ;)
ho provato la 32bit per ora....
vorrei un vostro un parere .... :confused: ....... ho provato a giocare a battlefield 2, ok funziona ed anche bene .... solo 1 cosa:
ho 2 gb di ram, solitamente con XP mi arriva ad un picco di utilizzo di 1.4/1.6 gb , con vista ha raggiunto i 2.5 ..... ?!?!?!?! devo sperare che sia colpa dello status di beta oppure qui il minimo indispensabile per avere prestazioni decenti nei games diventa 3 gb ?? :muro:
ok grazie ;)
ho provato la 32bit per ora....
vorrei un vostro un parere .... :confused: ....... ho provato a giocare a battlefield 2, ok funziona ed anche bene .... solo 1 cosa:
ho 2 gb di ram, solitamente con XP mi arriva ad un picco di utilizzo di 1.4/1.6 gb , con vista ha raggiunto i 2.5 ..... ?!?!?!?! devo sperare che sia colpa dello status di beta oppure qui il minimo indispensabile per avere prestazioni decenti nei games diventa 3 gb ?? :muro:
Cosi a naso ti direi che con la versione finale avrai 2Gb occupati contro i 1.6Gb dell'XP. E in ogni caso che la ram sia occupata o meno non è un problema, piuttosto bisogna vedere da che cosa è occupata. XP per esempio si installa e si usa anche con un sistema con 32Mb di ram, ma se hai un pc con 1Gb te ne prende 200Mb all'avvio per i vari servizi che servono a velocizzare il sistema (per esempio il prefetch che carica alcuni file dei programmi più usati). Se tu prendi per esempio Win98/2k per molte cose sono più lenti dell'XP sulla stessa macchina proprio per la mancanza dei servizi utili.
Stessa cosa accade con Vista, in molti hanno notato che l'apertura di certe applicazioni è più rapida che su XP.
lemonixxx
03-06-2006, 09:06
ma quindi si riesce a descrivere un sistema consigliato richiesto per vista?
Ci vogliono due giga di ram?
mizzica....
Io ho una nf7-s con un 3200 athlon e 512 di ram.
Devo cambiare pc o con un giga di ram me la cavo?
Saluti e buon weekend
Sirius88
03-06-2006, 10:15
ok grazie ;)
ho provato la 32bit per ora....
vorrei un vostro un parere .... :confused: ....... ho provato a giocare a battlefield 2, ok funziona ed anche bene .... solo 1 cosa:
ho 2 gb di ram, solitamente con XP mi arriva ad un picco di utilizzo di 1.4/1.6 gb , con vista ha raggiunto i 2.5 ..... ?!?!?!?! devo sperare che sia colpa dello status di beta oppure qui il minimo indispensabile per avere prestazioni decenti nei games diventa 3 gb ?? :muro:
ma la beta di vista è già scaricabile???
si può già utilizzare, oppure è ancora una versione troppo base che non permette di fare nulla???
ciao e grazie ;)
ma quindi si riesce a descrivere un sistema consigliato richiesto per vista?
Ci vogliono due giga di ram?
mizzica....
Io ho una nf7-s con un 3200 athlon e 512 di ram.
Devo cambiare pc o con un giga di ram me la cavo?
Saluti e buon weekend
non scherziamo...
io l'ho fatta girare in virtuale assegnandogli 512 mega di ram e va già bene, certo i fronzoli grafici con vmware vanno lentini, ma è un problema della macchina virtuale...
credo che la versione definitiva girerà su tutti i pc sui quali gira adesso xp...
Jackdaniels
03-06-2006, 10:48
Io invece ritengo che da Windows Vista possiamo aspettarci grandi cose ;)
Il prezzo sicuramente.
Mr.Thebest
03-06-2006, 10:50
ma quindi si riesce a descrivere un sistema consigliato richiesto per vista?
Ci vogliono due giga di ram?
mizzica....
Io ho una nf7-s con un 3200 athlon e 512 di ram.
Devo cambiare pc o con un giga di ram me la cavo?
Saluti e buon weekend
Io l'ho installata su un sistema a 512MB e gira perfettamente, occupa solo 200MB!! Il fatto è che si auto-adatta al PC.
Anche io 512 di ram e athlon xp 1600 a 1.4 ghz ati 9600 (rating 1 :D ), gira gira ho solo problemi di lentezza video del media player, li attribuisco ai driver ati ancora beta ed anche ai driver audigy anch'essi beta e vecchi. Per ottimizzare ho disattivato il deframmentatore che è sempre attivo, perchè interveniva spesso e sentivo il disco ravanellare troppo. Per essere una beta va abbastanza bene, attenzione al filtro phishing di explorer 7 potrebbe non far visualizzare alcune pagine web. Per il resto ok, ho messo adobe reader e openoffice 2 che vanno bene. Con la mia configurazione è utilizzabile per navigare ed applicazioni d'ufficio, mah se esce l'educational a gennaio quasi quasi la prendo.
Quando a suo tempo provai la Beta1 (5381) il mio sistema:
Pentium 4 1800 MHz (FSB 400 MHz - L2 512KB)
2 * 512 MB DDR-400 (DC - 2.5-3-3-6)
Geforce FX5600 Ultra (VRAM 128 MB)
80 GB HD (Cache 8 MB)
il rating fu 2 (anche se la media era poco sopra)!
Ora Microsoft dovrebbe anche rivedere il sistema di valutazione!
Quando a suo tempo provai la Beta1 (5381) il mio sistema:
Pentium 4 1800 MHz (FSB 400 MHz - L2 512KB)
2 * 512 MB DDR-400 (DC - 2.5-3-3-6)
Geforce FX5600 Ultra (VRAM 128 MB)
80 GB HD (Cache 8 MB)
il rating fu 2 (anche se la media era poco sopra)!
Ora Microsoft dovrebbe anche rivedere il sistema di valutazione!
In bocca al lupo allora, il mio che era 2 o 3 con la Beta2 è diventato magicamente 1. :asd:
Cmq il rating di Vista non è da 1 a 10, ma da 1 verso l'infinito, crescerà man mano che esce hw nuovo.
In bocca al lupo allora, il mio che era 2 o 3 con la Beta2 è diventato magicamente 1. :asd:
Cmq il rating di Vista non è da 1 a 10, ma da 1 verso l'infinito, crescerà man mano che esce hw nuovo.
No problem, essendo nei requisiti minimi (ampiamente) non mi preoccupo! :)
utente222223434556
03-06-2006, 13:43
Ma dopo che hai inserito il DVD e installato il tutto, quando riavvia cosa bisogna fare dopo?
Perchè se lascio il DVD mi si blocca sulla schermata "premere un tasto per avviare da CD", se premo il tasto ricomincia l'installazione da 0 e se invece tolgo il DVD mi dice che manca il file system32/hal.dll (che invece c'è!!!)
In pratica non riesco a farlo partire...
Cosa devo fare? :mc:
ma la beta di vista è già scaricabile???
si può già utilizzare, oppure è ancora una versione troppo base che non permette di fare nulla???
ciao e grazie ;)
è ancora beta, ma sembra funzionare bene, certo devo disabilitare diversi servizi per renderlo + performante, solo che ancora impazzisco per capire quali :wtf:
come dicevo ho messo su bf2 e funziona discretamente bene, mi da l'impressione che apparte l'uso spropositato di ram&paging :muro: rispetto ad xp giri anche un tantino meglio ma è ancora complicato definire questa cosa ora.... LOL
ho provato a metter rivatuner ma logicamente dice che non funonzia col OS :fagiano:
una domanda, voi nel pannello dei driver nvidia riuscite a trovare il maledetto settaggio della frequenza di clock ?!? ho messo su i driver nvidia per vista scaricabili dal sito nvidia, visto che con quelli di default del sistema mi avvertiva che il boot era + lento per causa loro.... cmq anche con i nuovi il msg non cambia :rolleyes: :confused:
il rating della mia macchina è pari a 3 attualmente
Aero è figa cmq :sofico: anche la gestione delle cartelle mi piace, com'è organizzato l'esplora risorse ..... tante robbette comode e utili mi sorprende piacevolmente stò Vista cmq ..... speriamo bene :rolleyes:
suggerimenti sui servizi killabili/disattivabili e su come klokkare la scheda video visto che il settaggio da pannello di controllo dei driver non mi vien fuori nemmeno in modalità avanzata :muro: ?!?
utente222223434556
03-06-2006, 15:40
Ciao, hai letto il mio problema di installazione nel messaggio piu su?
Tu lo hai installato su un'altra partizione come me, vero?
Dopo il riavvio a fine installazione, cosa è successo? Perchè a me non ha fatto nulla...e mi da errore perchè dice che manca/danneggiato quel file dll (che invece c'è)!!
non riesco a farlo partire! suggerimenti? :muro:
Ciao, hai letto il mio problema di installazione nel messaggio piu su?
Tu lo hai installato su un'altra partizione come me, vero?
Dopo il riavvio a fine installazione, cosa è successo? Perchè a me non ha fatto nulla...e mi da errore perchè dice che manca/danneggiato quel file dll (che invece c'è)!!
non riesco a farlo partire! suggerimenti? :muro:
si io ho installato in un'altra partizione
:boh: non saprei cosa dirti il tuo problema è anomalo, nel senso che dopo qlc secondo che ti appare la scritta "premere un tasto per avviare d...." se non premi nulla, dovrebbe partire il boot manager di vista e chiederti se avviare con il nuovo o vecchio OS...
probabilmente con una nuova installazione risolvi :sperem:
utente222223434556
03-06-2006, 15:51
Appunto...è strano!
potrebbe centrare qualcosa che xp è su un sata e vista su un pata?
Che palle, nn mi va di apettare un'altra ora per reinstallarlo!! :muro:
Appunto...è strano!
potrebbe centrare qualcosa che xp è su un sata e vista su un pata?
Che palle, nn mi va di apettare un'altra ora per reinstallarlo!! :muro:
bhè forse si.... io sulla mia MB nel bios ho dovuto settare nello specifico il boot da hd sata... altrimenti non partirebbe nà ceppa :asd:
forse hai il prob all'inverso ora :confused: :boh:
utente222223434556
03-06-2006, 16:30
Ma io infatti ho impostato la sequenza di boot dal bios: se metto l'HD con XP parte ovviamente XP, se metto quello di vista mi da errore (il solito file dll...)
Forse è stato copiato male durante l'installazione...vorrà dire che reinstallero tutto da capo :doh:
utente222223434556
03-06-2006, 17:28
Eccomi qua :D
Indovinate da dove sto scrivendo? Dallo scattosissimo Windows Vista naturalmente!
Prima mi si era incantata l'installazione a metà...l'ho rifatta ed è tutto ok!
Prima impressione: pesantissimo :eek:
Pensate che mi scattano anche le lettere che sto scrivendo in questo momento...
Ed il PC in sign non è proprio da buttar via...
Cmq adesso lo testo per benino. A dopo :D
Eccomi qua :D
Indovinate da dove sto scrivendo? Dallo scattosissimo Windows Vista naturalmente!
Prima mi si era incantata l'installazione a metà...l'ho rifatta ed è tutto ok!
Prima impressione: pesantissimo :eek:
Pensate che mi scattano anche le lettere che sto scrivendo in questo momento...
Ed il PC in sign non è proprio da buttar via...
Cmq adesso lo testo per benino. A dopo :D
Disabilita il system restore e sistema le opzioni dell'indicizzazione dei files.
utente222223434556
03-06-2006, 18:39
Mi spieghi come fare?
PS: Office 2007 è stupendo!!! Molto più pratico dei precedenti... :)
utente222223434556
03-06-2006, 18:47
Questo il rating del mio PC:
http://img405.imageshack.us/img405/4116/untitled8jj.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=untitled8jj.jpg)
Mi sembra strano che abbia fatto così poco (anche perchè i singoli voti sono più alti del punteggio finale): nella precedente beta avevo un punteggio finale di 3.
sarà per il problema ad i driver video che mi viene segnalato?
Lo avete anche voi? Io ho installato gli ultimi drivers Nvidia...
Anche io dalla beta precedente sono sceso da 3 a 1.
Da quello che ho letto alla MS stanno ancora lavorando sul sistema di punteggio, quindi per vedere qualcosa di definitivo bisogna aspettare le beta successive.
utente222223434556
03-06-2006, 18:58
Capito...
Non riesco a disabilitare il system restore e le opzioni dell'indicizzazione dei files: le ho trovate nel pannello di controllo ma non capisco come disattivarle!
Intanto ho disattivato la deframmentazione dei dischi automatica...
Mi spieghi come fare?
PS: Office 2007 è stupendo!!! Molto più pratico dei precedenti... :)
Per il System Restore, da pannello di controllo, apri System -> Advanced System Settings -> clicchi su System Protection e deselezioni le partizioni associate al restore.
Per l'indicizzazione, da pannello di controllo apri Indexing options, clicchi su Advanced e deselezioni tutti i tipi di files che non vuoi mettere nell'indicizzazione.
Ice_Wind
03-06-2006, 19:40
http://img400.imageshack.us/img400/1046/capture2il.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=capture2il.jpg)
utente222223434556
03-06-2006, 20:01
Ho rifatto il test ed è magicamente cambiato: non mi sembra molto affidabile ancora :D
http://img432.imageshack.us/img432/189/untitled7pt.th.png (http://img432.imageshack.us/my.php?image=untitled7pt.png)
Icewind ma hai la beta 2??
Perchè dove dovrei avere punteggi più alti dei tuoi (scheda video/memoria video..) sono molto più bassi ed al contrario il mio processore che è meno potente del tuo ha avuto un punteggio migliore...
ESISTE UN PROGRAMMA CHE TESTA IL TUO COMPUTER E TI DICE SE è ADATTO AD ISTALLARE WINDOWS VISTA VI PREGO RISP.
Sì, si chiama Vista Upgrade Advisor. Lo trovi qui: http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx
Non vi fidate troppo di quel rating, la Microsoft lo sta ancora settando come si deve e non è proprio un indice affidabile ;)
Provato Vista su HW reale(il mio PC) e non su VMWare per vedere quello che Aero2 poteva offrire di così fantastico: molto poco... :rolleyes:
Certo se uno vede XP e poi vede vista, dal punto di vista grafico Aero2 è un bel salto, ma se uno ha già visto quello che si fa con Linux(soprattutto con XGL ma non solo), quella barra laterale se la fa con SuperKaramba... :O
utente222223434556
04-06-2006, 11:24
Avete notato che per la connessione ad internet impiega qualche secondo in più di XP?
Scatta anche a voi lo slide show di windows photo gallery? (però è una figata :D ).
Disattivando la ricerca, la deframmentazione automatica, il system restore e windows defender (pesantissimo) e passando alla visualizzazione basic va quasi a velocità di XP (molto quasi :cry: )...
Mr.Thebest
04-06-2006, 11:43
Avete notato che per la connessione ad internet impiega qualche secondo in più di XP?
Scatta anche a voi lo slide show di windows photo gallery? (però è una figata :D ).
Disattivando la ricerca, la deframmentazione automatica, il system restore e windows defender (pesantissimo) e passando alla visualizzazione basic va quasi a velocità di XP (molto quasi :cry: )...
Non è vero, a me è bastato disattivare il system restore e mi occupa solo 200MB.
utente222223434556
04-06-2006, 11:52
Permetti che sul mio PC ho dovuto effettuare queste operazioni per farlo girare quasi decentemente?
Bisogna verere che PC hai tu...
Mr.Thebest
04-06-2006, 12:46
Permetti che sul mio PC ho dovuto effettuare queste operazioni per farlo girare quasi decentemente?
Bisogna verere che PC hai tu...
Bè si dice che Vista si auto-adatti al Pc in cui sta. :boh:
Io lo avevo provato su un sistema con 512 MB di Ram e me ne occupava, dopo aver disattivato il system restore, solo 200.
CARVASIN
04-06-2006, 14:23
ESISTE UN PROGRAMMA CHE TESTA IL TUO COMPUTER E TI DICE SE è ADATTO AD ISTALLARE WINDOWS VISTA VI PREGO RISP.
facevi prima a postare la config del tuo pc. qui sapranno sicuramente dirti se sarà un pc sufficientemente adatto per poter utilizzare questo OS ;)
ciao
Fenomeno85
04-06-2006, 15:46
non capisco tutte queste preoccupazioni :D per chi chiede funzionerà sul mio pc :D .. aspettate l'anno prossimo quando almeno il sistema sarà + "stabile e leggero" :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
PENTIUM 4 2.6 GHZ
1GB RAM
HD 120 2 PARTIZIONI
SCH.VIDEO NVIDEA GEFORCE 5200 (128 MB RAM)
512 CACHE
SECONDO VOI BASTANO PER VISTA CON AEREO ATTIVATO?
RISP.
GRAZIE IN ANTICIPO
PENTIUM 4 2.6 GHZ
1GB RAM
HD 120 2 PARTIZIONI
SCH.VIDEO NVIDEA GEFORCE 5200 (128 MB RAM)
512 CACHE
SECONDO VOI BASTANO PER VISTA CON AEREO ATTIVATO?
RISP.
GRAZIE IN ANTICIPO
Ciao ;)
per prima cosa evita il maiuscolo che è maleducazione... poi il tuo PC è pienamente all'interno dei requisiti minimi di Windows Vista & AeroGlass!
:)
PS Se quel Pentium 4 fosse un Northwood-C (FSB800 + HT) sarebbe fantastico :O
Ciao ;)
per prima cosa evita il maiuscolo che è maleducazione...
Il maiuscolo significa gridare, non maleducazione... ;)
Che poi gridare per niente(come in questo caso) sia maleducato niente da dire, però a volte non è così... :p
gottardi_davide
04-06-2006, 23:09
PENTIUM 4 2.6 GHZ
1GB RAM
HD 120 2 PARTIZIONI
SCH.VIDEO NVIDEA GEFORCE 5200 (128 MB RAM)
512 CACHE
SECONDO VOI BASTANO PER VISTA CON AEREO ATTIVATO?
RISP.
GRAZIE IN ANTICIPO
forse la scheda video.. è un pò "lenta".
microsoft ha specificato che vista funzionerà bene con almeno 2800mhz.
sommojames
05-06-2006, 07:17
Salve, avrei una domanda, le mie partizioni NTFS saranno riconosciute da Wondows Vista o dovrò stare 1 settimana a masterizzare per non perdere i miei vecchi dati?
fede1983
05-06-2006, 08:28
a me le ha riconosciute
the_dark_shadow
05-06-2006, 12:39
Salve, avrei una domanda, le mie partizioni NTFS saranno riconosciute da Wondows Vista o dovrò stare 1 settimana a masterizzare per non perdere i miei vecchi dati?
in teoria non dovrebbero esserci problemi ;)
Però almeno potevano metterci i driver per i controller sata,
almeno mi ha visto quelli dell'xp
domanda:
visto che la mia radeon 9000 non ha driver ufficiali ati, se provassi a mettere quelli dell'xp?
come mi è stato scritto sopra la mia è ancora una dx8 ma almeno penso che con driver decenti possa utilizzarla un pò meglio, oh?
Ragazzi una domanda. Un mio amico che ha provato la beta di windows Vista dice che il sistema gli ha cancellato tutte le mp3. E' possibile questa cosa?
Ragazzi una domanda. Un mio amico che ha provato la beta di windows Vista dice che il sistema gli ha cancellato tutte le mp3. E' possibile questa cosa?
No, digli che ha formattato male hd.
Ragazzi una domanda. Un mio amico che ha provato la beta di windows Vista dice che il sistema gli ha cancellato tutte le mp3. E' possibile questa cosa?
No
;)
:rotfl: :rotfl:
se installi Vista sopra gli mp3 forse si..... :sofico:
dai no scherzi apparte non stiamo mica parlando di un virus o di un malware è un OS :D
io non ho avuto nessuna sparizione anomala dai miei file ;)
Ragazzi una domanda. Un mio amico che ha provato la beta di windows Vista dice che il sistema gli ha cancellato tutte le mp3. E' possibile questa cosa?
no, l'errore è del tuo amico.
il fatto degli mp3...può essere vero solo nel caso in cui, il tuo amico abbia cancellato la libreria mulimediale di wmp 11 (compreso in vista....orrrore di player.....)....io ci ho perso 4 giga con quella cosa... :muro: :muro: :muro: :muro:
SE non ci è entrato in wmp 11 allora ha sbagliato il tuo amico. ;)
OK quindi è il mio amico che è stupido, non palladium. Allora mi sa che lo proverò se mi riesce. Ma si possono tenere sia Xp che Vista su due partizioni vero?
Ragazzi una domanda. Un mio amico che ha provato la beta di windows Vista dice che il sistema gli ha cancellato tutte le mp3. E' possibile questa cosa?
Cos'è, una nuova leggenda metropolitana?
Vista non cancella nulla. Al max può rifiutarsi di suonare qualche mp3 che su XP funzionava regolarmente, ma non sono riuscito a stabilirne il motivo esatto.
Io ho riscontrato un cambio di permessi (mi ha disattivato tutti i permessi di scrittura e modifica da parte di utenti di win xp pro) che mi ha fatto su un disco non capisco per quale motivo, comunque nessun problema ho ripristinato in un istante.
forse la scheda video.. è un pò "lenta".
microsoft ha specificato che vista funzionerà bene con almeno 2800mhz.
Quella scheda video è pure sovradimensionata... non pensate che poiché Windows Vista utilizza le DX9 necessiti di una VGA molto potente, a Windows Vista serve il supporto alle DX9. Una Intel GMA950 andrà più che bene :O
Dove ha detto che una CPU 2800 MHz sarebbe gradita? :p il mio Pentium 4 1800 MHz non la pensa così e poi gli AMD che fanno :asd: (battuta) ?!
Cos'è, una nuova leggenda metropolitana?
Vista non cancella nulla. Al max può rifiutarsi di suonare qualche mp3 che su XP funzionava regolarmente, ma non sono riuscito a stabilirne il motivo esatto.
Ti è successo? :)
mi sono perso qualcosa o ancora non è uscita la beta pubblica? :confused:
albanomax
05-06-2006, 22:35
Ragazzi,una cosa,ho installato la versione beta 2 5308,ho configurato la radeon con i driver per vista e funziona,la x-fi xtreme e sembra che vada,ho messo solo i driver disponibili sul sito creative,configurato perfettamente scanner canon,stampante HP,MOZILLA FIREFOX sembra vada ottimamente ,quello che non sono riuscito a far funzionare e' emule,scusate ma non sono riuscito a trovare informazioni al riguardo,parlo di incompatibilità di emule con vista boh,avete qualche info in piu' magari riguardo questa cosa ??
GRAZIE MAX
peppecbr
06-06-2006, 07:29
allora ho provato la 5384.4 :D fino ad ora non ne avevo voluto provare!! la mia domanda è ma sta versione non è a 64bit giusto? in pratica sembra windows xp migliorato nell'apparenza grafica e sistemato le varie voci dei menu in modo di accederci più facilmente , in pratica hanno ordinato le cose... io più di questo non ho notato , si è maggiato tutti i driver delle periferiche per win xp :eek: e questo mi fa rimanere molto perplesso!!! se fosse stato a 64 bit i driver non sarebbero dovuti funzionare!!! lo dico perchè ho testato anche windows xp 64bit e di driver per 32bit non ne voleva vedere!!! :rolleyes: cmq sia anche se ho installato tutte le periferiche con i driver (by xp 32bit :rolleyes: ) molte cose non funzionano a partire dal modem isdn :muro: io tutto contento che lo aveva installato senza dare nessuna incompatibilità :eek: (manco xp fa così quando metto sti driver :rolleyes: ) ma alla fine il modem manco funziona :muro: per il resto secondo me rimane uguale ad xp!!! per lo spazio occupato si è foXXuto 9,8 gb :eek: a sistema installato :eek: per il momento ci ho smanettato solo poche ore ma il primo impatto è stato questo!!! anche l'installazione del os non è stata propio veloce :rolleyes: sarò stato più di mezz'ora!!! l'ho installato su una partizione da 11gb di un'hd sata2 :read: meno male che non avevo un'hd vecchiotto altrimenti ci diventavo vecchio :doh: nel task mi dava 550mb di memoria occupata appena avviato!!! vediamo come si comporta in sti 15 giorni sperando di accedere almeno ad internet :muro:
fede1983
06-06-2006, 10:08
DI vista ci sono 2 versioni, una a 64 e una a 32 bit......evidentemente hai installato quella a 32....
Per quanto riguarda l'installazione è tipico delle beta la lentezza nell'installazione....dovevi vedere la beta 1 quanto ci metteva.......altro che mezz'ora..... :rolleyes:
Secondo voi con la mia configurazione gira Vista 64bit, o dovrei almeno aggiungere un altro giga di ram?
albanomax
06-06-2006, 10:22
Secondo voi con la mia configurazione gira Vista 64bit, o dovrei almeno aggiungere un altro giga di ram?
penso che con 3500mhz e 1 giga di memoria ......dovresti farcela :p
mi sono perso qualcosa o ancora non è uscita la beta pubblica? :confused:
uppo
ma la beta di vista è già scaricabile???
Mi associo anche io... ormai la B2 doveva essere fuori gia da qualche giorno... Qualcuno sa niente?
...e inoltre, sarà sempre una 5384.4 o sarà una versione più recente? (o anche meno recente?).
albanomax
06-06-2006, 13:43
uppo
in settimana dovrei provare la Vista.Beta.2.Build.5384.4..........ma a voi emule lo avete provato ?? vi funziona ??
boh io ne scaricai una dal mulo un paio di settimane fa e mi fece dei casini... ora quidni voglio aspettare quella ufficiale
allora ho provato la 5384.4 :D fino ad ora non ne avevo voluto provare!! la mia domanda è ma sta versione non è a 64bit giusto? in pratica sembra windows xp migliorato nell'apparenza grafica e sistemato le varie voci dei menu in modo di accederci più facilmente , in pratica hanno ordinato le cose... io più di questo non ho notato , si è maggiato tutti i driver delle periferiche per win xp :eek: e questo mi fa rimanere molto perplesso!!! se fosse stato a 64 bit i driver non sarebbero dovuti funzionare!!! lo dico perchè ho testato anche windows xp 64bit e di driver per 32bit non ne voleva vedere!!! :rolleyes: cmq sia anche se ho installato tutte le periferiche con i driver (by xp 32bit :rolleyes: ) molte cose non funzionano a partire dal modem isdn :muro: io tutto contento che lo aveva installato senza dare nessuna incompatibilità :eek: (manco xp fa così quando metto sti driver :rolleyes: ) ma alla fine il modem manco funziona :muro: per il resto secondo me rimane uguale ad xp!!! per lo spazio occupato si è foXXuto 9,8 gb :eek: a sistema installato :eek: per il momento ci ho smanettato solo poche ore ma il primo impatto è stato questo!!! anche l'installazione del os non è stata propio veloce :rolleyes: sarò stato più di mezz'ora!!! l'ho installato su una partizione da 11gb di un'hd sata2 :read: meno male che non avevo un'hd vecchiotto altrimenti ci diventavo vecchio :doh: nel task mi dava 550mb di memoria occupata appena avviato!!! vediamo come si comporta in sti 15 giorni sperando di accedere almeno ad internet :muro:
Straquoto tutto
Sono ESTREMAMENTE deluso. Ho win xp perfetto ed uso i vari windowblinds etc... Ho aspettato ANNI.. non mesi.. anni un nuovo windows convinto ci proietasse nel futuro.. (si è vero guardo molti film... :D ) mi aspettavo effetti sonori e video strepitosi ... un po come il balzo che hanno fatto i videogiochi in questi anni... e cosa trovo un xp + ordinato. Molti non condivideranno questa opinione parlando dei vari directx 10 (che si potevano mettere anche in xp) o dei vari nuovi files system.. Ma l'occhio vuole la sua parte ed il mio xp è gia meglio di vista con le varie trasparenze etc...
Bo... non so che dire... programmatori, ingegneri... tra i migliori al mondo.. ANNI di lavoro...
albanomax
06-06-2006, 14:03
ancora non avete capito che tra hardware e software ci danno il tutto a piccolissimi bocconcini,cosa v'aspettavate e cmq tanto lo comprerete lo stesso :sofico:
Mr.Thebest
06-06-2006, 14:43
ma la beta di vista è già scaricabile???
Mi associo anche io... ormai la B2 doveva essere fuori gia da qualche giorno... Qualcuno sa niente?
...e inoltre, sarà sempre una 5384.4 o sarà una versione più recente? (o anche meno recente?).
Sarà fuori tra qualche giorno ma non si sa ancora niente
ancora non avete capito che tra hardware e software ci danno il tutto a piccolissimi bocconcini,cosa v'aspettavate e cmq tanto lo comprerete lo stesso :sofico:
quoto :D
appena posso ti provo emule solo che io uso adunanza la versione per FW spero sia uguale :rolleyes:
albanomax
06-06-2006, 15:09
quoto :D
appena posso ti provo emule solo che io uso adunanza la versione per FW spero sia uguale :rolleyes:
grazie resto in attesa,mi funziona tutto meno che emule,a me dà svariati problemi mentre con xp funziona benissimo,avendolo su un'altra partizione il programma è sempre quello percui.......il bello che consultando sia il forum che l'intera rete non ho trovato nessuna notizia precisa in merito :rolleyes:
GRAZIE ;)
avete riscontrato prob nell'instalazione con conf raid? a me installazione non l'inizia forse perche vuole i driver sata... non mi sembra che ce opzione F6 per mettere i driver del controller , voi che dite...? come si possono inserire i driver?
Ragazzi ma esiste una beta pubblica scaricabile dal sito della microsoft? Per windows xp64bit c'era...
in settimana dovrei provare la Vista.Beta.2.Build.5384.4..........ma a voi emule lo avete provato ?? vi funziona ??
Se ti riferisci ad una possibile implementazione di TCPA su Windows Vista sei fuori strada, serve supporto HW e SW e non ci sarà almeno fino al 2008 ;)
Per il resto dire che Windows Vista è un evoluzione di Windows XP è un eresia (almeno dal punto di vista tecnico)! :)
pistolino
06-06-2006, 17:07
Ragazzi ma esiste una beta pubblica scaricabile dal sito della microsoft? Per windows xp64bit c'era...
Non è ancora uscita (probabilmente la beta 5384.4 ha così tanti problemi che si vergognano a rilasciarla :asd: :Prrr: )
Nel frattempo leggete qui:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20060606
:doh:
grazie resto in attesa,mi funziona tutto meno che emule,a me dà svariati problemi mentre con xp funziona benissimo,avendolo su un'altra partizione il programma è sempre quello percui.......il bello che consultando sia il forum che l'intera rete non ho trovato nessuna notizia precisa in merito :rolleyes:
GRAZIE ;)
allora, emule mi è partito anche se mi mette firewalled la rete kademlia (rete interna fw) e non vuole saperne di aprire le porte sul firewall :rolleyes:
cmq scarica ed uppa con le sue limitazioni vabbè.... e mi da un problemino coi permessi delle cartelle incoming e temp, non vuole saperne di memorizzarle nel setting, le cambio avvio ed usa quelle.. poi al riavvio a rimesso quello di default che sono nella cartella del prog e non quelle che uso io di solito.. anche io ho fatto ripartire emule dalla sua locazione solita.. non ho provato una nuova installazione quindi non saprei se così si risolve...
http://www.hostfiles.org/usr/files/62/mulo.JPG
mirc mi funziona ho usato chatzilla ma non credo cambi qlc
icq invece mi da questo errore
http://www.hostfiles.org/usr/files/62/icq_.jpg
daemon tools, invece, dovrebbe funzionare anche su vista, così è scritto nella home.... :rolleyes: .. cmq ogni volta mi dice che per installare i suoi driver deve riavviare... riavvia.. e riparte la procedura d'installazione da principio... è un circolo vizioso :doh:
ho disabilitato il defrag automatico.. qlc altro da disabilitare (non aero :D ) per renderlo + sprintoso ?!?!?! ;)
questo è il mio rate attuale
http://www.hostfiles.org/usr/files/62/rate_.jpg
Non è ancora uscita (probabilmente la beta 5384.4 ha così tanti problemi che si vergognano a rilasciarla :asd: :Prrr: )
Il solito trolleggiamento...
La 5384.4 nonostante sia una beta è sia stabile sia veloce. Pensa che su un pc da lavoro ho la beta precedente... e non mi ha mai dato il minimo problema.
andrea.braida
06-06-2006, 17:41
eccomi :D
appena installalo :D
ci ha messo mezzoretta (davvero pocco ripsetto alla beta precedente)
http://www.mafianetwork.it/uploads/4/screenvista.JPG
devo disattivare qualcosa per farlo andare un po' + veloce ???
ciaooooo :sofico:
Ho sentito qualcuno lamentarsi dei tempi di installazione ma io per installare Windows XP Professional ci metto circa 25 min. se Windows Vista Beta2 che per ora copia 10 GB di roba ci mette 30 min. sono contentissimo :D , vorrà dire che la versione definitiva ci metterà molto meno :sofico:
Il solito trolleggiamento...
La 5384.4 nonostante sia una beta è sia stabile sia veloce. Pensa che su un pc da lavoro ho la beta precedente... e non mi ha mai dato il minimo problema.
non è una trollata ;)
Si sono accorti che se non snelliscono...i pc di molte persone ora come ora..non gliela fanno...indi per non fare figuracce (e o rischirare di bruciarsi possibili clienti...)...hanno deciso semi ufficialmente..di rimandare la versione pubblica..alla rc 1 di Luglio..in modo da renderlo meno esoso e sfoltire il più possibile...... ;)
500 e passa di ram occupata son troppi anche per una macchina ultramoderna... ;)
Per sirus: 25 min? :mbe:
Il mio ci sta 15 min spaccati ad installare xp pro con sp2 integrato..ho solo reso il tutto automatico :D
EDIT: leggendo l'articolo postato da Pistolino...mi convinco sempre più che sarà un flop colossale :D anzi è già un flop ancor prima di uscire... :D
Il ragionamento fatto in alcune pagine precedenti...sul fatto che Vista è fatto solo per far vendere HW nuovo...inizia a delinearsi distintamente... :muro:
..
Il mio ci sta 15 min spaccati ad installare xp pro con sp2 integrato..ho solo reso il tutto automatico :D
nlite Rox :D
avete riscontrato prob nell'instalazione con conf raid? a me installazione non l'inizia forse perche vuole i driver sata... non mi sembra che ce opzione F6 per mettere i driver del controller , voi che dite...? come si possono inserire i driver?
Sì, occorre mettere i driver SATA. Praticamente, prima dell'inizio dell'installazione quando mostra le partizioni disponibili, c'è una finestra dove chiede se è necessario caricare drivers esterni. Il problema è che però non tutti i driver SATA sembrano funzionare con Vista. Nel mio caso, ad esempio, ho dovuto rinunciare all'installazione sul sistema Raid 0 (fatto da due dischi SATA), perchè, pur funzionando il driver, quando l'installazione effettua il primo riavvio dopo aver caricato e decompresso i files, il sistema non riparte. Ho quindi dovuto installare Vista sul disco EIDE senza fargli vedere il sistema Raid e poi mettere i driver per i dischi SATA solo una volta completata l'installazione di Vista.
nlite Rox :D
yes, ma non ho scippato neppure una dll ;)
500 e passa di ram occupata son troppi anche per una macchina ultramoderna... ;)
400 (non 500) Mb di Ram per un OS moderno che sarà sul mercato per i prossimi 6 anni non sono niente, già MacOS in versione attuale con i suoi widgets non va molto lontano...
Tra l'altro non capisco questo luogo comune che se la ram è occupata dal OS allora non può essere utilizzata. :confused:
Ricordatevi che la ram libera è la ram buttata, quando serve OS la libera (come fa già XP).
pistolino
06-06-2006, 18:34
400 (non 500) Mb di Ram per un OS moderno che sarà sul mercato per i prossimi 6 anni non sono niente, già MacOS in versione attuale con i suoi widgets non va molto lontano...
Tra l'altro non capisco questo luogo comune che se la ram è occupata dal OS allora non può essere utilizzata. :confused:
Ricordatevi che la ram libera è la ram buttata, quando serve OS la libera (come fa già XP).
Si...la libera e usa il file di paging dell'HD che è lento come una lumaca :rolleyes: La RAM libera non è buttata :rolleyes: Serve a far girare bene i programmi e i giochi che avvii... :rolleyes:
andrea.braida
06-06-2006, 18:36
piccola info...
come si a mettere le finestre tipo in 3d in mezzo lo schermo ??? :)
pistolino
06-06-2006, 18:40
Il solito trolleggiamento...
La 5384.4 nonostante sia una beta è sia stabile sia veloce. Pensa che su un pc da lavoro ho la beta precedente... e non mi ha mai dato il minimo problema.
E' un'opinione che mi son fatto dopo aver provato la build precedente. Comunque da quello che sento, con 500MB di RAM per Windows, non posso credere che vada veloce come XP, a meno che non hai un PC con 4 GB di RAM... :stordita: :fagiano:
PS: non sono mai andato contro Microsoft senza motivo; leggi i miei thread per capirlo tu stesso. ;) Però quando una cosa non mi piace lo dico senza problemi. Se poi tu trovi normale 500MB di RAM e 10 Gb di HD per un sistema operativo, liberissimo di usarlo ;)
Si...la libera e usa il file di paging dell'HD che è lento come una lumaca :rolleyes: La RAM libera non è buttata :rolleyes: Serve a far girare bene i programmi e i giochi che avvii... :rolleyes:
Forse dovresti informarti su come funziona XP e Vista.
XP si installa e si usa più che bene con sistemi con 64Mb di ram (quindi ne occupa 30-40), ma se hai un sistema con la ram che avanza ne prende di più per i servizi come prefetch che velocizzano l'avvio dei programmi. Infatti su un PC XP-ready quest'ultimo va molto più veloce rispetto al Win2k/9x.
Stesso discorso vale per Vista, infatti in molti con sistemi moderni hanno notato che per certe cose è più veloce di XP sulla stessa macchina.
Ribadisco, ram libera è la ram sprecata.
piccola info...
come si a mettere le finestre tipo in 3d in mezzo lo schermo ??? :)
Tasto Win+Tab.
Per Dias: se per te Vista è progresso... ed è normale che ciucci ram a volontà..siam messi maluccio direi ;)
Progresso non vuol dire costringere le persone a comperare HW solo per farci girare un so..tutto colorato...che non cambia di certo la vita...ma ottimizzare e migliorare (vabbè che migliorare windows....è un sogno :D :D ) quel che si ha...ma siccome i produttori HW ci mangiano dietro a microsoft e alle sue politiche....
Tutto l'hw pompato che gira ora...non serve ad una beneamata per la stragrande maggioranza degli user.
Insomma è una colossale presa per il fondoschiena ;)
Poi ti voglio dopo due mesi..quando inziano ad uscire le patch correttive...su un sistema in sviluppo da 4 anni almeno... :D :D
pistolino
06-06-2006, 19:04
Forse dovresti informarti su come funziona XP e Vista.
XP si installa e si usa più che bene con sistemi con 64Mb di ram (quindi ne occupa 30-40), ma se hai un sistema con la ram che avanza ne prende di più per i servizi come prefetch che velocizzano l'avvio dei programmi. Infatti su un PC XP-ready quest'ultimo va molto più veloce rispetto al Win2k/9x.
Stesso discorso vale per Vista, infatti in molti con sistemi moderni hanno notato che per certe cose è più veloce di XP sulla stessa macchina.
Ribadisco, ram libera è la ram sprecata.
XP con 64 mega di RAM va più che bene? Quando usavo Win 2000 Pro ne servivano 128 per farlo andare bene :rotfl:
Forse abbiamo una concezione diversa di velocità :)
andrea.braida
06-06-2006, 19:05
Tasto Win+Tab.
grazie :D
pistolino
06-06-2006, 19:08
Per Dias: se per te Vista è progresso... ed è normale che ciucci ram a volontà..siam messi maluccio direi ;)
Progresso non vuol dire costringere le persone a comperare HW solo per farci girare un so..tutto colorato...che non cambia di certo la vita...ma ottimizzare e migliorare (vabbè che migliorare windows....è un sogno :D :D ) quel che si ha...ma siccome i produttori HW ci mangiano dietro a microsoft e alle sue politiche....
Tutto l'hw pompato che gira ora...non serve ad una beneamata per la stragrande maggioranza degli user.
Insomma è una colossale presa per il fondoschiena ;)
Poi ti voglio dopo due mesi..quando inziano ad uscire le patch correttive...su un sistema in sviluppo da 4 anni almeno... :D :D
E' quello che dico io. ;) Ad esempio: molti dicono: "Vista occupa 10GB embè? Tanto ormai ci sono gli HD da 300GB e passa...sai cosa sono 10 GB...". Questo discorso per me non ha senso perchè ritengo che si debba ottimizzare ciò che si ha e non aumentare le richieste proporzionalmente al progresso tecnologico... :rolleyes:
Se questo è giusto allora tra 10 anni avremo HD da 5 TB e Windows che occupa 200GB...bella roba! Per cosa poi? Per un sistema operativo che servirebbe ops! dovrebbe servire a far girare i programmi in modo stabile, affidabile e veloce...
...
Per sirus: 25 min? :mbe:
Il mio ci sta 15 min spaccati ad installare xp pro con sp2 integrato... ho solo reso il tutto automatico :D
Considera che io sto parlando di installazione con formattazione annessa e che il mio PC se pur sufficiente in tutto e per tutto per quello che devo fare è comunque datato e io preferisco usare versioni non automatizzate e neppure sfoltite :O
Per il resto, ribadisco che IMHO Windows Vista sarà tutto meno che un flop (anche Windows XP doveva essere un flop :asd: )
E' quello che dico io. ;) Ad esempio: molti dicono: "Vista occupa 10GB embè? Tanto ormai ci sono gli HD da 300GB e passa...sai cosa sono 10 GB...". Questo discorso per me non ha senso perchè ritengo che si debbe otimizzare ciò che si ha e non aumentare le richieste proporzionalmente al progresso tecnologico... :rolleyes:
Se questo è giusto allora tra 10 anni avremo HD da 5 TB e Windows che occupa 200GB...bella roba! Per cosa poi? Per un sistema operativo che servirebbe ops! dovrebbe servire a far girare i programmi in modo stabile, affidabile e veloce...
La verità, come dicevo..è che ms fa mangiare le case hw, così come i programmatori di game....questi già si son rotti e non investiranno più sui giochi per pc...visto che il mercato è fermo e sta anzi...scricchilando.
Tolto il game sul pc...forse si ritroverà il vero senso di un pc :D ;) l'hw subirà una frenata e di conseguenza si potà fare mente locale.... ;)
Un conto è un pogresso atto a migliorarti la vita...un altro è quello solo per farti diventare schiavo e mezzo rinco :D
Raga ma il formato del file system per le partizioni di vista è NTFS o si sono inventati qualche formato nuovo? I file di Vista possono essere visti da pc con Xp?
andrea.braida
06-06-2006, 19:18
per ora è nfts ma quando uscirà avrà un formato nuovo (mi sembra) :)
...
Tra l'altro non capisco questo luogo comune che se la ram è occupata dal OS allora non può essere utilizzata. :confused:
Ricordatevi che la ram libera è la ram buttata, quando serve OS la libera (come fa già XP).
In realtà Windows XP con sistemi dotato di meno di 4 GB di RAM fa un uso molto basso del caching e del buffering ;)
Si... la libera e usa il file di paging dell'HD che è lento come una lumaca :rolleyes: La RAM libera non è buttata :rolleyes: serve a far girare bene i programmi e i giochi che avvii... :rolleyes:
Falso! Se la RAM - come succede per Windows Vista - è allocata per il caching e per il buffering (come in ogni altro sistema operativo evoluto) il sistema operativo non fa affatto uso del file di paging, quella zona di memoria viene semplicemente sovrascritta :O
Se la RAM invece è occupata per ospitare delle pagine di memoria allocate dai programmi/dll (pagine virtuali) allora il sistema fa uso dello swap ;)
E' verissimo che la RAM libera è RAM buttata, potrebbe essere usata per velocizzare gli accessi ai dati stoccati!
Considera che io sto parlando di installazione con formattazione annessa e che il mio PC se pur sufficiente in tutto e per tutto per quello che devo fare è comunque datato e io preferisco usare versioni non automatizzate e neppure sfoltite :O
Per il resto, ribadisco che IMHO Windows Vista sarà tutto meno che un flop (anche Windows XP doveva essere un flop :asd: )
ah okkk no ci siamo ora :D
Non avevo calcolato il tutto compreso...scusami :cry: :) ...No No...dopo aver assaggiato le stragrandissime rotture dei cabbasisi..dovute alle sfoltite...e alle prese di iniziativa di nlite (toglieva di testa sua cose che non volevo e che poi mi servivano... :muro: :muro: ).....ho solo integrato sp2, automizzato la procedura e via ;)
Fortuna che uso i rescrivibili :D :D
Mah io spero non lo sia..ma xp veniva dopo il mME e 98 (il 2000) era più professionale per così dire..indi sempre meglio doveva essere ;) ...ma siccome allo stato attuale xp sp2...imho è il più stabile sistema uscito in 11 anni da redmond....dico...non abbandonatelo :cry: :cry: :cry:
pistolino
06-06-2006, 19:22
La verità, come dicevo..è che ms fa mangiare le case hw, così come i programmatori di game....questi già si son rotti e non investiranno più sui giochi per pc...visto che il mercato è fermo e sta anzi...scricchilando.
Tolto il game sul pc...forse si ritroverà il vero senso di un pc :D ;) l'hw subirà una frenata e di conseguenza si potà fare mente locale.... ;)
Un conto è un pogresso atto a migliorarti la vita...un altro è quello solo per farti diventare schiavo e mezzo rinco :D
Tanto quando lavorerò non avrò più tempo di giocare quindi non mi serviranno nè le DX10, nè Vista, nè l'hardware ultrapotente che continua ad essere sfornato... :sofico:
pistolino
06-06-2006, 19:24
Falso! Se la RAM - come succede per Windows Vista - è allocata per il caching e per il buffering (come in ogni altro sistema operativo evoluto) il sistema operativo non fa affatto uso del file di paging, quella zona di memoria viene semplicemente sovrascritta :O
Se la RAM invece è occupata per ospitare delle pagine di memoria allocate dai programmi/dll (pagine virtuali) allora il sistema fa uso dello swap ;)
E' verissimo che la RAM libera è RAM buttata, potrebbe essere usata per velocizzare gli accessi ai dati stoccati!
Mi riferivo a XP, l'unico sistema operativo che conosco a fondo ;)
Tanto quando lavorerò non avrò più tempo di giocare quindi non mi serviranno nè le DX10, nè Vista, nè l'hardware ultrapotente che continua ad essere sfornato... :sofico:
...e infatti io ho un socket A ancora.... ;) :D :D e non lo cambio...finchè non si rompe o la mobo o il procio... sgrat sgrat...insomma anche 10 anni se mi va bene :D
pistolino
06-06-2006, 19:27
...e infatti io ho un socket A ancora.... ;) :D :D e non lo cambio...finchè non si rompe o la mobo o il procio... sgrat sgrat...insomma anche 10 anni se mi va bene :D
Io ho un mitico Northwood 2.66Ghz che tiene testa a processori molto più recenti e non intendo cambiarlo... :cool: :)
per ora è nfts ma quando uscirà avrà un formato nuovo (mi sembra) :)
Ma non ci saranno problemi di accesso. WinFS permetterà di organizzare i dati in maniera differente da un punto di vista virtuale. Il file system di basso livello è comunque NTFS e quindi Windows XP non avrà nessun problema!
:)
Io ho un mitico Northwood 2.66Ghz che tiene testa a processori molto più recenti e non intendo cambiarlo... :cool: :)
io un 2500 barton (prima un 2000+)...ma l'occasione del 2500 (l'ho preso un cavolo :ciapet: :ciapet: ) non potevo lasciarmela sfuggire.... ;) e senza oc (non intendo farlo...) va benone..per le mie esigenze si intende :)
Per Dias: se per te Vista è progresso... ed è normale che ciucci ram a volontà..siam messi maluccio direi ;)
Quindi immagino che tu ti sia fermato a Win3.1 con finestre a 3 colori...
Progresso non vuol dire costringere le persone a comperare HW solo per farci girare un so..tutto colorato
Chi ti costringe? Molti usano ancora Win98, non vedo dove sia il problema.
che non cambia di certo la vita
Forse cambia la usabilità? Sembra di sentire uno di quei commenti anti-Office2k7 prima dell'uscita della beta che criticavano la sua interfaccia grafica, ora guarda caso non lo critica più nessuno, anzi...
Se poi tu mi vieni a dire che la usabilità di Vista è la stessa di XP, e la usabilità di quest'ultimo e la stessa di Win2k, beh, chiudiamo il discorso qui.
ma ottimizzare e migliorare
Infatti su un PC Vista-ready quest'ultimo è più veloce di XP sulla stessa macchina. Fatti un giro sui forum stranieri come Neowin
(vabbè che migliorare windows....è un sogno :D :D )
Beh, certo, tutti gli altri OS sono perfetti...
ma siccome i produttori HW ci mangiano dietro a microsoft e alle sue politiche
La forza della MS è quella di poter comandare i produttori hardware, il che è un bene per utente. Hardware è ottimizzato per Windows, Windows è ottimizzato per Hardware, che c'è di male? L'introduzione degli hd ibridi ne è una dimostrazione, tutto a vantaggio dell'utente.
Tra l'altro non mi pare che il mondo Apple sia tanto diverso...
Tutto l'hw pompato che gira ora...non serve ad una beneamata per la stragrande maggioranza degli user.
Ma chi ti costringe a cambiare? Fate discorsi senza senso. QUALSIASI (e ti sfido a smentirmi) OS che punti all'usabilità con ogni versione richiede hardware sempre più avanzato. Vale per Tiger, vale per Ubuntu (l'unica distro usabile per un utente normale), vale per Windows.
Insomma è una colossale presa per il fondoschiena
A me sembra una critica giusto per sputare sulla MS, come sempre del resto.
Poi ti voglio dopo due mesi..quando inziano ad uscire le patch correttive...su un sistema in sviluppo da 4 anni almeno... :D :D
Io mi preoccuperei se non ci fossero le patch, ah, già, dimenticavo, in questo forum siete tutti dei geni e scrivete codice senza bug (siete gli unici al mondo, tra l'altro).
Ah, giusto per informazione visto che a quanto pare non avete mai utilizzato OS alternativi a Windows: Synaptic di Ubuntu mi segnala quotidianamente aggiornamenti, idem per Tiger, e sinceramente non mi sembra niente di scandaloso, un normale mantenimento del sistema.
Non capisco perche' tutti dicono che Vista ciuccia ram, la 5384 con i miei 512 gira bene (200mbyte di system cache con iexplorer avviato), anzi ho scaricato la demo di hitman blood money e devo dire che va bene con la mia 9600 el il mio Athlon xp 1600 quando le specifiche minime del gioco richiedono almeno un procio con 2 ghz.
Tanto quando lavorerò non avrò più tempo di giocare quindi non mi serviranno nè le DX10, nè Vista, nè l'hardware ultrapotente che continua ad essere sfornato... :sofico:
Magari quando inizierai a lavorare ti accorgerai che l'hardware ultrapotente non è fatto per i giochi (tranne una piccola nicchia) ma per... lavorare!
Con i ritmi di oggi e con quelli che il futuro ci imporrà il poter svolgere operazioni in metà tempo sarà fondamentale. Se io con Photoshop guadagno anche una manciata di secondi per ogni filtro che provo o per operazioni in batch alla fine della giornata diventano ore... e questo fa la differenza (e soldi risparmiati/guadagnati).
Quindi ben venga l'hardware più potente e anche i sistemi operativi che ti ciucciano (ammesso che sia veramente così, io per ora non ho questi riscontri così clamorosi) più risorse ma che sono più usabili e gradevoli.
Non capisco perche' tutti dicono che Vista ciuccia ram, la 5384 con i miei 512 gira bene (200mbyte di system cache con iexplorer avviato), anzi ho scaricato la demo di hitman blood money e devo dire che va bene con la mia 9600 el il mio Athlon xp 1600 quando le specifiche minime del gioco richiedono almeno un procio con 2 ghz.
Questo forse forse dimostra una certa scalabilità del sistema.
Io in windows vista confido soprattutto nello sviluppo di applicazioni a 64 bit e aspetto di vedere cosa succederà con le dx10. Per il momento non ho piu intenzione di mettere mano a questo pc visto che con una vecchia 9700 liscia con i driver omega della 9800 pro ho appena finito hitman blood money con dettagli al massimo e un minimo di filtri.
albanomax
06-06-2006, 21:55
allora, emule mi è partito anche se mi mette firewalled la rete kademlia (rete interna fw) e non vuole saperne di aprire le porte sul firewall :rolleyes:
cmq scarica ed uppa con le sue limitazioni vabbè.... e mi da un problemino coi permessi delle cartelle incoming e temp, non vuole saperne di memorizzarle nel setting, le cambio avvio ed usa quelle.. poi al riavvio a rimesso quello di default che sono nella cartella del prog e non quelle che uso io di solito.. anche io ho fatto ripartire emule dalla sua locazione solita.. non ho provato una nuova installazione quindi non saprei se così si risolve...
http://www.hostfiles.org/usr/files/62/mulo.JPG
mirc mi funziona ho usato chatzilla ma non credo cambi qlc
icq invece mi da questo errore
http://www.hostfiles.org/usr/files/62/icq_.jpg
daemon tools, invece, dovrebbe funzionare anche su vista, così è scritto nella home.... :rolleyes: .. cmq ogni volta mi dice che per installare i suoi driver deve riavviare... riavvia.. e riparte la procedura d'installazione da principio... è un circolo vizioso :doh:
ho disabilitato il defrag automatico.. qlc altro da disabilitare (non aero :D ) per renderlo + sprintoso ?!?!?! ;)
questo è il mio rate attuale
http://www.hostfiles.org/usr/files/62/rate_.jpg
GRAZIE 1000 VERAMENTE !!
anche a me ha dato i tuoi stessi problemi,io pero' non ho fastweb ma ho alice 4 mb e cmq non è che va da dio anzi quasi nulla,mi dà molti errori nel registro eventi,con access denied in continuazione e cosi vià,inoltre anche a me deamon tool 4.03 fà la stessa cosa riavvia e riavvia e amen,provato msn 8 beta e qualche altra cosuccia tipo incredimail...anche questi vanno bene,non sono riuscito a trovare un ESPLORA RISORSE!!,senza quella finestra sono perso per esempio dovevo spostare delle cartelle e file ed è stato un vero problema,trall'altro avevo continuamente messaggi che non avevo il permesso per farlo..bah.......
GRAZIE 1000 VERAMENTE !!
non sono riuscito a trovare un ESPLORA RISORSE!!,senza quella finestra sono perso per esempio dovevo spostare delle cartelle e file ed è stato un vero problema,trall'altro avevo continuamente messaggi che non avevo il permesso per farlo..bah.......
Start->All Programs->Accesories->Windows Explorer
E' questo che cercavi giusto?
Questo forse forse dimostra una certa scalabilità del sistema.
Io in windows vista confido soprattutto nello sviluppo di applicazioni a 64 bit e aspetto di vedere cosa succederà con le dx10. Per il momento non ho piu intenzione di mettere mano a questo pc visto che con una vecchia 9700 liscia con i driver omega della 9800 pro ho appena finito hitman blood money con dettagli al massimo e un minimo di filtri.
Windows, almeno nelle sue ultime versioni (da Win2k e in poi) è stato sempre mooolto flessibile. C'è un test molto interessante a questo link in cui della gente pazza è riuscita a far partire XP su un PC a 8Mhz:
http://winhistory.de/more/386/xpmini_eng.htm
Certo, il sistema era lungi dall'essere utilizzabile ma ciò dimostra di quanto sia flessibile il kernel nt.
Il commento di Tjherg cmq lo riconferma, Windows non prende un quantitativo fisso di ram (come accade nell'ambito linux per esempio), ma si adegue in base al sistema a disposizione, attivando/disattivando servizi secondari necessari per velocizzare ulteriormente il sistema o programmi secondari.
albanomax
06-06-2006, 22:10
Start->All Programs->Accesories->Windows Explorer
E' questo che cercavi giusto?
ora l'ho tolto ma non ho avuto modo di vederlo.io non l'ho proprio trovato !! :cry: me saro' cecato :) la finestra identica che c'e' anche con xp io non l'ho vista,cmq domani o dopodomani metto l'ultima beta e ricontrollo meglio porc.... :mc:
Cmq raga, ho scoperto un'altra cosettina su Vista molto molto comoda. Leggete qua:
"A very minor, but in my opinion very useful, new option in Explorer is the abiltity the enable check boxes to select items. No more holding the CTRL key while selecting the files and/or folders, just enable this feature and check the box next to the files and/or folders you wish to select. How do you enable this feature? Simple, open up the Folder Option applet in Control Panel and choose the View tab. Scroll down the list until you see Use check boxes to select items and check the box." :cool:
Visto che nessuno ha inserito una foto, ho fatto io uno screenshot di questa funzione....
http://img127.imageshack.us/img127/7232/screen7vm.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=screen7vm.jpg)
Al momento trovo più comodo utilizzare il tasto control, è anche più veloce, ma forse è solo una questione di abitudine
Ora sto criptando il drive, qualcuno di voi ha provato questa funzione?
E' necessaria una pennetta usb su cui salvare la chiave per lo start-up ed è inoltre possibile salvare un backup della password nel caso in cui venisse smarrita la pennetta
Visto che nessuno ha inserit una foto, ho fatto io uno screenshot di questa funzione....
http://img127.imageshack.us/img127/7232/screen7vm.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=screen7vm.jpg)
Al momento trovo più comodo utilizzare il tasto control, è anche più veloce, ma forse è solo una questione di abitudine
Grazie per la foto, pare molto interessante. :)
Si, anche io inizialmente userò Ctrl, è più immediato, però è senza dubbio un punto in più per la usabilità/accesibilità del sistema.
Ora sto criptando il drive, qualcuno di voi ha provato questa funzione?
E' necessaria una pennetta usb su cui salvare la chiave per lo start-up ed è inoltre possibile salvare un backup della password nel caso in cui venisse smarrita la pennetta
Senti, non è che potresti sacrificarti per il bene della società facendo un piccolo test? :D
Prova a copiare un file (tipo da 1Gb o cmq più grosso che puoi) da una partizione non criptata verso una partizione non criptata e segnati i tempi.
E poi copia lo stesso file da una partizione non criptata verso una partizione criptata con BitLocker e segnati i tempi.
Sarebbe molto interessante vedere quanto ciò incide sui tempi. :)
Eh mi è venuto in mente dopo che avevo comiciato la criptazione...
ora sono al 60%... quando ho finito faccio una prova, poi magari domani decripto :cry: e calcolo l'altro tempo....
Comunque non me lo aspettavo... è meglio di quanto pensassi questa release, la sto facendo girare sul portatile, ho messo come impostazioni "power saver", la ventola del computer non parte! non si sente il minimo rumore... e sto criptando la partizione! su win xp ho dovuto installare notebook hw control per mantenere bassa la temperatura della cpu, mentre in vista è stata notevolmente migliorata la gestione del power save...
io mi ero già preparato psicologicamente al rumore e invece nulla!
e non è che ho chissà che portatile eh! ha un rating 2
http://img104.imageshack.us/img104/5813/screen25rk.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=screen25rk.jpg)
scindypaul
06-06-2006, 23:06
Mi intrometto in questa discussione. vedo che avete vista si tratta della beta 2? è gia accessibile a tutti? è stabile si può levare di mezzo xp e passare gia a questa o meglio di no? non posso leggere 70pag un breve riassunto da un anima pia :D
albanomax
06-06-2006, 23:33
Mi intrometto in questa discussione. vedo che avete vista si tratta della beta 2? è gia accessibile a tutti? è stabile si può levare di mezzo xp e passare gia a questa o meglio di no? non posso leggere 70pag un breve riassunto da un anima pia :D
scherzi spero ... :D
Mi intrometto in questa discussione. vedo che avete vista si tratta della beta 2? è gia accessibile a tutti? è stabile si può levare di mezzo xp e passare gia a questa o meglio di no? non posso leggere 70pag un breve riassunto da un anima pia :D
Ciao, in pratica l'ultima versione disponibile è la beta 2 build 5384.4
Al momento questa versione è scaricabile solo per gli iscritti a technet o msdn.
Nelle prossime settimane Microsoft dovrebbe rilasciare una versione scaricabile da tutti, ma non si è sicuri se sarà scaricabile o se verrà distribuita su dvd...
Allora, ho criptato la partizione di win:
questo è quello che appare all'avvio se non viene inserita nessuna chiavetta usb:
http://img107.imageshack.us/img107/8760/bitlockerkey1ei.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=bitlockerkey1ei.jpg)
in questo modo se si vuole avviare windows è necessario inserire una password di 48 cifre:
http://img107.imageshack.us/img107/958/bitlockerpass6ob.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=bitlockerpass6ob.jpg)
una volta inserita l'ultima cifra il sistema si avvia senza necessità di premere nessun tasto.
peppecbr
07-06-2006, 07:26
io confermo le mie impressioni , sarà pure per la beta!!! ma sistema più esoso!!! 10gb per installarlo solo per vedere un paio di effetti grafici in più!!! spero lo snelliscano un po!!! dopo 6 ore di uso tenevo occupati più di 800 mb di ram lo usavo per ascoltare musica ed chattavo in msn :doh: bo , il mio sistema hardware lo leggete in sing :mbe: meno male che ho 2gb :rolleyes: per il momento la sconsiglio a chi ha sistemi con poca ram!! aspettate altre relase un po più snellite (si spera) il modem cmq non ha voluto funzionare sono andato in rete col router!!! e ho dovuto faticare molto per fargli riconoscere l'audio integrato della scheda madre :doh: mortacci... cmq i test continuano vediamo quanto ci mette a resettarsi o bloccarsi!!! stasera gli provo tutti i p2p da mirc a emule :sofico: :oink:
io confermo le mie impressioni , sarà pure per la beta!!! ma sistema più esoso!!! 10gb per installarlo solo per vedere un paio di effetti grafici in più!!! spero lo snelliscano un po!!! dopo 6 ore di uso tenevo occupati più di 800 mb di ram lo usavo per ascoltare musica ed chattavo in msn :doh: bo , il mio sistema hardware lo leggete in sing :mbe: meno male che ho 2gb :rolleyes: per il momento la sconsiglio a chi ha sistemi con poca ram!! aspettate altre relase un po più snellite (si spera) il modem cmq non ha voluto funzionare sono andato in rete col router!!! e ho dovuto faticare molto per fargli riconoscere l'audio integrato della scheda madre :doh: mortacci... cmq i test continuano vediamo quanto ci mette a resettarsi o bloccarsi!!! stasera gli provo tutti i p2p da mirc a emule :sofico: :oink:
E ti sembra lento sul tuo sistema :mbe: :mbe: :confused: :confused:
Ragazzi due son le cose: o qui c'è qualcuno che non la conta giusta (senza offese nè accuse...ci mancherebbe..in fondo stiamo parlando di di informatica :p ..) in merito alle prove che ha fatto...o peppe hai qualcosa che non funzia nel pc :mbe: :confused:
Per dias...si adatterà pure alla macchina..come dicevi....ma che si prenda 800 mb perchè trova 2 GB di ram installata...mi sembra da folli :D
Cioè: installo 4 gb di ram..e se ne prende almeno 1 gb solo lui?? :mbe: :muro:...azz son pazzi??? :eek: :muro:
A parte la memoria occupata, che nel mio caso erano 500 mb di ram e 200 di file di paging, io non ho avuto nessun problema...
Mancavano alcuni drviver ma è bastato lanciare gli aggiornamenti automatici, mi ha installato l'audio, il lettore di memory card, la porta infrarossi e anche un utility dell'asus per quanto riguarda il power managment e le impostazioni del pc, in pratica se ad esempio voglio regolare la luminosità dello schermo mi esce proprio sullo schermo la finestrella del programma asus...
CARVASIN
07-06-2006, 08:24
E ti sembra lento sul tuo sistema :mbe: :mbe: :confused: :confused:
Cioè: installo 4 gb di ram..e se ne prende almeno 1 gb solo lui?? :mbe: :muro:...azz son pazzi??? :eek: :muro:
bisogna vedere per cosa è utilizzata...sicuramente qui c'è chi lo può spiegare meglio di me, ma su debian (distro GNU/Linux) la ram cached (spero di aver detto giusto) risulta essere tutta (1 giga) anche solo se navigo e ascolto musica...viene anche usato un minimo di swap (raramente supera i 10 MB).
non è che per caso questi 800 MB di cui parla peppecbr è qualcosa di equivalente?!
ciao! :)
peppecbr
07-06-2006, 09:48
E ti sembra lento sul tuo sistema :mbe: :mbe: :confused: :confused:
Ragazzi due son le cose: o qui c'è qualcuno che non la conta giusta (senza offese nè accuse...ci mancherebbe..in fondo stiamo parlando di di informatica :p ..) in merito alle prove che ha fatto...o peppe hai qualcosa che non funzia nel pc :mbe: :confused:
Per dias...si adatterà pure alla macchina..come dicevi....ma che si prenda 800 mb perchè trova 2 GB di ram installata...mi sembra da folli :D
Cioè: installo 4 gb di ram..e se ne prende almeno 1 gb solo lui?? :mbe: :muro:...azz son pazzi??? :eek: :muro:
se vuoi vedere i test su xp a 64bit e 32bit a disposizione ;) il sistema rulla , ma secondo me beve troppa ram!!! ripeto l'ho tenuto in funzione 6 ore!! non 2 minuti!!
poi perchè diffondere ighiozzie!!! se vuoi gli screen dell'installazione o del os a disposizione , nel fine settimana lo spremo per bene , e poi non penso che dopo 6 ore anche win xp non ti prenda più ram!!! io da quando son passato dal giga ai 2gb win xp ha aumentato il consumo di ram :mc: e sta cosa non me la sono mai riuscito a spiegare :banned: ovviamente l'os era lo stesso senza aver formattato o cose del genere cambiai solo ram e settai i timing nel bios :mbe:
albanomax
07-06-2006, 10:20
quante storie inutili pè stè risorse....assicuratevi piuttosto come funzionano i programmi e le vostre periferiche piuttosto e se funzionano....perchè se non funzionano tutto il resto è aria fritta......
quante storie inutili pè stè risorse....assicuratevi piuttosto come funzionano i programmi e le vostre periferiche piuttosto e se funzionano....perchè se non funzionano tutto il resto è aria fritta......
sono d'accordo :O
io penso che chi si lamenti dell'uso spropositato della ram che fa, non sa esattamente come viene gestita la ram in un os moderno.
mi spiegate una cosa, che ve ne fate di 2 gb se poi ne avete x il 90% del tempo, utilizzati solo 500mb!!! guardate che più roba è caricata in ram e più veloce sarà la risp dell'os, xchè non deve andare nell'hd a cercare i file! e da che mondo e mondo si sa che se la ram non è sufficiente una parte di essa viene sovrascritta x far spazio!
x me state gridando al "lupo" x nulla! ma che vi credete che osx o linux occupino tanto di meno? guardate che non è un difetto mangiare molta ram, ma è una caratteristica di tutto gli os moderni!
io penso che chi si lamenti dell'uso spropositato della ram che fa, non sa esattamente come viene gestita la ram in un os moderno.
mi spiegate una cosa, che ve ne fate di 2 gb se poi ne avete x il 90% del tempo, utilizzati solo 500mb!!! guardate che più roba è caricata in ram e più veloce sarà la risp dell'os, xchè non deve andare nell'hd a cercare i file! e da che mondo e mondo si sa che se la ram non è sufficiente una parte di essa viene sovrascritta x far spazio!
x me state gridando al "lupo" x nulla! ma che vi credete che osx o linux occupino tanto di meno? guardate che non è un difetto mangiare molta ram, ma è una caratteristica di tutto gli os moderni!
Allora, perlomeno nel mio caso non ho gridato al lupo al lupo a vanvera... ho acquistato i miei 2 gb di ram (con un certo sacrificio.. :muro: ) perchè gioco in maniera assidua a diversi giochi multiplayers online.. fra questi il preferito del momento è battlefield 2, che per suo pregio o difetto (dipende dai punti di vista.. lol) ha mappe enormi, con 32 players contro 32 players schierati in campo + utilizzo di mezzi come jet elicotteri carri armati jeep batterie AA e quant'altro.....
ora su xp con una risoluzione di 1280x1024 e grafica a palla se non monti almeno 2 gb di ram hai paging sul disco in continuazione e posso assicurarti che non è affatto piacevole ed utile in situazioni in cui devi reagire immediatamente perchè senno ti steccano.. LOL
capisco che si parla di un games nel mio caso e tanti possono non condividere questo mia necessità di testare il sistema sin dallo status di beta con applicazioni cmq + che pesanti, ma appunto perchè io lo testo per quelle che saranno le mie maggiori necessità, esprimo la mia perplessità ed i miei timori appunto per quel che mi riguarda e mi coinvolge in prima persona.. poi se altri si voglion dedicare ad allarmismi esagerati o immotivati ..azzi loro :D
io ho parlato per quello che mi riguarda e non a vanvera, resta il fatto che su Xp, grafica a manetta e 2 gb di ram con il gioco avviato sono a 1.4/1.6 gb di memoria in uso (il sistema è una scheggia :sofico: ) .. con Vista, stessa risoluzione ma dettagli bassi sono sopra i 2.3 gb di memoria in uso (paging e scattini :cry: al primo test mi era sembrato quasi accettabile ma prove con mappe + grandi mi hanno fatto ricredere :muro: ) ..... il resto son chiacchiere e supposizioni :mbe:
non è mia intenzione generare flame o quant'altro, ho solo chiarito ulteriormente la mia esperienza e quelle che sono le mie necessità ;)
pistolino
07-06-2006, 14:06
Qui c'è una recensione lunghissima e molto interessante :)
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060531
albanomax
07-06-2006, 14:11
Qui c'è una recensione lunghissima e molto interessante :)
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060531
grazie finalmente qualcosa di utile.....
almeno provate emule che è almeno a me uno dei programmi che meno funziona anzi per niente.....
Qui c'è una recensione lunghissima e molto interessante :)
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060531
:ave:
pistolino
07-06-2006, 14:23
Sto leggendo la recensione che ho postato io stesso (è lunghissima :eek: :eek: :eek: ) e sono arrivato alla parte dei giochi di serie. Ci sono anche gli scacchi e i giochi per bambini sono troppo LOL! :rotfl:
Qui c'è una recensione lunghissima e molto interessante :)
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060531
Grazie per la segnalazione pistolino :)
per albano...beh che sia la volta buona che cambi client? :D
albanomax
07-06-2006, 14:30
Grazie per la segnalazione pistolino :)
per albano...beh che sia la volta buona che cambi client? :D
tipo ???? :D
finalmente potremo salvare i vecchi file sotto un nuovo nome!
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060531&page=microsoft_windows_vista-24
Sto leggendo la recensione che ho postato io stesso (è lunghissima :eek: :eek: :eek: ) e sono arrivato alla parte dei giochi di serie. Ci sono anche gli scacchi e i giochi per bambini sono troppo LOL! :rotfl:
Onestamente ho letto solo le prime pagine... e poi l'ultima....già, quelle dei giochi le ho saltate in toto...certo che però...fare una recensione sui giochini di windows... :D :D :D :D :D
pistolino
07-06-2006, 14:35
Onestamente ho letto solo le prime pagine... e poi l'ultima....già, quelle dei giochi le ho saltate in toto...certo che però...fare una recensione sui giochini di windows... :D :D :D :D :D
E' la parte più bella :rotfl: Dovresti vedere che roba! :eek: :sofico:
tipo ???? :D
rete dc e suoi numerosi client :p :)
albanomax
07-06-2006, 14:40
Onestamente ho letto solo le prime pagine... e poi l'ultima....già, quelle dei giochi le ho saltate in toto...certo che però...fare una recensione sui giochini di windows... :D :D :D :D :D
sono daccordo,al momento se la potevano risparmiare....quasi mezza recensione sui giochini dai.......
pistolino
07-06-2006, 14:46
sono daccordo,al momento se la potevano risparmiare....quasi mezza recensione sui giochini dai.......
C'è gente che apprezza anche quelle "sciocchezze" e io sono tra quelli. :sofico: :) Sono stati rivoluzionati e mi sembra opportuno citarne le innovazioni contestualizzandole con il nuovo motore grafico di Windows...
pistolino
07-06-2006, 14:47
sono daccordo,al momento se la potevano risparmiare....quasi mezza recensione sui giochini dai.......
Sono una delle poche innovazioni di Vista :sofico: WinFS non c'è per ora, Indigo è stato tagliato in parte... :rolleyes:
E' la parte più bella :rotfl: Dovresti vedere che roba! :eek: :sofico:
ossignur...ma son ammattiti...poi purple palace...:D :D :D ma io dico il pc è fatto per i bambini o per gli adulti: cioè sto Vista...a chi servirà???
:confused: :muro:
PS obbiettivamente da come è recensito li...non aggiunge nulla di veramente innovativo..che possa spingere l'utenza a sobarcarsi spese di licenza e di HW...per migrare a vista...ripeto: è già un FLOP :D
albanomax
07-06-2006, 14:58
ossignur...ma son ammattiti...poi purple palace...:D :D :D ma io dico il pc è fatto per i bambini o per gli adulti: cioè sto Vista...a chi servirà???
:confused: :muro:
PS obbiettivamente da come è recensito li...non aggiunge nulla di veramente innovativo..che possa spingere l'utenza a sobarcarsi spese di licenza e di HW...per migrare a vista...ripeto: è già un FLOP :D
EPPURE Molto presto l'avremo tutti :D
albanomax
07-06-2006, 15:01
tra mezz'ora metto la versione 5384.4 su un hd usb da 300gb da solo e vedo se sto emule funziona o no cakkio,mi sono impuntato :muro: :muro:
EPPURE Molto presto l'avremo tutti :D
n'somma davvero mi sa mi terrò xp...anche perchè io pc già fatti non ne prendo indi...per quel che mi riguarda non me lo appiopperanno mai in tal modo :D :D
sommojames
07-06-2006, 15:42
Domanda semplice ma fondamentale (per me) :sofico:
DT od altri emulatori di dischi funzionano?
Domanda semplice ma fondamentale (per me) :sofico:
DT od altri emulatori di dischi funzionano?
bisognerebbe che qualcuno lo provi..in effetti daemon tool et similia sono molto utili..
albanomax
07-06-2006, 15:51
ho provato a mettere la versione 4.03 ma mi dice continuamente che il sistema deve essere riavviato e l'installazione non si riesce a completare....ottima domanda.. ;)
sommojames
07-06-2006, 15:53
ho provato a mettere la versione 4.03 ma mi dice continuamente che il sistema deve essere riavviato e l'installazione non si riesce a completare....ottima domanda.. ;)
D'ho. Sperami ne esca una versione apposita.
Mi appresto a installare questo S.O. sulla macchina in firma sull'HD da 80GB (lo tengo proprio per le prove).
Mi rivolgo a chi ha + o - il mio stesso hardware...
Ci sono delle cose che devo sapere?
Grazie a chiunque voglia rispondermi ;)
edit..... la partizione la faccio da 20gb?
sì, 20gb dovrebbe andare. ;)
peppecbr
07-06-2006, 16:28
grazie finalmente qualcosa di utile.....
almeno provate emule che è almeno a me uno dei programmi che meno funziona anzi per niente.....
sbaglio o noto del sarcasmo nella tua fase?? secondo te sei il genio di vista? o perchè ho detto che ciuccia 800mb sul mio sistema non ti sta bene e quindi secondo te sono prove fasulle o altro??? :mad: cerchiamo di evitare battutine!!! nessuno ti ha detto di leggere il mio intervento!!! :read: siamo chiari??? ma vedi che gente!!! non solo uno posta le impressioni mo deve pure sentirsi un'incompetente perchè secondo altre persone non è così :banned:
Qualcuno voleva vedere come andava emule?
Ecco:
http://img57.imageshack.us/img57/7640/emule2yb.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=emule2yb.jpg)
considerate che non avevo nulla in condivisione quindi la velocità è di molto inferiore al solito.. ;)
Ah, funziona anche la rete ed2k, sono io che l'ho scollegata...
Eccomi,
Sto provando anche io la 5384.4 e per ora devo dire che sono abbastanza soddisfatto del lavoro e della compatibilità generale dei software che usavo in Xp ad eccezione di Daemon's Tool che non posso installare (neanche l'ultima release 4.03). Una volta installata il sistema mi chiede di riavviare, ma dopodichè ricomincia la medesima richiesta di riavvio degli stessi drivers stpc che aveva gia instllato e così all'infinito se non mi fermo io.
Ho porvato alchool 120 3823 ed è la stesso problema, anzi quest'ultimo me lo blocca proprio Vista dicendo che non è un software compatibile. Insomma non posso installare una periferica virtuale in nessun modo :muro: :confused: :mbe: :mad:
Altro problema: quando eseguo l'installazione di alcuni programmi (ok questo gia ce'ra in XP) o le semplici configurazioni dal pannello di controllo (questa no) mi chiede di confermare l'operazione per far partire qualche servizio od eseguire un dll e la cosa mi comincia a scocciare un pò, c'è modo di eliminare questa cosa?
Altro: In molte occasioni per eseguire delle banali operazioni, come aggiungere un Joystick o salvare dei file in una determinata cartella mi chiede di loggare come amministratore ma IO SONO l'amministratore, il mio profili è infatti da administrator, che devo fare?
Grazie a tutti.
Vai su
Control panel
user accounts and family....
user accounts
change security settings
togli la spunta dall'uac
dovrebbe andare così, anzi adesso ci provo anche io :D
Ok, ho provato, disabilitando quella funzione, non compare più nessuna schermata
Allora, ho criptato la partizione di win:
questo è quello che appare all'avvio se non viene inserita nessuna chiavetta usb:
http://img107.imageshack.us/img107/8760/bitlockerkey1ei.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=bitlockerkey1ei.jpg)
in questo modo se si vuole avviare windows è necessario inserire una password di 48 cifre:
http://img107.imageshack.us/img107/958/bitlockerpass6ob.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=bitlockerpass6ob.jpg)
una volta inserita l'ultima cifra il sistema si avvia senza necessità di premere nessun tasto.
Ottima funzionalità, veramente interessante, credo proprio che sul mio portatile (quando lo prenderò e quando installerò Windows Vista) farò questo lavoretto :O
io confermo le mie impressioni , sarà pure per la beta!!! ma sistema più esoso!!! 10gb per installarlo solo per vedere un paio di effetti grafici in più!!! spero lo snelliscano un po!!! dopo 6 ore di uso tenevo occupati più di 800 mb di ram lo usavo per ascoltare musica ed chattavo in msn :doh: bo , il mio sistema hardware lo leggete in sing :mbe: meno male che ho 2gb :rolleyes: per il momento la sconsiglio a chi ha sistemi con poca ram!! aspettate altre relase un po più snellite (si spera) il modem cmq non ha voluto funzionare sono andato in rete col router!!! e ho dovuto faticare molto per fargli riconoscere l'audio integrato della scheda madre :doh: mortacci... cmq i test continuano vediamo quanto ci mette a resettarsi o bloccarsi!!! stasera gli provo tutti i p2p da mirc a emule :sofico: :oink:
Allora... quanto era grande la tua play list? Io appena avvio GNU/Linux ho circa 500/600 MB di RAM occupata (fa il caching dei programmi eseguibili per un avvio più rapido), poi se avvio il player audio con la mia bella playlist parte di questa cache viene ceduta al player ed alle canzoni ed il sistema passa ad occupare tutto 1 GB di RAM.
Windows Vista lo stesso uso della RAM, è per quello che quella occupata è sempre molta, non è preoccupante! ;)
Grazie per la segnalazione pistolino :)
per albano...beh che sia la volta buona che cambi client? :D
E se invece smettesse di scaricare sarebbe ancora meglio :p
... sarei molto contento se con Windows Vista le reti P2P fossero bloccate per uso illegale (suppongo il 95% del totale - cifra sparata)!
;)
E se invece smettesse di scaricare sarebbe ancora meglio :p
... sarei molto contento se con Windows Vista le reti P2P fossero bloccate per uso illegale (suppongo il 95% del totale - cifra sparata)!
;)
OT sirus:....siamo realisti..crollerebbero nell'ordine:
1) mercato dei pc,
2) delle adsl...
3) dei consumi ugualmente
Tanto qua ci tassano e basta senza che gli stipendi aumentino...insomma non cambierebbe una beneamata cippa...anzi se non in peggio...
e poi diciamoci la verità: Se non era per la pirateria....windows in milioni di case, anzi il pc prima e il so poi....non sarebbero mai entrati. E non venirmi a dire che la pirateria a livello casalingo..senza scopo di lucro si intende.. rovina MS o le grandi major ipocrite e presuntuose (vedi fine jubox di TISCALI) pronte a spolparci....a loro fa pure comodo credimi ;) /OT
:D
Ottima funzionalità, veramente interessante, credo proprio che sul mio portatile (quando lo prenderò e quando installerò Windows Vista) farò questo lavoretto :O
Occhio che a me non partiva con la chiavetta, ma credo sia un problema del portatile, infatti quando ho provato a salvare una di quelle distribuzioni live di linux sulla chiavetta non mi faceva fare il boot :boh:
Mi raccomando di salvarti la password, o di stamparla qualora dovessi provare questa funzionalità :)
OT sirus:....siamo realisti..crollerebbero nell'ordine:
1) mercato dei pc,
2) delle adsl...
3) dei consumi ugualmente
Tanto qua ci tassano e basta senza che gli stipendi aumentino...insomma non cambierebbe una beneamata cippa...anzi se non in peggio...
e poi diciamoci la verità: Se non era per la pirateria....windows in milioni di case, anzi il pc prima e il so poi....non sarebbero mai entrati. E non venirmi a dire che la pirateria rovina MS o le grandi major pronte a spolparci....a loro fa pure comodo credimi ;) /OT
:D
A me non interessa che venga bloccato il download della musica/film, io sarei contentissimo se bloccassero il download dei programmi non gratuiti. Da programmatore mi da un fastidio tremendo sentire gente che dice "... tanto lo trovo sul mulo!" :mad:
A me non interessa che venga bloccato il download della musica/film, io sarei contentissimo se bloccassero il download dei programmi non gratuiti. Da programmatore mi da un fastidio tremendo sentire gente che dice "... tanto lo trovo sul mulo!" :mad:
Sirus...è arduo ciò che chiedi...a molte aziende, almeno grosse, dura da digerire, ma fa comodo... :rolleyes:
Può determinare le sorti del successo o meno: prendi norton..prima era il top anche piratato..adesso non lo trovi quasi più manco li :D :D :D :p
Sirus...è arduo ciò che chiedi...a molte aziende, almeno grosse, dura da digerire, ma fa comodo... :rolleyes:
Può determinare le sorti del successo o meno: prendi norton..prima era il top anche piratato..adesso non lo trovi quasi più manco li :D :D :D :p
OT:
Symantec Norton non è più il miglior antivirus (in passato lo era) tuttavia è e rimane la seconda miglior scelta dopo il Kaspersky (al pari con NOD32 direi)!
albanomax
07-06-2006, 18:30
Qualcuno voleva vedere come andava emule?
Ecco:
http://img57.imageshack.us/img57/7640/emule2yb.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=emule2yb.jpg)
considerate che non avevo nulla in condivisione quindi la velocità è di molto inferiore al solito.. ;)
...tacci !!! :stordita: :cry: :cry:
ora rimetto vista e riprovo :)
albanomax
07-06-2006, 18:32
io direi di limitarci sul funzionamento dei programmi con vista....cosa centra ora la pirateria......dai........
io direi di limitarci sul funzionamento dei programmi con vista....cosa centra ora la pirateria......dai........
Nulla, piccolo excursus temporaneo ;)
...tacci !!! :stordita: :cry: :cry:
ora rimetto vista e riprovo :)
:asd: :asd:
Non ho dovuto toccare niente eh, ho solo cliccato su don't block quando è apparsa la schermata di windows firewall
Ora provo ad installare Office 12... :stordita:
poi vi faccio sapere
Mr.Thebest
07-06-2006, 19:36
NEWS!!!: Windows Vista Beta 2 CPP verrà rilasciata fra qualche ora!!!!
Sarà disponibile in Inglese, giapponese e tedesco.
Link DOWNLOAD INGLESE X86 (http://download.windowsvista.com/preview/beta2/en/x86.download.htm)
peppecbr
07-06-2006, 20:01
Allora... quanto era grande la tua play list? Io appena avvio GNU/Linux ho circa 500/600 MB di RAM occupata (fa il caching dei programmi eseguibili per un avvio più rapido), poi se avvio il player audio con la mia bella playlist parte di questa cache viene ceduta al player ed alle canzoni ed il sistema passa ad occupare tutto 1 GB di RAM.
Windows Vista lo stesso uso della RAM, è per quello che quella occupata è sempre molta, non è preoccupante! ;)
ti sto scrivendo da vista...erano un 2000 se non di più , oltre a questo ho messo tutte le opzioni di visualizzazione a manette , effetti grafici ecc ecc , usavo explore e scaricavo file :mbe: cmq con tutto attivo fa paura mi da la preview delle finestre in miniatura :eek: faccio un paio di screen
ti sto scrivendo da vista...erano un 2000 se non di più , oltre a questo ho messo tutte le opzioni di visualizzazione a manette , effetti grafici ecc ecc , usavo explore e scaricavo file :mbe: cmq con tutto attivo fa paura mi da la preview delle finestre in miniatura :eek: faccio un paio di screen
Pensa che di quelle 2000 canzoni magari 200 erano presenti in RAM velocizzando di molto l'accesso :O ...
Comunque per un sistema a regime (adesso mi viene da parlare come quando tratto i circuiti tempo-varianti in elettrotecnica :asd: ) che non deve caricare nessun nuovo programma in memoria avere 100 MB di memoria libera od averne 500 MB non cambia nulla! E' per quello che ritengo NON PREOCCUPANTE il fatto che Windows Vista faccia uso di tanta RAM, se questa viene usata come si deve, ovviamente :O
PS La preview la visualizzava senza problemi perché i frame delle preview erano presenti in VRAM (non tutti ovviamente) ed il programma che le gestisce (lo stesso Explorer) era già caricato in memoria ;) !
pistolino
07-06-2006, 20:25
OT:
Symantec Norton non è più il miglior antivirus (in passato lo era) tuttavia è e rimane la seconda miglior scelta dopo il Kaspersky (al pari con NOD32 direi)!
\OT: Norton è molto inferiore come rilevamento real time rispetto a NOD32 e per di più è molto più pesante...io sono fuggito da Norton! E' di una pesantezza assurda e non trova nemmeno moltissimi virus in real time...
Dunque, ho installato office 12, ci è voluto un po' di tempo ma nulla di esagerato...
Non occupa tanto spazio, su installazione applicazioni indica 469 MB, ma credo siano un po' di più, non tantissimi però
Dunque, l'avvio della suite è abbastanza veloce:
il primo avvio di un qualsiasi programma della suite impiega circa 5-6 sec.
ma dopo la prima apertura l'avvio di uno qualsiasi degli altri programmi della suite impiega meno di 2 secondi (cronometrati) e considerate che ho un hd da 4200 giri.
Dopo posto qualche screen :)
peppecbr
07-06-2006, 20:42
qualcuno ha provato antivirus e firewall??? nod32 , outpost??? funzionano?
Ecco qualche screen:
http://img106.imageshack.us/img106/5576/office17sj.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=office17sj.jpg)
http://img205.imageshack.us/img205/37/office28ej.jpg
Excel:
http://img106.imageshack.us/img106/8370/office32ik.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=office32ik.jpg)
Word:
http://img205.imageshack.us/img205/1088/office59qr.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=office59qr.jpg)
File:
http://img205.imageshack.us/img205/8880/files3qv.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=files3qv.jpg)
Come potete notare, questa versione di office usa una nuova estensione (docx,xlsx,ppsx ecc) ovviamente cambia anche l'icona. E' comunque possibile salvare i file nel formato "vecchio" (doc,xls,pps)
qualcuno ha provato antivirus e firewall??? nod32 , outpost??? funzionano?
Io avevo provato antivir e funzionava, però dava qualche problema con l'aggiornamento ma magari si risolve facilmente il problema
NEWS!!!: Windows Vista Beta 2 CPP verrà rilasciata fra qualche ora!!!!
Sarà disponibile in Inglese, giapponese e tedesco.
Link DOWNLOAD INGLESE X86 (http://download.windowsvista.com/preview/beta2/en/x86.download.htm)
non funzia...
non funzia...
Per funzionare funzia... è che l'accesso è negato. Magari a breve ( :sperem: ) lo sbloccano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.