View Full Version : Aspettando Windows Vista
Ragà sn un betatester pero' ankio stesso dico che vista fa skifo!!!!!!!
Potevi fare di meglio. 6 per la trollata, non posso dare di più. :asd:
Fenomeno85
16-02-2006, 09:04
Ma Aero non sarà pesante, sarà semplicemente necessaria una scheda video dx9, schede che da un anno a questa parte te le tirano ormai dietro (computer vecchi 1 anno, anche quelli da supermercato, sono con molta probabilità già adatti).
Attualmente Vista va un po' lentino perchè mancano driver video, una volta che ci sono quelli... :fagiano:
devo ancora capire esattamente quali sono le vere modifiche di vista. Tralasciando la grafica che per me è alquanto inutile, mi piacerebbe capire:
- i vantaggi introdotti in sicurezza e velocità rispetto a NTFS di WinFS,
- che diavolo servono le cartelle virtuali o qualcosa del genere che avevo letto,
- la gestione degli account.
Alla fine mi sa che su questo pc che ho un 2@2.4Ghz lascerò il 2003 server.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
devo ancora capire esattamente quali sono le vere modifiche di vista. Tralasciando la grafica che per me è alquanto inutile, mi piacerebbe capire:
- i vantaggi introdotti in sicurezza e velocità rispetto a NTFS di WinFS,
- che diavolo servono le cartelle virtuali o qualcosa del genere che avevo letto,
- la gestione degli account.
Alla fine mi sa che su questo pc che ho un 2@2.4Ghz lascerò il 2003 server.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ciao Fenomeno,
a quanto ne sappiamo NTFS6 avrà una gestione completa dei metadati (NTFS5 non lo fa ancora), sarà un file system transazionale e supporterà link simbolici e cartelle virtuali (tramite i metadati queste ultime).
la gestione account è migliorata non cambiata, non sarà possibile fare la login come admin ma sarà necessario loggarsi come utente normale, e per installare, modificare opzioni e quant'altro sarà necessario inserire la password di amministrazione (come nei sistemi unix) il resto lo vedremo a breve con la BETA2 ;) .
Fenomeno85
16-02-2006, 12:32
mmm la cosa mi incomincia a piacere, io non mi metto a scaricarlo perchè non ne ho la minima voglia, farò come sempre aspetto che il poli butti fuori la licenza.
PS: ho visto che a info1 e analisi è stata una tragedia anche quest'anno :D te come è andata?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
mmm la cosa mi incomincia a piacere, io non mi metto a scaricarlo perchè non ne ho la minima voglia, farò come sempre aspetto che il poli butti fuori la licenza.
PS: ho visto che a info1 e analisi è stata una tragedia anche quest'anno :D te come è andata?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
OT E hai visto bene :ciapet: della mia sezione siamo stati in 12/13 a passare tutti gli esami (sono passato indenne per il momento) ;)
Io comunque attendo la BETA2 di Aprile, quella me la scarico e me la installo sicuramente e poi quando il POLI ci darà la licenza metterò Windows Vista FINAL :D
Fenomeno85
16-02-2006, 17:51
OT E hai visto bene :ciapet: della mia sezione siamo stati in 12/13 a passare tutti gli esami (sono passato indenne per il momento) ;)
Io comunque attendo la BETA2 di Aprile, quella me la scarico e me la installo sicuramente e poi quando il POLI ci darà la licenza metterò Windows Vista FINAL :D
complimenti ;) ... in bocca al lupo per il secondo semestre ma tanto è il + semplice ;) spero che avrai ancora il mito di Scarpaz :D
fine ot
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
complimenti ;) ... in bocca al lupo per il secondo semestre ma tanto è il + semplice ;) spero che avrai ancora il mito di Scarpaz :D
fine ot
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Grazie 1000 ;) ti farò sapere...
qualcuno conosce i dettagli del kernel di vista? ho sentito che è un microkernel modificato... in che senso? :confused: se deriva da XP non dovrebbe essere un microkernel.. tnx anyway
^Robbie^
17-02-2006, 12:10
qualcuno conosce i dettagli del kernel di vista? ho sentito che è un microkernel modificato... in che senso? :confused: se deriva da XP non dovrebbe essere un microkernel.. tnx anyway
Il kernel dovrebbe derivare da quello di Windows Server 2003, il più recente prodotto di Microsoft.
Byez!
qualcuno conosce i dettagli del kernel di vista? ho sentito che è un microkernel modificato... in che senso? :confused: se deriva da XP non dovrebbe essere un microkernel.. tnx anyway
Non è un microkernel puro, è un ibrido tra microkernel e kernel monolitico derivato da quello di Windows Server 2003 (NT5.2) :)
BonOVoxX81
17-02-2006, 21:16
Visto che vista ( :asd: ) implementa le DX10 , mi chiedevo , come sono queste DX10? Ci sono filmati a riguardo? :)
Visto che vista ( :asd: ) implementa le DX10 , mi chiedevo , come sono queste DX10? Ci sono filmati a riguardo? :)
Sai cosa sono le DirectX 9? Immagino di si, le DirectX 10 sono l'evoluzione ;)
BonOVoxX81
18-02-2006, 21:21
Sai cosa sono le DirectX 9? Immagino di si, le DirectX 10 sono l'evoluzione ;)
Si che so cosa sono :rolleyes:
Immagino che abbiano feauters nuove le dx10....
^Robbie^
20-02-2006, 12:14
Secondo le ultime notizie Microsoft nella giornata di domani doverbbe rilasciare la CTP di Febbraio.
Byez!
DjSolidSnake86
20-02-2006, 12:16
Secondo le ultime notizie Microsoft nella giornata di domani doverbbe rilasciare la CTP di Febbraio.
Byez!
spero ke aggiungano il supporto ai giochi xbox, se nn se la sono ripensata..
spero ke aggiungano il supporto ai giochi xbox, se nn se la sono ripensata..
Credo proprio che questo sia solo un miraggio...
the_dark_shadow
20-02-2006, 12:42
Credo proprio che questo sia solo un miraggio...
anch'io... :rolleyes:
777Sephiroth777
20-02-2006, 15:48
Scusate per questo piccolo OT (dato che Windows Vista centra in qualche modo con tutto questo...), ma vi prego di rispondermi. Ho già postato il seguente messaggio, ma mi servono risposte, capitemi... :cry:
Leggendo qua e là su vari forum e siti quel che riguarda questo "palladium" mi sono sorte alcune domande.
Inanzitutto dovete sapere che (purtroppo) ho un Pentium D con Windows XP Pro.
Allora, da quel che ho letto nel lungo messaggio all'inizio di questo 3D Windows Media Player 9 utilizza il DRM. Quindi: io possedendo un Pentium D se volessi scaricarmi (ipotizziamo) un film o un mp3 per farmi il backup di un cd o dvd, un bel giorno potrei trovarmi la finanza davanti a casa? WMP 9 invierebbe dati (a chi???) per quel che riguardano le mie azioni illegali (o almno presunte tali)???
Inoltre ho notato che comunque il mio pc legge un HD da 40gb che non DOVREBBE montare nessun chip strano... Da qui ho ipotizzato che in ogni modo se non posseggo un SO Palladium (tipo XP) i "Fritz Chip" che sono nei componenti del mio pc non entrano in funzione, ma è una deduzione giusta? Ho una scheda madre che non è Intel e non è Asus (non so cos'è :rolleyes: ) e non c'è nella lista dei componenti hw che c'è nel sito postato qualche messaggio fa, quindi è a posto?
Forse sono tutte paure inutile, ma meglio chiedere conferma :D
Ragazzi in questa (http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_editions.asp) pagina, potete trovare nello specifico le varie caratteristiche che avranno le varie versioni di Windows Vista ;)
Ancora a tutt'oggi non è dato sapere con certezza se queste faranno parte di pacchetti inseriti in unico supporto DVD (e acquistabili via etere o meno) ;)
In particolare l'ultima tabella in basso nella pagina è molto esaustiva, almeno a mio modo di vedere :D :D :D
Fenomeno85
20-02-2006, 17:47
Scusate per questo piccolo OT (dato che Windows Vista centra in qualche modo con tutto questo...), ma vi prego di rispondermi. Ho già postato il seguente messaggio, ma mi servono risposte, capitemi... :cry:
Leggendo qua e là su vari forum e siti quel che riguarda questo "palladium" mi sono sorte alcune domande.
Inanzitutto dovete sapere che (purtroppo) ho un Pentium D con Windows XP Pro.
Allora, da quel che ho letto nel lungo messaggio all'inizio di questo 3D Windows Media Player 9 utilizza il DRM. Quindi: io possedendo un Pentium D se volessi scaricarmi (ipotizziamo) un film o un mp3 per farmi il backup di un cd o dvd, un bel giorno potrei trovarmi la finanza davanti a casa? WMP 9 invierebbe dati (a chi???) per quel che riguardano le mie azioni illegali (o almno presunte tali)???
Inoltre ho notato che comunque il mio pc legge un HD da 40gb che non DOVREBBE montare nessun chip strano... Da qui ho ipotizzato che in ogni modo se non posseggo un SO Palladium (tipo XP) i "Fritz Chip" che sono nei componenti del mio pc non entrano in funzione, ma è una deduzione giusta? Ho una scheda madre che non è Intel e non è Asus (non so cos'è :rolleyes: ) e non c'è nella lista dei componenti hw che c'è nel sito postato qualche messaggio fa, quindi è a posto?
Forse sono tutte paure inutile, ma meglio chiedere conferma :D
e basta con ste seghe mentali
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
e basta con ste seghe mentali
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Quoto e sottoscrivo :O
Ricordo ancora: PALLADIUM non esiste più, il progetto è stato abbandonato da tempo.
777Sephiroth777
20-02-2006, 18:04
Quoto e sottoscrivo :O
Ricordo ancora: PALLADIUM non esiste più, il progetto è stato abbandonato da tempo.
Presupponendo che sia stato abbandonato, la domanda principale allora è: utilizzando WMP9 o 10 su un pc con le caratteristiche del mio, invio info a "ignoti" su quello che il mio pc sta facendo e su quello che ho sul mio hd a causa dell'utilizzo DRM nel prog? :confused:
Ragazzi in questa (http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_editions.asp) pagina, potete trovare nello specifico le varie caratteristiche che avranno le varie versioni di Windows Vista ;)
Ancora a tutt'oggi non è dato sapere con certezza se queste faranno parte di pacchetti inseriti in unico supporto DVD (e acquistabili via etere o meno) ;)
In particolare l'ultima tabella in basso nella pagina è molto esaustiva, almeno a mio modo di vedere :D :D :D
Personalmente terrò in considerazione Windows Vista Ultimate (che secondo me sarà la più "crackata") e Windows Vista Enterprise perché contiene già tutto per la virtualizzazione :)
Vedrò cosa mi affrirà il Poli di Milano :ciapet:
Presupponendo che sia stato abbandonato, la domanda principale allora è: utilizzando WMP9 o 10 su un pc con le caratteristiche del mio, invio info a "ignoti" su quello che il mio pc sta facendo e su quello che ho sul mio hd? :confused:
Non credo proprio :p e anche se fosse (ammesso che tu stia facendo operazioni legali) non sarebbe un problema.
Ripeto, molti dicono di stare attenti al TC e ai "famigerati" Pentium D ma non sanno di cosa parlano, vedono TC solo come una cosa brutta e non ne capiscono le potenzialità.
Comunque i DRM di Windows Media Player sono quelli inclusi nei file MP3/WMA/WMV nulla di più. :)
Presupponendo che sia stato abbandonato, la domanda principale allora è: utilizzando WMP9 o 10 su un pc con le caratteristiche del mio, invio info a "ignoti" su quello che il mio pc sta facendo e su quello che ho sul mio hd a causa dell'utilizzo DRM nel prog? :confused:
penso che non potrai mai averne la certezza.. come in tutti i casi in cui il software è chiuso.
comunque non potranno mai venire a casa tua e dirti "dalle informazioni che abbiamo ricevuto dal tuo pc sappiamo che hai scaricato questo e quello"!
potresti denunciarli per violazione della privacy e penso (spero) che avresti ragione ;)
comunque WM9 e 10 non sono gli unici player di mp3 :D
777Sephiroth777
20-02-2006, 18:19
penso che non potrai mai averne la certezza.. come in tutti i casi in cui il software è chiuso.
comunque non potranno mai venire a casa tua e dirti "dalle informazioni che abbiamo ricevuto dal tuo pc sappiamo che hai scaricato questo e quello"!
potresti denunciarli per violazione della privacy e penso (spero) che avresti ragione ;)
comunque WM9 e 10 non sono gli unici player di mp3 :D
Infatti io ODIO WMP e non lo uso mai, ma questo pc non è utilizzato solo da me purtroppo -.-
Grazie 1000 per la risposta, e grazie a tutti voi che avete risposto :D
Fenomeno85
20-02-2006, 18:28
Personalmente terrò in considerazione Windows Vista Ultimate (che secondo me sarà la più "crackata") e Windows Vista Enterprise perché contiene già tutto per la virtualizzazione :)
Vedrò cosa mi affrirà il Poli di Milano :ciapet:
ma vedrò anchio cosa propone il politecnico :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
GREZZO16
20-02-2006, 19:54
accidendi noi supremi ingegneri di castellanza non abbiamo queste licenze.
domani sparo in segreteria poi vediamo :sofico:
per quello che si sparava seghe mentali: scommetto la licenza di windows 98 da me mai posseduta che quelle "paure" le hai lette in quel documento che gira su emule e su siti internet SCARSI da mesi che dice tutte quelle robe, che se TENTI di riprodurre un dvd/cd NON FATTO DAL TUO PC, ti arriva la MULTA/FINANZA a casa...
cioè ma ti sembrano cose possibili? che da 1 GIORNO ALL'ALTRO, il mondo cambierà RADICALMENTE e soprattutto IN ITALIA? (l'ultima è per dire che le ultime tecnologie, ora che arrivano da noi, fanno un bel po' di volte il giro del mondo).
poi se non lo sai molto probabilmente stai già inviando informazioni (non so a chi, ma stai inviando) sia tramite l'analisi utilizzo software di messenger, office, wmp e L'OROLOGIO DI WINDOWS e altri 10 robe che trovi in Servizi sotto il pannello di controllo, a meno che tu non sia un uno dei (secondo me pochi) che hanno "chiuso" questi canali sia a mano, sia utilizzando altri software...
byez
Da qui ho ipotizzato che in ogni modo se non posseggo un SO Palladium (tipo XP) i "Fritz Chip" che sono nei componenti del mio pc non entrano in funzione, ma è una deduzione giusta?
stai attento... a scaricare patch ;) potresti trovarti un XP "palladium" (tra " perchè non si sa neppure se esiste)
777Sephiroth777
20-02-2006, 20:29
stai attento... a scaricare patch ;) potresti trovarti un XP "palladium" (tra " perchè non si sa neppure se esiste)
Infatti non ci penso nemmeno lontanamente ad aggiornare XP. Così è e così resta. Anzi, quasi mi manca il vecchio 98 utilizzato fino a un paio di sett fa :rolleyes:
accidendi noi supremi ingegneri di castellanza non abbiamo queste licenze.
domani sparo in segreteria poi vediamo :sofico:
per quello che si sparava seghe mentali: scommetto la licenza di windows 98 da me mai posseduta che quelle "paure" le hai lette in quel documento che gira su emule e su siti internet SCARSI da mesi che dice tutte quelle robe, che se TENTI di riprodurre un dvd/cd NON FATTO DAL TUO PC, ti arriva la MULTA/FINANZA a casa...
cioè ma ti sembrano cose possibili? che da 1 GIORNO ALL'ALTRO, il mondo cambierà RADICALMENTE e soprattutto IN ITALIA? (l'ultima è per dire che le ultime tecnologie, ora che arrivano da noi, fanno un bel po' di volte il giro del mondo).
poi se non lo sai molto probabilmente stai già inviando informazioni (non so a chi, ma stai inviando) sia tramite l'analisi utilizzo software di messenger, office, wmp e L'OROLOGIO DI WINDOWS e altri 10 robe che trovi in Servizi sotto il pannello di controllo, a meno che tu non sia un uno dei (secondo me pochi) che hanno "chiuso" questi canali sia a mano, sia utilizzando altri software...
byez
Sì, l'avevo pensato che tanto chissà a chi sto mandando info già tramite a un miliardo di piccoli programmini innoqui, ma sai, prevenire ciò che so potrebbe "danneggiare"... :D Comunque più che la paura di multa/finanza è la scociatura di sapere che qualcuno sa cosa c'è sul mio pc o info simili ^_^
Secondo le ultime notizie Microsoft nella giornata di domani doverbbe rilasciare la CTP di Febbraio.
Byez!
Ciao Robbie e grazie sempre per le info... Sei tra i + aggiornati.
Ci avviseresti non appena esce la nuova ctdp??
Grazie
Spero che robbie non se la prenda... :D
Comunque l'hanno rinviata di qualche giorno: dovrebbero rilasciarla per il fine settimana ;) ..e sarà la build 5308, non aperta al pubblico comunque..indi solo ai beta tester sarà possibile saggiarne il contenuto :mad: :D :muro:
Infatti non ci penso nemmeno lontanamente ad aggiornare XP. Così è e così resta. Anzi, quasi mi manca il vecchio 98 utilizzato fino a un paio di sett fa :rolleyes:
E poi ci si lamenta se si prendono virus/worm/trojan la cui vulnerabilità erano già state patchate :muro: bel ragionamento...complimenti!!! :rolleyes:
Sì, l'avevo pensato che tanto chissà a chi sto mandando info già tramite a un miliardo di piccoli programmini innoqui, ma sai, prevenire ciò che so potrebbe "danneggiare"... :D Comunque più che la paura di multa/finanza è la scociatura di sapere che qualcuno sa cosa c'è sul mio pc o info simili ^_^
Se con il PC si fanno cose legali non c'è nulla da temere...
E poi ci si lamenta se si prendono virus/worm/trojan la cui vulnerabilità erano già state patchate :muro: bel ragionamento...complimenti!!! :rolleyes:
non è sempre facile per un normale utente capire se una patch serve o no! capisco che qualcuno a un certo punto ci rinuncia e buonanotte! tanto se hai un antivirus, un firewall e usi un browser decente di virus e worm ne vedi pochi ;)
Se con il PC si fanno cose legali non c'è nulla da temere...
non è questione di illegale o meno... è questione che NON voglio inviare un bel niente a nessuno! se c'è qualcosa di illegale è proprio questo :rolleyes: perchè l'utente non viene informato dei dati trasmessi!
Ma veramente pensate che tutti siano interessati a cosa fate voi con il vostro cavolo di PC :rolleyes: ?! Voi non volete nemmeno analizzare quanto può esserci di buono in TC e tutto quello che segue :muro: pensate subito che ci vogliano fottere (e se fottere vuole dire limitare la pirateria ben venga).
Ma veramente pensate che tutti siano interessati a cosa fate voi con il vostro cavolo di PC :rolleyes: ?! Voi non volete nemmeno analizzare quanto può esserci di buono in TC e tutto quello che segue :muro: pensate subito che ci vogliano fottere (e se fottere vuole dire limitare la pirateria ben venga).
TC lo tiri fuori tu adesso... tra l'altro io sono daccordo al TC se viene presentato come opzionale :)
ma quello che penso su sta cosa è che se per limitare la pirateria devono violare la mia privacy allora addio vista.. se poi vogliono eliminare completamente la pirateria mi sa che fanno una brutta fine. sono i leaders del settore sempre e solo grazie alla pirateria :rolleyes:
ps. perchè invece di sparare addosso alla pirateria non cerchiamo di capirne le cause? e io non sono un pirata.. preferisco il freeware :Prrr:
TC lo tiri fuori tu adesso... tra l'altro io sono daccordo al TC se viene presentato come opzionale :)
ma quello che penso su sta cosa è che se per limitare la pirateria devono violare la mia privacy allora addio vista.. se poi vogliono eliminare completamente la pirateria mi sa che fanno una brutta fine. sono i leaders del settore sempre e solo grazie alla pirateria :rolleyes:
ps. perchè invece di sparare addosso alla pirateria non cerchiamo di capirne le cause? e io non sono un pirata.. preferisco il freeware :Prrr:
Beh si parlava di questo fantomatico "Palladium" e dei DRM (che ricordo sono perfettamente legali) usati da Media Player e parlare di TC (dato che è direttamente legato ai DRM) è d'obbligo.
Comunque non dobbiamo cercare le cause della pirateria per poi magari dare delle attenuanti, è sbagliata punto e basta. :)
Beh si parlava di questo fantomatico "Palladium" e dei DRM (che ricordo sono perfettamente legali) usati da Media Player e parlare di TC (dato che è direttamente legato ai DRM) è d'obbligo.
Comunque non dobbiamo cercare le cause della pirateria per poi magari dare delle attenuanti, è sbagliata punto e basta. :)
beh guarda che dall'altra parte della barricata non ci sono angioletti.. tra rootkit, dati trasmessi via internet, sotterfugi atti a monopolizzare il mondo del software (novell ne sa qualcosa :D come anche be inc.)... potrei andare avanti per ore ;)
ps. conosci l'implementazione interna di WMP per sapere che quello che fa è legale? io no per cui dico che non lo so e non lo uso.
Quale dati vengono inviati alla MS (magari qualcosa di documentato e non le solite chiacchiere)?
Queste leggende metropolitate avrebbero avuto già la loro fine se la gente pensasse eventualmente anche al perchè (quali dati la MS ha interesse di sapere, ma soprattutto, perchè? non confondiamo la Google con la MS).
Quale dati vengono inviati alla MS (magari qualcosa di documentato e non le solite chiacchiere)?
Queste leggende metropolitate avrebbero avuto già la loro fine se la gente pensasse eventualmente anche al perchè (quali dati la MS ha interesse di sapere, ma soprattutto, perchè? non confondiamo la Google con la MS).
è patetico il tuo confronto con google :rotfl: hai provato a installare la desktop toolbar prima di parlare? se vai sul rispettivo thread noterai come si è arrivati alla conclusione che la notizia è servita solo ad alzare una bufera inutile e priva di fondamento ;)
comunque vediamo se ti giro la domanda.. Sei certo che windows non invia dati (magari qualcosa di documentato e non le solite chiacchere)?
the_dark_shadow
21-02-2006, 13:43
e basta con ste seghe mentali
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:asd:...
GREZZO16
21-02-2006, 13:58
ATTENZIONE RAGA
SIAMO TUTTI CONNESSI IN INTERNET TRAMITE UN PROVIDER!
VUOL DIRE CHE I NOSTRI DATI PASSANO TRAMITE ENORMI CALCOLATORI NELLE CENTRALI TELECOM E NON!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO
E ATTENZIONE!
CI SPIANO ATTRAVERSO LA PRESA ELETTRICA A CUI è ATTACCATO IL PC!
ECCO PERCHè LE BATTERIE DEI PORTATILI DURANO POCO, COSì SIAMO COSTRETTI AD ATTACCARLI ALLA CORRENTE E A TRASMETTERE TUTTO IL NOSTRO HARD DISK, IL BIOS, I CD NEL LETTORE E QUELLI NON INSERITI VIA ELETTRICITà!
ATTENZIONE STO SCRIVENDO SU UN FORUM DOVE QUALCUNO PUò LEGGERE QUELLO CHE HO SCRITTO
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
(si ho urlato, per quello è tutto maiuscolo)
cmq pensiamo che "dall'altra parte" (cioè microsoft e qualunque altra soft/hard ware house) ci sono persone che lavorano pure loro.
se fossi uno di loro mi incazzerei eccome nel vedere che un prodotto a cui ho lavorato e per il quale voglio far pagare, è invece su un macello di computer completamente gratuiti.
e poi mi chiedo come mai così tanta gente fa l'ingegnere informatico per andare a programmare software a pagamento... BOH, meno male che io non lo faccio :D
...
e poi mi chiedo come mai così tanta gente fa l'ingegnere informatico per andare a programmare software a pagamento... BOH, meno male che io non lo faccio :D
Presente :sofico:
qualcuno è riuscito ad installare i driver per il portatile asus l3c/s su windows vista build 5270 (in particolare mi riferisco al modem interno, acpi, touchpad, ati mobility radeon 7500....)? :mc: :mc: :mc: :mc:
ATTENZIONE RAGA
SIAMO TUTTI CONNESSI IN INTERNET TRAMITE UN PROVIDER!
VUOL DIRE CHE I NOSTRI DATI PASSANO TRAMITE ENORMI CALCOLATORI NELLE CENTRALI TELECOM E NON!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO
meno male che hanno inventato le connessioni criptate per le cose importanti :idea:
E ATTENZIONE!
CI SPIANO ATTRAVERSO LA PRESA ELETTRICA A CUI è ATTACCATO IL PC!
ECCO PERCHè LE BATTERIE DEI PORTATILI DURANO POCO, COSì SIAMO COSTRETTI AD ATTACCARLI ALLA CORRENTE E A TRASMETTERE TUTTO IL NOSTRO HARD DISK, IL BIOS, I CD NEL LETTORE E QUELLI NON INSERITI VIA ELETTRICITà!
pensavo ci volesse qualcosa tipo un modem per collegarsi a una rete :asd:
(a meno che nel trasformatore... :rotfl: )
ATTENZIONE STO SCRIVENDO SU UN FORUM DOVE QUALCUNO PUò LEGGERE QUELLO CHE HO SCRITTO
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
(si ho urlato, per quello è tutto maiuscolo)
nessuno ti ha obbligato :D
cmq pensiamo che "dall'altra parte" (cioè microsoft e qualunque altra soft/hard ware house) ci sono persone che lavorano pure loro.
se fossi uno di loro mi incazzerei eccome nel vedere che un prodotto a cui ho lavorato e per il quale voglio far pagare, è invece su un macello di computer completamente gratuiti.
e poi mi chiedo come mai così tanta gente fa l'ingegnere informatico per andare a programmare software a pagamento... BOH, meno male che io non lo faccio :D
ti assicuro che non si sono incazzati quando windows si è diffuso grazie alla pirateria! comunque c'è differenza tra guadagnare e guadagnare troppo IMHO! poi non mi sembra proprio che gli sviluppatori di software open source stiano morendo di fame :D
ps. distingui opensource da freeware.. non sono sinonimi ;)
è patetico il tuo confronto con google :rotfl: hai provato a installare la desktop toolbar prima di parlare? se vai sul rispettivo thread noterai come si è arrivati alla conclusione che la notizia è servita solo ad alzare una bufera inutile e priva di fondamento ;)
comunque vediamo se ti giro la domanda.. Sei certo che windows non invia dati (magari qualcosa di documentato e non le solite chiacchere)?
Allora ti spiego un paio di cosine facili facili.
Google = multinazionale che si arricchisce grazie alla pubblicità. La pubblicità più efficace è quella mirata, quindi ha interesse a sapere le tue abitudine (Gmail docet).
Microsoft = multinazionale che si arricchisce grazie al software, ergo non ha nesssun ritorno economico se viene a sapere cosa fai o non fai sul tuo pc. L'unico programma che invia qualcosa è WMP, e non si tratta d'altro che del titolo della canzone in modo tale da proporti la cover/testi (E TE LO CHIEDE AL PRIMO AVVIO SE VUOI ABILITARE TALE FUNZIONE O MENO).
Se mi dai una motivazione per cui la MS debba interessarsi agli affari degli altri, se ne può anche discutere, altrimenti è soltanto uno spreco di banda per i server di hw.
777Sephiroth777
21-02-2006, 15:36
E poi ci si lamenta se si prendono virus/worm/trojan la cui vulnerabilità erano già state patchate :muro: bel ragionamento...complimenti!!! :rolleyes:
Se con il PC si fanno cose legali non c'è nulla da temere...
Worms, tojan e virus vari non ne ho mai avuti e quindi non mi lamento (almeno per quel che mi riguarda :D ) della vulnerabilità di Windows... Più che un discorso di legalità o no dicevo che mi rompe inviare info in giro, anche se pensandoci dubito che questo avvenga ;) Almeno non così di frequente :D
777Sephiroth777
21-02-2006, 15:38
Allora ti spiego un paio di cosine facili facili.
Google = multinazionale che si arricchisce grazie alla pubblicità. La pubblicità più efficace è quella mirata, quindi ha interesse a sapere le tue abitudine (Gmail docet).
Microsoft = multinazionale che si arricchisce grazie al software, ergo non ha nesssun ritorno economico se viene a sapere cosa fai o non fai sul tuo pc. L'unico programma che invia qualcosa è WMP, e non si tratta d'altro che del titolo della canzone in modo tale da proporti la cover/testi (E TE LO CHIEDE AL PRIMO AVVIO SE VUOI ABILITARE TALE FUNZIONE O MENO).
Se mi dai una motivazione per cui la MS debba interessarsi agli affari degli altri, se ne può anche discutere, altrimenti è soltanto uno spreco di banda per i server di hw.
Quoto, è all'incirca quello a cui ho pensato ieri :cool:
Allora ti spiego un paio di cosine facili facili.
Google = multinazionale che si arricchisce grazie alla pubblicità. La pubblicità più efficace è quella mirata, quindi ha interesse a sapere le tue abitudine (Gmail docet).
concordo! a google interessano le tue abitudini, non lo nascondono mica! ma non gli interessano informazioni tue personali, a loro basta sapere che sei l'utente ***@gmail.com. e poi IMHO trovo che la pubblicità mirata sia l'unica forma di pubblicità accettabile, non la vedrei come violazione della privacy, ma come servizio offerto (e non sei obbligato a usufruirne). spesso invece i prodotti MS sono d'obbligo..
Microsoft = multinazionale che si arricchisce grazie al software, ergo non ha nesssun ritorno economico se viene a sapere cosa fai o non fai sul tuo pc. L'unico programma che invia qualcosa è WMP, e non si tratta d'altro che del titolo della canzone in modo tale da proporti la cover/testi (E TE LO CHIEDE AL PRIMO AVVIO SE VUOI ABILITARE TALE FUNZIONE O MENO).
esatto! e visto che il loro software ha un costo esagerato e considerato che vogliono guadagnare sempre di più.. se proprio a loro interessa sapere chi ha la copia pirata di windows piuttosto che di office... e in questo ci va di mezzo la privacy di chi ha la copia originale! sta di fatto che sia le mie che le tue sono supposizioni, perchè con il software chiuso non si è mai sicuri di niente. almeno su questo concordi?
ps. io intanto ho ragioni per credere che quando invio un file su MSN viene passato al setaccio da qualche server alla faccia del p2p ;)
the_dark_shadow
21-02-2006, 17:10
ATTENZIONE RAGA
SIAMO TUTTI CONNESSI IN INTERNET TRAMITE UN PROVIDER!
VUOL DIRE CHE I NOSTRI DATI PASSANO TRAMITE ENORMI CALCOLATORI NELLE CENTRALI TELECOM E NON!
....................
:asd:
^Robbie^
21-02-2006, 17:21
Spero che robbie non se la prenda... :D
Comunque l'hanno rinviata di qualche giorno: dovrebbero rilasciarla per il fine settimana ;) ..e sarà la build 5308, non aperta al pubblico comunque..indi solo ai beta tester sarà possibile saggiarne il contenuto :mad: :D :muro:
E xchè dovrei prendermela, anzi son contento che altri si interessino.
Cmq la prossima CTP, quella di Aprile x intenderci, sarà aperta al pubblico. Purtroppo quella di Febbraio ancora no :muro:
Byez!
^Robbie^
22-02-2006, 21:48
A quanto pare Microsoft sembra aver rilasciato la CTP di Febbraio. Prima di aggiornare la pagina iniziale attendo la conferma ufficiale.
Byez!
A quanto pare Microsoft sembra aver rilasciato la CTP di Febbraio. Prima di aggiornare la pagina iniziale attendo la conferma ufficiale.
Byez!
Si, è già disponibile su MS Connect per i beta tester. :)
Questa è la prima release "feature complete", ci sarà da divertisti. :cool:
Qui c'è una valanga di screenshots, minchia se è bello. :cool:
http://www.pcmag.com/slideshow/0,1206,pg=0&s=26945&a=171997,00.asp
GREZZO16
22-02-2006, 21:59
per quello che ha detto che non sono stato obbligato a scriver sul forum/urlare
mica sei obbligato ad usare il computer, c'è la playstation 2 con il kit di linux :D
Si, è già disponibile su MS Connect per i beta tester. :)
Questa è la prima release "feature complete", ci sarà da divertisti. :cool:
Qui c'è una valanga di screenshots, minchia se è bello. :cool:
http://www.pcmag.com/slideshow/0,1206,pg=0&s=26945&a=171997,00.asp
Stupendo :O come mi piacerebbe provarlo :cry:
E dai Sirus...ormai alla beta pubblica manca poco :) ..resisti :D ...piuttosto vorrei capire le vere caratteristiche HW..
Su alcuni forum americani, ho letto che in molti consigliano almeno 1 Gb di ram per farlo girare in modo decente :mbe:
Comunque ho notato che ormai la grafica è quella mostrata nella 5270, almeno da questo punto di vista, con windowblinds...ho ottenuto la grafica di Vista su XP...così mi preparo all'uso :D
Fenomeno85
23-02-2006, 09:25
bello bello ... ma mi sa che per farlo andare mi devo spingere a comprare azoto liquido :( ... ma vedremo se su un 2.4Ghz con 768Mb di ram ce la fa ... al massimo lo scaricherò quando mi prenderò il centrino Memor 64bit dualcore :O li deve andare però.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
bello bello ... ma mi sa che per farlo andare mi devo spingere a comprare azoto liquido :( ... ma vedremo se su un 2.4Ghz con 768Mb di ram ce la fa ... al massimo lo scaricherò quando mi prenderò il centrino Memor 64bit dualcore :O li deve andare però.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Una cosa certa è che se non gira sul mio PC (Athlon xp 2000+ con 512 MB di ram)....di certo non vado a buttare soldi per comperarmi nuovo HW solo per Vista ;)
Per ora ci faccio un pò tutto e va più che dignitosamente :) ;)
Una cosa certa è che se non gira sul mio PC (Athlon xp 2000+ con 512 MB di ram)....di certo non vado a buttare soldi per comperarmi nuovo HW solo per Vista ;)
Per ora ci faccio un pò tutto e va più che dignitosamente :) ;)
IDEM, se non va sul P4 1.8@2.4GHz/1GB DDR400@DC non cambio nulla e tengo XP ma questo mi sembra una cosa normale e scontata. :)
Fenomeno85
23-02-2006, 13:29
IDEM, se non va sul P4 1.8@2.4GHz/1GB DDR400@DC non cambio nulla e tengo XP ma questo mi sembra una cosa normale e scontata. :)
... comunque il 2003 server funziona sul mio ... quindi speriamo in bene dai :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
... comunque il 2003 server funziona sul mio ... quindi speriamo in bene dai :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Il Server 2003 lo facevo girare anche su Pentium III 600MHz + 256MB PC133 :sofico: sul P4 è una scheggia :D
Fenomeno85
23-02-2006, 14:28
Il Server 2003 lo facevo girare anche su Pentium III 600MHz + 256MB PC133 :sofico: sul P4 è una scheggia :D
si appunto l'assurdo è che il 2003 è + leggere di xp :asd: con la grafica xp style
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
2003 non è più leggero di XP, ha semplicemente qualche servizio disabilitato. :)
Cmq XP è un OS flessibilissimo, installato e usato su un PII con 64Mb di Ram (e vi assicuro che era più che usabile). Il che fa ben sperare per Vista. ;)
2003 non è più leggero di XP, ha semplicemente qualche servizio disabilitato. :)
Cmq XP è un OS flessibilissimo, installato e usato su un PII con 64Mb di Ram (e vi assicuro che era più che usabile). Il che fa ben sperare per Vista. ;)
Sono pienamente d'accordo. :) Credo che da quanto Microsoft abbia cominciato a fare sistemi operativo Windows XP sia il suo miglior risultato.
Fenomeno85
23-02-2006, 14:37
2003 non è più leggero di XP, ha semplicemente qualche servizio disabilitato. :)
Cmq XP è un OS flessibilissimo, installato e usato su un PII con 64Mb di Ram (e vi assicuro che era più che usabile). Il che fa ben sperare per Vista. ;)
si ok, ma riabilitando tutto ... fidati che viaggia meglio che xp.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si appunto l'assurdo è che il 2003 è + leggere di xp :asd: con la grafica xp style
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ot Voi figuartevi che ho xp sp2 (che usavo con tranquillità anche sul PIII 800) + windowblinds per la skin di vista + icon packager per le icone + bootskin + logon studio (insomma ho arricchito stardock) :D e il pc decolla :)
Aggiungiamo pure kav 06 (beta) e Firefox...che ciuccia come il dannato .più altri softtware...non so se rendo l'idea ;) /ot :)
Su neowin, ho letto che con 512 mb di ram...Svista...(vabbè ancora è beta) non permette di fare ed aprire paraticamente nulla oltre al sistema e al browser... :eek:
ot Voi figuartevi che ho xp sp2 (che usavo con tranquillità anche sul PIII 800) + windowblinds per la skin di vista + icon packager per le icone + bootskin + logon studio (insomma ho arricchito stardock) :D e il pc decolla :)
Aggiungiamo pure kav 06 (beta) e Firefox...che ciuccia come il dannato .più altri softtware...non so se rendo l'idea ;) /ot :)
Su neowin, ho letto che con 512 mb di ram...Svista...(vabbè ancora è beta) non permette di fare ed aprire paraticamente nulla oltre al sistema e al browser... :eek:
IMHO con Vista 512MB saranno proprio pochi (anche se Microsoft parla di 256MB come minimo sindacale :D ) però ricordo che a suo tempo provai la BETA di XP e non ne rimasi un gran bene quando su P3 1000MHz + 256MB di RAM non girava come si deve, poi la versione finale si usa tranquillamente anche con molto meno. Aspetterei a fasciarmi la testa prima di battere il colpo.
Purtroppo non posso ancora testarlo, anche se mi vengono certe voglie di attaccare Torrent o Mulo :(
Fenomeno85
23-02-2006, 14:45
ot Voi figuartevi che ho xp sp2 (che usavo con tranquillità anche sul PIII 800) + windowblinds per la skin di vista + icon packager per le icone + bootskin + logon studio (insomma ho arricchito stardock) :D e il pc decolla :)
Aggiungiamo pure kav 06 (beta) e Firefox...che ciuccia come il dannato .più altri softtware...non so se rendo l'idea ;) /ot :)
Su neowin, ho letto che con 512 mb di ram...Svista...(vabbè ancora è beta) non permette di fare ed aprire paraticamente nulla oltre al sistema e al browser... :eek:
cioè hanno peggiorato?! ... io avevo provato una alpha (emulandola) e andava :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Purtroppo non posso ancora testarlo, anche se mi vengono certe voglie di attaccare Torrent o Mulo
...non sei il solo :D ...ma riesco a resitere anche perchè non avrei dove mettere i 2.00 GB e passa della iso :D :D
Non ho il masterizzatore dvd per mia fortuna ;) :D
Comunque visto che tu un SO in beta l'hai provato e all'epoca leggendo si diceva che xp era un ciuccia risorse inaudito...diciamo che mi hai rincuorato in parte
Su Neowin comunque ci son tornato..poco fa, per vedere se vi erano cose nuove..e leggendo qua e là, l'opinione è che con 512 MB ci apri il SO, il browser, l'email..e poi il PC ti fa :Prrr: :D :eek: :cry:
A chi interessa la nuova build 5308 e' disponibile sul mulo da qualche ora...
Fenomeno85
24-02-2006, 14:21
è illegale dai .. avevano già chiuso l'altro topic ... sappiamo dove trovarlo se vogliamo ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Qui c'è un elenco delle features nuove:
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_editions.asp
Fenomeno85
24-02-2006, 15:25
Qui c'è un elenco delle features nuove:
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_editions.asp
:old:
il problema è che è in vacanza :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma come fa ad essere old?! :stordita:
Cmq raga, l'ho installato, E' TUTT'ALTRA COSA RISPETTO ALLA BETA PRECEDENTE"!
Cioè, come velocità (navigazione tra le cartelle, apertura di programmi e altro) siamo quasi ai livelli di XP, io ci sono rimasto cosi --> :eek:
E non ho ancora installato i driver nVidia (sono usciri freschi freschi proprio oggi), ora provo e poi vi dico. :cool:
Ma come fa ad essere old?! :stordita:
Cmq raga, l'ho installato, E' TUTT'ALTRA COSA RISPETTO ALLA BETA PRECEDENTE"!
Cioè, come velocità (navigazione tra le cartelle, apertura di programmi e altro) siamo quasi ai livelli di XP, io ci sono rimasto cosi --> :eek:
E non ho ancora installato i driver nVidia (sono usciri freschi freschi proprio oggi), ora provo e poi vi dico. :cool:
Ma tu sei uno dei pochi fortunati che può provare le CTP? :cry:
Ma tu sei uno dei pochi fortunati che può provare le CTP? :cry:
No, sei te uno dei pochi che non l'ha ancora provata. :asd:
No dai, se avete possibile di provarla fatelo, la velocità di questa beta la gente non la sperava di vedere nemmeno nella final (e quanto tempo hanno ancora per le ottimizzazioni...). :eek:
Mi vien quasi da piangere da quanto sono commosso per questa versione. :D
Anche la Sidebar (nel caso qualcuno la cercasse si trova negli Accessori) è fatta troppo bene.
L'unico problema sono questi driver nVidia che non sono ancora riuscito ad installare (proverò a disinstallare quelli in dotazione), cmq i driver di serie sono già migliorati, posso finalmente usare la risoluzione max del mio lcd e anche le animazioni girano molto meglio.
the_dark_shadow
24-02-2006, 19:30
No, sei te uno dei pochi che non l'ha ancora provata. :asd:
No dai, se avete possibile di provarla fatelo, la velocità di questa beta la gente non la sperava di vedere nemmeno nella final (e quanto tempo hanno ancora per le ottimizzazioni...). :eek:
nn vedo l'ora di provarla dopo queste notizie incoraggianti... :D
mi dispiace non poterla provare mi tocchera aspettare... :(
ma chi ce l'ha va davvero bene? si puo dire che potrebbe sostituire windows xp?
modificatoalexmodificato783
24-02-2006, 21:14
2003 non è più leggero di XP, ha semplicemente qualche servizio disabilitato. :)
Cmq XP è un OS flessibilissimo, installato e usato su un PII con 64Mb di Ram (e vi assicuro che era più che usabile). Il che fa ben sperare per Vista. ;)
ha qualche servizio disabilitato ma tanti altri servizi attivi che su XP neanche esistono, soprattutto la versione R2 con Service pack 1...
modificatoalexmodificato783
24-02-2006, 21:16
si ok, ma riabilitando tutto ... fidati che viaggia meglio che xp.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quoto in pieno! anch'io ho notato che Windows Server 2003 è più rapido di XP...
attualmente ho il 2003 R2 SP1 in versione trail 180 gg...
Ho fatto qualche screenshot per voi. :cool:
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista01.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista02.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista03.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista04.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista05.JPG
Ho fatto qualche screenshot per voi. :cool:
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista01.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista02.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista03.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista04.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista05.JPG
Ciao, tra pochissimo procederò all'installaizone e vorrei chiederti che programmi girano già sotto VISTA. Ho notato che tu hai i k-lite codec pack, altro?
grazie
Ciao, tra pochissimo procederò all'installaizone e vorrei chiederti che programmi girano già sotto VISTA. Ho notato che tu hai i k-lite codec pack, altro?
grazie
Ciao
Di K-Lite avevo provato una versione antichissima, ed infatti installazione verso la fine cominciava a dirmi che non riesce a fare questo e quello, non so, magari la nuova versione ti va. MPC per esempio me l'ha installato e gira (ma devo dire che il nuovo WMP è fatto troppo bene), ho installato anche SmartFTP, MSN 7.5, QuickShot Imageshake. Insomma, i programmi secondo me dovrebbero andare tutti (al massimo usa la compattibilità, e se non bastasse, anche Run as Administrator), i problemi riguardano i codec video visto che quelli dipendono strettamente dai driver video che attualmente non sono allo stato d'arte.
Grazie, gentilissimo!
Sto masterizzando il file e tra poco si parte! oggi pome posterò qualche impressione.
Non era neccessario masterizzarlo, potevi farlo partire direttamente con Alcohol (come ho fatto io). :cool:
Fenomeno85
25-02-2006, 10:05
quoto in pieno! anch'io ho notato che Windows Server 2003 è più rapido di XP...
attualmente ho il 2003 R2 SP1 in versione trail 180 gg...
io versione free ... grazie al politecnico :D
comunque chi sta provando vista ... postate cose del tipo: privilegi utente normale che cosa effettivamente può fare, gestione delle sicurezza sui file ... gestione delle rete etc etc
Siamo arrivati a una versione tipo linux?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Se per Linux intendi che per ogni piccola cassata ti esce una finestrina di conferma, allo si, rompe troppo le scatole sotto questo punto di vista. :D
Tipo anche per Task Manager chiede la conferma:
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista07.JPG
No, sei te uno dei pochi che non l'ha ancora provata. :asd:
No dai, se avete possibile di provarla fatelo, la velocità di questa beta la gente non la sperava di vedere nemmeno nella final (e quanto tempo hanno ancora per le ottimizzazioni...). :eek:
:cry: mi da un fastidio tremendo però non riesco più a resistere, se trovo qualche torrent giusto...il problema è quello che viene dopo l'installazione.
Ho fatto qualche screenshot per voi. :cool:
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista01.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista02.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista03.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista04.JPG
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista05.JPG
Stupenda la grafica :O la mia FX5600 Ultra (Overclocata freme) :Prrr:
Se per Linux intendi che per ogni piccola cassata ti esce una finestrina di conferma, allo si, rompe troppo le scatole sotto questo punto di vista. :D
Tipo anche per Task Manager chiede la conferma:
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista07.JPG
Era ora...
Comunque di default fa la login con account Admin o User? Se si fa la login cn account User per installare chiede una password o bisogna fare come prima con tasto DX ed eseguire con credenziali differenti? :)
Una domanda su una cosa che non mi è chiara.. ma windows vista a 64 bit supporterà il codice a 16 bit? Perchè ho alcune applicazioni a 16 bit di cui non voglio davvero fare a meno... E mi risulta che windows x64, in qualunque versione, non supporti il codice a 16 bit...
Una domanda su una cosa che non mi è chiara.. ma windows vista a 64 bit supporterà il codice a 16 bit? Perchè ho alcune applicazioni a 16 bit di cui non voglio davvero fare a meno... E mi risulta che windows x64, in qualunque versione, non supporti il codice a 16 bit...
No le applicazioni 16bit non sono contemplate (a giusta ragione) :)
Era ora...
Comunque di default fa la login con account Admin o User? Se si fa la login cn account User per installare chiede una password o bisogna fare come prima con tasto DX ed eseguire con credenziali differenti? :)
Provalo, non te ne pentirai. Se con ogni release beta hanno intenzione migliorarlo cosi tanto, mamma mia. :cool:
Per quanto riguarda i diritti si, viene creato un account user. Questo tipo è quello che mi dice nel caso cercassi di cancellare Notepad dalla cartella Windows (per ogni exe che si installa cmq chiede prima il permesso).
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista08.JPG
avete provato qualche gioco? funziona?
Provalo, non te ne pentirai. Se con ogni release beta hanno intenzione migliorarlo cosi tanto, mamma mia. :cool:
Per quanto riguarda i diritti si, viene creato un account user. Questo tipo è quello che mi dice nel caso cercassi di cancellare Notepad dalla cartella Windows (per ogni exe che si installa cmq chiede prima il permesso).
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista08.JPG
Grazie 1000
Comunque la grafica è qualche cosa di spettacolare. ;)
Fenomeno85
25-02-2006, 12:24
mmm si inizia a ragionare verso la sicurezza e questo mi piace. Si può decidere quali cartelle un utente normale può vedere? Del tipo non fargli vedere la cartella di windows ?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
X-ICEMAN
25-02-2006, 13:00
qualcuno lo ha installato su un sistema nforce 3 e dischi in modalità raid ?
Fidatevi, dal vivo la grafica è molto meglio (come ho già detto prima hanno incluso driver nVidia). :cool:
Per quanto riguarda i permessi, ho fatto ulteriori test.
Allora, utente base effettivamente è sempre administrator MA con diritti di un utente normale. Non è come su Linux che ti crea un utente root e un utente normale, qui ti crea un root ma con permessi di un utente normale. I permessi si cambiano tramite la schermata di prima (non penso che niubbi ci arriveranno, cmq), e si, si possono anche nascondere le cartelle dagli occhi degli altri utenti. :cool:
Qualcuno ha provato ad istallarlo in virtuale con software tipo MvWave?
provato per un po'... che dire è bellissimo!
un po' di problemini con i driver NVIDIA che al primo tentativo non accettava e con i driver audio ac'97 che non riesco a trovare!
In ogni caso anche con gli NVIDIA beta di ieri non diventa chiaro da leggere come windows XP.
Cmq per mancare ancora 8 mesi al lancio sono già ad ottimo punto, a dicembre ne vedremo delle belle!
Ah, come mai mi chiede sempre il permesso per fare qualsiasi cosa? (Allow Allow allw allow... uff...
Beh, non è chiaro da leggere perchè manca ancora ClearType (o perlomeno io non l'ho trovato). :)
Per chi diciamo ha avuto la fortuna di poterlo provare :D ...sarebbe anche gradito sapere su che sistemi lo avete installato...Thanks ;)
PS su punto Informatico si parla di Vista e della relaese in questione. Nei messaggi a parte le trollate sempre presenti, c'è un tizio che dice di averlo installato su un p4 1,5 GHZ con 512mb di ram...a suo dire vola... :mbe: :eek:
Per chi diciamo ha avuto la fortuna di poterlo provare :D ...sarebbe anche gradito sapere su che sistemi lo avete installato...Thanks ;)
PS su punto Informatico si parla di Vista e della relaese in questione. Nei messaggi a parte le trollate sempre presenti, c'è un tizio che dice di averlo installato su un p4 1,5 GHZ con 512mb di ram...a suo dire vola... :mbe: :eek:
Spero che giri almeno come XP su quella macchina ;)
NO addirittura dice meglio :eek: :mbe: :confused: :cry: ...se fosse vero sarebbe fantastico :ciapet:....ho una voglia sempre più matta di prelevarlo...ma non so dove accidenti mettere i 2.7 GB :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ...sapete mica se si potrebbe tagliare in più parti.... :rolleyes: :D :fagiano: :mbe:
Beh, l'avevo scritto prima anche io, la velocità in questa release è triplicata a dir poco rispetto alla beta precedente. Non siamo esattamente ai livelli di XP ma ci stiamo molto vicini. :cool:
Non l'avrei mai pensato, sul serio.
Cmq il mio è un portatile con Dothan 1.7Ghz, 1Gb Ram e QuadroGo 1000. Ormai so per certo che per usare la final release di Vista non dovrò ne cambiarlo nè aggiornarlo. :ciapet:
Eccovi un'altra schermata per farvi vedere di quanto sia fico WMP (ciao ciao Winamp). :D
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista09.JPG
Quel AutoPlaylist è comodissimo. In pratica in quella cartella vanno i brani che corrispondono a dei criteri impostati (c'è un'infinità di criteri tra cui scegliere). :cool:
Ho aperto anche il controllo del volume, si vede come singoli flussi audio vengono gestiti separatamente (a sinistra quello globale, al centro i sonori di Win, a destra WMP). Qualsiasi applicazione che fa uso dell'audio va in quella lista.
Allora... Problemi di settaggio driver nvidia e fin li tutto ok... cmq quando si riesce ad installare i driver nuovi beta gira un po meglio
il mio PC è questo
AMD Dualcore 4400
200 gb sata
2 gb ram
geforce 7800 gtx
la grafica è davvero bella non vedevo l'ora di provarlo...
Allora... Problemi di settaggio driver nvidia e fin li tutto ok... cmq quando si riesce ad installare i driver nuovi beta gira un po meglio
il mio PC è questo
AMD Dualcore 4400
200 gb sata
2 gb ram
geforce 7800 gtx
la grafica è davvero bella non vedevo l'ora di provarlo...
Sul mostro gira da DIO :sborone: (immagino)
Ci riprovo. Per chi l'ha istallato: l'avete istallato in virtuale con software tipo Virtual PC o VMware direttamente dall'immagine del cd utilizzando alchool o daemon?
fabry8310
26-02-2006, 10:24
salve mi accingo anche io ad istallarlo su un AMD Athlon xp 2800 1Gb di ram
sk grafica ati x700 pro agp.
Qualkuno sa dirmi se troverò i driver catalyst ?
grazie.
fabry8310
26-02-2006, 12:04
Allora finito di istallare, sembra abbastanza veloce ma non ho istallato nulla ancora, internet explorer 7 è migliorato molto, io uso firefox cmq, non mi ha riconosciuto la mia vecchia sound blaster live! 5.1 digital, e adesso niente suono ??? anche i driver videi della mia ati radeon x700 pro agp ha messo gli WDDM della microsoft mah, ora provo a mettere quelli sul sito ATI vediamo ke succede.
Ci riprovo. Per chi l'ha istallato: l'avete istallato in virtuale con software tipo Virtual PC o VMware direttamente dall'immagine del cd utilizzando alchool o daemon?
Io ho fatto il dvd molto semplicimente... preferisco sempre la vecchia maniera..
cmq ho dovuto toglierlo per il momento troppi problemi di driver nforce4 + nvidia nonostante abbia messo su i driver beta usciti l'altro giorno..
ritornero ad XP, oppure 2k3 180 trial..
acronis rulez
cmq davvero promette molto bene non oso immaginare pero che caratteristiche richiedera effettivamente perche sul mio PC gira bene ma il mio è un mostro e l'ho preso proprio per un futuro windows vista....
the_dark_shadow
26-02-2006, 12:07
Eccovi un'altra schermata per farvi vedere di quanto sia fico WMP (ciao ciao Winamp). :D
http://www.cgreality.com/screen/vista/vista09.JPG
Quel AutoPlaylist è comodissimo. In pratica in quella cartella vanno i brani che corrispondono a dei criteri impostati (c'è un'infinità di criteri tra cui scegliere). :cool:
Ho aperto anche il controllo del volume, si vede come singoli flussi audio vengono gestiti separatamente (a sinistra quello globale, al centro i sonori di Win, a destra WMP). Qualsiasi applicazione che fa uso dell'audio va in quella lista.
bellisimo... nn vedo l'ora di provarlo... ma con la mia super 56kakka manca ancora molto :cry:
Allora... Problemi di settaggio driver nvidia e fin li tutto ok... cmq quando si riesce ad installare i driver nuovi beta gira un po meglio
il mio PC è questo
AMD Dualcore 4400
200 gb sata
2 gb ram
geforce 7800 gtx
la grafica è davvero bella non vedevo l'ora di provarlo...
... abbiamo praticamente lo stesso pc...
MA ho anche due hd da 250 giga in raid e come scheda madrei dfi lanparti sli
Qualcuno ha trovato i driver per il raid??
Non so perchè poi l'audio mi va a scatti
pantapei
26-02-2006, 14:13
ragazzi,,,,ma come fate ad installarlo.?...selezionata la partizione...non posso andare avanti>/////che faccio
conan_75
26-02-2006, 14:32
Ma la grafica è ancora in 2D, giusto?
Perchè lo vorrei provare con il notebook e la 440mx.
Se è in 2D non dovrei avere problemi ;)
ragazzi,,,,ma come fate ad installarlo.?...selezionata la partizione...non posso andare avanti>/////che faccio
Probabilmente hai messo il codice per server,quindi non parte.Dvi mettere quello per client
Velvet Acid Christ
26-02-2006, 17:42
Si tratta di un'opinione strettamente personale, frutto di 4-5 ore di utilizzo, ma non mi pare che Vista sia così sorprendente.
5 anni di sviluppo per un'interfaccia che ricalca quasi in tutto le versioni precedenti (pare XP con una skin molto curata) e delle invadenti opzioni di sicurezza che costringono a dare esplicitamente il permesso per compiere quasi ogni azione che non sia aprire un file di testo?
Non dico certo che sia una ciofeca, ma non comprendo assolutamente tutto il vostro entusiasmo :mbe: :D
Si tratta di un'opinione strettamente personale, frutto di 4-5 ore di utilizzo, ma non mi pare che Vista sia così sorprendente.
5 anni di sviluppo per un'interfaccia che ricalca quasi in tutto le versioni precedenti (pare XP con una skin molto curata) e delle invadenti opzioni di sicurezza che costringono a dare esplicitamente il permesso per compiere quasi ogni azione che non sia aprire un file di testo?
Non dico certo che sia una ciofeca, ma non comprendo assolutamente tutto il vostro entusiasmo :mbe: :D
Io basandomi sulle foto esposte qui e su molti altri blog ritengo che la grafica sia nettametne superiore anche xkè c'è un motore grafico solo x quello e non è poco; la cosa che mi da più da riflettere della tua osservazione è xro legata al fatto della sicurezza.
Siamo sempre a lamentarci di tutto,
-se il windows contina ad impiantarsi o si installano programmi malevoli c lamentiamo
- se la M$ cm molti altri sistemi operativi Linux e Apple introduce la richiesta di peremssi per effettuare le modifiche delle impostaizioni di sistema ci lamentiamo
Velvet Acid Christ
26-02-2006, 18:16
Vedi, è una questione di equilibrio; non capisco perchè sia necessario passare da un'impostazione troppo "rilassata" ad una ossessiva.
Ad ogni modo io non mi lamento, dico solo che non condivido l'entusiasmo che traspare in queste pagine.
Si tratta di un'opinione strettamente personale, frutto di 4-5 ore di utilizzo, ma non mi pare che Vista sia così sorprendente.
5 anni di sviluppo per un'interfaccia che ricalca quasi in tutto le versioni precedenti (pare XP con una skin molto curata) e delle invadenti opzioni di sicurezza che costringono a dare esplicitamente il permesso per compiere quasi ogni azione che non sia aprire un file di testo?
Non dico certo che sia una ciofeca, ma non comprendo assolutamente tutto il vostro entusiasmo :mbe: :D
Non si tratta di una skin, ma di un engine grafico scritto da 0 che sfrutta le potenzialità (non sfruttate) delle schede video. Se non ti piace la grafica, è un conto, ma dire che non sia la cosa più sorprendente fin'oggi creata, è un altro (con la prox release di MacOS devono darsi da fare senno rimangono parecchio indietro).
Usabilità dell'intero OS è stata migliorata notevolmente, a partire da Esplora Risorse.
Non capisco poi il discorso sulla sicurezza, prima la gente si lamenta perchè ce ne troppa, e ora il nuovo trend sarà quello di lamentarsi perchè ce ne troppa? :mbe:
Ovviamente puoi configurare il sistema a tuo piacemento...
conan_75
26-02-2006, 18:32
Ma la grafica è ancora in 2D, giusto?
Perchè lo vorrei provare con il notebook e la 440mx.
Se è in 2D non dovrei avere problemi ;)
Mi quoto.
Chi l'ha provato può dirmi se le finestre si spostano in 3D?
Mi quoto.
Chi l'ha provato può dirmi se le finestre si spostano in 3D?
In che senso?
Il 3d c'è soltanto quando attivi la funzione che ti permette di scorrere le finestre.
conan_75
26-02-2006, 18:38
In che senso?
Il 3d c'è soltanto quando attivi la funzione che ti permette di scorrere le finestre.
Dico, rispetto alle prime release, adesso è stata incorporata l'accellerazione 3D pert il movimento delle finestre?
Ad esempio avevo visto un filmato dove si potevano mettere le finestre inclinate di 45° sfruttando l'accellerazione 3D, ma dai vostri SS mi pare che sia una bella veste grafica, ma in 2D.
Non capisco poi il discorso sulla sicurezza, prima la gente si lamenta perchè ce ne troppa, e ora il nuovo trend sarà quello di lamentarsi perchè ce ne troppa? :mbe:
penso che tu abbia commesso un errore di scrittura :D
Velvet Acid Christ
26-02-2006, 18:54
Non si tratta di una skin, ma di un engine grafico scritto da 0 che sfrutta le potenzialità (non sfruttate) delle schede video. Se non ti piace la grafica, è un conto, ma dire che non sia la cosa più sorprendente fin'oggi creata, è un altro (con la prox release di MacOS devono darsi da fare senno rimangono parecchio indietro).
Non ho detto che non mi piace, semplicemente me l'aspettavo migliore.
Riguardo a MacOS, non mi pare che l'interfaccia grafica di Tiger sia anni luce da quella di Vista ed oltretutto secondo me la gestione delle finestre tramite esposè rimane la migliore.
Non capisco poi il discorso sulla sicurezza, prima la gente si lamenta perchè ce ne troppa, e ora il nuovo trend sarà quello di lamentarsi perchè ce ne troppa? :mbe: Ovviamente puoi configurare il sistema a tuo piacemento...
Avrei semplicemente gradito che non creasse automaticamente un account con privilegi di amministrazione al quale poi chiedere continuamente conferma di ogni decisione.
In ogni caso, per l'ultima volta, ripeto che Windows Vista mi piace, probabilmente quando sarà il momento comprerò la mia bella copia, ma per ora trovo tutto l'entusiasmo ingiustificato.
c'è qualcuno quà che lo sta usando con un centrino??
ho un 725 che si blocca a 600MHz senza mai salire..
sapete dirmi se anche a qualcun'altro da questo problema???
...
Avrei semplicemente gradito che non creasse automaticamente un account con privilegi di amministrazione al quale poi chiedere continuamente conferma di ogni decisione.
IMHO si dovrebbero creare un account User (quello che si userà) e un account Administrator (il classico Administrator che non potrà fare la login), per fare installazioni o modifiche alla configurazione dell'intero sistema (e non alle opzioni riguardanti il singolo utente) si dovrebbe chiedere la password come in un sistema UNIX.
Spero che l'implementazione sia simile o comunque realizzabile con Vista, questo sarebbe un gran passo avanti. :)
BlackAndrew
26-02-2006, 20:56
Gli screen postati fin'ora nn sono male, ma ho pensato potesse interessarvi qualke screen con gli effettini carini attivati..
Notate l'effetto vetro delle finestre..Specie del mediaplayer sulle carte del solitario(ahhh erano secoli ke aspettavo un solitario così figo..specie quando vinci :sofico: )
http://img450.imageshack.us/img450/2436/screen13mh.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=screen13mh.jpg)
Qua si inizia a fare sul serio :read:
http://img143.imageshack.us/img143/1/sceen22fu.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=sceen22fu.jpg)
Ed infine una superchicca..in barba a chi nn riesce a fare girare quasi nulla :ciapet:
http://img513.imageshack.us/img513/4329/screen34wm.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=screen34wm.jpg)
Ascoltate me gente..la buil 5308 devo ancora provarla, questa è la 5270.. ma sant'iddioo se adora la ram..su una ti4200 x esempio scordatevi tutti gli effetti fichi ma con 512mb ram si riesce ad usare..
per lo scherzetto di quake3+mediaplayer con le finestre in 3d ed effetti fichi attivi(nonostante abbia molti servizi disabilitati appositamente) ha deciso ke voleva circa 930MB d ram... :mbe:
andrea.braida
26-02-2006, 21:11
figata :D
tra un po' lo installo anke io :eek:
pantapei
26-02-2006, 22:13
provata...... :muro:
rimarro' con il mio adorato xp nlite...per molto tempo :D
Coindivido un po qullo che dice velvet... sicuramente un passo avanti rispetto ad xp ma, se usate gia applicativi come windowBlinds 5 etc.... non noterete questo ENORME passo avanti frutto di 5 anni di lavoro!!!!!!!!!
Inoltre in guardia tutti coloro che hanno 2 dischi in raid.... staccateli quando installate vista perchè perderete le partizioni..
Per fortuna sono riuscito a recuperarle.
P.s Mooolto belli gli scacchi...
Ribadisco per un'altra volta, non si tratta di una skin stile StyleXP o simili, è un engine grafico vero e proprio. :muro:
Vista usa solo alcune features per non stravolgere la usabilità del sistema, ma Aero è disponibile a chiunque voglia usarlo nelle sue applicazioni (non so se avete visto i video dei programmatori, con un paio di righe creano degli oggetti 3D). Volete fare un solitario 3D? Ok, prendete solitario 2D, un paio di modelli, conoscenze base di Aero et voilà, avete il vostro giochino 3D.
E' tutto un altro modo di ragionare, i 5 anni sono stati tutt'altro che buttati via.
Io l'ho installato sul pc in sign (apparte l'HD)....bhè molto lento e poi mi ha dato una schermata blu... :cry: iniziamo bene....
Cmq è molto diverso da XP IMHO e graficamente è uno spettacolo, peccato che per farlo girare bene i pc con un single core faranno meglio a scordarselo.
Qua ci vogliono i DC dal 4000+ in su....e schede video dotate.
A me a s.o. appena installato ha allocato 551Mb di ram...è normale?
Cmq è lentissimo nel caricare qualsiasi cosa, figuratevi che l'ho installato su un HD da 300Gb con 16mb di buffer, a questo punto se i produttori di hd non si danno una mossa rimarremo tutti a XP perchè non è possibile una lentezza del genere....
Spero nelle prossime release. ;)
Luciano69
27-02-2006, 09:14
Ragazzi vi rubo un attimo per 2 domandine semplici semplici sulla versione build 5308:
1. Quanto spazio occupa questa versione sull'HD dopo l'installazione ? La partizione minima per mettercelo su di quanto la devo fare ?
2. Quanta RAM occupa all'avvio del sistema ?
3. Quanto ci mette a installarsi ? La 5270 ci volevano ore...questa 5308 invece ?
4. E' sempre un casino disinstallarla ? Ricordo che per togliere il boot screen della 5270 ho dovuto sudare...e questa ? Istruzioni a riguardo ?
Grazie a tutti, ciao!
Ragazzi ho cancellato Vista 5270 dalla sua partizione, solo che mi è rimasto il dual-boot comq posso eliminarlo? Grazie 1000 :D
Fenomeno85
27-02-2006, 09:31
minchiazza allora installate le beta illegali poi non sapete che fare :D
comunque basta che vai sotto sistema -> avvio e ripristino (impostazioni) ed editi il file.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Luciano69
27-02-2006, 10:11
comunque basta che vai sotto sistema -> avvio e ripristino (impostazioni) ed editi il file.
Ma sei proprio un fenomeno! EH ? :D
Quello che dici te non serve a nulla, perchè Vista utilizza un altro boot loader che si carica prima del boot loader di XP.
Per toglierlo bisognerebbe agire prima di disintallare M$ Vista (cancellando la partizione dove è stato installato).
Si fa così:
Con Vista ancora installato (forse funziona anche dopo averlo già eliminato, ma non ho provato):
Per C: intendiamo la partizione dove c'è XP (agiremo sotto XP):
1. Andare in Start -> Run ---> "c:\boot\fixntfs -xp" (senza virgolette) click su ok, e riavviare il sistema.
A questo punto il boot loader di Vista non compare più, perchè abbiamo ridato la priorità a quello di XP.
2. Cancellare la partizione di Vista, e cancellare nella partizione di XP i seguenti file: (dovrebbero stare in C:\)
boot (tutta la cartella)
boot.bak
bootmgr
bootsect.bak
Infine, per controllare (ma dovrebbe già essere tutto a posto), basta andare dove dici tu:
sotto sistema -> avvio e ripristino (impostazioni) ed editi il file
ma dovrebbe già esserci solo XP, perchè vista non tocca il vecchio boot loader.
Magari robbie potrebbe mettere questo tips nel primo post, visto che è utile a tutti i beta tester ;)
Fenomeno85
27-02-2006, 10:15
mmm pensavo che era uguale da ormai decenni .. hanno modificato anche quello allora :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
hihi....io avevo giusto giusto un 300gb che mi avanzava e l'ho installato li.... :sofico:
ho un problema ad installarlo su wmware.
mi riconosce in fase di installazione il disco virtuale che ho creato, ma non mi permette di installarci il s.o. dentro (non è cliccabile la casella per andare avanti...).
il disco l'ho fatto da 8gb.
andrea.braida
27-02-2006, 11:02
mi sa che è troppo piccolo ;)
Fenomeno85
27-02-2006, 11:03
ho un problema ad installarlo su wmware.
mi riconosce in fase di installazione il disco virtuale che ho creato, ma non mi permette di installarci il s.o. dentro (non è cliccabile la casella per andare avanti...).
il disco l'ho fatto da 8gb.
strano io con 4gb era partita una versione :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ora me lo fa selezionare e parte l'installazione.
solo che dopo un po' mi dice che non trova un disco "suitable" per i file temporanei...
possibile che 8 giga non gli bastino per installarsi...?
io ho fatto una sola partizione da 8giga, non è che ne vuole una per i temporanei?
Inoltre in guardia tutti coloro che hanno 2 dischi in raid.... staccateli quando installate vista perchè perderete le partizioni..
Per fortuna sono riuscito a recuperarle.i...
Già, io non riesco proprio ad installarlo. Al primo riavvio mi si pianta al boot e non riesco più a far partire nulla. Sono diventato pazzo ieri a recuperare i miei SO già installati. Eppure con l'altra build ero riuscito ad installare senza problemi e mi aveva messo gli altri due SO in dualboot. :rolleyes:
the_dark_shadow
27-02-2006, 12:35
nn vedo l'ora di provarlo, io uso due raptor in raid, qualkuno è riuscito ad installare la 5308 con due hd in raid?
però caspita, per farlo girare uno non si può svenare comprando (se va bene) 350€ in hd.....speriamo proprio che migliori l'ottimizzazione e che proprio i produttori di hd migliorano sto relitto che ci troviamo ancora a pagare fior di quattrini...
nn vedo l'ora di provarlo, io uso due raptor in raid, qualkuno è riuscito ad installare la 5308 con due hd in raid?
HO gia scritto okkkioooo al raid.. a me non lo ha riconosciuto e nvidia non ha ancora rilasciato i driver...
Sono appena riusciro a ripristinare il disco e le partizione grazie all' acronis.. non ero riuscito a recuperarle nemmeno con partition magic.
Quindi per chi vuole provarlo lo installi in una partizione su un disco normale o su un disco a parte e stacchi tutti i dischi in raid (ogni volta poi che lo utilizza!!!)
Riconoscerlo, lo riconosce il Raid, basta caricare i driver dal solito floppy quando vengono richiesti all'inizio dell'installazione, il mio problema è che al primo riavvio, l'installazione non riparte e il sistema si blocca indefinitamente alla schermata del boot. Non sono riuscito a recuparare i SO che avevo già installato nemmeno con fixmbr da console di XP, ma ho dovuro installare un altro XP che mi ha trovato gli altri due SO rimettendoli in dualboot, solo che (chissà perchè) mi ha cancellato la cartella Windows da una delle due installazioni e l'ha sostituita con la cartella di Windows nella nuova installazione, così avevo un SO che faceva riferimento ad una cartella di Windows caricata su un altra partizione! Ovviamente non funzionava più nulla...:muro: :muro: Follia pura. :doh: Per fortuna che con True Image sono riuscito a ripristinare le mie due belle partizioni originali... :ciapet:
the_dark_shadow
27-02-2006, 13:12
HO gia scritto okkkioooo al raid.. a me non lo ha riconosciuto e nvidia non ha ancora rilasciato i driver...
Sono appena riusciro a ripristinare il disco e le partizione grazie all' acronis.. non ero riuscito a recuperarle nemmeno con partition magic.
Quindi per chi vuole provarlo lo installi in una partizione su un disco normale o su un disco a parte e stacchi tutti i dischi in raid (ogni volta poi che lo utilizza!!!)
si si avevo letto, ma volevo essere sicuro che fosse un problema generale e non un caso... ;)
per chi interessa sono riuscito a farlo partire con virtual pc... vmware non ne vuole sapere.
il sistema è lento, ma credo sia colpa dell'hardware non riconosciuto da virtual pc...
una domanda:
ma questa versione la beta2 build 5308 scade dopo tot giorni? andando in proprietà di sistema mi dice che devo registrare la copia entro 13 giorni(mi pare).
quindi tra 13 giorni dovrebbe non essere più accessibile?
ciao
Se è lento è sicuramente un problema di Virtual PC, tramite installazione nativa è veloce quasi quanto XP. ;)
Per l'attivazione, si, dopo 15 giorni scade.
Quincy_it
27-02-2006, 14:45
Inoltre in guardia tutti coloro che hanno 2 dischi in raid.... staccateli quando installate vista perchè perderete le partizioni..
Per fortuna sono riuscito a recuperarle.
Cioè? Che problemi ci sono? :confused:
Ma sei proprio un fenomeno! EH ? :D
Quello che dici te non serve a nulla, perchè Vista utilizza un altro boot loader che si carica prima del boot loader di XP.
Per toglierlo bisognerebbe agire prima di disintallare M$ Vista (cancellando la partizione dove è stato installato).
Si fa così:
Con Vista ancora installato (forse funziona anche dopo averlo già eliminato, ma non ho provato):
Per C: intendiamo la partizione dove c'è XP (agiremo sotto XP):
1. Andare in Start -> Run ---> "c:\boot\fixntfs -xp" (senza virgolette) click su ok, e riavviare il sistema.
A questo punto il boot loader di Vista non compare più, perchè abbiamo ridato la priorità a quello di XP.
2. Cancellare la partizione di Vista, e cancellare nella partizione di XP i seguenti file: (dovrebbero stare in C:\)
boot (tutta la cartella)
boot.bak
bootmgr
bootsect.bak
Infine, per controllare (ma dovrebbe già essere tutto a posto), basta andare dove dici tu:
sotto sistema -> avvio e ripristino (impostazioni) ed editi il file
ma dovrebbe già esserci solo XP, perchè vista non tocca il vecchio boot loader.
Magari robbie potrebbe mettere questo tips nel primo post, visto che è utile a tutti i beta tester ;)
Ho risolto facendo come hai detto tu, tranne per la cancellazione dei file...Il file bootmgr và mantenuto...Altrimenti non si avvia più...Con Linux su CD sono riuscito a ripristinarlo da un archivio zip e quindi tutto ok :D
Grazie 1000 ;)
scusate se insisto, ma nessuno ha notato che con un centrino la frequenza rimane quella minima??
a dire il vero all'inizio non me ne ero accorto e ora che ho notato in effetti penso che il sistema sia veramente molto veloce per girare così a 600MHz
scusate se insisto, ma nessuno ha notato che con un centrino la frequenza rimane quella minima??
a dire il vero all'inizio non me ne ero accorto e ora che ho notato in effetti penso che il sistema sia veramente molto veloce per girare così a 600MHz
Non so in quanto lo hanno testato su macchine portatili :boh:
Cioè? Che problemi ci sono? :confused:
Io ho 2 hd da 250 giga per i dati in raid quindi viene visto come unico da 500 su cui ho creato 2 partizioni... quando torni in xp il disco non lo trovi + e con partition magic lo vedi non allocato... grigio come se fosse da formattare...
A volte con recupero partizioni cancellate ripristini tutto...
Ieri partition magic mi dava un errore di lettura e sono riuscito a recuperare le partizioni con l'acronis
per chi ha un centrino con scheda di rete intel 2200, ve la riconosce?
dove si può trovare una lista di compatibilità dei driver interni con i vari pezzi hardware?
visto che pochi produttori hanno già fatto driver per vista credo che tocchi arrangiarsi con quelli inclusi in windows... mi sbaglio?
scusate se insisto, ma nessuno ha notato che con un centrino la frequenza rimane quella minima??
a dire il vero all'inizio non me ne ero accorto e ora che ho notato in effetti penso che il sistema sia veramente molto veloce per girare così a 600MHz
Io ce l'ho su Centrino (Dothan 1.7Ghz) e sinceramente non ho mai guardato la frequenza. Te dove l'hai visto?
per chi ha un centrino con scheda di rete intel 2200, ve la riconosce?
dove si può trovare una lista di compatibilità dei driver interni con i vari pezzi hardware?
visto che pochi produttori hanno già fatto driver per vista credo che tocchi arrangiarsi con quelli inclusi in windows... mi sbaglio?
Parli della scheda Wireless 2200BG? Se parli di quella allora si, funziona a meraviglia (sul mio notebook ha funzionato tutto da subito senza darmi nessun problema, sarò fortunato...).
Parli della scheda Wireless 2200BG? Se parli di quella allora si, funziona a meraviglia (sul mio notebook ha funzionato tutto da subito senza darmi nessun problema, sarò fortunato...).
si, parlo proprio di quella...
il resto dell'hardware lo riconosce bene?
mi piacerebbe instasllarlo sul portatile per provarlo un po', però mi scoccia il fatto che dopo 15 giorni scade...
si, parlo proprio di quella...
il resto dell'hardware lo riconosce bene?
mi piacerebbe instasllarlo sul portatile per provarlo un po', però mi scoccia il fatto che dopo 15 giorni scade...
Vabbè, 15 giorni per testarlo sono più che sufficienti, ma in ogni caso se vuoi sbloccarlo ci sono dei metodi (io non l'ho fatto, cmq cercando trovi).
Hardware si, riconosce tutto quanto: audio, video, wireless, lan, bluetooth ecc ecc.
Cmq confermo per l'ennesima volta che usabilità dell'intero OS è migliorata tantissimo. :cool:
Io ce l'ho su Centrino (Dothan 1.7Ghz) e sinceramente non ho mai guardato la frequenza. Te dove l'hai visto?
lo noto sia da come reagisce nel task manager quando guardo l'utilizzo del processore sia da sistema mi dà frequenza di 600MHz
ho provato a mettere su il notebook hardware control e nulla, quello funziona malissimo..
massosasso
28-02-2006, 07:14
L'ho installata anche io, e all'inizio tutto ok.
E' in dual boot con xp. Dopo un giorno non mi parte più neanche in
safe mode.
Andando con la modalità safe si ferma sul caricamento di crcdisk.sys e non si schioda più.
Chi ne sa qualcosa?
Quincy_it
28-02-2006, 08:10
Io ho 2 hd da 250 giga per i dati in raid quindi viene visto come unico da 500 su cui ho creato 2 partizioni... quando torni in xp il disco non lo trovi + e con partition magic lo vedi non allocato... grigio come se fosse da formattare...
A volte con recupero partizioni cancellate ripristini tutto...
Ieri partition magic mi dava un errore di lettura e sono riuscito a recuperare le partizioni con l'acronis
Grazie per le informazioni. :)
Volevo provarlo ma ho proprio due dischi in raid sul pc.
Peccato :(
Quanti RAID che spuntano fuori :p
Comunque postate qualche immagine e soprattutto continuate a postare le vostre impressioni visto che lo state testando in molti. Io continuo ad attendere la BETA2 di Aprile :)
Grazie per le informazioni. :)
Volevo provarlo ma ho proprio due dischi in raid sul pc.
Peccato :(
Se hai installato proprio li il so che hai ora meglio evitare, altrimenti è sufficiente staccarli e installare vista in un qualsisai altro disco anche vecchio e piccolo per provarlo... ;)
pistolino
28-02-2006, 09:21
Sono in procinto di installare Vista 5308 ma prima di procedere vorrei alcuni chiarimenti...
1) Se creo una partizione NTFS logica da 10GB (sull'HD in sign) è sufficiente?
2) Ho un mouse ottico USB: durante il setup lo riconosce anche se è usb o devo usare l'adattatore per collegarlo alla porta PS2?
3) La GeForce 6600GT dovrebbe farmi apprezzare tutte le meraviglie grafiche di Vista giusto?
4) Il mio povero P4 ce la farà?
5) 1GB di RAM è sufficiente?
6) Verrà creato un dualboot per scegliere se attivare XP o Vista?
Grazie a chi mi risponderà :)
pistolino
28-02-2006, 09:23
Quanti RAID che spuntano fuori :p
Comunque postate qualche immagine e soprattutto continuate a postare le vostre impressioni visto che lo state testando in molti. Io continuo ad attendere la BETA2 di Aprile :)
la beta 2 (anche se non si chiama più così) secondo me non sarà pubblica anche perchè Microsoft non ha ancora detto nulla in proposito. Peraltro, anche se fosse pubblica, non sarebbe feature complete come la 5308 IMHO...
Sono in procinto di installare Vista 5308 ma prima di procedere vorrei alcuni chiarimenti...
1) Se creo una partizione NTFS logica da 10GB (sull'HD in sign) è sufficiente?
2) Ho un mouse ottico USB: durante il setup lo riconosce anche se è usb o devo usare l'adattatore per collegarlo alla porta PS2?
3) La GeForce 6600GT dovrebbe farmi apprezzare tutte le meraviglie grafiche di Vista giusto?
4) Il mio povero P4 ce la farà?
5) 1GB di RAM è sufficiente?
6) Verrà creato un dualboot per scegliere se attivare XP o Vista?
Grazie a chi mi risponderà :)
10GB dovrebbero bastare (anche io riservo più o meno lo stesso spazio attendendo la BETA2). Per il mouse non ci sono problemi, durante il setup lo riconosce XP, sicuramente lo fa anche Vista; il tuo "povero" P4 è oltre le specifiche minime e quindi ce la farà...e la 6600GT è una degna VGA che è addirittura sovradimensionata per quello che deve fare (la grafica ad alto livello girerà anche con un misera FX5200); sicuramente 1GB di RAM è sufficiente, il requisito minimo sarà 512MB ma con 1GB si viaggerà benissimo.
Ovviamente verrà creato un dual boot.
:)
la beta 2 (anche se non si chiama più così) secondo me non sarà pubblica anche perchè Microsoft non ha ancora detto nulla in proposito. Peraltro, anche se fosse pubblica, non sarebbe feature complete come la 5308 IMHO...
La BETA2 (o come la vogliono chiamare) di Aprile sarà pubblica e dalla Build 5308 in poi tutte el versioni (escluse quelle che verranno commercializzate :asd: per diversificare l'offerta) saranno features complete.
pistolino
28-02-2006, 09:42
10GB dovrebbero bastare (anche io riservo più o meno lo stesso spazio attendendo la BETA2). Per il mouse non ci sono problemi, durante il setup lo riconosce XP, sicuramente lo fa anche Vista; il tuo "povero" P4 è oltre le specifiche minime e quindi ce la farà...e la 6600GT è una degna VGA che è addirittura sovradimensionata per quello che deve fare (la grafica ad alto livello girerà anche con un misera FX5200); sicuramente 1GB di RAM è sufficiente, il requisito minimo sarà 512MB ma con 1GB si viaggerà benissimo.
Ovviamente verrà creato un dual boot.
:)
ok grazie mille per la risposta rapida e completissima :flower: ;)
Come "ricompensa", quando lo avrò installato (devo ancora fare la partizione :mc: ) e se sarò riuscito ( :sperem: ) posto degli screen, anche su richiesta.
Ancora una cosetta: rischi di perdere dati della partizione attuale di XP ce ne sono? Come programma per partizionare uso Partition MAgic 8.0 che non mi ha mai deluso (fino ad ora)
Prima di ripartizionare:
1) Defrag ;
2) Scan disk ;
usa pure Partition Magic, personalmente preferisco Disk Director :)
pistolino
28-02-2006, 09:53
come mai è necessario fare il defrag? E' proprio indispensabile?
come mai è necessario fare il defrag? E' proprio indispensabile?
Direi di si, se la partizione è troppo frammentata il processo di riduzione potrebbe andare in errore (mi è capitato una volta)... :muro:
pistolino
28-02-2006, 10:07
http://img141.imageshack.us/img141/4358/immagine0nc.png
:sbav: :sbav: :sbav:
La tentazione di cliccare su Install now è forte ma prima devo fare il backup, defrag e scandisk come mi hai consigliato. :D
Azz mi state facendo venire una voglia bestiale :D
Ma come avevo scritto prima ho un problema non da poco: non ho dove inserire i 2.7 GB, visto che non ho il mast. dvd :muro: ...e per ora non non posso prenderlo per svariati motivi.
Ora però ho un dubbio: se mi creo la partizione (uso pure io PM 8 e mai rogne, attuando proprio i trucchetti di sirus), il setup lo posso lanciare da xp e poi dico io dove installare vista? :confused:
SE così fosse....vado ad attaccarmi al tram :D
Azz mi state facendo venire una voglia bestiale :D
Ma come avevo scritto prima ho un problema non da poco: non ho dove inserire i 2.7 GB, visto che non ho il mast. dvd :muro: ...e per ora non non posso prenderlo per svariati motivi.
Ora però ho un dubbio: se mi creo la partizione (uso pure io PM 8 e mai rogne, attuando proprio i trucchetti di sirus), il setup lo posso lanciare da xp e poi dico io dove installare vista? :confused:
SE così fosse....vado ad attaccarmi al tram :D
Puoi montare l'immagine con DeamonTool e poi lanciare il setup da XP , funziona senza problemi a quanto pare, ma funzionava anche prima con gli altri sistemi di Microsoft.
Ok Sirus...thanks ;)
Ce proverò...fra qualche ora....(Spero) :D
pistolino
28-02-2006, 11:25
Azz mi state facendo venire una voglia bestiale :D
Ma come avevo scritto prima ho un problema non da poco: non ho dove inserire i 2.7 GB, visto che non ho il mast. dvd :muro: ...e per ora non non posso prenderlo per svariati motivi.
Ora però ho un dubbio: se mi creo la partizione (uso pure io PM 8 e mai rogne, attuando proprio i trucchetti di sirus), il setup lo posso lanciare da xp e poi dico io dove installare vista? :confused:
SE così fosse....vado ad attaccarmi al tram :D
http://img46.imageshack.us/img46/7600/immagine5hm.jpg
:sofico:
:sperem:
L'installazione è fantastica: ti chiedela key, il contratto, in che partizione o disco installare Vista e poi fa tutto da solo. Adesso devo solo attendere :D
Come ha detto sirus il DVD non è indispensabile: io l'ho fatto per comodità e per gli amici ( :D ) ma se ne può fare anche a meno ;)
A breve vi dico cosa succede :)
andrea.braida
28-02-2006, 11:32
appena installato :D
http://www.nfssaga.net/public/uploads/immavista.PNG
è molto bello ma molto instabile
cioè appena installi qualcosa che nn è progettato x lui (mozilla) l'applicazione nn è proprio stabilissima ;)
cmq penso che adesso torno a win xp che x le mie esigenze è meglio :)
Mr.Thebest
28-02-2006, 11:36
Come hai fatto a mettere la barra delle applicazioni semi-trasparente?
Come hai fatto a mettere la barra delle applicazioni semi-trasparente?
Intendi la sys tray :confused:
http://img146.imageshack.us/img146/9253/appunti012or.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=appunti012or.jpg)
Ma dove li trovate quei bei wallpaper? sono già insiti a win vista?
PS un po' OT: mi consigliate un bel sito per i wallpaper di grandi dimensioni (tipo 1280x1024 o 1600x1200)?
CARVASIN
28-02-2006, 12:26
Ma dove li trovate quei bei wallpaper? sono già insiti a win vista?
PS un po' OT: mi consigliate un bel sito per i wallpaper di grandi dimensioni (tipo 1280x1024 o 1600x1200)?
io spesso li prendo da qui
http://interfacelift.com/wallpaper/index.php?w=1280&h=1024&sort=date&id=&page=2
ciao
Mr.Thebest
28-02-2006, 12:27
Intendi la sys tray :confused:
http://img146.imageshack.us/img146/9253/appunti012or.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=appunti012or.jpg)
si
scusate ma dove lo prendete Windows Vista?
CARVASIN
28-02-2006, 12:46
scusate ma dove lo prendete Windows Vista?
o sono beta tester (e quindi hanno la possibilità di ricevere copie delle versioni di "prova") oppure sono dei.....ehm ehm :D
Luc][ino
28-02-2006, 13:02
sul mio pc girerà? :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
a parte scherzi avete provato qualche gioco?
c'è un modo per diventare beta tester?
[ino']sul mio pc girerà? :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
a parte scherzi avete provato qualche gioco?
Sul tuo sicuramente no ma sul mio potentissimo Pentium 3 1000 si :Prrr: scherzi a parte spero anche io di poterlo provare a breve (su P4 1800@2400/1GB DDR400/FX 5600Ultra).
Ma dove li trovate quei bei wallpaper? sono già insiti a win vista?
PS un po' OT: mi consigliate un bel sito per i wallpaper di grandi dimensioni (tipo 1280x1024 o 1600x1200)?
Si alcuni sono insiti in Vista e poi estarpolati.
Ad esempio il mio è della relaese 5270 :D :D
Comunque mi fornisco qui (http://www.joejoe.biz/joejoe/index.html) solitamente, uno dei migliori per qualità e quantità ;)
PER THEBEST: hai due vie per ottenere quel che chiedi: o aspetti e comperi vista o comperi WIndoowblinds 5 ;) a cui poi aggiungerai qualche skin del tutto simile all'interfaccia di vista ;)
c'è un modo per diventare beta tester?
Abbonamenti MSDN (di solito vengono stretti dalle società) e non so cos'altro.
Sul tuo sicuramente no ma sul mio potentissimo Pentium 3 1000 si :Prrr: scherzi a parte spero anche io di poterlo provare a breve (su P4 1800@2400/1GB DDR400/FX 5600Ultra).
Sirus...ho intrapeso il lungo cammino...vedremo se il mio Atholon xp 2000+ con 512 MB, fra qualche oretta...mi farà :Prrr: :D
c'è un modo per diventare beta tester?
Si sganciare 700$ annui alla comunity MSDN di Microsoft.com ;)
Luc][ino
28-02-2006, 13:14
Vabbè sul mio pc nuovo andrà per forza.
Mentre su quello vecchio (il muletto :D )che dite?
E' un P4 2.6GHz HT :: Ati 9800PRO 128MB 256bit :: 512MB DDR3200
è possibile abbonarsi a msdn avendo visual basic 6 o visual studio 2005???
Fenomeno85
28-02-2006, 13:18
è possibile abbonarsi a msdn avendo visual basic 6 o visual studio 2005???
basta che paghi e accedi :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
28-02-2006, 13:18
dai sirus aggiornaci :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
[ino']Vabbè sul mio pc nuovo andrà per forza.
Mentre su quello vecchio (il muletto :D )che dite?
E' un P4 2.6GHz HT :: Ati 9800PRO 128MB 256bit :: 512MB DDR3200
Nemmeno con questo avrai problemi, forse la RAM ti limita un pochino per il resto sei pienamente nelle caratteritiche consigliate (non minime ma consigliate) :)
è possibile abbonarsi a msdn avendo visual basic 6 o visual studio 2005???
si basta avere un prodotto originale mS, ma per i dettagli vai su msdn.com se non erro e leggiti le varie info relative all'adesione.
Comunque se lo fai per vista, non ha senso..ad Aprile rilasciano la beta pubblia..che non si discosterà molto da questa ultima ctp, ristretta a pochi eletti.
Comunque ricordo che parte la somma annua, bisogna metterci tanta abnegazione e riportare ogni qualcosa non funonzi nei vari programmi testati...insomma un lavoro a tutti gli effetti o quasi che richiede tempo.... ;)
basta che paghi e accedi :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
devo ripagare??? quante volte...gia ho comprato visual studio 2005
devo ripagare??? quante volte...gia ho comprato visual studio 2005
Non ci siamo spiegati forse: Devi pagare 700$ all'anno per poter far parte di MSDN e quindi poter testare i programmi beta e company di MS. Non conta che tu abbia già pagato un singolo software ;)
nn avevo letto il mess sopra al tuo
pistolino
28-02-2006, 14:53
L'ho installato e la grafica è stupenda ma mancano un sacco di driver :mc:
il modem adsl (vedi sign) è senza driver per vista; quelli di xp non vanno e su internet non ho trovato nulla ma ci può stare...
Il vero problema è che mancano i driver audio per la scheda in sign. Ho anche provato ad abilitare l'audio integrato della scheda madre (controller AC97) e non riconosce neanche quello...mi lascia il punto interrogativo giallo :muro:
Che faccio? :help: Senza suoni è bruttissimo :help: :help: :help:
Ok Grazie pistolino, mi hai evitato di andare oltre...CI RINUNCIO....al momento ;) :D :D
PS ma di ram quanto si tira ??
Vi scrivo dalla beta 5308... a parte che explorer mi sembra un razzo rispetto al 6.0.. e noto già che dispone delle dx 10... :cool:
Siete riusciti a impostare le finestre in 3d oppure servono vga apposta con supporto alle dx10 ?
conan_75
28-02-2006, 16:16
Siete riusciti a impostare le finestre in 3d oppure servono vga apposta con supporto alle dx10 ?
Quoto.
pistolino
28-02-2006, 16:26
Ok Grazie pistolino, mi hai evitato di andare oltre...CI RINUNCIO....al momento ;) :D :D
PS ma di ram quanto si tira ??
incredibile!!!!!!!!!!! :eek: :winner: wooooooooo
ho scaricato i driver per la soundblaster del settembre del 2002, li ho scompattati con winrar e li ho installati manualmente e...funzionano!!! che figata la musica dei nuovi giochi!!! :cool:
adesso devo riuscire a far funzionare il modem e poi è ok :cool:
Ram: all'avvio ho 650MB liberi e circa 500MB di paging ma è veloce quasi come XP :eek: :eek: :eek:
Te lo consiglio ;)
pistolino
28-02-2006, 16:27
Vi scrivo dalla beta 5308... a parte che explorer mi sembra un razzo rispetto al 6.0.. e noto già che dispone delle dx 10... :cool:
Siete riusciti a impostare le finestre in 3d oppure servono vga apposta con supporto alle dx10 ?
hai per caso un modem usb? che driver hai usato? io non ne trovo :cry:
pierfrancesco99
28-02-2006, 16:28
Raga io ho un Intel(R) Pentium 4 CPU 2.00Ghz con 224 MB di Ram e un hard disk da 40GB inoltre la mia sceda video è una S3 Pro Savage DDR con 32MB di memoria
Che dite devo installare windows vista ? se si quale versione ?
massosasso
28-02-2006, 16:33
Raga io ho un Intel(R) Pentium 4 CPU 2.00Ghz con 224 MB di Ram e un hard disk da 40GB inoltre la mia sceda video è una S3 Pro Savage DDR con 32MB di memoria
Che dite devo installare windows vista ? se si quale versione ?
Secondo me ti conviene lasciar perdere...
Vi scrivo dalla beta 5308... a parte che explorer mi sembra un razzo rispetto al 6.0.. e noto già che dispone delle dx 10... :cool:
Siete riusciti a impostare le finestre in 3d oppure servono vga apposta con supporto alle dx10 ?
BlackAndrew c'è riuscito
http://img143.imageshack.us/img143/1/sceen22fu.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=sceen22fu.jpg)
però ha detto che il peso sulla RAM è notevole, ovviamente non ci vogliono VGA DX10 compatibili dato che Vista ha come requisito quelle DX9 (e quelle DX10 non ci sono ancora)...
Raga io ho un Intel(R) Pentium 4 CPU 2.00Ghz con 224 MB di Ram e un hard disk da 40GB inoltre la mia sceda video è una S3 Pro Savage DDR con 32MB di memoria
Che dite devo installare windows vista ? se si quale versione ?
Il processore può andare (siamo molto simili per quello), la RAM è troppo poca, il minimo sono 512MB e la VGA non permette di attivare i nuovi effetti grafici. Comunque di Vista per ora c'è una sola versione (non pubblica) comunque per il PC che hai ti sconsiglio di installarlo quando sarà disponibile al pubblico. :)
hai per caso un modem usb? che driver hai usato? io non ne trovo :cry:
Router RuleZ :sborone:
l'effetto delle finestre 3d è una specie di nuovo alt+tab e si fa premendo tasto_windows+tab poi tenendo sempre premuto il tasto win si può scorrere anche con le freccette o con il mouse
Raga io ho un Intel(R) Pentium 4 CPU 2.00Ghz con 224 MB di Ram e un hard disk da 40GB inoltre la mia sceda video è una S3 Pro Savage DDR con 32MB di memoria
Che dite devo installare windows vista ? se si quale versione ?
Ora come ora non devi installare un bel niente, nessuno te lo chiede... :D ...versione?
Al momento c'è nè solo una...
Comunque inizio a pensare che sto theard abbia bisogno di una rettifica...stiamo oltrepassando un pò che ne dite ;)....dalla beta 2 pubblica possiamo dire qualunque cosa...ma al momento no.
AUTOREGOLAMENTIAMOCI ;)
Comunque pistolino: se non sfoltiscono ancora...imho se lo possono tenere anche perchè come prezzi da quanto si è carpito da fonti vicine a Redmond, non si discosterà per nulla dall'attuale XP. Le versioni fnali saranno 6 ma in ITA maggiormente probabili saranno solo due (le discendenti della home e pro di xp in pratica)...mentre la media center, solo oem...
Probabile le versioni N senza WMP integrato. ;)
pierfrancesco99
28-02-2006, 16:44
mmmhh mi dite al incira cosa devo raggiungere a livello di carateristiche per poterlo installare
EDIT Ovviamente mi riferisco alla versioni pubblicate in prima pagina.....anche se non sono ancora pubbliche
l'effetto delle finestre 3d è una specie di nuovo alt+tab e si fa premendo alt+tasto_windows poi tenendo sempre premuto alto si puù scorrere anche con le freccette o con il mouse
:mbe:
bho... non funzia... rispiegami esattamente perchè come hai detto prima non va.. :fagiano:
the_dark_shadow
28-02-2006, 17:41
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5946
avete visto?
:mbe:
bho... non funzia... rispiegami esattamente perchè come hai detto prima non va.. :fagiano:
perdonami per la fretta ho sbagliato, ora faccio l'edit anche di quello..
è tasto_windows+tab
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5946
avete visto?
Non capisco perchè la gente si stupisce tanto per le 6 edizioni di Vista. :confused:
Windows XP Home
Windows XP Pro
Windows XP Corporate
Windows XP MCE
Windows XP N
Windows XP Starter Edition
Cmq le versioni di windows Vista sono 8 http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2897
Riassumiamo un po le caratteristiche Hw x windows Vista
- Ram minimo 512
- Spazio occupato dal Os ?
- Processore > 2000 Mhz
- Dx10
Per ottenere dei buoni effetti e avere uno sfuttameto decente delle sue potenzialita
pistolino
28-02-2006, 20:00
Riassumiamo un po le caratteristiche Hw x windows Vista
- Ram minimo 512
- Spazio occupato dal Os ?
- Processore > 2000 Mhz
- Dx10
Per ottenere dei buoni effetti e avere uno sfuttameto decente delle sue potenzialita
1) RAM concordo su 512 ma 1GB è molto meglio ;)
2) circa 4GB + file di paging
3) Direi >2500Mhz...sul mio, con più programmi aperti a volte arranca a fatica :(
4) Dove digito i vari comandi come regedit, dxdiag ecc? :confused:
pierfrancesco99
28-02-2006, 20:16
Riassumiamo un po le caratteristiche Hw x windows Vista
- Ram minimo 512
- Spazio occupato dal Os ?
- Processore > 2000 Mhz
- Dx10
Per ottenere dei buoni effetti e avere uno sfuttameto decente delle sue potenzialita
Dx 10 ke è ?
Oltre a questa caratteristiche la scheda video come deve essere ?
Ciao a tutti sn nuovo del forum ho appena installato win la 5308 e ho fatto il test delle performance e ho totalizzato 4 è buono? premetto hce nn ho messo nessun drivere audio o video ecc è una prova fatta appena finito di installare.
immagine (http://ddr87.altervista.org/4.PNG)
Non capisco perchè la gente si stupisce tanto per le 6 edizioni di Vista. :confused:
Windows XP Home
Windows XP Pro
Windows XP Corporate
Windows XP MCE
Windows XP N
Windows XP Starter Edition
La Corporate non è una versione, è solo un tipo di licenza. Comunque le versioni di Windows XP rimangono 6 perché dobbiamo aggiungere la Tablet PC Edition. :)
Se vogliamo pignolare Windows Vista avrà 8 versioni (come dice GiacoXp ) la Starter, la Home Basic, la Home Premium, la Ultimale, la Business, la Enterprise, la Home Premium N e la Ultimate N, anche se l'utente finale non le vedrà tutte ;)
La Business e la Enterprise non saranno disponibili in edizione RETAIL ma solo con le licenze MSDN e derivate; la Starter sarà disponibile per i soli paesi a basso sviluppo e delle N IMHO ne vedremo poce.
Le versioni che realmente prenderanno piede sono la Home Basic (non molto stizzicante IMHO), la Home Premium e la Ultimate.
Riassumiamo un po le caratteristiche Hw x windows Vista
- Ram minimo 512
- Spazio occupato dal Os ?
- Processore > 2000 Mhz
- Dx10
Per ottenere dei buoni effetti e avere uno sfuttameto decente delle sue potenzialita
Per quanto riguarda i requisiti:
RAM (Minima): 512MB ; RAM (Consigliata): 1GB
Processore (Consigliato): Entry level della serie attuale ;
*Eventuali P4 < 2.4GHz (e corrispondenti AMD) potrebbero comunque andare bene!!!
VGA: DX9 Full compatible se si vogliono tutti gli effetti della nuova interfaccia grafica, qualsiasi altra VGA per la grafica standard (in stile XP o 2000). Le schede grafiche che andranno bene possono essere quelle dalla > FX5200 (per NVidia) e > 9250 (per ATi)
*le 9200 non supporteranno AeroGlass perché non supportano le DX9 in HW ma solo le DX8.1!!!
HDD: non so di preciso :sofico: immagino 2/3GB per il SO (la versione 64bit potrebbe occupare più spazio)
:)
CapodelMondo
28-02-2006, 21:26
Oggi il mio capo arriva in ditta con una 5308 e i fa "provala" e io con una lacrimuccia di commozione lo ringrazio e comincio a provare sto dvd su qualche macchina interna.
Provo su quella che uso di solito (non intendo installarlo li ma tanto per vedere) lo faccio partire da windows xp pro,faccio due o tre passi metto il cd key e vedo che avanza...tutto contento prende il dvd e lo vado ad installare sulla stessa categoria di computer ma con un misero disco da 30 gb (smobo chaintech, 9800 pro, 1 gb ram, xp home).
A farlo partire dal dvd mi fa due o tre passi e poi mi ferma giù tutto, il sistema va in schermo nero e non avanza...se lo faccio partire da xp home mi si pianta dicendomi che il seriale è sbagliato (prima un messaggio di errore riferito a una dll e poi quando chiude un messaggio di cd key nn valida). Ovviamente la cd key è giusta visto che con il primo pc la accettava tranqui. che sia xp home? sapete qualcosa in più di me...?
Dopo essermi arreso ho dovuto cominciare a lavorare sul serio, se fosse andato almeno 2/3 ore ero autorizzato a perderle... :muro:
anke a me venivano le schermate nere ma dopo un po è partito nn so se sia normale pero poi è partito.
Sapete come faccio a mettere a visualizzare la schermata di selezione os avevo win xp ma ora nn lo visualizzo come posso fare?
CapodelMondo
28-02-2006, 21:41
MA io ho provato ad aspettare anche 2 o 3 minuti davanti allo schermo nero..dici che deve perseverare?
MA io ho provato ad aspettare anche 2 o 3 minuti davanti allo schermo nero..dici che deve perseverare?
io ho lasciato quasi 10 min il pc cos'ì
conan_75
28-02-2006, 23:03
Per poter visualizzare le schermate in 3D con una X800 basta lasciare i driver di windows o devo installare i Catalyst specifici?
Per poter visualizzare le schermate in 3D con una X800 basta lasciare i driver di windows o devo installare i Catalyst specifici?
Mi sembra che ATi rilasci già ora una versione BETA dei Catalyst, con quelli dovresti andare meglio ;)
Per quanto riguarda i requisiti:
RAM (Minima): 512MB ; RAM (Consigliata): 1GB
Processore (Consigliato): Entry level della serie attuale ;
Si sirus, ma per processore entry level, intendi un Sempron dal 2600+ in su?
No perchè il suddetto lavora effettivo alla mirabolante soglia dei 1.200 MHz :D ...ossia 467 MHZ in meno del pur vecchio Athlon XP 2.0 GHZ + :)
Non sapevo che si possono usare le pendrive usb per espandere la memoria di sistema... cioè uno attacca una chiavetta usb da 1gb e la può impostare come ram ! :eek:
Si sirus, ma per processore entry level, intendi un Sempron dal 2600+ in su?
No perchè il suddetto lavora effettivo alla mirabolante soglia dei 1.200 MHz :D ...ossia 467 MHZ in meno del pur vecchio Athlon XP 2.0 GHZ + :)
Guarda che ti stai sbagliando...
AMD Sempron 2600+ lavora alla frequenza reale di 1600MHz, il Sempron si basa su core K8 mentre l'Athlon XP si basa su core K7, e se guardiamo i due core a parità di PR ci sono circa 400MHz in meno per il K8 per avere le medesime prestazioni di un K7 :D
Quindi un Sempron 2600+ è più simile ad un Athlon XP 2600+ come prestazioni. :)
Comunque con un Athlon XP 2000+ (dovrebbe essere un Palomino come core), 1667MHz@1.75V (bestia che voltaggio) sarai al limite come me per quanto riguarda il processore (io ho un Pentium 4 1800@2400 - se lo tiro all'invero simile - 1800@2100 - se non esagero) :cool:
Non sapevo che si possono usare le pendrive usb per espandere la memoria di sistema... cioè uno attacca una chiavetta usb da 1gb e la può impostare come ram ! :eek:
:eekk: non farlo...
Se usassi una FLASH come memoria RAM la rendi inutilizzabile dopo 10 minuti :muro: le FLASH sono memorie che hanno un numero molto limitato di cicli di scrittura, con i tempi di scrittura che caratterizzano la RAM un FLASH si distrugge :D
Guarda che ti stai sbagliando...
AMD Sempron 2600+ lavora alla frequenza reale di 1600MHz, il Sempron si basa su core K8 mentre l'Athlon XP si basa su core K7, e se guardiamo i due core a parità di PR ci sono circa 400MHz in meno per il K8 per avere le medesime prestazioni di un K7 :D
Quindi un Sempron 2600+ è più simile ad un Athlon XP 2600+ come prestazioni. :)
Comunque con un Athlon XP 2000+ (dovrebbe essere un Palomino come core), 1667MHz@1.75V (bestia che voltaggio) sarai al limite come me per quanto riguarda il processore (io ho un Pentium 4 1800@2400 - se lo tiro all'invero simile - 1800@2100 - se non esagero) :cool:
Mumble, PC Pro...di Febbraio (ogni tanto la mettono), nella Rubrica PC Tech - mercato, riporta i vari modelli sia Intel che AMD e un Sempron 2600+ (Sock 754) core Palermo, lo da a 1200 effettivo :confused:
In effetti però mi sembra un pò troppo basso, considerando che un Athlon 64 3.0 GHZ, gira a 1800 effettivo (verificato di persona) :confused:
Per quanto riguarda il mio procio (il famoso Athlon xp 2.0 GHZ :D ) non è un Palomino, ma bensì un Thoroughberd (non so se A o B però :confused: ) e come V Core sta a 1.6 ;)
La frequenza reale è 1666 MHZ....ma alznado leggermente il FSB (purtroppo è bloccato di molti indi non posso abbassarlo per salire con il solo FSB), son arrivato a circa 1780 MHZ, insomma più o meno come il tuo P4 ;)
Comunque io spero che la versione finale...non sia così esosa :muro: :)
PS confermo che gira a 1.2 Ghz effettivo... :D :eek:
Mumble, PC Pro...di Febbraio (ogni tanto la mettono), nella Rubrica PC Tech - mercato, riporta i vari modelli sia Intel che AMD e un Sempron 2600+ (Sock 754) core Palermo, lo da a 1200 effettivo :confused:
In effetti però mi sembra un pò troppo basso, considerando che un Athlon 64 3.0 GHZ, gira a 1800 effettivo (verificato di persona) :confused:
Per quanto riguarda il mio procio (il famoso Athlon xp 2.0 GHZ :D ) non è un Palomino, ma bensì un Thoroughberd (non so se A o B però :confused: ) e come V Core sta a 1.6 ;)
La frequenza reale è 1666 MHZ....ma alznado leggermente il FSB (purtroppo è bloccato di molti indi non posso abbassarlo per salire con il solo FSB), son arrivato a circa 1780 MHZ, insomma più o meno come il tuo P4 ;)
Comunque io spero che la versione finale...non sia così esosa :muro: :)
PS confermo che gira a 1.2 Ghz effettivo... :D :eek:
mmm mi sa che fai un pò di confusione :D
1) athlon 3000 non vuol dire 3GHz!
2) se metti a confronto un pentium4 e un athlon a parità di frequenza di clock scoprirai che il P4 le prende di brutto...
3) non pensavo che esistesse ancora qualcuno che crede che la potenza di un processore sia direttamente proporzionale alla frequenza di clock ;)
Fenomeno85
01-03-2006, 09:56
mmm mi sa che fai un pò di confusione :D
1) athlon 3000 non vuol dire 3GHz!
2) se metti a confronto un pentium4 e un athlon a parità di frequenza di clock scoprirai che il P4 le prende di brutto...
3) non pensavo che esistesse ancora qualcuno che crede che la potenza di un processore sia direttamente proporzionale alla frequenza di clock ;)
infatti dipende dalla architettura il P4 è stato una ciofeca come architettura, infatti hanno ripreso la 3 per fare la gamma centrino :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
mmm mi sa che fai un pò di confusione :D
1) athlon 3000 non vuol dire 3GHz!
2) se metti a confronto un pentium4 e un athlon a parità di frequenza di clock scoprirai che il P4 le prende di brutto...
3) non pensavo che esistesse ancora qualcuno che crede che la potenza di un processore sia direttamente proporzionale alla frequenza di clock ;)
1) lo so, son nominali rispetto ai pari intel.
2) Fino ai vecchi PIII e Duron o Athlon (primissima serie), era l'inverso ;)
3) Non ho detto che la frequenza di un procio sia direttamente proporzionale al clock, però è significativo notare come un Sempron (754) 2600 giri effettivo a 1.2 Ghz....(ok ha il FSB a 800), mentre un vecchio Athlon, pari frequenza nominale girasse a più di 2.2 GHZ effettivi. Ora visto che mi è capitato di vedere il documento di accompagnamento alla beta di vista in questione (5308), la si parla di recquisiti minimi: 1.5 GHz, 256 Mb di ram e non ricordo cos'altro.
1) lo so, son nominali rispetto ai pari intel.
2) Fino ai vecchi PIII e Duron o Athlon (primissima serie), era l'inverso ;)
3) Non ho detto che la frequenza di un procio sia direttamente proporzionale al clock, però è significativo notare come un Sempron (754) 2600 giri effettivo a 1.2 Ghz....(ok ha il FSB a 800), mentre un vecchio Athlon, pari frequenza nominale girasse a più di 2.2 GHZ effettivi. Ora visto che mi è capitato di vedere il documento di accompagnamento alla beta di vista in questione (5308), la si parla di recquisiti minimi: 1.5 GHz, 256 Mb di ram e non ricordo cos'altro.
ok :D l'importante è non dare l'impressione che il clock sia tutto.. comunque la storia tra nominale e effettivo è un pò una forzatura. sono semplicemente due architetture diverse e i requisiti dovrebbero essere specificati separatamente per pentium e athlon... non ha senso parlare di "minimo 1.5Ghz" IMHO
byez ;)
qualcuno mi puo dire dove posso modificare il boot di win vista nn riesco piu ad usare il mio win xp help
Luciano69
01-03-2006, 11:50
Vista utilizza un altro boot loader che si carica prima del boot loader di XP.
Per toglierlo bisognerebbe agire prima di disintallare M$ Vista (cancellando la partizione dove è stato installato).
Si fa così:
Con Vista ancora installato (forse funziona anche dopo averlo già eliminato, ma non ho provato):
Per C: intendiamo la partizione dove c'è XP (agiremo sotto XP):
1. Andare in Start -> Run ---> "c:\boot\fixntfs -xp" (senza virgolette) click su ok, e riavviare il sistema.
A questo punto il boot loader di Vista non compare più, perchè abbiamo ridato la priorità a quello di XP.
2. Cancellare la partizione di Vista, e cancellare nella partizione di XP i seguenti file: (dovrebbero stare in C:\)
boot (tutta la cartella)
boot.bak
bootmgr
bootsect.bak
Infine, per controllare (ma dovrebbe già essere tutto a posto), basta andare dove dici tu:
sotto sistema -> avvio e ripristino (impostazioni) ed editi il file
ma dovrebbe già esserci solo XP, perchè vista non tocca il vecchio boot loader.
Magari robbie potrebbe mettere questo tips nel primo post, visto che è utile a tutti i beta tester ;)
se non riesci ad accedere al XP prova a fare la procedura fixntfs dal run di Vista.
peccato che a nessuno è fregato metterla al primo post, io credo che sia importante... :rolleyes:
ma nn si puo fare senza formattare?
se non riesci ad accedere al XP prova a fare la procedura fixntfs dal run di Vista.
peccato che a nessuno è fregato metterla al primo post, io credo che sia importante... :rolleyes:
Tecnicamente non potremmo nemmeno parlare di queste cose dato che la versione attuale non è pubblica :rolleyes:
Tecnicamente non potremmo nemmeno parlare di queste cose dato che la versione attuale non è pubblica :rolleyes:
ma allora tecnincamente come devo fare a visualizzare il mio vecchio xp?
Fenomeno85
01-03-2006, 13:18
Tecnicamente non potremmo nemmeno parlare di queste cose dato che la versione attuale non è pubblica :rolleyes:
come ti è sembrato alla fine?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
CARVASIN
01-03-2006, 13:21
ma allora tecnincamente come devo fare a visualizzare il mio vecchio xp?
il post di Luciano69 credo fosse per te (per tutti :) ). hai provato a seguire quella procedura?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.