PDA

View Full Version : Aspettando Windows Vista


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

Vejta66
14-06-2006, 17:11
Si, sostanzialmente il file di paging serve molto a chi ha poca ram xke appena essa "finisce" il pc usa un po' di spazio nell'hard disk come se fosse ram...ovviamente l'hard disk è per natura migliaia di volte più lento rispetto alla ram...ad esempio si dice che un gioco "swappa" quando appunto entra in azione il file di paging (o di swap) e vedi il gioco rallentare vistosamente...ciao!!

certo certo...però secondo me dovevano fare in modo che il sistema "capisca", nel senso che se uno ha , che ne so , 4giga di ram, il paging si dovrebbe disabilitare da solo :cool:

Marko#88
14-06-2006, 17:12
mah, a parte le finestre di colore differente, i tasti un po' smussati e qualche balloon, cose che puoi modificare anche su xp tramite programmi a parte (che però spesso ti incasinano il sistema) non vedo grandi differenza...
xgl a parte
Io su Xp ho uno dei tanti Vista trasformation pack e non mi ha per niente incasinato il sistema...basta fare attenzione a ciò che si installa...cmq tornando a noi adesso ho notato parecchi miglioramenti in vista disabilitando il file di paging...ora non va più a scatti ed è piuttosto veloce...non ai livelli di Xp ma ci siamo quasi...

Vins_cb
14-06-2006, 17:15
Ho fatto uno screen di quello che dicevo prima così si capisce meglio:

http://img117.imageshack.us/img117/1952/ram5fp.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=ram5fp.jpg)

Vins_cb
14-06-2006, 17:20
Io su Xp ho uno dei tanti Vista trasformation pack e non mi ha per niente incasinato il sistema...basta fare attenzione a ciò che si installa...

si forse è perchè io mi sono messo ad installare 4-5 programmi di questo genere per cambiare icone, finestre e alla fine ho incasinato tutto... :stordita:


cmq tornando a noi adesso ho notato parecchi miglioramenti in vista disabilitando il file di paging...ora non va più a scatti ed è piuttosto veloce...non ai livelli di Xp ma ci siamo quasi...

si però pensa ad una cosa:
quando è uscito xp, nel 2001 molti computer nuovi montavano anche soli 128 mb di ram e conosco persone che ancora ne hanno tanti...
adesso ci sono alcune persone che addirittura ne montano ben 2 gb :asd: di ram ovvero 16 volte di più

lo stesso sarà per vista

lemonixxx
14-06-2006, 17:29
scusate ragazzi, ma come si toglie il programma che indicizza i file.
mi fa andare la cpu a tutta.

che monnezza.


Sono io il mio indice, non lui.... :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:

Vins_cb
14-06-2006, 17:34
scusate ragazzi, ma come si toglie il programma che indicizza i file.
mi fa andare la cpu a tutta.

che monnezza.


Sono io il mio indice, non lui.... :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:

Dubito che sia quello, dato che sarebbe più che altro un lavoro di hd che di cpu e anche perchè di default ti indicizza solo il menù avvio e i file contenuti nella cartella /User/Tuo_nome_utente e /user/Administrator


comunque l'ho scritto prima come si fa

tandrea851
14-06-2006, 17:50
E' una procedura automatica che ti chiede di digiatare il tuo codice prodotto che ti compare nella stessa finestra dove c'è il numero di telefono (c'è scritto toll free che significa gratuito). Se dovessi avere problemi con la procedura automatica (come è successo a me perchè ho un centralino un po' strano) ti risponde un operatore che parla italiano . :)

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)

grazie mille.. attivato ma resta il problema dell'instabilità e lentezza della connessione, quindi mi riquoto:

qualcuno con un modem usb adsl e che è riuscito a fare l'attivazione e riesce a navigare in internet mi fa una cortesia? prompt dei comandi -> ipconfig /all e mi posta il suo screen del profilo sotto vista? grazie
voglio vedere dove sta il mio problema!

Marko#88
14-06-2006, 18:06
grazie mille.. attivato ma resta il problema dell'instabilità e lentezza della connessione, quindi mi riquoto:

qualcuno con un modem usb adsl e che è riuscito a fare l'attivazione e riesce a navigare in internet mi fa una cortesia? prompt dei comandi -> ipconfig /all e mi posta il suo screen del profilo sotto vista? grazie
voglio vedere dove sta il mio problema!
Il mio modem è USB ma anche ethernet ed io uso quest'ultima...ti interessa lo stesso o è diverso??

Marko#88
14-06-2006, 18:09
Riguardo al file di paging non sapevo che venisse usato anche a metà della ram occupata...che schifo!!!Io lo tengo disattivato e per ora ho notato migliorie sia on vista che in xp..grazie del consiglio!!

lemonixxx
14-06-2006, 18:11
searchindexer come si toglie

cos'è system idle process.....???

Ho letto la procedura di prima ma non riesco a capire cosa eliminare!!!

Trym
14-06-2006, 18:18
scusate ragazzi, ma come si toglie il programma che indicizza i file.
mi fa andare la cpu a tutta.

che monnezza.


Sono io il mio indice, non lui.... :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:
control panel > admin tools (mi sembra sia così non ce l'ho adesso vista) > disabulita windows search

Trym
14-06-2006, 18:22
oggi ho smanettato un pò con i servizi e ne ho disabilitati alcuni (forse troppi) e all'avvio sono arrivato a 230 mb di ram :sofico:

per sbaglio non vanno più i suoni di windows qualcuno sa quale devo riattivare? :D

Mister24
14-06-2006, 18:22
per quando riguarda la gestione della memoria e del file di swap secondo me windows tiene in memoria fisica solo i processi in esecuzione e nel file di swap tutta la memoria riguardante i vari servizi non necessari in quel momento. In questo modo è più reattivo nel caso che un programma richieda l'allocazione di tanta memoria, in quel caso dovrebbe copiare una buona parte sul file di swap. In caso di sistemi con molta memoria si presuppone che questa sia necessaria per applicativi pesanti.

ShadowMan
14-06-2006, 18:26
salve ragazzi! :)

me lo sono appena scaricato e preparato una partizione per installarlo ma durante l'installazione mi dice che il controller SATA [Sil3112 integrato nella mobo Asus A7N8X del. 2.0] potrebbe non funzionare e questo sarebbe un grosso problema visto che lo voglio\posso installare solo sul disco SATA.
Sul sito SiliconImage non mi sembra ci siano driver beta per vista.

che fare? :confused: :muro:

Posso anche cancellare l'immagine di vista? :sofico:

Trym
14-06-2006, 18:27
salve ragazzi! :)

me lo sono appena scaricato e preparato una partizione per installarlo ma durante l'installazione mi dice che il controller SATA [Sil3112 integrato nella mobo Asus A7N8X del. 2.0] potrebbe non funzionare e questo sarebbe un grosso problema visto che lo voglio\posso installare solo sul disco SATA.
Sul sito SiliconImage non mi sembra ci siano driver beta per vista.

che fare? :confused: :muro:

Posso anche cancellare l'immagine di vista? :sofico:
io ho il tuo stesso controller sata, mi ha visto i driver di xp

se vuoi te li mando

edit: però il mio non è integrato, avevo tralasciato il dettaglio

Vins_cb
14-06-2006, 18:29
per quando riguarda la gestione della memoria e del file di swap secondo me windows tiene in memoria fisica solo i processi in esecuzione e nel file di swap tutta la memoria riguardante i vari servizi non necessari in quel momento. In questo modo è più reattivo nel caso che un programma richieda l'allocazione di tanta memoria, in quel caso dovrebbe copiare una buona parte sul file di swap. In caso di sistemi con molta memoria si presuppone che questa sia necessaria per applicativi pesanti.

Potrebbe essere, però mi sa che li sposta dopo diversi minuti che non viene utilizzata l'applicazione, infatti se provi a rilanciare un programma che avevi lanciato qualche min. prima, parte in un lampo...

anzi secondo me analizza le applicazioni che usi più di frequente e comincia a metterle da qualche parte, perche ho provato a lanciare word per la prima volta dall'accensione dopo una decina di minuti che win era acceso e ci ha messo 3-4 secondi contro i 6 standard e contro i meno di 2 se viene rilanciato

zigrino71
14-06-2006, 18:30
Ho di recente scaricato dal sito della microsoft la beta pubblica di windows e dopo aver masterizzato l'immagine con nero ho provato a installarla sul sistema in sign.

Ovviamente il primo problemma incontrato è stato quello dei dischi in raid 0, che ho proveduto a staccare fisicamente dalla mobo.

A questo punto, visto che il programma di installazione mi riconosce normalmente il disco pata da 160 gb (partizionato in due 55 gb la partizione per vista e 105 la partizione dati) ho provato a procedere con l'installazione ma inesorabilmente giungo alla schermata:

http://img521.imageshack.us/img521/4690/p61400015iv.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=p61400015iv.jpg)

qualche idea suggerimento in merito?

PS. come si fa a progettare un so che di questi tempi nn supporta in nativo il raid 0 :mbe:

grazie per le eventuali risposte

ShadowMan
14-06-2006, 18:31
io ho il tuo stesso controller sata, mi ha visto i driver di xp

se vuoi te li mando

edit: però il mio non è integrato, avevo tralasciato il dettaglio

si ho i driver per XP.

Vista lo stavo installando da XP con l'immagine montata sulla periferica virtuale...si può fare vero? :D

A te da problemi il controller?

Però quello che mi preoccupa è che se non funge il controller con Vista neache parte proprio Vista perchè non riconosce dove è installato. :mbe:

mah, quasi quasi lo installo e se parte bene :D altrimenti formatto e elimino la partizione

Trym
14-06-2006, 18:33
si ho i driver per XP.

Vista lo stavo installando da XP con l'immagine montata sulla periferica virtuale...si può fare vero? :D

A te da problemi il controller?

Però quello che mi preoccupa è che se non funge il controller con Vista neache parte proprio Vista perchè non riconosce dove è installato. :mbe:

mettiti i driver in un floppy e monta l'immagine, dopo un pò ti chiede dove installarsi e qui carichi i driver

Mister24
14-06-2006, 18:40
Potrebbe essere, però mi sa che li sposta dopo diversi minuti che non viene utilizzata l'applicazione, infatti se provi a rilanciare un programma che avevi lanciato qualche min. prima, parte in un lampo...

anzi secondo me analizza le applicazioni che usi più di frequente e comincia a metterle da qualche parte, perche ho provato a lanciare word per la prima volta dall'accensione dopo una decina di minuti che win era acceso e ci ha messo 3-4 secondi contro i 6 standard e contro i meno di 2 se viene rilanciato

L'analisi delle applicazioni lanciate avviene anche in xp come puoi vedere dalla cartella c:\windows\prefetch\. Quando un'applicazione viene lanciata per la prima volta viene analizzato tutto ciò che viene caricato in memoria, così la prossima volta viene precaricato al lancio dell'applicazione ancor prima che questa ne faccia richiesta.

Dias
14-06-2006, 18:42
non esagerare pistolì... :sofico: :sofico:


Lascialo fare, in questo topic non ha fatto altro che trollare...

Vins_cb
14-06-2006, 19:07
L'analisi delle applicazioni lanciate avviene anche in xp come puoi vedere dalla cartella c:\windows\prefetch\. Quando un'applicazione viene lanciata per la prima volta viene analizzato tutto ciò che viene caricato in memoria, così la prossima volta viene precaricato al lancio dell'applicazione ancor prima che questa ne faccia richiesta.

Sì, sì questo lo sapevo... ma magari hanno migliorato ulteriormente in vista questa funzione perché se si mette a precaricare sempre tutto....
infatti su xp ho cancellato la prefetch e al riavvio successivo è andato lentissimo, ma da quello seguente tutto a posto

utente222223434556
14-06-2006, 19:25
Ma a voi Aero scatta molto? A me personalmente si, in modo indecente.
Eppure mi ricordo che su una precedente beta era molto più fluido.
Non vorrei che siano i driver nvidia (gli ultimi) che ho aggiornato e non devono essere poi fatti così bene...

A voi come va?

Se disattivo Aero fila abbastanza liscio.

Xalexalex
14-06-2006, 19:28
Installato uora uora..
Sul mio p4 3ghz, 768mb ram, nvidia 6200 256mb rolla quite good, nessun rallentamento.
Però a vuoto ciuccia 600 mb di ram... Senza nulla...
Limo e vi faccio sapere...

Byez,
Alex

EDIT: Senza contare che è su un 15gb da 5400rpm...

pandyno
14-06-2006, 19:28
Se può interessare a qualcuno (e se non è già stato detto) col sistema in signature Oblivion va "perfettamente" (performance ridotte a parte data l'immaturità dei driver e il sistema non propriamente all'avanguardia).

Confermo, funziona anche su Vista64 mettendo compatibilità a XP SP2

;)

tandrea851
14-06-2006, 19:34
Il mio modem è USB ma anche ethernet ed io uso quest'ultima...ti interessa lo stesso o è diverso??
si, ma in ke senso ethernet? nel senso ke è esterno usb e te lo rileva come ethernet?

Vins_cb
14-06-2006, 19:42
si, ma in ke senso ethernet? nel senso ke è esterno usb e te lo rileva come ethernet?

Non credo, sarà un modem che ha sia l'interfaccia usb che quella ethernet.

Scusa ma il modem che hai tu è quello che da in noleggio la telecom?

Se si vai in un punto 187 e fattelo cambiare con quello nuovo che ha anche la porte ethernet e lo colleghi così, in questo modo non devi installare nessun driver, neanche su xp

Dias
14-06-2006, 19:42
http://www.istartedsomething.com/20060613/windows-vista-screencasts/

Ci sono alcuni video di Vista.

Guardatevi quello relativo al nuovo HELP. :eek:

Cioè, sembra una cazzata ma è utilissimo (qualcuno lo provi :D ).

Andrewu
14-06-2006, 19:47
qualcuno è riuscito a far funzionare la scheda Wireless dei portatile Intel Pro/Wireless 2200BG, veniva riconosciuta, ma nn riuscivo a collegarmi, (ho un Access Point)

gottardi_davide
14-06-2006, 19:48
Ciao a tutti, ho installato vista beta 2 da tre girni e mi trovo davvero bene, MS ha fatto un passo.. anzi diversi passi da gigante in avanti. Il SO è stabile, forse un pò meno gli applicativi, ma vista è in grado di riavviare i vari programmi in tranquillità e completa trasparenza.
Ho un piccolo problema però:
Possiedo una console XBOX che uso come media center, prima, con xp per collegarmi al pc non dovevo far altro che cercare il gruppo di lavoro giusto, poi il pc, e poi selezionavo le cartelle, in pratica non veniva chiesta nessuna user o pw.
Ora con vusta non riesco più a fare nulla, vedo il gruppo di lavoro ed il pc, ma appena cerco di entrarci mi chiede user e pw di autenticazione, ma cosa devo mettere?
Ho impostato le varie cartelle in modo che tutti gli utenti possano leggere e scrivere, senza problemi, ma con l'x non va nulla, mentre con il mio powerbook non ho problemi, vedo tutto tranquillamente senza autenticazione.
Spero riusciate ad aiutarmi.
Grazie.

ShadowMan
14-06-2006, 19:49
installato e come previsto non parte. :(

in pratica penso che Vista non vede [ :D ] l'HDD sul quale deve installarsi poichè non riconoscendo il controller SATA di conseguenza non vede nemmeno gli HHD SATA. :O

Trym
14-06-2006, 19:51
installato e come previsto non parte. :(

in pratica penso che Vista non vede [ :D ] l'HDD sul quale deve installarsi poichè non riconoscendo il controller SATA di conseguenza non vede nemmeno gli HHD SATA. :O
ti ha chiesto i driver almeno? altrimenti è logico che non parte :D

Trym
14-06-2006, 19:53
qualcuno è riuscito a far funzionare la scheda Wireless dei portatile Intel Pro/Wireless 2200BG, veniva riconosciuta, ma nn riuscivo a collegarmi, (ho un Access Point)
io l'ho fatta andare, all''uni vedo la rete ma non so configurarla :D

ShadowMan
14-06-2006, 19:53
ti ha chiesto i driver almeno? altrimenti è logico che non parte :D

No, ha detto che non funziona e basta...boh. :O :D

Vins_cb
14-06-2006, 19:55
http://www.istartedsomething.com/20060613/windows-vista-screencasts/

Ci sono alcuni video di Vista.

Guardatevi quello relativo al nuovo HELP. :eek:

Cioè, sembra una cazzata ma è utilissimo (qualcuno lo provi :D ).

:eek: :eek: :eek:

Trym
14-06-2006, 19:55
No, ha detto che non funziona e basta...boh. :O :D
installala da dvd, forse li te li chiederà :D

Dias
14-06-2006, 19:56
:eek: :eek: :eek:


Prova prova e poi dimmi. :D

GiacoXp
14-06-2006, 19:58
http://img266.imageshack.us/img266/4632/screen018bn.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=screen018bn.jpg)

cajenna
14-06-2006, 19:59
....ma sulla beta2 di vista RMclock funziona?
Forse qualcuno ha già provato e puote darmi una risposta,visto(a) che col cerca non ho trovato nulla.... :confused:

gino46
14-06-2006, 19:59
qualcuno è riuscito a far funzionare la scheda Wireless dei portatile Intel Pro/Wireless 2200BG, veniva riconosciuta, ma nn riuscivo a collegarmi, (ho un Access Point)


siamo in due non funziona manco a me, vedo l'access point ma non mi si collega! :muro:

Trym
14-06-2006, 20:00
....ma sulla beta2 di vista RMclock funziona?
Forse qualcuno ha già provato e puote darmi una risposta,visto(a) che col cerca non ho trovato nulla.... :confused:
si va, installalo in compatibilità xp, fallo partire in modalità compatibile xp e con diritti di amministratore

va anche notebook hardware control (ma non legge la temperatura del procio) e puoi regolare anche il clock della scheda video (ati)

Andrewu
14-06-2006, 20:04
siamo in due non funziona manco a me, vedo l'access point ma non mi si collega! :muro:
è lo stesso problema che da a me...

Trym
14-06-2006, 20:05
è lo stesso problema che da a me...
ma la rete ve la vede comunque?

ShadowMan
14-06-2006, 20:08
installala da dvd, forse li te li chiederà :D

vabbè ormai è troppo tardi...ho cancellato l'iso :D :sofico:

ci si sente alla prossima awentura con Vista :D :)

Vins_cb
14-06-2006, 20:09
Prova prova e poi dimmi. :D

Che spettacolo!!!

Ho provato a fare tre quattro task e funziona...
ne ho fatti fare un paio anche a lui e non si incricchia, va fluido....

Anzi ho anche imparato una nuova cosa!!!

se non sapete dove si trova una cosa nel pannello di controllo basta che la inserite nel search e vi elenca le varie opzioni! :eek:

Ovviamente se avete l'indexing abilitato...perché se lo disabilitate :asd: :asd:

Trym
14-06-2006, 20:11
Che spettacolo!!!

Ho provato a fare tre quattro task e funziona...
ne ho fatti fare un paio anche a lui e non si incricchia, va fluido....

Anzi ho anche imparato una nuova cosa!!!

se non sapete dove si trova una cosa nel pannello di controllo basta che la inserite nel search e vi elenca le varie opzioni! :eek:

Ovviamente se avete l'indexing abilitato...perché se lo disabilitate :asd: :asd:

ma sto c@zzo di indexer io me lo sono ritrovato pure nell'xp :sofico: da dove cavolo è saltato fuori?

Andrewu
14-06-2006, 20:12
ma la rete ve la vede comunque?

si la vede, sa pure che è protetta, ma quando metto la password per entrare con si collega!

Vins_cb
14-06-2006, 20:13
http://img266.imageshack.us/img266/4632/screen018bn.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=screen018bn.jpg)

:mbe: Per la memoria?

Io prima sono arrivato a 1.20 GB, ma è il file di paging che occupa spazio e non viene cancellato

Hai la metà della ram (fisica) libera ancora...

Trym
14-06-2006, 20:16
si la vede, sa pure che è protetta, ma quando metto la password per entrare con si collega!
allora mi viene il dubbio che neanche a me va :mbe: il fatto è che vedendo che è differente dall'xp da configurare non ci ho nemmeno provato :D

Vins_cb
14-06-2006, 20:17
ma sto c@zzo di indexer io me lo sono ritrovato pure nell'xp :sofico: da dove cavolo è saltato fuori?
cioé è comparso dopo aver installato vista? :mbe:
Mi sembra di aver letto qualcosa a proposito dell'indicizzazione su xp, ma non ci ho mai dato peso, anche perché mi sa che non ha le stesse funzionalità

comque a voi non piace sto indexing ma è davvero comodo, e contrariamente a quanto molti pensano non occupa molte risorse di default perché indicizza il menù avvio,il pannello di controllo e solamente le cartelle degli utenti quindi documents, music, pictures... che a sistema appena installato sono vuote!

Marko#88
14-06-2006, 20:19
si, ma in ke senso ethernet? nel senso ke è esterno usb e te lo rileva come ethernet?
E' semplicemente un modem che ha interfaccia USB ed Ethernet...io uso l'ethernet e non necessita di driver, windows lo rileva da solo...già l'xp lo rilevava e anche il vista...o almeno:io non ho fatto nulla, l'ho acceso e creato la connessione e tutto funge da dio...una cosa che voglio chiedere:da voi vanno i giochi'?da me va solo scacchi ed un altro e devo dire che sono bellissimi...ma il solitario e tutti gli altri si avviano ma poi lo schermo resta nero..qualcuno ha qualche suggerimento??

Trym
14-06-2006, 20:21
cioé è comparso dopo aver installato vista? :mbe:
Mi sembra di aver letto qualcosa a proposito dell'indicizzazione su xp, ma non ci ho mai dato peso, anche perché mi sa che non ha le stesse funzionalità

comque a voi non piace sto indexing ma è davvero comodo, e contrariamente a quanto molti pensano non occupa molte risorse di default perché indicizza il menù avvio,il pannello di controllo e solamente le cartelle degli utenti quindi documents, music, pictures... che a sistema appena installato sono vuote!
no, non so da quando ma in xp mi ritrovo il servizio Windows Search (stesso nome di quello di vista) che prima non mi ricordavo ci fosse :sofico:

probabilmente è dovuto all'office 2007 che ho installato o una delle ultime patch della microsoft (7 uscite ieri)

Trym
14-06-2006, 20:27
no, non so da quando ma in xp mi ritrovo il servizio Windows Search (stesso nome di quello di vista) che prima non mi ricordavo ci fosse :sofico:

probabilmente è dovuto all'office 2007 che ho installato o una delle ultime patch della microsoft (7 uscite ieri)
mi rispondo da solo, si è office2007

ho appena lanciato outlook e mi dice che visto che windows search non è abilitato non può cercare velocemente nelle mail

Vins_cb
14-06-2006, 20:29
no, non so da quando ma in xp mi ritrovo il servizio Windows Search (stesso nome di quello di vista) che prima non mi ricordavo ci fosse :sofico:

probabilmente è dovuto all'office 2007 che ho installato o una delle ultime patch della microsoft (7 uscite ieri)


:boh:

comunque vai a guardare nel link postato da dias il filmato sul search

cerca addirittura all'interno delle e-mail, dei file di testo, delle note che aggiungi in una foto e la ricerca è immediata:


link: http://www.istartedsomething.com/uploads/search.mov

zigrino71
14-06-2006, 20:40
Ho di recente scaricato dal sito della microsoft la beta pubblica di windows e dopo aver masterizzato l'immagine con nero ho provato a installarla sul sistema in sign.

Ovviamente il primo problemma incontrato è stato quello dei dischi in raid 0, che ho proveduto a staccare fisicamente dalla mobo.

A questo punto, visto che il programma di installazione mi riconosce normalmente il disco pata da 160 gb (partizionato in due 55 gb la partizione per vista e 105 la partizione dati) ho provato a procedere con l'installazione ma inesorabilmente giungo alla schermata:

http://img521.imageshack.us/img521/4690/p61400015iv.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=p61400015iv.jpg)

qualche idea suggerimento in merito?

PS. come si fa a progettare un so che di questi tempi nn supporta in nativo il raid 0 :mbe:

grazie per le eventuali risposte


nessuno che mi possa dare uqalche suggerimento in merito?

kosimiro
14-06-2006, 20:42
ho un problema...

formatto l'unità in cui avevo installato vista..

però mi rimane all'avvio se scegliere di proseguire per vista e poi ho
una bella schermata nera....oppure tornare al sistema operativo
precedente...e poi parte xp e funziona tutto..che devo fare?

Trym
14-06-2006, 20:45
ho un problema...

formatto l'unità in cui avevo installato vista..

però mi rimane all'avvio se scegliere di proseguire per vista e poi ho
una bella schermata nera....oppure tornare al sistema operativo
precedente...e poi parte xp e funziona tutto..che devo fare?
io ho fatto fixboot da console di ripristino ed è tornato normale adesso

se no con vistabootpro cancelli il boot di vista

Vins_cb
14-06-2006, 20:46
nessuno che mi possa dare uqalche suggerimento in merito?

Mah, leggendo in giro potrebbe essere un problema di alimentazione scarsa, ma non credo visto il tuo alimentatore....
ram?
processore?

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;329284

insomma dovrebbe essere un errore hardware....


per i driver, forse quando rilasceranno la definitiva inseriranno i driver che saranno stati testati con la beta, non sono i produttori che devono rilasciare i driver?

rcrusso
14-06-2006, 20:52
avrei una domanda da porre a chi ha fatto la mia stessa esperienza:
ho installato questa beta con la virtual machine, e devo dire che mi soddisfaceva il tutto tranne che il poter provare questa benedetta aero......avendo il mio pc una "misera" 64mb..
in preda ad un raptus ho acquistato una radeon 9550, credo adatta in considerazioone anche del fatto che il tool di diagnostica mi ha indicato essere adatta, e vorrei vedere con 256 mb a bordo...... :sofico:

cmq l'ho montata fisicamente, in xp gira una favola ma..........se lancio questa vm appunto nn me la trova, o meglio fra le periferiche installate non c'è, c'è solo l'emulazione da parte della virtual machine, non trovo sta periferica installata!!!!
ho provato ad installarla manualmente, scaricando anche gli ultimi driver dal sito ufficiale ma niente, mi ha risposto che non ho l'hw da configurare!!!!

secondo voi dipende dal fatto che giro in virtuale o il problema puo essere un altro?


grazie per le risposte


<<<<<<<<<<<<<<<riccardo

MaxP4
14-06-2006, 20:54
Piccolo report

Ho installato Vista sulla mia mcchina in sign e l'ho trovato ottimo nonostante sia una beta.

Quello a cui tenevo particolarmente è Media Center che comunque ho trovato un pelo meno intuitivo anche se con qualche opzione in più. Il telecomando inizialmente non funzionava, poi magicamente ha iniziato a funzionare!
Sul mio PC ho una scheda TV Hauppauge 1100 dual tuner che è sata riconosciuta male. Si è scaricato in automatico dei driver che però non erano i suoi. Poco male comunque. Ho installato i driver suoi ed è partita... però le immagini andavano a scatti.
Ho poi fatto una prova con una scheda TV Hauppauge PVR150MCE e Vista si è scaricato i driver correttie si è messo a funzionare alla grande!
Sul mio pc ho una cartella in cui ho alcuni film rippati in formato dvd nativo che MCE2005 mi vede e mi riproduce. Vista no...

Ho installato scanner (Epson 3200) e stampante (Epson 2100). Lo scanner lo aveva gia riconosciuto ma ho installato lo stesso i driver Epson. Non funziona.
Invece i driver Epson sono andati perfettamente per la stampante.

I driver ATI si sono installati correttamente e nel preview del pannello di controllo le immagini scorrevano fluide. Su un'altra macchina (P4 2.8 con 1 Gb di ram e una Radeon 9250 da 128 Mb) il Catalist Control Center era piuttosto inchiodato. Niente immagini e niente menu.

L'installazione di Photoshop CS2 si blocca appena appare la prima finestra, quando appare in dissolvenza il logo Adobe.

Office 2007 beta 2 va come un orologio e anche la suite Expression va bene.

Vins_cb
14-06-2006, 20:55
avrei una domanda da porre a chi ha fatto la mia stessa esperienza:
ho installato questa beta con la virtual machine, e devo dire che mi soddisfaceva il tutto tranne che il poter provare questa benedetta aero......avendo il mio pc una "misera" 64mb..
in preda ad un raptus ho acquistato una radeon 9550, credo adatta in considerazioone anche del fatto che il tool di diagnostica mi ha indicato essere adatta, e vorrei vedere con 256 mb a bordo...... :sofico:

cmq l'ho montata fisicamente, in xp gira una favola ma..........se lancio questa vm appunto nn me la trova, o meglio fra le periferiche installate non c'è, c'è solo l'emulazione da parte della virtual machine, non trovo sta periferica installata!!!!
ho provato ad installarla manualmente, scaricando anche gli ultimi driver dal sito ufficiale ma niente, mi ha risposto che non ho l'hw da configurare!!!!

secondo voi dipende dal fatto che giro in virtuale o il problema puo essere un altro?


grazie per le risposte


<<<<<<<<<<<<<<<riccardo

essendo una virtual machine anche l'hardware è virtuale, quindi il sistema che installi nella virtual machine non vede il tuo vero hardware....

se vuoi sfruttare la scheda video devi installarlo sul tuo sistema, non su vm

rcrusso
14-06-2006, 20:59
essendo una virtual machine anche l'hardware è virtuale, quindi il sistema che installi nella virtual machine non vede il tuo vero hardware....

se vuoi sfruttare la scheda video devi installarlo sul tuo sistema, non su vm
lo immaginavo.............. :muro:
è che non vorrei far danno nell'installarlo sull'hd.
il mio è partizionato in due, su c ho xp, che procedura mi consigli?
quando lancio il setup, non essendo andato avanti sul pc normale, mi da la possibilita di scegliere la partizione?non vorrei sovrascrivesse di default su c......perdere xp con tutto quello che ho dentro non mi va proprio ;)

grazie per la risposta ;-)

Vins_cb
14-06-2006, 21:00
Piccolo report

Ho installato scanner (Epson 3200) e stampante (Epson 2100). Lo scanner lo aveva gia riconosciuto ma ho installato lo stesso i driver Epson. Non funziona.
Invece i driver Epson sono andati perfettamente per la stampante.

I driver ATI si sono installati correttamente e nel preview del pannello di controllo le immagini scorrevano fluide. Su un'altra macchina (P4 2.8 con 1 Gb di ram e una Radeon 9250 da 128 Mb) il Catalist Control Center era piuttosto inchiodato. Niente immagini e niente menu.

L'installazione di Photoshop CS2 si blocca appena appare la prima finestra, quando appare in dissolvenza il logo Adobe.

Office 2007 beta 2 va come un orologio e anche la suite Expression va bene.

ciao, prova a disinstallare i driver epson dello scanner ed installare quelli che ti dava di default che magari erano specifici per vista

per la radeon 9250 è "normale" poiché la scheda più bassa supportata è la 9500 9550

per photoshop potresti provare a lanciare il compatibylity wizard ed installarlo attraverso quello, ma magari si blocca lo stesso

Vins_cb
14-06-2006, 21:04
lo immaginavo.............. :muro:
è che non vorrei far danno nell'installarlo sull'hd.
il mio è partizionato in due, su c ho xp, che procedura mi consigli?
quando lancio il setup, non essendo andato avanti sul pc normale, mi da la possibilita di scegliere la partizione?non vorrei sovrascrivesse di default su c......perdere xp con tutto quello che ho dentro non mi va proprio ;)

grazie per la risposta ;-)

per fortuna fino ad ora nessuno si è lamentato del fatto che vista gli avesse cancellato l'altra partizione per sbaglio :p

per installarlo, prima di tutto copia tutti i dati che ti servono dalla seconda partizione a c:

fatto ciò fai il boot da dvd e seleziona la partizione su cui la vuoi installare, la riconosci facilmente dalla dimensione, una volta installato ti viene creato il boot loader per avviare sia vista che xp...
una nota: quando sei in vista la partizione su cui è installato viene chiamata c: anche se magari per win xp si chiama d o f, quindi non spaventarti la prima volta che apri c su vista perché i tuoi dati sarranno su d:

Trym
14-06-2006, 21:07
una nota: quando sei in vista la partizione su cui è installato viene chiamata c: anche se magari per win xp si chiama d o f, quindi non spaventarti la prima volta che apri c su vista perché i tuoi dati sarranno su d:
non è vero :D da vista è installato su L: :D

rcrusso
14-06-2006, 21:07
per fortuna fino ad ora nessuno si è lamentato del fatto che xp gli avesse cancellato l'altra partizione per sbaglio :p

per installarlo, prima di tutto copia tutti i dati che ti servono dalla seconda partizione a c:

fatto ciò fai il boot da dvd e seleziona la partizione su cui la vuoi installare, la riconosci facilmente dalla dimensione, una volta installato ti viene creato il boot loader per avviare sia vista che xp...
una nota: quando sei in vista la partizione su cui è installato viene chiamata c: anche se magari per win xp si chiama d e f, quindi non spaventarti la prima volta che apri c su vista perché i tuoi dati sarranno su d:

sei gentilissimo, grazie ;-)

orami è tardino per continuare, domani si lavora ma...........è ...............programmato per domani sera :sofico:

ancora grazie per la risposta

a buon rendere :cool:

Riccardo

Vins_cb
14-06-2006, 21:09
non è varo :D da vista è installato su L: :D

a si? :D
ma forse ce lo hai su un altro hard disk, o hai 50 partizioni :sofico:

GiacoXp
14-06-2006, 21:13
Ho indagato un po sull'indicizzazione
System > Indexing Control
Ho notato che oltre alle singole cartelle da indicizzare si puo indicare anche i tipi di file che si vuole indicizzare ...

Ora voglio vedre come va

Ma in teoria lui indicizza in automatico senza visionare nessun tipo di barra giusto ?

Trym
14-06-2006, 21:13
a si? :D
ma forse ce lo hai su un altro hard disk, o hai 50 partizioni :sofico:

c:windows
d:documenti
e:vario
f:dvd
g:periferica virtuale
h:idem
i:idem
j:idem
k:penna usb
l:vista (creata successivamente)

al momento dell'installazione (da periferica virtuale) vista ha visto tutte ste cose e si è messa su L

Trym
14-06-2006, 21:14
Ho indagato un po sull'indicizzazione
System > Indexing Control
Ho notato che oltre alle singole cartelle da indicizzare si puo indicare anche i tipi di file che si vuole indicizzare ...

Ora voglio vedre come va

Ma in teoria lui indicizza in automatico senza visionare nessun tipo di barra giusto ?
dopo avere smadornato per questa indicizzazione mi viene voglia di attivarla :D

Vins_cb
14-06-2006, 21:15
Ho indagato un po sull'indicizzazione
System > Indexing Control
Ho notato che oltre alle singole cartelle da indicizzare si puo indicare anche i tipi di file che si vuole indicizzare ...

Ora voglio vedre come va

Ma in teoria lui indicizza in automatico senza visionare nessun tipo di barra giusto ?

si se vai in indexing options c'è scritto se è in pausa, o se sta scansionando i files...

Vins_cb
14-06-2006, 21:18
c:windows
d:documenti
e:vario
f:dvd
g:periferica virtuale
h:idem
i:idem
j:idem
k:penna usb
l:vista (creata successivamente)

al momento dell'installazione (da periferica virtuale) vista ha visto tutte ste cose e si è messa su L
alla faccia!

ma non ho capito :p
se sei in xp la partizione su cui è installata vista è L:
o se sei in vista la partizione su cui è installata è L:

Trym
14-06-2006, 21:22
alla faccia!

ma non ho capito :p
se sei in xp la partizione su cui è installata vista è L:
o se sei in vista la partizione su cui è installata è L:
entrambe, da xp vedo vista su L
da vista la partizione dov'è lei stessa è L


se la installi da dvd invece la sua partizione la chiama automaticamente c:
da daemon tools invece ha preso le stesse lettere di xp

GiacoXp
14-06-2006, 21:24
Quink time vi funziona ? :cool:

Trym
14-06-2006, 21:25
Quink time vi funziona ? :cool:
tanto è una ciofeca quel programma

GiacoXp
14-06-2006, 21:27
entrambe, da xp vedo vista su L
da vista la partizione dov'è lei stessa è L


se la installi da dvd invece la sua partizione la chiama automaticamente c:
da daemon tools invece ha preso le stesse lettere di xp
Io da Xp è installato su C
Vista ha dato nuovamente C alla partizione

io ho installato da DVD xkè ?

GiacoXp
14-06-2006, 21:27
tanto è una ciofeca quel programma
e come vedo i file .mov ^?

Vins_cb
14-06-2006, 21:29
e come vedo i file .mov ^?

con vlc che funziona su vista ;)

Trym
14-06-2006, 21:30
e come vedo i file .mov ^?
vlc?

Vins_cb
14-06-2006, 21:32
vlc?

videoLAN

ha già inclusi tutti i codec divx, xvid, wmv ecc

Dias
14-06-2006, 21:32
vlc?


Anche K-Lite Mega Codec Pack che ha tutti i codec giusti (va con la compattibilità attivata). :fagiano:



Cmq noto con grande piacere che la maggioranza dei pareri è piuttosto positiva, e considerando che stiamo parlando della Beta, imho, sarà un successone sto Vista. :cool:

Meno male che doveva essere uno flop. :ciapet:

Trym
14-06-2006, 21:33
videoLAN

ha già inclusi tutti i codec divx, xvid, wmv ecc
si lo so grazie :D

GiacoXp
14-06-2006, 21:34
uso vlc :D

Trym
14-06-2006, 21:34
Anche K-Lite Mega Codec Pack che ha tutti i codec giusti (va con la compattibilità attivata). :fagiano:



ecco un altra schifezza di "programma"

DaK_TaLeS
14-06-2006, 21:39
ecco un altra schifezza di "programma"

motivo di questa perla?

Vins_cb
14-06-2006, 21:39
ecco un altra schifezza di "programma"

nooooo... li volevo installare per usare win media player...
con vlc compare una finestra che dice che verranno disabilitati alcuni effetti video (di win) ma funziona tutto bene....

che ha k-lite che non va? io non lo conosco :fagiano:

io conoscevo ffdshow o qualcosa del genere? ma vanno su vista?

GiacoXp
14-06-2006, 21:41
mi sono autorisposto e avevate già risposto :sofico:

Vins_cb
14-06-2006, 21:42
avete provato lo snipping tool?
serve per catturare parte del desktop e salvarlo come immagine o altri formati...

avete visto che succede se spostate/copiate dei file in un'altra cartella trascinandoli?
le icone si sovrappongono e sopra compare il numero dei file selezionati :stordita:

fed_cas
14-06-2006, 21:42
Raga chi è che l'ha installato su nf7??

a parte il fatto che ho rinunciato a installarlo sul raid sata perchè mi dava problemi, vabbè... ora gli ho attaccato un ide apposito, solo che ho problemi per i driver. All'inizio gli avevo messo solo gli ati per vista, ma non mi andava l'audio onboard, allora gli ho installato il pacchetto nforce per xp (dato che sul sito non c'è per vista) ma, o perchè era per xp o perchè l'ho installato dopo la vga, mi ha incasinato un po' di roba...

ora piallo tutto e reinstallo vista pulito, ma come devo fare per i driver?

Vins_cb
14-06-2006, 21:44
mi sono autorisposto e avevate già risposto :sofico:

ah cavolo non me ne ero accorto, anche trym ti stava suggerendo vlc... non avevo letto il quote e pensavo non conoscesse il programma :D

Trym
14-06-2006, 21:45
motivo di questa perla?
il motivo di questa perla è che il k.lite mega codec pack di sporca di file e codec tutto il sistema
mentre vlc è stand-alone (parte senza installazione volendo), leggero, te lo porti dietro con la penna usb e tiene tutte le sue cose nella sua cartella ;)

Vins_cb
14-06-2006, 21:48
il motivo di questa perla è che il k.lite mega codec pack di sporca di file e codec tutto il sistema
mentre vlc è stand-alone (parte senza installazione volendo), leggero, te lo porti dietro con la penna usb e tiene tutte le sue cose nella sua cartella ;)

peccato faccia un po' schifo per quanto riguarda il buffering...

GiacoXp
14-06-2006, 21:49
avete provato lo snipping tool?
serve per catturare parte del desktop e salvarlo come immagine o altri formati...

avete visto che succede se spostate/copiate dei file in un'altra cartella trascinandoli?
le icone si sovrappongono e sopra compare il numero dei file selezionati :stordita:
Bho a me il problema della copia dei file non siccede
per quanto riguarda l'ulity snipping tool era ora che facessero qualcosa ... cmq meglio Screenshot utility fa tutto in automatico

Trym
14-06-2006, 21:51
peccato faccia un po' schifo per quanto riguarda il buffering...

non si può pretendere tutto :D

ah cavolo non me ne ero accorto, anche trym ti stava suggerendo vlc... non avevo letto il quote e pensavo non conoscesse il programma
avevi risposto prima tu cmq




torniamo in topic? :D

GiacoXp
14-06-2006, 21:51
che brosware usate

Ie7 o FF ?
a me Ie7 è lento confermate=?

fed_cas
14-06-2006, 21:52
si torniamo IT... ad esempio mi quoto :p

Raga chi è che l'ha installato su nf7??

a parte il fatto che ho rinunciato a installarlo sul raid sata perchè mi dava problemi, vabbè... ora gli ho attaccato un ide apposito, solo che ho problemi per i driver. All'inizio gli avevo messo solo gli ati per vista, ma non mi andava l'audio onboard, allora gli ho installato il pacchetto nforce per xp (dato che sul sito non c'è per vista) ma, o perchè era per xp o perchè l'ho installato dopo la vga, mi ha incasinato un po' di roba...

ora piallo tutto e reinstallo vista pulito, ma come devo fare per i driver?

Trym
14-06-2006, 21:52
Bho a me il problema della copia dei file non siccede
per quanto riguarda l'ulity snipping tool era ora che facessero qualcosa ... cmq meglio Screenshot utility fa tutto in automatico
che è sto snipping tool? non va più il tasto stamp?

Trym
14-06-2006, 21:54
che brosware usate

Ie7 o FF ?
a me Ie7 è lento confermate=?
sempre e solo firefox visto che va tranquillamente

ie7 sarà anche innovativo ma non mi convince, nonostante abbia sia un pò più veloce a caricare le pagine di ie6

Vins_cb
14-06-2006, 21:54
Bho a me il problema della copia dei file non siccede
per quanto riguarda l'ulity snipping tool era ora che facessero qualcosa ... cmq meglio Screenshot utility fa tutto in automatico

meglio che niente...

ecco cosa fa a me:

http://img204.imageshack.us/img204/9255/copy5ue.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=copy5ue.jpg)

fed_cas
14-06-2006, 21:54
si stamp va

Vins_cb
14-06-2006, 21:58
che brosware usate

Ie7 o FF ?
a me Ie7 è lento confermate=?

Ovviamente ie7 :D

in che senso lento?
nell'avvio è moooooooooolto più veloce di ff
nel generare le pagine mi sembra normale :stordita:

Trym
14-06-2006, 21:58
si torniamo IT... ad esempio mi quoto :p

nn te li scarica da win update?

Dias
14-06-2006, 22:02
il motivo di questa perla è che il k.lite mega codec pack di sporca di file e codec tutto il sistema
mentre vlc è stand-alone (parte senza installazione volendo), leggero, te lo porti dietro con la penna usb e tiene tutte le sue cose nella sua cartella ;)


KLite sporca? Ma di quale programma stai parlando? :confused:

Guarda che puoi benissimo scegliere cosa installare o meno, alla fine sono gli stessi codec che installeresti manualmente (anzi, è anche più ordinato che installare XVid/DIvx e i vari codec separatamente visto che creerebbero una cartella per ciascuno).

Installati i codec puoi guardare i video da qualsiasi player, anche perchè VLC come interfaccia grafica è alquanto penoso.

fed_cas
14-06-2006, 22:02
nn te li scarica da win update?


non so non ci ho provato... dite che è meglio se gli faccio scaricare i driver da lì e metto solo quello della vga manualmente?

GiacoXp
14-06-2006, 22:03
meglio che niente...

ecco cosa fa a me:

http://img204.imageshack.us/img204/9255/copy5ue.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=copy5ue.jpg)
si lo so ...


Ie a me è lento non so il mitivo ... è piu veloce FF a caricare le pagine

Trym
14-06-2006, 22:04
KLite sporca? Ma di quale programma stai parlando? :confused:

Guarda che puoi benissimo scegliere cosa installare o meno, alla fine sono gli stessi codec che installeresti manualmente (anzi, è anche più ordinato che installare XVid/DIvx e i vari codec separatamente visto che creerebbero una cartella per ciascuno).

Installati i codec puoi guardare i video da qualsiasi player, anche perchè VLC come interfaccia grafica è alquanto penoso.
sto dicendo di tutte le cose che ti mette in \windows

infatti io di codec manualmente non installo nulla :D

vlc ha tutto nella sua cartella, non ti devi installare nulla in +

Vins_cb
14-06-2006, 22:05
Ma che roba è sto windows collaboration?

ci dobbiamo mettere in collaboration? :D

Windows Collaboration gives you the ability to share documents, programs, or your desktop with other people.

Some advantages are:

You can share your desktop or any program with other session participants.

You and other session participants can distribute and co-edit documents on each other's computers.

You can pass notes to other participants.

You can connect to a network projector to give a presentation.

Windows Collaboration uses peer-to-peer technology and automatically sets up an ad hoc network if it can't find an existing network. So you can use it in a conference room, a favorite hotspot, or a place where no network exists. You can join a session that someone else sets up, or you can start a session and invite other people to join it.

fed_cas
14-06-2006, 22:05
infatti io di codec manualmente non installo nulla :D

vlc ha tutto nella sua cartella, non ti devi installare nulla in +

io su xp installavo quicktime alternative e real alternative

Dias
14-06-2006, 22:12
sto dicendo di tutte le cose che ti mette in \windows

infatti io di codec manualmente non installo nulla :D

vlc ha tutto nella sua cartella, non ti devi installare nulla in +


E usavi sempre VLC come player? :confused:

Come gui penso che attualmente è il peggio del peggio che si possa trovare in giro (e non mi riferisco alla bellezza in quanto tale, ma alla sua funzionalità, tipo in full-screen non posso scorrere il video in un punto preciso).

Marko#88
14-06-2006, 22:12
Domanda: ho disattivato il file di paging e sembra tutto leggermente più veloce...ma quando apro il task manager mi appare quaesto:
http://img343.imageshack.us/img343/2792/task0qq.jpg (http://imageshack.us)

è normale??non dovrebbe darmi come PF Usage 0 MB???

GiacoXp
14-06-2006, 22:13
non avevo mai preso in considerazione di provare Vnc per i file mov, ora che lo so ... basta :D uso sempre quello è il migliore, non si installa è leggerissimo senza mille aggiornamenti vari ecc

Vins_cb
14-06-2006, 22:14
mo lo provo sto klite...anche perché con vlc esce quella finestra di avvertimento... a voi no?
ma mi conviene installarlo col compatibility wizard?
non lo trovo più :cry: ma si chiamava così :confused: mah....

GiacoXp
14-06-2006, 22:15
e PF Usage ???
che è ?

fed_cas
14-06-2006, 22:16
che è ?

paging file

GiacoXp
14-06-2006, 22:19
paging file
e quale sarebbe 72880

Marko#88
14-06-2006, 22:23
quello che è 680 MB, sotto all'utilizzo CPU...impostando 0 come valore xke li mi dice 680MB..e poi sta aumentendo...

GiacoXp
14-06-2006, 22:26
ah quello sarebbe il pagging!
io attualmente ho disabilitato il pagging e sto provando cmq io ho 1010/2312M

Vins_cb
14-06-2006, 22:34
io ci avevo provato ed ecco cosa appariva:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12690448&postcount=1971

Vins_cb
14-06-2006, 22:38
Domanda: ho disattivato il file di paging e sembra tutto leggermente più veloce...ma quando apro il task manager mi appare quaesto:

è normale??non dovrebbe darmi come PF Usage 0 MB???

hai premuto set vero? :stordita:

riapri la finestra dove si modifica il pagefile e guarda se è disabilitato

la cosa che non mi convince sono i numeri nella phisical memory

il Biondo
14-06-2006, 22:42
Merda ma che computer hai??

X2 3800+ @ 2.5GHz
1GB DDR 600 a 500MHz 2-3-3-6
X1800XT-OC
4x80GB Hitachi Raid5

Penso che contino questi componenti... il resto non credo. ;)

kingvisc
14-06-2006, 23:05
per masterizzare cd e dvd, sia audio, sia video, sia backup, cosa usate?

Vins_cb
14-06-2006, 23:06
Windows Vista addomestica i crash
Microsoft ha presentato una nuova tecnologia di Vista che promette di ripristinare, in molti casi, lo stato delle applicazioni precedente ad un crash o ad un blocco. Ecco come:

Boston (USA) - Con Windows Vista i crash delle applicazioni faranno meno paura. Ad assicurarlo è Microsoft, che alla conferenza TechEd di Boston ha illustrato una funzionalità "nascosta" del suo nuovo sistema operativo, chiamata Restart Manager, capace di ripristinare lo stato delle applicazioni precedente ad una chiusura improvvisa.

Restart Manager può essere invocato dall'utente sia per ripristinare l'esatto stato delle applicazioni (inclusa la connettività di rete) dopo uno spegnimento o riavvio del sistema, sia dopo un loro crash o blocco.

Durante la dimostrazione due uomini di Microsoft, Elsie Nallipogu e David Zipkin, hanno simulato un blocco di Word 2007. In risposta a questo evento, il processo di Restart Manager ha visualizzato una finestra di dialogo in cui l'utente poteva scegliere fra due alternative: attendere (spesso invano) che l'applicazione si sblocchi da sola, oppure tentarne il ripristino automatico senza riavviare il sistema operativo. In quest'ultimo caso la funzione tenta di chiudere forzatamente l'applicazione che non risponde più ai comandi e, successivamente, di ripristinarne lo stato (incluso quello dei moduli caricati in memoria) precedente al blocco o crash.

Nel caso di Word 2007, Restart Manager è stato in grado di riaprire il word processor con il documento a cui stava lavorando Nallipogu prima del blocco del software. Sebbene Office offra già da anni la possibilità di recupare il contenuto di un documento non salvato, e questo grazie all'uso di un file temporaneo aggiornato periodicamente, Zipkin ha spiegato che Restart Manager funziona in modo assai più sofisticato, consentendo il recupero anche di informazioni che normalmente non vengono salvate sul disco: ad esempio, l'esatto punto in cui si è interrotta una macro di Word, una presentazione di PowerPoint o il caricamento di una pagina in Internet Explorer.

I due manager di Microsoft hanno però ammesso che Restart Manager non è infallibile: ci sono casi, infatti, in cui un programma non può essere ripristinato allo stato originario. Non è tra l'altro chiaro se Restart Manager sia efficace anche con applicazioni di terze parti, come ad esempio OpenOffice.

Questo nuovo strumento di Vista è anche in grado di recuperare automaticamente, via Internet, informazioni sul problema che ha causato il crash dell'applicazione: nel caso in cui la causa del problema sia nota, ed esista una patch che lo risolva, Restart Manager si incarica di scaricare e installare automaticamente l'aggiornamento. Una funzionalità simile è già presente in Windows XP, ma si limita a fornire all'utente un link dove trovare un'eventuale soluzione al problema.



Cavolo...vorrei vedere come funziona questo restart manager...
peccato che sino ad ora non mi si è bloccato nessn programma :sofico:

DaK_TaLeS
14-06-2006, 23:09
per masterizzare cd e dvd, sia audio, sia video, sia backup, cosa usate?

a me nero 6.6.0.13 funziona benone, ho provato a fare cd e dvd e va.

DaK_TaLeS
14-06-2006, 23:12
wow stavo provando a smanettare col mame (si funge :D) e sono riuscito a far crashare win..mi sono detto "wow che figo finalmente riesco a vedere un bsod (si era spento lo schermo)" e invece "piff" lo schermo si riaccende e vista mi fa "i tuoi driver video hanno crashato ma sono stati ripristinati con successo"...e io :eek:

kingvisc
14-06-2006, 23:16
a me nero 6.6.0.13 funziona benone, ho provato a fare cd e dvd e va.

Sai se c'è qualche programmino free? non mi servono tanti fronzoli, basta che scriva i dati :D

Vins_cb
14-06-2006, 23:22
Sai se c'è qualche programmino free? non mi servono tanti fronzoli, basta che scriva i dati :D

Perché non provi a masterizzarlo con windows :eek:
così ci dici se hanno migliorato la funzione :stordita:

kingvisc
14-06-2006, 23:35
se mi dici da dove si può masterizzare, provo (su un riscrivibile.. non ho mai usato i servizi di windows per masterizzare); la prova posso farla domani, perchè al momento sono sul muletto e non ho ancora messo vista qua

zigrino71
14-06-2006, 23:38
Mah, leggendo in giro potrebbe essere un problema di alimentazione scarsa, ma non credo visto il tuo alimentatore....
ram?
processore?

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;329284

insomma dovrebbe essere un errore hardware....


per i driver, forse quando rilasceranno la definitiva inseriranno i driver che saranno stati testati con la beta, non sono i produttori che devono rilasciare i driver?


strano eppure il sistema è più che stabile con winxp pro sp2, mi sembra di nn aver mai visto quella schermata blu se nn in rare occasioni in cui sono stato io a stimolarne l'apparizione.

proprio nn capisco, ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff :confused:

Dias
14-06-2006, 23:42
wow stavo provando a smanettare col mame (si funge :D) e sono riuscito a far crashare win..mi sono detto "wow che figo finalmente riesco a vedere un bsod (si era spento lo schermo)" e invece "piff" lo schermo si riaccende e vista mi fa "i tuoi driver video hanno crashato ma sono stati ripristinati con successo"...e io :eek:


:cool:

Ma le applicazioni che erano aperte (se c'erano) sono rimaste aperte o le ha chiuse? :fagiano:

wiltord
15-06-2006, 00:29
wow stavo provando a smanettare col mame (si funge :D) e sono riuscito a far crashare win..mi sono detto "wow che figo finalmente riesco a vedere un bsod (si era spento lo schermo)" e invece "piff" lo schermo si riaccende e vista mi fa "i tuoi driver video hanno crashato ma sono stati ripristinati con successo"...e io :eek:

figata... :cool:

DaK_TaLeS
15-06-2006, 00:46
:cool:

Ma le applicazioni che erano aperte (se c'erano) sono rimaste aperte o le ha chiuse? :fagiano:

no le app non le ha toccate è solo apparsa la finestrella di avviso..

Marko#88
15-06-2006, 07:14
hai premuto set vero? :stordita:

riapri la finestra dove si modifica il pagefile e guarda se è disabilitato

la cosa che non mi convince sono i numeri nella phisical memory

Si si, l'impostazione è proprio su nessun file di paging...in che senso non ti convince la memoria fisica??

Dr. Blues
15-06-2006, 08:23
qualcuno è riuscito a far funzionare un qualche emulatore cd?

wiltord
15-06-2006, 08:37
qualcuno è riuscito a far funzionare un qualche emulatore cd?

prova l'ultima versione di daemon tool.

riccardosl45
15-06-2006, 09:02
Non riesco a far funzionare Outpost Firewall 3.5 sotto Vista Beta 2....

E' capitato anche ad altri?

cirneco
15-06-2006, 09:34
ciao a tutti, mi piacerebbe installare vista sul mio computer e vi chiedo delle delucidazioni:

ho 2 hard disk uno con mediacenter e uno free: posso installare vista su quello libero? se si come faccio a decidere con quale sistema far partire la macchina? esiste un software di gestione?

posso installare vista su xp in aggiornamento o conviene formattare?
dove posso trovare una lista di programmi che funzionano con vista?
grazie a tutti ciao

Dr. Blues
15-06-2006, 09:37
prova l'ultima versione di daemon tool.
purtroppo le ho già provate tutte dalla 3.33 (compresa) in poi... niente da fare :cry:

wiltord
15-06-2006, 09:38
purtroppo le ho già provate tutte dalla 3.33 (compresa) in poi... niente da fare :cry:

strano, avevo letto che andava..:boh:

et_1975
15-06-2006, 10:59
allora... io ho uno shuttle st20g5 con 1gb ram, hd sata raid 160gb, amd 64 3000 e scheda video 6800gt.

allora, ho installato Vista... riconosce quasi tutto... tranne...
la cosa fondamentale... la scheda video!!! se tengo installata la 6800gt mi dice ERRORE 12, risorse non sufficienti a far funzionare la scheda... il consiglio è di disabilitare alcune periferiche...

ok, ho disabilitato la scheda audio che tanto non riconosce, e un sacco di altre cosette, ma nulla...

io ho il settaggio dell'ASPI 1.4 o 1.1 attivato.

il bello è che tolgo la scheda video, e quindi si attiva la scheda video della scheda madre, la ati 400, mi riconosce il video e funziona, però... un po' lentamente...

nessuno ha avuto il mio stesso problema di ESAURIMENTO RISORSE per la sola scheda video?

la riconosce ma non la usa...

GRAZIE, ENEA :mc:

Marko#88
15-06-2006, 11:55
allora... io ho uno shuttle st20g5 con 1gb ram, hd sata raid 160gb, amd 64 3000 e scheda video 6800gt.

allora, ho installato Vista... riconosce quasi tutto... tranne...
la cosa fondamentale... la scheda video!!! se tengo installata la 6800gt mi dice ERRORE 12, risorse non sufficienti a far funzionare la scheda... il consiglio è di disabilitare alcune periferiche...

ok, ho disabilitato la scheda audio che tanto non riconosce, e un sacco di altre cosette, ma nulla...

io ho il settaggio dell'ASPI 1.4 o 1.1 attivato.

il bello è che tolgo la scheda video, e quindi si attiva la scheda video della scheda madre, la ati 400, mi riconosce il video e funziona, però... un po' lentamente...

nessuno ha avuto il mio stesso problema di ESAURIMENTO RISORSE per la sola scheda video?

la riconosce ma non la usa...

GRAZIE, ENEA :mc:

Ma hai provato ad installare i driver che trovi sul sito della nvidia??Non ho capito bene quando ti da l'errore...

albanomax
15-06-2006, 12:00
strano, avevo letto che andava..:boh:

HO letto che la 3.33 andasse,ora neanche quella ?? vabè tanto a me srve che funzioni l'ultima versione,se non mi funziona il deamon tool WinVista puo' anche andare a :ciapet: :ciapet: :ciapet:

gottardi_davide
15-06-2006, 12:04
Vi ripropongo il mio problema:
Possiedo una console XBOX che uso come media center, prima, con xp per collegarmi al pc non dovevo far altro che cercare il gruppo di lavoro giusto, poi il pc, e poi selezionavo le cartelle, in pratica non veniva chiesta nessuna user o pw.
Ora con vusta non riesco più a fare nulla, vedo il gruppo di lavoro ed il pc, ma appena cerco di entrarci mi chiede user e pw di autenticazione, ma cosa devo mettere?
Ho impostato le varie cartelle in modo che tutti gli utenti possano leggere e scrivere, senza problemi, ma con l'x non va nulla, mentre con il mio powerbook non ho problemi, vedo tutto tranquillamente senza autenticazione.
Spero riusciate ad aiutarmi.
Grazie.

GiacoXp
15-06-2006, 12:23
Sconsiglio a tutti di togliere i file Pagging inquanto a parte che vengono disabilitati solo al riavvio successio, cmq sta di fatto che il sistema una volta satura la memoria diventa fortemente instabile, ininzia a generare errori strani relativi al funzionamento del programma e nonstante si stoppi il programma il sistema acquisisce sempre maggiore instabilità.
Io ho solo un Giga di ram quindi è piu facile essere soggetti ad instabilità cmq penso che ne risentano anche quelli con 2 giga.

Hideryl
15-06-2006, 12:38
purtroppo le ho già provate tutte dalla 3.33 (compresa) in poi... niente da fare :cry:
Prova la 3.02. Se non ti funziona l'installazione prova a farla partire in modalità compatibilità xp sp2. Il problema è che non riconosce i file immagine mdf...

zigrino71
15-06-2006, 14:00
Ho fatto un ulteriore tentativo ma niente.
Dopo aver scollegato l'alimentazione dei dischi in raid0, scollegato il masterizzatore impostato come slave e inserito il disco di installazione in quello impostato come master, riesco a giungere sino al 13% della copia dei file nell'installazione di vista, poi mi appare la fatidica schermata blu:

http://img521.imageshack.us/img521/4690/p61400015iv.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=p61400015iv.jpg)

Possibile che win xp pro nn manifesta nessun problema sul sistema in sign e una beta di vista nn voglia nemmeno installarsi???? :mc:

Metal2001
15-06-2006, 14:03
allora... io ho uno shuttle st20g5 con 1gb ram, hd sata raid 160gb, amd 64 3000 e scheda video 6800gt.

allora, ho installato Vista... riconosce quasi tutto... tranne...
la cosa fondamentale... la scheda video!!! se tengo installata la 6800gt mi dice ERRORE 12, risorse non sufficienti a far funzionare la scheda... il consiglio è di disabilitare alcune periferiche...

ok, ho disabilitato la scheda audio che tanto non riconosce, e un sacco di altre cosette, ma nulla...

io ho il settaggio dell'ASPI 1.4 o 1.1 attivato.

il bello è che tolgo la scheda video, e quindi si attiva la scheda video della scheda madre, la ati 400, mi riconosce il video e funziona, però... un po' lentamente...

nessuno ha avuto il mio stesso problema di ESAURIMENTO RISORSE per la sola scheda video?

la riconosce ma non la usa...

GRAZIE, ENEA :mc:
io ho vista sul notebook (vedi firma), ho la 6800 go e con i driver di windows update uso la risoluzione nativa del monitor e gli screen saver con direct3d, ma nella valutazione del sistema la scheda video non viene riconosciuta al 100% e quindi come vvalutazione globale del sistema ho 1 anche se tutti gli altri componenti hanno un voto maggiore di 3

I driver nvidia per le altre schede video danno problemi, quindi per ora l'unica soluzione è aspettare dei driver ufficiali da nVidia

Aryan
15-06-2006, 14:18
Ho fatto un ulteriore tentativo ma niente.
Dopo aver scollegato l'alimentazione dei dischi in raid0, scollegato il masterizzatore impostato come slave e inserito il disco di installazione in quello impostato come master, riesco a giungere sino al 13% della copia dei file nell'installazione di vista, poi mi appare la fatidica schermata blu:

http://img521.imageshack.us/img521/4690/p61400015iv.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=p61400015iv.jpg)

Possibile che win xp pro nn manifesta nessun problema sul sistema in sign e una beta di vista nn voglia nemmeno installarsi???? :mc:
Il Blue Screen of the Death! :eek:
Mitico! :asd:

Nico Meirano
15-06-2006, 14:23
Scusatemi, probabilmente lo avrete gia suggerito, ma non ho idea su come creare e con quale programma il dvd di boot del sistema operativo in oggetto: ho scaricato il file ...iso cosa devo fare?ciao grazie

Vins_cb
15-06-2006, 14:25
se mi dici da dove si può masterizzare, provo (su un riscrivibile.. non ho mai usato i servizi di windows per masterizzare); la prova posso farla domani, perchè al momento sono sul muletto e non ho ancora messo vista qua

Allora alla fine avevo provato anche io ieri, poi volevo postare ma il forum andava lento e siccome avevo sonno me ne sono andato a letto :p

Allora la cosa più semplice per masterizzare è inserire un cd/dvd r rw e trascinare i file che vuoi copiare all'interno del masterizzatore in risorse del computer...

io ho provado un cd-rw, è molto veloce a cancellarlo...
la cosa che non mi piace è che quando sposti i file da masterizzare nel masterizzatore sembra che crei una copia :wtf: e non ci sono molte opzioni:
ti fa scegliere il file system, udf o iso, e la velocità di masterizzazione...
e basta... non so neppure se puoi creare i cd audio, poi magari provo, o fare cd multi sessione

zigrino71
15-06-2006, 14:27
e già :muro:

zigrino71
15-06-2006, 14:34
Scusatemi, probabilmente lo avrete gia suggerito, ma non ho idea su come creare e con quale programma il dvd di boot del sistema operativo in oggetto: ho scaricato il file ...iso cosa devo fare?ciao grazie


con nero, opzione masterizza immagine o qualche altro programma, per esempio alchool

Nico Meirano
15-06-2006, 14:36
ma in questa maniera si copia il file immagine!!!
non bisogna "esplodere " il file iso e masterizzare tutti i dati?

Vins_cb
15-06-2006, 14:47
Si si, l'impostazione è proprio su nessun file di paging...in che senso non ti convince la memoria fisica??



http://img343.imageshack.us/img343/2792/task0qq.jpg


perchè dice:
system cache: 1606MB
available: 1497MB
totale. 3103MB contro i 2095MB che ne hai in totale

ma probabilmente questi dati vanno interpretati così:

per far andare veloce il sistema la ram occupata è 1606MB (quindi in realtà te ne rimangono 394MB)

però se dovessi lanciare un'applicazione che richiede molta ram di quei 1606MB molti ne posso liberare poiché non sono strettamente necessari al funzionamento del sistema

quindi la ram veramente necessaria in quell'instante è:
totale_occupata - (disponibile - libera) = 1606 - (1497 - 394) = 503 MB

dove la "disponibile" include sia quella liberabile(available) che quella libera

hai capito? :fagiano:

kingvisc
15-06-2006, 14:49
Allora alla fine avevo provato anche io ieri, poi volevo postare ma il forum andava lento e siccome avevo sonno me ne sono andato a letto :p

Allora la cosa più semplice per masterizzare è inserire un cd/dvd r rw e trascinare i file che vuoi copiare all'interno del masterizzatore in risorse del computer...

io ho provado un cd-rw, è molto veloce a cancellarlo...
la cosa che non mi piace è che quando sposti i file da masterizzare nel masterizzatore sembra che crei una copia :wtf: e non ci sono molte opzioni:
ti fa scegliere il file system, udf o iso, e la velocità di masterizzazione...
e basta... non so neppure se puoi creare i cd audio, poi magari provo, o fare cd multi sessione

grazie, più tardi provo anch'io

Vins_cb
15-06-2006, 15:02
perchè dice:
system cache: 1606MB
available: 1497MB
totale. 3103MB contro i 2095MB che ne hai in totale

ma probabilmente questi dati vanno interpretati così:

per far andare veloce il sistema la ram occupata è 1606MB (quindi in realtà te ne rimangono 394MB)

però se dovessi lanciare un'applicazione che richiede molta ram di quei 1606MB molti ne posso liberare poiché non sono strettamente necessari al funzionamento del sistema

quindi la ram veramente necessaria in quell'instante è:
totale_occupata - (disponibile - libera) = 1606 - (1497 - 394) = 503 MB

dove la "disponibile" include sia quella liberabile(available) che quella libera

hai capito? :fagiano:

Mi autoquoto aggiungendo:
per vedere quant'è la memoria veramente necessaria in un istante si deve guardare il commit charge, anche indicato in basso, quando questo arriva quasi al limite c'è da preoccuparsi, ma tu al massimo sei arrivato a 817MB (voce peak) quindi meno della metà....
in realtà per velocizzare il sistema avevi occupati 1606 MB, magari c'erano inclusi i file di altri programmi lanciati prima o che lanci di solito... in caso di necessità da parte di una applicazione da quei 1606 mb puoi scendere fino a 680MB (il commit charge) e il resto la puoi dedicare a questa nuova applicazione

wiltord
15-06-2006, 15:05
che poi non sarebbe altro che la memoria allocata.. ;)

Vins_cb
15-06-2006, 15:16
che poi non sarebbe altro che la memoria allocata.. ;)

Per memoria allocata cosa si intende?
Quella occupata o quella necessaria al sistema? :wtf:

Perché di occupata ce ne ha 1.6GB

wiltord
15-06-2006, 15:21
quella occupata dal sistema in quel momento. ;)

Vins_cb
15-06-2006, 15:34
quella occupata dal sistema in quel momento. ;)

Eh no, di memoria occupata ce ne ha 1.6GB vedi la voce system cache...
il commit charge è quella necessaria per far funzionare i vari processi in corso

zigrino71
15-06-2006, 15:36
ma in questa maniera si copia il file immagine!!!
non bisogna "esplodere " il file iso e masterizzare tutti i dati?


Vedrò di essere più preciso, facendo riferimento a nero come programma di masterizzazione:

Nero startsmart
copia e backup
scrivi file immagine su disco

ps
se scompatti i files e li masterizzi alla fine avrai un disco che nn ti fa bootare il pc

Andrewu
15-06-2006, 16:04
come si fa ad impostare il boot di vista, in modo tale che parta come predefinito windows xp?(ho due partizione con i sitemi!!)

Marko#88
15-06-2006, 16:17
Ora ho capito il discorso della ram...Cmq eliminando il file di paging ora sto notando parecchi miglioramenti...ottimo!!

Andrewu
15-06-2006, 16:27
Ora ho capito il discorso della ram...Cmq eliminando il file di paging ora sto notando parecchi miglioramenti...ottimo!!
mi spiegate bene di cosa si tratta
Per il boot ho risolto, è rimasto come in xp!!

Vins_cb
15-06-2006, 16:30
come si fa ad impostare il boot di vista, in modo tale che parta come predefinito windows xp?(ho due partizione con i sitemi!!)
tasto dx su computer-->properties-->advanced system settings sulla cplonna a sinistra-->scheda advanced-->click su settings in startup and recovery

modifichi default operating system

Jedi82
15-06-2006, 16:30
scusatemi ma n riesco piu a trovare il mio post quindi riprovo:

un link emule esiste di questa release beta? Alla fine penso sia una rikiesta lecita essendo il prodotto distribuito legalmente e pubblicamente nO'

Vins_cb
15-06-2006, 16:32
mi spiegate bene di cosa si tratta
Per il boot ho risolto, è rimasto come in xp!!
hai un gb di ram, lascia stare, se apri tante applicazioni arrivi facilmente al limite

in pratica il file di paging è una estensione della ram su hd, che però è molto più lento della ram

disattivandolo, tutta la memoria viene salvata in ram

Vins_cb
15-06-2006, 16:33
scusatemi ma n riesco piu a trovare il mio post quindi riprovo:

un link emule esiste di questa release beta? Alla fine penso sia una rikiesta lecita essendo il prodotto distribuito legalmente e pubblicamente nO'

basta che cerci vista 5384

Jedi82
15-06-2006, 16:35
no n basta xc ci sono mille versioni e boh----

cirneco
15-06-2006, 16:36
ho letto il 3d in rilievo. ho scaricato il vistabootpro ma mi da errore anche passando su amministratore. dove è che sbaglio? mi confermate che con questo prog riuscirei a gestire i 2 sistemi operativi su 2 hard disk differenti? c'è un'alternativa a tale software per la gestione dei sistemi.operativi? grazie

zio_jerry
15-06-2006, 16:51
come da topic mi installa solo i driver audio originali mentre gli altri presi dal cd della scheda madre non li vuole

non posso nemmeno prendeli da windows update perchè senza i driver la lan non parte e nemmeno il router che vi si collega

lo stesso vale per quello usb

qualcuno li ha per caso almeo quelli della lan in modo da collegarmi a windows update

grazie in anticipo :)

Vins_cb
15-06-2006, 16:55
scusatemi ma n riesco piu a trovare il mio post quindi riprovo:

un link emule esiste di questa release beta? Alla fine penso sia una rikiesta lecita essendo il prodotto distribuito legalmente e pubblicamente nO'

Io avevo scaricato questa:
Windows Vista Beta 2 5384.4 EN 32bit - PVYFQ-2JTBV-9KXQ2-FQHDY-MTBVH.iso

poi ci ho cambiato il product key e l'ho attivata

zio_jerry
15-06-2006, 17:06
trovati speriamo funzionino ;D
per chi ne avesse bisogno

http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html

Demin Black Off
15-06-2006, 18:28
Ma è normale che dia errore la versione beta2 64bit ? mi dice che è corrotto winload.exe se faccio partire da boot, ho giocherellato un po con le partizioni, creandocene una vuota formattata, senza partizionare il disco etc.. ma sempre erroe mi da :confused:

Marko#88
15-06-2006, 18:44
Mi è successa una cosa stranissima!!!Avete presente la funzione di Vista che da un punteggio al proprio PC??Io avevo 3 come punteggio generale poi x curiosità ho cliccato su "ricalcola il punteggio" (o qualcosa di simile) e mi ha dato 1!!!Poiu l'ho rifatto e mi ha dato 2 ma coi punteggi strani:Per la scheda video (una 9600Pro) mi da 1 ma poi dice che la scheda ha 384 MB di memoria e in quel campo mi da 5.9!!Probabilmente è una falla della beta...Oppure c'è qualcosa di scasinato da me??A qualcun altro è capitato che il punteggio cambi??

Marko#88
15-06-2006, 18:52
E poi mi si è scasinato il tema!!Insomma è rimasto in stile Vista, ma senza trasparenze ed effetti all'aprire delle finestre...
Chissà che diamine è successo!!!

GiacoXp
15-06-2006, 19:05
sicuro che i driver video siano giusti ... in pratica da quello che si capisce ti si è disattivato AERO :rolleyes:

Vins_cb
15-06-2006, 19:07
E poi mi si è scasinato il tema!!Insomma è rimasto in stile Vista, ma senza trasparenze ed effetti all'aprire delle finestre...
Chissà che diamine è successo!!!

Anche a me un paio di volte sono scomparse le trasparenze e ad Andrewu non funzionano... abbiamo tutti e tre le radeon 9600/9700


Io per rimetterle a posto ho smanettato con la funzione enable transparency e ho cambiato varie volte i colori di Aero... alla fine è andato

GiacoXp
15-06-2006, 19:07
Domanda
L'indexing Option oggi quando ho acceso il pc era in pausa, come si fa a farla partire ?
non dovrebbe partire in automatico ?

Vins_cb
15-06-2006, 19:09
Domanda
L'indexing Option oggi quando ho acceso il pc era in pausa, come si fa a farla partire ?
non dovrebbe partire in automatico ?

era in pausa perché aveva finito di scansionare i file :ciapet:

se inserisci nuovi file nelle cartelle che l'index deve scansionare verranno scansionati all'istante :D

Marko#88
15-06-2006, 19:10
sicuro che i driver video siano giusti ... in pratica da quello che si capisce ti si è disattivato AERO :rolleyes:

Esatto...I driver video non li ho toccati sono quelli ufficiali ATI...proverò a toglierli e rimetterli...

Marko#88
15-06-2006, 19:11
Anche a me un paio di volte sono scomparse le trasparenze e ad Andrewu non funzionano... abbiamo tutti e tre le radeon 9600/9700


Io per rimetterle a posto ho smanettato con la funzione enable transparency e ho cambiato varie volte i colori di Aero... alla fine è andato

Ora proverò un po' a smanettare...ma dove sono quelle impostazioni?

Vins_cb
15-06-2006, 19:12
Ora proverò un po' a smanettare...ma dove sono quelle impostazioni?

tasto destro su desktop--->personalize-->visual appearance

cambi i colori e attivi il glass

kingvisc
15-06-2006, 19:26
Mi è successa una cosa stranissima!!!Avete presente la funzione di Vista che da un punteggio al proprio PC??Io avevo 3 come punteggio generale poi x curiosità ho cliccato su "ricalcola il punteggio" (o qualcosa di simile) e mi ha dato 1!!!Poiu l'ho rifatto e mi ha dato 2 ma coi punteggi strani:Per la scheda video (una 9600Pro) mi da 1 ma poi dice che la scheda ha 384 MB di memoria e in quel campo mi da 5.9!!Probabilmente è una falla della beta...Oppure c'è qualcosa di scasinato da me??A qualcun altro è capitato che il punteggio cambi??

Ricordati che si tratta comunque di una beta, è normale che qualcosa non funzioni perfettamente ;)

Marko#88
15-06-2006, 19:48
Ricordati che si tratta comunque di una beta, è normale che qualcosa non funzioni perfettamente ;)
Si infatti lo pensavo ankio...ma non è normale che una cosa smetta di andare all'improvviso...tipo da me i giochi non vanno a parte gli scacchi...anche questo è un mistero...Bah :confused: :confused:

GiacoXp
15-06-2006, 19:49
cmq tutto sommato pensavo peggio ... io mi ritengo abbastanza soddisfatto l'unica cosa è che è ancora un po troppo pesante

Wilkie
15-06-2006, 20:07
Ragazzi una info tecnca: io adesso volgio provare il vista, mi faccio prima un backup completo del mio XP attuale. ho intenzione di installare vista senza ripartizionare l'hard disk, lo tengo tutto da 80 Gb e tutto per vista. se poi, non mi trovo bene, riesco col backup fatto prima a tornare all'XP semplicemente facendo il boot dai dvd su cui c'è xp? o mi consigliate altro? :eek:

GiacoXp
15-06-2006, 20:08
:eek: Ho un bug un po strano anzi sono due
- se clicco con il destro sulle pagine web ridtte ad icona mi appare il menu ma non ci sno le parole ma cm le funzioi c sono xkè si riesce a chiudere:boh:
- Navigando Ie ogni tanto fa come di flash ke roba sono ? :eek:

GiacoXp
15-06-2006, 20:18
Ragazzi una info tecnca: io adesso volgio provare il vista, mi faccio prima un backup completo del mio XP attuale. ho intenzione di installare vista senza ripartizionare l'hard disk, lo tengo tutto da 80 Gb e tutto per vista. se poi, non mi trovo bene, riesco col backup fatto prima a tornare all'XP semplicemente facendo il boot dai dvd su cui c'è xp? o mi consigliate altro? :eek:
Ti consiglio di fare come hanno fatto tutti ti fai una partizione anche di 10gb ed in essa installi Vista .. in questo modo puoi tornare sempre ad xp con il dual boot all'inizo.
Ricordati e sottolineo ricordati che windows Vista fino a che è accompagnato dal suffisso Beta non è definitivo ciò significa che non è totalemente affidabile e compatibile sia a livello di driver che di programmi.

A presto GXp

chandler8_2
15-06-2006, 20:21
:eek: Ho un bug un po strano anzi sono due
- se clicco con il destro sulle pagine web ridtte ad icona mi appare il menu ma non ci sno le parole ma cm le funzioi c sono xkè si riesce a chiudere:boh:
- Navigando Ie ogni tanto fa come di flash ke roba sono ? :eek:

il primo bug succede pure a me

gottardi_davide
15-06-2006, 20:23
Scusatemi, probabilmente lo avrete gia suggerito, ma non ho idea su come creare e con quale programma il dvd di boot del sistema operativo in oggetto: ho scaricato il file ...iso cosa devo fare?ciao grazie
bata che lo masterizzi usando la funzione scrivi immagine dei programmi come nero.

Vins_cb
15-06-2006, 20:32
:eek: Ho un bug un po strano anzi sono due
- se clicco con il destro sulle pagine web ridtte ad icona mi appare il menu ma non ci sno le parole ma cm le funzioi c sono xkè si riesce a chiudere:boh:
- Navigando Ie ogni tanto fa come di flash ke roba sono ? :eek:

il secondo ogni tanto è capitato anche a me, lo fa soprattutto sulle gif, sembrano dei refresh un po' lenti

il primo non ho capito: se riduci ad icona una finestra di ie e ci clicchi col destro ti si apre il menu ma non leggi niente?
tipo maximize minimize? a me funzionano

GiacoXp
15-06-2006, 20:34
funzionare funzionano, ma non si vedono le parole

Vins_cb
15-06-2006, 21:02
funzionare funzionano, ma non si vedono le parole

Ah, no io le leggo anche :boh:

peppecbr
16-06-2006, 07:33
raga è uscita la versione aggiornata di alchol compatibile con win x64 stasera la provo su vista!!!

wiltord
16-06-2006, 08:23
raga è uscita la versione aggiornata di alchol compatibile con win x64 stasera la provo su vista!!!

ottimo, facci sapere, ci vorrebbe proprio. :)

Wawacco
16-06-2006, 08:27
raga..scaricata l'iso di windows vista dal sito della microsoft..vado ad aprirla con win rar per verificare l'effettiva integrità di quest'ultima , la apro e ci trovo dentro un file readme con scritto che il mio sistema non supporta i file udf ecc :mbe:

http://img214.imageshack.us/my.php?image=bho1he.jpg

alfaseti
16-06-2006, 08:29
Ciao.
Scusate ma vorrei chiedervi una cosa.
Vorrei provare questo Vista (sono uno smanettone :D ) però:...
Scaricarlo con un 56 K è pura follia,ordinarlo da Microsoft devo aspettare almeno 20 gg.
Qualcuno mi potrebbe spedire una copia (ovviamento in contrassegno più le spese)???
Se Si me lo dica in PVT e darò tutti i dati necessari.

Per i Mod. SE ciò che chiedo è illegale cancellate la richiesta e scusate.
Ciao

chandler8_2
16-06-2006, 08:34
raga..scaricata l'iso di windows vista dal sito della microsoft..vado ad aprirla con win rar per verificare l'effettiva integrità di quest'ultima , la apro e ci trovo dentro un file readme con scritto che il mio sistema non supporta i file udf ecc :mbe:

http://img214.imageshack.us/my.php?image=bho1he.jpg


il file che hai scaricato è corrotto.
mi pare che il file system fat32 non supporti file più grandi di 4 Gb, quindi ti corrompe il download.

Ciao.
Scusate ma vorrei chiedervi una cosa.
Vorrei provare questo Vista (sono uno smanettone ) però:...
Scaricarlo con un 56 K è pura follia,ordinarlo da Microsoft devo aspettare almeno 20 gg.
Qualcuno mi potrebbe spedire una copia (ovviamento in contrassegno più le spese)???
Se Si me lo dica in PVT e darò tutti i dati necessari.

Per i Mod. SE ciò che chiedo è illegale cancellate la richiesta e scusate.
Ciao

cerca qualcuno di padova, ci sarà sicuramente. manco per spedirlo il dvd!

Wawacco
16-06-2006, 08:38
il file che hai scaricato è corrotto.
mi pare che il file system fat32 non supporti file più grandi di 4 Gb, quindi ti corrompe il download.





si ma io sto in ntfs :boh:

wiltord
16-06-2006, 08:41
raga..scaricata l'iso di windows vista dal sito della microsoft..vado ad aprirla con win rar per verificare l'effettiva integrità di quest'ultima , la apro e ci trovo dentro un file readme con scritto che il mio sistema non supporta i file udf ecc :mbe:

http://img214.imageshack.us/my.php?image=bho1he.jpg

era successo anche a me in ufficio.

succede perchè non hai un programma in grado di leggere le iso.

supergiangi
16-06-2006, 08:42
ma esiste un software di masterizzazione compatibile con windows vista???

Wawacco
16-06-2006, 08:46
era successo anche a me in ufficio.

succede perchè non hai un programma in grado di leggere le iso.

;_; e come lo masterizzo ? con nero mi masterizza il readme in pratica..ho provato su un rw...

wiltord
16-06-2006, 08:53
devi procurarti un programma che legga le .iso, anche alcohol 120% va bene.

ti basterà installarlo e per magia non vedrai più una cartella .rar da 3 e passa giga, ma un .iso delle stesse dimensioni, facilmente masterizzabile con nero.

in alternativa puoi abbinare i file .iso al programma nero, in modo che sia lui il programma a gestirli. ma quest'ultima procedura nn l'ho provata.

lemonixxx
16-06-2006, 08:57
Ma per far andare bene aereo, che caratteristiche deve avere la scheda video?

wiltord
16-06-2006, 09:02
Ma per far andare bene aereo, che caratteristiche deve avere la scheda video?

supportare le dx 9.0 e gli sm 2.0 mi pare di aver capito.

Wawacco
16-06-2006, 09:11
devi procurarti un programma che legga le .iso, anche alcohol 120% va bene.

ti basterà installarlo e per magia non vedrai più una cartella .rar da 3 e passa giga, ma un .iso delle stesse dimensioni, facilmente masterizzabile con nero.

in alternativa puoi abbinare i file .iso al programma nero, in modo che sia lui il programma a gestirli. ma quest'ultima procedura nn l'ho provata.

bho nero cm detto nell'altro post mi masterizza sempre i lreadme..ora sto provando con alcohol speriamo bene ma ho i miei dubbi..

Fenomeno85
16-06-2006, 10:09
oggi pomeriggio lo installo :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Bear72
16-06-2006, 10:13
raga..scaricata l'iso di windows vista dal sito della microsoft..vado ad aprirla con win rar per verificare l'effettiva integrità di quest'ultima , la apro e ci trovo dentro un file readme con scritto che il mio sistema non supporta i file udf ecc :mbe:

http://img214.imageshack.us/my.php?image=bho1he.jpg

Si è normale, la vuoi sapere una cosa da ridere la stessa iso montata in automatico sul mio MAC viene regolarmente vista (scusate il gioco di parole)
L'ho masterizzata con Toast e installata senza problemi...

Bhe i problemi vengono utilizzando vista ma questo è un altro discorso

Wawacco
16-06-2006, 10:56
cm nn detto..a quanto pare avevo una versione di alcohol un po datata.. aggiornato e mi ha masterizzato la iso correttamente :D ora sto scrivendo da vista, marò toccherà farci l'abitudine gia da ora..cmq a pc formattato gia si sente che è molto + pesante dell'xp ;)

wiltord
16-06-2006, 10:58
son contento che hai risolto, spero di esserti stato d'aiuto. ;)

PAGIASSU
16-06-2006, 11:01
scusate qualcuno ha provato ezAntivirus su Vista?

dato che è free per 14 mesi in prova con Vista ho provato ad installarlo, tutto ok, ma non mi si attiva il Real-time Protection!!

non riesco a portarlo su "turned on" nè dalla tray icon nè dal Security Center, resta sempre bello bello su OFF e il Security Center ovviamente mi manda avvisi di sicurezza critica...

che fare?

Wawacco
16-06-2006, 11:05
son contento che hai risolto, spero di esserti stato d'aiuto. ;)

si wilt grazie 1000 ;) se nn mi davi l'idea di alcohol stavo ancora qua a smadonnare con il file readme :D

riccardosl45
16-06-2006, 11:14
Che firewall usate su Vista?

Cosa mi consigliate?

Io Outopost non riesco a farlo partire :confused:

wiltord
16-06-2006, 11:17
si wilt grazie 1000 ;) se nn mi davi l'idea di alcohol stavo ancora qua a smadonnare con il file readme :D

eheh figurati, ti ho saputo aiutare perchè qualcuno aveva aiutato me. ;)

BrakeBroke
16-06-2006, 11:18
Scusate...gia in molti avranno fatto questa domanda....ho scaricato windows vista dal sito microsoft ma non ho il serial...dove lo prendo???

Se bisogna andare in qualche link me lo potete fornire gentilmente???

Grazie ... ciao

riccardosl45
16-06-2006, 11:22
Scusate...gia in molti avranno fatto questa domanda....ho scaricato windows vista dal sito microsoft ma non ho il serial...dove lo prendo???

Se bisogna andare in qualche link me lo potete fornire gentilmente???

Grazie ... ciao

Ti arriva all'indirizzo email che hai specificato.

tandrea851
16-06-2006, 11:25
XP
http://img230.imageshack.us/img230/3115/xp9uu.jpg

VISTA
http://img163.imageshack.us/img163/3180/vista9vv.jpg

qualcuno con un modem usb adsl e che è riuscito a fare l'attivazione e riesce a navigare in internet mi fa una cortesia? prompt dei comandi -> ipconfig /all e mi posta il suo profilo sotto vista? grazie
voglio vedere dove sta il mio problema!
continuo con il mio up perenne :mc:

Cobain
16-06-2006, 11:37
vorrei provare sto windows vista ne parlano tutti de qua e de la.....tra l'altro sono curioso di vedere com'è e se da noie...
windows beta2 mi pare di capire che esiste in versione 32bit e anche una versione 64 bit sono tutte in inglese...esiste pure un italiana?oppure esistono delle patch per tradurle in italiano?
e poi dove la scarico di "sicuro" cioè come sono sicuro che dal p2p prelevo la beta2 e non una vecchia versione? immaggini iso fittizie o vecchie versioni ancora in circolazione.....esiste mica un link per scaricarla da rete visto che è aperta al pubblico?

riccardosl45
16-06-2006, 11:46
vorrei provare sto windows vista ne parlano tutti de qua e de la.....tra l'altro sono curioso di vedere com'è e se da noie...
windows beta2 mi pare di capire che esiste in versione 32bit e anche una versione 64 bit sono tutte in inglese...esiste pure un italiana?oppure esistono delle patch per tradurle in italiano?
e poi dove la scarico di "sicuro" cioè come sono sicuro che dal p2p prelevo la beta2 e non una vecchia versione? immaggini iso fittizie o vecchie versioni ancora in circolazione.....esiste mica un link per scaricarla da rete visto che è aperta al pubblico?

Esiste localizzata solo in inglese.

Scaricala dal sito microsoft.

wiltord
16-06-2006, 11:48
vorrei provare sto windows vista ne parlano tutti de qua e de la.....tra l'altro sono curioso di vedere com'è e se da noie...
windows beta2 mi pare di capire che esiste in versione 32bit e anche una versione 64 bit sono tutte in inglese...esiste pure un italiana?oppure esistono delle patch per tradurle in italiano?
e poi dove la scarico di "sicuro" cioè come sono sicuro che dal p2p prelevo la beta2 e non una vecchia versione? immaggini iso fittizie o vecchie versioni ancora in circolazione.....esiste mica un link per scaricarla da rete visto che è aperta al pubblico?

in prima pagina c'è tutto. ;)

Kjow
16-06-2006, 12:09
Scusate, ma è stato postato veramente tanto ultimamente non ho potuto seguire bene...

...ma ci sono novità sulla possibilità di installazione di Vista su un nforce4 (DFI expert per la cronaca) in sata raid0?

Cobain
16-06-2006, 12:33
pure io ho il chipset nforce 4 con il raid software perche da problemi?

gottardi_davide
16-06-2006, 12:55
ma esiste un software di masterizzazione compatibile con windows vista???
a kme nero 6.6 funziona.

Kjow
16-06-2006, 13:04
pure io ho il chipset nforce 4 con il raid software perche da problemi?

Sia con installazione da windows che standalone, non parte... o meglio dal dvd da errore che non trova info sui dischi, da windows al primo riavvio da errore e relativa schermata blu.

E' un problema "noto" in alcune configurazione di raid0 su sata con nforce4 :(

Wawacco
16-06-2006, 13:09
raga qualcuno percaso è riuscito a condividere gli hd di un pc client su un pc host ? non riesco a capire perche ma quando vado nella sezione share delle proprietò di un hard disk nn mi rende selezionabile la scleta di dove sharare l'hd.. eppure la rete c'e ed è funzionante ;_; bho..

Cobain
16-06-2006, 13:29
ok allora vorrà dire che non installero windows vista almeno fino a quando non esca la versione definitiva .....che sicuramente elimeranno il bug.Almeno che non uscira qualche ulteriore versione beta dove elimeneranno il problema non non ci spero proprio che lo faranno.metterò su nel frattempo windows 64bit edition.

ciccio89
16-06-2006, 13:32
ciao raga,

ho un problema:

provo ad installare vista (beta2 dal sito microsoft), metto il codice e tutto ok... solo che alla schermata dopo nn mi trova l'hdd...

L'hdd collegato è un maxtor ide da 40 gb non formattato (con roba dentro...)...

sapete dirmi come fare per installarlo?

R@nda
16-06-2006, 13:44
Anche io Nforce 4 e raid 0 e non c'è modo di installare la 64bit.
Bah...
Volevo provarlo sul mio Pc di casa ma mi tocca lasciar perdere, va bene che è una beta, però un S.o. che ancora non riconsce il raid (spero che nella versione finale non ci voglia ancora il floppy con i driver!! :rotfl: )a 2006 inoltrato, insomma.

cajenna
16-06-2006, 14:59
Ciao ragazzi,una info;qualcuno è riuscito ad installare nokia pc suite su vista??...non trovo l'opzione di compatibilità con xp.. :confused:

klopus
16-06-2006, 15:04
scusate ho installato vista il giorno dopo che è uscito nn mi ha dato probblemi apparte che occupa molta ram l'unico problema è che win mail nn mi funziona mi da un errore(0xc00ce558)quindi msoe.dll nn si puo installare.
se ha qualcuno è capitato lo stesso errore mi puo aiutare a risorverlo
grazie in anticipo

Vins_cb
16-06-2006, 15:08
Se a qualcuno può interessare su windows update è uscito un'aggiornamento per far funzionare symantec antivirus....

pierfrancesco99
16-06-2006, 16:14
Come mai quando cerco di installare vista con vmware non carica bene i colori ?ci vogliono specifiche particolari per il monitor e vero ke e vekkiotto :D

:help: :help:

klopus
16-06-2006, 16:39
Se a qualcuno può interessare su windows update è uscito un'aggiornamento per far funzionare symantec antivirus....

dove a me win update nn mi dice nulla ????

Vins_cb
16-06-2006, 16:56
A me è comparso negli aggiornamenti automatici un nuovo aggiornamento disponibile...
allora l'ho aperto e ho cliccato ulteriori informazioni e c'era scritto che serviva per far funzionare symantec antivirus

l'aggiornamento è siglato: KB920143

magari l'hai scaricato e non te ne sei accorto, guarda nell'update history

Vins_cb
16-06-2006, 16:58
Come mai quando cerco di installare vista con vmware non carica bene i colori ?ci vogliono specifiche particolari per il monitor e vero ke e vekkiotto :D

:help: :help:

se intendi trasparenza o effetti particolari è perché la virtual machine non fa vedere al so che installi esattamente il tuo hardware, ma un hardware preimpostato da vmware...

nel caso della scheda video dovrebbe essere una datata tipo una s3 trio o qualcosa del genere

Cobain
16-06-2006, 17:03
se intendi trasparenza o effetti particolari è perché la virtual machine non fa vedere al so che installi esattamente il tuo hardware, ma un hardware preimpostato da vmware...

nel caso della scheda video dovrebbe essere una datata tipo una s3 trio o qualcosa del genere
ammazza sta scheda con gpu s3 mi ha fatto ricordare il mio vecchio cyrix 166+ la montavo su quello. era almeno una decina di anni fa spero che non si tratti di quella ....se no col caz** poi ottenere effetti trasparenza :)

Vins_cb
16-06-2006, 17:18
ammazza sta scheda con gpu s3 mi ha fatto ricordare il mio vecchio cyrix 166+ la montavo su quello. era almeno una decina di anni fa spero che non si tratti di quella ....se no col caz** poi ottenere effetti trasparenza :)

Già io montavo la s3 trio sul pentium S 133 e sul pentium 166mmx mi sembra avessi la s3 trio 64 o qualcos del genere che dovrebbe essere quella della vm, forse però mi confondo con Microsoft virtual PC, comunque vmware monta una scheda dello stesso livello +o-... scordati ati e nvdia a meno che non si possa sostituire qualche file e cambiare scheda video :boh:

Metal2001
16-06-2006, 18:42
Ho un problema:
ho installato nella prima partizione vista e fin qui tutto ok, poi stamattina ho installato xp home nella seconda e adesso vista non parte più, parte solo xp,come faccio a scegliere quale sistema operativo usare?

Mercury
16-06-2006, 18:42
Salve a tutti,

c'è nessuno che è riuscito a trovare dei driver per l'atlantis i-storm PCI con chip ITEX che vadano bene su win vista? ne ho provati diversi (in primis quelli che uso con XP ovviemente) ma in fase di installazione mi da un errore strano e non riesce a riconoscerlo... Mi tocca cambiare modem adsl per avere internet su vista? :mad:

Trym
16-06-2006, 19:08
Ho un problema:
ho installato nella prima partizione vista e fin qui tutto ok, poi stamattina ho installato xp home nella seconda e adesso vista non parte più, parte solo xp,come faccio a scegliere quale sistema operativo usare?

installati vistabootpro e prova con quel programma a inserire una voce di boot indicando la partizione di vista

altrimenti chiedi se qualcuno ti spedisce il backup del boot di vista effettuato con quel programma e poi lo inserisci nel tuo computer (modificando il percorso di vista)

non so se funziona, non ho provato

ti spedirei io il boot ma ho il portatile fermo fino a martedì :(

Vins_cb
16-06-2006, 19:12
Ho un problema:
ho installato nella prima partizione vista e fin qui tutto ok, poi stamattina ho installato xp home nella seconda e adesso vista non parte più, parte solo xp,come faccio a scegliere quale sistema operativo usare?

Basta che rifai il boot col cd di vista, aspetti che carica i file, poi clicchi su system recovery options (è nella stessa schermata di install now, ma in basso a sx), selezioni la partizione di vista, la riconosci dalla dimensione, e clicchi su startup repair, fa tutto da solo in 5 secondi e si riavvia... a questo punto dovrebbe andare

Trym
16-06-2006, 19:13
Basta che rifai il boot col cd di vista, aspetti che carica i file, poi clicchi su system recovery options (è nella stessa schermata di install now, ma in basso a sx), selezioni la partizione di vista, la riconosci dalla dimensione, e clicchi su startup repair, fa tutto da solo in 5 secondi e si riavvia... a questo punto dovrebbe andare
c'è la console di ripristino? non sapevo

meglio così come dici tu allora

Vins_cb
16-06-2006, 19:19
c'è la console di ripristino? non sapevo

meglio così come dici tu allora

Sì, non ho provato tutte le opzioni ma la console mi sa che non c'è più... puoi fare tutto usando il mouse

klopus
16-06-2006, 20:06
A me è comparso negli aggiornamenti automatici un nuovo aggiornamento disponibile...
allora l'ho aperto e ho cliccato ulteriori informazioni e c'era scritto che serviva per far funzionare symantec antivirus

l'aggiornamento è siglato: KB920143

magari l'hai scaricato e non te ne sei accorto, guarda nell'update history


si l'ho trovato ma norton int.sec.2006 nn parte lo stesso
mi dice che norton dal 2003 al 2006 è incompatibile con questa versione di windows per informazioni contattare la symantec
come posso fare

Vins_cb
16-06-2006, 20:20
A me è comparso negli aggiornamenti automatici un nuovo aggiornamento disponibile...
allora l'ho aperto e ho cliccato ulteriori informazioni e c'era scritto che serviva per far funzionare symantec antivirus

l'aggiornamento è siglato: KB920143

magari l'hai scaricato e non te ne sei accorto, guarda nell'update history


si l'ho trovato ma norton int.sec.2006 nn parte lo stesso
mi dice che norton dal 2003 al 2006 è incompatibile con questa versione di windows per informazioni contattare la symantec
come posso fare

dunque siamo sicuri che noton internet security sia la stessa cosa di symantec antivirus versione 10.0.1.622 (magari questa è una versione per vista)? la patch serve per questo...

se sono la stessa cosa allora quando ti compare il messaggio continua pure l'installazione

inoltre aggiungerei: il norton che hai tu, pensato appositamente per xp, magari rileva i virus solo per xp e le definizioni dei virus non vengono aggiornate con i virus per vista (ma magari fanno una sola versione per vista/xp)

se vuoi un antivirus che funzioni sicuro al 100% metti il pc-cillin internet security 14 pensato apposta per vista che è gratuito per qualche mese...
c'è anche l'ez trust sempre per vista

Marko#88
16-06-2006, 20:45
Domanda:Come si fa ad entrare nel pannello di controllo dei servizi?? E mi dite anche qualche servizio disabilitabile con sicurezza per risparmiare un po' di risorse??Perchè dopo un po' che ho il comp accesso hop circa 900Mb di ram occupata...Grazie!!

pierfrancesco99
16-06-2006, 20:57
Quindi non ce modo di installarlo con vmware...? :muro:

Wawacco
16-06-2006, 21:24
raga qualcuno percaso è riuscito a condividere gli hd di un pc client su un pc host ? non riesco a capire perche ma quando vado nella sezione share delle proprietò di un hard disk nn mi rende selezionabile la scleta di dove sharare l'hd.. eppure la rete c'e ed è funzionante ;_; bho..

nessuno sa come risolvere ;_; ?

Metal2001
16-06-2006, 21:31
ho provato entrambi i metodi e niente da fare

Con Vista Boot Pro non rilevo la partizione di vista mentre
Con il DVD di Vista sono riuscito a riconoscere l'HD ma non mi rileva nè XP nè Vista

Ora faccio qualche altro tentativo con Vista Boot Pro comunque se qualcuno mi manda un file con il boot mi fa un grossissimo favore

Vins_cb
16-06-2006, 21:32
Quindi non ce modo di installarlo con vmware...? :muro:
Ad installare lo riesci ad installare, ma non andrà l'interfaccia aero o forse solo glass....

comunque è una cosa bella pesante far girare vista all'interno di un altro sistema operativo....