View Full Version : Aspettando Windows Vista
il problema è che mi dice che non ho i permessi per farlo
che faccio?
supergiangi
08-09-2006, 13:31
ho fatto delle ricerche e ho visto che in qualche forum americano c'è chi dice di aver risolto il problema aumentato l' AGP GRAPHIC APERTURE SIZE .. da bios della mobo. Il problema è che il bios della mia mobo ( Gigabyte K8NS 939 ) NON ha questa impostazione !! -.-
Domanda: potrebbe dipendere dal BIOS della scheda video? ...
Con la Beta 2 cmq riesco a usare Windows SOLO SE rimuovo i driver della X1600 e al posto loro uso quelli "vga standard" altrimenti vedo schermo completamente nero.
io su vista rc1 vado scattoso pure se lascio i driver di default...quello che mi domando è perchè dopo l'installazione dei driver ati e prima del riavvio il sistema fosse diventato efficientissimo e come sia possibile mantenere questa stabilità al successivo riavvio dove ci vuole mezz'ora solo per aprire una finestra...
xploreredfusion
08-09-2006, 13:34
Raga leggendo vari post ho notato che alcuni hanno problemi con la versione a 64bit.Io c'è l'ho installata e non ho avuto nessun problema in compatibiltà ed in altre cose.I masterizzatori mi funzionano,pure con nero 7(versione 7.0.0.0).ìe posseggo un masterizzatore dvd e uno cd.in quanto di compatibilità finora si sono installatit tutti i programmi ad eccezzione quelli non compatibili anche con la versione X86 di vista.Per i driver li ha installati automaticamente,e per quelli che non trovava ho usato quelli per WinXP a 64 bit.Unico problema che mi ha fatto che non sò risolvere è che non riesco a installare i driver Nvidia pe r RC1 a 64bit.POsseggo una Geforce 7300 GT e ho controlalto,è inclusa nella lista ma non riesco ad installarli.Mah!!!
Absolute
08-09-2006, 13:40
Vedo che hai setpoint installato, che versione? non ti da problemi vero con i driver logitecg, posso installarlo?
gli ultimi che ho scaricato dal sito Logitech
vega3004
08-09-2006, 13:40
io su vista rc1 vado scattoso pure se lascio i driver di default...quello che mi domando è perchè dopo l'installazione dei driver ati e prima del riavvio il sistema fosse diventato efficientissimo e come sia possibile mantenere questa stabilità al successivo riavvio dove ci vuole mezz'ora solo per aprire una finestra...
beh almeno tu la RC1 riesci a farla girare.. io quel che posso ammirare è 1 simpatico Blue Screen ad ogni tentativo di avvio.Nemmeno mi completa l'istallazione, perkè l'unico modo che ho per farlo è andare in modalità provvisoria, ma mi compare 1 messaggio che mi dice che l'istallazione non può essere completata in questo modo, cosa che invece era fattibile con la Beta 2.
Ora ci provo con la versione a 64 bit..
Absolute
08-09-2006, 13:41
nessun sa dirmi se da vista a 32bit funzionano i masterizzatori ? e se funzionana il raid?
nella versione a 64 bit non funzionani i masterizzatori oltre a supportare poki programmi
con il mio masterizzo senza problemi, ho vista su due pc con entrambi i raid, uno con raid0 su skeda promise pci, mentre l'altro su sata, entrambi funzionano perfettamente
Absolute
08-09-2006, 13:43
Lo screen chiesto immagino era relativo alla configurazione di rete e/o firewall.
Ma ti è partito senza problemi? nessun tipo dio configurazione aprticolare su router o firewall?
tutto di default... uso Pc-Cillin Internet Security
supergiangi
08-09-2006, 13:43
beh almeno tu la RC1 riesci a farla girare.. io quel che posso ammirare è 1 simpatico Blue Screen ad ogni tentativo di avvio.Nemmeno mi completa l'istallazione, perkè l'unico modo che ho per farlo è andare in modalità provvisoria, ma mi compare 1 messaggio che mi dice che l'istallazione non può essere completata in questo modo, cosa che invece era fattibile con la Beta 2.
Ora ci provo con la versione a 64 bit..
ok se hai fortuna fammi sapere
Ma la cdkey serve solo in fase di attivazione?
Io sto scaricando la iso,posso già installarla e utilizzarla in attesa che la MS riapra il CPP per darmi il cdkey e attivarla oppure è come tutte le versioni normali di windows che ti chiede il cdkey in fase di installazione?
Serve per l'installazione, ma poi serve anche per attivare la copia online. Il problema mio è che la cdkey è giusta ed infatti ho installato correttamente Vista, ma poi, tentando di registrare la copia su internet, mi dice che la cdkey è già stata registrata, eppure è quella che mi ha dato Microsoft quando scaricai la beta 2... :mad:
vi scrivo da rc1 e vorrei chiedervi il link per il migliore software antivirus free che funziona su vista
Un altra cosa: funziona sandralite?
Absolute
08-09-2006, 14:10
vi scrivo da rc1 e vorrei chiedervi il link per il migliore software antivirus free che funziona su vista
Un altra cosa: funziona sandralite?
la microsozz consiglia pc cillin
se guardi indietro c'è il link su un mio post
https://www.trendbeta.com/index.php?get=80
Smileface
08-09-2006, 14:12
Serve per l'installazione, ma poi serve anche per attivare la copia online. Il problema mio è che la cdkey è giusta ed infatti ho installato correttamente Vista, ma poi, tentando di registrare la copia su internet, mi dice che la cdkey è già stata registrata, eppure è quella che mi ha dato Microsoft quando scaricai la beta 2... :mad:
Quante voi l'hai registrata la copia di vista? Ogni codice vale per 10 attivazioni....
Raga leggendo vari post ho notato che alcuni hanno problemi con la versione a 64bit.Io c'è l'ho installata e non ho avuto nessun problema in compatibiltà ed in altre cose.I masterizzatori mi funzionano,pure con nero 7(versione 7.0.0.0).ìe posseggo un masterizzatore dvd e uno cd.in quanto di compatibilità finora si sono installatit tutti i programmi ad eccezzione quelli non compatibili anche con la versione X86 di vista.Per i driver li ha installati automaticamente,e per quelli che non trovava ho usato quelli per WinXP a 64 bit.Unico problema che mi ha fatto che non sò risolvere è che non riesco a installare i driver Nvidia pe r RC1 a 64bit.POsseggo una Geforce 7300 GT e ho controlalto,è inclusa nella lista ma non riesco ad installarli.Mah!!!
hai installatop pure il raid? sxe si quali driver hai usato?
con il mio masterizzo senza problemi, ho vista su due pc con entrambi i raid, uno con raid0 su skeda promise pci, mentre l'altro su sata, entrambi funzionano perfettamente
che driver hai usato per il raid?
bellaLI!
08-09-2006, 14:17
l'ho installata su un portatile p4 con chipset sis 645DX, scheda di rete: sis 900
la scheda viene rilevata ed installata correttamente (con la beta2 dovevo installare i driver di xp) e riesco a navigare nel dominio NT/2000 dell'ufficio (il notebook non è in dominio)
a casa invece non riesco a configurare la connessione adsl: il network center, dopo aver completato il wizard, mi dice che non riesce a creare la connessione broadband
con la beta2 però funzionava...
Quante voi l'hai registrata la copia di vista? Ogni codice vale per 10 attivazioni....
Due volte. Questa sarebbe la terza... Evidente che qualcuno ha "magicamente" la mia stessa cdkey...
massosasso
08-09-2006, 14:19
Ho installato anche io la rc1 sul note in sign usando la cdkey che ms mi diede ai tempi della beta2.
Ho creato una partizione da 20GB (in ntfs) con acronis su cui l'ho installata.
Mi capita spesso che all'accensione (soprattutto dopo aver installato qlc prg in vista rc1) parta il controllo di coerenza sul disco D (dove ho vista rc1) che trova alcuni elementi negli indici... (bho).
Sapete dirmi qualcosa, devo formattare in fat32 magari?
Absolute
08-09-2006, 14:20
ma è gratis giusto?
certo
Absolute
08-09-2006, 14:22
che driver hai usato per il raid?
quelli che si trovano sui siti dei produttori...
forse è una domanda stupida ma vorrei sapere se l' utilizzo eccessivo di ram (in media 450 su 512 mb) possa in qualche modo dannaggiarla
forse è una domanda stupida ma vorrei sapere se l' utilizzo eccessivo di ram (in media 450 su 512 mb) possa in qualche modo dannaggiarla
se non ci sono parti meccaniche in movimento non c'è usura
bYeZ!
forse è una domanda stupida ma vorrei sapere se l' utilizzo eccessivo di ram (in media 450 su 512 mb) possa in qualche modo dannaggiarla
ASSOLUTAMENTE no ;)
ragazzi ma questo è davvero un forum stupendo non si trova in tutto il web uno migliore siete fantastici
avete le risposte a tutto :)
ficofico
08-09-2006, 14:37
Non so se sono il primo, ma poco importa
Vista rc1 32 bit su WMware server 1.0.1
http://ficofico.interfree.it/vista.JPG
Funziona tutto alla perfezione, però il sistema è configurato con la scheda video di VMware, non con la mia 1800 xl, quindi niente aero e rating 1!!!!!. Nessuno sa come aiutarmi nell'installazione della scheda video su Vmware?
ho fatto delle ricerche e ho visto che in qualche forum americano c'è chi dice di aver risolto il problema aumentato l' AGP GRAPHIC APERTURE SIZE .. da bios della mobo. Il problema è che il bios della mia mobo ( Gigabyte K8NS 939 ) NON ha questa impostazione !! -.-
Domanda: potrebbe dipendere dal BIOS della scheda video? ...
Con la Beta 2 cmq riesco a usare Windows SOLO SE rimuovo i driver della X1600 e al posto loro uso quelli "vga standard" altrimenti vedo schermo completamente nero.
ce l'ha ce l'ha..premi CTRL+F1 appena entrato nel bios
bYeZ!
dragone17
08-09-2006, 14:41
Non so se sono il primo, ma poco importa
Vista rc1 32 bit su WMware server 1.0.1
http://ficofico.interfree.it/vista.JPG
Funziona tutto alla perfezione, però il sistema è configurato con la scheda video di VMware, non con la mia 1800 xl, quindi niente aero e rating 1!!!!!. Nessuno sa come aiutarmi nell'installazione della scheda video su Vmware?
non si può, la scheda video è emulata, non si può usare su vmware la sk video del pc reale.
anche io uso vmware e ho provato vista, ma non posso usare la mia x800gto
Mister24
08-09-2006, 14:44
Non so se sono il primo, ma poco importa
Vista rc1 32 bit su WMware server 1.0.1
http://ficofico.interfree.it/vista.JPG
Funziona tutto alla perfezione, però il sistema è configurato con la scheda video di VMware, non con la mia 1800 xl, quindi niente aero e rating 1!!!!!. Nessuno sa come aiutarmi nell'installazione della scheda video su Vmware?
L'unica cosa che puoi fare è installare i VMware Tools, che includono i driver della scheda video e di altre componenti emulate, ma comunque non puoi utilizzare il 3d, quella emulata non lo supporta.
vega3004
08-09-2006, 15:01
ce l'ha ce l'ha..premi CTRL+F1 appena entrato nel bios
bYeZ!
manna da cielo!! ora ho impostato il GAZ a 512MB.. vediamo se così si istalla!
ficofico
08-09-2006, 15:08
peccato!!!!!! neanche con la versione workstation?
dragone17
08-09-2006, 15:18
peccato!!!!!! neanche con la versione workstation?
no, neanche con quella (lo so per esperienza)
ficofico
08-09-2006, 15:22
Con nessun tipo di programma di virtualizzazione è possibile anche configurare la scheda video? Chiedo, magari mi evito ore e ore di sbattimenti su google!!! :D
Simonex84
08-09-2006, 15:25
Lo so che il 3dMark è poco indicativo, però è pure sempre un benchmark
Windows XP - VS - Windows Vista
3dMark05
http://img181.imageshack.us/img181/9149/05xptf1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=05xptf1.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/3337/05vistard4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=05vistard4.jpg)
3dMark06
http://img77.imageshack.us/img77/5144/06xpxy4.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=06xpxy4.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/6176/06vistaed8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=06vistaed8.jpg)
mikencolin
08-09-2006, 15:36
Ciao a tutti, ho un problemino: volevo installare windows vista (rc1) per vedere com'è, e pensavo di farlo attraverso vmware workstation (5.5) per evitare di partizionare hard disk etc... e perdere un sacco di tempo più avanti :-)
Bene: ho creato la macchina virtuale (sistema windows vista experimental), gli ho dato 16gb di spazio, 512 di ram, e come drive ottico la .iso di vista (rc1). Quando la faccio partire, la macchina virtuale riconosce la iso, e compare la prima schermata, quella nera con la scritta "windows loading files" e la barra di avanzamento. MA: quando arriva alla fine della barra, non va più avanti, non mi cmpare nemmeno la prima schermata colorata con scritto "install now". Ho provato ad aspettare anche 20 minuti ma non succede nulla... qualcuno sa come procedere?
grazie anticipatamente a tutti
Lo so che il 3dMark è poco indicativo, però è pure sempre un benchmark
Windows XP - VS - Windows Vista
direi che per essere un RC1 la differenza dei punteggi è più che accettabile :)
Lo so che il 3dMark è poco indicativo, però è pure sempre un benchmark
Windows XP - VS - Windows Vista
3dMark05
http://img181.imageshack.us/img181/9149/05xptf1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=05xptf1.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/3337/05vistard4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=05vistard4.jpg)
3dMark06
http://img77.imageshack.us/img77/5144/06xpxy4.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=06xpxy4.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/6176/06vistaed8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=06vistaed8.jpg)
Interessante c'è un piccolo decremento delle prestazioni, sicuramente è dovuto ai driver giovani, bisognerebbe provare qualche bench che testi anche la velocita' del sistema.
Sinceramente mi aspettavo peggio.
The_max_80
08-09-2006, 16:02
ragazzi non riesco a mettere vista in una partizione di xp , mi da schermate blu al riavvio cosa sbaglio? io faccio cosi:
-installo xp
-faccio partire il dvd di vista sotto xp e arrivo sino a dove mi chiede dove installare
-a questo punto vedo che ci sono i miei hd gia letti in raid , faccio caricare allora il driver vista x raid, oppure il raid xp ma niente non va in nessuna ipotesi
che sbaglio?
ragazzi non riesco a mettere vista in una partizione di xp , mi da schermate blu al riavvio cosa sbaglio? io faccio cosi:
-installo xp
-faccio partire il dvd di vista sotto xp e arrivo sino a dove mi chiede dove installare
-a questo punto vedo che ci sono i miei hd gia letti in raid , faccio caricare allora il driver vista x raid, oppure il raid xp ma niente non va in nessuna ipotesi
che sbaglio?
Fare il boot dal DVD di vista ed installare da li no? Molto probabilmente i driver ide non sono supportati nativamente posta la tua conf
Ma che a me abbia istallato l'Ultimate senza chiedere dipende dalla cd-key (me ne avanzava una della beta2)???
Ho visto molti che dicevano di non sapere quale installazione sciegiere :confused:
redninja
08-09-2006, 16:22
salve a tutti
no riesco a installare la rc1
ho creato una nuova partizione sul mio hd fatto partire la iso con daemon tools ma nulla mi da uno strano errore. come mai?
come faccio a risolvere? :confused: :help:
http://img303.imageshack.us/img303/6066/problemakx6.th.png (http://img303.imageshack.us/my.php?image=problemakx6.png)
TigerTank
08-09-2006, 16:24
salve a tutti
no riesco a installare la rc1
ho creato una nuova partizione sul mio hd fatto partire la iso con daemon tools ma nulla mi da uno strano errore. come mai?
come faccio a risolvere? :confused: :help:
http://img303.imageshack.us/img303/6066/problemakx6.th.png (http://img303.imageshack.us/my.php?image=problemakx6.png)
Credo tu debba masterizzarla su un dvd.
CIAO
redninja
08-09-2006, 16:32
fatto ma la stessa cosa
The_max_80
08-09-2006, 16:33
Fare il boot dal DVD di vista ed installare da li no? Molto probabilmente i driver ide non sono supportati nativamente posta la tua conf
forse ti sei perso qualche passaggio, ma siccome vista non supporta molti raid per sfruttarli Molti utenti installano vista da xp e gli va bene.....
ho tentato di installare pc cillion: un software antivirus sul vista solo che l' installazione non è andata a buon termine e ora non posso rimetterlo di nuovo poiche mi dice che c'è una versione gia presente.
ho cancellato anche la cartella in programmi ma il problema ricompare lo stesso cosa faccio?
reinstallo vista?
jerrygdm
08-09-2006, 16:42
non ho capitro per far funzionare il raid quali driver hai utilizzato in specifico ...rc1? beta2? o quelli del 32 bit normali?
Io ho un raid scsi 29320 però...ci sono i driver per xp32 o xp64 e per ogniuno c'è quello della adaptec (+ recente) e quelli microsoft (+ vecchi), ho preso quest'ultimi e va tutto...con gli adaptec mi vedeva i dischi, installavo ma all'avvio mi dava errore x la non certificazione dei driver e si bloccava lì.
jerrygdm
08-09-2006, 16:42
Avete guardato il resource monitor? lo trovo utile per vedere cosa sta girando effettivamente sul computer!
http://img151.imageshack.us/img151/1650/resourcemonitorgb5.jpg (http://imageshack.us)
Qualcuno ha trovato un po di ottimizzazioni? già di suo è abbastanza veloce, ma ad esempio quando apro cartelle con un po di files (foto e simili) è lento a caricare
non riesco a trovarlo il resource manager...dov'è? trovo solo il task manager standard...
Prima mi diceva che mancavano le DX9, però pensavo che le DX10 includessero anche le 9Le DX10 non includono le DX9 ma si diceva che le avrebbero messe insieme, probabilmente nella versione finale....
redninja
08-09-2006, 16:46
ho provato anche ad istallare win xp 64bit ma mi fa lo stesso erroe?
non sara forse questione di bit 32/64? :rolleyes: :confused: :muro:
Più che altro, quello che mi fà veramente inc :mad: :mad: are è quella cavolo di barra di caricamento all'interno della barra degli indirizzi: ogni volta che apro una directory con più di 4 file avi grandi, mi blocca il computer per quanto tempo ci mette a leggere le info dei filmati...Ehm, la barra di caricamento è eccezzionale, quella X posta sulla destra è ancora meglio! Premila quando non vuoi aspettare
ho tentato di installare pc cillion: un software antivirus sul vista solo che l' installazione non è andata a buon termine e ora non posso rimetterlo di nuovo poiche mi dice che c'è una versione gia presente.
ho cancellato anche la cartella in programmi ma il problema ricompare lo stesso cosa faccio?
reinstallo vista?
Ciao,anch'io ho avuto problemi con pccillin,stesso errore tuo.
Ho risolto installando l'ultima versione di AVG free,funzia perfettamente.
Mister24
08-09-2006, 16:52
non riesco a trovarlo il resource manager...dov'è? trovo solo il task manager standard...
Apri il task manager e nella scheda performance c'è il resource manager
Mister24
08-09-2006, 17:14
Ho appena finito di insallare Vista rc1, con tutti i driver e fatto Windows update, in gestione periferiche mi appare questo:
http://img216.imageshack.us/img216/6461/deviceqw3.jpg
Cos'è quella periferica indicata?
Nelle proprietà della periferica compare questo:
http://img215.imageshack.us/img215/116/proprietcq2.jpg
Il computer è quello in firma
Riguardo al mio problema, qualcuno ha trovato qualcosa?
Io ho trovato tramite google una sola pagina in svedese :cry: , se qualcuno la traducesse? :help:
grayfox_89
08-09-2006, 17:40
raga ho un fastidiosissimo problema...
sembra che windows vista non se ne voglia andare dal mio pc.
Dopo aver istallato Vista come unico SO sto tentando di tornare a Xp. Metto il cd (si quello di professional originale, che quello nlite) faccio boot da lì e rimane schermata nera. Anche sul pc di mio frat ha fatto lo stesso dopo l'istallazione di vista, ed ha risolto solo formattando completamente l'hd e nn la partizione. Io ho dati troppo importanti per formattare... come faccio?!?!
non riesco a trovarlo il resource manager...dov'è? trovo solo il task manager standard...
Apri il task manager (ctrl-alt-canc) e poi vai su Performance. Lì trovi il pulsante per accedere al resource monitor.
raga ho un fastidiosissimo problema...
sembra che windows vista non se ne voglia andare dal mio pc.
Dopo aver istallato Vista come unico SO sto tentando di tornare a Xp. Metto il cd (si quello di professional originale, che quello nlite) faccio boot da lì e rimane schermata nera. Anche sul pc di mio frat ha fatto lo stesso dopo l'istallazione di vista, ed ha risolto solo formattando completamente l'hd e nn la partizione. Io ho dati troppo importanti per formattare... come faccio?!?!
Ma hai installato la RC1 di Vista sopra a Windows XP ?
Venice39
08-09-2006, 17:47
Ciao a tutti, ho un problemino: volevo installare windows vista (rc1) per vedere com'è, e pensavo di farlo attraverso vmware workstation (5.5) per evitare di partizionare hard disk etc... e perdere un sacco di tempo più avanti :-)
Bene: ho creato la macchina virtuale (sistema windows vista experimental), gli ho dato 16gb di spazio, 512 di ram, e come drive ottico la .iso di vista (rc1). Quando la faccio partire, la macchina virtuale riconosce la iso, e compare la prima schermata, quella nera con la scritta "windows loading files" e la barra di avanzamento. MA: quando arriva alla fine della barra, non va più avanti, non mi cmpare nemmeno la prima schermata colorata con scritto "install now". Ho provato ad aspettare anche 20 minuti ma non succede nulla... qualcuno sa come procedere?
grazie anticipatamente a tutti
Mi accodo a questo messaggio, perche vorrei sapere pure io come far partire in boot il dvd di windows vista, forse bisogna settare il bios della macchina virutale in qualche modo?
Un grazie anticipato anche da parte mia a chi rispondera.
venice
Venice39
08-09-2006, 17:52
Ma hai installato la RC1 di Vista sopra a Windows XP ?
Hai fatto un back-up dei dati prima di installare windows vista rc1?
Da quello che ho capito mi sa che non c'e altro che la formattazione, perche i file di windows vista hanno sovrascritto quelli di xp professional, anche se mi sembra strano che non si possa tornare indietro, cioe che non ti fa il boot con il cd di windows xp professional, non resta che il formattone purtroppo.
Venice
grayfox_89
08-09-2006, 17:55
Ma hai installato la RC1 di Vista sopra a Windows XP ?
Ho avuto problemi con XP quindi ho formattato e ho rimasto solo Vista. Ora non riesca ne a fare il doppio boot ne il singolo boot di XP... ho reistallato vista 3 volte ma Xp non va
ficofico
08-09-2006, 17:56
No, basta mettere il dvd che ti sei fatto, oppure montare l'immagine scaricata con un qualsiasi programma che ti permetta di farlo. Quando, una volta configurata la macchina virtuale, gli dirai "start", questa guarderà subito il contenuto del dvd e farà partire da sola l'installazione. Se per caso hai problemi, quando parte la macchina prova a schiacciare "ESC" oppure "F2", per entrare nel bios della macchina virtuale.
Mr Clock
08-09-2006, 17:56
salve a tutti
no riesco a installare la rc1
ho creato una nuova partizione sul mio hd fatto partire la iso con daemon tools ma nulla mi da uno strano errore. come mai?
come faccio a risolvere? :confused: :help:
http://img303.imageshack.us/img303/6066/problemakx6.th.png (http://img303.imageshack.us/my.php?image=problemakx6.png)
Stesso problema...dopo quel msg mi dice pure che nn è stato trovato dwwin.exe :rolleyes:
conan_75
08-09-2006, 17:59
Da quello che leggo penso che verrà presto una RC2 per ottobre-novembre...
vega3004
08-09-2006, 18:01
Yeaaaaaaaaaaah :D!!! cambiando quell'opzione da Bios il sistema si istalla senza problemi! :) la mia X1600 PRO AGP 512 viene riconosciuta senza problemi di sorta e AERO si attiva di default! il sistema è molto molto veloce!!!
Ho ottenuto 1 punteggio di 3,7 nella schermata delle Performance & Rating. Punteggio "basso" dovuto alla CPU ( Athlon64 3000 ) che prevedo di upgradare ( ad un 3800 X2 o a un 4200 X2 ) entro breve tempo!!
Ah.. :mbe: cosa strana. Dalle opzioni della scheda video mi risulta che la memoria video è di 768 MB .. O.o .. con 512 onboard + 256 condivisi con la memoria di sistema. Com'è possibile?? la mia scheda so per certo che non ha hypermemory.
Attualmente le uniche 2 periferiche ch enon mi vengono riconosciute sono la S-Blaster Audigy 2 e la Webcam della Logitech. Ho anche una Pinnacle PCTV stereo, che viene rconosciuta come Pinnacle100 ( qualcosa del genere ), ma non funzia.
Da quello che leggo penso che verrà presto una RC2 per ottobre-novembre...
da cosa lo deduci? per via dei problemi......? cmq io provo un altra volta a vedere se accetta i driver del raid se ci riuscisse accontenerei windows 64bit edition ....insomma lo metto ome sistema principale
Life bringer
08-09-2006, 18:32
Salve a tutti, dopo aver letto pagine e pagine di commenti ho deciso di installare vista, avevo provato la versione a 64bit ai tempi della rc2 e mi era sembrata a dir poco pachidermica in quanto a pesantezza, ora ho scaricato dal sito microsoft la versione a 32bit, ho il D: che ha 300gb di spazio di cui utilizzati solo 50, stavo cercando un programma che mi consentisse di fare un resize della partizione senza perdere i dati ivi memorizzati, sapete consigliarmi? So che sono un po' ot ma alla fine tutto questo mi serve per installare vista :D
wolverine
08-09-2006, 18:43
Qualcuno sa se ci sono dei driver per nForce 2 con questa RC1? (purtroppo dopo aver installato gli ultimi Catalyst Vista RC1 mi freeza l'immagine) grazie. :)
Yeaaaaaaaaaaah :D!!! cambiando quell'opzione da Bios il sistema si istalla senza problemi! :) la mia X1600 PRO AGP 512 viene riconosciuta senza problemi di sorta e AERO si attiva di default! il sistema è molto molto veloce!!!
Ho ottenuto 1 punteggio di 3,7 nella schermata delle Performance & Rating. Punteggio "basso" dovuto alla CPU ( Athlon64 3000 ) che prevedo di upgradare ( ad un 3800 X2 o a un 4200 X2 ) entro breve tempo!!
Ah.. :mbe: cosa strana. Dalle opzioni della scheda video mi risulta che la memoria video è di 768 MB .. O.o .. con 512 onboard + 256 condivisi con la memoria di sistema. Com'è possibile?? la mia scheda so per certo che non ha hypermemory.
Attualmente le uniche 2 periferiche ch enon mi vengono riconosciute sono la S-Blaster Audigy 2 e la Webcam della Logitech. Ho anche una Pinnacle PCTV stereo, che viene rconosciuta come Pinnacle100 ( qualcosa del genere ), ma non funzia.
quindi hai aumentato l'agp aperture size a 512mb?
bYeZ!
conan_75
08-09-2006, 18:48
da cosa lo deduci? per via dei problemi......? cmq io provo un altra volta a vedere se accetta i driver del raid se ci riuscisse accontenerei windows 64bit edition ....insomma lo metto ome sistema principale
Si, qualche grana di troppo per essere una RC.
Avevo già sentito comunque in passato della possibilità della RC2 a breve distanza dalla RC1, quindi speriamo la facciano, anzichè ritrovarci poi con un S.O. ancora buggato all'uscita in attesa di SP1.
Si, qualche grana di troppo per essere una RC.
Avevo già sentito comunque in passato della possibilità della RC2 a breve distanza dalla RC1, quindi speriamo la facciano, anzichè ritrovarci poi con un S.O. ancora buggato all'uscita in attesa di SP1.
la RC1 è meno vicina alla Final di quanto lo sia la RTM ;)
bYeZ!
cmq ho riprovato ad installare il raid niente da fare alla schermata per la selezione dell'hd addirittura manco vede i 2 hd in raid cioe come unico volume...li vede come dei comuni hd singoli......alcuni hanno detto che ci sono riusciti ho molti dubbi che sia vero. Almeno non puo essere raid col chipset nforce4.
vega3004
08-09-2006, 19:04
quindi hai aumentato l'agp aperture size a 512mb?
bYeZ!
esattamente, l'ho messo a 512, xò ripeto.. come è possibile che mi dica che ho 512 di memoria onboard ( che è vero ) + 256 condivisa?..
la RC1 è meno vicina alla Final di quanto lo sia la RTM ;)
bYeZ!
non credo che ci sarà una rc2 a meno che non sia posticipato ancora una volta la data ufficiale :rolleyes: a proposito qualcuno sa se è a ottobre o gennaio oppure posticipato? :D
Mister24
08-09-2006, 19:05
Come mai non mi fa impostare la risoluzione 1152x864 che utilizzo anche su xp?
Le uniche disponibili sono 1024x768, 1280x960, 1280x1024.
Il monitor è un 17" e viene riconosciuto come generic plug&pray. :D
Edit: Non è disponibile ne nel pannello di controllo e nemmeno nei catalyst.
Come mai non mi fa impostare la risoluzione 1152x864 che utilizzo anche su xp?
Le uniche disponibili sono 1024x768, 1280x960, 1280x1024.
Il monitor è un 17" e viene riconosciuto come generic plug&pray. :D
vai nell'impostazione della scheda video vedi se compara esattamente il nome della tua scheda video ....molto probabile che stai usano un driver diverso dalla scheda video che monti
Mister24
08-09-2006, 19:14
vai nell'impostazione della scheda video vedi se compara esattamente il nome della tua scheda video ....molto probabile che stai usano un driver diverso dalla scheda video che monti
Viene riconosciuta correttamente, ho installato i catalyst.
E' una Saphire 9600pro
non si sa ancora nulla delle key che microzzzzz dovrebbe rilasciare?
Viene riconosciuta correttamente, ho installato i catalyst.
E' una Saphire 9600pro
beh allora considerati fortunato ......ricordati che gia è tanto che funzioni...è pure sempre una beta.
cmq aborro :D quelli che han affermato che sono riusciti a far funzionare il raid se hanno il chipset nforce4 postate la situazione hd sul thread sempre che sia possibile dal raid tool ovviamente.
supergiangi
08-09-2006, 19:25
Viene riconosciuta correttamente, ho installato i catalyst.
E' una Saphire 9600pro
ho visto che qualcuno ha risolto con i driver ati modificando l'agp aperture size.... ma io ho un'ati x1300 pci express...cosa devo fare???
ho visto che qualcuno ha risolto con i driver ati modificando l'agp aperture size.... ma io ho un'ati x1300 pci express...cosa devo fare???
beh allora provalaa modificarla da bios
supergiangi
08-09-2006, 19:29
scusa ma l'aggp aperture size c'entra qualcosa con la mia scheda video e poi ho visto che massimo arrivo a 256
DaK_TaLeS
08-09-2006, 21:08
Ah non so se lo hanno già segnalato ma se vi servono delle periferiche virtuali ho trovato anche Cool virtual drive (vedi qui (http://weblogs.ilg.com/DarenM/archive/2006/06/11/2955.aspx)) che funziona.
TigerTank
08-09-2006, 21:19
Ah non so se lo hanno già segnalato ma se vi servono delle periferiche virtuali ho trovato anche Cool virtual drive (vedi qui (http://weblogs.ilg.com/DarenM/archive/2006/06/11/2955.aspx)) che funziona.
GRAZIE! Senza i Daemon ero fregato :D
ho installato ora la RC1, ho una ATI X1900XTX, ho scaricato i catalyst beta per vista RC1 ciò nonostante la mia risoluzione è sempre e solo di 640x480 a 16 colori :mbe:
qualcuno ha lo stesso problema? :help:
jerrygdm
08-09-2006, 21:40
io ho la x1900xt non xtx driver catalyst e posso regolare come voglio la risoluzione....prima senza catalyst andava bene? xchè potrebbe essere che ha dei driver x il monitor grezzissimi e impediscono di salire oltre..
hackboyz
08-09-2006, 21:48
Io ho avuto un problema simile (più che altro a me andava out of rage il monitor se usavo ris. superiori a 800x600) ... li ho disinstallati, ho messo 1280x1024 con i driers di Vista, ho settato il giusto refresh per il monitor e ho rimesso i Catalyst e per ora sembra andare tutto ok, sebbene ci metta un po' di più ad avviarsi con quel macigno del CCC
prova semmai ad installare il monitor, a cambiare la ris con i driver di Vista e poi a installarci sopra i Cata
Mi piacerebbe sapere se ci sono problemi con i Catalyst di XP ... sarei tentato di usare i drivers only 6.8 + gli ati tray tools come faccio su XP
ciao, io nn riesco ad effettuare il collegamento ad internet...uso un router wireless us robotics e chiavetta usb wireless o scheda pci netgear che xò ha problemi anche in windows xp al momento. Sembra che i driver della chiavetta si installino bene ma poi la schermata per la connessione nn si apre e quindi nn mi posso connettere. Possibili soluzioni? Grazie in anticipo :)
prima senza catalyst andava bene?
sia con i catalyst che senza, l'unica risoluzione che posso usare è 640x480 a 16 colori :mc:
magari è il monitor che non viene rilevato :mbe:
wolverine
08-09-2006, 22:49
Mah io non ho incontrato problemi per il momento.. tranne che ti caxxo di Catalyst che freezano l'immagine come avvio, stile tv non sintonizzata.. :stordita:
forse ti sei perso qualche passaggio, ma siccome vista non supporta molti raid per sfruttarli Molti utenti installano vista da xp e gli va bene.....
Ti posso rispondere adesso che sono appena rientrato, secondo me l'installazione è meglio farla direttamente dal boot del Dvd, se hai il raid non supportato nativamente e non sono stati rilasciati driver beta per vista puoi tentare con quelli dell'xp, occhio che devi installare anche i driver del controller sul quale è montato il Dvd rom (sempre se non è supportato nativamente). Altri accorgimenti sono quelli di disabilitare e/o rimuovere fisicamente schede pci (audio, tv, rete ad esempio) che potrebbero creare conflitti visto che i driver dei chipset sono ancora acerbi. A quanto ho letto mi pare che il chipset meglio supportato sia quello intel (manco a farlo apposta! :D )
E' vero mi sono perso diversi passaggi ma il thread va avanti velocissimamente! :)
masteralex
08-09-2006, 23:06
ragazzi ho istallato la rc1 possendendo la key dei (bei :D ) tempi della beta2.. ho riscontrato rispetto a tutte le versioni ( le ho provate tutte) un grande guadagno di ram! Intendo dire ke con la beta2 veniva occupata, su i miei 512 mb del mio note, circa 505 mb.. invece con questa rc1 mi dice ke la memoria fisica è solo del 60% quindi i nostri incaricati mi microzzoz hanno lavorato bene no? :D
The_max_80
08-09-2006, 23:12
:mc: Ti posso rispondere adesso che sono appena rientrato, secondo me l'installazione è meglio farla direttamente dal boot del Dvd, se hai il raid non supportato nativamente e non sono stati rilasciati driver beta per vista puoi tentare con quelli dell'xp, occhio che devi installare anche i driver del controller sul quale è montato il Dvd rom (sempre se non è supportato nativamente). Altri accorgimenti sono quelli di disabilitare e/o rimuovere fisicamente schede pci (audio, tv, rete ad esempio) che potrebbero creare conflitti visto che i driver dei chipset sono ancora acerbi. A quanto ho letto mi pare che il chipset meglio supportato sia quello intel (manco a farlo apposta! :D )
E' vero mi sono perso diversi passaggi ma il thread va avanti velocissimamente! :)
le ho tentate tutte, non c'è niente da fare per nforce 4 raid :cry:
ho installato ora la RC1, ho una ATI X1900XTX, ho scaricato i catalyst beta per vista RC1 ciò nonostante la mia risoluzione è sempre e solo di 640x480 a 16 colori :mbe:
qualcuno ha lo stesso problema? :help:
Controlla se i driver del chipset ati sono correttamente installati
:mc:
le ho tentate tutte, non c'è niente da fare per nforce 4 raid :cry:
Dai posta la tua conf e descrivimi nel dettaglio quello che succede voglio aiutarti!
ma per avere il codicillo hanno riaperto le iscrizioni????
ragazzi ho istallato la rc1 possendendo la key dei (bei :D ) tempi della beta2.. ho riscontrato rispetto a tutte le versioni ( le ho provate tutte) un grande guadagno di ram! Intendo dire ke con la beta2 veniva occupata, su i miei 512 mb del mio note, circa 505 mb.. invece con questa rc1 mi dice ke la memoria fisica è solo del 60% quindi i nostri incaricati mi microzzoz hanno lavorato bene no? :D
ottimo :)
Ciao ragazzuoli
Aggiornamento!
Hanno partorito già una post rc1 interna.
http://thevista.ru/
Ehhh..che dire, stanno accellerando di brutto
cercano di fixare quanti+bug possibili in ormai 2 mesi scarsi di tempo. ;)
Ho un problemino che non riesco a risolvere: ogni volta che salvo un profilo audio per togliere il suono fastidiosissimo di "start windows" questo poi non viene rispettato e puntualmente ogni volta che accendo il pc fa la musichetta odiosa... come mai??? :muro:
Start-->Accessories-->Run
"winsat aurora" (senza le virgolette)
E' molto probabile che la nuova schermata di caricamento non sarà molto diversa (si sa per certo che quella attuale è provvisoria, quella nuova verrà inserita insieme ai nuovi suoni nella RTM).
cmq ho riprovato ad installare il raid niente da fare alla schermata per la selezione dell'hd addirittura manco vede i 2 hd in raid cioe come unico volume...li vede come dei comuni hd singoli......alcuni hanno detto che ci sono riusciti ho molti dubbi che sia vero. Almeno non puo essere raid col chipset nforce4.
Thò:
http://www.nforcershq.com/forum/1-vt66299.html?start=0 :read:
Io l'ho seguita e mi ha funzionato con 4 hitachi in raid0 su nf4 ;)
Credo tu debba masterizzarla su un dvdAssolutamente non necessario, ho installato le ultime 3 build montandole con Daemon Tools 4 :ciapet:
Da quello che leggo penso che verrà presto una RC2 per ottobre-novembre...Beh, credo che uscirà anche una RC3 e probabilmente i ritardi recentemente annunciati sono dovuti dal fatto che ci sono ancora troppi problemi, in Media Center ne ho trovati un casino :fagiano:
Qualcuno mi può dire come fare a dare suggerimenti/segnalazioni alla MS?
tigrottorosso
09-09-2006, 06:03
:mc:
le ho tentate tutte, non c'è niente da fare per nforce 4 raid :cry:
idem x via VT6410 :cry:
Ciao ragazzuoli
Aggiornamento!
Hanno partorito già una post rc1 interna.
http://thevista.ru/
Ehhh..che dire, stanno accellerando di brutto
cercano di fixare quanti+bug possibili in ormai 2 mesi scarsi di tempo. ;)
2 mesi? allora esce a fine ottombre confermate?
qualcuno ha provato le versioni piu leggere?
c'è guadagno di ram e velocita sulla start edition o sulla home basic?
Mister24
09-09-2006, 08:26
Qualcuno mi può dire come fare a dare suggerimenti/segnalazioni alla MS?
Esiste sul desktop un collegamento chiamato "How to Share Feedback", in cui puoi comunicare eventuali bug o sugerimenti. Tutto in inglese.
In caso l'avessi cancellato il collegamento è questo:
%SystemRoot%\system32\mshta.exe %SystemRoot%\system32\feedback.hta
Beh, credo che uscirà anche una RC3 e probabilmente i ritardi recentemente annunciati sono dovuti dal fatto che ci sono ancora troppi problemi, in Media Center ne ho trovati un casino :fagiano:
Beh, non so voi, ma io sinceramente preferisco un prodotto maturo più tardi, piuttosto che un SO pieno di bug a gennaio.... ;) Comunque a quanto ho capito, con la RC1 si è già fatto un bel passo avanti!
hackboyz
09-09-2006, 08:36
A voi i codec divx / xvid e gli ffdshow funzionano?
Ho installato il K-Lite Codec ma non riesco a vedere gli XviD
jerrygdm
09-09-2006, 09:04
come si attiva l'effetto 3d in aero? Tipo quello del alt-tab x lo switch dei programmi? oppure il desktop a cubo, è possibile?
relo@ded
09-09-2006, 09:05
la procedura d'installazione è sempre la stessa?
aprire l'img con alcohol -> masterizzare ->riavvio e installo?
jokervero
09-09-2006, 09:13
Ho appena installato la RC1 5600 x64 e grossa delusione.
Sistema operativo ingestibile, lentissimo e persino il mouse funziona a scatti.
Solo una volta mi ha dato l'impressione di funzionare bene: mentre installavo i driver ATI. Al sucessivo riavvio SO ingestibile e lentissimo tanto non poter neppure cliccare sulle icone poichè il puntatore del mouse non si muove.
Mah... :rolleyes:
relo@ded
09-09-2006, 09:16
Ho appena installato la RC1 5600 x64 e grossa delusione.
Sistema operativo ingestibile, lentissimo e persino il mouse funziona a scatti.
Solo una volta mi ha dato l'impressione di funzionare bene: mentre installavo i driver ATI. Al sucessivo riavvio SO ingestibile e lentissimo tanto non poter neppure cliccare sulle icone poichè il puntatore del mouse non si muove.
Mah... :rolleyes:
hai letto post precedenti?
la versione a 64bit gira molto male per il mancato supporto di driver...installa la versione a 32
jokervero
09-09-2006, 09:17
hai letto post precedenti?
la versione a 64bit gira molto male per il mancato supporto di driver...installa la versione a 32
Ho visto...infatti l'avevo supposto....senti una cosa....mi sai dire come posso fare a togliere ora windows vista ? Basta un format della partizione dove l'ho installato ?
Ho appena installato la RC1 5600 x64 e grossa delusione.
Sistema operativo ingestibile, lentissimo e persino il mouse funziona a scatti.
Solo una volta mi ha dato l'impressione di funzionare bene: mentre installavo i driver ATI. Al sucessivo riavvio SO ingestibile e lentissimo tanto non poter neppure cliccare sulle icone poichè il puntatore del mouse non si muove.
Mah... :rolleyes:
Mhmm strano
a me giara da dio la versione 64 bit... velocissima però con i driver nvidia ...
l'unico problema
è che non ci sono i driver pre creative x-fi
jerrygdm
09-09-2006, 09:21
e a me gira benissimo sempre 64bit su catalyst....mah....
jokervero
09-09-2006, 09:22
e a me gira benissimo sempre 64bit su catalyst....mah....
Ciò mi rattrista....gira benissimo vuol dire che in quanto ti si avvia ? Non ti dà nessun rallentamento o freeze ?
jerrygdm
09-09-2006, 09:24
ah ok...se vuoi dire il caricamento dell'os beh starà quasi 1 minuto nella barra verde di caricamento, poi da quando do la password e appare il desktop è tutto immediato, veramente veloce come xp se non di +, unica pecca se così si può chiamare che rallenta è tipo quando entro nella cartella dove ho tutti i divx e che sta li a caricare tutti i preview...
Edit: ieri era successo che prima del login mi si è riavviato il pc senza motivo, ma è stata l'unica volta, non è che lo uso da tanto, da 3 giorni, però sinceramente mi piace in sè, poi che devono migliorare queste incompatibilità con certi hw è sicuro.
Ciò mi rattrista....gira benissimo vuol dire che in quanto ti si avvia ? Non ti dà nessun rallentamento o freeze ?
la beta 2 la usavo con ati e non c'era verso di farla andare coi catalyst
sarà un qualche problema di driver ati che notoriamente fanno cagare su vista
jerrygdm
09-09-2006, 09:27
Ciò mi rattrista....gira benissimo vuol dire che in quanto ti si avvia ? Non ti dà nessun rallentamento o freeze ?
ma hai messo i driver x rc1 vero?
jokervero
09-09-2006, 09:27
ah ok...se vuoi dire il caricamento dell'os beh starà quasi 1 minuto nella barra verde di caricamento, poi da quando do la password e appare il desktop è tutto immediato, veramente veloce come xp se non di +, unica pecca se così si può chiamare che rallenta è tipo quando entro nella cartella dove ho tutti i divx e che sta li a caricare tutti i preview...
No a me il problema non è solo il caricamento che pure quello è lungo....il problema è che ogni transizione di immagine ci impiega 3 anni, il mouse va a scatti, il caricamento del desktop ci impiega 10 minuti....insomma completamente inutilizzabile.
Ora sto scaricando la 32 bit e vedrò come va ma la 64bit è una grossa delusione.
jokervero
09-09-2006, 09:28
ma hai messo i driver x rc1 vero?
I driver ATI intendi ? Beh sul sito ATI si posson scaricare solo quelli ;)
supergiangi
09-09-2006, 09:34
ohi jokervero se hai msn ti connetti un attimo? :D
The_max_80
09-09-2006, 09:36
Ho appena installato la RC1 5600 x64 e grossa delusione.
Sistema operativo ingestibile, lentissimo e persino il mouse funziona a scatti.
Solo una volta mi ha dato l'impressione di funzionare bene: mentre installavo i driver ATI. Al sucessivo riavvio SO ingestibile e lentissimo tanto non poter neppure cliccare sulle icone poichè il puntatore del mouse non si muove.
Mah... :rolleyes:
mouse a scatti.....no no vedi che fila bene, certo non ci sono molti drive ecc ma il sistema fila , se il mouse va a scatti scusami ma avrai qualchre problema tu ;)
vega3004
09-09-2006, 09:45
Problemino: non so perkè, ma da stamattina Internet è morto su Vista.. il Router improvvisamente è "invisibile".. cioè l'iconcina sulla barra delle applicazioni è ok, ma non riesco ad aprire alcuna pagina web.
jerrygdm
09-09-2006, 10:18
come si attiva l'effetto 3d in aero? Tipo quello del alt-tab x lo switch dei programmi? oppure il desktop a cubo, è possibile?
up
beppecomo
09-09-2006, 10:27
ciao a tutti ho un piccolissimo problema...in fase di installazione non vengono visti ... :D ...i miei HD ( un raid0 e due dischi ...1 da 80 e un altro da 250 suddiviso in 2 partizioni ).
Devo utilizzare i file di installazione per il raid come su XP?
Grazie :)
jerrygdm
09-09-2006, 10:36
prova a leggere la pagina precedente: c'è un howto se hai l'nf4
beppecomo
09-09-2006, 10:38
prova a leggere la pagina precedente: c'è un howto se hai l'nf4
grazie ..penso di aver risolto.
solo una domanda...per il controller silicon, ci sono driver da scaricare ( visto che il disco dove vorrei installarlo e' su quel controller) ?
jerrygdm
09-09-2006, 10:41
boh? fai una bella ricerca sul loro sito o su google...non credo ci siano x vista come del resto è per gli adaptec ma vanno bene quelli certificati microsoft x windows 64bit (se usi vista 64)
kingvisc
09-09-2006, 10:41
ciao, io nn riesco ad effettuare il collegamento ad internet...uso un router wireless us robotics e chiavetta usb wireless o scheda pci netgear che xò ha problemi anche in windows xp al momento. Sembra che i driver della chiavetta si installino bene ma poi la schermata per la connessione nn si apre e quindi nn mi posso connettere. Possibili soluzioni? Grazie in anticipo :)
di che schermata per la connessione parli?
se la chiavetta è installata correttamente, in basso a destra (vicino all'ora) ti dovrebbe comparire un iconcina con 4 stanghette; clicca col destro su quell'icona, e da li imposti la connessione.
Io per non aver problemi, dalle proprietà della scheda wireless ho disabilitato il protocollo ivp6
di che schermata per la connessione parli?
se la chiavetta è installata correttamente, in basso a destra (vicino all'ora) ti dovrebbe comparire un iconcina con 4 stanghette; clicca col destro su quell'icona, e da li imposti la connessione.
Io per non aver problemi, dalle proprietà della scheda wireless ho disabilitato il protocollo ivp6
della schermata del software di gestione della chiavetta
le stanghette ce le avevo appena installato windows, adesso mi dice che nn trova nessuna rete wireless...
kingvisc
09-09-2006, 10:50
io ho una scheda della dlink.
l'utility di gestione non mi funziona (per intenderci: il pannellino di controllo che ho da windows, quello che dice la potenza del segnale etc etc), però in basso a dx mi rimane l'icona con le stanghette; clicco li col tasto dx del mouse e faccio "connect to a network"; imposto le cose che mi servono, e poi navigo quasi senza problemi
up
vicino il pallino blu dello start ci sono le icone di avvio veloce...
la seconda precisamente si chiama SWITCH BETWEEN WINDOWS... clicca e vedrai
io ho una scheda della dlink.
l'utility di gestione non mi funziona (per intenderci: il pannellino di controllo che ho da windows, quello che dice la potenza del segnale etc etc), però in basso a dx mi rimane l'icona con le stanghette; clicco li col tasto dx del mouse e faccio "connect to a network"; imposto le cose che mi servono, e poi navigo quasi senza problemi
si esatto anche a me nn va il pannello di controllo; solo che ogni volta mi chiede di installare i driver della chiavetta ma nn li trova ne nel suo cd ne scarico di + recenti...ora riproverò
aggiornando il firmware del router potrebbe cambiare qualcosa?
ancora nulla sul rilascio delle key?
beppecomo
09-09-2006, 11:38
allora..sono riuscito a installare vista su uno dei 2 dischi collegati al controller silicon utilizzando i driver per xp
La mia domanda adesso e':
all'accensione del pc non ho alcun boot manager quindi di default viene caricato XP.
Per entrare in vista devo premere esc in fase di boot e decidere io da quale HD far partire il PC
C'e un sistema per avere una schermata dove scegliere quale SO caricare?
E' possibile che cio' sia dovuto al fatto che durante l'installayione di vista non sono riuscito a insallare i driver del controller nForce ( dove ho un raid0 con XP installato ) ?
ancora nulla sul rilascio delle key?
nn ancora, ma intanto puoi installarla e mettere in seguito la key...io ho fatto così
si lo sò ed infatti l' ho installato solo che mi scade fra 12 g
jokervero
09-09-2006, 11:49
Qualche problema io ?? :asd:
Il problema non è solo il mouse che va a scatti ma il sistema che è lentissimo.
Ci impiega 3 anni a fare una qualsiasi operazione e fa continui swap da disco.
Non credo che il problema sia il mio pc che con XP funziona benissimo.
jerrygdm
09-09-2006, 11:56
allora..sono riuscito a installare vista su uno dei 2 dischi collegati al controller silicon utilizzando i driver per xp
La mia domanda adesso e':
all'accensione del pc non ho alcun boot manager quindi di default viene caricato XP.
Per entrare in vista devo premere esc in fase di boot e decidere io da quale HD far partire il PC
C'e un sistema per avere una schermata dove scegliere quale SO caricare?
E' possibile che cio' sia dovuto al fatto che durante l'installayione di vista non sono riuscito a insallare i driver del controller nForce ( dove ho un raid0 con XP installato ) ?
guarda la stessa impostazioni di boot di xp per capirci che era pannello controllo-sistema-vanzate-avvio e ripristino, li basta che prolunghi i secondi...probalbilmente è troppo veloce, anche io lo vedo apparire x meno di un secondo e se non prolungavo questi sec ogni volta andava in xp.
The_max_80
09-09-2006, 12:01
prova a leggere la pagina precedente: c'è un howto se hai l'nf4
aspetta aspetta siete riusciti ad installare in raid nf4????
io nella pagina precedente non trovo nulla
si lo sò ed infatti l' ho installato solo che mi scade fra 12 g
cmq dovrebbero riaprire la settimana prossima
beppecomo
09-09-2006, 12:05
guarda la stessa impostazioni di boot di xp per capirci che era pannello controllo-sistema-vanzate-avvio e ripristino, li basta che prolunghi i secondi...probalbilmente è troppo veloce, anche io lo vedo apparire x meno di un secondo e se non prolungavo questi sec ogni volta andava in xp.
no..sono sicuro che non e' quello il problema...mi spiego meglio.
Accendo il pc, viene caricato normalmente xp( installato sul raid0 del nForce ) senza passare dal boot-loader di vista.( installato sul 3 disco collegato al silicon )
Il bootmanager invece parte se imposto io manualmente il caricamento di vista dal silicon.
The_max_80
09-09-2006, 12:08
Thò:
http://www.nforcershq.com/forum/1-vt66299.html?start=0 :read:
Io l'ho seguita e mi ha funzionato con 4 hitachi in raid0 su nf4 ;)
sto cavolo di inglese, ma in pratica cosa fa di diverso da cio che facevamo noi.....
test schede video ATi per Vista
http://www.ati.com/technology/windowsvista/AreYouVistaReady.html
:)
beppecomo
09-09-2006, 12:13
domanda ..ma come cavolo si far comparire le icone sul desktop? :stordita:
beppecomo
09-09-2006, 12:16
trovato..... :D
Anakin_86
09-09-2006, 13:05
Ciao ragazzi,
ho testato un pò di programmi sulla RC1 di Vista e se volete potete aggiungere alla prima pagina:
- Dreamweaver 8
- Flash 8 Professional
- Fireworks 8
Anche questi funzionano perfettamente.
Ho avuto problemi invece con Kaspersky Internet Security e Kaspersky Antivirus sia con la versione 6.0.0.300 che con l'ultima, la 6.0.0.303. Non c'è verso di installarli! Ho visto che nella prima pagina è classificato tra i programmi funzionanti, quale può essere il problema per cui a me non funziona?
Altro problema l'ho avuto con i catalyst per la rc1. I driver si installano e funzionano, ma provando i giochini di vista ho problemi con chess, la scacchiera è tutta nera, lo fa anche a qualcun'altro?
Per il resto funziona tutto perfettamente, è veloce e molto stabile. Ho avuto una schermata blu solo installando i driver per la audigy 2, ma forse dipende dal fatto che quei driver erano per la beta2 di vista.
Ciao! :)
Antiriad
09-09-2006, 13:12
scusate ma come si fa ad avere l' accesso alle cartelle di windows (documents and settings, program data ecc)?
ho provato ad abilitare l' account amministratore ma non riesco neanche da lì, qualcuno può illuminarmi?
p.s. se qualcuno apre un thread dedicato a tutti i "tips & tricks" scovati finora gli faccio un monumento :D
marco79ta
09-09-2006, 13:41
Nuove build non scaricabili
vista_5717.0.060831-1830_x64fre_client-LR1CxFRE_EN_DVD.iso, 3 629,54 MB
vista_5717.0.060831-1830_x86fre_client-LR1CFRE_EN_DVD.iso, 2 617,19 MB
wsl_5717.0.060831-1830_x64fre_server-LR1SxFRE_EN_DVD.iso, 2 348,01 MB
wsl_5717.0.060831-1830_x86fre_server-LR1SFRE_EN_DVD.iso, 1 696,43 MB
prog funzionanti per oc schede video nvidia niente di nuovo eh... :confused:
up
sto cavolo di inglese, ma in pratica cosa fa di diverso da cio che facevamo noi.....
E' la versione lunga del riassunto che avevo scritto ;) (Ma magari spiega meglio)
Io cmq ribadisco che ho vista su un raid0 di 4hd su nforce4.
E' la versione lunga del riassunto che avevo scritto ;) (Ma magari spiega meglio)
Io cmq ribadisco che ho vista su un raid0 di 4hd su nforce4.
se ci tieni tanto a farlo sapere ...perche non dici come hai fatto a farsi che windows accettasse i drivers?
vanno messi nel floppy senza alcuna cartella? senza radici di directory? ho letto mezza cosa da quella howto in inglese...e poi ci sei riuscito con quali driver ?e su quale versione 32/64 bit?
cmq mi pare quasi impossibile da windows vista 64 addirittura nn riconosce neanche l'array del raid arrivati alla fatidica schermata vede 2 hd normali....
per provare questa realise, devo formattare l'harddisk cancellando Windows XP che attualmente ho installato?
O si crea usa protezione da sé in automatico...
scusate l'ignoranza
per provare questa realise, devo formattare l'harddisk cancellando Windows XP che attualmente ho installato?
O si crea usa protezione da sé in automatico...
scusate l'ignoranza
Devi creare una partizione di almeno 20Gb dove installare vista,che provvederà di suo a creace il dual boot per la scelta iniziale del sistema operativo.
Qualcuno ha provato se rmclock funziona con vista?
The_max_80
09-09-2006, 15:02
Devi creare una partizione di almeno 20Gb dove installare vista,che provvederà di suo a creace il dual boot per la scelta iniziale del sistema operativo.
Qualcuno ha provato se rmclock funziona con vista?
a me mi mette vista nel hd principale e non nella partizione anche se io lascio evidenziata l apartizione , che devo fare????? helpppppppppppp :help: :help:
io procedo cosi
1) inserisco dvd vista in xp
2) lancio l installazione
3) arrivati agli hd evidenzio la partizione faccio load driver e metto quelli di xp ( ho provato anche quelli di vista)
4) evidenzio sempre la partizione e faccio next
5) copia i file ma quando è al expanded file al 25% spunta la schermata che vista necessita un riavvio
6) al riavvio schermata blu
7) se guardo in xp la partizione è vuota e le cartelle di vista sono nell hd principale
che sbaglio?
ho tentato di installare pc cillion: un software antivirus sul vista solo che l' installazione non è andata a buon termine e ora non posso rimetterlo di nuovo poiche mi dice che c'è una versione gia presente.
ho cancellato anche la cartella in programmi ma il problema ricompare lo stesso cosa faccio?
reinstallo vista?
a tanti ha dato problemi, io ho risolto lanciando l'update almeno 3 volte sempre che non ti si installi neppure quello :boh:
PS non penso si possano maneggiare le cartelle in scioltezza come su xp, ATTENZIONE :D
vega3004
09-09-2006, 15:30
:D eeeh contro ogni previsione....
Ore 16.30 di oggi Vista mi riconosce tutto l'hardware del pc!!! anche PCTV STEREO ( ho usato i driver x XP in modalità compatibile ) e anche la Audigy2 ZS ( coi driver beta x Vista 5384 ).
Unico problema è che al riavvio mi andava in conflitto il "completamento istallazione creative", così l'ho disabilitato :P ma funziona tutto ugualmente! la tv si vede bene come in XP!
Altro piccolo neo: il Media Center di Vista mi dice che non ho alcuna periferica TV nel pc.. :mbe:
se ci tieni tanto a farlo sapere ...perche non dici come hai fatto a farsi che windows accettasse i drivers?
:rolleyes: :confused:
Ho seguito quella guida... i drivers ho scaricato quelli proposti dal sito e non serve ne metterli nel floppy ne nella penna usb... basta fare "browse".
Non nascondo niente, ho solo e semplicemente seguito quella guida. :rolleyes:
:rolleyes: :confused:
Ho seguito quella guida... i drivers ho scaricato quelli proposti dal sito e non serve ne metterli nel floppy ne nella penna usb... basta fare "browse".
Non nascondo niente, ho solo e semplicemente seguito quella guida. :rolleyes:
browse per la ricerca dei files...era ovvio.... :D ma a te nella schermata dove ti chiede di installare ti riconosce gli hd con l'array? a me escono come 2 hd normali....neanche se i drivers fossero giusti a me si installarebbe perche non riconosce neanche l'array li vede come hd singoli
:D eeeh contro ogni previsione....
Ore 16.30 di oggi Vista mi riconosce tutto l'hardware del pc!!! anche PCTV STEREO ( ho usato i driver x XP in modalità compatibile ) e anche la Audigy2 ZS ( coi driver beta x Vista 5384 ).
Unico problema è che al riavvio mi andava in conflitto il "completamento istallazione creative", così l'ho disabilitato :P ma funziona tutto ugualmente! la tv si vede bene come in XP!
Altro piccolo neo: il Media Center di Vista mi dice che non ho alcuna periferica TV nel pc.. :mbe:
pure il raid riconsce se lo tieni?
relo@ded
09-09-2006, 15:36
vorrei importare su IE7 i preferiti che uso con Firefox.
chi sa spiegarmi come fare?
Non riesco a trovare la cartella dei pref di firefox..
3) arrivati agli hd evidenzio la partizione faccio load driver e metto quelli di xp ( ho provato anche quelli di vista)
che sbaglio?
Se hai il raid su l'nforce4 usa i driver nforce per Vista RC1 ;)
Ragazzi avrei una domanda... non so se già è stato chiesto. La versione RC1 è basata su quale versione di Vista? Sulla Ultimate o sulla Home?
Io l'ho scaricata ma potrò provarla solo da martedì.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
The_max_80
09-09-2006, 15:36
:rolleyes: :confused:
Ho seguito quella guida... i drivers ho scaricato quelli proposti dal sito e non serve ne metterli nel floppy ne nella penna usb... basta fare "browse".
Non nascondo niente, ho solo e semplicemente seguito quella guida. :rolleyes:
scusa tu che ci sei riuscito, se leggi poco piu in alto ho scritto cosa faccio io pero a me non va, cosa ti pare che sbaglio?
relo@ded
09-09-2006, 15:40
Ragazzi avrei una domanda... non so se già è stato chiesto. La versione RC1 è basata su quale versione di Vista? Sulla Ultimate o sulla Home?
Io l'ho scaricata ma potrò provarla solo da martedì.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
Ultimate.
browse per la ricerca dei files...era ovvio.... :D
E mica tanto leggendo l'altro tuo post:
vanno messi nel floppy senza alcuna cartella? senza radici di directory? ho letto mezza cosa da quella howto in inglese...
Poi,
ma a te nella schermata dove ti chiede di installare ti riconosce gli hd con l'array? a me escono come 2 hd normali....neanche se i drivers fossero giusti a me si installarebbe perche non riconosce neanche l'array li vede come hd singoli
Installando da XP me li vede correttamente in Raid0, partendo da dvd me li vede separati e non c'è verso di farlo andare... come scritto decine di volte in questo thread.
Qui (questo thread) c'è tutto quello che serve per far andare il tutto, se non va le possibilità sono 2:
1° sbagliate qualche cosa
2° avete hw incompatibile
Per il resto c'è la funzione cerca, è stato detto quasi tutto oramai a riguardo...
jerrygdm
09-09-2006, 15:43
aspetta aspetta siete riusciti ad installare in raid nf4????
io nella pagina precedente non trovo nulla
erano 2 pagine indietro http://www.nforcershq.com/forum/1-vt66299.html?start=0
scusa tu che ci sei riuscito, se leggi poco piu in alto ho scritto cosa faccio io pero a me non va, cosa ti pare che sbaglio?
Ho già risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13740125&postcount=6679) ;)
Se non va così e la guida è stata seguita alla lettera, allora penso si tratti del 2° caso del mio penultimo post ;)
jerrygdm
09-09-2006, 15:50
ma il media center dov'è? non lo trovo...
Ragazzi avrei una domanda... non so se già è stato chiesto. La versione RC1 è basata su quale versione di Vista? Sulla Ultimate o sulla Home?
Io l'ho scaricata ma potrò provarla solo da martedì.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
Ultimate ;)
pistolino
09-09-2006, 16:00
Prima che scarichi il malloppo, mi sapete dire se ci sono dei driver inclusi in Vista per Sound Blaster 4.1 Digital come lo sono già in XP? :)
Ho già risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13740125&postcount=6679) ;)
Se non va così e la guida è stata seguita alla lettera, allora penso si tratti del 2° caso del mio penultimo post ;)
scusa un ultima cosa e te hai installato il 32bit o la 64 bit? che ci riprovo ancora ad installarlo con raid.......sta volta sotto win32
stavo leggendo quel howto che avevi postato stava scritto che l'installazione del raid richiede il sistema stabile ...dentro me imprecando la microsoft ....dicevo l'unica cosa di instabile lo sappiamo me e te, su cosa possa esserre ,te pozzino ammazza :D
Prima che scarichi il malloppo, mi sapete dire se ci sono dei driver inclusi in Vista per Sound Blaster 4.1 Digital come lo sono già in XP? :)
puo saperlo solo chi ha la tua stessa scheda audio percio fai prima ad instllarlo e constatare te stesso cmq se installi quella a 32 bit quelli di xp dovrebbero andare al 90 %
jokervero
09-09-2006, 16:21
Ora proverò a mettere la versione a 32 bit sperando che vada meglio di quella ingestibile a 64 bit.
Prima che scarichi il malloppo, mi sapete dire se ci sono dei driver inclusi in Vista per Sound Blaster 4.1 Digital come lo sono già in XP? :)
Dovrebbe riconoscertela in automatico e quando fai l'update ti scarica i driver,a me ha funzionato sia con un live!5.1 e con l'attuale audigy se
Ora proverò a mettere la versione a 32 bit sperando che vada meglio di quella ingestibile a 64 bit.
perche è ingestibile ?..a me da fastidio solo il raid che non riconosce ma dicono che si potrebbe ovviare avviando l'installazione da windows. X il resto è ok solo un piccolo difetto solo pohissimi programmi possono essere installati insomma sull'utilizzabilita reale del pc è discutibile qualcuno smentisce?
jokervero
09-09-2006, 16:27
perche è ingestibile a me da fastidio solo il raid che non riconosce ma dicono che si potrebbe ovviare avviando l'installazione da windows. X il resto è ok solo un piccolo difetto solo pohissimi programmi possono essere installati insomma sull'utilizzabilita reale del pc è discutibile qualcuno smentisce?
Beh è ingestibile perchè mi fa dei freeze, è lentissimo, continui swap da disco e persino il puntatore del mouse fa scatti di mezzo schermo alla volta.
Ho una x850xt, pentium D 820 e VIA PT880 ultra ma niente...
jerrygdm
09-09-2006, 16:29
eh il componente + critico che hai mi sembra proprio la VIA....nella sua lentezza hai guardato che ti carichi i driver e non ci siano conflitti?
chi mi sa dire il media center dov'è? ne parlate in queste pagine ma non lo trovo...è solo nella versione home? ma la ultimate doveva avere tutto o mi sbaglio?
jokervero
09-09-2006, 16:32
eh il componente + critico che hai mi sembra proprio la VIA....nella sua lentezza hai guardato che ti carichi i driver e non ci siano conflitti?
chi mi sa dire il media center dov'è? ne parlate in queste pagine ma non lo trovo...è solo nella versione home? ma la ultimate doveva avere tutto o mi sbaglio?
Non mi sembra che abbia dato errori o altro....dici che potrebbe essere il chipset il problema ?
scusa un ultima cosa e te hai installato il 32bit o la 64 bit? che ci riprovo ancora ad installarlo con raid.......sta volta sotto win32
stavo leggendo quel howto che avevi postato stava scritto che l'installazione del raid richiede il sistema stabile ...dentro me imprecando la microsoft ....dicevo l'unica cosa di instabile lo sappiamo me e te, su cosa possa esserre ,te pozzino ammazza :D
Come già detto e scritto in quella guida, per installare WinVista x64 bisogna partire da WinXP x64, per installare WinVista x86 bisogna partire da WinXP x86 ;)
Cmq sia nel pc ho solo WinXP x86, quindi...
Byez
sicuramente sono i driver se pure sono giusti i driver potrebbe non essere proprio supportati dalla versione rc1
jokervero
09-09-2006, 16:35
Come già detto e scritto in quella guida, per installare WinVista x64 bisogna partire da WinXP x64, per installare WinVista x86 bisogna partire da WinXP x86 ;)
Cmq sia nel pc ho solo WinXP x86, quindi...
Byez
Ah questo non lo avevo letto.....ora cmq provo a mettere la x86 e vediamo se cambiamo qualcosa...
Come già detto e scritto in quella guida, per installare WinVista x64 bisogna partire da WinXP x64, per installare WinVista x86 bisogna partire da WinXP x86 ;)
Cmq sia nel pc ho solo WinXP x86, quindi...
Byez
mannaggia ho piallato pure windows x64 edition allora mi tocchera installare la x86 vista
sicuramente sono i driver se pure sono giusti i driver potrebbe non essere proprio supportati dalla versione rc1
I driver "giusti" sono correttamente supportati da Vista RC1, li ho su e funzionano!
Se c'è un problema è da cercare nel tuo hardware... magari c'è qualche conflitto... ma non ti so aiutare, visto che non mi è successo...
I driver "giusti" sono correttamente supportati da Vista RC1, li ho su e funzionano!
Se c'è un problema è da cercare nel tuo hardware... magari c'è qualche conflitto... ma non ti so aiutare, visto che non mi è successo...
no ti assicuro che l'hardware è stabile :D ed non ha nessun conflitto .......
il fatto è che da os xp x64edition ho provato ad installare il vista x64 ma per negligenza non avevo scaricato i driver del raid la conseguenza e che non sono potuto procedere ed ha corrotto pure l'avvio del 64bit edition.
da 64 in modalità dos non cè stato verso di fargli riconoscere il raid......come gia detto manco riconsceva l'array figuriamoci se avreebbe potuto installare i driver....se a te ha funzionato con questa modalita deve funzionare per forza pure a me :)
no ti assicuro che l'hardware è stabile :D ed non ha nessun conflitto .......
il fatto è che da os xp x64edition ho provato ad installare il vista x64 ma per negligenza non avevo scaricato i driver del raid la conseguenza e che non sono potuto procedere ed ha corrotto pure l'avvio del 64bit edition.
da 64 in modalità dos non cè stato verso di fargli riconoscere il raid......come gia detto manco riconsceva l'array figuriamoci se avreebbe potuto installare i driver....se a te ha funzionato con questa modalita deve funzionare per forza pure a me :)
Bhe... se ti dico di seguire la guida e non la segui... :rolleyes:
Cmq sia per la cronaca:
http://img503.imageshack.us/img503/4403/vistarc1ji1.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=vistarc1ji1.jpg)
jokervero
09-09-2006, 16:47
Scusate ma voi come lanciate l'installazione ?
Io faccio fare il boot da DVD....
Ciao ragazzi oggi ho finalmente installato la rc1 sul portatile, il problema è che non riesco ad installare i driver della scheda video e vista non la riconosce. :mad:
La mia scheda è una ati radeon mobility 9700 e il portatile è un toschiba p10-792.
Lanciando subito dopo l'installazione il windows update mi scarica e installa il Microsoft corporation WDDM, riavvio fiducioso ma niente scheda ancora non riconosciuta :mad: :mad:
A questo punto installo i driver di ati per la rc1 e riavvio ma niente continua a dirmi scheda video non riconosciuta. :mc:
Lanciando il Catalyst Control center non parte nemmeno.
Non so cosa fare qualcuno ha una soluzione ??? :muro: :muro:
Identico problema, identico hardware e Catalyst Control center che manco parte... :muro:
Succedeva pure sulla Beta 2 :mbe:
Scusate ma voi come lanciate l'installazione ?
Io faccio fare il boot da DVD....
se hai il raid lancialo da windows se no non riconosce il raid . Per il resto ognuno ha i suoi metodi puoi installarla come vuoi.
jokervero
09-09-2006, 16:53
se hai il raid lancialo da windows se no non riconosce il raid . Per il resto ognuno ha i suoi metodi puoi installarla come vuoi.
Ah ok non ho il raid io la installo dal boot e perciò che non capisco la connessione su che sistema hai installato già...
The_max_80
09-09-2006, 16:56
Ho già risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13740125&postcount=6679) ;)
Se non va così e la guida è stata seguita alla lettera, allora penso si tratti del 2° caso del mio penultimo post ;)
Ci sono riuscitoooooooooooooo
il discorso era semplicemente di driver...ovvero:
- non mi funge con i driver xp cosi come invece dice la guida o come hanno fatto alcuni qui
-non mi funge con alcuni driver vista ma SOLO con quelli che linka nella guida che sono poi i vista beta2 x86 x circa 9 MB ( da estrarre 700 kb soltanto)[semprerebbero uguali a quelli del sito nvidia eppure quelli non vanno :mbe: )
ora all avvio mi chiede se voglio installare xp o vista ambedue dai raid nf4 con hd hitachi!!!
Ah ok non ho il raid io la installo dal boot e perciò che non capisco la connessione su che sistema hai installato già...
si parlava del fatto che affinche vista riconosca il raid bisogna installare sotto windows...è chiaro che poi se hai windows32 devi installare per forza vista x86 se viceversa hai winx64 devi per forza installare vistax64
jokervero
09-09-2006, 16:58
si parlava del fatto che affinche vista riconosca il raid bisogna installare sotto windows...è chiaro che poi se hai windows32 devi installare per forza vista x86 se viceversa hai winx64 devi per forza installare vistax64
Chiaro sì quindi non c'entra col mio problema ;)
Ci sono riuscitoooooooooooooo
il discorso era semplicemente di driver...ovvero:
- non mi funge con i driver xp cosi come invece dice la guida o come hanno fatto alcuni qui
-non mi funge con alcuni driver vista ma SOLO con quelli che linka nella guida che sono poi i vista beta2 x86 x circa 9 MB ( da estrarre 700 kb soltanto)[semprerebbero uguali a quelli del sito nvidia eppure quelli non vanno :mbe: )
ora all avvio mi chiede se voglio installare xp o vista ambedue dai raid nf4 con hd hitachi!!!
non ho capito su cosa sei riuscito?ad installare il raid? quali driver hai utilizzato e dicci se hai installato da boot o da windows :D
vega3004
09-09-2006, 17:01
pure il raid riconsce se lo tieni?
no mi spiace , non ho raid :(
Raga io ho un problema con Windows Vista e eMule
Quando apro eMule (non l'ho installato, ho aperto l'exe di quello installato su Windows XP) e mi connetto ad un server mi da un id basso e mi dice di controllare la configurazione di rete perchè gli risultato chiuse le porte... eppure io le porte le ho aperte dal router (infatti su XP non ho problemi) e il firewall di Vista l'ho disattivato
Voi sapete come risolvere il problema?
Ho provato a fare il test delle porte ed effettivamente mi da problemi con la porta tcp
Ci sono riuscitoooooooooooooo
il discorso era semplicemente di driver...ovvero:
- non mi funge con i driver xp cosi come invece dice la guida o come hanno fatto alcuni qui
-non mi funge con alcuni driver vista ma SOLO con quelli che linka nella guida che sono poi i vista beta2 x86 x circa 9 MB ( da estrarre 700 kb soltanto)[semprerebbero uguali a quelli del sito nvidia eppure quelli non vanno :mbe: )
ora all avvio mi chiede se voglio installare xp o vista ambedue dai raid nf4 con hd hitachi!!!
quindi driver beta2? da boot o da windows?
Raga io ho un problema con Windows Vista e eMule
Quando apro eMule (non l'ho installato, ho aperto l'exe di quello installato su Windows XP) e mi connetto ad un server mi da un id basso e mi dice di controllare la configurazione di rete perchè gli risultato chiuse le porte... eppure io le porte le ho aperte dal router (infatti su XP non ho problemi) e il firewall di Vista l'ho disattivato
Voi sapete come risolvere il problema?
Ho provato a fare il test delle porte ed effettivamente mi da problemi con la porta tcp
controlla il protocollo ipv6 mettilo in gestione automatica hai una rete lan? hai controllato pure il protocollo tcp/ip hai assegnato ip fisso?
controlla il protocollo ipv6 mettilo in gestione automatica hai una rete lan? hai controllato pure il protocollo tcp/ip hai assegnato ip fisso?
LoL è vero non ci ho pensato
Ho dimenticato di riassegnare l'ip locale che ho assegnato in XP... grazie x avermelo ricordato :p
Sarà sicuramente quello
Ragazzi avrei una domanda... non so se già è stato chiesto. La versione RC1 è basata su quale versione di Vista? Sulla Ultimate o sulla Home?
Io l'ho scaricata ma potrò provarla solo da martedì.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
ci sono tutte, basta non inserire il seriale e si accederà ad una schermata di scelta: c'è pure la starter e le versioni N prive di wmp e ie se non erro ;)
jokervero
09-09-2006, 17:23
ci sono tutte, basta non inserire il seriale e si accederà ad una schermata di scelta: c'è pure la starter e le versioni N prive di wmp e ie se non erro ;)
Non inserire il seriale ?
Non inserire il seriale ?
cosi facendo pero non si attiva la ultimate ......quanto conviene? :D
si: non mettere il seriale della beta 2...questo apre solo la ultimate, se non mettete nulla e andate avanti, vi chiederà quale versione installare: tutte a scadenza di 15 gg.
Non cambia nulla in effetti in termini di pesantezza e spazio occupato penso...sempre un mattone e mezzo ingestibile è ;) :D
Sammy.73
09-09-2006, 17:35
sono finalmente riuscito a capire qual'è il problema... anche se penso che non ci sia una soluzione :cry:
ho una mobo MSI K8N Neo2 NF3 939 e un Opteron 170 (939 Dual Core)
se Vista riconosce un procio dual core la scheda video non mi funziona più (non viene riconosciuta, rimane disabilitata)
nel device manager dice
Windows has stopped this device because it has reported problems. (Code 43)
se nel sitema non c'è un dual core (ho provato sia con un A64 3500+ che mettendo un bios vecchio che "non riconosca" il mio opteron e lo prenda come un Single core) la vga funziona benissimo, viene riconosciuta e tutto fila liscio
ora, mi chiedo: è un problema legato solo alla mia mobo? (e cmq è il caso di farlo presente a qualcuno)
c'è qualcun altro con un processore AMD dual core che sta provando la RC1 di vista? :)
grazie
cosi facendo pero non si attiva la ultimate ......quanto conviene? :D
per ora penso nulla: come dicevo mattone di rara bellezza è....ihiihih :D
Se non snelliscono la starter prenderà quanto mi prende xp + 20 cd di software :D :D
EDIT azz devi fartene della ultimate? ;)
The_max_80
09-09-2006, 17:41
cosi facendo pero non si attiva la ultimate ......quanto conviene? :D
si attiva anche la ultimate!!! fa scegliere........ti ho spedito un mp per il raid
si attiva anche la ultimate!!! fa scegliere........ti ho spedito un mp per il raid
si ho letto ....grazie per la riuspsota ..quindi un ultima cosa hai utilizzato quelli beta2 o per rc1?
qualcuno sa info in merito all'ufficiale o ad altre eventuali rc?
Non so se interessa a qualcuno, ma ho provato a collegare il mio lettore mp3 Creative Zen Micro e Vista l'ha riconosciuto perfettamente senza dover installare nulla, nè drivers ne software come invece accadeva su XP. Tra l'altro, ora, navigando nelle cartelle del lettore direttamente da explorer è possibile anche creare nuove cartelle, cosa che era sempre stata inibita sotto Windows XP costringendo gli utenti a organizzare tutta la libreria dei brani in base ai tag degli mp3 ;)
Altra cosa. Avevo installato l'antivirus AVG e dopo l'installazione e l'aggiornamento sembrava funzionare, ma al rivvio Vista non riesce a caricare il componente che in background sorveglia il PC. Ho disinstallato allora AVG e installato PC-Cillin come suggerito da Microsoft e questo sembra funzionare senza problemi.
Anche Azureus 2.5.0.0 funziona senza problemi una volta installata la macchina Java di Sun.
Ho provato anche la beta 2 di Office 2007 e, nonostante Microsoft avverta che occorra un aggiornamento per il funzionemanto con la RC1 (che sul sito di Office 2007 però non esiste ancora), per quel poco che ho potuto provare, almeno Word ed Excel sembrano funzionare correttamente.
jokervero
09-09-2006, 18:01
E allora....c'è un nuovo problema....
Provo a fare il boot dal dvd di vista x86 e mi dà errore subito al caricamente dei files (quelli ancora della schermata nera con la barra bianca) perchè mi dice che non legge da disco o che una periferica scollegata...
Mi sapete dire come posso rimuovere la versione di Vista x64 che ho intallato ? Basta formattare la partizione da XP o poi mi crea casini nel boot manager ?
^Robbie^
09-09-2006, 18:03
qualcuno sa info in merito all'ufficiale o ad altre eventuali rc?
La versione RTM dovrebbe essere rilasciata il 25 ottobre. Non dovrebbero esserci ulteriori RC.
Byez!
Ho provato ad installare vista 32bit, installa tutto mi riavvia il pc e dopo un pò il monitor va in stand by e nn succede più nulla.
Credo che manchi solo da compilare le opzioni di nome del pc eccetere(se è come xp) per il resto nn mi dava nessun errore.
Ho provato anche a far partire il so in modalità provvisoria ma mi da errore e mi dice di riavviare :muro: :muro:
kevindavidmitnick
09-09-2006, 18:21
Per installare windows vista su vmware mi hanno detto che per forza io devo scompattare l'iso e inserirla in un dvd.
Ma per forza la devo mettere su un dvd?
ci sono altri metodi? a me serve solo inserirla in vmare quindi :D
E allora....c'è un nuovo problema....
Provo a fare il boot dal dvd di vista x86 e mi dà errore subito al caricamente dei files (quelli ancora della schermata nera con la barra bianca) perchè mi dice che non legge da disco o che una periferica scollegata...
Mi sapete dire come posso rimuovere la versione di Vista x64 che ho intallato ? Basta formattare la partizione da XP o poi mi crea casini nel boot manager ?
formatta la partizione dove ci stava winx64 ed edita il file boot.ini togli tutte le voci che fanno riferimento a vista.
jerrygdm
09-09-2006, 18:28
sono finalmente riuscito a capire qual'è il problema... anche se penso che non ci sia una soluzione :cry:
ho una mobo MSI K8N Neo2 NF3 939 e un Opteron 170 (939 Dual Core)
se Vista riconosce un procio dual core la scheda video non mi funziona più (non viene riconosciuta, rimane disabilitata)
nel device manager dice
Windows has stopped this device because it has reported problems. (Code 43)
se nel sitema non c'è un dual core (ho provato sia con un A64 3500+ che mettendo un bios vecchio che "non riconosca" il mio opteron e lo prenda come un Single core) la vga funziona benissimo, viene riconosciuta e tutto fila liscio
ora, mi chiedo: è un problema legato solo alla mia mobo? (e cmq è il caso di farlo presente a qualcuno)
c'è qualcun altro con un processore AMD dual core che sta provando la RC1 di vista? :)
grazie
certo...non vedo xchè non dovrebbe funzinoare con i dual core...ho un fx60 e mi vede entrambe i core.
Sammy.73
09-09-2006, 18:34
certo...non vedo xchè non dovrebbe funzinoare con i dual core...ho un fx60 e mi vede entrambe i core.
anche a me vede entrambi i core :D ma poi parte la vga... :mad:
sarà un problema con la mia mobo (BIOS) :eek:
The_max_80
09-09-2006, 18:36
certo...non vedo xchè non dovrebbe funzinoare con i dual core...ho un fx60 e mi vede entrambe i core.
infatti io ho il 4800x2 e va di lusso
rococopi
09-09-2006, 18:55
Stavo provando ad installare il kaspersky 6 e mi blocca, mi sapete dire quale tipo gli piace? Grazie.
A me l'unico che non da noie è AVG free,ad altri utenti avast ad altri pccillin,è veramente un enigma.
Sarebbe da aggiornare la prima pagina con una lista di antivirus compatibili.
Finito il download! Che ne dite? :D
http://img96.imageshack.us/img96/3667/vistajg1.jpg
:eek: Scusa, ma che connessione hai? A me è arrivato al massimo a 100Kbps, con una 4 mega. :muro:
TigerTank
09-09-2006, 19:09
Raga qualcuno ha provato se funziona Bitdefender? Io lo reputo uno dei migliori antivirus/firewall/amtispam.
CIAO
Mister24
09-09-2006, 19:17
Ho inserito una memoria usb e viene riconosciuta, ma come nella beta2 non compare l'icona per la rimozione sicura vicino all'orologio.
Come fatte voi per rimuoverla?
Io la sfilo e basta,viene accompagnata dal classico suono di perferica disconnessa e non ci sono crash di sistema.
eccomi....... :sofico:
tra 1 centinaio di ore di download arrivo anch'iooooooo!!! :D :p
PS: nessuno lo ha provato su Virtual Machine? (VMware workstation 5.5.1) :mbe:
Io. MI si blocca alla schermata di caricamento dei files.
jerrygdm
09-09-2006, 19:36
Ho inserito una memoria usb e viene riconosciuta, ma come nella beta2 non compare l'icona per la rimozione sicura vicino all'orologio.
Come fatte voi per rimuoverla?
anche a me resta l'icona ma anche su xp lo fa...credo sia normale...Cmq mi ha riconosciuto istantaneamente, no come su xp che 2 sec x riconoscerla ce li mette qui subito una chiavetta usb sandisk e poi anche la fotocamer finepix f30!
Come si diceva prima quindi RTM senza prima una RC2? mi pare strano....beh cmq noi abbiamo la 5600 come build ma in giro come si vedeva qualche pagina fa c'è la 57xx quindi sicuramente chissà questa rc1 è uscita ora ma magari è da un mese che l'hanno fatta alla ms adesso staranno ultimando o quasi le cose se per fine ottobre deve usicre la finale RTM.
VMware è diventato free?
Con opportune "modifiche"... :D
scusatemi ma come si fanno le foto di una schermata di win?
col tasto stamp?se si come mai a me non funziona?
wolverine
09-09-2006, 20:11
:eek: Scusa, ma che connessione hai? A me è arrivato al massimo a 100Kbps, con una 4 mega. :muro:
Con 8 Mega :)
http://img152.imageshack.us/img152/9305/vistajm2.jpg
Con 8 Mega :)
http://img152.imageshack.us/img152/9305/vistajm2.jpg
Dannata libero! A me con la 4 mega non va mai oltre i 200KBps( record. scaricato WMP11 dal sito microsoft).
Ah, ma quando mi installeranno la 12MB( da quello che ho capito, tra 10 anni :cry: ), vi straccerò tutti! :D
Si, come no! Se già una 4 mega mi va a metà del suo potenziale, non riesco ad immaginarmi come andrà la 12... :cry:
Ci sono riuscitoooooooooooooo
il discorso era semplicemente di driver...ovvero:
- non mi funge con i driver xp cosi come invece dice la guida o come hanno fatto alcuni qui
-non mi funge con alcuni driver vista ma SOLO con quelli che linka nella guida che sono poi i vista beta2 x86 x circa 9 MB ( da estrarre 700 kb soltanto)[semprerebbero uguali a quelli del sito nvidia eppure quelli non vanno :mbe: )
ora all avvio mi chiede se voglio installare xp o vista ambedue dai raid nf4 con hd hitachi!!!
Ohhh vedi che seguendo la guida alla lettera funziona? :D L'avevo detto io... :Prrr: :ciapet:
jerrygdm
09-09-2006, 20:21
eh....io non ho voluto passare a libero tiscali o altre cose xchè alla fine purtroppo o per fortuna dipende dai punti di vista e dai casi la telecom ha delle buone linee e fornisce buoni servizi, che poi faccia pagare + o meno che abbia tecnici incompetenti o meno è un altro discorso...anch'io con la 4mb telecozz l'ho scaricata quasi sempre sopra i 400k quando non andava così mai sotto i 250.
Mister24
09-09-2006, 20:24
scusatemi ma come si fanno le foto di una schermata di win?
col tasto stamp?se si come mai a me non funziona?
Con il tasto STAMP prendi tutto il desktop, se invece premi ALTGR+STAMP prendi solo la finestra attiva.
Dopo aver premuto i tasti apri un programma di grafica come paint, incolli e salvi l'immagine.
The_max_80
09-09-2006, 20:34
ragazzi mi è scomparsa la fascia sulla destra quella con l orologio, ma come si rimette??? :stordita:
Venice39
09-09-2006, 21:15
Io. MI si blocca alla schermata di caricamento dei files.
Dunque con la rc1 di windows vista sulla virtual machine si trovano parecchie difficolta.
Ho installato come ambiente di virtualizzazione, vmware 5.5.2, nella versione trial 30 giorni, perche dopo e pagamento mi pare sui 260 euro.
Per l'installazione ho scelto questi parametri:
Ram 1 giga
Hard disk virtuale (formattato ntfs) 20 giga
cd/dvd-rom autodetec
sound card autodetec
scheda video svga 16mb vram (quella disponibile nei vmware tool)
Scheda di rete, ethernet, modalita NAT.
Appena creata la virtual machine, ho inserito il dvd della rc1 che ho masterizzato dalla iso, il boot e riuscito immediamente, l'installazione e andata liscia, in meno di mezz'ora tutto il sistema era installato, ha riavviato un paio di volte durante l'installazione, e non c'e stato nessun problema.
Con mia sorpresa, pur con una scheda video del genere la funzione aereo era attiva e funzionava, solo che non riusciva a riconoscere ne la scheda audio, e neppure la scheda di rete, quindi limitando la copia a soli 14 giorni, perche non si poteva autentificare se non collegata ad internet.
Come sistema operativo mi e parso su livelli effettivamente piu solidi rispetto a xp home e xp professional, solo che forse e un po esagerato lo spazio che occupa, perche solo per l'installazione ci vogliono 15 giga, se uno avesse anche 14,99 giga, l'installazione si blocca alla copia dei file di windows del secondo passaggio..... :mbe:
Il sistema virtuale a retto per parecchio, ma con la scheda audio non riconosciuta, ho provato a vedere un filmato in divx, con il windows media player 11, che ha un interfaccia davvero molto brutta, si vedeva abbastanza bene, per la navigazione sul nuovo explorer 7.0 ho copiato nella virtual machine, un sito che avevo salvato un po di tempo fa, per la navigazione off-line, e ho trovato il broswer con il tabbing, la perfetta ricopiatura di firefox, non capisco perche gli è venuto il colpo di genio di mettere la barra degli indirizzo in alto..... mha... :sofico:
In conclusione, windows vista, almeno in questa rc1 nella versione ultimate, e un vero e proprio pachiderma, non oso pensare il primo service pack sara di un paio di dvd, pero almeno e stato migliorato il sistema dei permessi, nella beta 2, uscivano messaggi in continuazione, praticamente era impossibile usare il computer.
Trovo comunque questo sistema, assolutamente non ancora a livello di rc1, lo dovranno migliorare ancora di piu, rispetto alla prima rc1 che mi avevano mandato di windows xp professional nel 2001, be quella paragonata a questo pachiderma era parecchio migliore, comunque sono punti di "vista" :ciapet:
Francamente non so quanti realmente, a livello aziendale, p.a, e universita, se la sentiranno di passare di punto in bianco a questo sistema operativo, e se le aziende produttrici di hardware non investiranno a riscrivere i driver per vista, ci sara una vera e propria caccia al tesoro su internet, per beccare quello giusto (altrimenti ci sara un parco hardware obsoleto gigantesco), anche se non ufficiale, ma fresco di qualche prodigiosa mente di programmatori esperti.
Altra pecca, infine sono i programmi di sicurezza, avg l'ultima versione non viene neppure installata (nella versione beta 2 andava) windows manda un avviso che il programma e incompatibile, per cui non vorrei che fosse una mossa per farci prendere poi il one care, e passare alla fase rc di windows anti-spyware e farci pagare a parte i programmi di sicurezza by zio bill. :muro:
Queste sono le mie prime impressioni,
Venice
jerrygdm
09-09-2006, 21:16
ma aero non prevedeva di vedere + desktop e vederli come un cubo tipo come xgl? :D
Queste sono le mie prime impressioni,
Venice
Grazie per i tuo parere ma prima di arrivare a conclusioni affrettate (parlo della lentezza!) ricordati che l'hai installato su una macchina virtuale ;)
vega3004
09-09-2006, 22:24
Dannata libero! A me con la 4 mega non va mai oltre i 200KBps
davvero? anche io ho la 4 M di Libero e arrivo tranquillamentr anche a 400KBps
ma aero non prevedeva di vedere + desktop e vederli come un cubo tipo come xgl? :D
Non mi risulta e cmq non ne vedo l'utilità.
Sammy.73
09-09-2006, 22:43
ragazzi mi è scomparsa la fascia sulla destra quella con l orologio, ma come si rimette??? :stordita:cerca SIDEBAR nella tray ;)
o al max nel pannello di controllo
jerrygdm
09-09-2006, 23:04
Non mi risulta e cmq non ne vedo l'utilità.
come utilità ok, a parte che cmq potevano mettere i vari desktop tipo su linux o mac...poi x il cubo era una curiosità visto che ricordo quando è uscito xgl dicevano che era una feature di vista...cmq non importa.
dragon.m1
10-09-2006, 00:04
Ho fatto una vaccata... ho cancellato per sbaglio il Cestino del mio vista rc1.... qualcuno mi può gentilmente spiegare come posso recuperarlo ;) ve ne sarei grato.
Un grazie anticipato!
Io. MI si blocca alla schermata di caricamento dei files.
idem
ficofico
10-09-2006, 01:38
Ho provato ad installare vista 32bit, installa tutto mi riavvia il pc e dopo un pò il monitor va in stand by e nn succede più nulla.
Credo che manchi solo da compilare le opzioni di nome del pc eccetere(se è come xp) per il resto nn mi dava nessun errore.
Ho provato anche a far partire il so in modalità provvisoria ma mi da errore e mi dice di riavviare :muro: :muro:
Anche a me, penso che sia un'incopatibilità con la scheda video, infatti la versione a 32 bit l'ho installata su Vmware server ed ha funzionato al primo colpo!!! Pensa che la 5536 andava benissimo, invece questa non mi si installa. ho provato anche la versione a 64 bit e va, solo che è inutile perchè i programmi che girano si contano sulle dita di una mano. Tu che scheda video hai?
Dannata libero! A me con la 4 mega non va mai oltre i 200KBps( record. scaricato WMP11 dal sito microsoft).
Ah, ma quando mi installeranno la 12MB( da quello che ho capito, tra 10 anni :cry: ), vi straccerò tutti! :D
Si, come no! Se già una 4 mega mi va a metà del suo potenziale, non riesco ad immaginarmi come andrà la 12... :cry:
hai provato ad usare TCP Optimizer?
bYeZ!
dragon.m1
10-09-2006, 02:11
Ho provato ad installare vista 32bit, installa tutto mi riavvia il pc e dopo un pò il monitor va in stand by e nn succede più nulla.
Credo che manchi solo da compilare le opzioni di nome del pc eccetere(se è come xp) per il resto nn mi dava nessun errore.
Ho provato anche a far partire il so in modalità provvisoria ma mi da errore e mi dice di riavviare
Anche a me, penso che sia un'incopatibilità con la scheda video, infatti la versione a 32 bit l'ho installata su Vmware server ed ha funzionato al primo colpo!!! Pensa che la 5536 andava benissimo, invece questa non mi si installa. ho provato anche la versione a 64 bit e va, solo che è inutile perchè i programmi che girano si contano sulle dita di una mano. Tu che scheda video hai?
Stesso problema anche a me :9 solo che alla fine ho risolto :).
Allora... quando il monitor ti va in stand by lascialo andare avanti, non riavviare se no se riavvii ovviamnete nn ti parte e se vai in safe mode ti dice installazione non finita ecc... nn puoi accedere. Praticamente lui finisce l'installazione come deve proprio fare. Dopo un po di tempo il pc ti si spegne da solo, quindi riaccendilo e vedrai che vista è tutto installato e dovrai solo impostare account (pass e nome utente) e nome pc, solite cose insomma. Prova a me cosi è andato.. in pratica porta solo pazienza.
P.S. se qualcuno sa come ripristinare il cestino me lo dica :O
grazie!!
P.S. se qualcuno sa come ripristinare il cestino me lo dica :O
grazie!!
Tasto destro--->Personalizza--> a sinistra in alto "Change Desktop Icons". :D
pure io ho installato vista su raid nforce4.
ho scoperto l'inghippo.IN pratica quando esce la finestra per caricare i dirvers di terze parti ...selezionando la radice root dove stanno i file bisogna diselezionare la funzione "nascondi driver incompatibili" infatti almeno a me con quella funzione attiva usciva solo il driver sata controller class e non anche il resto.Cmq insospetito l'ho diselezionata e scoperto la magagna.Ho motivo di credere che funziona pure con l'installazione da boot anche se non ho provato.
cmq windows vista 32 è piu utilizabile se trovono maggiormente software installabile.....ma per le prestazioni di sistma......windows vista a64 bit nn se lo vede proprio è molto piu veloce pure nella fase di boot e nell'uso del sistema in genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.