View Full Version : Aspettando Windows Vista
raga io ho installato la RC1 x64 e finora non mi ha dato nesusn problema.Per i driver tutto apposto,solo quello della scheda audio ho usato quelli per win xp 64 bit.
Hai notato miglioramente prestazionali rispetto alla 32bit??Anche se mi pare difficile notarli se non si usano applicazioni ottimizzate.... :rolleyes:
xploreredfusion
04-09-2006, 19:52
Hai notato miglioramente prestazionali rispetto alla 32bit??Anche se mi pare difficile notarli se non si usano applicazioni ottimizzate.... :rolleyes:
Guarda a dir la verità non lo so.Mi sembra un po + veloce rispetto alla versione 32 bit.
Re-voodoo
04-09-2006, 20:14
qualcuno sa dove trovare i driver per windows vista rc1 32bit dei sata raid della silicon 3114?? io non sono riuscito a trovare niente. :eek:
Pistolpete
04-09-2006, 20:16
Guarda a dir la verità non lo so.Mi sembra un po + veloce rispetto alla versione 32 bit.
Interessante.
peppecbr
04-09-2006, 20:34
ciao raga , io avevo provato la 5270 poi ho abbandonato troppo incasinato ecc ecc la rc1 5600 come va? si sono un po assestati? me la consigliate? ne vale la pena? :D
GigiDagostino
04-09-2006, 20:40
ciao raga , io avevo provato la 5270 poi ho abbandonato troppo incasinato ecc ecc la rc1 5600 come va? si sono un po assestati? me la consigliate? ne vale la pena? :D
va benone.
consigliatissima
qualcuno sa dove trovare i driver per windows vista rc1 32bit dei sata raid della silicon 3114?? io non sono riuscito a trovare niente. :eek:
Ho trovato solo questo (http://12.24.47.40/display/2n/kb/article.asp?aid=10760)
e questo (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=3&ctid=2&osid=4&)
Tieni conto che ho installato con successo Win vista in 2 maxtor in raid 0 su controller silicon image sil0680 utilizzando i dirver per xp. In teoria dovrebbero andare..
peppecbr
04-09-2006, 21:46
va benone.
consigliatissima
:D ;)
Sammy.73
04-09-2006, 22:04
ciao, scusate se vi stresso
ho un piccolo problema e cerco delle conferme
qualcuno ha percaso un pc con una cpu AMD dual core (un opteron magari) e una vga ATI e ci fa girare vista?
io prima avevo un 3500+ e Vista mi andava a meraviglia... da quando ho cambiato processore la vga viene riconosciuta, ma viene "bloccata" (disabilitata), perché dice che ha dei problemi... peccato che lavga funzioni perfettamente su windows xp :rolleyes:
qualche idea?
grazie ;)
loreborse
04-09-2006, 22:13
Rieccomi!! :D :D
No, tranquilli, niente domande assillanti su varie sViste di Vista... :D :D
Volevo solo sapere se qualcuno ha scoperto quando è che l'RC1 verrà rilasciata al pubblico precisamente, domani....
Grazie a tutti!
Ciao!
ciao, scusate se vi stresso
ho un piccolo problema e cerco delle conferme
qualcuno ha percaso un pc con una cpu AMD dual core (un opteron magari) e una vga ATI e ci fa girare vista?
io prima avevo un 3500+ e Vista mi andava a meraviglia... da quando ho cambiato processore la vga viene riconosciuta, ma viene "bloccata" (disabilitata), perché dice che ha dei problemi... peccato che lavga funzioni perfettamente su windows xp :rolleyes:
qualche idea?
grazie ;)
Credo che nel tuo caso dovresti reinstallare vista perche' hai sostituito un elemento hw importante.
Re-voodoo
04-09-2006, 22:31
Ho trovato solo questo (http://12.24.47.40/display/2n/kb/article.asp?aid=10760)
e questo (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=3&ctid=2&osid=4&)
Tieni conto che ho installato con successo Win vista in 2 maxtor in raid 0 su controller silicon image sil0680 utilizzando i dirver per xp. In teoria dovrebbero andare..
ok cmq mi son sbagliato perchè io tengo il raid sulle prime porte sata quindi è gestito dal chip nvidia se non sbaglio, cerchero i driver di nvidia.
Sammy.73
04-09-2006, 22:31
Credo che nel tuo caso dovresti reinstallare vista perche' hai sostituito un elemento hw importante.
già fatto, senza risultati
procio ok, vga ko :(
l'errore preciso, riportato nella gestione periferiche (device manager) è
Windows has stopped this device because it has reported problems. (Code 43)
:mbe:
già fatto, senza risultati
procio ok, vga ko :(
l'errore preciso, riportato nella gestione periferiche (device manager) è
Windows has stopped this device because it has reported problems. (Code 43)
:mbe:
Che scheda video ATI possiedi ? .
Sammy.73
04-09-2006, 22:59
Che scheda video ATI possiedi ? .
x800 xt
che fino a qualche giorno fa (vista è su un altro hdd che uso poco) funzionava a meraviglia
ci giocavo pure a battlefield 2 sotto vista :doh:
:help:
grazie
x800 xt
che fino a qualche giorno fa (vista è su un altro hdd che uso poco) funzionava a meraviglia
ci giocavo pure a battlefield 2 sotto vista :doh:
:help:
grazie
Ma hai provato ad installare i driver con quelli disponibili sul sito dell' ATI per Vista ? .
Sammy.73
04-09-2006, 23:14
Ma hai provato ad installare i driver con quelli disponibili sul sito dell' ATI per Vista ? .
sì :cry:
Guarda a dir la verità non lo so.Mi sembra un po + veloce rispetto alla versione 32 bit.
Grazie della info...conto di provare anche io quando avrò la possibilità di iscrivermi e di ottenere un seriale ;) Vi farò sapere :cool:
The_max_80
04-09-2006, 23:27
Grazie della info...conto di provare anche io quando avrò la possibilità di iscrivermi e di ottenere un seriale ;) Vi farò sapere :cool:
ma tutti si possono iscriversi ? e quale sarebbe il sito?
x800 xt
..ci giocavo pure a battlefield 2 sotto vista :doh:
scusa Zero ma non hai mai avuto questo problema con PB ?
http://img364.imageshack.us/img364/5121/api8pp.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=api8pp.jpg)
con quale versione di vista ci giocavi ?
grazie
Sammy.73
04-09-2006, 23:48
scusa Zero ma non hai mai avuto questo problema con PB ?
http://img364.imageshack.us/img364/5121/api8pp.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=api8pp.jpg)
con quale versione di vista ci giocavi ?
grazie
ciao :)
PB non mi ha mai detto niente
ho fatto un po' di prove con bf2 e 1.4beta e non ho riscontrato problemi
io ho vista beta 2, la open di qualche mese fa
Leggete un po' qua riguardo la compatibilità della versione x64
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_rc1_02.asp
:asd:
I problemi di compatibilità di Vista x64 con le applicazioni non saranno maggiori rispetto a quelli che ha avuto chi ha provato Windows XP x64. Un esempio? I Daemon Tools o Alcohol 120% fino a poco tempo fa incompatibili perché il driver virtuale non va, Splinter Cell Chaos Theory non funzionante perché la Starforce che usa lui non è aggiornata alla versione che supporta x64, ecc... A questo aggiungiamo i problemi relativi ad una scarsa reperibilità dei driver per periferiche come scanner, stampanti, webcam, ecc... specie se datati, ed ecco perché Windows XP x64 non si è diffuso più di tanto. Vista rappresenta comunque una buona opportunità per effettuare questo salto visto che tanto anche la versione a 32 bit richiederà driver nuovi per le periferiche nella maggioranza dei casi.
masteralex
05-09-2006, 00:41
I problemi di compatibilità di Vista x64 con le applicazioni non saranno maggiori rispetto a quelli che ha avuto chi ha provato Windows XP x64. Un esempio? I Daemon Tools o Alcohol 120% fino a poco tempo fa incompatibili perché il driver virtuale non va, Splinter Cell Chaos Theory non funzionante perché la Starforce che usa lui non è aggiornata alla versione che supporta x64, ecc... A questo aggiungiamo i problemi relativi ad una scarsa reperibilità dei driver per periferiche come scanner, stampanti, webcam, ecc... specie se datati, ed ecco perché Windows XP x64 non si è diffuso più di tanto. Vista rappresenta comunque una buona opportunità per effettuare questo salto visto che tanto anche la versione a 32 bit richiederà driver nuovi per le periferiche nella maggioranza dei casi.
sono perfettamente daccordo con te.. ma dato ke possiedo procio a 64 bit, voglio prima vedere come se la cavano con vista a 64 bit e poi a 32.. cosi capisco la differenza e scelgo il migliore!
cmq hanno implementato il riconoscimento dei modem usb? :eek: :eek:
peppecbr
05-09-2006, 07:44
I problemi di compatibilità di Vista x64 con le applicazioni non saranno maggiori rispetto a quelli che ha avuto chi ha provato Windows XP x64. Un esempio? I Daemon Tools o Alcohol 120% fino a poco tempo fa incompatibili perché il driver virtuale non va, Splinter Cell Chaos Theory non funzionante perché la Starforce che usa lui non è aggiornata alla versione che supporta x64, ecc... A questo aggiungiamo i problemi relativi ad una scarsa reperibilità dei driver per periferiche come scanner, stampanti, webcam, ecc... specie se datati, ed ecco perché Windows XP x64 non si è diffuso più di tanto. Vista rappresenta comunque una buona opportunità per effettuare questo salto visto che tanto anche la versione a 32 bit richiederà driver nuovi per le periferiche nella maggioranza dei casi.
va bene per il discorso dei 64bit , ma per la versione 32bit vista accetta molti driver di xp , quindi non credo che dovranno ricompilarli tutti!!!
sono perfettamente daccordo con te.. ma dato ke possiedo procio a 64 bit, voglio prima vedere come se la cavano con vista a 64 bit e poi a 32.. cosi capisco la differenza e scelgo il migliore!
cmq hanno implementato il riconoscimento dei modem usb? :eek: :eek:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7460 :read: (purtroppo come per win XP 64 bit mancano molti driver, tutta colpa delle Software House :muro: ) .
ma tutti si possono iscriversi ? e quale sarebbe il sito?
*
link per registrarsi e download RC1 pubblica?
(e siamo a quota 3 reply di richiesta)
*
link per registrarsi e download RC1 pubblica?
(e siamo a quota 3 reply di richiesta)
Il link ci sarà quando RC1 sarà pubblica.. Per ora non lo è.
Ciao a tutti,ho installato la RC1 e ho un problemino,avast su questa release non funziona (purtroppo9 come neanche nero burning rom,quali programmi per antivirus e masterizzazione posso usare?
Non vorrei installare PCcillin in quanto dura "solo" fino ad ottobre.
Grazie.
ma tutti si possono iscriversi ? e quale sarebbe il sito?
A quanto pare sì, ormai è questione di ore..Segui il thread..... ;)
Ciao a tutti,ho installato la RC1 e ho un problemino,avast su questa release non funziona (purtroppo9 come neanche nero burning rom,quali programmi per antivirus e masterizzazione posso usare?
Non vorrei installare PCcillin in quanto dura "solo" fino ad ottobre.
Grazie.
Solo Nero 7 non funge o anche versioni precedenti (6.x)?Io sulla preRC1 ho provato Nero 6.6 e fungeva....come antivirus, non avendo provato la RC1, non so dirti....
CARVASIN
05-09-2006, 08:15
A quanto pare sì, ormai è questione di ore..Segui il thread..... ;)
già. credo che il DL sia disponibile sta sera...considerando il fuso orario...
aspettiamo :)
ciao!
The_max_80
05-09-2006, 08:31
A quanto pare sì, ormai è questione di ore..Segui il thread..... ;)
ehheehe sto sbavando heheehhehe , sono mesi che lo voglio provare e poi se va stabile e compatible come dite che fa conviene cambiare direttamente xp con vista a tempo indeterminato o no ?
Solo Nero 7 non funge o anche versioni precedenti (6.x)?Io sulla preRC1 ho provato Nero 6.6 e fungeva....come antivirus, non avendo provato la RC1, non so dirti....
Ciao,infatti la versione che ho provato è la 6.6.0.13 e non funzia,nero 7 non lo ho provato.
DebitMan
05-09-2006, 08:47
mi sto leggendo a ritroso il topic ma è km quindi magari chiedo una cosa che è già stata detta.
ho installato la rc1 e possiedo una ati 9800
ho provato a giocare a wow ma quando mi muovo o faccio qualcosa gli fps scendono a un livello infame rendendo il gioco ingiocabile
c'è qualcosa da impostare nei driver?
qualcuno ha avuto sintomi di questo tipo provando wow o altri giochi?
:(
già. credo che il DL sia disponibile sta sera...considerando il fuso orario...
aspettiamo :)
ciao!
:sofico: Credo propio che oggi vivrò davanti a questo Tread fino a che non ci sarà il link sul quale sarà possibile iscriversi e scaricare la beneamata RC1 mangerò, mi laverò, qui! :sofico: .
cascinanet
05-09-2006, 09:00
ma bisogna essere iscritto a qualche sito per poter scaricare la rc1 che dovrebbe essere messa oggi?
scusate io ho installato la pre rc1 che differenze avrà la rc1??
sulla rc1 funziona emule?
Risposta per tutti e 3 ;) :
Leggete qualche pagina indietro .
ehheehe sto sbavando heheehhehe , sono mesi che lo voglio provare e poi se va stabile e compatible come dite che fa conviene cambiare direttamente xp con vista a tempo indeterminato o no ?
masochista anche te ihihihihi ;)
Personalmente sono arrivato alla conclusione, dopo aver provato la pre rc1, che è tutta fuffa :D
Per quel che mi riguarda mi terrò xp (super aggiornato tranne che ie 7 e wmp 11 :mad: ;) ) ancora per mooltoooooo :cool:
masochista anche te ihihihihi ;)
Personalmente sono arrivato alla conclusione, dopo aver provato la pre rc1, che è tutta fuffa :D
Per quel che mi riguarda mi terrò xp (super aggiornato tranne che ie 7 e wmp 11 :mad: ;) ) ancora per mooltoooooo :cool:
:stordita: boh...
Io dopo aver provato la 5472 (che possiamo considerare BETA2) e quindi un bel pò di Build fà non vedo l'ora di mettere in modo permanente la RC1 perchè già mi sono trovato bene con le build vecchie.
Cmq ovviamente dovrò poi formattare quando uscirà VISTA definitivo, non è che mi terrò cmq una RC1 a vita nel PC :sofico: :sofico: :sofico: .
The_max_80
05-09-2006, 09:29
masochista anche te ihihihihi ;)
Personalmente sono arrivato alla conclusione, dopo aver provato la pre rc1, che è tutta fuffa :D
Per quel che mi riguarda mi terrò xp (super aggiornato tranne che ie 7 e wmp 11 :mad: ;) ) ancora per mooltoooooo :cool:
come mai?? cosa non ti convince
loreborse
05-09-2006, 09:46
Buongiornooooooooooo!!!
Allora...Io ho installato nero7 e eMule su Vista Pre-RC1 e tutti e due funzionano alla grande! Non capisco quali problemi abbiate sull'installazione...
ciao :)
PB non mi ha mai detto niente
ho fatto un po' di prove con bf2 e 1.4beta e non ho riscontrato problemi
io ho vista beta 2, la open di qualche mese fa
io provai con la 5472 se non erro e con un'altra antecedente...
quindi niente sò i driver nvidia che erano pietosi nelle vecchie release visto che con la ati non avevi problemi....
speriamo che con la rc1 si risolva stò scazzo.....
grazie per la info ;)
Ho installato la RC1 5600, rispetto la preRC1 è piu' veloce e reattiva, l'ho notato da subito con l'installzione dei nuovi drivers Ati, ha impiegato circa la meta' del tempo rispetto alle versioni precedenti, per quanto riguarda l'installazione dello stesso SO a me è durata circa 25 min mi sembra un buon tempo. L'avvio è piu' veloce come la risposta all'apertura delle finestre, mi sembra che abbiano risolto anche qualche problema riguardante i drivers che affliggeva la versione precedente. Posto la mia config:
Pentium 4 805 2.66ghzx2 (dualcore)
Asus P5ld2 - Intel 945pe chipset
Raid 0 con 2 Western digital caviar RE 16Mb cache da 160GB su Ich7r
Maxtor 80 gb pata su controller ide Ite
Ati Radeon x1600 256 ram
Pioneer dvdrw 107
Sound Blaster Audigy
Rating 4,5
Installati driver Ati e Creative SoundBlaster funzionanti senza problemi, non ho installato i driver per la scheda audio integrata Realtek 882 perche gli ultimi beta usciti erano problematici.
va bene per il discorso dei 64bit , ma per la versione 32bit vista accetta molti driver di xp , quindi non credo che dovranno ricompilarli tutti!!!
Si ma si tratta di una soluzione molto arrangiata. Windows Vista introduce un nuovo kernel ed un nuovo driver model. Usare i driver per un vecchio kernel ed un vecchio driver model non è la soluzione ottimale.
come mai?? cosa non ti convince
Lascialo stare, lui è tutto il thread che smerda Vista. Contributo alla discussione 0.
Absolute
05-09-2006, 11:11
che salto ragazzi....... ho provato la RC1 (5600) sia sul mio muletto (P41900+512mbrambus e sk video rage128 32mb) che sul pc principale..... devo dire che và veramente una skeggia...... per ora non ho trovato bug particolari.... compreso il prob sulla SB Live!5.1 .... hanno per fortuna sistemato lo UAC, prima troppo invadente.... gli effetti grafici non hanno mai unmo scatto, il cambio finestra o di unità è fluidissimo...vorrei provarci un gioco... sono curioso di vedere come ci gira...... continuo il testing.....
p.s. in confronto alla 5572 c'è un aumento del 25/30% di prestazioni generali.... veramente ottimo.....
Si,devo dire che questa build è veramente eccezionale,non ho riscontrato problemi di sorta,solo una incompatibilità tra nero (sia 6.xxx che 7.xxx) e non trovo un antivirud che si possa installare (PCcillin a parte).
The_max_80
05-09-2006, 11:17
che salto ragazzi....... ho provato la RC1 (5600) sia sul mio muletto (P41900+512mbrambus e sk video rage128 32mb) che sul pc principale..... devo dire che và veramente una skeggia...... per ora non ho trovato bug particolari.... compreso il prob sulla SB Live!5.1 .... hanno per fortuna sistemato lo UAC, prima troppo invadente.... gli effetti grafici non hanno mai unmo scatto, il cambio finestra o di unità è fluidissimo...vorrei provarci un gioco... sono curioso di vedere come ci gira...... continuo il testing.....
p.s. in confronto alla 5572 c'è un aumento del 25/30% di prestazioni generali.... veramente ottimo.....
sbavo ancor di piu , ma quando pubblicano sta rc1 :mc: :mc: :sofico: ;) :D
Lascialo stare, lui è tutto il thread che smerda Vista. Contributo alla discussione 0.
ma che caro.... :muro:
Non lo smerdo...dico solo che all'utente nomale non cambia nulla rispetto ad XP ;)
Poi per il contributo: che contributo dovrei dare...qua sembra che la MS vi paghi per testare la sua ultima innovazione.... :asd: :asd: :asd:
Poi ho letto le caratteritsiche del tuo pc..(sono io che ti ho chiesto che pc avevi...visto che dichiari che vista in confronto ad xp ti sembra + veloce...mah... ;)
loreborse
05-09-2006, 11:18
Si,devo dire che questa build è veramente eccezionale,non ho riscontrato problemi di sorta,solo una incompatibilità tra nero (sia 6.xxx che 7.xxx) e non trovo un antivirud che si possa installare (PCcillin a parte).
Ciao! Io sulla Pre-RC1 ho installato senza problemi sia Nero 7 che AntiVir...Che problemi avete nelle installazioni?
Absolute
05-09-2006, 11:21
ma che caro.... :muro:
Non lo smerdo...dico solo che all'utente nomale non cambia nulla rispetto ad XP ;)
Poi per il contributo: che contributo dovrei dare...qua sembra che la MS vi paghi per testare la sua ultima innovazione.... :asd: :asd: :asd:
Poi ho letto le caratteritsiche del tuo pc..(sono io che ti ho chiesto che pc avevi...visto che dichiari che vista in confronto ad xp ti sembra + veloce...mah... ;)
anche se faccio parte dei Beta tester di Microsozz sono un forte sostenitore e di Linux.... "a me nun me pagheno" detta alla romana (trad. a me non mi pagano) :D
Absolute
05-09-2006, 11:21
Ciao! Io sulla Pre-RC1 ho installato senza problemi sia Nero 7 che AntiVir...Che problemi avete nelle installazioni?
anche a me il nero 7 non dà problemi....alcohol120% invece si
GigiDagostino
05-09-2006, 11:22
Ma a qualcuno NOD32 funziona?
Se mi dite che va bene, non vedo l'ora di provarla :D
cascinanet
05-09-2006, 11:32
ma si sa approssimativamente verso che ora sarà possibile scaricare la rc1?
Absolute
05-09-2006, 11:34
ma si sa approssimativamente verso che ora sarà possibile scaricare la rc1?
considera che tra noi e redmond ci sono un pò di ore di differenza ... ;)
The_max_80
05-09-2006, 11:39
considera che tra noi e redmond ci sono un pò di ore di differenza ... ;)
ma x capire spuntera qualcosa sulla home di microsoft?
Absolute
05-09-2006, 11:42
ma x capire spuntera qualcosa sulla home di microsoft?
come è successo per la Beta2 ;)
cascinanet
05-09-2006, 11:48
e cioè cosa è capitato con la beta 2?
ma dai ragà nsomma che è ?!?! spammate per vivere ?!?!?
com'è logico che accada.. quando Vista sarà disponibile, sul sito della microsoft, sulla homepage di vista e sicuramente su centinaia di altre homepage d'informazione ed altro apparirà la news.. nsomma mica ci vuole un genio per immaginarlo...
Absolute
05-09-2006, 11:54
1. Manca ancora il WMDC (Windows Mobile Device Center)..... quindi ancora niente sincronizzazione con il PocketPC e Outlook ...
2. mancano ancora molti drivers, e nella versione RTM non saranno ancora aggiornati
3. alcuni bug chiusi come “not repro” ci sono ancora......
4. risolti alcuni problemi che creavano il crash con explorer.exe .....
5. la velocità generale è migliorata
6. sistema molto + stabile in generale...
vedremo dopo pranzo cosa posso dirvi d'altro...
Comunque mi rivolgo ai Beta tester , provate, testate a motoreee ed inviate feedback acne su Vista a 64 bit, xchè ormai è ora di saltare ai 64 bit, bisogna andare pur avanti.
Quindi mi raccomando a tutti i Beta Tester iscritti :D
Absolute
05-09-2006, 12:00
aggiungo anche i le versioni disponibili sono sia per X86 che X64 e occupano rispettivamente 2,5 Gb e 3,6 Gb ....
versione x86:
vista_5600.16384.060829-2230_x86fre_client-LR1CFRE_EN_DVD.iso
versione x64:
vista_5600.16384.060829-2230_x64fre_client-LR1CxFRE_EN_DVD.iso
Ho detto Vista_x64 in particolare, poichè si dice essere meno stabile e compatibile rispetto alla versione a 32 bit
Absolute
05-09-2006, 12:07
Ho detto Vista_x64 in particolare, poichè si dice essere meno stabile e compatibile rispetto alla versione a 32 bit
per ora devo fare i report per la 32, appena ho tempo farò anche quella della 64
;)
Fenomeno85
05-09-2006, 12:09
Comunque mi rivolgo ai Beta tester , provate, testate a motoreee ed inviate feedback acne su Vista a 64 bit, xchè ormai è ora di saltare ai 64 bit, bisogna andare pur avanti.
Quindi mi raccomando a tutti i Beta Tester iscritti :D
ma anche no dato che il 90% dei sistemi esistenti è a 32bit :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ho provato ad installare PCcillin ma mi da problemi durante l'installazione,antivir non si avvia dopo il reboot.
Mi scoccia stare senza un antivirus e un programma di masterizzazione.....mi sembra di avere un so incompleto.....certo,non è colpa della micro$oft però i vari produttori di software di terze parti potrebbero fare qualcosa di aggiornato.
Uso la versione a 32Bit sin dalla prima beta,quest'ultima risulta molto snella,ma alcuni programmini (anche usando la retrocompatibilità) non ne vogliono sapere di installarsi.
ma anche no dato che il 90% dei sistemi esistenti è a 32bit :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Si nel 2000 ma adesso siamo nel 2007 (quasi) ;) . Praticamente ormai tutti i proci sono a 64 bit dai Celeron/Sempron ai P4D e Prescott ad AMD Turion/Athlon/X2 ai Conroe Core 2 Duo etc. etc. .
ma anche no dato che il 90% dei sistemi esistenti è a 32bit :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma a quanto mi risulta il 95% dei sistemi supporta i 64 bit .... e dato che sarebbe interessanti sfruttarli con vista sarebbe interessante il report su vista 64 bit poi se a te non interessa parla per te
Ho provato ad installare PCcillin ma mi da problemi durante l'installazione,antivir non si avvia dopo il reboot.
Mi scoccia stare senza un antivirus e un programma di masterizzazione.....mi sembra di avere un so incompleto.....certo,non è colpa della micro$oft però i vari produttori di software di terze parti potrebbero fare qualcosa di aggiornato.
Uso la versione a 32Bit sin dalla prima beta,quest'ultima risulta molto snella,ma alcuni programmini (anche usando la retrocompatibilità) non ne vogliono sapere di installarsi.
Provato AVAST ? .
ma anche no dato che il 90% dei sistemi esistenti è a 32bit :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Quoto nonostante abbia un Athlon 64 :D
E lo stesso dovrebbe valere anche per altre tecnologie (come l'AGP per esempio)....non tutti hanno l'esigenza/possibilità di cambiare pc ogni 6 mesi.... :doh:
PAGIASSU
05-09-2006, 13:04
Ho provato ad installare PCcillin ma mi da problemi durante l'installazione,antivir non si avvia dopo il reboot.
Mi scoccia stare senza un antivirus e un programma di masterizzazione.....mi sembra di avere un so incompleto.....certo,non è colpa della micro$oft però i vari produttori di software di terze parti potrebbero fare qualcosa di aggiornato.
Uso la versione a 32Bit sin dalla prima beta,quest'ultima risulta molto snella,ma alcuni programmini (anche usando la retrocompatibilità) non ne vogliono sapere di installarsi.
fai un tentativo con AVG o con ANTIVIR che sono free, poi magari facci sapere se si installano e fungono sulla RC1 (così da andare a colpo sicuro...)
peccato per AVAST che il mio antivirus da tempo..ed è ottimo.. :sofico:
Quoto nonostante abbia un Athlon 64 :D
E lo stesso dovrebbe valere anche per altre tecnologie (come l'AGP per esempio)....non tutti hanno l'esigenza/possibilità di cambiare pc ogni 6 mesi.... :doh:
senti qua non si parla di cambiare il pc ogni 6 mesi ma sono ora mai 3 anni e passa che ci sono i processori a 64 bit ... e il 90% dei sistemi è a 64 bit ... quindi ora con vista è più importante l'analisi del sistema a 64 bit che quello a 32 visto che finalmente potremo incominciare ad utilizzare a fondo le capacità dei nostri processori
cicciocant
05-09-2006, 13:09
1) Esiste un software compatibile con vista con il quale si possono masterizzare immagini ISO?
2) SE ho instllato XP su C posso mettere Vista su D e fare una dual boot? Il dual boot lo gestisce vista direttamente o mi devo affidare a soluzioni di terze parti?
Grassie a tutti.
1) Esiste un software compatibile con vista con il quale si possono masterizzare immagini ISO?
2) SE ho instllato XP su C posso mettere Vista su D e fare una dual boot? Il dual boot lo gestisce vista direttamente o mi devo affidare a soluzioni di terze parti?
Grassie a tutti.
alla seconda domanda ti posso rispondere ... si puoi installarlo sulla stessa partizione in un altra directori anche se sarebbe meglio fare due partizioni....
gestisce il dual boot senza software di terze parti ti fa tutto in automantico...
1) Esiste un software compatibile con vista con il quale si possono masterizzare immagini ISO?
Nero
2) SE ho instllato XP su C posso mettere Vista su D e fare una dual boot? Il dual boot lo gestisce vista direttamente o mi devo affidare a soluzioni di terze parti?
Grassie a tutti.
se lo installi facendo il boot da dvd, vista chiamerà la sua partizione c, se invece la installi da windows la partizione viene chiamata con la prima lettera libera.
Per quanto riguarda il bootloader viene installato quello di vista che ti permette di avviare sia vista che xp...
volendo lo puoi anche personalizzare
alla seconda domanda ti posso rispondere ... si puoi installarlo sulla stessa partizione in un altra directori anche se sarebbe meglio fare due partizioni....
gestisce il dual boot senza software di terze parti ti fa tutto in automantico...
davvero si può installare in una directory?
mi faresti un piacere visto che hai il core 2 duo? :stordita:
potresti andare alla funzione bit locker drive encryption e vedi se il sistema ti viene conosciuto come tmp compatibile?
io sono convinto di no...
grazie :D
Absolute
05-09-2006, 13:19
ragazzi stò leggendo voci che vorrebbero ritardare l'uscita pubblica della RC1 al 6/8 settembre...... se ci sono news vi farò sapere
The_max_80
05-09-2006, 13:29
ragazzi stò leggendo voci che vorrebbero ritardare l'uscita pubblica della RC1 al 6/8 settembre...... se ci sono news vi farò sapere
no che palle
Simonex84
05-09-2006, 13:31
no che palle
Metti in preventivo che quando uscirà il sito microsoft verrà preso d'assalto quindi sicuramente per almeno 1-2 giorni non si riuscirà a scaricarlo
davvero si può installare in una directory?
mi faresti un piacere visto che hai il core 2 duo? :stordita:
potresti andare alla funzione bit locker drive encryption e vedi se il sistema ti viene conosciuto come tmp compatibile?
io sono convinto di no...
grazie :D
si si può installare anche in un altra directory
il piacere te lo fare volentieri ma ho disinstallato la pre rc1 e sto aspettando di installare la rc1...
The_max_80
05-09-2006, 13:35
Metti in preventivo che quando uscirà il sito microsoft verrà preso d'assalto quindi sicuramente per almeno 1-2 giorni non si riuscirà a scaricarlo
strapalle allora :D
Metti in preventivo che quando uscirà il sito microsoft verrà preso d'assalto quindi sicuramente per almeno 1-2 giorni non si riuscirà a scaricarlo
be se lo aspetteranno comunque in teoria non ci dovrebbero essere problemi il sito microsoft ha server ovunque e quindi si riuscirà a scaricare decentemente
Simonex84
05-09-2006, 13:36
be se lo aspetteranno comunque in teoria non ci dovrebbero essere problemi il sito microsoft ha server ovunque e quindi si riuscirà a scaricare decentemente
quando è uscita la beta2 ho dovuto aspettare 2 giorni prima di riuscire ad aprire la pagina download x scaricarlo
si si può installare anche in un altra directory
il piacere te lo fare volentieri ma ho disinstallato la pre rc1 e sto aspettando di installare la rc1...
ah ok...grazie lo stesso :)
ti romperò le scatole quando avrai installato la rc1 allora :sofico:
a meno che c'è qualcun'altro che può fare la prova :D :stordita:
senti qua non si parla di cambiare il pc ogni 6 mesi ma sono ora mai 3 anni e passa che ci sono i processori a 64 bit ... e il 90% dei sistemi è a 64 bit ... quindi ora con vista è più importante l'analisi del sistema a 64 bit che quello a 32 visto che finalmente potremo incominciare ad utilizzare a fondo le capacità dei nostri processori
Vabbè, ho detto 6 mesi per esagerare (anche se in molti lo cambiano/aggiornano pure più spesso!!!)....la priorità va alla maggior parte dei pc esistenti (e la MS lo sa bene, altrimenti Vista sarebbe uscito solo a 64bit e non anche a 32) e IN PARALLELO lo sviluppo delle nuove piattaforme/tecnologie...
E poi anche 3 anni non sono molti se non hai esigenze particolari, come non le hanno la stragrande maggioranza degli utenti... ;)
Fenomeno85
05-09-2006, 13:45
ma a quanto mi risulta il 95% dei sistemi supporta i 64 bit .... e dato che sarebbe interessanti sfruttarli con vista sarebbe interessante il report su vista 64 bit poi se a te non interessa parla per te
che intel ha deciso di passare a 64bit su portatili è da poco ... la maggior parte dei portatili ... come il mio comprato a gennaio/febbraio montavano su il core due :D Che poi possa montare il 64 bit è un altro discorso ma di certo non vado a spendere 300 dollari solo perchè farebbe + figo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
chiccone_99
05-09-2006, 13:55
avg funziona sulla rc1 5600 :D :D
qualcuno potrebbe dirmi come scaricare l'ultima versione di winsows vista x64? postate il link?
qualcuno potrebbe dirmi come scaricare l'ultima versione di winsows vista x64? postate il link?
Ma ragazzi leggere qualche post su questo topic no? Domanda posta un milione di volte.. Non ci sono vie legali (e quindi con seriale) finchè Microsoft non la rilasciare al pubblico :muro:
Hum anche se ritarderanno e metteranno il download per il 6-8 Settembre a me interessa iscrivermi alla RC1 ed avere quindi il malefico Product Key che serve per tenermelo quanto mi pare a me e non essere limitato a 10 giorni .
Poi VISTA RC1 me lo scarico con tutta calma quando mi pare ;) .
qualcuno potrebbe dirmi come scaricare l'ultima versione di winsows vista x64? postate il link?
Sará disponibile tra pochi giorni. Per ora devi aspettare a meno che tu non sia un Beta tester ;)
Hum anche se ritarderanno e metteranno il download per il 6-8 Settembre a me interessa iscrivermi alla RC1 ed avere quindi il malefico Product Key che serve per tenermelo quanto mi pare a me e non essere limitato a 10 giorni .
Poi VISTA RC1 me lo scarico con tutta calma quando mi pare ;) .
Quanto mi pare ne dubito :D
se è vero che esce il 30 di ottobre...non credo che a Redmond si siano rintriciulliti e lascino attivate le copie fin oltre :D ;)
comunque circola la 5712 o qualcosa del genere...contrassegnata come rc1 ;)
loreborse
05-09-2006, 14:13
5712??????????????Cos'è???
5712??????????????Cos'è???
una build ;) in cinese ma una buidl :D
loreborse
05-09-2006, 14:15
una build ;) in cinese ma una buidl :D
Azz...in cinese mi pare abbastanza improbabile.. :D :D Nel senso che non avrebbe senso...A questo punto meglio apettare la versione in Engl.!
Quanto mi pare ne dubito :D
se è vero che esce il 30 di ottobre...non credo che a Redmond si siano rintriciulliti e lascino attivate le copie fin oltre :D ;)
Si bè mi sono espresso male mi và bene anche fino al 29 Ottobre poi metto VISTA definitivo con la mia Product Key :sofico: .
Si bè mi sono espresso male mi và bene anche fino al 29 Ottobre poi metto VISTA definitivo con la mia Product Key :sofico: .
:mbe:
scusatemi ma il boot di vista riconoscerà anche linux?
se si mica dovro togliere prima il boot di linux o lo sovrascrivera?
:mbe:
Schemino per Ferdy78 :ciapet: :
1) 5-6-7 o 8 Settembre (quando ci sarà) mi iscrivo sul sito di Windows Vista per avere via E-Mail il codice per attivare Windows Vista .
2) Tento di scaricarlo dopo aver ricevuto via e-mail il codice di Vista
3) Lo installo e lo utilizzo fino al 29 - 30 Ottobre o fino a quando non finisce la validità del codice che mi hanno spedito .
4) Spero che Windows Vista definitivo esca il 29 o 30 Ottobre così da disinstallare la RC1 defunta e installare quello definitivo .
Tè Capììì :sofico: .
tigrottorosso
05-09-2006, 14:24
un altro po di pazienza ed uscira............
Simonex84
05-09-2006, 14:36
4) Spero che Windows Vista definitivo esca il 29 o 30 Ottobre così da disinstallare la RC1 defunta e installare quello definitivo .
come sei ottimista, dopo la RC1, uscirà la RC2 e dopo la RC2, boh, però ci vorrà ancora del tempo prima di avere la versione definitiva
Schemino per Ferdy78 :ciapet: :
1) 5-6-7 o 8 Settembre (quando ci sarà) mi iscrivo sul sito di Windows Vista per avere via E-Mail il codice per attivare Windows Vista .
2) Tento di scaricarlo dopo aver ricevuto via e-mail il codice di Vista
3) Lo installo e lo utilizzo fino al 29 - 30 Ottobre o fino a quando non finisce la validità del codice che mi hanno spedito .
4) Spero che Windows Vista definitivo esca il 29 o 30 Ottobre così da disinstallare la RC1 defunta e installare quello definitivo .
Tè Capììì :sofico: .
si ma hai omesso un piccolo dettaglio: sganciare gli €...per acquistarlo... ;) cosa cmq fattibile dal 01 Febbraio 2007 ;)
per la cronaca la rc 1 vi dovrebbe arrivare il 9 di questo mese...salvo ripensamenti da redmond ;) ...son venuti fuori pare alcuni bugghini :rotfl:
ei qualcuno mi risponde?
usa linux che ci fai più figura :asd: :D
dai non scherzare era una domanda seria
Ciao ragazzi oggi ho finalmente installato la rc1 sul portatile, il problema è che non riesco ad installare i driver della scheda video e vista non la riconosce. :mad:
La mia scheda è una ati radeon mobility 9700 e il portatile è un toschiba p10-792.
Lanciando subito dopo l'installazione il windows update mi scarica e installa il Microsoft corporation WDDM, riavvio fiducioso ma niente scheda ancora non riconosciuta :mad: :mad:
A questo punto installo i driver di ati per la rc1 e riavvio ma niente continua a dirmi scheda video non riconosciuta. :mc:
Lanciando il Catalyst Control center non parte nemmeno.
Non so cosa fare qualcuno ha una soluzione ??? :muro: :muro:
si ma hai omesso un piccolo dettaglio: sganciare gli €...per acquistarlo... ;) cosa cmq fattibile dal 01 Febbraio 2007 ;)
per la cronaca la rc 1 vi dovrebbe arrivare il 9 di questo mese...salvo ripensamenti da redmond ;) ...son venuti fuori pare alcuni bugghini :rotfl:
:mbe: perchè omesso? credo sia sottointeso che per acquistare un sistema operativo originale di Microsoft si debba sganciare gli €, a meno che tu mi faccia venire il sospetto che te ne appropi in maniere diverse :oink: .
Cmq che esca oggi domani o dopodomani non ha importanza e se ci siano bug nella RC1 pùò anche darsi (per l'appunto è RC1 mica "versione definitiva") e poi chi ha avuto già la fortuna di provarla dice che è già una scheggia quindi... :ciapet: .
Su ragazzi non insozziamo il thread...se siete VISTofobi semplicemente non lo installate e/o andate dall'oculista :ciapet:
:D
retnilps
05-09-2006, 14:54
Ma scusate ma il seriale che davano con la beta2 non valeva fino a giugno 2007? Perchè mai quindi dovrebbe scadere a ottobre? Io sono convinto che si possa tenere in beta fino a tale data e nel frattempo si può acquistare il vista definitvo in vendita sul mercato. Alla fine conviene anche a microsoft lasciarlo provare così uno ci si abitua e arrivati a quella data (o molto probabilmente anche prima visto che qst rimangono comunque beta) compra la versione definitiva del nuovo so..... ;)
Ma scusate ma il seriale che davano con la beta2 non valeva fino a giugno 2007? Perchè mai quindi dovrebbe scadere a ottobre? Io sono convinto che si possa tenere in beta fino a tale data e nel frattempo si può acquistare il vista definitvo in vendita sul mercato. Alla fine conviene anche a microsoft lasciarlo provare così uno ci si abitua e arrivati a quella data (o molto probabilmente anche prima visto che qst rimangono comunque beta) compra la versione definitiva del nuovo so..... ;)
Si infatti anche io la penso così, sono stato fuorviato da 8310 che evidentemente oggi si vuole divertire iniziando dei flame e sparando grosse cavolate :stordita: .
Ma scusate ma il seriale che davano con la beta2 non valeva fino a giugno 2007? Perchè mai quindi dovrebbe scadere a ottobre? Io sono convinto che si possa tenere in beta fino a tale data e nel frattempo si può acquistare il vista definitvo in vendita sul mercato. Alla fine conviene anche a microsoft lasciarlo provare così uno ci si abitua e arrivati a quella data (o molto probabilmente anche prima visto che qst rimangono comunque beta) compra la versione definitiva del nuovo so..... ;)
esatto, cmq è specificato ovunque che le varie build non verranno aggiornate alla successiva, quindi è logico che anche se avremo un OS legale esso sarà cmq differente da quello che verrà messo in vendita da ottobre o quel che sarà....
detto questo :) son rimasto indietro con le varie build ed ho rimesso giusto ora la rc1.... software come daemon tool alchol120% adesso funzionano oppure impazziscono come con le vecchie release !?
stessa domanda per programmi come rivatuner powerstrip e simili.... ho appena messo i driver del sito nvidia per la rc1, finalmente mi è possibile settare i valori specifici per AA AF etc etc prima erano bloccati... :mbe: ... pero il discorso overclock mi è ancora negato :muro:
p.s
installazione davvero migliorata, 19 minuti da quando ho messo il dvd a quando mi ha riconsegnato il mio desktop :D
va mooolto + fluido si di prima, adesso provo qlc games :sofico:
scusatemi ma il boot di vista riconoscerà anche linux?
se si mica dovro togliere prima il boot di linux o lo sovrascrivera?
Puoi usare Grub TC compatibile (http://www.prosec.rub.de/trusted_grub.html) oppure puoi vedere se VistaBootPro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501&page=1&pp=20) regge anche il pinguino.
senti qua non si parla di cambiare il pc ogni 6 mesi ma sono ora mai 3 anni e passa che ci sono i processori a 64 bit ... e il 90% dei sistemi è a 64 bit ... quindi ora con vista è più importante l'analisi del sistema a 64 bit che quello a 32 visto che finalmente potremo incominciare ad utilizzare a fondo le capacità dei nostri processori
Potresti documentare queste informazioni o sono solo elucubrazioni tue? :mbe:
1) Esiste un software compatibile con vista con il quale si possono masterizzare immagini ISO?
Nero, come ti hanno già detto. :)
2) SE ho instllato XP su C posso mettere Vista su D e fare una dual boot? Il dual boot lo gestisce vista direttamente o mi devo affidare a soluzioni di terze parti?
Puoi fare dual boot su cartelle diverse, ma è sconsigliabile, in generale, e con Vista in particolare, dato che non potresti usare tutte le sue funzionalità (leggi questo thread per avere info sui programmi di boot per vista e per il BitLocking delle partizioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501&page=1&pp=20)).
Meglio usare partizioni separate per i vari sistemi operativi.
Si infatti anche io la penso così, sono stato fuorviato da 8310 che evidentemente oggi si vuole divertire iniziando dei flame e sparando grosse cavolate :stordita: .
Questo tuo attacco è del tutto gratuito e ingiustificato....dove avrei scritto una VACCATA del genere???Ho detto solo che presto, A QUANTO PARE, Microsoft riaprirà le iscrizioni al customer previe program per consintire non solo ai vecchi beta tester maanche a nuovi utenti di provare la versione RC1...
Mah.... :mbe:
Aggiungo inoltre che la battuta (sì, forse solo tu non hai capito che era una battuta) che ho fatto sulla "VISTOFOBIA" (se non sai cos'è una fobia consulta un buon dizionario) non era rivolta a te ma a chi si diverte, da tempo, a postare su questo thread solo ed esclusivamente per ribadire che vista fa schifo.
Questo tuo attacco è del tutto gratuito e ingiustificato....dove avrei scritto una VACCATA del genere???Ho detto solo che presto, A QUANTO PARE, Microsoft riaprirà le iscrizioni al customer previe program per consintire non solo ai vecchi beta tester maanche a nuovi utenti di provare la versione RC1...
Mah.... :mbe:
Propongo una colletta per comperare gli occhiali a Murdorr. ;)
Scherzi a parte, Murdorr, dovresti moderarti quando scrivi delle cose che possono offendere gli altri. :rolleyes:
Aggiungo inoltre che la battuta (sì, forse solo tu non hai capito che era una battuta) che ho fatto sulla "VISTOFOBIA" (se non sai cos'è una fobia consulta un buon dizionario) non era rivolta a te ma a chi si diverte, da tempo, a postare su questo thread solo ed esclusivamente per ribadire che vista fa schifo.
Allora chiedo venia mi sembravano frasi polemiche le tue :mano: .
Propongo una colletta per comperare gli occhiali a Murdorr. ;)
Scherzi a parte, Murdorr, dovresti moderarti quando scrivi delle cose che possono offendere gli altri. :rolleyes:
Tu fai silenzio e collegati a internet con il commodore 64 che hai paura del "TPM di VISTA" :rotfl: .
Allora chiedo venia mi sembravano frasi polemiche le tue :mano: .
Maddeché :D
:mano:
chiccone_99
05-09-2006, 15:49
Installato la release 5600 rc1 e funziona sempre con il codice vecchio che microsoft ha rilasciato, funziona anche AVG FREE l'ultima versione
Sul mio portatile ASUS non mi funzionava lo sk video gli ho installato i drivers XP e funziona tutto alla perfezione, molto veloce come sistema operativo
ciao
Andrea
GigiDagostino
05-09-2006, 15:51
Ragazzi NOD32 funziona?
GigiDagostino
05-09-2006, 15:52
Ragazzi NOD32 funziona?
Mi sono letto la prima pagine e pare che non funziona....
Ma qualcuno con la RC1 ha avuto modo di provarlo?
Provato sia PCcilli che avast e antivir non funzionano,avg invece funziona perfettamente (l'ultima release della versione free).
Ora mi manca da trovare un software per masterizzare,ho provato sia nero 6 che il 7 e nulla da fare,o non si installano o esce la finestra con scritto che il programma è incompatibile con questa versione di windows.
Consigli?
"Piccolo" problema con l'RC1 (versione 32bit)
In pratica durante l'installazione pur fornendo i driver (necessari perchè ho un raid0 sata su scheda madre nforce4) forniti da nvidia per vista rc1 32bit gli hd non vengono visti per nulla
Con la beta2 non avevo alcun problema...
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Potresti documentare queste informazioni o sono solo elucubrazioni tue? :mbe:
al max le elucubrazioni le hai te newiubbo iscritto da neanche un mese !!! io sono qua dal 99 e sicuramente ne so più di te
tutte le quote di mercato che intel ha perso negli ultimi tre anni sono andate ad amd che guarda caso allora commercializzava già athlon 64 e anche intel è già più di un anno e mezzo che ha incluso nei pentium le iscruzioni emt-64 quindi fai te ! in questo forum quasi tutti hanno minimo un athlon 64
gli athlon xp o i pentium 4 vecchi senza estensioni a 64 bit li conti sulle dita ...
al max le elucubrazioni le hai te newiubbo iscritto da neanche un mese !!! io sono qua dal 99 e sicuramente ne so più di te
tutte le quote di mercato che intel ha perso negli ultimi tre anni sono andate ad amd che guarda caso allora commercializzava già athlon 64 e anche intel è già più di un anno e mezzo che ha incluso nei pentium le iscruzioni emt-64 quindi fai te ! in questo forum quasi tutti hanno minimo un athlon 64
gli athlon xp o i pentium 4 vecchi senza estensioni a 64 bit li conti sulle dita ...
Quoto in pieno ;) .
walter sampei
05-09-2006, 16:34
ragazzi, calma... personalmente conosco tantissime persone con un pc, e UNA sola ha un pc a 64 bit (e non e' il solo che ha preso un pc nuovo in questo periodo)
tenete conto che gran parte del mercato e' il settore basso, dove sbattono i celeron, i vecchi p4 a 32 bit e fino a pochissimo tempo fa i sempron su socket a (da cui vi scrivo :sofico: ). e che tantissima gente che "usa" il pc ne fa gli usi base, per cui spesso si tengono un prodotto per 4-5 anni.
dato che e' da poco che sui listini si trovano solo prodotti a 64 bit penso che ci voglia ancora almeno un anno perche' la maggioranza della gente abbia un pc che vada oltre i 32 bit. tenete conto che sui forum di informatica ci va gente interessata, che quindi cerca anche la novita' :read:
ragazzi, calma... personalmente conosco tantissime persone con un pc, e UNA sola ha un pc a 64 bit (e non e' il solo che ha preso un pc nuovo in questo periodo)
tenete conto che gran parte del mercato e' il settore basso, dove sbattono i celeron, i vecchi p4 a 32 bit e fino a pochissimo tempo fa i sempron su socket a (da cui vi scrivo :sofico: ). e che tantissima gente che "usa" il pc ne fa gli usi base, per cui spesso si tengono un prodotto per 4-5 anni.
dato che e' da poco che sui listini si trovano solo prodotti a 64 bit penso che ci voglia ancora almeno un anno perche' la maggioranza della gente abbia un pc che vada oltre i 32 bit. tenete conto che sui forum di informatica ci va gente interessata, che quindi cerca anche la novita' :read:
Gli athlon 64 ci sono da 3 anni!!!! non è poco per il mondo del informatica ... e comunque la maggior parte dei pc a 32 bit li si trova in aziende....
la risposta data è dettata dal fatto che qualche utente ha scritto prima che non gli ene fregava niente della recensione di vista 64 bit mentre su questo forum è molto richiesta...
Ad ogni modo per il nostro amico francok
Proporrei di farsi una analisi statistica bivariata incrociando i dati che trova a questo indirizzo
http://www.steampowered.com/status/survey.html
è una survey che coinvolge un campione statisticamente rilevante di oltre 700000 pc (poi se il nostro amico non conosce la statistica non è un problema mio )
walter sampei
05-09-2006, 16:53
senza offesa, ma credo che quella ricerca non sia parziale... e' una statistica "per smanettoni", quindi e' ovvio che la maggioranza di quelli che ci vanno abbiano il pc a 64 bit e l'adsl.
personalmente credo che i 32 bit li vedremo ancora per qualche anno, e non solo nelle aziende.
comunque, sono per il "vivi e lascia vivere". neppure io sono estremamente interessato ad alcune recensioni, ma questo non vuol dire che non dovete farla. lui esprime la sua opinione, io esprimo la mia, tu esprimi la tua, ma se la volete fatela comunque. peace :angel:
Mister24
05-09-2006, 16:54
Leggete:
http://www.microsoft.com/presspass/press/2006/sep06/09-05WindowsVistaIndustryPR.mspx
The_max_80
05-09-2006, 17:00
ragazzi, calma... personalmente conosco tantissime persone con un pc, e UNA sola ha un pc a 64 bit (e non e' il solo che ha preso un pc nuovo in questo periodo)
tenete conto che gran parte del mercato e' il settore basso, dove sbattono i celeron, i vecchi p4 a 32 bit e fino a pochissimo tempo fa i sempron su socket a (da cui vi scrivo :sofico: ). e che tantissima gente che "usa" il pc ne fa gli usi base, per cui spesso si tengono un prodotto per 4-5 anni.
dato che e' da poco che sui listini si trovano solo prodotti a 64 bit penso che ci voglia ancora almeno un anno perche' la maggioranza della gente abbia un pc che vada oltre i 32 bit. tenete conto che sui forum di informatica ci va gente interessata, che quindi cerca anche la novita' :read:
ma dove vivete? sono almeno 2 anni che non si trova nel mercato una cpu 32 bit, io faccio assistenza e l 80% ha ormai un pc 64bit tranne quelli che non vogliono cambiare ancora pc.....c'è gente che va ancora con win98....ma oramai un 64bit l hanno tutti o cmq la maggioranza, ripeto restano fuori gli utenti quelli che fino a 2 anni fa erano con win 3.1 hheeh ma oramai appena hanno un guasto dovranno passare ai 64 bit, ragazzi i 64 bit sono arrivati, e inutile insistere sui 32
walter sampei
05-09-2006, 17:04
non so voi, ma qui dalle mie parti i 32 bit li trovavi in listino fino all'anno scorso... se voi avete reperibile roba a 64 bit da piu' tempo meglio per voi.
al max le elucubrazioni le hai te newiubbo iscritto da neanche un mese !!! io sono qua dal 99 e sicuramente ne so più di te
tutte le quote di mercato che intel ha perso negli ultimi tre anni sono andate ad amd che guarda caso allora commercializzava già athlon 64 e anche intel è già più di un anno e mezzo che ha incluso nei pentium le iscruzioni emt-64 quindi fai te ! in questo forum quasi tutti hanno minimo un athlon 64
gli athlon xp o i pentium 4 vecchi senza estensioni a 64 bit li conti sulle dita ...
A parte il fatto che non approvo il tono dell'intervento, voglio ricordarti che gli iscritti a questo forum rappresentano solo una piccola fetta del mercato informatico, che a conti fatto è costituito per lo più da gente che al massimo riesce a navigare sul web o conosce il word.
Pertanto puoi star certo che i processori a 64 bit presenti sul mercato non sono così diffusi come tu credi, anzi rappresentano una quota quasi insignificante. :rolleyes:
A parte il fatto che non approvo il tono dell'intervento, voglio ricordarti che gli iscritti a questo forum rappresentano solo una piccola fetta del mercato informatico, che a conti fatto è costituito per lo più da gente che al massimo riesce a navigare sul web o conosce il word.
Pertanto puoi star certo che i processori a 64 bit presenti sul mercato non sono così diffusi come tu credi, anzi rappresentano una quota quasi insignificante. :rolleyes:
Chi naviga e usa word e ha un processore obsoleto difficilmente passerà a vista non ne ha la necessità visto che le stesse cose che deve fare le fa con windows xp... conseguenza non gli e ne frega niente di passare a vista ...
chi passerà subito s vista è il segmento di mercato degli "entusiast" che hanno pc di ultima generazione a 64 bit !!!
le aziende impiegheranno 4-5 anni prima di passare a vista
The_max_80
05-09-2006, 17:08
non so voi, ma qui dalle mie parti i 32 bit li trovavi in listino fino all'anno scorso... se voi avete reperibile roba a 64 bit da piu' tempo meglio per voi.
scusami non è che non ti credo....ma siccome io faccio per lavoro ti posso dire che qui a palermo in fornitori della sicilia ma anche i grandi shop come quelli da cui tutti comprate senza fare nomi nn hanno un xp da almeno 2 anni.....ora la mia ragazza sta in un piccolo paese del centro italia c'è un negozietto di informatica che ti vende per nuova la geforce2 mx200 a 120 euro(NON SCHERZO) questo non significa che essa sia nel mercato......poi ogni negoziante fa quello che vuole......
tigrottorosso
05-09-2006, 17:09
anche io sono d'accordo sui 64 bit saranno il futuro però è anche vero che se togli win vista non ci sono praticamente software che li usino.....da oggi in poi si venderanno solo CPU 64 bit qst e vero ma per togliere di mezzo completamente i 32 bit ne passerà ancora di tempo e di acqua sotto i ponti.....se dovessi comprare oggi prenderei un 64 conroe però al momento non ho esigenza di cambiare.......e come me un sacco di gente credo.....ma metti si dovesse rompere qualcosa (SK madre - CPU) e inevitabile il passaggio ai 64 bit......cmq a me più che una recensione su win vista 64 mi interesserebbe una comparazione e cio di qnt (ammesso che lo sia) è superiore la versione a 64 rispetto a quella 32.....se qualcuno volesse fare delel prove......sarebbe interessante.........Credo...ciao.
Chi naviga e usa word e ha un processore obsoleto difficilmente passerà a vista non ne ha la necessità visto che le stesse cose che deve fare le fa con windows xp... conseguenza non gli e ne frega niente di passare a vista ...
Non mi pare di aver parlato di Vista. Ho solo fatto notare come la realtà sia ben diversa da quella che tu avevi in precedenza rappresentato.
Ora torniamo in topic per favore
anche io sono d'accordo sui 64 bit saranno il futuro però è anche vero che se togli win vista non ci sono praticamente software che li usino.....da oggi in poi si venderanno solo CPU 64 bit qst e vero ma per togliere di mezzo completamente i 32 bit ne passerà ancora di tempo e di acqua sotto i ponti.....se dovessi comprare oggi prenderei un 64 conroe però al momento non ho esigenza di cambiare.......e come me un sacco di gente credo.....ma metti si dovesse rompere qualcosa (SK madre - CPU) e inevitabile il passaggio ai 64 bit......cmq a me più che una recensione su win vista 64 mi interesserebbe una comparazione e cio di qnt (ammesso che lo sia) è superiore la versione a 64 rispetto a quella 32.....se qualcuno volesse fare delel prove......sarebbe interessante.........Credo...ciao.
Tranne nel caso di alcuni software sviluppati appositamente per sfruttare le architetture a 64bit, la maggior parte delle applicazioni che normalmente utilizzaimo sui nostri PC gira più veloce e con meno problemi su s.o. a 32 bit. Ciò vale sia per Windows che per Linux
anche io sono d'accordo sui 64 bit saranno il futuro però è anche vero che se togli win vista non ci sono praticamente software che li usino.....da oggi in poi si venderanno solo CPU 64 bit qst e vero ma per togliere di mezzo completamente i 32 bit ne passerà ancora di tempo e di acqua sotto i ponti.....se dovessi comprare oggi prenderei un 64 conroe però al momento non ho esigenza di cambiare.......e come me un sacco di gente credo.....ma metti si dovesse rompere qualcosa (SK madre - CPU) e inevitabile il passaggio ai 64 bit......cmq a me più che una recensione su win vista 64 mi interesserebbe una comparazione e cio di qnt (ammesso che lo sia) è superiore la versione a 64 rispetto a quella 32.....se qualcuno volesse fare delel prove......sarebbe interessante.........Credo...ciao.
sono su connect e sto scaricando tutte e due le versioni appena finisco faccio due prove su due partizioni distinte e poi ti dico come vanno...
La beta 2 l'avevo provata sia in 32 che 64 bit ma la 64 non funzionava bene perchè mancavano dei driver adeguati per la ati
Scusatemi tanto ma come mai molti hanno gia scaricato vista RC1?
NON CI CAPISCO PIU NIENTE
walter sampei
05-09-2006, 17:15
qui in veneto a parte le citta' il resto sono paesi da 1000 a 20000-30000 abitanti (qualcuno anche parecchio piu' grande) sparsi qua e la' in mezzo alla campagna. fino all'anno scorso avevano a listino i sempron 32 bit e le tnt2!!!
tornando a vista, personalmente a me per ora non interessa molto ne i 32 ne i 64 bit (infatti molti lavoretti oltre che su xp li faccio ancora con win 98se). ma se a voi interessa, fate pure le recensioni che volete! rispetto l'opinione di tutti e spero che la mia venga rispettata, ma nessuno vi obbliga a prenderla come legge. mi pare ovvio... ognuno ha le sue opinioni ed e' giusto che sia cosi'.
volete la recensione di vista? non ho nulla in contrario. avete (come me) grossi dubbi su vista, palladium, tc ecc e volete una recensione su questo? si puo' fare, e nessuno obbliga a leggerla chi non e' interessato o e' contrario. fine.
edit: dimenticavo un bel IMHO e un altrettanto bel peace :flower:
Tranne nel caso di alcuni software sviluppati appositamente per sfruttare le architetture a 64bit, la maggior parte delle applicazioni che normalmente utilizzaimo sui nostri PC gira più veloce e con meno problemi su s.o. a 32 bit. Ciò vale sia per Windows che per Linux
Chiaramente se un software è 32 bit funziona meglio su so 32 bit ... Piuttosto che in emulazione...
Bisogna vedere come verrà eseguito il software 32 bit nella versione finale di vista (dovrebbe essere molto superiore a x64bit)
CARVASIN
05-09-2006, 17:17
Scusatemi tanto ma come mai molti hanno gia scaricato vista RC1?
NON CI CAPISCO PIU NIENTE
è uscita per i beta tester da qualche giorno. al pubblico ancora no ;)
ciao!
Mister24
05-09-2006, 17:19
è uscita per i beta tester da qualche giorno. al pubblico ancora no ;)
ciao!
Però sta per uscire
http://www.microsoft.com/windowsvista/
RC1 Testing Begins
Scusatemi tanto ma come mai molti hanno gia scaricato vista RC1?
NON CI CAPISCO PIU NIENTE
se hai l'abbonamento msdn puoi scaricare la beta test....
so che forse è una domanda scema ma per scaricarla prima non si potrebbe inscriversi al programma beta tester?
volete la recensione di vista? non ho nulla in contrario. avete (come me) grossi dubbi su vista, palladium, tc ecc e volete una recensione su questo? si puo' fare, e nessuno obbliga a leggerla chi non e' interessato o e' contrario. fine.
edit: dimenticavo un bel IMHO e un altrettanto bel peace :flower:
Inutile fasciarsi la testa prima di rompersela bisogna vedere quando sarà realmente attiva e se verrà attivato palladium quanto sarà realmente invasivo e non lo si può dire ora come ora !
so che forse è una domanda scema ma per scaricarla prima non si potrebbe inscriversi al programma beta tester?
Si paga!!! iscriversi al msdn costa un tot al anno dipende dal tipo di abbonamento vai sul sito microsoft e vedi le tariffe
Chi naviga e usa word e ha un processore obsoleto difficilmente passerà a vista non ne ha la necessità visto che le stesse cose che deve fare le fa con windows xp... conseguenza non gli e ne frega niente di passare a vista ...
chi passerà subito s vista è il segmento di mercato degli "entusiast" che hanno pc di ultima generazione a 64 bit !!!
le aziende impiegheranno 4-5 anni prima di passare a vista
Caro ti ricordo che avere un processore a 64 bit per molti si è rilevata una scelta obbligata, voluta dai produttori. A livello software ancora non c'è praticamente nulla che giri e sia distribuito a livello commerciale...è tutto in fase di testing e anche fatto male direi.
Chi passerà a Vista...sarà solo una minoranza, soprattutto al 64 bit...: prototipo in XP...aborto full in Vista. :D
"entusiast...."??? No io la penso diversamente..... :D
IL 64 bit non l'hanno richiesto le software HOUSE, se era così era diverso e la diffusione sarebbe stata massiccia: sono stati i produttori di processori...a lanciare sul mercato questo tipo di tecnologia...per puro scopo commerciale e o rivolto ad una particolare nicchia di mercato.
Tant'è che i software a 64 bit...sono davvero uno sputo ;)
PS sarai qui dal 99....ma cò non vuol dire nulla... ;)
walter sampei
05-09-2006, 17:25
Inutile fasciarsi la testa prima di rompersela bisogna vedere quando sarà realmente attiva e se verrà attivato palladium quanto sarà realmente invasivo e non lo si può dire ora come ora !
personalmente invece sono dell'opinione che prevenire e' meglio che trovarsi bloccati ;) comunque c'e' l'apposito thread per questo, qui restiamo su vista.
la rc1 sara' quasi "definitiva", giusto?
A parte il fatto che non approvo il tono dell'intervento, voglio ricordarti che gli iscritti a questo forum rappresentano solo una piccola fetta del mercato informatico, che a conti fatto è costituito per lo più da gente che al massimo riesce a navigare sul web o conosce il word.
Pertanto puoi star certo che i processori a 64 bit presenti sul mercato non sono così diffusi come tu credi, anzi rappresentano una quota quasi insignificante. :rolleyes:
Intevergo nel discorso senza giudicare o dare sentenze su quanto detto.. Vorrei solo ragionare un attimo con voi..
Ad una ditta con una rete e licenza originale XP interessa passare a Vista? Al 99% delle ditte No sicuramente per diversi motivi (costi, compatibilità software gestionale interni, capacità di utilizzo medio dei dipendenti, ecc).
Ad un utonto che ha comprato il suo pc nel grande supermercato interessa passare a vista? No ha il suo bel XP Home o Professional che sa a malapena usare.
Ora se escludiamo queste due categorie ENORMI, chi rimane nel nostro piccolo censimento?
Rimangono gli smanettoni dove il l'80% ha già un 64bit..
Rimangono coloro che hanno comprato il pc negli ultimi 12-16 mesi (pc fissi) e che un minimo se ne intendono.. 70% 64bit facendo una stima scarsa..
Chi da ora a Natale, cioè il periodo di in cui Vista sarà disponibile realmente alla massa, acquisterà un pc 32 bit nuovo in negozio? Penso lo 0,001% degli acquisti..
Morale della favola.. Tirate i vostri conti.. Il 75-85% dei pc su cui verrà installato Vista è a 64bit.
Grazie ora ho capito tutto
Però sta per uscire
http://www.microsoft.com/windowsvista/
RC1 Testing Begins
Microsoft first made Windows Vista RC1 available to a small group of technical customers on Friday, Sept. 1, and plans to broadly release the code to current Windows Vista Customer Preview Program (CPP) participants this week. In addition, Microsoft will reopen the CPP, a popular pre-release testing program, to new enrollments in coming days. In total, Microsoft plans to make Windows Vista RC1 available to more than 5 million customers worldwide.
Alleluja, questa è la conferma ufficiale.... ;) E si continua ad aspettare impazienti... :oink:
Venice39
05-09-2006, 17:31
Chi naviga e usa word e ha un processore obsoleto difficilmente passerà a vista non ne ha la necessità visto che le stesse cose che deve fare le fa con windows xp... conseguenza non gli e ne frega niente di passare a vista ...
chi passerà subito s vista è il segmento di mercato degli "entusiast" che hanno pc di ultima generazione a 64 bit !!!
le aziende impiegheranno 4-5 anni prima di passare a vista
Quoto il messaggio, prima che le aziende cambino windows xp per prendere vista, ne passara di acqua sotto i ponti, passeranno soprattutto gli anni, e le centinaia di pach che microsoft continuera a sfornare all'infinito.
Voi pensate sul serio che le aziende saranno disposte ad aggiornare ad un sistema operativo nuovo che richiede delle risorse hardware stratosferiche, si parla che con un giga di ram, forse non basta neppure per far funzionare il sistema operativo e office?
Per non parlare di tutti i software di sicurezza a livello entrerprise, e i driver per aggiornare tutte le periferiche, che i produttori non faranno mai, perche costano troppo riscriverli da capo.
E parlo delle aziende private, se poi parliamo della p.a. (pubblica amministrazione.....), ma voi credete davvero che lo stato spendera milioni di euro per comprare e aggiornare un sistema operativo che si puo essere anche migliore ma costringe per forza ad un cambio di hardware oppure delle applicazioni che usano i vari compartimenti?
Francamente non credo proprio con tutti i problemi di finanziamento, che ci sono, e mi dimenticavo le universita?
Voi pensate davvero che nelle sale computer delle universita si trovino computer con processore a 64 bit? Be dove sono io, in uni, i computer non sono certo a questa portata, ed e gia tanto che abbiano 256 ram e un disco fisso di 160 giga, e il cambiamento non l'hanno fatto tanto tempo fa, sulle macchine precedenti girava ancora windows 2000 sp4, e da poco (1 anno emmezzo) che gira windows xp con sp2? Dove li vanno a prendere adesso i soldi per rinnovare tutto l'hardware?
Per quello che passeranno anni, prima che vista possa entrare nel mercato solo con una quota minima, da consolidare il mercato, e per allora forse ci saranno un altro abra cadabra operating system, che soppiantera vista..... il giro continuera di nuovo.
Scusate se sono andato in O.t.
Venice
CARVASIN
05-09-2006, 17:31
5 milioni di dl?
spero di beccarne uno!! :p
ciao!
Ho il mouse in attesa di click :D
Caro ti ricordo che avere un processore a 64 bit per molti si è rilevata una scelta obbligata, voluta dai produttori. A livello software ancora non c'è praticamente nulla che giri e sia distribuito a livello commerciale...è tutto in fase di testing e anche fatto male direi.
Chi passerà a Vista...sarà solo una minoranza, soprattutto al 64 bit...: prototipo in XP...aborto full in Vista. :D
"entusiast...."??? No io la penso diversamente..... :D
IL 64 bit non l'hanno richiesto le software HOUSE, se era così era diverso e la diffusione sarebbe stata massiccia: sono stati i produttori di processori...a lanciare sul mercato questo tipo di tecnologia...per puro scopo commerciale e o rivolto ad una particolare nicchia di mercato.
Tant'è che i software a 64 bit...sono davvero uno sputo ;)
PS sarai qui dal 99....ma cò non vuol dire nulla... ;)
Ma di software a 64 bit ... ce ne poco ma ce ne ...
il 64 bit non ha preso piede per ora in quanto windows xp 64 bit fa schifo ... dato che è stata una conversione di win xp normale senza alcun ottimizzazione e con grossi problemi....
Con vista vedrai che le cose cambieranno ... e il software 64 bit prenderà piede ... propio com'è capitato con col passaggio da windows 95 a 98
Windows 95 supportava software a 32 ma le software house non hanno risposto subito positivamente fino al uscita di windows 98 qunado i software a 32 bit sono notevolmente aumentati per poi raggiungere la totalità delle applicazioni in win 2000
Ho il mouse in attesa di click :D
Non lo userai prima di me...mi chiamavano il click più veloce del West :Perfido: :p
5 milioni di dl?
spero di beccarne uno!! :p
ciao!
..e considera che in quei 5 milioni ci sono inclusi coloro che sono già iscritti al CPP...speriamo di farcela ad ottenere sto benedetto seriale :)
Intevergo nel discorso senza giudicare o dare sentenze su quanto detto.. Vorrei solo ragionare un attimo con voi..
Ad una ditta con una rete e licenza originale XP interessa passare a Vista? Al 99% delle ditte No sicuramente per diversi motivi (costi, compatibilità software gestionale interni, capacità di utilizzo medio dei dipendenti, ecc).
Ad un utonto che ha comprato il suo pc nel grande supermercato interessa passare a vista? No ha il suo bel XP Home o Professional che sa a malapena usare.
Ora se escludiamo queste due categorie ENORMI, chi rimane nel nostro piccolo censimento?
Rimangono gli smanettoni dove il l'80% ha già un 64bit..
Rimangono coloro che hanno comprato il pc negli ultimi 12-16 mesi (pc fissi) e che un minimo se ne intendono.. 70% 64bit facendo una stima scarsa..
Chi da ora a Natale, cioè il periodo di in cui Vista sarà disponibile realmente alla massa, acquisterà un pc 32 bit nuovo in negozio? Penso lo 0,001% degli acquisti..
Morale della favola.. Tirate i vostri conti.. Il 75-85% dei pc su cui verrà installato Vista è a 64bit.
Non calcoli una cosa: acquistare un 64 al supermarket (ove in teoria Vista dovrebbe arrivare per prima) o in un negozio, NON IMPLICA di per SE che questo sia equipaggiato con VISTA a 64 BIT!!
I driver delle periferiche scritti per il 64 bit....tu pensi che i grandi vendor si sbattino per inserirli?
I cd che forniscono con l'HW hann almeno un anno :D...figurati se si prendono la briga di inserire il driver per il 64 bit..ammesso che esista :D
Altra cosa: chi ti dice che entro Natale chi acquista un pc full si ritrovi VISTA?
Io dico che lo venderanno con la OEM di XP a prezzo di saldo ;)
IL 32 bit (parlo di SW) avrà ancora un saldo e roseo futuro.. ;)
EDIT: per il resto coondivido la tua analisi iniziale.. :) anzi aggiungo. i maggiori introiti, inizilamente verranno da mercato dei vendor, cioè le grosse compagnie pagheranno a MS le licenze per Vista. il resto, aziende a parte e per ovvie ragioni...latiterà ancora ;)
Non calcoli una cosa: acquistare un 64 al supermarket (ove in teoria Vista dovrebbe arrivare per prima) o in un negozio, NON IMPLICA di per SE che questo sia equipaggiato con VISTA a 64 BIT!!
I driver delle periferiche scritti per il 64 bit....tu pensi che i grandi vendor si sbattino per inserirli?
I cd che forniscono con l'HW hann almeno un anno :D...figurati se si prendono la briga di inserire il driver per il 64 bit..ammesso che esista :D
Altra cosa: chi ti dice che entro Natale chi acquista un pc full si ritrovi VISTA?
Io dico che lo venderanno con la OEM di XP a prezzo di saldo ;)
IL 32 bit (parlo di SW) avrà ancora un saldo e roseo futuro.. ;)
EDIT: per il resto coondivido la tua analisi iniziale.. :) anzi aggiungo. i maggiori introiti, inizilamente verranno da mercato dei vendor, cioè le grosse compagnie pagheranno a MS le licenze per Vista. il resto, aziende a parte e per ovvie ragioni...latiterà ancora ;)
Infatti se leggi non ho detto chi avrà installato vista all'acquisto ma CHI installerà Vista avrà per il 75-85% un 64 bit. Hai frainteso la meta' del mio discorso ;)
Non calcoli una cosa: acquistare un 64 al supermarket (ove in teoria Vista dovrebbe arrivare per prima) o in un negozio, NON IMPLICA di per SE che questo sia equipaggiato con VISTA a 64 BIT!!
I driver delle periferiche scritti per il 64 bit....tu pensi che i grandi vendor si sbattino per inserirli?
I cd che forniscono con l'HW hann almeno un anno :D...figurati se si prendono la briga di inserire il driver per il 64 bit..ammesso che esista :D
Altra cosa: chi ti dice che entro Natale chi acquista un pc full si ritrovi VISTA?
Io dico che lo venderanno con la OEM di XP a prezzo di saldo ;)
IL 32 bit (parlo di SW) avrà ancora un saldo e roseo futuro.. ;)
EDIT: per il resto coondivido la tua analisi iniziale.. :) anzi aggiungo. i maggiori introiti, inizilamente verranno da mercato dei vendor, cioè le grosse compagnie pagheranno a MS le licenze per Vista. il resto, aziende a parte e per ovvie ragioni...latiterà ancora ;)
non credo affatto che windows xp avra ancora un roseo futuro....e ne tantomenocredo che le potiche commerciali agevoleranno ancora xp per un periodo...a meno che non ci siano speculazioni in ordine di licenze da parte degli stessi commercianti. Questo perche windows vista era rinomato prima ancora che uscisse una versione testabile anche da parte di utenti che col pc nulla hanno a che fare...dovuto alla rinnovanzione rispetto alle altre versioni.
Per quel che riguarda UAC, capita anche a voi ogni tanto che prima di comparire ci passano addirittura alcuni secondi lasciando inaccessibile la finestra che lo ha richiamato (mi pare)?
Ma di software a 64 bit ... ce ne poco ma ce ne ...
il 64 bit non ha preso piede per ora in quanto windows xp 64 bit fa schifo ... dato che è stata una conversione di win xp normale senza alcun ottimizzazione e con grossi problemi....
Con vista vedrai che le cose cambieranno ... e il software 64 bit prenderà piede ... propio com'è capitato con col passaggio da windows 95 a 98
Windows 95 supportava software a 32 ma le software house non hanno risposto subito positivamente fino al uscita di windows 98 qunado i software a 32 bit sono notevolmente aumentati per poi raggiungere la totalità delle applicazioni in win 2000
la versione win64 è perfettamente priva di bug ed è stabile.Se poi non riesci ad utilizzarla perche è una versione "server" e ti ritrovi a constatare che alcuni procedimenti o servizi che erono automatici nella sp2 non lo sono piu per via della versione server ...e che devi farli manualmente è un discorso apparte.Funge che è un piacere e monto pure parecchio software a 64bit :)
Scommetto che se dici questo avrai avuto problemi col raid è comune nella versione server perche devi inizializzarlo da gestione disco se no col ca*** che funge.Altro problema comune e quello delle rete lan nella versione server devi impostare i permsessi sul pc client affinche funge devi infatti impostare i permessi affiche il l'host possa avere accesso al pc.Ma cio è dovuto come ho detto al fatto che sia una versione server.
Per quel che riguarda UAC, capita anche a voi ogni tanto che prima di comparire ci passano addirittura alcuni secondi lasciando inaccessibile la finestra che lo ha richiamato (mi pare)?
A volte mi capita lo stesso (con diverse build < 5600); a volte mi capita che la finestra dell'uac compaia sul background (da portare in rilievo dalla barra dei programmi)
Infatti se leggi non ho detto chi avrà installato vista all'acquisto ma CHI installerà Vista avrà per il 75-85% un 64 bit. Hai frainteso la meta' del mio discorso ;)
si ma se non ci sono software degni di essere installati (vedi non beta...) ed driver, con i 64 bit ci fai ben poco... ;)
PS chi se ne intende...ma non ha volgia di sbattersi o gli va più che bene quel che ha...ai 64 bit non ci pensa, anche perchè ripeto...se il software identico ma a 64 bit non c'è...se ne fa na cippa ;)
Per Cobain: se XP non ha grande futuro...la stessa MS non avrebbe annunciato con largo anticipo che vi sarà un SP3 ufficiale per XP... ;) e poi parliamoci francamente: chi ha acquistato un pc con la sua bella licenza OEM o il suo bel xp retail...non penserà di certo a spendere altri soldi per avere vista ;)...
andrea.braida
05-09-2006, 18:05
appena installata...
è davvoro molto meglio delle altre relases :D
molto + stabile :eek:
si ma se non ci sono software degni di essere installati (vedi non beta...) ed driver, con i 64 bit ci fai ben poco... ;)
I software ci sono degni di essere installati certo rispetto alla stragrande maggioranza quella a 32bit protresti essere costretto a d abituarti ad utilizzarne un'altro diverso da quello che usavi sul 32 bit.
sulle applicazioni 32 bit pure ci stanno miglioramenti dovuto ad una migliore gestione della memoria e fungono meglio di come girarerebbero su una piattaforma a 32 bit insomma cmq i pro ci stanno non è vero che non ci stanno .
una lista riduttiva la trovi :http://www.start64.com/
al max le elucubrazioni le hai te newiubbo iscritto da neanche un mese !!! io sono qua dal 99 e sicuramente ne so più di te
Quindi se Craig Barrett si iscrivesse qui oggi, tu, essendo iscritto da più tempo ne sapresti più di lui.
Interessante conclusione. Sbagliata ma interessante.
tutte le quote di mercato che intel ha perso negli ultimi tre anni sono andate ad amd che guarda caso allora commercializzava già athlon 64 e anche intel è già più di un anno e mezzo che ha incluso nei pentium le iscruzioni emt-64 quindi fai te !
Quindi un processore introdotto nel settembre 2003 e venduto insieme ad altri (tanti altri) processori a 32 bit avrebbe, secondo te, conquistato da solo tutte le quote di mercato? E tutti i computer precedentemente venduti non conterebbero più nel definire quali PC siano disponibili sul mercato?
[/QUOTE] in questo forum quasi tutti hanno minimo un athlon 64 gli athlon xp o i pentium 4 vecchi senza estensioni a 64 bit li conti sulle dita ...[/QUOTE]
Quindi ti sei ridotto dal "mercato" a "gli utenti del forum"?
Mi sa che non sei una fonte molto affidabile...
la versione win64 è perfettamente priva di bug ed è stabile
...
:p :p :p
Nemmeno il papa che bestemmia in chiesa fa lo stesso effetto della tua affermazione... :eek: :eek: :eek: :eek:
:p :p :p
Nemmeno il papa che bestemmia in chiesa fa lo stesso effetto della tua affermazione... :eek: :eek: :eek: :eek:
ahaha intendevo per quanto possa essere stabile un os microsoft ovviamente chi è intelligente ha capito :D sicuramente piu stabile del sp2 visto che è una versione server :cool:
Tu fai silenzio e collegati a internet con il commodore 64 che hai paura del "TPM di VISTA" :rotfl: .
al max le elucubrazioni le hai te newiubbo iscritto da neanche un mese !!! io sono qua dal 99 e sicuramente ne so più di te
REGOLAMENTO DEL FORUM
1.3 - Non sono tollerati insulti fra utenti.
a) La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema.
Alla prossima che scrivete pagate anche per questa.
Alla prossima che scrivete pagate anche per questa.
Psiche hai perfettamente ragione: mi sono appena iscritto ma è parecchio tempo che leggo il forum. Non mi sembra il caso di litigare su queste cose ragazzi... :cry:
...per quanto riguarda il software di masterizzazione funziona la versione 6.6.1.4 di nero,anche se non completamente,comunque si riesce a masterizzare decentemente.
Non è possibile l'opzione di conversione da mp3 a altri formati,ma è cosa da poco,l'importante è che masterizzi i vari file.
Non manca qualche avviso di incompatibilità ma si può eliminare spuntando il flag di non ricordarmelo ancora.
Cmq,come so,mi sembra ben ottimizzato,anche se non privo di bug (ma ora non mi va di andarli a cercare).
Ripeto che come software di antivirus la bersione free di avg funziona e si integra perfettamente.
qualcuno forse non se nè ancora reso conto
Ma Vista ha tecnologie fin troppo diverse da Xp , si credo proprio come nel passaggio da Dos a win95.
Ma attenzione , qualcuno direbbe basta twekkare Xp ed ho la stessa interfaccia grafica.
Ma la rivoluzione non è solo nell' UI che è comunque diversa, ma nelle tecnolgie che stanno proprio alla base del nuovo S.O ( Kernel indipendente, e composizione a Moduli di Vista:Win Fx in una parola).
Per questo io credo che ci sarà da lavorare ancora per Microsoft.
Ed in fondo non mi meraviglierei se ci fosse anche un leggero ritardo.
Insomma credo realiticamente che la RTM pubblica finale uscirà nel tardo Novembre 2006 (chissà forse il 20-25 novembre).
L'importante sarà avere un ottimo S.O anche nella versione a 64 bit :p
Fenomeno85
05-09-2006, 18:44
...per quanto riguarda il software di masterizzazione funziona la versione 6.6.1.4 di nero,anche se non completamente,comunque si riesce a masterizzare decentemente.
Non è possibile l'opzione di conversione da mp3 a altri formati,ma è cosa da poco,l'importante è che masterizzi i vari file.
Non manca qualche avviso di incompatibilità ma si può eliminare spuntando il flag di non ricordarmelo ancora.
Cmq,come so,mi sembra ben ottimizzato,anche se non privo di bug (ma ora non mi va di andarli a cercare).
Ripeto che come software di antivirus la bersione free di avg funziona e si integra perfettamente.
hanno fatto qualche cambiamento all'interfaccia grafica?
ma c'è ancora il soft della roxio integrato per masterizzare?
il firewall come si comporta?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
...per quanto riguarda il software di masterizzazione funziona la versione 6.6.1.4 di nero,anche se non completamente,comunque si riesce a masterizzare decentemente.
Non è possibile l'opzione di conversione da mp3 a altri formati,ma è cosa da poco,l'importante è che masterizzi i vari file.
Non manca qualche avviso di incompatibilità ma si può eliminare spuntando il flag di non ricordarmelo ancora.
Cmq,come so,mi sembra ben ottimizzato,anche se non privo di bug (ma ora non mi va di andarli a cercare).
Ripeto che come software di antivirus la bersione free di avg funziona e si integra perfettamente.
di nero usa la verione 7.0 in poi sono tutte supportate se hai vista a 64
Intervengo relativamente al discorso 64 bit. Come ho scritto in un altro intervento è verissimo che ci possono essere dei problemi usando XP x64 e penso anche Vista x64, ma si tratta di problemi di gioventù e non certo intriseci dei 64 bit. L'uso di registri a 64 bit può portare dei vantaggi in determinate applicazioni, oltre al discorso relativo al maggiore indirizzamento della memoria.
Mettendo da parte il discorso delle aziende che sono un caso a parte visto che molte vanno avanti con programmi DOS neanche in modalità VGA. Io capisco chi dice "ok, ma devo installare la versione x64 e rischiare di non poter giocare a Splinter Cell Chaos Theory perché la Starforce non supporta i 64 bit?". Ok, questo è un problema reale, ma è un problema solo di gioventù e Windows XP x64 se non ha avuto il merito di essere amichevole da questo punto di vista e di diffondersi molto, ha altresì avuto l'enorme merito di identificare i problemi reali della piattaforma x64 (leggi "varie incompatibilità") e di spingere le software house per lo meno ad "iniziare" a risolvere questi problemi. I risultati di questo processo ci sono: driver per periferiche a 64 bit stanno uscendo, specie se sono periferiche uscite ("presentate") negli ultimi 2 anni, esiste una versione a 64 bit della Starforce, esiste una versione a 64 bit di Firefox, delle Daemon Tools, di Java, di Eclipse, ecc... Quindi chi dice che Windows XP x64 non è servito a nulla o ha problemi, evidentemente non va al di là della sua piccola esperienza personale e non riesce ad avere una visione d'insieme.
Vista rappresenta un ottimo trampolino di lancio dei 64 bit. Che poi ragazzi ricompilare un programma a 64 bit non è che richieda chissà quali modifiche da fare. Nella maggioranza dei casi non bisogna fare niente di particolare a livello di codice e del resto distribuzioni Linux a 64 bit sono diffusissime grazie al mondo open source dove l'arte della ricompilazione è all'ordine del giorno.
Un'altra considerazione: io non userei il termine "emulazione" per indicare il funzionamento delle applicazioni a 32 bit sotto Windows XP x64. E' un termine inappropriato. L'Itanium IA64 di Intel emula il codice a 32 bit x86. I processori AMD64 non lo emulano o convertono, ma lo eseguono ;) Le applicazioni a 32 bit sotto XP x64 (e probabilmente anche Vista x64) non vanno peggio che sotto XP a 32 bit. Al massimo vanno un pelino peggio (1-2%) in taluni casi per un piccolo overhead dovuto alla modalità wow64, ma non si può dire che sistematicamente vanno peggio. D'altra parte vi invito a provare applicazioni come i compressori zip o rar (7zip esiste a 64 bit) e a vedere che sono più veloci e non del 1-2%.
Io ritengo che il passaggio ai 64 bit sia importante. Del resto se all'epoca non avessimo fatto quello ai 32 bit dai 16 bit, oggi non staremmo a questo punto. E all'epoca i problemi di compatibilità di applicazioni DOS furono molto più estesi e problematici di quanto vediamo oggi.
L'entra sul mercato dei processori a 64 bit se é stato un'ottima mossa di marcketing di AMD per l'area "consumer" é invece stato una richiesta del mercato per quanto riguarda le Workstation e il settore server dove le applicazioni a 64 bit sono molto piú diffuse e prima dell'*avvento del'opteron le aziende dovevano optare per processori mooolto piú costosi. Infatti AMD ha conquistato cospique fette di mercato proprio in quell'ambito.
Per quanto riguarda "la massa" dei normali utenti, i 32 bit sono piú che sufficienti e resteranno sulla piazza ancora per un bel po'
Il tutto IMHO ;)
La gui non è cambiata,hanno migliorato i driver integrati e quindi le "scalettature" quando si mettono i vari tab si vedono di meno,ha ancora la funzione di masterizzazione in tegrata e perfettamente funzionante,sono io che sono abituato a nero che cerco i peli nell'uovo.
Il firewall.fin'ora non ha dato problemi di sorta,riconosce automaticamente i vari programmi che necessitano di una porta in uscita/entrata e ti chiede se vuoi bloccarli o no,praticamente come in winXP.
Molte cose sono migliorate dalle release precedenti,tipo la gestione della ram (il pc sembra essere più "pronto" rispetto alle versioni precedenti) e il file di swap non continua a far macinare l'hdd come prima.
Per concludere devo dire che sono rimasto abbastanza stupito dei passi avanti fatti da questo so,anche la creazione di una lan privata è diventata semplice e intuitiva.
Comunque penso che miglioreranno ancora prima della versione definitiva.
L'entra sul mercato dei processori a 64 bit se é stato un'ottima mossa di marcketing di AMD per l'area "consumer" é invece stato una richiesta del mercato per quanto riguarda le Workstation e il settore server dove le applicazioni a 64 bit sono molto piú diffuse e prima dell'*avvento del'opteron le aziende dovevano optare per processori mooolto piú costosi. Infatti AMD ha conquistato cospique fette di mercato proprio in quell'ambito.
Per quanto riguarda "la massa" dei normali utenti, i 32 bit sono piú che sufficienti e resteranno sulla piazza ancora per un bel po'
Il tutto IMHO ;)
Perfettamente d'accordo con te :)
L'entra sul mercato dei processori a 64 bit se é stato un'ottima mossa di marcketing di AMD per l'area "consumer" é invece stato una richiesta del mercato per quanto riguarda le Workstation e il settore server dove le applicazioni a 64 bit sono molto piú diffuse e prima dell'*avvento del'opteron le aziende dovevano optare per processori mooolto piú costosi. Infatti AMD ha conquistato cospique fette di mercato proprio in quell'ambito.
Per quanto riguarda "la massa" dei normali utenti, i 32 bit sono piú che sufficienti e resteranno sulla piazza ancora per un bel po'
Il tutto IMHO ;)
scusa ma dove le troveresti le cpu a 32bit nel mercato? orami tutte le nuoce cpu per lo piu hanno tutte istruzioni a 64bit sono poke quelle rimaste in giro......
ah iontendi chi gia ne possiede di cpu?:) ok allora son d'accordo.
modificatoalexmodificato783
05-09-2006, 19:07
Ciao a tutti! ho perso un pò per strada la discussione... ma è disponibile per il download Windows Vista RC1? in modo legale intendo... ho scaricato solo la pre-RC1... :(
non doveva essere disponibile per oggi? :D
Ciao a tutti! ho perso un pò per strada la discussione... ma è disponibile per il download Windows Vista RC1? in modo legale intendo... ho scaricato solo la pre-RC1... :(
non doveva essere disponibile per oggi? :D
In modo legale se sei un betatester microsoft. ;)
Al momento in cui scrivo non è stato ancora rilasciata pubblicamente.
Penso sia questione di giorni, sono in attesa anche io...
http://www.microsoft.com/windowsvista/default.aspx
Ciao :)
"Piccolo" problema con l'RC1 (versione 32bit)
In pratica durante l'installazione pur fornendo i driver (necessari perchè ho un raid0 sata su scheda madre nforce4) forniti da nvidia per vista rc1 32bit gli hd non vengono visti per nulla
Con la beta2 non avevo alcun problema...
nessuno ha avuto di questi problemi?
GigiDagostino
05-09-2006, 19:16
ma dove vivete? sono almeno 2 anni che non si trova nel mercato una cpu 32 bit, io faccio assistenza e l 80% ha ormai un pc 64bit tranne quelli che non vogliono cambiare ancora pc.....c'è gente che va ancora con win98....ma oramai un 64bit l hanno tutti o cmq la maggioranza, ripeto restano fuori gli utenti quelli che fino a 2 anni fa erano con win 3.1 hheeh ma oramai appena hanno un guasto dovranno passare ai 64 bit, ragazzi i 64 bit sono arrivati, e inutile insistere sui 32
non sono d'accordo con te, c'è tantissima gente che col pc non va oltre alla realizzazione del foglio di testo e alla lettura delle email, se fai assistenza con tanti pc che hanno i 64bit permettimi di dire che chi li usa o chi li ha assemblati, ha assemblato robaccia...da quando sono usciti i 64bit per desktop io non ne ho mai avuto uno in riparazione.
Devi convincerti che ancora metà del mercato e forse anche più è composta da persone con pc preistorici ma che cmq gli bastano per fare quello scritto poco sopra, di win Vista se ne sbattono (non sanno manco che è) e figurati quello che gli possono interessare i 64bit.
Le statistiche cmq sono SEMPRE di parte, e non venitemi a fare come paragone il forum perchè il 90% della gente che lo segue è molto appassionata e il pc lo tiene sempre aggiornato.
Ora i prezzi di Vista sono ufficiali e c'è anche la data per la RC1
SEATTLE, Sept 5 (Reuters) - Microsoft Corp. (MSFT.O: Quote, Profile, Research) announced on Tuesday U.S. prices for Windows Vista, the long-awaited new version of the operating system that sits on more than 90 percent of the world's PCs.
Microsoft, the world's biggest software maker, also reconfirmed its plan to target a general launch of the product in January after making it available to large-volume business customers in November.
Windows Vista, already five years in the making, has been postponed by Microsoft several times.
The software maker set the retail price for Vista at between $199 to $399, ranging from the basic version to the top-end "ultimate" edition. For customers upgrading from Windows XP, Vista will cost between $100 and $259.
Microsoft released on Friday a test version of Windows, dubbed Release Candidate 1, and made it available to more than 5 million customers worldwide.
Goldman Sachs analyst Rick Sherlund said the initial feedback on the test version of Vista is encouraging.
"While substantial progress has been made with Vista, the timing is still iffy in our view and feedback over the next few weeks will be critical," said Sherlund in a note to clients.
Shares of Microsoft fell 6 cents to $25.78 on the Nasdaq.
Fonte Reuters (http://today.reuters.com/news/articleinvesting.aspx?view=CN&storyID=2006-09-05T152042Z_01_N05403296_RTRIDST_0_TECH-MICROSOFT-WINDOWS-UPDATE-1.XML&rpc=66&type=qcna)
Ad ogni modo per il nostro amico francok
Proporrei di farsi una analisi statistica bivariata incrociando i dati che trova a questo indirizzo
http://www.steampowered.com/status/survey.html
è una survey che coinvolge un campione statisticamente rilevante di oltre 700000 pc
Ho letto, quindi sarai d'accordo che chi ha affermato questo:
ma a quanto mi risulta il 95% dei sistemi supporta i 64 bit .... e dato che sarebbe interessanti sfruttarli con vista sarebbe interessante il report su vista 64 bit poi se a te non interessa parla per te
non sia d'accordo con i risultati della statistica che hai indicato.
Ah! Ma sei sempre tu! :read:
(poi se il nostro amico non conosce la statistica non è un problema mio )
Conosco, conosco e so quanto siano affidabili o meno a seconda di come si fanno o di come si leggono.
Non voglio certo alimentare polemiche, ma prima di affermare che il "mercato" fa o non fa una certa cosa, pensando che casa nostra o il nostro forum o la nostra città sia tutto il mercato sarebbe meglio controllare certe cifre e non sparare percentuali a caso.
Se volete vedere, ad esempio, nel mercato italiano (che non è certo rappresentativo di tutto il mercato mondiale) potete trovare ancora in vendita i pc con processore a 32bit:
http://www.computerdiscount.it/common/p_elenco.asp
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
http://it.kelkoo.com/b/a/c_111801_computer.html
Questo non preclude il fatto che la versione a 64bit di Vista sarà certamente il futuro e la versione a 32 bit avrà una vita molto più breve, ma non c'è bisogno di "spararla grossa" per fare queste affermazioni.
GigiDagostino
05-09-2006, 19:20
a palermo in fornitori della sicilia ma anche i grandi shop come quelli da cui tutti comprate senza fare nomi nn hanno un xp da almeno 2 anni.....
bhè io l'ho comprato un anno fa l'ultimo AthlonXP (mobile)....quindi fai te.
Venice39
05-09-2006, 19:21
Infatti se leggi non ho detto chi avrà installato vista all'acquisto ma CHI installerà Vista avrà per il 75-85% un 64 bit. Hai frainteso la meta' del mio discorso ;)
Ma il problema che si presentera anche ha chi a gia un processore a 64 bit, sara quello che dovra PER FORZA installarci su windows vista a 32 bit, quindi non potendo sfruttare tutta la potenza del processore (che l'utente, o le aziende comunque hanno pagato a prezzo intero).
Il mio portatile hp nx6125 ha un amd turion ml-32 a 64 bit, con 2 giga di ram dual channel (ho fatto l'upgrade da 1 giga inziale), portatile di classe business, acquistato a marzo di quest'anno, dal programma di compatibilita di vista risulta tutto apposto, quindi vista ready sia per la versione a 32 bit che quella a 64 bit.
Pero sorpresa, e che hp ha messo un comunicato sul sito che non sviluppera nessun tipo di driver a 64 bit per l'intera gamma di nx6125, che comprende parecchie configurazioni, di fascia bassa con i sempron e quelli di fascia piu alta con i turion.
Morale impossibile installare ed utlizzare alla piena potenza il processore, perche e la stessa produttrice che impone il suo volere, e dall'altronde da un punto di vista economico, sarebbe un costo enorme aggiornare i driver riscrivendoli tutti da capo.
Per non parlare poi delle componenti extra, ovvero una scheda pcmia per la navigazione mobile wireless umts e hsdpa la cui ditta (onda communication), ha sviluppato i driver solo per xp, e penso che non svilupperanno mai driver per vista, dicasi cosi, anche per una chiavetta usb per il digitale terrestre, della concentropic, e delle stampanti epson (sylus color 600) e un hp deskjet 5440 series, e il modem usb della zyxel 630-c1.
Con vista cosa dovro fare buttare tutto dalla finestra, perche le aziende non vogliono investire in innovazione tecnologica, parola magica che viene sbandierata quando ci sono le elezioni, e dopo quando vado in posta vedo che usano ancora windows nt, e quando si incasinano quelle specie di stampanti proto-preistoria, non sanno la differenza tra una porta usb e una porta parallela, altra reminiscenza storica?
Per quello che ho i miei dubbi, che vista diventera un vero status simbol solo per gli smanettoni, ma a livello pratico, sara un flop, perche la p.a. e le universita non sono pronte ha ricevere un pachiderma del genere nei loro sistemi.
Venice
non sono d'accordo con te, c'è tantissima gente che col pc non va oltre alla realizzazione del foglio di testo e alla lettura delle email, se fai assistenza con tanti pc che hanno i 64bit permettimi di dire che chi li usa o chi li ha assemblati, ha assemblato robaccia...da quando sono usciti i 64bit per desktop io non ne ho mai avuto uno in riparazione.
Devi convincerti che ancora metà del mercato e forse anche più è composta da persone con pc preistorici ma che cmq gli bastano per fare quello scritto poco sopra, di win Vista se ne sbattono (non sanno manco che è) e figurati quello che gli possono interessare i 64bit.
Le statistiche cmq sono SEMPRE di parte, e non venitemi a fare come paragone il forum perchè il 90% della gente che lo segue è molto appassionata e il pc lo tiene sempre aggiornato.
Già... conosco almeno 100 persone che usano il pc (alcuni più di altri, nel senso che giocano o che spendono 700€ per la 7900) e solo 1 ha un 64 bit.
Al momento hai ragione tu: io stesso ho ancora un 32 bit e non c'è un motivo che mi spinga a prendere un 64 bit... i vantaggi sono molto pochi al momento (sempre secondo il mio punto di vista si intende :p )
Win Vista avrà un vero mercato come l'ha avuto XP dal 2004 in poi...
A volte mi capita lo stesso (con diverse build < 5600); a volte mi capita che la finestra dell'uac compaia sul background (da portare in rilievo dalla barra dei programmi)
Sì anche a me capita questa cosa, io sono ancora fermo però alla 5456 :stordita:
The_max_80
05-09-2006, 19:23
bhè io l'ho comprato un anno fa l'ultimo AthlonXP (mobile)....quindi fai te.
gli xp mobile sono un discorso un po a parte hanno avuto una longevita maggiore proprio per le doti in overclock .....quindi parliamo sempre di utenti particolari e non del classico utente medio.poi le eccezioni non possono fare la regola......ragazzi a mio avviso la maggioranza ha ormai i 64 ma cmq cambia poco....piu passa il tempo piu i 32 scompariranno e si compreranno i 64 e soloquestione di tempo
ragazzi a mio avviso la maggioranza ha ormai i 64 ma cmq cambia poco....piu passa il tempo piu i 32 scompariranno e si compreranno i 64 e soloquestione di tempo
Quoto completamente ;)
non sono d'accordo con te, c'è tantissima gente che col pc non va oltre alla realizzazione del foglio di testo e alla lettura delle email, se fai assistenza con tanti pc che hanno i 64bit permettimi di dire che chi li usa o chi li ha assemblati, ha assemblato robaccia...da quando sono usciti i 64bit per desktop io non ne ho mai avuto uno in riparazione.
Devi convincerti che ancora metà del mercato e forse anche più è composta da persone con pc preistorici ma che cmq gli bastano per fare quello scritto poco sopra, di win Vista se ne sbattono (non sanno manco che è) e figurati quello che gli possono interessare i 64bit.
Le statistiche cmq sono SEMPRE di parte, e non venitemi a fare come paragone il forum perchè il 90% della gente che lo segue è molto appassionata e il pc lo tiene sempre aggiornato.sono vere le antrmbe le affermzazioni.......i 64bit si sono diffusi ma resta una fascia che ha ancora i 32 bit perche non interessa loro cambiare pc o perche a loro non serve cambiare piattaforma magari alcuni di essi lo usano solo per scrivere ..altri solo per navigare ... altri non è un fun boy della tecnologia persino a me sono arrivato pc nel 2006 il cui hardware supportava solo win98.......ma dei motivi sul perche rimangono al 32bit a noi non interessa .Di certo non rispekkiano l'economia e la evoluzione del mercato al mondo ancora un sacco di gente compra il pc per la prima volta....ce chi lo cambia spesso hardware addirittura... iquesti di certo non acquistano una cpu a 32bit poi come gia stato detto il passo per questa fascia sarà obbligato quando per ragioni a loro non imputabili l'hardware smetterà di funzionare .MI pare logico non ce bisogno di alcuna statistica per dirlo.Anzi sarebbe stato piu facile dire tutte le cpu ora sul mercato hanno istruzioni a 64bit.Non capisco come ci si è arrivati a parlare di quelli che hanno il pc con cpu ad architettura a 32bit...non c'entra una cippa.
qualcuno forse non se nè ancora reso conto
Ma Vista ha tecnologie fin troppo diverse da Xp , si credo proprio come nel passaggio da Dos a win95.
Assolutamente d'accordo.
Ma la rivoluzione non è solo nell' UI che è comunque diversa,
Se intendi aero, non c'è in tutte le versioni di Vista.
ma nelle tecnolgie che stanno proprio alla base del nuovo S.O ( Kernel indipendente, e composizione a Moduli di Vista:Win Fx in una parola).
Infatti, sta nel kernel la principale innovazione.
Altri dettagli sul futuro di Windows Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501&page=1&pp=20) sono reperibili sempre su questo forum.
Assolutamente d'accordo.
Se intendi aero, non c'è in tutte le versioni di Vista.
Infatti, sta nel kernel la principale innovazione.
Altri dettagli sul futuro di Windows Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501&page=1&pp=20) sono reperibili sempre su questo forum.
Si d'accordo , aero non c'e in tutte le versioni di Vista.
Voglio solo dire che la tecnologia è completamente diversa: cioè Vista è un sisteama possiamo dire modulare, fatto a moduli distinti fra loro: Kernel ovviamente nuovo fatto, File system NTFS transazionale su tutti i tipi di dato( xp solo sui metadati)+ Motore grafico (avalon)+ Indigo+ Motore vocale ecc. Il tutto sotto un unico nome Win Fx o Framework.Net 3.0. Questa modularità consentirà anche in futuro se necessario, anche di aggiumgere altri moduli o "pezzi" al S.O senza nessuno sforzo..ed ogni modulo viene eseguita da una ben specifica risorsa hardware , senza inìmpegnarne un 'altra( Sk audio-video cpu eccc).Ciò consentirà di sviluppare dalle terze parti software con caratteristiche funzionalità e prestazioni fin'ora impensabili. Bisogna solo dare tempo affinchè il mercato delle software house faccia il passo.
Xp invece, senza nulla togliere a questo sitema operativo, è un unico "pezzo" dove non viene fatta distinzione tra le risorse hardware a disposizione.questo limita i programmatori nello sviluppo di applicazioni+avanzate poiche qualunque funzionalità software va a caricare risorse diverse a tuddo svantaggio delle prestazioni , della stabilità e del numero stesso delle funzioni che si possoni sviluppare.
Poi mi rivolo a chi dice " e bisongna sndare ancora sui 32 biT":
ricordo che la quasi totalità dei software , da quelli commerciali vedi : photoshop 3d studio eccc( va bè io faccio grafica) a quelli freeware sono al 90% ormai tutti a 64 bit.
e per le Cpu, dai andiamo, ormai anche processori single Core di fascia Bassa come i Sempron, che te li tirano appresso, dato il bassissimo prezzo, sonoa 64 bit..eeehhh
Su dai quindi dobbiamo all'arrivo di vista passare ai 64 bit...che diamine!!!! :)
masteralex
05-09-2006, 20:21
Ciao ragazzi oggi ho finalmente installato la rc1 sul portatile, il problema è che non riesco ad installare i driver della scheda video e vista non la riconosce. :mad:
La mia scheda è una ati radeon mobility 9700 e il portatile è un toschiba p10-792.
Lanciando subito dopo l'installazione il windows update mi scarica e installa il Microsoft corporation WDDM, riavvio fiducioso ma niente scheda ancora non riconosciuta :mad: :mad:
A questo punto installo i driver di ati per la rc1 e riavvio ma niente continua a dirmi scheda video non riconosciuta. :mc:
Lanciando il Catalyst Control center non parte nemmeno.
Non so cosa fare qualcuno ha una soluzione ??? :muro: :muro:
io l'ho istallata sul portatile! ed ho la tua stessa scheda video!! sono andato sul sito dell'ati ed ho scaricato i driver! cmq gia me la riconosceva senza.. :p
Ragazzi scusate! ho istallato la rc1, ma quando premo TAB+Tasto win nn funziona niente.. qualcuno sa xkè nn funziona aero?
io l'ho istallata sul portatile! ed ho la tua stessa scheda video!! sono andato sul sito dell'ati ed ho scaricato i driver! cmq gia me la riconosceva senza.. :p
Ragazzi scusate! ho istallato la rc1, ma quando premo TAB+Tasto win nn funziona niente.. qualcuno sa xkè nn funziona aero?
Prova il tasto destro sul desktop, Personalizza, Temi (o quel che è, dovrebbe essere la prima voce) e li scegli Aero.
una domanda...
quando microsoft tra qualche giorno pubblicherà per il pubblico la rc1, come si deve procedere per il download? (sempre che ci si riesca :D )
- basta andare sul sito e scaricare
- bisogna registrarsi ed attendere la product key e poi scaricare
- o bisognare fare altre cose?
grazie!
grayfox_89
05-09-2006, 21:32
una curiosità...
la RC1 dei beta tester e la RC1 pubblica saranno uguali o no?
Io ho scaricato quando venne aperta la RC1 (non pre) e non so se conviene metterla o aspettare la RC1 pubblica.... ora sono sulla pre-RC1.. e uso vista come SO principale!
...e se io volessi scaricare la rc1 pubblica che devo fare? :confused:
aspettare che la mettono pubblica :)
tigrottorosso
05-09-2006, 22:02
una domanda...
quando microsoft tra qualche giorno pubblicherà per il pubblico la rc1, come si deve procedere per il download? (sempre che ci si riesca :D )
- basta andare sul sito e scaricare
- bisogna registrarsi ed attendere la product key e poi scaricare
- o bisognare fare altre cose?
grazie!
dovrebeb funzionare che ti colleghi al sito ti registri ti inviano una mail quasi subito questione di minuti e poi puoi eseguire il download nell'istallazione poi devi inserire il codice contenuto nella mail
spero di essere stato chiaro......
ah... ho capito, sei stato chiaro! grazie! ;D
loreborse
05-09-2006, 22:30
E un altro giorno è passato...Ancora all'Orizzonte niente Vista RC1 pubblica... :cry: ... Che la Microsozzz si faccia cosi tanto desiderare?? :D :D Naaaah! :rolleyes:
Speriamo meglio x domani, considerando il fuso, piu probabile la sera...
Notte a tutti...
masteralex
05-09-2006, 22:32
E cmq ki si era gia iscritto x la beta 2, può usare quel serial key datogli a quel tempo, x usare la rc1! è del tutto legale! :D :D
loreborse
05-09-2006, 22:39
E cmq ki si era gia iscritto x la beta 2, può usare quel serial key datogli a quel tempo, x usare la rc1! è del tutto legale! :D :D
Peccato che me lo abbiano fregato.. :incazzed: :nonsifa: Vabè....
peppecbr
05-09-2006, 22:45
sono arrivato tutto di fretta per avere il link microzoz della rc1 :eek: ed invece nulla ?? :cry: TAcci loro.... :muro: :banned:
a quanto pare ci fan aspettare ancora.. hehe
Sì ma invece di stare a lamentarvi, lo avete letto l'annuncio che ho postato santa polenta?????
Ho scritto che oggi la Microsoft ha annunciato i prezzi di vista e fissato la data di rilascio della RC1!!
SEATTLE, Sept 5 (Reuters) - Microsoft Corp. (MSFT.O: Quote, Profile, Research) announced on Tuesday U.S. prices for Windows Vista, the long-awaited new version of the operating system that sits on more than 90 percent of the world's PCs.
Microsoft, the world's biggest software maker, also reconfirmed its plan to target a general launch of the product in January after making it available to large-volume business customers in November.
Windows Vista, already five years in the making, has been postponed by Microsoft several times.
The software maker set the retail price for Vista at between $199 to $399, ranging from the basic version to the top-end "ultimate" edition. For customers upgrading from Windows XP, Vista will cost between $100 and $259.
Microsoft released on Friday a test version of Windows, dubbed Release Candidate 1, and made it available to more than 5 million customers worldwide.
Goldman Sachs analyst Rick Sherlund said the initial feedback on the test version of Vista is encouraging.
"While substantial progress has been made with Vista, the timing is still iffy in our view and feedback over the next few weeks will be critical," said Sherlund in a note to clients.
Shares of Microsoft fell 6 cents to $25.78 on the Nasdaq.
e due :rolleyes:
Absolute
05-09-2006, 23:05
ve lo avevo detto.. o il sei o l'8 .. hanno deciso per venerdi 8 ...
cmq per ora qui la rc1 và tutto bene..... :D
ops. l'avevo letto ma nn avevo fatto caso al giorno sry :)
sbaglio o i prezzi son bassi ?
"Microsoft ha rilasciato venerdì una versione test di Windows, La release candidate 1, e l'ha resa disponibile a più di 5 milioni di clienti mondiali ."
Non dice mica che esce Venerdì 8 Settembre .
retnilps
05-09-2006, 23:25
"Microsoft ha rilasciato venerdì una versione test di Windows, La release candidate 1, e l'ha resa disponibile a più di 5 milioni di clienti mondiali ."
Non dice mica che esce Venerdì 8 Settembre .
Esatto si riferisce a quella rilasciata per i tester microsoft iscritti al programma venerdì scorso infatti il verbo è al passato.... se il mio inglese nn mi inganna :sofico:
tigrottorosso
05-09-2006, 23:27
infatti dove sta scritto???????
Esatto si riferisce a quella rilasciata per i tester microsoft iscritti al programma venerdì scorso infatti il verbo è al passato.... se il mio inglese nn mi inganna :sofico:
proprio così :D
Psiche, sui ceci :read: :p
bYeZ!
tigrottorosso
05-09-2006, 23:50
Ahi ahi Psiche hai toppato stavolata........... :D
GigiDagostino
06-09-2006, 00:10
i prezzi sono esagerati.....
Da 199$ per la basic a 399$ per la ultimate.... :muro: :muro:
i prezzi sono esagerati.....
Da 199$ per la basic a 399$ per la ultimate.... :muro: :muro:
XP era meglio come prezzi? :rolleyes:
bYeZ!
Sì ma invece di stare a lamentarvi, lo avete letto l'annuncio che ho postato santa polenta?????
Ho scritto che oggi la Microsoft ha annunciato i prezzi di vista
Per i prezzi e le configurazioni potete anche vedere qui:
Link ufficiale (http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/capable.mspx)
Ragzzi avete ragione, chiedo venia. In realtà mi son fatto tradire dai molti titoli di alcuni siti che indicano nel comunicato di Microsoft sia i prezzi che il rilascio della RC1 dopo che questa è già stata rilasciata ai tester venerdì 1.
Il comunicato completo di Microsoft, infatti parla del rilascio della RC1 questa settimana ma non indica il giorno:
REDMOND, Wash. — Sept. 5, 2006 — Following the release Friday of Microsoft® Windows Vista™ Release Candidate 1 (RC1), Microsoft Corp. announced plans to make RC1 available for broad customer and partner testing. With this milestone, Microsoft is also communicating the U.S. estimated retail pricing* for all Windows Vista editions. The announcements signal a major step for the technology industry toward the final availability of Windows Vista, currently targeted for volume license customers in November 2006 and general availability in January 2007.
Microsoft first made Windows Vista RC1 available to a small group of technical customers on Friday, Sept. 1, and plans to broadly release the code to current Windows Vista Customer Preview Program (CPP) participants this week. In addition, Microsoft will reopen the CPP, a popular pre-release testing program, to new enrollments in coming days. In total, Microsoft plans to make Windows Vista RC1 available to more than 5 million customers worldwide.
“Now that we’re expanding the Windows Vista Customer Preview Program, an even broader audience will get to experience just how much Windows Vista has to offer,” said Mike Sievert, corporate vice president for Windows Client Marketing at Microsoft. “The expansion of the CPP program really sends a strong message to the industry and our customers: the time to prepare for Windows Vista has arrived.”
In conjunction with Release Candidate 1, Microsoft today announced U.S. estimated retail pricing* for all editions of Windows Vista for both business and consumer users. Prices for the editions remain unchanged compared with the equivalent Windows® XP editions, with the prices of some editions constant since Windows 95.
Microsoft Announces Estimated Retail Pricing for All Windows Vista Editions
With Windows XP, customers often had to make tradeoffs in features and functionality as the Windows XP editions were aligned with specific hardware types. With Windows Vista, customers now have the ability to make choices between editions based on the valuable features they desire, which are now available as standard features of mainstream editions. For example, 64-bit support and Tablet PC and touch technology are standard features of the Home Premium and Business editions.
Pricing information for all Windows Vista editions is available online, along with additional information on the various editions of Windows Vista.
Microsoft to Broaden CPP Program for Windows Vista RC1
Microsoft is broadening the scope of the Windows Vista Customer Preview Program, which began last quarter with the release of Windows Vista Beta 2. The CPP enables developers and IT professionals who do not have access to Windows Vista RC1 through other channels to obtain the code and begin testing. Also as part of the CPP, technology enthusiasts are able to obtain pre-release code and begin testing the various consumer scenarios Windows Vista enables. Current CPP participants are scheduled to have access to the RC1 code beginning this week, and Microsoft will be opening the CPP program to new participants in the following days. Microsoft will post RC1 to its MSDN® and TechNet Web sites for subscriber download, and is working with publishers in various markets around the world to distribute RC1 DVDs to readers of a number of technology publications. In total, Microsoft estimates that 5 million users around the world will have access to Windows Vista RC1 across all distribution channels.
Partners Called On to Test Windows Vista RC1
With Windows Vista RC1, Microsoft has made improvements to the overall product stability and reliability, and has enhanced performance and the overall customer experience. Microsoft is strongly encouraging partners to test and certify applications on Windows Vista RC1 in preparation for final product availability. In addition, Microsoft is delivering tools to enable partners to earn and display the “Certified for Windows Vista” Software Quality Logo. The “Certified for Windows Vista” logo ensures the highest-quality Windows Vista experience for customers and enables Microsoft partners to take advantage of program benefits designed to help promote and market their applications and devices. Microsoft also continues to encourage the software industry to test current-generation (Windows XP) applications to earn and display the “Works with Windows Vista” logo. Partners can access these tools by visiting the Innovate on Windows Vista Web site.
Many partners have already signed up with the programs; participants include industry-leading software companies and innovative PC and device and component manufacturers.
Partner Support for Windows Vista Release Candidate 1
Partners are enthusiastic about Windows Vista Release Candidate 1.
“The launch of Microsoft Windows Vista comes at a time when demand for new business processes and initiatives is requiring that customers increasingly rely on and leverage their valuable mainframe assets,” said Randy Robinson, senior vice president of products and marketing at Attachmate. “Attachmate is committed to delivering products that allow customers to take full advantage of the expanded functionality in Windows Vista to streamline emulation projects and increase business productivity.”
“Autodesk has worked closely with Microsoft through the development of Windows Vista,” said Ashok Gadangi, AutoCAD chief software architect at Autodesk. “Our internal tests give us confidence that Windows Vista will offer a highly stable and feature-complete platform that will bring our customers’ 2-D and 3-D designs to life. Receiving RC1 is another important milestone on the way to making this happen, and we look forward to testing it.”
“BMC Software is readying BMC’s Closed Loop Client management solutions, including the BMC® Configuration Manager for Clients, for the upcoming migration to Windows Vista,” said Dan Hoffmann, director of business development at BMC. “BMC’s Closed Loop Client Management solutions are designed to automate all aspects of client management including deployment, software license compliance, and user provisioning. Further, our customers expect BMC’s solutions to be ready for Windows Vista and to provide functionality to help them with migration issues. We have worked continuously with Microsoft during the Windows Vista beta program so our customers can quickly and easily take advantage of Windows Vista’s smoother and more rapid deployment and enhanced security.”
“Our close work with Microsoft has helped assure us that D-Link’s home networking products, including wireless routers, IP cameras and multimedia products, will be Windows Vista-ready and certified,” said Brian Larsen, associate vice president of product development at D-Link. “We are particularly excited for the release of RC1 of Windows Vista, as it’s one step closer to the launch of the operating system and our Windows Vista-ready networking products that will make it easier for customers to realize the full potential of their home networks.”
“Logitech is testing Windows Vista RC1 now and has found that the robustness, speed and stability of the build can help us achieve our goal of delivering products that enhance the experience of using Windows Vista,” said Dale Pistilli, product director responsible for Windows Vista at Logitech. “We have designed a portfolio of keyboards, mice, game controllers, headsets and webcams that make it easy to access special Windows Vista features. These products are also designed to complement the visual appeal of Microsoft’s next-generation PC environment.”
In pratica dice che Microsoft ha rilasciato Vista RC1 ad un piccolo gruppo di tester venerdì 1 settembre; ha in programma di allargare la cerchia a tutti questa settimana. In più, Microsoft riaprirà il CPP per nuove iscrizioni nei giorni seguenti. In totale, Microsoft progetta di mettere a disposizione Windows Vista RC1 a più di 5 milioni di clienti in tutto il mondo.
Questo è il link:
http://www.microsoft.com/presspass/press/2006/sep06/09-05WindowsVistaIndustryPR.mspx
Scusate ancora ;)
XP era meglio come prezzi? :rolleyes:
bYeZ!
Ce l'ha craccato, cosa pensi che ne sappia dei prezzi di Windows originale. :asd:
Cmq i prezzi sono bassi, altro che esagerati. La Ultimate, che ora comprende la Tablet e MCE, costa la stessa cifra di XP Pro. E poi cmq noto che la gente non si rende nemmeno conto di cosa significhi far lavorare 5k persone e passa per 5 anni...
GigiDagostino
06-09-2006, 08:21
Ce l'ha craccato, cosa pensi che ne sappia dei prezzi di Windows originale. :asd:
Cmq i prezzi sono bassi, altro che esagerati. La Ultimate, che ora comprende la Tablet e MCE, costa la stessa cifra di XP Pro. E poi cmq noto che la gente non si rende nemmeno conto di cosa significhi far lavorare 5k persone e passa per 5 anni...
guarda che io XP c'è l'ho OEM e mi è costato 140€ la versione professional!
Non spariamo Caxxate perchè mi arrabbio. :mad:
Cmq forse quei prezzi si riferiscono alle versioni scatolate, mentre quelle OEM quanto dovrebbero costare?
CARVASIN
06-09-2006, 08:25
Cmq forse quei prezzi si riferiscono alle versioni scatolate, mentre quelle OEM quanto dovrebbero costare?
si sono le versioni retail! ;)
non so se i prezzi delle versioni OEM siano usciti (non credo), ma dovrebbero costare la metà, più o meno.
ciao!
Psiche sei perdonato :cincin: .
Cmq ho la netta sensazione che oggi dovremo dare un occhio di riguardo al sito di VISTA http://www.microsoft.com/windowsvista/default.aspx
Ho come la netta sensazione che oggi esca qualcosa di interessante :Perfido: .
DebitMan
06-09-2006, 08:30
io cmq sono un po incarognito
ho un athlon xp 3200+
ati radeon 9800SE
1.5GB Ram DDR
ho installato la rc1
e Wow mi va da schifo con i driver microsoft e poco meglio con i driver che ati ha rilasciato per la rc1
ho provato a forzargli gli omega ma il sistema non boota
cioè il sistema operativo è fluidissimo e va a scheggia
il gioco che non è dei piu pesanti mi va a 20 fps e se faccio qualcosa (animazioni ed effetti grafici) scende
ho provato a disabilitare anche aero e tutte le feature grafiche del sistema operativo ottenendo un interfaccia piu scarna di windows 2000 ma il risultato non cambia
tigrottorosso
06-09-2006, 08:37
@Pshiche
Considerando il tuo immenso contributo a tutta la comunità, SEIA SSOLTO....
Scherzi a parte ma ora per quanto e prevista l'uscita della RC1 ?? E' questione di ore oppure c'è stato un vero e proprio rinvio........???
The_max_80
06-09-2006, 09:00
guarda che io XP c'è l'ho OEM e mi è costato 140€ la versione professional!
Non spariamo Caxxate perchè mi arrabbio. :mad:
Cmq forse quei prezzi si riferiscono alle versioni scatolate, mentre quelle OEM quanto dovrebbero costare?
quelle sono le retail, cmq mi chiedevo per le oem non si è obbligati a prendere il pc, o meglio non te la danno solo col pc oppure si puo trovare anche da sola no perchè 400 euro pur ritenendolo anche un prezzo giusto visto che sara per almeno 5 anni non saprei dove andarli a prendere! :mc: :mc: :p
DebitMan
06-09-2006, 09:05
il problema è che siamo dell'idea di spendere 500€ per una scheda video che cambieremo dopo massimo 2 anni e non di spenderne 300$ per un sistema operativo che utilizzeremo almeno 5 anni.
secondo me siamo noi che sbagliamo
Simonex84
06-09-2006, 09:05
quelle sono le retail, cmq mi chiedevo per le oem non si è obbligati a prendere il pc, o meglio non te la danno solo col pc oppure si puo trovare anche da sola no perchè 400 euro pur ritenendolo anche un prezzo giusto visto che sara per almeno 5 anni non saprei dove andarli a prendere! :mc: :mc: :p
In generale le versioni OEM le vendono anche solo comprando un hd assieme
Absolute
06-09-2006, 09:06
non ha sbagliato Psiche.... ho letto male io.... cmq rimane il fatto che in Microsozz erano indeci tra oggi e venerdi 8 ...... poi i capoccia decidono come se alzano la mattina....
Sì ma invece di stare a lamentarvi, lo avete letto l'annuncio che ho postato santa polenta?????
Ho scritto che oggi la Microsoft ha annunciato i prezzi di vista e fissato la data di rilascio della RC1!!
e due :rolleyes:
ammazza oh che rapina sti prezzi
In generale le versioni OEM le vendono anche solo comprando un hd assieme
sempre che non hanno deciso di rivolzionare pure le licenze oem....
CARVASIN
06-09-2006, 09:40
scusate il piccolo ot
una versione retail, rispetto ad una oem, permette l'installazione del SO su più macchine giusto?
nella scatola è presente un manuale dettagliato?
Simonex84
06-09-2006, 09:50
scusate il piccolo ot
una versione retail, rispetto ad una oem, permette l'installazione del SO su più macchine giusto?
nella scatola è presente un manuale dettagliato?
Non penso proprio, l'unica differenza tra OEM e Retail è che la prima può essere venduta unicamente assieme all'acquisto di un pc, mentre la seconda a tutti.
The_max_80
06-09-2006, 09:52
In generale le versioni OEM le vendono anche solo comprando un hd assieme
scusami quindi se io compro un hd da 40 euro mi becco la ultimate a diciamo circa 200 euro in meno (vedi i prezzi di xp) quindi con un risparmio di 160 euro :D , ma non ci sono differenze tra le 2 versioni??
Simonex84
06-09-2006, 09:55
scusami quindi se io compro un hd da 40 euro mi becco la ultimate a diciamo circa 200 euro in meno (vedi i prezzi di xp) quindi con un risparmio di 160 euro :D , ma non ci sono differenze tra le 2 versioni??
Per XP è così, spero che rimanga uguale anche per Vista, però magari in OEM non forniranno tutte le versioni ma solo quelle base
io cmq sono un po incarognito
ho un athlon xp 3200+
ati radeon 9800SE
1.5GB Ram DDR
ho installato la rc1
e Wow mi va da schifo con i driver microsoft e poco meglio con i driver che ati ha rilasciato per la rc1
ho provato a forzargli gli omega ma il sistema non boota
cioè il sistema operativo è fluidissimo e va a scheggia
il gioco che non è dei piu pesanti mi va a 20 fps e se faccio qualcosa (animazioni ed effetti grafici) scende
ho provato a disabilitare anche aero e tutte le feature grafiche del sistema operativo ottenendo un interfaccia piu scarna di windows 2000 ma il risultato non cambia
Mhmm il problema sta nei driver ati che non fungono granche bene io con ati non ero riuscito a installare la scorsa beta 2 64 e l 32 bit aveva problemi di driver grafici immaturi....
Ora con nvidia ho installato la rc1 e va na scheggia in tutto
Pistolpete
06-09-2006, 10:18
Scusate si v'interrompo ma...
Qualcuno potrebbe riassumermi brevemente cosa era stato inizialmente pensato e progettato per Vista e poi è stato accantonato?
Sono curioso di sapere se questi progetti hanno possibili sbocchi futuri o sono stati semplicemente messi nel dimenticatoio.
Non si potrebbero tra l'altro indicare nel primo post di questo thread?
Credo sia interessante per molti.
Grazie in anticipo.
Per XP è così, spero che rimanga uguale anche per Vista, però magari in OEM non forniranno tutte le versioni ma solo quelle base
Dai primi prezzi comparsi in rete, pare che anche la Ultimate esista OEM :D
scusate,ma e' possibile scaricare la versione uscita il 1 settembre? cioe',e' per tutti o solo alcuni..
Non penso proprio, l'unica differenza tra OEM e Retail è che la prima può essere venduta unicamente assieme all'acquisto di un pc, mentre la seconda a tutti.
Io sapevo che la versione oem, una volta registrata funziona solo con un pc, vengono registrati i componenti e se fai qualche modifica sostanziale, ad esempio la scheda madre, non ti si attiva più.
La retail invece anche se aggiorni il computer funziona, per licenza però puoi usare solo un'installazione alla volta.
Non è cosi? :stordita:
In generale le versioni OEM le vendono anche solo comprando un hd assieme
Per XP è così, spero che rimanga uguale anche per Vista, però magari in OEM non forniranno tutte le versioni ma solo quelle base
Non è così, ragazzi non diciamo cose che non sappiamo che poi la gente ci crede ;)
Una licenza oem può essere venduto solo con un sistema funzionante a se stante: alimentatore, scheda madre, ram, processore, hard-disk, ecc.. Se te la vendono con un floppy o un hd è illegalissimo.
La differenza tra oem e retail è una sola.. La oem può essere installata solo sul pc sulla quale è abbinata in partenza (con la possibilita' di aggiornare i pezzi in modo limitato). La versione retail è installabile sempre su un solo pc ma il pc può cambiare completamente nel tempo anche milioni di volte.
tigrottorosso
06-09-2006, 11:09
Io sapevo che la versione oem, una volta registrata funziona solo con un pc, vengono registrati i componenti e se fai qualche modifica sostanziale, ad esempio la scheda madre, non ti si attiva più.
La retail invece anche se aggiorni il computer funziona, per licenza però puoi usare solo un'installazione alla volta.
Non è cosi? :stordita:
qst sarebeb una cosa interessante da sapere.......
qst sarebeb una cosa interessante da sapere.......
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato.
Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa.
Tutto il software OEM, tranne i sistemi operativi client, può acquisire trasferibilità e i benefici propri dei programmi di multilicenza, se viene acquista la Software Assurance entro 90 giorni dall’acquisto del software OEM.
The_max_80
06-09-2006, 11:21
Io sapevo che la versione oem, una volta registrata funziona solo con un pc, vengono registrati i componenti e se fai qualche modifica sostanziale, ad esempio la scheda madre, non ti si attiva più.
La retail invece anche se aggiorni il computer funziona, per licenza però puoi usare solo un'installazione alla volta.
Non è cosi? :stordita:
non credo proprio possa essere cosi, e che cavolo registra i seriali di ogni componente ecc ecc, scusa io ho la oem nel notebook ho cambiato le ram e va tutto bene, io credo vi sia solo l obbligo giuridico di installarlo su 1 pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.