PDA

View Full Version : Aspettando Windows Vista


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45

devil mcry
13-10-2006, 23:11
Se fate upgrade del PC non succede nulla di grave, basta riattivarlo come succede attualmente con XP. Eccovi una parte di licenza di Vista:

Before you activate, you have the right to use the version of the software installed during the installation process. Your right to use the software after the time specified in the installation process is limited unless it is activated. This is to prevent its unlicensed use. You will not be able to continue using the software after that time if you do not activate it. If the device is connected to the Internet, the software may automatically connect to Microsoft for activation. You can also activate the software manually by Internet or telephone. If you do so, Internet and telephone service charges may apply. Some changes to your computer components or the software may require you to reactivate the software. The software will remind you to activate it until you do.

Mispiace solo per Ferdy che davanti ai fatti perde la sua ultima chance per trollare. :)
scusa il mio little english , ma dice che in caso di cambio hardware (upgrade) devo solo riattivare il sistema. ma se io cambio scheda madre , hdd , cpu e ram ? ....

Dias
13-10-2006, 23:21
scusa il mio little english , ma dice che in caso di cambio hardware (upgrade) devo solo riattivare il sistema. ma se io cambio scheda madre , hdd , cpu e ram ? ....


Beh, trattandosi pur sempre di un upgrade sono pronto a scommetterci le oo che non ci sarà nessun problema. Anche XP in teoria doveva essere rognoso sotto questo punto di vista, ma poi in realtà è stato sufficiente fare l'attivazione per telefono che ti dicono tutto loro.

psychok9
13-10-2006, 23:28
Ragazzi avrei bisogno di un altro aiuto: 3DMark 2006 funge su Vista? Se si avete installato le DirectX 9 di augosto 2006? o cosa?
Quandp provo a farlo partire mi dice che manca qualche componente DirectX 9!

Garagolo
13-10-2006, 23:47
Ah, è ufficiale, il debutto di Vista & Office è fissato per 5 Dicembre.
cioe'...il 5 di Dicembre inizia la commercializzazione di Windows Vista??

Dias
14-10-2006, 00:14
cioe'...il 5 di Dicembre inizia la commercializzazione di Windows Vista??


http://www.zdnet.co.uk/search/index.htm?q=vista&c=All&x=0&y=0

La notizia del 13 Ottobre, c'è la preview ma se ci clicchi sopra dicono che la news è stata rimossa. Hmm, strano, cmq la preview dice questo:

Microsoft has revealed a general release date for its upcoming operating system Vista ? We will officially launch Vista, Microsoft Office 2007 and Exchange 2007 on 5 December," said David Hipwell, a Windows client sales professional at Microsoft.

Penso che si riferisse alla commercializzazione vera e propria, la RTM dovrebbe essere pronta verso l'inizio di Novembre.

psychok9
14-10-2006, 01:10
Tutti usate/provate Vista e nessuno sa dirmi se 3dmark06 gli gira? :cry:

Vifani
14-10-2006, 01:28
io ho un lide 20... o 30... non ricordo :D
non l'ho ancora collegato e provato a Vista... se hai un po' di pazienza stasera provo e ti dico i risultati
Se mi fai sapere mi fai un grande favore :)

Hal2001
14-10-2006, 07:35
Penso che si riferisse alla commercializzazione vera e propria, la RTM dovrebbe essere pronta verso l'inizio di Novembre.

E' vero quello che si dice? Ovvero che la versione RTM non sarà come in passato? Ovvero che occorrerà attivarla anche dal web, e farà il controllo della key automaticamente, più volte alla settimana?
Non so se sia una diceria, ma il fatto mi farebbe girare parecchio le scatole, non solo si spendono soldi per la licenza, ma comunica di nascosto con la casa madre, passando chissà quali dati?! :rolleyes:

Hal2001
14-10-2006, 07:39
Se mi fai sapere mi fai un grande favore :)

http://forum.telecharger.01net.com/microhebdo/windows_et_les_autres/vista/question_vista_rc1-332212/messages-1.html#post5576075
Scanner (canoscan lide 20) reconnu "via internet"

Tradotto "riconosciuto tramite internet". Ora non so l'affidabilità di sto tizio, ma dovresti poter scannerizzare le tue foto Raffa :D

N3V3RM1ND
14-10-2006, 07:51
E finalmente notizie buone per noi...

Vista won't be delayed in Europe (http://news.zdnet.co.uk/software/windows/0,39020396,39284083,00.htm)
NEWS Software giant Microsoft has told the European Commission it will not put off shipping its Vista operating system to Europe, after concerns it might do so because of its regulatory disputes there.He announced that they have intention to ship it...
October 13, 2006, 14:45

Come era ovvio che fosse, Vista non subirà nessun ritardo di uscita in Europa... ;)

Vifani
14-10-2006, 07:52
http://forum.telecharger.01net.com/microhebdo/windows_et_les_autres/vista/question_vista_rc1-332212/messages-1.html#post5576075
Scanner (canoscan lide 20) reconnu "via internet"

Tradotto "riconosciuto tramite internet". Ora non so l'affidabilità di sto tizio, ma dovresti poter scannerizzare le tue foto Raffa :D

Grazie mille HAL ;)

Gentilissimo :)

marKolino
14-10-2006, 08:38
io ho visto che non mi funziona la scheda usb 2.0 pci della trust... :rolleyes:
la periferica è riconosciuta ma se collego qualsiasi cosa non funzia... :fagiano:

che si fa??

Kjow
14-10-2006, 09:05
Ciao a tutti, ho finalmente modificato nvraid.inf per far funzionare l'installazione da dvd su partizioni RAID0 nforce4. Qui trovate i driver da caricare

http://rapidshare.de/files/36627704/legacy.rar.html


In che senso li hai modificati? Cioè, che modifiche hai fatto?
Sono per la x86? Magari si riesce a fare anche per la x64 :)

Con questi driver quindi puoi installare dal boot, mentre prima non riuscivi?

tnxz :)

marco79ta
14-10-2006, 09:42
In che senso li hai modificati? Cioè, che modifiche hai fatto?
Sono per la x86? Magari si riesce a fare anche per la x64 :)

Con questi driver quindi puoi installare dal boot, mentre prima non riuscivi?

tnxz :)

Esatto, funzionano dal boot. Ho cambiato alcuni comandi dentro nvraid.inf.
Prova e vedrai che fungono.
Sono solo per x86

Kjow
14-10-2006, 09:44
Esatto, funzionano dal boot. Ho cambiato alcuni comandi dentro nvraid.inf.
Prova e vedrai che fungono.
Sono solo per x86

Ottimo :)
Che parametri hai cambiato?

marco79ta
14-10-2006, 10:03
Ottimo :)
Che parametri hai cambiato?

VEN_10DE&DEV_xxxx&CC_0104", rimuovendo "&CC_0104"

ErminioF
14-10-2006, 10:18
Vorrei provare vista, tra la versione 32bit e quella 64 quale mi consigliate?
Vanno più o meno uguali? O quella a 64bit ha i soliti problemi di driver immaturi?
thx

geveffo
14-10-2006, 10:23
io ho visto che non mi funziona la scheda usb 2.0 pci della trust... :rolleyes:
la periferica è riconosciuta ma se collego qualsiasi cosa non funzia... :fagiano:

che si fa??

a me funziona collegando la chiavetta o il lettore di memorie, però l'hard disk esterno da 300 giga non lo riconosce sempre, però fa così anche con l'xp

Kjow
14-10-2006, 10:39
VEN_10DE&DEV_xxxx&CC_0104", rimuovendo "&CC_0104"

Perfetto, grazie mille :)

marKolino
14-10-2006, 11:02
a me funziona collegando la chiavetta o il lettore di memorie, però l'hard disk esterno da 300 giga non lo riconosce sempre, però fa così anche con l'xp
...è colpa della scheda che è proprio una merda vero..? :D

geveffo
14-10-2006, 11:19
...è colpa della scheda che è proprio una merda vero..? :D

forse è meglio che me la faccia cambiare allora, sto tirando giù foto dalla memori card e ci sta mettendo 10 minuti per 450 mega di roba

Toni85
14-10-2006, 11:22
Dopo circa 20 giorni mi è arrivata la versione vista RC1( ordinata dal sito microsoft, ormai non ci spervavo più!!), l'ho installata su un secondo hard disk sata, funziona quasi perfettamente,driver scheda video nvidia( gioco a pes 5 che è una meraviglia, il gioco è super veloce mentre con xp era solo velcoe!!), audio funzionante, internet funziona abbastanza bene soltanto che ho una asrock 939 sata 2 con router quindi ad ogni avvio devo smanettare un pò con gli indirizzi di rete poi dopo un pò la connessione si stabilisce!!, il mio problema fondamentale è che ho scheda telesiva pinnacle 300i che mi causa delle noie perchè mi si sente l'audio di rai 1 sempre in ogni moment0 (quindi devo disabilitare la scheda), con il media center di vista addirittura mi prende anche i canali del digitale terrestre mentre in windows xp con il media centere della pinnacle non li prendeva!!
Come faccio a fare smettere di sentire l'audio in sottofondo di rai 1??
poi qualcuno sa come si possa connettersi ad interet stabilmente non dovendo ogni volta smanettare per 10 minuti nel pannello di rete??
Ultima cosina come ho detto ho due hard disk uno com suse e xp e l'altro con vista, come faccio a scegliere tutti e 3 i sistemi operativi in fase di boot?? Ora sono costretto ad andare nel bios e cambiare hard disck!!
ciao marco

Kjow
14-10-2006, 11:35
Ciao a tutti, ho finalmente modificato nvraid.inf per far funzionare l'installazione da dvd su partizioni RAID0 nforce4. Qui trovate i driver da caricare

http://rapidshare.de/files/36627704/legacy.rar.html

Confermo che funzionano anche a me dal boot! :)

Ho provato a fare la stessa cosa con i drivers per x64, ma non va... la tua è stata intuizione o hai letto la cosa da qualche parte? :)


tnxz :)

MaxP4
14-10-2006, 11:35
Ragazzi poiché devo prendere un nuovo scanner, sapete per caso una lista di scanner compatibili con Vista? Io sarei orientato su un Canon Serie CanoScan Lide.
Io ho un Epson 3200 e funziona perfettamente. Credo che tutti gli Epson siano compatibili (hanno ottimi driver).

Saturn
14-10-2006, 11:41
VEN_10DE&DEV_xxxx&CC_0104", rimuovendo "&CC_0104"

Basta fare la stessa operazione anche con il set di driver a 64 bit per risolvere il problema ?

marKolino
14-10-2006, 11:55
forse è meglio che me la faccia cambiare allora, sto tirando giù foto dalla memori card e ci sta mettendo 10 minuti per 450 mega di roba
si ti conviene..sono schede pessime. Ti consiglio di leggere la discussione in rilievo in periferiche di memorizzazione ;)

ezio
14-10-2006, 12:11
Ragazzi poiché devo prendere un nuovo scanner, sapete per caso una lista di scanner compatibili con Vista? Io sarei orientato su un Canon Serie CanoScan Lide.
In merito agli scanner, soprattutto per chi possiede modelli piuttosto vecchi, suggerisco di provare VueScan.
E' standalone e non sporca il sistema, contiene un .inf generico valido per quasi tutti gli scanner in circolazione e funzionante anche su Vista.
L'interfaccia è completissima e il software davvero potente :cool:

Con il driver fornito posso usare un vecchio Hp Scanjet5200c che non è supportato, al momento, da Vista ;)

VueScan - Info e download (http://www.hamrick.com/vsm.html)

Tjherg
14-10-2006, 12:13
Non so se sono stati postati, comunque nuovi driver creative audigy ecco il link (http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=1&Product_Name=Audigy&Product_ID=4847&modelnumber=&driverlang=1033&OS=26&drivertype=0&x=26&y=7)

Supporto per:

Creative Sound Blaster® Audigy® including Platinum and Platinum eX series
Creative Sound Blaster Audigy 2 including Platinum, Platinum eX, and Value series
Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS including Platinum and Platinum Pro series
Creative Sound Blaster Audigy 4 Pro and Sound Blaster Audigy 4
Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Notebook PCMCIA

marKolino
14-10-2006, 12:36
i drv creative li avevo scaricati già ieri sera ma non hanno risolto il mio problema... ovvero audio rallentato e con diverse "scariche".. :(

ShadowThrone
14-10-2006, 12:40
grazie per i driver, oggi formatto tutto (problemi hw del pc) reinstallo e posto le mie impressioni

andreaxol
14-10-2006, 12:52
Nel mio caso Vista Boot loader va installato sulla partizione con XP?

Uppettino :)

night8314
14-10-2006, 13:07
Non so se sono stati postati, comunque nuovi driver creative audigy ecco il link (http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=1&Product_Name=Audigy&Product_ID=4847&modelnumber=&driverlang=1033&OS=26&drivertype=0&x=26&y=7)

Supporto per:

Creative Sound Blaster® Audigy® including Platinum and Platinum eX series
Creative Sound Blaster Audigy 2 including Platinum, Platinum eX, and Value series
Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS including Platinum and Platinum Pro series
Creative Sound Blaster Audigy 4 Pro and Sound Blaster Audigy 4
Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Notebook PCMCIA

sentite ma per installare la creative sb live 5.1 non ho speranze??vorrei usare il sorround uffffff :muro:

albortola
14-10-2006, 13:16
..per liberare la banda?tcp optimizer funge o ce ne sono migliori??? :mbe:
:help:

xpit
14-10-2006, 13:27
Io ho un Epson 3200 e funziona perfettamente. Credo che tutti gli Epson siano compatibili (hanno ottimi driver).

suppongo tu abbia installato vista 32 bit ........................ :O


................oaic

Kjow
14-10-2006, 13:48
sentite ma per installare la creative sb live 5.1 non ho speranze??vorrei usare il sorround uffffff :muro:

Devi scaricare ed installare i drivers KX (non sono ufficiali creative), li trovi con google (o in questo thread) ;)

night8314
14-10-2006, 14:03
Devi scaricare ed installare i drivers KX (non sono ufficiali creative), li trovi con google (o in questo thread) ;)

grazie mille del suggerimento li provo subito!!! :stordita:

Ma7z0
14-10-2006, 14:06
si ma se il comando è da dare da prompt .. il famoso net stop/start uxsms .. come faccio?

(cmq il mio account è visto come administrator .. ed è l'unico che ce)E' sufficiente fare un link dove vuoi ed eseguirlo come Admin ;)

night8314
14-10-2006, 14:13
Devi scaricare ed installare i drivers KX (non sono ufficiali creative), li trovi con google (o in questo thread) ;)


i driver li ho installati e risultano 5.1...ma se vado nelle periferiche del suono e faccio un test di suono ho sempre 2 casse...possibile? :confused:

Kjow
14-10-2006, 14:35
i driver li ho installati e risultano 5.1...ma se vado nelle periferiche del suono e faccio un test di suono ho sempre 2 casse...possibile? :confused:

Prova a smanettare un po' sulle configurazioni... io al momento ho solo due casse scrause e appena installati non sentivo niente. Solo dopo ho capito che da solo mi aveva settato in automatico (non chiedermi perchè) di invertire le casse anteriori/posteriori.
Con il 5.1 non li ho potuti provare, ma altri in questo thread avevano risolto proprio con i KX :)

Byez :)

PS prova ad abilitare i spdif che sono nella schermata principale o cose simili...

marco79ta
14-10-2006, 14:36
Basta fare la stessa operazione anche con il set di driver a 64 bit per risolvere il problema ?

Non ne ho idea perchè nn ho nessuna versione x64 di Vista.

CèTutto
14-10-2006, 16:21
ciao a tutti

ho istallato la versione dimostrativa di Vista su un altra partizione di hard disk, ora però la volevo disistallare..

ho attualmente due sistemi operativi Xp e Vista e nel boot del pc mi indica quale dei due far partire come posso eliminare l'opzione di avvio di Vista anche da Boot?

Da msconfig (sooto Xp) mi dice di usare bcdedit.exe ma dove si trova?

Grazie

3spass
14-10-2006, 16:23
In merito agli scanner, soprattutto per chi possiede modelli piuttosto vecchi, suggerisco di provare VueScan.
E' standalone e non sporca il sistema, contiene un .inf generico valido per quasi tutti gli scanner in circolazione e funzionante anche su Vista.
L'interfaccia è completissima e il software davvero potente :cool:

Con il driver fornito posso usare un vecchio Hp Scanjet5200c che non è supportato, al momento, da Vista ;)

VueScan - Info e download (http://www.hamrick.com/vsm.html)


Ottimo consiglio.
Grazie :)

RoBy46
14-10-2006, 16:32
Ciao a tutti,ho appena installato vista rc1 a 32 bit,come faccio a impostare la trasparenza delle finestre e della barra di windows??
Grazie...
ho visto in prima pagina che c'è il link alla rc2,io quando lo clikko mi dice sempre rc1...... :eek:

ezio
14-10-2006, 16:43
Ottimo consiglio.
Grazie :)
:) Credo sia compatibile anche con la 64bit...

patrik_in
14-10-2006, 16:49
ciao a tutti

ho istallato la versione dimostrativa di Vista su un altra partizione di hard disk, ora però la volevo disistallare..

ho attualmente due sistemi operativi Xp e Vista e nel boot del pc mi indica quale dei due far partire come posso eliminare l'opzione di avvio di Vista anche da Boot?

Da msconfig (sooto Xp) mi dice di usare bcdedit.exe ma dove si trova?

Grazie
BCDEDIT - Boot Configuration Data Store Editor

E’ il bootmanager di Vista, si trova in c:\windows\system32 ed è accessibile tramine linea comando da un prompt cmd.

Start->run: cmd
Digitare bcdedit /? Per l’help on line.

CèTutto
14-10-2006, 17:00
Scusami non ho ben capito...

sotto vista devo aprire il prompt dei comandi ?

e cosa devo digitare?

MaxP4
14-10-2006, 17:44
suppongo tu abbia installato vista 32 bit ........................ :O


................oaic
Si...

Qui trovi un elenco di prodotti epson che hanno il supporto a 64 bit. Ma funzioneranno con Vista X64?

http://esupport.epson-europe.com/ViewFAQ.aspx?lng=it-IT&ID=KB050135IT&data=FE47E7B1C148894BF3BCD4F65BAB3CEA1537D2FDA58BC9D1E4CAF9B1A83D2C09

Symbolic
14-10-2006, 17:50
suppongo tu abbia installato vista 32 bit ........................ :O


................oaic
io ho la 64 e la mia epson 830u se lè mangiata senza problemi ;)

Symbolic
14-10-2006, 18:00
faccio una domanda che centra relativamente ..

.. stavo leggendo sull help di vista come funziona la modalità sleep (che personalmente non ho mai usato). praticamente è come mettere una tv in standby invecie che spegnerla da pulsantone suppongo; ventole spente, neon spenti, hds spenti. tutto spento.

addirittura ms consiglia di non spegnere mai il pc se non quando:
Shut down your computer when you need to do one of the following:

Repair the hardware.

Install a new hard disk or video card.

Add memory.


..


If I'm not planning to use my computer for several hours, should I turn it off?No. You should put your computer to sleep, either by clicking the Power button on the Start menu or by pressing the sleep button on your keyboard or mobile PC.

voi spegnete il pc o lo mettete in sleep?

ezio
14-10-2006, 18:12
Ricordo che i trasformatori dell'alimentatore e delle altre periferiche, se connessi alla rete, "lavorano" comunque e si riscaldano...
Se il sistema non viene usato, imho è meglio spegnerlo totalmente...

Mister24
14-10-2006, 18:16
faccio una domanda che centra relativamente ..

.. stavo leggendo sull help di vista come funziona la modalità sleep (che personalmente non ho mai usato). praticamente è come mettere una tv in standby invecie che spegnerla da pulsantone suppongo; ventole spente, neon spenti, hds spenti. tutto spento.

addirittura ms consiglia di non spegnere mai il pc se non quando:
Shut down your computer when you need to do one of the following:

Repair the hardware.

Install a new hard disk or video card.

Add memory.


..


If I'm not planning to use my computer for several hours, should I turn it off?No. You should put your computer to sleep, either by clicking the Power button on the Start menu or by pressing the sleep button on your keyboard or mobile PC.

voi spegnete il pc o lo mettete in sleep?

Io spesso metto il pc in sospensione in quanto è molto più veloce ad accendersi. Ti faccio notare, comunque, che lo sleep e la sospensione sono due cose diverse, in quanto con il primo il computer rimane acceso anche se in una modalità a basso consumo, mentre nella seconda modalità (sospensione o hibernate) viene salvato il contenuto della ram in un file (hiberfill.sys) e si spegne completamente il pc. La velocità di spegnimento e accensione in questo caso dipendono dalla quantità di ram.

Ippo 2001
14-10-2006, 18:17
anche secondo me conviene spegnere, un seppur minimo consumo ce l'hai e a fine anno perche' magari pagare 100 o 200 euro in piu' ???

e' pur vero che leggevo nel web che la maggior usura gli HD la subiscono in relazione agli avvi e agli arresti non dal lavoro continuativo ... quindi una certa logica ci sarebbe ...

Symbolic
14-10-2006, 18:17
Ricordo che i trasformatori dell'alimentatore e delle altre periferiche, se connessi alla rete, "lavorano" comunque e si riscaldano...
Se il sistema non viene usato, imho è meglio spegnerlo totalmente...

ma sicuramente arriverà tensione perke altrimenti non puo essere .. pero si spegne pure la ventola del mio enermax che pur di tener fresca la psu funziona anche se la spina è staccata :D :D

Symbolic
14-10-2006, 18:20
Io spesso metto il pc in sospensione in quanto è molto più veloce ad accendersi. Ti faccio notare, comunque, che lo sleep e la sospensione sono due cose diverse, in quanto con il primo il computer rimane acceso anche se in una modalità a basso consumo, mentre nella seconda modalità (sospensione o hibernate) viene salvato il contenuto della ram in un file (hiberfill.sys) e si spegne completamente il pc. La velocità di spegnimento e accensione in questo caso dipendono dalla quantità di ram.

nn so come funzionava (e se cera) su xp .. pero a me lo sleep di vista mi spegne completamente il pc e rimane solo accessa lampeggiante il led del case. piu spento di cosi! in piu quando lo rianimo mi rimane il desktop come l'avevo lasciato, i programmi avviati ecc.
quindi suppongo che si avvicini di piu alla descrizione che hai fatto di ibernazione.. nn so .. :confused: :stordita:

Mister24
14-10-2006, 18:53
nn so come funzionava (e se cera) su xp .. pero a me lo sleep di vista mi spegne completamente il pc e rimane solo accessa lampeggiante il led del case. piu spento di cosi! in piu quando lo rianimo mi rimane il desktop come l'avevo lasciato, i programmi avviati ecc.
quindi suppongo che si avvicini di piu alla descrizione che hai fatto di ibernazione.. nn so .. :confused: :stordita:

Quello che hai tu è lo sleep che è presente anche in xp (stand-by), anche la sospensione è presente in xp. Deve essere abilitata dal panello di controllo -> Opzioni risparmio energia. Per mettere il pc in sospensione dal menu start -> spegni computer, premi il tasto maiusc e il pulsante stand-by diventa Sospendi.
Quando il pc è in sospensione è spento, puoi staccare anche la spina, alla riacensione ritrovi tutto come nello stand-by.
La differenza tra le due modalità è che con lo stand-by il pc rimane parzialmente in funzione: ad esempio la ram è accesa e mantiene i dati.

xpit
14-10-2006, 19:14
Si...

Qui trovi un elenco di prodotti epson che hanno il supporto a 64 bit. Ma funzioneranno con Vista X64?

http://esupport.epson-europe.com/ViewFAQ.aspx?lng=it-IT&ID=KB050135IT&data=FE47E7B1C148894BF3BCD4F65BAB3CEA1537D2FDA58BC9D1E4CAF9B1A83D2C09


mi ritrovo con uno scanner epson 3200 ............... :D
e una stampante epson 950 ..................... :D

ed anche win 64 bit .................no driver ................bastard epson ..... :muro:



............................oaic

Motomaniac
14-10-2006, 19:33
Mi date una mano?Proprio non riesco a trovare il link per scaricare la RC2 di Vista :( ,cliccando sui due presenti nella prima pagina mi mandano entrambi direttamente al sito iniziale di Vista http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/default.aspx ,dove trattano solo la RC1 e dove avevo già trovato,e scaricato,la RC1 .Non è che mi linkate,o mandate via pvt,un link sicuramente funzionante?
Oppure dove registrarsi sul sito della Microsoft per poterlo ottenere?
Già avevo acquistato e poi ricevuto la beta 2 e poi la RC1,ma per la RC2 ?
Grazie.

Ippo 2001
14-10-2006, 19:39
Mi date una mano?Proprio non riesco a trovare il link per scaricare la RC2 di Vista :( ,cliccando sui due presenti nella prima pagina mi mandano entrambi direttamente al sito iniziale di Vista http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/default.aspx ,dove trattano solo la RC1 e dove avevo già trovato,e scaricato,la RC1 .Non è che mi linkate,o mandate via pvt,un link sicuramente funzionante?
Oppure dove registrarsi sul sito della Microsoft per poterlo ottenere?
Già avevo acquistato e poi ricevuto la beta 2 e poi la RC1,ma per la RC2 ?
Grazie.

pare che la RC2 fosse disponibile per un limitato periodo poi e' andata offline, la puoi trovare solo tramite p2p ... e usare il seriale datoti con la RC1.

Io ho sempre ricevuto gli aggiornamenti via mail ma stavolta non li hanno mandati ... bohhhhhhhhh

Motomaniac
14-10-2006, 19:53
Ok,grazie Ippo 2001,allora andrò a cercarla in altra maniera ;) ,ma se ci dovesse essere un link più diretto :)

Ippo 2001
14-10-2006, 19:56
Ok,grazie Ippo 2001,allora andrò a cercarla in altra maniera ;) ,ma se ci dovesse essere un link più diretto :)

pagine indietro c'era ... ma non funzionava o meglio rimandava alla RC1 ...

non mi sto interessando molto in quanto ora sono in canada e non posso testarla ... appena torno mi metto sotto ...

Leron
14-10-2006, 22:33
nn so come funzionava (e se cera) su xp .. pero a me lo sleep di vista mi spegne completamente il pc e rimane solo accessa lampeggiante il led del case. piu spento di cosi! in piu quando lo rianimo mi rimane il desktop come l'avevo lasciato, i programmi avviati ecc.
quindi suppongo che si avvicini di piu alla descrizione che hai fatto di ibernazione.. nn so .. :confused: :stordita:
si in xp c'era ;)

lo uso da ormai 2 anni sul portatile, velocizza moltissimo l'avvio e fa trovare tutti i programmi pronti dato che salvando la ram puoi "flashare" quello che facevi :)

in vista si chiama Hybernation

massimomozzillo
15-10-2006, 08:20
Ciao.voi avete provato il boost con pen drive? io lo sto usando con una pen drive da 512 mb e sembra che sia un poco piu' reattivo volevo sapere se usando una di taglio maggiore tipo 2 gb si avrebbero miglioramenti come se fosse memoria ram o basta la 512mb.

CèTutto
15-10-2006, 08:34
Ciao.voi avete provato il boost con pen drive? io lo sto usando con una pen drive da 512 mb e sembra che sia un poco piu' reattivo volevo sapere se usando una di taglio maggiore tipo 2 gb si avrebbero miglioramenti come se fosse memoria ram o basta la 512mb.


come fai a farlo?

massimomozzillo
15-10-2006, 10:24
Lo chiede in automatico quando inserisci la pen drive. Ciao

night8314
15-10-2006, 10:42
Ciao.voi avete provato il boost con pen drive? io lo sto usando con una pen drive da 512 mb e sembra che sia un poco piu' reattivo volevo sapere se usando una di taglio maggiore tipo 2 gb si avrebbero miglioramenti come se fosse memoria ram o basta la 512mb.


cosa sarebbe questo boost? :help:

II ARROWS
15-10-2006, 10:47
Ciao.voi avete provato il boost con pen drive? io lo sto usando con una pen drive da 512 mb e sembra che sia un poco piu' reattivo volevo sapere se usando una di taglio maggiore tipo 2 gb si avrebbero miglioramenti come se fosse memoria ram o basta la 512mb.
Sembra una di quelle domande: Ho 1GB di RAM, se ci metto un altro GB, Vista va meglio?

Risposta: Certo che va meglio, più risorse di sistema hai, più velocemente il sistema funziona...


Prenditela pure da 2GB, ma il problema non è tanto se il sistema va più veloce, quanto se ti serve avere 2GB da portarti dietro. Devi guardare questo.

lemonixxx
15-10-2006, 10:51
ma qualcosa in italiano????

II ARROWS
15-10-2006, 10:52
cosa sarebbe questo boot? :help:
BooSt, non boot...

In pratica, se tu hai una chiave USB da almeno 512MB e che rispetta determinati standard di velocità, Windows ti permette di usarne lo spazio libero per salvarvi il file paging invece dell'HDD.

night8314
15-10-2006, 10:54
BooSt, non boot...

In pratica, se tu hai una chiave USB da almeno 512MB e che rispetta determinati standard di velocità, Windows ti permette di usarne lo spazio libero per salvarvi il file paging invece dell'HDD.


grazie della spiegazione cmq avevo solo sbagliato a scrivere..e mi ero già editato :ciapet:

Leron
15-10-2006, 11:01
BooSt, non boot...

In pratica, se tu hai una chiave USB da almeno 512MB e che rispetta determinati standard di velocità, Windows ti permette di usarne lo spazio libero per salvarvi il file paging invece dell'HDD.
ho provato una decina di chiavette e manco una rispetta quegli standard...

ShadowThrone
15-10-2006, 11:03
reinstallata la 5744, i driver per la Audigy finalmente suonano surrond su 5.1

Leron
15-10-2006, 11:07
BooSt, non boot...

In pratica, se tu hai una chiave USB da almeno 512MB e che rispetta determinati standard di velocità, Windows ti permette di usarne lo spazio libero per salvarvi il file paging invece dell'HDD.
ho provato una decina di chiavette e manco una rispetta quegli standard...

XSonic
15-10-2006, 11:11
BooSt, non boot...

In pratica, se tu hai una chiave USB da almeno 512MB e che rispetta determinati standard di velocità, Windows ti permette di usarne lo spazio libero per salvarvi il file paging invece dell'HDD.mmm... questa mi sa di presa per il culo... visto che dovresti comprare, a sto punto comprati un modulo di RAM da 1/2GB, è sicuramente più veloce di una penna flash.
Se c'è già un penna in casa (es. ho una 4GB, la mia old 512 non mi serve) ok ma comprare una penna da usare come paging non ha senso

"La penna la posso usare pe trasportare i dati"
eh... se il computer è acceso e la penna connessa non si può staccare senza avere un bel crash (o qualcosa di simile)

Io sto benissimo con i miei 2GB di ram senza paging, MAI avuto avvisi per la memoria ed io sono un "patito del multitasking" :D

ShadowThrone
15-10-2006, 11:17
raga.. una curiosità.

avevo XP con problemi, alla fine scopro di avere un banco di ram rovinato infatti ieri ho comprato 1 gb nuovo di pacca e ora tutto funziona. Lavorando con Vista, sempre quando avevo la ram rovinata, non ho notato i problemi che avevo con XP. Assurdo.. come può essere?

II ARROWS
15-10-2006, 11:18
Appunto l'ho detto...
Prenditela pure da 2GB, ma il problema non è tanto se il sistema va più veloce, quanto se ti serve avere 2GB da portarti dietro. Devi guardare questo.

Leron
15-10-2006, 11:22
mmm... questa mi sa di presa per il culo... visto che dovresti comprare, a sto punto comprati un modulo di RAM da 1/2GB, è sicuramente più veloce di una penna flash.
Se c'è già un penna in casa (es. ho una 4GB, la mia old 512 non mi serve) ok ma comprare una penna da usare come paging non ha senso

"La penna la posso usare pe trasportare i dati"
eh... se il computer è acceso e la penna connessa non si può staccare senza avere un bel crash (o qualcosa di simile)

Io sto benissimo con i miei 2GB di ram senza paging, MAI avuto avvisi per la memoria ed io sono un "patito del multitasking" :D
ragazzi ma le leggete le istruzioni delle cose prima di commentarle? :D

niente crash, la penna la puoi pure staccare a caldo. e questo sistema non centra niente con il file di paging ;)

Smith2
15-10-2006, 11:33
scusate sto cercando di installare la rc1 ma quando faccio load driver ed inserisco il floppy mi dice che non ce nessun driver da caricare..cosa devo fare?

stefano25
15-10-2006, 11:45
C'è qualcuno che ha installato vista su qualche portatile Vista Capable?
Il mio non è Vista Capable ma siè installato ugualmente.

II ARROWS
15-10-2006, 11:59
e questo sistema non centra niente con il file di paging ;)
Se neghi una cosa, non sarebbe un male spiegarla! ;)

albortola
15-10-2006, 12:34
..per liberare la banda?tcp optimizer funge o ce ne sono migliori??? :mbe:
:help:
..ma anche up!

Leron
15-10-2006, 12:35
Se neghi una cosa, non sarebbe un male spiegarla! ;)
certo, è spiegata qualche pagina fa :)

da wikipedia

ReadyBoost consente di utilizzare la memoria di periferiche esterne (chiavette USB 2.0 Universal Serial Bus o altre..) per estendere la quantità di memoria di sistema da usare per il SuperFetch e l'avvio più veloce di Windows (le memorie flash esterne non sono veloci quanto la RAM, ma possono comunque offrire prestazioni superiori a quelle dei dischi rigidi magnetici). È possibile rimuovere un'unità EMD (External Memory Devices) in qualsiasi momento senza perdite di dati. Una periferica USB può essere utilizzata come unità EMD per diversi anni anche se viene utilizzata intensivamente, grazie all'uso di un algoritmo di ottimizzazione. Infine, i dati contenuti nell'unità EMD sono crittografati per impedire l'accesso non autorizzato ai dati quando viene rimossa l'unità.


da un post di DB-TUNING

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14234157&postcount=9718


Si infatti sembra strano anche a me, ma visto che sono curioso, ho trovato queste info in rete:

"....Windows ReadyBoost:

Questa tecnologia (nome in codice “EMD”) sfrutta un hardware molto comune come le penne usb per velocizzare il sistema in caso di memory pressure
(ovvero quando avete poca RAM). Inserendo una memoria flash con certi requisiti prestazionali, potrete impostare Vista in modo che sfrutti questo
dispositivo come cache addizionale per velocizzare e minimizzare gli accessi al disco che, nel caso non siano sequenziali, sono decisamente lenti.
Come per Windows SuperFetch™ i tipi di dati caricati variano a seconda di ciò che l’utente utilizza più di frequente.
Più avanti posteremo qualche screenshot, putroppo nella build corrente non sono riuscito ad utilizzare le memorie che avevo a disposizione con

ReadyBoost.

Ecco altri dettagli:
• Le prestazioni della memoria flash devono essere almeno una lettura di 4 K a 2,5 Mb/Sec e una scrittura di 512 K a 1,75 Mb/sec (letture e scritture random), quindi le vostre penne usb devono essere come minimo USB 2.0. Questi requisiti non possono essere minori di così perche non garantirebbero un sufficiente guadagno di prestazioni.

• La quantità di memoria utilizzabile per questa cache va da un minimo di 250 Mb ad un massimo di 4 Gb (limite fisico della FAT32). Comunque i dati saranno compressi da 1,8 a 2,3 volte per avere più capienza.

• I dati contenuti sono criptati con chiavi AES-128 in modo da rendereli illeggibili da malintenzionati.

• Generalmente una lettura di 4 K Random è 10 volte più veloce su una memoria flash che su un Hard Disk (la latenza di una è mediamente di 0.8 ms).

Se il sistema è in Memory Pressure, ReadyBoost fornisce molta più reattività al sistema poiché le letture su hard disk saranno decisamente minori.

Se avete 4 Gb di RAM, il guadagno prestazionale sarà minimo, poichè già Windows Superfetch™ fa il precaching.

• Se la periferica viene estratta “a caldo” non ci sarà alcun problema poichè funzionando come cache (e non come secondo PageFile), se il dato non è trovato sulla memoria, Windows andrà a cercare il dato sull’Hard Disk. Infatti i dati della cache ReadyBoost sono ReadOnly, proprio per evitare che estraendo la memoria ci si ritrovi con un dato non aggiornato sull’Hard Disk.

• L’usura delle memorie non è un problema perchè ReadyBoost ha un’algoritmo che ottimizza le prestazioni e i pattern di scrittura. Test dimostrano che anche utilizzando la memoria flash con ReadyBoost, questa resisterà da 19,4 a 1823 anni.

• Si potrà utilizzare come cache solo una periferica alla volta. Questa decisione è stata presa per questioni di tempo e di qualità. In futuro verrà presa in considerazione la possibilità di utilizare più di una periferica contemporaneamente.

• I Card Reader non sono supportati perchè se questo mostra tutti i drive MMC, SD, CF, ecc... in risorse del computer anche senza una Card dentro (come se fossero dei Floppy Drive), ci sono dei problemi tecnici per i quali ReadyBoost non può funzionare.

• Microsoft sta lavorando con i produttori di memorie flash per creare un programma di identificazione delle memorie capaci di funzionare con ReadBoost in modo che i clienti possano riconoscerle tramite un logo sulla confezione...."

marKolino
15-10-2006, 12:50
scusate sto cercando di installare la rc1 ma quando faccio load driver ed inserisco il floppy mi dice che non ce nessun driver da caricare..cosa devo fare?
il load driver serve per caricare i driver del chipset. Prova ad installare vista da windows xp

stilius66
15-10-2006, 12:51
mmm... questa mi sa di presa per il culo... visto che dovresti comprare, a sto punto comprati un modulo di RAM da 1/2GB, è sicuramente più veloce di una penna flash.
Il sistema è fatto per chi non può metterci altri GIGA di ram nel PC (vedi vecchie piastre oppure Notebook !!!)
By

stilius66
15-10-2006, 12:52
C'è qualcuno che ha installato vista su qualche portatile Vista Capable?
Io, Sony FE21S, e riconosce tutto tranne il dispositivo di Memory Card.
By

II ARROWS
15-10-2006, 13:45
Il sistema è fatto per chi non può metterci altri GIGA di ram nel PC (vedi vecchie piastre oppure Notebook !!!)
By
A me pare più per quelli che hanno una chiave USB e non la riempiono del tutto... ;)

Toni85
15-10-2006, 13:53
Siete sicuri che funziona demon tools 3.33?? Ho la Vista RC1
A me lo installa poi non me lo avvia!! Mi dice che non trova Sci virtual disk!!

Smith2
15-10-2006, 14:18
il load driver serve per caricare i driver del chipset. Prova ad installare vista da windows xp

quindi non devo caricare i driver sata?
PS io installo da boot

Garagolo
15-10-2006, 14:31
scusate ...avevo letto in qualche post precedente che il 5 di Dicembre iniziera' la commercializzazione di Windows Vista....ma lo troveremo solo sugli scaffali dei nogozi o anche come S.O. preinstallato nei nuovi pc al posto di XP ???

walter sampei
15-10-2006, 14:39
per ora solo preinstallato nei pc preassemblati

Mister24
15-10-2006, 14:44
Siete sicuri che funziona demon tools 3.33?? Ho la Vista RC1
A me lo installa poi non me lo avvia!! Mi dice che non trova Sci virtual disk!!

E' uscita la versione 4.0.6 pienamente compatibile con Vista.

Smith2
15-10-2006, 15:15
forse devo essere più preciso
ho creato una partizione Z logica con part.magic (in C ho XP Home, in S dati)
ho masterizzato la .ISO RC1 con nero7
al reboot vado avanti..vedo le varie partizioni, seleziono Z (40 GB)
e faccio load driver (ex F6 da quanto ho capito) per istallare i sata ma dice che non cè nessun driver utile sul floppy..l'etichetta dice:
sata raid driver disk..nVida nf4..silicon image 3114..rev 1.0
cosa sbaglio? forse vista li riconosce e posso andare avanti?

Leron
15-10-2006, 15:25
io ho un tablet (acer c312)

non mi riconosce il bluetooth e il lettore di memory card

Kjow
15-10-2006, 15:31
C'è qualcuno che ha installato vista su qualche portatile Vista Capable?

Con Acer 1682WLMi (con la 9700Mobility) tutto ok, ma:

1) Devo attivare aero manualmente
2) Non riconosce il lettore di memorie (MMC, SD, Memory Stick) automaticamente, ma con i driver di XP tutto funziona alla grande (e ci posso anche usare una MMC da 256Mb con il ready boost)
3) Cosa più grave, non mi riconosce la batteria... non ho ancora trovato il vrso (dalla beta2) di fargli riconoscere la batteria... o meglio la "periferica ACPI01" (nel devie manager.

stefano25
15-10-2006, 15:52
Che si installasse non avevo dubbi.
Funziona tutto?
Per il momento tutto OK, c'è anche aero con una nvidia go 5700 fx.

The borg
15-10-2006, 16:36
Non mi ricordo + come avevo fatto cn la RC1 a radrizzare i divx che li vedo sottosopra cn i K-lite.....come si fa???

marKolino
15-10-2006, 17:42
forse devo essere più preciso
ho creato una partizione Z logica con part.magic (in C ho XP Home, in S dati)
ho masterizzato la .ISO RC1 con nero7
al reboot vado avanti..vedo le varie partizioni, seleziono Z (40 GB)
e faccio load driver (ex F6 da quanto ho capito) per istallare i sata ma dice che non cè nessun driver utile sul floppy..l'etichetta dice:
sata raid driver disk..nVida nf4..silicon image 3114..rev 1.0
cosa sbaglio? forse vista li riconosce e posso andare avanti?
io ho avuto problemi ad installare vista da boot. Quando caricavo i driver l'istallazione mi diceva che non erano validi. Sono riuscito ad installare vista solo da windows utilizzando gli stessi driver che da boot non funzionavano...

massimomozzillo
15-10-2006, 19:06
Sembra una di quelle domande: Ho 1GB di RAM, se ci metto un altro GB, Vista va meglio?

Risposta: Certo che va meglio, più risorse di sistema hai, più velocemente il sistema funziona...


Prenditela pure da 2GB, ma il problema non è tanto se il sistema va più veloce, quanto se ti serve avere 2GB da portarti dietro. Devi guardare questo.

Evidentemente non ci sei arrivato a capire la domanda o sono io che mi sono espresso male e propio questo che volevo sapere se funziona come se fosse della memoria ram o se per quello che deve fare bastano anche 512 mb.

massimomozzillo
15-10-2006, 19:10
mmm... questa mi sa di presa per il culo... visto che dovresti comprare, a sto punto comprati un modulo di RAM da 1/2GB, è sicuramente più veloce di una penna flash.
Se c'è già un penna in casa (es. ho una 4GB, la mia old 512 non mi serve) ok ma comprare una penna da usare come paging non ha senso

"La penna la posso usare pe trasportare i dati"
eh... se il computer è acceso e la penna connessa non si può staccare senza avere un bel crash (o qualcosa di simile)

Io sto benissimo con i miei 2GB di ram senza paging, MAI avuto avvisi per la memoria ed io sono un "patito del multitasking" :D

Forse se dovresti aumentare la ram ad un notebook e ci vogliono 300\400 euro la domanda non e molto strana.Ciao.

pruzzocp
15-10-2006, 19:17
qualcuno di voi ha provato qualche scheda tv (interna o usb) (analogica o digitale terrestre) su vista? che modelli? funziona tutto alla perfezione?

io ho una pinnacle pctv rave e a cominciare dalla release successiva alla 5600 di vista l'immagine della tv si aggiorna solamente quando muovo la finestra di pctv vision. se lascio la finestra ferma o a tutto schermo, vedo nero ma sento l'audio. è possibile che sia un bug dei forceware o delle directx?

volevo passare al digitale terrestre, quindi volevo sapere che modello di scheda fosse al 100% compatibile con vista.

grazie, ciao

relo@ded
15-10-2006, 19:28
in breve, la RC2 supera o eguaglia la RC1 in prestazioni?

Smith2
15-10-2006, 19:33
io ho avuto problemi ad installare vista da boot. Quando caricavo i driver l'istallazione mi diceva che non erano validi. Sono riuscito ad installare vista solo da windows utilizzando gli stessi driver che da boot non funzionavano...

da win non ci riesco, mi dice setup cannot run on this version of the
operating sistem, to install win try booting from the install media.
come faccio?

3spass
15-10-2006, 19:34
in breve, la RC2 supera o eguaglia la RC1 in prestazioni?

Va decisamente meglio! ;)

3spass
15-10-2006, 19:35
da win non ci riesco, mi dice setup cannot run on this version of the
operating sistem, to install win try booting from the install media.
come faccio?


Devi usare XP64 per installare Vista64.
Con Vista32 invece basta Xp normale.. :)

relo@ded
15-10-2006, 19:41
per disinstallare Vista (che ho su una partizione sullo stesso HD di Xp) è sufficiente eliminare la suddetta partizione?

se sì, poi devo riassegnare lo spazio precedentemente riservato a Vista?

3spass
15-10-2006, 19:48
per disinstallare Vista (che ho su una partizione sullo stesso HD di Xp) è sufficiente eliminare la suddetta partizione?

se sì, poi devo riassegnare lo spazio precedentemente riservato a Vista?


Occhio che devi anche ripristinare il boot manager di XP.

relo@ded
15-10-2006, 19:51
Occhio che devi anche ripristinare il boot manager di XP.

non dovrebbe automaticamente trovare l'unico OS installato?

Smith2
15-10-2006, 19:57
Devi usare XP64 per installare Vista64.
Con Vista32 invece basta Xp normale.. :)
ma dai! neanche da boot senza stare in windows 32?

3spass
15-10-2006, 20:04
ma dai! neanche da boot senza stare in windows 32?


Ma no.
Da boot basta il disco, normale.
A meno che tu non abbia i dischi in raid o su controller che necessitano di driver particolari, ma non mi sembra il tuo caso.

Io dicevo per installare vista senza masterizzare il dvd (come mi sembrava volessi fare) ;)

3spass
15-10-2006, 20:08
non dovrebbe automaticamente trovare l'unico OS installato?


Dipende!
L'importante è che tu non debba formattare la partizione di avvio dove risiede il bootmanager di Vista.
Voglio dire, se hai installato vista in una partizione secondaria questo ha installato il suo bootmanager sulla partizione primaria.
In questo caso ti basta formattare la partizione di Vista e sei a posto (salvo il fatto che continuerà a proporti la scelta del sistema operativo).
Se invece Vista risiede sulla partizione di avvio e tu la formatti non ti partirà più nulla.
In quel caso dovrai inserire il Cd di XP, entrare nella console di ripristino, digitare fixboot e fixmbr e dovresti essere a posto.

Ippo 2001
15-10-2006, 20:09
non dovrebbe automaticamente trovare l'unico OS installato?

no il boot non e' altro che un file di testo dove ci sono due righe nel caso di due sistemi operativi, se sei fortunato e XP e' come prima scelta non hai problemi, altrimenti devi editare tale file di testo (relativamente alla stringa di vista) cancellandola ...

Smith2
15-10-2006, 20:09
Ma no.
Da boot basta il disco, normale.
A meno che tu non abbia i dischi in raid o su controller che necessitano di driver particolari, ma non mi sembra il tuo caso.

Io dicevo per installare vista senza masterizzare il dvd (come mi sembrava volessi fare) ;)

ah! io il dvd l'ho masterizzato ma non riesco a mettergli i driver sata del mio floppy..o devo usarne degli altri fatti apposta?

Dr. Blues
15-10-2006, 20:36
E' uscita la versione 4.0.6 pienamente compatibile con Vista.
confermo, funziona benissimo

Harlequin1984
15-10-2006, 20:36
Ciao a tutti io ho xp vorrei mettere sta rc1 però senza metterla su una partizione cioè aggiornando xp l'unico problema che mi da è la lingua posso fare qualcosa per rendere xp inglese o compatibile con la versione inglese di vista?

stefano25
15-10-2006, 21:03
qualcuno di voi ha provato qualche scheda tv (interna o usb) (analogica o digitale terrestre) su vista? che modelli? funziona tutto alla perfezione?

io ho una pinnacle pctv rave e a cominciare dalla release successiva alla 5600 di vista l'immagine della tv si aggiorna solamente quando muovo la finestra di pctv vision. se lascio la finestra ferma o a tutto schermo, vedo nero ma sento l'audio. è possibile che sia un bug dei forceware o delle directx?

volevo passare al digitale terrestre, quindi volevo sapere che modello di scheda fosse al 100% compatibile con vista.

grazie, ciao
Ho una scheda pci digitale terrestre Kword con Chip Conexant e va benissimo con MCE di Vista, ma anche con Media portal e i driver per Xp.

Jay88
15-10-2006, 21:44
per i giochi e tutt'altro...istallate le directX di ottobre
perfettamente compatibili
e fanno funzare tutto
io sto giocando su vista
con far cry 1.0

3spass
15-10-2006, 21:48
ah! io il dvd l'ho masterizzato ma non riesco a mettergli i driver sata del mio floppy..o devo usarne degli altri fatti apposta?


Ma perchè devi mettergli i driver dal floppy?
Mi pare strano che non veda gli HD sul controller dell'NF4!
A me li vede... :confused:

II ARROWS
15-10-2006, 23:36
Devi usare XP64 per installare Vista64.
Con Vista32 invece basta Xp normale.. :)
Errore!

XP x64 non è aggiornabile per niente...
Con XP x64 puoi solo fare una installazione pulita, non permette nessun aggiornamento. Sia dalla versione x86 o x64.

Solo le versioni di XP x86 permettono l'aggiornamento, anche a quella x64.

XSonic
16-10-2006, 01:18
ragazzi ma le leggete le istruzioni delle cose prima di commentarle? :D

niente crash, la penna la puoi pure staccare a caldo. e questo sistema non centra niente con il file di paging ;)Ok, :p rimane cmq più performante la RAM (dove applicabile)

In ogni caso è sempre meglio avere un servizio in più che un servizio in meno (vedi WinFS e company)

3spass
16-10-2006, 08:00
Errore!

XP x64 non è aggiornabile per niente...
Con XP x64 puoi solo fare una installazione pulita, non permette nessun aggiornamento. Sia dalla versione x86 o x64.

Solo le versioni di XP x86 permettono l'aggiornamento, anche a quella x64.


E chi parlava di aggiornare?
Si discuteva di installare Vista64 da XP (64 per forza) con i daemontools! :)

3spass
16-10-2006, 08:02
Ok, :p rimane cmq più performante la RAM (dove applicabile)



Di questi tempi, purtroppo, pure più costosa... ;)

ShadowThrone
16-10-2006, 09:14
mi sono accorto di una cosa tremenda...
ho comprato 1 Gb di ram per un totale di 1,5 Gb installato nel pc.

Vista arriva ad occuparmi circa 1 Gb.. prima quando avevo solo 1 Gb di ram Vista occupava al max 600 mb... :mbe:

monkeygrinder
16-10-2006, 09:14
Ragazzi, ma nessuno si è accorto di una cosa che a me sembra davvero grave?
Vista non installa i font TrueType!!! :eek:
O almeno, io non riesco a farglieli riconoscere, ergo, dato che faccio il grafico, il nuovo OS di Windows è, per ora assolutamente inutile.. Non c'è verso che Illustrator mi veda i font copiati da Xp.. Qualcuno ha la bacchetta magica per risolvere il problema o mi tocca lavorare da Xp?

tigrottorosso
16-10-2006, 09:19
mi sono accorto di una cosa tremenda...
ho comprato 1 Gb di ram per un totale di 1,5 Gb installato nel pc.

Vista arriva ad occuparmi circa 1 Gb.. prima quando avevo solo 1 Gb di ram Vista occupava al max 600 mb... :mbe:

azz davvero??? e cm e sta cosa????

monkeygrinder
16-10-2006, 09:33
Succede la stessa cosa anche con Xp, se ci fate caso.. Ed è pure logico..
All'aumentare della capacità della ram, il SO cerca di riempirla per poter essere più reattivo e non dover leggere da disco.. Molto probabilmente adesso hai il file di paging più scarico, controlla..

monkeygrinder
16-10-2006, 10:02
C'è qualcuno che ha installato vista su qualche portatile Vista Capable?
Dai un occhio alla mia sign.. ;)
Nessun problema, tranne il microfono che non va manco se piango in taiwanese antico..

ezio
16-10-2006, 10:07
mi sono accorto di una cosa tremenda...
ho comprato 1 Gb di ram per un totale di 1,5 Gb installato nel pc.
Vista arriva ad occuparmi circa 1 Gb.. prima quando avevo solo 1 Gb di ram Vista occupava al max 600 mb... :mbe:
niente di preoccupante, la gestione della memoria da parte di Vista è leggermente differente dai sistemi operativi precedenti, più risorse utilizzate da Windows non significa maggiore lentezza del sistema, anzi ;)

monkeygrinder
16-10-2006, 10:21
Ragazzi, ma nessuno si è accorto di una cosa che a me sembra davvero grave?
Vista non installa i font TrueType!!! :eek:
O almeno, io non riesco a farglieli riconoscere, ergo, dato che faccio il grafico, il nuovo OS di Windows è, per ora assolutamente inutile.. Non c'è verso che Illustrator mi veda i font copiati da Xp.. Qualcuno ha la bacchetta magica per risolvere il problema o mi tocca lavorare da Xp?
Falso allarme.. E' solo cambiata la procedura di installazione dei font.. In soldoni, pare che il copia/incolla nella cartella Fonts di Windows non funzioni più..
Per chi avesse problemi simili, spiego la procedura:
1) Andare nella cartella C:\Windows\Fonts
2) Premere alt, per mostrare la barra dei menu classica (quella con file, modifica, etc..)
3) Sotto "File" cliccare su "Install New Font.."
4) Nella nuova finestra che si aprirà, selezionare il percorso alla cartella contenente i font che volete installare.
5) Cliccare su "Install"

Oddio, non è che fosse una novità, su Xp era uguale, ma onestamente non ho mai usato questo metodo. Di solito andavo di drag&drop nella cartella Fonts e vai con dio..

ShadowThrone
16-10-2006, 11:39
niente di preoccupante, la gestione della memoria da parte di Vista è leggermente differente dai sistemi operativi precedenti, più risorse utilizzate da Windows non significa maggiore lentezza del sistema, anzi ;)

infatti il sistema non è per niente lento, anzi... :D

marKolino
16-10-2006, 12:07
qualcuno di voi ha provato qualche scheda tv (interna o usb) (analogica o digitale terrestre) su vista? che modelli? funziona tutto alla perfezione?

io ho una pinnacle pctv rave e a cominciare dalla release successiva alla 5600 di vista l'immagine della tv si aggiorna solamente quando muovo la finestra di pctv vision. se lascio la finestra ferma o a tutto schermo, vedo nero ma sento l'audio. è possibile che sia un bug dei forceware o delle directx?

volevo passare al digitale terrestre, quindi volevo sapere che modello di scheda fosse al 100% compatibile con vista.

grazie, ciao

io ho una terratec cinergy 400.
vista la riconosce, ma non installa i driver per il tuner...
il software per xp sembra non funzionare correttamente su vista...

marKolino
16-10-2006, 12:09
Ma perchè devi mettergli i driver dal floppy?
Mi pare strano che non veda gli HD sul controller dell'NF4!

a me vista non riconosce il promise 100 di adaptec... ok che non è più recentissimo però dato che xp lo riconosce, speravo lo facesse anche vista

MaxP4
16-10-2006, 12:23
qualcuno di voi ha provato qualche scheda tv (interna o usb) (analogica o digitale terrestre) su vista? che modelli? funziona tutto alla perfezione?

io ho una pinnacle pctv rave e a cominciare dalla release successiva alla 5600 di vista l'immagine della tv si aggiorna solamente quando muovo la finestra di pctv vision. se lascio la finestra ferma o a tutto schermo, vedo nero ma sento l'audio. è possibile che sia un bug dei forceware o delle directx?

volevo passare al digitale terrestre, quindi volevo sapere che modello di scheda fosse al 100% compatibile con vista.

grazie, ciao

Io ho due Hauppauge, una HVR100 (ibrida) e una PVR150, di entrambe Vista si scarica i driver e funzionano ma...

1) la PVR150 funziona perfettamente in analogico fornendo come opzioni anche l'ingresso AUX.
2) la HVR1100 funziona solo in digitale, non permette quindi di selezionare né il tuner analogico ne l'ingresso AUX.

redblack2
16-10-2006, 13:38
Raga ho un problema in vista RC1 con i driver scaricata da Win Update della schedia audio Realtek High Definition..quando avvio win alla schermata di caricamento del desktop mi stoppa il programma..perchè?

MaxP4
16-10-2006, 13:47
Raga ho un problema in vista RC1 con i driver scaricata da Win Update della schedia audio Realtek High Definition..quando avvio win alla schermata di caricamento del desktop mi stoppa il programma..perchè?
A me (sulla 5744) mi ha scaricato i driver High Definition ma non funzionava niente (pur non dando messaggi di errore). Allora mi sono scaricato i driver beta dal sito Realtek che sono stati riconosciuti e installati correttamente. Adesso funzia tutto.

monkeygrinder
16-10-2006, 13:47
Raga ho un problema in vista RC1 con i driver scaricata da Win Update della schedia audio Realtek High Definition..quando avvio win alla schermata di caricamento del desktop mi stoppa il programma..perchè?
Beh, innanzitutto scarica la RC2 che va decisamente meglio..
Cmq il chipset realtek crea problemi anche a me.. Ad esempio, riconosce solo l'output dell'audio, mentre per l'input puoi anche provare a telefonare a Padre Pio e chiedergli se ti mette una buona parola..

monkeygrinder
16-10-2006, 13:47
A me (sulla 5744) mi ha scaricato i driver High Definition ma non funzionava niente (pur non dando messaggi di errore). Allora mi sono scaricato i driver beta dal sito Realtek che sono stati riconosciuti e installati correttamente. Adesso funzia tutto.
Domanda, ti funziona l'audio in?

redblack2
16-10-2006, 14:23
L'audio funziona..mentre per la RC2 nn me la fa installare...ho già postato per questo problema in altri topic ma nessuno mi ha mai risp..

monkeygrinder
16-10-2006, 14:59
L'audio funziona..mentre per la RC2 nn me la fa installare...ho già postato per questo problema in altri topic ma nessuno mi ha mai risp..
Risolto il problema dell'audio con il chipset Realtek sulla RC2.
Ho installato i drivers versione "5302_PG218_Vista" e magicamente il microfono è riapparso tra le periferiche audio e funziona pure..
Ringrazio Padre Pio.. (vedi post precedenti..) :rotfl:

redblack2
16-10-2006, 15:18
ora provo anche io a scaricare i driver..per la RC2 nn mi dici niente?

monkeygrinder
16-10-2006, 15:23
ora provo anche io a scaricare i driver..per la RC2 nn mi dici niente?
Per la RC2.. Chettedevodì??? La uso.. :)
No, davvero, in che senso "per la RC2 non mi dici niente"?
Cmq quelli sono gli unici drivers realtek che io abbia mai visto funzionare..
Il nome che ho scritto sopra è il nome dello zip che li contiene, quindi in caso ti dovesse andare male la ricerca sul web, fai un salto sul mulo, aggiungici un .zip alla fine e vai con dio..;)

redblack2
16-10-2006, 15:30
Nel senso del perchè il mio portatilozzo nn mi vuole installare la RC2?..adesso ho su la RC1...cmq mi va lentissimo a scaricare i driver dal sito della realtek..

monkeygrinder
16-10-2006, 15:35
Si, il sito della Realtek è Realslow..
Il fatto che il laptop non ti lasci installare la RC2 mi sembra davvero strano..
Hai provato a installare dal dvd?
Che errori ti dà?
Non è che hai un'immagine masterizzata male/troppo velocemente?

redblack2
16-10-2006, 15:39
Ho masterizzato l'immagine alla max velocità,ma cmq mi parte se faccio partire il boot dal dvd all'avvio del portatile..soltanto che mi esce una schermata dos con un errore che adesso vado a vedere e ti dico..

monkeygrinder
16-10-2006, 15:56
Ho masterizzato l'immagine alla max velocità,ma cmq mi parte se faccio partire il boot dal dvd all'avvio del portatile..soltanto che mi esce una schermata dos con un errore che adesso vado a vedere e ti dico..
Consiglio.. Masterizza il dvd a 1x o 2x al massimo.. ;)

marco79ta
16-10-2006, 16:19
E' uscita la nuova versione di nero

http://www.nero.com/nero7/ita/nero7-demo.php

Chissà se funge con Vista

monkeygrinder
16-10-2006, 16:55
E' uscita la nuova versione di nero

http://www.nero.com/nero7/ita/nero7-demo.php

Chissà se funge con Vista
Provala no? O vuoi che qualcuno faccia da cavia? :rotfl:

^Robbie^
16-10-2006, 17:07
a me vista non riconosce il promise 100 di adaptec... ok che non è più recentissimo però dato che xp lo riconosce, speravo lo facesse anche vista

Io ho installato la beta2 di Vista su un HD collegato al Promise 100. Ho preso i driver di XP e li ho caricati all'avvio e tutto ha funzionato alla grande.

Byez!

marco79ta
16-10-2006, 17:14
Provala no? O vuoi che qualcuno faccia da cavia? :rotfl:

:asd:

Ho cancellato la partizione di vista e non mi va di reistallarla

Yaku83
16-10-2006, 17:26
Domanda, ti funziona l'audio in?

L audio In a me non è mai andato , in 3 chipset diversi ....

marKolino
16-10-2006, 18:31
Io ho installato la beta2 di Vista su un HD collegato al Promise 100. Ho preso i driver di XP e li ho caricati all'avvio e tutto ha funzionato alla grande.

Byez!
boh...a me continuava a bloccarsi... ho risolto installando da xp e caricando gli stessi driver...

Garagolo
16-10-2006, 19:10
ho installato una partizione da 20GB windows vista RC1...purtroppo pero' non mi riconosce nè i driver del modem Alice w-gate in quanto mi dice che manca l'autorizzazione dell amministratore....ho controllato , ma mi dice che sono amministratore in quanto unico utente.....inoltre nn mi riconosce anche i driver audio ....Realteck AC '97...su una ABIT IC7-MAX3....non è una mainborad recentissima pero'..... :D

qualcuno mi puo' aiutare con questi 2 problemi che ho?? per il resto sembra andare tutto alla grande....

Leron
16-10-2006, 19:20
c'è il modo di eliminare la sidebar ma mantenere i gadget sul desktop??

Jay88
16-10-2006, 19:27
è una mia impressione
o i programmi p2p
come limewirw uTorrent e azzureus
su RC2 subbiscono un netto calo in prestazioni e velocità???
con tutti e tre questi prog da vista RC2 nn riesco ad andare oltre gli 80 k/s
a voi capita?

Leron
16-10-2006, 19:44
Non mi pare che microsoft abbia dato la possibilità di scaricare le beta di Vista attraverso il p2p, quindi faresti bene a tacere. :mc:
ehmm... credo che lui intenda dire che con emule installato su vista va più piano rispetto a quando era installato su xp



cmq a me non cambia niente

Ippo 2001
16-10-2006, 19:45
Non mi pare che microsoft abbia dato la possibilità di scaricare le beta di Vista attraverso il p2p, quindi faresti bene a tacere. :mc:

non e' detto che sia illlegale prendere la versione di vista RC2 dalla rete e poi usare il proprio seriale dato con i programma testing vista ...

lui comunque si riferiva all'utilizzo di p2p istallati su VISTA RC2 ...

Garagolo
16-10-2006, 19:59
ho installato una partizione da 20GB windows vista RC1...purtroppo pero' non mi riconosce nè i driver del modem Alice w-gate in quanto mi dice che manca l'autorizzazione dell amministratore....ho controllato , ma mi dice che sono amministratore in quanto unico utente.....inoltre nn mi riconosce anche i driver audio ....Realteck AC '97...su una ABIT IC7-MAX3....non è una mainborad recentissima pero'..... :D

qualcuno mi puo' aiutare con questi 2 problemi che ho?? per il resto sembra andare tutto alla grande....
uppettino :D :D :D

viaimpedita
16-10-2006, 20:53
Ma è vero che con il readyboost si incrementa la quantità di ram, cioè utilizzo la memoria della chiavina usb come se fosse ram??? Illuminatemi sembrerebbe essere una bella idea!!

viaimpedita
16-10-2006, 21:45
E dopo la prima la seconda osservazione idiota....nessuno ha provato ad usare cpuz...ve lo chiedo perchè non mi segna più la tensione reale del procio bensì quella che ha di default!!! :eek: :eek:

XSonic
16-10-2006, 22:59
c'è il modo di eliminare la sidebar ma mantenere i gadget sul desktop??Certo! Basta trascinarli fuori dalla barra :D
Look here
http://img356.imageshack.us/img356/5424/certomo9.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=certomo9.jpg)

Senator
16-10-2006, 23:25
ho installato l'ultima versione di nero 7 su vista rc2 e sembra funzionare bene.

wiltord
16-10-2006, 23:27
ho installato l'ultima versione di nero 7 su vista rc2 e sembra funzionare bene.

ottimo :)

II ARROWS
16-10-2006, 23:32
Ma se chiudi la barra scompaiono lo stesso...


Ragazzi, ho problemi con il router Wi-Fi!

Michelangelo Wave +chiave Wi-Fi USB
Vabbhe che i driver non sono firmati, ma tanto devo già disabilitare il controllo della firma ad ogni avvio di sistema...

Il fatto è che si connette al router, eppure non riesco ad accedere via browser al menù di gestione( http://192.168.1.1 ), ne a connettermi ad internet...
Con il portatile con XP tutto OK...

Jay88
17-10-2006, 00:00
nero 7.5.7.0 premium funziona perfettamente
e per chi scarica da p2p
segnalo uTorrent
ha tutte le funzioni di azureus
è molto piu leggero
e funziona splendidamente su vista
segnalo anche il funzionamento completo di battlefield 2142

Leron
17-10-2006, 07:32
nero 7.5.7.0 premium funziona perfettamente
e per chi scarica da p2p
segnalo uTorrent
ha tutte le funzioni di azureus
è molto piu leggero
e funziona splendidamente su vista
segnalo anche il funzionamento completo di battlefield 2142
che sia leggero non c'è dubbio ma non ha tutte le funzioni di azureus ;)

Leron
17-10-2006, 07:33
Certo! Basta trascinarli fuori dalla barra :D
Look here
http://img356.imageshack.us/img356/5424/certomo9.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=certomo9.jpg)
si ma non puoi rimuovere la barra

ezio
17-10-2006, 10:22
Ma è vero che con il readyboost si incrementa la quantità di ram, cioè utilizzo la memoria della chiavina usb come se fosse ram??? Illuminatemi sembrerebbe essere una bella idea!!
nelle ultime pagine è stato detto più volte ;)

monkeygrinder
17-10-2006, 10:42
nelle ultime pagine è stato detto più volte ;)
Ehi, ma stai chiedendo di "LEGGERE"!!!
Ti rendi conto?
:D :muro:

Ippo 2001
17-10-2006, 11:20
Ehi, ma stai chiedendo di "LEGGERE"!!!
Ti rendi conto?
:D :muro:

sono solo 250 pagine :D :D :D

monkeygrinder
17-10-2006, 11:39
sono solo 250 pagine :D :D :D
Lo so, ma nelle ultime 5 pagine se ne è parlato alla nausea..
Sono il primo a non leggere nulla, oltre le 5 - 10 pagine prima dell'ultima, ma un po di sforzo si può pure fare! :D

bartolino3200
17-10-2006, 11:45
Ragazzi ma com' è che i link mi portano al download della RC1 e non alla RC2?
Riesco a scaricare solo la RC1 build 5600 ma non trovo traccia della RC2, mi riferisco sia al sito di vista che ai link postati in prima pagina.
:help:

Leron
17-10-2006, 11:50
Ragazzi ma com' è che i link mi portano al download della RC1 e non alla RC2?
Riesco a scaricare solo la RC1 build 5600 ma non trovo traccia della RC2, mi riferisco sia al sito di vista che ai link postati in prima pagina.
:help:
la rc2 non è più disponibile

wiltord
17-10-2006, 11:51
la rc2 non è più disponibile

esatto, il treno è passato ormai.. :(

Ippo 2001
17-10-2006, 11:52
Ragazzi ma com' è che i link mi portano al download della RC1 e non alla RC2?
Riesco a scaricare solo la RC1 build 5600 ma non trovo traccia della RC2, mi riferisco sia al sito di vista che ai link postati in prima pagina.
:help:

hanno chiuso subito i rubinetti per la RC2 ... io pure sono rimasto fregato ... l'unica strada e' p2p e usare il seriale che ti hanno dato per la RC1

bartolino3200
17-10-2006, 11:59
la rc2 non è più disponibile

Me la spieghi questa?
Lasciano la RC1 e tolgono la RC2?
Motivo?
Ma davvero dovrei percorrere la strada del P2P?

bartolino3200
17-10-2006, 12:01
Dimenticavo il C&Q funziona su RC1 o su RC2?

monkeygrinder
17-10-2006, 12:02
Me la spieghi questa?
Lasciano la RC1 e tolgono la RC2?
Motivo?
Ma davvero dovrei percorrere la strada del P2P?
Ce ne fosse una solo, di cosa poco chiara.. :rolleyes:

eliogolf
17-10-2006, 12:59
raga ma xke kis6 nn mi và su vista?dice nn è compatibile..nn mi mette manco msn°_°bo!mi dà un errore alla fine
ps. vista rc2

cajenna
17-10-2006, 13:05
Dimenticavo il C&Q funziona su RC1 o su RC2?

Ciao Bartolo,il Cn'Q non funzia in quanto non ci sono i driver amd,comunque rmclock va alla grande.

bartolino3200
17-10-2006, 13:11
Ciao Bartolo,il Cn'Q non funzia in quanto non ci sono i driver amd,comunque rmclock va alla grande.

Ciao cajè, ;)
RMclock? Sulla RC1? Quale versione di RMclock?

cajenna
17-10-2006, 13:21
Io uso l'ultima,la 2.15 però ho la RC2 comunque pure sulla RC1 funzionava benissimo,mi chiedo come mai la amd ancora non abbia rilasciato dei driver,anche beta magari.... :confused:

bartolino3200
17-10-2006, 13:23
Io uso l'ultima,la 2.15 però ho la RC2 comunque pure sulla RC1 funzionava benissimo,mi chiedo come mai la amd ancora non abbia rilasciato dei driver,anche beta magari.... :confused:

OK è una versione per Vista di rmclock, oppure la classica?

cajenna
17-10-2006, 13:26
Quella normalissima x XP,la imposti come usa compatibilità con windows xp sp2 e stai tranquillo.

bartolino3200
17-10-2006, 13:36
Quella normalissima x XP,la imposti come usa compatibilità con windows xp sp2 e stai tranquillo.

Grazie ;)

Sulla RC1 mi da errore, cannot install or load RTCore64 driver. :confused:
Impostata come compatibile XP SP2

3spass
17-10-2006, 14:00
Grazie ;)

Sulla RC1 mi da errore, cannot install or load RTCore64 driver. :confused:
Impostata come compatibile XP SP2


Prova a eseguire come amministratore.

bartolino3200
17-10-2006, 14:00
Prova a eseguire come amministratore.

Fatto nemmeno così va. Sarà perchè è la RC1 64bit?

wiltord
17-10-2006, 14:02
Fatto nemmeno così va. Sarà perchè è la RC1 64bit?

molto probabile..

cajenna
17-10-2006, 14:06
Infatti RMclock è per i sistemi a 32bit....

ezio
17-10-2006, 14:15
Dimenticavo il C&Q funziona su RC1 o su RC2?
Ciao Bartolo,il Cn'Q non funzia in quanto non ci sono i driver amd,comunque rmclock va alla grande.
a me funziona benissimo...
x2 3800+ e dfi ultra-d, non ho installato driver o altro...

bartolino3200
17-10-2006, 14:18
a me funziona benissimo...
x2 3800+ e dfi ultra-d, non ho installato driver o altro...


MMm, piano... su RC1 o RC2?
64bit o 32bit?

Come hai constatato l' effettivo abbassamento di freq e vcore? con che sw?

ezio
17-10-2006, 14:39
Windows Vista Rc2 32bit:
http://img208.imageshack.us/img208/7222/untitledjg4.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=untitledjg4.jpg)

Sulla Rc1 non ho fatto caso al C&Q...

wiltord
17-10-2006, 14:45
anche Vista un pò lo devi moddare eh? :ciapet: :D

ezio
17-10-2006, 14:48
è stato più forte di me :D :D
Appena avviata la prima volta ho subito provato se ObjDock funzionava o meno :D
Ora proverò il resto (Avedesk & Co) :D

wiltord
17-10-2006, 14:49
fammi sapere, anche in modding se vuoi, può tornare utile per il futuro.. :)

monkeygrinder
17-10-2006, 14:56
è stato più forte di me :D :D
Appena avviata la prima volta ho subito provato se ObjDock funzionava o meno :D
Ora proverò il resto (Avedesk & Co) :D
RocketDock funziona molto meglio.. Ghghg.. Non sei l'unico che modda pure sua nonna, mi sa.. :rotfl:
Dovresti vederla la nonnina, con i suoi neon colorati.. :eek:

ezio
17-10-2006, 15:00
:asd:
A me piace ObjDock...
Vi tengo informati nell'altro thread ;)

MaxP4
17-10-2006, 16:44
• I Card Reader non sono supportati perchè se questo mostra tutti i drive MMC, SD, CF, ecc... in risorse del computer anche senza una Card dentro (come se fossero dei Floppy Drive), ci sono dei problemi tecnici per i quali ReadyBoost non può funzionare.

Ho inserito un microdrive IBM da un Gb nel mio lettore cf e Vista mi ha chiesto se lo volevo utilizzare come periferica Ready Boost...

Kjow
17-10-2006, 16:57
Dimenticavo il C&Q funziona su RC1 o su RC2?

rc2 della x86 -> c'n'q attivo di default senza alcuna installazione extra ;) (ho un 4200+@2662Mhz@1.488V) scala (se non ricordo male a 5x - 9x e 11x in base al carico, ovviamente)

viaimpedita
17-10-2006, 17:26
Non so se lo ha già segnalato qualcuno ma la nvidia ha rilasciato sul suo sito i driver per la rc2...li provo subito :D :D

bartolino3200
17-10-2006, 17:43
rc2 della x86 -> c'n'q attivo di default senza alcuna installazione extra ;) (ho un 4200+@2662Mhz@1.488V) scala (se non ricordo male a 5x - 9x e 11x in base al carico, ovviamente)

Io sto sulla x64 non sulla x86 :(

PeRsEuZ
17-10-2006, 17:45
Windows Vista Rc2 32bit:
http://img208.imageshack.us/img208/7222/untitledjg4.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=untitledjg4.jpg)

Sulla Rc1 non ho fatto caso al C&Q...

:sbav:

ezio
17-10-2006, 18:02
Io sto sulla x64 non sulla x86 :(
hai controllato le impostazioni che ho evidenziato nello screen? :)

3spass
17-10-2006, 18:53
Windows Vista Rc2 32bit:
http://img208.imageshack.us/img208/7222/untitledjg4.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=untitledjg4.jpg)

Sulla Rc1 non ho fatto caso al C&Q...


Ho fatto di meglio: :p

http://img108.imageshack.us/img108/3722/untitledkg8.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=untitledkg8.jpg)

ezio
17-10-2006, 19:01
non ho modificato le percentuali minima e massima, proverò anch'io...

neo985
17-10-2006, 19:26
Ho fatto di meglio: :p

http://img108.imageshack.us/img108/3722/untitledkg8.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=untitledkg8.jpg)

3spass vedo che hai installato zone alarm...che versione hai messo? funziona bene?

3spass
17-10-2006, 19:29
non ho modificato le percentuali minima e massima, proverò anch'io...


Ma no, nemmeno io. Quello è RMclock :D

3spass
17-10-2006, 19:30
3spass vedo che hai installato zone alarm...che versione hai messo? funziona bene?


E' sempre RMclock, non zonealarm... :D

halduemilauno
17-10-2006, 19:31
vista rtm il 25 ottobre. presentazione 7 gennaio.
http://seattletimes.nwsource.com/html/businesstechnology/2003308276_vista17.html
;)

Besk
17-10-2006, 19:54
Ho visto che non ci sono drivers per l'Nforce 2. E' supportato da Vista quindi ha già i drivers oppure devo tenere la mobo senza drivers?

ShadowThrone
17-10-2006, 20:24
Ho visto che non ci sono drivers per l'Nforce 2. E' supportato da Vista quindi ha già i drivers oppure devo tenere la mobo senza drivers?

ho nforce 2 e va tutto bene. l'unica cosa che non riconosce è la scheda 3com integrata della mia Asus a7n8x deluxe.

cmq... qualcuno ha dei link ai gadget per la sidebar?!

Mr.Thebest
17-10-2006, 21:03
qualcuno ha dei link ai gadget per la sidebar?!
Primo post.

ShadowThrone
17-10-2006, 21:10
Primo post.

si.. ho dimenticato di intendere... oltre quelle :D

checcobai
17-10-2006, 21:25
Testato oggi: Everquest 2 gira bene. E' un buon segno vista la pesantezza di questo gioco.

Dias
17-10-2006, 22:06
Qualcuno ha provato i nuovi driver nVidia per la RC2?

ezio
17-10-2006, 22:18
Qualcuno ha provato i nuovi driver nVidia per la RC2?
non sono ancora usciti o sbaglio?

stefano25
17-10-2006, 22:22
Sono usciti. Sembra che vadano, non hanno fatto danni, c'è un piccolo control panel.

ezio
17-10-2006, 22:30
hai ragione, ho cercato dappertutto meno che sul sito nVidia...
http://www.nvidia.com/object/winvista_x86_96.85.html

Dias
17-10-2006, 22:39
Il control panel è rimasto quello dei driver precedenti o è cambiato qualcosa? :)
L'iconcina nel Panello di Controllo l'hanno cambiata? Nei precedenti driver aveva 4pixel. :D

Cmq per chi ha il portatile tenga d'occhio http://www.laptopvideo2go.com/ , a breve dovrebbe uscire INF hackato che permette installazione dei driver ufficiali sui portatili.

ezio
17-10-2006, 22:56
Appena installati (gainward 6600gt, dfi ultra-d, x2 3800+).
Il Control Panel è accessibile unicamente dal Pannello di Controllo (non hanno implementato l'icona nella taskbar di Windows o la voce nel menu contestuale (tasto destro sul desktop).
L'icona fa sempre pena :D L'aspetto e le funzioni sono le stesse, anche se non sono riuscito ad attivare la scheda per l'overclocking con il classico registro per i coolbits:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak]
"Coolbits"=dword:00000003

L'installazione è andata liscia, domani provo qualche gioco...

EDIT: se può interessare, queste sono le limitazioni indicate nelle Release notes:

• HDCP Certification
This driver is not HDCP-certified, and
• Will not play Microsoft Digital Rights Management (DRM) restricted
content
• Does not fully support playback of Blu-Ray discs and HD DVDs
•Pan & Scan
This driver does not support the Pan & Scan feature. (Pan & Scan is the
process of panning across the desktop in order to display a desktop on a
monitor with lower resolution).
• DirectX Antialiasing
The NVIDIA Control Panel does not offer full antialiasing support for
DirectX applications. NVIDIA Control Panel antialiasing should be set to
Application-controlled to ensure compatibility with all DirectX applications.
• Full-featured HDMI Support
This driver does not support the ability to process information frames for
video and audio. It also does not detect and control HDMI TV formats.
• Restricted Timings
The ability to restrict certain timings via INF settings is not supported.
• Display rotation
The NVIDIA Control Panel does not include display rotation controls.
• Overscan/Underscan Support
The ability to display the entire desktop on a TV is not supported—the
desktop will be masked instead.
• Advanced Timings, Custom Resolutions
This driver does not support adding arbitrary resolutions and timings.
• Mode Filtering for Custom Policies
This driver does not support defining advanced timings and resolution

Leron
18-10-2006, 07:56
scusate ma come fate a dire che Nero e Daemon tools funzionano?

li ho provati entrambi (nelle versioni che avete detto) e NON funzionano

cajenna
18-10-2006, 08:14
Prova burn4free è gratuito e funzionale ed è perfettamente compatibile con vista 32 bit. ;)

Leron
18-10-2006, 08:16
Prova burn4free è gratuito e funzionale ed è perfettamente compatibile con vista 32 bit. ;)
oki

Yaku83
18-10-2006, 09:36
Qualcuno sa dirmi dove trovare driver per chipset Via ????? A7V8X

ezio
18-10-2006, 09:54
Appena installati (gainward 6600gt, dfi ultra-d, x2 3800+).
Il Control Panel è accessibile unicamente dal Pannello di Controllo (non hanno implementato l'icona nella taskbar di Windows o la voce nel menu contestuale (tasto destro sul desktop).
L'icona fa sempre pena :D L'aspetto e le funzioni sono le stesse, anche se non sono riuscito ad attivare la scheda per l'overclocking con il classico registro per i coolbits:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak]
"Coolbits"=dword:00000003

L'installazione è andata liscia, domani provo qualche gioco...
Pes5 gira perfettamente, ma è sempre presente la tipica scalettatura dovuta al v-sync disattivato, nonostante sia attivo nel Control Panel. Probabilmente le impostazioni 3d personalizzate non vengono prese in considerazione :rolleyes:

cajenna
18-10-2006, 09:54
Quelli forniti da vista non vanno bene?

ezio
18-10-2006, 10:13
non li ho provati con nessun gioco, non saprei dirti.
Intanto ho installato Fear Combat, gira perfettamente ma a volte l'hard disk swappa troppo e il gioco scatta...

3spass
18-10-2006, 10:38
Ragazzi mi sa che ho un record!
Ho appena preso un ricco trojan!
Va be, sono stato cretino io a cliccare su un file exe (era un keygen) però questo si è annidato senza problemi in Vista disattivandomi pure il firewall senza darmi modo di riattivarlo! :muro: :muro:

wiltord
18-10-2006, 10:47
ottima notizia! :muro:

GigiDagostino
18-10-2006, 10:51
POST NUMERO 10000 :D

3spass
18-10-2006, 10:56
ottima notizia! :muro:


Eliminato con l'aiuto di Hijackthis!

Certo che windows defender non fa propriamente il suo dovere in quanto non mi individuava il processo incriminato nè tra i programmi all'avvio nè tra quelli connessi alla rete.
Oddio può essere che fosse mascherato tra i diversi SVCHOST.EXE però controllando la data di installazione dei file a cui facevano riferimento i vari processi risultavano tutti contemporanei alla mia installazione di Vista!
O queto trojan era molto furbo o mi devo un po ricredere sul valore di Windows Defender.... :rolleyes:

ezio
18-10-2006, 11:31
Credo possa essere utile a qualcuno:

Guida all'installazione di Vista Beta2, Pre-RC1, RC1 o RC2 su sistemi sAta-raid con nforce4 (http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html)

E' in inglese, ma piuttosto chiara. Indica come procedere in caso di installazione "pulita" di Vista o tramite l'aggiornamento da Windows XP.

Fire Fox II
18-10-2006, 12:45
Scusate, ma a voi funziona il link della RC2 ? :confused:

Se ci clicco, mi riporta automaticamente alla pagina download della RC1...

redblack2
18-10-2006, 12:45
raga ho un problema con stronghold legends,in pratica setto tutte le impostazioni grafiche al max ma poi quando gioco la grafica è pessima..come mai?sarà un problema di driver?

Leron
18-10-2006, 12:50
^Robbie^, ho scritto nel tuo primo post che la RC2 non è più disponibile, altrimenti ci capitano 10 utenti al giorno sempre con la stessa domanda

wiltord
18-10-2006, 13:02
10?? :sofico: :sofico:

3spass
18-10-2006, 13:02
Ragazzi, una domanda:

Ho un amico che sta provando Vista sul portatile.
Ha una scheda video integrata DX9 (intel 915gm, fino a 129 ì8 mega condivisa) però aero gli risulta disattivato di cefault.
E' acnhe vero che ha solo 512 mega di ram di sistema.
Pensate che aumentando la ram a un giga possa far andare aero oppure la scheda video proprio non va bene?

Seconda domanda:
L'audio ce l'ha integrato, dovrebbe essere un classico chipset realtek.
Vista non l'ha riconosciuto in fase di installazione.
Esistono driver alternativi?

Grazie

checcobai
18-10-2006, 13:04
Se sono realtek sul sito del produttore ci sono alcuni driver beta per vista.

MaxP4
18-10-2006, 15:11
Ho aperto un dvd, la cartella VIDEO_TS per intenderci. Vista ha iniziato a ravanare un po', poi è apparso un errore "Windows host process (Rundll32) has stopped working". Ne sono apparse altre sempre uguali poi schermata blu e riavvio.

A qualcuno è successo qualcosa del genere?

jokerpunkz
18-10-2006, 15:59
salve a tutti...sono proprio ora su vista...niente male devo dire! risponde molto molto bene, ma ho solo un piccolo problemino...il suono esce da 2 casse...mentre io ho un 5.1...nessuno sa come attivarlo visto che ho provato sul pannello d controllo dove ci sono le prove per gli altoparlanti, ma me ne indica solo 2! ho una audigy 2 installata con i driver per xp che funzionano...ho solo questo fastidioso problema, poi bene o male ho visto che quello che mi interessa funziona alla grande! :D ola

Senator
18-10-2006, 16:06
salve a tutti...sono proprio ora su vista...niente male devo dire! risponde molto molto bene, ma ho solo un piccolo problemino...il suono esce da 2 casse...mentre io ho un 5.1...nessuno sa come attivarlo visto che ho provato sul pannello d controllo dove ci sono le prove per gli altoparlanti, ma me ne indica solo 2! ho una audigy 2 installata con i driver per xp che funzionano...ho solo questo fastidioso problema, poi bene o male ho visto che quello che mi interessa funziona alla grande! :D ola
installa questi driver che sono proprio per vista e forse risolvi il problema.ciao

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=3&Product_Name=Audigy+2&Product_ID=149&modelnumber=&driverlang=1033&OS=26&drivertype=0&x=37&y=14

jokerpunkz
18-10-2006, 16:23
installa questi driver che sono proprio per vista e forse risolvi il problema.ciao

http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+Vista+32-bit&region=3&Product_Name=Audigy+2&Product_ID=149&modelnumber=&driverlang=1033&OS=26&drivertype=0&x=37&y=14

ti ringrazio molto! spero funzionino...poi ti faccio sapere anche perchè al momento l'adsl nn va molto bene...diciamo che tra un'oretta forse ti so dire! hehe...ola :D

Wilkie
18-10-2006, 16:30
Ragazzi, una domanda:

Ho un amico che sta provando Vista sul portatile.
Ha una scheda video integrata DX9 (intel 915gm, fino a 129 ì8 mega condivisa) però aero gli risulta disattivato di cefault.
E' acnhe vero che ha solo 512 mega di ram di sistema.
Pensate che aumentando la ram a un giga possa far andare aero oppure la scheda video proprio non va bene?

Seconda domanda:
L'audio ce l'ha integrato, dovrebbe essere un classico chipset realtek.
Vista non l'ha riconosciuto in fase di installazione.
Esistono driver alternativi?

Grazie

Per caso ha un Sony Vaio il tuo amico? io ho le stesse caratteristiche, stessa scheda video (e anche se ho 2 Gb di ram AERO non funziona, non ci sono driver della INTEL...); per la scheda audio digli di utilizzare i driver XP della Sony che funzionano bene, lascia perdere i BETA che a me non funzionano..!

3spass
18-10-2006, 17:23
Grazie per i consigli, rifersico e vi farò sapere.


Io invece sto testando la versione X64 di vista e già ho incontrato i primi problemi.
Non riesco a far andare nè smartguardian (versione 64 bit) nè speedfan.
Windows coontinua a bloccare entrambi i programmi in quanto questi tentano di installare drivers senza frima digitale.
Ho provato a disabilitare il controllo sulla firma digitale dei driver con il comando bcdedit.exe, ma niente da fare.
Qualche idea?

II ARROWS
18-10-2006, 18:11
Ad ogni avvio, F8 e deselezioni manualmente...

E' l'unico modo che ho trovato funzionare...

Senator
18-10-2006, 18:44
riferisco nuove notizie per quanto riguarda la compatibilità con i giochi:
allora ho installato i nuovi driver nvidia 96.85 che introducono il supporto alle opengl,ho giocato sia a quake 4 che a wolfstaine(un pò datato) e sembrano girare magnificamente.ciao a tutti

Dragonx21
18-10-2006, 18:52
^Robbie^, ho scritto nel tuo primo post che la RC2 non è più disponibile, altrimenti ci capitano 10 utenti al giorno sempre con la stessa domanda

già, e io che volevo scaricare anche la 64bit da mettere sul nuovo portatile..

pazienza.. userò la 32bit.

3spass
18-10-2006, 18:56
Ad ogni avvio, F8 e deselezioni manualmente...

E' l'unico modo che ho trovato funzionare...


Si, per caso, ma ci sono arrivato anche io.
Però che rottura sta storia dei driver con firma digitale.
Mi domando come mai sia presente solo nella versione a 64 bit...

Garagolo
18-10-2006, 18:59
qualcuno sa dirmi come far diventare amministratore un untente di default ? grazie...

giulietta444
18-10-2006, 19:27
A NESSUNO VA MAI VIA L'AUDIO???(nel senso che clicchi sulla canzone , e il lettore musicale non la suona..)

patrik_in
18-10-2006, 19:43
qualcuno sa dirmi come far diventare amministratore un untente di default ? grazie...

Vai in: Control Panel -> User Accounts and family accounts -> user accounts
Ti viene mostrato l’user corrente.
Click su Change your account type
Seleziona Administrator - > applica.

Puoi selezionare anche: manage another account e modificarlo di conseguenza.

Se invece vuoi loggarti direttamente come Administrator (nome che Vista non lascia inserire quando richiesto al setup):
start -> run -> secpol.msc
seleziona Local Policies -> Security options sul pannello di sinistra e poi:
Accounts:Administrator account status sul pannello di destra.
Pulsante dx mouse -> enabled

Così in Control Panel – user accounts
avrai lo user Administrator direttamente.

3spass
18-10-2006, 20:07
Una domanda per chi sta usanto la versione a 64 bit di Vista.
Ho notato che ci sono dei doppioni di tutti i programmi microsoft installati di default: Media Player, Explorer, Sidebar, Windows Mail e così via.

Ho notato anche che di default il sistema usa le versioni a 32 bit!!!
Capisco per explorer per il noto problema con FlashPlayer, capisco anche per MediaPlayer per via dei Codec, ma per gli altri come mai questa scelta?

Ma proprio non esistono dei codec a 64 bit per MediaPlayer 64 bit?

DjLode
18-10-2006, 20:24
A nessuno di voi si pianta il sistema operativo guardando un immagine con il visualizzatore interno e poi chiudendolo? A me lo ha fatto due volte su due e ho paura a provare la terza...
Eventualmente XnView funziona?