View Full Version : Aspettando Windows Vista
il.SiMpy
03-10-2006, 11:12
Ma c'è un modo per installare la 5728 su un raid0 con chipset nForce3? :coffee:
francy85
03-10-2006, 11:33
ragazzi...avrei bisogno di un informazione...volevo provare la rc1 di vista, ma ho letto che nero nn è supportato e mi chiedevo allora come avrei potuto masterizzare i cd??mi consigliate altri programmi, magari freeware?
DebitMan
03-10-2006, 12:05
Ho usato il termine pagliacciata forse in modo improprio, pero trovo eccessivo, per non dire quasi caritatevole, una specie di operazione di super convincimento rilasciare tutte queste beta...... detto in parole povere e un non-sense commerciale.
Microsoft cerca di galoppare l'onda della curiosita e della delusione e dell'impazienza nell'aspettare "il nuovo", perche diciamocelo sono 6 anni che xp fa il suo degno lavoro di sistema operativo, e bene o male con aggiornamenti e service pack, gli hanno allungato la vita, come mai nessun sistema operativo prima di xp, e perche a loro conveniva, piu pararsi il :ciapet: con gli aggiornamenti e i buchi della sicurezza, oppure rischiare di riscrivere un sistema operativo "intermedio" come windows me che faceva paura, ovvero super flop.
Si sono andati a invischiare in un progetto mastodontico, ma alla fine hanno portato a termine solo la punta dell'icerberg che gli conveniva e che conveniva alle major, quindi niente winfs, ma di certo lo sviluppo della terza generazione del drm, palladium, tc o chissa cos'altro per limitare la liberta dell'utente nell'usare il suo computer.
Altra cosa, hai detto bene che un giga di ram di adesso = 4 mega ram di un 486, e ti chiedo per te questa e innovazione? Sarebbe questo il grande futuro dello zio bill? Io a casa mia lo idendifico come uno spreco di risorse assoluto, buttare i soldi nel cesso.
Se volevano fare un nuovo sistema operativo, fare la differenza con il passato, allora dovevano creare qualcosa di piu snello, che non richiede ulteriori risorse di quelle gia occupate, una gestione salva spazio per il sistema operativo, non spararci dentro 15 giga di roba gia alla prima installazione, ok la bella grafica, ma cosa guadagna un utente ad avere le finestre tridimensionali? ok e chic, e di moda, ma a che prezzo, avere la scheda video che usano negli studios per fare gli effetti speciali nei film?
Non dico di ritornare alla riga di comando del dos 6.22, o alla shell primitiva di windows 3.11, perche alla fine un computer quello che faceva nel 1996 con windows 95 lo fa anche adesso che siamo nel 2006, non e cambiato nulla, all'infuori che allora internet era una super novita, adesso lo usiamo tutti, ovunque.
L'errore di microsoft, fatto con explorer abbandonato persino su consiglio del governo usa, perche troppo buggato, verso firefox, si sta per ripetere con windows vista, non perche vista e poco sicuro, ma perche i soldi non crescono sugli alberi, e l'amministrazione pubblica, le universita, le aziende e privati, non hanno soldi da buttare per comprare un sistema operativo costossisimo, nuovi computer, e aggiornamenti nella sicurezza come firewall o vista compatibili.
Con questo non penso che linux acquistera quote di mercato come e successo per firefox, ma semplicemente che ognuno si terra il suo windows xp, continuando a scaricare regolarmente pach, finche non sara chiuso il supporto di ciclo di vita dal supporto...... (vale a dire mai).
Venice
sei sempre cosi contrario all'innovazione?
ti divertivi nel 95 a scrievre un cd con il dao da riga di comando a velocita 1x?
ti divertivi ad avere blue screen ogni volta che provavi ad attaccare una periferica usb a win95?
purtroppo per te.... tanta gente passera a vista...le cui innovazioni non sono assolutamente la grafica.
francy85
03-10-2006, 12:15
ragazzi...avrei bisogno di un informazione...volevo provare la rc1 di vista, ma ho letto che nero nn è supportato e mi chiedevo allora come avrei potuto masterizzare i cd??mi consigliate altri programmi, magari freeware?
mi potreste dare un consiglio?...ah poi qualkuno sa se programmi come asus probe o intel tat funzionano su vista rc1??grazie :D
walter sampei
03-10-2006, 12:17
sei sempre cosi contrario all'innovazione?
ti divertivi nel 95 a scrievre un cd con il dao da riga di comando a velocita 1x?
ti divertivi ad avere blue screen ogni volta che provavi ad attaccare una periferica usb a win95?
purtroppo per te.... tanta gente passera a vista...le cui innovazioni non sono assolutamente la grafica.
non condivido la tua obiezione. non penso sia un discorso di essere contrari all'innovazione, ma al modo in cui questa viene applicata.
DebitMan
03-10-2006, 12:19
si ma scusa.... vista sara il sistema operativo dal 2007 per 5 anni
deve girare sui pc e sull hardware che sarà disponibile da adesso in avanti
e su pc anche piu vecchiotti le performance sono piu che buone...
dovevano fare uan cosa che funzionasse sui pentium 2?
io non vi capisco
walter sampei
03-10-2006, 12:24
non che funzionasse sui p2. ma che usasse le risorse e tecnologie disponibili nel migliore modo possibile. non puntando moltissimo sull'eye candy solo per attirare utonti. cosi' le vere feature innovative finiranno nel silenzio, mentre tanti saranno felici "che bello il desktop adesso che ho aero", che richiede risorse assurde di suo.
che debba funzionare sui pc "da adesso in avanti" e' vero e non lo metto in dubbio. ma adesso non abbiamo ancora i pc di "piu' avanti".
francy85
03-10-2006, 12:28
mi potreste dare un consiglio?...ah poi qualkuno sa se programmi come asus probe o intel tat funzionano su vista rc1??grazie :D
..
stefano25
03-10-2006, 12:44
Come si riattiva il test readyboost quando questo non avviene all'inserimento della chiavetta?
Smileface
03-10-2006, 14:03
non che funzionasse sui p2. ma che usasse le risorse e tecnologie disponibili nel migliore modo possibile. non puntando moltissimo sull'eye candy solo per attirare utonti. cosi' le vere feature innovative finiranno nel silenzio, mentre tanti saranno felici "che bello il desktop adesso che ho aero", che richiede risorse assurde di suo.
che debba funzionare sui pc "da adesso in avanti" e' vero e non lo metto in dubbio. ma adesso non abbiamo ancora i pc di "piu' avanti".
intanto io sul mio pc in sign, vecchio ormai di 3 anni, vista mi gira da paura, soprattutto l'ultima build, e poi chi ti dice che il so non sia stato concepito utilizzando le risorse nel miglior modo possibile???
Lo sai che sui sistemi unix di qualsiasi tipo, sia professionali che non, la memoria stà sempre intorno al 95% di utilizzo???? E adesso che cosa mi dirai, che è stato concepito male? La verità è che se c'è memoria perchè non usarla "cachando" il più possibile quello che serve al funzionamento dei programmi già dal boot????
La maggior parte delle persone pensa che un buon sistema operativo deve occupare poca memoria, io dico, e non perchè me lo sto inventando, che non importa quanta ne occupa, ma come la usa: se hai 1Gb di ram ed il sistema ne usa DI MEDIA sempre 7-800Mb, anche con i programmi attivi, allora significa che la sta usando VERAMENTE!!! Inoltre con xp quando l'utilizzo della ram mi arrivava a tappo il sistema era ingestibile e doveva essere riavviato, adesso con vista questo NON succede!!! Non ti sembra che sia dovuto ad un miglioramento del codice???
Premetto che non voglio generare flame, ma analizzare la questione "novita" di Vista.
Io ho appena installato la RC1 su una partizione, e su un'altra la SUSE 64 10.1
Devo dire che Vista e' graficamente molto ben fatto. Non sconvolge l'utilizzo del sistema, che a parte qualche miglioria grafica rimane molto intuitivo.
Un altra cosa che mi e' piaciuta e' il riconoscimento immediato dell'hardware, fatta eccezione per il controller audio, di cui non ci sono ancora i driver.
A livello di sostanza pero', mi aspettavo qualcosa di piu'..
Soprattutto la decisione di non mettere WinFS, mi ha lasciato alquanto perplesso: sembra che le novita' siano piu' che altro nei sistemi anti-pirateria, nella protezione DRM e nelle DX10, tutto per accontentare le major.. :rolleyes:
Della "sicurezza" e' meglio che io non dica niente... :D
Cos'altro introduce?
WPF: Le api per realizzare interfacce grafiche in .NET 3.0.
InfoCard: Il Passport con nuovo nome e funzionalità.
.Net 3.0: Aggiornamento del 2.0 con in + xaml per progettare i form.
IE7+ il vecchio IE6 con il trucco rifatto e qualche miglioramento qua e la.
RSS: non credo sia una innovazione di MS...
XAML: Il rivale di XUL su mozilla, anche qui MS ha preso spunto...
XBAP: simile a flash, aggiungendo qualcosina in 3d ed ecco una nuova teconologia...
XPS: xml-ps, aka ps in xml ...per avanzare adobe sul psd... (ma non bastava xsl?)
Io non ci vedo della grande innovazione. Attendo smentite. :rolleyes:
Oltretutto questa cosa della distribuzione pubblica delle beta mi sembra un po' controversa: MS ha dice, provate il nuovo sistema, segnalateci i bug (notizia di oggi da Tomshw: "Secondo alcuni documenti interni a Microsoft ci sono ancora 1400 bug da risolvere, ma l'azienda conta di risolverne circa 900 prima della versione RTM. Il 22 settembre i bug erano 2479: un notevole passo avanti."), noi lo miglioriamo e poi a gennaio lo pagate a prezzo pieno...
Comoda la storia degli sviluppatori pubblici... :rolleyes:
D'altra parte, ho installato anche la SUSE 10.1
Scaricata dal sito novell (GRATIS), installata e configurata in circa 1 ora. Hardware riconosciuto immediatamente (TUTTO); gimp, openoffice, blender ecc. ecc. tutto incluso. Nessun problema di stabilita', l'unica cosa che dovro' metterci, da niubbo, e' la pazienza per capire a fondo il sistema linux, l'uso della shell e di Yast e samba.
Detto questo, sicuramente acquistero' Vista quando uscira'. Mi serve, soprattutto. Ma, IMHO, a parte una bella rinfrescata grafica non ho trovato niente di rivoluzionario, o almeno, niente che non fosse gia' in giro con qualche rivisitazione.
Ciao
Smileface
03-10-2006, 14:13
XPS: xml-ps, aka ps in xml ...per avanzare adobe sul psd... (ma non bastava xsl?)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma che lingua è??? :D :D
PS: non è detto che i miglioramenti devono essere solo visivi, magari hanno semplicemente riscritto "meglio" il codice del vecchio programma rendendolo più sicuro sotto vari aspetti e cambiando graficamente solo due cavolatine....
IE7+ il vecchio IE6 con il trucco rifatto e qualche miglioramento qua e la.
Ciao
è un pò riduttivo, credimi
Dr. Blues
03-10-2006, 14:26
Fino alla 5600 nessun problema (a parte la beta 2 che si impallava col mulo in esecuzione).
Con l'ultima, invece, nessuna possibilità di far funzionare Daemon Tools e/o Virtual Clone Drive (li installa entrambi e "applicativamente" funzionano benissimo, solo che danno un problema sui driver e quindi le immagini vengono montate ma senza lettera dell'unità assegnata) e strumento di misurazione delle performace che butta giù aero e si impalla...
Uff...
stilius66
03-10-2006, 14:32
Fino alla 5600 nessun problema (a parte la beta 2 che si impallava col mulo in esecuzione).
Con l'ultima, invece, nessuna possibilità di far funzionare Daemon Tools e/o Virtual Clone Drive
Sostituisci il file cdrom.sys di questa versione con quello della versione 5600.
Se non lo hai più, c'è un link dove scaricarlo qualche pagina prima di questa
By
Premetto che non voglio generare flame, ma analizzare la questione "novita" di Vista.
Io ho appena installato la RC1 su una partizione, e su un'altra la SUSE 64 10.1
Devo dire che Vista e' graficamente molto ben fatto. Non sconvolge l'utilizzo del sistema, che a parte qualche miglioria grafica rimane molto intuitivo.
Un altra cosa che mi e' piaciuta e' il riconoscimento immediato dell'hardware, fatta eccezione per il controller audio, di cui non ci sono ancora i driver.
A livello di sostanza pero', mi aspettavo qualcosa di piu'..
Soprattutto la decisione di non mettere WinFS, mi ha lasciato alquanto perplesso: sembra che le novita' siano piu' che altro nei sistemi anti-pirateria, nella protezione DRM e nelle DX10, tutto per accontentare le major.. :rolleyes:
Della "sicurezza" e' meglio che io non dica niente... :D
Cos'altro introduce?
WPF: Le api per realizzare interfacce grafiche in .NET 3.0.
InfoCard: Il Passport con nuovo nome e funzionalità.
.Net 3.0: Aggiornamento del 2.0 con in + xaml per progettare i form.
IE7+ il vecchio IE6 con il trucco rifatto e qualche miglioramento qua e la.
RSS: non credo sia una innovazione di MS...
XAML: Il rivale di XUL su mozilla, anche qui MS ha preso spunto...
XBAP: simile a flash, aggiungendo qualcosina in 3d ed ecco una nuova teconologia...
XPS: xml-ps, aka ps in xml ...per avanzare adobe sul psd... (ma non bastava xsl?)
Io non ci vedo della grande innovazione. Attendo smentite. :rolleyes:
Oltretutto questa cosa della distribuzione pubblica delle beta mi sembra un po' controversa: MS ha dice, provate il nuovo sistema, segnalateci i bug (notizia di oggi da Tomshw: "Secondo alcuni documenti interni a Microsoft ci sono ancora 1400 bug da risolvere, ma l'azienda conta di risolverne circa 900 prima della versione RTM. Il 22 settembre i bug erano 2479: un notevole passo avanti."), noi lo miglioriamo e poi a gennaio lo pagate a prezzo pieno...
Comoda la storia degli sviluppatori pubblici... :rolleyes:
D'altra parte, ho installato anche la SUSE 10.1
Scaricata dal sito novell (GRATIS), installata e configurata in circa 1 ora. Hardware riconosciuto immediatamente (TUTTO); gimp, openoffice, blender ecc. ecc. tutto incluso. Nessun problema di stabilita', l'unica cosa che dovro' metterci, da niubbo, e' la pazienza per capire a fondo il sistema linux, l'uso della shell e di Yast e samba.
Detto questo, sicuramente acquistero' Vista quando uscira'. Mi serve, soprattutto. Ma, IMHO, a parte una bella rinfrescata grafica non ho trovato niente di rivoluzionario, o almeno, niente che non fosse gia' in giro con qualche rivisitazione.
Ciao
Ti consiglio di leggere il seguente link relativo a Windows Vista: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista
Io onestamente non riesco proprio a capire questo genere di critica. Le DirectX 10 introducono elementi innovativi (che non sto qui a citare perché non è questa la sede) per le quali era NECESSARIO un nuovo sistema operativo. Quindi stare a dire "ci sono le DirectX 10, tanto per costringere la gente a comprare Vista" è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra. Se non venissero rilasciate nuove versioni delle DirectX l'esperienza di gioco dal punto di vista grafico, sonoro, ecc... non si sarebbe evoluta nel corso di questi anni. Insomma vi rendete conto della retrogradezza in cui ci troveremmo se fossimo rimasti alle DirectX 5, 6 o 7? Le DirectX 9 hanno 4 anni alle spalle. E' arrivata l'ora di andare oltre e non riesco a capire perché bisogna andare contro l'innovazione.
Se è una questione di soldi possiamo anche smetterla di discutere: chi vuole giocare al PC da sempre spende soldi e nel futuro continuerà a spenderli per aggiornarsi. Se si accetta questo è bene, altrimenti ci si dà alle console oppure si smette di giocare. E poi scusatemi: un gioco costa 50 euro e lo si usa dalle 2 alle 4 settimana quando va bene. Vista lo comprate una volta e lo usate per i prossimi 3-4 anni. Se c'è un software che vale la pena acquistare per un PC, questo è il sistema operativo, anche se costa 200 euro.
Andiamo avanti: WinFS. Io devo consigliare a Microsoft di smetterla di informarci su tutte le cose a cui inizia a lavorare. Perché non è possibile che venga annunciato un nuovo file system, che la notizia dilaghi, che successivamente il progetto venga rimandato/cancellato perché ci si è reso conto che il gioco non vale la candela e che fanno tutti? Iniziano a dire "uffà però io volevo WinFS". Se non lo mettono ci saranno delle ragioni: magari è immaturo oppure a seguito dell'implementazione si sono resi conto che non funziona bene. Perché ostinarsi a volerlo... mah... :rolleyes:
Definire IE7 come un IE6 con il trucco rifatto e qualche miglioramento qua e là mi sembra poi un modo pessimistico di vedere le cose. IE7 propone una nuova veste grafica ed introduce miglioramenti per risolvere problemi di vulnerabilità e sicurezza. Che cosa si vuole di più? Se Firefox dalla versione 1.5 alla 2.0 cambia poco e nulla va tutto bene, però se si parla di Microsoft partono incredibili aspettative che per forza di cose non possono che essere deluse.
E' inutile, siamo proprio entrati nell'epoca della società che vuole
- tutto (se manca una funzionalità ci si lamenta);
- subito (se c'è un ritardo ci si lamenta);
- gratis (ci si lamenta di pagare il lavoro svolto da qualcuno... mah...).
jerrygdm
03-10-2006, 14:53
quoto vifani....
e per aggiungere se si dice che non introduce nulla nel mercato di nuovo perchè è già presente in altri OS...è vero...rinnova cmq rispetto xp e gli altri sempre di MS. Sappiamo che MS ha iniziato a far successo dal momento che ha copiato dal Machintosh e sappiamo che l'idea di Bill di far uscire windows prima del OS della apple anche se pieno di problemi rispetto a quest'ultimo è stata una idea azzeccata e che gli ha permesso di fare i soldi. Prima è meglio anche se il prodotto non esce bello come potrebbe uscire un pò + tardi...questo è quello che il mercato ha imposto e impone in innumerevoli campi come quello dell'informatica, le ditte ci mangiano su chi continua ad innovarsi non su chi attende il prodotto perfetto che mai uscirà, del resto gli utonti come li chiami tu che sono la maggioranza se avessero visto che vista non è carino esteticamente anche se sotto c'è un ottimo OS (e questo non se ne rendono conto xchè non sanno nemmeno cosa sia un kernel o quant'altro...) non lo prenderebbero.
Un'ultima cosa: esce una versione beta o RC di Firefox e nessuno si lamenta, mentre se esce la beta o RC pubblica di un software Microsoft si iniziano a dire cose semplicemente assurde. Microsoft rilascia quei software in modo che la gente che ha curiosità ed interesse li provi e, eventualmente, mandi delle segnalazioni e/o suggerimenti. Per quale motivo a seguito di questa cosa in cui è l'utente che decide se provare o meno il software, è l'utente che decide se inviare suggerimenti e segnalazioni, Microsoft dovrebbe dare licenze premio o cose simili. Non sta scritto da nessuna parte che Microsoft DEVE fare questa cosa e pertanto è assolutamente incomprensibile il perché ce la si dovrebbe aspettare. Perché se una persona prova la RC1 di Vista dovrebbe sentirsi come uno che "viene sfruttato da Microsoft", visto che è stata solo ed esclusivamente una sua scelta quella di provarlo?
Ragazzi ma avete provato l'ultima versione dei Daemon Tools? Io l'ho installato e non ho avuto errori, però il driver virtuale non lo vedo e nella gestione delle periferiche sta segnato con il punto esclamativo.
Smileface
03-10-2006, 15:18
Ragazzi ma avete provato l'ultima versione dei Daemon Tools? Io l'ho installato e non ho avuto errori, però il driver virtuale non lo vedo e nella gestione delle periferiche sta segnato con il punto esclamativo.
devi rimettere il file cdrom.sys della versione 5600...
con il device file della 5728 non riesce ad associare la lettera all'unità e dà errore, se cerchi qualche pagina dietro trovi il link per scaricarlo
devi rimettere il file cdrom.sys della versione 5600...
con il device file della 5728 non riesce ad associare la lettera all'unità e dà errore, se cerchi qualche pagina dietro trovi il link per scaricarlo
Capisco. Però queste soluzioni non mi piacciono mai... se quel file è stato aggiornato un motivo ci sarà. Pazienza per il momento, tanto Vista lo uso solo per navigare.
stalvatero
03-10-2006, 15:33
devi rimettere il file cdrom.sys della versione 5600...
con il device file della 5728 non riesce ad associare la lettera all'unità e dà errore, se cerchi qualche pagina dietro trovi il link per scaricarlo
Quoto. Funziona perfettamente sostituendo il file cdrom.sys con la versione della 5600. Si deve solo perdere un pò la testa per settare i permessi dalla tabella Security.
Se conoscete l'inglese, date uno sguardo qui, e ildemone è bello che installato ;) GUIDA INSTALLAZIONE DEAMON TOOL (http://com3.runboard.com/bsfkillaplace.f6.t46)
CIAOOO
albortola
03-10-2006, 15:35
..che firewall usate???
II ARROWS
03-10-2006, 15:45
Io non ho ancora capito una cosa sulla RC2: ma se ho un account su msdn posso scaricarla quindi?
stalvatero
03-10-2006, 15:48
..che firewall usate???
Personalmente uso la tripletta:
Avast! 4,07 Home
Windows Firewall
Windows Defender
Ad-Aware SE
Lo utilizzo anche col mulo, e fino ad ora non è entrato nulla... L'SO mi sembra molto sicuro... :cool: almeno spero :mbe:
Smileface
03-10-2006, 15:52
Capisco. Però queste soluzioni non mi piacciono mai... se quel file è stato aggiornato un motivo ci sarà. Pazienza per il momento, tanto Vista lo uso solo per navigare.
tranquillo, quello è il file del dispositivo cdrom scsi, non penso che tu ne abbia....
Ti consiglio di leggere il seguente link relativo a Windows Vista: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista
Quindi?
Leggi le sezioni "componenti di base" e "esperienza dell'utente" (io prima non sono entrato nel dettaglio), ho detto qualcosa di sbagliato?
A parte WinFS (che non c'e') e le DX10, c'e' poco e niente che non sia un miglioramento di qualcosa gia' esistente o preso da altri (nemmeno .NET e' di casa MS..)
Se vuoi le guardiamo una per una...
Io onestamente non riesco proprio a capire questo genere di critica. Le DirectX 10 introducono elementi innovativi (che non sto qui a citare perché non è questa la sede) per le quali era NECESSARIO un nuovo sistema operativo. Quindi stare a dire "ci sono le DirectX 10, tanto per costringere la gente a comprare Vista" è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra.
Niente da dire sulle DX10, nessuno puo' negare che siano piu' che altro un bel carro da traino per le major.. E OpenGL?
Se non venissero rilasciate nuove versioni delle DirectX l'esperienza di gioco dal punto di vista grafico, sonoro, ecc... non si sarebbe evoluta nel corso di questi anni. Insomma vi rendete conto della retrogradezza in cui ci troveremmo se fossimo rimasti alle DirectX 5, 6 o 7? Le DirectX 9 hanno 4 anni alle spalle. E' arrivata l'ora di andare oltre e non riesco a capire perché bisogna andare contro l'innovazione.
Non bisogna andare contro l'innovazione, ma trovo giusto criticare quello che non mi piace. Visto che mi citi Wiki, hai mai visto il progetto Kkrieger (http://en.wikipedia.org/wiki/.kkrieger)?
Per dire che l'innovazione potrebbe andare anche in altre direzioni (l'esempio calza riferito alla programmazione, piu' che alle librerie grafiche)
Se è una questione di soldi possiamo anche smetterla di discutere: chi vuole giocare al PC da sempre spende soldi e nel futuro continuerà a spenderli per aggiornarsi. Se si accetta questo è bene, altrimenti ci si dà alle console oppure si smette di giocare. E poi scusatemi: un gioco costa 50 euro e lo si usa dalle 2 alle 4 settimana quando va bene. Vista lo comprate una volta e lo usate per i prossimi 3-4 anni. Se c'è un software che vale la pena acquistare per un PC, questo è il sistema operativo, anche se costa 200 euro.
Ho gia' scritto che probabilmente lo comprero', per necessita' e per diletto. Non e' una questione di soldi.
Ma allo stesso modo scrivo che ridero' quando (e ne sono certo) vedro' la pubblicita' di Vista, nelle riviste e nei giornali, alla tv, che verra' presentato come il sistema piu' innovativo e piu' sicuro del millennio (scommesse aperte).
Andiamo avanti: WinFS. Io devo consigliare a Microsoft di smetterla di informarci su tutte le cose a cui inizia a lavorare. Perché non è possibile che venga annunciato un nuovo file system, che la notizia dilaghi, che successivamente il progetto venga rimandato/cancellato perché ci si è reso conto che il gioco non vale la candela e che fanno tutti? Iniziano a dire "uffà però io volevo WinFS". Se non lo mettono ci saranno delle ragioni: magari è immaturo oppure a seguito dell'implementazione si sono resi conto che non funziona bene. Perché ostinarsi a volerlo... mah... :rolleyes:
Caspita, perche' ostinarsi a volerlo?
WinFS doveva essere relazionale e basato su oggetti estensibili. Una cosa veramente nuova e utile in molti scenari... era un bel passo avanti.
Per inciso, come si legge nella nota (http://blogs.msdn.com/winfs/archive/2006/06/23/644706.aspx) del manager di WinFS, Quentin Clark, non vedra' mai la luce ( nemmeno per mezzo di un aggiornamento) sebbene "i concetti alla base di WinFS siano stati implementati in Vista in altri modi".
Spotlight, Vista Desktop Search, Beagle non sono WinFS.
Mi sembrava legittimo dopo 5 anni aspettarsi qualcosa di piu' :rolleyes:
Definire IE7 come un IE6 con il trucco rifatto e qualche miglioramento qua e là mi sembra poi un modo pessimistico di vedere le cose. IE7 propone una nuova veste grafica ed introduce miglioramenti per risolvere problemi di vulnerabilità e sicurezza. Che cosa si vuole di più? Se Firefox dalla versione 1.5 alla 2.0 cambia poco e nulla va tutto bene, però se si parla di Microsoft partono incredibili aspettative che per forza di cose non possono che essere deluse.
La mia e' un'opinione su IE, non ho scritto che sia malvagio, ma non introduce niente di nuovo: finalmente gli RSS e la navigazione a schede, tutto in un bel ambiente nero traslucido...WOW!
Detto questo, mi sembra piu' veloce di FF, considerando che e' una Beta ;)
E' inutile, siamo proprio entrati nell'epoca della società che vuole
- tutto (se manca una funzionalità ci si lamenta);
- subito (se c'è un ritardo ci si lamenta);
- gratis (ci si lamenta di pagare il lavoro svolto da qualcuno... mah...).
No, siamo nell'epoca in cui si deve pagare per ogni minimo servizio, nell'informatica e nei media e nella vita di tutti i giorni.
Trovo coerente criticare (non in maniera disfattiva) i prodotti che pago e che vorrei fossero in una certa maniera.
Se MS non fosse, di fatto, monopolista in questo settore, dopo 5 anni di innovazione ZERO (basti pensare a cosa ha fatto Mac OSX in questi anni..) l'uscita di Vista sarebbe un flop colossale.
Invece, nonostante poche indubbie migliorie, sara' un successo per via di Aero, delle DX10 e della "spinta" che gli daranno tutte le major legate al mondo Windows.
Questa e' solo la mia opinione.
Ragazzi ma avete provato l'ultima versione dei Daemon Tools? Io l'ho installato e non ho avuto errori...CUT...
Appunto. Tanto per fare un esempio OSX monta le immagini automaticamente sulla scrivania cliccando due volte sull'icone.. Ci voleva tanto? :rolleyes:
albortola
03-10-2006, 16:25
Personalmente uso la tripletta:
Avast! 4,07 Home
Windows Firewall
Windows Defender
Ad-Aware SE
Lo utilizzo anche col mulo, e fino ad ora non è entrato nulla... L'SO mi sembra molto sicuro... :cool: almeno spero :mbe:
son nella TUA stessa identica situazione..tranne che uso ad-aware + spybot ;)
Io non ho ancora capito una cosa sulla RC2: ma se ho un account su msdn posso scaricarla quindi?
no.
quoto vifani....
e per aggiungere se si dice che non introduce nulla nel mercato di nuovo perchè è già presente in altri OS...è vero...rinnova cmq rispetto xp e gli altri sempre di MS. Sappiamo che MS ha iniziato a far successo dal momento che ha copiato dal Machintosh e sappiamo che l'idea di Bill di far uscire windows prima del OS della apple anche se pieno di problemi rispetto a quest'ultimo è stata una idea azzeccata e che gli ha permesso di fare i soldi. Prima è meglio anche se il prodotto non esce bello come potrebbe uscire un pò + tardi...questo è quello che il mercato ha imposto e impone in innumerevoli campi come quello dell'informatica, le ditte ci mangiano su chi continua ad innovarsi non su chi attende il prodotto perfetto che mai uscirà, del resto gli utonti come li chiami tu che sono la maggioranza se avessero visto che vista non è carino esteticamente anche se sotto c'è un ottimo OS (e questo non se ne rendono conto xchè non sanno nemmeno cosa sia un kernel o quant'altro...) non lo prenderebbero.
Non era mia intenzione screditare Vista.
Volevo anlizzare l'innovazione di questo OS. Appare evidente che, a questo punto, l'unico elemento davvero innovativo e trainante saranno le DirectX10.
Ancora una volta saranno i videogiochi che spingeranno all'upgrade di Windows, tra poco i nuovi giochi inizieranno ad avere Windows Vista come requisito minimo, perchè solo lì funzioneranno a pieno regime le DX10. Perchè che altro è rimasto di davvero nuovo, sorvolando sulla grafica più fighettosa, qualche strumento per la "sicurezza" (di chi?)e altre cose che all'utente comune non porta nessun beneficio?
Nel mercato home venderà per i giochi e preinstallato negli acer al supermarket, soprattutto perchè questo periodo per i videogiochi è particolarmente importante per il cosiddetto passaggio alla "next-gen".
La vedo piu' dura invece nel mercato aziendale.
walter sampei
03-10-2006, 16:36
intanto io sul mio pc in sign, vecchio ormai di 3 anni, vista mi gira da paura, soprattutto l'ultima build, e poi chi ti dice che il so non sia stato concepito utilizzando le risorse nel miglior modo possibile???
ho visto qualcosa di ben piu' complesso girare su pc ben piu' scarsi (xgl e co su un ubuntu ultima versione che ospitava un piccolo server di rete aziendale e veniva usato in contemporanea per usi small office dice nulla?)
Lo sai che sui sistemi unix di qualsiasi tipo, sia professionali che non, la memoria stà sempre intorno al 95% di utilizzo???? E adesso che cosa mi dirai, che è stato concepito male? La verità è che se c'è memoria perchè non usarla "cachando" il più possibile quello che serve al funzionamento dei programmi già dal boot????
lo so, ho avuto linux dal 2001 al 2003. col dettaglio che mentre linux appena aprivo un programma mi svuotava la cache e gli lasciava spazio, window$ invece aumentava il file di pagina o la memoria occupata.
sul presarietto con 56 mega di ram e video integrato con win 98se facevo i salti mortali per far girare alcuni programmi. era dura, ma ce la facevo, solo che il file di pagina andava a 300 mega. gli stessi, con mandrake 8.2, 9.0 e 9.1 giravano perfettamente e la partizione di swap da 128 mega non era andava mai oltre il 40-50%. il pc e' lo stesso... miracoli?
poi sul mio pc attuale, prima il 98se e poi xp. stessa identica configurazione. window$ 98 per effettuare alcune operazioni ci metteva pochissimo. xp, qualche secondo. programmi e giochi piu' lenti, anche di parecchio, con piu' memoria occupata e mi limito a questo. riconosco che xp gestisce un po' meglio il processore, ma per il resto a parte usb 2.0 nell'uso quotidiano non ho visto miglioramenti in quello che dovevo farci. se sono usate piu' risorse ma sono usate bene, nessun problema. se ne usa di piu' senza risultati, non mi va bene. e questo indipendentemente da programma, s.o. ecc.
La maggior parte delle persone pensa che un buon sistema operativo deve occupare poca memoria, io dico, e non perchè me lo sto inventando, che non importa quanta ne occupa, ma come la usa: se hai 1Gb di ram ed il sistema ne usa DI MEDIA sempre 7-800Mb, anche con i programmi attivi, allora significa che la sta usando VERAMENTE!!! Inoltre con xp quando l'utilizzo della ram mi arrivava a tappo il sistema era ingestibile e doveva essere riavviato, adesso con vista questo NON succede!!! Non ti sembra che sia dovuto ad un miglioramento del codice???
condivido la prima parte della citazione, ma penso sarai d'accordo che ovviamente se puo' usare memoria per le applicazioni, cache ecc invece che sprecarla in rigiri suoi (problema che a volte succede) e' molto meglio ;)
se vista ha questi miglioramenti, meglio :) personalmente penso che passero' a reactos (che sta facendo grossi passi avanti) o linux, voglio (ri)provare qualcosa di diverso. poi se mi trovero' male non escludo di tornare a xp.
la mia opinione e' sempre quella: ognuno deve usare cio' che trova migliore e piu' adatto alle sue esigenze. se tu preferisci vista (e' un "tu" generico), non ho nulla in contrario al fatto che tu adotti questo nuovo s.o.
II ARROWS
03-10-2006, 16:45
Niente da dire sulle DX10, nessuno puo' negare che siano piu' che altro un bel carro da traino per le major.. E OpenGL?
...
Non bisogna andare contro l'innovazione, ma trovo giusto criticare quello che non mi piace. Visto che mi citi Wiki, hai mai visto il progetto Kkrieger (http://en.wikipedia.org/wiki/.kkrieger)?
Per dire che l'innovazione potrebbe andare anche in altre direzioni (l'esempio calza riferito alla programmazione, piu' che alle librerie grafiche)
E le DirectX?
Perchè no alle DirectX e sì alle OpenGL?
OpenGL come siamo messi alla creazione di un nuovo standard? Le DirectX sono una libreria completa, permette di fare molte cose e viene adottata praticamente da tutti... Se viene adottata da chi produce giochi, ci sarà un motivo...
...
Cioè... tu mi proponi come esempio di OTTIMA PROGRAMMAZIONE quella merda?
.kkrieger è una cosa fatta solo per dimostrare che si più fare qualcosa anche con pochissimo spazio, ma non puoi assolutamente dirmi che può essere considerato "il non plus ultra della tecnica"...
Ne è la dimostrazione: con pochi dati non puoi certo creare una IA avanzata, non puoi certo creare modelli poligonali avanzati e diversi tra loro, non puoi certo creare effetti luce complessi(per quanto non siano male), non puoi certo creare un gameplay complesso, non puoi certo creare una gestione della fisica avanzata, non puoi certo creare un reparto audio ottimo, non puoi certo creare un gioco lungo, non puoi fare niente di niente.
E .kkrieger chiede 512MB di RAM, 1,5GHz e, guarda caso, DirectX9.0b. Per quelle cazzatine, ricordiamolo.
Quindi non capisco dove tu voglia arrivare... Puoi solo dire che pesa poco, ma oltre questi non ha pregi...
Cioè... tu mi proponi come esempio di OTTIMA PROGRAMMAZIONE quella merda?
.kkrieger è una cosa fatta solo per dimostrare che si più fare qualcosa anche con pochissimo spazio, ma non puoi assolutamente dirmi che può essere considerato "il non plus ultra della tecnica"...
....
Quindi non capisco dove tu voglia arrivare... Puoi solo dire che pesa poco, ma oltre questi non ha pregi...
Dalle tue risposte vedo che hai capito poco o nulla... :rolleyes:
Kkrieger è un esperimento in cui si vuole dimostrare la capacità di un sistema
che crea la grafica al momento, senza attingere ad altro che non sia la pura
matematica che genera geometrie e texture man mano che si procede nel gioco.
La grafica è all'altezza di produzioni professionali di cinque
anni fa, mentre il gameplay è totalmente amatoriale. Pesa 96K.
Se vuoi approfondire la tecnica si chiama procedural generation (http://en.wikipedia.org/wiki/Procedural_generation).
Cosa pensavi, che lo paragonassi a Crysis? :doh:
E le DirectX?
Perchè no alle DirectX e sì alle OpenGL?
OpenGL come siamo messi alla creazione di un nuovo standard? Le DirectX sono una libreria completa, permette di fare molte cose e viene adottata praticamente da tutti... Se viene adottata da chi produce giochi, ci sarà un motivo...
Qui sono io che non capisco il tuo punto di vista: non ho mai detto DirectX no.
Il fatto e' che (come in molti altri ambiti) MS favorisce il proprio sistema a scapito di altri, che non e' detto che siano necessariamente peggiori..
quoto da wikipedia:
I piani attuali di Microsoft per OpenGL su Windows Vista sono di appoggiare OpenGL sopra Direct3D al fine di usare OpenGL su un desktop composito per ottenere l'esperienza Aeroglass. Se si esegue un ICD OpenGL - il desktop compositor si spegnerà - degradando significativamente l'esperienza dell'utente.
In pratica, per OpenGL sotto Aeroglass, ciò significa:
Le prestazioni di OpenGL verranno significativamente ridotte - forse fino al 50%.
OpenGL su Windows verrà portata ad una versione base di OpenGL 1.4.
Nessuna estensione sarà possibile per esporre future innovazioni hardware.
Sarebbe tecnicamente immediato fornire un ICD OpenGL (installable client driver, cioè un driver specifico per OpenGL) all'interno dell'intera esperienza Aeroglass senza compromettere la stabilità o la sicurezza del sistema operativo. Appoggiare OpenGL su Direct3D è una decisione più strategica che tecnica.
Allora, il futuro di OpenGL come libreria principale per i video giochi sembrava precario. Microsoft aveva preso la decisione di non rilasciare le informazioni necessarie per permettere a terze parti (come NVIDIA, ATI o gli altri grandi costruttori di schede) di sviluppare i driver di sostituzione, non lasciando modo di evitare il calo di velocità del 50%.
Forse proprio a seguito delle pressioni che giungevano dal mondo dell'industria del software e dagli stessi produttori hardware, Microsoft ha in seguito rivisto questa politica e sono oggi disponibili ICD in grado di funzionare senza problemi in unione al sottosistema Aeroglass, senza calo di prestazioni. Si veda a tal proposito la presentazione relativa ad OpenGL su Windows Vista rilasciata da NVIDIA al SIGGRAPH 2006 [4].
Così come per il predecessore Windows XP, anche il CD di installazione di Windows Vista non include alcun ICD, che dovrà essere installato a cura dell'utente. In mancanza di un ICD, Vista fornisce comunque funzionalità OpenGL 1.4 senza estensioni, attraverso uno strato di emulazione basato su Direct3D.
Il futuro di OpenGL in ambito videoludico è quindi ora nelle mani dei produttori di videogiochi, i quali non sembrano comunque molto propensi all'utilizzo di questa API, come dimostrerebbe anche una decisione di uno dei suoi più illustri sostenitori in questo ambito, ovvero John Carmack di id Software. Quest'ultimo ha infatti affermato che la sua principale piattaforma di sviluppo sarà Xbox 360, che infatti si appoggia a DirectX.
Quindi il motivo della diffusione delle DirectX c'e' eccome..
Dr. Blues
03-10-2006, 18:28
Sostituisci il file cdrom.sys di questa versione con quello della versione 5600.
Se non lo hai più, c'è un link dove scaricarlo qualche pagina prima di questa
By
grazie mille!!!
m dite dove si cambiano le varie modalità aero,basic che nn trovo piu l opzione sto smanettando da 1 ora.
Help :D
albortola
03-10-2006, 18:43
m dite dove si cambiano le varie modalità aero,basic che nn trovo piu l opzione sto smanettando da 1 ora.
Help :D
dx->personalize->window color and appearance.cmq consiglio vivamente la skin "windows classic" ;)
Quindi?
Leggi le sezioni "componenti di base" e "esperienza dell'utente" (io prima non sono entrato nel dettaglio), ho detto qualcosa di sbagliato?
A parte WinFS (che non c'e') e le DX10, c'e' poco e niente che non sia un miglioramento di qualcosa gia' esistente o preso da altri (nemmeno .NET e' di casa MS..)
Se vuoi le guardiamo una per una...
Non serve guardarle una per una. Io non mi aspetto da un nuovo sistema operativo che introduca necessariamente qualcosa di assolutamente nuovo e che non esiste da nessuna altra parte. Windows XP era una buona base di partenza e hanno semplicemente fatto evolvere tutto partendo da questa base e mirando l'evoluzione dove era più necessario, come il discorso della sicurezza. La gestione degli account e dei permessi è simile a quella di Linux? Bene, è una cosa buona che l'abbiano implementata in Vista se ritengono che sia valida. Perché io utente dovrei scegliere o meno un OS basandomi sul fatto che le funzioni da lui implementate siano delle novità assolute o dei miglioramenti di qualcosa di già preesistente? E' irrilevante per me. Quello che mi interessa è ciò che alla fine mi permette di fare e come funziona, non se hanno copiato o meno le idee.
Niente da dire sulle DX10, nessuno puo' negare che siano piu' che altro un bel carro da traino per le major.. E OpenGL?
Le software house scelgono di adottare l'API che gli consente di ottenere i migliori risultati possibili nel minor tempo possibile. Se le DirectX sono un'API molto più completa e meglio strutturata di OpenGL non è colpa di Microsoft, ma del consorzio che si occupa di far evolvere OpenGL. Tanto per fare un banale esempio: è assurdo che per realizzare un motore grafico debba implementarmi io una classe per le matrici e per i vettori. Perché l'OpenGL ARB non ne ratifica una e crea una vera API completa di tutto invece di accettare in input i float? Questa è un'API che sta morendo per colpa di chi ci sta dietro (e sono tutti grossissimi nomi). Naturalmente trattandosi di un concorrente non ci si può aspettare che Microsoft ne incoraggi l'uso. Se io fossi un dirigente Microsoft farei la stessa identica cosa.
Comunque wikipedia non è aggiornato al riguardo. OpenGL verrà supportato senza degrado delle prestazioni sotto Windows Vista anche con Aero abilitato. Naturalmente bisognerà installare i driver del produttore della GPU.
Non bisogna andare contro l'innovazione, ma trovo giusto criticare quello che non mi piace. Visto che mi citi Wiki, hai mai visto il progetto Kkrieger (http://en.wikipedia.org/wiki/.kkrieger)?
Per dire che l'innovazione potrebbe andare anche in altre direzioni (l'esempio calza riferito alla programmazione, piu' che alle librerie grafiche)
L'innovazione va dove va il mercato. Perché cervellarsi a fare ricerca per inventarsi le funzioni matematiche per crearmi una texture in maniera procedurale, se posso averla in formato JPG e leggerla? Per risparmiare la memoria? I prezzi delle memorie scendono sempre di più e i PC hanno sempre più potenza di calcolo e memoria. Vedi tutto questo come uno spreco? In realtà si tratta semplicemente di sfruttare al massimo i mezzi disponibili con l'intento di raggiungere il miglior risultato possibile ed il miglior profitto, al minor costo (di tempo e denaro) possibile. Se tu fossi a capo di una software house di videogames diresti a tutti di cervallarsi e dedicare tempo per fare una cosa che si può fare già avere sfruttando più memoria? E a quale scopo? Per rilasciare il gioco in un CD invece che in un DVD? Ma per cortesia... io direi W i DVD.
Ho gia' scritto che probabilmente lo comprero', per necessita' e per diletto. Non e' una questione di soldi.
Ma allo stesso modo scrivo che ridero' quando (e ne sono certo) vedro' la pubblicita' di Vista, nelle riviste e nei giornali, alla tv, che verra' presentato come il sistema piu' innovativo e piu' sicuro del millennio (scommesse aperte).
Questo vale praticamente per qualsiasi pubblicità: lo sciroppo che ti fa passare febbre, mal di gola e dolori vari in 24 ore ad esempio... sarò io strano ma con tutto quello sciroppo sempre 2-3 giorni sono passati prima di sentirmi meglio :D
Caspita, perche' ostinarsi a volerlo?
WinFS doveva essere relazionale e basato su oggetti estensibili. Una cosa veramente nuova e utile in molti scenari... era un bel passo avanti.
Per inciso, come si legge nella nota (http://blogs.msdn.com/winfs/archive/2006/06/23/644706.aspx) del manager di WinFS, Quentin Clark, non vedra' mai la luce ( nemmeno per mezzo di un aggiornamento) sebbene "i concetti alla base di WinFS siano stati implementati in Vista in altri modi".
Spotlight, Vista Desktop Search, Beagle non sono WinFS.
Mi sembrava legittimo dopo 5 anni aspettarsi qualcosa di piu' :rolleyes:
Esatto, WinFS è stato cancellato e al suo posto si sono prese altre misure tra cui, citando wikipedia:
"Transactional NTFS (NTFS 6.0) è la nuova versione di NTFS che in Windows Vista diventa un file system completamente transazionale (NTFS di Windows XP è transazionale solo per le operazioni su metadati - cancella, rinomina ecc. - e non nei confronti dei dati veri e propri). "
Quindi, perché lamentarsi della mancanza di WinFS?
La mia e' un'opinione su IE, non ho scritto che sia malvagio, ma non introduce niente di nuovo: finalmente gli RSS e la navigazione a schede, tutto in un bel ambiente nero traslucido...WOW!
Detto questo, mi sembra piu' veloce di FF, considerando che e' una Beta ;)
Stesso discorso di prima sull'innovazione ed evoluzione.
No, siamo nell'epoca in cui si deve pagare per ogni minimo servizio, nell'informatica e nei media e nella vita di tutti i giorni.
Trovo coerente criticare (non in maniera disfattiva) i prodotti che pago e che vorrei fossero in una certa maniera.
Se MS non fosse, di fatto, monopolista in questo settore, dopo 5 anni di innovazione ZERO (basti pensare a cosa ha fatto Mac OSX in questi anni..) l'uscita di Vista sarebbe un flop colossale.
Invece, nonostante poche indubbie migliorie, sara' un successo per via di Aero, delle DX10 e della "spinta" che gli daranno tutte le major legate al mondo Windows.
Questa e' solo la mia opinione.
:
Cosa c'è di male a dover pagare per avere il frutto del lavoro svolto dagli altri? Se tu lavorassi per Microsoft, vorresti non essere pagato così che Windows venga distribuito gratuitamente? Io mi incazzerei come una bestia :D
Le migliorie ci sono e non sono poche, ma che Vista verrà scelto solo per quelle "in superficie", siamo perfettamente d'accordo. Ma del resto non si può andare a spiegare a tutti che il nuovo driver model consente al driver di lavorare in user space e questo porta il sistema a raggiungere nuovi livelli di stabilità. Nella pubblicità metteranno "Windows Vista è il nuovo punto di riferimento in termini di stabilità" :D
Appunto. Tanto per fare un esempio OSX monta le immagini automaticamente sulla scrivania cliccando due volte sull'icone.. Ci voleva tanto? :rolleyes:
Ogni volta che Microsoft inserisce in un suo sistema operativo una funzionalità, magari estremamente utile, c'è gente e ci sono organismi che si lamentano per la posizione dominante. Addirittura alcune persone vorrebbero che Windows non avesse nulla: niente browser, niente firewall, niente giochini, niente di niente. Io onestamente non riesco a comprendere queste persone. Ok, installo Windows e ci sta già IE come browser il che mi porta, se non ad usarlo direttamente, per lo meno a provarlo. Non so perché ma questa cosa dà fastidio ad un sacco di gente (tra cui molti utilizzatori di Firefox tra l'altro) che iniziano a fare crociate varie. Probabilmente questa stessa gente si lamenterebbe, come stai facendo tu per il discorso delle immagini, se non ci fosse un browser. Insomma cosa vogliamo fare? Se una funzionalità ci sta allora è "sfruttamento della posizione dominante", se non ci sta allora "che schifo che devo mettere un software di terze parte". Che strano il mondo.
dx->personalize->window color and appearance.cmq consiglio vivamente la skin "windows classic" ;)
grazie :)
albortola
03-10-2006, 19:42
Ogni volta che Microsoft inserisce in un suo sistema operativo una funzionalità, magari estremamente utile, c'è gente e ci sono organismi che si lamentano per la posizione dominante. Addirittura alcune persone vorrebbero che Windows non avesse nulla: niente browser, niente firewall, niente giochini, niente di niente. Io onestamente non riesco a comprendere queste persone. Ok, installo Windows e ci sta già IE come browser il che mi porta, se non ad usarlo direttamente, per lo meno a provarlo. Non so perché ma questa cosa dà fastidio ad un sacco di gente (tra cui molti utilizzatori di Firefox tra l'altro) che iniziano a fare crociate varie. Probabilmente questa stessa gente si lamenterebbe, come stai facendo tu per il discorso delle immagini, se non ci fosse un browser. Insomma cosa vogliamo fare? Se una funzionalità ci sta allora è "sfruttamento della posizione dominante", se non ci sta allora "che schifo che devo mettere un software di terze parte". Che strano il mondo.
..a me piacerebbe solo poter scegliere durante l'installazione che sw buttarci su..del tipo,di ie7 e del client già integrato di posta elettronica,che me ne faccio?molti li useranno,ma dato che ritengo altri sw di terze parti migliori,vorrei poter scegliere da subito cosa installare e non.
Vorrei invitare quelli che confrontano WPF con XGL a farsi un po' di cultura, non ci incastrano niente l'uno con l'altro. XGL è solo una piccola parte di ciò che offre WPF, persino la Apple ha dovuto correre ai ripari proponendo CoreAnimation.
XGL è fine a sè stesso, non ha nessuna utilità specifica, fa 3-4 effetti accelerati dalla scheda video due dei quali copiati da MacOS/Vista. Basta. Non mi risulta che sia una piattaforma su cui i programmatori esterni possono appoggiarsi per i loro programmi (non ne vedo uno) avendo tra l'altro a che fare con un linguaggio alquanto semplice. Per Vista un tizio ha già ricreato Exposè, tanto per fare un esempio, mentre se volete vedere qualcosa di più hard c'è questo gadget della BBC (gadget eh, voglio vedere cosa faranno per i programmi Vista-oriented, il prox Photoshop penso che potrà avere dei filtri accelerati direttamente dalla scheda video):
https://209.34.241.68/james/archive/2006/09/21/457970.aspx
XGL molto presto finirà nel dimenticatoio a meno che non decidano di ripartire da 0.
albortola
03-10-2006, 20:14
..mi è scomprarsa l'icona del 3d flip(quella nell'avvio rapido..).qualcuno sa come riscrearla???oppure,se qualcuno me la vuole inviare via msn/email.. :sofico:
Su una cosa hai ragione, WPF e XGL sono proprio ambiti diversi..
XGL è fine a sè stesso, non ha nessuna utilità specifica, fa 3-4 effetti accelerati dalla scheda video due dei quali copiati da MacOS/Vista. Basta. Non mi risulta che sia una piattaforma su cui i programmatori esterni possono appoggiarsi per i loro programmi (non ne vedo uno) avendo tra l'altro a che fare con un linguaggio alquanto semplice.
XGL è un'architettura di X Window System progettata per girare sul sistema grafico Open Source: XOrg.
Per inciso i primi a sviluppare questi "effettucci" credo siano stati quelli della SUN, dire adirittura che XGL ha copiato Vista mi sembra quantomeno azzardato (casomai OSX)..
I lavori sono ancora in corso: attualmente il server basato sull'architettura di Xgl, Xegl, è completo al 60%.
Il problema di XGl non e' quello di ripartire da zero, come sostieni, ma che gli sviluppatori sono pochi e non tutti retribuiti..
OT
Se qualcuno volesse vedere XGL in azione su opensuse c'e' questo video (http://www.dl.tv/2006/06/episode_72_42_plasma_reccos_is.php)
(cliccando nel link e poi sul 2ndo video a destra)
Ciao
Vorrei invitare quelli che confrontano WPF con XGL a farsi un po' di cultura, non ci incastrano niente l'uno con l'altro. XGL è solo una piccola parte di ciò che offre WPF, persino la Apple ha dovuto correre ai ripari proponendo CoreAnimation.
XGL è fine a sè stesso, non ha nessuna utilità specifica, fa 3-4 effetti accelerati dalla scheda video due dei quali copiati da MacOS/Vista. Basta. Non mi risulta che sia una piattaforma su cui i programmatori esterni possono appoggiarsi per i loro programmi (non ne vedo uno) avendo tra l'altro a che fare con un linguaggio alquanto semplice. Per Vista un tizio ha già ricreato Exposè, tanto per fare un esempio, mentre se volete vedere qualcosa di più hard c'è questo gadget della BBC (gadget eh, voglio vedere cosa faranno per i programmi Vista-oriented, il prox Photoshop penso che potrà avere dei filtri accelerati direttamente dalla scheda video):
https://209.34.241.68/james/archive/2006/09/21/457970.aspx
XGL molto presto finirà nel dimenticatoio a meno che non decidano di ripartire da 0.
è tutto sbagliato quello che hai detto.. inutile dire com'è perchè è esattamente il contrario :D girare le finestre di lato sarà inutile semmai! XGL è estensibile a piacimento http://forum.beryl-project.org/
MAGI System
03-10-2006, 21:16
Ciao a tutti, ho installato oggi pomeriggio sul pc di test (o meglio sul disco di test) la rc1, volevo però chiedervi come posso fare per evitare che ad ogni cartella che creo o che rinomino mi chieda il permesso 4 volte.
Su una cosa hai ragione, WPF e XGL sono proprio ambiti diversi..
XGL è un'architettura di X Window System progettata per girare sul sistema grafico Open Source: XOrg.
Per inciso i primi a sviluppare questi "effettucci" credo siano stati quelli della SUN, dire adirittura che XGL ha copiato Vista mi sembra quantomeno azzardato (casomai OSX)..
I lavori sono ancora in corso: attualmente il server basato sull'architettura di Xgl, Xegl, è completo al 60%.
Il problema di XGl non e' quello di ripartire da zero, come sostieni, ma che gli sviluppatori sono pochi e non tutti retribuiti..
OT
Se qualcuno volesse vedere XGL in azione su opensuse c'e' questo video (http://www.dl.tv/2006/06/episode_72_42_plasma_reccos_is.php)
(cliccando nel link e poi sul 2ndo video a destra)
Ciao
Alt-Tab è scoppiazzato da Vista e Exposè da MacOS (che poi se qualcuno ha mai usato Exposè vero sà bene che quello di XGL con Exposè ha poco ha che fare), che poi sono le uniche cose passabili rispetto al resto. :)
Il cubo rotante non serve assolutamente a niente, mentre effetto molla più che inutile è alquanto fastidioso, non capisco come li sia venuta in mente questa idea. :mbe:
Poi vabbè, nemmeno Flip3D mi fà particolarmente impazzire per la sua utilità, al contrario invece del framework in sè, WPF (Avalon), che rivoluzionerà in modo massiccio le applicazioni scritte per Vista (ribadisco, la facilità di programmazione è veramente incredibile, guardatevi qualche video su Channel9), basta vedere cosa fanno con i gadgets...
II ARROWS
03-10-2006, 21:40
Dalle tue risposte vedo che hai capito poco o nulla... :rolleyes:
Kkrieger è un esperimento in cui si vuole dimostrare la capacità di un sistema
che crea la grafica al momento, senza attingere ad altro che non sia la pura
matematica che genera geometrie e texture man mano che si procede nel gioco.
La grafica è all'altezza di produzioni professionali di cinque
anni fa, mentre il gameplay è totalmente amatoriale. Pesa 96K.
Se vuoi approfondire la tecnica si chiama procedural generation (http://en.wikipedia.org/wiki/Procedural_generation).
Cosa pensavi, che lo paragonassi a Crysis? :doh:
Certo che no, dubito fortemente che tu sia un decerebrato fino a raggiungere questo punto...
Però stavi parlando di come si potrebbe innovare, e mi porti un bel giochino creato solo per dimostrare che si possono creare cose dalla durata di 5 minuti circa anche con soli 96KB circa...
.kkrieger è un giochino che dimostra appunto come si possa fare, ma è anche la dimostrazione che non è la strada giusta. Con 96KB ha fatto un riciclo mostruoso di qualunque parte (avversari, texture, poligoni, suoni, LOCAZIONI) e quello che non poteva riciclare, ma anche quello che ha reciclato, è pessimo[fisica, IA, comandi(non modificabili e neppure supportata la rotella del mouse)] e ci sono una marea di bug...
Prova a trasportare quel sistema ai giochi di adesso, e fare in modo che abbiano lo stesso impatto visivo, audio e di gioco. Non solo peserebbero comunque molto, ma se .kkrieger ci mette un bel po' a caricare, pensa quanto ci metterebbe Oblivion...
Se secondo te questa è la strada per innovare, accomodati pure. Io non ti seguo.
II ARROWS
03-10-2006, 22:05
mentre effetto molla più che inutile è alquanto fastidioso, non capisco come li sia venuta in mente questa idea. :mbe:
Più che l'effetto molla, parlerei dell'effetto "goccie d'acqua"... sopratutto quello combinato con il movimento del mouse...
Credo che nessuno che l'abbia programmato lo abbia utilizzato stabilmente...
manfred_von77
03-10-2006, 22:42
Prova a trasportare quel sistema ai giochi di adesso, e fare in modo che abbiano lo stesso impatto visivo, audio e di gioco. Non solo peserebbero comunque molto, ma se .kkrieger ci mette un bel po' a caricare, pensa quanto ci metterebbe Oblivion...
Se secondo te questa è la strada per innovare, accomodati pure. Io non ti seguo.
No no la strada è un'altra: spendere 500 euro ogni 6 mesi per far girare oblivion decentemente, questa è la strada! :muro:
kkrieger è un ottimo esempio di procedural generation, e tu vai a guardare i bug..
La PG in due parole, crea man mano il mondo nel quale ci muoviamo (a differenza di come avviene adesso dove l’ambientazione e progettata fin dei minimi dettagli dai programmatori). Questo porterà a possibilità pressoché infinite ed ad altissima compressione dei dati.
Prova tu invece a pensare a cosa sarebbe oblivion concepito in questo modo..
Scusate ma, avete la benchè minima idea come è fatto kkrieger e le demo simili? No perchè programmare il 1° Half life in quella maniera richiederebbe una decina d'anni e non andrebbe fluido nemmeno con i prossimi quadcore della intel ultra@overcloccati. Questo nella ipotesi ottimistica, molto. :)
Anche volendo prendere in considerazione soltanto le texture, proprio per la natura stessa delle texture procedurali (=texture fatta da un algoritmo matematico,=texture non bitmap,=texture ripetitiva) andare oltre una semplice texture granulare/mountain o scacchiera, richiede una esagerata potenza di calcolo, e le texture odierne sono teoricamente e praticamente non riproducibili (volete sintetizzare le texture di Oblivion in una formula matematica? auguri, tra qualche anno forse ci riuscirete ma non avrete cmq hardware sufficiente a gestire centinaia di righe di un singolo algoritmo che ricrea una sola texture). In pratica la softco manda via tutti i designer bitmap e assume esperti di matematica, bella prospettiva. Ma anche no. :)
Applicate lo stesso discorso a tutti gli altri componenti di un videogioco moderno e capirete perchè tale approccio non verrà usato nè oggi nè domani.
Ah, e notate anche come queste demo, seppur graficamente scarsi, richiedono la cpu a menetta (proprio per i continui algoritmi), ma anche tanta ram (proprio perchè nella ram si autocostruite le sue texture bitmap).
Questo ve lo dico per esperienza, ho a che fare con le texture procedurali ogni giorno.
..a me piacerebbe solo poter scegliere durante l'installazione che sw buttarci su..del tipo,di ie7 e del client già integrato di posta elettronica,che me ne faccio?molti li useranno,ma dato che ritengo altri sw di terze parti migliori,vorrei poter scegliere da subito cosa installare e non.
Microsoft scelse la strada di impedire all'utente di modificare la lista di funzionalità da installare perché all'epoca si ritenne che fosse un'operazione che rendeva difficile l'installazione di Windows e che metteva in crisi l'utente meno esperto. Personalmente ritengo che sia una fesseria, nel senso che è vero che Vista lo installi con un numero di interventi nettamente inferiore a quello degli altri OS Microsoft visti fino ad ora, ma è altrettanto vero che l'installazione di un sistema operativo resta un'operazione fatta da chi, bene o male, non è un utente inesperto.
In ogni caso, questo è un problema risolvibile successivamene all'installazione in cui è possibile disinstallare (anzi, diciamo disabilitare) alcune applicazioni come IE, Outlook Express, ecc...
manfred_von77
04-10-2006, 00:50
Scusate ma, avete la benchè minima idea come è fatto kkrieger e le demo simili? No perchè programmare il 1° Half life in quella maniera richiederebbe una decina d'anni e non andrebbe fluido nemmeno con i prossimi quadcore della intel ultra@overcloccati. Questo nella ipotesi ottimistica, molto. :)
..CUT...
Applicate lo stesso discorso a tutti gli altri componenti di un videogioco moderno e capirete perchè tale approccio non verrà usato nè oggi nè domani.
Ah, e notate anche come queste demo, seppur graficamente scarsi, richiedono la cpu a menetta (proprio per i continui algoritmi), ma anche tanta ram (proprio perchè nella ram si autocostruite le sue texture bitmap).
Questo ve lo dico per esperienza, ho a che fare con le texture procedurali ogni giorno.
Io non voglio mettere la tua competenza, che sicuramente e' molto maggiore della mia visto che ci lavori con certe cose.
Ma hai mai sentito parlare di spore?
Nasce dalla mente geniale di Wright (quello di Simcity) ed e' fatto con tecniche PG, ha vinto ha vinto nelle categorie "Miglior gioco originale", "Miglior gioco PC" e "Miglior gioco di Simulazione" per i Game Critics Awards "Best of E3 2006" all'E3..e' in uscita nel 2007.
D'accordo la natura (e forse la semplicita') del gioco (che e' un'idea originale ma graficamente niente di piu') ma forse qualcuno potrebbe buttarsi e sviluppare questa tecnica per ambiti piu' sofisticati..
Altrimenti a cosa servono i quad-core? :p
Io ci vedo innovazione.
Siamo tremendamente OT ma a questo indirizzo (http://video.google.com/videoplay?docid=8372603330420559198) e' possibile vedere un video del gameplay (e' un po' lungo e all'inizio si vede poco, dopo si intravede qualcosa nonostante la pessima qualita' video)
Felice di essere smentito il progetto sara' abbandonato in ambito ludico, sperando che le tecniche tradizionali non ci obblighino ad avere un computer della NASA per giocare ai giochi futuri in maniera decente.
Ciao
Io non voglio mettere la tua competenza, che sicuramente e' molto maggiore della mia visto che ci lavori con certe cose.
Ma hai mai sentito parlare di spore?
Nasce dalla mente geniale di Wright (quello di Simcity) ed e' fatto con tecniche PG, ha vinto ha vinto nelle categorie "Miglior gioco originale", "Miglior gioco PC" e "Miglior gioco di Simulazione" per i Game Critics Awards "Best of E3 2006" all'E3..e' in uscita nel 2007.
D'accordo la natura (e forse la semplicita') del gioco (che e' un'idea originale ma graficamente niente di piu') ma forse qualcuno potrebbe buttarsi e sviluppare questa tecnica per ambiti piu' sofisticati..
Altrimenti a cosa servono i quad-core? :p
Io ci vedo innovazione.
Siamo tremendamente OT ma a questo indirizzo (http://video.google.com/videoplay?docid=8372603330420559198) e' possibile vedere un video del gameplay (e' un po' lungo e all'inizio si vede poco, dopo si intravede qualcosa nonostante la pessima qualita' video)
Felice di essere smentito il progetto sara' abbandonato in ambito ludico, sperando che le tecniche tradizionali non ci obblighino ad avere un computer della NASA per giocare ai giochi futuri in maniera decente.
Ciao
No, aspetta, stai confondendo le due cose, Spore non c'entra niente con la programmazione procedurale (dal punto di vista grafico). Utilizza semplicemente la logica procedurale per la generazione di vari tipi di geometria (virtualmente una quantita di tipi infinita). Ma è una cosa relativamente semplice da implementare sull'atto pratico, non ha niente a che fare con le demo da 90kb che usano algoritmi procedurali per la creazione dell'ambiente 3d (infatti se noti l'ambiente è composto da tanti piccoli pezzi semplici che si ripetono).
Spore è un gioco come un altro che sfrutta la logica procedurale, idea senz'altro interessante ma il suo motore grafico concettualmente è identico a quello degli altri giochi.
relo@ded
04-10-2006, 08:12
Vorrei tornare un attimo in topic chiedendovi se, per voi, la RC2 di venerdì sarà installabile come upgrade rispetto alla RC1, oppure toccherà formattare e ricominciare daccapo.
Inoltre, la RTM sarà free?
Venice39
04-10-2006, 08:25
Vorrei tornare un attimo in topic chiedendovi se, per voi, la RC2 di venerdì sarà installabile come upgrade rispetto alla RC1, oppure toccherà formattare e ricominciare daccapo.
Inoltre, la RTM sarà free?
Rilancio la domanda, chiendendovi se la rc2, e potenzialmente il windows definitivo che si trovera in commercio nel gennaio 2007.
Venice
jerrygdm
04-10-2006, 08:46
la RTM non è free perchè è la definitiva, solamente distribuita ai rivenditori e non al pubblico.
LA rc2 quindi sarà mooolto simile alla RTM ma sicuramente avranno risolto degli altri bug.
Vorrei tornare un attimo in topic chiedendovi se, per voi, la RC2 di venerdì sarà installabile come upgrade rispetto alla RC1, oppure toccherà formattare e ricominciare daccapo.
Inoltre, la RTM sarà free?
Purtroppo nessuno di noi ha la sfera di critallo ;)
Analizzando la politica utilizzata da Microsoft per le release 54xx e successive, l'upgrade dovrebbe essere disponibile (a meno di grandi stravolgimenti come l'implementazione delle "funzioni ancora segrete" che Bill dovrebbe includere solo nella RTM finale.
Cmq la RC2 non sarà pubblica.
skyline_gtr
04-10-2006, 09:01
ce l'ho fatta...ho installato RC1 5600
che dire sto ancora sbavando...
cmq...ho provato ad installare i drivers ATi catalyst per RC1...ma quando avvio una qualsiasi applicazione che non sia fra quelle di base...tipo pannello di controllo...gestione dello schermo...ecc...lo schermo si ricopre di righe bianche e nere e il PC non va nè avanti nè dietro...
ho risolto reinstallando tutto ed evitando di mettere i driver...ora va benone.
non c'è stato bisogno neanche di mettere i drivers per la sk madre...la sk audio...nulla! come se fossero già tutti dentro.
vorrei sapere se per installare la Built 5748 (insomma l'ultimo aggiornamento) devo masterizzarla su un DVD.
ah un'altra cosa...per ora sto usando avast. ma posso usare qualke altro antivirus free? tipo AVG 7.1 oppure Antivir?
il.SiMpy
04-10-2006, 09:36
Ma la RC1 si può installare su due dischi in raid0?? :mbe:
Ho provato di tutto, con tutti i driver per nforce3 che ho trovato, ma non mi riconosce la partizione striping... :cry: ...
DebitMan
04-10-2006, 10:01
Rilancio la domanda, chiendendovi se la rc2, e potenzialmente il windows definitivo che si trovera in commercio nel gennaio 2007.
Venice
molto simile
dopo quella versione ne faranno altre solo interne e impiegheranno l'ultimo mese per bug solving
dopodiche amen
Ciao a tutti ragazzi e ragazze :D ,
premetto che ho letto un po' di post indietro per cercare risposta alla mia domanda, ma oltre 400 pagine sono difficili da leggere :D
Vi speigo tutto: ho un problema con l'installazione di Vista RC1. Il PC l'ho assemblato proprio ieri (X6800, P5b deluxe wifi ap, WD raptor 74Gb, 2GB di ram, G7950....altro credo che non serva) e premetto che installando windows XP va tutto benissimo. Ho provato ad installare la RC1 di Vista e dopo il riavvio, quando è nella fase "completing installation" l'HD smette di girare e il PC si riavvia. A quel punto mi compare la schermata nera che mi avvisa che il pc è stato spento bruscamente e mi chiede come voglio far avviare Windows. Io decido in modalità normale (se faccio in modalità provvisoria mi dice di avviarlo normalmente per terminare l'installazione) e si continua ad riavviare all'infinito. Cosa potrebbe essere? Mi capita SOLO CON LA RC1, con la Beta2 installo tutto senza nessun problema!
Grazie 1000 a tutti
devil mcry
04-10-2006, 11:42
Purtroppo nessuno di noi ha la sfera di critallo ;)
Analizzando la politica utilizzata da Microsoft per le release 54xx e successive, l'upgrade dovrebbe essere disponibile (a meno di grandi stravolgimenti come l'implementazione delle "funzioni ancora segrete" che Bill dovrebbe includere solo nella RTM finale.
Cmq la RC2 non sarà pubblica.
come non sara pubblica ? cosa intendi ?
Io sono molto impaziente di provare la RC2 più che altro per i driver nVidia, tanto vedo che quest'ultima non ne rilascia una versione separata se non con una RC. :muro:
come non sara pubblica ? cosa intendi ?
Significa che anzichè il Venerdì te la scarichi il Sabato. :stordita:
come non sara pubblica ? cosa intendi ?
Intendo che non sarà scaricabile da tutti come la RC1 ma solo ad un numero ristretto di tester (50.000).
Ovviamente parlo di download legale da server Microsoft...
devil mcry
04-10-2006, 12:45
ma scusa chi ha la pass da microsoft non puo scaricare ?
Ciao a tutti ragazzi e ragazze :D ,
premetto che ho letto un po' di post indietro per cercare risposta alla mia domanda, ma oltre 400 pagine sono difficili da leggere :D
Vi speigo tutto: ho un problema con l'installazione di Vista RC1. Il PC l'ho assemblato proprio ieri (X6800, P5b deluxe wifi ap, WD raptor 74Gb, 2GB di ram, G7950....altro credo che non serva) e premetto che installando windows XP va tutto benissimo. Ho provato ad installare la RC1 di Vista e dopo il riavvio, quando è nella fase "completing installation" l'HD smette di girare e il PC si riavvia. A quel punto mi compare la schermata nera che mi avvisa che il pc è stato spento bruscamente e mi chiede come voglio far avviare Windows. Io decido in modalità normale (se faccio in modalità provvisoria mi dice di avviarlo normalmente per terminare l'installazione) e si continua ad riavviare all'infinito. Cosa potrebbe essere? Mi capita SOLO CON LA RC1, con la Beta2 installo tutto senza nessun problema!
Grazie 1000 a tutti
ragazzi aiuto :help: :help: :help:
skyline_gtr
04-10-2006, 13:34
lo so che probailmente lo avrete ripetuto 10000 volte ma...un link per la build 5728??
quello in prima pag mi porta sul sito di vista dove al massimo trovo la 5600, dalla quale sto scrivendo...
lo so che probailmente lo avrete ripetuto 10000 volte ma...un link per la build 5728??
quello in prima pag mi porta sul sito di vista dove al massimo trovo la 5600, dalla quale sto scrivendo...
http://download.windowsvista.com/preview/rc1/en/x86/iso/vista_5728.16387.060917-1430_x86fre_client-lrmcfre_en_dvd.iso
ciao a tutti, ho installato la 5728 e devo dire che con grande sorpresa ha riconosciuto quasi tutto il mio hardware...dico quasi in quanto le periferiche canon (scanner lide25 e stampante laser lbp-5200) non sono supportate. ho cercato i drivers su internet senza fortuna....sapete mica se esiste una soluzione? :confused:
grazie
skyline_gtr
04-10-2006, 14:03
http://download.windowsvista.com/preview/rc1/en/x86/iso/vista_5728.16387.060917-1430_x86fre_client-lrmcfre_en_dvd.iso
niente.
mi porta alla home del sito di Vista. se vado in get ready, trovo solo il download della RC1
viaimpedita
04-10-2006, 14:03
Ma la RC1 si può installare su due dischi in raid0?? :mbe:
Ho provato di tutto, con tutti i driver per nforce3 che ho trovato, ma non mi riconosce la partizione striping... :cry: ...
Gli dai in pasto i driver sata raid quando installi?? A me con raid 0 va una meraviglia (ho il sil3114r con driver sata fatti per winzoz vista beta)
Smileface
04-10-2006, 14:09
Gli dai in pasto i driver sata raid quando installi?? A me con raid 0 va una meraviglia (ho il sil3114r con driver sata fatti per winzoz vista beta)
quoto e ringrazio!!! Mi hai appena fatto accorgere che la Silicon Image ha tirato fuori i driver beta dei loro controller s-ata per windows vista!!!
GRAZIE!
r3dd3vil
04-10-2006, 14:21
ciao ragazzi ho appena installato x provare l'ultima release la 57 e ciapilu... solo che... non mi va la connessione! :( io sto dietro ad un router d-link che con l'xp va perfetto... ma in vista non va un cazzo! sembra che la scheda di rete nn riceva dati... come scheda di rete ho quella della mia scheda madre asrock dual sata 2.. e ho installato i driver per winxp64 che dovrebbero andare bene eppure mi da il fatidico errore connessione limitata o assente.
A nessuno di voi è successo qualcosa di simile?
come posso risolvere la cosa?
ciao a tutti, ho installato la 5728 e devo dire che con grande sorpresa ha riconosciuto quasi tutto il mio hardware...dico quasi in quanto le periferiche canon (scanner lide25 e stampante laser lbp-5200) non sono supportate. ho cercato i drivers su internet senza fortuna....sapete mica se esiste una soluzione? :confused:
grazie
Ho il tuo stesso scanner e ho installato i driver per xp e funziona.
skyline_gtr
04-10-2006, 17:25
io non trovo la versione 5728...
vabbè allora spetto RC2...
Ciao, per i portatili con schede Nvidia Go series 6 e 7 esistono dei driver nvidia per Vista RC1 oltre a quelli preinstallati da microsoft? :D
skyline_gtr
04-10-2006, 18:38
ho appena installato Xp sull'altra partizione.
all'avvio mi carica solo XP.
cosa devo modificare in XP per far sì che esca la schermata di selezione del SO?
skyline_gtr
04-10-2006, 19:39
ho appena installato Xp sull'altra partizione.
all'avvio mi carica solo XP.
cosa devo modificare in XP per far sì che esca la schermata di selezione del SO?
nessuno?
vi prego.
II ARROWS
04-10-2006, 19:53
Reinstallare Vista, oppure cercati la risposta nel primo messaggio...
Quando installi XP, non riconosce Vista e quindi non lo inserisce nella lista dei SO.
ciao ragazzi ho appena installato x provare l'ultima release la 57 e ciapilu... solo che... non mi va la connessione! :( io sto dietro ad un router d-link che con l'xp va perfetto... ma in vista non va un cazzo! sembra che la scheda di rete nn riceva dati... come scheda di rete ho quella della mia scheda madre asrock dual sata 2.. e ho installato i driver per winxp64 che dovrebbero andare bene eppure mi da il fatidico errore connessione limitata o assente.
A nessuno di voi è successo qualcosa di simile?
come posso risolvere la cosa?
stesso problema mio, devi disattivare IPV6 nelle proprietà della connessione di rete della scheda di rete, e impostare manualmente l'ip, il gateway e il dns della scheda di rete; e non sempre tale soluzione funziona :(
bYeZ!
skyline_gtr
04-10-2006, 20:59
ho dovuto reinstallare Vista. cmq ora è tutto apposto.
e Vista è sempre più una figata. :sofico:
E' disponibile Times Reader per download gratuito (richiesta registrazione gratuita) :)
http://reader.nytimes.com/timesreader/install.html
Alberello69
04-10-2006, 21:40
Sapete se sará possibile passare alla versione definitiva con un semplice aggiornamento a partire dalla beta?
Sto utilizzando la Build 5600
Grazie
jerrygdm
04-10-2006, 21:55
E' disponibile Times Reader per download gratuito (richiesta registrazione gratuita) :)
http://reader.nytimes.com/timesreader/install.html
cosa sarebbe? quelllo che avevamo visto nel video di presentazione della ms?
N3V3RM1ND
04-10-2006, 21:57
Sapete se sará possibile passare alla versione definitiva con un semplice aggiornamento a partire dalla beta?
Sto utilizzando la Build 5600
Grazie
Dalla mail che ha mandato la Microsoft a chi è stato invitato a testare la RC1:
Informazioni importanti su Windows Vista RC1
. RC1 è un software non definitivo, pertanto se ne sconsiglia l'utilizzo in sistemi di produzione o di importanza strategica. Il supporto è limitato e viene fornito dai newsgroup. Per passare da questa versione alla versione finale di Windows Vista è necessaria un'installazione ex novo.
marco79ta
04-10-2006, 22:26
Ecco il link dove scaricare la RC2:
http://download.windowsvista.com/preview/rc2/en/download.htm
build 5744
r3dd3vil
04-10-2006, 22:29
stesso problema mio, devi disattivare IPV6 nelle proprietà della connessione di rete della scheda di rete, e impostare manualmente l'ip, il gateway e il dns della scheda di rete; e non sempre tale soluzione funziona :(
bYeZ!
la cosa assurda è che tempo fa provai la 53 e qualcosa e tutto funzionava perfettamente :eek:
devil mcry
04-10-2006, 22:36
nn scarica
jerrygdm
04-10-2006, 22:38
non funzia...
marco79ta
04-10-2006, 22:39
Credo funzionerà a partire da venerdì sera
cosa sarebbe? quelllo che avevamo visto nel video di presentazione della ms?
No, è un programmino per la lettura del giornale NYT che sfrutta alcune cose di WPF (per le animazioni, rendering dei font ecc). Io l'ho provato ed è veramente molto interessante, a parte il fatto che essendo beta crasha ogni 5 pagine. :stordita:
Ciao a tutti ragazzi e ragazze :D ,
premetto che ho letto un po' di post indietro per cercare risposta alla mia domanda, ma oltre 400 pagine sono difficili da leggere :D
Vi speigo tutto: ho un problema con l'installazione di Vista RC1. Il PC l'ho assemblato proprio ieri (X6800, P5b deluxe wifi ap, WD raptor 74Gb, 2GB di ram, G7950....altro credo che non serva) e premetto che installando windows XP va tutto benissimo. Ho provato ad installare la RC1 di Vista e dopo il riavvio, quando è nella fase "completing installation" l'HD smette di girare e il PC si riavvia. A quel punto mi compare la schermata nera che mi avvisa che il pc è stato spento bruscamente e mi chiede come voglio far avviare Windows. Io decido in modalità normale (se faccio in modalità provvisoria mi dice di avviarlo normalmente per terminare l'installazione) e si continua ad riavviare all'infinito. Cosa potrebbe essere? Mi capita SOLO CON LA RC1, con la Beta2 installo tutto senza nessun problema!
Grazie 1000 a tutti
Non c'è proprio nessuno che possa risolvere il mio problema? :help: :help:
massosasso
04-10-2006, 23:35
C'è nessuno che ha verificato se programmi tipo Notebook Hardware Control funzionano sotto Vista?
Secondo voi lo speedstep è già abilitato e funzionante al 100%?
Ecco il link dove scaricare la RC2:
http://download.windowsvista.com/preview/rc2/en/download.htm
build 5744
Ma quel link porta alla RC1?? :confused:
Qualcuno sa come aumentare il numero delle connessioni contemporanee come si faceva con Xp?
turimuturi
05-10-2006, 07:38
Qualcuno sa come aumentare il numero delle connessioni contemporanee come si faceva con Xp?
Prova a usare i reg che si usavano con Xp!
Periferiche nascoste: funziona! (per vedere in gestione periferiche tutto l'hardware compreso quello non completamente disinstallato o nascosto) Torna utile quando si fa casino con i drivers, e in Vista è abbastanza comune!
Apri con Notepad: funziona! ( per aggiungere al menu desto del mause "apri con", la voce "Apri con Notepad")
5 download simultanei: da provare.
Li ho anche allegati.
Alberello69
05-10-2006, 07:56
ma la versione RC1 ha una data di scadenza?
relo@ded
05-10-2006, 08:04
ma la versione RC1 ha una data di scadenza?
giugno 2007
marco79ta
05-10-2006, 08:46
Ma quel link porta alla RC1?? :confused:
Hanno chiuso il link
skyline_gtr
05-10-2006, 08:51
Hanno chiuso il link
si sa il perchè?
Alberello69
05-10-2006, 08:55
Grazie, sai anche se sará possibile passare alla versione definitiva con un semplice aggiornamento a partire dalla beta?
Sto utilizzando la Build 5600
skyline_gtr
05-10-2006, 08:57
Grazie, sai anche se sará possibile passare alla versione definitiva con un semplice aggiornamento a partire dalla beta?
Sto utilizzando la Build 5600
praticamente no.
ci vuole una nuova installazione
Prova a usare i reg che si usavano con Xp!
Periferiche nascoste: funziona! (per vedere in gestione periferiche tutto l'hardware compreso quello non completamente disinstallato o nascosto) Torna utile quando si fa casino con i drivers, e in Vista è abbastanza comune!
Apri con Notepad: funziona! ( per aggiungere al menu desto del mause "apri con", la voce "Apri con Notepad")
5 download simultanei: da provare.
Li ho anche allegati.
Grazie :)
In effetti sembrano funzionare
devil mcry
05-10-2006, 10:39
un visual basic su vista ? va ?
marco79ta
05-10-2006, 10:57
La RC2 sarà
5744.16384.061003-1945
Scusate ieri sera mi è arrivata una email di ms che mi informava dell uscita del Rc1 praticamente è uguale a quella di un mese fa! io mi aspettavo un email per la Rc2 sono un po confuso!!
Anche a me è arrivata la stessa e-mail per la RC1 identica a quella del mese scorso... :confused:
adario73
05-10-2006, 12:59
Scusate ieri sera mi è arrivata una email di ms che mi informava dell uscita del Rc1 praticamente è uguale a quella di un mese fa! io mi aspettavo un email per la Rc2 sono un po confuso!!
idem come sopra ...
r3dd3vil
05-10-2006, 13:19
Ciao ragazzi ho un problemone.. (che ho già scritto alla buona qualche post fa ma ora lo descrivo meglio)
ieri volevo provare l'ultima versione di vista in quanto avevo provato la 53** e non era male anche se lenta...
la installo e gg va superveloce rispetto alla vecchia.. MA
non mi va la connessione a internet :|
io sono in rete tramite il router dsl-g04t della d-link e con win xp va tutto liscio come l'olio.. anche con il vecchio vista andava... ora si mi segnala la presenza del cavo attaccato ma mi da unidentified network e praticamente i dati in arrivo dal router sono pari a 0. :| nel resoconto si vedono solo pacchetti inviati e 0 ricevuti eppure la scheda di rete è considerata installata e perfettamente funzionante...
qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
devo andare a lourdes o c'è una via + semplice?
Alberello69
05-10-2006, 13:38
Ciao ragazzi ho un problemone.. (che ho già scritto alla buona qualche post fa ma ora lo descrivo meglio)
ieri volevo provare l'ultima versione di vista in quanto avevo provato la 53** e non era male anche se lenta...
la installo e gg va superveloce rispetto alla vecchia.. MA
non mi va la connessione a internet :|
io sono in rete tramite il router dsl-g04t della d-link e con win xp va tutto liscio come l'olio.. anche con il vecchio vista andava... ora si mi segnala la presenza del cavo attaccato ma mi da unidentified network e praticamente i dati in arrivo dal router sono pari a 0. :| nel resoconto si vedono solo pacchetti inviati e 0 ricevuti eppure la scheda di rete è considerata installata e perfettamente funzionante...
qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
devo andare a lourdes o c'è una via + semplice?
driver della scheda di rete installato male?
incompatibile?
....
Ragazzi ho un problema con l'installazione di Vista 5728, in pratica mi dice che non trova o che è corrotto il file d:\sources\install.wim, come è possibile?
marco79ta
05-10-2006, 14:00
Ragazzi ho un problema con l'installazione di Vista 5728, in pratica mi dice che non trova o che è corrotto il file d:\sources\install.wim, come è possibile?
Rimasterizza il DVD di vista
Rimasterizza il DVD di vista
quoto, e fallo a una velocità molto bassa
r3dd3vil
05-10-2006, 14:27
driver della scheda di rete installato male?
incompatibile?
....
ho installato i driver dell'xp 64 bit... caxx se nn sono compatibili quelli!
Ho il tuo stesso scanner e ho installato i driver per xp e funziona.
grande...e funzia anche con la stampante :D
io ho un problema simile...ho messo la rc1 build 5600...non rileva parecchie periferiche dandomele come "sconosciute"tra cui la scheda di rete...così ho pensato di usare la wireless però i driver della dilink pci wireless presi da cd appena ci clicco mi appare "non è un applicazione blablabla"...come faccio a installare i driver della scheda di rete o questi della dlink??(ho una connessione fastweb)... :mc:
devil mcry
05-10-2006, 14:57
anke a me la microsoft ha appunto detto della nuova RC1 ! sono confuso quella pagina da dove esce ?
patrik_in
05-10-2006, 16:32
io ho un problema simile...ho messo la rc1 build 5600...non rileva parecchie periferiche dandomele come "sconosciute"tra cui la scheda di rete...così ho pensato di usare la wireless però i driver della dilink pci wireless presi da cd appena ci clicco mi appare "non è un applicazione blablabla"...come faccio a installare i driver della scheda di rete o questi della dlink??(ho una connessione fastweb)... :mc:
Su Vista RC1 5728 come card PCI wi-fi uso la D-Link G520, quella con rev HW B3, e non ho avuto problemi alla installazione inoltre funziona a 108 Mbps.
Per la G520 rev. HW B ho trovato gli ultimi driver efficienti, i ver. 4.31 sfoglianto il ftp della D-Link italia:
ftp://ftp.dlink.it/pub/
e precivsamente questi:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20Extreme%20G/DWL-G520_(108Mbps)/Driver/4.31/V4.31b51123.zip
Ho usati i drivers presenti nella cartella WinXP2K dello zip: copiati su un floppy li ho installati come aggiornamento driver della scheda di rete wireless che Vista rileva.
E anche in questo Vista è andato bene.
http://img384.imageshack.us/img384/1124/vistawifi20061005hj2.jpg
Seiferro
05-10-2006, 17:41
ragazzi ho un Pentium 4 Ht da 2.80 Ghz , una skeda madre Asrock P4i65, Scheda Ati radeon 9600 e 512mb Ram DDr da 400 Mhz. Potete dirmi se questo pc può funzionare bene con windows Vista? o devo aumentare la Ram con altre 512mb? RISPONDETEMI! :D
The borg
05-10-2006, 17:43
Ma la microsoft ha sbaggliato o è giusta l'email???
Il bello è che a me ne sono arrivate due nell'arco di una settimana e tutte e due per il download della RC1.
Speriamo per domani di avere qualche buona notizia.
patrik_in
05-10-2006, 17:59
ragazzi ho un Pentium 4 Ht da 2.80 Ghz , una skeda madre Asrock P4i65, Scheda Ati radeon 9600 e 512mb Ram DDr da 400 Mhz. Potete dirmi se questo pc può funzionare bene con windows Vista? o devo aumentare la Ram con altre 512mb? RISPONDETEMI! :D
Mamma Microsoft dice come caratteristiche per installare Vista:
"""Un computer Windows Vista Capable PC come minimo dispone delle seguenti caratteristiche:
Un processore moderno (almeno 800 MHz1).
512 MB di memoria di sistema.
Un processore grafico con DirectX 9.""""
Ovviamente, come succede per tutti i sistemi operativi e tutti i sw attuali, + ram c'è + il pc respira e si muove meglio.
Vai con i 512 e prova Vista
albortola
05-10-2006, 18:02
ragazzi ho un Pentium 4 Ht da 2.80 Ghz , una skeda madre Asrock P4i65, Scheda Ati radeon 9600 e 512mb Ram DDr da 400 Mhz. Potete dirmi se questo pc può funzionare bene con windows Vista? o devo aumentare la Ram con altre 512mb? RISPONDETEMI! :D
si che funge.
Seiferro
05-10-2006, 18:26
vi spiego...dato che ho bruciato Scheda madre e ram , ho dovuto ricomprare i pezzi. Ho acquistato la scheda madre Asrock P4i65 (perke è l'unica che ho trovato con socket 478) e ora devo comprare la ram..e sono indeciso se comprare 512mb o 1gb...quindi voi mi consigliate 512mb? è ...la VOSTRA RISPOSTA DEFINITIVA? LA ACCENDIAMO? :D
AndreaG.
05-10-2006, 18:29
ragazzi ho un Pentium 4 Ht da 2.80 Ghz , una skeda madre Asrock P4i65, Scheda Ati radeon 9600 e 512mb Ram DDr da 400 Mhz. Potete dirmi se questo pc può funzionare bene con windows Vista? o devo aumentare la Ram con altre 512mb? RISPONDETEMI! :D
Per funzionare funziona, ma secondo me ALMENO un giga di ram per vista bisogna averli
vi spiego...dato che ho bruciato Scheda madre e ram , ho dovuto ricomprare i pezzi. Ho acquistato la scheda madre Asrock P4i65 (perke è l'unica che ho trovato con socket 478) e ora devo comprare la ram..e sono indeciso se comprare 512mb o 1gb...quindi voi mi consigliate 512mb? è ...la VOSTRA RISPOSTA DEFINITIVA? LA ACCENDIAMO? :D
NO !!, noi ti consigliamo 1 Gb.
Ciauz ;)
Seiferro
05-10-2006, 18:34
OK! è la risposta ESATTA! :D ragà ma c'è differenza tra prendere una Ram di una certa marca (tipo Kingston o cose del genere) e una Ram senza marca? ke mi sapete dire su questo? che cambia?
albortola
05-10-2006, 18:46
azzo..se devi comprare le ram nuove,1gb pesantemente!
The_max_80
05-10-2006, 18:50
vi spiego...dato che ho bruciato Scheda madre e ram , ho dovuto ricomprare i pezzi. Ho acquistato la scheda madre Asrock P4i65 (perke è l'unica che ho trovato con socket 478) e ora devo comprare la ram..e sono indeciso se comprare 512mb o 1gb...quindi voi mi consigliate 512mb? è ...la VOSTRA RISPOSTA DEFINITIVA? LA ACCENDIAMO? :D
potevi appofittare per cambiare sistema, un 3500 a64 viene 80 euro oggi come oggi
manco da un casino di tempo dal forum...novita sulle date delle versioni ufficiali?
skyline_gtr
05-10-2006, 19:33
io uso la 5600 e me ne sono innamorato. :eek: non ne posso più quasi fare a meno.
quando uso XP ho subito voglia di tornare su Vista :vicini:
quoto, e fallo a una velocità molto bassa
Grazie per l'aiuto, ma non ci riesco. Cioè quando provo a masterizzarlo con nero mi dice: "l'intera lung. del blocco non corrisponde alla lung. dell'immagine, la lung. del blocco deve essere errata. Vuoi correg. il valore o ignor. il problema?"
Ho provato a fare ignora e a masterizzare a 4x, ma nulla l'errore è sempre lo stesso. Per caso devo fare correggi? Se sì, poi come lo devo impostare?
marco79ta
05-10-2006, 20:02
http://download.windowsvista.com/preview/rc2/en/download.htm
http://download.windowsvista.com/dl/preview/rc2/en/x86/iso/vista_5744.16384.061003-1945_x86fre_client-LRMCFRE_en_dvd.iso
http://download.windowsvista.com/dl/preview/rc2/en/x64/iso/vista_5744.16384.061003-1945_x64fre_client-LRMCFRE_EN_DVD.iso
Pare siano questi i link della RC2 secondo TheVista.ru
Qui la foto:
http://www.thevista.ru/files/images/articles/ANOTHER/newbitmapimagelo2.jpg
Falso allarme,sono sempre la RC1 :cry:
skyline_gtr
05-10-2006, 20:18
http://download.windowsvista.com/preview/rc2/en/download.htm
http://download.windowsvista.com/dl/preview/rc2/en/x86/iso/vista_5744.16384.061003-1945_x86fre_client-LRMCFRE_en_dvd.iso
http://download.windowsvista.com/dl/preview/rc2/en/x64/iso/vista_5744.16384.061003-1945_x64fre_client-LRMCFRE_EN_DVD.iso
Pare siano questi i link della RC2 secondo TheVista.ru
Qui la foto:
http://www.thevista.ru/files/images/articles/ANOTHER/newbitmapimagelo2.jpg
mannaggia...!!
ma perchè non la rendono pubblicaaa? :muro:
albortola
05-10-2006, 20:21
..vi è così difficile aspettare domani o dopodomani?? :)
Alberello69
05-10-2006, 20:28
praticamente no.
ci vuole una nuova installazione
http://www.thevista.ru/files/images/articles/ANOTHER/newbitmapimagelo2.jpg
Qui dice l'opposto di quello che hai detto tu, cioé dalla build rc1 si potrá passare alla definitiva
;)
skyline_gtr
05-10-2006, 20:34
..vi è così difficile aspettare domani o dopodomani?? :)
no. è solo che si dice che non sarà pubblica...
massosasso
05-10-2006, 20:41
C'è nessuno che ha verificato se programmi tipo Notebook Hardware Control funzionano sotto Vista?
Secondo voi lo speedstep è già abilitato e funzionante al 100%?
Nessuno ha trovato un programma per gestire speedstep e/o acoustic management per harddisk?
Grazie per l'aiuto, ma non ci riesco. Cioè quando provo a masterizzarlo con nero mi dice: "l'intera lung. del blocco non corrisponde alla lung. dell'immagine, la lung. del blocco deve essere errata. Vuoi correg. il valore o ignor. il problema?"
Ho provato a fare ignora e a masterizzare a 4x, ma nulla l'errore è sempre lo stesso. Per caso devo fare correggi? Se sì, poi come lo devo impostare?
sorry, nn saprei aiutarti.. :(
albortola
05-10-2006, 20:50
piccola domanda: siccome mi fa sempre una domanda prima di aprire gli zip,alcuni sw,ecc..come faccio per far sparire sta opzione??credo di essere già loggato come admin!
Su Vista RC1 5728 come card PCI wi-fi uso la D-Link G520, quella con rev HW B3, e non ho avuto problemi alla installazione inoltre funziona a 108 Mbps.
Per la G520 rev. HW B ho trovato gli ultimi driver efficienti, i ver. 4.31 sfoglianto il ftp della D-Link italia:
ftp://ftp.dlink.it/pub/
e precivsamente questi:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20Extreme%20G/DWL-G520_(108Mbps)/Driver/4.31/V4.31b51123.zip
Ho usati i drivers presenti nella cartella WinXP2K dello zip: copiati su un floppy li ho installati come aggiornamento driver della scheda di rete wireless che Vista rileva.
E anche in questo Vista è andato bene.
http://img384.imageshack.us/img384/1124/vistawifi20061005hj2.jpg
Posso chiederti dove hai trovato quel gadget meteo?
la cosa assurda è che tempo fa provai la 53 e qualcosa e tutto funzionava perfettamente :eek:
Idem, il malfunzionamento ha cominciato a verificarsi dalla 5472 ;)
bYeZ!
Desktop Aurora (aka Desktop Animato) ;)
http://www.istartedsomething.com/uploads/lazydesktopaurora.mov
Immagini:
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2006/10/desktopmystify.jpg
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2006/10/desktopaurora.jpg
E' un piccolo hack per attivarlo ma che dimostra la sua esistenza (non so se verrà inserito nella RTM o tra le Windows Ultimate Extras). Le potenzialità cmq sono enormi. :cool:
Qui potete trovare i vari procedimenti per attivarlo:
http://www.istartedsomething.com/20061004/lazy-man-desktop-aurora/
night8314
06-10-2006, 07:45
qualcuno può aiutarmi?ho messo la build 5600(dato che la 5728 non è piu scaricabile)..non mi trova i driver della scheda di rete e quindi non posso connettermi ad internet..ho installato la scheda wireless pci ma collegandola ad un portatile(connesso ai nternet)mi da in automatico "connettività limitata" sia su IPV4 che IPV6... :confused: ..sapete dirmi perchè?
E' fantastica la cosa dello sfondo :o
L'ho sempre voluta come cosa.....quindi dite che la implementeranno in win proprio?
la cpu stava anche all'80%...
patrik_in
06-10-2006, 09:23
Posso chiederti dove hai trovato quel gadget meteo?
Il Weather Gadget che stò usando, si scarica da:
http://academymagic.org/downloads/Gadgets/WeatherCenter.gadget
patrik_in
06-10-2006, 09:29
http://www.istartedsomething.com/uploads/lazydesktopaurora.mov
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2006/10/desktopmystify.jpg
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2006/10/desktopaurora.jpg
permetti un suggerimento, nell'interesse comune e di una ottimale visualizzazione: facendo l'upload di immagini sui siti adatti, ad es.
http://www.imageshack.us/
fai un resize max a 800x600: in tal modo l'immagine visualizzata sarà contenuta su un normale schermo 17" a 1024x768 senza necessità di usare le barre di scorrimento.
Ciao
C'è solo un problema per lo sfondo animato.....non fa vedere le icone sul desktop :(
salve gente,
sto testando anch'io la build 5728 x64.
in questo thread (non so più ritrovare il post preciso), qualcuno di voi diceva che le risorse occupate oscillavano intoro ai 300 mb (alla partenza di vista, senza altri programmi).. com'è che io viaggio sui 600 mb occupati??!
la mia configurazione HW è:
AMD 3700+ S.Diego
2 Gb RAM
HD SATA Maxtor 250Gb (vista è installato su una partizione da 30 Gb)
ATI Radeon 9550 256 Mb
^Robbie^
06-10-2006, 10:12
Secondo le ultime news la RC2 sarà la build 5744.16384.061003-1945 e dovrebbe essere rilasciata nel corso della giornata.
Byez!
jerrygdm
06-10-2006, 10:14
siamo in attesa del link...
skyline_gtr
06-10-2006, 10:15
Secondo le ultime news la RC2 sarà la build 5744.16384.061003-1945 e dovrebbe essere rilasciata nel corso della giornata.
Byez!
io ho già pronto il DVD vuoto! :O
Il Weather Gadget che stò usando, si scarica da:
http://academymagic.org/downloads/Gadgets/WeatherCenter.gadget
Come faccio a installarlo?? :confused:
patrik_in
06-10-2006, 11:00
Come faccio a installarlo?? :confused:
Ti chiedo scusa, non ho completato per fretta il suggerimento.
Il file che si scarica ha estenzione .zip – sostituisci l’estensione zip con gadget, in modo che il file diventa:
WeatherCenter.gadget
poi pulsante dx -> open
Così si installera e lo troverai anche nella Windows sidebar.
Una volta che hai l'icona nella sidebar, pulsante dx - proprietà - scrivi il nome della località e poi search.
Un doppio click sulla icona ti apre la previsione per 4 giorni.
Scusami ancora, ciao
Edit: ovviamente, come sai, il file WeatherCenter.zip lo modifichi come nome o tramite pulsante dx - rename o con F2.
GigiDagostino
06-10-2006, 11:15
Guardavo la lista dei programmi testati dagli utenti, per me è una disfatta mannaggia.
Uso nod32 come antivirus e non funzia.
Alcohol e Nero per masterizzare non funziano.
Daemon tools funzia solo la 3.33.
Sysgate firewall non funzia.
Uffa che gli metto?
skyline_gtr
06-10-2006, 11:18
Guardavo la lista dei programmi testati dagli utenti, per me è una disfatta mannaggia.
Alcohol e Nero per masterizzare non funziano.
Uffa che gli metto?
io uso la funzione Burn....
per i virus usa Avast.
c'è una versione di kaspersky funzionante?
io sto cercando di installare anche le beta, ma non me lo permette...
patrik_in
06-10-2006, 11:44
Sul Vista RC1 5728 stà funzionando bene, veloce e sicuro, l'AVG 7.1
Nod 32 l'ho provato ma non funziona, anzi incasina il servizio firewall.
Anche Avast funziona, ma come user interface preferisco l'AVG.
salve gente,
sto testando anch'io la build 5728 x64.
in questo thread (non so più ritrovare il post preciso), qualcuno di voi diceva che le risorse occupate oscillavano intoro ai 300 mb (alla partenza di vista, senza altri programmi).. com'è che io viaggio sui 600 mb occupati??!
la mia configurazione HW è:
AMD 3700+ S.Diego
2 Gb RAM
HD SATA Maxtor 250Gb (vista è installato su una partizione da 30 Gb)
ATI Radeon 9550 256 Mb
nessuno mi può segnalare l'impiego di RAM in un sistema "pulito" ? o comunque fatemi sapere quanta ram vi puppa!!
DebitMan
06-10-2006, 11:53
la risposta è: dipende...
piu ram hai e piu vista ne usa...
varia e anche di diverse centinaia di mega...
purtroppo dovete cambiare mentalita e non vederlo come un peggioramento... è un migliorametno
la risposta è: dipende...
piu ram hai e piu vista ne usa...
varia e anche di diverse centinaia di mega...
purtroppo dovete cambiare mentalita e non vederlo come un peggioramento... è un migliorametno
cioè? intendi dire che vista prende una percentuale della ram disponiblie? (nel mio caso il 33%)?
Se così fosse ottimizerebbe l'esecuzione del OS all'hardware installato.. è sicuramente un miglioramento..
E' così o mi sono perso qualcosa per strada? :confused:
DebitMan
06-10-2006, 12:03
utilizza la ram in maniera diversa ed anche in funzione di quanta ne hai disponibile...
con la nuova funzione di prefetching per esempio precarica in maniera dinamica le cose che utilizzi piu spesso...
poi ci sono altre cose... le avevo lette da qualche parte non ricordo bene l'articolo adesso
se lanci un applicazione che usa un sacco di ram libera quella che non usa...
non è proprio tutto cosi
ma piu o meno in 2 parole semplici...
capito... un'ultima precisazione: io sto usando vista x64.
mi sembrava di aver letto che in ogni caso la versione a 64 bit necessitava del doppio di ram rispetto a quella a 32 bit.. è una cavolata o corrisponde a verità?
avendo un Athlon64 3700+ avevo pensato di provare il 64bit, ma se così fosse potrei anche pensare di fare un test installando la versione a 32bit
Guardavo la lista dei programmi testati dagli utenti, per me è una disfatta mannaggia.
Uso nod32 come antivirus e non funzia.
Alcohol e Nero per masterizzare non funziano.
Daemon tools funzia solo la 3.33.
Sysgate firewall non funzia.
Uffa che gli metto?
Daemon Tools 4.06 funziona perfettamente! ;)
Ancora nulla sulla nuova build?
Ti chiedo scusa, non ho completato per fretta il suggerimento.
Il file che si scarica ha estenzione .zip – sostituisci l’estensione zip con gadget, in modo che il file diventa:
WeatherCenter.gadget
poi pulsante dx -> open
Così si installera e lo troverai anche nella Windows sidebar.
Una volta che hai l'icona nella sidebar, pulsante dx - proprietà - scrivi il nome della località e poi search.
Un doppio click sulla icona ti apre la previsione per 4 giorni.
Scusami ancora, ciao
Edit: ovviamente, come sai, il file WeatherCenter.zip lo modifichi come nome o tramite pulsante dx - rename o con F2.
Se io clicco rename o uso F2 non mi fa cambiare l'estensione del file ma solo il nome...! come faccio a mettere .gadget??? :confused:
albortola
06-10-2006, 13:27
piccola domanda: siccome mi fa sempre una domanda prima di aprire gli zip,alcuni sw,ecc..come faccio per far sparire sta opzione??credo di essere già loggato come admin!
up
Alberello69
06-10-2006, 13:31
down
Mr.Thebest
06-10-2006, 14:34
Ancora nulla sulla nuova build?
no. aspettiamo ancora qualche ora.
massosasso
06-10-2006, 14:47
Scusa Mr.TheBest sai niente circa la possibilità di utilizzare un prog tipo notebook hardware control in Vista?
patrik_in
06-10-2006, 15:13
Se io clicco rename o uso F2 non mi fa cambiare l'estensione del file ma solo il nome...! come faccio a mettere .gadget??? :confused:
Scusa, tu selezioni il file e premi F2: c'è la barra azzurra evidenziata sul nome del file, allora muovi la freccia di spostamento a destra sulla tastiera e si manifesta la barretta verticale del cursore, la sposti all'inizio della parola zip cancelli zip e scrivi gadget.
Deve essere così.
night8314
06-10-2006, 15:24
ok risolto il problema con i driver della scheda di rete...la 5600 come build mi va da dio...e addirittura explorer gira molto meglio che in xp... :eek:
turimuturi
06-10-2006, 16:05
Scusa, tu selezioni il file e premi F2: c'è la barra azzurra evidenziata sul nome del file, allora muovi la freccia di spostamento a destra sulla tastiera e si manifesta la barretta verticale del cursore, la sposti all'inizio della parola zip cancelli zip e scrivi gadget.
Deve essere così.
Se ha le estensioni dei file nascoste si attacca! devi andare in opzioni cartella e rendere le estensioni dei file visibili.
Se ha le estensioni dei file nascoste si attacca! devi andare in opzioni cartella e rendere le estensioni dei file visibili.
esatto, dovevo prima attivare quello..! che domanda stupida però, è la stessa procedura di XP.... :mc:
skyline_gtr
06-10-2006, 17:44
no. aspettiamo ancora qualche ora.
dicono che non sarà pubblica come la RC1.
sarà fatta provare solo ai betatesters decisi da Microsoft.
speriamo che non sia realmente così.
dicono che non sarà pubblica come la RC1.
sarà fatta provare solo ai betatesters decisi da Microsoft.
speriamo che non sia realmente così.
Non è pubblica ma il link al download su server Microsoft potrebbe comunque saltare fuori.. A patto ovviamente di possedere già una chiave di attivazione valida (ottenuta da una precedente registrazione).
skyline_gtr
06-10-2006, 18:02
Non è pubblica ma il link al download su server Microsoft potrebbe comunque saltare fuori.. A patto ovviamente di possedere già una chiave di attivazione valida (ottenuta da una precedente registrazione).
io ho quella della mia copia della RC1...è valida?
Dr. Blues
06-10-2006, 18:05
io ho quella della mia copia della RC1...è valida?
yes ;)
skyline_gtr
06-10-2006, 18:11
yes ;)
:sbavvv: allora continuo a sperare
albortola
06-10-2006, 18:12
pecora cavallo,su microsoft..che così ho ubuntu + vista = devastazione culturale :D
Smileface
06-10-2006, 18:17
giusto due osservazione che possono essere utili a tutti:
1. la microsoft ha aumentato il tempo per la registrazione del so, è passata da 15 giorni ad 1 mese, quindi anche se non avete una chiave valida, potete usare vista per 30 giorni e poi inserire la chiave, volendo, e registrarlo.
2. ho appena aggiunto 512Mb di ram ai miei e devo dire che è una bomba!!! E' vero che vista gira anche con mezzo giga, ma con uno intero è dieci volte migliore!!!
ciao ciao
skyline_gtr
06-10-2006, 18:39
in idle mi occupa 360MB di RAM, circa.
parlo della RC1
stalvatero
06-10-2006, 19:18
Penso che Vista gestica come funzionare a seconda della RAM installata.
A te occupa in Idle 360 Mb... A me che ho 2Gb di Ram ne occupa 610Mb :sofico: ....
Perchè poi non lo so?
albortola
06-10-2006, 19:20
Penso che Vista gestica come funzionare a seconda della RAM installata.
A te occupa in Idle 360 Mb... A me che ho 2Gb di Ram ne occupa 610Mb :sofico: ....
Perchè poi non lo so?
crea una sorta di cache che va ad utilizzare la ram inutilizzata.
marco79ta
06-10-2006, 19:30
E' uscita la RC2,ma su connect purtroppo.
vista_5744.16384.061003-1945_x86fre_client-LRMCFRE_EN_DVD.iso, 2,552.57 MB
vista_5744.16384.061003-1945_x64fre_client-LRMCxFRE_EN_DVD.iso, 3,609.21 MB
E' uscita la RC2,ma su connect purtroppo.
vista_5744.16384.061003-1945_x86fre_client-LRMCFRE_EN_DVD.iso, 2,552.57 MB
vista_5744.16384.061003-1945_x64fre_client-LRMCxFRE_EN_DVD.iso, 3,609.21 MB
http://aeroxp.org/
skyline_gtr
06-10-2006, 19:57
:muro: :muro: :muro:
maledetti...mi stanno facendo morire :muro:
la voglio!!!!!! :cry:
II ARROWS
06-10-2006, 19:58
Io in questi giorni ho dei problemi...
Il sistema sta rallentando in un modo indecente...
Nonostante vada lento come una tartaruga e sospenda continuamente i programmi(funzionano, ma non posso interagire in nessun modo), la CPU non supera i 20% e la RAM non supera i 40%...
Io in questi giorni ho dei problemi...
Il sistema sta rallentando in un modo indecente...
Nonostante vada lento come una tartaruga e sospenda continuamente i programmi(funzionano, ma non posso interagire in nessun modo), la CPU non supera i 20% e la RAM non supera i 40%...
idem un rallentamento generale del os con cpu e ram che non raggiungono cifre incredibili e ciò non mi piace
ah e aggiungo questo problema http://img513.imageshack.us/my.php?image=xfrmps9.jpg qlc idea?
Smileface
06-10-2006, 20:16
ah e aggiungo questo problema http://img513.imageshack.us/my.php?image=xfrmps9.jpg qlc idea?
hai per caso disabilitato qualche servizio?
massosasso
06-10-2006, 20:16
ah e aggiungo questo problema http://img513.imageshack.us/my.php?image=xfrmps9.jpg qlc idea?
Identica cosa anche a me!
mmm a questo punto ci tocca aspettare la rc2 x risolvere il problema :sofico:
II ARROWS
06-10-2006, 20:31
La Post-RC1 era stata annunciata come limitata negli aggiornamenti(nel primo post) e succede anche a me...
Io spero davvero ci diano una RC2 pubblica... :cry:
L'ultima volta che si è bloccato, almeno la RAM era schizzata al 100%... poi riabbassata quasi di colpo al 28%...
Sto facendo la scansione con AVAST da circa un'oretta, ma non ha trovato niente... :muro:
N3V3RM1ND
06-10-2006, 20:47
Si, in effetti anche a me non funziona il windows update... bhe, poco male... :p
albortola
06-10-2006, 20:48
Si, in effetti anche a me non funziona il windows update... bhe, poco male... :p
me too..si vede che microsoft sta preparando i server per la rc2.. :D
albortola
06-10-2006, 20:51
è possibile usare la nokia pc suite su vista??a me non funge..anzi,funge,ma non mi riconosce il cello.. :(
è possibile usare la nokia pc suite su vista??a me non funge..anzi,funge,ma non mi riconosce il cello.. :(
= metto driver , programma ma poi il cell riconosce il pc ma il pc non vede il cell , infatti per ora uso il pc del papi per il nokia
marco79ta
06-10-2006, 21:27
Ecco gli screenshots della RC2
http://www.winfuture.de/screenshots/Windows-Vista-Build-5744-RC-2-(englisch)-2065-1.html
- la settimana prossima, probabilmente lunedì, la RC2 sarà aperta anche al pubblico
- non ci sono nè suoni nè bootscreen nuovo, a quanto pare vogliono tenersi tutto per la RTM
marco79ta
06-10-2006, 22:11
- la settimana prossima, probabilmente lunedì, la RC2 sarà aperta anche al pubblico
- non ci sono nè suoni nè bootscreen nuovo, a quanto pare vogliono tenersi tutto per la RTM
Fonte?
Vista blog:
"Participants in the Windows Vista Customer Preview Program will also have access to RC2 very soon. We will update this post with links when the files are available for download. "
conan_75
06-10-2006, 22:38
E dire che quando io parlavo solo un mese fa di RC2 quasi sicura, il 90% degli utenti mi aveva preso per pazzoide... :O
Vorrei capire se le persone che partecipano in questo tread sanno cosa sia un S.O., la stabilità necessaria per essere immesso sul mercato etc. visto che non parliamo della demo di un videogioco.
A questa RC2 vedrete che succederanno altre versioni pre-final, poichè, dalle vostre impressioni, si capisce che il S.O. deve ancora affinarsi.
redblack2
06-10-2006, 22:42
Ciao Raga possiedo un portatile Toshiba comprato un mese fà con Intel Centrino Duo 1.73-AtiX1600 512 MB-1 GB di RAM ecc..ho scaricato dalla microsoft Vista RC1 e volevo domandarvi se mi consigliate di installarlo se va bene e quanto altro..grazie..
Forse la 5744 non è la RC2 ma una build precedente.
Non ho letto alcuna comunicazione che si tratta di tale versione quindi la ritengo una build Pre-RC2
Aggiungo anche che sul sito connect c'è scritto appunto: Windows Vista RC1 (5744-16384) is here!
EDIT
Guardando attentamente la dicitura in basso a destra del desktop, però, c'è scritto RC2 build 5744
boh
Scusate ma questa cos'è? :eek: http://download.windowsvista.com/preview/rc2/en/download.htm
grayfox_89
07-10-2006, 00:19
Scusate ma questa cos'è? :eek: http://download.windowsvista.com/preview/rc2/en/download.htm
ma lol secondo me si sono impallati con i link.. meglio scaricarlo subito!!
ma lol secondo me si sono impallati con i link.. meglio scaricarlo subito!!
via via via a tutta birraaaaa!!! scaricareee!!! :D :sofico:
e pensare che avevo guardato il sito microsoft mezz'ora fa...! :D
:D :D speriamo :D :D
Ragazzi è autentica comunque, la pagina ha la path corretta e sto scaricando a 86 kb/s....!
Forse hanno anticipato un peletto....! :D
L'unica cosa è che è la 32bit. per ora io scarico a 300kb/s
II ARROWS
07-10-2006, 00:32
Aspetto la x64...
ragazzi ma il seriale rimane lo stesso? :confused:
marco79ta
07-10-2006, 04:39
Ecco i link diretti:
http://download.windowsvista.com/dl/preview/rc2/en/x86/iso/vista_5744.16384.061003-1945_x86fre_client-lrmcfre_en_dvd.iso
http://download.windowsvista.com/dl/preview/rc2/en/x64/iso/vista_5744.16384.061003-1945_x64fre_client-lrmcxfre_en_dvd.iso
Aggiornato il titolo ed il primo post con i link ;)
ragazzi ma il seriale rimane lo stesso? :confused:
?? :cry:
Questo girò penso che farò il "grande passo" e utilizzerò solo la versione x64.. E' ora di lasciarci indietro la tecnologia a 32bit.. Se non siamo noi a farlo, spronando il marcato e i produttori a rilasciare nuovi driver, rimaniamo legati a vita ad una tecnologia passata (passata da 3 anni ormai).
skyline_gtr
07-10-2006, 07:58
ecco sto scaricando a 400KB/s.
poi la masterizzo con Alcohol120%.
e poi la installo.
ma devo installare tutto da capo...oppure è una specie di aggiornamento che aggiunge/modifica alcuni files?
Quindi ragazzi secondo voi su quei link diretti sono sicuri ke sia la RC2?
Ho Paura a scaricarlo inutilmente
Io ho messo in download, poi staremo a vedere. ;)
Aggiornato il titolo ed il primo post con i link ;)
grazie Psiche ;)
jerrygdm
07-10-2006, 08:15
sembrano ok....scarico a 450k, sono quasi al massimo x la mia linea, nemmeno le altre release si scaricavano così velocemente...probabilmente poche persone stanno scaricando rispetto le altre che il link era ovunque...ma tanto meglio darci dentro perchè fra un pò la scaricheranno tutti anche questa..
ecco, a me ha dato "fatal error" dopo 1,65 Gb.... e si è bloccato tutto... mi tocca ricominciare da capo... :muro: :muro:
non c'è un modo per recuperare questi Gb adesso che ricomincio? ho usato il dowload manager di Windows....
Io scarico a 480K col Gigaget, tra un ora e mezza finisce, frattanto porto la macchina al lavaggio :cool: cosi' appena torno masterizzo ed installo!
marKolino
07-10-2006, 08:31
uff.. avevo scaricato proprio l'altra sera la 5600... per fortuna non l'ho ancora installata. Rimanderò di qualche ora il setup, intanto faccio spazio :D
jerrygdm
07-10-2006, 08:32
in teoria dovrebbe farti il resume, adesso sto usando flashget ma la rc1 5600 l'avevo scaricata con il downloader di windows e mi aveva fatto il resume 2 volte, una si era blooccata la connessione e una avevo fermato io.
stalvatero
07-10-2006, 08:32
Sto scaricando anch'io al massimo per la mia linea... :D
Ovviamente frmattone generale e reinstallazione delle nuova release.
Sono convinto che sia meglio fare così, almeno ora che abbiamo tra le mane versioni RC le quali hanno migliaia di bug risolti rispetto alle precedenti ;)
avete sentito delle forti limitazioni per chi non avrà la versione originale dopo l uscita dell os?
noi cmq possiamo stare tranquilli fino a giugno per gli aggiornamenti?
avete sentito delle forti limitazioni per chi non avrà la versione originale dopo l uscita dell os?
Ci mancherebbe che non fosse così..
noi cmq possiamo stare tranquilli fino a giugno per gli aggiornamenti?
Non saranno possibili aggiornamenti per le versione precedenti alla RTM commerciale.
Ragazzi, scusate, ho letto del download manager di Windows, sapete dirmi come attivarlo???
che peccato allora mi sorge un dubbio ai fine della stabilità e sicurezza di un o.s. ci conviene rimanere su vista anche senza aggiornamenti?se si per quanto tempo?
marco79ta
07-10-2006, 08:50
Versione x86 installata con successo
Versione x64 non parte dopo il primo reboot dell'installazione
che peccato allora mi sorge un dubbio ai fine della stabilità e sicurezza di un o.s. ci conviene rimanere su vista anche senza aggiornamenti?se si per quanto tempo?
Vista con firewall e antivirus non dovrebbe avere grossi problemi di stabilità.
Gli aggiornamenti veri verranno sulla compatibilità driver, eventuali ottimizzazioni e correzioni di bug. Cos'è che su un os nuovo saranno all'ordine del giorno per almeno 6 mesi..
Vista con firewall e antivirus non dovrebbe avere grossi problemi di stabilità.
Gli aggiornamenti veri verranno sulla compatibilità driver, eventuali ottimizzazioni e correzioni di bug. Cos'è che su un os nuovo saranno all'ordine del giorno per almeno 6 mesi..
un uscita di un service pack potrebbe prolungare la durata dell o.s. sempre che sia prima di giugno
Niente, col dowload manager di micorsoft ho dovuto reiniziare il dowload da zero... ho perso lì1,65 GB scaricato questa notte... che pacco, mi tocca aspettare un'altra mezza giornata adesso!! :muro:
stalvatero
07-10-2006, 08:58
La mia preoccupazione e comunque un'altra. Con le RC ci stiamo abituando alla versione Ultimate di Vista, che è quella di "punta" per così dire. Ossia la più completa...che ovviamente costa un botto in più :sofico:
Dobbiamo stare poi a vedere sulle versioni Home come ci troveremo o se ci mancherà qualcosa a cui ci stiamo abituando ora. Dico le versioni Home, perchè penso che siano quelle più accessibili alle tasche di tanti di noi... :cry:
skyline_gtr
07-10-2006, 09:04
La mia preoccupazione e comunque un'altra. Con le RC ci stiamo abituando alla versione Ultimate di Vista, che è quella di "punta" per così dire. Ossia la più completa...che ovviamente costa un botto in più :sofico:
Dobbiamo stare poi a vedere sulle versioni Home come ci troveremo o se ci mancherà qualcosa a cui ci stiamo abituando ora. Dico le versioni Home, perchè penso che siano quelle più accessibili alle tasche di tanti di noi... :cry:
ecco. per me è proprio questa la boiata. ci sono troppe versioni e troppa differenza di prezzo/caratteristiche tra loro....
un uscita di un service pack potrebbe prolungare la durata dell o.s. sempre che sia prima di giugno
Cosa centra il service pack con il discorso per la sua durata? Non ti seguo.. Vista durerà almeno 3 anni (nel bene e nel male)..
Per quanto interesserà a pochi vale la pena di segnalarla: Ruby e Rails sembrano girare senza problemi (sia sulla 5600 che sulle due successive, 5728 e 5744). E' una buona notizia.
Cosa centra il service pack con il discorso per la sua durata? Non ti seguo.. Vista durerà almeno 3 anni (nel bene e nel male)..
visto che fino a giugno saremo senza aggiornamenti con un service pack diciamo possono recuperarli sempre se esce prima che ci scade il codice
per quanto riguarda le versioni di vista:
Molti programmi non uso vedi mediacenter quindi potrebbe essere una buona cosa una versione meno carica ma + performante non so ora come sono strutturate le varie versione certo che alcuni programmi ho avuto limpressione che non siano leggerissimi
marco79ta
07-10-2006, 09:30
Un problema ancora non risolto è il lento Boot di Vista.
Forse per il debug del so ancora Beta.
Un problema ancora non risolto è il lento Boot di Vista.
Forse per il debug del so ancora Beta.
?
Dalla 5600 in poi mi è sembre bootato in meno tempo che XP SP2...
visto che fino a giugno saremo senza aggiornamenti con un service pack diciamo possono recuperarli sempre se esce prima che ci scade il codice
Ora ti seguo.. Penso che gli aggiornamenti non saranno installabili su preRTM neanche avendo il singolo eseguibile.
Microsoft ha tutto da perdere nel permettere l'utilizzo di versione preRTM.
chiaro e allora godiamoci il tutto finche dura :D
skyline_gtr
07-10-2006, 09:57
sto masterizzando.
quindi consigliate di installare la RC2 da capo, dopo un formattone?
relo@ded
07-10-2006, 10:01
Peccato che ATI ancora non abbia rilasciato i driver per la nuova build... :muro:
Chi ha già avuto modo di testarla, impressioni?
Peccato che ATI ancora non abbia rilasciato i driver per la nuova build... :muro:
Chi ha già avuto modo di testarla, impressioni?
Non li metto, quelli per la rc1 fanno pena, meglio quelli nativi di vista.
Tra poco parto con l'installaziane della RC2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.