PDA

View Full Version : Aspettando Windows Vista


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

masteralex
24-06-2006, 22:09
ragazzi si sa qualcosa dei modem usb? ke palle.. :(

Marko#88
24-06-2006, 22:27
Ragazzi ho un ottima news: Tra qualche ora verrà rilasciata su Connect la Build 5456 di Windows Vista!!!
Cioè??la nuova beta scaricabile gratis???mi dai il link...magari in pvt...

rcrusso
25-06-2006, 07:21
mmmmmm nessuno che sappia darmi una dritta sul problema con i solitari??
vorrei farmi una partita, mi piacciono le animazioni............... :sofico:

e vorrei chiedervi anche un chiarimento su microsoft connect.
ho effettuato il login con il mio profino msn, quindi utente e psw, ma se vado ad iscrivermi in qualcosa mi richiede indirizzo, telefono, insomma dati.....sensibili..........non ho niente di cui preoccuparmi visto che solo di licenze ne ho un cassetto pieno, ma a loro cosa interessa dove abito????

io glieli do i miei recapiti ma a cosa gli servono???? :eek:


ciao e grazie

Mr.Thebest
25-06-2006, 07:39
La nuova build di Windows Vista (5456.5.060620-1700_winmain_idx03) usa gli stessi product key della 5384. E' disponibile solo per i beta-tester di Connect.
Ecco i dettagli:

Windows Vista, Longhorn Server and IE 7 Beta
Downloads Details

Title Windows Vista Build 5456 English builds for x86 and x64
Release Date 6/23/2006
Size 5,929.81 MB
Version 5456
Category Build
Milestone
Description
Windows Vista Beta 2 English builds for x86 and x64. This package contains Ultimate, Home Basic, Home Premium, and Business binaries. The key used is what determines what SKU you see.

NOTES:

You must downoad and read these release notes below prior to installing this build.
Please ensure you select to download from either Redmond or Dublin for optimum speeds Do not download from Singapore.
Keys Packages

Ultimate - 5342 and Up
Home Basic - Beta 2 Home Basic (v.5384)
Home Premium - Beta 2 Home Premium (v.5384)
Business - Beta 2 Business (v.5384)

0x80E3B54D vista_5456.5.060620-1700_winmain_idx03_x86fre_client-LB2CFRE_EN_DVD.iso

0x0D680F43 vista_5456.5.060620-1700_winmain_x64fre_client-LB2CxFRE_EN_DVD.iso

Screenshots:
http://www.aeroxp.org/board/index.php?show...amp;#entry50333
http://blog.utaks.net/?p=19

Mr.Thebest
25-06-2006, 07:42
Ah dimenticavo (anche se è un pò OT), è stato rilasciato Messenger Plus! Live per Windows Live Messenger 8.
Download qui: http://www.msgpluslive.net/

Marko#88
25-06-2006, 09:06
La nuova build di Windows Vista (5456.5.060620-1700_winmain_idx03) usa gli stessi product key della 5384. E' disponibile solo per i beta-tester di Connect.
Ecco i dettagli:



Screenshots:
http://www.aeroxp.org/board/index.php?show...amp;#entry50333
http://blog.utaks.net/?p=19
Ma tipo io che ho scaricato la beta2 dal sito della microsoft (che mi ha rilasciato un product key) la posso scaricare?O devo fare qualcosa di particolare?Perchè con la beta2 dal sito microsoft ho dei problemucci vari e nn mi posso godere vista...volevo provare una versione diversa per vedere se le cose migliorano...

Marko#88
25-06-2006, 09:08
mmmmmm nessuno che sappia darmi una dritta sul problema con i solitari??
vorrei farmi una partita, mi piacciono le animazioni............... :sofico:

e vorrei chiedervi anche un chiarimento su microsoft connect.
ho effettuato il login con il mio profino msn, quindi utente e psw, ma se vado ad iscrivermi in qualcosa mi richiede indirizzo, telefono, insomma dati.....sensibili..........non ho niente di cui preoccuparmi visto che solo di licenze ne ho un cassetto pieno, ma a loro cosa interessa dove abito????

io glieli do i miei recapiti ma a cosa gli servono???? :eek:


ciao e grazie
Per quel che riguarda i solitari anche a me la prima volta che ho installato win vista vedevo schermo nero anche se il gioco partiva...poi ho formattato per un altro motivo e la seconda volta fungevano normalmente.... :confused: Secondo me il problema è da ricercare nel fatto che win è una beta, i driver sono beta...è normale avere un po' di problemi ogni tanto...

rcrusso
25-06-2006, 09:48
Per quel che riguarda i solitari anche a me la prima volta che ho installato win vista vedevo schermo nero anche se il gioco partiva...poi ho formattato per un altro motivo e la seconda volta fungevano normalmente.... :confused: Secondo me il problema è da ricercare nel fatto che win è una beta, i driver sono beta...è normale avere un po' di problemi ogni tanto...
certo, lo so.........e non sto assolutamente a criticare il lavoro di zio bill :D

certo che se voglio farmi una partita a solitario devo prima riformattare tutto........prendo un mazzo di modiano e faccio prima :sofico:

grazie cmq per la risposta, ma possibile che non ci sia una soluzione meno.....drastica???

Marko#88
25-06-2006, 09:50
certo, lo so.........e non sto assolutamente a criticare il lavoro di zio bill :D

certo che se voglio farmi una partita a solitario devo prima riformattare tutto........prendo un mazzo di modiano e faccio prima :sofico:

grazie cmq per la risposta, ma possibile che non ci sia una soluzione meno.....drastica???
Non so, a quanto pare siamo gli unici a cui è successo...

rcrusso
25-06-2006, 09:56
Non so, a quanto pare siamo gli unici a cui è successo...
caspita....che fortuna :D

qiasi quasi glielo segnalo........come si fa il report da vista????
chissa se vinco una bambolina :)

Mister24
25-06-2006, 10:21
caspita....che fortuna :D

qiasi quasi glielo segnalo........come si fa il report da vista????
chissa se vinco una bambolina :)

Sul desktop dovresti avere un collegamento chiamato Feedback, che serve appunto per comunicare problemi o qualsiasi suggerimento tu voglia dare.
Per la bambolina ne dubito. :D

rcrusso
25-06-2006, 10:47
Sul desktop dovresti avere un collegamento chiamato Feedback, che serve appunto per comunicare problemi o qualsiasi suggerimento tu voglia dare.
Per la bambolina ne dubito. :D

nun c'è.......................
non ricordo sinceramente se lo ho cancellato per sbaglio..........avevo combinato sul desktop un macello, fra driver, post e quant'altro, e deve essere finito nel cestino con la selezione......... :cry:

dove lo ripristino?dov'è? nel pannello di controllo, li dovrebbe essere, non lo trovo piu.....

grazie


Riccardo

Mister24
25-06-2006, 10:59
nun c'è.......................
non ricordo sinceramente se lo ho cancellato per sbaglio..........avevo combinato sul desktop un macello, fra driver, post e quant'altro, e deve essere finito nel cestino con la selezione......... :cry:

dove lo ripristino?dov'è? nel pannello di controllo, li dovrebbe essere, non lo trovo piu.....

grazie


Riccardo

Il collegamento punta a
%SystemRoot%\system32\mshta.exe %SystemRoot%\system32\feedback.hta

rcrusso
25-06-2006, 11:01
Il collegamento punta a
%SystemRoot%\system32\mshta.exe %SystemRoot%\system32\feedback.hta

grazie, gentilissimo, ho gia creato il collegamento ;)

Mo gli scrivo, chissà che non mi mandino un........mazzo di carte :rolleyes:

rcrusso
25-06-2006, 11:11
ecco cosa gli ho scritto......

vediamo se arriva sto mazzo di carte.......magari anche il poker cavallino :sofico:


Con la presente vorrei segnalarvi un'anomalia riscontrata con i giochi.
L'utilizzo risulta impossibile a causa della mancanza di visualizzazione del gioco, che parte regolarmente ma non visualizza le carte o la schermata dello stesso.
Ciò si verifica con tutti i solitari ed i giochi, ad esclusione degli scacchi che funziona regolarmente.
Non ho instsallato niente di particolare a parte i driver ati dedicati appunto a vista, utilizzandone però la configurazione di default.
Spero la mia presente possa esservi di aiuto anche se il sistema non ha rilevato l'anomalia e quindi non ho informazioni tecniche da comunicarvi.
Cordiali saluti

Riccardo

Andrewu
25-06-2006, 11:13
sono un pò di giorni che non seguo la discussione, ma è stato risolto in qualche modo il problema con le 9700 mobility???

The borg
25-06-2006, 11:45
Mi potreste aiutare????

Ho scaricato la versione a 64 bit beta 2 dal sito microsoft o fatto bene o è meglio la 32 bit????(Pc in my sign)

Qualcuna sa se ci sn driver x sound blaster audigy zs???

Driver x schede wirless D-Link???

riccardosl45
25-06-2006, 15:42
Ragazzi come si crea un multiboot? Possibile nessuno lo sappia........ :cry:

Te lo crea automaticamente

Fai due partizioni e installi prima un XP (per esempio) e dopo Vista...

Vista ti installa il suo boot loader che all'avvio ti fa scegliere con quale partire ;)

riccardosl45
25-06-2006, 15:45
Rik`[']uhm..nessuno? :D

Un suicidio insomma :eek:

riccardosl45
25-06-2006, 15:51
Quello integrato in pc-cillin internet security 14 fatto apposta per win vista? :stordita:

Non uso pc-cillin :(

]Rik`[
25-06-2006, 16:38
dicevo nessuno perchè sono dietro router :D
beh..magari puoi iniziare ad usare pc cilin :p

lupetto1974
25-06-2006, 17:36
è possibile che io in "giro" abbia trovato una windows vista beta ITA di 3,7 gb circa che mi dite?

The borg
25-06-2006, 17:51
è possibile che io in "giro" abbia trovato una windows vista beta ITA di 3,7 gb circa che mi dite?

Strano....ma voi avete 64 o 32 bit?

merut82
25-06-2006, 17:56
è possibile che io in "giro" abbia trovato una windows vista beta ITA di 3,7 gb circa che mi dite?
Dico che in "giro" come ti muovi pesti una ca**ta.

Demin Black Off
25-06-2006, 18:12
uhm vista è più stabile in vmware che ....

The borg
25-06-2006, 23:48
Come faccio ad attivarlo se nn riesco ad andare in internet????

Cmq avete 64 o 32 bit???

redheart
26-06-2006, 07:11
rieccomi qui l'errore che mi dà in fase di setup è conosciuto (info qui (http://forums.microsoft.com/MSDN/ShowPost.aspx?PageIndex=2&SiteID=1&PostID=468047&PageID=0)) e pare accada quando i dati del dvd passano sull'hd e anche se attualmente non c'è soluzione ho provato a copiare tutto il contenuto del dvd su hd e lanciare da lì il setup e funziona :winner:

parte correttamente, tutto bello colorato e d'effetto ma non funziona nulla o meglio l'unica cosa che sono riuscito ad installare correttamente sono i driver ati.... ;)

la sound blaster live non dovrebbe funzionare senza ulteriori driver? non sento nulla, ho provato quelli di xp ma nulla da fare :(

ho provato ad installare il mio modem usb senza troppe speranze ed infatti non si allinea :(

non ho ancora approfondito oltre x adesso....;)

up

qualcno è riuscito a far funzionare la sound blaster live?

cmq anch'io vorrei sapere come fare x attivarlo visto che nn riesco a connettermi...

Trym
26-06-2006, 07:14
Come faccio ad attivarlo se nn riesco ad andare in internet????

Cmq avete 64 o 32 bit???
prova col numero verde che viene dato all'attivazione di xp

mi sembra che qualcuno ci era riuscito

pistolino
26-06-2006, 08:26
:eek: :cry:

https://blogs.msdn.com/winfs/archive/2006/06/23/644706.aspx

It's been nearly a year since I wrote my entry about WinFS Beta1, but rest assured, we have been working furiously since then. Today I have an update about how we are delivering some of the WinFS technologies. It represents a change to our original delivery strategy, but it's a change that we think that you'll like based on the feedback that we've received.

As most people who read this blog know, WinFS has always been about many things – a new model to enrich how users manage information, rich storage technology, and sometimes also a packaging of technology. The real change I am addressing today is in the packaging strategy.

There are many great technical innovations the WinFS project has created – innovations that go beyond just the WinFS vision but are part of a broader Data Platform Vision the company is pursuing. The most visible example of this today is the work we are now doing in the next version of ADO.NET for Orcas. The Entities features we are now building in ADO.NET started as things we were building for the WinFS API. We got far enough along and were pushed on the general applicability of the work that we made the choice to not have it be just about WinFS but make it more general purpose (as an aside – this stuff is really coming together – super cool).

Other technical work in the WinFS project is at a similar point – specifically the integration of unstructured data into the relational database, and automation innovations that make the database "just work" with no DBAs – "richer store" work. It's these storage innovations that have matured to the point where we are ready to start working on including them in our broader database product. We are choosing now to take the unstructured data support and auto-admin work and deliver it in the next release of MS SQL Server, codenamed Katmai. This really is a big deal – productizing these innovations into the mainline data products makes a big contribution toward the Data Platform Vision we have been talking about. Doing this also gives us the right data platform for further innovations.

These changes do mean that we are not pursuing a separate delivery of WinFS, including the previously planned Beta 2 release. With most of our effort now working towards productizing mature aspects of the WinFS project into SQL and ADO.NET, we do not need to deliver a separate WinFS offering.
Be encouraged that we are able to get the underlying feature work into Orcas and Katmai. It's great technology and we are super-excited to be productizing this way. And most importantly, it's what people have been asking for – as we work with customers, we're constantly hearing that they want many of the technologies to be more broadly available in the data platform products. That feedback was taken seriously.

Of course, there are other aspects of the WinFS vision that we are continuing to incubate – areas not quite as mature as the work we are now targeting for Katmai and ADO.NET. Since WinFS is no longer being delivered as a standalone software component, people will wonder what that means with respect to the Windows platform. Just as Vista pushed forward on many aspects of the search and organize themes of the Longhorn WinFS effort, Windows will continue to adopt work as it's ready. We will continue working the innovations, and as things mature they will find their way into the right product experiences – Windows and otherwise. Having so much ready for SQL Server and ADO.NET is a big impact on the platform, and more will come.

That's all for now. I know people won't be shy with questions and comments.
- Quentin

Author: Quentin Clark

Published Friday, June 23, 2006 1:00 PM by WinFS Team
Filed Under: General, Author: Quentin Clark

Leggete i commenti nel link...ma le novità di vista dove sono? Piano piano stanno scomparendo tutte e molte si riducono... :mbe: :muro: :mc:

Aryan
26-06-2006, 08:48
Stavo per postarlo io!
Cmq http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1541593&r=PI

pistolino
26-06-2006, 09:06
Stavo per postarlo io!
Cmq http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1541593&r=PI

Ottima traduzione in italiano ;) Grazie per il link così anche chi non conosce l'inglese può leggere.

Comunque più si avvicina la data di uscità, più pezzi perde questo Vista :mbe: :stordita: Tra poco perde anche la grafica Aero e ci rimane XP targato Vista. :sofico: :muro:

pistolino
26-06-2006, 09:12
Stavo leggendo la traduzione di PI e ne quoto un pezzo:

Al di là del fatto che alcuni pezzi di WinFS sopravviveranno in altri software, resta il fatto che questo componente non verrà più inglobato in Windows Vista, neppure - com'era stato suggerito lo scorso anno dalla stessa Microsoft - per mezzo di un aggiornamento. Clark sostiene che alcuni dei concetti alla base di WinFS siano stati implementati in Vista in altri modi, ma certo questo è ben poca cosa rispetto alle ambizioni del progetto originario.


:confused: :rolleyes:

I motivi che hanno spinto Microsoft a cassare il progetto WinFS possono essere diversi. C'è chi sostiene che questa tecnologia fosse troppo pesante (e la grafica allora? :rolleyes: E' una piuma vero? :mc: :rolleyes: ) e complessa da implementare su di un personal computer, o che semplicemente si possano ottenere risultati simili utilizzando tecniche assai più semplici e tradizionali (...)

Bastava basarsi sui Desktop Search ed evitare di investire denaro e tempo in progetto per poi chiuderlo :rolleyes: Vista è stato rimandato di ANNI per implementare WinFS e adesso lo tolgono...

L'unica novità che resta è Aero... (sempre che non scompaia anche quello a questo punto :rolleyes: :mc: Sai...magari è troppo pesante per l'hardware, come WinFS :rolleyes:

No comment... :rolleyes: :doh:

Aryan
26-06-2006, 09:22
Aero2, se hai già utilizzato Linux è tutto meno che una novità. Anzi, sul pinguino trovi di meglio... :p

Non
26-06-2006, 10:05
Non uso pc-cillin :(
aaaaarghh!!!

Ho appena scaricato http://download.windowsvista.com/dl/preview/beta2/en/x64/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x64fre_client-LB2CxFRE_EN_DVD.iso
(versione 64 bit vista beta2), masterizzato alla min velocità 6x
e installato (con l'apposito productkey inviato da microzoz per email) in dual boot con xp sul secondo hard disk.
il mio sistema: athlon 64 3000 winchy 939, asus a8v-deluxe, 512 mb ram single channel, geffo ti 4400, 80 gb sata + 80 gb ata.

risultato: dopo un'ora di installazione andata apparentamente a buon fine SCHERMATA BLU AD OGNI AVVIO DI VISTA E RIAVVIO IMMEDIATO..
io credo sia la mancanza di ram

mi sapete aiutare??

Dias
26-06-2006, 10:26
:eek: :cry:



Leggete i commenti nel link...ma le novità di vista dove sono? Piano piano stanno scomparendo tutte e molte si riducono... :mbe: :muro: :mc:


Pian piano? Quali novità stanno scomparendo? Mi fai un elenco?

WinFS è l'unica cosa che è stata tolta (per ragioni prestazionali), punto.
Poi se volete trollare ad ogni notizia su WinFS con il solito "l'ennesima novità mancata", beh, almeno scrivetelo cosi da non confondere altri utenti.

The borg
26-06-2006, 10:43
Meglio 64 32 bitt....x favore rispondetemi!!!!

Aryan
26-06-2006, 10:44
Pian piano? Quali novità stanno scomparendo? Mi fai un elenco?

WinFS è l'unica cosa che è stata tolta (per ragioni prestazionali), punto.
Poi se volete trollare ad ogni notizia su WinFS con il solito "l'ennesima novità mancata", beh, almeno scrivetelo cosi da non confondere altri utenti.
Mio caro, quella era una delle novità più grandi, se non la più grande... :rolleyes:

Dias
26-06-2006, 10:49
Mio caro, quella era una delle novità più grandi, se non la più grande... :rolleyes:

Allora forse ti converebbe informarti prima di spalmare disinformazione:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

Aryan
26-06-2006, 11:05
Allora forse ti converebbe informarti prima di spalmare disinformazione:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista
Guarda che quello sei tu... :p
Non mi sembra che quella lista contenga cose molto interessanti... :O

800€ di NULLA... :muro:

Dias
26-06-2006, 11:20
Guarda che quello sei tu... :p
Non mi sembra che quella lista contenga cose molto interessanti... :O

800€ di NULLA... :muro:


Aero (che non è solo interfaccia grafica come sono convinti molti troll)
Sicurezza praticamente totale
BitLocker
DirectX10
WMC
WMP11 - semplicemente il miglior wmp di sempre
Net Framework 3
Vari miglioramenti alla rete come IPv6

Tanto per dirne qualche d'una.
Non sono cose interessanti per te? Forse allora ti conviene abbandonare il mondo dei pc...

Aryan
26-06-2006, 11:25
Aero (che non è solo interfaccia grafica come sono convinti molti troll)
Sicurezza praticamente totale
BitLocker
DirectX10
WMC
WMP11 - semplicemente il miglior wmp di sempre
Net Framework 3
Vari miglioramenti alla rete come IPv6

Tanto per dirne qualche d'una.
Non sono cose interessanti per te? Forse allora ti conviene abbandonare il mondo dei pc...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sottolineo solo quella per pietà... :ahahah:

Dias
26-06-2006, 11:32
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sottolineo solo quella per pietà... :ahahah:


Hai dimenticato "trollala trollala"...

ps.: se non sei in grado di argomentare le tue risposte, non sei obbligato a rispondere...

pistolino
26-06-2006, 11:33
Aero (che non è solo interfaccia grafica come sono convinti molti troll)
Sicurezza praticamente totale
BitLocker
DirectX10
WMC
WMP11 - semplicemente il miglior wmp di sempre
Net Framework 3
Vari miglioramenti alla rete come IPv6

Tanto per dirne qualche d'una.
Non sono cose interessanti per te? Forse allora ti conviene abbandonare il mondo dei pc...

Sicurezza praticamente totale?!? :eek: Allora non è Windows :D (Non per trollare ma sono state scoperte già alcune falle su IE7 beta e sono suciti diversi update di protezione per Vista...menomale che non è ancora preso di mira dagli hacker... :rolleyes: )
DX10: bella novità, peccato che ci vorranno almeno altri 2 anni per sfruttarle appieno ( e già si parla di DX 10.1, non compatibili con le DX10 pure :doh: )
WMC: esiste già oggi...
WMP11 - semplicemente il miglior wmp di sempre (PER TE ;) ) Il player più protetto da DRM sicuramente ;) Ce ne sono altri decisamente migliori.
NET FRAMEWORK 3: semmai è un progresso per gli sviluppatori, non per gli utenti finali.
Vari miglioramenti alla rete come IPv6: niente di indispensabile.

Non sono cose interessanti per te? Forse allora ti conviene abbandonare il mondo dei pc

Saranno pure interessanti (per me mica tanto...) ma le grandi novità, quelle che dovevano segnare un abisso da Windows XP, sono scomparse...
Non voglio scatenare flame ma a questo punto anch'io penso che Vista sia una "sVista". E' intollerabile che un sistema atteso dalla fine del 2003 (!!!), tanto osannato come la RIVOLUZIONE di Windows 95, si riveli poi un XP con alcune funzionalità in più...tutto IMHO ovviamente...

Kira Yamato
26-06-2006, 11:35
Raga ho installato la beta due e non ho particolari problemi! però dopo circa 2/3 ore che il pc è accesso inizia ad andare sempre più lento, guardo sul task manager e noto che il pc impegna praticamente 1 GB di ram che sarebbe la ram che ho a dispozione, può essere questo il problema?non si può allegerire un po il sistema? se si ditemi come?

il mio pc è:

Scheda Madre Intel
Pentium 2400 Mhz
Geforce FX 5600 Ultra
Ram 1 GB
Hard Disk 120 GB partizionato in 1 partizione da 20 Gb dove ho installato vista una da 8 GB dove è installato XP e una partizione dati per lo spazio rimanente.

Ragazzi una cosa, io avevo in mente di comprarmi il pc questa estate, ma se lo compro le varie periferiche sarà compatibile con vista vero?

Aryan
26-06-2006, 11:36
Sicurezza praticamente totale?!? :eek: Allora non è Windows :D (Non per trollare ma sono state scoperte già alcune falle su IE7 beta e sono suciti diversi update di protezione per Vista...menomale che non è ancora preso di mira dagli hacker... :rolleyes: )
DX10: bella novità, peccato che ci vorranno almeno altri 2 anni per sfruttarle appieno ( e già si parla di DX 10.1, non compatibili con le DX10 pure :doh: )
WMC: esiste già oggi...
WMP11 - semplicemente il miglior wmp di sempre (PER TE ;) ) Il player più protetto da DRM sicuramente ;) Ce ne sono altri decisamente migliori.
NET FRAMEWORK 3: semmai è un progresso per gli sviluppatori, non per gli utenti finali.
Vari miglioramenti alla rete come IPv6: niente di indispensabile.



Saranno pure interessanti (per me mica tanto...) ma le grandi novità, quelle che dovevano segnare un abisso da Windows XP, sono scomparse...
Non voglio scatenare flame ma a questo punto anch'io penso che Vista sia una "sVista". E' intollerabile che un sistema atteso dalla fine del 2003 (!!!), tanto osannato come la RIVOLUZIONE di Windows 95, si riveli poi un XP con alcune funzionalità in più...tutto IMHO ovviamente...

Sulle altre non avevo volgia di rispondere ma l'hai fatto tu.
Aggiungo che WMP11 fa schifo a molti e che il miglior player in circolazione a detta di molti è Amarok

pistolino
26-06-2006, 11:36
Hai dimenticato "trollala trollala"...

ps.: se non sei in grado di argomentare le tue risposte, non sei obbligato a rispondere...

Calma raga ;)
Comunque hai scritto certe cose che non stanno nè in cielo nè in terra... :rolleyes:

Dias
26-06-2006, 11:54
Sicurezza praticamente totale?!? :eek: Allora non è Windows :D (Non per trollare ma sono state scoperte già alcune falle su IE7 beta e sono suciti diversi update di protezione per Vista...menomale che non è ancora preso di mira dagli hacker... :rolleyes: )
IE7 è a sè stante in Vista, compromettere quello non è sufficiente per compromettere il sistema, punto.
Se poi cliccate SI pure quando il sistema vi chiede esplicitamente se lanciare un software o meno, beh, la colpa è soltanto vostra, prendetevene la resposabilità.

DX10: bella novità, peccato che ci vorranno almeno altri 2 anni per sfruttarle appieno ( e già si parla di DX 10.1, non compatibili con le DX10 pure :doh: )

Fonte di questa notizia? www.troll.com ?


WMC: esiste già oggi...

Certo, l'abbiamo tutti quanti integrato in XP. Ma per piacere.


WMP11 - semplicemente il miglior wmp di sempre (PER TE ;)

La miglior gestione degli album sul mercato non la vedo solo io (leggi le pagine precedenti), o meglio sei tu che la ignori.
Per non parlare di poter filtrare la musica di URGE in base al mood.

Il player più protetto da DRM sicuramente

Non sai di cosa stai parlando...

Ce ne sono altri decisamente migliori.

Come sopra, trovami un player con una gestione degli album migliore. Basta con le chiacchiere.


NET FRAMEWORK 3: semmai è un progresso per gli sviluppatori, non per gli utenti finali.
Per gli utenti finali che cliccano SI pure quando gli chiedono se installare un virus o meno, sicuramente non cambierà niente, ma per quelli che programmano anche un minimo, cambia tutto.

Vari miglioramenti alla rete come IPv6: niente di indispensabile.
Ti rode, eh?


Saranno pure interessanti (per me mica tanto...) ma le grandi novità, quelle che dovevano segnare un abisso da Windows XP, sono scomparse...
Cos'è scomparso a parte WinFS?


Non voglio scatenare flame

Hahaha, sei simpatico, soprattutto considerando che in questo topic non hai fatto altro.

ma a questo punto anch'io penso che Vista sia una "sVista". E' intollerabile che un sistema atteso dalla fine del 2003 (!!!), tanto osannato come la RIVOLUZIONE di Windows 95, si riveli poi un XP con alcune funzionalità in più...tutto IMHO ovviamente...

Pure WIn95 tiri in mezzo? Sei al limite dei ridicolo.
Soltanto considerando i vari miglioramenti apportati alla sicurezza Vista rispetto al XP è un passo più grande di quello che è stato XP rispetto al Win98, se poi parliamo di multimedia...

Dias
26-06-2006, 11:59
Sulle altre non avevo volgia di rispondere ma l'hai fatto tu.
Aggiungo che WMP11 fa schifo a molti e che il miglior player in circolazione a detta di molti è Amarok


Amarok va bene nell'ambito Linux, su Win tra Winamp e Foobar non sopravviverebbe neanche un giorno. E se l'hai mai usato almeno una volta dovresti sapere di cosa sto parlando.

Con WMP11 cambieranno tante cose, ancora uno che lo reputi uno schifo non l'ho trovato, anzi, se leggi le pagine precedenti ti renderai conto di quanto piaccia alla gente.

Kjow
26-06-2006, 12:07
Cos'è? Non reggete il caldo?

Direi che basta, no? :mbe:

PS-OT: Io che programmo (non sarò un guru, ma me la cavicchio), il framework .net (1, 2, 3, millemila) lo trovo un'umiliazione per i programmatori seri e una illusoria speranza per chi non ci capisce niente di programmazione. Ma questo è OT e sopratutto molto personale.

Dias
26-06-2006, 12:25
Cos'è? Non reggete il caldo?

Direi che basta, no? :mbe:

PS-OT: Io che programmo (non sarò un guru, ma me la cavicchio), il framework .net (1, 2, 3, millemila) lo trovo un'umiliazione per i programmatori seri e una illusoria speranza per chi non ci capisce niente di programmazione. Ma questo è OT e sopratutto molto personale.

Certo perchè i programmatori fighi programmano in assembly. :)

Kira Yamato
26-06-2006, 12:31
Raga ho installato la beta due e non ho particolari problemi! però dopo circa 2/3 ore che il pc è accesso inizia ad andare sempre più lento, guardo sul task manager e noto che il pc impegna praticamente 1 GB di ram che sarebbe la ram che ho a dispozione, può essere questo il problema?non si può allegerire un po il sistema? se si ditemi come?

il mio pc è:

Scheda Madre Intel
Pentium 2400 Mhz
Geforce FX 5600 Ultra
Ram 1 GB
Hard Disk 120 GB partizionato in 1 partizione da 20 Gb dove ho installato vista una da 8 GB dove è installato XP e una partizione dati per lo spazio rimanente.

Ragazzi una cosa, io avevo in mente di comprarmi il pc questa estate, ma se lo compro le varie periferiche sarà compatibile con vista vero?

forse hp sbagliato topic! :wtf: cmq se qualcunp sa aiutarmi mi risponda per favore :ave:

Kjow
26-06-2006, 12:33
Certo perchè i programmatori fighi programmano in assembly. :)

No, i programmatori seri (non mi permetto di rientrare in questa categoria, per carità...) cercano di ottimizzare il codice senza portarsi a spasso dll o estensioni inutili ;)
Magari cercando un minimo di portabilità multi os...
Ma come ho detto sono opinioni personali.

Per il resto meglio, prendere un bel condizionatore o al limite un ventilatore e mettercisi davanti a fare altro che queste stupide battaglie davanti ad un monitor, spero che almeno in questo ne converrai con me.

Kjow
26-06-2006, 12:38
forse hp sbagliato topic! :wtf: cmq se qualcunp sa aiutarmi mi risponda per favore :ave:

Vista non è ancora ottimizzato granchè. Per ora si sono limitati a fargli caricare tutto il caricabile in ram per rendere gli avvii dei programmi (o meglio dei servizi) più rapidi (non vanno letti dall'hd, ma direttamente dalla ram).
Puoi provare a non fargli caricare cose che non ti servono (tipo i servizi del TabletPC e simili), sicuramente migliorerai... ma non aspettarti (ancora) miracoli. Se non erro, trovi tutte le info qui dentro.

Dias
26-06-2006, 13:00
Per il resto meglio, prendere un bel condizionatore o al limite un ventilatore e mettercisi davanti a fare altro che queste stupide battaglie davanti ad un monitor, spero che almeno in questo ne converrai con me.


Non hai tutti i torti. :)



Per Kira Yamato:

Aspetta per il PC nuovo, verso la fine dell'anno in corso inizieranno ad uscire HD ibridi di cui Vista farà uso per ridurre drasticamente i tempi di boot (non sono obbligatori, per amor di dio).

Kira Yamato
26-06-2006, 13:11
Vista non è ancora ottimizzato granchè. Per ora si sono limitati a fargli caricare tutto il caricabile in ram per rendere gli avvii dei programmi (o meglio dei servizi) più rapidi (non vanno letti dall'hd, ma direttamente dalla ram).
Puoi provare a non fargli caricare cose che non ti servono (tipo i servizi del TabletPC e simili), sicuramente migliorerai... ma non aspettarti (ancora) miracoli. Se non erro, trovi tutte le info qui dentro.

ho trovato questo post girando per il topic

"Ripeto, disabilitando il system restore va come quasi XP. L'interfaccia grafica ha un po' di peso sulle prestazioni, ma è comunque regolabile in base alla potenzialità della propria scheda grafica. Piuttosto ho notato che dopo aver installato un'applicazione, magari bella ricca di files, il disco gira perecchio (anche alcuni minuti) per conto suo, immagino a causa dell'indicizzazione dei files da usare per le ricerche o per qualche altro misterioso motivo che non conosco. Abbastanza seccante in verità, perchè in quei momenti il sistema rallenta parecchio. Ovviamente non so dire se ci sia ancora qualche forma di debug abilitata come sulle precedenti build oppure no."

ma non posso leggere 160 pagine di discussione :( non c'è nessuno che può spiegarmi come disabilitare le funzioni di vista che occupano troppe risorse? per favore :ave:

Non hai tutti i torti. :)
Per Kira Yamato:

Aspetta per il PC nuovo, verso la fine dell'anno in corso inizieranno ad uscire HD ibridi di cui Vista farà uso per ridurre drasticamente i tempi di boot (non sono obbligatori, per amor di dio).

potresti spiegarmi meglio questa storia degli hard disk ibridi che ridurranno i tempi di boot?

Dias
26-06-2006, 13:18
potresti spiegarmi meglio questa storia degli hard disk ibridi che ridurranno i tempi di boot?


HD ibridi contengono un certo quantitativo di memoria flash (tipo 512mb) su cui OS scrive i suoi dati relativi al boot. Questa memoria diventa una sorta di ram per alcuni dati essenziali al boot, che però non si svuota se spegni il pc.

In pratica durante il boot il PC non carica più una parte dei dati dall'hd sulla ram, ma sono già caricati nella memoria flash.

pistolino
26-06-2006, 14:46
IE7 è a sè stante in Vista, compromettere quello non è sufficiente per compromettere il sistema, punto.
Se poi cliccate SI pure quando il sistema vi chiede esplicitamente se lanciare un software o meno, beh, la colpa è soltanto vostra, prendetevene la resposabilità.

Una falla che consente l'esecuzione di codice arbitrario non dipende sempre dall'intervento dell'utente...fidati...

Fonte di questa notizia? www.troll.com ?

:rolleyes:

Fonte dx10.1 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6819

Certo, l'abbiamo tutti quanti integrato in XP. Ma per piacere.

Chi ha XP Pro non vuole il media center quindi non vedo a cosa possa servire averlo integrato se non lo si usa, oltre a occupare spazio su HD, come se Vista non ne mangiasse abbastanza...(offrire la possibilità di un'installazione personalizzata in un SO del "futuro" no eh?!?) :rolleyes:
E comunque chi vuole il media center si compra Windows Media Center 2005, che non è altro che un XP PRO sp2 sotto mentite spoglie...

La miglior gestione degli album sul mercato non la vedo solo io (leggi le pagine precedenti), o meglio sei tu che la ignori.
Per non parlare di poter filtrare la musica di URGE in base al mood.
Non sai di cosa stai parlando....Come sopra, trovami un player con una gestione degli album migliore. Basta con le chiacchiere.


C'è gente a cui interessa avere un programma di pochi MB e che occupa poche risorse per sentire gli MP3 senza una grafica da discoteca... ;)


Per gli utenti finali che cliccano SI pure quando gli chiedono se installare un virus o meno, sicuramente non cambierà niente, ma per quelli che programmano anche un minimo, cambia tutto.

Perchè il 99,9% degli utenti Windows sono programmatori vero? :mbe:


Ti rode, eh?

L'Ipv6 è già poco utilizzato, a cosa servono i miglioramenti se non è ancora diffuso su larga scala?

Cos'è scomparso a parte WinFS?

E dici niente? Un nuovo filesystem!!! Azz era una delle poche ragioni per cui aspettavo ansiosamente Vista e mi ripetevo "questi rinvii mi porteranno un file system maturo...e invece... :doh:

Hahaha, sei simpatico, soprattutto considerando che in questo topic non hai fatto altro.

:rolleyes: Sto esprimendo i miei pensieri portando come esempi prove oggettive...hai una concezione diversa del verbo "trollare"... :mbe:

Pure WIn95 tiri in mezzo? Sei al limite dei ridicolo.

Non l'ho detto io...Bill Gates all'HEC aveva detto "Windows Vista rappresenterà un evento straordinario, paragonabile alla rivoluzione portata da Windows 95". Quella sì che era una rivoluzione, questo è un semplice upgrade invece...
Per il ridicolo, tienilo per te ;) Ho 4000 messaggi alle spalle e non ho mai offeso nessuno quindi desidero essere trattato allo stesso modo.

Soltanto considerando i vari miglioramenti apportati alla sicurezza Vista rispetto al XP è un passo più grande di quello che è stato XP rispetto al Win98, se poi parliamo di multimedia...

Sicurezza è tutto da vedere...con tutti gli avvisi che compaiono nella BETA, l'utente comune si abituerebbe a cliccare su si per ogni finestra di conferma senza nemmeno leggerla...
Per la multimedia...trovami una cosa che Vista fa e che XP non possa fare... ;)

pistolino
26-06-2006, 14:51
Con WMP11 cambieranno tante cose, ancora uno che lo reputi uno schifo non l'ho trovato, anzi, se leggi le pagine precedenti ti renderai conto di quanto piaccia alla gente.

Anche a me piace abbastanza WMP11, tanto è vero che ho aperto io il thread ufficiale in rilievo sul programma, ma da qui a dire che sia il miglior player in assoluto ne passa eh... ;)

Vins_cb
26-06-2006, 14:56
E dici niente? Un nuovo filesystem!!! Azz era una delle poche ragioni per cui aspettavo ansiosamente Vista e mi ripetevo "questi rinvii mi porteranno un file system maturo...e invece... :doh:






:eek: :eek:
Ah ok... quindi quì non si sa nemmeno di cosa si sta parlando.... :rolleyes:

winfs non è/era un nuovo file system, ma un layer che si interponeva fra l'so e il file system che rimaneva comunque l'ntfs!!!

winfs migliorava la ricerca nei file indicizzati aggiungendo nuove funzionalità
ma tanto quì la odiano tutti 'sta indicizzazione (imho MOOOOOLTO utile)

Vins_cb
26-06-2006, 14:59
Aggiungo... ipv6 ADESSO non è molto utilizzato ma fra qualche anno magari sarà necessario considerando come si espande la rete....

e siccome microsoft non caccia un sistema operativo all'anno è bene che lo abbiano incluso già da adesso

Vins_cb
26-06-2006, 15:04
Chi ha XP Pro non vuole il media center quindi non vedo a cosa possa servire averlo integrato se non lo si usa, oltre a occupare spazio su HD, come se Vista non ne mangiasse abbastanza...(offrire la possibilità di un'installazione personalizzata in un SO del "futuro" no eh?!?) :rolleyes:
E comunque chi vuole il media center si compra Windows Media Center 2005, che non è altro che un XP PRO sp2 sotto mentite spoglie...



Beh, usciranno tante versioni di vista, chi vuole il media center si sceglie quella che lo ha, chi no quella che non lo ha e che costa anche di meno

tra l'altro si diceva che il dvd di vista sarà uno solo e a seconda del product key inserito sul sistema verranno installate le varie funzionalità

ora non so se hanno cambiato idea alla microsoft :boh:

pistolino
26-06-2006, 15:07
:eek: :eek:
Ah ok... quindi quì non si sa nemmeno di cosa si sta parlando.... :rolleyes:

winfs non è/era un nuovo file system, ma un layer che si interponeva fra l'so e il file system che rimaneva comunque l'ntfs!!!

winfs migliorava la ricerca nei file indicizzati aggiungendo nuove funzionalità
ma tanto quì la odiano tutti 'sta indicizzazione (imho MOOOOOLTO utile)

L'ho definito "file system" per semplificare.... lo so che è uno strato che indicizza i file in una sorta di database. E come progetto è estremamente ambizioso oltre che interessante; peccato che sia morto. :( :mc:

Vins_cb
26-06-2006, 15:17
x Kira:

se vuoi provare a disattivare qualche servizio clicca su start e poi scrivi services e premi invio
ti appare l'elenco dei servizi il problema è che qualcuno forse lo puoi disabilitare in sicurezza altri magari sono necessari ad altre applicazioni e quando provi a lanciarla non parte...

quì credo nessuno sappia con certezza quali servizi possano essere disabilitati in tutta sicurezza, magari uno stacca un servizio e poi si la menta che il so fa schifo e non funziona

io comunque credo che non sia colpa dei servizi l'utilizzo di così tanta ram, ma è dovuto a tutte le applicazioni che hai aperto e che win tiene in memoria per un eventuale utilizzo futuro....

comunque pagine fa si era parlato di come win utilizza la memoria e stai sicuro che quel gb occupato non è "realmente" occupato nella ram

Dias
26-06-2006, 15:51
Una falla che consente l'esecuzione di codice arbitrario non dipende sempre dall'intervento dell'utente...fidati...

Ribadisco, le falle di IE non ci incastrano nulla con Vista, è separato dall'OS.



:rolleyes:

Fonte dx10.1 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6819


Allora, uno dei due è sicuramente analfabeta.
Vediamo un po', in quale parte di quel articolo dice che Dx10.1 non sono retrocompattibili con le Dx10? Per non parlare del fatto che il giornalista stesso dice che sono notizie campate in aria.
La prossima volta potresti affidarti a www.topolino.it , tanto l'affidabilità è la stessa. :asd:


Chi ha XP Pro non vuole il media center quindi non vedo a cosa possa servire averlo integrato se non lo si usa

Se non lo usi, non lo usi, è un problema esclusivamente tuo, sono in tanti che collegano i PC alla tv per vedere i film.


oltre a occupare spazio su HD, come se Vista non ne mangiasse abbastanza
Certo perchè qualche centinaio di mega su hd di oggi sono cruciali. :asd:


(offrire la possibilità di un'installazione personalizzata in un SO del "futuro" no eh?!?) :rolleyes:
Perchè dovrebbero?
Non mi risulta che MacOS o Ubuntu offrano questa possibilità...


E comunque chi vuole il media center si compra Windows Media Center 2005, che non è altro che un XP PRO sp2 sotto mentite spoglie...

Siete geniali, dico davvero. Prima dite che Vista ha poca roba e che costa tanto, ora vi lamentate che c'è troppo. :asd:



C'è gente a cui interessa avere un programma di pochi MB e che occupa poche risorse per sentire gli MP3 senza una grafica da discoteca...

C'è gente che prima delle leggerezza preferisce la usabilità.

http://www.on10.net/Blogs/Raw/3602/


Perchè il 99,9% degli utenti Windows sono programmatori vero?

Sono molti di più di quanto tu credi. Tra l'altro .NET permette anche ai programmatori singoli fare programmi utili.



L'Ipv6 è già poco utilizzato, a cosa servono i miglioramenti se non è ancora diffuso su larga scala?

Indovina invodina perchè è poco utilizzato?
Se non è supportato è matematico che non verrà mai utilizzato...



E dici niente? Un nuovo filesystem!!! Azz era una delle poche ragioni per cui aspettavo ansiosamente Vista e mi ripetevo "questi rinvii mi porteranno un file system maturo...e invece... :doh:

Non è un file system, ma un database sopra NTFS.
Se vuoi un nuovo file system in Vista c'è la nuova versione del NTFS.


Sto esprimendo i miei pensieri portando come esempi prove oggettive...hai una concezione diversa del verbo "trollare"...
Quali sono le prove oggettive? Tipo quel link di prima? :asd:


Non l'ho detto io...Bill Gates all'HEC aveva detto "Windows Vista rappresenterà un evento straordinario, paragonabile alla rivoluzione portata da Windows 95". Quella sì che era una rivoluzione, questo è un semplice upgrade invece...

Ah, quindi la sicurezza per te è solo un upgrade....capisco...

Oltre alla sicurezza informarti per bene anche su Aero e come cambieranno i programmi scritti nativamente per Vista. Eccoti un piccolo video delle potenzialità di questa tecnologia (anche se è parecchio vecchio):
http://download.microsoft.com/download/2/9/e/29e78dbd-4d4e-41a5-894a-9f4dc21c87e6/daniel_lehenbauer_avalon_3d_MBR.wmv



Per il ridicolo, tienilo per te ;) Ho 4000 messaggi alle spalle e non ho mai offeso nessuno quindi desidero essere trattato allo stesso modo.

Non rispetti pareri altrui scrivendo informazione falsa. Ti basta?
Le frasi come "WMP11 è un player protetto da DRM" (da quando in qua i player vengono protetti da DRM?) è una dimostrazione assai lampante di quanto il tuo sia soltanto un fallito tentativo di provocazione.



Sicurezza è tutto da vedere...con tutti gli avvisi che compaiono nella BETA, l'utente comune si abituerebbe a cliccare su si per ogni finestra di conferma senza nemmeno leggerla...
E' un problema del utente che non sta attento.

Da quello che si legge cmq l'ultima beta ha ridotto drasticamente il numero degli avvisi lasciando soltanto quelli "importanti". Stasera la provo anche io.

Per la multimedia...trovami una cosa che Vista fa e che XP non possa fare... ;)

WMC
Gestione del sonoro completamente riscritta (la possibilità di settare volume per applicazione)
Aero
DX10

stefanognogno
26-06-2006, 15:52
Aero (che non è solo interfaccia grafica come sono convinti molti troll)
:)

Sicurezza praticamente totale
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Bella Questa :cool:

Aryan
26-06-2006, 15:56
:)

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Bella Questa :cool:
E poi siamo noi i troll... :p

Dias
26-06-2006, 15:58
...



Senti, ma te stai mica provando la 5456 (cioè l'ultima)? :D

I primi pareri (http://winsupersite.com/showcase/winvista_5465_gallery_01.asp) sono piuttosto positivi, stasera la voglio provare anche io. :cool:
Mi interessavo soprattutto il discorso sulla velocità, la Beta2 presentava ancora qualche incertezza.

Molto interessante anche il fatto che il team di IE7 si è dato da fare effettivamente, dalla beta precedente hanno aggiunto la possibilità di spostare i tab. :D

Dias
26-06-2006, 16:00
E poi siamo noi i troll... :p

;)

Trombazzucche
26-06-2006, 16:26
Senti, ma te stai mica provando la 5456 (cioè l'ultima)? :D

I primi pareri (http://winsupersite.com/showcase/winvista_5465_gallery_01.asp) sono piuttosto positivi, stasera la voglio provare anche io. :cool:
Mi interessavo soprattutto il discorso sulla velocità, la Beta2 presentava ancora qualche incertezza.

Molto interessante anche il fatto che il team di IE7 si è dato da fare effettivamente, dalla beta precedente hanno aggiunto la possibilità di spostare i tab. :D

Scusate, ma esiste qualche link pubblico x scaricare questa versione, o x ora va cercata sul dorso de muli???
Grazie
:D ;) :D

nico159
26-06-2006, 16:26
Aero (che non è solo interfaccia grafica come sono convinti molti troll)
Perchè oltre a essere una interfaccia lavora anche al posto tuo?
Sicurezza praticamente totale
Non eravate voi a dire "Windows XP è sicurissimo...il problema è l'utente"
Cos'è? Adesso si è cambiata sta' idea? Windows XP non era sicuro mentre Vista lo è? Che sistemi utilizza per mantenere il sistema sicuro?
"Security it isn't a product, but a process"
BitLocker
Finalmente anche Windows è in grado di criptare i dati che scrive
DirectX10
Erro o i giochi non te li danno in regalo con Windows?
WMC
Anche l'ultimo cavallo ha un suo media center
WMP11 - semplicemente il miglior wmp di sempre
Che ha di nuovo? L'integrazione con qualche music market online?
Net Framework 3
Non sono un programmatore, tu lo sei? :)
Vari miglioramenti alla rete come IPv6
:D Qua tutti i vari isp se ne fregano alla grande di IPv6
Magari tra 5 anni... :rolleyes:

Comunque è possibile utilizzare IPv6 anche su XP :)

Tanto per dirne qualche d'una.
Bhe certo :D
Non sono cose interessanti per te? Forse allora ti conviene abbandonare il mondo dei pc...
Certo che avere un OS che supporti i nuovi protocolli di rete, che sia sicuro, che abbia un mediaplayer degno di questo nome...che cripti i dati che scrive sui dischi sono cose interessanti...altrimenti non utilizzerei Mac OS X/Linux.

Passo e chiudo :D

Dias
26-06-2006, 16:58
Perchè oltre a essere una interfaccia lavora anche al posto tuo?


Se sei un programmatore si, lavora al posto tuo in quanto ti permette di creare interfacce grafiche multimediali con poche righe di codice.
http://download.microsoft.com/download/2/9/e/29e78dbd-4d4e-41a5-894a-9f4dc21c87e6/daniel_lehenbauer_avalon_3d_MBR.wmv


Non eravate voi a dire "Windows XP è sicurissimo...il problema è l'utente"

Su XP non uso nè firewall (ho un ruoter), nè antivirus nè antispyware.
Uso solo il cervello e non ho mai avuto problemi.


Cos'è? Adesso si è cambiata sta' idea? Windows XP non era sicuro mentre Vista lo è?
Se XP permetteva l'esecuzione dei programmi ad insaputa dell'utente, in Vista tale compito è assai impossibile.


Che sistemi utilizza per mantenere il sistema sicuro?
"Security it isn't a product, but a process"

Prima di eseguire un programma chiede la conferma dei permessi, non ti basta?
Anche se gli dai i permessi rovinare la cartella Windows sarebbe cmq un compito assai difficile in quanto quella è protetta da altri permessi.
Poi, vabbè, se installate virus/spyware/troiai pure quando ve lo chiedono esplicitamente ve li meritate ampiamente. :asd:

Ah, dimenticavo, c'è anche questa cosa (http://winsupersite.com/showcase/winvista_ff_x64.asp) per i processori 64bit.

Finalmente anche Windows è in grado di criptare i dati che scrive

Haha, finalmente? Quale altro os cripta i dati, MacOS?
Guarda che FileVault altro non è che una copia del sistema di criptaggio che c'è già su XP. Meglio di niente, si, ma flessibilità 0.
Mentre BitLocker è un programma pro vero e proprio, puoi personalizzarlo come meglio credi. Anzi, mi meraviglio come mai i produttori dei vari programmi di criptaggio non si siano lamentati (vabbè, c'è tempo...).

Erro o i giochi non te li danno in regalo con Windows?

No, purtroppo quei cattivi della MS non regalano nessun gioco e nemmeno i programmi come 3dsmax. Che cattivi. :asd:

Anche l'ultimo cavallo ha un suo media center

Embe?

Che ha di nuovo? L'integrazione con qualche music market online?

Basta informarsi:
http://www.on10.net/Blogs/Raw/3602/


Non sono un programmatore, tu lo sei? :)

Nell'ambiente Maya.

Qua tutti i vari isp se ne fregano alla grande di IPv6
Magari tra 5 anni... :rolleyes:

Comunque è possibile utilizzare IPv6 anche su XP :)


Massì, lasciamolo li, tanto chissenefrega dell'innovazione.



Certo che avere un OS che supporti i nuovi protocolli di rete, che sia sicuro, che abbia un mediaplayer degno di questo nome...che cripti i dati che scrive sui dischi sono cose interessanti...altrimenti non utilizzerei Mac OS X/Linux.


Lascia stare Linux che ha i suoi problemi da risolvere, idem per MacOS. ;)

Passo e chiudo :D

A dimostrazione del fatto che chi critica Windows di Windows conosce ben poco. :)

Dias
26-06-2006, 17:00
Scusate, ma esiste qualche link pubblico x scaricare questa versione, o x ora va cercata sul dorso de muli???
Grazie
:D ;) :D

La seconda che hai detto. :)

Vins_cb
26-06-2006, 17:11
Senti, ma te stai mica provando la 5456 (cioè l'ultima)? :D

I primi pareri (http://winsupersite.com/showcase/winvista_5465_gallery_01.asp) sono piuttosto positivi, stasera la voglio provare anche io. :cool:
Mi interessavo soprattutto il discorso sulla velocità, la Beta2 presentava ancora qualche incertezza.

Molto interessante anche il fatto che il team di IE7 si è dato da fare effettivamente, dalla beta precedente hanno aggiunto la possibilità di spostare i tab. :D

No, io sto usando la beta 2, a me funziona bene, mi sono installato tutti i miei programmini e addirittura adesso ho solo vista sul pc... ho fatto un po' di pulizia :D
certo xp va un po' meglio ma non mi sognerei mai di paragonare le prestazioni di un sistema operativo uscito tre anni prima del mio hardware con quelle di un sistema operativo che uscirà due anni e mezzo dopo ;)

ma perché mi hai postato il link della prova :muro: :muro:
adesso mi hai fatto venir voglia di provare la versione nuova :Prrr:

Vins_cb
26-06-2006, 17:18
La seconda che hai detto. :)

E' lungo il discorso al momento :stordita:

fra qualche giorno forse :ops2:

nico159
26-06-2006, 17:27
Se sei un programmatore si
Che sfiga che Windows sia un OS indirizzato sopratutto all'utenza home.
Ma magari un giorno in cui la segretaria programmarerà il suo calendario sicuramente tornerà utile.
Prima di eseguire un programma chiede la conferma dei permessi, non ti basta?
Anche se gli dai i permessi rovinare la cartella Windows sarebbe cmq un compito assai difficile in quanto quella è protetta da altri permessi.
Poi, vabbè, se installate virus/spyware/troiai pure quando ve lo chiedono esplicitamente ve li meritate ampiamente.
E' così che funziona anche su Mac OS X, eppure anche lui ultimamente ha avuto i suoi problemi. Strano vero?
Ah, dimenticavo, c'è anche questa cosa per i processori 64bit.
Forse perchè non ha questa feature?

Tutti i bugs sono stati riclassificati come "features"
Haha, finalmente? Quale altro os cripta i dati, MacOS?
http://www.saout.de/misc/dm-crypt
No, purtroppo quei cattivi della MS non regalano nessun gioco e nemmeno i programmi come 3dsmax. Che cattivi.
Quindi io pago per offrire a chi sviluppa i giochi che a loro volta comprerò delle librerie?
Embe?
No nulla...notavo solo che ne parlavi così bene e mi son detto "La lo sa che non è l'unico OS a includere un media center?"
Basta informarsi:
"Geoff Harris from the Windows Media Player team walks us through some of the new features in the current beta release of WMP 11, including the new URGE music service from MTV"
Cos'è? Il music market online? :D
Nell'ambiente Maya.
Ok...no era giusto per chidere...
Massì, lasciamolo li, tanto chissenefrega dell'innovazione.
Se vuoi ti rispiego quella parte...
Lascia stare Linux che ha i suoi problemi da risolvere, idem per MacOS.
E l'idem per Windows ce lo siamo dimenticati? Aggiungo io
...e idem per Windows.
A dimostrazione del fatto che chi critica Windows di Windows conosce ben poco.
Per conoscerlo devo certifirmarmi Microsoft? E io che pensavo che Windows fosse user friendly

k0nt3
26-06-2006, 18:23
Se sei un programmatore si, lavora al posto tuo in quanto ti permette di creare interfacce grafiche multimediali con poche righe di codice.
http://download.microsoft.com/download/2/9/e/29e78dbd-4d4e-41a5-894a-9f4dc21c87e6/daniel_lehenbauer_avalon_3d_MBR.wmv

aero è solo un'interfaccia grafica.. forse tu intendevi avalon :rolleyes:


Su XP non uso nè firewall (ho un ruoter), nè antivirus nè antispyware.
Uso solo il cervello e non ho mai avuto problemi.

se hai un router con firewall non puoi dire di non avere firewall :rolleyes: dureresti 25secondi connesso a internet (altro che testa :muro: )


Se XP permetteva l'esecuzione dei programmi ad insaputa dell'utente, in Vista tale compito è assai impossibile.

quindi finalmente i programmatori di MS hanno trovato il modo di produrre codice senza nessun errore (alla faccia dell'incomputabilità di tale compito :asd: )


Prima di eseguire un programma chiede la conferma dei permessi, non ti basta?
Anche se gli dai i permessi rovinare la cartella Windows sarebbe cmq un compito assai difficile in quanto quella è protetta da altri permessi.
Poi, vabbè, se installate virus/spyware/troiai pure quando ve lo chiedono esplicitamente ve li meritate ampiamente. :asd:

di solito i virus sfruttano le falle... o al massimo si tratta di phishing

Ah, dimenticavo, c'è anche questa cosa (http://winsupersite.com/showcase/winvista_ff_x64.asp) per i processori 64bit.

il minimo per un sistema operativo che vuole diffondersi come i suoi predecessori

Haha, finalmente? Quale altro os cripta i dati, MacOS?
Guarda che FileVault altro non è che una copia del sistema di criptaggio che c'è già su XP. Meglio di niente, si, ma flessibilità 0.
Mentre BitLocker è un programma pro vero e proprio, puoi personalizzarlo come meglio credi. Anzi, mi meraviglio come mai i produttori dei vari programmi di criptaggio non si siano lamentati (vabbè, c'è tempo...).

pgp (o gpg su linux) non ti dice niente?

No, purtroppo quei cattivi della MS non regalano nessun gioco e nemmeno i programmi come 3dsmax. Che cattivi. :asd:

non importa.. ci pensa l'opensource

Embe?
Basta informarsi:
http://www.on10.net/Blogs/Raw/3602/

media player... dico solo che c'è di meglio.


Nell'ambiente Maya.

mi sa che non hai una visione molto ampia della programmazione allora

Massì, lasciamolo li, tanto chissenefrega dell'innovazione.

ipv6 è d'obbligo.. non è che si dovevano sforzare tanto a implementarlo


Lascia stare Linux che ha i suoi problemi da risolvere, idem per MacOS. ;)

linux non ha nessun problema da risolvere, semmai sono i suoi utilizzatori a doverli risolvere.

ps. ricordo che se i produttori di hardware facessero hardware per linux anzichè per windows sarebbe il contrario

A dimostrazione del fatto che chi critica Windows di Windows conosce ben poco. :)
hai proprio ragione

Dias
26-06-2006, 18:29
Che sfiga che Windows sia un OS indirizzato sopratutto all'utenza home.
Ma magari un giorno in cui la segretaria programmarerà il suo calendario sicuramente tornerà utile.

E' un male se l'OS è indirizzato sia verso utenza home che quella pro? :confused:

E' così che funziona anche su Mac OS X, eppure anche lui ultimamente ha avuto i suoi problemi. Strano vero?
Ci voleva l'intervento dell'utente o sbaglio?
Guarda che anche sui pc del pentangono se gli dici esplicitamente di formattare hd c'è poco che ti possa salvare.

Forse perchè non ha questa feature?

Tutti i bugs sono stati riclassificati come "features"

Eh? Hai letto il link?

Working in tandem with the No Execute (NX) technologies in modern x64 microprocessors from both AMD and Intel, Windows Vista x64 versions, like XP x64, also provide support for hardware-backed Data Execution Protection (DEP), which helps to prevent the buffer overflows that are commonly used in electronic attacks. (32-bit Vista versions utilize a less effective, software-based version of DEP.) Another unique x64 feature, PatchGuard, prevents malicious software from patching the Windows Vista kernel. PatchGuard, Microsoft says, works by preventing kernel-mode drivers from extending or replacing other kernel services and preventing third-party software from patching any part of the kernel.

http://www.saout.de/misc/dm-crypt

Ripeto, quali OS supportano nativamente il criptaggio dei dati con un programma completo come BitLocker?

Se proprio devo installare qualcosa allora scelgo http://www.truecrypt.org/ che è efficiente e user-friendly.

Quindi io pago per offrire a chi sviluppa i giochi che a loro volta comprerò delle librerie?

Tu paghi per la infrastruttura necessaria per far girare un software, dove sta la difficoltà nel capirlo? OS richiede Hardware, OS a sua volta è richiesto dal software. Nell'era dell'informatica è sempre stato cosi.

No nulla...notavo solo che ne parlavi così bene e mi son detto "La lo sa che non è l'unico OS a includere un media center?"
Media Center in quanto tale è stato lanciato molto prima di FrontRow, quindi se hai intenzione di passare il concetto di MC come un'invenzione della Apple hai sbagliato strada. L'unica cosa che ha fatto la MS è integrarlo nell'OS.

"Geoff Harris from the Windows Media Player team walks us through some of the new features in the current beta release of WMP 11, including the new URGE music service from MTV"
Cos'è? Il music market online? :D


Hai chiesto che cosa offre WMP11 e ti ho messo un filmato che non hai guardato.

URGE attualmente non è "qualche music market", ma miglior negozio di musica Online. E non tiratemi i discorsi "ma questo è quello che pensi te" perchè basta dare un'occhiata alle caratteristiche del servizio (abbonamento in primis) per rendersene conto. Per non parlare della possibilità di poter filtrare la musica in base al umore.


Se vuoi ti rispiego quella parte...
No, te la rispiego io: IPv6 non verrà usato finchè non sarà integrato nelle macchine di serie.

E l'idem per Windows ce lo siamo dimenticati? Aggiungo io
...e idem per Windows.

Chi l'ha dimenticato?

Per conoscerlo devo certifirmarmi Microsoft? E io che pensavo che Windows fosse user friendly

Per conoscerlo devi usarlo, non presumere.



EDIT: k0nt3, questo messaggio più o meno vale anche per te come risposta

Vins_cb
26-06-2006, 18:31
linux non ha nessun problema da risolvere, semmai sono i suoi utilizzatori a doverli risolvere.



BRAVO!!! E' così che si ragiona e infatti si vedono i risultati :read:

per quanto riguarda i pgp è un programma a parte a pagamento, mentre vista lo instegra al suo interno

ahhh integrazione, questa sconosciuta (per i sistemi linux) ;)

Dias
26-06-2006, 18:37
Ho trovato questo post, i Microsoft haters dovrebbero leggerlo. :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12693985&postcount=205

The borg
26-06-2006, 18:48
Posso dire la mia????

Ho provato la beta 2 e la prima impressione nn è stata esaltante lento (forse xke è beta), mancano driver (c'è tempo) e nn ho trovato il mio fido risorse del computer (c'è un po' modificato)...xro dico la grafica è bella (se nn la volete la potetet disattivare), si può fare le anteprime dei file senza aprirli (vedi blocco note) e tante altre cose che nn ricordo.....quindi alla luce dei fatti mi terro XP e VISTA (come feci cn XP e 98) poi quando ci saranno programmi otimizzati x vista terro solo più lui... Poi se a voi nn piace VISTA x ora nessuno vi obbliga a prenderlo (ancora per poco)....

Dias
26-06-2006, 18:48
No, io sto usando la beta 2, a me funziona bene, mi sono installato tutti i miei programmini e addirittura adesso ho solo vista sul pc... ho fatto un po' di pulizia :D
certo xp va un po' meglio ma non mi sognerei mai di paragonare le prestazioni di un sistema operativo uscito tre anni prima del mio hardware con quelle di un sistema operativo che uscirà due anni e mezzo dopo ;)

ma perché mi hai postato il link della prova :muro: :muro:
adesso mi hai fatto venir voglia di provare la versione nuova :Prrr:


Se tutto va bene domani vi posto le mie impressioni. :ciapet:

The borg
26-06-2006, 18:48
Posso dire la mia????

Ho provato la beta 2 e la prima impressione nn è stata esaltante lento (forse xke è beta), mancano driver (c'è tempo) e nn ho trovato il mio fido risorse del computer (c'è un po' modificato)...xro dico la grafica è bella (se nn la volete la potetet disattivare), si può fare le anteprime dei file senza aprirli (vedi blocco note) e tante altre cose che nn ricordo.....quindi alla luce dei fatti mi terro XP e VISTA (come feci cn XP e 98) poi quando ci saranno programmi otimizzati x vista terro solo più lui... Poi se a voi nn piace VISTA x ora nessuno vi obbliga a prenderlo (ancora per poco)....


Mi rispondete a qst domanda x favore x favore.....32 o 64 bit?????

lemonixxx
26-06-2006, 18:51
Allora ora rispondo io.

A chi interessa Windows Vista può rimanere.
Chi non è interessato può andarsene.
Non è il post dove si critica e non critica windows.

Ognuno fa le proprie scelte.
La microsoft ha deciso di fare un sistema instabile, insicuro e mal funzionante.
Scelte loro...
Vi stanno bene? No, e allora installate linux.

Basta con le polemiche del cazzo.
Sporcate solamente il post.

BASTA!

In quest post si collabora per migliorare vista, non per fare polemiche.
Si trovano i programmai che funzionano bene, quelle che funzionano male e viceversa.
Chi non è interessato vada altrove.

Basta con le polemiche inutili.
Grazie

Vins_cb
26-06-2006, 18:52
Ho trovato questo post, i Microsoft haters dovrebbero leggerlo. :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12693985&postcount=205

:eek:
Interessante questo ReadyBoost
:idea:

k0nt3
26-06-2006, 18:55
BRAVO!!! E' così che si ragiona e infatti si vedono i risultati :read:

per quanto riguarda i pgp è un programma a parte a pagamento, mentre vista lo instegra al suo interno

ahhh integrazione, questa sconosciuta (per i sistemi linux) ;)
infatti il risultato è che dopo che ho installato e configurato linux sul pc di mio fratello (proprio come succede con windows, perchè i niubbi se lo trovano installato o se lo fanno installare) che non è un programmatore (visto che si pensa che solo i programmatori riescono a usarlo) ora è soddisfattissimo di usarlo e non ha più avuto bisogno di me... cosa che nemmeno in windows ritenevo probabile (basta vedere la mole di gente che mi continua a chiamare perchè qualcosa è andato a puttane).

gpg è opensource invece e lo uso da 3 anni con molta soddisfazione, visto che è anche dotato di alcune GUI per integrarlo in linux (gnome o kde).

k0nt3
26-06-2006, 19:00
io critico MS quanto mi pare e solo se merita di essere criticata. mi ero da poco interessato a winfs e avevo scoperto che era davvero qualcosa che poteva essere davvero utile (solo in kde4 c'è un progetto simile in cantiere (tenor)). ora dopo anni e anni che ci lavorano sopra lo abbandonano... :confused: alla fine paghiamo noi i 6000 programmatori che hanno lavorato 8237682357653478 ore a un progetto immenso che poi hanno abbandonato perchè l'hanno progettato male? è colpa nostra? direi di no

ora scannatevi pure... mi tolgo da questa discussione

ps. @dias.. in realtà non hai risposto a molto.. comunque non importa

Kira Yamato
26-06-2006, 19:06
x Kira:

se vuoi provare a disattivare qualche servizio clicca su start e poi scrivi services e premi invio
ti appare l'elenco dei servizi il problema è che qualcuno forse lo puoi disabilitare in sicurezza altri magari sono necessari ad altre applicazioni e quando provi a lanciarla non parte...

quì credo nessuno sappia con certezza quali servizi possano essere disabilitati in tutta sicurezza, magari uno stacca un servizio e poi si la menta che il so fa schifo e non funziona

io comunque credo che non sia colpa dei servizi l'utilizzo di così tanta ram, ma è dovuto a tutte le applicazioni che hai aperto e che win tiene in memoria per un eventuale utilizzo futuro....

comunque pagine fa si era parlato di come win utilizza la memoria e stai sicuro che quel gb occupato non è "realmente" occupato nella ram

Grazie mille... ma io su Windows Vista ho installato solo 4/5 programmi appena , non c'entrano quelli che ho installato Sotto Xp vero?

quindi non posso fare niente per far andare il sistema un po più fluido?

Vins_cb
26-06-2006, 19:16
infatti il risultato è che dopo che ho installato e configurato linux sul pc di mio fratello (proprio come succede con windows, perchè i niubbi se lo trovano installato o se lo fanno installare) che non è un programmatore (visto che si pensa che solo i programmatori riescono a usarlo) ora è soddisfattissimo di usarlo e non ha più avuto bisogno di me... cosa che nemmeno in windows ritenevo probabile (basta vedere la mole di gente che mi continua a chiamare perchè qualcosa è andato a puttane).



Guarda io ne avrò provate una quindicina di distribuzioni linux negli ultimi 2 anni ma nessuna mi soddisfaceva pienamente...
la cosa che non mi piace di linux è che è un'accozzaglia di programmi messi insieme, ogni distribuzione ha i suoi tool per gestire il so...tranne yast di suse che gestisce tutto bene.

Ad usare certo che si può usare, l'ho installato a mio padre che ha 50 anni e lo usa ogni tanto, solo che windows in quanto ad usabilità è un passo avanti, anche due và.


gpg è opensource invece e lo uso da 3 anni con molta soddisfazione, visto che è anche dotato di alcune GUI per integrarlo in linux (gnome o kde).

Questo era meglio che non lo scrivevi...
Cioé ti stai vantando che un programma ha addirittura l'interfaccia grafica!!!

Per chi usa win questo è un presupposto basilare...
ahimé non per linux purtroppo :(

Razer(x)
26-06-2006, 19:23
ho urgente bisogno del link per l'ultima build :muro: grazie..ps sn un beta tester della microsoft

k0nt3
26-06-2006, 19:26
Questo era meglio che non lo scrivevi...
Cioé ti stai vantando che un programma ha addirittura l'interfaccia grafica!!!

Per chi usa win questo è un presupposto basilare...
ahimé non per linux purtroppo :(
guarda ti rispondo giusto perchè hai detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra (perdonatemi)...
con ha una GUI intendevo dire che si integra nel sistema, di GUI non ne mancano di certo a linux.

ps. l'interfaccia di windows xp è molto indietro rispetto a kde e gnome di adesso, mi dispiace che non te ne sei accorto.

Vins_cb
26-06-2006, 19:27
Grazie mille... ma io su Windows Vista ho installato solo 4/5 programmi appena , non c'entrano quelli che ho installato Sotto Xp vero?

quindi non posso fare niente per far andare il sistema un po più fluido?

Mah, anch'io ho 1 gb di ram e non è per nulla lento il sistema...
addirittura ieri è rimasto acceso 24 ore quasi e alla fine ho masterizzato anche dei dvd ma non mi ha dato problemi...

perchè non ci posti uno screen del task manager (voce processes, ordinati per mem usage) così vediamo se c'è qualche problema in particolare?

adesso sono 5 ore che il pc è accesso è ho un commit charge di 1173MB/2312MB (lo vedi in basso nel task manager)

puoi provare a disattivare qualche servizio, poi se si stacca qualcosa di fondamentale riattivi il servizio...
il problema è che magari non ti accorgi subito di qualche malfunzionamento e poi magari non riconduci il problema ad un servizio disattivato

nico159
26-06-2006, 19:32
E' un male se l'OS è indirizzato sia verso utenza home che quella pro? :confused:
Stavo ironizzando sul tuo reply :rolleyes:
"Aero aiuta i programmatori" (ma non gli utenti)
Guarda che anche sui pc del pentangono se gli dici esplicitamente di formattare hd c'è poco che ti possa salvare.
I backup questi sconociuti :ciapet:
Visto che a qualcuno piace tirare in ballo la solita casalinga...adesso lo faccio anch'io
Vuoi che la casalinga legga quello che sta succedendo? Cliccherà sempre, ogni cosa succede su "Esegui come amministratore"
In questo caso Windows Vista è sicurissimo?
Eh? Hai letto il link?
Ripeto, quali OS supportano nativamente il criptaggio dei dati con un programma completo come BitLocker?
No trovaisato link, come hai fatto anche tu con dm-crypt :D
Tu paghi per la infrastruttura necessaria per far girare un software, dove sta la difficoltà nel capirlo? OS richiede Hardware, OS a sua volta è richiesto dal software. Nell'era dell'informatica è sempre stato cosi.
Uno paga per avere qualcosa in cambio. Io sono di questo strano(?) parere.
Media Center in quanto tale è stato lanciato molto prima di FrontRow, quindi se hai intenzione di passare il concetto di MC come un'invenzione della Apple hai sbagliato strada. L'unica cosa che ha fatto la MS è integrarlo nell'OS.
Sto solo facendo notare come Vista sia tardio rispetto a certi suoi competitori a inserire un media center nel proprio OS.
Hai chiesto che cosa offre WMP11 e ti ho messo un filmato che non hai guardato.
Meglio, l'ho provato dal vivo e l'ho trovato uguale al precedente apparte l'integrazione con il media center. Se puoi vuoi dirmi che adesso è più facile programmarci sopra...cacchio non sò che risponderti :D
URGE attualmente non è "qualche music market", ma miglior negozio di musica Online. E non tiratemi i discorsi "ma questo è quello che pensi te" perchè basta dare un'occhiata alle caratteristiche del servizio (abbonamento in primis) per rendersene conto. Per non parlare della possibilità di poter filtrare la musica in base al umore.
"Ti senti felice? Compra l'ultima di Madonna!"
Certe cose mi sembrano belle troiate...senza contare il rancore che chiunque un pò di musica ne capisca nei confronti di MTV.
Ma ovviamente a Microsoft poco frega che a decidere cosa deve mandare MTV sono esperti di marketing che non sanno nulla di musica. Come dicevo prima, cercano solo di guadagnarci sopra. Se non avessimo una morale, sarebbe perfettamente normale.

No, te la rispiego io: IPv6 non verrà usato finchè non sarà integrato nelle macchine di serie.
Proprio non ti capisco...sei contradittorio IMHO.
Massì, lasciamolo li, tanto chissenefrega dell'innovazione.
Chi l'ha dimenticato?
Mhn...tu?
Per conoscerlo devi usarlo, non presumere.
Secondo questo principio, tu non potresti dire nulla su Linux e Mac OS X.
Dimmi, lo fai?

Comunque una cosa decente di Vista c'è...il suo file manager. La barra della path è fenomenale :D

PS: Ma sono io a essere così poco chiaro, o sei tu che ogni tanto prendi fischi per fiaschi? :mbe:

Guarda io ne avrò provate una quindicina di distribuzioni linux negli ultimi 2 anni ma nessuna mi soddisfaceva pienamente...
Siamo tutti diversi fortunatamente ;)
la cosa che non mi piace di linux è che è un'accozzaglia di programmi messi insieme, ogni distribuzione ha i suoi tool per gestire il so...tranne yast di suse che gestisce tutto bene.
Ogni distro andrebbe considerata come un OS apparte IMHO.
Ad usare certo che si può usare, l'ho installato a mio padre che ha 50 anni e lo usa ogni tanto, solo che windows in quanto ad usabilità è un passo avanti, anche due và.
Il bello di Linux è la sua versatilità immane. La scelta è stato dimostrato che mette depressione ok...ma credete che non ci sia anche in Windows?
Perchè non vai a vederti sono quanti lettori musicali ci saranno? 200?
Windows soltamente ti nasconde questa possibilità mettendoti del software già installato di default e tu sai che Windows ha WMP, IE e Notepad.
Su SuSE tu hai la possibilità di SCELTA. Puoi decidere persino come l'interfaccia grafica dev'essere.
Io preferisco nettamente la seconda...ma nessuno vieta di preferire altri sistemi senza possibilità di modifiche sostanziali.
Sbagliato è farne una colpa. Sono due modi completamente differenti di proprorre un prodotto.
Cioé ti stai vantando che un programma ha addirittura l'interfaccia grafica!!!
Esatto.Così puoi usarlo anche senza interfaccia grafica e farlo girare sul suo sistema embededd o sul tuo server. Se non fosse possibile gestirlo da terminale sarebbe una opzione in meno. Perchè critichi un software che ti permette di lavorare come meglio ti trovi?
Per chi usa win questo è un presupposto basilare...
Perchè Windows non ti permette di scegliere se lavorare da terminale o interfaccia grafica. Tant'è che per amministrare un server Windows lo devi fare da interfaccia grafica.

fede1983
26-06-2006, 19:34
ho urgente bisogno del link per l'ultima build :muro: grazie..ps sn un beta tester della microsoft

Basta che vai su microsoft connect e selezioni il programma vista dalle tue partecipazioni....c'è il server dedicato veloce x i beta tester....

Dias
26-06-2006, 19:35
ps. @dias.. in realtà non hai risposto a molto.. comunque non importa


A che cosa non ho risposto? Dimmelo e ti accontento.

La verità è che tutti voi del movimento AntiMS tirate fuori sempre le solite storie false come il gol di poco fa. :asd:

Cioè, addirittura ora Linux è diventato più usabile e con meno problemi di WinXP.

fede1983
26-06-2006, 19:37
Il bello di Linux è la sua versatilità immane. La scelta è stato dimostrato che mette depressione ok...ma credete che non ci sia anche in Windows?
Perchè non vai a vederti sono quanti lettori musicali ci saranno? 200?
Windows soltamente ti nasconde questa possibilità mettendoti del software già installato di default e tu sai che Windows ha WMP, IE e Notepad.
Su SuSE tu hai la possibilità di SCELTA. Puoi decidere persino come l'interfaccia grafica dev'essere.
Io preferisco nettamente la seconda...ma nessuno vieta di preferire altri sistemi senza possibilità di modifiche sostanziali.
Sbagliato è farne una colpa. Sono due modi completamente differenti di proprorre un prodotto.

Linux va bene e diverte chi sa usare bene (ma davvero bene) il computer. L'utente medio con Linux va solo in confusione. Windows gli offre invece una piattaforma user friendly largamente diffusa che lo fa sentire a suo agio.

Come fai a scegliere se non sai dove andare, cosa fare, ecc.?

Vins_cb
26-06-2006, 19:38
guarda ti rispondo giusto perchè hai detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra (perdonatemi)...
con ha una GUI intendevo dire che si integra nel sistema, di GUI non ne mancano di certo a linux.

ps. l'interfaccia di windows xp è molto indietro rispetto a kde e gnome di adesso, mi dispiace che non te ne sei accorto.

esatto non ne mancano di certo!
infatti magari sei in kde e ti si apre un programma con l'interfaccia stile gnome o qualcosa di peggio (vedi amsn ad esempio gui diversa e quando ci passi sopra la freccetta cambia colore e si inverte pure...)

la cosa che critico di linux è appunto il fatto che non c'è un filo conduttore che lega il sistema, per questo l'ho definito un insieme di programmi messi insieme...

questa è l'unica cosa che non mi piace di linux, oltre al procedimento per l'installazione di un'applicazione... ma questo è un altro discorso e siamo già un po' OT effettivamente :D

Razer(x)
26-06-2006, 19:38
nn lo trovo...dimmi + precisamente cosa fare :muro: :muro: :muro: :muro:..su partecipazioni nn c'è niente..ah mi serve la 5456

Mister24
26-06-2006, 19:42
Io li ho provati tutti (i sistemi operativi) ma nessuno e' come windows. :winner: :sofico:

A parte le battute, qui ognuno dice la sua su chi sia meglio senza dati oggettivi, media player 11 occupa la meta' della ram rispetto a winamp.
Gli effetti grafici di winamp quando a pieno schermo scattano e come si vede dalla firma non ho un computer cosi' vecchio.

In quanto all'usabilita' tra windows e linux e' come il giorno e la notte.

pistolino
26-06-2006, 19:50
A che cosa non ho risposto? Dimmelo e ti accontento.

La verità è che tutti voi del movimento AntiMS tirate fuori sempre le solite storie false come il gol di poco fa. :asd:

Cioè, addirittura ora Linux è diventato più usabile e con meno problemi di WinXP.

Ritornando alla discussione di oggi pome, voglio solo farti notare che non sono mai stato anti-MS (tanto è vero che ho aperto i thread su IE7 e WMP11 :Prrr: ). Voglio che questo sia chiaro...non lo dico per scherzo. ;)

Semplicemente mi piace andare contro Microsoft quando una scelta non mi convince e apprezzare il suo lavoro quando i prodotti mi sono graditi e le sue scelte azzeccate. Tutto qui. ;)

PS: di Linux non so nulla perchè l'ho usato 10 minuti nella mia vita. :D :)

pistolino
26-06-2006, 19:52
nn lo trovo...dimmi + precisamente cosa fare :muro: :muro: :muro: :muro:..su partecipazioni nn c'è niente..ah mi serve la 5456

Ma sei sicuro di essere iscritto a Microsoft Technet? No perchè gli abbonati MSDN NON hanno la possibilità di scaricare l'ultima build.

Vins_cb
26-06-2006, 19:53
Se tutto va bene domani vi posto le mie impressioni. :ciapet:

Cavolo non avevo letto questa risposta :D

la beta2 l'hai provata?

io sono indeciso se scaricare l'ultima build anche perchè suppongo non godrà dello stesso supporto della beta2 che è sicuramente la più usata, dal momento che anche il windows update varia da build a build, giusto? :stordita:

Razer(x)
26-06-2006, 19:57
direi di si visto ke andando qui nn devo fare nemmeno il log in http://www.microsoft.com/italy/technet/default.mspx

nico159
26-06-2006, 19:58
Come fai a scegliere se non sai dove andare, cosa fare, ecc.?
Puoi dimostrarmi che mettendo due persone che non hai mai usato un pc, sarebbero far tutto con Windows? Io ho vari esempi. Alcuni sono arrivati anche a dire "Non posso fare senza mouse? E' troppo difficile da usare"
hanno usato Mac OS X, Windows e Linux (sì, anche Linux:)) allo stesso modo perchè non sapevano far nulla. Vi posso assicurare che non c'è differenza tra Windows e Linux a livello d'utilizzo per uno che inizia da zero. Come cliccano su email su Windows lo fanno su Linux. Come aprono Browser su Windows aprono Browser su Linux.

L'unica cosa sulla quale posso concordare è installare driver di terze parti.
Linux non ha delle ABI/API stabili per vari motivi molto validi (sicurezza, velocità, flessibilità di sviluppo) e quindi ogni driver va compilato appositamente per il kernel. Questo non è mai un problema d'usabilità...tutti i driver sono già all'interno del kernel (e l'utente non deve fare NULLA). Il problema sorge con cose come i modem usb dove le licende dei firmware non ne permettono la ridistribuzione (e non come alcuni pensano...); la vi posso dar ragione ma sul resto proprio no.

Comunque da bravo, ho provato anch'io la beta2...tanto era gratis :=)
L'installer finalmente è molto meglio senza tutte quelle fesserie ("Bevenuti nell'era del digitale con Windows XP!" e così via) e comunque molto veloce contando che l'iso erano quasi 3.5gb. Ho comunque dovuto passare i driver del controller sata.
Ovviamente ha ammazzato grub...boot gli passo key e le solite cose...noto subito che non ci sono i driver della scheda video (nVidia 6800GO)...
Comunque mi si apre il login manager...mi loggo e ovviamente come avevo intuito niente driver inclusi di nulla. Fortuna c'è Windows update che installa i driver di tutto tranne della scheda video. I driver per la beta2 con le schede GO non vanno...e quelli modificati sembrano andare...ma al reboot mi da errore e nulla.
Per via di questo problema con la scheda video, niente effettini di Aero.
Carino il menu start...molto meno IE7 che è veramente SCOMODO.
Gioco un pò con l'OS...e dopo ore passate inutilmente a cercare d'installare sto' benedetto driver lascio perdere e inizio a giocare con il resto dell'OS. Vedo un bel pò di panelli con nuova grafica...nulla di che (non mi pare molto diverso da XP)...ma IMHO l'unica vera parte di Vista visibile all'utente che merita è il file manager. Ci stanno delle belle idee e OTTIMA la barra della path...senza contare il fatto che tratta i file compressi come normali directory. L'unica cosa sono i vari crash ripetuti e la brutta creazione dell'arteprima dei file...non mi piace proprio.

La skin di default l'ho trovata brutta e poco usabile e i widgets non mi attirano; ma visto ho visto gente parlarne bene...forse a qualcuno piacciono :O
Carini alcuni effetti come al shutdown e al login
WMP aveva un mare di problemi con i codec divx...e il media center un pò lento a indicizzare i vari file ma è fatto bene (l'avrò usato 3m) forse un pò scomodo.

L'ho provato per gioco quindi...
Vista rispetto ad XP è un passo molto più grande di quanto XP non lo sia stato rispetto al Win98. Le novità ci sono, e pure sostanziali, ma se vi aspettavate interfaccia ad ologrammi controllata dal cervello missà che dovete tornare tipo tra 20 anni.
E' con Microsoft che devi prendetela. E' colpa sua se c'è gente che aspetta Vista da ANNI e che Microsoft aveva detto cose come il desktop 3D (ancora nessuno che ha chiesto come rendere il desktop 3D?)

esatto non ne mancano di certo! infatti magari sei in kde e ti si apre un programma con l'interfaccia stile gnome o qualcosa di peggio (vedi amsn ad esempio gui diversa e quando ci passi sopra la freccetta cambia colore e si inverte pure...)
Preparati a vedere la stessa cosa in Vista. Il Divx player per esempio non si integra per nulla graficamente a Vista per mantenera la retrocompatibilità.

Dias
26-06-2006, 20:01
Ritornando alla discussione di oggi pome, voglio solo farti notare che non sono mai stato anti-MS (tanto è vero che ho aperto i thread su IE7 e WMP11 :Prrr: ). Voglio che questo sia chiaro...non lo dico per scherzo. ;)

Semplicemente mi piace andare contro Microsoft quando una scelta non mi convince e apprezzare il suo lavoro quando i prodotti mi sono graditi e le sue scelte azzeccate. Tutto qui. ;)

PS: di Linux non so nulla perchè l'ho usato 10 minuti nella mia vita. :D :)


Ok, allora amici come prima (fino alla prossima litigata). :asd:


Il discorso su Vista è semplice. Voi pretendete una rivoluzione, ma è proprio qui che sbagliate. NESSUN OS è stato rivoluzionario (nel senso stretto della definizione) rispetto alla sua versione precedente tranne 2 eccezioni: Win9X-->WinNT e MacOS9.x--->MacOS10.x (entrambi hanno cambiato il kernel, entrambi sono diventati rock-solid).
Cioè qui la gente da Vista si aspettava Minority Report?!
Vista rispetto ad XP è un passo molto più grande di quanto XP non lo sia stato rispetto al Win98. Le novità ci sono, e pure sostanziali, ma se vi aspettavate interfaccia ad ologrammi controllata dal cervello missà che dovete tornare tipo tra 20 anni. :D

Kira Yamato
26-06-2006, 20:02
Mah, anch'io ho 1 gb di ram e non è per nulla lento il sistema...
addirittura ieri è rimasto acceso 24 ore quasi e alla fine ho masterizzato anche dei dvd ma non mi ha dato problemi...

perchè non ci posti uno screen del task manager (voce processes, ordinati per mem usage) così vediamo se c'è qualche problema in particolare?

adesso sono 5 ore che il pc è accesso è ho un commit charge di 1173MB/2312MB (lo vedi in basso nel task manager)

puoi provare a disattivare qualche servizio, poi se si stacca qualcosa di fondamentale riattivi il servizio...
il problema è che magari non ti accorgi subito di qualche malfunzionamento e poi magari non riconduci il problema ad un servizio disattivato

ecco la screen http://img401.imageshack.us/img401/771/taskmanager1uh.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=taskmanager1uh.jpg)

Mister24
26-06-2006, 20:09
Quando usci' XP i computer piu' diffusi di allora avevano 256 mb di ram e windows xp se la prendeva quasi tutta, oggi i computer piu' diffusi hanno 1gb di ram e vista se la prende quasi tutta. Quindi come pesantezza siamo pari se facciamo i paragoni giusti

Vins_cb
26-06-2006, 20:15
ecco la screen http://img401.imageshack.us/img401/771/taskmanager1uh.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=taskmanager1uh.jpg)


E' strano che vada lento... come utilizzo della memoria siamo nella norma...

anche come processore dovremmo andare bene, io ho un pentium 4 mobile 3.0GHZ e sta praticamente sempre a 1.6 Ghz con lo speedstep...

potrebbero essere dei problemi con i driver? :wtf:

ci sono utenti che hanno riportato problemi ad esempio cpu sempre al 100%, ma non mi sembra il tuo caso


a me dopo 5 min che il sistema è avviato va che è una meraviglia, anzi più tempo è acceso e più va veloce perchè magari avevo già aperto alcune applicazioni e ora sono già in memoria... certo se passano ore dall'apertura dell'app magari ci mette tempo lo stesso

Razer(x)
26-06-2006, 20:15
qkn mi aiuta???nn riesco a scaricare la build 5456 :cry:

Mister24
26-06-2006, 20:21
qkn mi aiuta???nn riesco a scaricare la build 5456 :cry:

Quella e' una build riservata ai beta tester. Non e' scaricabile da noi comuni mortali. :D

Razer(x)
26-06-2006, 20:22
io sn un beta tester ma nn so da dove scaricarla

masteralex
26-06-2006, 20:25
ragazzi si sà qualcosa x i modem usb??? rispondete!!

The X
26-06-2006, 20:25
Ragazzi.... ho letto 1 pò d pagine d questo thread e sinceramente sono preoccupato d come il Progetto PALLADIUM sia già andato nel dimenticatoio...

MA parole come DRM e, dall'altra parte, libertà sono già passate nel dimenticatoio :confused: :confused:

Oggi Vista, domani Palladium..... :(

Dias
26-06-2006, 20:30
Ragazzi.... ho letto 1 pò d pagine d questo thread e sinceramente sono preoccupato d come il Progetto PALLADIUM sia già andato nel dimenticatoio...

MA parole come DRM e, dall'altra parte, libertà sono già passate nel dimenticatoio :confused: :confused:

Oggi Vista, domani Palladium..... :(


Tranqui, non c'è nessun Palladium.

Razer(x)
26-06-2006, 20:48
ho bisogno d aiuto urgente

Dias
26-06-2006, 21:44
Di tutto il resto frega poco o una pippa... ma questa.. FreeBsd ad esempio e della 5 rc e' possibile implementare filesystem cifrati:
http://phk.freebsd.dk/pubs/bsdcon-03.gbde.paper.pdf


Leggi il mio messaggio per intero.
Anche XP ha il criptaggio del file system di serie, ma Vista è l'unico che ha il programma per criptaggio completo e flessibile come BitLocker (e, ripeto, di serie).

ertert
26-06-2006, 21:53
Salve a tutti
non riesco ad aggiungere al boot di vista anche winxp
su disco 1 ho il vista sul disco2 partizione 1 ho xp
ho trovato questo articolo su bcdedit
http://www.pro-networks.org/forum/post-580795.html&sid=9f93849fb3dad5edd85df3d19778e44f
ma non sono riuscito a combinare nulla.
sapete che comando devo usare?
grazie

Kira Yamato
26-06-2006, 21:56
E' strano che vada lento... come utilizzo della memoria siamo nella norma...

anche come processore dovremmo andare bene, io ho un pentium 4 mobile 3.0GHZ e sta praticamente sempre a 1.6 Ghz con lo speedstep...

potrebbero essere dei problemi con i driver? :wtf:

ci sono utenti che hanno riportato problemi ad esempio cpu sempre al 100%, ma non mi sembra il tuo caso


a me dopo 5 min che il sistema è avviato va che è una meraviglia, anzi più tempo è acceso e più va veloce perchè magari avevo già aperto alcune applicazioni e ora sono già in memoria... certo se passano ore dall'apertura dell'app magari ci mette tempo lo stesso

come driver ho installato solo i driver della scheda video... e della scheda audio che non erano compatibile ma sono andati lo stesso! Cmq quando lascio chiuso IE 7 va decisamente meglio... ho visto che da solo occupa molto. come processore ho un 2400 MHz.

Vins_cb
26-06-2006, 22:04
Salve a tutti
non riesco ad aggiungere al boot di vista anche winxp
su disco 1 ho il vista sul disco2 partizione 1 ho xp
ho trovato questo articolo su bcdedit
http://www.pro-networks.org/forum/post-580795.html&sid=9f93849fb3dad5edd85df3d19778e44f
ma non sono riuscito a combinare nulla.
sapete che comando devo usare?
grazie

fai il boot da vista
installa vistabootpro (lo trovi nel primo post del thread)
apri il programma
vai nella scheda manage entries
seleziona legacy os
inserisci la lettera della partizione di xp, cercala in risorse del computer
inserisci un nome e clicca su add
dovrebbe andare

Dias
26-06-2006, 22:05
Tu hai chiesto quale altro OS implementa la cifratura del filesystem come se fosse esclusiva di Vista.. Io ti ho risposto che BSD 5 lo implementava 3 anni fa', di serie (qualunque cosa voglia dire poi). Se poi ti degni di leggere il paper che ti ho dato, ti rendi conto della qualita' implementativa e delle caratteristiche.

Punto secondo, non mi sembra di avere detto che il sistema di cifratura di windows faccia cagare o altro.


Ho letto il tuo PDF ora, e dice chiaramente che GBDE è un software a parte.

Io (e gli altri) parlavo di criptaggio di serie. :)

Per power users probabilmente non cambia niente (se c'è lo usi, se non c'è te lo trovi), ma per utenti normali (aka inesperti) sarà molto utile.

Vins_cb
26-06-2006, 22:07
come driver ho installato solo i driver della scheda video... e della scheda audio che non erano compatibile ma sono andati lo stesso! Cmq quando lascio chiuso IE 7 va decisamente meglio... ho visto che da solo occupa molto. come processore ho un 2400 MHz.


per i driver hai installato quelli di xp?

non hai controllato se erano disponibili su windows update?

effettivamente ie occupa parecchia memoria se si hanno tante pagine aprete oltre i 100MB, forse si arriva anche ai 200 però quando lo chiudi la memoria viene liberata subito

Aryan
26-06-2006, 22:23
No, io sto usando la beta 2, a me funziona bene, mi sono installato tutti i miei programmini e addirittura adesso ho solo vista sul pc... ho fatto un po' di pulizia :D
certo xp va un po' meglio ma non mi sognerei mai di paragonare le prestazioni di un sistema operativo uscito tre anni prima del mio hardware con quelle di un sistema operativo che uscirà due anni e mezzo dopo ;)

ma perché mi hai postato il link della prova :muro: :muro:
adesso mi hai fatto venir voglia di provare la versione nuova :Prrr:
Sei un eroe!!! :p

Vins_cb
26-06-2006, 23:03
Sei un eroe!!! :p

:winner: Grazie grazie :winner:

:asd: :stordita:

per l'uso che ne faccio io (internet, posta, ufficio, multimedia) funziona bene
l'unica cosa è che pgp al momento non funziona quindi prima o poi dovrò installare xp per accedere all'hd esterno criptato

tigrottorosso
27-06-2006, 06:18
Buongiorno a tutti ragazzi.....ieri sera ho instalalto emule (0.47a) su Win Vista questa mattina volevo aprire la cartella ICOMING (cartella nella quale emule mette i file scaricati) beh sorpresa no c'è....in emule\config\incoming NON ESISTE in file condivisi se vado sul file esce il percorso corretto se la vado a selezionare da COMPUTER (per farne collegamento sul desktop o per aprire un file gia completamente scaricato) non esce a qlc di voi è capitata la stessa cosa??? E se si come avete risolto?
E poi WMP 11 non riesco a sentire la musica ma nemmeno più i suoni di sistema i driver della scheda audio (integrata x altro su MOBO) sembrano buoni xè se faccio update driver's mi da che ho gia installato i migliori drive disponibili......cose strane davvero.....Ma succedono solo a me.....instalalndo la versione 54xx secondo voi si migliora la situazione a livello di Bug e di compatibilità o non ne vale la pena e basta il WIn Update??? (da premettere aggiorno sempre il mio pc ogni giorno)...........

Boh nn so che dirvi, spero mi possiate aiutare a risolvere qst due problemi per il resto tutto ok.......e brutto non poter ascoltare un po di buona musica :muro:

redheart
27-06-2006, 07:00
ragazzi si sà qualcosa x i modem usb??? rispondete!!

vorrei saperlo anch'io... ho uno speedtouch usb di Alice, ho installato i driver di xp senza nessun errore infatti la sua icona è comparsa correttamente nella sintray ma quando inserisco il modem non accade nulla cioè nn lo rileva :muro:

qualcuno è ruiscito ad attivarlo senza poter connettersi?

ronthalas
27-06-2006, 08:35
Meglio 64 32 bitt....x favore rispondetemi!!!!

Io con una configurazione HW quasi gemella della tua ho provato la versione 64 bit sotto vmware, devo dire che è molto carino a vedersi, anche se con l'emulazione diventa lento e pastoso.
Peccato per quei 490 MB di RAM allocata e quei 42 processi attivi senza avere aperto e installato il nulla assoluto tranne Vista stesso... (un XP Pro SP2 liscio alloca 130 MB e 19 processi)...
Detto questo, non fingo nemmeno di provare la versione a 32 bit... non mi aspetto nulla di meglio.

marco79ta
27-06-2006, 10:13
New in this build 5456:

_Improved Setup/Install speed
_Faster network browsing
_Smarter networking setup
_New & cleaner icons
_Logon screen shows what version u have installed
_mouse pointer Aero themes
_More descriptive task manager
_Nvidia driver included
_Updated UAC
_New network discovery panel
_New choose network screen

Vins_cb
27-06-2006, 10:41
Buongiorno a tutti ragazzi.....ieri sera ho instalalto emule (0.47a) su Win Vista questa mattina volevo aprire la cartella ICOMING (cartella nella quale emule mette i file scaricati) beh sorpresa no c'è....in emule\config\incoming NON ESISTE in file condivisi se vado sul file esce il percorso corretto se la vado a selezionare da COMPUTER (per farne collegamento sul desktop o per aprire un file gia completamente scaricato) non esce a qlc di voi è capitata la stessa cosa??? E se si come avete risolto?
E poi WMP 11 non riesco a sentire la musica ma nemmeno più i suoni di sistema i driver della scheda audio (integrata x altro su MOBO) sembrano buoni xè se faccio update driver's mi da che ho gia installato i migliori drive disponibili......cose strane davvero.....Ma succedono solo a me.....instalalndo la versione 54xx secondo voi si migliora la situazione a livello di Bug e di compatibilità o non ne vale la pena e basta il WIn Update??? (da premettere aggiorno sempre il mio pc ogni giorno)...........

Boh nn so che dirvi, spero mi possiate aiutare a risolvere qst due problemi per il resto tutto ok.......e brutto non poter ascoltare un po di buona musica :muro:

la cartella incoming è in c:\Program files\emule\Incoming non in config

poi anche a me è capitato di scaricare un file da 3gb e andare nella cartella e non trovarlo, però da file condivisi risultava esserci...
alla fine li ho eliminati da file condivisi e riscaricato altre cose, però questa volta tutti i file scaricati erano presenti..:boh:

io però ho usato la versione adnza di emule e ho anche spostato le cartelle incoming e temp su un'altra partizione

Andrewu
27-06-2006, 10:42
si anche a me a dato dei problemi Emule sul vista, e infatti ho desciso di non usarlo, ogni volta che lo aprivo non trovava le cartelle Temp e Incomming, anche se le reimpostavo a mano!!

Vins_cb
27-06-2006, 10:48
si anche a me a dato dei problemi Emule sul vista, e infatti ho desciso di non usarlo, ogni volta che lo aprivo non trovava le cartelle Temp e Incomming, anche se le reimpostavo a mano!!

ha me ha dato solo quel problema la prima volta
tutte le altre volte ha funzionato bene, saranno dieci giorni che lo uso...

magari la versione normale di emule da qualche problema in più di emule adnza, non so :boh:

TechnoPhil
27-06-2006, 10:58
New in this build 5456:

_Improved Setup/Install speed
_Faster network browsing
_Smarter networking setup
_New & cleaner icons
_Logon screen shows what version u have installed
_mouse pointer Aero themes
_More descriptive task manager
_Nvidia driver included
_Updated UAC
_New network discovery panel
_New choose network screen


dove si scarica??non lo trovo... :muro:

Aryan
27-06-2006, 11:06
dove si scarica??non lo trovo... :muro:
E' una copia riservata solo a chi paga e al mulo... :asd:

TechnoPhil
27-06-2006, 11:09
E' una copia riservata solo a chi paga e al mulo... :asd:


ma cazz...la beta 2 era super pubblica....nn lo sapevo!!!scusate!!! :D

iltoffa
27-06-2006, 13:20
L'ho visto da un amico, bellino graficamente. un pò di robette prese da OS X. Certo che però all'avvio ha già 984MB di memoria occupata:eek::eek::eek:. E sotto task manager ci saranno programmi per circa 180-200mb. Cos'è tutto il resto, l'interfaccia glass?

Dias
27-06-2006, 13:34
Allur, sto scrivendo dalla 5456. :D

Installazione sul mio portatile è durata 30 minuti precisi, che è un po' meno rispetto alla versione precedente. Su HD occupa come precedentemente quasi 8Gb.

Come velocità di utilizzo è migliorato tantissimo, ora è molto più fluido. :eek:
Praticamente ormai è = al XP, l'unica cosa è che magari essendoci animazioni c'è quel piccolo lag.
Anche il problema che si verificava con la scheda wireless 2200BG ora non c'è, connesso senza alcun problema.
Nella grafica cosi a naso mi sembra un po' refinito.

Ora guardo come si comporta con programmi con cui generalmente lavoro e se tutto va bene quasi quasi me lo metto come OS principale. :D


Lascio qualche screen di primi cambiamenti che ho notato (oddio, forse qualcosa c'era già in Beta2, non mi ricordo).

Intanto IE7, oltre alla possibilità di spostare i tab hanno aggiunto il bottone Tab List accanto a Quick Tabs, il nome penso che spieghi tutto:

http://www.cgreality.com/files/vista_screen/vista_001.png


In Task Manager ora appare la descrizione dei vari processi, molto utile:

http://www.cgreality.com/files/vista_screen/vista_002.png


Sempre in Task Manager, ora vengono elencati anche tutti i servizi (attivi o meno) con la possibilità di lanciarli/stopparli o accedere direttamente alla finestra dei servizi classica (quel bottone in basso):

http://www.cgreality.com/files/vista_screen/vista_003.png


Poi dopo metto anche qualcos'altro. :)

]Rik`[
27-06-2006, 14:00
E' una copia riservata solo a chi paga e al mulo... :asd:

beh oddio, a chi paga no..sarà per i beta tester!

Vins_cb
27-06-2006, 14:31
Poi dopo metto anche qualcos'altro. :)

Attendo con impazienza :sofico:

E' migliorato davvero così tanto in velocità?

uhm...quasi quasi... :stordita:

Aryan
27-06-2006, 14:40
Rik`[']beh oddio, a chi paga no..sarà per i beta tester!
In teoria è scaricabile da chi è abbonato a MSDN... :what:

Dias
27-06-2006, 14:57
doppio

Dias
27-06-2006, 15:02
Attendo con impazienza :sofico:

E' migliorato davvero così tanto in velocità?

uhm...quasi quasi... :stordita:


Fossi in te non risparmierei la banda. :asd:

Per me in velocità è migliorato davvero molto. Come ho detto prima ormai è come usare XP (animazioni a parte che logicamente causano un piccolo ritardo). E parlo di Vista di serie, ora mi metto a personalizzarlo. :D

Cmq vi lascio un paio di screenshot (in forma di link perchè senno qui la gente comincia a bestemmiare vista la risoluzione :asd: ).


Windows Movie Maker: veramente molto user friendly, per l'utenza amatoriale è veramente ottima soluzione.

http://www.cgreality.com/files/vista_screen/vista_004.png



Windows DVD Maker: anche questo è ottimo a patto di avere dvd-rw :stordita:
A proposito, finalmente hanno cominciato a fare gadgets di terzi parti, quello in alto è uno dei 10 disponibili dal sito ufficiale

http://www.cgreality.com/files/vista_screen/vista_005.png




Ed infine la copia dei file è stata completamente rivista e rinnovata. Per esempio ecco il primo caso. Potete copiare il file all'interno di una cartella, ovvero se fate Ctrl-C & Ctrl-V di un file all'interno della stessa cartella il file verrà automaticamente clonato (verrà aggiunto -copy nel nome). Mentre se per esempio avete un file "cicciolina.avi" sia su C:\ che su D:\ e lo copiate da C:\ verso D:\ (ovvero in un cartella diversa da quella di origine), vi verrà chiesto se sovrascrivere, non copiare o copiare cambiando il nome:

http://www.cgreality.com/files/vista_screen/vista_006.PNG



Altra cosetta riguarda la copia dei file multipli, non vi fa più vedere un blocco come su XP, ma un solo file con sopra il numero dei documenti, il nome dell'operazione che state eseguendo (se è copia o spostamento) e la cartella di destinazione. :cool:

http://www.cgreality.com/files/vista_screen/vista_007.png

Aryan
27-06-2006, 15:05
Ed infine la copia dei file è stata completamente rivista e rinnovata. Per esempio ecco il primo caso. Potete copiare il file all'interno di una cartella, ovvero se fate Ctrl-C & Ctrl-V di un file all'interno della stessa cartella il file verrà automaticamente clonato (verrà aggiunto -copy nel nome).
Anche gli altri winsozz sono così... :what:

Dias
27-06-2006, 15:06
Anche gli altri winsozz sono così... :what:


Sicuro? Ma non faceva il link? :confused:

Edit: missà che hai ragione :doh:

Aryan
27-06-2006, 15:28
Sicuro? Ma non faceva il link? :confused:

Edit: missà che hai ragione :doh:
;)

Luca69
27-06-2006, 15:47
Sicuro? Ma non faceva il link? :confused:

Edit: missà che hai ragione :doh:

E si ha proprio ragione :D

Luca69
27-06-2006, 15:49
Io con una configurazione HW quasi gemella della tua ho provato la versione 64 bit sotto vmware, devo dire che è molto carino a vedersi, anche se con l'emulazione diventa lento e pastoso.
Peccato per quei 490 MB di RAM allocata e quei 42 processi attivi senza avere aperto e installato il nulla assoluto tranne Vista stesso... (un XP Pro SP2 liscio alloca 130 MB e 19 processi)...
Detto questo, non fingo nemmeno di provare la versione a 32 bit... non mi aspetto nulla di meglio.
Io ho installato la versione a 32 bit su VMWare e non mi dispiace. É abbastanza fluido. l'unico problema é con l'audio che tende a gracchiare ogni tanto e i DivX non ce la fa proprio a riprodurli :(

PS: io ho un P4 630@3500 e 1,5GB di ram. Mi sa che il dualcore aiuterebbe :cry:

redheart
27-06-2006, 16:10
Io ho installato la versione a 32 bit su VMWare e non mi dispiace. É abbastanza fluido. l'unico problema é con l'audio che tende a gracchiare ogni tanto e i DivX non ce la fa proprio a riprodurli :(

PS: io ho un P4 630@3500 e 1,5GB di ram. Mi sa che il dualcore aiuterebbe :cry:

che scheda audio hai? la mia sb live non viene neppure riconoscita :cry:

Dias
27-06-2006, 16:15
Piccolo suggerimento per chi vuole NoScript su IE7.

Il funzionamento più o meno è lo stesso che c'è su Opera 9, ma se proprio dobbiamo dirla tutta c'era già su IE6 (conoscendo IE direi anche nel 5 ma non avevo mai provato). :asd:

Nella finestra di IE, in basso a destra c'è la scritta Internet con la iconcina, cliccatela. Nella zona "Internet" cliccate su Custom e cercate nella sezione Scripting la voce "Active Scripting": mettela su Disable. In questo modo di default gli script verranno bloccati su tutti i siti.
Se poi volete creare la vostra lista bianca e quindi escludere alcuni siti da tale regola, entrate nella zona "Trusted Sites" e fate click su Add (in genere il nome del sito è già pronto per l'inserimento quindi alla fine non dovete altro che cliccare di qua e di la).

Enjoy :cool:

tigrottorosso
27-06-2006, 16:22
la cartella incoming è in c:\Program files\emule\Incoming non in config

poi anche a me è capitato di scaricare un file da 3gb e andare nella cartella e non trovarlo, però da file condivisi risultava esserci...
alla fine li ho eliminati da file condivisi e riscaricato altre cose, però questa volta tutti i file scaricati erano presenti..:boh:

io però ho usato la versione adnza di emule e ho anche spostato le cartelle incoming e temp su un'altra partizione

Salve a tutti qlc mi potrebbe dare il link della microsoft dove e possibile scaricare la 5456 ??? Vorrei provarla grazie........

Per quanto riguarda emule la cartella non esiste proprio, di solito e sotto confing ma non c'è ed ho vista in tutta la diurectory EMULE......so cose strane che capitano solo a me, ho provato a specificare un altra cartellla creqata ad Hoc sul desktop e selezionandola in emule--->Opzioni---->Cartelle ma nemmeno cosi mi funziona non vedo proprio il file......è assurdo........

Cmq se qlc di voi mi desse il link per provare la nuova versione gliene sarei grato, vediamo se va meglio.....da emule mi è impossibile scaricarla in qnt poi nn potrei masterizzarla GRAZIE a tutti aspetto fiducioso.

Slacky85
27-06-2006, 16:33
Salve ragazzi, ho provato a mettere la beta2 a 64 bit, però dopo aver inserito la cd-key e clicco su next, il pc si ferma.... :mbe: :mbe:


Più o meno così anche a me, ho scaricato dal sito microsoft la iso 32 bit un paio di settimane fa, ho provato 2-3 volte ma dopo aver cliccato next, dopo aver inserito il cd-key, appare un errore su schermata grigia che dice più o meno "errore caricamento immagine" e si pianta, unica possibilità, tasto reset....

Che sia la iso corrotta??

Grazie

speeed999
27-06-2006, 16:40
ciao ragazzi, ho la beta2 e mi servirebbe una grande mano con i driver, per collegare il computer a internet con vista:
-ho la porta ethernet, che non mi riconosce, i l'ultimo driver l'ho provato ma non funziona con windows vista :(
-ho una chiavetta w-lan, precisamente una Lindy Usb W-Lan Adapter, qualcuno mi può dare il link di un driver per le chiavette usb che funzioni su vista?
appena riesco a collegarlo da quanto ho capito tutte le altre periferiche che non mi ha riconosciuto dovrebbe riconoscere scaricando i driver da windows update, ma fino a quando non posso collegarmi questo non posso.
grazie!

edit: ovviamente ho già provato i driver che avevo per la chiavetta wireless ma anche gli ultimi non vanno.. basterebbero dei driver generici, solo per provare, magari va ;)

Dias
27-06-2006, 16:42
Allur, parlando di prestazioni OpenGL nelle applicazioni 3D professionali cosi a naso direi che le prestazioni sono molto vicine a quello che ottengo su XP. C'è solo uno stranissimo piccolo lag tra un'operazione e l'altra (e non dipende dalla complessità del modello, è presente anche su modelli semplici). Boh, sarà un problema dei driver.

Luca69
27-06-2006, 17:37
che scheda audio hai? la mia sb live non viene neppure riconoscita :cry:
Ho installato Vista su una macchina virtuale che umula un SB base ;)

tigrottorosso
27-06-2006, 20:11
nessuno conosce il link da dove scaricare la 5456 possibile :cry:
Attendiamo fiduciosi..........

Marko#88
27-06-2006, 20:21
nessuno conosce il link da dove scaricare la 5456 possibile :cry:
Attendiamo fiduciosi..........
Anke a me nn farebbe schifo se possibile...

IT06
27-06-2006, 20:29
io sn un beta tester ma nn so da dove scaricarla

Quasi nessuno può scaricarla perchè è riservata ai TechBeta e ai TAP, neanche gli abbonati MSDN e TechNet, su questa build non sono stati effettuati i rigorosi test effettuati abitualmente dalla Microsoft.

Aryan
27-06-2006, 22:14
nessuno conosce il link da dove scaricare la 5456 possibile :cry:
Attendiamo fiduciosi..........
Diciamo che non è legale... :p

GiacoXp
27-06-2006, 22:29
Interessante la nuova beta ... aspetto altere news

Kalua
27-06-2006, 22:37
io sto continuando sulla beta 2 che ha fatto scaricare la M$ disabilitando mpò in giro è + che usabile direi.. :rolleyes:

una cosa volevo chiedere, visto che non son riuscito a trovare i post specifici, si era parlato di un sistema per abilitare i coolbit per avere il pannello overclock nei driver nvidia, anche un altro sistema/programma per overklokkare se qlc è riuscito sarebbe gradito ;)

come avevo scritto già prima ho provato con rivatuner,coolbit2.0,powerstrip con i driver nvidia scaricabili dal sito ma non va con nessuno dei prog citati :rolleyes:

tigrottorosso
28-06-2006, 06:05
Diciamo che non è legale... :p

Vorra dire che ci terremo questa :rolleyes:

lhawaiano
28-06-2006, 09:34
so che l'avrete detto 1000 volte, ma è una domanda così veloce a cui forse potete rispondere senza farmi frugare tra le 2000 pagine di questo topic :)

come sistemo il boot loader di xp dato che voglio eliminare vista dalla seconda partizione?

TechnoPhil
28-06-2006, 09:44
so che l'avrete detto 1000 volte, ma è una domanda così veloce a cui forse potete rispondere senza farmi frugare tra le 2000 pagine di questo topic :)

come sistemo il boot loader di xp dato che voglio eliminare vista dalla seconda partizione?


formatta la partizione di vista e va a modificare la stringa di boot dal file boot.ini (cercalo in c: ma è nascosto!)

lhawaiano
28-06-2006, 09:49
formatta la partizione di vista e va a modificare la stringa di boot dal file boot.ini (cercalo in c: ma è nascosto!)
cosa modifico nel boot.ini?

;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT



se facessi fix mbr o fixboot(è così che si scrive?) dalla consolle di ripristino di xp?

riccardosl45
28-06-2006, 10:04
Salve a tutti
non riesco ad aggiungere al boot di vista anche winxp
su disco 1 ho il vista sul disco2 partizione 1 ho xp
ho trovato questo articolo su bcdedit
http://www.pro-networks.org/forum/post-580795.html&sid=9f93849fb3dad5edd85df3d19778e44f
ma non sono riuscito a combinare nulla.
sapete che comando devo usare?
grazie

Hai installato prima XP e poi Vista?

riccardosl45
28-06-2006, 10:04
Molto interessante anche il fatto che il team di IE7 si è dato da fare effettivamente, dalla beta precedente hanno aggiunto la possibilità di spostare i tab. :D

Beh non è niente di nuovo, altri browser lo fanno da tempo :mbe:

TechnoPhil
28-06-2006, 10:05
cosa modifico nel boot.ini?




se facessi fix mbr o fixboot(è così che si scrive?) dalla consolle di ripristino di xp?


non modificare nulla x carità....la stringa di boot di vista come vedi non c'è!!!

si vede che viene gestita diversamente!!! :muro:

riccardosl45
28-06-2006, 10:13
Quasi nessuno può scaricarla perchè è riservata ai TechBeta e ai TAP, neanche gli abbonati MSDN e TechNet, su questa build non sono stati effettuati i rigorosi test effettuati abitualmente dalla Microsoft.

Assurda sta cosa :muro:

riccardosl45
28-06-2006, 10:15
se facessi fix mbr o fixboot(è così che si scrive?) dalla consolle di ripristino di xp?

Ti parte solo XP

Slacky85
28-06-2006, 10:28
Più o meno così anche a me, ho scaricato dal sito microsoft la iso 32 bit un paio di settimane fa, ho provato 2-3 volte ma dopo aver cliccato next, dopo aver inserito il cd-key, appare un errore su schermata grigia che dice più o meno "errore caricamento immagine" e si pianta, unica possibilità, tasto reset....

Che sia la iso corrotta??

Grazie


Scusate mi faccio un up, mi piacerebbe risolvere...

Vins_cb
28-06-2006, 10:34
cosa modifico nel boot.ini?




se facessi fix mbr o fixboot(è così che si scrive?) dalla consolle di ripristino di xp?

Sì puoi fare così:
fixboot
fixmbr

in questo modo partirà solamente xp, non ti viene chiesto nulla ma mi sembra rimangano alcuni file dell'alltro bootloader sulla partizione di xp..

Per ovviare a questo problema puoi procedere in un altro modo:
installi vistabootpro su vista (lo trovi nel primo post) e c'è l'opzione per eliminare il bootloader di vista...
riavvii e se non parte nulla lanci la console di ripristino di xp e dai i comandi
fixboot e fixmbr

Vins_cb
28-06-2006, 10:37
Scusate mi faccio un up, mi piacerebbe risolvere...

Molto probabilmente se riscarichi l'iso e la rimasterizzi funzionerà, visto che la versione a 32 bit non ha dato molti problemi, specialmente partend'o dal boot...


Potresti in altrenativa provare a installarla da xp utilizzando ad es. alchol e l'immagine che hai scaricato, magari questa è buona ed è uscita male la masterizzazione così eviti di dover riscaricare l'iso o di rimasterizzare per nulla

Slacky85
28-06-2006, 10:47
In che modo installarla da xp??

Kira Yamato
28-06-2006, 11:14
per i driver hai installato quelli di xp?

non hai controllato se erano disponibili su windows update?

effettivamente ie occupa parecchia memoria se si hanno tante pagine aprete oltre i 100MB, forse si arriva anche ai 200 però quando lo chiudi la memoria viene liberata subito


cmq che dite se installo Ram Booster cambia qualcosa? mi può essere utile?
oppure mi convine aggiungere 512 MB di Ram così non avrò più problemi?

stilius66
28-06-2006, 11:22
come sistemo il boot loader di xp dato che voglio eliminare vista dalla seconda partizione?

1. Reformat the Vista drive/partition from My Computer in Windows XP and give the Vista drive a name, for example 5456X86 so that the drive is easily identified.

2. Delete the following files and folders from the Windows XP system drive/partition:

$RECYCLE.BIN
Boot (folder)<>[can only be deleted after step 3. below]
Boot.BAK
bootmgr
BOOTSECT.BAK

3. Boot to the Windows XP installation CD and to Recovery Console and run the fixboot command from the command prompt to get rid of the Vista boot menu.

4. Reboot to Windows XP to run setup.
Ciao

Demin Black Off
28-06-2006, 12:16
Ragazzi si può usare senza firewall esterno ??? quello interno è decente o è stile winxp ??

Vins_cb
28-06-2006, 12:17
In che modo installarla da xp??

inserisci il disco di vista da win xp oppure carichi l'immagine e ti compare una finestra, clicchi su install now e parte l'installazione all'interno di xp...

io non ci ho provato ma ci sono alcuni utenti che l'hanno installato così

Slacky85
28-06-2006, 12:26
inserisci il disco di vista da win xp oppure carichi l'immagine e ti compare una finestra, clicchi su install now e parte l'installazione all'interno di xp...

io non ci ho provato ma ci sono alcuni utenti che l'hanno installato così

Ok grazie, proverò.

stilius66
28-06-2006, 12:28
inserisci il disco di vista da win xp oppure carichi l'immagine e ti compare una finestra, clicchi su install now e parte l'installazione all'interno di xp...
Stai attento, che se fai così, ti installa Vista sulla partizione dando il nome D; all'unità
Per avere la partizione di Vista come C: devi far partire l'installazione da DVD
Ciao

lhawaiano
28-06-2006, 13:28
non modificare nulla x carità....la stringa di boot di vista come vedi non c'è!!!

si vede che viene gestita diversamente!!! :muro:
ah ecco :D

Ti parte solo XP
quello che voglio

Sì puoi fare così:
fixboot
fixmbr

in questo modo partirà solamente xp, non ti viene chiesto nulla ma mi sembra rimangano alcuni file dell'alltro bootloader sulla partizione di xp..

Per ovviare a questo problema puoi procedere in un altro modo:
installi vistabootpro su vista (lo trovi nel primo post) e c'è l'opzione per eliminare il bootloader di vista...
riavvii e se non parte nulla lanci la console di ripristino di xp e dai i comandi
fixboot e fixmbr


1. Reformat the Vista drive/partition from My Computer in Windows XP and give the Vista drive a name, for example 5456X86 so that the drive is easily identified.

2. Delete the following files and folders from the Windows XP system drive/partition:

$RECYCLE.BIN
Boot (folder)<>[can only be deleted after step 3. below]
Boot.BAK
bootmgr
BOOTSECT.BAK

3. Boot to the Windows XP installation CD and to Recovery Console and run the fixboot command from the command prompt to get rid of the Vista boot menu.

4. Reboot to Windows XP to run setup.
Ciao
grazie a tutti :)

















cmq che dite se installo Ram Booster cambia qualcosa? mi può essere utile?
oppure mi convine aggiungere 512 MB di Ram così non avrò più problemi?
non funziona rambooster sotto vista

Kira Yamato
28-06-2006, 13:38
non funziona rambooster sotto vista

non esiste qualche programma alternativo a Ram Boster che funzioni sotto vista?

lhawaiano
28-06-2006, 13:57
non esiste qualche programma alternativo a Ram Boster che funzioni sotto vista?
non lo so

Wilkie
28-06-2006, 13:58
Scusate mi faccio un up, mi piacerebbe risolvere...

Prova a far partire la iso da un programma invece che masterizzarla....o viceversa! prova a rimasterizzare la iso a 2x.... :fagiano:

Kalua
28-06-2006, 14:04
io sto continuando sulla beta 2 che ha fatto scaricare la M$ disabilitando mpò in giro è + che usabile direi.. :rolleyes:

una cosa volevo chiedere, visto che non son riuscito a trovare i post specifici, si era parlato di un sistema per abilitare i coolbit per avere il pannello overclock nei driver nvidia, anche un altro sistema/programma per overklokkare se qlc è riuscito sarebbe gradito ;)

come avevo scritto già prima ho provato con rivatuner,coolbit2.0,powerstrip con i driver nvidia scaricabili dal sito ma non va con nessuno dei prog citati :rolleyes:


UP

^MaCrO^
28-06-2006, 16:00
non sò se è qualcosa che ho installato...dubito visto che non ho messo praticamente nulla dopo averlo installato..
ma internet explorer non va più
sono costretto ad usare firefox perchè internet explorer si apre ma è già in crash appena si fa vedere

Vins_cb
28-06-2006, 17:15
Installata la build 5456 :D , che dire, è migliorata notevolmente in velocità, la visulaizzazione delle finestre in 3d è migliorata, non si vedono più quegli affetti ai bordi...
hanno agginto varie icone e anche i nuovi temi per il mouse

nel task manager è presente anche il resource monitor:

http://img47.imageshack.us/img47/742/resource6ug.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=resource6ug.jpg)

aggiungo che non mi ha dato problemi con la mobility radeon 9600, aero e glass funzionano senza aver installato i driver ati

redheart
28-06-2006, 17:18
Installata la build 5456 :D , che dire, è migliorata notevolmente in velocità, la visulaizzazione delle finestre in 3d è migliorata, non si vedono più quegli affetti ai bordi...
hanno agginto varie icone e anche i nuovi temi per il mouse

nel task manager è presente anche il resource monitor:

http://img47.imageshack.us/img47/742/resource6ug.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=resource6ug.jpg)

aggiungo che non mi ha dato problemi con la mobility radeon 9600, aero e glass funzionano senza aver installato i driver ati

quanto è grossa l'iso?

Vins_cb
28-06-2006, 17:25
quanto è grossa l'iso?

2.6 GB

Wilkie
28-06-2006, 17:38
Giovani, mi è sparita l'icona ul deskop del cestino.... e non so come farla ritornare!
Suggerimenti...? :D

redheart
28-06-2006, 17:44
2.6 GB

è sceso parecchio :O

ma via mulo?

Vins_cb
28-06-2006, 18:05
è sceso parecchio :O

ma via mulo?

no è troppo lento al momento, nell'altro modo più conosciuto :stordita:

Vins_cb
28-06-2006, 18:06
Giovani, mi è sparita l'icona ul deskop del cestino.... e non so come farla ritornare!
Suggerimenti...? :D

clicchi col destro sul desktop
personalize
nella colonna di sx clicchi su "change desktop icons"
e aggiungi il cestino

Wilkie
28-06-2006, 18:08
Thanks VINS!! era così semplice...... :rolleyes:

lupetto1974
28-06-2006, 18:45
Installata la build 5456 :D , che dire, è migliorata notevolmente in velocità, la visulaizzazione delle finestre in 3d è migliorata, non si vedono più quegli affetti ai bordi...
hanno agginto varie icone e anche i nuovi temi per il mouse

nel task manager è presente anche il resource monitor:

http://img47.imageshack.us/img47/742/resource6ug.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=resource6ug.jpg)

aggiungo che non mi ha dato problemi con la mobility radeon 9600, aero e glass funzionano senza aver installato i driver ati


nello screen che hai postato c'è un collegamento sulla task bar x il flip3d come lo hai fatto? puoi girarcelo :D

Dias
28-06-2006, 18:54
nello screen che hai postato c'è un collegamento sulla task bar x il flip3d come lo hai fatto? puoi girarcelo :D


No, è una features esclusiva di questa release. :asd:

In realtà c'era anche nelle prime beta ma nella Beta2 l'hanno dimenticata. :doh:

Vins_cb
28-06-2006, 18:55
Thanks VINS!! era così semplice...... :rolleyes:

di nulla :)


aggiungo un'altro screen dove si nota che il performance rating è cambiato sia nella forma che nelle indicazioni:

http://img120.imageshack.us/img120/8370/performance0rs.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=performance0rs.jpg)

nella precedente build avevo ottenuto un risultato di 2... adesso 3 :wtf: :boh:

Vins_cb
28-06-2006, 19:00
No, è una features esclusiva di questa release. :asd:

In realtà c'era anche nelle prime beta ma nella Beta2 l'hanno dimenticata. :doh:

Infatti, tra l'altro se si va nelle proprietà non c'è un link specifico...


povate ad andare in start e cominciate a scrivere

switch

a me compaiono:

switch between windows
window switcher

Kjow
28-06-2006, 19:03
Con la nuova build è possibile fare l'upgrade? (direttamente dall'altro vista o meno)

tnxz :)

Vins_cb
28-06-2006, 19:06
Con la nuova build è possibile fare l'upgrade? (direttamente dall'altro vista o meno)

tnxz :)

Credo proprio di no.. perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che microsoft aveva detto che non sarebbe stato possibile.

Quando l'ho installato io non ho notato l'opzione upgrade, ma c'era solo scritto install now

io l'ho installato in un'altra partizione e il bootloader mi ha riconosciuto l'altra installazione di vista

Dias
28-06-2006, 19:10
di nulla :)


aggiungo un'altro screen dove si nota che il performance rating è cambiato sia nella forma che nelle indicazioni:

http://img120.imageshack.us/img120/8370/performance0rs.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=performance0rs.jpg)

nella precedente build avevo ottenuto un risultato di 2... adesso 3 :wtf: :boh:


Si, anche io ho 3 adesso, boh.

Cmq viva Stepmania. :asd:


A proposito di grafica, secondo me dovrebbero refinire meglio il tema Classic. Su XP è fatto molto bene, mentre su Vista non sembra "suo". :stordita:

Kjow
28-06-2006, 19:12
Credo proprio di no.. perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che microsoft aveva detto che non sarebbe stato possibile.

Quando l'ho installato io non ho notato l'opzione upgrade, ma c'era solo scritto install now

io l'ho installato in un'altra partizione e il bootloader mi ha riconosciuto l'altra installazione di vista

Cavolo, peccato... volevo non reinstallare tutto (fortuna che ho fatto poco) :)

Per chi ha la beta2 legalmente: l'avete attivato? Problemi?(in caso di risposta affermativa)

L'unico mio dubbio è proprio questo... mi scoccia non provarlo e mi scoccia(erebbe) non poterlo fare legalmente...

Kira Yamato
28-06-2006, 19:18
cmq raga avevo chiesto se secondo voi mi conviene aggiungere 512 mb di ram... che dite mi conviene?

Wilkie
28-06-2006, 19:24
cmq raga avevo chiesto se secondo voi mi conviene aggiungere 512 mb di ram... che dite mi conviene?

Aggiorna aggiorna, anche di più....! la differenza si sente eccome! :D

cajenna
28-06-2006, 19:27
Ciao ragazzi,riespongo il mio problema con la beta2: si attiva lo screesaver e dopo altri 10 minuti il monitor si spegne regolarmente,fin qui tutto bene,solo che passato qualche altro minuto il monitor si riaccende da solo e in modalità screensaver....ci sto diventando pazzo! :muro:
A qualcuno è già capitato?Come posso risolvere?

Altra domanda...(non mandatemi a :ciapet: ) come posso installare una activeX non certificata microsoft ( ma regolare poichè è il sito di un ministero) ...le ho provate tutte anche qua??
Grazie per l'attenzione

Wilkie
28-06-2006, 19:39
Ciao ragazzi,riespongo il mio problema con la beta2: si attiva lo screesaver e dopo altri 10 minuti il monitor si spegne regolarmente,fin qui tutto bene,solo che passato qualche altro minuto il monitor si riaccende da solo e in modalità screensaver....ci sto diventando pazzo! :muro:
A qualcuno è già capitato?Come posso risolvere?

Altra domanda...(non mandatemi a :ciapet: ) come posso installare una activeX non certificata microsoft ( ma regolare poichè è il sito di un ministero) ...le ho provate tutte anche qua??
Grazie per l'attenzione

Per la prima prova a disattivare lo screensaver e vedere se ti succede qualche casino sinìmile o se tutto fila...
Per il secondo prova a modificare le impostazione di IE e in particolare quelle relative alla installazione dei controlli ActiveX!

Kira Yamato
28-06-2006, 19:55
Aggiorna aggiorna, anche di più....! la differenza si sente eccome! :D

non esageriamo ... il mio pc ha già quasi 3 anni e avevo in mente di cambiarlo ma sto aspettando che escano i Conroe... ma ho un altro dubbio legato alla scheda video, perchè a breve ci saranno le DX 10 :muro: quindi non so se aspettare pure quelle... quindi compravo un blocco da 512 tanto per accomodare un po, tanto costano poco.

tigrottorosso
29-06-2006, 06:40
non esageriamo ... il mio pc ha già quasi 3 anni e avevo in mente di cambiarlo ma sto aspettando che escano i Conroe... ma ho un altro dubbio legato alla scheda video, perchè a breve ci saranno le DX 10 :muro: quindi non so se aspettare pure quelle... quindi compravo un blocco da 512 tanto per accomodare un po, tanto costano poco.

A qst punto che te le compri a fare scusa, aspetta un altro po intanto usciranno i nuovi processori le nuove schede video e quasi sicuramente una versione di windows Vista molto più stabile di questa e allora si che sentirai la differenza...... per adesso per quanto mi riguarda Vista e sullo stesso piano di Xp ogni tanto mi fa impazzire e vero am e pur sempre una beta....

Vedremo quando uscira la versione destinata al mercato che succederà magari aggiorno anche io un po il mio sistema con un bel Core 2 Duo l'unica preoccupazione saranno i prezzi che al momento del lancio immagino altissimi..... :cry: per ora mi accontento di quello che ho......
Con un Giga di RAM Vista va discretamente anche eliminando il file di Swaap volevo passare ai 2 giga ma sinceramente non credo le prestazioni si incrementino poi cosi tanto.....
Buonagiornata a tutti.
:D

Kira Yamato
29-06-2006, 07:53
A qst punto che te le compri a fare scusa, aspetta un altro po intanto usciranno i nuovi processori le nuove schede video e quasi sicuramente una versione di windows Vista molto più stabile di questa e allora si che sentirai la differenza...... per adesso per quanto mi riguarda Vista e sullo stesso piano di Xp ogni tanto mi fa impazzire e vero am e pur sempre una beta....

Vedremo quando uscira la versione destinata al mercato che succederà magari aggiorno anche io un po il mio sistema con un bel Core 2 Duo l'unica preoccupazione saranno i prezzi che al momento del lancio immagino altissimi..... :cry: per ora mi accontento di quello che ho......
Con un Giga di RAM Vista va discretamente anche eliminando il file di Swaap volevo passare ai 2 giga ma sinceramente non credo le prestazioni si incrementino poi cosi tanto.....
Buonagiornata a tutti.
:D


a me vista non da nessun problema se non il fatto che dopo un po alcune volte inizia a andare lento perchè gli rimane poca Ram... ma standoci attento la cosa non si ripete più. mentre all'improvviso XP mi si è impallato non va più come andava prima, che si colpa di Vista?

per quanto riguarda il pc io avevo in mente di comprare il pc verso Agosto comprando un ottimo pc con un bel Conroe ma prendendo una scheda video di due soldi tappa buchi tanto per accomodare fino a Dicembre quando uscirà R600 compatibile con le DX10 (ma non so se posso farlo) oppure avevo pensato di comprare ora 512 MB di Ram una scheda video AGP che costi pochissimo ma migliore della mia (che non mi permette di giocare con diversi gichi) tanto per poter tirare avanti altri 6 mesi...

cosa mi consigliate?

riccardosl45
29-06-2006, 09:01
Installata la build 5456 :D , che dire, è migliorata notevolmente in velocità, la visulaizzazione delle finestre in 3d è migliorata, non si vedono più quegli affetti ai bordi...
hanno agginto varie icone e anche i nuovi temi per il mouse

nel task manager è presente anche il resource monitor:

http://img47.imageshack.us/img47/742/resource6ug.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=resource6ug.jpg)

aggiungo che non mi ha dato problemi con la mobility radeon 9600, aero e glass funzionano senza aver installato i driver ati

Ma dove posso trovare quest'ultima build? :stordita:

Andrewu
29-06-2006, 09:14
dove l'hai trovata???

Luca69
29-06-2006, 09:43
Se proprio proprio il tuo PC non ce la fa piú e lo vuoi aggiornare piuttosto che spendere soldi per RAM e scheda video che puoi non userai, ti conviene cambiare scheda madre e magari prendi un processore scarsino e il minimo di scheda grafica; poi quando escono le nuove schede grafiche li cambi entrambi, visto che anche i prezzi dei processori sono in calo :)

redheart
29-06-2006, 09:47
Ma dove posso trovare quest'ultima build? :stordita:

o sei un beta tester della microsoft o ti rivolgi al mulo...

cajenna
29-06-2006, 09:58
Per la prima prova a disattivare lo screensaver e vedere se ti succede qualche casino sinìmile o se tutto fila...
Per il secondo prova a modificare le impostazione di IE e in particolare quelle relative alla installazione dei controlli ActiveX!


Ho disattivato lo screensaver e va tutto OK!!
Ma non riesco a capire il perchè con lo screensaver attivo,dopo un po' che il moniitor è spento,mi ritorna in modalità screensaver....bah sarà un bug che succede solo a me.

Per i controlli activex non me li fa proprio installare,qualsiasi impostazione do a IE nelle proprietà avanzate,mi appare una finestra con lo scudo rosso della sicurezza avvertendomi che i controlli activex non certificati non si possono installare!

riccardosl45
29-06-2006, 10:11
o sei un beta tester della microsoft o ti rivolgi al mulo...

E con la cd-key come si fa??

Quella per la Beta2 vale anche per questa ultima build?

Kira Yamato
29-06-2006, 10:29
Con un Giga di RAM Vista va discretamente anche eliminando il file di Swaap volevo passare ai 2 giga ma sinceramente non credo le prestazioni si incrementino poi cosi tanto.....
Buonagiornata a tutti.
:D

ho notato solo ora questa parte del messaggio, cosa sono i file di swaap?

Ma dove posso trovare quest'ultima build? :stordita:

ma io ho la beta 2 che microsot ha lasciato scaricare a tutti dovrebbe essere la 5384 e già sono arrivati alla 5456? si può scaricare liberamente? o no?

Se proprio proprio il tuo PC non ce la fa piú e lo vuoi aggiornare piuttosto che spendere soldi per RAM e scheda video che puoi non userai, ti conviene cambiare scheda madre e magari prendi un processore scarsino e il minimo di scheda grafica; poi quando escono le nuove schede grafiche li cambi entrambi, visto che anche i prezzi dei processori sono in calo :)

si ma se prendo la scheda madre devo prendere anche la ram perchè ormai ci sono le DDR2 e sono già insieme 350 € poi ci devo mettere almeno 100 € di processore e 50/75 € di scheda video quindi siamo quasi arrivati a 600 € la spesa per componenti che fra qualche mese buttero ammonta a 175 €... comprando ora la Ram e la scheda video non ho intenzione di spendere più di 120 € ... grazie mille per il consiglio.

bist
29-06-2006, 10:44
Il programma funziona perfettamente con la beta2 32 bit, ma dopo averlo disinstallato non c'è verso di far ripartire vista :rolleyes: si lamenta che manca VClone.sys e non parte neanche in modalità provvisoria.

Occhio quindi...

speeed999
29-06-2006, 11:07
ciao ragazzi, ho la beta2 e mi servirebbe una grande mano con i driver, per collegare il computer a internet con vista:
-ho la porta ethernet, che non mi riconosce, i l'ultimo driver l'ho provato ma non funziona con windows vista :(
-ho una chiavetta w-lan, precisamente una Lindy Usb W-Lan Adapter, qualcuno mi può dare il link di un driver per le chiavette usb che funzioni su vista?
appena riesco a collegarlo da quanto ho capito tutte le altre periferiche che non mi ha riconosciuto dovrebbe riconoscere scaricando i driver da windows update, ma fino a quando non posso collegarmi questo non posso.
grazie!

edit: ovviamente ho già provato i driver che avevo per la chiavetta wireless ma anche gli ultimi non vanno.. basterebbero dei driver generici, solo per provare, magari va ;)

up.. mi basterebbe anche solo il link per i driver usb wlan, su windows update..

Vins_cb
29-06-2006, 11:12
E con la cd-key come si fa??

Quella per la Beta2 vale anche per questa ultima build?

Si trova pure quella, anche se non lo puoi attivare...

anche se fra qualche giorno sicuramente.....

:stordita:

riccardosl45
29-06-2006, 11:40
Si trova pure quella, anche se non lo puoi attivare...

anche se fra qualche giorno sicuramente.....

:stordita:

ma io ho già una cd key valida per la Beta2

Luca69
29-06-2006, 12:11
si ma se prendo la scheda madre devo prendere anche la ram perchè ormai ci sono le DDR2 e sono già insieme 350 € poi ci devo mettere almeno 100 € di processore e 50/75 € di scheda video quindi siamo quasi arrivati a 600 € la spesa per componenti che fra qualche mese buttero ammonta a 175 €... comprando ora la Ram e la scheda video non ho intenzione di spendere più di 120 € ... grazie mille per il consiglio.

Se prendi scheda grafica PCI e processore base ma recente ai la possibilitá di rivenderli sul mercatino, magari un 70/80 euro li riprendi.
Se prendi RAM DDR e scheda grafica AGP sará piú difficile rivendere, peró forse li trovi usati e spendi meno di 120€ :)

frendine
29-06-2006, 12:41
Ho installato la Build 5456!Beh devo dire che questa volta microsoft mi ha sorpreso...in positivo!E' veramente migliorata notevolemente in velocita,io avevo provato i mattoni della 5270 e della 5308 che gia per installarsi,invece questa si è installata in batter d'occhio ed è davvero velocissima tanto che penso di tenerla davvero..Devo dire che se settata a dovere riesce ad andare anche meglio di XP,merito forse della tecnologia superfetch e readyboost...
Ora devo solo vedere se c'è un modo per lasciarla attiva piu d 15 giorni...
Quanto dura questa build 5456?Avevo sentito che la beta2 durava fino a giugno 2007,questa?

Wilkie
29-06-2006, 12:54
non sò se è qualcosa che ho installato...dubito visto che non ho messo praticamente nulla dopo averlo installato..
ma internet explorer non va più
sono costretto ad usare firefox perchè internet explorer si apre ma è già in crash appena si fa vedere

uhm....stamattina ho lo stesso porblema anche io..e l'unica cosa che ho installato è stato il Java di Sun scaricandolo dal suo sito.... adesso quando apro IE è subito in crash e mi occupa la cpu al 100%..! ho trovato una soluzione aprendo IE in modalità "No add-ons" che si può trovare nel menù strat--->programms----->accessories----->system tools

P.S. Ho trovato la soluzione a un problema: usando IE in modalità normale, ovvero con le add-ons, non riuscivo a loggarmi nel sito 190.it, mi dava errore. mentre adesso che ho IE in palla e uso la versione browser senza add-ons riesco a entrarci tranquillamente!! :confused: :D

Dredd
29-06-2006, 13:34
la mia domanda e' una sola, ma che benefici avra' Vista sulle aziende?

mi spiego bene, sono in un azienda che gestisce i pc di altre aziende, in un totale di circa un migliaio di pc... (un lavoraccio :P) gli ultimi pc comprati montano degli amd 64 3000+, quindi capite bene che come pc non sono molto aggiornati, anzi, molto spesso mi trovo a dover sistemare pentium 2 con chili di polvere all' interno e windows nt 4.0

Solo adesso stiamo aggiornando poco a poco tutti i pc a windows xp (motivi commerciali come al solito)

Cosa potrebbe spingere un azienda a spendere soldi per rifarsi tutto il parco macchine, soldi in licenze per avere windows vista? che benefici ne trarrebbe? molti applicativi su windows xp non funzionano gia ora, figuriamoci su vista...

alla fine i primi che avranno vista saranno gli utenti home, poi fra un anno forse le aziende iniziaranno a comprarlo... Questo secondo il mio parere

Molti utilizzano win 2000, spero solo che non esca un gran casino immane!

chandler8_2
29-06-2006, 13:43
la mia domanda e' una sola, ma che benefici avra' Vista sulle aziende?

mi spiego bene, sono in un azienda che gestisce i pc di altre aziende, in un totale di circa un migliaio di pc... (un lavoraccio :P) gli ultimi pc comprati montano degli amd 64 3000+, quindi capite bene che come pc non sono molto aggiornati, anzi, molto spesso mi trovo a dover sistemare pentium 2 con chili di polvere all' interno e windows nt 4.0

Solo adesso stiamo aggiornando poco a poco tutti i pc a windows xp (motivi commerciali come al solito)

Cosa potrebbe spingere un azienda a spendere soldi per rifarsi tutto il parco macchine, soldi in licenze per avere windows vista? che benefici ne trarrebbe? molti applicativi su windows xp non funzionano gia ora, figuriamoci su vista...

alla fine i primi che avranno vista saranno gli utenti home, poi fra un anno forse le aziende iniziaranno a comprarlo... Questo secondo il mio parere

Molti utilizzano win 2000, spero solo che non esca un gran casino immane!

anche perchè vorrei capire una persona che col pc ci lavora, anche a livello di progettazione, che diavolo se ne fa di un sistema pieno di fronzoli e graficamente avanzato, con le finestre in 3D e tutte quelle cagate a livello multimediale e da solo ti occupa un giga di ram?
sarà pure sicuro ma io lo vedo molto come uno specchietto per le allodole (cioè gli utenti da supermercato che comprano il pc in base a: mi piace quello grigio perchè si intona con la scrivania).
tutto questo finche non si creeranno applicativi che sfrutteranno tutto ciò.
ma già gli applicativi seri persano, Vista pesa e quindi c'è bisogno di pc potenti.
ma chi vuoi che si mette a spendere soldi in licenze e hardware quando tutto viene fatto tranquillamente con pentium 4 e win2000

Senator
29-06-2006, 15:02
ciao ragazzi,cmq anche io sto provando l'ultima bulid 5456 e devo dire che è migliore sotto certi aspetti(molto più reattiva),però nella beta pubblica mi funzionava il 7.1 della creative e mi vedeva anche l'audio a 24bit,invece con questa versione non c'è verso di fare funzionare tutte e 7 casse,ovviamente non mi lamento e sempre una versione beta,ma tutto sommato a quest ultima build gli do un voto positivo.

fan100
29-06-2006, 15:16
Ciao.

Sapete se esiste una versione di Nero compatibile con Vista?
O piu' in generale qualche software di masterizzazione compatibile
con Vista?

Grazie ciao.

riccardosl45
29-06-2006, 16:01
la mia domanda e' una sola, ma che benefici avra' Vista sulle aziende?

mi spiego bene, sono in un azienda che gestisce i pc di altre aziende, in un totale di circa un migliaio di pc... (un lavoraccio :P) gli ultimi pc comprati montano degli amd 64 3000+, quindi capite bene che come pc non sono molto aggiornati, anzi, molto spesso mi trovo a dover sistemare pentium 2 con chili di polvere all' interno e windows nt 4.0

Solo adesso stiamo aggiornando poco a poco tutti i pc a windows xp (motivi commerciali come al solito)

Cosa potrebbe spingere un azienda a spendere soldi per rifarsi tutto il parco macchine, soldi in licenze per avere windows vista? che benefici ne trarrebbe? molti applicativi su windows xp non funzionano gia ora, figuriamoci su vista...

alla fine i primi che avranno vista saranno gli utenti home, poi fra un anno forse le aziende iniziaranno a comprarlo... Questo secondo il mio parere

Molti utilizzano win 2000, spero solo che non esca un gran casino immane!

Difficile che un'azienda spenda un sacco di soldi in licenze per aggiornarsi subito a Windows Vista....

Chi lavora con programmi pesanti la prima cosa che fa è disattivare interfaccia grafica e animazioni varie.

Nella mia azienda si fa ancora tutto con Windows 2000 Pro

]Rik`[
29-06-2006, 16:03
@fan100: l'ultima versione di Nero 6 funziona che è una meraviglia

tigrottorosso
29-06-2006, 16:08
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi sa cosa vuol dire qst errore di windows Vista riporto testualmente

" Close Programs to prevent information loss

Your computer is low on memory. Save your files and close these programs:
Microsoft Desktop Windows Manager "

Premetto che ho aperto solo il mulo e il forum nient'altro, l'errore si verifica qnd cerco di avviare un file con windows media player (di solito un divx)

qualcuno sa come risolvere e da cosa dipende l'errore.....? :help:

Dias
29-06-2006, 16:08
I cd-key distribuiti con la Beta2 pubblica sono universali, vanno con qualsiasi beta. ;)

Luca69
29-06-2006, 16:19
I cd-key distribuiti con la Beta2 pubblica sono universali, vanno con qualsiasi beta. ;)
Ne sei sicuro? Fonte?

Vins_cb
29-06-2006, 16:24
I cd-key distribuiti con la Beta2 pubblica sono universali, vanno con qualsiasi beta. ;)


:eek: :eek: :eek:
DAVVERO??


:eek: :eek: :eek:

Vins_cb
29-06-2006, 16:25
Ne sei sicuro? Fonte?
lui che l'ha provato :D

Vins_cb
29-06-2006, 16:32
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi sa cosa vuol dire qst errore di windows Vista riporto testualmente

" Close Programs to prevent information loss

Your computer is low on memory. Save your files and close these programs:
Microsoft Desktop Windows Manager "

Premetto che ho aperto solo il mulo e il forum nient'altro, l'errore si verifica qnd cerco di avviare un file con windows media player (di solito un divx)

qualcuno sa come risolvere e da cosa dipende l'errore.....? :help:

Che ti conviede riabilitare il file di paging ;)

Infatti io ti avevo detto di provare per vedere la differenza ma un giga di ram è troppo poco per far funzionare vista senza paging...
due giga secondo me sono sufficienti

Vins_cb
29-06-2006, 16:39
:eek: :eek: :eek:
DAVVERO??


:eek: :eek: :eek:


DAVVERO!!!


http://img529.imageshack.us/img529/292/attiv7zw.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=attiv7zw.jpg)

:sofico:
:stordita:

tigrottorosso
29-06-2006, 16:56
DAVVERO!!!


http://img529.imageshack.us/img529/292/attiv7zw.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=attiv7zw.jpg)

:sofico:
:stordita:


Grande Vins,
beh allora adesso tutit noi ci aspettiamo una "recensione dettagliata" su questa nuova versione del Vista, per il file di swapp faro cm dici tu, anche se lo avevo intuito che poteva essere dovuto a quello...Thanks

Dias
29-06-2006, 17:06
Ma secondo voi si incasinavano con codici diversi per build diversa? :asd:

Non hanno nessun interesse a farlo, anzi, più lo testano più feedback ricevano.

L'unico motivo per cui non rilasciano tutte le build al pubblico, imho, è dovuto alla banda (ed infatti la Beta2 è stato il software più scaricato di sempre, per quanto riguarda riguarda la banda complessiva utilizzata). Come disse uno della MS, se non avessero messo dei limiti nei loro server, avrebbero messo in ginocchio intera rete. :D

pistolino
29-06-2006, 17:38
Anche se non c'entra molto (ma fa parte di Vista :D ), segnalo che è uscita la Beta 3 di Internet Explorer 7. Tutte le info nel mio thread in rilievo. :)

giovanbattista
29-06-2006, 17:43
Ciao a tutti ho letto le prime pag. ma non ho trovato risposte alle mie domande:

--i driver x nForce2 sono già dentro vero ??

-- non riesco a far partire il modem (è un 56k connexan), nel senso che viene rilevato compone il N° ma sembra che non trovi la linea, il modem dal pannello di controllo sistema viene rilevato e fornito di driver x lavorare. le impo le ho messe come su Xp

--Confermo che la scheda audio S.Blaster Audigy (funziona e i driver li trovate sul sito creative c'è la lista delle periferiche supportate, in sviluppo, e non previsto, se vi và riportatela nella prima pag.)

-- Ora mi rimangono 2/3gg entro i quali devo fare l'autenticazione, altrimenti che succede??

-- Il mio timore è che avendo (xp e vista magari non mi parta xp (se non registro vista), anche se non credo che siano così fuori.

-- Importatore di impo non mi và inn quanto vista in inglese non dialoga con xp italiano.

Se mi date 2 dritte, mi fareste un favore, ciao.


Mi viene fuori un errore di SM bus

Vi riporto la pappardella:


Log Name: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational
Source: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance
Date: 21/06/2006 3.14.07
Event ID: 102
Task Category: Boot Performance Monitoring
Level: Warning
Keywords: (65536)
User: LOCAL SERVICE
Computer: Vista-PC
Description:
This driver initialization took longer than expected:
File Name : NdisTapi
Friendly Name : NDIS 3.0 connection wrapper driver
Version : 6.0.5384.4 (winmain_beta2.060518-1455)
Total Time : 2071ms
Degradation Time : 571ms
Incident Time (UTC) : 2006-06-21T10:11:19.625Z
Event Xml:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance" Guid="{cfc18ec0-96b1-4eba-961b-622caee05b0a}" />
<EventID>102</EventID>
<Version>1</Version>
<Level>3</Level>
<Task>4002</Task>
<Opcode>33</Opcode>
<Keywords>0x8000000000010000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2006-06-21T10:14:07.112Z" />
<EventRecordID>25</EventRecordID>
<Correlation ActivityID="{00000000-2FC8-0000-921B-4F0A1B95C601}" />
<Execution ProcessID="1472" ThreadID="1208" />
<Channel>Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational</Channel>
<Computer>Vista-PC</Computer>
<Security UserID="S-1-5-19" />
</System>
<EventData>
<Data Name="StartTime">2006-06-21T10:11:19.625Z</Data>
<Data Name="NameLength">9</Data>
<Data Name="Name">NdisTapi</Data>
<Data Name="FriendlyNameLength">35</Data>
<Data Name="FriendlyName">NDIS 3.0 connection wrapper driver</Data>
<Data Name="VersionLength">39</Data>
<Data Name="Version">6.0.5384.4 (winmain_beta2.060518-1455)</Data>
<Data Name="TotalTime">2071</Data>
<Data Name="DegradationTime">571</Data>
<Data Name="PathLength">41</Data>
<Data Name="Path">I:\Windows\system32\DRIVERS\ndistapi.sys</Data>
<Data Name="ProductNameLength">37</Data>
<Data Name="ProductName">Microsoft® Windows® Operating System</Data>
<Data Name="CompanyNameLength">22</Data>
<Data Name="CompanyName">Microsoft Corporation</Data>
</EventData>
</Event>

Log Name: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational
Source: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance
Date: 21/06/2006 3.14.07
Event ID: 102
Task Category: Boot Performance Monitoring
Level: Warning
Keywords: (65536)
User: LOCAL SERVICE
Computer: Vista-PC
Description:
This driver initialization took longer than expected:
File Name : kbdclass
Friendly Name : Keyboard Class Driver
Version : 6.0.5384.4 (winmain_beta2.060518-1455)
Total Time : 4721ms
Degradation Time : 3221ms
Incident Time (UTC) : 2006-06-21T10:11:19.625Z
Event Xml:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance" Guid="{cfc18ec0-96b1-4eba-961b-622caee05b0a}" />
<EventID>102</EventID>
<Version>1</Version>
<Level>3</Level>
<Task>4002</Task>
<Opcode>33</Opcode>
<Keywords>0x8000000000010000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2006-06-21T10:14:07.112Z" />
<EventRecordID>24</EventRecordID>
<Correlation ActivityID="{00000000-2FC8-0000-921B-4F0A1B95C601}" />
<Execution ProcessID="1472" ThreadID="1208" />
<Channel>Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational</Channel>
<Computer>Vista-PC</Computer>
<Security UserID="S-1-5-19" />
</System>
<EventData>
<Data Name="StartTime">2006-06-21T10:11:19.625Z</Data>
<Data Name="NameLength">9</Data>
<Data Name="Name">kbdclass</Data>
<Data Name="FriendlyNameLength">22</Data>
<Data Name="FriendlyName">Keyboard Class Driver</Data>
<Data Name="VersionLength">39</Data>
<Data Name="Version">6.0.5384.4 (winmain_beta2.060518-1455)</Data>
<Data Name="TotalTime">4721</Data>
<Data Name="DegradationTime">3221</Data>
<Data Name="PathLength">41</Data>
<Data Name="Path">I:\Windows\system32\DRIVERS\kbdclass.sys</Data>
<Data Name="ProductNameLength">37</Data>
<Data Name="ProductName">Microsoft® Windows® Operating System</Data>
<Data Name="CompanyNameLength">22</Data>
<Data Name="CompanyName">Microsoft Corporation</Data>
</EventData>
</Event>

Log Name: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational
Source: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance
Date: 21/06/2006 2.55.34
Event ID: 102
Task Category: Boot Performance Monitoring
Level: Warning
Keywords: (65536)
User: LOCAL SERVICE
Computer: Vista-PC
Description:
This driver initialization took longer than expected:
File Name : R300
Friendly Name : ATI Radeon Kernel Mode Driver
Version : 6.14.11.378
Total Time : 5574ms
Degradation Time : 4074ms
Incident Time (UTC) : 2006-06-21T09:52:49.609Z
Event Xml:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance" Guid="{cfc18ec0-96b1-4eba-961b-622caee05b0a}" />
<EventID>102</EventID>
<Version>1</Version>
<Level>3</Level>
<Task>4002</Task>
<Opcode>33</Opcode>
<Keywords>0x8000000000010000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2006-06-21T09:55:34.663Z" />
<EventRecordID>14</EventRecordID>
<Correlation ActivityID="{00000000-2FC8-0000-382A-B0741895C601}" />
<Execution ProcessID="1456" ThreadID="1932" />
<Channel>Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational</Channel>
<Computer>Vista-PC</Computer>
<Security UserID="S-1-5-19" />
</System>
<EventData>
<Data Name="StartTime">2006-06-21T09:52:49.609Z</Data>
<Data Name="NameLength">5</Data>
<Data Name="Name">R300</Data>
<Data Name="FriendlyNameLength">30</Data>
<Data Name="FriendlyName">ATI Radeon Kernel Mode Driver</Data>
<Data Name="VersionLength">12</Data>
<Data Name="Version">6.14.11.378</Data>
<Data Name="TotalTime">5574</Data>
<Data Name="DegradationTime">4074</Data>
<Data Name="PathLength">41</Data>
<Data Name="Path">I:\Windows\system32\DRIVERS\atikmdag.sys</Data>
<Data Name="ProductNameLength">18</Data>
<Data Name="ProductName">ATI Radeon Family</Data>
<Data Name="CompanyNameLength">22</Data>
<Data Name="CompanyName">ATI Technologies Inc.</Data>
</EventData>
</Event>

marco a
29-06-2006, 17:59
Dunque stavo provando ad installare la versione beta 2 di windows vista 64 bit
solo che ho un problema molto grave nella fase conclusiva del installazione si blocca il sistema e scehrmata blu di dumping dandomi errore al driver della scheda grafica ATI X1900XTX successivamente riesco usare windows oslo in modalità vga e anche se installo i driver catalyst di ati il sistema si impalla al avvio non arrivando neanche al desktop cosa può essere ???

Kira Yamato
29-06-2006, 18:08
Se prendi scheda grafica PCI e processore base ma recente ai la possibilitá di rivenderli sul mercatino, magari un 70/80 euro li riprendi.
Se prendi RAM DDR e scheda grafica AGP sará piú difficile rivendere, peró forse li trovi usati e spendi meno di 120€ :)

comprarli usati non sarebbe una cattiva idea :D grazie per il suggerimento.

Ragazzi per donate la mia ignoranza ma cosa sono i file di swaap? ho visto che ne parlate spesso...

sto scaricando l'ultima beta il codice c'è l'ho quindi la posso installare tranquillamente. spero che vara meglio della beta pubblica! ma per installarla devo formattare di nuovo no?

ultima domanda ma questa beta dura fino giugno del 2007 come la beta 2 o dura di meno?

Vins_cb
29-06-2006, 18:20
Grande Vins,
beh allora adesso tutit noi ci aspettiamo una "recensione dettagliata" su questa nuova versione del Vista, per il file di swapp faro cm dici tu, anche se lo avevo intuito che poteva essere dovuto a quello...Thanks

:eek: :mc: Diaaaaas! Divertiti!!! :sofico:

Comunque qualche pagina fa Dias aveva postato qualche differenza che c'era con la build precedente, inoltre hanno personalizzato la fase di log in e log out, adesso compaiono le frasi che spiegano cosa sta facendo il so

Ma soprattutto è MOOOOLTO più veloce, siamo arrivati alla velocità di xp, anche nell'accendersi e nello spegnersi è migliorato

Consiglio a chi si lamentava dell'eccessiva lentezza della build precedente di provare questa nuova, sono sempre 8 gb e 700mb di ram occupati, ma vi assicuro che non si sentono :)

bist
29-06-2006, 18:21
la mia domanda e' una sola, ma che benefici avra' Vista sulle aziende?

mi spiego bene, sono in un azienda che gestisce i pc di altre aziende, in un totale di circa un migliaio di pc... (un lavoraccio :P) gli ultimi pc comprati montano degli amd 64 3000+, quindi capite bene che come pc non sono molto aggiornati, anzi, molto spesso mi trovo a dover sistemare pentium 2 con chili di polvere all' interno e windows nt 4.0
Un 3000+ basta come CPU, al max disattivano gli effetti grafici (se gli integrati intel supportano ps 2.0 possono anche tenerli).

I benefici sono più o meno gli stessi tra 2000 e XP...

s0r4
29-06-2006, 18:22
ho provato la beta2 a 64bit e non era il massimo, occupava 700MB di ram ed installando la beta di office2007 si è bloccato

la nuova build è disponibile anche a 64bit o solo a 32?
ed eventualmente la nuova a 64 è migliorata oppure è sempre un lumacone?

Vins_cb
29-06-2006, 18:22
comprarli usati non sarebbe una cattiva idea :D grazie per il suggerimento.

Ragazzi per donate la mia ignoranza ma cosa sono i file di swaap? ho visto che ne parlate spesso...

sto scaricando l'ultima beta il codice c'è l'ho quindi la posso installare tranquillamente. spero che vara meglio della beta pubblica! ma per installarla devo formattare di nuovo no?

ultima domanda ma questa beta dura fino giugno del 2007 come la beta 2 o dura di meno?

Secondo me con questa nuova release non hai bisogno di comprare nessun componente ;)

per il file di swap ti cerco qualche post precedente che spiegava, senza ripetere tutto per l'ennesima volta

Vins_cb
29-06-2006, 18:24
ho provato la beta2 a 64bit e non era il massimo, occupava 700MB di ram ed installando la beta di office2007 si è bloccato

la nuova build è disponibile anche a 64bit o solo a 32?
ed eventualmente la nuova a 64 è migliorata oppure è sempre un lumacone?

Vuoi un consiglio?
Lascia perdere la versione a 64 bit :D

s0r4
29-06-2006, 18:30
Vuoi un consiglio?
Lascia perdere la versione a 64 bit :D

ma dai!
spero che facciano un miracolo questa volta perchè vorrei sfruttarlo il mio bel turion :D
e poi com'è possibile che i 64bit diventano un peso e non un miglioramento?

marco a
29-06-2006, 18:31
Dunque stavo provando ad installare la versione beta 2 di windows vista 64 bit
solo che ho un problema molto grave nella fase conclusiva del installazione si blocca il sistema e scehrmata blu di dumping dandomi errore al driver della scheda grafica ATI X1900XTX successivamente riesco usare windows oslo in modalità vga e anche se installo i driver catalyst di ati il sistema si impalla al avvio non arrivando neanche al desktop cosa può essere ???

Vins_cb
29-06-2006, 18:33
comprarli usati non sarebbe una cattiva idea :D grazie per il suggerimento.

Ragazzi per donate la mia ignoranza ma cosa sono i file di swaap? ho visto che ne parlate spesso...

sto scaricando l'ultima beta il codice c'è l'ho quindi la posso installare tranquillamente. spero che vara meglio della beta pubblica! ma per installarla devo formattare di nuovo no?

ultima domanda ma questa beta dura fino giugno del 2007 come la beta 2 o dura di meno?

Mi sa che faccio prima a riscrivere che a ritrovare il post,

in pratica il file di paging o di swap che si chiama pagefile.sys e si trova in c:\ è un'estensione della memoria ram, quando questa non è più sufficiente parte della memoria viene scritta su hd, come puoi immaginare la memoria su hd è MOLTO più lenta di quella che si trova in ram

Il problema è che windows non occupa prima tutta la ram e poi comincia a scrivere su hd, ma anche quando metà della ram è libera molti dati sono salvati sul pagefile, rallentando il sistema.

se disabiliti il pagefile.sys tutta la memoria necesaria viene scritta su ram , quindi il sistema risulta essere più veloce.
Il problema è che la ram è limitata quindi quando finisce sono problemi ( vedi l'avviso che dava a tigrottorosso)

con 1 gb di ram è scongliato disabilitarlo

per altre informazioni puoi cercare nella discussione, avevamo anche analizzato i dati del task manager :)

Vins_cb
29-06-2006, 18:36
ma dai!
spero che facciano un miracolo questa volta perchè vorrei sfruttarlo il mio bel turion :D
e poi com'è possibile che i 64bit diventano un peso e non un miglioramento?

beh, già da problemi windows xp 64 bit, sia per problemi di driver, disponibilità di software ecc...

puoi immaginare la BETA di vista :p

Comunque devi ringraziare il fatto che sei riuscito ad installarlo vista!
Il 90% di quelli che ci hanno provato non sono arrivati alla fine :doh:

Vins_cb
29-06-2006, 18:38
Dunque stavo provando ad installare la versione beta 2 di windows vista 64 bit
solo che ho un problema molto grave nella fase conclusiva del installazione si blocca il sistema e scehrmata blu di dumping dandomi errore al driver della scheda grafica ATI X1900XTX successivamente riesco usare windows oslo in modalità vga e anche se installo i driver catalyst di ati il sistema si impalla al avvio non arrivando neanche al desktop cosa può essere ???



Ma vereamente hai il core 2 duo?
Non dovevano uscire a luglio? :stordita:


Non è che ti da quel problema perché hai tutto in overclock?

s0r4
29-06-2006, 18:42
beh, già da problemi windows xp 64 bit, sia per problemi di driver, disponibilità di software ecc...
puoi immaginare la BETA di vista :p
Comunque devi ringraziare il fatto che sei riuscito ad installarlo vista!
Il 90% di quelli che ci hanno provato non sono arrivati alla fine :doh:

winxp64 era una specie di test, questa volta dovrebbero fare sul serio

per l'installazione ce l'ha fatta anche se ci ha messo una vita (occupava 11GB invece di 8) ed anche se non mi riconosceva l'audio ed alcune altre cosucce

qualcuno ha provato la nuova build a 64bit?

The borg
29-06-2006, 19:06
winxp64 era una specie di test, questa volta dovrebbero fare sul serio

per l'installazione ce l'ha fatta anche se ci ha messo una vita (occupava 11GB invece di 8) ed anche se non mi riconosceva l'audio ed alcune altre cosucce

qualcuno ha provato la nuova build a 64bit?

Io ce l'ho a 64 bit ma nn funge l'Audigy Zs e la scheda wirless d-link..... cm velocità nn saprei dire....