PDA

View Full Version : Aspettando Windows Vista


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

[Kendall]
27-08-2006, 18:12
già che ci sei.. leggi anche la prima pagina :read:

Si l'avevo letta ma non avevo notato l'accenno al divieto di richiedere informazioni riguardo il download della beta...

Vabbè, come non detto... Scusatemi...

zago
27-08-2006, 18:17
']Ho letto 5-6 pagine ma non ho ancora trovato niente al proposito... Non è che potresti postarmi un link (se esiste) alla beta? :help:

i primi di settembte IL 5 A QUANTO HO CAPITO esce la RC1 ufficiale sul sito della microsoft

dovrebbero riaprire pure le iscrizioni

quinid stai attento e affrettati

[Kendall]
27-08-2006, 18:23
i primi di settembte IL 5 A QUANTO HO CAPITO esce la RC1 ufficiale sul sito della microsoft

dovrebbero riaprire pure le iscrizioni

quinid stai attento e affrettati

grazie per l'info :)

XSonic
27-08-2006, 18:36
Ultime news:
1.La RC1 sarà, molto probabilmente la build 5552 e verrà rilasciata (forse) domani ai tester di connect. Mentre il 5 settembre verrà rilasciata ai comuni mortali.Diamine! Non ho scaricato ancora la 5536 che c'è già la nuova :mc:
... oddio, non che questo sia un male... però

tigrottorosso
27-08-2006, 19:05
La 5536 va molto bene.ancora non ho fatto prove specifiche ma sembra migliore della 5472 ceh avevo prima......in attesa della RC1 terro questa e poi vediamo....

masteralex
27-08-2006, 19:33
La 5536 va molto bene.ancora non ho fatto prove specifiche ma sembra migliore della 5472 ceh avevo prima......in attesa della RC1 terro questa e poi vediamo....

si quoto in pieno!

Cobain
27-08-2006, 20:19
si quoto in pieno!
ma fatemi capire come le installate questa versioni di beta...su macchina virtuale?...su un hd diverso?ci sta chi ha sostituito windows xp?

zago
27-08-2006, 20:25
ma fatemi capire come le installate questa versioni di beta...su macchina virtuale?...su un hd diverso?ci sta chi ha sostituito windows xp?

io mi son fatto una partizione da 20 GB e la installo li

ATi7500
27-08-2006, 20:58
La 5536 va molto bene.ancora non ho fatto prove specifiche ma sembra migliore della 5472 ceh avevo prima......in attesa della RC1 terro questa e poi vediamo....
sulla mia config mi dà ancora connettività limitata, esattamente come la 5472, e non ho idea di come risolvere :muro: con la 5456 funziona tutto

bYeZ!

masteralex
27-08-2006, 21:39
ma fatemi capire come le installate questa versioni di beta...su macchina virtuale?...su un hd diverso?ci sta chi ha sostituito windows xp?

fatta una partizione da 16 gb! :p tutto qui e istallato!

MarcoM
27-08-2006, 22:32
Ecco il primo player HD DVD per CASA leggete e guardate cosa ha dentro (niente a che vedere con l apochezza hardware che serviva per leggere i DVD VIDEO e i DIVX sul "TELEVISORE" .

http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/78/hd-dvd-toshiba-hd-a1-prima-parte_3.html
Scusate il piccolo OT, ma se ne parlava ieri e ho fatto qualche ricerca sll'argomento dato che mi ero stupito di ciò che avevo letto qui sul forum. A proposito del PC come lettore di contenuti ad alta definizione HD-DVD o BRD, ho trovato sul sito della Cyberlink (quella di PowerDVD), un'utility che serve a capire (o meglio, a farsi un'idea) se il proprio PC è HD-DVD o BRD Ready, per così dire: http://www.cyberlink.com/english/support/bdhd_support/diagnosis.jsp?Source=News
Da quello che esce, almeno per il mio PC, dovrei cambiare pressochè tutto per riuscire a vedere HD-DVD è BRD sul mio display HD Ready :mad: . Adesso capisco perchè i lettori stand-alone costano così tanto! E c'è chi dice che PS3 è cara...

atragon
27-08-2006, 23:08
Ehm... ho citato la summa delle sentenze, ma il succo dice che se con il software (ad esempio) non potrai usare i floppy disk o non potrai leggere HDDVD o non potrai scegliere con che programma leggere gli mp3, sei tu che devi saperlo prima dell'acquisto e non puoi lamentarti dopo.

Vediamo se la licenza reciterà proprio così... tieni presente che in particolare la seconda parte, quella relativa ai programmi con cui operare, è un aspetto molto pericoloso che rischia di violare leggi e criteri sulla concorrenza riconosciuti quasi universalmente. Io ancora non ho capito: qualcuno mi vuole dare prove documentali sul POTERE giurisdizionale che avrà questa maledetta congrega che vuole dominare il mondo? Giuro, i due legali che stanno seguendo la questione ritengono ancora che sulle loro licenze possono scrivere anche che la luna è quadrata ma non conta una beata fava (scusate la finezza). Il problema è anche di natura economica e quindi politica. Questo a meno di non ipotizzare una coalizione planetaria nel qual caso passo parola.

No, hai capito male. È come se per entrare in banca ad aprire un conto dovessi dimostrare che non sei armato, non innocente di qualsiasi crimine, solo non armato. A questo servono i metal detector all'ingresso.
Per il programma, l'equivalente è accedere ai dati del computer: deve dimostrare di non essere dannoso per i dati che chiede di maneggiare, non dimostrare di non essere un troyan o simili, quindi qualcuno deve avere verificato il programma e cartificato che non sia dannoso. In questo modo contano di ridurre di molto installazione di malware (virus e company). Quanti utenti (non certo tra i lettori di questo forum) hanno preso un virus per avere frettolosamente risposto "si" quando aprendo la posta un troyan ha cercato di installarsi ed ha avuto l'autorizzazione dell'utente? Per evitare questo (ricorda: "è per la tua sicurezza!") non deve essere l'utente a poter decidere se usare un programma o meno, ma il SO.

Può essere un male ma anche un bene. Si collega al punto precedente.

E qui casca l'asino!
Mi perdonerete se parlo del suo caso particolaree di utilizzo di Vista + un PC TC, ma varrà anche per altre situazioni.
Le banche saranno uno dei primi posti dove verrà adottato.
Smentiscimi se sbaglio, ma la sicurezza dei conti è una delle cose più importanti in una banca. A parte gli sportellisti che tengono ognuno la propria cassa, i direttori verificano i cassieri, i cassieri verificano gli sportellisti, gli informatici locali verificano tutti, tranne il direttore che è verificato in sede centrale, gli informatici che controllano i report non sono quelli che lo hanno scritto, almeno in produzione, le verifiche delle norme antiriciclaggio sono controllate in modo diverso in sede e nelle filiali, ecc.
Quindi un sistema che migliora la sicurezza è come il classico cacio sui maccheroni... (proseguo sotto)
Certo, ma se il gorilla è messo dal tuo capo per controllare che tu non porti via i soldi, risponde al tuo capo e non a te, se è messo dalla sede centrale per verificare che il tuo capo non rubi, non risponde al lui, ma alla sede centrale ecc.
La tua banca prende Windows Vista, lo installa su PC TC e Microsoft gli garantisce alcune cose (alla banca NON a te):
Il tuo PC farà parte di un Trusted Network, che potrà verificare che tu non abbia installato programmi non consoni (se la ditta ha 10 licenze VS 2007 patch 1420, tu non puoi installare la patch 1421, se il server TC, amministrato da altri, non vuole, ad esempio), quindi tutti gli sviluppatori allo stesso punto di aggiornamento, finalmente.
Sul tuo PC, come su tutti gli altri, non potranno girare programmi che possono essere pericolosi (sniffer, keylogger) o diminuire la produttività (giochini vari, java, giochi su Internet, ...). Questo si fa già adesso, ma diverse persone, sia "rubando" la password di administrator locale, sia perchè sono loro gli admin del proprio PC/LAN/filiale/sede riescono ad eludere la "sorveglianza" e installano programmi proibiti. Con Vista + TC (anche a PC staccato dalla rete) non sarà possibile, perchè contrario alle sue regole e, anche essendo legalmente admin, non si potranno cambiare (il TC lavora ad un livello superiore all'admin).
Tutto bene, quindi? Meno ladri, meno giocatori e la banca è felice.
Beh, non sempre. (puoi dare una toccata scaramantica prima di continuare, se vuoi) ;)

Lasciamo da parte il caso particolare della Banca ilo presupposto è sempre lo stesso: l'autorità con cui certe cose vengono fatte. Non è solo una questione di rispondere al mio capo soprattutto se parliamo di utente singolo che di superiori non ne ha. A quel punto è un rapporto tra me, il computer e chi mi fornisce il sistema operativo; quest'ultimo non è il mio capo.


Immagina un programma che non vuol saperne di funzionare, lo hai guardato per diversi giorni, distrattamente, mentre finivi il resto del progetto, ma oggi sai che devi metterlo a posto, perchè deve andare in produzione la sera.
Ti metti di buona lena e cominci a fare dei test, fai delle piccole modifiche utili e, dopo aver modificato in diverse parti il progetto, 5 minuti prima delle chiusura, il programma è finito e funzionante. Giustamente salvi subito e ti alzi per prendere un caffè, ma la stanchezza ti gioca un brutto scherzo: il caffè cade sulla tastiera e manda il corto il PC bruciando anche la CPU (con il chip Fritz), ma non l'harddisk.
Sei salvo! Puoi prendere l'harddisk e montarlo su un altro PC, recuperare tutti i dati e le configurazioni!
Ma...
I tuoi dati sono blindati e crittografati e i certificati sono nel tuo Chip Fritz (ora defunto), ma non preoccuparti, da qualche parte ci deve essere una copia di sicurezza dei certificati (di norma vengono tenuti in un posto sicuro e lontano), insieme a tutti i driver originali e tutte quelle cose che un utente "normale" perde o dimentica, ma che in una banca (o altro ambiente analogo) sono sicuramente custoditi gelosamente.
Quindi basta chiamare il responsabile della sicurezza, fargli cercare la cassaforte dove sono custoditi i backup di tutte le chiavi (a meno che la procedura non sia più complessa e le chiavi non siano in un'altra sede) e trovare quella giusta. Poi bisogna caricare i certificati su un altro PC, decriptare l'HD e finalmente potrai riavere i tuoi dati.
Ovviamente un utente che avesse smarrito la copia di backup o che non l'avesse fatta o fosse corrotta (anche CD e chiavette si possono rompere), non potrebbe recuperare NIENTE.
Tu invece sei stato fortunato a recuperare i dati, ma non hai fatto tempo a mandare il programma in produzione, inoltre hai fatto tardi e tua moglie ti ha mandato a letto senza cena. :D
Scherzi a parte, spero che le differenze tra un "normale recupero" dei dati e uno con Vista + TC sia chiaro.

Beh il problema di manutenzione dei dati direi che va oltre il discorso TC o non TC. Le politiche di backup sono vere e proprie procedure di disaster recovery direi abbastanza a prova di bomba atomica (veramente). Può darsi ci siano degli step di modificare ma non mi sembra il punto peggiore. Se poi uno fa le copie e queste non vanno.... beh è successo anche a me a casa senza bisogno di invocare il TC.



Anche se io o te perdiamo una gamba non si scatena l'apocalisse, ciò non toglie, che non mi faccia piacere.

Ti pare la stessa cosa? ;)


Niente del genere.
Quante volte hai letto il motivo per cui sono stati messi, sotto i cartelli stadali?
E il filo spinato sopra le caserme?
E i lavori in corso che ti obbligano a cambiare marciapiede?
Al massimo troverai, sotto un cartello di attenzione generico la scritta "passaggio animali" o su un muro di una caserma "limite invalicabile" o "zona militare" o vicino ad un cantiere "Lavori per conto ENEL" o "Direttore dei lavori: Arch. Pinco Pallino", ma i perchè che chiedi tu no..

Santo Cielo, ci sono cose che fanno parte della conoscenza di ognuno, diciamo delle convenzioni universalmente accettate. Anche se non mi scrivono che nella caserma ci sono armi, documenti riservati, lo so da me... realmente ritieni queste cose un limite alla tua libertà personale?

Il TC NON discrimina, protegge ("ricorda che lo facciamo per la tua sicurezza"). Evita che programmi, magari scritti con le migliori intenzioni, vadano a danneggiare dei dati/programmi.
Magari un programma che tu hai scritto che funziona con tutti i .doc di Word da 95 a oggi, potrebbe non funzionare bene con Word 2007, quindi devi farlo certificare. Non importa se lo vuoi testare con una copia di un file e che quindi qualunque danno al file sarebbe irrilevante. DEVI farlo certificare. È per la tua sicurezza.

Ammettiamo pure che non sia concesso non utilizzare pgm non trusted (ne sei sicuro al 100%?) poniamo pure che sia necessaria una certificazione. E' quindi possibile che si presentino per essere certificati programmi concorrenti di quelli riconosciuti ad accettati... e chi fornisce la certificazione? Magari gli stessi autori dei programmi concorrenti appena citati.... io ci vedo un serio conflitto di interessi... e ci vedo una speculazione talmente solare da essere fin ingenua nella sua conformazione. Ora d'accordo che questo mondo fa schifo ma ci sono dei principi che non si possono ignorare. Delle due l'una: o è tutto un complotto politico-economico-tecnologico-militare e chi più ne ha più ne metta o tutto questo detto così non sta in piedi.

ASSOLUTAMENTE NO!
Primo: Hai mai visto in un programma/SO l'elenco delle cose che può fare e che non può fare? (non parlo di quelli che fai tu, ovviamente ;) )
C'è in Windows XP? In Office? In Linux?
Perchè dovrebbero farlo per Windows Vista?
Secondo: come ho già detto, hanno vinto tutte le cause (MS ed altre ditte di software) in cui il programma NON faceva le cose che "avrebbe" dovuto fare. Spetta all'utente l'onere di verificare che il software vada bene alle sue esigenze.

Assolutamente si nel momento in cui mi metti dei paletti. Finora c'era la tanto agognata anarchia se ora instauriamo un regime bene che questo esponga le sue regole. Fuor di metafora è la Legge che lo dice, non io. Ogni impedimento me lo devi giustificare se no si va davanti ad un giudice. Certo il singolo utente non potrà mai sopportare un simile onere ma qui c'è ben di più in ballo tra cui, ripeto per l'ennesima volta, principi consolidati sulla libera concorrenza che non possono essere ignorati.

Il punto è che le porcate non sei tu a decidere cosa siano.
Quante volte hai caricato dei driver (per stampanti o altro che hai preso) e veniva fuori la scritta "alla prossima domanda rispondi (ACCETTO)" e successivamente veniva fuori un driver per Windows 2000 e dovevi dire al sistema di accettarlo a mano. Perchè lo hanno fatto? Perchè la certificazione dei driver per Windows XP COSTA. Se fossero obbligati a certificarsi (come sarà con TC) i loro costi sarebbero maggiori e (sorpresa, sorpresa) li pagheresti tu (utente finale).

Le porcate in quanto tali è bene che l'utente non le faccia mai.
Il problema dei costi è, per ora, tutto campato per aria, nè io nè tu ne sappiamo alcun che. Se alla fine il servizio finale fosse migliore non sarebbero soldi buttati, anzi è auspicabile uno standard di certificazione del software come si fa in tutti gli ambienti seri. Di driver (e programmi vari) che fanno casini perchè scritti coi piedi ce ne sono a valanghe, il mio nuovissimo notebook Dell ogni tanto crasha perchè c'è un maledetto driver che si impianta di tanto in tanto.

Ma tolto l'aspetto economico che poi è da vedere quanto peserebbe sull'utente finale, ammesso che ci sia: la vera paura qual'è? In giro sul TC ho letto di tutto ma, stringi, stringi, le uniche "certezze" sono le paure di chi non potrà vedrsi i divx piratati o gli MP3 sgraffignati qua e là.. e poi?

XSonic
28-08-2006, 02:04
Adesso capisco perchè i lettori stand-alone costano così tanto! E c'è chi dice che PS3 è cara...Il costo di un lettore HD/BR non dipende tanto dall'ottica ma è l'hardware per gestirlo che costa. La ps3 e la X360 non hanno problemi di costi per hardware aggiuntivo in quanto "ce l'hanno già di default".
La ps3 senza lettore BR costerebbe sì e no 50€ in meno :rolleyes:

Scusate per l'OT

FrancoK
28-08-2006, 04:18
Vediamo se la licenza reciterà proprio così...
Hai dei dubbi? Leggi le licenze di Windows XP o altro e vedrai che collimano.


tieni presente che in particolare la seconda parte, quella relativa ai programmi con cui operare, è un aspetto molto pericoloso che rischia di violare leggi e criteri sulla concorrenza riconosciuti quasi universalmente. Io ancora non ho capito: qualcuno mi vuole dare prove documentali sul POTERE giurisdizionale che avrà questa maledetta congrega che vuole dominare il mondo?
:confused:
Pensavo lo avessi letto sul loro sito chi sono, comunque trovi i componenti del TCG (cioè quelli che hanno definito come sarà il TUO prossimo PC) nella mia firma.
Il potere che hanno è "solo" quello di essersi messi a tavolino per stabilire cosa sviluppare e come. Una volta stabilito lo fanno tutte le ditte in lista. E lo mettono in tutti i dispositivi (PC, telefonini, lettori (HD/BD) DVD, ecc).
Windows Vista è solo l'ultimo tassello nella progettazione/sviluppo/vendita del PC TC visto da Microsoft.


Il problema è anche di natura economica e quindi politica.
Certamente. Per questo bisogna evitare che in Europa ed in Italia possa passare una legge che, come è successo negli USA, dia il permesso al costruttore dell'hardware di definire che uso può o non può fare l'utente finale di un bene acquistato.


Può darsi ci siano degli step di modificare ma non mi sembra il punto peggiore. Se poi uno fa le copie e queste non vanno.... beh è successo anche a me a casa senza bisogno di invocare il TC.
La differenza che ti faccio notare è che le copie di backup POSSONO NON FUNZIONARE, mentre una copia di dati blindati dal TC, NON PUÒ FUNZIONARE senza i dati memorizzati nel suo chip Fritz.


ci sono cose che fanno parte della conoscenza di ognuno, diciamo delle convenzioni universalmente accettate.
È lo stesso pensiero di quelli che sviluppano i SO, Vista incluso.
Tranne poi dover verificare che moltissimi utenti hanno un gap di conoscenza abissale.


Anche se non mi scrivono che nella caserma ci sono armi, documenti riservati, lo so da me...
Mia nonna non lo sa. E mio nonno non distingue Windows Vista da Windows 3.1 e tu non sai che il sistema operativo protegge se stesso dai tentativi di intrusione. Anche Windows XP lo fa, con meno successo di Vista, viste le premesse.


Ammettiamo pure che non sia concesso non utilizzare pgm non trusted (ne sei sicuro al 100%?)
È esattamente l'opposto (vorrei capire se sono io che mi esprimo male e faccio capire l'opposto di quello che dico o se se sei tu che scrivi l'opposto di quello che dico per vedere se sono attento :mbe: ): tutti i programmi untrusted potranno girare su Vista., ma potranno accedere ai dati (o al video o al DVD o un altro componente del sistema) SE e SOLO SE saranno certificati.
Ad esempio, una calcolatrice (come quella presente in WinXP, per intenderci) potrà tranquillamente essere untrusted e girare su Vista.


poniamo pure che sia necessaria una certificazione.
Questa invece è una certezza. A seconda di dove deve essere usato il software c'è bisogno di una certificazione (da "nessuna" a "prodotto da Microsoft"). Ad esempio, per poter modificare il Kernel deve avere il certificato "prodotto da Microsoft" per il Kernel.
Ma la necessità di una certificazione è, in parte, già vera.
Anche ora Microsoft certifica drivers o programmi come funzionanti (se passano i test) con Windows XP, solo che è l'utente ad avere l'ultima parola sul loro uso.
Se l'utente vuole usare il driver di una stampante per pilotarne un'altra, Windows lo avvisa che potrebbe avere problemi, ma alla fine decide l'utente, facendo, come hai detto anche tu, a volte dei danni.
Quindi il fatto che l'utente (anche se administrator) non possa intervenire è un fatto positivo?
Dipende.
Se io ho i driver della stampante X e li voglio installare per la stampante Y che è identica (come driver) tranne per il fatto che ha meno caratteri preinstallati (cosa ininfluente dal mio punto di vista) non posso farlo. E se i driver della stampante Y non vengono fatti per Windows Vista, non potrò MAI usarla.


chi fornisce la certificazione? Magari gli stessi autori dei programmi concorrenti appena citati.... io ci vedo un serio conflitto di interessi...Nessun conflitto: solo interessi economici comuni.
La certificazione, anche per Windows Vista, verrà data da chi ha fatto il sistema operativo (Microsoft, in questo caso) che a sua volta dovrà farlo secondo le specifiche del TCG (vedi firma per elenco dei componenti).



Assolutamente si nel momento in cui mi metti dei paletti. Finora c'era la tanto agognata anarchia se ora instauriamo un regime bene che questo esponga le sue regole.
Anarchia? Regime? Stai parlando di un computer + sistema operativo. :mbe:
Fino ad ora il binomio funzionava bene (più o meno a seconda dei gusti), ma l'utente poteva decidere di cambiare delle parti (sia HW che SW). Con Vista + PC TC queste scelte sono decisamente limitate.


Fuor di metafora è la Legge che lo dice, non io.
Saresti così cortese da indicarmi quale legge impedisce ad un sistema operativo di far funzionare appieno i programmi che sceglie lui e limitare gli altri?


Ogni impedimento me lo devi giustificare se no si va davanti ad un giudice.
Certo, già vedo la coda di persone che cita in giudizio Microsoft perchè non riesce a cancellare il pagefile.sys: "Signor Giudice, è un file grandissimo, io non lo uso mai e questi quì, non solo mi impediscono di cancellarlo, ma non mi hanno messo nelle istruzioni il fatto che non lo potessi cancellare!"


Certo il singolo utente non potrà mai sopportare un simile onere ma qui c'è ben di più in ballo tra cui, ripeto per l'ennesima volta, principi consolidati sulla libera concorrenza che non possono essere ignorati.
Se parli di leggi che non esistono è un conto, ma i "principi consolidati della libera concorrenza" sono un'altra cosa.
Prova a leggere (sempre dalla mia firma) l'elenco delle ditte che aderiscono al TCG, aggiungi che stanno facendo un Linuc TC (i driver per il chip Fritz li hanno da tempo) e che i nuovi Apple sono macchine basate sul TPM e poi dimmi di quale concorrenza stai parlando: sono dentro tutti i principali operatori del software e dell'hardware.


Le porcate in quanto tali è bene che l'utente non le faccia mai.
Posso essere d'accordo.


Il problema dei costi (della certificazione) è, per ora, tutto campato per aria, nè io nè tu ne sappiamo alcun che.
Non so tu, ma io so. E anche tu potresti sapere, non è difficile: chiama MS (o via email) e di che hai fatto una stampante/mouse/altro con i suoi driver che funzionano con Windows Vista beta 2 e che vorresti sapere la procedura per certificarli. Saprai allora i costi aggiornati della certificazione per i tuoi driver.


Se alla fine il servizio finale fosse migliore non sarebbero soldi buttati, anzi è auspicabile uno standard di certificazione del software come si fa in tutti gli ambienti seri.
Certo, ma anche no.
Questo vorrebbe dire che non si potrebbero fare in modo quasi "artigianale" dei mouse speciali per portatori di handicap o usare la domotica autoprodotta e tante altre cose ancora.


Di driver (e programmi vari) che fanno casini perchè scritti coi piedi ce ne sono a valanghe, il mio nuovissimo notebook Dell ogni tanto crasha perchè c'è un maledetto driver che si impianta di tanto in tanto.
La certificazione serve a dire chi ha il PERMESSO di fare una cosa, non che funzioni PERFETTAMENTE.
Si, sembra in contrasto con il fatto che i driver certificati non fanno danni, ma va letto in questi termini: un driver viene certificato quando è fatto da chi ha fatto l'hardware, che non tocchi altre parti del SO tranne quelle necessarie allo scopo, (ecc.) ma non garantisce che se viene mandata una "A" in stampa, sulla carta venga impressa effettivamente una "A".
Inoltre, anche su questo sito, si possono trovare delle persona che hanno sviluppato driver e programmi che interagiscono con hardware prodotto da altri in maniera migliore o comunque diversa da quella originale (come un polacco che ha riscritto il software di comunicazione del suo Siemens, che si piantava di continuo, e ha segnalato sul forum Siemens dove erano gli errori).
Questo non sarebbe più possibile.


la vera paura qual'è? In giro sul TC ho letto di tutto ma, stringi, stringi, le uniche "certezze" sono le paure di chi non potrà vedrsi i divx piratati o gli MP3 sgraffignati qua e là...
No, al limite i nuovi supporti saranno meglio protetti. Se una persona vuole rivedersi un DIVX piratato, può usare il vecchio PC.
Comunque, sul nuovo Vista, sarebbe molto più difficile sentire degli mp3 piratati, anche se, almeno all'inizio, tutto funzionerebbe come su XP.

Eccoti un esempio di quello che potrebbe succedere:
1. Siamo nel futuro e Windows Vista rappresenta l'80% dei sistemi installati, tutti su computer TC.
Tanti utenti hanno dei file mp3, ottenuti da CD posseduti, oppure da scambi con amici, oppure autoprodotti.
2. Viene bloccata l'esecuzione di tutti gli mp3, se non con dei programmi appositi (aderiscono WMP, RP, QTP, WinAmp, Flash, MM, ed altri per un totale del 95% dei player noti).
Molti sono scontenti, ma non succede niente.
3. Passa del tempo e viene deciso che tutti i file mp3 devono essere "validati" tramite verifica su un DB internet (la funzione c'è già). Tutti sono scontenti, ma non succede niente: tanto tutti i file, da qualunque parte arrivino (anche illegale) vengono comunque suonati.
4. Passa altro tempo e viene chiesto, una tantum a canzone, a tutti quelli che hanno dei file mp3 che sono stati "validati" e che sono stati riconosciuti come registrati nel database di inserire il CD originale oppure di pagare 10 centesimi a canzone per poterle ascoltare per sempre.
Questo colpirebbe quindi al 99% solo chi ha mp3 "non autorizzati" (l'1% o meno sono quelli che avevano messo la canzone sul PC ed hanno perso o rotto il CD originale).
Tutti sono arrabbiati, ma all'80% pagano (è una cifra piccola).
Gli altri si fanno prestare i CD originali/usano altri metodi per riuscire ad eludere il controllo.


Risultato: con relativamente poche righe di codice hanno "recuperato" un sacco di soldi, i pirati rimangono tali ed un sacco di ragazzini hanno finalmente pagato per ascoltare i loro mp3.
Ed io non posso più ascoltare la musica che ho comperato con il mio player preferito (visto che non sarà nel 95% dei più famosi).
Non mi farebbe felice.

Murdorr
28-08-2006, 06:51
Scusate il piccolo OT, ma se ne parlava ieri e ho fatto qualche ricerca sll'argomento dato che mi ero stupito di ciò che avevo letto qui sul forum. A proposito del PC come lettore di contenuti ad alta definizione HD-DVD o BRD, ho trovato sul sito della Cyberlink (quella di PowerDVD), un'utility che serve a capire (o meglio, a farsi un'idea) se il proprio PC è HD-DVD o BRD Ready, per così dire: http://www.cyberlink.com/english/support/bdhd_support/diagnosis.jsp?Source=News
Da quello che esce, almeno per il mio PC, dovrei cambiare pressochè tutto per riuscire a vedere HD-DVD è BRD sul mio display HD Ready :mad: . Adesso capisco perchè i lettori stand-alone costano così tanto! E c'è chi dice che PS3 è cara...

E' esattamente quello che cercavo di farvi capire, sono contento che almeno qualcuno abbia capito .

Non è mia cattiveria contro processori single core a 32 bit ma è propio una questione diversa il fatto di avere almeno un dual core a 64 bit , e quindi anche un sistema operativo come Windows Vista a 64 Bit che possa gestire al meglio l'hardware + potente, e che abbia al suo interno il supporto a BD-R e HD-DVD ;) .

tigrottorosso
28-08-2006, 07:51
qlc di voi mi spiega PASSP PASSO come far girare a pieno il mio Portatile mi castra il processore a 1000 Mhz sinceramente delrisparmio energertico non me ne frega nulla in qnt l'80% delkle volte lo uso attaccato alal presa di corrente..Confido in voi grazie......

zago
28-08-2006, 07:58
E' esattamente quello che cercavo di farvi capire, sono contento che almeno qualcuno abbia capito .

Non è mia cattiveria contro processori single core a 32 bit ma è propio una questione diversa il fatto di avere almeno un dual core a 64 bit , e quindi anche un sistema operativo come Windows Vista a 64 Bit che possa gestire al meglio l'hardware + potente, e che abbia al suo interno il supporto a BD-R e HD-DVD ;) .

si sono rimasto di merda pure io

nn credevo ke per vedere un film del cavolo ci volesse il pc della nasa

mi da praticamente PC DI MERDA

e l'ho provato su un centrino a 2Ghz 1GB di ramm ddr2 [l'unica con il pallino verde] atir adeon x700 128MB [pallino rossissimo]

Mr.Thebest
28-08-2006, 07:58
Ecco i prezzi, forse, definitivi di Windows Vista

Vista Ultimate
-Upgrade: $299
-Full Retail: $499

Vista Home Premium
-Upgrade: $199
-Full Retail: $299

Vista Home Basic
-Upgrade: $129
-Full Retail: $259

Vista Business
-Upgrade: $249
-Full Retail: $379

I prezzi sono in dollari canadesi. Per convertirli in euro andate qui (http://www.xe.com/ucc/)

zago
28-08-2006, 08:01
qlc di voi mi spiega PASSP PASSO come far girare a pieno il mio Portatile mi castra il processore a 1000 Mhz sinceramente delrisparmio energertico non me ne frega nulla in qnt l'80% delkle volte lo uso attaccato alal presa di corrente..Confido in voi grazie......

prova ad aspettare l'rc1
magari hanno messo i driver per il DUO

zago
28-08-2006, 08:02
Ecco i prezzi, forse, definitivi di Windows Vista

Vista Ultimate
-Upgrade: $299
-Full Retail: $499

Vista Home Premium
-Upgrade: $199
-Full Retail: $299

Vista Home Basic
-Upgrade: $129
-Full Retail: $259

Vista Business
-Upgrade: $249
-Full Retail: $379

dove posso andare per vedere le differenze tra le 4 versioni?

Mr.Thebest
28-08-2006, 08:03
dove posso andare per vedere le differenze tra le 4 versioni?
http://winsupersite.com/showcase/winvista_editions_final.asp

Dias
28-08-2006, 08:04
qlc di voi mi spiega PASSP PASSO come far girare a pieno il mio Portatile mi castra il processore a 1000 Mhz sinceramente delrisparmio energertico non me ne frega nulla in qnt l'80% delkle volte lo uso attaccato alal presa di corrente..Confido in voi grazie......


In basso a destra ci dovrebbe essere un iconcina relativa alla gestione di corrente dei portatili, clicca li e imposta Perfomance (o qualcosa di simile).

Taz83
28-08-2006, 08:13
Ecco i prezzi, forse, definitivi di Windows Vista

Vista Ultimate
-Upgrade: $299
-Full Retail: $499

Vista Home Premium
-Upgrade: $199
-Full Retail: $299

Vista Home Basic
-Upgrade: $129
-Full Retail: $259

Vista Business
-Upgrade: $249
-Full Retail: $379

I prezzi sono in dollari canadesi. Per convertirli in euro andate qui (http://www.xe.com/ucc/)

Sono prezzi retail.. Le oem da associare ai pc costeranno la metà (cosi come ora la versione retail di xp prof costa 300 e passa euro mentre la oem 130).

tigrottorosso
28-08-2006, 08:27
In basso a destra ci dovrebbe essere un iconcina relativa alla gestione di corrente dei portatili, clicca li e imposta Perfomance (o qualcosa di simile).
non ce ... :confused: cmq devo impostare su performance ora do un occhiata nel pannello di controllo poi vi farò sapere.........

zago
28-08-2006, 08:30
Ecco i prezzi, forse, definitivi di Windows Vista

Vista Ultimate
-Upgrade: $299
-Full Retail: $499

Vista Home Premium
-Upgrade: $199
-Full Retail: $299

Vista Home Basic
-Upgrade: $129
-Full Retail: $259

Vista Business
-Upgrade: $249
-Full Retail: $379

I prezzi sono in dollari canadesi. Per convertirli in euro andate qui (http://www.xe.com/ucc/)

allora da quello ke ho capito

VISTA STARTER

solo per achitetture a 32 bit
nn ha l'interfaccia Aero
niente rete
niente passwrd
niente supporto per i domini

VISTA HOME BASIC

Ha tutto
dal firewall
al supporto di rete
ma nn ha l'interfaccia Areo

VISTA HOME PREMIUM

come sopra con in più ò'interfraccia Areo e qualke cosetta in più
tipo utility di backup

VISTA BUSINESS

L'analogo del XP Professional

VISTA ULTIMATE

bho nn l'ho capito

credo comprenda tutte le features di quelli sopra

masteralex
28-08-2006, 08:49
non ce ... :confused: cmq devo impostare su performance ora do un occhiata nel pannello di controllo poi vi farò sapere.........

pure io avevo lo stesso problema.. prova ad usare rmclock oppure nhc!


Ragazzi ke punteggi vi da windows vista?

tigrottorosso
28-08-2006, 08:57
pure io avevo lo stesso problema.. prova ad usare rmclock oppure nhc!


Ragazzi ke punteggi vi da windows vista?

ok proverò a me da 2,2 la 5536 ho tutti 4,5 -4,7 solo la frafica 2,2 è una cosa assurdo vorrei vedere qnd si muove nvidia a sfornare dei driver compatibili vista per le schede Go cioe quelle dei portatili.....voi siete a conoscenza di driver non ufficiali funzionanti??? insomma per le schede normali Ge force ci sono per le Go no.....ASSURDO........ :muro:

Murdorr
28-08-2006, 09:00
E' esattamente quello che cercavo di farvi capire, sono contento che almeno qualcuno abbia capito .

Non è mia cattiveria contro processori single core a 32 bit ma è propio una questione diversa il fatto di avere almeno un dual core a 64 bit , e quindi anche un sistema operativo come Windows Vista a 64 Bit che possa gestire al meglio l'hardware + potente, e che abbia al suo interno il supporto a BD-R e HD-DVD ;) .

si sono rimasto di merda pure io

nn credevo ke per vedere un film del cavolo ci volesse il pc della nasa

mi da praticamente PC DI MERDA

e l'ho provato su un centrino a 2Ghz 1GB di ramm ddr2 [l'unica con il pallino verde] atir adeon x700 128MB [pallino rossissimo]

Il fatto che ti dia Rossissimo alla X700 è normale, anche perchè non ha uscite HDMI e sopratutto non ha la protezione HDCP .

Ora che vi ho erudito mie cari discepoli! :friend: Andate e portate la conoscenza a tutti gli utonti :huh: , che siano in grado di fare le scelte giuste grazie al nostro sapere :sbonk: .

xploreredfusion
28-08-2006, 09:09
A me come punteggio da:
Processore:4,3
Memoria:4,5
Grafica:4,5(driver usciti con Vista)
Gioco Grafica:4,3
Hard Disk:4,1
TOT:4,1(è buono?)

wiltord
28-08-2006, 09:26
molto buono ;)

cajenna
28-08-2006, 09:29
Il mio score con la 5536 è 4,3.
Asrock 939dual sata2
Opteron 146 @ 2600MHz
2Gb DDR
ATI X1600pro
HDD Maxtor 120Gb

wiltord
28-08-2006, 09:32
quanto ti fà la 1600?

tigrottorosso
28-08-2006, 09:33
sono l'unico sfigaho capito........... :cry:

Dias
28-08-2006, 09:47
non ce ... :confused: cmq devo impostare su performance ora do un occhiata nel pannello di controllo poi vi farò sapere.........


Allora in Control Panel cerca Mobility Center, li c'è sicuramente.

zago
28-08-2006, 10:00
pure io avevo lo stesso problema.. prova ad usare rmclock oppure nhc!


Ragazzi ke punteggi vi da windows vista?

punteggio totale 4.0

processore 4.6 [athlon64 4400 dual core]
ram 4.0 [2x512 corsair xms in dual channel]
areo 4.9 [geffo 6600gt 128MB ddr3]
3d 4.3
Hard DIsk 5.9 [2 raid 0 raptor 36.2]

k0nt3
28-08-2006, 10:09
E' esattamente quello che cercavo di farvi capire, sono contento che almeno qualcuno abbia capito .

Non è mia cattiveria contro processori single core a 32 bit ma è propio una questione diversa il fatto di avere almeno un dual core a 64 bit , e quindi anche un sistema operativo come Windows Vista a 64 Bit che possa gestire al meglio l'hardware + potente, e che abbia al suo interno il supporto a BD-R e HD-DVD ;) .
non diciamo sciocchezze.. non è una questione di potenza di calcolo, ma una questione di protezione dei contenuti. ti ho già detto che alcune cpu32bit sono più potenti di alcune a 64bit, però stranamente i BD-R e gli HD-DVD li potrai vedere solo con i 64bit. questo perchè con i 32bit si può aggirare la protezione

Murdorr
28-08-2006, 10:30
non diciamo sciocchezze.. non è una questione di potenza di calcolo, ma una questione di protezione dei contenuti. ti ho già detto che alcune cpu32bit sono più potenti di alcune a 64bit, però stranamente i BD-R e gli HD-DVD li potrai vedere solo con i 64bit. questo perchè con i 32bit si può aggirare la protezione

Sono stanco di ripetere sempre le stesse cose, gli utenti + svegli hanno capito tu ancora che vai avanti con le protezioni, pensala come vuoi e tieniti i tuoi componenti belli stretti :blah: :blah: :blah: .

Ci risentiamo tra 1 anno e mezzo pace e bene :ciapet: .

Taz83
28-08-2006, 10:41
Sono stanco di ripetere sempre le stesse cose, gli utenti + svegli hanno capito tu ancora che vai avanti con le protezioni, pensala come vuoi e tieniti i tuoi componenti belli stretti :blah: :blah: :blah: .

Ci risentiamo tra 1 anno e mezzo pace e bene :ciapet: .

Invece hai torto.. E' una questione legata si alla protezione dei contenuti e del software in esecuzione..

Microsoft riporta infatti: “Any next-generation high definition content will not play in x32 at all. This is a decision that the Media Player folks made because there are just too many ways right now for unsigned kernel mode code [to compromise content protection]. The media companies asked us to do this and said they don’t want any of their high definition content to play in x32 at all, because of all of the unsigned malware that runs in kernel mode can get around content protection, so we had to do this,”

Da questo si deduce che il computer dovrà essere dotato di Windows Vista x64, dove tutti i driver dovranno essere muniti di firma digitale e che quindi non si potrà aggirare i software con malware e prodotti simili.

Murdorr
28-08-2006, 10:51
Invece hai torto.. E' una questione legata si alla protezione dei contenuti e del software in esecuzione..

Microsoft riporta infatti: “Any next-generation high definition content will not play in x32 at all. This is a decision that the Media Player folks made because there are just too many ways right now for unsigned kernel mode code [to compromise content protection]. The media companies asked us to do this and said they don’t want any of their high definition content to play in x32 at all, because of all of the unsigned malware that runs in kernel mode can get around content protection, so we had to do this,”

Da questo si deduce che il computer dovrà essere dotato di Windows Vista x64, dove tutti i driver dovranno essere muniti di firma digitale e che quindi non si potrà aggirare i software con malware e prodotti simili.

Và Bene è solo questioni di protezioni, come volete voi :O .

Taz83
28-08-2006, 10:54
Và Bene è solo questioni di protezioni, come volete voi :O .

non lo diciamo solo noi.. ci sono decine di articoli su internet apposta.. se ne vuoi una facile ed in italiano..

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7361

Murdorr
28-08-2006, 10:58
non lo diciamo solo noi.. ci sono decine di articoli su internet apposta.. se ne vuoi una facile ed in italiano..

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7361

:cry: :cry: :cry: ma appunto io cosa ho detto fino ad adesso...

:doh: Mi fate cascare propio le @@ :mad: , Per vedere i BD-R e HD-DVD è vivamente consigliato un processore DUAL CORE A 64 BIT E WINDOWS VISTA 64 BIT .

Eppure non mi sembra tanto difficile da capire... :mbe: .

cajenna
28-08-2006, 11:00
Gli score ottenuti sono:
Processor 4,3
Memory 5,0
Graphics 4,5
Gaming Graphics 4,7
HDD 5,1

DaK_TaLeS
28-08-2006, 11:01
Windows Vista 32-Bit CAN Play HD DVD, Blu-ray Movies

An update to our earlier post, it turns out the 32-bit version of Windows Vista can play next-gen protected high definition content. Microsoft reps said Senior Program Manager Steve Riley was mistaken when he told a group of Australian developers that Vista couldn't handle the high definition movies.

But the Microsoft representatives said the support will come from third party HD DVD/Blu-ray movie playback software developers like CyberLink who already make DVD playback software. It's up to these developers to determine whether the environment they have set up will meet the environment criteria the "content owners" impose on manufacturers. So that probably no next-gen playback for Vista out of the box. – Jason Chen

Fonte: link (http://gizmodo.com/gadgets/software/windows-vista-32bit-can-play-hd-dvd-bluray-movies-196535.php)

Taz83
28-08-2006, 11:02
:cry: :cry: :cry: ma appunto io cosa ho detto fino ad adesso...

:doh: Mi fate cascare propio le @@ :mad: , Per vedere i BD-R e HD-DVD è vivamente consigliato un processore DUAL CORE A 64 BIT E WINDOWS VISTA 64 BIT .

Eppure non mi sembra tanto difficile da capire... :mbe: .

Si ma non centra potenza e dual core.. Cmq lo aggireranno facilemte..

Taz83
28-08-2006, 11:05
Windows Vista 32-Bit CAN Play HD DVD, Blu-ray Movies

An update to our earlier post, it turns out the 32-bit version of Windows Vista can play next-gen protected high definition content. Microsoft reps said Senior Program Manager Steve Riley was mistaken when he told a group of Australian developers that Vista couldn't handle the high definition movies.

But the Microsoft representatives said the support will come from third party HD DVD/Blu-ray movie playback software developers like CyberLink who already make DVD playback software. It's up to these developers to determine whether the environment they have set up will meet the environment criteria the "content owners" impose on manufacturers. So that probably no next-gen playback for Vista out of the box. – Jason Chen

Fonte: link (http://gizmodo.com/gadgets/software/windows-vista-32bit-can-play-hd-dvd-bluray-movies-196535.php)


Talmente facile da aggirare che basterà usare un'altro programma al posto del WMP che va a vedere i certificati.. Viva la sicurezza.. Tanto valeva farlo :sofico:

Murdorr
28-08-2006, 11:05
Si ma non centra potenza e dual core.. Cmq lo aggireranno facilemte..

In risposta ti linko questo:

Scusate il piccolo OT, ma se ne parlava ieri e ho fatto qualche ricerca sll'argomento dato che mi ero stupito di ciò che avevo letto qui sul forum. A proposito del PC come lettore di contenuti ad alta definizione HD-DVD o BRD, ho trovato sul sito della Cyberlink (quella di PowerDVD), un'utility che serve a capire (o meglio, a farsi un'idea) se il proprio PC è HD-DVD o BRD Ready, per così dire: http://www.cyberlink.com/english/support/bdhd_support/diagnosis.jsp?Source=News
Da quello che esce, almeno per il mio PC, dovrei cambiare pressochè tutto per riuscire a vedere HD-DVD è BRD sul mio display HD Ready :mad: . Adesso capisco perchè i lettori stand-alone costano così tanto! E c'è chi dice che PS3 è cara...

e Questo:

si sono rimasto di merda pure io

nn credevo ke per vedere un film del cavolo ci volesse il pc della nasa

mi da praticamente PC DI MERDA

e l'ho provato su un centrino a 2Ghz 1GB di ramm ddr2 [l'unica con il pallino verde] atir adeon x700 128MB [pallino rossissimo]

poi dai un occhiata a questo link: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/vaio-e-blu-ray-disclaimer-da-sony_18059.html

Ciao Ciao :O .

k0nt3
28-08-2006, 11:08
@Murdorr: la tua conclusione non è sbagliata.. è la causa il tuo problema

@Taz83: quando Vista sarà un sistema trusted non puoi nemmeno aggirare il problema. a questo punto credo che solo Vista 64bit sarà trusted e quindi chi ha un pc a 32bit verrà tagliato fuori

Taz83
28-08-2006, 11:08
In risposta ti linko questo:



e Questo:



Ciao Ciao :O .

Mai sentito parlare di potenza video? una x700 su un portatile è come una 9600 scarsa su desktop..

Cerchiamo di essere coerenti e non di fare i banbini "la palla è mia e non gioco più".. Qui nessuno viene per insegnare ad altri ma per confrontare notizie e informazioni.. Non costa nulla ammettere di aver sbagliato..

Murdorr
28-08-2006, 11:13
Mai sentito parlare di potenza video? una x700 su un portatile è come una 9600 scarsa su desktop..

Cerchiamo di essere coerenti e non di fare i banbini "la palla è mia e non gioco più".. Qui nessuno viene per insegnare ad altri ma per confrontare notizie e informazioni.. Non costa nulla ammettere di aver sbagliato..

Aiutateme vi prego... fategli capire che la decodifica di un BD-R e HD-DVD non centra una mazza con la SCHEDA VIDEO perchè della decodifica se ne occupa al 100% la CPU (almeno fino a quando non usciranno schede video con supporto al VC-1 allora li sgraveranno di molto il lavoro della CPU) .

Perchè se lo spiego io sembra che non si capisca :doh: .

Taz83
28-08-2006, 11:15
Aiutateme vi prego... fategli capire che la decodifica di un BD-R e HD-DVD non centra una mazza con la SCHEDA VIDEO perchè della decodifica se ne occupa al 100% la CPU .

Perchè se lo spiego io sembra che non si capisca :doh: .

guarda che sei tu che mi hai quotato un topic in cui la x700 veniva rappresentata con un pallino rosso perchè scarsa per far girare windows vista.. non sono andato io con il paint a colorare il pallino all'utente.. nessuna ha parlato di hd e scheda video.. ma ho parlato di vista e potenza scheda video.

k0nt3
28-08-2006, 11:19
Aiutateme vi prego... fategli capire che la decodifica di un BD-R e HD-DVD non centra una mazza con la SCHEDA VIDEO perchè della decodifica se ne occupa al 100% la CPU .

Perchè se lo spiego io sembra che non si capisca :doh: .
ti ho spiegato che alcune cpu a 32bit possono benissimo controntarsi con altre cpu 64bit.. capisco se la cosa colpisse solo le cpu32bit più vecchie, ma le colpisce tutte e quindi non ha senso :mbe: chi è che non la vuole capire?

Cobain
28-08-2006, 11:20
è uscito qualche nuovo test di sopportabilità hardware sotto vista?

k0nt3
28-08-2006, 11:21
comunque la scheda video si può benissimo occupare di ciò (come hai anche editato) http://www.ati.com/technology/avivo/h264.html
e allora perchè un sistema a 32bit con una scheda simile non funzionerebbe?

zago
28-08-2006, 11:32
guarda che sei tu che mi hai quotato un topic in cui la x700 veniva rappresentata con un pallino rosso perchè scarsa per far girare windows vista.. non sono andato io con il paint a colorare il pallino all'utente.. nessuna ha parlato di hd e scheda video.. ma ho parlato di vista e potenza scheda video.

e ki ti ha detto ke sia scarza per il vista???

io manco ce l'ho installato il vista sul portatile

è scarza per l'HD-DVD ed il BLU RAY

k0nt3
28-08-2006, 11:33
e ki ti ha detto ke sia scarza per il vista???

io manco ce l'ho installato il vista sul portatile

è scarza per l'HD-DVD ed il BLU RAY
esatto non è predisposta per l'HD e quindi è scarsa. ma capisci che questo non c'entra nulla con i 64bit :)

Venice39
28-08-2006, 12:15
io mi son fatto una partizione da 20 GB e la installo li

Fammi capire, hai fatto una partizione sul disco fisso (del computer reale), e poi hai installato windows vista dal dvd-rom.

Vorrei anch'io installare questo sistema operativo ma mi sorgono dei dubbi.

Finche si tratta di fare una partizione ci arrivo, utilizzo gli strumenti della console di windows xp, e su un disco da 60 giga, 40 rimangono per xp e 20 con vista ma:

-L'installazione di windows vista, deve essere fatta direttamente da windows xp, modificando il percorso di destinazione dell'installazione nel mio caso per dire nella partizione E:, oppure l'installazione deve essere fatta in fase di boot del computer e sempre selezionando la partizione E: come disco di destinazione?

-Durante l'installazione di windows vista, come in quella di xp, e richiesto il riavvio della macchina piu volte, e quindi si deve attivare l'opzione multiboot prima dell'installazione di vista?

-Terminata l'installazione, come si devono impostare le opzioni bios? devo selezionare l'opzione "multiboot"?

-La partizione creata con windows vista, deve essere formattata in ntfs, oppure in winfs, e in questo caso potrebbe creare difficolta di ripristino nel caso volessi disinstallare windows vista?

Vi ringrazio anticipatamente, per le risposte.

Venice

Cobain
28-08-2006, 12:27
io ho cambiato idea installerò direttamente vista ufficiale che esce a gennaio....visto il tempo per scaricarlo oltretutto è la scelta giusta.

Ferdy78
28-08-2006, 13:03
io ho cambiato idea installerò direttamente vista ufficiale che esce a gennaio....visto il tempo per scaricarlo oltretutto è la scelta giusta.

:mbe: :mbe: che vorresti dire?

.... inutile...poi scaricherò solo la versione definitiva???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Complimenti...W l'Italia :doh:

MarcoM
28-08-2006, 13:13
Niente film Blu-Ray e HD-DVD su Windows Vista a 32 bit
Tra lo stupore generale, Microsoft ha annunciato che le versioni a 32 bit di Windows Vista non supporteranno la diffusione dei contenuti digitali ad alta definizione. Steve Riley, responsabile di prodotto presso Microsoft, ha fatto questo annuncio nel corso del Tech.Ed, manifestazione che si svolge a Sydney. Steve Riley ha sostanzialmente dichiarato: "il contenuto ad alta definizione di prossima generazione non sarà supportato dalle versioni x32 di Vista. Questa decisione è stata presa dal team di sviluppo di Media Player, poiché ci sono troppi elementi che possono compromettere la protezione del contenuto. Le case produttrici di questi contenuti digitali, ci hanno chiesto di fare così poiché non vogliono compromettere le loro opere sulle versioni x32, a causa dei software malevoli che possono intervenire sulle protezioni".
In definitiva, affinchè il vostro PC possa leggere i film Blu-Ray o HD-DVD, bisognerà disporre di un processore a 64 bit e di una versione a 64 bit di Windows Vista dotata di driver con firma digitale. Questa notizia non farà piacere di certo ai produttori di notebook che già dispongono di modelli con lettori di nuova generazione ed in particolare ad ATI e NVIDIA, in quanto le rispettive funzionalità AVIVO e PureVideo sono già sfruttate dai lettori Blu-Ray e HD-DVD. Inoltre, lo sviluppo di driver a 64 bit è ancora avvolto nel mistero.
In seguito allo scalpore generale di questa notizia, Microsoft negli USA ha dovuto precisare che Windows Media Player 11 per la versione a 32 bit di Vista non supporterà effettivamente la lettura dei contenuti HD, però la porta resta aperta a software di terze parti. Quindi, gli ISV (Independent Software Vendor) come Cyberlink e InterVideo potranno fornire il software necessario.
(http://hardware.multiplayer.it/)
Insomma, è probabile che dovremo acquistare un PC nuovo per vedere contenuti video HD-DVD o BRD, o un lettore stand-alone, oppure sperare che qualche software house indipendente ci dia una mano per usare i nostri "obsoleti" PC 32bit.

tigrottorosso
28-08-2006, 13:32
stanno facendo di tutto per farci migrare sui 64bit e sui nuovi processori intel e AMd con CHIp Fritz costringendo l'utente ad aggiornare il prorio pc e alalrgare il aprco macchine TC compatibili........Raga la vedo nera staremoa vedere per ora mi tengo il mio bel pentium 4 3.2 Ghz Ht che per quello che devo fare va più che bene poi vedemo che succederà nella speranza ceh una soluzione si riesca a trovare a qst che ha sempre più l'aria di un abbuso bello e buono.......

Venice39
28-08-2006, 13:41
Niente film Blu-Ray e HD-DVD su Windows Vista a 32 bit
Tra lo stupore generale, Microsoft ha annunciato che le versioni a 32 bit di Windows Vista non supporteranno la diffusione dei contenuti digitali ad alta definizione. Steve Riley, responsabile di prodotto presso Microsoft, ha fatto questo annuncio nel corso del Tech.Ed, manifestazione che si svolge a Sydney. Steve Riley ha sostanzialmente dichiarato: "il contenuto ad alta definizione di prossima generazione non sarà supportato dalle versioni x32 di Vista. Questa decisione è stata presa dal team di sviluppo di Media Player, poiché ci sono troppi elementi che possono compromettere la protezione del contenuto. Le case produttrici di questi contenuti digitali, ci hanno chiesto di fare così poiché non vogliono compromettere le loro opere sulle versioni x32, a causa dei software malevoli che possono intervenire sulle protezioni".
In definitiva, affinchè il vostro PC possa leggere i film Blu-Ray o HD-DVD, bisognerà disporre di un processore a 64 bit e di una versione a 64 bit di Windows Vista dotata di driver con firma digitale. Questa notizia non farà piacere di certo ai produttori di notebook che già dispongono di modelli con lettori di nuova generazione ed in particolare ad ATI e NVIDIA, in quanto le rispettive funzionalità AVIVO e PureVideo sono già sfruttate dai lettori Blu-Ray e HD-DVD. Inoltre, lo sviluppo di driver a 64 bit è ancora avvolto nel mistero.
In seguito allo scalpore generale di questa notizia, Microsoft negli USA ha dovuto precisare che Windows Media Player 11 per la versione a 32 bit di Vista non supporterà effettivamente la lettura dei contenuti HD, però la porta resta aperta a software di terze parti. Quindi, gli ISV (Independent Software Vendor) come Cyberlink e InterVideo potranno fornire il software necessario.
(http://hardware.multiplayer.it/)
Insomma, è probabile che dovremo acquistare un PC nuovo per vedere contenuti video HD-DVD o BRD, o un lettore stand-alone, oppure sperare che qualche software house indipendente ci dia una mano per usare i nostri "obsoleti" PC 32bit.

Piu che i nostri computer ad essere obsoleti, e vista che e lo e diventato ancora prima della sua uscita, perche gran parte dei computer hanno il processore a 32 bit, e su quelli a 64 bit non e detto che la casa madre vorra rilasciare i driver aggiornati per windows vista, e gli utenti normali, non lavorano per ingrassare microsoft, e tutti produttori di queste menate tecnologiche, standard assurdi, o che fanno ridere, come i nuovi dvd super tecnologici, che in italia e gia tanto avere un decoder per il digitale terrestre (sperimentale), oppure un recoder dvd da tavolo, che neppure dopo 20 dvd masterizzati e finalizzati e gia da portare in assistenza perche il laser se esaurito.

A questo punto, mi viene voglia di ternermi xp, finche ci sara supporto tecnico, come rilascio gratuito delle pach da parte di microsoft.

Per non parlare del fatto che gia alcuni computer anche portatili che sono vista compatibili, non e detto che lo siano, perche i produttori non hanno la benche minima intenzione di spendere soldi a riscrivere tutti i driver a 32 bit compatibili con vista, figuriamoci a 64 bit

Piu che windows vista, lo devevano chiamare miraggio.

Venice

walter sampei
28-08-2006, 13:42
volete i film in alta risoluzione e i 32 bit? vlc e mpc rulez :cool:

Dias
28-08-2006, 13:43
Niente film Blu-Ray e HD-DVD su Windows Vista a 32 bit
Tra lo stupore generale, Microsoft ha annunciato che le versioni a 32 bit di Windows Vista non supporteranno la diffusione dei contenuti digitali ad alta definizione. Steve Riley, responsabile di prodotto presso Microsoft, ha fatto questo annuncio nel corso del Tech.Ed, manifestazione che si svolge a Sydney. Steve Riley ha sostanzialmente dichiarato: "il contenuto ad alta definizione di prossima generazione non sarà supportato dalle versioni x32 di Vista. Questa decisione è stata presa dal team di sviluppo di Media Player, poiché ci sono troppi elementi che possono compromettere la protezione del contenuto. Le case produttrici di questi contenuti digitali, ci hanno chiesto di fare così poiché non vogliono compromettere le loro opere sulle versioni x32, a causa dei software malevoli che possono intervenire sulle protezioni".
In definitiva, affinchè il vostro PC possa leggere i film Blu-Ray o HD-DVD, bisognerà disporre di un processore a 64 bit e di una versione a 64 bit di Windows Vista dotata di driver con firma digitale. Questa notizia non farà piacere di certo ai produttori di notebook che già dispongono di modelli con lettori di nuova generazione ed in particolare ad ATI e NVIDIA, in quanto le rispettive funzionalità AVIVO e PureVideo sono già sfruttate dai lettori Blu-Ray e HD-DVD. Inoltre, lo sviluppo di driver a 64 bit è ancora avvolto nel mistero.
In seguito allo scalpore generale di questa notizia, Microsoft negli USA ha dovuto precisare che Windows Media Player 11 per la versione a 32 bit di Vista non supporterà effettivamente la lettura dei contenuti HD, però la porta resta aperta a software di terze parti. Quindi, gli ISV (Independent Software Vendor) come Cyberlink e InterVideo potranno fornire il software necessario.
(http://hardware.multiplayer.it/)
Insomma, è probabile che dovremo acquistare un PC nuovo per vedere contenuti video HD-DVD o BRD, o un lettore stand-alone, oppure sperare che qualche software house indipendente ci dia una mano per usare i nostri "obsoleti" PC 32bit.

Ovvero ciò che si è sempre fatto, la differenza è che Vista a 64bit ha i codec nativamente per i HDDVD.

Voi cambiate il PC pur di non acquistare un software di terzi parti?

Dias
28-08-2006, 13:45
volete i film in alta risoluzione e i 32 bit? vlc e mpc rulez :cool:

Ho paura che tu non abbia capito di cosa si sta parlando.

k0nt3
28-08-2006, 13:49
Ovvero ciò che si è sempre fatto, la differenza è che Vista a 64bit ha i codec nativamente per i HDDVD.

Voi cambiate il PC pur di non acquistare un software di terzi parti?
ovvero quello che non si potrà più fare una volta che Vista sarà Trusted (e ricordo che Vista prima o poi diventerà sicuramente Trusted perchè lo dice la stessa MS sul suo sito)

walter sampei
28-08-2006, 13:50
Ho paura che tu non abbia capito di cosa si sta parlando.
potenza di calcolo... e in questo vlc ha dimostrato che non serve un fx60 per vedere un filmato hd

Dias
28-08-2006, 13:57
ovvero quello che non si potrà più fare una volta che Vista sarà Trusted (e ricordo che Vista prima o poi diventerà sicuramente Trusted perchè lo dice la stessa MS sul suo sito)

Linkami dove la MS dice (o cmq fatti) che computer trusted non potrà visualizzare hddvd o imporrà dei limiti. Il resto è trollaggio puro, se non avete niente di concreto smettetela con questa propaganda di disinformazione.

Dias
28-08-2006, 13:59
potenza di calcolo... e in questo vlc ha dimostrato che non serve un fx60 per vedere un filmato hd

Si parlava di protezioni, ti serve PowerDVD o simili per visualizzare HDDVD/BRDVD.

walter sampei
28-08-2006, 14:00
sorry, ero rimasto al punto della x700

zago
28-08-2006, 14:24
Fammi capire, hai fatto una partizione sul disco fisso (del computer reale), e poi hai installato windows vista dal dvd-rom.

Vorrei anch'io installare questo sistema operativo ma mi sorgono dei dubbi.

Finche si tratta di fare una partizione ci arrivo, utilizzo gli strumenti della console di windows xp, e su un disco da 60 giga, 40 rimangono per xp e 20 con vista ma:

-L'installazione di windows vista, deve essere fatta direttamente da windows xp, modificando il percorso di destinazione dell'installazione nel mio caso per dire nella partizione E:, oppure l'installazione deve essere fatta in fase di boot del computer e sempre selezionando la partizione E: come disco di destinazione?

-Durante l'installazione di windows vista, come in quella di xp, e richiesto il riavvio della macchina piu volte, e quindi si deve attivare l'opzione multiboot prima dell'installazione di vista?

-Terminata l'installazione, come si devono impostare le opzioni bios? devo selezionare l'opzione "multiboot"?

-La partizione creata con windows vista, deve essere formattata in ntfs, oppure in winfs, e in questo caso potrebbe creare difficolta di ripristino nel caso volessi disinstallare windows vista?

Vi ringrazio anticipatamente, per le risposte.

Venice

allora hai l'xp installato ok
prendi e fai un partizione minimo da 15 usando il programma ke più ti piace, io ho usato partition magic
prendi la partizione nuova e la formatti in ntfs [anke se nn è obbligatorio]
poi inserisci il dvd del vista e riavvii, da bios l'unica cosa ke devi fare è mettere l'avvio da cd rom prima dell'avvio da hard disk nella sequenza di boot.
bopo il boop strap ti verrà hiesto di premere un tasto per avvia re da cd rom, te premi un tasto qualsiase [ke nn sia il tasto ESC]
poi fa tutto da se, tranne quando rileva le due partizioni e te dovrai dirgli di installare sulla nuova partizione ke hai creato
e poi segui le istruzioni
[P.S. ogni volta ke riavvierà nn premere nessun tasto quando te lo chiede senno rifai la stessa solfa tutt ele volte]
per il multi boot ci pensa da solo il vista a farti il doppio boot

zago
28-08-2006, 14:28
esatto non è predisposta per l'HD e quindi è scarsa. ma capisci che questo non c'entra nulla con i 64bit :)
mah per un film nn interessa un cacchio avere un pc ke sappia usare informazione a 64 bit
cosi come serve a poco un dual core, al massimo un core potrebbe dedicarsi alla decodifica del filmato e quell'altro della decodifica della protezione

cmq vista cosi sto hd è una grandissima troiata

tutta questa potenza per vedersi un film

poi magari con dispositivi embended la cosa potrebbe cambiare

k0nt3
28-08-2006, 14:28
Linkami dove la MS dice (o cmq fatti) che computer trusted non potrà visualizzare hddvd o imporrà dei limiti. Il resto è trollaggio puro, se non avete niente di concreto smettetela con questa propaganda di disinformazione.
ma che trollaggio.. sono i fondamenti del TC! se un'applicazione non è trusted (ad esempio player a 32bit che quindi può aggirare la protezione sui contenuti protetti) allora non la puoi utilizzare in un sistema trusted. logico no? altrimenti cosa fanno a fare la protezione dei contenuti se uno la può aggirare? altrimenti cosa fanno a fare i sistemi operativi trusted? altrimenti cosa fanno a fare le cpu (rigorosamente a 64bit) con annegato il chip fritz?

Dias
28-08-2006, 14:57
ma che trollaggio.. sono i fondamenti del TC! se un'applicazione non è trusted (ad esempio player a 32bit che quindi può aggirare la protezione sui contenuti protetti) allora non la puoi utilizzare in un sistema trusted. logico no? altrimenti cosa fanno a fare la protezione dei contenuti se uno la può aggirare? altrimenti cosa fanno a fare i sistemi operativi trusted? altrimenti cosa fanno a fare le cpu (rigorosamente a 64bit) con annegato il chip fritz?

- La protezione sul contenuto multimediale non serve per bloccare la visione del contenuto stesso, caso mai per prevenire la pirateria.

- I 64bit non c'entrano niente con TC

- Non serve di certo TC per bloccare l'esecuzione di un certo programma

k0nt3
28-08-2006, 15:00
- La protezione sul contenuto multimediale non serve per bloccare la visione del contenuto stesso, caso mai per prevenire la pirateria.

- I 64bit non c'entrano niente con TC

- Non serve di certo TC per bloccare l'esecuzione di un certo programma
- casualmente però non mi permetterà di vedere i film che ho comprato sul mio pentium4 (32bit)

- casualmente tutti i processori TC-compliant sono a 64bit

- allora a cosa serve il TC? potremmo farne a meno se ci riusciamo anche senza

zago
28-08-2006, 15:02
ma che trollaggio.. sono i fondamenti del TC! se un'applicazione non è trusted (ad esempio player a 32bit che quindi può aggirare la protezione sui contenuti protetti) allora non la puoi utilizzare in un sistema trusted. logico no? altrimenti cosa fanno a fare la protezione dei contenuti se uno la può aggirare? altrimenti cosa fanno a fare i sistemi operativi trusted? altrimenti cosa fanno a fare le cpu (rigorosamente a 64bit) con annegato il chip fritz?
cmq il test le powerdvd dice ke il windows xp sarà buono per vedere gli hd dvd, quinid il problema sella protezione con i 32 bit è una cazzata

è una scelta commmerciale per spingere finalemtne a svilluppare prodotti a 64 bit e sarebbe l'ora

k0nt3
28-08-2006, 15:30
cmq il test le powerdvd dice ke il windows xp sarà buono per vedere gli hd dvd, quinid il problema sella protezione con i 32 bit è una cazzata

è una scelta commmerciale per spingere finalemtne a svilluppare prodotti a 64 bit e sarebbe l'ora
è vero! sarà così finchè Vista non avrà NGSCB (aka Palladium) incluso, poi la musica cambierà. è anche questa una scelta commerciale.. se lo mettono fin da subito nessuno se lo fila Vista, mentre in questo modo prima si diffonde.

Dias
28-08-2006, 15:39
- casualmente però non mi permetterà di vedere i film che ho comprato sul mio pentium4 (32bit)

- casualmente tutti i processori TC-compliant sono a 64bit

- allora a cosa serve il TC? potremmo farne a meno se ci riusciamo anche senza


- questo te lo sei inventato te

- http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant La maggior parte sono CPU 32bit

- serve per la protezione. Bitlocker di Vista si appoggia a quello, e anche Office2k7 lo sfrutta nel caso si vuole proteggere i documenti. Se proprio fai fatica a vedere la cosa applicata a Windows, eccoti anche Linux: 1 (http://domino.research.ibm.com/comm/research_projects.nsf/pages/gsal.TCG.html) e 2 (http://enforcer.sourceforge.net/).

- è curioso come uno dei grandi sostenitori del progetto del TC sia la IBM, ovvero quella che mantiene vivo il mondo Linux, però la cattiva di turno è sempre la MS

- io i vantaggi pratici e reali del TC te li ho mostrati, te con cosa giustifichi la tua crociata antiTC? Con i pregiudizi nei confronti della MS? Non ti ho mai visto parlare dell'argomento nelle sezioni Mac/Linux.

- siamo di nuovo offtopic

walter sampei
28-08-2006, 15:44
vero, siamo ot. ma la ibm era per un uso "soft" del tc, non quello che poi ha fatto m$ (cio' non toglie che anche big blue ha le sue colpe). fine ot.

k0nt3
28-08-2006, 15:50
- questo te lo sei inventato te

- http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant La maggior parte sono CPU 32bit

- serve per la protezione. Bitlocker di Vista si appoggia a quello, e anche Office2k7 lo sfrutta nel caso si vuole proteggere i documenti. Se proprio fai fatica a vedere la cosa applicata a Windows, eccoti anche Linux: 1 (http://domino.research.ibm.com/comm/research_projects.nsf/pages/gsal.TCG.html) e 2 (http://enforcer.sourceforge.net/).

- è curioso come uno dei grandi sostenitori del progetto del TC sia la IBM, ovvero quella che mantiene vivo il mondo Linux, però la cattiva di turno è sempre la MS

- io i vantaggi pratici e reali del TC te li ho mostrati, te con cosa giustifichi la tua crociata antiTC? Con i pregiudizi nei confronti della MS? Non ti ho mai visto parlare dell'argomento nelle sezioni Mac/Linux.

- siamo di nuovo offtopic
- LOL ho le allucinazioni :asd: davvero secondo te certificano un player che permette di aggirare la protezione dei contenuti?

- le cpu a 32bit non sono palladium ready.. funzionano solo a metà. ci vuole anche la virtualizzazione per completare tutti i tasselli.

- perchè prima non si potevano criptare gli HD? mi sembra che già oggi lo puoi fare. allora tu dirai che lo fai con prestazioni scarse, ma per criptare i dati serve tutto quel casino di roba a partire dall'identificazione del sistema da remoto?

- questo è il thread di Vista.. se fosse il thread di conroe la cattiva di turno sarebbe intel. nessuno di noi ce l'ha con MS in particolare.

- li giustifico tenendo conto che non avrò nemmeno la libertà di usare l'applicazione che mi piace di più per ascoltare/vedere i contenuti più svariati. questo sistema mette troppo potere da una parte (guardacaso non quella dell'utente) infatti "trusted" vuol dire "fidato", ma se leggi bene la documentazione capisci che il punto di vista non è l'utente. l'utente non ne trae vantaggi.

- stiamo di nuovo parlando di NGSCB? :doh:

Dias
28-08-2006, 16:30
- LOL ho le allucinazioni :asd: davvero secondo te certificano un player che permette di aggirare la protezione dei contenuti?

- le cpu a 32bit non sono palladium ready.. funzionano solo a metà. ci vuole anche la virtualizzazione per completare tutti i tasselli.

- perchè prima non si potevano criptare gli HD? mi sembra che già oggi lo puoi fare. allora tu dirai che lo fai con prestazioni scarse, ma per criptare i dati serve tutto quel casino di roba a partire dall'identificazione del sistema da remoto?

- questo è il thread di Vista.. se fosse il thread di conroe la cattiva di turno sarebbe intel. nessuno di noi ce l'ha con MS in particolare.

- li giustifico tenendo conto che non avrò nemmeno la libertà di usare l'applicazione che mi piace di più per ascoltare/vedere i contenuti più svariati. questo sistema mette troppo potere da una parte (guardacaso non quella dell'utente) infatti "trusted" vuol dire "fidato", ma se leggi bene la documentazione capisci che il punto di vista non è l'utente. l'utente non ne trae vantaggi.

- stiamo di nuovo parlando di NGSCB? :doh:


- Player non aggira le protezioni, le supporta/usa, cosi fanno già da tempo i Vaio con BRDVD e Qosmio con HDDVD (entrambi 32bit), quindi si, hai le allucinazioni

- Ribadisco, TC con i 64bit non ci incastra niente

- Non c'è nessuna identificazione del sistema da remoto, ti stai inventando una cosa dopo l'altra. TC permette di criptare hd in base alla macchina, in modo tale che se il disco venisse perso/rubato questo rimanga totalmente inaccessibile. Stesso discorso per Office.

- infatti state inventando una barzelletta dopo l'altra pur di smerdare ms, tanto una più una meno...

- Hai un concetto di NGSCB un po' rovesciato. Click (http://www.microsoft.com/technet/archive/security/news/ngscb.mspx?mfr=true)

- ribadisco il concetto di prima, o portate qualcosa di concreto (e per ora siamo a meno di 0) o la vostra rimane aria fritta.

Dias
28-08-2006, 16:31
vero, siamo ot. ma la ibm era per un uso "soft" del tc, non quello che poi ha fatto m$ (cio' non toglie che anche big blue ha le sue colpe). fine ot.


Che cosa ha fatto la MS del TC di diverso rispetto ad IBM?

masteralex
28-08-2006, 16:43
ragazzi questo è il mio punteggio! :p

processor 4.0
Ram 3.5 (ne ho solo 2x 256 a 333Mhz :cry: :cry: )
Graphics 5.9
3d business e gaming 3.7
HD 4.4


non vi pare troppo alto 5.9 a graphics? il pc è il note in firma!

8310
28-08-2006, 16:46
ragazzi questo è il mio punteggio! :p

processor 4.0
Ram 3.5 (ne ho solo 2x 256 a 333Mhz :cry: :cry: )
Graphics 5.9
3d business e gaming 3.7
HD 4.4


non vi pare troppo alto 5.9 a graphics? il pc è il note in firma!

E' il portatile che hai in sign?
EDIT, mi era sfuggita l'ultima riga...o l'hai messa dopo? :p
Ottimo cmq....in effeti è un pò alto il video...è una 9700 mobile!

k0nt3
28-08-2006, 16:50
- Player non aggira le protezioni, le supporta/usa, cosi fanno già da tempo i Vaio con BRDVD e Qosmio con HDDVD (entrambi 32bit), quindi si, hai le allucinazioni

- Ribadisco, TC con i 64bit non ci incastra niente

- Non c'è nessuna identificazione del sistema da remoto, ti stai inventando una cosa dopo l'altra. TC permette di criptare hd in base alla macchina, in modo tale che se il disco venisse perso/rubato questo rimanga totalmente inaccessibile. Stesso discorso per Office.

- infatti state inventando una barzelletta dopo l'altra pur di smerdare ms, tanto una più una meno...

- Hai un concetto di NGSCB un po' rovesciato. Click (http://www.microsoft.com/technet/archive/security/news/ngscb.mspx?mfr=true)

- ribadisco il concetto di prima, o portate qualcosa di concreto (e per ora siamo a meno di 0) o la vostra rimane aria fritta.
- sono contento che almeno le abbiamo in 2 le allucinazioni:

“Any next-generation high definition content will not play in x32 at all. This is a decision that the Media Player folks made because there are just too many ways right now for unsigned kernel mode code [to compromise content protection]. The media companies asked us to do this and said they don’t want any of their high definition content to play in x32 at all, because of all of the unsigned malware that runs in kernel mode can get around content protection, so we had to do this".

- ci incastra con NGSCB di sicuro.. hanno detto che deve girare nell'hardware di virualizzazione (ring -1) per supervisionare tutto

- NGSCB ha questa funzione! serve a essere certi che il proprio interlocutore remoto ha un sistema trusted come lo voglio io e sta usando il programma che voglio io. questo al fine di impedire programmi che potrebbero aggirare le protezioni, ma anche al fine di eliminare la concorrenza e la libertà di scelta

- boh.. io cerco solo di informare la gente

- prova a chiedere al lupo cattivo se ti mangierà :asd: ? non ti è bastata tutta la documentazione che abbiamo linkato?

- idem

k0nt3
28-08-2006, 16:53
Che cosa ha fatto la MS del TC di diverso rispetto ad IBM?
ibm ha ideato il TC, mentre MS è andata oltre... NGSCB (il solito Palladium).
in sostanza con NGSCB si sono aggiunti gli interessi delle major e delle software house.. come se la pirateria bisogna combatterla sacrificando la libertà di tutti gli altri :rolleyes:

atragon
28-08-2006, 16:55
Hai dei dubbi? Leggi le licenze di Windows XP o altro e vedrai che collimano.

Finora le licenze usate nin mi hanno mai posto dei limiti, mi pare. Certamente si sono parati il posteriore da tante cose (ma non da tutte)


Pensavo lo avessi letto sul loro sito chi sono, comunque trovi i componenti del TCG (cioè quelli che hanno definito come sarà il TUO prossimo PC) nella mia firma.
Il potere che hanno è "solo" quello di essersi messi a tavolino per stabilire cosa sviluppare e come. Una volta stabilito lo fanno tutte le ditte in lista. E lo mettono in tutti i dispositivi (PC, telefonini, lettori (HD/BD) DVD, ecc).
Windows Vista è solo l'ultimo tassello nella progettazione/sviluppo/vendita del PC TC visto da Microsoft.

Si, so che sono i membri e cosa fanno. A me paiono tutte aziende senza alcun potere di decidere nulla in materia legale (se non attraverso prezzolamenti ma quello è un altro discorso) sottoposte a tutte le Leggi come ogni altra azienda.

Certamente. Per questo bisogna evitare che in Europa ed in Italia possa passare una legge che, come è successo negli USA, dia il permesso al costruttore dell'hardware di definire che uso può o non può fare l'utente finale di un bene acquistato.

Su questo posso essere d'accordo.

La differenza che ti faccio notare è che le copie di backup POSSONO NON FUNZIONARE, mentre una copia di dati blindati dal TC, NON PUÒ FUNZIONARE senza i dati memorizzati nel suo chip Fritz.

A me pare difficle valutare così a priori in senso negativo una tecnolgia non a ncora ufficializzata nei suoi dettagli. Vediamo che soluzioni ci offrirà il mercato, sinceramente quella dei backup è una preoccupazione nostra e dei produttori stessi.



È lo stesso pensiero di quelli che sviluppano i SO, Vista incluso.
Tranne poi dover verificare che moltissimi utenti hanno un gap di conoscenza abissale.

Beh questo è un altro discorso, però.

Mia nonna non lo sa. E mio nonno non distingue Windows Vista da Windows 3.1 e tu non sai che il sistema operativo protegge se stesso dai tentativi di intrusione. Anche Windows XP lo fa, con meno successo di Vista, viste le premesse.

Che tua nonna non lo sappia è un peccato ma si tratta di una cosa giusta, meno male che è così. Per valutare la bontà di un principio non si prendere a testimone chi non lo conosce!


È esattamente l'opposto (vorrei capire se sono io che mi esprimo male e faccio capire l'opposto di quello che dico o se se sei tu che scrivi l'opposto di quello che dico per vedere se sono attento :mbe: ): tutti i programmi untrusted potranno girare su Vista., ma potranno accedere ai dati (o al video o al DVD o un altro componente del sistema) SE e SOLO SE saranno certificati.
Ad esempio, una calcolatrice (come quella presente in WinXP, per intenderci) potrà tranquillamente essere untrusted e girare su Vista.

Scusa ma mi sembra un po' generico. Comunque se il discorso è quello della certificazione non mi pare un ostacolo insormontabile (lato sodftware, degli utenti parliamo dopo)



Questa invece è una certezza. A seconda di dove deve essere usato il software c'è bisogno di una certificazione (da "nessuna" a "prodotto da Microsoft"). Ad esempio, per poter modificare il Kernel deve avere il certificato "prodotto da Microsoft" per il Kernel.
Ma la necessità di una certificazione è, in parte, già vera.
Anche ora Microsoft certifica drivers o programmi come funzionanti (se passano i test) con Windows XP, solo che è l'utente ad avere l'ultima parola sul loro uso.
Se l'utente vuole usare il driver di una stampante per pilotarne un'altra, Windows lo avvisa che potrebbe avere problemi, ma alla fine decide l'utente, facendo, come hai detto anche tu, a volte dei danni.
Quindi il fatto che l'utente (anche se administrator) non possa intervenire è un fatto positivo?
Dipende.
Se io ho i driver della stampante X e li voglio installare per la stampante Y che è identica (come driver) tranne per il fatto che ha meno caratteri preinstallati (cosa ininfluente dal mio punto di vista) non posso farlo. E se i driver della stampante Y non vengono fatti per Windows Vista, non potrò MAI usarla.

A me, detta così, sembra un allineamento con gran parte del mondo industriale occupato in cose serie. Mia moglie ad es, che fa il medico, ha necessità di usare strumentazioni certificate per fare determinate operazioni. Non è mai il paziente che decide se usare una cosa o l'altra, guai. Se certificazione significa sottostare a certe regole comportamentali ben venga tutto ciò, laddove è necessario rigore che rigore sia. Finora il mondo informatico per molti aspetti è una barzelletta, ti propongono le cose più strampalate....


Nessun conflitto: solo interessi economici comuni.
La certificazione, anche per Windows Vista, verrà data da chi ha fatto il sistema operativo (Microsoft, in questo caso) che a sua volta dovrà farlo secondo le specifiche del TCG (vedi firma per elenco dei componenti).

Eh no, conflitto alla grande. Se il comitato TCG discriminasse determinati attori allora ci sarebe da ridere. Già adesso hanno dato addosso a MS, per dirne uno per motivi anche più leggeri....

Anarchia? Regime? Stai parlando di un computer + sistema operativo. :mbe:
Fino ad ora il binomio funzionava bene (più o meno a seconda dei gusti), ma l'utente poteva decidere di cambiare delle parti (sia HW che SW). Con Vista + PC TC queste scelte sono decisamente limitate.

Fuor di metafora: prima sul tuo PC si poteva fare qualunque porcata bastava che ti venisse in mete, e pazienza se poi spammavi per mezzo globo. Ora arriva qualcuno che ti vorrebbe imporre determinate regole per paretecipare: bene, che siano chiare, esplicite e paritetiche.

Saresti così cortese da indicarmi quale legge impedisce ad un sistema operativo di far funzionare appieno i programmi che sceglie lui e limitare gli altri?

Le leggi che regolamentano la concorrenza, ad es, l'abuso di posizione dominante, come ulteriore esempio

Certo, già vedo la coda di persone che cita in giudizio Microsoft perchè non riesce a cancellare il pagefile.sys: "Signor Giudice, è un file grandissimo, io non lo uso mai e questi quì, non solo mi impediscono di cancellarlo, ma non mi hanno messo nelle istruzioni il fatto che non lo potessi cancellare!"

Il principio è un altro, non quello del singolo utenti ma di chi si metterà in gioco nel mondo del software e si triverà determinati ostacoli davanti a se. Se qualcuno gli dirà "tu sei fuori dal gioco" bisognerà capire perchè.


Se parli di leggi che non esistono è un conto, ma i "principi consolidati della libera concorrenza" sono un'altra cosa.
Prova a leggere (sempre dalla mia firma) l'elenco delle ditte che aderiscono al TCG, aggiungi che stanno facendo un Linuc TC (i driver per il chip Fritz li hanno da tempo) e che i nuovi Apple sono macchine basate sul TPM e poi dimmi di quale concorrenza stai parlando: sono dentro tutti i principali operatori del software e dell'hardware.è

I principi sono la base delle leggi. Il casino che la UE ha piantato a Microsoft, in parte più che giustificato, non si è basato sulla violazione diretta di un qualche comma ma sulla violazione di principi.


Non so tu, ma io so. E anche tu potresti sapere, non è difficile: chiama MS (o via email) e di che hai fatto una stampante/mouse/altro con i suoi driver che funzionano con Windows Vista beta 2 e che vorresti sapere la procedura per certificarli. Saprai allora i costi aggiornati della certificazione per i tuoi driver.

Bene esplicitiamoli, una volta per tutti.

Certo, ma anche no.
Questo vorrebbe dire che non si potrebbero fare in modo quasi "artigianale" dei mouse speciali per portatori di handicap o usare la domotica autoprodotta e tante altre cose ancora..

Anche modifiche alla tua auto, alla moto, al frigorifero, all'impianto elettrico, a quello idraulico devono seguire determinati canoni, l'uso di materiali precisi.


La certificazione serve a dire chi ha il PERMESSO di fare una cosa, non che funzioni PERFETTAMENTE.
Si, sembra in contrasto con il fatto che i driver certificati non fanno danni, ma va letto in questi termini: un driver viene certificato quando è fatto da chi ha fatto l'hardware, che non tocchi altre parti del SO tranne quelle necessarie allo scopo, (ecc.) ma non garantisce che se viene mandata una "A" in stampa, sulla carta venga impressa effettivamente una "A".
Inoltre, anche su questo sito, si possono trovare delle persona che hanno sviluppato driver e programmi che interagiscono con hardware prodotto da altri in maniera migliore o comunque diversa da quella originale (come un polacco che ha riscritto il software di comunicazione del suo Siemens, che si piantava di continuo, e ha segnalato sul forum Siemens dove erano gli errori).
Questo non sarebbe più possibile.

Fatte salve le eccezioni, che ci sono e ci dsaranno sempre non mi pare un passo indietro...




Comunque, sul nuovo Vista, sarebbe molto più difficile sentire degli mp3 piratati, anche se, almeno all'inizio, tutto funzionerebbe come su XP.

Beh la seconda parte non è un male, anche se io stesso sono stato un fruitore di quel tipo di "servizi". Sarà impopolare ma lo trovo giusto.

Eccoti un esempio di quello che potrebbe succedere:


Risultato: con relativamente poche righe di codice hanno "recuperato" un sacco di soldi, i pirati rimangono tali ed un sacco di ragazzini hanno finalmente pagato per ascoltare i loro mp3.
Ed io non posso più ascoltare la musica che ho comperato con il mio player preferito (visto che non sarà nel 95% dei più famosi).
Non mi farebbe felice.

L'unica cosa che mi sento di aggiungere, premettendo che quella illustrata è per ora una ipotesi, direi che pagare per usufruire in qualche forma del lavoro altrui è sacrosanto. Altro è il prezzo che viene attribuito al lavoro ma ad es. chi ti parla sente musica solo dalla radio e da vecchi CD o da quelli in offerta intorno ai 7/10 euro, non un bottone in più. Se c'è chi tira la cinghia per strapagare l'ultimo CD di Madonna a 24€ beh....ma questo è un altro discorso. Converrai che questo non è l'Apocalisse.

Psiche
28-08-2006, 17:01
Ragazzi forse prima il mio concetto non è stato chiaro...

Vorrei che si parlasse esclusivamente delle varie beta di Vista e di tutto ciò che attualmente è implementato: Dubbi, impressioni, problemi, tweak, chicche, date etc. Parliamo SOLO delle varie release di Vista che ogni volta Microsoft rilascia.

Dato che NGSCB, BR-DVD HD-DVD è un argomento molto vasto ed articolato è meglio starne fuori; potete in ogni caso aprire un altra discussione sull'argomento senza però intasare completamente o quasi questo thread.

Tnx ;)

Psiche
28-08-2006, 17:32
Visto che vi sono innumerevoli (davvero tante credetemi) sle egnalazioni che vogliono questa discussione come riferimento per le beta rilasciate ho modificato il titolo. Ora credo sia molto più chiaro l'argomento da trattare
Per quanto riguarda ciò che ho accennato nel post precedente rimane valido l'invito ad aprire una nuova discussione così poi provvedo a metterla in rilievo

;)

8310
28-08-2006, 18:27
Visto che vi sono innumerevoli (davvero tante credetemi) sle egnalazioni che vogliono questa discussione come riferimento per le beta rilasciate ho modificato il titolo. Ora credo sia molto più chiaro l'argomento da trattare
Per quanto riguarda ciò che ho accennato nel post precedente rimane valido l'invito ad aprire una nuova discussione così poi provvedo a metterla in rilievo

;)

Era ora :)

Mr.Thebest
28-08-2006, 18:48
Ecco a voi (in esclusiva mondiale) la build 5552 di Windows Vista:

http://img50.imageshack.us/img50/1283/vista5552exclusivekd7.jpg

Murdorr
28-08-2006, 19:00
Ecco a voi (in esclusiva mondiale) la build 5552 di Windows Vista:

http://img50.imageshack.us/img50/1283/vista5552exclusivekd7.jpg

è Sempre Pre-RC1 però :stordita: .

Cobain
28-08-2006, 19:03
è Sempre Pre-RC1 però :stordita: .
cazzo ad essere figa e figa... pure gli effetti trasparenza su xp bisogna mettere il stylexp per avere quelli effetti.

CARVASIN
28-08-2006, 19:03
scusate, non vorrei rompere, ma non potreste mettere i thumbnails? cosi sballa tutto il layout! ;)
grazie

ciao!

Mr.Thebest
28-08-2006, 19:14
è Sempre Pre-RC1 però :stordita: .
Infatti si vocifera che non sarà più la 5552 la RC1 ma una appartenente al ramo 56xx. E sarà rilasciata domani.

Venice39
28-08-2006, 19:23
allora hai l'xp installato ok
prendi e fai un partizione minimo da 15 usando il programma ke più ti piace, io ho usato partition magic
prendi la partizione nuova e la formatti in ntfs [anke se nn è obbligatorio]
poi inserisci il dvd del vista e riavvii, da bios l'unica cosa ke devi fare è mettere l'avvio da cd rom prima dell'avvio da hard disk nella sequenza di boot.
bopo il boop strap ti verrà hiesto di premere un tasto per avvia re da cd rom, te premi un tasto qualsiase [ke nn sia il tasto ESC]
poi fa tutto da se, tranne quando rileva le due partizioni e te dovrai dirgli di installare sulla nuova partizione ke hai creato
e poi segui le istruzioni
[P.S. ogni volta ke riavvierà nn premere nessun tasto quando te lo chiede senno rifai la stessa solfa tutt ele volte]
per il multi boot ci pensa da solo il vista a farti il doppio boot

ciao
grazie mille delle info

venice

Venice39
28-08-2006, 19:27
Infatti si vocifera che non sarà più la 5552 la RC1 ma una appartenente al ramo 56xx. E sarà rilasciata domani.

Cioe da domani si puo scaricarla oppure ordinarla via posta dal sito di microsoft?

venice

Cobain
28-08-2006, 19:30
Cioe da domani si puo scaricarla oppure ordinarla via posta dal sito di microsoft?

venice
da dove si scarica è necessario l'iscrizione?
insomma postate un link in attesa , per domani.io non l'ho mai provato vista e conseguenzialmente non so dove scaricarla.

Mr.Thebest
28-08-2006, 19:32
Cioe da domani si puo scaricarla oppure ordinarla via posta dal sito di microsoft?

venice

No. Sarà solo disponibile su connect e sarà disponibile solo ai beta tester. Per noi sarà disponibile dal 5-7 settembre.

zago
28-08-2006, 19:35
cazzo ad essere figa e figa... pure gli effetti trasparenza su xp bisogna mettere il stylexp per avere quelli effetti.
Si ma lo StyleXp a volte destabilizza il sistema

8310
28-08-2006, 19:36
da dove si scarica è necessario l'iscrizione?
insomma postate un link in attesa , per domani.io non l'ho mai provato vista e conseguenzialmente non so dove scaricarla.

Credo che le iscrizioni siano ancora chiuse...forse le riaprono quando rilasciano la RC1...quindi a noi che siamo arrivati tardi tocca aspettare per averlo tramite vie legali e ufficiali.....ma dico io, alla MS non conviene avere più tester possibili???

Venice39
28-08-2006, 19:38
da dove si scarica è necessario l'iscrizione?
insomma postate un link in attesa , per domani.io non l'ho mai provato vista e conseguenzialmente non so dove scaricarla.

Bisogna avere un account windows live (ex passport o qualcosa del genere), anche se pero, per scaricare la iso, ci si impieghera un secolo anche con una 20 mega, se i server di microsoft saranno subito intasati..... :muro:

Come link l'unico che per adesso potrebbe essere il piu vicino dovrebbe essere la pagina generica di windows vista sul sito italiano:

http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/default.mspx

Oppure sul sito usa:

http://www.microsoft.com/windowsvista/

Questi sono siti generici, di certo ci aggiungeranno il link per il preview program.

Venice

masteralex
28-08-2006, 19:44
E' il portatile che hai in sign?
EDIT, mi era sfuggita l'ultima riga...o l'hai messa dopo? :p
Ottimo cmq....in effeti è un pò alto il video...è una 9700 mobile!

si è del portatile in firma!

si è una mobility 9700! si ma il punteggio lo rilevava sia con questa bete ke con quelle precedenti! :p

Venice39
28-08-2006, 20:00
Vorrei capire, ma i driver dei componenti interni e delle periferiche che vanno bene per windows xp, saranno validi anche per windows vista oppure dovranno essere specifici per vista? (vista nella versione a 32 bit)

Io ho usato il programma di controllo della compatibilita per l'installazione di windows vista, e mi ha dato tutto ok, persino sulle funzioni aeros, ma ho grossi dubbi, soprattutto da alcuni comunicati dalle casa produttrice del mio portatile che ha gia detto che non sviluppera nuovi driver aggiornati per windows vista, per tutta la gamma, del portatile che uso.

Stessa cosa pensavo per i programmi della sicurezza, gli antivirus, dovranno per forza essere riprogrammati da capo, oppure windows vista, offrira una specie di ambiente di lavoro, emulando windows xp?

Alcune periferiche particolari come per esempio le pc card (non express), per il collegamento ad internet su rete umts e hsdpa, dovranno essere aggiornate con dei driver fatti apposta per vista? Cosi anche per i tv turner su chiavetta usb, e le stampanti, oltre che scanner, e mouse?

Scusate se pongo queste domande, ma ho grossi dubbi che questo vista, mi fara spendere una barca di soldi, perche sono poche le aziende disposte a spendere soldi per rifare intere gamme di driver, per periferiche che sono obsole dopo neppure 3 mesi.

Venice.

atragon
28-08-2006, 20:19
Vorrei capire, ma i driver dei componenti interni e delle periferiche che vanno bene per windows xp, saranno validi anche per windows vista oppure dovranno essere specifici per vista? (vista nella versione a 32 bit)



Qua c'è (quasi) tutto
http://www.microsoft.com/whdc/driver/wdf/default.mspx
o anche qua:
http://www.microsoft.com/whdc/driver/wdf/wdf-intro.mspx (a volte uno dei due a me non va, non so perchè).
Ci sono indicazioni precise sulle novità dei drivers. Che non sono poche. Le prove che ho fatto io con i drivers da Xp a Vista sono state molto modeste in termini di successo.

Mr.Thebest
28-08-2006, 20:27
Secondo Paul Thurrott oggi pomeriggio è stata terminata la RC1 di Vista. Build 5568.16384

wiltord
28-08-2006, 22:35
dai il mio Xp un pò ci assomiglia.. :p

http://img204.imageshack.us/img204/3232/immaginepv5.jpg (http://imageshack.us)

Dias
28-08-2006, 23:28
Grazie Psiche. :)


Secondo Paul Thurrott oggi pomeriggio è stata terminata la RC1 di Vista. Build 5568.16384


Non per dire, ma Paul cambia opinione un po' troppo spesso. :D
Secondo lui la 5536 doveva essere la RC1 ma poi la MS l'ha fregato. :asd:

FrancoK
28-08-2006, 23:33
Finora le licenze usate nin mi hanno mai posto dei limiti, mi pare.
Ti pare male: sono un elenco di tutte le limitazioni che hai come utilizzatore della licenza.
Se invece vuoi che sulla licenza ti scrivano che poi o non poi usare il software X sul sistema operativo, non lo trovavi scritto prima e non lo troverai ora.
Sono "problemi tuoi" sapere se un certo software funziona o meno.


Si, so che sono i membri (del TCG) e cosa fanno. A me paiono tutte aziende senza alcun potere di decidere nulla in materia legale (se non attraverso prezzolamenti ma quello è un altro discorso) sottoposte a tutte le Leggi come ogni altra azienda.
Materiale legale?
Ti spiacerebbe (questo te lo ho già chiesto) quale legge obbliga una certa ditta a fare un sistema operativo che faccia girare il programma che piace a te?
Il TCG, di cui fa parte Microsoft, sceglie che cosa sviluppare e come.
Se ti piace lo compri, se non ti piace nessuno ti obbliga a farlo.
Ma se lo compri non puoi lamentarti se non fa quello che vuoi, il produttore non ha infranto nessuna legge.


A me pare difficle valutare così a priori in senso negativo una tecnolgia non a ncora ufficializzata nei suoi dettagli.
Ti faccio un paragone immobiliare.
Immagina di avere una villetta immersa nella pace e nel verde e vieni a sapere che vogliono far passare una autostrada il cui svincolo esca tutto intorno a casa tua.
"Non è possibile!" - pensi.
Le ditte che si occupano dell'appalto fanno il progetto (in effetti è tutto intorno a casa tua). "Non è possibile!" - pensi.
Comprano i terreni che circondano la tua casa. "Non è possibile!" - pensi.
Abbattono gli alberi e pareggiano il terreno. "Non è possibile!" - pensi.
Arrivano i macchinari e i materiali. "Non è possibile!" - pensi.
Gli operari costruiscono le infrastrutture. "Non è possibile!" - pensi.
Mettono i guardrail e i sistemi di protezione."Non è possibile!" - pensi.
Asfaltano i vari percorsi. "Non è possibile!" - pensi.
Manca solo che traccino la segnaletica orizzontale e mettano quella verticale.
Ora la domanda è: "Hai davvero bisogno di vedere le code di automezzi per capire che stanno facendo lo svincolo di una autostrada davanti a casa tua?"
Quello che manca a Vista è che definiscano le regole dei programmi e decidere cosa possono o non possono fare i vari programmi. Ma la scelta è loro e la tua possibilità di scelta è ridotta al lumicino.


Vediamo che soluzioni ci offrirà il mercato,
Quale mercato? Chi rimane fuori dal TCG (tranne Apple e Linux per il momento) che possa essere una alternativa?


se il discorso è quello della certificazione non mi pare un ostacolo insormontabile (lato sodftware, degli utenti parliamo dopo)
:confused:
La certificazione (o la sua assenza) è quello che definisce quali dati/HW possa manipolare un certo programma.
Cosa vuol dire che non ti pare insormontabile?


A me, detta così, sembra un allineamento con gran parte del mondo industriale occupato in cose serie. Mia moglie ad es, che fa il medico, ha necessità di usare strumentazioni certificate per fare determinate operazioni. Non è mai il paziente che decide se usare una cosa o l'altra, guai. Se certificazione significa sottostare a certe regole comportamentali ben venga tutto ciò, laddove è necessario rigore che rigore sia. Finora il mondo informatico per molti aspetti è una barzelletta, ti propongono le cose più strampalate....
Capirai anche tu che se tua moglie usasse una aspirina per curare una persona che soffre di epistassi farebbe un bel danno.
Se io decido di usare un driver per la mia stampante diverso da quello certificato, faccio un danno molto meno grave.
E magari non faccio nenache un danno, ma, anzi, posso usare una stampante al posto di un'altra.


Eh no, conflitto alla grande. Se il comitato TCG discriminasse determinati attori allora ci sarebe da ridere. Già adesso hanno dato addosso a MS, per dirne uno per motivi anche più leggeri....
Conflitto di interessi con chi? Tutti gli interessati sono tutti dentro (tranne MAc e Linux, per ora).


Fuor di metafora: prima sul tuo PC si poteva fare qualunque porcata bastava che ti venisse in mete, e pazienza se poi spammavi per mezzo globo. Ora arriva qualcuno che ti vorrebbe imporre determinate regole per paretecipare: bene, che siano chiare, esplicite e paritetiche.
L'unica regole che è scritta chiaro è: "decidiamo noi", più in piccolo c'è scritto "e non accettiamo consigli da nessuno". :p


Saresti così cortese da indicarmi quale legge impedisce ad un sistema operativo di far funzionare appieno i programmi che sceglie lui e limitare gli altri?Le leggi che regolamentano la concorrenza, ad es, l'abuso di posizione dominante, come ulteriore esempio
Beeeeeep.
Risposta sbagliata.
TCG non è una singola ditta e l'abuso di posizione dominante non si applica a loro (tanto è vero che le singole ditte si fanno anche concorrenza).


Il principio è un altro, non quello del singolo utenti ma di chi si metterà in gioco nel mondo del software e si triverà determinati ostacoli davanti a se. Se qualcuno gli dirà "tu sei fuori dal gioco" bisognerà capire perchè.
Questa è facile.
Ti riporto alla protezione Macrovision per VHS che degradava il segnale per impedire la copia delle videocassette.
Prendiamo ora Windows Vista e (invece degli mp3 che, notoriamente, sono tutti piratati) prendiamo gli HDDVD (che vanno di moda su questo thread).
Ora i programmi che abbiamo per fare andare i DVD si dividono in:
1. Belli e buoni, fanno il play e basta
2. Brutti e cattivi, non fanno il play, ma sproteggono e salvano i contenuti
3. Misti, possono fare il play o possono salvare i contenuti

Con Vista, cosa potrebbero fare per evitare le copie illegali?
Diciamo che viene usato di default WMP e che lui non consente le copie. Bene, lo certifichiamo.
Poi diciamo a tutti i vari produttori di altri player belli e buoni che debbono certificarsi, se vogliono avere accesso al HDDVD (quindi altri soldi spesi dagli sviluppatori e indovina dove vanno a finire e su chi devono rifarsi). Molto bene.
E per certificarsi devono inserire nei loro programmi quegli algoritmi che impediscono la copia.
Bene, una bella botta per i pirati.
E per gli altri? Mi spiace, per la tua sicurezza non possiamo far girare un player che non sia certificato.
Cosa abbiamo ottenuto?
Solo quei player che accettano di adeguarsi alla procedura di certificazione potranno far andare gli HDDVD, gli altri no.
Sei felice della cosa? Io no.


I principi sono la base delle leggi. Il casino che la UE ha piantato a Microsoft, in parte più che giustificato, non si è basato sulla violazione diretta di un qualche comma ma sulla violazione di principi.
No, abuso di posizione dominante.
È proprio questo (che tu conosci, visto che lo hai citato prima) + concorrenza sleale (e anche questo non si applica al TCG).
Le vecchie cause per avere messo IE in Windows98 ormai non le ricorda nessuno.
Qui è stata condannata perchè ha inserito WMP, cioè ha favorito un suo prodotto (gratuito tra le altre cose) a scapito della concorrenza (e anche qui, molti sono gratuiti).
La legge è stata violata, ma la violazione è stato solo lo spunto per sanzionare MS con una multa spropositata rispetto al danno subito dagli altri.


Anche modifiche alla tua auto, alla moto, al frigorifero, all'impianto elettrico, a quello idraulico devono seguire determinati canoni, l'uso di materiali precisi.
Ma se io fossi un inventore e volessi usare come isolante per il frigorifero il legno e dovessi pagare 5000 euro ogni volta (più il materiale e il tempo), mi passerebbe la voglia di provare.


Fatte salve le eccezioni, che ci sono e ci dsaranno sempre non mi pare un passo indietro...
Non ci sarebbero più eccezioni. E questo non mi piace per niente.


L'unica cosa che mi sento di aggiungere, premettendo che quella illustrata è per ora una ipotesi,
Vedi l'autostrada di cui sopra.


direi che pagare per usufruire in qualche forma del lavoro altrui è sacrosanto.
Anche quando una persona vuole regalare il suo lavoro, ma per farlo deve pagare lui stesso (soldi più tempo)?
Lavori per caso alla SIAE (famosi per chiedere pagamenti di musica ascoltata in lavori pubblici, anche quando la musica è gratuita)? fonte (http://www.fiordiluna.com/corpo%20news.html)


Converrai che questo non è l'Apocalisse.
È la seconda volta che me lo dici.
Forse ti confondi con altri utenti di questo thread che parlano di Apocalisse sventata (se non lo trovi te lo passo via PM).
Te lo dirò chiaramente: non è un'Apocalisse, ma ciò non toglie che non mi piaccia. Non mi piaccia per niente. Non mi piaccia assolutamente.
Se a te fa piacere, bene, ti troverai bene nel futuro prosimo venturo.
Se invece non piace nenache a te, ma ti autoconvinci che sarà bello, quando ti accorgerai che non lo sarà, potrebbe essere troppo tardi per tornare indietro.

FrancoK
29-08-2006, 00:53
Leggo ora il post di Psiche e concordo con lui.

Usiamo questo post SOLO per le cose relative alle beta già rilascaite e RC da rilasciare e lasciamo un nuovo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13587040#post13587040) per le nuove features.

Prego chi volesse scrivermi in risposta di usare il nuovo post se non inerente alle beta.

Grazie

Dias
29-08-2006, 01:07
Il mio screen relativo alla 5552. :stordita:

http://www.cgreality.com/files/vista_screen/5552_1.jpg

Psiche
29-08-2006, 06:23
La Pre-RC1 Build 5536 versione a 32Bit è OUT!

Windows Vista pre-RC1, English 32-Bit Edition (http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html)

tigrottorosso
29-08-2006, 06:55
ormai ne escono due al giorno conviene aspettare la RC-1 ormai e questione di pochissimi giorni e la nostra attesa sarà soddisfatta......speriamo non ci deludano........ ;)

Adelmos
29-08-2006, 06:59
E QUI (http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/x86/download.htm) Parla addirittura di RC1 e di 64 bit edition! :) :)

Dr. Blues
29-08-2006, 07:15
E QUI (http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/x86/download.htm) Parla addirittura di RC1 e di 64 bit edition! :) :)
leggo male o in questo caso si tratta proprio della RC1?

max60
29-08-2006, 07:22
Ma fino a quando è utilizzabile questa versione ?
Occorre registrarla come per la beta 2, e se si in che modo ?
Grazie.

Jabberwock
29-08-2006, 07:49
leggo male o in questo caso si tratta proprio della RC1?

Il link pero' contiene la dicitura preRC1... chi ha ragione? :mbe:

Taz83
29-08-2006, 07:52
Il link pero' contiene la dicitura preRC1... chi ha ragione? :mbe:

E' strano quel link.. non è la RC1 ma la pre... non è la 5552 ma la 5536... Non bisogna registrarsi per scaricarlo.. Non vi sono link diretti per arrivare a quella pagina.. :eh:

albanomax
29-08-2006, 08:01
ciao a tutti

ieri ho provato con vmware a far girare questa beta, ma mi e stato impossibile installare il dvd sulla macchina virtuale, pur avendo selezionato l'opzione nella creazione della macchina virtuale (windows vista 32 bit) e avendo piu di 30 giga di spazio libero e 1 giga di ram (il computer ne ha 2 in totale).

Secondo voi e possibile far installare windows vista, su un disco esterno formattato ntfs, su porta usb 2.0, e poi far fare il boot del computer dal disco esterno usb (modificando naturalmente le opzioni di boot del bios, penso prima dvd/cd poi disco esterno usb)?

E una cosa possibile? Un grazie anticipato a tutti.

Venice

io non ci sono riuscito e non credo possa farsi comincia l'installazione ma poi si pianta.....

Senator
29-08-2006, 08:01
non ho capito una cosa,ma da questo link http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/x86/download.htm

che versione di vista è scaricabile?la rc1 finale? :confused:

Taz83
29-08-2006, 08:02
non ho capito una cosa,ma da questo link http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/x86/download.htm

che versione di vista è scaricabile?la rc1 finale? :confused:


ma siamo sicuri che il link sia su server microsoft e non una bufala per fare scaricare qualche strano programma?

Smileface
29-08-2006, 08:03
Il link pero' contiene la dicitura preRC1... chi ha ragione? :mbe:

..chi la scarica e la prova:D!!!

Si sa niente del numero di build?


EDIT: ma è un errore mio, oppure il file immagine è fasullo? Mi ha appena scaricato 900Byte!!!!

Senator
29-08-2006, 08:08
fate caso a una cosa in questo link è specificato chiaramente che si tratta della prerc1:
http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html

in questo:http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/x86/download.htm
invece parla solo di rc1!
però se si legge il secondo link c'è scritto anche prerc1 :mbe:

Senator
29-08-2006, 08:15
e voorei aggiungere ancora una cosa,nel primo link cioè dove specifica che si tratta di una prerc1 le dimensioni del file sono di circa 2,6gb invece nel secondo supera i 3,1gb ancora :confused:

Taz83
29-08-2006, 08:19
e voorei aggiungere ancora una cosa,nel primo link cioè dove specifica che si tratta di una prerc1 le dimensioni del file sono di circa 2,6gb invece nel secondo supera i 3,1gb ancora :confused:

E' tutta una bufala..

8310
29-08-2006, 08:20
Molto strano!!Tra l'altro non si riesce a scaricare :stordita:

Dias
29-08-2006, 08:21
Il primo link porta alla 5536, e li pace, è la PreRC1.

Mentre il secondo ti fa scaricare un file che si chiama akamai_temp, e come se non bastasse è grande 3.2Gb (contro i 2.7Gb della 5536/5552).

Cmq, voi non fate niente, la scarico io e poi vi dico (cosi almeno non intasate la banda). :D

Absolute
29-08-2006, 08:21
stò scaricando tutte le versioni.... vedem...

8310
29-08-2006, 08:23
stò scaricando tutte le versioni.... vedem...

ma ci riesci?A quanto vai?
A me rimane piantato a 0 :muro:

Dias
29-08-2006, 08:25
Io la sto tirando giù a 450kb/s. :asd:


Ah, l'impiegato MS che ha messo online la 5552 è stato licenziato. Inutile sacrificio direi visto che era identica alla 5536 (con qualche bug risolto).

8310
29-08-2006, 08:26
Io la sto tirando giù a 450kb/s. :asd:

Tu non me la racconti giusta......... :sofico:


Ah, l'impiegato MS che ha messo online la 5552 è stato licenziato....

:asd:

Senator
29-08-2006, 08:27
cmq proviamo a scaricarla,magari è una tattica della microsoft per depistarci e non intasare i server,se si tratta di una stronzata non ci abbiamo rimesso niente(almeno io che ho adsl flat)per voi non so... ;)

Adelmos
29-08-2006, 08:27
E' tutta una bufala..

Riporto quanto letto altrove:

The RC1 page is currently a staging page. The temp ISO contains nothing in
it. The Pre-RC1 page is build 5536 and is limited to 100,000 people. If you
download Pre-RC1 use your beta 2 keys and then see my post titled "sugggestion
for build 5536"

Tom Ziegmann
Microsoft Certified Professional
Windows Vista / Server Longhorn Technical Beta Tester
Windows Server 2003 Service Pack 2 Technical Beta Tester

The setup file in akamai_temp is 5384.4

Peccato! :muro:

Taz83
29-08-2006, 08:29
Riporto quanto letto altrove:

The RC1 page is currently a staging page. The temp ISO contains nothing in
it. The Pre-RC1 page is build 5536 and is limited to 100,000 people. If you
download Pre-RC1 use your beta 2 keys and then see my post titled "sugggestion
for build 5536"

Tom Ziegmann
Microsoft Certified Professional
Windows Vista / Server Longhorn Technical Beta Tester
Windows Server 2003 Service Pack 2 Technical Beta Tester

The setup file in akamai_temp is 5384.4

Peccato! :muro:

Fanno le prove senza neanche avvisare sulla pagina.. Mettere una scritta chiara di cosa sia disponibile realmente?

No comment :mc:

8310
29-08-2006, 08:30
Riporto quanto letto altrove:

....The Pre-RC1 page is build 5536 and is limited to 100,000 people....

Ah ecco :muro:
vabbè io a sto punto aspetto la RC1 "vera" anche perchè fino al 13 (causa esami) non avrei il tempo di smanetarci e sarebbe una sofferenza gratuita :sofico:

Fanno le prove senza neanche avvisare sulla pagina.. Mettere una scritta chiara di cosa sia disponibile realmente?

No comment :mc:

*

wiltord
29-08-2006, 08:31
io sto in ufficio e sto tirando giu la 32 a 1 mb al secondo. fra 24 minuti ho finito :)

http://img179.imageshack.us/img179/7184/immaginenb1.jpg (http://imageshack.us)

Dias
29-08-2006, 08:33
Ma loro sprecano banda cosi, per fare delle prove? :mbe:

Vabbè dai, ormai sono a 10%, mica la cancello. :stordita:

Senator
29-08-2006, 08:34
io ancora continuo a non capire,se questo akamai.iso è la build 5384 perchè c'è scritta sta cosa:
Thank you for your interest in Windows Vista RC 1.
:mbe:

Adelmos
29-08-2006, 08:35
Vabbè dai, ormai sono a 10%, mica la cancello. :stordita:

Se stai prelevando RC1:

The setup file in akamai_temp is 5384.4

Vedi tu...

FrancoK
29-08-2006, 08:38
ma siamo sicuri che il link sia su server microsoft e non una bufala per fare scaricare qualche strano programma?
Il sito windowsvista.com è della Microsoft, non è un fake.

halduemilauno
29-08-2006, 08:50
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7388
;)

Taz83
29-08-2006, 08:52
Tutto questo non pregiudica cmq il rilascio al pubblico della vera RC1 con tanto di iscrizione per avere il seriale di attivazione vero?

Murdorr
29-08-2006, 08:55
La sto tirando giu con il muletto, però gurdate che strane finestre di download mi sono uscite fuori... Invece delle solite di FireFox mi ha aperto delle finestre in java ? :confused: .

http://img218.imageshack.us/img218/6000/dvistajw1.jpg

Cmq và a bomba la connessione adesso sto a 397 kb/s contando che ho il mulo attaccato .

bellaLI!
29-08-2006, 09:05
La sto tirando giu con il muletto, però gurdate che strane finestre di download mi sono uscite fuori... Invece delle solite di FireFox mi ha aperto delle finestre in java ? :confused: .

http://img218.imageshack.us/img218/6000/dvistajw1.jpg

Cmq và a bomba la connessione adesso sto a 397 kb/s contando che o il mulo attaccato .
è perchè hai cliccato sul link di sinistra invece che su quello di destra ;)

Murdorr
29-08-2006, 09:06
è perchè hai cliccato sul link di sinistra invece che su quello di destra ;)

:stordita: .

:sofico: :sofico: :sofico: .

Smileface
29-08-2006, 09:13
E' tutta una bufala..

ma l'hai già provata per dire che è una bufala?

Taz83
29-08-2006, 09:16
ma l'hai già provata per dire che è una bufala?

E' una bufala nel senso che sono link per prova.. Microsoft sta facendo le prove penso per la pagina dell'RC1 e testa i server facendoci scaricare versione vecchie.. 5384 o come si chiama..

Ferdy78
29-08-2006, 09:22
Allora, la versione che fa prelevare è la 5536.16385.xxxxxxx :)

Taz83
29-08-2006, 09:23
Allora, la versione che fa prelevare è la 5536.16385.xxxxxxx :)

No sono due le versioni con cui fanno le prove.. la 5536 e la 5384.. Attenti a quella che scaricate se volete provarle :D

Yaku83
29-08-2006, 09:24
Ragazzi io sono nubbio e mi avvicino per la prima volta a Vista .... servono keys d attivazione per questi link odierni ? dove le trovo le key ? si installa come un normalissimo windows ? e attualmente funzionano svariati programmi ?

Murdorr
29-08-2006, 09:25
Release Information [-][±][×]| | |
| | |_______________________________________________________________________ | | |
| | | Release Date.....: August 24, 2006 |^| | |
| | | Directory Name...: Microsoft.Windows.Vista.32Bit.Build.5536.DVD |¯| | |
| | | Supplier.........: Microsoft -WinBeta | | | |
| | | Type.............: OS | | | |
| | | Format.......... : DVD - ISO (as supplied by MS) |-| | |
| | | Number of Discs..: 1

E' di sicuro la più recente 24 Agosto 2006 .

Smileface
29-08-2006, 09:25
è perchè hai cliccato sul link di sinistra invece che su quello di destra ;)


non sono così :oink: !!!
Ho cliccato sul link di destra, il problema è che tentavo discaricarlo in maniera strana, e non ti stò a raccontare come....

Taz83
29-08-2006, 09:26
Ragazzi io sono nubbio e mi avvicino per la prima volta a Vista .... servono keys d attivazione per questi link odierni ? dove le trovo le key ? si installa come un normalissimo windows ? e attualmente funzionano svariati programmi ?

Si servono seriali di attivazione se vuoi utilizzarle oltre il periodo di prova (15gg?). Si poteva ottenere un seriale valido con l'iscrizione alla beta2.. Attualmente bisognera' aspettare l'iscrizione di massa alla rc1 per avere un altro seriale valido.. :cry:

Ferdy78
29-08-2006, 09:28
No sono due le versioni con cui fanno le prove.. la 5536 e la 5384.. Attenti a quella che scaricate se volete provarle :D
e vabbe mache cambia dai..meglio della beta 2 ci saranno no :D

Taz83
29-08-2006, 09:29
e vabbe mache cambia dai..meglio della beta 2 ci saranno no :D

su quello non ci piove, la beta2 era inguardabile :sofico:

Ferdy78
29-08-2006, 09:33
su quello non ci piove, la beta2 era inguardabile :sofico:

per curiosità ma la 5384 è la akamai?
:confused:

Edit Niente, la uffciale è la 5536, è la pre rc1 pubblica..anche winmatrix ne parla ;)

Taz83
29-08-2006, 09:35
per curiosità ma la 53 84 è la akamai?
:confused:

si e' lei.

Murdorr
29-08-2006, 09:37
50 minuti ed ho finito :ciapet: .

Ferdy78
29-08-2006, 09:37
si e' lei.

A Ok...sto scaricando la 5536 a quasi 500 KB/s :D :D ....e chi la stoppa :eek: :D

zago
29-08-2006, 09:42
A Ok...sto scaricando la 5536 a quasi 500 KB/s :D :D ....e chi la stoppa :eek: :D

da me va lentissimo ad 84kB/s

tigrottorosso
29-08-2006, 09:43
ma la 5536 già c'è l'ho installata io quindi per me niente di nuovo :cry: uffy....aspetterò la RC1 ufficiale non mi va di correre dietro a M$ buon download..... :D

Ferdy78
29-08-2006, 09:45
da me va lentissimo ad 84kB/s

sono con un download manager... ;) gigaget per la precisione (è free)...già il nome è tutto un programma, non mi ha mai deluso :ciapet: :D

Murdorr
29-08-2006, 09:48
sono con un download manager... ;) gigaget per la precisione (è free)...già il nome è tutto un programma, non mi ha mai deluso :ciapet: :D

No credo dipenda dal programma di download ma dalla linea che si possiede ;) .

Io anche vado a 480 KB/S con Alice 4 mb e FireFox .

ficofico
29-08-2006, 09:51
Va be niente di nuovo allora............. Io volevo fare una domanda, essendo in possesso di una copia legale di win xp home, è possibile comprare l'upgrade a vista premium, passare quindi da xp a vista, e poi reinstallare win xp su un'altro hard disk in modo da avere sia vista sia xp in dual boot?

Ferdy78
29-08-2006, 10:13
No credo dipenda dal programma di download ma dalla linea che si possiede ;) .

Io anche vado a 480 KB/S con Alice 4 mb e FireFox .

a questoè ovvio..dicevo solo che un download managrer aiuta...500 k/s pur avendo la 4 mega...non li vedi sempre ;)

X FICOFICO: no: o installi vista effettuando l'upgrade (sempre che sia possibile :) ) da XP o tieni xp . DUE ISTEMI OPERATIVI CON LO STESSO SERiale...non sono contemplati: una licenza un PC ;)

Mr.Thebest
29-08-2006, 10:22
Facciamo un pò d'ordine.
1.Oggi è stata rilasciata la Pre-RC1 ma non è pubblica, è solo per i 100000 tester selezionati che hanno ricevuto l'invito via e-mail (ma la microsoft ha lasciato lo stesso link della beta2);
2.E' disponibile solo la versionbe a 32bit e possono essere usate le stesse key della beta 2;
3.il 5-7 settembre verrà rilasciata la RC1 al pubblico;
4.La RC1 sarà la build 5568.

Paolo87
29-08-2006, 10:49
Ho appena installato la beta 5536.......tutto ok per ora tranne che per un piccolo fatto....Avast non va più..... :(
L'avevo già letto, ma ora non so come fare senza antivirus....voi quale usate?

Ferdy78
29-08-2006, 10:55
Facciamo un pò d'ordine.
1.Oggi è stata rilasciata la Pre-RC1 ma non è pubblica, è solo per i 100000 tester selezionati che hanno ricevuto l'invito via e-mail (ma la microsoft ha lasciato lo stesso link della beta2);
2.E' disponibile solo la versionbe a 32bit e possono essere usate le stesse key della beta 2;
3.il 5-7 settembre verrà rilasciata la RC1 al pubblico;
4.La RC1 sarà la build 5568.

Aspetta: vabbè io la beta 2 l'ho scaricata dopo essermi iscritto (precedentemente) ed aver ricevuto l'e-mail, questa di cui si sta parlando è la PRE RC1 : 5536. varie cifre :D pubblicizzata anche da Tom's Hardware, WinMatrix, Pro Networks, Neowin e penso anche qualcun'altro. :D
Chii ha la beta 2 e il suo seriale, la può installare utilizzando quello. è ESTERNA non INTERNA ;)

E' PUBBLICA :D

Ferdy78
29-08-2006, 10:56
Ho appena installato la beta 5536.......tutto ok per ora tranne che per un piccolo fatto....Avast non va più..... :(
L'avevo già letto, ma ora non so come fare senza antivirus....voi quale usate?

ho appena terminato di tirarla giù: domanda? ha il manager iniziale tipo xp che permette la formattazione e l'install o devo andarci ancora una volta tramite ultraiso? :confused:

Bear72
29-08-2006, 10:59
La Pre-RC1 Build 5536 versione a 32Bit è OUT!

Windows Vista pre-RC1, English 32-Bit Edition (http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html)

Guarda che non è un sito Microsoft OCCHIO!!!

Taz83
29-08-2006, 11:03
Guarda che non è un sito Microsoft OCCHIO!!!

Anche io lo pensavo ma è invece un sito microsoft ed è tutto in regola come qualcuno ha giustamente detto. Lo conferma il fatto che la maggior parte dei siti IT riportano la notizia.

Mr.Thebest
29-08-2006, 11:06
Aspetta: vabbè io la beta 2 l'ho scaricata dopo essermi iscritto (precedentemente) ed aver ricevuto l'e-mail, questa di cui si sta parlando è la PRE RC1 : 5536. varie cifre :D pubblicizzata anche da Tom's Hardware, WinMatrix, Pro Networks, Neowin e penso anche qualcun'altro. :D
Chii ha la beta 2 e il suo seriale, la può installare utilizzando quello. è ESTERNA non INTERNA ;)

E' PUBBLICA :D
Solo i 100000 tester che hanno ricevuto l'email possono scaricarla ma dato che il link è diventato pubblico, tutti la possono scaricare.
ATTENZIONE: Solo 100000 download disponibili

Smileface
29-08-2006, 11:11
Guarda che non è un sito Microsoft OCCHIO!!!

e da che lo capisci????

Aryan
29-08-2006, 11:14
Guarda che non è un sito Microsoft OCCHIO!!!
Ma che kakkio dici????? :rolleyes:

Paolo87
29-08-2006, 11:18
ho appena terminato di tirarla giù: domanda? ha il manager iniziale tipo xp che permette la formattazione e l'install o devo andarci ancora una volta tramite ultraiso? :confused:

E' come tutte le altre beta...ha lo stesso manager iniziale ;)

Cobain
29-08-2006, 11:35
il raid funziona tranquillamente?
esiste qualche versione di vista in cui il raid va inizializzato come succede con la versione xp server?

wiltord
29-08-2006, 11:41
Guarda che non è un sito Microsoft OCCHIO!!!

? :rolleyes:

Paolo87
29-08-2006, 11:54
Per tutti coloro che hanno l'audigy 2....
beh...con questa pre-rc1 i driver che andavano bene per la beta2 non vanno +.....cioè...si installano, ma non viene riprodotto niente...e se si va nel pannello creative si riavvia tutto :\
Accidenti :(

Luca69
29-08-2006, 12:30
Finita di scaricare ora la release 5536 (2,58GB) Stasera si masterizza e provo a dare upgrade dalla versione precedete.
Qualcuno ha trovato un antivirus che funzioa? Io prima usavo Avast! ma pare che con questa release non funzioni piú :(

Paolo87
29-08-2006, 12:35
C'è la beta gratis fino a fine ottobre di Pc-cillin che consigliano sul sito microsoft...appena messa e va ^^

Per l'audigy2 invece ancora non ho trovato soluzione...non va :(

sirus
29-08-2006, 12:38
Download terminato! :)
appena posso la provo, secondo le indirscrezioni (che non sono più tali :ciapet: ) è nettamente più veloce delle versioni precedenti, in particolare ci si riferisce alla Beta2. :)

For84
29-08-2006, 12:39
Domanda trita e ritrita alla quale di sicuro avrete già risposto in 260 pagine di topic...

Io sto scaricando ora la pre-RC1,è la prima volta qualcosa del genere e quindi non ho un seriale microsoft,come devo fare per averlo da microsoft?

Se ho già windows xp in una partizione si creano problemi?Posso scegliere in fase di boot quale far partire e eventualmente una volta formattata la partizione con Vista mi ritrovo tutto com'era prima?

sirus
29-08-2006, 12:42
Domanda trita e ritrita alla quale di sicuro avrete già risposto in 260 pagine di topic...

Io sto scaricando ora la pre-RC1,è la prima volta qualcosa del genere e quindi non ho un seriale microsoft,come devo fare per averlo da microsoft?
Non si può recuperare legalmente, è necessario avere quello della Beta2.

Se ho già windows xp in una partizione si creano problemi?Posso scegliere in fase di boot quale far partire e eventualmente una volta formattata la partizione con Vista mi ritrovo tutto com'era prima?
Windows Vista deve essere installato su una partizione a se stante (quindi devi avere dello spazio non partizionato sul disco), se c'è anche Windows XP sul disco, all'avvio potrai scegliere quale sistema avviare.
Per eliminare Windows Vista trovi le informazioni nella prima pagina del topic. :)

For84
29-08-2006, 12:46
Madonna delle rose!!!

Ho appena trovato il link per iscriversi e naturalmente dice che ha chiuso i battenti!!!!!

Ho scaricato mezzo giga per niente!!!!

Certo che gli ebeti di Tom's hw potevano ben avvertire!!!!

Luca69
29-08-2006, 12:47
Madonna delle rose!!!

Ho appena trovato il link per iscriversi e naturalmente dice che ha chiuso i battenti!!!!!

Ho scaricato mezzo giga per niente!!!!

Certo che gli ebeti di Toms'hw potevano ben avvertire!!!!
ehm il codice si trova... basta cercare sulla rete giusta ;)

For84
29-08-2006, 12:51
ehm il codice si trova... basta cercare sulla rete giusta ;)

Ekkissene!!

Se mi interessava procedere per quelle vie lo cercavo su eMule!!Se un sito pubblica un link per un download di Microsoft,dovrebbe ben specificare che il prodotto è utilizzabile solo da quelli che già han partecipato al programma!Altirmenti che senso ha avere Windows Vista e non poter riportare tutti gli eventuali bug che si creano xkè non si dispone di un seriale originale!

Avrò anche curiosità di provare questo OS,ma allo stato attuale delle cose se non lo si prova per "aiutare" Microsoft,non ne vedo altra utilità!

stilius66
29-08-2006, 12:58
Salve,
ho scaricato ed installato questa preRC1 sul mio Vaio con scheda video nVidia 7600, ma i "vecchi" driver che erano per la beta2, non vanno più !!!
Qualcuno è a conoscenza di nuovi ???
Ciao

pantapei
29-08-2006, 13:00
non credo che sia illegale...comunque

32-Bit Version (x86)

http://download.windowsvista.com/dl/preview/prerc1/en/x86/iso/vista_5536.16385.060821-1900_vista_rc1_x86fre_client-lr1cfre_en_dvd.iso

Cobain
29-08-2006, 13:07
Guarda che non è un sito Microsoft OCCHIO!!!
io l'ho appena messa a scaricare dice che ci vorranno 56 ore se stasera stacco e poi riprendo il giorno successivoil download riprende dallo stato in cui si trovava? non sto utilizzado alcun download manager

Luca69
29-08-2006, 13:08
non credo che sia illegale...comunque

32-Bit Version (x86)

http://download.windowsvista.com/dl/preview/prerc1/en/x86/iso/vista_5536.16385.060821-1900_vista_rc1_x86fre_client-lr1cfre_en_dvd.iso
É legale scaricarlo, ma devi avere la product-key per installarlo ;)

Luca69
29-08-2006, 13:10
io l'ho appena messa a scaricare dice che ci vorranno 56 ore se stasera stacco e poi riprendo il giorno successivo il download riprende dallo stato in cui si trovava? non sto utilizzado alcun download manager
Dipende da quale donwload manager usi (amche internet explorer ne ha uno interno e pure FireFox ;) )
In generale comunque si, dovrebbe riprendere. Ma puoi provare fermandolo ora e facendolo ripartire ;)

Cobain
29-08-2006, 13:11
Dipende da quale donwload manager usi (amche internet explorer ne ha uno interno e pure FireFox ;) )
In generale comunque si, dovrebbe riprendere. Ma puoi provare fermandolo ora e facendolo ripartire ;)
intendevo dire che uso quello di internet explorer ..cioè quello di default

For84
29-08-2006, 13:27
Qualcuno che si è stancato di far parte del Costumer Preview Program e vuole passarmi i suoi dati?

JoeLatino
29-08-2006, 13:31
Scusate ma per la versione a 64bit bisogna aspettare la rc1 finale?
Quando sara' disponibile anche una versione in ita?

8310
29-08-2006, 13:56
Qualcuno che si è stancato di far parte del Costumer Preview Program e vuole passarmi i suoi dati?

eheh furbacchione :sofico:
Magari..... :(

For84
29-08-2006, 14:06
eheh furbacchione :sofico:
Magari..... :(

Vabbè,c'ho provato!

Io spero facciano in fretta a rilasciare la versione finale!Sono iscritto all'MSDN Accademy Alliance e posso avere la gran parte dei prodotti Microsoft (Windows,Visual studio, .Net etc) gratis con licenza originale!Tanto mi sa che fanno ora a rilasciarlo prima che io finisca l'università :cry: :cry:

Paolo87
29-08-2006, 14:29
Confermo ciò che dice stilius66...i driver nvidia sembrano non andare più...con la mia 6800gt danno schermo nero e l'unica possibilità è caricare un punto di ripristino :(

Per quanto riguarda le audigy...ho letto un po' in giro che i driver beta non vanno a nessuno più con l'rc1.....in pratica...non si hanno molte speranze per ora credo :(

Fabbro76
29-08-2006, 14:45
Ciao amici,
ho un problema. Vorrei installare Vista mantenendo anche XP sulla partizione C:\
Ho visto dalla prima pagina che esiste un programma che assolve la funzione di farti scegliere quale OS vuoi lanciare.
Ebbene, come devo procedere per installare Vista senza che mi si distrugga XP?
Devo lanciare Vista da XP direttamente?
Devo lanciare il multiboot?

potreste darmi un aiuto? Purtroppo non sono per nulla bravo in queste cose.... :(

P.s. Andrebbe bene anche che mi indichiate una guida se non avete voglia di stare a spiegarmi tutto.... :fagiano:

Venice39
29-08-2006, 15:07
Confermo ciò che dice stilius66...i driver nvidia sembrano non andare più...con la mia 6800gt danno schermo nero e l'unica possibilità è caricare un punto di ripristino :(

Per quanto riguarda le audigy...ho letto un po' in giro che i driver beta non vanno a nessuno più con l'rc1.....in pratica...non si hanno molte speranze per ora credo :(

Be iniziamo bene :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho trovato il link per scaricare la 5536 ma oramai mi sa che sono arrivato troppo tardi, perche il download e completamente out, oltretutto ho letto da diverse parti di crash a catena, in altri post invece dicono che e piu veloce....
Francamente non so che pensare, intanto devo ancora provare la build 5384.
Buona fortuna :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Venice

Smileface
29-08-2006, 15:10
qualcuno mi può dare il link per l'antivirus Trend per vista? Me lo sono perso e non lo trovo più neanche cercando....


thx!!!

8310
29-08-2006, 15:10
Ciao amici,
ho un problema. Vorrei installare Vista mantenendo anche XP sulla partizione C:\
Ho visto dalla prima pagina che esiste un programma che assolve la funzione di farti scegliere quale OS vuoi lanciare.
Ebbene, come devo procedere per installare Vista senza che mi si distrugga XP?
Devo lanciare Vista da XP direttamente?
Devo lanciare il multiboot?

potreste darmi un aiuto? Purtroppo non sono per nulla bravo in queste cose.... :(

P.s. Andrebbe bene anche che mi indichiate una guida se non avete voglia di stare a spiegarmi tutto.... :fagiano:

Ti conviene ridimensionare C:, fare un'altra partizione (15Gb dovrebbero andare più che bene da quello che ho capito) e installare lì Vista...per l'avvio, devi fare il boot da CD\DVD (lo imposti dal bios) e poi ti troverai nel programma di installazione di Vista che ti guiderà passo dopo passo, facendoti scegliere dove installare il sistema operativo :fagiano:

Plax
29-08-2006, 15:23
Raga, una curiosità... Come funzionano "Standby" e "Sospendi" in Windows Vista? Miglioramenti rispetto a XP?

Ve lo chiedo perché vorrei comprare un notebook e sono indeciso se aspettare novembre per prenderlo con Vista o se comprare un Macbook. Sto cercando di capire quali elementi che mi piacciono dei Mac potrei trovare anche in un PC... e se c'è una cosa che mi piace dei Mac è proprio il fatto di non doverli spegnere quasi mai e di poterli accendere e spegnere all'istante (basta 1 secondo circa) perché tanto il consumo della batteria in standby è minimo.

Luca69
29-08-2006, 15:40
Raga, una curiosità... Come funzionano "Standby" e "Sospendi" in Windows Vista? Miglioramenti rispetto a XP?

Ve lo chiedo perché vorrei comprare un notebook e sono indeciso se aspettare novembre per prenderlo con Vista o se comprare un Macbook. Sto cercando di capire quali elementi che mi piacciono dei Mac potrei trovare anche in un PC... e se c'è una cosa che mi piace dei Mac è proprio il fatto di non doverli spegnere quasi mai e di poterli accendere e spegnere all'istante (basta 1 secondo circa) perché tanto il consumo della batteria in standby è minimo.
Ma che problema hai con la funzione "Standby" di XP? Io uso quella di 2000 e se implementato correttamente nel BIOS funziona benissimo :-)

Fabbro76
29-08-2006, 15:40
Ti conviene ridimensionare C:, fare un'altra partizione (15Gb dovrebbero andare più che bene da quello che ho capito) e installare lì Vista...per l'avvio, devi fare il boot da CD\DVD (lo imposti dal bios) e poi ti troverai nel programma di installazione di Vista che ti guiderà passo dopo passo, facendoti scegliere dove installare il sistema operativo :fagiano:


Grazie!!!

Senti ma una volta installato vista sulla nuova partizione come faccio a scegliere quale dei due voglio avviare?

Dias
29-08-2006, 15:50
C'è da dire che Vista ha il supporto per gli hd ibridi, quindi il boot del sistema da 0 (e non solo standby) dovrebbe essere molto rapido, anche se bisogna vedere i primi test.


Cmq, come previsto il rating di Vista viene usato per i giochi (per ora solo per quelli integrati ovviamente, anche se già mi immagino integrazione con MarketPlace):

http://i35.photobucket.com/albums/d178/pity233/games.png

Plax
29-08-2006, 15:58
Ma che problema hai con la funzione "Standby" di XP? Io uso quella di 2000 e se implementato correttamente nel BIOS funziona benissimo :-)

Che te devo di'... col mio Travelmate in standby la batteria si scarica molto più rapidamente e l'accensione/spegnimento è piuttosto lento (15 secondi circa). :( Sarà forse per via della schifezza preinstallata... Poi ho visto la stessa funzione sul MBP di un amico e sono rimasto stupefatto dalla velocità e dall'efficienza... :sbav: Ora non ho più pace...

8310
29-08-2006, 16:51
Grazie!!!

Senti ma una volta installato vista sulla nuova partizione come faccio a scegliere quale dei due voglio avviare?

Fa tutto Vista installando il suo bootloader (ma non chiedere a me come configurarlo perchè non l'ho mai installato :D ) però tu puoi installare quello del primo post ;)

cajenna
29-08-2006, 17:07
..quando lo installo si pianta durante l'installazione del network security 14,non è bloccato ma rimane sulla schermata per ore senza finire l'installazione,a voi è capitata una cosa simile?

Tjherg
29-08-2006, 17:18
Installata 5536
Ho un'asus p5ld2 ho avuto problemi con il driver della scheda di rete Marvell Yakumo, mi connetto ad internet tramite router e praticamente una volta impostati i parametri di rete e dns ho avuto molta difficoltà nel navigare, alcune pagine si caricavano velocemente tipo il sito dell'ati oppure microsoft.com mentre altre con estrema lentezza come il sito hwupgrade ed addirittura l'indirizzo locale del ruoter, ho aggiornato i driver con i beta sul sito della marvell ed adesso si è sistemato tutto anche se entrando nei parametri d'impostazione le voci inerenti all'indirizzo ip della macchina e della subnetmask restano stranamente bianche, nonostante cio' le impostazioni di rete che ho dato sono state correttamente eseguite. Spero che mettano a posto con la rc1 questi piccoli inconvenienti.

pistolino
29-08-2006, 20:14
I modem ADSL USB SpeedTouch sono compatibili con la nuova RC1?

ficofico
29-08-2006, 20:36
Credo che devi procurarti driver beta per vista se ce ne sono, con l'usb è così, con l'ethernet è diverso. I miei del fastrate usb 100 non andavano, è così me lo sono fatto sostituire con uno usb/ethernet.

Mr.Thebest
29-08-2006, 20:50
I modem ADSL USB SpeedTouch sono compatibili con la nuova RC1?
Che connessione ADSL hai?

masteralex
30-08-2006, 01:49
Che connessione ADSL hai?
e i driver del fastrate 100 usb (il modem bianco ke veniva distribuito con alice nn molto tempo fa.. :cry: )

masteralex
30-08-2006, 01:50
Che connessione ADSL hai?
e i driver del fastrate 100 usb ??(il modem bianco ke veniva distribuito con alice nn molto tempo fa.. :cry: )

tigrottorosso
30-08-2006, 06:46
ma nessuno sa se con la rc1 saranno implementati i driver per il riconoscimento raid??? Io sto ancora cercando quelli del VIA VT6410 montato su asus P4P800 possibile che nessuno ne sappia nulla,,,,,su ragazzi datemi una mano......... :cry:

max60
30-08-2006, 07:27
Mi confermate che il serial key per installare la pre RC1 è lo stesso della beta2 di questa primavera ?
Ho dato un'occhiata nelle cartelle presenti nel cd di installazione della pre RC1, e vedo che si parla di upgrade dalla beta 2.
Qualcuno è riuscito ad installare questa versione come upgrade dalla beta2 pubblica, cioè senza reinstallare tutto dall'inizio ?

Murdorr
30-08-2006, 07:38
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1549/sony-vaio-tx3xp-10-ore-di-autonomia-e-tpm-12_index.html

Ecco fatto, per fortuna è uscita questa bella recensione di HWUPGRADE per far capire a tutti i TROLLONI del TPM che comprano componenti vecchi per la paura del chip FRITZ (infineon) che non deveno fare allarmismo verso gli utenti, visto che questa tecnologia di sicurezza per me ha anche il suo merito, non è invasiva come volevano farci credere (si disabilita da BIOS e vorrei ben vedere), certo è ancora alle prime armi e magari resta un pò ostica a configurarla, ma con il tempo sarà facile come abilitare o disabilitare un firewall .

Smileface
30-08-2006, 07:50
C'è qualcuno che ha provato la build 5552 che gira in rete?
Io stanotte l'ho finita di scaricare ma non ho avuto tempo di provarla, stasera vedremo:D, qualcuno che l'ha già fatto?

Dias
30-08-2006, 08:50
Su un altro forum qualcuno chiese la stessa domanda, ovvero qual è la differenza tra 5552 e 5536, la risposta è stata 16. :D

Scherzi a parte sono praticamente identiche tranne per il fatto che la 5552 ha qualche bug corretto.

riccardosl45
30-08-2006, 08:53
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1549/sony-vaio-tx3xp-10-ore-di-autonomia-e-tpm-12_index.html

Ecco fatto, per fortuna è uscita questa bella recensione di HWUPGRADE per far capire a tutti i TROLLONI del TPM che comprano componenti vecchi per la paura del chip FRITZ (infineon) che non deveno fare allarmismo verso gli utenti, visto che questa tecnologia di sicurezza per me ha anche il suo merito, non è invasiva come volevano farci credere (si disabilita da BIOS e vorrei ben vedere), certo è ancora alle prime armi e magari resta un pò ostica a configurarla, ma con il tempo sarà facile come abilitare o disabilitare un firewall .

Ma non è detto che sarà così su tutti i pc.

k0nt3
30-08-2006, 09:34
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1549/sony-vaio-tx3xp-10-ore-di-autonomia-e-tpm-12_index.html

Ecco fatto, per fortuna è uscita questa bella recensione di HWUPGRADE per far capire a tutti i TROLLONI del TPM che comprano componenti vecchi per la paura del chip FRITZ (infineon) che non deveno fare allarmismo verso gli utenti, visto che questa tecnologia di sicurezza per me ha anche il suo merito, non è invasiva come volevano farci credere (si disabilita da BIOS e vorrei ben vedere), certo è ancora alle prime armi e magari resta un pò ostica a configurarla, ma con il tempo sarà facile come abilitare o disabilitare un firewall .
anche l'energia nucleare è utile

zago
30-08-2006, 10:04
Ragazzi ma solo io nn riesco a condividere file e cartelle nella mia rete locale??

addirittura nn mi vedono proprio il picci con vista gli altri picci

mentre da vista vedo gli altri picci

alla fine sclero

pistolino
30-08-2006, 10:21
Che connessione ADSL hai?

Alice ADSL...il modem è uno SpeedTouch 330 USB.

walter sampei
30-08-2006, 10:21
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1549/sony-vaio-tx3xp-10-ore-di-autonomia-e-tpm-12_index.html

Ecco fatto, per fortuna è uscita questa bella recensione di HWUPGRADE per far capire a tutti i TROLLONI del TPM che comprano componenti vecchi per la paura del chip FRITZ (infineon) che non deveno fare allarmismo verso gli utenti, visto che questa tecnologia di sicurezza per me ha anche il suo merito, non è invasiva come volevano farci credere (si disabilita da BIOS e vorrei ben vedere), certo è ancora alle prime armi e magari resta un pò ostica a configurarla, ma con il tempo sarà facile come abilitare o disabilitare un firewall .
grazie per averci dato del trollone, ma se avessi letto bene come sta la situazione magari non parleresti cosi' (o almeno non ci daresti del trollone).

e' OVVIO che per ora e' un tc "morbido", fanno vedere solo i lati utili per diffonderlo il piu' possibile.

torniamo in topic. come consumo di ram, a quanto siamo?

sca83
30-08-2006, 11:05
Piccolo schema sulle release :D

http://www.istartedsomething.com/20060830/vista-rc1-branching/

CARVASIN
30-08-2006, 11:14
per quelli che, nuovamente, stano parlando di tpm, tc, palladium, _LaGrande la piccola e la storta...

è stato aperto un 3d da FrancoK proprio sul "futuro di Vista". eccolo!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501)

ora avete ben due 3d dove parlare di queste tecnologie no? ;)

se no apritene un'altro sul futuro dei sony vaio, o un'altro ancora sul futuro dei prossimi pc...

ciao!

Bear72
30-08-2006, 11:16
Piccolo schema sulle release :D

http://www.istartedsomething.com/20060830/vista-rc1-branching/

Bene nun cho capito na mazza.... ;)

A parte gli scherzi dallo schema sembrerebbe che la 5536 sia + recente della 5700 ma legendo mi pare di capire il contrario.

PS
Mi scuso per l'allarmismo sul sito che presupponevo non essere Microsoft per lo scarico della PRe-RC1

Murdorr
30-08-2006, 11:36
Piccolo schema sulle release :D

http://www.istartedsomething.com/20060830/vista-rc1-branching/

:D Carino questo schema .

argon72
30-08-2006, 11:49
Ragazzi io non riesco ad installare la 5536 ( ne la 5552) mentre non ho mai avuto problemi con le precedenti build. In particolare l'installazione si blocca nell'ultima fase ( completing installation) e lo schermo diventa nero. Ho provato con upgrade, togliendo tutte le periferiche, etc ma senza alcuna fortuna.
La mia configurazione è Asrock 939sli esata2, hard disk seagate barracuda 7200.9. Sapete darmi qualche consiglio? Grazie

lemonixxx
30-08-2006, 11:58
Ragazzi chi mi da un link in pvt per scaricare la pre-rc1???
Grazie mille

cajenna
30-08-2006, 12:13
..quando lo installo si pianta durante l'installazione del network security 14,non è bloccato ma rimane sulla schermata per ore senza finire l'installazione,a voi è capitata una cosa simile?


A voi non è capitato con il trend micro pccillin?
Vorrei installarlo per non stare senza antivirus ma non vorrei che mi creasse casini e dover nuovamente formattare... :fagiano:

8310
30-08-2006, 12:17
Ragazzi chi mi da un link in pvt per scaricare la pre-rc1???
Grazie mille

Perchè in pvt? :D -> http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html

Affrettati perchè a quanto pare la tolgono appena raggiungono i 100000 dowload totali ;)

bellaLI!
30-08-2006, 12:38
http://img213.imageshack.us/img213/3351/bsoduaccn0.jpg (http://imageshack.us) :asd:

xploreredfusion
30-08-2006, 12:41
http://img213.imageshack.us/img213/3351/bsoduaccn0.jpg (http://imageshack.us) :asd:

Cosa è questo screen?

ezio
30-08-2006, 12:44
Leggi bene il programma che richiede l'autorizzazione :asd:

MarkL
30-08-2006, 12:51
Perchè in pvt? :D -> http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html

Affrettati perchè a quanto pare la tolgono appena raggiungono i 100000 dowload totali ;)

e x la cd key??

II ARROWS
30-08-2006, 13:14
Scusate, ma la versione x64?

E poi, la RC1 è diversa da questa Pre-RC1 vero?

cajenna
30-08-2006, 13:16
e x la cd key??

Devi usare quella ottenuta con la richiesta della beta2

max60
30-08-2006, 13:17
A voi non è capitato con il trend micro pccillin?
Vorrei installarlo per non stare senza antivirus ma non vorrei che mi creasse casini e dover nuovamente formattare... :fagiano:
Io l'ho installato con la beta2 pubblica e non mi ha dato alcun problema.
Tu lo stai provando con la beta2 o con questa pre-RC1 ?

Smileface
30-08-2006, 13:24
A voi non è capitato con il trend micro pccillin?
Vorrei installarlo per non stare senza antivirus ma non vorrei che mi creasse casini e dover nuovamente formattare... :fagiano:

no, l'ho appena installato senza problemi...

max60
30-08-2006, 13:28
Installata 5536
Ho un'asus p5ld2 ho avuto problemi con il driver della scheda di rete Marvell Yakumo, mi connetto ad internet tramite router ..... ho aggiornato i driver con i beta sul sito della marvell ed adesso si è sistemato tutto ...
Scusa mi potresti dare il link per quei driver, anch'io ho una Asus e con la beta2 non ho avuto alcun problema con la scheda di rete.
Vorrei avere i driver pronti caso mai non riuscissi più ad usare il router...

giannismart
30-08-2006, 13:44
installata finalmente, dopo una notte di download...

ma se non si attiva dura solo 15 giorni giusto?

scusate la mia ignoranza, ma che seriale devo inserire per attivarla del tutto?

la microsoft mi yha mandato x posta solo il seriale della penultima versione, questa come l'attivo?

wiltord
30-08-2006, 14:05
Microsoft Windows Vista: in arrivo la RC1 (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-in-arrivo-la-rc1_18387.html)

Smileface
30-08-2006, 14:12
Microsoft Windows Vista: in arrivo la RC1 (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-in-arrivo-la-rc1_18387.html)

e finalmente!!!
però qui si parla di mail inviate da microsoft ai tester della beta2, come mai a me non è arrivato niente??? Ho capito male io?

wiltord
30-08-2006, 14:15
nn so, nn sono betatester :(

giannismart
30-08-2006, 14:19
ragà io questa beta che sarebbe la 5536 l'ho scaricata dal sito della microsoft e nn bisogna essere sviluppatori per installarla...

dove trovo il seriale per attivarla?
è la pre-rc1 che ho installata....

al momento dell'attivazione on-line però nn va...

perchè?

devo telefonare alla microsoft per avere il codice?

Taz83
30-08-2006, 15:04
ragà io questa beta che sarebbe la 5536 l'ho scaricata dal sito della microsoft e nn bisogna essere sviluppatori per installarla...

dove trovo il seriale per attivarla?
è la pre-rc1 che ho installata....

al momento dell'attivazione on-line però nn va...

perchè?

devo telefonare alla microsoft per avere il codice?

Quelli presenti erano link destinati a coloro che possedevano già un codice di attivazione.. Non esiste modo per averlo attulmente se non ne sei entrato in possesso della beta2 legalmente o se non sei iscritto al programma di testing Microsoft (chiuso al pubblico).

bellaLI!
30-08-2006, 15:05
e finalmente!!!
però qui si parla di mail inviate da microsoft ai tester della beta2, come mai a me non è arrivato niente??? Ho capito male io?
betatester non nel senso di "quelli che hanno testato la beta (2)"

la mail è arrivata a chi è iscritto ai programmi di betatesting interni a msdn, technet o connect
gente insomma che testa vista da qualche anno ed ha già avuto accesso a molte più build rispetto al pubblico normale (che legalmente ha potuto ottenere solo la build 5384 (=beta2) e 5536 (=preRC1)


quando sarà pronta la RC1 pubblica probabilmente microsoft manderà le mail agli stessi cui inviò comunicazione della disponibilità della beta2

XSonic
30-08-2006, 15:09
Ragazzi ma solo io nn riesco a condividere file e cartelle nella mia rete locale??

addirittura nn mi vedono proprio il picci con vista gli altri picci

mentre da vista vedo gli altri picci

alla fine scleroWindows Vista è stato migliorato TANTISSIMO sotto questo punto di Vista ( :asd: )
Mentre con XP ste cose succedevano casualmente (e non sono mai riuscito a risolvere se non con un'impostazione manuale/formattazione
del computer) con Vista è possibile impostarle in un'unico Pannello, non ricordo il nome preciso ma si può accedere da Riolrse di Rete, sulla barra in alto
Da lì si possono impostare visibiltà in rete, accesso con password...ecc ecc
NA FIGATA :D

XSonic
30-08-2006, 15:11
Piccolo schema sulle release :D

http://www.istartedsomething.com/20060830/vista-rc1-branching/

http://img213.imageshack.us/img213/3351/bsoduaccn0.jpg (http://imageshack.us) :asd:
:rotfl:

tylerdurden
30-08-2006, 16:05
La Pre-RC1 5536 l'ho installata già da un pò ed è sorprendentemente veloce e stabile per essere una pre-RC1 (provata su un desktop Athlon 64 con 1 GB e 6800 GS e su un portatile Amilo M3438G (sull'Amilo l'unica cosa che ancora non funge è l'interfaccia grafica a causa dei driver che non riconoscono la Go 6800) :muro: ) ... Quella che ho finito di scaricare ora, la 5552 (che dovrebbe essere la RC1) :D :D :D sarà sicuramente una bomba!!!
Vi farò sapere... :read: