Recensione Samsung Galaxy S4, software migliorabile ma resta il punto di forza

Annunciato lo scorso 14 marzo nel corso di un evento appositamente dedicato e tenutosi in quel di New York, Galaxy S4 si presta ad assumere le vesti di nuovo best seller della stagione con già 4 milioni di unità vendute nei primi 4 gironi di commercializzazione, ecco le nostre impressioni
di Davide Fasola pubblicato il 20 Maggio 2013 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Introduzione
Senza ombra di dubbio, la realtà più importante per quanto riguarda il mondo degli smartphone Android è in questo momento l'azienda coreana Samsung. Come confermato anche in occasione dell'ultima I/O Conference tenutasi nei giorni scorsi in quel di San Francisco, infatti, il produttore orientale rimane un punto di riferimento per quanto riguarda il sistema operativo del robottino verde, tanto da arrivare a produrre, come svelato nel corso dell'evento organizzato dalla stessa Google, una versione del proprio nuovo top di gamma dotata della release stock Android 4.2 Jelly Bean.
Un avvenimento sicuramente significativo. Mai prima d'ora, infatti, un terminale top di gamma del produttore orientale aveva ricevuto un trattamento simile. Versione "Nexus" a parte, Galaxy S 4 si sta confermando con il passare delle settimane come la soluzione che ancora una volta sarà in grado di mettere in difficoltà anche la concorrenza più agguerrita sul piano dei terminali distribuiti.
A solo 4 giorni dall'inizio della distribuzione del nuovo top di gamma, infatti, i dispositivi distribuiti avevano già toccato quota 4 milioni, per poi raggiungere i 6 milioni nelle due settimane successive e facendo ben sperare per il raggiungimento della cifra record, per un terminale Android, di 10 milioni di esemplari distribuiti entro la fine del mese di maggio; ovvero a poco più di un mese dall'inizio della commercializzazione.
Risultati indubbiamente importanti, che muovono l'invidia di tutta la concorrenza Android e che, uniti agli ultimi numeri relativi alle vendite di dispositivi smartphone nel solo primo trimestre 2013 (70,7 milioni di unità contro i 37 milioni circa di Apple), continuano ad alimentare la competizione con l'eterna rivale Apple, che ora vede in pericolo anche i primati relativi ai propri lanci commerciali da record.
Proprio il nuovo Galaxy S4 nella sua veste con interfaccia TouchWiz, ovvero quella personalizzata dalla stessa Samsung, è, come avrete intuito, l'oggetto della recensione odierna. Riportiamo quindi qui di seguito una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche tecniche del terminale.
Specifiche | Samsung Galaxy S4 |
Dimensioni e peso | 136.6mm x 69.8mm x 7.9mm 130 grammi |
Batteria | Rimovibile Lithium Ion (Li-Ion) 2600 mAh |
Sistema operativo | Android 4.2.1 Jelly Bean con UI TouchWiz |
Reti | Tri-band HSPA+: 850, 900, 2100, 1900 HSDPA (21 Mbps) HSUPA (5.76 Mbps) Quad-band GSM: 850, 900, 1800, 1900 Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac Bluetooth 4.0 LTE NFC |
Display | Super AMOLED FullHD 4,99 pollici di diagonale Risoluzione 1920x1080 pixel |
Processore | Samsung Exinos 5 Octa, architettura ARM Big.LITTLE (1,6/1,2 GHz) Qualcomm SnapDragon quad core (1,9 GHz) |
Memoria | RAM 2GB ROM 16/32/64 GB espandibile tramite microSD |
Fotocamera | Fotocamera 13 megapixel con sensore BSI Flash LED singolo Scatto continuo Velocità otturatore Zero Autofocus |
GPS | Si |
Sensori | Accelerometri Sensore di prossimità Giroscopio Barometro Bussola digitale Termometro Sensore luce ambientale |
Connessioni | Jack audio stereo da 3.5 mm Infrarossi Micro-USB standard/ MHL 2.0 |