Gaming con Linux 2006

Gaming con Linux 2006

A poco più di un anno di distanza dalle nostre ultime valutazioni delle prestazioni di alcune schede video con Linux, vi proponiamo una nuova analisi del comportamento dei processori grafici ATI e NVIDIA con questo sistema operativo utilizzando diverse distribuzioni con giochi nativi e non.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATI
 

Prestazioni: giochi nativi – UT2004

I risultati per Unreal Tournament 2004 sono leggermente diversi. In tutti i grafici possiamo notare come le prestazioni ottenute in modalità Direct 3D sotto Windows sono sempre le migliori sia per la GeForce 6800 Ultra che per la Radeon X 850 XT. Questo quadro è chiaramente dovuto ad una maggiore ottimizzazione del motore grafico per l'API di Microsoft in quanto sempre sotto Windows, le prestazioni registrate in modalità OpenGL sono sempre inferiori. Il driver OpenGL sotto Windows di ATI e NVIDIA sembra possedere un grado di ottimizzazione simile in quanto le due schede video si scambiano vicendevolmente la posizione a seconda della situazione: la Radeon X 850 XT è più veloce nella mappa asbestos e con i filtri abilitati, mentre la GeForce 6800 Ultra è più avanti in Antalus senza filtri.

Nel passaggio da Windows a Linux assistiamo ad un vero e proprio crollo delle prestazioni per la Radeon X 850 XT che riesce a difendersi solo abilitando i filtri e solo nei confronti dell'accoppiata GeForce 6800 Ultra – Ubuntu, distribuzione che, ricordiamo, non usa l'ultima revisione dei drivers e del kernel.

 
^