ATI Radeon X1800: quando 16 pipeline sono meglio di 24

Abbiamo atteso a lungo prima di mettere le mani sul processore grafico R520, tempo in cui si è detto tutto ed il contrario di tutto al riguardo. In questa sede analizziamo qualità, prestazioni, overclock, consumi e rumorosità dell’antagonista di G70 che con le sue sedici pipeline ed una architettura all’avanguardia promette di infrangere ogni record di efficienza.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 12 Ottobre 2005 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
1033 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.s.:E poi PRECISO CHE IL PROGETTO R520 HA PIU' O MENO GLI STESSI MESI DI VITA DEL G70,o no?
Pero' ancora con questa storia delle prestazioni superiori causa ritardo-che poi ci sono e sono anche molto rilevanti proprio in quelle situazioni di forte stress dove le schede highend dovrebbero fare la differenza,ci sono i bench,li hai visti?-
Byezzz
certo che no. il G70 in origine si chiamava NV47 ed è semplicemente un refresh dell'NV40. l'R520 è un progetto nuovo. iniziato ben prima del G70. certo dopo l'inizio dell'NV40.
si può dire una mezza generazione di differenza quindi + o - un'anno.
Non sono praticamente estinti, almeno per ora. Doom3 ha venduto tantissimo e quake4 promette almeno gli stessi volumi di vendita. Non conosco i risultati di vendita di riddick, ma il paragone che fai con le condizioni climitatiche su strada è veramente esagerato.
Poi a parte rari casi, chi compra queste schede le userà per giocare a un fps. Non dirmi che per giocare a age3 (ti butti sotto? magari ci ribecchiamo a seul
Che dici sull'usura invece? E sulla non disponibilità del prodotto? E sul prezzo di vendita troppo alto?
si può dire una mezza generazione di differenza quindi + o - un'anno.
Come tu faccia ad affermare simili cose rimane per me un mistero.
Anche io sopporto molto poco chi fa accuse velate di parzialità senza avere prove a supporto
mi piacerebbe capire perché ti sei sentito tirato in causa dal mio discorso (sei l'unico tra l'altro)
vorrei precisare che non ho dato del fanboy a nessuno, ho solo chiesto, civilmente, se è possibile tenere un atteggiamento più distaccato a tutti quelli che hanno le competenze per parlare in maniera approfondita di queste cose
SPERO CHE LO SFORZO TI AIUTI A GIUNGERE AD UNA VISIONE UN PO' PIU' CONNESSA ALLA REALTA' DOVE TUTTI NOI CAMMINIAMO E VIVIAMO ...
CHE LO SFORZO SIA CON TE E TI GUIDI COME UNA LUCE NELLA NOTTE PIU' BUIA,AMEN
Come si dice:"Nn c'e' peggior cieco di chi nn vuol vedere"
ti invito a rileggere la recensione,pero',magari eh,quando sei riuscito a riportare il tuo spirito in questa realta',ovviamente con l'aiuto dello sforzo
Strano che a quest' ora la madre superiora ti faccia stare sveglio davanti al pc del convento.
Ho notato che nella maggior parte dei tuoi post, ti rivolgi sempre in termini clericali...
Sarai mica una suora o un chierichetto? Magari vivi in seminario o sei una badessa
CMQ, ti ricordo che scrivere in MAIUSCOLO, equivale a gridare in questo forum, il che non si addice ai toni ecclesiastici con i quali ti esprimi.
Mi raccomando fatti un bel rosario, casomai ATI cominci a dare supporto a Linux tanto da farmi convertire.
Continua pure la tua missione di evangelizzazione, e guerra santa contro l' infedele
Che ridere...
Non sono praticamente estinti, almeno per ora. Doom3 ha venduto tantissimo e quake4 promette almeno gli stessi volumi di vendita. Non conosco i risultati di vendita di riddick, ma il paragone che fai con le condizioni climitatiche su strada è veramente esagerato.
Poi a parte rari casi, chi compra queste schede le userà per giocare a un fps. Non dirmi che per giocare a age3 (ti butti sotto? magari ci ribecchiamo a seul ) hai bisogno di un r520/g70. E sinceramente nell' ambito degli fps che vendono, non sono poi cosi pochi gli fps in opengl.
Che dici sull'usura invece? E sulla non disponibilità del prodotto? E sul prezzo di vendita troppo alto?
possiamo dire che in futuro andranno estinguendosi, in ogni caso. Ma anche se ciò non fosse... perchè devo vedere utenti che manifestano insoddisfazione nei confronti di ati perchè non va bene quanto nvidia su giochi opengl? Premettendo che nei due giochi in questione va di meno a causa di altre componenti che ho descritto.
Cioè, a me sembra assurdo puntare l'attenzione sulle performance in opengl (sempre buone comunque) e prendersela con ati... quando in tutti gli altri giochi Direct3D (la stragrande maggioranza) la ati va nettamente meglio della nvidia in situazioni di render pesante (e anche con HDR e HDR+AAA).
Spero che si capisca il concetto. L'esempio della pista era per estremizzare, sicuramente, maper far capire in che senso mi sembra assurdo come discriminante prendere due giochi scritti appositamente per nvidia, quando poi la realtà dei giochi riporta l'esatto opposto.
nel frattempo, di tutti i giochi che stanno per uscire o usciranno, il solo quake 4 (che pare tra l'altro una mezza cagata a sentire i recensori) è opengl. Ma non c'entra il fatto che sia opengl. IL fatto per il quale questi due giochi vanno meglio su nvidia è a causa delle stencil shadows scritte appositamente per esaltare l'architettura nvidia, oltre agli shader ridicoli che premiano l'architettura nvidia.
Sul discorso prezzi-reperibilità: premetto che non me ne frega poi molto, io sto discutendo sulle potenzialità del chip. A qualcuno spesso piace buttarla sul marketing, sui tempi ecc. ecc. manco fossimo azionisti. IO guardao alle prestazioni. Le schede sono già disponibili in diversi posti, in Italia ovviamente siamo il terzo mondo ma arriveranno. I prezzi: dai listini ati (parlo dell'america, ma anche in germania) i prezzi sono perfettamente allineati. Se in Italia siamo ladroni, purtroppo....
cosa c'è che non ti è chiaro?
per fortuna no; anche batch di 32x32 risultano spesso, al limite dell'inefficienza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".