Intel Core i9 9980XE: più clock, ma sempre a 18 core

Con il processore Core i9-9980XE Intel rinnova la propria famiglia di soluzioni desktop top di gamma della serie Core-X, incrementando le frequenze di clock rispetto al predecessore a parità di architettura e tecnologia produttiva. Prestazioni ai vertici grazie ai 18 core, ma costo che continua a restare su livelli proibitivi ai più
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Novembre 2018 nel canale ProcessoriIntelCoreSkylake
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntel sembra alla frutta ma suppongo abbia qualche asso nella manica che tirerà fuori quando comincerà realmente a perdere quote, o si limiterà ad abbassare i prezzi.
Intel sembra alla frutta ma suppongo abbia qualche asso nella manica che tirerà fuori quando comincerà realmente a perdere quote, o si limiterà ad abbassare i prezzi.
Fino al 2021 non ha proprio nulla, visto che rimarrà ferma a 14nm per un eternità.
Un altro rosicone: tranquillo che non m'ha cacciato Intel. Al contrario, mi hanno fatto un'ottima offerta per rimanere in azienda e spostarmi alla sede di Monaco, ma ho rifiutato perché non volevo muovermi con la famiglia.
A gente come te, invece, non offrirebbero nemmeno di andare a pulire i vetri ai semafori.
parliamo di fatti seri:
https://wccftech.com/amd-dominates-...g-intel-2-to-1/
parliamo di fatti seri:
https://wccftech.com/amd-dominates-...g-intel-2-to-1/
Sia mai che anche i fanboy più incalliti OEM compresi si stiano ravvedendo!
Ad oggi per comprare intel o devi giocare esclusivamente in FHD per professione e vince che ha il FPS in più oppure devi lavorare per loro. Altrimenti un senso non c'è proprio.
Speriamo che anche per il mobile si scateni questa battaglia perché oramai del desktop non m'importa molto visto che non lo uso quasi più tanto che il PC gaming l'ho dismesso, e utilizzando solo MacOS al momento sono costretto a dare i soldi a intel
Da un recente thread su EAB (English Amiga Board: il forum di riferimento per gli amighisti. Che quindi dovresti ben conoscere).
Ecco qui il commento di un utente:
[I][INDENT]"Not using JIT (I'm not happy to pay the price in compatibility for extra speed I don't need). Checked with AIBB (and FS-UAE). [B]Speed about [U]30% down[/U] after moved from Core i7 4790k to Ryzen 2950x[/B]... but I don't really care, code compilation just flies now "[/INDENT][/I]
E il commento di Toni Wilen (che non ha bisogno di presentazioni):
[I][INDENT]"I read that Haswell added something that helped especially emulators. Ryzen probably isn't as optimal. So in other words, you didn't buy a better PC for emulation
Seriously, I upgraded to Ryzen 2700X because I wanted more true cores for compilers and virtual machines and it also lowered WinUAE performance compared to previous 6700K. Not that it can be seen in normal usage. "[/INDENT][/I]
D'altra parte che l'emulazione non sia un ambito in cui Ryzen brilli è ben noto da tempo, e alcuni benchmark sono stati fatti.
Purtroppo mancano quelli del MAME, ma qui è praticamente chiedere l'impossibile, visto che emula MIGLIAIA di sistemi diversi, che non si possono certo testare tutti (anche soltanto limitandoci a quelli più esosi computazionalmente, parliamo pur sempre di centinaia di piattaforme).
Tipo le tue sui programmatori che sarebbero incapaci di parallelizzare il codice?
Aspettiamo ancora di conoscere la tua soluzione in merito: il prossimo Premio Turing t'aspetta...
Il ritorno del mentecatto
Di quello delle figure infelici
Torna nel tombino bimbo
Di figure ne hai fatte già a palate
Hai sparato palle per mesi
Ti sei preso la merda che meritavi e pure poco
E continui a farti ridere dietro da tutti
Vai mentecatto
A gente come te, invece, non offrirebbero nemmeno di andare a pulire i vetri ai semafori.
Infatti tu sei sparito in un tombino tutto blu
Marò che pena
D'altra parte che l'emulazione non sia un ambito in cui Ryzen brilli è ben noto da tempo, e alcuni benchmark sono stati fatti.
Purtroppo mancano quelli del MAME, ma qui è praticamente chiedere l'impossibile, visto che emula MIGLIAIA di sistemi diversi, che non si possono certo testare tutti (anche soltanto limitandoci a quelli più esosi computazionalmente, parliamo pur sempre di centinaia di piattaforme).
Ahaha ma sei uscito da un ovetto kinder
Paragonare questi processori SU MAME ajajahahah
Poi l'emulazione non è il forte di chi che un 1700x fa girare easy 7 sessioni di Memu mentre giochi a full FPS cazzi e mazzi a qualsiasi gioco sotto il tuo Mame.
Dio bho tu hai proprio la bava alla bocca come un idrofobo mononeuronico
non so di cosa si intenda per emulazione ... spero davvero non di UAE o MAME: ma abbiamo configurato e messo in campo un cluster con 4 HP Gen 10 dotati di dual Epyc 7300 con Citrix e, tenendo presente le macchine prese l'anno scorso con intel Xeon, queste AMD ci sono costate di meno e supportano un numero di Virtual Machines 4 volte superiore, con performance sempre ottimali e superiori al Cluster secondario con Xeon (costato di più
Non so quindi esattamente con quali serie motivazioni un qualsiasi sistemista/programmatore, possa affermare che i nuovi processori di AMD non siano ottimi e un bel passo avanti dopo anni di stagnazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".