Intel Core i9 9980XE: più clock, ma sempre a 18 core

Intel Core i9 9980XE: più clock, ma sempre a 18 core

Con il processore Core i9-9980XE Intel rinnova la propria famiglia di soluzioni desktop top di gamma della serie Core-X, incrementando le frequenze di clock rispetto al predecessore a parità di architettura e tecnologia produttiva. Prestazioni ai vertici grazie ai 18 core, ma costo che continua a restare su livelli proibitivi ai più

di pubblicato il nel canale Processori
IntelCoreSkylake
 
  • Articoli Correlati
  • AMD Ryzen Threadripper 2970WX e 2920X: le CPU enthusiast a 24 e 12 core AMD Ryzen Threadripper 2970WX e 2920X: le CPU enthusiast a 24 e 12 core AMD completa la gamma di processori Ryzen Threadripper con le due proposte 2970WX a 24 core e 2920X a 12 core, rivolte una al pubblico dei creatori e l'altra agli utenti appassionati. Tanti core, con un prezzo molto interessante e la necessità di abbinarvi applicazioni che sfruttino al meglio tutta questa potenza di elaborazione
  • Intel Core i9-9900K: 8 core sino a 5 GHz di clock Intel Core i9-9900K: 8 core sino a 5 GHz di clock Sono disponibili in commercio i primi processori Intel Core di nona generazione, che con il modello Core i9-9900K mettono a disposizione 8 core e 16 threads. Le frequenze di clock molto elevate ne fanno il processore di fascia mainstream più veloce in commercio, ma tutto questo ad un listino che è più elevato delle CPU di precedente generazione
  • Le nuove CPU Intel per i desktop: 3 famiglie, fino a 28 core Le nuove CPU Intel per i desktop: 3 famiglie, fino a 28 core Intel annuncia 3 nuove famiglie di processori desktop, al debutto tra ottobre e dicembre. Accanto ai primi modelli Core di nona generazione troviamo il refresh delle piattaforme Core-X per sistemi HEDT, oltre ad un particolare modello di processore Xeon con 28 core e prestazioni elevatissime
  • AMD Ryzen Threadripper 2990WX e 2950X: ora fino a 32 core AMD Ryzen Threadripper 2990WX e 2950X: ora fino a 32 core Iniziano quest'oggi le vendite del primo processore desktop dotato di ben 32 core: AMD Ryzen Threadripper 2990WX vanta una potenza di calcolo ai vertici dell'attuale produzione, ma necessita di applicazioni in grado di scalare su così tanti core per poter offrire il meglio di cui è capace.
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
unnilennium04 Dicembre 2018, 11:22 #61
qualcuno che per il suo lavoro ha necessità di prestazioni single core estreme, e quindi ama intel, e non concepisce che forse non è quello l'uso routinario degli altri, il mame è un esempio estremo, visto che non credo che qualcuno si prenda un mostro come questo per giocare con questo o altri emulatori. diciamo che ogni articolo su questo tema è una scusa per scatenare una guerra
!fazz04 Dicembre 2018, 14:18 #62
riuzasan
[A]okyZ

14g
Luca Salsano05 Dicembre 2018, 01:11 #63
Originariamente inviato da: !fazz
riuzasan
[A]okyZ

14g


1) Non lo avrei scritto, perché cosi premi il flammer di turno (basta leggere quello che scrive sempre OT o con stupidita in un qualsisi topic contro AMD con spocchia e offese)
2) le offese (personali e all'intelligenza comune) le ha fatte anche lui quindi ci aspettiamo lo stesso per il flammer e tu sai chi è !fazz

Sarebbe il caso una volta tanto di dare l'esempio invece di proteggere flammer faziosi
cdimauro07 Dicembre 2018, 17:34 #64
Originariamente inviato da: [A]okyZ
Paragonare questi processori SU MAME ajajahahah

Nessuno l'ha fatto, infatti: si è parlato di precise questioni. Basta rileggere sequenzialmente i precedenti commenti.
Poi l'emulazione non è il forte di chi che un 1700x fa girare easy 7 sessioni di Memu mentre giochi a full FPS cazzi e mazzi a qualsiasi gioco sotto il tuo Mame.

E' uno scenario del tutto irrealistico: nessun retrogamer lancerebbe 7 sessioni in parallelo di MAME (non Memu).

Si usa UNA sessione alla volta, infatti.

Inoltre ci sono giochi del MAME che non viaggiano affatto a "full FPS", ma che mettono in ginocchio anche i sistemi più pompati. Dipende tutto dalla piattaforma emulata, e il MAME ne emula migliaia: dai più semplici ai più complessi.

Altro esempio, il freschissimo emulatore Nintendo Switch, che ha problemi di FPS/fluidità anche su un 8700K overclockato a 5Ghz (c'è qualche video su youtube).
Originariamente inviato da: unnilennium
qualcuno che per il suo lavoro ha necessità di prestazioni single core estreme, e quindi ama intel, e non concepisce che forse non è quello l'uso routinario degli altri,

Nessuno ha voluto generalizzare, mi pare.
il mame è un esempio estremo, visto che non credo che qualcuno si prenda un mostro come questo per giocare con questo o altri emulatori.

Sarebbe un non-sense, e infatti non mi pare che qualcuno l'abbia detto.
diciamo che ogni articolo su questo tema è una scusa per scatenare una guerra

Su quale tema? Emulazione? O parlavi in generale (articoli su processori)?

Nel primo caso, purtroppo se ne parla ben poco, pur essendo un tema caro a molta gente.

Nel secondo caso, invece, hai pienamente ragione: ormai è difficile leggere articoli e rimanere sul tecnico nelle relative discussioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^