TAG » Core
-
04 FEB Portatili
Presentato al CES 2023 di Las Vegas, Acer Swift X 14 è un notebook classico nel design che abbina una CPU Intel Core potente ad una scheda video dedicata, il tutto con uno schermo da 14 pollici di elevata qualità
-
01 FEB Portatili
Assieme al debutto dei nuovi smartphone Galaxy S23, l'azienda coreana presenta 4 nuovi modelli di notebook con 2 clamshell, un convertibile 2-in-1 e una proposta Ultra con scheda video dedicata
-
30 GEN Schede Video
La creator cinese Baka ha deciso di mettere alla prova il suo PC da gioco con Intel Core i9-13900K e ASUS ROG GeForce RTX 4090. Fin qui tutto nella norma, se non fosse che la prova è stata svolta in esterna in quel di Mohe, in Cina, dove le temperature hanno toccato i -53 °C.
-
26 GEN Articolo Portatili
Piattaforma hardware completamente aggiornata per la gamma Surface Pro 9, che passa a processori Intel Core di 12-esima generazione e certificazione Intel EVO. Nulla cambia invece all'esterno, con kickstand e schermo da 13 pollici che continuano a caratterizzare la forma esterna e il design del 2-in-1 detachable più famoso del mercato
-
20 GEN Articolo Portatili
Differisce dai tradizionali notebook in commercio, mettendo a disposizione due schermi molto particolari: Lenovo ThinkBook Plus G3 abbina uno schermo da 17,3 pollici con rapporto di 21:10 tra i lati ad uno da 8 pollici, montato accanto alla tastiera, ideale per trasferire schermate di applicazioni che si vuole sempre avere sott'occhio
-
20 GEN Processori
Lo scorso anno, grazie a un passo falso di Intel, era possibile overcloccare le CPU Core di 12a generazione "non K" su alcune motherboard. Quest'anno, in base alle prime evidenze, non sembra che accadrà altrettanto con le CPU Core di 13a generazione annunciate al CES 2023.
-
13 GEN Processori
Secondo Intel, Lunar Lake è un progetto sviluppato da zero, basato su nuova microarchitettura creata per ottenere le migliori prestazioni per watt per i dispositivi mobili. Arriverà verosimilmente nella prima parte del 2025.
-
12 GEN Processori
Intel ha finalmente annunciato la disponibilità da oggi del Core i9-13900KS, processore di punta della famiglia Raptor Lake capace di toccare la frequenza operativa di 6 GHz come Turbo Boost di picco su un massimo di 2 P-core.
-
11 GEN Processori
Aspettavamo il debutto al CES 2023, ma il Core i9-13900KS ha deciso di rimanere nell'ombra. In attesa di informazioni ufficiali, Intel torna a mostrarlo in azione con un video su YouTube in cui il processore tocca di default i 6 GHz.
-
03 GEN Processori
Intel ha svelato al CES 2023 la nuova offerta di CPU mobile di fascia bassa basata su architettura Gracemont e processo Intel 7. Le proposte della serie N offrono fino a 8 core e le vedremo a bordo di notebook Windows e ChromeOS a basso costo.
-
03 GEN Processori
Intel ha rinnovato l'intera offerta di CPU mobile con i processori Core di 13a generazione delle serie HX, H, P e U. Gli HX offrono fino a 24 core e frequenze elevate in un PBP di 55 Watt, mentre le altre proposte si fermano a 14 core con PBP di 45, 28 e 15 Watt.
-
03 GEN Processori
Intel ha annunciato al CES 2023 il resto della gamma di CPU desktop Core 13000. In un mix di soluzioni Raptor Lake e Alder Lake, i nuovi modelli offrono più core e prestazioni rispetto ai modelli dell'anno passato, conservando la compatibilità con le motherboard LGA 1700.
-
02 GEN Articolo Processori
In attesa del debutto dei processori Intel e AMD con TDP di 65W, testiamo tre modelli della prima ondata della nuova generazione: Core i7-13700K, Ryzen 5 7600X e Ryzen 9 7900X. Prestazioni e prezzi diversi per soddisfare le necessità più disparate, con una costante data dal buon passo avanti rispetto ai rispettivi predecessori.
-
27 DIC Articolo Schede Madri e chipset
ASUS ROG Maximus Z790 Extreme è una scheda madre molto costosa - circa 1400 euro - dedicata agli overclocker e agli appassionati che vogliono un PC senza compromessi, sotto ogni aspetto. Un VRM ultracarrozzato, un design futuristico, tante porte di ultima generazione e ampia possibilità di personalizzazione. Vediamo da vicino la nuova top di gamma della casa taiwanese compatibile con le CPU Raptor...
-
23 DIC Articolo Portatili
Utilizza il tradizionale form factor clamshell Lenovo Yoga Slim 7i Carbon, PC portatile basato su piattaforma Intel EVO coniuga peso contenuto ad una costruzione molto robusta grazie a lega di magnesio e fibra di vetro. E' pensato per l'utente sempre in movimento che apprezza un design elegante e sobrio ma necessita di buona potenza di calcolo
-
21 DIC Processori
Un Core i9-13900K con solo 8 P-core attivi è stato portato alla frequenza di 9008 MHz, un risultato mai raggiunto prima da una CPU. Jon 'elmor' Sandström e Peter Plaisier si sono avvalsi del raffreddamento all'elio liquido e di una motherboard ASUS ROG Maximus Z790 Apex per registrare il record.
-
16 DIC Articolo Portatili
Grazie allo schermo flessibile da 17 pollici di diagonale, ASUS ZenBook 17 Fold OLED può letteralmente trasformarsi assumendo differenti modalità di utilizzo massimizzando la produttività personale. Basato su piattaforma Intel EVO, è un notebook che anticipa i tempi raccontandoci come saranno i portatili del futuro
-
13 DIC Processori
Appurata l'esistenza di Raptor Lake Refresh, sembra che l'arrivo di Meteor Lake in ambito desktop si farà attendere più del previsto. La prima CPU consumer di Intel basata su chiplet dovrebbe richiedere un nuovo socket, al momento noto come LGA 1851.
-
12 DIC Processori
In rete è stato pubblicato un primo rapido test del Core i5-13400, successore del Core i5-12400. La prova ci mostra il potenziale di una CPU che, grazie all'aggiunta di 4 E-core rispetto al predecessore, punta a qualcosa di più del semplice gaming.
-
09 DIC Processori
Una slide ufficiale trapelata online illustra nel dettaglio le caratteristiche del Core i9-13900KS, prossimo processore di punta di casa Intel. Capace di spingersi fino a 6 GHz, il nuovo modello dovrebbe essere ufficialmente annunciato al CES 2023.
-
09 DIC Processori
Una slide diffusa mostra i piani di Intel per il segmento desktop nel 2023. Dopo Raptor Lake assisteremo, a partire dal terzo trimestre, all'arrivo delle CPU Raptor Lake Refresh. L'annuncio potrebbe quindi avvenire al Computex.
-
05 DIC Processori
Con i processori Core di 13a generazione Intel spinge sul miglioramento delle prestazioni multi-thread rispetto alla precedente generazione. L'integrazione di un maggior numero di E-core è un toccasana come dimostrano i test preliminari su un sample di Core i5-13500.
-
02 DIC Processori
Una donna cinese con un evidente pancione è stata fermata alla dogana dai funzionari insospettiti per l'agevole camminata. Dalla perquisizione è emerso che la pancia era finta e sotto c'erano oltre 200 CPU Intel (e non solo).
-
30 NOV Processori
Nel progetto delle CPU Raptor Lake, anche desktop, è presente un regolatore di tensione disabilitato. Intel l'aveva brevettato l'anno scorso. A confermarlo è ASUS, la quale non ne esclude l'abilitazione con possibili refresh di Raptor Lake in futuro.
-
29 NOV Schede Madri e chipset
Dopo l'introduzione sulle schede madri Z790, Gigabyte porta "Instant 6GHz" anche sui modelli Z690. Destinata alle CPU Core i7-13700K e i9-13900K, identifica e overclocca i due P-core migliori, portandoli alla frequenza di 6 GHz con carichi leggeri.
-
22 NOV Processori
Secondo il DigiTimes il prezzo dei wafer a 3 nanometri di TSMC è destinato a toccare e superare i 20.000 dollari, segnando quindi un rincaro del 25% su quanto richiesto per la produzione a 5 nanometri. Un aumento che toccherà da vicino produttori di CPU e GPU.
-
15 NOV Processori
Il mercato delle CPU si è ravvivato sul finire di quest'anno con le nuove proposte di AMD e Intel, ma il 2023 potrebbe essere persino più interessante stando alle ultime indiscrezioni sulle mosse delle due società.
-
03 NOV Memorie
G.Skill ha mostrato di poter raggiungere 10000 MT/s con le memorie DDR5 ad aria, seppur con un singolo modulo. Anche Gigabyte sta spingendo sull'acceleratore con OC degni di nota fino a 9300 MT/s. Il tutto su piattaforme Z790 con CPU Intel Core di 13a generazione.
-
26 OTT Articolo Portatili
Pensato per quei professionisti che utilizzano applicazioni di grafica professionale e al contempo sono spesso lontano dall'ufficio, HP ZBook Firefly 14 G9 abbina leggerezza e dimensioni compatte ad una serie di componenti interni e di certificazioni che strizzano l'occhio a chi si ditella di grafica per professione
-
25 OTT Processori
L'overclocker HiCookie ha raggiunto 56783 punti in Cinebench R23, un nuovo record. Il risultato è stato ottenuto sulla scheda madre Z790 AORUS TACHYON portando i P-core di un Core i9-13900K a 7584 MHz e impostando la memoria di sistema a DDR5-8300.
Pagina successiva »
^