Intel Core i9 9980XE: più clock, ma sempre a 18 core

Con il processore Core i9-9980XE Intel rinnova la propria famiglia di soluzioni desktop top di gamma della serie Core-X, incrementando le frequenze di clock rispetto al predecessore a parità di architettura e tecnologia produttiva. Prestazioni ai vertici grazie ai 18 core, ma costo che continua a restare su livelli proibitivi ai più
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Novembre 2018 nel canale ProcessoriIntelCoreSkylake
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDopo il lungo letargo degli scorsi anni adesso la nuova età dell'oro delle cpu è tutta puntata sul numero di cores perchè tanto il clock non lo riescono più ad alzare.
Peccato che mentre sfruttare un clock più alto è immediato e applicabile a TUTTO, sfruttare 18 e passa cores è complicato ed estremamente limitante.
Quindi è inutile tirarsi pippozzi sul migliore qualità-prezzo misurando solo la forza bruta.
Di fatto, a meno di non fare rendering o conversioni video da mattina a sera, la CPU migliore come prezzo-prestazioni ora come ora ha dai SEI AGLI OTTO CORES. E già così è difficile sfruttarli come si deve.
Quindi se davvero dobbiamo fare paragoni convien farli con CPU di questo calibro e non andare a guardare chi ce l'ha più lungo mettendo in fila tutti i cores.
non capisco cosa centri col fatto che ryzen 7 2700X sia la migliore cpu all round
centra perche la 2700x non è la migliore cpu all round, lo è se cerchi certe cose ma per altre hai altre cpu. E confrontare una 2700x con un 9980ex è ridicolo come inutile.
Scusa ma all around significa all around, nella maggior parte dei casi.
E' difficile dare torto a quell'utente. Per un utilizzo medio, gaming 1440p e produttività le cpu ryzen sono imbattibili come prestazioni e prezzo, non solo prestazioni/prezzo.
E' difficile dare torto a quell'utente. Per un utilizzo medio, gaming 1440p e produttività le cpu ryzen sono imbattibili come prestazioni e prezzo, non solo prestazioni/prezzo.
Discorso più che plausibile, il mio commento è rivolto al fatto che si tende a valutare le cpu solo facendo affidmanto ai valori brute force.
Nello specifico, il 2700X ha un rapporto qualità prezzo certamente ottimo ma livello prestazionale per uso generale è da tenere conto che il single core di casa intel è più performante del core ryzen.
Da questo punto di vista io propenderei per un esacore come scelta ottimale.. (non so se vorrei anche HT a questo punto). Da vedere poi se il prezzo è allineato.
Ma se vi piace tanto il monocore, compratevi un P3 e lo overclokkate 6 Ghz
E pagatelo 5-6K di euro
Fosse stato per voi, con questo fanatismo da sbavo, saremmo a questo
Saremmo ancora a 4C/8T pagati 1000 euro, mille
" ...ma livello prestazionale per uso generale è da tenere conto che il single core ..."
Ma veramente facciamo?
E in cosa di grazia?
In word mi serve quel 2% di IPC in più?
In Notepad?
" ... per uso generale ..."
Avete rotto la salute con queste sciocchezze Demon, ma veramente.
Chiunque usa un po di piu un sistema, usa almeno 5-6 applicativi in contemporanea, o gia un Brower come Chrome che con decine di tab aperte ti faccio vedere se non usa i 16 tread di un 2700x
Con quale faccia si può fare una faziosa risposta del genere, tentando di passare per "esperti"
Ma esperti di che?
Oggi Intel ha senso solo per i fanboy, gli exdipendenti e chi deve fare 1FPS in più su 220FPS in un game
Chiunque usa un po di piu un sistema, usa almeno 5-6 applicativi in contemporanea, o gia un Brower come Chrome che con decine di tab aperte ti faccio vedere se non usa i 16 tread di un 2700x
Con quale faccia si può fare una faziosa risposta del genere, [SIZE="6"]tentando di passare per "esperti"[/SIZE]
Ma esperti di che?
Oggi Intel ha senso solo per i fanboy, gli exdipendenti e chi deve fare 1FPS in più su 220FPS in un game
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Se non hai capito che fanno cosa ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".