Intel Core i7 5960X: la CPU Enthusiast a 8 core

Al debutto i primi processori della famiglia Haswell-E, nuova serie di CPU destinate al pubblico dei cosiddetti enthusiast cioè dei più appassionati. Accanto alle CPU troviamo nuove schede madri, basate su chipset Intel X99, e per la prima volta memorie DDR4 in sistemi desktop.
di Paolo Corsini pubblicato il 29 Agosto 2014 nel canale ProcessoriIntel
195 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil 5820K è davvero un best buy. Peccato i costi delle DDR4 altrimenti avrei già pensionato il mio fido i7-3770
il Core i7 5820K veramente con un prezzone, praticamente un Best Buy.
quoto, giù il cappello di fronte a questi risultati, pensate all'efficienza di un datacenter, il vantaggio che può dare alla ricerca in tutti i campi (università ecc...)
mi piacerebbe sapere che mobo avete usato per AM3+:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
qui il 4770 consuma 6W più del 8350
Link ad immagine (click per visualizzarla)
qui 24W in meno
in entrambi i casi con una vga discreta
Ma probabilmente sono solo io ad essere abituato "male" in questo senso
Dalle caratteristiche delle schede, non tutte sembrano limitate a max 64GB, per esempio dalla Asrock X99 extreme4 in su tra le caratteristiche c'è scritto:
Speicherslots: 8x DDR4, quad PC4-24000U/PC4-24000R (OC), max. 128GB (UDIMM), 128GB (RDIMM)
Se hai più di due reni da vendere direi che puoi comprare 128GB di DDR4
Pero, rileggendo l'articolo, posso dire di essere soddisfatto della scelta appena fatta.
Sei in tempo per disdire l'ordine credo.
Ma probabilmente sono solo io ad essere abituato "male" in questo senso
Watch Dogs.
5820K best buy ! E intanto che tutti stan a sperare nella prossima architettura di AMD, Intel aumenta il gap.
Francamente, e lo dico proprio con la massima tranquillita' possibile, non capisco minimamente ne l'utilita' ne' la razionalita' di questo tuo commento.
Il processore li riportato credo ci sia come massima espressione del potenziale amd, che da tempo ormai ha rinunciato alla lotta delle prestazioni assolute in favore di prestazioni migliori in relazione al prezzo delle proprie componenti, penso che se ci fai caso la cpu che tu hai nominato costa in media -e faccio riferimento a negozi che giocano anche con l'iva- circa 210 euro in piu'...quindi non proprio sulla stessa fascia di prezzo. Senza contare il costo della piattaforma intel..
5820K best buy ! E intanto che tutti stan a sperare nella prossima architettura di AMD, Intel aumenta il gap.
wow,certo,8 core amd, si + scadente ma 160 euro, intel 999 dollari hahahahah
intel impara da amd,a vendere al giusto prezzo,invece che truffare i polli che ancora comprano intel a cifre esorbitanti no è?
sti fanboy
ps: con lo stesso prezzo di quella cpu, ci faccio,8350, r9 290x, mobo e ram
8350+290X che fanno senz'altro un ottimo pc da gaming.
Tuttavia mi auguro che chi compra una cpu come la 5960x ci abbini una Tesla. Certo, è un altro prezzo, ma si spera anche per ben altri scopi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".