Intel Core i7 5960X: la CPU Enthusiast a 8 core
Al debutto i primi processori della famiglia Haswell-E, nuova serie di CPU destinate al pubblico dei cosiddetti enthusiast cioè dei più appassionati. Accanto alle CPU troviamo nuove schede madri, basate su chipset Intel X99, e per la prima volta memorie DDR4 in sistemi desktop.
di Paolo Corsini pubblicato il 29 Agosto 2014 nel canale ProcessoriIntel
Consumi e overclock
Chiudiamo questa nostra analisi con uno sguardo ai consumi della nuova piattaforma, rilevati a monte dell'alimentatore servendosi di una scheda video NVIDIA GeForce GTX 750Ti così da minimizzare l'incidenza della scheda video sui risultati.


A dispetto dei 140 Watt di TDP indicati da Intel il processore Core i7-5960X ha fatto segnare valori di consumo per l'intera piattaforma molto interessanti, leggermente inferiori nel complesso a quelli del sistema basato su processore Core i7-4960X. Dobbiamo in ogni caso ricordare come a incidere sul consumo complessivo della piattaforma vi siano tutti i componenti: schede madri diverse mostrano livelli di consumo che possono variare sensibilmente e lo stesso deve essere detto delle memorie, in questo caso con i moduli DDR4 della piattaforma Haswell-E che sono caratterizzati da un livello di tensione di alimentazione inferiore rispetto a quelli DDR3.


Utilizzando le impostazioni XPS 2.0 predefinite dalla scheda madre Asus X99-Deluxe abbiamo portato, con una certa facilità, il nostro sample di processore Core i7-5960X a operare alla frequenza di clock di 4,2 GHz con tutti e 8 i core attivi. Anche la memoria è stata overcloccata rispetto alle impostazioni di default di 2.133 MHz, sfruttando il preset XMP 2.0 che porta con il kit G.Skill a nostra disposizione la frequenza finale a 2.800 MHz con timings 16-16-16-36. La risultante è un netto incremento delle prestazioni quando tutti i core sono sfruttati dall'applicazione: con Cinebench 15 siamo dai 1.310 punti ottenuti con impostazioni di default a 1.635 punti in overclock.







FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci sono almeno 15 articoli al prezzo più basso di sempre, con diverse novità
Doom nello spazio: lo sparatutto più celebre della storia gira su un satellite
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi di iPhone 16, Watch Series 10, iPad M3 e MacBook Pro M4 — risparmi fino a 600€
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su Amazon: fotocamera con zoom 60x e ricarica ultra rapida, occasione per chi vuole qualcosa di diverso da iPhone e Galaxy
Se non sei morto, clicca qui: la truffa che sta ingannando gli utenti LastPass
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da oggi si trova a 689€, disponibile in tre varianti
2 portatili che costano pochissimo: tuttofare a 429€ con Core i5 e 16GB di RAM oppure l'Acer con 32GB di RAM e Ryzen 5 a 579€?
TSMC: scorte di terre rare sufficienti per due anni, ma il rischio industriale è concreto
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino al 50% (se non oltre) per DDR5
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bloccata in bilico sul dirupo in Alto Adige
Halo: Campaign Evolved, il remake di Combat Evolved arriverà anche su PS5 nel 2026: ecco il trailer
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco








