Intel Core i7 5960X: la CPU Enthusiast a 8 core

Al debutto i primi processori della famiglia Haswell-E, nuova serie di CPU destinate al pubblico dei cosiddetti enthusiast cioè dei più appassionati. Accanto alle CPU troviamo nuove schede madri, basate su chipset Intel X99, e per la prima volta memorie DDR4 in sistemi desktop.
di Paolo Corsini pubblicato il 29 Agosto 2014 nel canale ProcessoriIntel
Configurazione di test
Il processore Intel Core i7-5960X è stato messo a confronto con la CPU che va a sostituire, il modello Core i7-4960X della serie Ivy Bridge-E; nell'analisi entrano anche le due CPU Intel Core i7-4790K e Core i5-4670K quale riferimento delle potenzialità della piattaforma socket LGA 1150 e da ultimo il processore AMD FX-8350, in assenza di un sample di CPU FX-9590, quale riferimento delle potenzialità delle CPU AMD dotate di architettura a 8 core.
Queste le CPU inserite nel confronto:
- Intel Core i7-5960X (8C;16T;3GHz)
- Intel Core i7-4960X (6C;12T;3,6GHz)
- Intel Core i7-4790K (4C;8T;4GHz)
- Intel Core i5-4670K (4C;4T;3,4GHz)
- AMD FX-8350 (8C;8T;4GHz)
Queste le applicazioni utilizzate nei test:
Povray 3.7 RC5 - 64bit - rendering benchmark
Cinebench 15 - rendering x CPU
TrueCrypt 7.1a - 1 GB buffer (MB/sec)
- AES
- Twofish
x264 HD benchmark 5.0.1
- first pass
- second pass
ProShow Gold 6.0.3410
Winrar 5.01 x64 - test integrato
7-Zip 9.20 x64 - valutazione totale
Luxmark v2.0, scena Room
- OpenCL GPU
- OpenCL GPU+CPU
- OpenCL CPU
Handbrake 0.9.9.5470 - 64bit
AutoMKV 0.98.4
CompuBench CL - GPU
- Physics: SPH Fluid Simulation
- Graphics: Raytrace
Media Espresso 6.7.4131_4131_47226 (.m2ts - 1920x1080 - 8mbps - auto - dolby digital - 44.1KHz - 128 Kbps)
- accelerazione hardware disabilitata (conversione rapida)
- accelerazione hardware disabilitata (qualità migliore)
Grid 2
- risoluzione video: 1920x1080
- qualità: bassa
- no AA
Metro: Last Light
- risoluzione video: 1920x1080
- qualità: bassa
Batman: Arkham Origins
- risoluzione video: 1920x1080
- impostazioni qualitative minime
Bioshock Infinite
- risoluzione video: 1920x1080
- qualità: low
Di seguito sono elencati i componenti utilizzati nei test:
- Sistema operativo: Windows 8.1 Pro inglese
- SSD: Intel 335 240 Gbytes
- Driver video NVIDIA GeForce 335.23
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 780Ti
- Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro Gold 800 Watt
- Scheda madre socket LGA 2011: Asus Rampage IV
- Scheda madre socket LGA 2011 v3: Asus X99-Deluxe
- Scheda madre socket LGA 1150: MSI Z87-GD65 Gaming
- Memoria scheda madre socket LGA 2011: 2x8Gbytes DDR3-1600 (9-9-9-24)
- Memoria scheda madre socket LGA 2011 v3: 4x4Gbytes DDR4-2133 (15-15-15-36)
- Memoria scheda madre socket 1150 LGA: 2x8Gbytes DDR3-1600 (9-9-9-24)