TAG » FSP
-
02 LUG Periferiche
FSP M580 è un case ATX mid tower con vetro curvo a 270°, quattro ventole ARGB preinstallate e supporto completo a componenti high-end, incluse schede madri con connettori posteriori. Design moderno, doppia camera e compatibilità con radiatori fino a 360 mm. Disponibilità limitata, prezzo intorno ai 100 euro.
-
08 APR Periferiche
FSP offre con la gamma di alimentatori Vita GM da 650 a 1000 Watt una serie di soluzioni con certificazione Gold pronta anche per le schede video di ultima generazione grazie al connettore 12V-12x6 che si affianca a quelli tradizionali.
-
03 MAR Periferiche
MEGA TI 1650 Watt è il nuovo alimentatore di FSP completamente modulare e con efficienza di classe Titanium che permette di gestire anche due GeForce RTX 5090 grazie al doppio connettore 12V-2x6. Un alimentatore pensato per le workstation di oggi e del futuro.
-
02 GEN Articolo Periferiche
FSP è azienda storicamente impegnata nella produzione di alimentatori per moltissimi brand, ma ha sviluppato nel corso degli ultimi anni anche una serie di prodotti a proprio marchio che spaziano anche in case e sistemi di raffreddamento, tanto ad aria come a liquido. In occasione dell'EHA Tech Tour 2024 abbiamo potuto toccare con mano le novità attese per i prossimi mesi
-
21 MAR Periferiche
Certificazioni 80 Plus Titanium e LAMBDA A++ per Hydro Ti PRO, l'alimentatore ATX 3.0 di FSP Group che, con una potenza di 1000 Watt, non avrà problemi a gestire le GPU di nuova generazione di AMD e NVIDIA.
-
07 MAR Periferiche
Abbiamo visto da vicino il CUT593 Premium Edition, case di FSP, società taiwanese meglio nota per gli ottimi alimentatori che realizza da 30 anni a questa parte. Il mid-tower si presenta in un formato standard ma con qualche chicca, ma non è tutto oro quel che luccica.
-
22 DIC Articolo Periferiche
FSP, uno dei principali produttori al mondo di alimentatori, è stata la prima tappa dell'EHA Tech Tour 2023 a Taipei. La ricerca della massima efficienza nei sistemi, combinata alla necessità di garantire potenze sempre più elevate, spinge la ricerca nel settore degli alimentatori forte del nuovo standard ATX 3.1 di ormai imminente adozione
-
18 DIC Periferiche
FSP ha mostrato un alimentatore da 2500W capace di supportare quattro NVIDIA GeForce RTX 4090 contemporaneamente. Nel pacchetto, infatti, sono inclusi quattro cavi 12v-2x6, ultima revisione del famigerato connettore 12VHPWR.
-
26 NOV Periferiche
FSP ha realizzato i primi alimentatori al mondo in formato SFX conformi alla specifica ATX12VO, ossia dotati di un singolo canale da 12V e un connettore a 10 pin che elimina il tradizionale ATX a 24 pin.
-
01 OTT Periferiche
80 Plus Platinum, modularità totale e alte potenze per i nuovi alimentatori FSP Hydro PTM PRO, pensanti per sostenere i carichi di computer gaming e workstation, anche in ambienti con condizioni ambientali difficili.
-
23 AGO Sistemi
Due i modelli presentati, la versione da 250 W e quella da 300 W, entrambi con dimensioni pari a soli 150x40,5x81,5 mm, design dei cavi completamente modulare, con cavi piatti per una loro più facile organizzazione ed ingombri ridotti
-
26 LUG Sistemi
Quattro i modelli presentati con taglie pari a 650, 750, 850 e 1.000 W, tutti con dimensioni che scendono a 150x150x86 mm per tutte le taglie
-
20 GIU Sistemi
FSP, uno dei principali produttori mondiali di alimentatori, annuncia una nuova serie di di alimentatori denominata DAGGER PRO SFX presentando i primi due modelli uno da 550 W e l'altro da 650 W basati su standard SFX12V V3.3
-
29 MAG Sistemi
Oltre ad un parziale rinnovo della gamma di alimentatori, FSP mostra un bel case al Computex 2019, seguendo la tendenza dei case aperti come se ne stanno vedendo molti qui a Taipei. Ecco alcune immagini e caratteristiche
-
12 APR Periferiche
A suo tempo era stata presentata la versione da 1.400 W di picco denominata Hydro PTM+ 1200W, ora il noto costruttore di alimentatori presenta una versione con potenza inferiore che potrà far gola a molti appassionati: si chiama semplicemente Hydro PTM+ 850W e la scheda tecnica parla di una potenza di picco erogabile fino a 1.000 W
-
09 FEB Periferiche
Sviluppato in collaborazione con Bitspower, rappresenta l'attuale punta di diamante del settore alimentatori, e come tale si vuole far desiderare, infatti le prime 500 unità di questa originale periferica verranno prodotte in edizione limitata fornite con vari accessori extra
-
27 NOV Schede Madri e chipset
FSP Technology ha annunciato un alimentatore da ben 2000 Watt di potenza, pensato sia per potenti workstation grafiche sia per l'utilizzo in sistemi dedicati al cryptomining di valute
-
24 NOV Sistemi
Il modello in questione, denominato FSP2000-A0AGPBI, si presenta come un alimentatore di grado industriale, quindi con veramente pochi fronzoli ma molta sostanza: certificato 80 PLUS Platinum e con una potenza nominale di ben 2.000 Watt
-
03 AGO Periferiche
FSP Group ha appena pubblicato la sua nuova serie di alimentatori Hydro PTM, niente a che vedere con il raffreddamento ibrido aria-liquido: tre opzioni di potenza disponibili tra 550W, 650W e 750W, tutte certificate 80 PLUS Platinum
-
30 MAG Periferiche
Raffreddamento a liquido per il nuovo alimentatore top di gamma di FSP, capace di abbinare un circuito a liquido per mantenere le temperature di funzionamento sempre sotto controllo
-
24 MAG Periferiche
Offre una potenza nominale pari a 1.200 W, ma in grado di raggiungere anche i 1.400 W di picco quando i sistemi di raffreddamento funzionano al massimo
-
24 NOV Schede Madri e chipset
Alimentatori ridondati per sistem desktop, ma anche una linea di chassis e una di dissipatori di calore: FSP guarda sempre più al pubblico consumer, mantenendo la qualità delle proprie soluzioni professionali
-
01 LUG Periferiche
La famiglia di alimentatori FSP Hydro G, con modelli da 650, 750 e 850 Watt, abbina una costruzione di tipo modulare ad una ventola dal funzionamento dinamico che rimane ferma quando non viene richiesta potenza
-
03 GIU Schede Madri e chipset
Rendere più sicuro e stabile il funzionamento del proprio sistema desktop utilizzato per applicazioni critiche? E' possibile grazie a Twin di FSP, che integra due alimentatori nello spazio di uno
-
08 FEB Portatili
Ai possessori di notebook può presentarsi la necessità di dover cambiare l'alimentatore di sistema; in commercio sono presenti vari modelli universali, con connettori modulari che si adattano ai diversi portatili, come i due modelli FSP da 90 e 65 Watt.
^