FSP, l'alimentatore Hydro PTM + raffreddato a liquido disponibile in edizione limitata

Sviluppato in collaborazione con Bitspower, rappresenta l'attuale punta di diamante del settore alimentatori, e come tale si vuole far desiderare, infatti le prime 500 unità di questa originale periferica verranno prodotte in edizione limitata fornite con vari accessori extra
di Carlo Pisani pubblicata il 09 Febbraio 2018, alle 09:01 nel canale PerifericheFSPBitspower
Osservato speciale al passato Computex 2017, FSP rende disponibile il suo alimentatore raffreddato a liquido Hydro PTM+: 1.200 W di potenza nominale, ma fino 1.400 W effettivamente erogabili, generati da componenti predisposti per essere raffreddati tramite il proprio sistema di raffreddamento a loop.
Sviluppato in collaborazione con Bitspower, rappresenta l'attuale punta di diamante del settore alimentatori, e come tale si vuole far desiderare, infatti le prime 500 unità di questa originale periferica verranno prodotte in edizione limitata fornite con vari accessori extra: cavi FSP di alta qualità, kit AiO Bitspower comprensivo di pompa, radiatore e ventola a LED RGB da 120 mm.

Qui di seguito un breve riepilogo delle principali caratteristiche di questo Hydro PTM+, per maggiori informazioni informazioni vi rimandiamo alla nostra precedente notizia :
- Fino a 1400 W
- Cavi 100% modulari
- Raffreddamento ibrido liquido più raffreddamento con ventola
- Illuminazione RGB con sincronizzazione ASUS Aura
- Certificazione 80 PLUS Platinum
- Condensatori elettronici realizzati al 100% in giapponese
- Design completamente modulare, con cavi a nastro

Già disponibile all'acquisto sul mercato statunitense, il kit limited edition è stato messo in vendita al prezzo di 699,99 $, nessuna informazione per disponibilità e prezzo del singolo alimentatore; per maggiori immagini e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questa periferica.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa bisogna fare un corso anche per utilizzarlo???
By(t)e
mah...
togli una ventola da ua parte e poi ne dovrai mettere una da un altra perchè dentro il pc i componenti surriscaldanoコンデンサ
Certo sarà stato testato mille volte il circuito, ma io avrei sempre e comunque un po' di timori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".