FSP presenta la nuova serie di alimentatori SFX DAGGER PRO: ecco i modelli da 550 e 650 W

FSP, uno dei principali produttori mondiali di alimentatori, annuncia una nuova serie di di alimentatori denominata DAGGER PRO SFX presentando i primi due modelli uno da 550 W e l'altro da 650 W basati su standard SFX12V V3.3
di Carlo Pisani pubblicata il 20 Giugno 2019, alle 12:41 nel canale SistemiFSP
FSP, uno dei principali produttori mondiali di alimentatori, annuncia una nuova serie di di alimentatori denominata DAGGER PRO SFX presentando i primi due modelli uno da 550 W e l'altro da 650 W.
Questi alimentatori DAGGER PRO sono completamente conformi allo standard SFX12V V3.3 e possono essere facilmente integrati anche nei vani ATX grazie all'adattatore incluso, inoltre sfoggiano un design dei cavi completamente modulare garantendo il mino ingombro possibile, così da poter realizzare sistemi compatti e con cablaggi ben organizzati.
Il tutto, per entrambe le taglie, in soli 125x100x63.5 mm, con certificazione 80 Plus Gold, ventola da 92 mm mossa dalla tecnologia semi-fanless, che prevede il suo azionamento solo per carichi di lavoro superiori al 20% della potenza nominale, lasciando la ventola ferma e quindi silenziosa nei momenti di bassa attività.
Sia il modello da 550 W sia quello da 650 W condividono la medesima configurazione cavi qui sotto riepilogata, con l'unica differenza che il più potente dei due dispone anche di un connettore 8 PIN, l'ideale per le recenti schede madri con chipset Intel Z390:
- n° 1 connettore ATX 20+4
- n° 1 connettore 4+4 PIN
- n° 2 connettori PCI-E 6+2 (su due linee distinte)
- n° 5 connettori SATA + n° 2 connettori Molex + n° 1 connettore BERG (su due linee distinte)
- n° 1 connettore 8 PIN (solo modello 650 W)
Per il momento FPS non ha fornito informazioni circa disponibilità e prezzi; per maggiori dettagli ed immagini vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questa nuova serie di alimentatori (550 W e 650 W).
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPersonalmente andrei col 650W col 3600X, attivando il PBO da BIOS.
Poi non so quale altra componentistica gestirebbe il PC...
Secondo me basta e ne avanza ancora...ma attendi qualche altro parere o vai nella sezione specifica dove ci sono delle iene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".