TAG » Be quiet!
-
25 GEN Periferiche
Be quiet! ha svelato la seconda serie di alimentatori compatibili con lo standard ATX 3.0 con cavi 12VHPWR. Le nuove soluzioni arriveranno sul mercato a febbraio con potenze da 550 a 1000 W e prezzi da 94,90 a 164,90 euro.
-
23 DIC Storage
Abbiamo ricevuto da be quiet! il dissipatore per SSD M.2 MC1, fratello minore dell'MC1 Pro. Dedicato al raffreddamento degli SSD M.2 2280, a singola e doppia faccia, si presenta con un look elegante e si può installare anche nello slot per l'espansione dello storage di PlayStation 5.
-
02 DIC Periferiche
Può gestire CPU Intel e AMD da 100W ed essere inserito in PC compatti il nuovo Pure Rock LP presentato da be quiet!, in arrivo sul mercato il 13 dicembre con un prezzo di poco inferiore ai 50 euro.
-
14 SET Articolo Periferiche
Le ventole per PC non sono tutte uguali e il loro compito è importante, perché a fronte di componenti sempre più potenti cresce anche la necessità di dissipare il calore prodotto. Vediamo quali sono le principali caratteristiche che una ventola di qualità deve avere per definirsi tale.
-
02 AGO Periferiche
Be quiet! ha compiuto 20 anni di attività e per questo ha deciso di festeggiare con un tocco di colore: i nuovi Pure Base 500 FX, Pure Loop 2 FX e Pure Rock 2 FX presentano la classica attenzione alla rumorosità unitamente ai LED ARGB.
-
28 GIU Articolo Periferiche
Dark Rock Pro 4, Shadow Rock 3 e Pure Rock 2 sono tre dissipatori di be quiet! diversi tra loro, sia per prezzo che per caratteristiche tecniche. Li abbiamo provato con tre CPU Intel di fasce differenti (Core i5-12400, Core i5-12600K e Core i7-12700K), valutando frequenze e temperature raggiunte al fine di comprendere se i dissipatori ad aria possono dire ancora la loro nel raffreddare le CPU moderne....
-
14 GIU Periferiche
be quiet! annuncia la prossima disponibilità delle ventole Silent Wings 4 e Silent Wings 4 Pro, con le quali coniugare funzionamento silenzioso alla possibilità di impostare elevate velocità di rotazione quando richiesto
-
23 MAG Periferiche
Con l'European Hardware Awards 2022, evento che premia le migliori soluzioni hardware, mobile e smart disponibili in commercio in quest'anno e selezionate dai siti della European Hardware Association, si apre ufficialmente il Computex di Taipei
-
05 APR Articolo Periferiche
Come scegliere il case del PC desktop? Ci sono tante cose da considerare quando si pensa a dove inserire il computer: non si tratta solo di gusto estetico, pur importante, ma anche di funzionalità. Formato della scheda madre, tipo di scheda video inserita, sistema di raffreddamento e molto altro. Proviamo a darvi qualche consiglio.
-
08 FEB Periferiche
Dopo i modelli da 550, 650 e 750W, be quiet! espande l'offerta di alimentatori Pure Power 11 FM con i modelli da 850 e 1000W, destinati a chi necessita di potenza e affidabilità per assemblare un PC con componenti di fascia alta.
-
10 GEN Articolo Periferiche
Ci sono dei Pro e dei Contro nella scelta di un dissipatore a liquido AIO anziché uno ad aria? Abbiamo provato a fare un po' il punto, senza demonizzare né uno né l'altro sistema di raffreddamento, entrambi validi a seconda delle specifiche necessità di utente e sistema.
-
13 DIC Articolo Periferiche
Le ventole sono un componente fondamentale dei PC gaming e non solo. Servono per raffreddare i singoli componenti, ma soprattutto per permettere all'aria calda di fuoriuscire dal case. Scopriamo quindi quali sono le tecnologie alla base delle ventole, tra cuscinetti, connettori e alcuni consigli generali.
-
09 NOV Periferiche
La tedesca be quiet! ha presentato le sue prime ventole da 120 e 140 mm con illuminazione ARGB. Un anello composto da 20 LED indirizzabili singolarmente permette di illuminare l'interno del case con stile. Due le tipologie di ventole, una standard e una ad alta velocità destinata ai dissipatori.
-
10 AGO Articolo Periferiche
Dark Rock TF2 è il nuovo dissipatore della tedesca be quiet! e rappresenta la seconda versione del progetto top-flow ad aria che prevede di raffreddare non solo la CPU ma anche l'area circostante, ossia il VRM. Totalmente nero, salvo la base in rame placcata nickel, questo dissipatore il suo lavoro senza eccedere sotto il profilo della rumorosità.
-
27 LUG Articolo Periferiche
Shadow Rock Slim 2 è una versione aggiornata del precedente Shadow Rock Slim di be quiet!. L'azienda tedesca propone un dissipatore in grado di gestire un TDP fino a 160W caratterizzato da una singola torre, quattro heatpipe a contatto diretto con l'heatspreader della CPU e una ventola da 135 millimetri molto silenziosa.
-
19 APR Articolo Periferiche
Come scegliere l'alimentatore? Quali formati esistono e cosa vuol dire 80 Plus? Rispondiamo a queste e altre domande senza entrare troppo nel tecnico, in modo che chiunque possa fare un acquisto adeguato alla propria configurazione PC.
-
24 MAR Sistemi
Be quiet! presenta la nuova famiglia di sistemi di raffreddamento AIO (All-In-One) per CPU denominata Silent Loop 2: quattro modelli disponibili, realizzati nelle configurazioni da 120, 240, 280 e 360 mm, in abbinamento a ventole Silent Wings 3 da 120 o 140 mm.
-
11 MAR Periferiche
Tagli di potenza da 750W, 850W e 1.000W per i nuovi alimentatori be quiet! della gamma Dark Power 12: tanta efficienza, grazie alla certificazione 80 Plus Titanium, con funzionamento silenzioso
-
22 NOV Sistemi
Rispetto al quadro uscito dalla conta dei voti a livello europeo, la community italiana di Hardware Upgrade mostra una certa comunanza di vedute su molte categorie, ma per alcune ha idee molto diverse
-
04 NOV Periferiche
Premiati i migliori prodotti del 2020 secondo le preferenze delle community dei siti della European Hardware Association: migliore tecnologia quella 5G, migliore prodotto dell'anno le schede video NVIDIA della famiglia RTX
-
14 OTT Sistemi
Be quiet!, leader nel settore degli alimentatori per PC e componenti di raffreddamento, annuncia Shadow Rock 3 White: stesse prestazioni della versione standard ma con un finitura in chiaro
-
03 SET Periferiche
L'azienda tedesca, specializzata in periferiche che privilegiano la silenziosità di funzionamento offrendo elevate prestazioni, propone nuovi prodotti per la fine dell'anno
-
28 AGO Periferiche
Un tasto dedicato agli overclock estremi, componenti di altissima qualità, una ventola brevettata silenziosa e una grande griglia per il passaggio dell'aria: queste e non solo le novità della serie di alimentatori Dark Power Pro 12 della tedesca be quiet!.
-
28 APR Periferiche
Si chiama Pure Rock 2 il nuovo dissipatore di fascia entry level di be quiet!, compatibile con tutte le piattaforme mainstream di Intel e AMD. Il dissipatore è equipaggiato con una ventola da 120 mm e ha quattro heatpipe in rame da 6 millimetri.
-
15 APR Periferiche
Be quiet! si appresta a portare sul mercato il nuovo case Pure Base 500DX, dopo essere stata costretta a rimandarlo di qualche settimana a causa dei contrattempi logistici legati alla pandemia di COVID-19. Il nuovo case si presenta con l'illuminazione RGB, una novità per il produttore, e una migliore areazione.
-
19 FEB Sistemi
Dimensioni pari a 121x130x163 mm con un peso di 716 g, un dispositivo realizzato con layout a singola torre, cinque heatpipe da 6 mm ciascuna delle quali realizzata con tecnologia HDT (Heat pipe Direct Touch) per una gestione ottimale del calore in prossimità della superficie del processore ed un valore TDP complessivo pari a 190 W
-
27 GEN Apple
Precisamente la nuova serie di alimentatori Straight Power 11 80 PLUS Platinum risulta composta da sei alimentatori con potenze pari a 550, 650, 750, 850, 1.000 e 1.200 W
-
29 AGO Sistemi
Modelli pensati per gli utenti che amano componenti bianchi e performanti all'interno del proprio sistema, caratterizzati da un telaio minimal e una girante con pale finemente lavorate per il miglior rendimento possibile soprattutto in termini di rumore
-
24 LUG Sistemi
Quattro i modelli presentati che sostanzialmente differiscono per la sola potenza nominale, precisamente troviamo le taglie 400, 500, 600 e 700 W, tutti quanti certificati per un'efficienza 80PLUS Bronze
-
27 MAG Web
In occasione della propria cerimonia annuale la European Hardware Association ha annunciato i prodotti vincotori della propria EHA Award: ecco i vincitori delle 42 categorie votate
Pagina successiva »
^