Pure Base 501 LX, il nuovo case di be quiet! per configurazioni mainstream

La tedesca be quiet! ha introdotto nuovi case ATX mid tower, le soluzioni Pure Base 501 LX e DX. Abbiamo dato un'occhiata da vicino al modello LX, forte di quattro ventole ARGB preinstallate e spazio per realizzare configurazioni moderatamente potenti. Non senza sfide...
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Marzo 2025, alle 14:01 nel canale PerifericheBe quiet!
Di recente be quiet! ha presentato due nuovi mid tower appartenenti alla gamma Pure Base 501, il Pure Base 501 LX e il Pure Base 501 DX. Questi modelli si aggiungono al Pure Base 501 e ai modelli Pure Base 501 Airflow / 501 Airflow Window. I case sono disponibili da oggi.
Si tratta di case ATX, piuttosto compatti rispetto ad altri modelli dell'azienda, pensati per configurazioni da gioco mainstream. L'azienda offre due colorazioni, quella bianca e quella nera, e i case si presentano con una finestra laterale in vetro temperato.
Il Pure Base 501 LX è dotato di quattro ventole Light Wings LX preinstallate, una posteriore da 140 mm e tre frontali da 120 mm, unitamente a un hub ARGB/PWM per gestire fino a sei ventole e altrettanti dispositivi ARGB. Il modello DX, invece, ha un pannello frontale con illuminazione ARGB. In questo caso, ci sono tre ventole preinstallate Pure Wings 3, senza LED.
Abbiamo visto da vicino il modello LX. Il case permette l'installazione di schede madri ATX, microATX o Mini-ITX, ed è possibile inserire, al posto delle ventole frontali, radiatori di sistemi a liquido fino a 360 mm. In totale c'è spazio per sei ventole, e potete installare sulla CPU un dissipatore ad aria alto fino a 178 millimetri. Il case ha spazio per schede video fino a 368 mm, un alimentatore con lunghezza massima di 200 mm e fino a due drive da 3,5" o cinque da 2,5".
Nella parte esterna frontale c'è una porta USB-C 3.2 Gen 2che si aggiunge a due USB 3.2 Type A, un tasto di accensione, uno di reset e un jack HD audio da 3,5 mm combo. È presente anche un pulsante per gestire gli effetti di illuminazione direttamente dal case.
La garanzia è di 3 anni e la disponibilità è da oggi 11 marzo ai seguenti prezzi di listino:
- Pure Base 501 DX Black - 124,90€
- Pure Base 501 DX White - 129,90€
- Pure Base 501 LX Black - 139,90€
- Pure Base 501 LX White - 144,90€
Come potete vedere, abbiamo installato all'interno del Pure Base 501 LX un PC completo, e possiamo darvi qualche indicazione. Sebbene si tratti di un case abbastanza compatto, c'è lo spazio per tutto, anche se ciò non significa che non ci abbia fatto faticare. Il passaggio cavi è un po' una sfida e la paratia centrale verticale potrebbe dare qualche problema nell'inserire alcuni cavi, specialmente i SATA. Al tal proposito è consigliabile avere dei cavi SATA a L e non dritti.
Suggeriamo anche di collegare tutti i cavi prima di montare il dissipatore e la scheda video, specie se installate un raffreddamento ad aria ingombrante come quello che abbiamo usato noi, il Dark Rock Elite della stessa be quiet!. Sempre in tema di gestione dei cavi, l'alimentatore inserito nel tunnel sottostante potrebbe renderne un po' ostico il passaggio.
I molti cavi, sia quelli per il pannello esterno frontale che i vari dedicati all'alimentazione del sistema, rendono un po' difficile la chiusura del pannello destro per la ovvia mancanza di spazio. Il case ha anche una gabbia negli hard disk posta nel vano alimentatore, facilmente estraibile svitando due viti per montare i dischi e collegare gli appasiti cavi. Il case presenta comunque tante fessure per il passaggio dei cavi, adatte un po' per tutto e nei punti necessari.
Non avendo installando un dissipatore a liquido non abbiamo avuto problemi, ma a chi dovesse farlo consigliamo di far passare prima i cavi di alimentazione della CPU e poi installare il radiatore, altrimenti diventa praticamente impossibile causa assenza di spazio.
In sintesi, a seconda del tipo di hardware, sistema di raffreddamento e pazienza nell'adoperarsi per un buon cable management, il Pure Base 501 LX permette di creare configurazioni che, oltre ad assicurarvi la potenza necessaria di cui necessitate, garantiscono anche un buon ritorno estetico grazie alle quattro ventole preinstallate ARGB.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi vede dove sono le priorità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".