Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 allo stand be quiet! al Computex

Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 allo stand be quiet! al Computex

Tante novità all'insegna dei LED in casa be quiet! al Computex 2024: dal dissipatore Light Loop con ventole Light Wings LX per arrivare ai case della linea Light Base fino al Dark Rock 5 di ormai prossima uscita.

di pubblicata il , alle 18:36 nel canale Periferiche
Be quiet!
 

La tedesca be quiet! si è presentata al Computex 2024 con diverse novità interessanti, a partire dai nuovi dissipatori a liquido da 240 e 360 mm della famiglia Light Loop, caratterizzati da un tripudio di LED, tanto sulla pompa - trasparente e con un inedito design - quanto sulle nuove ventole Light Wings LX (vendute anche da sole in versione da 120 e 140 mm). I due dissipatori Light Loop sono offerti sia in colorazione bianca che nera.

Per la manutenzione, i prodotti hanno una porta di ricarica del liquido facilmente accessibile e in bundle è presente una bottiglia di refrigerante. Sempre nella confezione ci sono i sistemi di montaggio per i vari socket moderni, tra cui un bridge per i processori AM5 che permette un montaggio leggermente sfalsato per un migliore raffreddamento.

Il Light Loop 240 mm ha un prezzo consigliato di circa 130/135 euro. La versione da 360 mm costa intorno ai 160/165 euro, con la differenza di prezzo di 5 euro dovuta alla colorazione bianca. Il nuovo sistema di raffreddamento AIO sarà disponibile nei negozi da settembre.

Per quanto riguarda il raffreddamento ad aria, be quiet! ha deciso di affiancare ai modelli Dark Rock Pro 5 e Dark Rock Elite un terzo componente chiamato Dark Rock 5 che si rivolge a sistemi con CPU di fascia media e medio-alta.

Rispetto ai suoi fratelli maggiori, il Dark Rock 5 ha una singola torre e una sola una ventola da 120 mm. C'è comunque la possibilità di installare una seconda ventola. Dotato di sei heatpipe da 6 mm, questo dissipatore può gestire CPU da 210W di TDP e arriverà sul mercato a brevissimo a circa 70 euro.

Chiudiamo con Light Base 600 e Light Base 900, nuovi case che propongono un'estetica caratterizzata dal doppio vetro frontale e laterale, ma soprattutto da una striscia LED RGB che abbellisce i case senza renderli pacchiani.

Particolarità di questi case è che potete posizionarli come vi pare: grazie a un sistema di piedini avete la possibilità di girare il case e quindi mostrare l'hardware da sinistra oppure da destra, invertendo il layout, ma non solo: c'è anche la possibilità di metterli in orizzontale.

Entrambi i case sono raffreddati tramite ventole opzionali sul fondo, sul coperchio e nella parte posteriore. Sul pannello laterale destro possono essere montate ventole aggiuntive. I case non si fanno mancare un hub per LED ARGB e ventole con 12 collegamenti ciascuno.

Il modello Light Base 600 differisce dal 900 solo per le dimensioni più compatte, quindi è possibile installarci schede madri ATX e radiatori da 360 mm, mentre sul 900 si arriva a 420 mm.

Il Light Base 600 può contenere un massimo di tre HDD, mentre il Light Base 900 fino a sei. I case be quiet! Light Base 900 arriveranno sul mercato a settembre / ottobre per circa 170 euro in nero e circa 180 euro in bianco - entrambi senza ventole. La versione con quattro ventole Light Wings da 140 mm costerà 220 o 230 euro a seconda del colore.

Il Light Base 600 partirà nella versione senza ventole da quasi 140 euro in nero e 150 euro in bianco. Ci sarà anche una versione con quattro ventole Light Wings LX preinstallate a un prezzo di 175 (nero) e 185 euro (bianco).

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^