Silent Loop 3, la nuova gamma di dissipatori a liquido be quiet! fino a 420 mm

be quiet! ha presentato Silent Loop 3, nuova serie di dissipatori a liquido AIO disponibile dal 25 febbraio in tre varianti (240, 360 e 420 mm). Nei test, il modello da 420 mm si è dimostrato silenzioso ed efficace, ma con temperature superiori alle attese.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Febbraio 2025, alle 14:41 nel canale PerifericheBe quiet!
La tedesca be quiet! ha annunciato il lancio di Silent Loop 3, una nuova serie di sistemi di raffreddamento a liquido All-In-One (AIO) disponibile dal 25 febbraio. La gamma include tre modelli: uno da 240 mm a 139,90€, uno da 360 mm a 164,90€ e uno da 420 mm al prezzo di 174,90€. Tutti godono di una garanzia di 3 anni. In redazione è arrivata la variante da 420 mm.
Completamente neri, fatta eccezione per la testata caratterizzata da una griglia illuminata, i tre modelli sono equipaggiati con ventole Silent Wings 4 da 120 o 140 mm. Le versioni più piccole montano rispettivamente due o tre ventole da 120 mm, mentre il modello da 420 mm utilizza tre ventole da 140 mm sul radiatore.
Le ventole Silent Wings 4, con connessione PWM a 4 pin (e un cavo a Y per collegarle a un unico connettore sulla scheda madre), adottano un cuscinetto fluidodinamico e raggiungono fino a 1900 RPM. Anche la pompa integrata nella testata è collegata al sistema con un PWM a 4 pin ed è caratterizzata da un design a tre camere, pensato per ridurre rumore e vibrazioni.
La base del Silent Loop 3, in rame nichelato, offre un'ampia area di dissipazione da 1800 mm², garantendo un efficace trasferimento di calore e una copertura completa della CPU. Tutte le versioni dell'AIO sono compatibili con i processori consumer più diffusi (AMD: AM5, AM4; Intel: LGA 1851, 1700, 1200, 1150, 1151, 1155), mentre le varianti da 360 e 420 mm supportano anche le CPU Threadripper (TR5, sTRX4, TR4).
Silent Loop 3 include un sistema di rabbocco semplificato, con una bottiglia di liquido refrigerante nella confezione. Per il test, abbiamo confrontato questo dissipatore con un peso massimo della categoria: l’ASUS ROG Ryujin III 360 ARGB Extreme, montato su una scheda madre ASUS ROG Maximus Z890 Hero con un Core Ultra 7 265K.
Il dissipatore be quiet! si è dimostrato silenzioso anche sotto carico, mantenendo la CPU Intel a un massimo di 67 °C e una media di 64 °C durante un test di 10 minuti con Cinebench 2024. Il dissipatore ASUS ha invece registrato una temperatura media di circa 58 °C, con un picco di 61 °C.
Il divario termico tra i due è risultato più marcato del previsto. Ci aspettavamo prestazioni migliori dal Silent Loop 3 da 420 mm, soprattutto considerando il prezzo di 175€. Tuttavia, rimane perfettamente in grado di gestire qualsiasi CPU consumer senza problemi.
I dati raccolti con HWInfo indicano che, in configurazione di default, sia il Silent Loop 3 che il dissipatore ASUS hanno mantenuto le ventole a 1100 RPM, con la pompa operante a 3300 giri al minuto.
Il dissipatore di be quiet! costa circa 175€, mentre quello ASUS, complice lo schermo LCD a colori e le ventole ad aggancio magnetico, arriva a circa 350€. Nonostante l'ottima resa termica, il prezzo elevato non rende particolarmente consigliabile la soluzione ASUS.
Ciò non significa che il Silent Loop 3 sia economico: esistono alternative più convenienti, come l'Arctic Freezer III da 420 mm o soluzioni da 360 mm con prestazioni simili. Inoltre, la garanzia di 3 anni inizia a sembrare limitata, considerando che sempre più aziende offrono coperture di 5 o 6 anni.
Dal punto di vista estetico, la nuova testata con griglia illuminata ci piace: è sobria, come nel classico stile be quiet!, ma potrebbe non incontrare il gusto di tutti. In definitiva, questo modello ci ha lasciato qualche dubbio. Avremmo voluto testare anche la versione da 360 mm per un confronto più approfondito e capire se il modello più piccolo e meno costoso ci avrebbe convinto di più.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".