Microsoft al lavoro su un tablet ripiegabile con Windows 10 on ARM

Microsoft al lavoro su un tablet ripiegabile con Windows 10 on ARM

Una via di mezzo fra un computer portatile e un tablet con form factor ripiegabile potrebbe essere il prossimo prodotto della famiglia Surface. E se fosse Surface Phone?

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Tablet
MicrosoftWindows
 

Negli scorsi mesi parecchi vertici Microsoft, fra cui il CEO Satya Nadella, hanno dichiarato che la compagnia sta testando il dispositivo mobile definitivo. Di recente, invece, lo stesso Nadella ha spiegato durante un'intervista che un ulteriore obiettivo di Microsoft, oltre alla mera vendita dei prodotti, diventa "la creazione di nuove categorie di prodotto". Parallelamente a queste voci sono arrivate le soffiate del Surface Phone, del quale si è detto parecchio sul suo design ripiegable.

Microsoft ha spiegato l'approccio su alcuni documenti legati a brevetti depositati negli scorsi mesi, i quali ritraggono dispositivi di piccoli dimensioni che se aperti a mo' di libro possono trasformarsi in tablet espandendo di molto la superficie utilizzabile come display. La compagnia di Redmond non ha mai ufficializzato queste intenzioni, ma in queste ore Windows Central ha scritto che Microsoft ha attualmente in mano il prototipo di un tablet ripiegabile con Windows 10.

Il nuovo dispositivo viene conosciuto internamente come "Andromeda", lo stesso nome in codice di Windows Core OS. Quest'ultimo è il sistema operativo di futura concezione che trasformerà l'attuale Windows 10 in un sistema modulare utilizzabile su tutte le tipologie di dispositivi senza mettere mano al codice. Il prototipo dovrebbe essere tascabile e avere le funzionalità tipiche di uno smartphone proprio grazie a Windows Core OS e CShell.

Non sarà questa, però, la destinazione d'uso del nuovo dispositivo, che non intende essere un sostituto di uno smartphone ma più precisamente una sorta di "notebook tascabile". Il display sarà compatibile con la scrittura via pennino e non mancheranno le app specifiche per la stesura di note e appunti. Sotto la scocca ci sarà un processore ARM capace di essere operativo grazie a Windows 10 on ARM ma non sappiamo ancora se le app Win32 saranno supportate.

È ancora troppo presto per parlare delle specifiche tecniche di questo nuovo "notebook", ma è molto probabile che Andromeda sia proprio il dispositivo mobile definitivo di cui parlava Nadella, quello che permetterà a Microsoft di espandersi in categorie di mercato del tutto inesplorate. I primi dispositivi Windows 10 on ARM arriveranno entro la fine dell'anno, tuttavia Andromeda dovrebbe essere atteso non prima del 2018 rivolgendosi presumibilmente al mondo enterprise.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8827 Ottobre 2017, 11:45 #1
O è un telefono innovativo o è un prodotto destinato ad influire poco.
Gyammy8527 Ottobre 2017, 12:20 #2
Originariamente inviato da: nickname88
O è un telefono innovativo o è un prodotto destinato ad influire poco.


Niente vieterebbe l'uso a mo di smartphone avendo un processore ARM...in ogni caso un tablet chiudibile sarebbe una gran cosa
nickname8827 Ottobre 2017, 12:30 #3
Originariamente inviato da: Gyammy85
Niente vieterebbe l'uso a mo di smartphone avendo un processore ARM...in ogni caso un tablet chiudibile sarebbe una gran cosa
Richiudibile inteso come pannello OLED o LCD piegabile si, se invece si intende semplicemente un dual display, sono già usciti modelli di smartphone e tablet con tale tecnica e la concorrenza non tarderà a farsi sentire.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
nickname8827 Ottobre 2017, 13:54 #4
Originariamente inviato da: Bivvoz
Il pannello ripiegabile secondo me non è un'idea fantastica per via del vetro che ovviamente non puoi mettere, andrebbe sostituiro con un materiale flessibile ma non avrebbe certo la stessa durata e la stessa sensazione del vetro al tocco.
Trovo più percorribile la strada del doppio display rigido senza bordi la cui unione è quasi invisibile.
Qualche anno fa Samsung aveva presentato un prototipo di display con i subpixel lungo il bordo pensati appositamente per questo e per rendere il più invisibile possibile la giunzione.

Per quel che riguarda la resistenza al tocco, molti dispositivi hanno la pellicola antiriflesso sopra il vetro, e sembra reggere bene.

Per il dual display senza bordi va bene se fosse veramente senza bordi ( di solito anche i borderless hanno qualcosa di bordo, che raddoppiato diventerebbe un bordo vero e proprio ), contrariamente, non è un idea innovativa e per giunta la presenza del vetro contribuisce a creare più spessore.
LMCH27 Ottobre 2017, 14:59 #5
Non è necessario lo schermo pieghevole, basta anche un doppio schermo con cerniera, a patto che sia supportato dal S.O. e dalle API per lo sviluppo delle applicazioni.

Era roba già fattibile nel 2008 se solo Guglielmo Cancelli e Stefano Sviluppatori! Sviluppatori! Sviluppatori! avessero avuto un minimo di immaginazione.
https://www.youtube.com/watch?v=UmIgNfp-MdI
https://www.focus.it/tecnologia/tecno-prodotti/perche-microsoft-abbandono-il-progetto-courier
nickname8827 Ottobre 2017, 15:36 #6
Originariamente inviato da: LMCH
Non è necessario lo schermo pieghevole, basta anche un doppio schermo con cerniera, a patto che sia supportato dal S.O. e dalle API per lo sviluppo delle applicazioni.

Era roba già fattibile nel 2008 se solo Guglielmo Cancelli e Stefano Sviluppatori! Sviluppatori! Sviluppatori! avessero avuto un minimo di immaginazione.
https://www.youtube.com/watch?v=UmIgNfp-MdI
https://www.focus.it/tecnologia/tecno-prodotti/perche-microsoft-abbandono-il-progetto-courier

Si per poi trovarti la riga nera in mezza.
Quando guardi un filmino o ti leggi una pagina non è comodissima.
LucaLindholm27 Ottobre 2017, 18:38 #7

Informazioni aggiuntive

Ricordo a tutti che martedì 31 ottobre si terrà la grande conferenza per Win 10.

Ci attendiamo tutti quanti:

- Presentazione di RS4 (in arrivo ad aprile);
- Nuove tecnologie in generale su Win 10;
- Presentazione primi dispositivi con W10oA;
- Presentazione nuovi Surface con inedite funzionalità hardware/software.
domthewizard27 Ottobre 2017, 19:21 #8
uau, hanno tirato fuori il toshiba libretto w100 quasi 10 anni dopo



la cosa più interessante sarebbe la cpu arm, sulla carta gli snapdragon potrebbero benissimo sostituire le cpu più scadenti tipo i celeron j e al tempo stesso aprire una finestra per avere windows (finestra-windows, ho fatto la battuta :rotfl1 sugli smartphone più potenti
amd-novello27 Ottobre 2017, 20:18 #9
Originariamente inviato da: LucaLindholm
- Presentazione primi dispositivi con W10oA


cos'è?
rockroll27 Ottobre 2017, 21:22 #10
Originariamente inviato da: amd-novello
cos'è?


Windows 10 on ARM.

Hai poca fantasia, amd-novello.
MS invece ne ha tanta, e ce la sta mettendo tutta per risalire la china nel mobile, vedremo questa volta come andrà.

Personalmente Andromeda non mi interessa, aspetto Alpha Centauri.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^