Samsung disabilita Windows Update dai propri computer in favore del proprio bloatware

Samsung disabilita Windows Update dai propri computer in favore del proprio bloatware

È stato scoperto un comportamento anomalo su alcuni computer portatili di Samsung, che disattivano Windows Update per favorire gli aggiornamenti provenienti dai propri servizi

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Sistemi Operativi
SamsungMicrosoftWindows
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Epoc_MDM25 Giugno 2015, 12:10 #11
Originariamente inviato da: Pier2204
Sbaglio o esiste una certificazione per la compatibilità al Sistema Operativo?
Se il produttore vuole fare una cosa seria, deve rilasciare i driver aggiornati se durante un aggiornamento delle patc di sicurezza si incasina la Web cam o il track pad (esempio), normalmente sono driver rilasciati dal produttore stesso e sta a lui curarne la compatibilità. Disattivare gli update per non avere possibili problemi negli aggiornamenti è il peggior sistema..


Se io ti certifico un driver per quel sistema operativo, e tu mi fai uscire una patch che manda a quel paese il mio software di gestione delle hotkeys (perfettamente funzionante prima dell'aggiornamento), o che ha un particolare problema con il fw del lettore dvd (montato su X marche), la colpa di chi è?

Per questo dico, non potendo andare di pari passo, visto che gli aggiornamenti LI SCARICHI DA SOLO, non è sbagliatissima come idea che sia direttamente SAMSUNG a fornirteli dopo che avrà controllato che non ci siano problemi con il suo HW e/o aggiornato i drivers.
Armage25 Giugno 2015, 12:20 #12
Originariamente inviato da: TigerTank
Mai sopportato le personalizzazioni dei produttori sui sistemi operativi, sia tutta la fuffa che infesta windows sui portatili, sia quella sui dispositivi android.
Parola d'ordine: formattazione totale e sistema operativo puro e pulito al 100%.


Parola d'ordine: acquista un marchio più rispettabile. E' la solita politica samsung (con poche eccezioni): cinesate a tutto spiano (cinesate nel senso cattivo, perché la cina produce anche tanti prodotti buoni) pubblicizzate come fossero prodotti top. Ma boicottate questi poveracci.
inkpapercafe25 Giugno 2015, 12:47 #13
Storia simile sugli smartphone brandizzati, in cui i firmware update arrivano con mesi di ritardo rispetto ai no brand. Perchè stupirsi?

E poi Samsung è tutt'altro che cinesata.
alexdal25 Giugno 2015, 12:47 #14
La roba coreana e' meglio non acquistarla che sia un pc uno smartphone un piatto a base di carne di cane o altro.

Le politiche di Samsung , su qualsiasi prodotto, sono sempre state dubbie.

Copiano, rubano, replicano, incasinano.

Tutto il mondo si e' fatto infinocchiare, tranne i giapponesi dove la roba Samsung non viene distribuita in nessun negozio (quartieri coreani a parte)
WarDuck25 Giugno 2015, 12:47 #15
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Se io ti certifico un driver per quel sistema operativo, e tu mi fai uscire una patch che manda a quel paese il mio software di gestione delle hotkeys (perfettamente funzionante prima dell'aggiornamento), o che ha un particolare problema con il fw del lettore dvd (montato su X marche), la colpa di chi è?


Non parlerei di "colpa", ma di responsabilità.

E Samsung, se produce software per Windows, ha la responsabilità di aggiornare il software.

Non esiste sulla faccia della terra che sia il SO ad adattarsi alle applicazioni, ma semmai è il contrario.

Disattivare Windows Update è una scelta stupida.
inkpapercafe25 Giugno 2015, 12:48 #16
Ci sono tanti melafan in fila?
ziozetti25 Giugno 2015, 12:50 #17
Originariamente inviato da: Pier2204
Veramente Samsung non dovrebbe essere classificata tra i "cani e porci" visto che è costruttore e ha accesso al sistema.

Ma visto le sciocchezze che Samsung ci ha abituati ..si forse è da classificare tra i cani e i porci..

Disabilitare gli update di sicurezza non so se definirlo stupido o demente, o tutti due..


Originariamente inviato da: jerax3000
Finche i cani e i porci sono i proprietari dei computer è giusto che sia cosi e non deve essere più difficile. Deve essere una scelta semplice a discapito di chi utilizza il computer.

E' scandaloso che samsung, lo disattivi in silenzio e senza possibilità di scelta.

Per abilitare o disabilitare Windows Update c'è bisogno di privilegi elevati, l'utente standard e i programmi del produttore non dovrebbero averli.
Epoc_MDM25 Giugno 2015, 12:52 #18
Originariamente inviato da: WarDuck
Non parlerei di "colpa", ma di responsabilità.

E Samsung, se produce software per Windows, ha la responsabilità di aggiornare il software.

Non esiste sulla faccia della terra che sia il SO ad adattarsi alle applicazioni, ma semmai è il contrario.

Disattivare Windows Update è una scelta stupida.


Che io sappia, gli updates arrivano a te, come a me, come a tutti, lo stesso giorno.
Non essendoci più bullettin, come faresti tu produttore, ad aggiornare e controllare il tuo SW prima che escano le patches?
E se tieni attivo WU, l'utente X aggiorna e si sputtana tutto?

Io ho la responsabilità ad aggiornare il SW, DOPO che ho riscontrato errori con le patches di MS, non prima.

Per questo motivo esistono le macchine pilota, si testano e DOPO si rilasciano (e pensa, non vengono nemmeno rilasciate tutte se alcune hanno problemi con i sw).

Se poi tu vuoi prenderti la responsabilità di farlo, allora sarai tu, con un bel disclaimer "saranno c@zzi tuoi se riabiliti WU" a poterlo fare
ziozetti25 Giugno 2015, 12:54 #19
Originariamente inviato da: Marok
Peccato che soprattutto nei portatili i tasti funzione se non installi il loro bellissimo sw non funzionano più. Per cui se vuoi la regolazione del volume, dell'intensità luminosa e l'attivazione/disattivazione del pad. Qualcosa del loro sw lo devi installare.

Qualcosa, solo l'indispensabile; per esempio, spesso i driver del touch pad del produttore del touchpad sono migliori di quelli forniti dal produttore del notebook.
Per il resto visualizzatori di PDF, programmi per backup, guide in linea multimediali e tante altre cose non verranno mai più reinstallate.
marcos8625 Giugno 2015, 13:01 #20
Originariamente inviato da: ziozetti
Mi sembra che ci sia un problema di fondo: cani e porci possono disattivare windows update.

Se il produttore del pc vuol fare così il problema è Samsung, non Microsoft.

Originariamente inviato da: ziozetti
Samsung non dovrebbe farlo ma Microsoft dovrebbe renderlo più difficile

Se Microsoft lo rende più difficile tutti a gridare allo scandalo, tutti a dire che è un sistema sempre più chiuso, tutti a invocare la libertà di scelta, tutti a dire che vogliono disabilitare gli aggiornamenti, e tu stesso diresti che vuoi che il pc faccia quello che vuoi tu.

Originariamente inviato da: ziozetti
(se lo fa Samsung può farlo un qualsiasi malware).

Non è vero.
Un conto è un malware, un conto è un software fatto da un tuo partner, che può aver sviluppato il programma coi tuoi ingeneri, che può avere una firma autorizzata e via dicendo.

Stai pur certo che se ms volesse blindare wupdate ci sarebbero malware in grado di disabilitarlo lo stesso.
Se ci sono hacker che entrano nel pentagono o nei produttori di sistemi di sicurezza....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^