Samsung disabilita Windows Update dai propri computer in favore del proprio bloatware

Samsung disabilita Windows Update dai propri computer in favore del proprio bloatware

È stato scoperto un comportamento anomalo su alcuni computer portatili di Samsung, che disattivano Windows Update per favorire gli aggiornamenti provenienti dai propri servizi

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Sistemi Operativi
SamsungMicrosoftWindows
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
^VaMpIr0^25 Giugno 2015, 13:21 #21

Un pochino "ot"

Scusate, Gente, ma, perchè quando è Microsoft ad emettere bollettini ed updates a go-go, ci si "lamenta", mentre quando Android non viene aggiornato ogni quarto d'ora, la gente va nel panico?
Ares1725 Giugno 2015, 13:24 #22
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Che io sappia, gli updates arrivano a te, come a me, come a tutti, lo stesso giorno.
Non essendoci più bullettin, come faresti tu produttore, ad aggiornare e controllare il tuo SW prima che escano le patches?
E se tieni attivo WU, l'utente X aggiorna e si sputtana tutto?

Io ho la responsabilità ad aggiornare il SW, DOPO che ho riscontrato errori con le patches di MS, non prima.

Per questo motivo esistono le macchine pilota, si testano e DOPO si rilasciano (e pensa, non vengono nemmeno rilasciate tutte se alcune hanno problemi con i sw).

Se poi tu vuoi prenderti la responsabilità di farlo, allora sarai tu, con un bel disclaimer "saranno c@zzi tuoi se riabiliti WU" a poterlo fare


Samsung ha fatto una porcata colossale.
Se non vuole aggiornamenti dei driver via Windows update può benissimo modificare l'id periferica per non farla riconoscere come dispositivo generico ma proprietario (come facevano hp-sony-lenovo/IBM ed altri).
Hp addirittura fa inserire le proprie periferiche in Windows-update rilasciando driver ad oc e certificati da hp stessa.
Se invece non è capace di scrivere software che sia pienamente compatibile con gli standard Windows farebbe meglio ad evitare di scriverli proprio.

Ma disabilitare gli aggiornamenti automatico senza che l'utente ne sappia il motivo o il fatto significa lasciare un os teoricamente pieno di falli per anni e non per giorni.
Pier220425 Giugno 2015, 13:36 #23
Resto sempre dell'idea che Samsung dovrebbe rivedere questa cosa, o si fanno un sistema operativo loro e fanno come gli pare oppure si adeguano a uno standard, ... ...qualcuno sa che fine hanno fatto Bada e Tizen?
Di teste dure ne ho viste in vita mia, ma questi sono proprio de coccio..
Epoc_MDM25 Giugno 2015, 14:05 #24
Originariamente inviato da: Ares17
Samsung ha fatto una porcata colossale.
Se non vuole aggiornamenti dei driver via Windows update può benissimo modificare l'id periferica per non farla riconoscere come dispositivo generico ma proprietario (come facevano hp-sony-lenovo/IBM ed altri).
Hp addirittura fa inserire le proprie periferiche in Windows-update rilasciando driver ad oc e certificati da hp stessa.
Se invece non è capace di scrivere software che sia pienamente compatibile con gli standard Windows farebbe meglio ad evitare di scriverli proprio.

Ma disabilitare gli aggiornamenti automatico senza che l'utente ne sappia il motivo o il fatto significa lasciare un os teoricamente pieno di falli per anni e non per giorni.


Ma certo, io do per scontato che disabilitando WU, sia poi Samsung a sobbarcarsi l'onere di rilasciare updates periodici, se non lo faranno saran c@zzi loro.
Epoc_MDM25 Giugno 2015, 14:16 #25
Originariamente inviato da: Bivvoz
E se arrivano i marziani?
O l'apocalisse?
Oppure degli essere extradimensionali che vogliono ucciderci tutti?


https://support.microsoft.com/en-us/kb/2982791/it-it

O'rly?

Te ne cerco altre?
ziozetti25 Giugno 2015, 14:16 #26
Originariamente inviato da: marcos86
Se il produttore del pc vuol fare così il problema è Samsung, non Microsoft.

La porcata è di Samsung MA c'è a mio avviso un buco di sicurezza da parte di MS.
Se Microsoft lo rende più difficile tutti a gridare allo scandalo, tutti a dire che è un sistema sempre più chiuso, tutti a invocare la libertà di scelta, tutti a dire che vogliono disabilitare gli aggiornamenti, e tu stesso diresti che vuoi che il pc faccia quello che vuoi tu.

Più difficile significa chiedere il permesso per la disattivazione con un click (come fa UAC ogni volta che Avira deve aggiornarsi), non password alfanumerica+token+telefonata a casa.
Non è vero.
Un conto è un malware, un conto è un software fatto da un tuo partner, che può aver sviluppato il programma coi tuoi ingeneri, che può avere una firma autorizzata e via dicendo.

Un software che limita la sicurezza senza avvisare l'utente se non è un malware è qualcosa di molto vicino...
Stai pur certo che se ms volesse blindare wupdate ci sarebbero malware in grado di disabilitarlo lo stesso.
Se ci sono hacker che entrano nel pentagono o nei produttori di sistemi di sicurezza....

E' un discorso del menga: tanto vale eliminare antivirus e firewall visto che rallentano il sistema?
Opteranium25 Giugno 2015, 14:41 #27

samsung = bloatware

basta il nome, l'azienda coreana è sinomino dei programmi ciarpame.

Il problema mi tange fino a un certo punto, dato che la prima cosa che faccio dopo l'acquisto di un portatile/smartphone (di qualsiasi marca) è piallare tutto e mettere la mia idea di sistema operativo, però il fatto in sé è abbastanza curioso: se un'azienda si può permettere di "truccare" così vilmente il software di un'altra azienda senza apparentemente nessuna conseguenza legale...
Opteranium25 Giugno 2015, 14:43 #28
Originariamente inviato da: Ares17
lasciare un os teoricamente pieno di falli

questo si che spaventa
[K]iT[o]25 Giugno 2015, 15:12 #29
Mi pare ovvio che l'avranno fatto in seguito alla costatazione di problemi gravi, non penso che si sarebbero altrimenti presi la briga di perdere tempo con questa cosa.

Anche io talvolta sono costretto a disattivare Windows Update sui PC datati, usa troppe risorse e lasciarlo attivo in automatico rende quasi inutilizzabile il sistema.
E poi parliamoci chiaro, quante volte vi siete ritrovati di fretta ma il PC non voleva avviarsi perchè "installazione dell'aggiornamento 1 di 150miliardi in corso"?
ziozetti25 Giugno 2015, 15:14 #30
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
E poi parliamoci chiaro, quante volte vi siete ritrovati di fretta ma il PC non voleva avviarsi perchè "installazione dell'aggiornamento 1 di 150miliardi in corso"?

Pochissime, iberno invece di spegnere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^