Le CPU Intel Arrow Lake Core Ultra 200 consumeranno più di 100 Watt in meno?

Secondo un blogger cinese, durante un evento in Cina i rappresentanti di Intel avrebbero dichiarato che le nuove CPU Arrow Lake per i PC desktop consumeranno più di 100 Watt in meno.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Agosto 2024, alle 11:41 nel canale ProcessoriCoreArrow LakeIntel
Nel corso di un evento tenuto da ASUS e Intel in Cina sembrerebbero essere trapelate informazioni piuttosto interessanti sulle CPU Intel Arrow Lake, le prime soluzioni Core Ultra per il comparto desktop.
In base a quanto riportato da un blogger cinese, Intel ha dichiarato che la nuova gamma di CPU offrirà prestazioni molto elevate, pur consumando almeno 100 Watt in meno rispetto all'attuale generazione Raptor Lake. Quest'ultima, come noto, sotto carico si spinge di base fino a 253 Watt nei modelli di punta, ma senza limiti un 14900K può superare tranquillamente i 300 Watt.
Non sarebbero state condivise informazioni prestazionali, ma Intel avrebbe dichiarato che il nuovo processo eliminerà tutti i problemi di tensione che affliggono le CPU Raptor Lake, pur conservando frequenze di punta molto elevate. Sappiamo, sulla base di precedenti indiscrezioni, che il top di gamma Core Ultra 9 285K dovrebbe spingersi fino a 5,7 GHz.
Le CPU Arrow Lake saranno presentate da Intel all'evento Innovation che si terrà a San Jose il 24-25 settembre. Probabilmente i primi modelli, quelli della serie K, arriveranno sul mercato con le motherboard Z890 nel mese di ottobre.
Nel corso dell'evento si sarebbe parlato anche dell'instabilità delle CPU Core di 13a e 14a generazione, tema a cui si aggiunge la promessa che il fix atteso questo mese per impedire che CPU sane manifestino problemi non influirà sulla "frequenza turbo" o sulle capacità di overclock della serie K.
Intel, la lista delle CPU coperte dall'estensione di garanzia e alcune precisazioni
Infine, i rappresentanti di Intel avrebbero anticipato il prossimo arrivo delle GPU Arc Battlemage. Secondo quanto dichiarato, Battlemage arriverà entro la fine dell'anno con importanti miglioramenti prestazionali rispetto alla prima generazione Alchemist.
In precedenza si era parlato proprio della fine dell'anno o, al più tardi, al CES di gennaio 2025. Con NVIDIA e AMD che sembrano in predicato di presentare le nuove soluzioni proprio nella prima parte del prossimo anno, Intel potrebbe scegliere di anticiparle onde evitare uno scontro frontale.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStaremo a vedere
Temo si debba essere over 40 (più vicino a 50) per capirla
Staremo a vedere
Miracolo chiamato TSMC mi sa
ti sa male il tile della cpu è intel 20A
Confermato? Mi pare che i rumor siano che dagli i7 in su la compute tile sarà prodotta da TSMC, dagli i5 in giù da Intel
si confermato
Ok speriamo bene, un altro competitor con un buon processo produttivo e aperto a terzi farebbe bene al mercato
se intel canna anche questa generazione per noi consumatori è finita
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".