Scegli la data:
Notizie della categoria 'Processori'
-

15 SET Processori
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3D...se avete una scheda video NVIDIA
AMD sostiene che le nuove CPU Ryzen 9000X3D, abbinate a GPU di fascia alta, possano raggiungere 1000 FPS in diversi titoli eSports. I test interni, condotti a 1080p con ottimizzazioni specifiche, mostrano risultati impressionanti, a patto che si sfrutti una GPU di NVIDIA -

15 SET Processori
TSMC diventa produttore di... miele! Dalle fab alle api, tecnologia e natura si incontrano
TSMC, il più grande produttore di semiconduttori al mondo, ha realizzato un proprio miele. Tecnologia e natura uniscono le forze grazie alla collaborazione con apicoltori locali e la Tunghai University -

12 SET Processori
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'nuovo' Core i5-110, basato su un progetto di 5 anni fa
Intel ha rilanciato in sordina il Core i5-110, un processore desktop basato su Comet Lake e prodotto con processo 14nm+++. Di fatto identico al Core i5-10400 del 2020, mantiene prezzo e specifiche originali. Si riapre il dibattito sulla strategia di naming e sull'effettivo valore di CPU così datate nel... -

12 SET Processori
Intel perde un altro pezzo da novanta: addio allo storico progettista Xeon
Ronak Singhal, veterano con quasi trent’anni in Intel e chief architect delle CPU Xeon, lascerà l’azienda a fine mese. Si tratta della seconda uscita di rilievo in otto mesi nel settore server, in un momento in cui il CEO Lip-Bu Tan spinge per recuperare competitività contro AMD e Arm. -

11 SET Processori
TSMC avvia la produzione interna di pellicole EUV nello stabilimento Fab 3 di Hsinchu
TSMC ha deciso di internalizzare la produzione delle pellicole EUV, componenti essenziali per proteggere le maschere litografiche durante l'esposizione ai laser ad alta potenza. Riutilizzando l'impianto Fab 3 di Hsinchu, l'azienda punta a ridurre i costi, migliorare l'affidabilità della catena di fornitura... -

10 SET Processori
Substrati in vetro, Intel smentisce le voci di abbandono e conferma la roadmap
Intel ribadisce il proprio impegno nello sviluppo dei substrati in vetro, tecnologia chiave per il packaging dei semiconduttori del futuro. Nonostante i recenti rallentamenti e le voci su un possibile abbandono o una cessione di licenze a Samsung, l'azienda conferma che la roadmap annunciata nel 2023... -

10 SET Processori
AMD protagonista al CES 2026: il keynote di Lisa Su tra AI, CPU, GPU e nuove prospettive
Lisa Su, CEO di AMD, terrà il keynote di apertura del CES 2026, in programma il prossimo 5 gennaio a Las Vegas. L'intervento toccherà temi legati ad AI, CPU, GPU e tanto altro. Attese anticipazioni su Zen 6 e nuovi acceleratori Instinct, senza escludere annunci inediti. -

09 SET Processori
SiFive lancia la seconda generazione di core RISC-V per AI: efficienza dall'edge al datacenter
SiFive amplia la famiglia Intelligence con la seconda generazione di IP RISC-V per AI. Le nuove soluzioni X160, X180, X280, X390 e XM Gen 2 spaziano dall'IoT ai datacenter, introducono interfacce scalari e vettoriali ottimizzate e promettono maggiore efficienza, scalabilità e supporto a formati numerici... -

09 SET Processori
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra, chi esce. Il CEO Tan rinnova i vertici
Intel continua la riorganizzazione sotto la guida del CEO Lip-Bu Tan con nuove nomine al vertice: Kechichian guiderà il Data Center Group, Johnson il Client Computing Group e Iyengar la nuova Central Engineering. Chandrasekaran amplia il ruolo nella foundry, mentre Holthaus lascia dopo oltre 30 anni.... -

08 SET Processori
Intel: il processo produttivo 14A sarà più costoso del 18A, ma con vantaggi in efficienza
Intel ha confermato che il processo produttivo 14A, basato su litografia High-NA EUV, sarà più costoso da adottare rispetto a quello 18A. Il nuovo processo a 1,4nm promette miglioramenti significativi in efficienza energetica e prestazioni, ma richiederà clienti esterni per giustificare gli elevati investimenti... -

08 SET Processori
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuovi giochi e fino al 21% di prestazioni in più
Con il nuovo aggiornamento, Intel APO - una policy software all'interno del framework Intel Dynamic Tuning Technology che ottimizza lo scheduling dei thread - ha introdotto il supporto a 15 nuovi titoli per offrire prestazioni migliorate del 21%. -

08 SET Processori
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva per la Cina con prestazioni fino al 24% superiori al 7500F
AMD ha lanciato un nuovo processore di fascia media, il Ryzen 5 9500F in esclusiva per il mercato cinese. La lettera F indica che la GPU integrata, tipica dei Ryzen 9000, è stata disabilitata. -

06 SET Processori
OpenAI, il chip proprietario per l'AI è sempre più vicino (e le serve per smarcarsi da NVIDIA)
OpenAI prepara il debutto del suo primo chip AI proprietario, sviluppato con Broadcom, previsto per il 2026 e destinato all'uso interno. L'obiettivo è ridurre la dipendenza da NVIDIA, ottimizzare i modelli e migliorare l'efficienza dei servizi, seguendo una strategia già adottata da altre big tech. -

06 SET Processori
Qualcomm: Intel non è ancora pronta a produrre i nostri chip
Qualcomm ha confermato la propria fiducia in TSMC e Samsung, giudicando insufficiente l'attuale capacità produttiva di Intel per i propri chip. L'azienda californiana però non esclude future collaborazioni, mentre porta avanti la diversificazione verso automotive e dispositivi connessi. Per Intel, la... -

05 SET Processori
Intel: il 2026 sarà un anno cruciale per il suo futuro nella produzione di chip
Intel ha confermato che il 2026 sarà un anno cruciale per valutare la fattibilità del processo produttivo 14A, parte centrale della sua strategia di rilancio. L'azienda aggiungerà capacità produttiva solo in presenza di ordini esterni, mentre resta sotto la lente di governo e investitori dopo l'ingresso... -

03 SET Processori
Il futuro dei chip sarà (molto) più caro: TSMC prepara rincari pesanti
TSMC prevede di aumentare i prezzi dei processi produttivi avanzati tra il 5% e il 10% dal 2026 sulla scia di dazi USA, costi operativi e complessità tecnologica. I rincari colpiranno soprattutto CPU e GPU per AI. La corsa dei prezzi è inarrestabile, tanto che si ipotizza 45.000 dollari al wafer per... -

03 SET Processori
Vikram 3201, il processore simbolo della strategia indiana sui semiconduttori è antiquariato
Al Semicon India 2025 il governo indiano ha celebrato il processore Vikram 3201 come simbolo di progresso nel settore dei semiconduttori. Tuttavia, le specifiche tecniche limitate del chip mostrano che la strada verso l'autosufficienza tecnologica e la competitività globale è ancora lunga, nonostante... -

02 SET Processori
Guerra dei semiconduttori: ecco perché ASML guarda all'India e non più alla Cina
ASML debutta al SEMICON India 2025, proponendo soluzioni di litografia avanzata per sostenere l'industria locale dei semiconduttori. L'India mira a produrre chip entro l'anno, con un mercato stimato a 100 miliardi di dollari entro il 2030. Le tensioni commerciali globali e la domanda crescente rendono... -

02 SET Processori
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refresh emerge su Geekbench, ma ha davvero senso?
Intel potrebbe lanciare una serie di processori "Arrow Lake Refresh", avvistata su Geekbench con il Core Ultra 7 365K. Il chip mostra prestazioni inferiori ai modelli attuali, probabilmente per via di test preliminari. Restano dubbi sulla reale utilità della lineup, in vista dell’arrivo di Nova Lake... -

02 SET Processori
AMD EPYC Venice: CPU Zen 6 fino a 256 core e 1.400 W sulla nuova piattaforma SP7
Al Summit OCP APAC sono emersi dettagli sulla piattaforma AMD SP7, che ospiterà le future CPU EPYC Venice basate su architettura Zen 6. Con un massimo di 256 core e TDP tra 700 e 1400 Watt, queste soluzioni richiederanno sistemi di raffreddamento a liquido di nuova generazione, aprendo scenari inediti... -

02 SET Processori
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vicina a TSMC, ma restano dubbi su resa e clienti
Rapidus punta a competere con TSMC e Intel con il processo a 2 nanometri "2HP", accreditato di una densità logica di 237,3 MTr/mm2. Il vero punto di forza sarebbe la riduzione drastica dei tempi del ciclo produttivo. Restano però dubbi su resa, clienti e sostenibilità economica. -

01 SET Processori
TSMC domina il mercato della produzione di chip: 70% di quota globale, mai così in alto
Nel secondo trimestre 2025 il mercato delle "fonderie" ha raggiunto un nuovo massimo con ricavi da 41,7 miliardi di dollari, in crescita del 14,6% rispetto al trimestre precedente. TSMC consolida la leadership con una quota del 70%, davanti a Samsung. La cinese SMIC fatica, nonostante i sussidi statali.... -

01 SET Processori
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi con GMP: avviata l'indagine sui malfunzionamenti
Due CPU AMD Ryzen 9 9950X si sono guastate durante test estremi della libreria GMP, dedicata al calcolo ad alta precisione. L’autore del progetto, Torbjörn Granlund, segnala possibili problemi legati a carichi intensivi e raffreddamento insufficiente -

01 SET Processori
Raffreddamento di nuova generazione: Fabric8Labs porta la stampa 3D del rame direttamente sui chip
Fabric8Labs ha presentato a Hot Chips 2025 una tecnologia innovativa di stampa 3D in rame con precisione "pixel-perfect", basata su tecniche derivate dagli OLED. Questa soluzione permette di realizzare microstrutture di raffreddamento complesse, ottimizzate anche tramite AI, fino alla prospettiva di... -

01 SET Processori
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per le sue CPU Ryzen
AMD non includerà più i dissipatori Wraith nella confezione dei suoi processori Ryzen: il cambio di strategia è già effettivo e permetterà all'azienda di ridurre i costi di produzione -

01 SET Processori
MediaTek prepara il Dimensity 9500: prestazioni record per il SoC nei primi benchmark
MediaTek è pronta a stupire con il debutto del nuovo Dimensity 9500 che, nei primi benchmark, fa segnare risultati da record, con punteggi mai visti tra gli smartphone. -

01 SET Processori
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pensa ai 'Super Core' definiti tramite software. Che cosa sono
Intel ha depositato il brevetto EP4579444A1 per i Software Defined Super Cores (SDC), una tecnologia che consente di fondere più core in un unico "Super Core" virtuale per migliorare le prestazioni single-thread. Il progetto promette più efficienza senza frequenze più alte, ma presenta complessità tecniche... -

28 AGO Processori
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà della produzione è già tutta per Apple
TSMC avvierà la produzione di chip a 2 nm entro la fine del 2025. Apple ne assorbirà quasi metà della capacità, preparando la tecnologia per l’iPhone 18 del 2026, con prestazioni aumentate fino al 15% e migliore efficienza energetica -

27 AGO Processori
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo' Superchip che vuole cambiare l'AI domestica
NVIDIA ha svelato l'architettura del GB10 Grace Blackwell Superchip durante la conferenza Hot Chips 2025. Frutto della collaborazione con MediaTek, integra una CPU Arm con 20 core e GPU Blackwell in un package 2.5D a 3 nanometri. È il cuore della workstation DGX Spark, pensata per lo sviluppo locale... -

27 AGO Processori
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liquido: nuovo record mondiale di overclock
L'overclocker cinese wytiwx ha stabilito un nuovo record mondiale portando un Intel Core i9-14900KF a 9,13 GHz su tutti i P-core, utilizzando raffreddamento a elio liquido e una scheda madre ASUS ROG Maximus Z790 Apex. Il risultato, convalidato da CPU-Z, conferma le potenzialità estreme dei processori...
Scegli la data:
-
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano dettagli sulla durata del gioco
-
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consiglio Tesla sotto pressione
-
Il pixel più piccolo al mondo: uno schermo Full HD in solo un millimetro quadrato
-
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft non ha ancora aggiornato dall'era del Pannello di controllo
-
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite a 110€ e console PS5 Digital Slim a prezzo super: audio e gioco al top
-
Un milione di utenti mostra disagio su ChatGPT ogni settimana: la risposta di OpenAI
-
Un datacenter sottomarino alimentato da energia eolica offshore: succede in Cina
-
iOS 26.1: è in arrivo il backup automatico delle foto per le app di terze parti
-
Xbox Next Gen, non chiamatela console: sarà praticamente un PC Windows
-
.Next On Tour Italia: innovazione, semplicità e IA al centro della strategia hybrid multicloud di Nutanix
-
PS Plus novembre: svelato in anticipo il gioco gratis di punta del mese
-
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': OpenAI lancia l'allarme energia per l'AI
-
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare il Black Friday: ecco i ribassi più recenti per risparmiare già oggi
-
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Amazon: soundbar 2.1 con subwoofer wireless e Dolby Digital al minimo storico







DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta








