View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s
Alex'Rossi
24-09-2012, 12:44
Samsung 840 & Samsung 840 Pro
http://imageshack.us/a/img69/3999/14897778.png
Samsung 840 Pro
Samsung 830 vs Samsung 840 Pro
http://imageshack.us/a/img18/4396/samsung830vs840.png
Confronto DRAM
http://imageshack.us/a/img824/7996/ssdramcompare.png
Prezzi (attualmente $)
http://imageshack.us/a/img818/736/prezzi.png
Samsung 840 Pro aperto
http://imageshack.us/a/img155/9118/aperto.png
Recensioni
Hardware Upgrade (italiano) (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3403/samsung-ssd-840-pro-il-nuovo-riferimento_index.html)
Tom's Hardware.com (inglese) (http://www.tomshardware.com/reviews/...de-2,3302.html)
The SSD review (inglese) (http://thessdreview.com/our-reviews/samsung-840-pro-512gb-ssd-review-killer-performance-and-untouchable-iops/)
Anand Tech (inglese) (http://www.anandtech.com/show/6328/s...o-256gb-review)
Alex'Rossi
24-09-2012, 12:45
Memorie NAND flash: SLC vs MLC vs TLC
Tratto da PCProfessionale
Il disco Samsung 840 è il primo esemplare commerciale basato sulle nuove memorie flash di tipo Tlc, ovvero ThreeLevelCell, celle di memoria a tre livelli. Per spiegare cosa significa dobbiamo fare un piccolo passo indietro tornando al funzionamento di una cella di memoria flash e poi ampliarne l'uso. Un elemento di memoria, o cella, presente nei moderni Ssd è costituito da un transistor dotato, in aggiunta a quello classico, di un gate flottante. In parole povere all'interno del transistor esiste un piccolo spazio isolato che può contenere o meno della carica elettrica (ed essendo isolato non perde l'informazione nemmeno dopo lo spegnimento del sistema). I sistemi più semplici, le cosiddette memorie Slc, Single Level Celi, utilizzano un rapporto diretto tra la presenza della carica in questo gate e il dato binario "0"o"1". In pratica leggendo la memoria si valuta se c'è o meno carica elettrica e il risultato può essere uno solo dei due stati base. Per scrivere un dato all'interno della cella quest'ultima deve essere innanzitutto svuotata e successivamente riempita se si vuole scrivere, oppure lasciata vuota per lo"0".
In termini elettronici questi transistor sono costruiti con processi molto simili a quelli dei comuni processori, con la conseguenza che le dimensioni delle singole celle possono calare solo fino a un certo punto (attualmente siamo a circa 20 nm). Per inserire più memoria nello stesso spazio sono state studiate soluzioni innovative, dato che un solo bit per cella era troppo poco per permettere di avere dischi Ssd ad alta capacità a prezzi sopportabili. La prima evoluzione è stata quella delle celle Multi Level Cell, costruite in maniera identica alle precedenti, ma con un funzionamento perfezionato. In questo caso si riempie la cella con una quantità di carica diversa, divisa in quattro livelli equidistanti.
Idealmente è come riempire un bicchiere per 1 /4, per metà, per 3/4 o per intero e associare valori logici "00""01""10"e"11" In questo modo con una sola cella si memorizzano due bit. Le nuove celleTIc operano di conseguenza in maniera simile ma con 3 bit ciascuna, andando a riempire la cella con otto distinti valori di carica, migliorando dunque lo spazio a disposizione per memorizzare le operazioni. Le celle multi livello sono più lente di quelle Sic per motivi logistici. Per la lettura infatti queste celle devono effettuare diversi passaggi per ottenere il dato. Non è infatti possibile leggere puntualmente a quale livello sia la carica, ma solo prendere un riferimento e valutare se superiore o inferiore a questo. Quindi per leggere un dato si effettuano tre lettura distinte (due per le Mlc e una sola per le Slc), in modo da risalire al valore giusto. Vista la parallelizzazione delle celle la velocità ottenibile è simile alle celle Slc, mentre per quanto riguarda le Iops su piccoli dati le differenze sono notevoli. Per la scrittura il discorso è anche più complesso: prima di scrivere un dato la cella deve essere cancellata completamente e vista la precisione necessaria per la suddivisione in più livelli di carica il processo di scrittura è più lento. Le celle Mle e Tlc hanno una vita media inferiore alle Slc, per via del maggiore stress in scrittura sofferto da questa tecnologia. Se le Mie sono ormai mature e possono sopportare una vita media negli Ssd di una decina di anni, le Tlc sono agli esordi e non si hanno certezze sulla loro durata. Mediamente queste celle sopporteranno una vita utile superiore a quella normale di un disco di archiviazione, ma difficilmente entreranno a far parte di sistemi critici o nei server aziendali.
http://img197.imageshack.us/img197/9628/config2.jpg (http://img197.imageshack.us/i/config2.jpg/)
Alex'Rossi
24-09-2012, 12:47
2° Post per futuri aggiornamenti del thread
Alex'Rossi
24-09-2012, 12:47
3° Post per futuri aggiornamenti del thread
Dalle recensioni sembrano velocissimi. Consumi contenuti anche se non i più bassi mai visti come invece credevo :mbe: . Vediamo i prezzi qui da noi.
Molto interessante il pro, ha anche 5 anni di garanzia :)
Alex'Rossi
24-09-2012, 13:02
Dalle recensioni sembrano velocissimi. Consumi contenuti anche se non i più bassi mai visti come invece credevo :mbe: . Vediamo i prezzi qui da noi.
Molto interessante il pro, ha anche 5 anni di garanzia :)
Impressioni a caldo: L'ssd definitivo
Io avevo paura dei prezzi per la versione pro, e sono felice di scoprire che samsung non ci ha lucrato troppo e per un 128gb versione pro, 149$ glie li lascerei volentieri, basti vedere le recensioni dove mostrano i benchmark, veramente superlativi alcuni!
E poi, la garanzia di 5 anni! non fatemi aumentare la scimmia, mio al dayone! :D
avran la durata dimostrata dagli 830??
Alex'Rossi
24-09-2012, 13:18
avran la durata dimostrata dagli 830??
Come già detto nell'altro thread, imho ora siamo messi così:
Samsung 840 > Samsung 830 > Samsung 840 Pro
Ovviamente parlo della qualità componenti e non della velocità degli ssd, dato che l'840 liscio è comunque più veloce dell'830
Come già detto nell'altro thread, imho ora siamo messi così:
Samsung 840 > Samsung 830 > Samsung 840 Pro
Ovviamente parlo della qualità componenti e non della velocità degli ssd, dato che l'840 liscio è comunque più veloce dell'830
cioè?
TLC?
Alex'Rossi
24-09-2012, 13:30
cioè?
TLC?
esatto, gli 840 lisci useranno nand tlc, a differenza dei vecchi 830, quindi qualitativamente parlando sono scesi, come ben saprai, quando la qualità scende, anche l'affidabilità/durata si riduce :D
John_Mat82
24-09-2012, 13:44
non avevo letto che i lisci erano con TLC.. vedremo cosa tireranno fuori, il controller dell'830 alla fine è uno di quelli che hanno garantito una durata molto buona, magari applicato alle TLC le rende interessanti (e dategli tempo che abbasserà ancora di + il prezzo degli SSD).
Maicol82
24-09-2012, 13:48
A saperlo che sarebbe uscito il modello nuovo avrei aspettato a prendere l'830 :banghead:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ibanez86
24-09-2012, 13:51
visto che non trovo su google.. che vuol dire TLC?
e l'830 che memorie ha?
Alex'Rossi
24-09-2012, 13:51
A saperlo che sarebbe uscito il modello nuovo avrei aspettato a prendere l'830 :banghead:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
hai nelle mani un ottimo prodotto, se non sei amante dei benchmark puoi farne a meno :)
Se anzichè 6 sec il sistema ce ne mette 5 ad accendersi non ti cambia la vita ;)
Alex'Rossi
24-09-2012, 13:53
visto che non trovo su google.. che vuol dire TLC?
e l'830 che memorie ha?
http://www.anandtech.com/show/5067/understanding-tlc-nand/2
Se sai un po' di inglese qui è spiegato bene
Ibanez86
24-09-2012, 14:00
si si chiaro.. avevo trovato
praticamente.. slc è singolo.. mlc è per 2 bit.. il tlc è per 3 bit..
l'slc è il migliore, e il più costoso.. il tlc è il peggiore, e il meno costoso..
chiaro chiaro.. hanno pure cicli di vita minori.. probabilmente questo 840 durerà sempre e comunque meno dell'830.. giusto?
Alex'Rossi
24-09-2012, 14:03
si si chiaro.. avevo trovato
praticamente.. slc è singolo.. mlc è per 2 bit.. il tlc è per 3 bit..
l'slc è il migliore, e il più costoso.. il tlc è il peggiore, e il meno costoso..
chiaro chiaro.. hanno pure cicli di vita minori.. probabilmente questo 840 durerà sempre e comunque meno dell'830.. giusto?
esatto, mentre l'840 pro è una versione ben ottimizzata dell'830
I prezzi in Italia si sanno già?
Il pro da 256 gb sarebbe un buon upgrade
Ibanez86
24-09-2012, 14:54
esatto, mentre l'840 pro è una versione ben ottimizzata dell'830
direi migliorata, visto le memorie, la criptatura, e sopratutto, la velocità di IOPS 20% circa maggiorata :D
bisogna vedere i prezzi
vabbè che si sapeva che prima o poi sarebbe uscito un successore.. non speravo in cotata rapidità.. sopratutto in via del fatto del mio acquisto attuale dell'830, e, avendo saputo della cosa, in anticipo, avrei acquistato dopo il calo di prezzi, ovviamente :D
rimane il fatto che, nella media dei pc, un 830 riesce tranquillamente a dare risultati alquanto apprezzabili.. come se fosse "lento" :stordita:
ok, siamo nel thread 840 e si parla di 840.. :D
Alex'Rossi
24-09-2012, 15:05
direi migliorata, visto le memorie, la criptatura, e sopratutto, la velocità di IOPS 20% circa maggiorata :D
bisogna vedere i prezzi
vabbè che si sapeva che prima o poi sarebbe uscito un successore.. non speravo in cotata rapidità.. sopratutto in via del fatto del mio acquisto attuale dell'830, e, avendo saputo della cosa, in anticipo, avrei acquistato dopo il calo di prezzi, ovviamente :D
rimane il fatto che, nella media dei pc, un 830 riesce tranquillamente a dare risultati alquanto apprezzabili.. come se fosse "lento" :stordita:
ok, siamo nel thread 840 e si parla di 840.. :D
Guarda, imho, e lo ripetuto più e più volte, l'830 é ottimo e lo sarà anche più avanti, resta indiscusso il fatto che se devi scegliere ora io opterei per il 840
ironia della sorte, pochi giorni fa ho chiesto nel thread del samsung 830 quando sarebbe iniziato ad invecchiare, o comunque, avrebbe avuto un successore: risposta? 2013 :asd:
ora la scimmia è andata ovviamente sul 840, e mi sembrava anche strano che amazon offrisse prezzacci senza motivo, ora si spiega tutto
Maicol82
24-09-2012, 15:10
hai nelle mani un ottimo prodotto, se non sei amante dei benchmark puoi farne a meno :)
Se anzichè 6 sec il sistema ce ne mette 5 ad accendersi non ti cambia la vita ;)
Si questo lo so ma dato che l'ho preso 2 settimane fa magari avrei aspettato...con questa considerazione comunque nulla fa dire sull'830 anzi...miglioramenti più che soddisfacenti
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Prezioso
24-09-2012, 23:05
azz proprio oggi alle 15 ho ordinato un 830 128gb :) uff :)
come letto sopra.....un 830 è comunque 'migliore' di un 840 no? quindi dovevo optare per un 840 pro che alla fine costerà forse sui 60€ in più mmm
una cosa che non ho capito......cosa sono questi IOPS?:D molto superiori sui 4k
piccolissimo ot.....non capisco, sono così importanti i dati scritti random sui 4k? cioè in che circostanza si verifica questo?:)
nell'uso normale del pc DOVE si potrebbe notare un miglioramento passando da un disco ad un altro migliore?
Ibanez86
24-09-2012, 23:14
gli iops sono le istrizioni in out per secondo
ovvero, il ping di internet.. per dire
più iops = più istruzioni per secondo = maggiore reattività = minor tempo di caricamento delle app
non esiste solo la banda massima, ma, immaginati un sistema operativo che ha bisogno di caricare migliaia di file piccoli.. con tanti iops, li carichi più rapidamente, visto che è più veloce l'I/O stesso..
al contrario, un hdd, avendo iops bassi, nell'ordine delle centinaia.. 200 circa.. ha una tempistica più lunga nel prelevare i file, e quindi, anche se facessero un hdd che legge a 50gb al secondo, con pochi iops, ci metterà sempre tanto con i file non contigui (tutti i file del sistema operativo)
ecco perchè l'ssd velocizza il sistema.. perchè limita il difetto degli hdd
Prezioso
24-09-2012, 23:29
valori di 67mb\s contro i 101mb\s....sono comunque valori alti no? si parla di file da 4k o no?:)
quello che non capisco.......se legge a 400mb\s......scrivere questi random 4k a 67mb\s.....è un calo o no visto che is parla di file di 4k?:D
diciamo che il grande vantaggio dei 840 sembra proprio la scrittura random 4k
Alex'Rossi
26-09-2012, 16:53
Modifiche ai post principali, ovviamente si accettano consigli su come migliorare questo thread! ;)
secondo voi quando sarà disponibile sul mercato italiano?:ciapet:
Alex'Rossi
27-09-2012, 09:36
secondo voi quando sarà disponibile sul mercato italiano?:ciapet:
Se sono puntuali l'1 di ottobre ;)
Se sono puntuali l'1 di ottobre ;)
azz addirittura? :eek:
Io ci stavo facendo un pensierino, dato che lunedi dovrei mettere su una nuova macchina quasi quasi faccio una ricerca su trovaprezzi... :stordita:
Alex'Rossi
27-09-2012, 10:06
azz addirittura? :eek:
Io ci stavo facendo un pensierino, dato che lunedi dovrei mettere su una nuova macchina quasi quasi faccio una ricerca su trovaprezzi... :stordita:
Se ti piacciono i benchmark e vuoi un ottimo ssd l'840 Pro 128gb per 149€ secondo me è un prezzo ragionevole, io personalmente lo prendo, vedi te
no, non sono un amante dei bench ma un disco ssd affidabile e prestante mi servirebbe, pensavo al modello pro da 256, il prezzo dovrebbe essere di 270$ al cambio se fanno 1:1 sono 270€, considerando che i 256 di precedente generazione si trovano a 170€ circa è un acquisto che va un attimo ragionato imho. :)
Prezioso
27-09-2012, 10:29
a me hanno consigliato 830 per l'affidabilità, comprare un 840 appena uscito se appunto non lo si fa solo per 'sfizio' e bench credo non convenga o no?
ci vorranno almeno 4/5 mesi per dire se è affidabile come 830 o no?
vedendo i test la grande diff con 830 sono i 4k random write ma ancora non ho capito nell'uso 'giornaliero' cosa possa cambiare :D
ertruffa
28-09-2012, 05:36
a sto giro credo mi buttero' sul pro,mi vendo i due ocz agility3 da 120,e mi prendo questo da 256.:O
Se ti piacciono i benchmark e vuoi un ottimo ssd l'840 Pro 128gb per 149€ secondo me è un prezzo ragionevole, io personalmente lo prendo, vedi te
Secondo me meglio per adesso il samsung 830, con 165 euro prende il modello da 256gb e poi l' 840 ancora non è stato testato
Secondo me meglio per adesso il samsung 830, con 165 euro prende il modello da 256gb e poi l' 840 ancora non è stato testato
Sono dello stesso parere, sfruttare l'uscita del 840 per prendere un 830 ad un ottimo prezzo (visto che è un modello testato e rodato) :)
Alex'Rossi
30-09-2012, 12:39
Sono dello stesso parere, sfruttare l'uscita del 840 per prendere un 830 ad un ottimo prezzo (visto che è un modello testato e rodato) :)
sto testato e rodato mi sta uscendo dalla testa :D Ovvio che il samsung 830 è stato testato, ma già dal 1° giorno di uscita non aveva problemi critici, insomma, si aveva già un prodotto ottimo, personalmente, è ciò che spero con l'uscita del 840 pro, insomma non voglio avere in mano un ssd alla sandforce (per chi sà cosa voglia dire avere questo controller :asd:)
Se sono puntuali l'1 di ottobre ;)
si hanno notizie? :)
Alex'Rossi
02-10-2012, 16:39
si hanno notizie? :)
io non lo vedo ancora :mbe:
Pian pianino, preordine: http://www.expansys.it/samsung-512gb-ssd-840-pro-series-2-5-sata-6gb-s-237671/
Alex'Rossi
03-10-2012, 14:22
Pian pianino, preordine: http://www.expansys.it/samsung-512gb-ssd-840-pro-series-2-5-sata-6gb-s-237671/
intanto vi lascio con la prima review italiana:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/samsung-840-pro-e-l-ssd-piu-veloce-ed-efficiente/39949/1.html
840 Pro 512Mb ordinato... :D
Alex'Rossi
03-10-2012, 15:57
840 Pro 512Mb ordinato... :D
dove e a quanto? :D
dove e a quanto? :D
In Italia non si trova a meno di 505/500 euro ivati, a meno che non ci siano sconti particolari limitati nel tempo o che il venditore non sia il cuggggino di tuo cuggggino :D
Alex'Rossi
04-10-2012, 14:55
alla fine lo prenderò tra qualche mese l'ssd, per ora punto a cambio cpu+mobo+dissi che dovrebbe giovare di più alla configurazione, un ssd dovrebbe solo creare più colli di bottiglia che altro...
altre review
840 pro
http://www.techspot.com/review/578-samsung-840-pro-ssd/
http://www.custompcreview.com/reviews/samsung-840-pro-series-256gb-ssd-review/
840
http://www.custompcreview.com/reviews/samsung-840-250gb-ssd-review/15955/
x9drive9in
04-10-2012, 20:48
Idem, prenderó l'840 pro per Natale
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
I soliti sospetti
04-10-2012, 23:13
Anche io ma il 256Gb appena lo si trova. ;)
Volendo stare su MLC e vedendo l'830 128GB sotto gli 89€ sarei quasi propenso a prendere quello... secondo voi quale sarà il prezzo di lancio della versione 840 Pro 128 GB ?
Sul sito menzionato in precedenza non c'è ancora la versione Pro da 128GB ma immagino si aggirerà sui 150€...
ciao,
Jok
Iscritto, dato che mi arriva a giorni l'ultrabook ux32vd e volevo cavarci l'hd+ssd intenro e metterci un ssd puro.
L'830 128 gb è strettino essendo "solo" (ho l'm4 stesso taglio sul fisso....ma qui ovviamente compenso con i meccanici per lo storage), il 256 a 165 mi fa impazzire...ma vorrei aspettare arrivino gli 840, anche solo per far scendere l'830.
Insomma ripeto, iscritto :D :sbav:
24 negozi dell'area crucca li han messi a listino...ordinabile ma ancora non son arrivati
prezzi più bassi:
840 120gb a 105
840 240gb a 170
840pro 128gb a 124.11
840pro 256gb a 220
Alex'Rossi
09-10-2012, 18:59
24 negozi dell'area crucca li han messi a listino...ordinabile ma ancora non son arrivati
prezzi più bassi:
840 120gb a 105
840 240gb a 170
840pro 128gb a 124.11
840pro 256gb a 220
L'840 pro è un affarone ad occhi chiusi, specie a quel prezzo
Deviling Master
09-10-2012, 20:48
L'840 pro è un affarone ad occhi chiusi, specie a quel prezzo
Potrebbe essere un buon rimpiazzo per il mio "vecchio" Intel G2 da 80GB
francy.1095
15-10-2012, 13:50
temo che in italia non vedremo quei prezzi, almeno prima di natale. l'840 pro starà sui 150€, comunque li vale quei soldi, sembra un ottimo ssd.
piuttosto l'840 liscio secondo me dovrebbe costare meno, a parità di prezzo continuo a preferire l'830, anche se perdo qualcosa in prestazioni :D
Snickers
15-10-2012, 15:40
temo che in italia non vedremo quei prezzi, almeno prima di natale.
Io più che altro temo di non vederli neanche prima di natale (intendo proprio gli SSD)... Insomma, manco oggi ci sono shop ita che li hanno a listino (e in teoria, se aggiorni il listino è più facile farlo di lunedì)
Su Amazon ci sono ma indicano disponibilità 7 novembre 2012...
Samsung SSD 840 Kit 250GB SATA 6Gb/s 208,26€
ciao,
Jok
Su Amazon ci sono ma indicano disponibilità 7 novembre 2012...
Samsung SSD 840 Kit 250GB SATA 6Gb/s 208,26€
ciao,
Jok
Versione non pro, quindi con nand tlc, a 50€ in piu degli 830?? E con (seppur miseri, ma anche no) 8 o 6 gb in meno a seconda della versione?
Imho al momento sono fuori logica. Capisco fossero i pro.
I prezzi dei negozi crucchi hanno molto piu senso.
Mi sembra che non ci sia nessun problema a fare nomi di negozi, dov'è che l'avete ordinato in Germania? (il pro)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Alex'Rossi
17-10-2012, 13:24
con un po' di ritardo è arrivata la rece anche su hwupgrade, ma a me interessa vederlo negli shop!!! :D
Finalmente qualche prezzo italiano... purtroppo non è indicata la data di disponibilità, ma dovrebbe essere più o meno uguale per tutti...
120 "liscio": 94 Euro MZ-7TD120BW
120 "liscio": 109 Euro MZ-7TD120KW
Pro 128: 121 Euro MZ-7PD128BW
250 "liscio": 169 Euro MZ-7TD250BW
250 "liscio": 185 Euro MZ-7TD250KW
Pro 256: 217 Euro MZ-7PD256BW
500 "liscio": 375 Euro MZ-7TD500BW
500 "liscio": 391 Euro MZ-7TD500KW
Pro 512: 484 Euro MZ-7PD512BW
Alex'Rossi
17-10-2012, 13:58
Finalmente qualche prezzo italiano... purtroppo non è indicata la data di disponibilità, ma dovrebbe essere più o meno uguale per tutti...
120 "liscio": 94 Euro MZ-7TD120BW
120 "liscio": 109 Euro MZ-7TD120KW
Pro 128: 121 Euro MZ-7PD128BW
250 "liscio": 169 Euro MZ-7TD250BW
250 "liscio": 185 Euro MZ-7TD250KW
Pro 256: 217 Euro MZ-7PD256BW
500 "liscio": 375 Euro MZ-7TD500BW
500 "liscio": 391 Euro MZ-7TD500KW
Pro 512: 484 Euro MZ-7PD512BW
come già detto più volte: prezzaccio da day one
Alex'Rossi
17-10-2012, 14:00
confezione molto curata come da tradizione samsung :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Ms8cdc1UL.jpg
Enrylion
18-10-2012, 10:58
Ma dovendo scegliere fra 256GB per hdd di partenza con OS, programmi ed appoggio dati...ed i programmi sono photoshop/lightroom/dreamwaver, applicazioni office & browser, oltre a programmi di gestione NAS......
Mi risparmio un po' di soldini e vado sull'830 oppure dato acquisto sistema pc nuovo (e dovrà durare almeno 7aa come l'attuale....) meglio investire sull'840?? (Il PRO non è presente a listino sulle amazzoni....)
L'830 costa 160E contro i 210E dell'840....
Solo che....l'840 ha l'adattatore nella confezione, mentre l'830 non la ha.....entrambe configurazioni desktop/notebook (che utilizzerò nel desktop....)...si trovano??
E' così importante il cambiamento di serie e la serie 840 non pro, comporta mi pare di aver compreso qualità inferiore rispetto all'830.....
Stavo per fare l'ordine....ma mi sono fermato in tempo :)
4GateRush
18-10-2012, 11:13
mi iscrivo
francy.1095
18-10-2012, 13:05
se devi comprarti l'840 non pro secondo me tanto vale che compri il samsung 830 e risparmi 50€. discorso diverso se trovavi l'840pro a quel prezzo.
4GateRush
18-10-2012, 13:32
ma su un controller sata2 si sentirebbero differenze rispetto d un 830?
Alex'Rossi
18-10-2012, 13:36
ma su un controller sata2 si sentirebbero differenze rispetto d un 830?
ovviamente no, già l'830 satura il bandwith del sata 2, un 840 sarebbe sprecato
4GateRush
18-10-2012, 13:41
ovviamente no, già l'830 satura il bandwith del sata 2, un 840 sarebbe sprecato
si questa e' una risposta prevedibile, ma siamo davvero sicuri che la banda sia satura in qualunque ambito di utilizzo?
Alex'Rossi
18-10-2012, 13:53
si questa e' una risposta prevedibile, ma siamo davvero sicuri che la banda sia satura in qualunque ambito di utilizzo?
secondo me sì
Enrylion
18-10-2012, 14:05
Volevo provare a vedere extra amazzoni ma...google shopping tira fuori solamente un risultato con 840PRO, la versione 512GB e non mi serve.....
Proverò "indipendente" sulla baia a ricercare......
Su Pix... li danno disponibili per domani 24/10... sia pro che lisci (tranne il 512pro previsto per il 30)...
Chissà se comincia la distribuzione in tutta Italia anche negli altri negozi...
pix poi ha sede in francia
Quindi finalmente saranno disponibili negli shop italiani.. era ora :stordita:
Alex'Rossi
23-10-2012, 20:01
Quindi finalmente saranno disponibili negli shop italiani.. era ora :stordita:
esatto, su pix non è esattamente un prezzaccio, comunque come prezzo di lancio 139€ per il 128gb PRO mi sembra un buon prezzo ;)
I soliti sospetti
24-10-2012, 00:10
esatto, su pix non è esattamente un prezzaccio, comunque come prezzo di lancio 139€ per il 128gb PRO mi sembra un buon prezzo ;)
Da prendere al volo!!:D
Alex'Rossi
24-10-2012, 14:20
Eccomi qua!
Preso il 256 pro su PIX consegna un giorno... vediamo se fra domani e dopodomani riesco a metterci le mani :D
quanto hai sborsato comprese le spese di spedizione se si può sapere??? :D :D :D
io quasi sicuramente entrerò in possesso del 128gb PRO, mi piacerebbe riuscire a prenderlo max 140 spedito, vedremo...
Alex'Rossi
24-10-2012, 15:00
250 compresa la spedizione UPS Express.
Si trova anche a meno, non disponibile al momento, ma preferisco rivolgermi a negozi affidabili piuttosto che ad alcuni con prezzi allettanti ma, per esperienza, creano un sacco di problemi al momento di un RMA.
Inoltre, stavolta, la scimmia per questo SSD non dava tregua :muro: :asd:
io aspetto l'amazzone, prezzi ottimi ed rma fenomenale
io aspetto l'amazzone, prezzi ottimi ed rma fenomenale
Quoto, ma non potendo aspettare, ho preso l'830 da 256 a 163 spedito!
Amen vi lurkero d'ora in poi :D
Enrylion
24-10-2012, 20:58
Quoto, ma non potendo aspettare, ho preso l'830 da 256 a 163 spedito!
Amen vi lurkero d'ora in poi :D
Io idem, prenderò l'830......l'840 pro da 256GB costa troppo, ed è la prima mandata.....io attendo solitamente dalle 3a in poi per...evitare "vizi di gioventù".....poi ci possono essere anche quelli di sfiga e/o di vecchiaia..... :)
ventudan
26-10-2012, 16:40
Questa settimana lo vendevano su ebay il 256 Pro serie 840 a 224 il prezzo piu basso (bruciati via) ora ce ne sono ancora ma sui 270 euro....gnubbi...:D :D :D :D :D :D
Bomberman
26-10-2012, 18:49
mah... non so perchè ma dal SF-2281 in poi, nonostante siano usciti innumerevoli controller diversi, non noto alcun miglioramento così netto da poter decidere di voler fare un upgrade, nel vero senso della parola. :confused:
Enrylion
26-10-2012, 19:05
....non noto alcun miglioramento così netto da poter decidere di voler fare un upgrade, nel vero senso della parola. :confused:
Personalmente invece.....vorrei attendere la seconda mandata, le prime soffrono di errori di gioventù per "bruciare" il mercato....... :rolleyes:
Bomberman
27-10-2012, 17:13
I controller SF presentano diverse problematiche:
1- Le prestazioni variano molto a seconda del tipo di dati.
2- La velocità è condizionata dallo spazio usato. Più riempi l'SSD e più diminuiscono le prestazioni.
3- Se l'SSD viene usato in maniera "esagerata" va in modalità "Life Time Throttling" cioè va molto lentamente per un certo periodo di tempo.
La soluzione, generalmente, è una formattazione utilizzando il Secure Erase che dovrebbe riportare il disco allo stato iniziale.
4- Gli SSD con controller Marvell o proprietario hanno una capacità, nel caso del 256gb, di 238 gb (formattato) a differenza dei SF che è di 224gb.
5- Ultimo, ma secondo me non ultimo, molti hanno avuto seri problemi con tali controller. Tralasciando OCZ, anche il gigante Intel ha avuto il suo bel da fare con Sandforce mi sembra con la serie 520. BSOD, firmware scritti male, ecc. ecc.
I forum sono pieni di gente incavolata con SSD con controller SF.
Gli SSD con controller diversi da SF, tipo i Marvell (Crucial, Plextor) o proprietari (Samgung 830/840) non presentano nessun dei problemi citati e le prestazioni, oramai, sono paragonabili sia che si tratti di dati comprimibili che incomprimibili.a dir la verità non mi aggiornavo minuziosamente sul panorama degli SSD da circa l'inzio del 2012.
fino a questo momento ho utilizzato solo SSD Corsair, prima un Force 2 poi sostituito con un Force 3, quindi non ho esperienza con altri controller al di fuori dal SandForce ma almeno, per quanto riguarda, non ho mai avuto nessun problema e mi ci son trovato benissimo.
di modelli ne sono usciti a bizeffe a quanto vedo, e spulciando un po' in giro tutti i benchmark ho notato che per gli ultimi modelli (840 pro escluso) le prestazioni sono pressochè livellate.
il "problema" è che ho trovato un acquirente per il mio Force 3 e non ho la più pallida idea di chi scegliere come degno sostituto se non proprio il 840 Pro da 256 :rolleyes:
Enrylion
28-10-2012, 15:24
Intanto io son qui a "spulciare" in internet nella speranza di mettere presto le mani sull'840 PRO :fiufiu:
Sulla baia ce ne sono......ma da 250GB costano quasi il doppio dell'830 pari formato sulle amazzoni......
E l'830 su Ebay....si arriva anche a quasi 900E (versione 512GB), sui 160/180E il formato 128GB.... :rolleyes:
Alex'Rossi
28-10-2012, 15:41
Esatto ragazzi, per le novità evitare sempre la baia, come successe anche per il raspberry pi: lucro...
La scimmia c'è, ed è per tutti, ma io aspetto tranquillamente novembre e me lo piglio sulle amazzoni, che come minimo non supereranno il prezzo di listino ma soprattutto offrono velocità ottime in consegna e rma superlativa
Alex'Rossi
28-10-2012, 16:05
Ben detto! ;)
Certo che a questo giro Samsung si fa desiderare. Se non sbaglio l'830 uscì pochi giorni dopo l'annuncio.
Esatto, spero che a novembre non ci siano i classici problemi di rifornimento tipici dei prodotti Apple, visto che questi samsung praticamente stanno dominando il mercato...
Mi interessa porre una domanda a tutti quelli che seguono questo thread: qual'è la vostra politica d'acqusito ssd?
Lo prenderete al D1?
Aspettate i pareri degli utenti?
Oppure aspettate degli stress test per verificare l'affidabilità dell'SSD?
O ancora, aspettate dei cali di prezzo (che imho non arriveranno molto presto, soprattutto per il modello pro...)
Insomma, sono curioso di capire la vostra "tattica" :D
Personalmente mio al D1, in primis perché penso a cosa sto acquistando, sto andando a prendere il successore dell'830, imho l'ssd migliore in commercio, e già questa secondo me è garanzia di qualità, come qualcuno diceva prima, samsung non ha intenzione di rovinarsi la reputazione con questo nuovo prodotto...
Enrylion
28-10-2012, 16:23
Esatto, spero che a novembre non ci siano i classici problemi di rifornimento tipici dei prodotti Apple, visto che questi samsung praticamente stanno dominando il mercato...
Mi interessa porre una domanda a tutti quelli che seguono questo thread: qual'è la vostra politica d'acqusito ssd?
Lo prenderete al D1?
Aspettate i pareri degli utenti?
Oppure aspettate degli stress test per verificare l'affidabilità dell'SSD?
O ancora, aspettate dei cali di prezzo (che imho non arriveranno molto presto, soprattutto per il modello pro...)
Insomma, sono curioso di capire la vostra "tattica" :D
Personalmente mio al D1, in primis perché penso a cosa sto acquistando, sto andando a prendere il successore dell'830, imho l'ssd migliore in commercio, e già questa secondo me è garanzia di qualità, come qualcuno diceva prima, samsung non ha intenzione di rovinarsi la reputazione con questo nuovo prodotto...
Personalmente come già detto aspetto il D2 se non il 3.....
Non è questione di rovinare la reputazione, ma si tratta di problemi di prime progettazioni e dato sviluppo di una "macchina nuova"....
Sul calo di prezzo....anche, aspetterei quello....ma......se ne ho necessità (come la ho, dato che sto assemblando il nuovo pc.....) cerco compromessi.....
A livello di prezzi...le amazzoni sono MOLTO interessanti, (quasi) sempre.....
Dico (quasi) sempre perché ad esempio ieri sera ho guardato un HDD 3.5" WD Caviar Red ed era disponibile solamente da 2 negozi nella versione 3TB.....costo ca 300E....
Vado per "sfizio" sulla baia e....vedo lo stesso pari condizioni da un tipo che vende di tutto di più, dal giardinaggio all'informatica, manca poco anche alimentari, con 99.8% feedback e ca 7/80 mila prodotti in vendita.......
Costava circa 100E in meno....... :mc: sono rimasto perplesso ma....se riesco trovarlo a prezzi ragionevoli sulle amazzoni, NON cambio, altrimenti.....vado alla baia, con MOLTO timore.......!!!
MA dopotutto....hdd nuovo sigillato ed imballato......se ci debbano esser problemi.....non credo siano da imputare al venditore.......:rolleyes:
Alex'Rossi
28-10-2012, 16:31
...Vado per "sfizio" sulla baia e....vedo lo stesso pari condizioni da un tipo che vende di tutto di più, dal giardinaggio all'informatica, manca poco anche alimentari, con 99.8% feedback e ca 7/80 mila prodotti in vendita.......
Costava circa 100E in meno....... :mc: sono rimasto perplesso ma....se riesco trovarlo a prezzi ragionevoli sulle amazzoni, NON cambio, altrimenti.....vado alla baia, con MOLTO timore.......!!!
MA dopotutto....hdd nuovo sigillato ed imballato......se ci debbano esser problemi.....non credo siano da imputare al venditore.......:rolleyes:
pure io dalla baia ho sempre paura di ritrovarmi il mattone, o ancora peggio il prodotto non funzionante.. (dico ancora peggio, perchè se becchi il mattone, fai foto dell'imballo + scan della ricevuta del corriere, invii a paypal e sei apposto, spesso il rimborso è velocissimo, mentre se l'ssd o l'hdd è difettato, o lo marca che lo produce ti supporta, o altrimenti son dolori con i venditori...)
Enrylion
28-10-2012, 16:57
pure io dalla baia ho sempre paura di ritrovarmi il mattone, o ancora peggio il prodotto non funzionante.. (dico ancora peggio, perchè se becchi il mattone, fai foto dell'imballo + scan della ricevuta del corriere, invii a paypal e sei apposto, spesso il rimborso è velocissimo, mentre se l'ssd o l'hdd è difettato, o lo marca che lo produce ti supporta, o altrimenti son dolori con i venditori...)
Appunto.....miliardi di esperienze, compreso 1 hdd con problemi ed il venditore se ne è fregato....ed in ultimo il telefono, arrivato ca 2 mesi dopo il pagamento e con seri problemi di sw....dopo un po' dall'arrivo decido di andare in assistenza e....si nota che ci sono 3 imei diversi scatola/telefono/scontrino.......
Segnalazione ma.....troppo tardi......:rolleyes: :cry:
Dopo tanti telefoni acquistati senza problemi ed alcuni articoli con problemi ma senza difficoltà nel renderli......attualmente vista anche la crisi.....le persone accettano "male" i resi......e l'assistenza è PIETOSA......
(al livello che....sei tu a dover leggere attentamente la descrizione dell'oggetto, anche se....questa indica oggetto NUOVO ed è USATO......:rolleyes: :mad: ASSURDO)
Ad ogni modo....tornando a tema....le amazzoni a 160E mi offrono l'830.....anche se....il 512 si trova su prezzi folli, mi chiedo se sia "il doppo" oppure il "quadruplo" di capienza......... :rolleyes:
Barone13
28-10-2012, 17:03
Chiaramente anche per questi 840 Pro ci saran le versioni "/WW" e non per indicare dove è presente il kit adattatore 2.5->3.5'' ?
Oppure utilizzeranno un codice diverso?!?
P.S.
http://www.gratisimage.dk/image-5FDB_508D64A4.jpg
Perchi ha in SataII (come me :D ) non saprei proprio se conviene prendere 840 al posto del 830.
Certo al cambio MB poi si ritroverà prestazioni aumentate, però...
Dico (quasi) sempre perché ad esempio ieri sera ho guardato un HDD 3.5" WD Caviar Red ed era disponibile solamente da 2 negozi nella versione 3TB.....costo ca 300E....
Azz... ma sono aumentati così tanto? Io ne ho presi 2 un paio di settimane fa (in uno store online, non baia) sui 180 l'uno... o ti riferisci solo a due negozi delle amazzoni?
A parte questo, fra Plextor PX-256M5P e 840Pro da 256, quale preferire? io ho già un Plextor che devo montare sul portatile e vorrei aggiungere un ssd sulla workstation dell'ufficio, che però ha ancora Sata2... sono molto indeciso se rimanere sulla qualità Plextor, andare sulla bomba 840pro o risparmiare (un bel po') ed andare sull'830, visto che il collo del Sata2 mi frega non poco (però potrei pensare ad un controller pci-exp)
-PX 256-M5P: 5 anni garanzia, prestazioni ottime, costo paragonabile all'840pro
-840pro: come il Plextor ma forse con qualche punticino in più in prestazioni (credo differenze davvero minime)
-830: 1 o 2 anni (?) di garanzia (acquistandolo con fattura), prestazioni leggermente inferiori ma non riscontrabili con il Sata2... forse più evidenti con un controller dedicato e/o un futuro upgrade.
Enrylion
28-10-2012, 18:11
Azz... ma sono aumentati così tanto? Io ne ho presi 2 un paio di settimane fa (in uno store online, non baia) sui 180 l'uno... o ti riferisci solo a due negozi delle amazzoni?
Ne ho visti 2 ieri sera sulle amazzoni, ma oggi ne risultano altri.....a costi decisamente inferiori....provveduto inserirne 2 di diversi shop nel carrello, in settimana ordino.....
@Barone13
Scusa...che sarebbe la versione WW??
Sull'adattatore....la versione che costa 160E del 830, 256GB, è desktop/notebook ma non prevede kit, il kit ad ogni modo costa ca 10E....non cambia molto.....(in alternativa....lo appoggio a terra nel case....non credo riscaldi più di un HDD 3.5")
Alex'Rossi
28-10-2012, 18:20
A parte questo, fra Plextor PX-256M5P e 840Pro da 256, quale preferire? io ho già un Plextor che devo montare sul portatile e vorrei aggiungere un ssd sulla workstation dell'ufficio, che però ha ancora Sata2... sono molto indeciso se rimanere sulla qualità Plextor, andare sulla bomba 840pro o risparmiare (un bel po') ed andare sull'830, visto che il collo del Sata2 mi frega non poco (però potrei pensare ad un controller pci-exp)
-PX 256-M5P: 5 anni garanzia, prestazioni ottime, costo paragonabile all'840pro
-840pro: come il Plextor ma forse con qualche punticino in più in prestazioni (credo differenze davvero minime)
-830: 1 o 2 anni (?) di garanzia (acquistandolo con fattura), prestazioni leggermente inferiori ma non riscontrabili con il Sata2... forse più evidenti con un controller dedicato e/o un futuro upgrade.
assodato che un controller sata 3 spesso non aumenta di molto le performance nei 4k, ma magari fa salire solo il sequenziale già più che rispettabile con sata 2 quindi marginale, il mio consiglio è assolutamente samsung 830:
-PX 256-M5P: 5 anni di garanzia, ottime performance, che costo! :muro:, quasi introvabile, sata 3
-Samsung 840 Pro: Performance superlative, affidabilità ancora non ci si può esprimere anche se si pronostica ottima e prezzo comunque aggressivo, 5 anni di garanzia, sata 3
-Samsung 830: Performance ottime, affidabilità elevata, garanzia di 3 anni :read: e sata 3, ma soprattutto, prezzo affare in questi giorni
Conclusioni: prendi l'830, dato che già in sata 2 un 830 non da il meglio di se, l'840 pro è ulteriormente cappato, il boost prestazionale tra i 2 su sata 2 in normale utilizzo imho, è nullo, quindi per un prezzaccio così basso va sul sicuro e prenditi un fiammante 830 256gb, che sottolineo, ha sempre i suoi 3 rispettabili anni di garanzia samsung, quindi ne vale assolutamente la pena anche dopo un anno di presenza sul mercato
Alex'Rossi
28-10-2012, 18:23
Scusa...che sarebbe la versione WW??
Sull'adattatore....la versione che costa 160E del 830, 256GB, è desktop/notebook ma non prevede kit, il kit ad ogni modo costa ca 10E....non cambia molto.....(in alternativa....lo appoggio a terra nel case....non credo riscaldi più di un HDD 3.5")
la WW, è la versione WorldWide, praticamente è una semi-bulk, dico semi, perchè comunque è presente la manualistica e lo scatolo originale ma non ci sono i vari adattatorini e kit per notebook e desktop, per me la versione migliori visto che poi ognuno sceglie come montarselo, ma soprattutto costa meno ;)
-PX 256-M5P: 5 anni di garanzia, ottime performance, che costo! :muro:, quasi introvabile, sata 3
CHe sia difficile da trovare è vero, però quello che ho già preso l'ho pagato poco più di quanto sia previsto per l'840pro...
Non mi ricordavo dei 3 anni di garanzia per l'830...
Diciamo che ero già convinto al 90% sull'830, specie se lo trovo a buon prezzo... mi sa che andrò in quella direzione...
Alex'Rossi
28-10-2012, 18:45
CHe sia difficile da trovare è vero, però quello che ho già preso l'ho pagato poco più di quanto sia previsto per l'840pro...
Non mi ricordavo dei 3 anni di garanzia per l'830...
Diciamo che ero già convinto al 90% sull'830, specie se lo trovo a buon prezzo... mi sa che andrò in quella direzione...
secondo me su sata 2 è semplicemente la scelta migliore
sarà compatibile con il sata1?siccome ho un amico che ha bruciato l'hd del suo thoshiba m70-244 con 2gb di ram che monta il sata1 (Chipset intel 915pm) e tra 2-3mesi dovrà comprare un nuovo portatile, mi ha chiesto consiglio...questo hd verrà poi montato logicamente sul nuovo portatile..
ho trovato il samsung 840 250gb (Non PRO) a 165€
prestazioni?
meglio del 830 da 256?
meglio del vertex 4 fw1.5?
Funzionerò sul sata1 (Chipset intel 915pm?
Grazie per le risposte!!!!!!!!!!!!!!!!
Alex'Rossi
28-10-2012, 19:56
sarà compatibile con il sata1?siccome ho un amico che ha bruciato l'hd del suo thoshiba m70-244 con 2gb di ram che monta il sata1 (Chipset intel 915pm) e tra 2-3mesi dovrà comprare un nuovo portatile, mi ha chiesto consiglio...questo hd verrà poi montato logicamente sul nuovo portatile..
ho trovato il samsung 840 250gb (Non PRO) a 165
prestazioni?
meglio del 830 da 256?
meglio del vertex 4 fw1.5?
Funzionerò sul sata1 (Chipset intel 915pm?
Grazie per le risposte!!!!!!!!!!!!!!!!
In tal senso l'830 rimane migliore dell'840 non pro, per le NAND che sull'830 sono qualitativamente migliori ;) inoltre costa meno
Su sata 1 funziona tranquillamente anche se è pesantemente cappato:
Alex'Rossi
28-10-2012, 19:56
Edit
grazie per la rapida risposta..
ho ancora 2 domande:
a livello di scrittura seq. l'840 arriva ai 240 mb/s mentre 830 arriva ai 400mb/s
ma in iops le cose cambiano:
l'840 non pro
Sequential Read Speed Up to 530MB/s
Sequential Write Speed Up to 240MB/s
Random Read Speed Up to 95000 IOPS
Random Write Speed Up to 44000 IOPS
l'830:
Lettura sequenziale fino a 520 MB/sec
Scrittura sequenziale fino a 400 MB/sec
Lettura random fino a 80000 IOPS
Scrittura random fino a 36000 IOPS
e poi un'altra domanda:
il chipset intel 915pm supporta AHCI?
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!
Bomberman
29-10-2012, 14:27
ho chiamato il mio rivenditore e mi ha detto che gli arriveranno intorno nei primi giorni di novembre, ne ordinerò 2 da 256gb e li testerò anche in raid0 per vedere dove arrivano :)
non mancherò di postare i risultati :D
Alex'Rossi
29-10-2012, 14:44
ho chiamato il mio rivenditore e mi ha detto che gli arriveranno intorno nei primi giorni di novembre, ne ordinerò 2 da 256gb e li testerò anche in raid0 per vedere dove arrivano :)
non mancherò di postare i risultati :D
Secondo me rimarrai deluso da un raid 0 di ssd, molto meglio (anche per il portafoglip) un singolo 512gb
Bomberman
31-10-2012, 08:27
Secondo me rimarrai deluso da un raid 0 di ssd, molto meglio (anche per il portafoglip) un singolo 512gb
si lo so, solo che uno sarà il mio upgrade e l'altro è per un cliente :)
visto che li avrò a disposizione entrambi all'arrivo volevo azzardare un raid0 prima di destinarli alla loro separazione :D
iscrittissimissimo, appena ne trovo uno da 128 sotto i 128€ lo prendo! :D
AnalogInput
31-10-2012, 10:45
Iscritto anche io.
Ne devo prendere uno da 256Gb appena disponibile. Se non ho capito male dovrebbe essere una questione di giorni.
Bomberman
31-10-2012, 10:59
Iscritto anche io.
Ne devo prendere uno da 256Gb appena disponibile. Se non ho capito male dovrebbe essere una questione di giorni.
a quanto sembra sulle amazzoni garantiscono la consegna il 5 novembre.
Il problema è che del PRO non c'è traccia, solo il "basic" purtroppo... :(
Snickers
31-10-2012, 11:09
sarà compatibile con il sata1?siccome ho un amico che ha bruciato l'hd del suo thoshiba m70-244 con 2gb di ram che monta il sata1 (Chipset intel 915pm) e tra 2-3mesi dovrà comprare un nuovo portatile, mi ha chiesto consiglio...questo hd verrà poi montato logicamente sul nuovo portatile..
ho trovato il samsung 840 250gb (Non PRO) a 165€
prestazioni?
meglio del 830 da 256?
meglio del vertex 4 fw1.5?
Funzionerò sul sata1 (Chipset intel 915pm?
Grazie per le risposte!!!!!!!!!!!!!!!!
L'840 (liscio) va più forte dell'830 e meno del vertex 4, ma IMHO, come durata sarebbero da mettere (in ordine decrescente): 830, vertex 4, 840.
Quindi dipende dall'uso che ne devi fare: a parità di prezzo se progetti un uso ultra-super-intensivo, vai sull'830, se no, anche con un utilizzo mediamente intensivo, vai sul Vertex 4.
AnalogInput
31-10-2012, 12:07
a quanto sembra sulle amazzoni garantiscono la consegna il 5 novembre.
Il problema è che del PRO non c'è traccia, solo il "basic" purtroppo... :(
Appunto, sto aspettando proprio l'840 Pro... :(
Cmq non dovrebbe mancare poi molto.
Forza forza che scalpito :sofico:
grattachecca85
31-10-2012, 20:03
Buonasera!
Inizialmente ero interessato a questo disco nella versione Pro come mio primo SSD, poi mi sono informato e avendo Sata2, ho deciso di ripiegare sul vecchio 830.
Non essendo mai stato dietro al mondo degli SSD vorrei un aiuto circa il prezzo di questo modello perche` vedo molti utenti qui informati a riguardo: l'830 da 128GB (senza nessun accessorio), e` preso bene a 90 euro spedito? O pensate che dopo il 7 novembre, giorno in cui uscira` l'840 pro, i prezzi dell'830 caleranno ancora? Mi conviene aspettare quindi l'uscita del nuovo modello o i prezzi sono gia` bassi e difficilmente scenderanno ancora?
Grazie
Barone13
01-11-2012, 11:37
Ad ora, sapreste indicarmi (tramite mp/ecc) uno shop dove reperire il 256Gb dell'830?
Perchè a meno di ~160€ per la bulk sulle Amazzoni non trovo altro.
Magari mi conviene aspettare qualche giorno per l'uscita dell'840 e vedere se i prezzi dell'830 si smuovono ulteriormente...
E poi conviene prendere la versione "desktop" con gli adattatori o la Bulk e poi "fare da se" ?
*
Molto interessanti i 220€ come disponibilità di prezzo a prodotto 840pro 256GB appena lanciato :)
Molto interessanti i 220€ come disponibilità di prezzo a prodotto 840pro 256GB appena lanciato :)
Ma in che store?
Si trovano in Italia a quei prezzi in pre-order, o stiamo aprlando dlela Germania?
La differenza di capacità tra la serie 840 liscia e la pro, tipo 120GB contro 128GB, è dovuta al fatto che sulla liscia l'over provisioning è attivo di default? :wtf:
Mentre sulla pro mi sembra di aver capito che è possibile attivarlo (e caldamente consigliato) dal software Magician.
Enrylion
02-11-2012, 19:36
Aggiornamenti SSD samsung per chi fosse interessato.....:)
http://www.businessmagazine.it/news/samsung-sm843-e-sm1625-nuovi-ssd-enterprise_44474.html
Molto interessanti i 220€ come disponibilità di prezzo a prodotto 840pro 256GB appena lanciato :)
Dove? perché io in Italia non lo trovo a meno di 270
Snickers
03-11-2012, 16:31
Dove? perché io in Italia non lo trovo a meno di 270
penso si riferisca a caseking
AnalogInput
03-11-2012, 17:05
Ma mi dite come fate a NON trovarlo a meno di 270?
Basta andare su Google Shopping per vedere quelli che lo hanno a €220 in italia. Non e' che ci voglia uno scienziato...
Enrylion
03-11-2012, 18:33
Non servono scienziati ma...occhio a chi...non accetta pay pal o applica commissione extra per tale pagamento, piuttosto che a commissione extra sulla gestione dell ordine o shop con consegne nell'arco dei successivi trenta gg....etc etc etc....meglio pagare pochi euro in più che rischiare, a mio avviso......
Alex'Rossi
03-11-2012, 19:02
Non servono scienziati ma...occhio a chi...non accetta pay pal o applica commissione extra per tale pagamento, piuttosto che a commissione extra sulla gestione dell ordine o shop con consegne nell'arco dei successivi trenta gg....etc etc etc....meglio pagare pochi euro in più che rischiare, a mio avviso......
quoto, evitate sempre shop poco conosciuti anche se con qualche feedback positivo, spuntano come funghi e spesso ci sono con un assistenza clienti pietosa... :muro:
AnalogInput
03-11-2012, 20:12
quoto, evitate sempre shop poco conosciuti anche se con qualche feedback positivo, spuntano come funghi e spesso ci sono con un assistenza clienti pietosa... :muro:
Ovviamente questo vale per qualunque acquisto si faccia... non solo per il samsung.
saturn3000
04-11-2012, 13:35
Possibile che ancora non si trova in rete l'840pro MZ-7PD256 da 256gb?
Ho fatto una ricerca su Google shopping e lo danno tutti come esaurito o come in ordinazione, su Ebay non esiste...
Alex'Rossi
04-11-2012, 13:41
credo che domani finalmente i primi 840 pro arrivino nei magazzini degli shop
Alex'Rossi
06-11-2012, 13:23
Ragazzi, questo 840 PRO da 256Gb latita!
Come mai il 128Gb da qualche parte si trova?
a chi lo dici... :muro: :muro: :muro:
saturn3000
06-11-2012, 15:08
Mi sa che Samsung sta cercando di vendere prima quanti più 830 possibile rimasti nei magazzini...
Alex'Rossi
07-11-2012, 19:32
Aggiunta in prima pagina un interessante confronto delle NAND attualmente presenti sul mercato
Bomberman
07-11-2012, 22:49
ad oggi, come disponibilità ci sono solo gli 840 "basic" ... sembra che per i pro bisognerà ancora aspettare :(
ad oggi, come disponibilità ci sono solo gli 840 "basic" ... sembra che per i pro bisognerà ancora aspettare :(
Spesso anche i Pro vengono etichettati come basic, quindi tale termine non indica un liscio od un pro (puoi verificare dal codice produttore, dalla garanzia 5 anni invece di 3, dal taglio di 256GB invece di 250, ecc.). I pro su vari listini italiani ci sono già da svariati giorni ma bisogna accertarsi della reale disponibilità.
AnalogInput
08-11-2012, 09:50
Spesso anche i Pro vengono etichettati come basic, quindi tale termine non indica un liscio od un pro (puoi verificare dal codice produttore, dalla garanzia 5 anni invece di 3, dal taglio di 256GB invece di 250, ecc.). I pro su vari listini italiani ci sono già da svariati giorni ma bisogna accertarsi della reale disponibilità.
Si parlava chiaramente della disponibilita' reale, non certo della presenza nel listino dei negozi...
Il 'basic' indica la mancanza di accessori (staffe, cavi, adattatori, etc..) all'interno della confezione.
bisognerebbe capire il prezzo ma è interessante come cosa
http://www.hwupgrade.it/news/storage/un-bundle-per-gamers-assassin-s-creed-iii-e-un-ssd-samsung_44551.html
Alex'Rossi
08-11-2012, 16:51
bisognerebbe capire il prezzo ma è interessante come cosa
http://www.hwupgrade.it/news/storage/un-bundle-per-gamers-assassin-s-creed-iii-e-un-ssd-samsung_44551.html
esatto, un altro motivo per prenderlo al D1
dai miei fornitori è entrato a catalogo, lo danno per disponibile dalla settimana prossima, ma solo versione bulk e ancora a prezzi altini... :fagiano:
Ma quindi è confermato il 15 novembre per l'840 pro? anche i negozi di trovaprezzi che attualmente l'hanno in listino l'avranno solo per quella data?
Il terzo credo di un assassino ci sarà in tutti o solo in qualcuno?
saturn3000
09-11-2012, 14:56
Ma quindi è confermato il 15 novembre per l'840 pro? anche i negozi di trovaprezzi che attualmente l'hanno in listino l'avranno solo per quella data?
Il terzo credo di un assassino ci sarà in tutti o solo in qualcuno?
Nelle confezioni indicate come basic non credo ci sarà, inoltre sembra che la promo per ora è prevista solo per gli USA.
grusso123
09-11-2012, 18:53
Oggi ho calcolato quanto mi sarebbe costato la versione Pro 256 dallo shop tedesco, con iva e trasporto GLS 248,00 euro. TROPPI!!!!!!!!
se poi vado su trovaprezzi trovo per il 256 PRO 381,00 euro. Insomma fino a 220,00 euro glieli spendo ma di più vado sull' 830 che tra l'altro in 2 settimane è aumentato di 2 euro.
I soliti sospetti
09-11-2012, 22:26
Oggi ho calcolato quanto mi sarebbe costato la versione Pro 256 dallo shop tedesco, con iva e trasporto GLS 248,00 euro. TROPPI!!!!!!!!
se poi vado su trovaprezzi trovo per il 256 PRO 381,00 euro. Insomma fino a 220,00 euro glieli spendo ma di più vado sull' 830 che tra l'altro in 2 settimane è aumentato di 2 euro.
381 euro ci prendi 830 da 512 se proprio vuoi spendere quella cifra! ;)
grusso123
09-11-2012, 22:40
Ma infatti! Sono prezzi completamente fuori mercato. Purtroppo anche a causa del fatto che il taglio da 256 GB è introvabile alcuni negozi tentano di fare il colpaccio.
Basta non comprarlo ed aspettare che, finalmente, arrivi in quantità. Il suo prezzo dovrebbe essere sui 220/230€.
infatti, è esattamente il prezzo che mi aspetto sugli shop italiani. Vedremo.
hola pulsar, vedo che siamo in tanti ad avere la scimmia :asd:
F.Sakuragi
10-11-2012, 00:22
iscritto,seguo con attenzione e attendo l'arrivo di babbo natale:)
mentre ci sono volevo fare una domanda:avevo letto online che gli ssd collegati a sata3 gestita dai controller marvell va peggio di quando viene collegato al sata2,ho avuto io una allucinazione o esiste questo problema?perchè altrimenti passo al 830 mettendolo sul sata2
francy.1095
10-11-2012, 13:32
si si, hai letto bene, infatti spesso è stato consigliato di collegarlo all'intel sataII piuttosto che ad un marvell sata III, sopratutto nelle prime serie di questo controller.
F.Sakuragi
10-11-2012, 14:31
si si, hai letto bene, infatti spesso è stato consigliato di collegarlo all'intel sataII piuttosto che ad un marvell sata III, sopratutto nelle prime serie di questo controller.
Mi ricordavo bene:( guardando un pò la cosa a lunga distanza,poichè non starei li a cambiare ssd ad ogni nuovo modello a meno di miglioramenti straordinari,volendo (credo) cambiare cpu + mobo all'uscita degli Haswell cosa mi converebbe?andare di 840 o puntare sul 830?
francy.1095
10-11-2012, 14:43
se devi scegliere tra 840liscio e 830 io andrei tranquillamente sull'830. anche perrchè sulla qualità-affidabilità delle TLC ho ancora qualche dubbio, e come prestazioni non vedo differenze tra 830 e 840. l'840pro poi è un altro discorso, ma anche il prezzo è più alto :muro:
F.Sakuragi
10-11-2012, 14:54
ero più orientato al 840pro,aspetto natale giusto per avere qualche soldino da parte,però volevo farmi consigliare se in ottica futura la differenza di prezzo con 830 ne vale la pena
SgAndrea
10-11-2012, 23:42
Prossima settimana arriva....speriamo bene.....
cosa mi consigliate l840pro da 128gb o l'830 da 256gb sicuramente mi direte l'830,ma l'840pro da 128 e un altra storia
francy.1095
11-11-2012, 17:25
secondo me l'840pro non è tanto tanto più veloce dell'830 da 256, questo perchè l'830 da 256 è il taglio più performante della serie, visto che sfrutta tutti gli 8 canali del controller, mentre l'840pro da 128gb è più lento in scrittura dello stesso modello da 256, quindi io mi butterei sul solito 830, che oltre ad avere più gb non è tanto più lento.
dovrebbero pareggiare i sequenziali e l'840pro essere meglio nei 4k
Enrylion
11-11-2012, 17:27
Arrivato l'830 taglio 256GB.....
Prox gg quando arriva la spedizione con processore & ram....monto il tutto....
Ho però dimenticato di acquistare i supporti......vabbé, lo poggio a terra ecchissenefrega....... :)
peppecol
11-11-2012, 21:58
salve a tutti, volevo chiedere come faccio a sapere se il mio pc con una ssd840 sarà più veloce?
Il mio pc è un desktop con le seguenti caratteristiche:
Sistema Operativo :Windows XP Professional Service Pack 3 (32-bit)
Processore : Intel Pentium 4 670 @ 3800MHz
Supporto : Socket 775 LGA
Memoria Fisica : 4096MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM )
Scheda Madre : Asus P5QL/EPU
Scheda Video : ATI Radeon HD 4300/4500 Series
Hard Disk : Maxtor 6L300S0 (300GB)
CPUIDMark Processor : :13769 :
SgAndrea
11-11-2012, 22:13
Fonte? :)
Il mio portafoglio........
x9drive9in
12-11-2012, 06:24
salve a tutti, volevo chiedere come faccio a sapere se il mio pc con una ssd840 sarà più veloce?
Il mio pc è un desktop con le seguenti caratteristiche:
Sistema Operativo :Windows XP Professional Service Pack 3 (32-bit)
Processore : Intel Pentium 4 670 @ 3800MHz
Supporto : Socket 775 LGA
Memoria Fisica : 4096MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM )
Scheda Madre : Asus P5QL/EPU
Scheda Video : ATI Radeon HD 4300/4500 Series
Hard Disk : Maxtor 6L300S0 (300GB)
CPUIDMark Processor : :13769 :
Non ci sono test da fare, tutti i computer con un SSD sono almeno il doppio più veloci di prima
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
salve a tutti, volevo chiedere come faccio a sapere se il mio pc con una ssd840 sarà più veloce?
Il mio pc è un desktop con le seguenti caratteristiche:
Sistema Operativo :Windows XP Professional Service Pack 3 (32-bit)
Processore : Intel Pentium 4 670 @ 3800MHz
Supporto : Socket 775 LGA
Memoria Fisica : 4096MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM )
Scheda Madre : Asus P5QL/EPU
Scheda Video : ATI Radeon HD 4300/4500 Series
Hard Disk : Maxtor 6L300S0 (300GB)
CPUIDMark Processor : :13769 :
in proposito ti consiglio di leggere questo articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/basta-un-ssd-per-migliorare-le-prestazioni-di-un-vecchio-pc/33267/1.html ;)
saturn3000
12-11-2012, 14:36
Allora, dopo aver scritto a Samsung per sapere la disponibilità dell'840 Pro, questa è la loro "risposta":
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung,
In merito alla Sua richiesta, Le segnaliamo che i prodotti al momento distribuiti sono presenti sul nostro sito al link di seguito indicato, Le suggeriamo di visitarlo periodicamente per eventuali aggiornamenti.
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/smart-pc
e, fra l'altro, sul sito italiano non c'è neppure l'ombra dell'840.
A quanto pare ne sappiamo più noi:doh:
Purtroppo son soliti rispondere con frasi già fatte... :muro:
secondo me l'840pro non è tanto tanto più veloce dell'830 da 256, questo perchè l'830 da 256 è il taglio più performante della serie, visto che sfrutta tutti gli 8 canali del controller, mentre l'840pro da 128gb è più lento in scrittura dello stesso modello da 256, quindi io mi butterei sul solito 830, che oltre ad avere più gb non è tanto più lento.
dovrebbero pareggiare i sequenziali e l'840pro essere meglio nei 4k
grazie della risposta,infatti e piu convieniente l'830;)
Sì ma se guardi solo alla pura convenienza magari ci possono essere altre alternative valide (anche di altre marche).
L'840 pro interessava a molti proprio perché come prestazioni su sata aveva mostrato dei nuovi standard ad un prezzo considerevole ma comunque a portata per la maggior parte di appassionati di hardware
Sullo shop italiano dove compro spesso è a listino la versione 840 Pro 256GB (MZ-7PD256BW) a ben 275€ (non disponibile).
Mi sarei aspettato un prezzo inferiore... se lo trovate a un prezzo intorno ai 210 euro in Europa potreste mandarmi un MP ? Grazie
ciao,
Jok
saturn3000
14-11-2012, 13:12
Sullo shop italiano dove compro spesso è a listino la versione 840 Pro 256GB (MZ-7PD256BW) a ben 275€ (non disponibile).
Mi sarei aspettato un prezzo inferiore... se lo trovate a un prezzo intorno ai 210 euro in Europa potreste mandarmi un MP ? Grazie
ciao,
Jok
E' a listino su molti shop italiani ma nessuno lo da come disponibile, alcuni indicano come data il 15 novembre... speriamo!
Eugedius
14-11-2012, 17:06
Ciao, sono un nuovo iscritto anche se vi seguo da tempo.
Per il mio prossimo pc, destinato al montaggio video, userò l'840 pro in taglio da 256 GB e cpu haswell quando uscirà.
Questi 840 necessitano periodicamente di manutenzione via software?
Ho letto di sfuggita il termine trim che dovrebbe essere qualcosa simile allo scandisk. Dovete scusare la mia ignoranza ma per me è un mondo nuovo, vengo da un 775 con ddr2. Grazie.
francy.1095
14-11-2012, 20:26
nessun problema, dopo le ottimizzazioni iniziali non serve toccare più niente. il trim si avvia automaticamente svuotando il cestino e dura meno di 1 secondo :sofico: , quindi l'utente neanche se ne accorge.
l'unica cosa che può essere necessario fare è una aggiornamento del firmware se ne escono di importanti (aumento velocità, stabilità, eliminazione bug)
saturn3000
14-11-2012, 22:55
http://img685.imageshack.us/img685/5548/catturadgq.png
:sofico:
Vediamo se è la volta buona!!!
Avevo pure un coupon da spendere :Prrr:
Come è questo negozio? Hai già acquistato da loro? ;)
saturn3000
14-11-2012, 23:35
Sì, ho già acquistato ed ho anche usufruito del diritto di recesso per un articolo acquistato un paio di anni fa.
Il negozio è ok, diciamo che siamo più o meno a livello di Amazon.
La sede centrale è vicino Parigi.
Se fate una ricerca con Google shopping, mi sento di sconsigliare i due negozi con i prezzi più bassi.
Con quello che lo vende a 221€ ho anche una controversia aperta perchè si rifiuta di rimborsarmi un SSD OCZ :muro: (tanto per cambiare) palesemente defunto ed ancora in garanzia.
A volte si spendono 20€ in più ma si evitano tante grane!
Riesci a mandarmi un PM con il nome del negozio di cui parli?
Grazie ;)
AnalogInput
15-11-2012, 08:44
Riesci a mandarmi un PM con il nome del negozio di cui parli?
Grazie ;)
parla di pixmania ;)
probabilmente non è il topic più adatto per discuterne, ma secondo voi l'840 pro da 128Gb è inferiore ad un Vertex 4 o Intel 520 etc.? I valori teorici in scrittura sequenziale sono nettamente inferiori!! Non trovo comparative su questo taglio di SSD.
Sono mooolto indeciso su cosa acquistare:muro:
saturn3000
15-11-2012, 10:46
Finalmente è presente come specifiche anche sul sito italiano di Samsung:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card
...sul sito Samsung, nelle specifiche, c'è scritto che offrono 5 anni di garanzia limitata mentre su pixmania ecc parlano di due anni, inoltre pixmania lo da come disponibile il 22.
Comunque ho visto adesso che sono già finiti su Pix.
La Samsung o li manda con il contagocce oppure li vendono come il pane :boh:
Scusa ma perchè non l'hai ordinato al volo quando erano disponibili ?
Dopo il tuo post mi sono fiondato su pix ma erano già finiti, allora l'ho ordinato su altro sito a 218.76€ spedizione con corriere compresa. Il fatto che avessero la mia stessa banca (è bastato un giroconto) mi ha dato piu' fiducia. C'era scritto consegna entro 5 giorni lavorativi, vedremo
ciao,
Jok
Infatti l'ho ordinato ieri sera :D
E' già pronto per la spedizione. Fra l'altro mi avevano mandato 10€ di sconto tramite newsletter ed altri 20€ li avevo accumulati quindi il prezzo finale è risultato ottimo.
Spedizione UPS Express praticamente gratis :D
Ottimo, sarai il primo ad averlo, il mio arriverà fine settimana prossima...
ciao,
Jok
grusso123
15-11-2012, 16:57
Scusa ma perchè non l'hai ordinato al volo quando erano disponibili ?
Dopo il tuo post mi sono fiondato su pix ma erano già finiti, allora l'ho ordinato su altro sito a 218.76€ spedizione con corriere compresa. Il fatto che avessero la mia stessa banca (è bastato un giroconto) mi ha dato piu' fiducia. C'era scritto consegna entro 5 giorni lavorativi, vedremo
ciao,
Jok
beato te, io da pix l'ho preso con spedizioni comprese, iva e (finto) coupon 244 euro circa.
beato te, io da pix l'ho preso con spedizioni comprese, iva e (finto) coupon 244 euro circa.
Beh, aspetto che mi arrivi prima di essere beato :D
Con pix vai tranquillo, probabilmente l'avrei preso anche io da loro se fosse stato disponibile oggi. Nell'altro shop risultava disponibile, vedremo se era vero...
ciao,
Jok
Eugedius
15-11-2012, 20:12
Trovato a 224,18€ imbattibile. Ci si può fidare?
saturn3000
15-11-2012, 20:46
I due anni di garanzia sono quelli che, per legge, il negozio deve offrire.
Il produttore, in questo caso Samsung, te ne offre 5.
....
La garanzia di 5 anni che offre Samsung è solo per utenti privati o vale anche per prodotto fatturato con partita Iva?
Trovato a 224,18€ imbattibile. Ci si può fidare?
Come imbattibile, se io l'ho pagato 218.76€ spedizione con corriere compresa?
Eugedius
15-11-2012, 21:17
Come imbattibile, se io l'ho pagato 218.76€ spedizione con corriere compresa?
Imbattibile è il sito.
saturn3000
15-11-2012, 22:19
Credo che le condizioni si riferiscano a soggetti privati ma chiedo conferma.
Eventualmente ti consiglio di scrivere o telefonare al negozio oppure chiedere direttamente a Samsung.
___________________________________________________________________
Il mio è in volo...
http://img191.imageshack.us/img191/4844/upsl.png
Peccato che fino a domani sera non potrò mettergli le mani addosso :D
P.S. Magari è una delusione...
Facci sapere! ;)
Imbattibile è il sito.
Ah, non l'avevo mai sentito... comunque sono 224 spedizione esclusa.
ciao,
Jok
AnalogInput
16-11-2012, 12:27
Non vorrei fare il gufo della situazione ma...
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2282016
in sostanza, questi 840 Pro mi sembrano parecchio acerbi :muro:
francy.1095
16-11-2012, 13:48
:muro: :muro: :muro: sapevamo che gli 840lisci erano da evitare, intanto, ma si sperava che gli 840pro fossero l'evoluzione dei 830, con pregi e affidabilità di questi ultimi. evidentemente avevamo cantato vittoria troppo presto :D
Non vorrei fare il gufo della situazione ma...
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2282016
in sostanza, questi 840 Pro mi sembrano parecchio acerbi :muro:
E' il rischio di comprare prodotti appena usciti (tra l'altro pagandoli salati). Meglio sempre aspettare qualche mese.
Ad oggi, a mio giudizio, il best buy è tutt'ora l'830 senza dubbi.
E' il rischio di comprare prodotti appena usciti (tra l'altro pagandoli salati). Meglio sempre aspettare qualche mese.
Ad oggi, a mio giudizio, il best buy è tutt'ora l'830 senza dubbi.
Sto aspettando 2 840 Pro da 128 da provare in raid 0 ;) ;)
Invece io son fiducioso..........
Cmq esiste sempre la garanzia 5 anni mi sembra.....
Allora perchè spaventarsi :ciapet: :ciapet:
Saluti
magnifico
16-11-2012, 20:15
Sto aspettando 2 840 Pro da 128 da provare in raid 0;) ;)
Invece io son fiducioso..........
Cmq esiste sempre la garanzia 5 anni mi sembra.....
Allora perchè spaventarsi:ciapet: :ciapet:
Saluti
:muro:
Non sono tre?
Ma lei..acquista sempre i primi esemplari?
Che fa collezione di SSD ?
Ha iniziato con gli mtron se non erro..vero?
saturn3000
17-11-2012, 00:16
Aspettiamo di provarlo personalmente.
Certo, leggere certe notizie piacere non fa ma non dimentichiamoci che parliamo di Samsung e se ci saranno dei problemi certamente non staranno con le mani in mano.
Con la generazione precedente, 830, si sono creati un'ottima fama e penso proprio che faranno di tutto per mantenerla.
Inoltre, sono produttori essi stessi di NAND SSD per moltissimi brand.
Ultimo, ma non ultimo, i 5 anni di garanzia... bhe... al limite sarà la seccatura di rispedirlo indietro.
Intanto il mio stanotte è volato in ritardo e penso che oramai me lo consegneranno lunedì... pazienza... la curiosità è tanta ;)
Quando arriva ti spiace comunicarmi le info contenute nella garanzia? Vorrei capire che tipo di danni copre. Grazie ;)
:muro:
Non sono tre?
Ma lei..acquista sempre i primi esemplari?
Che fa collezione di SSD ?
Ha iniziato con gli mtron se non erro..vero?
Si è stato preso anche 1 per te aishhhhhh.........:doh: :doh: :doh:
Però raid 0 ho visto 1022 Mb/s di tranfer rate minimo con HD tune. Ma si sa se può supportare il TRIM?
Eugedius
18-11-2012, 08:24
Forse proprio il nuovo firmware ha creato il ritardo della distribuzione.
AnalogInput
18-11-2012, 08:33
Certamente ;) Visto che lunedì dovrei averlo cercherò di dare, in serata, un pò di informazioni, foto e quant'altro anche perchè immagino che siamo un pò tutti quanti curiosi :)
__________________________________________________________________
Riguardo al problema dei due SSD 840 Pro che nella recensione di Anandtech sono defunti, mi sono letto gli ultimi post e, sembrerebbe, che il firmware fosse buggato.
Samsung ha dichiarato che tutti gli SSD in commercio hanno il nuovo firmware ed anche sul loro sito non sono presenti ulteriori aggiornamenti FW.
Il test di Anandtech è stato fatto, se non sbaglio, nelle ultime settimane di settembre.
Il firmware che ha dato problemi è DXM02B0Q, mentre coloro che hanno già acquistato questo SSD hanno il DXM03B0Q e nessuno ha avuto problemi sino adesso. Questo confermerebbe quanto detto da Samsung.
Qui potete leggere un pò al riguardo http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2282016&page=6
Che dire... io voglio essere ottimista :sperem:
A questo punto la curiosità aumenta ancor di più :D
E dire che il mio SSD è qui vicino a pochi KM in un magazzino UPS tutto solo soletto :asd:
Che il nuovo firmware sia esente dal difetto e' ancora tutto da dimostrare e io aspetto i test di endurance che confermino la bonta' del prodotto.
Anzi, visto che sei uno dei primi che lo avra', fai un bel report sulla nuova bestiolina :D
magnifico
18-11-2012, 11:09
:O :O
Arrivato...ieri..non ho avuto tempo di testarlo...
Samsung ha confermato che il ritardo era dovuto a quel piccolo bug.
@ Nik 58 , hai preso poi quella main che ha quattro controller sata3 ?
Ciao,
ma a livello di prestazioni(affidabilità ancora non si può dire)com'è l'840pro da 128 rispetto ad uno dei più performanti attuali come ad esempio il plextor m5p sempre da 128?
C'è qualche test del taglio da 128 che comprende i due modelli samsung e plextor?
Grazie in anticipo.
Alex'Rossi
18-11-2012, 16:40
Ciao,
ma a livello di prestazioni(affidabilità ancora non si può dire)com'è l'840pro da 128 rispetto ad uno dei più performanti attuali come ad esempio il plextor m5p sempre da 128?
C'è qualche test del taglio da 128 che comprende i due modelli samsung e plextor?
Grazie in anticipo.
un endurance test dell'840 Pro che io sappia non è ancora presente nemmeno in inglese ;)
un endurance test dell'840 Pro che io sappia non è ancora presente nemmeno in inglese ;)
Infatti parlavo di prestazioni pure.....
Alex'Rossi
18-11-2012, 17:48
Infatti parlavo di prestazioni pure.....
prestazioni pure ci sono già varie recensioni linkate nel primo post ;)
SgAndrea
18-11-2012, 18:46
:muro: :muro: :muro: sapevamo che gli 840lisci erano da evitare, intanto, ma si sperava che gli 840pro fossero l'evoluzione dei 830, con pregi e affidabilità di questi ultimi. evidentemente avevamo cantato vittoria troppo presto :D
Nemmeno è arrivato nelle case delle persone e viene sconsigliato ? lol
Devastator III
19-11-2012, 12:57
Buon pomeriggio a tutti.
Vorrei chiedere lumi su questo SSD.
Premetto che sarebbe il mio primo SSD.
Vorrei montarlo sulla mia Asus P5Q-Pro (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q_PRO/#specifications), ma non so se sia compatibile o meno. Sapete risolvere questo mio dubbio?
Inoltre è conveniente prendere questo, o è meglio prendere un 830?
Grazie in anticipo :)
saturn3000
19-11-2012, 14:45
Allora, mi hanno consegnato l'840 Pro.
Confezione elegante, nello stile Samsung, con manuale di installazione (inutile) CD con software e due piccoli adesivi. Nessuna staffa per il montaggio ma, nel mio caso, non serve perchè ho già le slitte per HD/SSD.
Confermo che il firmware è il DXM03B0Q.
Stasera installo Win 8 Pro 64 Bit e vediamo un pò come si comporta :sperem:
Facci sapere ;)
Alex'Rossi
19-11-2012, 14:47
Allora, mi hanno consegnato l'840 Pro.
Confezione elegante, nello stile Samsung, con manuale di installazione (inutile) CD con software e due piccoli adesivi. Nessuna staffa per il montaggio ma, nel mio caso, non serve perchè ho già le slitte per HD/SSD.
Confermo che il firmware è il DXM03B0Q.
Stasera installo Win 8 Pro 64 Bit e vediamo un pò come si comporta :sperem:
Grande, attendo ansioso :D
AnalogInput
19-11-2012, 15:31
Allora, mi hanno consegnato l'840 Pro.
Confezione elegante, nello stile Samsung, con manuale di installazione (inutile) CD con software e due piccoli adesivi. Nessuna staffa per il montaggio ma, nel mio caso, non serve perchè ho già le slitte per HD/SSD.
Confermo che il firmware è il DXM03B0Q.
Stasera installo Win 8 Pro 64 Bit e vediamo un pò come si comporta :sperem:
Evvai! :D
Alex'Rossi
19-11-2012, 15:46
Calma ragazzi... calma che questa sta riposando...
http://img17.imageshack.us/img17/5692/catturatwv.png
Ha il sonno MOLTO leggero e se si risveglia... aiaiaiai :asd:
si è svegliata!!! :asd:
http://2.bp.blogspot.com/_XrLJW7EZ61w/TJ-sebq_0cI/AAAAAAAACYw/vXtFaNuWaZk/s1600/simia.gif
SgAndrea
19-11-2012, 16:18
Mah... al momento vedrei il bicchiere "mezzo pieno".
Molti di noi si chiedevano il perchè del ritardo nelle consegne dell'840 Pro.
Si è capito che il problema era un bug nel firmware che, fra l'altro, è emerso subito dai sample che Samsung ha spedito alle varie testate che si occupano di recensioni hardware.
Hanno preferito, logicamente, provvedere subito con un nuovo FW piuttosto che lanciare sul mercato un SSD evidentemente difettato.
Non difendo Samsung a "spada tratta" ma vorrei chiarire che questo è un modo corretto, da parte di un'azienda seria, di procedere.
Naturalmente sempre pronto a ricredermi su Samsung nel caso i problemi persistessero.
Lo stesso non vale per altri produttori, OCZ in testa, che ha rilasciato sul mercato SSD con una miriade di problemi hardware e software lasciando l'utente/cliente a fare da beta tester.
Leggo dalla tua firma che hai un 840 non pro (a giudicare dal taglio di 250GB).
In questo caso sulla carta, ed immagino non solo, monta NAND TLC che sono sicuramente meno longeve delle oramai testate MLC, usate praticamente sulla molteplicità di SSD, e sulla cui affidabilità non ci sono dati certi al momento.
Naturalmente anche il prezzo è più basso ;)
Appunto non si han dati certi.....Poi meno longevi...Mi fà ridere sta cosa...chi ha un ssd...lo cambia ogni due anni....quando l'ssd più schifoso ne dura 10 :)
Alex'Rossi
19-11-2012, 18:40
Le immagini dell'SSD e contenuto della confezione
Le foto non sono granchè ma non ho mai scritto di essere un fotografo esperto :D
http://th00.deviantart.net/fs70/300W/f/2010/281/2/a/me_gusta_by_megustaplz-d30cns2.jpg
Alex'Rossi
19-11-2012, 19:46
E adesso... (tanto lo so che aspettate solo questo :D )... il BENCH
http://img542.imageshack.us/img542/9937/catturaia.png http://img703.imageshack.us/img703/8564/plextor3.png
Ho voluto comparare l'840 Pro con quello che io reputo uno dei migliori SSD in giro, il Plextor M5Pro che utilizzo su un altro PC per lavoro con Win 7.
Ho notato che facendo i test con Win 8 si "perdono" qualche Mb rispetto a 7... non so perchè comunque niente che si noti nell'uso reale.
Le mie prime impressioni sono molto buone. Reattività ottima, nessun problema incontrato :sperem: .
Ho notato, come testimonia il test, una velocità maggiore nell'installazione dei programmi... la Adobe Master Collection installata in circa 4 minuti.
Come ho scritto qualche post fa, i test io li eseguo in condizioni di uso normale e cioè con i risparmi energetici attivati e con programmi e dati sul disco.
Adesso sono curioso di sapere cose ne pensate voi :D
SCIMMIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :asd:
grusso123
19-11-2012, 22:27
Scusate... doppio post... ma al momento internet va da schifo...
Intanto approfitto per ringraziare Alex che ha aperto questo thread :mano:
Il PC è così composto: Intel i7 3770K @4,2 - RAM Crucial Ballistix 16GB 1600 CL8 - Scheda madre ASRock Z68 Pro gen. 3
l'hai collegato su Sata II o sul Sata III con controller Marwell?
saturn3000
19-11-2012, 22:51
Io ho una scheda madre ASUS P6X58D Premium con Marvell® PCIe SATA 6Gb/s 88SE9123 controller avrò problemi con l'840pro 256gb?
Notizie per quanto riguarda i termini di garanzia? ;)
saturn3000
19-11-2012, 23:19
Sata III nativo Intel.
Ciao Saturn.
Ho dato un'occhiata alla tua scheda madre e direi che non dovresti avere problemi, chiedo comunque conferma.
Magari non so se il controller in questione può utilizzare il comando TRIM.
I termini di garanzia sono quelli generici e dettati dalla legge attuale.
Qui ho scansionato la parte in italiano del libretto http://img713.imageshack.us/img713/4616/img001fz.jpg
Se vuoi sapere qualcosa di più specifico in merito, ti consiglio di scrivere direttamente a Samsung ;)
EDIT: Secondo quel che leggo sul sito Intel di supporto SSD "The Marvell AHCI driver does NOT pass Trim, and according to Marvell never will". In pratica, con i driver Marvell AHCI il Trim non passa e secondo quel che dicono in Marvell mai lo farà.
Grazie gentilissimo...
@Pulsar68
Ciao ti ringrazio della comparazione con i plextor......
Anch'io avevo 2 M3Pro da 128 in raid0 e li ho venduti sul mercatino.
Ho comprato e li aspetto dalla Germania 2 840 pro da 128 da mettere sempre in raid 0.
Mi confermi che vedi il sam + reattivo rispetto al plex...
Posterò le mie impressioni appena li avrò sotto le mani.
Saluti ;) ;)
Cicciociccio01
20-11-2012, 11:30
E adesso... (tanto lo so che aspettate solo questo :D )... il BENCH
Buon Giorno Pulsar,
Complimenti per l'acquisto che a quanto vedo pare ottimo :)
Ma, prestazioni a parte mi potresti fornire qualche informazione in merito al FDE ?
Come viene gestito ? devi caricare un software in ambiente windows ? è plug and play e ti chiede un riconoscimento prima del bios ?
A parte piccole differenze oggettivamente irrilevanti , mi pare la differenza piu rilevante rispetto altri ssd e non capisco quindi come mai nessuno qui ne parla.. e per quale motivo in rete non si trovi niente a riguardo:rolleyes: )
I soliti sospetti
20-11-2012, 13:18
E adesso... (tanto lo so che aspettate solo questo :D )... il BENCH
http://img836.imageshack.us/img836/230/catturaxe.png http://img703.imageshack.us/img703/8564/plextor3.png
Ho voluto comparare l'840 Pro con quello che io reputo uno dei migliori SSD in giro, il Plextor M5Pro che utilizzo su un altro PC per lavoro con Win 7.
Ho notato che facendo i test con Win 8 si "perdono" qualche Mb rispetto a 7... non so perchè comunque niente che si noti nell'uso reale.
Le mie prime impressioni sono molto buone. Reattività ottima, nessun problema incontrato :sperem: .
Ho notato, come testimonia il test, una velocità maggiore nell'installazione dei programmi... la Adobe Master Collection installata in circa 4 minuti.
Come ho scritto qualche post fa, i test io li eseguo in condizioni di uso normale e cioè con i risparmi energetici attivati e con programmi e dati sul disco.
Adesso sono curioso di sapere cose ne pensate voi :D
Non vedo il "miracolo" anche se va forte davvero!! ;)
Unica cosa che mi chiedo è se rispetto a 830 il maggiore costo sia adeguatamente giustificato?
The Duccio
20-11-2012, 13:37
ma da quanto leggo sul controller, la mia commando, avrebbe problemi col trim?
ecco le specifiche, a me non sembra (sempre che non sia talmente datato il controller intel da limitare il tutto, chiaramente sono su sata 2.)
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/Commando/#specifications
mi interessa questo ssd soprattutto per i 5 anni di garanzia, rispetto al ben più rodato 830.
Cicciociccio01
20-11-2012, 16:12
Ciao
Bella domanda!
Posso dirti che non c'è un software in Windows e neppure un riconoscimento da bios.
Ti confesso che è una funzione che a me non è mai interessata quindi ne so poco.
Cercherò in giro per il web e vedrò se potrò essere di aiuto :boh:
Grazie mille ;)
certo che è proprio incredibile che nella confezione non vi sia alcun riferimento al FDE ... considerato poi che come dicevo prima è ciò che verametne distingue un ssd comsumer da modelli prettamente business...
Ti dico che a fatica ho trovato l'indicazione che la serie Pro fosse FDE ... quasi come fosse una cosa di cui vergognarsi :D
Considerato che c'è chi spende fino a 5 volte di più per poter avere un disco magari più lento ma più sicuro ... mi chiedo quale sia la motivazione commerciale di Samsung sul non voler sfruttare tale potenzialità ... considerato poi che a queste cifre non esiste niente di concorrente ...
Attendo info in merito :)
Ad ogni modo, grazie mille per l'interessamento ;)
The Duccio
20-11-2012, 17:18
Eh eh... non credo ai miracoli :D
Sono sicuro che con il prossimo firmware verrà spremuto a fondo.
Il costo è dovuto, essenzialmente, al fatto di essere nuovo e come per tutte le novità appena uscite, un pò si pagano ;)
Direi che non dovresti avere problemi. I controller Sata gestiti da Intel passano il TRIM.
L'unica cosa è che saresti in Sata II.
non importa, tanto vedrai lascio da una parte il raid 0 dei raptor, il quale dovrebbe comunque essere saturato durante la copia dei file dall'ssd, sebbene sotto sata 2
il problema è decidere se 128 o 256, soprattutto per via del prezzo dei 256.
grusso123
20-11-2012, 19:37
quindi in definitiva sulle sata governate da Marwell non conviene collegare l'SSD?
saturn3000
20-11-2012, 20:04
quindi in definitiva sulle sata governate da Marwell non conviene collegare l'SSD?
In realtà ancora non sono riuscito a capire se con i nuovi driver il controller Marvell supporta il TRIM. In rete c'è chi dice di sì.
Intanto ho aggiornato anche il firmware del controller Marvell della mia scheda madre, nei prossimi giorni prenderò 840pro.
The Duccio
21-11-2012, 12:37
Se non hai fretta, passata la novità, i prezzi dovrebbero assestarsi al ribasso.
Dipende anche da quanti pezzi, visto il ritardo iniziale, metterà Samsung sul mercato.
Che io sappia i controller Marvell non eseguono la funzione, direi vitale per un SSD, TRIM... o meglio, il TRIM è un algoritmo che è presente sui SO Win 7, 8 e credo anche Lion e Mountain Lion.
Con i controller Sata gestiti da Intel non ci sono problemi, quelli Marvell non permettono il passaggio di tale ottimizzazione al disco.
Nell'SSD è presente una funzione "simile" che si chiama Garbage Collector e questa funziona indipendentemente dal tipo di controller.
So che è meno efficace del TRIM ma è pur sempre qualcosa.infatti probabilmente se ne parla dopo natale. ora i prezzi rischian solo di salire viste le feste.
iscritto
questa sera vado a ritirare l'840 pro :D
non chiedetemi test perchè non ho pc sataIII.... non ho propio il pc!!
La mia firma non è aggiornata.
Alex'Rossi
21-11-2012, 12:56
iscritto
questa sera vado a ritirare l'840 pro :D
non chiedetemi test perchè non ho pc sataIII.... non ho propio il pc!!
La mia firma non è aggiornata.
per curiosità, dove lo monteresti l'ssd? che taglio hai preso?
NumbersDontL1e
21-11-2012, 13:04
Se non hai fretta, passata la novità, i prezzi dovrebbero assestarsi al ribasso.
Dipende anche da quanti pezzi, visto il ritardo iniziale, metterà Samsung sul mercato.
Che io sappia i controller Marvell non eseguono la funzione, direi vitale per un SSD, TRIM... o meglio, il TRIM è un algoritmo che è presente sui SO Win 7, 8 e credo anche Lion e Mountain Lion.
Con i controller Sata gestiti da Intel non ci sono problemi, quelli Marvell non permettono il passaggio di tale ottimizzazione al disco.
Nell'SSD è presente una funzione "simile" che si chiama Garbage Collector e questa funziona indipendentemente dal tipo di controller.
So che è meno efficace del TRIM ma è pur sempre qualcosa.
I prezzi caleranno.
iscritto
questa sera vado a ritirare l'840 pro :D
non chiedetemi test perchè non ho pc sataIII.... non ho propio il pc!!
La mia firma non è aggiornata.
Ciao borserg,visto che ho la tua stessa MB,ed ho intenzione di prendere questo ssd fammi sapere come và ed i tempi di avvio di win 7 o 8 in base a ciò che installi ;)
Cicciociccio01
21-11-2012, 15:34
Ciao
Al momento la "spiegazione" più interessante che ho trovato è questa http://www.aoaforums.com/forum/521377-post6.html
Magari se fra coloro che leggono questo forum c'è qualcuno che ne sa di più potrebbe spiegarci meglio come funziona la criptazione dell'SSD.
Buona Sera Pulsar,
credo tu abbia sbagliato link ... dato che non parla praticamente di FDE :D
Scherzi a parte è davvero imbarazzante questa "Cosa" ...
Anche leggendo su forum vari si trova qualche domanda a riguardo qui e la ... ma quando va bene gli rispondono altro ... negli altri casi gli stanno lontano come fossero appestati ! :D
Ho letto persino che ad un call center Samsung non erano sicuri che l'840pro fosse FDE ... roba da matti :(
Chiedevo a te perche avendolo in mano con la confezione ero convinto ci fosse qualche sorta di istruzione per gestirla ... il sapere che nel pakage non viene nemmeno nominato mi lascia senza parole...
L'unica cosa che ho trovato a riguardo è la risposta data a un utente che lo ha montato su un Dell ... http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/580712-m6600-owners-thread-557.html
Pare chiaro ... ma il mio dubio rimane... non torna questo omertoso attegiamento a riguardo ... è a dir poco inspiegabile ... dev'esserci di più ...
Ad ogni modo, se tu potessi verificare da Bios le indicazioni del link... bè... sarebbe un inizio ...
Grazie ancora.
Alex'Rossi
21-11-2012, 15:51
Ciao
Al momento la "spiegazione" più interessante che ho trovato è questa http://www.aoaforums.com/forum/521377-post6.html
Magari se fra coloro che leggono questo forum c'è qualcuno che ne sa di più potrebbe spiegarci meglio come funziona la criptazione dell'SSD.
@ Alex'Rossi
Una volta trovata la soluzione potresti metterla in prima pagina ;)
sinceramente non ne so molto sull'FDE, cercherò di documentarmi il prima possibile
Alex'Rossi
21-11-2012, 15:57
Situazione attuale:
Finalmente arrivano i primi ssd 840 PRO in commercio, e anche l'utente pulsar68 è riuscito a rimediarne 1, a riprova della loro lenta diffusione.
I prezzi sinceramente sono ancora un incognita, basandoci sul modello 128GB ovviamente versione PRO, vediamo come in shop poco conosciuti il prezzo aleggi sui 125-135€, in ogni caso a mio modesto parere vale la pena spendere qualche €uro in più su uno shop conosciuto, principalmente per l'RMA, dato che ancora bisogna chiarire come funzionerà quest'ultima.
per curiosità, dove lo monteresti l'ssd? che taglio hai preso?
Ciao Avevo la Maximus Gene IV con SSD 830 128Gb era na bomba, adesso l'SSD 830 è su SATA II sulla Maximus III Formula Intel P55 è va al massimo (ai limiti SATAII imposti).
Il prossimo PC (Worktation) sarà ancora una Asus, Maximus Gene V,
i7 3770K (niente OC per ora) e delle Ram Vegeance 1600MHz 9-9-9-24.
Ho scelto il 256Gb... me lo potevo permettere e ho esagerato e lo affiancherò ad un raptor 150Gb (che ho gia) per i dati.
Ciao borserg,visto che ho la tua stessa MB,ed ho intenzione di prendere questo ssd fammi sapere come và ed i tempi di avvio di win 7 o 8 in base a ciò che installi ;)
Vedo che la tua config è quasi uguale alla mia "Game1"
Guarda...adesso sto usando l'830 128Gb (castrato su SATA II) e va benissimo. Tra i due su quella mobo che abbiamo entrambi terrei l'830.
Se invece in futuro pensi di upgradare cpu e mobo allora prendi l'840Pro.
Questa sera ti cronometro il tempo con l'830. l'840 lo montero prossimamente sull'altra macchina.
Pensa che per colpa delle scimmie che ci sono in giro.... ho cambiato componenti e computer.
Ma ti dico che .....il mio "Game1" rulla ancora di brutto!! Dagli l'SSD che si merita e sarà felice!
Alex'Rossi
21-11-2012, 17:00
Ciao Avevo la Maximus Gene IV con SSD 830 128Gb era na bomba, adesso l'SSD 830 è su SATA II sulla Maximus III Formula Intel P55 è va al massimo (ai limiti SATAII imposti).
Il prossimo PC (Worktation) sarà ancora una Asus, Maximus Gene V,
i7 3770K (niente OC per ora) e delle Ram Vegeance 1600MHz 9-9-9-24.
Ho scelto il 256Gb... me lo potevo permettere e ho esagerato.
Ottima mobo e ottima cpu ;)
purtroppo il layout della gene non mi va giù (pcb della vga troppo attaccata a dissipatori tower tipo noctua nh-d14 e sli o crossfire praticamente impossibili visto che non c'è una spaziatura di 3, ma bensì di solo 2 slot pci :cry: ) ma per per il resto è veramente la miglior mobo matx presente sulla terra :D
e la ciliegina sulla torta: il non plus-ultra degli ssd :D :D :D
bella config, goditela ;)
:eek: :eek:
mi son perso qualche cosa.... che significa questa parolina magica FDE?
Mi è sfuggito qualche cosa?
Ottima mobo e ottima cpu ;)
purtroppo il layout della gene non mi va giù (pcb della vga troppo attaccata a dissipatori tower tipo noctua nh-d14 e sli o crossfire praticamente impossibili visto che non c'è una spaziatura di 3, ma bensì di solo 2 slot pci :cry: ) ma per per il resto è veramente la miglior mobo matx presente sulla terra :D
e la ciliegina sulla torta: il non plus-ultra degli ssd :D :D :D
bella config, goditela ;)
Ma sull'altro (altri) avevo il liquido (entrylevel) Corsair, infatti monterò uno dei nuovi che arriveranno in commercio prossimamente....
come pure il Case Silverstone Sugo SG09.
http://www.youtube.com/watch?v=Eq-Yh2FSE40
http://www.youtube.com/watch?v=mDGAX_o2P1E
Grazie
Mi sono innamorato di questi Samsung...
Ho gia avuto in mano 3 x 128Gb .... affidabili e veloci, ed un 64Gb economico.
PS
Forza Bèrghem... de 'hota
E' il rischio di comprare prodotti appena usciti (tra l'altro pagandoli salati). Meglio sempre aspettare qualche mese.
Ad oggi, a mio giudizio, il best buy è tutt'ora l'830 senza dubbi.
Hai ragione... mi son grattato il capo per parecchio.
Ma la scimmia era tanta!!!!!!!!
Alex'Rossi
21-11-2012, 17:16
:eek: :eek:
mi son perso qualche cosa.... che significa questa parolina magica FDE?
Mi è sfuggito qualche cosa?
non sono nemmeno io ferrato in materia, ma penso sia qualcosa riferita alla crittazione dell'intero ssd
Buon pomeriggio a tutti.
Vorrei chiedere lumi su questo SSD.
Premetto che sarebbe il mio primo SSD.
Vorrei montarlo sulla mia Asus P5Q-Pro (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q_PRO/#specifications), ma non so se sia compatibile o meno. Sapete risolvere questo mio dubbio?
Inoltre è conveniente prendere questo, o è meglio prendere un 830?
Grazie in anticipo :)
Se è il tuo primo SSD vai sull'830.. e dormi sogni tranquilli.
Per di più hai un chip P35 che ha il controller SATA II, non sfrutteresti al massimo le potenzialità dell'830 figurati l'840pro (l840 liscio non lo considero).
Alex'Rossi
21-11-2012, 17:27
Ma sull'altro (altri) avevo il liquido (entrylevel) Corsair, infatti monterò uno dei nuovi che arriveranno in commercio prossimamente....
beh, con il liquido ti togli il pensiero, però sinceramente queste soluzioni tutt'incluso mi fanno storcere il naso, alla corsair le fanno vedere come:
i vantaggi del liquido (prestazioni) uniti ai vantaggi dell'air (manutenzione nulla)
...io diciamo che vedo l'inverso, infatti le prestazioni viste nelle rece non si discostano molto dal mio noctua nh-d14 (differenza proprio di pochi gradi), inoltre la manutenzione, ehehehe, la manutenzione!!! se ti si fotte la pompa, o peggio (e in generale quello che mi spaventa sempre del liquido), se hai una perdita... lasciamo perderere le conseguenze! :fagiano:
So che parliamo di casi isolati, però esiste questa possibilità che personalmente voglio tenere lontana non utilizzando questi sistemi di dissipazione
Mi sono innamorato di questi Samsung...
Ho gia avuto in mano 3 x 128Gb .... affidabili e veloci, ed un 64Gb economico.
Assolutamente concordo :mano: mi sa che samsung per un bel periodo dominerà in questo settore:
Migliori performance
controller proprietario
garanzia di 5 anni
prezzo assolutamente concorrenziale per il tipo di ssd di cui stiamo parlando
PS
Forza Bèrghem... de 'hota
:asd:
Dai raga toglietemi questa scimmia e datele un bel calcio.
Macbook Pro 15" Mid 2010 che monta Sata II 3Gb/s vale la pena di mettergli su un 840 Pro da 256 ( MZ-7PD256BW che io trovo cmq sempre intorno ai 250) o il "veterano" 830 da 256 (MZ-7PC256WW dai 170 in su)????
Parliamo di utilizzo domestico, web browsing, software audio e un pò di foto.
2 domandine di cortesia:
- le lettere in fondo al modello da 830, "WW" e "BW", una è world wide l'altra con la BW????
- Ho un vecchio Vaio modello PCG-7A1M in totale disuso, secondo voi posso riabilitarlo con un ssd e usarlo anche oggi, mettendogli su un Windows 8 montandoci un 128 Plextor M5p che elogiava precedentemente Pulsar (guru del thread, senza nulla togliere agli altri ovviamente ;) )?
Hardware Overview:
Processor Type: Intel(R) Pentium(R) M 740
Processor Speed: 1.73 GHz
Memory Type: DDR2 SDRAM
Installed Memory: 512 MB
Hard Drive Capacity: 40 GB+
Optical Drive: Multi-Recorder (DVD+RW / CD+RW)
Operating System: Microsoft(R) Windows(R) XP Professional SP3
Additional Information:
Features
- 15.4" WXGA X-Black Widescreen LCD
- NVidia GeForce Go 6200 with Turbo Cache 128 MB
- Integrated Wireless 802.11 b/g
Cicciociccio01
21-11-2012, 18:57
Ciao Cicciociccio
Come avrai capito sull'argomento ne sappiamo una beata cippa :D
Questo non vuol dire che ci arrendiamo (almeno io).
A noi utenti "normali" evidentemente è una funzione che non interessa.
Basta che ci dicano che esiste un SSD che fa 1000 MB in lettura e ci fiondiamo come le api sul miele :asd:
Detto questo, sulla confezione è riportata, insieme a tutte le altre caratteristiche, la dicitura "AES 256-bit Encryption" ma nel manuale non vi è traccia alcuna.
Esiste il software Samsung Magician e adesso mi viene il dubbio se questa funzione non si possa, eventualmente, attivare da lì.
Non posso testare il software perchè, avendo installato Win 8, al momento Magician non è pienamente compatibile.
Magari, se nel frattempo qualcuno ha questo SSD ed installa Win 7, ci faccia sapere ;)
Stasera, con calma, mi leggo il forum al link che mi hai postato e vedo se riesco a "cavare il ragno dal buco" ;)
Ciao
FDE, acronimo di Full Disk Encryption ;)
Ciao Pulsar,
Ok.. è chiaro che ho dato troppe cose per scontate ... :(
Qui siamo al " cosa vuol dire FDE?" ... :D
Che chiaramente viene un paio di anni prima di "Come viene gestito l'FDE sull'840Pro?" ... :D :D :D
Ad ogni modo ti ringrazio per l'interessamento (...per una cosa che non ti interessa e serve ) a prescindere dai risultati. ;)
Le specifiche indicano chiaramente sulla confezione che l'ssd è FDE... ma mi riferivo alla sua attivazione ... dato che senza questa, l'ssd è identico ad altre versioni che costano ben meno.
Risulta quindi completamente incomprensbile il dotare l'ssd di tale chip per poi non indicare direttamente nel pakage come attivarne la funzione .
E lo è altrettanto il non scriverlo su ogni muro (della Rete) per pubblicizzare un buon prodotto si, ma come altri ... l FDE invece lo rende unico nella cattegoria di prezzo...
Comunque lascia perdere Magician, non ha niente a che fare con il Crypting.
Il disco ha un chip specifico che codifica i dati "al volo"... ovviamente serve un'interfaccia per poter impostare la Chiave di codifica dei dati... ogni produttore ha il suo modo ... chiedevo semplicemente quale fosse quello di Samsung sull'840Pro ...
Ma, incredibilmente, pare che nessuno sappia niente ... .... ....
Ciao borserg, come ti ha già risposto Pulsar , FDE è in poche e povere parole, la capacità di un disco (ssd o meccanico che sia ) di Criptare i dati al volo prima che questi vengano scritti sul supporto attraverso un chip dedicato.
Questo ha tra i vari vantaggi rispetto alla via Software di essere più sicuro e di non avere un impatto rilevante sulle prestazioni dell'unità (senza contare che la via software su gli ssd si presenta giusto "qualche" problema per via delle loro caratteristiche).
Esiste una montagna di informazioni in rete a rigurado se ti interessa ...
Alex'Rossi
21-11-2012, 19:04
Dai raga toglietemi questa scimmia e datele un bel calcio.
Macbook Pro 15" Mid 2010 che monta Sata II 3Gb/s vale la pena di mettergli su un 840 Pro da 256 ( MZ-7PD256BW che io trovo cmq sempre intorno ai 250) o il "veterano" 830 da 256 (MZ-7PC256WW dai 170 in su)????
Parliamo di utilizzo domestico, web browsing, software audio e un pò di foto.
ASSOLUTAMENTE 830!!! infatti già quest'ultimo ti satura la banda del sata 2, con l'840 pro non avresti miglioramenti prestazionali tangibili per la tua piattaforma ;)
francy.1095
21-11-2012, 20:21
Dai raga toglietemi questa scimmia e datele un bel calcio.
Macbook Pro 15" Mid 2010 che monta Sata II 3Gb/s vale la pena di mettergli su un 840 Pro da 256 ( MZ-7PD256BW che io trovo cmq sempre intorno ai 250) o il "veterano" 830 da 256 (MZ-7PC256WW dai 170 in su)????
Parliamo di utilizzo domestico, web browsing, software audio e un pò di foto.
2 domandine di cortesia:
- le lettere in fondo al modello da 830, "WW" e "BW", una è world wide l'altra con la BW????
- Ho un vecchio Vaio modello PCG-7A1M in totale disuso, secondo voi posso riabilitarlo con un ssd e usarlo anche oggi, mettendogli su un Windows 8 montandoci un 128 Plextor M5p che elogiava precedentemente Pulsar (guru del thread, senza nulla togliere agli altri ovviamente ;) )?
per il macbook vai pure di 830, visto che la differenza di prezzo è di 80€ e quella di prestazioni è nulla a causa delle limitazione del sataII e del chipset mobile (che rende meno rispetto a quello dei desktop).
per il sony secondo me è troppo montarci un plexton M5p (uno degli ssd top). assicurati invece di avere la modalità ahci nel bios e prendi un ssd non troppo costoso, visto che anche questa volto chipset e sataI limitano alla grande. attualmente il più conveniente sembra essere il samsung 830, ma puoi anche andare su qualche crucial m4 usato, così risparmi senza rinunciare alle prestazioni.
Ciao Avevo la Maximus Gene IV con SSD 830 128Gb era na bomba, adesso l'SSD 830 è su SATA II sulla Maximus III Formula Intel P55 è va al massimo (ai limiti SATAII imposti).
Il prossimo PC (Worktation) sarà ancora una Asus, Maximus Gene V,
i7 3770K (niente OC per ora) e delle Ram Vegeance 1600MHz 9-9-9-24.
Ho scelto il 256Gb... me lo potevo permettere e ho esagerato e lo affiancherò ad un raptor 150Gb (che ho gia) per i dati.
Vedo che la tua config è quasi uguale alla mia "Game1"
Guarda...adesso sto usando l'830 128Gb (castrato su SATA II) e va benissimo. Tra i due su quella mobo che abbiamo entrambi terrei l'830.
Se invece in futuro pensi di upgradare cpu e mobo allora prendi l'840Pro.
Questa sera ti cronometro il tempo con l'830. l'840 lo montero prossimamente sull'altra macchina.
Pensa che per colpa delle scimmie che ci sono in giro.... ho cambiato componenti e computer.
Ma ti dico che .....il mio "Game1" rulla ancora di brutto!! Dagli l'SSD che si merita e sarà felice!
Ciao,si infatti molto simile come configurazione cambia per qualche dettaglio.Ho capito che attualmente non lo sfrutterei pienamente l'840 pro ma se devo spendere soldi non mi va di prendere qualcosa che già è passata perchè esiste un successore è un difetto che ho,ho sempre fatto così.Poi magari tra uno o due anni cambio pc.......
anche a me spesso mi assalgono le scimmie ma per colpa della crisi le tengo lontane :cry:
PS:fammi sapere i tempi di boot,grazie in anticipo :D
Ciao,si infatti molto simile come configurazione cambia per qualche dettaglio.Ho capito che attualmente non lo sfrutterei pienamente l'840 pro ma se devo spendere soldi non mi va di prendere qualcosa che già è passata perchè esiste un successore è un difetto che ho,ho sempre fatto così.Poi magari tra uno o due anni cambio pc.......
anche a me spesso mi assalgono le scimmie ma per colpa della crisi le tengo lontane :cry:
PS:fammi sapere i tempi di boot,grazie in anticipo :D
se aspetti 2 minuti riavvio.
a partire dalla schermata che conta i secondi -10 -9 -8 (quella dopo il post completo della macchina, controller inclusi) ho premuto ESC e avviato il cronometro con il cell.
Attenzione Samsung 830 128Gb
EDIT tra 14" (windows caricato) e i 18" in eccesso (senza nessun simbolo di caricamento sul mouse)
La macchina è installata con un bel po di programmi Professional, e all'avvio non deve caricare un granche di processi ..il minimo indispensabile.
L'840 non lo sfrutteresti, invece ti assicuro che con l'830 e computer installato bene (nostra mobo) sfrutti il canale SATAII.
Vado a trovare gli ultimi bench che avevo fatto con la maximus IV
Ho comprato l'840pro solamente perchè sto facendomi una workstation nuova.
Consiglio:
se la macchina la devi cambiare fra 2 anni...per allora ci saranno SSD nuovi, quindi rimani sull'830 che pure va benissimo ed è ormai testato e sicuro.
Ok grazie mille,lasciando stare il disconso affidabilà che è ancora presto per dirlo,perchè secondo te l'840 pro andrebbe peggio di un 830 sulla nostra mobo?Secondo me non cambierebbe nulla o quasi nulla,dalle tue parole sembra che vada peggio :confused:
Ok grazie mille,lasciando stare il disconso affidabilà che è ancora presto per dirlo,perchè secondo te l'840 pro andrebbe peggio di un 830 sulla nostra mobo?Secondo me non cambierebbe nulla o quasi nulla,dalle tue parole sembra che vada peggio :confused:
nooooo
rileggerò quanto ho scritto!! :confused:
salvo che tutti dovremo fare i test dovuti....
Oggi abbiamo una certezza.
L'830 costa di meno, ha buone prestazione, è affidabilissimo,
e ragionevolmente va piu che bene se usato con controller SATAII che lo limita.
Certo che spero che Samsung abbia migliorato ciò che aveva gia di buono...se no che lo compravo a fare.
PS
se leggi qualche riga in dietro vedrai che anche gli altri consigliano l'830 se usato con controller vecchi.... ma nulla ti vieta di metterci l'840, è solo una questione economica e di ragionamento su dove verrà usato.
Che me ne faccio di una ferrari se poi la devo far andare come una ..chenneso una porshe.
Ok capito,messaggio ricevuto.Ci rifletterò un pò.....
Ok capito,messaggio ricevuto.Ci rifletterò un pò.....
seeeee .... ma tanto hai gia deciso :oink:
PS
Solid State Disk 128 GB Serie 840 Pro 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone €138 (non male...ma ci devi aggiungere il costo dell'adattatore per montarlo nel vano 3.5')
PS2
il tuo CM690 ha gia la predisposizione per gli SSD.. wow
Le limitazioni del SATA II comunque sono relative...
Le differenze maggiori tra 840 pro e 830 sono nei 4k e lì siamo ben lungi dal saturare anche solo il SATA 1...
Le limitazioni del SATA II comunque sono relative...
Le differenze maggiori tra 840 pro e 830 sono nei 4k e lì siamo ben lungi dal saturare anche solo il SATA 1...
opsss .... questa mi era sfuggita!
per il macbook vai pure di 830, visto che la differenza di prezzo è di 80€ e quella di prestazioni è nulla a causa delle limitazione del sataII e del chipset mobile (che rende meno rispetto a quello dei desktop).
per il sony secondo me è troppo montarci un plexton M5p (uno degli ssd top). assicurati invece di avere la modalità ahci nel bios e prendi un ssd non troppo costoso, visto che anche questa volto chipset e sataI limitano alla grande. attualmente il più conveniente sembra essere il samsung 830, ma puoi anche andare su qualche crucial m4 usato, così risparmi senza rinunciare alle prestazioni.
Ciao,si infatti molto simile come configurazione cambia per qualche dettaglio.Ho capito che attualmente non lo sfrutterei pienamente l'840 pro ma se devo spendere soldi non mi va di prendere qualcosa che già è passata perchè esiste un successore è un difetto che ho,ho sempre fatto così.Poi magari tra uno o due anni cambio pc.......
anche a me spesso mi assalgono le scimmie ma per colpa della crisi le tengo lontane :cry:
PS:fammi sapere i tempi di boot,grazie in anticipo :D
Gentilissimi entrambi, ormai per il Mac mi avete convinto sull'830 e provvederò al più presto. Faccio totale affidamento al vostro prezioso giudizio da esperti.
Per il vecchio e povero Vaio cosa mi consigliereste? Stiamo sul low budget su Crucial M4 o Vertex3/4 o Samsung 830 anche qui, sempre su un taglio da 128. Quale per evitare nand tlc e un buon iops (che mi sembra aver capito essere caratteristiche abbastanza principali da guardare)?
Son tutti e tre sul centinaio di euro e starei su quella cifra.
Correggetemi se sbaglio ma tutti e 3 dovrebbero essere Nand MLC e per gli IOPS:
Samsung 830 (128): Read 80k Write 30k
Crucial M4 (128): Read 40k Write 35k
Vertex 4 (128): Read 90k Write 80k
Vertex 3 (120): Read 20k Write 60K
Parliamo sempre di un Sata I temo, non so se influisce anche su questo confronto iops.
PERDONATE IL PICCOLO OT!
I soliti sospetti
22-11-2012, 01:26
Le limitazioni del SATA II comunque sono relative...
Le differenze maggiori tra 840 pro e 830 sono nei 4k e lì siamo ben lungi dal saturare anche solo il SATA 1...
Considerazione arguta e realistica!!
SgAndrea
22-11-2012, 06:33
Primo impatto con l'840...in confronto a 2 c300 64x2 in raid e un m4 128....LEGGERISSIMO...incredibile...e veramente reattivo con windows....a vista proprio...i sistemi windows 7 precedentemente installati venivano formattati ogni 3 mesi.....dunque un qualcosa che si nota al tatto...in fase di test.
Le limitazioni del SATA II comunque sono relative...
Le differenze maggiori tra 840 pro e 830 sono nei 4k e lì siamo ben lungi dal saturare anche solo il SATA 1...
Si infatti non avevo riflettuto su questo.Mi sa che appena è disponibile sul mio negozio online di fiducia prendo un bel 840 Pro 256GB ;)
Cicciociccio01
22-11-2012, 15:14
Ciao Ciccio
Allora, mi sono letto il forum che mi hai segnalato.
Ho provato ad entrare nel Bios della mia scheda madre, ASRock Z68 Pro Gen.3, ed alla voce Security ho solo due opzioni dove posso scegliere una "supervisor password" e "user password", tutto qua.
Potrebbe essere che solo alcune schede madri supportino tale funzione?
Cioè, ho capito che la criptazione dell'SSD viene fatta "al volo" perchè ha un chip apposito ma, forse, c'è bisogno di una scheda con un bios che lo supporti.
Fra l'altro sembra che per decriptare un disco servirebbe un supercomputer dedicato e ci impiegherebbe circa 3,6 anni :eek:
Provo a scrivere a Samsung e vediamo cosa mi rispondono :mbe:
Ciao Pulsar,
le impostazioni del tuo bios come quasi tuti i bios in quella sezione ti permette di mettere due pass: una per le modifiche al bios appunto e una di vero e proprio accesso.
Ovviamente entrambe inutili e che niente hanno a che fare con il Crypt del disco .
Questi dischi non nascono per una scheda madre particolare .. la loro tecnologia è nata per funzionare sulle recenti schdede madri con il loro relativo Bios ... Certo sui Thinkpad che lo montano di serie e sui dell Bussiness è prevista un'integrazione specifica ... ma la Samsung o chi propone un disco FDE immagino sia cosciente del fatto che non tutti hanno lo stesso portatile o pc :D
La mail diretta a Samsung spero vivamente possa risolvere l'arcano ...
Dico "Spero" perche se becchi l'automa ti risponderà con poche righe e riferite ad altro :D
Grazie mille ancora ;)
Ah ah ah... "guru" :asd: Non me l'aveva ancora detto nessuno :D
Sono solo un appassionato e molte delle cose che conosco le ho lette seguendo i vari forum :Prrr:
Comunque, io ti consiglierei per il Vaio un 830 oppure un Crucial M4 ed installerei Win 8.
Ho un HP touchsmart tm2 http://notebookitalia.it/hp-touchsmart-tm2-2101sl-prezzo-caratteristiche-italia-9455
Ho messo un 830 + Win 8 ed è letteralmente rinato ;)
ALT :muro: ALT :muro: ALT :muro: ALT :muro:
Ho aperto il Vaio (VGN-FS215S) oggi a pranzo e ho verificato che monta un WD2500BEVE, cioè PATA 100Mb/s!!!!
http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701278.pdf
DAFUUUUUUQ. A questo punto son fottuto immagino? Nel senso con l'attacco per il PATA è possibile metterci sopra un SSD Sata (vedi Samsung)??? Kill me please.
Se do fastidio al thread sul Samsung scrivo in modalità stalking a qualcuno in pm. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
PS: dando una occhiata online esistono degli SSD PATA della Trascend..... A questo punto sono in pieno OT, meglio aprire un nuovo topic forse!
magnifico
22-11-2012, 18:27
:D
Aescccccccc ... Se se , su mac vola il mio software raid
PaulGuru
22-11-2012, 18:31
Questo 840 è un evoluzione diretta del 830 ?
cioè è migliore in tutto giusto ? O è un modello parallelo e diverso ?
magnifico
22-11-2012, 18:36
Questo 840 è un evoluzione diretta del 830 ?
cioè è migliore in tutto giusto ? O è un modello parallelo e diverso ?
:doh: parallelo?
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Oggi ho ricevuto questi 2 gioiellini
http://img600.imageshack.us/img600/2166/20121122162225.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/20121122162225.jpg/)
Più tardi vi posto i bench del singolo disco e del raid 0 in spare per adesso.
Saluti
magnifico
22-11-2012, 19:21
:muro:
Come fotografo ...niente e' ?
Metti uno sfondo adeguato ai gioiellini:muro:
:muro:
Come fotografo ...niente e' ?
Metti uno sfondo adeguato ai gioiellini:muro:
Photoshoppalliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii tu :muro: :muro: :muro: :muro:
PaulGuru
22-11-2012, 19:23
quindi fra l'830 e il 840 liscio è meglio il primo giusto ?
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao a tutti vi posto i bench del Samsung 840 pro singolo su win_8.
Notevoli le prestazioni sia in sequenziale che su 4K.
(risparmi energetici disattivati, vuoto, e spare)
Confermo che mi sono arrivati con l'ultimo firmware DXM03B0Q
Non ci sono attualmente recensioni o bench del 128 in giro.
Come al solito a me piace fare la cavia.......:p :p
Saluti a tutti....
A più tardi per il raid e le mie impressioni con il SO montato.;) ;) ;)
http://img685.imageshack.us/img685/151/cdinfo1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/cdinfo1.jpg/)
http://img593.imageshack.us/img593/3121/attoy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/attoy.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/9408/hdtachz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/hdtachz.jpg/)
http://img442.imageshack.us/img442/4139/assdz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/442/assdz.png/)
http://img543.imageshack.us/img543/8141/hdtuneread.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/hdtuneread.jpg/)
http://img59.imageshack.us/img59/5295/hdtunewrhigth.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/hdtunewrhigth.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/5266/cdml.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/cdml.jpg/)
http://img211.imageshack.us/img211/2111/anvild.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/anvild.jpg/)
magnifico
22-11-2012, 20:19
:read:
Questi sono test che si fanno....vabbe' qui si parla di un vero guru di dischi ...:O
Mitico nik.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.