PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

s12a
04-03-2013, 14:29
A prescindere rispondo "no, non conviene", perché non c'è bisogno di impelagarsi con guide e tweak di dubbia utilità usando un SSD su Windows 8. Al limite ne limiterei l'utilizzo su cartelle significative (es. documenti, musica, ecc) non soggette a frequente modifica e massiva aggiunta/rimozione di file. Questo si può regolare dalle opzioni di indicizzazione (Indexing options) dal pannello di controllo di Windows.

La maggior parte dei discorsi sull'affidabilità e del consumo delle celle degli SSD o delle prestazioni da "massimizzare" (non ce ne è stato bisogno fin'ora con gli hard disk, perché dovrebbere nascerne la necessità con gli SSD?) in ogni caso sono estremamente sopravvalutati, basati su falsi miti nati quando gli SSD erano poco più sofisticati delle chiavette USB flash.

Ma se vuoi disabilitare il servizio per altri motivi, è un altro discorso.

carlese
04-03-2013, 19:42
A chi interessa.. Guardate le amazzoni.. 250gb preso dalla Francia :)

PuppinoCbr
05-03-2013, 01:03
A chi interessa.. Guardate le amazzoni.. 250gb preso dalla Francia :)

Thanks :)

Xfree
05-03-2013, 08:16
A chi interessa.. Guardate le amazzoni.. 250gb preso dalla Francia :)

:eek: Che prezzi!

carlese
05-03-2013, 09:48
:eek: Che prezzi!

Infatti non ci ho pensato due volte a prenderlo :D

s12a
05-03-2013, 09:59
A saperlo prima :doh:
Sembra che ci sia uno sconto in particolare sul 250 GB. Gli altri modelli hanno un prezzo in linea con quelli degli eshop italiani.

klou
05-03-2013, 12:04
Ho appena acquistato l' 840 da 250GB, attendo che mi arrivi l'aggiornamento a Win8 Pro per fare tutto.
Volevo sapere una cosa: io che ho Win XP SP3 originale, che problemi potrei avere nell'installare XP su un SSD e successivamente nell'aggiornarlo a Win8 Pro ?

So che l'aggiornamento da XP a Win8 reinstalla completamente tutto (al contrario dell'aggiornamento da win7).

Altra domanda: posso scegliere io se installare la versione a 32 o 63bit?

Grazie mille

HoFattoSoloCosi
05-03-2013, 12:28
Volevo sapere una cosa: io che ho Win XP SP3 originale, che problemi potrei avere nell'installare XP su un SSD e successivamente nell'aggiornarlo a Win8 Pro ?

Se installi Windows XP devi premunirti di allineare l'SSD prima dell'installazione. Se non allinei l'SSD, una volta installato Win 8 non risulterà correttamente allineato.

homoinformatico
05-03-2013, 12:35
Ciao carissimo, dopo aver rotto la vatena raid, aggiornato all'ultimo firmware, mi trovo a far cancellare (in tele assistenza con webcam da netbook :) ) con Parted Magic i 2 ssd ma purtroppo non c'è modo di scongelare i 2 ssd. Da frozen ma, come riportato nelle imamgini sotto al programma nel link, qualora lo facesse, basta andare in sleep e alla riattivazione, rifacendo la procedura dallo step 2, dovrebbe andare avanti senza problemi.
Purtroppo nel mio caso, dà sempre ciclicamente FROZEN, pure dopo lo sleep. :muro:
Strano. Perchè sono congelati?? Potrei provare con una fiammella sotto?? :p

scusate se mi intrometto ma azzardo una spiegazione:
i dischi sono "frozen" perchè il bios si preoccupa di "congelare" operazioni potenzialmente distruttive come la formattazione ata di basso livello. Però se si parte senza i dischi da scongelare e si mettono dopo che parte parted magic in genere poi non sono congelati perchè il bios non li ha potuti vedere.
Ogni tanto pero certe schede madri me li danno "frozen" lo stesso.
Un'alternativa valida è di collegarli a un controller che non li congela (personalmente uso il jmicron integrato nella asus p5b deluxe wi-fi ap) o meglio ancora che proprio non ha un suo bios e non può bloccarli del tutto

carlese
05-03-2013, 12:36
Ma per me che l'ho acquistato ieri c'è qualche promozione tipo quella di win8?

klou
05-03-2013, 12:47
Ma per me che l'ho acquistato ieri c'è qualche promozione tipo quella di win8?

sul sito dice che è stata estesa fino al 17 marzo. provaci lo stesso, non costa niente :D
www.samsung.it/promossdw8
Se installi Windows XP devi premunirti di allineare l'SSD prima dell'installazione. Se non allinei l'SSD, una volta installato Win 8 non risulterà correttamente allineato.
allineare...ovvero? OK, la guida è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

lo stesso discorso va fatto per un ssd che userò su OSX 10.8.2 (h**kintosh) ?

carlese
05-03-2013, 12:57
sul sito dice che è stata estesa fino al 17 marzo. provaci lo stesso, non costa niente :D
www.samsung.it/promossdw8

allineare...ovvero? (nel frattempo lo googlo)

lo stesso discorso va fatto per un ssd che userò su OSX 10.8.2 (h**kintosh) ?

Figata! Speriamo arrivi in tempo!

ChioSa
05-03-2013, 13:04
preso il samsung 840 da amazon fr :D
unica cosa negativa il fatto che mi ha aggiunto 8€ di spese di spedizioni :mad:

carlese
05-03-2013, 13:34
preso il samsung 840 da amazon fr :D
unica cosa negativa il fatto che mi ha aggiunto 8€ di spese di spedizioni :mad:

Già, ma il prezzo è comunque inferiore all'Italia in ogni caso :)

klou
05-03-2013, 13:55
preso il samsung 840 da amazon fr :D
unica cosa negativa il fatto che mi ha aggiunto 8€ di spese di spedizioni :mad:

di quanto inferiore?
già su amazon in una settimana è sceso da 157 a 143 circa :muro:
(ovviamente io l'ho pagato 157)

Se l'acquisto è stato fatto da amazon.fr la promozione di Win 8 può essere applicata cmq?

ChioSa
05-03-2013, 14:01
di quanto inferiore?
già su amazon in una settimana è sceso da 157 a 143 circa :muro:
(ovviamente io l'ho pagato 157)

Se l'acquisto è stato fatto da amazon.fr la promozione di Win 8 può essere applicata cmq?

cavolo l'ultima volta che l'ho visto era a 157... adesso sta a 142 :doh: per quattro euro potevo prenderlo dal sito italiano che sicuramente mi sarebbe arrivato prima :doh:

klou
05-03-2013, 14:04
cavolo l'ultima volta che l'ho visto era a 157... adesso sta a 142 :doh: per quattro euro potevo prenderlo dal sito italiano che sicuramente mi sarebbe arrivato prima :doh:

se non è stato spedito, forse puoi annullare l'ordine.
io c'ho rimesso 14€ con cui potevo comprare l'adattatore da bay 5.25--->2,5 :(

carlese
05-03-2013, 14:10
di quanto inferiore?
già su amazon in una settimana è sceso da 157 a 143 circa :muro:
(ovviamente io l'ho pagato 157)

Se l'acquisto è stato fatto da amazon.fr la promozione di Win 8 può essere applicata cmq?

Pochi euro.. 138 vs 143.. Ma fanno sempre comodo di sti tempi.. Penso che valga lo stesso la promozione.. O almeno spero..

thegamba
05-03-2013, 14:26
potevo comprare l'adattatore da bay 5.25--->2,5 :(
Spero sia una battuta:asd: Nastro adesivo rulez, sennò qualcosa di homemade fatto un po' su come si riesce e via... 10euro per un pezzo di metallo sono un furto:mc:

klou
05-03-2013, 14:33
Spero sia una battuta:asd: Nastro adesivo rulez, sennò qualcosa di homemade fatto un po' su come si riesce e via... 10euro per un pezzo di metallo sono un furto:mc:

sto meditando di prendere un simil rack il "Nox Blaze Swap Adapter" :D
oppure prendo un vecchio lettore cd e lo adatto LoL

Pochi euro.. 138 vs 143.. Ma fanno sempre comodo di sti tempi.. Penso che valga lo stesso la promozione.. O almeno spero..
Sul regolamento riporta:
Articolo V. Ambito territoriale
Territorio italiano e Repubblica di San Marino.
Articolo VI. Destinatari
Consumatori finali maggiorenni residenti in Italia e Repubblica di San Marino e persone giuridiche con sede legale in Italia che abbiano acquistato presso i punti vendita e i rivenditori on - line, un Prodotto Promozionato durante il Periodo di Svolgimento. La partecipazione all’Operazione è gratuita.

Adesso: anche i rivenditori online devono essere italiani?

$eaman
05-03-2013, 14:46
sul sito dice che è stata estesa fino al 17 marzo. provaci lo stesso, non costa niente :D
www.samsung.it/promossdw8


Buongiorno a tutti!
mi è arrivato ieri questo fantastico ssd!
vista la tua segnalazione sulla proroga della promozione ho compilato il form per win 8! il mio purtroppo è stato fatturato il 1 marzo! il sito però non è stato aggiornato e quindi non si riesce a far nulla se si inserisce una data successiva al 28/2, poco male perchè chiamando il numero verde la signorina mi ha detto che sono al corrente del problema e mi ha detto di inserire come data il 27/02 in quanto verificheranno la data tramite la scansione dello scontrino.
Spero di esser stato utile;)

carlese
05-03-2013, 14:50
sto meditando di prendere un simil rack il "Nox Blaze Swap Adapter" :D
oppure prendo un vecchio lettore cd e lo adatto LoL


Sul regolamento riporta:
Articolo V. Ambito territoriale
Territorio italiano e Repubblica di San Marino.
Articolo VI. Destinatari
Consumatori finali maggiorenni residenti in Italia e Repubblica di San Marino e persone giuridiche con sede legale in Italia che abbiano acquistato presso i punti vendita e i rivenditori on - line, un Prodotto Promozionato durante il Periodo di Svolgimento. La partecipazione all’Operazione è gratuita.

Adesso: anche i rivenditori online devono essere italiani?

A me sembra di capire che la persona debba essere italiana, non il negozio.. Attendiamo qualcuno che ne sa di più..

klou
05-03-2013, 15:52
solo il numero verde ce lo può dire :D

carlese
05-03-2013, 16:02
solo il numero verde ce lo può dire :D

Al momento non ho tempo di chiamare.. Se qualcuno mi anticipa ben venga :D

PuppinoCbr
05-03-2013, 16:07
Scusate, ragazzi.. Ma vi pagano per prendervi questo scandalo 8?
Io sto per acquistare un 840 pro, ma lo lascio volentieri a loro!
Se lo tengano.. nemmeno gratis! Se mi pagano, lo metto in una partizione a parte e lo tengo lì a vegetare.. Senza soldi però, non lo prendo :D

Scusate lo sfogo ma devo lavorarci per cose serie e non mettermi a vedere shop e meteo. L'ho provato per un po', ma dopo che con software 3D, sculpt e montaggio, in multitasking, ho bestemmiato per minuti vista la perdita TOTALE della praticità e velocità di gestione delle finestre, buttato al cxxxo in modo DEFINITIVO.
Scusate l'OT. Chiudo qui tutti i miei sfoghi. :muro:

carlese
05-03-2013, 16:14
Scusate, ragazzi.. Ma vi pagano per prendervi questo scandalo 8?
Io sto per acquistare un 840 pro, ma lo lascio volentieri a loro!
Se lo tengano.. nemmeno gratis! Se mi pagano, lo metto in una partizione a parte e lo tengo lì a vegetare.. Senza soldi però, non lo prendo :D

Scusate lo sfogo ma devo lavorarci per cose serie e non mettermi a vedere shop e meteo. L'ho provato per un po', ma dopo che con software 3D, sculpt e montaggio, in multitasking, ho bestemmiato per minuti vista la perdita TOTALE della praticità e velocità di gestione delle finestre, buttato al cxxxo in modo DEFINITIVO.
Scusate l'OT. Chiudo qui tutti i miei sfoghi. :muro:

Scandalo? Basta installare un tweak che fa tornare lo start e il desktop normali, e per tutte le operazioni di routine Windows 8 si mangia 7.. Provato personalmente.. Io sono passato a 8 non per l'interfaccia metro ma per tutte le altre migliorie..

PuppinoCbr
05-03-2013, 16:24
Scandalo? Basta installare un tweak che fa tornare lo start e il desktop normali, e per tutte le operazioni di routine Windows 8 si mangia 7.. Provato personalmente.. Io sono passato a 8 non per l'interfaccia metro ma per tutte le altre migliorie..

Anche con i tweak, la gestione multitasking non è affatto uguale, anzi (e non parlo di start), invasività acclarata rispetto a win7. Hai comunque due sistemi affiancati, uno in metro l'altro in modalità desktop (finestre aperte diversamente nelle due parti). Incrementi in cià che adopero non ho visto affatto. Pur passando al desktop, non possono obbligare a tenere cose penose a prova di consumatore come posta etc.. Si, potrai togliere etc. ma è ora che capiscano che il mondo non va come la pensano loro. Nuovo non vuol dire per forza migliore. Hanno aperto al mercato di chi non sa nemmeno premere un pulsante. Ok. Ma io non ci sto. Se mi fanno Win7 (metro non piace a nessuno) migliorato ok. Altrimenti aspetto win9 no metro o ababndono questo scandalo al sole per linux o altro.
AtiScusate.. Giuro che chiudo davvero qui. :(

thegamba
05-03-2013, 16:29
Se mi fanno Win7 (metro non piace a nessuno) migliorato ok. Altrimenti aspetto win9 no metro o ababndono questo scandalo al sole per linux o altro.
AtiScusate.. Giuro che chiudo davvero qui. :(

Non direi:stordita: A molti piace, è odiato (o odiata visto che si chiamerebbe modernui) da chi il tasto start di vista/7 non lo usava correttamente:)

Trokji
05-03-2013, 16:35
ma 143 state parlando di quello da 256 gb? a me quello interessava :stordita:
Win 8 a parte i gusti personali secondo me è comunque meglio di win 7, ed è anche normale sia così essendone il successore.
Metro non potete apprezzarlo perché ancora la diffusione dei touchscreen è limitata, ben presto una buoan % dei monitor per pc desktop avrà questa funzione così da rendere ancora più rapido il passaggio tra le varie applicazioni

PuppinoCbr
05-03-2013, 16:37
Non direi:stordita: A molti piace, è odiato (o odiata visto che si chiamerebbe modernui) da chi il tasto start di vista/7 non lo usava correttamente:)

Tasto Start mai usato. Ripeto, non è per quello.

Anche con i tweak, la gestione multitasking non è affatto uguale, anzi (e non parlo di start)

Metro non potete apprezzarlo perché ancora la diffusione dei touchscreen è limitata, ben presto una buoan % dei monitor per pc desktop avrà questa funzione così da rendere ancora più rapido il passaggio tra le varie applicazioni

Il problema è proprio questo. Pensare che un desktop diventi touch. Ma vi immaginate tenere il braccio alzato su un 28",come il mio, anchilosato dopo 3 minuti senza montare l'appendi braccio come per il gesso e per prenotar treni come alla stazione? Forse questo è detto da chi non ci lavora come workstation. Cosa ci faccio col dito quando occorre lavorare di precisione?

La colpa a mio avviso è di chi ha permesso che fondano desktop e pad. Per chi ci lavora non è così. Ovvio che il mercato desktop tira meno. Loro cavalcano quest'onda. Non frega nulla del resto. E questo è permesso da chi prende tutto quello che gira per la loro RedmondTesta. Uso pad e telefono touch ma non vedo l'ora di tornare al mio 28" con mouse. E' tutta un altra musica.

thegamba
05-03-2013, 16:45
Tasto Start mai usato. Ripeto, non è per quello.

Esatto:) E' esattamente questo il punto, o non l'hai mai usato o l'hai usato solo per l'elenco di programmi, è la ricerca che fa la differenza, ti assicuro che lo apprezzeresti;)

PuppinoCbr
05-03-2013, 16:55
Esatto:) E' esattamente questo il punto, o non l'hai mai usato o l'hai usato solo per l'elenco di programmi, è la ricerca che fa la differenza, ti assicuro che lo apprezzeresti;)

Win8 l'ho utilizzato, sviscerato e come (anche da tecnico che per forza di cose gira per clienti). Ho provato anche il cerca e non mi piace per nulla. Che posso farci.

Ho sviscerato dallo zx80, spectrum, commodore, amiga 500-1200-4000 e tutti i win. Mi tocca anche studiarlo per esigenze ma ripeto, a mio avviso e no per pregiudizio, win 7 è molto più immediato (on tutti i tweak etc).

Se alle cose vi accedo in molto meno tempo, la gestione finestra e l'invisività non mi piacciono, per me tutto il resto ha poco senso. Preferisco molto più linux, a questo punto. Per carità, per molti sarà utilissimo e piace di più. Io ho espresso solo il mio parere e questo resterà se non tornano sui loro passi.
Chiudo serio :D ... :(

thegamba
05-03-2013, 17:03
Win8 l'ho utilizzato, sviscerato e come (anche da tecnico che per forza di cose gira per clienti). Ho provato anche il cerca e non mi piace per nulla. Che posso farci.

Ho sviscerato dallo zx80, spectrum, commodore, amiga 500-1200-4000 e tutti i win. Mi tocca anche studiarlo per esigenze ma ripeto, a mio avviso e no per pregiudizio, win 7 è molto più immediato (on tutti i tweak etc).

Se alle cose vi accedo in molto meno tempo, la gestione finestra e l'invisività non mi piacciono, per me tutto il resto ha poco senso. Preferisco molto più linux, a questo punto. Per carità, per molti sarà utilissimo e piace di più. Io ho espresso solo il mio parere e questo resterà se non tornano sui loro passi.
Chiudo serio :D ... :(

Si, hai ragione:) Chiedo scusa per aver contribuito all'ot:fagiano: Cmq capisco le tue motivazioni, anche se non le condivido (ma il mondo è bello perchè è vario:Prrr:).

Tornando IT: svuotato un po' il mio 840pro, i risultati dei bench sono subito migliorati:)

PuppinoCbr
05-03-2013, 17:05
Tornando IT: svuotato un po' il mio 840pro, i risultati dei bench sono subito migliorati:)

A quanto era arrivato come spazio occupato? Mi interessa molto. :)

thegamba
05-03-2013, 17:10
A quanto era arrivato come spazio occupato? Mi interessa molto. :)

70% della partizione, abbassato a 50% ho aumentato le prestazioni di 50-70Mb/s in scrittura... Non so se sia stato un caso, anche perchè non ho ripetuto il bench, ma la differenza era evidente tra i due, fatti a distanza di pochi minuti (tempo di svuotare e riavviare):)

Il disco è un pro da 128gb (119gb partizionati, quindi la percentuale è riferita a questo spazio), il sistema è Win8 (ma credo e spero che non incida, anche perchè i test fatti i primi giorni sia con 7 che con 8 davano risultati pressochè identici):)

PuppinoCbr
05-03-2013, 17:15
Mmm. Non è proprio una buona notizia. Arrivare al 50% per avere un guadagno considerevole (dal 70%), non è poco.

Magari riprova più in là e vedi se la cosa permane. Spero sia solo un caso..

thegamba
05-03-2013, 17:21
Mmm. Non è proprio una buona notizia. Arrivare al 50% per avere un guadagno considerevole (dal 70%), non è poco.

Magari riprova più in là e vedi se la cosa permane. Spero sia solo un caso..

Il problema è che ho un bench fatto con 23%disco pieno e i risultati erano ottimi. Al 50% perdo tipo 150mb in 512k e in 4kqd32, poi ne ho fatto uno al 64% e uno al 70% e fanno abbastanza pena... Spero non sia un problema la disco...

Tornano a essere belli se imposto 5 cicli a 50mb, perchè? Cosa cambia da 1000mb a 50mb? C'è una differenza enorme con il solo cambio di volume...

klou
05-03-2013, 17:49
Scusate, ragazzi.. Ma vi pagano per prendervi questo scandalo 8?
Io sto per acquistare un 840 pro, ma lo lascio volentieri a loro!
Se lo tengano.. nemmeno gratis! Se mi pagano, lo metto in una partizione a parte e lo tengo lì a vegetare.. Senza soldi però, non lo prendo :D

Scusate lo sfogo ma devo lavorarci per cose serie e non mettermi a vedere shop e meteo. L'ho provato per un po', ma dopo che con software 3D, sculpt e montaggio, in multitasking, ho bestemmiato per minuti vista la perdita TOTALE della praticità e velocità di gestione delle finestre, buttato al cxxxo in modo DEFINITIVO.
Scusate l'OT. Chiudo qui tutti i miei sfoghi. :muro:
dallo a me, l'ordine lo faccio io.
poi me lo rivendo su ebay :D

Comunque io non l'ho provato, ma il mio dubbio principale era proprio quello: se io volessi affiancare 2 finestre (una desktop e l'altra metro)... non posso, bella ca*ata.

Lo installerei cmq su un HTPC, quindi il discorso è diverso, ci lavoro poco, vedo tv e gioco.

Sandan
05-03-2013, 18:03
Il problema è che ho un bench fatto con 23%disco pieno e i risultati erano ottimi. Al 50% perdo tipo 150mb in 512k e in 4kqd32, poi ne ho fatto uno al 64% e uno al 70% e fanno abbastanza pena... Spero non sia un problema la disco...

Tornano a essere belli se imposto 5 cicli a 50mb, perchè? Cosa cambia da 1000mb a 50mb? C'è una differenza enorme con il solo cambio di volume...

Non ci sono review in rete con i vari riempimenti come faceva hwupgrade un tempo?!!!

thegamba
05-03-2013, 18:12
Non ci sono review in rete con i vari riempimenti come faceva hwupgrade un tempo?!!!

I bench si riferiscono quasi tutti alla versione da 250gb:(

s12a
05-03-2013, 18:23
Se usate continuamente il drive per effettuare benchmark (che effettuano svariati GB di scritture ogni qual volta che sono eseguiti) e magari esso è pure semi-pieno, il suo controller non ha tempo per effettuare il garbage collection e ripristinare le prestazioni a quelle che dovrebbero essere.

In alternativa, prima del benchmark, effettuate un trim su tutto il drive (su Win8 dal menu Optimize Drives la cosa è possibile). Per i successivi GB di scritture (fratto la Write Amplification) fino a quelle che servirebbero per raggiungere la capienza rimanente del drive, le prestazioni dovrebbero continuare ad essere buone. Successivamente caleranno gradualmente (fino al trim successivo).

thegamba
05-03-2013, 18:39
Se usate continuamente il drive per effettuare benchmark (che effettuano svariati GB di scritture ogni qual volta che sono eseguiti) e magari esso è pure semi-pieno, il suo controller non ha tempo per effettuare il garbage collection e ripristinare le prestazioni a quelle che dovrebbero essere.

In alternativa, prima del benchmark, effettuate un trim su tutto il drive (su Win8 dal menu Optimize Drives la cosa è possibile). Per i successivi GB di scritture (fratto la Write Amplification) fino a quelle che servirebbero per raggiungere la capienza rimanente del drive, le prestazioni dovrebbero continuare ad essere buone. Successivamente caleranno gradualmente (fino al trim successivo).

Allora provo:) Cmq di bench non ne ho fatti poi tanti:read: Cioè, il disco non l'ho stressato di certo, anche perchè nell'uso normale sostanzialmente non lo uso...

EDIT: fatta l'ottimizzazione, adesso vedo se migliora la situazione:) Segnalava che erano 25giorni che non veniva toccato, strano visto che l'avevo messo in automatico:boh: Cmq non mi pare che la situazione sia migliorata di molto:muro: Domani provo a svuotarlo e vedere cosa succede:)

s12a
05-03-2013, 18:47
EDIT: fatta l'ottimizzazione, adesso vedo se migliora la situazione:) Segnalava che erano 25giorni che non veniva toccato, strano visto che l'avevo messo in automatico:boh: Cmq non mi pare che la situazione sia migliorata di molto:muro: Domani provo a svuotarlo e vedere cosa succede:)

Questa cosa l'ho notata anche io. Sulla carta il trim sulle intere partizione viene eseguito in maniera automatica in maniera ricorrente (in base alla selezione dell'utente) quando viene eseguita la "manutenzione del sistema".

Non è chiaro se l'indicatore conta i giorni dall'ultima esecuzione manuale oppure dall'ultima esecuzione effettiva del trim forzato su tutto lo spazio libero del drive. Nel secondo caso sarebbe un bug.

In teoria il trim su Windows 7/8 viene comunque invocato ad hoc dal file system in maniera trasparente ogni qual volta che si cancella un file in maniera permanente (shift-canc o svuota cestino) sui settori logici da esso(i) precedentemente occupati.

Trokji
05-03-2013, 20:08
Il desktop può essere benissimo touch, così come il gaming diventerà più virtuale, occhialini, fucile finto e via. Il futuro sarà sempre più interattivo con ogni probabilità, tastiera e mouse sono stati ottimi per 30 anni ma questo non vuol dire che lo saranno sempre. Ovviamente nessuno vuole sostituirli attualmente, solo dare la possibilità di un'interazione diversa a chi vuole ed a chi può averla.
Per tornare IT, per l'840 pro da 256 gb dove si trova a prezzi migliori, negli shop italiani su trovaprezzi o all'estero? sapete se ci sono eventuali problemi col raid 0?

tomahawk
05-03-2013, 22:01
Ciao ragazzi, allora io ero rimasto a questoa risposta di s12a
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39116061&postcount=1802

Quindi in definitiva posso stare molto tranquillo senza fare nessuna ''ottimizzazione''?
Anche perché io ho le cartelle dei download e dei prog p2p su un hdd a differenza di s12a.

Al limite disattivo l'ibernazione? Per evitare scritture inutili, dato che i tempi di ripresa della sessione non sono più corti del caricamento da zero del SO (io ho W7 64bit).

Devo disabilitare anche la disattivazione del disco rigido?
Io ho anche l'hdd sul mio portatile però. Non so se va in ''stand-by'' da solo quando non è in uso...ma penso di sì.

PuppinoCbr
05-03-2013, 22:18
sapete se ci sono eventuali problemi col raid 0?

Assolutamente no. A patto di avere un chip Z77 in su, per sfruttare il trim in raid0. Altrimenti ha poco senso. ;) Io sto per prendere due 840 pro da 128gb, destinazione raid0 ;)

s12a
05-03-2013, 22:21
Ciao ragazzi, allora io ero rimasto a questoa risposta di s12a
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39116061&postcount=1802

Quindi in definitiva posso stare molto tranquillo senza fare nessuna ''ottimizzazione''?
Anche perché io ho le cartelle dei download e dei prog p2p su un hdd a differenza di s12a.
A maggior ragione avrai tendenzialmente meno scritture di me.
Io dopo 2 settimane sono a 465 GB scritti (di cui 240 GB il primo giorno per l'installazione del sistema, test e cose varie), con il contatore dei cicli di scrittura ancora a 2 su 1000. Ipotizzando un ciclo di scrittura a settimana, il mio SSD avrebbe davanti ancora quasi 20 anni di aspettativa di vita...

http://i.imgur.com/RH0jXrOs.png (http://i.imgur.com/RH0jXrO.png) http://i.imgur.com/KGSiGI4s.pngs.png (http://i.imgur.com/KGSiGI4.png.png)
(click per ingrandire)

Al limite disattivo l'ibernazione? Per evitare scritture inutili, dato che i tempi di ripresa della sessione non sono più corti del caricamento da zero del SO (io ho W7 64bit).
Al limite disattivala per risparmiare spazio. L'ibernazione non è che incida più di tanto a meno di farla diverse volte al giorno. Se hai 16 GB di RAM in totale, ma occupati quando la effettui solo 3 GB, verranno scritti meno di 3 GB su SSD, forse anche meno considerando che Windows sembra effettuare un qualche tipo di compressione per risparmiare tempo (e scritture).

Per la cronaca, io ce l'ho attiva, e la uso quelle rare volte che spengo il PC in caso di emergenza (mancanza prolungata della corrente).

Devo disabilitare anche la disattivazione del disco rigido?
Io ho anche l'hdd sul mio portatile però. Non so se va in ''stand-by'' da solo quando non è in uso...ma penso di sì.
Io non la uso perché per gli hard disk (3.5" desktop specialmente) ripetuti cicli di accensione/spegnimento non fanno benissimo. Comunque al momento nel mio sistema non ho hard disk installati, quindi non farebbe differenza.
Lo spegnimento delle unità di memorizzazione di massa non è selettivo, è attivo per tutte o per nessuna. Fai te, ma questa decisione è a prescindere dall'installazione dell'SSD.

PuppinoCbr
05-03-2013, 22:26
Quindi in definitiva posso stare molto tranquillo senza fare nessuna ''ottimizzazione''?

Come già ribadito da s12a, anche io ti consiglio di rimanere così. Alla fine, sono solo leggende metropolitane che non fanno percepire un reale guadagno. L'importante è vedere se il Trim c'è.

Al limite disattivo l'ibernazione? Per evitare scritture inutili, dato che i tempi di ripresa della sessione non sono più corti del caricamento da zero del SO (io ho W7 64bit).
Questo te lo consiglio. Il caricamento di win, più che ibernare, sta sullo stesso piano come velocità (se non di più).

A mio parere, le uniche cose da fare sono indicizzazione da togliere (non serve a granchè con gli ssd), servizio di deframmentazione o assicurarti che non ci sia (se non hai anche altri dischi meccanici) e ripristino di sistema. ;) Almeno io solitmente mi attengo solo a queste 3 aggiunte. Ovvio controllare l'allineamento iniziale, il trim e classificazione sistema in primis (ma non sono ottimizzazioni).

s12a
05-03-2013, 22:49
Dissento su queste cose:

A mio parere, le uniche cose da fare sono indicizzazione da togliere (non serve a granchè con gli ssd)
A me ogni tanto capita di usare la ricerca e la differenza fra le cartelle indicizzate e quelle non- è sostanziale.

Dal pannello di controllo dalle opzioni di indicizzazione è possibile selezionare le cartelle da indicizzare. Si può selezionare lo stretto indispensabile senza dover andare a disabilitare il servizio in toto.

L'unica cosa è fare attenzione a non attivarla su cartelle a frequente e massiva rimozione/aggiunta di file. Non succede nulla di tragico, ma così facendo il servizio non finisce mai di aggiornare il suo database e di conseguenza le scritture aumentano più del necessario. Con le impostazioni di base (Desktop, start menu, e cartella utente tranne AppData) non dovrebbe incidere più di tanto.

Se le cartelle selezionate sono perlopiù statiche, dopo la prima indicizzazione, il servizio (SearchIndexer.exe su Windows8) scrive molto poco. Da me, dall'ultimo reboot effettuato 36 ore fa, ha scritto solo 1.4 megabyte. Si può monitorare abilitando la colonna I/O Write Bytes nel task manager:

http://i.imgur.com/mMIRNpZ.png

Il grosso delle scritture nel mio caso è effettuato da ben altro.

servizio di deframmentazione o assicurarti che non ci sia (se non hai anche altri dischi meccanici)
Non c'è bisogno di disabilitarlo: Windows 7 riconosce gli SSD ed effettua la deframmentazione solo sugli hard disk se il servizio è attivo. Ed eventualmente (ma non ce ne è bisogno come detto), si può disabilitare la deframmentazione automatica in maniera selettiva, lasciandola attiva solo sugli hard disk.

e ripristino di sistema. ;)
Mah. Non è che scriva continuamente, solo quando si installano nuovi programmi e driver. Può essere utile disabilitarlo per risparmiarlo un po' di spazio, al limite.

PuppinoCbr
06-03-2013, 02:19
Dissento su queste cose:
A me ogni tanto capita di usare la ricerca e la differenza fra le cartelle indicizzate e quelle non- è sostanziale.

Dal pannello di controllo dalle opzioni di indicizzazione è possibile selezionare le cartelle da indicizzare. Si può selezionare lo stretto indispensabile senza dover andare a disabilitare il servizio in toto...

Beh, quello che dici è vero. Ma dal mio punto di vista, per l'utilizzo che ne faccio, non lo vedo sostanziale in quanto adopero raramente la ricerca file. Quindi, quelle rare volte, posso anche attendere. Fatto sta che se lo si adopera spesso (o quantomeno abbatanza), è più che consigliato lasciarlo attivato SOLO sulla cartella utente e "derivati". Concordo.

Non c'è bisogno di disabilitarlo: Windows 7 riconosce gli SSD ed effettua la deframmentazione solo sugli hard disk se il servizio è attivo. Ed eventualmente (ma non ce ne è bisogno come detto), si può disabilitare la deframmentazione automatica in maniera selettiva, lasciandola attiva solo sugli hard disk.

Prima adoperavo diskeeper e non sono sicuro che non abilitasse deframmentazioni anche per gli ssd (dipende anche dalle versioni). Come consigliato, meglio controllare.. specialmente se non si adopera il defrag di sistema. Non si sa mai ;)


Ripristino di sistema. Mah. Non è che scriva continuamente, solo quando si installano nuovi programmi e driver. Può essere utile disabilitarlo per risparmiarlo un po' di spazio, al limite.

Su questo dissento. Non è tanto per i nuovi driver o programmi. Più che altro anche per gli aggiornamenti automatici scrive ogni volta (e spesso ne propone tantissimi anche a distanza di una-due settimane) e si vede crescere in modo tangibile, pure se non si installa alcunchè di nuovo. Io l'ho tolto per non aver scritture. Al massimo lo ripristino momentaneamente giusto se devo installare qualche driver "a rischio" (raramente). Ma poi via ;)

klou
06-03-2013, 09:49
nel frattempo l'840 da 256gb è tornato a 155€ su amazon...
prezzi che variano con una certa velocità direi :confused:

cmq devo prendere un altro SSD, per OSX (che poi non uso molto). Cosa mi consigliate:
- un 840 PRO da 128gb
- un 840 normale da 250gb ???

io andrei proprio sul 128gb normale, visto il prezzo... ma in write è molto lento

stejoker
06-03-2013, 10:00
le amazzoni francesi il 250 non pro ce l'hanno a 129 :)

s12a
06-03-2013, 10:21
io andrei proprio sul 128gb normale, visto il prezzo... ma in write è molto lento

Io prima di prendere il Samsung 840 250 GB avevo un 830 64 GB da 160 MB/s massimi in scrittura e devo dire che nell'uso normale è molto difficile accorgersi della differenza con l'attuale da 250 MB/s. Il grosso del beneficio di un SSD rispetto ad un hard disk lo fanno il tempo di accesso/seek e la velocità nella lettura/scrittura random. La velocità in lettura poi è la stessa dei modelli più capienti. Se provieni da un hard disk, a maggior ragione, perché preoccuparsi?

* A meno che tu non abbia bisogno di lavorare su file grandi (audio, video, ecc) spesso e pesantemente oppure copi spesso grandi quantità di file sul tuo PC. Allora maggiori velocità in scrittura aiutano. Ma nel resto delle operazioni il sistema in un contesto d'uso normale (ossia salvo esigenze specifiche) non tocca mai le punte di velocità registrate nei benchmark di scrittura sequenziale, ma anche quelli a coda massiva (QD32 / QD64).

Su questo dissento. Non è tanto per i nuovi driver o programmi. Più che altro anche per gli aggiornamenti automatici scrive ogni volta (e spesso ne propone tantissimi anche a distanza di una-due settimane) e si vede crescere in modo tangibile, pure se non si installa alcunchè di nuovo. Io l'ho tolto per non aver scritture. Al massimo lo ripristino momentaneamente giusto se devo installare qualche driver "a rischio" (raramente). Ma poi via ;)

Vorrei proprio quantificare quale sia effettivamente questo aggravio in scritture. Io ho impostato gli aggiornamenti automatici quotidiani ed il contributo sulle scritture totali del sistema/kernal+i vari servizi collegati sul mio computer non "ottimizzato per gli SSD" ed acceso 24h/24 è quantificabile in mediamente 52 MB/ora oppure 1.21 GB/giorno, almeno considerando gli ultimi due giorni di uptime per i processi di sistema rimasti attivi dall'ultimo boot.

Ad occhio quindi mi sembra un contributo irrilevante rispetto all'uso che faccio dell'SSD, anche considerando che possa "sgarrare" ogni tanto con update più consistenti. D'altronde il grafico delle scritture totali nel tempo che ho postato qualche post fa è eloquente: estrapolando il loro andamento nelle ultime due settimane, basato su un uso normale del sistema, non è roba di cui preoccuparsi.

klou
06-03-2013, 11:00
Io prima di prendere il Samsung 840 250 GB avevo un 830 64 GB da 160 MB/s massimi in scrittura e devo dire che nell'uso normale è molto difficile accorgersi della differenza con l'attuale da 250 MB/s. Il grosso del beneficio di un SSD rispetto ad un hard disk lo fanno il tempo di accesso/seek e la velocità nella lettura/scrittura random. La velocità in lettura poi è la stessa dei modelli più capienti. Se provieni da un hard disk, a maggior ragione, perché preoccuparsi?

* A meno che tu non abbia bisogno di lavorare su file grandi (audio, video, ecc) spesso e pesantemente oppure copi spesso grandi quantità di file sul tuo PC. Allora maggiori velocità in scrittura aiutano. Ma nel resto delle operazioni il sistema in un contesto d'uso normale (ossia salvo esigenze specifiche) non tocca mai le punte di velocità registrate nei benchmark di scrittura sequenziale, ma anche quelli a coda massiva (QD32 / QD64).


Ok, mi hai convinto a prendere il 128GB normale.
Non penso proprio avrò necessità di lavorare su file grandi e gli HD vecchi li userò come backup.
Dal punto di vista dell'affidabilità non cambia nulla,vero?

le amazzoni francesi il 250 non pro ce l'hanno a 129 :)
129+spese di spedizone. su amazzone italiano era a 143 fino a ieri :\

s12a
06-03-2013, 11:18
Ok, mi hai convinto a prendere il 128GB normale.
Non penso proprio avrò necessità di lavorare su file grandi e gli HD vecchi li userò come backup.
Dal punto di vista dell'affidabilità non cambia nulla,vero?

L'affidabilità elettronica non cambia. Al limite (ma mooolto al limite) migliora perché ci sono meno chip installati sul PCB dell'SSD che possono smettere di funzionare di punto in bianco.

Discorso diverso per l'aspettativa di vita delle memorie. Il modello da 120 GB (l'840 "liscio" non è da 128 GB) durerà un po' meno della metà di quello da 250 GB, dato che a parità di cicli di scritture sarà possibile scrivere meno GB.

Considerando 20 GB di scritture al giorno ed una write amplification conservativativamente elevata di 3 (e 1000 cicli di scrittura), il tuo SSD durerebbe

1000 [cicli] * 120 [GB] / 3 [WA] / 20 [GB/giorno] = 2000 giorni = 5.5 anni

Qui dipende dai tuoi usi. Per scrivere 20 GB al giorno bisogna usare l'SSD in maniera relativamente intensa, tendenzialmente con pc sempre acceso 24h su 24. Con usi normali si scrivono generalmente meno di 10 GB al giorno in media. La Write Amplification reale sempre per usi home si attesta generalmente fra 1.5 e 2. E 1000 riscritture non sono un limite invalicabile, ma un limite minimo. Quanto intensamente prevedi di usare l'SSD?

E se anche fra 3 anni il tuo modello fosse completamente esausto, per allora ne potrai ricompare uno di capienza equivalente ad un 1/4 del prezzo o poco più (visto che i prezzi delle memorie NAND, componente principale degli SSD grosso modo seguono la legge di Moore, anzi vanno un po' più veloce).

PuppinoCbr
06-03-2013, 11:45
Vorrei proprio quantificare quale sia effettivamente questo aggravio in scritture. Io ho impostato gli aggiornamenti automatici quotidiani ed il contributo sulle scritture totali del sistema/kernal+i vari servizi collegati sul mio computer non "ottimizzato per gli SSD" ed acceso 24h/24 è quantificabile in mediamente 52 MB/ora oppure 1.21 GB/giorno, almeno considerando gli ultimi due giorni di uptime per i processi di sistema rimasti attivi dall'ultimo boot.

Ad occhio quindi mi sembra un contributo irrilevante rispetto all'uso che faccio dell'SSD, anche considerando che possa "sgarrare" ogni tanto con update più consistenti. D'altronde il grafico delle scritture totali nel tempo che ho postato qualche post fa è eloquente: estrapolando il loro andamento nelle ultime due settimane, basato su un uso normale del sistema, non è roba di cui preoccuparsi.

No per carità, non dico affatto che siano così rilevanti, ci mancherebbe.
Solo che, non avendo usato mai in tutti questi anni questa funzione, preferisco con gli ssd, a maggior ragione, toglierlo. ;)
____________________--

Per l'affidabilità tra liscio e pro, dissento un pochino. TLC del liscio è comunque abbastanza nuova e con i diversi livelli di voltaggio che intervengono, non è così scontanto che renda a lungo come MLC del pro. Potrebbe anche essere uguale ma c'è poca "giurisprudenza" in materia. I 2 anni in più del pro, come aspettativa "economica" del produttore, un po' incide su tale previsione. Per circa 27 euro io farei un pensierino al pro (almeno per i 128gb). Anche se con legge di Moore, sai, 5 anni son sempre 5 anni di sicurezza sulla spesa. ;)

s12a
06-03-2013, 12:27
Rileggendo sopra penso di avere frainteso quanto scritto da klou: per qualche motivo pensavo intendesse se ci fosse differenza di affidabilità fra il modello da 120 GB e quello da 250GB. Se si parla invece di differenza fra il modello "liscio" con memorie TLC e quello Pro con memorie MLC allora concordo con PuppinoCbr: le memorie TLC sono più nuove, meno testate dal mercato (anche se sono usate già da un po' di tempo su diverse pendrive USB) e richiedono una gestione più complessa da parte del controller del drive, dunque sono almeno sulla carta meno affidabili (invece la durata in scritture ossia aspettativa di vita, non è un parametro che rientra in quello dell'affidabilità).

Fin'ora non sembra siano stati riscontrati problemi specifici per l'840 liscio però. Secondo me ci si può considerare tranquilli da quel punto di vista. Fra l'altro i maggiori produttori di SSD entro quest'anno inizieranno anche loro a vendere modelli con memorie TLC.

PuppinoCbr
06-03-2013, 13:46
Fin'ora non sembra siano stati riscontrati problemi specifici per l'840 liscio però. Secondo me ci si può considerare tranquilli da quel punto di vista. Fra l'altro i maggiori produttori di SSD entro quest'anno inizieranno anche loro a vendere modelli con memorie TLC.

Guarda, può anche darsi, come ribadito, che abbiano una resa nel tempo uguale (se non superiore) a MLC. Solo che essendo una nuova sperimentazione, seppur testata, non si conoscono per bene eventuali problemi che potrebbero presentarsi alla lunga, non essendoci un riscontro reale.
Su MLC si hanno molte più esperienze e, con il miglioramento ulteriore sull'architettura della serie 840, ha fatto sì che Samsung abbia garantito per ALMENO 5 anni questo connubio. Magari tra qualche hanno, potremo anche avere l'opposto, ossia TLC superiore a MLC come garanzia e aspettativa di durata, non lo metto in dubbio. Per ora, purtroppo, impiegare un ventaglio di voltaggi per occupare una cella in diverso modo, fa si che non ci si possa mettere la mano sul fuoco anche se è una scommessa su cui si sta buttando il mercato (dato il minor costo di produzione). Anche altri supporti hanno adoperato tlc da più tempo ma non sono vere e proprie nand sottoposte ad uno stress così elevato come per gli ssd.

Nui_Mg
06-03-2013, 15:16
Ciao. Mi scuso per la nubbiaggine ma da dove si abilita la colonna I/O Write?
Visualizza --> "Seleziona Colonne..."

PuppinoCbr
06-03-2013, 16:05
Ciao carissimo s12a, dopo aver rotto la catena raid, aggiornato all'ultimo firmware, mi trovo a far cancellare (in tele assistenza con webcam da netbook :) ) con Parted Magic i 2 ssd ma purtroppo non c'è modo di scongelare i 2 ssd. Da frozen ma, come riportato nelle imamgini sotto al programma nel link, qualora lo facesse, basta andare in sleep e alla riattivazione, rifacendo la procedura dallo step 2, dovrebbe andare avanti senza problemi.
Purtroppo nel mio caso, dà sempre ciclicamente FROZEN, pure dopo lo sleep. :muro:
Strano. Perchè sono congelati?? Potrei provare con una fiammella sotto?? :p

No no, adesso il raid non centra più. Ho tolto la catena raid con anche "clear mbr".
Quindi adesso sono esattamente come 2 singoli.
Eppure..

Nella spiegazione, indica che spesso accade ma che con uno sleep dovrebbe proseguire normalmente al successivo procedura da step 2..
Mah..

Ragazzi, sono riuscito a risolvere il problema del frozen con cui non permetteva l'erase, scollegando l'alimentazione dei dischi durante la fase di boot bios e riattaccandoli durante le opzioni del parted magic da scegliere inizialmente, prima di caricare. Così è come se non sono considerati di boot o altro, non so fino in fondo il motivo.
Fatto sta che ha funzionato.
Il problema però è che dopo aver pulito tutto, creato una partizione inferiore (57gb non occupati), ritrasferendo l'iso fatto in precedenza (naturalmente evitando la modalità bit per bit altrimenti vanificando tutto), il tutto per "sopperire" al trim assente con raid0, qualcosa non va.

Dopo tutto questo, non so perchè e sinceramente non so la performance poco prima di fare questa cosa (non essendo il mio pc), ma è piuttosto bassa la velocità de lettura in sequenziale ossia 330mb. Quando ho installato il sistema operativo, programmi etc, inizialmente la velocità arrivava almeno a 430-440. Mah. Certo è poco più pieno , 63gb occupati su 180 totali della partizione. Poi in lettura, non dovrebbe inficiare..

Cosa potrebbe essere? :doh:

s12a
06-03-2013, 16:16
Se puoi ricapitolare che pc è (scheda madre soprattutto), qual è l'OS installato.

Escludendo motivazioni dovute all'hardware, la velocità inaspettatamente bassa in lettura potrebbe indicare un problema con l'allineamento delle partizioni; questo si può verificare al volo con AS SSD.

PuppinoCbr
06-03-2013, 16:27
Se puoi ricapitolare che pc è (scheda madre soprattutto), qual è l'OS installato.

Escludendo motivazioni dovute all'hardware, la velocità inaspettatamente bassa in lettura potrebbe indicare un problema con l'allineamento delle partizioni; questo si può verificare al volo con AS SSD.
AS SSD già fatto.. e pare allineato.

E' una p5n-t, naturalmente in sata2.

Ti ringrazio.

Ps, scusami l'ot ma i 2 ssd sono crucial, come accennato l'altra volta. Forse è meglio spostarsi nell'altra sezione..

b1st3k
06-03-2013, 19:40
nel frattempo l'840 da 256gb è tornato a 155€ su amazon...
Cavolo niente male come prezzo!!
Lo prenderei al volo se non fosse che con la mia MoBo SATA2 sarebbe un po' limitato!

Vanon
06-03-2013, 19:59
Cavolo niente male come prezzo!!
Lo prenderei al volo se non fosse che con la mia MoBo SATA2 sarebbe un po' limitato!
Fregatene, hai un'ottima mobo (con ICH10R) quindi avrai comunque un grande miglioramento rispetto al tuo HDD!

klou
06-03-2013, 21:49
Cavolo niente male come prezzo!!
Lo prenderei al volo se non fosse che con la mia MoBo SATA2 sarebbe un po' limitato!

840 da 250gb. non la versione PRO.
ieri stava a 143 :|
e su amazon fr, sta a 129+sp.di sp.

s12a
06-03-2013, 21:59
@pulsar68: attenzione, hai attivato la colonna per il numero di operazioni di scrittura I/O, non per i byte scritti da esse.

Seawolf87
07-03-2013, 02:23
L'uso di Windows Media Center per vedere la tv su pc con ssd è devastante, in pochi giorni son già arrivato a 150gb scritti a causa del buffer tv che risiede a default nel disco di sistema nonostante si sia modificato il drive di destinazione delle registrazioni nei settings del WMC.

Copio e incollo ciò che mi è servito per risolvere questa situazione, magari potrà tornare utile a qualcun altro:


Buffer Location

By ryan.tollefson – Posted on October 9th, 2008 Registry Key:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Service\Video\Tuners\DVR\IO\Writer Description: Lets you change the storage location for the Live TV buffer.

Robby Naish
07-03-2013, 07:18
Ragazzi,

per montare un 840 nello slot del floppy, va bene questo?

http://www.bpm-power.com/it/product/962598/adattatore_delock_2_2C5_a_3_2C5_5B18105_5D.html

C'è qualcosa che abbia anche il tappo in modo che non si cede nulla da fuori?

Grazie
Ale

Nessuno mi sa rispondere?

Grazie

klou
07-03-2013, 07:27
L'uso di Windows Media Center per vedere la tv su pc con ssd è devastante, in pochi giorni son già arrivato a 150gb scritti a causa del buffer tv che risiede a default nel disco di sistema nonostante si sia modificato il drive di destinazione delle registrazioni nei settings del WMC.

Copio e incollo ciò che mi è servito per risolvere questa situazione, magari potrà tornare utile a qualcun altro:


Buffer Location

By ryan.tollefson – Posted on October 9th, 2008 Registry Key:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Service\Video\Tuners\DVR\IO\Writer Description: Lets you change the storage location for the Live TV buffer.


:O
io uso progdvb e dvbviewer...speriamo di riuscire a cambiare il disco x il buffer senza problemi (anzi, meglio mettere direttamente il buffer in ram)

aled1974
07-03-2013, 09:44
Ragazzi,

per montare un 840 nello slot del floppy, va bene questo?

http://www.bpm-power.com/it/product/962598/adattatore_delock_2_2C5_a_3_2C5_5B18105_5D.html

C'è qualcosa che abbia anche il tappo in modo che non si cede nulla da fuori?

Grazie
Ale

pensa che sarà proprio il modo in cui monterò l'ssd nel momento in cui l'acquisterò, non capisco però cosa intendi dire con l'ultima frase :stordita:

forse intendi dire la copertura frontale del case per coprire il "buco" lasciato dal frontalino del floppy, strumrnto che, come me, pensionerai?
Se sì dovresti già avere il frontalino liscio, viceversa ne puoi trovare di "universali" da adattare o specifici del tuo case un po' ovunque: negozi, amici, fiere elettronica, ebay etc ;)

ciao ciao

stejoker
07-03-2013, 10:00
io ho preso un vecchio floppy che avevo lì, probabilmente rotto, l'ho smontato e ho montato il coperchio sull'alloggiamento e ci ho posato l'ssd :)
in attesa di miglior sistemazione (lo avessi saputo prima avrei preso anche io i "brackets"

cmq così ci sta bene, non si muove

s12a
07-03-2013, 10:16
L'uso di Windows Media Center per vedere la tv su pc con ssd è devastante, in pochi giorni son già arrivato a 150gb scritti a causa del buffer tv che risiede a default nel disco di sistema nonostante si sia modificato il drive di destinazione delle registrazioni nei settings del WMC.

Per curiosità, 150 GB solo da WMC oppure in totale considerando gli altri usi?
Con quanto tempo di attività del programma e di uptime del PC, ossia dopo quanti giorni di fatto?

PuppinoCbr
07-03-2013, 10:30
Nessuno mi sa rispondere?
Grazie

Io ne ho montati diversi e sempre in questo modo, così da spendere zero e assicurare all'ssd protezione totale da qualsiasi colpo o vibrazione, spostando o trasportando il case all'occorrenza (e come si sa per i minimi colpi gli ssd sono tra i più sensibili e delicati).

Avete presente lo strato di gomma piuma che si trova nello scatolo mainboard? Beh, l'avvolgo uno o più intorno all'ssd in modo da avere come un salsicciotto e lo fermo con un pezzo di scotch. Poi inserisco "il panino" nell'alloggiamento da 3.5" e assicurandomi che pure rovesciato e scuotendo, rimanga per bene lì (o chiedete ad un giocatote si rugby di farvi il controllo qualità :D ).

Prendete due piccioni con una fava, più isolato dai colpi esterni sicuramente non può stare ;)

aled1974
07-03-2013, 10:36
perchè gli ssd sarebbero sensibili ai minimi colpi? :wtf:

io non lo avvolgerei mai nella gommapiuma invece, ricordo che per i meccanici, questi sì sensibili ai minimi colpi (nonostante li abbia scarrozzati anche per 300km), esistono in vendita le guide siliconiche assorbi urto da frapporre tra case e unità disco

me la spieghi sta cosa degli ssd?

ciao ciao

s12a
07-03-2013, 10:44
E' la prima volta che sento che un SSD sarebbe sensibile ai colpi. Gli hard disk tradizionali da 2.5" per notebook si tende a sostituirli con SSD proprio per la maggiore resistenza ad urti e vibrazioni di questi ultimi anche durante l'utilizzo.

Minuto 2:35 qui: http://www.youtube.com/watch?v=pJMGAdpCLVg

Ma sul tubo ce ne sono altri più espliciti con gente che li lancia sui muri per poi mostrare che continuano a funzionare.

Folgore 101
07-03-2013, 11:09
Nessuno mi sa rispondere?

Grazie
Non ti serve nessun adattatore, lo slot floppy è già da 2,5.
Quell'adattatore ti serve per montare l'SSD nello slot degli HD da 3,5.

PuppinoCbr
07-03-2013, 11:30
Ragazzi, ho provato a ricercare l'articolo che avevo letto circa un anno e mezzo fa, in inglese, ma non sono risucito a ritrovarlo purtroppo.

Comunque, tradotto in soldoni, è evidente che se tiro un hd meccanico contro il muro, avrò 0,0 probabilità che quel disco funzioni mentre per un ssd c'è alta possibilità del contrario. Non lo metto in dubbio.
L'articolo, però, metteva in mostra che, soprattutto in fase di scrittura, colpi ricevuti portavano (o potevano portare) alla lunga un problema di corretta sollecitazione elettrica della cella (e immaginando che una TLC lavora con un ventaglio di differenze di voltaggio spesso così sottili tra loro, non credo che si sottragga a tale reazione). Non so se il problema era per le celle o l'apaprato deputato a tale scopo. Ripeto, purtroppo non ritrovo più quest'articolo :doh:

Per la gomma piuma (anche se non è davvero tale ma vedendo il fondo dello scatolo delle MB capite bene) si spende zero e svolgebene la sua funzione senza ricorrere a spese ulteriori, almeno per il mio punto di vista.

http://imageshack.us/a/img809/7296/img20121116170117.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img20121116170117.jpg/)
Come si vede per il mio case, non mi frega granchè dell'estetica ma della funzionalità "leva e metti", rimane sempre aperto (sotto la scrivania), è totalmente zero decibel con nessun rumore (tutto passivo senza alcuna ventola nè vibrazione meccanica) con il pc in firma (non male :D ). Ho fatto anche dei ripiani per ospitare all'occorrenza dischi meccanici solo per prelevar o scrivere momentaneamente dati ed è molto pratico per mettere e staccare in hotswap dischi in collegamento sata (non esata o usb).
Agognavo da anni a poter accendere un pc e dire "Oh, ecco si è rotto, non da segni di vita.." :D invece è partito e come.
Vi assicuro che le orecchie e cervello si riposano davvero. Sentite la differenza di molto non durante il funzionamento ma quando spegnete, dove di colpo regna la pace. Ora mi da fastidio anche se metto un hd da 2,5".. :p
Gioco solo raramente,oramai, a rfactor e all'occorrenza monto al volo una 5850 con ventola. Per uttto i lresto e anche rendering 3D in passivo va benissimo (monto all'occorrenza quando deve lavorare ore e ore una ventola da 140 sul dissi cpu ma girando come le pale di un mulino a vento non si sente nememno con orecchio attaccato).
L'accellero che avevo per la scheda video l'ho montata in passivo nel notebook (aperto) che ho acceso h24 in sala, dietro una tenda :)
Quando si assapora lo zero decibel, non si torna più indietro.. :D

Scusate tanto l'OT .. Chiudo :)

s12a
07-03-2013, 12:14
Non ti serve nessun adattatore, lo slot floppy è già da 2,5.
Quell'adattatore ti serve per montare l'SSD nello slot degli HD da 3,5.

Gli slot floppy sono da 3.5" come gli hard disk desktop. Serve l'adattatore anche lì.

http://www.computerhope.com/help/floppyd.gif

Folgore 101
07-03-2013, 12:24
Gli slot floppy sono da 3.5" come gli hard disk desktop. Serve l'adattatore anche lì.

http://www.computerhope.com/help/floppyd.gif
Hai ragione, ho dato una indicazione sbagliata non so perché ma ero convinto che fosse più piccolo, sarà perché sono anni che non ne monto più o più semplicemente la vecchiaia inizia a fare brutti scherzi.

aled1974
07-03-2013, 12:27
Non ti serve nessun adattatore, lo slot floppy è già da 2,5.
Quell'adattatore ti serve per montare l'SSD nello slot degli HD da 3,5.

non so che tipo di floppy tu abbia usato ma io mi ricordo di aver avuto a che fare con quelli da 5.25 prima e 3.5 ora, pertanto il bay floppy dei case sono da 3.5. Non per niente ci ho infilato paro paro uno dei due maxtor in firma

quindi adattatore sì, eccome, per le unità ssd da 2.5 ;)

L'articolo, però, metteva in mostra che, soprattutto in fase di scrittura, colpi ricevuti portavano (o potevano portare) alla lunga un problema di corretta sollecitazione elettrica della cella (e immaginando che una TLC lavora con un ventaglio di differenze di voltaggio spesso così sottili tra loro, non credo che si sottragga a tale reazione). Non so se il problema era per le celle o l'apaprato deputato a tale scopo. Ripeto, purtroppo non ritrovo più quest'articolo :doh:

beh se lo trovi ben felice di leggerlo, è la prima volta che sento dire che un flusso elettrico è suscettibile alla sollecitazione meccanica

ad esempio, come funzionano lettori mp3, smartphone e altro?

Per la gomma piuma (anche se non è davvero tale ma vedendo il fondo dello scatolo delle MB capite bene) si spende zero e svolgebene la sua funzione senza ricorrere a spese ulteriori, almeno per il mio punto di vista.

de gustibus, non si discute, ma a me personalmente il modo in cui hai conciato il pc non piace, tipo i fogli di gommapiuma sopra alle unità ottiche a che servono? Schermare il rumore? Appoggiarci sopra temporaneamente delle cose?

se ami il silenzio potevi valutare i pannelli fonoassorbenti autoadesivi, esistono presagomati per case specifici o da ritagliare a piacimento, anche perchè ventole o non ventole, non oso pensare alla polvere in un case open air :eek:

se poi ti serve una macchina da test ci sono i banchetti apposta, già fatti o se si è creativi autocostruiti

ciao ciao

Edit:
ops, avevate già risposto per il floppy :D

leoben
07-03-2013, 12:29
Solo per la cronaca, stamani ho ricevuto la copia di Win8 PRO relativa alla promo Samsung di febbraio! :D

Danilo Cecconi
07-03-2013, 12:34
L'uso di Windows Media Center per vedere la tv su pc con ssd è devastante, in pochi giorni son già arrivato a 150gb scritti a causa del buffer tv che risiede a default nel disco di sistema nonostante si sia modificato il drive di destinazione delle registrazioni nei settings del WMC.

Copio e incollo ciò che mi è servito per risolvere questa situazione, magari potrà tornare utile a qualcun altro:


Buffer Location

By ryan.tollefson – Posted on October 9th, 2008 Registry Key:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Service\Video\Tuners\DVR\IO\Writer Description: Lets you change the storage location for the Live TV buffer.

Uno interessato sono io :D
Arrivato ieri il Pro da 128GB e subito clonato su di esso il Win 8 con WMC che avevo su un disco meccanico.
Fin da prima mi rendevo conto di quanto fosse deleterio per un SSD l'utilizzo di WMC per guardare la TV, dato che ogni volta occupava in media 1,5/2GB circa di spazio con non so quali file temporanei.
Grazie infinite :mano: , stasera provo subito. In caso di problemi verrò a disturbarti per sapere la procedura corretta :D :D

Tornando all' SSD purtroppo sono un pò "castrato" (con il sistema!!...e che avete capito!? :uh: :tie: :sbonk: ), dato che la mia mobo non ha SataIII, ma è indubbio che la reattività è di un altro pianeta

HoFattoSoloCosi
07-03-2013, 13:06
LOL avevo lo stesso identico case per un vecchissimo sistema Windows '95. :D

http://imageshack.us/a/img809/7296/img20121116170117.th.jpg

Non li fanno più case così enormi (in senso buono), il mio è diventato un mini server, per un PC era a dir poco spropositato, mentre per contenere hard disk è una manna, grandissimo ;)

klou
07-03-2013, 13:08
Solo per la cronaca, stamani ho ricevuto la copia di Win8 PRO relativa alla promo Samsung di febbraio! :D

bene. io ho avuto la conferma che si può acquistare da qualsiasi shop online (anche estero). l'importante è che l'acquirente sia italiano e che lo acquisti entro il 17 marzo

ChioSa
07-03-2013, 13:10
Solo per la cronaca, stamani ho ricevuto la copia di Win8 PRO relativa alla promo Samsung di febbraio! :D

quanto tempo hai aspettato? faresti un paio di foto? :D

Seawolf87
07-03-2013, 13:27
:O
io uso progdvb e dvbviewer...speriamo di riuscire a cambiare il disco x il buffer senza problemi (anzi, meglio mettere direttamente il buffer in ram)

Infatti credo sia venuto il momento di un upgrade (oltre che della scheda video) della ram, ci piazzerei volentieri 16gb in modo da usare un bel ramdisk.
Purtroppo con progdvb e dvbviewer non sono mai riuscito ad avere una qualità d'immagine e soprattutto una fluidità comparabile a quella del WMC :/
Se hai qualche dritta da darmi.. ;)


Per curiosità, 150 GB solo da WMC oppure in totale considerando gli altri usi?
Con quanto tempo di attività del programma e di uptime del PC, ossia dopo quanti giorni di fatto?
Giusto precisare: mi riferisco al totale considerando anche altre attività. Attività sul disco che però in questi giorni sono state molto scarse, se tralasciamo l'installazione di Win8, degli aggiornamenti e di alcuni programmi non proprio pesantissimi.
Ho installato il sistema sabato scorso (2 marzo).

Ho in esecuzione continua CrystalDiskInfo solo da un paio di giorni, ecco il grafico:

http://i.imgur.com/qcHTcWz.png (http://imgur.com/qcHTcWz)


Credo che buona parte del salto da 93gb ai 152gb attuali sia dovuto al buffer del WMC.


Uno interessato sono io :D
Arrivato ieri il Pro da 128GB e subito clonato su di esso il Win 8 con WMC che avevo su un disco meccanico.
Fin da prima mi rendevo conto di quanto fosse deleterio per un SSD l'utilizzo di WMC per guardare la TV, dato che ogni volta occupava in media 1,5/2GB circa di spazio con non so quali file temporanei.
Grazie infinite :mano: , stasera provo subito. In caso di problemi verrò a disturbarti per sapere la procedura corretta :D :D


Figurati, se posso essere utile disturbami pure :D

ilkarro
07-03-2013, 13:33
Mi sono iscritto sul sito Samsung per la promozione il 18 febbraio, il 19 ho avuto la conferma della validità della prova ed oggi 7 marzo ho ricevuto la copia di Windows 8 :)
Ho preso un 840 "liscio" che collegato a un vecchio controller SATA2 ESB2 (derivato dall'ICH7R) mi dà 283 MB/s in lettura e 260 MB/s in scrittura in Magician :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

s12a
07-03-2013, 13:38
Giusto precisare: mi riferisco al totale considerando anche altre attività. Attività sul disco che però in questi giorni sono state molto scarse, se tralasciamo l'installazione di Win8, degli aggiornamenti e di alcuni programmi non proprio pesantissimi.
Ho installato il sistema sabato scorso (2 marzo).

Ho in esecuzione continua CrystalDiskInfo solo da un paio di giorni, ecco il grafico:

Credo che buona parte del salto da 93gb ai 152gb attuali sia dovuto al buffer del WMC.

Hai avuto un salto di 20 GB in poche ore ieri sera. Se è dovuto al solo programma per la TV (con Windows non ci sono servizi o programmi che di fabbrica effettuano tutte quelle scritture) credo questo sia uno dei rari casi in cui convenga spostare la directory di tale programma su hard disk oppure ramdisk se hai abbastanza memoria. Se uno tenesse la TV sempre attiva sarebbero svariate decine di GB al giorno solo per quella. Decisamente troppo per qualcosa di passivamente fruito, effettivamente.

La prossima volta prova a monitorare la situazione aprendo task manager e attivando la colonna "I/O Write bytes" cliccando con il tasto destro sull'instazione nella schermata dei processi attivi e poi selezionandola da "select columns". Potrai vedere quanto effettivamente scrivono i vari processi in esecuzione:

http://i.imgur.com/Uur42GS.png

Le scritture fin dall'installazione del mio SSD, a proposito:

http://i.imgur.com/0TcQsgo.png

stejoker
07-03-2013, 13:44
arrivato anche a me, richiesta fatta il 20 mi pare...

molto bello il pacchetto, quadrato nero/verde... foto sfocata ma vabbè

https://lh6.googleusercontent.com/-aGw8zwCIQlw/UTiZYkdVEjI/AAAAAAAAACg/dtQxJfebmCE/s774/IMG_20130307_141822.jpg

ChioSa
07-03-2013, 13:50
Mi sono iscritto sul sito Samsung per la promozione il 18 febbraio, il 19 ho avuto la conferma della validità della prova ed oggi 7 marzo ho ricevuto la copia di Windows 8 :)
Ho preso un 840 "liscio" che collegato a un vecchio controller SATA2 ESB2 (derivato dall'ICH7R) mi dà 283 MB/s in lettura e 260 MB/s in scrittura in Magician :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

arrivato anche a me, richiesta fatta il 20 mi pare...

molto bello il pacchetto, quadrato nero/verde... foto sfocata ma vabbè

https://lh6.googleusercontent.com/-aGw8zwCIQlw/UTiZYkdVEjI/AAAAAAAAACg/dtQxJfebmCE/s774/IMG_20130307_141822.jpg

ok grazie delle info :)

klou
07-03-2013, 13:52
Infatti credo sia venuto il momento di un upgrade (oltre che della scheda video) della ram, ci piazzerei volentieri 16gb in modo da usare un bel ramdisk.
Purtroppo con progdvb e dvbviewer non sono mai riuscito ad avere una qualità d'immagine e soprattutto una fluidità comparabile a quella del WMC :/
Se hai qualche dritta da darmi.. ;)

dritte? devi usare i codec di windows7, ovviamente l' OSD non è a livello di WMC, ma penso che la qualità sia la stessa. La qualità migliore la ottieni impostando sui 50Hz il televisore.
io uso i codec di windows e nn ho problemi

Seawolf87
07-03-2013, 14:13
Hai avuto un salto di 20 GB in poche ore ieri sera. Se è dovuto al solo programma per la TV (con Windows non ci sono servizi o programmi che di fabbrica effettuano tutte quelle scritture) credo questo sia uno dei rari casi in cui convenga spostare la directory di tale programma su hard disk oppure ramdisk se hai abbastanza memoria. Se uno tenesse la TV sempre attiva sarebbero svariate decine di GB al giorno solo per quella. Decisamente troppo per qualcosa di passivamente fruito, effettivamente.


I canali in HD sono ancora più "devastanti" in questi termini..
Una registrazione di poco più di un paio di ore effettuata il mese scorso da un canale HD sfiorava i 12gb !
Ieri sera ho voluto chiarirmi per bene le idee a costo di bruciare un po' di scritture, ed effettivamente credo non convenga assolutamente lasciare il buffer nell'ssd.

PuppinoCbr
07-03-2013, 15:20
de gustibus, non si discute, ma a me personalmente il modo in cui hai conciato il pc non piace, tipo i fogli di gommapiuma sopra alle unità ottiche a che servono? Schermare il rumore? Appoggiarci sopra temporaneamente delle cose?
Se vedi bene, non sono unità ottiche ma cassetti estraibili per hd da 3,5" ide :D e adoperati, oggi, solo come ripiani per poggiarci hd meccanici (visibili in foto poggiati a terra) e con "pavimento" di gomma piuma sia come anti-urto che per non diramare al case le vibrazioni. Ma ripeto, li attacco all'occorrenza e solo per il tempo utile. Funzionalmente per me è perfetto e visivamente (ma non mi sarebbe fregato alcunchè lo stesso) rimesso sotto la scrivania si vede solo l'anteriore.

se ami il silenzio potevi valutare i pannelli fonoassorbenti autoadesivi, esistono presagomati per case specifici o da ritagliare a piacimento, anche perchè ventole o non ventole, non oso pensare alla polvere in un case open air :eek:
Per quanto possano assorbire, comunque hai vibrazioni e non potrà MAI essere come un rumore NON prodotto per nulla. Come il concetto dei limiti.. tendono a.. ma non sarà MAI a zero decibel. Perchè assorbire quando si può non produrre, non inficiando affatto le prestazioni?
Da mezzanotte alle tre, quando tutto tace, l'assenza TOTALE di rumore non ha prezzo, anche in termini crativi.

Per la polvere, non avendo condotte forzate per l'aria, non si accumula alcunchè e basta in un minuto, una o due volte a settimana, passare un pennello (da phard) con sotto il tubo asperante dell'aspirapolvere. La polvere non è sparata ed "incollata" dalle ventole e così si rimuove in un attimo. Essendo aperto, poi, l'operazione è fulminea.

Dovendo innestare la scheda video (quando mi serve per il gioco, ma oramai raro), hd aggiuntivi (e di clienti) etc. non c'è cosa più pratica di questa soluzione. Inoltre, cambiando spessissimo componenti hardware (compreso mb e cpu), nulla mi è più pratico di così.


se poi ti serve una macchina da test ci sono i banchetti apposta, già fatti o se si è creativi autocostruiti
Utilizzo questo pc per tutto (per sporadici test di hardware metto altrove) ma uso al 99% il mio per far praticamente tutto (mentre faccio altro sul mio scansiono e trasferisco dati dei clienti, ad esempio). L'ho cosi dal 1997 e dentro c'è passato di tutto.. Certo, prima con più rumore, ora totalmente assente:D E' la soluzione più comoda in assoluto. Ho montato e trattato (dovendoci metter mano dentro) centinaia di tipologie di case e anche ho visto quanta polvere c'è dentro, anche a seconda delle zone in cui il pc risiede (non immaginate cosa negli anni ho potuto trovarci nei casi più disperati) e anche in base a quante ventole ci sono. Ho sempre benedetto la mia soluzione e mai cambierò per una (a mio avviso) più scomoda. Chi non ha alcuna ventola nel case non può capire cosa sto dicendo. Provate a lasciare, anche aperto, un case spento per un anno e poi prendete uno chiuso ma con ventole all'interno (sempre per un anno) e vedete cosa c'è all'interno (incrostato), anche nel luogo più salubre possibile.


LOL avevo lo stesso identico case per un vecchissimo sistema Windows '95.

Non li fanno più case così enormi (in senso buono), il mio è diventato un mini server, per un PC era a dir poco spropositato, mentre per contenere hard disk è una manna, grandissimo

Hai proprio ragione e ti ringrazio. Non voglio essere in alcun modo schiavo dell'estetica sacrificando la praticità, nè qui, nè in altri comparti (a meno che anch'essa sia funzionale).
L'ho preso nel '97 :D Nel '95 avevo sempre un BigCase ma AT (passato nella stanza di mio fratello ed adattato ad atx con seghetto e qualche bestemmia :D ). Prima ancora Amiga 4000.. 1200.. 500.. e 64 e via via fino allo Spectrum e ZX80 :cry:

Goofy Goober
07-03-2013, 15:36
Arrivata oggi la busta contentente Win 8 Pro come da promozione Samsung.

L'iscrizione alla promo l'ho fatta il 18 febbraio, quindi 2 settimane, quasi 3, tra registrazione e consegna. Non mi lamento :)

HoFattoSoloCosi
07-03-2013, 15:56
(passato nella stanza di mio fratello ed adattato ad atx con seghetto e qualche bestemmia :D)

Ahah un po' di sano modding "vecchio stile". Si ma è il bello dei vecchi case..li la plastica non sapevano quasi cosa fosse, era tutto in sano acciaio e lamiera, per resistere anche ad un'apocalisse nucleare!

:sofico:

klou
07-03-2013, 16:17
arrivato anche a me, richiesta fatta il 20 mi pare...

molto bello il pacchetto, quadrato nero/verde... foto sfocata ma vabbè

https://lh6.googleusercontent.com/-aGw8zwCIQlw/UTiZYkdVEjI/AAAAAAAAACg/dtQxJfebmCE/s774/IMG_20130307_141822.jpg

una domanda: comprende entrambe le versioni a 32 e 64 bit ?
si può eseguire solo l'aggiornamento oppure anche l'installazione da zero con i dvd forniti?
grazie mille :)

b3ar
07-03-2013, 16:28
una domanda: comprende entrambe le versioni a 32 e 64 bit ?
si può eseguire solo l'aggiornamento oppure anche l'installazione da zero con i dvd forniti?
grazie mille :)

Arrivata anche a me oggi la mia copia ^^....

Riuppo la domanda fatta prima, quando si parla di aggiornamento si parla di? Non vale per una installazione da 0 o sbaglio?

Seawolf87
07-03-2013, 16:43
Caspita è arrivata a tutti oggi la copia di win8, anche a me :D


dritte? devi usare i codec di windows7, ovviamente l' OSD non è a livello di WMC, ma penso che la qualità sia la stessa. La qualità migliore la ottieni impostando sui 50Hz il televisore.
io uso i codec di windows e nn ho problemi


Ok grazie, magari in serata o domani reinstallo uno dei due.

camus77
07-03-2013, 16:58
Arrivato in questo momento anche a me!

PuppinoCbr
07-03-2013, 17:01
Ahah un po' di sano modding "vecchio stile". Si ma è il bello dei vecchi case..li la plastica non sapevano quasi cosa fosse, era tutto in sano acciaio e lamiera, per resistere anche ad un'apocalisse nucleare!

:sofico:

:rotfl: Verissimo!! :rotfl:

stejoker
07-03-2013, 17:19
una domanda: comprende entrambe le versioni a 32 e 64 bit ?
si può eseguire solo l'aggiornamento oppure anche l'installazione da zero con i dvd forniti?
grazie mille :)

Premetto che non l'ho ancora aperto, cmq nella bolla di spedizione c'è scritto 32/64 bit quindi immagino ci siano entrambe... attendi che qualcuno più curioso di me lo scarti e provi :)
anche perchè non sono molto sicuro di installarlo l'8, ne ho provato uno ma non mi sconfinfera... sono passato da meno di un mese a w7 e devo dire che a parte le prime bestemmie (che continuano: dimensione totale degli elementiiiiiiiiiii :muro: :muro: :muro: ) adesso ci ho preso un po la mano e non mi lamento... oltretutto lo metteranno a breve anche in ufficio quindi mi conviene usarlo il più possibile.

Danilo Cecconi
07-03-2013, 17:39
.....
Figurati, se posso essere utile disturbami pure :D
Modificata la stringa DVRDirectory nel registro e inserito il percorso che avevo precedentemente creato sul disco dati "F:/Utenti/Pubblica/Recorded TV/TempRec", ma non cambia la destinazione del Buffer TV, continua a memorizzarlo sull'SSD, anche dopo un riavvio del sistema.
Dove sbaglio? :confused:

s12a
07-03-2013, 18:10
E' arrivato anche a me:

http://i.imgur.com/d6YPQXq.jpg

Contiene entrambe le versioni (32 e 64 bit).

carlese
07-03-2013, 18:24
A me è arrivato l'ssd dalle amazzoni francesi.. Incredibile, lunedì sera ordinato, arrivato oggi.. Ora ho fatto la registrazione sul sito vediamo se mandano anche a me Windows 8.. Io però lo rivendo visto che ce l'ho già.. Ma quanto potrei guadagnarci?

Seawolf87
07-03-2013, 18:27
una domanda: comprende entrambe le versioni a 32 e 64 bit ?


Entrambe le versioni, non l'ho aperto ma c'è scritto in piccolo sul lato inferiore della scatola ;)


Modificata la stringa DVRDirectory nel registro e inserito il percorso che avevo precedentemente creato sul disco dati "F:/Utenti/Pubblica/Recorded TV/TempRec", ma non cambia la destinazione del Buffer TV, continua a memorizzarlo sull'SSD, anche dopo un riavvio del sistema.
Dove sbaglio? :confused:

Io ho arrestato i servizi attivi del WMC e cancellato manualmente la cartella TempRec sull'ssd, che risulta sempre contenere un paio di file da 500mb circa l'uno, almeno nel mio caso, impossibili da cancellare e presenti anche quando WMC non è in esecuzione.

Fammi sapere ;)

Goofy Goober
07-03-2013, 18:29
E' arrivato anche a me:

http://i.imgur.com/d6YPQXq.jpg

la scatola è diversa! :D

ragassi ma la versione d'aggiornamento se uno ha un windows xp a 32bit può installarla a 64bit? nel senso formattare tutto mentre si fa l'upgrade ma farlo a 64bit?

s12a
07-03-2013, 18:34
la scatola è diversa! :D

ragassi ma la versione d'aggiornamento se uno ha un windows xp a 32bit può installarla a 64bit? nel senso formattare tutto mentre si fa l'upgrade ma farlo a 64bit?

Si può fare ma non si possono mantenere i programmi installati (comunque non penso tale opzione sia possibile su XP).

ChioSa
07-03-2013, 18:45
secondo me stiamo andando un po' Off topic :O
nella sezione windows sono presenti parecchi thread con tutte le risposte alle vostre domande su windows 8 ;)

leoben
07-03-2013, 19:15
quanto tempo hai aspettato? faresti un paio di foto? :D

Registrato il 6 febbraio, spedito il 6 marzo, arrivato ovviamente oggi :D

La confezione è questa sotto:
http://dri1.img.digitalrivercontent.net/Storefront/Site/msstore/pb/images/New_Template/Window8/en-US_Win_8_Pro_3UR-00001.jpg

Malaga
07-03-2013, 20:32
Io ho fatto la richiesta la settimana scorsa ed è arrivato oggi :D
La mia confezione è questa:
https://dl.dropbox.com/u/6740048/w8ssd.png

Ah, ho comprato un altro 840 dall'amazzone francese e mi accingo a fare ennesima richiesta :D

Danilo Cecconi
07-03-2013, 20:38
secondo me stiamo andando un po' Off topic :O
nella sezione windows sono presenti parecchi thread con tutte le risposte alle vostre domande su windows 8 ;)
Concordo appieno!!

Registrato il 6 febbraio, spedito il 6 marzo, arrivato ovviamente oggi :D
cut



cut
Ah, ho comprato un altro 840 dall'amazzone francese e mi accingo a fare ennesima richiesta :D
Perchè non torniamo in topic? ;)
Per Win 8 ci sono i thread appositi!

Danilo Cecconi
07-03-2013, 20:45
..
Io ho arrestato i servizi attivi del WMC e cancellato manualmente la cartella TempRec sull'ssd, che risulta sempre contenere un paio di file da 500mb circa l'uno, almeno nel mio caso, impossibili da cancellare e presenti anche quando WMC non è in esecuzione.

Fammi sapere ;)
Dunque, ho arrestato i due servizi di WMC automatici (WMC Receiver Service e WMC Scheduler Service) cancellata la cartella TempRec nell'SSD e modificato (come sopra) il registro, ma ancora niente da fare!

Ho tralasciato qualche servizio di WMC ?

Il mio OS è Win 8

Redorta
07-03-2013, 21:58
secondo me stiamo andando un po' Off topic :O
nella sezione windows sono presenti parecchi thread con tutte le risposte alle vostre domande su windows 8 ;)

Quoto...

tomahawk
07-03-2013, 22:14
Anche a me è arrivato oggi il ''regalo''. Ordinato il 19 febbraio.

und3r91
07-03-2013, 22:16
Scusate ho comprato il pro a fine anno, posso ricevere anche io windows 8?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Seawolf87
07-03-2013, 22:38
Dunque, ho arrestato i due servizi di WMC automatici (WMC Receiver Service e WMC Scheduler Service) cancellata la cartella TempRec nell'SSD e modificato (come sopra) il registro, ma ancora niente da fare!

Ho tralasciato qualche servizio di WMC ?

Il mio OS è Win 8

Mi sembra di no..
Hai modificato anche la directory delle registrazioni?

tomahawk
07-03-2013, 23:32
Proprio stasera anch'io ho settato Media Center per vedere la tv sul pc e mi sono accorto che scrive parecchi GB.

Come fare?

Ho notato però che fortunatamente con DvbDream non succede.

igmar
07-03-2013, 23:37
Mi sono appena arrivati 2 ssd Samsung Pro 128GB da mettere in Raid 0.
Ho una Gigabyte P67A-UD4-B3 con 2 connessioni sata 3. Potreste dirmi i procedimenti PRE (connessioni e bios) e POST (ottimizzazioni e driver) da fare con Windows 7 per installare correttamente il tutto e non rovinarli dopo?

P.s. Ho visto sul download dei driver della gigabyte che ci sono quelli per il raid che devo mettere con un floppy (che non ho) oppure con un USB che emula il floppy (impostandola dal bios), il tutto premendo F6 prima dell'installazione del sistema operativo. Ma anni fa avevo fatto un raid con 2 hd e no ricordo di aver dovuto usare questo procedimento e windows aveva creato tutto da solo. Come mai?

s12a
07-03-2013, 23:53
Non ci sono "ottimizzazioni" particolari da effettuare su Windows 7/8. Le scritture che effettua il sistema operativo (che ho calcolato ammontare a circa 50 MB per ora di uptime in media) non sono nulla rispetto a casi in cui è realmente consigliabile intervenire come ad esempio con Windows Media Center che con il DVB-T scrive decine di GB per sessione per mantenere il suo buffer video, come documentato nelle ultime 2 pagine.

In caso di fobia delle scritture eviterei il raid comunque.

igmar
07-03-2013, 23:57
Non ci sono "ottimizzazioni" particolari da effettuare su Windows 7/8. Le scritture che effettua il sistema operativo non sono nulla rispetto a casi in cui è realmente consigliabile intervenire come ad esempio con Windows Media Center che con il DVB-T scrive decine di GB per sessione per mantenere il suo buffer video, come documentato nelle ultime 2 pagine.

In caso di fobia delle scritture eviterei il raid comunque.

Ok, tutto chiaro :D
Per la parte del "P.s." sai aiutarmi?

s12a
07-03-2013, 23:59
Ok, tutto chiaro :D
Per la parte del "P.s." sai aiutarmi?

Purtroppo di raid so ben poco non avendo esperienza diretta se non i risultati dei benchmark di installazioni tipiche. Passo la parola in merito ad altri.

Danilo Cecconi
08-03-2013, 08:32
Mi sembra di no..
Hai modificato anche la directory delle registrazioni?

Fatto ora e ... funziona! Tutto ok!
Grazie mille ancora :mano:

klou
08-03-2013, 09:09
A me è arrivato l'ssd dalle amazzoni francesi.. Incredibile, lunedì sera ordinato, arrivato oggi.. Ora ho fatto la registrazione sul sito vediamo se mandano anche a me Windows 8.. Io però lo rivendo visto che ce l'ho già.. Ma quanto potrei guadagnarci?
Quindi avevi detto 129+8 in tutto?
Il valore è di 59,99€. sul forum non penso che potresti venderlo a più di 40€ (sempre se qualcuno se lo compra).
Su Ebay se lo metti all'asta lo vendi sicuramente.

Si può fare ma non si possono mantenere i programmi installati (comunque non penso tale opzione sia possibile su XP).
ma meglio :D
io non voglio salvare nulla :D
voglio W8 Pro 64bit pulitissimo ;)

carlese
08-03-2013, 09:39
Quindi avevi detto 129+8 in tutto?
Il valore è di 59,99€. sul forum non penso che potresti venderlo a più di 40€ (sempre se qualcuno se lo compra).
Su Ebay se lo metti all'asta lo vendi sicuramente.


ma meglio :D
io non voglio salvare nulla :D
voglio W8 Pro 64bit pulitissimo ;)

Sì, 138.51 per la precisione.. E ti confermo che la promozione vale anche per gli acquisti all'estero visto che mi è appena arrivata la mail di conferma della Samsung per la spedizione del premio :D

aled1974
08-03-2013, 09:43
Non voglio essere in alcun modo schiavo dell'estetica sacrificando la praticità, nè qui, nè in altri comparti (a meno che anch'essa sia funzionale).

de gustibus :mano:

quando trovi quel link posta pure :read:

ciao ciao

Aenil
08-03-2013, 09:49
mi iscrivo al topic, mi hanno già approvato l'840 da 250 che ho preso e dovrebbero spedirmi win 8 a giorni :D per il resto ottimo SSD :O

klou
08-03-2013, 10:49
Sì, 138.51 per la precisione.. E ti confermo che la promozione vale anche per gli acquisti all'estero visto che mi è appena arrivata la mail di conferma della Samsung per la spedizione del premio :D

confermo anche io. ho chiamato al numero verde, l'importante è che chi fa la richiesta sia italiano o di s.marino (poi puoi averlo acquistato ovunque)

ChioSa
08-03-2013, 11:52
sapete se i samsung arrivano con l'ultimo firmware installato oppure bisogna provvedere a manina? :D

Aenil
08-03-2013, 11:58
sapete se i samsung arrivano con l'ultimo firmware installato oppure bisogna provvedere a manina? :D

il mio mi diceva che andava aggiornato, c'ha messo qualche decimo di secondo ad aggiornarsi :D

PS: tra un po' mi spediscono win 8.. cioè sono più efficienti loro di chi lo fa di mestiere :D

cacoci
08-03-2013, 14:13
scusate mi è appena arrivato windows 8 pro e l'email diceva di conservare il documento di consagna ma non c'è il documento di consegna di windows 8 voi c'è l'avete grazie

ChioSa
08-03-2013, 14:14
scusate mi è appena arrivato windows 8 pro e l'email diceva di conservare il documento di consagna ma non c'è il documento di consegna di windows 8 voi c'è l'avete grazie

forse intendeva il documento di consegna dell'ssd :boh:

Giovy83
08-03-2013, 14:52
sapete se i samsung arrivano con l'ultimo firmware installato oppure bisogna provvedere a manina? :D

We paesà,siamo vicini di casa :D Il mio preso a metà gennaio l'ho dovuto aggiornare io immadiatamente dopo l'installazione di os e driver con magician....

NuT
08-03-2013, 18:28
Iscritto! Preso Samsung 840 Basic da 250GB su Amazon :)

Seawolf87
09-03-2013, 01:23
Fatto ora e ... funziona! Tutto ok!
Grazie mille ancora :mano:

Figurati ;)

biglia
09-03-2013, 18:36
Sono proprio contento, windows 7 e nessuna ottimizzazione o tweak vari (pugnette inutili) va che è una scheggia. Merito anche del note in firma :sofico:.
Soldini spesi bene :D

http://imageshack.us/a/img266/4606/benckssd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/benckssd.jpg/)

tomahawk
09-03-2013, 20:44
Ragà, novità sull'utilizzo di WMC senza uccidere l'ssd?

s12a
09-03-2013, 21:03
Ragà, novità sull'utilizzo di WMC senza uccidere l'ssd?

Proverei a spostare su hard disk il contenuto della cartella dove viene scaricato il buffer usando una junction. In questo modo la cartella per l'OS (e WMC) rimane dov'è, ma di fatto si trova altrove. Prova a cercare su Google come si creano le junction.

* * *

A proposito di scritture, oggi per pasticci miei con l'OS sono volati via sul mio 840 ben 225GB fra reinstallazioni, ripristino immagini e tutto il resto (poi ho scoperto che system restore non era attivato per un errore mio, e mi avrebbe potuto fare risparmiare notevoli perdite di tempo oltre che scritture).

Le scritture totali sono a 755 GB al momento, il contatore di cicli program/erase ancora a 3. Scattasse anche a 4 fra qualche GB, implicherebbe una write amplification di circa 1.33.

Se arrotondassi la WA a 1.4, verrebbe fuori che con 250 GB e 996 cicli rimasti (valore minimo) avrei ancora 177857 GB di scritture da fare prima di esaurirli tutti. Ad un'improbabile media di 100 GB al giorno mi durerebbe almeno altri 5 anni. (sempre se il contatore delle scritture non decide di aumentare tutto insieme di 8-10 unità come a volte mi capitava con l'830 da 64 GB, che comunque alla fine risultava avere una WA di circa 2.3)

http://i.imgur.com/wFxMDXRl.png (http://i.imgur.com/wFxMDXR.png)

Aenil
09-03-2013, 21:24
Proverei a spostare su hard disk il contenuto della cartella dove viene scaricato il buffer usando una junction. In questo modo la cartella per l'OS (e WMC) rimane dov'è, ma di fatto si trova altrove. Prova a cercare su Google come si creano le junction.

* * *

A proposito di scritture, oggi per pasticci miei con l'OS sono volati via sul mio 840 ben 225GB fra reinstallazioni, ripristino immagini e tutto il resto (poi ho scoperto che system restore non era attivato per un errore mio, e mi avrebbe potuto fare risparmiare notevoli perdite di tempo oltre che scritture).

Le scritture totali sono a 755 GB al momento, il contatore di cicli program/erase ancora a 3. Scattasse anche a 4 fra qualche GB, implicherebbe una write amplification di circa 1.33.

Se arrotondassi la WA a 1.4, verrebbe fuori che con 250 GB e 996 cicli rimasti (valore minimo) avrei ancora 177857 GB di scritture da fare prima di esaurirli tutti. Ad un'improbabile media di 100 GB al giorno mi durerebbe almeno altri 5 anni. (sempre se il contatore delle scritture non decide di aumentare tutto insieme di 8-10 unità come a volte mi capitava con l'830 da 64 GB, che comunque alla fine risultava avere una WA di circa 2.3)

http://i.imgur.com/wFxMDXRl.png (http://i.imgur.com/wFxMDXR.png)

a proposito di queste cose:

come già detto ho un Samsung 840 da 250Gb sul notebook in firma che userò quotidianamente per lavoro, tenendo presente che cambio notebook/pc ogni 3/4 ho ragione di star tranquillo o può essere un problema appunto la durata del SSD? uso normale del PC (molto multitasking di app medio/leggere e poco altro) e i file con cui lavoro sono sul server dello studio quindi almeno in parte non andrebbero ad intaccare l'SSD.. right?

s12a
09-03-2013, 21:32
a proposito di queste cose:

come già detto ho un Samsung 840 da 250Gb sul notebook in firma che userò quotidianamente per lavoro, tenendo presente che cambio notebook/pc ogni 3/4 ho ragione di star tranquillo o può essere un problema appunto la durata del SSD? uso normale del PC (molto multitasking di app medio/leggere e poco altro) e i file con cui lavoro sono sul server dello studio quindi almeno in parte non andrebbero ad intaccare l'SSD.. right?

Quanto durerà dipenderà dal tuo uso effettivo. Lo si potrà dire solo dopo aver monitorato le scritture per un certo periodo con ad esempio il programma dello screenshot che ho mostrato.

Detto questo, probabilmente con l'uso descritto sarai a meno di 10 GB al giorno in media, il che vorrà dire che la durata non sarà un problema di cui preoccuparsi.

Linus
09-03-2013, 21:44
Ragazzi, io ho preso un 840 pro da 256 gb ma mi sembra di avere un po' di problemi.
Ho una asrock extreme6 z77 e usando magician 4 ho questi miseri risultati rispetto a voi.
Che posso fare? me la date una mano a capirci?:(

http://img16.imageshack.us/img16/3863/prest840pro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/prest840pro.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Aenil
09-03-2013, 21:50
Quanto durerà dipenderà dal tuo uso effettivo. Lo si potrà dire solo dopo aver monitorato le scritture per un certo periodo con ad esempio il programma dello screenshot che ho mostrato.

Detto questo, probabilmente con l'uso descritto sarai a meno di 10 GB al giorno in media, il che vorrà dire che la durata non sarà un problema di cui preoccuparsi.

sì in teoria a parte questi giorni che ci sto smanettando per installare programmi e cose varie dopo non lo tocco più, i file più grandi che muoverò sul pc saranno alcune foto e i file temporanei per alcuni backup, intanto ascolto il tuo consiglio e provo quel programma, thanks! :)

s12a
09-03-2013, 22:17
Ragazzi, io ho preso un 840 pro da 256 gb ma mi sembra di avere un po' di problemi.
Ho una asrock extreme6 z77 e usando magician 4 ho questi miseri risultati rispetto a voi.
Che posso fare? me la date una mano a capirci?:(
Controlla che non l'abbia connesso ad una porta SATA3 del controller ASMedia.

sì in teoria a parte questi giorni che ci sto smanettando per installare programmi e cose varie dopo non lo tocco più, i file più grandi che muoverò sul pc saranno alcune foto e i file temporanei per alcuni backup, intanto ascolto il tuo consiglio e provo quel programma, thanks! :)
Ricorda di lasciare sempre attivo il programma, altrimenti traccia le scritture solo a campione.

Linus
09-03-2013, 22:28
Controlla che non l'abbia connesso ad una porta SATA3 del controller ASMedia.



mi puoi dire per favore come faccio a verificarlo da windows? qualche dubbio ce l'ho perchè se apro il pannello dei driver rst, sulla sinistra della schermata non vedo l'ssd ma solo gli HD meccanici

Aenil
09-03-2013, 22:33
mi puoi dire per favore come faccio a verificarlo da windows? qualche dubbio ce l'ho perchè se apro il pannello dei driver rst, sulla sinistra della schermata non vedo l'ssd ma solo gli HD meccanici

Non hai il manuale di istruzioni della mobo? altrimenti in genere sono anche colorati diversamente i connettori con controller di terze parti.

Linus
09-03-2013, 22:48
Grazie, mi sa che avete ragione, son proprio un pirla...:doh:
Il manuale non è molto chiaro in verità, l'ho collegato alla porta A1 e penso che quell'A1 si riferisca proprio al controller ASMedia come dice s12a

Adesso è un po' tardi per aprire il case che sono un po' distrutto dal sonno, ma domani provo.
A domani che vi faccio sapere :)

Danilo Cecconi
10-03-2013, 09:22
Ragà, novità sull'utilizzo di WMC senza uccidere l'ssd?
Arresta i 2 servizi di WMC, cancella la cartella TempRec in C:\Users|Public|RecordedTV, poi inserisci il nuovo percorso in queste chiavi di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Service\Recording (2 modifiche)
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Service\Video\Tuners\DVR\IO\Writer (1 modifica).

A questo punto niente più scritture indesiderate di WMC sull'SSD.

By ryan.tollefson – Posted on October 9th, 2008 Registry Key:

qui è dove ho trovato i percorsi di registro da modificare, grazie a Seawolf87

Dunque, ho arrestato i due servizi di WMC automatici (WMC Receiver Service e WMC Scheduler Service) cancellata la cartella TempRec nell'SSD e modificato (come sopra) il registro

carlese
10-03-2013, 09:27
Eccomi con il mio bel Samsung 840 Basic 250gb fresco fresco appena montato e con firmware aggiornato.. questi i risultati :D

http://imgur.com/23y1FIz

Che ne dite? Ovviamente sono su sata2 :D

Danilo Cecconi
10-03-2013, 09:40
Per il Sata II è normale
A me invece dopo aver aggiornato il firmware le prestazioni sono diminuite :confused:

s12a
10-03-2013, 12:38
Per diagnosticare alcuni problemi con l'audio sto provando a togliere driver qua e la dal sistema. Ho approfittato per disinstallare gli Intel Rapid Storage ed effettuare un benchmark. Fra averli e non averli non è che le prestazioni cambino tantissimo:

Intel RST - SSD appena installato pieno per il 34%:

http://i.imgur.com/8Sm94fGl.png

StorAHCI (Microsoft) - 3 settimane d'uso, 800 GB scritti, SSD pieno per il 50%

http://i.imgur.com/GQP71jsl.png

A proposito, una passata di ASSSD + CrystalDiskMark (5x500MB) scrivono circa 30 GB su SSD.

NuT
10-03-2013, 14:14
A proposito di scritture, oggi per pasticci miei con l'OS sono volati via sul mio 840 ben 225GB fra reinstallazioni, ripristino immagini e tutto il resto (poi ho scoperto che system restore non era attivato per un errore mio, e mi avrebbe potuto fare risparmiare notevoli perdite di tempo oltre che scritture).

Le scritture totali sono a 755 GB al momento, il contatore di cicli program/erase ancora a 3. Scattasse anche a 4 fra qualche GB, implicherebbe una write amplification di circa 1.33.

Se arrotondassi la WA a 1.4, verrebbe fuori che con 250 GB e 996 cicli rimasti (valore minimo) avrei ancora 177857 GB di scritture da fare prima di esaurirli tutti. Ad un'improbabile media di 100 GB al giorno mi durerebbe almeno altri 5 anni. (sempre se il contatore delle scritture non decide di aumentare tutto insieme di 8-10 unità come a volte mi capitava con l'830 da 64 GB, che comunque alla fine risultava avere una WA di circa 2.3)

http://i.imgur.com/wFxMDXRl.png (http://i.imgur.com/wFxMDXR.png)

Ottimo direi! :D

Visto che alla fine ho ordinato il tuo stesso SSD e mi sembri preparatissimo :p mi diresti quali software devo installare ed usare per poter monitorare, sfruttare, settare, etc il mio SSD al meglio? Te ne sarei molto grato!!! :)

Per diagnosticare alcuni problemi con l'audio sto provando a togliere driver qua e la dal sistema. Ho approfittato per disinstallare gli Intel Rapid Storage ed effettuare un benchmark. Fra averli e non averli non è che le prestazioni cambino tantissimo:

Intel RST - SSD appena installato pieno per il 34%:

http://i.imgur.com/8Sm94fGl.png

StorAHCI (Microsoft) - 3 settimane d'uso, 800 GB scritti, SSD pieno per il 50%

http://i.imgur.com/GQP71jsl.png

A proposito, una passata di ASSSD + CrystalDiskMark (5x500MB) scrivono circa 30 GB su SSD.

Non capisco se è migliore il primo o il secondo scenario :fagiano:

s12a
10-03-2013, 14:18
Ottimo direi! :D

Visto che alla fine ho ordinato il tuo stesso SSD e mi sembri preparatissimo :p mi diresti quali software devo installare ed usare per poter monitorare, sfruttare, settare, etc il mio SSD al meglio? Te ne sarei molto grato!!! :)
Basta CrystalDiskInfo e lasciarlo attivo mentre si usa il pc:
http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

Io sul mio sistema non ho effettuato altro oltre che usare questo programma per il monitoring delle scritture.

Non capisco se è migliore il primo o il secondo scenario :fagiano:
Nel secondo è peggiore, ma di poco, segno che i driver Microsoft generici sono già di loro abbastanza buoni.

NuT
10-03-2013, 14:19
Basta CrystalDiskInfo e lasciarlo attivo mentre si usa il pc:
http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

Io sul mio sistema non ho effettuato altro oltre che usare questo programma per il monitoring delle scritture.

Ok. E non serve altro? Il software Magician tu lo usi?

Nel secondo è peggiore, ma di poco, segno che i driver Microsoft generici sono già di loro abbastanza buoni.

Infatti l'avevo intuito ma volevo la conferma :p

s12a
10-03-2013, 14:27
Ok. E non serve altro? Il software Magician tu lo usi?
No, non lo uso perché ritengo inutili e/o controproducenti gli interventi che fa con le cosiddette "ottimizzazioni" per risparmiare forse qualche GB alla settimana quando se ne possono scrivere decine al giorno senza troppi problemi. Il sistema operativo di per sé non effettua molte scritture. Certi programmi sì (ad esempio Windows Media Center con il DVB-T), e con loro tali ottimizazioni non servono assolutamente a nulla se non a dare un falso senso di "sicurezza" a chi le effettua.

Per i benchmark ed il monitoring dei dati SMART ci sono programmi migliori di Magician.

L'unica utilità che ha Magician a mio parere per un utente smaliziato è effettuare il secure erase sugli SSD Samsung qualora ce ne fosse bisogno, e molto secondariamente (si può fare anche manualmente) per regolare l'overprovisioning sugli SSD che andranno a finire in sistemi senza supporto al TRIM.

NuT
10-03-2013, 15:13
No, non lo uso perché ritengo inutili e/o controproducenti gli interventi che fa con le cosiddette "ottimizzazioni" per risparmiare forse qualche GB alla settimana quando se ne possono scrivere decine al giorno senza troppi problemi. Il sistema operativo di per sé non effettua molte scritture. Certi programmi sì (ad esempio Windows Media Center con il DVB-T), e con loro tali ottimizazioni non servono assolutamente a nulla se non a dare un falso senso di "sicurezza" a chi le effettua.

Per i benchmark ed il monitoring dei dati SMART ci sono programmi migliori di Magician.

L'unica utilità che ha Magician a mio parere per un utente smaliziato è effettuare il secure erase sugli SSD Samsung qualora ce ne fosse bisogno, e molto secondariamente (si può fare anche manualmente) per regolare l'overprovisioning sugli SSD che andranno a finire in sistemi senza supporto al TRIM.

Capito, grazie :)

klou
10-03-2013, 15:15
Grazie, mi sa che avete ragione, son proprio un pirla...:doh:
Il manuale non è molto chiaro in verità, l'ho collegato alla porta A1 e penso che quell'A1 si riferisca proprio al controller ASMedia come dice s12a

Adesso è un po' tardi per aprire il case che sono un po' distrutto dal sonno, ma domani provo.
A domani che vi faccio sapere :)

quindi le prestazioni col controller asmedia sono ridotte?
io ho una asrock z77 extreme4. devo ancora provarlo.
Siccome devo montarne 2, tu su quali porte l'hai montato?
grazie

s12a
10-03-2013, 15:27
quindi le prestazioni col controller asmedia sono ridotte?
Sì.
io ho una asrock z77 extreme4. devo ancora provarlo.
Siccome devo montarne 2, tu su quali porte l'hai montato?
Su una delle porte SATA3 non chiamate SATA3_A0 oppure SATA3_A1.

Linus
10-03-2013, 16:58
quindi le prestazioni col controller asmedia sono ridotte?
io ho una asrock z77 extreme4. devo ancora provarlo.
Siccome devo montarne 2, tu su quali porte l'hai montato?
grazie

ciao, eccomi finalmente ho smontato tutto...per accedere alle porte sata devo smontare le schede video, un po' una menata onestamente....:stordita:

Ho 2 ssd e li avevo montati entrambi (son sempre pirla lo so :rolleyes: ) sulle porte del controller asmedia e cioè su A1 e A2 e il bello è che c'è anche scritto sul manuale e c'è un bel adesivo sulle porte che sconsiglia di usare il controller AsMedia per avere le migliori performance ...

Adesso ho spostato tutto e finalmente ho valori coerenti con gli altri anche se devo ancora ottimizzarlo un po'

http://img89.imageshack.us/img89/747/prest840pro1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/prest840pro1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

E' proprio una bella bestiolina questo 840 pro 256gb :D

klou
10-03-2013, 17:43
ciao, eccomi finalmente ho smontato tutto...per accedere alle porte sata devo smontare le schede video, un po' una menata onestamente....:stordita:

Ho 2 ssd e li avevo montati entrambi (son sempre pirla lo so :rolleyes: ) sulle porte del controller asmedia e cioè su A1 e A2 e il bello è che c'è anche scritto sul manuale e c'è un bel adesivo sulle porte che sconsiglia di usare il controller AsMedia per avere le migliori performance ...

Adesso ho spostato tutto e finalmente ho valori coerenti con gli altri anche se devo ancora ottimizzarlo un po'

E' proprio una bella bestiolina questo 840 pro 256gb :D
eeeeeh ovvio, è il PRO. Io ho quelli lisci :(
cmq sapendo che c'era questo problema, io attaccai quasi tutti i cavi sata alle 6 porte (forse solo una è libera) :D
Per adesso ho 3 hdd + lettore dvd sata.
Un HD lo togliero e metterò gli altri 2 ssd + 2hd x backup.

Linus
10-03-2013, 17:55
eeeeeh ovvio, è il PRO. Io ho quelli lisci :(
cmq sapendo che c'era questo problema, io attaccai quasi tutti i cavi sata alle 6 porte (forse solo una è libera) :D
Per adesso ho 3 hdd + lettore dvd sata.
Un HD lo togliero e metterò gli altri 2 ssd + 2hd x backup.

Ciao! Siamo registrati sul forum dallo stesso periodo se guardi bene, anche io dal giugno 2000...quanti anni :old: sono passati siamo utenti davvero old io e te...eheheh

Non so quante porte sata abbia la extreme4, penso 8 come la extreme 6; io ho collegato 2 ssd, un lettore bd sata e 3 hd meccanici sata, quindi escludendo le porte del controller asmedia se dovessi comprare un altro HD sarei fregato...

PuppinoCbr
10-03-2013, 18:07
Ciao! Siamo registrati sul forum dallo stesso periodo se guardi bene, anche io dal giugno 2000...

Beh, non se se è pure un caso, 2000 è anche l'amiga nell'avatar di klou!!

Complimentoni a klou!! Compagno dei vecchi tempi commodoriani :D

Linus
10-03-2013, 18:45
sapete se i samsung arrivano con l'ultimo firmware installato oppure bisogna provvedere a manina? :D

Io a riguardo ho avuto un bel problema, avevo attivato win8 e poi con magician ho aggiornato il firmware... al riavvio win8 non era più attivato :confused: comunque l'ho attivato senza problemi senza usare l'attivazione telefonica
Non so se è capitato ad altri...

b1st3k
10-03-2013, 21:30
Avete qualche link di test tra 840PRO 128GB VS Crucial M4 128GB??

Sono indeciso tra questi 2!

klou
11-03-2013, 07:25
Beh, non se se è pure un caso, 2000 è anche l'amiga nell'avatar di klou!!

Complimentoni a klou!! Compagno dei vecchi tempi commodoriani :D

eheheh, non mi fate tanto vecchio, ma posso dirvi che l'amiga 2000 è stato il primo "PC" che ho avuto.
Ciao! Siamo registrati sul forum dallo stesso periodo se guardi bene, anche io dal giugno 2000...quanti anni :old: sono passati siamo utenti davvero old io e te...eheheh

Non so quante porte sata abbia la extreme4, penso 8 come la extreme 6; io ho collegato 2 ssd, un lettore bd sata e 3 hd meccanici sata, quindi escludendo le porte del controller asmedia se dovessi comprare un altro HD sarei fregato...
sì. sono 8, ma non avevo 8 cavi :D
solo 6

User111
11-03-2013, 07:40
Avete qualche link di test tra 840PRO 128GB VS Crucial M4 128GB??

Sono indeciso tra questi 2!

http://i50.tinypic.com/1fct42.gif

miciomatto
11-03-2013, 09:27
Salve ragazzi, sabato credo di aver svampato il mio Vertex 4 256Gb( ora non sò se per l'aggiornamento del Firmware, o se per uno sbalzo di corrente, se si può dire così, situzioni che sono concise....speriamo di non avere noie con l'assistenza), per un anno non mi hai MAI dato nessun problema, anche se nei forum ne hanno sempre detto "peste e corna"....ora sono in cerca del suo degno erede, ma sono indeciso se provare qualcosa di nuovo, o prendere un gemellino ( magari provare il raid in caso lo sostituissero) al mio Vertex; ora leggevo che il migliore pare essere il Samsung 840 pro, e dato che io vengo da queste prestazioni http://img43.imageshack.us/img43/241/vertexivfirmware143test.jpg

Voi che mi consigliate???:confused: :confused:

punkarre
11-03-2013, 13:57
Salve a tutti, ho da poco installato un 840 basic con una installazione/clonazione di S.O.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552547

Credo sia questa, adesso, la sezione giusta per le domande di rito riguardo alle prestazioni.
Riassumo il contenuto del thread linkato per arrivare al punto:
Installato SSD, check di tutte le funzionalità, ottimizzazioni ecc.
Con AsSsd e Magician mi ottengo dei valori di IOPS sotto le specifiche (screenshots nel post linkato), magari anche di molto.

Avete qualche dritta (ulteriore) da darmi per capire dove sia (se c'è) il problema ed eventualmente allineare le prestazioni alle specifiche?

Oltre ai citati programmini, ve ne sono altri per ottimizzare e testare l'SSD?

Grazie mille a tutti,

PunKa

ChioSa
11-03-2013, 19:05
arrivato oggi il samsung 840 da 240gb ho fatto subito la registrazione per ottenere windows 8, ora non mi resta che installarlo sul portatile :D

Danilo Cecconi
11-03-2013, 19:49
A me oggi è arrivata la conferma che è stata accettata la richiesta da parte della Samsung.
Non mi resta che aspettare la spedizione e l'arrivo di Win 8 Pro (così lo installo anche sul muletto).
Questo il bench su SataII:

http://img819.imageshack.us/img819/3373/cattura1t.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/cattura1t.png/)

Devo trovare una mobo AM3 con SataIII :rolleyes:

thegamba
11-03-2013, 19:58
A me oggi è arrivata la conferma che è stata accettata la richiesta da parte della Samsung.
Non mi resta che aspettare la spedizione e l'arrivo di Win 8 Pro (così lo installo anche sul muletto).
Questo il bench su SataII:
Devo trovare una mobo AM3 con SataIII :rolleyes:

Ciao Danilo:mano:
Benvenuto nel club e buona ricerca per la mobo nuova:)

Danilo Cecconi
11-03-2013, 20:07
Grazie thegamba :)

Quando l'ho formattato ho deliberatamente lasciato 19,2GB di "spazio non allocato", tanto 100GB sono anche troppi per le mie esigenze.

Avrei una domanda (per chi è in grado di fugare i miei dubbi :D ):
va bene così per l'overprovisioning o è necessario che sia Magician a gestire questo spazio, cioè facendolo creare da lui stesso?
Perdonate la niubbaggine :p

thegamba
11-03-2013, 20:10
Grazie thegamba :)

Quando l'ho formattato ho deliberatamente lasciato 19,2GB di "spazio non allocato", tanto 100GB sono anche troppi per le mie esigenze.

Avrei una domanda (per chi è in grado di fugare i miei dubbi :D ):
va bene così per l'overprovisioning o è necessario che sia Magician a gestire questo spazio, cioè facendolo creare da lui stesso?
Perdonate la niubbaggine :p

Ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395):) E' tutto spiegato bene nelle prime righe, con i pro e i contro dell'op da sw e da spazio non allocato;)

PuppinoCbr
11-03-2013, 20:11
Grazie thegamba :)

Quando l'ho formattato ho deliberatamente lasciato 19,2GB di "spazio non allocato", tanto 100GB sono anche troppi per le mie esigenze.

Avrei una domanda (per chi è in grado di fugare i miei dubbi :D ):
va bene così per l'overprovisioning o è necessario che sia Magician a gestire questo spazio, cioè facendolo creare da lui stesso?
Perdonate la niubbaggine :p

Che io sappia, con il trim, non c'è alcun bisogno di lasciare alcuno spazio. Lo si fa solo per evitare deliberatamente di occupare quasi tutto il disco (con degrado delle prestazioni in scrittura). Il disco vede automaticamente lo spazio disponibile e pensa lui.

Magican non dovrebbe gestire alcunchè.

thegamba
11-03-2013, 20:25
Che io sappia, con il trim, non c'è alcun bisogno di lasciare alcuno spazio. Lo si fa solo per evitare deliberatamente di occupare quasi tutto il disco (con degrado delle prestazioni in scrittura). Il disco vede automaticamente lo spazio disponibile e pensa lui.

Magican non dovrebbe gestire alcunchè.

Penso che intenda capire i pro e i contro di avere l'op gestito dal trim con tutto lo spazio allocato e di avere alcuni gb non allocati:)

tomahawk
11-03-2013, 20:41
Proverei a spostare su hard disk il contenuto della cartella dove viene scaricato il buffer usando una junction. In questo modo la cartella per l'OS (e WMC) rimane dov'è, ma di fatto si trova altrove. Prova a cercare su Google come si creano le junction.
A proposito di WMC, ho riprovato adesso. Ho semplicemente spostato il suo buffer sull'hdd che ho nel caddy e non scrive più sull'ssd. Ho guardato per una ventina di minuti italia1hd e ha scritto circa 4GB, ma sul grafico di crystaldisk non compare nulla.
Quindi direi che posso risolvere semplicemente così, avendo un secondo disco.

Le scritture totali sono a 755 GB al momento, il contatore di cicli program/erase ancora a 3. Scattasse anche a 4 fra qualche GB, implicherebbe una write amplification di circa 1.33.
Per curiosità, con ''cicli program/erase'' intendi quello che è indicato come ''livello d'uso'' su CrystalDisk? Ed è anche sinonimo di ''livello di wearing''?
La write amplification invece come si calcola?

Danilo Cecconi
11-03-2013, 20:49
Ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395):) E' tutto spiegato bene nelle prime righe, con i pro e i contro dell'op da sw e da spazio non allocato;)
Dopo aver letto, considerando l'uso che ne faccio del PC, che sono "pignolamente" ordinato, e che di GB liberi su altri hdd ne ho a iosa, penso proprio che di quello spazio non allocato non me ne faccio una cippa.
Meglio ridarlo tutto al sistema,... che se lo gestisca come meglio crede. :D

PS: ti ho lasciato un post in quel thread che potrebbe servire a molta gente ;)

s12a
11-03-2013, 21:16
Per curiosità, con ''cicli program/erase'' intendi quello che è indicato come ''livello d'uso'' su CrystalDisk? Ed è anche sinonimo di ''livello di wearing''?

Sì. E' il valore raw di "Livelli uso" (parametro B1) se si imposta la lingua italiana.
Credo sia sinonimo di livello di wearing.

La write amplification invece come si calcola?

Di norma [NAND Writes] / [Host Writes].

Le NAND Writes sono le scritture effettive, al lordo della write amplification. Sono sempre superiori alle Host Writes, ossia le scritture richieste dal sistema operativo all'SSD, al netto della WA.

Nel caso degli SSD Samsung il dato delle NAND Writes non è disponibile, ma solitamente una buona approssimazione di ciò è moltiplicare la capienza del drive per i cicli d'uso.

Purtroppo essendo esso un valore di consumo medio, calcolato secondo i parametri interni del drive, non sempre è affidabile, specialmente se non sono state effettuate ancora molte scritture sul drive.

Agli inizi nel mio caso sembrava andare bene, tuttavia al momento sono a 836 GB di Host Writes mentre il Wear Leveling Count è ancora a 3. Se tutte le celle del drive avessero esattamente 3 cicli di scritture, le scritture effettive sarebbero 250*3 = 750 GB, il che è impossibile dato che i Samsung 840 non usano compressione dei dati. Evidentemente scrivere tanti dati insieme (ho effettuato oltre 200 GB di scritture in poche ore un paio di giorni fa) scombina temporaneamente il valore.

Probabilmente, come mi avveniva sul Samsung 830 64GB che avevo in precedenza, aumenterà di qualche unità insieme fra qualche decina di GB di scritture.

tomahawk
11-03-2013, 22:24
Il numero minimo di cicli di scrittura per l'840 da 120gb è 1000?

s12a
11-03-2013, 22:30
Il numero minimo di cicli di scrittura per l'840 da 120gb è 1000?

E' 1000 per tutti i Samsung 840 non-pro con le memorie TLC.

PuppinoCbr
11-03-2013, 23:06
Penso che intenda capire i pro e i contro di avere l'op gestito dal trim con tutto lo spazio allocato e di avere alcuni gb non allocati:)

A ok.. ;)

Una domanda per win8 aggiornamento: avendo ordinato sabato, due 840 pro 128, pur registrandosi presso samsung, la licenza aggiornamento è cedibile ad altri, vero?

Aenil
11-03-2013, 23:18
A ok.. ;)

Una domanda per win8 aggiornamento: avendo ordinato sabato, due 840 pro 128, pur registrandosi presso samsung, la licenza aggiornamento è cedibile ad altri, vero?

Il bene diventa di tua proprietà poi ci puoi fare quello che vuoi (venderlo)

PuppinoCbr
12-03-2013, 00:47
Il bene diventa di tua proprietà poi ci puoi fare quello che vuoi (venderlo)

Perfetto. Non sapevo se per il fatto della registrazione con Samsung, fosse in qualche modo già "vincolato" anche windows. Meglio così!
Ti ringrazio ;)

BlackCerberus
12-03-2013, 11:47
ciao ragazzi, secondo coi le differenza fra l' 840 120Gb e l' 840 PRO 128Gb valgono 40€ ? io vorrei un ssd giusto per vezzo, tenerlo non più di un paio d' anni e poi magari regalarlo a mio padre per il suo portatile con hd meccanico. ciò che mi importa è principalmente la velocità di lettura e la longevità dell' ssd.

Grazie

tomahawk
12-03-2013, 12:33
E' 1000 per tutti i Samsung 840 non-pro con le memorie TLC.
grazie mille per la pazienza, s12a! ;)

Per quanto mi riguarda la cosa che scrive di più è il browser (firefox e plugin-container), in particolare guardando i video su youtube. E poi Foobar, che non capisco cos'abbia da scrivere :D.
Però se sto sotto i 15GB al giorno, posso stare molto tranquillo, secondo quanto ho letto qui.

aled1974
12-03-2013, 12:52
ciao ragazzi, secondo coi le differenza fra l' 840 120Gb e l' 840 PRO 128Gb valgono 40€ ? io vorrei un ssd giusto per vezzo, tenerlo non più di un paio d' anni e poi magari regalarlo a mio padre per il suo portatile con hd meccanico. ciò che mi importa è principalmente la velocità di lettura e la longevità dell' ssd.

Grazie

IMHO 2 anni = serie basic senza pensarci

in quanto alla longevità..... è ancora presto :D

ciao ciao

PuppinoCbr
12-03-2013, 13:13
ciao ragazzi, secondo coi le differenza fra l' 840 120Gb e l' 840 PRO 128Gb valgono 40€ ? io vorrei un ssd giusto per vezzo, tenerlo non più di un paio d' anni e poi magari regalarlo a mio padre per il suo portatile con hd meccanico. ciò che mi importa è principalmente la velocità di lettura e la longevità dell' ssd.

Grazie

Essendo una nuova sperimentazione, seppur testata, non si conoscono per bene eventuali problemi che potrebbero presentarsi alla lunga, non essendoci un riscontro reale.
Su MLC si hanno molte più esperienze e, con il miglioramento ulteriore sull'architettura della serie 840, ha fatto sì che Samsung abbia garantito per ALMENO 5 anni questo connubio. Magari tra qualche hanno, potremo anche avere l'opposto, ossia TLC superiore a MLC come garanzia e aspettativa di durata, non lo metto in dubbio. Per ora, purtroppo, impiegare un ventaglio di voltaggi per occupare una cella in diverso modo, fa si che non ci si possa mettere la mano sul fuoco anche se è una scommessa su cui si sta buttando il mercato (dato il minor costo di produzione). Anche altri supporti hanno adoperato tlc da più tempo ma non sono vere e proprie nand sottoposte ad uno stress così elevato come per gli ssd.

La differenza di prezzo è comunque inferiore.. 111 del pro (ordinato sabato) contro 84 del liscio ;) per 27 euro.. alla fine, fossi in te un pensierino lo farei. Anche se poi lo passerai a tuo padre, son sempre 5 anni. :) Anche come prestazioni in scrittura (seq 130 contro 390, anche se non ha troppa importanza) è comunque superiore.

s12a
13-03-2013, 01:05
[...] Probabilmente, come mi avveniva sul Samsung 830 64GB che avevo in precedenza, aumenterà di qualche unità insieme fra qualche decina di GB di scritture.
Segnalo che a 845 GB di Host Writes l'indicatore dei cicli di scrittura utilizzati è passato da 3 a 4.
Dunque se diamo questo dato per buono, sarei a (4*250)/845 = 1.18 di write amplification.

Faccio comunque presente che il mio SSD è riempito solo a metà (e non solo questo, lo spazio libero in assoluto è elevato): probabilmente usandolo più intensamente la WA aumenterebbe in maniera sensibile.

Vedremo con l'uso nel tempo come varierà questo valore, anche se penso che ci vorrà più tempo del previsto, considerando che al di là della WA più bassa del previsto, recentemente per email ed RSS sono passato ad interfacce web piuttosto che locali con client dedicati, dunque meno scritture su SSD.

C'è qualcuno qui che ha effettuato già qualche terabyte di scritture sul suo 840, a proposito?

klou
13-03-2013, 08:49
La differenza di prezzo è comunque inferiore.. 111 del pro (ordinato sabato) contro 84 del liscio ;) per 27 euro.. alla fine, fossi in te un pensierino lo farei. Anche se poi lo passerai a tuo padre, son sempre 5 anni. :) Anche come prestazioni in scrittura (seq 130 contro 390, anche se non ha troppa importanza) è comunque superiore.

dove l'hai preso a 111€ ?

thegamba
13-03-2013, 09:15
Dopo aver letto, considerando l'uso che ne faccio del PC, che sono "pignolamente" ordinato, e che di GB liberi su altri hdd ne ho a iosa, penso proprio che di quello spazio non allocato non me ne faccio una cippa.
Meglio ridarlo tutto al sistema,... che se lo gestisca come meglio crede. :D

Eh, io purtroppo sono l'antitesi dell'ordine:rolleyes: Perciò ho preferito lasciare qualche gb non allocato, alla fine non sono poche centinaia di mega a farmi la differenza:fagiano: Però se uno al 100% non ci arriva mai, meglio avere tutto allocato e via:boh:

punkarre
13-03-2013, 10:09
Salve a tutti, ho da poco installato un 840 basic con una installazione/clonazione di S.O.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552547

Credo sia questa, adesso, la sezione giusta per le domande di rito riguardo alle prestazioni.
Riassumo il contenuto del thread linkato per arrivare al punto:
Installato SSD, check di tutte le funzionalità, ottimizzazioni ecc.
Con AsSsd e Magician mi ottengo dei valori di IOPS sotto le specifiche (screenshots nel post linkato), magari anche di molto.

Avete qualche dritta (ulteriore) da darmi per capire dove sia (se c'è) il problema ed eventualmente allineare le prestazioni alle specifiche?

Oltre ai citati programmini, ve ne sono altri per ottimizzare e testare l'SSD?

Grazie mille a tutti,

PunKa


Nessuno sa darmi una dritta?

Grazie,

PunKa

Linus
13-03-2013, 10:16
scusate vedo che si è parlato molto nelle pagine dietro di windows media center e che scrive molto sull'ssd e quindi più si scrive sull'ssd più le prestazioni decadono ed è anche normale...

ma per ripristinare allo stato iniziale l'SSD non basta fare un secure erase usando ad esempio il tool di magician? :confused:

s12a
13-03-2013, 10:19
Il problema non sono le prestazioni che decadono, ma le scritture che avanzano.
Sui Samsung 840 ad ogni modo il secure erase per ripristinare le prestazioni è superfluo. Per quello basta il trim (+ liberare spazio sull'SSD), invocato in maniera automatica dal sistema operativo.

thegamba
13-03-2013, 10:21
scusate vedo che si è parlato molto nelle pagine dietro di windows media center e che scrive molto sull'ssd e quindi più si scrive sull'ssd più le prestazioni decadono ed è anche normale...

ma per ripristinare allo stato iniziale l'SSD non basta fare un secure erase usando ad esempio il tool di magician? :confused:

Si, ma eventuali celle dannggiate non posso essere sistemate con un erase:boh: Non è tanto un discorso di prestazioni, quanto di salute del disco:) E la stessa cosa anche per bench, scritture, archivio dati, etc., meno se ne fanno e meglio è:read:

demos88
13-03-2013, 10:25
Arrivato ieri l'840 Pro 256GB.
Caspita che pacchia, ho voluto provare il migration tool di samsung e mi ha clonato l'intero SSD precedente (Samsung 830) da windows stesso (non pensavo fosse possibile per via dei lock sui file di sistema). Tempo 10 minuti e sono migrato al nuovo hard disk, che goduria, bel lavoro Samsung! :D

Linus
13-03-2013, 11:43
Si, ma eventuali celle dannggiate non posso essere sistemate con un erase:boh: Non è tanto un discorso di prestazioni, quanto di salute del disco:) E la stessa cosa anche per bench, scritture, archivio dati, etc., meno se ne fanno e meglio è:read:

celle danneggiate? O meglio, come faccio ad accorgemene? C'è qualche programma?

thegamba
13-03-2013, 11:57
celle danneggiate? O meglio, come faccio ad accorgemene? C'è qualche programma?

Si, quando la cella non funziona più viene rimpiazzata dall'op:) Per accorgertene penso che basti un classico giro di hdtune, senno guardando gli smart:boh:

PuppinoCbr
13-03-2013, 13:06
dove l'hai preso a 111€ ?

Carissimo compagno Amighista ( :D ) su trovaprezzi trovi il 128 pro a 111 (con 5-6e di spedizione) su ciampixxx, mentre adesso sta addirittura a 108 su planetxxx ma poco di più come costi spedizione e i tempi, avendo preso lì altre cose, sono un po' più biblici (mentre i 2 SSD sono arrivati stamane, ordine processato ieri) ;)

NuT
13-03-2013, 16:32
SSD arrivato con un giorno di anticipo :D

Ho preso il 250GB Basic.

Che software scarico per testarlo e monitorarlo al meglio?

Per adesso ho preso:

- CrystalDiskMark
- CrystalDiskInfo
- Magician


Serve altro? Per lo SMART e/o comunque per monitorare la salute e la vita dell'SSD cosa consigliate? Grazie

s12a
13-03-2013, 16:42
Farei così:

1) Installa Magician, aggiorna il firmware da questo programma, poi disinstallalo pure senza toccare altro.

2) Un test con CrystalDiskMark 5x500 MB ed uno con ASSSD. Abbi cura di chiudere tutti i programmi mentre effettui i benchmark. Effettua uno screenshot dei risultati, poi non toccale più questi programmi salvo necessario, che effettuano diverse decine di GB di scritture tutti e due (30 GB per una singola passata di entrambi).

3) Installa CrystalDiskInfo per monitorare le scritture (dati SMART, salute/vita) dell'SSD mentre usi il PC. Fallo partire ogni volta che avvii il sistema e lascialo residente in memoria.

NuT
13-03-2013, 17:03
Farei così:

1) Installa Magician, aggiorna il firmware da questo programma, poi disinstallalo pure senza toccare altro.

2) Un test con CrystalDiskMark 5x500 MB ed uno con ASSSD. Abbi cura di chiudere tutti i programmi mentre effettui i benchmark. Effettua uno screenshot dei risultati, poi non toccale più questi programmi salvo necessario, che effettuano diverse decine di GB di scritture tutti e due (30 GB per una singola passata di entrambi).

3) Installa CrystalDiskInfo per monitorare le scritture (dati SMART, salute/vita) dell'SSD mentre usi il PC. Fallo partire ogni volta che avvii il sistema e lascialo residente in memoria.

Ti ringrazio. Farò tutto quando mi arriveranno gli altri pezzi per assemblare il tutto :D ci vorrà ancora qualche giorno temo.

PuppinoCbr
13-03-2013, 17:08
Arrivati stamane i due 840 128 PRO.
Per ora ho testato solo uno (vuoto), non ancora in raid. Ho lasciato 1gb purtroppo, per errore :(
Comunque, con AS SSD tutto ok.
Per testare poi il raid dovrò per forza reinstallare il tutto sul raid poichè se metto da bios il raid, si esclude automaticamente AICH e il mio attuale (e di passaggio) Crucial V4 non fa avvaire windows (ho provato a cambiare nel registro win da aich a ide ma nulla).
Per ora aggiorno il firmware con Magican e poi passo alla nuova installazione di Win7. Questi i risultati.

Ps. c'è il nuovo firmware disponibile: che voi sappiate, è ok o, come mi sembra di aver letto, da qualche problema di rallentamento nel boot? Non so se mi confondo con il nuovo firmware del crucial (che dà sicuramente quell'inconveniente) :) Ringrazio

http://img819.imageshack.us/img819/1910/840procrystalvuoto.jpg

s12a
13-03-2013, 17:34
Io il firmware l'ho aggiornato appena connesso l'SSD al PC, il boot mi è sempre sembrato veloce, più del Samsung 830 64 GB che usavo in precedenza come drive di sistema.

PuppinoCbr
13-03-2013, 18:07
Io il firmware l'ho aggiornato appena connesso l'SSD al PC, il boot mi è sempre sembrato veloce, più del Samsung 830 64 GB che usavo in precedenza come drive di sistema.

SI si, forse mi confondo con il crucial. Infatti, il nuovo firmware, risolve il bug del riconoscimento nel bios a singhiozzi dopo determinate ore di utilizzo, ma si lamenta un ritardo del boot rispetto al precedente firmware. Sarà sicuramente un accavallamento di ricordi :rolleyes:

yakumat
13-03-2013, 22:21
ciao, ho appena acquistato il samsung 840 pro da 256gb, l'ho collegato correttamente, ho installato windows 7 e fin li tutto ok ma il problema è che da bios non me lo vede! quando vado a vedere la priorità di boot mi fa vedere solo il caviar green e il lettore cd, il caviar black e il samsung non me li vede! il caviar black non me lo vede neanche in "computer", ma penso che sia dovuto al fatto che non ho ancora installato i driver dei controller marvell dell porte sata, dato che se vado in pannello di controllo e visualizzo i dispositivi me lo vede... invece il samsung funziona e tutto ma nel bios non lo vede, boh... qualche idea per risolvere???
provo a riformattare e reinstallare windows??

ChioSa
13-03-2013, 23:02
qualcuno ha provato il data migration tool? funziona bene o si devono sistemare le partizioni? (per un riallineamento) :)

PuppinoCbr
13-03-2013, 23:18
ciao, ho appena acquistato il samsung 840 pro da 256gb, l'ho collegato correttamente, ho installato windows 7 e fin li tutto ok ma il problema è che da bios non me lo vede! quando vado a vedere la priorità di boot mi fa vedere solo il caviar green e il lettore cd, il caviar black e il samsung non me li vede! il caviar black non me lo vede neanche in "computer", ma penso che sia dovuto al fatto che non ho ancora installato i driver dei controller marvell dell porte sata, dato che se vado in pannello di controllo e visualizzo i dispositivi me lo vede... invece il samsung funziona e tutto ma nel bios non lo vede, boh... qualche idea per risolvere???
provo a riformattare e reinstallare windows??

Ciao, la butto lì: non è che nel bios, una volta selezionato l'hard disk, devi spulciare nel menu (a parte) delle priorità su quale hard disk far comparire nella lista? A volte, in alcuni bios, è un po' fuori mano..

Per il sistema operativo, se con lestro su Computer, premi su gestione, sui dischi che visualizza cosa ti dice? Unità presente e lettera associata.. etc?

stejoker
14-03-2013, 07:11
ciao, ho appena acquistato il samsung 840 pro da 256gb, l'ho collegato correttamente, ho installato windows 7 e fin li tutto ok ma il problema è che da bios non me lo vede! quando vado a vedere la priorità di boot mi fa vedere solo il caviar green e il lettore cd, il caviar black e il samsung non me li vede! il caviar black non me lo vede neanche in "computer", ma penso che sia dovuto al fatto che non ho ancora installato i driver dei controller marvell dell porte sata, dato che se vado in pannello di controllo e visualizzo i dispositivi me lo vede... invece il samsung funziona e tutto ma nel bios non lo vede, boh... qualche idea per risolvere???
provo a riformattare e reinstallare windows??

Hai una mobo Asus? perchè anche a me a prima botta dava l'impressione che non si potessero selezionare altro che il dvd e il vecchio hd (chiamiamola lista1) ma in realtà quello che devi andare a vedere non è quella prima schermata ma spulciare un pochino quelle successive perchè lì selezioni 1 dvd 1 usb 1 hd e basta, nella schermata più nascosta o perlomeno meno immediata, c'è la possibilità di dire al sistema QUALE degli hd collegati mettere nella lista 1

klou
14-03-2013, 07:35
Carissimo compagno Amighista ( :D ) su trovaprezzi trovi il 128 pro a 111 (con 5-6e di spedizione) su ciampixxx, mentre adesso sta addirittura a 108 su planetxxx ma poco di più come costi spedizione e i tempi, avendo preso lì altre cose, sono un po' più biblici (mentre i 2 SSD sono arrivati stamane, ordine processato ieri) ;)

....peccato che tra sp.di sp. pagando con cc si aggiungono 11€.meglio su amazon a 120€ tutto compreso

yakumat
14-03-2013, 07:42
Hai una mobo Asus? perchè anche a me a prima botta dava l'impressione che non si potessero selezionare altro che il dvd e il vecchio hd (chiamiamola lista1) ma in realtà quello che devi andare a vedere non è quella prima schermata ma spulciare un pochino quelle successive perchè lì selezioni 1 dvd 1 usb 1 hd e basta, nella schermata più nascosta o perlomeno meno immediata, c'è la possibilità di dire al sistema QUALE degli hd collegati mettere nella lista 1

Si, ho una p8p67... Oggi appena arrivo a casa provo

Ma poi il dvd che danno in bundle serve a qualcosa??

stejoker
14-03-2013, 10:39
sopra c'è il programma di gestione se non sbaglio

yakumat
14-03-2013, 11:14
Mi Sto arrivando! Che ho sbagliato qualcosa... Ho trovato il modo di mettere il samsung come prioritario per il boot, peró se vado a vedere da bios mi segna il samsung e il caviar green come primari, mentre mi segna il caviar black come sistema, stessa cosa se inserisco il dvd di windows. Il problema è che sul black non ho nessun so ma solo documenti e roba varia, come sul green... Ho sbagliato qualcosa??

PuppinoCbr
14-03-2013, 11:20
Si, ho una p8p67... Oggi appena arrivo a casa provo

L'ho avuta anch'io, prima di quella in firma. Come ti dicevo, quando metti più di un disco, devi selezionare la priorità da menu a parte, in quando nella lista boot decidi solo "la grande famiglia", es. hd, usb, cd, etc. ma poi se ci sono più componenti della "stessa famiglia", come nel tuo caso vari Hard disk, devi dirgli nel menu priorità quale di questi far comparire nella lista boot, circa la voce Hard disk.
Vedrai che è quello sicuramente. :)

-Edit-
Non avevo ancora visto la tua risposta.

PuppinoCbr
14-03-2013, 11:25
-Edit-
Non avevo ancora visto la tua risposta.

Intanto: ma nel bios, in che senso ti fa vedere di sistema gli altri due? Cosa ti indica?
Altra cosa: ma se gli altri due no hanno so, ti parte win comunque dal samsung o no?

Danilo Cecconi
14-03-2013, 11:32
Mi Sto arrivando! Che ho sbagliato qualcosa... Ho trovato il modo di mettere il samsung come prioritario per il boot, peró se vado a vedere da bios mi segna il samsung e il caviar green come primari, mentre mi segna il caviar black come sistema, stessa cosa se inserisco il dvd di windows. Il problema è che sul black non ho nessun so ma solo documenti e roba varia, come sul green... Ho sbagliato qualcosa??
Puoi postare una schermata di Gestione Disco ?
Forse dipende dal fatto che il black ha la partizione contrassegnata come "Attiva" e gli altri no.

PuppinoCbr
14-03-2013, 11:39
..peró se vado a vedere da bios mi segna il samsung e il caviar green come primari, mentre mi segna il caviar black come sistema..

Questa cosa è davvero strana :mbe:
Nel bios non mi risulta che si legga questo..

yakumat
14-03-2013, 14:03
da bios c'è scritto so in parte al black e pr1 e pr2 rispettivamente su samsung e green.
adesso ho riformattato scollegando black e green, installo i driver e poi li collego e vi dico se cambia qualcosa

stejoker
14-03-2013, 15:56
non ti spaventare ma con quella MoBo avrai un bel tappo alle prestazioni del 840 pro, i controller marvell pare siano una chiavica...

thegamba
14-03-2013, 16:08
non ti spaventare ma con quella MoBo avrai un bel tappo alle prestazioni del 840 pro, i controller marvell sono una chiavica...

Fixed:O Piuttosto che il controller marvell sata3, meglio un sata2:stordita:

yakumat
14-03-2013, 16:58
non ti spaventare ma con quella MoBo avrai un bel tappo alle prestazioni del 840 pro, i controller marvell pare siano una chiavica...

l'ho collegata al sata 3 con controller intel ;)

cmq adesso me lo vede il black, posto lo stesso lo screen per sicurezza:

http://img831.imageshack.us/img831/5861/immaginelut.png

bislet
14-03-2013, 17:32
Signori buona sera... ho la configurazione in firma, ovviamente il mio 840 su sata 2 è molto limitato, intendo per ovviare a ciò acquistare un controller pcie sata3. qualcuno mi sa consigliare quale acquistare senza spendere una fortuna?

PuppinoCbr
14-03-2013, 17:38
l'ho collegata al sata 3 con controller intel ;)

cmq adesso me lo vede il black, posto lo stesso lo screen per sicurezza:

http://img831.imageshack.us/img831/5861/immaginelut.png

E' come dovrebbe essere.. Nessuna anomalia ;)

Solo i 130mb persi ovviamente del disco2, essendo stata una partizione di sistema/avvio del precendente Win7, ma non è un problema. Con la tool integrata di windows se estendi la partizione "F" ti converte in disco dinamico. Per soli 130mb, meglio lasciar tuto così ;)

yakumat
14-03-2013, 20:08
E' come dovrebbe essere.. Nessuna anomalia ;)

Solo i 130mb persi ovviamente del disco2, essendo stata una partizione di sistema/avvio del precendente Win7, ma non è un problema. Con la tool integrata di windows se estendi la partizione "F" ti converte in disco dinamico. Per soli 130mb, meglio lasciar tuto così ;)

ok, bene! :D
il samsung è un fulmine btw :cool:

carlese
14-03-2013, 22:27
ok, bene! :D
il samsung è un fulmine btw :cool:

Molto veloce.. Però le app non si aprono con effetto lampo.. I caricamenti sono 10 volte inferiori, ma l'effetto che vedo su YouTube (30 app caricate al volo in una trentina di secondi) non ce l'ho.. Sarà perché sono su sata2?

PuppinoCbr
14-03-2013, 23:04
Molto veloce.. Però le app non si aprono con effetto lampo.. I caricamenti sono 10 volte inferiori, ma l'effetto che vedo su YouTube (30 app caricate al volo in una trentina di secondi) non ce l'ho.. Sarà perché sono su sata2?

Beh, sicuramente il sata2 castra non poco il rendimento. Sono passato dal Crucial m4 (sata 3 su mb sata3) al momentaneo (circa un mesetto) Crucial V4 (sata2) e sembra di esser tornato indietro di parecchio (abituato al precedente). Su alcune cose si nota non troppo ma su altre mi fa cadere le braccia. Per fortuna che sto montando (spero domani) il raid0 in sata3 con questi due mostri 128 PRO :D

s12a
14-03-2013, 23:15
Più che a causa del SATA2 in quel caso è il Crucial V4 stesso ad avere prestazioni scadenti sul campo.

PuppinoCbr
14-03-2013, 23:29
Più che a causa del SATA2 in quel caso è il Crucial V4 stesso ad avere prestazioni scadenti sul campo.

Sul V4 e le sue prestazioni nettamente inferiori non ci sono dubbi.
Ho fatto personalmente anche vari benchmark dell' m4 e V4 sia su MB sata 2 che sata 3. Anche l'm4, comunque, su sata2 è ababstanza castrato su molti fronti. Non c'è paragone se lo si porta su piattaforma sata3 (a maggior ragione con un buon coltroller). ;)

bislet
15-03-2013, 06:40
Beh, sicuramente il sata2 castra non poco il rendimento. Sono passato dal Crucial m4 (sata 3 su mb sata3) al momentaneo (circa un mesetto) Crucial V4 (sata2) e sembra di esser tornato indietro di parecchio (abituato al precedente). Su alcune cose si nota non troppo ma su altre mi fa cadere le braccia. Per fortuna che sto montando (spero domani) il raid0 in sata3 con questi due mostri 128 PRO :D

Dunque mi suggerisci di acquistare un controller PCIe così da bypassare la vecchiaia della mia MOBO o ci sono controindicazioni nel fare ciò?

carlese
15-03-2013, 09:13
Evvai.. Windows 8 spedito :D sapete quanto ci mette ad arrivare?

lupo rosso
15-03-2013, 10:49
Invece da parte mia è stato tutto accettato,adesso aspetto la spedizoine!:D

The Mask 80
15-03-2013, 10:50
Ragazzi, ho ordinato i pezzi per potenziare il mio PC. Ho preso un SSD Samsung 840 pro da 256 gb, dite che si interfaccerà bene con la mobo ASUS P8Z77 V-PRO/Thunderbolt? Riuscirò a sfruttarlo al meglio delle potenzialità?
Grazie per le risposte!

Aenil
15-03-2013, 11:42
Ragazzi, ho ordinato i pezzi per potenziare il mio PC. Ho preso un SSD Samsung 840 pro da 256 gb, dite che si interfaccerà bene con la mobo ASUS P8Z77 V-PRO/Thunderbolt? Riuscirò a sfruttarlo al meglio delle potenzialità?
Grazie per le risposte!

eh no minimo serve una mobo dual socket 2011 con un quad sli di titan :O :p

PuppinoCbr
15-03-2013, 12:48
Dunque mi suggerisci di acquistare un controller PCIe così da bypassare la vecchiaia della mia MOBO o ci sono controindicazioni nel fare ciò?

Dal mio punto di vista (avendone provati due, ma non di ultimissima generazione), i controller esterni creano più problemi di quelli che vanno a risolvere, almeno per ciò che persegui nel tuo caso.

Per il momento sfrutta il tutto così com'è in previsione di prendere una MB con un buon controller sata3. L'optimum, a mio avviso, per rogne/benefici ;)

PuppinoCbr
15-03-2013, 12:52
Ragazzi, ho ordinato i pezzi per potenziare il mio PC. Ho preso un SSD Samsung 840 pro da 256 gb, dite che si interfaccerà bene con la mobo ASUS P8Z77 V-PRO/Thunderbolt? Riuscirò a sfruttarlo al meglio delle potenzialità?
Grazie per le risposte!

eh no minimo serve una mobo dual socket 2011 con un quad sli di titan :O :p

:D :D

Beh, direi proprio che non ci farai granchè con quella MB!! C'è molto di meglio! Ti do il mio indirizzo -- accetto donazioni di vecchie e inutili MB come la tua.. :D :D

Scherzo, è ottima!!:p

lupo rosso
15-03-2013, 14:27
:D :D Invece da parte mia è stato tutto accettato,adesso aspetto la spedizoine!:D

Ragazzi è incredibile;
allora 11/3/2003 mi registro ed invio le foto,il giorno sucessivo arriva l email di conferma,poco fà suonano il citofono,io sbalordito chiedo a mia moglie se aspettava un pacco! no ...vado ad aprire e bartolini mi consegna una busta!
apro e dentro trovo w8 pro!!! GRAZIE SAMSUNG!!:D :D :D

PuppinoCbr
15-03-2013, 14:36
:D :D

Ragazzi è incredibile;
allora 11/3/2003 mi registro ed invio le foto,il giorno sucessivo arriva l email di conferma,poco fà suonano il citofono,io sbalordito chiedo a mia moglie se aspettava un pacco! no ...vado ad aprire e bartolini mi consegna una busta!
apro e dentro trovo w8 pro!!! GRAZIE SAMSUNG!!:D :D :D

:mbe: TeleTrasporto.. o che?? :mbe:

nyphs
15-03-2013, 15:05
mi iscrivo anche io !!! preso arrivato e montato ieri un fantastico
840 da 250 Gb

ma che è sta storia di windows 8 pro che ti manda samsung ??

lupo rosso
15-03-2013, 15:08
mi iscrivo anche io !!! preso arrivato e montato ieri un fantastico
840 da 250 Gb

ma che è sta storia di windows 8 pro che ti manda samsung ??

http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/promossd.html

guarda quì!cè il regolamneto!
sbrigati mancano pochi giorni!

nyphs
15-03-2013, 15:39
U PORCA PALETTA !!!!

sta sera come torno a casa faccio tutte le foto !!!! e mando istant !!!!!

Aenil
15-03-2013, 15:51
arrivato anche a me oggi win 8 Pro :D (a sorpresa tra l'altro)

ErPazzo74
15-03-2013, 16:31
Evvai.. Windows 8 spedito :D sapete quanto ci mette ad arrivare?dipende dal corriere che usano se è
reva logistics o come si chiama non è un fulmine....

Aenil
15-03-2013, 16:38
dipende dal corriere che usano se è
reva logistics o come si chiama non è un fulmine....

a me è arrivato con bartolini, per fortuna dalle mie parti sono tutti ottimi (BRT,SDA,TNT,GLS ecc..)

Bobs
15-03-2013, 16:38
Mi unisco alla discussione in quanto possessore da qualche giorno (sulla carta) dell' 840 pro basic da 128gb acquistata assieme al pc in firma che mi dovrebbe arrivare settimana prossima.:D
Ho ovviamente chiesto che mi venisse installato W7 Ultimate sulla SSD; dato che il pc arriverà già assemblato e testato, dite che comunque devo fare qualche prova?
Ho letto le ultime pagine e bene o male ho capito cosa fare, ma c'è qualche accorgimento particolare che si deve tenere con le memorie SSD rispetto al classico HDD?
Nonostante la funzione TRIM non ho assolutamente intenzione di riempirla, anzi cercherò di non sovraccaricarla di dati nel modo più assoluto,soprattutto all'inizio.:rolleyes:

So che la SSD la utilizzerò per S.O e tutto quello che ne deriva, giochi più usati e office sicuramente. Per quanto riguarda antivirus e itunes, musica, immagini e compagnia bella? Cosa consigliate? :)

Ultima cosa che non riesco a capire: i file rar pesanti scaricati, li posso estrarre dentro la SSD dall'SSD o conviene fare tutto comunque nell'HDD?:confused:

p.s.: ho parlato al tel con una signorina molto intrigante della Samsung che mi ha detto che nel caso il pc non mi arrivasse per il 30 (dovrebbe arrivare in 7 giorni) comunque se spedisco loro la fattura con l'acquisto del prodotto in un modo o nell'altro dovrebbe comunque essere possibile ricevere W8, categorico comunque l'acquisto della SSD entro il 17.

Aenil
15-03-2013, 16:39
p.s.: ho parlato al tel con una signorina molto intrigante della Samsung

Approfondiamo :oink:

comunque io sostanzialmente lo uso come un HD normale tenendo a parte i raw della reflex che pesano un botto, musica e poco altro :)

Bobs
15-03-2013, 16:46
Approfondiamo :oink:

comunque io sostanzialmente lo uso come un HD normale tenendo a parte i raw della reflex che pesano un botto, musica e poco altro :)

Ok ma per farti un esempio, i backup dell'iphone e le relative app che pesicchiano e semplicemente aggiorno quando lo attacco, mi conviene metterli dove? fare un'unica cartella di Itunes sicuramente, ma non sapevo dove esattamente :)

Comunque ne sapeva a pacchi la ragazza, aveva una bella voce. :read:
Alla prima chiamata aveva risposto una matrona. :muro:

Danilo Cecconi
15-03-2013, 17:24
:D :D

Ragazzi è incredibile;
allora 11/3/2003 mi registro ed invio le foto,il giorno sucessivo arriva l email di conferma,poco fà suonano il citofono,io sbalordito chiedo a mia moglie se aspettava un pacco! no ...vado ad aprire e bartolini mi consegna una busta!
apro e dentro trovo w8 pro!!! GRAZIE SAMSUNG!!:D :D :D

E pensare che fino a poco fa pensavo di avere io il record.
Registrato il 7/3, conferma 11/3, spedito ieri (Bart), arrivato oggi :sofico:

Un grazie alla Samsung anche da parte mia! :)

Avrei una domanda per chi ha già fatto l'installazione con questo Win 8 Pro:
a fine processo, in Pannello di controllo, c'è la voce "Aggiungi funzionalità", quella cioè che permette di scaricare e installare il WMC ?
Grazie delle eventuali risposte

Fine OT

Bobs
15-03-2013, 17:31
Avrei una domanda per chi ha già fatto l'installazione con questo Win 8 Pro:
a fine processo, in Pannello di controllo, c'è la voce "Aggiungi funzionalità", quella cioè che permette di scaricare e installare il WMC ?
Grazie delle eventuali risposte

Fine OT

Yes!! :)

nyphs
15-03-2013, 17:37
ma non si sa che spettacolo sta cosa !!!!

già sono estremamente soddisfatto del disco ... poi arrivo qui e mi leggo pure che mi fanno la promo e mi regalano win8pro !!!!
Insomma che dire mi sento veramente contento :D

Danilo Cecconi
15-03-2013, 17:44
Yes!! :)
Thanks :D

carlese
15-03-2013, 18:22
dipende dal corriere che usano se è
reva logistics o come si chiama non è un fulmine....

Arrivato appena ho finito di scrivere ahahah :D

Danilo Cecconi
15-03-2013, 19:50
Yes!! :)
Aspè...!! Ho letto i tuoi post indietro e non trovo traccia di Win 8 Pro (Samsung "edition").
Come fai ad asserirlo? Hai fato la richiesta a Samsung, te l'hanno mandato e l'hai installato?
Oppure ti riferisci alla versione fornita direttamente da Microsoft?
In teoria dovrebbe essere identica, ma...hai visto mai!?!?

Thanks :D
Non vorrei dovermi rimangiare il "thanks" :D
Tutto cio perchè a me serve come il pane il WMC per vedere la TV sul PC.
Lo devo installare sul "muletto", ma se non c'è il WMC, lascio Seven

s12a
15-03-2013, 20:01
Se hai seguito le discussioni precedenti in questo thread però, saprai già che WMC per mantenere il suo buffer video mentre si guarda la TV, effettua una quantità spropositata di scritture (mi sembra fosse sui 15-20 GB/ora a seconda del canale) ed è sconsigliabile mantenere la sua cartella temporeanea su SSD.

Non conosco i dettagli non avendo personalmente tali necessità però.