View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s
SysAdmNET
22-10-2016, 11:01
Ciao raga una curiosita !!
Riguardo a Samsung Magician quindi il rapid mode, se disistallo magician oppure uso un os sprovisto di magician dove precedentemente e' stato attivato il RAPID MODE , quest'ultimo funzionera sempre ? oppure finche ci sara il software magician andra' anche il rapid mode ? e' una funzione che si attiva via software o hardware nell'ssd ? sono curioso... grazie !:)
\_Davide_/
22-10-2016, 11:17
Visto il tipo di disco....effettua qualche altra prova e in caso di esito negatvo, vai di garanzia diretta! (Samsung ovviamente)
Ci stavo pensando.. Ma quanto mi costa?
L'ho preso su amazon a Dicembre 2013 quindi non sono più nemmeno dentro i 2 anni...
Se fosse il famoso bug del calo di prestazioni?
Hai l'ultimo firmware?
L'ultimo fw non penso... È una vita che non lo aggiorno... E il bug del calo delle prestazioni non era sull'840 liscio? Non mi sembra il pro fosse affetto...
Controlla i parametri smart e lo stato del disco con qualche software diagnostico; non ultimo, controlla anche il cavo sata.
Hai ragione, effettivamente il cavo Sata non lo avevo ancora provato a sostiuire... Con cosa lo controllo per, eventualmente, provare a fare un RMA? Samsung Magician per loro va bene?
P.S. Grazie mille a tutti!!!
Wolfhang
22-10-2016, 12:50
Ci stavo pensando.. Ma quanto mi costa?
L'ho preso su amazon a Dicembre 2013 quindi non sono più nemmeno dentro i 2 anni...
Contatta direttamente Samsung, l'840 pro ha 5 anni di garanzia
\_Davide_/
22-10-2016, 17:35
Si, lo so, ma mi chiedevo quanto mi costa l'RMA... Perchè se devo spendere 20+20€ col rischio che mi rimandino lo stesso disco tanto vale che prendo un San Disk :asd:
L'hai già provato su un altro PC?
Come sono i valori prestazionali rilevati dai soliti programmi di benchmark?
E i parametri SMART ad esempio da CrystalDiskInfo?
\_Davide_/
22-10-2016, 21:53
L'hai già provato su un altro PC?
Come sono i valori prestazionali rilevati dai soliti programmi di benchmark?
E i parametri SMART ad esempio da CrystalDiskInfo?
No... Questa settimana me lo porto dietro e lo provo sull'altro fisso (che è quello in firma)
alethebest90
23-10-2016, 13:11
Si, lo so, ma mi chiedevo quanto mi costa l'RMA... Perchè se devo spendere 20+20€ col rischio che mi rimandino lo stesso disco tanto vale che prendo un San Disk :asd:
dovrebbe costarti solo la spedizione verso samsung
fai delle prove come ti hanno gia detto...se è difettoso ti ritorna il modello nuovo al 100 %
killeragosta90
23-10-2016, 14:02
dovrebbe costarti solo la spedizione verso samsung
fai delle prove come ti hanno gia detto...se è difettoso ti ritorna il modello nuovo al 100 %
Infatti, in teoria si e no 10 euro di spedizione...
Firefox3484
23-10-2016, 17:09
Quando mandai il mio 840 pro in rma pagarono loro tutto, in 1 settimana/15gg avevo quello sistemato a casa.
Mi mandarono loro l'etichetta prepagata con dhl, l'ssd va nei paesi bassi da Hanaro BV e torna sistemato, non mi chiesero neanche la ricevuta d'acquisto..
killeragosta90
23-10-2016, 19:16
Quando mandai il mio 840 pro in rma pagarono loro tutto, in 1 settimana/15gg avevo quello sistemato a casa.
Mi mandarono loro l'etichetta prepagata con dhl, l'ssd va nei paesi bassi da Hanaro BV e torna sistemato, non mi chiesero neanche la ricevuta d'acquisto..
Quindi non gli resta altro che accertarsi che l'SSD sia davvero defunto e poi richiedere l'RMA! Visto il supporto io non ci penserei due volte, se poi gli va di lusso gli arriva un 850 pro, dato che la serie 840 è fuori produzione.
\_Davide_/
23-10-2016, 19:39
Perfetto, farò qualche altra prova, grazie mille ragazzi :)
SysAdmNET
24-10-2016, 00:45
Ciao raga una curiosita !!
Riguardo a Samsung Magician quindi il rapid mode, se disistallo magician oppure uso un os sprovisto di magician dove precedentemente e' stato attivato il RAPID MODE , quest'ultimo funzionera sempre ? oppure finche ci sara il software magician andra' anche il rapid mode ? e' una funzione che si attiva via software o hardware nell'ssd ? sono curioso... grazie !:)Scusate l'auto quote ma ho capito come gira il rapid mode... in pratica funzia solo " all'interno dell'os " e se tipo fai conto prima lo avevi abilitato e ora fai un ripristino dell'immagine dove non e' abilitato , rimane disabilitato:O mi sembra un po una cavolatina anche perche il software del mio crucial mx 300 abilita una tecnologia simile ma in maniera " permanente ":D si chiamma " momentum cache":cool: in pratica il RAPID MODE di samsung e' os/software dipendente:) va bhe lo tengo come ssd secondario per il ripristino immagine del sistema anche se sulla mia scheda madre RAMPAGE IV EXTREME di 4 porte sata 600 solo 2, quelle intel spingono al max. pecato mi sarebbe servito il rapid mode in una situazione di ripristino con il mio ssd samsung evo 840 1 terabyte:cry:
Crucial Momentum Cache by MICRON:
CLICK (https://www.youtube.com/watch?v=Zmzzd27Fvow)
Ho fatto bene a prenderlo, il 950 pro ti costa troopo:O il crucial 270 euri su amazon, e il suo software gestionale e' a mio aviso OTTIMO:cool:
Scusate l'ot raga.
\_Davide_/
24-10-2016, 13:42
Io mi sono dimenticato l'840 PRO a casa... Lo testerò settimana prossima... ( o posso farlo anche via adattatore USB da un portatile?)
roberto1
24-10-2016, 13:53
con sti Samsung rapid mode si o rapid mode no ? (850 pro 1 tb) partizionamento oppure no ? ho pareri contrastanti ma poco chiari e confusi.
zio.luciano
24-10-2016, 16:07
con sti Samsung rapid mode si o rapid mode no ? (850 pro 1 tb) partizionamento oppure no ? ho pareri contrastanti ma poco chiari e confusi.
Partizionalo come preferisci, come qualsiasi altro ssd, al pari di un disco meccanico.
Rapid mode: a tua scelta; alla fine della giostra è un meccanismo di cache in RAM, con tutti i pro e contro della cosa.
roberto1
24-10-2016, 17:06
Partizionalo come preferisci, come qualsiasi altro ssd, al pari di un disco meccanico.
Rapid mode: a tua scelta; alla fine della giostra è un meccanismo di cache in RAM, con tutti i pro e contro della cosa.
@ appunto sono i pro e i contro della cosa. potrebbe creare "usura" delle celle anticipata ?
]Fl3gI4s[
27-10-2016, 20:54
ho montato l'ssd su un notebook con qualche annetto sulle spalle, su sata 2, ma possibile che non vedo miglioramenti rispetto al vecchio hard disk che era installato prima?
S.O win 10 64bit
ecco uno screen, la velocità sequenziale ci sta tutta dato che sono castrato dal sata 2 ma quella random non credo vada bene, mi sembra di aver configurato tutto correttamente o forse sbaglio qualcosa?
http://s20.postimg.org/u7z3zoo49/screenshot_1.png (http://postimg.org/image/u7z3zoo49/)
http://s20.postimg.org/c7pwvavx5/screenshot_3.png (http://postimg.org/image/c7pwvavx5/)
abellodenonna
28-10-2016, 11:40
L'assistenza mi ha consigliato di fare il secure erase;secondo loro dovrebbero migliorare le prestazioni.Prima di procedere vorrei sapere se secondo voi è accettabile lettura casuale 29k,scrittura 20k.Sono su win 10 sata 3 + 840 evo.
AndersXP
28-10-2016, 21:20
Ho montato un 850 EVO da 250GB su SATA 3, AHCI attiva.
Facendo il test di velocità con Crystal Disk Mark 5.2.0 x64 (UWP) vengono fuori i seguenti risultati:
http://i67.tinypic.com/f02s0k.jpg
Non sono scarsi? :stordita:
AndersXP
28-10-2016, 22:01
La scheda madre è una ASUS P7P55D-E PRO
La porta SATA 6.0 Gb/s dove è collegato l'unità sono su controller Marvell.
Collegando l'unità ad una delle sei porte SATA 3.0 Gb/s il risultato del test è questo:
http://i64.tinypic.com/2edyyh3.jpg
e perché lo chiedi nel 3d dell'840?
AndersXP
28-10-2016, 22:37
Perchè non ho trovato il thread dedicato al modello 850 EVO. :)
Potevo usare il thread generale.....:doh:
Gabryely78
29-10-2016, 19:40
Sera ragazzi ho un grossissimo problema con il mio 840 evo 500gb, volevo fare un secure erase da chiavetta ma non capisco cosa sia successo (mai capitato) e adesso come parte si ferma nel bios della mobo una asrock z170 gaming k6 con un messaggio the hdd is locked, please enter hdd user password......che cazzarola è non posso fare altro :mc:
roberto1
30-10-2016, 16:25
Perchè non ho trovato il thread dedicato al modello 850 EVO. :)
Potevo usare il thread generale.....:doh:
strano, si postava che non rilasciavano nuovi firmware per i 850 pro (non so per l'evo) ma ieri con il magician era disponibile una nuova versione.
strano, si postava che non rilasciavano nuovi firmware per i 850 pro (non so per l'evo) ma ieri con il magician era disponibile una nuova versione.
Anche col mio 850 evo Magician continua a segnalare un nuovo firmware, ma quando vado ad installarlo da sempre un errore.
Non capisco se questo nuovo firmware esista veramente o no perchè anche sul sito Samsung non c'è traccia.
roberto1
30-10-2016, 17:07
misteri avevo la vers. EXM02B6Q e dopo agg. ho la EXM3B6Q ma è spuntata l'opzione -performance optimization- che prima non era disponibile solo visibile, ho win 7 ultimate x64.
mobo asus z87 pro, cpu 4770k (non modalità turbo) 16 gb ram, Samsun 1 tb 850 pro, gpu asus gtx 1080 strix.
\_Davide_/
30-10-2016, 17:48
Ma questo è sempre il 3d dell' 840 ;)
strano, si postava che non rilasciavano nuovi firmware per i 850 pro (non so per l'evo) ma ieri con il magician era disponibile una nuova versione.
in realtà è disponibile da più di un mese quel firmware, lo segnalai io tempo fa non ricordo se in questo o in un alto thread... ;)
marcus.79
30-10-2016, 20:42
Ragazzi sto avendo grossi problemi col Rapid Mode. Ho "scoperto" dopo settimane a scervellarmi che sarebbe proprio questa opzione a causarmi continui freeze al pc..così all'improvviso a intervalli irregolari (potevano passare due ore come una) e senza che stessi facendo nulla di chè. Anche con zero software aperti. Blocco dello schermo e mouse paralizzato. Unica opzione possibile interrutore della corrente! Ma vi risulta sia già capitato a qualcuno in passato? Da quando ho disattivato il Rapid, tutto tornato normale. E vi parlo di una configurazione buona, il pc ha un mese di vita e ho 16 GB di RAM!
\_Davide_/
31-10-2016, 10:16
Ragazzi sto avendo grossi problemi col Rapid Mode. Ho "scoperto" dopo settimane a scervellarmi che sarebbe proprio questa opzione a causarmi continui freeze al pc..così all'improvviso a intervalli irregolari (potevano passare due ore come una) e senza che stessi facendo nulla di chè. Anche con zero software aperti. Blocco dello schermo e mouse paralizzato. Unica opzione possibile interrutore della corrente! Ma vi risulta sia già capitato a qualcuno in passato? Da quando ho disattivato il Rapid, tutto tornato normale. E vi parlo di una configurazione buona, il pc ha un mese di vita e ho 16 GB di RAM!
Magari è un problema di driver o compatibilità del tuo sistema...
marcus.79
03-11-2016, 21:49
Magari è un problema di driver o compatibilità del tuo sistema...
il problema era che dovevo aggiornare il bios..avevo dato la colpa al rapid mode, chiedo venia :D
zio.luciano
14-11-2016, 07:48
Buongiorno a tutti, sono possessore di un 840 Basic da 120GB.
Non seguo la discussione da molto tempo (forse un paio di anni), e l'ultima notizia che ricordo è di un bug sul mio modello che causa un degrado di prestazioni su dati scritti da qualche tempo, ma non perdita di dati.
Ci sono state novità nel frattempo?
Chiedo perchè circa 20 giorni fa il sistema operativo è irrimediabilmente crashato, e ad oggi dopo la reinstallazione la situazione è come da file allegato, per cui mi chiedo se il crash possa essere legato al bug di cui sopra.
EDIT: alla fine ho installato magician e c'era un nuovo fw, si vede che hanno risolto il problema e non lo sapevo :D
Sono nella tua stessa situazione, con un 840 liscio da 120 GB.
Il nuovo firmware ha risolto in parte il bug (almeno sul mio disco e per il tipo di utilizzo che ne faccio); va meglio di prima, questo non lo metto in dubbio, ma la manutenzione periodica (defrag o refresh dati che dir si voglia) continuo ad eseguirla, ad intervalli più rilassati rispetto a prima del nuovo firmware (1-2 mesi vs 1-2 settimane) per mantenere prestazioni decenti. Il mio 840 è montato su un controller Intel sata3.
Ti consiglio di eseguire l'aggiornamento e tenere sotto controllo le prestazioni, meglio con hdtune (che legge effettivamente i dati presenti sul disco, piuttosto che creare nuovi file di volta in volta per eseguire il benchmark).
roberto1
14-11-2016, 13:26
Grazie per il feedback.
Io uso HDTach, mi pare di capire sia equivalente. Ripeterò il test nelle prossime settimane, vediamo come si comporta.
da quanto ne so in vari post e non si raccomanda di EVITARE la deframmentazione dei sdd, durata ridotta di "vita" delle celle e del medesimo.
Che programma consigliate di usare per fare il clone di un 840 evo su un altro ssd (crucial)?
Io ho sempre usato Macrium Reflect Free, almeno per Windows.
John_Mat82
27-11-2016, 11:48
Che programma consigliate di usare per fare il clone di un 840 evo su un altro ssd (crucial)?
Anche minitool partition wizard ha un bel "migrate os to ssd" che funziona bene e clona anche windows 10.
Rasoiokia
27-11-2016, 12:15
Che programma consigliate di usare per fare il clone di un 840 evo su un altro ssd (crucial)?
Comprato anche tu l'offertona per mx 300 ? Io lo sto aspettando :D
roberto1
27-11-2016, 13:02
aomei patition assistant in italiano ha la funzione di clonazione/migrazione da hdd a sdd o da sdd a sdd.
Comprato anche tu l'offertona per mx 300 ? Io lo sto aspettando :D
Grazie ragazzi dei consigli.
Si presa anche io su Amazon, ormai i 250gb del 840 evo iniziavano a starmi strettini e con la scusa lo sposto sul portatile, due piccioni con una fava
Ragazzi su Magician mi spunta questo avviso. In sostanza dovrei aggiornare i driver del Rapid Storage ma quando scarico l'ultima versione dal sito intel (come viene indicato tra le parentesi) e provo ad installarlo, mi dice che la piattaforma è incompatibile. Dove trovo i driver per i chipset serie 9? Grazie
http://i.imgur.com/SdpJdur.jpg
PuppinoCbr
30-11-2016, 11:20
Grazie ragazzi dei consigli.
Si presa anche io su Amazon, ormai i 250gb del 840 evo iniziavano a starmi strettini e con la scusa lo sposto sul portatile, due piccioni con una fava
Quale taglio degli mx300? C'è stato (per pochissimo) il 750GB (e l'ho preso) e poi il 525GB (idem :D )
Quale taglio degli mx300? C'è stato (per pochissimo) il 750GB (e l'ho preso) e poi il 525GB (idem :D )
Il 750gb, ho fatto il clona dal 840 evo però in Windows dopo qualche minuto dall'accensione, in gestione attività il crucial va a 100% attività disco (però 0 in lettura e 0 scrittura) e si freeza tutto obbligandomi al reset forzato. Che non sia andato a buon fine il clona dal 840?
EDIT:
risolto, era un problema del programma in bundle e non della clonazione del 840, lasciarlo installato sull’unità clonata creava i freeze, disinstallato e tutto ok
Robby Naish
10-12-2016, 23:32
Scusate, ma esiste un thread ufficiale del 850? Non lo trovo
Grazie
Ale
Attivare o non attivare RAPID MODE su 840 Pro?
Io l'ho appena scoperto, non noto miglioramenti incredibili a primo sguardo
ma i benchmark parlano chiaro :O
Wolfhang
11-12-2016, 19:30
Attivare o non attivare RAPID MODE su 840 Pro?
Io l'ho appena scoperto, non noto miglioramenti incredibili a primo sguardo
ma i benchmark parlano chiaro :O
Prova ad usarlo per un periodo, poi prova senza e decidi....io l'ho disattivato perchè non mi cambiava nulla
\_Davide_/
12-12-2016, 08:56
ma i benchmark parlano chiaro :O
Beh, sì, ma non sempre influenzano la realtà dei fatti... Io con il 950 PRO nell'uso quotidiano non noto nessuna differenza con l'840 PRO o l'850 PRO che avevo prima
NicKonsumaru
12-12-2016, 21:02
sapete come si comporta l'assistenza samsung? mi si è guastato un 840 pro da 128gb, cosi' dopo 3 anni d'uso e mai un problema....in pratica dopo che win 10 si è aggiornato al riavvio non s'è riavviato na mazza :sofico: ed il bios me lo riconosce a random e con capacità di 0 gb incazzature varie e santini tirati giù oggi ho provato a mandare mail ad hanaro per RMA...finora il tizio mi ha risposto molto cortesemente, vedremo.
Unico dubbio è che essendo l'ssd in buona salute (come dice magician) magari riscontrano un guasto dovuto ad eventuali sbalzi di tensione :mc:
Io da quando uso SSD nei miei pc, faccio backup costantemente.
Spero non mi capiti, ma nel caso, sono coperto.
Presi proprio il PRO perché ha 5 anni di garanzia.
Una domanda: dei dati non sei riuscito a recuperare nulla?
NicKonsumaru
12-12-2016, 23:04
No non mi interessava, era un'installazione ex novo per cambio mobo e cpu
\_Davide_/
13-12-2016, 10:03
Anche a me ha dato problemi simili (riconosciuto ma lentissimo)... Reinstallato più volte... Poi l'ho messo su un'altro PC e su quest'ultimo non ha più dato problemi... Fine settimana provo su un terzo.
Attivare o non attivare RAPID MODE su 840 Pro?
Io l'ho appena scoperto, non noto miglioramenti incredibili a primo sguardo
ma i benchmark parlano chiaro :O
Io possiedo sia 840 Pro (due) che 850 Pro (due).
Ho provato ad attivare o disattivare anche per periodi lunghi (da settimane sino al mese) il Rapid... Ebbene, a parte i bench, non saprei un altro modo per capire se è attivo o meno, tanto che molte volte non ricordavo se mi trovavo nel periodo ON o nel periodo OFF :D
Una funzione che serve solo a pompare i bench credo sia abbastanza chiara l'utilità ;)
In passato (qualcuno si ricorderà) ero molto cauto e talvolta lo "difendevo", ma comunque mi riservavo di fare delle prove... Ebbene, dopo forse 2 anni di prove (con l'840) credo di poter dire che è utile forse solo per coloro che si riempiono di gioia nel vedere numeri tanto scenografici quanto inutili nei bench :D (e magari si spaventano se oggi hanno 20 MB/s in meno rispetto a ieri :sofico: )
Invece, il concetto di caching (e cosa questo comporta) è pubblico e ben noto a chiunque abbia voglia di informarsi ;)
\_Davide_/
13-12-2016, 17:41
Mai attivato se non la prima settimana... Ed anche io ho un 840 (256), un 850 (512) e un 950 (512)...
Robby Naish
19-12-2016, 05:48
Ragazzi, su un portatile che non credo possa sfruttare la leggera velocità in più del pro, ha senso prendere 850 evo da 1t, considerando che a me interessa la durata è sicurezza rispetto le prestazioni?
Asus K53s sarebbe il portatile.
Altra domanda. Cosa cambia tra questi due Evo 850 da 1t?
Codice MZ-75E1T0B/EU e codice MZ-75E1T0B?
Il primo sembra Europa, ma costa di più dell'altro, stesso negozio.
Grazie
Ale
Robby Naish
23-12-2016, 20:13
Ragazzi,
sapete se le ultime versioni del Magician posso fare un clone anche di una partizione nascosta dove c'è il SO?
Devo clonare la partizione nascosta di un HD 500 su un SSD da 250...
Grazie
Ale
roberto1
24-12-2016, 16:07
la partizione da clonare supera quella del sdd non vedo come tu possa eseguirla. buone feste.
Ragazzi,
sapete se on ultime versioni del Magician posso fare un clone anche di una partizione nascosta dove c'è il SO?
Devo clonare la part nascosta di un HD 500 su un SSD da 250...
Grazie
Ale
la partizione da clonare supera quella del sdd non vedo come tu possa eseguirla. buone feste.
mi sembra che non ci sia la misura della partizione nella domanda... che io sappia, le partizioni nascoste di ripristino ammontano a qualche decina di Gb...
Robby Naish
24-12-2016, 17:32
Ciao
si scusa... la partizione nascosta è 25gb mi pare, isnomma molto piccola.
Ho Acronis ma se non ho sbagliato, posso clonare la partizione nascosta solo se faccio clonare tutto l'HD, che non posso fare perche SSd è piu piccolo, ma a me serve riportarmi solo la part nascosta
Magician, almeno fino a qlc mese fa, non clonava partizioni nascoste
Grazie
Ale
\_Davide_/
24-12-2016, 19:25
Io lascerei senza e fare un'installazione pulita... Da Windows 8 in poi dovrebbe riconscerti il seriale senza problemi.
Ragazzi, ciao a tutti, sto impazzendo....
Ho un 840evo su un pc fisso con Vista.
Uso magician per il trim e ottimizzazione.
Ogni tanto deframmento per il problema del refresh delle celle di memoria.
A macchina fredda compaiono schermate distorte come quando c'è la ram video fritta, ed infatti ho cambiato la scheda video ma non si risolve.
Quando il pc si avvia bene, capitano dei freeze random, ma sempre a macchina fredda.
Secondo la vostra esperienza può essere dovuto all'ssd che malfunziona e corrompe il SO?
Lanciando scan disk però non mi rileva errori del file system.
O cerco altrove il problema?
Grazie in anticipo.
fandangozx
09-03-2017, 10:05
Ragazzi, ciao a tutti, sto impazzendo....
Ho un 840evo su un pc fisso con Vista.
Uso magician per il trim e ottimizzazione.
Ogni tanto deframmento per il problema del refresh delle celle di memoria.
A macchina fredda compaiono schermate distorte come quando c'è la ram video fritta, ed infatti ho cambiato la scheda video ma non si risolve.
Quando il pc si avvia bene, capitano dei freeze random, ma sempre a macchina fredda.
Secondo la vostra esperienza può essere dovuto all'ssd che malfunziona e corrompe il SO?
Lanciando scan disk però non mi rileva errori del file system.
O cerco altrove il problema?
Grazie in anticipo.
Da quel che ho letto sulla rete gli SSD non andrebbero mai deframmentati
Ragazzi, ciao a tutti, sto impazzendo....
Ho un 840evo su un pc fisso con Vista.
Uso magician per il trim e ottimizzazione.
Ogni tanto deframmento per il problema del refresh delle celle di memoria.
A macchina fredda compaiono schermate distorte come quando c'è la ram video fritta, ed infatti ho cambiato la scheda video ma non si risolve.
Quando il pc si avvia bene, capitano dei freeze random, ma sempre a macchina fredda.
Secondo la vostra esperienza può essere dovuto all'ssd che malfunziona e corrompe il SO?
Lanciando scan disk però non mi rileva errori del file system.
O cerco altrove il problema?
Grazie in anticipo.
sembra più un problema di RAM.
e cmq concordo sulla non deframmentazione degli ssd.
fandangozx
09-03-2017, 10:24
Da quel che ho letto sulla rete gli SSD non andrebbero mai deframmentati
Se per macchina fredda intendi durante il boot mi verrebbe da pensare all'alimentazione che nella fase di boot viene sollecitata di più, ma è solo una supposizione
La frammentazione ha effetti negativi sulle prestazioni anche con gli SSD poiché per ogni settore non continuo ci vuole un nuovo comando di I/O da parte dell'OS e dunque nel caso peggiore (100% frammentazione) un dato che di norma sarebbe di tipo sequenziale diventa di tipo random.
La differenza con gli hard disk è che nel caso peggiore con gli SSD la velocità di lettura varia all'incirca di un ordine di grandezza (es 500=>50 MB/s) mentre con gli hard disk questo avviene di diversi ordini di grandezza (es. 200=>0.002 MB/s), senza contare i tempi di accesso, dunque la penalità è assai maggiore.
Il deframmentare nel caso dell'utente in questione non ha attinenza con questo inconveniente, ma riguarda il fatto che con i vecchi firmware gli 840 non-pro degradavano prestazionalmente se i dati non venivano "rinfrescati", cosa che ad esempio può fare una deframmentazione anche se non totalmente.
In entrambi i casi basta sapere quello che si fa e perché, ad esempio non è che deframmenteremo quotidianamente o anche settimanalmente - in questo caso sì: può essere deleterio.
Secondo la vostra esperienza può essere dovuto all'ssd che malfunziona e corrompe il SO?
Se si corrompono i file avrai problemi di programmi che si bloccano, strani messaggi di errore, file che scompaiono o si danneggiano, ecc. Artefatti video, non penso. Dunque non penso sia l'SSD.
dovresti provare con un altro disco per escludere l'840 EVO
macchina fredda /calda vale per le automobili a mia esperienza :D
per curiosità fai un read test esteso con blocchi da 8MB di hdtune oppure hdtach (non toglierà il dubbio)sembra più un problema di RAM..
concordo
MemTest86 da boot potrà escludere o confermare
Fabiano 82
09-03-2017, 11:05
Ho avuto problemi simili, anche io pensavo ad HD,poi invece era la main board. Se hai due moduli ram provali alternati, se continui ad avere problemi è probabile sia la scheda madre.
Rasoiokia
09-03-2017, 12:47
Ragazzi, ciao a tutti, sto impazzendo....
Ho un 840evo su un pc fisso con Vista.
Uso magician per il trim e ottimizzazione.
Ogni tanto deframmento per il problema del refresh delle celle di memoria.
A macchina fredda compaiono schermate distorte come quando c'è la ram video fritta, ed infatti ho cambiato la scheda video ma non si risolve.
Quando il pc si avvia bene, capitano dei freeze random, ma sempre a macchina fredda.
Secondo la vostra esperienza può essere dovuto all'ssd che malfunziona e corrompe il SO?
Lanciando scan disk però non mi rileva errori del file system.
O cerco altrove il problema?
Grazie in anticipo.
A me, per come descritto, sembra che NON sia un problema di SSD.
MOBO anziana ?
Raffreddamento chipset ?
\_Davide_/
10-03-2017, 14:13
MOBO anziana ?
Raffreddamento chipset ?
Sì, anche secondo me...
D provare prima con ram diversa per sicurezza :rolleyes:
ruggio81
12-03-2017, 12:28
A macchina fredda compaiono schermate distorte come quando c'è la ram video fritta, ed infatti ho cambiato la scheda video ma non si risolve.
Potrebbe anche essere un problema di alimentazione irregolare a freddo. Controlla se condensatori sulla scheda madre si sono gonfiati. Altrimenti prova a sostituire l'alimentatore.
Altrimenti penso anche io alla RAM.
EDIT
Prova anche a spruzzare dello spray per contatti nello slot PCI Express della scheda video. Male non fa.
PuppinoCbr
14-03-2017, 09:36
Potrebbe anche essere un problema di alimentazione irregolare a freddo. Controlla se condensatori sulla scheda madre si sono gonfiati. Altrimenti prova a sostituire l'alimentatore.
Altrimenti penso anche io alla RAM.
EDIT
Prova anche a spruzzare dello spray per contatti nello slot PCI Express della scheda video. Male non fa.
Dato che proprio qualche giorno fa ho avuto un problema simile, dipendeva dalla RAM e i suoi innesti (e non dalla scheda video, come poteva sembrare). Prova a vedere se c'è qualche contatto ossidato sulla RAM/zoccolo e/o se ben innestata.
ryosaeba86
18-03-2017, 09:51
ragazzi, so che la domanda è stata fatta un milione di volte, dovrei clonare un hd di un portatile per montare un ssd...ovviamente prima clono l'hd e mi faccio un'immagine del disco su chiavetta usb...poi monto ssd e faccio partire la chiavetta da boot.
Ok...quale programma uso??
grazie.
ragazzi, so che la domanda è stata fatta un milione di volte, dovrei clonare un hd di un portatile per montare un ssd...ovviamente prima clono l'hd e mi faccio un'immagine del disco su chiavetta usb...poi monto ssd e faccio partire la chiavetta da boot.
Ok...quale programma uso??
grazie.
molto più semplicemente puoi direttamente clonare il contenuto del disco sul nuovo ssd collegato via usb... non hai un hdd case 2.5 tipo questo https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61-EwL%2BkuLL._SL1500_.jpg
come software puoi usare data migration di samsung oppure macrium reflect https://www.macrium.com/reflectfree
ryosaeba86
18-03-2017, 10:03
molto più semplicemente puoi direttamente clonare il contenuto del disco sul nuovo ssd collegato via usb... non hai un hdd case 2.5 tipo questo https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61-EwL%2BkuLL._SL1500_.jpg
come software puoi usare data migration di samsung oppure macrium reflect https://www.macrium.com/reflectfree
Ho un dock station USB con doppio hd sata anche 2,5..
ma siccome l'ssd è nuovo...devo inizializzarlo oppure farà tutto il software..?
grazie
Ho un dock station USB con doppio hd sata anche 2,5..
ma siccome l'ssd è nuovo...devo inizializzarlo oppure farà tutto il software..?
grazie
fa tutto il software ;)
Uso magician per il trim e ottimizzazione.pessima scelta
Ogni tanto deframmento per il problema del refresh delle celle di memoria.e pessima scelta pure
il trim è abilitato di default, non ti serve magician per quello e piuttosto che deframmentare usa DiskFresh ma una volta ogni 6 mesi e puoi stare tranquillo http://www.puransoftware.com/DiskFresh.html
fa conto che non faccio refresh da 2 anni mi sa :fagiano: mo che me lo ricordi ne farò uno, ma tanto non penso che avrei problemi di sorta a non farlo, ma lo farò lo stesso, con gli ssd di oggi non penso che serva tanto come una volta o sbaglio
\_Davide_/
23-03-2017, 10:08
pessima scelta (...) e pessima scelta pure
:asd: Passano gli anni ma magician non cambia mai
mircocatta
13-04-2017, 14:34
ragazzi ma ha senso oggi acquistare ancora gli 850 sata? ora che ci sono i 950/960 pci express quasi a pari prezzo e che vanno 6 volte tanto
lo chiedo perchè da nubbio 2 settimane fa ho acquistato un 850 pro 256gb (che va tale e quale al 850 Evo) quando per 20€ in più potevo prendere un 960 pci express sempre 256gb
Un SSD SATA lo usi dove vuoi, anche su configurazioni piuttosto datate in caso di emergenza.
vedo nella discusione sui PCIe che spesso ci sono incompatibilità, serve tutto il PC nuovo e con windows 10 per andare via liscio
poi c'è chi usa windows 7, ma non è banale farlo e bisogna applicarsi un pò
stai confrontando MLC son TLC :rolleyes:
\_Davide_/
13-04-2017, 22:19
ragazzi ma ha senso oggi acquistare ancora gli 850 sata? ora che ci sono i 950/960 pci express quasi a pari prezzo e che vanno 6 volte tanto
lo chiedo perchè da nubbio 2 settimane fa ho acquistato un 850 pro 256gb (che va tale e quale al 850 Evo) quando per 20€ in più potevo prendere un 960 pci express sempre 256gb
Tranquillo, a meno che tu lavori spesso con file > 10GB è quasi impossibile accorgerti della differenza, e se non hai configurazioni più che nuove è facile che tu abbia più problemi con NVMe
alex oceano
14-04-2017, 13:22
attualmente ho un samsung ssd 840 da 250GB vorrei passare a un ssd 850 evo da 500GB ma senza formattare utilizzando data migration
a vostro pare vale la spesa ?
prestazioni notevoli?
\_Davide_/
14-04-2017, 22:43
attualmente ho un samsung ssd 840 da 250GB vorrei passare a un ssd 850 evo da 500GB ma senza formattare utilizzando data migration
a vostro pare vale la spesa ?
prestazioni notevoli?
Se lo fai solo per le prestazioni non ti cambia praticamente nulla... Se non qualche dato sui bench ;)
attualmente ho un samsung ssd 840 da 250GB vorrei passare a un ssd 850 evo da 500GB ma senza formattare utilizzando data migration
a vostro pare vale la spesa ?
prestazioni notevoli?
Una manciata striminzita di MB/s in più, forse... Secondo il caso, non si vedranno chiaramente neanche nei bench, figurati nell'uso comune ;)
Imho, chi deve comprare ora un SSD ovviamente conviene che compra quello più recente, ma chi già lo possiede, può usarlo senza patemi d'animo, se la preoccupazione sono le prestazioni, non cambia assolutamente niente :)
Su un computer io uso ancora il mio primo SSD, un Crucial M4... Posso affermare che se li scambiassi (con questo 850), per rendermi conto di qual è uno e qual è l'altro senza l'aiuto dei bench, dovrei fare più di qualche test, tipo copia di file e simili :)
alex oceano
15-04-2017, 12:20
Se lo fai solo per le prestazioni non ti cambia praticamente nulla... Se non qualche dato sui bench ;)
Una manciata striminzita di MB/s in più, forse... Secondo il caso, non si vedranno chiaramente neanche nei bench, figurati nell'uso comune ;)
Imho, chi deve comprare ora un SSD ovviamente conviene che compra quello più recente, ma chi già lo possiede, può usarlo senza patemi d'animo, se la preoccupazione sono le prestazioni, non cambia assolutamente niente :)
Su un computer io uso ancora il mio primo SSD, un Crucial M4... Posso affermare che se li scambiassi (con questo 850), per rendermi conto di qual è uno e qual è l'altro senza l'aiuto dei bench, dovrei fare più di qualche test, tipo copia di file e simili :)
vi ringrazio entrambi perchè in ambito informatico è facile a volta fare upgrade che non costituiscono il vero cambiamento.
meglio magari investire su l'upgrade della vga che adesso monto una gtx 970 g1 gaming e passare ad una 1070 tipo zotac ecc
\_Davide_/
15-04-2017, 18:34
vi ringrazio entrambi perchè in ambito informatico è facile a volta fare upgrade che non costituiscono il vero cambiamento.
meglio magari investire su l'upgrade della vga che adesso monto una gtx 970 g1 gaming e passare ad una 1070 tipo zotac ecc
Esatto, ma non passare alla Zotac, leggi prima il 3d dedicato :D
Rubberick
24-05-2017, 06:04
Ciao, ricordo che alcuni utenti erano buoni a scoutare prezzi buoni di ssd serie 850
ricordo ne comprammo 3 almeno a 65 euro l'uno un paio di natali fa
possibile che adesso il prezzo sia salito a 90 euro? vergognoso come stanno tenendo i prezzi alti
avete qualche suggerimento via pm dove prenderne un paio a prezzi buoni?
Ciao, ricordo che alcuni utenti erano buoni a scoutare prezzi buoni di ssd serie 850
ricordo ne comprammo 3 almeno a 65 euro l'uno un paio di natali fa
possibile che adesso il prezzo sia salito a 90 euro? vergognoso come stanno tenendo i prezzi alti
avete qualche suggerimento via pm dove prenderne un paio a prezzi buoni?
Quei prezzi sugli SSD Samsung a memoria mia sono eccezioni rare
Roba da offerte natalizie (appunto), black friday e simili
Sinceramente non credo di averli mai visti a quei prezzi in periodi "normali", al massimo sui 75€ ma non a meno.
Come andamento dei prezzi parlo solo ed esclusivamente di Amazon, ormai gli altri shop non li guardo praticamente più.
Fabiano 82
24-05-2017, 10:39
Ciao, ricordo che alcuni utenti erano buoni a scoutare prezzi buoni di ssd serie 850
ricordo ne comprammo 3 almeno a 65 euro l'uno un paio di natali fa
possibile che adesso il prezzo sia salito a 90 euro? vergognoso come stanno tenendo i prezzi alti
avete qualche suggerimento via pm dove prenderne un paio a prezzi buoni?
Vedendo l'andamento dei prezzi non credo li troveremo presto a quelle cifre, non è Samsung che tiene alti i prezzi, ora il mercato richiede enormi quantitativi di memorie nand, quindi i chip costano di più e di conseguenza gli hd costano di più.
ryosaeba86
17-06-2017, 15:03
Ragazzi ho appena montato su un pc di un amico un 850 EVO da 250gb...tutto ok...a parte il fatto che Samsung Magician rileva interfaccia a 1,5 Gbs...cioè un sata2.
Dal software IRST leggo invece sata3 , inoltre la mobo (asrock h270 pro4) ha solo sata3...
è un bug del magician??
ho effettuato i bench sembra nella norma...sui 4k sto a 39 e 60 mbs..
cosa mi consigliate di provare??
grazie mille.
qwerty83
17-06-2017, 16:35
Mi scuso in anticipo per il papiro! :D Ragazzi è uscito un nuovo firmware per la 840 "liscia", forse è uscito da un pò ma io ho aggiornato ieri, è questo DXT0AB0Q. Ho aggiornato anche Magician alla versione 5.1.0 che ha cambiato completamente grafica. Ho fatto l'ottimizzazione avanzata (40+ minuti ) e sono rimasto colpito dal test prestazionale! Nel tempo ho visto scendere sensibilmente IOPS e i MBPS in scrittura nonostante le continue ottimizzazioni ( con il vecchio magician e con altri programmi) e aggiornamenti dei driver di tanto in tanto. Ora ha segnato praticamente i valori che aveva inizialmente con Windows 7 appena istallato! Considerato che non formatto l'SSD da quasi 3 anni e mezzo ( per l'esattezza dal 29 gennaio 2014 ) e ho Win7 x64 e 27GB liberi su 120GB, Magician stesso ha segnato rispettivamente: 551/137 Mbps in lettura e scrittura e gli IOPS sono a 84574/32948, un valore sensibilmente superiore a qualche mese fà col vecchio firmware ( 551/122 e iops 86156/15434 ). In particolare gli IOPS in scrittura era diversi mesi che non superavano i 20000 ora sembra tutto tornato alla normalità! :cool: Che sia merito del nuovo Magician? :sofico:
p.s. Ho testato anche con CrystaDiskMark e anche lui mi ha sorpreso ulteriormente, nel test 1GB sono passato da 544.5/121.1 a 542.7/131.8, ha perso un pelo il lettura ma ha guadagnato 10 in scrittura, ottimo direi
PuppinoCbr
19-06-2017, 14:55
.....Ragazzi è uscito un nuovo firmware per la 840 "liscia", forse è uscito da un pò ma io ho aggiornato ieri, è questo DXT0AB0Q. ......
Ottimo! Grazie per la info!
magic carpet
20-06-2017, 14:22
Mi scuso in anticipo per il papiro! :D Ragazzi è uscito un nuovo firmware per la 840 "liscia", forse è uscito da un pò ma io ho aggiornato ieri, è questo DXT0AB0Q. Ho aggiornato anche Magician alla versione 5.1.0 che ha cambiato completamente grafica. Ho fatto l'ottimizzazione avanzata (40+ minuti ) e sono rimasto colpito dal test prestazionale! Nel tempo ho visto scendere sensibilmente IOPS e i MBPS in scrittura nonostante le continue ottimizzazioni ( con il vecchio magician e con altri programmi) e aggiornamenti dei driver di tanto in tanto. Ora ha segnato praticamente i valori che aveva inizialmente con Windows 7 appena istallato! Considerato che non formatto l'SSD da quasi 3 anni e mezzo ( per l'esattezza dal 29 gennaio 2014 ) e ho Win7 x64 e 27GB liberi su 120GB, Magician stesso ha segnato rispettivamente: 551/137 Mbps in lettura e scrittura e gli IOPS sono a 84574/32948, un valore sensibilmente superiore a qualche mese fà col vecchio firmware ( 551/122 e iops 86156/15434 ). In particolare gli IOPS in scrittura era diversi mesi che non superavano i 20000 ora sembra tutto tornato alla normalità! :cool: Che sia merito del nuovo Magician? :sofico:
p.s. Ho testato anche con CrystaDiskMark e anche lui mi ha sorpreso ulteriormente, nel test 1GB sono passato da 544.5/121.1 a 542.7/131.8, ha perso un pelo il lettura ma ha guadagnato 10 in scrittura, ottimo direi
Anche io sono nella tua stessa e identica situazione.
Per curiosità quanto ci impiega il sistema per caricarsi dopo la schermata del BIOS? A me da Gestione attività > Avvio 25 secondi.
Il Rapid Mode lo lasci attivato?
Mi scuso in anticipo per il papiro! :D Ragazzi è uscito un nuovo firmware per la 840 "liscia", forse è uscito da un pò
È uscito l'anno scorso ma grazie per averlo ricordato, che avevo un PC con un modello da 120GB dove non era stato ancora installato.
qwerty83
20-06-2017, 16:26
Anche io sono nella tua stessa e identica situazione.
Per curiosità quanto ci impiega il sistema per caricarsi dopo la schermata del BIOS? A me da Gestione attività > Avvio 25 secondi.
Il Rapid Mode lo lasci attivato?
In Gestione attivita Windows non lo trovo ( hai Win7 anche tu? Dove devo guardare per il tempo di avvio? )
Ho cercato nel visualizzatore eventi tramite questa (guida (http://www.ottimizzazione-pc.it/misurare-tempo-avvio-computer-con-visualizzatore-eventi/#)) e ho trovato questo:
Avvio di Windows:
Durata avvio : 31974ms
Sono meno di 32 secondi.. considera che ho Avira Free attivo ;)
magic carpet
20-06-2017, 17:11
In Gestione attivita Windows non lo trovo ( hai Win7 anche tu? Dove devo guardare per il tempo di avvio? )
Ho cercato nel visualizzatore eventi tramite questa (guida (http://www.ottimizzazione-pc.it/misurare-tempo-avvio-computer-con-visualizzatore-eventi/#)) e ho trovato questo:
Avvio di Windows:
Durata avvio : 31974ms
Sono meno di 32 secondi.. considera che ho Avira Free attivo ;)
Sì scusa con Win 7 basta che scrivi msconfig nella finestra Esegui e vai in Avvio.
Comunque effettivamente ora l'ultimo firmware è il EXT0DB6Q.
Comunque effettivamente ora l'ultimo firmware è il EXT0DB6Q.
EXT0AB6Q oppure EXT0DB6Q? :confused:
roberto1
20-06-2017, 18:44
il rapid mode sarebbe consigliato lasciarlo disabilitato, non guadagni nulla in velocità ma lo usuri più rapidamente, si usa più che altro nei test, pare che anche firefox non sia molto adatto ai sdd in quanto quando in uso scrive molto sul sdd (non chiedermi cosa scrive l'ho letto su un forum di un altro sito)
qwerty83
20-06-2017, 21:39
Sì scusa con Win 7 basta che scrivi msconfig nella finestra Esegui e vai in Avvio.
Comunque effettivamente ora l'ultimo firmware è il EXT0DB6Q.
Non vedo il tempo di avvio neanche li :confused:
magic carpet
21-06-2017, 14:41
Non vedo il tempo di avvio neanche li :confused:
Sì hai ragione, con Win 7 serve il visualizzatore eventi
EXT0AB6Q oppure EXT0DB6Q? :confused:
A me dice DB6Q
https://s16.postimg.org/snimeqodd/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/snimeqodd/)
il rapid mode sarebbe consigliato lasciarlo disabilitato, non guadagni nulla in velocità ma lo usuri più rapidamente, si usa più che altro nei test, pare che anche firefox non sia molto adatto ai sdd in quanto quando in uso scrive molto sul sdd (non chiedermi cosa scrive l'ho letto su un forum di un altro sito)
Allora lo disattivo, anche perché si ciuccia quasi 2 GB di RAM :D
A me dice DB6Q
Ma tu hai il Samusng 840 EVO. Il firmware non è lo stesso del precedente 840.
Ho un samsung 850 evo e crystal disk info mi da come valori livello uso:
Attuale e peggiore 95 e come valore grezzo 106, purtroppo non mi ricordo più cosa volesse dire il valore grezzo, possibile che l'abbia usato per il 10,6% ?
106 è il numero dei cicli di scrittura su tutte le celle di memoria dell'SSD.
Il tuo disco è al 95% della vita residua delle celle di memoria.
francesco
Ecco grazie, non mi ricordavo più, infatti non riuscivo a far combaciare il 95 e il 106 :D
Come funziona la crittografia hardware su ssd evo?
è possibile inserire una password prima dell'avvio di qualsiasi sistema operativo ( tipo truecrypt)?
DarkMage74
15-07-2017, 10:32
Segnalano che con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ci sono stati bsod su 840 evo, risolti aggiornando il firmware
Segnalano che con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ci sono stati bsod su 840 evo, risolti aggiornando il firmware
di quando è questo firmware? è quello che non fa degradare le prestazioni?
rizzotti91
16-07-2017, 01:46
Da qualche settimana ho notato un comportamento più che ANOMALO con il mio 850 EVO.
Il tutto è cominciato quando, tentando di avviare il pc, entrava in automatico nel bios poiché non rilevava più l'SSD. Qualche serie di riavvii e l'SSD è stato rilevato correttamente e Windows è stato avviato.
Ogni tanto il problema però si ripresentava, ho quindi deciso di cambiare la porta SATA a cui è collegato, ma non è cambiato nulla.
A volte Windows si blocca totalmente, un po' come accadeva ai tempi di Windows XP :asd: posso continuare ad utilizzare il mouse, se c'è un gioco o un video in background continua la riproduzione, ma non posso più aprire o chiudere nuovi software, aprire il taskmanager o riavviare il computer. Mi tocca premere il pulsante fisico per il reset.
Ecco lo screen di Crystal Disk Info:
https://s5.postimg.org/o96zzct1j/Screenshot_2017-07-16_02.40.22.png
Dovrei fare richiesta ad Amazon di sostituzione SSD o cos'altro?
Prova a cambiare anche il cavo SATA oltre che la porta. Gli "Errori CRC" sono indicativi di possibili problemi fra l'SSD ed il PC. Per caso tali errori aumentano mano a mano che rilevi problemi?
rizzotti91
16-07-2017, 01:59
Prova a cambiare anche il cavo SATA oltre che la porta. Gli "Errori CRC" sono indicativi di possibili problemi fra l'SSD ed il PC. Per caso tali errori aumentano mano a mano che rilevi problemi?
Cercherò di farci attenzione e di testare con un altro cavo, grazie :D
quoto s12a , sicuro lui il problema , il CRC deve stare a 0 e li ne hai addirittura 442
Segnalano che con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ci sono stati bsod su 840 evo, risolti aggiornando il firmware
è quello in questa (http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html)pagina?
ha altre novità? ha senso installarlo se si usa win7?
rizzotti91
18-07-2017, 14:29
quoto s12a , sicuro lui il problema , il CRC deve stare a 0 e li ne hai addirittura 442
Ho sostituito il cavo da due giorni e non ci sono più stati errori CRC, quindi credo di aver risolto.
Grazie ad entrambi!
brandon1227
25-08-2017, 09:07
salve a tutti, come controllo lo stato del mio ssd?
rizzotti91
25-08-2017, 10:39
salve a tutti, come controllo lo stato del mio ssd?
CrystalDiskInfo :)
Rasoiokia
29-08-2017, 16:26
Avete il link al tool più recente di refresh
Avete il link al tool più recente di refresh
intendi dire questo? http://www.puransoftware.com/DiskFresh.html
non lo aggiornano da un po' ma dovrebbe andare bene, con win7 non mi aveva mai dato problemi, non so con win 10 però
da qualche anno non lo uso più, mi sa che piuttosto reinstallo tutto da zero, meglio di così, tanto chissene, una volta ogni due-tre anni che sarà mai
Rasoiokia
31-08-2017, 20:04
intendi dire questo? http://www.puransoftware.com/DiskFresh.html
non lo aggiornano da un po' ma dovrebbe andare bene, con win7 non mi aveva mai dato problemi, non so con win 10 però
da qualche anno non lo uso più, mi sa che piuttosto reinstallo tutto da zero, meglio di così, tanto chissene, una volta ogni due-tre anni che sarà mai
No intendevo quello si samsung
magician ?
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html
brandon1227
14-09-2017, 18:12
con cristaldisk info come capisco in che stato e' il mio ssd?
ryosaeba86
15-09-2017, 07:41
con cristaldisk info come capisco in che stato e' il mio ssd?
si
con cristaldisk info come capisco in che stato e' il mio ssd?
si
:confused:
ryosaeba86
15-09-2017, 10:36
:confused:
:) :) sorry
non avevo letto il "come"...
Rasoiokia
15-09-2017, 10:58
magician ?
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html
Quindi devo installare magician e poi trovo il tool per refreshare tutto il disco ?
Corretto , questo dovrebbe velocizzarlo ?
Quindi devo installare magician e poi trovo il tool per refreshare tutto il disco ?
Corretto , questo dovrebbe velocizzarlo ?
da quanto tempo usi quel SSD ? quanto tempo ha?
per ravvivare tutti i settori io usavo puran diskfresh, cosa che non faccio più da anni perchè è già ottimo cosi
magician uso solo per aggiornare il FW quando ne buttano fuori un aggiornamento e basta
Rasoiokia
21-09-2017, 14:22
da quanto tempo usi quel SSD ? quanto tempo ha?
per ravvivare tutti i settori io usavo puran diskfresh, cosa che non faccio più da anni perchè è già ottimo cosi
magician uso solo per aggiornare il FW quando ne buttano fuori un aggiornamento e basta
Da luglio 2014 di onorato servizio
Da luglio 2014 di onorato servizio
840 pro da febbraio 2013 di più che onorato servizio, io non me ne preoccuperei, giusto un controllo con crystaldisk info ogni tanto (dopo aver fatto uno scandisk completo aka chkdsk /f anche se io faccio da proprietà disco, strumenti, esegui scandisk completo all'avvio)
L'avevo postato nel thread generale, ma qui è più appropriato. Ecco lo stato del mio Samsung 840 250GB (TLC) acquistato a Febbraio 2013 (in concomitanza con l'offerta in abbinamento a Windows 8 Pro). 25% di usura stando a quanto indicato (apparentemente calcolata su un totale di 1200 cicli di scrittura circa).
https://i.imgur.com/mlDTq1l.png
guant4namo
24-09-2017, 20:06
Ciao ragazzi,
ho installato da diverso tempo Samsung Magician, ma mi sono accorto che ho la versione 4.5.1 . :)
Ieri per scrupolo, ho voluto aprire il sito di samsung e vedere quale era l'ultima versione di Samsung Magician, e ho notato che è la 5.1
Conviene che disinstallo la 4.5.1 e metto la 5.1?
Il mio SSD è un 840 PRO e ad oggi nelle impostazioni di Magician ho tutto cosi (vedi foto sotto):
https://s26.postimg.org/6f3hcnxn9/OS_OPT.png (https://postimg.org/image/6f3hcnxn9/)
https://s26.postimg.org/5e38njgnp/Over.png (https://postimg.org/image/5e38njgnp/)
https://s26.postimg.org/gu9nlkutx/Data.png (https://postimg.org/image/gu9nlkutx/)
https://s26.postimg.org/4gwteo55h/rapid.png (https://postimg.org/image/4gwteo55h/)
Conviene che in Magician modifico qualcosa/attivo qualcosa che è disattivato (come vedete dalle foto) ?
Attendo i vs consigli :D
quel soft non ha grande utilità , più che aggiornarlo lo disinstallerei
guant4namo
24-09-2017, 20:33
quel soft non ha grande utilità , più che aggiornarlo lo disinstallerei
Come mai ? :)
tu per cosa lo usi?
- l'OS optimization? - tweak inutili
- Over provisioning? - basta non riempire l'SSD fino all'orlo o una volta creata il programma non serve più
- il rapid non lo usi
- l'update del firmware lo si fa benissimo senza (ma tanto non ne usciranno più)
quindi a che serve? :D
guant4namo
24-09-2017, 21:28
tu per cosa lo usi?
- l'OS optimization? - tweak inutili
- Over provisioning? - basta non riempire l'SSD fino all'orlo o una volta creata il programma non serve più
- il rapid non lo usi
- l'update del firmware lo si fa benissimo senza (ma tanto non ne usciranno più)
quindi a che serve? :D
Samsung Magician, l'ho messo il giorno in cui installai l'840 PRO sul mio pc e lo impostai come da foto messe sopra :D
Finish. Lo apro una volta ogni morte di papa :D
Vi chiedo una cortesia, vorrei aggiornare il mio MacBook bianco unibody late 2009 con un SSD e pensavo di montare un Samsung da 250GB, sto però prendendo in considerazione anche il Crucial MX300 Interno da SSD 275GB, 2.5" - CT275MX300SSD1 che a parità di costo mi darebbe qualche giga in più di capienza..
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
e col 3d dell'840 che attinenza ha? :stordita:
e col 3d dell'840 che attinenza ha? :stordita:
E' innanzitutto una cortesia poi è anni che seguo questo thread e trattandosi anche di 840 direi che l'attinenza c'è.
tomahawk
26-09-2017, 11:35
L'avevo postato nel thread generale, ma qui è più appropriato. Ecco lo stato del mio Samsung 840 250GB (TLC) acquistato a Febbraio 2013 (in concomitanza con l'offerta in abbinamento a Windows 8 Pro). 25% di usura stando a quanto indicato (apparentemente calcolata su un totale di 1200 cicli di scrittura circa).
Questo lo stato del mio Samsung 840 120GB (TLC) acquistato nello stesso periodo e con la stessa promozione per Windows 8 Pro:
https://i.imgur.com/FYmwBUd.png
https://i.imgur.com/kjZJs9i.png
Mi incuriosisce HDSentinel che gli assegna una vita residua circa la metà di quella che ha vissuto e che dice di monitorarlo addirittura.
E' una sciocchezza vero?
Qua la spiegazione del calcolo: https://www.hdsentinel.com/help/en/54_pot.html
Ps: mi spiegheresti da dove hai ricavato questo info dai dati SMART?
25% di usura stando a quanto indicato (apparentemente calcolata su un totale di 1200 cicli di scrittura circa).
Mi incuriosisce HDSentinel che gli assegna una vita residua circa la metà di quella che ha vissuto e che dice di monitorarlo addirittura.
E' una sciocchezza vero?
Credo che siano stime che fa il programma in base a quanto tempo è stato utilizzato l'SSD con questo attivo. Non è necessariamente affidabile.
Ps: mi spiegheresti da dove hai ricavato questo info dai dati SMART?
Wear Leveling Count: il valore "Attuale" indica la vita rimanente in percentuale. 100% - 82% = 18% di usura.
217 cicli di scrittura (valore raw) / 18% = circa 12 cicli / punto percentuale.
Dunque al 100%: 12 cicli * 100 = 1200 cicli.
A proposito, non hai l'ultimo firmware disponibile installato (DXT0[B]AB0Q). Si installa mediante l'ultima versione di Magician.
tomahawk
26-09-2017, 15:49
Credo che siano stime che fa il programma in base a quanto tempo è stato utilizzato l'SSD con questo attivo. Non è necessariamente affidabile.
Ah. Io l'ho appena installato per vedere se diceva qualcosa in più rispetto a CrystalDisk...mi ha causato solo un po' di panico.
Wear Leveling Count: il valore "Attuale" indica la vita rimanente in percentuale. 100% - 82% = 18% di usura.
217 cicli di scrittura (valore raw) / 18% = circa 12 cicli / punto percentuale.
Dunque al 100%: 12 cicli * 100 = 1200 cicli.
Ah, ok lo dice palesemente il livello di usura.
Quindi il firmware è impostato per contare 1200 cicli come limite della vita dell'SSD?
Ma l'usura è lineare? Cioè, ha totalizzato solo il 18% di usura delle TLC, con 217 cicli e circa 16TB di scrittura, in 4 anni e mezzo, per cui ne camperà almeno altrettanti con lo stesso utilizzo e comunque anche allora sarà solo al 36% di usura delle memorie?
A proposito, non hai l'ultimo firmware disponibile installato (DXT0[B]AB0Q). Si installa mediante l'ultima versione di Magician.
'azz...devo confessare di non aver mai installato Magician. O forse un aggiornamento nel primo anno l'avevo fatto.
Aggiornerò. Grazie della segnalazione!
Non ci sono precauzioni particolari da prendere, vero?
Ah, ok lo dice palesemente il livello di usura.
Quindi il firmware è impostato per contare 1200 cicli come limite della vita dell'SSD?
Esatto, ma non è che smetterà di funzionare lì. Il 100% di usura è un limite "nominale" oltre il quale tutte le celle di memoria dell'SSD in media (alcune saranno meno, altre più usurate. Le celle non si consumano tutte in maniera perfettamente omogenea) hanno raggiunto un grado di usura oltre il quale non è garantita la ritenzione dei dati dopo un anno dallo spegnimento dello stesso. Si può continuarlo ad utilizzare oltre il 100% (i cicli continueranno ad aumentare), ma il tempo di ritenzione tenderà a diminuire esponenzialmente mano a mano che si continuerà ad usarlo, salvo problemi specifici di quell'esemplare.
Se ricordo correttamente da precedenti calcoli, la versione enterprise/business dello stesso SSD, che usava lo stesso tipo di memorie, aveva nominalmente tre mesi di ritenzione attorno all'equivalente di 1800-2000 cicli di scrittura.
L'SSD a memorie nuove dovrebbe avere >10 anni di ritenzione.
Da quello che ricordo i Samsung 840 con memorie TLC raramente superano i 3000-3200 cicli di scrittura nei test di endurance. Smettono di funzionare mentre sono operativi (es. mandando in crash il PC), segno che il tempo di ritenzione diventa così breve (od in altre parole, che gli errori aumentano così tanto) che non è più sostenibile il normale funzionamento.
Con questi dati puoi farti un'idea generale della "curva di usura" dell'SSD nella pratica.
Ma l'usura è lineare? Cioè, ha totalizzato solo il 18% di usura delle TLC, con 217 cicli e circa 16TB di scrittura, in 4 anni e mezzo, per cui ne camperà almeno altrettanti con lo stesso utilizzo e comunque anche allora sarà solo al 36% di usura delle memorie?
Se l'utilizzo rimane lo stesso, teoricamente sì.
'azz...devo confessare di non aver mai installato Magician. O forse un aggiornamento nel primo anno l'avevo fatto.
Aggiornerò. Grazie della segnalazione!
Non ci sono precauzioni particolari da prendere, vero?
Meglio fare un backup prima di aggiornare, ma non dovrebbero esserci problemi se non se ne va la corrente o si scollega l'SSD durante l'operazione (che dura pochi secondi).
per il discorso hdtune ti ho risposto nell'altro 3D
poi controlla che firmware ha , perchè gli 840 se non aggiornati rallentano vistosamente col tempo (bug del firmware)
come ti dice Paky, aggiorna il fw all'ultima versione, per evitare di flashare versioni sbagliate io userei magician (argh!) ma solo per questo scopo, poi disinstallerei
a reinstallazione da zero del s.o. io farei una bella formattazione completa (non quella rapida) che ti propone in fase di pre-installazione del s.o. ma con win10 e sistemi recenti non so se ti da la scelta, ma se ti da la possibilità te la consiglierei caldamente...tutti i settori ravvivati
a reinstallazione da zero del s.o. io farei una bella formattazione completa (non quella rapida) che ti propone in fase di pre-installazione del s.o. ma con win10 e sistemi recenti non so se ti da la scelta, ma se ti da la possibilità te la consiglierei caldamente...tutti i settori ravvivati
Non serve.
Da magician c'è già una opzione che "rinfresca" tutti i settori logici dell'SSD senza dovere formattare o reinstallare nulla. Si chiama "performance optimization". (non "OS optimization" delle precedenti versioni che disabilitava servizi, ecc.).
https://i.imgur.com/MVNAiXE.png
L'opzione in basso a destra. Performance Optimization.
Non serve.
Da magician c'è già una opzione che "rinfresca" tutti i settori logici dell'SSD senza dovere formattare o reinstallare nulla. Si chiama "performance optimization". (non "OS optimization" delle precedenti versioni che disabilitava servizi, ecc.).
https://i.imgur.com/MVNAiXE.png
L'opzione in basso a destra. Performance Optimization.
Che strano, il mio non ha quella voce nonostante sia più recente, come mai?
https://s1.postimg.org/962tg66ky7/ssd_850evo.jpg
Sembra ci sia solo sugli 840 e 840 EVO, che manifestano il problema di degrado prestazionale.
Sembra ci sia solo sugli 840 e 840 EVO, che manifestano il problema di degrado prestazionale.
Ah ecco, infatti sul notebook ho un 840 e ha lo stesso menù tuo!
EDIT: ma questo performance optimization ha senso farlo periodicamente? Sull 850 EVO che ho installato sul portatile mesi fa vedo un calo anomalo delle prestazioni su una parte del disco.Sembra ci sia solo sugli 840 e 840 EVO, che manifestano il problema di degrado prestazionale.
sarà di nuovo hd tune il problema? io cambierei sw
L'opzione in basso a destra. Performance Optimization.
non la avevo notata nell'ultima versione, ma c'è!
Sembra ci sia solo sugli 840 e 840 EVO, che manifestano il problema di degrado prestazionale.
pure io che ho 840 PRO mi appare in magician
Sembra ci sia solo sugli 840 e 840 EVO, che manifestano il problema di degrado prestazionale.
Ah ecco, infatti sul notebook ho un 840 e ha lo stesso menù tuo!
pure io che ho 840 PRO mi appare in magician
Sotto Win10 non compare quella voce perchè la funzione è integrata direttamente nel s.o. (viene sostituito il defrag in proprietà disco e l'ottimizazione avviene in automatico)
Sul mio 850EVO era presente finchè ho avuto Win7, con l'aggiornamento a Win10 è scomparsa.
O meglio, è scomparsa dopo che si è aggiornato anche Magician. In una delle precedenti versioni, a cavallo dell'update, usciva appunto il messaggio di procedere direttamente da s.o.
Ricordavo male. Quella che riscriveva i dati specificatamente per rinferscarli era l'Advanced Performance Optimization, comunque sempre sotto Performance Optimization:
https://i.imgur.com/lN5X902.png
Al momento non ho un 840 installato nel PC in uso per verificare se c'è ancora con Magician 5.0.
EDIT:
Così dice il manuale della versione 5.0:
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/downloads/software/Samsung_New_Magician_Installation_guide.pdf
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/downloads/software/Samsung_New_Magician_Installation_guide.pdf
https://i.imgur.com/2CETK97.png
Questo mi sembra Windows 10, da uno screenshot preso in rete:
https://i.ytimg.com/vi/lVAAVRsWcns/maxresdefault.jpg
magic carpet
09-10-2017, 13:17
Io ho un 840EVO e la voce Advanced Performance Optimization è presente in Magician 5.1.
Piuttosto da qualche mese sto sperimentando tempi di riavvio biblici mentre l'avvio richiede circa 26 secondi..
Sapreste dirmi come accelerare l'avvio/riavvio senza formattare?
Questo mi sembra Windows 10, da uno screenshot preso in rete:
Nella sezione Performance optimization poi ti esce il pulsante per aprire l'utility di sistema "Ottimizza unità". Vale anche per Win8:
http://www.xtremeshack.com/images/275958.jpg
EDIT: Era già riportato nella nota in inglese che hai postato...
Ma io, così come il manuale di Magician 5 riporta, parlo dell' """Advanced""" Performance optimization, che non effettua il TRIM di Windows ("""Standard""" Performance Optimization, non disponibile da Windows 8 in poi), ma un vero e proprio refresh dei dati. Tu hai un 850 EVO. Il manuale riporta che quella opzione è disponibile solo sugli 840 e 840 EVO.
Domani provo su un PC con un 840 250GB e faccio uno screenshot.
Unico screenshot trovato in rete. Performance Optimization "Rearranges data" come l'Advanced Optimization del precedente Magician. Domani provo su un Samsung 840 250GB e Windows 10, non è chiaro quale Windows sia qui ma di TRIM non viene fatta menzione.
https://i.imgur.com/Kpc70Dr.png
Ecco su Samsung 840 250GB e Windows 10:
https://i.imgur.com/6sPhc5X.png
Test di velocità da HDTune... qui probabilmente serve questo advanced performance optimization.
https://i.imgur.com/rq0CZj8.png
Ragazzi, domanda scema:
La RAPID MOD cos'è? Perchè installando l'ultima versione di Magician, dopo aver cambiato hardware e quindi formattato un mese fa, ho visto che è disattivata.
Ha dei benefici tangibili la sua attivazione? Rischi?
Ragazzi, domanda scema:
La RAPID MOD cos'è? Perchè installando l'ultima versione di Magician, dopo aver cambiato hardware e quindi formattato un mese fa, ho visto che è disattivata.
Ha dei benefici tangibili la sua attivazione? Rischi?
Ok ho letto in giro e mi son fatto una cultura.
Eppure dai test pare che non abbia benefici tangibili, addirittura non da benefici al boot perchè è attivata via software e ovviamente durante il boot il software non è ancora caricato. Sinceramente preferisco tenermi quel gb di RAM a disposizione :D
guant4namo
10-10-2017, 15:26
Secondo la vostra esperienza, il file di paging su windows 7 e windows 10, conviene disabilitarlo?
Cosa si rischia nel disabilitarlo? :confused:
Secondo me non conviene. A meno di non usare di proposito o per cause di forza maggiore (RAM insufficiente) il PC con la memoria satura, le scritture causate da esso sono minime.
Disabilitandolo si rischiano avvisi problemi di memoria insufficiente anche quando la memoria è libera.
oltre a programmi che potrebbero non girare bene o addirittura rifiutare di installarsi
roberto1
10-10-2017, 16:15
Secondo la vostra esperienza, il file di paging su windows 7 e windows 10, conviene disabilitarlo?
Cosa si rischia nel disabilitarlo? :confused:
personalmente ho impostato 500mb massima e 500 mb minima, evito continue scritture sul sds Samsung 850 pro (letto da qualche forum di informatica) sto usando win 7 ultimate x64, idem su win 10 pro perché impiegava troppo tempo a spegnersi, nessun problema.
guant4namo
10-10-2017, 16:18
Grazie ragazzi per le dritte. :)
Proverò ad impostare come l'utente " roberto1 " 500mb massima e 500mb minima.
Poi vedrò come reagisce il pc.
Ho windows 7 64bit Professional. :)
A proposito, ecco dopo aver usato l'Advanced Performance Optimization, che rinfresca i dati dell'SSD come qualche altra utility permette di fare:
https://i.imgur.com/rtFfr0R.png
Prima:
https://i.imgur.com/rq0CZj8.png
Grazie ragazzi per le dritte. :)
Proverò ad impostare come l'utente " roberto1 " 500mb massima e 500mb minima.
Poi vedrò come reagisce il pc.
Ho windows 7 64bit Professional. :)
boh, io lascerei impostato "dimensioni gestite dal sistema"
Ciao, ma hai l'ultimo firmware? Perché in teoria il bug è stato risolto anche sugli 840. O no?
Sì, ultimo firmware. Il bug oramai credo sia una caratteristica costruttiva, o difetto, di questi SSD. Non sembra che risolva nulla, probabilmente lo attenua in qualche modo, ma è sempre lì.
Considerato che l'Advanced Performance Optimization è presente solo sugli 840/840 EVO, probabilmente è qualcosa che non si può risolvere semplicemente con un aggiornamento firmware.
Considerato che l'Advanced Performance Optimization è presente solo sugli 840/840 EVO, probabilmente è qualcosa che non si può risolvere semplicemente con un aggiornamento firmware.
Nel mio EVO in firma l'ultimo firmware ha risolto il problema.
Ho fatto l'Advanced Performance Optimization a suo tempo, credo ormai più di un anno fà, e da allora mai più toccato. Questa la situazione odierna:
http://thumbs.imagebam.com/53/90/cc/53ff98624188783.jpg (http://www.imagebam.com/image/53ff98624188783)
francesco
TheZioFede
11-10-2017, 12:24
Credo che il fix del firmware consista nel far fare al drive un refresh dei dati in automatico ogni tanto...
P.S: il file di paging può essere lasciato in gestione automatica, non vedo l'utilità di limitarlo.
roberto1
11-10-2017, 13:50
Credo che il fix del firmware consista nel far fare al drive un refresh dei dati in automatico ogni tanto...
P.S: il file di paging può essere lasciato in gestione automatica, non vedo l'utilità di limitarlo.
se lasciato in gestione automatica può raggiungere parecchi gb e su un sd da 240 gb lascio trarne la conclusione, in più su un sd sarebbe in continua lettura/scrittura il che non sarebbe il massimo, qualche utente aveva impostato nessun file di paging e non ha mai avuto problemi.
TheZioFede
11-10-2017, 14:28
La dimensione del file di paging aumenta e diminuisce a seconda di quanto serve in quel momento a Windows, non usa "parecchi GB" come dici tu a meno che non è prossimo a saturare la RAM, e a quel punto la scelta è tra fargli usare più swap automaticamente o un BSOD.
Rimando a questo post dove avevo allegato uno screenshot del Samsung 840 250GB usato senza effettuare alcuna ottimizzazione né rimozioni di file di paging; dopo quattro anni e mezzo è ancora al 25% di usura nonostante l'uso relativamente intensivo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45043325&postcount=9228
roberto1
11-10-2017, 14:45
La dimensione del file di paging aumenta e diminuisce a seconda di quanto serve in quel momento a Windows, non usa "parecchi GB" come dici tu a meno che non è prossimo a saturare la RAM, e a quel punto la scelta è tra fargli usare più swap automaticamente o un BSOD.
non usa parecchi gb ma li crea e rimangono in -Windows- (pagesys ?)il fatto è che intanto il sd è in continua lettura/scrittura, in qualche post su questo sito vi era un utente che aveva impostato il file di paging su - nessun file di paging- e non ha ma riscontrato problemi, io stesso avevo impostato in un altro pc x58 e win 8.1 su hdd nessun file di paging e nessun problema. facendo varie ricerche su Google i pareri sono discordanti. ho impostato 500mb min e max e anche con giochi nessun problema, ho 16 gb di ram.
non usa parecchi gb ma li crea e rimangono in -Windows- (pagesys ?)il fatto è che intanto il sd è in continua lettura/scrittura, in qualche post su questo sito vi era un utente che aveva impostato il file di paging su - nessun file di paging- e non ha ma riscontrato problemi, io stesso avevo impostato in un altro pc x58 e win 8.1 su hdd nessun file di paging e nessun problema. facendo varie ricerche su Google i pareri sono discordanti. ho impostato 500mb min e max e anche con giochi nessun problema, ho 16 gb di ram.
Seguendo i vostri discorsi, mi è venuta la curiuosità di provare. Figurati, prima il sistema mi allocava automaticamente 16gb come spazio per file di paging :D
Cosi ho settato bene?
http://i65.tinypic.com/i5ceqe.jpg
C è l'SSD, mentre E è un HDD del cavolo solo ati che a breve tolgo pure.
Avendo 16gb di RAM, 500mb come max e minimo dovrebbero andare bene.
Avendo 16gb di RAM, 500mb come max e minimo dovrebbero andare bene.
Dipende da come usi il PC. Se capita ogni tanto o spesso di usare tutta la memoria fisica, il file di paging serve, ed anche che possa aumentare di dimensione considerevolmente qualora necessario.
Dipende da come usi il PC. Se capita ogni tanto o spesso di usare tutta la memoria fisica, il file di paging serve, ed anche che possa aumentare di dimensione considerevolmente qualora necessario.
Lo stresso un pò, ma attualmente nei 16gb di RAM ci navigo benissimo.... anche con i giochi più nuovi, non riesco mai a saturarla.
per navigare ne bastano anche 4 eh :D
TheZioFede
11-10-2017, 20:33
EDIT
TheZioFede
11-10-2017, 20:36
non usa parecchi gb ma li crea e rimangono in -Windows- (pagesys ?)il fatto è che intanto il sd è in continua lettura/scrittura, in qualche post su questo sito vi era un utente che aveva impostato il file di paging su - nessun file di paging- e non ha ma riscontrato problemi, io stesso avevo impostato in un altro pc x58 e win 8.1 su hdd nessun file di paging e nessun problema. facendo varie ricerche su Google i pareri sono discordanti. ho impostato 500mb min e max e anche con giochi nessun problema, ho 16 gb di ram.
Si ma allocazione e quantità di scritture sono due cose diverse eh. Non è che swappa a caso se la RAM non la riempi, in quel caso immagino la differenza non sussista.
Nella sezione Performance optimization poi ti esce il pulsante per aprire l'utility di sistema "Ottimizza unità". Vale anche per Win8:
http://www.xtremeshack.com/images/275958.jpg
EDIT: Era già riportato nella nota in inglese che hai postato...
Giusto come statistica, identico al tuo caso anche sul mio Windows 10 Pro (ultima versione) ed 850 Pro...
principe Vlad
24-10-2017, 19:14
Giusto come statistica, identico al tuo caso anche sul mio Windows 10 Pro (ultima versione) ed 850 Pro...
Dovrei fare un secure erase su un 850 pro, quando apro il programma Magician e clicco su secure erase mi dice che devo creare una penna usb avviabile, eseguo questa procedura ma da computer spento non succede nulla, si riavvia Windows 10, preciso che l' 850 pro è il disco di sistema.
Avendo scaricato la iso di win 10 vers. 1709 vorrei fare una installazione pulita, vorrei però completamente cancellare l' unità SSD prima di procedere, dove sbaglio nella procedura? grazie per eventuali consigli, un saluto Vlad.
Salvatopo
24-10-2017, 20:14
Dovrei fare un secure erase su un 850 pro, quando apro il programma Magician e clicco su secure erase mi dice che devo creare una penna usb avviabile, eseguo questa procedura ma da computer spento non succede nulla, si riavvia Windows 10, preciso che l' 850 pro è il disco di sistema.
Avendo scaricato la iso di win 10 vers. 1709 vorrei fare una installazione pulita, vorrei però completamente cancellare l' unità SSD prima di procedere, dove sbaglio nella procedura? grazie per eventuali consigli, un saluto Vlad.
Per quanto ne so su uno SSD non serve questa procedura.
Quando installi Windows10 cancella tutte le partizioni che non ti servono e installa pure tranquillamente: sarà come se l'avessi appena comprato.
ha senso solo se uno l'SSD deve venderlo
principe Vlad
24-10-2017, 20:29
Grazie mille Ragazzi.
roberto1
25-10-2017, 18:55
Grazie mille Ragazzi.
il software magician non può eseguire l'operazione in quanto è in funzione, è come andare su C: dove c'è Windows e da proprietà -formatta- se vuoi formattare il sd fai il boot con il dvd o pen driver dove hai l'iso di win 10 e in opzioni avanzate formatti la partizione C: o la cancelli e la ricrei o reinstalli.
principe Vlad
25-10-2017, 19:51
il software magician non può eseguire l'operazione in quanto è in funzione, è come andare su C: dove c'è Windows e da proprietà -formatta- se vuoi formattare il sd fai il boot con il dvd o pen driver dove hai l'iso di win 10 e in opzioni avanzate formatti la partizione C: o la cancelli e la ricrei o reinstalli.
Ti ringrazio per l'info.
illidan2000
26-10-2017, 09:15
Ti ringrazio per l'info.
esiste una distribuzione live linux fatta apposta per questo scopo, è la Parted Magic. Solo che è free la versione del 2013. Le ultime sono a pagamento:
https://www.techchore.com/parted-magic/
roberto1
26-10-2017, 16:13
per partizionare intendi ? puoi farlo con il dvd di Windows in fase di installazione, fai il boot con win e in opzioni avanzate (in basso alla schermata di installazione) formatti e/o crei la partizione che ti interessa, dimensione ecc.
principe Vlad
26-10-2017, 17:01
per partizionare intendi ? puoi farlo con il dvd di Windows in fase di installazione, fai il boot con win e in opzioni avanzate (in basso alla schermata di installazione) formatti e/o crei la partizione che ti interessa, dimensione ecc.
No, voglio solo cancellare (erase) tutte le celle del 850 pro. Per fare partizioni uso ormai da anni partition wizard home edition.
principe Vlad
26-10-2017, 17:02
esiste una distribuzione live linux fatta apposta per questo scopo, è la Parted Magic. Solo che è free la versione del 2013. Le ultime sono a pagamento:
https://www.techchore.com/parted-magic/
Grazie.
guant4namo
27-10-2017, 20:57
Riguardo Samsung Magician, erroneamente o per fortuna (ditemelo voi), ho aggiornato il software all'ultima versione presente. Diciamo che è cambiato completamente tutto. :confused:
Prima sulle versioni precedenti cliccando su " PERFORMANCE OPTIMIZATION " , si aveva la possibilità di scegliere 3 ottimizzazioni.
Come mai ora con la versione 5.1.0 non si può fare?
Allego foto:
https://s1.postimg.org/1bd5qrydzv/magician.png (https://postimg.org/image/1bd5qrydzv/)
Ho windows 7 Professional 64 bit e l'ssd è un 840 pro
Test del mio ssd con HDTUNE (non versione pro):
https://s1.postimg.org/19y4639023/hdtunescreen.png (https://postimg.org/image/19y4639023/)
e che devi ottimizzare , vai a razzo :D
guant4namo
27-10-2017, 22:05
e che devi ottimizzare , vai a razzo :D
Il test su HD TUNE l'ho fatto dopo aver cliccato su " PERFORMANCE OPTIMIZATION --> Avvia " :D
tecno789
05-11-2017, 20:11
http://i66.tinypic.com/11vnn9y.jpg
ragazzi ho quest'errore, come lo posso risolvere?
grazie
come sta messo questo SSD del surface?
oggi ho avuto una schermata blu, mai capitato in diversi anni.
a parte il dettaglio, niente da segnalare all'atto pratico
http://funkyimg.com/p/2zuU7.png (http://funkyimg.com/view/2zuU7)
oggi ho avuto una schermata blu, mai capitato in diversi anni.
fai overclock di qualunque genere?
come sta messo questo SSD del surface?
è ok , non è lui la causa
fai overclock di qualunque genere?
no, probabilmente avevo troppe cose aperte :mc:
è ok , non è lui la causagrazie :)
guant4namo
22-01-2018, 20:16
Buonasera a tutti voi possessori di SSD 840 :D , riguardo alla deframmentazione pianificata del vs SSD, presumo che tutti voi l'abbiate disattivata come da mia foto allegata di seguito:
https://s14.postimg.org/twrrl3gal/deframmentaz.png (https://postimg.org/image/twrrl3gal/)
Mi è venuto un dubbio, ma conviene farla la deframmentazione con qualche programma o può rimanere cosi fino a quando non muore? :)
Se si, con quale programma e come? Serve o è inutile e quindi meglio che lascio perdere e mi faccio meno pippe mentali? :D
non vorrei dire vaccate , ma con win7 meglio lasciarla disabilitata
perché non ottimizza come fanno win 8.1 e 10 ma te lo deframmenta come fosse un disco
se vuoi fare qualcosa di utile opera l'advanced performance di Magician
quello si che serve
guant4namo
24-01-2018, 08:57
non vorrei dire vaccate , ma con win7 meglio lasciarla disabilitata
perché non ottimizza come fanno win 8.1 e 10 ma te lo deframmenta come fosse un disco
Ok, grazie :)
se vuoi fare qualcosa di utile opera l'advanced performance di Magician
quello si che serve
Come devo fare? :confused:
Come devo fare? :confused:
pic presa con google
https://i.imgur.com/6sPhc5X.png
Seawolf87
25-01-2018, 00:34
Ciao a tutti, fino ad oggi non ero a conoscenza dell'ultimo firmware rilasciato per l'840, il DXT0AB0Q. Vorrei installarlo, purtroppo però Magician non rileva l'update; ho provato sia le vecchie versioni (4.9.7 ad esempio), sia l'ultima disponibile, senza successo.
Nella sezione download del sito è disponibile il file iso solo per la versione DXT09B0Q. Devo ormai rinunciare o siete a conoscenza di un modo per effettuare comunque l'aggiornamento?
Grazie
pic presa con google
https://i.imgur.com/6sPhc5X.png
si ma alcuni posto sopra ha già detto che con la nuova versione non ce l'ha
guant4namo
25-01-2018, 17:58
pic presa con google
https://i.imgur.com/6sPhc5X.png
Grazie, il problema è che mi fa cliccare solamente su " AVVIA " e non posso scegliere standard o advanced. Come mai? è importante come cosa?
Una volta cliccato su avvia, non mi esce nessun report o altro. Cosa fa questa modalità di preciso?
Ho Samsung magician v. 5.2.0
Ciao a tutti, fino ad oggi non ero a conoscenza dell'ultimo firmware rilasciato per l'840, il DXT0AB0Q. Vorrei installarlo, purtroppo però Magician non rileva l'update; ho provato sia le vecchie versioni (4.9.7 ad esempio), sia l'ultima disponibile, senza successo.
Nella sezione download del sito è disponibile il file iso solo per la versione DXT09B0Q. Devo ormai rinunciare o siete a conoscenza di un modo per effettuare comunque l'aggiornamento?
Grazie
Prova ad avviare Magician come amministratore (pulsante dx del mouse - Esegui come amministratore)
guant4namo
25-01-2018, 22:29
Prova ad avviare Magician come amministratore (pulsante dx del mouse - Esegui come amministratore)
Non funge, per lo meno io l'ho provato. :)
Io sul mio 840 pro ho questo firmware attualmente: DXM06B0Q
Presumo sia vecchio come mia nonna no? :)
Non funge, per lo meno io l'ho provato. :)
Io sul mio 840 pro ho questo firmware attualmente: DXM06B0Q
Presumo sia vecchio come mia nonna no? :)
Nelle ultime versioni non so, ma in quelle più vecchie era così.
Mi era successo proprio per fare l'ultimo aggiornamento. Ma se non sbaglio, era nella versione 4XX...
guant4namo
26-01-2018, 11:23
Comunque riguardo a chi ha l'840 PRO, l'ultimo firmware è il seguente: DXM06B0Q
Link: http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools/
Seawolf87
27-01-2018, 00:30
Nelle ultime versioni non so, ma in quelle più vecchie era così.
Mi era successo proprio per fare l'ultimo aggiornamento. Ma se non sbaglio, era nella versione 4XX...
Purtroppo ho provato in questo modo con più versioni (4.5, 4.9.7, 5.0, 5.2) ma in nessun caso Magician riesce a rilevare l'aggiornamento.
Mah, assurdo.
Grazie lo stesso ; )
guant4namo
27-01-2018, 10:32
Purtroppo ho provato in questo modo con più versioni (4.5, 4.9.7, 5.0, 5.2) ma in nessun caso Magician riesce a rilevare l'aggiornamento.
Mah, assurdo.
Grazie lo stesso ; )
Magician è un pò buggato (imho) :)
Ti conviene scaricare l'iso dal sito samsung (postato da me sopra) e lo installi.
Facci sapere se va tutto nel verso giusto ;)
Seawolf87
27-01-2018, 20:03
Per l'840 sul sito Samsung è disponibile solo la ISO della vecchia versione DXT09B0Q, che è quella attualmente installata sul mio ssd.
Stendiamo un velo pietoso :D
guant4namo
27-01-2018, 20:19
Per l'840 sul sito Samsung è disponibile solo la ISO della vecchia versione DXT09B0Q, che è quella attualmente installata sul mio ssd.
Stendiamo un velo pietoso :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma li aggiorneranno mai piu?
killeragosta90
27-01-2018, 21:25
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma li aggiorneranno mai piu?
Non capisco, quale problema ha l'attuale firmware?? Perchè tanta ricorsa all'aggiornamento, talvolta rischioso?
guant4namo
28-01-2018, 10:51
Non capisco, quale problema ha l'attuale firmware?? Perchè tanta ricorsa all'aggiornamento, talvolta rischioso?
Il mio nessun problema, anzi per ora tutto ok :)
Era una sola domanda, per sapere se continuava la samsung ad aggiornare in futuro o meno :)
killeragosta90
28-01-2018, 14:43
Il mio nessun problema, anzi per ora tutto ok :)
Era una sola domanda, per sapere se continuava la samsung ad aggiornare in futuro o meno :)
Il punto è....a che proposito? Attualmente ha problemi?
Non capisco, quale problema ha l'attuale firmware?? Perchè tanta ricorsa all'aggiornamento, talvolta rischioso?
Da quando tempo fa ho fatto l'upgrade firmware di Magician (840 EVO 500 GB) alla versione DXT09B0Q ad ogni boot del mio notebook (Windows 7 prof 32 bit no sp1) mi compare "Il servizio WMI è disabilitato, vuoi abilitarlo ?"
Quindi a me non dispiscerebbe trovare un aggiornamento....
Ho provato di tutto... servizi, configurazioni.... ho scritto anche al supporto Samsung il quale mi ha detto che è un problema Microsoft...
Seawolf87
29-01-2018, 00:47
Leggendo in giro l'ultimo firmware dovrebbe risolvere, o almeno limitare fortemente, il progressivo degrado delle performance di cui soffrono gli 840 / 840 EVO.
Detto ciò non mi strappo certamente i capelli per questo mancato update, soprattutto perché sul mio PC fisso proprio oggi ho montato un MX500 da 1TB :D ora credo che con l'840 cercherò di allungare ancora un po' la vita dell'ormai vetusto Samsung NC10, quindi il problema "performance" non si pone neanche.
Bender77
30-01-2018, 15:44
Chiedo qua visto che non trovo un thread apposito per l'850 EVO.
Mi serve un consiglio,ho preso da poco l'850Evo da 500Gb e ho anche un vecchio OCZ Vertex3 da 120Gb in cui ho installato il sistema operativo.
Secondo voi vale la pena passare il sistema operativo dall'OCZ al Samsung? Si notano le differenze nell'uso quotidiano o è più lo sbattimento nel fare il passaggio che i reali benefici?
Di seguito i bench dei 2 SSD:
https://i.imgur.com/n8sg12j.jpg
[ROSPOSTA A CROSSPOSTING]
Scusate ho preso un SSD per aggiornare il MacBook ma non riesco ad accedere al menu per utilizzare il pen drive con i sistema operativo ( Tenendo premuto Alt)
In sostanza il computer fa il rumore di avvio e poi lo schermo resta nero, qualcuno è gentilmente in grado di aiutarmi?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
roberto1
04-05-2018, 17:20
che io sappia il Mac ha un file system diverso, se la pennetta usb è in fat 32 o ntfs non verrà riconosciuta, ora non mi ricordo il file system del Mac.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.