PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38

CaccamoJ
07-12-2015, 20:04
ho scatenato un putiferio :eek: :D

Allora partiamo dal presupposto che a me della perdita di dati frega meno che niente:
- Sul computer ho solo disco sistema
- Il computer è collegato ad un gruppo di continuità
- I Dati li ho centralizzati su NAS su gruppo di continuità diverso da quello del computer
- Ho un unità di backup che copia i miei dati centralizzati su sistema diverso dal NAS

Direi che come sicurezza dati posso essere più che tranquillo.
Per quanto riguarda le prestazioni aumentano o no?!
Oggi ho trovato il tempo di leggere un pò in giro su forum esteri pareri e testimonianze dell'uso del rapid. Tralasciando i tanti tecnicismi ecc, le testimonianze più palesi erano di utenti che non sapevano di aver attivato il "rapid" e dopo un lungo uso del loro computer in questa condizione, si sono imbatutti in articoli sulal sicurezza dati ecc, hanno voluto controllare se lo avevano attivo e nel momento della disattivazione, hanno riscontrato meno "prontezza" rispetto all'uso abituale che facevano del computer.

Ora sicuramente utilizzare memoria per la cache ad utilizzo del disco è sempre stato un agevolazione. Dal 2008 che ho comprato ed uso Ramdisk per crearmi un disco ram ed utilizzarlo come cache di sistema ecc. Su questo sistema ancora non lo avevo configurato. Quello che fa Rapid mode non è nient'altro quello che facevo io con Ramdisk e quindi mi agevola la cosa con un installazione e configurazione in meno?

Grazie per eventuali risposte.

giovanni69
07-12-2015, 20:46
Nessun putiferio.
E' ovvio che una ramdisk velocizzi l'accesso a dati che vengono riutilizzati, appunto cached o a dati sempre residenti in ram. Certo è che una cosa è confrontare a livello percettivo il vantaggio della ram rispetto ad un HD del 2008, un'altra la ram di oggi vs ssd odierni su SATA 3 o PCI-e.
Quello che ho voluto sottolineare è il 'misleading message' di quel white paper in termini di rischio perdita dati e del potenziale conflitto di interessi di chi lo ha scritto. Se poi chi ha disattivato il rapid mode ha subito un effetto suggestione o sia concreto e palpabile il vantaggio del rapid mode in sè per sè (e non tanto nel essere esente da rischi di qualche natura), non è mio compito o interesse e ne ho le capacità per stabilirlo. Inoltre se ritieni che la perdita dati del tipo descritto non faccia parte di possibili scenari data la tua sicurezza dati, puoi stare tranquillo e non preoccuparti. Chi non è nelle tue condizioni e qui mi rifaccio a chiedeva informazioni generali sull'opportunità o meno di attivarlo e quindi pro/contro in generale, potrebbe invece ricordarsi di prendere quel white paper con le classiche dovute pinze.

John_Mat82
07-12-2015, 20:52
Quel David Lin autore del white paper citato ha lavorato per NVELO che è la società sviluppatrice proprio della tecnologia alla base del rapid mode, acquisita di recente da Samsung.
Difficilmente dunque avendo interesse in merito a quanto scritto potrebbe scrivere che ci sono dei 'rischi'.
Un 'white paper' non dovrebbe essere scritto da un 'shareholder's representative' o qualcuno che quando postava attivamente sul suo account di twitter scriveva circa ogni nuova news della compagnia per cui lavora.
Quel tizio lo vedo più come un marketing guy che un tecnico ed in quel paper non vedo proprio un bel test che mostri un campione rappresentativo di SSD a cui viene tolta la corrente per verificare che "not add any additional risk to user or system data, even in the event of a power-loss."

Quindi credo personalmente più al buon senso ed alle competenze tecniche di chi mi spiega o almeno ipotizza come stanno le cose che alle FAQ scritte per tranquillizzare gli utenti. Tanto non ci sarà mai una class action in grado di dimostrare che ci sono state perdite di dati riconducibili al rapid mode attivo e perdita di corrente. Per cui loro la sparano e gli utenti dormono sereni e soddisfatti gongolandosi con i benchmark e qualcuno continuerà a comprare Samsung scartando altro anche soltanto perchè ha visto il benchmark... per loro è solo quota di mercato in più, senza voler entrare nella bontà dei prodotti, s'intende.

Già!
NVELO.. ho tutt'ora un OCZ Synapse che se usato come SSD va senza problemi (ed è già una buona cosa), ma usato come dovrebbe essere in caching col software NVELO è una cosa pietosa e dopo qualche settimana porta sempre alla corruzione dell'installazione di Windows in caching.

Ce l'ho lì parcheggiato per vedere se prima o poi lo riuscirò ad utilizzare con altri software di caching, ma penso finirò ad usarlo come ingombrante pendrive usb3 da 32gb.

Ritornando più IT.. il Rapid mode non serve a granché come già detto e ridetto, imho se si ha più ram del necessario meglio farsi il proprio ramdisk, almeno ci si mette dentro ciò che uno ritiene più necessario.

giovanni69
07-12-2015, 21:02
Prova magari ad utilizzare qualcosa che è ancora in via di sviluppo come PrimoCache, piuttosto che basarti su un software che ormai è morto e che magari a quel tempo era sì una gran idea da vendere (a... Samsung) ma non ancora perfezionata. Ci sono diversi Use Cases & Scenarios.

John_Mat82
07-12-2015, 21:38
Prova magari ad utilizzare qualcosa che è ancora in via di sviluppo come PrimoCache, piuttosto che basarti su un software che ormai è morto e che magari a quel tempo era sì una gran idea da vendere (a... Samsung) ma non ancora perfezionata. Ci sono diversi Use Cases & Scenarios.

Si stavo meditando giusto di provare quello in beta, ma ora come ora c'è un ssd dedicato per PC e non ho nulla dove piazzare il Synapse :sofico:

frder
07-12-2015, 22:01
betteria che durera poco allora :D
Beh i suoi 3 anni se li è fatti, con cicli di scarica/carica circa ogni 15 giorni, in linea con la durata di altre batterie delle stesso notebook :D

francesco

PuppinoCbr
08-12-2015, 10:52
Apro e chiudo parentesi nel rispetto di tutti i pareri.
Quando si danno delle risposte/pareri su una determinata questione, si cerca di tener comunque conto dell'utilizzo generale e sorpattutto del rapporto costi/beneficii. E' naturale che se una persona che ha messo su schemi di backup "al minuto" e utilizza il pc per "ricacciare" il millesimo in più, una manciata di prestazioni in più possono essere "vitali".
Dipende sempre dall'utilizzo: in questo caso, però, particolarissimo.
A molti, invece, non interessa perdere potenzialmente dei dati (spesso accorgendosi molto tempo dopo di un dato smarrito chissà quando). Non si ha subito la mappa di ciò che non è stato scritto. E purtroppo anche avendo l'UPS, quest'ultimo non può evitare crash e problemi simili.

Certamente, gli sviluppatori del Rapid non possono che riportare tutti i benefici e minimizzare (o escludere con vari artifizi) i rischi. Fa parte del marketing e una descrizione delle features di un prodotto fa fede fino ad un certo punto.

In ogni caso, bench sulla pura velocità di punta a parte, quando è uscito il rapid ho letto dei test in vari modelli operativi nonchè lavori con software specifici e non davano certo un incremento rilevante (a volte tutt'altro).

Tennic
08-12-2015, 13:19
Se il rischio è identico, è un'ammissione che non fa altro che truccare i benchmark. Non si possono parcheggiare più dati in scrittura nella RAM di quanto accada normalmente (usufruendo quindi di un aumento prestazionale temporaneo apparente, dato che quei dati vanno poi riversati nell'SSD a velocità SATA-3) senza che il rischio di perdita di dati in caso di blackout o crash di sistema aumenti.

EDIT fra l'altro, sarebbe da analizzare cosa fa realmente. Non sarà mica che fra le altre cose fa diventare il buffer in scrittura di Windows da write-through a write-back?
Nel primo caso una data scrittura viene segnalata dall'OS come completa quando è stata completata nel dispositivo di storage. Nel secondo invece non appena arriva nel buffer di sistema. Questo è uno dei "trucchi" di cui mi riferivo poco più sopra. Anche se rispettasse i comandi di flushing di default comporterebbe comunque un rischio maggiore all'uso.

In altre parole, se ci sono benefici prestazionali effettivi, non possono essere "gratis".

Quoto... Come già detto più volte in passato, l'unico modo di velocizzare i dati e un caching su ram, a meno che Samsung non abbia scoperto un iperspazio per i byte :D

Se velocizzasse solo in lettura, allora è sicuro che non ci può essere perdita di dati... Ma velocizzare la scrittura implica un caching degli stessi dati da scrivere, che prima di essere scritti su SSD (che scrive a quella velocità di x MB/s, rapid o non rapid) vengono scritti sulla ram, ed il sistema operativo li rileva come appunto già scritti, mentre invece sono ancora su ram, e solo successivamente verranno scritti su SSD.

Non ci vuole uno scienziato per immaginare che se l'SSD scrive a 500 MB/s, ma i dati per windows vengono scritti a 3000 MB/s (da bench), va da se che i 3GB per windows sono stati scritti dopo 1 secondo, ma in realtà su SSD ci sono andati solo 500MB, i rimanenti 2500 MB verranno scritti in seguito, in altri 5 secondi (facciamo numeri approssimativi).
Se prima di quei 5 secondi manca l'energia elettrica o si blocca il computer (BSOD), lo preciso per "tanto ho l'UPS" (ce l'ho anche io, da 20 KVA, ma il computer si blocca lo stesso ogni tanto :D ), dove vanno a finire i 2500MB rimanenti, che stavano su RAM? ;)

Interessante la supposizione del write-through e write-back, non ci avevo pensato... Conferma ulteriormente una cosa, che uno scotto da pagare c'è, anche se Samsung ovviamente nega, tanto sarà impossibile provare il contrario :D

sirioo
12-12-2015, 09:32
Primi test del fratello maggiore con win7 x64 collegato alla M.2



http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_606121802.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=606121802.png)http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_702216711.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=702216711.png)

killeragosta90
12-12-2015, 14:15
Primi test del fratello maggiore con win7 x64 collegato alla M.2



http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_606121802.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=606121802.png)http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_702216711.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=702216711.png)

Bella bestia non c'è che dire!

sirioo
12-12-2015, 14:25
Bella bestia non c'è che dire!

e si...venendo da un raid0 di 840 pro ho notato una maggior fluidità nell'uso quotidiano senza nessun impuntamento..per ora ancora non ho avuto modo di testarlo con i software da lavoro..vedremo

Unico appunto e nella fase di boot ci vogliono qualche sec in più rispetto al controller intel ma credo che sia solo questione di tempo per bios poco maturi

Per chi vuole installarlo su win7 può usare questi driver : https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333 (Samsung NVMe driver v1.4.7.16 WHQL.rar)

estratti in una pendrive (fat32) e richiamati nell'installazione di win7 , cosi appare nella lista hd , nel bios appare solo nella lista del boot sotto storage per ora non appare. Almeno per la mia mobo

Per gli amanti del rapid mode vi comunico che non è compatibile...imho inutile.

fandangozx
12-12-2015, 19:21
Che sappiate su Ubuntu 14.04 serve qualche driver per farlo funzionare a dovere?

IH870
17-12-2015, 23:33
Ragazzi, come over provisioning il 10% va bene su un 850 EVO da 250 GB? o e' poco?

Robby Naish
30-12-2015, 10:45
Ragazzi, consiglio urgente

Meglio un 840 pro da 256 o un 850 evo entrambi da 256 ed imballati?

Paolo Corsini
30-12-2015, 11:07
test

Robby Naish
30-12-2015, 12:10
Io direi il secondo tutta la vita...

Baio

Scusate era 840 pro e 850 evo... sorry :mc: :muro:

CaccamoJ
30-12-2015, 12:24
Nuove entrate in Famiglia :D

-Samsung 850 EVO 256GB
http://s17.postimg.org/s20t6osan/850_EVO_256_GB.png

-Samsung SM951 AHCI 128GB (su porta M2 castrata 10Gb/s)
http://s17.postimg.org/uxdwdjwan/2015_12_16.png


Robby puoi vedere qualche post indietro ci sono i miei screen di un 840 PRO 512gb.
Eccola
http://s28.postimg.org/60fpsei9p/840_PRO512dopo.png

Win 10
Z97
840 pro 512Gb

Sistema in utilizzo da un mesetto.

Può andare?

EDIT:

Ho scoperto il rapid mode...

http://s7.postimg.org/c76fqq1p7/840_PRO512rapid.png

lol ma che è!?!

Come vedi siamo li non noterai assolutamente differenza. La scelta ricade in funzione del tipo di garanzia che ti serve, e del prezzo.

Ciao.

Robby Naish
30-12-2015, 12:25
Mi pareva strano l'820... :asd:

Io ribadisco la preferenza per il secondo... al livello velocistico ci sono differenze talmente minime che è impossibile distinguerle ad occhio nudo.
La serie PRO ha dalla sua una garanzia più lunga, ma sfido chiunque a scommettere che fra 10 anni nei nostri case ci sarà altro dagli SSD...
L'EVO è più recente, io opterei per quello... poi bisogna anche vedere i prezzi...

Baio

Li ho entrambi :)

Sono ancora imballati.

Anzi ne ho 3, ho anche un 850 pro da 512.

Cmq l'840 pro ha 5 anni garanzia, come l'850 EVO. l'850 pro ha 10 anni invece

Devo metterne uno come HD principale sul PC per SO e un po di dati (motherboard Asrock Fm2A85x Etreme4-M).... poi c'è altro HD convenzionale, e il 512 lo metterei sul laptop Asus.

Mi interessa più la sicurezza dei dati che le prestazioni estreme. Preferisco un po piu lento, ma che non faccia perdere qlc documento o foto random :D

Grazie
Ale

CaccamoJ
30-12-2015, 12:38
Li ho entrambi :)

Sono ancora imballati.

Anzi ne ho 3, ho anche un 850 pro da 512.

Cmq l'840 pro ha 5 anni garanzia, come l'850 EVO. l'850 pro ha 10 anni invece

Devo metterne uno come HD principale sul PC per SO e un po di dati (motherboard Asrock Fm2A85x Etreme4-M).... poi c'è altro HD convenzionale, e il 512 lo metterei sul laptop Asus.

Con questa configurazione dovresti usarlo come disco di sistema ed installazione programmi e basta (indifferentemente da quello che scegli), qualsiasi altro dato (dalla cartella desktop di win alle cartelle utente "download" "documenti" ecc, a qualsiasi tipo di tuo documento) dovresti gestirlo o su un secondo SSD o appuntosul disco meccanico che hai. Questo per avere nel tempo sempre il massimo delle prestazioni dal tuo SSD senza mai rischiare di incominciare a perdere prestazioni in funzione dello spazio occupato sul disco.

Mi interessa più la sicurezza dei dati che le prestazioni estreme. Preferisco un po più lento, ma che non faccia perdere qlc documento o foto random :D

Se ti interessa più questo allora tienili tutti e due ed uno come ti ho scritto sopra usalo solo come disco sistema + installazione programmi e l'altro come disco dati per tutto il resto. L'hard disk meccanico lo metti su un enclosure esterno per backup periodici. Questa è la migliore sicurezza che puoi avere, visto che un SSD è soggetto molto ma molto a meno usura rispetto ad un normalissimo disco meccanico desktop, non enterprise o server che sia.

Grazie
Ale

:)

Robby Naish
30-12-2015, 12:44
Grazie ragazzi.....

Considerando che solo 256 GB per SO e programmi è sprecato, pensavo di fare partizione di 50-60 GB per SO e programmi, il resto per documenti che sarebbero backuppati sul Nas.... che dite?

La eventuale partizione da fare, dovendo installare win 7 da zero, me lo chiede win in fase di installazione o devo usare programma di terzi successivamente?

Grazie a tutti

Ale

Robby Naish
30-12-2015, 12:46
Non sapevo che i 10 anni di garanzia fossero stati introdotti solo con la serie 850... comunque, se la situazione è questa direi che le differenze stanno a zero.
Se la tua priorità è la sicurezza dei dati, non cambia poi molto... backup is the way! :D

Baio

Backup sempre.... lo faccio con il mio Syno....

Cmq leggevo nel thread che alcuni 840 hanno problemi (blacklist TRIM).. è allarme rientrato? Essendo ancora imballato non so nemmeno che FW ha etc etc

Grazie

dratta
30-12-2015, 13:42
Scusate era 840 pro e 850 evo... sorry :mc: :muro:
840 pro è vecchia produzione 850 evo nuova produzione.
850 pro nuova produzione(consigliata) 840evo vecchia produzione con problemi.
A te l'ardua scelta.
Buon anno

Robby Naish
30-12-2015, 13:59
Ottima scelta il Synology... ;)
Se non erro i problemi di firmware hanno interessato la serie 840EVO, non la PRO... ma non ti fidare della mia memoria!
Come vedi dalla firma anche io uno 840EVO ma essendo un mSSD nativo non ha mai sofferto del problema famoso.

Baio

Dici questo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42587445&postcount=8598

Lui ha un Pro...:muro:

Cmq leggendo l'840 pro ha NAND FLASH Samsung Toggle DDR 2.0 NAND Flash Memory (400Mbps, 2xnm/1xnm. il nuovo 850 Evo ha le Samsung 32 layer 3D V-NAND....

Scusa l'ìgnoranza... ma cosa vuol dire che il tuo è mSSD nativo?

ciao
Ale

Syk
30-12-2015, 14:46
Mi interessa più la sicurezza dei dati che le prestazioni estreme. Preferisco un po piu lento, ma che non faccia perdere qlc documento o foto random :D

Grazie
Aleil pro è MLC, evo è TLC
c'è anche il discorso condensatori (power-loss protection)

vai di 850 PRO

Robby Naish
30-12-2015, 15:12
il pro è MLC, evo è TLC
c'è anche il discorso condensatori (power-loss protection)

vai di 850 PRO

Grazie Syk, ma il "dubbio" era tra 840 pro e 850 evo entrambi da 256.
L'altro 850 pro da 512 lo metto sul portatile.

PS: Alcuni dati rimangono "parcheggiati" per lungo periodo... problemi con ritenzione dati ?

Grazie

schiappe
30-12-2015, 15:37
un consiglio o meglio una delucidazione...
su questa mb https://www.asus.com/it/Motherboards/P5Q_SE/specifications/

posso mettere un samsung 850 evo da 256gb?

quali sono i limiti in termini di compatibilità e funzionamento?

John_Mat82
30-12-2015, 17:27
un consiglio o meglio una delucidazione...
su questa mb https://www.asus.com/it/Motherboards/P5Q_SE/specifications/

posso mettere un samsung 850 evo da 256gb?

quali sono i limiti in termini di compatibilità e funzionamento?

Ha le porte sata? Si, puoi usare un ssd senza alcun problema.
Nel tuo caso sarà solo limitato alla banda del sata3G, quindi arriverà attorno ai 250mb/s di picco di lettura e scrittura (mentre su un pc moderno con porte sata6g può superare i 550mb/s), ma beneficierai di brutto in ogni caso se confrontato ad un qualsiasi hdd meccanico.. quindi vai tranquillo.

Syk
04-01-2016, 10:46
Grazie Syk, ma il "dubbio" era tra 840 pro e 850 evo entrambi da 256.
L'altro 850 pro da 512 lo metto sul portatile.

PS: Alcuni dati rimangono "parcheggiati" per lungo periodo... problemi con ritenzione dati ?

Graziesi era discusso di data retention e il riassunto è simile a quello sui TBW: non facciamoci problemi per necessità "normali".
(andando a memoria i problemi potevano esserci oltre i 12 mesi)

840pro VS 850evo
rimango per il MLC anche se dell'anno passato, l'EVO solo se strappi un prezzaccio.

fabbius69
08-01-2016, 08:59
Consiglio: Possiedo un ssd 840 da 120 Gb da circa due anni.
Oggi per la prima volta mi è scomparso un programma installato con tutta la directory, anche ripristinando al 4 Gennaio il programma e la direcotory sono sparite.
Cosa può essere, il disco si sta rompendo? posso analizzare il disco per accertarmi del buon funzionamento?

Grazie

fabiocasi
08-01-2016, 12:54
Ciao a tutti,

io non ho capito una cosa:

se per esempio ho un SSD con partizione Windows, partizione Linux 14.04 e partizione DATI in NTFS sempre sullo stesso SSD:
Con LINUX, installato sull'SSD NON ha attivato il TRIM in fstab...!!!! avendo solo "noatime,errors=remount-ro 0 1"

Ammettiamo che la partizione DATI è praticamente PIENA, cancello con LINUX 10 Gbyte! e sempre con Linux ricopio nuovi GByte... che succede???

aaronne
12-01-2016, 07:33
Uscito Magician 4.9.5

NforceRaid
12-01-2016, 12:56
Uscito Magician 4.9.5

We apologize for your inconvenience

Please try again within 24 hours

From January 11 - January 15, 2016, there is a daily limit on the number of the Samsung Magician v4.9.5.
Unfortunately, the download limit for the day has been reached, please try again within 24 hours.
We apologize for any inconvenience this might have caused you. Thank you.

;)

Syk
12-01-2016, 13:06
there is a daily limit on the number of the Samsung Magician v4.9.5.
Unfortunately, the download limit for the day has been reached, please try again within 24 hours.attenzione che se c'è un limite potrebbe essere che ci usano da betatester, rientrando a pieno titolo nella policy standard di samsung.

NforceRaid
12-01-2016, 13:09
attenzione che se c'è un limite potrebbe essere che ci usano da betatester, rientrando a pieno titolo nella policy standard di samsung.

se i primi soppravvivono :D poi aprono i rubinetti?


ciao ;)

aaronne
12-01-2016, 13:57
Ma no, è ricapitato anche con versioni precedenti che appena rilasciato limitassero i download per non intasare i loro server.
Basta che qualcuno che l'ha scaricato lo metta su un servizio di file sharing decente...

Baio


Ciao, dopo avervi letto l'ho uppato su mega


https://mega.nz/#!qRpU3B4Q!Yg6o6U3Y-wlCxHcirKY-18KMZRYtImNVDoIavPDy7Sc

Syk
12-01-2016, 14:36
ancora magician da solo che io sappia non ha mai fatto danni, ma cos'è avete tutti la memoria è corta?
firmware rilasciati e poi ritirati causa RMA ve li siete dimenticati? fa pure rima :D
sempre samsung è

giovanni69
13-01-2016, 12:02
Ha le porte sata? Si, puoi usare un ssd senza alcun problema.
Nel tuo caso sarà solo limitato alla banda del sata3G, quindi arriverà attorno ai 250mb/s di picco di lettura e scrittura (mentre su un pc moderno con porte sata6g può superare i 550mb/s), ma beneficierai di brutto in ogni caso se confrontato ad un qualsiasi hdd meccanico.. quindi vai tranquillo.

@ schiappe
In sostanza avrai una cosa castrata del genere:

http://i.imgur.com/JWh04re.png

wally70
19-01-2016, 18:38
Scusate ma non riuscendo a leggere 400 pagine chiedo:
è possibile che Samsung magician crei problemi al SSD? Ho da tempo problemi al pc che prima si riavviava da solo ...poi si bloccava completamente. Adesso sembra funzionare e mi sono accorto di non aver ancora installato samsung magician. Avete notizie in merito? Preciso di aver controllato la ram con memtest e lo stesso SSD con programmi ad hoc

dratta
19-01-2016, 19:06
Non penso che Samsung Magician ti crei quei problemi. Puoi anche farne a meo di installare...funziona lo stesso l'SSD. I difetti sono da ricercare altrove.

PuppinoCbr
20-01-2016, 09:50
Non penso che Samsung Magician ti crei quei problemi. Puoi anche farne a meo di installare...funziona lo stesso l'SSD. I difetti sono da ricercare altrove.

Confermo, in genere non ha mai dato di questi problemi da te riscontrati. Molto strano.
Verifica anche il cavetto sata.

wally70
20-01-2016, 18:15
Eppure ho provato ad installare samsung magician 4.9 e si è impallato!! Adesso l'ho disinstallato e va bene!? Ho provato con una versione precedente (SM 4.4) e lo stesso si è congelato!! Magari è un problema di impostazioni del software?

dratta
20-01-2016, 20:51
Se il sistema si freeza. Il problema sta nel sistema operativo come ti hanno già detto. Oppure nelle ram...aggiornare il bios . non sta nell'SSD come detto prima

alex12345
20-01-2016, 21:32
A me era un problema di settori danneggiati, prova a vedere tra gli eventi di sistema che errori ti da


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

illidan2000
21-01-2016, 09:27
Eppure ho provato ad installare samsung magician 4.9 e si è impallato!! Adesso l'ho disinstallato e va bene!? Ho provato con una versione precedente (SM 4.4) e lo stesso si è congelato!! Magari è un problema di impostazioni del software?

ma che lo tieni a fare il software? io l'ho installato solo per vedere se ci fossero nuovi firmware, e migrare i dati. poi disinstallato!

wally70
21-01-2016, 09:54
A me era un problema di settori danneggiati, prova a vedere tra gli eventi di sistema che errori ti da


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Quale programma hai utilizzato per controllare l'hard disk? Ho aperto visualizzatore eventi, ma sotto quale voce devo controllare?

dratta
21-01-2016, 11:15
Quale programma hai utilizzato per controllare l'hard disk? Ho aperto visualizzatore eventi, ma sotto quale voce devo controllare?
I settori o cluster sono su hard disk meccanici gli SSD hanno celle s'è un 850 Samsung sono sovrapposti. Comunque, io sono dell'idea di controllare le ram. o se puoi toglierti il dubbio prova da qualche amico l'SSD via USB se funziona come io credo.

wally70
21-01-2016, 11:25
I settori o cluster sono su hard disk meccanici gli SSD hanno celle s'è un 850 Samsung sono sovrapposti. Comunque, io sono dell'idea di controllare le ram. o se puoi toglierti il dubbio prova da qualche amico l'SSD via USB se funziona come io credo.


Per vedere se funziona l'SSD come faccio? Lo collego alla porta USB di un altro pc con il SO installato o devo formattarlo? Le ram le ho già controllate con Memtest e sono a posto

wally70
21-01-2016, 13:12
O metti l'SSD in un box USB oppure lo colleghi con un cavo SATA-eSATA se il pc ha una porta esterna (ti ci vuole anche l'alimentazione). Non occorre che tu lo formatti.

Le RAM come le hai testate con MemTest86+? Versione DOS o Windows? Per quante ore?

Baio

Si con MemTest86+ masterizzato su CD che parte all'avvio del pc (DOS?) Le ho testate una alla volta...un ciclo di test che dura circa 15-20 minuti a testa.

wally70
21-01-2016, 15:43
Tanto che ci siamo....è da escludere un problema della APU??

Tennic
21-01-2016, 20:20
ma che lo tieni a fare il software? io l'ho installato solo per vedere se ci fossero nuovi firmware, e migrare i dati. poi disinstallato!

Provo a rispondere per me... Per vedere se ci sono nuove versioni di firmware senza dover ogni volta installare e disinstallare il software :)
Non è in esecuzione automatica, quindi non incide su ram o cpu...
E preferisco tenere occupati 91MB (che al giorno di oggi sono niente, dato che anche i programmi più banali occupano di più) piuttosto che dover installare il programma ogni volta :)
PS Sono il primo che rimuovo programmi che non uso o che non servono, ma purtroppo questo fa il controllo del firmware :rolleyes:

jeremj
31-01-2016, 09:54
Installato ieri sera SSD 850, 500gb, molto performante!
Tutto ok grazie al backup effettuato con Acronis.
Volevo chiedervi una cosa, esiste il
[Thread] Samsung 850 Series? Oppure è sempre questo?

x9drive9in
31-01-2016, 11:25
Installato ieri sera SSD 850, 500gb, molto performante!
Tutto ok grazie al backup effettuato con Acronis.
Volevo chiedervi una cosa, esiste il
[Thread] Samsung 850 Series? Oppure è sempre questo?
Solo 850 evo ed 850 pro

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

jeremj
31-01-2016, 12:30
Solo 850 evo ed 850 pro

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Dove si trova perché non lo trovo il post

jeremj
31-01-2016, 22:37
Ragazzi ho dei problemi a registrare il prodotto su Cyber Service, mi da questo errore.
Sapete dirmi cosa devo fare?
Grazie
http://s22.postimg.org/twx9v6ov5/errore_cyber_service.jpg

ais001
31-01-2016, 22:46
... disabilita antivirus o InternetSecurity... magari hai solo problemi con quello. Hai provato con un'altro browser?

jeremj
31-01-2016, 23:12
... disabilita antivirus o InternetSecurity... magari hai solo problemi con quello. Hai provato con un'altro browser?

Ho provato sia con Chrome e Firefox, ma nulla!
Gli altri prodotti li ho registrati senza problemi. Strano.
Un'altra cosa, ho messo SSD 840 Evo che avevo nel mio PC nel notebook HP ma il test di HD Tune rimane notevolmente più basso, è normale?

Robby Naish
03-02-2016, 18:22
Installazone da zero ... Magician ha ancora senso?

Devo anche partizionare l'SSD da 256GB in 60 circa x SO e resto per Docs e foto

Grazie
Ale

killeragosta90
03-02-2016, 20:37
Installazone da zero ... Magician ha ancora senso?


Quando mai lo ha avuto? Solo per aggiornare il firmware.

Paky
03-02-2016, 20:56
il firmware si può aggiornare anche da boot dvd/pendrive

ais001
03-02-2016, 21:19
... no

zio.luciano
04-02-2016, 08:19
il firmware si può aggiornare anche da boot dvd/pendrive

... no

ais001 come mai dici di no? :confused:
L'operazione è fattibile, sul sito Samsung c'è l'immagine ISO da scaricare per eseguire questa operazione.

jeremj
04-02-2016, 09:26
... disabilita antivirus o InternetSecurity... magari hai solo problemi con quello. Hai provato con un'altro browser?

Scoperto il problema, manca una lettera, il numero seriale completo si trova solo nell'hard disk!! :doh:

Syk
04-02-2016, 11:26
ais001 come mai dici di no? :confused:
L'operazione è fattibile, sul sito Samsung c'è l'immagine ISO da scaricare per eseguire questa operazione.anch'io ho usato l'iso su 840evo

killeragosta90
04-02-2016, 13:06
il firmware si può aggiornare anche da boot dvd/pendrive

Hai ragione. Meglio ancora! :)

Lights_n_roses
01-04-2016, 13:39
Salve gente!

Qualcuno sapreppe darmi una mano con questa?

https://s8.postimg.org/o9vwtoz75/Cattura.png (https://postimg.org/image/o9vwtoz75/)

Samsung dice di impostare il valore iniziare su 200 MB ma facendo ciò compare quella finestra di Windows con l'avviso. Qualche lume a riguardo?

Paky
01-04-2016, 14:48
io lo imposterei fisso
metti 1GB e se hai molta ram difficilmente ne servirà di più

tecno789
01-04-2016, 16:29
Ragazzi dopo 3 anni di onorato servizio, il mio 840 evo sta cominciando a perdere colpi, ho rifatto il benchmark e i valori sono molto più bassi. Mi dovrei cominciare a preoccupare? Magician dice che lo stesso del disco e "BUONO"

Frisco99
01-04-2016, 17:24
Salve gente!

Qualcuno sapreppe darmi una mano con questa?

https://s8.postimg.org/o9vwtoz75/Cattura.png (https://postimg.org/image/o9vwtoz75/)

Samsung dice di impostare il valore iniziare su 200 MB ma facendo ciò compare quella finestra di Windows con l'avviso. Qualche lume a riguardo?

Guarda per essere tranquilli disinstalla Magician e il problema è risolto.
Non serve a niente lui e le sue ottimizzazioni.


Ragazzi dopo 3 anni di onorato servizio, il mio 840 evo sta cominciando a perdere colpi, ho rifatto il benchmark e i valori sono molto più bassi. Mi dovrei cominciare a preoccupare? Magician dice che lo stesso del disco e "BUONO"

Te ne sei accordo tu durante l'uso quotidiano o hai fatto solo un bench per sfizio, perchè potrebbe essere solo un problema del famoso bug.
Foto del bench e dei parametri smart dell'SSD?

killeragosta90
01-04-2016, 20:23
Ragazzi dopo 3 anni di onorato servizio, il mio 840 evo sta cominciando a perdere colpi, ho rifatto il benchmark e i valori sono molto più bassi. Mi dovrei cominciare a preoccupare? Magician dice che lo stesso del disco e "BUONO"

Scusa...ma hai aggiornato il firmware o hai ancora quello buggato?

tecno789
01-04-2016, 21:00
Scusa...ma hai aggiornato il firmware o hai ancora quello buggato?
Magician me lo da come ultimo firmware disponibile....

tecno789
01-04-2016, 21:21
Caspita avevo ancora il firmware vecchio. Ho dovuto fare update di magician manualmente perché non me lo scaricava e poi ho aggiornato senza problemi all'ultimo firmware disponibile. Porca miseria allora avevo il firmware vecchi e buggato :(

killeragosta90
02-04-2016, 14:32
Caspita avevo ancora il firmware vecchio. Ho dovuto fare update di magician manualmente perché non me lo scaricava e poi ho aggiornato senza problemi all'ultimo firmware disponibile. Porca miseria allora avevo il firmware vecchi e buggato :(

Si i sintomi erano quelli ;) Bene così!

tecno789
02-04-2016, 20:24
Si i sintomi erano quelli ;) Bene così!
Grazie mille, se non ci fossi stato tu......

randy88
03-04-2016, 09:58
Toglieno il vecchio firmware buggato, le differenze col banchmark sono subito evidenti ;)

Io sono passato da 480 mb/s "saltellanti", a 520mb/s stabilissimi.

tecno789
03-04-2016, 10:00
Toglieno il vecchio firmware buggato, le differenze col banchmark sono subito evidenti ;)

Io sono passato da 480 mb/s "saltellanti", a 520mb/s stabilissimi.
A me non è cambiato gran che.. Solo qualche mb

frder
03-04-2016, 13:43
A me non è cambiato gran che.. Solo qualche mb
Il problema degli 840 evo era il decadimento di prestazioni in lettura con dati vecchi, problema che se non ricordo male i classici benchmark non rilevavano, visto che operano con dati registrati di recente:

prima

http://thumbnails114.imagebam.com/47565/d21a25475644446.jpg (http://www.imagebam.com/image/d21a25475644446)

dopo:

http://thumbnails114.imagebam.com/47565/686eac475645302.jpg (http://www.imagebam.com/image/686eac475645302)

francesco

s12a
03-04-2016, 13:46
Il problema esiste anche sui precedenti 840 ed ancora non è stato risolto (e probabilmente mai lo sarà).

Su un altro PC ho un Samsung 840 250GB con circa 145 cicli di scrittura e 26 TB scritti; era qualche mese che non veniva eseguito DiskFresh e la velocità media dal benchmark sequenziale di HDtune era scesa attorno a 30 MB/s. Al boot si avvertiva che qualcosa non sembrava andare bene.

Spider-Mans
10-04-2016, 07:43
ho un 850 evo ma penso che la domanda sia comune

serve il rapid mode? non tanto sulle prestazioni che sono gia rapidissime
ma per una questione di minori scritture ecc.

devo abilitarlo oppure no?

ho 16gb ram

x9drive9in
10-04-2016, 07:51
ho un 850 evo ma penso che la domanda sia comune

serve il rapid mode? non tanto sulle prestazioni che sono gia rapidissime
ma per una questione di minori scritture ecc.

devo abilitarlo oppure no?

ho 16gb ram
Utile solo per benchmark, dubito noterai molta differenza di velocità nell'uso quotidiano. Aggiungi il fatto che fa caching nella ram e che se manca la corrente mentre sta scrivendo o leggendo..puff

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

frder
10-04-2016, 10:50
ho un 850 evo ma penso che la domanda sia comune

serve il rapid mode? non tanto sulle prestazioni che sono gia rapidissime
ma per una questione di minori scritture ecc.

devo abilitarlo oppure no?

ho 16gb ram
Io l'ho tenuto attivo per un paio d'anni.

Da qualche settimana l'ho disattivato ed in effetti non noto differenza nell'uso quotidiano (ho un ramdisk per la cache dei browsers ed i file temp).

Per quanto riguarda l'eventuale aumento di scritture non mi starei a preoccupare. L'850 EVO da 500 GB è accreditato per 150 TBW, il che vuol dire che con 20 GB di scritture al giorno ti durerà altri 20 anni....

Sulla questione perdita dati si è già discusso qui nel forum. Io mi fido della Samsung che dichiara nessun aumento del rischio (in scrittura non è una cache ma una "write optimization", l'eventuale utilità del Rapid è in lettura), altri invece no.

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/downloads/document/Samsung_SSD_Rapid_Mode_Whitepaper_EN.pdf

"Are there any risks with using RAPID mode?
RAPID was specifically designed to not add any additional risk to user or system
data, even in the event of a power-loss. In fact, RAPID strictly adheres to Windows
conventions in its treatment of any buffered writes in DRAM -- RAPID obeys all
“flush” commands, so any writes buffered by RAPID will make it to the persistent
media just like the Windows OS cache or the HDD cache. (Consequently, the data
loss risk is identical to that of Windows OS cache or HDD cache)".

francesco

tbrobribro
10-04-2016, 20:29
Io ho provato ad impostare il rapid mode da samsung magician ma al riavvio mi dava continui bsod.. 840pro su Alienware 14 con win 10, tolto rapid mode tutto ok.. Su BIOS è impostato in RAID, prestazioni ok 520 lettura 480 scrittura :)

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

R.O.N.I
19-04-2016, 07:00
ragazzi ma sono normali queste prestazioni con l'840 evo?

http://i.imgur.com/0dRF77S.png

inoltre hd tune nella sezione SMART mi segna errore al parametro B3, mi devo preoccupare?

ho fatto tutti gli aggiornamenti firmware a suo tempo per risolvere il bug

R.O.N.I
20-04-2016, 06:42
guardando altri bench il valore che più si scosta dalla media è la write a deep queue 4k, qualcuno ha avuto un problema simile?

]Fl3gI4s[
21-04-2016, 19:54
io stesso ssd ed ho questi valori..

http://s31.postimg.org/mvkapnddj/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/mvkapnddj/)

R.O.N.I
21-04-2016, 21:25
Sono abbastanza simili come valori, su magician gli iops mi stanno precisi a metà dal valore limite massimo scritto

]Fl3gI4s[
21-04-2016, 23:14
Sono abbastanza simili come valori, su magician gli iops mi stanno precisi a metà dal valore limite massimo scritto

e quindi penso ci sia qualcosa che non va a entrambi.... o mi sbaglio?

R.O.N.I
22-04-2016, 17:23
Fl3gI4s[;43598886']e quindi penso ci sia qualcosa che non va a entrambi.... o mi sbaglio?
A valori smart stai come a me?

]Fl3gI4s[
24-04-2016, 09:14
A valori smart stai come a me?

cosa intendi con valori smart? vuoi la screen di crystaldiskinfo?

R.O.N.I
24-04-2016, 10:03
Si quella schermata S.M.A.R.T con tutti i valori dell' ssd

]Fl3gI4s[
25-04-2016, 12:02
Si quella schermata S.M.A.R.T con tutti i valori dell' ssd


ecco a te

http://s31.postimg.org/crft35q7r/ssd.jpg (http://postimg.org/image/crft35q7r/)

ma non c'è piu' nessuno in questo thread? sono tutti migrati a 850?

R.O.N.I
25-04-2016, 12:21
Fl3gI4s[;43607189']ecco a te

http://s31.postimg.org/crft35q7r/ssd.jpg (http://postimg.org/image/crft35q7r/)

ma non c'è piu' nessuno in questo thread? sono tutti migrati a 850?
I tuoi valori da quello che capisco (poco) sono migliori dei miei, quindi non saprei proprio cosa possa essere a darci queste prestazioni.
Il thread infatti mi pare vuoto, siamo te ed io...

thewebsurfer
25-04-2016, 23:03
ragazzi non vedo il thread ufficiale di samsung 850 quindi scrivo qui.
Sto per passare da un samsung 830 128gb ad un samsung 850 250gb.
Qualcuno ha esperienze per la migrazione? è magician che si occupa della cosa?

ais001
25-04-2016, 23:38
Se usi la funzione qui sotto "cerca nella discussione", trovi tutte le info. Sarai il millesimo che chiede questa cosa in pochi mesi ;)


Inviato da  iPhone

thewebsurfer
26-04-2016, 00:11
Sarai il millesimo che chiede questa cosa in pochi mesi ;)


e non ho vinto niente?

roberto1
26-04-2016, 17:27
ragazzi non vedo il thread ufficiale di samsung 850 quindi scrivo qui.
Sto per passare da un samsung 830 128gb ad un samsung 850 250gb.
Qualcuno ha esperienze per la migrazione? è magician che si occupa della cosa?

si puoi usare anche quello fornito a corredo del 850 o usare quello che hai già.

thewebsurfer
26-04-2016, 17:31
si puoi usare anche quello fornito a corredo del 850 o usare quello che hai già.

giusto una domanda a cui non ho trovato risposta: l'hard disk fonte (il 830 attualmente in uso) può essere l'hard disk con l'OS attivo durante la clonazione?

roberto1
26-04-2016, 17:39
giusto una domanda a cui non ho trovato risposta: l'hard disk fonte (il 830 attualmente in uso) può essere l'hard disk con l'OS attivo durante la clonazione?

lasci montato il 830 e dovresti collegare l'850 esternamente tramite adattatore usb e alimentarlo, il kit lo puoi trovare per una 15 di €, ha il cavetto per il sata e quello per l'alimentazione, colleghi l'850 e tramite il software cloni 830 sul 850. più semplice sarebbe una doking station ma costerebbe un po' di più. in seguito sostituisci 830 con il 850

roberto1
26-04-2016, 17:48
seconda soluzione: cloni l'830 su hdd esterno con qualche programma di clonazione o usi il tool della Microsoft che hai già a disposizione, sempre con il tool crei un cd di ripristino, rimuovi 830 monti 850 fai il boot con il cd e ripristini l'immagine creata su hdd esterno.

Frisco99
26-04-2016, 20:40
giusto una domanda a cui non ho trovato risposta: l'hard disk fonte (il 830 attualmente in uso) può essere l'hard disk con l'OS attivo durante la clonazione?

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/downloads/software/Samsung_SSD_Data_Migration_User_Manual_v30_ITA.pdf

Syk
27-04-2016, 10:05
seconda soluzione: cloni l'830 su altro hdd esterno con qualche programma di clonazione o usi il tool della Microsoft che hai già a disposizione, sempre con il tool crei un cd di ripristino, rimuovi 830 monti 850 fai il boot con il cd e ripristini l'immagine creata su altro hdd esterno.ho sempre usato questa soluzione

illidan2000
27-04-2016, 10:37
giusto una domanda a cui non ho trovato risposta: l'hard disk fonte (il 830 attualmente in uso) può essere l'hard disk con l'OS attivo durante la clonazione?

la risposta è sì.
Il software samsung magician fa tutto lui

Spider-Mans
27-04-2016, 10:46
ho windows10..

scusate da ieri a oggi mi sono ritrovato sul magician che sul primo ssd dove ce il sistema operativo i tb scritti sono passati da 1,19tb eiri a 1,27tb sta mattina (se non erro sarebbero 80gb di scritture )
non ho scaricato file grossi ieri ma ho visto vari video su youbube...

possibile che sia dovuto solo a questo?

illidan2000
27-04-2016, 10:47
scusate da ieri a oggi mi sono ritrovato sul magician che sul primo ssd dove ce il sistema operatico i tb scritti osno passati da 1,19tb eiri a 1,27tb sta mattina
non ho scaricato file grossi ieri ma ho visto vari video su youbube...

possibile che sia dovuto solo a questo? ce un modo per capire se ci sono scritture anomale?

180 giga di youtube...mmmh...
per le scritture, puoi dare un'occhio al monitoraggio risorse di windows
(Task manager, scheda prestazioni, Monitoraggio risorse)
Apri la scheda disco, e ordini per numero scritture. Stai un po' a vedere che succede.
Io avevo un problema simile. Dying Light andava a scrivere sul file di paging mentre giocavo, e l'ho scoperto così. Ovviamente ho disattivato il file di paging (ho 16gb di ram)

roberto1
27-04-2016, 11:53
la risposta è sì.
Il software samsung magician fa tutto lui

si, ma nessuno ha spiegato come eseguire la clonazione in modo specifico come collegare il nuovo sdd.

roberto1
27-04-2016, 11:57
ho sempre usato questa soluzione

è la più sicura, ho postato il tool della Microsoft che quando l'avevo usato ha funzionato perfettamente sia in clonazione che in ripristino dell'immagine altrimenti uso la doking station.

Spider-Mans
27-04-2016, 12:36
180 giga di youtube...mmmh...
per le scritture, puoi dare un'occhio al monitoraggio risorse di windows
(Task manager, scheda prestazioni, Monitoraggio risorse)
Apri la scheda disco, e ordini per numero scritture. Stai un po' a vedere che succede.
Io avevo un problema simile. Dying Light andava a scrivere sul file di paging mentre giocavo, e l'ho scoperto così. Ovviamente ho disattivato il file di paging (ho 16gb di ram)

in idle non mi pare ci siano scritture anoamle..provero a vedere in game
ma non ce programma che ti calcoli le scritture che fai per varie ore..perche con questo monitoraggio hai solo 60 secondi...

cmq o il macigian mi riportava una cifra inferiore prima oppure è rincretino ora perche 80 gb adi differenza a distanza di un giorno mi sembrano fuori dal mondo

cmq ieri ho giocato a crysis1 moddato..non è che la cache shader di nivida ha scritto e riscritto sull ssd? :D
edit: no sto rpovando crysis1...non mi pare che ci siano scritture ...bah boh

illidan2000
27-04-2016, 13:25
si, ma nessuno ha spiegato come eseguire la clonazione in modo specifico come collegare il nuovo sdd.
quello vecchio lo lasci dove è. là risiede al momento della clonazione, ancora il sistema operativo.
Quello nuovo lo puoi collegare come vuoi, sia su un box/adattatore usb, sia internamente
in idle non mi pare ci siano scritture anoamle..provero a vedere in game
ma non ce programma che ti calcoli le scritture che fai per varie ore..perche con questo monitoraggio hai solo 60 secondi...

cmq o il macigian mi riportava una cifra inferiore prima oppure è rincretino ora perche 80 gb adi differenza a distanza di un giorno mi sembrano fuori dal mondo

cmq ieri ho giocato a crysis1 moddato..non è che la cache shader di nivida ha scritto e riscritto sull ssd? :D
prova a fare una prova veloce disattivando e poi riattivando la cache shader, ma mi pare un valore comunque enorme.
non saprei su un monitoraggio più lungo............

rizzotti91
28-04-2016, 13:24
Ciao a tutti, ho un 840 Pro da 256 GB. Forse ho la possibilità di cambiarlo con un 850 EVO da 500 GB. Mi consigliate di fare lo scambio? Le prestazioni dell'850 EVO sono inferiori?

illidan2000
28-04-2016, 13:38
Ciao a tutti, ho un 840 Pro da 256 GB. Forse ho la possibilità di cambiarlo con un 850 EVO da 500 GB. Mi consigliate di fare lo scambio? Le prestazioni dell'850 EVO sono inferiori?

le prestazioni sono molto simili, solo che il pro ha nand diverse, sulla carta più durature.
Ovvio che un 500gb è tutt'altra cosa, a parità di nand, dura sempre il doppio. Ma è un problema del tutto trascurabile secondo me
io cambierei (dipende dai soldi in palio)

rizzotti91
28-04-2016, 13:49
le prestazioni sono molto simili, solo che il pro ha nand diverse, sulla carta più durature.
Ovvio che un 500gb è tutt'altra cosa, a parità di nand, dura sempre il doppio. Ma è un problema del tutto trascurabile secondo me
io cambierei (dipende dai soldi in palio)

Il cambio sarebbe gratuito.
Comunque i bench di questa pagina sono veritieri?
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Evo-500GB-vs-Samsung-840-Pro-256GB/3477vs1408

illidan2000
28-04-2016, 14:09
Il cambio sarebbe gratuito.
Comunque i bench di questa pagina sono veritieri?
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Evo-500GB-vs-Samsung-840-Pro-256GB/3477vs1408
penso di sì
Se lo scambio è alla pari non ci pensare neanche per un attimo... FALLO! :D

Baio

quoto

Wolfhang
28-04-2016, 18:00
Mi aggiungo anch'io a quelli che farebbero lo scambio

rizzotti91
28-04-2016, 18:54
Va bene, grazie a tutti :D

rizzotti91
19-05-2016, 23:07
Ragazzi ma serve a qualcosa installare l'Intel Rapid Storage? A me non sembra che le prestazioni siano migliorate in un qualche modo, tanto vale non avere un'altro software che parte all'avvio del sistema..

ais001
19-05-2016, 23:34
@rizzotti91
...è semplicemente un driver del controller Intel e un suo SW di funzionamento.
Se non lo metti, spesso hai BSOD perchè windows non riesce a gestire correttamente i canali SATA... inoltre è scritto chiaramente sul manuale Samsung:

http://cdn.overclock.net/e/ec/ec2f8327_samsung1.PNG

rizzotti91
20-05-2016, 01:20
@rizzotti91
...è semplicemente un driver del controller Intel e un suo SW di funzionamento.
Se non lo metti, spesso hai BSOD perchè windows non riesce a gestire correttamente i canali SATA... inoltre è scritto chiaramente sul manuale Samsung:

http://cdn.overclock.net/e/ec/ec2f8327_samsung1.PNG

Ciao, grazie per la risposta.
A dire il vero non l'ho mai installato per anni e non ho avuto alcun BSOD.

Franz.b
20-05-2016, 08:59
@rizzotti91
...è semplicemente un driver del controller Intel e un suo SW di funzionamento.
Se non lo metti, spesso hai BSOD perchè windows non riesce a gestire correttamente i canali SATA... inoltre è scritto chiaramente sul manuale Samsung:

http://cdn.overclock.net/e/ec/ec2f8327_samsung1.PNG

cosa significa che non supporta i driver AMD? a me funziona benissimo... :confused:

Valjean
22-05-2016, 07:54
E' da parecchio che non seguo il thread. Il problema del rallentamento è stato risolto sull'840 non EVO? O la Samsung ha rilasciato il firmware solo per l'EVO?

s12a
22-05-2016, 08:28
Non è stato rilasciato alcun firmware correttivo per gli 840 non-EVO :mad:

ritpetit
22-05-2016, 14:16
Non è stato rilasciato alcun firmware correttivo per gli 840 non-EVO :mad:

In linguaggio tecnico si dice: la Samsung se ne è F0TTUTA dei clienti che hanno pagato soldi buoni e non fallati per un prodotto col firmware fallato.
Complimenti

Valjean
22-05-2016, 22:06
Lo immaginavo. Ho fatto bene, quindi, a venderlo oltre un anno fa e a prendere un Crucial MX200.

quequ
23-05-2016, 15:46
Ciao a tutti,
dopo molto tempo ho aggiornato Magician (alla versione 4.9.7) e ora mi segnala un nuovo firmware per l'850. Una fantomatica versione EMT02B6Q (ora monta la v. EMT01B6Q). Peccato che sul sito samsung non si trovi alcun riferimento a questo firmware, né tanto meno uno straccio di changelog. Qualcuno di voi ne sa qualcosa?

Grazie.

leoben
23-05-2016, 19:16
Io ho Magician ver.4.5, praticamente credo sia la versione che avevo quando ho installato il.s.o. (o forse il disco...) e sono anch'io fermo alla EMT01B6Q.
Ora provo l'aggiornamento :D

EDIT: Con la nuova versione di Magician, mi ha segnalato la disponibilità del nuovo firmware.
Ma qui da me adesso sta diluviando, per cui l'eventuale aggiornamento è rimandato ai prossimi giorni. Se va via la corrente a metà, addio disco!
E poi vorrei leggere il changelog, giusto per capire a cosa serve l'update. Però non ne trovo traccia da nessuna parte...

killeragosta90
23-05-2016, 19:48
Ciao a tutti,
dopo molto tempo ho aggiornato Magician (alla versione 4.9.7) e ora mi segnala un nuovo firmware per l'850. Una fantomatica versione EMT02B6Q (ora monta la v. EMT01B6Q). Peccato che sul sito samsung non si trovi alcun riferimento a questo firmware, né tanto meno uno straccio di changelog. Qualcuno di voi ne sa qualcosa?

Grazie.

Guarda che il firmware lo trovi solo su Magican, non lo trovi sul sito, è normale...

P.S. Quel firmware c'è in giro da mesi e mesi..

quequ
23-05-2016, 21:18
Guarda che il firmware lo trovi solo su Magican, non lo trovi sul sito, è normale...

P.S. Quel firmware c'è in giro da mesi e mesi..

Grazie. Sai per caso che migliorie porta questa versione?

leoben
23-05-2016, 21:51
Grazie. Sai per caso che migliorie porta questa versione?

Appena aggiornato il firmware. Da qualche bench, nulla a livello prestazionale.
Ci saranno altre ottimizzazioni o bug fix, magari per la piena compatibilità a Win10.
Leggevo infatti di alcuni che avevano problemi con win10, Magician e il RapidMode. Io ho ancora Seven e non ho mai avuto nessun problema...

UtenteSospeso
23-05-2016, 21:58
@rizzotti91
...è semplicemente un driver del controller Intel e un suo SW di funzionamento.
Se non lo metti, spesso hai BSOD perchè windows non riesce a gestire correttamente i canali SATA... inoltre è scritto chiaramente sul manuale Samsung:

http://cdn.overclock.net/e/ec/ec2f8327_samsung1.PNG

Questa i sembra una sciocchezza . :D

User111
24-05-2016, 06:05
Ciao ragazzi, mi potreste dire quanto vale un 840 evo da 120gb?

theboy
30-05-2016, 16:15
Ragazzi ma serve a qualcosa installare l'Intel Rapid Storage? A me non sembra che le prestazioni siano migliorate in un qualche modo, tanto vale non avere un'altro software che parte all'avvio del sistema..

solo per chi ha mobo con chipset intel

è facile confondere questi due:
Intel Rapid Start
Intel Rapid Storage

il primo non te lo consiglio, per chi usa l'ibernazione in ogni caso
dovrebbe permettere di uscire dall'ibernazione più velocemente, l'avevo provato tempo fa ma non riscordo perchè lo cestinai :D

il secondo invece sono driver intel ottimizzati per la gestione dei SATA (se ahci o raid), altrimenti utilizzi i driver AHCI default di windows
quelli Intel sono ottimizzati, non generici

mirco2034
01-06-2016, 06:42
È possibile avere un link per scaricare quelli giusti?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

Franz.b
01-06-2016, 08:43
Il problema degli 840 evo era il decadimento di prestazioni in lettura con dati vecchi, problema che se non ricordo male i classici benchmark non rilevavano, visto che operano con dati registrati di recente:

prima

http://thumbnails114.imagebam.com/47565/d21a25475644446.jpg (http://www.imagebam.com/image/d21a25475644446)

dopo:

http://thumbnails114.imagebam.com/47565/686eac475645302.jpg (http://www.imagebam.com/image/686eac475645302)

francesco

scusate, a quanto va impostato il block size per questo test?
io di default lo avevo a 32k e la velocità risulta sui 300MB/s... :mbe:

s12a
01-06-2016, 08:52
Va impostato a 4 oppure 8 MB.

Franz.b
01-06-2016, 09:19
bene, direi che a blocchi a 4MB va ancora decentemente...
http://thumbnails116.imagebam.com/48709/604473487087596.jpg (http://www.imagebam.com/image/604473487087596)

frder
01-06-2016, 11:53
C'è qualcosa che non va, l'access time è altissimo.

francesco

Franz.b
01-06-2016, 12:40
:eek:
quanto dovrebbe essere? cosa posso controllare?

EDIT: in modalità provvisoria ho ottenuto questo:
http://thumbnails115.imagebam.com/48712/8cec08487115315.jpg (http://www.imagebam.com/image/8cec08487115315)

cmq confrontando con i bench di altri qui sul forum, non mi sembra che 0.1ms sia così male... :wtf:

frder
01-06-2016, 16:57
cmq confrontando con i bench di altri qui sul forum, non mi sembra che 0.1ms sia così male... :wtf:
Oppsss, hai ragione. Mi ha ingannato la scala diversa da quella che vedo nei miei test .... :muro:

francesco

Paint
06-06-2016, 23:46
Salve,

ho un 840 pro e Magician 4.7 installato. In Magician Information viene riportato che la 4.7 è la versione più recente. Mentre se clicco su scarica software e manuale la versione più recente disponibile risulta essere la 4.9.7.

Perché Magician non la segnala e restituisce come più recente quella installata?

mirco2034
07-06-2016, 08:28
Lo faceva anche a me, io ho scaricato l'ultima versione direttamente dal sito Samsung e aggiornato


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

Paint
07-06-2016, 11:14
Ok
Grazie

luki
07-06-2016, 13:17
Ho un Samsung Evo 850 da 250 Gb.

Provo a scrivere qui perché non ho trovato una discussione specifica per questo modello:

sin da quando l'ho acquistato Samung Magician (ultima versione presa sa sito Samsung) mi dice che c'è un firmware più aggiornato per il mio ssd (EMT02B6Q).

Il problema è che se vado ad aggiornarlo Magician lo scarica e poi mi compare l'errore "impossibile installare il firmware su questo dispositivo".

A qualcuno è mai capitato ed è riuscito a risolvere?

Tra l'altro tale firmware non si trova nemmeno come pacchetto indipendente sul sito Samsung.

Lo fa sia con Windows 7 32/64 bit che con Windows 10.

roberto1
07-06-2016, 13:32
è un evo 850 o 850 pro ? se non te lo fa installare non è quello corretto per il modello di sdd in tuo possesso oppure che il firmware è già aggiornato. se non sbaglio per i 850 pro non è necessario aggiornare hanno già l'ultimo firmware.

luki
07-06-2016, 15:56
è un evo 850 o 850 pro ? se non te lo fa installare non è quello corretto per il modello di sdd in tuo possesso oppure che il firmware è già aggiornato. se non sbaglio per i 850 pro non è necessario aggiornare hanno già l'ultimo firmware.

Evo 850 normale.
Il firmware melo suggerisce lui, quindi si spesa suggerisca quello giusto.

wooow
07-06-2016, 17:04
Ho un Samsung Evo 850 da 250 Gb.

Provo a scrivere qui perché non ho trovato una discussione specifica per questo modello:

sin da quando l'ho acquistato Samung Magician (ultima versione presa sa sito Samsung) mi dice che c'è un firmware più aggiornato per il mio ssd (EMT02B6Q).

Il problema è che se vado ad aggiornarlo Magician lo scarica e poi mi compare l'errore "impossibile installare il firmware su questo dispositivo".

A qualcuno è mai capitato ed è riuscito a risolvere?

Tra l'altro tale firmware non si trova nemmeno come pacchetto indipendente sul sito Samsung.

Lo fa sia con Windows 7 32/64 bit che con Windows 10.
La versione del firmware suggerita da Magician per il tuo SSD mi sembra corretta, googolando vedo che ci sono utenti che hanno aggiornato proprio questa versione http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=402699
Tra l'altro mi sembra di aver letto che da inizio anno gli SSD immessi sul mercato hanno proprio la versione EMT02B6Q.

Non saprei, probabilmente nel tuo caso c'è qualcosa che interferisce con Magiciam, per quello che può servire pure io con l'EVO da 500Gb a inizio anno ho aggiornato proprio a quella versione del firmware utilizzando Win7 64bit, però non ricordo la versione di Magiciam che avevo installato all'epoca(probabilmente era la penultima scaricata dal sito Samsung, visto che di recente è uscita una nuova versione).

Fai dei tentativi prova a disattivare l'antivirus, avvia magicam con la modalità "Esegui come Amministratore", eventualmente se attivo disattiva il Rapid Mode di Samsung, se nel BIOS per il SATA hai settato la modalità RAID portala ad AHCI, disinstalla e reinstalla Magiciam e magari anziché usare la versione del Magiciam scaricabile dal sito Samsung prova ad usare la versione presente sul DVD a corredo del SSD.

roberto1
07-06-2016, 17:20
se il sdd funziona bene non installare firmware non Samsung, (rischi di danneggiare il sdd) il messaggio che ti dà lo conferma inoltre non mi pare che vi siano aggiornamenti per il 850, con il mio 850 pro non ho mai trovati, ve ne erano per l'evo 840.

luki
07-06-2016, 18:08
La versione del firmware suggerita da Magician per il tuo SSD mi sembra corretta, googolando vedo che ci sono utenti che hanno aggiornato proprio questa versione http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=402699
Tra l'altro mi sembra di aver letto che da inizio anno gli SSD immessi sul mercato hanno proprio la versione EMT02B6Q.

Non saprei, probabilmente nel tuo caso c'è qualcosa che interferisce con Magiciam, per quello che può servire pure io con l'EVO da 500Gb a inizio anno ho aggiornato proprio a quella versione del firmware utilizzando Win7 64bit, però non ricordo la versione di Magiciam che avevo installato all'epoca(probabilmente era la penultima scaricata dal sito Samsung, visto che di recente è uscita una nuova versione).

Fai dei tentativi prova a disattivare l'antivirus, avvia magicam con la modalità "Esegui come Amministratore", eventualmente se attivo disattiva il Rapid Mode di Samsung, se nel BIOS per il SATA hai settato la modalità RAID portala ad AHCI, disinstalla e reinstalla Magiciam e magari anziché usare la versione del Magiciam scaricabile dal sito Samsung prova ad usare la versione presente sul DVD a corredo del SSD.

Ho anche formattato il pc, disattivato tutte le ottimizzazioni di magician ma niente da fare.

Sakurambo
08-06-2016, 16:35
Domanda peregrina: hai provato a scaricartelo tu ed installarlo tu magari con magician spento?

luki
08-06-2016, 17:37
Domanda peregrina: hai provato a scaricartelo tu ed installarlo tu magari con magician spento?

Non si trova sul sito Samsung. O sbaglio io a cercarlo?

brown
24-06-2016, 11:49
se a qualcuno puo' servire credo ci sia una incompatibilita' tra 850evo e i chipset VIA K8M890CE + VIA VT8237R+ ..
non viene riconosciuto nel bios (ssd funziona su altri pc quindi escludo sia rotto)
sullo stesso pc ci sono un bx200 e un 840pro (che funzionano tranquillamente)

K@l-el
24-06-2016, 12:06
Buongiorno a tutti, tra 850 EVO e MX200 quale dei due mi consigliate?
Grazie! :)

frder
24-06-2016, 12:14
Quello che trovi a meno.

francesco

K@l-el
24-06-2016, 12:35
Sono prestazionalmente identici?

frder
24-06-2016, 14:08
Sono prestazionalmente identici?

Secondo i test l'EVO è leggermente superiore:

http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Evo-250GB-vs-Crucial-MX200-250GB/2977vs3196

nell'uso normale nemmeno te ne accorgi.

Per completezza di informazione l'EVO ha una garanzia di 5 anni e l'MX200 di 3 anni.

francesco

Sakurambo
28-06-2016, 23:54
Una domanda: ho un 850 EVO montato su una asus maximus formula x38 con un QX6700, se installo win 7 posso settare da bios HAIC senza problemi se invece vi inserisco win 10 devo lasciare Eide altrimenti si blocca il caricamento addirittura nella schemata iniziale.
mi sfugge qualcosa?


Edit

risolto era un problema di una partizione fantasma

s12a
29-06-2016, 14:58
Sembra che sia uscito un firmware aggiuntivo tramite magician per i Samsung 840 non-EVO. Qualcuno conferma? Io al momento non posso. È il DXT0AB0Q.

ChioSa
29-06-2016, 15:41
Sembra che sia uscito un firmware aggiuntivo tramite magician per i Samsung 840 non-EVO. Qualcuno conferma? Io al momento non posso. È il DXT0AB0Q.

edit. confermo :)

s12a
29-06-2016, 16:35
Io ho aggiornato uno dei miei sistemi con Samsung 840 250GB; le prestazioni sui dati "vecchi" subito dopo l'aggiornamento con il test di HDTune sembrano essere leggermente migliorate. Vedremo dopo qualche ora d'uso leggero se è solo un'impressione.

zio.luciano
30-06-2016, 07:49
@ s12a: grazie per la segnalazione del nuovo firmware e per il feedback riguardo le prestazioni. Ho un 840 liscio anch'io e se ricordi aspetto da tempo una soluzione al problema; spero sia un firmware decente e risolutivo.
Appena posso testo il tutto e vi riporto i risultati.

s12a
30-06-2016, 08:04
Senza fare null'altro oltre all'aggiornamento del firmware, le prestazioni dopo una notte sono cambiate da così:

http://i.imgur.com/QJUXpTg.png

A così:

http://i.imgur.com/0JmDDs6.png

Non una grandissima differenza, ma qualche cambiamento c'è. Chissà se migliorerà nel corso delle prossime settimane. In caso di eventuale fretta, il "performance optimization" da Samsung Magician ora funziona anche sui Samsung 840 non-EVO.

s12a
01-07-2016, 08:55
Articolo di Pcper sul nuovo firmware:
http://www.pcper.com/reviews/Storage/Samsung-Magician-497-and-Samsung-840-DXT0AB0Q-Firmware-Tested-Read-Speed-Issues-Fina

Io noto leggeri miglioramenti quotidiani. Il PC in cui è installato l'SSD è acceso 24h/24 e non ho fatto partire ancora l'ottimizzazione manuale (che probabilmente ripristinerà la velocità immediatamente al 100%).

zio.luciano
02-07-2016, 08:21
Confermo quanto notato da s12a con il nuovo firmware: piccoli miglioramenti nell'uso quotidiano, nulla di stravolgente. "A numeri" forse è un pelo più lento rispetto a prima (come picco) ma abbastanza stabile. Non ho benchmark di confronto prima/dopo, perchè pochi giorni prima di installare il nuovo avevo fatto un "refresh" generale con MyDefrag. Vedrò nei prossimi mesi come evolve.

s12a
02-07-2016, 08:33
Non intendevo sensazioni soggettive. Faccio eseguire un benchmark di HDTune quotidianamente e noto che la velocità minima aumenta di volta in volta. Oggi era di 129 MB/s circa (rispetto ai 115 MB/s del 30 Giugno). Credo che più lo si usi, più migliori nel tempo.

zio.luciano
02-07-2016, 08:41
Terrò d'occhio con hdtune la situazione.

s12a
05-07-2016, 09:39
Visto che i miglioramenti quotidiani erano sempre minori, ho fatto partire la "advanced performance optimization" che in teoria dovrebbe ripristinare al 100% le prestazioni. Stimo circa 60-90 minuti di tempo per il completamento.

Se il firmware opera come quello uscito per l'840 EVO, una volta ripristinate le prestazioni non dovrebbero più calare come prima col tempo.

Bobs
05-07-2016, 09:47
Il firmware è per gli 840 NON EVO e NON PRO vero? :)
Perchè sul mio 840 PRO non trova nulla.

s12a
05-07-2016, 10:03
Il firmware è per i non-EVO. Non credo sia necessario per gli 840 Pro.

Giorgio09
05-07-2016, 21:13
avrei una domanda per s12a :

Da 2 anni e 4 mesi possiedo l'840evo .

Eseguendo il Benchmark test tramite Hd Tune (impostandolo su Accurate / Block Size 8 MB ) mi da questo risultato :

http://www.4shared.com/img/gKYGCQDaba/s25/155bcafe520/HdTune__1_ (http://www.4shared.com/photo/gKYGCQDaba/HdTune__1_.html)


.. mentre invece eseguendolo con Magician mi da quest'altro :what:

http://www.4shared.com/img/S3w7Gturba/s25/155bcafe908/Magician (http://www.4shared.com/photo/S3w7Gturba/Magician.html)



Sapresti dirmi quale potrebbe essere il motivo ?
Perchè Magician mi da solo 305 in lettura ?

s12a
05-07-2016, 21:17
Non saprei, potrebbe essere una limitazione/collo di bottiglia dovuta dal controller SATA della scheda madre verso il workload del test di Magician rispetto a quello di HDTune.

Giorgio09
05-07-2016, 21:21
Non saprei, potrebbe essere una limitazione/collo di bottiglia dovuta dal controller SATA della scheda madre verso il workload del test di Magician rispetto a quello di HDTune.

ah
non c'ho capito nulla ma ok :D

Quale dei 2 quindi posso ritenere più veritiero ?
quello di Hd Tune ?

s12a
05-07-2016, 21:26
Che scheda madre hai? Quante porte SATA3 ha? Solitamente le porte SATA3 con il numero più basso (per dirla semplice) sono quelle che rendono di più.

In alternativa proverei a ripetere il test con il profilo energetico di Windows impostato ad "alte prestazioni", magari nelle ultime versioni Magician è diventato sensibile alle impostazioni di risparmio energetico del pc.

Non credo ci siano veramente problemi comunque.

Giorgio09
05-07-2016, 21:51
Che scheda madre hai? Quante porte SATA3 ha? Solitamente le porte SATA3 con il numero più basso (per dirla semplice) sono quelle che rendono di più.

In alternativa proverei a ripetere il test con il profilo energetico di Windows impostato ad "alte prestazioni", magari nelle ultime versioni Magician è diventato sensibile alle impostazioni di risparmio energetico del pc.

Non credo ci siano veramente problemi comunque.

Ciao

Uhmm
Non saprei
Si tratta di un portatile :rolleyes:
per la precisione un Toshiba Satellite P750-142 .

Non mi preoccupavo che fosse un problema :)
Volevo solo capire come mai succede .

è sempre stato impostato su "alte prestationi" comunque ..

Giorgio09
05-07-2016, 21:59
Ho ripetuto il test altre 2 volte !!
Questi i risultati :


http://www.4shared.com/img/7LsTwOWEba/s25/155bcda15e8/mag1 (http://www.4shared.com/photo/7LsTwOWEba/mag1.html)
http://www.4shared.com/img/BCE1uRsoba/s25/155bcda1db8/mag2 (http://www.4shared.com/photo/BCE1uRsoba/mag2.html)

zio.luciano
06-07-2016, 06:25
@Giorgio09: i valori che ti restituisce HDtune sono allineati agli altri qui nel thread, non mi preoccuperei più di tanto dei valori riportati da Magician; prova anche altri benchmark per farti un'idea.

R.O.N.I
06-07-2016, 07:47
nella schermata dei valori smart del 840 evo ho notato che ho un valore in rosso, mi devo preoccupare?

http://i.imgur.com/gB9MlRf.png

questo invece è il bench

http://i.imgur.com/RDC3mYl.png


qualcuno mi può aiutare a capire?

s12a
06-07-2016, 08:22
Potrebbe essere un bug del firmware o del programma, perché il parametro B3 indica il numero (in percentuale per la colonna worst) di blocchi riservati usati maggiore mai raggiunto, ed il suo valore raw è ancora a zero.

farina1
06-07-2016, 12:46
Secondo i test l'EVO è leggermente superiore:

http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Evo-250GB-vs-Crucial-MX200-250GB/2977vs3196

nell'uso normale nemmeno te ne accorgi.

Per completezza di informazione l'EVO ha una garanzia di 5 anni e l'MX200 di 3 anni.

francesco

Per completezza credo anche la differenza delle celle TLC per samsung e MLC per crucial ed e quello che è anche il mio dubbio tra i due perchè hanno pressocchè lo stesso prezzo a meno che, non si vada su un crucial bx200 taglio 240 ma con 30 euro in meno e celle TLC come 850 evo ma con soluzione 3D V-NAND che ha risolto il problema essendo le stesse celle del bug su l'840 evo :eek: questo è il dilemma?? Essendo lo stesso tipo di celle il bug potrebbe presentarsi a distanza?? Quale acquistare??

frder
06-07-2016, 14:06
Per completezza credo anche la differenza delle celle TLC per samsung e MLC per crucial ed e quello che è anche il mio dubbio tra i due perchè hanno pressocchè lo stesso prezzo a meno che, non si vada su un crucial bx200 taglio 240 ma con 30 euro in meno e celle TLC come 850 evo ma con soluzione 3D V-NAND che ha risolto il problema essendo le stesse celle del bug su l'840 evo :eek: questo è il dilemma?? Essendo lo stesso tipo di celle il bug potrebbe presentarsi a distanza?? Quale acquistare??
A mio modesto avviso vi fate troppe paranoie con le celle TLC, soprattutto se si parla di SSD Samsung.

Il bug dell'840 EVO è stato risolto da un pezzo, e recentemente ci hanno messo una pezza anche per l'840 liscio. Io ho quello in firma ed un altro nel desktop di mia figlia da quasi 3 anni e vanno benissimo.

francesco

Giorgio09
06-07-2016, 19:50
@Giorgio09: i valori che ti restituisce HDtune sono allineati agli altri qui nel thread, non mi preoccuperei più di tanto dei valori riportati da Magician; prova anche altri benchmark per farti un'idea.

ciao

si si lo so
infatti la mia non era una preoccupazione
ma solo una curiosità :)
Volevo capire come mai Magician da un risultato così differente soprattutto in lettura

Franz.b
07-07-2016, 09:00
mi sembra probabile che Magician abbia un'impostazione del Block Size diversa.

Giorgio09
07-07-2016, 17:54
mi sembra probabile che Magician abbia un'impostazione del Block Size diversa.

ah

Alfhw
12-07-2016, 21:35
Per completezza credo anche la differenza delle celle TLC per samsung e MLC per crucial ed e quello che è anche il mio dubbio tra i due perchè hanno pressocchè lo stesso prezzo a meno che, non si vada su un crucial bx200 taglio 240 ma con 30 euro in meno e celle TLC come 850 evo ma con soluzione 3D V-NAND che ha risolto il problema essendo le stesse celle del bug su l'840 evo :eek: questo è il dilemma?? Essendo lo stesso tipo di celle il bug potrebbe presentarsi a distanza?? Quale acquistare??
In realtà le celle del 850 Evo sono diverse da quelle del 840 EVO non solo per il 3D V-Nand ma anche perché sono da 40 nm contro i 21 nm del 840 Evo. Sembrerebbe che non ci sia più il problema del 840 Evo come si legge qui:
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2479834 (post 4) e
https://tinkertry.com/samsung-850-evo-benchmarking-and-firmware-upgrading

o alla peggio dovrebbe essere più leggero del 840:
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2432999&page=3 e dopo un anno e più.

Qualcuno può confermare? Anch'io sono interessato al 850 Evo.


A mio modesto avviso vi fate troppe paranoie con le celle TLC, soprattutto se si parla di SSD Samsung.

Il bug dell'840 EVO è stato risolto da un pezzo, e recentemente ci hanno messo una pezza anche per l'840 liscio. Io ho quello in firma ed un altro nel desktop di mia figlia da quasi 3 anni e vanno benissimo.

francesco
Boh, io vedo ancora persone lamentarsi di cali di prestazioni nell'840 Evo anche con gli ultimi firmware. Da quel che ho capito riguardano file vecchi che non vengono toccati da un bel po'.
Anche qui qualcuno può confermare?


Comunque nel Samsung Magician c'è un opzione "Advanced Performance Restoration" o simile per curare il problema manualmente se ce ne fosse bisogno?

roberto1
13-07-2016, 14:54
il perfomance optimization su win 8 e 10 non è supportata, almeno con il 850 pro 512gb

luki
13-07-2016, 17:58
Ho appena preso un Samsung EVO 750 per rivitalizzare il notebook di mia sorella.
Spero di non pentirmi visto che ho letto che utilizza le stesse celle degli 840.
Da nessuna parte però ho letto di cali di prestazione dei 750.

Certo è che i dischi meccanici sono una vergogna.

ais001
13-07-2016, 18:20
@luki

Se hai letto le recensioni, parlano di un buon prodotto ma fascia bassa e con vita piu corta dell' 850evo classico. A seconda delle necessitá, puó essere una buona scelta.

-> http://www.tomshw.it/articoli/recensione-ssd-samsung-750-evo-da-120-e-250-gb-74432


Inviato da  iPhone

Alfhw
13-07-2016, 21:09
il perfomance optimization su win 8 e 10 non è supportata, almeno con il 850 pro 512gb

Grazie. Qualcuno altro sa se il "Advanced Performance Restoration" (per fare il refresh delle celle) nella sezione "Performance Optimization" di Samsung Magician è supportata sul 850 EVO con Win10-64bit?

luki
13-07-2016, 22:33
@luki

Se hai letto le recensioni, parlano di un buon prodotto ma fascia bassa e con vita piu corta dell' 850evo classico. A seconda delle necessitá, puó essere una buona scelta.

-> http://www.tomshw.it/articoli/recensione-ssd-samsung-750-evo-da-120-e-250-gb-74432


Inviato da  iPhone

Sì sì, anche perché l'alternativa nella stessa fascia di prezzo era il crucial bx200 che a quanto pare è peggio.

killeragosta90
13-07-2016, 23:28
Sì sì, anche perché l'alternativa nella stessa fascia di prezzo era il crucial bx200 che a quanto pare è peggio.

Col senno di poi.....ieri c'era in super offerta l'MX300 da 750Gb a 149 euro su amazon :stordita:

luki
14-07-2016, 09:50
Col senno di poi.....ieri c'era in super offerta l'MX300 da 750Gb a 149 euro su amazon :stordita:

Sì sì ma mi serviva un ssd per rivitalizzare un vecchio notebook di 10 anni fa sata 2, quindi non cercavo niente di che.
Calcolando che il 750 è sata3 potrà essere usato anche sul futuro notebook.

rokis
19-07-2016, 06:12
Ciao ragazzi, ho reinstallato Samsung Magician, per fare un controllino al mio 850 EVO, e con mia sorpresa mi ha trovato un'aggiornamento firmware, ora ho il firmware; EMT01B6Q.
Cosa mi consigliate di fare, lo aggiorno oppure no? Vale la pena di rischiare hanno risolto problemi ci sono dei benefici?
Mi fate sapere cosa ne pensate?
Qualcuno di voi ha già aggiornato il firmware? E' pericoloso?
Grazie mille a tutti!!! :)

luki
19-07-2016, 09:32
Ciao ragazzi, ho reinstallato Samsung Magician, per fare un controllino al mio 850 EVO, e con mia sorpresa mi ha trovato un'aggiornamento firmware, ora ho il firmware; EMT01B6Q.
Cosa mi consigliate di fare, lo aggiorno oppure no? Vale la pena di rischiare hanno risolto problemi ci sono dei benefici?
Mi fate sapere cosa ne pensate?
Qualcuno di voi ha già aggiornato il firmware? E' pericoloso?
Grazie mille a tutti!!! :)

Anche a me trova l'aggiornamento, ma poi mi da errore quando parete l'installazione :cry:

gianmarco_roma
19-07-2016, 10:08
Ciao ragazzi, ho reinstallato Samsung Magician, per fare un controllino al mio 850 EVO, e con mia sorpresa mi ha trovato un'aggiornamento firmware, ora ho il firmware; EMT01B6Q.
Cosa mi consigliate di fare, lo aggiorno oppure no? Vale la pena di rischiare hanno risolto problemi ci sono dei benefici?
Mi fate sapere cosa ne pensate?
Qualcuno di voi ha già aggiornato il firmware? E' pericoloso?
Grazie mille a tutti!!! :)

io personalmente ho installato attualmente il firmware EMT02B6Q, perchè a voi trova il firmware precedente? :confused:

luki
19-07-2016, 11:12
io personalmente ho installato attualmente il firmware EMT02B6Q, perchè a voi trova il firmware precedente? :confused:

Anche a me trova il firmware che hai installato tu, solo che a me non lo fa installare.
dice sempre che il firmware non può essere installato sul dispositivo.
Provato sia windows 7 sia windows 10 non so proprio come fare. In modalità provvisoria magician non funziona e online il firmware standalone non si trova.

rokis
20-07-2016, 05:23
io personalmente ho installato attualmente il firmware EMT02B6Q, perchè a voi trova il firmware precedente? :confused:

Ciao ma è rischiosa come operazione?

gianmarco_roma
20-07-2016, 15:11
Anche a me trova il firmware che hai installato tu, solo che a me non lo fa installare.
dice sempre che il firmware non può essere installato sul dispositivo.
Provato sia windows 7 sia windows 10 non so proprio come fare. In modalità provvisoria magician non funziona e online il firmware standalone non si trova.

lo installai diverso tempo fa, e se non erro questo è il firmware che corregge il bug del rallentamento nel tempo delle prestazioni dell'ssd. Non so come aiutarti però, mi spiace!
Ciao ma è rischiosa come operazione?

Aggiornare il firmware di per sè non è rischioso, basta che si prendano le dovute precauzioni (esempio: fare in modo che non salti la corrente durante l'aggiornamento :D )

rokis
20-07-2016, 19:35
lo installai diverso tempo fa, e se non erro questo è il firmware che corregge il bug del rallentamento nel tempo delle prestazioni dell'ssd. Non so come aiutarti però, mi spiace!


Aggiornare il firmware di per sè non è rischioso, basta che si prendano le dovute precauzioni (esempio: fare in modo che non salti la corrente durante l'aggiornamento :D )

Quanto impiega per fare l'aggiornamento?
Ciao..

killeragosta90
20-07-2016, 21:50
Quanto impiega per fare l'aggiornamento?
Ciao..

Poco, questioni di secondi...

Franz.b
20-07-2016, 21:58
lo installai diverso tempo fa, e se non erro questo è il firmware che corregge il bug del rallentamento nel tempo delle prestazioni dell'ssd. Non so come aiutarti però, mi spiace!


mi sembra che quello fosse un problema dell'840EVO... se era anche dell'850 lo scopro ora...

killeragosta90
20-07-2016, 22:51
mi sembra che quello fosse un problema dell'840EVO... se era anche dell'850 lo scopro ora...

No, l'850 ne è esente. (da possessore aggiungo, per fortuna!)

rokis
21-07-2016, 06:10
ragazzi ho provato a fare l'aggiornamento, ma mi ha dato un errore, cioè mi ha semplicemente scritto che è impossibile aggiornare il firmware sull'unità selezionata.
Coma mai? Da che può dipendere? Ho un EVO 850 da 1TB, con Win10, 64bit.
Grazie.

jota123
18-09-2016, 13:40
Salve a tutti, dopo mesi ho rimesso il software magician per controllare se c'erano aggiornamenti firmware sul mio 850 evo ma è tutto rimasto invariato. Volevo chiedervi se per caso è consigliabile effettuare una configurazione dell'SSD con il programma stesso perchè mi sono trovato questo messaggio nelle info di sistema di magician:

http://i67.tinypic.com/30x7y1x.jpg


Se non ricordo male alcuni utenti consigliavano di utilizzare il software solo per eventuali aggiornamenti firmware e ignorare le ottimizzazioni, però a questo punto mi chiedo se per caso sto girando con un ssd non ottimizzato al meglio e quindi se devo seguire i suggerimenti di Magician.

roberto1
18-09-2016, 14:00
in os optimization ho la voce -optimization massime- magician 4.7 su sdd 850 pro 512 win 10 dovresti si effettuare qualche ottimizzazione. il firmware per i 850 non ne hanno mai rilasciati, solo per i 840 evo.

killeragosta90
18-09-2016, 14:02
Se non ricordo male alcuni utenti consigliavano di utilizzare il software solo per eventuali aggiornamenti firmware e ignorare le ottimizzazioni, però a questo punto mi chiedo se per caso sto girando con un ssd non ottimizzato al meglio e quindi se devo seguire i suggerimenti di Magician.

Ed infatti ti consiglio di procere così. ;)

jota123
18-09-2016, 15:25
in os optimization ho la voce -optimization massime- magician 4.7 su sdd 850 pro 512 win 10 dovresti si effettuare qualche ottimizzazione. il firmware per i 850 non ne hanno mai rilasciati, solo per i 840 evo.

Grazie ma credo seguirò il consiglio di @killeragosta90 infatti ricordavo bene su questo argomento

SysAdmNET
18-09-2016, 17:44
Ciao A Tutti !!

sono in procinto di passare ad un nuovo SSD:

Questo:

Samsung MZ-75E1T0B SSD 850 EVO, 1 TB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

ORA Ho un SSD samsung 840 evo da 1 terabyte ma ho notato un drastico deterioramento delle prestazioni in scrittura.

Seguono gli screen dello stato del mio attuale ssd:

IMPORTANTE: Da considerare che ho fatto anche il SECURE ERASE dell'ssd,
ma la velocita in scrittura va una volta cosi una volta cosa...

Se qualche esperto mi puo spiegare un po cosa e' sucesso al mio samsung evo 840 lo ringrazio.


PS SMART E' OK E RAPID MODE E' DISABILITATO.


SSD INFO:

https://s5.postimg.org/55qcbbe8n/INFO_SSD_edited.jpg (https://postimg.org/image/vqsv6vglv/)



SSD SPEED:

https://s5.postimg.org/hsio7qtav/SSD_SPEED.jpg (https://postimg.org/image/fnyb6nro3/)

Alfhw
18-09-2016, 18:51
Ciao A Tutti !!

sono in procinto di passare ad un nuovo SSD:

Questo:

Samsung MZ-75E1T0B SSD 850 EVO, 1 TB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

ORA Ho un SSD samsung 840 evo da 1 terabyte ma ho notato un drastico deterioramento delle prestazioni in scrittura.

Seguono gli screen dello stato del mio attuale ssd:

IMPORTANTE: Da considerare che ho fatto anche il SECURE ERASE dell'ssd,
ma la velocita in scrittura va una volta cosi una volta cosa...

Se qualche esperto mi puo spiegare un po cosa e' sucesso al mio samsung evo 840 lo ringrazio.


Purtroppo nel 840 evo la degradazione delle prestazioni è un noto problema dovuto a un errore nel progetto dell'ssd:
https://www.google.it/search?q=samsung+840+evo&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=b9LeV--_D8bU8geZ87bwAw#q=samsung+840+evo+degradation
http://www.techspot.com/article/997-samsung-ssd-read-performance-degradation/
http://www.anandtech.com/show/8617/samsung-releases-firmware-update-to-fix-the-ssd-840-evo-read-performance-bug
http://www.anandtech.com/show/9196/samsung-releases-second-840-evo-fix

Controlla se hai l'ultimo firmware ma non so se è sufficiente per risolvere del tutto il problema che è insito in quel particolare modello.

SysAdmNET
18-09-2016, 20:23
Purtroppo nel 840 evo la degradazione delle prestazioni è un noto problema dovuto a un errore nel progetto dell'ssd:
https://www.google.it/search?q=samsung+840+evo&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=b9LeV--_D8bU8geZ87bwAw#q=samsung+840+evo+degradation
http://www.techspot.com/article/997-samsung-ssd-read-performance-degradation/
http://www.anandtech.com/show/8617/samsung-releases-firmware-update-to-fix-the-ssd-840-evo-read-performance-bug
http://www.anandtech.com/show/9196/samsung-releases-second-840-evo-fix

Controlla se hai l'ultimo firmware ma non so se è sufficiente per risolvere del tutto il problema che è insito in quel particolare modello.Grazie 1000 gentilissimo:)

TheZioFede
19-09-2016, 07:42
beh l'hai quasi riempito a tappo, potrebbe c'entrare anche quello :D

EDIT: anzi, considerando che quell'SSD degradava in lettura di vecchi dati e non in scrittura con i vecchi firmware, probabilmente è per quello

Alfhw
19-09-2016, 09:02
beh l'hai quasi riempito a tappo, potrebbe c'entrare anche quello :D

EDIT: anzi, considerando che quell'SSD degradava in lettura di vecchi dati e non in scrittura con i vecchi firmware, probabilmente è per quello
Ho letto meglio il post di SysAdmNET e mi era sfuggito che si lamentava delle prestazioni in scrittura e non in lettura. Allora forse ha ragione TheZioFede: potrebbe essere dovuto al fatto che l'unità è quasi piena.
Comunque per sicurezza controlla di avere l'ultimo firmware e controlla le prestazioni con HD Tune e SSD Read Speed Tester (secondo link del mio post precedente).

TheZioFede
19-09-2016, 09:28
guardando qua http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html
direi che ha già l'ultimo firmware :)

SysAdmNET
19-09-2016, 10:18
beh l'hai quasi riempito a tappo, potrebbe c'entrare anche quello :D

EDIT: anzi, considerando che quell'SSD degradava in lettura di vecchi dati e non in scrittura con i vecchi firmware, probabilmente è per quello:doh: Si verissimo !!!:cry:

Ho letto meglio il post di SysAdmNET e mi era sfuggito che si lamentava delle prestazioni in scrittura e non in lettura. Allora forse ha ragione TheZioFede: potrebbe essere dovuto al fatto che l'unità è quasi piena.
Comunque per sicurezza controlla di avere l'ultimo firmware e controlla le prestazioni con HD Tune e SSD Read Speed Tester (secondo link del mio post precedente).si si ho l'ultimo firmware!! cerchero con un po di criterio di liberare/svuotarlo un po questo evo:O comq gia ordinato uno sempre da 1 terabyte nuovo gisto per stare " tranquillo ":) grazie per il link;)

guardando qua http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html
direi che ha già l'ultimo firmware :)si confermo !! grazie ancora a tutti e due:D :cool:

Alfhw
19-09-2016, 10:31
comq gia ordinato uno sempre da 1 terabyte nuovo gisto per stare " tranquillo ":) grazie per il link;)

Se ne hai ordinato un altro è meglio se eviti l'840 evo che è nato con un progetto sbagliato e scegli piuttosto l'850 evo o meglio l'850 pro.

dado1979
19-09-2016, 10:46
Cmq da possessore di un 840 Evo 250 Gb posso confermare che le prestazioni, dopo mesi che ho messo l'ultimo firmware, si degradano lo stesso.

SysAdmNET
19-09-2016, 12:15
Se ne hai ordinato un altro è meglio se eviti l'840 evo che è nato con un progetto sbagliato e scegli piuttosto l'850 evo o meglio l'850 pro.Ho ordinato il Crucial MX300 SSD Interno da 1 TB, SATA da 2,5 Pollici - CT1050MX300SSD1 su amazon con 260 euri uno da 1 terabyte che ha un prezzo acessibile a molti, poi leggendo le varie review , propio su AMAZON , ho visto che molti aquirenti sono stracontenti:) lo so a livello di perfomance sansung e' imbatibile ma l'evo 840 per quanto lo pagai all'epoca 1-2 anni fa mi ha propio delusso Abastanza..
magari in futuro optero anche io per un 850 samsung o magari la prox gerazione dei sui ssd.;) Come ho sempre fatto una volta passato agli SSD terro il mio SanDisk Memoria a Stato Solido SSD Ultra II, 960GB come BACK-UP IMMAGE/RESTORE con l'immagine di win 10 x64 li e in caso di RIPRISTINO skipando volendo il FORMAT in 30 minuti o meno Sono Gia Operativo con il Sistema gia "preimpostato" (windows) come voglio io. !! per quanto riguarda l'evo con cui non mi trovo piu bene lo usero come ssd per registrazioni di giochi pc e video editing in UHD 4K.... Il Crucial MX300 lo usero come SSD per windows 10, quindi disco primario per L'OS.

Alfhw
19-09-2016, 13:08
Ho ordinato il Crucial MX300 SSD Interno da 1 TB, SATA da 2,5 Pollici - CT1050MX300SSD1 su amazon con 260 euri uno da 1 terabyte che ha un prezzo acessibile a molti, poi leggendo le varie review , propio su AMAZON , ho visto che molti aquirenti sono stracontenti:)
Non ho mai letto recensioni sul MX300 da 1 GB. Mi ricordo però che l'MX300 da 750 Gb soffriva di un maggior calo di prestazioni con l'unità piena. http://www.anandtech.com/show/10274/the-crucial-mx300-750gb-ssd-review-microns-3d-nand-arrives/4
Magari la versione da 1 GB è diversa.

SysAdmNET
19-09-2016, 13:56
Non ho mai letto recensioni sul MX300 da 1 GB. Mi ricordo però che l'MX300 da 750 Gb soffriva di un maggior calo di prestazioni con l'unità piena. http://www.anandtech.com/show/10274/the-crucial-mx300-750gb-ssd-review-microns-3d-nand-arrives/4
Magari la versione da 1 GB è diversa.
non sono incapato ihmo su questo dettaglio sulle review del prodotto ! molto interessante, ti ringrazio Alfhw:O lo leggero volentiere il tuo link:) Ciao !!

dado1979
19-09-2016, 14:06
Non ho mai letto recensioni sul MX300 da 1 GB. Mi ricordo però che l'MX300 da 750 Gb soffriva di un maggior calo di prestazioni con l'unità piena. http://www.anandtech.com/show/10274/the-crucial-mx300-750gb-ssd-review-microns-3d-nand-arrives/4
Magari la versione da 1 GB è diversa.
Perché l'MX300 ha vnand a 3 bit.

maxillo
01-10-2016, 00:07
Ho appena aggiornato Magician alla 4.9.7. e mi ha subito trovato un aggiornamento firmware dell'ssd, qualcuno sa in cosa consiste?

thx

TheZioFede
01-10-2016, 07:25
hai l'840? immagino che sia il fix che sistema la lentezza in lettura dei vecchi dati...

maxillo
01-10-2016, 10:47
hai l'840? immagino che sia il fix che sistema la lentezza in lettura dei vecchi dati...

Si esatto ho l'840..

jeremj
05-10-2016, 10:15
Ragazzi devo fare il benchmark su SSD 850 pro, mi ricordate come si effettua con HD Tune?
Quali parametri devo impostare?
Grazie

TheZioFede
05-10-2016, 11:23
8 MB block size

jeremj
05-10-2016, 13:24
8 MB block size

Grazie, adesso faccio il test è poi mi dici.

Appena finito, ma non mi soddisfa!!
Cosa posso fare?
Inoltre non vedo la temperatura del'SSD!

https://s9.postimg.org/dyfu8mv1b/hd_tune.jpg

TheZioFede
05-10-2016, 13:39
devi usare la trial della versione pro, è più aggiornata
http://www.hdtune.com/files/hdtunepro_560_trial.exe

jeremj
05-10-2016, 22:54
devi usare la trial della versione pro, è più aggiornata
http://www.hdtune.com/files/hdtunepro_560_trial.exe

Ok provo domani, grazie.

Giorgio09
06-10-2016, 05:14
devi usare la trial della versione pro, è più aggiornata
http://www.hdtune.com/files/hdtunepro_560_trial.exe

cosa cambia ?

finora ho visto tutti usare la 2.55 (me compreso ) senza problemi dovuti alla versione

wooow
06-10-2016, 09:29
Forse la versione c'entra poco e nel bench eseguito da @jeremj possono aver influito altre cause esterne (drivers, servizi in background, settaggi BIOS ecc)
però va anche detto che la v2.55 è ferma a febbraio 2008, a memoria i primi SSD sono comparsi sul mercato proprio nel 2007/2008 e comunque all'epoca sicuramente non esisteva l'interfaccia Sata3
va da se che in determinate condizioni questa versione potrebbe non essere adeguata per rilevare correttamente tutti i parametri di un SSD Sata3 e/o eseguire accuratamente il bench.

jeremj
06-10-2016, 11:59
Anche perchè mi sembra molto basso rispetto agli standard di un SSD Samsung Pro!
Io a casa ho sempre SSD Samsung 5oo Evo ma gli fa 10 e una figurina!!! :confused: :eek:
Se devo essere sincero sono rimasto spiazzato!!

Wolfhang
06-10-2016, 13:32
Anche perchè mi sembra molto basso rispetto agli standard di un SSD Samsung Pro!
Io a casa ho sempre SSD Samsung 5oo Evo ma gli fa 10 e una figurina!!! :confused: :eek:
Se devo essere sincero sono rimasto spiazzato!!

Non è che l'hai collegato alle porte Asmedia?

jeremj
06-10-2016, 14:57
Non è che l'hai collegato alle porte Asmedia?

No, è collegato come SATA.

Wolfhang
06-10-2016, 15:19
No, è collegato come SATA.

Anche le Asmedia sono Sata3, solo che fanno pena, dovrebbero essere quelle scure

jeremj
06-10-2016, 22:51
Anche le Asmedia sono Sata3, solo che fanno pena, dovrebbero essere quelle scure


Uhm...devo controllare, si tratta di un HP Z600 Workstation e sinceramente non capisco nemmeno quale scheda madre sia perchè non vedo il marchio!!
Possibile che c'è tutta sta differenza tra il mio 500GB e 1TB?


Sinceramente l'avevo fatto normalmente senza nessuna impostazione, ora sto provando con i settaggi che mi avete detto!
Settaggi "Accurate" e Block size 8MB

http://s23.postimg.org/zam2uqx7f/hd_tune_ssd_samsung_250gb_firmware_aggiornato_2.jpg

mentre questo dopo aver fatto il passaggio con Advanced Performance Optimization di Samsung Magician

http://s13.postimg.org/66iahbnef/hd_tune_ssd_samsung_250gb_firmware_aggiornato_3.jpg

Wolfhang
07-10-2016, 00:12
Uhm...devo controllare, si tratta di un HP Z600 Workstation e sinceramente non capisco nemmeno quale scheda madre sia perchè non vedo il marchio!!
Possibile che c'è tutta sta differenza tra il mio 500GB e 1TB?

Io pensavo l'avessi testato sulla scheda madre che hai in firma che possiede porte sata3, se l'hai testato su una scheda madre con porte sata2 allora si spiegano i risultati più bassi

jeremj
07-10-2016, 00:29
Io pensavo l'avessi testato sulla scheda madre che hai in firma che possiede porte sata3, se l'hai testato su una scheda madre con porte sata2 allora si spiegano i risultati più bassi

No non è nella mia scheda madre, ripeto è su una scheda madre della HP Z600 che non ho idea di che cosa sia!!

Wolfhang
07-10-2016, 00:51
No non è nella mia scheda madre, ripeto è su una scheda madre della HP Z600 che non ho idea di che cosa sia!!

Da quello che ho visto in rete dovrebbe avere porte sata2, ecco che si spiegano i bassi risultati, l'850 pro viene limitato dalla banda a disposizione

jeremj
07-10-2016, 08:02
Io pensavo l'avessi testato sulla scheda madre che hai in firma che possiede porte sata3, se l'hai testato su una scheda madre con porte sata2 allora si spiegano i risultati più bassi

Ecco cosa esce con SSD-Z

https://s17.postimg.org/b72hu8lof/ssd.jpg

wooow
07-10-2016, 09:15
Dalla schermata:
la voce "Interface" riporta che le porte SATA da BIOS sono state settate in modalità RAID
la voce "Speed" sembrerebbe indicare che la porta SATA della MB sta lavorando in modalità SATA2 (3.0 Gbps) mentre la max modalità supportata dal SSD è appunto SATA3 (6.0 Gbps)

se le porte della MB supportano effettivamente la modalità SATA3 potrebbe darsi che il SSD non riconosce correttamente l'interfaccia a cui è stato collegato (solitamente è consigliato settare la modalità AHCI) oppure quando le porte vengono settate in modalità RAID dopo operano in modalità SATA2, per approfondire meglio il discorso bisognerebbe conoscere le specifiche della MB e relativo chipset

se sei sicuro che si tratta di porte SATA3 e hai già installato l'OS sul SSD prova allora a modificare nel BIOS la modalità in AHCI, prima però ricordati di editare la chiave di registro in Win (almeno fino a Win7 è necessario fare questa operazione preliminare, con i successivi OS non saprei visto che sono fermo a Win7).

jeremj
07-10-2016, 11:43
Dalla schermata:
la voce "Interface" riporta che le porte SATA da BIOS sono state settate in modalità RAID
la voce "Speed" sembrerebbe indicare che la porta SATA della MB sta lavorando in modalità SATA2 (3.0 Gbps) mentre la max modalità supportata dal SSD è appunto SATA3 (6.0 Gbps)

se le porte della MB supportano effettivamente la modalità SATA3 potrebbe darsi che il SSD non riconosce correttamente l'interfaccia a cui è stato collegato (solitamente è consigliato settare la modalità AHCI) oppure quando le porte vengono settate in modalità RAID dopo operano in modalità SATA2, per approfondire meglio il discorso bisognerebbe conoscere le specifiche della MB e relativo chipset

se sei sicuro che si tratta di porte SATA3 e hai già installato l'OS sul SSD prova allora a modificare nel BIOS la modalità in AHCI, prima però ricordati di editare la chiave di registro in Win (almeno fino a Win7 è necessario fare questa operazione preliminare, con i successivi OS non saprei visto che sono fermo a Win7).

Uhm....non voglio fare qualche casino!
Anch'io sono curioso di capire che tipo di MB e CPU ci sia a bordo, in ogni caso proverò a controllare e poi ti faccio sapere.

abellodenonna
09-10-2016, 11:24
Scusate,su 840 Evo + Win 10:ho riscaricato manualmente Samsung Magician, relativo firmware aggiornato e impostato su affidabilità massima.L'ottimizzazione Os non risulta possibile per Win8 e Os successivi.Lettura casuale 35,6k,scrittura casuale 29,1k.Tutto normale?
:fagiano:

marcus.79
12-10-2016, 13:58
Salve, ho appena cambiato pc e montato un SSD Samsung 850 EVO. Per me un mondo totalmente nuovo. Sono alle prese col software Magician dove scopro che ho la possibilità di eseguire una serie di ottimizzazioni. Ho tre domande secche:
1) Per prima cosa ho attivato la funzione Rapid Mode, ho fatto bene?
2) Ho attivato la modalità "Affidabilità Massima", può andare?
3) Questo Over Provisioning per me che uso il disco solo per il sistema operativo (quindi installazione/disinstallazione programmi) lo devo attivare si o no? (leggo opinioni discordanti)
Grazie a chi vorrà chiarirmi

John_Mat82
12-10-2016, 20:39
Salve, ho appena cambiato pc e montato un SSD Samsung 850 EVO. Per me un mondo totalmente nuovo. Sono alle prese col software Magician dove scopro che ho la possibilità di eseguire una serie di ottimizzazioni. Ho tre domande secche:
1) Per prima cosa ho attivato la funzione Rapid Mode, ho fatto bene?
2) Ho attivato la modalità "Affidabilità Massima", può andare?
3) Questo Over Provisioning per me che uso il disco solo per il sistema operativo (quindi installazione/disinstallazione programmi) lo devo attivare si o no? (leggo opinioni discordanti)
Grazie a chi vorrà chiarirmi

Magician usalo per aggiornare il firmware se necessario. Fine. Tutto il resto lascialo stare francamente..

x9drive9in
13-10-2016, 05:19
Salve, ho appena cambiato pc e montato un SSD Samsung 850 EVO. Per me un mondo totalmente nuovo. Sono alle prese col software Magician dove scopro che ho la possibilità di eseguire una serie di ottimizzazioni. Ho tre domande secche:
1) Per prima cosa ho attivato la funzione Rapid Mode, ho fatto bene?
2) Ho attivato la modalità "Affidabilità Massima", può andare?
3) Questo Over Provisioning per me che uso il disco solo per il sistema operativo (quindi installazione/disinstallazione programmi) lo devo attivare si o no? (leggo opinioni discordanti)
Grazie a chi vorrà chiarirmi

Inutile usare il rapid se non per benchmark. Se ti si spegne il PC hai perso quello su cui lavoravi visto che fa cache nella ram.
Scordati pure dell'OP, puoi lasciare come sta.
Ok usare il profilo affidabilità massima

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

marcus.79
13-10-2016, 12:11
Inutile usare il rapid se non per benchmark. Se ti si spegne il PC hai perso quello su cui lavoravi visto che fa cache nella ram.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie dei consigli, mi spiegheresti in parole semplici questa cosa? Mi sembra di capire da ciò che dici che il Rapid Mode sia più dannoso che altro

frder
13-10-2016, 12:31
Se ti si spegne il PC hai perso quello su cui lavoravi visto che fa cache nella ram.

Il Rapid non fa cache in scrittura ma in lettura. In scrittura Samsung la chiama "Write Optimization" ed a loro dire non aumenta i rischi di perdita dati in caso di mancanza di alimentazione.

http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/downloads/document/Samsung_SSD_Rapid_Mode_Whitepaper_EN.pdf

"RAPID was specifically designed to not add any additional risk to user or system
data, even in the event of a power-loss. In fact, RAPID strictly adheres to Windows
conventions in its treatment of any buffered writes in DRAM -- RAPID obeys all
“flush” commands, so any writes buffered by RAPID will make it to the persistent
media just like the Windows OS cache or the HDD cache. (Consequently, the data
loss risk is identical to that of Windows OS cache or HDD cache)."

Poi sull'utilità o meno del Rapid si può anche discutere, ma è un altro discorso.

francesco

marcus.79
13-10-2016, 13:05
scusate se non c'entra con l'ssd, nel Bios vedo che ho la possibilità di attivare Il Fast Boot o Avvio Rapido. Di default è disabilitato, mi suggerite di tenerlo disattivo o attivarlo?

alex oceano
14-10-2016, 12:10
scusate se non c'entra con l'ssd, nel Bios vedo che ho la possibilità di attivare Il Fast Boot o Avvio Rapido. Di default è disabilitato, mi suggerite di tenerlo disattivo o attivarlo?

attivalo

John_Mat82
15-10-2016, 12:50
scusate se non c'entra con l'ssd, nel Bios vedo che ho la possibilità di attivare Il Fast Boot o Avvio Rapido. Di default è disabilitato, mi suggerite di tenerlo disattivo o attivarlo?

se vuoi un post un po' più rapido attivalo. E' sconsigliabile se hai tastiere complesse perché rischi che non puoi usarle per entrare nella configurazione nel bios (mio problema con una CM Storm Trigger che non si inizializza in tempo se il attivassi il fast boot).

kiesi
15-10-2016, 18:43
[RISOLTO]
il problema qua sotto è di DRIVER quindi NON installare gli ultimi driver del produttore ne di ASUS ne del chipset intel per la gestione dello storage USARE DRIVER DEFAULT DI WINDOWS
PS se avete il problema , con WIN10 disinstallare il driver AHCI RAID o ID che avete in gestione dispositivi poi riavviare vi darà errore l'avvio dopo 2 avvii errati partirà la modalità provvisoria in quel caso riavviate nuovamente e tutto si sistema.

*************************************************************************************************************
Ciao a tutti vediamo se mi potete aiutare con SSD samsung sia 840 che 850 EVO da 250 firmware aggiornato PC così composto:
BIOS: ultima versione : 1402
CPU: i7 4770k
MB: ASUS z87-k
RAM: 2x8GB Corsair vengeance DDR3 1800 +
2x4GB Corsair Vengeance DDR3 1600

controller SATA impostato in RAID (ho un raid con 2 hdd da 2TB),
installazione W10 pro fatta pulita da chiavetta USB boot UEFI , nel BIOS rilevo SSD sdoppiato parte tutto ok ma SAMSUNG MAGICIAN mi da sempre l'errore di questo LINK https://drive.google.com/open?id=0B3Qw389GbZUoeGNNMXQxeUptUnM e non riesco a cercare gli aggiornamenti direttamente dal software... altra pecca la scrittura casuale in IOPS scende a 16000/32000 , in rete non ho trovato nulla che mi possa aiutare concretamente sto per reinstallare ancora tutto da 0 ma mi sono rotto.

ps: ho anche provato a reinstallare i driver SATA RAID ma nessun miglioramento , anche il LEGACY aveva lo stesso problema , mentre se collego SSD non di boot tutto ok .

Grazie

\_Davide_/
21-10-2016, 22:59
Ciao a tutti,

Sono possessore da quasi 3 anni di un Samsung 840 PRO da 256 GB, mai stressato più di tanto, e sempre efficiente...
Poco fa l'ho formattato per re installare Windows 10 e mi sono ritrovato con un SSD completamente piantato... Lentissimo.
Ho anche fatto un secure erase ma non è cambiato nulla...

Non penso di essermi avvicinato nemmeno al massimo delle scritture...

Non so cosa fare!

killeragosta90
21-10-2016, 23:57
Ciao a tutti,

Sono possessore da quasi 3 anni di un Samsung 840 PRO da 256 GB, mai stressato più di tanto, e sempre efficiente...
Poco fa l'ho formattato per re installare Windows 10 e mi sono ritrovato con un SSD completamente piantato... Lentissimo.
Ho anche fatto un secure erase ma non è cambiato nulla...

Non penso di essermi avvicinato nemmeno al massimo delle scritture...

Non so cosa fare!

Visto il tipo di disco....effettua qualche altra prova e in caso di esito negatvo, vai di garanzia diretta! (Samsung ovviamente)

luki
22-10-2016, 10:00
Ciao a tutti,

Sono possessore da quasi 3 anni di un Samsung 840 PRO da 256 GB, mai stressato più di tanto, e sempre efficiente...
Poco fa l'ho formattato per re installare Windows 10 e mi sono ritrovato con un SSD completamente piantato... Lentissimo.
Ho anche fatto un secure erase ma non è cambiato nulla...

Non penso di essermi avvicinato nemmeno al massimo delle scritture...

Non so cosa fare!

Se fosse il famoso bug del calo di prestazioni?
Hai l'ultimo firmware?

zio.luciano
22-10-2016, 10:24
Gli 840 pro non dovrebbero soffrire del bug di degrado delle prestazioni con i file vecchi, anche considerando che \_Davide_/ ha fatto un secure erase.
Controlla i parametri smart e lo stato del disco con qualche software diagnostico; non ultimo, controlla anche il cavo sata.