PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

pacoz
06-02-2013, 08:32
Posta per favore la schermata di CrystalDiskInfo.

Comunque come performance per me sei già piuttosto alto, non penso ci sia modo di incrementare ulteriormente i valori che hai registrato.

la schermata di CrystalDiskInfo l'ho postata in precedenza pochi post più su ;)

Comunque non mi interessano le massime prestazioni dato che sono limitate dal SATAII, la mia indagine mi serve per capire se il sistema è effettivamente paragonabile ad un normale AHCI e quindi posso sfruttare al meglio l'SSD in termini di durata nel tempo e affidabilità.

Oggi sono al lavoro, farò nuove prove/ricerche questa sera...
Sarebbe interessante sapere se c'è qualcuno che come me sta utilizzando l'SSD su chipset Intel in RAID mode se Magician versione 4 segnala lo stesso problema.
Grazie

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 08:37
la schermata di CrystalDiskInfo l'ho postata in precedenza pochi post più su ;)

Ah me l'ero perso, comunque anche li è tutto in regola..

Sarebbe interessante sapere se c'è qualcuno che come me sta utilizzando l'SSD su chipset Intel in RAID mode se Magician versione 4 segnala lo stesso problema.

Con le stesse problematiche tue c'è un altro utente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352), sul topic del Samsung 830. Magician, su controller impostato in RAID, non gli rileva l'AHCI attivato. Curiosamente avete scritto due post praticamente uguali quasi contemporaneamente.

brazzo75
06-02-2013, 09:24
Io non rischierei prova a contattare il venditore per essere sicuro perché come si sa nulla viene regalato a nostro favore al max ci regalano una bella truffa! Chiedi e informati per verificare l'attendibilità del sito che hai preso in esame la diffidenza non è mai troppa se si tratta dei tuoi soldi..

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Per non rischiare in effetti, dopo aver letto un pó di pareri dai clienti dello store, l'ho ordinato dalle amazzoni, pagato una decina di euro in piú ma con garanzie certe.
Grazie!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

b3ar
06-02-2013, 10:21
Scusate ragazzi, ho appena ordinato la versione PRO 128Gb.

Attualmente sono in questa config:

- SSD Kingston SSDNOW+ 64 Gb SaTA 2
- Raid di HDD Seagate 2x500Gb

SSD 840 Pro Samsung andrebbe a sostituire il Kingston (che avrei deciso di vendere).

Quello che mi domandavo, era se fosse possibile, a parità di tutto il resto reinstallare Windows sopra il SSD nuovo, senza dover riformattare il RAID. Questa possibilità mi dovrebbe essere data dal non aver modificato nè mobo nè nient'altro.

Quindi seguirei queste operazioni:

- Stacco il vecchio SSD;
- Collego il nuovo SSD;
- Installo Win7 sul nuovo;
- Aggiorno drivers e quant'altro.

Il RAID presente non dovrebbe essere modificato.

E' corretto?

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 10:28
Si è corretto. Ma a questo punto non ti conviene direttamente clonare il primo SSD su quello nuovo? Si fa decisamente prima. Puoi usare quello che preferisci, Macrium, Acroins, CloneZilla, ecc..

b3ar
06-02-2013, 10:34
Si è corretto. Ma a questo punto non ti conviene direttamente clonare il primo SSD su quello nuovo? Si fa decisamente prima. Puoi usare quello che preferisci, Macrium, Acroins, CloneZilla, ecc..

Ovviamente non posso che seguire il consiglio.
Non ero a conoscenza di ciò, pertanto okay! ^^
Mi scarico uno di sti programmi e giochicchio un po'.... cioè in teoria clono il contenuto di un SSD sull'altro?

Nessun prob di drivers e così via?
E la lettera di assegnazione di Windows sostituiti gli hdd si autoaggiornerà? O lo dovrò fare manualmente? Temo perda qualche collegamento a file, cartelle, applicazioni essenziali...

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 10:42
Si esatto, cloni tutto uno sull'altro.

E la lettera di assegnazione di Windows sostituiti gli hdd si autoaggiornerà? O lo dovrò fare manualmente? Temo perda qualche collegamento a file, cartelle, applicazioni essenziali...

Quello che uso più spesso è CloneZilla, perché lavora all'esterno di windows e non da problemi con la lettera del disco, perché assegna quella usata precedentemente.

Se vuoi una piccola guida semplice da seguire e fatta molto bene, ti consiglio QUESTA (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25427)

Robby Naish
06-02-2013, 10:49
Ma porca miseria!!!!

Smasung regala win 8 a chi compra uno di qs SSd dal 1 al 27 Feb

grrrrrrrrrrrrrrrrrrr

io l'ho preso 30Dic, e ancora non ho avuto tempo di montarlo :muro:

b3ar
06-02-2013, 11:05
Si esatto, cloni tutto uno sull'altro.

Quello che uso più spesso è CloneZilla, perché lavora all'esterno di windows e non da problemi con la lettera del disco, perché assegna quella usata precedentemente.

Se vuoi una piccola guida semplice da seguire e fatta molto bene, ti consiglio QUESTA (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25427)

Grazie della guida.
Sto già provvedendo al download.
Ero indeciso sulla versione. Sto prendendo sia la i486 (dovrebbe andare bene) sia la amd64 (che dovrebbe andare bene uguale), avendo architettura a 64 bit. Ho un i7 3770k... cosa mi consigli?

Ma porca miseria!!!!

Smasung regala win 8 a chi compra uno di qs SSd dal 1 al 27 Feb

grrrrrrrrrrrrrrrrrrr

io l'ho preso 30Dic, e ancora non ho avuto tempo di montarlo :muro:

Io l'ho acquistato ieri da amazon...
sono incluso nell'offerta? ^^

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 11:07
Se hai processore Intel prendi la i486, l'altra è per processori AMD ;)

b3ar
06-02-2013, 11:07
Se hai processore Intel prendi la i486, l'altra è per processori AMD ;)

Okay, annullo il download dell'altra ^^
Ed ovviamente, grazie!

s12a
06-02-2013, 11:11
Se hai processore Intel prendi la i486, l'altra è per processori AMD ;)

No.

La prima è a 32 bit, la seconda 64 bit.
Non c'entra molto avere un processore Intel/AMD.

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 11:13
Figurati :D Mai avuto problemi con questi programmi, soprattutto con CloneZilla. Come avrai letto sulla guida ti serve un CD per masterizzarci sopra il programma, poi potrai seguire i passaggi per clonare l'SSD. Puoi sia farlo "in diretta", cioè avendo entrambi i dischi collegati alla scheda madre, sia creando un'immagine del primo, smontarlo e rimontare il secondo al suo posto, pronto per ricevere l'immagine..entrambe vanno bene.

A procedimento ultimato facci sapere :mano:

PS: occhio a non andare ad interferire con gli altri dischi (che durante la procedura per precauzione puoi anche scollegare). Quando ti chiederà disco di origine e disco di destinazione, mi raccomando di indicarli correttamente, controlla sempre bene prima di procedere in ogni passaggio :D

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 11:14
La prima è a 32 bit, la seconda 64 bit.
Non c'entra molto avere un processore Intel/AMD.

Ah scusa non sapevo di questa differenza, in ogni caso va bene anche la versione 32bit..grazie della segnalazione.

s12a
06-02-2013, 11:25
Ah scusa non sapevo di questa differenza, in ogni caso va bene anche la versione 32bit..grazie della segnalazione.

La cosa preoccupante è che sei ovunque nella sezione. Rispondi a tutti, su tutto, in pressocché tutti i thread senza mai un accenno di dubbio sulle tue affermazioni. E quando ti si fa notare la palese gaffe rispondi che non lo sapevi.

Questo è un comportamento "pericoloso" che può contribuire a diffondere imprecisioni o nozioni errate (molte delle leggende sugli SSD e sulle "ottimizzazioni da fare" sono nate proprio così, ad esempio, e non intendo limitatamente a questo forum).

Non mi sembra corretto scrivere a prescindere, sperando che arrivi eventualmente qualcuno a correggere.

b3ar
06-02-2013, 11:26
Ah scusa non sapevo di questa differenza, in ogni caso va bene anche la versione 32bit..grazie della segnalazione.

Scaricata la versione 32bit.

Un dubbio che mi veniva.
Non so per quale motivo ho una sul SSD Kingston da 64 Gb una partizione primaria, ed una secondaria da 100Mb (non chiedetemi perchè, mi fu dato così e non ho mai avuto la necessità di cambiarlo).

Su questa seconda partizione, non vi sono nè file visibili, nè file nascosti, ma sono occupati circa 60 Mb...

Che diavolo è? C'entra con Win7?

Può causare probz nella clonazione? Tutti i programmi importanti, WIn7 stesso, drivers e quant'altro li ho sull'altra, quella grossa.

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 11:31
Un dubbio che mi veniva.
Non so per quale motivo ho una sul SSD Kingston da 64 Gb una partizione primaria, ed una secondaria da 100Mb (non chiedetemi perchè, mi fu dato così e non ho mai avuto la necessità di cambiarlo).

Quella partizione da 100MB serve a Windows, è normale che sia presente. Clonando il disco clonerai anche quella.

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 11:35
La cosa preoccupante è che sei ovunque nella sezione. Rispondi a tutti, su tutto, in pressocché tutti i thread senza mai un accenno di dubbio sulle tue affermazioni. E quando ti si fa notare la palese gaffe rispondi che non lo sapevi.

Questo è un comportamento "pericoloso" che può contribuire a diffondere imprecisioni o nozioni errate (molte delle leggende sugli SSD e sulle "ottimizzazioni da fare" sono nate proprio così, ad esempio, e non intendo limitatamente a questo forum).

Non mi sembra corretto scrivere a prescindere, sperando che arrivi eventualmente qualcuno a correggere.

Al di là delle centinaia di persone che ho aiutato, quello che dici mi lascia un po' interdetto.

Intanto quando si parla di cose di cui non sono sicuro, se segui i miei post, vedrai che spesso specifico "non sono sicuro, quindi prova" o "aspettiamo il parere di qualcuno più esperto", ecc..

E in ogni caso, anche quando ho detto qualcosa di impreciso, mi sono sempre sbagliato su inezie..come chiunque non sono infallibile. E' ovvio che a ripensarci è una sciocchezza dire che era una versione solo per AMD, ho chiaramente sbagliato scrivendo di fretta.

Non dico altro perché quando ho avuto bisogno mi hai aiutato e continuo a ritenere che tu sia molto preparato in queste tematiche, ma definire quello che faccio io "pericoloso"...mi offende, sinceramente.

leoben
06-02-2013, 12:24
Ma porca miseria!!!!

Smasung regala win 8 a chi compra uno di qs SSd dal 1 al 27 Feb

grrrrrrrrrrrrrrrrrrr

io l'ho preso 30Dic, e ancora non ho avuto tempo di montarlo :muro:



Io l'ho acquistato ieri da amazon...
sono incluso nell'offerta? ^^

Io l'ho ricevuto ieri da amazon (ordinato e pagato l'1 febbraio), ma di quell'offerta non c'è traccia nella confezione...
Hai un link dove posso verificare?

Robby Naish
06-02-2013, 12:30
Io l'ho ricevuto ieri da amazon (ordinato e pagato l'1 febbraio), ma di quell'offerta non c'è traccia nella confezione...
Hai un link dove posso verificare?

Che rosicata :(

http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/

Cosenza1914
06-02-2013, 12:31
Io l'ho ricevuto ieri da amazon (ordinato e pagato l'1 febbraio), ma di quell'offerta non c'è traccia nella confezione...
Hai un link dove posso verificare?


http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/

Ecco la pagina della promozione, qualcuno mi può consigliare dove comprare per un buon prezzo? 128 GB pro

Ghd
06-02-2013, 12:44
Ciao, ho appena preso un 840 "liscio" da 250 gb

avrei bisogno di qualche info precisa, per risparmiare tempo e andare veloce a botta sicura per l'istallazione :D

e qui ringrazio anticipatamente chi sarà in grado di rispondere :p

premesso che la destinazione d'uso è una distro linux o Kubuntu o Arch Linux + kde o Chakra Linux...

quindi:
l'SSD è da aggiornare come FW??
ci sono parametri da settare consigliati nel bios?
per linux c'è qualcosa di particolare da settare pre e post installazione SSD?

Grazie

fabiocasi
06-02-2013, 13:22
Ciao a tutti...
ho letto di alcuni problemi del SSD 840 base dopo l'installazione del nuovo FW del 2012.12.13
Io ho MZ-7TD250BW con la versione precedente di FW. Ad oggi consigliate l'aggiornamento oppure no???

b3ar
06-02-2013, 14:19
http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/

Ecco la pagina della promozione, qualcuno mi può consigliare dove comprare per un buon prezzo? 128 GB pro

Scusate, ma qualcuno ha usufruito di quest'offerta? Per usufruirne bisogna comprare dal loro sito madre?

Cosenza1914
06-02-2013, 18:10
Scusate, ma qualcuno ha usufruito di quest'offerta? Per usufruirne bisogna comprare dal loro sito madre?

Dal regolamento si capisce che:
- si può comprare ovunque l importante che sia un 840 normale o pro
- bisogna avere la fattura
- deve essere comprato nel mese di febbraio
- l offerta è limitata nel numero

leoben
06-02-2013, 19:59
Scusate, ma qualcuno ha usufruito di quest'offerta? Per usufruirne bisogna comprare dal loro sito madre?

Ho appena compilato il form allegando la scansione della ricevuta d'acquisto e del retro dell'ssd (per il seriale).
Mi hanno rilasciato il numero d'ordine che risulta in fase di approvazione. Ed ho ricevuto l'email di conferma.

thegamba
06-02-2013, 20:09
Mi faccio di nuovo pubblicità, scusatemi:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395

Ci sono i pro e i contro di ogni ottimizzazione, quindi non c'è niente di "buttato lì per far mucchio", e quello che bisogna fare durante e dopo il setup;) Valutate voi cosa fare, io l'avevo pensata come un mini-glossario della configurazione degli ssd, ma a quanto pare ho riscosso poco successo:)

Paint
06-02-2013, 22:15
Ho installato Magician 4.0 ed ora ad ogni avvio di Win mi apre la finestrella del controllo account utente per sbloccare l'avvio di Magician O_o

Che faccio, tolgo il collegamento dalla cartella Esecuzione automatica?

OvErClOck82
06-02-2013, 22:38
salve a tutti :D
una domandina veloce.. avendo una scheda madre asus M3A78-T che è compatibile solo con dischi sata II, se ci montassi l'840 pro quanto perderei in performance ? ora ho un normalissimo hdd meccanico quindi immagino che la differenza sia comunque notevole, ma mi seccherebbe se fosse esageratamente castrato. Lo prenderei anche in previsione di un upgrade del sistema tra un po'.. che ne dite ? (inoltre, sono un po' tanto ignorante sugli ssd, ci potrebbero essere problemi di compatibilità/minor durata/morte improvvisa, su un sistema non proprio nuovissimo ? :stordita: )

CYRANO
06-02-2013, 23:06
Ho installato Magician 4.0 ed ora ad ogni avvio di Win mi apre la finestrella del controllo account utente per sbloccare l'avvio di Magician O_o

Che faccio, tolgo il collegamento dalla cartella Esecuzione automatica?

scusa dove hai trovato magician 4 ?



C.òss.àòs.àò.àò

Scr45h3ck
07-02-2013, 01:08
sto rosicando di brutto anche io per averlo acquistato il 27 mmmm!!!:muro:

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 07:52
una domandina veloce.. avendo una scheda madre asus M3A78-T che è compatibile solo con dischi sata II, se ci montassi l'840 pro quanto perderei in performance ? ora ho un normalissimo hdd meccanico quindi immagino che la differenza sia comunque notevole, ma mi seccherebbe se fosse esageratamente castrato.

Mah, diciamo che lo useresti circa al 50% per quanto riguarda le velocità di trasferimento dei file..comunque rispetto ad un hard disk tradizionale, l'incremento di performance è notevole, soprattutto per i ridottissimi tempi d'accesso alla memoria.

(inoltre, sono un po' tanto ignorante sugli ssd, ci potrebbero essere problemi di compatibilità/minor durata/morte improvvisa, su un sistema non proprio nuovissimo ? :stordita: )

Beh difficilmente potrebbero esserci problemi di compatibilità, al massimo è necessario installare qualche driver, ma teoricamente non dovresti avere problemi..per la durata, l'unica cosa che devi sapere è che gli SSD hanno un numero limitato di scrutture/letture possibili, ma i test di resistenza dimostrano che la quantità di dati da elaborare per arrivare al limite massimo di una memoria di questo tipo, è veramente enorme.

L'unico vero aspetto negativo degli SSD è il costo/GB di memoria, ma se hai un po' di budget sei a posto.

alex12345
07-02-2013, 08:15
Questo è l'indirizzo per scaricarlo:

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PD128BW?

baila
07-02-2013, 08:23
Mi faccio di nuovo pubblicità, scusatemi:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395

Ci sono i pro e i contro di ogni ottimizzazione, quindi non c'è niente di "buttato lì per far mucchio", e quello che bisogna fare durante e dopo il setup;) Valutate voi cosa fare, io l'avevo pensata come un mini-glossario della configurazione degli ssd, ma a quanto pare ho riscosso poco successo:)

Molto utile!Grazie :)

CYRANO
07-02-2013, 09:35
Questo è l'indirizzo per scaricarlo:

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PD128BW?


Grassie!
Ieri l'ho cercato ma trovavo solo la 3.2...
Spero ora sia pienamente compatibile con win8...

Cjgdrdgvuboswxhbn

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

OvErClOck82
07-02-2013, 09:43
Mah, diciamo che lo useresti circa al 50% per quanto riguarda le velocità di trasferimento dei file..comunque rispetto ad un hard disk tradizionale, l'incremento di performance è notevole, soprattutto per i ridottissimi tempi d'accesso alla memoria.



Beh difficilmente potrebbero esserci problemi di compatibilità, al massimo è necessario installare qualche driver, ma teoricamente non dovresti avere problemi..per la durata, l'unica cosa che devi sapere è che gli SSD hanno un numero limitato di scrutture/letture possibili, ma i test di resistenza dimostrano che la quantità di dati da elaborare per arrivare al limite massimo di una memoria di questo tipo, è veramente enorme.

L'unico vero aspetto negativo degli SSD è il costo/GB di memoria, ma se hai un po' di budget sei a posto.

Ti ringrazio :D mi sa che lo prendo allora, così mi metto a posto per un eventuale upgrade futuro e approfitto pure della promozione per win8

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 09:48
Ti ringrazio :D mi sa che lo prendo allora, così mi metto a posto per un eventuale upgrade futuro e approfitto pure della promozione per win8

Si si è un'ottima promozione se ti interessa Win 8 ;)

SF#8
07-02-2013, 11:24
Per quel che riguarda l'840 Pro da 256 siamo sempre intorno ai 200€ o qualcuno ha trovato qualche offerta migliore o sa indirizzarmi verso qualche store di fiducia (pvt)????

theboy
07-02-2013, 12:21
nuovo possessore di un 840 Pro 256gb :D anzi, in attesa che mi arrivi.
..che verrà castrato dal sata2 finchè non rimedierò nuova mobo.

Questo non mi risulta, sono due modalità comunque separate. Diciamo che avere la modalità in RAID presuppone quasi sempre che il TRIM sia attivo ("quasi sempre" perché in alcune schede madre un po' datate non veniva sempre attivato) ma la modalità AHCI è una cosa diversa che io sappia.
aspè, aspè
lo sai che per poter utilizzare il raid i driver che si vanno ad installare sono dei driver ahci-raid?

con gli ssd in singolo si sfrutta il trim
se messi in raid si sfrutta il garbage collection

in raid il trim non è proprio utilizzabile, in nessun caso. sto parlando di raid0, per gli altri raid non parlo perchè mai utilizzati.
trim e garbage collection fanno lo stesso tipo di lavoro, cioè 'pulire' le celle in cui sono allocati i dati eliminati. tutto ciò per permettere di sfruttare il massimo delle prestazioni che l'ssd ha da offrire.
il trim è una funzione immediata mentre il GC entra in funzione col pc in idle.
trim: gestito dal s.o. (se supportato dal s.o. quindi)
GC: gestito direttamente dall'ssd, indipendentemente dal s.o. utilizzato.

qualunque aggiunta o correzione è sempre ben accetta :)

Per quel che riguarda l'840 Pro da 256 siamo sempre intorno ai 200€ o qualcuno ha trovato qualche offerta migliore o sa indirizzarmi verso qualche store di fiducia (pvt)????
per ora la vedo dura.
il mio Pro 256 l'ho preso a 208 spedito dall'amazzone tetesco

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 12:41
Grazie dell'approfondimento :D

In realtà non volevo entrare così nel dettaglio, volevo solo dire che da quanto avevo capito impostare il controller in RAID non prevedeva necessariamente che venisse attivato l'AHCI. Mi e' stato poi spiegato che non è così (io ero rimasto indietro evidentemente), il che è un'ottima cosa, il forum è fatto soprattutto per imparare ;)

Lo stesso vale per il discorso del TRIM/GC, che non conoscevo. :mano:

Paint
07-02-2013, 14:47
In Magician 4.0 noto che sono stati introdotti dei cambiamenti alle modalità di aggiornamento del firmware

http://thumbnails107.imagebam.com/23614/151c21236139697.jpg (http://www.imagebam.com/image/151c21236139697)

dal software ora viene proposto il solo aggiornamento da Windows, e non c'è più la possibilità di creare una chiavetta usb bootabile. Rimane invece possibile l'aggiornamento da CD/DVD, però ora l'update è disponibile direttamente in formato .iso

http://thumbnails106.imagebam.com/23614/7bcb5b236139610.jpg (http://www.imagebam.com/image/7bcb5b236139610)

da qui

http://thumbnails108.imagebam.com/23615/e93670236140010.jpg (http://www.imagebam.com/image/e93670236140010)

Dovrei ancora fare l'aggiornamento e pensavo di eseguirlo da DVD avviabile masterizzando l'iso, che dite?

Eseguirlo direttamente da Windows mi inquieta :|

sekert
07-02-2013, 15:49
salve ragazzi oggi ho appena acquistato ssd 840 pro da 128gb. ora aspettando che mi arrivi mi sono sorti dei dubbi, cioè non voglio fare la copia di window7 che ho installata ma voglio ripartire da 0. nel mio hdd ho una partizione dell hp con il ripristino, volevo sapere se hdd lo metto in un box usb e dal bios metto il boot usb, me la riconosce automaticamente la partizione di ripristino o devo fare qualcosa in particolare? se si cosa? grazie mille

leoben
07-02-2013, 16:11
con gli ssd in singolo si sfrutta il trim
se messi in raid si sfrutta il garbage collection

in raid il trim non è proprio utilizzabile, in nessun caso. sto parlando di raid0, per gli altri raid non parlo perchè mai utilizzati.


Coi chipset Z77 e gli ultimi aggiornamenti, il trim è attivo anche su ssd in raid ;)

alex12345
07-02-2013, 18:05
Che amarezza :muro:
Purtroppo su SATA2

https://dl.dropbox.com/s/x84a7a50pfu8ehj/Magician4.jpg

HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 18:11
Beh sono anche valori buoni per una porta SATA II.

Riccardo799
07-02-2013, 18:40
Bellissima l'interfaccia del nuovo Magician v 4.0 :D peccato solo che non supporta il secure erase su windows 8 :fagiano:
http://img826.imageshack.us/img826/1113/catturafv.jpg

Papino
07-02-2013, 21:10
Scusate il disturbo ma non so che fare, ho letto un pò di roba ma più leggo e meno ci capisco.

Ho appena comprato l'840 liscio, con la promozione, e una volta installato non riesco a farlo girare in ahci e ho delle simpatiche bsod.
Ho fatto il test con il software in bundle ma i risultati sono tristi rispetto a quelli postati. :mad:

La mobo è una p5q e anche se è sata 2 dovrei avere numeri migliori, il s.o. installato da 0 è win7 64.
Come attivo l'ahci ? :confused:

Grazie in anticipo a chi mi aiuta.

Riccardo799
07-02-2013, 21:22
Scusate il disturbo ma non so che fare, ho letto un pò di roba ma più leggo e meno ci capisco.

Ho appena comprato l'840 liscio, con la promozione, e una volta installato non riesco a farlo girare in ahci e ho delle simpatiche bsod.
Ho fatto il test con il software in bundle ma i risultati sono tristi rispetto a quelli postati. :mad:

La mobo è una p5q e anche se è sata 2 dovrei avere numeri migliori, il s.o. installato da 0 è win7 64.
Come attivo l'ahci ? :confused:

Grazie in anticipo a chi mi aiuta.

Ciao , prima di attivarlo da bios avresti dovuto effettuare la seguente modifica al registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\Msahci
Click destro sulla voce Start Modifica metti 0(che sarebbe zero) dai ok e riavvia il sistema rientra nel bios e imposti ad achi.

leoben
07-02-2013, 21:31
La mobo è una p5q e anche se è sata 2 dovrei avere numeri migliori, il s.o. installato da 0 è win7 64.
Come attivo l'ahci ? :confused:

Grazie in anticipo a chi mi aiuta.

L'AHCI lo devi abilitare da bios prima di installare il s.o.
Altrimenti se lo imposti successivamente, il s.o. non parte perchè non riconosce il controller.
C'è un modo per attivarlo dopo, tramite una modifica al registro di Win (mai testata personalmente):
Col controller in modalità ide, apri Regedit e cerca la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci e imposta il valore a 0. Riavvia il pc ed imposta da bios la modalità ahci. Adesso il pc dovrebbe avviarsi.

EDIT: Sono arrivato secondo... :D

Papino
07-02-2013, 21:34
Grazie per la risposta.
Ho controllato e il file di registro è settato a 0 come hai scritto ma ciccia, non me la vede.
In realtà il software della Samsung non mi vede nemmeno che è una porta sata ma mi dice "unable to detect SATA interface details".
Provo a rivedere se nel bios c'è qualche voce che non ho controllato ma ormai l'ho rivoltato, se per fare funzionare l'ahci è necessario reinstallare il s.o. lo faccio, e volentieri.

Papino
07-02-2013, 21:35
L'AHCI lo devi abilitare da bios prima di installare il s.o.
.............

EDIT: Sono arrivato secondo... :D

Secondo ma grazie comunque.

Ciao
PaP

leoben
07-02-2013, 21:37
Grazie per la risposta.
Ho controllato e il file di registro è settato a 0 come hai scritto ma ciccia, non me la vede.
In realtà il software della Samsung non mi vede nemmeno che è una porta sata ma mi dice "unable to detect SATA interface details".
Provo a rivedere se nel bios c'è qualche voce che non ho controllato ma ormai l'ho rivoltato, se per fare funzionare l'ahci è necessario reinstallare il s.o. lo faccio, e volentieri.

Credo che oltre alla modifica al registro, prima di impostare ahci, tu debba installare il Rapid Storage. Altrimenti il tuo s.o. non avrà comunque i driver installati...

ErPazzo74
07-02-2013, 23:24
ciao a tutti è un po che voglio prendere un ssd Idiciamo anni) e devo dire che il sasmung 840 da 250giga mi convince proprio ha rapporto prezzo prestazioni eccezionale e finalmente una capacità sufficiente.
L'ssd andrebbe a sostituire un vecchio sata 2.5" da 160giga così espando le dimensione e volo come velocità.
Ho solo due cose che mi mettono ansia:
1) funzionerà su un normale controller SATA come quello del mio samsung q70?
2) per "clonare" il mio attuale HD da 160 e non perdere la mia installazione di vista cosa devo fare? comprare un box esterno da 2.5" e metterci l'sdd o l'hd? di che cavi o adattatori avrò bisogno?

Grazie tanto in anticipo e spero che qualcuno mi consideri :)...
così poi vi posso dire se vale la pena prendere un ssd su un vecchio computer con SATA liscio :D

Ciaozzzzzzzzzzzzz

Giovy83
08-02-2013, 07:55
Salve ragazzi,nel sistema in firma come suggerito dal software di gestione del mio SSD (Samsung Magician ver 4.0) ho dato un'area di over provisioning.In pratica ho un'area di 23,80 GB non allocata.Premetto che 24 GB di spazio non mi fanno differenza.Ho fatto bene o male?Così facendo ne giovano le prestazioni e l'affidabilita nel tempo?

Fabryce
08-02-2013, 10:04
ciao a tutti è un po che voglio prendere un ssd Idiciamo anni) e devo dire che il sasmung 840 da 250giga mi convince proprio ha rapporto prezzo prestazioni eccezionale e finalmente una capacità sufficiente.
L'ssd andrebbe a sostituire un vecchio sata 2.5" da 160giga così espando le dimensione e volo come velocità.
Ho solo due cose che mi mettono ansia:
1) funzionerà su un normale controller SATA come quello del mio samsung q70?
2) per "clonare" il mio attuale HD da 160 e non perdere la mia installazione di vista cosa devo fare? comprare un box esterno da 2.5" e metterci l'sdd o l'hd? di che cavi o adattatori avrò bisogno?

Grazie tanto in anticipo e spero che qualcuno mi consideri :)...
così poi vi posso dire se vale la pena prendere un ssd su un vecchio computer con SATA liscio :D

Ciaozzzzzzzzzzzzz

domanda preliminare
che controller hai nel pc? sata 2 o 3?

Robby Naish
08-02-2013, 10:11
Grassie!
Ieri l'ho cercato ma trovavo solo la 3.2...
Spero ora sia pienamente compatibile con win8...

Cjgdrdgvuboswxhbn

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

strano che la 4 è 7 mega, e la 3.2 15 mega :confused:

ErPazzo74
08-02-2013, 11:35
domanda preliminare
che controller hai nel pc? sata 2 o 3?
io ero convinto fosse SATA I invece mi devo essere confuso con un vecchio desktop che avevo. Sisoft Sandra riporta che il controller è un intel ICH8M e che è compatibile con lo standard SATA 300. Sembra che il SATA 300 non è altro che il SATA 3Gbps e cioè il SATA II. Cosa per altro scritta anche nel datasheet Intel relativo all'ICH8M. Infatti intel dice "The ICH8 supports the Serial ATA Specification, Revision 2.5.", insomma 2.x sicuramente non 3 :).
Dice anche che supporta l'AHCI, ora bisognerebbe scoprire se il mio portatile supporta l'AHCI, o se è già attivo ora, c'è qualche software per scoprirlo?

Ciao e grazie della risposta, Patrizio

PS Cmq se desse problemi lo butterei sul desktop l'ssd ma il desktop col WD Black se la cava decentemente è il portatile che azzoppato da vista è inusabile :D

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 12:09
Dice anche che supporta l'AHCI, ora bisognerebbe scoprire se il mio portatile supporta l'AHCI, o se è già attivo ora, c'è qualche software per scoprirlo?

Entra nel BIOS e vedi se puoi impostare il controller della porta SATA in modalità AHCI..se c'è la voce allora lo puoi impostare, se invece c'è solo IDE devi pensare se fare l'acquisto o meno, tenendo conto che comunque l'SSD funzionerebbe anche in questa modalità.

b3ar
08-02-2013, 12:27
Ragazzi, perdonatemi.

Arrivato l'SSD, nonostante tutti i vostri ragguagli ho optato per eseguire una installazione pulita, piuttosto che la clonazione.

Attualmente, come avrete letto poco più su, posseggo un SSD Sata2 che andrebbe sostituito dal Samsung Sata 3, ed un RAID di HD da 500GB che vengon visti come un solo HD da 1TB.

Completando l'installazione pulita dell'OS sul nuovo SSD, posso avere problemi col RAID, o meglio, c'è qualcosa che dovrei fare e che non so per preservare l'integrità del RAID o procedo senza paura?

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 12:32
Fai come hai fatto quando hai montato il primo SSD. Non c'è niente di particolare da fare, al momento dell'installazione di Windows, indichi l'SSD come disco di sistema e verrà installato li.

Paint
08-02-2013, 13:57
[...]

http://thumbnails106.imagebam.com/23614/7bcb5b236139610.jpg (http://www.imagebam.com/image/7bcb5b236139610)

[...]

Dovrei ancora fare l'aggiornamento e pensavo di eseguirlo da DVD avviabile masterizzando l'iso, che dite?

Eseguirlo direttamente da Windows mi inquieta :|

Ho effettuato l'aggiornamento del firmware dal dvd avviabile.
Alla fine del processo ha chiesto di spegnere il computer (non di riavviare).
Ho quindi spento, atteso un paio di minuti e poi acceso. Caricato Windows nell'area di notifica l'ssd è stato trovato come nuovo hardware e percui è stato installato il relativo driver.
Sapete se sta cosa sia normale? Cioè, accade lo stesso anche eseguendo l'aggiornamento del firmware direttamente da Windows?

Magician rileva correttamente il nuovo firmware e sembra tutto OK.

Unica nota: all'avvio AHCI Mode risulta subito "Activated" mentre in SATA Interface ci mette qualche sec a rilevare il tipo di connessione (Sata 6Gb/s). Prima era immediatamente rilevata, simultaneamente all'AHCI Mode.

b3ar
08-02-2013, 14:13
Fai come hai fatto quando hai montato il primo SSD. Non c'è niente di particolare da fare, al momento dell'installazione di Windows, indichi l'SSD come disco di sistema e verrà installato li.

No, il primo ssd è nato col pc.
Non mi è mai capitato di cambiare solo quello lasciando intatto il raid.

Qualcuno ha esperienza al riguardo?

4GateRush
08-02-2013, 14:16
sarei curioso di provare questo ssd con uno skorpio black, in configurazione Fusion drive.

ErPazzo74
08-02-2013, 14:29
Entra nel BIOS e vedi se puoi impostare il controller della porta SATA in modalità AHCI..se c'è la voce allora lo puoi impostare, se invece c'è solo IDE devi pensare se fare l'acquisto o meno, tenendo conto che comunque l'SSD funzionerebbe anche in questa modalità.
nel bios (che nn ho mai aggiornato) non parla minimamente di ahci e ne di raid.
però il driver msahci.sys c'è e c'è anche la chiave iaStorV e il driver iaStorv.sys installato nel sistema anche se la chiave del registro in entrambi i casi ha valore nullo.
non si puo far niente via software? deve essere proprio il bios?

Fabryce
08-02-2013, 14:31
prova prima ad aggiornare il bios

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 14:34
nel bios (che nn ho mai aggiornato) non parla minimamente di ahci e ne di raid.

Strano, nel BIOS (per tanto vecchio che sia) dovrebbe esserci il modo di settare il controller.

Altre voci che potresti trovare al loro posto sono IDE o Compatibility mode. Insomma qualcosa dovrebbe esserci. La voce AHCI potrebbe anche non comparire, ad esempio potrebbe non essere supportata.

In alternativa puoi scaricare software come SIW o Everest e vedere se ti fornisce qualche informazione in più, su "Motheroboard" ad esempio, ma non è certo.


Occhio che aggiornare il BIOS può essere una procedura rischiosa, quindi fallo nel modo corretto (meglio se non lo fai da Windows ma direttamente da DOS).

Giovy83
08-02-2013, 14:43
Salve ragazzi,nel sistema in firma come suggerito dal software di gestione del mio SSD (Samsung Magician ver 4.0) ho dato un'area di over provisioning.In pratica ho un'area di 23,80 GB non allocata.Premetto che 24 GB di spazio non mi fanno differenza.Ho fatto bene o male?Così facendo ne giovano le prestazioni e l'affidabilita nel tempo?

:help:

thegamba
08-02-2013, 14:44
Strano, nel BIOS (per tanto vecchio che sia) dovrebbe esserci il modo di settare il controller.

Altre voci che potresti trovare al loro posto sono IDE o Compatibility mode. Insomma qualcosa dovrebbe esserci. La voce AHCI potrebbe anche non comparire, ad esempio potrebbe non essere supportata.

Non è affatto detto quello che dici... Esistono scheda con sata che non supportano l'ahci:boh:

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 14:52
Non è affatto detto quello che dici... Esistono scheda con sata che non supportano l'ahci:boh:

Beh ma chi ha detto il contrario? Anzi ho proprio scritto

La voce AHCI potrebbe anche non comparire, ad esempio potrebbe non essere supportata.

Mi sono forse spiegato male? :confused:

ErPazzo74
08-02-2013, 14:57
prova prima ad aggiornare il bios

ho cercato sul sito samsung e sembra che il mio BIOS sia l'ultimo anche perché
è l'unico! Il solito supporto inesistente samsung....grrrrrrrrr

Riccardo799
08-02-2013, 15:03
Ok puo non supportare l'achi ma il controller deve poter essere controllato da bios.... se mette il tipo di bios che usa potremmo essere più precisi su come fare. Non ci vuole molta scienza per cambiare modalità da bios e se non supporta l'achi è bene mettere in raid che implica comunque l'achi. Un aggiornamento di bios lo vedo superfluo e rischioso per chi non l'ha mai fatto.

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 15:08
Ok puo non supportare l'achi ma il controller deve poter essere controllato da bios.... se mette il tipo di bios che usa potremmo essere più precisi su come fare. Non ci vuole molta scienza per cambiare modalità da bios e se non supporta l'achi è bene mettere in raid che implica comunque l'achi. Un aggiornamento di bios lo vedo superfluo e rischioso per chi non l'ha mai fatto.

Ecco, se non sono stato chiaro prima, intendevo dire proprio questo! Grazie.

Paint
08-02-2013, 15:32
:help:

Io ho un 840 pro 128GB e come vedi ho lasciato esattamente il 10% di spazio non allocato (in fase di installazione di Windows), ed ora da Magician risulta correttamente assegnato all'OP

http://thumbnails107.imagebam.com/23631/30ff8e236303026.jpg (http://www.imagebam.com/image/30ff8e236303026)

Percui, secondo me, considerando che tu hai il 256GB, hai fatto bene.

ErPazzo74
08-02-2013, 15:50
Ok puo non supportare l'achi ma il controller deve poter essere controllato da bios.... se mette il tipo di bios che usa potremmo essere più precisi su come fare. Non ci vuole molta scienza per cambiare modalità da bios e se non supporta l'achi è bene mettere in raid che implica comunque l'achi. Un aggiornamento di bios lo vedo superfluo e rischioso per chi non l'ha mai fatto.

riguardo il discorso di mettere in raid beh da bios non c'è nessuna opzione,
ne ve ne sono all'avvio, quindi si puo fare solo col software intel da dentro windows.
Per quel che riguarda il fare un aggiornamento del bios nella mia vita ne ho fatti abbastanza (alcuni forse prima che qualcuno di questo forum nascesse :D) e non mi spaventa, ma purtroppo di bios non ne esistono e proprio
per questo non l'ho mai fatto, ho ricontrollato per scrupolo, ma niente ne è
esistita una sola versione (e la cosa è sinceramente ridicola).

Mi sfugge cosa mi chiedi con:

"...se mette il tipo di bios che usa potremmo essere più precisi su come fare..."

vuoi sapere la marca?

BIOS Sistema : Phoenix (OEM) 17ST 09/26/2008

aggiungo anche altre, forse utili, caratteristiche:

Mainboard : Samsung SQ45S70S
Controller di Memoria : Samsung Mobile PM965/GM965/GL960 Express
HD: Hitachi HTS542516K9A300 (160GB, SATA300, 2.5", 5400rpm, 7MB Cache) : 149GB
Controller LPC Hub 1 : Samsung ICH8M-E (ICH8) LPC Interface Controller
Periferica Audio : Samsung 82801H (ICH8) HD Audio Controller
Controller Disco : Samsung ICH8M (ICH8) 3 port SATA Controller

come si vede chiaramente il chipset è l'ICH8M della Intel.

ciao e grazie della considerazione....Patrizio

s12a
08-02-2013, 15:51
Come ho scritto nel thread generale degli SSD, riguardo l'overprovisioning a discrezione dell'utente come spazio non partizionato:

Non serve a nulla se il tuo sistema operativo supporta il comando TRIM.
Lo spazio inutilizzato in tal caso funziona esattamente come se fosse di overprovisioning.

Lo spazio libero nei sistemi in cui il TRIM è abilitato è anche denominato "overprovisioning di terzo livello".

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f6/Over-provisioning_on_an_SSD.png

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 15:54
A questo punto se sei sicuro che l'impostazione non c'è, è possibile che tu sia limitato al controller impostato su IDE, non vedo altra spiegazione; c'è comunque da dire che L'SSD funziona normalmente anche con questo settaggio, quindi se vuoi montarlo all'interno del computer puoi farlo ugualmente.

ErPazzo74
08-02-2013, 16:21
A questo punto se sei sicuro che l'impostazione non c'è, è possibile che tu sia limitato al controller impostato su IDE, non vedo altra spiegazione; c'è comunque da dire che L'SSD funziona normalmente anche con questo settaggio, quindi se vuoi montarlo all'interno del computer puoi farlo ugualmente.
pensa che addirittura pensavo che il controller fosse SATA I, certo perdo il TRIM
ma insomma le prestazioni dovrebbero essere ottime lo stesso, soprattutto rispetto al carretto da 5400rpm che ho ora :).
vorrà dire che ogni tanto mi faccio il trim da solo, col software della samsung :).
riguardo il fatto invece del trasferimento dei dati dall'attuale HD all'ssd senza perdere nulla come mi consigli di procedere? quali software si trovano?
ho visto che la samsung vende anche l'installation kit ma credo che io me ne farei ben poco, l'unica cosa che temo un pò è che essendo l'hd da 9mm e l'ssd da 7mm, potrebbe sballottolare dentro il notebook. voi cosa usate come spessore?

ciao patrizio

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 16:31
pensa che addirittura pensavo che il controller fosse SATA I, certo perdo il TRIM
ma insomma le prestazioni dovrebbero essere ottime lo stesso, soprattutto rispetto al carretto da 5400rpm che ho ora

Ma il TRIM c'è anche in IDE, tranquillo non devi rinunciarvi ;)

l'unica cosa che temo un pò è che essendo l'hd da 9mm e l'ssd da 7mm, potrebbe sballottolare dentro il notebook. voi cosa usate come spessore?

No non sballotta perché lo fissi all'involucro in lamiera porta hard disk, quindi lui rimane stabile anche se è leggermente più sottile.

riguardo il fatto invece del trasferimento dei dati dall'attuale HD all'ssd senza perdere nulla come mi consigli di procedere?

Puoi clonare il disco: puoi farlo con Acronis, Macrium o anche CloneZilla.

ErPazzo74
08-02-2013, 16:33
Ma il TRIM c'è anche in IDE, tranquillo non devi rinunciarvi ;)



No non sballotta perché lo fissi all'involucro in lamiera porta hard disk, quindi lui rimane stabile anche se è leggermente più sottile.

ma allora sto ahci a che serve? mi pare per l'ncq giusto?
cioè ragazzi parliamoci chiaramente l'ssd andrà 10 volte più veloce dell'hd
a me se l'ahci mi fa guadagnare il 5% non è che me ne frega molto :D.....

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 16:39
Ti dico solo che io l'SSD sul mio portatile (che è vecchio) lo uso in IDE perché non potevo attivare l'AHCI...eppure funziona benissimo, e rispetto al povero Hitachi 5400rpm (sempre tra l'altro da 120GB) è una boccata d'ossigeno :D

Per me puoi montarlo tranquillamente anche se sto benedetto AHCI non puoi settarlo (ah io come ti dicevo il TRIM ce l'ho attivato)


PS ti ho aggiunto le informazioni nel messaggio precedente circa la clonazione.

ErPazzo74
08-02-2013, 17:57
Ti dico solo che io l'SSD sul mio portatile (che è vecchio) lo uso in IDE perché non potevo attivare l'AHCI...eppure funziona benissimo, e rispetto al povero Hitachi 5400rpm (sempre tra l'altro da 120GB) è una boccata d'ossigeno :D

Per me puoi montarlo tranquillamente anche se sto benedetto AHCI non puoi settarlo (ah io come ti dicevo il TRIM ce l'ho attivato)


PS ti ho aggiunto le informazioni nel messaggio precedente circa la clonazione.

grazie di tutto un ultimo dubbio....questi programmi di cloning portano i dati anche via usb, o devo mettere i due hd su due canali sata?

thegamba
08-02-2013, 18:03
Beh ma chi ha detto il contrario? Anzi ho proprio scritto



Mi sono forse spiegato male? :confused:

Nono scusa, ho letto male, avevo letto "altre voci che dovresti trovare" e non "altre voci che POTRESTI trovare". Chiedo venia:ave:

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 18:11
grazie di tutto un ultimo dubbio....questi programmi di cloning portano i dati anche via usb, o devo mettere i due hd su due canali sata?

Funzionano anche USB ma io ho sempre fatto tramite SATA..ad esempio con CloneZilla puoi tranquillamente fare con un disco alla volta. Crei l'immagine del primo, poi togli il disco e metti il secondo..QUI (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25427)trovi una guida così se vuoi provare hai un procedimento da seguire :)

Nono scusa, ho letto male, avevo letto "altre voci che dovresti trovare" e non "altre voci che POTRESTI trovare". Chiedo venia :ave:

Figurati, anzi rileggendo il mio messaggio in effetti non era così chiaro, hai fatto bene a puntualizzare :D E' il bello del forum!

Riccardo799
08-02-2013, 19:56
riguardo il discorso di mettere in raid beh da bios non c'è nessuna opzione,
ne ve ne sono all'avvio, quindi si puo fare solo col software intel da dentro windows.
Per quel che riguarda il fare un aggiornamento del bios nella mia vita ne ho fatti abbastanza (alcuni forse prima che qualcuno di questo forum nascesse :D) e non mi spaventa, ma purtroppo di bios non ne esistono e proprio
per questo non l'ho mai fatto, ho ricontrollato per scrupolo, ma niente ne è
esistita una sola versione (e la cosa è sinceramente ridicola).

Mi sfugge cosa mi chiedi con:

"...se mette il tipo di bios che usa potremmo essere più precisi su come fare..."

vuoi sapere la marca?

BIOS Sistema : Phoenix (OEM) 17ST 09/26/2008

aggiungo anche altre, forse utili, caratteristiche:

Mainboard : Samsung SQ45S70S
Controller di Memoria : Samsung Mobile PM965/GM965/GL960 Express
HD: Hitachi HTS542516K9A300 (160GB, SATA300, 2.5", 5400rpm, 7MB Cache) : 149GB
Controller LPC Hub 1 : Samsung ICH8M-E (ICH8) LPC Interface Controller
Periferica Audio : Samsung 82801H (ICH8) HD Audio Controller
Controller Disco : Samsung ICH8M (ICH8) 3 port SATA Controller

come si vede chiaramente il chipset è l'ICH8M della Intel.

ciao e grazie della considerazione....Patrizio

Il tuo BIOS è uguale a questo delle immagini? Intendo dire hai le stesse voci sotto "Advanced"? Se no , se riesci, posta qualche screen del bios :)
http://imageshack.us/g/121/photo0051e.jpg/

Per quel che riguarda il clonare l'os, personalmente ho preferito effettuare un'installazione pulita ho poi acquistato un adattatore SATA/USB e collego il vecchio HD al notebook ogni qualvolta ne ho necessità. :) Clonando l'os potrebbero accadere problemi, cioè non è detto i software consigliati su da Hofattosolocosì sono ottimi, ma è comunque più rischioso di un'installazione pulita. Nelle scorse settimane mi hanno portato notebook con ventole impazzite, hd disallineati hd non riconosciuti e altri vari problemi legati alla clonazione dell'os.

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 20:23
Clonando l'os potrebbero accadere problemi, cioè non è detto i software consigliati su da Hofattosolocosì sono ottimi, ma è comunque più rischioso di un'installazione pulita. Nelle scorse settimane mi hanno portato notebook con ventole impazzite, hd disallineati hd non riconosciuti e altri vari problemi legati alla clonazione dell'os.

Clonare un hard disk, se fatto con cognizione e seguendo le giuste procedure, non è particolarmente rischioso, io non ho mai avuto problemi. Tra l'altro il bello è che se la clonazione non andasse a buon fine, basterebbe rifarla da capo; voglio dire, l'hard disk di partenza rimane sempre :D

In ogni caso, io sono a favore sia della clonazione che dell'installazione pulita. Tutte le procedure, a conti fatti, possono essere rischiose, ma basta farle correttamente e non ci dovrebbero essere particolari problemi ;)

thegamba
08-02-2013, 20:50
Clonare un hard disk, se fatto con cognizione e seguendo le giuste procedure, non è particolarmente rischioso, io non ho mai avuto problemi. Tra l'altro il bello è che se la clonazione non andasse a buon fine, basterebbe rifarla da capo; voglio dire, l'hard disk di partenza rimane sempre :D

In ogni caso, io sono a favore sia della clonazione che dell'installazione pulita. Tutte le procedure, a conti fatti, possono essere rischiose, ma basta farle correttamente e non ci dovrebbero essere particolari problemi ;)

Concordo su tutto:) Aggiungo un altro buon programma alla lista: macrium reflect. Leggero, gratuito, semplice e compatibile con Windows 8:D

Edit: c'era già scritto poco più sopra:asd: Oggi non è giornata:boh:

Riccardo799
08-02-2013, 20:53
Una clonazione di un hd meccanico su un ssd per me non è proprio il massimo, io preferico un'installazione pulita così che 8 può riconoscere l'ssd ottimizzarlo di conseguenza e scaricare i software ad esso dedicati. Una clonazione implica l'ottimizzazione del precedente hd e francamente la cosa non mi fa impazzire....ma a parte questo ho avuto a che fare con pc con l'os clonato su ssd con ventole al massimo che non si fermavano mai, con dischi disallineati e altri tipi di problemi risolti tutti con un'installazione pulita.

Poi ovviamente la scelta è sua e deciderà quale operazione preferire. :)

leoben
08-02-2013, 21:17
Una clonazione di un hd meccanico su un ssd per me non è proprio il massimo, io preferico un'installazione pulita così che 8 può riconoscere l'ssd ottimizzarlo di conseguenza e scaricare i software ad esso dedicati. Una clonazione implica l'ottimizzazione del precedente hd e francamente la cosa non mi fa impazzire....ma a parte questo ho avuto a che fare con pc con l'os clonato su ssd con ventole al massimo che non si fermavano mai, con dischi disallineati e altri tipi di problemi risolti tutti con un'installazione pulita.

Poi ovviamente la scelta è sua e deciderà quale operazione preferire. :)

Clonare l'os da hdd a ssd non va fatto in modo automatico come se fossero 2 hdd o 2 ssd. Bisogna infatti allineare la partizione prima di clonare su ssd. E poi procedere con alcune ottimizzazioni sul s.o.
Personalmente ho clonato due volte da ssd a ssd (l'ultima 10 minuti fa per installare l'840PRO:cool:) senza nessun problema.

ErPazzo74
08-02-2013, 22:41
Il tuo BIOS è uguale a questo delle immagini? Intendo dire hai le stesse voci sotto "Advanced"? Se no , se riesci, posta qualche screen del bios :)
http://imageshack.us/g/121/photo0051e.jpg/

Per quel che riguarda il clonare l'os, personalmente ho preferito effettuare un'installazione pulita ho poi acquistato un adattatore SATA/USB e collego il vecchio HD al notebook ogni qualvolta ne ho necessità. :) Clonando l'os potrebbero accadere problemi, cioè non è detto i software consigliati su da Hofattosolocosì sono ottimi, ma è comunque più rischioso di un'installazione pulita. Nelle scorse settimane mi hanno portato notebook con ventole impazzite, hd disallineati hd non riconosciuti e altri vari problemi legati alla clonazione dell'os.

si anche il mio bios è un phoenix come quello delle immagini ma mi pare che le schermate che hai linkato sono di un computer desktop.
cmq ti assicuro che la mia cara samsung ha praticamente lasciato 10opzioni in croce ci metto 5sec a riguardarle tutto in pratica non puoi fare veramente niente....

riguardo il cloning io ogni qual volta che ho aggiornato hd in passato (e ne ho cambiati tanti visto che sono partito con il mio primo hd da 512Mb che sostituì quello da 110 :) ) ho usato software come norton ghost via floppy e un altro di quelli famosi che ora non ricordo, ma siccome erano software di tanti anni fa e siccome vorrei usare solo software gratuiti per quello chiedevo quali sono di moda ora :).....

io sinceramente non vedo che problema possa dare il cloning, a volte ho clonato anche hd multi OS, clonando oltre alle partizioni con windows anche linux, senza alcun problema.....poi chissà la sfiga puo sempre accadere...
e l'os avere qualche problema....

ciaozzzzzzzzzz

Giovy83
08-02-2013, 22:52
Come ho scritto nel thread generale degli SSD, riguardo l'overprovisioning a discrezione dell'utente come spazio non partizionato:



Lo spazio libero nei sistemi in cui il TRIM è abilitato è anche denominato "overprovisioning di terzo livello".

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f6/Over-provisioning_on_an_SSD.png

Ok capito,quindi in windows 7 non serve a nulla lasciare uno spazio non allocato,l'importante è non tenere sempre l'SSD pieno giusto?

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 22:56
io sinceramente non vedo che problema possa dare il cloning, a volte ho clonato anche hd multi OS, clonando oltre alle partizioni con windows anche linux, senza alcun problema.....poi chissà la sfiga puo sempre accadere...
e l'os avere qualche problema....

La clonazione è un procedimento semplice, l'unica cosa è l'allineamento dell'SSD, che va fatta prima di clonare l'hard disk sull'SSD.

Io in genere lo faccio con GParted (che trovi QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download)), masterizzalo su CD, avvia il CD live, disattiva l'opzione "round off to cylinder boundary", riduci la partizione in modo che prima della partizione ci sia 1 MB di spazio vuoto e puoi procedere alla clonazione.

Questa operazione serve per allineare l'SSD. Se clonassi da SSD su SSD non ci sarebbe bisogno di farlo.


Mi raccomando, per clonare un disco su un altro, il disco ricevente deve essere sufficientemente capiente, almeno quanto quello da clonare.

belga_giulio
08-02-2013, 23:11
Ma l'allineamento dell'SSD esattamente che cos'è e a cosa serve? io non l'ho fatto, ma non devo clonarci sopra dischi o altre cose strane...
Aiuto... ogni giorno una nuova.. ;)

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 23:14
L'allineamento dell'SSD è fondamentale per preservarne la salute e per sfruttarlo al meglio; non è necessario farla se si installa da zero Win 7 o 8, mentre è necessario procedere manualmente se si vuole installare XP o clonare un disco meccanico.

Per ulteriori informazioni cerca su Google "SSD allineamento" e troverai tutte le informazioni che vuoi :D

Riccardo799
08-02-2013, 23:15
Certo, io ho descritto solo le mie esperienze, poi ovviamente ognuno è liberissimo di clonare oppure no :) .

Io per quel che mi riguarda continuo ad installare l'os in maniera pulita e perdo 30 minuti in più a riprendermi i file dall hdd all'ssd e sono traquillo.... ripeto clonando il sistema si prendono anche i driver ottimizzati per i precedenti hdd che restano comunque nel sistema anche quando poi ci si installano quelli dei nuovi ssd. Non è una questione di sfiga è più che altro avere un sistema nato su SSD che ha solo i driver per i dischi in esso installati e non driver di vecchi hdd non più presenti che potrebbero anche dare problemi e non ne ho visti pochi.... insomma l'installazione pulita su ssd è sicuramente una cosa che mi fa star meglio rispetto ad una clonazione :),

senza contare il fatto che dopo aver clonato il sistema un piccolo file potrebbe non venir copiato correttamente o essere corrotto durante la copia e quando fra due o tre mesi si va ad utilizzare una funzione che utilizza quel file e il sistema crasha cosa succede? Si rieffettua un'altra clonazione?

A me piace star tranquillo e sinceramente ci sto con una installazione pulita e non con una clonazione, ma rispetto cmq le idee degli altri, se non avete mai avuto problemi, meglio così. :)

belga_giulio
08-02-2013, 23:20
L'allineamento dell'SSD è fondamentale per preservarne la salute e per sfruttarlo al meglio; non è necessario farla se si installa da zero Win 7 o 8, mentre è necessario procedere manualmente se si vuole installare XP o clonare un disco meccanico.

Per ulteriori informazioni cerca su Google "SSD allineamento" e troverai tutte le informazioni che vuoi :D

Ah, ok.. quindi io ho preso il disco, installato da zero win7, e sto a posto..
Solo questo ora mi interessava.. ma grazie comunque! :)

Certo, potrei usare google... ma il bello di partecipare a un forum è che siamo persone vere dietro lo schermo che si mettono in contatto.. ;)

Grazie!

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 23:23
Figurati era solo perché è più lungo a scrivere che non a leggere in 5 minuti su internet, comunque se hai installato Win 7 sei assolutamente a posto, tranquillo ;)

ErPazzo74
08-02-2013, 23:30
La clonazione è un procedimento semplice, l'unica cosa è l'allineamento dell'SSD, che va fatta prima di clonare l'hard disk sull'SSD.

Io in genere lo faccio con GParted (che trovi QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download)), masterizzalo su CD, avvia il CD live, disattiva l'opzione "round off to cylinder boundary", riduci la partizione in modo che prima della partizione ci sia 1 MB di spazio vuoto e puoi procedere alla clonazione.

Questa operazione serve per allineare l'SSD. Se clonassi da SSD su SSD non ci sarebbe bisogno di farlo.


Mi raccomando, per clonare un disco su un altro, il disco ricevente deve essere sufficientemente capiente, almeno quanto quello da clonare.

si si conosco gparted.....grazie della dritta sull'allineamento che ignoravo completamente ho proprio fatto bene a chiedere qui sul forum....si vede che sto invecchiando :D oramai non ci sto più dietro maledetto lavoro!
grazie a tutti!

HoFattoSoloCosi
08-02-2013, 23:33
Nessun problema, in caso di dubbi chiedi pure, c'è sempre qualcuno che può dare una mano :)

backstage_fds
09-02-2013, 00:14
Ciao a tutti.
Avrei trovato un Samsung 840 pro a buon prezzo.
Però, nonostante mi viene detto che ha una sola settimana, chi vende non ha ne scatolo ne scontrino.
Mi sono fatto dare codice prodotto e seriale.
Come posso verificare quanto mi dice??
C'è un modo per controllare?? Grazie

carlese
09-02-2013, 00:42
Qualcuno ha comprato da prok**.com? Ha il Samsung 840 250gb basic a 140..le amazzoni non sembrano voler calare di prezzo..

Giovy83
09-02-2013, 08:04
Io l'ho preso proprio lì il mio ssd in firma,compro spesso da loro.Ai tempi,ormai poco più di tre anni fa,presi tutto il pc in firma da loro.Tutto ok,te lo consiglio imballaggi ottimi e serietà anche con l'RMA (ho avuto un problema con un alimentatore corsair dopo quasi 2 anni che l'avevo),l'unico difetto che hanno è che a volte fanno passare un 3-4 giorni prima di preparare il pacco dopo che hai fatto l'ordine.

HoFattoSoloCosi
09-02-2013, 08:05
Ciao a tutti.
Avrei trovato un Samsung 840 pro a buon prezzo.
Però, nonostante mi viene detto che ha una sola settimana, chi vende non ha ne scatolo ne scontrino.
Mi sono fatto dare codice prodotto e seriale.
Come posso verificare quanto mi dice??
C'è un modo per controllare?? Grazie

Non so se puoi controllare con il seriale, ma sicuramente puoi farti inviare dal venditore qualche screenshot fatto con HDTune. Questo evidenzierà se ci sono problemi con il disco, e soprattutto dirà per quante ore/giorni è stato acceso. Se ha solo una settimana di vita avrà lavorato poche ore, al massimo un centinaio.

stejoker
09-02-2013, 08:28
Ciao a tutti,
fino a 10 minuti fa sapevo che i samsung 840 pro erano solo 128 256 e 512 BW ... mentre cercavo il prezzo migliore mi imbatto in un 256 Z :help:

ci sono differenze sostanziali da sapere? anche perchè il prezzo è identico... vorrei prendere il più performante/duraturo tra i due....

ho cercato "differenze 256bw 256z" in tutti i modi su goggolo ma non ho trovato nemmeno 1 risultato.... grazie mille

aled1974
09-02-2013, 09:23
siccome il prodotto interessa anche a me, sono iscritto da un po' ma sono indietro con la lettura in lurking, provo però a risponderti

modelli mz-7 PD xxx BW = serie pro basic (128/256/512)

modelli mz-7 PD xxx KW = serie pro full kit (idem)

modelli mz-7 TD xxx BW = serie NON pro basic (120/250/500)

modelli mz-7 TD xxx KW = serie NON pro full kit (idem)

modelliz mz-7 xx xxx Z = serie bulk, ovvero senza scatola, cd, staffe, cavi, e l'unità è in un comune sacchetto a bolle

se poi ho capito male (mi sto interessando agli ssd da pochi giorni) correggetemi pure :mano:



invece, quello che sicuramente non mi è chiaro, ma le linee di prodotti mz-7 xx 256 xx, invece di 250, a cosa si riferiscono? :read: :wtf:

ciao ciao

joker92ita
09-02-2013, 09:26
Attualmente qual'è il miglior prezzo?

backstage_fds
09-02-2013, 09:45
@HoFattoSoloCosi
Grazie per la risposta.
In effetti non c'è nessun modo per controllare.
Ora leggo anche che si sono le versioni bulk e quindi ci sta che il tipo vende
senza avere nulla.
Proverò a chiedergli un screen di Tune.
Venderebbe a 90 euro ss incluse che è un buon prezzo ma sono un pò dubbioso.
E' un componente che va a ruba e sembra quasi che mi prega di prenderlo. :cool:

stejoker
09-02-2013, 09:47
grazie aled, vuol dire che la z è meglio lasciarla perdere :D
ora cerco cosa ci sia nel kit...

per quanto riguarda il 250 dovrebbero essere i gb... e da 250 ci sono solo 840 meno recenti

insomma per come l'ho capita io i migliori sono i 7 PD e sono solo 128 256 e 512. Se vedi 250 allora è meno recente.

Per rispondere al mio semi omonimo io il 128 l'ho visto a 111 euro e il 256 a 197 ma non ricordo se fosse z o bw o kw

sarebbe da capire di quanto stanno scendendo in modo da non mangiarsi le mani se oggi spendi 150 e domani ne costa 120 :doh:

HoFattoSoloCosi
09-02-2013, 09:53
@HoFattoSoloCosi
Grazie per la risposta.
In effetti non c'è nessun modo per controllare.
Ora leggo anche che si sono le versioni bulk e quindi ci sta che il tipo vende
senza avere nulla.
Proverò a chiedergli un screen di Tune.
Venderebbe a 90 euro ss incluse che è un buon prezzo ma sono un pò dubbioso.
E' un componente che va a ruba e sembra quasi che mi prega di prenderlo. :cool:

Che modello è? Quello l'840 PRO da 128GB??

Xfree
09-02-2013, 09:56
Non è che se vedi 250 è un modello meno recente, è solo un modello diverso.
I tagli da 120/250/500 sono relativi al modello 840 mentre i tagli da 128/256/512 sono gli 840 Pro.
MZ-7TD -> 840
MZ-7PD -> 840 Pro.
http://www.samsung.com/us/computer/solid-state-drives

aled1974
09-02-2013, 10:31
ho trovato queste due immagini:

840 BASIC
http://s17.postimage.org/f4xwlsmbj/840_pro_BASIC.jpg (http://postimage.org/)


840 KIT
http://s7.postimage.org/jk949rycb/840_pro_KIT.jpg (http://postimage.org/)


@ Alex'Rossi
se vuoi puoi inserirle in pagina 1 ;)

ora mancano la versione BULK e la versione UPGRADE (ho appena scoperto che esiste pure questa)


@ Xfree
però molti negozi vendono ancora dei modelli mz-7 TD 256 BW, e sul sito di samsung infatti trovi ancora firmware e software per questo fantomatico modello http://www.samsung.com/it/support/model/MZ-7TD256BW-downloads :read:

quindi è per lo meno esistito ;)

ciao ciao

EDIT:
editato il precedente messaggio

stejoker
09-02-2013, 10:32
da che mondo è mondo se una cosa è PRO vuol dire che è più recente della versione base e cmq migliore :D

quindi io andrei sul PRO ovvero 128 256 512, se poi si vuol risparmiare qualcosina credo vada bene anche il 250 normale, questo sta alla scelta dell'utente.

HoFattoSoloCosi
09-02-2013, 10:35
da che mondo è mondo se una cosa è PRO vuol dire che è più recente della versione base e cmq migliore :D

Beh è un discorso un po' pressapochista questo. Bisogna valutare perché anche se da nome sembrano uno l'evoluzione dell'altro, in realtà sono profondamente diversi e ci sono vari motivi per preferirne uno all'altro.

Se c'è così tanta gente indecisa tra 840 e 840PRO, un motivo ci sarà ;)

backstage_fds
09-02-2013, 10:41
Che modello è? Quello l'840 PRO da 128GB??
si

HoFattoSoloCosi
09-02-2013, 10:57
Beh 90€ mi pare proprio un buon prezzo per un disco usato una settimana, ma meglio accertarsi delle condizioni in cui si trova. Fatti fare una panoramica dal venditore con HDTune, se vuoi posta poi qui le immagini che ti manda che gli diamo un'occhiata anche noi :D

backstage_fds
09-02-2013, 11:01
Sempre se le fa!!
Cmq le posterò volentieri.

leoben
09-02-2013, 11:48
da che mondo è mondo se una cosa è PRO vuol dire che è più recente della versione base e cmq migliore :D

quindi io andrei sul PRO ovvero 128 256 512, se poi si vuol risparmiare qualcosina credo vada bene anche il 250 normale, questo sta alla scelta dell'utente.

Non è un discorso di più o meno recente ma di migliore o peggiore. Nel senso di performance, qualità (entrambi a seconda del tipo di chip usati, MLC o TLC) e, non per ultimo, durata della garanzia (5 anni per il PRO contro i 3 del liscio)

carlese
09-02-2013, 14:12
Io l'ho preso proprio lì il mio ssd in firma,compro spesso da loro.Ai tempi,ormai poco più di tre anni fa,presi tutto il pc in firma da loro.Tutto ok,te lo consiglio imballaggi ottimi e serietà anche con l'RMA (ho avuto un problema con un alimentatore corsair dopo quasi 2 anni che l'avevo),l'unico difetto che hanno è che a volte fanno passare un 3-4 giorni prima di preparare il pacco dopo che hai fatto l'ordine.

Ok, grazie.. Ma ho provato a comprare e mi vuol fare pagare 10 euro al posto di 7 per la spedizione.. Pesa molto di meno di 1kg, quindi o sistemano (gli ho scritto) o per principio compro da un'altra parte..

Riccardo799
09-02-2013, 15:19
Non è un discorso di più o meno recente ma di migliore o peggiore. Nel senso di performance, qualità (entrambi a seconda del tipo di chip usati, MLC o TLC) e, non per ultimo, durata della garanzia (5 anni per il PRO contro i 3 del liscio)

Concordo, il pro è un'altra cosa, supporta un minimo di 3000 P/E per cella contro le 1000 della versione liscia il che vuol dire che dura esattamente 3 volte di più. Per non parlare delle prestazioni lontane anni luce dalla versione liscia. Secondo me non sono quei 20 o 30 euro che cambiano la vita, ma almeno si ha una certezza "matematica" che chi acquista il pro lo sfrutterà per molto più tempo rispetto a chi ha una versione liscia e alla fine conti alla mano ricomprare un hdd non è proprio sinonimo di risparmio.... ovviamente per matematica intendo dire scritture e cancellazioni maggiori, poi un guasto che non dipende dalla bontà dell'ssd può sempre accadere.

s12a
09-02-2013, 15:39
Su 1000 vs 3000 riscritture.

E' come lamentarsi che un'auto progettata per durare 250000 Km sia di qualità inferiore rispetto ad una che ne fa 750000. Per tassisti ed agenti di commercio magari la cosa ha senso, ma per uno che la usa solo per andarci in ferie e fare la spesa conta molto relativamente, il limite garantito è comunque superiore alla maggior parte degli usi comuni.

Mi chiedo chi fra i presenti ha provato a monitorare le proprie scritture nel tempo e fare una proiezione di quanto indicativamente impiegherà a raggiungere la durata programmata in scritture del proprio esemplare.

PS: se i prezzi si abbassassero un altro po' io mi prenderei un 840 250 GB.
(se non esce prima qualche altro modello più conveniente)

Tennic
09-02-2013, 15:53
Su 1000 vs 3000 riscritture.

E' come lamentarsi che un'auto progettata per durare 250000 Km sia di qualità inferiore rispetto ad una che ne fa 750000. Per tassisti ed agenti di commercio magari la cosa ha senso, ma per uno che la usa solo per andarci in ferie e fare la spesa conta molto relativamente, il limite garantito è comunque superiore alla maggior parte degli usi comuni.

Mi chiedo chi fra i presenti ha provato a monitorare le proprie scritture nel tempo e fare una proiezione di quanto indicativamente impiegherà a raggiungere la durata programmata in scritture del proprio esemplare.

PS: se i prezzi si abbassassero un altro po' io mi prenderei un 840 250 GB.

Quoto... Ed avevo visto delle tabelle create in base alle scritture garantite, e la versione liscia sarebbe durata un terzo dell'altra, quindi "solo" 10 anni :rolleyes: (scrivendo, mi pare di ricordare, 10 GB al giorno per tutti i modelli)
Quindi, quoto S12A :) ... Ha senso preoccuparsi del fatto che dura un terzo, se comunque quel terzo è molto superiore alle esigenze di quasi tutti? Ovviamente, i rimanenti, saranno coloro che magari scrivono più di 10GB al giorno, e quindi hanno tutta l'esigenza di durate superiori :)
Ma credo che coloro siano in numero molto inferiore al totale di quelli che invece si preoccupano :) ... Da come si racconta, pare che la versione liscia dura 2 anni :sofico:

stejoker
09-02-2013, 16:21
al di là delle questioni di lana caprina sull'uno di un termine all'interno di un contesto...
non si era detto che le 840 pro (serie pd, che non è nè un partito nè una bestemmia) erano in mlc? perchè su un sito che li vende c'è scritto tlc :rolleyes:
ssssono un po confuso

leoben
09-02-2013, 16:42
Quoto... Ed avevo visto delle tabelle create in base alle scritture garantite, e la versione liscia sarebbe durata un terzo dell'altra, quindi "solo" 10 anni :rolleyes: (scrivendo, mi pare di ricordare, 10 GB al giorno per tutti i modelli)
Quindi, quoto S12A :) ... Ha senso preoccuparsi del fatto che dura un terzo, se comunque quel terzo è molto superiore alle esigenze di quasi tutti? Ovviamente, i rimanenti, saranno coloro che magari scrivono più di 10GB al giorno, e quindi hanno tutta l'esigenza di durate superiori :)
Ma credo che coloro siano in numero molto inferiore al totale di quelli che invece si preoccupano :) ... Da come si racconta, pare che la versione liscia dura 2 anni :sofico:

Diciamo che fondamentalmente, chi prende il PRO lo fa per le prestazioni. Io per primo!
Non ha senso valutarli per la durata. Il Crucial M4 che ho sostituito, da SSDLife me lo dava funzionante fino al 2040 secondo le statistiche del mio utilizzo...
Non mi sono mai fatto problemi di durata e/o di usura delle celle. Sono al terzo ssd (Un Vertex e un Crucial gli altei due) e non ho mai fatto la minima ottimizzazione. Ci ho sempre lasciato file di paging, file temporanei, etc. come se fosse un hdd meccanico. Proprio per sfruttarlo al massimo. Non credo di tenerlo fino alla sua morte naturale! :sofico:

leoben
09-02-2013, 16:43
al di là delle questioni di lana caprina sull'uno di un termine all'interno di un contesto...
non si era detto che le 840 pro (serie pd, che non è nè un partito nè una bestemmia) erano in mlc? perchè su un sito che li vende c'è scritto tlc :rolleyes:
ssssono un po confuso

L'840 PRO ha chip di memoria MLC, quello liscio TLC. Vedi prima pagina... :read:

Tennic
09-02-2013, 16:52
Diciamo che fondamentalmente, chi prende il PRO lo fa per le prestazioni. Io per primo!
Non ha senso valutarli per la durata. Il Crucial M4 che ho sostituito, da SSDLife me lo dava funzionante fino al 2040 secondo le statistiche del mio utilizzo...
Non mi sono mai fatto problemi di durata e/o di usura delle celle. Sono al terzo ssd (Un Vertex e un Crucial gli altei due) e non ho mai fatto la minima ottimizzazione. Ci ho sempre lasciato file di paging, file temporanei, etc. come se fosse un hdd meccanico. Proprio per sfruttarlo al massimo. Non credo di tenerlo fino alla sua morte naturale! :sofico:

Quotone su tutto :)
Io ho un M4, e non ho fatto mai alcuna "ottimizzazione" (solo disattivazione defrag), ebbene, in un anno la vita delle celle è scesa al 98%, e non l'ho mai risparmiato :)
Farsi problemi di durata con i moderni SSD (e da qui discorsi su celle che durano 1/3, presunte ottimizzazioni per aumentare la durata, etc), mi sa tanto di non superare i 30 km/h con l'auto perchè così dura 100 anni, mentre alla velocità massima durerebbe solo 80 anni :sofico:

leoben
09-02-2013, 17:41
Ho appena installato il Magician.
Mi notifica un aggiornamento firmware, dal DXM03B0Q al DXM04B0Q.
Qualcuno ha fatto l'upgrade? Conoscete il changelog? Insomma, conviene farlo oppure lascio perdere, visto che al momento va tutto bene?

backstage_fds
09-02-2013, 18:04
Beh 90€ mi pare proprio un buon prezzo per un disco usato una settimana, ma meglio accertarsi delle condizioni in cui si trova. Fatti fare una panoramica dal venditore con HDTune, se vuoi posta poi qui le immagini che ti manda che gli diamo un'occhiata anche noi :D

Ecco lo shot anche se non ha postato la schermata del menù error scan
http://img688.imageshack.us/img688/9871/captureprx.jpg

HoFattoSoloCosi
09-02-2013, 18:07
Ecco lo shot anche se non ha postato la schermata del menù error scan

Non so se ti sta prendendo in giro o cosa, ma questa è l'unica schermata di cui non te ne fai praticamente niente...quelle importanti sono "Health" ed "Error scan". Anche perché tu vuoi sapere quante ore ha lavorato, quindi sii chiaro con questo qui, perché deve cercare di venirti in contro.

backstage_fds
09-02-2013, 18:09
Ma infatti gli ho appena mandato una mail con quella richiesta specifica.
Non sono un supertecnico e su alcune cose "traballo" però non so fesso !! :stordita:

stejoker
09-02-2013, 18:27
L'840 PRO ha chip di memoria MLC, quello liscio TLC. Vedi prima pagina... :read:

ecco infatti avevo letto anche io, poi un venditore scrive questo

Samsung 840 Pro series 2,5 256 GB (SATA 600, TLC-Chips, nero)
MZ-7PD256BW - 840 Pro series 2,5 256 GB (SATA 600, TLC-Chips, nero)

e mi vengono i dubbi :doh:

backstage_fds
09-02-2013, 18:54
Non so se ti sta prendendo in giro o cosa, ma questa è l'unica schermata di cui non te ne fai praticamente niente...quelle importanti sono "Health" ed "Error scan". Anche perché tu vuoi sapere quante ore ha lavorato, quindi sii chiaro con questo qui, perché deve cercare di venirti in contro.

Ecco, le ha mandate. Mi sembra tutto ok, almeno la parte Error Scan.

http://img577.imageshack.us/img577/136/errorscannonquickscan.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/3135/healthh.jpg

HoFattoSoloCosi
09-02-2013, 23:24
Ottimo!! Secondo me è in buone condizioni..vedi tu ora :)

backstage_fds
09-02-2013, 23:25
Credi che anche il prezzo sia buono??

E dove vedi le ore di lavoro?

s12a
09-02-2013, 23:42
Continuo a rimanere dubbioso sull'uso di HD Tune per i dati smart, in particolar modo per gli SSD. Non che i dati siano diversi, ma tutti i valori che qui sono dati come "Unknown Attribute" sono correttamente riconosciuti da CrystalDiskInfo (sono gli stessi fra Samsung 830 e 840), che presenta fra l'altro quelli principali in maniera più chiara, inclusi ore di lavoro e GB scritti.

Riccardo799
10-02-2013, 00:01
Su 1000 vs 3000 riscritture.

E' come lamentarsi che un'auto progettata per durare 250000 Km sia di qualità inferiore rispetto ad una che ne fa 750000. Per tassisti ed agenti di commercio magari la cosa ha senso, ma per uno che la usa solo per andarci in ferie e fare la spesa conta molto relativamente, il limite garantito è comunque superiore alla maggior parte degli usi comuni.

Mi chiedo chi fra i presenti ha provato a monitorare le proprie scritture nel tempo e fare una proiezione di quanto indicativamente impiegherà a raggiungere la durata programmata in scritture del proprio esemplare.

PS: se i prezzi si abbassassero un altro po' io mi prenderei un 840 250 GB.
(se non esce prima qualche altro modello più conveniente)

Diciamo che fondamentalmente, chi prende il PRO lo fa per le prestazioni. Io per primo!
Non ha senso valutarli per la durata. Il Crucial M4 che ho sostituito, da SSDLife me lo dava funzionante fino al 2040 secondo le statistiche del mio utilizzo...
Non mi sono mai fatto problemi di durata e/o di usura delle celle. Sono al terzo ssd (Un Vertex e un Crucial gli altei due) e non ho mai fatto la minima ottimizzazione. Ci ho sempre lasciato file di paging, file temporanei, etc. come se fosse un hdd meccanico. Proprio per sfruttarlo al massimo. Non credo di tenerlo fino alla sua morte naturale!

Forse non avrà senso per te, ma bisogna guardare tutte le ottiche a mio avviso quando si intraprendono discorsi simili.
Il paragone non regge, i 40 anni di vita con 10GB al giorno per i samsung 840 pro sono un'utopia, sono sempre componenti elettriche che col tempo si usurano e se arrivano a 7 anni il pro e 4 il liscio è già un gran traguardo. Ovviamente tra 4 anni entrambi i prodotti saranno obsoleti e saranno sostituiti da versioni più nuove, performanti e durature.

Secondo me invece non ha senso fare il discorso del "prendo questo perchè costa 5 euro in meno ed è buono uguale" , se un prodotto è nato per durare di più con materiali e tecnologie migliori è molto probabile che durerà di più.
Quando tu tra 4, 5 o lo spero per te tra 6 anni dovrai buttare il tuo ssd e quindi comprarne uno nuovo , un possessore di una versione pro avrà ancora altri anni di "autonomia" e il vero risparmio (credo che chiunque scelga un 840 liscio rispetto al pro lo fa per risparmiare perchè non interessato ad avere delle prestazioni migliori e da quindi più peso al portafogli) è sicuramente di chi ha acquistato l'ssd qualitativamente migliore 6 anni prima, del quale potrà ancora usufruire a differenza dell'ssd che ha terminato il proprio ciclo naturale.

Senza contare il fatto che su un pc a parte qualche operazione di copia o di compressione o editing, le prestazioni di uso sono molto molto simili tra loro e ci si accorge delle differenze solo facendo benchmark....

Io credo che il fattore qualitativo e quindi di durata ha un'importanza equivalente se non superiore al fattore prestazionale. Poi ognuno valuta a proprio modo cosa fare dei propri soldi, l'importante è esporre e rendere chiare tutte le differenze e i diversi punti di vista.

s12a
10-02-2013, 02:01
Tu guardi davvero al "risparmio" che avresti fra 5-6 anni? Non ci credo.
In campo informatico non ha senso farlo, senza contare che obsolescenza a parte dopo tutto quel lasso di tempo qualsiasi dispositivo di storage di fascia consumer, hard disk inclusi, diventa una "mina vagante" pronta a smettere di funzionare improvvisamente in qualsiasi momento portandosi dietro i dati eventualmente memorizzati.

Per cui, se dopo quel periodo gli hard disk generalmente si dismettono o si relegano ad usi saltuari/di test o comunque poco gravosi, lo stesso si dovrebbe e si può fare con un SSD che ha raggiunto il limite di cicli di scrittura previsto - visto che quest'ultimo non è un limite invalicabile e che come si è visto si può superare anche di ben oltre a seconda della fortuna - od in ogni caso "anziano".

Questo comunque assumendo un uso costante nel tempo, ma in ambito home si tende fra un upgrade e l'altro ad usare meno i componenti vecchi od in fase di obsolescenza. Magari il tuo 840 pro fra 3 anni va a finire come drive secondario od in un pc di scorta, dagli usi meno gravosi, che comporta un ulteriore spostamento in avanti nel tempo del raggiungimento del limite previsto di scritture.

Sono in ogni caso discorsi che letti fra 12-18 mesi, quando la maggioranza degli SSD mainstream avrà memorie TLC, non avranno più senso. Sono gli stessi fatti quando si è passati dalle memorie MLC da 50 nm (10000 riscritture) a quelle da 34 nm (5000 riscritture) per quelle da 20 nm (3000 riscritture), seguiti da tutti i produttori di memorie per poter restare a galla sul mercato.

HoFattoSoloCosi
10-02-2013, 07:59
E dove vedi le ore di lavoro?

Immagine della pagina "Health", guarda in basso a sinistra, Power on time 52

Credi che anche il prezzo sia buono??

Per un SSD da 50 ore di lavoro, quindi praticamente nuovo, mi pare un buon prezzo (nuovo costa comunque minimo 130-140). Personalmente non sono sicuro se lo prenderei o meno, perché non hai lo scontrino, quindi non penso che in caso di problema tu possa cambiare il pezzo :boh:


Ah se giustamente vuoi avere un screen di conferma, fatti inviare anche quello di CrystalDiskInfo.

leoben
10-02-2013, 08:04
Forse non avrà senso per te, ma bisogna guardare tutte le ottiche a mio avviso quando si intraprendono discorsi simili.
Il paragone non regge, i 40 anni di vita con 10GB al giorno per i samsung 840 pro sono un'utopia, sono sempre componenti elettriche che col tempo si usurano e se arrivano a 7 anni il pro e 4 il liscio è già un gran traguardo. Ovviamente tra 4 anni entrambi i prodotti saranno obsoleti e saranno sostituiti da versioni più nuove, performanti e durature.



Ma infatti un po' più sopra, ho scritto:

Non è un discorso di più o meno recente ma di migliore o peggiore. Nel senso di performance, qualità (entrambi a seconda del tipo di chip usati, MLC o TLC) e, non per ultimo, durata della garanzia (5 anni per il PRO contro i 3 del liscio)

Spero che se Samsung offre quei due anni in più di garanzia, sia lei la prima a credere nella bontà dei propri prodotti.

;)

Paint
10-02-2013, 18:02
Ho appena installato il Magician.
Mi notifica un aggiornamento firmware, dal DXM03B0Q al DXM04B0Q.
Qualcuno ha fatto l'upgrade? Conoscete il changelog? Insomma, conviene farlo oppure lascio perdere, visto che al momento va tutto bene?

Io l'ho eseguito.
Ho anche postato un mex per avere un feedback >qui< (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38997923&postcount=1391) ma pare che questo argomento non interessi a nessuno :|

backstage_fds
10-02-2013, 18:08
Immagine della pagina "Health", guarda in basso a sinistra, Power on time 52



Per un SSD da 50 ore di lavoro, quindi praticamente nuovo, mi pare un buon prezzo (nuovo costa comunque minimo 130-140). Personalmente non sono sicuro se lo prenderei o meno, perché non hai lo scontrino, quindi non penso che in caso di problema tu possa cambiare il pezzo :boh:


Ah se giustamente vuoi avere un screen di conferma, fatti inviare anche quello di CrystalDiskInfo.

Perché per la garanzia fa fede lo scontrino??
Cmq boh, l'ho preso. Che Dio me la mandi buona ;)

leoben
10-02-2013, 19:42
Io l'ho eseguito.
Ho anche postato un mex per avere un feedback >qui< (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38997923&postcount=1391) ma pare che questo argomento non interessi a nessuno :|

Ho appena aggiornato.
Eseguendo il performance benchmark, ho avuto un crollo assurdo sia nel sequential write (da 510 a 420MB/s) che nel random Write (da 80.000 a 31.000 IOPS) :mbe:
Tu hai per caso fatto qualche verifica?

s12a
10-02-2013, 20:17
Ho appena aggiornato.
Eseguendo il performance benchmark, ho avuto un crollo assurdo sia nel sequential write (da 510 a 420MB/s) che nel random Write (da 80.000 a 31.000 IOPS) :mbe:
Tu hai per caso fatto qualche verifica?

Mi sembra sia lo stesso effetto riscontrato da un altro utente qualche tempo fa, nel suo caso credo che bastò aspettare, usare il drive per qualche tempo per far tornare le prestazioni alla normalità. Magari con l'aggiornamento si è "resettato" qualche algoritmo interno che ha bisogno di tempo per riadattarsi.

Riccardo799
10-02-2013, 20:24
Tu guardi davvero al "risparmio" che avresti fra 5-6 anni? Non ci credo.


Non fraintendiamo, chi sceglie il non pro risparmiando 20 euro oggi lo fa appunto per pagare meno quando invece un prodotto migliore garantito anche per quasi il doppio degli anni è sinonimo di un risparmio maggiore.... riprendendo il tuo esempio, io il mio 840 pro tra 4 anni posso anche metterlo sul muletto, ma chi ha preso un non pro molto probabilmente lo mette nel cestino della spazzatura e per il muletto dovrà comperare un nuovo ssd. Intendevo questo.

s12a
10-02-2013, 21:05
Tranquillo che chi ha preso l'840 non pro, a meno di scrivere come minimo più di 25 GB al giorno tutti i giorni su quello più piccolo disponibile (il modello da 120 GB), in 4 anni non ce la fa a metterlo nel cestino della spazzatura.

Va bene portare acqua al proprio mulino, ma non esageriamo.

HoFattoSoloCosi
10-02-2013, 21:35
Cmq boh, l'ho preso. Che Dio me la mandi buona :)

Quando arriva fa subito qualche test, in modo da controllare che sia in ordine, e soprattutto facci sapere come ti trovi e le tue impressioni :)

backstage_fds
11-02-2013, 09:52
Certo.
Le impressioni, da quel che si dice, credo che sarenno buone.
Ora per il SO uso un raptor su una mb recente che con l'SSD dovrebbe cambiare faccia.
Così come ho notato l'enorme differenza passando da un vetusto AMD x2 a un i53570k.
Renderign con 3dsmax ridotti del 70%. una bestia.

b3ar
11-02-2013, 10:33
Ragazzi a qualcuno che ha usufruito della promozione per Windows 8, è arrivata già la conferma della Samsung?

Non intendo la prima e-mail, ma la seconda che dovrebbe arrivare a dati validati!

Fabryce
11-02-2013, 10:42
http://it.giveawayoftheday.com/easeus-pm-pro-921/

ottimo software per clonare e gestire partizioni etc gratis fino a mezzanotte

backstage_fds
11-02-2013, 10:44
Ciao, di che parli??
Ho letto da qualche parte che chi acquista un Samsung ha uno sconto su Win8

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 10:46
Ciao, di che parli??
Ho letto da qualche parte che chi acquista un Samsung ha uno sconto su Win8

Penso si riferisca a QUESTA (http://www.hwupgrade.it/news/storage/promozione-samsung-gratis-l-aggiornamento-a-windows-8-pro-acquistando-ssd-840-e-840-pro_45748.html) news.

backstage_fds
11-02-2013, 10:49
Visto, grazie.

leoben
11-02-2013, 12:25
Ragazzi a qualcuno che ha usufruito della promozione per Windows 8, è arrivata già la conferma della Samsung?

Non intendo la prima e-mail, ma la seconda che dovrebbe arrivare a dati validati!

Niente conferma per me, rimango in attesa...

Riguardo la parte del regolamento qui sotto:
La prova di acquisto e la foto dovranno essere inviate per validazione entro e non oltre 3 giorni solari dalla ricezione della ‘E mail di verifica prova di acquisto’.

A cosa si riferisce? Perchè le foto le fanno inviare la prima volta che accedi al sito, quando fai la prima richiesta... E sulla email che ricevi, c'è solo il numero di ordine... Forse si devono spedire di nuovo? Te lo richiedono con la seconda email?

Scr45h3ck
11-02-2013, 12:27
Mi sembra sia lo stesso effetto riscontrato da un altro utente qualche tempo fa, nel suo caso credo che bastò aspettare, usare il drive per qualche tempo per far tornare le prestazioni alla normalità. Magari con l'aggiornamento si è "resettato" qualche algoritmo interno che ha bisogno di tempo per riadattarsi.

Alla fine consigliate di farlo o no? Altra domanda per fare l'aggiornamento del firmware tramite magician si riscontrano problemi sul so nel caso fosse installato sull'ssd? Per ora in ogni caso penso di attendere..

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2

leoben
11-02-2013, 12:33
Alla fine consigliate di farlo o no? Altra domanda per fare l'aggiornamento del firmware tramite magician si riscontrano problemi sul so nel caso fosse installato sull'ssd? Per ora in ogni caso penso di attendere..

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2

Che il s.o. sia nell'ssd, credo sia una cosa comune sul 99.999% dei casi :D
Io l'ho fatto direttamente da Magician sotto Win7. La procedura impiega 2 secondi e poi ti chiede di riavviare il pc. Praticamente non te ne accorgi neanche..
Comunque, bench a parte, non noto differenze nell'uso quotidiano. Stasera (e nelle prossime sere) controllo se la situazione è cambiata

neo-full-hd
11-02-2013, 13:35
Posso dirvi che nel mio caso inviati i dati il 2 /2 il giorno 9 ho ricevuto la seconda mail, quella di validazione, e sono in attesa di spedizione.Una addetta di Samsung mi ha confermato che se tutto e' a posto nella richiesta iniziale poi non vanno spedite ulteriormente prove di acquisto.

cacoci
11-02-2013, 15:13
scusate ho preso il samsung 840 pro 128gb e magician mi dice che c'è un nuovo firmware adesso ho su il dxm03b0q e magician dice che c'è il d0m04b0q dite di farlo o no
thanks

thegamba
11-02-2013, 15:24
scusate ho preso il samsung 840 pro 128gb e magician mi dice che c'è un nuovo firmware adesso ho su il dxm03b0q e magician dice che c'è il d0m04b0q dite di farlo o no
thanks

Il firmware converrebbe sempre aggiornarlo, anche se ormai il grosso dei bug dovrebbe essere passato:) Poi per pigrizia io ho ancora su il firmware dello scorso novembre e non ho nessun tipo di problema:asd:

cacoci
11-02-2013, 15:42
ma per aggiornare cosa bisogna fare devo farglielo fare da magician o c'è un link samsung
thanks

thegamba
11-02-2013, 16:31
ma per aggiornare cosa bisogna fare devo farglielo fare da magician o c'è un link samsung
thanks

Si, puoi farlo o da magician o da boot-cd:) C'è chi preferisce un metodo e chi l'altro, ma alla fine il risultato che ottieni è lo stesso;)

P.S.: perchè hai win x86 sul pc in firma???:eek:

cacoci
11-02-2013, 16:45
perchè mi sono dimenticato di aggiornare la firma di windows 8 64bit
volevo chiederti c'è un link per scaricare il firmware da internet
thanks

Paint
11-02-2013, 16:48
Ho appena aggiornato.
Eseguendo il performance benchmark, ho avuto un crollo assurdo sia nel sequential write (da 510 a 420MB/s) che nel random Write (da 80.000 a 31.000 IOPS) :mbe:
Tu hai per caso fatto qualche verifica?

Ho avuto un leggerissimo peggioramento nelle prestazioni rispetto ad un bench che avevo fatto un paio di settimane fa con CDM.
Sfortunatamente, prima dell'uprade del fw, non ho fatto alcun test con Magician, percui non saprei dirti in cosa e quanto differisce rispetto a prima.

Una cosa che riscontro è che dopo l'up del fw, all'avvio di Magician, AHCI Mode risulta subito Activated, mentre in SATA Interface ci mette qualche sec a rilevare il tipo di connessione (Sata 6Gb/s). Prima era immediatamente rilevata, simultaneamente all'AHCI Mode.

b3ar
11-02-2013, 16:49
Posso dirvi che nel mio caso inviati i dati il 2 /2 il giorno 9 ho ricevuto la seconda mail, quella di validazione, e sono in attesa di spedizione.Una addetta di Samsung mi ha confermato che se tutto e' a posto nella richiesta iniziale poi non vanno spedite ulteriormente prove di acquisto.

Ecco arrivata oggi la conferma da parte di Samsung.
Ricapitolando,

Dati inviati Giovedì 7/02 -> Validazione il 11/02.

Ora attendo Win8 ^^

Paint
11-02-2013, 17:15
Che il s.o. sia nell'ssd, credo sia una cosa comune sul 99.999% dei casi :D
Io l'ho fatto direttamente da Magician sotto Win7. La procedura impiega 2 secondi e poi ti chiede di riavviare il pc. Praticamente non te ne accorgi neanche..
Comunque, bench a parte, non noto differenze nell'uso quotidiano. Stasera (e nelle prossime sere) controllo se la situazione è cambiata


Io l'update del firmware l'ho eseguito dal dvd avviabile che ho preparato masterizzando l'iso.

thegamba
11-02-2013, 17:20
perchè mi sono dimenticato di aggiornare la firma di windows 8 64bit
volevo chiederti c'è un link per scaricare il firmware da internet
thanks

Sicuramente si, puoi scaricare le iso bootabili:) Il link dovrebbe esserci nel Magician:D

leoben
11-02-2013, 19:09
Ecco arrivata oggi la conferma da parte di Samsung.
Ricapitolando,

Dati inviati Giovedì 7/02 -> Validazione il 11/02.

Ora attendo Win8 ^^

Confermata proprio ora anche a me!
Dati inviati il 6/02 (in tarda serata... :O) e validati oggi.
Attendiamo la nostra copia di Win8! :D

dj_andrea
12-02-2013, 00:05
Preso anche io .. veramente una bomba ,

m4 vuoto
http://img35.imageshack.us/img35/7222/m4128gbpulito2.jpg

m4 sistema
http://img547.imageshack.us/img547/5856/m4sistema.jpg

840 pro vuoto
http://img836.imageshack.us/img836/6702/840propulito.jpg


840 pro sistema
http://img801.imageshack.us/img801/724/840pro128gbsistema.jpg ora arriva a 390 la scrittura .. forse stava scrivendo qualcosa mentre ho fatto il test!

principalmente l'ho preso per w8 e per i 5 anni di garanzia e anche per la velocità .. poi visto il prezzo affare su amazon
cmq un consiglio : per chi usa windows 7 o windows 8 conviene disattivare l'ibernazione (su windows 8 avvio rapido)
Per eliminare hiberfil.sys si deve aprire una console 'prompt dei comandi' con i diritti di amministratore (cliccando col tasto destro e scegliendo 'Esegui come amministratore') ed eseguire questo comando powercfg.exe /hibernate off facendo cosi si risparmiano un sacco di gb

L'ho spiegata un pò meglio :)

belga_giulio
12-02-2013, 01:30
Preso anche io .. veramente una bomba ,

m4 vuoto
http://img35.imageshack.us/img35/7222/m4128gbpulito2.jpg

m4 sistema
http://img547.imageshack.us/img547/5856/m4sistema.jpg

840 pro vuoto
http://img836.imageshack.us/img836/6702/840propulito.jpg


840 pro sistema
http://img801.imageshack.us/img801/724/840pro128gbsistema.jpg ora arriva a 390 la scrittura .. forse stava scrivendo qualcosa mentre ho fatto il test!

principalmente l'ho preso per w8 e per i 5 anni di garanzia e anche per la velocità .. poi visto il prezzo affare su amazon
cmq un consiglio : per chi usa windows 7 o windows 8 conviene disattivare l'ibernazione (su windows 8 avvio rapido)
facendo come comando come amministratore su cmd powercfg.exe /hibernate off facendo cosi si risparmiano un sacco di gb

Minchia grazie!!!
12 giga recuperati disattivando l'ibernazione!! MITO!! :D :D :D

ErPazzo74
12-02-2013, 09:54
Ok, grazie.. Ma ho provato a comprare e mi vuol fare pagare 10 euro al posto di 7 per la spedizione.. Pesa molto di meno di 1kg, quindi o sistemano (gli ho scritto) o per principio compro da un'altra parte..

beh ti posso dire che ieri avevano risolto, mi hai fatto risparmiare 3 euro anche a me :D....grazieeeeeeeeeeeee

carlese
12-02-2013, 10:39
beh ti posso dire che ieri avevano risolto, mi hai fatto risparmiare 3 euro anche a me :D....grazieeeeeeeeeeeee

Certo che hanno risolto, gli ho scritto e ieri mi ha risposto. La responsabile dicendo che hanno aggiornato i listini :D però se paghi con carta o paypal devi pagare una percentuale in più.. Comunque non so se prenderlo su quel sito o aspettare il calo delle amazzoni.. Leggendo le recensioni online mi sono cadute un po le braccia..

cacoci
12-02-2013, 14:17
Data Descrizione
7/2/2013 Da approvare
11/2/2013 Approvato
11/2/2013 In attesa merce :sofico:

si sà quanti giorni ci vogliono che lo mandino windows 8 cosi lo metto sull'altro pc:D

carlese
12-02-2013, 14:40
Ma secondo voi in quanto tempo caleranno i prezzi di questi SSD?

s12a
12-02-2013, 14:46
Un dimezzamento dei prezzi ogni 14-16 mesi a mio parere.

tomahawk
12-02-2013, 15:17
Ragazzi devo sostiruire l'hdd del mio notebook che è un po' vecchio:
Centrino2, processore Core 2 Duo T9400, 4gb di ram ddr2-800 ed è sata-2.
E' un Asus M50VC.

L'utilizzo è quanto di più banale ci possa essere: programmi office, navigazione, musica, film, p2p, giochi qualche volta e vecchi perché la sv è una pessima nvidia 9300m gs, a parte FM13.

Mi consigliate quello da 120 o da 250GB?
a livello di prestazioni sono uguali?

Grey 7
12-02-2013, 18:10
mi iscrivo, ho preso il samsung 840 da 250gb :)

ho fatto 2 test, ovviamente 2 diversi risultati...a chi dare retta?

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vi4iu2agjc7xqo9njnv9_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vi4iu2agjc7xqo9njnv9.jpg)

Paint
12-02-2013, 18:16
Ho appena aggiornato.
Eseguendo il performance benchmark, ho avuto un crollo assurdo sia nel sequential write (da 510 a 420MB/s) che nel random Write (da 80.000 a 31.000 IOPS) :mbe:
Tu hai per caso fatto qualche verifica?

Ho eseguito un bench con Magician

http://thumbnails102.imagebam.com/23699/1a6730236982480.jpg (http://www.imagebam.com/image/1a6730236982480)

che dici?

PS. Non ho eseguito alcuna ottimizzazione. Ho solamente disattivato la pianificazione della deframmentazione. I driver AHCI sono quelli Microsoft.

aled1974
12-02-2013, 18:22
Ma secondo voi in quanto tempo caleranno i prezzi di questi SSD?

mah, a me sembra che raggiunto un limite minimo poi non scendano oltre ma anzi, risalgano

esempio pratico, ho monitorato i prezzi del modello 830 dato che inizialmente pensavo di acquistarlo, ti copio dal file di excel il prezzo online più basso al netto delle ss.pp.
08/05 - €. 188.13
24/07 - €. 188.99
04/08 - €. 183.91
17/09 - €. 153.98
22/10 - €. 152.99
15/11 - €. 155.00
oggi - €. 172.79

IMHO è più facile che non lo trovi più piuttosto di trovarlo a prezzo stracciato, ovviamente si parla di nuovo da negozio

ciao ciao

Grey 7
12-02-2013, 18:33
mi iscrivo, ho preso il samsung 840 da 250gb :)

ho fatto 2 test, ovviamente 2 diversi risultati...a chi dare retta?

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vi4iu2agjc7xqo9njnv9_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vi4iu2agjc7xqo9njnv9.jpg)

altro test dopo qualche ottimizzazione:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/2kdfobj767d16o2zih_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=2kdfobj767d16o2zih.jpg)

soddisfatto :)

Paint
12-02-2013, 18:42
altro test dopo qualche ottimizzazione:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/2kdfobj767d16o2zih_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=2kdfobj767d16o2zih.jpg)

soddisfatto :)

In particolare quali ottimizzazioni hai impostato?
Grazie

Grey 7
12-02-2013, 18:51
ho seguito le istruzioni di magician alla lettera :p

backstage_fds
12-02-2013, 19:05
Dovrebbe arrivarmi entro fine settimana il piccoletto.
Mi dite di che softwares ho bisogno per gestirlo etc??

Riccardo799
12-02-2013, 20:24
Ho eseguito un bench con Magician

http://thumbnails102.imagebam.com/23699/1a6730236982480.jpg (http://www.imagebam.com/image/1a6730236982480)

che dici?

PS. Non ho eseguito alcuna ottimizzazione. Ho solamente disattivato la pianificazione della deframmentazione. I driver AHCI sono quelli Microsoft.

Random Write molto bassi, che cpu hai affiancato all'ssd?

Grey 7 tu che cpu hai?

Grey 7
12-02-2013, 20:36
io ho un 2500k a 4,2ghz

Giovy83
12-02-2013, 23:33
Certo che hanno risolto, gli ho scritto e ieri mi ha risposto. La responsabile dicendo che hanno aggiornato i listini :D però se paghi con carta o paypal devi pagare una percentuale in più.. Comunque non so se prenderlo su quel sito o aspettare il calo delle amazzoni.. Leggendo le recensioni online mi sono cadute un po le braccia..

Ciao Carlese io ti posso dire la mia esperieza e di vari miei amici su p****o,l'ho preso proprio da loro il mio ssd in firma,compro spesso da loro.Ai tempi (ormai poco più di tre anni fa) presi tutto il pc in firma da loro.Tutto ok,te lo consiglio imballaggi ottimi e serietà anche con l'RMA (ho avuto un problema con un alimentatore corsair dopo quasi 2 anni che l'avevo),l'unico difetto che hanno è che a volte fanno passare un 3-4 giorni prima di preparare il pacco dopo che hai fatto l'ordine.Anche molti miei amici hanno acquistato da loro e mai un problema...... :D

Riccardo799
13-02-2013, 08:43
io ho un 2500k a 4,2ghz

Notare come cpu + performanti aiutano molto gli SSD. :)

stejoker
13-02-2013, 10:33
mah, a me sembra che raggiunto un limite minimo poi non scendano oltre ma anzi, risalgano

esempio pratico, ho monitorato i prezzi del modello 830 dato che inizialmente pensavo di acquistarlo, ti copio dal file di excel il prezzo online più basso al netto delle ss.pp.
08/05 - €. 188.13
24/07 - €. 188.99
04/08 - €. 183.91
17/09 - €. 153.98
22/10 - €. 152.99
15/11 - €. 155.00
oggi - €. 172.79

IMHO è più facile che non lo trovi più piuttosto di trovarlo a prezzo stracciato, ovviamente si parla di nuovo da negozio

ciao ciao

ottimo... quindi facendo un conto ipotetico, l' 830 avendo "subìto" ben 2 generazioni successive 840 e 840pro è calato di un 18% circa in 6 mesi (non so però quando è stato lanciato e il suo prezzo originale).

sui 215 euro attuali del 840pro mi sa che non vale la pena aspettare 6 mesi per 30 euro di meno... gli do sti soldi e mi godo la config :)

qualcuno ha provato a comprarlo dal sito dove ci vuole il MONcler con il click? non è il prezzo migliore ma ha altre cose che mi servono e il risparmio lo butterei in doppie spese di spedizione...

aled1974
13-02-2013, 10:51
non so quanto siano attendibili, ma un'idea dovrebbero dartela
http://pricespy.co.nz/product.php?pu=974937
http://reviews.cnet.com/internal-hard-drives/samsung-830-256gb-ssd/4014-9998_7-35046815-4.html

ciao ciao

aldogdl
13-02-2013, 11:46
ho seguito le istruzioni di magician alla lettera :p

ho lo stesso ssd pero' il modello da 120gb, volevo chiedertia proposito di ottimizzazioni, quando hai impostato sulla memoria virtuale e poi l'ibernazione che io ho disattivato completamente.
Grazie

Grey 7
13-02-2013, 12:30
ho lo stesso ssd pero' il modello da 120gb, volevo chiedertia proposito di ottimizzazioni, quando hai impostato sulla memoria virtuale e poi l'ibernazione che io ho disattivato completamente.
Grazie

l'ibernazione l'ho disattivata anch'io, la memoria virtuale ce l'ho su hard disk meccanico, in una partizione a parte :)

s12a
13-02-2013, 12:56
Spostare il file di paging sull'hard disk è una disottimizzazione bella e buona, altroché. A meno non si abbia proprio assoluta necessità di spazio libero sull'SSD per un motivo o per un altro.

Invece di spostarlo si può settarlo a 512-2048 MB (sufficienti per la maggior parte delle necessità, Windows userà la quantità che riterrà necessaria entro 2 GB. Solitamente rimane a 512 MB) e lasciarlo sul drive di sistema.

Tennic
13-02-2013, 13:09
Spostare il file di paging sull'hard disk è una disottimizzazione bella e buona, altroché. A meno non si abbia proprio assoluta necessità di spazio libero sull'SSD per un motivo o per un altro.

Invece di spostarlo si può settarlo a 512-2048 MB (sufficienti per la maggior parte delle necessità, Windows userà la quantità che riterrà necessaria entro 2 GB. Solitamente rimane a 512 MB) e lasciarlo sul drive di sistema.

Quoto :)
Ed ho l'onestà morale di ammettere che io stesso avevo fatto tale errore, che poi ho riconosciuto come tale :) ... Ora ho un paging da 1 GB su SSD :)

pupgna
13-02-2013, 13:39
ordinato
andrà probabilmente sulla mobo con AMD 780G + SB700 Chipsets e xp

:p

Grey 7
13-02-2013, 14:34
Spostare il file di paging sull'hard disk è una disottimizzazione bella e buona, altroché. A meno non si abbia proprio assoluta necessità di spazio libero sull'SSD per un motivo o per un altro.

Invece di spostarlo si può settarlo a 512-2048 MB (sufficienti per la maggior parte delle necessità, Windows userà la quantità che riterrà necessaria entro 2 GB. Solitamente rimane a 512 MB) e lasciarlo sul drive di sistema.

Quoto :)
Ed ho l'onestà morale di ammettere che io stesso avevo fatto tale errore, che poi ho riconosciuto come tale :) ... Ora ho un paging da 1 GB su SSD :)

si infatti mi sono confuso :doh: ...il paging ce l'ho a 2gb su ssd, sono i temporanei che ho spostato da un'altra parte. Poi su un Ramdisk ho la cache di Chrome :D

aldogdl
13-02-2013, 16:12
l'ibernazione l'ho disattivata anch'io, la memoria virtuale ce l'ho su hard disk meccanico, in una partizione a parte :)

l'hai disattivata tramite il software Samsung oppure manualmente tramite regedit ? Io avevo disattivato manualmente, ma poi quando facevo l'ottimizzazione con Magician 4.0 spuntava fuori una bella schermata blu, alla fine ho reinstallato Seven e ho ottimizzato tutto tramite il software della Samsung.
Le cose del risparmi energetico le hai toccate ? Io ho disattivato i 15 minuti dell'aaresto del monitor dato che quando mi allontano dal pc lo spengo direttamente.

s12a
13-02-2013, 16:16
Le cose del risparmi energetico le hai toccate ? Io ho disattivato i 15 minuti dell'aaresto del monitor dato che quando mi allontano dal pc lo spengo direttamente.

Quando il monitor viene spento mediante l'OS, non va solo il monitor in standby, ma viene disattivata anche l'uscita video della scheda video.

Grey 7
13-02-2013, 18:50
l'hai disattivata tramite il software Samsung oppure manualmente tramite regedit ? Io avevo disattivato manualmente, ma poi quando facevo l'ottimizzazione con Magician 4.0 spuntava fuori una bella schermata blu, alla fine ho reinstallato Seven e ho ottimizzato tutto tramite il software della Samsung.
Le cose del risparmi energetico le hai toccate ? Io ho disattivato i 15 minuti dell'aaresto del monitor dato che quando mi allontano dal pc lo spengo direttamente.

l'ibernazione l'ho disabilitata da prompt...la roba sul risparmio l'ho lasciata perdere...alla fine non vale la pena fare tutti sti smanettamenti. Tu hai qualche problema?

aldogdl
13-02-2013, 19:22
l'ibernazione l'ho disabilitata da prompt...la roba sul risparmio l'ho lasciata perdere...alla fine non vale la pena fare tutti sti smanettamenti. Tu hai qualche problema?

io disattivo tutto in due secondi.
Ciao

tomahawk
13-02-2013, 19:34
Ragazzi devo sostiruire l'hdd del mio notebook che è un po' vecchio:
Centrino2, processore Core 2 Duo T9400, 4gb di ram ddr2-800 ed è sata-2.
E' un Asus M50VC.

L'utilizzo è quanto di più banale ci possa essere: programmi office, navigazione, musica, film, p2p, giochi qualche volta e vecchi perché la sv è una pessima nvidia 9300m gs, a parte FM13.

Mi consigliate quello da 120 o da 250GB?
a livello di prestazioni sono uguali?
Allora, nessuno mi dice niente?
Mi conviene passare all'ssd?
La vita di tutti i giorni giustifica il passaggio?

leoben
13-02-2013, 19:38
Allora, nessuno mi dice niente?
Mi conviene passare all'ssd?
La vita di tutti i giorni giustifica il passaggio?

Il passaggio conviene comunque perchè il salto di qualità (o meglio, di velocità) è notevole.
Per la capacità, spetta a te scegliere a seconda delle tue esigenze.
Per le prestazioni, se ci sono differenze, sono rilevabili solo nei bench. A livello di uso quotidiano tra 120 e 240 non noti differenza...

s12a
13-02-2013, 19:42
E' come chiedere all'oste se il vino è buono.

Secondo me conviene sempre un passaggio da un hard disk ad un SSD almeno mediamente performante, per il drive di sistema, anche per gli usi che fai te, che poi comunque sono quelli della maggior parte degli utenti qui dentro penso. Credo siano pochi quelli che necessitano per lavoro o per risparmiare tempo (e quindi denaro) la velocità e la reattività di un SSD.

Considera che si velocizzano anche scansioni antivirus, aggiornamenti di sistema (frequenti su Windows) e così via, insomma le operazioni di background non eseguite dall'utente che con un hard disk, specie a sistema non più fresco, possono rallentare la reattività del sistema durante il normale uso.

tomahawk
13-02-2013, 19:45
Che problemi ci sono, se ci sono, a partizionare un ssd?
Se prendessi quello da 250 dovrei usarne una parte come archivio...oppure è meglio fare ssd+hdd al posto dell'unità ottica?

s12a
13-02-2013, 19:49
Per le prestazioni, se ci sono differenze, sono rilevabili solo nei bench. A livello di uso quotidiano tra 120 e 240 non noti differenza...

Mi sento di quotare. Io passando da un Intel X25-E (velocità massima in scrittura: 250 MB/s) ad un Samsung 830 64 GB (velocità massima in scrittura: 160 MB/s) della diversa velocità in scrittura, che poi è quella a cui si fa riferimento solitamente qui, me ne accorgo solo durante la copia di file di grandi dimensioni da una partizione all'altra.

Questa considerazione fra l'altro mi fa molto pensare sul bisogno impellente di altri di "ottimizzare" il sistema per gli SSD appena installati. Se non è stato mai fatto per gli hard disk che sono notevolmente più lenti in sequenziale, random e come tempi di accesso, perché farlo su un SSD? Cosa c'è da "ottimizzare" mi chiedo, cosa cambia nella pratica se sui benchmark fanno 400 MB/s invece di 450, a costo magari della stabilità, dei consumi o delle prestazioni pratiche in altri campi?

Che problemi ci sono, se ci sono, a partizionare un ssd?
Nessun problema, partizionalo come ti aggrada. Prestazionalmente non ci sono né benefici né perdite a differenza degli hard disk.
Non che ce ne sia effettiva necessità oggigiorno se non personale senso di "ordine", comunque.

Grey 7
13-02-2013, 22:14
anch'io ti consiglio di prendere un ssd, anche il più scrauso purchè stabile e collaudato e vedrai che la differenza sarà come il giorno e la notte. Io prima del samsung 840 avevo uno dei primi intel, l'x-25m da 160 gb con "solo" 250mb in lettura e ben 100mb in scrittura :asd: e passando a questo samsung non ci sono state differenze tangibili nell'uso quotidiano :)

s12a
13-02-2013, 22:24
Fra l'altro (su Windows 7/8 almeno) nelle scritture non sostenute fino ad un certo quantitativo i file passano per il buffer di sistema: non vengono scritti immediatamente sul drive anche se l'operazione appare immediata. Questo contribuisce ad assottigliare le differenze di velocità in scrittura fra un SSD all'altro.

blackwolf
14-02-2013, 00:53
Salve ragazzi è buono come prezzo 169 euro per l'840pro da 128gb? fonte mediamondo. grazie. :)

cacoci
14-02-2013, 03:28
Salve ragazzi è buono come prezzo 169 euro per l'840pro da 128gb? fonte mediamondo. grazie. :)

guarda qui http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_hard-disk_samsung_840_pro_series_ssd_128_gb.aspx;)

stejoker
14-02-2013, 07:55
Salve ragazzi è buono come prezzo 169 euro per l'840pro da 128gb? fonte mediamondo. grazie. :)

io l'ho visto a 111 da negozi online.

Devi vedere se preferisci il negozio fisico e quindi spendere quegli eurini in più o andare sull'online.
Detto che cmq la garanzia al di fuori dei 7 giorni è la stessa

Ghd
14-02-2013, 10:03
Salve ragazzi è buono come prezzo 169 euro per l'840pro da 128gb? fonte mediamondo. grazie. :)

oviamente il budget la fa da padrone...
ma il taglio migliore è quello da 250gb (anche come rapporto Gb/prezzo)

sull'840 (liscio) te la cavi sui 160€ → io pagato 159
sull'840pro stai sui 220/230

tomahawk
14-02-2013, 10:57
Nessun problema, partizionalo come ti aggrada. Prestazionalmente non ci sono né benefici né perdite a differenza degli hard disk.
Non che ce ne sia effettiva necessità oggigiorno se non personale senso di "ordine", comunque.
Beh però avere i dati separati permette come semrpe di formattare solo la partizione OS.

Forse mi conviene di più fare SSD+HDD, sia per questioni di spazio che di prezzo.
Comunque per l'ssd ho già deciso che sarà il Samsung 840, visto anche il prezzo su amazzone.

Però non so se la porta dell'unità ottica sia Sata o sataII.
AIDA mi dice che l'hdd ha interfaccia SataII e l'unità ottica solo Sata.
Ma non capisco se quello che indica il programma è l'interfaccia del dispositivo o lo standard della porta cui è collegato.
E' un Centrino 2 con chipset PM45 Montevina, southbridge Intel 82801IM ICH9M.

Grey 7
14-02-2013, 13:17
ho notato un bug stranissimo fra windows 8 pro e il software della samsung magician 4.0. Se tengo il programma ridotto a icona i giochi mi partono ma rimangono sulla barra e non c'è verso di renderizzarli a schermo intero. Appena chiudo il software invece riesco a ripristinarli. Ieri ho smadonnato per 2 ore cercando di capire cosa fosse :asd:

thegamba
14-02-2013, 13:42
oviamente il budget la fa da padrone...
ma il taglio migliore è quello da 250gb (anche come rapporto Gb/prezzo)

Non condivido:O Secondo me bisognerebbe tener conto di tanti fattori, dello spazio di cui uno ha bisogno e delle prestazioni che vuole ottenere... Sulla versione liscia ok, non avendo grandi pretese in termini di prestazioni forse conviene prendere quello da 250gb come dici tu, ma se parliamo della versione pro io preferirei avere un raid0 di 128 piuttosto che un disco unico da 256:) Chiaro che costerebbe un po' di più, ma valutando prezzo/capacità/prestazioni non penso che sia poi messo così male... Secondo me, ovviamente. Ognuno poi la pensa come vuole;)

Grey 7
14-02-2013, 13:47
non vedo come tu possa sfruttare un raid del genere....ma che ci fate col pc? Lavorate alla nasa? :asd:

s12a
14-02-2013, 13:51
Al momento quello da 500 GB (non pro) come rapporto euro/GB conviene anche più di quello da 250, comunque.

Ghd
14-02-2013, 14:00
Non condivido:O Secondo me bisognerebbe tener conto di tanti fattori, dello spazio di cui uno ha bisogno e delle prestazioni che vuole ottenere... Sulla versione liscia ok, non avendo grandi pretese in termini di prestazioni forse conviene prendere quello da 250gb come dici tu, ma se parliamo della versione pro io preferirei avere un raid0 di 128 piuttosto che un disco unico da 256:) Chiaro che costerebbe un po' di più, ma valutando prezzo/capacità/prestazioni non penso che sia poi messo così male... Secondo me, ovviamente. Ognuno poi la pensa come vuole;)

A livello teorico il tuo ragionamento ci può stare...
Ma a quel punto perchè non usare SSD in raid 5 (decidi tu quanti dischi) se messo sotto il punto di vista teorico di prezzo/sicurezza/affidabilità/prestazioni/capacità è il miglior "compromesso"
La realtà d'uso come giustamente ricordi è differente e soprattutto diversa da utente/utonto a utente/utonto.

Al momento quello da 500 GB (non pro) come rapporto euro/GB conviene anche più di quello da 250, comunque.

azz... prezzo??

s12a
14-02-2013, 14:23
Il più basso su trovaprezzi: 264 euro. Ma non include spese di gestione e spedizioni (chi lo può ritirare a mano, cosa che quel negozio permette, è avvantaggiato). In proporzione quello da 250 GB costerebbe 132 euro.

Paint
14-02-2013, 15:43
Random Write molto bassi, che cpu hai affiancato all'ssd?

[...]

i3-3225

ma nn credo che quei risultati dipendano dalla cpu. Il pc lo ho appena assemblato e ho reinstallato 4-5 volte il sistema operativo :|
e dopo l'update del firmware, almeno secondo CDM, c'è stato un peggioramento delle prestazioni.
Forse dovrei fare un secure erase..

http://thumbnails106.imagebam.com/23728/6661e5237274084.jpg (http://www.imagebam.com/image/6661e5237274084)

Grey 7
14-02-2013, 17:55
sono ottimi valori, non ci stare a sbattere la testa. Almeno io non lo farei ;)

thegamba
14-02-2013, 18:27
A livello teorico il tuo ragionamento ci può stare...
Ma a quel punto perchè non usare SSD in raid 5 (decidi tu quanti dischi) se messo sotto il punto di vista teorico di prezzo/sicurezza/affidabilità/prestazioni/capacità è il miglior "compromesso"
La realtà d'uso come giustamente ricordi è differente e soprattutto diversa da utente/utonto a utente/utonto.

Hai perfettamente ragione:) Infatti, come già avevo detto, è un'opinione personale. L'obiettivo è sempre cercare il giusto compromesso, quindi la scelta va fatta anche in base alle proprie necessità e al proprio budget:D

P.S.: utonti penso non ce ne siano (spero non fosse riferito a me:asd:), dubito fortemente che sappiano cosa sia un ssd:sofico:

thegamba
14-02-2013, 18:40
http://imageshack.us/a/img5/3384/immaginedwt.png


http://imageshack.us/a/img809/5188/afterze.jpg

Stesso OS (windows 8) e stessa config (quella in firma), il primo fatto un paio di mesi fa a disco vuoto, il secondo fatto oggi a disco pieno per 3/4. Degli 8 valori ne vedo 2 che riguardano la scrittura che sono calati notevolmente... Potrebbe essere dovuto al fatto che il disco nel frattempo si è riempito?

backstage_fds
14-02-2013, 18:43
Ma c'è tanta differenza tra la normale e la pro in termini di prestazioni??

thegamba
14-02-2013, 18:45
Ma c'è tanta differenza tra la normale e la pro in termini di prestazioni??

Dipende cosa intendi con "prestazioni":) Se parliamo di uso quotidiano allora no, la differenza non la senti. Se invece vogliamo parlare di affidabilità, bench, etc. allora l'ago della bilancia tende verso il pro:D

aled1974
14-02-2013, 18:49
Ma c'è tanta differenza tra la normale e la pro in termini di prestazioni??

da qui in poi i bench http://techreport.com/review/23990/samsung-840-pro-series-ssd-reviewed/3 ;)

ciao ciao

backstage_fds
14-02-2013, 18:49
Io uso 3dsmax e programmi come AE e premiere
e quindi in genere valuto più le prestazioni per i software.
Ad esempio quando cercavo le ram ho notato che la frequenza non influva sulle prestazioni di 3dsmax.
Poi vabbé ne ho prese usate delle buone ma... è stato un caso.

backstage_fds
14-02-2013, 18:55
da qui in poi i bench http://techreport.com/review/23990/samsung-840-pro-series-ssd-reviewed/3 ;)

ciao ciao

Visto. Beh, correggimi se sbaglio ma, la differenza non è abissale.
E poi, sempre se ho ben capito, le perfomance migliori si sentono magari con i giochi che io però non utilizzo.
Serve capire se vale la pena spendere la differenza.
L'unica cosa a mio avviso è la garanzia. E' anche vero che tra tre anni saranno obsoleti.

thegamba
14-02-2013, 19:44
Siccome anche il magician mi segna valori piuttosto bassi nella sola scrittura casuale, io manderei un mail a Samsung per capire se la cosa possa dipendere da quanto il disco sia pieno. Solo che non riesco a trovare una mail nel sito, mi date una mano?:)

Riccardo799
14-02-2013, 20:47
i3-3225

ma nn credo che quei risultati dipendano dalla cpu. Il pc lo ho appena assemblato e ho reinstallato 4-5 volte il sistema operativo :|
e dopo l'update del firmware, almeno secondo CDM, c'è stato un peggioramento delle prestazioni.
Forse dovrei fare un secure erase..

http://thumbnails106.imagebam.com/23728/6661e5237274084.jpg (http://www.imagebam.com/image/6661e5237274084)


Fidati è la cpu. Io sul portatile che monta un i3 leggermente meno performante del tuo nei 4k ho prestazioni leggermente inferiori alle tue con un 840 pro da 256GB. Lo stesso SSD per verifica l'ho collegato ad un mb con un i7 3820 e i 4k sono schizzati oltre 100 in scrittura. Purtroppo cpu meno performanti come la mia del notebook e come anche la tua, fanno un pò da collo di bottiglia, non riescono a supportare scritture così veloci. Puoi fare qualsiasi Secure erase non andrai molto oltre con quella configurazione hardware.
http://img94.imageshack.us/img94/1958/catturacopiam.jpg

Tuttavia mi sono accorto anche io che col nuovo FW si è persa qualche prestazione, io nel QD=32, prima con lo DM03B0Q ero oltre i 350MB/s sia in lettura che in scrittura, ora sono sempre sui 300mb/s che solo in qualche rara occasione vengono superati. A volte penso ad un downgrade del FW ma alla fine non lo faccio mai per paura di scassare l'ssd e gettare 200 euro per aria, aspettiamo il prossimo FW e vediamo cosa succede, dovrebbero star quasi per rilasciarlo.

blackwolf
14-02-2013, 21:52
salve ragazzi ma l'840 pro è il migliore di tutti come prestazioni rispetto agli altri? o c'è qualcosa di ancora superiore? grazie :)

homoinformatico
14-02-2013, 22:26
Quoto :)
Ed ho l'onestà morale di ammettere che io stesso avevo fatto tale errore, che poi ho riconosciuto come tale :) ... Ora ho un paging da 1 GB su SSD :)

io sono dell'idea che se si ha abbastanza ram (4 giga per i 32 bit, da 8 in su per i 64) un bel ramdrive e passa la paura

Tennic
15-02-2013, 07:23
io sono dell'idea che se si ha abbastanza ram (4 giga per i 32 bit, da 8 in su per i 64) un bel ramdrive e passa la paura

Ramdrive per metterci cosa, in questo caso?

aled1974
15-02-2013, 07:37
Visto. Beh, correggimi se sbaglio ma, la differenza non è abissale.
E poi, sempre se ho ben capito, le perfomance migliori si sentono magari con i giochi che io però non utilizzo.
Serve capire se vale la pena spendere la differenza.
L'unica cosa a mio avviso è la garanzia. E' anche vero che tra tre anni saranno obsoleti.

credo che i giochi siano l'ambito in cui si sente meno la differenza di performance se non forse nella rapidità del caricamento dei livelli, ma ovviamente non nell'esecuzione del gioco. Cioè non è che fai più frame per secondo :D

la differenza IMHO si nota (se si nota) nell'uso quotidiano di windows o quando avvengono tante chiamate al disco. Ma credo che si apprezzi solo con i benchmark

il resto è dato dalla garanzia offerta, dal tipo di chip etc, insomma quello che c'è a pagina 1. Se conviene uno o l'altro? Credo sia troppo soggettivo e poi il prodotto è tutto sommato ancora giovane :D

ciao ciao

thegamba
15-02-2013, 13:16
Siccome anche il magician mi segna valori piuttosto bassi nella sola scrittura casuale, io manderei un mail a Samsung per capire se la cosa possa dipendere da quanto il disco sia pieno. Solo che non riesco a trovare una mail nel sito, mi date una mano?:)

Scusate su uppo ma la cosa mi preoccupa non poco:cry:

thegamba
15-02-2013, 13:23
Intanto segnalo che Magician sotto windows 8 fa riaccendere il pc dopo pochi istanti quando viene sospesa la sessione di lavoro;)

P.S.: scusate il doppio post:ave:

s12a
15-02-2013, 13:24
Se l'SSD è troppo pieno ne risentono sia la write amplification (e quindi la durata nel tempo in scritture) che le prestazioni in random.
Anche riscrivere molto frequentemente dati in grande quantità, non necessariamente riempendo il drive, ma senza mai effettuare il TRIM, peggiora write amplification e prestazioni in random.

pupgna
15-02-2013, 13:27
arrivato 840 liscio

passar da un disco a risparmio energetico con XP non formattato di 6-7 anni (2 minuti di startup come minimo) a ssd con win 7 fresco sarà un trauma...

thegamba
15-02-2013, 13:27
Se l'SSD è troppo pieno ne risentono sia la write amplification (e quindi la durata nel tempo in scritture) che le prestazioni in random.

Quindo posso stare tranquillo? Il sospetto ce l'avevo, però visto quello che l'ho pagato lo scrupolo me lo sono fatto venire:boh:

arrivato 840 liscio

passar da un disco a risparmio energetico con XP non formattato di 6-7 anni (2 minuti di startup come minimo) a ssd con win 7 fresco sarà un trauma...

Esatto, sarà un trauma ogni volta che arrivi in ufficio e ti cascano le @@ ad aspettare che il p4 con mezzo giga di ram si accenda:O

s12a
15-02-2013, 13:32
Quindo posso stare tranquillo? Il sospetto ce l'avevo, però visto quello che l'ho pagato lo scrupolo me lo sono fatto venire:boh:
Se hai di proposito riempito il drive od hai effettuato parecchi benchmark/prove senza ancora lasciato al sistema il tempo di effettuare un trim, con tutta probabilità la causa è quella.
Ma può dipendere anche da altro (controller SATA3 della scheda madre non all'altezza delle prestazioni dell'SSD, driver Intel RST non installati, o peggio SSD non allineato, anche se però effettivamente in quest'ultimo caso le prestazioni sarebbero dimezzate).

thegamba
15-02-2013, 13:55
Se hai di proposito riempito il drive od hai effettuato parecchi benchmark/prove senza ancora lasciato al sistema il tempo di effettuare un trim, con tutta probabilità la causa è quella.
Ma può dipendere anche da altro (controller SATA3 della scheda madre non all'altezza delle prestazioni dell'SSD, driver Intel RST non installati, o peggio SSD non allineato, anche se però effettivamente in quest'ultimo caso le prestazioni sarebbero dimezzate).

Beh, il sistema è installato da un paio di mesi:boh: Solo che quando il disco era vuoto le prestazioni erano ottime, adesso che è quasi pieno nel random write è calato

pupgna
15-02-2013, 15:01
ecco...benissimo...messo il disco nel pc "salotto" con l'intenzione di clonar il disco di sistema per ora e lasciar XP
con il tempo poi sistemo i dati da archiviare e metto win 7 o 8

pensavo si dovesse formattare eventualmnnte, fare l'allineamento e poi clonazione

ma

risorse del computer non lo rileva
strumenti amministrazione non lo rileva
magician non lo rileva

thegamba
15-02-2013, 15:07
ecco...benissimo...messo il disco nel pc "salotto" con l'intenzione di clonar il disco di sistema per ora e lasciar XP
con il tempo poi sistemo i dati da archiviare e metto win 7 o 8

pensavo si dovesse formattare eventualmnnte, fare l'allineamento e poi clonazione

ma

risorse del computer non lo rileva
strumenti amministrazione non lo rileva
magician non lo rileva

Lascia perdere xp, saresti senza trim;) Prova a cambiare porta e a far partire il setup di windows, adesso non essendo formattato in risorse del computer non lo vedi:) Per il resto è strano che magician non lo rilevi:boh: Da bios tutto ok?

Riccardo799
15-02-2013, 15:12
ecco...benissimo...messo il disco nel pc "salotto" con l'intenzione di clonar il disco di sistema per ora e lasciar XP
con il tempo poi sistemo i dati da archiviare e metto win 7 o 8

pensavo si dovesse formattare eventualmnnte, fare l'allineamento e poi clonazione

ma

risorse del computer non lo rileva
strumenti amministrazione non lo rileva
magician non lo rileva

Già con 7 o 8 è meglio un'installazione pulita, con XP credo sia moooolto meglio installare l'os da zero. Per il tuo problema dovresti darci + info, che mb hai?

pupgna
15-02-2013, 15:25
riavviato
ora lo ha rilevato....boh...

il trim non ce l'ho cmq con questa MB (chipset amd 780G+sb700)

s12a
15-02-2013, 15:27
Senza trim è opportuno prima di installarlo di fare un secure erase e lasciare abbondante spazio non partizionato in maniera da lasciare respiro al garbage collector del controller dell'SSD, in maniera da limitarne cali prestazionali e write amplification nel tempo.

backstage_fds
15-02-2013, 15:33
credo che i giochi siano l'ambito in cui si sente meno la differenza di performance se non forse nella rapidità del caricamento dei livelli, ma ovviamente non nell'esecuzione del gioco. Cioè non è che fai più frame per secondo :D

la differenza IMHO si nota (se si nota) nell'uso quotidiano di windows o quando avvengono tante chiamate al disco. Ma credo che si apprezzi solo con i benchmark

il resto è dato dalla garanzia offerta, dal tipo di chip etc, insomma quello che c'è a pagina 1. Se conviene uno o l'altro? Credo sia troppo soggettivo e poi il prodotto è tutto sommato ancora giovane :D

ciao ciao

E' che avrei trovato un 840 nuovo e imballato, scontrinato a 80 euro.
Seguendo il consiglio di HoFattoSoloCosi ho abbandonato l'acquisto di un 840 pro senza scontrino.
Quindi ora ho questo per le mani e sono indeciso.

pupgna
15-02-2013, 15:37
Senza trim è opportuno prima di installarlo di fare un secure erase

prima di installarlo?perchè?

s12a
15-02-2013, 15:45
prima di installarlo?perchè?

Credo di essermi confuso: pensavo che l'avessi già provato su un altro PC od installatoci già l'OS sopra e fossi ancora indeciso su cosa farci.

In ogni caso spiego meglio quello che intendevo: se l'hai già utilizzato ed il sistema su cui andrà a finire non ha trim, il secure erase va fatto per eliminare completamente ogni dato dall'SSD. Il motivo di ciò è che quando poi andrai a partizionarlo lasciando una discreta quantità di spazio non partizionato, in quella zona non partizionata non ci sarà alcun dato residuo a rubare spazio a alle operazioni di garbage collection effettuate dal controller dell'SSD, effettuate usando i blocchi di memoria dove il controller sa con certezza che non ci sono dati installati dall'utente.

Ricordo che il trim è l'unico modo che ha l'SSD per capire esattamente quali blocchi contengono effettivamente dati utente. In mancanza di esso questo viene deciso in base all'uso effettuato che ovviamente deve essere analizzato in maniera molto conservativa dal controller onde evitare potenziali perdite di dati.

pupgna
15-02-2013, 15:52
Credo di essermi confuso: pensavo che l'avessi già provato su un altro PC od installatoci già l'OS sopra e fossi ancora indeciso su cosa farci.

In ogni caso spiego meglio quello che intendevo: se l'hai già utilizzato ed il sistema su cui andrà a finire non ha trim, il secure erase va fatto per eliminare completamente ogni dato dall'SSD. Il motivo di ciò è che quando poi andrai a partizionarlo lasciando una discreta quantità di spazio non partizionato, in quella zona non partizionata non ci sarà alcun dato residuo a rubare spazio a alle operazioni di garbage collection effettuate dal controller dell'SSD, effettuate usando i blocchi di memoria dove il controller sa con certezza che non ci sono dati installati dall'utente.

Ricordo che il trim è l'unico modo che ha l'SSD per capire esattamente quali blocchi contengono effettivamente dati utente. In mancanza di esso questo viene deciso in base all'uso effettuato che ovviamente deve essere analizzato in maniera molto conservativa dal controller onde evitare potenziali perdite di dati.

ah ok...
per ora lascio così...25 GB non partizionati basteranno per il GC?

s12a
15-02-2013, 15:56
ah ok...
per ora lascio così...25 GB non partizionati basteranno per il GC?

Più GB sono meglio è, compatibilmente con le tue esigenze.
Il 25-30% della dimensione del drive dovrebbe già essere più che abbondante comunque.

Sull'X25-E 64 GB che ho, sprovvisto di funzionalità trim, c'è il 25% di overprovisioning. In realtà ha 80 GB di memoria NAND in totale, ma utilizzabili sono 59.5 GB circa. Dovrebbe essere una buona indicazione di quello che serve nella pratica in assenza di trim.

pupgna
15-02-2013, 16:28
mobo con amd 780g-sb700, sata2.
840 120 gb liscio

sequential read: 261
sequential write: 139
random read (iops): 6585
random write (iops): 15535

Paint
15-02-2013, 16:54
Fidati è la cpu. [...]
Tuttavia mi sono accorto anche io che col nuovo FW si è persa qualche prestazione, [...]

Mi sono espresso male. Mi riferivo ai risultati dei bench con Magician sul mio sistema, che dopo l'aggiornamento del fw (complici forse anche le troppe reinstallazioni?) risultano peggiorati.

Concordo con te sul fatto che una cpu quad core, rispetto al mio i3, abbinata a questo ssd possa contribuire a produrre prestazioni superiori. :)

Paint
15-02-2013, 17:02
Intanto segnalo che Magician sotto windows 8 fa riaccendere il pc dopo pochi istanti quando viene sospesa la sessione di lavoro;)

P.S.: scusate il doppio post:ave:

Tu hai lasciato il collegamento che Magician crea nella cartella Esecuzione automatica durante l'installazione?

Ad ogni accensione del sistema il controllo account non ti chiede di sbloccare l'avvio di Magician? :(

stejoker
15-02-2013, 21:03
è tornato disponibile il 840pro 256gb sul moncler...
io vorrei prenderlo solo ovviamente per il SO (come partizione dati userei il wd in firma, riconvertendo alcune partizioni con vari SO) e i relativi programmi, e vorrei fare 2 partizioni da 100 giga l'una, lasciando il resto per op e varie ed eventuali come letto qui.

1) windows XP 64 bit come principale (perchè ci sono affezionato, so tutti i trucchi e ho programmi vitali solo per quel so)
2) windows 7 per essere pronto una volta deciso il salto

secondo voi è fattibile? o meglio, c'è qualche accortezza da prendere pre durante e post installazione?
cose da fare e da non fare ovviamente...

edit: ritornato a 8 euro di più :oink:

maxillo
15-02-2013, 23:13
Tu hai lasciato il collegamento che Magician crea nella cartella Esecuzione automatica durante l'installazione?

Ad ogni accensione del sistema il controllo account non ti chiede di sbloccare l'avvio di Magician? :(

Si infatti, fastidiosissimo e io l'ho bloccato tanto non noto differenze in prestazioni.