View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s
Deve arrivare a 0, eh.
3%, o meglio 2.6% considerando l'usura delle celle (26 cicli su 1000) in 2100 ore (presumo continuative), vuol dire che hai ancora 80000 ore di attività come minimo, che sono qualcosa più di 9 anni di durata al ritmo attuale.
Il modello da 250 GB sarebbe stato almeno il doppio più duraturo in ogni caso.
3DMark79
18-05-2013, 00:24
Deve arrivare a 0, eh.
3%, o meglio 2.6% considerando l'usura delle celle (26 cicli su 1000) in 2100 ore (presumo continuative), vuol dire che hai ancora 80000 ore di attività come minimo, che sono qualcosa più di 9 anni di durata al ritmo attuale.
Il modello da 250 GB sarebbe stato almeno il doppio più duraturo in ogni caso.
Meno male che ci sei tu S12a...puntuale...spieghi perfettamente e tranquillizzi i colleghi in modo ineccepibile...i miei complimenti!;)
io l'ho comprata e in un test ha trasferito 11,9 GB in 19 sec. con picco iniziale oltre il gbyte/s e finale a 480 mbyte/s
velocità media: 626 mbyte/s
con un hdd per portatile normale da 2.5''@5400rpm ci ho impegato 7 min e 15 sec ovvero 22 volte più lentamente
Deve arrivare a 0, eh.
3%, o meglio 2.6% considerando l'usura delle celle (26 cicli su 1000) in 2100 ore (presumo continuative), vuol dire che hai ancora 80000 ore di attività come minimo, che sono qualcosa più di 9 anni di durata al ritmo attuale.
Il modello da 250 GB sarebbe stato almeno il doppio più duraturo in ogni caso.
grazie
Il valore di Total LBAs Written che ottengo con il comando
smartctl -a /dev/sdX
è misurato a blocchi di 512 byte?
Sì, è a blocchi di 512 byte.
A proposito, qualche settimana fa ho usato Linux per un breve periodo e per l'occasione ho scritto questo semplicissimo script in python per ottenere qualche statistica vitale dell'SSD da riga di comando e smartctl. Spero possa essere utile. Sostituisci /dev/sda con il percorso corrispondente al tuo drive:
#!/usr/bin/python
import subprocess
import math
from datetime import datetime
output = subprocess.check_output("smartctl -A /dev/sda", shell=True)
print ""
print "==============================================="
print "Samsung 840 250 GB human readable health report"
print "==============================================="
print "\n", str(datetime.now())
index = 0
for line in output.splitlines():
attlist = line.split()
if len(attlist) == 10:
#print attlist[0], ' ', attlist[1], ' ', attlist[-1]
if attlist[0] == '9':
poweronhours = float(attlist[-1])
powerondays = poweronhours / 24
if attlist[0] == '177':
wearlevelingcount = float(attlist[-1])
wearlevelingmax = 1000
wearlevelingremaining = wearlevelingmax - wearlevelingcount
if attlist[0] == '241':
lbawritten = float(attlist[-1])
gibwritten = lbawritten * 512 / math.pow(2, 30)
tibwritten = lbawritten * 512 / math.pow(2, 40)
print ""
print "Current WLC:", wearlevelingcount, "|| Total WLC:", wearlevelingmax, "|| Remaining WLC:", wearlevelingremaining
print "Power On Time:", poweronhours, "hours ||", powerondays, "days"
print "Total Host Writes:", gibwritten, "GiB ||", tibwritten, "TiB"
print "Average lifetime write rate:", gibwritten / powerondays, "GiB/day"
print "Average lifetime wear rate:", wearlevelingcount / powerondays * 7, "P/E cycles/week"
print "Remaining lifetime at the current lifetime wear rate:", (wearlevelingmax - wearlevelingcount) / (wearlevelingcount / powerondays) / 365, "years\n"
Ciao a tutti,
a breve prendere il 256 pro, lo metto nella macchina in firma, la cosa che volevo sapere era questa: visto che sarà messo sotto il controller raid ma come unità singola il programma di gestione di samsung lo vedrà?
grazie
com'è il nuovo firmware? :)
Sì, è a blocchi di 512 byte.
A proposito, qualche settimana fa ho usato Linux per un breve periodo e per l'occasione ho scritto questo semplicissimo script in python per ottenere qualche statistica vitale dell'SSD da riga di comando e smartctl. Spero possa essere utile. Sostituisci /dev/sda con il percorso corrispondente al tuo drive:
#!/usr/bin/python
import subprocess
import math
from datetime import datetime
output = subprocess.check_output("smartctl -A /dev/sda", shell=True)
print ""
print "==============================================="
print "Samsung 840 250 GB human readable health report"
print "==============================================="
print "\n", str(datetime.now())
index = 0
for line in output.splitlines():
attlist = line.split()
if len(attlist) == 10:
#print attlist[0], ' ', attlist[1], ' ', attlist[-1]
if attlist[0] == '9':
poweronhours = float(attlist[-1])
powerondays = poweronhours / 24
if attlist[0] == '177':
wearlevelingcount = float(attlist[-1])
wearlevelingmax = 1000
wearlevelingremaining = wearlevelingmax - wearlevelingcount
if attlist[0] == '241':
lbawritten = float(attlist[-1])
gibwritten = lbawritten * 512 / math.pow(2, 30)
tibwritten = lbawritten * 512 / math.pow(2, 40)
print ""
print "Current WLC:", wearlevelingcount, "|| Total WLC:", wearlevelingmax, "|| Remaining WLC:", wearlevelingremaining
print "Power On Time:", poweronhours, "hours ||", powerondays, "days"
print "Total Host Writes:", gibwritten, "GiB ||", tibwritten, "TiB"
print "Average lifetime write rate:", gibwritten / powerondays, "GiB/day"
print "Average lifetime wear rate:", wearlevelingcount / powerondays * 7, "P/E cycles/week"
print "Remaining lifetime at the current lifetime wear rate:", (wearlevelingmax - wearlevelingcount) / (wearlevelingcount / powerondays) / 365, "years\n"
Anche io ho scritto stamattina uno script analogo al tuo, solo che mi sono complicato un po' le cose perché ho usato lo switch -a ed il -A non lo conoscevo.
Il tuo script è molto più compatto del mio, ad ogni modo, incollo anche il mio.
import subprocess
import math
def main():
command = 'sudo smartctl -a /dev/sda'
infoStrings = ['Device Model','Firmware Version','User Capacity','Sector Size','ATA Version is','ATA Standard is','SMART support is']
smartStrings = ['Power_Cycle_Count', 'Power_On_Hours', 'Total_LBAs_Written', 'Wear_Leveling_Count']
dict = {}
totalWlc = 1000
size = 0 #GiB
p = subprocess.Popen(command, shell=True, stdout=subprocess.PIPE, stderr=subprocess.STDOUT)
for line in p.stdout.readlines():
for string in infoStrings:
if string in line:
line = line.split(':')
dict[string] = line[1].strip()
for string in smartStrings:
if string in line:
line = line.split(' ')
dict[string] = line[len(line) - 1].strip()
retval = p.wait()
blockSize = int(dict['Sector Size'].split(' ')[0])
model = dict['User Capacity'][dict['User Capacity'].find('[') + 1 : dict['User Capacity'].find(']')]
infoString = dict['Device Model'] + ' ' + model + ' ' + dict['Firmware Version']
if model == '250 GB':
size = 256
currentWlc = int(dict['Wear_Leveling_Count'])
hostWrites = (int(dict['Total_LBAs_Written']) * blockSize) / math.pow(2,30) #
powerOnHours = (int(dict['Power_On_Hours']))
estimatedNandWrites = currentWlc * size
estimatedWa = estimatedNandWrites / hostWrites
estimatedWriteRate = hostWrites / powerOnHours * 24
print '==============================================='
print infoString
print '==============================================='
print 'Current WLC: ' + str(currentWlc) + ' || ' + 'Total WLC: ' + str(totalWlc) + ' || ' + 'Remaining: ' + str(totalWlc - currentWlc)
print 'Power On Time: ' + str(powerOnHours) + ' hours' + ' || ' + str(float(dict['Power_On_Hours']) / 24) + ' days'
print 'Total Host Writes: ' + str(hostWrites) + ' ' + 'GiB' +' || ' + str(hostWrites / math.pow(2,10)) + ' ' + 'TiB'
print 'Estimated write rate: ' + str(estimatedWriteRate) + ' ' + 'GiB/day'
print 'Estimated wear rate: ' + str(estimatedWa)
if __name__ == "__main__":
main()
com'è il nuovo firmware? :)
Per quale modello è uscito?
Grazie
Danilo Cecconi
18-05-2013, 17:24
Per quale modello è uscito?
Grazie
Per l'SSD oggetto del topic: 840
Edit
penso di aver dato una info sbagliata, mi sa che l'aggiornamento riguarda solo i Pro.
Comunque Magician, cliccando sull'apposita opzione, avverte se c'è disponibile.
Per l'SSD oggetto del topic: 840
Ok,quindi anche per l'840 Pro in mio possesso?
Simona85
18-05-2013, 21:10
grazie, allora aggiorno da magican ;)
Salve a tutti,
era tanto che volevo provare un SSD per velocizzare il pc e ora mi sono lasciato convincere dall'offerta e ho preso l'840 da 120GB (modello base).
Il pc monta una MB Asus P7P55D a cui attualmente sono collegati al sata del controller Intel P55 2 HD da 1TB in raid1 (che voglio mantenere così). L'SSD l'ho collegato alla porta dell'altro controller che c'è, un Jmicron JMB363. Il controller è settato da bios su ahci. Tutte le sata sono da 3GB. Sistema operativo WIN 7 32 bit.
Non ho installato da zero ma ho clonato il s.o. esistente tramite il sw fornito da Samsung (Data Migration). Il sw di Samsung Magician non riconosce l'hd installato, all'apertura mi dà un errore di disco non riconosciuto, poi nel sw lo vede ma non posso fare nulla, tutte le opzioni sono disabilitate (in grigetto). Il fw del 840 è XD0T, ma non posso aggiornarlo tramite Magician.
I test con AS SSD sono penosi:
107 MB in lettura e 117 MB in scrittura
Qualche suggerimento? :muro:
Grazie
Danilo Cecconi
18-05-2013, 21:30
Ok,quindi anche per l'840 Pro in mio possesso?
Si, io ho il pro 128 e ho già aggiornato il fw
I test con AS SSD sono penosi:
107 MB in lettura e 117 MB in scrittura
Qualche suggerimento? :muro:
Grazie
Aggiorno: nel bios, il controller jmicron, pur essendo settato in ahci, nella lista delle unità di boot, l'hd SSD viene descritto come IDE: Samsung 840, quindi lo vede come IDE e non AHCI (e i test lo confermano).
Non c'è proprio modo di farlo vedere come AHCI?
Althotas
19-05-2013, 09:30
Aggiorno: nel bios, il controller jmicron, pur essendo settato in ahci, nella lista delle unità di boot, l'hd SSD viene descritto come IDE: Samsung 840, quindi lo vede come IDE e non AHCI (e i test lo confermano).
Non c'è proprio modo di farlo vedere come AHCI?
Prova a cercare/chiedere nel thread della tua motherboard, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059332&page=291 e accertati che il BIOS sia aggiornato (e che l'ultima versione del BIOS non abbia qualche bug).
ps. per clonare gli hard disk io ho sempre usato l'apposita opzione di acronis disk director 11 home, che ha anche l'opzione "NT signature" (o qualcosa del genere, sono andato a memoria) che consente di ottenere una copia autenticata al 100% di windows. Cloni sempre perfetti, però ho clonato solo HD meccanici perchè non ho ancora comprato un SSD, ma non credo che cambi qualcosa con un SSD. Poi non so di chi sia veramente il tool che usa magician.
Grazie, il bios è aggiornato e anche i driver.
Mi sa che mi trasferisco su quel forum dell MB, in quanro il problema sta lì e non sul disco SSD.
Althotas
19-05-2013, 10:32
Grazie, il bios è aggiornato e anche i driver.
Mi sa che mi trasferisco su quel forum dell MB, in quanro il problema sta lì e non sul disco SSD.
Se vuoi essere sicuro al 100% che il tuo SSD non ha problemi, puoi provare a collegarlo ad un pc diverso/più recente (e magari con windows 7), se ne hai la possibilità, e rifai i test.
francy.1095
19-05-2013, 10:44
comunque è altamente sconsigliato collegare l'ssd ai controller jmicron, ti conviene collegarlo ad una porta gestita dal controller intel. se non mi sbaglio è la porta nera: noterai prestazione ben diverse
come va il nuovo FW per l'840 liscio ?
salve ho preso 840 pro 128 e aggiornando il firmware magician mi da failed
che posso fare per fare l'aggiornamento:muro:
grazie
come va il nuovo FW per l'840 liscio ?
Bene, direi come quello precedente.
Bene, direi come quello precedente.
l'aggiornamento si fa tutto da windows ? non lo fatto mai, posso andare tranquillo ?
l'aggiornamento si fa tutto da windows ? non lo fatto mai, posso andare tranquillo ?
Sì, il modo più veloce e semplice è farlo da Magician.
Simona85
19-05-2013, 16:49
ma io posso installare magican su un altro hd..e da li aggiornare l'ssd 840 pro?
:rolleyes:
Ragazzi ho un problema ho acquistato il Samsung come da titolo da appena 4 giorni. diciamo tutto bene, se non fosse che windows update mi notifica (5 aggiornamenti) sempre framework il bello che non so come postare immagine per farlo vedere. Se spengo il sistema si pianta è sono costretto a riavviarlo di brutto.
Il bello è che nelle installazioni di Update sono duplicati le voci.
Spero di essere stato chiaro nel descrivere l'anomalia anche togliendo le spunte se voglio spegnere mi appare la scritta non "scollegare il computer ne spegnerlo" come posso risolvere? Un grazie a chi mi può aiutare
Althotas
19-05-2013, 17:18
Dratta,
che versione di windows stai usando?
Windows 7 Ultimate e il sistema è stato installato su SSd pulito senza passare per la clonazione
comunque è altamente sconsigliato collegare l'ssd ai controller jmicron, ti conviene collegarlo ad una porta gestita dal controller intel. se non mi sbaglio è la porta nera: noterai prestazione ben diverse
Sì infatti collegato alla porta Intel funziona, (i test danno 259 MB/s in lettura e 131 MB/s in scrittura, credo in linea col sata II), però il sw Samsung dice che il controller non è settato in ahci e quindi non è ottimale, in quanto ho 2 hd in raid e quindi posso settare il controller solo in raid e non in ahci.
Per ovviare a questo volevo provare a metterlo sul jmicron, ma come ho scritto è decisamente peggio (sembra che lo setti in IDE).
Lo tengo ovviamente sul controller Intel.
PuppinoCbr
19-05-2013, 18:31
Sì infatti collegato alla porta Intel funziona, (i test danno 259 MB/s in lettura e 131 MB/s in scrittura, credo in linea col sata II), però il sw Samsung dice che il controller non è settato in ahci e quindi non è ottimale, in quanto ho 2 hd in raid e quindi posso settare il controller solo in raid e non in ahci.
Per ovviare a questo volevo provare a metterlo sul jmicron, ma come ho scritto è decisamente peggio (sembra che lo setti in IDE).
Lo tengo ovviamente sul controller Intel.
I test, se per la versine liscia, sono in linea.
Se hai raid, infatti, è quello il problema, come settaggio esclusivo, o per l'uno o per l'altro. Non si può fare altrimenti, purtroppo.
Althotas
19-05-2013, 18:32
Windows 7 Ultimate e il sistema è stato installato su SSd pulito senza passare per la clonazione
Non ho capito bene quale sia effettivamente il tuo problema con l'SSD e che cos'è quel "framework". Se hai problemi di duplicazioni di voci relative ad aggiornamenti dentro windows update, puoi provare a selezionare quelle che non vuoi più vedere e cliccare poi su "nascondi".
Per postare una immagine in un post devi per prima cosa uploadarla/caricarla in un apposito sito di hosting, il quale ti fornirà poi il link che dovrai semplicemente copiare all'interno del post. Ti spiego velocemente come funziona il sito che uso io da anni, che è molto semplice:
1. Il sito è questo: http://www.imageshack.us/ - se ti registri (è gratis) avrai poi una tua area dove troverai tutte le immagini che hai scaricato, e potrai decidere cosa farne anche in futuro. Se non ti registri puoi comunque caricare una immagine, e lo puoi fare direttamente dalla home page del sito, come descritto qua sotto.
2. nella home page, clicchi sul pulsante "Browse", ti si aprirà la finestra di windows che ti consente di selezionare la cartella e il file che ti interessa uplodare. Lo selezioni e poi clicchi su "salva".
3. subito sotto puoi scegliere se vuoi farti ridimensionare automaticamente l'immagine e la risoluzione che desideri ottenere, oppure se l'immagine non deve essere ridimensionata. Nel forum puoi postare immagini di dimensioni massime pari a 800x600 (in lunghezza si potrebbe anche sforare, perchè non sballa la pagina del forum). Subito sotto, l'opzione "label thumb" puoi lasciarla su "si".
4. a questo punto, premi il pulsante blu con la scritta "Carica adesso", che sta subito sotto le opzioni sopracitate. Questa di seguito è una schermata di esempio che ho fatto io adesso, che ti compare subito prima di cliccare su "carica adesso":
http://img801.imageshack.us/img801/669/imgshack1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/imgshack1.jpg/)
5. terminato l'upload del file, ti comparirà una pagina semi-vuota con la sola anteprima dell'immagine. Clicca sulla scritta "Continue to the image links".
6. adesso verrà visualizzata la pagina finale, dove sono presenti vari tipi di links:
http://img13.imageshack.us/img13/4195/imgshack2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/imgshack2.jpg/)
In questa pagina, fai un clic sul link affianco alla voce "Codice forum", in modo che venga evidenziato interamente in colore blu. Poi clicchi sopra al link con il tasto destro del mouse, e selezioni "copia". A questo punto, vai dentro il tuo post del forum, clicchi con il destro del mouse e selezioni incolla, e hai finito. Nel post verranno incollate 3 righe, le prime 2 non le tocchi perchè sono quelle che poi visualizzeranno l'immagine nel tuo post; l'ultima, invece, che è una riga a scopo pubblicitario che riporta la seguente dicitura: "Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)", la puoi cancellare (io la cancello sempre). Se poi clicchi sul pulsante "anteprima messaggio" del forum, potrai già vedere anche l'immagine prima di postare il post.
E' molto facile imparare ad usarlo, si sta di più a spiegare :)
Althotas
19-05-2013, 18:42
Se può esservi utile, ho trovato questa pagina che contiene gli aggiornamenti del software magician e di Data Migration, e del firmware (sia per windows che per Mac) per tutti gli SSD di samsung (anche quelli vecchi): http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads.html
Riguardo al firmware ho notato che ci sono 2 distinti links, uno per le versioni Pro e l'altro per quelle normali. Anche i nomi dei files sono diversi, come pure la breve descrizione sulle "novità" introdotte nella nuova release. State quindi attenti a scaricare la versione giusta, in base al tipo di SSD che possedete :)
francy.1095
19-05-2013, 19:09
Sì infatti collegato alla porta Intel funziona, (i test danno 259 MB/s in lettura e 131 MB/s in scrittura, credo in linea col sata II), però il sw Samsung dice che il controller non è settato in ahci e quindi non è ottimale, in quanto ho 2 hd in raid e quindi posso settare il controller solo in raid e non in ahci.
Per ovviare a questo volevo provare a metterlo sul jmicron, ma come ho scritto è decisamente peggio (sembra che lo setti in IDE).
Lo tengo ovviamente sul controller Intel.
comunque non dovrebbero esserci problemi se è visto in raid, sicuramente è maglio dell'ide. prova a chiedere nel thread della tua scheda madre. ma se non sbaglio le porte in cui ha il raid sono su controller jmicron, o no?
No le porte in raid sono sull'Intel e l'SSd viene visto come non raid (non fa parte del raid ovviamente), ma non posso settarlo in ahci, tutto qui, per quello volevo provare il jmicron, ma è meglio lasciare perdere.
@Althotas
Mi dispiace ti rispondo solo adesso, motivo ho tentato ma non ci sono riuscito.
Ti posto sperando che il forum lo prende ciò che volevo dire:
Contemporaneamente la scritta di cristal visto che lo più volte spento di brutto come ti sembra? Ah...ho fatto come hai detto ho nascosto è adesso non li vedo più grazie! Chiedo scusa al forum per la grandezza del post
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft.Net Framework 4 per Windows Server 2003 Vista 7 e server 2008x86
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft.Net Framework 4 xp server2003 vista ,7 e server 2008 (il 1° 2,1-il 2° 5,4 Mb
e così per altri 3 aggiornamenti via, via, aumentati di Mb l'ultimo 17,0Mb
Simona85
19-05-2013, 20:24
:rolleyes:
:D :D
vabbè nessuna sa nulla. l'aggiorno da altro hd
Fiamma72
19-05-2013, 21:55
Ciao
oggi ho aggiornato il fw del mio 840 pro 256Gb all'ultima versione.
Ho usato Magician 4.0 ed è andato tutto bene e velocemente.
Appena prima e appena dopo l'aggiornamento ho fatto due test con Crystaldisk.
Allego i test.
Firmware vecchio.
http://imageshack.us/a/img29/8315/oldfw840pro.jpg
Fiemware nuovo.
http://imageshack.us/a/img849/8986/newfw840pro.jpg
3DMark79
19-05-2013, 22:30
ma io posso installare magican su un altro hd..e da li aggiornare l'ssd 840 pro?
:rolleyes:
Lo puoi fare tranquillamente l'ho fatto io.;)
State quindi attenti a scaricare la versione giusta, in base al tipo di SSD che possedete :)
Non è un problema perchè ci pensa Magican stesso a scaricare l'apposito firmware e fare l'upgrade dunque manualmente non bisogna scaricare nulla.:read:
Simona85
19-05-2013, 22:33
ad esempio perchè non ho ancora su il SO? ;)
bacillo2006
19-05-2013, 22:33
Ragazzi ho un problema ho acquistato il Samsung come da titolo da appena 4 giorni. diciamo tutto bene, se non fosse che windows update mi notifica (5 aggiornamenti) sempre framework il bello che non so come postare immagine per farlo vedere. Se spengo il sistema si pianta è sono costretto a riavviarlo di brutto.
Il bello è che nelle installazioni di Update sono duplicati le voci.
Spero di essere stato chiaro nel descrivere l'anomalia anche togliendo le spunte se voglio spegnere mi appare la scritta non "scollegare il computer ne spegnerlo" come posso risolvere? Un grazie a chi mi può aiutare
Mi sa che hai sbagliato forum!!!
3DMark79
19-05-2013, 22:38
ad esempio perchè non ho ancora su il SO? ;)
Windows 7 X64 ma non credo ci siamo problemi con altri OS.:)
Simona85
19-05-2013, 22:39
Lo puoi fare tranquillamente l'ho fatto io.;)
Non è un problema perchè ci pensa Magican stesso a scaricare l'apposito firmware e fare l'upgrade dunque manualmente non bisogna scaricare nulla.:read:
ok grazie poi lo faccio ;)
Simona85
19-05-2013, 22:41
Windows 7 X64 ma non credo ci siamo problemi con altri OS.:)
era x pulsar..:)
3DMark79
19-05-2013, 22:41
ok grazie poi lo faccio ;)
figurati...;)
Simona85
19-05-2013, 22:42
P.S. Te l'avranno già detto ma è carino che in questi forum di "maschiacci" ci sia anche qualche ragazza ;)
sai quante volte..:D
Teoricamente sì... ma... perché? :boh:
Non so risponderti tranne per il fatto che non mi si è mai presentato il tuo problema.
Se posti un altro commento così lungo ti devono dedicare un server :asd:
Lo so, lo so. Mi sono scusato motivo che non sono riuscito a postare immagine con shark. Mi scuso con tutto il forum, sopratutto con i mod per la pazienza.
A limite ditemi se debbo cancellarlo
3DMark79
19-05-2013, 22:50
era x pulsar..:)
Scusami...pensavo fosse rivolto a me...visto che ti avevo quotato prima.:fiufiu:
Ne approfitto per quotare Pulsar cio che dice...ed anche il fatto che gli piaccia in modo diverso il mondo informatico rispetto alla norma.:rotfl:
Bye.
Althotas
19-05-2013, 22:58
Lo so, lo so. Mi sono scusato motivo che non sono riuscito a postare immagine con shark. Mi scuso con tutto il forum, sopratutto con i mod per la pazienza.
A limite ditemi se debbo cancellarlo
Se sei capace di mandare le immagini (che vorresti postare) in allegato ad una email, domani mattina ti mando un MP con un mio indirizzo email, poi me le mandi e io le posto qua al posto tuo. Fammi sapere, adesso vado a nanna.
ps. nei prossimi giorni, quando avrai tempo, prova a rileggere le semplici istruzioni che ti avevo indicato, e riprova. E' semplice usare imageshack, e ti tornerà utile anche in futuro imparare ad usare quel sito. Se qualche passaggio non ti è chiaro, chiedi, e vedrò di risponderti.
salve ho preso 840 pro 128 e aggiornando il firmware magician mi da failed
che posso fare per fare l'aggiornamento:muro:
grazie
nessuno ne sa niente come posso fare:muro:
grazie
3DMark79
19-05-2013, 23:17
nessuno ne sa niente come posso fare:muro:
grazie
Veramente è strano...per questo credo nessuno di risponda...penso che l'unico modo allora sia da DOS ma non ho mai provato.:rolleyes:
Althotas
20-05-2013, 07:50
nessuno ne sa niente come posso fare:muro:
grazie
Dovresti almeno dare qualche informazione in più: la tua versione di windows, quella che hai usato di magician, che controller per HD hai usato (Intel o che altro), e cose di quel tipo.
@ Dratta
Poco fa ho risposto al tuo MP, resto in attesa di tua risposta :)
Althotas mi ha aiutato a risolvere il problema di Windows Update, quindi la ritengo chiusa.
Adesso volevo chiedervi che cosa ne pensate dei risultati del test Cristaldiskinfo, del mio Samsung 840 pro 256 Gb, che ho collegato al controller sata2 della mia motherboard ( che non possiede sata 3)
http://img189.imageshack.us/img189/4417/cristatest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/cristatest.jpg/)
Simona85
20-05-2013, 12:01
firmawere aggiornato sul mio pro da altro hd con magician, operazione veloce, facile e senza problemi
mo installo il SO..che poi voglio fare 2 test :cool:
Cosa dite aggiorno? L'ultima volta l'ho fatto senza reinstallare Windows e tutto è andato bene..
Dovresti almeno dare qualche informazione in più: la tua versione di windows, quella che hai usato di magician, che controller per HD hai usato (Intel o che altro), e cose di quel tipo.
windows 7 scheda madre asus crosshair v formula magician 4.0
Cosa dite aggiorno? L'ultima volta l'ho fatto senza reinstallare Windows e tutto è andato bene..
per la cronaca:
ho aggiornato come al solito da Magician e tutto ok, prestazioni aumentate leggermente secondo CrystalDiskMark.
Ho installato Magician per aggiornare il firmware del mio 840 liscio, è andato tutto bene.
PRO:
Finalmente l'SSD viene visto in Gestione Dispositivi come ATA device e non come SCSI
CONTRO:
Ho Magician che si avvia con Windows, come posso toglierlo?
Inoltre ho selezionato, sempre su Magician, OS Optimization su Maximum Performance per sbaglio. Come posso levare il tutto?
Grazie
francy.1095
20-05-2013, 19:23
imposta su bilanciato e simile e disinstalla magician :)
imposta su bilanciato e simile e disinstalla magician :)
Intendi impostare bilanciato su Magician o sulle opzioni di risparmio energetico del PC? Nel primo caso, che devo selezionare? Nel secondo, è già su bilanciato.
Ecco i miei dati dopo circa una settimana di utilizzo Ho installato windows 8 pro da zero e qualche programma leggero. Non ancora installato il software di gestione samsung. Nessuna ottimizzazione. Qualcuno li commenta? E' tutto ok? Considerate che sono in sata 2
DiskInfo 5.6.2 (C) 2008-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------
OS : Windows 8 Pro [6.2 Build 9200] (x64)
Date : 2013/05/20 23:18:33
-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller [ATA]
- Samsung SSD 840 PRO Series
- Optiarc BD ROM BC-5500H
- WDC WD7500BPVT-22HXZT1
- O2Micro Integrated MMC/SD controller [SCSI]
- Controller spazi di archiviazione Microsoft [SCSI]
- O2Micro Integrated MS/MSPRO/xD Controller [SCSI]
-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) Samsung SSD 840 PRO Series : 256,0 GB [0/0/0, pd1] - sg
(2) WDC WD7500BPVT-22HXZT1 : 750,1 GB [1/0/0, pd1] - wd
----------------------------------------------------------------------------
(1) Samsung SSD 840 PRO Series
----------------------------------------------------------------------------
Model : Samsung SSD 840 PRO Series
Firmware : DXM04B0Q
Serial Number : S12RNEAD220807R
Disk Size : 256,0 GB (8,4/137,4/256,0/256,0)
Buffer Size : Sconosciuto
Queue Depth : 32
# of Sectors : 500118192
Rotation Rate : ---- (SSD)
Interface : Serial ATA
Major Version : ACS-2
Minor Version : ATA8-ACS version 4c
Transfer Mode : SATA/600
Power On Hours : 109 ore
Power On Count : 12 volte
Host Writes : 131 GB
Wear Level Count : 1
Temparature : 31 C (87 F)
Health Status : Buono (100 %)
Features : S.M.A.R.T., 48bit LBA, NCQ, TRIM
APM Level : ----
AAM Level : ----
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
05 100 100 _10 000000000000 Settori riallocati
09 _99 _99 __0 00000000006D Ore accensione
0C _99 _99 __0 00000000000C Cicli accensione
B1 _99 _99 __0 000000000001 Livello uso
B3 100 100 _10 000000000000 Blocchi riservati usati (totali)
B5 100 100 _10 000000000000 Fallimenti programma (totale)
B6 100 100 _10 000000000000 Cancellazioni fallite (totali)
B7 100 100 _10 000000000000 Blocchi errati runtime (totali)
BB 100 100 __0 000000000000 Errori non correggibili
BE _69 _60 __0 00000000001F Temperatura flusso aria
C3 200 200 __0 000000000000 Tasso errore ECC
C7 100 100 __0 000000000000 Errori CRC
EB _99 _99 __0 000000000003 Recuperi POR
F1 _99 _99 __0 0000106B2D43 Scritture LBA (totali)
garibaldi2000
21-05-2013, 06:37
CONTRO:
Ho Magician che si avvia con Windows, come posso toglierlo?
Basta togliere il collegamento a magician da esecuzione automatica
Inoltre ho selezionato, sempre su Magician, OS Optimization su Maximum Performance per sbaglio. Come posso levare il tutto?
Perchè devi levare il tutto? Hai notato degrado?
Usa il pc con le impostazioni "maximum performance" e controlla le prestazioni
mattxx88
21-05-2013, 07:31
ragazzi, volevo reinstallare il S.O. perchè ho dei problemi di driver (e magari è la volta buona che provo Win8 dato che ce l'ho fermo da Gennaio)
Come procedo per non rovinare l'ssd?
Ho dato un occhiata in prima ma non dice nulla, avete magari qualche link alla corretta procedura?
Serve secure erase o robe simili?
Alex'Rossi
21-05-2013, 07:56
Finalmente, dopo un sacco di tempo, riuscirò a mettere mano su un umile 840 da 120gb :asd:
Vediamo come si comporta il piccoletto
Simona85
21-05-2013, 08:30
ci ho appena installato windows 8, ho notato che tra i file nascosti di sistema
in C vi è un nuovo file swapfile.sys da 256mb ( in windows 7 non esisteva..)
che dite, fa danni all' SSD?
SPARTANO93
21-05-2013, 08:34
Dove posso acquistare il Samsung 840 pro 256gb online al miglior prezzo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
mattxx88
21-05-2013, 08:36
ci ho appena installato windows 8, ho notato che tra i file nascosti di sistema
in C vi è un nuovo file swapfile.sys da 256mb ( in windows 7 non esisteva..)
che dite, fa danni all' SSD?
L'hai installato su ssd pulito o c'era gia un s.o.?
Simona85
21-05-2013, 08:41
ssd pulitissimo ;)
mattxx88
21-05-2013, 08:45
ssd pulitissimo ;)
Ah... credevo potessi aiutarmi :stordita:
Per quel file tuo non mi preoccuperei se sta li un motivo c'è! :)
Ciao, anche io non riesco ad aggiornare il firmware del mio 840 pro da 128 gb.
Non riesco a farlo neanche col cd di avvio. Il mio sistema in firma.
Come posso fare?
Ciao, anche io non riesco ad aggiornare il firmware del mio 840 pro da 128 gb.
Non riesco a farlo neanche col cd di avvio. Il mio sistema in firma.
Come posso fare?
Hai provato con il software Magician. Dallo stesso programma slla voce firmware lo installi in un attimo. S'e' Samsung credo di si
Non va neanche con magician, parte l'installazione ma al 50% si ferma riportando "update failed"
Non va neanche con magician, parte l'installazione ma al 50% si ferma riportando "update failed"
a me succede la stessa cosa:muro:
Simona85
21-05-2013, 13:02
Ah... credevo potessi aiutarmi :stordita:
Per quel file tuo non mi preoccuperei se sta li un motivo c'è! :)
be certo, serve per le app in metro
certo immagino scriva e riscriva sull'ssd..
signor_miyagi
21-05-2013, 13:31
ciao raga, vorrei prendere un ssd samsung 840 liscio da 250gb.
l'uso sarebbe ovviamente per il sistema e i programmi, più gaming soprattutto in dd, quindi steam e società :asd:
credete che per quest'uso vada bene quel modello?
in prestazioni nemmeno lo confronto al mio caviar blue da 500gb, ma come stiamo messi in termini di durabilità?
mattxx88
21-05-2013, 13:46
be certo, serve per le app in metro
certo immagino scriva e riscriva sull'ssd..
preso dalla curiosità avevo googolato un pò e ho letto pure io che serve per le app in metro, e se appunto fa molte scritture mi sa che me ne resto col buon 7 ancora
L'update del firmware va eseguito in ogni caso o solamente se si riscontrano problemi? :wtf:
Curiosità.
Crystal Disk Mark, è preferibile usare la versione installabile (exe) o la portable (zip) va bene uguale? :eh:
3DMark79
21-05-2013, 14:16
L'update del firmware va eseguito in ogni caso o solamente se si riscontrano problemi? :wtf:
Crystal Disk Mark, è preferibile usare la versione installabile (exe) o la portable (zip) va bene uguale? :eh:
Se va bene puoi anche lasciare quello che ha firmware però se hai la versione DXM03B0Q io ti consiglio di aggiornare visto che alcuni sono morti all'improvviso e la maggior parte avevano lo 03 "casualità boh:D?"come diceva un amico qui nel forum.
Crystal Disk Mark penso sia la stessa cosa.;)
Danilo Cecconi
21-05-2013, 14:36
be certo, serve per le app in metro
certo immagino scriva e riscriva sull'ssd..
preso dalla curiosità avevo googolato un pò e ho letto pure io che serve per le app in metro, e se appunto fa molte scritture mi sa che me ne resto col buon 7 ancora
Non fatevi troppi scrupoli (per non dire in un altro modo :rolleyes: ) .
Uso Win 8 sull' SSD da circa 2 mesi, e, a parte gli aggiornamenti e qualche mio errore iniziale in fase d'installazione, sono ancora a 589GB tot di scritture con 7 come livello d'uso.
In paragone scrive di più Windows Update, quando Microsoft rilascia gli aggiornamenti (40Gb in un colpo solo:eek: ), che altre Apps o programmi (in media 1GB al giorno).
Anche continuando così restano ancora oltre 14 anni di vita per l'SSD :D
mattxx88
21-05-2013, 14:46
Non fatevi troppi scrupoli (per non dire in un altro modo :rolleyes: ) .
intendi seghe? :sofico:
grazie Danilo! anima di questo 3d assieme a s12a :)
Ciao, anche io non riesco ad aggiornare il firmware del mio 840 pro da 128 gb.
Non riesco a farlo neanche col cd di avvio. Il mio sistema in firma.
Come posso fare?
a me succede la stessa cosa:muro:
Anch'io ho provato a fare l'aggiornamento, tramite magician 4.0, del firmware del mio 840 liscio, però arriva fino al 60% e poi mi da errore.
Leggendo il manuale di magician vengono elencati i chipset supportati dal programma (immagino si riferiscano a quelle delle schede madri) e quelli AMD non risultano supportati appunto.
Siccome la mia scheda madre monta un chipset AMD, è forse questo il mio problema ? Perchè vedendo la firma di ASSPO e cacoci anche le loro schede madri mi pare montino chipset AMD e anche loro hanno problemi con l'aggiornamento.
L'unica soluzione rimane solo quella di usare l'ISO ? Però ASSPO non c'è riuscito neanche così....:confused:
Anch'io ho provato a fare l'aggiornamento, tramite magician 4.0, del firmware del mio 840 liscio, però arriva fino al 60% e poi mi da errore.
Leggendo il manuale di magician vengono elencati i chipset supportati dal programma (immagino si riferiscano a quelle delle schede madri) e quelli AMD non risultano supportati appunto.
Siccome la mia scheda madre monta un chipset AMD, è forse questo il mio problema ? Perchè vedendo la firma di ASSPO e cacoci anche le loro schede madri mi pare montino chipset AMD e anche loro hanno problemi con l'aggiornamento.
L'unica soluzione rimane solo quella di usare l'ISO ? Però ASSPO non c'è riuscito neanche così....:confused:
non penso sia quello perchè io ho già aggiornato una volta quasi appena preso 840 pro 128, ma adesso fà come a voi e non capisco il perchè:muro:
Ho provato anche a chiudere CrystalDiskInfo, che magari monitorando l'SSD poteva dar fastidio all'aggiornamento, ma niente...
Danilo Cecconi
21-05-2013, 15:22
intendi seghe? :sofico:
grazie Danilo! anima di questo 3d assieme a s12a :)
Non volevo essere così.... "scurrile" :D, ma quanno ce vo'... ce vo'! :sbonk:
Non è che è qualche conflitto con l'antivirus?
Allora, siccome ho installato da zero windows 7 sull'SSD, ho tenuto cmq la partizione con l'SO (sempre windows 7) che avevo nel vecchio hard disk.
Ho avviato Windows 7 dal disco meccanico (e già mi pareva di usare un altro pc tanto era lento) e non ho fatto altro che chiudere speedfan e, sempre usando magician 4.0, l'aggiornamento stavolta è riuscito.
In entrambi i dischi avevo lo stesso antivirus (Avast free) :) .....
Simona85
21-05-2013, 16:07
ma si lasciamo anche questo file swapp e viviamo felici :D
( l'ibernazione io la disattivo però...)
anche se cosi facendo si perde l'avvio veloce di win 8..ma va bene cosi, con l'ssd che ce ne facciamo dell'avvio veloce? ;)
...Perchè vedendo la firma di ASSPO e cacoci anche le loro schede madri mi pare montino chipset AMD e anche loro hanno problemi con l'aggiornamento.
L'unica soluzione rimane solo quella di usare l'ISO ? Però ASSPO non c'è riuscito neanche così....:confused:
Il firmware attuale riuscii ad installarlo con la iso, adesso confermo che non va, ho provato ad installare magician sull'hd meccanico che uso per i dati, ma niente.
Non è che è qualche conflitto con l'antivirus?
non c'è l'ho l'antivirus solo quello di windows cioè defender, quello che non capisco è che la prima volta l'ho aggiornato il firmware e adesso non capisco il perchè non me lo lascia aggiornare:muro:
Danilo Cecconi
21-05-2013, 17:12
( l'ibernazione io la disattivo però...)
anche se cosi facendo si perde l'avvio veloce di win 8..ma va bene cosi, con l'ssd che ce ne facciamo dell'avvio veloce? ;)
Già fatto a suo tempo.
In fondo cosa sono 5 secondi in più o in meno? ;)
Senza contare che se si ha un dual boot (Win 7 come me) e lo si lascia gestire da Win 8 invece che modificarlo con EasyBCD, i tempi si allungano parecchio, visto che 8 riavvia il PC se si vuole entrare in Seven.
Se va bene puoi anche lasciare quello che ha firmware però se hai la versione DXM03B0Q io ti consiglio di aggiornare visto che alcuni sono morti all'improvviso e la maggior parte avevano lo 03 "casualità boh:D?"come diceva un amico qui nel forum.
Crystal Disk Mark penso sia la stessa cosa.;)
Grazie :)
Alla fine ho aggiornato (da dvd).
Cmq, a suo tempo avevo aggiornato alla versione DXM04B0Q.
Basta togliere il collegamento a magician da esecuzione automatica
Ok grazie :)
Perchè devi levare il tutto? Hai notato degrado?
Usa il pc con le impostazioni "maximum performance" e controlla le prestazioni
Secondo me va un filo peggio. Quindi come posso levare quella scelta? Semplicemente disinstallando Magician?
garibaldi2000
22-05-2013, 07:59
Secondo me va un filo peggio. Quindi come posso levare quella scelta? Semplicemente disinstallando Magician?
Per disattivare l'ottimizzazione devi lanciare magician e ripetere il procedimento selezionando le voci che ti interessano da osoptimization tab advanced
Le impostazioni consigliate le trovi ripetute centinaia di volte su questo 3ad o su quello generale degli ssd.
Comunque in breve scegliendo maximum performance magician ti ha impostato i seguenti parametri
abilitati:
indicizzazione, cache in scrittura, prestazioni elevate nelle impostazioni del so, l''ibernazione
disabilitati:
prefetch/superfetch, write-cache buffer flushing, system restore.
Simona85
22-05-2013, 12:49
l'avevo gia chiesto, ma meglio essere sicura..la semplice installazione di magician..non permette a questo di apportare impostazioni varie vero???
o si prende la briga di fare robe senza il nostro consenso?:rolleyes:
Per disattivare l'ottimizzazione devi lanciare magician e ripetere il procedimento selezionando le voci che ti interessano da osoptimization tab advanced
Le impostazioni consigliate le trovi ripetute centinaia di volte su questo 3ad o su quello generale degli ssd.
Comunque in breve scegliendo maximum performance magician ti ha impostato i seguenti parametri
abilitati:
indicizzazione, cache in scrittura, prestazioni elevate nelle impostazioni del so, l''ibernazione
disabilitati:
prefetch/superfetch, write-cache buffer flushing, system restore.
Sicuro? Allora perché mi ritrovo su Bilanciato le prestazioni del computer?
Io non ho seguito alcuna guida, avevo solo levato l'ibernazione e poco altro...mo mi tocca rifare tutto? Maledetto Magician, adesso lo tolgo.
l'avevo gia chiesto, ma meglio essere sicura..la semplice installazione di magician..non permette a questo di apportare impostazioni varie vero???
o si prende la briga di fare robe senza il nostro consenso?:rolleyes:
No tranquilla. ;) Io ho fatto quella selezione ma per errore!
Alex'Rossi
22-05-2013, 14:39
Arrivato il 120gb, preso in mano, prima frase: "*azzo se è leggero" :asd: sembrava quasi un box vuoto
Arrivato il 120gb, preso in mano, prima frase: "*azzo se è leggero" :asd: sembrava quasi un box vuoto
Ho avuto la stessa reazione montando il mio da 250GB :asd:
PuppinoCbr
22-05-2013, 15:17
Arrivato il 120gb, preso in mano, prima frase: "*azzo se è leggero" :asd: sembrava quasi un box vuoto
:D Beh, si.. Alla fine è come prendere la ram in mano con un po di lamierino esterno.. E pensare che al contenuto di quel lamierino si affidano cose più o meno importanti.. :stordita:
garibaldi2000
22-05-2013, 15:28
Maledetto Magician, adesso lo tolgo.
Non maltrattatelo troppo stò magician :)
Solitamente non uso i cd di installazione perchè riempiono il pc di robaccia.
Preferisco scaricare i driver da internet ma nel caso di samsung/ssd840 ritengo il software un buon prodotto.
Certo invasivo come al solito con l'avvio automatico da disattivare ma comunque molto funzionale.
Per essere completo manca giusto il monitoraggio dell'analisi del disco(tipo cristaldisk per inntenderci) e spero che samsung lo implementi nelle prossime versioni.
Tornando a noi...
Per "rifare il tutto" puoi usare osoptimization dove, al tab advanced, puoi sceglere i parametri da abilitare o disabilitare.
Molto veloce e semplice.
Io ho l'opzione maximum attiva e non ho notato nessun decadimento.
Simona85
22-05-2013, 15:45
No tranquilla. ;) Io ho fatto quella selezione ma per errore!
grasssie ;)
SPARTANO93
22-05-2013, 16:02
ci sono controindicazioni a partizionare un samsung ssd 840 pro? perchè vorrei fare un dual boot con ubuntu e windows 7, non vorrei perdere prestazioni o rovinarlo
ci sono controindicazioni a partizionare un samsung ssd 840 pro? perchè vorrei fare un dual boot con ubuntu e windows 7, non vorrei perdere prestazioni o rovinarlo
Le stesse controindicazioni che ci sono con qualunque altra memoria di massa, ossia, nessuna controindicazione ;)
SPARTANO93
22-05-2013, 16:57
Le stesse controindicazioni che ci sono con qualunque altra memoria di massa, ossia, nessuna controindicazione ;)
Come pensavo però ad avere qualche parere mi sento più sicuro :) per fare le partizioni che programma per Windows mi conviene usare?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
PuppinoCbr
22-05-2013, 17:16
Ho acquistato un mesetto fa, 2 840 pro da 128 per metterli in raid0 ma, per mancanza di tempo, non li avevo ancora montati.
Mi son deciso di abbandonare l'idea (forse partorita un po' alla svelta, non proprio calcolata bene e con un po' di euforia) scambiando uno dei due ssd con un 840 pro da 256gb (che non ancora mi arriva). Il tutto pur avendo il chipset Z77, in grado di assicurare il trim anche in raid.
Rivedendo bene la comparativa tra un 256gb e raid da 128*2, non avrei guadagnato (anzi, in alcune cose perso). Pur con file grandi per montaggio etc, non avrei lavorato con file video decompressi e transfer/rate così tanto elevato da giustificare un cospicuo incremento, almeno in un comparto.
Va bè, bene così. :stordita:
Danilo Cecconi
22-05-2013, 18:00
l'avevo gia chiesto, ma meglio essere sicura..la semplice installazione di magician..non permette a questo di apportare impostazioni varie vero???
o si prende la briga di fare robe senza il nostro consenso?:rolleyes:
Per quel che mi ricordo io ti avvisa nella schermata principale sel'AHCI è o no abilitato e se il disco è montato su un controller SataII o SataIII. Per le ottimizzazioni è a discrezione dell'utente se (e quali) farle o meno.
Simona85
22-05-2013, 18:20
grasssie danilo ;)
salve a tutti, come da titolo vorrei dei consigli su come distribuire programmi e dati all'interno del mio ssd samsung 840 pro leggendo i vari post sul forum mi sembra di aver capito innanzitutto che nn bisogna riempire per più del 60% max l'ssd onde evitare cali prestazionali, va bene mettere o.s e programmi + usati, x quanto riguarda i giochi invece visto che ho un secondo hd da 500gb velociraptor 10000rpm 64mb di cache sata3 conviene installarli su quest'ultimo? oppure cmq anche se un ottimo hd è preferibile installare anche i giochi sull'ssd per una esecuzione + veloce? altra domanda riguarda il videoediting cioè installo il software sull'ssd e i file invece creati li metto nel raptor giusto? scusate se mi sono dilungato ma vorrei gestire al meglio l'ssd in modo da garantirgli longevità e allo stesso beneficiare delle eccellenti qualità di questi hd
PuppinoCbr
23-05-2013, 00:09
salve a tutti, come da titolo vorrei dei consigli
Mio parere, per il riempimento/prestazioni
è certamente vero. Ma si può andare comunque un po' oltre i 60.
Oltre al so, metti su ssd i programmi e giochi che usi più spesso. Per entrambi, beneficirai di incrementi considerevoli. Con i file piccoli si ha un incremento mostruoso rispetto al disco tradizionale e di questi, il so e programmi comuni, sono disseminati.
Soprattutto nei giochi pesanti con caricamenti continui, vedrai un salto epocale. Magari sacrifica quelli con cui giochi meno, tenendoli sull'altro.
Sebbene l'altrove sia veloce a 10.000giri, pur non conoscendo nei dettagli le prestazioni massime, già indicare sata 2 o 3 in quelli meccanici, é puro marketing. Per quanto possa esser veloce nella punta massima di transfer rate, dubito fortemente che arrivi alla soglia dei sata2, ossia circa 250mb/s.
Anche nel video editing, cosa che pratico normalmente e per cui avevo intenzione di fare addirittura il raid (poi abortito per non portare alcun vero incremento ), noterai prestazioni ancora più elevate.ria
Per la longevità, come ribadito più volte, specialmente con il pro, sarai tu a buttarlo via per obsolescenza ;) Puoi stare tranquillo.
non c'è l'ho l'antivirus solo quello di windows cioè defender, quello che non capisco è che la prima volta l'ho aggiornato il firmware e adesso non capisco il perchè non me lo lascia aggiornare:muro:
Leggendo su internet, qualcuno è riuscito ad aggiornare il firmware disinstallando i driver amd e usando quelli microsoft, a fine operazione vanno reinstallati quelli amd.
Appena ho tempo provo.
3DMark79
23-05-2013, 11:51
Ragazzi volevo un vostro parere a riguardo...
un amico ha una scheda madre gigabyte P67 UD3 B3 con I5 2500K dove anche lui ha montato un SSD 840 Pro 128GB al quale il sistema all'avvio è velocissimo...da quando si vede il logo di Windows "cioè si intravede visto quanto è veloce" alla pagina di google ci impiega circa 10-11 secondi!
Nel mio con il sistema in firma invece circa 20-21 secondi!
Non credo che siano le applicazioni perchè usiamo più o meno le stesse cose.
La cosa che ho notato stranamente e che da lui il led HD e sempre acceso e carica sempre in quella fase...il mio invece ha tipo dei momenti dormienti dove il led sta spento...e la stessa cosa l'ho notata anche spegnendo il sistema dove da lui chiude le finestre all'istante...nel mio invece ha tipo 3-4 secondi per capire che deve spegnersi dunque sta fermo poi quando scrive "arresta sistema" ci impiega lo stesso tempo del suo circa 3 secondi.
Spero di essermi spiegato bene...cosa ne pensate e quanto impiegate per la stesso avvio dal logo alla pagine di google?:read:
Vi aspetto numerosi!:D
PuppinoCbr
23-05-2013, 14:15
Ragazzi volevo un vostro parere a riguardo...
Senza dubbio il sistema attendo qualcosa che deve verificarsi e/o che dopo un certo tempo che non si verifica, procede con il caricamento "forzato".
Mi è capitato, ad esempio, specialmente con i SO antecedenti, che le pause fossero dovute all'attesa della rete (es per prendere l'ip o altre problematiche semrpe dovute alla rete). Quindi, anche come scrupolo, prova a togliere il cavo di rete o disabilitare la scheda wireless.
Dovresti poi vedere cosa hai all'avvio (servizi). Cerca di disabilitare prima quelli "incriminati" più probabili.
3DMark79
23-05-2013, 14:44
Senza dubbio il sistema attendo qualcosa che deve verificarsi e/o che dopo un certo tempo che non si verifica, procede con il caricamento "forzato".
Mi è capitato, ad esempio, specialmente con i SO antecedenti, che le pause fossero dovute all'attesa della rete (es per prendere l'ip o altre problematiche semrpe dovute alla rete). Quindi, anche come scrupolo, prova a togliere il cavo di rete o disabilitare la scheda wireless.
Dovresti poi vedere cosa hai all'avvio (servizi). Cerca di disabilitare prima quelli "incriminati" più probabili.
Ciao PuppinoCbr allora ho provato a staccare il cavo di rete e disabilitato tutti i servizi di CCleaner senza alcun risultato...non so se dipenda da quello anche lo spegnimento del PC l'unica cosa forse vedere tra i servizi di Windows...tu quanti secondi impieghi invece?
PuppinoCbr
23-05-2013, 15:45
Ok per il cavo rete. Poi, più che ccleaner che gestisce l'avvio e non direttamente i servizi, prova direttamente nei servizi win.
Attualmente non ti so dire perché, come riportato poco dietro, ho abortito il raid avendo già preso i due 840pro da 128, prima di nascere e sto aspettando il 256pro.
Ho provato sul mio pc in particolare, con quello che ho avuto per più tempo, il crucial m4 e stavo 7-8 secondi circa. Con il crucial v4 penoso, abbastanza di più, e poco meno del v4 con il quasi penoso vertex agility 2. Vedremo con questo. In ogni caso non sarà troppo distante dal crucial ;)
3DMark79
23-05-2013, 15:58
Ok per il cavo rete. Poi, più che ccleaner che gestisce l'avvio e non direttamente i servizi, prova direttamente nei servizi win.
Attualmente non ti so dire perché, come riportato poco dietro, ho abortito il raid avendo già preso i due 840pro da 128, prima di nascere e sto aspettando il 256pro.
Ho provato sul mio pc in particolare, con quello che ho avuto per più tempo, il crucial m4 e stavo 7-8 secondi circa. Con il crucial v4 penoso, abbastanza di più, e poco meno del v4 con il quasi penoso vertex agility 2. Vedremo con questo. In ogni caso non sarà troppo distante dal crucial ;)
azz ottimo 7-8 secondi:cool: ...perchè io devo impiegare tanto...:muro:
vedrò...
Mastergiò
23-05-2013, 18:52
mah anche io ci metto 20-22 secondi per l'avvio del SO (win 7) e 10 secondi abbondanti per spegnerlo (a me sembrano troppi:mad: )
purtroppo è difficile trovare l'imputato per me, visto che sono su un portatile con chip MH67 e lavoro con HDD e SSD , dove alcuni programmi sono situati nell'ssd e altri nell'HDD.
ho anche dimezzato il tempo di attesa nelle chiavi di registro quando si arresta il sistema e qualche programma lo impedisce, ma onestamente non ho guadagnato un granchè.
comunque passare da 2:30 con avvio su HDD a 20 secondi con SSD è sempre una differenza abissale;)
PuppinoCbr
23-05-2013, 19:00
Ah, ovviamente con pc in firma e con nuova installazione, pochi programmi installati (win7 64 ultm) e disco abbastanza vuoto.
C'è da dire che cambiando abbasta spesso hardware, ogni tanto (qualche mese) preferisco riformattare completamente ripartendo sempre da zero (o da una iso pulita). Col tempo, purtroppo, per quanto uno possa essere iper diligente, si accumula sempre roba e si paga nell'avvio e prestazioni generali.
3DMark79
23-05-2013, 22:03
mah anche io ci metto 20-22 secondi per l'avvio del SO (win 7) e 10 secondi abbondanti per spegnerlo (a me sembrano troppi:mad: )
comunque passare da 2:30 con avvio su HDD a 20 secondi con SSD è sempre una differenza abissale;)
Allora siamo nella stessa situazione e sicuramente non mi lamento...la mia era pura curiosità di capire dove stà il problema visto che quell'amico mio impiega circa la metà del nostro tutto qui.:)
Ah, ovviamente con pc in firma e con nuova installazione, pochi programmi installati (win7 64 ultm) e disco abbastanza vuoto.
Ah ok :D
3DMark79
23-05-2013, 23:45
Per fare una comparazione precisa bisognerebbe testare due PC con componenti e software identici.
Un motivo potrebbe essere dovuto alla quantità di HW montato; ad esempio, il mio PC desktop (i7 3930K) ci mette più del notebook (Pentium B980) ad avviarsi perché durante il boot deve eseguire il check dei vari componenti collegati, nel mio caso diversi Hard Disk, Bluetooth, ecc.
Il notebook, invece, si avvia in un lampo.
Poi c'è da considerare il SO. Con Windows 7 l'avvio e lo spegnimento erano più lunghi rispetto a Windows 8 che adesso ho installato.
Win 8, criticabilissimo sotto alcuni aspetti, ha al suo interno delle migliorie (secondo me) di tutto rispetto.
Peccato che molti si soffermino solo sull'interfaccia...
Capisco...per SO non l'ho detto comunque entrambi W7 X64...certo non è da escludere le periferiche...però imho la penso più come PuppinoCbr.;)
3DMark79
24-05-2013, 13:49
Certo, tutto contribuisce a rallentare l'avvio del SO... più sono i servizi dei vari software installati e più ci metterà il sistema ad avviarsi ma ti posso dire per esperienza che ho assemblato un PC di riserva ad un mio amico (i5 2500/AsRock P67/GTX 570/Samsung 830 da 128gb) e non ha altri HD collegati o schede audio/Wi-Fi ecc... ci impiegherà 6 secondi ad avviarsi dal momento in cui premi il tasto di accensione (Windows 8 64 bit) ;)
La cosa buona della mia sc. madre è la fase di post che è abbastanza istantanea anche in overclock...dalla mia audio addirittura all'avvio quando sicuramente legge il driver sento il relè...:D
Mah sbaglio ho nel sito Samsung hanno tolto l'ultimo firmware del 840 PRO lo 05?:mbe:
PuppinoCbr
24-05-2013, 13:56
Certo, tutto contribuisce a rallentare l'avvio del SO... più sono i servizi dei vari software installati e più ci metterà il sistema ad avviarsi ma ti posso dire per esperienza che ho assemblato un PC di riserva ad un mio amico (i5 2500/AsRock P67/GTX 570/Samsung 830 da 128gb) e non ha altri HD collegati o schede audio/Wi-Fi ecc... ci impiegherà 6 secondi ad avviarsi dal momento in cui premi il tasto di accensione (Windows 8 64 bit) ;)
Toccherebbe soprattutto vedere, però, il test dopo quanto tempo viene effettuato, dalla prima formattazione. Anche io per assembraggi, ci sto su dagli 8086 e certamente "il tempo" logora "chi non ce l'ha" :D , nel senso che molto e TROPPO fanno le installazioni e quanto viene sporcato un sistema, anche se le periferiche possono creare rallentamenti, soprattutto in base alla loro tipologia. Avrò visto migliaia di installazioni, oramai, e sicuramente posso dire che con quasi tutti i SO, a parità di hardware, programmi installati e spazio occupato (soprattutto negli ssd), un sistema pulito (es. dopo 2 gg) o lo stesso dopo 8 mesi con pasaggi vari di programmi, librerie, codec etc etc, non permette paragoni tra i due.
Per Win8, pur reputandolo un ottimo sistema per alcune performance (come i secondi di avvio/spegnimento), per il resto ho provato ad usarlo, soprattutto nei pc clienti, ma niente, non mi cala, che posso farci..
Avrei preferito passi avanti per WIN7, senza fronzoli e piastrelle varie, Metro (e prenotazioni in stazioni metro touch :D) ottimizzazione per uso touch, ambiente Media Shopping, spingere l'uso dell'altra mano con combinaizone tasti, etc.
Naturalmente considerazioni personali, del tutto opinabili ;) Forse venendo dal Sinclair, Commodore e Amiga, ci si attacca a un certo tipo di struttura e concezione di utilizzo.. Non so.
3DMark79
24-05-2013, 14:21
Per Win8, pur reputandolo un ottimo sistema per alcune performance (come i secondi di avvio/spegnimento), per il resto ho provato ad usarlo, soprattutto nei pc clienti, ma niente, non mi cala, che posso farci..
Forse venendo dal Sinclair, Commodore e Amiga, ci si attacca a un certo tipo di struttura e concezione di utilizzo.. Non so.
Daccordissimo per Windows 8 non lo posso vedere!:muro:
Non ricordarmi i vecchi tempi...anche io vengo da Vic-20,C64,Amiga 500 Plus, A1200!:cry:
PS:La mia foto ti ricorderà qualcosa...;)
PuppinoCbr
24-05-2013, 14:25
Daccordissimo per Windows 8 non lo posso vedere!:muro:
Non ricordarmi i vecchi tempi...anche io vengo da Vic-20,C64,Amiga 500 Plus, A1200!:cry:
:D Hai disertato il bellissimo ZX spectrum 16/48k prima.. e lo stupefacente Amiga 4000, poi? Altrimenti saremmo con lo stesso identico iter commodoriano e qualche antecedente "inglese" :vicini:
/OT
3DMark79
24-05-2013, 14:30
:D Hai disertato il bellissimo ZX spectrum 16/48k prima.. e lo stupefacente Amiga 4000, poi? Altrimenti saremmo con lo stesso identico iter commodoriano e qualche antecedente "inglese" :vicini:
/OT
Atari non ho avuto ma un amico e ci giocavo a Dig Dag!:D
Spectrum...ricordi le cassette da un lato arancione C64 e da un lato Blu Spectum.:sofico:
A4000 se non erro era simile al A1200!:)
FINE OT
PuppinoCbr
24-05-2013, 14:35
Atari non ho avuto ma un amico e ci giocavo a Dig Dag!:D
Ahh.. io Intellivision..
Spectrum...ricordi le cassette da un lato arancione C64 e da un lato Blu Spectum.:sofico:
Come no.. e anche Load'nRun?? mammamia
A4000 se non erro era simile al A1200!:)
FINE OT
Ho avuto sia il 1200 che 4000 e quest'ultimo a confronto era una vera workstation con Lightwave, videotoaster ed altre cose.. Sicuramente il 4000 è stato tra i migliori computer che ho amato.. :cry:
ps. l'assenza dello spectrum, da come presumo dal tuo nick, sarà dovuta ai 5 anni di differenza tra me e te. L'ho avuto nell' '83 se non ricordo male
/OT
Leggendo su internet, qualcuno è riuscito ad aggiornare il firmware disinstallando i driver amd e usando quelli microsoft, a fine operazione vanno reinstallati quelli amd.
Appena ho tempo provo.
Per tutti quelli a cui l'aggiornamento del firmware non va;
il problema è solo su piattaforme AMD e driver proprietari, basta installare quelli microsoft, aggiornare e ripristinare i driver amd.
_asphalto_
25-05-2013, 14:10
salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni l'840 pro da 128gb per il notebook in firma (ho sostituito l'hdd e messo l'ssd al suo posto così da avere la sata3 a disposizione)
ho windows 8 pro come sistema operativo e ho eseguito una installazione pulita.
per ottimizzare le prestazioni e in generale il completo funzionamento dell'ssd ho fatto i passaggi della guida su thessdreview.com per l'ottimizzazione degli ssd, ma mi sembra di aver fatto peggio:confused: (il tutto risulta meno reattivo rispetto all'inizio)
mi chiedevo se fosse possibile avere una guida qui da voi in italiano per sistemare il tutto, visto che nel primo post non trovo nulla:mbe:
poi ho anche installato samsung magician 4 ma solo per vedere se fosse tutto apposto. questo programma va utilizzato o crea problemi? perchè ad esempio non mi rileva la sata3, dicendomi che l'ssd funziona a basse prestazioni:mad:
Danilo Cecconi
25-05-2013, 14:56
salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni l'840 pro da 128gb per il notebook in firma (ho sostituito l'hdd e messo l'ssd al suo posto così da avere la sata3 a disposizione)
ho windows 8 pro come sistema operativo e ho eseguito una installazione pulita.
per ottimizzare le prestazioni e in generale il completo funzionamento dell'ssd ho fatto i passaggi della guida su thessdreview.com per l'ottimizzazione degli ssd, ma mi sembra di aver fatto peggio:confused: (il tutto risulta meno reattivo rispetto all'inizio)
mi chiedevo se fosse possibile avere una guida qui da voi in italiano per sistemare il tutto, visto che nel primo post non trovo nulla:mbe:
poi ho anche installato samsung magician 4 ma solo per vedere se fosse tutto apposto. questo programma va utilizzato o crea problemi? perchè ad esempio non mi rileva la sata3, dicendomi che l'ssd funziona a basse prestazioni:mad:
Ecco la guida:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38755564&postcount=1
Quando hai installato, nel bios il controller era settato su "AHCI" o "IDE"? Cosa dice a riguardo Magician?
Per tutti quelli a cui l'aggiornamento del firmware non va;
il problema è solo su piattaforme AMD e driver proprietari, basta installare quelli microsoft, aggiornare e ripristinare i driver amd.
quindi devo disinstallare i driver catalyst giusto
Si, oppure fai l'aggiornamento manuale installando quelli microsoft, riavvii e aggiorni il firmware
_asphalto_
25-05-2013, 16:12
Ecco la guida:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38755564&postcount=1
Quando hai installato, nel bios il controller era settato su "AHCI" o "IDE"? Cosa dice a riguardo Magician?
AHCI era già selezionato si, ho controllato io stesso dal bios
anche magician dice che la modalità AHCI è abilitata
comunque mi sa che reinstallo tutto windows di nuovo, mi sembra veramente che si sia impallato:confused: poi cercherò di cambiare meno impostazioni possibili, lasciando gestire a windows 8 il tutto
magician 4 lo posso usare senza problemi ? lo setto a maximum performance, maximum capacity o maximum reliability?
mi ha anche rilevato un update del firmware, lo faccio e poi reinstallo in modo pulito win8?
Danilo Cecconi
25-05-2013, 16:52
AHCI era già selezionato si, ho controllato io stesso dal bios
anche magician dice che la modalità AHCI è abilitata
comunque mi sa che reinstallo tutto windows di nuovo, mi sembra veramente che si sia impallato:confused: poi cercherò di cambiare meno impostazioni possibili, lasciando gestire a windows 8 il tutto
magician 4 lo posso usare senza problemi ? lo setto a maximum performance, maximum capacity o maximum reliability?
mi ha anche rilevato un update del firmware, lo faccio e poi reinstallo in modo pulito win8?
Se reinstalli daccapo, disabilita l'indicizzazione dei file, ripristino config di sistema e lascia gestire il resto da 8 compresa l'Ottimizzazione (ex Deframmentazione)
L'aggiornamento del firmware lo puoi fare sia prima che dopo, come preferisci.
Se usi molto la batteria del notebook setta (in Opzioni risparmio energia di Win 8) su "Bilanciato".
Se non usi sw avidi di Ram puoi ridurre il file di paging
Magician io l'ho settato su max performance, ma non ho cambiato nessuna delle opzioni li presenti, tanto sono gestite da win 8.
Con win8 puoi eseguire il Trim anche manualmente, basta che vai in "Deframmentazione disco rigido" e lui fa "l'Ottimizzazione", (molto veloce :eek: ).
Anche con Magician la puoi fare cliccando su "Performance optimization" (un po' più lenta, forse perché più approfondita:boh: )
Per il resto Magician lo tengo lì solo per aggiornamenti del firmware
_asphalto_
25-05-2013, 17:44
Se reinstalli daccapo, disabilita l'indicizzazione dei file, ripristino config di sistema e lascia gestire il resto da 8 compresa l'Ottimizzazione (ex Deframmentazione)
L'aggiornamento del firmware lo puoi fare sia prima che dopo, come preferisci.
Se usi molto la batteria del notebook setta (in Opzioni risparmio energia di Win 8) su "Bilanciato".
Se non usi sw avidi di Ram puoi ridurre il file di paging
Magician io l'ho settato su max performance, ma non ho cambiato nessuna delle opzioni li presenti, tanto sono gestite da win 8.
Con win8 puoi eseguire il Trim anche manualmente, basta che vai in "Deframmentazione disco rigido" e lui fa "l'Ottimizzazione", (molto veloce :eek: ).
Anche con Magician la puoi fare cliccando su "Performance optimization" (un po' più lenta, forse perché più approfondita:boh: )
Per il resto Magician lo tengo lì solo per aggiornamenti del firmware
ok grazie
io di programmi grossi uso creo, ansys e matlab come mi comporto col file di paging? lo lascio invariato o lo disattivo?
mi sono presto questo ssd, il primo che abbia mai avuto in verita :)
ho preso un 250giga ma non il pro mi sono accontentato del normale.
ora prima di renderlo operativo (per ora ho semplicemente fatto un ghost del mio sistema su questo ssd), mi sono letto un po di cose sul forum ed ho scoperto che ci sono delle procedure e delle accortezze da rispettare per ottenere delle buone prestazioni e allungare la vista di questi ssd.
mi riferisco a questa guide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
quindi devo formattare l'ssd con blocchi a 4k per migliorare gli accessi e configurare intel rapid storage come dice la guida? anche su windows 7 va fatto questo?
devo avere altre accortezze?
poi che programmi posso usare per monitorare l'ssd o ottimizzarlo al meglio?
da tutto intel rapid?
ho fatto la ferifica con diskpar e mi da che HIDDENSECTOR sono pari a 2048, dovrebbe adare bene su windows 7?
mattxx88
26-05-2013, 10:46
Ragazzi è da + di un mesetto che ho l'ssd nel pc, non ho notato cali prestazionali ne bsod riconducibili a lui... 0 problemi insomma, una bomba.
questi valori come sono secondo voi?
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7062_immagine.png
LuPellox85
26-05-2013, 12:35
ciao a tutti, mi consigliereste l'acquisto di un ssd 840 liscio da 250 gb a 146,51? (amazzone)
andrebbe su un notebook samsung con i7 quad 2ghz e 8 gb di ram che ora va col freno a mano tirato da un 5400rpm :D
fireradeon
26-05-2013, 13:17
Raga mi date qualche consiglio? Ho il PC in firma da 3 giorni, il disco è installato e l'unica cosa che non ho fatto è stato aggiornare il firmware.
Devo fare qualche ottimizzazione particolare? Tramite il menù del Samsung Magician tipo OS Optimization etc.
Perchè ho delle prestazioni che fanno ridere i polli!! Tipo queste:
<Name>Samsung SSD 840 PRO Series</Name><Firmware>DXM04B0Q</Information>-<SeqTest><Read>134,11 MB/s</Read><Write>128,57 MB/s</Write></SeqTest>-<Random4K1TTest><Read>22,44 MB/s</Read><Write>38,29 MB/s</Write></Random4K1TTest>-<Random4K64TTest><Read>92,99 MB/s</Read><Write>87,74 MB/s</Write></Random4K64TTest>-<AccTimeTest><Read>0,136 ms</Read><Write>0,067 ms</Write></AccTimeTest>-<Score><Read>129</Read><Write>139</Write><Total>343</Total></Score></ASSSDBenchmark>
Il disco fisso è installato sulla Seria ATA 3 6GB controller Intel ed ho installato i driver per il rapid storage di intel. Nel bioso sono in ACHI. Non so che altro fare, mi potete aiutare?
PuppinoCbr
26-05-2013, 14:13
ciao a tutti, mi consigliereste l'acquisto di un ssd 840 liscio da 250 gb a 146,51? (amazzone)
andrebbe su un notebook samsung con i7 quad 2ghz e 8 gb di ram che ora va col freno a mano tirato da un 5400rpm :D
C'è da chiedere???
:) ovvio che sarà tutto un altro mondo!
Ps. io ovviamente prenderei il pro, per 5 anni di garanzia, più che altro, che per una trentina di euro in più ci può stare, più che per le prestazioni.
Ovvio parere personale. ;)
Simona85
26-05-2013, 15:48
ci ho appena messo windows 8 sull' 840, che ne pensate di queste mie impostazioni?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39513811&posted=1#post39513811
vanno bene? altro da fare? o meglio rivedere qualche cosa?
ciao grazie
PuppinoCbr
26-05-2013, 15:55
ci ho appena messo windows 8 sull' 840...
altro da fare? o meglio rivedere qualche cosa?
Sì! Togliere Win8 :Prrr:
(Scherzo ;) )
Simona85
26-05-2013, 15:57
no dai....va cosi bene, tanto che win 7 è solo un ricordo ormai..:p
Ciao,
c'è un modo per far fare a Magician una "trimmata" in automatico,diciamo una volta a settimana?
Potrebbe essere utile su sistemi antecedenti al 7...........
Mastergiò
26-05-2013, 17:19
qualcuno di voi ha registrato il prodotto ?? io l'ho fatto... mi hanno dato 36 mesi di garanzia (840 Pro 128GB) e alla richiesta di spiegazioni...semplicemente non rispondono.
voi avete maggiori informazioni su registrazione e garanzia ??
PuppinoCbr
26-05-2013, 23:25
Ciao,
c'è un modo per far fare a Magician una "trimmata" in automatico,diciamo una volta a settimana?
Potrebbe essere utile su sistemi antecedenti al 7...........
Su un XP con "PerfectDisk Pro" va che è un portento. Contempla proprio gli SSD con Optimize (che non è altro che la Trimmata) e puoi schedulare il tutto.
Mi aveva consigliato s12a e devo dire che mi son trovato alla perfezione.:)
PuppinoCbr
26-05-2013, 23:26
qualcuno di voi ha registrato il prodotto ?? io l'ho fatto... mi hanno dato 36 mesi di garanzia (840 Pro 128GB) e alla richiesta di spiegazioni...semplicemente non rispondono.
voi avete maggiori informazioni su registrazione e garanzia ??
:doh: Confidavo su una tua rispsota (su risposta Samsung :mbe: )..
Possibile tacciano? Mica parliamo di un taglia basette della domenica?!? :doh:
In teoria si può schedulare l'ottimizzazione / TRIM anche con Magician, cosa che risulta utile su XP/Vista. Però io non ho capito come si fa. Dovrebbe esserci un bottone apposito che non vedo sul programma, da Windows 8.
realista
27-05-2013, 03:45
allora.....dico la mia configurazione.
Windows 8,fx 8320, scheda madre msi 990fx gd80, fin da quando ho provato il sistema con Windows 7 pochi giorni fa avevo le stesse prestazioni ssd anche MENO.
in poche parole.....tramite tool magician Samsung , mi da come valori lettura 540 e scrittura a volte 520... a volte 500... 490.. insomma ok.
ma gli IOPS sono bassi! circa 47 mila! 45 mila.
con il benchmark HDtune ho sui 350 mb al secondo, e con AS SSD ho lettura 491, scrittura 445,
4k lettura 21 scrittura 44.5
4k 54thd lettura 241 scrittura 195
access time lettura 0.091 scrittura lettura 0.069
prima che me lo chiediate, SI.... ho gia cambiato sul bios il SATA MODE da ide.... ad AHCI. e col programma magician ho gia impostato le ottimizzazioni per le performance!
cosa ho che non va col mio ssd? FORSE IL CONTROLLER AMD SB950 non è alla altezza di questo ssd? ho letto che i controller intel sono leggermente meglio ma non pensavo che quello amd fosse cosi brutto da non gestire appieno un ssd cosi veloce.
ultimissima cosa di oggi, ho visto che è uscito un nuovo firmware, lho provato co la speranza migliorasse le cose ma non ha cambiato nulla! ANZI ORA IN CERTE SITUAZIONI ho uno strano fischio o ronzio..... che non so da dove provenga dal case ma suppongo dall ssd dato che proprio da adesso inizia a farlo ogni tanto!
In teoria si può schedulare l'ottimizzazione / TRIM anche con Magician, cosa che risulta utile su XP/Vista. Però io non ho capito come si fa. Dovrebbe esserci un bottone apposito che non vedo sul programma, da Windows 8.
Non lo vedo neanche da win 7 veramente.
Forse era presente su Magician 3?
O appare su sistemi operativi che non hanno il trim?
Sarebbe da approfondire perchè PerfectDisk Pro, non è gratuito, mentre Magician è insieme al disco....
Aggiornamento: Magician 3.2 ha il tasto per schedulizzare, il 4 no, almeno su win 7 e 8.Sarebbe da sentire chi ha vista o xp con disco installato.
Althotas
27-05-2013, 18:20
Su un XP con "PerfectDisk Pro" va che è un portento. Contempla proprio gli SSD con Optimize (che non è altro che la Trimmata) e puoi schedulare il tutto.
Mi aveva consigliato s12a e devo dire che mi son trovato alla perfezione.:)
Uso Perfectdisk da una decina d'anni (con HD meccanici), e come defrag l'ho sempre trovato eccellente. Adesso c'è in corso una promo (mi pare fino a domani), 40% di sconto usando il seguente coupon: Coupon Code: MD40OFF
PuppinoCbr
27-05-2013, 18:34
Uso Perfectdisk da..
OT
Ed io mi complimento con te per la menzione Plasma in firma! :D
Plasma ForEver:doh:
/OT
Nightingale
28-05-2013, 14:47
Ho acquistato un mesetto fa, 2 840 pro da 128 per metterli in raid0 ma, per mancanza di tempo, non li avevo ancora montati.
Mi son deciso di abbandonare l'idea (forse partorita un po' alla svelta, non proprio calcolata bene e con un po' di euforia) scambiando uno dei due ssd con un 840 pro da 256gb (che non ancora mi arriva). Il tutto pur avendo il chipset Z77, in grado di assicurare il trim anche in raid.
Rivedendo bene la comparativa tra un 256gb e raid da 128*2, non avrei guadagnato (anzi, in alcune cose perso). Pur con file grandi per montaggio etc, non avrei lavorato con file video decompressi e transfer/rate così tanto elevato da giustificare un cospicuo incremento, almeno in un comparto.
Va bè, bene così. :stordita:
Ciao!
Posso "sfruttarti" per chiederti più info su questa tua scelta?
Io stavo pensando di mettere su un RAID0 di 840 PRO 256, su scheda madre Asus Maximus Formula V (quindi z77).
Tu dici che non solo non ne vale la pena, ma potrebbe addirittura essere peggio? Come vedi dalla firma, vengo da un RAID0 di Raptor 74Gb...
Grazie in anticipo!
SPARTANO93
28-05-2013, 17:42
oggi è passato il corriere per portarmi 840 pro 256gb e non ha trovato nessuno...
spero passi domani pomeriggio così mi trova e potrò essere uno di voi :D
PuppinoCbr
28-05-2013, 19:14
Ciao!
Posso "sfruttarti" per chiederti più info su questa tua scelta?
Io stavo pensando di mettere su un RAID0 di 840 PRO 256, su scheda madre Asus Maximus Formula V (quindi z77).
Tu dici che non solo non ne vale la pena, ma potrebbe addirittura essere peggio? Come vedi dalla firma, vengo da un RAID0 di Raptor 74Gb...
Grazie in anticipo!
Di nulla. Ti dico subito:
Prima degli ssd avevo il raid0 con i dischi meccanici. Non era il paradiso rispetto alla situazione standard ma, un po' meglio per i grandi file.
Premesso questo, ho fatto un bel pensierino sul raid0 non appena ho appreso la notizia che con il chipset Z77 e win7 (minimo), il trim è stato supportato. Guardando anche dei test con picchi di transfer sequenziale a 1100 mb/s, mi son deciso.
Passato da P67 a Z77, ho preso anche 2 ssd 840pro da 128 l'uno. Li ho avuti sulla scrivania per più di un mese, in attesa di montarli. Per mancanza di tempo (e pigrizia, come per il calzolaio che porta le scarpe rotte) son rimasti lì. Nel frattempo ho cercato di tutto e di più come test (prima di montarli).
Beh, dei test in raid0, proprio con l'840pro da 128 (e 256), in alcuni test sono alla pari, in altri addirittura sotto. Fare il tutto per picchi che non so quando raggiungerò?
Morale della favola: ssd nuovi e mai montati, uno rivenduto e l'altro scambiato sul forum (per un 840pro da 256).
Dovrebbe arrivarmi domani il 256.
Così si colerà questa campana e tornerò anche con le scarpe.. SANE ! :D
Puppino, non per fare quello che "te l'avevo detto io", ma è da un anno che io e qualcun altro diciamo, dati alla mano, che un raid 0 su SSD è inutile, o meglio, serve solo a fare i "fighi" (nel senso buono, non dispregiativo) nel postare i benchmark esibendo numeri altissimi sul sequenziale (che nell'uso reale non avviene MAI), mentre all'atto pratico non si ha alcun vantaggio, ma solo svantaggi :)
Edit: Ed aggiungo, concludendo, gli SSD sono spettacolari così come sono, al naturale, cioè plug&play, anche i vari tweak per ottimizzare la durata etc sono inutili, pure quello provato con dati alla mano, ed anche li qualcuno lo diceva da un anno :D
PuppinoCbr
28-05-2013, 19:50
Puppino, non per fare quello che "te l'avevo detto io", ma è da un anno che io e qualcun altro diciamo, dati alla mano, che un raid 0 su SSD è inutile, o meglio, serve solo a fare i "fighi" (nel senso buono, non dispregiativo) nel postare i benchmark esibendo numeri altissimi sul sequenziale (che nell'uso reale non avviene MAI), mentre all'atto pratico non si ha alcun vantaggio, ma solo svantaggi :)
Edit: Ed aggiungo, concludendo, gli SSD sono spettacolari così come sono, al naturale, cioè plug&play, anche i vari tweak per ottimizzare la durata etc sono inutili, pure quello provato con dati alla mano, ed anche li qualcuno lo diceva da un anno :D
No no, infatti ti do piena ragione! Ma oramai, avevo già "commesso il fattaccio" :D
L'importante è che abbia rimediato.:stordita:
Trattando con file grandi, credevo che mi potesse venire in contro almeno su quelli. Ma, sul piatto della bilancia, alla fine non apporta poi tanto.
Solo più grattacapi per verificare il trim, per aumentare i rischi, etc.
Qualcosa, invece, sui meccanici si vedeva di certo.
No no, infatti ti do piena ragione! Ma oramai, avevo già "commesso il fattaccio" :D
L'importante è che abbia rimediato.:stordita:
Trattando con file grandi, credevo che mi potesse venire in contro almeno su quelli. Ma, sul piatto della bilancia, alla fine non apporta poi tanto.
Solo più grattacapi per verificare il trim, per aumentare i rischi, etc.
Qualcosa, invece, sui meccanici si vedeva di certo.
Sui meccanici rimane solo la problematica relativa all'affidabilità, perchè le prestazioni migliorano enormemente... Del resto, viste le prestazioni di un disco meccanico nel random, anche mettendogli una pen drive in parallelo, le prestazioni triplicano :D
PuppinoCbr
28-05-2013, 20:53
Sui meccanici rimane solo la problematica relativa all'affidabilità, perchè le prestazioni migliorano enormemente... Del resto, viste le prestazioni di un disco meccanico nel random, anche mettendogli una pen drive in parallelo, le prestazioni triplicano :D
Si sì, è proprio così ;)
backstage_fds
28-05-2013, 22:59
Ciao a tutti.
Ho un 830 e ho un paio di domandine.
Premesso che so che è il thread dell'840 ma non trovo il thread ufficiale e le info sono generiche.
Vengo al dunque. Un ssd, relativamente alla frammentazione, si comporta come un hd normale?
E se si, come lo gestisco?? Con Magician??
Grazie
marcof12
28-05-2013, 23:01
ragazzi,dato che ieri ho comprato un 840 liscio da 250GB per un amico,mi stavo preoccupando di vedere effettivamente quanto durasse questa memoria Tlc e quanto fosse a rischio il disco in questione. Ho trovato questo test http://uk.hardware.info/reviews/4178/7/hardwareinfo-tests-lifespan-of-samsung-ssd-840-250gb-tlc-ssd-update-update-6-16-5-2013 e devo dire che sembra molto promettente. Invece dei 1000cicli di scrittura completi posti come limite da Samsung, i drive in esame hanno passato di slancio i 2500cicli e sembrano continuare positivamente. Non 72TB totali scritti ma molti molti di più.Non so se fosse già stato postato... ;)
marcof12
28-05-2013, 23:03
Ciao a tutti.
Ho un 830 e ho un paio di domandine.
Premesso che so che è il thread dell'840 ma non trovo il thread ufficiale e le info sono generiche.
Vengo al dunque. Un ssd, relativamente alla frammentazione, si comporta come un hd normale?
E se si, come lo gestisco?? Con Magician??
Grazie
un ssd che io sappia non va assolutamente deframmentato! Non ne ha proprio tecnicamente necessità,anzi...è controproducente perchè porta ad un precoce esaurimento delle celle di memoria.
backstage_fds
28-05-2013, 23:07
@marcof12
Grazie per la veloce risposta.
Nel frattempo ho installato MAgician.
Ci sono cosa che abdrebbero fatte??
Vedo che ci sono tre voci legate all'ottimizzazione.
E poi... è rischioso fare l'aggiornamento??
PuppinoCbr
29-05-2013, 00:22
Aggiornamento ASSOLUTAMENTE non rischioso.
Ottimizzazioni con magican puoi farle ma alla fine non é che facciano granché, anzi.
Mio consiglio, aggiorna solo it firmware con magican.
Nightingale
29-05-2013, 10:02
Di nulla. Ti dico subito:
Prima degli ssd avevo il raid0 con i dischi meccanici. Non era il paradiso rispetto alla situazione standard ma, un po' meglio per i grandi file.
Premesso questo, ho fatto un bel pensierino sul raid0 non appena ho appreso la notizia che con il chipset Z77 e win7 (minimo), il trim è stato supportato. Guardando anche dei test con picchi di transfer sequenziale a 1100 mb/s, mi son deciso.
Passato da P67 a Z77, ho preso anche 2 ssd 840pro da 128 l'uno. Li ho avuti sulla scrivania per più di un mese, in attesa di montarli. Per mancanza di tempo (e pigrizia, come per il calzolaio che porta le scarpe rotte) son rimasti lì. Nel frattempo ho cercato di tutto e di più come test (prima di montarli).
Beh, dei test in raid0, proprio con l'840pro da 128 (e 256), in alcuni test sono alla pari, in altri addirittura sotto. Fare il tutto per picchi che non so quando raggiungerò?
Morale della favola: ssd nuovi e mai montati, uno rivenduto e l'altro scambiato sul forum (per un 840pro da 256).
Dovrebbe arrivarmi domani il 256.
Così si colerà questa campana e tornerò anche con le scarpe.. SANE ! :D
Gentilissimo!
Farò tesoro della tua esperienza... la mia situazione è estremamente simile alla tua. Venendo da un raid0 meccanico a 10k, avevo tutto l'entusiasmo per ripetere la configurazione sull'sdd, nella speranza di ottenere prestazioni ottime. Ma se devono essere più le rogne che i miglioramenti, allora non ne vale la pena...
Io fra l'altro non faccio editing video/immagini... quindi nella tipologia di utilizzo forse non lo sfrutterei MAI.
Grazie di nuovo (a tutti)!
Ed_Bunker
29-05-2013, 10:47
Lungamente indeciso tra 250 e 120 gb avrei finalmente deciso per quest'ultimo ma vorrei dapprima la conferma che anche andando oltre l'80 % dello spazio occupato non si riscontrino problemi di performance e/o diminuzione della longevità.
PuppinoCbr
29-05-2013, 11:30
Io fra l'altro non faccio editing video/immagini... quindi nella tipologia di utilizzo forse non lo sfrutterei MAI.
Guarda, non lo sfrutteresti tu e il
99% degli utenti.
Il benefico del picco massimo lo si avrebbe solo con la gestione,nell'editing video, di file non compressi di elevatissima dimensione ma che riguardano utilizzi sicuramente non alla portata dei più.
Oppure per la copia di grandi file da un raid all'altro, cosa abbastanza peregrina :)
Per tutti gli altri contesti, dato che il controller deve gestire ben due ssd e nulla é a costo zero, i tempi di accesso, sui file piccoli ed altro, si registrano prestazioni inferiori, anche se non così evidenti.
Dato che però l'aspettativa che spinge a pagare di più, avere più rischi, etc, viene disattesa ampiamente, la conclusione abbastanza certa é: "non giocare" (War games ndr :D)
PuppinoCbr
29-05-2013, 11:56
Lungamente indeciso tra 250 e 120 gb avrei finalmente deciso per quest'ultimo ma vorrei dapprima la conferma che anche andando oltre l'80 % dello spazio occupato non si riscontrino problemi di performance e/o diminuzione della longevità.
In ogni caso, le operazioni di trim (automatico/manuale) e relativo spastamento del blocco e scrttura, non possono avere prestazioni identiche rispetto a quando si ha uno spazio maggiore dove poter effettuare il tutto ;)
Su un drive appena "trimmato", le prestazioni si mantengono pari a quelle da nuovo fino a che non si è scritto un ammontare di dati all'incirca equivalente a quello dello spazio libero disponibile a TRIM ultimato (a livello partizione), diviso la write amplification per il proprio workload.
Ad esempio se il drive ha 30 GB di spazio libero e la write amplification per il proprio uso è pari a 2, subito dopo aver effettuato il trim, avremmo a grandi linee circa 15 GB di scritture effettuate con buone prestazioni. Dopo questo ammontare le prestazioni calano perché il drive deve perdere tempo a "rimescolare" le celle per il wear leveling.
Meno spazio libero è disponibile, più il drive deve lavorare per "rimescolare le celle", comportando perdita di prestazioni ed incremento della write amplification globale, con conseguente usura a lungo termine.
In sostanza, è preferibile per una serie di motivi non far lavorare l'SSD troppo pieno, ma effettuando un trim a livello di partizione abbastanza spesso (es. una volta al giorno), se non si effettuano tante scritture non si avvertirà alcuna perdita prestazionale, poiché il drive avrà le celle libere necessarie sempre pronte per l'uso.
In ogni caso la perdita prestazionale è solo in scrittura. In lettura, il riempimento dell'SSD non ha influenza.
Ed_Bunker
29-05-2013, 12:24
Dando quindi per scontato una certa degradazione prestazionale, cosa si può dire per quanto riguarda la "durata" del disco.
Ovvero... un disco quasi pieno "invecchia" e si degrada più rapidamente ?
realista
29-05-2013, 12:47
allora.....dico la mia configurazione.
Windows 8,fx 8320, scheda madre msi 990fx gd80, fin da quando ho provato il sistema con Windows 7 pochi giorni fa avevo le stesse prestazioni ssd anche MENO.
in poche parole.....tramite tool magician Samsung , mi da come valori lettura 540 e scrittura a volte 520... a volte 500... 490.. insomma ok.
ma gli IOPS sono bassi! circa 47 mila! 45 mila.
con il benchmark HDtune ho sui 350 mb al secondo, e con AS SSD ho lettura 491, scrittura 445,
4k lettura 21 scrittura 44.5
4k 54thd lettura 241 scrittura 195
access time lettura 0.091 scrittura lettura 0.069
prima che me lo chiediate, SI.... ho gia cambiato sul bios il SATA MODE da ide.... ad AHCI. e col programma magician ho gia impostato le ottimizzazioni per le performance!
cosa ho che non va col mio ssd? FORSE IL CONTROLLER AMD SB950 non è alla altezza di questo ssd? ho letto che i controller intel sono leggermente meglio ma non pensavo che quello amd fosse cosi brutto da non gestire appieno un ssd cosi veloce.
ultimissima cosa di oggi, ho visto che è uscito un nuovo firmware, lho provato co la speranza migliorasse le cose ma non ha cambiato nulla! ANZI ORA IN CERTE SITUAZIONI ho uno strano fischio o ronzio..... che non so da dove provenga dal case ma suppongo dall ssd dato che proprio da adesso inizia a farlo ogni tanto!
provo a riquotarmi
Dando quindi per scontato una certa degradazione prestazionale, cosa si può dire per quanto riguarda la "durata" del disco.
Ovvero... un disco quasi pieno "invecchia" e si degrada più rapidamente ?
Più il drive è pieno più esso deve rimescolare le celle per il wear leveling, e la cosa aumenta la write amplification, che fa usurare le celle più velocemente a parità di scritture. Non saprei quantificare numericamente la cosa sul Samsung 840, però. Salvo usi molto intensi in ogni caso, dubito che la cosa abbia particolare incidenza sulla vita utile effettiva del drive.
SPARTANO93
29-05-2013, 13:50
domanda un po niubba, mi è arrivato l' 840 pro 256gb e nella scheda madre ci sono varie porte sata, un poche con scritto sata 3g e un poche con scritto sata 6g, le porte sata III sono quelle con scritto 6g giusto?
edit: ho comunque dovuto attaccarlo nella sata 3g perchè il cavo che ho, ossia con un attacco a L e uno dritto mentre nel mio caso ne servono 2 dritti, mentre per il sata 3g essendo girati dall' altra parte non vanno in contrasto con niente, vbb comprerò un cavo do entrambe le teste dritte sperando ci sia...
PuppinoCbr
29-05-2013, 14:19
domanda un po niubba, mi è arrivato l' 840 pro 256gb e nella scheda madre ci sono varie porte sata, un poche con scritto sata 3g e un poche con scritto sata 6g, le porte sata III sono quelle con scritto 6g giusto?
Si certo ;)
backstage_fds
29-05-2013, 15:00
Aggiornamento ASSOLUTAMENTE non rischioso.
Ottimizzazioni con magican puoi farle ma alla fine non é che facciano granché, anzi.
Mio consiglio, aggiorna solo it firmware con magican.
Ancora grazie per le info.
In effetti parlo di rischi perché provando ad aggiornare ricevo l'avvertimento di una probabile di perdita dati.
Ora io ho il backup del SO ma se dovesse andare qualcsa storto mi troverei in difficoltà col lavoro. Tutto quà.
PuppinoCbr
29-05-2013, 15:33
Ancora grazie per le info.
In effetti parlo di rischi perché provando ad aggiornare ricevo l'avvertimento di una probabile di perdita dati.
Ora io ho il backup del SO ma se dovesse andare qualcsa storto mi troverei in difficoltà col lavoro. Tutto quà.
Si si, certo. In genere non succede mai nulla. Ma loro (e come precauzione come buona cosa) cosnigliano sempre il backup, qualora qualcosa andasse storto ;)
Faresti comunque bene a "pararti" :D
Come dice sempre il mio amico Lucone, nel PC c'è il Diavolo! :fiufiu:
backstage_fds
29-05-2013, 15:36
ahaha, vero.
io invece parto dal presupposto che il computer non sbaglia mai da solo
PuppinoCbr
29-05-2013, 15:58
Ah ah :D
Dal Vangelo secondo Lucone: "Non senti puzza di zolfo quando ti avvicini al pc? Si dovrebbe chiamare l'esorcista ogni tanto per stare tranquilli..." :D
OT
Ti dico solo due cose al volo successe all'interessato e parenti diretti:
Nel '98, quando lo scanner costava quanto un piroscafo, un amico del "Lucone" ha comprato il suddetto attrezzo per la tesi ma 5-6 mesi prima di mettersi all'opera sulle sudate carte. In quei mesi, ha provato le "cazzate" più disparate, dal morphing del viso della sua ragazza (dal suo con desinazione gorilla, che non è proprio il massimo per una donna :D ) fino a "sederi" e cose varie..
Beh, fino a quel momento, tutto alla perfezione.
Il giorno che si è seduto al pc per effettaure la prima scansione "seria" conto tesi, lo scanner si è rotto a metà scansione della prima foto da acquisire!:doh:
Morale: mandato in assistenza, è tornato il giorno dopo la consegna della tesi!!
Stessa identica cosa con la stampante laser del fratello del Lucone (stesso periodo, sempre 5 mesi prima della tesi). I 5 mesi antecedenti, tutto ok per le cazxxxe, il giorno che ha iniziato a stampare il primo foglio della tesi, stampante in fumo! (rientrato il giorno successivo alla discussione della tesi di laurea, stavolta). :doh:
/OT
backstage_fds
29-05-2013, 16:09
ahahaha, estica22i non ce lo metti. ahahaha
Beh, io una cosa non ho mai capito e credo che nessuno saprà mai spiegarmelo.
Perché le cose accadono sempre nei momenti meno opportuni?? :muro:
LuPellox85
29-05-2013, 17:29
arrivato il pro, installato win8, ora sto facendo gli update poi installerò i vari driver e magician.. comunque la velocità è già impressionante, bene bene :)
mattxx88
29-05-2013, 17:47
ahahaha, estica22i non ce lo metti. ahahaha
Beh, io una cosa non ho mai capito e credo che nessuno saprà mai spiegarmelo.
Perché le cose accadono sempre nei momenti meno opportuni?? :muro:
è come quando ti fai male da qualche parte e puntualmente sbatti la parte dolente contro qualcosa ;)
funny things of life
/ot
SPARTANO93
29-05-2013, 20:50
Alla fine sono riuscito a collegare l'840 pro alla porta sata 3, ho attivato ahci e hot plug poi facendo un test con magican i valori di sequential write e read sono come quelli dichiarati mentre i valori random (iops) sono sui 60000 invece di 100000 e 90000, quale potrebbe essere il motivo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
LuPellox85
29-05-2013, 22:45
ho installato magician che mi dice che è tutto ok (ahci e sata 6gb/s) e l'ho impostato su performance, c'è altro che devo fare?
ho aggiornato anche il firmware, il test dice 553 in read, 501 in write, 83994 random read iops e 80686 random write iops, tutto ok no?
PuppinoCbr
30-05-2013, 01:39
ho installato magician che mi dice che è tutto ok (ahci e sata 6gb/s) e l'ho impostato su performance, c'è altro che devo fare?
ho aggiornato anche il firmware, il test dice 553 in read, 501 in write, 83994 random read iops e 80686 random write iops, tutto ok no?
Beh, direi che più di questo, proprio non si possa pretendere.
Sei PIU' che a posto :p
SPARTANO93
30-05-2013, 05:33
Beh, direi che più di questo, proprio non si possa pretendere.
Sei PIU' che a posto :p
E io che faccio 60000 iops?
Edit: c'è un modo per ridurre il tempo in cui sta sul luogo della scheda madre? Perché quiei 15 secondi non sono cambiati mettendo l'ssd ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
PuppinoCbr
30-05-2013, 12:21
E io che faccio 60000 iops?
Dato che hai problemi solo sulle iops, potrebbe magari centrare il chipset=>controller della tua MB, che effettua le operazioni? Dato chè un po' strano, la butto lì.
Qualcun'altro che ha il tuo H77, può dirci se le iops sono in linea con i valori standard?
In ogni caso: il disco quanto spazio ha?
Potresti postare il risultato con crystalDiskinfo?
E test (magari anche di HdTune e CrystalDiskMark)?
Il disco è allineato?
Edit: c'è un modo per ridurre il tempo in cui sta sul luogo della scheda madre? Perché quiei 15 secondi non sono cambiati mettendo l'ssd ...
Intendevi logo della MB? O logo mentre carica win?
Se della MB, ci deve essere qualche incompatibilità o non riesce a vedere bene qualche componente (come HD/SSD).
Prova, ad esempio, a sostituire al volo il cavetto sata con un altro. In pratica, c'è qualcosa che la MB, all'avvio, non riesce a leggere ed interpretare correttamente. Scollega e ricollega tutti i cavetti sata, usb etc.
PuppinoCbr
30-05-2013, 12:24
Dopo aver abbandonato il raid, scambiato un 128 pro per un 256 pro (usato con 2-3 mesi di vita), finalmente quest'ultimo è arrivato ieri.
Dalla tabella si evince addirittura che il write amplification sia di ben 5.6 !
Non è esagerato??:doh:
http://i.imgur.com/WhSY45C.jpg
Probabilmente sarà stato montato su un notebook. I numeri di accensione sono comunque normali (212). Pur considerando ibernazione e/o sospensione, cosa mai può aver "scaetnato" tale w.a.?
Per carità non mi preoccupo di certo per 16 cicli, tenendo conto dei 3.000 a disposizione (almeno).
Ma più per curiosità, come mai tali risultati? Mah.. :mbe:
Qualche idea, caro s12a? :)
Non è che l'utente che lo ha avuto prima ha effettuato diversi secure erase? Effettuarne uno dovrebbe consumare un ciclo di scrittura, anche se non sono stati scritti dati effettivamente.
Per chiarezza per favore cambia i valori su CrystalDiskInfo da HEX a DEC.
Function>Advanced>Raw Values>10 [DEC]
Livello uso a 10 in esadecimale dovrebbe essere 16 in decimale.
16*256=4096 GiB
WA = 4096 GiB/736 GiB = 5x
Consiglierei di tenere d'occhio quanti GiB ci vogliono per far aumentare il livello d'uso da 16 a 17 ed oltre per calcolare la WA con il tuo uso, e di ignorare i dati al momento visualizzati.
In pratica d'ora in poi nei calcoli sottrai 736 GiB alle scritture in GiB e 16 al numero di riscritture celle.
PuppinoCbr
30-05-2013, 12:45
Non è che l'utente che lo ha avuto prima ha effettuato diversi secure erase? Effettuarne uno dovrebbe consumare un ciclo di scrittura, anche se non sono stati scritti dati effettivamente.
E si!! Effettivamente può essere la spiegazione più plausibile! Vero:mbe:
Ok che per sicurezza, prima di darmelo, abbia effettuato un ciclo completo calcellazioen completa. Ma con una w.a. del genere, questo disco è stato usato solo per Secure Erase?? :doh: :D Mah, chiederò.
Nel frattempo ti ringrazio tantissimo, sempre puntuale ed esaustivo ;)
Per chiarezza per favore cambia i valori su CrystalDiskInfo da HEX a DEC.
Function>Advanced>Raw Values>10 [DEC]
Sì, già :rolleyes:
Magari oltre ad effettuare qualche secure erase è stato anche usato l'SSD con partizioni non allineate (es. su Windows XP) che potenzialmente raddoppiano l'usura a parità di scritture.
PuppinoCbr
30-05-2013, 13:59
Magari oltre ad effettuare qualche secure erase è stato anche usato l'SSD con partizioni non allineate (es. su Windows XP) che potenzialmente raddoppiano l'usura a parità di scritture.
Ah, ecco:mbe:
Grazie ancora per l'ulteriore info. Molto utile.
SPARTANO93
30-05-2013, 14:28
Dato che hai problemi solo sulle iops, potrebbe magari centrare il chipset=>controller della tua MB, che effettua le operazioni? Dato chè un po' strano, la butto lì.
Qualcun'altro che ha il tuo H77, può dirci se le iops sono in linea con i valori standard?
In ogni caso: il disco quanto spazio ha?
Potresti postare il risultato con crystalDiskinfo?
E test (magari anche di HdTune e CrystalDiskMark)?
Il disco è allineato?
Intendevi logo della MB? O logo mentre carica win?
Se della MB, ci deve essere qualche incompatibilità o non riesce a vedere bene qualche componente (come HD/SSD).
Prova, ad esempio, a sostituire al volo il cavetto sata con un altro. In pratica, c'è qualcosa che la MB, all'avvio, non riesce a leggere ed interpretare correttamente. Scollega e ricollega tutti i cavetti sata, usb etc.
Allora ho fatto 2 test con i programmi che mi hai scritto, io non ho allietato il disco ma forse Windows o Ubuntu l'hanno allineato da soli, non so semmai vedrò di farlo, comunque io ho installato Windows 7 poi con aomei partition ho creato una partizione di 90gb per Ubuntu 13.04 e glielo ho installato, pensi che possa essere allietato?
http://img.tapatalk.com/d/13/05/30/u9anavu9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/30/5u2agequ.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 14:32
Se hai usato prima Windows non dovresti avere alcun problema di allineamento..comunque puoi controllarlo con QUESTO (http://diskat.net/download-en.html) programma.
SPARTANO93
30-05-2013, 14:37
Se hai usato prima Windows non dovresti avere alcun problema di allineamento..comunque puoi controllarlo con QUESTO (http://diskat.net/download-en.html) programma.
si infatti è risultato allineat
edit: comunque PuppinoCbr intendevo il logo della MB
smanettando un po nel bios ho velocizzato un po quel momento, da spento sta sul logo circa 6 secondi mentre se faccio un riavvio del pc ce ne vogliono più di 10, forse però è anche perchè ho un dual boot...
PuppinoCbr
30-05-2013, 14:44
Esatto.
Oppure anche questo (http://www.filehippo.com/it/download_asssdbenchmark/) per verificare al volo l'allineamento "ok" e anche la seconda voce (in alto a sx) circa il collegamento dell'ssd.
PuppinoCbr
30-05-2013, 14:47
si infatti è risultato allineat
edit: comunque PuppinoCbr intendevo il logo della MB
smanettando un po nel bios ho velocizzato un po quel momento, da spento sta sul logo circa 6 secondi mentre se faccio un riavvio del pc ce ne vogliono più di 10, forse però è anche perchè ho un dual boot...
A ok, perchè avevi scritto "luogo" e non so se avevo errato o meno l'interpretazione ;)
Comunque, 6 secondi alla fine ci possono stare. 10 mi sembra un po' tanto.
Il dual boot, comunque, non dovrebbe centrare.
SPARTANO93
30-05-2013, 14:48
intanto ho notato anche che prima che compaia il logo della scheda madre passano 11 secondi, insomma da quando schiaccio il tasto accensione a quando scelgo il sistema operativo passano 17 secondi... a voi quanto tempo passa circa? se non avete dual boot calcolate fino a quando compare il logo di windows
PuppinoCbr
30-05-2013, 14:53
intanto ho notato anche che prima che compaia il logo della scheda madre passano 11 secondi, insomma da quando schiaccio il tasto accensione a quando scelgo il sistema operativo passano 17 secondi... a voi quanto tempo passa circa? se non avete dual boot calcolate fino a quando compare il logo di windows
Mi sembra comunque esageato. A me son davvero pochi secondi.
Rigirerei, però, la domanda a s12a che ha il tuo stesso chipset (anche se di diversa marca).
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 14:53
@SPARTANO93
Se vuoi fare dei benchmark io ti consiglio di utilizzare AsSSD che oltre al mero test ti da altre informazioni circa l'allineamento dell'SSD e sul TRIM ;)
SPARTANO93
30-05-2013, 15:01
Test di as ssd benchmark, sono nella norma?
http://img.tapatalk.com/d/13/05/30/rugyzuda.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/30/3e4ebadu.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
SPARTANO93
30-05-2013, 17:59
Risolto aggiornando il bios della scheda madre, adesso è velocissimo ad avviarsi :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
PuppinoCbr
30-05-2013, 19:01
Risolto aggiornando il bios della scheda madre, adesso è velocissimo ad avviarsi :)
Bene. Come ribadito, era davvero troppo tempo!
Meglio così.
Ragazzi per i più esperti secondo voi è allineato l'SSD visto che io non ne capisco nulla (cosa significa quel AF arancione?).
Grazie
Un ringraziamento va ad Althotas per la pazienza e disponibilità che ha usato nei miei confronti per avermi insegnato a postare le immagini
http://img534.imageshack.us/img534/3998/diskalignmenttest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/diskalignmenttest.jpg/)
PuppinoCbr
30-05-2013, 19:39
Magari oltre ad effettuare qualche secure erase è stato anche usato l'SSD con partizioni non allineate (es. su Windows XP) che potenzialmente raddoppiano l'usura a parità di scritture.
Mi ha detto che l'SSD è stato formattato, durante l'installazione di win7, due volte ed una volta prima di spedirmelo (come previsto).
Ma la formattazione di Windows, all'atto dell'installazione, effettua un secure erase? Che io sappia no. Con XP, al massimo si poteva decidere per quella veloce o completa (in ogni caso a basso livello).
In ogni caso, pur a basso livello, tre formattazioni possono decretare un w.a. di 5.5x ?:mbe:
E' approfitto della Vs. disponibilità per leggere questi dati se vanno bene o no scusate, cosa significa iops?
http://img594.imageshack.us/img594/4260/assssd1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/assssd1.jpg/)
http://img211.imageshack.us/img211/3369/asssd2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/asssd2.jpg/)
PuppinoCbr
30-05-2013, 19:43
Ragazzi per i più esperti secondo voi è allineato l'SSD visto che io non ne capisco nulla (cosa significa quel AF arancione?).
Non uso questo. Sembrerebbe di si.
In ogni caso, fa un test anche con asSSD scaricando da questo (http://www.filehippo.com/it/download_asssdbenchmark/) link.
Vedi se sulla sinistra ti da OK.
Come qui http://cache.filehippo.com/img/ex/2430__ASSSDBenchmark-main_benchmark.png
SPARTANO93
30-05-2013, 19:47
@dratta ma l'ssd l' hai attaccato alla scheda madre nella porta sata2? perchè da quello che avevo letto in internet sembrerebbe che quella velocità di lettura dimezzata potresti averla per questo motivo
@dratta ma l'ssd l' hai attaccato alla scheda madre nella porta sata2? perchè da quello che avevo letto in internet sembrerebbe che quella velocità di lettura dimezzata potresti averla per questo motivoSi la mia scheda madre non supporta sata 3
@PuppinoCbr
Eccolo la versione che mi hai postato grazie
http://img835.imageshack.us/img835/3056/ssd1zm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/ssd1zm.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/8093/ssd2qq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/ssd2qq.jpg/)
Sul mio 840 basic 120 ho un W.A. di 1,38 circa, va bene ???
Cl,ms,òs,,òlss
Sul mio 840 basic 120 ho un W.A. di 1,38 circa, va bene ???
Come hai fatto il conto?
Se fosse realmente 1.38, sarebbe un valore piuttosto basso, dunque buono.
Mi ha detto che l'SSD è stato formattato, durante l'installazione di win7, due volte ed una volta prima di spedirmelo (come previsto).
Ma la formattazione di Windows, all'atto dell'installazione, effettua un secure erase? Che io sappia no. Con XP, al massimo si poteva decidere per quella veloce o completa (in ogni caso a basso livello).
La formattazione veloce di Windows non effettua il secure erase.
La "formattazione lenta" però è facile che effettui parecchie scritture dato che sovrascrive con degli 0 ogni settore del drive. Sugli SSD è inutile.
In ogni caso, pur a basso livello, tre formattazioni possono decretare un w.a. di 5.5x ?:mbe:
Mi sembra molto strano, sul mio avrò fatto a cambio di sistema operativo 5 volte e la WA è rimasta sempre molto bassa. In ogni caso, come ho scritto in precedenza, segnati i valori iniziali di scritture e cicli di scrittura e sottraili ai calcoli la prossima volta.
Come hai fatto il conto?
Se fosse realmente 1.38, sarebbe un valore piuttosto basso, dunque buono.
beh ho preso il livello d'uso ( con crystaldisk info ) in forma decimale che è 11.
poi ho fatto 120*11/1024 ( ho visto conteggiarlo così ) = 1,2891 Tb
Poi ho preso sto valore e l'ho diviso per 0,929 tb che è il valore di scritture host che mi dà sempre crystalcoso.
Il risultato è 1.3875...
tieni presente che c'è solo Win8 e lo swap file, tutti i programmi sono nei vari hd meccanici ...
Però sai, leggo spesso che i tlc durano poco ecc ecc quindi sono sempre in apprensione :asd:
il disco è occupato per il 35% circa ( 40gb occupati, 71 liberi )
Cl,ms,lm,sd,òdlsd,òll,d
PuppinoCbr
30-05-2013, 20:48
La formattazione veloce di Windows non effettua il secure erase.
La "formattazione lenta" però è facile che effettui parecchie scritture dato che sovrascrive con degli 0 ogni settore del drive. Sugli SSD è inutile.
Mi sembra molto strano, sul mio avrò fatto a cambio di sistema operativo 5 volte e la WA è rimasta sempre molto bassa. In ogni caso, come ho scritto in precedenza, segnati i valori iniziali di scritture e cicli di scrittura e sottraili ai calcoli la prossima volta.
Si si, benissimo. Era solo, ripeto, per "acquisire" più esperienza su utilizzi forse "a limite" per poter decretare un 5.5X. Però, credo di aver acquisito poco, visto che non può certo essere per le 3 formattazioni.:p
Vedrò, adesso, come sarà per me.
PuppinoCbr
30-05-2013, 20:53
@PuppinoCbr
Eccolo la versione che mi hai postato grazie
Si si, sono buoni! Sata2/3 conta fino ad un certo punto. Il sequenziale non è così fondamentale. Per il resto è nella norma ;)
Iops: operazioni input output per secondo.
beh ho preso il livello d'uso ( con crystaldisk info ) in forma decimale che è 11.
poi ho fatto 120*11/1024 ( ho visto conteggiarlo così ) = 1,2891 Tb
Poi ho preso sto valore e l'ho diviso per 0,929 tb che è il valore di scritture host che mi dà sempre crystalcoso.
Il risultato è 1.3875...
Il conto va fatto sulla memoria NAND complessiva installata sul PCB del drive. Il Samsung 840 da 120 GB (= 111.75 GiB) ha 128 GiB di memoria NAND in totale.
Dunque 128*11 = 1408 GiB = 1.375 TiB
WA = 1.375 / 0.929 = 1.48x
Nota comunque che il calcolo andrebbe fatto sulla quantità di scritture effettuate quando è scattato il nuovo valore del "livello uso".
tieni presente che c'è solo Win8 e lo swap file, tutti i programmi sono nei vari hd meccanici ...
Però sai, leggo spesso che i tlc durano poco ecc ecc quindi sono sempre in apprensione :asd:
il disco è occupato per il 35% circa ( 40gb occupati, 71 liberi )
Io ho solo SSD e lo uso per tutto, torrent e download inclusi. SSD pieno per circa il 50% e mi ritrovo con:
256*15 = 3840 GiB = 3.75 TiB
WA = 3.75 / 2.972 = 1.26x
Però tengo il pc sempre acceso e sembra che questo tenda a far diminuire la WA a medio/lungo termine. Improbabile in ogni caso che si usuri l'SSD in tempi utili a meno di usi pesantissimi. Fai un po' il conto tu di quanto ci hai messo ad arrivare a 11 cicli e quanto impiegheresti ad arrivare ai 1000 massimi, che è un limite molto conservativo.
Duncandg
30-05-2013, 21:53
Salve,
oggi ho installato, dopo aver fatto il clone del mio fido WD 500GB "Blue", il mio nuovo SSD
Un Samsung 840 da 250GB.
Una domanda, come configuro l'AHCI? Dove rimane nel bios? Ho un'Asus P6T SE
Danilo Cecconi
30-05-2013, 21:57
Trova la voce "Sata Configuration", dovrebbe essere nel menu "Main"
Duncandg
30-05-2013, 21:58
Posso impostarlo avendo già il SO operativo installato o rischio un BSOD?
Danilo Cecconi
30-05-2013, 22:04
Salve,
oggi ho installato, dopo aver fatto il clone del mio fido WD 500GB "Blue", il mio nuovo SSD
Un Samsung 840 da 250GB.
Una domanda, come configuro l'AHCI? Dove rimane nel bios? Ho un'Asus P6T SE
Mi correggo: Storage configuration, ho letto il manuale ;)
Danilo Cecconi
30-05-2013, 22:09
Posso impostarlo avendo già il SO operativo installato o rischio un BSOD?
Devi prima modificare una chiave nel registro di win:
HKeyLocalMachine/system/CurrentControl Set/services/storahci
Devi modificare il valore "Start" da 3 => 0
Riavvii il pc, entri nel bios e imposta AHCI. Salva le modifiche e riavvia
Duncandg
30-05-2013, 22:17
fatto ma al riavvio mi dice(va) che non trovava il disco di boot.
forse danilo ha omesso qualche chiave prova così:
HKEY_LOCAL_MACHINE /System/ CurrentControlSet/ Services/ msahci
nella parte destra del registro TASTO destro su START/MODIFICA/ e NUOVO valore =0
p.s.
chiedo venia a Danilo ho visto adesso che è uguale la chiave
Duncandg
30-05-2013, 23:31
ok
ora è configurato in ahci
:D
Domanda sul Samsung 840, è affidabile?
PuppinoCbr
31-05-2013, 00:38
Domanda sul Samsung 840, è affidabile?
In genere, perde qualche dato un giorno si e l'altro pure. In ogni caso, c'e una altissima probabilità che si esaurisca definitivamente entro il fine settimana successivo al primo ciclo completo di scrittura . .
Ma. . . a parte questo, é affidabilissimo!
:D
SPARTANO93
31-05-2013, 05:55
Devi prima modificare una chiave nel registro di win:
HKeyLocalMachine/system/CurrentControl Set/services/storahci
Devi modificare il valore "Start" da 3 => 0
Riavvii il pc, entri nel bios e imposta AHCI. Salva le modifiche e riavvia
Io quando ho impostato ahci l'ho fatto direttamente da bios senza cambiare chiavi del registro, eppure magican mi dice che l'ahci è Ok, comunque andrò a vedermi nel registro che valore ho io semmai lo cambio...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Danilo Cecconi
31-05-2013, 06:45
Io quando ho impostato ahci l'ho fatto direttamente da bios senza cambiare chiavi del registro, eppure magican mi dice che l'ahci è Ok, comunque andrò a vedermi nel registro che valore ho io semmai lo cambio...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Questo va bene se lo si fa prima d'installare windows, così ci pensa il SO ad "autoimpostare" quella chiave col valore giusto ("0").
Facendolo dopo aver installato bisogna seguire la procedura da me indicata.
Danilo Cecconi
31-05-2013, 06:49
fatto ma al riavvio mi dice(va) che non trovava il disco di boot.
ok
ora è configurato in ahci
:D
Domanda sul Samsung 840, è affidabile?
Avevi sbagliato qualche cosa? ;)
Ce l'ho solo da 3 mesi e finora tutto ok. :sofico:
In giro non leggo notizie di malfunzionamenti.
Forse però è un pò presto per trarre conclusioni. ;)
SPARTANO93
31-05-2013, 07:07
Questo va bene se lo si fa prima d'installare windows, così ci pensa il SO ad "autoimpostare" quella chiave col valore giusto ("0").
Facendolo dopo aver installato bisogna seguire la procedura da me indicata.
Grazie io l'avevo fatto dopo, allora quando arrivo a casa seguo la tua procedura, l'hot plug lo tengo attivato o no?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Danilo Cecconi
31-05-2013, 07:20
Grazie io l'avevo fatto dopo, allora quando arrivo a casa seguo la tua procedura, l'hot plug lo tengo attivato o no?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Se Magician ti dice che è abilitato, lo è sicuramente!
Non ho notizie di controindicazioni, io non l'ho modificato.
PuppinoCbr
31-05-2013, 16:44
Test effettuato con il 256pro, appena montato con SO pulito.
Dopo aver abbandonato il raid (presi i dischi e mai montati :D ) e scambiato/venduto con questo 256 :) Test nella norma con PC in firma. Ultimo fw disponibile ad oggi. Punta massima un pelino sotto (ovviametne trascurabile) ma ben recupera sui 4k, dove deve fare "il suo sporco lavoro" :D
http://imageshack.us/a/img833/8095/ssd256papcrystalmark.jpg
_asphalto_
01-06-2013, 10:07
ciao a tutti, ho montato il 128gb pro sul notebook in firma al posto dell'hdd come mi era stato suggerito. ho fatto un'installazione pulita di win 8 pro con il solo ssd montato e ho configurato il tutto. poi ho rimontato l'hdd tramite un caddy al posto del lettore dvd e fatto partire il sistema. dopo i primi problemi di non riconoscimento dell'hdd son riuscito a sistemare, però ora quando riavvio il sistema si blocca su una schermata nera, come se volesse caricare il sistema dall'hdd (che ovviamente avevo formattato, quindi è pulito)
ciò non avviene, o capita di rado, quando faccio un avvio normale del notebook
come posso risolvere questo problema?:cry:
Mastergiò
01-06-2013, 10:15
ciao a tutti, ho montato il 128gb pro sul notebook in firma al posto dell'hdd come mi era stato suggerito. ho fatto un'installazione pulita di win 8 pro con il solo ssd montato e ho configurato il tutto. poi ho rimontato l'hdd tramite un caddy al posto del lettore dvd e fatto partire il sistema. dopo i primi problemi di non riconoscimento dell'hdd son riuscito a sistemare, però ora quando riavvio il sistema si blocca su una schermata nera, come se volesse caricare il sistema dall'hdd (che ovviamente avevo formattato, quindi è pulito)
ciò non avviene, o capita di rado, quando faccio un avvio normale del notebook
come posso risolvere questo problema?:cry:
controlla le priorità del boot
il primo ad essere letto deve essere l'ssd
_asphalto_
01-06-2013, 10:30
controlla le priorità del boot
il primo ad essere letto deve essere l'ssd
il primo è l'ssd infatti, avevo già controllato questo:(
ivanisevic82
01-06-2013, 10:33
Ciao a tutti, avrei bisogno di un rapido consiglio.
Ho appena acquistato un 840 liscio da 128gb per dare una specchiata al mio pc.
Prima di partire con l'installazione di win7, ci sono operazioni preliminare da effettuare (per es. aggiornamenti fw dell'ssd importanti) oppure posso procedere?
Grazie!
PS: ho una mobo asus p5b sata 2 se può servire.
Sarebbe preferibile aggiornare all'ultimo firmware DXT08B0Q con Samsung Magician, per il resto, dopo essersi accertati che il controller SATA della scheda madre sia settato in AHCI dal BIOS non c'è altro da fare prima dell'installazione, ma neanche dopo.
ivanisevic82
01-06-2013, 14:50
Grazie, ma ho ancora bisogno di aiuto.
1) L'aggiornamento del fw lo devo fare a pc accesso con il sw magician e fin qui ci ciamo.
Il problema è che il mio attuale HHD non supporta la modalità la modalità AHCI, quindi non riesco ad accedere a windows se prima setto AHCI.
E' necessario che il pc dal quale sto aggiornando il fw sia in modalità AHCI al momento dell'aggiornamento del FW o basta che lo sia quando installerò il SO?
2) Mi sono accorto che i due dischi (HDD e SSD) insieme non partono!
Non riesco ad avviare windows da HDD mentre c'è il disco SSD collegato!
Soluzioni? Rimedi?
Grazie!
Danilo Cecconi
01-06-2013, 15:16
L'aggiornamento del firmware lo puoi fare anche direttamente dall'SSD, dopo aver installato windows e Magician. Non è scritto da nessuna parte che bisogna farlo necessariamente prima.
Se non ti parte con i due dischi connessi, prova a lasciare solo l'SSD, settare in AHCI il bios e poi installare, successivamente riavvii dopo aver connesso l'hdd e vedi se funzia.
ivanisevic82
01-06-2013, 15:19
L'aggiornamento del firmware lo puoi fare anche direttamente dall'SSD, dopo aver installato windows e Magician.
Se non ti parte con i due dischi connessi, prova a lasciare solo l'SSD, settare in AHCI il bios e poi installare
Ok, farò così.
Per i due dischi insieme...io volevo usare l'SSD per il SO e i programmi e l'HDD per i dati...è possibile che siano incompatibili del tutto?
Come farei ad usare l'HDD in modalità AHCI se in questo modo nemmeno lo rileva?
Danilo Cecconi
01-06-2013, 15:23
Bella domanda!!
Puoi risolvere riportando il bios in modalità IDE prima di ricollegare l'hdd, ma così le prestazioni dell'SSD si dimezzano o quasi
Danilo Cecconi
01-06-2013, 15:27
Edit
Dimezzano forse no, visto che già lo sono dal SataII della mobo, ma che ne risentono è sicuro.
ivanisevic82
01-06-2013, 15:27
Bella domanda!!
Puoi risolvere riportando il bios in modalità IDE prima di ricollegare l'hdd, ma così le prestazioni dell'SSD si dimezzano o quasi
A questo punto compro un HDD compatibile con la modalità AHCI.
Ne esistono?
Danilo Cecconi
01-06-2013, 15:35
Deve essere un modello molto datato per non supportare l'AHCI quel tuo hd.
SataI !?!?
Controlla con Crysraldiskinfo se è supportata la voce NCQ:
http://imageshack.us/a/img62/5677/catturaph.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/catturaph.png/)
Certo che esistono, tutti i modelli che trovi in commercio, ma anche hd di 6/7 anni fa SataII lo sono
Edit
A volte le cose più ovvie sono quelle a cui si pensa dopo :doh: :D
Controlla nel registro di sistema del Win 7 sull'hdd che sia abilitato l'AHCI:
HKeyLocalMachine/System/CurrentContolSet/Services/msahci
la voce "Start" deve avere valore "0" e non "3".
Nel caso, prima modifichi la voce, poi setti AHCI nel bios e riavvii.
ivanisevic82
01-06-2013, 16:45
Risolto!
Ho staccato l'HDD e installato win7 sull'SSD.
Poi ho aggiornato il FW ha Samsung Magician.
Poi ho spento e collegato al pc l'HDD.
All'avvio l'HDD era correttamente rilevato, tutto a posto!
Ho fatto un crystaldisymark sull'840, anche se il risultato conta poco o nulla, considerando che sono in Sata II e quindi c'è un collo di bottiglia che castra le potenzialità del disco.
Ditemi comunque se sono "in linea" considerando che ho un SataII.
Seq: 274,2 - 134,4
512k: 258,7 - 134,3
4k: 25,59 - 53,31
4K QD32;: 144.1 - 123.4
Grazie!
PuppinoCbr
01-06-2013, 17:01
Ho fatto un crystaldisymark sull'840, anche se il risultato conta poco o nulla, considerando che sono in Sata II e quindi c'è un collo di bottiglia che castra le potenzialità del disco.
Ditemi comunque se sono "in linea" considerando che ho un SataII.
Seq: 274,2 - 134,4
512k: 258,7 - 134,3
4k: 25,59 - 53,31
4K QD32;: 144.1 - 123.4
Castrante non direi proprio! La punta massima, come detto più volte, non conta poi tanto. 134 in scrittura è perchè "il massimo" del 120 liscio (se non erro hai quello).
Tutto in linea quindi. E non preoccuparti del sata2 ;)
Danilo Cecconi
01-06-2013, 17:12
Risolto!
Ho staccato l'HDD e installato win7 sull'SSD.
Poi ho aggiornato il FW ha Samsung Magician.
Poi ho spento e collegato al pc l'HDD.
All'avvio l'HDD era correttamente rilevato, tutto a posto!
Ho fatto un crystaldisymark sull'840, anche se il risultato conta poco o nulla, considerando che sono in Sata II e quindi c'è un collo di bottiglia che castra le potenzialità del disco.
Ditemi comunque se sono "in linea" considerando che ho un SataII.
Seq: 274,2 - 134,4
512k: 258,7 - 134,3
4k: 25,59 - 53,31
4K QD32;: 144.1 - 123.4
Grazie!
Il nuovo win 7 è normale che ti veda l'hdd, perchè in fase d'installazione si autoimposta su AHCI se lo trova abilitato nel bios.
Nel caso dovessi avviare con il vecchio SO da hdd devi seguire la procedura che ti ho indicato nel post precedente.
Questo avevo io con il 128GB in SataII subito dopo aver installato:
http://imageshack.us/a/img819/3373/cattura1t.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/cattura1t.png/)
Poi ho cambiato mobo :D
PuppinoCbr
01-06-2013, 17:28
Questo avevo io con il 128GB in SataII subito dopo aver installato:
...
Poi ho cambiato mobo :D
Però, se non erro, ivan ha la versione liscia.
Credo che anche con altra scheda madre cambi poco, se non la punta massima in lettura (che ben sappiamo non è fondamentale).
:)
ivanisevic82
01-06-2013, 18:10
Però, se non erro, ivan ha la versione liscia.
Credo che anche con altra scheda madre cambi poco, se non la punta massima in lettura (che ben sappiamo non è fondamentale).
:)
Esatto la mia è la liscia.
Tutto bene allora, grazie mille ragazzi!
Danilo Cecconi
01-06-2013, 18:20
Però, se non erro, ivan ha la versione liscia.
Credo che anche con altra scheda madre cambi poco, se non la punta massima in lettura (che ben sappiamo non è fondamentale).
:)
Non avevo capito che aveva il liscio.
Beh passare da una mobo con sataII ad una con sataIII hai voglia se fa differenza anche in scrittura
Gabryely78
01-06-2013, 19:23
ragazzai ho bisogno di un consiglio, sono indeciso tra samsung 840 pro 256gb o 840 500gb liscio non pro, la differenza di prezzo è di 80 euro all'incirca
Proprio utile sto Magician 4.0...mi fa vedere che c'è un nuovo firmware disponibile, poi quando faccio per aggiornare:
http://i.imgur.com/0a9Y1s3.jpg
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.