PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Tennic
12-10-2014, 18:01
grazie per la spiegazione
PS: ce l'ho in firma il modello :D (marzo 2014)

Scusa, non avevo visto :)

Quindi, hai fatto 42 scritture su 1000 ;)
Ed hai scritto 5376 GB in 7 mesi, 25 GB al giorno :)
E' un numero altino, ma non ti preoccupare, con questo ritmo ci fai 166 mesi, ossia 13 anni ;)

peppe22
12-10-2014, 19:30
intanto vediamo se dopodomani ci tirano fuori sto benedetto firmware correttivo tanto agognato

pitagoras
12-10-2014, 19:55
ma io come sono messo ?

wear level count 44
ssd 256 pro con 3.08 TB scritti in 12 mesi circa.

Un dubbio: ho creato 2 partizioni e mi sono accorto che la C da 40 GB era piena fissa a d oltre 38/39 GB, quindi pochissimo spazio libero. Adesso ho allargato la partizione a 100 GB.
Può aver influito ???

_asphalto_
12-10-2014, 21:03
Scusa, non avevo visto :)

Quindi, hai fatto 42 scritture su 1000 ;)
Ed hai scritto 5376 GB in 7 mesi, 25 GB al giorno :)
E' un numero altino, ma non ti preoccupare, con questo ritmo ci fai 166 mesi, ossia 13 anni ;)

cosa diavolo è che mi consuma così tanto? :confused:
non credo di far niente di particolare per arrivare a fare 25gb al giorno
non mi preoccupo del fatto che duri 13 anni, perchè probabilmente fra 2 o 3 già lo cambio. ma vorrei sapere cosa c'è sotto

Tennic
12-10-2014, 22:03
cosa diavolo è che mi consuma così tanto? :confused:
non credo di far niente di particolare per arrivare a fare 25gb al giorno
non mi preoccupo del fatto che duri 13 anni, perchè probabilmente fra 2 o 3 già lo cambio. ma vorrei sapere cosa c'è sotto

25GB sono quelle effettive, ma dovresti dirci le scritture host, ossia quelle fatte dal sistema operativo ;)
Questo perchè magari il sistema operativo scrive "poco" e l'ssd ha una write amplification alta e quindi scrive molto di più... Con le scritture host si può determinare questo :)

supermagic85
13-10-2014, 01:33
ciao a tutti...questa è la mia situazione in merito al mio ssd

chi mi chiarisce il quadro di questi valori? di questo passo quanto mi puo' durare? notate qualche anomalia nei valori? grazie a chi mi aiuterà

http://s28.postimg.org/7rwtmrwp9/ssd.jpg

Tennic
13-10-2014, 07:49
ciao a tutti...questa è la mia situazione in merito al mio ssd

chi mi chiarisce il quadro di questi valori? di questo passo quanto mi puo' durare? notate qualche anomalia nei valori? grazie a chi mi aiuterà

...

L'SSD non è una mano da leggere, sono semplicemente considerazioni matematiche ;)

Del resto se ne parlava anche ieri, in questa stessa pagina, proprio del medesimo argomento

Hai fatto 1 scrittura (wear level count), su 1000.
Questo 1000 è un valore "garantito", ossia puoi andare oltre.

Non so da quanto hai l'SSD, ma se per caso ce l'hai da un mese, va da se che fai una riscrittura al mese, quindi di questo passo le celle avranno una durata orientativa di 1000 mesi :)

Qui parliamo di vita delle celle, dovuta ad usura programmata.

Va da se che nessuno può dirti quanto ti durerà l'SSD, dato che lo stesso non è "solo celle", ma c'è anche tanto altro, quindi a prescindere dall'usura delle celle, l'unità potrebbe durare quanto le celle, o anche "solo" es. 5 anni, perchè cede altro che non ha niente a che fare con le celle e quindi con l'usura :)
Così come ci sono HD che durano 20 anni, ed altri che durano un mese, una cosa è la normale usura, l'altra è il guasto occasionale ed imprevedibile, e non si evita certo limitando l'usura o altro, semplicemente accade perchè deve accadere :)

peppe22
13-10-2014, 09:34
oddio ora è partita la fase del quanto durerà il mio ssd xD

ragazzi, fatevi il conto da voi, il wear leveling garantito è:

-840 evo, 1000 cicli (quindi se siete a 30-40 è comunque pochissimo)
-840 pro, 3000 cicli

...arrivati a quella soglia l'ssd non smette mica di funzionare, semplicemente vi indicherà che avrete superato un limite di durata programmata dal produttore in base ai test interni effettuati sulle celle... dopo quel limite potreste avere qualche problemino(come potreste non averlo)

_Nico1588_
13-10-2014, 10:35
raga stamattina problema stano
accendo la ciabatta al quale è attaccato il pc e il monitor sento un rumore secco come se fosse scattato un interruttore tipo salvavita provenire dal case.

all'avvio compare un messaggio: impossibile accedere all'harddisk per continuare premere ctrl+alt+canc

eseguo.

dopo attimi di puro panico si accende, tiro un sospiro di sollievo, e mi metto a cazzeggiare, quando realizzo cosa è successo.

lssd non viene letto!!!! il pc è come si fosse resettato al punto in cui installai l'ssd ad agosto!!!:muro: :muro: :muro:

tutto quello che feci da allora non ha piu traccia sul pc!

cosa posso/devo fare? qualcuno ha avuto questo genere di problema?:muro: :muro: :muro:

alex oceano
13-10-2014, 12:32
volevo ringraziarvi per i numerosi consigli nell'upgrade da raid 0 a ssd samsung 840 evo miglioramento netto devo dire

Marci
13-10-2014, 12:39
raga stamattina problema stano
accendo la ciabatta al quale è attaccato il pc e il monitor sento un rumore secco come se fosse scattato un interruttore tipo salvavita provenire dal case.

all'avvio compare un messaggio: impossibile accedere all'harddisk per continuare premere ctrl+alt+canc

eseguo.

dopo attimi di puro panico si accende, tiro un sospiro di sollievo, e mi metto a cazzeggiare, quando realizzo cosa è successo.

lssd non viene letto!!!! il pc è come si fosse resettato al punto in cui installai l'ssd ad agosto!!!:muro: :muro: :muro:

tutto quello che feci da allora non ha piu traccia sul pc!

cosa posso/devo fare? qualcuno ha avuto questo genere di problema?:muro: :muro: :muro:
Prova col ripristino di Windows o con un software di recupero dati, è davvero un bel problema!

PuppinoCbr
13-10-2014, 18:59
volevo ringraziarvi per i numerosi consigli nell'upgrade da raid 0 a ssd samsung 840 evo miglioramento netto devo dire

Beh, direi miglioramento Stratosferico :p

Tennic
13-10-2014, 21:50
raga stamattina problema stano
accendo la ciabatta al quale è attaccato il pc e il monitor sento un rumore secco come se fosse scattato un interruttore tipo salvavita provenire dal case.

all'avvio compare un messaggio: impossibile accedere all'harddisk per continuare premere ctrl+alt+canc

eseguo.

dopo attimi di puro panico si accende, tiro un sospiro di sollievo, e mi metto a cazzeggiare, quando realizzo cosa è successo.

lssd non viene letto!!!! il pc è come si fosse resettato al punto in cui installai l'ssd ad agosto!!!:muro: :muro: :muro:

tutto quello che feci da allora non ha piu traccia sul pc!

cosa posso/devo fare? qualcuno ha avuto questo genere di problema?:muro: :muro: :muro:

Per resettato intendi che l'ssd è vuoto, ed allora hai fatto il boot da HD?
Ma se scrivi che non viene letto, più che resettato ad agosto, direi che è come che l'ssd non sia presente... Puoi spiegare meglio per cortesia? :)

supermagic85
13-10-2014, 22:59
in trepidante attesa del nuovo firmware :muro:

_Nico1588_
14-10-2014, 08:08
Rieccomi, vi aggiorno sull'accaduto ora che a bocce ferme ci ho capito qualcosa in piu.

intanto mi scuso, se sono stato poco chiaro nella spiegazione ma nell'impeto della preoccupazione di aver perso tutto potrei essermi perso qualcosa o essermi spiegato male.

il rumore appena acceso la ciabatta è stato un secco clack metallico al quale era attaccato il pc, proveniente per l'appunto dal case.

c'e stato un passaggio di corrente anomalo (un picco di tensione?) che ha miracolosamente attraversato l'alimentatore (probabilmente una spuria di sovratensione)che mi ha bruciato la porta sata 3 al quale era collegato il mio ssd, con il risultato che non veniva chiaramente piu letto.

essendo impostato come disco di boot prioritario e non avendo io formattato il pc quando installai l'ssd (vi era ancora il sistema operativo nella partizione del hd meccanico) il boot è stato di fatto eseguito correttamente ma da un altro hard disk, ecco spiegato il perchè si fosse ripristinato al giorno in cui installai l'ssd.

ora ho collegato l'ssd ad un sata 2 ed è tutto tornato alla normalità, eccetto il fatto che ho una porta bruciata:muro: e che chiaramente la velocità di lettura/scrittura è chiaramente diminuita.

peppe22
14-10-2014, 09:32
cut

ora ho collegato l'ssd ad un sata 2 ed è tutto tornato alla normalità, eccetto il fatto che ho una porta bruciata:muro: e che chiaramente la velocità di lettura/scrittura è chiaramente diminuita.

anzi ti è andata bene... avrebbe potuto friggere tutto

ragazzi news sul nuovo firmware?

zio.luciano
14-10-2014, 10:57
anzi ti è andata bene... avrebbe potuto friggere tutto

ragazzi news sul nuovo firmware?

Al momento nessuna novità: ho appena controllato sia sul sito Samsung che con Magician e l'ultimo disponibile per l'840 liscio è sempre il DXT09B0Q (Mar '14).

peppe22
14-10-2014, 11:38
Al momento nessuna novità: ho appena controllato sia sul sito Samsung che con Magician e l'ultimo disponibile per l'840 liscio è sempre il DXT09B0Q (Mar '14).

fin'ora è tutto normale...si diceva 15 ottobre, ma sai com'è, magari ci facevano qualche sorpresa un paio di giorni prima... speriamo piuttosto che non ritardino oltre la data promessa

alex oceano
14-10-2014, 14:29
Beh, direi miglioramento Stratosferico :p

concordo nonostante il raid 0 di due seagate barracuda a 7200rpm non c'è proporzione alla spinta reinstallato 7 a 64 bit

PuppinoCbr
14-10-2014, 15:13
----------cut----------

essendo impostato come disco di boot prioritario e non avendo io formattato il pc quando installai l'ssd (vi era ancora il sistema operativo nella partizione del hd meccanico) il boot è stato di fatto eseguito correttamente ma da un altro hard disk, ecco spiegato il perchè si fosse ripristinato al giorno in cui installai l'ssd.

ora ho collegato l'ssd ad un sata 2 ed è tutto tornato alla normalità, eccetto il fatto che ho una porta bruciata:muro: e che chiaramente la velocità di lettura/scrittura è chiaramente diminuita.

:mbe: ecco, mi sembrava impossibile che uno sbalzo facesse riaffiorare i vecchi dati di un tempo coem nulla foss successo per mesi. Bene così allora, poco male ( o zero!! );)

Andrew27
14-10-2014, 16:41
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato il samsung 840 evo, è il mio primo ssd e lo installerò su un i5 750 con interfaccia sata 2 (momentaneamente, in previsione di un prossimo cambio di pc)

sostituirò di netto il wd blue da 500gb che uso attualmente per documenti e installazioni con questo e un wd da 1tb storage, quindi un'installazione pulita.

ci sono delle impostazioni particolari o abitudini che devo cambiare passando a un ssd?

poi io possiedo un backup di pochi mesi fa di un format e ripristino con tutte le applicazioni che necessito installate, fatto proprio pochi minuti dopo aver ripristinato il pc: è sempre meglio reinstallare da zero oppure ripristinare un backup così pulito è una soluzione altrettanto valida?

edit. dimenticavo, l'ssd mi arriverà fra alcuni giorni, penso sarà gia uscito il firmware aggiornato. prima di installarvi windows è consigliabile connetterlo con l'attuale configurazione e fare l'aggiornamento?

Marci
14-10-2014, 17:06
Ordinato l'850 Pro da 256GB, speriamo bene:D
Adesso la parte pallosa sarà fare lo switch con l'830 da 128GB; conoscete un metodo veloce oppure mi conviene comunque formattare tutto?

peppe22
14-10-2014, 17:14
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato il samsung 840 evo, è il mio primo ssd e lo installerò su un i5 750 con interfaccia sata 2 (momentaneamente, in previsione di un prossimo cambio di pc)

sostituirò di netto il wd blue da 500gb che uso attualmente per documenti e installazioni con questo e un wd da 1tb storage, quindi un'installazione pulita.

ci sono delle impostazioni particolari o abitudini che devo cambiare passando a un ssd?

poi io possiedo un backup di pochi mesi fa di un format e ripristino con tutte le applicazioni che necessito installate, fatto proprio pochi minuti dopo aver ripristinato il pc: è sempre meglio reinstallare da zero oppure ripristinare un backup così pulito è una soluzione altrettanto valida?

edit. dimenticavo, l'ssd mi arriverà fra alcuni giorni, penso sarà gia uscito il firmware aggiornato. prima di installarvi windows è consigliabile connetterlo con l'attuale configurazione e fare l'aggiornamento?

-niente di particolare, funziona tutto come un hdd come gestione, tutte le guide che trovi in rete sono vaccate "deprecated" fatte per gli ssd di prima generazione...

-meglio reinstallare da 0,lascia stare backup o backuppini vari

-o fai l'update via immagine iso oppure installi l'os e poi fai tutto da samsung magician... la prima via dovrebbe essere piu sicura, ma non ti so dire molto perchè ho preso l'ssd con l'ultimo firmware, quindi non ho mai fatto nemmeno io questa operazione

zio.luciano
14-10-2014, 17:14
Ordinato l'850 Pro da 256GB, speriamo bene:D
Adesso la parte pallosa sarà fare lo switch con l'830 da 128GB; conoscete un metodo veloce oppure mi conviene comunque formattare tutto?

Puoi usare il programma Samsung Data Migration o qualsiasi altro software di clonazione (quello che preferisci), ma personalmente ti consiglio un'installazione pulita.

peppe22
14-10-2014, 17:18
news fresche fresche:

http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18629993

stati pronti al download

ergo algoritmi di refresh delle celle errato... @s12a non ricordo se tu avevi già detto una cosa simile,,,ma mi sembra che c'hai visto giusto

killeragosta90
14-10-2014, 17:24
news fresche fresche:

http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18629993

stati pronti al download

ergo algoritmi di refresh delle celle errato... @s12a non ricordo se tu avevi già detto una cosa simile,,,ma mi sembra che c'hai visto giusto

:sborone: :cincin: :sborone:

Andrew27
14-10-2014, 18:33
-niente di particolare, funziona tutto come un hdd come gestione, tutte le guide che trovi in rete sono vaccate "deprecated" fatte per gli ssd di prima generazione...

-meglio reinstallare da 0,lascia stare backup o backuppini vari

-o fai l'update via immagine iso oppure installi l'os e poi fai tutto da samsung magician... la prima via dovrebbe essere piu sicura, ma non ti so dire molto perchè ho preso l'ssd con l'ultimo firmware, quindi non ho mai fatto nemmeno io questa operazione
Grazie per la risposta :)
non mi è ben chiara la soluzione per il firmware, update da iso si intende farlo con l'attuale sistema e il disco connesso NON come OS?

PuppinoCbr
14-10-2014, 20:34
Grazie per la risposta :)
non mi è ben chiara la soluzione per il firmware, update da iso si intende farlo con l'attuale sistema e il disco connesso NON come OS?
Os o meno sul disco, fai partire da cd o penna usb su cui hai scritto la ISO per poi aggiornare.

NforceRaid
15-10-2014, 08:10
New di stamattina su HU

Sono molte le unità SSD Samsung 840 EVO in circolazione, sia per l'effettiva bontà di questi Solid State Drive, sia per il prezzo davvero concorrenziale con cui sono proposti. Sansung è un colosso che ha avuto la giusta intuizione di realizzare tutto in casa, oltre ad adottare una politica di prezzi davvero molto aggressiva. Da qualche tempo però molti utenti hanno segnalato alla casa madre alcuni problemi relativi a una bassa velocità di lettura che si verifica in alcune circostanze, mettendo in allarme lo staff di Samsung. Ecco come gli ingegneri hanno risposto, stando a quanto riportato da TechReport:

SSDs usually calibrate changes in the statuses of cells over time via the flash management software algorithm. Due to the error in the software algorithm, the 840 EVO performed read-retry processes aggressively, resulting in a drop in overall read performance. This only occurs if the data was kept in its initial cell without changing, and there are no symptoms of reduced read performance if the data was subsequently migrated from those cells or overwritten.

Detto in parole semplici, esiste un calo di prestazioni in alcuni casi o anche generalizzato a causa di un errore nell'algoritmo software di gestione, e questo succede quando i dati sono archiviati nella posizione di prima scrittura senza che siano stati spostati in seguito. Una situazione che può quindi riguardare tutti i possessori di queste unità. Samsung però nelle ultime ore ha pubblicato un nuovo firmware che risolve il problema, che può essere installato utilizzando il software di gestione Magician fornito in dotazione con le unità e contraddistinto dalla sigla EXT0CB6Q.

Attualmente questo è l'unico modo per aggiornare le unità, visto che sul sito ufficiale il nuovo firmware NON è disponibile per il download. L'operazione di aggiornamento non è distruttiva, quindi si potrà aggiornare il firmware senza il rischio di perdere i dati (ma il backup fatelo comunque, non è mai una cattiva idea). L'operazione si compone di due parti: la prima è il download e l'installazione in automatico del firmware stesso, mentre la seconda è un reboot eseguito anche in questo caso in automatico che va a "ricondizionare" l'intero SSD (operazione che viene eseguita una sola volta). Unica precauzione da prendere è l'assicurarsi di avere almeno il 10% di spazio libero sull'unità.

ora aspettiamo che arriva ;)

ciao :cool:

peppe22
15-10-2014, 08:46
qui un articolo un pelo piu tecnico:

http://www.pcper.com/reviews/Storage/Samsung-840-EVO-Performance-Restoration-Tool-preview-Getting-EVOs-back-speed

MoM
15-10-2014, 08:51
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads.html

scendete in basso fino a trovare "Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software"
Li sotto trovate il tool apposito ed una guida


Chi fa da cavia? :oink:

peppe22
15-10-2014, 08:56
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads.html

scendete in basso fino a trovare "Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software"
Li sotto trovate il tool apposito ed una guida


Chi fa da cavia? :oink:

procedo io... fifoni :sofico:

zio.luciano
15-10-2014, 09:18
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads.html

scendete in basso fino a trovare "Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software"
Li sotto trovate il tool apposito ed una guida


Chi fa da cavia? :oink:

procedo io... fifoni :sofico:

Nella cartella FW sono presenti due firmware: precisamente sono nominati come EXT0CB6Q e EXT42B6Q (i precedenti sono EXT41B6Q per l'mSata e EXT0BB6Q per il 2.5"), datati 10 ottobre 2014.
Di fatto il nuovo firmware per l'Evo è uscito.

Io che ho l'840 liscio resto in attesa; le performance in lettura sono basse per i dati vecchi (nell'ordine dei 30-50 MB/s): avete suggerimenti per migliorare la situazione temporaneamente?

peppe22
15-10-2014, 09:32
Nella cartella FW sono presenti due firmware: precisamente sono nominati come EXT0CB6Q e EXT42B6Q (i precedenti sono EXT41B6Q per l'mSata e EXT0BB6Q per il 2.5"), datati 10 ottobre 2014.
Di fatto il nuovo firmware per l'Evo è uscito.

Io che ho l'840 liscio resto in attesa; le performance in lettura sono basse per i dati vecchi (nell'ordine dei 30-50 MB/s): avete suggerimenti per migliorare la situazione temporaneamente?

usa diskfresh...fa la stessa cosa della 2 parte del software upgrade di samsung...

cmq tutto completato, ci ha messo mezz'ora per me che ho il 250gb (170 gb liberi)...

EDIT
verificato con hdtune...tutto ok, nessun picco inferiore ai 160mb al secondo (regolare per me visto che sono castrato dal sata2)

il wear leveling è salito di una unità ovviamente(visto che fa il refresh dell'ssd dopo l'update del firmware)

zio.luciano
15-10-2014, 09:36
usa diskfresh...fa la stessa cosa della 2 parte del software upgrade di samsung...

cmq tutto completato, ci ha messo mezz'ora per me che ho il 250gb (170 gb liberi)...

Grazie per il suggerimento :mano:
Hai controllato se effettivamente hai una release più recente del firmware?

peppe22
15-10-2014, 09:40
Grazie per il suggerimento :mano:
Hai controllato se effettivamente hai una release più recente del firmware?

si prima avevo la EXT0BB6Q, ora EXT0CB6Q

bene samsung, ha mantenuto la parola data, ora resta da verificare dopo 1-2 mesi se ci sarà un calo!

R.O.N.I
15-10-2014, 10:23
io con l'840 evo da 250 se apro samsung magician mi dice che il firmware attuale (EXTOBB6Q) è quello più recente....
devo per forza usare l'altro software di samsung per l'update?

zio.luciano
15-10-2014, 10:23
si prima avevo la EXT0BB6Q, ora EXT0CB6Q

bene samsung, ha mantenuto la parola data, ora resta da verificare dopo 1-2 mesi se ci sarà un calo!

...e resta da verificare se tirano fuori un aggiornamento anche per gli 840 lisci.

Confermo che dopo una passata di DiskFresh le prestazioni sono tornate a livelli "da SSD" (nonostante la limitazione dall'interfaccia s-ata2).

peppe22
15-10-2014, 10:34
io con l'840 evo da 250 se apro samsung magician mi dice che il firmware attuale (EXTOBB6Q) è quello più recente....
devo per forza usare l'altro software di samsung per l'update?

si devi usare il restoration tool...non serve magician

...e resta da verificare se tirano fuori un aggiornamento anche per gli 840 lisci.

Confermo che dopo una passata di DiskFresh le prestazioni sono tornate a livelli "da SSD" (nonostante la limitazione dall'interfaccia s-ata2).

spero per voi possessori di 840 lisci... in ogni caso non è un grosso problema, basta usare ogni 5-6 mesi diskfresh e buonanotte... è una rottura di balle, ma almeno il workaroud c'è

R.O.N.I
15-10-2014, 11:01
Allora ho fatto partire il software di restore. è andato rapidamente allo step3 dopo aver aggiornato il firmware e poi sembra fermarsi all'80% e poco dopo mi dice "restoration failed, try again"....

peppe22
15-10-2014, 11:17
Allora ho fatto partire il software di restore. è andato rapidamente allo step3 dopo aver aggiornato il firmware e poi sembra fermarsi all'80% e poco dopo mi dice "restoration failed, try again"....

ma dare una lettura al pdf incluso no vero? hai chipset amd, devi prima togliere i driver del chipset e usare quelli stock ahci di microsoft

sauron_x
15-10-2014, 11:43
A me allo step 3 ci mette un pò. È normale?

Vedo però che sta andando avanti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

s12a
15-10-2014, 11:49
Spero che arrivi il firmware correttivo per l'840 liscio che anch'esso presenta il problema ed io ne ho due su pc diversi.

peppe22
15-10-2014, 11:53
A me allo step 3 ci mette un pò. È normale?

Vedo però che sta andando avanti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

si, quello è lo step che dipende dalal dimensione dell'ssd e dal sata in uso... è la parte in cui refresha tutte le celle

R.O.N.I
15-10-2014, 11:55
ma dare una lettura al pdf incluso no vero? hai chipset amd, devi prima togliere i driver del chipset e usare quelli stock ahci di microsoft

Fatto start una seconda volta e questa volta è andato tutto a buon fine. Occhio che credo ti sia scappata un "H"

supermagic85
15-10-2014, 12:07
ottimo...installato nuovo firmware! E' ritornato a "viaggiare" a grandi velocità...esattamente come appena comprato!

pantapei
15-10-2014, 12:15
Con chipset Amd non riesco ad aggiornare..:muro: :muro:

peppe22
15-10-2014, 12:17
ottimo...installato nuovo firmware! E' ritornato a "viaggiare" a grandi velocità...esattamente come appena comprato!

per la conferma dovremo aspettare almeno qualche settimana, giusto per vedere se degraderà nuovamente...

peppe22
15-10-2014, 12:17
Con chipset Amd non riesco ad aggiornare..:muro: :muro:

aridajè pure te...leggi qualche post sopra

sauron_x
15-10-2014, 12:27
si, quello è lo step che dipende dalal dimensione dell'ssd e dal sata in uso... è la parte in cui refresha tutte le celle

Tutto apposto, si è concluso :)

Non mi sembrava di avere grossi problemi, vediamo com va adesso

Cpt Nemo
15-10-2014, 14:11
io ho il chipset amd , ho rimesso il driver windows, aggiorna il firmware ma al terzo step arriva a 83% e poi di dice restoration failed:confused:

killeragosta90
15-10-2014, 14:16
io ho il chipset amd , ho rimesso il driver windows, aggiorna il firmware ma al terzo step arriva a 83% e poi di dice restoration failed:confused:

Mo' continuate tutti? Basta leggere pochi post sopra....

EDIT: O forse ho capito male io? Ti da comunque errore?

djadry
15-10-2014, 14:21
Ciao a tutti. Sono un estraneo di qui (ho un Crucial :cool: ), vorrei sapere se è possibile eseguire l'aggiornamento del firm su 840 EVO senza passare dall'OS, magari bootando un'immagine che lo fa. Grazie

Cpt Nemo
15-10-2014, 14:29
Mo' continuate tutti? Basta leggere pochi post sopra....

EDIT: O forse ho capito male io? Ti da comunque errore?

si hai capito male , ovviamente come da guida ho cambiato i driver ma al 3' step mi da cmq errore

peppe22
15-10-2014, 14:54
si hai capito male , ovviamente come da guida ho cambiato i driver ma al 3' step mi da cmq errore

allora premesso che non è un grosso problema... il firmware ti si è aggiornato, la parte del refresh serve a ripristinare le parti dell'ssd più lente in lettura... puoi usurare anche diskfresh al posto dell'app samsung, l'importante è il firmware, e quello dovresti già averlo flashato...

maximagno
15-10-2014, 14:59
Ragazzi premetto di aver seguito la procedura decine di volte, ma non riesco assolutamente a completare il processo. Ogni volta mi si ferma al 15% dandomi lo stesso errore. Ho i driver ATI. Aiutatemi vi prego!

http://i57.tinypic.com/egxoas.png

peppe22
15-10-2014, 15:12
Ragazzi premetto di aver seguito la procedura decine di volte, ma non riesco assolutamente a completare il processo. Ogni volta mi si ferma al 15% dandomi lo stesso errore. Ho i driver ATI. Aiutatemi vi prego!



ma caspita ti dice anche cosa fare!!!! lo abbiamo già scritto 3 volte in nemmeno una pagina, basta leggere gli ultimi post. non lo riscrivo nuovamente

maximagno
15-10-2014, 15:13
ma caspita ti dice anche cosa fare!!!! lo abbiamo già scritto 3 volte in nemmeno una pagina, basta leggere gli ultimi post. non lo riscrivo nuovamente

ho scritto chiaramente che ho già eseguito tutto quello che dice il pdf almeno 10 volte!

Probabilmente non disinstallo in maniera corretta i driver AMD, anche se seguo passaggio per passaggio ciò che dice la guida!

Nessuno può aiutarmi??

maximagno
15-10-2014, 15:15
Probabilmente non disinstallo in maniera corretta i driver AMD, anche se seguo passaggio per passaggio ciò che dice la guida!

maximagno
15-10-2014, 15:30
Nessuno può aiutarmi??

FreeMan
15-10-2014, 15:46
Basta multipost... stai floddando il thread

max 1 UP ogni 24 ore

non siamo su una chat

>bYeZ<

peppe22
15-10-2014, 16:54
Probabilmente non disinstallo in maniera corretta i driver AMD, anche se seguo passaggio per passaggio ciò che dice la guida!

prova a disinstallare i driver del chipset, riavvia il sistema e accertati di avere installato i driver microsoft e non quelli amd... se non va nemmeno cosi mi sa che dovrai aspettare la versione iso... prova a eseguire il tutto in modalità amministratore o magari anche dalla modalità provvisoria

Atars
15-10-2014, 18:07
@tutti quelli che hanno chipset amd con relativi driver installati
prima di fare queste operazioni, non solo dovreste leggere l'informativa ma anche i post addietro come quello di peppe22 che riporto qui sotto!

Possibile che si continuano a fare le cose senza sapere come, cosa, chi?

ma dare una lettura al pdf incluso no vero? hai chipset amd, devi prima togliere i driver del chipset e usare quelli stock ahci di microsoft

pantapei
15-10-2014, 20:01
aridajè pure te...leggi qualche post sopra

Aggiornato senza problemi..
:D ...in verita nel pdf c è scritto di aggiornare agli ultimi driver Amd disponibili..

SSLazio83
15-10-2014, 20:49
8.1 installato 2 settimane fa e poco fa ho messo l'ultimo firmw:muro:

http://i.imgur.com/cV2CiCi.jpg

ruggio81
15-10-2014, 21:22
Ho fatto l'upgrage su 840 EVO da 120Gb dopo aver selezionato manualmente i driver Standard AHCI al posto di quelli AMD.

Nessun problema :)

peppe22
15-10-2014, 22:47
8.1 installato 2 settimane fa e poco fa ho messo l'ultimo firmw:muro:

http://i.imgur.com/cV2CiCi.jpg

e che c'entra :muro: :muro: :muro:

la diminuzione di velocità non è causata dal bug per cui è uscito il firmware, il bug affligeva i vecchi file, non di certo quelli di un benchmark che li genera sul momento.

ergo il tuo decremento è scaturito da altro, temperatura ssd, profilo energetico pc, altri software in background... ma stai certo che non è un problema dell'ssd o del nuovo firmware

sky62
16-10-2014, 08:41
Effettuata l'operazione sul mio 840 EVO 240Gb.
Tutto ok, risolto in poco più di 20 minuti, adesso vediamo tra qualche mese se si riscontreranno altri degradi e diminuzione dei valori di benchmark.

_Nico1588_
16-10-2014, 13:23
ragazzi ma state a benchare ogni settimana? no, perchè non so come facciate a vedere un decremento di prestazioni, io in uso normale non noto alcuna differenza neppure tra sata 2 e sata 3.

L'unica cosa che veramente si nota e la velocità di avvio del so.
(io ho win 7)

chiedo non per critica non fraintendete e che magari non sfrutto io tutto il potenziale del ssd.

roberto1
16-10-2014, 13:31
differenze significative (Samsun 250 gb evo), sia con il sata 2 (1° pc) sia con il sata 3 (2° pc) non sono evidenti nell'uso pratico, saranno forse evidenti nei vari test ecc. ma personalmente sia con win 7x64 e win 8.1 x64 su tutte e due i pc non ho notato differenze. la differenza evidente è tra un sdd e un hdd.

dado1979
16-10-2014, 13:52
differenze significative (Samsun 250 gb evo), sia con il sata 2 (1° pc) sia con il sata 3 (2° pc) non sono evidenti nell'uso pratico, saranno forse evidenti nei vari test ecc. ma personalmente sia con win 7x64 e win 8.1 x64 su tutte e due i pc non ho notato differenze. la differenza evidente è tra un sdd e un hdd.
Sei il mio supereroe preferito... sono anni che lo dico ma qualcuno ancora fa fatica a crederci.

zio.luciano
16-10-2014, 14:55
ragazzi ma state a benchare ogni settimana? no, perchè non so come facciate a vedere un decremento di prestazioni, io in uso normale non noto alcuna differenza neppure tra sata 2 e sata 3.

L'unica cosa che veramente si nota e la velocità di avvio del so.
(io ho win 7)

chiedo non per critica non fraintendete e che magari non sfrutto io tutto il potenziale del ssd.

Non faccio test o benchmark ogni giorno, semplicemente qualche giorno fa' ho notato che file vecchi (sia parte del sistema operativo, sia dati vari) che stazionano sull'ssd da tempo (alcuni file di pratiche in stand-by, per esempio) impiegavano più tempo ad aprirsi rispetto a prima; differenza evidente ad occhio, per quello mi sono insospettito e ho fatto un test veloce con hdtune (accorgendomi del "bug").

La risposta si può condensare in "dipende dall'ambito e dalle condizioni di utilizzo". Sicuramente per un uso "leggero" non si nota alcuna differenza ma si apprezza la bassa latenza dell'SSD.

roberto1
16-10-2014, 15:10
Non faccio test o benchmark ogni giorno, semplicemente qualche giorno fa' ho notato che file vecchi (sia parte del sistema operativo, sia dati vari) che stazionano sull'ssd da tempo (alcuni file di pratiche in stand-by, per esempio) impiegavano più tempo ad aprirsi rispetto a prima; differenza evidente ad occhio, per quello mi sono insospettito e ho fatto un test veloce con hdtune (accorgendomi del "bug").

La risposta si può condensare in "dipende dall'ambito e dalle condizioni di utilizzo". Sicuramente per un uso "leggero" non si nota alcuna differenza ma si apprezza la bassa latenza dell'SSD.

...bhe, veramente mi riferivo anche in ambito giochi e non solo navigazione o office.

zio.luciano
16-10-2014, 15:15
...bhe, veramente mi riferivo anche in ambito giochi e non solo navigazione o office.

Vero, anzi penso sia anche più probabile in ambito gaming notare le differenze.
(Purtroppo non ho materialmente tempo per giocare, involontariamente ho sorvolato sul settore).

roberto1
16-10-2014, 17:47
Vero, anzi penso sia anche più probabile in ambito gaming notare le differenze.
(Purtroppo non ho materialmente tempo per giocare, involontariamente ho sorvolato sul settore).

le differenze in fase di caricamento, nel sdd rispetto al hdd sono evidenti, ma come ribadisco la differenza tra il sata 2 e il sata 3 non ho notato differenze evidenti, anche in ambito di gioco.

Andrew27
17-10-2014, 09:36
Buongiorno a tutti, mi è appena arrivato l'840 evo, applicato fix prestazionale e installato windows.
Mi sembra un po' lentino.. ok che viaggio in sata 2, ma guardate qui..
il mio sistema è in firma, ho anche sostituito il vecchio disco di sistema da 500gb con un'altro WD da 1tb storage

ps. ovviamente sono in ahci

s12a
17-10-2014, 09:39
HDTune riporta valori più bassi della norma, prova altri programmi come AS-SSD o CrystalDiskMark.

Andrew27
17-10-2014, 09:59
ok ora sembra meglio :)
direi che sono standard no?
riguardo magician c'è qualche impostazione consigliata da abilitare? vedo che ci sono alcune configurazioni gia pronte (prestazioni/affidabilità etc)

peppe22
17-10-2014, 10:18
ok ora sembra meglio :)
direi che sono standard no?
riguardo magician c'è qualche impostazione consigliata da abilitare? vedo che ci sono alcune configurazioni gia pronte (prestazioni/affidabilità etc)

tutto giusto sei al limite del sata2...nono non toccre niente da li, goditi l'ssd senza fare modifiche a windows o altrove... magician lo puoi anche disinstallare, non serve a una mazza xD

io non capirò mai perchè il mio notebook nel 4k legge ad appena 15-16mb e scrive a 20-30 quando tutti gli altri sempre su sata 2 fanno quasi il doppio...mah mistero della fede

Sakurambo
17-10-2014, 14:55
Scusate a tutti, farò una domanda che forse già qualcuno ha posto ma non sono stato capace di trovarla.
L'evo 840 ha un limite minimo a livello di chipset sotto al quale non viene regolarmente riconosciuto?
Mi spiego meglio: è possibile installarlo su una motherboard munita di chipset intel 945P e controller intel 82801G hub ICH7.
Stiamo parlando di un SATA e da bios non è presente l'opzione AHCI.
Se si, un taglio da 120GB visto il costo esiguo potrebbe dare una buona spinta a macchine un po lente ma ancora utili.
Grazie dell'aiuto.

peppe22
17-10-2014, 16:55
Scusate a tutti, farò una domanda che forse già qualcuno ha posto ma non sono stato capace di trovarla.
L'evo 840 ha un limite minimo a livello di chipset sotto al quale non viene regolarmente riconosciuto?
Mi spiego meglio: è possibile installarlo su una motherboard munita di chipset intel 945P e controller intel 82801G hub ICH7.
Stiamo parlando di un SATA e da bios non è presente l'opzione AHCI.
Se si, un taglio da 120GB visto il costo esiguo potrebbe dare una buona spinta a macchine un po lente ma ancora utili.
Grazie dell'aiuto.

che io sappia funzionano ovunque, il fatto che non abbia ahci ne riduce le prestazioni ma c'è comunque un abisso da un hdd... cmq aspetta altre risposte per conferma

Sakurambo
17-10-2014, 17:11
Si cercando in rete ho trovato risposte simili alla tua; preferisco comunque una ulteriore conferma.
Infatti mi resta il dubbio del trimm.
Resta il fatto che potrei usare l'attuale controller RAID della Adapetec 1220SA che mi fornirebbe due porte SATA2 AHCI su PCIex.

peppe22
17-10-2014, 17:51
Si cercando in rete ho trovato risposte simili alla tua; preferisco comunque una ulteriore conferma.
Infatti mi resta il dubbio del trimm.
Resta il fatto che potrei usare l'attuale controller RAID della Adapetec 1220SA che mi fornirebbe due porte SATA2 AHCI su PCIex.

il trim funziona indipendetemente dalla porta in uso, deve essere solo supporta dal so, e gli unici che lo supportano (win) sono 7 e successivi...

Rasoiokia
17-10-2014, 19:01
Niente a me il Restoration software non funziona :muro:


mi dice che ho drivers di terze parti ... ma io non ho chipset amd

peppe22
17-10-2014, 20:40
Niente a me il Restoration software non funziona :muro:


mi dice che ho drivers di terze parti ... ma io non ho chipset amd

se hai un raid non va vedi!

Rasoiokia
18-10-2014, 09:44
se hai un raid non va vedi!

No , è il portatile che leggi in firma ...con un solo hd:mc:

weaponX
18-10-2014, 10:31
Salve a tutti.
Volevo un piccolo consiglio.
Ho un Samsung 840 Pro da 256GB e uso spesso programmi come Photoshop e Manga Studio.
Entrambi i software prevedono l'utilizzo di una parte di memoria di massa per la memoria virtuale.
Volevo sapere se conveniva lasciarla sull'SSD oppure settarla in un hardisk secondario, nel mio caso un vecchio WD Velociraptor, come l'ho configurato attualmente.
Ci sarebbero miglioramenti per i programmi?
O pericoli di un degrado eccessivo per l'SSD?
Grazie per l'aiuto.

peppe22
18-10-2014, 10:43
No , è il portatile che leggi in firma ...con un solo hd:mc:

prova a togliere i driver ahci come fanno i possessori di amd, non si sa mai... viceversa, se hai i driver di serie di windows, prova mettendo gli intel rapid storage

s12a
18-10-2014, 11:05
Salve a tutti.
Volevo un piccolo consiglio.
Ho un Samsung 840 Pro da 256GB e uso spesso programmi come Photoshop e Manga Studio.
Entrambi i software prevedono l'utilizzo di una parte di memoria di massa per la memoria virtuale.
Volevo sapere se conveniva lasciarla sull'SSD oppure settarla in un hardisk secondario, nel mio caso un vecchio WD Velociraptor, come l'ho configurato attualmente.
Ci sarebbero miglioramenti per i programmi?
O pericoli di un degrado eccessivo per l'SSD?
Grazie per l'aiuto.

A meno di non stare costantemente ad utilizzare attivamente svariati GB di memoria virtuale oltre a quella di sistema perché quest'ultima è insufficiente, si può benissimo lasciare il file di paging sull'SSD con benefici sulla reattività di sistema qualora venga utilizzato.

In condizioni di uso normale ossia che escludono tale situazione, il "degrado" aggiuntivo è completamente trascurabile.

Rasoiokia
18-10-2014, 20:27
prova a togliere i driver ahci come fanno i possessori di amd, non si sa mai... viceversa, se hai i driver di serie di windows, prova mettendo gli intel rapid storage

Ho già Intel rapid storage T:mc:

lucky85
18-10-2014, 20:34
sul sito Samsung il nuovo firmware dell840 evo non si può scaricare, é stato ritirato?

brandon1227
18-10-2014, 22:23
ciao ragazzi, avrei alcune info da chiedervi.
1)Ho un portatile ASus con i3 3110M e sata II. Se prendessi il disco 840 evo 250 approssimativamente quali velocita' potrei raggiungere?
Con il disco attuale faccio 100 in lettura e 100 in scrittura.

2)I dischi in questione si rompono facilmente? Vale la pena prendere un nuovo o usato a ottimo prezzo ma senza scontrino?

3)Se non ho capito male esiste una procedura per fare un Ghost del mio s.o. attuale con programmi e file annessi e connessi per poi trasferirli su SSD il tutto tramite cavo USB per poi inserire l'SSD nel portatile e ritrovarsi tutto come prima?

4)Ho letto che su Linux non funziona il sistema di "boost" proprietario Samsung, e' molto limitante? Di cosa si tratta di preciso?


Grazie!

crazylu
19-10-2014, 10:24
Ciao, perchè dici di essere su sata II ? Secondo me sei su sata III :confused:
Io ho messo un samsung 840 120gb, sul mio portatile Hp che ha un i3110M (sata III), questo è un test fatto a SSD appena installato, quindi non era ancora afflitto dal problema al firmware ;) .

https://imageshack.com/i/idBXqTn3j

peppe22
19-10-2014, 10:41
un i3 3110 è sicuro su sata3...è troppo recente per esser sata2, che è stato abbandonato nel 2011 o 12 mi pare...

s12a
19-10-2014, 10:56
Ciao, perchè dici di essere su sata II ? Secondo me sei su sata III :confused:
Io ho messo un samsung 840 120gb, sul mio portatile Hp che ha un i3110M (sata III), questo è un test fatto a SSD appena installato, quindi non era ancora afflitto dal problema al firmware ;)
Il problema non emerge usando benchmark sintetici come CrystalDiskMark, ASSSD od il test di Magician, ecc. E' specifico per i dati memorizzati da diverso tempo e questi programmi ne creano di nuovi di volta in volta ad hoc per i test.

brandon1227
19-10-2014, 10:59
ah mi date una bella notizia, su HD TUNE versione free mi diceva sata II, da altri prog. invece mi dice appunto SAta III, menomale.
P.s. come mai in scrittura e' cosi basso nello screen postato?
Potreste rispondermi anche alle altre domandine?
GRAZIE ancora.

crazylu
19-10-2014, 11:01
Hai ragione ! :doh:

Comunque brandon1227, se lo prendi da 250gb dovresti avere valori un pò più veloci dei miei.

MoM
20-10-2014, 11:30
Per chi chiede del nuovo firmware per l'840 liscio leggevo in giro che non essendo afflitto da questo bug non c'è bisogno di alcun aggiornamento (come per i pro).

s12a
20-10-2014, 11:38
Per chi chiede del nuovo firmware per l'840 liscio leggevo in giro che non essendo afflitto da questo bug non c'è bisogno di alcun aggiornamento (come per i pro).

Purtroppo basta fare un sector scan in lettura con HDTune o simili (non benchmark sintetici in lettura con i soliti programmi, non possono rilevare il problema per come funzionano) per constatare che il problema c'è anche sugli 840 lisci.

Frisco99
20-10-2014, 14:17
Purtroppo basta fare un sector scan in lettura con HDTune o simili (non benchmark sintetici in lettura con i soliti programmi, non possono rilevare il problema per come funzionano) per constatare che il problema c'è anche sugli 840 lisci.

Ciao, qual'era la soluzione che avevi proposto?
Che aumentava di un punto il livello d'uso.

zio.luciano
20-10-2014, 15:15
Ciao, qual'era la soluzione che avevi proposto?
Che aumentava di un punto il livello d'uso.

Una passata con DiskFresh risolve la situazione.

Frisco99
20-10-2014, 16:36
Una passata con DiskFresh risolve la situazione.

:cincin:

roberto1
20-10-2014, 17:08
Ok ho capito, l'840 basic è fuori produzione e quindi non sarà piu aggiornato :-(

se non hai problemi usalo e non farti problem :)

Marci
20-10-2014, 17:38
E' arrivato l'850 Pro, non vedo l'ora di montarlo:D

brandon1227
20-10-2014, 20:08
3)Se non ho capito male esiste una procedura per fare un Ghost del mio s.o. attuale con programmi e file annessi e connessi per poi trasferirli su SSD il tutto tramite cavo USB per poi inserire l'SSD nel portatile e ritrovarsi tutto come prima?

4)Ho letto che su Linux non funziona il sistema di "boost" proprietario Samsung, e' molto limitante? Di cosa si tratta di preciso?


Grazie!

Ragazzi mi rispondereste a queste domande?

peppe22
21-10-2014, 09:29
Tanto per fare chiarezza... ho scaricato la famosa utility ma mi va in errore a causa del problema dei driver AMD vs Microsoft... dal momento che ho reinstallato da poco non ero interessato al problema della lentezza, volevo solo aggiornare il firmware.
Ho provato a scaricare Magician ed ho scoperto che ho già l'ultimo firmware (che sul sito è datato 14/03), ed in effetti mi torna perchè il drive l'ho preso da un paio di mesi... ma allora vi chiedo per conferma, non c'è un ulteriore firmware?

Baio

si, il firmware del restoration tool è piu recente di quello segnato da magician...per questa volta sei perdonato, devi disinstallare i driver ahci amd e lasciare quelli microsoft e poi potrai usare il tool

Atars
21-10-2014, 11:03
Ciao, ti ringrazio del "perdono". ;)

Che occorresse disintallare il driver AMD e mettere quello Microsoft per far funzionare il tool l'avevo capito, ma siccome io questa cosa non la voglio fare (perchè ho reinstallato il SO da pochissimo e non amo pasticciare coi driver) aspetterò che Samsung metta il nuovo firmware in un download separato (incredibile che non lo abbia ancora fatto).
D'altronde se ho appena resintallato, del boost del tool al momento non me ne faccio nulla no?

Per curiosità, che versione è quello ultimissimo?

Baio
Baio ho capito dove vuoi arrivare... non credo che completare solo il primo step del restoration (ossia l'upload del firmware) ti consenta di dire... ho il firmware nuovo e mi basta.
1 perchè non credo che il firmware venga aggiornata "solo" con il primo step
2 perchè credo che il restoration cambi anche qualcosa nelle logiche di lettura della memoria

Non pasticci se togli gli amd e rimetti. Non ti si imbratta nulla ;)

Atars
21-10-2014, 11:15
Ok... io avevo capito che il tool semplicemente facesse una sorta di riscrittura/movimento dei dati.
Stasera vedrò di cambiare 'sti benedetti driver... immagino che dopo occorra reinstallare daccapo quelli di AMD, giusto?

Baio
anche se fosse così, eviterei di fare il restoration a metà
se samsung ha fatto questo programma a parte e non è andata su magician
un motivo c'è
Si certo, giusto... nulla di eclatante... poi ti capisco eh... anche io sono un purista.... basta un errore driver, anche solo di un mouse, e mi rode il @@@@

guant4namo
21-10-2014, 12:30
Ma un aggiornamento del programma samsung magician quando? Ogni volta che accendo il pc mi esce questo programma sulla barra delle icone in basso a destra quando in msconfig è disabilitato...ma che pa**eeeeeee.... Fixare no ehhh... ,:(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Atars
21-10-2014, 12:39
E poi dice che uno si butta sul Mac... ;)

Baio
neanche morto... :D

Atars
21-10-2014, 12:41
Ma un aggiornamento del programma samsung magician quando? Ogni volta che accendo il pc mi esce questo programma sulla barra delle icone in basso a destra quando in msconfig è disabilitato...ma che pa**eeeeeee.... Fixare no ehhh... ,:(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hai controllato bene i servizi all'avvio? che win hai?
Un occhio a Esecuzione automatica ?
Non ho pc sottomano, ma vorrei aiutarti sul punto.

peppe22
21-10-2014, 12:44
E poi dice che uno si butta sul Mac... ;)

Baio

per mac e linux ancora deve uscire il restoration tool... :mc: :ciapet:

Tennic
21-10-2014, 13:31
E poi dice che uno si butta sul Mac... ;)

Baio

E poi vengono qui a chiedere perchè il programma xyz che hanno cani e porci da loro non esiste e non possono fare determinate cose :D
O peggio, dopo aver predicato la proverbiale stabilità del mac, me li trovo in ufficio mentre strisciando mi chiedono di guardare il loro mac che non parte più :sofico:

guant4namo
21-10-2014, 14:09
Hai controllato bene i servizi all'avvio? che win hai?
Un occhio a Esecuzione automatica ?
Non ho pc sottomano, ma vorrei aiutarti sul punto.

Ciao Atars,

ora sono in ufficio e non ho il pc sotto mano questa sera ti mando un pm.

ieri sera ho fatto su " cerca " " MSCONFIG " e su " avvio " il servizio di Samsung Magician è disabilitato. :confused:
Dove altro devo controllare?

zio.luciano
21-10-2014, 14:14
Ciao Atars,

ora sono in ufficio e non ho il pc sotto mano questa sera ti mando un pm.

ieri sera ho fatto su " cerca " " MSCONFIG " e su " avvio " il servizio di Samsung Magician è disabilitato. :confused:
Dove altro devo controllare?

Da win7 in poi controlla anche in "operazioni pianificate".

guant4namo
21-10-2014, 14:17
Da win7 in poi controlla anche in "operazioni pianificate".

Sempre aprendo il programma ?
Se non erro già avevo visto e niente.
Questa sera appena torno a casa posto tutti i screen..
Cosi mi dite cosa fare :)

Atars
21-10-2014, 14:22
Sempre aprendo il programma ?
Se non erro già avevo visto e niente.
Questa sera appena torno a casa posto tutti i screen..
Cosi mi dite cosa fare :)
beh... troviamo insieme una soluzione
cmq scrivi qui che siamo in topic ;)

guant4namo
21-10-2014, 14:24
beh... troviamo insieme una soluzione
cmq scrivi qui che siamo in topic ;)

Certo certo ;)
Questa sera scrivo tutto amici

Gr8Wings
21-10-2014, 14:29
Ho un setup un pò complicato:
Chipset H97, Intel Rapid Store Technology, 6 porte sata3
- porta 0: SSD 840 EVO di sistema <---- da aggiornare !
- porta 1: SSD 840 liscio solo dati
- porte 2-5 Raid 1+0 di 4 HDD meccanici

L'idea che avevo è di staccare tutto dalla mobo, meno l'SSD e poi usare il tool, sapendo che già magician mi dava problemi a comunicare con gli SSD quando ho tutto collegato (e quindi nel boot si caricano i driver Raid).
Pensate che non ci sia bisogno di staccare gli altri dischi ?
:confused:

PuppinoCbr
21-10-2014, 15:21
E poi dice che uno si butta sul Mac... ;)

Baio

neanche morto... :D

per mac e linux ancora deve uscire il restoration tool... :mc: :ciapet:

E poi vengono qui a chiedere perchè il programma xyz che hanno cani e porci da loro non esiste e non possono fare determinate cose :D
O peggio, dopo aver predicato la proverbiale stabilità del mac, me li trovo in ufficio mentre strisciando mi chiedono di guardare il loro mac che non parte più :sofico:

:mano: :yeah: Sante parole. Ritenetevi fortunati così.

Rasoiokia
21-10-2014, 18:55
Ho già Intel rapid storage T:mc:

A me continua a dare errore anche senza AMD ma cosa devo disistallare per fare il restoration ?
:muro: :muro: :muro:

lucky85
21-10-2014, 19:04
il firmware del samsung 840 evo posso aggiornarlo anche se lo collego tramite porta usb?

Atars
21-10-2014, 19:30
A me continua a dare errore anche senza AMD ma cosa devo disistallare per fare il restoration ?
:muro: :muro: :muro:

scusa ma che errore ti da? perché da che so io, chi ha provato con i driver amd del chipset installati ha un blocco all'80% del 3° step.
In realtà il blocco riguarda tutti, nel senso che li si ferma per un bel po' di minuti... ma a chi ha i drv amd all'80% del 3° step non si sblocca mai
Questo ho capito io :rolleyes:

peppe22
21-10-2014, 19:30
A me continua a dare errore anche senza AMD ma cosa devo disistallare per fare il restoration ?
:muro: :muro: :muro:

hai per caso un raid? ramdisk? rapidmode attiva da magician?

Atars
21-10-2014, 19:32
aggiornamento per guant4namo
il magician è anche su Esecuzione automatica
prova prima quindi a toglierlo di li e vediamo se riparte all'avvio ;)

dratta
21-10-2014, 19:35
Ragazzi mi scuso se è una domanda trita e ritrita. Ho un portatile che ho installato un Evo di 1 TB. il firmware è il "EXT0BB6Q" è Magician dice che è l'ultimo. mi debbo preoccupare. Perché nel sito Samsung c'è solo quello che mi indica Magician.
Un grazie è scusate, se la domanda era già stata data :D :D :D
Un saluto

skynet.81
21-10-2014, 19:43
Ragazzi mi scuso se è una domanda trita e ritrita. Ho un portatile che ho installato un Evo di 1 TB. il firmware è il "EXT0BB6Q" è Magician dice che è l'ultimo. mi debbo preoccupare. Perché nel sito Samsung c'è solo quello che mi indica Magician.
Un grazie è scusate, se la domanda era già stata data :D :D :D
Un saluto
Attendi che il nuovo firmware sia rilasciato ufficialmente, te lo segnalerà Magician

guant4namo
21-10-2014, 20:02
beh... troviamo insieme una soluzione
cmq scrivi qui che siamo in topic ;)

Come dicevo oggi pomeriggio ecco la mia situazione:

Samsung Magician, anche se non è tra le opzioni di avvio, appena accendo il pc compare in basso a destra.
Come posso farlo scomparire all'avvio? Ho aperto anche il programma per vedere se nelle opzioni vi era da mettere la spunta " Non visualizzare all'avvio " ma niente di che...

http://i.imgur.com/FmXh6se.png


Attendo un vs aiuto!! ;)
Grazie

marco_iol
21-10-2014, 20:38
Come dicevo oggi pomeriggio ecco la mia situazione:

Samsung Magician, anche se non è tra le opzioni di avvio, appena accendo il pc compare in basso a destra.
Come posso farlo scomparire all'avvio? Ho aperto anche il programma per vedere se nelle opzioni vi era da mettere la spunta " Non visualizzare all'avvio " ma niente di che...

http://i.imgur.com/FmXh6se.png


Attendo un vs aiuto!! ;)
Grazie
Provato con Autoruns?

guant4namo
21-10-2014, 20:54
Provato con Autoruns?

Ovvero? :)

marco_iol
21-10-2014, 20:57
Ovvero? :)

Lanci Autoruns, peraltro è un eseguibile senza installazione, e controlli che non ci sia qualche chiave del registro che dia il consenso all'avvio di Magician.

guant4namo
21-10-2014, 21:02
Lanci Autoruns, peraltro è un eseguibile senza installazione, e controlli che non ci sia qualche chiave del registro che dia il consenso all'avvio di Magician.

Ok, dopo provo e posto lo screen!! ;)

brandon1227
21-10-2014, 21:52
ragazzi ho preso l'ssd, non vorrei reinstallare tutto dall'inizio. QUalcuno di voi ha fatto il passaggio di WIndows dal vecchio HD a SSD?

peppe22
21-10-2014, 21:54
Attendi che il nuovo firmware sia rilasciato ufficialmente, te lo segnalerà Magician

non sarà mai rilasciato al di fuori del restoration tool perchè sono fusi insieme... il nuovo firmware è incluso nel restoration tool,quindi è quello che deve scaricare ed eseguire

Come dicevo oggi pomeriggio ecco la mia situazione:

Samsung Magician, anche se non è tra le opzioni di avvio, appena accendo il pc compare in basso a destra.
Come posso farlo scomparire all'avvio? Ho aperto anche il programma per vedere se nelle opzioni vi era da mettere la spunta " Non visualizzare all'avvio " ma niente di che...


Attendo un vs aiuto!! ;)
Grazie

Provato con Autoruns?

non serve nulla di tutto cio'... magician parte dalla utilità pianificazione di windows, è da li che dovete eliminarlo se non volete che si autoavvii...

Rasoiokia
21-10-2014, 21:59
No non ho raid ne ramdisk ne magician installato ....mi dice che ho driver di terze parti. Si blocca al 12% QUANDO Prova a caricare il firmware

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

zio.luciano
21-10-2014, 22:03
Come dicevo oggi pomeriggio ecco la mia situazione:

Samsung Magician, anche se non è tra le opzioni di avvio, appena accendo il pc compare in basso a destra.
Come posso farlo scomparire all'avvio? Ho aperto anche il programma per vedere se nelle opzioni vi era da mettere la spunta " Non visualizzare all'avvio " ma niente di che...

http://i.imgur.com/FmXh6se.png


Attendo un vs aiuto!! ;)
Grazie
:read:
Da win7 in poi controlla anche in "operazioni pianificate".

Start > Accessori > Utilità di sistema > Utilità di pianificazione e da lì togli Samsung Magician all'avvio del sistema.
E' leggermente macchinoso, ma risolve definitivamente l'avvio automatico non da tutti desiderato.

Andrew27
21-10-2014, 23:32
ragazzi, una domanda che sarà stata sicuramente fatta tante volte, ma sinceramente non ho trovato la risposta che cerco e che vada bene per questo samsung 840

ho messo da magician l'impostazione "affidabilità massima" (si lo so che è sconsigliato qui usare magician, ma stavo tribolando con altro e non ho avuto tempo di impostare manualmente)
uso il pc prettamente per grafica attualmente, e gia lavorando su un 6x3 supero di molto la ram disponibile (8gb)
il file di paging attualmente è min 200mb e max 1024, cosa mi consigliate di fare:

file di paging su ssd, a dimensioni stabilite da me (e in quel caso, quali?)
paging in parte su ssd e in parte sul wd blue che uso per le app e i giochi? e se si, in quali dimensioni?
solo su ssd o solo su hdd dando a windows modo di sceglierne la configurazione?

s12a
21-10-2014, 23:43
Io lascerei solo su SSD, ossia quello che fa l'impostazione automatica.
Con il file di paging su SSD anche quando usato pesantemente il sistema rimane utilizzabile, su hard disk equivale a farlo piantare in tali situazioni.

Sconsiglierei di fare un po' su SSD ed un po' su HD perché non è chiaro come poi viene utilizzato di fatto in tal modo.

Lo sposterei solo su hard disk solo una volta constatato che l'uso del file di paging è talmente massiccio e continuato da essere un problema per l'usura a medio termine (es. nell'ordine delle centinaia di GB al giorno solo per questo).

Detto questo, se riesci a lavorare con il file di paging impostato a 1024 MB di dimensione massima, vuol dire che l'uso che ne fai non è particolarmente pesante e che quindi i discorsi sull'usura lasciano il tempo che trovano.


Io mi diletto con rendering 3D ed ogni tanto mi capita di usare anche intensamente il file di paging; dato che non ho mai la certezza di quanto verrà utilizzato, lascio la dimensione gestita in maniera automatica. Limitarla ha praticamente senso solo in ottica di risparmio di spazio, nel caso serva.

Andrew27
21-10-2014, 23:48
dentro ho praticamente solo i fondamentali e l'adobe suite, occuperò massimo 50 giga dei 250.
attualmente in poco meno di una settimana di utilizzo sonoa 0.18tb di scritture, circa 36gb al giorno considerando che però ho appena messo il so e così via.. comunque ogni 10 minuti mi esce l'avviso di memoria insufficente :/

guant4namo
22-10-2014, 00:02
:
Start > Accessori > Utilità di sistema > Utilità di pianificazione e da lì togli Samsung Magician all'avvio del sistema.
E' leggermente macchinoso, ma risolve definitivamente l'avvio automatico non da tutti desiderato.

Per levarlo devo fare a destra DISATTIVA? (Vedi foto)

http://i.imgur.com/H5EQEC9.png

Fammi sapere
grazie

zio.luciano
22-10-2014, 07:05
Per levarlo devo fare a destra DISATTIVA? (Vedi foto)

http://i.imgur.com/H5EQEC9.png

Fammi sapere
grazie

Disattiva o elimina (io ho preferito quest'ultimo: definitivo, così avvio Magician solo quando serve).

Andrew27
22-10-2014, 07:52
ora che ci faccio caso son passato da ieri a oggi da 0.18 a 0.21tb scritti..
è normale sta cosa calcolando che ho solo app sul ssd?
ora ho impostato la cache dell'adobe suite sul disco per i giochi e provato a non limitare il paging, visti i blocchi che avevo sino a ieri.. Boh

edit. ora 0.22. sistema messo su ssd venerdì mattina

s12a
22-10-2014, 08:02
Se il sistema sta cercando di usare ripetutamente il file di paging, ma non ce la fa perché è impostato ad una dimensione troppo piccola è facile che la cosa provochi un aggravo ulteriore in scritture che averlo a dimensioni automatiche o comunque superiori a quelle che hai ora.

Detto questo non comincerei a farmi venire le paranoie se siamo ancora sui 30GB al giorno di scritture di utilizzo. I GB scritti in senso assoluto non sono tutto, conta anche il loro "peso" (write amplification). Generalmente i GB scritti mediante l'uso anche intenso del file di paging hanno un peso -write amplification - minore rispetto a quelli derivati dal normale uso del sistema, od almeno questo è quanto ho avuto modo di vedere con i miei SSD.

guant4namo
22-10-2014, 08:13
Disattiva o elimina (io ho preferito quest'ultimo: definitivo, così avvio Magician solo quando serve).

Ottimo amico.
Grazie mille

Andrew27
22-10-2014, 08:16
comunque nel dubbio ho disattivato l'indicizzazione e spostato il paging togliendo ogni limite.
vediamo se continuano a salire

s12a
22-10-2014, 08:34
comunque nel dubbio ho disattivato l'indicizzazione e spostato il paging togliendo ogni limite.
vediamo se continuano a salire

Ma nel dubbio di che cosa?
Perché non cercare piuttosto di risolvere un problema per volta per capire che cosa sta succedendo?
L'SSD non sarebbe morto dall'oggi al domani per le scritture effettuate in ogni caso, fossero anche stati 30GB al giorno tutti i giorni.

Andrew27
22-10-2014, 08:39
il problema principale era la scarsa elasticità di photoshop e co. ad aprire file di grosse dimensioni perchè il paging era limitato, mi sono accorto solo dopo delle scritture elevate (che sono più verso i 40gb :( )
l'indicizzazione era abilitata solo per alcune cartelle quindi non ho cambiato molto, spostando cache dei programmi e paging su altro disco almeno mi renderò conto se è questo a creare le scritture..

Atars
22-10-2014, 08:39
Come dicevo oggi pomeriggio ecco la mia situazione:

Samsung Magician, anche se non è tra le opzioni di avvio, appena accendo il pc compare in basso a destra.
Come posso farlo scomparire all'avvio? Ho aperto anche il programma per vedere se nelle opzioni vi era da mettere la spunta " Non visualizzare all'avvio " ma niente di che...

http://i.imgur.com/FmXh6se.png


Attendo un vs aiuto!! ;)
Grazie
ti avevo scritto guant4! ti sei perso il messaggio che ti riquoto

aggiornamento per guant4namo
il magician è anche su Esecuzione automatica
prova prima quindi a toglierlo di li e vediamo se riparte all'avvio
ho verificato ieri sera e ti ho scritto subito... quindi se disabiliti il servizio, ma il programma è in Esecuzione automatica... partirà sempre.
Io NON lo disinstallerei :)

peppe22
22-10-2014, 09:09
il problema principale era la scarsa elasticità di photoshop e co. ad aprire file di grosse dimensioni perchè il paging era limitato, mi sono accorto solo dopo delle scritture elevate (che sono più verso i 40gb :( )
l'indicizzazione era abilitata solo per alcune cartelle quindi non ho cambiato molto, spostando cache dei programmi e paging su altro disco almeno mi renderò conto se è questo a creare le scritture..

non ti fare tutte queste pippe... ho l'ssd da 3 mesi quasi, ci ho fatto 1,4tb di scritture e il wear leveling è appena a 4(su 1000)... probabilmente avrò già cambiato 10 ssd per fattori di convenienza-capacità quando morirà

...non usare alcuna ottimizzazione di magician(non fa altro che impostare voci in windows), rimetti tutto di serie, avresti solo decrementi prestazionali insensati visto che impattano nemmeno dell'1% sull'usura generale dell'ssd...

Andrew27
22-10-2014, 11:13
certamente, è che sono ancora in fase di test e voglio vedere un po' come devo trattarlo :)

s12a
22-10-2014, 11:17
Basta usare la matematica per vedere come siano preoccupazioni superflue.
Il valore raw del wear leveling count dai dati smart sul Samsung 840 EVO aumenta di 1 ogni 0.1% di usura nominale del drive.

Osserva quanto ci metti per far sì che ciò accada con un uso normale (dopo il primo scatto di tale valore dall'installazione del sistema) e poi trai le tue conclusioni su quanto ci metterai per arrivare a 1000 (100%), considerando fra le altre cose che quel valore si può più o meno tranquillamente doppiare.

MoM
22-10-2014, 12:13
comunque nel dubbio ho disattivato l'indicizzazione e spostato il paging togliendo ogni limite.
vediamo se continuano a salire

Per capire come occupa le risorse windows uso i gadget (c'è la possibilità di installarli anche in 8)
http://mom.hwtweakers.net/risorse.jpg

coiessa
22-10-2014, 13:54
sto provando ad aggiornare il firmware per eliminare i rallentamenti ma a me da errore:


http://i58.tinypic.com/350qse0.jpg

ho staccato il secondo hard disk...

ho aggiornato i driver del chipset della mia scheda madre ASUS M5A99FX PRO R2.0

ma mi da sempre lo stesso errore...
rimane bloccato al 15% e posso sempre ricliccare start...

come risolvo?

peppe22
22-10-2014, 15:15
sto provando ad aggiornare il firmware per eliminare i rallentamenti ma a me da errore:


ho staccato il secondo hard disk...

ho aggiornato i driver del chipset della mia scheda madre ASUS M5A99FX PRO R2.0

ma mi da sempre lo stesso errore...
rimane bloccato al 15% e posso sempre ricliccare start...

come risolvo?

di nuovo, again, per l'ennesima volta, lo stesso identico quesito... maledetta sia samsung quando non ha introdotto a caratteri giganti quel maledetto contenuto del pdf nell'app direttamente...

...rileggiti le ultime 2-3 pagine e lo scoprirai, non è possibile che per ogni utente ritroviamo sempre la stessa identica domanda...

prego di aggiornare anche il primo post da paerte di un moderatore o dell'utente, perchè è insopportabile sentire la stessa domanda per oltre 40-50 volte

gd350turbo
22-10-2014, 15:23
certamente, è che sono ancora in fase di test e voglio vedere un po' come devo trattarlo :)

Esperienza personale:

Senza farti nessun problema e/o paranoia !

Io ne ho uno installato pari pari, su un server attivo 24 ore al giorno, con diversi programmi attivi in background che ovviamente leggono e scrivono su di esso...
Ad anni di distanza, con circa un 20.000 ore di funzionamento, l'ssd ha ancora il 60% di "salute" !

Quindi a meno che non lo vuoi tenere per tutta la vita, non ti fare problemi per le scritture su di esso !

nV 25
22-10-2014, 17:30
Ciao a tutti:
intervengo solo per dire che il tool per ripristinare la velocità in lettura dell'840Evo mi ha sputt*** l'SSD per cui consiglio caldamente di procedere con l'operazione solo nel caso in cui siano chiaramente visibili problemi di performance.

Per fare lo sborone, c' ho guadagnato che ora scrivo dal cellulare...

Tennic
22-10-2014, 17:38
Io evitavo di scrivere il mio parere, ma comunque leggevo molti utenti che non si sono mai resi conto di aver avuto un degrado delle performance ed usavano il loro SSD beatamente, ma appena hanno letto la notizia, l'SSD è diventato una schifezza da non consigliare e tutti in trepidante attesa del firmware, quasi fosse una questione di vita o di morte, e fino al giorno prima ignoravano il bug :rolleyes:
Giusto un pensiero a voce alta, senza voler scatenare flame o altro :)

coiessa
22-10-2014, 17:39
Ciao a tutti:
intervengo solo per dire che il tool per ripristinare la velocità in lettura dell'840Evo mi ha sputt*** l'SSD per cui consiglio caldamente di procedere con l'operazione solo nel caso in cui siano chiaramente visibili problemi di performance.

Per fare lo sborone, c' ho guadagnato che ora scrivo dal cellulare...

come è successo?

nV 25
22-10-2014, 17:40
Io sono ancora qui che mi maledico,per cui ben venga il pensiero ad alta voce...

nV 25
22-10-2014, 17:46
come è successo?

É successo che le cose evidentemente andavano troppo bene e era necessario Dover ritornare con i piedi per terra....
Ê successo che al reboot ho avuto un bel BSOD e da lì arrivederci..

Tennic
22-10-2014, 17:47
Io sono ancora qui che mi maledico,per cui ben venga il pensiero ad alta voce...

Non era riferito a te o a nessun altro in particolare... Mi riferivo solamente all'agitazione generale che si è generata solo dopo la scoperta del bug... Sino al giorno prima "l'EVO è fenomenale etc", poi è uscito il bug e "l'EVO è un rottame non lo comprerei neanche morto, se non esce subito il fix faccio una guerra mondiale". Ho esagerato, ma il concetto era quello :)

coiessa
22-10-2014, 17:53
sto provando ad aggiornare il firmware per eliminare i rallentamenti ma a me da errore:


http://i58.tinypic.com/350qse0.jpg

ho staccato il secondo hard disk...

ho aggiornato i driver del chipset della mia scheda madre ASUS M5A99FX PRO R2.0

ma mi da sempre lo stesso errore...
rimane bloccato al 15% e posso sempre ricliccare start...

come risolvo?

io ho seguito la guida...
disinstallo l'hard disk, ma al riavvio windows me lo reinstalla in automatico...
ho scaricato l'ultimo chipset driver della mia scheda madre, ma niente mi da sempre errore..
cosa devo fare?

nV 25
22-10-2014, 17:54
Dimenticavo:
ci mi conosce sa che quando dico che la macchina era stabile non lo dico per compiacermi sul forum.

Poi tool Samsung, BSOD e SSD a mignotte.
Tutto in 5 minuti.

Almeno ho qualcosa da raccontare, dai (craniata mode on).

Wolfhang
22-10-2014, 18:00
Dimenticavo:
ci mi conosce sa che quando dico che la macchina era stabile non lo dico per compiacermi sul forum.

Poi tool Samsung, BSOD e SSD a mignotte.
Tutto in 5 minuti.

Almeno ho qualcosa da raccontare, dai (craniata mode on).
A parte gli inevitabili giramenti di oo, spero almeno sia ancora in garanzia

Inviato dal mio GT-I9505

peppe22
22-10-2014, 18:02
Dimenticavo:
ci mi conosce sa che quando dico che la macchina era stabile non lo dico per compiacermi sul forum.

Poi tool Samsung, BSOD e SSD a mignotte.
Tutto in 5 minuti.

Almeno ho qualcosa da raccontare, dai (craniata mode on).

spero per la garanzia... non dovresti avere problemi dai, sempre 3 anni è la copertura negli evo, la rottura è che dovrai aspettare... però che sfiga, sei il primo che leggo con un problema simile, sembra quasi una sorta di brick del firmware similmente a quanto avviene con i cellulari

s12a
22-10-2014, 18:02
Sicuro sia l'SSD e non qualche problema di corruzione del file system accaduto durante l'operazione?

nV 25
22-10-2014, 18:10
Lasciami almeno quella.. Anche se non sostituisce il disco di sistema...:muro:

nV 25
22-10-2014, 18:15
Sicuro sia l'SSD e non qualche problema di corruzione del file system accaduto durante l'operazione?

Dalle mie parti si dice che sicuro morì cagan**...
Che vi devo dire?
Il primo BSOD l ho avuto proprio ieri al reboot indotto dal tool Samsung, e chiaramente non ha terminato la procedura in 4 fasi..

Ssd ito...

s12a
22-10-2014, 18:22
BSOD non vuol dire SSD morto. Hai provato a reinstallarci sopra il sistema operativo? Se lo connetti come drive secondario ad un altro PC, i file li vede? Dovrebbe vederli, almeno in parte, perché altrimenti al BSOD neanche ci arriveresti.

lucky85
22-10-2014, 19:47
Ho installato l'ssd ed aggiornato al nuovo fw.
facendo un test ho ottenuto questi risultati.non che mi interessino granchè perche il sistema adesso è una scheggia però mi aspettavo di meglio.
voi che ne dite?
la config del mio pc è quella in firma
http://imageshack.com/a/img661/7966/2AHvMh.png

s12a
22-10-2014, 20:08
Sei evidentemente in SATA2 / SATA300 / SATA 3Gb/s, e quelli che hai riportato sono più o meno i valori prestazionali che puoi aspettarti.

lucky85
22-10-2014, 20:42
Sei evidentemente in SATA2 / SATA300 / SATA 3Gb/s, e quelli che hai riportato sono più o meno i valori prestazionali che puoi aspettarti.

l'unico dubbio mi viene perche di solito avevo installato i driver ahci della scheda madre amd.adesso ho provato ad installarli dal catalyst control center ma non me li fa installare.uso i driver microsoft del 2006.

coiessa
22-10-2014, 21:18
io ho seguito la guida...
disinstallo l'hard disk, ma al riavvio windows me lo reinstalla in automatico...
ho scaricato l'ultimo chipset driver della mia scheda madre, ma niente mi da sempre errore..
cosa devo fare?

Come risolvo?

lucky85
22-10-2014, 22:19
Come risolvo?
io ho risolto reinstallando Windows da zero

Gunny Highway
22-10-2014, 23:11
io ho seguito la guida...
disinstallo l'hard disk, ma al riavvio windows me lo reinstalla in automatico...
ho scaricato l'ultimo chipset driver della mia scheda madre, ma niente mi da sempre errore..
cosa devo fare?


cos è questo samsung evo perf restoration?

Io sto aspettando il firmware su magician , arriverà mai?

peppe22
23-10-2014, 09:02
cos è questo samsung evo perf restoration?

Io sto aspettando il firmware su magician , arriverà mai?

no, il nuovo firmware è contenuto appunto in evo restoration tool

Gunny Highway
23-10-2014, 09:21
ok quindi voi cosa consigliate?

kliffoth
23-10-2014, 09:32
ok quindi voi cosa consigliate?

Guarda, io ho aggiornato e credo di non avere problemi, ma non si sa mai, tra l'altro il mio EVO non è un disco di sistema (per quello ho il PRO).

Questo detto, se non hai rallentamenti visibili non toccare nulla (mi pare anche di capire che tu abbia AMD).
L' aggiornamento di cose come i driver del chipset, BIOS, firmware vari etc etc ha sempre un certo grado di rischio, e c'è il pericolo di rendere instabile il preesistente "eco-sistema".

Magari prova ad attendere qualche mese: oggi il nuovo firmware è contenuto solo nel restoration tool, ma forse uscirà in futuro una release normalmente scaricabile da Magician.

Atars
23-10-2014, 10:23
@guant4namo
letto il pm ma ti scrivo qui che ho la posta piena
ti basta rimuovere da Esecuzione automatica il collegamento a magician.
Poi ricontrolla che il servizio è sempre disabilitato. Infine chiudi dalla system tray e riavvia il pc.
E vediamo che succede.

peppe22
23-10-2014, 10:51
ok quindi voi cosa consigliate?

scarica hdtune e vedi se i valori nel grafico sono regolari o totalmente irregolare e bassi...se hai moltissimi picchi in basso credimi che vale la pena usare il tool (anche perchè bisogna comunque refreshare i settori del disco per farli tornare "veloci")

...io ho fatto l'operazione e non me ne pento, nel flash si sa che è sempre rischioso, ma come flasho rischiando sul cellulare l'ho fatto sull'ssd...pazienza, se va qualcosa storto c'è la garanzia e buonanotte

coiessa
23-10-2014, 12:17
mi aiutate a fare il flash?

dovrei disintallare i driver AMD, ma quando lo faccio mi chiede il riavvio, dopo il riavvio me li installa di nuovo in automatico...

e quindi non posso fare il flash perchè il programma samsung da errore..

come risolvo la cosa?

gd350turbo
23-10-2014, 13:34
Ciao a tutti:
intervengo solo per dire che il tool per ripristinare la velocità in lettura dell'840Evo mi ha sputt*** l'SSD per cui consiglio caldamente di procedere con l'operazione solo nel caso in cui siano chiaramente visibili problemi di performance.

Per fare lo sborone, c' ho guadagnato che ora scrivo dal cellulare...

Strano io ne ho fatti due ed è stata un operazione lunga, ma lineare...
Cosa è andato storto ?

Non è questione di sborone o meno, l'840 che avevo da mesi, mi dava circa 400, quello nuovo, circa 500, dopo sono praticamente uguali !

Atars
23-10-2014, 14:24
mi aiutate a fare il flash?

dovrei disintallare i driver AMD, ma quando lo faccio mi chiede il riavvio, dopo il riavvio me li installa di nuovo in automatico...

e quindi non posso fare il flash perchè il programma samsung da errore..

come risolvo la cosa?
come li hai disinstallati gli amd del chipset? sicuro che ti reinstalla in automatico proprio i driver AMD e non quelli forniti da microsoft nel Sistema Operativo?

nj
23-10-2014, 20:27
ragazzi io sto sbroccando.
Ma per quale motivo non riesco a creare una chiavetta usb avviabile per il secure erase ?
Ho provato più chiavette, ho sempre lo stesso errore. Non penso di essere l ' unico a cui è capitato.... o si ? :help:

http://imageshack.com/a/img910/7836/o5ZP5E.png

"Operazione di lettura/scrittura sull'unita USB non riuscita." e si blocca al 20% e rende la chiavetta illeggibile (da dover riformattare).

jardel
23-10-2014, 21:00
scusate per installare xp sull'ssd devo fare allineamento prima?
per creare 2 partizioni e dividere a metà il disco quando lo faccio?
trim? defrag? ahci?

consigli pleasee;)

nj
23-10-2014, 21:17
usi un qualsiasi programma per partizionare, se è recente (un paio di anni) allinea le partizioni in automatico.
il defrag non serve in un ssd, il trim non so se è supportato su xp in ogni caso dovrebbe essere garantito dal controller dell' ssd, io sono ancora su IDE su win7, per non avere problemi di compatibilità più che altro.
E comunque usare XP dovrebbe essere vietato per legge. Non vi capisco , è un sistema vecchio di più di 10 anni...

Gierre
24-10-2014, 07:54
Buongiorno, per ottimizzare SSD e SO è corretto seguire tutti i consigli di Magician o è meglio seguire qualche altra guida?

s12a
24-10-2014, 08:04
Nessuna guida e niente Magician perché è il concetto che ci sia qualcosa da ottimizzare per l'uso dell'SSD che è sbagliato in principio.

Allineamento delle partizioni (che con i sistemi operativi moderni è già correttamente impostato di default senza fare nulla) ed impostazione AHCI (oppure RAID, funzionalmente equivalente) del controller SATA da BIOS sono interventi generali che valgono anche per gli hard disk moderni (sì, anche l'allineamento: è richiesto dagli ultimi hard disk "Advanced Format" con i settori da 4kB) e non sono specifici per gli SSD.

jardel
24-10-2014, 13:30
usi un qualsiasi programma per partizionare, se è recente (un paio di anni) allinea le partizioni in automatico.
il defrag non serve in un ssd, il trim non so se è supportato su xp in ogni caso dovrebbe essere garantito dal controller dell' ssd, io sono ancora su IDE su win7, per non avere problemi di compatibilità più che altro.
E comunque usare XP dovrebbe essere vietato per legge. Non vi capisco , è un sistema vecchio di più di 10 anni...

si ma voglio installare l'xp che devo fare prima e dopo l'installazione dell'ssd?

coiessa
24-10-2014, 14:06
mi aiutate a fare il flash?

dovrei disintallare i driver AMD, ma quando lo faccio mi chiede il riavvio, dopo il riavvio me li installa di nuovo in automatico...

e quindi non posso fare il flash perchè il programma samsung da errore..

come risolvo la cosa?
__________________

peppe22
24-10-2014, 15:30
mi aiutate a fare il flash?

dovrei disintallare i driver AMD, ma quando lo faccio mi chiede il riavvio, dopo il riavvio me li installa di nuovo in automatico...

e quindi non posso fare il flash perchè il programma samsung da errore..

come risolvo la cosa?
__________________

quando disinstalli i driver amd ti reinstalla in automatico i driver ahci MICROSOFT(non amd) e con quelli puoi procedere al flash...xk dici che ti rimette gli amd? posta qualche screen di gestione dispositivi sezione "controller ide ata atapi"

coiessa
24-10-2014, 16:28
quando disinstalli i driver amd ti reinstalla in automatico i driver ahci MICROSOFT(non amd) e con quelli puoi procedere al flash...xk dici che ti rimette gli amd? posta qualche screen di gestione dispositivi sezione "controller ide ata atapi"

http://i62.tinypic.com/16jjz4o.jpg

peppe22
24-10-2014, 18:05
[IMG] cut

ok dovrebbe funzionare il tool cosi

david-1
24-10-2014, 18:05
ho installato un 840 evo da 120GB sul NB con i7....
IL SSD è collegato in SATA3 e le prestazioni erano buone (lettura 560, scritturA 520) fin prima di accettare il consiglio di Magician sull'accettare le impostazioni per "Prestazioni Massime".

Adesso ho avuto un calo notevole......
https://www.dropbox.com/s/vkgdkfwhk1y3jsw/1.JPG?dl=0

come recuperare l'errore?

david-1
24-10-2014, 18:26
Come valutate questa guida?
In particolare il punto 4, 7 e 10....
http://andreapigliacelli.com/guida-completa-ottimizzazione-ssd/

peppe22
24-10-2014, 18:43
ho installato un 840 evo da 120GB sul NB con i7....
IL SSD è collegato in SATA3 e le prestazioni erano buone (lettura 560, scritturA 520) fin prima di accettare il consiglio di Magician sull'accettare le impostazioni per "Prestazioni Massime".

Adesso ho avuto un calo notevole......
https://www.dropbox.com/s/vkgdkfwhk1y3jsw/1.JPG?dl=0

come recuperare l'errore?

Come valutate questa guida?
In particolare il punto 4, 7 e 10....
http://andreapigliacelli.com/guida-completa-ottimizzazione-ssd/

nemmeno la apro guarda...già hai sbagliato a far toccare le impostazioni a magician, l'ssd va montato e stop, ci installi windows e hai finito...tutto il resto è un inutile degrado nel maggiore dei casi...

david-1
24-10-2014, 19:14
nemmeno la apro guarda...già hai sbagliato a far toccare le impostazioni a magician, l'ssd va montato e stop, ci installi windows e hai finito...tutto il resto è un inutile degrado nel maggiore dei casi...

ma non dicevano di non lasciar deframmentare, ecc.....????

s12a
24-10-2014, 19:40
Windows 7 se lo usi, rileva correttamente gli SSD e non li deframmenta. Disabilitando completamente il servizio come suggerisce quel sito, disabiliti anche la deframmentazione per gli hard disk se ne fai uso. Come descritto è un intervento preventivo drastico fatto senza molta cognizione di causa. Per il resto, a parte il punto 1, è piena di imprecisioni che francamente uno dopo un po' si stufa ad elencare, dato che non è la prima di queste "guide" piene di luoghi comuni su come funzionano OS e sistema operativo a spuntare fuori, considerando che è un argomento ciclico in questo thread e quello degli SSD generale.

In ogni caso, nello specifico a quanto richiesto:

4. Falso, non è vero che il tempo di risposta permette di fare a meno dell' indicizzazione.
7. Inutile se lo scopo è risparmiare scritture. Fra l'altro non spiega neanche il perché dell'operazione. Effettuare interventi alla cieca senza capire perché è fra le cose peggiori che si possa fare.
10. E' già abilitato di default.

_TOKI_
24-10-2014, 19:58
Windows 7 se lo usi, rileva correttamente gli SSD e non li deframmenta. Disabilitando completamente il servizio come suggerisce quel sito, disabiliti anche la deframmentazione per gli hard disk se ne fai uso. Come descritto è un intervento preventivo drastico fatto senza molta cognizione di causa. Per il resto, a parte il punto 1, è piena di imprecisioni che francamente uno dopo un po' si stufa ad elencare, dato che non è la prima di queste "guide" piene di luoghi comuni su come funzionano OS e sistema operativo a spuntare fuori, considerando che è un argomento ciclico in questo thread e quello degli SSD generale.

In ogni caso, nello specifico a quanto richiesto:

4. Falso, non è vero che il tempo di risposta permette di fare a meno dell' indicizzazione.
7. Inutile se lo scopo è risparmiare scritture. Fra l'altro non spiega neanche il perché dell'operazione. Effettuare interventi alla cieca senza capire perché è fra le cose peggiori che si possa fare.
10. E' già abilitato di default.

Sicuro che 7 riconosca gli ssd come tali disattivando la deframmentazione?

A me non risulta. Win8 offre un miglior supporto e non necessita di molti accorgimenti ma Win7, almeno il mio Win7 SP1 Home Premium 64 bit, non è così comprensivo ed intelligente :)

Tra l'altro molti dei consigli ritenuti "inutili" sono stati scritti o proposti quando gli SSD erano più piccoli e meno "affidabili" dell'attuale generazione. Qualsiasi consiglio atto a ridurre gli utilizzi "inutili" o lo spazio occupato, aveva senso.

Peccato che poi qualcuno abbia fatto il copia-incolla selvaggio fino ai giorni nostri.

Anche su questo non sono minimamente d'accordo:

nemmeno la apro guarda...già hai sbagliato a far toccare le impostazioni a magician, l'ssd va montato e stop, ci installi windows e hai finito...tutto il resto è un inutile degrado nel maggiore dei casi...

Specie se hai Win7.

Nell'utility ci sono dei parametri che è utile andare a toccare, specie se hai dischi piccolini come i 120 Gb (molto diffusi).

Ad esempio:

- Disattivare l'ibernazione. A prescindere dalla velocità di un SSD che quindi rende "vana" l'ibernazione rispetto ad un HD, il file di ibernazione occupa spazio su disco. Se hai un'unità piccolina, anche 8 Gb (es) in più o in meno pesano nel computo totale.

- Memoria virtuale. Vedi sopra.

- Indicizzazione. Qui sono in parte d'accordo con s12a, non tanto perché così "vai più veloce" ma perché se compri un SSD, ci si augura che tu lo faccia per usarlo. Se stai sempre lì a contare le scritture, lascia perdere. E' come andare ad un pranzo di matrimonio e contare le calorie...o ci vai e ti rimpinzi per una volta all'anno oppure stai a casa a mangiare trifogli sconditi.

- Ripristino di sistema. Vedi sopra. Qui però dipende dall'utente, io lo disattivavo anche prima di avere un SSD ma perché usavo immagini del disco.

- la voce (vado a memoria) relativa all'OP; inutile per chi sa usare un PC ma per molti utenti poco pratici o poco attenti è utile. A me sembra una cavolata, ma conosco gente che neanche sa quanto spazio ha occupato su disco e per quelle persone, è meglio attivarlo.

L'unica voce deleteria nell'utility samsung è quella relativa all'alimentazione; attivando il profilo Samsung infatti, non solo viene disattivata lo spegnimento del disco (cosa che a me fa piacere ma ad altri magari no) ma disattiva qualsiasi tecnologia di risparmio sul processore che viene mantenuto sempre alla massima frequenza possibile. Inizialmente non me ne ero reso conto, poi un giorno mentre guardavo un filmato su YT ho iniziato a sentire la ventola sulla cpu decollare...dopo qualche controllo mi sono accorto del pastrocchio made in Samsung.

In generale comunque io di solito attivo il profilo "affidabilità massima" e non ho problemi di prestazioni.

Se avete un disco bello grande, molti dei consigli sono inutili.

Ci sono poi dritte che anche a me sembrano da persone che non hanno il gulliver a posto... ad esempio chi sposta la cache del browser o i file temporanei su un disco rigido... ora, posso capire tutto, però se avete paura di usare un SSD...

...comprate un Hard Disk.

Ci perdete in velocità ma risparmiate soldi e scatole di Malox.

nj
24-10-2014, 20:01
si ma voglio installare l'xp che devo fare prima e dopo l'installazione dell'ssd?

ma scusa ce l' hai un cd di installazione ?
Monti l ssd e avvii l installazione di windows, punto. Poi ti leggi qualche guida per ottimizzare l ssd in ambiente winxp. Le solite cose che stanno scrivendo anche in questi ultimi replies.
Non stare a fasciarti troppo la testa, cambierai l' ssd molto prima di quanto si possa consumare, se è questo che ti preoccupa. Io ho ancora un vertex come disco di sistema, preso appena uscì, e l' ho "fuso" a forza di benchmark e secure erase. Ancora va una bomba, ce l' ho dal 2009.


ragazzi io sto sbroccando.
Ma per quale motivo non riesco a creare una chiavetta usb avviabile per il secure erase ?
Ho provato più chiavette, ho sempre lo stesso errore. Non penso di essere l ' unico a cui è capitato.... o si ? :help:

http://imageshack.com/a/img910/7836/o5ZP5E.png

"Operazione di lettura/scrittura sull'unita USB non riuscita." e si blocca al 20% e rende la chiavetta illeggibile (da dover riformattare).


nessuno che ha tentato di creare una usb avviabile ?

s12a
24-10-2014, 20:15
Sicuro che 7 riconosca gli ssd come tali disattivando la deframmentazione?
Sì. La disabilita selettivamente per gli SSD, che neanche appaiono nella lista di pianificazione. Non disabilita completamente il servizio. Prova a controllare.

A me non risulta. Win8 offre un miglior supporto e non necessita di molti accorgimenti ma Win7, almeno il mio Win7 SP1 Home Premium 64 bit, non è così comprensivo ed intelligente :)
E' proprio Win8 ad avere bug a riguardo, che provocano la deframmentazione periodica dell'SSD, che ho documentato in questo ed altri thread.

_TOKI_
24-10-2014, 20:20
Sì. La disabilita selettivamente per gli SSD, che neanche appaiono nella lista di pianificazione. Non disabilita completamente il servizio. Prova a controllare.


E' proprio Win8 ad avere bug a riguardo, che provocano la deframmentazione periodica dell'SSD, che ho documentato in questo ed altri thread.

Mi hai messo la pulce nell'orecchio. Purtroppo ho già disattivato tutto a suo tempo, quindi se ne riparla al prossimo formattone.

Domanda: questa funzione è stata integrata tramite patch o c'è sempre stata ? Perché magari il problema è anche il disco usato... io ho un disco di installazione di Win7 senza SP1 (cosa che installa dopo ovviamente) e magari nel frattempo l'impostazione non è ancora attiva; mi pare di aver apportato tutta una serie di modifiche infatti prima di lanciare il windows update, subito dopo l'installazione dell'OS...

Uhm...:confused:

s12a
24-10-2014, 20:23
Non sono sicuro per Win7 liscio, ma con Win7 SP1 ho la certezza che gli SSD non appaiono nella lista di pianificazione e che dunque è inutile disabilitare il servizio dato che il defrag non ha modo di essere eseguito se non in maniera forzata/manuale mediante linea di comando. Testato su 3 PC diversi con altrettanti SSD diversi. EDIT: fra le altre cose questo succede anche clonando il sistema da un hard disk. Il drive C scompare dalla lista immediatamente dopo la clonazione da SSD, dunque la rilevazione è immediata.

Mi sembra di ricordare comunque che Windows 7 già all'uscita partiva con il supporto completo agli SSD, era Vista (che ho avuto e che necessitava della disabilitazione manuale del defrag) a non averlo.

jardel
24-10-2014, 20:33
Poi ti leggi qualche guida per ottimizzare l ssd in ambiente winxp. Le solite cose che stanno scrivendo anche in questi ultimi replies.


ecco mi linki queste guide dove dice cosa fare in caso di xp?
non mi ricordo tutte "le solite cose"
so che prima di installare xp devo allinearlo con gparted mentre win7 lo fa di suo
ma poi partiziono e installo xp giusto??

cambierai l' ssd molto prima di quanto si possa consumare.
Io ho ancora un vertex come disco di sistema, preso appena uscì, e l' ho "fuso" a forza di benchmark e secure erase. Ancora va una bomba, ce l' ho dal 2009.

con questo cosa vuoi dire??

david-1
24-10-2014, 20:40
- la voce (vado a memoria) relativa all'OP; inutile per chi sa usare un PC ma per molti utenti poco pratici o poco attenti è utile. A me sembra una cavolata, ma conosco gente che neanche sa quanto spazio ha occupato su disco e per quelle persone, è meglio attivarlo.
Cosa sarebbe OP?

L'unica voce deleteria nell'utility samsung è quella relativa all'alimentazione; attivando il profilo Samsung infatti, non solo viene disattivata lo spegnimento del disco (cosa che a me fa piacere ma ad altri magari no) ma disattiva qualsiasi tecnologia di risparmio sul processore che viene mantenuto sempre alla massima frequenza possibile. Inizialmente non me ne ero reso conto, poi un giorno mentre guardavo un filmato su YT ho iniziato a sentire la ventola sulla cpu decollare...dopo qualche controllo mi sono accorto del pastrocchio made in Samsung.

Io purtroppo ho selezionato il profilo samsung per l'alta prestazione..... immagino abbia modificato anche parametri nella tab Avanzate.....
Se seleziono un profilo tradizionale Windows cambiano pure i parametri avanzati?

_TOKI_
24-10-2014, 20:51
Cosa sarebbe OP?

Io purtroppo ho selezionato il profilo samsung per l'alta prestazione..... immagino abbia modificato anche parametri nella tab Avanzate.....
Se seleziono un profilo tradizionale Windows cambiano pure i parametri avanzati?

Per l'OP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446230)...

Per il resto no, non cambia niente.

Comunque perdonami, ma secondo me ti stai ponendo troppi problemi.

E' un SSD mica un sacramento, se cambi qualcosa puoi sempre tornare ai valori precedenti, mica devi fare appello alla Sacra Rota...

Imposta i valori così com'erano prima che scegliessi l'altro profilo (oppure scegli un altro profilo oppure ancora riattiva/disattiva manualmente ciò che il profilo "alte prestazioni" ha attivato/disattivato) e riesegui i test...che poi, detto tra noi, i test eseguiti con l'utility Samsung lasciano il tempo che trovano e soprattutto risentono molto dell'utilizzo del disco in quel momento. Magari lo hai eseguito mentre era in background un altro processo. Se sul mio SSD 830 eseguo quel test una volta al giorno in ore diverse, otterrò sempre valori diversi...questo per farti capire quanto sia affidabile e quanto possa risentire di ciò che accade al tuo PC dietro le quinte in quel momento.

Più che ai numeretti (specie dell'utility samsung) devi guardare al tuo PC. E' veloce ? E' meno veloce ? Se si, quanto lo è davvero e quanto è causa di un normale condizionamento mentale ? Se venisse un tizio a casa tua a dirti "hey, il tuo PC è lento..." anche se a te sembrava un razzo fino ad un momento prima e anche se non è cambiato nulla, inizierai a trovare rallentamenti ovunque, anche dove già c'erano e tutto ti sembrerà elefantiaco...:D

Discorso cambia se, numeretti a parte, il PC è realmente più lento.

E' un po' come la questione del bug dei 840 EVO; c'è (ok...) e qualcuno col senno di poi se n'è anche accorto ma in quanti non ci avevano minimamente fatto caso ? Poi ti ritrovi la pletora di utenti che scrivono "ah ecco, in effetti mi pareva più lento..." ma se la notizia non fosse mai uscita, non l'avrebbero mai scritto... :stordita:

peppe22
25-10-2014, 16:40
Ho provato ad installare l'utility in questione perchè non l'avevo mai provata... ho settato le opzioni automatiche su massima stabilità.
Adesso che ho disinstallato l'utility, mi restano quelle opzioni attive?
Cosa devo controllare per capire se è tutto ok?

Baio

ma dico io, una pagina intera di thread in cui spiegamo che NON si devono toccare quelle voci e le vai ad attivare? la risposta è si, ti restano attive, ora passati il tempo a rimetterle "di serie" oppure tienitelo affidabilmente deprestazionale

david-1
25-10-2014, 17:22
ma dico io, una pagina intera di thread in cui spiegamo che NON si devono toccare quelle voci e le vai ad attivare? la risposta è si, ti restano attive, ora passati il tempo a rimetterle "di serie" oppure tienitelo affidabilmente deprestazionale

sono solo quelle voci che ci sono in avanzate? Una decina di voci? O cambia anche altro?????

Atars
26-10-2014, 08:16
Beh, se uno il thread di consigli in questione l'ha trovato DOPO aver installato il programma... :read:
Esiste un elenco delle voci cambiate e come fare per rimetterle @default oppure uno si porterà per sempre addosso il marchio della vergogna fino alla prossima reinstallazione?

Baio
ahahhahahahah
però dai baio, cerca di capire peppe che si sgola da pagine e pagine
cmq, basta vedere ogni singola voce modificata e operare direttamente da Windows per rimettere a posto ;)

coiessa
26-10-2014, 09:26
parlate delle impostazioni del samsung magician?

io ho impostato affidabilità massima..

ma non c'è un'opzione con il ripristino impostazioni di fabbrica?

peppe22
26-10-2014, 10:16
ahahhahahahah
però dai baio, cerca di capire peppe che si sgola da pagine e pagine
cmq, basta vedere ogni singola voce modificata e operare direttamente da Windows per rimettere a posto ;)

rileggendo il quote mi sono reso conto di aver fatto un errore grammaticale scandaloso nella foga... pazienza :sofico:

ryosaeba86
26-10-2014, 14:57
Appunto... a parte il fatto che Magician l'ho già disinstallato, parecchie di quelle voci io non ho idea di dove andare a cercarle...

Baio

reinstalla...resetta le voci...ed ecco fatto...

Crystall
26-10-2014, 16:11
a riguardo di queste "ottimizzazioni" se uno ha 2 ssd, uno di sistema e uno no, cosa conviene tenere su quello di sistema e cosa conviene/si può spostare sul secondo sdd?

black92
26-10-2014, 18:12
Oggi mi è venuto un dubbio per la prima volta dopo anni di ssd. Pochi giorni fa ho formattato e, come sempre, ho fatto un'installazione pulita di windows. Ho, ovviamente, installato i driver necessari, compreso il pacchetto intel RST.
In gestione periferiche, il driver del controller risulta giustamente quello intel; tuttavia, verificando in modo specifico sull'ssd, noto questo:

http://s7.postimg.org/lbayjhmkb/image.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Immagino sia giusto così, no? Visto che quello dovrebbe essere semplicemente il driver di riconoscimento della periferica, che dovrebbe c'entrare poco con il controller con cui è interfacciata.

Edit: anche perchè da AS SSD i driver utilizzati sono quelli corretti e anche le performance mi sembrano abbastanza in linea

http://s28.postimg.org/adl08yfkp/image.jpg (http://postimg.org/image/adl08yfkp/)

kliffoth
27-10-2014, 08:29
a riguardo di queste "ottimizzazioni" se uno ha 2 ssd, uno di sistema e uno no, cosa conviene tenere su quello di sistema e cosa conviene/si può spostare sul secondo sdd?

Ho un 840 pro 256 come disco di sitema e un 840 evo 500 come unità dove tengo database cui accedo di frequente e qualche videogioco (5 in tutto) con il client Steam, e per quanto mi riguarda non ho "ottimizzato" nessuno dei due.

Sul disco di sistema, come su ogni disco di sistema, tengo il SO e gli applicativi, come storage ho un paio di hdd tradizionali e il secondo SSD che è stato a tutti gli effetti uno sfizio, lo uso principalmente per i database e per steam.
Volevo un accesso veloce e silenzioso ai database e soprattutto volevo avere la possibilità di salvare il tutto in caso di crash di sistema.

Insomma una cosa normale: faccio con gli SSD esattamente quello che facevo con gli hdd.
All'inizio mi ero posto i soliti problemi ("ottimizzazioni" in primis), ma poi ho concluso che non aveva senso spendere tanto per avere una esperienza d'uso "ansiosa" e sacrificata, per cui me li godo senza riserve (addirittura ho anche un piccolo file di paging sul disco di sistema!!!) e se dovesse capitare qualcosa contatterò l'assistenza.

...ah, non ho neanche mai fatto un benchmark

John_Mat82
27-10-2014, 09:32
(addirittura ho anche un piccolo file di paging sul disco di sistema!!!) e se dovesse capitare qualcosa contatterò l'assistenza.


Io ho sempre il paging sull'ssd. In caso windows debba swappare che senso ha farglielo fare su un HDD che rallenta tutto, mentre sull'ssd "quasi" è come se fosse extra ram?

Le ottimizzazioni non servono appunto ad una fava. Forse avevano senso coi primissimi ssd da 32, eventualmente da 64Gb. Da lì in poi si va nel campo delle seghe mentali. Il crucial c300 128 che ho, da anni ha su file di paging ed è arrivato al 97% in oltre tre anni d'uso senza riguardo.. l'unico è stato essere sicuri che fosse disabilitato il defrag.

Tennic
27-10-2014, 09:42
Io ho sempre il paging sull'ssd. In caso windows debba swappare che senso ha farglielo fare su un HDD che rallenta tutto, mentre sull'ssd "quasi" è come se fosse extra ram?

Le ottimizzazioni non servono appunto ad una fava. Forse avevano senso coi primissimi ssd da 32, eventualmente da 64Gb. Da lì in poi si va nel campo delle seghe mentali. Il crucial c300 128 che ho, da anni ha su file di paging ed è arrivato al 97% in oltre tre anni d'uso senza riguardo.. l'unico è stato essere sicuri che fosse disabilitato il defrag.

Da scrivere sulla pietra :read:

Atars
27-10-2014, 12:57
Io ho sempre il paging sull'ssd. In caso windows debba swappare che senso ha farglielo fare su un HDD che rallenta tutto, mentre sull'ssd "quasi" è come se fosse extra ram?

Le ottimizzazioni non servono appunto ad una fava. Forse avevano senso coi primissimi ssd da 32, eventualmente da 64Gb. Da lì in poi si va nel campo delle seghe mentali. Il crucial c300 128 che ho, da anni ha su file di paging ed è arrivato al 97% in oltre tre anni d'uso senza riguardo.. l'unico è stato essere sicuri che fosse disabilitato il defrag.
dallo spazio su SSD (per chi ad esempio ha SSD al di sotto di un certo numero di gb) al fatto che, se si ha un buon quantitativo di RAM, windows non swapperà praticamente mai... ritengo che spostare il paging su meccanico sia, tra tutte le operazioni, quella quantomeno più sensata

zio.luciano
27-10-2014, 13:11
dallo spazio su SSD (per chi ad esempio ha SSD al di sotto di un certo numero di gb) al fatto che, se si ha un buon quantitativo di RAM, windows non swapperà praticamente mai... ritengo che spostare il paging su meccanico sia, tra tutte le operazioni, quella quantomeno più sensata

Non è propriamente corretto.
Come più volte scritto, dipende dagli ambiti di utilizzo e dai software (alcuni programmi, prima di avviarsi del tutto, effettuano un controllo sulla presenza o meno del file di paging; se non lo rilevano, danno errore o non si avviano).
Spostare il file di paging/swap su un drive differente da quello di sistema aveva molto senso in passato, quando gli hard disk erano "lenti" (rispetto ai drive attuali) e avere le testine che frullavano per scritture/letture in parti differenti del disco effettivamente rallentava tutto il sistema.
Già con dischi s-ata recenti il problema era attenuato, complice anche il quantitativo medio di RAM aumentato nelle configurazioni più comuni.

dado1979
27-10-2014, 13:31
Non è propriamente corretto.
Come più volte scritto, dipende dagli ambiti di utilizzo e dai software (alcuni programmi, prima di avviarsi del tutto, effettuano un controllo sulla presenza o meno del file di paging; se non lo rilevano, danno errore o non si avviano).
Spostare il file di paging/swap su un drive differente da quello di sistema aveva molto senso in passato, quando gli hard disk erano "lenti" (rispetto ai drive attuali) e avere le testine che frullavano per scritture/letture in parti differenti del disco effettivamente rallentava tutto il sistema.
Già con dischi s-ata recenti il problema era attenuato, complice anche il quantitativo medio di RAM aumentato nelle configurazioni più comuni.
Quali sarebbero questi programmi? Roba di grafica?

Ragnamar
27-10-2014, 15:27
Inolte non tutti i programmi sono scritti come si deve e non è inusuale che un programma vada a scrivere sul file di paging anche se il sistema ha RAM libera, semplicemente "perchè si" ed è stato programmato (male) così.

Secondo me il file di paging conviene terlo su SSD, magari limitandone le dimensioni a fronte di un sufficiente quantitativo di RAM montata a sistema.

zio.luciano
27-10-2014, 15:38
Quali sarebbero questi programmi? Roba di grafica?
Sì, applicazioni Adobe e Autodesk sono le prime che mi vengono in mente, ma anche qualche programma di calcolo strutturale fa storie se non trova il file di paging.

Inolte non tutti i programmi sono scritti come si deve e non è inusuale che un programma vada a scrivere sul file di paging anche se il sistema ha RAM libera, semplicemente "perchè si" ed è stato programmato (male) così.

Secondo me il file di paging conviene terlo su SSD, magari limitandone le dimensioni a fronte di un sufficiente quantitativo di RAM montata a sistema.

Già, i programmi con pezzi di codice "old" sono quelli che generalmente danno problemi senza file di paging. :muro:

Atars
27-10-2014, 15:59
@zio.luciano
se vogliamo, posso anche aggiungere che in passato, anni fa, ho provato proprio a disattivarlo, così per sfizio, e ho avuto una marea di Bsod.

Mettiamola così: il file di paging Windows lo crea comunque e se lo tiene buono... poi che lo utilizzi o meno è un altro paio di maniche.
Resta che, da quanto ho capito, non mi dai torto sul discorso di spostarlo sul primo meccanico disponibile, anche tenuto conto di cio che hai scritto su SATA.

Secondo me, ribadisco, spostare il paging sul meccanico non rallenta niente e libera spazio su questi "piccoli" SSD, soprattutto per chi ha tagli veramente piccoli ma tanta esigenza di spazio per programmi pesanti.

John_Mat82
27-10-2014, 20:40
dallo spazio su SSD (per chi ad esempio ha SSD al di sotto di un certo numero di gb) al fatto che, se si ha un buon quantitativo di RAM, windows non swapperà praticamente mai... ritengo che spostare il paging su meccanico sia, tra tutte le operazioni, quella quantomeno più sensata

@zio.luciano
Secondo me, ribadisco, spostare il paging sul meccanico non rallenta niente e libera spazio su questi "piccoli" SSD, soprattutto per chi ha tagli veramente piccoli ma tanta esigenza di spazio per programmi pesanti.

Come ti hanno già risposto gli altri purtroppo un file di paging tendenzialmente è sempre meglio averlo (e come hai anche tu appurato). Avevo fatto prove anche io a suo tempo con 16gb di ram e togliendolo roba tipo quarkxpress bsoddava il pc..

Ripeto, in caso di swap il paging sull'ssd è come se fosse extra ram, quindi non gli fa assolutamente niente.


Tanto per dirti, ultimamente sto giocando a Planetary Annihilation, da quando hanno messo l'opzione di potersi fare le partite contro l'IA in locale (prima anche in single player le partite erano "streammate" dal loro server) necessito degli 8Gb di ram e circa di 6/8 Gb di paging. Mettessi il paging sull'HDD non avrei l'esperienza fluida di gioco che invece ho lasciandolo sull'ssd con trilioni di unità sparse su 6 pianeti.. è un caso limite, ma davvero non ha senso.

E' come il discorso delle ottimizzazioni: è un problema se hai un ssd da 32 od eventualmente 64gb, dove probabilmente hai spazio risicato.

Con 128 già non ha senso lasciarlo su un HDD, io senza uso particolare devo ancora arrivare ad avere meno di 30/40 Gb di spazio libero su un 120/128, perlomeno con 7.

Davvero, non fatevi problemi. Prima che l'ssd muoia per raggiunto limite di scritture ne avremo di nuovi su SataIV, pciexpress o chissà quale vattelappesca nuovo standard diventerà quello per gestire i dischi.

E quelli vecchi boh, li metteremo in enclosure usb4 e li useremo come chiavettone usb (quello che sto già facendo io con un OCZ Octane 128 che tanto non posso usare in altro modo :sofico: )

Crystall
28-10-2014, 23:11
cmq è stata traviata un pò la mia domanda credo, con "otttimizzazioni" non intendevo le solite che appunto vanno evitate, semplicemente chiedevo se avendo due SSD fosse meglio per le prestazioni spostare il file di paging sull'altro SSD non di sistema (non HDD), e se c'era altro che poteva tornare comodo/utile spostare nel secondo, tutto li ^^

s12a
29-10-2014, 03:53
Se la domanda è quella, prestazionalmente è meglio avere un SSD dedicato per il file di paging rispetto a a quello dove risiedono dati e programmi in lettura/esecuzione, ma la differenza la avvertiresti principalmente (se non unicamente) quando oltre ad un uso intensivo del file di paging hai anche contemporaneamente un uso intensivo del file system per altri motivi. Credo che a meno di usi estremamente gravosi del sistema (es. VM multiple che si riservano tutta la RAM ed oltre) questa situazione d'uso sia improbabile e che quindi a meno di altre ragioni quali bilanciare lo spazio disponibile ti convenga lasciare il file di paging sull'SSD di sistema che generalmente si tende a scegliere più prestazionale.

peppe22
29-10-2014, 09:04
comunque se a qualcuno di voi interessa ci sono 2 novità:

-il restoration tool è disponibile per linux e mac e via iso
-per windows è stata creata la 1.1, funziona solo per chi aveva problemi con la 1.0; se la 1.0 vi è andata a buon fine la 1.1 non serve, e nemmeno funzionerà!

tomahawk
29-10-2014, 09:43
Ma Win 8.1 ha qualche ottimizzazione che permette di gestire e preservare al meglio gli SSD, rispetto a Win 7?

John_Mat82
29-10-2014, 12:42
Ma Win 8.1 ha qualche ottimizzazione che permette di gestire e preservare al meglio gli SSD, rispetto a Win 7?

E dagli.. non ci sono ottimizzazioni da fare, l'unica è levare la defrag automatica dall'ssd, roba che se installi di fresco 7 od 8.1 fa già windows; diverso è se cloni un os da un hdd all'ssd nuovo e quindi rischi che il defrag resti attivo. Fine.

Allora... ieri sera mi sono deciso a disinstallare i driver AMD e mettere quelli Microsoft per riuscire ad arrivare in fondo alla famosa ottimizzazione. Ho dovuto fare l'operazione due volte perchè al termine del primo giro il sistema mi ha rimesso i driver AMD... vabbè poco male.
Lancio l'utility e comincia finalmente a flashare il nuovo firmware... arriva al 12% e rimane lì... pc bloccato, si muoveva solo il mouse (alla faccia de "l'utility può lavorare anche in background"). Era tardi, lascio il pc acceso tutta la notte... stamani mi alzo e... ANCORA 12%!!

Mani alle palle, resetto il pc col naso, al reboot l'SSD non viene riconosciuto... mutande baffate e moccoli a profusione. :cry:

Collego il vecchio SSD, installo in fretta e furia Windows, riscarico l'utility, collego l'840EVO con un cavo eSata e meno male che lo riconosce. Rilancio l'ottimizzazione e mi da' subito l'aggiornamento del firmware al 97% e poi passa all'ottimizzazione dei dati (dopo il riavvio).

Morale della favola... operazione vietata ai deboli di cuore... e di mutanda.

Baio

Domanda: ma fare come si fa con i crucial, cioè aggiornare il fw dei samsung usandoli come disco secondario (facendo il boot da un hdd).. non è meglio? Sinceramente aggiornare il fw di un ssd con su windows che gira "live" non mi è mai sembrata una buona idea :D

crazylu
29-10-2014, 13:11
Domanda: ma fare come si fa con i crucial, cioè aggiornare il fw dei samsung usandoli come disco secondario (facendo il boot da un hdd).. non è meglio? Sinceramente aggiornare il fw di un ssd con su windows che gira "live" non mi è mai sembrata una buona idea :D

Beh forse era abituato ad aggiornare con magician, come del resto io. Il che era molto comodo rispetto allo smontare l'SSD e usarlo come drive esterno o usare altri drive come primari.
A me pare di aver aggiornato il firmware 2 volte ed è andato tutto bene, prima, però, avevo letto qui sul forum se qualcuno avesse avuto problemi.
Vero è anche che c'è il casino dei driver AMD da disinstallare...
Adesso magician non so quanta utilità può avere...

dado1979
29-10-2014, 13:20
Domanda: ma fare come si fa con i crucial, cioè aggiornare il fw dei samsung usandoli come disco secondario (facendo il boot da un hdd).. non è meglio? Sinceramente aggiornare il fw di un ssd con su windows che gira "live" non mi è mai sembrata una buona idea :D
Sarà... io l'ho sempre fatto ma mai un problema ne con Crucial ne con samsung ne con Intel.

John_Mat82
29-10-2014, 13:46
Sarà... io l'ho sempre fatto ma mai un problema ne con Crucial ne con samsung ne con Intel.

se è per quello pure io ho provato, ma avendo la possibilità perdo volentieri un po' di tempo, booto dal backup dell'hard disk sul quale mirroro periodicamente l'os dell'ssd e aggiorno da lì.. idem le motherboard, preferisco classico pendrive e via bios che i tool con windows che gira, avendo avuto brutte esperienze in passato :)

dado1979
29-10-2014, 14:17
se è per quello pure io ho provato, ma avendo la possibilità perdo volentieri un po' di tempo, booto dal backup dell'hard disk sul quale mirroro periodicamente l'os dell'ssd e aggiorno da lì.. idem le motherboard, preferisco classico pendrive e via bios che i tool con windows che gira, avendo avuto brutte esperienze in passato :)
Io invece l'ho già fatto un 10/15 volte sui 4 ssd che ho posseduto e mai il minimo problema... avessi, tutte le volte, fatto la prassi consigliata avrei perso un gran tempo senza alcun guadagno; se in futuro dovesse succedere di reinstallare il s.o. non sarebbe un gran problema.
Ho fatto anche io il sistemista per un periodo ma, data la poca roba e la poca importanza di quello che tengo nel pc, per me non ne vale la pena fare backup et simili.

peppe22
29-10-2014, 18:28
comunque se proprio vi interessa samsung ha reso disponibile la iso del restoration tool eh!

PuppinoCbr
29-10-2014, 18:33
Consiglio: ho un EVO 250 ancora inscatolato. Devo installarci W8.1 e darlo ad un amico. Conviene fare il Rest.Tool dato che aggiorna (o aggiornerebbe) anche il fw, pur non avendoci scritto ancora nulla? Questo dato che non c'è ancora un fw che corregga tutto ciò.
Lo faccio o aspetto che esca il fw ufficiale dato che i dati che saranno scritti a breve sarannoa affetti dal problema non certo a breve? :rolleyes:

Simonex84
29-10-2014, 18:35
qualcuno ha già provato ad aggiornare il firmware del EVO su Mac?

david-1
29-10-2014, 21:08
Mi confermate che l'ultimo FW è l' EXT0CB6Q ?

peppe22
29-10-2014, 21:16
Mi confermate che l'ultimo FW è l' EXT0CB6Q ?

si

Marci
29-10-2014, 22:34
Avevo l'impressione che fosse un pelo meno reattivo dell'830 da 128GB che ho sostituito:
http://s30.postimg.org/krtn1lvy9/HDTune_Benchmark_Samsung_SSD_850_PRO.png
E' un 850 pro da 256GB:mbe:
Edit:
questi erano i vecchi valori con l'830:
http://s18.postimg.org/3vftftufd/benchssd.jpg
E questo è il test con l'850pro che ho appena fatto con Crystal disk:
http://s27.postimg.org/pjhcv9ioz/Disk.jpg
Sono confuso:what:
Mi sa che c'è qualcosa che non va:stordita:

frder
29-10-2014, 23:41
Mi sa che c'è qualcosa che non va:stordita:
Rapid Mode.....

francesco

dado1979
30-10-2014, 08:12
Avevo l'impressione che fosse un pelo meno reattivo dell'830 da 128GB che ho sostituito:
E' un 850 pro da 256GB:mbe:
Edit:
questi erano i vecchi valori con l'830:

E questo è il test con l'850pro che ho appena fatto con Crystal disk:

Sono confuso:what:
Mi sa che c'è qualcosa che non va:stordita:
Disattiva il rapid Mode... nell'utilizzo pratico non porta ad alcun vantaggio.

Marci
30-10-2014, 08:40
Disattiva il rapid Mode... nell'utilizzo pratico non porta ad alcun vantaggio.
E che vantaggio si ha nel disattivarlo? :D

PuppinoCbr
30-10-2014, 08:58
E che vantaggio si ha nel disattivarlo? :D
Non perdere dati presenti in ram in caso di interruzione di corrente o crash di sistema. Non mi pare poco ;)

zio.luciano
30-10-2014, 08:59
E che vantaggio si ha nel disattivarlo? :D

Restituisci al sistema la RAM occupata da Magician per far vedere quei numeroni.

Nell'uso quotidiano, il Rapid Mode è del tutto inutile, perchè è sostanzialmente un meccanismo di caching che sfrutta la RAM. Anzi, se non sei sotto UPS, il rischio di perdere dati non ancora scritti su disco dovuto a una mancanza di corrente è reale.

(Correggetemi se ho scritto qualche fesseria eclatante).

PuppinoCbr
30-10-2014, 09:01
Consiglio: ho un EVO 250 ancora inscatolato. Devo installarci W8.1 e darlo ad un amico. Conviene fare il Rest.Tool dato che aggiorna (o aggiornerebbe) anche il fw, pur non avendoci scritto ancora nulla? Chiedo questo dato che non c'è ancora un fw che corregga tutto ciò.
Lo faccio o aspetto che esca il fw ufficiale dato che i dati che saranno scritti a breve sarannoa affetti dal problema non certo a breve? :rolleyes:

Up :)

PuppinoCbr
30-10-2014, 09:09
Restituisci al sistema la RAM occupata da Magician per far vedere quei numeroni.

Nell'uso quotidiano, il Rapid Mode è del tutto inutile, perchè è sostanzialmente un meccanismo di caching che sfrutta la RAM. Anzi, se non sei sotto UPS, il rischio di perdere dati non ancora scritti su disco dovuto a una mancanza di corrente è reale.

(Correggetemi se ho scritto qualche fesseria eclatante).
Tutto giusto ma considera anche, come detto su, che anche in presenza di ups, la possibilità di un crash di sistema equivale ad un blackout. Oltre al fatto che in caso di forte sovratensione, in genere i normali ups spengono comunque il pc per evitare danni peggiori. Quindi gli svantaggi sono comunque molteplici causa concomitanza di diversi fattori di rischio. Rischi per avere NULLA in cambio?

zio.luciano
30-10-2014, 09:20
Tutto giusto ma considera anche, come detto su, che anche in presenza di ups, la possibilità di un crash di sistema equivale ad un blackout. Oltre al fatto che in caso di forte sovratensione, in genere i normali ups spengono comunque il pc per evitare danni peggiori. Quindi gli svantaggi sono comunque molteplici causa concomitanza di diversi fattori di rischio. Rischi per avere NULLA in cambio?

Giustissima precisazione.

@Marci: se non ricordo male, l'SSD l'hai messo nel notebook che usi per lavoro, giusto? Date le varie informazioni scritte a riguardo negli ultimissimi post (e in giro per questo thread) ti consiglio di disattivare il rapid mode e sfruttare l'SSD così come è.
Facci sapere "come va" l'850 nell'uso quotodiano e che differenze noti con l'830 che avevi prima ;)

Consiglio: ho un EVO 250 ancora inscatolato. Devo installarci W8.1 e darlo ad un amico. Conviene fare il Rest.Tool dato che aggiorna (o aggiornerebbe) anche il fw, pur non avendoci scritto ancora nulla? Questo dato che non c'è ancora un fw che corregga tutto ciò.
Lo faccio o aspetto che esca il fw ufficiale dato che i dati che saranno scritti a breve sarannoa affetti dal problema non certo a breve? :rolleyes:

Personalmente opterei per un aggiornamento del firmware preventivo, in modo che quando lo passi al tuo amico è già "in ordine".
Se leggi nella pagina di supporto/download (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/downloads.html), il restoration performance tool effettua prima un aggiornamento del firmware all'ultima versione (EXT0CB6Q x l'840 evo), scansiona i dati sistenti e successivamente opera una ottimizzazione (se sono presenti dati).

Marci
30-10-2014, 09:49
Non perdere dati presenti in ram in caso di interruzione di corrente o crash di sistema. Non mi pare poco ;)

Restituisci al sistema la RAM occupata da Magician per far vedere quei numeroni.

Nell'uso quotidiano, il Rapid Mode è del tutto inutile, perchè è sostanzialmente un meccanismo di caching che sfrutta la RAM. Anzi, se non sei sotto UPS, il rischio di perdere dati non ancora scritti su disco dovuto a una mancanza di corrente è reale.

(Correggetemi se ho scritto qualche fesseria eclatante).

Giustissima precisazione.

@Marci: se non ricordo male, l'SSD l'hai messo nel notebook che usi per lavoro, giusto? Date le varie informazioni scritte a riguardo negli ultimissimi post (e in giro per questo thread) ti consiglio di disattivare il rapid mode e sfruttare l'SSD così come è.
Facci sapere "come va" l'850 nell'uso quotodiano e che differenze noti con l'830 che avevi prima ;)



Personalmente opterei per un aggiornamento del firmware preventivo, in modo che quando lo passi al tuo amico è già "in ordine".
Se leggi nella pagina di supporto/download (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/downloads.html), il restoration performance tool effettua prima un aggiornamento del firmware all'ultima versione (EXT0CB6Q x l'840 evo), scansiona i dati sistenti e successivamente opera una ottimizzazione (se sono presenti dati).
Grazie, si il disco è montato sul mio portatile, il Precision M6600:D
Per la perdita di ram amen, ho su 24GB, però mi preoccupa la perdita di dati anche se essendo un portatile non men ne accorgo nemmeno se salta la corrente:sofico: (i crash si però:stordita: )
Dopo lo disabilito e riporvo il test

Simonex84
30-10-2014, 09:55
qualcuno ha già provato ad aggiornare il firmware del EVO su Mac?

nessuno??

PuppinoCbr
30-10-2014, 10:05
Personalmente opterei per un aggiornamento del firmware preventivo, in modo che quando lo passi al tuo amico è già "in ordine".
Se leggi nella pagina di supporto/download (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/downloads.html), il restoration performance tool effettua prima un aggiornamento del firmware all'ultima versione (EXT0CB6Q x l'840 evo), scansiona i dati sistenti e successivamente opera una ottimizzazione (se sono presenti dati).

Perfetto si, ti ringrazio. Alla fine a sto' punto farò così anche in assenza di dati, giusto per il fw. Chissà infatti quando uscirà quello "ufficiale".

Grazie, si il disco è montato sul mio portatile, il Precision M6600:D
Per la perdita di ram amen, ho su 24GB, però mi preoccupa la perdita di dati anche se essendo un portatile non men ne accorgo nemmeno se salta la corrente:sofico: (i crash si però:stordita: )
Dopo lo disabilito e riporvo il test

Non è tanto quello, il fatto è che oltre ai dati "classici" presenti in ram, le scritture pendenti (di sistema o meno) vanno comunque a corrompere file che potrebbero danneggiare anche il sistema operativo stesso (oltre a file personali). Con il Rapid, tieni conto che in quel momento la ram è utilizzata come un vero e proprio SSD (in appoggio) e quindi e come se in quel momento scollegassi a caldo il disco. Le conseguenze non sono "sempre" rosee.:doh: