View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s
bobovieri_32
11-01-2013, 09:46
Mi ricorda la foto della donna che per fare il print screen mette il monitor sulla fotocopiatrice :D
ihihihihihi....:D avete ragione ma andavo di fretta e l'ho fatta con l'aifon..:D
acquistato ieri 840 pro 256 gb da un famoso shop online a 217€
devo fare un upgrade perchè 128 gb non mi bastano piu, mi rimangono 15 gb e il c300 comincia ad avere qualche rallentamento di troppo..
per un paio d'anni sono a posto :D
acquistato ieri 840 pro 256 gb da un famoso shop online a 217€
devo fare un upgrade perchè 128 gb non mi bastano piu, mi rimangono 15 gb e il c300 comincia ad avere qualche rallentamento di troppo..
per un paio d'anni sono a posto :D
Ma come un paio d'anni?? ahaaha
Ma come un paio d'anni?? ahaaha
troppi, due anni? :asd:
Riobravo
11-01-2013, 11:56
Vorrei sapere se avrei dei reali vantaggi a fare quanto espresso nel titolo, o se invece non ne vale la pena per sfruttare al massimo l'840 pro che sto usando.
Piero
Che mi dite mi sono risposto da solo?
Leggevo proprio oggi in rete che gli SSD hanno vita relativamente breve, del tipo da 2 a 4 anni circa a seconda dell'intensità di uso, certo non è poco ma non lo sapevo e io il mio l'ho preso ieri..
due anni sono assai improbabili ... diciamo che 4 o più sono un valore più realistico
La penso come te.
Io ho preso un 250 GB base e sono contentissimo. E se lo durerò 4 anni invece che 12 con un utilizzo assiduo, pace :D
quanti computer di più di 4 anni ancora funzionanti hai a casa ?
Io direi che se il mio 840 dovesse durare almeno 4-5 anni sarei più che soddisfatto.
DI certo tra 4 anni il mio attuale MacBook Pro (del 2011) avrà concluso la sua vita utile, ed il sostituto avrà al suo interno un nuovo SSD.
4 anni?14 forse...
ora non esageriamo. Dubito di vedere SSD che durino più di 6-7 anni ...
thegamba
11-01-2013, 18:48
ciao oggi mi è arrivato il samsung 840 pro,dopo aver installato windows 8 64 bit avendo il sata 3 ho settato dal bios l'interfaccia ahci,ma quando faccio partire windows si blocca.
In ide funziona tutto ma le velocità non sono alte,mi arrivano sui 250 mbs,come faccio a mettere ahci senza che debba formattare??
No, tranquillo:) Non devi formattare nulla, cerca la mia guida nell'indice della sezione Windows 8:) Purtroppo la chiave di registro per l'ahci è cambiata, per quello che non la trovi;) Non si chiama più msahci ma storahci, maledetti loro:muro:
Edit: la riposto così anche gli altri che sono interessati possono buttarci un occhio;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395
bobovieri_32
11-01-2013, 18:56
Lo sai che ho avuto lo stesso problema anche io? Ho cambiato Hd con un ssd samsung 840 liscio da 250gb, e mi diceva:'' impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente''! :confused: :confused: poi alla fine è andato non so per quale motivo..e tra l'altro l'installazione via USB non ha voluto sapere di partire, via cd invece alla fine sono riuscito nell'impresa..mah...qualcuno ha avuto lo stesso problema? Inoltre ho notato che le periferiche usb (mouse e tastiera in primis) da quando ho installato l'ssd me le riconosce (e quindi funzionano) solo dopo aver caricato tutti i servizi..cioè è come se li inserissi alla fine nell'usb ed infatti si sente il suono di inserimento usb..:confused: è normale? cioè esce il desktop ed io ancora non posso muovere il mouse..:muro: prima, senza ssd, non succedeva nulla di tutto ciò..:mbe: :confused: :mc:
grazie
che dite provo a chiedere sul th:mc: read della mia MB?:confused:
supereos3
11-01-2013, 19:18
No, tranquillo:) Non devi formattare nulla, cerca la mia guida nell'indice della sezione Windows 8:) Purtroppo la chiave di registro per l'ahci è cambiata, per quello che non la trovi;) Non si chiama più msahci ma storahci, maledetti loro:muro:
Edit: la riposto così anche gli altri che sono interessati possono buttarci un occhio;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395
Ciao, ma poi la chiave da modificare qual'è? HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Storahci...start?
Domani ne possiederò uno anch'io.
840 pro 256gb.
supereos3
11-01-2013, 19:21
Ecco:
thegamba
11-01-2013, 19:22
Ciao, ma poi la chiave da modificare qual'è? HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Storahci...start?
Domani ne possiederò uno anch'io.
840 pro 256gb.
Esatto:) Dentro StartOverride hai un valore chiamato "0", devi modificare il suo valore (3) e portarlo a 0 (zero):)
Non so perchè a te manchi StartOverride, prova a creare tu la nuova chiave, all'interno deve contenere:
-Una voce stringa da chiamare (Predefinito) e da lasciare vuoto;
-Un valore dword da chiamare 0 e a cui dare valore "0"
Adesso sei in ide mode? Puoi provare per vedere se funziona?
supereos3
11-01-2013, 19:31
Esatto:) Dentro StartOverride hai un valore chiamato "0", devi modificare il suo valore (3) e portarlo a 0 (zero):)
Non so perchè a te manchi StartOverride, prova a creare tu la nuova chiave, all'interno deve contenere:
-Una voce stringa da chiamare (Predefinito) e da lasciare vuoto;
-Un valore dword da chiamare 0 e a cui dare valore "0"
Adesso sei in ide mode? Puoi provare per vedere se funziona?
Qui (http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-8-after-installation/) parla anche di un'altra chiave- "Error Control "
thegamba
11-01-2013, 19:35
Qui (http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-8-after-installation/) parla anche di un'altra chiave- "Error Control "
:confused: Davvero strano, io quella chiave l'ho lasciata com'era, ma Windows è partito in ahci dopo aver modificato l'altra:boh: E adesso ha ancora valore 3, perciò escluderei che sia quella il problema;)
Può essere, ma non sono certo proprio per niente, che installando windows direttamente in modalità ahci non venga creata la chiave StartOverride, e che il valore 0 serva in qualche modo per annullarla... O qualcosa del genere:boh:
la guida che hai postato è cmq sbagliata, leggi i commenti sotto;) Avevo preso spunto anche io da quella quando avevo avuto il problema...
Sperando che una macchina virtuale me lo permetta, prometto che approfondirò la faccenda nei prossimi giorni. Intanto prova a creare la chiave come ti ho detto prima e vedere se cambia qualcosa:D
supereos3
11-01-2013, 19:35
No, ho solo sata 2 - 3, non ho ide. Attualmente ho ancora un WD HDD.
supereos3
11-01-2013, 19:36
:confused: Davvero strano, io quella chiave l'ho lasciata com'era, ma Windows è partito in ahci dopo aver modificato l'altra:boh: Perciò ha ancora volare 3:)
Sperando che una macchina virtuale me lo permetta, prometto che approfondirò la faccenda nei prossimi giorni. Intanto prova a creare la chiave come ti ho detto prima e vedere se cambia qualcosa:D
Te lo dirò domani, quando sarò in possesso dell'LSD, ops SSD.
thegamba
11-01-2013, 19:40
No, ho solo sata 2 - 3, non ho ide. Attualmente ho ancora un WD HDD.
Te lo dirò domani, quando sarò in possesso dell'LSD, ops SSD.
Ho editato, leggiti il posto aggiornato:)
Cmq ide mode è diverso da ide, è una modalità che emula la modalità ide per dischi sata (o qualcosa del genere:D)
Ciao ragazzi! :D
Purtroppo mi è morto il Raptor (mi sento molto Hammond di Jurassic Park :D) quindi è giunto il momento di passare ad un SSD....
Lo so che è una domanda trita e ritrita ma lo chiedo lo stesso: 840 lisco vs PRO? :sofico:
La differenza maggiore sembra farla la "durata", ma contando che ormai il PC (in firma) lo uso come gaming HTPC, quindi lo uso poco, non penso proprio che avrò enormi problemi... però chiedo a voi, ne varrebbe la pena di spendere 60€ in più?
Poi il fatto che la mia scheda madre sia SATA II mi darà comunque un buon vantaggio contro un HDD meccanico di qualità?
thegamba
11-01-2013, 20:04
Ma nel bios devo impostare in ahci pure l'ultima riga onboaard sata/ide ctrl?
cmq anche cosi ho fatto il test con crystal disk mark e non mi super i 280 sia in lettura che scrittura,attualmente ho il firmware Dmx04B0Q,non è che devo installare qualche driver della scheda madre ?
Prova con il driver del chipset. La chiave StartOverride ce l'hai?
Ciao ragazzi! :D
Purtroppo mi è morto il Raptor (mi sento molto Hammond di Jurassic Park :D) quindi è giunto il momento di passare ad un SSD....
Lo so che è una domanda trita e ritrita ma lo chiedo lo stesso: 840 lisco vs PRO? :sofico:
La differenza maggiore sembra farla la "durata", ma contando che ormai il PC (in firma) lo uso come gaming HTPC, quindi lo uso poco, non penso proprio che avrò enormi problemi... però chiedo a voi, ne varrebbe la pena di spendere 60€ in più?
Poi il fatto che la mia scheda madre sia SATA II mi darà comunque un buon vantaggio contro un HDD meccanico di qualità?
Vai su un 840 liscio 250 ad occhi chiusi.
best bang for bucks.
Io l'ho preso a 145 un mesetto fa...
Salve, acnhe io da oggi sono possesore di un 840 lisco da 250gb, per 155€ mi è sembrato un affare.
In attesi che mi arrivi la 7870 ed il 3570k e la Asrock Z77 Extreme 4 l'ho colegato al mio pc in firma che ha la sata 2 e devo dire che son rimasto deluso, sicuramente è colpa della mobo, in lettura sono sui 140mbs e in scrittura sui 135mbs.
Tanto è solo questione di tre-quattro giorni, prima che arrivino gli altri componenti...
thegamba
11-01-2013, 20:45
Salve, acnhe io da oggi sono possesore di un 840 lisco da 250gb, per 155€ mi è sembrato un affare.
In attesi che mi arrivi la 7870 ed il 3570k e la Asrock Z77 Extreme 4 l'ho colegato al mio pc in firma che ha la sata 2 e devo dire che son rimasto deluso, sicuramente è colpa della mobo, in lettura sono sui 140mbs e in scrittura sui 135mbs.
Tanto è solo questione di tre-quattro giorni, prima che arrivino gli altri componenti...
Finalmente uno che ha più o meno la mia età :mano:
Cmq adesso non hai una gran config, probabilmente incide molto:) E poi la mobo potrebbe non supportare l'ahci, oltretutto su un sata2 ed ecco il perchè di quelle prestazioni:boh: Windows xp, giusto? Vedrai che con 8 (os+driver aggiornati) e la nuova config avrai prestazioni decisamente migliori;) Pur con il limite del disco base, ma cmq decisamente buone... Ricordati di installare i driver del chipset, sul sito intel dovrebbero esserci quelli beta:)
Salve, acnhe io da oggi sono possesore di un 840 lisco da 250gb, per 155€ mi è sembrato un affare.
In attesi che mi arrivi la 7870 ed il 3570k e la Asrock Z77 Extreme 4 l'ho colegato al mio pc in firma che ha la sata 2 e devo dire che son rimasto deluso, sicuramente è colpa della mobo, in lettura sono sui 140mbs e in scrittura sui 135mbs.
Tanto è solo questione di tre-quattro giorni, prima che arrivino gli altri componenti...
Si`, non e` tanto il fatto che e` sata 2, quanto il controller sata che non ce la fa a stare dietro all'SSD. D'altronde 140 MB/s su una singola porta stra-bastavano in un epoca in cui c'erano solo hard disk, nessuno si sarebbe mai posto il problema di non raggiungere la velocita` massima concessa dall'interfaccia sata.
Vai su un 840 liscio 250 ad occhi chiusi.
best bang for bucks.
Io l'ho preso a 145 un mesetto fa...
Si alla fin fine ho visto qualche recensione comparativa e la vera differenza tra il Pro e il Basic (tralasciando la "durata" minore) è la velocità in scrittura e la lettura sequenziale... entrambe non così importanti per un uso da videogiocatore (spero:D)
L'unico dubbio restano le prestazioni con la mia mobo in SATA 2... un disco meccanico moderno più o meno dovrebbe arrivare a 150 mb/s... con un SSD arriverei più o meno a 250 su SATA 2?
Si alla fin fine ho visto qualche recensione comparativa e la vera differenza tra il Pro e il Basic (tralasciando la "durata" minore) è la velocità in scrittura e la lettura sequenziale... entrambe non così importanti per un uso da videogiocatore (spero:D)
L'unico dubbio restano le prestazioni con la mia mobo in SATA 2... un disco meccanico moderno più o meno dovrebbe arrivare a 150 mb/s... con un SSD arriverei più o meno a 250 su SATA 2?
tutto condivisibile tranne che un disco meccanico arriva a stento a 110 mb/s... ed è per questo che gli hd meccanici sata 3 sono una fregatura... costano di piu e vanno uguale ai sata 2... è solo una trovata di marketing :rolleyes:
con ssd 6gb saturi la banda del sata 2 ;)
Kicco_lsd
11-01-2013, 23:16
A vedere quanto durano gli 840 lisci per me l affare lo fa Samsung... Allo stesso prezzo si prendono i crucial M4 che hanno Nand Mlc
A vedere quanto durano gli 840 lisci per me l affare lo fa Samsung... Allo stesso prezzo si prendono i crucial M4 che hanno Nand Mlc
Quanto durano?
In condizioni d'uso normali, intendo.
A proposito, al momento sto strapazzando* un 830 64 GB, che pur considerando le memorie MLC da 3000 riscritture, e` in svantaggio quanto a durata rispetto all'840 da 250 GB con le TLC da 1000. Fra l'altro la minore capienza aumenta la write amplification.
In pratica tutti i file temporanei, i download, torrent, swap e quant'altro sono su questo drive. Il PC e` usato per buona parte del giorno. Inoltre ha la compressione NTFS attivata per risparmiare spazio (a detta di alcuni diminuirebbe la vita dell'SSD). Fra qualche mese tiro le somme e mi faccio un po' di calcoli su quanto durerebbe in queste condizioni d'uso.
Kicco_lsd
11-01-2013, 23:48
Quanto durano?
In condizioni d'uso normali, intendo.
A proposito, al momento sto strapazzando* un 830 64 GB, che pur considerando le memorie MLC da 3000 riscritture, e` in svantaggio quanto a durata rispetto all'840 da 250 GB con le TLC da 1000. Fra l'altro la minore capienza aumenta la write amplification.
In pratica tutti i file temporanei, i download, torrent, swap e quant'altro sono su questo drive. Il PC e` usato per buona parte del giorno. Inoltre ha la compressione NTFS attivata per risparmiare spazio (a detta di alcuni diminuirebbe la vita dell'SSD). Fra qualche mese tiro le somme e mi faccio un po' di calcoli su quanto durerebbe in queste condizioni d'uso.
A sentire chi segue gli endurance test molto poco se non erro si parla di 55 giorni di scritture sostenute in tb bisognerebbe fare i calcoli... Ma tanto per intenderci C300 e M4 sono durati anni nelle stesse condizioni. Comunque lasciò la parola a chi segue più attentamente di me quei thread
A sentire chi segue gli endurance test molto poco se non erro si parla di 55 giorni di scritture sostenute in tb bisognerebbe fare i calcoli...
Io seguo quel thread: quell'840 Basic da 120 GB, e` durato alla morte 432.92 TB.
Al raggiungimento dell'1% del Wear Leveling Count (a 990 riscritture, nello screenshot mostrato) era a 120.88 TB.
Calcolando 120 TB di vita utile effettiva, scrivendo un terabyte al mese in maniera continuativa (quasi 35 GB al giorno, un'enormita` per un utente normale. Puo` capitare ogni tanto, ma tutti i giorni tutto l'anno, e` difficile) ci vogliono 10 anni per "consumarlo" (o meglio la soglia oltre la quale e` bene sostituirlo).
Ma tanto per intenderci C300 e M4 sono durati anni nelle stesse condizioni. Comunque lasciò la parola a chi segue più attentamente di me quei thread
Non mi sembra ci siano notizie di C300 e M4 durati anni nelle simili condizioni.
C'e` un Intel X25-V da 40 GB che sono 2 anni va avanti, ma continua a farlo a poco piu` di 31 MB/s di velocita`. E` arrivato ad 1.5 PB. Merito delle vecchie MLC da 50 nm.
Oltre un certo limite pero` non ha senso andare a ricercare durata, per un uso consumer diventa un valore da sfoggiare senza alcuna rilevanza pratica.
Stamattina andrò a prendere il 840 basic da 120gb.
considerando che è il mio primo ssd, spero di aver fatto la scelta giusta.
Il file di swap lo creo in un altro hd, così come torrent emule ed altro.
Nel ssd ci starà solo il sistema operativo, quindi spero che mi duri qualche anno :D
Cmka,òsyu8wiknsmkl as
Salva con nome
12-01-2013, 09:36
Preso sul rio delle amazzoni l'830 da 128 gb a 118 Euros... Mi confermate che l'installazione di Ubuntu si occupa di tutto (allineamenti, rave e fave varie)?
Preso sul rio delle amazzoni l'830 da 128 gb a 118 Euros... Mi confermate che l'installazione di Ubuntu si occupa di tutto (allineamenti, rave e fave varie)?
Con ext4 il trim va attivato manualmente aggiungendo l'opzione "discard" fra quelle di mount delle partizioni.
https://sites.google.com/site/lightrush/random-1/howtoconfigureext4toenabletrimforssdsonubuntu
Stamattina andrò a prendere il 840 basic da 120gb.
considerando che è il mio primo ssd, spero di aver fatto la scelta giusta.
Il file di swap lo creo in un altro hd, così come torrent emule ed altro.
Nel ssd ci starà solo il sistema operativo, quindi spero che mi duri qualche anno :D
Cmka,òsyu8wiknsmkl as
Come mai ti sei orientato verso l'840 basic ? non era meglio un M4 ?
Ho visto questa recensione:
http://uk.hardware.info/reviews/3532/samsung-ssd-840--840-pro-review-every-model-tested
E l'M4 è ancora una bella bestiolina, senza contare la maggior qualità delle memorie, ovviamente i prezzi sono similari.
Scegliere l'SSD è un parto :D
Io seguo quel thread: quell'840 Basic da 120 GB, e` durato alla morte 432.92 TB.
Quello di Christopher (che sul forum ha testato in privato il primo 840 basic da 120GB, prima di quello di Canthearu morto a 432.92TiB) è durato ancora meno. Il 2 gennaio scrive questo:
--------------------------
After a long vacation, I'm back on the scene.
I was actually running another drive in the rig when the 830 died. That drive died two weeks later. What was it, you ask? It was a 120GB 840. I started it, but never did the first update because I was gone for a couple weeks, and lo! Canthearu busted out with one. So I just finished running it anyway. I won't drop any spoilers, but when Canthearu's dies, we'll compare notes. But his is doing much better it would seem.
--------------------------
E poi ancora (sempre Christopher):
--------------------------
Mine made it 8 days after the first read failure. Ended up with a bit less than 650 of them. After 27 read failures, it was about six days until it locked up the system.
--------------------------
Calcolando 120 TB di vita utile effettiva, scrivendo un terabyte al mese in maniera
Per quanto mi riguarda, quando si tratta ssd e sue celle i calcoli lasciano enormemente il tempo che trovano.
Il Samsung 840 basic con le sue celle tlc sta dimostrando (certo, ci vorranno ancora molti più test) una resistenza nettamente inferiore ai migliori.
Non mi sembra ci siano notizie di C300 e M4 durati anni nelle simili condizioni.
Come giustamente fattomi notare da Mparlav in passato e rimarcato dallo stesso Christopher (che ha testato a fondo l'830 256GB fino si suoi 6336 TiB raggiunti) quando l'M4 a 64GB aveva raggiunto i 2000TiB:
--------------------------
That's the equivalent of 8PiB on the 830! Excellent.
--------------------------
Quindi, tenendo conto delle proporzioni, l'M4 si sta dimostrando ancora più duraturo/affidabile (soprattutto con l'ultimissimo firmware che ha risolto alcune problematiche nell'aggiornamento causate dal firmware precedente) del samsung 830.
E l'M4 a 64GB non è ancora morto, l'ultimo rapporto di b.a.t., il 31 dicembre scorso, lo dava a 2156 TiB scritti.
Concludendo e mia personalissima opinione di chi non deve rincorrere le più elevate prestazioni dei migliori ssd, il crucial M4 a 256GB è un'acquisto ben più conveniente di un samsung 840 basic con medesima capacità, non solo considerando la robustezza della durata, ma pure il prezzo di acquisto: il summenzionato crucial attualmente si trova a 150 euro ivati.
Certamente nei mesi a venire cercheranno di infinocchiarci con la storia delle tlc convenienti e bla bla bla, l'importante è scoprire veramente cosa accade nella realtà, anche se spinta (come i test di xtreme systems).
Come mai ti sei orientato verso l'840 basic ? non era meglio un M4 ?
Ho visto questa recensione:
http://uk.hardware.info/reviews/3532/samsung-ssd-840--840-pro-review-every-model-tested
E l'M4 è ancora una bella bestiolina, senza contare la maggior qualità delle memorie, ovviamente i prezzi sono similari.
Scegliere l'SSD è un parto :D
parlavano molto bene degli ssd samsung, il 830 era sparito, il 840 pro costava troppo per cui sono andato sul basic...
C,òas.àòs..àss
@Nui_Mg: non trovo che sia un test esattamente veritiero quello di stabilire l'affidabilita` di un SSD continuando a scriverci sopra fino alla morte totale (cosa che fra l'altro non tiene conto della data retention. Se bastano 5 minuti senza corrente per far perdere tutti i dati, come e` successo al famoso 830, allora si puo` dire che il modello sia morto ben prima). O meglio, questo racconta solo una parte della storia, bisogna considerare che le NAND essendo dei chip stampati esattamente come memorie RAM, video o processori, sono sottoposte allo stesso grado di variabilita` fra un esemplare ed un altro.
L'importante ai fini pratici e` che le memorie rispettino le loro specifiche durando per la loro quantita` di cicli P/E nominale (quella sulla quale poi si fanno i conti di solito) + un certo margine; che tale margine sia sufficientemente alto per permettere la sostituzione in tempi realistici (sempre se cio` non e` avvenuto prima), e che nel frattempo il firmware non dia problemi od errori non corregibili.
Soffermarsi su quanto si puo` scrivere su un SSD oltre la durata nominale vale tanto quanto vedere a che frequenza puo` arrivare un processore in overclock ed overvolt per decidere poi se va bene per usarlo a frequenza standard con Word e Facebook.
Comunque non e` che sia pagato dalla Samsung o che sia un fanboy delle memorie TLC, volevo semplicemente ribadire che il "problema" della durata in scritture, considerando l'uso medio che se ne fa (e se non si fa un uso medio allora e` bene prendersi un modello adatto alle proprie esigenze), e che comunque, essendo una caratteristica determinata permette in anticipo di vedere se un modello va bene o no per i propri usi, e` alquanto inflazionato e probabilmente retaggio del periodo OCZ/Indilinx Barefoot quando write amplification elevata e wear leveling non sofisticato facevano decadere le memorie alquanto prima del previsto.
Fra l'altro mi sembra si confonda spesso la durata con l' affidabilita`. Un SSD inaffidabile e` quello che puo` abbandonarti in qualsiasi momento in maniera totalmente casuale e scollegata dai propri usi prima di aver raggiunto il limite di scritture nominale. Non si puo` invece pretendere di parlare di affidabilita` con l'uso prolungato fuori specifica e questo vale per qualsiasi componente hardware, ma anche meccanico.
predator_85
12-01-2013, 10:46
beh da quellarecensione (grazie la cercavo in giro) sono uguali 840 basic da 120gb e 830 da 128gb.. anzi sta quasi sempre sopra l 840... quindi che ha di cosi schifoso sto ssd? che dura 20 anni anziche 35?
predator_85
12-01-2013, 11:01
Preso sul rio delle amazzoni l'830 da 128 gb a 118 Euros... Mi confermate che l'installazione di Ubuntu si occupa di tutto (allineamenti, rave e fave varie)?
quanto???? io l ho preso a 87 euro!!!!!!! il modello desktop con kit hai preso na bella crepa ridaglielo indietro
Salve ragazzi da quando ho installato la mia ssd samsung 840 pro, ho un piccolo problema che in avvio di windows mi rallenta, ovvero l'icona di internet ci sta un pò ad avviarsi, cioè rimane col circoletto in cima per 1 minuto, su internet ci vado subito, alcuni programmi però vengono caricati in ritardo compresa la sidebar di windows 7 dove ci sono il meteo e cose varie, cosa posso fare, non mi era mai successo!
Kicco_lsd
12-01-2013, 11:53
Il punto s12a è un altro... Perché scegliere a parità di prezzo qualcosa che è peggiore oggettivamente. Perché mi auguro che anche per te sia oggettivo che le tlc sono peggiori delle mlc.
Ps i test sono stati aggiornati e rifatti testando anche la data ritention
Il punto s12a è un altro... Perché scegliere a parità di prezzo qualcosa che è peggiore oggettivamente. Perché mi auguro che anche per te sia oggettivo che le tlc sono peggiori delle mlc.
Ps i test sono stati aggiornati e rifatti testando anche la data ritention
Ma infatti, non ha senso.
Super_nio
12-01-2013, 12:12
Concludendo e mia personalissima opinione di chi non deve rincorrere le più elevate prestazioni dei migliori ssd, il crucial M4 a 256GB è un'acquisto ben più conveniente di un samsung 840 basic con medesima capacità, non solo considerando la robustezza della durata, ma pure il prezzo di acquisto: il summenzionato crucial attualmente si trova a 150 euro ivati.
Ero intenzionato a prendere un 840 pro da 256 gb ma a meno di 205 euro non si riesce a trovare,dato che vorrei spendere un po' meno ho pensato di puntare su un 830 ma anche qui non è che il prezzo si abbassi di tanto.Mi sembra di capire che il crucial m4 sia un'ottima scelta qualità- prezzo ma non lo trovo da nessuna parte a quel prezzo ovvero 150 euro.Mi daresti una dritta ?
aeroxdefocu
12-01-2013, 12:53
Ragazzi ma come si fa ad avere la licenza a norton ghost con l'ssd 840? Perchè il cd non è contenuto nella confezione ma se apro Magician mi rimanda al sito samsung per il dowload del programma e l'iso da masterizzare per il ripristino però dopo aver installato il programma mi chiede la chiave di licenza che non ho. Bisogna registrare l'ssd e poi te lo danno??
Giux-900
12-01-2013, 13:38
Ragazzi ma come si fa ad avere la licenza a norton ghost con l'ssd 840? Perchè il cd non è contenuto nella confezione ma se apro Magician mi rimanda al sito samsung per il dowload del programma e l'iso da masterizzare per il ripristino però dopo aver installato il programma mi chiede la chiave di licenza che non ho. Bisogna registrare l'ssd e poi te lo danno??
mi chiedevo la stessa cosa, forse il seriale è solo sulla versione con il kit KW, sulla BW forse non è compreso.. non saprei
cmq con data migration sposti tutto in 10minuti :)
supereos3
12-01-2013, 20:54
Bene, configurato e tutto, ecco il benchmark post agg. fw. Trattasi 840 pro da 256 Gb.
Il bench è giusto o c'è qualcosa che dovrei aspettare?
http://s8.imagestime.com/out.php/i814259_postfw.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/814259_postfw.jpg.html)
predator_85
12-01-2013, 21:39
Bene, configurato e tutto, ecco il benchmark post agg. fw. Trattasi 840 pro da 256 Gb.
Il bench è giusto o c'è qualcosa che dovrei aspettare?
http://s8.imagestime.com/out.php/i814259_postfw.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/814259_postfw.jpg.html)
ma i test si fanno con la versione standard 3.0.1 non so se con la 3.0.2 editata da shizuku comporti qualche cambiamento
Cambia solo lo sfondo, non preoccuparti.
Salva con nome
13-01-2013, 08:14
quanto???? io l ho preso a 87 euro!!!!!!! il modello desktop con kit hai preso na bella crepa ridaglielo indietro
Se davvero si trova oggi a questo prezzo, dimmi dove. Certo, se devo risparmiare 5 euri e servirmi da giggetto er buiaccaro, direi che sto bene cosi.
Intanto ti ringrazio.
predator_85
13-01-2013, 08:44
Se davvero si trova oggi a questo prezzo, dimmi dove. Certo, se devo risparmiare 5 euri e servirmi da giggetto er buiaccaro, direi che sto bene cosi.
Intanto ti ringrazio.
servirti da amazon....
http://s14.postimage.org/c08g5urbh/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/c08g5urbh/)
a sto punto a 87 empre su amazon ti fai l 840 da 120gb 118 euro so tanti
poi me ne sono comprato un altro la versione desktop con accessori a 91 euro
http://s1.postimage.org/ar3zdid0r/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/ar3zdid0r/)
qui gia parliamo di un mese fa i prezzi sono aumentati con l uscita del 840
alex12345
13-01-2013, 09:52
Preso ieri il 128 Pro :-)
Avete consigli da darmi prima di installarlo?
Inviato dal mio Nexus 7
Se ci installi sopra Windows XP o ci trasferisci un'immagine del vecchio sistema operativo che usavi precedentemente (con un programma apposito), fai attenzione all'allineamento delle partizioni (deve essere ad 1 MB), per il resto usalo come se fosse un normale hard disk senza smenarti con le cosiddette "ottimizzazioni" che spesso oltre che inutili sono anche dannose per le prestazioni generali del sistema.
Tanto, nell'improbabile caso eventuale di troppe scritture giornaliere, si puo` sempre rimediare in seguito.
Se ci installi sopra Windows XP o ci trasferisci un'immagine del vecchio sistema operativo che usavi precedentemente (con un programma apposito), fai attenzione all'allineamento delle partizioni (deve essere ad 1 MB), per il resto usalo come se fosse un normale hard disk senza smenarti con le cosiddette "ottimizzazioni" che spesso oltre che inutili sono anche dannose per le prestazioni generali del sistema.
Tanto, nell'improbabile caso eventuale di troppe scritture giornaliere, si puo` sempre rimediare in seguito.
Interessante questa storia dell'allineamento delle partizioni... in caso di re-installazione completa di win7 invece non c'è da preoccuparsi? Fa tutto da solo?:D
Riobravo
13-01-2013, 12:45
Vorrei sapere se avrei dei reali vantaggi a fare quanto espresso nel titolo, o se invece non ne vale la pena per sfruttare al massimo l'840 pro che sto usando.
Piero
Tnx Piero
alex12345
13-01-2013, 12:46
Credo che ci metterò W7 con un installazione pulita :-)
Per quel che riguarda il fw?
Mi conviene aggiornare all'ultimo disponibile o posso farlo anche dopo?
Inviato dal mio Nexus 7
Interessante questa storia dell'allineamento delle partizioni... in caso di re-installazione completa di win7 invece non c'è da preoccuparsi? Fa tutto da solo?:D
Windows 7 allinea gia` da solo le partizioni al valore giusto per gli SSD in fase di creazione, quindi non c'e` bisogno di intervento manuale in tal caso.
saturn3000
13-01-2013, 14:34
Mi consigliate una card di espansione Sata3 adatta alla mia scheda madre? Ho la Asus P6X58D Premium che purtroppo monta quello schifo di Sata3 Marvell...
Ho la configurazione in firma (che cambierò tra un 5-6 mesi),domani mi arriva il mio primo ssd un Samsung 840 pro da 256 GB su cui farò un'installazione pulita di Windows 7 64 bit SP1.Oltre ai driver del chipset devo installare anche gli intel Rapid Storage?A che servono?Che pro avrei a metterli e che contro avrei a non metterli? :confused:
Scusate dato che è il mio primo ssd avrei una domanda :
ci metterò su il SO ex-novo, prima Win7 poi Win8 ( ho già l'upgrade pronto).
Devo allineare il SSD ?
Parlo del 840 120gb ...
C,òsòsò,s.àààs
Scusate dato che è il mio primo ssd avrei una domanda :
ci metterò su il SO ex-novo, prima Win7 poi Win8 ( ho già l'upgrade pronto).
Devo allineare il SSD ?
Parlo del 840 120gb ...
C,òsòsò,s.àààs
Fa tutto in automatico l'installer la prima volta che rileva l'SSD nuovo.
Win 7/8 allineano gia` le partizioni nella maniera giusta per gli SSD.
Se hai gia` l'upgrade puoi risparmiarti di (re)installare 7 seguendo questa procedura dopo aver installato 8 direttamente:
(1) Enter these 3 commands:
slmgr /cpky
slmgr /upk
slmgr /ckms
====================================
(2) Run regedit.exe
(3) Go to: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Setup\OOBE
(4) In the right window, change the value data for MediaBootInstall from 1 to 0.
(5) Open an elevated command prompt as administrator.
(6) Run this command to reset activation status: slmgr /rearm
(7) Reboot
(8) Run slui.exe and activate
====================================
(9) Reboot
Ho la configurazione in firma (che cambierò tra un 5-6 mesi),domani mi arriva il mio primo ssd un Samsung 840 pro da 256 GB su cui farò un'installazione pulita di Windows 7 64 bit SP1.Oltre ai driver del chipset devo installare anche gli intel Rapid Storage?A che servono?Che pro avrei a metterli e che contro avrei a non metterli? :confused:
Nessuno mi aiuta???? :sofico:
Fatto installato win8, però scusa s12a ma son passato da win7 :D
Comunque avrei ora due domande.
Premesso che ho solo porte Sata2, ho appena fatto un bench del 840 , eccolo :
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 261.849 MB/s
Sequential Write : 136.161 MB/s
Random Read 512KB : 244.986 MB/s
Random Write 512KB : 134.871 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 21.722 MB/s [ 5303.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 45.190 MB/s [ 11032.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 158.416 MB/s [ 38675.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 133.074 MB/s [ 32488.7 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 22.3% (24.9/111.7 GB)] (x5)
Date : 2013/01/13 21:03:43
OS : Windows 8 Professional [6.2 Build 9200] (x64)
Secondo voi sono normali ?
Seconda domanda, win7 mi ha creato una partizione di "sistema" di 100mb, è normale? Ha a che fare con sto famoso allineamento? E' occupata al 66% ed ovviamente non la tocco...
grassie
C,òs.àòs.àòd
thegamba
13-01-2013, 20:13
Seconda domanda, win7 mi ha creato una partizione di "sistema" di 100mb, è normale? Ha a che fare con sto famoso allineamento? E' occupata al 66% ed ovviamente non la tocco...
E' la partizione che contiene il bootloader, non cancellarla:) Cmq è strano che sia da 100mb, prima di installare hai tolto tutte le partizioni di 7?
Fatto installato win8, però scusa s12a ma son passato da win7 :D
Comunque avrei ora due domande.
Premesso che ho solo porte Sata2, ho appena fatto un bench del 840 , eccolo :
Secondo voi sono normali ?
Normali per averlo connesso in SataII. Rispetto al SataIII si perde anche un po' nel Random.
Nessuno mi aiuta????
Basta con i crosspost e domande ripetute a distanza di un paio di post.
Gli Intel RST servono a massimizzare le prestazioni dei drive connessi alle porte SATA del controller SATA Intel della scheda madre.
E' la partizione che contiene il bootloader, non cancellarla:) Cmq è strano che sia da 100mb, prima di installare hai tolto tutte le partizioni di 7?
Allora spiego passo per passo :
ho scollegato il vecchio hd black con win7 ( e collegato ad una porta sata gigabyte, quelle col controller dedicato, ma disabilitata dal bios per non far casini ).
Ho collegato il SSD alla prima porta sata ( sata 0 del chipset, che è un vecchio 709x ).
Poi fatto partire il dvd di win7 HP 64 oem, ho ovviamente scelto di installarlo sul SSD ( che ovviamente era lindo appena tolto dalla scatola ).
Dopo tutta l'installazione, ho subito messo il dvd di win8 e fatto partire.
Ho scelto l'installazione pulita ( quindi non l'aggiornamento ) indicando sempre il SSD come disco di destinazione. La partizione era già presente per cui l'ha fatta Win7 per i fatti suoi.
Win8 si è installato correttamente e la partizione è rimasta.
Se dite che non rompe la tengo, tanto al giorno d'oggi 100mb non sono granchè :asd:
Ciaiaokaalpam,lp
Normali per averlo connesso in SataII. Rispetto al SataIII si perde anche un po' nel Random.
Ottimo allora.
Certo che è una scheggia a partire :D
C,òs.s.òs.ò
thegamba
13-01-2013, 20:55
Allora spiego passo per passo :
ho scollegato il vecchio hd black con win7 ( e collegato ad una porta sata gigabyte, quelle col controller dedicato, ma disabilitata dal bios per non far casini ).
Ho collegato il SSD alla prima porta sata ( sata 0 del chipset, che è un vecchio 709x ).
Poi fatto partire il dvd di win7 HP 64 oem, ho ovviamente scelto di installarlo sul SSD ( che ovviamente era lindo appena tolto dalla scatola ).
Dopo tutta l'installazione, ho subito messo il dvd di win8 e fatto partire.
Ho scelto l'installazione pulita ( quindi non l'aggiornamento ) indicando sempre il SSD come disco di destinazione. La partizione era già presente per cui l'ha fatta Win7 per i fatti suoi.
Win8 si è installato correttamente e la partizione è rimasta.
Se dite che non rompe la tengo, tanto al giorno d'oggi 100mb non sono granchè :asd:
Ciaiaokaalpam,lp
Non solo non rompe, ma è anche utile:) Così i file di boot non sono nella partizione principale.
L'unica cosa è che tu non hai fatto un'installazione pulita di 8, avresti dovuto scegliere l'installazione avanzata, quindi cancellare tutte le partizioni e ricreare quelle nuove. Infatti facendo così io ho la partizione da 350mb (che è la dimensione corretta per 8), tu invece hai ancora quella dimensionata per 7... Ma non so che effetti possa avere, credo, spero, nessuno (altrimenti l'upgrade non avrebbe senso):O
Cmq fatti un giretto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395), ho raccolto un po' di consigli/impostazioni per Windows 8 installato su ssd:)
Non solo non rompe, ma è anche utile:) Così i file di boot non sono nella partizione principale.
Fra l'altro e` indispensabile per attivare BitLocker sulla partizione d'avvio.
thegamba
13-01-2013, 20:58
Fra l'altro e` indispensabile per attivare BitLocker sulla partizione d'avvio.
Giusto:) Anche se di bitlocker non me ne frega niente, è sempre una funzionalità che ho pagato:sofico:
Giux-900
13-01-2013, 21:04
incredibile la differenza tra avere l'os su ssd, il boot da oltre 50sec a 15 scarsi :D
o.s. win7 64bit, migrato con il software samsung in 10minuti... ho fatto tutte le ottimizzazioni consigliate (indiciz., defrag off, shadows off hiber etc.. )..
http://i.imgur.com/eHPpSl.png
Driver non ho installato nulla, ricordo di aver evitato i driver intel storage perché quelli di win in ahci facevano funzionare correttamente l'hot-swap...
a quanto vedo sono in linea come prestazioni generali...
Non solo non rompe, ma è anche utile:) Così i file di boot non sono nella partizione principale.
L'unica cosa è che tu non hai fatto un'installazione pulita di 8, avresti dovuto scegliere l'installazione avanzata, quindi cancellare tutte le partizioni e ricreare quelle nuove. Infatti facendo così io ho la partizione da 350mb (che è la dimensione corretta per 8), tu invece hai ancora quella dimensionata per 7... Ma non so che effetti possa avere, credo, spero, nessuno (altrimenti l'upgrade non avrebbe senso):O
Cmq fatti un giretto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395), ho raccolto un po' di consigli/impostazioni per Windows 8 installato su ssd:)
Ma a me ha dato solo due opzioni : aggiornamento o quella che ho scelto.
Non ho visto un'installazione avanzata purtroppo...
Cigdjbjexinlc
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
piru1071
13-01-2013, 23:04
Ho installato oggi un Samsung 840 da 250Gb sul mio PC che ha una scheda ASUS P6T Deluxe V1 con firmware di inizio 2009.
Il sistema mi ha subito visto il nuovo SSD sia nel Bios sia sotto Windows XP32 Però non sono riuscito a creare partizioni o a formattarlo.
Ho provato allora a fare una nuova installazione di Seven scollegando tutti gli altri HD tranne l'840 e bootando da lettore DVD.
Anche in questo caso, quando l'installazione di Seven arriva al punto di creare la partizione nel'840 per installare il sistema operativo non da la possibilità di creare e formattare la partizione.
Ho provato ad usare l'opzione che chiede di inserire dei driver da un fornitore esterno, ma il sistema di installazione di Seven non trova alcun drivere nel CD-rom che accompagnava l'SSD 840.
Potete aiutarmi?
Grazie
Super_nio
13-01-2013, 23:39
Le differenze di velocità tra il modello basic 840 da 256 e il modello pro sempre da 256 sono reali o sono evidenti solo per quanto riguarda i benchmark?Trasferendo 1 file c'è un'effettiva maggiore velocità da parte del modello pro?
Per montarne uno nel mio mackbook pro al posto dell'attuale hd devo prendere un modello col kit per notebook o non è essenziale?
alex12345
14-01-2013, 08:22
Conviene aggiornare il FW da DXM03B0Q a DXM04B0Q?
Se installo il sistema operativo e poi aggiorno perdo tutti i dati?
Grazie
Conviene aggiornare il FW da DXM03B0Q a DXM04B0Q?
Se installo il sistema operativo e poi aggiorno perdo tutti i dati?
Grazie
Io ho aggiornato dopo aver installato Windows e tutto ok, solo che non conosco i benefici che tale aggiornamento porti..
Sberla101
14-01-2013, 11:55
ho appena installato l'SSD, mi consigliate di fare qualcosa??? Non so qualche test? impostazioni???
ho appena installato l'SSD, mi consigliate di fare qualcosa??? Non so qualche test? impostazioni???
Per fare un bench io ho usato crystaldiskmark
Ma c'é da fidarsi ad aggiornare il firmware con magician in modalità compatibile in Windows 8?
Cofsdygibpfwtvj
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma c'é da fidarsi ad aggiornare il firmware con magician in modalità compatibile in Windows 8?
Cofsdygibpfwtvj
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io l'ho fatto proprio così
Sberla101
14-01-2013, 12:08
Per fare un bench io ho usato crystaldiskmark
http://img191.imageshack.us/img191/4464/immaginefsx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/immaginefsx.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/4464/immaginefsx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/immaginefsx.jpg/)
Hai un pro giusto?
Sberla101
14-01-2013, 12:49
Hai un pro giusto?
Si si, scusami ma l'avevo dato per scontato
thegamba
14-01-2013, 13:24
Ma c'é da fidarsi ad aggiornare il firmware con magician in modalità compatibile in Windows 8?
Cofsdygibpfwtvj
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Me lo sono chiesto anch'io:read: Però mi pare di capire che Magician non riconosca correttamente 8, ad esempio propone una fantomatica ottimizzazione del defrag (che in 8 non serve)... Io non mi sono fidato e aspetto una versione aggiornata di Magician:boh:
http://img191.imageshack.us/img191/4464/immaginefsx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/immaginefsx.jpg/)
Questi i miei valori causa la mia scheda madre :cry:
http://img338.imageshack.us/img338/8014/catturacs.png
alex12345
14-01-2013, 13:51
Io ho aggiornato dopo aver installato Windows e tutto ok, solo che non conosco i benefici che tale aggiornamento porti..
Perfetto, alcuni SSD al momento dell'aggiornamento del FW perdevano tutti i dati contenuti.
Se per i samsung la procedura è diversa tanto di guadagnato :cool:
Installate pure con magician.
Per scrivere il firmware usa l'interfaccia sata, non c'è alcun rischio.
Inviato dal mio Rasoio Motorola
frusciante85
14-01-2013, 17:11
ragazzi ma l'aggiornamento fw può essere fatto anche su 2 ssd in raid0?
Kicco_lsd
14-01-2013, 18:04
2 domande... Magician sul sito europeo é irreperibile? Per i 5 anni di garanzia bisogna fare qualcosa oppure é automatica?
Salva con nome
15-01-2013, 11:06
servirti da amazon....
...
qui gia parliamo di un mese fa i prezzi sono aumentati con l uscita del 840
Sono saliti dappertutto... La breve lettura che ho fatto sul tema mi faceva pensare a una qualità dell'840 peggiore dell'830. Non è sufficiente a motivare la scelta dell'830?
predator_85
15-01-2013, 11:11
Sono saliti dappertutto... La breve lettura che ho fatto sul tema mi faceva pensare a una qualità dell'840 peggiore dell'830. Non è sufficiente a motivare la scelta dell'830?
vi riporto quello che ho scritto di la
Allora premetto una cosa:
Samsung 830 128gb con sistema operativo di 1 anno installato...
Appena clonato tutto sul samsung 840 basic 120gb spengo attacco solo l 840!!!! Risultato reattivita migliorata a vista d occhio cavolo ma dicevano che era piu veloce l 830!!!!!! Dopo posto foto dei bench ma l 830 esce vincitore.... Allora mi chiedo come mai in uso quotidiano e cioe avvio windows apertura programmi internet e piu reattivo??? Strano dilemma
Aggiornato all ultimo firmware rifaccio i test
2 aggiornato da magician nessun problema tutto perfetto reattivita nell uso normale impressionante
In lettura vince l 840 ma in scrittura prende parecchi schiaffi chiedo agli esperti come mai e piu veloce nell uso normale ( a parte i bench esce sconfitto)?
http://s7.postimage.org/v5e2416dz/840vs830.jpg (http://postimage.org/image/v5e2416dz/)
in scrittura sembra troppo poco pero e piu veloce ai miei occhi..
Su as ssd il risultato e di 666 punti per l 840 e 606 punti per l 830 nonostante la scrittura di 130mb contro i 320mb del 830. Boh!!! Mi sto rimbambendo.
adesso sto usando l 840 e consiglio a tutti di comprarlo e velocissimo!!!!!! non vi preoccupate se fra 15 anni muore damoooo che l avete venduto
alex12345
15-01-2013, 18:26
Il nuovo FW dice questo:
Improved ''''dirty drive'''' write performance.
Ciao a tutti, sono tentato dal prendere questo SSD, versione standard 120gb dalle amazzoni a 87 euro, ma prima vi chiedo una cosa.. ho fatto un test con Crystal Disk Mark e ho i seguenti valori.. sono normali per un disco SATA meccanico o il mio fa particolarmente schifo??? Mi sembrano davvero bassissimi :mbe: Nel caso, cambio al volo e uso questo come disco dati :sofico:
http://img543.imageshack.us/img543/4862/hddk.jpg
Mi sembrano un po' bassi anche per un hard disk, specie in sequenziale (un hard disk moderno dovrebbe andare piu` o meno il doppio li`).
Ma magari e` il tuo modello che e` lento.
L'ordine di grandezza dei valori sui 4k e` comunque quello.
Mi sembrano un po' bassi anche per un hard disk, specie in sequenziale (un hard disk moderno dovrebbe andare piu` o meno il doppio li`).
Ma magari e` il tuo modello che e` lento.
L'ordine di grandezza dei valori sui 4k e` comunque quello.
Ho visto ora e il mio hdd è in ide e non ahci.. Appena ho tempo formatto.. Col metodo della chiave di registro mi dava problemi..
thegamba
15-01-2013, 19:34
Ho visto ora e il mio hdd è in ide e non ahci.. Appena ho tempo formatto.. Col metodo della chiave di registro mi dava problemi..
Che problemi? Purtroppo è un po' un casino con 'sto 8, a me è andata di fondoschiena ma...
Poi mi sono documentato per quella famosa chiave che mancava, effettivamente confermo quello che avevo detto: basta crearla:) Un sacco di utenti hanno fatto così, quindi dovrebbe funzionare;)
Problemi nel senso che se metto ahci, si riavvia e mi appare una schermata con scritto "AHCI SATA BIOS. THIS MIGHT TAKE A FEW SECONDS" e altra roba.. Ho letto che è una cosa comune alle gigabyte, basta cancellare la partizione e installare da capo..
P.S. la guida dove la trovo? io ne avevo seguita una in inglese, magari con la tua funziona..
thegamba
15-01-2013, 19:47
Problemi nel senso che se metto ahci, si riavvia e mi appare una schermata con scritto "AHCI SATA BIOS. THIS MIGHT TAKE A FEW SECONDS" e altra roba.. Ho letto che è una cosa comune alle gigabyte, basta cancellare la partizione e installare da capo..
P.S. la guida dove la trovo? io ne avevo seguita una in inglese, magari con la tua funziona..
Beh, il metodo sempre quello è purtroppo:stordita:
Cmq ecco:
- Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395) c'è la guida:)
- Se ti manca la chiave clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38846472&postcount=838).
alex12345
15-01-2013, 19:55
SSD840 PRO da 128Gb
Controller SATA 3 della Marvell 91xx SATA 6G
https://dl.dropbox.com/s/uxdlk39zgns8qu7/SATA3.jpg
Controller SATA2 integrato Intel(R) 5 Series/3400 Series SATA AHCI Controller
https://dl.dropbox.com/s/mzfnk8j3zmtsxyw/SATA2.jpg
Come rende di più?
predator_85
15-01-2013, 20:18
Controller SATA 3 della Marvell 91xx SATA 6G
https://dl.dropbox.com/s/uxdlk39zgns8qu7/SATA3.jpg
Controller SATA2 integrato Intel(R) 5 Series/3400 Series SATA AHCI Controller
https://dl.dropbox.com/s/mzfnk8j3zmtsxyw/SATA2.jpg
Come rende di più?
Ma che disco e?
alex12345
15-01-2013, 21:15
Ma che disco e?
Scusa hai ragione, SSD840 PRO da 128Gb
predator_85
15-01-2013, 22:15
nn sono risultati da 128 pro
alex12345
15-01-2013, 22:35
nn sono risultati da 128 pro
Quello mi da come risultato, non é un installazione pulita, ho clonato il vecchi SSD con l'utility samsung
Inviato dal mio Nexus 7
predator_85
15-01-2013, 22:39
Quello mi da come risultato, non é un installazione pulita, ho clonato il vecchi SSD con l'utility samsung
Inviato dal mio Nexus 7
anche io ma deve fare molto di piu il pro se non erro
hai visto i miei 830 e 840 basic?
http://s7.postimage.org/v5e2416dz/840vs830.jpg (http://postimage.org/image/v5e2416dz/)
alex12345
15-01-2013, 22:58
Saranno i controller sata che non sono il massimo :(
Tapatalk iPhone 4S
Salve ragazzi ho montato nel mio pc in firma un samsung 840 pro ed eseguito installazione pulita,ho ottenuto questi valori:
http://img854.imageshack.us/img854/435/benchmarkssdx.jpg
Sono limitato dal chipset,ma tra qualche mese ho intezione di cambiare scheda madre,processore e memoria.Avrei una domanda da porvi,siccome ho installato gli intel rapid storage ed ho notato che li trovo anche su msconfig,potrei disattivare il processo dall'avvio?Sono sempre per togliere ciò che non serve dall'avvio,anche perchè crea 2 processi da un 40 mega totali.Li tolgo magari per velocizzare ulterirmente l'avvio o è meglio lasciare tutto così?O disinstallo completamente gli intel rapid storage?
Nonostante i dubbi iniziali l'840 Basic da 128 inizia a solleticarmi, almeno lo sta facendo il prezzo! :mc:
alex12345
16-01-2013, 08:33
SSD840 PRO da 128Gb
Controller SATA2 integrato Intel(R) 5 Series/3400 Series SATA AHCI Controller
https://dl.dropbox.com/s/mzfnk8j3zmtsxyw/SATA2.jpg
Come rende di più?
Per ora sto con l'ssd sulla porta SATA 2, mi sembra la più equilibrata :mc:
thegamba
16-01-2013, 08:36
Per ora sto con l'ssd sulla porta SATA 2, mi sembra la più equilibrata :mc:
Lo penso anche io:) E poi i bench contano davvero poco nell'uso normale;)
Oltretutto il controller marvell, nel mio caso almeno, fa apparire una schermata dopo il post per la ricerca dei dischi collegati, e perdi diversi secondi:fagiano:
alex12345
16-01-2013, 09:19
Lo penso anche io:) E poi i bench contano davvero poco nell'uso normale;)
Oltretutto il controller marvell, nel mio caso almeno, fa apparire una schermata dopo il post per la ricerca dei dischi collegati, e perdi diversi secondi:fagiano:
Diciamo che se l'attesa fosse ripagata da prestazioni in linea con gli ssd840 pro montati su altri controller, attenderei volentieri :muro:
Beh, il metodo sempre quello è purtroppo:stordita:
Cmq ecco:
- Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395) c'è la guida:)
- Se ti manca la chiave clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38846472&postcount=838).
allora purtroppo non funziona e mi tocca formattare.. la mia domanda è, mettendo AHCI quanto potrei guadagnare in lettura e scrittura? Diciamo che l'SSD sarebbe uno sfizio, magari aspetto che calino ancora un po i prezzi e faccio il salto sui 250gb invece dei 120..
thegamba
16-01-2013, 10:17
allora purtroppo non funziona e mi tocca formattare.. la mia domanda è, mettendo AHCI quanto potrei guadagnare in lettura e scrittura? Diciamo che l'SSD sarebbe uno sfizio, magari aspetto che calino ancora un po i prezzi e faccio il salto sui 250gb invece dei 120..
Si, con l'ahci si guadagna davvero molto, soprattutto nei bench:) Se non è troppo disturbo, riusciresti a farmi uno screen del messaggio di errore che ricevi? Così aggiungo il tuo problema come avvertimento nella guida;)
Guarda, lo screen non riesco perchè non sono a casa, ma ho recuperato lo stesso errore da google:
Serial ATA AHCI Bios, Version iSRC 1.20E
Copyright (c) 2003-2008 Intel Corporation_________________________23
** This version supports only HardDisks & CDROM drives **
Please wait. This will take a few seconds.
Controller Bus#00, Device #1F, Function #02: 06 Ports, 05 Devices
:D
thegamba
16-01-2013, 10:23
Guarda, lo screen non riesco perchè non sono a casa, ma ho recuperato lo stesso errore da google:
Serial ATA AHCI Bios, Version iSRC 1.20E
Copyright (c) 2003-2008 Intel Corporation_________________________23
** This version supports only HardDisks & CDROM drives **
Please wait. This will take a few seconds.
Controller Bus#00, Device #1F, Function #02: 06 Ports, 05 Devices
:D
Scheda madre Gigabyte, giusto? E l'errore appare dopo il post prima del boot, ho capito bene?
Scheda madre Gigabyte, giusto? E l'errore appare dopo il post prima del boot, ho capito bene?
Esatto.. e tra le altre cose, almeno nel mio caso, non mi era possibile nemmeno accedere alle impostazioni del bios.. ho dovuto fare un clear cmos..
Ti faccio una domanda.. ora il mio hdd ha due partizioni, una primaria da 100gb e una dati da 150gb.. se mettessi l'ssd vorrei fare una partizione da 100gb per il sistema, 20gb per le utilità e le app portable che non cancello mai (mi velocizza l'installazione visto che formatto spesso) e utilizzare il mio hdd da 250gb come disco dati.. ora, per fare tutto questo nel minor numero di passaggi possibile cosa dovrei fare? La mia idea è:
- collego l'hdd a un box esterno, cancello la partizione di windows e unisco lo spazio con easus partition manager
- attacco ssd nel box e creo le due partizioni e copio le utilità
- collego ssd e hdd nel mio pc e procedo a installare tutto normalmente
Corretto?
pinolandi
16-01-2013, 11:57
Questo è un Samsung 840 250Gb su un notebook con chipset HM76. ;)
http://i.imgur.com/PUC7j.png
Anche io ho un notebook con chipset HM76, un ASUS S200E, ho Windows 8 Core installato da poco, tutti i driver aggiornati con Drive Genius, l'SSD è un 840 da 120 GB liscio.
Nel bios ho impostato l'AHCI;
Fatto l'OP, lasciando una partizione alla fine di circa 12 GB;
Tolto il file di paging;
Tolto l'indicizzazione di Windows;
Eseguito l'ottimizzazione con Magician 3.2.
Nonostante questo i benchmark mi danno risultati pietosi sul random....
Sto sbattendo la testa :muro: ma non so più che fare.....vi allego l'immagine.
thegamba
16-01-2013, 12:05
Anche io ho un notebook con chipset HM76, un ASUS S200E, ho Windows 8 Core installato da poco, tutti i driver aggiornati con Drive Genius, l'SSD è un 840 da 120 GB liscio.
Nel bios ho impostato l'AHCI;
Fatto l'OP, lasciando una partizione alla fine di circa 12 GB;
Tolto il file di paging;
Tolto l'indicizzazione di Windows;
Eseguito l'ottimizzazione con Magician 3.2.
Nonostante questo i benchmark mi danno risultati pietosi sul random....
Sto sbattendo la testa :muro: ma non so più che fare.....vi allego l'immagine.
Allora, per il tuo problema no so cosa dirti ma...
1. I 12gb lasciali non allocati, non in una seconda partizione; La versione liscia, in qualsiasi caso, dovrebbe avere già 8gb nascosti proprio per quello scopo.
2. Il filepaging ricucilo o spostalo su un secondo disco, proprio non averlo non è conigliabile;
3. Dalle immagini vedo che hai windows 8, quindi l'ottimizzazione del defrag che ti fa fare Magician non solo non è necessaria, ma ti fa anche perdere in prestazioni:)
ciao ragazzi, appena preso 840 liscio da 120 gb.. sto provando ad aggiornare il fw ma mi restituisce l'errore "selected firmware update folder is invalid. Please select a valid folder"
Ovviamente la cartella che seleziono esiste..
predator_85
16-01-2013, 13:23
ciao ragazzi, appena preso 840 liscio da 120 gb.. sto provando ad aggiornare il fw ma mi restituisce l'errore "selected firmware update folder is invalid. Please select a valid folder"
Ovviamente la cartella che seleziono esiste..
Io l ho fatto l altro ieri ed e stato facilissimo con il programma samsung 5 minuti ed era pronto scarica il firmware estrai la cartella sul desktop la selezioni e il gioco e fatto di preciso che problemi hai?
Io l ho fatto l altro ieri ed e stato facilissimo con il programma samsung 5 minuti ed era pronto scarica il firmware estrai la cartella sul desktop la selezioni e il gioco e fatto di preciso che problemi hai?
ah devo estrarre il file zippato che mi scarica? ok ora provo, grazie : )
pinolandi
16-01-2013, 13:50
Allora, per il tuo problema no so cosa dirti ma...
1. I 12gb lasciali non allocati, non in una seconda partizione; La versione liscia, in qualsiasi caso, dovrebbe avere già 8gb nascosti proprio per quello scopo.
2. Il filepaging ricucilo o spostalo su un secondo disco, proprio non averlo non è consigliabile;
3. Dalle immagini vedo che hai windows 8, quindi l'ottimizzazione del defrag che ti fa fare Magician non solo non è necessaria, ma ti fa anche perdere in prestazioni:)
1) Ti confermo che i 12 GB sono non allocati, la partizione l'ha creata Magician, ma tanto con o senza le performance non cambiano;
2) Ok, ma con e senza i risultati sono gli stessi;
3) Ripristinato il defrag, ma il benchmark resta ancora scardino nella scrittura dei 4k e 4k QD32 rispettivamente a 236 e 47 MB/s nel test Crystal.
Grazie!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sickofitall
16-01-2013, 14:04
Iscritto, arrivati questa mattina i due 840 pro da 128gb :)
ora metto qualche test su windows 8
http://i.imgur.com/2sr7Kl.jpg (http://imgur.com/2sr7K)
Esatto.. e tra le altre cose, almeno nel mio caso, non mi era possibile nemmeno accedere alle impostazioni del bios.. ho dovuto fare un clear cmos..
Ti faccio una domanda.. ora il mio hdd ha due partizioni, una primaria da 100gb e una dati da 150gb.. se mettessi l'ssd vorrei fare una partizione da 100gb per il sistema, 20gb per le utilità e le app portable che non cancello mai (mi velocizza l'installazione visto che formatto spesso) e utilizzare il mio hdd da 250gb come disco dati.. ora, per fare tutto questo nel minor numero di passaggi possibile cosa dovrei fare? La mia idea è:
- collego l'hdd a un box esterno, cancello la partizione di windows e unisco lo spazio con easus partition manager
- attacco ssd nel box e creo le due partizioni e copio le utilità
- collego ssd e hdd nel mio pc e procedo a installare tutto normalmente
Corretto?
sorry per l'up, ma è abbastanza urgente.. se non rimedio un box esterno posso comunque collegare l'ssd momentaneamente e lo legge come slave vero?
sickofitall
16-01-2013, 14:35
http://i.imgur.com/moPtol.jpg (http://imgur.com/moPto)http://i.imgur.com/8GhzZl.jpg (http://imgur.com/8GhzZ)http://i.imgur.com/BlQ4Kl.jpg (http://imgur.com/BlQ4K)
http://i.imgur.com/moPtol.jpg (http://imgur.com/moPto)http://i.imgur.com/8GhzZl.jpg (http://imgur.com/8GhzZ)http://i.imgur.com/BlQ4Kl.jpg (http://imgur.com/BlQ4K)
http://c.wrzuta.pl/wi11355/aabb2b7f000fa8084feb3fbe/mother-of-god.gif
Super_nio
16-01-2013, 14:38
http://i.imgur.com/moPtol.jpg (http://imgur.com/moPto)http://i.imgur.com/8GhzZl.jpg (http://imgur.com/8GhzZ)http://i.imgur.com/BlQ4Kl.jpg (http://imgur.com/BlQ4K)
com'è possibile??? sono valori molto al di sopra della norma!!
com'è possibile??? sono valori molto al di sopra della norma!!
è in raid 0..
sickofitall
16-01-2013, 15:05
com'è possibile??? sono valori molto al di sopra della norma!!
è in raid 0..
si, con dei 256gb son sicuro che in scrittura facevo qualcosina meglio :D
sono 2x 128gb
IlPadrino
16-01-2013, 15:12
Ciao ragazzi,
sapete se nella versione pro dell'840 è incluso il kit di montaggio desktop?
sickofitall
16-01-2013, 15:18
Ciao ragazzi,
sapete se nella versione pro dell'840 è incluso il kit di montaggio desktop?
se non sbaglio fanno una versione oem e retail, nella seconda c'è il kit
IlPadrino
16-01-2013, 15:22
se non sbaglio fanno una versione oem e retail, nella seconda c'è il kit su amazon ad esempio la pro la trovo solo stand alone
IlPadrino
16-01-2013, 15:46
scusate, senza il kit come lo monto altrimenti?
predator_85
16-01-2013, 15:56
http://i.imgur.com/moPtol.jpg (http://imgur.com/moPto)http://i.imgur.com/8GhzZl.jpg (http://imgur.com/8GhzZ)http://i.imgur.com/BlQ4Kl.jpg (http://imgur.com/BlQ4K)
Che animali sono????? I due pro che ti sono arrivati oggi? Spingono poco.....
thegamba
16-01-2013, 15:59
1) Ti confermo che i 12 GB sono non allocati, la partizione l'ha creata Magician, ma tanto con o senza le performance non cambiano;
2) Ok, ma con e senza i risultati sono gli stessi;
3) Ripristinato il defrag, ma il benchmark resta ancora scardino nella scrittura dei 4k e 4k QD32 rispettivamente a 236 e 47 MB/s nel test Crystal.
Grazie!!
Mi auto-quoto:
Allora, per il tuo problema no so cosa dirti ma...
I miei consigli non c'entravano con il tuo problema:) Io il massimo che posso fare è un bench del mio per confrontare, ma avendo un pro non so fino a che punto possano esserti utili:boh:
Io in 4k faccio 31,89MB/s e in 4k QD32 393,4MB/s. Quindi il problema mi pare ci sia soprattutto sul secondo:) Ma potrebbe benissimo essere legata al tuo controller/config, capisci? Se è già in ahci c'è poco da fare, se proprio la cosa ti preoccupa puoi provare a sentire Samsung:)
sickofitall
16-01-2013, 16:00
Che animali sono????? I due pro che ti sono arrivati oggi? Spingono poco.....
si
quanto dovrebbero fare?
predator_85
16-01-2013, 16:11
si
quanto dovrebbero fare?
Era per dire che spingono un sacco
si
quanto dovrebbero fare?
mi sa che era ironico :D
sickofitall
16-01-2013, 16:50
Era per dire che spingono un sacco
mi sa che era ironico :D
:sofico: :stordita:
è il primo raid che provo con gli ssd, quello precedente risale all'epoca di x38 con i raptor finestrati :p
pinolandi
16-01-2013, 16:51
Mi auto-quoto:
I miei consigli non c'entravano con il tuo problema:) Io il massimo che posso fare è un bench del mio per confrontare, ma avendo un pro non so fino a che punto possano esserti utili:boh:
Io in 4k faccio 31,89MB/s e in 4k QD32 393,4MB/s. Quindi il problema mi pare ci sia soprattutto sul secondo:) Ma potrebbe benissimo essere legata al tuo controller/config, capisci? Se è già in ahci c'è poco da fare, se proprio la cosa ti preoccupa puoi provare a sentire Samsung:)
Ti ringrazio, credo anch'io sia un limite del controller.....da bravo smanettone le ho provate tutte....ciao ciao.
IlPadrino
16-01-2013, 17:08
scusate, senza il kit come lo monto altrimenti?
nessuno può aiutarmi?
thegamba
16-01-2013, 17:15
nessuno può aiutarmi?
Nastro isolante. Ti costruisci una slitta con 2 profilati in alluminio. Lo appendi in qualche modo sotto agli altri dischi:) Di opzioni ne hai da vendere, anche considerando che gli ssd non pesano niente e, soprattutto, se li lanci fuori dalla finestra rientrano dalla porta:fagiano:
IlPadrino
16-01-2013, 17:27
Nastro isolante. Ti costruisci una slitta con 2 profilati in alluminio. Lo appendi in qualche modo sotto agli altri dischi:) Di opzioni ne hai da vendere, anche considerando che gli ssd non pesano niente e, soprattutto, se li lanci fuori dalla finestra rientrano dalla porta:fagiano:non esistono degli adattatori già pronti da comprare?
altra cosa, ho una mobo sata II, vale la pena scegliere la versione pro anzichè la basic? La cosa che mi fa propendere più per la pro sono i 5 anni di garanzia
non ho mai avuto un ssd, mediamente quanto possono durare? Ovviamente lo userei solo per SO e qualche programma
alex12345
16-01-2013, 17:33
non esistono degli adattatori già pronti da comprare?
altra cosa, ho una mobo sata II, vale la pena scegliere la versione pro anzichè la basic? La cosa che mi fa propendere più per la pro sono i 5 anni di garanzia
non ho mai avuto un ssd, mediamente quanto possono durare? Ovviamente lo userei solo per SO e qualche programma
A saperlo prima avrei preso l'840 normale, su SATA2 è castrato e con SATA3 con controller marvell è indecente :muro:
IlPadrino
16-01-2013, 17:37
mi interessa soprattutto l'affidabilità, la versione base quanto ha di garanzia?
mi interessa soprattutto l'affidabilità, la versione base quanto ha di garanzia?
3 anni.
http://i.imgur.com/moPtol.jpg (http://imgur.com/moPto)http://i.imgur.com/8GhzZl.jpg (http://imgur.com/8GhzZ)http://i.imgur.com/BlQ4Kl.jpg (http://imgur.com/BlQ4K)
Sta minchia che bestioline mica da ridere :eek:
Ma in RAID funziona il TRIM?
IlPadrino
16-01-2013, 18:31
3 anni.grazie :)
thegamba
16-01-2013, 18:33
non esistono degli adattatori già pronti da comprare?
Si, i bracket 2.5''-->3.5'' esistono in commercio:) Ma tu hai chiesto in quale altro modo fissare l'ssd:read:
thegamba, se può essere utile per la guida, ho risolto il "blocco" alla schermata del bios con gigabyte.. in sostanza ho usato un hex editor e ho modificato i valori del mio MBR 0x1C3, 0x1C4 e 0x1C5 in FE FF FF e ora non si blocca più.. poi ho seguito la tua guida, ma ora si riavvia quando carica il S.O. quindi penso proprio che dovrò fare una installazione pulita :D non dipende dai valori modificati il riavvio vero? anche perchè in IDE funziona tutto alla grande..
thegamba
17-01-2013, 08:20
thegamba, se può essere utile per la guida, ho risolto il "blocco" alla schermata del bios con gigabyte.. in sostanza ho usato un hex editor e ho modificato i valori del mio MBR 0x1C3, 0x1C4 e 0x1C5 in FE FF FF e ora non si blocca più.. poi ho seguito la tua guida, ma ora si riavvia quando carica il S.O. quindi penso proprio che dovrò fare una installazione pulita :D non dipende dai valori modificati il riavvio vero? anche perchè in IDE funziona tutto alla grande..
Riavvio con bsod? Cioè, con la faccina triste?
Riavvio con bsod? Cioè, con la faccina triste?
si, classico riavvio da modifica AHCI :D
thegamba
17-01-2013, 08:33
si, classico riavvio da modifica AHCI :D
Hai modificato la chiave che ho postato, dword "0" con valore 0 anzichè 3? Se non ce l'hai creala:)
Hai modificato la chiave che ho postato, dword "0" con valore 0 anzichè 3? Se non ce l'hai creala:)
Si si , modificata come da guida ma niente.. io oltre alla chiave 0 ne ho altre 2 con altri 2 numeri, mi pare 1 e 2 o qualcosa del genere.. devo toccare anche quelle?
thegamba
17-01-2013, 08:43
Si si , modificata come da guida ma niente.. io oltre alla chiave 0 ne ho altre 2 con altri 2 numeri, mi pare 1 e 2 o qualcosa del genere.. devo toccare anche quelle?
Non esiste una chiave 0, 0 è un valore dword:mbe: Cmq prova a modificare anche ErrorControl portandolo a valore 0. Appare cliccando su "storahci":)
Queste voci le hai anche tu?
http://img850.imageshack.us/img850/5718/ahcih.png
alex12345
17-01-2013, 08:45
Avete consigli per sfruttare l'840 Pro anche sulla scheda madre in firma?
Mi rode molto il :ciapet: di avere un pro e vederlo andare come una "lumaca"
Non esiste una chiave 0, 0 è un valore dword:mbe: Cmq prova a modificare anche ErrorControl portandolo a valore 0. Appare cliccando su "storahci":)
http://lh4.ggpht.com/-AmVYchgbGpY/UMr5mM0VhJI/AAAAAAAACzk/s7FzuLgUil4/2012-12-14_18-57-59_thumb%25255B2%25255D.png?imgmax=800
Non è il mio screen, ma in sostanza come vedi c'è una "chiave" che si chiama 0.. ecco, oltre a quella io sotto ho altri due valori chiamati con dei numeri.. non ho solo lo 0.. che devo fare, cambiare anche quelli?
thegamba
17-01-2013, 08:50
http://lh4.ggpht.com/-AmVYchgbGpY/UMr5mM0VhJI/AAAAAAAACzk/s7FzuLgUil4/2012-12-14_18-57-59_thumb%25255B2%25255D.png?imgmax=800
Non è il mio screen, ma in sostanza come vedi c'è una "chiave" che si chiama 0.. ecco, oltre a quella io sotto ho altri due valori chiamati con dei numeri.. non ho solo lo 0.. che devo fare, cambiare anche quelli?
Sempre più incasinato sto windows 8:muro: Quelle 2 chiavi non le ho mai viste, ma formattare per formattare puoi provare facendo questi 2 tentativi:
In storahci dovresti avere un valore chiamato "ErrorControl", portalo a "0" (di default dovrebbe essere "3".
Cancella la chiave StartOverride e ricreala da capo, inserendo:
-Una voce stringa da chiamare (Predefinito) e da lasciare vuoto [attento alle parentesi];
-Un valore dword da chiamare 0 e a cui dare valore "0"
Sempre più incasinato sto windows 8:muro: Quelle 2 chiavi non le ho mai viste, ma formattare per formattare puoi provare facendo questi 2 tentativi:
In storahci dovresti avere un valore chiamato "ErrorControl", portalo a "0" (di default dovrebbe essere "3".
Cancella la chiave StartOverride e ricreala da capo, inserendo:
-Una voce stringa da chiamare (Predefinito) e da lasciare vuoto [attento alle parentesi];
-Un valore dword da chiamare 0 e a cui dare valore "0"
Va beh, stasera provo, ma tanto sabato piallo tutto quindi poco cambia.. era solo per sapere se avevo incasinato qualcosa cambiando i valori nell'MBR, ma non mi pare visto che in IDE funziona alla grande come prima..
thegamba
17-01-2013, 09:01
Va beh, stasera provo, ma tanto sabato piallo tutto quindi poco cambia.. era solo per sapere se avevo incasinato qualcosa cambiando i valori nell'MBR, ma non mi pare visto che in IDE funziona alla grande come prima..
Se hai possibilità prova:) Almeno sapremo se c'è qualcosa di sbagliato o cosa:fagiano:
arrivato ieri l'840 pro da 256 gb, aggiornato il fw, clonato il disco del so e fatto subito crystal disk:
Sequential Read : 512.500 MB/s
Sequential Write : 493.525 MB/s
Random Read 512KB : 454.080 MB/s
Random Write 512KB : 479.718 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 34.556 MB/s [ 8436.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 84.802 MB/s [ 20703.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 402.224 MB/s [ 98199.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 352.246 MB/s [ 85997.7 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 43.3% (103.2/238.4 GB)] (x5)
Date : 2013/01/16 20:55:42
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
direi molto bene :D
una bomba :)
alex12345
17-01-2013, 10:20
...
direi molto bene :D
una bomba :)
Direi ottimo!!!! :eek:
Avete consigli per sfruttare l'840 Pro anche sulla scheda madre in firma?
Mi rode molto il :ciapet: di avere un pro e vederlo andare come una "lumaca"
Caspita e io allora cosa dovrei dire... :cry:
thegamba
17-01-2013, 11:06
Avete consigli per sfruttare l'840 Pro anche sulla scheda madre in firma?
Mi rode molto il :ciapet: di avere un pro e vederlo andare come una "lumaca"
Beh, il massimo che puoi fare è ottimizzare l'os, sul controller c'è poco da fare:boh:
Caspita e io allora cosa dovrei dire... :cry:
Va beh, ma lui ha un disco pro:) Voglio dire, tu il tuo non l'hai preso per avere bei valori nei bench, capisci? Volevi un disco veloce e bon, sataII/III nell'uso normale lo senti davvero poco... Anche a me girerebbero le balle se fossi in lui:boh:
Va beh, ma lui ha un disco pro:) Voglio dire, tu il tuo non l'hai preso per avere bei valori nei bench, capisci? Volevi un disco veloce e bon, sataII/III nell'uso normale lo senti davvero poco... Anche a me girerebbero le balle se fossi in lui:boh:
Si beh hai ragione, alla fine io sono strozzato solo nella lettura e quando faccio un uso "normale" del pc devo dire che la differenza rispetto al mio precedente hd 7200 rpm è davvero molta nonostante tutto.. Forse me ne accorgo leggermente nel caricamento dei giochi...
sickofitall
17-01-2013, 11:22
Sta minchia che bestioline mica da ridere :eek:
Ma in RAID funziona il TRIM?
da quel che leggo in giro sì :stordita:
però sinceramente non so come fare per verificarlo :fagiano:
iveneran
17-01-2013, 11:25
Ho già un 830 col quale mi trovo da Dio, ora vorrei prendere un secondo SSD da 120/128 per un secondo sistema operativo. Dopo aver letto una miriade di recensioni e confronti, s'è capito che: l'830 è sempre l'830 per prestazioni ed affidabilità, l'840Pro è una bestia, superiore praticamente a tutto quello che c'è in giro o quasi, ma nel marasma degli altri marchi/modelli non è che vi sia una grossa omogeneità di pareri, almeno a quanto ho potuto vedere.
Detto questo, mi fa quasi gola l'840 liscio da 120GB a 87 euro sulle Amazzoni; meglio quello o un Crucial M4 sempre della stessa dimensione e che costa pochi euro di più?
Altra cosa: le prestazioni sono molto diverse tra un 840 Pro e un liscio (e per diverse intendo da notarsi "ad occhio nudo" nell'utilizzo effettivo della macchina)?
Grazie a tutti!
thegamba
17-01-2013, 11:30
Si beh hai ragione, alla fine io sono strozzato solo nella lettura e quando faccio un uso "normale" del pc devo dire che la differenza rispetto al mio precedente hd 7200 rpm è davvero molta nonostante tutto.. Forse me ne accorgo leggermente nel caricamento dei giochi...
Io gioco praticamente esclusivamente a F1 e ad altri giochi di simulazione/guida, che comunque stanno sul disco da 1tb meccanico, nel ssd (840 pro 128gb) tengo solo l'os e i programmi più importanti... Quello che mi interessa davvero sono i 9sec di boot, che più o meno sono quelli anche per la versione liscia:) Nel mio caso, il pro è più per sboroneria che per altro (a parte il discorso garanzia, qualità, etc., etc.) visto l'uso che ne faccio:p
In qualsiasi caso il passaggio da un 7200rpm ad un ssd ti fa capire cosa sia davvero la velocità:)
Se hai possibilità prova:) Almeno sapremo se c'è qualcosa di sbagliato o cosa:fagiano:
Quando torno provo.. Ascolta ci sono dei driver ahci sata e inf per windows 8 o lascio fare a lui?
thegamba
17-01-2013, 11:32
Quando torno provo.. Ascolta ci sono dei driver ahci sata e inf per windows 8 o lascio fare a lui?
Ci dovrebbero essere i beta, ma anche lasciando fare a lui non dovrebbe cambiarti poco/nulla:)
Io gioco praticamente esclusivamente a F1 e ad altri giochi di simulazione/guida, che comunque stanno sul disco da 1tb meccanico, nel ssd (840 pro 128gb) tengo solo l'os e i programmi più importanti... Quello che mi interessa davvero sono i 9sec di boot, che più o meno sono quelli anche per la versione liscia:) Nel mio caso, il pro è più per sboroneria che per altro (a parte il discorso garanzia, qualità, etc., etc.) visto l'uso che ne faccio:p
In qualsiasi caso il passaggio da un 7200rpm ad un ssd ti fa capire cosa sia davvero la velocità:)
Assolutamente d'accordo, l'ssd mi ha cambiato il pc:D
il mio precedente hd era diventato un fastidioso collo di bottiglia, lavorava quasi sempre al 100%:doh:
così posso tirare avanti ancora un pò con la mia cpu che tutto sommato non è ancora da pensionare..
Ci dovrebbero essere i beta, ma anche lasciando fare a lui non dovrebbe cambiarti poco/nulla:)
Link? Poi basta ot o sentiamoci in pvt :)
thegamba
17-01-2013, 11:42
Link? Poi basta ot o sentiamoci in pvt :)
Non so se un driver valga l'altro, anche perchè il sito intel è più complicato di un sudoku:D Usa questo (http://www.intel.com/support/it/idyp.htm):) Almeno fa tutto lui e ti eviti errori:read:
In qualsiasi caso non penso di essere ot, anche perchè l'ahci è fondamentale per un ssd:)
Penso che possa esser utile anche agli altri, sempre se riusciremo a cavarci qualcosa, quindi se dite possiamo spostarci qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395&page=3):)
janosaudron
17-01-2013, 13:07
vedo in rete che l'840 pro da 256gb è di difficile reperibilità e quando si trova costa un botto...
dove l'avete preso voi?
thegamba
17-01-2013, 13:13
vedo in rete che l'840 pro da 256gb è di difficile reperibilità e quando si trova costa un botto...
dove l'avete preso voi?
Sulla chiave lo trovi a 226:)
Super_nio
17-01-2013, 13:15
vedo in rete che l'840 pro da 256gb è di difficile reperibilità e quando si trova costa un botto...
dove l'avete preso voi?
sulla chiave si trova e costa 226 escluse spese di spedizione,si riesce a trovare anche a meno ma sono tutti finiti.
janosaudron
17-01-2013, 13:21
sulla chiave si trova e costa 226 escluse spese di spedizione,si riesce a trovare anche a meno ma sono tutti finiti.
azz...
ho visto che in molti posti è esaurito... ma non dovrebbero sfornarne in quantità? Come mai sta' penuria? Magari è la poca disponibilità che mantiene alto il prezzo...
Ma solo a me 256 GB a 226 Euro paiono una mezza follia ?
E' quanto ho pagato per la CPU!
janosaudron
17-01-2013, 13:34
secondo me quando "si stabilizzeranno" i prezzi si dovrebbe trovare sui 190 - 200 euro
Super_nio
17-01-2013, 13:35
su ciampi si riesce a trovare a 201 + ss ma non è disponibile.
iveneran
17-01-2013, 13:51
su ciampi si riesce a trovare a 201 + ss ma non è disponibile.
Ma qualcuno ciampi lo ha mai provato come fornitore? Perché i tempi di evasione ordine sembrano essere geologici.
io l'ho comprato da prokoo a 217€
l'ho preso insieme all'alimentatore, ho risparmiato in totale una quindicina di euro rispetto alla chiave..
Super_nio
17-01-2013, 14:45
io l'ho comprato da prokoo a 217€
l'ho preso insieme all'alimentatore, ho risparmiato in totale una quindicina di euro rispetto alla chiave..
tempi di consegna?
tempi di consegna?
ordinato giovedi sera, arrivato ieri all'una e mezza ;)
Ciao raga , domanda sicuramente fatta ma che non riesco a trovare nel thread, la cache di scrittura per w7 64bit devo abilitarlo o no con questo ssd ?
thegamba
17-01-2013, 16:51
Ciao raga , domanda sicuramente fatta ma che non riesco a trovare nel thread, la cache di scrittura per w7 64bit devo abilitarlo o no con questo ssd ?
Hai il pc sotto UPS?
ragazzi scusate l'ignoranza e la domanda già ripetuta mille volte, io devo montarlo sul mio notebook dell, che differenza c'è tra la stand alone e la versione normale??
inoltre costa EUR 87,62 la stand alone normale, EUR 134,40 la versione stand alone pro.
io non gioco mai, uso photoshop lightroom al massimo, i soldi per la pro ce li ho ma mi conviene spenderli per miglioramenti effettivi o no?
Salva con nome
17-01-2013, 17:12
Il cavo con cui collegare l'ssd alla presa E-sata presente sul mio Eeebox deve essere un Sata to E-sata oppure un Sata+Power to E-sata? Grazie a tutti
thegamba rieccomi, sono riuscito ad avviare il pc in ahci sempplicemente modificando il valore "errorcontrol" in 0 e rimuovendo completamente la chiave "startoverride".. sinceramente però non noto miglioramenti in velocità.. sabato vado con l'installazione pulita..
thegamba
17-01-2013, 18:55
thegamba rieccomi, sono riuscito ad avviare il pc in ahci sempplicemente modificando il valore "errorcontrol" in 0 e rimuovendo completamente la chiave "startoverride".. sinceramente però non noto miglioramenti in velocità.. sabato vado con l'installazione pulita..
Ottimo:) Fai un bench con CrystalDiskMark e confrontalo con il bench vecchio. Imho anche formattando non ti cambia nulla:boh:
http://img811.imageshack.us/img811/7739/ssdlifeg.pnghttp://img593.imageshack.us/img593/6471/73803787.pnghttp://img20.imageshack.us/img20/4288/17gennaio20132052.pngciao ragazzi questo e il mio ssd samsung 840 120gb mi e capitato che il pc mi ha aperto 50 60 pagine di internet e l ho dovuto spegnere dopo di che hd tune mi segnala un errore...i cavi sata sono ok nessun abbassamento di corrente ,,,,che puo essere?
Prova a cambiare cavo e/o porta SATA.
cavo cambiato ma l errore rimane sempre...l importante che non aumenta l errore crc....vorrei provare a fare un secure erase che dite?
Non credo si possa resettare, e` un contatore che indica gli errori gia` avvenuti.
I DMA CRC Error comunque dipendono solitamente da qualcosa fra il drive ed il controller SATA della scheda madre, tipicamente il cavo, piu` raramente la porta.
infatti rimarrebbero cmq registrati hai ragione....grazie per l aiuto :)
Robby Naish
18-01-2013, 08:50
Ragazzi, mi è appena arrivato il 128gb :)
Mi date un link su come installare, cosa e cosa non fare etc etc? E' il mio primo SSD, e leggendo su qs thread, vedo che ci sono prohrammi vari, agg bios etc etc... non voglio fare casini :)
Ps..per metterlo al posto di un FDD basta che compro un semplice adattatore 3.5?
grazie
Ale
appena Windows 7 riconosce che il disco primario è un SSD imposta di conseguenza il (TRIM, ecc.....) quindi non devi fare nulla ma aspettiamo gli esperti...
ragazzi scusate l'ignoranza e la domanda già ripetuta mille volte, io devo montarlo sul mio notebook dell, che differenza c'è tra la stand alone e la versione normale??
inoltre costa EUR 87,62 la stand alone normale, EUR 134,40 la versione stand alone pro.
io non gioco mai, uso photoshop lightroom al massimo, i soldi per la pro ce li ho ma mi conviene spenderli per miglioramenti effettivi o no?
cortesemente qualcuno può darmi una dritta? :)
Ragazzi, mi è appena arrivato il 128gb :)
Mi date un link su come installare, cosa e cosa non fare etc etc? E' il mio primo SSD, e leggendo su qs thread, vedo che ci sono prohrammi vari, agg bios etc etc... non voglio fare casini :)
Ps..per metterlo al posto di un FDD basta che compro un semplice adattatore 3.5?
grazie
Ale
Io l'ho messo proprio al posto di un fdd, in un case cm690, e l'ho fissato con una sola vite senza bisogno di adattatori.
Poi comunque ci sono anche i 2 cavi collegati che contribuiscono a mantenerlo fermo...
Cigjdjdtfjjolyrexbk
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi, mi è appena arrivato il 128gb :)
Mi date un link su come installare, cosa e cosa non fare etc etc? E' il mio primo SSD, e leggendo su qs thread, vedo che ci sono prohrammi vari, agg bios etc etc... non voglio fare casini :)
Ps..per metterlo al posto di un FDD basta che compro un semplice adattatore 3.5?
grazie
Ale
tramite samsung magician (il software in bundle) puoi ottimizzare le prestazioni del ssd.. ora non ce l'ho sotto mano, cmq c'è una voce apposita nel programma ;)
wolfnyght
18-01-2013, 13:14
quasi finito le recensioni del 840 liscio e del 840 pro (500 e 512gb)
Camminano parecchio!
:eek:
Lunedì linko la rece del liscio da 500 GB :)
ragazzi scusate, ma sbaglio o c'è qualcosa che non va? Questo è il risultato migliore che io abbia ottenuto con W8 installato... mentre stavo sul vecchio hard disk invece mi dava i valori massimi...
http://tinypic.com/r/33ykygg/6
Ragazzi scusate 1 domanda ho appena installato un 840 liscio nonchè il mio primo ssd, ho una mobo sata 2 e come prestazione sta sui read 270 e write 250.
Le prestazioni sono nella norma pur essendo limitato dal sata 2? Mi sono limitato a fare l'ottimizzazione con magician.. grazie!
http://i.imgur.com/85349zt.png
Come mai la scrittura sequenziale è così bassa? Da cosa può dipendere?:cry:
Ragazzi scusate 1 domanda ho appena installato un 840 liscio nonchè il mio primo ssd, ho una mobo sata 2 e come prestazione sta sui read 270 e write 250.
Le prestazioni sono nella norma pur essendo limitato dal sata 2? Mi sono limitato a fare l'ottimizzazione con magician.. grazie!
Sì va bene...
Ho appena fatto l'ottimizzazione con magician ( 840 liscio 120 ) e son venuti fuori degli errori.
Ecco il log :
19012013/12:25:51:422: UNKNOWN MAGICIANGUI *************************SAMSUNG SSD MAGICIAN STARTED***********************
19012013/12:26:15:452: ERROR SYSINFO CSystemInterface::MapDiskToController() 䓌Պ
19012013/12:26:46:254: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:QueryStatus_Ser: Failed to get handle to CiSvc Service ;Err code: 1060
19012013/12:27:42:089: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:27:45:104: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:27:48:105: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:27:51:111: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:27:54:114: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:27:57:115: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:00:132: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:03:135: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:06:148: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:09:155: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:12:163: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:15:166: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:18:175: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:21:184: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:24:201: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:27:208: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:30:223: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:33:226: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:36:230: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
19012013/12:28:39:237: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt::3 LBA_RANGE_EXCEPTION encountered on Disk S14CNEACB59557N with Error Code: 5
Che significa ? Devo preoccuparmi ?
Cnmkismklas,la
ragazzi non me ne intendo molto...
http://i.imgur.com/reQHoWk.png
2º voi è tutto a posto?
sono così ignorante in materia che ho notato solo che valori delle ultime 2 righe sono minori rispetto a quelli dell'immagine postata dall'altro utente
http://img811.imageshack.us/img811/7739/ssdlifeg.png
Quoto il tuo messaggio dato che hai dei dati interessanti che possono aiutarci a capire l'affidabilità a lungo termine dell'840 basic da 128 Gbyte :)
Dalla schermata si evince che hai scritto 1486 Gbyte (grosso modo 1.4 Tbyte) per un perido di utilizzo di 14,20 giorni (356 h)
Se non vado errato un 840 basic 128 regge circa 550 Tbyte prima di morire tu potresti andare avanti (con l'attuale sfruttamento), secondo i miei calcoli, ad usarlo per ben 14 anni!
Che uso nei fai ? Solo Os ? non credo però, dati i 1480 Gbyte scritti.
A questo punto direi che, al tempo della morte dell'SSD, lo stesso sarà un ferro vecchio.
Concordate ?
L'affidabilita` non e` la durata prevista, ma la capacita` di durare nel tempo fino alla fine della vita programmata senza guasti imprevisti.
Detto questo, quello che bisogna vedere e` la quantita` di scrittura a regime, non totali, perche' agli inizi e` normale che si scriveranno quotidianamente piu` GB della media (installazioni progarmmi/OS, prove, benchmark, eccetera).
Un SSD e` consigliabile usarlo fino al raggiungimento del limite massimo di riscritture (1000 nel caso dell'840 Basic), non alla morte.
Nel caso dell'840 120 GB, cio` vorrebbe dire un totale di 120 TB circa, pero` e` vero che in mezzo si mette la write amplification che complica un po' le cose e dipende da caso a caso.
Quoto il tuo messaggio dato che hai dei dati interessanti che possono aiutarci a capire l'affidabilità a lungo termine dell'840 basic da 128 Gbyte :)
Dalla schermata si evince che hai scritto 1486 Gbyte (grosso modo 1.4 Tbyte) per un perido di utilizzo di 14,20 giorni (356 h)
Se non vado errato un 840 basic 128 regge circa 550 Tbyte prima di morire tu potresti andare avanti (con l'attuale sfruttamento), secondo i miei calcoli, ad usarlo per ben 14 anni!
Che uso nei fai ? Solo Os ? non credo però, dati i 1480 Gbyte scritti.
A questo punto direi che, al tempo della morte dell'SSD, lo stesso sarà un ferro vecchio.
Concordate ?
Decisamente :)
Ormai, è consolidato che la durata (intesa come vita delle celle) di un qualunque SSD "buono" è molto superiore alle esigenze di qualunque persona, nel senso che quando le celle si esauriranno, sarà un pezzo d'archeologia informatica, un po come se quando il mio 486 aveva le memorie da 70ns, mi fossi preoccupato della loro durata perchè magari dopo 15 anni non avrebbero più funzionato :D (beh, ancora funzionano, ma non le uso comunque da più di 15 anni :D )
Con gli SSD sarà esattamente la stessa cosa ;)
Ecco, la cosa divertente è che al giorno d'oggi c'è chi filtra accuratamente le scritture su SSD, castrando il SO, per paura che tra 10-20 anni lo stesso non funzioni più... Vorrei proprio vedere quali di questi utenti, tra 10-20 anni, useranno un SSD attuale, anche se lo stesso dovesse funzionare perfettamente :D
Con l'M4 che ho nel portatile "tuttofare", in un anno, ho scritto circa 8TB, fregandomene beatamente dei "trucchi" per risparmiare scritture... Per quanti TB è garantito l'M4? :D
L'affidabilita` non e` la durata prevista, ma la capacita` di durare nel tempo fino alla fine della vita programmata senza guasti imprevisti.
Detto questo, quello che bisogna vedere e` la quantita` di scrittura a regime, non totali, perche' agli inizi e` normale che si scriveranno quotidianamente piu` GB della media (installazioni progarmmi/OS, prove, benchmark, eccetera).
Un SSD e` consigliabile usarlo fino al raggiungimento del limite massimo di riscritture (1000 nel caso dell'840 Basic), non alla morte.
Nel caso dell'840 120 GB, cio` vorrebbe dire un totale di 120 TB circa, pero` e` vero che in mezzo si mette la write amplification che complica un po' le cose e dipende da caso a caso.
Il mio è solo un calcolo teorico sulla base dei dati emersi nella schermata, il tutto relativo alla presunta vita delel celle. Poi si sa ci sono mille variabili, la morte del controller, problemi elettrici ecc.
Decisamente :)
Ormai, è consolidato che la durata (intesa come vita delle celle) di un qualunque SSD "buono" è molto superiore alle esigenze di qualunque persona, nel senso che quando le celle si esauriranno, sarà un pezzo d'archeologia informatica, un po come se quando il mio 486 aveva le memorie da 70ns, mi fossi preoccupato della loro durata perchè magari dopo 15 anni non avrebbero più funzionato :D (beh, ancora funzionano, ma non le uso comunque da più di 15 anni :D )
Con gli SSD sarà esattamente la stessa cosa ;)
Ecco, la cosa divertente è che al giorno d'oggi c'è chi filtra accuratamente le scritture su SSD, castrando il SO, per paura che tra 10-20 anni lo stesso non funzioni più... Vorrei proprio vedere quali di questi utenti, tra 10-20 anni, useranno un SSD attuale, anche se lo stesso dovesse funzionare perfettamente :D
Con l'M4 che ho nel portatile "tuttofare", in un anno, ho scritto circa 8TB, fregandomene beatamente dei "trucchi" per risparmiare scritture... Per quanti TB è garantito l'M4? :D
Sono daccordo con te ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page218
Rettifico la durata riscontrata per il 840 basic, 433 Tbyte, ricordavo di più, cmq non cambia nulla nel discorso parliamo sempre di anni e anni ;)
al di la di tutti i discorsi sull'affidabilità che avete fatto, corretti ed estremamente dipendenti dall'utilizzo e dal singolo SSD, io mi sento di sconsigliare l' 840 "liscio" da 120 Gb, visto anche il prezzo abbordabile del 250 Gb.
Alla fine il 120 Gb ha una vita utile sensibilmente inferiore ed il degrado di prestazioni nel tempo superiore (uno spazio così ridotto è più facile riempirlo prima, anche usandolo come disco di sistema).
Io direi che un SSD TLC NAND deve essere di almeno 250/500 Gb ed allora si ha certezza di avere un'affidabilità nel tempo superiore a quella che sarà la vita reale dell' SSD stesso.
janosaudron
20-01-2013, 19:15
al di la di tutti i discorsi sull'affidabilità che avete fatto, corretti ed estremamente dipendenti dall'utilizzo e dal singolo SSD, io mi sento di sconsigliare l' 840 "liscio" da 120 Gb, visto anche il prezzo abbordabile del 250 Gb.
Alla fine il 120 Gb ha una vita utile sensibilmente inferiore ed il degrado di prestazioni nel tempo superiore (uno spazio così ridotto è più facile riempirlo prima, anche usandolo come disco di sistema).
Io direi che un SSD TLC NAND deve essere di almeno 250/500 Gb ed allora si ha certezza di avere un'affidabilità nel tempo superiore a quella che sarà la vita reale dell' SSD stesso.
volevo chiederti se lo stesso discorso vale per l'840 pro...
io voglio comprare un 840 pro e sono indeciso tra 128 e 256 gb...
quale dei 2 mi consigli?
grazie e ciao
Quoto il tuo messaggio dato che hai dei dati interessanti che possono aiutarci a capire l'affidabilità a lungo termine dell'840 basic da 128 Gbyte :)
Dalla schermata si evince che hai scritto 1486 Gbyte (grosso modo 1.4 Tbyte) per un perido di utilizzo di 14,20 giorni (356 h)
Se non vado errato un 840 basic 128 regge circa 550 Tbyte prima di morire tu potresti andare avanti (con l'attuale sfruttamento), secondo i miei calcoli, ad usarlo per ben 14 anni!
Che uso nei fai ? Solo Os ? non credo però, dati i 1480 Gbyte scritti.
A questo punto direi che, al tempo della morte dell'SSD, lo stesso sarà un ferro vecchio.
Concordate ?
allora il mio uso e molto intensivo la prima settimana di utilizzo avevo gia superato il tb... ma poi alla fine ho pensato di associare tutti i downloads su un hdd secondario per preservare la vita dell ssd....onestamente l idea di testarlo mi attizza per vedere quanto dura ma il gioco non vale la candela....ti dico solo che sto a 1553gb e lifetime 98% e non mi piace.
ma qualcuno mi sa dire che cavolo è la versione stand alone???
ma qualcuno mi sa dire che cavolo è la versione stand alone???
stand alone? dovrebbe essere la versione senza kit solo ssd
notebook kit cavi + adattatori per usarlo cone ssd esterno
desktop kit con adattatore 2.5 to 3.5
tra le tre versioni le prestazioni dell ssd non cambiano sono solo bundle
prendi quello che costa di meno e l'adattatore a parte se lo devi montare su pc desktop e fregatene no?alla fine chiedi al venditore che ne sa piu di me....ti dira' tutto con certezza
Sono daccordo con te ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page218
Rettifico la durata riscontrata per il 840 basic, 433 Tbyte, ricordavo di più, cmq non cambia nulla nel discorso parliamo sempre di anni e anni ;)
ragazzi io voglio capire e penso bisogna considerare l indice di prestazioni come cala nel tempo in base alle scritture ok la durata e di 433tb e mi sta bene ma cali di prestazioni?ci sono dei test ?nei grafici non mi sembra ci sono i dati di lettura e scrittura a me interessa questo perche se per esempio a 100tb di scritture mi legge a 200kb sequenziali invece dei 500kb e passa attuali per me e gia da cambiare l ssd...
stand alone? dovrebbe essere la versione senza kit solo ssd
notebook kit cavi + adattatori per usarlo cone ssd esterno
desktop kit con adattatore 2.5 to 3.5
tra le tre versioni le prestazioni dell ssd non cambiano sono solo bundle
prendi quello che costa di meno e l'adattatore a parte se lo devi montare su pc desktop e fregatene no?alla fine chiedi al venditore che ne sa piu di me....ti dira' tutto con certezza
grazie, io lo devo montare sul notebook quindi non credo mi servano adattatori, o sbaglio?
wolfnyght
21-01-2013, 10:56
Recensito il samsung 840 liscio da 500 GB
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/3407-samsung-840-500gb-classe-eleganza-e-prestazioni.html
Spero vi piaccia , la recensione l' abbiamo fatta sia su sistema Intel che AMD
Questo anche per dare un riscontro sui AMD vs Intel
Così avete anche una valutazione della differenza di prestazioni.
Prossimamente pubblico anche la recensione del 512GB 840 Pro .
Mi sono innamorato di questi SSD :D
grazie, io lo devo montare sul notebook quindi non credo mi servano adattatori, o sbaglio?
nessun adattatore devi solo sostituire il vecchio sata hdd (sata2 sicuro) con quello ssd installi il sistema operativo drivers e sei apposto dimmi che ssd vuoi prendere?
nessun adattatore devi solo sostituire il vecchio sata hdd (sata2 sicuro) con quello ssd installi il sistema operativo drivers e sei apposto dimmi che ssd vuoi prendere?
il mio notebook ha alloggiamento per due hdd quindi mi basterebbe solo aggiungerlo. Sarei interessato ad una unità solo per SO e programmi, credo che 128 gb potrebbero bastarmi alla grande, ma se quello da 256 è molto meglio andrei anche su quello, se la differenza è impercettibile allora eviterei. Io lo uso solo per internet film, lightroom photoshop, niente giochi. Anche tra la versione liscia e pro non so che cambia, non so se noterei una differenza evidente per l'uso che ne faccio io. tu che dici?
il mio notebook ha alloggiamento per due hdd quindi mi basterebbe solo aggiungerlo. Sarei interessato ad una unità solo per SO e programmi, credo che 128 gb potrebbero bastarmi alla grande, ma se quello da 256 è molto meglio andrei anche su quello, se la differenza è impercettibile allora eviterei. Io lo uso solo per internet film, lightroom photoshop, niente giochi. Anche tra la versione liscia e pro non so che cambia, non so se noterei una differenza evidente per l'uso che ne faccio io. tu che dici?
allora la differenza tra 840 liscio ed il pro la noteresti solo nei benchmark
a parte la scrittura perche il pro scrive piu velocemente rispetto al basic quindi e evidente che se devi copiare un file e piu veloce iops a parte io ti consiglio budget permettendo un crucial m4 128gb m7 (versione 7mm) e un buon ssd mlc nand testato ed abbastanza affidabile...l 840 basic considera solo il 250gb...il pro 128gb il piu performante tra i due ma costa 40 45 euro in piu dell m4 128gb ma cmq non li sfruttersti tutti sul tuo notebook sata2 io andrei di m4....ma la scelta e tua
djmatrix619
21-01-2013, 12:33
Raga non riesco a decidermi per la scelta di uno di questi due SSD. So che magari ne avrete parlato mille volte, ma mi piacerebbe avere un consiglio nello specifico per il mio uso quotidiano.
In pratica userò l'SSD per gaming e video-making e foto ritocco (sony vegas, avid liquid, photoshop, cose di questo tipo). Il taglio scelto è sicuramente da 250/256 GB.
Ora considerato che il PRO ha prestazioni (soprattutto in scrittura) superiori, quale mi consigliare di prendere, 840 liscio o vado di PRO ?
I miei dubbi erano sul fatto che magari soprattutto nel videomaking (sugli altri campi non credo avrei notevoli miglioramenti col PRO, ma correggetemi in caso) potrei avere dei grandi miglioramenti col PRO, in base di rendering, ma non so se magari quello liscio va praticamente uguale o quasi... qualche esperienza in merito?
In caso di editing audio-video intenso consiglierei il Pro, non solo prestazionalmente, ma anche come quantita` di scritture supportata. Con tali usi i GB scritti vanno via come niente. Per gli altri usi invece (incluso fotoritocco) secondo me basta la versione normale.
Detto questo, segnalo che sull'amazzone c'e` l'840 250 GB a 151 euro spedito. La scimmia sale (volevo cambiare i miei con uno piu` capiente)... ma i prezzi comunque scenderanno ancora, e nel mio caso non ho effettivamente tutta questa fretta.
Raga non riesco a decidermi per la scelta di uno di questi due SSD. So che magari ne avrete parlato mille volte, ma mi piacerebbe avere un consiglio nello specifico per il mio uso quotidiano.
In pratica userò l'SSD per gaming e video-making e foto ritocco (sony vegas, avid liquid, photoshop, cose di questo tipo). Il taglio scelto è sicuramente da 250/256 GB.
Ora considerato che il PRO ha prestazioni (soprattutto in scrittura) superiori, quale mi consigliare di prendere, 840 liscio o vado di PRO ?
I miei dubbi erano sul fatto che magari soprattutto nel videomaking (sugli altri campi non credo avrei notevoli miglioramenti col PRO, ma correggetemi in caso) potrei avere dei grandi miglioramenti col PRO, in base di rendering, ma non so se magari quello liscio va praticamente uguale o quasi... qualche esperienza in merito?
beh onestamente alla base il discorso cambia perche questi programmi rendering videomaking dipendono molto dall accoppiata cpu e ram il discorso e piu complesso..La SSD potrebbe benissimo migliorare l'accesso e la velocità o la memorizzazione di file,ma il processore è l'elemento chiave per una più rapida elaborazione dei file....ma cmq il tuo portatile e un sata2(correggimi se sbaglio) sono tutti sprecati questi ssd non li sfrutteresti per questo ti avevo consigliato l crucial m4...chiedi a tutti qui non buttare via soldi per un 256gb pro che non sfrutteresti e come mettere le gomme di una panda ad una maserati.....i miglioramenti ci saranno cmq quindi non ti incasinare i pensieri scegli uno che ti insprira e fregatene pensa che io ho il 120gb basic e va una bomba...il 128gb pro e migliore? chi se ne frega!capisci?
djmatrix619
21-01-2013, 13:20
In caso di editing audio-video intenso consiglierei il Pro, non solo prestazionalmente, ma anche come quantita` di scritture supportata. Con tali usi i GB scritti vanno via come niente. Per gli altri usi invece (incluso fotoritocco) secondo me basta la versione normale.
Questo è il problema, non vorrei pentirmi poi di non aver comprato la versione PRO! :(
Certo che però la differenza è veramente tanta (di prezzo, intendo). Era questo che mi aveva frenato un po'.. ma va beh, tanto vale aspettare a questo punto. Non so... :stordita:
beh onestamente alla base il discorso cambia perche questi programmi rendering videomaking dipendono molto dall accoppiata cpu e ram il discorso e piu complesso..[...]
capisci?
Io capisco, ma hai sbagliato completamente utente! Non so di cosa tu stia parlando.. :asd: Era il mio primo post qui! :D
Io ho un 1090T (esacore) + 8GB RAM DDR3 + pieno supporto ai 6gb/s. E' un fisso naturalmente.
allora la differenza tra 840 liscio ed il pro la noteresti solo nei benchmark
a parte la scrittura perche il pro scrive piu velocemente rispetto al basic quindi e evidente che se devi copiare un file e piu veloce iops a parte io ti consiglio budget permettendo un crucial m4 128gb m7 (versione 7mm) e un buon ssd mlc nand testato ed abbastanza affidabile...l 840 basic considera solo il 250gb...il pro 128gb il piu performante tra i due ma costa 40 45 euro in piu dell m4 128gb ma cmq non li sfruttersti tutti sul tuo notebook sata2 io andrei di m4....ma la scelta e tua
io non ho problemi a spendere 150 euro, certo se potessi spenderne 80 90 tanto meglio, se le prestazioni fossero praticamente uguale e le differenze solo da benchmark. di questi samsung,anzi, dell'830, ho sentito parlare bene anche come affidabilità, che preferirei ad un pelo di prestazioni in più, non visibili durante l'utilizzo..
@djmatrix619: se la tua non e` un'intenzione di fare un investimento a lungo termine, ma solo di avere un boost immediato, puoi magari prendere la versione normale da 250 GB a 150 euro spedito e magari fra 2-3 anni quando si sara` esausto (nota: questo vuol dire scriverci 80 GB al giorno tutti i giorni! Effettui davvero tutte queste scritture?) con la stessa cifra ne prenderai un altro magari il doppio piu` capiente o piu`.
io non ho problemi a spendere 150 euro, certo se potessi spenderne 80 90 tanto meglio, se le prestazioni fossero praticamente uguale e le differenze solo da benchmark. di questi samsung,anzi, dell'830, ho sentito parlare bene anche come affidabilità, che preferirei ad un pelo di prestazioni in più, non visibili durante l'utilizzo..
tu ti rispondi da solo guarda hai detto se potessi spenderne 80 90 tanto meglio, se le prestazioni fossero praticamente uguale e le differenze solo da benchmark ho sentito parlare bene anche come affidabilità, che preferirei ad un pelo di prestazioni in più, non visibili durante l'utilizzo 830 m4 840 non cambierebbe piu di tanto...crucial m4 128gb sarebbe la mia scelta....
djmatrix619
21-01-2013, 13:40
@djmatrix619: se la tua non e` un'intenzione di fare un investimento a lungo termine, ma solo di avere un boost immediato, puoi magari prendere la versione normale da 250 GB a 150 euro spedito e magari fra 2-3 anni quando si sara` esausto (nota: questo vuol dire scriverci 80 GB al giorno tutti i giorni! Effettui davvero tutte queste scritture?) con la stessa cifra ne prenderai un altro magari il doppio piu` capiente o piu`.
Ora che ci penso forse però ho esagerato nel dire che "faccio videomaking". Il mio è comunque un hobby, non inerente a lavori professionali e roba del genere (solo i software sono professionali). L'unico motivo vero per cui do' importanza al PRO è che volevo avere veramente un gran miglioramento in fase di rendering (ho un esacore che mi da grandi soddisfazioni, così come gli 8GB di ram) e ridurre i tempi, ma forse questo non è un motivo abbastanza valido per spendere altri 50 euro circa (non sono sicuro di questo ma penso sia giù di lì la differenza) suppongo. Ma mi sorge un dubbio.
La versione su Amazon vedo che non è provvista di "installation kit". E' importante averlo per chi vuole inserirlo in un PC fisso? Io ho solo i cavi sata da 6gb/s.. che altro mi servirebbe obbligatoriamente?
tu ti rispondi da solo guarda hai detto se potessi spenderne 80 90 tanto meglio, se le prestazioni fossero praticamente uguale e le differenze solo da benchmark ho sentito parlare bene anche come affidabilità, che preferirei ad un pelo di prestazioni in più, non visibili durante l'utilizzo 830 m4 840 non cambierebbe piu di tanto...crucial m4 128gb sarebbe la mia scelta....
quindi mi dici di prendere il piu economico tanto cambia poco..
Ora che ci penso forse però ho esagerato nel dire che "faccio videomaking". Il mio è comunque un hobby, non inerente a lavori professionali e roba del genere (solo i software sono professionali). L'unico motivo vero per cui do' importanza al PRO è che volevo avere veramente un gran miglioramento in fase di rendering (ho un esacore che mi da grandi soddisfazioni, così come gli 8GB di ram) e ridurre i tempi, ma forse questo non è un motivo abbastanza valido per spendere altri 50 euro circa (non sono sicuro di questo ma penso sia giù di lì la differenza) suppongo. Ma mi sorge un dubbio.
La versione su Amazon vedo che non è provvista di "installation kit". E' importante averlo per chi vuole inserirlo in un PC fisso? Io ho solo i cavi sata da 6gb/s.. che altro mi servirebbe obbligatoriamente?
ti fai troppi problemi l installation kit te lo potresti comprare a parte quando potrai metterlo su desktop 6 7 euro costa un adattatore
per il rendering l ssd e relativo non te ne accorgeresti a parte l avvio e te l ho detto pure sopra....che dipende da cpu e ram da hdd a ssd avrai un bel salto di qualita gaming boot apertura applicazioni carimanenti installazioni ma es. se fai un cinebench test con ssd non cambia na mazza hhehe sei ti fai una partitina a black ops 2 carichi il gioco velocemente tempo di attese ridotte ma non aumenteranno gli fps!io ho preferito un 840 liscio e una mobo sata3 piuttosto che un 128gb pro e una sata2.....nel tuo caso la scelta piu intelligente e il crucial m4 128gb prezzo prestazioni.....
http://img818.imageshack.us/img818/5330/89690800.png
la giapponesina parla durante il test dice: la sfera la mattina la lempio e la sera la svacando
comunque Dom, io ho un sata3
comunque Dom, io ho un sata3
sata3 benissimo pensavo avevi un sata2 alla fine hai scelto il tuo ssd?
adesso vedo se crucial o 840 liscio a questo punto...
adesso vedo se crucial o 840 liscio a questo punto...
bene...
volevo passare da un raid 0 di crucial m4 256gb a 2 840 pro, dite che ne vale la pena?
Kicco_lsd
22-01-2013, 02:09
Recensito il samsung 840 liscio da 500 GB
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/3407-samsung-840-500gb-classe-eleganza-e-prestazioni.html
Spero vi piaccia , la recensione l' abbiamo fatta sia su sistema Intel che AMD
Questo anche per dare un riscontro sui AMD vs Intel
Così avete anche una valutazione della differenza di prestazioni.
Prossimamente pubblico anche la recensione del 512GB 840 Pro .
Mi sono innamorato di questi SSD :D
Immagino che Samsung non sia dello stesso avviso ma era molto più interessante testare i 128 e 256
wolfnyght
22-01-2013, 08:00
eh lo sò
ma aveva solo questi a disposizione :muro:
io gli avevo chiesto i modelli da 256 gb :muro:
Adesso comunque forse e dico forse dovrebbero arrivare 1 128 gb ed 1 256 mb
Sperem
comunque,per info, a pari prezzo meglio un 830 p un 840 liscio? non capisco perchè molti sembrerebbero optare per l'830. Con l'840 hanno fatto un downgrade dei componenti?
Con la serie 840 Samsung ha, per cosi` dire, segmentato la gamma, per cui la versione "liscia" o "Basic" come viene definita qualche volta, e` quella "mainstream" piu` economica, mentre la "Pro" e` quella che che va di piu` ad un prezzo di acquisto maggiore.
Piu` nel dettaglio, gli 840 "Basic" differiscono dagli 830 per le memorie TLC (1000 riscritture invece di 3000, quindi vita in TB scritti minore nel tempo) e prestazioni in scrittura (principalmente nel sequenziale) inferiori a parita` di capienza, anche se in lettura ed in random vanno di piu`. Per il momento non costano abbastanza poco da giustificare le memorie TLC, ma a conti fatti sono in assoluto fra gli SSD di marca non sconosciuta/dubbia che costano di meno, se non quelli che costano di meno.
Gli 840 Pro hanno memorie MLC (da 3000 riscritture) come gli 830 e sono un upgrade prestazionale a tutto tondo rispetto ai precedenti modelli di pari capienza.
ahh ora è tutto più chiaro ;)
ti ringrazio!
comunque io alla fine ho tagliato la testa al toro e ho preso un 840 128gb liscio dall'amazzone, tanto non sono un supersmanettone e penso che noterò già abbastanza la differenza così ;)
djmatrix619
22-01-2013, 20:29
Ok pare che sono riuscito ad installare il mio SSD, ma penso che non vada come dovrebbe. Giudicate voi pls:
http://i49.tinypic.com/292sieu.png
http://i48.tinypic.com/10wimhl.png
I valori mi sembrano un po' bassini, specie quelli in lettura. Come mai secondo voi? (E' un 840 256GB liscio)
in lettura sei decisamente scarso ... ma non è che il controller è SATA 3 Gb ?
djmatrix619
22-01-2013, 20:57
in lettura sei decisamente scarso ... ma non è che il controller è SATA 3 Gb ?
Nono, il controller è di ASMEDIA, ed è 6GB/s, come il cavo.
Credo che il problema sia il controller. Non e` performante come quelli Intel (Sata 6 Gb/s nativi).
djmatrix619
22-01-2013, 21:31
Credo che il problema sia il controller. Non e` performante come quelli Intel (Sata 6 Gb/s nativi).
Io ce l'avrei pure un altro controller, quello principale, che è AMD. Soltanto che non mi permette di settare su AHCI senza rinunciare al raid 0 che ho di due dischi meccanici... :(
EDIT: Mi trovo più o meno in questa situazione: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4393682&postcount=1
Finalmente arrivato e montato l'840 lisco!
Cavolo che bestiolina! Sarà anche ero abituato al WD Raptor ma con questo è tutta un'altra storia :eek:
Contando che sono in SATA 2 che dite? Nella norma? :D
http://i.imgur.com/MI878VC.jpg (http://imgur.com/MI878VC)
Numeri inaspettatamente eccellenti per essere in SATA2, specie sui 4k.
djmatrix619
23-01-2013, 00:23
Ok, dopo che il mio PC, dopo averle provate TUTTE, si è rifiutato di far andare bene l'SSD mentre coesisteva con il mio sistema RAID0, ho distrutto quest'ultimo e ho riportato l'SSD sul controller AMD.
Ora il bench è un tantinello diverso! :D
http://i48.tinypic.com/1hutzn.png
Sicuramente ha un aspetto migliore, ma qualcuno mi saprebbe dire se sono nella norma? I valori delle write sono OK ?
Ricordo che è un 840 liscio da 250GB su AMD SB950 6gb/s. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.