View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s
PuppinoCbr
30-05-2014, 09:16
Era "trimcheck": https://github.com/CyberShadow/trimcheck
Grazie anche da parte mia. Non lo ritrovavo.;)
Caro Tennic, non ritrovo il tool, avevi un link?
Prima pagina del thread generale sugli SSD, comunque s12a ha già fornito il link alla pagina del produttore :)
Nel post che avevo inserito nell'altro thread, oltre al link indicavo anche come funzionava ed i vari tipi di messaggi... Comunque, è semplicissimo da usare :)
PuppinoCbr
30-05-2014, 15:52
Prima pagina del thread generale sugli SSD, comunque s12a ha già fornito il link alla pagina del produttore :)
Nel post che avevo inserito nell'altro thread, oltre al link indicavo anche come funzionava ed i vari tipi di messaggi... Comunque, è semplicissimo da usare :)
Bene bene, grazie pe rla precisazione. ;)
I soliti sospetti
30-05-2014, 18:02
http://s28.postimg.org/m6df1ncbd/Trim.jpg (http://postimg.org/image/m6df1ncbd/)
...non capisco se e' attivo o meno
EDIT:
http://s2.postimg.org/hh727v0zp/Trim2.jpg (http://postimg.org/image/hh727v0zp/)
non avevo completato il test... cmq sembra funzioni ;)
tomahawk
30-05-2014, 18:48
Ragazzi, ma nessuno si è accorto che Foobar quando è in play scrive continuamente dati sul disco al ritmo di 1 mega ogni 4-5 secondi (penso dipenda dal bitrate dell'mp3). Ascolti prolungati portano anche a doversi giga scritti. Io me ne sono accorto guardando su task manager. Non capisco però se questi dati vengano scritto sull'ssd (840 liscio nel mio caso) dove è installato il programma, oppure sull'hdd dove tengo i file musicali. Come posso capirlo?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Non uso Foobar, ma perché dovrebbe scrivere dati? Ascolti musica in streaming?
Proverei in ogni caso a monitorare il dato SMART F1 "Total LBA Written" prima, durante e dopo l'uso di questo programma. Se aumenta in maniera anormale solo quando usi questo programma, allora sta scrivendo sull'SSD.
giorgio9
31-05-2014, 10:02
Ragazzi, ma nessuno si è accorto che Foobar quando è in play scrive continuamente dati sul disco al ritmo di 1 mega ogni 4-5 secondi (penso dipenda dal bitrate dell'mp3). Ascolti prolungati portano anche a doversi giga scritti. Io me ne sono accorto guardando su task manager. Non capisco però se questi dati vengano scritto sull'ssd (840 liscio nel mio caso) dove è installato il programma, oppure sull'hdd dove tengo i file musicali. Come posso capirlo?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Così , solo per curiosità , sarebbe interessante sapere dove vanno a finire .
Ma solo per curiosità , perchè cmq non vedo dove stia il problema :rolleyes:
Anche ammesso che ascolti musica in maniera continuata per 2 ore al giorno , sono solo 1,4/1,8 GB al giorno .
Possono sembrare tanti, ma considerando che il disco può venire riscritto 3000 volte, supponendo che il tuo disco sia da 250 MB, anche scrivendoci sopra 20.. 30 o addirittura 40 GB al giorno, escludendo rotture da danni fisici o problemi anomali, ti durerà cmq molto.. molto tempo .
NorysLintas
31-05-2014, 11:12
Sapete spiegare, questi valori?
Configurazione
i5 4670K
Gygabite Z87 HD3 Firmware F7
Ram Corsair Vengeance CMZ 8GX3M2A1600C9 8Gb 1600Mhz
windows 8.1 update 1 64 Bit
Samsung evo 840 250Gb ultimo firmware
Prima di impostare rapid mode da magician ottenevo in lettura 471Mb e scrittura 469 MB. I precedenti valori sono più bassi della media per un hard disk nuovo, quelli dopo sono folli a mio avviso:
P.s.
Ovvio installazione os pulita, ahci abilitato.
P.p.s.
QUesta modalità sulla carta (rapid mode) dovrebbe aumentare la velocità in scrittura stando a quello che ho letto.
giorgio9
31-05-2014, 15:37
Sapete spiegare, questi valori?
Configurazione
i5 4670K
Gygabite Z87 HD3 Firmware F7
Ram Corsair Vengeance CMZ 8GX3M2A1600C9 8Gb 1600Mhz
windows 8.1 update 1 64 Bit
Samsung evo 840 250Gb ultimo firmware
Prima di impostare rapid mode da magician ottenevo in lettura 471Mb e scrittura 469 MB. I precedenti valori sono più bassi della media per un hard disk nuovo, quelli dopo sono folli a mio avviso:
P.s.
Ovvio installazione os pulita, ahci abilitato.
P.p.s.
QUesta modalità sulla carta (rapid mode) dovrebbe aumentare la velocità in scrittura stando a quello che ho letto.
se ne è parlato mille volte ripetendo sempre le stesse cose :rolleyes:
Non sei nuovo
Prima di chiedere, hai provato a cliccare su "cerca nella discussione" mettendo come parole chiave "Rapid mode" ? :rolleyes:
Ogni commento (o quasi) che troverai contenente le parole "Rapid mode" conterrà la risposta (al suo interno o poco sotto )
NorysLintas
31-05-2014, 19:59
grazie per i preziosi consigli e la lezione di utilizzo dei forum, ho visto la luce ora. comunque ssd fresh ha riportato ai valori normali 530 mb+ lettura e scrittura, valori più o meno nella media rispetto a quelli ottenuto prima di ssd fresh
saluti
Inviato da mio iPod touch usando Tapatalk 2
tomahawk
01-06-2014, 15:44
Così , solo per curiosità , sarebbe interessante sapere dove vanno a finire .
Ma solo per curiosità , perchè cmq non vedo dove stia il problema :rolleyes:
Anche ammesso che ascolti musica in maniera continuata per 2 ore al giorno , sono solo 1,4/1,8 GB al giorno .
Possono sembrare tanti, ma considerando che il disco può venire riscritto 3000 volte, supponendo che il tuo disco sia da 250 MB, anche scrivendoci sopra 20.. 30 o addirittura 40 GB al giorno, escludendo rotture da danni fisici o problemi anomali, ti durerà cmq molto.. molto tempo .
Scrive diciamo poco più di 0,25 MB/s (circa 1MB ogni 4 secondi). E la quantità di dati scritta non dipende dal tipo di file (mp3 o flac) ma dalla durata della riproduzione. Quindi sì è come dici tu, infatti finora l'ho trascurato. Però non mi pare una cosa gradevole questo spreco di risorse e poi vorrei capire su quale disco scrive.
Ho il Samsung 840 ''liscio'' da 120 GB e ho scritto 3,85 TB di dati in circa 395 giorni di utilizzo. Sono una media di 10 GB/giorno. Mannaggia, quanti anni durerebbe a questo ritmo?
Comunque la maggior parte delle scritture le ha fatte Firefox. E poi, altra cosa, con Media Center pensavo che dalle opzioni bastasse indicare una cartella sull'altro disco per le registrazioni e avrebbe spostato là anche la cache per il timeshift, invece mi sa che ha scritto tutto su ssd, perché c'è un topic relativo a Win8 in cui spiegano come spostare effettivamente la cache su un disco secondario.
Guardo la TV con WMC: come spostare le registrazioni?
Durante la riproduzione di filmati, ad esempio quando si guarda la TV, Windows Media Center scrive dati sul disco e vi accede continuamente (buffering). Per chi usa spesso questo programma, è consigliabile spostare la cartella di queste registrazioni su un disco secondario, per non stressare troppo l'ssd. Ecco come fare:
Arrestiamo i 2 servizi di WMC (WMC Receiver Service e WMC Scheduler Service);
Eliminiamo la cartella TempRec in C:\Users\Public\RecordedTV
Inseriamo il nuovo percorso in queste chiavi di registro (basta sostituire la lettera C:\ con la nuova, ci pensa WMC a creare le sottocartelle):
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Service\Recording (2 modifiche)
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Service\Video\Tuners\DVR\IO\Writer (1 modifica)
Ne sapete qualcosa per quel che riguarda Win7? Penso vada fatto lo stesso procedimento, no?
Non uso Foobar, ma perché dovrebbe scrivere dati? Ascolti musica in streaming?
Proverei in ogni caso a monitorare il dato SMART F1 "Total LBA Written" prima, durante e dopo l'uso di questo programma. Se aumenta in maniera anormale solo quando usi questo programma, allora sta scrivendo sull'SSD.
Parlo di normale ascolto di musica liquida in mp3 o flac stivata sull'hdd che uso come archivio.
Foobar scrive circa 1MB ogni 4 secondi. Mi ha scritto quasi 52 MB per una canzone di 3m21s (il brano è di 7,72 MB @320kbps). L'ho calcolato guardando sul task manager le scritture del solo processo di Foobar.
Bah...
Per quel che riguarda il monitoraggio in tempo reale dei dati scritti sull'ssd, tramite CrystalDiskInfo sto guardando il valore F1, ma non si muove. Se apro il grafico e seleziono la voce F1, mi dà una retta precisa sul valore 100 delle ordinate e da aprile del 2013 è sempre uguale.
-------
EDIT:
Comunque ho capito, è colpa del plugin WASAPI, che è un'interfaccia usata per escludere il mixer Windows quando si riproduce qualcosa con Foobar e dargli il controllo esclusivo della periferica audio. Se seleziono la classica interfaccia Direct Sound non scrive nulla, invece.
Resta comunque da capire dove scrive, perché vorrei continuare ad usarlo.
Boh...come faccio a capire su quale disco scrive i dati? Magari se azzero il grafico delle scritture su host totali Crystal Disk? Si può fare?
tomahawk
10-06-2014, 12:01
Nessuno sa niente sul come spostare la cache di wmc su hdd in windows 7?
Ciao a tutti ragazzi, ieri per puro sfizio ho fatto un test con AS SSD sul mio 840 da 120 GB, ma ho notato velocità di scrittura basse e tempi di accesso altissimi in lettura, come mai??
https://farm4.staticflickr.com/3895/14393509211_803bdb060b_o.png
zio.luciano
11-06-2014, 10:07
Ciao a tutti ragazzi, ieri per puro sfizio ho fatto un test con AS SSD sul mio 840 da 120 GB, ma ho notato velocità di scrittura basse e tempi di accesso altissimi in lettura, come mai??
Sei in linea con i risultati di tutti gli 840 lisci da 120 GB.
Per darti un termine di paragone, il mio in scrittura ha valori pressochè identici ai tuoi (su SATA II), ma valori in lettura dimezzati.
Chiedevo perché in diverse recensioni ho notato valori di scrittura decisamente migliori e access time in lettura di un ordine di grandezza più piccolo
Dipende principalmente dal chipset della scheda madre e soprattutto da quali risparmi energetici sono attivi in quel momento, oltre ovviamente a quanti programmi sono in esecuzione in background. Inoltre gli SSD delle recensioni sono testati generalmente vuoti, nuovi o trimmati di recente e come drive secondari, quindi nessuna operazione su di essi oltre a quelle effettivamente richieste per la review.
Se per prova rifai il test disattivando prima da BIOS tutti i risparmi energetici del processore comunque vedrai i tempi di accesso ed i valori velocistici nel random migliorare in maniera significativa. Ma ne vale davvero la pena?
Allora mi metto il cuore in pace hehe
Era più che altro una curiosità. Come impostazioni ho lasciato quelle a prestazioni massime di Samsung magician e ho disattivato ibernazione e spostato la memoria virtuale sull'hdd secondario
Allora mi metto il cuore in pace hehe
Era più che altro una curiosità. Come impostazioni ho lasciato quelle a prestazioni massime di Samsung magician e ho disattivato ibernazione e spostato la memoria virtuale sull'hdd secondario
Quelle operazioni che fa Magician sull'OS per contro non servono a nulla di fatto per migliorare le prestazioni dell'SSD, anche per questo io tendo a sconsigliarle (oltre al fatto che tendono a pasticciare il sistema con impostazioni nonstandard e non tecnicamente buone).
Fondamentalmente l'ottimizzazione riguarda prefetch, ibernazione, memoria virtuale, risparmio energetico, indicizzazione, e qualcos'altro, ma di base sono impostazioni simili a quelle che Windows mette già di suo, per questo l'ho lasciato stare. Se però mi dite che è conveniente cambiarle allora lo faccio
ho questa configurazione
i5 2500k
asrock z68pro3 gen3
8gb ram ddr3 1333mhz
840evo 120gb
ottengo questi risultati facendo i bench.... i valori in lettura mi sembrano un po bassi....da cosa potrebbe dipendere?
grazie
https://imagizer.imageshack.us/v2/1212x609q90/849/nmza.jpg
giusemanuel
18-06-2014, 23:32
ho questa configurazione
i5 2500k
asrock z68pro3 gen3
8gb ram ddr3 1333mhz
840evo 120gb
ottengo questi risultati facendo i bench.... i valori in lettura mi sembrano un po bassi....da cosa potrebbe dipendere?
grazie
https://imagizer.imageshack.us/v2/1212x609q90/849/nmza.jpg
Scusa ma come fai ad avere queste velocità spaventose!!!e ti lamenti?!?!?!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PuppinoCbr
19-06-2014, 00:04
Scusa ma come fai ad avere queste velocità spaventose!!!e ti lamenti?!?!?!
Sicuramente grazie al rapid (utile solo per i bench, per l'appunto).
giusemanuel
19-06-2014, 00:09
Rapid Storage intendi?perkè è solo utile per i bench?scusami l'ignoranza...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PuppinoCbr
19-06-2014, 00:41
Rapid Storage intendi?perkè è solo utile per i bench?scusami l'ignoranza...
Ciao, intendo il rapid mode attivo sul disco (attivabile tramite Magican, ad esempio).
Come ribadito più volte in questo thread, non si ha un aumento reale nelle prestazioni (se non nello specchietto bench) e solo rogne in più in caso di assenza della corrente (quando i dati stazionano in ram prima di essere scritti sul disco) ;)
giusemanuel
19-06-2014, 01:01
Ciao, intendo il rapid mode attivo sul disco (attivabile tramite Magican, ad esempio).
Come ribadito più volte in questo thread, non si ha un aumento reale nelle prestazioni (se non nello specchietto bench) e solo rogne in più in caso di assenza della corrente (quando i dati stazionano in ram prima di essere scritti sul disco) ;)
Grazie della delucidazione, nn credo proprio ke lo attiveró mai allora....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusate, anche a voi quando chiudete Magician si va rintanare nella barra in basso a destra? :confused:
zio.luciano
19-06-2014, 08:28
scusate, anche a voi quando chiudete Magician si va rintanare nella barra in basso a destra? :confused:
Purtroppo sì, per chiuderlo del tutto tocca andare con il tasto destro del mouse nell'area di notifica...un doppio passaggio di fatto poco utile a mio avviso (lancio il programma all'occorrenza).
Purtroppo sì, per chiuderlo del tutto tocca andare con il tasto destro del mouse nell'area di notifica...un doppio passaggio di fatto poco utile a mio avviso (lancio il programma all'occorrenza).
ok, grazie.
vero molto fastidioso!
Io lo lancio quando mi serve dall'icona del desktop
eccomi tra voi!!! ciao a tutti. Da oggi sono un felice possessore di 840 evo 250GB.
ma ho valori strani molto strani.. non so come postare.. la foto ma ho tutti i valori di scrittura piu' alti di quelli in lettura e sopratutto ho sata 2 ma ho vaolri molto fuori portata per sata 2 .... sono a livelli del sata 3. Valori di lettura e scrittura in generale molto alti. poi magari mi sbaglio eh ma mi pare di capire cosi'...
fatto il test sia con magician che con cristaldisk....
Valori alti. cmq contento.!!!
aled1974
27-06-2014, 07:13
se vuoi postare le immagini fai uno screenshot con un programma di cattura a caso (usa google) o con il tasto stamp + paint e il file risultante lo uppi su un sito di free hosting (es. postimage, imageshack, tinypc etc) inserendo qui in discussione il link della miniatura, giusto per non scombinare l'impaginazione del forum (vedi questa stessa pagina) :D
per i valori, hai per caso il rapid attivo?
ciao ciao
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD
a 69€ spedito è un buon prezzo?
aled1974
27-06-2014, 07:57
direi di sì, in linea con le hit di trovaprezzi almeno :mano:
ciao ciao
zio.luciano
27-06-2014, 07:59
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD
a 69€ spedito è un buon prezzo?
Prezzo allineato ai listini dei più noti shop on-line.
Fai un giro su trovaprezzi per renderti conto.
grazie, in genere controllo sia idealo che trovaprezzi, ma talvolta restano fuori alcuni store ed eventuali offerte :)
provo a postare i risultati.. spero di non combinare casini...
http://s12.postimg.org/5m2qq40nh/test1.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
il fatto e' che ho sempre valori in scrittura piu alti di quelli in lettura..??
ma e' normale??
il disco e' da solo non e' in raid.
Ho ottimizzato il sistema con magician per il profilo ''affidabilita' massima''
e ho attivato il ''rapid mode'' si.
ma quello che e' piu' strano e' che sono in SATA2 non in sata 3.
Il mio pc e' un portatile samsung 305v5a-s02it con APU Llano a8350mx 4 core
8 giga di ram e doppia scheda video..
la scheda madre ha un chipset amd A60M che sarebbe anche dotato di sata 3, ma che sul portatile in questione e' limitato a SATA2 credo. e i valori sono ampiamente fuori scala per il sata2. BO!!
Per questo mi paiono molto strani questi valori...
comunque eh sono felicemente contento delle prestazioni...
ah per la cronaca magician mi da valori ancora piu alti in lettura e scrittura... BO!!
aled1974
27-06-2014, 12:45
e se disabiliti il rapid che valori ottieni?
sempre maggiore quello delle scritture rispetto a quello delle letture?
ciao ciao
P.S.
screenshot ok http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/102.gif
ok prova fatta.
Eh gia' e' proprio il ''rapid mode'' ad accelerarlo.
disattivandolo ho valori corretti per il sata 2 e ottimi direi anche che sono questi qui..
http://s1.postimg.org/9wwi81h8f/test4_con_rapid_mode_off.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
poi pero' riattivando il ''rapid mode'' i valori tornano su come prima....
Dormo sogni tranquilli se lo lascio attivo?
Spero di si poiche' ho intenzione di lasciarlo attivato.
illidan2000
27-06-2014, 20:29
ok prova fatta.
Eh gia' e' proprio il ''rapid mode'' ad accelerarlo.
disattivandolo ho valori corretti per il sata 2 e ottimi direi anche che sono questi qui..
http://s1.postimg.org/9wwi81h8f/test4_con_rapid_mode_off.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
poi pero' riattivando il ''rapid mode'' i valori tornano su come prima....
Dormo sogni tranquilli se lo lascio attivo?
Spero di si poiche' ho intenzione di lasciarlo attivato.
lascia attivo, tranne se ti va via spesso la corrente
grazie, seguiro' il consiglio...
pero' e' un portatile quindi se va via la corrente ho la batteria.
Quindi lo lascio attivo e bon dormo sogni tranquilli.. :)
aled1974
28-06-2014, 07:13
anche sì avendo un portatile :D
però saprai sicuramente che i valori elevati che ottieni con rapid attivato derivano dal fatto che parte dei dati vengono continuamente scritti e rimossi dalla ram, ecco perchè pur avendo sata2 sembra che l'ssd sia su sata3 :asd:
ciao ciao
Windows 7 prof 32 bit con notebook SATA II - clonazione SSD con Samsung Migration (disco con 3 partizioni: C: E: F:)
Dopo alcuni giorni di corretto funzionamento dell'SSD, durante la creazione di una immagine del disco SSD su NAS, il notebook si blocca e devo spegnerlo col tasto.... poi al boot non riconosce più l'SSD.
Entro nel BIOS setto ATA ed il notebook riparte.... poi cambio in AHCI.
Apparentemente tutto ok ma Over Provisioning anomalo malgrado Magician evidenzi che l'SSD è settato per il 10% di OP.... in sostanza l'OP non è modificabile perchè non è nell'ultima partizione bensì nella prima. SSD quasi pieno causa OP !
Riformatto SSD con Magician Secure Erase, rifaccio Clonazione ma l'OP rimane anomalo con la differenza che lo spazio fisico sull'SSD ora esiste ... ovvero è solo Magician che indica un OP che forse non esiste....
Disinstallo Magician... poi reinstallo Magician ma non cambia nulla.
Mi sostituiscono l'SSD ... disinstallo Magician.... e poi con CCleaner cancello file temporanei.... sistemo registro ecc.ecc. ... e reinstallo Magician..... faccio la nuova clonazione.....ancora OP ANOMALO, malgrado l'SSD sia nuovo !!!
Lo spazio sull'SSD esiste ed è corretto ... l'SSD sembra funzionare correttamente....ma Magician indica questo problema su OP !!!
- Analizzando il disco con Strumenti di amministrazione–Gestione Disco di Windows le partizioni appaiono regolari Data: 100MB C: 191,25 GB E: 5,63 GB F: 268,78 GB per un totale di 465,66 GB;
- Analizzando invece il disco con Magician anche questa volta appare un Over Provisioning anomalo di 196,98 GB Unallocated, collocato in testa al disco C: 191,25 GB E: 5,63GB F: 268,78 GB. Ciò malgrado sia impostato OP unità F: “Consigliata” del 10%.
A qualcuno è capitato un problema simile ?
Suggerimenti ?
Ci sono strumenti Samsung di diagnostica oltre Magician ?.... io non ne ho trovati...
Grazie
Roby
Giorgio09
30-06-2014, 04:40
Spero di si poiche' ho intenzione di lasciarlo attivato.
perchè hai intenzione di lasciarlo attivato ? :what:
Come ribadito più volte (l'ultima volta in questa stessa pagina, se guardi sopra ), attivandolo non si ha un aumento delle prestazioni.
=> http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/341917-samsung-840-evo-analisi-approfondita-del-rapid-mode-vantaggi-e-svantaggi-di-questa-tecnologia.html
Serve solo a truccare i risultati dei bench
Se leggi bene il mio post il problema non è attivare o disattivare l'OP... è la dimensione anomala e la posizione. Quest'ultima non permette oltretutto di poterlo gestire.
Roby
da GT-I9505
pitagoras
30-06-2014, 10:05
Se leggi bene il mio post il problema non è attivare o disattivare l'OP... è la dimensione anomala e la posizione. Quest'ultima non permette oltretutto di poterlo gestire.
Roby
da GT-I9505
forse la soluzione migliore e' formattare tutto e reinstallare il SO da zero
Mastergiò
30-06-2014, 10:24
ma c'è qualche software o programma che potrebbe davvero beneficiare del RAPID mode ?? o è giusto per far trastullare chi fa benchmark ?? :D
Ma è solo Magician a farmi vedere queste cose... ho provato ad analizzare l'SSD anche con Gparted e vedo le medesime cose che mi fa vedere windows 7 con Str.Amm-Gestione disco ed in più Gparted mi fa vedere una piccola zona non allocata dopo F: di qualche MB che per la verità non corrisponde al 10 % ma esiste e non è in testa al disco e non è di 196.98 GB come mi fa vedere Magician.
Secondo te pitagoras è Windows 7 a creare problemi a Magician ??
Roby
da GT-I9505
Giorgio09
30-06-2014, 13:04
Secondo te pitagoras è Windows 7 a creare problemi a Magician ??
Roby
da GT-I9505
se fosse così non saresti il primo a lamentare questo problema :rolleyes:
Secondo me, invece che cercare la causa, fai prima a formattare e reinstallare tutto da 0
se fosse così non saresti il primo a lamentare questo problema :rolleyes:
Secondo me, invece che cercare la causa, fai prima a formattare e reinstallare tutto da 0
Mi tocca lavorare una giornata per riconfigurare tutto e reinstallare programmi....
E se col DVD di W7 facessi "Aggiorna" ?
Eventuali problemi di W7 verrebbero risolti ?
Giorgio09
30-06-2014, 14:50
Mi tocca lavorare una giornata per riconfigurare tutto e reinstallare programmi....
E se col DVD di W7 facessi "Aggiorna" ?
Eventuali problemi di W7 verrebbero risolti ?
uhmmm
aggiornare ?
Cioè ? :what:
Non so se potrebbe risolvere il problema
Io reinstallerei tutto da 0 :rolleyes:
Ok .. ci perderei mezza giornata, ma poi una volta finito, se fai subito un immagine di sistema, poi le volte seguenti al minimo problema potrai riformattare tutto in 20 minuti tramite un ripristino da immagine di sistema :)
uhmmm
aggiornare ?
Cioè ? :what:
.......
Dal sito Windows:
Aggiorna. Questa opzione sostituisce la versione corrente di Windows con Windows 7 e conserva file, impostazioni e programmi presenti sul computer.
Eventualmente io userei il DVD utilizzato anni fa.... stessa versione stesso Product key...
Mahhhh.... non so nemmeno io che fare....:confused:
Giorgio09
30-06-2014, 15:09
Dal sito Windows:
Aggiorna. Questa opzione sostituisce la versione corrente di Windows con Windows 7 e conserva file, impostazioni e programmi presenti sul computer.
Eventualmente io userei il DVD utilizzato anni fa.... stessa versione stesso Product key...
Mahhhh.... non so nemmeno io che fare....:confused:
aaaaaa ok
vabbè
ma se hai già Windows 7 cosa vuoi che ti aggiorni ?? :what: :D
aaaaaa ok
vabbè
ma se hai già Windows 7 cosa vuoi che ti aggiorni ?? :what: :D
Teoricamente dovrebbe ripulire eventuali problemi W7.... a tutti gli effetti è come se installassi un nuovo sistema operativo sopra il vecchio mantenendo i programmi esistenti....
Rimane il dubbio se questa è una operazione che potrebbe sanare eventuali criticità dell'attuale W7 che potrebbero essere la causa dei problemi SSD 840 EVO/Magician descritti sopra....
:help:
Giorgio09
30-06-2014, 15:31
Teoricamente dovrebbe ripulire eventuali problemi W7.... a tutti gli effetti è come se installassi un nuovo sistema operativo sopra il vecchio mantenendo i programmi esistenti....
Rimane il dubbio se questa è una operazione che potrebbe sanare eventuali criticità dell'attuale W7 che potrebbero essere la causa dei problemi SSD 840 EVO/Magician descritti sopra....
:help:
mah
Non so :what:
Prova :D
Se non risolve formatta e reinstalla :)
Io suggerirei di rinunciare a configurare da Magician l'overprovisioning aggiuntivo rispetto a quello di serie, che tutti gli SSD hanno, e godersi il drive così com'è (EDIT: a patto che il sistema funzioni correttamente - dopo una rapida rilettura così non sembra). A parte usi molto intensi non ci sono benefici tangibili nell'uso normale con supporto al trim abilitato e funzionante, una certa quantità di spazio libero sempre disponibile ed un limitato ammontare di GB di scritture giornaliere.
Il problema con la configurazione dell'OP dal programma è con tutta probabilità la struttura delle partizioni "ereditata" dall'immagine del sistema operativo prima della clonazione. Per fare le cose per bene occorre installare il sistema operativo da zero oppure sapere come riorganizzarsi le partizioni in maniera non distruttiva. Una volta fatto questo è molto probabile però che i software di recovery preinstallati del notebook non funzionino più a dovere.
antonio2010
01-07-2014, 14:27
In arrivo il Samsung 850 pro...
ciao,
preso da circa un mese l'840 evo 250 gb model MZ-7TE250 e montato su un alienware 18 R1 model 2013 al posto del vecchio Corsair performance pro 128 gb. Mediante il software fornito da samsung ho clonato tutto il s.o. dal vecchio al nuovo ssd. Attualmente l'evo e impostato su Affidabilita massima e OP attivo e devo dire che in fase di boot e lento da far schifo mi sembra di avere un hd meccanico cmq e sempre stato un po lento questo ssd ultimamente pero e piu lento del solito. Con il vecchio ssd win 8.1 si avviava in 2-3 secondi. Qualche idea del perche ?
EDIT
impiega 50 secondi per avviarsi.. assurdo !
ciao,
preso da circa un mese l'840 evo 250 gb model MZ-7TE250 e montato su un alienware 18 R1 model 2013 al posto del vecchio Corsair performance pro 128 gb. Mediante il software fornito da samsung ho clonato tutto il s.o. dal vecchio al nuovo ssd. Attualmente l'evo e impostato su Affidabilita massima e OP attivo e devo dire che in fase di boot e lento da far schifo mi sembra di avere un hd meccanico cmq e sempre stato un po lento questo ssd ultimamente pero e piu lento del solito. Con il vecchio ssd win 8.1 si avviava in 2-3 secondi. Qualche idea del perche ?
La prova del 9 potrebbe essere quella di installare il SO da zero, magari il processo di clonazione ha creato scompiglio.
Io invece ho un altro problema: 840 PRO, installo magician 4.4 e non mi da piu la possibilità di attivare la funzionalità "Rapid mode". Praticamente tra i vari requisiti minimi che sono necessari per questa modalità mi mancherebbe quello della CPU....... Disinstallando la 4.4 e rimettendo la 4.3 ovviamente tutto riparte come prima, qualcuno di voi ha notato questa cosa?
Il mio sistema è in firma
PuppinoCbr
02-07-2014, 14:43
..Io invece ho un altro problema: 840 PRO, installo magician 4.4 e non mi da piu la possibilità di attivare la funzionalità "Rapid mode". Praticamente ..
E non sei contento??? :Prrr:
E' solo una liberazione!
E non sei contento??? :Prrr:
E' solo una liberazione!
Spiegati meglio.
Mi stai dicendo che è solo uno specchietto per le allodole il fatto di vedere su CrystalDiskMark un transfer rate in lettura di oltre un Gb/s?
PuppinoCbr
02-07-2014, 15:01
Spiegati meglio.
Mi stai dicendo che è solo uno specchietto per le allodole il fatto di vedere su CrystalDiskMark un transfer rate in lettura di oltre un Gb/s?
Certo! Trovi la discussione su questo diversi post fa.
Nella realtà non aumenta un fico secco, se non il fatto di maggiori probabilità di perdere i dati presenti in ram e in attesa di essere scritti, in caso di assenza di corrente.
dado1979
02-07-2014, 15:02
La prova del 9 potrebbe essere quella di installare il SO da zero, magari il processo di clonazione ha creato scompiglio.
Io invece ho un altro problema: 840 PRO, installo magician 4.4 e non mi da piu la possibilità di attivare la funzionalità "Rapid mode". Praticamente tra i vari requisiti minimi che sono necessari per questa modalità mi mancherebbe quello della CPU....... Disinstallando la 4.4 e rimettendo la 4.3 ovviamente tutto riparte come prima, qualcuno di voi ha notato questa cosa?
Il mio sistema è in firma
E non sei contento??? :Prrr:
E' solo una liberazione!
Beh dai... ci hanno messo un po' ma il bug l'hanno corretto! ;)
PuppinoCbr
02-07-2014, 15:04
Beh dai... ci hanno messo un po' ma il bug l'hanno corretto! ;)
Mi hai fatto ridere :D
Se i dati sono in RAM (ed il nuovo Rapid Mode sembra che ne possa usare di più, dunque i dati vi rimangono più a lungo), basta anche un crash di sistema a dire la verità, non solo l'interruzione dell'alimentazione al PC.
PuppinoCbr
02-07-2014, 15:06
Se i dati sono in RAM (ed il nuovo Rapid Mode sembra che ne possa usare di più, dunque i dati vi rimangono più a lungo), basta anche un crash di sistema a dire la verità, non solo l'interruzione dell'alimentazione al PC.
Si si, giustamente, anche quello.
Ok, quindi l'unico vantaggio di aggiornare alla versione 4.4 (dato che l'unica differenza è il supporto agli 850 pro e la modalità Rapid Mode che permette di allocare fino a a4gb di ram) è quello di evitarsi ad ogni avvio del pc l'odioso pop-up "Aggiornamento software rilevato, vuoi aggiornare alla nuova versione?" :D :D
PuppinoCbr
02-07-2014, 15:16
Ok, quindi l'unico vantaggio di aggiornare alla versione 4.4 (dato che l'unica differenza è il supporto agli 850 pro e la modalità Rapid Mode che permette di allocare fino a a4gb di ram) è quello di evitarsi ad ogni avvio del pc l'odioso pop-up "Aggiornamento software rilevato, vuoi aggiornare alla nuova versione?" :D :D
Uno è tra quelli.
Giorgio09
02-07-2014, 16:43
ciao,
preso da circa un mese l'840 evo 250 gb model MZ-7TE250 e montato su un alienware 18 R1 model 2013 al posto del vecchio Corsair performance pro 128 gb. Mediante il software fornito da samsung ho clonato tutto il s.o. dal vecchio al nuovo ssd. Attualmente l'evo e impostato su Affidabilita massima e OP attivo e devo dire che in fase di boot e lento da far schifo mi sembra di avere un hd meccanico cmq e sempre stato un po lento questo ssd ultimamente pero e piu lento del solito. Con il vecchio ssd win 8.1 si avviava in 2-3 secondi. Qualche idea del perche ?
EDIT
impiega 50 secondi per avviarsi.. assurdo !
Non è normale che ci mette così tanto.
Il mio ci mette 22 secondi (avvio dopo arresto completo del sistema )
Una delle cause potrebbe essere un driver sbagliato.
Hai effettuato qualche aggiornamento driver importante (processore.. chipset.. sata .. ) dopo aver acquistato l'Evo ?
NforceRaid
02-07-2014, 17:21
ciao,
preso da circa un mese l'840 evo 250 gb model MZ-7TE250 e montato su un alienware 18 R1 model 2013 al posto del vecchio Corsair performance pro 128 gb. Mediante il software fornito da samsung ho clonato tutto il s.o. dal vecchio al nuovo ssd. Attualmente l'evo e impostato su Affidabilita massima e OP attivo e devo dire che in fase di boot e lento da far schifo mi sembra di avere un hd meccanico cmq e sempre stato un po lento questo ssd ultimamente pero e piu lento del solito. Con il vecchio ssd win 8.1 si avviava in 2-3 secondi. Qualche idea del perche ?
EDIT
impiega 50 secondi per avviarsi.. assurdo !
io avevo un problema simile quando ho cambiato l'hd meccanico e messo l'evo da 500gb MZ-7TE500BW sul mio M14x, clonando con acronis 2014.
all'avvio sfioravo il minuto prima di arrivare al desktop, poi tutto bene ma ogni accensione era un disastro, e di solito accendevo il portatile e andavo a fare un giro e quando tornavo era pronto.
Poi è uscito l'aggiornamento di Win 8.1 all'Update1, e dopo qualche giorno, per caso ;) , mi sono accorto che si accendeva in 8 secondi, ora non so dirti se è stato quello o se nel windows update c'era qlc aggiornamento che ha risolto il problema, di più non posso aiutarti.
ciao :cool:
Non è normale che ci mette così tanto.
Il mio ci mette 22 secondi (avvio dopo arresto completo del sistema )
Una delle cause potrebbe essere un driver sbagliato.
Hai effettuato qualche aggiornamento driver importante (processore.. chipset.. sata .. ) dopo aver acquistato l'Evo ?
io avevo un problema simile quando ho cambiato l'hd meccanico e messo l'evo da 500gb MZ-7TE500BW sul mio M14x, clonando con acronis 2014.
all'avvio sfioravo il minuto prima di arrivare al desktop, poi tutto bene ma ogni accensione era un disastro, e di solito accendevo il portatile e andavo a fare un giro e quando tornavo era pronto.
Poi è uscito l'aggiornamento di Win 8.1 all'Update1, e dopo qualche giorno, per caso ;) , mi sono accorto che si accendeva in 8 secondi, ora non so dirti se è stato quello o se nel windows update c'era qlc aggiornamento che ha risolto il problema, di più non posso aiutarti.
ciao :cool:
nessun aggiornamento importante di driver, cmq forse e dico forse ho risolto, O.P. attivato rallenta le prestazioni in lettura, meglio tenerlo disattivato. poi ho cambiato un po' di impostazioni in windows e sembra andar meglio....
Io ho un 840 Evo. Dopo l'aggiornamento a magician 4.4 il rapid mode non è piu' disponibile mi dice "non supportato" ... come mai ?
nessun aggiornamento importante di driver, cmq forse e dico forse ho risolto, O.P. attivato rallenta le prestazioni in lettura, meglio tenerlo disattivato. poi ho cambiato un po' di impostazioni in windows e sembra andar meglio....
Se il tuo PC ha una scheda madre Intel, puoi controllare quali driver Intel Rapid Storage avevi installato? Credo che la penultima versione (12.9.0.1001) dia problemi di rallentamenti e ne ho avuti anche io recentemente, magicamente spariti non appena ho disinstallato tali driver, usando quelli generici di Windows. Non ho provato ancora l'ultima versione (13.1.0.1058), ma dal changelog sembra che molti bug siano stati risolti.
Io ho un 840 Evo. Dopo l'aggiornamento a magician 4.4 il rapid mode non è piu' disponibile mi dice "non supportato" ... come mai ?
Se leggi sopra è successa la stessa cosa a me. Tra i requisiti minimi che tale funzionalità necessita per funzionare io dico che la tua CPU non rientra :D
Tranquillo, tolto la 4.4 e rimessa la 4.3
zio.luciano
03-07-2014, 10:22
Se il tuo PC ha una scheda madre Intel, puoi controllare quali driver Intel Rapid Storage avevi installato? Credo che la penultima versione (12.9.0.1001) dia problemi di rallentamenti e ne ho avuti anche io recentemente, magicamente spariti non appena ho disinstallato tali driver, usando quelli generici di Windows. Non ho provato ancora l'ultima versione (13.1.0.1058), ma dal changelog sembra che molti bug siano stati risolti.
Ho l'840 liscio sul portatile, gira bene e non noto rallentamenti con la versione precedente dei driver. Ho provato ad aggiornare all'ultima versione ma il setup non fa nemmeno partire l'installazione; il chipset è l'HM55. Qualche idea a riguardo? Lo tengo così e via? Grazie in anticipo.
Ho l'840 liscio sul portatile, gira bene e non noto rallentamenti con la versione precedente dei driver. Ho provato ad aggiornare all'ultima versione ma il setup non fa nemmeno partire l'installazione; il chipset è l'HM55. Qualche idea a riguardo? Lo tengo così e via? Grazie in anticipo.
Se non hai problemi dovrebbero andare bene, ma leggevo nel changelog che i nuovi correggono ad esempio un problema che impedisce al comando TRIM di raggiungere destinazione in alcune situazioni rispetto ai precedenti. Non so quando questo si verifica esattamente.
Principalmente gli Intel RST servono per avere le funzionalità speciali del chipset se le usi ed il minimo overhead possibile, cosa che porta ad un incremento leggero delle prestazioni durante operazioni di I/O random massivo ad alto queue depth riducendo l'occupazione della CPU. Io nella pratica questo l'ho notato solo nei benchmark e con le virtual machine.
Per il resto non ci sono troppi benefici ad averli e forse in un certo senso se si può evitare di installarli è meglio, si riduce la possibilità di avere grattacapi di vario genere, a mio parere.
zio.luciano
03-07-2014, 10:58
Se non hai problemi dovrebbero andare bene, ma leggevo nel changelog che i nuovi correggono ad esempio un problema che impedisce al comando TRIM di raggiungere destinazione in alcune situazioni rispetto ai precedenti. Non so quando questo si verifica esattamente.
Principalmente gli Intel RST servono per avere le funzionalità speciali del chipset se le usi ed il minimo overhead possibile, cosa che porta ad un incremento leggero delle prestazioni durante operazioni di I/O random massivo ad alto queue depth riducendo l'occupazione della CPU. Io nella pratica questo l'ho notato solo nei benchmark e con le virtual machine.
Per il resto non ci sono troppi benefici ad averli e forse in un certo senso se si può evitare di installarli è meglio, si riduce la possibilità di avere grattacapi di vario genere, a mio parere.
Ti ringrazio per la celere risposta :mano:
Visto che non ci sono problemi e con l'uso che ne faccio gira tutto regolare, lascio i driver che ci sono al momento.
Se leggi sopra è successa la stessa cosa a me. Tra i requisiti minimi che tale funzionalità necessita per funzionare io dico che la tua CPU non rientra :D
Tranquillo, tolto la 4.4 e rimessa la 4.3
A dire il vero nei requisiti tutti i pallini sono verdi. Io credo si tratti di un bug ...
Di certo le nostre CPU (soprattutto la tua) non possono non rientrare nei requisiti ...
La butto li ... forse è colpa dell'overclock della CPU ...
Se il tuo PC ha una scheda madre Intel, puoi controllare quali driver Intel Rapid Storage avevi installato? Credo che la penultima versione (12.9.0.1001) dia problemi di rallentamenti e ne ho avuti anche io recentemente, magicamente spariti non appena ho disinstallato tali driver, usando quelli generici di Windows. Non ho provato ancora l'ultima versione (13.1.0.1058), ma dal changelog sembra che molti bug siano stati risolti.
la version e 12.0.7.1002 adesso provo a fare un aggiornamento.
Ho installato Magician 4.4 e adesso mi parte all'avvio di Windows.
Come faccio a toglierlo?
Non riesco a trova nessuna opzione dei menu e su "Avvio" di Windows non c'è...anche perché la versione precedente l'avevo disattivata.
Grazie per l'aiuto.
EDIT: risolto...era su Utilità di Pianificazione...scusate il disturbo.
villailpino
04-07-2014, 15:35
Ho installato Magician 4.4 e adesso mi parte all'avvio di Windows.
Come faccio a toglierlo?
Non riesco a trova nessuna opzione dei menu e su "Avvio" di Windows non c'è...anche perché la versione precedente l'avevo disattivata.
Grazie per l'aiuto.
EDIT: risolto...era su Utilità di Pianificazione...scusate il disturbo.
Salve
Anchio installato magician 4.4 su ssd 840pro e mi dice che non'e compatibile (pallini tutti verdi)
Ho di nuovo installato la 4.3 e comunque mi dice sempre che non'è compatibile.
Però indipendentemente dai test il sistema è molto più reattivo ed anche più veloce...proprio come si dice "si tocca con mano"
ciao a tutti, con questo post mi iscrivo a questo utile thread :-)
ho appena installato un 840 EVO 256Gb nel mio sistema con l'intenzione di installarci da zero il SO: ora volevo iniziare a gestirlo con il software Samsung Magician per, ad esempio, aggirnare il firmware prima di procedere all'installazione di win7.
Però Magician (4.4) non vede il disco! sarà colpa dei driver del chipset AMD? leggo che non c'è compatibiltà... e come si risolve...?
grazie!
villailpino
04-07-2014, 18:13
ciao a tutti, con questo post mi iscrivo a questo utile thread :-)
ho appena installato un 840 EVO 256Gb nel mio sistema con l'intenzione di installarci da zero il SO: ora volevo iniziare a gestirlo con il software Samsung Magician per, ad esempio, aggirnare il firmware prima di procedere all'installazione di win7.
Però Magician (4.4) non vede il disco! sarà colpa dei driver del chipset AMD? leggo che non c'è compatibiltà... e come si risolve...?
grazie!
Salve
Siamo in parecchi nei tuoi panni...il tuo 840 evo è compreso negli ssd che possono beneficiare del magician...comunque credo sia un ploblema di firmware o drivers da aggiornare...speriamo presto in un intervento di sansung.
Non credo sia AMD il problema io ho intel su sheda madre z77 e fa comunque le bizze altri con chipset diversi solita storia.
a me non fa le bizze, semplicemente dice che non riescie a comunicare con il disco.
eh ma se è un problema di firmaware e non posso aggiornare il firmware... :mbe:
poi c'è un pdf di istruzioni per magician che specifica che non è compatibile con i driver Amd... quindi pensavo si potessero installare quelli microsoft, ma non so come si possa fare a sistema già installato... :wtf:
Versione Magician 4.4 riesco ad abilitare il Rapid Mode senza problemi, e devo dire che e la prima volta che sento la differenza, ho provato anche in passato ad attivarlo senza vedere nessuna differenza. Posto qui un immagine di Hdtune che mi riporta dei dati molto anomali con o senza rapid mode attivo.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/841/aw9f.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/aw9f.png/)
avete idea del perche ?
NforceRaid
04-07-2014, 21:52
Versione Magician 4.4 riesco ad abilitare il Rapid Mode senza problemi, e devo dire che e la prima volta che sento la differenza, ho provato anche in passato ad attivarlo senza vedere nessuna differenza. Posto qui un immagine di Hdtune che mi riporta dei dati molto anomali con o senza rapid mode attivo.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/841/aw9f.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/aw9f.png/)
avete idea del perche ?
mi sembra di aver letto in giro che con la 4.4 il rapid mode usa più ram ed è per quello che sembra più vispo, ma prova a verificarlo prima di prenderla per buona.
ciao :cool:
feldvonmanstein
05-07-2014, 01:45
mi sembra di aver letto in giro che con la 4.4 il rapid mode usa più ram ed è per quello che sembra più vispo, ma prova a verificarlo prima di prenderla per buona.
ciao :cool:
Per laa precisione il 25 %, nel mio caso fino a 2 gb. Devo dire che effettivamente la pima versione con solo 1 gb di cache utlizzabile, l'incisività de rapid mode nell'utilizzo reale era ridotta; adesso le cose sono migliorate.
Giorgio09
05-07-2014, 06:46
Con la nuova versione di Magician (4.4 ) fantastico il miglioramento della funzione "Performance Optimization" (quella che si occupa del Trim )
Prima impiegava 2 minuti e 13 secondi
Adesso 3 secondi :eek:
feldvonmanstein
05-07-2014, 18:10
piccola domanda: se con il rapid mode attivato va via la corrente si perdono i dati o solo le ultime modifiche dei file su cui si sta lavorando?
per esempio apro una foto e incomincio a modificarala con qualsivoglia software;
va via la corrente; perdo la foto modificata o anche la foto originaria?
aled1974
06-07-2014, 11:56
dipende, di fatto la foto è stata aperta ed elaborata quindi se va via la corrente non so se, in quanto dati in uso, rendano inaccessibile il file stesso
dipende nel senso che non c'è una regola ferrea, è più fortuna che altro IMHO (e sicuramente dipenderà dal programma)
ciao ciao
dato per assodato che magician non mi vede il disco, c'è qualche utility DOS per verificare la versione e aggiornare il firmware?
e per il trim non dovrebbe esserci un tweak di registro o una qualche impostazione di windows?
altrimenti devo installare win da zero e non installare i driver AMD. e sperare...
villailpino
06-07-2014, 13:49
dato per assodato che magician non mi vede il disco, c'è qualche utility DOS per verificare la versione e aggiornare il firmware?
e per il trim non dovrebbe esserci un tweak di registro o una qualche impostazione di windows?
altrimenti devo installare win da zero e non installare i driver AMD. e sperare...
Salve
Comunichiamo nel forum tutte le esperienze relative al malfunzionamento del magician4.4 che non attiva il Rapid Mode...e se qualcuno a individuato il rimedio o la causa che lo genera... nel mio caso:
Sansung 840 pro 256gb nella finestra della pagina del RapidMode in basso a sx ho tutti i cerchietti in verde (quindi compatibile) ho disinstallato il Magician 4.4 e rimesso il 4.3 ma il Magician non funziona comunque (prima funzionava)
villailpino
06-07-2014, 13:57
Salve
Comunichiamo nel forum tutte le esperienze relative al malfunzionamento del magician4.4 che non attiva il Rapid Mode...e se qualcuno a individuato il rimedio o la causa che lo genera... nel mio caso:
Sansung 840 pro 256gb nella finestra della pagina del RapidMode in basso a sx ho tutti i cerchietti in verde (quindi compatibile) ho disinstallato il Magician 4.4 e rimesso il 4.3 ma il Magician non funziona comunque (prima funzionava)
Dimenticavo Chipset Intel Z77 sheda madre asus (P8Z77-V Deluxe) drivers aggiornati.
Magician su "prestazioni Massime" Risparmio energia su Sansung High Performance.
feldvonmanstein
06-07-2014, 15:51
dato per assodato che magician non mi vede il disco, c'è qualche utility DOS per verificare la versione e aggiornare il firmware?
e per il trim non dovrebbe esserci un tweak di registro o una qualche impostazione di windows?
altrimenti devo installare win da zero e non installare i driver AMD. e sperare...
io sono riuscito ad aggiornare il firmware tramite un hd esterno con w 8.1 installato. sembra che i driver ahci amd per il novo sistema operativo nn diano problemi in tal senso.
dal manuale di magician 4.4 ora non c'è più la limitazione ai driver AMD, ma il problema persiste anche dopo aver aggiornato i driver...
ora però sembra attivabile il Rapid Mode, non però l'over provisioning che è ben più importante :muro:
spero vada a posto nell'installazione pulita... :grrr:
per il firmware ora mi legge la versione installata e dice che è l'ultima (EXT0BB6Q), ma ho trovato anche un'utility in formato iso per aggiornare senza magician.
Giorgio09
06-07-2014, 21:36
ora però sembra attivabile il Rapid Mode, non però l'over provisioning che è ben più importante :muro:
finché hai molto spazio libero sul disco puoi anche non impostare l OP aggiuntivo
Ciao,
mi è appena stato consegnato un 840 evo da 120GB, la scatola aveva un ammaccatura enorme :rolleyes:
l'ho collegato via USB e windows mi dice che ha installato correttamente i driver, ma non c'è tra le unità rimovibili.
Ho installato Magician e mi dice che non rileva alcuna unità Samsung.
Questo qui però è lui :D , cosa posso fare per usare l'SSD? :confused:
http://s12.postimg.org/j42vy84ft/A8_FQLz_S.png (http://postimg.org/image/j42vy84ft/)
http://s12.postimg.org/6qun52455/o83_Kwfl.png (http://postimg.org/image/6qun52455/)
EDIT: dovevo inizializzarlo :D, scusate la niubbiaggine :doh:
ho avviato un Error Scan con HD Tune Pro per capire se è stato danneggiato nel trasporto.
ho appena assemblato il mio nuovo pc per l'ufficio e confermo che magician non mi permette l'update del firmware dell'840 evo 120gb (chipset amd 990x).
dalle vostre esperienze, vale la pena attivare il rapid? ho 16gb di ram.
aled1974
08-07-2014, 12:30
nell'uso quotidiano è del tutto ininfluente, ma se si bencha fa sicuramente differenza ;)
ciao ciao
villailpino
08-07-2014, 13:27
nell'uso quotidiano è del tutto ininfluente, ma se si bencha fa sicuramente differenza ;)
ciao ciao
Mia personale interpretazione:
Il pc è molto più reattivo...le pagine... sia web che non si aprono in un baleno...tutto più fluido sembra un altro pianeta.
Credo che anche le performance dell'hardware che si possiede sia di aiuto
come ram a 2133 (16GB) processore a 4500mhz ...video overcloccato.
nell'uso quotidiano è del tutto ininfluente, ma se si bencha fa sicuramente differenza ;)
ciao ciao
Mia personale interpretazione:
Il pc è molto più reattivo...le pagine... sia web che non si aprono in un baleno...tutto più fluido sembra un altro pianeta.
Credo che anche le performance dell'hardware che si possiede sia di aiuto
come ram a 2133 (16GB) processore a 4500mhz ...video overcloccato.
uso principale della ws: autocad, sketchup, photoshop.
non mi interessano bench, deve andare forte :stordita:
scusate, la config completa è:
fx 8320
gigabyte 990xa-ud3
2x8gb patriot ddr3 800
zotac 750ti 2gb
dado1979
10-07-2014, 09:27
Ho un problema: da una settimana circa (da quando ho installato la versione 4.4 di Magician forse???) ho la lettura sequenziale, usando il bench su Magician, che va al massimo a 300 Mb/s... fino a 15 giorni fa non aveva mai dato alcun problema e stava sui 540 Mb/s...
E' capitato a qualcuno questo inconveniente???
tecno789
10-07-2014, 09:48
ragazzi ma si può fare la migrazione dei dati da un ssd ad un altro più capiente?
dado1979
10-07-2014, 10:21
ragazzi ma si può fare la migrazione dei dati da un ssd ad un altro più capiente?
Se vuoi usare Magician allora l'ssd di destinazione deve essere Samsung, altrimenti esistono altri software.
tecno789
10-07-2014, 10:28
Se vuoi usare Magician allora l'ssd di destinazione deve essere Samsung, altrimenti esistono altri software.
sono entrambi due samsung 840 evo
dado1979
10-07-2014, 10:30
sono entrambi due samsung 840 evo
Usi Magician senza alcun problema (magician è il software Samsung).
tecno789
10-07-2014, 10:31
Usi Magician senza alcun problema (magician è il software Samsung).
data migration intendi... perchè in magician non trovo l'opzione!
dado1979
10-07-2014, 10:46
data migration intendi... perchè in magician non trovo l'opzione!
Si, certo. Li ho confusi.
tecno789
10-07-2014, 10:47
Si, certo. Li ho confusi.
ok grazie mille per le risposte :)
dado1979
10-07-2014, 10:57
ok grazie mille per le risposte :)
De nada.
Ti posso chiedere se fai un bench con Magician e mi dici come sono i tuoi valori di lettura sequenziali?
tecno789
10-07-2014, 11:00
De nada.
Ti posso chiedere se fai un bench con Magician e mi dici come sono i tuoi valori di lettura sequenziali?
dopo che avrò fatto la migrazione intendi?
dado1979
10-07-2014, 11:17
dopo che avrò fatto la migrazione intendi?
No no... era la mia domanda al post 6222... da quando uso la versione Magician 4.4 la mia lettura sequenziale si è abbassata a 300 Mb/s circa.
tecno789
10-07-2014, 11:22
No no... era la mia domanda al post 6222... da quando uso la versione Magician 4.4 la mia lettura sequenziale si è abbassata a 300 Mb/s circa.
eh io uso il rapid mode, ho 1774 in lettura sequenziale
Giorgio09
11-07-2014, 05:51
No no... era la mia domanda al post 6222... da quando uso la versione Magician 4.4 la mia lettura sequenziale si è abbassata a 300 Mb/s circa.
Io ho l Evo da 256 GB
Magician 4.4 mi segna 550 in lettura e 523 in scrittura
dado1979
11-07-2014, 08:47
eh io uso il rapid mode, ho 1774 in lettura sequenziale
Il mio consiglio è di non usare il rapid mode... la realtà è che nell'uso reale non aumenta proprio niente; va bene solo per fare numeri nei bench.
Io ho l Evo da 256 GB
Magician 4.4 mi segna 550 in lettura e 523 in scrittura
Boh... ieri sera ho provato nuovamente ed è salito a 420 Mb/s... il problema è che fino a 2 settimane fa facevo oltre i 500 Mb/s.
con il rapid mode sono arrivato a:
lettura sequenziale: 3196
lettura casuale: 93018
scrittura sequenziale: 2625
scrittura casuale: 49263
killeragosta90
11-07-2014, 22:51
Ragazzi si sa quando saranno disponibili sul mercato i nuovi samsung PRO 850?
dato per assodato che magician non mi vede il disco, c'è qualche utility DOS per verificare la versione e aggiornare il firmware?
e per il trim non dovrebbe esserci un tweak di registro o una qualche impostazione di windows?
altrimenti devo installare win da zero e non installare i driver AMD. e sperare...
qualcuno mi aveva suggerito che quella in grassetto era la risposta giusta... ma senza i driver AMD non si installa windows.. :muro:
Salvatopo
12-07-2014, 13:51
Sapete se esiste magician per linux?
tecno789
12-07-2014, 15:54
Sapete se esiste magician per linux?
che io sappia no purtroppo
The Duccio
13-07-2014, 10:28
buongiorno a tutti. non riesco a trovare la discussione e quindi scrivo qui
primi accorgimenti una volta montato l'evo 250 gb e installato windows 8.1? parlo da ignorante in materia. magician, cache, come devo settare il tutto?
ah dalla mobo, dato che ho un raid 0 di dischi meccanici, ho ancora settato la modalità raid. devo toglierla in favore dell'ahci?
:D
Rasoiokia
15-07-2014, 14:38
Appena ordinato 840 Evo da 250 :D
Intanto che mi arriva:
- Prima di montarlo , c'è da aggiornare il bios ?
- Vado a sostituire un M4 della Crucial ...cambia qualcosa nei settaggi del Notebook ?
EDIT: leggo che l'ultimo firmware ufficiale è EXT0BB6Q come controllo quel'è presnte nel SSD ?
Ho un dubblio amletico fra il samsung evo840 ed il crucial mx100 a parità di prezzo è sempre preferibile il samsung840 come prestazioni ??
alla fine la capacità effettiva dell hd quanto è per la versione da 500gb dell 840evo? non riesco a trovare informazioni in internet pazzesco
NforceRaid
16-07-2014, 06:36
alla fine la capacità effettiva dell hd quanto è per la versione da 500gb dell 840evo? non riesco a trovare informazioni in internet pazzesco
465.76 GB
Ciao ;)
dado1979
16-07-2014, 08:08
Ho un dubblio amletico fra il samsung evo840 ed il crucial mx100 a parità di prezzo è sempre preferibile il samsung840 come prestazioni ??
Quello che costa meno è il migliore.
Ho un problema: da una settimana circa (da quando ho installato la versione 4.4 di Magician forse???) ho la lettura sequenziale, usando il bench su Magician, che va al massimo a 300 Mb/s... fino a 15 giorni fa non aveva mai dato alcun problema e stava sui 540 Mb/s...
E' capitato a qualcuno questo inconveniente???
stesso problema,ho reinstallato 4.3,il tutto con evo 250
Rasoiokia
16-07-2014, 08:58
Ma è necessario installare Magician ?
Non basta montare l'SSD e basta ? :muro:
Ma è necessario installare Magician ?
Non basta montare l'SSD e basta ? :muro:
secondo me è utile solo per aggiornare il firmware, cosa che però si può fare anche da dos.
per i bench non mi fido, vorrei confrontarlo con altri.
per il rapid mode credo sia inutile, se si vuole la stessa cosa farei un ramdisk su cui girare il file di swap o ciò che riteniamo utile.
poi ha problemi con i driver, soprattutto AMD...
il trim dovrebbe già settarlo win di suo, al limite ci sono dei tweak.
tutto IMHO, finchè non mi torna la MB dalla garanzia... :cry:
Rasoiokia
16-07-2014, 09:18
secondo me è utile solo per aggiornare il firmware, cosa che però si può fare anche da dos.
per i bench non mi fido, vorrei confrontarlo con altri.
per il rapid mode credo sia inutile, se si vuole la stessa cosa farei un ramdisk su cui girare il file di swap o ciò che riteniamo utile.
poi ha problemi con i driver, soprattutto AMD...
il trim dovrebbe già settarlo win di suo, al limite ci sono dei tweak.
tutto IMHO, finchè non mi torna la MB dalla garanzia... :cry:
- Dal sito samsung ho visto che c'è da scaricare un utility Win per aggiornare il firmware, tra l'altro ho visto che è da un po che non ne esce uno aggiornato , avendo ordinato ieri l'SSD probabile che arrivi già con l'ultimo firm.
- Per il trim sempre fatto da win
per il rapid non ho capito bene :muro:
l'utility da win per il firmware? mi linki la pagina per favore?
il rapid mode, da quello che ho capito, utilizza la ram come cache per il disco, ma, sempre solo per sentito dire, non si percepisce nell'utilizzo ma solo nei benchmark.
Rasoiokia
16-07-2014, 09:35
l'utility da win per il firmware? mi linki la pagina per favore?
il rapid mode, da quello che ho capito, utilizza la ram come cache per il disco, ma, sempre solo per sentito dire, non si percepisce nell'utilizzo ma solo nei benchmark.
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/us/html/support/downloads.html
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/us/html/support/downloads.html
eh ma non è utility da windows:
Samsung SSD Firmware Updates for Windows Users
Below you will find the latest firmware downloads for recent Samsung-branded SSDs.
Zipped files must be used with Samsung Magician Software.
ISO files may be used only via DOS using a bootable CD/DVD.
è per utenti windows, o usi il cd con comandi dos o usi magician :cool:
Rasoiokia
16-07-2014, 09:52
eh ma non è utility da windows:
è per utenti windows, o usi il cd con comandi dos o usi magician :cool:
Capito:muro:
...la mia idea era metterlo sotto un pc al volo e utilizzare magician solo per aggiornare il firmware, poi lo scollego e lo installo nel notebook.
Dal PC cavia disinstallo magician :D
Capito:muro:
...la mia idea era metterlo sotto un pc al volo e utilizzare magician solo per aggiornare il firmware, poi lo scollego e lo installo nel notebook.
Dal PC cavia disinstallo magician :D
spera che magician lo veda, visti problemi con i chipset.
cmq io l'ho comprato in novembre e aveva già l'ultimo firmware.
Rasoiokia
16-07-2014, 10:41
spera che magician lo veda, visti problemi con i chipset.
cmq io l'ho comprato in novembre e aveva già l'ultimo firmware.
Esiste una lista "nera" di chipset problematici con l'840 Evo ?
la torvo in questo 3d ? Puoi indicarmela ?
Esiste una lista "nera" di chipset problematici con l'840 Evo ?
la torvo in questo 3d ? Puoi indicarmela ?
no, non so dell'esistenza di liste. nel pdf di istruzioni di magician dice che va bene con tutti, ma non è vero. fino alla versione 4.3 indicava la non compatibilità con i driver AMD, ora hanno cambiato la scritta ma non la sostanza...
cmq il problema sono i driver e magician, non i chipset. il disco funziona sempre, solo magician non funziona sempre.
Rasoiokia
16-07-2014, 10:59
no, non so dell'esistenza di liste. nel pdf di istruzioni di magician dice che va bene con tutti, ma non è vero. fino alla versione 4.3 indicava la non compatibilità con i driver AMD, ora hanno cambiato la scritta ma non la sostanza...
cmq il problema sono i driver e magician, non i chipset. il disco funziona sempre, solo magician non funziona sempre.
Il PC dove andrei ad installare il firmware (se necessario) ha la seguente configurazione:
Northbridge: Intel G33
Southbridge: ICH9R
Quindi tutto intel ...spero di non avere problemi :D
Urca, leggo solo ora di questi problemi.
Quindi i Samsung hanno noie con piattaforme AMD?
Io ho chipset A88X sulla scheda mamma ed un FM2+ come procio.
Ma è necessario installare Magician ?
Non basta montare l'SSD e basta ? :muro:
Magician usalo solo per aggiornare il firmware.
Il PC dove andrei ad installare il firmware (se necessario) ha la seguente configurazione:
Northbridge: Intel G33
Southbridge: ICH9R
Quindi tutto intel ...spero di non avere problemi :D
g33m-ds2r ?
tecno789
16-07-2014, 15:32
Urca, leggo solo ora di questi problemi.
Quindi i Samsung hanno noie con piattaforme AMD?
Io ho chipset A88X sulla scheda mamma ed un FM2+ come procio.
io con la configurazione in firma non ho avuto nessun problema, ma quale sarebbe la conseguenza di questa incompatibilità?
Urca, leggo solo ora di questi problemi.
Quindi i Samsung hanno noie con piattaforme AMD?
Io ho chipset A88X sulla scheda mamma ed un FM2+ come procio.
no, magician ha problemi con i driver amd.
sono su amd 990x e non ho problemi, tolta l'impossibilità di installare l'aggiornamento del firmware.
ho installato anche i catalist amd.
Ho asrock extreme e phenom 2 x4 965 e ati 5870 neszun problema ne con magician ne con i driver amd di mobo e vga
Rasoiokia
16-07-2014, 16:33
Magician usalo solo per aggiornare il firmware.
g33m-ds2r ?
no
asus-ipibl-la
quindi solo il software di samsung (che però mi pare serva per aggiornare..), ok, grazie :)
quindi solo il software di samsung (che però mi pare serva per aggiornare..), ok, grazie :)
al 90% non devi aggiornare perchè il firmware in download è lo stesso che trovi sui dischi attuali.
e poi c'è sempre il cd in dos per aggiornare.
tecno789
16-07-2014, 17:43
una curiosità, ma come mai per poter fare il secur erase, magician chiede un supporto rimovibile?
Giorgio09
16-07-2014, 19:07
per i bench non mi fido, vorrei confrontarlo con altri.
i bench di Magician sono truccati
A me mi segna 550 in lettura e 520 in scrittura
Troppi considerando che viene dichiarata una velocità massima di 540 in lettura e 520 in scrittura .
Gli altri programmi tipo AS SSD non mi danno più di 510 in lettura e 480 in scrittura :rolleyes:
tecno789
16-07-2014, 19:17
i bench di Magician sono truccati
A me mi segna 550 in lettura e 520 in scrittura
Troppi considerando che viene dichiarata una velocità massima di 540 in lettura e 520 in scrittura .
Gli altri programmi tipo AS SSD non mi danno più di 510 in lettura e 480 in scrittura :rolleyes:
quello l'ho notato anche io.. spara valori random altissimi.. che si discostano molto dal singolo test con un altro programma
Inlogitech
16-07-2014, 20:27
Salve ragazzi,
oggi mi è arrivato l'840 evo da 250gb e l'ho montato sul mio laptop cq60-204el.
Ho fatto la migrazione dei dati tramite data migration e poi ho avviato il tutto...il mio vecchio e fidato laptop è rinato!
Però (e si, c'è un però), aprendo magician ho riscontrato che l'AHCI non è attivo...in effetti nel bios non vi è la voce che mi da la possibilità di attivarlo.
Vabè, va lo stesso ma non come vorrei.
Poi vedo alla voce rapid mode. Sorpresa! Non è attivabile perchè il controller è nvidia, così mi dice magician. Come mai? :confused:
Infine, l'over provisioning è fondamentale che lo attivi? Posso lasciare perdere dato che ho al posto del lettore dvd un altro hd e non riempirò lo ssd? Adesso è in spazio allocato "0 gb".
Ho impostato l'os optimization in affidabilità massima. Va bene? Il programma divattiva da solo le impostazioni di windows ovvero devo disattivare io ciò che non serve?
Devo attivare il performance optimization?
Grazie.
dado1979
17-07-2014, 08:15
Salve ragazzi,
oggi mi è arrivato l'840 evo da 250gb e l'ho montato sul mio laptop cq60-204el.
Ho fatto la migrazione dei dati tramite data migration e poi ho avviato il tutto...il mio vecchio e fidato laptop è rinato!
Però (e si, c'è un però), aprendo magician ho riscontrato che l'AHCI non è attivo...in effetti nel bios non vi è la voce che mi da la possibilità di attivarlo.
Vabè, va lo stesso ma non come vorrei.
Poi vedo alla voce rapid mode. Sorpresa! Non è attivabile perchè il controller è nvidia, così mi dice magician. Come mai? :confused:
Infine, l'over provisioning è fondamentale che lo attivi? Posso lasciare perdere dato che ho al posto del lettore dvd un altro hd e non riempirò lo ssd? Adesso è in spazio allocato "0 gb".
Ho impostato l'os optimization in affidabilità massima. Va bene? Il programma divattiva da solo le impostazioni di windows ovvero devo disattivare io ciò che non serve?
Devo attivare il performance optimization?
Grazie.
Il mio consiglio è quello di lasciare l'overprovisioning al 10% (senza toccarlo); l'os optimization lacialo come preferisci (non cambia una mazza tanto).
Il rapid mode lascialo pure spento (non cambia una mazza e in + utilizza la tua ram).
Salve ragazzi,
oggi mi è arrivato l'840 evo da 250gb e l'ho montato sul mio laptop cq60-204el.
Ho fatto la migrazione dei dati tramite data migration e poi ho avviato il tutto...il mio vecchio e fidato laptop è rinato!
Però (e si, c'è un però), aprendo magician ho riscontrato che l'AHCI non è attivo...in effetti nel bios non vi è la voce che mi da la possibilità di attivarlo.
Vabè, va lo stesso ma non come vorrei.
Poi vedo alla voce rapid mode. Sorpresa! Non è attivabile perchè il controller è nvidia, così mi dice magician. Come mai? :confused:
Infine, l'over provisioning è fondamentale che lo attivi? Posso lasciare perdere dato che ho al posto del lettore dvd un altro hd e non riempirò lo ssd? Adesso è in spazio allocato "0 gb".
Ho impostato l'os optimization in affidabilità massima. Va bene? Il programma divattiva da solo le impostazioni di windows ovvero devo disattivare io ciò che non serve?
Devo attivare il performance optimization?
Grazie.
Ciao.
Hai l'ultima versione di bios installata ?
Inlogitech
17-07-2014, 10:19
Ciao.
Hai l'ultima versione di bios installata ?
No, non ho l'ultimaversio e del bios. Ho comunque fatto una ricerca ed ho visto che anche l'ultimo bios non ha l'ahci...quindi è inutile aggiornarlo.
Giorgio09
17-07-2014, 11:51
Infine, l'over provisioning è fondamentale che lo attivi? Posso lasciare perdere dato che ho al posto del lettore dvd un altro hd e non riempirò lo ssd? Adesso è in spazio allocato "0 gb".
Finché hai molto spazio sul disco non serve impostare op aggiuntivo .
Fallo se inizi ad avvicinarti al 20/25% dello spazio disponibile
Ho impostato l'os optimization in affidabilità massima. Va bene? Il programma divattiva da solo le impostazioni di windows ovvero devo disattivare io ciò che non serve?
lascia perdere quelle impostazioni (affidabilità massima/prestazione massima .. )
Le funzioni vanno disattivate a mano se non le si considera necessarie, non vanno fatte disattivare in blocco da un programma che promette chissà quale aumento di prestazioni o di durata (impercettibili )
Io quando ho comprato l Evo ho provato a impostare prestazione massima, ma poi riavviando ho notato che le funzioni di Kaspersky non si avviavano più in automatico (dovevo avviarle io una ad una ).
Questo perchè con quelle impostazioni erano state disattivate prefetch e superfetch :rolleyes:
Devo attivare il performance optimization?
Grazie.
se hai windows 7 si (windows 8 lo fa in automatico)
È un operazione che dura 3/4 secondi se hai la versione 4.4 di Magician
Serve a effettuare il Trim sul disco
ho impostato l'SSD così, va bene?
http://s12.postimg.org/72nhnapop/2_Crb_Ec_Z.jpg (http://postimg.org/image/72nhnapop/)
Giorgio09
18-07-2014, 00:02
ho impostato l'SSD così, va bene?
http://s12.postimg.org/72nhnapop/2_Crb_Ec_Z.jpg (http://postimg.org/image/72nhnapop/)
come detto nel commento precedente :
Quelle ottimizzazioni oltre a non servire a nulla possono creare problemi.
come detto nel commento precedente :
Quelle ottimizzazioni oltre a non servire a nulla possono creare problemi.capisco :O
in quella schermata sono riassunti i link per andare a sistemare tutte quelle opzioni che ho settato manualmente seguendo altra guida di questo forum; è utile averle tutte su una schermata anzichè cercarle nel pc una ad una ;)
non avendo questo SSD opzioni particolari (Quelle ottimizzazioni oltre a non servire a nulla possono creare problemi.) torno nell' altro 3D :)
Giorgio09
18-07-2014, 10:48
capisco :O
in quella schermata sono riassunti i link per andare a sistemare tutte quelle opzioni che ho settato manualmente seguendo altra guida di questo forum; è utile averle tutte su una schermata anzichè cercarle nel pc una ad una ;)
cosa hai settato ? :what:
Anche tutte quelle guide di "ottimizzazione" degli ssd che si trovano in rete sono inutili.
Come prestazioni la differenza fra un ssd ottimizzato e uno non ottimizzato è nulla.
Rischi solo di disattivare funzioni utili per far durare il disco qualche mese in più su più di 10 anni :rolleyes:
L unica cosa che vale la pena fare, se si necessita di GB in più (nel caso il disco sia solo da 120 GB o nel caso sia già quasi pieno ) è disattivare l ibernazione (dato che l ibernazione si prende la stessa quantità di GB che hai di Ram => se hai 8 GB di Ram quella funzione si prende 8 GB )
ragazzi ordine effettuato di un 840 evo 250gb... ci si becca la prossima settimana(consegna prevista tra il 23 e il 28), per le prime impressioni(notebook in firma)...
...finalmente abbandonerò questo bendetto hdd/lumaca
Rasoiokia
19-07-2014, 15:02
io lo aspetto per lunedi :D
unica cosa che non riesco a capire... sono stato abbastanza culato da prendere il modello con incluso l'adattatore per collegarlo via usb (lo userei per collegarci l'hdd interno al posto di comprare un box esterno) o è la variante basic? su amazon non trovo la risposta... ad esempio nel 120gb c'è scritto esplicitamente "Solo SSD" ...nei tagli superiori non è specificato
Rasoiokia
19-07-2014, 18:40
unica cosa che non riesco a capire... sono stato abbastanza culato da prendere il modello con incluso l'adattatore per collegarlo via usb (lo userei per collegarci l'hdd interno al posto di comprare un box esterno) o è la variante basic? su amazon non trovo la risposta... ad esempio nel 120gb c'è scritto esplicitamente "Solo SSD" ...nei tagli superiori non è specificato
Non so , anche io amazzone ... ti faccio sapere cosa mi arriva :D
tra l'altro mi sto tirando dietro una serie di nuovi clienti per samsung...so gia per certo che lo farò prendere entro metà agosto a mio zio per il suo notebook (un sony identico al mio in firma eccetto che per l'i5 di pari generazione), e ad un altro parente 2 120gb per i fissi...
...ci sono anche altri 2 amici che sono convinti ma per ora non possono effettuare l'acquisto... insomma non è difficile fare diffondere questa tech, semplicemente la gente non ha MAI nemmeno sentito parlare... e la dimostrazione migliore è fargli vedere la differenza (basta qualche video del tubo di vs)... e tra l'altro nella maggior parte dei casi, per gli users comuni basta e avanza un kingston v300 da appena 50 euro spedito visto che la metà dei sistemi in giro sono poco potenti e/o vetusti... non avrebbe senso mettere un 840 pro su un amd e1 o un celeron ivy bridge visto che il collo di bottiglia tornerebbe ad il processore (e ce ne sono una caterva in giro di questi cosi)...
Non so , anche io amazzone ... ti faccio sapere cosa mi arriva :D
a meno che nn abbiano cambiato è solo l'SSD
Trovata una dritta googlando... disinstallato tutto e rimesso la 4.21, funziona di nuovo.
leggendo qui il thread pare vada bene anche la 4.3... mi sto documentando per bene in attesa dell'arrivo :sofico:
Rasoiokia
21-07-2014, 15:21
a meno che nn abbiano cambiato è solo l'SSD
Arrivato ... liscio senza adattatore :(
Qualcuno mi sa dire dove di preciso posso leggere che firmware ha su ?
Arrivato ... liscio senza adattatore :(
Qualcuno mi sa dire dove di preciso posso leggere che firmware ha su ?
eh vabè pazienza...
già montato?prime impressioni?
Rasoiokia
21-07-2014, 16:14
No, sono al lavoro ora che vado a casa lo monto :sofico:
Vorrei capire se riesco a evitare di aggiornare il firmware :muro: (se fosse già l'ultimo), ma a differenza del crucial M4 non trovo sopra nessuna indicazione del firmware montato.
Sai dove potrebbe essere scritto ?
Si può vedere dai dati SMART visualizzabili con qualsiasi programma appropriato, come ad esempio CrystalDiskInfo.
Rasoiokia
21-07-2014, 16:26
Si può vedere dai dati SMART visualizzabili con qualsiasi programma appropriato, come ad esempio CrystalDiskInfo.
No va bhe intendevo senza installarlo, se lo collego al fisso allora tanto vale che uso magician :)
Se invece lo vedevo ad occhio lo installavo diretto nel portatile :eek:
che palleeee... a me amazon segna che arriva il 28 :muro:
No va bhe intendevo senza installarlo, se lo collego al fisso allora tanto vale che uso magician :)
Se invece lo vedevo ad occhio lo installavo diretto nel portatile :eek:
Non credo sia riportato sull'SSD. Il seriale del firmware per i Samsung EVO dovrebbe essere qualcosa tipo EXTxxB6Q.
Rasoiokia
21-07-2014, 16:47
Non credo sia riportato sull'SSD. Il seriale del firmware per i Samsung EVO dovrebbe essere qualcosa tipo EXTxxB6Q.
In effetti l'M4 che ho riportava la cosa sulla scatola non fisicamente sull SSD :muro: questo no ...va bhe non è un gran problema.:D
dado1979
21-07-2014, 17:41
Il samsung 840 EVO 250GB ha un rapporto velocità/prezzo/spazio clamoroso... gran ssd!!!
tecno789
21-07-2014, 17:57
Il samsung 840 EVO 250GB ha un rapporto velocità/prezzo/spazio clamoroso... gran ssd!!!
quoto in pieno.. anzi vi dirò di più ne sono più che soddisfatto pur essendo con il sata II
che palleeee... a me amazon segna che arriva il 28 :muro:
ma ultimamente pure a voi amazon fa spedizioni lente?
ma ultimamente pure a voi amazon fa spedizioni lente?
io non ordinavo roba da tempo quindi non so...però che palle, sarà che io sto in sicilia e quindi si mangia 1 giorno di viaggio in piu, però caxxo 5 giorni per una spedizione... io avevo previsto arrivasse addirittura giovedi sera, visto che era spedito da amazon stessa (nonostante fosse di un venditore privato l'inserzione)...pazienza, non muoio mica per 3 giorni in piu xD
ryosaeba86
22-07-2014, 09:07
Per alcuni prodotti più piccoli amazon ha fatto accordi con le poste...è questo il guaio
Rasoiokia
22-07-2014, 11:41
A me Amazon sempre in anticipo.
Solo l'SSD è arrivato non in anticipo, ma puntuale (giorno previsto) ma veniva direttamente dallo shop cinese da cui mandano gli 840evo.
Transita da Cina -> Inghilterra -> Milano (e poi passa ad SDA) da quando arriva a Milano in poi potete utilizzare anche in traking SMS
dado1979
22-07-2014, 11:47
A me Amazon sempre in anticipo.
Solo l'SSD è arrivato non in anticipo, ma puntuale (giorno previsto) ma veniva direttamente dallo shop cinese da cui mandano gli 840evo.
Transita da Cina -> Inghilterra -> Milano (e poi passa ad SDA) da quando arriva a Milano in poi potete utilizzare anche in traking SMS
Una curiosità:
- quanto ci mette ad arrivare in Italia dalla Cina?
- quanto ci mette infine SDA a consegnarlo?
Rasoiokia
22-07-2014, 11:56
Una curiosità:
- quanto ci mette ad arrivare in Italia dalla Cina?
- quanto ci mette infine SDA a consegnarlo?
Ti incollo i miei dato :eek: direttamente dal mio amazon (... fatti i fatti miei :D ):
ORDINE EFFETTUATO IL: 15 luglio 2014
Venditore Xtreme Micro
(Nome azienda: Yiding Li
Tipo di attività: Retail
Indirizzo aziendale:
26 TIAN Fu Road, Building 9, Unit 2, No.602
Zhengzhou
Henan
450000
CN)
Dettagli:
21 luglio 2014, 4:11 pm, POMEZIA IT Consegnato
21 luglio 2014, 8:35 am, POMEZIA IT In consegna
21 luglio 2014, 5:52 am, POMEZIA In consegna
19 luglio 2014, 6:18 am, POMEZIA IT La spedizione è stata assegnata alla filiale del corriere
18 luglio 2014, 4:21 pm, VIMODRONE IT Spedizione partita
18 luglio 2014, 4:21 pm, VIMODRONE Pacco ricevuto dal corriere
16 luglio 2014, 11:35 am, Ridgmont Bedfordshire UK Spedizione in transito
il mio dovrebbe essere direttamente qui in ita:
https://lh6.googleusercontent.com/-wGSSp7l4RE8/U85YuuUpzYI/AAAAAAAADKY/zwCHLKfz_a0/w306-h510-no/Senza+nome.png
stefanonweb
22-07-2014, 13:45
Scusa ma dove hai ordinato... in Cina?
Rasoiokia
22-07-2014, 13:55
Scusa ma dove hai ordinato... in Cina?
Non è che ho ordinato direttamente in china
Amazon si appoggia a quel fornitore :D
Inlogitech
22-07-2014, 20:38
Scusate ho seguito le varie guide per l'ottimizzazione della ssd su win7 ma adesso mi è sorto un dubbio...l'abilitazione della Cache di Scrittura bisogna farla sulla ssd o sul secondo hd meccanico?
grazie
Scusate ho seguito le varie guide per l'ottimizzazione della ssd su win7 ma adesso mi è sorto un dubbio...l'abilitazione della Cache di Scrittura bisogna farla sulla ssd o sul secondo hd meccanico?
grazie
Ogni genere di guida che tu possa aver seguito per le "ottimizzazioni" non serve a niente, se non a perdere tempo ed a disabilitare funzioni utili del S.O., come si può leggere anche in questo thread ;)
La cache di scrittura deve essere abilitata ovunque, e di default lo è, quindi se non l'hai disabilitata tu, è già attiva su tutte le unità ;)
Piuttosto, deve rimanere disabilitato "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di windows sul dispositivo"... Pertanto, se lasci disattivata quella voce, va da se che lo "scaricamento etc" rimane attivo ;)
Inlogitech
22-07-2014, 20:57
Ogni genere di guida che tu possa aver seguito per le "ottimizzazioni" non serve a niente, se non a perdere tempo ed a disabilitare funzioni utili del S.O., come si può leggere anche in questo thread ;)
La cache di scrittura deve essere abilitata ovunque, e di default lo è, quindi se non l'hai disabilitata tu, è già attiva su tutte le unità ;)
Piuttosto, deve rimanere disabilitato "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di windows sul dispositivo"... Pertanto, se lasci disattivata quella voce, va da se che lo "scaricamento etc" rimane attivo ;)
Perdonami, sarà l'ora tarda ma non riesco ad afferrare bene l'ultima parte del discorso (sono veramente stanco oggi :( ).
Alla fine devo spuntare il disattiva scaricamento buffer cache sulla ssd? Mentre posso lasciare le cose come stanno sullo hd meccanico?
Grazie
Ogni genere di guida che tu possa aver seguito per le "ottimizzazioni" non serve a niente, se non a perdere tempo ed a disabilitare funzioni utili del S.O., come si può leggere anche in questo thread ;)
La cache di scrittura deve essere abilitata ovunque, e di default lo è, quindi se non l'hai disabilitata tu, è già attiva su tutte le unità ;)
Piuttosto, deve rimanere disabilitato "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di windows sul dispositivo"... Pertanto, se lasci disattivata quella voce, va da se che lo "scaricamento etc" rimane attivo ;)
Perdonami, sarà l'ora tarda ma non riesco ad afferrare bene l'ultima parte del discorso (sono veramente stanco oggi :( ).
Alla fine devo spuntare il disattiva scaricamento buffer cache sulla ssd? Mentre posso lasciare le cose come stanno sullo hd meccanico?
Grazie
I pezzi in grassetto rispondono alle tue domande :)
In ogni unità, HD ed SSD, la cache di scrittura (quindi la prima opzione) deve essere ABILITATA.
Invece, il "disattiva lo scaricamento etc" deve essere DISABILITATO su tutte le unità :)
Quindi, NON devi spuntare "disattiva scaricamento buffer....", ma devi lasciarlo NON SPUNTATO ;)
Questo, ripeto, vale per TUTTE le unità :)
Inlogitech
22-07-2014, 21:08
Adesso ho capito :p
Cmq se dovessi mai formattare per reinstallare l'os non utilizzerò più alcuna guida e terrò in default le impostazioni del sistema.
Grazie e a presto ;)
la colpa è come sempre dei siti "specializzati" (e che specializzazione) e di tutti i geni che spacciano per oro quelle quattro fesserie... inizialmente quando mi informavo ci stavo cascando pure io...approfondendo però si capisce facilmente che sono tutte st...:muro: :muro:
...in alcuni casi si arriva persino ad avere l'effetto opposto, incredibile...capisco che le case spesso se ne approfittano, ma non sono mica scemi (almeno in questo caso) se decidono che di default ci devono essere quelle impostazioni on... spesso si cerca di migliorare una cosa per poi peggiorarla
Adesso ho capito :p
Cmq se dovessi mai formattare per reinstallare l'os non utilizzerò più alcuna guida e terrò in default le impostazioni del sistema.
Grazie e a presto ;)
Esatto, risparmi tempo e funziona tutto al meglio ;)
Ecco uno screenshot su come di default sono le impostazioni, e devono stare così sia su SSD che su HD :)
http://img673.imageshack.us/img673/779/1723e0.jpg
non bisognrebbe abilitare il trim? (se il disco viene aggunto dopo l'installazione)
non bisognrebbe abilitare il trim? (se il disco viene aggunto dopo l'installazione)
Solitamente è già attivo... Io ho clonato da HD su SSD, quindi il sistema era già configurato ed installato su HD... Ebbene, il trim era già abilitato e funzionante, verificato con apposito tool ;)
visto che magician
a - non funziona
b - se funziona è dannoso
c - se funziona senza far danni è inutile
potresti definire la tua espresione "apposito tool"?
visto che magician
a - non funziona
b - se funziona è dannoso
c - se funziona senza far danni è inutile
potresti definire la tua espresione "apposito tool"?
E chi ha parlato di Magician? ;)
Io ho parlato di apposito tool per la verifica del funzionamento del trim, non ho fatto da nessuna parte il nome Magician :D
E chi ha parlato di Magician? ;)
Io ho parlato di apposito tool per la verifica del funzionamento del trim, non ho fatto da nessuna parte il nome Magician :D
appunto!
quale altro apposito tool utilizzi?
cosa hai settato ? :what:
Anche tutte quelle guide di "ottimizzazione" degli ssd che si trovano in rete sono inutili.
Come prestazioni la differenza fra un ssd ottimizzato e uno non ottimizzato è nulla.
Rischi solo di disattivare funzioni utili per far durare il disco qualche mese in più su più di 10 anni :rolleyes:
L unica cosa che vale la pena fare, se si necessita di GB in più (nel caso il disco sia solo da 120 GB o nel caso sia già quasi pieno ) è disattivare l ibernazione (dato che l ibernazione si prende la stessa quantità di GB che hai di Ram => se hai 8 GB di Ram quella funzione si prende 8 GB )[GUIDA] SSD: come configurare Windows 8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395)
[GUIDA] SSD: come configurare Windows 8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395)
Purtroppo anche questa contiene inesattezze e suggerimenti oramai obsoleti.
appunto!
quale altro apposito tool utilizzi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
Primo post, trafiletto che parla del trim, penultimo capoverso ;)
Purtroppo anche questa contiene inesattezze e suggerimenti oramai obsoleti.
Da ignorante, per esempio in cosa è errata o solamente obsoleta? :)
Grazie. :)
Purtroppo anche questa contiene inesattezze e suggerimenti oramai obsoleti.
Da ignorante, per esempio in cosa è errata o solamente obsoleta? :)
Grazie. :)
Devo dire che quella guida contiene solo poche cose obsolete, per il resto ci sono ottimi consigli... Ossia viene scritto che i discorsi sullo swap sono solo per motivi di spazio etc...
Direi che la parte su indicizzazione, prefetch e superfetch può essere ignorata ;)
E lascerei anche perdere tutto il discorso di installare programmi su altro disco magnetico, se non chi ha problemi di spazio.
Ossia, se non si hanno problemi di spazio, consiglio di fare tutto su ssd, altrimenti per cosa lo si è preso a fare? :D
Da ignorante, per esempio in cosa è errata o solamente obsoleta? :)
- Tutte le premure per risparmiare il più spazio possibile oramai evitabili con SSD da 120-250-480 GB che penso oramai siano ben abbordabili; è finita l'epoca degli SSD costosi da 60-80 GB massimi;
- Il file di paging che al posto di spostarlo su hard disk (e letteramente soffrire di lentezza in caso di effettivo bisogno) come consigliato si potrebbe al limite limitare facilmente in dimensione;
- La discutibilissima opinione che l'indicizzazione non serva su SSD (un database/indice dei contenuti è sempre più rapido da elaborare che passarsi in rassegna i file e le directory ogni volta);
- Prefetch e Superfetch - molta confusione in merito, ancora: caricare un dato precaricato in ram in maniera intelligente dal sistema operativo è comunque più veloce che caricarlo dallo storage principale, oltre a rendere più efficiente l'uso della memoria libera disponibile;
- "Con i driver default di Windows sono stati rilevati da più utenti dei blocchi sporadici del sistema" - non mi risulta, diversi utenti anzi hanno risolto problemi in quel modo nei thread principali qui in sezione;
- RamDisk per evitare "stress all'SSD" - trovo che siano sforzi più che superflui, fra l'altro non si considerano lo spazio limitato dello stesso, possibile fonte di problemi, oltre al fatto che così si occupa in maniera fissa e costante una discreta fetta di memoria RAM che verrebbe usata in maniera più intelligente dal caching del sistema operativo.
- Ripristino configurazione di sistema - se "occupa molto spazio" si può facilmente diminuire in dimensione invece che disabilitarlo totalmente. Può servire quando meno lo si aspetta.
- Per passare da IDE a AHCI e viceversa c'è un metodo più idiot proof descritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41060261&postcount=4
Controbattere punto per punto ogni volta ognuna di queste guide è francamente un dispendio di energie, il problema è che partono solitamente con il presupposto errato che gli SSD siano periferiche che necessitano di mille cure ed attenzioni per poter funzionare correttamente.
Il bug del defrag di Windows 8 con gli SSD invece è reale e documentato in maniera dettagliata (e quindi facilmente riproducibile, volendo) e mi meraviglio che non sia bene evidenziato. Si preferisce come al solito riportare un senza pensarci troppo su nozioni prese qua e là invece che investigare su qualcosa che dal punto di vista delle scritture sovrasta di gran lunga tutti gli interventi che si consiglia di applicare per "non stressare" l'SSD. E se di quello, a cui nessuno o pochissimi fanno caso perché è qualcosa che avviene silenziosamente, nessuno o quasi si lamenta, non vedo perché debba esserci il bisogno di andarsi ad "ottimizzare" l'SSD risparmiando briciole qua e là.
Grazie ad entrambi, quando prenderò l'SSD saprò dove leggere e cosa evitare.
Al limite chiedo qualcosa e consiglio preciso.
Grazie ancora. :)
Ragazzi ho abilitato il rapid mode ad un 840pro, ho fatto un bench e....
http://i60.tinypic.com/jsbod3.jpg
è impazzitoooooo!!!!! E anche facendolo dal software Magician cambia poco, nel senso che dice 5670 in lettura e 5271 in scrittura...
Secondo voi come si spiega?? e che va a 6000 MB/s...
Grazie un saluto
Si spiega dal fatto che il rapid mode si sostituisce al caching di Windows e forza in base ai suoi algoritmi (ma non ugualmente "bene" per tutti i tipi di carico) a fare lavorare i programmi in ram, il cui contenuto viene svuotato in differita sull'SSD (in scrittura) in maniera trasparente ad essi o precaricato selettivamente in ram (in lettura). I benefici sono più teorici che pratici. I benchmark sparano i numeroni perché sono ingannati a pensare comunque che i dati vengano elaborati immediatamente dall'SSD.
tecno789
23-07-2014, 23:06
Si spiega dal fatto che il rapid mode si sostituisce al caching di Windows e forza in base ai suoi algoritmi (ma non ugualmente "bene" per tutti i tipi di carico) a fare lavorare i programmi in ram, il cui contenuto viene svuotato in differita sull'SSD (in scrittura) in maniera trasparente ad essi o precaricato selettivamente in ram (in lettura). I benefici sono più teorici che pratici. I benchmark sparano i numeroni perché sono ingannati a pensare comunque che i dati vengano elaborati immediatamente dall'SSD.
si infatti anche io su Sata II avevo dei valori anormali circa 1500/1470 una roba da non credere.. Non so quali siano effettivamente i benefici del rapid mode, sta di fatto che nell'uso che ne faccio io, abilitandolo o no non vedo praticamente nessuna differenza, per questo motivo che sono sempre indeciso se tenerlo attivo o meno.
Si spiega dal fatto che il rapid mode si sostituisce al caching di Windows e forza in base ai suoi algoritmi (ma non ugualmente "bene" per tutti i tipi di carico) a fare lavorare i programmi in ram, il cui contenuto viene svuotato in differita sull'SSD (in scrittura) in maniera trasparente ad essi o precaricato selettivamente in ram (in lettura). I benefici sono più teorici che pratici. I benchmark sparano i numeroni perché sono ingannati a pensare comunque che i dati vengano elaborati immediatamente dall'SSD.
E allora come mai ho visto appunto dei bench di crystaldisk con il rapid abilitato eppure dava dei risultati abbastanza reali:
970,5 Mb/s read
950,5 Mb/s write
Forse il rapid si deve ancora adeguare, nel senso che forse nei giorni a seguire vedrò dei risultati un pò meno esagerati...
L'ultima versione di Magician ha un Rapid Mode più aggressivo, sarà probabilmente per quello.
Salve ragazzi, questa sera ho ordinato un 840 evo 120gb da installare nella mia configurazione:
I7 920
Asus p6t deluxe v2
Hd meccanici Sata 250gb/160gb 7200rpm + 160 5200rpm.
Quando mi arriva cosa mi consigliate di fare?
1) lo monto ed installo subito Windows 8.1
2) lo monto, faccio partire il computer ed eventualmente installo gli aggiornamenti del firmware?
Altra cosa, quale funzioni dell'ssd mi consigliate di attivare e non, visto anche il fatto che ho il Sata 2 sulla scheda madre?
Precauzioni per non pregiudicare la durata /affidabilità?
dado1979
24-07-2014, 08:26
E allora come mai ho visto appunto dei bench di crystaldisk con il rapid abilitato eppure dava dei risultati abbastanza reali:
970,5 Mb/s read
950,5 Mb/s write
Forse il rapid si deve ancora adeguare, nel senso che forse nei giorni a seguire vedrò dei risultati un pò meno esagerati...
Si ma stai tranquillo che il tuo ssd con il rapid abilitato e con quei numeroni va + piano che senza rapid.
tecno789
24-07-2014, 09:26
L'ultima versione di Magician ha un Rapid Mode più aggressivo, sarà probabilmente per quello.
l'hanno "pompato" ancora di più per far sbavare le persone? :)
Il mio Rapid, di qualche mese fa:
http://imageshack.com/a/img585/8025/ems4.jpg
http://imageshack.com/a/img843/8549/5eef.jpg
Risultati così strepitosi, che dopo poco più di una settimana per vedere che erano numeri senza senso, l'ho disattivato :D
raga una domandina... lunedi quando mi arriverà l'ssd potrò fare un update del firmware dopo aver installato windows(nel caso ci fosse un firmware piu recente)? oppure bisogna farlo da cd a pc spento?
perdonami la curiosità: come si fa a aggiornare qualcosa o a fare qualche operazione software su un qualsiasi componente a pc spento? :confused:
perdonami la curiosità: come si fa a aggiornare qualcosa o a fare qualche operazione software su un qualsiasi componente a pc spento? :confused:
intendevo da boot tramite il cd di samsung o mettendo il sw su una chiavetta bootable...
se si ha molta ram perchè non impostare il rapid ? intendo 16gb almeno...
roberto1
24-07-2014, 16:50
intendevo da boot tramite il cd di samsung o mettendo il sw su una chiavetta bootable...
installi Windows, magician e con questo aggiorni il firmware.
roberto1
24-07-2014, 16:55
Salve ragazzi, questa sera ho ordinato un 840 evo 120gb da installare nella mia configurazione:
I7 920
Asus p6t deluxe v2
Hd meccanici Sata 250gb/160gb 7200rpm + 160 5200rpm.
Quando mi arriva cosa mi consigliate di fare?
1) lo monto ed installo subito Windows 8.1
2) lo monto, faccio partire il computer ed eventualmente installo gli aggiornamenti del firmware?
Altra cosa, quale funzioni dell'ssd mi consigliate di attivare e non, visto anche il fatto che ho il Sata 2 sulla scheda madre?
Precauzioni per non pregiudicare la durata /affidabilità?
lo monti,installi win e il software del sdd e con questo aggiorni il firmware, nessuna altra operazione particolare, se proprio vuoi fai un test con il software, anche se sata 2 avrai dei vantaggi rispetto al hdd meccanico anche se non visibili. ho già montato l'evo da 250gb sulla mia p6t dlx v2.
lo monti,installi win e il software del sdd e con questo aggiorni il firmware, nessuna altra operazione particolare, se proprio vuoi fai un test con il software, anche se sata 2 avrai dei vantaggi rispetto al hdd meccanico anche se non visibili. ho già montato l'evo da 250gb sulla mia p6t dlx v2.
ovviamente so bene cosa fare e i vantaggi che offre se no non sarei qui :sofico:
chiedevo solo se bisognasse aggiornare prima di installare l'os...mi avete risposto in modo esaustivo(d'altronde era già quello che pensavo io stesso, ma meglio chiedere per sicurezza) thx! :O
roberto1
24-07-2014, 19:05
[QUOTE=peppe22;41344008]ovviamente so bene cosa fare e i vantaggi che offre se no non sarei qui :sofico:
chiedevo solo se bisognasse aggiornare prima di installare l'os...mi avete risposto in modo esaustivo(d'altronde era già quello che pensavo io stesso, ma meglio chiedere per sicurezza) thx! :O[/QUI
:rolleyes: chiedere costa poco, rispondere nel modo come fai tu è poco "professionale" e denota poca sicurezza.:D
[QUOTE=peppe22;41344008]ovviamente so bene cosa fare e i vantaggi che offre se no non sarei qui :sofico:
chiedevo solo se bisognasse aggiornare prima di installare l'os...mi avete risposto in modo esaustivo(d'altronde era già quello che pensavo io stesso, ma meglio chiedere per sicurezza) thx! :O[/QUI
:rolleyes: chiedere costa poco, rispondere nel modo come fai tu è poco "professionale" e denota poca sicurezza.:D
naaaa hai frainteso, non volevo sembrare arrogante... ho infatti concluso con il grazie doveroso di rito!... semplicemente avevo già un mio pensiero della cosa, però visto che volevo avere la certezza(onde evitare casini) ho preferito chiedere a qualcuno più informato di me sull'argomento :D :)
Chiedo a chi ne sa più di me...:help:
Come mai l'ultima versione di S.Magician 4.4 si avvia con Windows nonostante l'ho eliminato dall'avvio (msconfig --> avvio)...e poi la cosa strana è che non tutte le volte si avvia...:doh: come faccio x escluderlo?? non voglio disinstallarlo perché fa comodo giusto per qualke info e per aggiornare il firmware...
un saluto :D
Per s12a... a scanso di equivoci ho disabilitato il rapid, non ho visto differenze sostanziali, solo il bench è ritornato normale :D :D :D
Chiedo a chi ne sa più di me...:help:
Come mai l'ultima versione di S.Magician 4.4 si avvia con Windows nonostante l'ho eliminato dall'avvio (msconfig --> avvio)...e poi la cosa strana è che non tutte le volte si avvia...:doh: come faccio x escluderlo?? non voglio disinstallarlo perché fa comodo giusto per qualke info e per aggiornare il firmware...
un saluto :D
Per s12a... a scanso di equivoci ho disabilitato il rapid, non ho visto differenze sostanziali, solo il bench è ritornato normale :D :D :D
Ho notato anche io che è tornato ad avviarsi da solo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Chiedo a chi ne sa più di me...:help:
Come mai l'ultima versione di S.Magician 4.4 si avvia con Windows nonostante l'ho eliminato dall'avvio (msconfig --> avvio)...e poi la cosa strana è che non tutte le volte si avvia...:doh: come faccio x escluderlo?? non voglio disinstallarlo perché fa comodo giusto per qualke info e per aggiornare il firmware...
un saluto :D
Per s12a... a scanso di equivoci ho disabilitato il rapid, non ho visto differenze sostanziali, solo il bench è ritornato normale :D :D :D
Ho notato anche io che è tornato ad avviarsi da solo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Provate a controllare nelle operazioni pianificate.
DonPontillo
25-07-2014, 18:43
leggevo qualche post indietro che cominciano ed essere superflue tutte quelle pippe sui riscritture....
ho comprato l'evo a papà....e mi ero messo di santa pazienza per seguire tuti i tweak per ottimizzarglielo...
man mano che li leggevo....m'è passata la voglia di seguire quei consigli....mi sembravano dei compromessi troppo spinti per un utilizzo che può farne mio padre....pur di recuperare qualche mese di via o qualche Mb in lettura....
ora però me lo sono ordinato pure per me....
e i dubbi mi risorgono :)
oltre all'inutile defrag.....considerando che ho 8gb di ram.....non disabilito più nulla? (sono con win7)
con l'attuale ssd tenevo l'indicizzazione disabilitata....e....che palle....trovare i file!
Windows 7 lo disabilita già da solo correttamente il Defrag sugli SSD, senza dover fare nulla. E' su Windows 8 che c'è un bug correlato ad esso.
leggevo qualche post indietro che cominciano ed essere superflue tutte quelle pippe sui riscritture....
Cominciano? :sofico:
E' da quando ho preso l'M4 nel 2011 che erano superflue, vedi i post del 2011 per vedere se non lo dicevamo già :D
DonPontillo
26-07-2014, 00:16
Cominciano? :sofico:
E' da quando ho preso l'M4 nel 2011 che erano superflue, vedi i post del 2011 per vedere se non lo dicevamo già :D
ma io sono andato in letargo informatico gli ultimi 24 mesi... :) sono giustificato....
il mio crucial c300 da 64gb lo comprai quando stava 150 euro....
è stato l'ultimo pezzo di hardware acquistato per me :|
GIAMPI87
26-07-2014, 11:37
Salve ragazzi dopo circa due anni... Volevo pensionare il mio ocz vertex 2 da 128 giga... Sono indeciso tra un 840 pro da 256 giga a 150 euro oppure un 840 evo da 512 giga a 200.. Non ho problemi di budget... Utilizzo ssd.. Sistema operativo.. Programmi e qualche gioco.. Per il resto hd da 2 tb... Utilizzo gaming e conversione video soprattutto.. Il resto della conf asus z97 deluxe... I7 4790k.. 16 giga ram corsair 1866... Gtx 680 dc2 top e tagan piperock 900.. Cosa mi consigliate?
Salve ragazzi dopo circa due anni... Volevo pensionare il mio ocz vertex 2 da 128 giga... Sono indeciso tra un 840 pro da 256 giga a 150 euro oppure un 840 evo da 512 giga a 200.. Non ho problemi di budget... Utilizzo ssd.. Sistema operativo.. Programmi e qualche gioco.. Per il resto hd da 2 tb... Utilizzo gaming e conversione video soprattutto.. Il resto della conf asus z97 deluxe... I7 4790k.. 16 giga ram corsair 1866... Gtx 680 dc2 top e tagan piperock 900.. Cosa mi consigliate?
vista la config al top...direi che va bene l'840 pro (dai un occhiata anche all'850 pro, con un pò di culo trovi il 256 sulle 150-160)... l'evo da 500 va benissimo anche, ma il pro resta sempre mezzo gradino su(per non parlare dell'850)...
Windows 7 lo disabilita già da solo correttamente il Defrag sugli SSD, senza dover fare nulla. E' su Windows 8 che c'è un bug correlato ad esso.
Questo bug c'è l'ha pure Windows 8.1?
Questo bug c'è l'ha pure Windows 8.1?
Sia 8 che 8.1 che 8.1 Update 1.
Spero che l'imminente Update 2 lo corregga una volta per tutte.
Un indicatore (non l'unico) del fatto che il bug stia avvenendo sul tuo sistema è, specie se installato da tempo, rappresentato dalla frammentazione del file system che non supera mai il 10% e che periodicamente torna allo 0%. Questo è sintomo che periodicamente viene eseguita la deframmentazione.
Lo puoi in parte verificare da prompt dei comandi con permessi di amministratore digitando defrag c: /a che effettua l'analisi della frammentazione del file system del drive primario e null'altro.
Per altre informazioni dettagliate (in inglese) leggere pagina e commenti relativi qui: http://www.outsidethebox.ms/why-windows-8-defragments-your-ssd-and-how-you-can-avoid-this/
ragazzi ma è normale che AS SSD mi da un bench del genere dopo aver attivato il rapid mode sull'840 Evo 250GB che monto ?
http://s15.postimg.org/ub0c7cn8r/as_ssd_bench_Samsung_SSD_840_27_07_2014_17_23_2.png
Il sistema è quello in firma, ho le RAM a 2400MHz...
Conviene tenerlo attivato, o disabilito ?
ryosaeba86
27-07-2014, 16:36
sono normali quei valori...e cmq sia all'atto pratico attivarlo nn serve a nulla..
tutto pronto al formattone post ssd...dmn lo monto e procedo, non voglio rimasugli del "vecchio" os...
Giorgio09
28-07-2014, 07:42
leggevo qualche post indietro che cominciano ed essere superflue tutte quelle pippe sui riscritture....
ho comprato l'evo a papà....e mi ero messo di santa pazienza per seguire tuti i tweak per ottimizzarglielo...
man mano che li leggevo....m'è passata la voglia di seguire quei consigli....mi sembravano dei compromessi troppo spinti per un utilizzo che può farne mio padre....pur di recuperare qualche mese di via o qualche Mb in lettura....
ora però me lo sono ordinato pure per me....
e i dubbi mi risorgono :)
oltre all'inutile defrag.....considerando che ho 8gb di ram.....non disabilito più nulla? (sono con win7)
con l'attuale ssd tenevo l'indicizzazione disabilitata....e....che palle....trovare i file!
Ma come
Sei consapevole che si tratta di pippe mentali e ti fai ancora dei dubbi ? :what:
L unica cosa che vale la pena fare, se necessiti fino all ultimo GB, è disabilitare l ibernazione.
illidan2000
28-07-2014, 09:22
Salve ragazzi dopo circa due anni... Volevo pensionare il mio ocz vertex 2 da 128 giga... Sono indeciso tra un 840 pro da 256 giga a 150 euro oppure un 840 evo da 512 giga a 200.. Non ho problemi di budget... Utilizzo ssd.. Sistema operativo.. Programmi e qualche gioco.. Per il resto hd da 2 tb... Utilizzo gaming e conversione video soprattutto.. Il resto della conf asus z97 deluxe... I7 4790k.. 16 giga ram corsair 1866... Gtx 680 dc2 top e tagan piperock 900.. Cosa mi consigliate?
direi il 500gb, senza dubbi. come prestazioni non noti la differenza, e hai il doppio della capienza
http://www.bpm-power.com/it/product/1314750/
ma questo è compatibile per un normale notebook ? dice 7mm quindi è un formato per hd da ultrabook particolarmente fini, mi serve l' adattatore ?
http://www.bpm-power.com/it/product/1314750/
ma questo è compatibile per un normale notebook ? dice 7mm quindi è un formato per hd da ultrabook particolarmente fini, mi serve l' adattatore ?
in genere(90% dei casi) i notebook hanno dei caddy proprietari al loro interno con delle viti che tengono fermo l'ssd/hdd...
illidan2000
28-07-2014, 11:37
http://www.bpm-power.com/it/product/1314750/
ma questo è compatibile per un normale notebook ? dice 7mm quindi è un formato per hd da ultrabook particolarmente fini, mi serve l' adattatore ?
i 7mm montano ovunque, i 9mm non montano sui notebook recenti, dove ci va per forza un 7mm
Ed al limite, se uno spessore per far diventare il drive da 9 mm è necessario si può ricorrere al fai-da-te, mentre il contrario non è possibile.
ho preso oggi un 840 evo da 500gb a 190 euro in uno store online...
vengo da 2x128gb samsung830...
non vedo l'ora arrivi....
raga impressionante... in contemporanea+copia fi file da hdd esterno+win update+ installare apps varie che avevo gia scaricato+install di drivers... l'i7 aiuta ma non FA UNA PIEGA... os installato in 3 minuti (fino alla schermata "stiamo installando le tue apps)... e io sono su sata 2...non oso pensare su sata 3 xD
Giorgio09
28-07-2014, 19:05
raga impressionante... in contemporanea+copia fi file da hdd esterno+win update+ installare apps varie che avevo gia scaricato+install di drivers... l'i7 aiuta ma non FA UNA PIEGA... os installato in 3 minuti (fino alla schermata "stiamo installando le tue apps)... e io sono su sata 2...non oso pensare su sata 3 xD
vedrai che bello anche ogni volta che lo avvierai ;)
Subito pronto, senza il bisogno di attendere che carichi questo e quell'altro
vedrai che bello anche ogni volta che lo avvierai ;)
Subito pronto, senza il bisogno di attendere che carichi questo e quell'altro
gia visto anche quello ...sbavoso
...la rottura di palle è installare tutta la MAREA di update di windows...
ragazzi,oggi mi è arrivato l'SSD 840 EVO 120gb.
Ho attivato l'Over Provisioning (10%) ed il Rapid Mode in quanto ho pensato che avendo il sata2,avrei potuto beneficiare di un pò di prestazioni in più,colmando la mancanza del sata3,ho fatto bene?
L'SSD è impostato in "affidabilità massima".
http://i.imgur.com/ZTf2gjw.png
è normale quel processo (l'unico che ho lasciato abilitato non sapendo cosa fosse)? UPDATE: dipende dal'avvio attività di magician, si può eliminare senza troppi patemi
...P.S
non ho disabilitato nessuna funzione di windows di quelle proposte da samsung nell'ottimizzazione os perchè avendo un notebook lo ritengo limitante... c'è qualche voce che bisogna necessariamente rivedere? prefetch e superfetch conviene disattivarle in termini PRATICI e non teorici?
EDIT
ho eseguito il benchmark giusto per verificare che tutto fosse in ordine...ho tenuto rapid off visto che è inutile sulle app... considerando che il note è un sata 2... sono valori normali no?
http://i.imgur.com/nXf6pTn.png
GIAMPI87
29-07-2014, 11:43
Ragazzi a breve farò una migrazione della mia piattaforma, passando ad i7 4790+DDR3 16 Gb+Z97 e SSD 840 PRO.
Mi chiedevo se è giusta questa procedura per settare al meglio l'SSD
Monto il tutto e setto dal bios AHCI
Installo il sistema operativo
Verifico se il TRIM è attivo anche se windows seven dovrebbe farlo da solo se non sbaglio
Poi disabilito il file di paging
Disabilito l'ibernazione
Disabilito il Prefetch
Penso possa bastare.. oppure manca o sbaglio qualcosa ?
Ragazzi a breve farò una migrazione della mia piattaforma, passando ad i7 4790+DDR3 16 Gb+Z97 e SSD 840 PRO.
Mi chiedevo se è giusta questa procedura per settare al meglio l'SSD...
Eviterei di disabilitare paging, ibernazione e prefetch.
Ibernazione solo se hai proprio bisogno di spazio.
Il file di paging al limite modificane le dimensioni massime, non disabilitarlo completamente.
Non c'è altro da fare, anzi: meno fai, meglio è.
ragazzi,oggi mi è arrivato l'SSD 840 EVO 120gb.
Ho attivato l'Over Provisioning (10%)
Non serve tranne usi gravosi.
ed il Rapid Mode in quanto ho pensato che avendo il sata2,avrei potuto beneficiare di un pò di prestazioni in più,colmando la mancanza del sata3,ho fatto bene?
No, è comprovato che ha ripercussioni pratiche rasenti lo zero.
L'SSD è impostato in "affidabilità massima".
Sarebbe stato meglio non far pasticciare il sistema operativo a Magician con questa operazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.