Entra

View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Charly-one
23-01-2013, 15:13
Ok, dopo che il mio PC, dopo averle provate TUTTE, si è rifiutato di far andare bene l'SSD mentre coesisteva con il mio sistema RAID0, ho distrutto quest'ultimo e ho riportato l'SSD sul controller AMD.

Ora il bench è un tantinello diverso! :D

http://i48.tinypic.com/1hutzn.png

Sicuramente ha un aspetto migliore, ma qualcuno mi saprebbe dire se sono nella norma? I valori delle write sono OK ?

Ricordo che è un 840 liscio da 250GB su AMD SB950 6gb/s. :)

Mi sembra che siano valori nella norma. Io lo ho visto da un amico e se non ricordo male anche lui stava sui 250 in lettura sequenziale.
Ha guardato su altre review quali debiti ottiene la gente? Tipo su questo blog il tipo indica 253MB (http://www.happysysadm.com/2013/01/crucial-m4-and-samsung-840-performance.html)e arriva a 116 in 4K random, cioé un bel po' più di te che stai a 81 mega.

Ciao

djmatrix619
23-01-2013, 15:43
Mi sembra che siano valori nella norma. Io lo ho visto da un amico e se non ricordo male anche lui stava sui 250 in lettura sequenziale.
Ha guardato su altre review quali debiti ottiene la gente? Tipo su questo blog il tipo indica 253MB (http://www.happysysadm.com/2013/01/crucial-m4-and-samsung-840-performance.html)e arriva a 116 in 4K random, cioé un bel po' più di te che stai a 81 mega.

Ciao

Ho controllato la recensione che mi hai linkato ed effettuato il benchmark con lo stesso software, ed ho notato che mi mancano la bellezza di circa 300 punti benchmark (totale r/w) rispetto ai loro...

Io le uniche ottimizzazioni che ho fatto sono quelle dell'utility di Samsung. Ora mi chiedo, può essere che io non abbia ancora fatto qualche modifica al sistema per "ottimizzarlo", oppure è semplicemente il mio limite di quest'altro controller, che ricordo è un AMD SB950?

Xendar
23-01-2013, 19:07
Salve a tutti, sarei interessato ad acquistare un 840 Pro da 256 GB, ma avevo bisogno di alcune informazioni.

Prima di tutto, l'SSD ha un indicatore di wear leveling? Il software SSD Magician riporta lo stato di salute del disco, eventualmente indicando anche la quantità di dati scritti fino a quel momento?

Secondo, questi dischi includono l'adattatore da 3.5" per montarli in un desktop?

E per finire, mi chiedevo anche se ci fossero differenze tra le prestazioni del modello da 256 GB in confronto a quello da 512, visto che la documentazione ufficiale non è chiarissima in merito...

Grazie in anticipo per le risposte!

s12a
23-01-2013, 22:48
Prima di tutto, l'SSD ha un indicatore di wear leveling? Il software SSD Magician riporta lo stato di salute del disco, eventualmente indicando anche la quantità di dati scritti fino a quel momento

Si`, ha un indicatore il cui dato raw indica il numero di riscritture medio effettuato su tutte le celle ("Wear Leveling Count"). Il dato normalizzato e` la vita rimanente in percentuale.

belga_giulio
24-01-2013, 04:17
Ciao a tutti mi iscrivo ben felice!! :D

Purtroppo di ottimizzazione di SSD non ne so davvero nulla, a parte che non vanno deframmentati... :fagiano:

per il resto sono nuovo del campo, e volevo sapere da voi che lo avete magari da un pò, quali sono le ottimizzazioni che devo fare per tirare fuori il massimo da questo disco, 840 pro da 256 (con il pc in firma)...

O se quantomeno c'è una guida (in prima pagina non l'ho vista).. ;)

Grazie a tutti! :)

Giulio

Fabryce
24-01-2013, 10:29
Ciao a tutti mi iscrivo ben felice!! :D

Purtroppo di ottimizzazione di SSD non ne so davvero nulla, a parte che non vanno deframmentati... :fagiano:

per il resto sono nuovo del campo, e volevo sapere da voi che lo avete magari da un pò, quali sono le ottimizzazioni che devo fare per tirare fuori il massimo da questo disco, 840 pro da 256 (con il pc in firma)...

O se quantomeno c'è una guida (in prima pagina non l'ho vista).. ;)

Grazie a tutti! :)

Giulio

prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

cmq con il software samsung magician si può ottimizzare il ssd ;)

Super_nio
24-01-2013, 11:36
Salve ho comprato un ssd samsung 840 per il mio macbook pro da 13",vorrei sapere se quando andrò a sostituire l'attuale hd da 500 gb posso montare l'ssd direttamente o è neccessario un alloggio per compensare l'eventuale differenza di dimensioni?

marcof12
24-01-2013, 11:46
vi segnalo una recensione del modello da 120GB.
http://www.techarena.it/2013/01/21/review-samsung-840-prestazioni-da-urlo-in-lettura-e-con-file-di-ridotte-dimensioni/8/

belga_giulio
24-01-2013, 12:18
prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

cmq con il software samsung magician si può ottimizzare il ssd ;)

Con magician quindi si può già fare un buon lavoro? :)

Andando sul thread che mi hai linkato ho visto che ci sono suggerimenti per l'ottimizzazione che risalgono al 2009... ma dici che sono tutti ancora validi per il 2013? tipo disattivare superfetch, prefetch, indicizzazione, e via dicendo?..

Grazie mille e ciao! :)

Fabryce
24-01-2013, 12:46
Con magician quindi si può già fare un buon lavoro? :)

Andando sul thread che mi hai linkato ho visto che ci sono suggerimenti per l'ottimizzazione che risalgono al 2009... ma dici che sono tutti ancora validi per il 2013? tipo disattivare superfetch, prefetch, indicizzazione, e via dicendo?..

Grazie mille e ciao! :)

superfetch, prefetch e indicizzazione si possono disattivare con il magician.. sotto la voce os optimization ;)

trim e allineamento attivati tramite il sotware di clonaggio...

:O

belga_giulio
24-01-2013, 13:05
superfetch, prefetch e indicizzazione si possono disattivare con il magician.. sotto la voce os optimization ;)

trim e allineamento attivati tramite il sotware di clonaggio...

:O

Scusa, mi è un pelo oscuro il passaggio circa il software di clonaggio (scusa se non sono aggiornato sui termini...).. :confused:

Il file di paging lo lascio com'è o è davvero meglio metterlo su un disco meccanico? Perché il mio disco meccanico è un sata2 di 3 anni fa... :stordita:

Fabryce
24-01-2013, 13:12
Scusa, mi è un pelo oscuro il passaggio circa il software di clonaggio (scusa se non sono aggiornato sui termini...).. :confused:

Il file di paging lo lascio com'è o è davvero meglio metterlo su un disco meccanico? Perché il mio disco meccanico è un sata2 di 3 anni fa... :stordita:

quando installi un nuovo os o cloni la partizione dal vecchio hd al nuovo ssd trim e allineamento si "attivano" automaticamente...

il file di paging non serve per chi ha 8 o piu gb di ram.. disattivalo, come ho fatto io...

belga_giulio
24-01-2013, 13:17
quando installi un nuovo os o cloni la partizione dal vecchio hd al nuovo ssd trim e allineamento si "attivano" automaticamente...

il file di paging non serve per chi ha 8 o piu gb di ram.. disattivalo, come ho fatto io...

Ah ok, va bene, tolgo il file di paging direttamente allora.. ;)

Se ho capito bene, avendo installato windows da zero, il trim e l'allineamento dovrebbero essere già attivati?..

EDIT: dimenticavo, il firmware nuovo posso installarlo direttamente da magician, o devo creare un boot disk? Avendo appena installato tutto non ho dati che rischio di perdere..

s12a
24-01-2013, 13:18
Il file di paging serve, anche con 8 GB di RAM.
Tutt'al piu` imposta 512 MB come dimensione minima e 2-4 GB come quella massima.

belga_giulio
24-01-2013, 13:19
Il file di paging serve, anche con 8 GB di RAM.
Tutt'al piu` imposta 512 MB come dimensione minima e 2-4 GB come quella massima.

E con 16 GB serve?

s12a
24-01-2013, 13:20
Serve sempre per il corretto funzionamento del sistema operativo Windows.
Con meno di 512 MB alcuni programmi si rifiutano di partire o danno luogo a problemi di "memoria insufficiente", anche se libera fisica ne hai apparentemente a sufficienza.

Fabryce
24-01-2013, 13:26
Serve sempre per il corretto funzionamento del sistema operativo Windows.
Con meno di 512 MB alcuni programmi si rifiutano di partire o danno luogo a problemi di "memoria insufficiente", anche se libera fisica ne hai apparentemente a sufficienza.

mai avuto questo genere di problemi.

s12a
24-01-2013, 13:29
I programmi della suite Adobe CS come ad esempio Photoshop sono noti per essere sensibili a tale problema.

In ogni caso, perche' correre il rischio di vedere saltare fuori messaggi di errori o malfunzionamenti apparentemente inspiegabili (per magari poi incolpare l'SSD) per risparmiare 512 miseri MB? Neanche Samsung Magician, con il suo bel campionario di disottimizzazioni, fa disabilitare il file di paging.

belga_giulio
24-01-2013, 13:40
L'ho impostato come hai detto tu...

Ma trim e allineamento dovrebbero essere già attivati quindi?

e il firmware nuovo del disco posso installarlo direttamente da magician, o devo creare un boot disk? Avendo appena installato tutto non ho dati che rischio di perdere.. ;)

Fabryce
24-01-2013, 13:56
L'ho impostato come hai detto tu...

Ma trim e allineamento dovrebbero essere già attivati quindi?

e il firmware nuovo del disco posso installarlo direttamente da magician, o devo creare un boot disk? Avendo appena installato tutto non ho dati che rischio di perdere.. ;)

direttamente da magician ;)

snowrose70
24-01-2013, 14:40
Ciao a tutti
mi unisco a questo thread perchè in procinto di prendere il Samsung 840 (Basic) da 120 Gb.
Lo vorrei mettere su un netbook Asus eeepc 1005-HA al posto del suo HD meccanico; ci sono delle operazioni particolari da fare dal momento che ci installerò sopra Win 8 subito dopo il montaggio ?
grazie

teosc
25-01-2013, 00:35
Ciao a tutti, vorrei acquistare un 840 pro.

Che differenza di prestazioni c'è tra le versione 128GB e la versione 256GB?

digital_brain
25-01-2013, 01:17
Salve a tutti,
ho da poco acquistato questo ssd da 120gb per dare una spinta al pc senza cambiare configurazione (è quella in firma).
Ho clonato la partizione del sistema operativo sull'ssd, ma sinceramente l'incremento di prestazioni è quasi nullo.Sia nell'avvio del pc (Windows xp) che nell'avvio dei vari programmi.
Hd Tune si attesta sui 230mb/s.
Dipende dal mio controller sata2? Per sfruttare le performance devo per forza montarlo su un sata3?Oppure la clonazione della partizione di un sistema operativo comunque non certo installato di recente può influire negativamente?
C'è un modo per sfruttarlo al meglio senza nè reinsallare il s.o nè fare altri upgrade?Se la risposta è no mi conviene rivenderlo e ricomprarlo quando faccio l'upgrade..Un minimo incremento di prestazioni speravo ci fosse.

Grazie

belga_giulio
25-01-2013, 01:46
Ragazzi cosa vi sembra questo test fatto con l'840 pro 256GB?

http://imageshack.us/photo/my-images/404/ssd1.jpg/

Ho ottimizzato col samsung magician, e aggiornato il firmware..
Ditemi voi se è buona come situazione o se posso migliorarla (nel caso, come?...

E poi, non da i ms in lettura, esce un messaggio di errore.. :confused:

Grazie a tutti!

Giulio

djmatrix619
25-01-2013, 09:30
Raga una domanda:

Ma questi SSD ogni tanto si "spengono" o si "arrestano" dopo qualche minuto di inattività? Perché tipo mi è successa una cosa proprio un minuto fa.

Un "BSOD" uscito dopo aver riattivato il PC dopo qualche minuto, ho sentito il disco "riavviarsi" (non sono sicuro che fosse l'SSD, ma è un rumore tutto nuovo, come quello che fanno anche un paio di miei dischi meccanici ogni tanto, solo i loro sono più rumorosi e lunghi).. il tempo di vedere un paio di pagine web e BSOD.. (MEMORY_MANAGEMENT) che fa pensare ad un errore di "FILE DI PAGING" siccome il disco magari non era pronto.. ma la mia diagnosi magari è pure sbagliata.

In ogni caso, ripeto la domanda, è possibile che il disco si fermi ogni tanto (se c'è qualcosa da fermare s'intende)? Dove si disattiva quest'opzione, anche per i dischi meccanici, così escludiamo ogni dubbio? :)

belga_giulio
25-01-2013, 10:43
Raga una domanda:

Ma questi SSD ogni tanto si "spengono" o si "arrestano" dopo qualche minuto di inattività? Perché tipo mi è successa una cosa proprio un minuto fa.

Un "BSOD" uscito dopo aver riattivato il PC dopo qualche minuto, ho sentito il disco "riavviarsi" (non sono sicuro che fosse l'SSD, ma è un rumore tutto nuovo, come quello che fanno anche un paio di miei dischi meccanici ogni tanto, solo i loro sono più rumorosi e lunghi).. il tempo di vedere un paio di pagine web e BSOD.. (MEMORY_MANAGEMENT) che fa pensare ad un errore di "FILE DI PAGING" siccome il disco magari non era pronto.. ma la mia diagnosi magari è pure sbagliata.

In ogni caso, ripeto la domanda, è possibile che il disco si fermi ogni tanto (se c'è qualcosa da fermare s'intende)? Dove si disattiva quest'opzione, anche per i dischi meccanici, così escludiamo ogni dubbio? :)

Io non so risponderti, però se ho capito bene, gli SSD sono completamente silenziosi... credo quindi sia un pò dura che il rumore provenisse dal disco.. il resto lo lascio agli esperti.. ;)

djmatrix619
25-01-2013, 10:46
Io non so risponderti, però se ho capito bene, gli SSD sono completamente silenziosi... credo quindi sia un pò dura che il rumore provenisse dal disco.. il resto lo lascio agli esperti.. ;)

Si infatti sono assolutamente silenziosi.. solo ogni tanto noto che c'è come un rumore di avvio di più dischi.... mah saranno gli altri! Ma così non mi spiego l'errore del memory management.. :boh:

Vash_85
25-01-2013, 10:47
http://img818.imageshack.us/img818/5330/89690800.png
la giapponesina parla durante il test dice: la sfera la mattina la lempio e la sera la svacando

Emule, a quanto vedo, del famoso "sbacantatore" della sanità.... personaggio che ha dettato legge nei tempi di calura estiva...

MetalByte
25-01-2013, 10:57
Lo uso quotidianamente, e' una scheggia con windows 8.

Per ora nessun problema.

Se volete un benchmark quoto una canzone dei Prophilax: ME SCARICO TUTTO !

Saluti.

Fabryce
25-01-2013, 11:17
Salve a tutti,
ho da poco acquistato questo ssd da 120gb per dare una spinta al pc senza cambiare configurazione (è quella in firma).
Ho clonato la partizione del sistema operativo sull'ssd, ma sinceramente l'incremento di prestazioni è quasi nullo.Sia nell'avvio del pc (Windows xp) che nell'avvio dei vari programmi.
Hd Tune si attesta sui 230mb/s.
Dipende dal mio controller sata2? Per sfruttare le performance devo per forza montarlo su un sata3?Oppure la clonazione della partizione di un sistema operativo comunque non certo installato di recente può influire negativamente?
C'è un modo per sfruttarlo al meglio senza nè reinsallare il s.o nè fare altri upgrade?Se la risposta è no mi conviene rivenderlo e ricomprarlo quando faccio l'upgrade..Un minimo incremento di prestazioni speravo ci fosse.

Grazie

win xp non è proprio adatto per sfruttare il ssd... gli mancano alcune funzioni fondamentali per il suo perfetto funzionamento

Ragazzi cosa vi sembra questo test fatto con l'840 pro 256GB?

http://imageshack.us/photo/my-images/404/ssd1.jpg/

Ho ottimizzato col samsung magician, e aggiornato il firmware..
Ditemi voi se è buona come situazione o se posso migliorarla (nel caso, come?...

E poi, non da i ms in lettura, esce un messaggio di errore.. :confused:

Grazie a tutti!

Giulio

mi sembrano molto buoni.. strano l'errore del tempo d'accesso :mbe:

questo è il mio result con as ssd:

http://img209.imageshack.us/img209/401/asssdbenchsamsungssd840.png

P.S.prova ad aggiornare as ssd all'ultima versione, magari è quello.. ;)

jok
25-01-2013, 11:36
Raga una domanda:

Ma questi SSD ogni tanto si "spengono" o si "arrestano" dopo qualche minuto di inattività? Perché tipo mi è successa una cosa proprio un minuto fa.

Un "BSOD" uscito dopo aver riattivato il PC dopo qualche minuto, ho sentito il disco "riavviarsi" (non sono sicuro che fosse l'SSD, ma è un rumore tutto nuovo, come quello che fanno anche un paio di miei dischi meccanici ogni tanto, solo i loro sono più rumorosi e lunghi).. il tempo di vedere un paio di pagine web e BSOD.. (MEMORY_MANAGEMENT) che fa pensare ad un errore di "FILE DI PAGING" siccome il disco magari non era pronto.. ma la mia diagnosi magari è pure sbagliata.

In ogni caso, ripeto la domanda, è possibile che il disco si fermi ogni tanto (se c'è qualcosa da fermare s'intende)? Dove si disattiva quest'opzione, anche per i dischi meccanici, così escludiamo ogni dubbio? :)

Confermo che non fa assolutamente rumore, pero' puo' andare in standby ma non credo sia questo ad avere causato il BSOD.
Comunqune devo constatare che da quando ho messo l'840Pro (Novembre 2012) ogni tanto capitano BSOD inspiegabili, anche con CPU a 1600 MHz e bassa temperatura. Devo ancora capirne la causa, spero non sia l'840Pro...

ciao,
Jok

s12a
25-01-2013, 11:41
Hai disabilitato il file di paging?

belga_giulio
25-01-2013, 11:41
win xp non è proprio adatto per sfruttare il ssd... gli mancano alcune funzioni fondamentali per il suo perfetto funzionamento



mi sembrano molto buoni.. strano l'errore del tempo d'accesso :mbe:

questo è il mio result con as ssd:

http://img209.imageshack.us/img209/401/asssdbenchsamsungssd840.png

P.S.prova ad aggiornare as ssd all'ultima versione, magari è quello.. ;)

Ok, appena aggiorno rifaccio il test e posto! Grazie! :D

jok
25-01-2013, 11:44
Hai disabilitato il file di paging?

No, perchè dovrei farlo ?

s12a
25-01-2013, 11:54
No, perchè dovrei farlo ?

Era per sapere se non l'avevi fatto. Non e` consigliabile farlo (pena problemi occasionali tipo quelli riportati sopra), ma c'e` chi lo fa per risparmiare spazio od addirittura scritture.

jok
25-01-2013, 12:04
Era per sapere se non l'avevi fatto. Non e` consigliabile farlo (pena problemi occasionali tipo quelli riportati sopra), ma c'e` chi lo fa per risparmiare spazio od addirittura scritture.

OK, concordo allora

snowrose70
25-01-2013, 12:46
Ciao a tutti
mi unisco a questo thread perchè in procinto di prendere il Samsung 840 (Basic) da 120 Gb.
Lo vorrei mettere su un netbook Asus eeepc 1005-HA al posto del suo HD meccanico; ci sono delle operazioni particolari da fare dal momento che ci installerò sopra Win 8 subito dopo il montaggio ?
grazie

ri-uppo il mio post perchè forse non sono stato chiaro.

Volevo sapere se ci sono delle operazioni da fare PRIMA di installare il Samsung 840 nel mio netbook (aggiornamenti, ottimizzazioni ecc ecc) o se posso tranquillamente montarlo e poi installare Win8....non ho mai avuto un SSD e non so cosa sia il software Magician e quali sono le operazioni "da fare".

grazie per i chiarimenti

Body80
25-01-2013, 13:17
ri-uppo il mio post perchè forse non sono stato chiaro.

Volevo sapere se ci sono delle operazioni da fare PRIMA di installare il Samsung 840 nel mio netbook (aggiornamenti, ottimizzazioni ecc ecc) o se posso tranquillamente montarlo e poi installare Win8....non ho mai avuto un SSD e non so cosa sia il software Magician e quali sono le operazioni "da fare".

grazie per i chiarimenti

Interessa anche a me sapere questo... Ho appena comprato un nuovo desktop sul quale monterò un samsung 840 da 250gb (non pro).
Prima di installare windows 7 ultimate sull'ssd devo fare qualcosa in particolare? :confused:

Straniero
25-01-2013, 13:54
ri-uppo il mio post perchè forse non sono stato chiaro.

Volevo sapere se ci sono delle operazioni da fare PRIMA di installare il Samsung 840 nel mio netbook (aggiornamenti, ottimizzazioni ecc ecc) o se posso tranquillamente montarlo e poi installare Win8....non ho mai avuto un SSD e non so cosa sia il software Magician e quali sono le operazioni "da fare".

grazie per i chiarimenti

Interessa anche a me sapere questo... Ho appena comprato un nuovo desktop sul quale monterò un samsung 840 da 250gb (non pro).
Prima di installare windows 7 ultimate sull'ssd devo fare qualcosa in particolare? :confused:

Ciao. Da bios impostate la modalità achi, se possibile, e poi installate normalmente windows. Sia 7 che 8 riconoscono il disco ssd e disabilita i servizi "dannosi". Non vi rimane che disattivare l'opzione di ripristino automatico di windows e i file temporanei sia di win sia di internet se avete a disposizione un disco meccanico.

thegamba
25-01-2013, 13:59
ri-uppo il mio post perchè forse non sono stato chiaro.

Volevo sapere se ci sono delle operazioni da fare PRIMA di installare il Samsung 840 nel mio netbook (aggiornamenti, ottimizzazioni ecc ecc) o se posso tranquillamente montarlo e poi installare Win8....non ho mai avuto un SSD e non so cosa sia il software Magician e quali sono le operazioni "da fare".

grazie per i chiarimenti

Prima no, dopo guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395):)

L'aggiornamento lo fai da os installato, con magician in modalità compatibilità con Windows 7;)

snowrose70
25-01-2013, 14:20
Ciao. Da bios impostate la modalità achi, se possibile, e poi installate normalmente windows. Sia 7 che 8 riconoscono il disco ssd e disabilita i servizi "dannosi". Non vi rimane che disattivare l'opzione di ripristino automatico di windows e i file temporanei sia di win sia di internet se avete a disposizione un disco meccanico.

perfetto, grazie mille...sapevo solo della modalità ahci....;)
ok per ripristino automatico di windows, che disattivo...ma cosa intendi per disattivare i file temporanei? (nel mio netbook sarebbe comunque il solo disco presente, ovvio...)

snowrose70
25-01-2013, 14:21
Prima no, dopo guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395):)

L'aggiornamento lo fai da os installato, con magician in modalità compatibilità con Windows 7;)

Grazie, procederò con magician allora, una volta installato WIN 8, thanks...;)
(per aggiornamento intendi il firmware del SSD vero?)

Fabryce
25-01-2013, 14:38
(per aggiornamento intendi il firmware del SSD vero?)

beh certo ;)

teosc
25-01-2013, 15:37
Ciao a tutti, vorrei acquistare un 840 pro.

Che differenza di prestazioni c'è tra le versione 128GB e la versione 256GB?

:help: :help: :help:

dom580
25-01-2013, 15:41
Emule, a quanto vedo, del famoso "sbacantatore" della sanità.... personaggio che ha dettato legge nei tempi di calura estiva...

infatti cosi i bambini ponno fare il bagno aah

alex12345
25-01-2013, 18:41
Che amarezza :mc: :muro:
Samsung SSD840 PRO 128Gb su SATA2

https://dl.dropbox.com/s/qodbn0ty98814hv/as-ssd-bench%20ATA%20Samsung%20SSD%20%2025.01.2013%2019-38-09.png

dom580
25-01-2013, 19:22
Che amarezza :mc: :muro:
Samsung SSD840 PRO 128Gb su SATA2

https://dl.dropbox.com/s/qodbn0ty98814hv/as-ssd-bench%20ATA%20Samsung%20SSD%20%2025.01.2013%2019-38-09.png

io propio per questo ho rinunciato al pro e ho preferito mobo sata3 +840 da 120gb
:D

Straniero
25-01-2013, 21:10
perfetto, grazie mille...sapevo solo della modalità ahci....;)
ok per ripristino automatico di windows, che disattivo...ma cosa intendi per disattivare i file temporanei? (nel mio netbook sarebbe comunque il solo disco presente, ovvio...)

Chiedo scusa mi sono spiegato male. Per i file temporanei intendevo di spostarli in una cartella su un disco meccanico, ma su un notebook con unico disco c'è poco da fare. Comunque non ti preoccupare.

Con win 8 sconsiglio di usare il magician perché disattiva completamente il servizio di deframmentazione anche su dischi meccanici. 8 e 7 riconoscono già l'unità ssd e non eseguono la deframmentazione sul disco

alex12345
26-01-2013, 00:09
io propio per questo ho rinunciato al pro e ho preferito mobo sata3 +840 da 120gb
:D

Il SATA3 ce l'ho, ma è marvell e come velocità aumenta solo la lettura, per il resto mi sembra più equilibrato con il SATA2


Tapatalk iPhone 4S

Major Clock
26-01-2013, 11:41
Ho montato il novello Pro 120Gb sulla mia asrock extreme 6 che ha 4 slot sata 3, 2 gestiti da ASMEDIA e 2 da Intel. indovinate qual è uno e qual è l'altro :asd:

http://i.imgur.com/NE3RbaA.jpg

http://i.imgur.com/ezXg3Pc.jpg

resta un po' bassina la scrittura sequenziale però. Le ottimizzazioni sono tutte fatte :rolleyes:

dinamite2
26-01-2013, 11:55
ragazzi mi è arrivato un 840 liscio da 120gb con firmware DXT06B0Q.
Da magician mi dice che è disponibile un nuovo firm, 07.
Lo posso installare senza problemi?
che benefici porta, e che problemi avevano prima?

aldogdl
26-01-2013, 14:26
illuminatemi, ma quali sono le differenze sostanziali tra il basic e il pro ? Per uso prettamente domestico e installare due giochi il basic va pure bene ?
Grazie

belga_giulio
26-01-2013, 16:27
Ragazzi, quando lancio AS SSD benchmark, mi da un errore...
Testa tutto, poi si arriva al test del tempo di accesso in lettura ed esce questo errore "could not open device://PHYSICALDRIVE0" ...e poi fa il test del tempo di accesso in scrittura senza problemi..
E il risultato globale è anche buono, 1121...
Ma non capisco perché si rifiuti di farmi il test del tempo di accesso in lettura...

Avete qualche idea?
Grazie!!!

Giulio

IlPadrino
26-01-2013, 18:32
ordinato oggi l'840 liscio da Amazon, spero mi arrivi lunedì :oink:

Una volta arrivato dovrei metterlo su windows 7, che programmi per fare test usate voi? E che ottimizzazioni mi consigliate?

Un'altra cosa, ho comprato questi adattatori da 2,5 a 3,5, sapete mica come dovrei montarli? :mc: :help:

http://d.pr/i/VIIh

edit:
la mobo purtroppo è sata II

djmatrix619
26-01-2013, 19:03
Comunque questo SSD non mi sta piacendo.

Si, è veloce, però spesso i video e i giochi mi si bloccano e non vanno fluidi, ed ho addirittura dei crash di varie applicazioni... per ora sto rimanendo parecchio deluso.... proverò a fare uno scandisk.. sperando sia valido anche per gli SSD.

teosc
26-01-2013, 19:26
Comunque questo SSD non mi sta piacendo.

Si, è veloce, però spesso i video e i giochi mi si bloccano e non vanno fluidi, ed ho addirittura dei crash di varie applicazioni... per ora sto rimanendo parecchio deluso.... proverò a fare uno scandisk.. sperando sia valido anche per gli SSD.

Che modello hai?

Sei sicuro al 100% che sia colpa dell'SSD?

Fabryce
26-01-2013, 20:20
Ragazzi, quando lancio AS SSD benchmark, mi da un errore...
Testa tutto, poi si arriva al test del tempo di accesso in lettura ed esce questo errore "could not open device://PHYSICALDRIVE0" ...e poi fa il test del tempo di accesso in scrittura senza problemi..
E il risultato globale è anche buono, 1121...
Ma non capisco perché si rifiuti di farmi il test del tempo di accesso in lettura...

Avete qualche idea?
Grazie!!!

Giulio

si prova con crystaldisk mark :O

belga_giulio
26-01-2013, 20:43
si prova con crystaldisk mark :O

Capito... qual è l'ultima versione che tu sappia? Per non doverla scaricare più volte.. :)

Grazie davvero!

EDIT:

Crystal Mark non fa il test del tempo di accesso... :( ..

Ho rifatto anche con AS SSD, e di nuovo quel messaggio di errore... ma come cavolo è possibile? Non capisco davvero come risolverlo..

Comunque ecco i risultati.. chi avrà ragione dei due? ;)

http://img850.imageshack.us/img850/5035/asssdvscrystalmark.jpg

djmatrix619
27-01-2013, 15:25
Che modello hai?

Sei sicuro al 100% che sia colpa dell'SSD?
840 Liscio 250GB

No, ma tutto mi porta a lui.
Diversi giochi mi si bloccano / crashano casualmente (occhio che accade raramente, non vorrei dare l'impressione che il disco fosse proprio alla frutta), uguale (anzi direi soprattutto) per i video, specie quelli in alta definizione o comunque > 1GB.

Non saprei dire guarda, ho ancora poca esperienza con questi SSD, è la primissima volta che ne faccio uso, però sembra che a volte diano di matto per poi riprendersi. Prima col RAID 0 tutto filava liscio.
Per essere preciso nei video escono dei quadratini verdi, come se il video fosse danneggiato.. e si bloccano. Il bello è che mi è capitato pure in un video di un gioco..
Fino ad ora solo quando uso il sistema operativo normalmente (quindi giochi e video a parte) non ha ancora dato nessun problema.

Comunque mah, ci sono pure volte che non accade nulla. Staremo a vedere, in caso sono coperto ancora da Amazon per sostituzione/rimborsi.

s12a
27-01-2013, 15:49
Ad occhio pare un problema o alla ram o alla scheda video piu` che l'SSD, e fossero questi problemi successivi alla sua installazione, io incolperei piu` le "ottimizzazioni" che vengono inutilmente consigliate che il drive stesso.

Puo` essere anche il cavo o la porta SATA se sono stati utilizzati per un hard disk in precedenza (la velocita` di un SSD puo` esacerbare problemi che magari in qualche modo venivano corretti dal controller con il drive piu` lento).

Fare una diagnosi a distanza senza informazioni sul sistema ed una schermata dei dati smart da crystaldiskinfo e` dura pero`.

smoicol
27-01-2013, 16:06
io stavo per prendere 2 da 256gb pro ma per adesso rimango alla porta per capire come si comportano, anche perchè ho venduto 2 crucial da 256gb che dire perfetti è poco.

nik58
27-01-2013, 17:33
io stavo per prendere 2 da 256gb pro ma per adesso rimango alla porta per capire come si comportano, anche perchè ho venduto 2 crucial da 256gb che dire perfetti è poco.

Li ho presi da poco in sostituzione dei 128 che avevo acquistato a novembre, complice una promozione davvero conveniente, sono davvero notevoli.
Non rimpiangerai gli M4, cmq ottimi ssd, li ho avuti anch'io.......;) ;)

2x256 gb SAMSUNG 840 PRO Raid 0

http://img203.imageshack.us/img203/8049/hdtach.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/hdtach.jpg/)

http://img694.imageshack.us/img694/4302/hdtuneb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/hdtuneb.jpg/)

http://img854.imageshack.us/img854/4503/attok.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/attok.jpg/)

http://img819.imageshack.us/img819/4466/assdc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/assdc.jpg/)

http://img255.imageshack.us/img255/4718/anvilq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/anvilq.jpg/)

S.O. Windows 8 e programmi montato

http://img803.imageshack.us/img803/8566/cdmy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/cdmy.jpg/)

Saluti a tutti :) :)

smoicol
27-01-2013, 17:58
GRANDEEE

gotta91
27-01-2013, 22:44
Ciao a tutti ho preso un ssd 840 da 250gb è normale che da bios compare, ma dalle risorse del computer no? visto che comunque dovrei formattare e reinstallare tutto, ci sono consigli appositi per gli ssd? vanno formattati in qualche modo particolare? devo abilitare la modalità AHCI? quest'ultima può dare problemi con gli hdd secondari sata e ide?

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 08:37
è normale che da bios compare, ma dalle risorse del computer no?

Si è normale, perché l'SSD essendo nuovo (come qualsiasi hard disk tradizionale) è da inizializzare creando una partizione..siccome dovrai installarci il sistema operativo non devi fare niente, farà tutto Windows. In ogni caso controlla di trovarlo in "gestione computer"->"gestione disco", li dovrebbe esserci, e figurare come memoria non allocata.

devo abilitare la modalità AHCI?

Si la modalità AHCI è quella consigliata (ma se non puoi funziona anche in IDE).

quest'ultima può dare problemi con gli hdd secondari sata e ide?

Beh potrebbe dare problemi con gli altri hard disk SATA, se sono stati configurati in modalità IDE è possibile che ci siano delle incompatibilità, ma i dischi IDE non hanno problemi, perché tu configuri il controller delle porte SATA, quindi gli altri dischi non subiscono modifiche.

gotta91
28-01-2013, 09:00
come imposto gli harddisk sata in IDE? c'è un opzione apposita nel BIOS (asus p5q)? in gestione disco vedo un disco 0 non allocato (penso sia lui), prima di installare tutto mi conviene aggiornare il firmware con SSD Magician?

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 09:23
Sicuramente se vuoi aggiornare il firmware devi farlo prima di installare il sistema operativo..in merito al metodo, so che qualcuno ha avuto problemi con gli 840 ed SSD Magician.

La cosa migliore in genere è seguire il procedimento descritto nella pagina ufficiale sul sito del produttore (Samsung in questo caso), che spiega come aggiornare il firmware dell'SSD.

come imposto gli harddisk sata in IDE? c'è un opzione apposita nel BIOS (asus p5q)?

Si, entra nel BIOS e vedi come sono impostate le porte SATA. Se sono IDE non è detto che tu riesca a impostare la modalità AHCI.


Come pensi di utilizzare il disco magnetico che attualmente contiene il sistema operativo??

gotta91
28-01-2013, 09:30
metterei SSD principale per l'S.O. e programmi e secondario per installare giochi steam pesanti o cartelle di download, poi ho anche un terzo IDE che però potrei non usare visto che per i backup ho gli hdd esterni

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 09:46
Allora proverei a impostare l'SSD in modalità AHCI, installi Windows e poi vedi se il disco secondario viene riconosciuto normalmente. Comunque il disco IDE non avrà problemi, quello che potrebbe averne è quello SATA, ma niente di irrisolvibile.

In quello SATA, dove hai il sistema operativo, hai due partizioni o una unica?

gotta91
28-01-2013, 09:56
mm una sola, io non partiziono mai niente. per l'aggiornamento firmware ssd per ora lascio stare

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 10:00
per l'aggiornamento firmware ssd per ora lascio stare

Ti ricordo che non puoi aggiornarlo senza perdere tutti i dati, quindi o lo aggiorni ora o devi aspettare il momento in cui formatterai.

Si è scoperto essere vero solo per le versioni più vecchie, quindi saltate pure questo post :D

snowrose70
28-01-2013, 10:32
Chiedo scusa mi sono spiegato male. Per i file temporanei intendevo di spostarli in una cartella su un disco meccanico, ma su un notebook con unico disco c'è poco da fare. Comunque non ti preoccupare.

Con win 8 sconsiglio di usare il magician perché disattiva completamente il servizio di deframmentazione anche su dischi meccanici. 8 e 7 riconoscono già l'unità ssd e non eseguono la deframmentazione sul disco

grazie ancora per i consigli, questa settimana mi dovrebbe arrivare il disco.
Poi posterò qui la mia esperienza a installazione conclusa.

gotta91
28-01-2013, 10:36
ok aggiornato il firmware, faccio gli ultimi backup e poi provo

belga_giulio
28-01-2013, 11:00
Ti ricordo che non puoi aggiornarlo senza perdere tutti i dati, quindi o lo aggiorni ora o devi aspettare il momento in cui formatterai.

Ma no... io ho aggiornato il firmware sul disco, che è quello principale, e non ho perso nessun dato.. :stordita:

S1©kßø¥
28-01-2013, 11:11
Sicuramente se vuoi aggiornare il firmware devi farlo prima di installare il sistema operativo..in merito al metodo, so che qualcuno ha avuto problemi con gli 840 ed SSD Magician.


Perchè mai? Tu di solito aggiorni il BIOS al PC solo quando formatti?

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 11:20
Ma no... io ho aggiornato il firmware sul disco, che è quello principale, e non ho perso nessun dato..

Chiedo venia ragazzi, non ero a conoscenza di questa caratteristica. Io quando ho dovuto aggiornare il firmware dei miei SSD (non Samsung) l'ho sempre fatto da formattati, perché mi riferivo alla nota (sul sito del produttore, quindi affidabile al 100%) che dice:

------- WARNING - This firmware update will delete all data on your SSD -------

Se voi mi dite che non c'è il rischio di perdere i dati mi fido ciecamente, evidentemente è un aggiornamento meno invasivo, ma in ogni caso non mi sembra un consiglio sbagliato dire di aggiornarlo ora che il disco è nuovo e pulito :D

Perchè mai? Tu di solito aggiorni il BIOS al PC solo quando formatti?

Ecco questo parallelismo non mi pare indicato, stiamo parlando di cose diverse, quindi evitiamo per favore. Chiaramente non formatto l'hard disk per aggiornare il BIOS (anche perché comunque stiamo parlando della scheda madre). ;)

s12a
28-01-2013, 11:23
L'aggiornamento firmware era distruttivo sui Samsung 470, dagli 830 in poi non lo e` piu`, ma e` consigliabile fare un backup/immagine del sistema prima (che per molti effettivamente - me incluso in passato - puo` essere una seccatura).

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 11:26
Grazie dell'ulteriore chiarimento. Per evitare fraintendimenti dovuti alla mia poca conoscenza degli SSD Samsung vado ad editare il mio messaggio precedente in modo che altri non lo prendano come corretto.

S1©kßø¥
28-01-2013, 11:42
Ecco questo parallelismo non mi pare indicato, stiamo parlando di cose diverse, quindi evitiamo per favore. Chiaramente non formatto l'hard disk per aggiornare il BIOS (anche perché comunque stiamo parlando della scheda madre). ;)

Ok, c'entrava na sega ma nel momento in cui l'ho scritto pareva buono :D
Cmq è da un pezzo che su dischi e SSD aggiorno il firmware e non ha mai cancellato nulla.
Credo che siano degli avvertimenti "worst case", ma è un po' esagerato :)

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 11:55
Ok, c'entrava na sega ma nel momento in cui l'ho scritto pareva buono :D

LOL In effetti devo ammettere che leggendolo, subito mi ha preso alla sprovvista e mi è sembrato di aver detto una cappella...poi ho fatto mente locale e ho pensato "no dai non ho detto una castroneria del genere"; comunque a discapito dell'apparenza, il tono era amichevole, non me la sono presa per così poco ;)

Cmq è da un pezzo che su dischi e SSD aggiorno il firmware e non ha mai cancellato nulla.
Credo che siano degli avvertimenti "worst case", ma è un po' esagerato :D

Eh no purtroppo si trattava proprio di un aggiornamento importante in quel caso (per chi fosse interessato mi riferisco all'aggiornamento del firmware del V200 by Kingston) e da li in poi ho sempre provveduto all'aggiornamento prima di installare il sistema operativo (Tranne per gli OCz che hanno un utility live CD molto ingegnosa che permette l'aggiornamento in totale sicurezza, e quelli li ho aggiornati anche con dati salvati).

In ogni caso è stato interessante, così da ora in poi potrò fare gli aggiornamenti con più tranquillità.

maxillo
28-01-2013, 12:50
Ma no... io ho aggiornato il firmware sul disco, che è quello principale, e non ho perso nessun dato.. :stordita:

idem

gotta91
28-01-2013, 13:01
beh per ora sembra andare, per quanto riguarda i dischi secondari non me li fa impostare singolarmente in IDE credo, o tutto AHCI o tutto IDE

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 13:17
Prova a impostare tutto in AHCI.

smoicol
28-01-2013, 13:22
vi pongo un quesito visto che siamo in tema:

windows 8 ha la funzione fast boot che a quanto pare mette in ibernazione in sistema, questo per gli ssd non è un male?

Major Clock
28-01-2013, 13:31
devo abilitare la modalità AHCI? quest'ultima può dare problemi con gli hdd secondari sata e ide?
AHCI può dare dei problemi solo su dischi primari (dove c'è il sistema operativo) al momento del boot se prima erano impostati in IDE. Nessun problema se un disco è di storage. Fidati che io ho "convertito" il mio col backup di 10 anni di roba e non è successo niente. Insomma: metti tutto AHCI

windows 8 ha la funzione fast boot che a quanto pare mette in ibernazione in sistema, questo per gli ssd non è un male?
non so niente di win8 ma l'ibernazione è IL male per gli ssd. Ora non lo trovo più ma c'è un thread su tutti i tweak da fare al proprio ssd appena installato win. Li trovate anche in forma più dettagliata nel primo post della discussione sugli m4, scusate se cito la concorrenza :asd:

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 13:47
Ora non lo trovo più ma c'è un thread su tutti i tweak da fare al proprio ssd appena installato win.

Penso ti riferisca a QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4)guida.

Major Clock
28-01-2013, 13:56
^ yup

camus77
28-01-2013, 14:05
Salve

ho ordinato un Samsung 840 pro ,sono in attesa che arrivi, per sostituire l'hard disk meccanico su cui è installato il sistema operativo del mio pc.
In questo momento non posso formattare e dovrei quindi clonare il vecchio hd sul nuovo; ho visto che la stessa Samsung ha un programma per farlo (Data Migration): qualcuno lo ha usato? è affidabile?

Grazie.

gotta91
28-01-2013, 17:00
domanda ma lo standby danneggia l'ssd???

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 17:05
domanda ma lo standby danneggia l'ssd???

No assolutamente. E' l'ibernazione l'unico problema, perché prevede un salvataggio su memoria (per consentire il completo spegnimento) di tutte le finestre e programmi aperti, al fine di poterli ritrovare una volta acceso di nuovo il computer.

Comunque non si tratta di danneggiare o meno, al massimo di usurare più velocemente. Uno può tranquillamente ibernare tutte le volte che vuole, non sta rovinando la memoria, però deve essere consapevole che sta andando a scrivere/leggere le celle di memoria più del necessario, il che ne accorcerà necessariamente la durata, visto che hanno un numero prestabilito di cicli possibili.

Però non c'è bisogno di aver paura di usare il proprio SSD, usalo tranquillamente e non preoccuparti che durerà comunque tantissimo.

Major Clock
28-01-2013, 17:14
quoto però va anche detto che il problema non sta tanto nell'entrare in standby quanto nell'uscire dallo standby. In pratica sia in ibernazione che standby al disco viene tolta corrente e quando riattivi il sistema la "botta di corrente" potrebbe danneggiarlo se hai un firmware difettoso o qualche altro problema hadrware. Chiaro tuta roba coperta da RMA ma intanto te ti sei bruciato il disco. Per carità capiterà una volta su un milione però a qualcuno è capitato.

Morale: perchè farlo se con un ssd hai dei tempi di boot dell'ordine dei 10-15 secondi?

s12a
28-01-2013, 17:14
Lo standby non riversa il contenuto della memoria sul drive di sistema, quindi non ne provoca un consumo come l'ibernazione. Ovviamente pero` con lo standby, a differenza dell'ibernazione, se si stacca il PC dalla rete elettrica si perde la sessione salvata.

quoto però va anche detto che il problema non sta tanto nell'entrare in standby quanto nell'uscire dallo standby. In pratica sia in ibernazione che standby al disco viene tolta corrente e quando riattivi il sistema la "botta di corrente" potrebbe danneggiarlo se hai un firmware difettoso o qualche altro problema hadrware. Chiaro tuta roba coperta da RMA ma intanto te ti sei bruciato il disco. Per carità capiterà una volta su un milione però a qualcuno è capitato.

Con un SSD non dovrebbero esserci picchi di assorbimento come con gli hard disk pero` e` vero che spegnere e riaccendere spesso un componente elttronico complesso comunque non e` che sia salutare.

Morale: perchè farlo se con un ssd hai dei tempi di boot dell'ordine dei 10-15 secondi?
Per interrompere la propria sessione di lavoro/uso e riprenderla esattamente come la si e` lasciata, dai programmi aperti, ai loro contenuti, e la loro posizione sul desktop.

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 17:37
DOMANDA

perchè farlo se con un ssd hai dei tempi di boot dell'ordine dei 10-15 secondi?

RISPOSTA

Per interrompere la propria sessione di lavoro/uso e riprenderla esattamente come la si e` lasciata, dai programmi aperti, ai loro contenuti, e la loro posizione sul desktop.

Esattamente, infatti anche io spesso iberno il mio PC con SSD senza nessuna paura, è troppo comodo e spesso mi è necessario.

Major Clock
28-01-2013, 17:40
Per interrompere la propria sessione di lavoro/uso e riprenderla esattamente come la si e` lasciata, dai programmi aperti, ai loro contenuti, e la loro posizione sul desktop.
esattamente come quando non hai lo standby, basta non spegnere il pc :D

gotta91
28-01-2013, 17:52
altre due domande, la garanzia 3 anni va registrata sul sito samsung o lo è già? quale programma usate di solito per bench e vita ssd? crystaldisk, hdtune?

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 18:00
quale programma usate di solito per bench e vita ssd? crystaldisk, hdtune?

BENCHMARK

AsSSD in primis, poi c'è appunto CrystalDiskMark, Atto Benchmark e raramente HDTune.

STATO SALUTE

HDDScan (ottimo), CrystalDiskInfo, HDTune

gotta91
28-01-2013, 18:03
ok grazie e per la garanzia?

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 18:10
Per la garanzia meglio se aspetti qualcun altro, si sa che io e le garanzie non andiamo d'accordo :D

Meno male che finora di robe (grat grat grat) ne ho mandate ben poche indietro ;)

gotta91
28-01-2013, 20:16
per il sata2 e alcuni componenti un po datati va bene come bench?

http://s14.postimage.org/f8dawz241/as_ssd_bench_ATA_Samsung_SSD_28_01_2013_21_13_5.png

HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 20:32
I risultati mi sembrano in linea con la media su SATA II, molto buoni secondo me (soprattutto i valori Write).

Kicco_lsd
29-01-2013, 00:16
Liberazione dipende pure dalla RAM che hai... Ogni ibernate sono botte da gb equivalenti alla RAM e con mille cicli io ci starei molto attento ad usarla a cuor leggero.

s12a
29-01-2013, 00:30
E` vero che l'ibernazione puo` incidere significativamente sulle scritture giornaliere (non pari all'intera ram per ibernazione, ma del 75%, almeno all'impostazione di default. Questo valore si puo` riconfigurare fino al 50%), specie se effettuata "alla garibaldina", ma prima di preoccuparsi delle scritture perche' non monitorarne l'andamento nel corso del tempo? Io ad esempio recentemente l'ho riattivata perche' mi e` utile in caso di quando va via la corrente e devo spegnere il pc in fretta (o quando succede e sono via dal pc. Ibernazione automatica a tempo, nessun dato perso) ed una manciata di GB ogni tanto quando ne scrivo gia` relativamente abbastanza al giorno per altri motivi non e` che incidano particolamente sulla durata complessiva.

EDIT: fra l'altro viene scritta su SSD nel file di ibernazione solo la memoria effettivamente attivamente occupata, non quella libera (in cache), e neanche quella per via della compressione. Ho provato poco fa. Con 2.8 GB occupati, dopo aver effettuato l'ibernazione, l'indicatore di scritture mi e` aumentato di 1 GB, dunque probabilmente fra 1 e 2 GB scritti effettivi.

Parzialmente fuori tema, ma fra i possessori di Samsung 840 qui, chi e` che dai dati smart ha il Wear Leveling count piu` basso (dato normalizzato attuale), a proposito?

svevolo
29-01-2013, 01:52
Sono ormai alcuni mesi che l'840 pro è in commercio. Per quanto pochi, si può ragionevolmente parlare di "SSD affidabile"?

Giovy83
29-01-2013, 08:05
Buongiorno ragazzi ho il pc in firma ed ho messo come dati il mio "vecchio" velociraptor da 300 GB.Siccome l'hd secondario dopo un po che non vi si accedeva si spegneva e a volte si riattivava da solo anche se ero semplicemente su internet e mi dava fastidio questo leggerissimo rumore di spegnimento o riattivazione :sofico: ,in più se aprivo itunes essendo che i dati di sincronizzazione e backup li ho impostati sul velociraptor,dovevo aspettare un po di più per aprirsi itunes perchè si doveva riattivare l'HD.Per ovviare a tutto questo ho messo su " modifica impostazioni di risparmio energia " di non disattivare mai il disco rigido.Ho fatto male?A parte magari un leggero consumo energetico in più e un'usura in più,rischio di far danni al velociraptor o all'ssd?L'ssd essendo quello di sistema non risente dell'impostazione vero?Tanto non si disattiva mai essendo che non uso la sospensione vero?

HoFattoSoloCosi
29-01-2013, 08:20
No non c'è alcun problema, infatti molti fanno questa modifica proprio perché in realtà è meglio avere il disco in costante movimento piuttosto che uno che continua ad accendersi e spegnersi (che sono le fasi più critiche tra l'altro).

Inoltre il problema si accentua se come nel tuo caso parliamo di hard disk piuttosto rumorosi.

Vailfox
29-01-2013, 10:38
Liberazione dipende pure dalla RAM che hai... Ogni ibernate sono botte da gb equivalenti alla RAM e con mille cicli io ci starei molto attento ad usarla a cuor leggero.

Io ho appena ordinato un Samsung 840 500gb a 280€ (comprese s.s.).
Ho letto che questo disco (da 500gb) può arrivare a durare 20 anni… considerando giga e giga di scritture e letture.

non so se posso inserire un link dove spiega le "aspettative di vita"… lo metto in spoiler:

link (http://www.anandtech.com/show/6459/samsung-ssd-840-testing-the-endurance-of-tlc-nand)

Ad ogni modo, visto il prezzo e viste le velocità molto elevate del taglio da 500gb dell'840 liscio mi sono convinto a fare l'acquisto.

Una domanda: ma i macbook, quando vanno in sospensione, ibernano la RAM mika il disco…. è esatto?? perchè escono dall'ibernazioni con una velocità paurosa pur avendo un HDD normale.

s12a
29-01-2013, 10:51
Come ho scritto in precedenza (effettivamente vale per Windows ma non vedo perché non dovrebbe valere anche per MacOs, sarebbe un controsenso informatico), viene scritta nel file di ibernazione solo la ram in uso attivo, ed essa viene a sua volta compressa prima della scrittura. Per cui, anche se si hanno magari 32 GB di ram , se occupati ve ne sono solo 2-2.5 (che poi sono a loro volta effettivamente di meno per via della frammentazione della memoria ed altri fattori), magari poi ne vengono scritti solo 1.5 o giù di lì.

Per cui tutte queste paure con l'ibernazione sono decisamente esagerate (non che sia una novità).

gotta91
29-01-2013, 11:33
ma l'intel rapid storage technology serve a qualcosa??? visto che me l'ha scaricato nei driver

Fabryce
29-01-2013, 11:38
mi consigliate un programma per i dati smart?

ssd life non ne vuole sapere di funzionare :rolleyes:

HoFattoSoloCosi
29-01-2013, 12:00
mi consigliate un programma per i dati smart?

HDDScan | CrystalDiskInfo | HDTune

Fabryce
29-01-2013, 12:35
HDDScan | CrystalDiskInfo | HDTune

thanks :)

The Duccio
29-01-2013, 12:48
come prezzi, come siamo messi per quello da 128gb? è sempre in linea di massima alto rispetto al 256, o sono io che trovo prezzi gonfiati?

dato che non ho trovato un endurance test affidabile per l'840 pro, qualcuno ha un riferimento (chiaramente temporaneo) sul proprio, in termini di dati?

teosc
29-01-2013, 16:03
Domanda veloce veloce:

Nel samsung 840 pro 256gb è presente l'adattatore 2,5"->3,5"???

:help:

thegamba
29-01-2013, 16:04
Domanda veloce veloce:

Nel samsung 840 pro 256gb è presente l'adattatore 2,5"->3,5"???

:help:

Dipende da che versione compri, in quella base no:boh:

teosc
29-01-2013, 16:15
Dipende da che versione compri, in quella base no:boh:

Come si fanno a distinguere le due versioni?

Io dovrei acquistare quella con la sigla MZ-7PD256BW....è con l'adattatore?

Sul sito samsung c'è semplicemente il MZ-7PD256 (senza BW finale) e non parla di diverse versioni con adattatore o senza.

:help:

thegamba
29-01-2013, 16:22
Come si fanno a distinguere le due versioni?

Io dovrei acquistare quella con la sigla MZ-7PD256BW....è con l'adattatore?

Sul sito samsung c'è semplicemente il MZ-7PD256 (senza BW finale) e non parla di diverse versioni con adattatore o senza.

:help:

Come sigla non ti so dire, ma l'ssd+bracket è un kit ([...]The kit will include a bracket for installing the drive in desktop PCs and wires for transferring data from a notebook, along with Samsung’s drive cloning software.) Quindi credo che costi più del normale disco:boh:

In qualsiasi caso il barcket lo trovi a pochi euro su internet, o in alternativa te lo puoi anche costruire con 2 guide di alluminio, o anche farne a meno proprio:asd:

Vanon
29-01-2013, 16:58
In qualsiasi caso il barcket lo trovi a pochi euro su internet, o in alternativa te lo puoi anche costruire con 2 guide di alluminio, o anche farne a meno proprio:asd:
Ma infatti, anche io prima di acquistarlo mi ero messo a cercare degli adattatori per fare le cose per bene anche visto lo spazio microbico nel mio case, poi una volta visto il peso e le dimensioni dell'SSD me ne sono sbattuto le balle, due pezzetti di biadesivo sui lati e l'ho attaccato sopra il lettore cd :D



Cmq una domanda che non c'entra molto con l'SSD ma più con l'AHCI: anche a voi il lettore CD durante il boot fa 4-5 "rumori" quasi di fila?
Per intenderci il rumore "BZZ BZZ" che il lettore fa per capire se c'è un CD dentro... prima ne faceva uno solo, da quando sono in AHCI molte più volte:mbe:

thegamba
29-01-2013, 17:05
Ma infatti, anche io prima di acquistarlo mi ero messo a cercare degli adattatori per fare le cose per bene anche visto lo spazio microbico nel mio case, poi una volta visto il peso e le dimensioni dell'SSD me ne sono sbattuto le balle, due pezzetti di biadesivo sui lati e l'ho attaccato sopra il lettore cd :D

Infatti:) Io sono stato fortunato ad aver avuto già il bracket compreso nel case, altrimenti me ne sbattevo pure io:asd:

gotta91
29-01-2013, 17:54
io ho allargato i buchi del bay 5.25 e avvitato solo da un lato, tanto è leggerissimo

pupgna
30-01-2013, 10:54
in un negozio GDO della zona c'è in offerta il 840 standard (MZ-7TD120) a 99 euro incluso l'aggiornamento a windows 8.

è valido dal 1 al 28 febbraio su tutti i SSD samsung credo però ancora non c'è il regolamento sul sito (poi al massimo valutavo se prenderlo li a 99 in confezione retail)

ero interessato

domanda: ci sono test di dutara del 840?come si comporta?

b1st3k
30-01-2013, 20:12
Sono indeciso se l'840PRO da 128GB a 119e oppure il 240 Basic da 250GB a 145€...

Un aiutino per favore, la configurazione del PC è in firma :( :(

HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 20:15
Non so, dipende dalle tue necessità..se lo spazio per te è molto importante direi anche quello da 250GB. Se invece sei come me che non hai queste gran necessità, allora con quello da 120GB ti troverai benissimo ;)

Io uso tanti programmi di disegno, molto pesanti, eppure sul "piccolo" alla fine ci sta tutto!

b1st3k
30-01-2013, 20:21
Non so, dipende dalle tue necessità..se lo spazio per te è molto importante direi anche quello da 250GB. Se invece sei come me che non hai queste gran necessità, allora con quello da 120GB ti troverai benissimo ;)

Io uso tanti programmi di disegno, molto pesanti, eppure sul "piccolo" alla fine ci sta tutto!
Per abitudine sul disco primario (C:\ per intenderci) solo OS e programmi e neanche molti a dirla tutta. Anzi per la verità ultimamente sto utilizzando parecchi software portable sulla seconda partizione.

Credo che 128GB per me siano più che sufficenti.

Ultima cosa: mi hanno detto che la versione 840PRO aveva un problema di firmware, e che non appena installato andava controllato quale FW avesse su. E' ancora così oppure il bug è stato risolto? Devo prendere accorgimenti una volta portato a casa? Parlo del Magician Software ovviamente.

Scr45h3ck
30-01-2013, 22:35
ciao a tutti ho appena acquistato un ssd 840 basic da 256gb per so e programmi. Dopo aver installato w7 da zero avevo 90gb :mc: pieni sull'ssd poi dopo aver seguito delle guide su tom's hardware per gli ssd ho disabilitato l'ibernazione e altre cose per ottenere più spazio..

Adesso sono arrivato ad avere sul disco 22gb circa di roba e a vederne occupati 50gb circa cioè trenta in più e volevo chiedervi se è normale e se non lo è che cosa posso fare per sistemare il tutto?

grazie in anticipo!:)

gotta91
31-01-2013, 00:40
Guarda che il basic 250gb ha effettivi 232gb totali su windows

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Scr45h3ck
31-01-2013, 08:56
Sì ok ma come spazio occupato sulle proprietà del disco mi da quello che ho scritto sopra non parlavo di quello libero o del totale... Qualcuno ha qualche idea?

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

s12a
31-01-2013, 09:07
Usa WinDirStat per capire cosa occupa lo spazio in più:
http://windirstat.info/

gotta91
31-01-2013, 09:27
o spacesniffer
http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/

Scr45h3ck
31-01-2013, 09:57
Ok provo stasera e vi faccio sapere grazie mille! :)

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Scr45h3ck
31-01-2013, 10:00
Altra domanda ma potrebbe essere un problema di allineamento del disco? Premetto che il disco era nuovo ed è stato formattato con l'installazione di w7... In ogni caso provo tutti e due quei programmi e vi dirò qualche cosa..

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 10:14
Per controllare l'allineamento o usi un programma come AsSSD, oppure fa una verifica "manuale"

esegui msinfo32 (Microsoft System Information)
cerca Componenti, espandi
cerca Archiviazione, espandi
cerca Dischi e controlla il disco l'SSD .
Controlla la voce Offset di avvio partizione sia divisibile per 4096 (va bene anche 1024)

carlese
31-01-2013, 10:27
Ragazzi l'ssd si può partizionare vero? Vorrei fare una partizione per il S.O. e una per i dati.. 250gb sono più che sufficienti per me, non ho bisogno di un altro hdd.. farei 90/140 (circa, visto che 250 non sono mai effettivi).

Appena il prezzo sulle amazzoni scende sotto i 150 lo prendo..

ORS0
31-01-2013, 10:30
Ragazzi l'ssd si può partizionare vero? Vorrei fare una partizione per il S.O. e una per i dati.. 250gb sono più che sufficienti per me, non ho bisogno di un altro hdd.. farei 90/140 (circa, visto che 250 non sono mai effettivi).

Appena il prezzo sulle amazzoni scende sotto i 150 lo prendo..

Ciao!

Certo, si può partizionare con un normale h.d. meccanico.

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 10:31
Certo, l'SSD si può partizionare tranquillamente come un hard disk normale.

Scr45h3ck
31-01-2013, 10:33
La verifica manuale come si fa?

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 10:35
Te l'ho scritta nel "Quote" :D

ORS0
31-01-2013, 10:36
La verifica manuale come si fa?

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Ciao!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

Vailfox
31-01-2013, 10:42
Sono indeciso se l'840PRO da 128GB a 119e oppure il 240 Basic da 250GB a 145€...

Un aiutino per favore, la configurazione del PC è in firma :( :(

Io ho in spedizione l'840 liscio da 500gb preso a 282€….
ti posso dire che 128gb SONO pochi…. davvero pochi….. la fascia PRO ha dalla sua parte i 5 anni di garanzia contro i 3 della versione LISCIA.
In spoiler un articolo contenente i dettagli sulla durata dell'840 liscio….

link (http://www.anandtech.com/show/6459/samsung-ssd-840-testing-the-endurance-of-tlc-nand)

Il pro si riferisce a tutti quegli utenti che desiderano velocità di scrittura elevatissime…. per quanto riguarda la lettura… sono moolto simili nell'uso quotidiano.

Il 128gb se ci rifletti, proprio per la sua dimensione ha una "prospettiva di vita" molto inferiore rispetto a un 250gb per via dei S.O., SW che aumentano sempre di dimensione… per non parlare di fotografie, giochi ecc….

carlese
31-01-2013, 11:05
Ragazzi mi fate un favore? Andate sul sito delle amazzoni e segnalate che per il Samsung 840 basic 250gb c'è un prezzo più basso (quello della chiave) mettendo i dati relativi e il link? Così le amazzoni abbassano il prezzo :D

IlPadrino
31-01-2013, 11:06
Ciao ragazzi, ho fatto un test con CristalDisk Mark e questo è il risultato

http://i.imagebanana.com/img/vcpdssgw/thumb/20130131_120019.png (http://www.imagebanana.com/view/vcpdssgw/20130131_120019.png)
mi pare un pò deludente. anche se la scheda madre è sata II

con AS SSD mi da questo errore invece
http://i.imagebanana.com/img/0xer6lg3/thumb/20130131_120719.png (http://www.imagebanana.com/view/0xer6lg3/20130131_120719.png)

Un'altra cosa, Samsung SSD Magician mi dice che c'è un upgrade del firmware disponibile, lo faccio? Ho la versione liscia

s12a
31-01-2013, 11:17
Queste sono le prestazioni di un 840 120GB su SATA III, controller Intel:

http://i.imgur.com/aGhZ1bP.jpg
In scrittura sequenziale le prestazioni sono quelle (135 MB/s).
In lettura sequenziale hai il massimo o quasi il massimo che puoi ottenere.

Sul random serve un buon controller SATA per avere le massime prestazioni possibili, e già il fatto di averne uno SATA II le limita anche se non si satura il bus. In ogni caso il QD32 è una situazione che non si incontra mai in campo consumer. Con QD1, il valore che conta maggiormente, hai già praticamente il massimo che puoi ottenere.

Xfree
31-01-2013, 11:23
Suggerimento
Per chi, come me, utilizza VMWare e macchine virtuali su ssd, suggerisco di disattivare la creazione automatica del file vmem, aggiungendo il coda al file vmx, che contiene le impostazioni della macchina virtuale, la stringa:

mainMem.useNamedFile = "false"


Motivo
Recentemente ho spostato la macchina virtuale che utilizzo per lo sviluppo dal disco esterno all'ssd.
Contemporaneamente ho verificato un incremento del numero delle scritture su disco durante l'utilizzo della macchina virtuale con VMWare.
Controllando nella directory dove è contenuta la macchina virtuale, ho constato che all'avvio veniva automaticamente creato un file con estensione vmem, contenente una copia della memoria ram del sistema guest.
E' stata proprio la creazione di questo file all'avvio della macchina virtuale e la successiva cancellazione allo spegnimento a fare aumentare il numero delle scritture.
A 2Gb alla volta, accendendo e spegnendo per un paio di volte al giorno, per un paio di giorni, immaginate quante scritture inutili.

IlPadrino
31-01-2013, 11:24
@s12a: grazie
c'è anche da dire che la scheda non supporta l'AHCI

per l'aggiornamento firmware, lo faccio o lascio stare?

Scr45h3ck
31-01-2013, 11:43
Ciao ho provato i due programmi che mi avete consigliato prima per vedere cosa occupava lo spazio.. La cosa strana che non ho capito perché è che dopo che li ho lanciati e fatto la scansione sulle proprietà del disco ora mi segna che ci sono 22 gb occupati com'è realmente e non come prima che me ne segnava 50 al posto dei 22 che ci sono effettivamente. Per ora visto che sembra a posto provo a usarlo così poi se mi viene fuori qualche altro problema vi farò sapere! Grazie di tutto! :-)

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Scr45h3ck
31-01-2013, 11:48
Suggerimento
Per chi, come me, utilizza VMWare e macchine virtuali su ssd, suggerisco di disattivare la creazione automatica del file vmem, aggiungendo il coda al file vmx, che contiene le impostazioni della macchina virtuale, la stringa:

mainMem.useNamedFile = "false"


Motivo
Recentemente ho spostato la macchina virtuale che utilizzo per lo sviluppo dal disco esterno all'ssd.
Contemporaneamente ho verificato un incremento del numero delle scritture su disco durante l'utilizzo della macchina virtuale con VMWare.
Controllando nella directory dove è contenuta la macchina virtuale, ho constato che all'avvio veniva automaticamente creato un file con estensione vmem, contenente una copia della memoria ram del sistema guest.
E' stata proprio la creazione di questo file all'avvio della macchina virtuale e la successiva cancellazione allo spegnimento a fare aumentare il numero delle scritture.
A 2Gb alla volta, accendendo e spegnendo per un paio di volte al giorno, per un paio di giorni, immaginate quante scritture inutili.

grazie per la dritta ma per evitare tutto se non si hanno particolari pretese può essere meglio tenere il tutto su un altro disco magnetico?

s12a
31-01-2013, 12:10
@s12a: grazie
c'è anche da dire che la scheda non supporta l'AHCI

per l'aggiornamento firmware, lo faccio o lascio stare?
Se vuoi farlo, secondo me è meglio farlo a sistema appena installato e drive nuovo di zecca.

Xfree
31-01-2013, 12:37
grazie per la dritta ma per evitare tutto se non si hanno particolari pretese può essere meglio tenere il tutto su un altro disco magnetico?

Ah beh certo, però la differenza, anche usando la macchina virtuale, è notevole.
O magari, installare e configurare il tutto su disco magnetico e poi, una volta stabilizzato, passare su ssd.
Ho fatto così anche io.

Vailfox
31-01-2013, 17:35
Io continuo a non capire queste preoccupazioni per le scritture eccessive…. ma se un disco male che va fa 7 ANNI…. sono 7 ANNI… tra 7 ANNI gli 840 pro li espongono al museo :stordita:
Qualche post fa ho pubblicato un link con i TEST di durata della famiglia 840… VEDERE PER CREDERE ;)

b1st3k
31-01-2013, 19:51
Io ho in spedizione l'840 liscio da 500gb preso a 282€….
ti posso dire che 128gb SONO pochi…. davvero pochi….. la fascia PRO ha dalla sua parte i 5 anni di garanzia contro i 3 della versione LISCIA.
In spoiler un articolo contenente i dettagli sulla durata dell'840 liscio….

link (http://www.anandtech.com/show/6459/samsung-ssd-840-testing-the-endurance-of-tlc-nand)

Il pro si riferisce a tutti quegli utenti che desiderano velocità di scrittura elevatissime…. per quanto riguarda la lettura… sono moolto simili nell'uso quotidiano.

Il 128gb se ci rifletti, proprio per la sua dimensione ha una "prospettiva di vita" molto inferiore rispetto a un 250gb per via dei S.O., SW che aumentano sempre di dimensione… per non parlare di fotografie, giochi ecc….
Lo sò, ed è per questo che i "soli" 128GB mi preoccupano... vabbè l'acquisto non è imminente ho tempo per pensarci ancora su.

thegamba
31-01-2013, 20:00
Io continuo a non capire queste preoccupazioni per le scritture eccessive…. ma se un disco male che va fa 7 ANNI…. sono 7 ANNI… tra 7 ANNI gli 840 pro li espongono al museo :stordita:
Qualche post fa ho pubblicato un link con i TEST di durata della famiglia 840… VEDERE PER CREDERE ;)

Concordo:) In fondo non bisogna mai pensare che un componente hw sia definitivo, perchè se l'anno prossimo esce l'850, e se mi gira, me lo piglio e all'840 non ci penso più:sofico:

Cmq io in un mese ho scritto circa 600gb di dati, complice anche un secondo disco che uso decisamente di più, di questo passo l'840 me lo metto in testamento e lo lascio ai miei nipoti, che se lo monteranno sul loro bel controller sata1314134512341412 e saranno felici e contenti:asd:

b1st3k
31-01-2013, 20:22
Io continuo a non capire queste preoccupazioni per le scritture eccessive…. ma se un disco male che va fa 7 ANNI…. sono 7 ANNI… tra 7 ANNI gli 840 pro li espongono al museo :stordita:
Qualche post fa ho pubblicato un link con i TEST di durata della famiglia 840… VEDERE PER CREDERE ;)
Un disco che oggi dura 7 anni si può quasi considerare un highlander :D :D

s12a
31-01-2013, 20:51
Lo sò, ed è per questo che i "soli" 128GB mi preoccupano... vabbè l'acquisto non è imminente ho tempo per pensarci ancora su.

Un drive da 128 GB dura indicativamente la metà di uno da 256. Quanto esattamente in termini concreti, dipende dagli usi effettivi.

snowrose70
01-02-2013, 09:49
Chiedo scusa mi sono spiegato male. Per i file temporanei intendevo di spostarli in una cartella su un disco meccanico, ma su un notebook con unico disco c'è poco da fare. Comunque non ti preoccupare.

Con win 8 sconsiglio di usare il magician perché disattiva completamente il servizio di deframmentazione anche su dischi meccanici. 8 e 7 riconoscono già l'unità ssd e non eseguono la deframmentazione sul disco

Vi aggiorno la mia esperienza....mi è arrivato l'SSD 840 basic da 120 Gb....l'ho montato su un Asus Eeepc 1005HA con Windows 8, il netbook ha preso una bella spintina ;)

Ho subito aggiornato il firmware con Magician, ma per ora non ho effettuato ottimizzazioni o altro.....ho lasciato come consigliato che se ne occupasse Windows 8...poi ne prossimi giorni vedremo...
Per ora anche i drivers ho lasciato quelli di Windows 8, anche se devo verificare se come Asus c'è di meglio.
grazie intanto per le dritte ;)

scilvio
01-02-2013, 13:43
a breve entrerò a far parte di questo club con un samsung 840 pro 256gb solo qualche dettaglio non mi è chiaro.

i samsung hanno un area dedicata all' over-provisioning o bisogna provvedere col magician ?

inoltre ho visto qualche bench con l'ntfs compresso e ne sono rimasto ben impressionato, mi chiedevo se la pratica causi un qualche aumento della write amplification, sulla cosa ho trovato opinioni contrastanti.

s12a
01-02-2013, 14:03
Tutti gli SSD hanno un minimo di provisioning. Esso corrisponde alla differenza della capienza in GiB (la capacità effettiva delle memorie NAND è in potenze di 2) con il suo valore in GB (lo spazio lasciato a disposizione all'utente, in base 10).

256 GiB = 274877906944 byte
256 GB = 256000000000 byte (238.41 GiB, aka la "capacità formattata")

Provisioning = 256-238.41 = 17.59 GiB (circa il 7% dello spazio complessivo)

L'overprovisioning è quello che va oltre questo spazio ed è a discrezione del costruttore.
Notare che in un sistema con TRIM abilitato lo spazio libero lasciato su SSD vale a tutti gli effetti come spazio di overprovisioning.

carlese
01-02-2013, 15:22
Qua a sentir parlare tutti delle grandi prestazioni di questo ssd la scimmia sale sempre di più, ma mi sono imposto il limite psicologico di 150 euro spedito, e quindi aspetto che scenda sotto quella cifra.. Segnalate il prezzo più basso alle amazzoni (con riferimento ai 145,20 della chiave), così vi faccio compagnia ahahah :D

Aggiungo una domanda stupida, ma che mi faccio da un po: visto che questo ssd è una scheggia e con il mio hdd non potrei mai farlo se no impallerei tutto, è possibile installare contemporaneamente più programmi? Io le volte che avevo provato saltava fuori un avviso del tipo: "un'altra installazione è in corso, attendere e riprovare".. ora ho windows 8, hanno risolto il "problema" oppure devo sempre aspettare la fine dell'installazione di un programma per iniziarne un'altra? grazie!

Scr45h3ck
01-02-2013, 17:28
volevo sapere quale programma mi potete consigliare da usare al posto di windows search che non vada a scrivere sul nostro bel 840 perchè mi serve soltanto per cercare le cose negli altri hd di storage. :)

Scr45h3ck
01-02-2013, 17:32
Qua a sentir parlare tutti delle grandi prestazioni di questo ssd la scimmia sale sempre di più, ma mi sono imposto il limite psicologico di 150 euro spedito, e quindi aspetto che scenda sotto quella cifra.. Segnalate il prezzo più basso alle amazzoni (con riferimento ai 145,20 della chiave), così vi faccio compagnia ahahah :D

Aggiungo una domanda stupida, ma che mi faccio da un po: visto che questo ssd è una scheggia e con il mio hdd non potrei mai farlo se no impallerei tutto, è possibile installare contemporaneamente più programmi? Io le volte che avevo provato saltava fuori un avviso del tipo: "un'altra installazione è in corso, attendere e riprovare".. ora ho windows 8, hanno risolto il "problema" oppure devo sempre aspettare la fine dell'installazione di un programma per iniziarne un'altra? grazie!

guarda io anche prima con un normale disco magnetico ci riuscivo ad eseguire più installazioni per volta ma non con tutti i tipi di programmi.

cioè mi spiego meglio se installi un programma come potrebbe essere office 2010 riuscivo ad installare anche altri programmi come delle utility tipo ccleaner contemporaneamente ma mai due programmi pensanti o che richiedono il riavvio.. In ogni caso non so se dipenda dal disco, (non credo, o forse in parte) o se dipende piuttosto dai programmi installati o da una limitazione del so.. se qualcuno sa qualche cosa in più mi fa piacere approfondire..:D

b1st3k
01-02-2013, 19:08
Un drive da 128 GB dura indicativamente la metà di uno da 256. Quanto esattamente in termini concreti, dipende dagli usi effettivi.
Non dirmi così che mi smonti :( :(

s12a
01-02-2013, 20:21
Non dirmi così che mi smonti :( :(

In che senso?

Indicativamente parlando la durata di un SSD in GB si può calcolare così:

(Capienza * Numero cicli P/E ) / Write Amplification

Nel caso del Samsung 840 120 GB:

Capienza = 120 GB
Numero cicli P/E = 1000
Write Amplification = 3 (un valore tendenzialmente pessimistico per un uso Desktop normale)

120 * 1000 / 3 = 40000 GB

Al ritmo di 15 GB al giorno (un valore medio-elevato per un uso desktop) quanto ci vuole per arrivare al limite?

40000 / 15 = 2666.66 giorni = 7.3 anni

Ne consegue che se si scrivono più dati al giorno durerà di meno, se se ne scrivono di meno, durerà di più.

Attenzione però che in ambiti di utilizzo server-like (scritture molto frequenti di file piccoli) la write amplification salirà, causando una diminuzione della durata effettiva. Anche usare il drive sempre pieno zeppo aumenta la write amplification.

Questo è quello che intendevo scrivendo che la durata varia con l'uso. In ogni caso è direttamente proporzionale alla capienza del drive. Dimensione doppia = durata doppia (in realtà di più perché con una capienza maggiore si tenderà a lasciare più spazio libero, la qual cosa diminuisce la write amplification).

scilvio
01-02-2013, 22:15
un utente di xtremesystems ha tempo fa concluso uno stress test su un samsung 840 basic da 120GB è gli è morto dopo 432TB

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm&p=5163560&viewfull=1#post5163560


che è più o meno quanto indica samsung nelle stime ed è un valore davvero ottimo per la categoria, l'eccezione sono le MLC che spesso raddoppiano se non addirittura triplicano l'aspettativa.



se penso che mi preoccupavo del mio intel con cui avrò trafficato 3TB e qualcosa in 3 anni quando c'è chi ha superato i 2PB :eek:

JasonBourne
02-02-2013, 13:07
35 secondi di boot (da quando premo il tasto a quando posso avviare programmi) sono nella norma con 840 PRO 128GB e Sata2?

HoFattoSoloCosi
02-02-2013, 13:28
Secondo me dipende da quanti programmi hai all'avvio..il modo corretto per sapere se è tutto in regola è facendo un benchmark con CrystalDiskMark o con ATTO Disk Benchmark..il tempo di avvio non è influente, io ad esempio ne impiego 22 di secondi e ho una connessione SATA I, infatti non si avvia niente se non i pochi programmi/servizi necessari. :D

aldogdl
02-02-2013, 14:22
ragazzi ma e' possibile che il mio nuovo Samsung 840 e' cosi' veloce, ma cosi' veloce che si dimentica di caricare addirittura certi servizi di windows ? :D

Riobravo
02-02-2013, 14:50
Ho abilitato su MB Asus P5Q Pro Turbo le porte sata 2 in AHCI con 840 pro, e funziona perfettamente, ma il programma CDBurner XP che di solito uso si pianta, questo non accade in modalità IDE. Credo di aver capito che sia dovuto al prog suddetto e le porte sata non sono configurabile singolarmente.
Problemi simili ne avete avuti, che mi consigliate per masterizzare?

Tnx, Piero

Scr45h3ck
02-02-2013, 15:58
ragazzi ma voi lo tenete attivo windows search? perchè in giro dicono che è consigliabile tenerlo disattivato.. a me servirebbe non per l'ssd ma per gli altri dischi..

s12a
02-02-2013, 16:25
Tutto attivo qui ed ho solo SSD nel mio sistema.

Nui_Mg
02-02-2013, 18:18
ragazzi ma voi lo tenete attivo windows search?
Io no, è una delle prime cose che elimino totalmente da win perché è tra i servizi di win che occupa più risorse, che è sempre residente, che in definitiva non mi serve perché utilizzo soluzioni che per me sono migliori, ecc.. Ci sono alternative più efficienti in termini di risorse utilizzate, non sono sempre residenti in memoria ed entrano in azione anche esclusivamente su richiesta dell'utente, i luoghi da indicizzare sono a livello di singole cartelle, ecc..

Scr45h3ck
02-02-2013, 19:28
E cosa usi?

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

baila
02-02-2013, 20:57
Iscritto da possessore di 840 PRO :)

Riccardo799
02-02-2013, 23:57
Ragazzi ecco il bench del mio 840 pro 256GB che però è accompagnato da una cpu non proprio performante, cosa ve ne sembra?
http://img688.imageshack.us/img688/6739/sam11.jpg

Hal2001
03-02-2013, 10:12
http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/promossd.html

http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/img/promossdw8.jpg

E' retail con scatola o solo download?

carlese
03-02-2013, 10:20
http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/promossd.html

http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/img/promossdw8.jpg

E' retail con scatola o solo download?

Non riesco ad aprire il link.. A quanto il basic da 250gb?

s12a
03-02-2013, 10:26
Interessante... se solo i prezzi si abbassassero un altro po' farei un pensierino questo mese su un 840 Basic 250 GB.

Alex'Rossi
03-02-2013, 10:26
E' retail con scatola o solo download?

retail con scatola: http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/REGOLAMENTO_Operazione_Windows_8_def_SEI_310113.pdf

Hal2001
03-02-2013, 10:29
retail con scatola: http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/REGOLAMENTO_Operazione_Windows_8_def_SEI_310113.pdf

Forse sono ciecato, ma non riesco a trovare nessun riferimento. Dove lo hai visto?

Riobravo
03-02-2013, 10:42
Ho abilitato su MB Asus P5Q Pro Turbo le porte sata 2 in AHCI con 840 pro, e funziona perfettamente, ma il programma CDBurner XP che di solito uso si pianta, questo non accade in modalità IDE. Credo di aver capito che sia dovuto al prog suddetto e le porte sata non sono configurabile singolarmente.
Problemi simili ne avete avuti, che mi consigliate per masterizzare?

Tnx, Piero

Nessuno che mi da una diritta ?

carlese
03-02-2013, 10:51
retail con scatola: http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/REGOLAMENTO_Operazione_Windows_8_def_SEI_310113.pdf

Ma non ho capito.. Se io acquisto sulle amazzoni poi la promozione vale lo stesso?

thegamba
03-02-2013, 10:57
Scusate, ma se io il disco l'ho comprato un 2mesi fa, posso comunque aderire alla promozione o mi tocca comprare un altro disco?

EDIT: mi rispondo da solo:
"Si considerano imprescindibili i seguenti requisiti della prova d’acquisto:
- una data compresa tra il 1 febbraio e il 28 febbraio 2013 inclusi;
- descrizione che riporti ‘il nome del prodotto ‘Samsung SSD’ "

alex12345
03-02-2013, 10:58
Io che l'ho acquistato a gennaio? :muro:

thegamba
03-02-2013, 10:59
Io che l'ho acquistato a gennaio? :muro:

Ho editato il mio post precedente:) Purtroppo per noi niente (io l'ho comprato a dicembre):muro:

JasonBourne
03-02-2013, 11:03
Ragazzi, ho installato per sbaglio Magician sul disco magnetico anzichè sull'SSD :rolleyes: Le sue funzionalità per l'SSD rimangono invariate?
Se volessi disinstallarlo e poi reinstallarlo sull'SSD dovrei aggiornare nuovamente il firmware dell'SSD?

alex12345
03-02-2013, 11:15
Ho editato il mio post precedente:) Purtroppo per noi niente (io l'ho comprato a dicembre):muro:

Se modifico lo scontrino?
Io l'ho comprato a gennaio, non sarebbe complicato:D

Riccardo799
03-02-2013, 11:30
Nessuno che mi da una diritta ?


imgburn

thegamba
03-02-2013, 11:41
Se modifico lo scontrino?
Io l'ho comprato a gennaio, non sarebbe complicato:D

Conosco il figlio di un finanziere:O :stordita: :fagiano: :D :D :D

Scherzi a parte, penso ci sia davvero poco da fare... Cmq potresti comprarti un secondo disco da montare in raid0 con quello che hai già:asd:

carlese
03-02-2013, 11:42
quindi ricapitoliamo.. acquisto sulle amazzoni, mi registro sul sito e carico fattura e retro della scatola e in 180 giorni mi arriva a casa la versione pro di windows 8.. è la versione upgrade vero? ma ho letto che si può comunque installare normalmente..

Riccardo799
03-02-2013, 12:06
Io 'ho comprato il 17 gennaio :/. Sola!

s12a
03-02-2013, 12:09
quindi ricapitoliamo.. acquisto sulle amazzoni, mi registro sul sito e carico fattura e retro della scatola e in 180 giorni mi arriva a casa la versione pro di windows 8.. è la versione upgrade vero? ma ho letto che si può comunque installare normalmente..

Si può installare normalmente, ma se durante l'installazione non viene rilevata fra gli hard disk presenti (non necessariamente quello di destinazione) una partizione con un'installazione di Windows precedente, arrivano in seguito problemi durante l'attivazione ad OS installato.

carlese
03-02-2013, 12:14
Si può installare normalmente, ma se durante l'installazione non viene rilevata fra gli hard disk presenti (non necessariamente quello di destinazione) una partizione con un'installazione di Windows precedente, arrivano in seguito problemi durante l'attivazione ad OS installato.

Ok, ma io solitamente la partizione la formatto.. Quindi avrò problemi :(

thegamba
03-02-2013, 12:28
Ok, ma io solitamente la partizione la formatto.. Quindi avrò problemi :(

Perchè? Una volta rilevata la partizione la cancelli e prosegui ottenendo Windows pulito:)

s12a
03-02-2013, 12:35
L'importante è che ci sia una partizione di Windows da qualche parte nel sistema quando si fa partire l'installer. Poi, quando chiede di formattare, modificare le partizioni, ecc prima dell'installazione vera e propria, si può anche eliminare.

Scr45h3ck
03-02-2013, 12:37
Nessuno che mi da una diritta ?

Vai di ashampoo burning studio ne ho provati molti e con questo mi sono trovato molto bene sia per come funziona che per la grafica e le cose che puoi fare.. Adesso lo sto usando da anni e ho scaricato la versione a pagamento.. Fammi sapere come tu trovi. :)

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Alex'Rossi
03-02-2013, 12:47
Forse sono ciecato, ma non riesco a trovare nessun riferimento. Dove lo hai visto?

• c'è scritto che il valore del premio è di 59,99€ (prezzo tipico della scatola retail)
• ti mandano per posta il regalo

lupin 3rd
03-02-2013, 20:27
salve a tutti, sono tentato di comprare un ssd 840 pro da 240 gbyte,

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2543445

il problema è che verrà utilizzato su una porta sata 2...nelle prestazioni perdo molto? son tentato per la versione pro perchè possiede le mlc (quindi più affidabile)...

Hal2001
03-02-2013, 20:41
• c'è scritto che il valore del premio è di 59,99€ (prezzo tipico della scatola retail)
• ti mandano per posta il regalo

Sagace :D

theboy
03-02-2013, 21:51
Memorie NAND flash: SLC vs MLC vs TLC
Tratto da PCProfessionale

Il disco Samsung 840 è il primo esemplare commerciale basato sulle nuove memorie flash di tipo Tlc, ovvero ThreeLevelCell, celle di memoria a tre livelli.
mentre il 840 Pro è MLC?
meglio specificare

Riccardo799
03-02-2013, 22:55
mentre il 840 Pro è MLC?
meglio specificare


Esatto!!! Versione Pro MLC - Versione "Liscia" TLC

brazzo75
03-02-2013, 23:04
Esatto!!! Versione Pro MLC - Versione "Liscia" TLC

In uno store online trovo scritto cosí:

MZ-7PD256BW - 840 Pro series 2,5 256 GB (SATA 600, TLC-Chips, nero

Se il Pro monta memorie MLC, Se lo ordino, non é che mi mandano la versione liscia?
O sará solo un errore di informazione?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

wolfnyght
04-02-2013, 09:41
e dopo il modello 840 liscio da 500GB , finalmente online la recensione del 840 pro da 512 GB
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/3441-samsung-840pro.html
Spero vi piaccia :)

baila
04-02-2013, 09:46
Per l'840 PRO ci sono nuovi firmware?Al momento monto DXM03B0Q
Vedo che il software Magician non è ancora certificato per girare sotto Win8
Grazie

Scr45h3ck
04-02-2013, 12:22
In uno store online trovo scritto cosí:

MZ-7PD256BW - 840 Pro series 2,5 256 GB (SATA 600, TLC-Chips, nero

Se il Pro monta memorie MLC, Se lo ordino, non é che mi mandano la versione liscia?
O sará solo un errore di informazione?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io non rischierei prova a contattare il venditore per essere sicuro perché come si sa nulla viene regalato a nostro favore al max ci regalano una bella truffa! Chiedi e informati per verificare l'attendibilità del sito che hai preso in esame la diffidenza non è mai troppa se si tratta dei tuoi soldi..

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Fabryce
04-02-2013, 13:12
Io non rischierei prova a contattare il venditore per essere sicuro perché come si sa nulla viene regalato a nostro favore al max ci regalano una bella truffa! Chiedi e informati per verificare l'attendibilità del sito che hai preso in esame la diffidenza non è mai troppa se si tratta dei tuoi soldi..

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

quoto

cmq probabilmente è un errore nella scrittura delle info, ma meglio andare con cautela..

brazzo75
04-02-2013, 20:42
quoto

cmq probabilmente è un errore nella scrittura delle info, ma meglio andare con cautela..

Io nel frattempo ho mandato una e-mail di info specifiche sul prodotto.
Spero mi rispondano presto.

Altra domanda?
Qual'é al momento il prezzo migliore a cui si trova?
Magari dove?(anche in mp)
Grazie!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

aldogdl
05-02-2013, 00:34
Io nel frattempo ho mandato una e-mail di info specifiche sul prodotto.
Spero mi rispondano presto.

Altra domanda?
Qual'é al momento il prezzo migliore a cui si trova?
Magari dove?(anche in mp)
Grazie!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

io lo ordinato questo pm 72 euro inclusa la spedizione SDA, versione da 120 gb retail. Dovrebbe arrivarmi per settimana.
Il 256gb non so neppure se era disponibile.

carlese
05-02-2013, 07:24
io lo ordinato questo pm 72 euro inclusa la spedizione SDA, versione da 120 gb retail. Dovrebbe arrivarmi per settimana.
Il 256gb non so neppure se era disponibile.

72? Ottimo.. Manda il link in pm anche a me..

belga_giulio
05-02-2013, 08:35
Occhio ragazzi a comprarli a prezzi troppo convenienti... io sono stato truffato a inizio gennaio... avevo comprato online l'840 pro da 256GB per 20 euro in meno rispetto al prezzo degli altri shop online (non mi sembrava una follia come sconto, ecco perché ci sono cascato), e poi era un truffatore che non mi ha spedito un bel niente, sebbene il negozio online fosse perfettamente identico a qualunque altro shop serio, c'era perfino la falsa partita iva e codice fiscale del proprietario (tutto falso)...

Non comprate MAI usando come metodo di pagamento la ricarica di una poste pay di qualcun altro... accettate solo di pagare tramite paypal.... anche il bonifico non è più sicuro, poiché oggi, a quanto pare, è possibile collegare a una carta prepagata di una banca un vero e proprio codice iban, che fa sembrare ci sia un conto vero... e invece poi nulla è tracciabile..

Scusate l'OT, ma visto che sono stato fregato proprio comprando questi SSD, mi son sentito di mettere nuovamente un pò tutti in guardia.. ;)

carlese
05-02-2013, 08:44
Occhio ragazzi a comprarli a prezzi troppo convenienti... io sono stato truffato a inizio gennaio... avevo comprato online l'840 pro da 256GB per 20 euro in meno rispetto al prezzo degli altri shop online (non mi sembrava una follia come sconto, ecco perché ci sono cascato), e poi era un truffatore che non mi ha spedito un bel niente, sebbene il negozio online fosse perfettamente identico a qualunque altro shop serio, c'era perfino la falsa partita iva e codice fiscale del proprietario (tutto falso)...

Non comprate MAI usando come metodo di pagamento la ricarica di una poste pay di qualcun altro... accettate solo di pagare tramite paypal.... anche il bonifico non è più sicuro, poiché oggi, a quanto pare, è possibile collegare a una carta prepagata di una banca un vero e proprio codice iban, che fa sembrare ci sia un conto vero... e invece poi nulla è tracciabile..

Scusate l'OT, ma visto che sono stato fregato proprio comprando questi SSD, mi son sentito di mettere nuovamente un pò tutti in guardia.. ;)

Ovviamente condivido, ma se a vendere è un negozio serio allora ok, altrimenti spendo qualcosa in più e sono sicuro.. Di solito verifico sempre i commenti..

belga_giulio
05-02-2013, 08:51
Ovviamente condivido, ma se a vendere è un negozio serio allora ok, altrimenti spendo qualcosa in più e sono sicuro.. Di solito verifico sempre i commenti..

Non mi riferivo a te in particolare ;) ...richiamavo all'attenzione in generale :) ..

sono 11 anni che compro tecnologia e mille altre cose online, e non mi ero mai fatto fregare prima.. ma il pericolo di cascarci è sempre in agguato comunque.
Quello che ci è riuscito è un truffatore serio, da centinaia di migliaia di euro solo nel Lazio...

Comunque, era un voler rialzare la soglia di attenzione generale, non parlavo del tuo caso specifico. ;)

Ciao!

aldogdl
05-02-2013, 11:08
72? Ottimo.. Manda il link in pm anche a me..

e' una persona seria e fidata perche' ho gia' comprato da lui il 955 Boxed l'anno scorso, ha pochi prodotti, ma sempre disponibili e li spedisce subito.
Io l'ssd lo preso perche' ho trovato un buon prezzo e per la verita' avevo bisogno di piu' spazio, in questo modo posso installare piu' giochi sul mio pc. Poi la garanzia Samsung degli ssd funziona come gli hdd segue la serigrafia assieme all'anno del produttore che e' tre anni e la si puo' richiedere oltre che presso il rivenditore anche presso tutti i centri autorizzati Samsung della propria citta', io ad esempio ne ho uno a 500 metri da casa mia. Ho certezza di quello che scrivo perche' ho parlato ieri sera col call center Samsung.
Spero soltanto di trovarmi veramente bene col 840, il Crucial fino ad adesso e' andato benissimo. :)
Ti mando in pvt il suo indirizzo di posta elettronica.

JasonBourne
05-02-2013, 12:44
Il discorso sul perchè disabilitare l'ibernazione con gli SSD l'ho capito, ma è meglio evitare anche la sospensione con un SSD? Perchè è uno strumento davvero comodo

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 12:52
La sospensione non è indicata con gli SSD, per lo stesso motivo dell'ibernazione, in genere viene consigliato di disattivarle entrambe.

Questo però te lo dice uno che sospende e iberna senza problemi! Non fatevi troppi problemi, sono pur sempre componenti che vanno usate a nostro vantaggio, non siamo noi che dobbiamo piegarci alle loro necessità :D

Se per te sospendere è importante, puoi continuare a farlo tranquillamente. Insomma è un po' esagerata secondo me questa "paura" (chiamiamola) di rovinare gli SSD.

Usateli senza troppe preoccupazioni, un conto è l'ottimizzazione ma se sospendere ti è utile, fatelo senza esitazioni ;)
(è un discorso rivolto a tutti, non a te in particolare chiaramente)

s12a
05-02-2013, 12:55
Il discorso dell'ibernazione è estremamente sopravvalutato. Come ho scritto in precedenza, viene scritta solo la memoria attivamente occupata, dopo essere stata deframmentata (se ce ne è bisogno) e compressa. Quindi, è facile che venga scritto poco più di 1 GB se al momento dell'ibernazione c'erano 2-2.5 GB di memoria occupata.

La sospensione non scrive nulla sul drive, dunque non comporta aggravi in termini di durata a lungo termine se non in termini di accensioni da zero che comunque non fanno bene, alla lunga, a nessun componente elettronico.

JasonBourne
05-02-2013, 13:04
Se è solo un fatto di "usura" dovuta al funzionamento non penso che mi farò troppi problemi :) L'importante è che la sospensione non causi errori o cose simili all'SSD, non sapendo perchè consigliassero di disabilitare anche quella mi è venuto questo dubbio :D Grazie

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 13:06
L'importante è che la sospensione non causi errori o cose simili all'SSD

Tranquillo nessun problema, puoi farla quante volte vuoi :D

Te la sconsigliano perché non è "ottimale", ma chissene, perché con questo ragionamento il modo più ottimale per usare un SSD...è non usarlo, così non si rovina :)

Vailfox
05-02-2013, 15:54
Tranquillo nessun problema, puoi farla quante volte vuoi :D

Te la sconsigliano perché non è "ottimale", ma chissene, perché con questo ragionamento il modo più ottimale per usare un SSD...è non usarlo, così non si rovina :)

Quotone!!!!
Ho postato già varie volte questo link…!!!!

TEST DURATA SSD Samsung 840 TLC (http://www.anandtech.com/show/6459/samsung-ssd-840-testing-the-endurance-of-tlc-nand)

Vi basta guardare la tabella a fine articolo!

ps: domani mi consegnano l'840 da 500gb … vi scrivo qualche recensione poi!

Riccardo799
05-02-2013, 16:22
Io ho seguito solo i suggerimenti di Samsung scritti sul manuale utente.... ho anche disattivato l'avvio veloce di 8 , senza effettive perdite di tempo visibili, ma forse forse lo riattivo...

aldogdl
05-02-2013, 17:05
il samsung 840 meglio ottimizzarlo col software proprietario oppure seguendo la guida hardwareupgrade ? Oddio, puo' darsi che Magician faccia le stesse ottimizzazioni della guida.

leoben
05-02-2013, 17:38
Mi è appena arrivato l'840PRO da 256Gb che sostituirà il mio attuale Crucial M4.
Siccome il pc va bene, preferirei non formattare ma riportare tutto sul nuovo ssd.
Come consigliate di procedere? Uso Acronis True Image oppure sul cd fornito c'è un software migliore?

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 17:42
Puoi clonare il primo SSD sul secondo con CloneZilla, se ti serve una guida puoi guardare QUESTA (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25427).

s12a
05-02-2013, 17:46
Perché usare clonezilla quanto si può fare a "caldo" da Windows con programmi adatti allo scopo, come penso possa fare Acronis? (io uso Macrium Reflect Free)

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 17:55
Perché è quello che uso sempre io :D Ognuno ha il suo, ma c'è anche da dire che i programmi basati su linux sono indubbiamente molto potenti, e sono quelli che mi hanno dato meno problemi in assoluto.

Ovviamente Macrium va altrettanto bene, anche quello lo uso spesso.

C0rs41r
05-02-2013, 18:40
Samsung Magician 4.0

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PC064D/AM

C0rs41r
05-02-2013, 18:44
http://img5.imageshack.us/img5/593/samsungi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/samsungi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

leoben
05-02-2013, 18:46
Perché usare clonezilla quanto si può fare a "caldo" da Windows con programmi adatti allo scopo, come penso possa fare Acronis? (io uso Macrium Reflect Free)

Uso abitualmente Acronis per fare copie di backup. Per cui lo userò pure per clonare il s.o. sul nuovo ssd.

Il Samsung Magician come funziona? O meglio, offre qualcosa in più rispetto ad Acronis?

EDIT:
Non avevo visto lo screen sopra. Non è un semplice programma per backup/restore. E' un insieme di vari software (compresi quelli di test)... Ottimo, lo proverò dopo aver installato l'ssd!

pacoz
05-02-2013, 20:57
Ho il controller Intel X58 Express settato in modalità RAID da BIOS, è normale che Magician non rileva l'AHCI mode attivo?

http://thumbnails106.imagebam.com/23589/2119d9235881776.jpg (http://www.imagebam.com/image/2119d9235881776)

A questo punto mi viene un forte dubbio se effettivamente sto usando i dischi in modalità AHCI :(

Passaggi che ho effettuato prima, durante e dopo l'installazione di Windows 8:

- montato l'SSD nuovo
- BIOS settato il controller Intel in modalità RAID (mi serve la possibilità di avere RAID per i dischi dati)
- installato Windows 8 64bit senza nessuna impostazione particolare... NON ho caricato nessun driver tramite F6 durante l'installazione
- installato INF intel
- installato Intel® Rapid Storage Technology (Intel® RST) RAID Driver (iata_cd.exe versione: 11.7.0.1013)
- installato Magician e aggiornato il firmware dell'SSD

Ho sbagliato qualcosa?
Dove e cosa posso controllare per verificare se effettivamente sto utilizzando i dischi con AHCI?

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 21:08
Prova ad andare in "Gestione dispositivi", cerca "Controller IDE ATA/ATAPI"" e vedi se trovi la voce AHCI, dovrebbe essere l'SSD in teoria.

pacoz
05-02-2013, 21:21
vedo questo, è regolare?

http://thumbnails101.imagebam.com/23589/a30f83235886144.jpg (http://www.imagebam.com/image/a30f83235886144)

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 21:33
Per me non è in AHCI..

Prova a scaricare AsSSD e posta l'immagine del test finito, ci vogliono pochi minuti. Vediamo com'è impostato.

baila
05-02-2013, 21:42
vedo questo, è regolare?

http://thumbnails101.imagebam.com/23589/a30f83235886144.jpg (http://www.imagebam.com/image/a30f83235886144)

Non è in AHCI,mi spiace

leoben
05-02-2013, 21:42
Per me non è in AHCI..

Prova a scaricare AsSSD e posta l'immagine del test finito, ci vogliono pochi minuti. Vediamo com'è impostato.

La modalità RAID presuppone che il controller sia in modalità AHCI.
Ovvero, visto che nei dispositivi ha il controller raid, le porte sata sono sicuramente in modalità ahci ;)

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 21:48
La modalità RAID presuppone che il controller sia in modalità AHCI.

Questo non mi risulta, sono due modalità comunque separate. Diciamo che avere la modalità in RAID presuppone quasi sempre che il TRIM sia attivo ("quasi sempre" perché in alcune schede madre un po' datate non veniva sempre attivato) ma la modalità AHCI è una cosa diversa che io sappia.

pacoz
05-02-2013, 21:48
ecco qua

http://thumbnails101.imagebam.com/23589/d77beb235888821.jpg (http://www.imagebam.com/image/d77beb235888821)

i numeri sono forse bassi dato che è X58 è SATAII ma non importa l'importante vorrei essere sicuro che la modalità sia AHCI (o compatibile)...

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 21:51
Non so, i valori sono abbastanza buoni, e non sono rilevati problemi. Tuttavia continuo a credere che non sia in AHCI, perché appunto in gestione dispositivi è specificato che è in IDE.

JasonBourne
05-02-2013, 21:52
Con Sata 2, 840Pro e porte su "RAID" o più o meno gli stessi risultati

leoben
05-02-2013, 22:01
Questo non mi risulta, sono due modalità comunque separate. Diciamo che avere la modalità in RAID presuppone quasi sempre che il TRIM sia attivo ("quasi sempre" perché in alcune schede madre un po' datate non veniva sempre attivato) ma la modalità AHCI è una cosa diversa che io sappia.


Direttamente dal sito Intel, riguardo il software Intel Rapid Storage:

Se si utilizza un disco rigido SATA, l'opzione migliore è quella di impostare il BIOS alla modalità RAID. La modalità RAID fornisce le migliori caratteristiche di flessibilità e aggiornabilità poiché consente al sistema di essere RAID Ready e inoltre attiva AHCI.

Vedi QUI (http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-015988.htm) per il testo integrale
In generale per il disco singolo (o comunque se non si utulizza il raid) non si usa la modalità raid solo per evitare il maggiore tempo di avvio del pc dovuto al boot del controller

JasonBourne
05-02-2013, 22:05
Grazie mille per la spiegazione :mano:

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 22:08
Forse vale per i nuovi controller, perché fino ad ora ero convinto che non fossero necessariamente integrabili tra loro. Inoltre continuo a non spiegarmi perché in gestione dispositivi non gli rileva l'AHCI attivo. Se fosse come dici tu (non che sia sbagliato eh, mi sono letto la pagina di riferimento Intel ed in effetti hai assolutamente ragione) non mi tornano le informazioni raccolte finora.


@pacoz

Prova a scaricare CrystalDiskInfo e posta anche di quello lo screenshot.

pacoz
05-02-2013, 22:08
Con Sata 2, 840Pro e porte su "RAID" o più o meno gli stessi risultati

il tuo Magician come rileva AHCI Mode? Activated o Deactivated?

Grazie

leoben
05-02-2013, 22:16
Forse vale per i nuovi controller, perché fino ad ora ero convinto che non fossero necessariamente integrabili tra loro. Inoltre continuo a non spiegarmi perché in gestione dispositivi non gli rileva l'AHCI attivo. Se fosse come dici tu (non che sia sbagliato eh, mi sono letto la pagina di riferimento Intel ed in effetti hai assolutamente ragione) non mi tornano le informazioni raccolte finora.


@pacoz

Prova a scaricare CrystalDiskInfo e posta anche di quello lo screenshot.

Il discorso raid/ahci vale più o meno da quando è nata la modalità ahci.
Detta in parole povere (e sicuramente inesatte), il raid è un'estensione dell'ahci in quanto integra le stesse funzioni ed aggiunge la possibilità di creare array.
E poi non ci confondiamo troppo... ahci attivo o meno, le differenze sono relative.
Non è che raddoppia la velocità. Vengono introdotte funzioni in più che possono portare benefici al sistema (NCQ e Trim ad esempio). Se un disco è sata 6Gbps, va comunque a quella velocità.Il transfer rate rimane più o meno quello. Non è che va come un ide a 133MB/s...

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 22:22
E poi non ci confondiamo troppo... ahci attivo o meno, le differenze sono relative.

Beh questo lo so, non lo metto in dubbio.

Per il discorso dell'AHCI prometto che mi informerò meglio, però..perché non gli rileva la modalità AHCI?

Rimane il dubbio, anche se come dico, le prestazioni mi sembrano assolutamente in linea.

Con l'immagine di CrystalDisk vorrei controllare che TRIM e NCQ siano correttamente attivati.

leoben
05-02-2013, 22:31
Un'altra info trovata in giro. La lasco in inglese perchè ho difficoltà nel tradurre il significato di alcune parole in italiano :sofico:

RAID is just passing control of the AHCI interrupt to the storage controller's BIOS. The storage controller will then abstract an AHCI storage device that represents a RAID group.


perché non gli rileva la modalità AHCI?

Perchè è attiva la modalità RAID che include tutte le estensioni introdotte dall'AHCI.
Tradotto malamente in formula matematica -->>> RAID = AHCI + Array :sofico: :sofico:

pacoz
05-02-2013, 22:33
http://thumbnails102.imagebam.com/23590/3b13a0235893749.jpg (http://www.imagebam.com/image/3b13a0235893749)

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 22:34
Grazie, molto gentile! :D Come detto, mi informerò meglio in maniera seria :)

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 22:38
Anche qui mi pare tutto OK, secondo me il disco è a posto. Non penso sia fondamentale impostare l'AHCI a questo punto, soprattutto se come dice leoben è sufficiente impostare il controller su RAID.


Tuttavia se fosse il mio PC, io farei questa prova: segnerei il PC, toglierei i dischi in RAID, lascerei solo l'SSD ed accenderei il PC, entrerei nel BIOS, imposterei il controller su AHCI e vedrei se windows parte. Se parte è OK, se invece da errore per me non è impostato correttamente.

Sbaglierò, ma se è veramente in IDE, il sistema operativo in questo modo non partirà.

leoben
05-02-2013, 22:45
Anche qui mi pare tutto OK, secondo me il disco è a posto. Non penso sia fondamentale impostare l'AHCI a questo punto, soprattutto se come dice leoben è sufficiente impostare il controller su RAID.


Tuttavia se fosse il mio PC, io farei questa prova: segnerei il PC, toglierei i dischi in RAID, lascerei solo l'SSD ed accenderei il PC, entrerei nel BIOS, imposterei il controller su AHCI e vedrei se windows parte. Se parte è OK, se invece da errore per me non è impostato correttamente.

Sbaglierò, ma se è veramente in IDE, il sistema operativo in questo modo non partirà.


Passando da raid ad ahci (o viceversa), non credo che il pc possa avviarsi perchè il s.o. ha su i driver per il controller impostato in modo differente...

Se guardi in Gestione periferiche, lui ha un Sata Raid controlller.
Invece impostando in ahci, io ho Sata AHCI controller. Credo siano proprio driver diversi, anche se sono distribuiti nel pacchetto Intel Rapid Storage.
L'unico passaggio che si può fare dovrebbe essere da ahci ad ide, ma non al contrario.

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 22:53
Non so..perché se il RAID è un'estensione del controller AHCI, il disco non dovrebbe ripartire se impostato su AHCI? Dici per via dei driver diversi??

Comunque una prova la si potrebbe fare, o no?

Male che vada si reimposta su RAID e tutto torna come prima.

leoben
05-02-2013, 22:57
Non so..perché se il RAID è un'estensione del controller AHCI, il disco non dovrebbe ripartire se impostato su AHCI? Dici per via dei driver diversi??

Comunque una prova la si potrebbe fare, o no?

Male che vada si reimposta su RAID e tutto torna come prima.

Sì, credo che il s.o. li veda come due controller diversi. Nel caso del raid, il controller si avvia con un firmware proprio.
Comunque per provare, si può fare. Male che vada esce una schermata blu durante il boot! :sofico:
Basta poi tornare all'impostazione raid e tutto si risolve.

HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 23:01
Grazie dello scambio di idee, sono sicuro che risulterà utile a molti.

Intanto aspettiamo pacoz e vediamo se ha voglia di fare qualche prova; sono sinceramente curioso di capire più precisamente come funziona il discorso.

:mano:

pacoz
05-02-2013, 23:23
aggiornamento :)

la voce "Controller standard IDE a doppio canale" mi lasciava perplesso dato che non ho nessun attacco IDE sulla mia mobo (Asus P6T WS Professional)
allora mi è venuto in mente che non avevo installato un driver per la gestione del controller Marvell 88SE6111 che gestisce le porte eSATA :muro:
installati i driver Marvell è sparita la voce "Controller standard IDE" :D


ovviamente l'SSD è collegato alle porta SATA del chipset Intel (non al Marvell che è solo eSATA)

le periferiche ora sono queste:

http://thumbnails107.imagebam.com/23590/1af173235898457.jpg (http://www.imagebam.com/image/1af173235898457)


tuttavia Magician continua a segnalare l'errore sulla compatibilità AHCI / SATA :(

http://thumbnails106.imagebam.com/23590/c247f3235898867.jpg (http://www.imagebam.com/image/c247f3235898867)

nella guida di Magician si legge questo

http://thumbnails101.imagebam.com/23590/d1da09235899013.jpg (http://www.imagebam.com/image/d1da09235899013)

HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 05:59
La guida sembra piuttosto chiara in effetti.

Come dicevo, non ho mai montato un SSD samsung su una configurazione RAID, quindi non saprei cosa dire circa Magician, bisognerebbe aspettare qualche utente che abbia già provato questa configurazione.

Posta per favore la schermata di CrystalDiskInfo.

Comunque come performance per me sei già piuttosto alto, non penso ci sia modo di incrementare ulteriormente i valori che hai registrato.