View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s
;40284865']li installo subito. Secondo te posso installarli "sopra"?
Sì, verranno sostituiti in quanto valgono come upgrade.
Almeno in teoria; è un'operazione che ho fatto spesso io senza problemi.
NforceRaid
16-11-2013, 13:33
;40282910']
edit: aggiungo dettagli perchè altrimenti non vuol dire nulla sta immagine.
Windows 7 x64, cpu i7 4770, 16gb ram, mb gigabyte H87M, ssd collegato su porta sata 3, Intel Storage Drivers 10.5 (non ho capito se è l' ultima versione o c'è anche la 10.8), ottimizzazioni di magician fatte.
a questo link (https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Prodotti+software&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+Intel%C2%AE+Rapid+Storage) trovi gli ultimi driver intel RST vedi se aggiornando cambia qualcosa.
ciao ;)
NforceRaid
16-11-2013, 13:34
a questo link (https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Prodotti+software&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+Intel%C2%AE+Rapid+Storage) trovi gli ultimi driver intel RST vedi se aggiornando cambia qualcosa.
ciao ;)
edit
non avevo visto il post sopra
Uzi[WNCT]
16-11-2013, 13:35
Aggiornati. Adesso provo Crystal bench per vedere cosa succede. Faccio 5x100 come suggerito. Stay tuned :D
Signori, mi sa che ci avete preso! Già il primo in scrittura fa tipo 340 mb/s!!!
;40284893']Aggiornati. Adesso provo Crystal bench per vedere cosa succede. Faccio 5x100 come suggerito. Stay tuned :D
E poi per prova anche un 1x1000 solo sui 4k, per vedere se sono migliorati.
Il 5x100 era per verificare che il fatto che fosse stato eseguito solo un test (quindi soggetto a più variabili) non fosse il problema.
Di solito nei benchmark delle review su Internet si usa 5x1000. Però questo effettua parecchie scritture.
AS SSD in generale è più stabile, meno soggetto a variazioni, oltre che meno esoso in termini di scritture e per questo almeno io lo preferisco a CrystalDiskMark.
Uzi[WNCT]
16-11-2013, 13:41
http://i.imgur.com/KWOjoZ3.jpg
Signori, avete spritz pagato!!!!!!!!
GRAZIE!!!! :cincin:
Batallo12
17-11-2013, 04:37
ci tenevo a ringraziare tutti i partecipanti alla discussione, me la sono letta tutta in qualche settimana e su "vostro consiglio" ho preso un 840 evo da 120Gb per tentare di resuscitare un portatile del 2007 un po' troppo "frullone"
non ho fatto altro che sostituirlo ed installarci sopra windows 8 (lasciando 10Gb non partizionati), senza abilitazione AHCI o alcuna altra accortezza od ottimizzazione da magician o da windows stesso
beh, rispetto a prima l'Inspiron 6400 vola davvero (sata1) e sono proprio contento della spesa:
questa la situazione con l'hd meccanico originale che c'era montato originariamente:
http://s17.postimg.org/sorr4j6fv/Crystal_Mark1.jpg (http://postimg.org/image/sorr4j6fv/)
questa con l'SSD appena installato con windows 8
http://s23.postimg.org/4srx9o9on/crystal_SSD.jpg (http://postimg.org/image/4srx9o9on/)
grazie ancora!
ho intenzione di usarlo come ho sempre fatto, lavorandoci, mail, ascoltando musica, guardando film, scaricando giga di dati dal web...insomma un uso normale di una macchina
in ogni caso credo proprio che, a meno di guasti imprevisti, camperà più lui di tutto il resto del portatile :D
almeno ahci potevi abilitarlo....
almeno il firmware potevi aggiornarlo...
perchè lasciare 10GB non partizionati?(scusate l'ignoranza:D )
Suppongo per aumentare l'overprovisioning. Lasciare spazio non partizionato ad SSD nuovo fa sì che esso venga usato dal controller dell'SSD per le operazioni di wear leveling. E' più o meno quello che permette di fare Samung Magician.
Se si usa solo una partizione per l'OS (escluse quella riservata da 300 MB e quella UEFI, eventualmente), si può sempre far reclamare da Windows lo spazio mancante in qualsiasi momento da Gestione Dischi, qualora serva nuovamente. Il contrario invece potrebbe non essere sempre possibile a causa di come è gestito il filesystem.
Batallo12
18-11-2013, 20:01
almeno ahci potevi abilitarlo....
almeno il firmware potevi aggiornarlo...
perchè lasciare 10GB non partizionati?(scusate l'ignoranza:D )
eh...per l'ahci non ho trovato alcuna opzione a riguardo nel bios, presumo a causa della limitatezza della personalizzazione Dell e dell'obsolescenza del notebook. Il firmware invece me lo segnala già aggiornato. Per il resto ha detto tutto il buon s12a di cui ho cercato di seguire tutti i consigli elargiti.
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Bahamut Zero
18-11-2013, 20:07
Suppongo per aumentare l'overprovisioning. Lasciare spazio non partizionato ad SSD nuovo fa sì che esso venga usato dal controller dell'SSD per le operazioni di wear leveling. E' più o meno quello che permette di fare Samung Magician.
Se si usa solo una partizione per l'OS (escluse quella riservata da 300 MB e quella UEFI, eventualmente), si può sempre far reclamare da Windows lo spazio mancante in qualsiasi momento da Gestione Dischi, qualora serva nuovamente. Il contrario invece potrebbe non essere sempre possibile a causa di come è gestito il filesystem.
ora vabbè non l'ho fatto e mi so preso tutto lo spazio disponibile
ma dopo natale con l'aggiornamento HW e una bella mobo sata3 quanto incide sulle prestazioni questa pratica?
Fino a che mi conviene lasciare DIECI GIGABYTE inutilizzati? :confused:
ora vabbè non l'ho fatto e mi so preso tutto lo spazio disponibile
Si può fare da Magician in ogni caso, ma farlo dopo aver installato l'OS non garantisce che tu possa aumentare l'overprovisioning a piacere.
ma dopo natale con l'aggiornamento HW e una bella mobo sata3 quanto incide sulle prestazioni questa pratica?
Se come mi sembra di ricordare sei su Windows XP, dove il TRIM non è possibile o non vuoi/puoi forzarlo spesso da Magician, secondo me incide in maniera significativa a medio termine.
Fino a che mi conviene lasciare DIECI GIGABYTE inutilizzati? :confused:
Dipende da come usi l'SSD. La cosa influisce principalmente in scrittura e sull'usura delle celle. Non penso comunque che anche non impostando nulla tu riesca a compromettere la salute dell'SSD in pochi mesi.
Si può fare anche questo esperimento: non fare nulla fino a che non ti arriva il nuovo pc, vedremo in che condizioni sarà allora.
antonio2010
19-11-2013, 17:00
Scusate ho fatto un test con Crystal per il mio 840pro 128gb.
Secondo voi come sono questi valori?
https://imageshack.com/i/nq6zntj
salve,
sono interessato all'acquisto di questo SSD per l'esattezza mi interessa la versione 840 pro da 256Gb, da un noto sito A****N, ho notato dei prezzi all'apparenza strani, l'840 pro 256Gb sigla MZ-7PD256BW stand alone, costa meno dell'840 da 256Gb sigla MZ-7TD250BW stand alone, com'è possibile? Mi aspettavo che la versione pro costasse di più a parità di capienza.
Qualcuno sa il motivo?
grazie ciao.
Ama**n (ti riferivi a questo eshop?) mostra anche le offerte di altri negozi convenzionati, e non è reponsabile per i prezzi che essi mostrano, né garantisce la stessa qualità e rapidità del servizio che essa offre. In quel caso specifico quindi potrebbe essere un'occasione come una grande sòla.
EDIT: a me sembra clamorosa piuttosto come offerta quella del Samsung 840 EVO 250GB spedito da Am***n a 107 euro! :eek:
Batallo12
19-11-2013, 23:25
EDIT: a me sembra clamorosa piuttosto come offerta quella del Samsung 840 EVO 250GB spedito da Am***n a 107 euro! :eek:
porcaccia pupa...ho appena preso il 120 per il portatile ma quasi quasi questo per il fisso... ho un raptor 36gb e un maxtor 250 gb diamond max plus (che fa un casino bestia da sempre) del 2005 entrambi con smart a pallini gialli WARNING (ho cmq salvato tutto quello che mi serve) e ormai con tutti gli hd esterni che ho lo spazio non sarebbe un problema, anzi 250 mi avanzano... argh :mc:
SSLazio83
20-11-2013, 00:10
prezzone!! conviene farsi la pro per 30euro in +?
Robby Naish
20-11-2013, 07:42
Suppongo per aumentare l'overprovisioning. Lasciare spazio non partizionato ad SSD nuovo fa sì che esso venga usato dal controller dell'SSD per le operazioni di wear leveling. E' più o meno quello che permette di fare Samung Magician.
Se si usa solo una partizione per l'OS (escluse quella riservata da 300 MB e quella UEFI, eventualmente), si può sempre far reclamare da Windows lo spazio mancante in qualsiasi momento da Gestione Dischi, qualora serva nuovamente. Il contrario invece potrebbe non essere sempre possibile a causa di come è gestito il filesystem.
Scusa la mia ignoranza, ma dimmi se ho capito bene: :muro:
Hd 840 Pro nuovo + Seven 64. Sul pc c'è solo l'SSD
Installo windows. In questo momento ho solo un unica partizione, giusto?
Quando ha finito tutto, installo Magician. In questo caso è lui che mi fa in automatico la mini-partizione, o devo dirglielo io?
Poi quale cose necessarie devo far fare a Magician?
Grazie e scusa
Ale
Buongiorno a tutti, ho acquistato un Samsung Evo 840 da 120GB una settimana fa, ora pero riscontro diversi problemi con tale SSD.
Sull'SSD in questione sono installati solo il sistema operativo e qualche driver che non ho potuto mettere sul disco fisso e vorrei installare i miei giochi (quali Battlefield 4, Assassin's Creed, ecc) purtroppo quando vado a fare l'installazione di un gioco mi dice che la cartella in cui voglio installare non e accessibile.. nessuna delle cartelle e per tanto accessibile!!! ho controllato e ho notato che nel SSD tutte le cartelle sono di sola lettura e anche se tolgo quella spunta, applico, chiudo e riapro le proprieta essa torna in sola lettura.. potrebbe essere questo il problema? cosa devo fare per poter installare cio che voglio sul mio ssd?
Buongiorno a tutti, ho acquistato un Samsung Evo 840 da 120GB una settimana fa, ora pero riscontro diversi problemi con tale SSD.
Sull'SSD in questione sono installati solo il sistema operativo e qualche driver che non ho potuto mettere sul disco fisso e vorrei installare i miei giochi (quali Battlefield 4, Assassin's Creed, ecc) purtroppo quando vado a fare l'installazione di un gioco mi dice che la cartella in cui voglio installare non e accessibile.. nessuna delle cartelle e per tanto accessibile!!! ho controllato e ho notato che nel SSD tutte le cartelle sono di sola lettura e anche se tolgo quella spunta, applico, chiudo e riapro le proprieta essa torna in sola lettura.. potrebbe essere questo il problema? cosa devo fare per poter installare cio che voglio sul mio ssd?
La problematica è propria del sistema operativo e delle autorizzazioni nelle varie cartelle, quindi esula dal fatto che si parli di un SSD o di un HD ;)
In quale cartella vorresti installare i giochi? Mi pare strano che la cartella standard per le installazioni sia di sola lettura, dato che windows ci installa tutti i programmi :rolleyes:
Anzi, se come dici tutte le cartelle sono di sola lettura, il sistema operativo non dovrebbe neanche funzionare correttamente :rolleyes:
Hai fatto una installazione da zero o una clonazione?
Lorenzoz
20-11-2013, 08:38
Come riportato nel 3d generale sugli SSD c'è stata una pesante discesa dei prezzi per i Samsung 840pro da 256GB.
Potete ora averlo per circa 120€ spese di spedizione incluse, verificate voi stessi su trovaprezzi.
La problematica è propria del sistema operativo e delle autorizzazioni nelle varie cartelle, quindi esulta dal fatto che si parli di un SSD o di un HD ;)
In quale cartella vorresti installare i giochi? Mi pare strano che la cartella standard per le installazioni sia di sola lettura, dato che windows ci installa tutti i programmi :rolleyes:
Anzi, se come dici tutte le cartelle sono di sola lettura, il sistema operativo non dovrebbe neanche funzionare correttamente :rolleyes:
Hai fatto una installazione da zero o una clonazione?
ho fatto un installazione pulita del sistema operativo. volevo installare Battlefield 4 che si installa tramite origin ma non si installa, mi dice continuamente che vuole i permessi di amministratore (che ovviamente do ad origin) poi mi e capitato che origin dicesse che la directory che volevo utilizzare e gia in uso (ma non e cosi).
per installare gli altri giochi (quelli non di origin non sto avendo problemi) ho appena provato.
Come riportato nel 3d generale sugli SSD c'è stata una pesante discesa dei prezzi per i Samsung 840pro da 256GB.
Potete ora averlo per circa 120€ spese di spedizione incluse, verificate voi stessi su trovaprezzi.
Salve a tutti, in questo momento, per esempio, su un noto venditore è a €113. Se è cosi lo prendo subito. Cosi, da un giorno all'altro un crollo di prezzo cosi consistente! Praticamente la metà rispetto qualche giorno fa. Possibile, o si nasconde dietro qualche tranello? La stessa cosa su altri venditori, con prezzi intorno le €130. Il 128 pro costa più del 256.
antonio2010
20-11-2013, 10:35
Ma ce l'avete con me? E allora ditelo!
Ho chiesto un parere su un test e non mi avete minimamente c...ato!
https://imageshack.com/i/nq6zntj
NforceRaid
20-11-2013, 10:53
il MZ-7TE250BW si trova a 111.63 + 9,12 di spese su Amazon.it ma non è venduto direttamente da amazon ma da altro venditore (95% positivo negli ultimi 12 mesi) non credo sia un pacco ed è indicato come nuovo, però non conosco il venditore e non posso garantire nulla.
ciao ;)
Ma ce l'avete con me? E allora ditelo!
Ho chiesto un parere su un test e non mi avete minimamente c...ato!
https://imageshack.com/i/nq6zntj
va alla grande:sofico:
illidan2000
20-11-2013, 12:05
Salve a tutti, in questo momento, per esempio, su un noto venditore è a €113. Se è cosi lo prendo subito. Cosi, da un giorno all'altro un crollo di prezzo cosi consistente! Praticamente la metà rispetto qualche giorno fa. Possibile, o si nasconde dietro qualche tranello? La stessa cosa su altri venditori, con prezzi intorno le €130. Il 128 pro costa più del 256.
sbalorditivo... quasi quasi...
sbalorditivo... quasi quasi...
He, si! Il tempo di scrivere quelle due righe e non erano più disponibili. Da 165 pz. a zero in cinque minuti. Errore loro o vendita a blocco. Bo! Stessa cosa su a**, da €129 scomparso in pochi minuti, adesso il più economico è a €167. Peccato!
Mi sa che vado di evo. Per non rileggere tutta la discussione, mi dite per favore se avrei sfruttato appieno il pro con una mn2esli e se è meglio il 250 o il 120 in considerazione del fatto che il 120 lavorerebbe quasi pieno con l'OS?
Grazie in anticipo.
illidan2000
20-11-2013, 13:52
He, si! Il tempo di scrivere quelle due righe e non erano più disponibili. Da 165 pz. a zero in cinque minuti. Errore loro o vendita a blocco. Bo! Stessa cosa su a**, da €129 scomparso in pochi minuti, adesso il più economico è a €167. Peccato!
Mi sa che vado di evo. Per non rileggere tutta la discussione, mi dite per favore se avrei sfruttato appieno il pro con una mn2esli e se è meglio il 250 o il 120 in considerazione del fatto che il 120 lavorerebbe quasi pieno con l'OS?
Grazie in anticipo.
cavolo, pure sugli altri 5 shop! cliccando, il prezzo varia dai 200e in su
:muro: :muro: :muro: :muro:
l'avrei dovuto prendere immediatamente. poi bisognava vedere se arrivava
cavolo, pure sugli altri 5 shop! cliccando, il prezzo varia dai 200e in su
:muro: :muro: :muro: :muro:
l'avrei dovuto prendere immediatamente. poi bisognava vedere se arrivava
io sono riuscito a prenderne 1, prezzo 131€ spedito, nei prossimi giorni vi faccio come sapere è andata, visto che era la prima volta che compravo in questo shop, spero di non aver fatto una ca..ata!
Lorenzoz
20-11-2013, 14:12
Ho perso l'occasione anche io, avevo la postepay scarica e una volta pronto era tutto sfumato.
Super di non perdere il prossimo round! (Se ci sarà).
NforceRaid
20-11-2013, 14:15
Ho perso l'occasione anche io, avevo la postepay scarica e una volta pronto era tutto sfumato.
Super di non perdere il prossimo round! (Se ci sarà).
ma l'Evo da 250gb MZ-7TE250BW a 111.63 + 9,12, vi fa schifo :D
ciao ;)
ma l'Evo da 250gb MZ-7TE250BW a 111.63 + 9,12, vi fa schifo :D
ciao ;)
prezzo ottimo, ci mancherebbe! ma per 10 € di differenza prenderei il pro sempre e comunque.:D
NforceRaid
20-11-2013, 14:25
prezzo ottimo, ci mancherebbe! ma per 10 € di differenza prenderei il pro sempre e comunque.:D
anche questo è vero ;) ........... a trovarlo :)
Bahamut Zero
20-11-2013, 14:30
ma l'Evo da 250gb MZ-7TE250BW a 111.63 + 9,12, vi fa schifo :D
ciao ;)
se vai a trovarlo ora dentro gli shop stiamo minimo a 140€
NforceRaid
20-11-2013, 14:33
se vai a trovarlo ora dentro gli shop stiamo minimo a 140€
stamattina era a 111, ma a quel prezzo ovviamente sarà andato subito esaurito ;)
Lorenzoz
20-11-2013, 14:40
ma l'Evo da 250gb MZ-7TE250BW a 111.63 + 9,12, vi fa schifo :D
ciao ;)
Nella mia situazione non fa schifo, ma è una via intermedia che non mi piace.
L'evo ha la feature del turbo non usabile su linux, per il resto è inferiore al pro. Quindi o scelgo il pro o scelgo il crucial m500 che è più lento, ma ha le protezioni sui dati (non ho dati fondamentali, ma sono senza UPS).
illidan2000
20-11-2013, 15:23
io sono riuscito a prenderne 1, prezzo 131€ spedito, nei prossimi giorni vi faccio come sapere è andata, visto che era la prima volta che compravo in questo shop, spero di non aver fatto una ca..ata!
ho appena pagato per uno ora a 139e spedito da diwo, che è uno dei primi su trovaprezzi. vediamo come va pure a me...
ho appena pagato per uno ora a 139e spedito da diwo, che è uno dei primi su trovaprezzi. vediamo come va pure a me...
beh ottimo prezzo anche questo, incrociamo le dita allora!
Sono dei vostri, ho visto stanotte (00:45) su A. l'evo da 250gb a 107,27 euro e non ho resistito, arrivo previsto lunedì/martedì prossimo :D
Adesso è di nuovo a 139,99 euro
Batallo12
20-11-2013, 18:18
ecco, amazon mi ha tolto dall'imbarazzo e fatto risparmiare 107 euro :D
ingmarco
20-11-2013, 18:40
Ho appena acquistato il Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, in attesa del suo arrivo cosa devo imparare per la gestione e ottimizzazione di questo ssd ? c'è qualcosa in particolare che devo curare durante l'installazione sul mio notebook ?
Perdonatemi, ho provato a leggermi un po di pagine ma sono troppe :help:
Windows 7 o 8? Se sì, di base al sistema operativo non serve fare nulla, se non eventualmente qualche accorgimento per risparmiare spazio, che con 120GB probabilmente scarseggerà.
Puoi installare Samsung Magician per aggiornare il firmware (se non è già l'ultima versione) ed eventualmente abilitare il Rapid mode, che è una cache RAM specifica per i Samsung EVO, che velocizza letture e scritture. Quest'ultima cosa però con qualche riserva perché aumentare le prestazioni in scrittura con una cache RAM è un po' un pendio scivoloso per l'integrità dei dati in caso di problemi.
ingmarco
20-11-2013, 19:31
Windows 7
per quanto riguarda lo spazio non ci sono problemi in quanto è un notebook su cui lavoro e ci sono installati semplicemente i SO i programmi che uso per lavoro e poco altro (circa 50 Gb).
... Quindi clono l'HD e non faccio nient'altro :D
roberto1
20-11-2013, 19:32
con ssd Samsung evo da 250 gb su una mobo asus sabertooth x 58 che ha due connetori sata 6 GBs dovrei avere prestazioni migliori ? ovviamente rispetto al sata 3 ma di quanto ?
imsims22
20-11-2013, 19:33
raga ce ancora speranza
foto digit
apmshop
su sti due ancora ce il 256 pro.
forse da amp si capisce che successo oggi:
spediranno i primi dicembre vuol dire che gia sanno del calo prezzo.
io ne ho presi 2 a 127 per un bel raid0 :D
Salve a tutti.
Causa doppio regalo, un amico mi ha girato un 840 evo da 250gb nuovo di zecca che vorrei usare (per ora) su una vetusta scheda MSI neo2 platinum con Windows7.
Ora, a parte che l'ssd sarebbe sottoutilizzato, ho letto che la scheda non supporta nè NCQ nè TRIM. Esiste il rischio che un controller così vecchio deteriori le NAND anzitempo? Il software Magician può alleviare il problema?
Grazie.
illidan2000
20-11-2013, 19:55
raga ce ancora speranza
foto digit
apmshop
su sti due ancora ce il 256 pro.
forse da amp si capisce che successo oggi:
spediranno i primi dicembre vuol dire che gia sanno del calo prezzo.
io ne ho presi 2 a 127 per un bel raid0 :D
diwo mi ha mandato una bella mail per dirmi che il prezzo era sbagliato e non potevano accettare l'ordine
Salve a tutti.
Causa doppio regalo, un amico mi ha girato un 840 evo da 250gb nuovo di zecca che vorrei usare (per ora) su una vetusta scheda MSI neo2 platinum con Windows7.
Ora, a parte che l'ssd sarebbe sottoutilizzato, ho letto che la scheda non supporta nè NCQ nè TRIM. Esiste il rischio che un controller così vecchio deteriori le NAND anzitempo? Il software Magician può alleviare il problema?
Grazie.
Il chipset Nforce di quella scheda madre dovrebbe supportare il TRIM a patto che tu non installi i driver SATA NVidia. La mancanza della modalità AHCI (e quindi del supporto a NCQ) non dovrebbe inficiare le prestazioni più di troppo in ogni caso (principalmente la differenza è nel random). I benefici di un SSD si avvertirebbero comunque.
Con Magician dovrebbe essere possibile forzare il TRIM, ma non so se è necessario il supporto da parte del chipset oppure se il programma lo bypassa.
Secondo me sui Samsung 840 Evo, che hanno meno overprovisioning rispetto ai precedenti "lisci" dato che parte dello spazio riservato è questa volta dedicato alla funzionalità Turbowrite, non avere il supporto al TRIM può accelerare in manera significativa l'usura del drive a lungo termine... ma tutto dipende principalmente da quanto intensamente lo usi.
In ogni caso prima di fasciarsi la testa in anticipo sarebbe opportuno fare una prova.
aled1974
20-11-2013, 21:14
diwo mi ha mandato una bella mail per dirmi che il prezzo era sbagliato e non potevano accettare l'ordine
ti hanno già anche riaccreditato l'importo, vero? Comunque non si fa così :nono:
però sta cosa che è successa oggi con i prezzi pazzi per mezz'oretta sta assumendo contorni sempre più strani :mbe:
ciao ciao
Mah, non sarà il venditore che avrà fatto il furbetto dicendo che era sbagliato? Non è che fosse l'unico a fare quei prezzi, ci sarà stato un motivo preciso. Come ipotizzato da altri probabilmente ci sarà a brevissimo un calo generalizzato dei prezzi degli SSD Samsung, magari previsto a partire da una certa data ma che qualcuno ha "rotto"/anticipato.
SSLazio83
20-11-2013, 23:24
io ho rimandato indietro la mia evo pagata 119 per ricomprarla a 107
grazie amazon:p
illidan2000
21-11-2013, 05:25
ti hanno già anche riaccreditato l'importo, vero? Comunque non si fa così :nono:
però sta cosa che è successa oggi con i prezzi pazzi per mezz'oretta sta assumendo contorni sempre più strani :mbe:
ciao ciao
Hanno mandato una mail, penso in automatico, ora alle 6 di mattina, con il rimborso
L'ho ricomprato da fotodigit, che sta qui a Roma, con consegna e pagamento a mano. Ma è in arrivo, non disponibile.
tapatalked
Robby Naish
21-11-2013, 06:57
Scusa la mia ignoranza, ma dimmi se ho capito bene: :muro:
Hd 840 Pro nuovo + Seven 64. Sul pc c'è solo l'SSD
Installo windows. In questo momento ho solo un unica partizione, giusto?
Quando ha finito tutto, installo Magician. In questo caso è lui che mi fa in automatico la mini-partizione, o devo dirglielo io?
Poi quale cose necessarie devo far fare a Magician?
Grazie e scusa
Ale
qlc che mi sa illuminare? :confused:
che intendi per mini partizione? Io magician lo uso da un pò di tempo, nessuna partizione creata sull' 830 e sull' 840 evo
aled1974
21-11-2013, 13:30
Hanno mandato una mail, penso in automatico, ora alle 6 di mattina, con il rimborso
L'ho ricomprato da fotodigit, che sta qui a Roma, con consegna e pagamento a mano. Ma è in arrivo, non disponibile.
tapatalked
meno male almeno quello, no perchè in teoria avrebbero 30 giorni di tempo. Direi che da questo punto di vista son stati bravi :mano:
guarda, ho appena controllato trovaprezzi, miglior prezzo proprio fd con sengalazione di €. 127 + sspp, salvo poi entrare nel sito e leggere €. 224 + sspp :doh: e pure su ordinazione :muro:
ciao ciao
intellista
21-11-2013, 16:00
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che ha comprato il 256 PRO da mo**lik a 113€ ierimattina quando erano impazziti i prezzi??
Fino a ierisera quando era ancora acquistabile (anche se il prezzo era salito follemente a 461€!) e nelle note lo davano in arrivo nei loro magazzini per il 2 dicembre.
Però adesso che il prodotto non è più disponibile non indicano nemmeno la data arrivo.
Io l'ho preso, insieme a un altro HD, e stamani mi è arrivata un'email che conferma la non disponibilità del pezzo e che se voglio posso cambiare o recedere, ma se non rispondo niente prendono come buono l'ordine e mi lasciano in attesa.
Qualcuno ha qualche notizia in più?
Io per il momento non li contatto in alcun modo, non vorrei svegliare il can che dorme! Incrociamo le dita!:sperem:
illidan2000
21-11-2013, 16:03
Hanno mandato una mail, penso in automatico, ora alle 6 di mattina, con il rimborso
L'ho ricomprato da fotodigit, che sta qui a Roma, con consegna e pagamento a mano. Ma è in arrivo, non disponibile.
tapatalked
meno male almeno quello, no perchè in teoria avrebbero 30 giorni di tempo. Direi che da questo punto di vista son stati bravi :mano:
guarda, ho appena controllato trovaprezzi, miglior prezzo proprio fd con sengalazione di €. 127 + sspp, salvo poi entrare nel sito e leggere €. 224 + sspp :doh: e pure su ordinazione :muro:
ciao ciao
anche fotodigit ha disdetto, dicendomi che il fornitore non ha più il modello in "promo"...
aled1974
21-11-2013, 16:46
:doh: mizzica allora è sfiga :friend:
dai, andrà meglio alla prossima.... poi magari davvero dopo il 27/11 (data di conferma invio dei negozi degli ssd promo) ci sarà qualche sorpresa :sperem:
ciao ciao
io per un attimo l'ho visto anche su amaz... a 161 per poi salire a 197 mentre da Misc. su trovaprezzi adesso sta a 150. Qualcosa si sta muovendo e personalmente aspetto nel periodo natalizio ;)
illidan2000
22-11-2013, 09:37
:doh: mizzica allora è sfiga :friend:
dai, andrà meglio alla prossima.... poi magari davvero dopo il 27/11 (data di conferma invio dei negozi degli ssd promo) ci sarà qualche sorpresa :sperem:
ciao ciao
te lo dico io che è successo:
il distributore ha messo un errore nel prezzo del samsung 256gb, e in automatico tutti i listini dei rivenditori, al quale sono collegati, hanno messo quel prezzo là....
NforceRaid
22-11-2013, 10:14
te lo dico io che è successo:
il distributore ha messo un errore nel prezzo del samsung 256gb, e in automatico tutti i listini dei rivenditori, al quale sono collegati, hanno messo quel prezzo là....
sarebbe curioso sapere se anche amazon.it dove il 250gb evo era a 111.63 euro, ha annullato l'ordine, dato che non lo vendeva direttamente.
ciao ;)
aled1974
22-11-2013, 11:00
te lo dico io che è successo:
il distributore ha messo un errore nel prezzo del samsung 256gb, e in automatico tutti i listini dei rivenditori, al quale sono collegati, hanno messo quel prezzo là....
ok ma non è stato annullato l'ordine a tutti mi pare, anzi, due diverse persone hanno ricevuto indicazione di evasione dopo il 27/11, al prezzo "happy hour", quindi rimango fiducioso :sperem:
ciao ciao
aled1974
22-11-2013, 11:32
http://i1.ifrm.com/6998/44/emo/angry_8_text2.gifhttp://i5.ifrm.com/1019/46/emo/icon-crow.gif
si scherza, ovviamente ;) :D
ciao ciao
illidan2000
22-11-2013, 11:53
ok ma non è stato annullato l'ordine a tutti mi pare, anzi, due diverse persone hanno ricevuto indicazione di evasione dopo il 27/11, al prezzo "happy hour", quindi rimango fiducioso :sperem:
ciao ciao
mmmh...era sempre fotodigit... vediamo se gli arriva....
aled1974
22-11-2013, 12:47
sembra anche hw1 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40309479&postcount=1739 :sperem:
ciao ciao
Robby Naish
22-11-2013, 14:24
che intendi per mini partizione? Io magician lo uso da un pò di tempo, nessuna partizione creata sull' 830 e sull' 840 evo
Intendo quei pochi GB che sarebbe meglio lasciargli vuoti
illidan2000
22-11-2013, 14:27
sembra anche hw1 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40309479&postcount=1739 :sperem:
ciao ciao
che dire, aspettiamo... può essere che una parte dei dischi era in promo, quindi il distributore ha confermato il prezzo, e verranno spediti
Unnatural
22-11-2013, 14:47
Un parere: c'è vantaggio nel passare da un 830 Pro da 128 ad un 840 EVO da 250? Il vecchio eventualmente lo riciclerei per il portatile (con SATA II)
ingmarco
22-11-2013, 17:50
Scusate ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Sto per installare il mio samsung evo, appena lo collego al notebook per clonarlo mi compare un messaggio che mi chiede di formattare la periferica ... Devo formattarlo o ignoro il messaggio e avvio il programma samsung per la clonazione?
... Ragazzi tutto fatto ... Mamma mia che velocità !!!
Mi consigliate di attivare il rapid mode ?
illidan2000
23-11-2013, 09:45
Un parere: c'è vantaggio nel passare da un 830 Pro da 128 ad un 840 EVO da 250? Il vecchio eventualmente lo riciclerei per il portatile (con SATA II)
solo l'aumento dei gigabyte... io comunque lo farei, per velocizzare il portatile, ma è piccolo 128gb... forse metterei l'evo da 250 sul portatile
sarebbe curioso sapere se anche amazon.it dove il 250gb evo era a 111.63 euro, ha annullato l'ordine, dato che non lo vendeva direttamente.
ciao ;)
Io ho preso l'evo da 250 gb venduto direttamente da amazon a 107 euro, ordine fatto il 20/11 all'una di notte, mi è arrivato ieri.
jampy1970
23-11-2013, 10:33
Io ho preso l'evo da 250 gb venduto direttamente da amazon a 107 euro, ordine fatto il 20/11 all'una di notte, mi è arrivato ieri.
Che fortunello!!!
:muro:
Io l'ho pagato 149€ un mese fà
Mi sono accorto che NERO "12.5", ma sicuramente tutti, crea un file temporaneo quando si da il comando "copia disco" in una cartella diversa da quella impostata come CACHE.
Il problema è che nelle impostazioni non è possibile definire la cartella per questo file.
Per chi ha un SSD e dispone anche di un HDD è possibile configurare NERO Burnig ROM 12.5 per creare l'immagine del disco CD/DVD in un disco diverso da SSD.
Nel seguente registro
[HKEY_USERS\S-1-5-XXXXXXX\Software\Nero\Nero 12\Nero Burning ROM\Settings]
Cercate la voce: DefaultImagePath
Ci sarà come percorso: "C:\Users\<NOME UTENTE>\Documents\TempImage.nrg"
-Fate un backup del registro oppure rinominatela e create un nuova voce con lo stesso nome.
-Impostare il vostro percorso.
In questo modo Nero non usa SSD come disco per il file temporaneo.
Io l'ho fatto sul mio PC (win7 x64) e funziona.
Spero possa essere utile.
NB: non mi assumo nessuna responsabilita' di questa Guida.
CIAO!
NforceRaid
23-11-2013, 14:24
Io ho preso l'evo da 250 gb venduto direttamente da amazon a 107 euro, ordine fatto il 20/11 all'una di notte, mi è arrivato ieri.
che :ciapet: ma quando l'hai trovato a quella cifra, di notte? :D
ciao ;)
che :ciapet: ma quando l'hai trovato a quella cifra, di notte? :D
ciao ;)
Esatto, era l'una di notte e stavo per spegnere il cellulare, avevo la schermata di amazon ed ho visto il prezzo...ci ho pensato tre secondi e l'ho comprato. :D una botta di grandissima...fortuna :ciapet:
NforceRaid
23-11-2013, 14:32
Esatto, era l'una di notte e stavo per spegnere il cellulare, avevo la schermata di amazon ed ho visto il prezzo...ci ho pensato tre secondi e l'ho comprato. :D una botta di grandissima...fortuna :ciapet:
l'ho sempre detto io che andare presto a letto fa male :D
ciao ;)
aled1974
23-11-2013, 18:30
Mi sono accorto che NERO "12.5", ma sicuramente tutti, crea un file temporaneo quando si da il comando "copia disco" in una cartella diversa da quella impostata come CACHE.
Il problema è che nelle impostazioni non è possibile definire la cartella per questo file.
Per chi ha un SSD e dispone anche di un HDD è possibile configurare NERO Burnig ROM 12.5 per creare l'immagine del disco CD/DVD in un disco diverso da SSD.
Nel seguente registro
[HKEY_USERS\S-1-5-XXXXXXX\Software\Nero\Nero 12\Nero Burning ROM\Settings]
Cercate la voce: DefaultImagePath
Ci sarà come percorso: "C:\Users\<NOME UTENTE>\Documents\TempImage.nrg"
-Fate un backup del registro oppure rinominatela e create un nuova voce con lo stesso nome.
-Impostare il vostro percorso.
In questo modo Nero non usa SSD come disco per il file temporaneo.
Io l'ho fatto sul mio PC (win7 x64) e funziona.
Spero possa essere utile.
NB: non mi assumo nessuna responsabilita' di questa Guida.
CIAO!
ottima guida :mano:
non ho ne l'ssd ne nero, da un bel po' sostituito e pure poco con cdburnerxp, ma sicuramente tornerà utile a chi lo usa ;)
E a me hai messo la pulce nell'orecchio, ora voglio vedere cosa fa cdburnerxp :D
ciao ciao
roberto1
23-11-2013, 19:04
posto un sito ma con il cambio fr svizzero e € non so.
http://www.pcp.ch/Solid-State-Drive-SSD-c13479.htm
NforceRaid
23-11-2013, 20:30
posto un sito ma con il cambio fr svizzero e € non so.
http://www.pcp.ch/Solid-State-Drive-SSD-c13479.htm
l'evo 250gb 180 euro (CHF 180.00) è caruccio, grazie lo stesso ;)
roberto1
24-11-2013, 15:26
l'evo 250gb 180 euro (CHF 180.00) è caruccio, grazie lo stesso ;)
non è corretto: 100 € =122 ca cfr.
NforceRaid
24-11-2013, 19:54
non è corretto: 100 € =122 ca cfr.
vero, avevo sbagliato riga del convertitore, sono 146,160 EUR ad oggi ;)
Beseitfia
25-11-2013, 00:30
secondo voi noterei dei miglioramenti anche in lettura passando da un crucial m4 128gb ad un samsung 840 pro da 256gb? In tal caso userei l'm4 per l'htpc per il salone...ci sono firmware da scaricare o bug riguardo questo ssd? Con il crucial c'erano alcuni firmware buggati
I soliti sospetti
25-11-2013, 07:35
secondo voi noterei dei miglioramenti anche in lettura passando da un crucial m4 128gb ad un samsung 840 pro da 256gb? In tal caso userei l'm4 per l'htpc per il salone...ci sono firmware da scaricare o bug riguardo questo ssd? Con il crucial c'erano alcuni firmware buggati
Sui bench si... per il resto forse in scrittura ma non ne sarei certo. :)
secondo voi noterei dei miglioramenti anche in lettura passando da un crucial m4 128gb ad un samsung 840 pro da 256gb? In tal caso userei l'm4 per l'htpc per il salone...ci sono firmware da scaricare o bug riguardo questo ssd? Con il crucial c'erano alcuni firmware buggati
per le tue valutazione ;)
http://ssds.findthebest.com/compare/59-205/Crucial-m4-128GB-CT128M4SSD2-vs-Samsung-840-Pro-128GB-MZ-7PD128BW
tieni presente che il 256 pro è anche più performante
http://ssds.findthebest.com/compare/59-205-206/Crucial-m4-128GB-CT128M4SSD2-vs-Samsung-840-Pro-128GB-MZ-7PD128BW-vs-Samsung-840-Pro-256GB-MZ-7PD256BW
Ciao,
Non riesco a trovare la risposta sul web.
Vorrei comprare un sud samsung evo 250gb e metterlo in un box esterno usb 3, per poi fare una sorta di fusion con l'hard disk interno del imac ( ho letto la procedura ed è possibile). imac 2013.
La domanda è questa:
i box esterno data usb 3 a che velocità trasferiscono i dati, non vorrei che il box esterno creasse un collo di bottiglia vanificando la velocità del ssd.
Sarebbe un bel risparmio e farei un fusion o un boot diretto da ssd con poco più di 150 eur.
grazie a tutti
Lorenzoz
25-11-2013, 21:10
Ciao,
Non riesco a trovare la risposta sul web.
Vorrei comprare un sud samsung evo 250gb e metterlo in un box esterno usb 3, per poi fare una sorta di fusion con l'hard disk interno del imac ( ho letto la procedura ed è possibile). imac 2013.
La domanda è questa:
i box esterno data usb 3 a che velocità trasferiscono i dati, non vorrei che il box esterno creasse un collo di bottiglia vanificando la velocità del ssd.
Sarebbe un bel risparmio e farei un fusion o un boot diretto da ssd con poco più di 150 eur.
grazie a tutti
Un'USB3.0 penso che non riesca a sfondare il muro dei 450MB/s anche se in teoria la velocità nominale è 600MB/s.
Quindi leggermente, ma limita l'SSD. Il vero problema penso sia il trim, è attivabile su dischi esterni?
Aspettiamo comunque pareri più esperti.
Buonasera,mi sa che ho un problema con il mio 840 evo 500Gb,il sistema,randomicamente si riavvia senza motivo,e una delle cause potrebbe essere il disco.
Ora...c'è un qualche test mirato per controllare se è lui o meno?
Grazie
zio.luciano
25-11-2013, 21:58
Buonasera,mi sa che ho un problema con il mio 840 evo 500Gb,il sistema,randomicamente si riavvia senza motivo,e una delle cause potrebbe essere il disco.
Ora...c'è un qualche test mirato per controllare se è lui o meno?
Grazie
Purtroppo è una gran seccatura quando ci sono riavvi random.
Situazione driver/OS? Su windows prova a disabilitare il riavvio automatico, così magari dal file di dump riesci a cavare qualche informazione.
Un salutone sir cajenna :mano:
matrixiana
28-11-2013, 06:41
Ho un 840 evo da 250 su un portatile HP Elitebook core i7, con Crystal Disk mi da un massimo 370 mbs in lettura e 480 in scrittura, è ovvio che si tratta di valori sballati, avete idea da cosa dipenda? Qualcuno mi da per cortesia il link ai più recenti driver IRS per notebook? Grazie ragazzi...
Purtroppo è una gran seccatura quando ci sono riavvi random.
Situazione driver/OS? Su windows prova a disabilitare il riavvio automatico, così magari dal file di dump riesci a cavare qualche informazione.
Un salutone sir cajenna :mano:
Risolto,era il controller memoria del processore,sostituito tutto Ok.
NforceRaid
28-11-2013, 08:57
domani su amazon c'è il Black Friday :D caricate gli euri sulle carte :D
Con il Black Friday si dà inizio alla stagione dello shopping natalizio. Su Amazon.it abbiamo deciso di adottare questo evento nato in America per offrirti centinaia di promozioni con sconti fino al 50%. Appuntamento alle ore 9:00 di venerdì 29 novembre.
Inoltre, non dimenticare che lunedì 2 dicembre sarà la volta del Cyber Monday, un'altra giornata interamente dedicata a promozioni e prezzi vantaggiosi. Nell'attesa, scopri le grandi offerte già presenti sul nostro sito, partendo proprio da questa pagina.
ciao ;)
matrixiana
28-11-2013, 14:33
Ho un 840 evo da 250 su un portatile HP Elitebook core i7, con Crystal Disk mi da un massimo 370 mbs in lettura e 480 in scrittura, è ovvio che si tratta di valori sballati, avete idea da cosa dipenda? Qualcuno mi da per cortesia il link ai più recenti driver IRS per notebook? Grazie ragazzi...
Aggiornato agli ultimissimi driver rapid storage, tuttavia la situazione non cambia, con AS SSD in sequenziale ho 395 in lettura e 495 in scrittura, non è possibile!:eek:
I soliti sospetti
28-11-2013, 14:35
Aggiornato agli ultimissimi driver rapid storage, tuttavia la situazione non cambia, con AS SSD in sequenziale ho 395 in lettura e 495 in scrittura, non è possibile!:eek:
Hai disabilitato l'antivirus durante il test?
Potrebbe dipendere dai risparmi energetici. Prova a connettere il pc alla rete elettrica e selezionare il profilo energetico "alte prestazioni" da Windows per vedere se cambia qualcosa. Ovviamente tutti gli altri programmi all'infuori del benchmark devono essere chiusi, ed il PC acceso da qualche minuto per sicurezza che non ci siano letture di sistema in corso.
Potrebbe anche essere un problema di allineamento se non hai clonato correttamente il vecchio sistema sul nuovo SSD.
matrixiana
28-11-2013, 15:02
Hai disabilitato l'antivirus durante il test?
Sì, stessa identica storia...
Lorenzoz
28-11-2013, 15:25
domani su amazon c'è il Black Friday :D caricate gli euri sulle carte :D
Con il Black Friday si dà inizio alla stagione dello shopping natalizio. Su Amazon.it abbiamo deciso di adottare questo evento nato in America per offrirti centinaia di promozioni con sconti fino al 50%. Appuntamento alle ore 9:00 di venerdì 29 novembre.
Inoltre, non dimenticare che lunedì 2 dicembre sarà la volta del Cyber Monday, un'altra giornata interamente dedicata a promozioni e prezzi vantaggiosi. Nell'attesa, scopri le grandi offerte già presenti sul nostro sito, partendo proprio da questa pagina.
ciao ;)
Scusate per il post OT.
Sono fuori e non posso guardare comodamente amazon, se ci fosse qualche ottima offerta sugli SSD qualcuno potrebbe darne notizia su questo o sull'altro 3d? :)
Scusate l'OT.
Fabiano 82
28-11-2013, 17:59
Risolto,era il controller memoria del processore,sostituito tutto Ok.
Ciao, posso sapere come hai capito che era quello il problema, perche il mio pc, con processore simile al tuo, mi da lo stesso problema riavvio improvviso. Grazie della risposta.
Ciao, posso sapere come hai capito che era quello il problema, perche il mio pc, con processore simile al tuo, mi da lo stesso problema riavvio improvviso. Grazie della risposta.
ho controllato prima tutti gli slot di memoria con un singolo banco,poi controllato i vari voltaggi e amperaggi dell'alimentatore sotto stress con aida64 extreme,controllati i banchi in dual channel con memtest86+,poi,una volta trovata una combinazione memoria/processore stabile ho eseguito test sul sistema,controllando il visualizzatore eventi,ho pure provato ad utilizzare un disco tradizionale,ma avevo lo stesso problema,alla fine ho preso un processore AM3 semplice semplice,un Athlon II x2 280,e il sistema è perfettamente stabile.
Ho contattato il rivenditore,che non crede sia il processore,ma eseguirà i vari test,per avere la sostituzione in RMA.
Che processore è il tuo e che schedamamma hai?
Anche in pvt per non inquinare il thread....
PS: oppure qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2613418
matrixiana
28-11-2013, 19:49
Perchè non è possibile?
Perché, tu conosci dischi che siano più veloci in scrittura che in lettura? e' come dire che i quindici piani di un palazzo si fa prima a salirli che a scenderli, naturalmente a piedi...
NforceRaid
29-11-2013, 08:40
Scusate per il post OT.
Sono fuori e non posso guardare comodamente amazon, se ci fosse qualche ottima offerta sugli SSD qualcuno potrebbe darne notizia su questo o sull'altro 3d? :)
Scusate l'OT.
è iniziato il black friday su amazon.it, ma o sono cecato io o non c'è nessun sconto sugli ssd samsung. :mbe:
ciao ;)
Da oggi sono un utente del Samsung 840 Pro, 256GB :)
A voi "vecchi" utenti pongo un dubbio esistenziale... Per quale oscuro motivo Magician rimane attivo nella systray, dall'avvio di windows? Qual è lo scopo di questo? :confused:
Suppongo a "vigilare" sullo stato di salute degli SSD, per il resto di fatto non serve a molto.
Suppongo a "vigilare" sullo stato di salute degli SSD, per il resto di fatto non serve a molto.
Quindi, non effettua neanche un conteggio dei dati scritti con grafico, ma solo il totale al momento... Praticamente inutile tenerlo sempre attivo... Provvedo subito :D
I soliti sospetti
02-12-2013, 07:38
Da oggi sono un utente del Samsung 840 Pro, 256GB :)
A voi "vecchi" utenti pongo un dubbio esistenziale... Per quale oscuro motivo Magician rimane attivo nella systray, dall'avvio di windows? Qual è lo scopo di questo? :confused:
Toglilo dall'esecuzione automatica... io non ho notato nessun beneficio a tenercelo. ;)
Toglilo dall'esecuzione automatica... io non ho notato nessun beneficio a tenercelo. ;)
Già fatto :D
Sicuramente è a costo zero in termini di memoria (ho 16GB), ma avrei una fila di programmi in systray lunga come la A1 :D
intellista
03-12-2013, 14:52
Arrivato oggi l'840 pro da 256 preso quella mattina dei prezzi impazziti su monclick all'incredibile prezzo di 113€ (e senza nemmeno le spese di spedizione grazie ad un buono!).
Sono stracontento!!:D
Ora vi chiederei un consiglio, cosa ci mettereste sopra come OS win7 o win 8.1, per usarlo col pc piuttosto datato che ho in firma? (in attesa di fare qualche upgrade)
A lavoro con 7 mi trovo bene mentre 8 non l'ho mai usato, ma forse una prova sarebbe il momento giusto di farla.
Ciao!
Ciao a tutti,
ho da poco cambiato il mio HD, passando ad un'SSD, con la configurazione in firma:
- asrock z68 extreme 4 gen 3
- 2500k
- 6990
- Ripjaws-x F3 12800cl9d 2x4Gb
- 840 evo 256Gb
Ma sono già 2 volte che devo riformattare, poichè ho problemi...
lasciando perdere la velocità di boot, che è identica al mio vecchio velociraptor, il che mi sembra strano, ma è lento in generale il pc, come se ci mancasse qualche driver...
la differenza maggiore si sente specialmente appena installo i driver della vga integrata, e ancora peggio quando finisco di fare gli aggiornamenti di windows (sp1), utilizzo win 7 64bit.
ah.. io non ho mai aggiornato il bios, secondo voi potrei risolvere?
mentre per l'ssd, l'ho collegata in modalità ahci.
:help: :help:
L'ssd da applicazione magician mi dice k è già aggiornato all'ultimo firmware
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?!
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
03-12-2013, 16:01
Ciao a tutti,
ho da poco cambiato il mio HD, passando ad un'SSD, con la configurazione in firma:
- asrock z68 extreme 4 gen 3
- 2500k
- 6990
- Ripjaws-x F3 12800cl9d 2x4Gb
- 840 evo 256Gb
Ma sono già 2 volte che devo riformattare, poichè ho problemi...
lasciando perdere la velocità di boot, che è identica al mio vecchio velociraptor, il che mi sembra strano, ma è lento in generale il pc, come se ci mancasse qualche driver...
la differenza maggiore si sente specialmente appena installo i driver della vga integrata, e ancora peggio quando finisco di fare gli aggiornamenti di windows (sp1), utilizzo win 7 64bit.
ah.. io non ho mai aggiornato il bios, secondo voi potrei risolvere?
mentre per l'ssd, l'ho collegata in modalità ahci.
:help: :help:
L'ssd da applicazione magician mi dice k è già aggiornato all'ultimo firmware
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?!
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
Non sono espertissimo usando linux, mi pare servano dei driver Intel. Intel rst o qualcosa del genere.
Prova a cercare nella discussione è già stato detto numerose volte.
Edit: qui (http://www.intel.com/p/en_US/support/highlights/sftwr-prod/imsm).
Oppure sul sito del produttore della tua scheda madre.
Non sono espertissimo usando linux, mi pare servano dei driver Intel. Intel rst o qualcosa del genere.
Prova a cercare nella discussione è già stato detto numerose volte.
Edit: qui (http://www.intel.com/p/en_US/support/highlights/sftwr-prod/imsm).
Oppure sul sito del produttore della tua scheda madre.
inizio a pensare che sia l'ssd...
allora ho aggiornato il bios alla 2.30 .. ora ho tutto il bios cambiato graficamente... :D :D
aggiornato anche l'rst e tutti gli altri driver.
Mentre per il software samsung, io ho messo magician,
ho sia fatto l'ottimizzazione delle prestazioni, al posto del TRIM che non è nativo, che l'over provisioning, che dice che ottimizza le prestazioni e la durata dell'SSD. Ho abilitato anche il rapid (real time acceleration processing of I/O data) mode.
vi metto dei screen...
http://imageshack.us/scaled/medium/11/xe4a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/xe4a.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/22/9s7a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/9s7a.jpg/)
Sinceramente non saprei interpretarli... cioè spero che come valori siano giusti... almeno il problema è di qualche driver... o impostazioni del bios... altrimenti è l'ssd e questo mi romperebbe alquanto... :muro: :muro: :muro:
giovy.89
03-12-2013, 18:18
Potresti iniziare dall'analisi dei dati SMART, e vedere se il parametro C7 (CRC Error Count) è diverso da 0. Se è così, dovresti cavartela cambiando cavo.
http://imageshack.us/scaled/large/30/99vh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/30/99vh.jpg/)
intendi questo? non mi segna nulla... :mc: :mc:
anzi... ho trovato una bruttissima notizia nell'hd di storage che uso... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://imageshack.us/scaled/medium/28/3uce.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/3uce.jpg/)
RastaMan92
03-12-2013, 19:47
Il valore è 100 non sarà un problema fin quando non scenderà sotto la soglia (36), vai tranquillo ;) Arrivato sotto la soglia se ancora in garanzia puoi fartelo sostituire.
ah ottimo allora ho tempo per dopo natale... x comprare il sostituto... (purtroppo sono fuori garanzia... :sofico: :sofico: grazie.... :D :D
mentre per l'ssd avete qualche idea?!:mc: :mc:
il valore di scrittura casuale di magician mi sembra drasticamente basso...
mentre sugli altri 2 programmi, non riesco a capire i valori... se sono sulla norma... e quindi è un problema di driver/so ... o di ssd....
predator_85
04-12-2013, 06:39
ciao a tutti volevo riportare il mio giudizio
mi e arrivato ieri unsamsung 840 evo 120gb (ho gia avuto 840 basic ma non mi ha mai convinto)
che ha sostituito il mio fido samsung 830 128gb.. ho usato samsung migration e andato tutto liscio copiato alla perfezione il disco e pieno al 97% e va alla grande prestazioni visive nettamente superiori... grande ssd ciaoo
rokkoBAR
04-12-2013, 11:29
Arrivato oggi l'840 pro da 256 preso quella mattina dei prezzi impazziti su monclick all'incredibile prezzo di 113€ (e senza nemmeno le spese di spedizione grazie ad un buono!).
Sono stracontento!!:D
Ora vi chiederei un consiglio, cosa ci mettereste sopra come OS win7 o win 8.1, per usarlo col pc piuttosto datato che ho in firma? (in attesa di fare qualche upgrade)
A lavoro con 7 mi trovo bene mentre 8 non l'ho mai usato, ma forse una prova sarebbe il momento giusto di farla.
Ciao!
beato te..113€, io aspetto che scende da qualche parte
illidan2000
04-12-2013, 11:45
beato te..113€, io aspetto che scende da qualche parte
pure io. mi hanno annullato due ordini da due negozi diversi. ho tergiversato un po' quella mattina, lo potevo prendere prima delle 13. da monclick:muro: :muro: :muro:
rokkoBAR
04-12-2013, 13:53
pure io. mi hanno annullato due ordini da due negozi diversi. ho tergiversato un po' quella mattina, lo potevo prendere prima delle 13. da monclick:muro: :muro: :muro:
se lo trovi a meno di 190 compreso di spedizione avvisami, io faro lo stesso.
illidan2000
04-12-2013, 13:56
se lo trovi a meno di 190 compreso di spedizione avvisami, io faro lo stesso.
più di 150 non ce ne vorrei spendere...
NforceRaid
04-12-2013, 14:06
più di 150 non ce ne vorrei spendere...
a 138 c'è il 250gb evo, ma se uno vuole solo il pro :Prrr:
io mi sono preso per il portatile il 500gb Evo e ne sono stracontento ;)
ciao ;)
rokkoBAR
04-12-2013, 14:09
a 138 c'è il 250gb evo, ma se uno vuole solo il pro :Prrr:
io mi sono preso per il portatile il 500gb Evo e ne sono stracontento ;)
ciao ;)
lo so lo so, infatti in tal caso vado su quello. (Sempre da 250gb)
http://imageshack.us/scaled/medium/560/sjcf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/sjcf.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/203/xstx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/xstx.jpg/)
raga secondo voi è normale che mi balli così tanto?!? e che mi dica:
"accertarsi che il sistema sia configurato correttamente dal menu "ottimizzazione distema operativo". è inoltre possibile provare a eseguire la funzione "ottimizzazione prestazioni".
Quando da Magician io ho attivato e fatto tutto quello che c'era?
:help: :help: :help:
NforceRaid
04-12-2013, 15:19
http://imageshack.us/scaled/medium/560/sjcf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/sjcf.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/203/xstx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/xstx.jpg/)
raga secondo voi è normale che mi balli così tanto?!? e che mi dica:
"accertarsi che il sistema sia configurato correttamente dal menu "ottimizzazione distema operativo". è inoltre possibile provare a eseguire la funzione "ottimizzazione prestazioni".
Quando da Magician io ho attivato e fatto tutto quello che c'era?
:help: :help: :help:
quello lo scrive anche a me, hai attivato il rapid mode, giusto? se no non avresti quei valori. ;)
ciao :cool:
alessandro777
04-12-2013, 23:58
Arrivato il samsung 840 pro 256 Gb, velocissimo un fulmine.. solo un dubbio ho 16 GB di ram posso disabilitarlo il file di paging di win8?
Arrivato il samsung 840 pro 256 Gb, velocissimo un fulmine.. solo un dubbio ho 16 GB di ram posso disabilitarlo il file di paging di win8?
Perché non fai gestire il tutto al Samsung magician?
Disabilitarlo completamente è controindicativo,il magician lo imposta ad un valore minimo,più altre cosette.
I soliti sospetti
05-12-2013, 09:20
Perché non fai gestire il tutto al Samsung magician?
Disabilitarlo completamente è controindicativo,il magician lo imposta ad un valore minimo,più altre cosette.
Io lo metto a 512 minimo e 2048 max e non mi sembra ne usi più di 512.
alessandro777
05-12-2013, 09:42
ok, non avevo visto ho impostato l' ottimizzazione dal samsung magician, ma posso disabilitarlo all' avvio o è fondamentale che sia sempre attivo il magician?
Magician non è indispensabile, così come non non lo sono e non sarebbe servito attivare le sue cosiddette ottimizzazioni.
Frisco99
05-12-2013, 10:00
Magician non è indispensabile, così come non non lo sono e non sarebbe servito attivare le sue cosiddette ottimizzazioni.
Scolpiamolo nella pietra e magari mettiamolo in evidenza in prima pagina se si può.
:cincin:
NforceRaid
05-12-2013, 10:06
Arrivato il samsung 840 pro 256 Gb, velocissimo un fulmine.. solo un dubbio ho 16 GB di ram posso disabilitarlo il file di paging di win8?
se hai 16gb di ram perchè non installi ramdisk (link (http://memory.dataram.com/products-and-services/software/ramdisk))? con la versione free puoi utilizzare fino a 4gb, e ci puoi spostare il file di paging.
ciao ;)
alessandro777
05-12-2013, 10:46
mmh... adesso ho un po di confusione in testa allora ho attivato le ottimizzazioni con magician perchè ho letto in giro che in windows per far sfruttare al meglio l' ssd consigliavano di attivare/disattivare alcune cose come ad esempio la protezione di sistema che scrive il punto di ripristino ogni tot, il file di paging ecc....tutte cose che mi sono ritrovato nel magician...
Ramdisk cosa fa esattamente? e cosa devo fare su windows 8 per far andare al meglio l'ssd ??
NforceRaid
05-12-2013, 10:49
mmh... adesso ho un po di confusione in testa allora ho attivato le ottimizzazioni con magician perchè ho letto in giro che in windows per far sfruttare al meglio l' ssd consigliavano di attivare/disattivare alcune cose come ad esempio la protezione di sistema che scrive il punto di ripristino ogni tot, il file di paging ecc....tutte cose che mi sono ritrovato nel magician...
Ramdisk cosa fa esattamente? e cosa devo fare su windows 8 per far andare al meglio l'ssd ??
guida (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=23417)
ciao ;)
Ciao a tutti, ma con samsung magician che ottimizzazione consigliate di selezionare ed eventualmente modificare?
Lorenzoz
05-12-2013, 11:44
Ciao a tutti, ma con samsung magician che ottimizzazione consigliate di selezionare ed eventualmente modificare?
Una molto particolare.
Non installare magician. ;)
Si gestisce tutto benissimo anche senza. Al massimo puoi installarlo per verificare che sia tutto in regola alla prima accensione e poi toglilo pure.
Raga una domanda stupidissima... Che mi sto impazzendo...
Qualc'uno di voi ha 840 EVO con una main che ha anche la igpu?!
Perché la mia durante il boot ci mette una vita... Per intenderci il logo di windows all'avvio rimane per tipo 15 secondi...
Mentre ho provato a metterlo su un'altro pc (stessa configurazione del mio, cambia solo la mainboard) e da quando i 4 pallini di Windows diventano quadrati tempo 2 secondi e già sn dentro....
Avete qualche idea?!
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
NforceRaid
05-12-2013, 14:37
Raga una domanda stupidissima... Che mi sto impazzendo...
Qualc'uno di voi ha 840 EVO con una main che ha anche la igpu?!
Perché la mia durante il boot ci mette una vita... Per intenderci il logo di windows all'avvio rimane per tipo 15 secondi...
Mentre ho provato a metterlo su un'altro pc (stessa configurazione del mio, cambia solo la mainboard) e da quando i 4 pallini di Windows diventano quadrati tempo 2 secondi e già sn dentro....
Avete qualche idea?!
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
presente :D
io ho un Alienware M14x che ha NVidia GT 555M e Intel HD3000, non so se è quello che dici tu, ma anche a me all'avvio ci mette un bel po, poi una volta che Win 8.1 è partito nessun problema, ma la partenza è lunghetta, e non ho ancora capito a cosa sia dovuto.
ciao ;)
presente :D
io ho un Alienware M14x che ha NVidia GT 555M e Intel HD3000, non so se è quello che dici tu, ma anche a me all'avvio ci mette un bel po, poi una volta che Win 8.1 è partito nessun problema, ma la partenza è lunghetta, e non ho ancora capito a cosa sia dovuto.
ciao ;)
il mio problema è dovuto dalle porte sata3...
perchè collegandolo sulle porte sata 2, il boot diventa quasi istantaneo... :mad: :mad:
inizio a mettermi l'anima in pace, e impacchettare il tutto... se non risolvo mi tocca mandarla in rma... :muro: :muro: :muro:
Lights_n_roses
05-12-2013, 19:49
http://imageshack.us/scaled/medium/560/sjcf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/sjcf.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/203/xstx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/xstx.jpg/)
raga secondo voi è normale che mi balli così tanto?!? e che mi dica:
"accertarsi che il sistema sia configurato correttamente dal menu "ottimizzazione distema operativo". è inoltre possibile provare a eseguire la funzione "ottimizzazione prestazioni".
Quando da Magician io ho attivato e fatto tutto quello che c'era?
:help: :help: :help:
Io ho ben altri risultati rispetto ai tuoi...
http://s29.postimg.org/4tgtaieub/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/4tgtaieub/)
All'inizio anke io... Li ho avuti simili... Li ho postati una o due pagine dietro.... Boh...
Ora ho notato che dal bios della mia main, su storage, dove imposti ahci per intenderci, cliccando sulla singola porta, mi ha fatto scegliere "ssd driver" , quando invece era impostato di default su "ye driver"...
Non so se serva a qualcosa... Ma proprio ora sto riformattando... Con bios e impostazioni cambiate.. Speriamo di risolvere... :)
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
Lights_n_roses
06-12-2013, 10:41
Onestamente non saprei cosa andare a modificare.
Ho impostato la memoria virtuale come consigliato da samsung, iniziale 200 mb massimo 2GB. L?indicizzazione è attivata. Ho disattivato il Prefetch, il buffer cache in scrittura è attivo. Utilizzo SATA3 ed AHCI.
Cos'altro posso fare?
rokkoBAR
06-12-2013, 18:13
pure io. mi hanno annullato due ordini da due negozi diversi. ho tergiversato un po' quella mattina, lo potevo prendere prima delle 13. da monclick:muro: :muro: :muro:
in offerta su mediaworld a 149..ma è finito e l'offerta era solo per oggi e me ne sono accorto solo ora per caso! che palle
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-651002&langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000
killeragosta90
06-12-2013, 21:31
Ragazzi mi iscrivo, questo pomeriggio ho acquistato un Samsung EVO da 1Tb a 445 spedito, lunedì dovrebbe arrivarmi. Spero di aver fatto un buon acquisto, di certo era il prezzo più basso per quel taglio...
e io che pensavo di avere esagerato con il 500Gb...:sofico:
killeragosta90
06-12-2013, 21:43
e io che pensavo di avere esagerato con il 500Gb...:sofico:
Sicuro lo spazio non mancherà :stordita:
Ma c'è qualche altro possesore del evo da 1tb o sono l'unico (malato)? :wtf: (del thread si intende, ovviamente)
intellista
06-12-2013, 22:25
pure io. mi hanno annullato due ordini da due negozi diversi. ho tergiversato un po' quella mattina, lo potevo prendere prima delle 13. da monclick:muro: :muro: :muro:
A settembre c'era stata un'altra mattina che su amazon il prezzo era andato a 130 e traccheggiando un po' lo avevo perso.
Quindi quella mattina appena ho letto l'email di avviso del pricedrop su amazon (di un venditore esterno) sono stato un fulmine a cercare se c'erano altre offerte in rete!
In questi giorni sono un po' incasinato ed ho avuto solo il tempo di buttarci sopra win7, senza nemmeno finire di installare driver e programmi, ma già ora mi sembra fenomenale!
Lights_n_roses
07-12-2013, 12:57
Onestamente non saprei cosa andare a modificare.
Ho impostato la memoria virtuale come consigliato da samsung, iniziale 200 mb massimo 2GB. L?indicizzazione è attivata. Ho disattivato il Prefetch, il buffer cache in scrittura è attivo. Utilizzo SATA3 ed AHCI.
Cos'altro posso fare?
qualche aiuto ?
qualche aiuto ?
Le impostazioni sono già tutte corrette, anche io le ho uguali ;)
Hai verificato l'allineamento?
Lights_n_roses
07-12-2013, 16:27
Le impostazioni sono già tutte corrette, anche io le ho uguali ;)
Hai verificato l'allineamento?
no, come si fa?
no, come si fa?
Dai un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
Per verificare, comunque, ad esempio AS SSD Benchmark lo verifica... oppure tools appositi come Paragon Alignment Tool... Sicuramente ce ne sono molti altri, aspettiamo altri suggerimenti ;)
Duncandg
07-12-2013, 16:57
Perchè, secondo voi, il disco (840) non mi lascia attivare il rapid mode?
Mi dice not supported ssd
Perchè, secondo voi, il disco (840) non mi lascia attivare il rapid mode?
Mi dice not supported ssd
E' un EVO? Se si, controlla che i requisiti minimi siano rispettati...
Lights_n_roses
07-12-2013, 17:42
Dai un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
Per verificare, comunque, ad esempio AS SSD Benchmark lo verifica... oppure tools appositi come Paragon Alignment Tool... Sicuramente ce ne sono molti altri, aspettiamo altri suggerimenti ;)
ho preso AS SSD Benchmark ma non vedo l'opzione per verificare l'allineamento
ho preso AS SSD Benchmark ma non vedo l'opzione per verificare l'allineamento
Guarda sulla sinistra in alto... Ci dev'essere qualcosa del tipo "1024 K OK" in verde ;)
Lights_n_roses
07-12-2013, 18:41
http://s22.postimg.org/4dqpn6g4t/Cattura.png (http://postimage.org/)
Ciao a tutti!
Oggi ho provato a fare un test delle prestazioni del mio Samsun 840 evo 120gb ed ho ottenuto dei valori molto strani:
http://i.imgur.com/5G1f0SP.png?1
Che ne pensate? Ne capisco pochino di ssd, ho attivato normalmente la modalità AHCI e Rapid, impostato l'ssd su affidabilità massima... l'unica cosa che non mi fa attivare è l'over provisioning, dice che lo spazio libero è insuff per creare la partizione ma ho più di 90gb liberi... che mi suggerite?
Inoltre: vedo che gli ssd da 500gb stanno pian piano calando di prezzo... secondo voi vale la pena metterne uno in storage?
La stranezza dei valori probabilmente dipende dal Rapid mode che hai attivato da Magician.
NforceRaid
07-12-2013, 19:41
Ciao a tutti!
l'unica cosa che non mi fa attivare è l'over provisioning, dice che lo spazio libero è insuff per creare la partizione ma ho più di 90gb liberi... che mi suggerite?
devi avere dello spazio non partizionato, quello lo usa per l'over p.
ciao ;)
devi avere dello spazio non partizionato, quello lo usa per l'over p.
Quando Magician non riesce a creare spazio per l'OP è perché i dati, a livello di filesystem, sono frammentati in giro per la partizione. Dunque occorre effettuare una deframmentazione vera e propria. E' vero che per l'SSD la cosa non cambia nulla ed è controproducente, ma l'OS questo non lo sa (in parole povere).
Un'alternativa è provare a ripetere l'operazione disattivando temporaneamente il file di ibernazione e quello di paging. Sono file riservati molto grandi che solo Windows può spostare.
Quando Magician non riesce a creare spazio per l'OP è perché i dati, a livello di filesystem, sono frammentati in giro per la partizione. Dunque occorre effettuare una deframmentazione vera e propria. E' vero che per l'SSD la cosa non cambia nulla ed è controproducente, ma l'OS questo non lo sa (in parole povere).
Un'alternativa è provare a ripetere l'operazione disattivando temporaneamente il file di ibernazione e quello di paging. Sono file riservati molto grandi che solo Windows può spostare.
Ciao!
Prendendo spunto dal tuo post ho voluto fare dei controlli ulteriori, ed ho visto che l'ultima defrag (automatica di win 8.1) è di una settimana fa, quindi credo che sia ok. Su magician ho impostato il profilo su affidabilità massima, quindi ibernazione e indicizzazione sono disattivate in auto, e anche questo dovrebbe essere ok. Posso avviare dall'OS e creare una partizione da 12gb da dedicare all'OP oppure rischio di dover poi formattare? Ma sopratutto: mi è davvero utile creare la partizione per l'OP? :D
Tra l'altro: giusto per capire, le letture casuali (IOPS) su cosa influiscono? Lo domando data la mia scarsa conoscenza su questo tipo di periferica :)
840 pro a 149 € nell'amazzonia italiana :)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
rokkoBAR
08-12-2013, 10:04
840 pro a 149 € nell'amazzonia italiana :)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
Io non lo vedo
Io non lo vedo
Sono andati bruciati :O
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
.....Ma sopratutto: mi è davvero utile creare la partizione per l'OP? :D
No, la mia conclusione dopo qualche settimana d'uso impostata manualmente al 25% della memoria fisica dell'SSD è che non vale la pena a meno di usi pesanti o se il trim non è disponibile. Fra l'altro se non si fa per bene si rischia solo di ridurre lo spazio disponibile senza che quello inutilizzato faccia parte dell'OP. Lascia stare.
Tra l'altro: giusto per capire, le letture casuali (IOPS) su cosa influiscono? Lo domando data la mia scarsa conoscenza su questo tipo di periferica :)
Principalmente influiscono nelle situazioni di multitasking spinto o durante operazioni complesse che coinvolgono la lettura di una moltitudine di file diversi. Esempio scansioni varie, installazioni, apertura programmi, ecc. SSD che permettono IOPs elevati permettono di fare tante cose insieme senza che apparentemente la cosa si riperquoti in maniera significativa sulla reattività del sistema percepita dall'utente.
Quello misurato comunque è un valore di picco in situazioni difficilmente raggiungibili da un utente comune (dovrebbe essere 32 operazioni in contemporanea). Valori di picchi tipici in ambito desktop si raggiungono con 4-8 operazioni in contemporanea, al limite. Ci vorrebbero benchmark specifici per tali condizioni d'uso: un SSD che ha un IOPS elevati con 32 operazioni concorrenti non è detto che rimanga competitivo con 4 o o giù di lì. I Samsung 840 EVO comunque almeno in lettura dovrebbero andare abbastanza bene in tali situazioni.
rokkoBAR
08-12-2013, 10:21
Sono andati bruciati :O
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
In 15 min...ma come hai fatto a sapere dello sconto immediato? Io uso keepa, ce ne sono altri migliori?
In 15 min...ma come hai fatto a sapere dello sconto immediato? Io uso keepa, ce ne sono altri migliori?
Quasi per caso...ho l'840 pro nel carrello e mi è uscita la notifica della diminuzione del prezzo
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
alex12345
09-12-2013, 09:42
Samsung Magician 4.3 appena uscito, adesso supporta il rapid mode anche sul PRO e sull'EVO mSATA
NforceRaid
09-12-2013, 09:47
Samsung Magician 4.3 appena uscito, adesso supporta il rapid mode anche sul PRO e sull'EVO mSATA
e c'è anche un update del firmware per evo il EXT0BB6Q
ciao :cool:
Samsung Magician 4.3 appena uscito, adesso supporta il rapid mode anche sul PRO e sull'EVO mSATA
L'Evo mSATA è una novità. E' il primo firmware per questo SSD a quanto sembra:
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads.html
Ragazzi, quindi voi utilizzate Magician o ne fate a meno?
Nel mio pc (asus n750) è presente un software Power4Hybrid che gestisce le combinazioni di risparmio energetico, poi magician me l'ha sostituito.
Consigliate di utilizzare il software asus, samsung o quello "bilanciato" di windows?
Grazie =)
Magician io l'ho solo usato per aggiornare il firmware e provare a regolare l'OP (operazione non necessaria se non in caso di usi gravosi), che ho riportato poi a default dopo un po'.
Le sue cosiddette ottimizzazioni servono a ben poco (se non nulla) e se ne può fare benissimo a meno.
NforceRaid
09-12-2013, 12:52
ho aggiornato sia macigian che il fw dell'evo ed ho trovato questo nuovo menù
http://img201.imageshack.us/img201/2406/j9fq.jpg
o sono io che sono rimbambito ed era presente anche prima. ;)
cioa :cool:
I soliti sospetti
09-12-2013, 12:55
Samsung Magician 4.3 appena uscito, adesso supporta il rapid mode anche sul PRO e sull'EVO mSATA
Ottimo... sarebbe da vedere il rapid mode sul pro come va. ;)
e c'è anche un update del firmware per evo il EXT0BB6Q
ciao :cool:
Qualcuno lo ha provato?
si notano differenze?
altrimenti lascio tutto com'è che va una meraviglia (anche nei bench) senza aver mai usato Magician
kliffoth
09-12-2013, 13:21
Ottimo... sarebbe da vedere il rapid mode sul pro come va. ;)
Io non tocco niente fino a che tutto funziona bene, e al limite potrei anche pensarci dopo un semestre dalle prove dei primi curiosi competenti
I soliti sospetti
09-12-2013, 13:23
Io non tocco niente fino a che tutto funziona bene, e al limite potrei anche pensarci dopo un semestre dalle prove dei primi curiosi competenti
Vabbè dai ci vuole un minuto e un riavvio per abilitarlo e disabilitarlo... tanto l'unico rischio è che si perdono i dati in caso di crash improvviso perché il rapid mode utilizza la ram. ;)
NforceRaid
09-12-2013, 13:28
Qualcuno lo ha provato?
si notano differenze?
altrimenti lascio tutto com'è che va una meraviglia (anche nei bench) senza aver mai usato Magician
:boh: aggiornato stamattina, per me è uguale a prima non vedo differenza nelle prestazioni, avvio, ecc..... del portatile.
ciao ;)
Ra-Pi-Dooo :D
http://s21.postimg.org/wf7ey7q3r/rapidmode.png
I soliti sospetti
09-12-2013, 16:17
Ra-Pi-Dooo :D
http://s21.postimg.org/wf7ey7q3r/rapidmode.png
http://s29.postimg.org/hyzy43ilf/test_840_rm.jpg (http://postimg.org/image/hyzy43ilf/)
...direi che frulla alla grande con 840 Pro :D
dado1979
09-12-2013, 16:34
In ogni caso io ho visto molte recensioni dove si dice che il Rapid va bene per i bench ma poi nella realtà rallenta il funzionamento nell'utilizzo reale.
Ultima versione di as ssd:
http://s28.postimg.org/4pgxjcb15/compare.jpg (http://postimg.org/image/4pgxjcb15/)
Stessa versione de I Soliti Sospetti :)
http://s13.postimg.org/8jvj1laf7/same_version.jpg (http://postimg.org/image/8jvj1laf7/)
Lo faccio per dovere di cronaca eh? :sofico:
ciao.
Per dovere di cronaca anche io :D
Nonostante io sia contrario alla modalità rapid, ed a tutte le forme di caching massiva su ram, in quanto potrebbero causare la perdita di grosse quantità di dati in certi contesti, non ho resistito alla prova della modalità rapid sul mio 840pro 256GB... L'ho provato per un semplice motivo, per poter parlare a ragion veduta e non solo in teoria quando si parla del rapid e dei suoi vantaggi ;)
Iniziamo con la cosa che a molti interessa, i benchmark (che io continuo a reputare inutili, tuttavia forniscono dei numeri :D )
http://img585.imageshack.us/img585/8025/ems4.jpg http://img843.imageshack.us/img843/8549/5eef.jpg
I valori sono sicuramente degni di nota.
Ecco invece il mio post di qualche giorno fa, con i test della unità appena montata... Si vedono dei valori decisamente inferiori.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40357773&postcount=1882
Ora, voglio vedere se nell'utilizzo normale, questo rapid si nota oppure no, ed è un effetto placebo che scaturisce dopo averlo abilitato ed aver fatto il benchmark :)
In un'ora di utilizzo posso dire che mi pare esattamente identico, tutto uguale, tempo di avvio di windows, dei programmi che ho provato, etc...
Però, prima di esprimermi definitivamente, voglio provarlo per qualche giorno, ed estendere il test a quanti più software possibili :)
Io ho guadagnato un punto nell' indice prestazioni di windows :O
Io ho guadagnato un punto nell' indice prestazioni di windows :O
Io non ho guadagnato niente, perchè l'unità disco era valutata 7.9 sin dal primo SSD :D
Mastergiò
09-12-2013, 18:28
mi spiegate un po come funziona questo rapid ?? mi si è sbloccato anche a me con il 128pro , sono su un notebook L702X , e al momento ho 6Gb di ram, secondo voi coviene abilitarlo o l'aumento di prestazioni non è degno di nota ?
mi spiegate un po come funziona questo rapid ?? mi si è sbloccato anche a me con il 128pro , sono su un notebook L702X , e al momento ho 6Gb di ram, secondo voi coviene abilitarlo o l'aumento di prestazioni non è degno di nota ?
Io lo sto testando, tra qualche giorno te lo dico :D
Fai prima ad abilitarlo e vedere se nel tuo caso cambia qualcosa ;)
(p.s. ho il tuo stesso notebook :) )
Mastergiò
09-12-2013, 18:35
Io lo sto testando, tra qualche giorno te lo dico :D
Fai prima ad abilitarlo e vedere se nel tuo caso cambia qualcosa ;)
(p.s. ho il tuo stesso notebook :) )
ahhh vero vero ... questo mi piace !!! perchè vorrei sapere anche che driver RST usi!!
ma abilitarlo mi pregiudica una porzione di ram o per i programmi posso sfruttare tutti e 6gb ?? siccome sto già abbastanza stretto con 6gb, per me è importante questa cosa , quindi se puoi dirmi (dall'alto dei tuoi 16Gb:sofico: ) se scala ram o meno te ne sarei grato :)
I soliti sospetti
09-12-2013, 18:38
Signori cronaca o no io ho un 128Gb Pro mentre voi avete il 256 che e' ovvio vada piu' forte!:read: :)
ahhh vero vero ... questo mi piace !!! perchè vorrei sapere anche che driver RST usi!!
ma abilitarlo mi pregiudica una porzione di ram o per i programmi posso sfruttare tutti e 6gb ?? siccome sto già abbastanza stretto con 6gb, per me è importante questa cosa , quindi se puoi dirmi (dall'alto dei tuoi 16Gb:sofico: ) se scala ram o meno te ne sarei grato :)
Prende 1GB di ram (dichiarato)...
Uso Intel Rapi Storage 11.7.0.1013
Ora sto usando rapid, che si aggiunge a PrimoCache che già usavo... in pratica ho 11GB utilizzati :D
Il bello, è che questi programmi di caching non dichiarano la memoria utilizzata, se apro il task manager non vedo processi che utilizzano es 1GB :)
Signori cronaca o no io ho un 128Gb Pro mentre voi avete il 256 che e' ovvio vada piu' forte!:read: :)
La "cronaca" non era riferita a te, ma al fatto di avere o meno il rapid, per fornire un riscontro a chi fosse interessato, sull'incremento possibile, tant'è che ho postato i valori "di serie" ;)
I soliti sospetti
09-12-2013, 18:46
La "cronaca" non era riferita a te, ma al fatto di avere o meno il rapid, per fornire un riscontro a chi fosse interessato, sull'incremento possibile, tant'è che ho postato i valori "di serie" ;)
Ok ho capito... cmq io lo tengo attivo e anche se sinceramente non sto notando un granche' di differenza. :)
Mastergiò
09-12-2013, 18:46
Prende 1GB di ram (dichiarato)...
Uso Intel Rapi Storage 11.7.0.1013
Ora sto usando rapid, che si aggiunge a PrimoCache che già usavo... in pratica ho 11GB utilizzati :D
Il bello, è che questi programmi di caching non dichiarano la memoria utilizzata, se apro il task manager non vedo processi che utilizzano es 1GB :)
La "cronaca" non era riferita a te, ma al fatto di avere o meno il rapid, per fornire un riscontro a chi fosse interessato, sull'incremento possibile, tant'è che ho postato i valori "di serie" ;)
io uso i 12.5.1066 su un 128Pro , sono stabili e veloci, ma la tecnologia primoCache che hai mensionato, come faccio a vedere se è attiva o meno ??
ora che guardo bene, sarei anche molto interessato ad abilitare Class0, sapete come si fa ? devo farlo semplicemente dal bios no ?
Ok ho capito... cmq io lo tengo attivo e anche se sinceramente non sto notando un granche' di differenza. :)
Allora siamo in due :D
io uso i 12.5.1066 su un 128Pro , sono stabili e veloci, ma la tecnologia primoCache che hai mensionato, come faccio a vedere se è attiva o meno ??
ora che guardo bene, sarei anche molto interessato ad abilitare Class0, sapete come si fa ? devo farlo semplicemente dal bios no ?
Primocache è un software gratuito di caching, mi pare di averlo conosciuto dopo un post di s2a (mi pare)...
http://www.romexsoftware.com/en-us/primo-cache/download.html
Per la class 0, se non ho capito male è la password sull'unità, e se non la conosci, diventa inutilizzabile, perchè viene criptato con AES :)
Mastergiò
09-12-2013, 19:24
Allora siamo in due :D
Primocache è un software gratuito di caching, mi pare di averlo conosciuto dopo un post di s2a (mi pare)...
http://www.romexsoftware.com/en-us/primo-cache/download.html
Per la class 0, se non ho capito male è la password sull'unità, e se non la conosci, diventa inutilizzabile, perchè viene criptato con AES :)
perfetto, ho cestinato immediatamente la password di windows e inserito quella nel bios, decisamente più efficace!!
sul fisso non lo farei, ma su un notebook è utile
perfetto, ho cestinato immediatamente la password di windows e inserito quella nel bios, decisamente più efficace!!
sul fisso non lo farei, ma su un notebook è utile
Io le ho entrambe, decisamente meglio (considera che anche quella del bios a protezione dell'avvio è facilissima da rimuovere)... Tuttavia non uso quella su unità, perchè se un problema richiede l'estrazione dell'unità per recupero dati (in ufficio ci capita una volta al giorno), sarebbe impossibile... O meglio, prima bisognerebbe rimuovere la password dal bios :)
Attenti a non confondere la password di avvio del bios con la password di cifratura dei drive di storage da bios. La prima è una misura essenzialmente inutile per la sicurezza dei propri dati.
Attenti a non confondere la password di avvio del bios con la password di cifratura dei drive di storage da bios. La prima è una misura essenzialmente inutile per la sicurezza dei propri dati.
Infatti le ho distinte chiaramente :)
Quella a protezione dell'avvio è inutile... Quella a protezione dell'unità invece serve, ma in caso di emergenza è di impaccio, in quanto i dati vengono criptati... Ognuno valuti i propri pro e contro... Sul mio computer non ci sono dati sensibili, quindi mi sarebbe inutile... E dati sensibili sono criptati a livello più alto, quindi esulano da unità di memoria e/o bios e/o sistema operativo :D
Mastergiò
09-12-2013, 20:13
grazie per il chiarimento!! :D
3DMark79
10-12-2013, 01:48
Anche io ho provato questo Rapid sul mio 840 Pro...solo numeri ma niente sostanza...praticamente uguale!:sofico:
Mastergiò
10-12-2013, 09:23
si l'ho disattivato anche io, alla fine a parte che mi ciuccia 1gb di ram (e io ne ho solo 6 al momento:cry: ) e poi non ho notato nessun miglioramento tangibile su vati programmi , Matlab , visual studio ecc , come anche sui giochi tipo skyrim non ho nessun miglioramento tangibile.
diciamo che se avessi 16Gb di ram lo terrei abilitato, ma così non ne vale la pena :stordita:
naumakia
10-12-2013, 10:31
salve,
leggendo consigliate di non attivare il rapid mode? giusto?
volevo sapere invece sulle opizioni di os optimization io imposta prestazioni massime. lascio questo o consigliate un impostazione personalizzata? in caso con quali valori?
conviene installare i driver rapid storage?
conviene attivare over?
Nota : ssd 840 evo 250 gb
io ho un notebook dell ispiron 17rse
si l'ho disattivato anche io, alla fine a parte che mi ciuccia 1gb di ram (e io ne ho solo 6 al momento:cry: ) e poi non ho notato nessun miglioramento tangibile su vati programmi , Matlab , visual studio ecc , come anche sui giochi tipo skyrim non ho nessun miglioramento tangibile.
diciamo che se avessi 16Gb di ram lo terrei abilitato, ma così non ne vale la pena :stordita:
Io ho 16GB, ma ritengo non ne vale la pena ugualmente... Perchè? Zero miglioramenti (a parte quelli che si gongolano guardando i risultati dei benchmark) ed il rischio di perdita dati nel caso che va via la corrente prima che la cache (ben 1GB) venga trasferita su SSD :rolleyes:
I soliti sospetti
10-12-2013, 13:30
Io ho 16GB, ma ritengo non ne vale la pena ugualmente... Perchè? Zero miglioramenti (a parte quelli che si gongolano guardando i risultati dei benchmark) ed il rischio di perdita dati nel caso che va via la corrente prima che la cache (ben 1GB) venga trasferita su SSD :rolleyes:
Diciamo che se usi ramdisk o similari non ha senso usare il rapid mode... in caso contrario forse si però la velocità di un 840 è talmente elevata che nell'utilizzo del pc non puoi accorgerti della differenza... come metterne due in raid 0 dove nei test e alcuni SW lo noti ma per tutto il resto no.
saturn3000
10-12-2013, 14:00
La nuova versione di Magician, la 4.3 mi da un errore nel rilevamento dell'unità SSD Samsung 840Pro.
Dice:
Magician non ha trovato l'unità Samsung SSD collegata al sistema.
Alcune funzioni di Magician potrebbero non funzionare correttamente.
Se poi vado a cercare tra le periferiche in elenco c'è anche l'unità SSD Samsung ma anche se la seleziono tutte le funzionalità quali System management, Data management, Advanced feature sono disabilitate.
Con la precedente versione di Magician non avevo questo problema di riconoscimento.
Volevo provare il Rapid Mode dato che sono su SATA3 Marvell che limita molto la velocità dell'unità SSD...
killeragosta90
10-12-2013, 14:20
Diciamo che se usi ramdisk o similari non ha senso usare il rapid mode... in caso contrario forse si però la velocità di un 840 è talmente elevata che nell'utilizzo del pc non puoi accorgerti della differenza... come metterne due in raid 0 dove nei test e alcuni SW lo noti ma per tutto il resto no.
Io faccio video editing, te lo chiedo in maniera preventiva dato che l'unità SSD deve ancora arrivarmi (un samsung evo da 1tb), secondo te noterei differenze nel mio caso col rapid attivato?
Uso Avisynth, sony vegas, adobe.....encoding, rendering, ecc
NforceRaid
10-12-2013, 14:34
Io faccio video editing, te lo chiedo in maniera preventiva dato che l'unità SSD deve ancora arrivarmi (un samsung evo da 1tb), secondo te noterei differenze nel mio caso col rapid attivato?
Uso Avisynth, sony vegas, adobe.....encoding, rendering, ecc
se hai voglia di leggere 8 pagine di test sul rapid mode ;) link (http://techreport.com/review/25282/a-closer-look-at-rapid-dram-caching-on-the-samsung-840-evo-ssd)
ciao :cool:
naumakia
10-12-2013, 15:07
salve,
leggendo consigliate di non attivare il rapid mode? giusto?
volevo sapere invece sulle opizioni di os optimization io imposta prestazioni massime. lascio questo o consigliate un impostazione personalizzata? in caso con quali valori?
conviene installare i driver rapid storage? se è si quale? devo installare tutto il programma? Devo impostare qualche parametro'
conviene attivare over? Per uso normale?
Nota : ssd 840 evo 250 gb
io ho un notebook dell ispiron 17rse
up? qualcuno che può aiutarmi grazie
NforceRaid
10-12-2013, 15:23
up? qualcuno che può aiutarmi grazie
io ti posso rispondere per quello che ho fatto sul mio Alienware M14x con Win 8.1
il Rapid Mode l'ho messo per vedere come andava, ma siccome uso già RamDisk e non avendo notato differenze evidenti, l'ho tolto.
il sw intel per il rapid storage ho scaricato l'ultima versione ed installata, finito.
L'Over Provisioning l'ho attivato solo perchè ho l'evo da 500gb, ho ancora spazio da destinargli (50gb) e perchè non è dannoso alla salute :D
OS Optimization:
Ibernazione: disattivata
Memoria Virtuale: messa sul Ramdisk
Serv. Indicizzazione: Attivato
Perfetch/Superfetch: Disattivato
Buffer Cache: Attivato
Scaricamento Buffer: Disattivato
questo è quello che ho fatto sul mio portatile e mi funziona tutto senza problemi e mi va bene così ;)
altri avranno altre esigenze diverse e/o impostazioni diverse. ;)
ciao :cool:
I soliti sospetti
10-12-2013, 15:38
Io faccio video editing, te lo chiedo in maniera preventiva dato che l'unità SSD deve ancora arrivarmi (un samsung evo da 1tb), secondo te noterei differenze nel mio caso col rapid attivato?
Uso Avisynth, sony vegas, adobe.....encoding, rendering, ecc
Secondo me si però prova ad attivare il rapid mode e prova a lavorare un filmato renderizzandolo dopodiché lo stesso filmato lo lavori disabilitando il rapid mode così vedi se i tempi aumentano. ;)
Diciamo che se usi ramdisk o similari non ha senso usare il rapid mode... in caso contrario forse si però la velocità di un 840 è talmente elevata che nell'utilizzo del pc non puoi accorgerti della differenza... come metterne due in raid 0 dove nei test e alcuni SW lo noti ma per tutto il resto no.
Quoto tutto, è preciso che anche con l'M4 la velocità era talmente elevata che non ci rendeva conto della differenza, e lo affermo perchè sostituendolo col 840Pro non mi sono accorto della differenza... Non mi sono neanche accorto della differenza abilitando il rapid... Quotone anche per il discorso raid, argomento sta-trattato... Il raid0 con SSD è buono solo per i postatori di screenshot dei benchmark, ma nell'utilizzo comune è inutile, se non controproducente :rolleyes:
dado1979
10-12-2013, 16:14
Quoto tutto, è preciso che anche con l'M4 la velocità era talmente elevata che non ci rendeva conto della differenza, e lo affermo perchè sostituendolo col 840Pro non mi sono accorto della differenza... Non mi sono neanche accorto della differenza abilitando il rapid... Quotone anche per il discorso raid, argomento sta-trattato... Il raid0 con SSD è buono solo per i postatori di screenshot dei benchmark, ma nell'utilizzo comune è inutile, se non controproducente :rolleyes:
Lo ribadisco da quando ho effettuato il cambio tra il primo ssd Intel e il Crucial C300 epoi via via... non c'è mai stato alcun incremento reale ma solo nei bench ergo se avete un ssd non cambiatelo se lo spazio vi basta.
Lo ribadisco da quando ho effettuato il cambio tra il primo ssd Intel e il Crucial C300 epoi via via... non c'è mai stato alcun incremento reale ma solo nei bench ergo se avete un ssd non cambiatelo se lo spazio vi basta.
Da scolpire nella pietra :read:
E per quelli che postano i bench, dove ieri erano a 487 MB/s ed oggi 485, e si preoccupano su quale sia l'oscuro motivo di tale riduzione? :sofico:
dado1979
10-12-2013, 17:19
Da scolpire nella pietra :read:
E per quelli che postano i bench, dove ieri erano a 487 MB/s ed oggi 485, e si preoccupano su quale sia l'oscuro motivo di tale riduzione? :sofico:
Dalle mie parti si chiamano paturnie... l'unico cambiamento che ha senso è da hdd magnetico a ssd, il resto è aria fritta; oppure se ti serve + spazio ma quello è un discorso diverso.
sono un possessore di un samsung 830 128gb, e volevo comprare un nuovo ssd per un vecchio pc che ha windows xp. l'idea era di scegliere un altro samsung per via del comando trim facilmente attivabile a mano via magician (l'alternativa era un crucial m500 ma nn saprei se c'è la stessa possibilità per il trim) ero solo indeciso se comprare un evo da 240 e sostituirlo al mio 830 da 128gb (e mettere su winxp il mio 830) o se prendere un evo da 120 e metterlo direttamente su xp...
Consigli?
P.S.: non necessito particolarmente di spazio, entrambi i C: dei due pc stanno sui 60-70gb occupati
Unnatural
10-12-2013, 18:27
Scusate, ricordo che tempo fa un utente scrisse di aver ottenuto la sostituzione di un 840 "morto" contattando un sito autorizzato Samsung in Europa, qualcuno ricorda con più precisione?
Io però, tra l'altro, mi sono accorto di aver perso la confezione originale :muro: il mio lo butto direttamente? :ciapet:
I soliti sospetti
10-12-2013, 20:41
Quoto tutto, è preciso che anche con l'M4 la velocità era talmente elevata che non ci rendeva conto della differenza, e lo affermo perchè sostituendolo col 840Pro non mi sono accorto della differenza... Non mi sono neanche accorto della differenza abilitando il rapid... Quotone anche per il discorso raid, argomento sta-trattato... Il raid0 con SSD è buono solo per i postatori di screenshot dei benchmark, ma nell'utilizzo comune è inutile, se non controproducente :rolleyes:
Lo ribadisco da quando ho effettuato il cambio tra il primo ssd Intel e il Crucial C300 epoi via via... non c'è mai stato alcun incremento reale ma solo nei bench ergo se avete un ssd non cambiatelo se lo spazio vi basta.
Da scolpire nella pietra :read:
E per quelli che postano i bench, dove ieri erano a 487 MB/s ed oggi 485, e si preoccupano su quale sia l'oscuro motivo di tale riduzione? :sofico:
Aggiungo una cosa alle considerazioni... se tornassi indietro sceglierei EVO invece di Pro perché non credo nemmeno nel fatto che l'incremento di prestazioni giustifichi il prezzo non poco piu' alto. ;)
salve,
leggendo consigliate di non attivare il rapid mode? giusto?
volevo sapere invece sulle opizioni di os optimization io imposta prestazioni massime. lascio questo o consigliate un impostazione personalizzata? in caso con quali valori?
conviene installare i driver rapid storage?
conviene attivare over?
Nota : ssd 840 evo 250 gb
io ho un notebook dell ispiron 17rse
io ti posso rispondere per quello che ho fatto sul mio Alienware M14x con Win 8.1
il Rapid Mode l'ho messo per vedere come andava, ma siccome uso già RamDisk e non avendo notato differenze evidenti, l'ho tolto.
il sw intel per il rapid storage ho scaricato l'ultima versione ed installata, finito.
L'Over Provisioning l'ho attivato solo perchè ho l'evo da 500gb, ho ancora spazio da destinargli (50gb) e perchè non è dannoso alla salute :D
OS Optimization:
Ibernazione: disattivata
Memoria Virtuale: messa sul Ramdisk
Serv. Indicizzazione: Attivato
Perfetch/Superfetch: Disattivato
Buffer Cache: Attivato
Scaricamento Buffer: Disattivato
questo è quello che ho fatto sul mio portatile e mi funziona tutto senza problemi e mi va bene così ;)
altri avranno altre esigenze diverse e/o impostazioni diverse. ;)
ciao :cool:
Quoto tutto ciò che ti ha consigliato NforceRaid, dal canto mio ti consiglio di fare tutte le ottimizzazioni a mano e non con magician (a parte l' OP e se vuoi provare il rapid mode per postare i bench).
Al limite puoi controllare se le ottimizzazioni le ha fatte veramente.
Da fare imho sono: togliere l' ibernazione, disabilitare prefetch e superfetch, attivare la cache in scrittura e disattivare lo scaricamento buffer blabla..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4 trovi tutti i percorsi (di nuovo grazie a Sirioo) :)
Il risparmio energia io lo lascerei su bilanciato, a meno che tu non stia sempre a postare i bench:D
Veramente non serve fare nulla di tutto quello.
E basta con queste "ottimizzazioni" che non ottimizzano un bel nulla.
killeragosta90
10-12-2013, 22:09
se hai voglia di leggere 8 pagine di test sul rapid mode ;) link (http://techreport.com/review/25282/a-closer-look-at-rapid-dram-caching-on-the-samsung-840-evo-ssd)
ciao :cool:
Grazie mille, le leggo molto volentieri :)
Grazie mille, le leggo molto volentieri :)
addirittura con il rapid va di meno??:eek:
killeragosta90
11-12-2013, 12:04
addirittura con il rapid va di meno??:eek:
Nei test "real world" in pratica si, nel uso comune insomma c'è il rischio che vada meno :stordita:
MODALITÀ IRONIC ON
.......però ti fa fare i punteggioni :asd:
MODALITÀ IRONIC OFF
Nei test "real world" in pratica si, nel uso comune insomma c'è il rischio che vada meno :stordita:
MODALITÀ IRONIC ON
.......però ti fa fare i punteggioni :asd:
MODALITÀ IRONIC OFF
io con l'840 evo da 120 è la prima cosa che ho fatto è stata attivare il rapid..:muro:
dado1979
11-12-2013, 12:28
Aggiungo una cosa alle considerazioni... se tornassi indietro sceglierei EVO invece di Pro perché non credo nemmeno nel fatto che l'incremento di prestazioni giustifichi il prezzo non poco piu' alto. ;)
Hai colto perfettamente ciò che intendo. Se uno deve comprare nuovo non vedo perchè spendere 50 euro in + per il PRO quando all'atto pratico non c'è alcuna differenza.
Lorenzoz
11-12-2013, 12:57
Hai colto perfettamente ciò che intendo. Se uno deve comprare nuovo non vedo perchè spendere 50 euro in + per il PRO quando all'atto pratico non c'è alcuna differenza.
Durate maggiori delle memorie MLC e garanzia di 5anni.
Non sono da sottovalutare. ;)
killeragosta90
11-12-2013, 13:07
Durate maggiori delle memorie MLC e garanzia di 5anni.
Non sono da sottovalutare. ;)
...e quoto! Soprattutto per i 5 anni di garanzia rispetto ai 3 standard, che non è cosa da poco.
dado1979
11-12-2013, 13:21
Durate maggiori delle memorie MLC e garanzia di 5anni.
Non sono da sottovalutare. ;)
Le stesse cose che dici a favore delle memorie MLC le si diceva qualche anno fa a favore delle memorie SLC... adesso come adesso chi comprerebbe un 840 SUPER-PRO a 200 e fischia euro solo perchè da maggiore affidabilità con le memorie SLC??? Quando con 100 euro in meno hai le stesse prestazioni e affidabilità che supera ampiamente l'utilizzo che ne fa un cristiano normale in qualche anno... certo se hai un server il discorso è diverso, li serve il PRO; ma nessuno o quasi di noi ne fa un utlizzo PROfessional.
E' un tutto un discorso di qualità e di utilizzo... ma la realtà è che molti sopravvalutano l'utilizzo che se ne fa dell'hardware... io per primo (guarda la firma... a che cavolo mi servirà mai un raid 0?!?!).
I soliti sospetti
11-12-2013, 13:32
Le stesse cose che dici a favore delle memorie MLC le si diceva qualche anno fa a favore delle memorie SLC... adesso come adesso chi comprerebbe un 840 SUPER-PRO a 200 e fischia euro solo perchè da maggiore affidabilità con le memorie SLC??? Quando con 100 euro in meno hai le stesse prestazioni e affidabilità che supera ampiamente l'utilizzo che ne fa un cristiano normale in qualche anno... certo se hai un server il discorso è diverso, li serve il PRO; ma nessuno o quasi di noi ne fa un utlizzo PROfessional.
E' un tutto un discorso di qualità e di utilizzo... ma la realtà è che molti sopravvalutano l'utilizzo che se ne fa dell'hardware... io per primo (guarda la firma... a che cavolo mi servirà mai un raid 0?!?!).
Condivido... tra l'altro chi ci lavora si para prima con backup incrementali via rete o cose del genere. ;)
Lorenzoz
11-12-2013, 14:24
Le stesse cose che dici a favore delle memorie MLC le si diceva qualche anno fa a favore delle memorie SLC... adesso come adesso chi comprerebbe un 840 SUPER-PRO a 200 e fischia euro solo perchè da maggiore affidabilità con le memorie SLC??? Quando con 100 euro in meno hai le stesse prestazioni e affidabilità che supera ampiamente l'utilizzo che ne fa un cristiano normale in qualche anno... certo se hai un server il discorso è diverso, li serve il PRO; ma nessuno o quasi di noi ne fa un utlizzo PROfessional.
E' un tutto un discorso di qualità e di utilizzo... ma la realtà è che molti sopravvalutano l'utilizzo che se ne fa dell'hardware... io per primo (guarda la firma... a che cavolo mi servirà mai un raid 0?!?!).
Concordo con te sul discorso MLC vs TLC (e prima ancora con le SLC) però bisogna comunque tenerne conto nel valore di quello che acquisti; le MLC ne hanno sicuramente di più, che poi le sfrutti o meno niente da dire.
giovanni69
11-12-2013, 14:53
Un SSD 840 EVO da 120 un volta formattato quando Gbyte ha disponibili? (a parte la % da dover comunque riservare per mantenere una velocità decente)
Un SSD 840 EVO da 120 un volta formattato quando Gbyte ha disponibili? (a parte la % da dover comunque riservare per mantenere una velocità decente)
111-112 GB (111.7 per la precisione)... Che corrispondono a 120.000.000.000 Bytes ;)
Se vuoi destinare il 10% per OP, basta togliere altri 11-12 GB ;)
Il mio 111GB
ma non ho riservato spazio...
ho preso ieri un 840 pro da 512 gb ero tentato di prendere due 256 per fare un raid 0, ma ho visto un po' dappertutto che non c'era molta differenza, penso che chi lavora con file multimediali di grandi dimensioni possa trarre giovamento...
ho dovuto levare il mio glorioso revodrive 2 x2 da 240 per problemi di spazio con gli slot pci.....:eek:
Meglio 1x512 che 2x256 in raid0, moooolto meglio ;)
p4noramix
11-12-2013, 15:33
Salve a tutti,
ho un 840 Evo 250 Gb da poco.
Da quando l'ho montato, insieme a un altro disco WD 2GB RED, ogni tanto ho degli strani riavvii, non schermate blu, proprio riavvii, tipo reset.
Ho staccato e riattaccato tutti i cavi di alimentazione e sata della mobo da quando è sorto il problema.
E formattato 3 volte, quindi tenderei ad escludere il problema software.
Ne faccio un uso normale, più che altro sviluppo foto, files multimediali e qualche partita a fifa14, ci faccio girare un server per i files multimediali da vedere con la tv tramite dlna.
I riavvii che si verificano ogni tanto, nemmeno tutti i giorni, si sono verificati mentre usavo lightroom, oppure mentre navigavo con chrome, ma anche mentre il pc era in idle.
L'OS è 7 professional, e la configurazione è in firma.
L'ssd è collegato alla porta SATA3 gestita da un controller MARVELL911XX aggiornato agli ultimi driver.
Come faccio ad escludere senza ombra di dubbio che il problema sia l'SSD?
:help:
PS le prestazioni dell'SSD non son al top delle sue possibilità dal test fatto con magician, ma ho impostato il profilo sicurezza massima ed il controller non sarà il top visto che è uno dei primi integrati nelle mobo AM3. Lo segnalo solo per informazione, l'ottimizzazione delle prestazioni al momento non mi interessa.
Di seguito il bench di magician:
LEttura: 401 [up to 540]
Scrittura 243 [up to 520]
lettura casuale 38564 [up to 97000]
scrittura casuale 29159 [up to 66000]
Lorenzoz
11-12-2013, 17:05
Salve a tutti,
ho un 840 Evo 250 Gb da poco.
Da quando l'ho montato, insieme a un altro disco WD 2GB RED, ogni tanto ho degli strani riavvii, non schermate blu, proprio riavvii, tipo reset.
Ho staccato e riattaccato tutti i cavi di alimentazione e sata della mobo da quando è sorto il problema.
E formattato 3 volte, quindi tenderei ad escludere il problema software.
Ne faccio un uso normale, più che altro sviluppo foto, files multimediali e qualche partita a fifa14, ci faccio girare un server per i files multimediali da vedere con la tv tramite dlna.
I riavvii che si verificano ogni tanto, nemmeno tutti i giorni, si sono verificati mentre usavo lightroom, oppure mentre navigavo con chrome, ma anche mentre il pc era in idle.
L'OS è 7 professional, e la configurazione è in firma.
L'ssd è collegato alla porta SATA3 gestita da un controller MARVELL911XX aggiornato agli ultimi driver.
Come faccio ad escludere senza ombra di dubbio che il problema sia l'SSD?
:help:
PS le prestazioni dell'SSD non son al top delle sue possibilità dal test fatto con magician, ma ho impostato il profilo sicurezza massima ed il controller non sarà il top visto che è uno dei primi integrati nelle mobo AM3. Lo segnalo solo per informazione, l'ottimizzazione delle prestazioni al momento non mi interessa.
Di seguito il bench di magician:
LEttura: 401 [up to 540]
Scrittura 243 [up to 520]
lettura casuale 38564 [up to 97000]
scrittura casuale 29159 [up to 66000]
Mmm da quanto visto in altri casi dovresti fornirci i dati SMART per vedere eventuali errori; nel caso hai provato con un altro cavo SATA? hai provato con altre porte sempre SATA?
p4noramix
11-12-2013, 17:56
In realtà non ho provato a cambiare porta SATA, dovrei metterlo su una SATA2.
Cmq i dati smart sono i seguenti: dati SMART e BENCH (http://andrea78.altervista.org/2013-12-11smartssd.jpg)
GRazie, per l'aiuto.
killeragosta90
11-12-2013, 19:01
E con oggi il mio ordine è pronto per il ritiro! :) Domani avrò a casa l'EVO, anche se mi manca ancora la VGA, però per il momenti una cosa l'ho recuperata. Non potrò testarlo per ovvie ragioni ma magari nell'attesa posto una foto della scatolozza qui sul thread dato che siamo in tema; anche se non fregherà, (giustamente) una mazza a nessuno :p
Risultati dopo aver abilitato il RAPID sul mio 840 Pro...LOL
http://s29.postimg.org/slbxl0ikj/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/slbxl0ikj/)
:sofico: :sofico:
E' diventato magicamente un SSD su PCIEX...:asd:
raphaelflair
11-12-2013, 20:07
Un mesetto fa ho comprato un 840 evo da 250 per il mio netbook, con cpu amd ed ho avuto problemi ad aggiornare il firmware tramite magician, una settimana fa ne ho preso uno uguale per il desktop, sempre amd, ed ho avuto lo stesso problema.
Spulciando questo thread e l'help di magician, ho visto che ci sono incompatibilità con i driver amd, e le soluzioni erano varie:
-disattivare driver amd (non saprei quali)
-usare un firmware su penna bootabile
vedendo alcuni forum stranieri ho provato a mettere in IDE i dischi e poi avviare l'aggirnamento, ha funzionato. Se a qualcuno può servire penso che sia una procedura meno noiosa delle altre.
Ricapitolando:
Nel bios metti i dischi in IDE (invece che ahci)
avvia win e magician e fai l'aggiornamento
riavvia e nel bios rimetti AHCI
spero possa essere utile a qualcuno
Rettifica: Sul desktop l'operazione è andata a buon fine ( mobo asus crosshair formula III + cpu 965 BE) invece sul netbook (asus 1225b) non si avviava windows. Penna bootabile credo sia la modalità più flessibile per risolvere il problema.
illidan2000
11-12-2013, 21:08
Risultati dopo aver abilitato il RAPID sul mio 840 Pro...LOL
http://s29.postimg.org/slbxl0ikj/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/slbxl0ikj/)
:sofico: :sofico:
E' diventato magicamente un SSD su PCIEX...:asd:
È possibile attivare il rapid mode sul pro ora?
tapatalked
killeragosta90
11-12-2013, 21:14
È possibile attivare il rapid mode sul pro ora?
tapatalked
Si :) guarda una o due pagine dietro, se ne parlava ;)
È possibile attivare il rapid mode sul pro ora?
tapatalked
Post 4784 e seguenti :)
(ma sono l'unico che fa 4.2GB/s in read e più di 1GB/s in write? :eek: Comunque tra un altro paio di giorni di prove credo di disattivarlo, il computer va uguale :rolleyes: )
PuppinoCbr
11-12-2013, 23:24
(ma sono l'unico che fa 4.2GB/s in read e più di 1GB/s in write? :eek: Comunque tra un altro paio di giorni di prove credo di disattivarlo, il computer va uguale :rolleyes: )
Fai bene. Tanto alla fine è solo per i bench e marketing. Fuori da quelli, la resa reale poco c'entra.
Fai bene. Tanto alla fine è solo per i bench e marketing. Fuori da quelli, la resa reale poco c'entra.
Sempre stato un sostenitore dell'inutilità dei bench, ma di usarlo in pratica e vedere come va :)
Poi ovvio, se sembra andare lento, e dai bench legge a 50MB/s, allora qualcosa non va :D
Inoltre, da 2 anni sostengo l'inutilità delle "ottimizzazioni" al fine di limitare le scritture ed "aumentarne" la durata... Però 2 anni fa ero (io e pochi altri) un pazzo, perchè gli altri pensavano che altrimenti durasse pochi mesi, ora, invece, tutti vedono che in 2 anni perdono 2-3-4% di vita celle (ergo, dura ben più di quanto si è disposti a tenerlo), e quelli che sostenevano che senza "ottimizzazioni" l'SSD durasse pochi mesi sono scomparsi come neve al sole :sofico:
Salve a tutti,
ho un 840 Evo 250 Gb da poco.
Da quando l'ho montato, insieme a un altro disco WD 2GB RED, ogni tanto ho degli strani riavvii, non schermate blu, proprio riavvii, tipo reset.
Ho staccato e riattaccato tutti i cavi di alimentazione e sata della mobo da quando è sorto il problema.
E formattato 3 volte, quindi tenderei ad escludere il problema software.
Ne faccio un uso normale, più che altro sviluppo foto, files multimediali e qualche partita a fifa14, ci faccio girare un server per i files multimediali da vedere con la tv tramite dlna.
I riavvii che si verificano ogni tanto, nemmeno tutti i giorni, si sono verificati mentre usavo lightroom, oppure mentre navigavo con chrome, ma anche mentre il pc era in idle.
L'OS è 7 professional, e la configurazione è in firma.
L'ssd è collegato alla porta SATA3 gestita da un controller MARVELL911XX aggiornato agli ultimi driver.
Come faccio ad escludere senza ombra di dubbio che il problema sia l'SSD?
:help:
PS le prestazioni dell'SSD non son al top delle sue possibilità dal test fatto con magician, ma ho impostato il profilo sicurezza massima ed il controller non sarà il top visto che è uno dei primi integrati nelle mobo AM3. Lo segnalo solo per informazione, l'ottimizzazione delle prestazioni al momento non mi interessa.
Di seguito il bench di magician:
LEttura: 401 [up to 540]
Scrittura 243 [up to 520]
lettura casuale 38564 [up to 97000]
scrittura casuale 29159 [up to 66000]
Ciao :D
mi pare strano si riavii cosi' senza motivo, hai disabilitato il riavvio automatico in caso di schermate blu?
Controlla nel gestore eventi e vedi se c'e' qualche cosa a riguardo.
Prova a far girare prime95 per vedere se c'e' un'instabilita' di ram o cpu, controlla i cavi di alimentazione della scheda video... e soprattutto per ultimo ma non meno importante l'alimentatore quando si riavvia il pc senza errore di solito e' colpa sua, potrebbe essere difettoso...
La prova alternativa sarebbe temporaneamente usare un'altro disco e vedere cosa succede, ma mi pare strano che un hd faccia riavviare il pc senza alcuna schermata blu, come dovrebbe esserci in caso di problemi di driver.
Ciao
p4noramix
12-12-2013, 09:41
Ciao :D
mi pare strano si riavii cosi' senza motivo, hai disabilitato il riavvio automatico in caso di schermate blu?
Controlla nel gestore eventi e vedi se c'e' qualche cosa a riguardo.
Prova a far girare prime95 per vedere se c'e' un'instabilita' di ram o cpu, controlla i cavi di alimentazione della scheda video... e soprattutto per ultimo ma non meno importante l'alimentatore quando si riavvia il pc senza errore di solito e' colpa sua, potrebbe essere difettoso...
La prova alternativa sarebbe temporaneamente usare un'altro disco e vedere cosa succede, ma mi pare strano che un hd faccia riavviare il pc senza alcuna schermata blu, come dovrebbe esserci in caso di problemi di driver.
Ciao
Ciao... sei mica Scappo? mi sbaglio? Io son passato al calcio, non mi posso più permettere maratone con la bimba piccola...
Tornando a noi, non capisco davvero da cosa possa dipendere, però è troppo strano che i problemi siano iniziati dopo il montaggio dell'ssd e del WD_RED_2Tb.
L'alimentatore è stato parecchio sotto sforzo tempi addietro :sofico: e mi fa strano che possa essere lui, diciamo che prima vorrei testare il resto, o quanto meno le novità del sistema.
Adesso proverò a collegare l'ssd alla sataII, magari il controller fa casino... boh.
Ieri ho avuto la sensazione che ci fosse qualche problema sofrtware... il risparmio energetico che credevo d'aver impostato in modo che non spegnesse monitor e hdd vari è entrato in funzione, e mentre cercavo di spegnere si è verificato il problema.
Poi dopo il riavvio tutto ok, stanotte l'ho lasciato acceso e stamattina era ok.
Non so dove andare a parare.
si sono io :D
per esperienza di consiglio di controllare cpu e memorie con prime95, simili riavvii non l'ho mai visti per un software, quanto meno devono lasciare traccia, nella visualizzazione degli eventi o come bsod, se non c'e' alcuna traccia, e' un problema a monte, di tipo hware, non farti ingannare dai componenti nuovi potrebbe essere un caso...
comunque prova a disabilitare tutti o quasi, i software in avvio
PuppinoCbr
12-12-2013, 10:53
Sempre stato un sostenitore dell'inutilità dei bench, ma di usarlo in pratica e vedere come va :)
Poi ovvio, se sembra andare lento, e dai bench legge a 50MB/s, allora qualcosa non va :D
Inoltre, da 2 anni sostengo l'inutilità delle "ottimizzazioni" al fine di limitare le scritture ed "aumentarne" la durata... Però 2 anni fa ero (io e pochi altri) un pazzo, perchè gli altri pensavano che altrimenti durasse pochi mesi, ora, invece, tutti vedono che in 2 anni perdono 2-3-4% di vita celle (ergo, dura ben più di quanto si è disposti a tenerlo), e quelli che sostenevano che senza "ottimizzazioni" l'SSD durasse pochi mesi sono scomparsi come neve al sole :sofico:
Certo. So come la pensi per i bench, ottimizzazioni inutili, come anche nelle comuni 'battaglie' raid.
Nel caso del rapid, però, a mio avviso i bench sono ancora più fuorvianti poiché restituiscono valori pazzeschi che non si traducono in alcun modo in un minimo incremento prestazionale reale (come invece accade, seppur di poco, per i confronti tra vari ssd).
Certo. So come la pensi per i bench, ottimizzazioni inutili, come anche nelle comuni 'battaglie' raid.
Nel caso del rapid, però, a mio avviso i bench sono ancora più fuorvianti poiché restituiscono valori pazzeschi che non si traducono in alcun modo in un minimo incremento prestazionale reale (come invece accade, seppur di poco, per i confronti tra vari ssd).
Quoto tutto :)
ShinMcWall
12-12-2013, 11:16
Certo. So come la pensi per i bench, ottimizzazioni inutili, come anche nelle comuni 'battaglie' raid.
Nel caso del rapid, però, a mio avviso i bench sono ancora più fuorvianti poiché restituiscono valori pazzeschi che non si traducono in alcun modo in un minimo incremento prestazionale reale (come invece accade, seppur di poco, per i confronti tra vari ssd).
Tra l'altro ho provato il rapid mode al volo stamattina e Crystal mi dà un valore totalmente sballato di 4k QD32 (esce fuori una velocità bassisima,tipo 30MB/s) quando fino a ieri senza rapid era tutt'altra musica
Tra l'altro ho provato il rapid mode al volo stamattina e Crystal mi dà un valore totalmente sballato di 4k QD32 (esce fuori una velocità bassisima,tipo 30MB/s) quando fino a ieri senza rapid era tutt'altra musica
A me da 629/316 :eek:
http://i.imgur.com/MB7duLh.jpg
OS ottimizzazione sta su capacità massima
rapid mode su on
Cmq non so perchè non va come dovrebbe sul sequenziale
Ho installato i driver RSTE sul sito intel, ma non sono sicuro se sono quelli giusti :sofico:
Ciao a tutti,
sto per fare il passaggio da HD tradizionale a SSD per il PC3 che vedete in firma. Ho letto il thread generale e viste le rece ho scelto un 840 EVO 250 Gb, ma visto che è una tecnologia nuova chiedo:
- essendo il note un sata 2 ci potrebbero essere problemi?(connettori, riconoscimento...)
- ho visto che l'SSD ha lo SMART per cui chiedo se è possibile monitorare la temperatura con programmi quali Aida/Everest..?
Grazie e saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.