PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

thegamba
24-12-2012, 10:09
Io una delle operazioni "utili" che consiglio veramente a tutti è di dedicare un piccolo ramdisk alla TMP di windows e dell'User di windows, in più di spostare le cartelle delle cache del browser lì su.
In questo modo eliminerete totalmente tutte le microscritture su disco che non sarebbe possibile evitare diversamente, inoltre lasciando solo la TMP su ramdisk potete evitare di curarvi di salvare il contenuto del ramdisk allo spegnimento del sistema: ad ogni avvio sarà lindo e pulito pronto ad essere riscritto :D

Riusciresti a creare una mini-guida per spiegare come funziona e come crearlo?

@XFree: trovato:sofico: Ok, allora aggiorno;)

Alex-Murei
24-12-2012, 10:09
Lasciate lavorare questi SSD e fatevi meno palle mentali :D

HDV
24-12-2012, 10:22
Lasciate lavorare questi SSD e fatevi meno palle mentali :D
ciao alex,
nulla da eccepire con i ragionamenti teorici degli altri ragazzi, in effetti non vorrei complicarmi inutilmente la vita con troppi passaggi un po' come dici tu.
certo che se c'e' qualche settaggio palesemente errato penso che sia giusto metterci mano.
ho timore che tutti questi pareri discordanti tra loro invece di chiarimi le cose mi facciano fare un po' di confusione, e poi alla fine dopo mille letture uno non ha la macchina a posto.... questa sararebbe la cosa pi' antipatica.
chi puo' far chiarezza con precisione sull'argomento ??
magari nei vari scenari d'utilizzo sempre legati all'utilizzo con windows 8 pro
con magician protagonista e non.
purtroppo in rete ci sono tantissime informazioni e nozioni ma che erano valide principalmente con windows seven

grazie infinite
hdv

wolfnyght
24-12-2012, 10:43
:cry: :cry:
Dovevano arrivarmi un paio di sample da parte di samsung ma hanno tardato
Niente recensione prima di natale.
comunque vi terrò aggiornati
:(

f_tallillo
24-12-2012, 12:28
ciao alex,
nulla da eccepire con i ragionamenti teorici degli altri ragazzi, in effetti non vorrei complicarmi inutilmente la vita con troppi passaggi un po' come dici tu.
certo che se c'e' qualche settaggio palesemente errato penso che sia giusto metterci mano.
ho timore che tutti questi pareri discordanti tra loro invece di chiarimi le cose mi facciano fare un po' di confusione, e poi alla fine dopo mille letture uno non ha la macchina a posto.... questa sararebbe la cosa pi' antipatica.
chi puo' far chiarezza con precisione sull'argomento ??
magari nei vari scenari d'utilizzo sempre legati all'utilizzo con windows 8 pro
con magician protagonista e non.
purtroppo in rete ci sono tantissime informazioni e nozioni ma che erano valide principalmente con windows seven

grazie infinite
hdv

Mettitela via che sul tuo sistema l'SSD andrà si e no al 70%% delle sie possibilità.
Farai fatica ad ottenere più di quello che già hai.

P.S. Ho ordinato l'840 Pro da 256 vendendo da 2 830 in raid 0.
Ci sarà sicuramente un decadimento di prestazioni ma non escludo di acquistarne un altro nei prossimi mesi per fare un raid 0 anche di 840.

MexeM
24-12-2012, 13:30
Per come la vedo io, Magician è quasi inutile salvo l'upgrade del firmware.

Mi spiego meglio.
I tweak che applica sono:

-Superfetch S/N: disabilita superfetch e prefetch.
Superfetch in realtà non fa affatto male al disco, precarica tutto in RAM, di conseguenza avrete meno RAM utilizzata disattivandolo... Ma non vedo perchè farlo, visto che la RAM è 10 volte più veloce dell'SSD cmq.
- Defragmentation: disattiva totalmente il servizio di deframmentazione, che su Windows 8 è in realtà un TRIM manuale. Su 7 basta disattivare la pianificazione della deframmentazione, disattivare il servizio di defrag farà smettere di funzionare altri servizi per cui non è un tweak fatto come si deve
- Ready boost ok, dovrebbe essere quella roba fatta con le pennine USB, mai usata
- Indexing service: disabilita totalmente il servizio di indicizzazione. Perchè disattivarlo se posso disabilitare l'indicizzazione drive per drive, semplicemente andando in gestione risorse e cliccando col destro su un disco?

Performance optimization non fa altro che andare a scrivere "FF" su ogni settore libero, facendo tornare il disco a prestazioni in scrittura da primato.
Cosa possibile con un tool da 80k che fa solo quello, FreeSpaceCleaner 1.0:

http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php

Inoltre. Una delle cose belle di windows nelle ultime declinazioni è proprio la ricerca rapida e veramente funzionevole.
Perchè eliminarla in toto? Considerate che la scrittura degli indici è una operazione in più ma che è realmente consistente solo la prima volta che si installa e si avvia Windows.
Poi diventa una banale lettura, anche formidabilmente veloce grazie ai nostri begli SSD.
Ci sarebbe da preoccuparsi se si sta a scrivere in continuazione nuovi file su disco che dovranno ovviamente essere indicizzati... Ma in realtà non è già sbagliato stare a scrivere in continuazione nuova roba sull'SSD?
Trovo un controsenso disabilitare l'indice.

Io una delle operazioni "utili" che consiglio veramente a tutti è di dedicare un piccolo ramdisk alla TMP di windows e dell'User di windows, in più di spostare le cartelle delle cache del browser lì su.
In questo modo eliminerete totalmente tutte le microscritture su disco che non sarebbe possibile evitare diversamente, inoltre lasciando solo la TMP su ramdisk potete evitare di curarvi di salvare il contenuto del ramdisk allo spegnimento del sistema: ad ogni avvio sarà lindo e pulito pronto ad essere riscritto :D

Quoto più o meno tutto. Dopo un paio di settimane con l'840 pro 256gb, e aver monitorato il sistema, sono anch'io per disabilitare il prefetch, lasciando il superfetch e tutto il resto (defrag a parte, disabilitato per singolo disco).
Una cosa invece che non fa magician e che disabilitando prefetch e superfetch diventa deleteria (almeno sul mio sistema) è il readyboot (readyBOOT non readyBOOST. E' quell'affare che logga tutti i programmi usati negli ultimi 5 avii di sistema per poter poi caricare in memoria i dati col prefetch). Un affare che continua a scrivere imperterrito fino a dare regolarmente un errore nel registro eventi quando il log raggiunge le dimensioni massime (che di default sono 20MB) senza che mi sia chiaro se dopo aver dato questo errore si fermi, o vada avanti lo stesso, ma l'impressione è che continui a scrivere all'infinito. Ora normalmente per risolvere questo errore si consiglia di aumentare le dimensioni massime del log per esempio triplicandole, oppure si consiglia di impostare il log con scrittura ciclica (arrivato alla fine ricomincia da capo)...peccato che questo nel primo caso potri solo a ritardare l'errore, e nel secondo caso non impedisca a questo processo di continuare a scrivere all'infinito... Nella mia esperienza disabilitando pre-fetch e superfetch, il readyboot continua a scrivere per ore al ritmo medio di 300KB/s fatevi un po' i conti... (sto parlando di windows 7 64bit). Se disabilitate i vari fetch, questo va assolutamente stoppato anche lui (anche perchè del tutto inutile).

I soliti sospetti
24-12-2012, 14:51
Lasciate lavorare questi SSD e fatevi meno palle mentali :D

Straquotone!! ;)

S1©kßø¥
24-12-2012, 19:57
Riusciresti a creare una mini-guida per spiegare come funziona e come crearlo?

@XFree: trovato:sofico: Ok, allora aggiorno;)

Fattoh.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38761282&posted=1#post38761282

:D

thegamba
25-12-2012, 09:59
Ancora non ho installato i driver del chipset/scheda madre etc., ma la classificazione prestazioni di Windows 7 me lo segna come 7,7. Perchè? Voi che punteggio avete?

EDIT: adesso che guardo bene segna anche la mia gtx570 come dx10... E' proprio scemo sto experience index:muro:

MALEFX
25-12-2012, 10:08
ciao ragazzi
magician mi dice che c'è u n firmware nuovo x il mio 840 pro da 128 gb.
premo sul link e Nada, link errato
dove lo posso trovare?
qui sul forum ho trovato solo il link x la versione a 256 gb

saluti

Sandan
25-12-2012, 10:25
ciao ragazzi
magician mi dice che c'è u n firmware nuovo x il mio 840 pro da 128 gb.
premo sul link e Nada, link errato
dove lo posso trovare?
qui sul forum ho trovato solo il link x la versione a 256 gb

saluti

Sempre a pagina 25 ci sono i link.
La differenza non è nella capacità del disco ma tra la versione Pro e liscia.

Forse conviene mettere i link in prima pagina, visto che quelli usati da Magician al momento sono down,e pochi hanno pensato di andare a trovarseli direttamente sulla pagina di supporto del sito Samsung.

MALEFX
25-12-2012, 10:30
ecco i link x il 128 pro

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PD128BW?


sì....concordo che sarebbe meglio metterli in rilievo in prima pagina

Folgore 101
25-12-2012, 11:39
Ancora non ho installato i driver del chipset/scheda madre etc., ma la classificazione prestazioni di Windows 7 me lo segna come 7,7. Perchè? Voi che punteggio avete?

EDIT: adesso che guardo bene segna anche la mia gtx570 come dx10... E' proprio scemo sto experience index:muro:

Mi da 7,8, ma io ho dei valori strani.
Tu che valori hai con AS SSD Benchmark e Crystal Disk Mark? I mie sono qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=28#556)
Sei su AMD o Intel?

thegamba
25-12-2012, 11:47
Mi da 7,8, ma io ho dei valori strani.
Tu che valori hai con AS SSD Benchmark e Crystal Disk Mark? I mie sono qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=28#556)
Sei su AMD o Intel?

Intel P67. Non ho ancora installato nulla, appena ho un attimo aggiorno a 8 poi vi faccio sapere;)

thegamba
25-12-2012, 19:30
http://imageshack.us/scaled/landing/694/cristaldisk.png

Il pc viaggia, nulla da eccepire. Però non mi paiono grandissimi risultati, cosa dite? Fate conto che mancano metà dei driver, l'ho fatto così al volo... Tanto domani o dopo torno a 8:)

Folgore 101
26-12-2012, 10:32
http://imageshack.us/scaled/landing/694/cristaldisk.png

Il pc viaggia, nulla da eccepire. Però non mi paiono grandissimi risultati, cosa dite? Fate conto che mancano metà dei driver, l'ho fatto così al volo... Tanto domani o dopo torno a 8:)

Vedo che anche i tuoi risultati sono piuttosto bassi.
Hai configurato l'SSD come AHCI nel bios?

HDV
26-12-2012, 10:40
http://imageshack.us/scaled/landing/694/cristaldisk.png

Il pc viaggia, nulla da eccepire. Però non mi paiono grandissimi risultati, cosa dite? Fate conto che mancano metà dei driver, l'ho fatto così al volo... Tanto domani o dopo torno a 8:)

ciao thegamba ti ho spedito un email perche hai la casella dei messaggi piena.
ciao ti ringrazio hdv
;)

jok
26-12-2012, 10:52
Ancora non ho installato i driver del chipset/scheda madre etc., ma la classificazione prestazioni di Windows 7 me lo segna come 7,7. Perchè? Voi che punteggio avete?

EDIT: adesso che guardo bene segna anche la mia gtx570 come dx10... E' proprio scemo sto experience index:muro:

A me dava 7,9 con driver Microsoft di Windows 7 64bit.
Oggi mi sono deciso a mettere i driver Intel Rapid Storage di inizio Dicembre (11.7.0.1013) ed è spuntato questo processo in esecuzione che occupa il 25% di CPU:

IAStorDataMgrSvc.exe

Questo comporta che il PC in idle continua a switchare il moltiplicatore tra 16 e 41 e di conseguenza il voltaggio e consumi... per ora l'ho killato.
Sapete a che serve tale processo ?
Voi lo tenete attivo ?

Sarebbe interessante un confronto tra driver Microsoft e Intel, qualcuno l'ha già fatto?
Perchè se non ci sono benefici li disinstallo...


ciao,
Jok

thegamba
26-12-2012, 11:05
Vedo che anche i tuoi risultati sono piuttosto bassi.
Hai configurato l'SSD come AHCI nel bios?

'spetta che controllo;)

Folgore 101
26-12-2012, 11:18
Se usi AS SSD Benchmark è indicato in alto a sinistra se sta funzionando in IDE o ACHI (indicato come sata).

thegamba
26-12-2012, 11:52
Se usi AS SSD Benchmark è indicato in alto a sinistra se sta funzionando in IDE o ACHI (indicato come sata).

:muro: Sono in modalità IDE... Pensavo si fosse resettata dopo il cambio del disco:boh: L'avevo impostata per installare xp sul vecchio hd... Cmq se metto ahci mi appare un bsod appena dopo la "fusione nucleare della bandiera"... Adesso provo ad installare i driver del chipset, per me è quello...

EDIT: niente, crasha.... Ho come l'impressione che ahci andasse impostato prima dell'installazione:muro: Infatti sul vecchio disco avevo installato come ahci e poi avevo messo ide e non aveva dato nessun problema.... Vabbè, googlo un po' e vediamo;)

EDIT2: Adesso provo questa soluzione, speriamo bene:)
Disable AHCI in BIOS; turn HDD configuration to IDE
Click Start, type regedit in the Search box, and then press ENTER.
Locate the following registry key
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
In the Value data box, type 0, and then click OK.
Reboot your computer and boot into BIOS setup
Turn on AHCI in your HDD configuration

EDIT3: funzione:winner: Mettetelo in prima pagina, utilissimo per chi come me ha fatto la cavolata di non guardare il bios prima di installare. Ri-faccio il bench.

EDIT4: http://imageshack.us/scaled/landing/21/immagine2hp.png

Adesso è in modalità ahci. Ricordo che sto usando 7 x64 sp1;) Ora mi pare decisamente meglio...

Alex-Murei
26-12-2012, 16:18
io sono in bolla ?


http://img705.imageshack.us/img705/7051/fotoszn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/fotoszn.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

win 8 pro e driver di win ;)

thegamba
26-12-2012, 16:33
Ragazzi, ma per l'over-provisiong come faccio? Io ho lasciato qualche gb non allocato infase di installazione, va bene così o devo fare qualche altra operazione?

HDV
26-12-2012, 18:16
ciao ragazzi,
in allegato vi posto come ho configurato il mio ssd 840 basic com magician 3.2 e windows 8 pro.

http://img405.imageshack.us/img405/1160/settaggiodefinitivomios.png

purtroppo l'ultima voce relativa all'indexing non si riesce a modificare, ma poco importa non dovrebbe compromettere le funzionalita' e la durata del ssd in oggetto.
un particolare ringraziamento va al grande thegamba per la consulenza e la sopportazione.

ciao hdv
;)

jok
26-12-2012, 18:28
A me dava 7,9 con driver Microsoft di Windows 7 64bit.
Oggi mi sono deciso a mettere i driver Intel Rapid Storage di inizio Dicembre (11.7.0.1013) ed è spuntato questo processo in esecuzione che occupa il 25% di CPU:

IAStorDataMgrSvc.exe

Questo comporta che il PC in idle continua a switchare il moltiplicatore tra 16 e 41 e di conseguenza il voltaggio e consumi... per ora l'ho killato.
Sapete a che serve tale processo ?
Voi lo tenete attivo ?

Sarebbe interessante un confronto tra driver Microsoft e Intel, qualcuno l'ha già fatto?
Perchè se non ci sono benefici li disinstallo...


ciao,
Jok


Ho disinstallato Intel Rapid Store Tecnology e lasciato solo il driver Intel (iaStorA.sys e iaStorF.sys) che credo sia l'unico veramente importante ;)


ciao,
Jok

HDV
26-12-2012, 18:33
Ragazzi, ma per l'over-provisiong come faccio? Io ho lasciato qualche gb non allocato infase di installazione, va bene così o devo fare qualche altra operazione?

thegamba il programma che mi hai suggerito per fare le immagini della macchina
comprime di bestia da 28gb mi ha fatto un immagine di 10gb in poco piu' di 7 minuti.
strepitoso !!!!!
grazieeeee

Folgore 101
26-12-2012, 19:45
Cut...

Adesso è in modalità ahci. Ricordo che sto usando 7 x64 sp1;) Ora mi pare decisamente meglio...

Decisamente meglio direi, anche se non al top di quanto dovrebbe fare questo SSD.
Non riesco a capire come mai i miei 4k QD32 siano così bassi rispetto ai vostri.

@Alex-Murei
Direi che i tuoi risultati sono quelli corretti.

Alex-Murei
26-12-2012, 19:54
non ho usato ne magician ne driver intel .
posso ritenermi soddisfatto :)

thegamba
26-12-2012, 19:57
Dopo aver abilitato l'ahci la valutazione del disco in windows 7 è diventata 7,9/7,9. Bene:D Adesso aspetto di provare tutto l'ambaradan sotto Win8:)

baron
26-12-2012, 22:17
Si può fare di meglio:
840 Pro
Win7 64 e Intel Rapid Storage

http://s1.postimage.org/vgoilg5xb/CDM_Samsung_840_Pro.jpg (http://postimage.org/)
image (http://postimage.org/)

thegamba
26-12-2012, 22:28
Si può fare di meglio:
840 Pro
Win7 64 e Intel Rapid Storage

http://s1.postimage.org/vgoilg5xb/CDM_Samsung_840_Pro.jpg (http://postimage.org/)
image (http://postimage.org/)

Noi però abbiamo la versione da 128, che sulla carta dovrebbe andare un po' meno... E' pro il tuo?

Cmq per adesso non faccio molto affidamento sui bench, configurato come si deve anche il mio può dare di più:) Solo che per 2gg non ho sbatti di sistemare tutto, per ora me lo tengo così:boh:

Piuttosto, l'overprovisioning come funziona? Perchè io ho 10gb di spazio non allocato, lasciati così durante il setup di Windows, ma non riesco a capire se il disco li può usare come op oppure no:confused:

baron
26-12-2012, 22:43
Noi però abbiamo la versione da 128, che sulla carta dovrebbe andare un po' meno... E' pro il tuo?

Cmq per adesso non faccio molto affidamento sui bench, configurato come si deve anche il mio può dare di più:) Solo che per 2gg non ho sbatti di sistemare tutto, per ora me lo tengo così:boh:

Piuttosto, l'overprovisioning come funziona? Perchè io ho 10gb di spazio non allocato, lasciati così durante il setup di Windows, ma non riesco a capire se il disco li può usare come op oppure no:confused:

Si, 840 Pro, comunque i benchmark vanno guardati fino ad un certo punto, a meno che ci siano differenze sostanziali.

Riguardo all'over provisioning io non ho lasciato nessuno spazio non allocato, provengo da un Intel X25 che ha funzionato perfettamente per due anni senza aver lasciato spazi non allocati.
Credo che l'SSD abbia già delle celle predisposte allo scopo, e tramite Magician si può aumentare tale spazio, ma non so come stiano esattamente le cose.

Ibanez86
26-12-2012, 23:36
A me dava 7,9 con driver Microsoft di Windows 7 64bit.
Oggi mi sono deciso a mettere i driver Intel Rapid Storage di inizio Dicembre (11.7.0.1013) ed è spuntato questo processo in esecuzione che occupa il 25% di CPU:

IAStorDataMgrSvc.exe

Questo comporta che il PC in idle continua a switchare il moltiplicatore tra 16 e 41 e di conseguenza il voltaggio e consumi... per ora l'ho killato.
Sapete a che serve tale processo ?
Voi lo tenete attivo ?

Sarebbe interessante un confronto tra driver Microsoft e Intel, qualcuno l'ha già fatto?
Perchè se non ci sono benefici li disinstallo...


ciao,
Jok

http://lmgtfy.com/?q=IAStorDataMgrSvc.exe

jok
26-12-2012, 23:36
Si può fare di meglio:
840 Pro
Win7 64 e Intel Rapid Storage

http://s1.postimage.org/vgoilg5xb/CDM_Samsung_840_Pro.jpg (http://postimage.org/)
image (http://postimage.org/)

Ciao,

per caso avevi fatto la prova anche con i driver Microsoft inclusi in Windows 7 64 ?
Hai installato tutto il pacchetto Intel Rapid Storage (che comprende tra le altre cose il .cpl e l'exe IAStorDataMgrSvc) oppure solo il driver iaStorA.sys ?

IMHO se non si ha il RAID basta il driver...

Grazie,
Jok

karl69
27-12-2012, 07:12
salve a tutti,
volevo chiedervi per caso se sapete la procedura esatta per aggiornare al nuovo firm un ssd 840 Samsung perché stò provando in tutti i modi ma non ci riesco mi esce sempre che devo chiudere tutte le applicazioni premetto che l'ssd in questione ha un s.o. installato ma per l' update è attaccato via usb ad un pc che ha installato il magician Samsung non so proprio come fare
grazie a tutti

HDV
27-12-2012, 07:20
salve a tutti,
volevo chiedervi per caso se sapete la procedura esatta per aggiornare al nuovo firm un ssd 840 Samsung perché stò provando in tutti i modi ma non ci riesco mi esce sempre che devo chiudere tutte le applicazioni premetto che l'ssd in questione ha un s.o. installato ma per l' update è attaccato via usb ad un pc che ha installato il magician Samsung non so proprio come fare
grazie a tutti

ciao karl,
anch'io ho avuto gli stessi problemi, e grazie ai suggerimenti di un amico del forum andando sulla pagina 25 dello stesso li ho trovato il link corretto dove ho scaricato il firmware e parcheggiato sul desktop (se usi un 840 basic) devi selezionare il link in basso.
IO HO PUNTATO A QUESTO : http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7TD250BW
dopo di che ho lanciato magician 3.2 (l'ultima versione di magician 3.2 scaricata dal sito sansung) e non la 3.0 presente nel cd d'installazione
e non ho fatto altro di far puntare il file relativo al fw nuovo presente sul desktop, sono bastati pochi secondi e' tutto a filato liscio.

per inciso ti lascio le altre operazioni che ho effettuato fai riferimento a quest'altro tread riepilogativo non stare anche tu ad impazzire con il benchmark perduto..... :sofico:

:read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38769865#post38769865

ciaoo hdv
:read:

karl69
27-12-2012, 07:40
ciao karl,
anch'io ho avuto gli stessi problemi, e grazie ai suggerimenti di un amico del forum andando sulla pagina 25 dello stesso li ho trovato il link corretto dove ho scaricato il firmware e parcheggiato sul desktop (se usi un 840 basic) devi selezionare il link in basso.
dopo di che ho lanciato magician 3.2 (l'ultima versione di magician 3.2 scaricata dal sito sansung) e non la 3.0 presente nel cd d'installazione
e non ho fatto altro di far puntare il file relativo al fw nuovo presente sul desktop, sono bastati pochi secondi e' tutto a filato liscio.

per inciso ti lascio le altre operazioni che ho effettuato fai riferimento a quest'altro tread riepilogativo non stare anche tu ad impazzire con il benchmark perduto..... :sofico:

:read:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38769865#post38769865

ciaoo hdv
:read:


ciao e grazie per la risposta veloce, avevo già installato la nuova versione del magician ma purtroppo non và neppure questa, premetto che il mio è un 120 gb serie 840 e faccio cosi, attacco l'ssd via usb il programma lo rileva come non os disk metto i due file decompressi in una cartella la seleziono con il pulsante broswe, clicco su start l'aggiornamento a inizio ma poi si blocca e dice update failed on the select drive, tutto questo con la spunta su Windows solution, non so che fare ho provato anche con usb boot ma la chiavetta creata con magiacian non fa il boot :confused:

Robby Naish
27-12-2012, 08:08
Ragazzi, ho capito bene che il basic da 128 non esiste, ma c'è solo lo "strano" 120?

Grz

Ale

djalx
27-12-2012, 08:43
ragazzi su mac come aggiorno il firmware dell'ssd? magician è solo per windows

HDV
27-12-2012, 08:56
ragazzi su mac come aggiorno il firmware dell'ssd? magician è solo per windows

Sono proprio queste gravissime limitazioni che mi hanno sempre frenato su un eventuale cambio di piattaforma
:-(

thegamba
27-12-2012, 09:07
Ragazzi, ho capito bene che il basic da 128 non esiste, ma c'è solo lo "strano" 120?

Grz

Ale

Si, del basic c'è anche lo "strano" 250gb... Hanno fatto cifra "tonda":) Cmq io andrei di pro, dalle recensioni che ho letto il basic è equiparabile all'830, che adesso trovi a prezzi decisamente più bassi.


ragazzi su mac come aggiorno il firmware dell'ssd? magician è solo per windows
Non so come funzioni un mac, ma sono relativamente convinto che l'aggiornamento del firmware i possa fare anche da dos, come per i bios delle mobo:) Io insisterei su questa strada, anche perchè se magician non esiste per osx non ci si può fare niente...

Robby Naish
27-12-2012, 09:12
Si, del basic c'è anche lo "strano" 250gb... Hanno fatto cifra "tonda":) Cmq io andrei di pro, dalle recensioni che ho letto il basic è equiparabile all'830, che adesso trovi a prezzi decisamente più bassi.

DA quanto ho letto tra i primi post di questo thread, si diceva che l'840 basic è anche inferiore al 830. E' confermata qs cosa?

Cmq gli 830 non li trovo a buon prezzo.. qlc link? :)

Grazie
Ale

thegamba
27-12-2012, 09:15
DA quanto ho letto tra i primi post di questo thread, si diceva che l'840 basic è anche inferiore al 830. E' confermata qs cosa?

Cmq gli 830 non li trovo a buon prezzo.. qlc link? :)

Grazie
Ale

Sulla baya è a 118euro contro i 135 dell'840pro:)

Skywalker85
27-12-2012, 09:18
Buon giorno e buone feste a tutti!
Mi scuso anticipatamente se la domanda è stata già fatta, sto col cellulare quindi non mi è molto comodo vedere il forum....comunque questa è la mia domanda:
Vorrei comprare un ssd per rinnovare il mio pc.
La mia scheda madre supporta un SATA 2 e non 3 quindi mi chiedevo se nella mia configurazione trovavo differenze tra la versione pro dell'840 e la versione liscia. La liscia da 120 la troverei diciamo sugli 85euro mentre la pro da 128gb a 130, che faccio?
Ps l'830 se lo trovo lo trovo a prezzi anche più altri del pro, ergo è da scartare

lucky85
27-12-2012, 09:22
ragazzi su mac come aggiorno il firmware dell'ssd? magician è solo per windows

puoi farti prestare un notebook windows da qualche amico oppure vai direttamente a casa di un tuo amico e lo colleghi tramite cavo sata e aggiorni

thegamba
27-12-2012, 09:29
Buon giorno e buone feste a tutti!
Mi scuso anticipatamente se la domanda è stata già fatta, sto col cellulare quindi non mi è molto comodo vedere il forum....comunque questa è la mia domanda:
Vorrei comprare un ssd per rinnovare il mio pc.
La mia scheda madre supporta un SATA 2 e non 3 quindi mi chiedevo se nella mia configurazione trovavo differenze tra la versione pro dell'840 e la versione liscia. La liscia da 120 la troverei diciamo sugli 85euro mentre la pro da 128gb a 130, che faccio?

La domanda sorge spontanea: hai intenzione di cambiare pc e di riciclare i dischi? Io in previsione di un futuro upgrade andrei di 840pro, se invece vuoi tenere il tuo attuale pc potresti anche prendere l'840 liscio (che sarebbe comunque "castrato" dalla tua mobo):) Una via di mezzo potrebbe essere l'830, che andrebbe un po' meno del pro ma che sarebbe comunque castrato dal tuo controller:boh:

S1©kßø¥
27-12-2012, 09:32
Le versioni 120/250 hanno già 8gb e 6gb invisibili all'utente e destinate ad overprovisioning ;)

Non sono strane e non vale solo per samsung ma per tutti i produttori.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

baron
27-12-2012, 09:43
Ciao,

per caso avevi fatto la prova anche con i driver Microsoft inclusi in Windows 7 64 ?
Hai installato tutto il pacchetto Intel Rapid Storage (che comprende tra le altre cose il .cpl e l'exe IAStorDataMgrSvc) oppure solo il driver iaStorA.sys ?

IMHO se non si ha il RAID basta il driver...

Grazie,
Jok

Gli Intel Rapid Storage li ho installati da tempo, da quando ho installato Win7, quindi da tre anni, non ho fatto prove comparative.

Ora ho su la versione 11.2.0.1006, tutto il pacchetto, e non da nessun problema.

Skywalker85
27-12-2012, 10:30
La domanda sorge spontanea: hai intenzione di cambiare pc e di riciclare i dischi? Io in previsione di un futuro upgrade andrei di 840pro, se invece vuoi tenere il tuo attuale pc potresti anche prendere l'840 liscio (che sarebbe comunque "castrato" dalla tua mobo):) Una via di mezzo potrebbe essere l'830, che andrebbe un po' meno del pro ma che sarebbe comunque castrato dal tuo controller:boh:

Ti ringrazio per la risposta, mi sono dimenticato di aggiungere questo particolare....no non ho intenzione di cambiare pc a breve, prossimamente aggiungerò una buona scheda video e poi amen, tanto ci gioco poco! Per il resto è un utilizzo normale senza uso di particolari programmi pesanti.
Per l'830 come dicevo non ho trovato nulla a buon prezzo, li trovo (se li trovo) a prezzi equiparabili all'840 pro e a quel punto penso sia giusto puntare sull'840 pro.
Quindi in definitiva che mi consigliate? Visto il fatto di avere il sata 2 in pratica mi andranno tutti su per giù allo stesso modo? Altro da valutare?
Grazie per la celerità delle risposte!

Robby Naish
27-12-2012, 10:36
Le versioni 120/250 hanno già 8gb e 6gb invisibili all'utente e destinate ad overprovisioning ;)

Non sono strane e non vale solo per samsung ma per tutti i produttori.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Ma dopo qlc mese che sono sul mercato, è confermato come si diceva ad inizio thread che l'830 è meglio del 840 base?

Grazie
Ale

thegamba
27-12-2012, 10:52
Ti ringrazio per la risposta, mi sono dimenticato di aggiungere questo particolare....no non ho intenzione di cambiare pc a breve, prossimamente aggiungerò una buona scheda video e poi amen, tanto ci gioco poco! Per il resto è un utilizzo normale senza uso di particolari programmi pesanti.
Per l'830 come dicevo non ho trovato nulla a buon prezzo, li trovo (se li trovo) a prezzi equiparabili all'840 pro e a quel punto penso sia giusto puntare sull'840 pro.
Quindi in definitiva che mi consigliate? Visto il fatto di avere il sata 2 in pratica mi andranno tutti su per giù allo stesso modo? Altro da valutare?
Grazie per la celerità delle risposte!

Beh, allora andrei di 840liscio:) Visto che le prestazioni ti interessano solo fino ad un certo punto...

beppe.romano
27-12-2012, 11:17
ragazzi,
sono usciti i nuovi driver Intel® Rapid Storage anche per windows 8 64bit, sono la
Versione:
11.7.0.1013
li trovate sul sito della intel

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22194&lang=ita&wapkw=11.7.0.1013

e...queste le novita'

http://downloadmirror.intel.com/22194/eng/release_notes.htm

sarebbe interessante vedere i test se migliorano con questo aggiornamento

S1©kßø¥
27-12-2012, 11:46
Ma dopo qlc mese che sono sul mercato, è confermato come si diceva ad inizio thread che l'830 è meglio del 840 base?

Grazie
Ale

Non sempre.
Nei test raw di mera scrittura consecutiva è meglio l'830 classico.
Nei test generici e più "real life" è meglio l'840 liscio, che ha molta più cache, un firmware diverso e una CPU tricore di nuova generazione.

Non sono solo le celle a determinare la velocità di un SSD, samsung sta facendo un lavoraccio ;)

Skywalker85
27-12-2012, 11:52
Beh, allora andrei di 840liscio:) Visto che le prestazioni ti interessano solo fino ad un certo punto...

Ti ringrazio, dopo pranzo procederò all'acquisto dell'840 liscio, alla fine l'840 pro sarà sicuramente migliore ma avendo un sata 2 come immaginavo le differenze si assottigliano e non penso valga la pena di spendere 40 euro di più!

thegamba
27-12-2012, 12:01
Ti ringrazio, dopo pranzo procederò all'acquisto dell'840 liscio, alla fine l'840 pro sarà sicuramente migliore ma avendo un sata 2 come immaginavo le differenze si assottigliano e non penso valga la pena di spendere 40 euro di più!

Esatto:) Ma hai buttato un occhio anche ai prezzi degli ssd concorrenti?

Skywalker85
27-12-2012, 12:08
Esatto:) Ma hai buttato un occhio anche ai prezzi degli ssd concorrenti?

Se devo essere sincero non so nemmeno chi altro produce ssd, ogni volta che ho chiesto informazione su questo tipo di prodotto nessuno ha mai fatto altri nomi se non samsung, ed ora che devo fare l'acquisto ho considerato solo loro! Se sulla fascia dei 100 e di pari memoria esiste qualcosa di meglio.....ben venga! Io ora ho trovato un'offerta dove mi danno l'840 liscio da 120gb più assassin's creed 3 a105 spedito, conta che rivendo ac3 a 20 euro ed ecco che il costo finale è di 85

thegamba
27-12-2012, 12:19
Se devo essere sincero non so nemmeno chi altro produce ssd, ogni volta che ho chiesto informazione su questo tipo di prodotto nessuno ha mai fatto altri nomi se non samsung, ed ora che devo fare l'acquisto ho considerato solo loro! Se sulla fascia dei 100 e di pari memoria esiste qualcosa di meglio.....ben venga! Io ora ho trovato un'offerta dove mi danno l'840 liscio da 120gb più assassin's creed 3 a105 spedito, conta che rivendo ac3 a 20 euro ed ecco che il costo finale è di 85

Beh, esiste anche ocz, ad esempio... E la qualità è pari a quella Samsung.

Skywalker85
27-12-2012, 12:34
Beh, esiste anche ocz, ad esempio... E la qualità è pari a quella Samsung.

Quindi mi consiglieresti un ocz? Se si come mai? Oggettivamente come ti ho detto non ne so molto, quindi hanno un modello superiore all'840 liscio che voglio prendere io?
Non so nulla! Il fatto è che l'offerta con ac3 su quel sito dove voglio comprare scade domani, non ho molto tempo per scegliere! Sono tutto orecchie se vuoi o puoi darmi qualche ulteriore dritta sugli ocz

thegamba
27-12-2012, 12:43
Quindi mi consiglieresti un ocz? Se si come mai? Oggettivamente come ti ho detto non ne so molto, quindi hanno un modello superiore all'840 liscio che voglio prendere io?
Non so nulla! Il fatto è che l'offerta con ac3 su quel sito dove voglio comprare scade domani, non ho molto tempo per scegliere! Sono tutto orecchie se vuoi o puoi darmi qualche ulteriore dritta sugli ocz

No, non ti sto consigliando ocz. O, meglio, non ti sto consigliando nulla:) Se uno cerca prestazioni top si deve orientare su samsung 840pro o su ocz vertex 4, ma nel tuo caso devi tener d'occhio le offerte... Perchè sei già castrato dal controller. Capisci? Puntare magari sulla capienza più che sulle prestazioni, che potrebbero farti la differenza:O Poi non conosco la tua config, quindi consigliarti qualcosa sarebbe difficile:)

P.S.: in linea di massima, l'840 va benissimo;) Non volevo metterti in difficoltà, sia chiaro:read:

Skywalker85
27-12-2012, 13:02
No, non ti sto consigliando ocz. O, meglio, non ti sto consigliando nulla:) Se uno cerca prestazioni top si deve orientare su samsung 840pro o su ocz vertex 4, ma nel tuo caso devi tener d'occhio le offerte... Perchè sei già castrato dal controller. Capisci? Puntare magari sulla capienza più che sulle prestazioni, che potrebbero farti la differenza:O Poi non conosco la tua config, quindi consigliarti qualcosa sarebbe difficile:)

P.S.: in linea di massima, l'840 va benissimo;) Non volevo metterti in difficoltà, sia chiaro:read:

Allora ho un core due duo e8500 con dfi. Lanparty x58 4gb ram ddr2 credo 800mhz, nvidia geforce 285 gtx e 2x500gb della western digital in raid.....torno nella casa dove ho il pc tra una settimana, non ricordo benissimo tutto quello che ho ma dovrebbe essere questo.
Per aggiornare il pc volevo prendere ora un ssd per metterci windows 8 sopra e fra un paio di mesi una 7850 e poi stop!
Vorrei stare sui 100euro per l'ssd, posso anche fare uno sforzo per arrivare sui 120euro se ne vale la pena.
Data l'offerta sull'840 liscio a diciamo 85euro possiamo mettere questo come termine di paragone, considerando poi una spesa massima di 120euro o qualche spicciolo in più....tutto questo considerando la mia configurazione.....secondo voi che mi conviene prendere? Cioè io non mi rendo conto di quanto il sata 2 faccia da cono di bottiglia ne le effettive differenze tra ssd.... :help:

jok
27-12-2012, 13:06
Gli Intel Rapid Storage li ho installati da tempo, da quando ho installato Win7, quindi da tre anni, non ho fatto prove comparative.

Ora ho su la versione 11.2.0.1006, tutto il pacchetto, e non da nessun problema.

Grazie per la risposta, peccato per la comparativa.
Personalmente uso solo i driver nudi e crudi versione 11.7.0.1013, non sopporto quando vengono installati eseguibili di dubbia utilità (se non si usa il RAID) insieme ai driver...

ciao,
Jok

thegamba
27-12-2012, 13:11
Allora ho un core due duo e8500 con dfi. Lanparty x58 4gb ram ddr2 credo 800mhz, nvidia geforce 285 gtx e 2x500gb della western digital in raid.....torno nella casa dove ho il pc tra una settimana, non ricordo benissimo tutto quello che ho ma dovrebbe essere questo.
Per aggiornare il pc volevo prendere ora un ssd per metterci windows 8 sopra e fra un paio di mesi una 7850 e poi stop!
Vorrei stare sui 100euro per l'ssd, posso anche fare uno sforzo per arrivare sui 120euro se ne vale la pena.
Data l'offerta sull'840 liscio a diciamo 85euro possiamo mettere questo come termine di paragone, considerando poi una spesa massima di 120euro o qualche spicciolo in più....tutto questo considerando la mia configurazione.....secondo voi che mi conviene prendere? Cioè io non mi rendo conto di quanto il sata 2 faccia da cono di bottiglia ne le effettive differenze tra ssd.... :help:

Butta un occhio al Crucial M4 128gb (90euro) e sull'ocz vertex 4 128gb (100euro). Anche un 830 se trovi una buona offerta, altrimenti l'840:) Sata II/III fa differenza soprattutto nei bench, nell'uso di tutti i giorni sarà castrato, si, ma lo senti poco /niente.

Cmq non ho buona reputazione qui dentro, non vorrei mettermi nei casini per l'ennesima volta, quindi stop ot. Se vuoi apri un thread nella sezione hdd, qualcuno saprà sicuramente darti informazione più adeguate:)

jok
27-12-2012, 13:18
ragazzi,
sono usciti i nuovi driver Intel® Rapid Storage anche per windows 8 64bit, sono la Versione: 11.6.0.1030
li trovate sul sito della intel

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=21852

e...queste le novita'

http://downloadmirror.intel.com/21852/eng/release_notes.htm

sarebbe interessante vedere i test se migliorano con questo aggiornamento

Quelli sono di Settembre... gli ultimi (di Dicembre), sono quelli che ho installato io da qualche giorno: 11.7.0.1013


ciao,
Jok

beppe.romano
27-12-2012, 14:02
Quelli sono di Settembre... gli ultimi (di Dicembre), sono quelli che ho installato io da qualche giorno: 11.7.0.1013


ciao,
Jok

aggiornato grazie....sul sito intel non e' per niente facile trovare l'ultima versione, ti visualizza tutto tranne l'ultima :mbe:

baron
27-12-2012, 15:46
Grazie per la risposta, peccato per la comparativa.
Personalmente uso solo i driver nudi e crudi versione 11.7.0.1013, non sopporto quando vengono installati eseguibili di dubbia utilità (se non si usa il RAID) insieme ai driver...

ciao,
Jok

si, comunque il file IAStorDataMgrSvc.exe non è altro che il servizio.

karl69
27-12-2012, 17:08
Beh, esiste anche ocz, ad esempio... E la qualità è pari a quella Samsung.

eh no, la qualità e meglio di Samsung almeno si aggiorna senza problemi,
io li ho tutti e due e ti posso assicurare che il Samsung 840 liscio e scandaloso anche se su questo forum sarò controcorrente ma è cosi :eek:

karl69
27-12-2012, 17:13
ciao e grazie per la risposta veloce, avevo già installato la nuova versione del magician ma purtroppo non và neppure questa, premetto che il mio è un 120 gb serie 840 e faccio cosi, attacco l'ssd via usb il programma lo rileva come non os disk metto i due file decompressi in una cartella la seleziono con il pulsante broswe, clicco su start l'aggiornamento a inizio ma poi si blocca e dice update failed on the select drive, tutto questo con la spunta su Windows solution, non so che fare ho provato anche con usb boot ma la chiavetta creata con magiacian non fa il boot :confused:

salve ragazzi,
nessuno sa aiutarmi per questo problema prima che lo butto e mi prendo un altro ocz

thegamba
27-12-2012, 17:21
eh no, la qualità e meglio di Samsung almeno si aggiorna senza problemi,
io li ho tutti e due e ti posso assicurare che il Samsung 840 liscio e scandaloso anche se su questo forum sarò controcorrente ma è cosi :eek:

Beh, dai... L'aggiornamento non c'entra nulla con la serietà di Samsung/qualità del disco:) Evidentemente o hai un disco sfigato oppure hai qualche impostazione sballata. Cmq se dovesse essere il disco, Samsung penso che te lo cambierebbe;) Cmq io proverei a collegarlo direttamente al pc, senza bridge usb.

Altro discorso se guardi i bench: l'840 non è il modello di punta, come prestazioni pure ti devi basare su quelle dell'840pro:boh:

mircocatta
27-12-2012, 17:53
vorrei aggiornare i firmware del mio ssd :)

c'è una guida per farlo? e quale firmware?

karl69
27-12-2012, 18:34
Beh, dai... L'aggiornamento non c'entra nulla con la serietà di Samsung/qualità del disco:) Evidentemente o hai un disco sfigato oppure hai qualche impostazione sballata. Cmq se dovesse essere il disco, Samsung penso che te lo cambierebbe;) Cmq io proverei a collegarlo direttamente al pc, senza bridge usb.

Altro discorso se guardi i bench: l'840 non è il modello di punta, come prestazioni pure ti devi basare su quelle dell'840pro:boh:

ho provato anche a collegarlo via sata niente l'aggiornamento firmware non lo vuole fare, eppure avevo sperato che che con un aggiornamento le cose migliorassero invece sicuramente lo venderò cmq non lo paragonavo con un ocz vertex 4 ma con il mio vertex3, non lo cambierei con nessun' altro da un anno va' benissimo ed il pc è acceso notte e giorno cmq anche l830 non è che sia tutto stò gran che l' ho venduto per fare l'840 ma mi sbagliavo la Samsung secondo me deve fare altro non gli ssd

karl69
27-12-2012, 18:40
[QUOTE=Cmq io proverei a collegarlo direttamente al pc, senza bridge usb.

io ho provato a collegarlo sul sata perché ho un altro pc ma una persona che ha un solo pc non puo fare un aggiornamento al firm mi sembra quasi impossibile e se cosi fosse mi guarderei molto bene da acquistare prodotti samsung

thegamba
27-12-2012, 18:46
io ho provato a collegarlo sul sata perché ho un altro pc ma una persona che ha un solo pc non puo fare un aggiornamento al firm mi sembra quasi impossibile e se cosi fosse mi guarderei molto bene da acquistare prodotti samsung
Beh, per aggiornare il firmware l'ssd mica lo smonti:read: A che ti serve a fare un altro pc? Cmq mi pare che tu sia l'unico con questi problemi, io proverei a sentire Samsung:boh:

karl69
27-12-2012, 19:01
Beh, per aggiornare il firmware l'ssd mica lo smonti:read: A che ti serve a fare un altro pc? Cmq mi pare che tu sia l'unico con questi problemi, io proverei a sentire Samsung:boh:

bhe ho provato anche a smontarlo dal mio neetbok e a montarlo sul secondo sata del mio notebook ma niente, anche formattandolo non ne vuole sapere, ma una procedura in italiano sti koreani non la possono fare? oppure qualcuno che lo ha fatto non lo potrebbe dire ?

baron
27-12-2012, 19:01
io ho provato a collegarlo sul sata perché ho un altro pc ma una persona che ha un solo pc non puo fare un aggiornamento al firm mi sembra quasi impossibile e se cosi fosse mi guarderei molto bene da acquistare prodotti samsung

normalmente un SSD si collega alla porta SATA, SATA 3 nel caso dell'840, non di certo all'USB.

Per la cronaca io ho aggiornato il firmware del mio da una chiavetta USB bootabile creata con Magician (non mi fidavo ad aggiornare da Windows): tutto ok.

karl69
27-12-2012, 20:01
normalmente un SSD si collega alla porta SATA, SATA 3 nel caso dell'840, non di certo all'USB.

Per la cronaca io ho aggiornato il firmware del mio da una chiavetta USB bootabile creata con Magician (non mi fidavo ad aggiornare da Windows): tutto ok.

per la cronaca io le ho provate tutte :( ma se tu ci sei riuscito sono a cavallo :eek: potresti spiegare bene come hai fatto e se anche tu hai un 840 ? grazie :D

baron
27-12-2012, 21:17
per la cronaca io le ho provate tutte :( ma se tu ci sei riuscito sono a cavallo :eek: potresti spiegare bene come hai fatto e se anche tu hai un 840 ? grazie :D

Ho un 840 Pro 256GB (ma la procedura è uguale sia per l'840 che per l'830), collegato alla porta SATA3 della MB.
(Siccome leggevo qualche post indietro che lo hai collegato tramite USB, credo che i problemi derivino da quello.)

La procedura non ha niente di complicato, Magician installa un pdf con le istruzioni, anche se in inglese.

Da Magician selezioni F/W Update, a questo punto io ho scelto "Bootable USB drive", ho quindi selezionato il drive corrispondente alla chiavetta (che avevo precedentemente inserito in una porta USB), poi ho selezionato la directory contenente il firmware (i due file .enc), ho spuntato "Make USB drive bootable" e quindi premendo Start mi ha preparato la chiavetta.
Facendo poi il boot dalla chiavetta ho aggiornato il firmware dell'SSD.

Gli altri due metodi (Bootable CD-DVD e Windows solution) sono simili.

Tutto qui. :)

Ibanez86
27-12-2012, 22:54
ragazzi su mac come aggiorno il firmware dell'ssd? magician è solo per windows

https://www.apple.com/it/support/bootcamp/

Kicco_lsd
27-12-2012, 23:48
Beh, esiste anche ocz, ad esempio... E la qualità è pari a quella Samsung.

Mamma mia che consiglio maligno che gli hai dato... OCZ sta per fallire e ha il più alto tasso di resi RMA fra tutti i produttori di SSD. I più affidabili sono Intel (prezzi fuori mercato), Samsung e Crucial.

thegamba
27-12-2012, 23:56
Mamma mia che consiglio maligno che gli hai dato... OCZ sta per fallire e ha il più alto tasso di resi RMA fra tutti i produttori di SSD. I più affidabili sono Intel (prezzi fuori mercato), Samsung e Crucial.
Beh, io li ho sempre considerati dei buoni ssd, fai conto che prima dell'840pro volevo prendere l'ocz vertex 4. Mi devo ritenere fortunato?

A proposito di fallimenti: come mai nel sito samsung quando clicco su "hard disk" mi rimanda ad una pagina seagate? Il settore hd di Samsung è stato assorbito da seagate?

S1©kßø¥
28-12-2012, 01:23
ho provato anche a collegarlo via sata niente l'aggiornamento firmware non lo vuole fare, eppure avevo sperato che che con un aggiornamento le cose migliorassero invece sicuramente lo venderò cmq non lo paragonavo con un ocz vertex 4 ma con il mio vertex3, non lo cambierei con nessun' altro da un anno va' benissimo ed il pc è acceso notte e giorno cmq anche l830 non è che sia tutto stò gran che l' ho venduto per fare l'840 ma mi sbagliavo la Samsung secondo me deve fare altro non gli ssd

Ma che stai dicendo :doh:
Stai sparando a zero su una intera azienda che ha negli SSD un settore di punta, visto che si producono le CPU per il controller, le memorie e persino il firmware... il tutto perchè non ti fanno aggiornare un firmware su un drive che tieni collegato via USB? Ma quando l'hai acquistato aveva per caso un bridge USB collegato dietro?
Suvvia.

Collega il disco direttamente in SATA, spero che sia configurato in AHCI.
Scarica il firmware dal sito Samsung relativo al tuo modello e da Magician lo installi.
Niente di più semplice.
Sei fortunato se te l'hanno fatto aggiornare su un altro drive attraverso il bridge, ma sinceramente è una cosa che ritengo meno affidabile far passare il tutto da un bridge, visto che solitamente il firmware viene flashato attraverso comandi ATA.
Collega ad un PC con SATA configurato decentemente e riprova.
Scusa ma se devi collegare il tutto via USB (spero almeno 3.0 con bridge adatto) che compri a fare un SSD? :D

thegamba
28-12-2012, 08:24
Questo è il mio crystaldiskmark sotto windows 8:
http://imageshack.us/a/img5/3384/immaginedwt.png

Kicco_lsd
28-12-2012, 13:06
Beh, io li ho sempre considerati dei buoni ssd, fai conto che prima dell'840pro volevo prendere l'ocz vertex 4. Mi devo ritenere fortunato?

A proposito di fallimenti: come mai nel sito samsung quando clicco su "hard disk" mi rimanda ad una pagina seagate? Il settore hd di Samsung è stato assorbito da seagate?

Sei stato MOLTO fortunato... Comunque è il contrario seagate è stata assorbita da Samsung ;)

nesema
28-12-2012, 13:39
840 pro 128GB su SATA 2 (hardware in firma)

http://img88.imageshack.us/img88/6395/840prosata2.jpg

840 pro 128GB su notebook Asus N76VZ (N76VZ-V2GT-1131H)

http://img339.imageshack.us/img339/2310/840prosata3.jpg

djalx
28-12-2012, 13:47
https://www.apple.com/it/support/bootcamp/

E in questo modo (eseguendo Windows su Mac tramite Bootcamp) posso aggiornare il firmware dell'SSD con tranquillità?
Non c'è rischio che si verifichi qualche blocco durante aggiornamento?

HDV
28-12-2012, 13:55
E in questo modo (eseguendo Windows su Mac tramite Bootcamp) posso aggiornare il firmware dell'SSD con tranquillità?
Non c'è rischio che si verifichi qualche blocco durante aggiornamento?

informati davvero bene la soluzione non mi convince...

djalx
28-12-2012, 14:02
informati davvero bene la soluzione non mi convince...

infatti, nemmeno a me convince aggiornare il firmware in questo modo

thegamba
28-12-2012, 14:04
infatti, nemmeno a me convince aggiornare il firmware in questo modo

Appunto... Che soluzione è? Nemmeno worl-around lo definirei:muro: io proverei a mandare una mail all'assistenza Samsung, possibile che gli utenti osx siano tagliati fuori (e, anche se ci godo, non mi sembra giusto...).

S1©kßø¥
28-12-2012, 14:20
Considerate che gli utenti Mac "utili" sono solo quelli con Mac pro ;)

IMHO sono semplicemente tagliati fuori.
Che male c'è a tenersi una partizione bootcamp per i programmi Windows only? Io lo facevo.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

rob-roy
28-12-2012, 14:26
Sei stato MOLTO fortunato... Comunque è il contrario seagate è stata assorbita da Samsung ;)

:mbe:

Veramente è Seagate che ha preso la divisione HDD di Samsung.

elche99
28-12-2012, 16:27
Qui sotto i risultati del mio 840 liscio da 250GB con installato 7 x64.
Diciamo che è tutto molto veloce ma i risultati non mi sembrano eclatanti.
La mobo è ASUS F2A85-V PRO (AMD A85X platform)

http://img688.imageshack.us/img688/1769/840speed.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/840speed.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

MexeM
28-12-2012, 16:33
Sei stato MOLTO fortunato... Comunque è il contrario seagate è stata assorbita da Samsung ;)

No. Seagate ha acquisito la divisione HD di Samsung, che GIUSTAMENTE se n'è liberata dal momento che il futuro sono gli ssd e produce ottime nand e SoC...

Già che ci sono anch'io ho eseguito l'aggiornamento del firmware (840 pro 256) senza alcun problema, da windows (partendo da un altro HD, e qui mi viene un dubbio...io l'ho fatto per precauzione, ma mi viene in dubbio che si possa fare anche partendo dal samsung stesso come HD principale).
In ogni caso non è che il firmware nuovo abbia chissà quali novità...se c'erano problemi col vecchio, forse è il disco ad essere difettoso...

thegamba
28-12-2012, 16:34
Ti quoto perchè sei simpatico :D e molto preparato su certe cose ma la qualità OCZ non è assolutamente pari a quella di Samsung.
Basta vedere il tasso di resi di OCZ per rendersene conto.
Consiglierei un SSD OCZ solo a qualcuno che mi sta molto antipatico :asd:
Se dai un'occhiata al forum di "assistenza" OCZ, vedrai che anche con il Vector iniziano gli stessi problemi di sempre :doh:
E stavolta niente scuse... il Vector è tutto fatto in casa!

Anche i migliori dicono qualche cagata:D Quindi, figuriamoci io:asd: Cmq ti ringrazio molto sia per il "simpatico" che per il "molto preparato su certe cose":friend:

Allora mi ritengo davvero fortunato, giuro davvero che prima del Samsung ero intenzionato a prendere il Vertex:eek: Giusto per andare :ot:, il Crucial M4 com'è rispetto al nostro 840pro?

djalx
28-12-2012, 16:36
Appunto... Che soluzione è? Nemmeno worl-around lo definirei:muro: io proverei a mandare una mail all'assistenza Samsung, possibile che gli utenti osx siano tagliati fuori (e, anche se ci godo, non mi sembra giusto...).

io uso sia mac che pc...
l'ssd l'ho montato sul mac in sostituzione di un HD da 5400rpm.
volendo potrei smontare l'ssd dal mac, metterlo nel pc per aggiornarlo e rimontarlo sul mac ma non è il massimo della praticità

Kicco_lsd
28-12-2012, 18:00
No. Seagate ha acquisito la divisione HD di Samsung, che GIUSTAMENTE se n'è liberata dal momento che il futuro sono gli ssd e produce ottime nand e SoC...

Già che ci sono anch'io ho eseguito l'aggiornamento del firmware (840 pro 256) senza alcun problema, da windows (partendo da un altro HD, e qui mi viene un dubbio...io l'ho fatto per precauzione, ma mi viene in dubbio che si possa fare anche partendo dal samsung stesso come HD principale).
In ogni caso non è che il firmware nuovo abbia chissà quali novità...se c'erano problemi col vecchio, forse è il disco ad essere difettoso...

Ops ero convinto del contrario... Comunque temo che gli HDD tradizionali difficilmente scompariranno almeno per lo stoccaggio

Ibanez86
28-12-2012, 18:15
E in questo modo (eseguendo Windows su Mac tramite Bootcamp) posso aggiornare il firmware dell'SSD con tranquillità?
Non c'è rischio che si verifichi qualche blocco durante aggiornamento?

per me funzionerà tutto bene.. ho un mac in un macmini 2010, devo ancora aggiornarci il formware, ma i driver windows son quelli

il chipset montato sui mac élo stesso usato nei portatili windows, bootcamp serve solo ad aggiornare il firmware efi per permettere a windows di essere avviato, il resto é tutto identico

non é un emulatore

p.s. ho pure un hackintosh, e uso chameleon per emulare il firmware efi, che é esattamente il contrario

thegamba
28-12-2012, 18:24
Ah ah... In verità avrei dovuto scrivere molte cose ;) Seguo anche il thread su Win 8 e sei davvero preparato. Poi, è chiaro che non si finisce mai di imparare... io mi sono fatto una "cultura" a forza di leggere 'sti thread :D
Tornando in tema, il Crucial M4 è un ottimo SSD così come i Plextor (tutti) ed i Samsung. L'830, in particolare, si è dimostrato indistruttibile e mi sento di consigliarlo ancora anche se, purtroppo, complice il periodo festivo il suo prezzo è aumentato.
Certo, l'840 Pro fa gola per i "maniaci" dei grandi numeri però, come dico spesso, la vera differenza si nota nel passaggio fra HD tradizionale ad SSD.
Mi ricordo ancora quando presi il mio primo SSD, un Crucial C300, non credevo fosse possibile un boost prestazionale del genere :eek:

Per quanto riguarda la tua intenzione di prendere un SSD OCZ... beh... posso solo dirti che a volte ci vuole :ciapet: e se hai scelto Samsung, la fortuna è stata dalla tua :asd:

Su questo concordo:) Così come la differenza tra sata2 e sata3 si sente poco/nulla nell'uso quotidiano... I bench, ovviamente, sono un'altra cosa, e allora anche la qualità vuole la sua parte:D

Lo chiedo anche qui: come è possibile che il boot a freddo impieghi 9secondi e quello a caldo 36? E' un problema solo mio? Uso Windows 8, per chi si fosse perso il particolare.

S1©kßø¥
29-12-2012, 00:52
Su questo concordo:) Così come la differenza tra sata2 e sata3 si sente poco/nulla nell'uso quotidiano... I bench, ovviamente, sono un'altra cosa, e allora anche la qualità vuole la sua parte:D

Lo chiedo anche qui: come è possibile che il boot a freddo impieghi 9secondi e quello a caldo 36? E' un problema solo mio? Uso Windows 8, per chi si fosse perso il particolare.

http://www.msfn.org/board/topic/152937-what-is-hybrid-boot-in-windows-8-and-how-does-it-work/

;)

il LORD
29-12-2012, 09:43
Ciao, ho montato da un paio di giorni l' 840 non pro, da 128 gb. Avrei qualche domanda da fare:

- Nell' uso quotidiano è ok, ma dai bench mi sembra un po' fiacco, o sbaglio?
Col il sw magician ottengo (valori medi)
Seq. read 230
Seq. write 128

Rand. read 7650
Random write 22000

Installato su partizione nuova, win7, sata2, fw aggiornato.

- Il sw magician consiglia di disabilitare alcune funzioni di win, supefecth, indicizzazione e defrag. E' veramente consigliabile? Li tenete disattivati?

- Nella confezione ci sono 2 adesivi, samsung ssd activated, sopra un terzo adesivo con un codice. Il prodotto va registrato per una sorta di garanzia o altro?

Grazie.

thegamba
29-12-2012, 11:14
Ciao, ho montato da un paio di giorni l' 840 non pro, da 128 gb. Avrei qualche domanda da fare:

- Nell' uso quotidiano è ok, ma dai bench mi sembra un po' fiacco, o sbaglio?
Col il sw magician ottengo (valori medi)
Seq. read 230
Seq. write 128

Rand. read 7650
Random write 22000

Installato su partizione nuova, win7, sata2, fw aggiornato.

- Il sw magician consiglia di disabilitare alcune funzioni di win, supefecth, indicizzazione e defrag. E' veramente consigliabile? Li tenete disattivati?

- Nella confezione ci sono 2 adesivi, samsung ssd activated, sopra un terzo adesivo con un codice. Il prodotto va registrato per una sorta di garanzia o altro?

Grazie.

Se ti sembra lento prova a controllare nel bios che l'ahci mode sia abilitato:) Se sei in ide mode segui la guida che ho in firma;)

Cmq fai conto che hai un 840 e sei su sata2....

http://www.msfn.org/board/topic/152937-what-is-hybrid-boot-in-windows-8-and-how-does-it-work/

;)

Quindi quando riavvio il sistema non parte in "hybrid boot" ma da zero, dico bene?

Nui_Mg
29-12-2012, 12:06
L'830, in particolare, si è dimostrato indistruttibile e mi sento di consigliarlo ancora anche se, purtroppo, complice il periodo festivo il suo prezzo è aumentato.
Quelli che hanno preso il 256GB qualche tempo fa a circa 145 euro ivati hanno fatto un mega affarone, nell'endurance test è morto dopo BEN 6.20Petabyte binari scritti (e sarebbe anche andato avanti qualcosa in più se non fosse stato spento per "trasloco"), l'840 liscio non ci arriverà mai nemmeno se piange in greco, ci scommetto. :D

S1©kßø¥
29-12-2012, 13:58
Quindi quando riavvio il sistema non parte in "hybrid boot" ma da zero, dico bene?

Si, il riavvio è un riavvio, lo spegnimento + boot è in realtà una ibernazione ibrida.
Hanno fatto un bel lavoro, non c'è che dire, a parte l'interfaccia Metro che è un po' dura da digerire tutto il resto è solo innovazione.

Nui_Mg
30-12-2012, 08:03
però devo dire che l'840 "liscio" non si sta comportando affatto male.
Beh, non è ancora arrivato a 500TiB, diamogli il tempo di schiattare con dignità :D
Comunque, per quanto riguarda l'ultimissimo aggiornamento:
"First bad block on the 840.

Not due to a erase or program error ... must be a read error".

il LORD
30-12-2012, 09:48
Se ti sembra lento prova a controllare nel bios che l'ahci mode sia abilitato:) Se sei in ide mode segui la guida che ho in firma;)

Cmq fai conto che hai un 840 e sei su sata2....




Ciao, grazie per la risposta.
Dal bios mi sembra di capire che sia in IDE (entrando nella configurazione STORAGE, SATAII_1, lo vede come PRIMARY IDE MASTER), solo che non mi da opzioni per passarlo in ahci (è una schedina un po' misera, una asrock pc41de con sb ICH7).

Ci sono altri modi o mi arrendo?
Grazie.

p.s.
Mi sono risposto da solo
The ICH7 (Base) and ICH7-U (Ultra-mobile) chip do not support AHCI.

Ciao.

beppe.romano
31-12-2012, 11:32
:D ...appena arrivato il gioiellino pro da 256gb con UPS...wow!!!
giusto in tempo per festeggiare alla grande il nuovo anno....
all'insegna della super velocita'...vado di montaggio.....please wait...
...work in progress...

luigiss
31-12-2012, 11:51
Samsung 840 su macbook pro early 2011,mountain lion 10.8.2, aggiornato il firmware all'ultima versione da bootcamp, 2 blocchi del sistema in 2 giorni che mi hanno costretto a riavviare..

qualcuno mi da una mano?

luigiss
31-12-2012, 12:56
vi sto scrivendo da un altro pc, proprio ora è morto il mio samsung 840.

Magician lo rileva con una X rossa vicino al nome dell' SSD e dice che non sono presenti SSD Samsung brand.

thegamba
31-12-2012, 13:02
vi sto scrivendo da un altro pc, proprio ora è morto il mio samsung 840.

Magician lo rileva con una X rossa vicino al nome dell' SSD e dice che non sono presenti SSD Samsung brand.

Buon rma:read: 840 pro o liscio?

S1©kßø¥
31-12-2012, 14:20
vi sto scrivendo da un altro pc, proprio ora è morto il mio samsung 840.

Magician lo rileva con una X rossa vicino al nome dell' SSD e dice che non sono presenti SSD Samsung brand.

Eh maledetti dischi fallici... In genere se sono fallici :D muoiono subito, ed è un bene prima che cominci a metterci cose su.
Capitato anche con un paio di dischi tradizionali.

luigiss
31-12-2012, 16:28
chiamato e preparato tutto passano a prenderlo il 2 mattina, mi è già arrivata la comunicazione del corriere O______O

è un 840 liscio.


il tutto dopo aver aggiornato il fw.

ma adesso me ne danno uno nuovo o rigenerato????? :mad:

luigiss
31-12-2012, 16:32
aggiungo : mmmmaledetti :cry:

francy.1095
31-12-2012, 17:42
penso che di rigenerati non ce ne siano ancora o sono pochissimi visto che è stato appena presentato. quindi spero e penso che sia nuovo:D

luigiss
31-12-2012, 21:52
Grazie mi hai rianimato :D

thegamba
31-12-2012, 22:09
Grazie mi hai rianimato :D

Se ti può confortare ho pensato anche io la stessa cosa, quando ho letto il tuo messaggio:)

Buon anno a tutti!:sofico:

matrixiana
01-01-2013, 07:41
vi sto scrivendo da un altro pc, proprio ora è morto il mio samsung 840.
Per curiosità e spirito di sperimentazione acquistai un mese fa una coppia di 840 lisci da 128 giga. A parte la max velocità in scrittura scandalosa (dichiarata a 130...) mi hanno dato tanti di quei piccoli problemi da farmeli odiare. Probabilmente non esageravano quei recensori che all'atto della presentazione lasciavano intendere fra le righe che trattasi di cagata galattica! Risultato: non mi occorrevano le prestazioni dell'ottimo 840 Pro e quindi sono tornato indietro, 830 forever! ;)

thegamba
01-01-2013, 10:48
Per curiosità e spirito di sperimentazione acquistai un mese fa una coppia di 840 lisci da 128 giga. A parte la max velocità in scrittura scandalosa (dichiarata a 130...) mi hanno dato tanti di quei piccoli problemi da farmeli odiare. Probabilmente non esageravano quei recensori che all'atto della presentazione lasciavano intendere fra le righe che trattasi di cagata galattica! Risultato: non mi occorrevano le prestazioni dell'ottimo 840 Pro e quindi sono tornato indietro, 830 forever! ;)

Esatto, non capisco il senso di fare un 840 che va meno dell'830... Allora potevano fare solo l'840pro e buonanotte:rolleyes:

luigiss
01-01-2013, 13:32
Il punto è che l830 ciuccia di corrente da far paura e sui macbook pro si arriva alle 5 ore io cn l'840 ci faccio le 7h piene

Ibanez86
01-01-2013, 15:11
Il punto è che l830 ciuccia di corrente da far paura e sui macbook pro si arriva alle 5 ore io cn l'840 ci faccio le 7h piene

:rotfl:

l'830 consuma 0.127Watt misurato da samsung

un macbook cpu intel consuma 35Watt di cpu, 10Watt di chipset, altri 20Watt sicuri di gpu, e altri 10Watt di display

guarda, non c'è scritto sul sito apple, ma, 35 + 10 + 20 + 10 = 75

quanto scommettiamo che l'alimentatore del tuo mac book pro è di 100Watt? :D

eh si, anche se le cpu intel hanno gli speedstep, metti che in frequenza minima consumi 10Watt dei 35 nominali, il chipset consuma sempre uguale visto che è il controller che muove tutti i dati nella scheda madre, la scheda video consuma di per suo parecchio, anche a minimo sforzo, e il display, se usi il pc, è acceso

come minimo minimo consumerà 35Watt in stato di semi idle

eggià.. 35Watt + 1watt di ram + 0.127Watt

ad installare un ssd che consuma 0.100Watt, 27, ma facciamo, 50milliwatt di risparmio, su un consumo minimo di 35watt, beh, si si è proprio l'SSD che consuma :sofico:

:ciapet:

si si no ma, tenila per il primo d'aprile :sofico:

beppe.romano
01-01-2013, 16:53
:D Eccomi di nuovo online dopo aver installato il 256gb pro
sul mio notebook asus in firma e windows8pro x64 con driver di default
ottengo questi stupefacenti risultati senza avere toccato nulla

http://www.webalice.it/romans3beppe/win8pro driver.jpg

e come punteggio di windows ben 8.1 punti

http://www.webalice.it/romans3beppe/win8pro punteggio.jpg

ora devo controllare come sono messo col firmware :ciapet:
...non so se aggiornare firmware e driver intel rapid storage e chipset vari
e cosa disabilitare nel sistema operativo...mah !!!

thegamba
01-01-2013, 17:05
:D Eccomi di nuovo online dopo aver installato il 256gb pro
sul mio notebook asus in firma e windows8pro x64 con driver di default
ottengo questi stupefacenti risultati senza avere toccato nulla

http://www.webalice.it/romans3beppe/win8pro driver.jpg

e come punteggio di windows ben 8.1 punti

http://www.webalice.it/romans3beppe/win8pro punteggio.jpg

ora devo controllare come sono messo col firmware :ciapet:
...non so se aggiornare firmware e driver intel rapid storage e chipset vari
e cosa disabilitare nel sistema operativo...mah !!!

Fatti un giretto nel thread che ho in firma:) Magari ti viene qualche buona idea/trovi qualche consiglio che possa fare al caso tuo:D

Come risultati sei in linea con il mio da 128gb, in alcuni test vai meglio tu, in altri io, ma siamo più o meno lì... A parte sul seq e sul 512k dove in scrittura mi surclassi:mbe:

Il punteggio di Win è quello giusto, ho 8,1 anche io:) Ma mi sto seriamente chiedendo cosa serva per ottenere 9,9/9,9:read:

Il firmware non so se aggiornarlo pure io, il problema è che Magician non esiste per Windows 8 e non vorrei che facesse casini:boh:

Intanto vi segnalo questa (http://www.storagereview.com/samsung_ssd_firmware_upgrade_guide) guida all'upgrade del firmware, dove spiega anche cosa fare in caso di os non-windows... Praticamente si deve per forza avere accesso ad un sistema windows, ma per lo meno non deve per forza essere installato in dualboot:boh: Quindi anche una banale vm per creare la chiavetta in questione va benissimo:flower:

Ibanez86
01-01-2013, 17:54
:D Eccomi di nuovo online dopo aver installato il 256gb pro
sul mio notebook asus in firma e windows8pro x64 con driver di default
ottengo questi stupefacenti risultati senza avere toccato nulla

http://www.webalice.it/romans3beppe/win8pro driver.jpg

e come punteggio di windows ben 8.1 punti

http://www.webalice.it/romans3beppe/win8pro punteggio.jpg

ora devo controllare come sono messo col firmware :ciapet:
...non so se aggiornare firmware e driver intel rapid storage e chipset vari
e cosa disabilitare nel sistema operativo...mah !!!

un bolide! :D

i fix generici son sempre gli stessi, ovvero, avere trim attivo, disabilitare la deframmentazione (con win8 dovrebbe disabilitarsi da sola), una installazione fresh, e avere sempre i driver aggiornati

il resto, è un po' pignoleria quella del voler togliere le cache

un test sull'830 da 256mb è arrivato a scrivere 6PiB, 6 MILIONI di GiB

fa un po' te quanto senso ha "risparmiare" scritture

p.s. io la cache browser la metto comunque in ram perchè velocizza il caricamento delle pagine web, e in più si autopulisce ad ogni spegnimento, quindi rimane sempre bello pulito il browser
ma per il resto, bisogna usarlo sto SSD :D

thegamba
01-01-2013, 17:58
i fix generici son sempre gli stessi, ovvero, avere trim attivo, disabilitare la deframmentazione (con win8 dovrebbe disabilitarsi da sola), una installazione fresh, e avere sempre i driver aggiornati

il resto, è un po' pignoleria quella del voler togliere le cache

Concordo su tutto, tranne che sul defrag:) In Windows 8 non va disabilitato, quando rileva un ssd si comporta lui in modo diverso;)

luigiss
01-01-2013, 18:04
:rotfl:

l'830 consuma 0.127Watt misurato da samsung

un macbook cpu intel consuma 35Watt di cpu, 10Watt di chipset, altri 20Watt sicuri di gpu, e altri 10Watt di display

guarda, non c'è scritto sul sito apple, ma, 35 + 10 + 20 + 10 = 75

quanto scommettiamo che l'alimentatore del tuo mac book pro è di 100Watt? :D

eh si, anche se le cpu intel hanno gli speedstep, metti che in frequenza minima consumi 10Watt dei 35 nominali, il chipset consuma sempre uguale visto che è il controller che muove tutti i dati nella scheda madre, la scheda video consuma di per suo parecchio, anche a minimo sforzo, e il display, se usi il pc, è acceso

come minimo minimo consumerà 35Watt in stato di semi idle

eggià.. 35Watt + 1watt di ram + 0.127Watt

ad installare un ssd che consuma 0.100Watt, 27, ma facciamo, 50milliwatt di risparmio, su un consumo minimo di 35watt, beh, si si è proprio l'SSD che consuma :sofico:

:ciapet:

si si no ma, tenila per il primo d'aprile :sofico:


stai ancora carico da ieri sera?
-l'alimentatore del mac è 85W.
ci sono svariate migliaia di topic aperti di macbook pro+ 830 e low battery life.
se da 7 si passa a 5 con il solo disco, allora illuminami su cos'altro possa essere successo nel frattempo a far calare l'autonomia di batteria..
0.127 quando? in idle?

http://techreport.com/review/22401/samsung-830-series-solid-state-drive/11


buona lettura

s12a
01-01-2013, 18:15
vi sto scrivendo da un altro pc, proprio ora è morto il mio samsung 840.

Magician lo rileva con una X rossa vicino al nome dell' SSD e dice che non sono presenti SSD Samsung brand.

Leggo che hai effettuato l'aggiornamento del firmware del tuo SSD. Per chiarezza, quando e` morto?

- Mentre effettuavi l'aggiornamento firmware
- Immediatamente dopo l'aggiornamento firmware (al reboot del sistema ad operazione completata)
- Dopo aver usato il sistema per qualche tempo successivamente all'aggiornamento firmware

Esatto, non capisco il senso di fare un 840 che va meno dell'830... Allora potevano fare solo l'840pro e buonanotte:rolleyes:

Hanno ampliato e segmentato la loro gamma.
Prima c'era un unico modello tutto fare. Ora ce ne e` uno (l'840 Basic) il cui punto di forza e` il prezzo, ed un altro (840 Pro) il cui punto di forza sono le prestazioni.

Per curiosità e spirito di sperimentazione acquistai un mese fa una coppia di 840 lisci da 128 giga. A parte la max velocità in scrittura scandalosa (dichiarata a 130...) mi hanno dato tanti di quei piccoli problemi da farmeli odiare. Probabilmente non esageravano quei recensori che all'atto della presentazione lasciavano intendere fra le righe che trattasi di cagata galattica! Risultato: non mi occorrevano le prestazioni dell'ottimo 840 Pro e quindi sono tornato indietro, 830 forever! ;)

Quali problemi? Io stavo considerando un 840 Basic 250 GB che va meglio in tutto e per tutto di entrambi gli SSD che ho nel mio sistema (per un totale complessivo di 128 GB), ma se non sono tutte rose e fiori...

luigiss
01-01-2013, 18:48
ciao, ho aggiornato il firmware attraverso bootcamp, con windows 7 e magician.
l'ssd è morto dopo 2 giorni, prima della morte secca però ho avuto 2 anteprime, il sistema si bloccava quando usciva dallo stop.
dopo non ha più visto il disco.

ho letto su forum stranieri che il problema sembra essere legato alla modalità di scrittura del firmware con magician, il che andrebbe fatto dal dos, ma dal dos facendo una penna bootabile appaiono scritte sovrapposte e non si capisce niente.

in pratica una schifezza con la S maiuscola. Potessi tornare indietro avrei sicuramente preso un crucial m4.

ciao

p.s.
voglio dire, il mio può darsi sia un caso isolato, può darsi era già difettoso dall'origine, a tanti non ha dato problemi.
lo rimonterò quando mi arriva il nuovo dalla garanzia, ma il firmware non lo aggiorno più manco se mi pagano.

baron
01-01-2013, 18:51
Il firmware non so se aggiornarlo pure io, il problema è che Magician non esiste per Windows 8 e non vorrei che facesse casini:boh:


Magician con Windows 8 non funziona proprio? Altrimenti ti crei la chiavetta (o il cd) e aggiorni da li

Ibanez86
01-01-2013, 18:55
stai ancora carico da ieri sera?
-l'alimentatore del mac è 85W.
ci sono svariate migliaia di topic aperti di macbook pro+ 830 e low battery life.
se da 7 si passa a 5 con il solo disco, allora illuminami su cos'altro possa essere successo nel frattempo a far calare l'autonomia di batteria..
0.127 quando? in idle?

http://techreport.com/review/22401/samsung-830-series-solid-state-drive/11


buona lettura

un hdd consuma in media dai 5 ai 7 watt

può essere che con l'830 i sistemi di speed step non funzionino bene, o addirittura non funzionino proprio.

di sicuro non consumi un 30% in più per colpa dell'ssd.. sennò questo comeminimo dovrebbe consumare 15-20watt!

elettrotecnica non é una opinione

es.. android.. se usi dei tool per il monitoraggio di funzioni, impedisci al sistema d'andare in standby, e quindi consumi di più..

baron
01-01-2013, 18:58
ciao, ho aggiornato il firmware attraverso bootcamp, con windows 7 e magician.
l'ssd è morto dopo 2 giorni, prima della morte secca però ho avuto 2 anteprime, il sistema si bloccava quando usciva dallo stop.
dopo non ha più visto il disco.

ho letto su forum stranieri che il problema sembra essere legato alla modalità di scrittura del firmware con magician, il che andrebbe fatto dal dos, ma dal dos facendo una penna bootabile appaiono scritte sovrapposte e non si capisce niente.

in pratica una schifezza con la S maiuscola. Potessi tornare indietro avrei sicuramente preso un crucial m4.

ciao

p.s.
voglio dire, il mio può darsi sia un caso isolato, può darsi era già difettoso dall'origine, a tanti non ha dato problemi.
lo rimonterò quando mi arriva il nuovo dalla garanzia, ma il firmware non lo aggiorno più manco se mi pagano.

i problemi con la chiavetta bootabile ci saranno con l'apple, il mio l'ho aggiornato tramite chiavetta senza alcun problema.

Ibanez86
01-01-2013, 19:01
stai ancora carico da ieri sera?
-l'alimentatore del mac è 85W.
ci sono svariate migliaia di topic aperti di macbook pro+ 830 e low battery life.
se da 7 si passa a 5 con il solo disco, allora illuminami su cos'altro possa essere successo nel frattempo a far calare l'autonomia di batteria..
0.127 quando? in idle?

http://techreport.com/review/22401/samsung-830-series-solid-state-drive/11


buona lettura

minchia consuma 5 watt..

umh.. quindi.. se 5watt influiscono da 7 a 5 ore.. quindi, facendo 2 conti, il sistema dovrebbe consumare massimo 20watt arrotondati per eccesso :Prrr:

se consumasse 10watt mangerebbe 4 ore.. 15watt 6 ore

thegamba
01-01-2013, 19:03
Magician con Windows 8 non funziona proprio? Altrimenti ti crei la chiavetta (o il cd) e aggiorni da li

Va solo in modalità compatibilità...Ma dentro appare anche la voce "defrag", ad esempio, quindi è evidente che non sia fatto per 8:boh: E non vorrei avere spiacevoli conseguenze facendo un upgrade da lì, capisci?

P.S.: per caso qualcuno sa cos'è il "firmware tool upgrade" che c'è sul sito samsung? Ma l'upgrade non va fatto da magician?

luigiss
01-01-2013, 20:16
Infatti l'aggiornamento da bios lo abbiamo fatto da un pc dell

Per i consumi, è palese che l840 consuma meno di un 830
E che montato su un macbook pro preserva la batteria a differenza
Dell'830.
Parola tua contro centinaia di svariati utenti che lo hanno montato
E hanno tutti lo stesso problema.

francy.1095
01-01-2013, 21:16
minchia consuma 5 watt..

umh.. quindi.. se 5watt influiscono da 7 a 5 ore.. quindi, facendo 2 conti, il sistema dovrebbe consumare massimo 20watt arrotondati per eccesso :Prrr:

se consumasse 10watt mangerebbe 4 ore.. 15watt 6 ore
al di la di quanto consuma un ssd che si allontana molto dai 5watt, visto che sta praticamente quasi sempre in idle, un qualsiasi notebook 15" consuma circa 15watt navigando in internet (senza flash)

S1©kßø¥
02-01-2013, 00:35
ciao, ho aggiornato il firmware attraverso bootcamp, con windows 7 e magician.
l'ssd è morto dopo 2 giorni, prima della morte secca però ho avuto 2 anteprime, il sistema si bloccava quando usciva dallo stop.
dopo non ha più visto il disco.

ho letto su forum stranieri che il problema sembra essere legato alla modalità di scrittura del firmware con magician, il che andrebbe fatto dal dos, ma dal dos facendo una penna bootabile appaiono scritte sovrapposte e non si capisce niente.

in pratica una schifezza con la S maiuscola. Potessi tornare indietro avrei sicuramente preso un crucial m4.

ciao

p.s.
voglio dire, il mio può darsi sia un caso isolato, può darsi era già difettoso dall'origine, a tanti non ha dato problemi.
lo rimonterò quando mi arriva il nuovo dalla garanzia, ma il firmware non lo aggiorno più manco se mi pagano.

Scusa ma la cosa mi sa tanto di pratica voodoo.
Posso capire che non ti funzioni la modalità creata dal software visto che quasi sicuramente dipenderà da problemi di codepage e di risoluzioni video legacy.

Ma il firmware, o si aggiorna, o non si aggiorna.
Non è che si aggiorna così così, e il giorno dopo il disco muore.
Se si fosse bloccato a metà scrittura senza fallback e senza niente, il disco avrebbe smesso di funzionare al primo riavvio.

Il tuo era fallato, fine. Capita, è fastidioso e comporta spreco di tempo e rotture di palle, ma non alimentiamo strane voci nè creiamo leggende urbane.

francy.1095
02-01-2013, 09:02
anche secondo me, almeno che il nuovo firmware non abbia un timer che dopo alcune ore fa esplodere il disco :sofico: :D

s12a
02-01-2013, 09:07
Mi sembra comunque che Anandtech abbia riportato che i primissimi firmware, dei modelli che in teoria non sarebbero dovuti essere sul mercato, avessero un bug nella mappatura dello spazio utente delle celle di memoria, dunque con il tempo e l'uso si rischiava di scrivere nelle zone dedicate alla gestione del drive, con consequente bricking. La cosa dovrebbe essere stata successivamente risolta con un firmware aggiornato gia` di fabbrica.

Magari a luigiss e` capitato uno di questi sfortunati modelli?

luigiss
02-01-2013, 12:15
ma a me il problema si è presentato con il nuovo aggiornamento firmware del 13 dicembre!

con il firmware di fabbrica è andato bene, poi dopo 2 giorni dall'aggiornamento firmware è morto.

l'aggiornamento è andato a buon fine da magician.

Non so nemmeno io cosa possa essergli successo :(

ah dimenticavo, collegandolo alla sata 3 di un pc win, sotto magician mi dava un disco da 900 mb (la partizione?)

rexjanuarius
02-01-2013, 12:17
Salve a tutti .
Sto per fare il salto dal classico hdd ad un ssd.
Avevo adocchiato due ssd , uno il corsair neutrox gtx 240gb e l'altro appunto il samsung 840 pro 256gb.

Sono profondamente indeciso su quale prendere, anche perchè il prezzo è simile ed anche le prestazioni lo sono .
Tuttavia , alla luce degli ultimi bench che ho letto qua e la sul 840 pro stavo propendendo il samsung...

alla luce delle vostre esperienze , mi consigliate o sconsigliate l'840 pro ?

thegamba
02-01-2013, 12:18
Salve a tutti .
Sto per fare il salto dal classico hdd ad un ssd.
Avevo adocchiato due ssd , uno il corsair neutrox gtx 240gb e l'altro appunto il samsung 840 pro 256gb.

Sono profondamente indeciso su quale prendere, anche perchè il prezzo è simile ed anche le prestazioni lo sono .
Tuttavia , alla luce degli ultimi bench che ho letto qua e la sul 840 pro stavo propendendo il samsung...

alla luce delle vostre esperienze , mi consigliate o sconsigliate l'840 pro ?

Io con l'840pro mi trovo benissimo:)

s12a
02-01-2013, 12:44
ma a me il problema si è presentato con il nuovo aggiornamento firmware del 13 dicembre!

con il firmware di fabbrica è andato bene, poi dopo 2 giorni dall'aggiornamento firmware è morto.

l'aggiornamento è andato a buon fine da magician.

Non so nemmeno io cosa possa essergli successo :(
Mah.
Su XtremeSystems stanno testando la durata di un 840 Basic 120GB che ha raggiunto 400TB di scritture ed ancora sta funzionando bene. Ha il firmware DXT06B0Q. L'ultimo, quello che hai installato, e` il DXT07B0Q.

ah dimenticavo, collegandolo alla sata 3 di un pc win, sotto magician mi dava un disco da 900 mb (la partizione?)

A proposito, hai provato a vedere che succede se da Gestione Disco da Windows cancelli la partizione rilevata?

luigiss
02-01-2013, 16:02
non me lo lasciava fare, ne da win, ne dal dos.. inchiodato completamente..

Alex-Murei
02-01-2013, 17:16
Salve a tutti .
Sto per fare il salto dal classico hdd ad un ssd.
Avevo adocchiato due ssd , uno il corsair neutrox gtx 240gb e l'altro appunto il samsung 840 pro 256gb.

Sono profondamente indeciso su quale prendere, anche perchè il prezzo è simile ed anche le prestazioni lo sono .
Tuttavia , alla luce degli ultimi bench che ho letto qua e la sul 840 pro stavo propendendo il samsung...

alla luce delle vostre esperienze , mi consigliate o sconsigliate l'840 pro ?

840 PRO tutta la vita ;)

grusso123
02-01-2013, 23:04
l'update del firmware ha ucciso pure il mio SSD?

Prima dell'aggiornamento:

Seq: 514.7 447.3
512K: 446.8 431.9
4k: 32.73 79.97
4h QD32: 370.7 304.9

dopo

523.5 367.7
464.6 115.3
32.25 81.08
332.0 109.1

che è successo all'SSD 840 PRO costato quasi 250 eurozzi dopo appena 15 giorni di vita?

non capisco i valori in scrittura diminuiti notevolmente.

IterumRuditLeo
02-01-2013, 23:44
io avrei adocchiato l'840pro da 128 gb, vorrei prenderne un paio da mettere in raid0... però leggendo le ultime pagine del topic mi state facendo prendere gli scompensi >_> che ne dite?

thegamba
02-01-2013, 23:49
io avrei adocchiato l'840pro da 128 gb, vorrei prenderne un paio da mettere in raid0... però leggendo le ultime pagine del topic mi state facendo prendere gli scompensi >_> che ne dite?

Vai tranquillo:) Non è così tragica come sembra la situazione:D

IterumRuditLeo
02-01-2013, 23:57
Vai tranquillo:) Non è così tragica come sembra la situazione:D

grazie :D ma secondo te in raid 0 ci sarebbe qualche cambiamento sensibile o tanto vale prendere un 256? che il 256 costi qualcosina in meno di due 128 non mi interessa minimamente :D

Sberla101
03-01-2013, 06:32
Salve a tutti, sto per mandare in pensione il mio Vertex 2, per sostituirlo con l'840 PRO, qualche avvertimento da darmi prima dell'acquisto??? Leggevo di aggiornamenti firmware che non andavano a buon fine o che davano problemi, appena mi arriva che faccio aggiorno o no??? Per aggiornare devo usarlo come disco secondario o posso usarlo come primario???

Ps, sto vedendo che dalla "eChiave" c'è una bella scritta rossa nella descrizione del prodotto: NELLA CONFEZIONE NON E' INCLUSO IL BRACKET 2.5"->3.5" , significa che l'adattatore lo devo riciclare dal mio vecchio SSD?

thegamba
03-01-2013, 08:16
Ps, sto vedendo che dalla "eChiave" c'è una bella scritta rossa nella descrizione del prodotto: NELLA CONFEZIONE NON E' INCLUSO IL BRACKET 2.5"->3.5" , significa che l'adattatore lo devo riciclare dal mio vecchio SSD?

Si, oppure te ne costruisci/compri uno nuovo;)

Sberla101
03-01-2013, 08:21
Si, oppure te ne costruisci/compri uno nuovo;)

dici che posso montarlo/fissarlo anche senza???

Lo so che sono OT ma sapreste dirmi a quanto potrei vendere il mio Vertex 2 128Gb???

thegamba
03-01-2013, 08:34
dici che posso montarlo/fissarlo anche senza???

Lo so che sono OT ma sapreste dirmi a quanto potrei vendere il mio Vertex 2 128Gb???

Puoi anche lasciarlo libero la case, o fissarlo con un po' di nastro isolante... Ma non è molto elegante:D

Per la valutazione del tuo vecchio ssd non saprei cosa dirti, il metro me lo farei sui prezzi della baya:boh: Cmq direi 60euro, poi dipende anche in che stato è:read:

grusso123
03-01-2013, 10:39
l'update del firmware ha ucciso pure il mio SSD?

Prima dell'aggiornamento:

Seq: 514.7 447.3
512K: 446.8 431.9
4k: 32.73 79.97
4h QD32: 370.7 304.9

dopo

523.5 367.7
464.6 115.3
32.25 81.08
332.0 109.1

che è successo all'SSD 840 PRO costato quasi 250 eurozzi dopo appena 15 giorni di vita?

non capisco i valori in scrittura diminuiti notevolmente.

nessuno sa dirmi qualcosa? Chi conosce l'indirizzo della Samsung per avere dettagli su cosa fare?

s12a
03-01-2013, 11:17
Magari tocca solo aspettare un po' prima che le prestazioni tornino alla normalita` dopo l'aggiornamento del firmware. Hai provato a rifare il test?

grusso123
03-01-2013, 11:26
Magari tocca solo aspettare un po' prima che le prestazioni tornino alla normalita` dopo l'aggiornamento del firmware. Hai provato a rifare il test?

si altre 4 volte e risultati simili.

Devo contattare l'assistenza secondo voi?

thegamba
03-01-2013, 11:32
si altre 4 volte e risultati simili.

Devo contattare l'assistenza secondo voi?

Provaci:boh: Non hai nulla da perderci:)

luigiss
03-01-2013, 12:08
mmm... io facendo un test dopo l'aggiornamento firmware sembrava tutto invariato.. cmq appena torna dalla garanzia lo lascio così com'è e aggiornerò solo a distanza di 5-6 mesi, se lo terrò.:D

grusso123
03-01-2013, 13:03
che schifo questa Samsung, per spedire l'email ci vuole un secolo e mi fa selezionare solo l' 830. Chi mi rimborserà i dati persi, il lavoro perso, le reinstallazioni, le spese di trasporto. Mah!

luigiss
03-01-2013, 13:27
Contatta qui per ssd samsung!!! io ho fatto tutta la pratica per l'rma

samsungmemory@hanaro.eu



p.s. le ss le pagano loro

Kowalski78
03-01-2013, 15:58
Salve! sono un pochino triste...


con AS-SSD in scrittura ottengo sempre e solo un misero 364MB/s in sequenziale... non riesco a capire perché! ;(


la mia configurazione è questa: core i7 2700@4600mhz, asrock Z77 Extreme 4, 32 GB DDR3.

Sigh... ciao a tutti.

Nui_Mg
03-01-2013, 18:09
Comunque da primissime impressioni su xtreme systems l'840 liscio non pare questa gran roccia, a parte il corrente test sul 250, viene fuori che il 120GB di Christopher era morto prematuramente.

thegamba
03-01-2013, 18:11
Salve! sono un pochino triste...


con AS-SSD in scrittura ottengo sempre e solo un misero 364MB/s in sequenziale... non riesco a capire perché! ;(


la mia configurazione è questa: core i7 2700@4600mhz, asrock Z77 Extreme 4, 32 GB DDR3.

Sigh... ciao a tutti.

Ahci o ide?

Kowalski78
03-01-2013, 18:20
Ahci o ide?

AHCI :(

S1©kßø¥
03-01-2013, 18:38
nessuno sa dirmi qualcosa? Chi conosce l'indirizzo della Samsung per avere dettagli su cosa fare?

http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php

Ma con un software di questi hai provato? Sinceramente non aprirei un RMA per una cosa del genere.

Scarica FreeSpaceCleaner 1.0

Imposta "with FF" e lascialo andare, poi riesegui i benchmark dopo.

grusso123
03-01-2013, 18:44
http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php

Ma con un software di questi hai provato? Sinceramente non aprirei un RMA per una cosa del genere.

Scarica FreeSpaceCleaner 1.0

Imposta "with FF" e lascialo andare, poi riesegui i benchmark dopo.

perchè no se la velocità in scrittura random è diminuita di 2/3?

s12a
03-01-2013, 19:01
Comunque da primissime impressioni su xtreme systems l'840 liscio non pare questa gran roccia, a parte il corrente test sul 250, viene fuori che il 120GB di Christopher era morto prematuramente.

Tocca pero` vedere dove e` arrivato ed ancora non si sa nulla a riguardo.
Fosse arrivato a 1500 riscritture contro le oltre 3200 dell'altro utente, avrebbe comunque assolto al suo compito rispettando e superando le specifiche dichiarate. Se non ha raggiunto le 1000 riscritture allora e` effettivamente morto prematuramente.

Una cosa e` certa: non tutti i chip sono uguali e questo vale sia per i processori che per le memorie NAND flash.

grusso123
03-01-2013, 19:55
http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php

Ma con un software di questi hai provato? Sinceramente non aprirei un RMA per una cosa del genere.

Scarica FreeSpaceCleaner 1.0

Imposta "with FF" e lascialo andare, poi riesegui i benchmark dopo.

adesso è ritornato alla sua vita normale. Grazie.

Sandan
03-01-2013, 20:36
Tocca pero` vedere dove e` arrivato ed ancora non si sa nulla a riguardo.
Fosse arrivato a 1500 riscritture contro le oltre 3200 dell'altro utente, avrebbe comunque assolto al suo compito rispettando e superando le specifiche dichiarate. Se non ha raggiunto le 1000 riscritture allora e` effettivamente morto prematuramente.

Una cosa e` certa: non tutti i chip sono uguali e questo vale sia per i processori che per le memorie NAND flash.

Esatto!
In oltre non ha montato l'ultimo firm, che può introdurre variabili.
Se dovessi sbagliare correggetemi,fino ad ora ha parlato di bad block, senza errori di lettura, e la cosa non è comune agli altri ssd.
A mio parere si scopriranno delle cose nuove(come ad esempio il discorso del read only che non ho compreso molto e di cui si parla nell'ultima pagina sempre di quel forum), o forse le scoprirà anand;se non sbaglio stà testando qualcosa....
Mi sapete indicare la pagina di extreme system con i test dell'altro utente?
E per la precisione il drive in test è un 120gb non 250gb.

Folgore 101
03-01-2013, 20:40
http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php

Ma con un software di questi hai provato? Sinceramente non aprirei un RMA per una cosa del genere.

Scarica FreeSpaceCleaner 1.0

Imposta "with FF" e lascialo andare, poi riesegui i benchmark dopo.
Ciao S1©kßø hai qualche consiglio per i miei risultati che trovi qui? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=28#556)

Dopo aver utilizzato FreeSpaceCleaner 1.0 i 4kQD32 letura e scrittura sono passati a 230MB/s e 130MB/s, mentre gli altri sono rimasti uguali.

Sberla101
04-01-2013, 08:38
Ieri ho ordinato questo SSD, appena mi arriva mi consigliate di aggiornare il firmware o di lascialo verginello???? Conviene aggiornare?

thegamba
04-01-2013, 08:40
Ieri ho ordinato questo SSD, appena mi arriva mi consigliate di aggiornare il firmware o di lascialo verginello???? Conviene aggiornare?

Io per ora ho lasciato su quello originale, anche il primo credevano funzionasse e poi i risultati si sono visti:rolleyes: Preferisco un disco più lento ma sicuramente affidabile:O

Danilo Cecconi
04-01-2013, 13:52
Io per ora ho lasciato su quello originale, anche il primo credevano funzionasse e poi i risultati si sono visti:rolleyes: Preferisco un disco più lento ma sicuramente affidabile:O
Ciao thegamba, avrei bisogno di una info :)
Sono intenzionato a prendere questo SSD da 128 GB (ancora indeciso se la versione base o la pro), volevo sapere se nella confezione è già compresa la staffa per applicarlo ad una bay da 3.5", oppure se bisogna prenderla a parte.

Grazie mille :)

thegamba
04-01-2013, 14:00
Ciao thegamba, avrei bisogno di una info :)
Sono intenzionato a prendere questo SSD da 128 GB (ancora indeciso se la versione base o la pro), volevo sapere se nella confezione è già compresa la staffa per applicarlo ad una bay da 3.5", oppure se bisogna prenderla a parte.

Grazie mille :)

Versione pro, scelta quasi obbligata:)

La staffa non è compresa nella confezione del disco, ma non è nemmeno fondamentale (nel senso che qualche altro sistema per tenerlo fermo lo trovi, basta un po' di nastro isolante oppure 2 guide in alluminio).

S1©kßø¥
04-01-2013, 15:44
Io per ora ho lasciato su quello originale, anche il primo credevano funzionasse e poi i risultati si sono visti:rolleyes: Preferisco un disco più lento ma sicuramente affidabile:O

Non credete alla magia nera.
I firmware fallati si scoprono in poco tempo, e il primo aggiornamento è già diverse settimane che gira.

@Folgore:

Sinceramente non saprei che consigliarti, cmq se migliorano le cose con Freespacecleaner è segno che il comando Trim non scatta... Dovreste lasciare ogni tanto il PC "fermo" una mezzoretta, o guardare bene la pianificazione.

Dico bene che Magician fa più danni che bene ;)
I driver intel li hai già installati? Dal pannello rapid storage sei sicuro di andare a 6GB/s? Che CPU hai?

supereos3
04-01-2013, 20:41
A me deve arrivare il 500Gb della serie 840 liscia, allora è una ciofeca? Questo intendo: http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7TD500BW

supereos3
04-01-2013, 21:35
Ne stò leggendo di ogni su questo thread, per adesso ho annullato l'ordine, poi si vedrà.

Walker82xx
05-01-2013, 01:52
Arrivato oggi 840 pr0 128gb :D
Non ho capito se questo aggiornamento fw porti miglioramenti o meno...

supereos3
05-01-2013, 11:24
Vabbè mi avete convinto, ho scelto il samsung 840 pro da 256 Gb, rinunciando al 500 liscio. :D :ciapet:

beppe.romano
05-01-2013, 14:40
Vabbè mi avete convinto, ho scelto il samsung 840 pro da 256 Gb, rinunciando al 500 liscio. :D :ciapet:

ottima scelta, e' un mostro di velocita'...provare per credere...e' da 4 giorni che lo uso e ancora non credo a quello che vedo...
avvio sistema i 4 secondi
arresto sistema in 3 secondi...
wow :ciapet:

Kicco_lsd
05-01-2013, 14:49
Io ho preso il 128gb pro... Per ora su OSX va a meraviglia. Peccato che scrive leggermente meno del 256gb ma non importa più di tanto

supereos3
05-01-2013, 15:34
ottima scelta, e' un mostro di velocita'...provare per credere...e' da 4 giorni che lo uso e ancora non credo a quello che vedo...
avvio sistema i 4 secondi
arresto sistema in 3 secondi...
wow :ciapet:

Ok, per il firmware invece, l'hai aggiornato? Non vorrei che schiattasse all'istante con l'aggiornamento.

baron
05-01-2013, 16:01
Ok, per il firmware invece, l'hai aggiornato? Non vorrei che schiattasse all'istante con l'aggiornamento.

Ma come vi vengono in mente queste cose? :eek:

supereos3
05-01-2013, 16:14
Ma come vi vengono in mente queste cose? :eek:

Stavo leggendo di un'utente che ha ucciso il suo ssd qualche pagina indietro, ma aveva la versione liscia.

s12a
05-01-2013, 16:18
A me deve arrivare il 500Gb della serie 840 liscia, allora è una ciofeca? Questo intendo: http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7TD500BW

A meno di esigenze specifiche, io avrei preso il 500GB Basic. A parte l'euforia iniziale per i grandi numeri nei benchmark, nella pratica non serve praticamente a nulla avere valori elevatissimi in sequenziale in scrittura. Fra l'altro Samsung garantisce i 5 anni di garanzia per un workload medio massimo di 40GB scritti al giorno. A 520 MB/s basta un minuto e mezzo di scrittura sostenuta per esaurirsi questo "budget giornaliero"...

E` vero che per il resto in random va meglio del Basic, ma ancora, sono veramente limitate le situazioni in cui si riesce a mettere sotto torchio uno di questi SSD durante l'uso normale.

Tutto questo a mio parere secondo la mia esperienza di uso con gli SSD da qualche anno (ed un Samsung 830 64 GB da qualche mese come drive primario).

supereos3
05-01-2013, 16:38
A meno di esigenze specifiche, io avrei preso il 500GB Basic. A parte l'euforia iniziale per i grandi numeri nei benchmark, nella pratica non serve praticamente a nulla avere valori elevatissimi in sequenziale in scrittura. Fra l'altro Samsung garantisce i 5 anni di garanzia per un workload medio massimo di 40GB scritti al giorno. A 520 MB/s basta un minuto e mezzo di scrittura sostenuta per esaurirsi questo "budget giornaliero"...

E` vero che per il resto in random va meglio del Basic, ma ancora, sono veramente limitate le situazioni in cui si riesce a mettere sotto torchio uno di questi SSD durante l'uso normale.

Tutto questo a mio parere secondo la mia esperienza di uso con gli SSD da qualche anno (ed un Samsung 830 64 GB da qualche mese come drive primario).

Beh, vedo che tu hai un 830, che da quanto si dice, sia meglio del 840 liscio. Il mio discorso non è basato tanto sulle prestazioni, ma sulla durata, non vorrei dopo 2 settimane portarlo in rianimazione, o meglio, all'obitorio.

s12a
05-01-2013, 16:54
Ho la versione da 64 GB che e` equivalente (in scrittura sequenziale) od inferiore (nel resto) all'840 da 128 GB.
Quanto all'affidabilita`, concordo (se invece si intende durata in scritture, con un uso normale e` veramente difficile esaurirle in tempi utili), ma da quello che vedo i problemi sono legati principalmente alla procedura di aggiornamento del firmware, che e` sempre un po' delicata. In questo, l'840 Pro, che ha lo stesso controller, non dovrebbe essere immune da problemi se ne ha di simili la versione Basic.

fufetto
05-01-2013, 16:54
Leggendo su molti siti delle fantastiche prestazioni dei dischi SSD, ho deciso di comprare questo Samsung da 250 gb. Per i test niente da dire, quasi 500 mb in lettura e quasi 300 in scrittura, tanto che l'hd originale del mio notebook impallidisce al confronto. Ma nell'uso normale, dall'avvio di Windows 7 home premium alla sua chiusura, all'apertura dei programmi e alle installazioni dei software i miglioramenti sono quasi impercettibili, al punto da pensare di aver buttato 160 euro. Ho un notebook Samsung Serie 3 NP, Intel i5, 6 gb di ram, hd da 640 gb, sono attivi sata3 e ahci, ho anche reinstallato il SO da zero. Ho letto che ad alcuni Windows si avvia 4 secondi, a me ne servono 13-14. Dopo aver montato l'SSD ci ho anche rimesso una porta USB che adesso alimenta sì le periferiche collegate (vedo i led accesi) ma nessuna viene vista dal SO, pur facendo tutto a regola d'arte.

supereos3
05-01-2013, 17:03
Leggendo su molti siti delle fantastiche prestazioni dei dischi SSD, ho deciso di comprare questo Samsung da 250 gb. Per i test niente da dire, quasi 500 mb in lettura e quasi 300 in scrittura, tanto che l'hd originale del mio notebook impallidisce al confronto. Ma nell'uso normale, dall'avvio di Windows 7 home premium alla sua chiusura, all'apertura dei programmi e alle installazioni dei software i miglioramenti sono quasi impercettibili, al punto da pensare di aver buttato 160 euro. Ho un notebook Samsung Serie 3 NP, Intel i5, 6 gb di ram, hd da 640 gb, sono attivi sata3 e ahci, ho anche reinstallato il SO da zero. Ho letto che ad alcuni Windows si avvia 4 secondi, a me ne servono 13-14. Dopo aver montato l'SSD ci ho anche rimesso una porta USB che adesso alimenta sì le periferiche collegate (vedo i led accesi) ma nessuna viene vista dal SO, pur facendo tutto a regola d'arte.

Azz. hai la liscia o la pro?

Folgore 101
05-01-2013, 17:20
Cut...@Folgore:

Sinceramente non saprei che consigliarti, cmq se migliorano le cose con Freespacecleaner è segno che il comando Trim non scatta... Dovreste lasciare ogni tanto il PC "fermo" una mezzoretta, o guardare bene la pianificazione.

Dico bene che Magician fa più danni che bene ;)
I driver intel li hai già installati? Dal pannello rapid storage sei sicuro di andare a 6GB/s? Che CPU hai?
Ciao e grazie per la risposta, sono su AMD con CPU FX-8320, ho installato gli ultimi driver per il chipset 990FX+SB950.
Ho verificato il trim con il comando "fsutil behavior query disabledeletenotify" ed è abilitato in quando "DisableDeleteNotify = 0" (grazie a Kicco_lsd per la prima pagina del Crucial M4).
Per "fermo una mezzoretta" intendi nel BIOS o in Windows?

Penso di andare a 6GB/s in quanto in lettura sequenziale arrivo a 500 MB/s e la scheda madre ha solo SATA3.

fufetto
05-01-2013, 17:23
Ho la versione liscia. Forse sono deluso perchė il mio pc andava benissimo anche prima e avviare un'applicazione in 6 secondi invece degli 8 che impiegava con l'hd classico non mi cambia la vita. Intendiamoci, l'SSD funziona bene, un file di 4 giga lo copio in un attimo e tutti i benchmark sono super, ma speravo in un netto miglioramento delle prestazioni in programmi come Virtualbox ad esempio o nell'uso normale del pc. Per il momento mi ritengo insoddisfatto dell'acquisto.

baron
05-01-2013, 19:13
Stavo leggendo di un'utente che ha ucciso il suo ssd qualche pagina indietro, ma aveva la versione liscia.

Aggiornare il firmware di un SSD, come di una scheda madre o di un telefono o di qualsiasi apparecchio elettronico è sempre una operazione delicata che comporta un certo rischio.
Aggiornare un 840 è più rischioso del solito?

baron
05-01-2013, 19:16
Ho letto che ad alcuni Windows si avvia 4 secondi, a me ne servono 13-14.

Il Windows che si avvia in 4 secondi dovrebbe essere l'8, ma usa un trucco, Hybrid boot, per cui non conta.

thegamba
05-01-2013, 22:22
Il Windows che si avvia in 4 secondi dovrebbe essere l'8, ma usa un trucco, Hybrid boot, per cui non conta.

E cmq sono 4sec senza post, che impiega 2-3sec. E senza contare il tempo tra l'avvio e il post, un altro bel secondo-2. Totale 9 secondi, e i conti mi tornano. Per windows 7 diciamo che il tempo giusto sarebbe 15-16secondi, ma non ricordo di preciso (l'ho usato solo un paio di giorni):)

Ma i tempi scendono se impari che l'"arresta il sistema" di Windows è fatto per non essere usato, specie in windows 7:)

Kicco_lsd
05-01-2013, 22:43
Ciao e grazie per la risposta, sono su AMD con CPU FX-8320, ho installato gli ultimi driver per il chipset 990FX+SB950.
Ho verificato il trim con il comando "fsutil behavior query disabledeletenotify" ed è abilitato in quando "DisableDeleteNotify = 0" (grazie a Kicco_lsd per la prima pagina del Crucial M4).
Per "fermo una mezzoretta" intendi nel BIOS o in Windows?

Penso di andare a 6GB/s in quanto in lettura sequenziale arrivo a 500 MB/s e la scheda madre ha solo SATA3.

Lieto che ti sia utile... Ora sono passato anche io all'840 Pro ma continuerò ad aggiornar la e seguirla ;)

fufetto
06-01-2013, 06:58
Ma i tempi scendono se impari che l'"arresta il sistema" di Windows è fatto per non essere usato, specie in windows 7:)

Interessante, mi dai qualche info in più?

thegamba
06-01-2013, 09:11
Interessante, mi dai qualche info in più?

In Vista e 7 la sospensione e l'ibernazione possono sostituire completamente l'arresta il sistema. Nel senso che la ripresa della sessione di lavoro avviene in un tempo estremamente ridotto:) Praticamente il riavvio/spegnimento lo usi solo in caso di modifiche sw (dopo una installazione, ad esempio) o prima di un cambiamento hw.

Nel caso dei computer portatili la sospensione "ruba" batteria, nel caso in cui dovesse finire il pc andrebbe automaticamente in ibernazione, e la sessione di lavoro non la perdi in qualsiasi caso:)

Ti metto un paio cose che puoi leggere per approfondire l'argomento:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions
http://www.arcadiaclub.com/progra/pc/velocizzare_avvio_windows_ibernazione.htm

Sostanzialmente quello che devi fare è mantenere una sessione di lavoro aperta costantemente, invece di aprirne una nuova tutti i giorni:)

elche99
06-01-2013, 10:16
Sto registrando diversi freeze con Win 7 x64 installato su questo disco (840 liscio non pro).
Si verificano durante trasferimenti FTP sia con Filezilla che con WinScp.
I trasferimenti NON vengono fatti su qs disco ma su un altro.

La cosa strana è che il freeze è totale e anche ctrl+alt+canc non danno alcun
risultato: riavviando quindi con il tasto hardware win7 riparte e non da nessun messaggio di errore o spegnimento non corretto... il disco potrebbe c'entrare qualcosa?

fufetto
06-01-2013, 12:41
Sostanzialmente quello che devi fare è mantenere una sessione di lavoro aperta costantemente, invece di aprirne una nuova tutti i giorni:)

Con l'hard disk classico usavo l'ibernazione, con l'ssd è meglio usare lo standby anche di notte? Il problema è che dopo qualche ora di standby poi il pc va in ibernazione.

thegamba
06-01-2013, 12:48
Con l'hard disk classico usavo l'ibernazione, con l'ssd è meglio usare lo standby anche di notte? Il problema è che dopo qualche ora di standby poi il pc va in ibernazione.

Non voglio dirti una cavolata, ma quando sospendi il pc, dopo un po' va automaticamente in ibernazione:)

S1©kßø¥
06-01-2013, 13:01
Non voglio dirti una cavolata, ma quando sospendi il pc, dopo un po' va automaticamente in ibernazione:)

Dipende da come è impostato. Solitamente dopo tot ore SENZA carica, il portatile si riaccende, iberna e poi si rispegne.
Sotto carica credo che resti in stanby, cmq sono impostazioni modificabili dal pannello di risparmio energetico.

Io sul portatile ho disattivato totalmente l'ibernazione... Con 16 GB di ram non è proprio l'ideale scrivere 16 GB di roba su SSD :D

thegamba
06-01-2013, 13:08
Ma voi il disco l'avete registrato sul sito Samsung?

elche99
06-01-2013, 13:31
Io l'ho registrato anche se in base alla mia esperienza queste registrazioni non mi sono mai servite a NIENTE

Yellow13
06-01-2013, 22:29
Avrei bisogno di un consiglio: per un utilizzo prettamente gaming posso andare tranquillo su una versione Basic? Non sono convinto per via delle TLC e la velocità in scrittura, però non saprei fino a che punto mi occorrano le potenzialità della versione Pro.

Paint
07-01-2013, 12:09
Contatta qui per ssd samsung!!! io ho fatto tutta la pratica per l'rma

[...]


Se lo avevi da poco per la sostituzione come mai non ti sei rivolto al rivenditore? :wtf:

luigiss
07-01-2013, 18:39
boh manco c'ho pensato..:D

vi aggiorno:

Buon Giorno xxxxxxxxxx,

In merito alla sua richiesta, la informiamo del fatto che oggi, 7/01/2013, una nuova SSD 840 verrà inviata all’ indirizzo da lei indicato in sede di richiesta supporto.
Un Saluto,

xxxxxxxxxxxxx

Customer Satisfaction

Hanaro Europe BV

luigiss
07-01-2013, 18:42
a questo punto volevo chiedervi un consiglio...

appena mi arriva, lo monto, inizializzo e installo Mountain Lion? c'è qualche altra pratica da fare, sentivo parlare di partizioni e della OP, lascio tutto stock?

Paint
07-01-2013, 18:46
Beh, potresti aggiornargli il firmware! :D

A quanto pare te ne stanno inviando uno nuovo di pacca! Ti va di lusso!

Cmq, scherzi a parte, non sono sicuro ma la serie liscia dovrebbe avere l'over provisioning attivo di default. Poi non so se si puo' aggiungere altro spazio non allocato per massimizzarne la durata.

Dovresti provare a vedere da Magician cosa riporta nella sezione OP.

luigiss
07-01-2013, 20:26
si avevo notato questa cosa, ha 6 gb "nascosti" quando inizializzo porta un disco da 256gb..

dopo sempre un disco da 250gb.

comunque :D :D :D :D sticazzi che aggiorno il firmware :Prrr:

Nui_Mg
07-01-2013, 20:54
Morto il secondo 840 liscio da 120GB dopo 450 TiB:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38823208&postcount=48508

veve85
07-01-2013, 21:10
DOMANI ANCHE IO SARò POSSESSORE DI UN SSD SAMSUNG 128 GB SERIE 840 PRO

SPERO FACCIA BENE IL SUO DOVERE E SI DIFFERENZI DALL'INTEL CHE HO SU IN QUESTO MOMENTO

CHE NE PENSATE ?

thegamba
07-01-2013, 21:19
DOMANI ANCHE IO SARò POSSESSORE DI UN SSD SAMSUNG 128 GB SERIE 840 PRO

SPERO FACCIA BENE IL SUO DOVERE E SI DIFFERENZI DALL'INTEL CHE HO SU IN QUESTO MOMENTO

CHE NE PENSATE ?

Penso che sia inutile urlare:rolleyes:

Paint
07-01-2013, 21:52
Morto il secondo 840 liscio da 120GB dopo 450 TiB:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38823208&postcount=48508

http://i46.tinypic.com/2q21vuv.gif

Yellow13
07-01-2013, 22:29
Avrei bisogno di un consiglio: per un utilizzo prettamente gaming posso andare tranquillo su una versione Basic? Non sono convinto per via delle TLC e la velocità in scrittura, però non saprei fino a che punto mi occorrano le potenzialità della versione Pro.

Grazie della considerazione comunque... :rolleyes:

arvin78
08-01-2013, 07:20
Grazie della considerazione comunque... :rolleyes:

Secondo me, in generale, non te ne accorgeresti della differenza tra un pro ed uno liscio.
Ho un 840 pro e un 830 e sembrano andare uguali... cioè velocissimi :sofico:

veve85
08-01-2013, 08:18
Penso che sia inutile urlare:rolleyes:

Ops, era un po' che non scrivevo.. giuro che non urlo più..
cmq arriva questa mattina ho già creato l immagine del sistema con win 7 e sono pronto alla sostituzione..

ma secondo voi è meglio win7 o win8 ?

per i settaggi del ssd vado a inizio thread giusto ?

grazie e buona giornata

SSLazio83
08-01-2013, 11:33
bisogna installare gli intel rapid storage se si ha il chipset intel?:mc:

Yellow13
08-01-2013, 13:05
Secondo me, in generale, non te ne accorgeresti della differenza tra un pro ed uno liscio.
Ho un 840 pro e un 830 e sembrano andare uguali... cioè velocissimi :sofico:

Infatti io stavo parlando dell'840 Basic... :rolleyes: comunque non importa, mi sono orientato altrove. Grazie lo stesso.

und3r91
08-01-2013, 14:08
Arrivato oggi la mia bestiolina, 840 pro da 128GB.
http://i.imgur.com/PuJ1k.png
Risultati pessimi, colpa della MoBo (SATA2 e non supporta AHCI :cry: ).
Dilemma: aggiorno TUTTO (ivy) o cambio solo MoBo? :help:

Salva con nome
08-01-2013, 14:49
Ciao a tutti. Ho un Eeebox 1501 che ha quasi fatto il suo tempo e, nella configurazione che lo sostituirà sicuramente sarà presente un SSD (indeciso tra 830, 840, lisci o pro, leggendo il forum conto di impararlo). Vorrei però fare un passo intermedio, cioè comprare prima l'SSD, montarlo nell'Eeebox al posto dell'hard disk, con la garanzia che, quando andrò ad assemblare il pc nuovo, possa utilizzare lo stesso SSD. Le unità citate funzionano con un bus "plain SATA" come sembra essere quello di questo glorioso ma anziano nettop?

Grazie a tutti

thegamba
08-01-2013, 16:24
Ops, era un po' che non scrivevo.. giuro che non urlo più..
cmq arriva questa mattina ho già creato l immagine del sistema con win 7 e sono pronto alla sostituzione..

ma secondo voi è meglio win7 o win8 ?

per i settaggi del ssd vado a inizio thread giusto ?

grazie e buona giornata

Per le impostazioni di windows 8 c'è un thread apposito nella sezione windows 8 del forum;)

veve85
08-01-2013, 16:48
ciao a tutti.. ho un problemino.. non riesco ad installare il sistema operativo sul SSD Samsung 840 pro da 128 gb mi dice che in questo disco non è possibile installare un sistema operativo

qualcuno può aiutarmi per favore ?

grazie

Paint
08-01-2013, 16:51
ciao a tutti.. ho un problemino.. non riesco ad installare il sistema operativo sul SSD Samsung 840 pro da 128 gb mi dice che in questo disco non è possibile installare un sistema operativo

qualcuno può aiutarmi per favore ?

grazie

Hai altre periferiche sata?
Stacca tutto e lascia solo la SSD e il drive dvd (se è sata)

veve85
08-01-2013, 17:03
Hai altre periferiche sata?
Stacca tutto e lascia solo la SSD e il drive dvd (se è sata)

gia provato ma non sono riuscito neanche in quel modo..
adesso sto provando il Samsung data migration
e vedo..
ho aggiornato anche il bios della scheda madre per sicurezza..
boh..

Max(IT)
08-01-2013, 22:08
si avevo notato questa cosa, ha 6 gb "nascosti" quando inizializzo porta un disco da 256gb..

dopo sempre un disco da 250gb.

comunque :D :D :D :D sticazzi che aggiorno il firmware :Prrr:

non sono "nascosti", sono usati dalla logica del disco per rimpiazzare celle che nel tempo si vanno guastando.

veve85
09-01-2013, 09:46
sono riuscito a sistemare il tutto apportando le modifiche da bios ma comunque non ho un sistema stabile, penso che a questo punto il mio bell SSD di Samsung rimarrà nel cassetto fino al prossimo upgrade del pc...
che tristezza..
resto ancora con il mio bel intel 80 GB serie 320
speravo comunque di riuscire ad avere qualcosa di stabile..
magari smanetterò un po' più in la.. dopo tesi ecc. ecc.

buona giornata

s12a
09-01-2013, 10:03
Hai provato ad usare un nuovo cavo SATA?

Super_nio
09-01-2013, 10:17
Ho un macbook pro 13" inizio 2011 e vorrei cambiare il mio hd con questo : Samsung ssd 250gb (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TD250BW-SSD-250-GB/dp/B009LI7C9Y/ref=wl_it_dp_o_pdT1_S_nC?ie=UTF8&colid=3LG9VU21OIAE0&coliid=I2HC7V43YKGWH3), lo supporterà senza problemi?Riesco a trovarlo a un prezzo inferiore?

luigiss
09-01-2013, 15:02
signori e dalla garanzia rientra un disco nuovo di pacca con tanto di confezione nuova!

LOL:D

per il mac vai tranquillo io lo tengo montato su un macbook pro early 2011 i7 2.0 ghz 8 gb ram hynix e va bene (andava, mi è morto 10 gg fa e me ne hanno mandato uno nuovo adesso)

saluti

maxillo
09-01-2013, 17:10
Salve a tutti, da ieri sono passato al Samsung SSD 840 da 250 giga e volevo solo sapere se conviene aggiornare il firmware.
Grazie.

S1©kßø¥
09-01-2013, 17:50
Aggiorna senza farti problemi.
I dischi in questa discussione non sono morti per l'aggiornamento appena uscito, altrimenti mezzo mondo se ne sarebbe lamentato ;)

Lascia perdere le voci di corridoio, siamo su un forum informatico.

Xfree
09-01-2013, 18:24
Io l'ho aggiornato senza problemi.

maxillo
09-01-2013, 18:33
Appena fatto anche io, la versione è la DXT07B0Q, avendo appena installato Windows 8 tutto da capo avevo solo paura non andasse a buon fine e non sapendo gli eventuali benefici che portava il nuovo firmware ero un pochino titubante, ma è andato tutto liscio..

thegamba
09-01-2013, 18:56
Appena fatto anche io, la versione è la DXT07B0Q, avendo appena installato Windows 8 tutto da capo avevo solo paura non andasse a buon fine e non sapendo gli eventuali benefici che portava il nuovo firmware ero un pochino titubante, ma è andato tutto liscio..

L'hai fatto da Magician? Se si, quale versione? Perchè io ho provato la 3.2 che funziona solo in modalità compatibilità:muro:

maxillo
09-01-2013, 18:59
L'hai fatto da Magician? Se si, quale versione? Perchè io ho provato la 3.2 che funziona solo in modalità compatibilità:muro:

Si esatto, compatibilità con seven

nico155bb
09-01-2013, 19:05
Ho preso un 840 PRO da 128gb da montare sul sistema in firma.
Riuscirei a sfruttarlo a dovere con un U3S6?
ma soprattutto il suddetto controller lavora sulla mia scheda madre?

supereos3
09-01-2013, 19:18
Mi deve arrivare 840 pro da 256 Gb, io ho 3 uscite sata3, una è Marvell® Serial ATA 6.0 Gb/s connectors e le altre due sono Intel® Z77 Serial ATA 6.0 Gb/s connectors, uso quella dell'intel, giusto?
La mia MB è una asus P8Z77-V LE. :D

2) Io voglio anche tenere il mio attuale HDD WD da 500Gb , sembre con windows8, lo metto nella sata2, avrò problemi?

Kicco_lsd
09-01-2013, 19:18
Ho preso un 840 PRO da 128gb da montare sul sistema in firma.
Riuscirei a sfruttarlo a dovere con un U3S6?
ma soprattutto il suddetto controller lavora sulla mia scheda madre?

Questi controller non sfruttano mai nessun SSD a dovere figuriamoci il più veloce sul mercato ;)

supereos3
09-01-2013, 19:34
Mi deve arrivare 840 pro da 256 Gb, io ho 3 uscite sata3, una è Marvell® Serial ATA 6.0 Gb/s connectors e le altre due sono Intel® Z77 Serial ATA 6.0 Gb/s connectors, uso quella dell'intel, giusto?
La mia MB è una asus P8Z77-V LE. :D

2) Io voglio anche tenere il mio attuale HDD WD da 500Gb , sembre con windows8, lo metto nella sata2, avrò problemi?

per essere più precisi, il mio HDD SW è sata 2 , mentre l'ssd diventerà il disco primario.

thegamba
09-01-2013, 19:37
per essere più precisi, il mio HDD SW è sata 2 , mentre l'ssd diventerà il disco primario.

Si, io eviterei il marvell:) Dovrebbe avere prestazioni inferiori rispetto al controller intel e (nel mio caso, almeno) ci impiega diversi secondi per riconoscere il disco e procedere al boot:boh:

nico155bb
09-01-2013, 19:49
Questi controller non sfruttano mai nessun SSD a dovere figuriamoci il più veloce sul mercato ;)

sicuramente non lo sfrutterò appieno, ma è ancora più sicuro che non lo sfrutterò con il sata II. Sto chiedendo se il controller è pienamente compatibile e se funzionerà al meglio(e ho paura di no, credo di non avere un pcie 4x)

maxillo
09-01-2013, 21:03
Leggevo proprio oggi in rete che gli SSD hanno vita relativamente breve, del tipo da 2 a 4 anni circa a seconda dell'intensità di uso, certo non è poco ma non lo sapevo e io il mio l'ho preso ieri..

s12a
09-01-2013, 21:13
Con il Samsung 840 120 GB Basic, considerando 1000 riscritture totali (a causa delle memorie TLC) ed una Write Amplification di 3, per arrivare a tale limite in 2 anni devi scriverci sopra 55 GB al giorno 365 giorni l'anno.

Se raddoppi la capacita`, ottieni che ci vogliono 110 GB al giorno. Con la versione da 500 GB ce ne vogliono 226.

Se parli della versione Pro (che ha memorie MLC che permettono 3000 riscritture in totale), allora devi moltiplicare i quantitativi di GB necessari per 3.

Con un uso normale, senza mai riempire troppo il drive, si puo` considerare una write amplification piu` bassa intorno a 1.5, e quindi devi moltiplicare i quantitativi necessari per 2 per ottenere tale consumo in 2 anni.


Come vedi per esaurire la vita di un SSD cosi` rapidamente occorre scrivere una quantita` di GB al giorno implausibile per un utente comune.

nico155bb
09-01-2013, 22:37
ma con i nuovi controller (e i nuovi ssd come l'840pro) esiste ancora il problema di rallentamenti con ssd "pieno"?

s12a
09-01-2013, 22:51
ma con i nuovi controller (e i nuovi ssd come l'840pro) esiste ancora il problema di rallentamenti con ssd "pieno"?

Si`, ma non tutti si comportano ugualmente. Guarda qui per un esempio con una modalita` di test realistica con l'840 Pro:

http://www.hardocp.com/article/2012/12/10/samsung_840_pro_ssd_review/8

SgAndrea
10-01-2013, 16:50
Allora come vi trovate con gli 840?Appena uscito l'ho comprato e tutti a seguire le cagate che diceva il vento...ora siete contenti ? :) Per il fattore firmware io penso una cosa : se una casa madre che fattura miliardi e che nel settore ssd è il top qualità prezzo da due anni a questa parte...secondo voi rilascia un firmware che vi fuma l'ssd ? E se si fuma...RMA e via giovani...Non abbiate paura della vostra ombra :p

Riobravo
10-01-2013, 17:21
Ho preso l'840 pro da 256 GB che al momento uso su una P5Q Pro Turbo con Sata II 3GB, e ho i seguenti valori:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64

* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 256.878 MB/s
Sequential Write : 246.000 MB/s
Random Read 512KB : 222.215 MB/s
Random Write 512KB : 244.541 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 30.517 MB/s [ 7450.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 56.566 MB/s [ 13810.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 34.846 MB/s [ 8507.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 80.623 MB/s [ 19683.3 IOPS]

OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

Sono corretti per la mia MB.
Tnx Piero

saturn3000
10-01-2013, 17:43
Volevo aggiornare il mio 840Pro 256Gb dalla versione DXM03B0Q alla DXM04B0Q utilizzando l'utility DOS per evitare possibili instabilità in Windows.
Il programma riconosce l'unità, avvia la procedura ma resta così per una decina di minuti e poi mi dice che la procedura è fallita per Timeout del Device...
...ho provato due volte e con lo stesso risultato. :muro:
Alla fine ho aggiornato con Magician in Windows 8 modalità compatibilità Windows 7 e ci ha messo qualche secondo.

bobovieri_32
10-01-2013, 19:44
ciao a tutti.. ho un problemino.. non riesco ad installare il sistema operativo sul SSD Samsung 840 pro da 128 gb mi dice che in questo disco non è possibile installare un sistema operativo

qualcuno può aiutarmi per favore ?

grazie

Lo sai che ho avuto lo stesso problema anche io? Ho cambiato Hd con un ssd samsung 840 liscio da 250gb, e mi diceva:'' impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente''! :confused: :confused: poi alla fine è andato non so per quale motivo..e tra l'altro l'installazione via USB non ha voluto sapere di partire, via cd invece alla fine sono riuscito nell'impresa..mah...qualcuno ha avuto lo stesso problema? Inoltre ho notato che le periferiche usb (mouse e tastiera in primis) da quando ho installato l'ssd me le riconosce (e quindi funzionano) solo dopo aver caricato tutti i servizi..cioè è come se li inserissi alla fine nell'usb ed infatti si sente il suono di inserimento usb..:confused: è normale? cioè esce il desktop ed io ancora non posso muovere il mouse..:muro: prima, senza ssd, non succedeva nulla di tutto ciò..:mbe: :confused: :mc:
grazie

S1©kßø¥
10-01-2013, 20:23
Allora come vi trovate con gli 840?Appena uscito l'ho comprato e tutti a seguire le cagate che diceva il vento...ora siete contenti ? :) Per il fattore firmware io penso una cosa : se una casa madre che fattura miliardi e che nel settore ssd è il top qualità prezzo da due anni a questa parte...secondo voi rilascia un firmware che vi fuma l'ssd ? E se si fuma...RMA e via giovani...Non abbiate paura della vostra ombra :p

La penso come te.
Io ho preso un 250 GB base e sono contentissimo. E se lo durerò 4 anni invece che 12 con un utilizzo assiduo, pace :D

Riobravo
10-01-2013, 20:39
Vorrei sapere se avrei dei reali vantaggi a fare quanto espresso nel titolo, o se invece non ne vale la pena per sfruttare al massimo l'840 pro che sto usando.
Piero

SgAndrea
10-01-2013, 23:42
La penso come te.
Io ho preso un 250 GB base e sono contentissimo. E se lo durerò 4 anni invece che 12 con un utilizzo assiduo, pace :D

4 anni?14 forse...

maxillo
11-01-2013, 00:05
Con il Samsung 840 120 GB Basic, considerando 1000 riscritture totali (a causa delle memorie TLC) ed una Write Amplification di 3, per arrivare a tale limite in 2 anni devi scriverci sopra 55 GB al giorno 365 giorni l'anno.

Se raddoppi la capacita`, ottieni che ci vogliono 110 GB al giorno. Con la versione da 500 GB ce ne vogliono 226.

Se parli della versione Pro (che ha memorie MLC che permettono 3000 riscritture in totale), allora devi moltiplicare i quantitativi di GB necessari per 3.

Con un uso normale, senza mai riempire troppo il drive, si puo` considerare una write amplification piu` bassa intorno a 1.5, e quindi devi moltiplicare i quantitativi necessari per 2 per ottenere tale consumo in 2 anni.


Come vedi per esaurire la vita di un SSD cosi` rapidamente occorre scrivere una quantita` di GB al giorno implausibile per un utente comune.

Grazie per la spiegazione molto accurata

bobovieri_32
11-01-2013, 09:19
Grazie per la spiegazione molto accurata

Mi associo al grazie! :) da felicissimo possessore di 840 liscio da 250gb..:D

non fate caso alla qualità della foto..:cry:

http://i48.tinypic.com/wlb1ms.jpg


secondo voi è tutto in regola? :D

S1©kßø¥
11-01-2013, 09:40
Mi associo al grazie! :) da felicissimo possessore di 840 liscio da 250gb..:D

non fate caso alla qualità della foto..:cry:

http://i48.tinypic.com/wlb1ms.jpg


secondo voi è tutto in regola? :D

Mi ricorda la foto della donna che per fare il print screen mette il monitor sulla fotocopiatrice :D