PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 840 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Sandan
22-11-2012, 21:30
Complimenti a Nik per la coppietta.

Confrontando con i test di Pulsar sul suo 256Gb, si vede che sui 4k il 128 viaggia di più.

Immagino che la differenza sia a causata dalle differenti condizioni, ovvero risparmi energetici, riempimento e piattaforma (quale nel caso di Pulsar?)

Che dite?

nik58
22-11-2012, 22:10
Complimenti a Nik per la coppietta.

Confrontando con i test di Pulsar sul suo 256Gb, si vede che sui 4k il 128 viaggia di più.

Immagino che la differenza sia a causata dalle differenti condizioni, ovvero risparmi energetici, riempimento e piattaforma (quale nel caso di Pulsar?)

Che dite?

Grazie non ho fatto niente di strano.......
La differenza la fanno sopratutto i risparmi energetici attivati, secondo la mia opinione, ma posso assicurare, come d'altronde hanno fatto gli altri, che questi ssd sono veramente eccelsi.
Complimenti a Samsung per l'ottimo lavoro.
Fino ad adesso nessuna stranezza da parte degli ssd e rullano veramente forte.;) ;)

nik58
22-11-2012, 22:29
Complimenti! Sono curioso, però, di vedere i test con SO installato ed i risparmi attivati ;)



Esatto. Più che il riempimento dell'SSD, che nel caso di controller Sandforce è penalizzante, è il fatto che a me piace testare il disco in condizioni di uso normale con i risparmi energetici attivati.
Le recensioni sono quasi tutte fatte a disco vuoto e con risparmi disattivati ma che senso ha?
Altrimenti diventa solo una "gara a chi ce l'ha più lungo" :D

Hai ragione perfettamente, ti posto as ssd del raid 0 vuoto, con SO senza risparmi energetici, e SO con risparmi enegetici.

Vuoto

http://img62.imageshack.us/img62/6908/assdn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/assdn.jpg/)

SO senza risparmi energetici

http://img853.imageshack.us/img853/3119/asssdbenchsamsung221120.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/asssdbenchsamsung221120.png/)

SO con risparmi energetici

http://img703.imageshack.us/img703/3119/asssdbenchsamsung221120.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/asssdbenchsamsung221120.png/)

Cmq sempre notevoli :D :D

Kicco_lsd
22-11-2012, 22:30
Fortuna che non ho soldi da buttare... la scimmia sta morendo di fame :D

borserg
22-11-2012, 22:47
impressionante il RAID0!!

grazie nik58

nik58
22-11-2012, 22:47
A chi piace vedere i numeri, so che ce ne sono molti.......come d'altronde anch'io :D :D
E' qui la festa :cincin: :cincin:
( bench del raid vuoto, con risparmi disattivati) e non ne faccio piùùùùù :p :p :p

http://img5.imageshack.us/img5/9214/attoraid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/attoraid.jpg/)

http://img96.imageshack.us/img96/7279/hdtachraid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/hdtachraid.jpg/)

http://img31.imageshack.us/img31/2636/cdmraid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/cdmraid.jpg/)

http://img5.imageshack.us/img5/6286/hdtuneraid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/hdtuneraid.jpg/)

http://img94.imageshack.us/img94/6430/anvilraid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/anvilraid.jpg/)

Potete trarre voi le conclusioni e spero che vi siate divertiti :D :D :D :D :D :D

AnalogInput
23-11-2012, 08:35
A chi piace vedere i numeri, so che ce ne sono molti.......come d'altronde anch'io :D :D
E' qui la festa :cincin: :cincin:
( bench del raid vuoto, con risparmi disattivati) e non ne faccio piùùùùù :p :p :p

Potete trarre voi le conclusioni e spero che vi siate divertiti :D :D :D :D :D :D


Sei basso di scrittura :O

scherzo! ammazza se viaggiano sti affari :eek:

PaulGuru
23-11-2012, 08:56
quindi fra l'830 e il 840 liscio è meglio il primo giusto ?

:help: :help: :help:

AnalogInput
23-11-2012, 09:00
:help: :help: :help:

830 e vivi felice ;)

Sandan
23-11-2012, 10:01
In effetti la differenza tra risparmi on-off è rilevante nei test.

Comunque altra cosa che si nota da crystal è che nei 4k praticamente il 128 ed il 256 viaggiano uguali.

In altri modelli spesso il 256 è più performante in scrittura 4k.


Veramente ottimo.

Ma obbiettivamente nell'uso reale i 1000 e passa dei sequenziali si avvertono?
(chiedo a chi ha in uso effettivamente questa configurazione).

Altra domanda, su H77 (che è stretto parente di Z77) il trim passa in raid come ormai sappiamo avvenire su Z77?

Ciao a tutti

nik58
23-11-2012, 11:39
In effetti la differenza tra risparmi on-off è rilevante nei test.

Comunque altra cosa che si nota da crystal è che nei 4k praticamente il 128 ed il 256 viaggiano uguali.

In altri modelli spesso il 256 è più performante in scrittura 4k.


Veramente ottimo.

Ma obbiettivamente nell'uso reale i 1000 e passa dei sequenziali si avvertono?
(chiedo a chi ha in uso effettivamente questa configurazione).

Altra domanda, su H77 (che è stretto parente di Z77) il trim passa in raid come ormai sappiamo avvenire su Z77?

Ciao a tutti

Ciao,
io la noto la differenza tra configurazione raid0 e disco singolo...
Ho provato entrambe anche con altri ssd.
Ormai il trim è attivo anche per il raid con i nuovi IRST e rom del controller intel aggiornate nel bios della scheda madre.

Ho provato il sistema con win7
almeno nei bench sul sistema dischi sembra essre + performante bah:doh: :doh:

WIN_8 senza risparmi energetici

http://img853.imageshack.us/img853/3119/asssdbenchsamsung221120.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/asssdbenchsamsung221120.png/)

WIN_7 senza risparmi energetici

http://img826.imageshack.us/img826/7728/asssdwin7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/826/asssdwin7.png/)

Saluti

PaulGuru
23-11-2012, 11:51
830 e vivi felice ;)

ma perchè l'840 è inferiore all'830 ?

Kicco_lsd
23-11-2012, 14:31
Uauauauau... ciao kikko!!! Mi chiedevo come mai non ti eri ancora fatto vivo :) Che aspetti a comprarlo?!?
Ma io lo so che sei in attesa dell'OCZ Vector :asd:

Si il vector verso la chiusura... quello lo attendo si!!! :D

Cmq la scimmia è a livelli da paura per questo Sammy... ripeto fortuna che non c'ho una lira!!! :Prrr:

I soliti sospetti
23-11-2012, 15:48
Ciao,
io la noto la differenza tra configurazione raid0 e disco singolo...
Ho provato entrambe anche con altri ssd.
Ormai il trim è attivo anche per il raid con i nuovi IRST e rom del controller intel aggiornate nel bios della scheda madre.

Ho provato il sistema con win7
almeno nei bench sul sistema dischi sembra essre + performante bah:doh: :doh:

WIN_8 senza risparmi energetici

http://img853.imageshack.us/img853/3119/asssdbenchsamsung221120.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/asssdbenchsamsung221120.png/)

WIN_7 senza risparmi energetici

http://img826.imageshack.us/img826/7728/asssdwin7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/826/asssdwin7.png/)

Saluti

Dio mio fanno paura questi dischi!!:eek:
Il tuo test quindi mi fa capire che la gestione di Win7 è migliore... come mai? Non dovrebbe essere il contrario? :confused:
Cmq penso che per il nuovo sistema andrò di raid anche io con gli 840 pro!!:)

nik58
23-11-2012, 16:41
Dio mio fanno paura questi dischi!!:eek:
Il tuo test quindi mi fa capire che la gestione di Win7 è migliore... come mai? Non dovrebbe essere il contrario? :confused:
Cmq penso che per il nuovo sistema andrò di raid anche io con gli 840 pro!!:)

Non sò risponderti, questo succede a parità di driver e installazione di programmi.
Dalla sua essendo win8 +"leggero", senza aero, ti da l'impressione di essere più veloce.
A livello di bench non lo è.........
Per il momento ho rimesso su win_7 poi vediamo.
I drive sono veramente veloci, a parte bench, ed io avevo 2 m3pro da 128 in raid, tra gli ssd + performanti...
Facci un pensiero non te ne pentirai, speriamo anche nell'affidabiltà ;) ;) ;)
Saluti

d@doray
24-11-2012, 00:01
Salve a tutti sono nuovo e vorrei chiedervi qualke consiglio :muro:
Ho un 840 pro e prima di spaccarlo contro il muro magari potete aiutarmi.
Guardando i vari bench mi rendo conto ke il mio ssd non gira molto bene,oppure è il controller della mobo non lo so...

Collegato al sata III ho:
Seq --> 350.0 read >> 238.7 write
512k --> 369.4 read >> 237.2 write
4k --> 36.00 read >> 77.05 write
4kQd32 --> 216.0 read >> 162.0 write

Collegato al sata II ho:
Seq --> 280.0 ----- 278.2
512k --> 267.4 ----- 266.3
4k --> 35.83 ------ 79.51
4kQd32 --> 215.9 ------ 199.6

Secondo voi xkè succede questo??:help: :help:
Grazie in anticipo

Hal2001
24-11-2012, 00:15
sembrerebbe che abbiamo trovato la risposta sul come crittografare il disco.

Questo è il link dove viene spiegato http://smallbusiness.chron.com/samsung-ssd-encryption-work-39204.html

Facci sapere se è la soluzione definitiva ;)

Funziona anche da bios normale (non uefi)?
Il samsung 830 ha anch'esso il chip?

nik58
24-11-2012, 06:50
Salve a tutti sono nuovo e vorrei chiedervi qualke consiglio :muro:
Ho un 840 pro e prima di spaccarlo contro il muro magari potete aiutarmi.
Guardando i vari bench mi rendo conto ke il mio ssd non gira molto bene,oppure è il controller della mobo non lo so...

Collegato al sata III ho:
Seq --> 350.0 read >> 238.7 write
512k --> 369.4 read >> 237.2 write
4k --> 36.00 read >> 77.05 write
4kQd32 --> 216.0 read >> 162.0 write

Collegato al sata II ho:
Seq --> 280.0 ----- 278.2
512k --> 267.4 ----- 266.3
4k --> 35.83 ------ 79.51
4kQd32 --> 215.9 ------ 199.6

Secondo voi xkè succede questo??:help: :help:
Grazie in anticipo

Quale è il modello di scheda madre che hai????
Per sfruttare bene gli ssd é preferibile collegarli alle porte Intel sata III di una MB che abbia un chipset P67, Z68, Z77, X79....
Se hai una MB con sata II Intel e sata III di altra marca, ad esempio Marvel o Asmedia, conviene sempre collegarli alla sata II Intel.
Saluti

I soliti sospetti
24-11-2012, 11:46
Non sò risponderti, questo succede a parità di driver e installazione di programmi.
Dalla sua essendo win8 +"leggero", senza aero, ti da l'impressione di essere più veloce.
A livello di bench non lo è.........
Per il momento ho rimesso su win_7 poi vediamo.
I drive sono veramente veloci, a parte bench, ed io avevo 2 m3pro da 128 in raid, tra gli ssd + performanti...
Facci un pensiero non te ne pentirai, speriamo anche nell'affidabiltà ;) ;) ;)
Saluti
Capisco... io li ho messi nel carrello per il sistema che sto facendo e visto che si tratta di una mini itx z77 Asrock quindi della stessa famiglia della tua, prendo questi 2 ssd. :)
Una sola cosa non so non avendo mai fatto raid di ssd... quando creo il raid e poi vado per installare il SO i dischi vengono allineati o prima di creare il raid vanno allineati singolarmente?

nik58
24-11-2012, 11:59
Capisco... io li ho messi nel carrello per il sistema che sto facendo e visto che si tratta di una mini itx z77 Asrock quindi della stessa famiglia della tua, prendo questi 2 ssd. :)
Una sola cosa non so non avendo mai fatto raid di ssd... quando creo il raid e poi vado per installare il SO i dischi vengono allineati o prima di creare il raid vanno allineati singolarmente?

Quando fai il raid il volume che si crea è come un singolo disco, dove installerai il SO.
Con win_7/8 il volume viene automaticamente allineato.
Saluti;) ;)

magnifico
24-11-2012, 12:10
A tal proposito, ringrazio l'utente Mparlav guru (lui sì) degli SSD che mi ha indicato il link :)

Ciao

Non conosco Mparlav ..ma credo ,anzi confermo, che i primi SSD arrivati in italia li ha comprati NIK 58 ( Luglio 2008 ) Vedi tread tutto su SSD prima pagina ( Mtron mobi ) :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1778494
il Secondo fu magnifico:read:

saturn3000
24-11-2012, 12:37
Avete novità di negozi online seri dove poter reperire l'840pro da 256gb?
Pixmania lo dava disponibile il 22/11 poi il 26/11, inoltre ho letto varie recensioni online di questo negozio e sono quasi tutti positivi tranne per quelli che hanno dovuto restituire un prodotto in RMA.
Negozi fisici tipo Saturn, MediaWorld, Fnac non hanno ancora niente.
Grazie ;)

I soliti sospetti
24-11-2012, 14:24
Quando fai il raid il volume che si crea è come un singolo disco, dove installerai il SO.
Con win_7/8 il volume viene automaticamente allineato.
Saluti;) ;)

Grazie :)

d@doray
24-11-2012, 16:54
Quale è il modello di scheda madre che hai????
Per sfruttare bene gli ssd é preferibile collegarli alle porte Intel sata III di una MB che abbia un chipset P67, Z68, Z77, X79....
Se hai una MB con sata II Intel e sata III di altra marca, ad esempio Marvel o Asmedia, conviene sempre collegarli alla sata II Intel.
Saluti

Ciao nik58,purtroppo ho una asus x58 (P6X58D Premium) e i 2 attacchi sata III sono Marvell....ma secondo te i valori del bench sono normali o bassi??
Qualke soluzione apparte cambiare la mobo??

Trokji
24-11-2012, 16:58
ricapitolando.. il trim su un raid 0 di 840 pro si può attivare o no su windows 8? Pensate che con la mobo che ho in forma avrei problemi a fare un raid 0 con questi dischi?

d@doray
24-11-2012, 17:04
Avete novità di negozi online seri dove poter reperire l'840pro da 256gb?
Pixmania lo dava disponibile il 22/11 poi il 26/11, inoltre ho letto varie recensioni online di questo negozio e sono quasi tutti positivi tranne per quelli che hanno dovuto restituire un prodotto in RMA.
Negozi fisici tipo Saturn, MediaWorld, Fnac non hanno ancora niente.
Grazie ;)

Io l'ho comprato su amazon tramite futuria store...260€ + 5 di spedizione,in tre gg era a casa mia...tutto perfetto,molto affidabili...

nik58
24-11-2012, 18:03
Ciao nik58,purtroppo ho una asus x58 (P6X58D Premium) e i 2 attacchi sata III sono Marvell....ma secondo te i valori del bench sono normali o bassi??
Qualke soluzione apparte cambiare la mobo??

Ciao purtroppo c'è poco da fare, cambiare piattaforma.....
prova a metterla in vendita sul mercatino, oppure per il momento, se non puoi cambiare, collega l'ssd alla porta sata II Intel.
I valori espressi dai bench della tua piattaforma mi sembrano coerenti.

ricapitolando.. il trim su un raid 0 di 840 pro si può attivare o no su windows 8? Pensate che con la mobo che ho in forma avrei problemi a fare un raid 0 con questi dischi?

Il trim su sistema raid0 e win 8 viene attivato se la rom del controller della mobo è superiore alla 11.5, e se usi contemporaneamente i driver IRST di ultima generazione. Dovresti cercare se esiste un bios moddato sul web.
Personalmente ho l'ultimo bios moddato per la extreme 6, postato gentilmente da Sirioo, nel thread dell'Asrock Z77.
Ti consiglio di contattarlo per qualche consiglio dove reperire quello per la tua mobo.
Saluti ;) ;)

MexeM
24-11-2012, 18:52
Esatto. Più che il riempimento dell'SSD, che nel caso di controller Sandforce è penalizzante, è il fatto che a me piace testare il disco in condizioni di uso normale con i risparmi energetici attivati.
Le recensioni sono quasi tutte fatte a disco vuoto e con risparmi disattivati ma che senso ha?

Per curiosità vi ho fatto lo stesso test con i risparmi disattivati

http://img818.imageshack.us/img818/7162/cstateoff.png

Come potete vedere i numeri cambiano ma nell'uso reale non c'è differenza se non nella bolletta dell'Enel :)

Altrimenti diventa solo una "gara a chi ce l'ha più lungo" :D
Il senso è che le recensioni servono a fare i confronti tra le alternative possibili, non ad avere i numeri assoluti che non servono a niente.
Se fai confronti con condizioni variabili, diverse e non replicabili, che razza di confronti sono?
Che rendersi conto delle differenze tra un ssd e l'altro a occhio nudo nell'uso di tutti i giorni sia difficile, lo sanno anche i muri credo, i numeri servono a capire cosa è meglio, di quanto e a che prezzo.
Poi comunque ci sono test, fatti in condizioni replicabili, che simulano l'uso quotidiano, non sono necessariamente tutte scritture e letture "stupide"...

d@doray
25-11-2012, 16:56
Ciao purtroppo c'è poco da fare, cambiare piattaforma.....
prova a metterla in vendita sul mercatino, oppure per il momento, se non puoi cambiare, collega l'ssd alla porta sata II Intel.
I valori espressi dai bench della tua piattaforma mi sembrano coerenti.
Saluti ;) ;)

Sai nik58 pensavo ke forse prima di cambiare la mobo,il processore e lo sbattimento a riaprire tutto il pc,magari potrei prendere un'altro 840 pro e fare un bel raid 0,sicuramente spendo meno con l'ssd rispetto a 500/600€ di mb e processore....sono sicuro ke anke se poi li collego al controller Marvell,avrei degli ottimi risultati in raid 0 o sbaglio!!!
Saresti così gentile da spiegarmi se come idea è buona,e se sì mi dici come si fa il raid 0 :D :)
Grazie...

Moske
25-11-2012, 16:57
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, e scrivo qui in quanto intenzionato ad acquistare un samsung 840 liscio... Onestamente è il primo SSD che compro, e vorrei sapere come mai in giro sento parlare soltanto o di 830, o di 840 pro. Fa così "schifo" l'840 normale? :mbe:
Grazie delle eventuali delucidazioni! :)

nik58
25-11-2012, 19:25
Sai nik58 pensavo ke forse prima di cambiare la mobo,il processore e lo sbattimento a riaprire tutto il pc,magari potrei prendere un'altro 840 pro e fare un bel raid 0,sicuramente spendo meno con l'ssd rispetto a 500/600€ di mb e processore....sono sicuro ke anke se poi li collego al controller Marvell,avrei degli ottimi risultati in raid 0 o sbaglio!!!
Saresti così gentile da spiegarmi se come idea è buona,e se sì mi dici come si fa il raid 0 :D :)
Grazie...

Ciao,
potrebbe essere una soluzione......
Se metti i drive su sata intel, sata II, nel tuo caso, saturi tutta la banda.
Non vedresti i numeri del sata III ma un miglioramento rispetto al singolo disco l'ottieni.
Al limite puoi anche provare il raid sul controller Marvel, io non l'ho mai considerato, ho sempre preferito Intel anche se sata II.
Per fare il raid devi abilitare nel bios, nella sezione dedicata allo storage, il controller raid.
Al boot, con i drive collegati, entrare con ctrl-i nel bios del controller e seguire le istruzioni.
Segui questa guida al link di sotto, ti può essere d'aiuto.
http://www.youtube.com/watch?v=rgo0OPSw9_E&feature=fvwrel
Saluti ;) ;)

Cicciociccio01
26-11-2012, 12:03
@Cicciociccio01

Ciao Ciccio
Ho chiesto aiuto sul thread ufficiale sugli SSD e sembrerebbe che abbiamo trovato la risposta sul come crittografare il disco.

Questo è il link dove viene spiegato http://smallbusiness.chron.com/samsung-ssd-encryption-work-39204.html

Facci sapere se è la soluzione definitiva ;)

Ciao

Ciao Pulsar,
Allora, continuo a rimanere sbalordito di fronte a questa completa assenza di indicazioni precise in merito all'argomento :( ... l'articolo non dice praticamente niente se non che la crittografia hardware avviene al volo e a monte del so ( bastava Wiky per saperlo :D ) ...
Ad ogni modo, se l'inserimento della chiave nel disco non avviene per mezzo di un software proprietario c'è da immaginare che possa utilizzare qualche funzionalità del nuovo standard per i bios ?
Nel tuo bios mi hai confermato di non aver trovato niente a riguardo no? (a parte ovviametne il controllo di sicurezza sul bios stesso ovviamente)

Cicciociccio01
26-11-2012, 12:16
Funziona anche da bios normale (non uefi)?
Il samsung 830 ha anch'esso il chip?
No Hal, l'830 non è FDE come non lo è l'840
Ne produce altri meccanici ma ad altre cifre ...
L'840 pro è il primo e l'unico in questa fascia di prezzo.


Direi di sì. Se non ricordo male anche su bios non UEFI c'era la voce "sicurezza".
E' da lì che si imposta la crittografia.

Da quel che ho letto, esiste una versione dell'830 enterprise che ha il chip AES.
Non mi risulta che l'830 "normale" lo abbia.

Ferma tutto !
Primo, la sezione "Sicurezza" nel Bios riguarda il bios stesso e l'accesso al disco, non ha niente a che fare con il cripting come già ti ho scritto.
Secondo, quindi hai avuto indicazioni che utilizzi lo standard UEFI ?! :eek:
Giusto per sapere sai ... perche sarebbe la risposta! :D

PS: non mi risulta esista una versione Enterprise dell'830. Credo esista una versione specificha per macchine che utilizzano si l'FDE ma sono solo pezzi OEM.

AnalogInput
26-11-2012, 12:54
@Cicciociccio01

il Plextor M5 Pro supporta nativamente la full encryption tramite chiave AES 256.

caratteristiche:
http://www.plextor-digital.com/index.php/en/M5-Pro/m5-pro.html

Cicciociccio01
26-11-2012, 14:59
@Cicciociccio01

il Plextor M5 Pro supporta nativamente la full encryption tramite chiave AES 256.

caratteristiche:
http://www.plextor-digital.com/index.php/en/M5-Pro/m5-pro.html

Ciao Anlaog, io mi riferivo ai Samsung ;)
Comunque si, è FDE ed una buona alternativa all'840pro ;)

Cicciociccio01
26-11-2012, 15:00
@Cicciociccio01

il Plextor M5 Pro supporta nativamente la full encryption tramite chiave AES 256.

caratteristiche:
http://www.plextor-digital.com/index.php/en/M5-Pro/m5-pro.html

Ciao Anlaog, io mi riferivo ai Samsung ;)
Comunque si, è FDE ed una buona alternativa all'840pro ;)
Dalla via che ci sei ... sai micca come controlli la chiave su quel disco ? :D

AnalogInput
26-11-2012, 15:11
Ciao Anlaog, io mi riferivo ai Samsung ;)
Comunque si, è FDE ed una buona alternativa all'840pro ;)
Dalla via che ci sei ... sai micca come controlli la chiave su quel disco ? :D

[Inizio OT]

So che parlavi del Samsung, questa e' un'alternativa.

Mi spiace, non ho il Plextor pero', se non sbaglio, in questa sezione qualche possessore proprio di questo modello c'e'. Speriamo intervenga :D

potresti intanto dare un'occhiata a questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/plextor-m5-pro-m5s.html

[Fine OT]

Ma siamo sicuri che l'840 pro abbia l'FDE?

Cicciociccio01
26-11-2012, 15:19
Ciao Ciccio

Sarà che è lunedì ma più leggo al riguardo e meno ne capisco...
Sinceramente, non ho avuto indicazioni che utilizzi lo standard UEFI.
Leggendo quello che ha postato AnalogInput sembrerebbe che l'AES funzioni come descritto nel link che ti ho indicato io

http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/aes.png

questo a prescindere se il Bios è UEFI o standard.

In settimana devo sostituire la mia scheda madre. Proverò a vedere se ci sono ulteriori voci al riguardo.

Ciao Pulsar,
no .. non è colpa del lunedi ... è che sembrano inspiegabilmente voler tenere l'argomento nel mistero :D
Il UEFI non è altro (in parole poverissime) che un Bios più evoluto e con capacità maggiori rispetto ai precedenti, tra queste capacità c'è pure quella di comandare alcuni chip per il cripting FDE.
Il punto è che se ti mettono una figurina con l'omino con il camice, collegato con una freccia a un lucchetto e a un ssd ... certo è chiaro il principio ma ... sfido chiunque a criptare in Pratica un ssd ! :D
Basterebbe dire che che il tal disco è criptabile solo su sistemi controllati da UEFI e anche in questo caso non guasterebbe magari qualche indicazione pratica visto che lo stesso controlla quasi una decina di funzionalità del sistema ...



P.S. L'automa Samsung ha risposto di controllare le specifiche sul sito :doh:

HIhihihih :D :D :D Lo sapevooooo!!!!! :D :D :D
Saranno incredibili ?! :muro: e prevedibili !!! :muro:
:(

Cicciociccio01
26-11-2012, 15:27
[Inizio OT]

So che parlavi del Samsung, questa e' un'alternativa.

Mi spiace, non ho il Plextor pero', se non sbaglio, in questa sezione qualche possessore proprio di questo modello c'e'. Speriamo intervenga :D

potresti intanto dare un'occhiata a questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/plextor-m5-pro-m5s.html

[Fine OT]

Ma siamo sicuri che l'840 pro abbia l'FDE?

Guarda, fino a poco tempo fa ti averi risposto senza esitazione "Si" ...
Ora come ora comincio ad avere qualche dubbio riguardo la tecnologia FDE: siamo sicuri che esista l'FDE sugli SSD ?! :eek: :D

Scherzi a parte si, il disco dovrebbe (sciolgo la riserva quando qualcuno testimonia di esserci riuscito personalmente :D ) essere FDE .

55AMG
28-11-2012, 20:29
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, e scrivo qui in quanto intenzionato ad acquistare un samsung 840 liscio... Onestamente è il primo SSD che compro, e vorrei sapere come mai in giro sento parlare soltanto o di 830, o di 840 pro. Fa così "schifo" l'840 normale? :mbe:
Grazie delle eventuali delucidazioni! :)

Uppo e chiedo anche io.
Un 840 da 250GB a 170 Euro è da prendere? O meglio stare su 830?

55AMG
28-11-2012, 23:06
Grazie Pulsar è che a quel prezzo è appetibile l'840 (base penso visto il prezzo appunto).
Devo decidere entro domani/dopo che faccio?
Vado di 830 o 840? (Versione 250GB).
Non mi interessa la prestazione assoluta (a meno di differenze importanti), ma una buona stabilità/longevità/affidabilità.

55AMG
28-11-2012, 23:25
Grazie, vado di 830 allora ;)

55AMG
28-11-2012, 23:39
Sì sulle qualità dell'830 ne ero al corrente. Sempre stato indeciso difatti tra 830 e Crucial M4 (a mio giudizio i migliori).
Poi con l'usicta dell'840 ho notato che c'era la versione "top" e quella mediocre (che all'apparenza sembrava inferiore anche all'830).
Poi oggi mi è arrivata questa offerta sull'840 in questione, e solo grazie a questa mi è sorto il dubbio ;)

Giovy83
29-11-2012, 00:14
Salve ragazzi sarei intenzionato all'acquisto di questo splendido SSD in versione pro e 256 GB.Per avere l'adattatore da 2,5" a 3,5" che codice prodotto dovrei scegliere?MZ-7PD256BW mi sembra che non sia incluso nessun adattatore,vero?

frusciante85
29-11-2012, 12:26
Ciao ragazzi mi sta sorgendo un dubbio! sto testando vari ssd con as ssd ma ho notato di avere con tutti dei valori estremamente bassi soprattutto per quanto riguarda i 4k lettura e scrittura..poi finalmente credo di aver trovato il problema ,guardando i test di altri utenti ho notato che in alto a sinistra hanno scritto 1024 k - ok mentre io ho 540672 k -ok magari è colpa dell'offsett?? a parte che non so ben cosa sia l'offset ma non e' collegato all'installazione del s.o. ??

qui l'immagine:

http://img850.imageshack.us/img850/3483/immagineqvx.png

anche con i nuovi 840rpo stesso problema :bassi valori nei 4k

saturn3000
29-11-2012, 16:16
Oggi ho ricevuto il Samsung SSD 840Pro 256GB
Vi posto il bench fatto con Crystal Mark, utilizzo un controller Marvell SataIII.

http://imageshack.us/photo/my-images/27/verificassd.jpg

Ho anche un controller Intel SataII ma non credo che con quello riesco ad ottenere di più, consigli?

nik58
29-11-2012, 16:20
Ciao ragazzi mi sta sorgendo un dubbio! sto testando vari ssd con as ssd ma ho notato di avere con tutti dei valori estremamente bassi soprattutto per quanto riguarda i 4k lettura e scrittura..poi finalmente credo di aver trovato il problema ,guardando i test di altri utenti ho notato che in alto a sinistra hanno scritto 1024 k - ok mentre io ho 540672 k -ok magari è colpa dell'offsett?? a parte che non so ben cosa sia l'offset ma non e' collegato all'installazione del s.o. ??

qui l'immagine:

http://img850.imageshack.us/img850/3483/immagineqvx.png

anche con i nuovi 840rpo stesso problema :bassi valori nei 4k

Hai controllato di aver collegato i drive alle porte sata III???
Risparmi enegetici???
Cache write-back attivata nei driver irst???

jok
29-11-2012, 20:38
Finalmente oggi è arrivato anche a me (840 Pro 256 GB), ci ha messo un po' ma tanto non avevo fretta e l'ho pagato solo 218€ spediz. compresa :)
Chissà quando avro' il tempo di installarci sopra Windows 7...

ciao,
Jok

Kicco_lsd
29-11-2012, 23:34
Come vanno sti 840pro? Meglio i nuovi OCZ Vector?? :D

Apparte gli scherzi come vi state trovando?

Giovy83
30-11-2012, 08:19
Credo che non ci sia nessun adattatore, ma chiedo conferme. Comunque, è un pezzo di ferro non credere che sia chissà cosa :)
In commercio ne trovi moltissimi. Adesso, nel mio case, ho le slitte apposite per HD/SSD ma quando non le avevo era semplicemente appoggiato sul fondo.

Grazie mille per l'info,chiedevo per prenderlo direttamente con l'adattatore incluso.Nello store dove lo dovrei prendere non hanno l'adattatore a solo e vorrei fare un lavoro pulito.Ma se su questo modello non includono adattatore vedrò come fare,ordino l'adattatore altrove o al massimo mi inventerò qualcosa :D

Kicco_lsd
30-11-2012, 09:52
Huahuahua si una decina di vector e arriviamo sulla luna... 😃
Comunque se riesco a vendermi il desktop completo mi prendo un macmini e relativo Samsung 840 pro!!!

Paint
30-11-2012, 11:09
Salve raga, dovrei fare un ordine in uno shop tedesco e ci sarebbe dispo l'840 PRO da 128GB (a 136,90€)...

sono tentato ma anche un po' indeciso.. se prenderlo lì assieme ad altre cose o attendere e prenderlo qui in Italia, più che altro per non dover spedire oltre confine nello sfortunato caso di dover ricorrere ad una rma

Sapete per caso come funziona la garanzia, cioè, nel caso di problemi ci si deve rivolgere al rivenditore o direttamente a Samsung? :wtf:

Eugedius
30-11-2012, 15:53
Finalmente oggi è arrivato anche a me (840 Pro 256 GB), ci ha messo un po' ma tanto non avevo fretta e l'ho pagato solo 218€ spediz. compresa :)
Chissà quando avro' il tempo di installarci sopra Windows 7...

ciao,
Jok

Dove lo hai trovato a quel prezzo?

d@doray
30-11-2012, 21:16
Ciao Saturn
Il controller in questione non è un granchè... questo lo sappiamo un pò tutti.
Piuttosto, credo che il TRIM non passi all'SSD tramite Marvell.
Se puoi, sarei curioso di vedere come si comporta su Sata II Intel.
Sicuramente, nei 4K non perdi prestazioni e ci guadagni il TRIM che è una funzione importante per gli SSD.



E noi aspettiamo le tue impressioni ;)

________________________________________________

Comunque... benvenuti nel club :cincin:


Ciao ragazzi,da quello ke so il comando TRIM viene abilitato dal sistema operativo appena rileva una unità SSD,e non credo proprio ke il TRIM sia gestito dal controller MARVELL o INTEL...

saturn anke io ho la tua stessa scheda madre e lo stesso SSD e ho provato a collegarli al sata II Intel e al sata III Marvell...
domani ti posto i 2 bench e vedrai ke con il sata II gira meglio ke con il Marvell,però se posso dirti una cosa....
al di là dei risultati del bench ho voluto fare delle prove pratike,ovvero:
ho provato a cronometrare l'apertura di qualke programma tipo il CS6 ke è 1.70 GB...
sata II = 4.6 sec
sata III = 1,3 sec
e vale anke per tutti gli altri programmi ke ho tipo office 2010...
Anke se sul bench è migliore sata II io l'ho lasciato sul Marvell...
poi fai te...ciao

saturn3000
01-12-2012, 00:04
Ciao ragazzi,da quello ke so il comando TRIM viene abilitato dal sistema operativo appena rileva una unità SSD,e non credo proprio ke il TRIM sia gestito dal controller MARVELL o INTEL...

saturn anke io ho la tua stessa scheda madre e lo stesso SSD e ho provato a collegarli al sata II Intel e al sata III Marvell...
domani ti posto i 2 bench e vedrai ke con il sata II gira meglio ke con il Marvell,però se posso dirti una cosa....
al di là dei risultati del bench ho voluto fare delle prove pratike,ovvero:
ho provato a cronometrare l'apertura di qualke programma tipo il CS6 ke è 1.70 GB...
sata II = 4.6 sec
sata III = 1,3 sec
e vale anke per tutti gli altri programmi ke ho tipo office 2010...
Anke se sul bench è migliore sata II io l'ho lasciato sul Marvell...
poi fai te...ciao
Ottimo, ti ringrazio!

S1©kßø¥
01-12-2012, 00:12
Samsung 840 liscio da 250 GB, preso su hw uno :D a 145 euro :D:D:D
L'hanno già risalito a 170 :P

Sinceramente dalle recensioni emergono gli stessi dati, che è cmq una unità "migliore" rispetto al vecchio 830, nonostante le celle siano più lente. Ma gli SSD sono anche policy, cache, cpu e altro... Di conseguenza nei puri bench di scrittura vengono fuori i dati dichiarati da samsung, ma nei bench più completi e simili all'utilizzo reale l'840 è quasi sempre davanti all'830.

Ora aspetto i 16gb di ram da buttare sul mio 2560p e poi sono a posto con il pimpaggio :D

Kicco_lsd
01-12-2012, 01:13
Nono il controller lo deve gestire il trim altrimenti nisba... Comunque anandtech ha pubblicato un articolo su come verificare che il trim funzioni. Un pelo elaborato ma si può fare

d@doray
01-12-2012, 21:46
Nono il controller lo deve gestire il trim altrimenti nisba... Comunque anandtech ha pubblicato un articolo su come verificare che il trim funzioni. Un pelo elaborato ma si può fare

Io stavo parlando solo dell'abilitazione del TRIM che avviene durante l'installazione del OS xkè è già implementato in 7even...poi è il TRIM che permette al OS di passare le informazioni tramite controller al SSD...;)
Saluti

d@doray
01-12-2012, 22:20
pulsar68
Però ricordo di aver letto sul thread generale sugli SSD che per qualche ragione collegando l'SSD ad una porta Sata gestita da controller Marvell tale comando non passa al disco mentre su porta Sata Intel nessun problema.
Non ho mai approfondito l'argomento e quindi non so dirvi quale sia il motivo "tecnico".

Ho fatto un pò di casino con il "quote"

Ciao, il TRIM fino a poco tempo fà non si poteva abilitare sul RAID 0 ma solamente sulle configurazioni di dischi singoli, proprio x questa ragione Intel si è data da fare rilasciando dei driver RST 11... per attivare il TRIM in RAID 0 (ma non x tutti i chipset)...forse era questo il motivo tecnico...:D
Saluti;)

MALEFX
02-12-2012, 08:50
salve a tutti ragazzi
eccomi felice possessore del mio primo ssd.
Ho preso un samsung 840 pro 128 gb.
1 sola parola, SPETTACOLO, provenendo da un wd raptor.
ho un paio di domande :-)
1 ho installato il software magician.
Ho notato che il software va a creare da solo un collegamento in esecuzione automatica. Quando avvio windows non parte da solo. A voi?
Serve avere questo software aperto e minimizzato x la gestione dell'ssd quando si usa il pc? io non credo, ma se così non fosse xkè quando si installa và a mettersi anche lì? :mc: :mc: Ho la versione 3.2
2 ma cosa è questo benedetto allineamento? come si controlla?? me ne dovrò preoccupare solo in caso di formattazione alla successiva intallazione del s.o. giusto?:mc: :mc:


RINGRAZIO tutti anticipatamente x le risposte ;)

S1©kßø¥
02-12-2012, 10:38
Io ho installato win 8 sul mio HP 2560p con abilitato l'efi boot, mi ha partizionato il samsung 840 in 4 partizioni tramite gpt... tempi di boot mostruosi, si taglia ancora di più il tempo per il post.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Nikov
02-12-2012, 13:28
ciao a tutti, ho ordinato l'840 pro 256gb con codice BW finale e a giorni mi dovrebbe arrivare, volevo chiedervi se oltre al software magician sia presente o meno anche il norton ghost e nel caso non ci fosse quale software mi consigliereste per fare l'immagine del SO (Win8 pro) appena installato?
grazie ;)

d@doray
02-12-2012, 18:13
ciao a tutti, ho ordinato l'840 pro 256gb con codice BW finale e a giorni mi dovrebbe arrivare, volevo chiedervi se oltre al software magician sia presente o meno anche il norton ghost e nel caso non ci fosse quale software mi consigliereste per fare l'immagine del SO (Win8 pro) appena installato?
grazie ;)

Ciao
No non è presente nel Magican, però all'interno del software cè "site link" ovvero una pagina web Samsung con dentro tutti i Norton Ghost ke vuoi...iso,exe. Però non so dirti se il Ghost è in trial oppure full visto ke io ancora non l'ho usato...magari visto il costo del SSD se fosse full sarebbe gradito...:D

d@doray
02-12-2012, 18:47
salve a tutti ragazzi
eccomi felice possessore del mio primo ssd.
Ho preso un samsung 840 pro 128 gb.
1 sola parola, SPETTACOLO, provenendo da un wd raptor.
ho un paio di domande :-)
1 ho installato il software magician.
Ho notato che il software va a creare da solo un collegamento in esecuzione automatica. Quando avvio windows non parte da solo. A voi?
Serve avere questo software aperto e minimizzato x la gestione dell'ssd quando si usa il pc? io non credo, ma se così non fosse xkè quando si installa và a mettersi anche lì? :mc: :mc: Ho la versione 3.2
2 ma cosa è questo benedetto allineamento? come si controlla?? me ne dovrò preoccupare solo in caso di formattazione alla successiva intallazione del s.o. giusto?:mc: :mc:


RINGRAZIO tutti anticipatamente x le risposte ;)

Ciao il Magican lo usi solo all'inizio dopo ke hai fatto tutte opzioni di ottimizzazione e over provisioning (a discrezione dell' utente) quindi lo puoi anke togliere dall'avvio auto,tanto non è ke stai li ogni minuto ad aprire il Magican...;)
Allineamento lo puoi controllare con AS SSD ed è la riga sotto ai driver/controller ke usi, se la scritta è verde con OK allora è a posto, se è in rosso non va bene e quindi devi agire in un altro modo con un sofware tipo Paragon Alignment ke serve apposta per l'allineamento, se guardi su youtube ci sono molti video ke spiegano come fare...facci sapere:)
Saluti

jok
02-12-2012, 21:29
Ho montato anche io l'840 Pro 256 GB ma, avendo poco tempo, ci ho solo installato Windows 7 64bit, dimenticandomi di settare in AHCI il controller SATA dal BIOS della motherboard. Sapete quantificare la differenza in prestazioni con l'840 Pro tra le impostazioni IDE e AHCI ?

Non ho neppure aperto il DVD presente in confezione, c'è qualche software assolutamente necessario su tale DVD ?

Grazie,
Jok

Tom Joad
03-12-2012, 08:18
Buongiorno a tutti.

Ho appena venduto il mio portatile con installato un Samsung 830. Ora sto valutando se acquistare un 840 Pro da 128, ma non riesco a trovare da nessuna parte il contenuto della confezione. Domanda per chi lo ha acquistato: nella confezione c'è lo spessore per montarlo nei bay da 9,5 mm?

ReibeN
03-12-2012, 10:10
Anche io sono interessato a comprare un 840 basic da 250 Gb però volevo capire se dentro c'è già l'adattatore per infilarlo nello slot da 3,5", visto che quello che ho trovato è da 2,5"

jok
03-12-2012, 17:59
Non sono tanto le prestazioni ma piuttosto alcune funzioni che in IDE non ci sono.
Comunque, se cerchi su Google, c'è un modo per modificare l'impostazione dal registro di Windows a sistema già installato.
Il DVD non l'ho aperto neppure io anche perchè non ho più un lettore DVD :)

Grazie, appena ho tempo lo portero' in AHCI :)

ciao,
Jok

ReibeN
04-12-2012, 11:58
Anche io sono interessato a comprare un 840 basic da 250 Gb però volevo capire se dentro c'è già l'adattatore per infilarlo nello slot da 3,5", visto che quello che ho trovato è da 2,5"

Mi rispondo da solo. No l'adattatore non è compreso.
Comunque oggi ho fatto l'ordine e quindi sto cercando informazioni sull'istallazione di un SSD e ci sono tre cose che vorrei capire meglio.

1- Ho letto che per abilitare inizialmente l'AHCI c'è bisogno di un supporto floppy istallato sul pc. E' vera questa cosa?

2- Programmi come VeloBit o altri che ottimizzano l'esecuzione dei programmi, sono effettivamente utili?

3- Con il mio vecchio hd ero abituato ad usare Acronis True Image per fare un immagine della partizione di sistema a SO appena istallato, cosi da fare un ripristino di tanto in tanto per evitare scocciature con formattazioni, ecc. Questo tipo di procedure sono applicabili anche ad un SSD o è una pratica deleteria?

wlf alien
04-12-2012, 12:07
Ragazzi ho bisogno di un aiuto,
ho comprato il suddetto ssd Samsung 840 (non la versione pro)

il problema è che non riesco a farlo andare sulle porte sata3.
Vi spiego meglio:

ho un pc desktop con scheda madre asus rampage gene3 ho 2 prese sata 3 e 6 sata 2 se lo metto nella presa sata 2 funziona tutto bene se provo nella sata 3 non funziona non lo vedo neanche da BIOS. il bello è che se io metto un altro ssd funziona parte automaticamente il controller marvell.

secondo voi può essere il disco che ha problemi??

francy.1095
04-12-2012, 13:30
Mi rispondo da solo. No l'adattatore non è compreso.
Comunque oggi ho fatto l'ordine e quindi sto cercando informazioni sull'istallazione di un SSD e ci sono tre cose che vorrei capire meglio.

1- Ho letto che per abilitare inizialmente l'AHCI c'è bisogno di un supporto floppy istallato sul pc. E' vera questa cosa?

2- Programmi come VeloBit o altri che ottimizzano l'esecuzione dei programmi, sono effettivamente utili?

3- Con il mio vecchio hd ero abituato ad usare Acronis True Image per fare un immagine della partizione di sistema a SO appena istallato, cosi da fare un ripristino di tanto in tanto per evitare scocciature con formattazioni, ecc. Questo tipo di procedure sono applicabili anche ad un SSD o è una pratica deleteria?
1. assolutamente no, l'AHCI lo puoi impostare tranquillamente dal bios prima dell'installazione di windows. il floppy non serve
2. mi sembra inutile
3. direi che puoi continuare ad usarlo, maglio se lo aggiorni alle ultime versioni, che sono ottimizzare per gli ssd.

ReibeN
04-12-2012, 13:37
1. assolutamente no, l'AHCI lo puoi impostare tranquillamente dal bios prima dell'installazione di windows. il floppy non serve
2. mi sembra inutile
3. direi che puoi continuare ad usarlo, maglio se lo aggiorni alle ultime versioni, che sono ottimizzare per gli ssd.

OK, grazie mille! A questo punto posso prepararmi tranquillamente all'istallazione :D

Giovy83
04-12-2012, 14:36
Mi rispondo da solo. No l'adattatore non è compreso.
Comunque oggi ho fatto l'ordine e quindi sto cercando informazioni sull'istallazione di un SSD e ci sono tre cose che vorrei capire meglio.

1- Ho letto che per abilitare inizialmente l'AHCI c'è bisogno di un supporto floppy istallato sul pc. E' vera questa cosa?

2- Programmi come VeloBit o altri che ottimizzano l'esecuzione dei programmi, sono effettivamente utili?

3- Con il mio vecchio hd ero abituato ad usare Acronis True Image per fare un immagine della partizione di sistema a SO appena istallato, cosi da fare un ripristino di tanto in tanto per evitare scocciature con formattazioni, ecc. Questo tipo di procedure sono applicabili anche ad un SSD o è una pratica deleteria?

Il floppy ti serve soltanto se attivi AHCI e installi XP,se metti Seven il 99% delle volte ti vede l'hd in automatico (carica da solo i driver),se all'installazione di Seven non ti vede l'hd scarica i driver AHCI dalla pagina di supporto della tua scheda madre,ma non serve floppy basta metterli in un pennino USB.

Alex'Rossi
04-12-2012, 14:51
http://img854.imageshack.us/img854/306/68516250.png

Anche in italia giunge quest'ottima iniziativa, e mano a mano nei vari shop inizia la vendita di questi "bundle"

Personalmente reputo un ottimo modo per incentivare l'acquisto del proprio ssd ai gamer più incalliti da parte di samsung.

Voi che ne pensate?

ChioSa
05-12-2012, 15:18
Ben vengano le promozioni ma io, non essendo un giocatore, avrei preferito uno sconto sull'SSD nel senso che... chi vuole usufruire del download gratuito sceglie quella promozione, coloro a cui non interessa optano per un buono sconto.
Così accontentavano tutti, no? :D

puoi sempre rivendere AC3 :D

S1©kßø¥
05-12-2012, 15:22
E per chi l'ha acquistato negli scorsi giorni? Si attacca... niente coupon di AC3?

Alex'Rossi
05-12-2012, 15:23
E per chi l'ha acquistato negli scorsi giorni? Si attacca... niente coupon di AC3?

su che shop l'hai preso?

S1©kßø¥
05-12-2012, 15:53
hw uno ;)

Alex'Rossi
05-12-2012, 15:54
hw uno ;)

purtroppo no, perchè lo shop deve esplicitare l'offerta nella pagina del prodotto, mi spiace :(

MALEFX
05-12-2012, 17:39
ragazzi......
qualcuno mi schiarisce le idee sull'overprovisioning?
è utile? come si setta? e a quanto?

Tom Joad
05-12-2012, 18:24
Buongiorno a tutti.

Ho appena venduto il mio portatile con installato un Samsung 830. Ora sto valutando se acquistare un 840 Pro da 128, ma non riesco a trovare da nessuna parte il contenuto della confezione. Domanda per chi lo ha acquistato: nella confezione c'è lo spessore per montarlo nei bay da 9,5 mm?

Mi quoto: nessuno sa dirmi se nella confezione è compreso lo spessore?

Alex'Rossi
05-12-2012, 18:56
Mi quoto: nessuno sa dirmi se nella confezione è compreso lo spessore?

Negativo

mircocatta
05-12-2012, 21:51
http://img854.imageshack.us/img854/306/68516250.png

Anche in italia giunge quest'ottima iniziativa, e mano a mano nei vari shop inizia la vendita di questi "bundle"

Personalmente reputo un ottimo modo per incentivare l'acquisto del proprio ssd ai gamer più incalliti da parte di samsung.

Voi che ne pensate?

visto che mi son scappati gli 830, prenderò quel 840 lì :oink:

Folgore 101
05-12-2012, 22:46
Ho ordinato ieri un 840 PRO da 128 Gb in un negozio che aderisce all'offerta di AC3, se a qualcuno interessa si faccia vivo.

Ben vengano le promozioni ma io, non essendo un giocatore, avrei preferito uno sconto sull'SSD nel senso che... chi vuole usufruire del download gratuito sceglie quella promozione, coloro a cui non interessa optano per un buono sconto.
Così accontentavano tutti, no? :D
Parole sante, se facevano uno sconto di 40€ lo trovavo molto più gradito.

mircocatta
06-12-2012, 09:35
ragazzi è la prima volta che entro nel mondo ssd

ho acquistato quindi questo 840pro stand alone, niente kit di installazione

questi kit, sono necessari?

3171967
06-12-2012, 11:09
ma il prezzo piu basso per l'840 pro da 256gb a quanto si aggira?logicamente la versione bulk basica basica...

Alex-Murei
06-12-2012, 16:58
Sto per ordinare un 840pro da 256gb , qualcuno sa darmi qualche buona notizia su quel gioiellino?

Alex'Rossi
06-12-2012, 17:02
Sto per ordinare un 840pro da 256gb , qualcuno sa darmi qualche buona notizia su quel gioiellino?

se lo ordini da shop che aderiscono all'iniziativa, ti regalano ac3 :D

Alex-Murei
06-12-2012, 17:07
Scusa la domanda ma non vi ho seguito ... Cosa e' AC3 ?

Comunque funziona alla grande ?

Alex'Rossi
06-12-2012, 17:09
Scusa la domanda ma non vi ho seguito ... Cosa e' AC3 ?

Comunque funziona alla grande ?

:muro: :D :D Assassin's creed 3! :fagiano: Comunque se non lo gradisci puoi sempre passare il coupon al sottoscritto :oink:

S1©kßø¥
06-12-2012, 17:10
ma il prezzo piu basso per l'840 pro da 256gb a quanto si aggira?logicamente la versione bulk basica basica...

840 PRO basica basica?
E' come se volessi una Ferrari basica basica :D

Alex-Murei
06-12-2012, 17:11
:muro: :D :D Assassin's creed 3! :fagiano: Comunque se non lo gradisci puoi sempre passare il coupon al sottoscritto :oink:

Gradisco gradisco :)
Ma piuttosto cosa mi dici a riguardo ? È' una belva ?

Alex'Rossi
06-12-2012, 17:42
Gradisco gradisco :)
Ma piuttosto cosa mi dici a riguardo ? È' una belva ?

Le mie parole non basterebbero per descrivere la tale bellezza di questo SSD :D :D :D

Cazzate a parte, sì, per adesso l'840 PRO è semplicemente il miglior SSD sul mercato, sia per le performance, che (però questa info prendila più con le pinze) per l'affidabilità.

E non sono solo le rece che lo confermano, ma soprattutto i pareri degli utenti che l'ssd l'hanno già in mano (o nel proprio PC :D )

Alex-Murei
06-12-2012, 17:46
domani ordino :ì:D

Alex-Murei
06-12-2012, 17:47
ti faccio una domnanda OT su una p9x79 e delle ripjaws il noctua toccherebbe ?

Kicco_lsd
06-12-2012, 20:06
Vi lancio una idea... postate i migliori prezzi per i vari tagli con e senza offerta AC3... io sto per acquistarlo (se sabato vendo il mio pc settimana prossima lo ordino) e vorrei risparmiare il più possibile!!

S1©kßø¥
07-12-2012, 01:30
145, Samsung 840 250 GB... Lo shop l'ho menzionato in passato ma ha già salito i prezzi di 25 euro.
Vergognosa come offerta :D

mircocatta
07-12-2012, 07:15
145, Samsung 840 250 GB... Lo shop l'ho menzionato in passato ma ha già salito i prezzi di 25 euro.
Vergognosa come offerta :D

azzarola, l'hai pagato quanto il 128pro che ho preso io!

ma il tuo è il liscio o PRO? che differenze ci sono?

S1©kßø¥
07-12-2012, 11:07
azzarola, l'hai pagato quanto il 128pro che ho preso io!

ma il tuo è il liscio o PRO? che differenze ci sono?

Il liscio è TLC, le prestazioni in scrittura sequenziale sono cappate a 250... Per il resto è cmq migliore dell'830 in ogni ambito grazie alle ottimizzazioni e alle cpu superiori. Poi mi serve sul portatile... Una volta che ho finito di installare i programmi di uso comune ci sarà ben poco da scrivere qui.
Mi basta che non scalda, corra veloce e non faccia rumore ;)

Althotas
08-12-2012, 19:34
Perchè non rimandate l'acquisto al prossimo anno? Io credo che questi aumenti di prezzo degli ultimi giorni, che ho notato anche per altri prodotti informatici, siano dovuti ai pochi giorni che mancano a Natale, e quindi al tentativo di guadagnare di più sfruttando il momento favorevole :)

arvin78
08-12-2012, 19:50
Montato sul portatile, purtroppo sata2 :cry:

http://img15.imageshack.us/img15/401/asssdbenchsamsungssd840.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/asssdbenchsamsungssd840.png/)

rob-roy
09-12-2012, 08:53
Ho un 840pro da 128....ma l'ultimo firmware è il 3BQ?

Grazie...:)

Nikov
09-12-2012, 20:40
Ho un 840pro da 128....ma l'ultimo firmware è il 3BQ?

Grazie...:)

DXM03B0Q

ciao ;)

rob-roy
09-12-2012, 22:49
DXM03B0Q

ciao ;)

Grazie,allora è quello che ho già su...:)

mircocatta
10-12-2012, 08:31
gente, sapreste consigliarmi un programma per testare sia il velociraptor che monto ora sia l'ssd che monterò poi?

volevo fare una prova di questo tipo:
trasferire windows sulla nuova macchina con il vecchio HD tramite Sysprep
una volta reconfigurato, vedere se i test hanno gli stessi risultati (quindi significa che non è necessaria una nuova installazione, giusto?)
una volta verificato proverei a trasferire il sistema operativo dal velociraptor all'ssd..

3171967
10-12-2012, 09:07
tramite una rapida ricerca tramite go**le sh*ppi*g ho trovato il samsung 840 pro da 256gb a 214 € + 10€ di ss (totale circa 225€) ...ma il venditore non l'ho mai sentito ... sarebbe gc**m.it .. qualkuno di voi ha gia acquistato da lui? spero di non aver violato il regolamento...gli asteriski logicamente son stati messi apposta...

alexbilly
10-12-2012, 09:18
preso un ssd 840 modello baracca :asd: (non pro) a 95 euro su eprezzo.it con aggiunta di AC3.

Secondo voi questo adattatore è compatibile?

ADATTATORE PER SSD E HDD 2.5""/3.5"" ATLANTIS

http://fl1.shopmania.org/files/p/it/m/701/adattatore-per-ssd-e-hdd-2-5-3-5-atlantis-a06-bra250-meta~82070701.jpg

c'è qualcosa che dovrei sapere? operazioni importanti da fare prima/dopo l'installazione? Aggiornamenti fw, disattivare qualcosa dal so o dal bios... cose del genere...

3171967
10-12-2012, 11:33
tramite una rapida ricerca tramite go**le sh*ppi*g ho trovato il samsung 840 pro da 256gb a 214 € + 10€ di ss (totale circa 225€) ...ma il venditore non l'ho mai sentito ... sarebbe gc**m.it .. qualkuno di voi ha gia acquistato da lui? spero di non aver violato il regolamento...gli asteriski logicamente son stati messi apposta...

secondo voi il prezzo è buono?il venditore che voi ne sappiate è affidabile?

Mysterion
10-12-2012, 15:17
Arrivato oggi 840 liscio 120gb per il mio notebook (HPDV6-6169SL).

100€ spedito.

Stasera monto e installo Win8 e vi dico com'è.

Nikov
10-12-2012, 15:48
preso un ssd 840 modello baracca :asd: (non pro) a 95 euro su eprezzo.it con aggiunta di AC3.

Secondo voi questo adattatore è compatibile?

ADATTATORE PER SSD E HDD 2.5""/3.5"" ATLANTIS

http://fl1.shopmania.org/files/p/it/m/701/adattatore-per-ssd-e-hdd-2-5-3-5-atlantis-a06-bra250-meta~82070701.jpg

l'adattatore è sicuramente compatibile, io per il mio 840 pro ho usato uno della mushkin, praticamente le viti che vanno nei quattro fori che vedi intorno alla grata corrispondono a quelli che il drive ha sul fondo, ciao ;)

di4b0liko
10-12-2012, 16:10
raga ho preso un mese fa il samsung 830 , ho visto che i prezzi sono simili. siccome ho sata II avrei avuto vantaggio con l'840 o erano identici per il mio utilizzo? (pc in firma).
thanksss

S1©kßø¥
10-12-2012, 16:59
Arrivato oggi 840 liscio 120gb per il mio notebook (HPDV6-6169SL).

100€ spedito.

Stasera monto e installo Win8 e vi dico com'è.

Abilita EFI Boot prima di installarlo e usa il file efi di boot per far partire l'installazione!
Ti accorgerai che il tutto ha funzionato a dovere se invece di creare la partizione di sistema da 100mb te ne crea tre di sistema di differenti dimensioni ;)

Mysterion
10-12-2012, 17:06
Abilita EFI Boot prima di installarlo e usa il file efi di boot per far partire l'installazione!
Ti accorgerai che il tutto ha funzionato a dovere se invece di creare la partizione di sistema da 100mb te ne crea tre di sistema di differenti dimensioni ;)

cioè? come devo fare?

dimenticavo di dire che l'hd meccanico finisce nel bay cd-rom

Alex-Murei
10-12-2012, 17:16
Si butta sul controller Intel vero ?

ice_v
10-12-2012, 22:18
Installato. :D

http://i.imgur.com/uDIdZ.jpg

il firm è l'ultimo?

Cmq può andare come velocità? (sono su sataIII)

S1©kßø¥
10-12-2012, 23:09
cioè? come devo fare?

dimenticavo di dire che l'hd meccanico finisce nel bay cd-rom

Il mio è finito sul bay... su eBay :D
500 Gb 7200, fruttato onesti 40 euro :D

Cerca nel BIOS, se hai efi dovresti avere una voce efi boot. Abilitato quello, devi bootare manualmente la pennina o il cd rom dal file efi di boot dell'installazione e poi ti inizializzera il disco come gpt e non come mbr.

Tagli un tre secondi dal post eh...

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Kicco_lsd
11-12-2012, 10:36
Sono in procinto di fare l'acquisto e metterlo in un MacMini 2012.
Mi dite il miglior prezzo che trovate per il Pro128?? Magari anche i negozi che fanno il bundle con AC3 grazie :)

S1©kßø¥
11-12-2012, 10:47
Ultima fase dell'accoglienza ssd:

http://www.softperfect.com/products/ramdisk/
+
16 gb di ram DDR3 a 50 euro :D
+
ramdisk da 2gb
+
http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/hardlinkshellext.html

Configurato il ramdisk per creare tre cartelle, TEMP, Media Cache e Cache (uso chrome).
Relinkate le cartelle Cache e Media Cache di chrome, e riconfigurato win per usare la cartella temp del ramdisk.

Zero scritture in navigazione e durante l'apertura di zip o simili :)

Il portatile definitivo :D

Paint
11-12-2012, 11:06
Ho preso l'840 pro da 128GB ieri sullo shop amazzonico (ce n'erano 6 dispo e sono andati a ruba). Me lo consegnano oggi (nonostante abbia scelto spedizione 3-5gg) :D

Solo che non ho mai usato un ssd e in home di questo thread non avete inserito la lista delle cose da fare per ottimizzarne l'uso :|

C'è cmq sul thread dell'830 ma in sostanza quali sono i tweaks più importanti?

S1©kßø¥
11-12-2012, 11:39
Ho preso l'840 pro da 128GB ieri sullo shop amazzonico (ce n'erano 6 dispo e sono andati a ruba). Me lo consegnano oggi (nonostante abbia scelto spedizione 3-5gg) :D

Solo che non ho mai usato un ssd e in home di questo thread non avete inserito la lista delle cose da fare per ottimizzarne l'uso :|

C'è cmq sul thread dell'830 ma in sostanza quali sono i tweaks più importanti?

Basta usare Samsung magician, ha già le caselle con i tweak da applicare con un click :D

elche99
11-12-2012, 14:11
Martedì 18 un amico arriva dagli USA :) con il mio nuovo 840 (liscio) da 250GB.
Premesso che posterò le impressioni appena lo monto, faccio un domanda leggermente OT ma punto sulla vostra gentilezza :) :

Siccome ho tutto pronto (mobo,proc,dissi,ram) per rinnovare il PC,
faccio una cavolata se lo allestisco e installo subito W7 x64 e programmi vari su un disco meccanico che mi avanza e poi clono il tutto sull'840 ?

Alex'Rossi
11-12-2012, 14:13
Martedì 18 un amico arriva dagli USA :) con il mio nuovo 840 (liscio) da 250GB.
Premesso che posterò le impressioni appena lo monto, faccio un domanda leggermente OT ma punto sulla vostra gentilezza :) :

Siccome ho tutto pronto (mobo,proc,dissi,ram) per rinnovare il PC,
faccio una cavolata se lo allestisco e installo subito W7 x64 e programmi vari su un disco meccanico che mi avanza e poi clono il tutto sull'840 ?

assolutamente sì, perché il sistema viene ottimizzato per un hdd tradizionale :fagiano:

S1©kßø¥
11-12-2012, 14:18
assolutamente sì, perché il sistema viene ottimizzato per un hdd tradizionale :fagiano:

Non è così, tant'è che una delle funzioni di samsung magician è proprio il cloning.
Una volta installato basta disattivare quelle cosette direttamente dal tool e la cosa è equivalente.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Alex'Rossi
11-12-2012, 14:19
Non è così, tant'è che una delle funzioni di samsung magician è proprio il cloning.
Una volta installato basta disattivare quelle cosette direttamente dal tool e la cosa è equivalente.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

io consiglio sempre e comunque un installazione pulita quando si può :O

elche99
11-12-2012, 14:22
Cercavo di :mc: perchè mi prude il cacciavite :D :D

Farò meditazione zen fino al 18 :D
Grazie mille, appena arriva e lo monto vi aggiorno.

S1©kßø¥
11-12-2012, 15:02
io consiglio sempre e comunque un installazione pulita quando si può :O

E' una cosa psicologica :)
Sono un mucchio di file copiati su disco, e si occuperà il software di clonazione di sistemarli a dovere sui settori dell'SSD piuttosto che su un disco classico piuttosto che su un disco con settori 4K.
La differenza la fa windows che, una volta installato su SSD e riconosciuto come tale, disabilita prefetch, superfetch e il defrag.
Tutte cose fattibili da samsung magician con tre clic e 2 minuti di tempo.

Io ho reinstallato passando dal disco da 2.5 all'ssd ma non per questioni di os, quanto perchè avevo abilitato l'efi boot e il partizionamento del disco era totalmente diverso.

Qui altro che questione psicologica, era più lo sbattimento per farli manuali e poi specificare manualmente al software di cloning che non doveva ricreare MBR ma lasciare GPT e procedere al ripristino della sola partizione di Windows... Ma in questo caso è molto più semplice la cosa :)

P.s. A chi usa EFI Boot, le partizioni verranno create così:

http://social.microsoft.com/Forums/getfile/12232/

Segue a breve una piccola guida ad utilizzare un piccolo ramdisk per risparmiare scritture durante l'utilizzo ;)

elche99
11-12-2012, 18:58
P.s. A chi usa EFI Boot, le partizioni verranno create così:

http://social.microsoft.com/Forums/getfile/12232/

Segue a breve una piccola guida ad utilizzare un piccolo ramdisk per risparmiare scritture durante l'utilizzo ;)

Mi scuso per l'ignoranza ma con la mia nuova mobo Asus F2A85V-PRO
avrò anch'io questo problema dell'EFI Bios ?

Ho letto penso in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38002217&postcount=4) che nell SSD andrebbe lasciata una partizione non allocata del 15/20% :confused: :confused:

Infine esiste una guida "for dummies" di tutti i passi da fare dopo il montaggio del SSD fino alla fine dell'installazione di win 7 ?

S1©kßø¥
11-12-2012, 19:23
Mi scuso per l'ignoranza ma con la mia nuova mobo Asus F2A85V-PRO
avrò anch'io questo problema dell'EFI Bios ?

Ho letto penso in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38002217&postcount=4) che nell SSD andrebbe lasciata una partizione non allocata del 15/20% :confused: :confused:

Infine esiste una guida "for dummies" di tutti i passi da fare dopo il montaggio del SSD fino alla fine dell'installazione di win 7 ?

It's not a bug, it's a feature :D
Va abilitato l'EFI Boot da bios (o meglio, da EFI :D)
Dopo di che per usufruirne correttamente va installato il tutto su un supporto GPT, formattato in una certa maniera.
Ma se non formattate alla giusta maniera non succede nulla... Semplicemente perderete qualche secondo in più durante il boot, visto che il sistema tenterà di bootare da file EFI, non lo troverà e dropperà a boot classico da MBR con settore di avvio.

Questo è il boot del mio portatile per farvi capire cosa significhi avere EFI boot abilitato e funzionante correttamente:

https://plus.google.com/photos/100213252519387027716/albums/5818912268266548881/5818912265087409762

Come installare da EFI (quote da un forum ASUS):

More UEFI information:

Example 1 - Install Win 7 in UEFI mode:

1. Insert Windows 7 DVD into drive.
2. Boot up into menu with "F8" (possibly "Esc") or full firmware interface
3. Boot to Windows 7 using the option: "UEFI: <DRIVE containing Windows> "

Example 2 - From the Firmware, load a UEFI shell off a USB drive - Option 1:

1. Partition the USB drive using GPT
2. Create a FAT32 partition
3. Copy a UEFI shell and rename it to "shellx64.efi"
4. Go into the Firmware, goto Exit. There should be an option like "load EFI shell"

Example 3 - From the full Firmware interface, load a UEFI shell off a USB drive - Option 2:

Repeat steps 1 and 2 from Example 2.

3. make the shell be in the path:
/EFI/BOOT/
the full filename and path should be:
/EFI/BOOT/BOOTX64.EFI

4. Go in the full firmware interface or the boot menu and load from the "UEFI: " option for that USB drive.

elche99
11-12-2012, 20:56
Devo dire che non ho capito quasi niente... vedo di "studiare" un pò il manuale della mobo dove però non ne ho trovato traccia... qui però rischiamo di essere un pò troppo OT e me ne scuso.

davido
11-12-2012, 21:20
mi è venuto un dubbio atroce, dov' è che se ne parla di sta cosa dell' uefi boot?:fagiano:
In effetti quando ho installato w8 da chiavetta usb nel menu di boot compariva anche la scritta efi qualcosa ed io nel dubbio ho scelto il boot da usb.
Adesso quando il s.o si avvia compare il trattino in alto a sinistra dello schermo, come se avessi il dual boot, uhmm.. buono a sapersi:)
Tornando in tema che gli faccio prendere al mio amico: 830, 840 o 840 pro, da 128 gb?
Grazie:)

S1©kßø¥
11-12-2012, 22:35
mi è venuto un dubbio atroce, dov' è che se ne parla di sta cosa dell' uefi boot?:fagiano:
In effetti quando ho installato w8 da chiavetta usb nel menu di boot compariva anche la scritta efi qualcosa ed io nel dubbio ho scelto il boot da usb.
Adesso quando il s.o si avvia compare il trattino in alto a sinistra dello schermo, come se avessi il dual boot, uhmm.. buono a sapersi:)
Tornando in tema che gli faccio prendere al mio amico: 830, 840 o 840 pro, da 128 gb?
Grazie:)

Credo che provi l'efi boot e poi ti parta con il boot classico, lo faceva pure a me prima quando avevo semplicemente abilitato efi boot da bios.

Fagli prendere un 830 liscio 250 se possibile, altrimenti se può permetterselo un 840 pro, altrimenti un 840 liscio schifo non fa :D

Walker82xx
11-12-2012, 22:50
Ciao a tutti...mi chiarite un dubbio per favore? Sono indeciso tra 840pro 128gb e un intel 520 120gb. Ho letto una marea di roba in giro sul web... per le prestazioni non ho nulla da dire l'840pro number one :sofico:
Ma il mio dubbio è l'affidabilità :stordita: . Ok ha 5 anni...ma nella recensione su anandtech l'840 è morto....dicevano per via di un problema firmware... quello che scoccia è rimanere a piedi:muro: ...che mi dite, ergo, sul discorso affidabilià :wtf: :wtf: :wtf: Grazieeeee :D

borserg
11-12-2012, 22:57
SI
Studierò anche io questo EFI boot
Questa sera ho appena finito di assemblare il pc nuovo workstation.

Nel weekend installerò il sistema operativo Win7 64bit.

Ma a cosa serve in sostanza (EFI Boot)? A sfruttare delle nuove features di windows 8?

S1©kßø¥
11-12-2012, 23:01
SI
Studierò anche io questo EFI boot
Questa sera ho appena finito di assemblare il pc nuovo workstation.

Nel weekend installerò il sistema operativo Win7 64bit.

Ma a cosa serve in sostanza (EFI Boot)? A sfruttare delle nuove features di windows 8?

Butta su win 8, lascia perdere win 7... Ormai si va avanti :D
Sostanzialmente se trova un path EFI di boot ha la priorità sul path legacy (MBR, chiavette avviabili, cdrom avviabili... EFI vuole solo un file efi nella cartella /boot/efi/efiboot.efi o qualcosa di simile per essere autopartente da quel percorso :) ) e si avvia in tempi molto ridotti.
Ho postato un video del mio portatile qualche post fa, quello è un esempio di cosa si riesce a fare sfruttando questa modalità di boot con un SSD, tagliando tempi sia da una parte che dall'altra.

Win 8 poi lo supporta nativamente ma anche Win7, win8 dovrebbe aver aggiunto il supporto a secure boot... ma qui siamo veramente OT ;)

borserg
11-12-2012, 23:29
Uso windows 7 perchè non ho windows 8.
Poi... è una macchina da lavoro e preferisco avere il sitema operativo e tutti i suoi programmi testati. Grazie comunque del consiglio.
Avevo gia visto il tuo video.
Avvio da macchina spenta? Nessuna ibernazione o roba simile?
Effettivamente si guadagna tempo in quanto non si perdono secondi eseguendo tutto il processo di POST del bios (vecchia maniera).
Difatti anche il mio sistema operativo Windows 7 si avvia in 18/20" a cui devo però sommare tutti gli altri secondi (non pochi) di POST e messaggi dei vari firmware Intel, Marvel .....per un totale credo a spanne di almeno 40/45".

OT
interessante ma in inglese

Technical Note: UEFI BIOS vs. Legacy BIOS
http://www.youtube.com/watch?v=dRMIvY7BiL4

Kicco_lsd
12-12-2012, 00:06
E prendiamo il 128Gb amazzonico va... tanto di AC3 non me ne frega niente l'avrei rivenduto allimite!!

elche99
12-12-2012, 09:10
A proposito di UEFI e di questa mia domanda



Infine esiste una guida "for dummies" di tutti i passi da fare dopo il montaggio del SSD fino alla fine dell'installazione di win 7 ?

Una parte sostanziale della risposta è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34474596&postcount=502

Ps
magico questo forum :) :)

Althotas
12-12-2012, 10:42
Segnalo recensione di 840 Pro appena uscita: http://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_840_pro_ssd_benchmark_review_test,1.html (non ho avuto il tempo di leggerla).

Paint
12-12-2012, 17:10
Salve raga, avrei una pregunta :D

Con sto robo qui, ssd, in caso di blackout elettrico che accade se non v'è un ups a sostenere il tutto?

Cioè, è come per un hard disco rotante che, salvo rare eccezioni, si riparte o sono casini? :fagiano:

mircocatta
12-12-2012, 21:20
ssd arrivato!! :D

2 domande:
1- è resistente/ininfuente agli urti? il pacco con cui è arrivato era davvero scarno :mad:
2- per testare se funziona, posso provare ad attaccarlo al "vecchio" pc con il sata2 o meglio fare un primo collegamento in una mobo sata 3 (quindi nel nuovo pc che ancora mi deve arrivare) ?
3- Ma come razzo palazzo si scarica assassin creed III ? non c'è nessun codice o coupon a riguardo dentro la confezione!

Lorhan
12-12-2012, 22:29
Ciao
Ho ordinato l'840 pro da installare in un santech m58, ora però mi sorge un dubbio, anche con Samsung sono necessarie tutte me operazioni descritte nel post delle crucial m4?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mysterion
13-12-2012, 15:30
Butta su win 8, lascia perdere win 7... Ormai si va avanti :D
Sostanzialmente se trova un path EFI di boot ha la priorità sul path legacy (MBR, chiavette avviabili, cdrom avviabili... EFI vuole solo un file efi nella cartella /boot/efi/efiboot.efi o qualcosa di simile per essere autopartente da quel percorso :) ) e si avvia in tempi molto ridotti.
Ho postato un video del mio portatile qualche post fa, quello è un esempio di cosa si riesce a fare sfruttando questa modalità di boot con un SSD, tagliando tempi sia da una parte che dall'altra.

Win 8 poi lo supporta nativamente ma anche Win7, win8 dovrebbe aver aggiunto il supporto a secure boot... ma qui siamo veramente OT ;)

Boh io ho installato windows 8 in modalità BIOS dato che non sono riuscito a trovare l'opzione EFI boot nel mio portatile (DV6-6169SL).

Ha il UEFI sicuramente, ma non uefi boot pare.

Cmq il tuo video non mi pare nulla di esaltante, il mio si avvia nello stesso tempo, forse meno. Ah, non so se significa qualcosa, ma il post del mio bios è istantaneo.

Carlo83pc
13-12-2012, 15:35
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio nuovo samsung 840

sembra che nelle porte sata del bios non risulti ma windows 8 lo rileva

il software samsung magician non si installa perche dice che il sistema operativo non è supportato...

windows 8 vede il disco in gestione dispositivi

scheda madre asus p7p55d-e evo ultimo bios

help!! :)

Mysterion
13-12-2012, 15:38
Ciao a tutti,

il software samsung magician non si installa perche dice che il sistema operativo non è supportato...


help!! :)

avvia l'installazione del software in modalità compatibilità windows 7

Mysterion
13-12-2012, 16:05
Boh io ho installato windows 8 in modalità BIOS dato che non sono riuscito a trovare l'opzione EFI boot nel mio portatile (DV6-6169SL).

Ha il UEFI sicuramente, ma non uefi boot pare.

Cmq il tuo video non mi pare nulla di esaltante, il mio si avvia nello stesso tempo, forse meno. Ah, non so se significa qualcosa, ma il post del mio bios è istantaneo.

Aggiungo tra l'altro di aver scoperto che i dischi formattati in GPT e partizioni dinamiche non supportano le ottimizzazioni SSD.

http://forums.anandtech.com/archive/index.php/t-2228064.html

Mi tengo stretta la mia modalità BIOS/MBR :D

Carlo83pc
13-12-2012, 16:20
avvia l'installazione del software in modalità compatibilità windows 7

ok, cosi' funziona in effetti...vede il disco ma non fà eseguire la performance optimization

S1©kßø¥
13-12-2012, 16:40
Salve raga, avrei una pregunta :D

Con sto robo qui, ssd, in caso di blackout elettrico che accade se non v'è un ups a sostenere il tutto?

Cioè, è come per un hard disco rotante che, salvo rare eccezioni, si riparte o sono casini? :fagiano:

E' uguale, nel senso che perde i dati che ha in cache.
Ma poi parte senza problemi... i dati scritti sono scritti.

ssd arrivato!! :D

2 domande:
1- è resistente/ininfuente agli urti? il pacco con cui è arrivato era davvero scarno :mad:
2- per testare se funziona, posso provare ad attaccarlo al "vecchio" pc con il sata2 o meglio fare un primo collegamento in una mobo sata 3 (quindi nel nuovo pc che ancora mi deve arrivare) ?
3- Ma come razzo palazzo si scarica assassin creed III ? non c'è nessun codice o coupon a riguardo dentro la confezione!

Supportano accelerazioni di 10.000G, non ha mica dischi dentro :D

Boh io ho installato windows 8 in modalità BIOS dato che non sono riuscito a trovare l'opzione EFI boot nel mio portatile (DV6-6169SL).

Ha il UEFI sicuramente, ma non uefi boot pare.

Cmq il tuo video non mi pare nulla di esaltante, il mio si avvia nello stesso tempo, forse meno. Ah, non so se significa qualcosa, ma il post del mio bios è istantaneo.

Considera che il tuo è un laptop commerciale, quello del video è un 2560p aziendale, nettamente più complesso tra features di sicurezza e periferiche attive, tra intel AMT, TPM, firmware ME, smart card e tutte le periferiche che si porta appresso.

Inoltre UEFI consente anche un recupero più veloce del pc dallo standby e il risveglio delle periferiche... Chi non ha avuto un mac non sa che vuol dire ;)

Ciao a tutti,
ho un problema con il mio nuovo samsung 840

sembra che nelle porte sata del bios non risulti ma windows 8 lo rileva

il software samsung magician non si installa perche dice che il sistema operativo non è supportato...

windows 8 vede il disco in gestione dispositivi

scheda madre asus p7p55d-e evo ultimo bios

help!! :)

Io ho giusto visto come si chiamava il software e sono andato a prelevarlo dal sito Samsung.
Provato a fare così?
Non mi pare di aver dovuto forzare l'installazione di nulla qui su 8

Aggiungo tra l'altro di aver scoperto che i dischi formattati in GPT e partizioni dinamiche non supportano le ottimizzazioni SSD.

http://forums.anandtech.com/archive/index.php/t-2228064.html

Mi tengo stretta la mia modalità BIOS/MBR :D

Mi pare na minchiata quella risposta di samsung.
Che tipo di ottimizzazioni non sono supportate?

ok, cosi' funziona in effetti...vede il disco ma non fà eseguire la performance optimization

Prova a mettere l'ultima versione dal sito Samsung, non quella del CD incluso nel pacchetto.

Mysterion
13-12-2012, 16:47
Mi pare na minchiata quella risposta di samsung.
Che tipo di ottimizzazioni non sono supportate?


Nello specifico quella proprio di Samsung Magician (3.2, l'ultima del sito, anche questa va forzata windows7).

L'ottimizzazione parte ma poi da errore di impossibile creare file.

E anche il defrag di windows dice "ottimizzazione non disponibile" se l'ssd è formattato GPT/Dynamic

MBR/Basic invece tutto ok.

Carlo83pc
13-12-2012, 16:56
Nello specifico quella proprio di Samsung Magician (3.2, l'ultima del sito, anche questa va forzata windows7).

L'ottimizzazione parte ma poi da errore di impossibile creare file.

E anche il defrag di windows dice "ottimizzazione non disponibile" se l'ssd è formattato GPT/Dynamic

MBR/Basic invece tutto ok.

infatti ho installato giusto quella versione dal cd incluso nell'ssd

ho scoperto di avere il controller marvell 88se91xx e credo che a questo punto non supporti il samsung 840, dovrei fare un tentativo nel collegarlo ad una sata 2 per vedere se il problema è il controller

S1©kßø¥
13-12-2012, 17:07
Nello specifico quella proprio di Samsung Magician (3.2, l'ultima del sito, anche questa va forzata windows7).

L'ottimizzazione parte ma poi da errore di impossibile creare file.

E anche il defrag di windows dice "ottimizzazione non disponibile" se l'ssd è formattato GPT/Dynamic

MBR/Basic invece tutto ok.

Beh sicuro, uno dei tweak di samsung magician dovrebbe proprio disabilitare il defrag. Il defrag sugli SSD è deleterio, perchè già le policy di wear leveling del controller fanno sì che i dati siano proprio più frammentati e "sparse" possibile.

In realtà i tweak non sono necessari se si installa Windows sull'SSD, perchè quando l'unità viene riconosciuta come tale disattiva la pianificazione del defrag (samsung magician disattiva proprio il defrag, è un tantino fatto ad minchiam :D), superfetch e ottimizzazione avvio (che altro non fanno se non riordinare i dati in base a quelli più eseguiti).

L'ottimizzazione di samsung magician che sarebbe? Quanto dura? L'hai mai fatta eseguire per intero?
Mai usato quel tool se non per accertarmi che il firmware è l'ultimo :D
IMHO l'ottimizzazione che trovi lì su è un zero-ing dello spazio libero.

Luk388
13-12-2012, 17:16
ho bisogno di un ssd da 250/256 gb per sostituire il mio 830 da 128gb, per ragioni di spazio.

Considerato che ho un budget massimo di 180 euro, e ho trovato l'840 basic 250gb a 165 euro in un negozio vicino a casa, dite che ne vale la pena ?

Sono un pó dubbioso riguardo alle prestazioni in writing dell 840 basic, ma considerato che l'uso del pc sará principalmente gaming non dovrebbe essere un problema.

Mysterion
13-12-2012, 17:33
Beh sicuro, uno dei tweak di samsung magician dovrebbe proprio disabilitare il defrag. Il defrag sugli SSD è deleterio, perchè già le policy di wear leveling del controller fanno sì che i dati siano proprio più frammentati e "sparse" possibile.

In realtà i tweak non sono necessari se si installa Windows sull'SSD, perchè quando l'unità viene riconosciuta come tale disattiva la pianificazione del defrag (samsung magician disattiva proprio il defrag, è un tantino fatto ad minchiam :D), superfetch e ottimizzazione avvio (che altro non fanno se non riordinare i dati in base a quelli più eseguiti).

L'ottimizzazione di samsung magician che sarebbe? Quanto dura? L'hai mai fatta eseguire per intero?
Mai usato quel tool se non per accertarmi che il firmware è l'ultimo :D
IMHO l'ottimizzazione che trovi lì su è un zero-ing dello spazio libero.

Appunto, su windows 8 il sistema rileva l'ssd e non esegue il defrag ma il trim nell'utilità di deframmentazione.

k4njin
13-12-2012, 18:49
ho una domanda,non sono fan dei benchmark ma ci sono differenze di prestazioni tra un force3 della corsair e un 840 pro?
potrei avere dei miglioramenti passando a samsung? (anche rispetto a manutenzione e durata)

Lorhan
13-12-2012, 19:02
Fz

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lorhan
13-12-2012, 19:24
Ho seguito il 3d ma non sono riuscito a capire cosa è necessario fare al momento di installare l'Ssd su un nuovo sistema come disco principale, serve disattivare il defrag giusto? (userò win8) e allineamento cosa è? :confused:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

S1©kßø¥
13-12-2012, 19:37
Appunto, su windows 8 il sistema rileva l'ssd e non esegue il defrag ma il trim nell'utilità di deframmentazione.

Si, e chi ha detto il contrario? Funziona a dovere sulla mia unità inizializzata in GPT.

http://img402.imageshack.us/img402/1531/ottimizza.png

Credo che facciate troppo affidamento su Samsung Magician.
Al 99% la tab "Performance optimization" non fa altro che un zero (o meglio, FF) dello spazio libero. Ci impiega lo stesso identico tempo di HD Scrub o Freespacecleaner.

I tweak sono più adatti a Vista che a 7 / 8.
Disabilita l'ottimizzazione unità (dando problemi simili a quelli che hai riscontrato, visto che disabilita da registro il servizio di defrag completamente), disabilita totalmente Superfetch insieme a prefetch (e superfetch male non fa... tiene un po' di roba in memoria, è prefetch che scrive su disco spostando i file in modo contiguo) e disabilita l'indicizzazione dell'unità... ma scherziamo? Windows search è una delle cose che funziona meglio e andiamo a disattivare l'indice?

L'indice verrà scritto totalmente solo una volta, al primo avvio del sistema operativo dopo l'installazione, e rinfrescato quando andiamo a copiare un po' di file, poi sono tutte letture.

Carlo83pc
13-12-2012, 21:05
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per una scheda pci express interna sata 6Gb\s che mi permetta di sostituire decentemente il controller marvell integrato che mi pare abbastanza una ciofeca pazzesca.

ho letto in un forum straniero che la versione che ho io sarebbe limitata ( in sata 3 ) a circa 360MB\s massimo

lo slot libero più veloce però e solo un PCIe 2.0 x1 a 5GT\s :rolleyes:

un controller simile su PCIexpress apporterebbe dei vantaggi o sarebbe limitato dallo slot PCIe?? :confused:

Luk388
13-12-2012, 21:56
ho bisogno di un ssd da 250/256 gb per sostituire il mio 830 da 128gb, per ragioni di spazio.

Considerato che ho un budget massimo di 180 euro, e ho trovato l'840 basic 250gb a 165 euro in un negozio vicino a casa, dite che ne vale la pena ?

Sono un pó dubbioso riguardo alle prestazioni in writing dell 840 basic, ma considerato che l'uso del pc sará principalmente gaming non dovrebbe essere un problema.

mi quoto

mircocatta
13-12-2012, 22:05
se interessa, oltre ad AC3 la promozione samsung praticamente regala AC2 :D

ChioSa
13-12-2012, 22:13
se interessa, oltre ad AC3 la promozione samsung praticamente regala AC2 :D

info :confused:

MexeM
13-12-2012, 22:57
Io ho un 840 pro 256GB...nella scatola, sul fondo, su uno dei due "coperchi" ci sono un paio di stick con dei codici (e due quarcode)...
Si trovano all'interno, sul coperchio che normalmente è sigillato dallo stick con modello e codice modello dell'SSD (e relativi codici a barre).
Se tagliate questo stick, in modo da poter aprire il fondo della scatola, trovate questi due codici...
Avete idea di cosa siano??

Non servono per GHOST e non servono per la utility di migrazione Samsung (Magician non è aggiornato e fa riferimenti a destra e a manca a GHOST che con questo HD non è in bundle. Se però ci si registra sul sito Samsung è possibile scaricare una utility per clonare un HDD sull' SSD samsung.
Questa utility però non richiede codici per essere attivata...)

Non è che si tratta di roba per AC3?
Uno dei codici è del tipo (A per lettere, 1 per numeri):
AA11-11111A
A11111111111

Non riesco a trovare riferimenti da nessuna parte...

Lorhan
13-12-2012, 23:23
Tutto chiaro, ma non serve fare l'allineamento come indicati nel 3d delle crucial?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mircocatta
14-12-2012, 07:36
info :confused:

l'acquisto del samsung comporta al coupon di AC3..ma quando lo vai a riscattare sul negozio della ubisoft, la ubisoft stessa regala AC2 :D

ilpioch
14-12-2012, 08:43
Nuovi firmware:

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PD256BW

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7TD250BW

S1©kßø¥
14-12-2012, 10:05
Appena aggiornato sul mio 840.
Cosa comporta? C'è un changelog?

Inviato dal mio Rasoio Motorola

MexeM
14-12-2012, 16:16
Appena aggiornato sul mio 840.
Cosa comporta? C'è un changelog?

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Qualcosa è scritto sul sito, pare che aumenti la velocità in scrittura nel caso di disco "pieno" (cioè con poco spazio libero)

nik58
14-12-2012, 17:15
Nuovi firmware:

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PD256BW

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7TD250BW

Aggiornato, prestazioni sostanzialmente invariate per me.
Saluti ;) ;)

Mysterion
14-12-2012, 17:21
Aggiornato, prestazioni sostanzialmente invariate per me.
Saluti ;) ;)

A me il nuovo firmware mi ha migliorato nettamente le prestazioni.
Ora nel bench ho i valori di specifiche (520mbs/130mbs) anche col disco pieno al 70% e nessuno spazio non-allocato.

S1©kßø¥
14-12-2012, 17:42
A me il nuovo firmware mi ha migliorato nettamente le prestazioni.
Ora nel bench ho i valori di specifiche (520mbs/130mbs) anche col disco pieno al 70% e nessuno spazio non-allocato.

Letto i post della scorsa pagina?
A me in modalità GPT l'ottimizzazione disco di Win 8 funziona. A te che errore dà? Riesci a catturarlo?

Mysterion
14-12-2012, 18:02
Letto i post della scorsa pagina?
A me in modalità GPT l'ottimizzazione disco di Win 8 funziona. A te che errore dà? Riesci a catturarlo?

No, perchè ora sto in MBR/Basic e sto benissimo così ;)

Sandan
16-12-2012, 07:49
Ho provato a fare un test con il nuovo firmware tenendo allo stesso tempo alcuni programmi aperti mentre lo eseguivo (foobar, Chrome, Photoshop).
Sembra che a questo Samsung piaccia essere sotto stress :)

Veramente un gran bell'SSD ;)

Ciao, chiedo direttamente un tuo parere perchè mi trovo in sintonia spesso con ciò che scrivi.
Per un portatile con uso basilare, cosa prenderesti un 840 liscio o un M4?
Grazie.
E per chi ha il lisco come và fino ad ora?
Rigrazie.

jok
16-12-2012, 08:19
Ho provato a fare un test con il nuovo firmware tenendo allo stesso tempo alcuni programmi aperti mentre lo eseguivo (foobar, Chrome, Photoshop).
Sembra che a questo Samsung piaccia essere sotto stress :)

http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Cattura1-1_zpsf6744805.png

Veramente un gran bell'SSD ;)

Ottimo :)
Anche io ho messo il nuovo firmware da un paio di giorni... ma non ho fatto test, ci sono già i tuoi :D

Poi avevo cambiato quel bit nel registro per passare da IDE ad AHCI: tutto OK :)

ciao,
Jok

johnpetrucci77
16-12-2012, 09:39
Ciao a tutti per svecchiare il pc in firma ho preso un 840 liscio.
Ora il pc si è velocizzato ma dal software Samsung magician
Ho valori di 270 in lettura e 130 in scrittura.
Ccome sono?
Normali avendo sata 2 o sbaglio qualcosa?
Grazie

S1©kßø¥
16-12-2012, 12:48
Ciao a tutti per svecchiare il pc in firma ho preso un 840 liscio.
Ora il pc si è velocizzato ma dal software Samsung magician
Ho valori di 270 in lettura e 130 in scrittura.
Ccome sono?
Normali avendo sata 2 o sbaglio qualcosa?
Grazie

Che te frega dei benchmark, sei limitato a 300mb/s... Ma vogliamo parlare della latenza di accesso ai dati? E' sempre un mondo avanti rispetto ad un hard disk classico.

Strat
16-12-2012, 15:39
Ho montato un 640 Pro 128GB su un Asus n56vz con Windows 8.
C'è qualche operazione particolare veramente utile per farlo rendere al massimo e preservarne la vita?

Ciao

mircocatta
17-12-2012, 07:31
sono un idolo, con il primo programma che installo ho già impallato tutto!


quanto gli fa male all'ssd se d'ho un format generale e reinstallo da capo? meglio evitare?

Alex'Rossi
17-12-2012, 08:03
sono un idolo, con il primo programma che installo ho già impallato tutto!


quanto gli fa male all'ssd se d'ho un format generale e reinstallo da capo? meglio evitare?

L'ssd con 10 gb di scritture AL GIORNO ti dura 20 anni (128gb)... Un formattone più reinstall non ti scrive più di 5gb ;)

Vivi sereno e non preoccuparti

mircocatta
17-12-2012, 08:30
L'ssd con 10 gb di scritture AL GIORNO ti dura 20 anni (128gb)... Un formattone più reinstall non ti scrive più di 5gb ;)

Vivi sereno e non preoccuparti

Ok grazie ;)

prima proverò una pulizia del registro, se non funziona, andrò di format

che comunque sono 24gb di roba non 5 :asd:

Pho3nix2
17-12-2012, 12:36
Ragazzi sono scappato da un vertex 3 per problemi di schermate blu, ora ho preso questo 840 liscio sperando sia piu' affidabile :rolleyes: .

Rispetto all'830 è ugualmente affidabile? :O

mircocatta
18-12-2012, 08:22
ho paura che qualcosa non quadri con l'ssd

nella valutazione del pc l'hd (lettura scrittura) è quello che si becca il voto più basso! un "merdoso" 5.9 mentre tutto il resto è sopra il 7,5...

c'è qualche test possibile da fare per vedere se sono in linea con voi altri?

S1©kßø¥
18-12-2012, 08:43
Intel rapid storage? Installato?

Inviato dal mio Rasoio Motorola

mircocatta
18-12-2012, 18:45
Intel rapid storage? Installato?

Inviato dal mio Rasoio Motorola

si è installato...però ora che ci penso e lo vado ad aprire sta gestendo il disco secondario da 1 terabyte

f_tallillo
18-12-2012, 23:02
Secondo voi vale la pena passare da un raid 0 di 2 830 da 128GB ad un 840 Pro da 256GB?

Lo prenderei a 217€ dal mio fornitore.
Lo scambio lo farei alla pari senza aggiungerci soldi ovviamente.

S1©kßø¥
18-12-2012, 23:41
si è installato...però ora che ci penso e lo vado ad aprire sta gestendo il disco secondario da 1 terabyte

Quindi hai collegato l'SSD ad un altro controller non Intel ;)

Inviato dal mio Rasoio Motorola

mircocatta
19-12-2012, 08:10
Quindi hai collegato l'SSD ad un altro controller non Intel ;)

Inviato dal mio Rasoio Motorola

non mi dire che per colpa di sta caxxata mi tocca reinstallare l's.o. :cry: :cry:

S1©kßø¥
19-12-2012, 08:47
non mi dire che per colpa di sta caxxata mi tocca reinstallare l's.o. :cry: :cry:

Ma va, vedi quali sono le porte e spostalo, poi sistema le priorità di boot da BIOS.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

elche99
19-12-2012, 09:50
Domanda forse stupida: ma da dove avete scaricato ultimo software e firmware?
a me samsung US chiede una registrazione mentre Samsung Italia dice di rivolgersi a Seagate... :muro: :muro:

Come Samsung Magician ho il 3.2 che mi sembra l'ultimo... giusto?

alexbilly
19-12-2012, 14:07
Domanda forse stupida: ma da dove avete scaricato ultimo software e firmware?
a me samsung US chiede una registrazione mentre Samsung Italia dice di rivolgersi a Seagate... :muro: :muro:

Come Samsung Magician ho il 3.2 che mi sembra l'ultimo... giusto?

Con l'840 liscio mi ha avvisato Magician, inoltre sul sito della samsung ho letto che l'unico modo per aggiornare il firmware è tramite Magician stesso. Ti fa scaricare il fw, poi lo si importa da Magician e si lancia.

thegamba
19-12-2012, 17:28
840 pro 128gb in arrivo:sofico:

mircocatta
19-12-2012, 20:46
Ma va, vedi quali sono le porte e spostalo, poi sistema le priorità di boot da BIOS.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

fatto! ;)
e difatti il voto ora per l'hd primario è schizzato a 7,9 :asd:
grazie mille!!!

altra domandina veloce, questa guida per windows7, con installazione pulita su ssd, è da seguire?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
avevo capito che una installazione pulita faceva queste cose in automatico, ma ho notato che molte delle opzioni sono ancora "errate"..tipo prefetch abilitato ecc

S1©kßø¥
19-12-2012, 21:37
fatto! ;)
e difatti il voto ora per l'hd primario è schizzato a 7,9 :asd:
grazie mille!!!

altra domandina veloce, questa guida per windows7, con installazione pulita su ssd, è da seguire?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
avevo capito che una installazione pulita faceva queste cose in automatico, ma ho notato che molte delle opzioni sono ancora "errate"..tipo prefetch abilitato ecc

Leggi i miei post di qualche pagina fa.
Credo che ci sia da disabilitare solo la pianificazione del defrag e il prefetch, superfetch precarica in ram, non scrive su disco, non disattivare nulla da samsung magician che è meglio. Segui qualche guida per fare queste due modifiche da registro e vivi sereno.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Paint
19-12-2012, 22:23
Ho un 840 pro 128GB e avrei bisogno di chiarirmi 3 cosine:


Intel Rapid Storage sostanzialmente a cosa serve? Quali sono gli svantaggi a non installarlo?


L'aggiornamento del firmware è meglio eseguirlo da Windows o da un USB drive o CD-DVD bootabile? E va eseguito senza se a senza ma o solo se si riscontrano problemi?


Per quanto riguarda l'over provisioning, invece di ridimensionare da Magician, non è meglio lasciare un 7~10% di spazio non allocato in fase di installazione del sistema?


Grazie! :)

mircocatta
21-12-2012, 09:01
ci sono driver o software da installare per questo ssd?
io ho collegato, messo il s.o. e buonanotte (per ora)


chiedo perchè c'è chi mi consiglia di installare i driver ma sinceramente non trovo nulla a riguardo!:confused:

Robby Naish
21-12-2012, 10:48
Ciao,
tra il 120 e il 128, a parte gli 8 gb, cosa cambia?
Il 120 costa molto di meno

Grz
Ale

Paint
21-12-2012, 11:12
Ciao,
tra il 120 e il 128, a parte gli 8 gb, cosa cambia?
Il 120 costa molto di meno

Grz
Ale

La serie Pro monta chip NAND MLC 2bpc (+ performanti e duraturi) contro i TLC 3bpc della versione liscia. Infatti il Pro ha 5 anni di garanzia contro i 3 del "liscio".

Samsung SSD 840 Pro, il nuovo riferimento (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3403/samsung-ssd-840-pro-il-nuovo-riferimento_index.html)

Paint
21-12-2012, 11:36
ci sono driver o software da installare per questo ssd?
io ho collegato, messo il s.o. e buonanotte (per ora)


chiedo perchè c'è chi mi consiglia di installare i driver ma sinceramente non trovo nulla a riguardo!:confused:

Ci sarebbero i driver Intel Rapid Storage (http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-020784.htm).. però non ho ben compreso la loro utilità cioè, se sono utili in caso di una configurazione RAID o anche in caso di una unità singola.
Infatti chiedevo lumi anch'io ... :confused:

elche99
21-12-2012, 12:34
Ci sarebbero i driver Intel Rapid Storage (http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-020784.htm).. però non ho ben compreso la loro utilità cioè, se sono utili in caso di una configurazione RAID o anche in caso di una unità singola.
Infatti chiedevo lumi anch'io ... :confused:

Anch'io sono interessato al tema: ma con MOBO basata su AMD come nel mio caso sarebbe possibile installare driver Intel ????? :confused: :confused: :confused:

Paint
21-12-2012, 12:41
Anch'io sono interessato al tema: ma con MOBO basata su AMD come nel mio caso sarebbe possibile installare driver Intel ????? :confused: :confused: :confused:

Su AMD non si pole usare il rapid storage Intel :D
Dovresti cercare l'equivalente AMD.

credo tipo questo
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx

dipende dal chipset che ha la tua mobo

jok
21-12-2012, 13:00
Ma non capisco perchè volete installare questi driver Intel visto che sono sconsigliati per l'840, come indicato dal sofware Magician.

Personalmente su motherboard Z77 non li ho installati e l'SSD è una scheggia :D

ciao,
Jok

Paint
21-12-2012, 13:22
Ma non capisco perchè volete installare questi driver Intel visto che sono sconsigliati per l'840, come indicato dal sofware Magician.

Personalmente su motherboard Z77 non li ho installati e l'SSD è una scheggia :D

ciao,
Jok

OK. Se mi dici così non li installo.

Se lascio un 10% di spazio non allocato durante l'installazione di Windows, poi è possibile da Magician attivare su quello l'over provisioning?

jok
21-12-2012, 13:27
OK. Se mi dici così non li installo.

Se lascio un 10% di spazio non allocato durante l'installazione di Windows, poi è possibile da Magician attivare su quella l'over provisioning?

Io ho installato direttamente Windows 7 64bit senza preoccuparmi di nulla e ho notato che è stata creata in automatico una partizione nascosta, usata probabilmente per l'over provisioning.
Pero' è il mio primo SSD per cui senti voci piu' autorevoli sulla questione ;)

ciao,
Jok

S1©kßø¥
21-12-2012, 13:30
Ma non capisco perchè volete installare questi driver Intel visto che sono sconsigliati per l'840, come indicato dal sofware Magician.

Personalmente su motherboard Z77 non li ho installati e l'SSD è una scheggia :D

ciao,
Jok

Dove viene sconsigliato da magician?
Hai screenshot?

Tieni presente anche che magician 3.2 è vecchio e non andrebbe usato su win8 se non per flashare il firmware, io ho preferito installare gli ultimi driver ufficiali Intel e assicurarmi che fosse riconosciuto come SSD e lavorasse a 6gb/s

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Paint
21-12-2012, 13:37
Io ho installato direttamente Windows 7 64bit senza preoccuparmi di nulla e ho notato che è stata creata in automatico una partizione nascosta, usata probabilmente per l'over provisioning.
Pero' è il mio primo SSD per cui senti voci piu' autorevoli sulla questione ;)

ciao,
Jok

Speta. Win7 durante l'installazione crea una partizione nascosta da 100MB che usa successivamente per sue particolari funzioni, non è che ti confondi con questa?

Anch'io sul pc con hard disco meccanico ho questa partizione nascosta. Si vede in gestione disco e si chiama "Riservato per il sistema"

Hai controllato la dimensione?

thegamba
21-12-2012, 13:54
Ma esistono ssd che montano ancora il firmware fallato? Oppure posso andare tranquillo (comprato 2 settimane fa)?

Robby Naish
21-12-2012, 13:58
La serie Pro monta chip NAND MLC 2bpc (+ performanti e duraturi) contro i TLC 3bpc della versione liscia. Infatti il Pro ha 5 anni di garanzia contro i 3 del "liscio".

Samsung SSD 840 Pro, il nuovo riferimento (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3403/samsung-ssd-840-pro-il-nuovo-riferimento_index.html)

Ma quelli che ho evidenziato non sono pro...... non capisco questo taglio 120 , cosi simile al 128 , ma molto piu economico

jok
21-12-2012, 14:00
Speta. Win7 durante l'installazione crea una partizione nascosta da 100MB che usa successivamente per sue particolari funzioni, non è che ti confondi con questa?

Anch'io sul pc con hard disco meccanico ho questa partizione nascosta. Si vede in gestione disco e si chiama "Riservato per il sistema"

Hai controllato la dimensione?

Si, intendevo quella, allora non centra nulla con l'over provisioning, sorry

elche99
21-12-2012, 14:02
Su AMD non si pole usare il rapid storage Intel :D
Dovresti cercare l'equivalente AMD.

credo tipo questo
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx

dipende dal chipset che ha la tua mobo

La mia mobo è questa
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/F2A85V_PRO/
il chipset dovrebbe eessere AMD A85X FCH ...

Paint
21-12-2012, 14:03
Ma quelli che ho evidenziato non sono pro...... non capisco questo taglio 120 , cosi simile al 128 , ma molto piu economico

Infatti il taglio da 120GB equivale alla versione liscia con chip NAND TLC 3bpc e garanzia di 3 anni.

jok
21-12-2012, 14:04
Dove viene sconsigliato da magician?
Hai screenshot?

Tieni presente anche che magician 3.2 è vecchio e non andrebbe usato su win8 se non per flashare il firmware, io ho preferito installare gli ultimi driver ufficiali Intel e assicurarmi che fosse riconosciuto come SSD e lavorasse a 6gb/s

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Ops, oggi non ci sono con la testa, devo ultimare un lavoro e sono concentrato su quello... l'avevo confuso con Intel Ready Boost, che va disabilitato.

Ora mi stacco dal forum


ciao,
Jok

fioriniflavio
21-12-2012, 14:05
La mia mobo è questa
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/F2A85V_PRO/
il chipset dovrebbe eessere AMD A85X FCH ...

qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx) trovi tutto quello che ti serve ;)

S1©kßø¥
21-12-2012, 16:22
OK. Se mi dici così non li installo.

Se lascio un 10% di spazio non allocato durante l'installazione di Windows, poi è possibile da Magician attivare su quello l'over provisioning?

Conviene sempre mettere gli ultimi driver Intel Rapid Storage, anche perchè abilitano features avanzate come queste:

http://www.sevenforums.com/tutorials/177819-ahci-link-power-management-enable-hipm-dipm.html

Di base non esiste stare "senza driver", probabilmente i driver ci sono anche se più vecchi o basilari.

è anche menzionato nella pagina linkata da te:


Intel Matrix Storage Manager fornisce tali vantaggi anche agli utenti di un'unità singola. Grazie a AHCI, le prestazioni di storage sono migliori con Native Command Queuing (NCQ). AHCI offre anche una maggiore durata della batteria con Link Power Management (LPM), che permette di ridurre il consumo energetico del chipset e del disco rigido Serial ATA (SATA).

Oddio, NCQ dovrebbe essere attivo anche con i driver base, ma le funzionalità di risparmio energetico mi sembra di no.

Paint
21-12-2012, 16:37
Conviene sempre mettere gli ultimi driver Intel Rapid Storage, anche perchè abilitano features avanzate come queste:

http://www.sevenforums.com/tutorials/177819-ahci-link-power-management-enable-hipm-dipm.html

[...]

OK. Allora li installo.

Cmq, ovviamente se l'hard disk o SSD che sia viene visto da Windows significa che i driver ci sono e sono forniti assieme a Windows appunto. Probabilmente saran basilari, come evidenzi anche tu. Altrimenti come sarebbe possibile installarci su Windows se lo stesso Windows non disponesse dei driver? :confused:

E con l'over provisioning che consigli di fare?

In un post precedente chiedevo appunto lumi. Se lascio un 10% di spazio non allocato in fase di installazione, poi da Magician è possibile assegnarlo all'over provisioning?

Grazie mille

Sandan
21-12-2012, 17:59
OK. Allora li installo.

Cmq, ovviamente se l'hard disk o SSD che sia viene visto da Windows significa che i driver ci sono e sono forniti assieme a Windows appunto. Probabilmente saran basilari, come evidenzi anche tu. Altrimenti come sarebbe possibile installarci su Windows se lo stesso Windows non disponesse dei driver? :confused:

E con l'over provisioning che consigli di fare?

In un post precedente chiedevo appunto lumi. Se lascio un 10% di spazio non allocato in fase di installazione, poi da Magician è possibile assegnarlo all'over provisioning?

Grazie mille

Leggendo il messaggio di allerta di Magician quando si seleziona l'opzione over provisioning,si comprende che non fà altro che lasciare o creare dello spazio non allocato, esattamente quello che vuoi fare tu in fase di installazione.
Su anandtech hanno valutato che la dimensione miglior compromesso per OP è il 25% del disco. Io su un 120 farei una partizione utile di 100.
Mi pare però che lo spazio effettivo del 120 sia 111, quindi io farei 92 effettivo.
E comunque i driver intel è sempre meglio metterli.....quelli standard che permettono comunque il funzionamento sono gli AHCI di Microsoft, che vanno bene, ma sono generici appunto, ma essendo su un chipset intel è meglio mettere gli intel.

Alex-Murei
21-12-2012, 21:30
Chiedo un :help: :help: :help:
Sto per installare win 8 ma quando provo a istallare il sistema operativo sul Samsung mi dice spazio non allocato e poi non trova i driver :mc:
Help

Mi da pure questo errore 0x80300024

mircocatta
21-12-2012, 21:52
come risultato sono in linea?
http://i46.tinypic.com/21cfnky.jpg

Alex-Murei
21-12-2012, 23:46
Chiedo un :help: :help: :help:
Sto per installare win 8 ma quando provo a istallare il sistema operativo sul Samsung mi dice spazio non allocato e poi non trova i driver :mc:
Help

Mi da pure questo errore 0x80300024

Rlisolto staccando tutte le periferiche sata:(

Xfree
22-12-2012, 01:07
Questo è un Samsung 840 250Gb su un notebook con chipset HM76. ;)

http://i.imgur.com/PUC7j.png

S1©kßø¥
22-12-2012, 09:54
Questo è un Samsung 840 250Gb su un notebook con chipset HM76. ;)

http://i.imgur.com/PUC7j.png

Devo riprovare lo stesso benchmark sul mio.
Che CPU hai?

Alex-Murei
22-12-2012, 11:35
appena istallato win 8 , devo mettere driver intel ? o li prende dasolo ?

HDV
22-12-2012, 17:17
:read: :help:
ciao ragazzi.
ho un pc assembalto con cpu q9550 mobo asus p5q pro
ho abilitato il bios per ahci per il mio nuovo ssd sansung 840 basic da 250gb
oggi ho installato il nuovo s.o windows 8 pro che trovo assolutamente spettacolare.
un mio amico mi ha suggerito di non stare li ad impazzire con i settaggi manuali ma d'installarmi il sw magician 3.2 dal sito della samsung, e cosi ho fatto.
una volta installato lo stesso ha rilevato che e' possibile fare un nuovo aggiornamento del frmware io ho provato dall'interfaccia mesesima ma dopo qualche scondo appare un link della sansung che dice che non e' disponibile....

questo e' il link in oggetto e il relativo messaggio

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads/DXT07B0Q.zip

The page you requested is not available
Sorry, we are having a problem executing your request.
It is possible your bookmark is old one or you just meet broken link
Please refer to link about information

:confused: come posso risolvere ???
avete un link dove scaricare il fw in oggetto ???
altra domanda se aggiorno il fw rischio di perdere tutti idati reinstallando il tutto da zero ???
aspetto fiducioso una v.s gradita risposta.
grazie infinite hdv

grazie infinite
hdv

lolla85
22-12-2012, 18:22
Avrei qualche consiglio da chiedervi:
ho un pc da me assemblato:D con mb asus p6t deluxe V2 e vorrei sostituire i mie due hd che ho configurato in modo raid0, con due 840 pro 512 sempre in modalità raid 0.
Che ne dite è possibile, come devo settare la mb e cosa altro?:confused:
Grazie
Lolla

TOPSEK
22-12-2012, 20:28
Ragazzi, se monto un 840 pro su una scheda madre rampage 2 extreme faccio una cavolata? e compatibile? se ho letto bene in giro per il web e le varie specifiche magari non lo sfrutto neanche al massimo in quanto la scheda madre tiene le porte SATA 3 Gb/s mentre l'840 pro viaggia a SATA 6 Gb/s giusto?

sono molto confuso:rolleyes:

beppe.romano
22-12-2012, 21:05
mi sono deciso e ho preso oggi il Samsung MZ-7PD256BW dal web
:D

HDV
23-12-2012, 06:17
:read: :help:
ciao ragazzi,
non riesco a trovare il file per aggiornare il fw del mio sansung 840 basic
dove posso trovarlo ???
vi chiedo questa cortesia perche dal sw magician non punta al link corretto
date un occhiata al post che ho inserito ieri per entrare nei dettagli.
confido nel v.s aiuto.
qualcuno in ascolto..... speriamo

grazie e buone feste !!!!!
hdv

okorop
23-12-2012, 08:02
Avrei qualche consiglio da chiedervi:
ho un pc da me assemblato:D con mb asus p6t deluxe V2 e vorrei sostituire i mie due hd che ho configurato in modo raid0, con due 840 pro 512 sempre in modalità raid 0.
Che ne dite è possibile, come devo settare la mb e cosa altro?:confused:
Grazie
Lolla

bob devi settare nulla sulla mb, la lasci in modalità raid cosi' com'è (anche se ti sconsiglio di fare un raid tra due ssd, al limite ne prendi solo 1, il raid non serve) e crei il raid tra due ssd come hai fatto con gli hard disk ;)

Ragazzi, se monto un 840 pro su una scheda madre rampage 2 extreme faccio una cavolata? e compatibile? se ho letto bene in giro per il web e le varie specifiche magari non lo sfrutto neanche al massimo in quanto la scheda madre tiene le porte SATA 3 Gb/s mentre l'840 pro viaggia a SATA 6 Gb/s giusto?

sono molto confuso:rolleyes:

compralo lo stesso miglioreresti di gran lunga le performance comunque ;)

Sandan
23-12-2012, 09:29
:read: :help:
ciao ragazzi,
non riesco a trovare il file per aggiornare il fw del mio sansung 840 basic
dove posso trovarlo ???
vi chiedo questa cortesia perche dal sw magician non punta al link corretto
date un occhiata al post che ho inserito ieri per entrare nei dettagli.
confido nel v.s aiuto.
qualcuno in ascolto..... speriamo

grazie e buone feste !!!!!
hdv

A pagina 25 trovi i link sia per il Pro che per il Liscio.

HDV
23-12-2012, 10:29
A pagina 25 trovi i link sia per il Pro che per il Liscio.



perfetto ti ringrazio molto per avermi risposto.
Quindi una volta scaricato lo punto dall'interfacciaa
di magician direttamente ??
ho visto nell' interfaccia stessa che c'e' la possiblita' di aggiornarlo o da cd o da usm
ma non mi e' chiaro il concetto.
Inoltre ti chiedo in caso di aggiornamento f.w se perderoo'
automaticamente tutti i dati presenti sul ssd con inevitabile reinstallazione di windows 8pro ?
ciao fammi sapere ti ringrazio molto.
Hdv

Alex-Murei
23-12-2012, 10:38
appena istallato win 8 , devo mettere driver intel ? o li prende dasolo ?

Up

Paint
23-12-2012, 11:08
Up

Si.
Leggi le rispo alla mia question nei post precedenti.
Cerca su sito Intel gli ultimi driver Rapid Storage per il chipset della tua mobo.
Mille grazie per l'aiuto a jok, S1©kßø¥, Sandan e gli altri.

Xfree
23-12-2012, 14:25
Devo riprovare lo stesso benchmark sul mio.
Che CPU hai?

i5 3210M.

Xfree
23-12-2012, 14:32
perfetto ti ringrazio molto per avermi risposto.
Quindi una volta scaricato lo punto dall'interfacciaa
di magician direttamente ??
ho visto nell' interfaccia stessa che c'e' la possiblita' di aggiornarlo o da cd o da usm
ma non mi e' chiaro il concetto.
Inoltre ti chiedo in caso di aggiornamento f.w se perderoo'
automaticamente tutti i dati presenti sul ssd con inevitabile reinstallazione di windows 8pro ?
ciao fammi sapere ti ringrazio molto.
Hdv

Una volta scaricato il file relativo al firmware, puoi aggiornare il tuo SSD da Magician stesso. Con le altre opzioni viene creato un cd, o una penna usb, entrambi avviabili, per l'aggiornamento del firmware da un ambiente dedicato.
L'aggiornamento è un'operazione che può presentare dei rischi, infatti il software stesso ti avverte di fare un backup.
Detto questo, io ho aggiornato il firmware tramite Magician da Windows stesso e non ho perduto nulla. ;)

HDV
23-12-2012, 15:33
Una volta scaricato il file relativo al firmware, puoi aggiornare il tuo SSD da Magician stesso. Con le altre opzioni viene creato un cd, o una penna usb, entrambi avviabili, per l'aggiornamento del firmware da un ambiente dedicato.
L'aggiornamento è un'operazione che può presentare dei rischi, infatti il software stesso ti avverte di fare un backup.
Detto questo, io ho aggiornato il firmware tramite Magician da Windows stesso e non ho perduto nulla. ;)

xfree grazie infinite x la risposta.
secondo te con l'aggiornamento in oggetto
vengono introdotti. miglioramenti sostanziali ??
approfitto della tua bonta' ;-)
ieri ho aggiornato il bios della mia mobo
Asus p5q pro e quindi dal bios stesso ho
Impostato il parametro ahci
Successivamente ho aggiornato il mio windows 7.
in windows 8 pro
La domanda e' questa
cos' altro devo fare per ottimizzare ul nuovo s.o e quindi
Ssd oltre ad aggiornare il fw del ssd e configurare magician ??

come ultimissima cosa come vanno impostati. i parametri di magician 3.2 x ssd 840 e
Windows 8 pro ?
Grazie infinite
Hdv

Folgore 101
23-12-2012, 16:33
Buona sera, ho montato l'840Pro da 128 Gb nel nuovo PC ma ho dei risultati che non mi sembrano per niente buoni, il PC vola ma i risultati sono i seguenti:

http://img843.imageshack.us/img843/8414/immagine001.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/immagine001.png/)

http://img163.imageshack.us/img163/4108/immagine002l.png (http://imageshack.us/photo/my-images/163/immagine002l.png/)

La scheda madre è una MSI 990FXA-GD80 con chipset AMD 990FX+SB950, il sistema operativo è Win8 Pro e le uniche ottimizzazione che ho fatto sono quelle proposte da Magician. E' il massimo che posso ottenere dal chipset AMD ho c'è qualche cosa che non va?

Grazie.

PS: Tutti i driver sono aggiornati.

Xfree
23-12-2012, 19:17
xfree grazie infinite x la risposta.
secondo te con l'aggiornamento in oggetto
vengono introdotti. miglioramenti sostanziali ??
approfitto della tua bonta' ;-)
ieri ho aggiornato il bios della mia mobo
Asus p5q pro e quindi dal bios stesso ho
Impostato il parametro ahci
Successivamente ho aggiornato il mio windows 7.
in windows 8 pro
La domanda e' questa
cos' altro devo fare per ottimizzare ul nuovo s.o e quindi
Ssd oltre ad aggiornare il fw del ssd e configurare magician ??

come ultimissima cosa come vanno impostati. i parametri di magician 3.2 x ssd 840 e
Windows 8 pro ?
Grazie infinite
Hdv

Guarda, non conosco nello specifico il changelog relativo al nuovo firmware; subito dopo avere installato Windows 8 Professional ed avere avviato Magician, il software mi ha notificato la presenza della nuova versione del firmware e così ho deciso di aggiornare.
Non ho notato differenze significative rispetto alla versione con cui mi è stato spedito.
Come prima cosa dovresti eseguire la classificazione del sistema (WEI), affinché Windows riconosca correttamente l'SSD ed imposti i parametri di funzionamento nel miglior modo possibile.
Dopo questo, sebbene io preferisca modificare manualmente per quanto possibile, puoi anche applicare le impostazioni suggerite da Magician facendo attenzione a non disattivare la deframmentazione perché Windows 8 riconosce l'SSD e tramite il defrag invia i comandi di trim.
Se vuoi avere una panoramica completa delle possibili ottimizzazioni, puoi consultare la prima pagina del thread sul Crucial M4 presente in questa stessa sezione.

HDV
23-12-2012, 20:29
A pagina 25 trovi i link sia per il Pro che per il Liscio.

ciao sandan, ti ringrazio molto per il link
in merito al f.w ho trovato il file in oggetto, soltanto che vorrei avere la conferma che sia effettivamente l'ultimo e che sia compatibile con windows 8
mentre sul link non e' presente alcun riferimento alla compatiblita' con win 8



Firmware File (Firmware) (ver.1.0)

Title SSD 840 Firmware Release
Applicable Model SSD 840
Carrier or Corporate Customer NA
Description This update addresses the following issues : Improved ''''dirty drive'''' write performance.

Win XP/Vista/Windows 7 Dec 13, 2012 MULTI LANGUAGE 1.0



mi fai e fate sapere qualcosa in merito ???
grazie infinite e auguri.
hdv


ok ragazzi,
ho scaricato il file in oggetto ed ho aggiornato il fw con successo, pochi secondi e' voila' anche il fw e' ok
xfree ad esempio mi suggerisce di fare la classificazione del sistema wei ma non so da che parte iniziare.
fatemi sapere cos'altro devo fare per ottimizzare il mio ssd con windows 8 pro a parte l'abilitazione da bios del ahci prima dell'installazione di windows 8
rimango qui in attesa dei v.s preziosissimi suggerimenti.
grazie infinite
hdv

HDV
23-12-2012, 20:31
Guarda, non conosco nello specifico il changelog relativo al nuovo firmware; subito dopo avere installato Windows 8 Professional ed avere avviato Magician, il software mi ha notificato la presenza della nuova versione del firmware e così ho deciso di aggiornare.
Non ho notato differenze significative rispetto alla versione con cui mi è stato spedito.
Come prima cosa dovresti eseguire la classificazione del sistema (WEI), affinché Windows riconosca correttamente l'SSD ed imposti i parametri di funzionamento nel miglior modo possibile.
Dopo questo, sebbene io preferisca modificare manualmente per quanto possibile, puoi anche applicare le impostazioni suggerite da Magician facendo attenzione a non disattivare la deframmentazione perché Windows 8 riconosce l'SSD e tramite il defrag invia i comandi di trim.
Se vuoi avere una panoramica completa delle possibili ottimizzazioni, puoi consultare la prima pagina del thread sul Crucial M4 presente in questa stessa sezione.


grazie 1000 anche a te xfree dai un occhiata anche tu nel tread precedente
e dimmi cosa ne pensi ??
grazie infinite hdv
:)

HDV
23-12-2012, 23:17
ciao ragazzi,
qui di seguito riassumo brevemente la mia situazione
il mio pc e' un assemblato con cpu q9550 mobo asus p5q pro
ieri ho installato windows 8 pro dal sito online 29 euro , come hard disk uso un ssd sansung da 256 gb modello 840 basic.
prima d'installare il nuovo windows 8 ho aggiornato il bios della mobo e impostato il parametro relativo all'ahci, ultimata l'installazione del s.o ho aggiornato pure il fw del ssd tramite il sw magician 3.2 scaricato dal sito di sansung.
un mio amico che utilizza un sansung serie 830 con windows seven mi ha suggerito di utilizzare magician 3.2 con i seguenti parametri di riferimento:

http://imageshack.us/a/img194/2788/indexservicevadisabilit.png
qui vi allego le schermate relative al mio ssd 840 basic

http://imageshack.us/a/img194/8239/systeminformationmagici.png (mio ssd)
http://img822.imageshack.us/img822/8457/osoptimizationmagician3.png os-optimization (mio ssd)
http://imageshack.us/a/img23/3017/performancebenchmarkmag.png

rispetto ai parametri suggeriti dal mio amico c'e' un differenza legata
al indexing service e' giusto che sia cosi per il windows 8 ???

giunto a questo punto mi piacerebbe capire da voi ,se va bene cosi o se devo impostare altri parametri lato sistema operativo - magician -driver intel
ed utilizzare eventualmente altri tools impostazioni ecc ecc ecc in modo tale da ottimizzare al massimo le prestazioni del pc quindi sistema operativo e ssd ecc ecc.
attendo fiducioso i v.s graditissimi riscontri.
grazie infinite e buone feste a tutti.
hdv

S1©kßø¥
24-12-2012, 04:02
Continuo a sostenere che i tweak di samsung magician sono deleteri. Disattivate manualmente il prefetch e basta (non superfetch che funziona a meraviglia), il resto sono fesserie o paranoie IMHO.

Specialmente l'indexing... ci perdiamo la Windows search così?

Inviato dal mio Rasoio Motorola

HDV
24-12-2012, 07:15
Continuo a sostenere che i tweak di samsung magician sono deleteri. Disattivate manualmente il prefetch e basta (non superfetch che funziona a meraviglia), il resto sono fesserie o paranoie IMHO.

Specialmente l'indexing... ci perdiamo la Windows search così?

Inviato dal mio Rasoio Motorola


ciao amico ti ringrazio per la segnalazione, ma di fatto faccio fatica a capire
come mi devo muovere ???
:confused:
c'e' chi sostiene che magician faccia tutto in automatico a parte i settings postati nel mio post precedente, senza dover stare li ad impazzire con i settaggi manuali , ed altri invece che sostengono che questo sw non servi a nulla e di impostare i vari settaggi a manina........
interessante il discorso del prefetch / superfetch

fatemi sapere qualcosa al piu' presto cosi finalmente potro' ottimizzare il mio pc che grazie a windows 8 pro e ssd e' rinato.
:sofico:
grazie infinite a chi mi rispondera' e fara' chiarezza su questi punti molto importanti.

i migliori auguri di buon natale !!!!
hdv
:)

thegamba
24-12-2012, 07:49
ciao amico ti ringrazio per la segnalazione, ma di fatto faccio fatica a capire
come mi devo muovere ???
:confused:
c'e' chi sostiene che magician faccia tutto in automatico a parte i settings postati nel mio post precedente, senza dover stare li ad impazzire con i settaggi manuali , ed altri invece che sostengono che questo sw non servi a nulla e di impostare i vari settaggi a manina........
interessante il discorso del prefetch / superfetch

fatemi sapere qualcosa al piu' presto cosi finalmente potro' ottimizzare il mio pc che grazie a windows 8 pro e ssd e' rinato.
:sofico:
grazie infinite a chi mi rispondera' e fara' chiarezza su questi punti molto importanti.

i migliori auguri di buon natale !!!!
hdv
:)

premetto che il mio ssd non l'ho nemmeno toccato:cry: Cmq l'impressione che ho avuto è che magician (così come tutti gli altri programmini che trovi in rete) non faccia altro che applicare le modifiche al sistema che faresti facendo tutto a manina:read: Lo vedo più come un piccolo pannello di controllo per avere sottomano tutti i settaggi, che altro... Io non diventerei pazzo:boh: Però potrei sbagliarmi:boh:

HDV
24-12-2012, 08:26
premetto che il mio ssd non l'ho nemmeno toccato:cry: Cmq l'impressione che ho avuto è che magician (così come tutti gli altri programmini che trovi in rete) non faccia altro che applicare le modifiche al sistema che faresti facendo tutto a manina:read: Lo vedo più come un piccolo pannello di controllo per avere sottomano tutti i settaggi, che altro... Io non diventerei pazzo:boh: Però potrei sbagliarmi:boh:

ciao thegamba,
questo e' indubbio ma e' anche vero che spesso per mancanza di conoscenze non si da' peso a certi settaggi, che potrebbero far funzionare meglio le cose,
per questo che chiedo.
a detta di qualcuno se l'ssd e' settato male puo' essere compromessa la durata, infatti c'e' chi dice una cosa e chi un altra.
mi piacerebbe capire qual'e' la situazione migliore senza dover impazzire con i settaggi manuali per ottenere le prestazioni migliori sul mio ssd con windows 8 pro.
chiedo soltanto questo, poi se a seguito dell'utilizzo di magician a discapito di impostazioni manuali perdo il 2 % di prestazioni poco importa, l'importante e' cercare di farlo durare piu' a lungo visto quello che l'ho pagato.

grazie infinite a chi mi guidera' per benino.
hdv

HDV
24-12-2012, 08:29
appena istallato win 8 , devo mettere driver intel ? o li prende dasolo ?

ciao amico di zena,
ho installato windows 8 pro con il mio ssd 840 basic su mobo asus p5q pro
anch'io devo installare i driver intel o va bene cosi con l'installazione del s.o ???
ciao fammi sapere
hdv
;)

buon natale !!!

HDV
24-12-2012, 08:33
Nuovi firmware:

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PD256BW

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7TD250BW

utilissimo il tuo link per l'aggiornamento del mio nuovo 840 basic
tutto ok ora devo capire come settare al meglio la mia macchina vista l'introduzione nel sistema di questo meraviglioso ssd.
che spettacolo che velocita' mi sembra di aver un pc 40core con 100gb di ram
:sofico:
ciaoo e auguri
hdv

HDV
24-12-2012, 08:36
Ragazzi sono scappato da un vertex 3 per problemi di schermate blu, ora ho preso questo 840 liscio sperando sia piu' affidabile :rolleyes: .

Rispetto all'830 è ugualmente affidabile? :O

pare proprio di si.
diciamo che l'840 basic e' leggermente meno veloce ma piu' affidabile e duraturo
in merito alle nuove celle utilizzate, anch'io avevo lo stesso dubbio e mi sono convinto di aver effettuato la scelta migliore.
ciaooo hdv
;)

thegamba
24-12-2012, 08:48
ciao thegamba,
questo e' indubbio ma e' anche vero che spesso per mancanza di conoscenze non si da' peso a certi settaggi, che potrebbero far funzionare meglio le cose,
per questo che chiedo.
a detta di qualcuno se l'ssd e' settato male puo' essere compromessa la durata, infatti c'e' chi dice una cosa e chi un altra.
mi piacerebbe capire qual'e' la situazione migliore senza dover impazzire con i settaggi manuali per ottenere le prestazioni migliori sul mio ssd con windows 8 pro.
chiedo soltanto questo, poi se a seguito dell'utilizzo di magician a discapito di impostazioni manuali perdo il 2 % di prestazioni poco importa, l'importante e' cercare di farlo durare piu' a lungo visto quello che l'ho pagato.

grazie infinite a chi mi guidera' per benino.
hdv

La durata è effettivamente un problema degli ssd, ma ormai la tecnologia si è talmente evoluta che questo limite non lo si sente nemmeno più:)
Per non comprometterlo io disabiliterei il defrag e sposterei i documenti su un altro disco, così come il file page. E lascerei spazio per l'overprovisioning. Il resto delle ottimizzazioni dovrebbe solo restituirti più o meno reattività, devi fare qualche prova...

Cmq tra qualche giorno saprò esserti più utile (quando sarò riuscito a provare Magician), ma per ora io farei così;)

Alex-Murei
24-12-2012, 09:32
ciao amico di zena,
ho installato windows 8 pro con il mio ssd 840 basic su mobo asus p5q pro
anch'io devo installare i driver intel o va bene cosi con l'installazione del s.o ???
ciao fammi sapere
hdv
;)

buon natale !!!

Ho lasciato i driver di win 8 che credo siano già aggiornati.
Il mio sistema vola.
;)

HDV
24-12-2012, 09:48
La durata è effettivamente un problema degli ssd, ma ormai la tecnologia si è talmente evoluta che questo limite non lo si sente nemmeno più:)
Per non comprometterlo io disabiliterei il defrag e sposterei i documenti su un altro disco, così come il file page. E lascerei spazio per l'overprovisioning. Il resto delle ottimizzazioni dovrebbe solo restituirti più o meno reattività, devi fare qualche prova...

Cmq tra qualche giorno saprò esserti più utile (quando sarò riuscito a provare Magician), ma per ora io farei così;)

ok ti ringrazio, ma sto' notando che sia qui che su altri forum non c'e' una linea comune 10 tread con 10 opinioni differenti, ripeto vorrei ottimizzare al meglio il mio pc senza dover impazzire e senza compromettere la durata del mio ssd per un incremento marginale nelle prestazioni dello stesso.
ciaooo hdv

Xfree
24-12-2012, 09:48
HDV, pardon, ma come prima cosa l'hai eseguita la classificazione del sistema?
Se no, la devi fare. Pannello di Controllo->Sistema e Sicurezza->Sistema e da qui la fai.
Come seconda cosa, l'unica cosa che non dovevi far toccare a Magician era proprio la deframmentazione perché, come detto precedentemente, Windows 8 gestisce gli SSD in modo diverso ed attraverso la deframmentazione invia comandi di trim.
Le altre ottimizzazioni, sono più o meno discutibili, ma quella non va proprio toccata.

thegamba
24-12-2012, 09:58
HDV, pardon, ma come prima cosa l'hai eseguita la classificazione del sistema?
Se no, la devi fare. Pannello di Controllo->Sistema e Sicurezza->Sistema e da qui la fai.
Come seconda cosa, l'unica cosa che non dovevi far toccare a Magician era proprio la deframmentazione perché, come detto precedentemente, Windows 8 gestisce gli SSD in modo diverso ed attraverso la deframmentazione invia comandi di trim.
Le altre ottimizzazioni, sono più o meno discutibili, ma quella non va proprio toccata.

Sei sicuro? Io ho letto in più di una guida che il defrag di 8 funziona come quello di 7:boh: Il trim è una funzione separata, o sbaglio?:what: Mi puoi spiegare come funziona il defrag sotto windows 8, così modifico la guida? Grazie:)

S1©kßø¥
24-12-2012, 10:04
Per come la vedo io, Magician è quasi inutile salvo l'upgrade del firmware.

Mi spiego meglio.
I tweak che applica sono:

-Superfetch S/N: disabilita superfetch e prefetch.
Superfetch in realtà non fa affatto male al disco, precarica tutto in RAM, di conseguenza avrete meno RAM utilizzata disattivandolo... Ma non vedo perchè farlo, visto che la RAM è 10 volte più veloce dell'SSD cmq.
- Defragmentation: disattiva totalmente il servizio di deframmentazione, che su Windows 8 è in realtà un TRIM manuale. Su 7 basta disattivare la pianificazione della deframmentazione, disattivare il servizio di defrag farà smettere di funzionare altri servizi per cui non è un tweak fatto come si deve
- Ready boost ok, dovrebbe essere quella roba fatta con le pennine USB, mai usata
- Indexing service: disabilita totalmente il servizio di indicizzazione. Perchè disattivarlo se posso disabilitare l'indicizzazione drive per drive, semplicemente andando in gestione risorse e cliccando col destro su un disco?

Performance optimization non fa altro che andare a scrivere "FF" su ogni settore libero, facendo tornare il disco a prestazioni in scrittura da primato.
Cosa possibile con un tool da 80k che fa solo quello, FreeSpaceCleaner 1.0:

http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php

Inoltre. Una delle cose belle di windows nelle ultime declinazioni è proprio la ricerca rapida e veramente funzionevole.
Perchè eliminarla in toto? Considerate che la scrittura degli indici è una operazione in più ma che è realmente consistente solo la prima volta che si installa e si avvia Windows.
Poi diventa una banale lettura, anche formidabilmente veloce grazie ai nostri begli SSD.
Ci sarebbe da preoccuparsi se si sta a scrivere in continuazione nuovi file su disco che dovranno ovviamente essere indicizzati... Ma in realtà non è già sbagliato stare a scrivere in continuazione nuova roba sull'SSD?
Trovo un controsenso disabilitare l'indice.

Io una delle operazioni "utili" che consiglio veramente a tutti è di dedicare un piccolo ramdisk alla TMP di windows e dell'User di windows, in più di spostare le cartelle delle cache del browser lì su.
In questo modo eliminerete totalmente tutte le microscritture su disco che non sarebbe possibile evitare diversamente, inoltre lasciando solo la TMP su ramdisk potete evitare di curarvi di salvare il contenuto del ramdisk allo spegnimento del sistema: ad ogni avvio sarà lindo e pulito pronto ad essere riscritto :D