PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Dry Patrick
25-08-2010, 14:26
http://www.intel.com/sites/sitewide/HAT/40recode/pix/main-logo.png
2nd Generation Core - O.C. Club


Premessa fondamentale, in questo topic si discute dell'overclock di componenti hardware, che se eseguiti senza buon senso e senza una preparazione tecnica di base, possono portare a danneggiamenti e problematiche. Pertanto è importante ricordare come l'overclock sia una pratica che si esegue a proprio rischio e pericolo, e ovviamente l'autore di questo topic, non si assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali guasti e/o problematiche sorte in seguito a procedure di overclock trattate in questo topic.

Per quanto riguarda le discussioni di carattere generale circa i processori Sansy Bridge, vi rimando al [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "CPU Sandy Bridge" LGA 1155.

Specification

Intel® Core™ i7-2600K Processor (8M Cache, 3.40 GHz)

http://www.intel.com/sites/sitewide/pix/badges/core/2g-ci7x_78x59.png (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52214)

Intel® Core™ i5-2500K Processor (6M Cache, 3.30 GHz)

http://www.intel.com/sites/sitewide/pix/badges/core/2g-ci5_78x59.png (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52210)

Intel® P67 Express Chipset

http://cache-www.intel.com/cd/00/00/46/26/462675_462675.jpg (http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=52768)

Intel® Z68 Express Chipset

http://cache-www.intel.com/cd/00/00/46/26/462675_462675.jpg (http://ark.intel.com/search.aspx?q=Intel%C2%AE%20Z68%20Express%20Chipset)

http://img834.imageshack.us/img834/6747/blankv.pnghttp://static.techspot.com/articles-info/353/images/Top.jpghttp://img834.imageshack.us/img834/6747/blankv.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/slide_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2833/schema_1.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/slide_3.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/slide_2.png


Intel Datasheet
Volume 1 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/324641.pdf) - Volume 2 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/324642.pdf)

http://img839.imageshack.us/img839/6403/datasheetv.gif

Guide & Utility

bit-tech.net - How to Overclock the Intel Core i5-2500K (http://www.Bit-Tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/1)
XtremeSystems Forums - Ultimate Sandy Bridge OC Guide + P67A-UD7 Performance Review (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264847)
ASUS - Sandy Bridge OC Guide (http://91.121.148.119/downloads/PDF/ASUS_Sandy_Bridge_OC_Guide.pdf) (PDF)
Dynamic Vcore e Offset - In catedra Moli89.bg e Andrea Deluxe (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35045577&postcount=1231)
About.com - Complete STOP Code List (http://pcsupport.about.com/od/findbyerrormessage/tp/stop_error_list.htm)
Pricipali "BSOD Code" - devil_mcry (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35218455&postcount=6852)


Review

HwUpgrade.it - Overclock con processori Intel Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_index.html)
HwUpgrade.it - Memorie DDR3 e processori Intel Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html)
HwUpgrade.it - Intel Z68: la nuova piattaforma per processori Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2833/intel-z68-la-nuova-piattaforma-per-processori-sandy-bridge_index.html)
XtremeHardware.it (http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/intel-core-i5-2500k-e--i7-2600k-su-chipset-p67:-analisi-e-prestazioni-delle-cpu-sandy-bridge-201101094621/)
AnandTech.com (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/3)
Guru3d.com (http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/11)
Xtremesystems.org (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4699556&postcount=1)
HWBot.org (http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=15952)
PCTuner.net (http://www.pctuner.net/articoli/processori/1631/Intel-Core-i5-2500k-e-Core-i7-2600k-i-test-in-anteprima/11.html)
HardwareCanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/39555-intel-sandy-bridge-core-i5-2500k-core-i7-2600k-processors-review.html)
KitGuru.net (http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/)
KitGuru.net - Can the Intel Core i7 2600k @ 5.1ghz slay its 980x Goliath? (http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/can-the-intel-core-i7-2600k-5-1ghz-slay-its-980x-goliath/)
Benchmarkreviews.com (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=622&Itemid=63&limit=1&limitstart=12)
HardOCP.com (http://www.hardocp.com/article/2011/01/03/intel_sandy_bridge_2600k_2500k_processors_review/6)
Overclock3d.net (http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/i7_2600k_i5_2500k_2300_1155_sandy_bridge_review/2)
HiTechLegion.com (http://www.hitechlegion.com/reviews/processors/7688-intel-core-i7-2600k-processor-review?start=23)


http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Generic License (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/).

Dry Patrick
25-08-2010, 14:26
http://www.intel.com/sites/sitewide/pix/badges/core/2g-ci7x_78x59.png

Daily Use:




HT:Y | 1.472 | 5000.6 Mhz (100.00 Mhz*50) | L036B125, D2 | 71 79 80 76 | Ybris Black Sun | ASRock Z68 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img21.imageshack.us/img21/3704/rollll.jpg)| Punkynaro89

HT:Y | 1.456 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/95758_4800-du.png.html)| KURTZ

HT:Y | 1.464 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L048B237, D2 | 64 71 74 73 | Ybris Black Sun | Asus Maximus IV Extreme B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/854/48ghzrs.jpg/)| Rebelderock

HT:Y | 1.360 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | L105A846, D2 | 60 71 69 61 | Ybris Eclipse | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/233/81215547.jpg/)| Revolution89z

HT:Y | 1.384 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | L044B693, D2 | 63 71 69 64 | Ybris Black Sun | MSi P67A-GD55 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110505123106_LinXsandybridge4600screenHW20loops.jpg)| deoiridh

HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028B052, D1 | 55 61 57 51 | EK Supreme HF | Asus P8P67 Deluxe B3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)| Skyblug

HT:Y | 1.296 | 4508.6 Mhz (100.20 Mhz*45) | L044B679, D2 | 67 71 73 71 | Ybris Black Sun | MSI Z68A-GD80 | Windows 7, 64 Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/810/129645linx20.jpg/)| Grean

HT:Y | 1.312 | 4500.7 Mhz (100.00 Mhz*45) | L044B678, D2 | 63 73 73 66 | Noctua NH-D14 | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/651/linxu.jpg/)| alakyr

HT:Y | 1.368 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | L102B387, D2 | 66 74 75 70 | Corsair H50 | MSi P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i52.tinypic.com/2a7y6nm.jpg)| rod666

HT:Y | 1.304 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*45) | L051A863, D2 | 70 76 78 73 | Noctua NH-U12P | Asus P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img683.imageshack.us/img683/5021/immaginedem.jpg)| Kevinl

HT:Y | 1.284 | 4411.3 Mhz (100.26 Mhz*44) | L101B622, D2 | 62 65 68 61 | Ybris Black Sun | Gigabyte Z68X-UD5-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110604190913_Cattura.JPG)| SingWolf

HT:Y | 1.264 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | 3106B261, D2 | 63 69 69 68 | Noctua NH-D14 | MSi P67A-GD65-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/839/44auto.jpg/)| antonellapc

HT:Y | 1.260 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | X0000000, ES | 63 71 72 67 | Corsair H70 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/hanaz.jpg)| emanuele666

HT:Y | 1.288 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L044B690, D2 | 67 74 74 66 | Noctua NH-U9B SE2 | Asus P8P67 Deluxe B3| Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img841.imageshack.us/img841/9282/full4200linx20cicli.jpg) | Bi7hazard



Suicide:


HT:Y | 1.680 | 5400.1 Mhz (100.00 Mhz*54) | 3102C367, D2 | 68 72 65 60 | EK Supreme HF | MSi P67A GD-55 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg)| Maranga1979

HT:Y | 1.656 | 5388.0 Mhz (099.80 Mhz*54) | L036B125, D2 | 63 64 61 61 | Ybis Black Sun | Gigabyte Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/93239_5400-pi32.png.html)| KURTZ

HT:Y | 1.576 | 5200.3 Mhz (100.00 Mhz*52) | L044B693, D2 | 00 00 00 00 | Ybris Black Sun | MSi P67A-GD55-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110515184047_Superpi1megaa5200.jpg)| deoiridh

HT:Y | 1.536 | 5115.3 Mhz (100.30 Mhz*51) | X0000000, ES | 00 00 00 00 | Corsair H70 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/c0Uy3.jpg)| emanuele666



http://www.intel.com/sites/sitewide/pix/badges/core/2g-ci5_78x59.png

Daily Use:



1.340 | 5088.5 Mhz (099.80 Mhz*51) | L041C124, D2 | 51 54 56 53 | Ybris Eclipse LT | ASRock Fatal1ty P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/709/5100mhzok.png/)| kira@zero

1.260 | 4814.0 Mhz (100.30 Mhz*48) | L041C124, D2 | 50 50 53 48 | EK Supreme HF | Gigabyte Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/811/4800mhzstringagiga.png)| kira@zero (II)

1.265 | 4789.5 Mhz (099.80 Mhz*48) | L041C124, D2 | 48 51 51 47 | Ybris Eclipse LT | ASRock Fatal1ty P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/233/4800mhz.png/)| kira@zero (III)

1.320 | 4700.0 Mhz (100.00 Mhz*47) | 3049A304, D2 | 63 68 67 64 | Ybris Black Sun | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110505154355_4700Stabili3.jpg)| Fdfuckup

1.360 | 4699.7 Mhz (100.00 Mhz*47) | L044B669, D2 | 57 62 62 67 | Silver Arrow | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img849.imageshack.us/i/4700.jpg/)| Lorenzo.90

1.365 | 4600.2 Mhz (100.00 Mhz*46) | L041B541, D2 | 61 69 70 68 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.trallallerotrallalla.com) | Gabryxx7

1.336 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | X0000000, D2 | 53 62 60 60 | Ybris Black Sun | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/30/2500k4600mhzdaily.jpg/) | Simonxp

1.344 | 4513.2 Mhz (100.30 Mhz*45) | L102B732, D2 | 62 69 70 64 | Noctua NH-D14 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://drypatrick.altervista.org/gallery/albums/Computer/screen_003.png)| Dry Patrick

1.328 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*45) | L044B723, D2 | 62 71 70 63 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img577.imageshack.us/img577/4439/11063979.png)| Marco.lin0

1.280 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L044B723, D2 | 65 70 69 68 | Thermalright Archon | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img339.imageshack.us/img339/3764/4500okff.jpg)| Fabry1972

1.368 | 4400.8 Mhz (100.00 Mhz*44) | L103A880, D2 | 68 73 75 76 | Noctua NH-U9B SE2 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/593/guidooverclock.png/)| Jocker1993

1.168 | 4390.6 Mhz (099.80 Mhz*44) | L049A796, D2 | 59 65 65 61 | Zerotherm Nirvana | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110509141102_I52500K44ghz1168v.jpg)| Sinfoni

1.248 | 4290.6 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 63 70 72 67 | Corsair A70 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/4487/sandy43.png)| Dono89

1.260 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L045A848, D2 | 57 62 66 61 | Noctua NH-D14 (3 Ventole) | Asus P8P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/5117/2500k42126linx22tamb25l.jpg)| aaronne



Suicide:


1.585 | 5599.8 Mhz (100.00 Mhz*56) | 3049A304, D2 | 44 61 46 61 | Ybris Black Sun | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110511214445_02.jpg)| Fdfuckup

1.680 | 5517.0 Mhz (104.10 Mhz*53) | L046B079, D2 | 00 00 00 00 | Azoto Liquido | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows XP, 32Bit, SP3 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/95575_p1maxxx.jpg.html)| Soulman84

1.592 | 5456.9 Mhz (101.10 Mhz*54) | X0000000, D2 | 00 00 00 00 | Ybris Black Sun | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/30/2500k4600mhzdaily.jpg/) | Simonxp

1.608 | 5397.3 Mhz (105.80 Mhz*51) | L046B079, D2 | 00 00 00 00 | Noctua NH-D14 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows XP, 32Bit, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516153036_spi1m.JPG)| Soulman84 (II)




I Vecchi risultati inseriti, sono stati salvati ma non inseriti in quanto effettuati con la precedente versione di LinX.
Vi prego di effettuare lo screen con la nuova versione di LinX.

Dry Patrick
25-08-2010, 14:26
Software indispensabili:

LinX (10.3.4.007) (http://www.mediafire.com/?0vh82dnirx8cl44)
CPU-Z - 1.57.1 (http://dl.dropbox.com/u/4668167/cpuz_1.57.1.zip)
RealTemp - 3.67 (http://download318.mediafire.com/kj6q4ikikeog/n99nq4kn95u6i6a/RealTemp_367.zip)
Windows 7 - Service Pack 1 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1)

Software utili:

Prime95 - 24.14 (http://www.techpowerup.com/downloads/114/Prime95_v24.14.html)
SuperPi - 1.1e (http://www.techpowerup.com/downloads/125/SuperPi_1.1e.html)

Per accedere al database "Daily Use" è necessario:

Disattivare tutte le opzioni di risparmio energetico dal BIOS (EIST, SpeedStep, C-State);
Disattivare la "Turbo mode" dal BIOS;
Preparare una schermata del vostro desktop con 20(*) cicli di LinX eseguiti correttamente e senza errori, affiancati da una schermata di CPU-Z indicante il voltaggio sotto carico del processore e a una di RealTemp, per tanto si consiglia di disabilitare i risparmi energetici, oppure di lanciare l'applicazione per più di 20 cicli ed eseguire la schermata dopo il completamento del 20°(*) ciclo.
Compilare una stringa seguendo la seguente formattazione:
Processore, HT | Voltaggio | Frequenza (BCLOK*Moltiplicatore) | Batch, Revision | Temperature dei Core rilevate con RealTemp | Dissipatore | Scheda Madre | Sistema Operativo, Bit, Versione, Service Pack | Screen (http://www.trallallerotrallalla.com)| Nickname

Processore, HT: Modello (i7 2600K, i5 2500K) ed eventuale stato dell'Hyper-Threading (Y, N);
Voltaggio: Voltaggio sotto carico espresso alla terza cifra decimale;
Frequenza (BCLOK*Moltiplicatore): Frequenza espressa alla prima cifra decimale;
Batch, Revision: il Batch e la revision le trovate incise sul vostro processore, o stampate sull'etichetta della scatola;
Temperature dei Core rilevate con RealTemp: Temperature nell'ordine di rilevamento;
Dissipatore: Marca e Modello, nel caso di raffreddamenti a liquido il nome del Waterblock;
Scheda Madre: Marca e Modello con eventuale Revision;
Nickname: Per chi lo desidera è possibile inserire il link al proprio profilo per essere eventualmente contattati con maggior facilità;

Per accedere al database "Suicide":
E' necessario fare quanto visto alla voce omologa "Daily Use" preparando una schermata del vostro desktop con al posto del test di LinX, un test di SuperPi.

Esempio di stringa compilata correttamente:
i7 2600K HT:Y | 1.320 | 4589.6 Mhz (99.80 Mhz*46) | L044B669 D2 | 58 61 62 59 | Scythe Mugen 2 | ECS P67H2-A | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.trallallerotrallallà.com)| Dry Patrick

i7 2600K HT:ON | 1.320 | 4589.6 Mhz (99.80 Mhz*46) | L044B669, D2 | 58 61 62 59 | Scythe Mugen 2 | ECS P67H2-A | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.trallallerotrallallà.com)| Dry Patrick

Inserimento stringa in classifica:
E possibile inserire la stringa postandola sulle pagine di questo topic. Ogni stringa non compilata correttamente non sarà inserita, vi prego pertanto di compilarla con attenzione e precisione in ogni sua parte.

*Corretta esecuzione di LinX:
La durata del test è proporzionale al quantitativo di RAM dedicata al programma, selezionabile dall'apposita casella. Questa va impostata su "ALL" per sistemi che montano 4 Gb di RAM. Nel caso di quantitativi superiori (8 Gb) è possibile ridurre il numero di cicli a soli 10, così come nel caso di quantitativi inferiori di RAM (2 Gb) saranno necessari 40 cicli.

Alex the DoG
04-01-2011, 14:17
edit

Alex the DoG
04-01-2011, 14:19
edit

Alex the DoG
04-01-2011, 14:22
riservato :)

appleroof
04-01-2011, 14:36
iscritto, ecco una tabella presa da una guida all'oc ufficiale per la MSI P67A-GD65 (voltaggi riferiti al 2600k e a bios beta)

http://i.imgur.com/BnaYc.png (http://imgur.com/BnaYc)

Dark_Anima
04-01-2011, 14:37
Iscritto con i5 2500k in arrivo :)

Giovamas
04-01-2011, 14:39
mi iscrivo anche io:) MB presa cpu aspetto lunedi'

M4R1|<
04-01-2011, 14:40
Eccomi anch'io.

Posto un interessantissimo PDF (postato a sua volta dal grande Andrea) sull'OC con MSI. Qui... (http://www.multiupload.com/KTSA5I71LV)

Gui35
04-01-2011, 14:46
Eccomi...interessato a tutto concernente questo thread :)
Non sono arrivato in tempo a prendere questa MSI...a questo punto aspetto la UD4 o quella che preferirei,Asrock Extreme6

skarrr
04-01-2011, 15:11
eccomiii.. presa la msi regalata e aspetto il 2500k.. intanto subito una domanda per voi:

ma se prendessi delle ram 1600 per poter arrivare agli ultimi step devo alzare anche le frequenza delle ram?

Non pensiate che io sia stupido ma è la prima volta che mi butto in Oc!

Alex the DoG
04-01-2011, 15:14
grazie a tutti, contribuite a mantenere pulito il thread in modo che possano fruirne tutti gli interessati all'overclock delle suddette cpu e se avete materiale utile potete inviarmelo per email o pm, grazie.

michelgaetano
04-01-2011, 15:26
Attendo i primi risultati. :D

grazie a tutti, contribuite a mantenere pulito il thread in modo che possano fruirne tutti gli interessati all'overclock delle suddette cpu e se avete materiale utile potete inviarmelo per email o pm, grazie.

IN QUESTO THREAD NON SI PARLA DI CONFIGURAZIONI E MOTHERBOARD, SOLO DI OVERCLOCK

Poi magari ci dici come un thread esclusivamente dedicato all'OC non deve andare inevitabilmente a riguardare un componente fondamentale come la motherboard - e tutto il resto appresso.

Ad ogni modo va sistemato quando possibile il primo post, è vuoto.

Alex the DoG
04-01-2011, 15:37
Attendo i primi risultati. :D



Poi magari ci dici come un thread esclusivamente dedicato all'OC non deve andare inevitabilmente a riguardare un componente fondamentale come la motherboard - e tutto il resto appresso.

Ad ogni modo va sistemato quando possibile il primo post, è vuoto.

mi sono espresso male, volevo intendere che le discussioni riguardanti la scelta di mobo non riguarda questo thread.
sto cercando di riempire il primo post, ma invece di aiutare siete li a puntare il dito :)
se qualcuno riesce ad aiutarmi...
grazie :)

keroro.90
04-01-2011, 15:41
leggi bene la review di tom sezione oc, li si capisce abbastanza tutte le limitazione su chipset e moltiplicatori di intel...

M4R1|<
04-01-2011, 15:43
mi sono espresso male, volevo intendere che le discussioni riguardanti la scelta di mobo non riguarda questo thread.
sto cercando di riempire il primo post, ma invece di aiutare siete li a puntare il dito :)
se qualcuno riesce ad aiutarmi...
grazie :)

Guarda anche il PDF che ti ho postato sopra, trovi moltissime informazioni oltre che ad alcune immagini decisamente carine.
Infine potresti dedicare una sezione di un post a questi pdf un po' fatti dalle case costruttrici ed po' fatti da volenterosi utenti :)

Alex the DoG
04-01-2011, 15:47
Guarda anche il PDF che ti ho postato sopra, trovi moltissime informazioni oltre che ad alcune immagini decisamente carine.
Infine potresti dedicare una sezione di un post a questi pdf un po' fatti dalle case costruttrici ed po' fatti da volenterosi utenti :)

grazie, pensavo di fare una sezione con tutti i risultati raggiunti in oc con tanto di screen,nick,batch cpu,ecc ecc.
ho aperto il thread per smaltire il traffico dell'altro, ma alla fine i primi reali oc del forum arriveranno nei prossimi giorni :)

MALACARNE
04-01-2011, 15:49
leggevo nel thread 'bolgia' ufficiale dei Sandy Bridge nella sezione Processori che soffrono parecchio il freddo.

che la loro temperatura di esercizio ideale è circa 20°
per esempio se va a 5Ghz @ 0°, magari va a 4.9Ghz @ -10°


mi chiedevo: come mai?! com'è possibile?! di solito abbassando le temperature non si favoriscono i fenomeni di conduzione elettrica?! :confused:

gianni1879
04-01-2011, 16:07
in questo thread l'argomento principale è l'overclock

ram e schede madri se ne può parlare in maniera moderata, ma non deve esser un consiglio costante di acquisti come sta succedendo nell'altro thread

Antonioplay85
04-01-2011, 16:08
grande alex.........iscritto!!!! :D

keroro.90
04-01-2011, 16:10
gurdando un po di grafici, sembra che per chi gioca in full hd, l'oc di queste cpu porti 0 benefici, al massimo si parla di un 3/4%...anche con 1.5Ghz di scarto tra default e oc...

Pelvix
04-01-2011, 16:12
iscritto..

KiraGt
04-01-2011, 16:14
iscritto

Glass141
04-01-2011, 16:16
Mi iscrivo volentieri ;)

Alex the DoG
04-01-2011, 16:17
http://www.hardocp.com/article/2011/01/03/intel_sandy_bridge_2600k_2500k_processors_review/3

Dany16vTurbo
04-01-2011, 16:18
Iscritto! :D

Mi associo alla richiesta di MALACARNE :confused:

M4R1|<
04-01-2011, 16:18
gurdando un po di grafici, sembra che per chi gioca in full hd, l'oc di queste cpu porti 0 benefici, al massimo si parla di un 3/4%...anche con 1.5Ghz di scarto tra default e oc...

Nn credo che lo stesso valga con configurazioni multi-GPU, come uno SLI di GTX580 o peggio :)

keroro.90
04-01-2011, 16:30
Nn credo che lo stesso valga con configurazioni multi-GPU, come uno SLI di GTX580 o peggio :)

Questo è difficile da dire...sono introvabili recensioni del genere...la scheda video piu potente usata nelle review che ho trovato è una gtx 580, è quasi impossibile trovare test con cross/sli...per quelli bisogna attendere andrea che mi sembra voglia affiancarci proprio uno sli di 580...però ho come l'impressione che su queste cpu l'oc sia meno signiicativo del solito...

Antonioplay85
04-01-2011, 16:31
keroro confermo...andrea metterà il 2 sli di gtx 580.....se tutto va bene gli arrivano domani....:)

gianni1879
04-01-2011, 16:33
ricordo a tutti che per iscriversi al thread c'è l'apposito tasto.

K Reloaded
04-01-2011, 16:35
qualche risultato c'è già ... :D

michelgaetano
04-01-2011, 16:36
mi sono espresso male, volevo intendere che le discussioni riguardanti la scelta di mobo non riguarda questo thread.
sto cercando di riempire il primo post, ma invece di aiutare siete li a puntare il dito :)
se qualcuno riesce ad aiutarmi...
grazie :)

Per il contenuto, non ci vuole molto: sono uscite un mucchio di recensioni, e tutte hanno riguardato l'OC. K Reloaded e Gianni nel thread ufficiale hanno già postato vari screen a riguardo. Inizia con quello, quindi si aspetta i primi arrivi agli utenti per creare qualche classifica su HWU come si fa di solito.

Quello che non dovrebbe mancare è poi una spiegazione di come effettuare l'OC con questa nuova generazione, essendo la cosa diversa da Conroe e Nehalem vari.

Il tutto, cercando di non fare gran confusione tra i tanti contenuti che il thread potrebbe offrire.

Il punto, comunque (e francamente trovo inutile metterla sul personale, addirittura "puntare il dito", cioè... :rolleyes:), è che thread come questi andrebbero aperti con un minimo di cognizione di causa, su cosa cioè deve esserci nel thread, e su cosa può servire, non semplicemente perchè nessuno lo ha ancora fatto e sparandoci dentro 4 immagini.

in questo thread l'argomento principale è l'overclock

ram e schede madri se ne può parlare in maniera moderata, ma non deve esser un consiglio costante di acquisti come sta succedendo nell'altro thread

Esattamente: l'overlock non lo fa la cpu da sola, anche se la cosa pare qui ridursi a moltiplicatore e vcore (per iniziare almeno), sono necessari confronti sui componenti utilizzati per avere un quadro maggiore e capire le varie esigenze. Ma è ben diverso dal farne un thread esclusivo di consigli per gli acquisti... :D

Leo81
04-01-2011, 16:39
ma l altro post verra riaperto?

K Reloaded
04-01-2011, 16:46
http://www.xtremeshack.com/immagine/t75891_4500-ht.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/75891_4500-ht.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t75903_2500k-4800-superpi.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/75903_2500k-4800-superpi.jpg.html)

appleroof
04-01-2011, 16:47
http://www.overclockers.at/attachment.php?attachmentid=163210&fullpage=1
:sofico:

Alex the DoG
04-01-2011, 16:49
Per il contenuto, non ci vuole molto: sono uscite un mucchio di recensioni, e tutte hanno riguardato l'OC. K Reloaded e Gianni nel thread ufficiale hanno già postato vari screen a riguardo. Inizia con quello, quindi si aspetta i primi arrivi agli utenti per creare qualche classifica su HWU come si fa di solito.

Quello che non dovrebbe mancare è poi una spiegazione di come effettuare l'OC con questa nuova generazione, essendo la cosa diversa da Conroe e Nehalem vari.

Il tutto, cercando di non fare gran confusione tra i tanti contenuti che il thread potrebbe offrire.

Il punto, comunque (e francamente trovo inutile metterla sul personale, addirittura "puntare il dito", cioè... :rolleyes:), è che thread come questi andrebbero aperti con un minimo di cognizione di causa, su cosa cioè deve esserci nel thread, e su cosa può servire, non semplicemente perchè nessuno lo ha ancora fatto e sparandoci dentro 4 immagini.



Esattamente: l'overlock non lo fa la cpu da sola, anche se la cosa pare qui ridursi a moltiplicatore e vcore (per iniziare almeno), sono necessari confronti sui componenti utilizzati per avere un quadro maggiore e capire le varie esigenze. Ma è ben diverso dal farne un thread esclusivo di consigli per gli acquisti... :D


hai perfettamente ragione, per questo prima di aprire il thread ho chiesto aiuto ad andrea deluxe....
pian piano cerchero' di ampliare il thread con l'aiuto di tutti e non di persone che stanno li giudicano e basta.

M4R1|<
04-01-2011, 16:50
http://www.xtremeshack.com/immagine/t75891_4500-ht.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/75891_4500-ht.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t75903_2500k-4800-superpi.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/75903_2500k-4800-superpi.jpg.html)

Belli anche i tuoi però è meglio "quello" di appleroof :D

http://www.overclockers.at/attachment.php?attachmentid=163210&fullpage=1
:sofico:

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma che tipo di CPU ha quel tipo???????

appleroof
04-01-2011, 16:52
grazie, pensavo di fare una sezione con tutti i risultati raggiunti in oc con tanto di screen,nick,batch cpu,ecc ecc.
ho aperto il thread per smaltire il traffico dell'altro, ma alla fine i primi reali oc del forum arriveranno nei prossimi giorni :)

ottima idea :)


intanto....:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1573860
:sofico: :sofico:

K Reloaded
04-01-2011, 16:56
Belli anche i tuoi però è meglio "quello" di appleroof :D



:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma che tipo di CPU ha quel tipo???????

considera anche che sta usando un winxp ultra tweakkato ... io invece usavo un W7 ultra sporco ... altrimenti avrei fatto anch'io il WR ieri ... :p

appleroof
04-01-2011, 16:59
cut

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma che tipo di CPU ha quel tipo???????

:asd: mi sà che avendo una gigabyte aveva cpuz che non riusciva a leggere bene il v-core :D è appena uscita una versione che lo legge correttamente :) http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4691887&postcount=141

raga ci metto pure questa, sempre dal solito pdf msi postato da Andrea:

http://i.imgur.com/fCdkZs.jpg (http://imgur.com/fCdkZ)

ricordo che sono valori indicativi e cmq riferiti alla msi p67-gd65

skarrr
04-01-2011, 17:03
ricordo a tutti che per iscriversi al thread c'è l'apposito tasto.

hemmm qual'è?

M4R1|<
04-01-2011, 17:06
:asd: mi sà che avendo una gigabyte aveva cpuz che non riusciva a leggere bene il v-core :D è appena uscita una versione che lo legge correttamente :) http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4691887&postcount=141

raga ci metto pure questa, sempre dal solito pdf msi postato da Andrea:



ricordo che sono valori indicativi e cmq riferiti alla msi p67-gd65

Menomale :sofico:

Cmq nn avevo visto che la tabella era del PDF, ho saltato completamente una pagine xD

chiadoz
04-01-2011, 17:15
http://www.xtremeshack.com/immagine/t75891_4500-ht.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/75891_4500-ht.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t75903_2500k-4800-superpi.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/75903_2500k-4800-superpi.jpg.html)
azzzzzzzzzzzzzzz:sofico:

chi è che vuole un q9650 fortunello?

scherzo me lo tengo il mio piccolo ES:D

appleroof
04-01-2011, 17:17
Menomale :sofico:

Cmq nn avevo visto che la tabella era del PDF, ho saltato completamente una pagine xD

per iniziare a studiarsi l'oc è ottimo...l'unica cosa che non mi torna è quel IO voltage che non avevo sentito ancora per nulla, ci vorrebbe qualcuno che ha avuto una msi, ammesso che nelle mobo 1156 ci fosse quella voce

maxmix65
04-01-2011, 17:29
:D Ci sono anche io...
Sono in arrivo anche a Roma i 2500k a 219 euro al negozietto vicino casa

M4R1|<
04-01-2011, 17:35
per iniziare a studiarsi l'oc è ottimo...l'unica cosa che non mi torna è quel IO voltage che non avevo sentito ancora per nulla, ci vorrebbe qualcuno che ha avuto una msi, ammesso che nelle mobo 1156 ci fosse quella voce

Si c'è il tipo brattak che ha avuto parecchie MSI, ora gli pivitizzo ;)

appleroof
04-01-2011, 17:45
Si c'è il tipo brattak che ha avuto parecchie MSI, ora gli pivitizzo ;)

sto per aprire il tread ufficiale della mobo, magari ci troviamo lì :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34092221&posted=1#post34092221

M4R1|<
04-01-2011, 17:55
sto per aprire il tread ufficiale della mobo, magari ci troviamo lì :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34092221&posted=1#post34092221

Vengo a scassare anche di la :D

scala77
04-01-2011, 18:01
sto per aprire il tread ufficiale della mobo, magari ci troviamo lì :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34092221&posted=1#post34092221

a me interesserebbe quello per le ASUS P8P67 :D

brattak
04-01-2011, 18:34
;)

skarrr
04-01-2011, 18:53
:D Ci sono anche io...
Sono in arrivo anche a Roma i 2500k a 219 euro al negozietto vicino casa

max ha il sito quel negozio??

maxmix65
04-01-2011, 18:55
max ha il sito quel negozio??

:D No negozio vicino casa .....
Vabbe dai in settimana arriveranno dappertutto alla fine se si deve prendere anche la mobo meglio prendere tutto insieme..
Infatti gli arriva l'Asus p67 deluxe ma a 210 online sta a 185

Dry Patrick
04-01-2011, 20:12
hemmm qual'è?

http://img111.imageshack.us/img111/3541/sottoscrivirr1.jpg

Non credo la prenderà benissimo gianni1879...

Guarda i messaggi
Ci sono anche io...
Sono in arrivo anche a Roma i 2500k a 219 euro al negozietto vicino casa

Quindi on-line staranno sicuramente a qualcosa di meno...
Salgono in una maniera impressionante questi processori, e dalla tabella della MSi, i voltaggi che si vedono per i 5 Ghz non sembrano più nemmeno così alti... WOW

2500K :confused: 2600K :Perfido:

Ho scaricato il manuale della P55A-GD65 per fare un confronto con i voltaggi che sono stati publicati, ma non sembra esserci una scheda simile... Sapete di preciso da dove è stata estratta quella tabella?

keroro.90
04-01-2011, 20:20
Quindi on-line staranno sicuramente a qualcosa di meno...
Salgono in una maniera impressionante questi processori, e dalla tabella della MSi, i voltaggi che si vedono per i 5 Ghz non sembrano più nemmeno così alti... WOW

2500K :confused: 2600K :Perfido:

Ho scaricato il manuale della P55A-GD65 per fare un confronto con i voltaggi che sono stati publicati, ma non sembra esserci una scheda simile... Sapete di preciso da dove è stata estratta quella tabella?

l'ha linkato andrea, è una guida all'oc per quella scheda...

Dry Patrick
04-01-2011, 20:34
l'ha linkato andrea, è una guida all'oc per quella scheda...

Dal link ho trovato il nome del file, ma non riesco a trovare l' omologo della P55-GD65...

brattak
04-01-2011, 20:47
Dal link ho trovato il nome del file, ma non riesco a trovare l' omologo della P55-GD65...

tranquillo domani mi arriva la mobo appena trovo un sandy serie k la omologo io :D


i\o voltage non esiste su p55 x58 ...

keroro.90
04-01-2011, 20:48
Dal link ho trovato il nome del file, ma non riesco a trovare l' omologo della P55-GD65...

come l'omologo...è generale riguarda p67 e h67...

kira@zero
04-01-2011, 21:30
come l'omologo...è generale riguarda p67 e h67...

:asd:

kira@zero
04-01-2011, 21:38
considera anche che sta usando un winxp ultra tweakkato ... io invece usavo un W7 ultra sporco ... altrimenti avrei fatto anch'io il WR ieri ... :p

C'è una bella differenza allora, fanno propio impressione questi test complimenti a Kappa :sofico:

keroro.90
04-01-2011, 21:40
:asd:

effetti collaterali dell'orario e dell'aver letto troppe recensioni su sandy...

Andrea deluxe
04-01-2011, 22:22
procede....

le temp non sono un problema....cmq..

Andrea deluxe
04-01-2011, 22:25
4800 1.368v

Antonioplay85
04-01-2011, 22:26
4800 1.368v

ottimo.......:sbav:

e pensare che io devo aspettare......:cry:

Andrea deluxe
04-01-2011, 22:27
ottimo.......:sbav:

e pensare che io devo aspettare......:cry:

65°

LOL

kira@zero
04-01-2011, 22:29
65°

LOL

:ave:

keroro.90
04-01-2011, 22:29
4800 1.368v

ottimo veramente..eccezionale per un daily...

Percoca
04-01-2011, 22:36
Andrea la leggenda dei 63 C° può dirsi definitivamente tramontata? :asd:

Dark_Anima
04-01-2011, 22:39
4800 1.368v

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Antonioplay85
04-01-2011, 22:40
Andrea la leggenda dei 63 C° può dirsi definitivamente tramontata? :asd:

chi ha messo in giro questa voce è un pazzo.........:doh:

sarà qualcuno di amd?.......:asd:

bertani8
04-01-2011, 22:44
65°

LOL

sotto linx ? dopo quanto tempo/cicli ? si potrà ulteriormente affinare il voltaggio ?

PS. scusa ma qui non si sta più nella pelle....e grazie ovviamente

savvatore06
04-01-2011, 22:45
e quanti gflops fà ??

pasqualaccio
04-01-2011, 22:48
4800 1.368v

con ht on?

Gui35
04-01-2011, 22:48
4800 1.368v

Ecco ora si ragiona! :)
Sarei davvero contento se la mia cpu raggiungesse questo risultato :)

Virgil90
04-01-2011, 22:50
scusa ma qui nessuno parla di oc del 2600k con asus p8p67 pro , evo o deluxe???

nn capisco perche nessuno abbia postato nulla a riguardo della mamma di tutte le mobo, mi sembra offensivo !!!

io cmq aspetto ancora che sia disp questo benedetto 2600k anche se ancora nn mi avete fatto sapere su quale revision / step mi devo buttare..... parlate solo di questa vostra msi che io sinceramente gli ho sempre mostrato il :ciapet:

Gui35
04-01-2011, 22:52
Effettivamente non si parla della Asus P8...la Deluxe non sembra male.
E poi io con Asus mi sono trovato sempre a meraviglia.

Alex the DoG
04-01-2011, 22:54
scusa ma qui nessuno parla di oc del 2600k con asus p8p67 pro , evo o deluxe???

nn capisco perche nessuno abbia postato nulla a riguardo della mamma di tutte le mobo, mi sembra offensivo !!!

io cmq aspetto ancora che sia disp questo benedetto 2600k anche se ancora nn mi avete fatto sapere su quale revision / step mi devo buttare..... parlate solo di questa vostra msi che io sinceramente gli ho sempre mostrato il :ciapet:

ma come fai a buttarti su una rev o step, se le cpu ancora non debuttano...
aspetta, abbi pazienza...
uno dei link che ho messo in prima pagina tratta di oc su una asus pro, se non ricordo male sale da pazzi ;)

keroro.90
04-01-2011, 22:55
scusa ma qui nessuno parla di oc del 2600k con asus p8p67 pro , evo o deluxe???

nn capisco perche nessuno abbia postato nulla a riguardo della mamma di tutte le mobo, mi sembra offensivo !!!

io cmq aspetto ancora che sia disp questo benedetto 2600k anche se ancora nn mi avete fatto sapere su quale revision / step mi devo buttare..... parlate solo di questa vostra msi che io sinceramente gli ho sempre mostrato il :ciapet:

perchè per oc si preferiscono le gigabyte....andrea ha una magnifica ud4...

Alex the DoG
04-01-2011, 22:58
Effettivamente non si parla della Asus P8...la Deluxe non sembra male.
E poi io con Asus mi sono trovato sempre a meraviglia.

fresco fresco....:) con la evo :D
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=622&Itemid=63&limit=1&limitstart=12

Gui35
04-01-2011, 23:03
perchè per oc si preferiscono le gigabyte....andrea ha una magnifica ud4...

Ecco...devo capire quale schedozza prendere per oc (ad aria) :)

bertani8
04-01-2011, 23:08
Ecco...devo capire quale schedozza prendere per oc (ad aria) :)

asus maximus .....;) fine ad ogni dubbio :D

Virgil90
04-01-2011, 23:08
fresco fresco....:) con la evo :D
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=622&Itemid=63&limit=1&limitstart=12

se ti riferisci al link della pro in cui il tipo fa lavorare sl 3 core con le temp assurde , nn posso dire che sia del tutto veritiero.....

cmq questo con l evo :

4.738 mhz con vcore 1.152

cmq :

ud4 e ud7
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/cpu/Core_i7_2600K/OC_Chart2.png

Gui35
04-01-2011, 23:12
asus maximus .....;) fine ad ogni dubbio :D

Ci credo :D
Spero di trovare un buon compromesso sotto i 200€...la Maximus andrà ben sopra i 300 :doh:

Andrea deluxe
04-01-2011, 23:15
Andrea la leggenda dei 63 C° può dirsi definitivamente tramontata? :asd:

certo.

Alex the DoG
04-01-2011, 23:15
Ci credo :D
Spero di trovare un buon compromesso sotto i 200€...la Maximus andrà ben sopra i 300 :doh:

imho asus p8p67 deluxe, ha tutto per produrre un'ottimo oc ;)

Andrea deluxe
04-01-2011, 23:15
sotto linx ? dopo quanto tempo/cicli ? si potrà ulteriormente affinare il voltaggio ?

PS. scusa ma qui non si sta più nella pelle....e grazie ovviamente

si sicuramente si puo' affinare.... oltre che ampi margini di miglioramento nei bios.

smoicol
04-01-2011, 23:16
4800 1.368v

andrè screen non sto nella pelle

Andrea deluxe
04-01-2011, 23:20
gtx 480 temporanea....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110105001952_IMG_3350.jpg

per lo screen oc aspettate che sta girando....

Alex the DoG
04-01-2011, 23:22
gtx 480 temporanea....

cut

per lo screen oc aspettate che sta girando....

spagina da pazzi :D
ma per quelle ram farei follie... veramente belle ;)

bertani8
04-01-2011, 23:29
Ci credo :D
Spero di trovare un buon compromesso sotto i 200€...la Maximus andrà ben sopra i 300 :doh:

A sto giro purtroppo pure io non posso prendermi la rog perchè mi serve per forza una pci. :muro: Comunque rimanendo su Asus credo che la Deluxe sia l' unica scelta per chi va di 2600K: sono meno di 50,00 euro dalla versione pro e visto il costo della cpu non ha senso volerle risparmiare (inceh in ottica mantenimento valore della piattaforma).

Discorso differente invece per Gigabyte.

Virgil90
04-01-2011, 23:32
http://legitreviews.com/images/reviews/1500/asus_p8p67_spec.jpg

differenze delle varie mobo asus , faccio notare cm vengano messe in risalto solo la versione deluxe e liscia ....poco fà alex ha messo qualcosa sulla versione evo mentre per quanto riguarda la versione pro , ancora niente !!!

credo che sia proprio questa che regali bei risultati .....la deluxe nn vale la candela .....costa solo 26 $ in meno della serie rog ...

Vorrei poter capire meglio il tipo che ha fatto oc con la versione pro , usando sl 3 core e avendo vcore e temp basse!!

ricordo una frase di gianni che diceva che si poteva pensare di fare di questi esperimenti .....ma questo se fosse davvero vero .... ha sorpreso tutti .....3 core a manetta , forse se attivava anche il 4 core il pc esplodeva opp con il 4core attivo le prestazioni erano inferiori ....quest ultima ipotesi la vorrei scartare e pensare che sia sl un fake tutto quel test!

sto cercando in giro notizie su oc fatto su mobo asus , appena trovo qualcosa " linkerò"

bertani8
04-01-2011, 23:33
si sicuramente si puo' affinare.... oltre che ampi margini di miglioramento nei bios.

:O

:bsod: ....C2D


@Virgil90
La versione Rog a 26$ in più ? e quanto costa scusa ? la deluxe si trova a 185,00 euri.

In ogni caso nel thread di aspettando sb avevamo messo in risalto le differenze tra la pro/evo e la deluxe e sono risultate
piuttosto sostanziali: a parte le 16 linee digitali di alimentazione, prova a verificare quali sono i vantaggi del chip PLX della deluxe
e gli svantaggi a non averlo per es....poi ovviamente ci sono le altre piccole differenze

Beh tieni conto che molti giochi sono porting da console con tricore ..... sono ottimizzati per i tricore. Potrebbe pure avere un senso come impostazione/test

Andrea deluxe
04-01-2011, 23:36
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110105003624_Cattura2.PNG)

smoicol
04-01-2011, 23:37
http://legitreviews.com/images/reviews/1500/asus_p8p67_spec.jpg

differenze delle varie mobo asus , faccio notare cm vengano messe in risalto solo la versione deluxe e liscia ....poco fà alex ha messo qualcosa sulla versione evo mentre per quanto riguarda la versione pro , ancora niente !!!

credo che sia proprio questa che regali bei risultati .....la deluxe nn vale la candela .....costa solo 26 $ in meno della serie rog ...

Vorrei poter capire meglio il tipo che ha fatto oc con la versione pro , usando sl 3 core e avendo vcore e temp basse!!

ricordo una frase di gianni che diceva che si poteva pensare di fare di questi esperimenti .....ma questo se fosse davvero vero .... ha sorpreso tutti .....3 core a manetta , forse se attivava anche il 4 core il pc esplodeva opp con il 4core attivo le prestazioni erano inferiori ....quest ultima ipotesi la vorrei scartare e pensare che sia sl un fake tutto quel test!

sto cercando in giro notizie su oc fatto su mobo asus , appena trovo qualcosa " linkerò"

a quanto ho capito più core sono attivi meno si sale, meno core più oc.

maxmix65
04-01-2011, 23:42
http://legitreviews.com/images/reviews/1500/asus_p8p67_spec.jpg

differenze delle varie mobo asus , faccio notare cm vengano messe in risalto solo la versione deluxe e liscia ....poco fà alex ha messo qualcosa sulla versione evo mentre per quanto riguarda la versione pro , ancora niente !!!

credo che sia proprio questa che regali bei risultati .....la deluxe nn vale la candela .....costa solo 26 $ in meno della serie rog ...

Vorrei poter capire meglio il tipo che ha fatto oc con la versione pro , usando sl 3 core e avendo vcore e temp basse!!

ricordo una frase di gianni che diceva che si poteva pensare di fare di questi esperimenti .....ma questo se fosse davvero vero .... ha sorpreso tutti .....3 core a manetta , forse se attivava anche il 4 core il pc esplodeva opp con il 4core attivo le prestazioni erano inferiori ....quest ultima ipotesi la vorrei scartare e pensare che sia sl un fake tutto quel test!

sto cercando in giro notizie su oc fatto su mobo asus , appena trovo qualcosa " linkerò"

:D Scusa ma mi diresti quanto costa la deluxe e la Rog..??
A quanto mi risulta la deluxe si trova a 185 euro la Rog secondo la tua teoria sarebbe a 200euro giusto

keroro.90
04-01-2011, 23:43
a quanto ho capito più core sono attivi meno si sale, meno core più oc.

su 4 core puoi capitarne uno sfigato..allora lo disattivi e ottieni una cpu fortunela..

Alex the DoG
04-01-2011, 23:45
:D Scusa ma mi diresti quanto costa la deluxe e la Rog..??
A quanto mi risulta la deluxe si trova a 185 euro la Rog secondo la tua teoria sarebbe a 200euro giusto

per la rog non ricordo ma per la deluxe il prezzo è giusto :)
non andiamo troppo OT anche perchè a breve apriranno thread specifici sulle mobo

bertani8
04-01-2011, 23:46
su 4 core puoi capitarne uno sfigato..allora lo disattivi e ottieni una cpu fortunela..

no ottieni una console...oppure un triciclo :doh: :)

Virgil90
04-01-2011, 23:47
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/i7_2600k_i5_2500k_2300_1155_sandy_bridge_review/1

se gli date una letta a tutte le pagine si vede cm il 2500k sia migliore del 2600k entrambi in oc in ambito gaming e read!

M4R1|<
04-01-2011, 23:50
Veramente ottimo Andrea, gran CPU ;)

Ora bisogno capire se saranno tutte così oppure se sei il solito :ciapet: :asd:

@golftdi: Hai PVT con un bios più nuovo che dovrebbe risolvere :)

Virgil90
04-01-2011, 23:55
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/can-the-intel-core-i7-2600k-5-1ghz-slay-its-980x-goliath/


980x sbranato .....però vorrei far notare come queste scheda madre intel sia davvero tosta.....quasi quasi la prendo :)


occhio alle temp !!!

Virgil90
04-01-2011, 23:57
:D Scusa ma mi diresti quanto costa la deluxe e la Rog..??
A quanto mi risulta la deluxe si trova a 185 euro la Rog secondo la tua teoria sarebbe a 200euro giusto

da qualche parte ho letto la tabella dei prezzi delle mobo asus e il prezzo tra le 2 era davvero risicato ....peccato che nn si possa fare un paragone reale sul prezzo di mercato di quest ultima!

bertani8
05-01-2011, 00:02
:asd: ...... il 980x è sempre stato testato come mamma l' ha fatto ;) A parità di frequenza non c' è storia.

Però che siano delle ottime cpu non si discute

maxmix65
05-01-2011, 00:02
da qualche parte ho letto la tabella dei prezzi delle mobo asus e il prezzo tra le 2 era davvero risicato ....peccato che nn si possa fare un paragone reale sul prezzo di mercato di quest ultima!

:D Scusa Ot e chiudo qui La ROG sta a 300 e passa euro....
Quindi mi sembrano ben piu' di 20 $

Virgil90
05-01-2011, 00:03
http://zapp5.staticworld.net/news/graphics/215318-games_original.jpg

2500k vs 2600k

su qualche game !

ed altro

http://zapp5.staticworld.net/news/graphics/215318-media_encoding_original.jpg

http://zapp5.staticworld.net/news/graphics/215318-same_wb_original.jpg

maxmix65
05-01-2011, 00:06
http://zapp5.staticworld.net/news/graphics/215318-games_original.jpg


2500k vs 2600k

su qualche game !

:D Ragazzi ma i test sui giochi a 1900x120 e oltre ci sono??'

Alex the DoG
05-01-2011, 00:07
:D Ragazzi ma i test sui giochi a 1900x120 e oltre ci sono??'

edit: ho controllato ma screen in game con risoluzione oltre 1920x1200 non ho trovato nulla

lorenzo.90
05-01-2011, 00:09
http://zapp5.staticworld.net/news/graphics/215318-games_original.jpg


2500k vs 2600k

su qualche game !

direi che da quanto visto l'i5 2500k per i games è perfetto;)

Zhang
05-01-2011, 00:14
ragazzi una domanda di tipo "didattico":
Come viene gestito la frequenza delle RAM? ho visto che il bus di questi sandy bridge stanno a 100mhz...

maxmix65
05-01-2011, 00:28
edit: ho controllato ma screen in game con risoluzione oltre 1920x1200 non ho trovato nulla

:D Vuoi sapere la differenza in game ???
2-4 fps tra i vari Quad Intel a quelle risoluzioni

chiadoz
05-01-2011, 00:37
:D Vuoi sapere la differenza in game ???
2-4 fps tra i vari Quad Intel a quelle risoluzioni
questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html) è old ma sempre d'effetto a risoluzioni alte la cpu conta poco tranne quando si sparano + di 100 fps

maxmix65
05-01-2011, 00:41
questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html) è old ma sempre d'effetto a risoluzioni alte la cpu conta poco tranne quando si sparano + di 100 fps

:D La stavo cercando anche io..
Mi hai letto nel pensiero..
Comunque se' fatta una certa io me ne vado a nanna notte a tutti e buon test

brattak
05-01-2011, 00:41
notte ;)

veloci e...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105014127_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105014127_Immagine.jpg)

KevinL
05-01-2011, 07:17
Tanto per fare un po' di chiarezza, toccate solo il moltiplicatore e il vcore in overclock giusto?
Il BCLK meglio lasciarlo a default?
Ho letto cose discordanti, in una guida all'overclock in inglese che qualcuno aveva linkato (ma che non trovo più), si leggeva che dopo aver raggiunto il massimo col moltiplicatore si poteva aumentare di piccoli step il BCLK, da altre parti ho letto che è meglio non toccarlo..............

Alex the DoG
05-01-2011, 08:00
Tanto per fare un po' di chiarezza, toccate solo il moltiplicatore e il vcore in overclock giusto?
Il BCLK meglio lasciarlo a default?
Ho letto cose discordanti, in una guida all'overclock in inglese che qualcuno aveva linkato (ma che non trovo più), si leggeva che dopo aver raggiunto il massimo col moltiplicatore si poteva aumentare di piccoli step il BCLK, da altre parti ho letto che è meglio non toccarlo..............

ho messo una mini guida iniziale per overclock in DU in prima pagina... dagli un'occhiata, anzi dategli un'occhiata, che se ho scritto boiate la correggiamo ;)

gianni1879
05-01-2011, 08:12
Tanto per fare un po' di chiarezza, toccate solo il moltiplicatore e il vcore in overclock giusto?
Il BCLK meglio lasciarlo a default?
Ho letto cose discordanti, in una guida all'overclock in inglese che qualcuno aveva linkato (ma che non trovo più), si leggeva che dopo aver raggiunto il massimo col moltiplicatore si poteva aumentare di piccoli step il BCLK, da altre parti ho letto che è meglio non toccarlo..............

si conviene non toccare il bclk, (o meglio variarlo di pochi mhz, ma sui modelli k non ha senso) dato che in questo modo salgono anche le altre frequenze come pci, pci-e etc. La nuova architettura ha un unico generatore di clock.

keroro.90
05-01-2011, 09:34
:D Ragazzi ma i test sui giochi a 1900x120 e oltre ci sono??'
si ci sono...
qua usano alte ris:
http://www.legionhardware.com/articles_pages/intel_core_i5_2500k_and_core_i7_2600k_sandy_bridge,1.html
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/i7_2600k_i5_2500k_2300_1155_sandy_bridge_review/7
ne avevo un'altra con oc e confronto tra risoluzioni...
eccola:
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/20
Tanto per fare un po' di chiarezza, toccate solo il moltiplicatore e il vcore in overclock giusto?
Il BCLK meglio lasciarlo a default?
Ho letto cose discordanti, in una guida all'overclock in inglese che qualcuno aveva linkato (ma che non trovo più), si leggeva che dopo aver raggiunto il massimo col moltiplicatore si poteva aumentare di piccoli step il BCLK, da altre parti ho letto che è meglio non toccarlo..............
si per fare il wr, puoi fare molti e poi salire di bclk...ma per un 24/7 è sconsigliato toccare il bclk come ti ha spiegato gianni..

KevinL
05-01-2011, 10:12
Be alla fine non è un male, le versioni K costano poco di più di quelle lisce, e overcloccare è decisamente più semplice che in passato.
Quello che secondo me è assurdo è che le versioni K hanno la grafica integrata migliore, ma se uno uole sfruttarla deve rinuciare all'overclock, potevano abilitare l'overclock anche sul chipset H67, magari si sarebbero raggiunti risultati minori, ma per molti sarebbe andato bene lo stesso.

savvatore06
05-01-2011, 10:18
Ma che differenza c' è tra gli l' i7 2600k e 2600 o tra i5 2500k e 2500 ??? :confused:

keroro.90
05-01-2011, 10:18
Be alla fine non è un male, le versioni K costano poco di più di quelle lisce, e overcloccare è decisamente più semplice che in passato.
Quello che secondo me è assurdo è che le versioni K hanno la grafica integrata migliore, ma se uno uole sfruttarla deve rinuciare all'overclock, potevano abilitare l'overclock anche sul chipset H67, magari si sarebbero raggiunti risultati minori, ma per molti sarebbe andato bene lo stesso.

forse si potra by-passare questa situazione su h67, essendo limitazione bios...si cmq intel ha dato una bella stangata all'oc..resta solo per fascie medie/alte...a meno che non esca z68...

KevinL
05-01-2011, 10:56
Ma che differenza c' è tra gli l' i7 2600k e 2600 o tra i5 2500k e 2500 ??? :confused:

Le versioni K hanno il moltiplicatore sbloccato, in pratica sono le uniche che si possono overclokkare, perchè per clokkare le versioni lisce bisognerebbe agire solo sul BLCK, operazione sconsigliata a causa dell'architettura di queste CPU.
Però c'è da dire che se in passato una cpu col moltiplicatore sbloccato era incomprabile per i comuni mortali, adesso la differenza di prezzo tra una versione liscia ed una K è poca.

KevinL
05-01-2011, 10:58
forse si potra by-passare questa situazione su h67, essendo limitazione bios...si cmq intel ha dato una bella stangata all'oc..resta solo per fascie medie/alte...a meno che non esca z68...

Ne dovrebbero risentire anche i produttori di MOBO di questa situazione, perchè in teoria uno se sa di non poter overclokkare non si comprerà una scheda madre di fascia alta, cosa serve avere ottimi sistemi di dissipazione calore e quant'altro se poi non overclokki?

michelgaetano
05-01-2011, 11:12
Le versioni K hanno il moltiplicatore sbloccato, in pratica sono le uniche che si possono overclokkare, perchè per clokkare le versioni lisce bisognerebbe agire solo sul BLCK, operazione sconsigliata a causa dell'architettura di queste CPU.


Non mi pare per sia come dici, poi correggetemi: per quelle CPU che hanno il Turbo ("limited unlocked, dice Intel", contro il "fully unlocked" che sono i "K") si può comunque agire entro certi limiti, e cioè quelli di 4 step (bins), che vanno ad aumentare quindi di 400 mhz (4*100) la frequenza della cpu.

Quello che avviene col Turbo è che la frequenza del processore aumenta, ma questo aumento è tanto più basso, maggiore è il numero di core attivi. Se prendiamo il core i5 2500, questo parte da 3,3 ghz. Se un solo core è sotto carico, il Turbo lo porta a 3,7 ghz; se i core utilizzati sono due, questi andranno a 3,6 ghz; 3,5 ghz per tre core attivi ed infine 3,4 se tutti e quattro i core sono sotto sforzo.

Nei processori non K, ma che dispongono comunque del Turbo, è possibile come dicevo sopra aumentare fino a 4 step (bins) di 100 mhz ognuno il valore proposto dal Turbo: questo significa che se senza overclock si andava con un i5 2500 dai 3,4 ghz (4 core attivi) ai 3,7 ghz (su un solo core), grazie a questo overclock limitato si andrà invece dai 3,8 ghz (3,4+0,4 ghz, 4 core attivi) ai 4,1 ghz (3,7+0,4 ghz, sul solo core che lavora).

Insomma, non si deve agire neanche qui sul BLCK (tranne, forse, per andare oltre, ma non pare raccomandabile, visti i pochi soldi coi quali si porta a casa un serie "K"), semplicemente sui processori non K l'aumento che Intel rende disponibile via OC è molto più limitato.

gianni1879
05-01-2011, 11:24
stiamo cercando di fare un confronto per un ipotetico daily tra lynnfield @4GHz (200x20) ed un i2600k @4GHz.

C'è da considerare che per lynnfield a 4 GHz c'è un incremento di frequenza dell'uncore dato che si usa un bclk di 200 MHz.

Se abbiamo tempo vediamo di fare anche un 133x30 per l'i875k

lorenzo.90
05-01-2011, 11:34
stiamo cercando di fare un confronto per un ipotetico daily tra lynnfield @4GHz (200x20) ed un i2600k @4GHz.

C'è da considerare che per lynnfield a 4 GHz c'è un incremento di frequenza dell'uncore dato che si usa un bclk di 200 MHz.

Se abbiamo tempo vediamo di fare anche un 133x30 per l'i875k

i test in oc dell'i5 2500k li hai già fatti?

puoi postare qualcosa qui?
che mi sa che me li sono persi:D

ps. ho notato dallo screen in oc dell'i7 2600k che ci sono 7 gradi di differenza tra core più caldo e core più fresco è normale?

maxmix65
05-01-2011, 11:37
si ci sono...
qua usano alte ris:
http://www.legionhardware.com/articles_pages/intel_core_i5_2500k_and_core_i7_2600k_sandy_bridge,1.html
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/i7_2600k_i5_2500k_2300_1155_sandy_bridge_review/7
ne avevo un'altra con oc e confronto tra risoluzioni...
eccola:
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/20

si per fare il wr, puoi fare molti e poi salire di bclk...ma per un 24/7 è sconsigliato toccare il bclk come ti ha spiegato gianni..
:D Ok ti ringrazio..
Come pensavo la differnza nei giochi con gli altri quad core intel e' inesistente...
stiamo cercando di fare un confronto per un ipotetico daily tra lynnfield @4GHz (200x20) ed un i2600k @4GHz.

C'è da considerare che per lynnfield a 4 GHz c'è un incremento di frequenza dell'uncore dato che si usa un bclk di 200 MHz.

Se abbiamo tempo vediamo di fare anche un 133x30 per l'i875k

:D Grande Gianni...
Se riuscite a farlo anche a risoluzioni 1600x1200-1920x1200 sarebbe il max...
Ero interessato a vedere la differenza a parita' di clock a quelle risoluzioni 875k/ 2500k/2600k

gianni1879
05-01-2011, 11:39
per giochi mi sa di no, che non c'è più tempo.

Stiamo facendo i vari bench sintetici

KevinL
05-01-2011, 11:43
Non mi pare per sia come dici, poi correggetemi: per quelle CPU che hanno il Turbo ("limited unlocked, dice Intel", contro il "fully unlocked" che sono i "K") si può comunque agire entro certi limiti, e cioè quelli di 4 step (bins), che vanno ad aumentare quindi di 400 mhz (4*100) la frequenza della cpu.

Quello che avviene col Turbo è che la frequenza del processore aumenta, ma questo aumento è tanto più basso, maggiore è il numero di core attivi. Se prendiamo il core i5 2500, questo parte da 3,3 ghz. Se un solo core è sotto carico, il Turbo lo porta a 3,7 ghz; se i core utilizzati sono due, questi andranno a 3,6 ghz; 3,5 ghz per tre core attivi ed infine 3,4 se tutti e quattro i core sono sotto sforzo.

Nei processori non K, ma che dispongono comunque del Turbo, è possibile come dicevo sopra aumentare fino a 4 step (bins) di 100 mhz ognuno il valore proposto dal Turbo: questo significa che se senza overclock si andava con un i5 2500 dai 3,4 ghz (4 core attivi) ai 3,7 ghz (su un solo core), grazie a questo overclock limitato si andrà invece dai 3,8 ghz (3,4+0,4 ghz, 4 core attivi) ai 4,1 ghz (3,7+0,4 ghz, sul solo core che lavora).

Insomma, non si deve agire neanche qui sul BLCK (tranne, forse, per andare oltre, ma non pare raccomandabile, visti i pochi soldi coi quali si porta a casa un serie "K"), semplicemente sui processori non K l'aumento che Intel rende disponibile via OC è molto più limitato.

Be si tu hai fornito una spiegazione molto più esaustiva della mia :) , io non ero in grado di scendere nello specifico come hai fatto tu, il succo del discorso è più o meno lo stesso: ossia con le versioni K si può overcloccare senza problemi, con le altre si può fare un overclock minimo.

gianni1879
05-01-2011, 11:44
i test in oc dell'i5 2500k li hai già fatti?

puoi postare qualcosa qui?
che mi sa che me li sono persi:D

ps. ho notato dallo screen in oc dell'i7 2600k che ci sono 7 gradi di differenza tra core più caldo e core più fresco è normale?

trovi qualcosa quì:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/

lorenzo.90
05-01-2011, 11:46
trovi qualcosa quì:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/

grazie della segnalazione;)

michelgaetano
05-01-2011, 11:53
stiamo cercando di fare un confronto per un ipotetico daily tra lynnfield @4GHz (200x20) ed un i2600k @4GHz.

C'è da considerare che per lynnfield a 4 GHz c'è un incremento di frequenza dell'uncore dato che si usa un bclk di 200 MHz.

Se abbiamo tempo vediamo di fare anche un 133x30 per l'i875k

Bella Gianni! :D

Avete già provato che vcore serve per quella frequenza, o ne avete messo uno più alto per stare "larghi"?

bertani8
05-01-2011, 12:59
Be si tu hai fornito una spiegazione molto più esaustiva della mia :) , io non ero in grado di scendere nello specifico come hai fatto tu, il succo del discorso è più o meno lo stesso: ossia con le versioni K si può overcloccare senza problemi, con le altre si può fare un overclock minimo.

No no, invece io credo che non sia affatto chiaro. Con le versioni liscie
si può occare solo al max fissando i moltiplicatori prestabiliti per i turbo.
Quindi 4. Non sono convinto però che si possano fissare a x4 per tutti i core contemporaneamente. Il resto del oc di cui parla intel è proprio dato dal incremento del blck che anche se minimo 5-7 mhz con moltiplicatori elevati diventa tangibile.

gianni1879
05-01-2011, 13:16
Bella Gianni! :D

Avete già provato che vcore serve per quella frequenza, o ne avete messo uno più alto per stare "larghi"?

se abbiamo tempo qualche test di stabilità lo faremo, purtroppo le cpu sono arrivate abbastanza tardi

lorenzo.90
05-01-2011, 13:23
No no, invece io credo che non sia affatto chiaro. Con le versioni liscie
si può occare solo al max fissando i moltiplicatori prestabiliti per i turbo.
Quindi 4. Non sono convinto però che si possano fissare a x4 per tutti i core contemporaneamente. Il resto del oc di cui parla intel è proprio dato dal incremento del blck che anche se minimo 5-7 mhz con moltiplicatori elevati diventa tangibile.

http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/limited-overclock.jpg

questo è l'oc che puoi fare su versioni non k su chipset p67;)

come vedi puoi fare un oc di 400mhz fisso indipendentemente dai core che stai usando

Alex the DoG
05-01-2011, 13:41
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/limited-overclock.jpg

questo è l'oc che puoi fare su versioni non k su chipset p67;)

come vedi puoi fare un oc di 400mhz fisso indipendentemente dai core che stai usando

qui parliamo delle K... :)
altrimenti si mischiano i 2 metodi di oc e non si capisce piu' nulla.
grazie

golftdi
05-01-2011, 13:42
se abbiamo tempo qualche test di stabilità lo faremo, purtroppo le cpu sono arrivate abbastanza tardi

Gianni per caso state provando la MSI P67 gd65? perchè io sto avendo qualche problemino...

Gui35
05-01-2011, 13:51
se abbiamo tempo qualche test di stabilità lo faremo, purtroppo le cpu sono arrivate abbastanza tardi

E meno male che sono arrivate tardi...avete fatto già un ottimo lavoro ;)

K Reloaded
05-01-2011, 14:12
Bella Gianni! :D

Avete già provato che vcore serve per quella frequenza, o ne avete messo uno più alto per stare "larghi"?

se abbiamo tempo qualche test di stabilità lo faremo, purtroppo le cpu sono arrivate abbastanza tardi

siamo in 'work in progress' ... :) come diceva gianni le cpu son arrivate tardi poi complici le festività siamo andati un pò a rilento ... :)

cmq sia, stasera dovrebbe esserci on-line qualcosa ... ma i results con i grafici comparativi verranno pubblicati nella review che stiamo redigendo ...

Shida
05-01-2011, 14:13
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/limited-overclock.jpg

questo è l'oc che puoi fare su versioni non k su chipset p67;)

come vedi puoi fare un oc di 400mhz fisso indipendentemente dai core che stai usando

Quello è l'oc che puoi fare col 2500 liscio. La base di partenza nello schema è 3.3ghz.

Bingo Bongo
05-01-2011, 14:18
Vi chiedo una cosa in merito a questo:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110105003624_Cattura2.PNG)
(Andrea Deluxe)

Non ci mette troppo tempo a calcolare un loop ?

E poi quelle temperature non sono esageratamente basse, anche rispetto a quanto si è visto finora con sandy ? Può essere che sono talmente basse perchè aveva appena finito un loop ? (quelle con HWMonitor alla voce CPU)

brattak
05-01-2011, 14:24
siamo in 'work in progress' ... :) come diceva gianni le cpu son arrivate tardi poi complici le festività siamo andati un pò a rilento ... :)

cmq sia, stasera dovrebbe esserci on-line qualcosa ... ma i results con i grafici comparativi verranno pubblicati nella review che stiamo redigendo ...


hihihi te l ho detto che ti guardava storto il tuo 875 ...aveva gia capito tutto ....

pero prezzone k se non fosse per i sandy ci farei un pensierino.....


giusto per capire ma allora tra il mio i5 a 4 gigi e un 2500k a 4 gigi gli fps sono uguali ?????

Andrea deluxe
05-01-2011, 14:32
Vi chiedo una cosa in merito a questo:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110105003624_Cattura2.PNG)
(Andrea Deluxe)

Non ci mette troppo tempo a calcolare un loop ?

E poi quelle temperature non sono esageratamente basse, anche rispetto a quanto si è visto finora con sandy ? Può essere che sono talmente basse perchè aveva appena finito un loop ? (quelle con HWMonitor alla voce CPU)

il tempo del loop dipende dalla ram utilizzata.
io ho 8gb e ho messo 6144

appleroof
05-01-2011, 14:41
il tempo del loop dipende dalla ram utilizzata.
io ho 8gb e ho messo 6144

complimenti per i risultati ;) come hai settato per il discorso del throttling?

lorenzo.90
05-01-2011, 14:49
qui parliamo delle K... :)
altrimenti si mischiano i 2 metodi di oc e non si capisce piu' nulla.
grazie

sorry per l'ot era per rispondere all'utente bertani8

Andrea deluxe
05-01-2011, 14:49
complimenti per i risultati ;) come hai settato per il discorso del throttling?

la giga non ha quella roba...

ha soltanto i classici spedstep/c3c6/c1e/etc.

tutto disabilitato e oc tranquillo.

adesso devo approfondire il discorso del PLL overvolt introdotto nella maggior parte dei bios p67....

brattak
05-01-2011, 14:49
andre differenza nei giochi fps?

Andrea deluxe
05-01-2011, 14:51
andre differenza nei giochi fps?

sta sera..

K Reloaded
05-01-2011, 14:51
hihihi te l ho detto che ti guardava storto il tuo 875 ...aveva gia capito tutto ....

pero prezzone k se non fosse per i sandy ci farei un pensierino.....


giusto per capire ma allora tra il mio i5 a 4 gigi e un 2500k a 4 gigi gli fps sono uguali ?????

eh caro, ora sto facendo sta comparativa 'clock to clock' ... sono una decina di test per ogni cpu ... ci vuole tempo purtroppo ...

appleroof
05-01-2011, 14:56
la giga non ha quella roba...

ha soltanto i classici spedstep/c3c6/c1e/etc.

tutto disabilitato e oc tranquillo.

adesso devo approfondire il discorso del PLL overvolt introdotto nella maggior parte dei bios p67....


bene...i risparmi hai provato ad abilitarli per vedere se funzionano bene in oc?

per il neretto, sarebbe quello che msi chiama IO voltage giusto?

Andrea deluxe
05-01-2011, 15:00
bene...i risparmi hai provato ad abilitarli per vedere se funzionano bene in oc?

per il neretto, sarebbe quello che msi chiama IO voltage giusto?

no.

e' una cosa diversa.

devo approfondire...

K Reloaded
05-01-2011, 15:01
bene...i risparmi hai provato ad abilitarli per vedere se funzionano bene in oc?


per funzionare funzionano :) lo speedstep tra l'altro lo devi per forza lasciar abilitato se vuoi clockare ... :)

Andrea deluxe
05-01-2011, 15:05
per funzionare funzionano :) lo speedstep tra l'altro lo devi per forza lasciar abilitato se vuoi clockare ... :)

sulla mia no.:D

K Reloaded
05-01-2011, 15:11
sulla mia no.:D

ah, meglio così ... si vede che la Burrage è rimasta indietro (in realtà ha ancora il bios beta sopra)

The Doctor 77
05-01-2011, 15:17
sulla mia no.:D

ottimo, quindi niente boost di frequenza in funzione del carico

oc fisso 24/7

michelgaetano
05-01-2011, 15:18
se abbiamo tempo qualche test di stabilità lo faremo, purtroppo le cpu sono arrivate abbastanza tardi

siamo in 'work in progress' ... :) come diceva gianni le cpu son arrivate tardi poi complici le festività siamo andati un pò a rilento ... :)

cmq sia, stasera dovrebbe esserci on-line qualcosa ... ma i results con i grafici comparativi verranno pubblicati nella review che stiamo redigendo ...

Buon lavoro allora, aspettiamo la rece... :D

sulla mia no.:D

Andre scusa la domanda, la UD4 non ha il bios UEFI o ricordo male? È prevista integrazione tramite nuovo bios, nel caso?

appleroof
05-01-2011, 15:18
per funzionare funzionano :) lo speedstep tra l'altro lo devi per forza lasciar abilitato se vuoi clockare ... :)

sulla mia no.:D

bè io li preferisco abilitati per il daily, potendo :)

michelgaetano
05-01-2011, 15:27
bè io li preferisco abilitati per il daily, potendo :)

Idem qui, almeno coi miei OC non ho mai avuto problemi. :D

Però credo sia un bene che si possa fare overclock anche avendolo disabilitato, non a tutti in fondo importa del c1e...

F1R3BL4D3
05-01-2011, 15:31
per il neretto, sarebbe quello che msi chiama IO voltage giusto?

E' il generatore di clock...

OPP
05-01-2011, 15:33
proprio carucce queste cpu :sbav:

K Reloaded
05-01-2011, 15:37
bè io li preferisco abilitati per il daily, potendo :)

si assolutamente anch'io ... però quando devi cercare la solidità è meglio siano disabilitati ... difatti nello shot del 4800 che ho postato quacuno si è chiesto come mai fosse calata la frequenza ... :)

appleroof
05-01-2011, 15:41
Idem qui, almeno coi miei OC non ho mai avuto problemi. :D

Però credo sia un bene che si possa fare overclock anche avendolo disabilitato, non a tutti in fondo importa del c1e...

più che altro la scuola di pensiero dominante ( :D ) con il p55 (e pure prima in realtà, dai tempi del 754 Amd se ricordo bene :D ) voleva tutti i risparmi disabilitati prima di trovare il daily, molti però li lasciano disabilitati pure dopo, solo che a me piange il cuore a pensare a tutto quello spreco di corrente quando per l'80% del tempo il mio pc è in idle :stordita:

appleroof
05-01-2011, 15:44
E' il generatore di clock...

mmm...non capisco come per MSI possa aiutare nell'oc.... :what:

si assolutamente anch'io ... però quando devi cercare la solidità è meglio siano disabilitati ... difatti nello shot del 4800 che ho postato quacuno si è chiesto come mai fosse calata la frequenza ... :)

ecco, letto dopo :D

Bingo Bongo
05-01-2011, 15:51
mmm...non capisco come per MSI possa aiutare nell'oc.... :what:

Forse la questione è che in alcune mobo (tipo MSI) non è possibile da bios la regolazione del PLL

michelgaetano
05-01-2011, 16:06
più che altro la scuola di pensiero dominante ( :D ) con il p55 (e pure prima in realtà, dai tempi del 754 Amd se ricordo bene :D ) voleva tutti i risparmi disabilitati prima di trovare il daily, molti però li lasciano disabilitati pure dopo, solo che a me piange il cuore a pensare a tutto quello spreco di corrente quando per l'80% del tempo il mio pc è in idle :stordita:

Beh dipende dalle esigenze... certo non tengo il processore inutilmente a 4 ghz quando sto scrivendo su office (e per questo di solito sono sempre partito coi test col c1e attivo)... :D

appleroof
05-01-2011, 16:14
Forse la questione è che in alcune mobo (tipo MSI) non è possibile da bios la regolazione del PLL

ho guardato sul manuale, oltre all' IO c'è il PLL voltage...

Beh dipende dalle esigenze... certo non tengo il processore inutilmente a 4 ghz quando sto scrivendo su office (e per questo di solito sono sempre partito coi test col c1e attivo)... :D

esatto, voglio la potenza solo quando serve :read:

OT p.s.: bel tread quello dell'aspettando ME3 ;) /OT

Bingo Bongo
05-01-2011, 16:23
ho guardato sul manuale, oltre all' IO c'è il PLL voltage...

Allora il problema è per altre schede

http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=15952
http://www.pctuner.net/forum/overclock/136061-sandy-bridge-p67-bios-fix-pll-overvolt.html
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264555

Alzando l'alimentazione del PLL sembra che ci si riesca a spingere più in la con le frequenze rimanendo stabili
da che possa dipendere non l'ho capito :confused:

appleroof
05-01-2011, 16:42
Allora il problema è per altre schede

http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=15952
http://www.pctuner.net/forum/overclock/136061-sandy-bridge-p67-bios-fix-pll-overvolt.html
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264555

Alzando l'alimentazione del PLL sembra che ci si riesca a spingere più in la con le frequenze rimanendo stabili
da che possa dipendere non l'ho capito :confused:

azz me l'ero persa...intanto grazie allora :D

K Reloaded
05-01-2011, 16:43
in ogni caso ragazzi: tra 2600K e 875K sul cinebench 11 ci sono 5fps @4000 ... :) vi do questa piccola preview che poi potrete vedere :D

Bingo Bongo
05-01-2011, 16:55
azz me l'ero persa...intanto grazie allora :D

Su tutte le giga la cosa si risolve in automatico salendo col moltiplicatore
co sta cosa se hai dato uno sguardo all'ultimo link che ho postato c'è un tipo che è arrivato a 5,5GHz col 2600K

Io vorrei capire se ci sono reali differenze nei giochi con gli FPS
altrimenti mi tengo il mio 760 "sfigatello" a 3,8GHz magari aggiungendo un altra 570 :sofico:

The Doctor 77
05-01-2011, 17:05
ho guardato sul manuale, oltre all' IO c'è il PLL voltage...


come per bloomfield c'erano v_qpi e v_pll

maxmix65
05-01-2011, 17:16
questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html) è old ma sempre d'effetto a risoluzioni alte la cpu conta poco tranne quando si sparano + di 100 fps

Su tutte le giga la cosa si risolve in automatico salendo col moltiplicatore
co sta cosa se hai dato uno sguardo all'ultimo link che ho postato c'è un tipo che è arrivato a 5,5GHz col 2600K

Io vorrei capire se ci sono reali differenze nei giochi con gli FPS
altrimenti mi tengo il mio 760 "sfigatello" a 3,8GHz magari aggiungendo un altra 570 :sofico:

:D Quarda o riquotato un link postato questa notte..
le differenze ad alte risoluzioni sono praticamente minime...

savvatore06
05-01-2011, 17:56
Che differenza c' è tra lo spedstep c3-c6-c1 ecc... ???

brattak
05-01-2011, 18:39
:D Quarda o riquotato un link postato questa notte..
le differenze ad alte risoluzioni sono praticamente minime...

a max mi sa che ci conviene cambiare la firma e coi soldi andarci a mangiare una pizza......:D

ferro10
05-01-2011, 18:56
Su tutte le giga la cosa si risolve in automatico salendo col moltiplicatore
co sta cosa se hai dato uno sguardo all'ultimo link che ho postato c'è un tipo che è arrivato a 5,5GHz col 2600K

Io vorrei capire se ci sono reali differenze nei giochi con gli FPS
altrimenti mi tengo il mio 760 "sfigatello" a 3,8GHz magari aggiungendo un altra 570 :sofico:

se gioki con una risoluzione di 1680x1050 oppure anke più alta tipo 1920x1080 non cambia assolutamente nnt.

io terrei il tuo i5 760 che è più che ottimo per giokare :D

appleroof
05-01-2011, 19:22
bè che in fullhd in su non si vedessero stravolgimenti direi che è nelle cose (facile trovarsi di fronte a situazioni di gpu-limited) magari sono curioso di vedere gli fps minimi con configurazioni sli/cf....

Bingo Bongo
05-01-2011, 19:31
bè che in fullhd in su non si vedessero stravolgimenti direi che è nelle cose (facile trovarsi di fronte a situazioni di gpu-limited) magari sono curioso di vedere gli fps minimi con configurazioni sli/cf....

Come non quotarti, leggendo il forum di giorno in giorno ho capito che è il worst case a fare la differenza
chissa se con questi oc molto spinti, col bench di qualche gioco magari, la situazione cambierà

brattak
05-01-2011, 19:39
bè che in fullhd in su non si vedessero stravolgimenti direi che è nelle cose (facile trovarsi di fronte a situazioni di gpu-limited) magari sono curioso di vedere gli fps minimi con configurazioni sli/cf....

e li che si vedra la differenza in sli gia a 4400 di cpu cambia di brutto.....
e questi i 44 i daily sono una passeggiata..

F1R3BL4D3
05-01-2011, 19:58
http://img233.imageshack.us/img233/5146/senzatitolo1no.jpg

M4R1|<
05-01-2011, 20:08
e li che si vedra la differenza in sli gia a 4400 di cpu cambia di brutto.....
e questi i 44 i daily sono una passeggiata..

Già, ma con la maturazione dei bios credo che sia fattibili, per un daily anche un 4.8GHz :D

Cmq avviso anche qui, in arrivo 2600K ES step D1 :D
Se sono fortunato sarà qui venerdì, altrimenti lunedì.
Ho optato per un D1 visto che i D2 hanno maggiori problemi nel salire... Cmq in commercio si possono trovare entrambi e pare che la distinzione più immediata stia nel dissipatore, i D1 il classico Intel schifoso mentre i D2 quello un po' più decente e poi ovviamente attraverso lo S-spec

D0 -> Q12X
D1 -> Q1EB
D2 -> Q1HL

appleroof
05-01-2011, 20:21
Come non quotarti, leggendo il forum di giorno in giorno ho capito che è il worst case a fare la differenza
chissa se con questi oc molto spinti, col bench di qualche gioco magari, la situazione cambierà

si, appena ho tempo quando monto tutto magari posto le mie impressioni rispetto ad ora :)

e li che si vedra la differenza in sli gia a 4400 di cpu cambia di brutto.....
e questi i 44 i daily sono una passeggiata..

speriamo :D sai che ho una cpu abbastanza sfigatella, è proprio per questo che ho deciso di cambiare, credo che dai 3.6ghz dell'attuale, avere un 4.4ghz daily con SB dovrebbe cmq portare miglioramenti :D

http://img233.imageshack.us/img233/5146/senzatitolo1no.jpg

ohhhh....finalmente, ottimo ;)

Già, ma con la maturazione dei bios credo che sia fattibili, per un daily anche un 4.8GHz :D

Cmq avviso anche qui, in arrivo 2600K ES step D1 :D
Se sono fortunato sarà qui venerdì, altrimenti lunedì.
Ho optato per un D1 visto che i D2 hanno maggiori problemi nel salire... Cmq in commercio si possono trovare entrambi e pare che la distinzione più immediata stia nel dissipatore, i D1 il classico Intel schifoso mentre i D2 quello un po' più decente e poi ovviamente attraverso lo S-spec

D0 -> Q12X
D1 -> Q1EB
D2 -> Q1HL


azz.....complimentoni, da quello che ho visto i D1 sono meglio, come hai fatto a trovarne uno? :D

M4R1|<
05-01-2011, 20:29
http://img233.imageshack.us/img233/5146/senzatitolo1no.jpg

Bene, peccato che le ram siano ampiamente sotto quello che mi aspettassi anche se avevo già preso delle low voltage quindi mi sono automaticamente assicurato la compatibilità :)

Come prima, Grazie!

cut
azz.....complimentoni, da quello che ho visto i D1 sono meglio, come hai fatto a trovarne uno? :D

Si i D1 salgono di più, con meno rogne e meno volt :D E visto che ci ho messo solo 30€ in più rispetto al retail è stato un affare (e poi ho sempre desiderato avere un ES da mettere in bacheca)

Sul dove ti scrivo un PVT ;)

sinfoni
05-01-2011, 20:31
Quale voce è per le ram... ho letto il grafico ma ci ho capito ben poco :(

gianni1879
05-01-2011, 20:36
brutta notizia, la famosa protezione a 65° circa in effetti sembra esserci, appena si lancia prime95 le frequenze si abbassano all'intorno di quella temperatura

brattak
05-01-2011, 20:36
Già, ma con la maturazione dei bios credo che sia fattibili, per un daily anche un 4.8GHz :D

Cmq avviso anche qui, in arrivo 2600K ES step D1 :D
Se sono fortunato sarà qui venerdì, altrimenti lunedì.
Ho optato per un D1 visto che i D2 hanno maggiori problemi nel salire... Cmq in commercio si possono trovare entrambi e pare che la distinzione più immediata stia nel dissipatore, i D1 il classico Intel schifoso mentre i D2 quello un po' più decente e poi ovviamente attraverso lo S-spec

D0 -> Q12X
D1 -> Q1EB
D2 -> Q1HL


preso dove ?

K Reloaded
05-01-2011, 20:38
ragazzi appena effettuati un paio di test rapidi sul 2600K posso confermare che c'è la protezione a 65° che abbassa automaticamente moltiplicatore e vCC.

sinfoni
05-01-2011, 20:40
brutta notizia, la famosa protezione a 65° circa in effetti sembra esserci, appena si lancia prime95 le frequenze si abbassano all'intorno di quella temperatura

ragazzi appena effettuati un paio di test rapidi sul 2600K posso confermare che c'è la protezione a 65° che abbassa automaticamente moltiplicatore e vCC.

Non è disattivabile da Bios?

Dry Patrick
05-01-2011, 20:45
ragazzi appena effettuati un paio di test rapidi sul 2600K posso confermare che c'è la protezione a 65° che abbassa automaticamente moltiplicatore e vCC.

E la cosa non è eludibile tramite appositi settaggi del Bios?

appleroof
05-01-2011, 20:46
brutta notizia, la famosa protezione a 65° circa in effetti sembra esserci, appena si lancia prime95 le frequenze si abbassano all'intorno di quella temperatura

ragazzi appena effettuati un paio di test rapidi sul 2600K posso confermare che c'è la protezione a 65° che abbassa automaticamente moltiplicatore e vCC.

ma com'è che con linx non succede? eppure quel test è molto più stressante che prime per la cpu...sicuri che non ci sia da settare nel bios qualche voce (nella MSI dovrebbe essere long & short term protection o una cosa simile)? infine, come ve ne siete accorti, da cpuz?

brattak
05-01-2011, 20:48
asd meglio che chiudo la vendita del mio bambino.....:O

K Reloaded
05-01-2011, 20:48
Non è disattivabile da Bios?

E la cosa non è eludibile tramite appositi settaggi del Bios?

ma com'è che con linx non succede? eppure quel test è molto più stressante che prime per la cpu...sicuri che non ci sia da settare nel bios qualche voce (nella MSI dovrebbe essere long & short term protection o una cosa simile)? infine, come ve ne siete accorti, da cpuz?

si cpu-z, con il superpi il moltiplicatore rimane tale perchè nn supera tale T, con prime invece la supera e automaticamente abbassa clock e vCC ... ora vedo un pò ma il TDC è già settato al massimo ...

M4R1|<
05-01-2011, 20:54
si cpu-z, con il superpi il moltiplicatore rimane tale perchè nn supera tale T, con prime invece la supera e automaticamente abbassa clock e vCC ... ora vedo un pò ma il TDC è già settato al massimo ...

Occhio che però voi state testando con la mobo Intel, mentre Andrea ho postato screen e smentite dove sulla Gigabyte si può eludere (disattivare?) il blocco.
Cmq la storia dei 65° (io sapevo 63) pare essere dello step D2 e nn presente nel D1

edit

preso dove ?

Nn ti avevo visto, ti pivitizzo ;)

gianni1879
05-01-2011, 20:58
Occhio che però voi state testando con la mobo Intel, mentre Andrea ho postato screen e smentite dove sulla Gigabyte si può eludere (disattivare?) il blocco.
Cmq la storia dei 65° (io sapevo 63) pare essere dello step D2 e nn presente nel D1

sono entrambe D2, e la mobo intel sembra che non si possa disattivare :|

M4R1|<
05-01-2011, 21:01
sono entrambe D2, e la mobo intel sembra che non si possa disattivare :|

Spero che quando possiate testare con le altre mobo troviate il modo per superare la limitazione. Cmq ripeto (anche per vostri interessi personali) Andrea ieri (o l'altro) ha postato le screen dove vi è un flag esplicito sulla limitazione, anzi nn era un flag ma il numero di A massimi oltre il quale la CPU abbassava i voltaggi e le frequenze :)

sinfoni
05-01-2011, 21:02
La cosa strana è che nessuna recensione, dove hanno portato in OC la cpu, parli di questa problematica/limite.

K Reloaded
05-01-2011, 21:03
Occhio che però voi state testando con la mobo Intel, mentre Andrea ho postato screen e smentite dove sulla Gigabyte si può eludere (disattivare?) il blocco.
Cmq la storia dei 65° (io sapevo 63) pare essere dello step D2 e nn presente nel D1

edit



Nn ti avevo visto, ti pivitizzo ;)

We put together a chart that shows the Core i7 2600K processor running with Turbo off and with Hyper-Threading on. We have also left all [C1E], [EIST] options enabled and downclocked when the CPU is at idle mode, but we turned off Intel Thermal Monitoring to prevent the processor from getting downclocked if critical temperatures are reached. However, this should not have affected our performance because we had a very powerful water cooling setup cooling the 2600K, but to get the best possible accurate results, we turned it off anyways.

la possibilità c'è solo che io nn la trovo in sto bios ... :S

K Reloaded
05-01-2011, 21:03
La cosa strana è che nessuna recensione, dove hanno portato in OC la cpu, parli di questa problematica/limite.

http://bjorn3d.com/read.php?cID=1979&pageID=9990

gianni1879
05-01-2011, 21:08
Spero che quando possiate testare con le altre mobo troviate il modo per superare la limitazione. Cmq ripeto (anche per vostri interessi personali) Andrea ieri (o l'altro) ha postato le screen dove vi è un flag esplicito sulla limitazione, anzi nn era un flag ma il numero di A massimi oltre il quale la CPU abbassava i voltaggi e le frequenze :)

il numero di Ampere sono già messi al massimo

mirmeleon
05-01-2011, 21:10
ma com'è che con linx non succede? eppure quel test è molto più stressante che prime per la cpu...sicuri che non ci sia da settare nel bios qualche voce (nella MSI dovrebbe essere long & short term protection o una cosa simile)? infine, come ve ne siete accorti, da cpuz?

Nelle Asrock potrebbe essere il CPU Thermal Throttling?
preso dal manuale della Extreme6:
"You may select [Enabled] to enable CPU internal thermal control
mechanism to keep the CPU from overheated."

:eek:

M4R1|<
05-01-2011, 21:13
La cosa strana è che nessuna recensione, dove hanno portato in OC la cpu, parli di questa problematica/limite.

Le recensioni che perlomeno io ho visto hanno tutte testato lo stepping D1

la possibilità c'è solo che io nn la trovo in sto bios ... :S

Oltre che cercare nella sezione OC e disattivare tutti gli eventuali "risparmi energetici" altro (credo) che nn ci sia...

il numero di Ampere sono già messi al massimo

Azzo, allora nn è quello?! Andrea nn mi pare che abbia postato delle screen con Prime...
Quando vi arriva un mobo perlomeno nn Intel?

bertani8
05-01-2011, 21:15
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/limited-overclock.jpg

questo è l'oc che puoi fare su versioni non k su chipset p67;)

come vedi puoi fare un oc di 400mhz fisso indipendentemente dai core che stai usando

oddio potrebbe anche bastare ... mettendo il blck a 106 si arriva a 4,0 ghz. Per chi cerca il daily potrebbero bastare. Ma questo oc è fattibile con h67 ?

PS: negli screen di Andrea si notavano temperature di 70° sui core sotto linx

gianni1879
05-01-2011, 21:18
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2011/01/sandybridge-BIOS-12.jpg

trovato :D


ma le temp sono troppo elevate sotto dissy intel, per ora tocca usare quello

gianni1879
05-01-2011, 21:19
Le recensioni che perlomeno io ho visto hanno tutte testato lo stepping D1



Oltre che cercare nella sezione OC e disattivare tutti gli eventuali "risparmi energetici" altro (credo) che nn ci sia...



Azzo, allora nn è quello?! Andrea nn mi pare che abbia postato delle screen con Prime...
Quando vi arriva un mobo perlomeno nn Intel?

abbiamo già altre mobo non intel, ma la rece va fatta sulle intel.
cmq trovato l'inghippo

K Reloaded
05-01-2011, 21:20
Le recensioni che perlomeno io ho visto hanno tutte testato lo stepping D1



Oltre che cercare nella sezione OC e disattivare tutti gli eventuali "risparmi energetici" altro (credo) che nn ci sia...



Azzo, allora nn è quello?! Andrea nn mi pare che abbia postato delle screen con Prime...
Quando vi arriva un mobo perlomeno nn Intel?

guarda, è la prima mainboard intel che mi capita tra le mani, e devo dire che non mi ci trovo proprio per nulla ... è un bios 'macchiavellico' ... non ti dice le cose come stanno ... te le devi andare a cercare ... :asd: cmq fatto, il problema è facilmente risolvibile cambiando il 'tipo' di voltaggio da statico a dinamico e il gioco è fatto ...

Alex the DoG
05-01-2011, 21:22
abbiamo già altre mobo non intel, ma la rece va fatta sulle intel.
cmq trovato l'inghippo

ma l'inghippo è la voce dynamic? va disabilitata quella voce?

appleroof
05-01-2011, 21:23
Nelle Asrock potrebbe essere il CPU Thermal Throttling?
preso dal manuale della Extreme6:
"You may select [Enabled] to enable CPU internal thermal control
mechanism to keep the CPU from overheated."

:eek:

potrebbe, credo che ogni mobo abbia il suo settaggio come al solito...

K Reloaded
05-01-2011, 21:24
ma l'inghippo è la voce dynamic? va disabilitata quella voce?

si esattamente, il punto è che mi son fatto ingannare dagli screens postati qua e la con la Burrage dove quasi tutti avevano settato su STATIC ... quindi a tutto avrei pensato tranne che a mettere DYNAMIC ... infatti stavo andando in cerca di una voce simile al Intel Thermal Monitoring che ovviamente non c'è ... cmq è andata.

K Reloaded
05-01-2011, 21:25
potrebbe, credo che ogni mobo abbia il suo settaggio come al solito...

ma difatti le asus hanno tutt'altra cosa ... considera che questa intel manco ha l'EFI ... quindi ...

gianni1879
05-01-2011, 21:26
ma l'inghippo è la voce dynamic? va disabilitata quella voce?

va impostata su dynamic e non su static...

cmq non consiglio ste mobo intel.... continuano a confermarsi bruttine

M4R1|<
05-01-2011, 21:26
Ottimo ragazzi, meglio così ;)

mirmeleon
05-01-2011, 21:27
va impostata su dynamic e non su static...

cmq non consiglio ste mobo intel.... continuano a confermarsi bruttine

St'opzione sulle Asrock non la trovo...
:doh:

appleroof
05-01-2011, 21:28
ma difatti le asus hanno tutt'altra cosa ... considera che questa intel manco ha l'EFI ... quindi ...

ok...l'importante è aver trovato l'inghippo, per l'oc sarebbe stata una mazzata :D

St'opzione sulle Asrock non la trovo...
:doh:

non è detto che sia la stessa ;)

M4R1|<
05-01-2011, 21:31
Beccata anche sulla MSI, la posto però nel thread ufficiale

appleroof
05-01-2011, 21:33
Beccata anche sulla MSI, la posto però nel thread ufficiale

dovrebbe essere long/short ecc giusto?

edit: overspeed protection?

Bingo Bongo
05-01-2011, 21:34
Domanda: Voltaggio statico-->dinamico significa che diminuisce con l'aumentare della temperatura ?

Se si, quando la cpu tocca certe temperature, magari sotto stress,
si provoca instabilità dovuta alla variazione dell'alimentazione ?
I test di stabilità continuano ad avere senso ?

Alex the DoG
05-01-2011, 21:36
Beccata anche sulla MSI, la posto però nel thread ufficiale

marik rimetti in vendita il tuo procio va :D

brattak
05-01-2011, 21:41
gianni e k oramai siete vecchi su .......:cool:

K Reloaded
05-01-2011, 21:45
ok...l'importante è aver trovato l'inghippo, per l'oc sarebbe stata una mazzata :D


vero :)

Domanda: Voltaggio statico-->dinamico significa che diminuisce con l'aumentare della temperatura ?

Se si, quando la cpu tocca certe temperature, magari sotto stress,
si provoca instabilità dovuta alla variazione dell'alimentazione ?
I test di stabilità continuano ad avere senso ?

allora su STATIC il vCC e il Ratio diminuiscono quando arrivi intorno ai 60/65° con DYNAMIC invece no, quello che setti è quello che hai ... almeno in teoria, in quanto sta Burrage DROOPA DA PAURA!

i test hanno senso si solo se usi il Dynamic però, altrimenti tutto è alquanto relativo.

gianni e k oramai siete vecchi su .......:cool:

:asd: puoi dirlo forte.

gianni1879
05-01-2011, 21:49
cmq guardate sto D2

http://hwbot.org/signature.img?iid=503699&thumb=false&iehack=.jpg

appleroof
05-01-2011, 21:59
cmq guardate sto D2

http://hwbot.org/signature.img?iid=503699&thumb=false&iehack=.jpg

:sofico:

alla faccia del termal protection :D

lorenzo.90
05-01-2011, 21:59
cmq guardate sto D2

http://hwbot.org/signature.img?iid=503699&thumb=false&iehack=.jpg

ha 3core attivi

troppo facile così:D

M4R1|<
05-01-2011, 22:00
dovrebbe essere long/short ecc giusto?

edit: overspeed protection?

La seconda, ho fatto un post "carino" nel thread :D

marik rimetti in vendita il tuo procio va :D

Avevo pensato di prenderne tre o quattro ma poi nn so come avrebbe reagito la moderazione visto anche il mio sovvraprezzo :D

cmq guardate sto D2

http://hwbot.org/signature.img?iid=503699&thumb=false&iehack=.jpg

Pauroso :eek:
Sai cosa, credo si debba sperimentare un po' quale step vada meglio ad aria e quale sotto azzoto. Potrebbe essere che uno sia più propenso ad un ambito mentre l'altro ad un'altro.
Ricordo diversi casi con 775 di questo tipo :)

Shida
05-01-2011, 22:00
oddio potrebbe anche bastare ... mettendo il blck a 106 si arriva a 4,0 ghz. Per chi cerca il daily potrebbero bastare. Ma questo oc è fattibile con h67 ?


Mi accodo alla domanda.

M4R1|<
05-01-2011, 22:03
Mi accodo alla domanda.

Alzare il BLCK significa occare tutti i bus del sistema, io personalmente nn lo farei, poi.... Oltre che la differenza tra un K e nn è davvero molto risicata (20€ se nn sbaglio)

Bingo Bongo
05-01-2011, 22:05
Mi accodo alla domanda.

Penso sia rischioso variare il bclock perchè ti porti dietro tutte le periferiche che appoggiano sul "southbridge"

EDIT:
Alzare il BLCK significa occare tutti i bus del sistema, io personalmente nn lo farei, poi.... Oltre che la differenza tra un K e nn è davvero molto risicata (20€ se nn sbaglio)

Mi hai anticipato :Prrr:

gianni1879
05-01-2011, 22:12
un pò di stabilità:

http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index6.html#post266684

K Reloaded
05-01-2011, 22:14
Mi accodo alla domanda.

domani (credo) te lo sapremo dire ... :)

gianni1879
05-01-2011, 22:34
altro aggiornamento 4500 1.35v

http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index6.html#post266689

M4R1|<
05-01-2011, 22:40
Domanda ma se li bruciate é un problema?

appleroof
05-01-2011, 22:40
altro aggiornamento 4500 1.35v

http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index6.html#post266689

"dice" che il PLL voltage potrebbe aiutare alla stabilità in oc (un pò tipo vtt del p55)...avete provato? Se si, aumentare il PLL aiuta a limare in basso il v.core?

sosa
05-01-2011, 22:42
Domanda ma se li bruciate é un problema?

per intel che li deve sostituire in garanzia si :D

lorenzo.90
05-01-2011, 22:44
per intel che li deve sostituire in garanzia si :D

ma non si tratta di ES?

gli es non hanno garanzia o sbaglio?

K Reloaded
05-01-2011, 23:15
Domanda ma se li bruciate é un problema?

ma non si tratta di ES?

gli es non hanno garanzia o sbaglio?

sono CPU dedicate ai test :)

K Reloaded
05-01-2011, 23:18
"dice" che il PLL voltage potrebbe aiutare alla stabilità in oc (un pò tipo vtt del p55)...avete provato? Se si, aumentare il PLL aiuta a limare in basso il v.core?

si qualcosa gli abbiamo dato, ma nn mi ci sono focalizzato sopra ... c'è da far esperienza ... e il tempo è tiranno ... :)

gianni1879
05-01-2011, 23:29
"dice" che il PLL voltage potrebbe aiutare alla stabilità in oc (un pò tipo vtt del p55)...avete provato? Se si, aumentare il PLL aiuta a limare in basso il v.core?

ho. messo uno screen con 1. 29v

Antonioplay85
05-01-2011, 23:35
brutta notizia, la famosa protezione a 65° circa in effetti sembra esserci, appena si lancia prime95 le frequenze si abbassano all'intorno di quella temperatura

ragazzi non è vera sta storia.........come ve lo dobbiamo far capire........non vi mettete in allarme......:O

andrea non ha riscontrato niente di tutto ciò..........:D

va impostata su dynamic e non su static...

cmq non consiglio ste mobo intel.... continuano a confermarsi bruttine

gianni quello sicuramente.......:D

K Reloaded
05-01-2011, 23:41
cmq per quanto concerne il vPLL da quello che ho potuto vedere mi par di capire che in effetti aiuta a stabilizzare il processore ottimizzando il vCC ... solo che nn so quanto gli si possa dare in sicurezza ... manca il datasheet ... :O

michelgaetano
05-01-2011, 23:41
ragazzi non è vera sta storia.........come ve lo dobbiamo far capire........non vi mettete in allarme......:O

andrea non ha riscontrato niente di tutto ciò..........:D

Sei rimasto indietro? :D

La protezione c'è, va disabilitata da bios tramite voce apposita - e che pare essere diversa da marca a marca.

Gianni o K hanno spiegato la cosa nel thread ufficiale...

bertani8
05-01-2011, 23:45
Alzare il BLCK significa occare tutti i bus del sistema, io personalmente nn lo farei, poi.... Oltre che la differenza tra un K e nn è davvero molto risicata (20€ se nn sbaglio)

Mi accodo alla domanda.

domani (credo) te lo sapremo dire ... :)

Si va bene, tralasciamo l' oc del blck (anche se da qualche parte intel comunque lo sfruttava, sino ad un incremento massimo di 10 mhz,( anche se sembra essere stabile solo sino a 8))}; volevo sapere se è possibile fruttare l'oc del molti delle versioni non K con h67.
Se fosse così un 2400 + una ud3h + vga integrata + virtualizzazione (Vt-d) + oc daily (~ 4ghz) + costo = :O :O :read:

Antonioplay85
05-01-2011, 23:45
Sei rimasto indietro? :D

La protezione c'è, va disabilitata da bios tramite voce apposita - e che pare essere diversa da marca a marca.

Gianni o K hanno spiegato la cosa nel thread ufficiale...

allora la gigabyte disabilita la voce apposita da sola.......:stordita:

vado a leggere..........

K Reloaded
05-01-2011, 23:47
http://download.intel.com/design/processor/datashts/324641.pdf

DATASHEET

K Reloaded
05-01-2011, 23:53
Sei rimasto indietro? :D

La protezione c'è, va disabilitata da bios tramite voce apposita - e che pare essere diversa da marca a marca.

Gianni o K hanno spiegato la cosa nel thread ufficiale...

esattamente :)

K Reloaded
05-01-2011, 23:58
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index7.html#post266708

4500 @ 1.26v

Alex the DoG
05-01-2011, 23:58
http://www.hitechlegion.com/reviews/processors/7688-intel-core-i7-2600k-processor-review?start=23



http://www.funkykit.com/component/content/article/6889-review-gigabyte-p67a-ud4-motherboard.html?start=8 su ud4, credo sia un DU

smoicol
06-01-2011, 00:14
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index7.html#post266708

4500 @ 1.26v

ottimo lavoro K che DU

F1R3BL4D3
06-01-2011, 00:18
Si confermano CPU noiose. Speriamo che LGA2011 sia più divertente per fare OC...

K Reloaded
06-01-2011, 00:19
ottimo lavoro K che DU

grazie caro :)

smoicol
06-01-2011, 00:22
Si confermano CPU noiose. Speriamo che LGA2011 sia più divertente per fare OC...

ci siamo abituati male, adesso è troppo facile

K Reloaded
06-01-2011, 00:29
ci siamo abituati male, adesso è troppo facile

eh ma penso che questo sarà il trend per il futuro ... almeno sotto intel ... :)

F1R3BL4D3
06-01-2011, 00:30
ci siamo abituati male, adesso è troppo facile

:D io direi che ci siamo abituati bene! :D Io spero in LGA2011 e...chissà (già che nel datasheet si parla di "prossimi modelli")! Oppure Bulldozer! Purtroppo adesso come adesso l'OC è un po' troppo banale, andrà bene per molti utenti, ma una cosa del genere è noiosa!

:D però il datasheet è comunque interessante (ho già scritto alcune considerazioni nell'altro 3D, ma l'ho letto di sfuggita). Non resta che vedere come evolverà la questione. Anche perché risolvere il problema del bclock è una stupidata (secondo me), ma non c'è la volontà di farlo da parte di Intel.

bertani8
06-01-2011, 00:43
....:D però il datasheet è comunque interessante (ho già scritto alcune considerazioni nell'altro 3D, ma l'ho letto di sfuggita). Non resta che vedere come evolverà la questione. Anche perché risolvere il problema del bclock è una stupidata (secondo me), ma non c'è la volontà di farlo da parte di Intel.

per me non c' è un "problema" di bclock: è proprio questa architettura "legata" che ha permesso il tangibile incremento nelle prestazioni delle memorie. Forse slegare queste frequenze e aumentare la frequenza del blck rende meno in termini prestazionali, della nuova architettura. Infatti aumenteranno i pin per allargare di nuovo la banda ;) (LGA2011 o 1365 o che diavolo sarà).

quoto, datasheet interessante.....stavo guardando le nuove istruzioni per la virtualizzazione. Peccato che nei K manchi qualcosa. Azz. secondo me avevano proprio un limite fisico, più che una scelta commerciale.