View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
kira@zero
27-05-2011, 20:14
Uhm, ammetto che questa mi è nuova :oink:
Bha, se hai lo sbatti prova, per me è tempo non perso ma quasi... :fagiano:
Gli ultimi bios sulle saber e evo tutti hanno abbassato i vcore :O , quindi è possibile ;)
moli89.bg
27-05-2011, 20:15
Gli ultimi bios sulle saber e evo tutti hanno abbassato i vcore :O , quindi è possibile ;)
Si ma lui intende il contrario, cioè che tornando all'F3 riesca a limare qualcosa... :fagiano:
Si ma lui intende il contrario, cioè che tornando all'F3 riesca a limare qualcosa... :fagiano:
o andando sull'F5 o l'F5b :stordita:
kira@zero
27-05-2011, 20:21
Si ma lui intende il contrario, cioè che tornando all'F3 riesca a limare qualcosa... :fagiano:
Sarebbe strano ma non impossibile, io per dirti con la mia Fatal1ty con il bios 1.70 le ram mi reggevano a 2133 cl 6 10 6 22 con 1,575v con il bios 1.80 per farle reggere in quel modo dovevo dare 1,60v :stordita: , poi con il bios dopo è tornato tutto alla normalità quindi alla fine non è del tutto impossibile :) , resta comunque il fato che i bios giga è molto difficile che vadano in peggio infatti io dove sono passato :fagiano:
kira@zero
27-05-2011, 20:38
o andando sull'F5 o l'F5b :stordita:
I test sevono a questo :) , io tutte le volte che cabio bios ritesto da capo ;)
I test sevono a questo :) , io tutte le volte che cabio bios ritesto da capo ;)
domani mi dedico a questi test =)
iscritto
qialcuno mi sa dire se si può interpretare il batch# number ( del mio è 3102C329)
vedo che quello che va per la maggiore è L0....
kira@zero
27-05-2011, 23:38
iscritto
qialcuno mi sa dire se si può interpretare il batch# number ( del mio è 3102C329)
vedo che quello che va per la maggiore è L0....
il batch con SB conta poco o nulla LOL
devil_mcry
28-05-2011, 00:48
o andando sull'F5 o l'F5b :stordita:
Alcuni bios cambiano un pelino qualcosa ma a volte dipende dal contesto non e per tutti uguale!
Cmq e più probabile che la tua cpu era poco fortunata ed e stata venduta per questo, qualcuno lo fa :D
E un Po come comprare le cpu try in un eshop che vende anche cpu selezionate (una volta andava di moda), vuol dire prenderla sfogata di sicuro XD
Giovamas
28-05-2011, 09:04
:) Eh si, per ambedue, e guarda che se seguivi questo thread, ti accorgevi che gia 4 mesi fa' rompevo io alla gente di aggiornare, non si vede dai gigaflops?!?
Ecco il daily estivo, tamb 25/28°, 4,2ghz@1.24 in full (1.26 di picco)
1.260 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L045A848, D2 | 57 62 66 61 | Noctua nh-D14 trifan | Asus P8P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/5117/2500k42126linx22tamb25l.jpg)| aaronne
ottimo:) anche io edito il daily estivo. Ho visto le temp con il prime di stamani @1.385 e mi è preso un colpo. Ora sto facendo girare @1.3 poi si vedrà. Già le temp sono nella norma 63/64 max ed è molto caldo fuori.
Ti trovi bene con la terza ventola nel d14. Che ci hai messo?:)
Cmq e più probabile che la tua cpu era poco fortunata ed e stata venduta per questo, qualcuno lo fa :D
quoto!!! :D
e stranamente se ne vedono parecchi nel mercatino...
Giovamas
28-05-2011, 10:09
quoto!!! :D
e stranamente se ne vedono parecchi nel mercatino...
Quoto. Beh.. io quando ho venduto la mia l'ho dichiarato che era sfigato. Forse è più corretto:)
Ecco un'oretta di prime.. non è un daily malvagio. Come sono le temp? potrei anche andare 4.5 ma non ne vedo la necessità
http://img90.imageshack.us/img90/5546/dailyn.th.jpg (http://img90.imageshack.us/img90/5546/dailyn.th.jpg Uploaded with ImageShack.us)
Quoto. Beh.. io quando ho venduto la mia l'ho dichiarato che era sfigato. Forse è più corretto:)
Ecco un'oretta di prime.. non è un daily malvagio. Come sono le temp? potrei anche andare 4.5 ma non ne vedo la necessità
http://img90.imageshack.us/img90/5546/dailyn.th.jpg (http://img90.imageshack.us/img90/5546/dailyn.th.jpg Uploaded with ImageShack.us)
Non sto colpevolizzando quelli che li vendono. Sto solo dicendo che qui siamo malati cronici di MHz e siamo disposti a tutto per avere le cpu migliori!! :sofico:
kira@zero
28-05-2011, 11:20
Quoto. Beh.. io quando ho venduto la mia l'ho dichiarato che era sfigato. Forse è più corretto:)
Ecco un'oretta di prime.. non è un daily malvagio. Come sono le temp? potrei anche andare 4.5 ma non ne vedo la necessità
http://img90.imageshack.us/img90/5546/dailyn.th.jpg (http://img90.imageshack.us/img90/5546/dailyn.th.jpg Uploaded with ImageShack.us)
Non si vede nulla ridimensiona l'immagine ;)
devil_mcry
28-05-2011, 11:32
Quoto. Beh.. io quando ho venduto la mia l'ho dichiarato che era sfigato. Forse è più corretto:)
Ecco un'oretta di prime.. non è un daily malvagio. Come sono le temp? potrei anche andare 4.5 ma non ne vedo la necessità
http://img90.imageshack.us/img90/5546/dailyn.th.jpg (http://img90.imageshack.us/img90/5546/dailyn.th.jpg Uploaded with ImageShack.us)
oh se uno vuole risparmiare a tutti i costi non può pretendere di prendere la cpu appena uscita, usata a poco, e fortunata...
ragazzi sono nuovo nel mondo dell'overclocking, secondo quali parametri posso considerare il mio i5 come "sfigato", "normale" o "fortunato"? :)
è solo per pura curiosità, anche perché non penso che ockerò mai il mio i5 oltre i 4 ghz considerando le temperature africane che abbiamo quì al sud :D
ragazzi sono nuovo nel mondo dell'overclocking, secondo quali parametri posso considerare il mio i5 come "sfigato", "normale" o "fortunato"? :)
è solo per pura curiosità, anche perché non penso che ockerò mai il mio i5 oltre i 4 ghz considerando le temperature africane che abbiamo quì al sud :D
semplicemente rapportanto la tensione che vuole la cpu per una determinata frequenza rispetto le altre al pari valore di MHz
Giovamas
28-05-2011, 11:53
oh se uno vuole risparmiare a tutti i costi non può pretendere di prendere la cpu appena uscita, usata a poco, e fortunata...
Perfettamente daccordo con te:)
x il mio corregionale Kira.. ecco qua sorry. Che ne pensi?
http://img593.imageshack.us/img593/4716/dailyp.th.jpg (http://img593.imageshack.us/img593/4716/dailyp.th.jpg Uploaded with ImageShack.us)
Giovamas
28-05-2011, 11:54
Non sto colpevolizzando quelli che li vendono. Sto solo dicendo che qui siamo malati cronici di MHz e siamo disposti a tutto per avere le cpu migliori!! :sofico:
eheheh :D :sofico: proprio vero! vabbè ora ha da lavorare il d-14! qua in valdarno si bolle
semplicemente rapportanto la tensione che vuole la cpu per una determinata frequenza rispetto le altre al pari valore di MHz
capisco, e quali potrebbero essere delle tensioni medie da fornire ad un i5 normale per un clock di 4.0 ghz? e per uno sfigato?
ottimo:) anche io edito il daily estivo. Ho visto le temp con il prime di stamani @1.385 e mi è preso un colpo. Ora sto facendo girare @1.3 poi si vedrà. Già le temp sono nella norma 63/64 max ed è molto caldo fuori.
Ti trovi bene con la terza ventola nel d14. Che ci hai messo?:)
Eheh, in realtà ho limato ancora, alzato il cpu pll da 1,71 a 1,78 e ora sono a 4,4 con 1,29v di vcore(p8p67pro; offset-0,030; llc regular), per la terza ventola (sempre un nf-p 14, come quella di serie insomma) ho dovuto cambiare case (perchè troppo sottodimensionato in estrazione) e se hai lo scontrino di ventola e dissi e contatti noctua ti mandano le clip aggiuntive a spese loro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35245646&postcount=2124):sofico: , comunque ho notato solo 2° in meno in full :rolleyes:
Giovamas
28-05-2011, 13:17
Eheh, in realtà ho limato ancora, alzato il cpu pll da 1,71 a 1,78 e ora sono a 4,4 con 1,27v di vcore(p8p67pro; offset-0,030; llc regular), per la terza ventola (sempre un nf-p 14, come quella di serie insomma) ho dovuto cambiare case (perchè troppo sottodimensionato in estrazione) e se hai lo scontrino di ventola e dissi e contatti noctua ti mandano le clip aggiuntive a spese loro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35245646&postcount=2124):sofico: , comunque ho notato solo 2° in meno in full :rolleyes:
A me ad 1.27@4.4 il prime mi va in bsod 000124 dope due secondi! Ma che bella cpu hai... complimenti .. maremma impestata è spettacolare:) si lo scontrino l'ho ma mi sa che ho poco posto nel case. E comunque anche due gradi non si buttano. Ci penserò
Perfettamente daccordo con te:)
x il mio corregionale Kira.. ecco qua sorry. Che ne pensi?
http://img593.imageshack.us/img593/4716/dailyp.th.jpg (http://img593.imageshack.us/img593/4716/dailyp.th.jpg Uploaded with ImageShack.us)
LinX hai provato a farlo?
Giovamas
28-05-2011, 14:30
LinX hai provato a farlo?
No non lo uso. Lo usavo tantissimo con il nehalem e quando presi il sandy a gennaio.. poi ho smesso non mi trovava l'instabilità che trova il prime95:)
Alcuni bios cambiano un pelino qualcosa ma a volte dipende dal contesto non e per tutti uguale!
Cmq e più probabile che la tua cpu era poco fortunata ed e stata venduta per questo, qualcuno lo fa :D
E un Po come comprare le cpu try in un eshop che vende anche cpu selezionate (una volta andava di moda), vuol dire prenderla sfogata di sicuro XD
Comunque secondo sta cosa che le cpu tray debbano per forza essere sfigate è un po' una leggenda: io ho avuto anni fa un P4 tray decisamente fortunato e adesso la cpu che ho in firma è tray e da quanto vedo è nella media, leggo di parecchie boxed che vanno peggio della mia. Probabilmente tra le tray non ci saranno cpu super tipo quella di Kira, ma che siano per forza sfigate non è vero!
devil_mcry
28-05-2011, 14:40
Comunque secondo sta cosa che le cpu tray debbano per forza essere sfigate è un po' una leggenda: io ho avuto anni fa un P4 tray decisamente fortunato e adesso la cpu che ho in firma è tray e da quanto vedo è nella media, leggo di parecchie boxed che vanno peggio della mia. Probabilmente tra le tray non ci saranno cpu super tipo quella di Kira, ma che siano per forza sfigate non è vero!
non hai capito o non hai letto bene
tempo fa molti eshop vendevano le cpu selezionate, nel senso ti vendevano cpu testate e garantite a funzionare a tot mhz con tot vcore ok?
se tu acquistavi da quei eshop una cpu tray era di sicuro una cpu di quelle passate tra i test per le selezioni (non usano le retail perchè le dovrebbero aprire), a questo punto capisci che la probabilità di prenderne una sfigata era altissima ed era vero.
a me 2 sono capitate cosi, ma non vuol dire che tutte le cpu tray sono sfigate (senno quella cosa detta sopra non ha senso) se la compri da un negozio che nn fa selezione una vale l'altra
è poi vero che le cpu tray spesso vengono usate per provare hw, non che le rovini, ma... vista la diff minima con le box non vale molto la pena
non hai capito o non hai letto bene
tempo fa molti eshop vendevano le cpu selezionate, nel senso ti vendevano cpu testate e garantite a funzionare a tot mhz con tot vcore ok?
se tu acquistavi da quei eshop una cpu tray era di sicuro una cpu di quelle passate tra i test per le selezioni (non usano le retail perchè le dovrebbero aprire), a questo punto capisci che la probabilità di prenderne una sfigata era altissima ed era vero.
a me 2 sono capitate cosi, ma non vuol dire che tutte le cpu tray sono sfigate (senno quella cosa detta sopra non ha senso) se la compri da un negozio che nn fa selezione una vale l'altra
è poi vero che le cpu tray spesso vengono usate per provare hw, non che le rovini, ma... vista la diff minima con le box non vale molto la pena
Hai ragione non avevo capito a cosa ti riferivi;)
kira@zero
28-05-2011, 16:13
Perfettamente daccordo con te:)
x il mio corregionale Kira.. ecco qua sorry. Che ne pensi?
http://img593.imageshack.us/img593/4716/dailyp.th.jpg (http://img593.imageshack.us/img593/4716/dailyp.th.jpg Uploaded with ImageShack.us)
Salve compaesano maremmano ;) , per curiosità di tamb quanto hai? le temp min come sono? dato le temperature attuali estive guardando il vcore/temp non sembra male, hai provato a salire di freq con quel voltaggio?
Marco.lin0
29-05-2011, 12:31
ragazzi,posto il mio dayli.spero sia formattata bene la riga :)
i5 2500k | 1.328 | 4500.1mhz (100.00*45) | L044B723, D2 | 62 71 70 63 | Noctua NH-D14 | Asus p8p67 Deluxe | Windows 7, 64, SP1 | Screen (http://img577.imageshack.us/img577/4439/11063979.png)| Marco.lin0
In questi giori posto la mia stringhetta... :D :D
ragazzi,posto il mio dayli.spero sia formattata bene la riga :)
i5 2500k | 1.328 | 4500.1mhz (100.00*45) | L044B723, D2 | 62 71 70 63 | Noctua NH-D14 | Asus p8p67 Deluxe | Windows 7, 64, SP1 | Screen (http://img577.imageshack.us/img577/4439/11063979.png)| Marco.lin0
sicuramente un ottimo risultato, però mi sa che hai dato un pò troppa tensione....non ti regge con un pò meno???
mediamente per 4.3ghz ci vogliono 1.25/1.3
sicuramente un ottimo risultato, però mi sa che hai dato un pò troppa tensione....non ti regge con un pò meno???
mediamente per 4.3ghz ci vogliono 1.25/1.3
ma quelli non sono 4.5GHz?
Giovamas
29-05-2011, 13:30
Salve compaesano maremmano ;) , per curiosità di tamb quanto hai? le temp min come sono? dato le temperature attuali estive guardando il vcore/temp non sembra male, hai provato a salire di freq con quel voltaggio?
ciao ehehe la maremma è il mio mare preferito.. la mia famiglia sta a marina da 15 anni ormai in luglio!.. . Non lo so ma ieri era molto caldo. Oggi fa un po' più fresco invece. Ho un po' limato @1.3 secchi e le temp sono scese di 1/2 gradi Se tiene non è male. Non posto perchè non sono sicuro del RS. Con quel voltaggio (1.32) tiene i 4.5 solo se alzo il vccio @1.16 altrimenti dopo una mezzora di prime va in bsod. E non voglio toccare il vccio. Io ritengo che possa bastare;) valuta che per tutto l'inverno primavera sono stato @1.4 @4.825 con il vccio @1.18 e il pll enabled è facile schizzare @1.42/43) e le temp erano le stesse di ora @1.32.. il d-14 è una bestia... brutto sporco e cattivo.. e soprattutto performante!
ma quelli non sono 4.5GHz?
oddio, 4.5ghz con 1.28V sarebbe da :eek:
non credo ci siano, personalmente.
(ovviamente escludendo modelli come kira...:) )
Giovamas
29-05-2011, 13:43
oddio, 4.5ghz con 1.28V sarebbe da :eek:
non credo ci siano, personalmente.
(ovviamente escludendo modelli come kira...:) )
Kira è un caso a se. Come Sblantipodi , Aaronne, Brucewillies o Mister_X. A parte queste eccezioni con quel voltaggio è molto difficile prendere i 4.5 rock solid (tipo qualche oretta di prime + games)
Mi potete dire quale sarebbe il maximum safe voltage? :D
CalegaR1
29-05-2011, 13:56
Mi potete dire quale sarebbe il maximum safe voltage? :D
italiano o rest of the world?
Rest of the world ma anche italiano nello stesso tempo
Ma sei anche su Interfans? :D
CalegaR1
29-05-2011, 14:07
Rest of the world ma anche italiano nello stesso tempo
Ma sei anche su Interfans? :D
no, non so che sia :D
Qui non si va oltre 1.35 tendenzialmente...rest of the world si vedono anche degli 1.45 :D
Ma 1.35 è già considerato troppo high?
Avendo un Q6600 di 1.3 vid mi avevano detto di non superare 1.35 in daily -_-
CalegaR1
29-05-2011, 14:16
Ma 1.35 è già considerato troppo high?
Avendo un Q6600 di 1.3 vid mi avevano detto di non superare 1.35 in daily -_-
bha...vedi tu
io lo tenevo a 4.8, sono sceso solo perché volevo le temp più basse...:D
Marco.lin0
29-05-2011, 14:19
sicuramente un ottimo risultato, però mi sa che hai dato un pò troppa tensione....non ti regge con un pò meno???
mediamente per 4.3ghz ci vogliono 1.25/1.3
Ora sono a 1.320(cpuz legge da fermo 1.328),se provo a 1.315 linx mi trova errori..
Ma non ho toccato altri valori oltre il vcore vista la mia ignoranza in materia :)
Ora sono a 1.320(cpuz legge da fermo 1.328),se provo a 1.315 linx mi trova errori..
Ma non ho toccato altri valori oltre il vcore vista la mia ignoranza in materia :)
prova allora a x43
tanto non cambia niente e solitamente i 4.5 sono molto più alti di tensione che i 4.3
bha...vedi tu
io lo tenevo a 4.8, sono sceso solo perché volevo le temp più basse...:D
Che temperature avevi e con che dissi? :>
CalegaR1
29-05-2011, 14:33
Che temperature avevi e con che dissi? :>
con linx aggiornato stavo di 1-2° sotto gli 80...ma sono a liquido :)
con linx aggiornato stavo di 1-2° sotto gli 80...ma sono a liquido :)
Capito , ma liquido corsair ?
oddio, 4.5ghz con 1.28V sarebbe da :eek:
non credo ci siano, personalmente.
(ovviamente escludendo modelli come kira...:) )
oddio anche io sono stabile a 4500 con 1.24v
K Reloaded
29-05-2011, 15:42
Ma 1.35 è già considerato troppo high?
Avendo un Q6600 di 1.3 vid mi avevano detto di non superare 1.35 in daily -_-
sei ai limiti secondo me ... prova a vedere le T con LINX.
Gabryxx7
29-05-2011, 18:39
Salvee ragazzi!:D Dopo ore di lavoro per capire cosa non andava sono riuscito a configurare tutto, prima le temperature arrivavano a 80 gradi e minimo 75, ma con un nh-d14 m mi sembravano troppo anche se 1,365 di vcore... Ho aperto e pulito tutto con pennello e compressore e settato meglio il bios, ecco la stringa con screen con memorie 1866 mhz 7-9-7-24 1t e cpu 4.6 ghz a 1.365 da bios (notare le temp scese di anche 10 gradi)!;) è possibile essere aggiunto al database?:D
Soprattutto avete consigli da darmi? Devo ancora capire come settare meglio vccio e vccsa, il pll l'ho alzato un pochino...
i5 2500K | 1.365 | 4600.2 Mhz (100*46) | L041B541, D2 | 61 69 70 68 | Noctua Nh-D14 | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.trallallerotrallalla.com) | Gabryxx7
mi sa che devo pulirlo bene pure io...perchè il d14 su un 2600k@4.6 1.32V mi raggiunge i 66/76/75/69 :S
senza contare che ho messo la artic mx-4 e ho sostituito le ventole con 2 enermax magma 120mm e in teoria dovrebbe essere ancora più freddo!
CalegaR1
29-05-2011, 19:12
Capito , ma liquido corsair ?
nono...wb ek extreme :D
K Reloaded
29-05-2011, 19:30
Salvee ragazzi!:D Dopo ore di lavoro per capire cosa non andava sono riuscito a configurare tutto, prima le temperature arrivavano a 80 gradi e minimo 75, ma con un nh-d14 m mi sembravano troppo anche se 1,365 di vcore... Ho aperto e pulito tutto con pennello e compressore e settato meglio il bios, ecco la stringa con screen con memorie 1866 mhz 7-9-7-24 1t e cpu 4.6 ghz a 1.365 da bios (notare le temp scese di anche 10 gradi)!;) è possibile essere aggiunto al database?:D
Soprattutto avete consigli da darmi? Devo ancora capire come settare meglio vccio e vccsa, il pll l'ho alzato un pochino...
i5 2500K | 1.365 | 4600.2 Mhz (100*46) | L041B541, D2 | 61 69 70 68 | Noctua Nh-D14 | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.trallallerotrallalla.com) | Gabryxx7
il PLL nn serve a nulla su questa piattaforma ... casomai alza un pò il vIO e vedi se riesci a limare.
Gabryxx7
29-05-2011, 20:10
K Reloaded grazie, vengo da una piattaforma sk 775 li usavo il pll!:) il vio è il vccio giusto?:) Comunque alakyr dipende dal case che hai, io ho l'haf 932 senza filtri si sporca in pochissimo tempo tipo lo pulisco ogni 6 mesi!;) Però ieri stessi settaggi toccavo gli 80 quasi 81 oggi ho fatto 50 giri di linx dopo la prova e mai otlre i 70, considerando poi il voltaggio alto di 1.365 direi ottimo almeno per me!:D
kira@zero
29-05-2011, 20:15
K Reloaded grazie, vengo da una piattaforma sk 775 li usavo il pll!:) il vio è il vccio giusto?:) Comunque alakyr dipende dal case che hai, io ho l'haf 932 senza filtri si sporca in pochissimo tempo tipo lo pulisco ogni 6 mesi!;) Però ieri stessi settaggi toccavo gli 80 quasi 81 oggi ho fatto 50 giri di linx dopo la prova e mai otlre i 70, considerando poi il voltaggio alto di 1.365 direi ottimo almeno per me!:D
Quelle temp ad aria con quel voltaggio sono ottime ;)
Gabryxx7
29-05-2011, 20:46
Grazie!:) Allora quindi il pll posso lasciarlo su auto o alzarlo poco poco giusto? e Vccio quanto? 1.13 va bene? Mentre il vccsa? Non so bene se alzarlo o no e che valori impostare!
PS: Ho alzato tutti i valori e abbassato il vcore a 1.355 ma non va proprio si blocca al secondo giro di linx...
K Reloaded grazie, vengo da una piattaforma sk 775 li usavo il pll!:) il vio è il vccio giusto?:) Comunque alakyr dipende dal case che hai, io ho l'haf 932 senza filtri si sporca in pochissimo tempo tipo lo pulisco ogni 6 mesi!;) Però ieri stessi settaggi toccavo gli 80 quasi 81 oggi ho fatto 50 giri di linx dopo la prova e mai otlre i 70, considerando poi il voltaggio alto di 1.365 direi ottimo almeno per me!:D
come si legge nella firma ho un HAF X ma il problema è che i pezzi del pc li ho presi da 4 posti differenti per questioni di prezzo/disponibilità ed essendo arrivato il case per ultimo avevo montato il tt provvisoriamente nel vecchio case cm clite (o una cosa simile) con pannello aperto anche perchè il noctua non ci stava e in sta camera c'è sempre un casino di polvere e visto che il case era a terra puoi fare 1+1 xD
ora il case lo ho sul tavolo di fianco allo schermo come puoi vedere QUI (http://imageshack.us/photo/my-images/36/20052011075.jpg/) (ho fatto qualche modifica tipo casse in piedi invece che sdraiate che fanno più scena, rheobus Zalman ZM-MFC1 Plus - black e messe le enermax magma al noctua d14 che nella foto si intravedono la p12 e p14) e quindi risulta molto più pulito ma è rimasta qualche polvere latitante perchè i primi giorni era per terra pure lui che prima avevo una scrivania piccola e poco dopo l'ho sostituita con il tavolo che vedi
comunque parlando di altri voltaggi io ho tolto quelli automatici e ho settato manualmente quelli che mi dava aisuite per evitare sbalzi
Gabryxx7
29-05-2011, 21:56
Che fantastica postazione!! La vorrei io!:D Il mio case invece si riempie continuamente di polvere, essendo per terra nel seminerrato tende a sporcarsi facilmente quando ho visto 10 gradi in meno ho fatto :eek: Anche io ho intenzione di prendermi l'HAF X ma sorpattutto di prendere un ali modulare appena avrò soldi ovviamente... troppi cavi, poco flusso d'aria e troppa polvere!! C'è da dire che però il tuo 2600k scalda più del mio i5 2500k!:)
se vuoi parlare dell'haf x sono contento di farlo ma in privato o qua andiamo OT e ci cazziano xD
comunque quando ho cambiato le ventole al d14 mettendo le magma (stanno benissimo con questo case essendo nere con ventole arancio acceso/rosso) avevo notato un bel po si polvere sulle aletta ma avendo finito la bomboletta di aria compressa più di tanto non l'ho potuto fare quindi devo terminare l'opera...sta di fatto che visto il voltaggio basso di 1.32 (magari non è basso ma ho letto di peggio) quelle temp non mi sembrano simpatiche neanche a me soprattutto avendo messo la artic mx-4 che dovrebbe essere un attimo superiore alla noctua (ma che ho guadagnato comunque un 4/6 gradi fra artic e le 2 magma)
Gabryxx7
29-05-2011, 22:59
Si hai ragione!:D Io per ora ho la mx-2 e va benissimo!:) Comunque tornando on topic, ora non regge più neanche a 1,370!:( Provo a mettere vccio 1,14 pll 1,83 e vedo se va!
abbath0666
29-05-2011, 23:01
ragazzi,mi serve una mano. allora ho risolto i problemi di stabilità,alla fine era solo vcore che dovevo dare in piu'. a 4600 vuole all'incirca 1,36. ok fino a qui ci siamo.. ho settato questo valore tramite offset, segno positivo +120,e qui che la cosa non mi piace,in idle si si abbassa il vcore,ma oscilla fra 1 e 1,008 e sinceramente la cosa mi scazza,vedo tanta altra gente con vcore simile al mio,ma con offset totalmente diversi,che cosa sbaglio?
io quei valori li ho sempre lasciati su auto, ma per evitare variazioni soprattutto in alto ho inserito manualmente i valori di defaul letti da ai suite
abbath0666
29-05-2011, 23:15
ragazzi,mi serve una mano. allora ho risolto i problemi di stabilità,alla fine era solo vcore che dovevo dare in piu'. a 4600 vuole all'incirca 1,36. ok fino a qui ci siamo.. ho settato questo valore tramite offset, segno positivo +120,e qui che la cosa non mi piace,in idle si si abbassa il vcore,ma oscilla fra 1 e 1,008 e sinceramente la cosa mi scazza,vedo tanta altra gente con vcore simile al mio,ma con offset totalmente diversi,che cosa sbaglio?
mi serve un parere,per cortesia.
mmm se volessi mettere l'offset invece che il vcore manuale, a cosa corrisponderebbe 1.32v?
mi serve un parere,per cortesia.
il vcore va a fortuna con la cpu...ci sono quelli che salgono con poco (fortuna) e ci sono quelli che salgono con tanto (sfortuna)
abbath0666
29-05-2011, 23:58
mmm se volessi mettere l'offset invece che il vcore manuale, a cosa corrisponderebbe 1.32v?
il vcore va a fortuna con la cpu...ci sono quelli che salgono con poco (fortuna) e ci sono quelli che salgono con tanto (sfortuna)
per la prima cosa,dipende dalla tua mb
per la seconda,il vcore con l'ampiezza dell'offset non c'entra una beneamata :D
e tra l'altro,non so come li testate voi i processori,ma io sulla maximus lo tenevo a 4600 con soli 1,288 (pre service pack 1 e linX con vecchie librerie) io prima di definirmi rock solid,ne farei 20 di giri di linX,non 10.
sotto i 1.32 non me li tiene i 4.5 ht on...comunque io di cicli di linx ne ho fatti 25 e regge benissimo sui 102 gbflops
kira@zero
30-05-2011, 01:37
ragazzi,mi serve una mano. allora ho risolto i problemi di stabilità,alla fine era solo vcore che dovevo dare in piu'. a 4600 vuole all'incirca 1,36. ok fino a qui ci siamo.. ho settato questo valore tramite offset, segno positivo +120,e qui che la cosa non mi piace,in idle si si abbassa il vcore,ma oscilla fra 1 e 1,008 e sinceramente la cosa mi scazza,vedo tanta altra gente con vcore simile al mio,ma con offset totalmente diversi[/B],che cosa sbaglio?
Se raffronti con mobo differenti è ovvio ;)
Revolution89z
30-05-2011, 01:38
Se raffronti con mobo differenti è ovvio ;)
:asd:
Grazie!:) Allora quindi il pll posso lasciarlo su auto o alzarlo poco poco giusto? e Vccio quanto? 1.13 va bene? Mentre il vccsa? Non so bene se alzarlo o no e che valori impostare!
PS: Ho alzato tutti i valori e abbassato il vcore a 1.355 ma non va proprio si blocca al secondo giro di linx...
Il vocio oltre 1.10 non lo metterei, in prima pagina c'è un tabella coi vari voltaggi, dacci un'occhiata!
Giovamas
30-05-2011, 08:02
Grazie!:) Allora quindi il pll posso lasciarlo su auto o alzarlo poco poco giusto? e Vccio quanto? 1.13 va bene? Mentre il vccsa? Non so bene se alzarlo o no e che valori impostare!
PS: Ho alzato tutti i valori e abbassato il vcore a 1.355 ma non va proprio si blocca al secondo giro di linx...
Io lo tengo @1.15. Con la conf. "invernale" 1.18. Nella mia piattaforma ha fatto la differenza. Prova prime95 appena ti va linx. E' più affidabile imho
illidan2000
30-05-2011, 09:01
Io lo tengo @1.15. Con la conf. "invernale" 1.18. Nella mia piattaforma ha fatto la differenza. Prova prime95 appena ti va linx. E' più affidabile imho
ieri, per la prima volta dopo tanto tempo, ho visto un bsod!!! evidentemente ora che le temperature sono salite, la mia config non è più stabile :cry:
tocca togliere qualche mhz :(
sempre che non ci siano altre cause. stavo giocando a Fable III, magari è lui buggato
.. rOx ..
30-05-2011, 09:09
Io lo tengo @1.15. Con la conf. "invernale" 1.18. Nella mia piattaforma ha fatto la differenza. Prova prime95 appena ti va linx. E' più affidabile imho
Ah ecco dove state giustamente avendo le cpu K.
Mi iscrivo anke io avendo un 2500K in arrivo tra oggi e domani.
Cmq stavo proprio dicendo il fatto di Prime95 mi hai tolto i tasti dalle mani :D
Io lo tengo @1.15. Con la conf. "invernale" 1.18. Nella mia piattaforma ha fatto la differenza. Prova prime95 appena ti va linx. E' più affidabile imho
In che senso? Ti ha dato la stabilità a parita di vcore o ti ha permesso di scendere di vcore?
abbath0666
30-05-2011, 12:53
:asd:
non l'ho capita.. :mbe:
kira@zero
30-05-2011, 13:26
non l'ho capita.. :mbe:
Ciao, ieri hai chiesto a Rav come stava con l'offset a quello mi riferivo :) , non puoi paragonare la tua giga con la Fatal1ty ;)
abbath0666
30-05-2011, 13:35
beh paragonare in termini "elettrici" dicevo :D so' benissimo che la fatality non puo' nulla contro la UD4 Z68 :sofico: scherzo ovviamente! a meno cheee (cit.)
la cosa che vorrei apprendere,è trovare il modo di abbassare l'offset (anche se ci sono con il giusto voltaggio). in segno meno,non mi boota,o va in bsod (non uguali) confido in un nuovo bios,visto che sono tornato all'ufficiale F6,dato che l'F7d era instabile da far paura.
Ah ecco dove state giustamente avendo le cpu K.
Mi iscrivo anke io avendo un 2500K in arrivo tra oggi e domani.
Cmq stavo proprio dicendo il fatto di Prime95 mi hai tolto i tasti dalle mani :D
Ma tu non dicevi che non serviva spendere soldi per 2500k e 2600k che tanto alla fine con un 2400 ce n'è d'avanzo ? (cosa giusta peraltro secondo me)
Alla fine ti sei fatto prendere anche tu dalla scimmia ehehehehehe :D
kira@zero
30-05-2011, 13:45
beh paragonare in termini "elettrici" dicevo :D so' benissimo che la fatality non puo' nulla contro la UD4 Z68 :sofico: scherzo ovviamente! a meno cheee (cit.)
la cosa che vorrei apprendere,è trovare il modo di abbassare l'offset (anche se ci sono con il giusto voltaggio). in segno meno,non mi boota,o va in bsod (non uguali) confido in un nuovo bios,visto che sono tornato all'ufficiale F6,dato che l'F7d era instabile da far paura.
Io il bios della z68x ud4 non lo conosco per ora :sofico: , quando mi arriva in setttimana la mobo vedrò :D
K Reloaded
30-05-2011, 13:55
beh paragonare in termini "elettrici" dicevo :D so' benissimo che la fatality non puo' nulla contro la UD4 Z68 :sofico: scherzo ovviamente! a meno cheee (cit.)
la cosa che vorrei apprendere,è trovare il modo di abbassare l'offset (anche se ci sono con il giusto voltaggio). in segno meno,non mi boota,o va in bsod (non uguali) confido in un nuovo bios,visto che sono tornato all'ufficiale F6,dato che l'F7d era instabile da far paura.
Io il bios della z68x ud4 non lo conosco per ora :sofico: , quando mi arriva in setttimana la mobo vedrò :D
più che altro c'è da risolvere il problema del moltiplicatore delle RAM che castra il turbo ... :)
kira@zero
30-05-2011, 14:21
più che altro c'è da risolvere il problema del moltiplicatore delle RAM che castra il turbo ... :)
Come come in che senso?
illidan2000
30-05-2011, 14:22
più che altro c'è da risolvere il problema del moltiplicatore delle RAM che castra il turbo ... :)
che problema ? ma su z68 dici?
Giovamas
30-05-2011, 14:22
In che senso? Ti ha dato la stabilità a parita di vcore o ti ha permesso di scendere di vcore?
Alzandolo. Ho trovato una buona configurazione @1.15/6
kira@zero
30-05-2011, 14:24
che problema ? ma su z68 dici?
:stordita: sulla z68x ud4, che problema sia non lo sò però :stordita:
kira@zero
30-05-2011, 14:25
Alzandolo. Ho trovato una buona configurazione @1.15/6
Ola, alzando cosa?
Giovamas
30-05-2011, 14:32
ieri, per la prima volta dopo tanto tempo, ho visto un bsod!!! evidentemente ora che le temperature sono salite, la mia config non è più stabile :cry:
tocca togliere qualche mhz :(
sempre che non ci siano altre cause. stavo giocando a Fable III, magari è lui buggato
Uhm.. io me lo sono beccato in the witcher 2 che massacra tutto l'HW a dettaglio ultra (senza US ovviamente). Poi mi sono accorto che avevo lasciato, complice una mia dimenticanza per aggiornamento bios, in auto il vccio (era un bsod 0x000124 ). Errore mio quando si cambia bios bisognerebbe testare il tutto di nuovo. Ritestando ho visto che in prime le temp salivano un po' troppo per i miei gusti. A quel punto ho abbassato e trovato il daily in firma che non è male. Due ore senza intoppi
Giovamas
30-05-2011, 14:34
Ola, alzando cosa?
ciao! il vccio.. credo sia l'equivalente del "vecchio" vtt. ma con la tua cpu eccellente non credo tu abbia bisogno di taroccare i settaggi:)
abbath0666
30-05-2011, 20:01
:stordita: sulla z68x ud4, che problema sia non lo sò però :stordita:
ciao kira,non è un problema diciamo.. se lasci a default il processore il turbo non supera i 3500 ( dovrebbe arrivare a 3800),ma non è un problema solo della ud4,ma di tutte le giga p67/z68,in teoria non dovresti farci neanche caso perchè quella frequenza non la vedrai mai :D
ragazzi, prima cazzeggiando in internet e sentendo la musica mi è arrivato un bsod 124....MAI VISTO PRIMA dopo prime, lynx, ore di giochi pesanti in fullhd, insomma, TUTTO e mi è arrivato con internet....
in un post di devil, cito le parole, aveva postato questo:
0x124 = alzare o abbassare il QPI/VTT per prima cosa, per poi passare al vcore, if not increase/decrease vcore...tipicamente per gli i7 a 45nm è un problema di voltaggio basso sul VTT/QPI mentre per gli i7 a 32nm (SB) è una questione di vcore
magari possono essere anche le ram dato che sono occate, per precauzione ho messo 1.515 al posto che 1.5, ma non credo sia quella la causa....chi mi illumina?
thx :D
abbath0666
30-05-2011, 20:32
guarda io di bsod 124 sono un esperto ormai. alza il vcore;) e magari porta il vccio a 1.075
guarda io di bsod 124 sono un esperto ormai. alza il vcore;) e magari porta il vccio a 1.075
:D
io lo alzerei anche il voltaggio (diminuendo quindi l'offset) il punto è che poi mi ritrovo con voltaggio inutile, già ora è troppo alto per il load, se lo alzo ancora :)
devil_mcry
30-05-2011, 20:55
ciao kira,non è un problema diciamo.. se lasci a default il processore il turbo non supera i 3500 ( dovrebbe arrivare a 3800),ma non è un problema solo della ud4,ma di tutte le giga p67/z68,in teoria non dovresti farci neanche caso perchè quella frequenza non la vedrai mai :D
esatto
http://valid.canardpc.com/show_oc.php
:D
abbath0666
30-05-2011, 21:41
il link non funge :D
devil_mcry
30-05-2011, 21:49
http://valid.canardpc.com/
e poi questo ID
1833411
non è mio ovviamente
abbath0666
30-05-2011, 21:51
mecojoni! sono curioso di sapere se ha "alzato" il vcore :asd:
devil_mcry
30-05-2011, 22:02
LOL :D
io sono senza parole...5.8ghz a 1.296!!! assurdo!
devil_mcry
30-05-2011, 22:06
alt
1.29v è fake, nel senso, cpuz non legge bene il vcore su quelle mobo, ci vuole un update che non so se è già uscito, potrebbe, anzi è sicuramente cosi, che quel validate è stato fatto con un cpuz vecchio
cmq non era tanto per quello ma per i 58xx mhz uniti a 22xx mhz di ram
abbath0666
30-05-2011, 22:19
alt
1.29v è fake, nel senso, cpuz non legge bene il vcore su quelle mobo, ci vuole un update che non so se è già uscito, potrebbe, anzi è sicuramente cosi, che quel validate è stato fatto con un cpuz vecchio
cmq non era tanto per quello ma per i 58xx mhz uniti a 22xx mhz di ram
ma lol
devil_mcry
30-05-2011, 22:23
sono troppo nuove :D
cmq già 5800 e rotti non sono poca roba eh
il w.r. su 2600k e di 6000mhz e spiccioli su queste cpu
kira@zero
30-05-2011, 22:28
sono troppo nuove :D
cmq già 5800 e rotti non sono poca roba eh
il w.r. su 2600k e di 6000mhz e spiccioli su queste cpu
La mia le fà LOOL :ciapet:
kira@zero
30-05-2011, 22:29
ma lol
Wee allora postiamo su sto forum oppure noo :sofico:
abbath0666
30-05-2011, 22:48
Wee allora postiamo su sto forum oppure noo :sofico:
n'attm :D
ragazzi, prima cazzeggiando in internet e sentendo la musica mi è arrivato un bsod 124....MAI VISTO PRIMA dopo prime, lynx, ore di giochi pesanti in fullhd, insomma, TUTTO e mi è arrivato con internet....
in un post di devil, cito le parole, aveva postato questo:
0x124 = alzare o abbassare il QPI/VTT per prima cosa, per poi passare al vcore, if not increase/decrease vcore...tipicamente per gli i7 a 45nm è un problema di voltaggio basso sul VTT/QPI mentre per gli i7 a 32nm (SB) è una questione di vcore
magari possono essere anche le ram dato che sono occate, per precauzione ho messo 1.515 al posto che 1.5, ma non credo sia quella la causa....chi mi illumina?
thx :D
E' al 100% il vccio: puoi spingerlo fino a 1,10V senza problemi. ;)
illidan2000
31-05-2011, 09:03
ragazzi, prima cazzeggiando in internet e sentendo la musica mi è arrivato un bsod 124....MAI VISTO PRIMA dopo prime, lynx, ore di giochi pesanti in fullhd, insomma, TUTTO e mi è arrivato con internet....
in un post di devil, cito le parole, aveva postato questo:
0x124 = alzare o abbassare il QPI/VTT per prima cosa, per poi passare al vcore, if not increase/decrease vcore...tipicamente per gli i7 a 45nm è un problema di voltaggio basso sul VTT/QPI mentre per gli i7 a 32nm (SB) è una questione di vcore
magari possono essere anche le ram dato che sono occate, per precauzione ho messo 1.515 al posto che 1.5, ma non credo sia quella la causa....chi mi illumina?
thx :D
siamo sulla stessa barca vedo. mi sa che tolgo 100mhz...
.. rOx ..
31-05-2011, 10:14
Ma tu non dicevi che non serviva spendere soldi per 2500k e 2600k che tanto alla fine con un 2400 ce n'è d'avanzo ? (cosa giusta peraltro secondo me)
Alla fine ti sei fatto prendere anche tu dalla scimmia ehehehehehe :D
Bravissimo bella memoria, infatti non ci pensavo neanke se non fosse per il fatto che un cliente a cui sto facendo molti lavori (x lui miracoli) mi ha regalato questo 2500k + corsair 2000mhz cl9. :)
4HwGenXX
31-05-2011, 15:04
mi iscrivo visto che voglio cambiare piattaforma O.O
kira@zero
31-05-2011, 15:07
Eccola una mobo seria per l'oc http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/gigabyte-z68x-ud4-b3,-ready-to-extreme?-201105315220/
Ste powa
31-05-2011, 16:10
sono un possesore di 2600k da una settimana , nei giochi non sono limitato per nulla dal processore , ma volevo provare a spingere un pò solo per sfizio .
Volendo arrivare solo a 4ghz che tensione mi consigliate ?
Wolfhang
31-05-2011, 16:17
sono un possesore di 2600k da una settimana , nei giochi non sono limitato per nulla dal processore , ma volevo provare a spingere un pò solo per sfizio .
Volendo arrivare solo a 4ghz che tensione mi consigliate ?
anche meno del Vcore def, a me era stabile con 1.15V, non ti resta che provare...
Giovamas
31-05-2011, 16:17
E' al 100% il vccio: puoi spingerlo fino a 1,10V senza problemi. ;)
Quoto. L0 00124 è il vccio quasi sempre. Io l'ho tenuto @1.16. Ora abbassato un po'
Ste powa
31-05-2011, 16:39
non ci credo ho fatto solo per provare : 1.350 V per 4.5 ghz tutto tranquillo ha finito senza problemi cinebench con 8.35 .
Considerando che ho il dissi stock appena compero un dissipatore più decente i 4.5 ghz sembrano molto facili da raggiungere senza aumentare troppo la tensione .
ora non so se si può mettere di meno , ma io sono andato a intuito e andava da dio :D :D . Per vedere se mi è capitato un processore :ciapet: :ciapet: dovrò aspettare ancora un pò
Eccola una mobo seria per l'oc http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/gigabyte-z68x-ud4-b3,-ready-to-extreme?-201105315220/
Effettivamente per SB ci vogliono mobo serie per fare OC.:asd:
:Prrr:
kira@zero
31-05-2011, 17:26
Effettivamente per SB ci vogliono mobo serie per fare OC.:asd:
:Prrr:
Ahah che fine hai fatto!? proprio tu parli LOL
Effettivamente per SB ci vogliono mobo serie per fare OC.:asd:
:Prrr:
infatti, tipo una scadente extreme6 con 18(16+2) fasi eh.....
già dal nome:sofico:
kira@zero
31-05-2011, 17:39
infatti, tipo una scadente extreme6 con 18(16+2) fasi eh.....
già dal nome:sofico:
Non conta solo la quantità delle fasi ma anche la qualità :rolleyes:
Non conta solo la quantità delle fasi ma anche la qualità :rolleyes:
sicuramente, ma non credo affatto siano pessime!
kira@zero
31-05-2011, 17:46
sicuramente, ma non credo affatto siano pessime!
Quelle della Extreme 6 no assolutamente :) , sono le stesse fasi che montava la Asus sulle vecchie p55, Le fasi che monta le giga sono nuove e di ultiama concezione ;) però con questo non stò dicendo che la giga z68x è migliore della Extreme 6 in oc :) ho solo semplicemente detto che le fasi sono migliori :) sennò non la avrei presa per provarla dato che avevo una Fatal1ty che è uguale alla Extreme 6, poi vedrò come mi trovo con la giga in oc sennò potrò sempre cambiare :stordita:
Soulman84
31-05-2011, 17:48
il problema più grande sono i bios..cmq per un daily spinto tutte sono buone..è quando tiri al limite che si vede la differenza...
Quelle della Extreme 6 no assolutamente :) , sono le stesse fasi che montava la Asus sulle vecchie p55, Le fasi che monta le giga sono nuove e di ultiama concezione ;) però con questo non stò dicendo che la giga z68x è migliore della Extreme 6 in oc :) ho solo semplicemente detto che le fasi sono migliori :) sennò non la avrei presa per provarla dato che avevo una Fatal1ty che è uguale alla Extreme 6, poi vedrò come mi trovo con la giga in oc sennò potrò sempre cambiare :stordita:
te che le hai provate entrambe....meglio quelle della asrock o giga???
scommetto la seconda! :D
kira@zero
31-05-2011, 17:58
te che le hai provate entrambe....meglio quelle della asrock o giga???
scommetto la seconda! :D
Ma cosa le fasi intendi? le fasi sono migliori indubbiamente quelle della gigabyte z68x ud4 non sono io che lo dico è scritto :read: , la giga ancora non l'ho provata mi deve arrivare spero domani :stordita:
devil_mcry
31-05-2011, 19:04
infatti, tipo una scadente extreme6 con 18(16+2) fasi eh.....
già dal nome:sofico:
un momento...
la extreme6 ha 16 fasi, contro le 12 della z68x, la differenza che l'asrock come quasi tutte le asus ha un driver a 8 fasi, di fatto sono splittate al fondo ma le fasi sono 8 non 16
gigabyte invece ha un'implementazione tale per cui si hanno 12 fasi reali, e qui la prima differenza
le fasi della gigabyte sono drmos, che ad oggi sono tra le miglior soluzioni analogiche (nb si parla di fasi analogiche, quelle realmente digitali non sono minimamente fatte cosi) che si possono avere
fino a poco tempo fa quelle fasi li le avevano solo le evga e le msi, dato che le produce msi
tra l'altissima efficienza, la stabilità della corrente di output, la frequenza di funzionamento e il bassissimo calore prodotto c'è un abisso tra i drmos e delle fasi normali
Sulle asrock ad oggi non è nemmeno possibile selezionare la frequenza di funzionamento delle medesime, questo perchè probabilmente è fissa e forse anche bassa, già le fasi asus possono essere configurate per funzionare a 500hz, le fasi drmos arrivano fino a 1mhz e qualcosa di funzionamento.
il datasheet dei drmos è persino pubblico sul sito intel, e li vedi tutti i pro di quella tipologia di fase
poi siamo sempre li, le ditte non regalano niente, non vuol dire che, perchè le asrock costano poco, sono delle merde, ma non mettiamo la testa sotto la sabbia pls
kira@zero
31-05-2011, 19:12
un momento...
la extreme6 ha 16 fasi, contro le 12 della z68x, la differenza che l'asrock come quasi tutte le asus ha un driver a 8 fasi, di fatto sono splittate al fondo ma le fasi sono 8 non 16
gigabyte invece ha un'implementazione tale per cui si hanno 12 fasi reali, e qui la prima differenza
le fasi della gigabyte sono drmos, che ad oggi sono tra le miglior soluzioni analogiche (nb si parla di fasi analogiche, quelle realmente digitali non sono minimamente fatte cosi) che si possono avere
fino a poco tempo fa quelle fasi li le avevano solo le evga e le msi, dato che le produce msi
tra l'altissima efficienza, la stabilità della corrente di output, la frequenza di funzionamento e il bassissimo calore prodotto c'è un abisso tra i drmos e delle fasi normali
Sulle asrock ad oggi non è nemmeno possibile selezionare la frequenza di funzionamento delle medesime, questo perchè probabilmente è fissa e forse anche bassa, già le fasi asus possono essere configurate per funzionare a 500hz, le fasi drmos arrivano fino a 1mhz e qualcosa di funzionamento.
il datasheet dei drmos è persino pubblico sul sito intel, e li vedi tutti i pro di quella tipologia di fase
poi siamo sempre li, le ditte non regalano niente, non vuol dire che, perchè le asrock costano poco, sono delle merde, ma non mettiamo la testa sotto la sabbia pls
Cosa intendi per questa affermazione?
richard99
31-05-2011, 19:23
Ciao,
prima di iniziare a fare qualche OC, mi devo ancora documentare un po', ho provato a far girare LinX (aggiornato) con Windows 7 64bit SP1 a frequenza di frabbrica, ovvero 3,4Ghz in turbo mode.
Ho visto da CPU-Z che ho avuto voltaggi tra 1,136 (per la quasi totalità del tempo e ipotizzo in ogni fase di pieno carico) e 1,144 (immagino quando i cores non giravano al 100%).
Secondo voi, per un OC a 4,0 Ghz - 4,2 Ghz quanta benza vuole?
Non c'è nessuno che prima di partire di botto con gli overclock ha svolto dei test a velocità di fabbrica?
Grazie, ciao.
P.S: temperature: CPU1 46° CPU2 46° CPU3 51° CPU4 46°
il che mi farebbe ben sperare per futuri OC.
devil_mcry
31-05-2011, 19:31
Cosa intendi per questa affermazione?
dai post di alcuni sopra sembrava voler passare il messaggio che non cambia niente
kira@zero
31-05-2011, 19:36
dai post di alcuni sopra sembrava voler passare il messaggio che non cambia niente
La giga nuova basta vedere quanti settaggi a da bios e li già ti fai una mezza idea della qualità che ha ;)
Ahah che fine hai fatto!? proprio tu parli LOL
Ma niente, ogni tanto mi prendo una pausa riflessiva :D
dai post di alcuni sopra sembrava voler passare il messaggio che non cambia niente
Se ti riferisci a me intendevo che non cambia nulla avere schede madri da 300€, tanto per i dayli ci arrivano tutto bene o male. Al massimo la differenza la fanno i Bundle e connessioni ...
La giga nuova basta vedere quanti settaggi a da bios e li già ti fai una mezza idea della qualità che ha ;)
Preferisco un bios con poche voci diciamo più user friendly come quello ASRock, basta che non dia rogne. In passato ho avuto gigabite (P45UD3R) e non mi sono trovato per niente bene... oltre al fatto che avevo latenze alte nella riproduzione di brani audio, cosa che non avevo con asus.;)
kira@zero
31-05-2011, 19:49
Ma niente, ogni tanto mi prendo una pausa riflessiva :D
Se ti riferisci a me intendevo che non cambia nulla avere schede madri da 300€, tanto per i dayli ci arrivano tutto bene o male. Al massimo la differenza la fanno i Bundle e connessioni ...
Preferisco un bios con poche voci diciamo più user friendly come quello ASRock, basta che non dia rogne. In passato ho avuto gigabite (P45UD3R) e non mi sono trovato per niente bene... oltre al fatto che avevo latenze alte nella riproduzione di brani audio, cosa che non avevo con asus.;)
il bios UEFI di asrock andava benone ed io mi ci trovavo benissimo aon la mia Fatal1ty e se tornassi indietro la riprenderei sensa ombra di dubbio, ma dopo l'rma ho deciso di cambiare e uqesta giga mi ha incuriositò e poi ho visto che da bios ha molti settaggi e mi piace molto questa cosa :cool:
già le fasi asus possono essere configurate per funzionare a 500hz
visto che girando in rete ho letto di settarle come valore ottimale a 350hz, già che hai accennato alla cosa posso chiederti se va bene o conviene spingerle al massimo?
veltosaar
31-05-2011, 20:02
un momento...
la extreme6 ha 16 fasi, contro le 12 della z68x, la differenza che l'asrock come quasi tutte le asus ha un driver a 8 fasi, di fatto sono splittate al fondo ma le fasi sono 8 non 16
gigabyte invece ha un'implementazione tale per cui si hanno 12 fasi reali, e qui la prima differenza
le fasi della gigabyte sono drmos, che ad oggi sono tra le miglior soluzioni analogiche (nb si parla di fasi analogiche, quelle realmente digitali non sono minimamente fatte cosi) che si possono avere
fino a poco tempo fa quelle fasi li le avevano solo le evga e le msi, dato che le produce msi
tra l'altissima efficienza, la stabilità della corrente di output, la frequenza di funzionamento e il bassissimo calore prodotto c'è un abisso tra i drmos e delle fasi normali
Sulle asrock ad oggi non è nemmeno possibile selezionare la frequenza di funzionamento delle medesime, questo perchè probabilmente è fissa e forse anche bassa, già le fasi asus possono essere configurate per funzionare a 500hz, le fasi drmos arrivano fino a 1mhz e qualcosa di funzionamento.
il datasheet dei drmos è persino pubblico sul sito intel, e li vedi tutti i pro di quella tipologia di fase
poi siamo sempre li, le ditte non regalano niente, non vuol dire che, perchè le asrock costano poco, sono delle merde, ma non mettiamo la testa sotto la sabbia pls
La extreme IV monta le stesse fasi della giga, vero? come modello dico (anche se come numero sono inferiori).
Ne sai qualcosa?
kira@zero
31-05-2011, 20:09
La extreme IV monta le stesse fasi della giga, vero? come modello dico (anche se come numero sono inferiori).
Ne sai qualcosa?
Sembra proprio anche a me che rog monti le stesse fasi della giga ;)
devil_mcry
31-05-2011, 20:18
La extreme IV monta le stesse fasi della giga, vero? come modello dico (anche se come numero sono inferiori).
Ne sai qualcosa?
No la extreme IV monta fasi di progettazione Foxconn, dico questo perchè solo le schede madri di fascia alta Foxconn avevano quelle fasi prima che Asus le introdusse nella sua serie ROG con la Maximus 3 extreme.
Sono sempre fasi di livello molto alto, anche loro arrivano al Mhz di switch mi pare
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2011/01/02140740481l.JPG
in foto si possono notare, sono sempre 8 come numero.
@ alakyr in teoria dipende, varia molto da cpu a cpu e a volte anche tra 2 schede madri uguali, dovresti provare i vari stepping per determinare quale è il migliore per te. in generale mi pare che cambi solo un minimo il vcore ma niente di che, io per l'oc in d.u. ad esempio, dato che è modesto (4.5ghz) non sono nemmeno stato li a settare quel settaggio
@ alakyr in teoria dipende, varia molto da cpu a cpu e a volte anche tra 2 schede madri uguali, dovresti provare i vari stepping per determinare quale è il migliore per te. in generale mi pare che cambi solo un minimo il vcore ma niente di che, io per l'oc in d.u. ad esempio, dato che è modesto (4.5ghz) non sono nemmeno stato li a settare quel settaggio
io su varie "guide", anche su quella scritta da un dipendente asus per oc sulle p67 che dovrebbe ormai famosa, avevo letto che 350 era ottimale...quindi a starci a giocare si potrebbe guadagnare qualche step di vcore che comunque in estate non dovrebbe fare male xD
devil_mcry
31-05-2011, 20:30
io su varie "guide", anche su quella scritta da un dipendente asus per oc sulle p67 che dovrebbe ormai famosa, avevo letto che 350 era ottimale...quindi a starci a giocare si potrebbe guadagnare qualche step di vcore che comunque in estate non dovrebbe fare male xD
Sisi, ma infatti è una funzione che torna utile per altri tipi di overclock
tra l'altro più alzi quel valore, più (in teoria) hai una corrente in output stabile che aiuta molto sull'oc. di contro però più è alto più i vrm si scaldano
veltosaar
31-05-2011, 20:31
No la extreme IV monta fasi di progettazione Foxconn, dico questo perchè solo le schede madri di fascia alta Foxconn avevano quelle fasi prima che Asus le introdusse nella sua serie ROG con la Maximus 3 extreme.
Sono sempre fasi di livello molto alto, anche loro arrivano al Mhz di switch mi pare
Ok 8 rog.. mentre sulla Ud7 sono 12 drmos a 12 canali. Giusto?
Ah, se Gigabyte avesse buoni Bios :)
devil_mcry
31-05-2011, 20:41
Ok 8 rog.. mentre sulla Ud7 sono 12 drmos a 12 canali. Giusto?
Ah, se Gigabyte avesse buoni Bios :)
la ud7 ha 24 fasi reali, le fasi delle gigabyte sono abbastanza complesse e per come sono realizzate ogni fase è realmente "sfasata" dalle precedenti
http://img27.imageshack.us/img27/3451/24phase.png
da http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=270835
in sostanza più il numero delle fasi è alto più è buona l'alimentazione in quanto ogni fase lavora in un momento diverso rispetto alle altre, e per quello che le soluzioni di asus/asrock ma non solo, di splittare le fasi al fondo, sono inutili, scaldano si meno, ma dall'altra parte non hanno benefici attivi
poi l'implementazione di gigabyte prevede comunque che solo metà fasi rimangono attive sempre, l'altra metà e di supporto sotto carico (full load)
per il bios, le gigabyte come tutte le 1155 (mi duole dirlo) hanno i loro problemi, comunque rispetto alle normali asus e asrock reputo i loro bios complessivamente migliori
quello che è da ammettere, è che la z68x ud7 come la p67a ud7, ad ora, non sono in grado di competere con la m4e che è una bestia! mentre su 1156 ud6 e ud7 erano migliori delle maximus
veltosaar
31-05-2011, 20:43
la ud7 ha 24 fasi reali, le fasi delle gigabyte sono abbastanza complesse e per come sono realizzate ogni fase è realmente "sfasata" dalle precedenti
quello che è da ammettere, è che la z68x ud7 come la p67a ud7, ad ora, non sono in grado di competere con la m4e che è una bestia! mentre su 1156 ud6 e ud7 erano migliori delle maximus
Azz.. ma davvero? a livello tecnico\tecnlogico (come soluzioni intendo) dovrebbe essere superiore la ud7!!!!!
comunque complimenti per la tua conoscenza così ampia.
devil_mcry
31-05-2011, 20:57
grazie :P :D ma ci sarebbe molto più da sapere di quello che so purtroppo :P
Sisi, ma infatti è una funzione che torna utile per altri tipi di overclock
tra l'altro più alzi quel valore, più (in teoria) hai una corrente in output stabile che aiuta molto sull'oc. di contro però più è alto più i vrm si scaldano
bhe visto le temperature che tengo allora non lo alzo xD
al massimo appena ho sbatta lo riporto a default che dovrebbe essere 300 e vedo se c'è un cambiamento
devil_mcry
31-05-2011, 21:00
bhe visto le temperature che tengo allora non lo alzo xD
al massimo appena ho sbatta lo riporto a default che dovrebbe essere 300 e vedo se c'è un cambiamento
si alzano le temp dei vrm, non della cpu :P
veltosaar
31-05-2011, 21:07
Scusami, una cosa..
io ho la saber come te..
ho messo VRM freq su auto e Extreme phase. ho fatto bene?
4,5ghz daily use.
si alzano le temp dei vrm, non della cpu :P
ma grazie al thermal radar (http://www.servethehome.com/wp-content/uploads/2011/03/ASUS-P67-Sabertooth-Thermal-Radar.png) della saber posso verificare la temp in quella zona e confrontarlo con la differenza di vcore per verificare se mi convenga o no la cosa =) (foto da google non mia xD)
Scusami, una cosa..
io ho la saber come te..
ho messo VRM freq su auto e Extreme phase. ho fatto bene?
4,5ghz daily use.
io lo tengo pure a 4.5 ht on (2600k) e ho impostato LLC ultra-high, cpu current 100%, phases extreme, duty control current (voleevo provare a mettere thermal se mi tiene comunque i voltaggi e non mi crea problemi) e vrm impostato a 350khz perchè in rete ho letto che quello è il valore ottimale per multi 4x
devil_mcry
31-05-2011, 21:12
Scusami, una cosa..
io ho la saber come te..
ho messo VRM freq su auto e Extreme phase. ho fatto bene?
4,5ghz daily use.
si la tengo anche io cosi
mettere su extreme le fasi vuol solo dire usarle tutte
si la tengo anche io cosi
mettere su extreme le fasi vuol solo dire usarle tutte
se metto optimized o standard non me lo regge e mi da bsod dopo pochi secondi sotto linx =(
e poi la saber ne ha poche...sfruttiamole no? xD
devil_mcry
31-05-2011, 21:18
se metto optimized o standard non me lo regge e mi da bsod dopo pochi secondi sotto linx =(
e poi la saber ne ha poche...sfruttiamole no? xD
la saber ne ha 8 che è il massimo per asus, asus ad ora non ha schede con più di 8 fasi
in standard mi pare che ne rimangono solo 4 accese, troppe poche poi forse ha anche qualche limitazione sulla potenza
veltosaar
31-05-2011, 21:19
si la tengo anche io cosi
mettere su extreme le fasi vuol solo dire usarle tutte
perfetto.. sono felice :)
duty control io ho T.probe...
ma non so nemmeno cosa è.
devil_mcry
31-05-2011, 21:25
perfetto.. sono felice :)
duty control io ho T.probe...
ma non so nemmeno cosa è.
è quanto tempo le fasi fasi, singolarmente, rimangono attive, nel grafico sopra, sarebbe quanto tempo rimane alto ogni segnale
io anche ho T.Probe, in quel modo la scheda dovrebbe regolare da solo quel valore in base alla temp dei vrm, in modo che non si rovinino o abbassino la corrente d'output
in extreme se ne frega della temp e le tira sempre in egual modo
il mio discorso era riferito al resto delle schede madri non solo ad asus xD
comunque io lo avevo su current (vecchio extreme) ma ho provato ora linx su thermal e non im crea problemi quindi ho modificato le impostazioni xD
veltosaar
31-05-2011, 21:43
è quanto tempo le fasi fasi, singolarmente, rimangono attive, nel grafico sopra, sarebbe quanto tempo rimane alto ogni segnale
io anche ho T.Probe, in quel modo la scheda dovrebbe regolare da solo quel valore in base alla temp dei vrm, in modo che non si rovinino o abbassino la corrente d'output
in extreme se ne frega della temp e le tira sempre in egual modo
No asp..
Io ho 2 voci..
una è
Duty control
e posso scegliere tra
T.probe
C.probe
Poi ho
Phase control
che posso scegliere tra
Standard
Optimized
Extreme
Manual
Io ho
T.probe ed extreme.
extreme a cui lui si riferiva sarebbe c.probe (prima si chiamava appunto extreme) ovvero current probhe e come ti ha già detto in precedenza tiene tutte le fai attive a prescindere...mentre con t.probhe si basa sulle temperature delle stesse per cercare di conservarle e non rovinarle cause delle elevate temperature
installata da 10 minuti la p67 ud4 b3 , con 1.26v a 4.6 nessun problema , per i 5 gigi mi rifiuta anche 1.40v e pensare che con la fata i 5 giga li regge con 1.36 ... work in progress :D
Ste powa
31-05-2011, 22:03
installata da 10 minuti la ud4 b3 , con 1.26v a 4.6 nessun problema , per i 5 gigi mi rifiuta anche 1.40v e pensare che con la fata i 5 giga li regge con 1.36 ... work in progress :D
1.26v ? toglieno l' ht si potrebbe scendere motlo ?
P.s : per i 4.5 ghz di solito quanto serve a un 2600k con ht ?
P.s : per i 4.5 ghz di solito quanto serve a un 2600k con ht ?
io sulla saber lo tengo a 1.32 però ho visto anche 1.36
1.26v ? toglieno l' ht si potrebbe scendere motlo ?
P.s : per i 4.5 ghz di solito quanto serve a un 2600k con ht ?
A questo ti risponde Devil , io ho un 2500k :)
veltosaar
31-05-2011, 22:50
extreme a cui lui si riferiva sarebbe c.probe (prima si chiamava appunto extreme) ovvero current probhe e come ti ha già detto in precedenza tiene tutte le fai attive a prescindere...mentre con t.probhe si basa sulle temperature delle stesse per cercare di conservarle e non rovinarle cause delle elevate temperature
Grazie del chiarimento.. sei stato molto preciso ed utile.
installata da 10 minuti la p67 ud4 b3 , con 1.26v a 4.6 nessun problema , per i 5 gigi mi rifiuta anche 1.40v e pensare che con la fata i 5 giga li regge con 1.36 ... work in progress :D
Ciao!
Con la fata quanti volt gli dovevi dare a 4.6?
Ma con le nuove revisioni b3 e nuovo chipset z68, la Giga ha migliorato le fasi della ud4?
Xchè all'atto pratico, dalla testimonianza di qualche utente qua sul forum e nelle review, la ud4 b2, a pari volt, non era di certo la mobo che saliva di più..
devil_mcry
31-05-2011, 23:20
io per ora 1.344v ma non ho provato a limare ancora. cmq online vedo che da 1.32 a 1.36 è il valor medio
Ciao ragazzi, una domanda, con il mio 2600K ho raggiunto un buon compromesso per il daily di 4,6Ghz a 1.336V (1.35V impostato dal bios).
C'è qualche opzione del bios che permetta di far scendere il Vcore quando la CPU non è sotto carico. Lasciando il voltaggio della CPU in automatico abilita questa funziona, ma spara 1.4V
Grazie :D
certo offest (o dinamic) mode ;)
certo offest (o dinamic) mode ;)
Ma non posso impostare il voltaggio con l'offset
Ma non posso impostare il voltaggio con l'offset
no, ma puoi mettere la differenza fra il voltaggio che imposta lui in automatico e quello che vorresti te
Quindi se imposta in auto 1.40V, io devo segnare nel campo Offset -0,06 per avere una frequenza sotto stress di 1.34V?
Perchè lasciando l'offset su Auto, sotto stress la CPU scende alla frequenza di 1.34V, ma quando è in idle oscilla dai 1.08 ai 1.42
Quindi se imposta in auto 1.40V, io devo segnare nel campo Offset -0,06 per avere una frequenza sotto stress di 1.34V?
Perchè lasciando l'offset su Auto, sotto stress la CPU scende alla frequenza di 1.34V, ma quando è in idle oscilla dai 1.08 ai 1.42
hai una evo, quindi se ti mette 1.4 e tu volessi 1.34
su offset
segno meno
valore
0.06V ;)
e in bocca al lupo....sarai stabile in load, ma instabile in idle....probabilmente dovrai abbassare anche l'llc per migliorare la stabilità in idle e tensioni umane in load, almeno io ho fatto così.
ho messo l'llc da 3 a 4
hai una evo, quindi se ti mette 1.4 e tu volessi 1.34
su offset
segno meno
valore
0.06V ;)
e in bocca al lupo....sarai stabile in load, ma instabile in idle....probabilmente dovrai abbassare anche l'llc per migliorare la stabilità in idle e tensioni umane in load, almeno io ho fatto così.
ho messo l'llc da 3 a 4
Grazie mille, quando torno a casa faccio un po' di prove e vedo come va ;)
veltosaar
01-06-2011, 12:02
Su alcune piattaforme alcuni moltiplicatori vanno meglio di altri.. voi che dite?
Tra 45x e 46x c'è differenza? magari si passa da 45 a 46 con davvero poco incremento di volt.
devil_mcry
01-06-2011, 12:11
Su alcune piattaforme alcuni moltiplicatori vanno meglio di altri.. voi che dite?
Tra 45x e 46x c'è differenza? magari si passa da 45 a 46 con davvero poco incremento di volt.
io devo provare, però non credo cambi molto
quello che è noto è che dopo i 4700 in media le cpu tendono a crollare e voglio una centrale nucleare per essere alimentate (nel senso che il vcore necessario schizza su in un modo assurdo)
però in questi giorni vorrei provare i 4600
c'è un'altra rogna che entra in gioco tra i 4600 e i 4700, il pll interno
attivandolo purtroppo ci sono dei problemi di standby (che non mi interessano ma è giusto dirlo) e altre cose
io ora sto provando con l'offset ora...ora devo avviare linx con -0.4 con llc high (3)...a -0.45 è durato un 3 ciclio poi bsod...
EDIT:
con -0.40 è morto al 17esimo ciclo ma lo ho portato a termine con -0.35 di offset e LLC High (3 per le Gigabyte)
HT:Y | 1.312 | 4500.7 Mhz (100*45) | L044B678, D2 | 63/73/73/66 | Noctua NH-D14 | ASUS sabertooth P67 | Windows 7 Home Premium, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/651/linxu.jpg/)| alakyr
mi sono dimenticato di aprire cpu-z pure sulla pagina della motherboard...appena riesco rifaccio lo screen...comunque non so se importa ma a qualche picco a 1.320 ma essendo cose occasionali ma nella maggior parte del tempo era su 1.312 ho scritto quello, spero non sia un problema
Beseitfia
01-06-2011, 18:29
salve a tutti! Da qualche giorno mi sono è venuta la scimmia per l' i5-2500k secondo voi vale la pena cambiarlo per il mio i5 750? Avrei cambiamenti sostanziali nei giochi?? A quanto arriverrebbe in overclock ad aria con un freezer extreme rev 2? Ovviamente dovrei cambiare anche la mobo secondo voi con questa vado bene? GA-Z68X-UD4-B3 grazie in anticipo per la risposta! :D
illidan2000
01-06-2011, 18:55
salve a tutti! Da qualche giorno mi sono è venuta la scimmia per l' i5-2500k secondo voi vale la pena cambiarlo per il mio i5 750? Avrei cambiamenti sostanziali nei giochi?? A quanto arriverrebbe in overclock ad aria con un freezer extreme rev 2? Ovviamente dovrei cambiare anche la mobo secondo voi con questa vado bene? GA-Z68X-UD4-B3 grazie in anticipo per la risposta! :D
nessun cambiamento sostanziale nei giochi. se vuoi questo, cambia scheda video!
io al posto tuo prenderei semplicemente un hard disk ssd, e là sì che vedi migliorie
Ciao!
Con la fata quanti volt gli dovevi dare a 4.6?
Ma con le nuove revisioni b3 e nuovo chipset z68, la Giga ha migliorato le fasi della ud4?
Xchè all'atto pratico, dalla testimonianza di qualche utente qua sul forum e nelle review, la ud4 b2, a pari volt, non era di certo la mobo che saliva di più..
4.6 non ho mai provato con la fataliti , sono andato direttamente ai 5 giga stabilizzati con 1.36 , con la ud4 sono su p67 ed ancora debbo capire un po' come arrivarci , sempre con pll /vtt/pch/vccsa impostati ai valori di default , cosa che mi permetteva di fare quella tamarra della fata:D
kira@zero
01-06-2011, 23:10
C'è qualcuno che ha la z68x ud4 qui in giro? :)
Bi7hazard
02-06-2011, 02:19
Scusate una cosa ma.. quando si overclocca un PC solitamente ciò che conta sono le temperature dei core o sbaglio? No xkè mi era giunta voce di un certo "CPUTIN" ma guardando bene i vostri test e programmi come "Real Temp" nemmeno viene citato...
Poi un altra cosa, mi sono accorto che il mio i7 non va a 3.4ghz bensi 3.8ghz, possibile?
Secondo Core Temp ho 3.4Ghz
Secondo CPU-Z 1.6ide -> 3.8Ghz
Ho quindi monitorato con il programma della scheda madre "AI Suite II" > CPU Frequency ed effettivamente mi rileva 3.8Ghz ( Core 0 Core 1 Core2 Core 3 )
Forse per via della Modalità Turbo? Ma essa non agiva su 2/4 core?
SingWolf
02-06-2011, 02:40
mi iscrivo che domani ci lavoro un pò su! :p
devil_mcry
02-06-2011, 10:43
Scusate una cosa ma.. quando si overclocca un PC solitamente ciò che conta sono le temperature dei core o sbaglio? No xkè mi era giunta voce di un certo "CPUTIN" ma guardando bene i vostri test e programmi come "Real Temp" nemmeno viene citato...
Poi un altra cosa, mi sono accorto che il mio i7 non va a 3.4ghz bensi 3.8ghz, possibile?
Secondo Core Temp ho 3.4Ghz
Secondo CPU-Z 1.6ide -> 3.8Ghz
Ho quindi monitorato con il programma della scheda madre "AI Suite II" > CPU Frequency ed effettivamente mi rileva 3.8Ghz ( Core 0 Core 1 Core2 Core 3 )
Forse per via della Modalità Turbo? Ma essa non agiva su 2/4 core?
no su 4 core arriva a 3800mhz
adesso capisci perchè spesso dicevo che overcloccare a 4ghz è una perdita di tempo ? :P
Ho quindi monitorato con il programma della scheda madre "AI Suite II" > CPU Frequency ed effettivamente mi rileva 3.8Ghz ( Core 0 Core 1 Core2 Core 3 )
Forse per via della Modalità Turbo? Ma essa non agiva su 2/4 core?
l'incremento dipende dai settaggi dal bios e anche dal numero di core attivi...
Marco.lin0
02-06-2011, 12:54
ragazzi,ma come mai se imposto un vcore manuale a 3.15 in idle cpu-z legge 3.20,ed appena va in load legge 3.12?
emanuele666
02-06-2011, 12:58
ragazzi,ma come mai se imposto un vcore manuale a 3.15 in idle cpu-z legge 3.20,ed appena va in load legge 3.12?
Ustia :asd:
moli89.bg
02-06-2011, 13:01
ragazzi,ma come mai se imposto un vcore manuale a 3.15 in idle cpu-z legge 3.20,ed appena va in load legge 3.12?
1.3.... spero :asd:
Comunque sono rispettivamente vdrop e vdroop, è normale ;)
vcore manuale a 3.15
sheckerare una bottiglia di nitroglicerina è più sicuro :asd:
Soulman84
02-06-2011, 13:09
peccato, più di così pare non vada...
i7 2500K | 1.680 | 5517.00 Mhz (104.10 Mhz*53) | L046B079 D2 | 00 00 00 00 | LN2 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows XP, 32Bit, SP3 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/95575_p1maxxx.jpg.html)| Soulman84
Marco.lin0
02-06-2011, 13:18
si 1.xx :hic:
mi iscrivo che domani ci lavoro un pò su! :p
ehilà....allora sta cpu??
oggi ho dedicato un'oretta al piccì:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110602152026_4500_daily.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110602152026_4500_daily.jpg)
Appena ho tempo di controllare la confezione della cpu per il batch, posto la stringa ;)
oggi ho dedicato un'oretta al piccì:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110602152026_4500_daily.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110602152026_4500_daily.jpg)
Appena ho tempo di controllare la confezione della cpu per il batch, posto la stringa ;)
wow complimenti e ottime temperature ;)
posso chiederti dissipatore e case come stai messo con l'aerazione? =)
Dry Patrick
02-06-2011, 14:58
peccato, più di così pare non vada...
i7 2500K | 1.680 | 5517.00 Mhz (104.10 Mhz*53) | L046B079 D2 | 00 00 00 00 | LN2 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows XP, 32Bit, SP3 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/95575_p1maxxx.jpg.html)| Soulman84
i7 2500K (??!?!?!?!?!?)
io ora sto provando con l'offset ora...ora devo avviare linx con -0.4 con llc high (3)...a -0.45 è durato un 3 ciclio poi bsod...
EDIT:
con -0.40 è morto al 17esimo ciclo ma lo ho portato a termine con -0.35 di offset e LLC High (3 per le Gigabyte)
HT:Y | 1.312 | 4500.7 Mhz (100*45) | L044B678, D2 | 63/73/73/66 | Noctua NH-D14 | ASUS sabertooth P67 | Windows 7 Home Premium, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/651/linxu.jpg/)| alakyr
mi sono dimenticato di aprire cpu-z pure sulla pagina della motherboard...appena riesco rifaccio lo screen...comunque non so se importa ma a qualche picco a 1.320 ma essendo cose occasionali ma nella maggior parte del tempo era su 1.312 ho scritto quello, spero non sia un problema
ragazzi,posto il mio dayli.spero sia formattata bene la riga :)
i5 2500k | 1.328 | 4500.1mhz (100.00*45) | L044B723, D2 | 62 71 70 63 | Noctua NH-D14 | Asus p8p67 Deluxe | Windows 7, 64, SP1 | Screen (http://img577.imageshack.us/img577/4439/11063979.png)| Marco.lin0
Salvee ragazzi!:D Dopo ore di lavoro per capire cosa non andava sono riuscito a configurare tutto, prima le temperature arrivavano a 80 gradi e minimo 75, ma con un nh-d14 m mi sembravano troppo anche se 1,365 di vcore... Ho aperto e pulito tutto con pennello e compressore e settato meglio il bios, ecco la stringa con screen con memorie 1866 mhz 7-9-7-24 1t e cpu 4.6 ghz a 1.365 da bios (notare le temp scese di anche 10 gradi)!;) è possibile essere aggiunto al database?:D
Soprattutto avete consigli da darmi? Devo ancora capire come settare meglio vccio e vccsa, il pll l'ho alzato un pochino...
i5 2500K | 1.365 | 4600.2 Mhz (100*46) | L041B541, D2 | 61 69 70 68 | Noctua Nh-D14 | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.trallallerotrallalla.com) | Gabryxx7
:) Eh si, per ambedue, e guarda che se seguivi questo thread, ti accorgevi che gia 4 mesi fa' rompevo io alla gente di aggiornare, non si vede dai gigaflops?!?
Ecco il daily estivo, tamb 25/28°, 4,2ghz@1.24 in full (1.26 di picco)
1.260 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L045A848, D2 | 57 62 66 61 | Noctua nh-D14 trifan | Asus P8P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/5117/2500k42126linx22tamb25l.jpg)| aaronne
Aggiungo queste stringhe. Se ne ho saltata qualcuna segnalatemela, grazie per la collaborazione.
wow complimenti e ottime temperature ;)
posso chiederti dissipatore e case come stai messo con l'aerazione? =)
Niente case, utilizzo il Raven di Tecnofront.
Sono a liquido con un blacksun un pò "diverso", un aircube X2 360 e nello stesso loop ho le due 5770 con fullcover.
;) ;)
kira@zero
02-06-2011, 15:10
Niente case, utilizzo il Raven di Tecnofront.
Sono a liquido con un blacksun un pò "diverso", un aircube X2 360 e nello stesso loop ho le due 5770 con fullcover.
;) ;)
Che banchetto stupendo :sofico:
Che banchetto stupendo :sofico:
un fotina fatta al volo...sono ancora a metà del lavoro :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110602160902_Foto0031.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110602160902_Foto0031.jpg)
kira@zero
02-06-2011, 15:14
un fotina fatta al volo...sono ancora a metà del lavoro :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110602160902_Foto0031.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110602160902_Foto0031.jpg)
Beellooo anche io lo voglio così :stordita: hai la vaschetta come la mia e annche i tubi :stordita:
moli89.bg
02-06-2011, 15:16
Il tetto rosa che si intravede sulla destra è inquietante... :stordita:
Il tetto rosa che si intravede sulla destra è inquietante... :stordita:
mi associo xD
emanuele666
02-06-2011, 15:23
Il tetto rosa che si intravede sulla destra è inquietante... :stordita:
LoL :asd:
P.S: pctunerup :muro:
Dry Patrick
02-06-2011, 15:24
wow complimenti e ottime temperature ;)
posso chiederti dissipatore e case come stai messo con l'aerazione? =)
>CiAuZ<
Ho limato il voltaggio del mio daily, abbassandolo di uno step, ora sono a 1.332 V forse complice anche il nuovo bios F5b della UD4... Tuttavia negli screen sono venuti solo voltaggi molto più bassi... Ho avuto la fortuna di beccarlo sempre mentre chiudeva un ciclo...
Peccato che questo nuovo bios mi sta dando qualche rogna con le ram, perchè sulla CPU sembra fargli un gran bene! Voltaggio molto più stabile...
http://img805.imageshack.us/img805/3008/45ghz2133mhz111110271.png
kira@zero
02-06-2011, 15:55
questa ud4 z68x va veramente bene LOOL :sofico:
devil_mcry
02-06-2011, 15:57
questa ud4 z68x va veramente bene LOOL :sofico:
come sei messo?
Marcogardo
02-06-2011, 16:03
essendo il mio primo overclock serio ho bisogno di una mano.
il mio sistema
2500k
p8p67 pro
2x2gb g.skill eco cl7
haf 912
noctua u12p-se2
Vorrei tenerlo a 4.7 in daily ma fatico a trovare una configurazione ottimale...
i miei settaggi:
4700mhz
PLL Overvoltage disable
turbo by all cores - 47
core voltage 1.34
cpu pll voltage 1.7
vccio 1.1
dram 1.5
load line calibration: Ultra High
vrm frequency: 350
phase control extreme
duty control: extreme
cpu current capability 130%
C1e,EIST,C3,C6 states, cpu thermal monitor: disable.
ram 1600mhz 7-8-7-24 2t
Dopo alcuni minuti con prime mi salta fuori BSOD...
dove sbaglio???
SingWolf
02-06-2011, 16:06
ehilà....allora sta cpu??
non so dove mettermi le mani :help:
kira@zero
02-06-2011, 16:31
come sei messo?
Test veloce :) non mi sembra messa male la bimba :oink: vcore settato da bios 1,20v, vdooppa un pochettino ma va che una meraviglia con questo bios f6 con f5 non mi faceva settare nulla :rolleyes:
http://img860.imageshack.us/img860/6725/4610ramhtpc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/860/4610ramhtpc.png/)
già che c'ero ho testato velocemente anche le nuove ram dell'HTPC a 1,5v
richard99
02-06-2011, 16:34
Test veloce :) non mi sembra messa male la bimba :oink: vcore settato da bios 1,20v, vdooppa un pochettino ma va che una meraviglia con questo bios f6 con f5 non mi faceva settare nulla :rolleyes:
già che c'ero ho testato velocemente anche le nuove ram dell'HTPC a 1,5v
No scusa, vuoi dirmi che sei stabile a 4,6Ghz con voltaggio 1,21?!?!!? e con quelle temperature? C'è qualcosa che non va... :)
hai baruccato qualcosa?
kira@zero
02-06-2011, 16:39
No scusa, vuoi dirmi che sei stabile a 4,6Ghz con voltaggio 1,21?!?!!? e con quelle temperature? C'è qualcosa che non va... :)
hai baruccato qualcosa?
Guarda i test in prima pagina :sofico: la mia cpu come si comporta quelli li sono con la mia vecchia Fatal1ty e queste sono con la nuova mobo z68x ud, comunque al 80% non sono stabile mi ci vorrà al max uno 0,01v in più poi specialmente per il fatto che è sotto fixed ora ed io uso sempre l'offset ;)
kira@zero
02-06-2011, 16:44
Test veloce :) non mi sembra messa male la bimba :oink: vcore settato da bios 1,20v, vdooppa un pochettino ma va che una meraviglia con questo bios f6 con f5 non mi faceva settare nulla :rolleyes:
http://img860.imageshack.us/img860/6725/4610ramhtpc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/860/4610ramhtpc.png/)
già che c'ero ho testato velocemente anche le nuove ram dell'HTPC a 1,5v
scusate da bios qui è settato 1,22v
veltosaar
02-06-2011, 16:47
Ragazzi.. considerate che lui ha 2500k.
Il 2600k necessita di voltaggi superiori perchè ha Hyper Threading!
moli89.bg
02-06-2011, 16:48
No scusa, vuoi dirmi che sei stabile a 4,6Ghz con voltaggio 1,21?!?!!? e con quelle temperature? C'è qualcosa che non va... :)
Si vede che sei nuovo del thread... :D
richard99
02-06-2011, 16:51
Si vede che sei nuovo del thread... :D
no, a dire il vero è da parecchio che lo seguo, forse mi sarò perso le ultime 10-15 pagine (visti i ritmi di aggiornamento che ci sono).
Ero abituato a vedere per quelle frequenza voltaggi a 1.30 e oltre e temperature alte più di 10° - 15°.
Io ho fatto un test a frequenza standard con LinX e ho voltaggio 1.136 e temperature più alte di quelle di Kira@Zero (attorno ai 50°). Non oso credere quando inizierò a fare un po' di OC.
kira@zero
02-06-2011, 16:52
Si vede che sei nuovo del thread... :D
é l'ek hf supreme che fà miracoli :sofico: non credevo ma mi ha tolto 3/4 gradi non credevo sarei curioso di vedere a 5100Mhz, comunque dai test che stò facendo di media la z68x ud4 nuova vdrooppa un pelino di più della fatal1ty, però va che una meaviglia lol :fagiano:
Si vede che sei nuovo del thread... :D
o che forse non ha mai visto una cpu così :ciapet:
kira@zero
02-06-2011, 16:54
no, a dire il vero è da parecchio che lo seguo, forse mi sarò perso le ultime 10-15 pagine (visti i ritmi di aggiornamento che ci sono).
Ero abituato a vedere per quelle frequenza voltaggi a 1.30 e oltre e temperature alte più di 10° - 15°.
Io ho fatto un test a frequenza standard con LinX e ho voltaggio 1.136 e temperature più alte di quelle di Kira@Zero (attorno ai 50°). Non oso credere quando inizierò a fare un po' di OC.
c'è anche chi spippola con un 2500k da metà Gennaio qui :) e anche chi segue dall'apertura di questo TH e gli altri riguardanti SB ;)
Bi7hazard
02-06-2011, 16:55
no su 4 core arriva a 3800mhz
adesso capisci perchè spesso dicevo che overcloccare a 4ghz è una perdita di tempo ? :P
Effettivamente, i giochi non prendono neanche il 35% di cpu da ogni core... inutile forse si ma volevo portarlo a 4.2 ^^ ci dovrei arrivare senza problemi no? Ho fatto un test con Linx in 20 Cicli
http://img30.imageshack.us/img30/518/linx20accessi3800.jpg
L'asus AL Suite II Mi segnalava 59° Su CPU per il resto 1844+ giri del mio Noctua è il massimo regime vero?
La Chasis fan è arrivata a 1200 :rolleyes:
Power fan sotto i 1000 :mbe:
L'unica che scalda niente è la 580 dcii che mi ha davvero sorpreso, non supera i 63° in full load per +30min con 23% velocità ventole...
kira@zero
02-06-2011, 17:01
Effettivamente, i giochi non prendono neanche il 35% di cpu da ogni core... inutile forse si ma volevo portarlo a 4.2 ^^ ci dovrei arrivare senza problemi no? Ho fatto un test con Linx in 20 Cicli
http://img30.imageshack.us/img30/518/linx20accessi3800.jpg
L'asus AL Suite II Mi segnalava 59° Su CPU per il resto 1844+ giri del mio Noctua è il massimo regime vero?
La Chasis fan è arrivata a 1200 :rolleyes:
Power fan sotto i 1000 :mbe:
L'unica che scalda niente è la 580 dcii che mi ha davvero sorpreso, non supera i 63° in full load per +30min con 23% velocità ventole...
il vcore a quanto è? comunque a 4200mhz ci dovresti arrivare ;)
richard99
02-06-2011, 17:05
no su 4 core arriva a 3800mhz
adesso capisci perchè spesso dicevo che overcloccare a 4ghz è una perdita di tempo ? :P
In realtà se non ricordo male 3,8Ghz è solo con un core a pieno carico, io per esempio non l'ho mai visto andare a 3,8Ghz, ma al massimo a 3,4 Ghz... Quindi un OC a 4,0Ghz per me farebbe e come la differenza.
Bi7hazard
02-06-2011, 17:06
il vcore a quanto è? comunque a 4200mhz ci dovresti arrivare ;)
http://img823.imageshack.us/img823/9994/vcore.png
1304 :stordita:
In realtà se non ricordo male 3,8Ghz è solo con un core a pieno carico, io per esempio non l'ho mai visto andare a 3,8Ghz, ma al massimo a 3,4 Ghz... Quindi un OC a 4,0Ghz per me farebbe e come la differenza.
il programma della Asus le monitorava tutti a 3800mhz, core0 core1 core2 core3..
kira@zero
02-06-2011, 17:11
http://img823.imageshack.us/img823/9994/vcore.png
1304 :stordita:
il programma della Asus le monitorava tutti a 3800mhz, core0 core1 core2 core3..
Intanto linx lo devi fare con memory all sennò vale poco e niente per la stabilità ;) , poi semmai alsa il molti a 40x ci arrivano tutti con 1,3v di vcore ;) non credo che tu sia già al limite :stordita:
c'è anche chi spippola con un 2500k da metà Gennaio qui :) e anche chi segue dall'apertura di questo TH e gli altri riguardanti SB ;)
ma hai provato il nuovo bios f7d che ti ho postato prima...non mi hai risposto...
kira@zero
02-06-2011, 17:14
ma hai provato il nuovo bios f7d che ti ho postato prima...non mi hai risposto...
Dove dove? non l'ho visto, ma intendi quello che ha postato stasio?:stordita: mi hanno detto qualcuno non mi ricordo chi che non andava bene oppure sbaglio? :)
moli89.bg
02-06-2011, 17:16
é l'ek hf supreme che fà miracoli :sofico: non credevo ma mi ha tolto 3/4 gradi non credevo sarei curioso di vedere a 5100Mhz, comunque dai test che stò facendo di media la z68x ud4 nuova vdrooppa un pelino di più della fatal1ty, però va che una meaviglia lol :fagiano:
Voglio assolutamente quello sfondo :fagiano:
Dove dove? non l'ho visto, ma intendi quello che ha postato stasio?:stordita: mi hanno detto qualcuno non mi ricordo chi che non andava bene oppure sbaglio? :)
avevo risposto alla tua domanda sul thread dello z68...ecco cosa ho scritto:
metti il vcore su normale e agisci su l'offset...prendi il vcore base e in base a quello aumenti o diminuisci l'offset...per esempio se vcore base è 1,35 e metti offset + 0,050 allora il vcore ti andrà a 1,40...quando imposti il vcore su normal non ti fa agire sul load line calibration...ovviamente piu aumenti il livello di load line piu il vdroop diminuisce...anzi se usi llc a livelli superiori a 6 o 7 vedrai che il vcore in load invece che diminuire aumenterà...droppa in positivo...prova il nuovo bios beta f7d
http://91.121.148.119/downloads/BIOS/z68xud4.f7d
il bios a me non da problemi...
kira@zero
02-06-2011, 17:19
Dove dove? non l'ho visto, ma intendi quello che ha postato stasio?:stordita: mi hanno detto qualcuno non mi ricordo chi che non andava bene oppure sbaglio? :)
Oggi mi auto quoto trovato :sofico: funziona un pò diversamente l'offset sulla Asrock ;) grazie eh compaesano maremmano ;)
kira@zero
02-06-2011, 17:19
avevo risposto alla tua domanda sul thread dello z68...ecco cosa ho scritto:
metti il vcore su normale e agisci su l'offset...prendi il vcore base e in base a quello aumenti o diminuisci l'offset...per esempio se vcore base è 1,35 e metti offset + 0,050 allora il vcore ti andrà a 1,40...quando imposti il vcore su normal non ti fa agire sul load line calibration...ovviamente piu aumenti il livello di load line piu il vdroop diminuisce...anzi se usi llc a livelli superiori a 6 o 7 vedrai che il vcore in load invece che diminuire aumenterà...droppa in positivo...prova il nuovo bios beta f7d
http://91.121.148.119/downloads/BIOS/z68xud4.f7d
il bios a me non da problemi...
golftdi grazissime ;)
golftdi grazissime ;)
figurati..fammi sapere se il bios nuovo ti sconfiffera...:)
kira@zero
02-06-2011, 17:23
figurati..fammi sapere se il bios nuovo ti sconfiffera...:)
Ok tu lo hai provato?
kira@zero
02-06-2011, 17:24
Voglio assolutamente quello sfondo :fagiano:
;) pm
Il tetto rosa che si intravede sulla destra è inquietante... :stordita:
mi associo xD
tranquilli..condivido la sala hobby con mia figlia (quasi 4 anni)...diciamo che tra un radiatore ed un wb è facile trovare una bambola :D :D
Ok tu lo hai provato?
certo ce l'ho su da quando è uscito...per me è ottimo...
kira@zero
02-06-2011, 17:27
certo ce l'ho su da quando è uscito...per me è ottimo...
Allora quando ho un pochetto di tempo lo metto ;)
Bi7hazard
02-06-2011, 17:50
Intanto linx lo devi fare con memory all sennò vale poco e niente per la stabilità ;) , poi semmai alsa il molti a 40x ci arrivano tutti con 1,3v di vcore ;) non credo che tu sia già al limite :stordita:
http://img43.imageshack.us/img43/8466/tempuk.jpg
ho interrotto che le temperature cominciavano a diventare 1 pò critiche, sinceramente non capisco xkè scaldi cosi tanto, ho attivato 64 bit e Ram All
ho lasciato intravedere anche la parte riguardante al Asus che era arrivato a 68°
kira@zero
02-06-2011, 17:52
ho interrotto che le temperature cominciavano a diventare 1 pò critiche, sinceramente non capisco xkè scaldi cosi tanto, ho attivato 64 bit e Ram All
ho lasciato intravedere anche la parte riguardante al Asus che era arrivato a 68°
Fino a 75 io non mi preoccuperei minimamente ;) anche qualcosina di più ;)
veltosaar
02-06-2011, 17:53
http://img43.imageshack.us/img43/8466/tempuk.jpg
ho interrotto che le temperature cominciavano a diventare 1 pò critiche, sinceramente non capisco xkè scaldi cosi tanto, ho attivato 64 bit e Ram All
ho lasciato intravedere anche la parte riguardante al Asus che era arrivato a 68°
A) voltaggio troppo alto
B) probabilmente non hai un dissipatore molto buono
C) 70° non è alto sotto linx.. puoi anche arrivare a 80.
Tanto in uso giornaliero non supererai mai i 65!
Bi7hazard
02-06-2011, 17:56
Fino a 75 io non mi preoccuperei minimamente ;) anche qualcosina di più ;)
Comunque non scalda 1 pò troppo? Non capisco xkè le ventole rimangono a bassi regimi anche cambiando profilo :rolleyes:
kira@zero
02-06-2011, 17:59
A) voltaggio troppo alto
B) probabilmente non hai un dissipatore molto buono
C) 70° non è alto sotto linx.. puoi anche arrivare a 80.
Tanto in uso giornaliero non supererai mai i 65!
Quoto :)
veltosaar
02-06-2011, 18:03
Comunque non scalda 1 pò troppo? Non capisco xkè le ventole rimangono a bassi regimi anche cambiando profilo :rolleyes:
Disabilita il controllo delle ventole nel bios.
Così le avrai sempre al massimo.
Il voltaggio toglilo dall'automatico.
Il moltiplicatore imposta x40.
Metti Offset.
Segno meno.
E come offset prova -0,05
richard99
02-06-2011, 18:30
** INIZIO OT **
Scusassero,
mica si potrebbe ridurre le dimensioni delle immagini presenti in questa pagina, sono sul notebook ed è un problema visualizzare correttamente tutti gli altri messaggi di testo, grazia!
ciao.
** FINE OT **
Bi7hazard
02-06-2011, 19:08
Disabilita il controllo delle ventole nel bios.
Così le avrai sempre al massimo.
Il voltaggio toglilo dall'automatico.
Il moltiplicatore imposta x40.
Metti Offset.
Segno meno.
E come offset prova -0,05
Davvero? :eek: intendi la Chassis Upper Temperature dove viene citato sto messaggio:
Set the maximum Chassis fan duty cycle and Chassis temperature upper limit. When Chassis temp. reacher the upper limit, chassis fan will operate as max. duty cycle. One chassis temp. Reaches 95 degree, fan will run up to full speed
http://img846.imageshack.us/img846/8130/asus5f.jpg
nel immagine sta riportato 70.. inteso come 70°? Dunque... quindi se impostassi tipo 50 andrebbe in full a partire da 50°? Xkè effettivamente una volta che è arrivato a la temperatura era scesa subito qualche grado..
Vi lascio il mio "album fotografico" :D purtroppo premendo f12 non catturava l'immagine su penna usb
http://imageshack.us/g/35/asus6b.jpg/
Comunque la risoluzione delle immagini non è male, tutto molto chiaro :D se non e troppo sapere qualche "bozza" su cosa dovrei cambiare per i 4.2ghz?
Tralasciando x42 che so gia ..
poi per l'offset ovviamente provo finche non crasha, giusto 1 partenza ;)
PS: Scalda più Prime95 o Linx?
Dry Patrick
02-06-2011, 20:20
é l'ek hf supreme che fà miracoli :sofico: non credevo ma mi ha tolto 3/4 gradi non credevo sarei curioso di vedere a 5100Mhz, comunque dai test che stò facendo di media la z68x ud4 nuova vdrooppa un pelino di più della fatal1ty, però va che una meaviglia lol :fagiano:
La mia scheda madre preferita e il mio waterblock preferito... Ti stai attirando sempre più la mia invidia :asd: E mi stai facendo salire le scimmie!!
bluray93
02-06-2011, 20:39
è uscito un nuovo bios per la sabertooth (il 1606).
qualcuno l'ha provato?
kira@zero
02-06-2011, 20:46
La mia scheda madre preferita e il mio waterblock preferito... Ti stai attirando sempre più la mia invidia :asd: E mi stai facendo salire le scimmie!!
Altri livelli :D
Test veloce :) non mi sembra messa male la bimba :oink: vcore settato da bios 1,20v, vdooppa un pochettino ma va che una meraviglia con questo bios f6 con f5 non mi faceva settare nulla :rolleyes:
http://img860.imageshack.us/img860/6725/4610ramhtpc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/860/4610ramhtpc.png/)
già che c'ero ho testato velocemente anche le nuove ram dell'HTPC a 1,5v
Se vabbè!! :O
Una domandina... và meglio della ASRock o no?Miglioramenti sui voltaggi?
Queste sono domande serie?? :asd:
Se vabbè!! :O
Una domandina... và meglio della ASRock o no?Miglioramenti sui voltaggi?
Queste sono domande serie?? :asd:
Non credo che possa fare di meglio :p
Non credo che possa fare di meglio :p
Beh... ha cambiato main, se la gigabyte è migliore (almeno così dicono :asd:) teoricamente potrebbe avere un miglioramento sul voltaggio cpu (oltre alla massima frequenza).
Lo screen da me quotato non convince. Ha Gflops bassi per essere un 2500K a 4,6ghz, quindi il voltaggio non era RS a mio avviso... poi 5 run sono un pò pochini.
devil_mcry
02-06-2011, 21:10
In realtà se non ricordo male 3,8Ghz è solo con un core a pieno carico, io per esempio non l'ho mai visto andare a 3,8Ghz, ma al massimo a 3,4 Ghz... Quindi un OC a 4,0Ghz per me farebbe e come la differenza.
A) voltaggio troppo alto
B) probabilmente non hai un dissipatore molto buono
C) 70° non è alto sotto linx.. puoi anche arrivare a 80.
Tanto in uso giornaliero non supererai mai i 65!
i 2600k arrivano in turbo su 4core a 3800 con certe mobo e con i primi bios tiravano in turbo la cpu @ 4 core a 4200mhz, dai test fatti dalla redazione.
Il fatto è che i bios delle mobo fanno più o meno cosa vogliono
jocker1993
02-06-2011, 22:38
ciao ragazzi.
Mi è arrivato oggi il 2500k, e non ho perso tempo! Montato subito su una p8p67 Deluxe, con dissi Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2.
Dopo aver installato OS e tutto il resto, ho provato ad overcloccare un pochino. Premetto che la mia configurazione precedente vedeva un q8300 overcloccato a 3.5 ghz, quindi, tra bios efi, overclock con moltiplicatore anzichè fsb etc... sono rimasto piuttosto confuso :mc:
Tuttavia, ho fatto qualche prova. Posto uno Screenshot qui sotto. Dite che è buono? Premetto che non ho fatto prove a maggior frequenza, ne mi PARE di aver toccato i voltaggi stock, a meno che la scheda madre non lo abbia fatto per me (troppe le nuove funzioni che non capisco e devo approfondire!)
http://imageshack.us/photo/my-images/830/captureba.png/
(ora sono 20 minuti che prime95 gira)
Edit: 2 ore dopo... Ci capisco sempre meno!! cpu stabile e tutto, ma perchè in idle cpuz mi segna core voltage 1.376, e in full load 1.304? Non dovrebbe essere il contrario? Devo sistemare qualcosa nel bios? :mc:
Dry Patrick
02-06-2011, 23:41
ciao ragazzi.
Mi è arrivato oggi il 2500k, e non ho perso tempo! Montato subito su una p8p67 Deluxe, con dissi Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2.
Dopo aver installato OS e tutto il resto, ho provato ad overcloccare un pochino. Premetto che la mia configurazione precedente vedeva un q8300 overcloccato a 3.5 ghz, quindi, tra bios efi, overclock con moltiplicatore anzichè fsb etc... sono rimasto piuttosto confuso :mc:
Tuttavia, ho fatto qualche prova. Posto uno Screenshot qui sotto. Dite che è buono? Premetto che non ho fatto prove a maggior frequenza, ne mi PARE di aver toccato i voltaggi stock, a meno che la scheda madre non lo abbia fatto per me (troppe le nuove funzioni che non capisco e devo approfondire!)
http://imageshack.us/photo/my-images/830/captureba.png/
(ora sono 20 minuti che prime95 gira)
Prova con LinX con i Linpack aggiornati, lo trovi nel 3 post di questo topic, occhio che è bello pesante!!
Comunque la scheda madre ha ovviamente modificato i valori impostati su Auto.
Ti consiglierei di rimettere il moltiplicatore a default, riavviare e settare manualmente tutti i voltaggi come da default, in modo che non ti si possono alzare senza che tu te ne accorga.
Dopo di che con l'offset del voltaggio, oppure per far prima con il Vcore su fixed sali manualmente fino a un valore di 1.332/1.344 provi con un moltiplicatore di 44/45/46 e vedi come si comporta sotto LinX. Poi decidi tu in base alle tue esigenze e alle tue temperature se scendere o salire con voltaggio e frequenze.
Comunque benvenuto!
relativamente all' edit... Ovviamente è il Vdrop, tutto normale!
PS: nel primo post di questo topic trovi delle guide per l'overclock, anche dedicate alla tua scheda madre, o comunque alle Asus P8P67!!
jocker1993
02-06-2011, 23:43
Prova con LinX con i Linpack aggiornati, lo trovi nel 3 post di questo topic, occhio che è bello pesante!!
Comunque la scheda madre ha ovviamente modificato i valori impostati su Auto.
Ti consiglierei di rimettere il moltiplicatore a default, riavviare e settare manualmente tutti i voltaggi come da default, in modo che non ti si possono alzare senza che tu te ne accorga.
Dopo di che con l'offset del voltaggio, oppure per far prima con il Vcore su fixed sali manualmente fino a un valore di 1.332/1.344 provi con un moltiplicatore di 44/45/46 e vedi come si comporta sotto LinX. Poi decidi tu in base alle tue esigenze e alle tue temperature se scendere o salire con voltaggio e frequenze.
Comunque benvenuto!
grazie, ora è tardino :D domani provo! Ma perchè i voltaggi variano? Ho disabilitato lo Speedstep, giusto per provare, e variano lo stesso, tra idle e load :/
tra full e load :/
Forse tra idle e load! :read:
E' il vdrop ed è normalissimo...prova a scendere un po' col vcore.
kira@zero
03-06-2011, 00:05
Se vabbè!! :O
Una domandina... và meglio della ASRock o no?Miglioramenti sui voltaggi?
Queste sono domande serie?? :asd:
no l'ho già detto prima che sicuramente a 1,22v non regge all 80% ci vuole sicuramente 1,23v per 4600Mhz comunque c'è da dire che finora va neanche un bsod ed è acceso dalle 12 di stamani , sinfoni certe volte mi fai innervosire :sofico: comunque la giga vdrooppa di più in confonto alla Fatal1ty, a e un altra cosa per essere stabile ci vuole su per giù uno 0,01v in più con giga almeno questo vedo
devil_mcry
03-06-2011, 00:06
no l'ho già detto prima che sicuramente a 1,22v non regge all 80% ci vuole sicuramente 1,23v per 4600Mhz comunque c'è da dire che finora va neanche un bsod ed è acceso dalle 12 di stamani , sinfoni certe volte mi fai innervosire :sofico: comunque la giga vdrooppa di più in confonto alla Fatal1ty, a e un altra cosa per essere stabile ci vuole su per giù uno 0,01v in più con giga almeno questo vedo
la gigabyte considera che non ha nessun llc che overshotta
anche se metti il più strong, lo hai più alto in idle, ma in full è più basso di quello settato
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/gigabyte_z68x_ud4_b3-25164/index3.html#post295750
F6 (originale):
LLC Disabled
1.600 bios
1.560 idle
1.488 full
LLC LVL5
1.600 bios
1.596 idle
1.536 full
LLC LVL7
1.600 bios
1.608 idle
1.596 full
vedi, anche mettendo l'ultimo livello, in full cala e rimane sotto a quello settato da bios
le asus ad esempio, con il livello + spinto (extreme) overshottano di circa 15mv, e in ultra high vanno in pari (0 vdroop)
il livello high delle asus è poco meno del livello 7 di gigabyte
per asrock non so bene come sia messa, nel senso da quando inizia ad overshottare, ma mi sa uguale
kira@zero
03-06-2011, 00:07
Beh... ha cambiato main, se la gigabyte è migliore (almeno così dicono :asd:) teoricamente potrebbe avere un miglioramento sul voltaggio cpu (oltre alla massima frequenza).
Lo screen da me quotato non convince. Ha Gflops bassi per essere un 2500K a 4,6ghz, quindi il voltaggio non era RS a mio avviso... poi 5 run sono un pò pochini.
non è un fatto di essere rs oppure no è il fatto che ho un monte di programmi in esecuzione e anche per il fatto della ram ;)
kira@zero
03-06-2011, 00:09
la gigabyte considera che non ha nessun llc che overshotta
anche se metti il più strong, lo hai più alto in idle, ma in full è più basso di quello settato
questo l'ho già notato ;) , comunque ora mi devo mettere a spipolare con llc per ora l'ho sempre lasciato in auto ho un bel pò di cose da fare e poco tempo per occare :(
devil_mcry
03-06-2011, 00:13
questo l'ho già notato ;) , comunque ora mi devo mettere a spipolare con llc per ora l'ho sempre lasciato in auto ho un bel pò di cose da fare e poco tempo per occare :(
ho editato mentre scrivevi, ci sono più info
cmq non è poi male come cosa, tanto alla fine qui va di moda tenere l'llc che vdroopa ancora, io sono passato da ultra high a high all'ultima ottimizzazione
kira@zero
03-06-2011, 00:14
la gigabyte considera che non ha nessun llc che overshotta
anche se metti il più strong, lo hai più alto in idle, ma in full è più basso di quello settato
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/gigabyte_z68x_ud4_b3-25164/index3.html#post295750
vedi, anche mettendo l'ultimo livello, in full cala e rimane sotto a quello settato da bios
visto nella rev di K mi sembra ;) comunque stò usando l'offset, comunque la cosa che non mi piace di questa mobo sono le utility e il fato che non ha il controllo delle ventole :confused: per il resto è ottima ed ha un monte di di settaggi da bios e questa è una cosa che mi piace :sofico: , e poi esteticamente e stupenda :D
kira@zero
03-06-2011, 00:15
La Asrock è su per giù come la Asus ;)
devil_mcry
03-06-2011, 00:16
visto nella rev di K mi sembra ;) comunque stò usando l'offset, comunque la cosa che non mi piace di questa mobo sono le utility e il fato che non ha il controllo delle ventole :confused: per il resto è ottima ed ha un monte di di settaggi da bios e questa è una cosa che mi piace :sofico: , e poi esteticamente e stupenda :D
cioe? tipo il q-fan di asus ?
si cmq anche la mia asus è priva di un tot di voci nel bios che onestamente mi ha lasciato perplesso
mancano gli skew, mancano i ref voltage, che ad esempio le rog hanno. ok che la mia non è rog però è già un modello da oc...
la giga poi in più della mia ha il controllo dei voltaggi, che vabbe te con la fatal1ty avevi già ma...
in compenso ho una valanga di sensori di temperatura -.-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.