PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40

Wolfhang
20-06-2011, 21:58
mah a me con vcore auto e x46 in full mi setta a 1.41v (con linx aggiornato) e in idle 1.008v...risparmi attivi tranne il c-state perche' mi freeza il pc navigando mentre e' stabile sotto stress...anche io il bios c9 beta

il controllo delle fasi com'è impostao? intel svid o APS?

appleroof
20-06-2011, 21:58
Versione 1.B...

Io uso il beta 1.C9 visto che non ho perso il vizio di provarli tutti (eh si io sono uno dei 3 (TRE) utenti che su questo forum ha sperimentato le sorprese della versione 1.8, degli altri 2/3 utenti si è avuta notizia sul forum internazionale della MSI).
Comunque ho provato i moltiplicatori da 40 a 45 ed in auto viene sempre impostato un Vcore compreso tra 1.264/1.272 in full, quindi basta impostare tramite moltiplicatore la frequenza supportata a quel voltaggio, magari affinando, se si vuole, intervenendo sul bclk...;)

Ok a 4.4 sembra reggere, ho bootato e fatto un linx da 10000, direi che ho scoperto un mondo peccato che sembra anche a me non reggere oltre 4.4 (bios 1.B) quando mi arriva la cpu nuova ripeto il test e vedo se sono rs, anche se il mio obiettivo è almeno 4.6 in su...:)

Wolfhang
20-06-2011, 22:08
mah a me con vcore auto e x46 in full mi setta a 1.41v (con linx aggiornato) e in idle 1.008v...risparmi attivi tranne il c-state perche' mi freeza il pc navigando mentre e' stabile sotto stress...anche io il bios c9 beta

ho appena provato a 46x attivando anche il PLL overvoltage, lanciando linx faccio appena in tempo a vedere il voltaggio in full a 1.272 che mi si riavvia il PC, per il momento quindi, in auto, non vado oltre i 4400, ma mi bastano e avanzano :)

alcatraroz
20-06-2011, 22:18
il controllo delle fasi com'è impostao? intel svid o APS?

intel svid...credo che c'entri il fatto che la mia cpu ha un VID altino 1.3661 xche' pure abbassando il molti a x45 o x 44 il vcore non scende in full sotto 1.37v...anche attivando il c-state non cambia molto....solo scende di piu in idle (troppo imho)...il PLL overvoltage lo disabilito....



http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110620232320_fullauto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110620232320_fullauto.JPG)



http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110620232404_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110620232404_idle.JPG)

Dry Patrick
20-06-2011, 22:25
http://img199.imageshack.us/img199/4828/photo200611162658.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/photo200611162658.jpg/)


Non so se è un crash. Hai visto l'immagine che ho postato? Con Memtest86+, non mi ha dato alcun problema. Boh! Patrick, credimi, sto diventando pazzo e, per di più, mi sento avvolto da tanta tristezza.

Non riesco a capire da cosa possa dipendere.

Quel banco di ram è ovviamente difettato. RMA... La corsair dovrebbe essere molto veloce. Per il momento smontalo e resta solo con l'altro banco!

Wolfhang
20-06-2011, 22:25
intel svid...credo che c'entri il fatto che la mia cpu ha un VID altino 1.3661 xche' pure abbassando il molti a x45 o x 44 il vcore non scende in full sotto 1.37v...anche attivando il c-state non cambia molto....solo scende di piu in idle (troppo imho)...il PLL overvoltage lo disabilito....

il VID lo leggi da core temp in full?

alcatraroz
20-06-2011, 22:33
il VID lo leggi da core temp in full?

si...1.3661 idle e 1.37 full

Wolfhang
20-06-2011, 22:48
si...1.3661 idle e 1.37 full

anch'io in full leggo circa quel valore, in idle anche 0.97, il vdroop è in auto?

alcatraroz
20-06-2011, 23:14
anch'io in full leggo circa quel valore, in idle anche 0.97, il vdroop è in auto?

si e' in auto eiste e c1 state attivi

SingWolf
20-06-2011, 23:52
si che si può, solo che in idle non ti scende il Vcore.....

proprio quello intendevo ;)

impostare manualmente il vCore con un opzione che te lo abbassa in idle

antonellapc
21-06-2011, 00:03
proprio quello intendevo ;)

impostare manualmente il vCore con un opzione che te lo abbassa in idle

Sarebbe bello poter impostare il vcore in auto e un vcore max......:D

Dry Patrick
21-06-2011, 00:25
Sarebbe bello poter impostare il vcore in auto e un vcore max......:D

Ancora meglio sarebbe poter impostare un Vcore per ogni motliplicatore...

Revolution89z
21-06-2011, 00:29
Ancora meglio sarebbe poter impostare un Vcore per ogni motliplicatore...
e poi passeremo 24h su 24h a cercare il limite per ogni moltiplicatore :sofico:

Dry Patrick
21-06-2011, 00:36
e poi passeremo 24h su 24h a cercare il limite per ogni moltiplicatore :sofico:

:asd:

SingWolf
21-06-2011, 00:51
ora sto provando a tenere il vcore su normal (4GHz), in Idle mi sta sulle 0.99v e in full arriva a 1.164/176v - risparmi energetici attivi.

sapete quanto vuole il vostro 2600K per tenere i 4GHz? così mi faccio un idea! ;)

Revolution89z
21-06-2011, 00:57
ora sto provando a tenere il vcore su normal (4GHz), in Idle mi sta sulle 0.99v e in full arriva a 1.164/176v - risparmi energetici attivi.

sapete quanto vuole il vostro 2600K per tenere i 4GHz? così mi faccio un idea! ;)
Come mai solo 4ghz? :mbe: Non credo ci sia qualcuno che ti possa dare quella info... qui lo teniamo tutti dai 4.2 in su :D

alakyr
21-06-2011, 01:54
ora sto provando a tenere il vcore su normal (4GHz), in Idle mi sta sulle 0.99v e in full arriva a 1.164/176v - risparmi energetici attivi.

sapete quanto vuole il vostro 2600K per tenere i 4GHz? così mi faccio un idea! ;)

contando che un 2600k va ai 3.8ghz solo col turbo appena 200mhz in più per toccare i 4ghz sono pressochè inutili xD

Revolution89z
21-06-2011, 03:27
contando che un 2600k va ai 3.8ghz solo col turbo appena 200mhz in più per toccare i 4ghz sono pressochè inutili xD
quoto :rolleyes:

appleroof
21-06-2011, 06:39
e poi passeremo 24h su 24h a cercare il limite per ogni moltiplicatore :sofico:

Con i vecchi amd k8 e rmclock si faceva :D

Bi7hazard
21-06-2011, 07:53
Salve, quanto segue riguarda le temperature di un 2600K con scythe Mugen 2 rev.B, ed asrock z68 extreme4.

Premetto che ho il Mugen in configurazione con doppia ventola, ma essendo fissato con la silenziosita', girano entrambe sui 5-600 rpm.

Raggiungo temperature che mi sembrano un po' alte, sempre maggiori di 70 gradi, :doh: anche con oc moderati (tipo 3.8/4.0 ghz, voltaggio sui 1.20). :muro:
Sui 68-70 gradi a freq. e voltaggio stock con occt. Vorrei dunque sapere se:

- Temperature del genere sono normali, considerando il basso regime di rotazione delle ventole e la temperatura ambiente sui 30 gradi?

- Durante una sessione a 4.5 ghz ho tenuto la cpu ad 80 gradi per qualche minuto.. Posso aver danneggiato qualcosa? La cosiddetta Tcase di 72 gradi e' considerabile come il massimo limite per il daily?

Grazie mille.

80 gradi puoi anche raggiungerli con LinX considerando che poi non arriverai mai oltre nel normale utilizzo quotidiano ma si consiglia sempre di non superare i 75, comunque no ci sono i7 che raggiungono 90 gradi e nn si danneggiano
al limite avrai tolto qualche giorno d vita al processore, nulla di +
nn e che sei stato 24 ore a quella temp :D

Comunque L'HT per quanto riguarda il Gaming e Multimedia ( Sony Vegas, Adobe Photoshop CS5 ) Viene sfruttato? Come si chiama la voce su mobo Asus?

PS: Noctua NH-U9B SE2 in classifica in OT :gluglu:

Wolfhang
21-06-2011, 09:14
ora sto provando a tenere il vcore su normal (4GHz), in Idle mi sta sulle 0.99v e in full arriva a 1.164/176v - risparmi energetici attivi.

sapete quanto vuole il vostro 2600K per tenere i 4GHz? così mi faccio un idea! ;)

appena preso il 2600K avevo fatto delle prove veloci (2-3 passaggi di linx) alle farie frequenze per farmi un'idea dei voltaggi che più o meno servivano, a 4Ghz, se non ricordo male mi servivano circa 1.18V ;)

abbath0666
21-06-2011, 10:05
si ma ste prove non servono a niente, le cpu si schiantano comunque contro il muro frequenza/voltaggio ,metteteli a 4.6 e postate screen,a quella frequenza mi pare pure scontato che non prendano niente di vcore... bah

Wolfhang
21-06-2011, 10:23
si ma ste prove non servono a niente, le cpu si schiantano comunque contro il muro frequenza/voltaggio ,metteteli a 4.6 e postate screen,a quella frequenza mi pare pure scontato che non prendano niente di vcore... bah

ti è mai passato per la testa che qualcuno può pensarla diversamente e impostarla come cavolo gli pare??

devil_mcry
21-06-2011, 10:35
Sarebbe bello poter impostare il vcore in auto e un vcore max......:D

Si può fare basta alzare il contributo del turbo tanto l'oc e solo sul turbo quindi quello che cambiane e dai 3400mhz in su

Telstar
21-06-2011, 11:36
contando che un 2600k va ai 3.8ghz solo col turbo appena 200mhz in più per toccare i 4ghz sono pressochè inutili xD

Beh no visto che occando i 4g li fa con tutti i core attivi. Se vuole un minimo oc, non vedo nessuna controindicazione ad andare a 4giga.

Tutti i SB però salgono almeno a 4.2 e quindi la gente li spinge di più :)
Se è stabile con quei valori prova ad abbassarli e riprovare.

abbath0666
21-06-2011, 11:42
ti è mai passato per la testa che qualcuno può pensarla diversamente e impostarla come cavolo gli pare??

ti è mai passato per la testa ragionare 5 secondi prima di sbraitare con la bava alla bocca?! a mio parere,e non solo prendersi un 2600k e dargli 200 mhz in piu' è soltamente una quantità di soldi spropositata buttata nel wc..e questo dimostra che la stragrande maggioranza degli utenti compra il top e non sa neanche che farci.. :asd: che tristezza.

abbath0666
21-06-2011, 11:45
ma il pll over voltage,da quale frequenza è consigliabile attivarlo?

Dry Patrick
21-06-2011, 11:59
ma il pll over voltage,da quale frequenza è consigliabile attivarlo?

Dopo il muro di 4.7 Ghz... Poi come sempre finche son si prova direttamente non si può avere la certrezza...

Wolfhang
21-06-2011, 12:10
ti è mai passato per la testa ragionare 5 secondi prima di sbraitare con la bava alla bocca?! a mio parere,e non solo prendersi un 2600k e dargli 200 mhz in piu' è soltamente una quantità di soldi spropositata buttata nel wc..e questo dimostra che la stragrande maggioranza degli utenti compra il top e non sa neanche che farci.. :asd: che tristezza.

e quindi dove sarebbe il problema??
se uno vuole spendere o buttare i soldi come gli pare te lo deve chiedere a te??

abbath0666
21-06-2011, 12:16
e quindi dove sarebbe il problema??
se uno vuole spendere o buttare i soldi come gli pare te lo deve chiedere a te??

certo che no,basterebbe che usasse come ho detto i magici 5 secondi per pensare prima di fare cappellate :rolleyes:

Dry Patrick
21-06-2011, 12:20
e quindi dove sarebbe il problema??
se uno vuole spendere o buttare i soldi come gli pare te lo deve chiedere a te??

certo che no,basterebbe che usasse come ho detto i magici 5 secondi per pensare prima di fare cappellate :rolleyes:

Mi auguro che abbiate finito.

K Reloaded
21-06-2011, 12:21
ti è mai passato per la testa ragionare 5 secondi prima di sbraitare con la bava alla bocca?! a mio parere,e non solo prendersi un 2600k e dargli 200 mhz in piu' è soltamente una quantità di soldi spropositata buttata nel wc..e questo dimostra che la stragrande maggioranza degli utenti compra il top e non sa neanche che farci.. :asd: che tristezza.

concordo, per simili ocing basterebbe il liscio ... :)

abbath0666
21-06-2011, 12:23
beh sai con il caldo aumenta il tasso di omicidio,vuoi che non aumenti il tasso di scempiaggini e ban? :D

gianni1879
21-06-2011, 12:57
abbath0666 e Wolfhang
vi fate 3 giorni di pausa.

NJGHTFALLz
21-06-2011, 18:22
Ciao ho un problema con l' overclock e il 2600k.Ho cercato di overclokkarlo a 4.5 e poi pure a 4.2 disabilitando lo speedstep e mettendo come voltaggio 1,3 ma si pianta sempre in starting windows.Non ce più verso di farlo rientrare in win.Solo rimettendo i settaggi a default.Ho provato anche a cambiare singolarmente i settaggi per vedere quale possa essere il problema ma nulla non entra in win se cambio qualcosa.Non sono molto esperto di overclock..e ho usato i settaggi che mi hanno consigliato miei amici che lo hanno overclokkato stabile a 4.5 (ma con una scheda madre diversa la ASRock Fatality).Solo la prima volta mi entrò in win cambiando solo il ratio poi sucessivamente disabilitai lo speedstep e non volle sapere di rientrare...ora anche se cambio solo il ratio non entra..

Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi pls,grazie in anticipo.:help:

OX.Enermax mesa
21-06-2011, 18:26
se poi gli postate anche gli screen dei settaggi che dovrebbe mettere, famo prima :D

grean
21-06-2011, 19:37
sp1 installato :D

HT Y | 1.296 |4508.6 Mhz (100.2 Mhz*45)| L044B679, D2| 67-71-73-71 | Ybris Black Sun tamb 29° |MSI Z68A-GD80 | Windows 7, 64 Bit, Ultimate , SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/810/129645linx20.jpg/)| Grean

ZiP!
21-06-2011, 21:32
La cpu mi sembra abbastanza fortunata per il voltaggio richiesto a 4.5ghz, peccato che il dissipatore ormai inizia a far sentire la sua età, e le temperature sono decisamente alte.
Certo è anche vero che linx è un cpu killer, con applicazioni di uso quotidiano non supero i 71, e con altri stress tipo prime sono sui 75 max.

http://img825.imageshack.us/img825/6926/4500l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/4500l.jpg/)

Revolution89z
21-06-2011, 21:34
La cpu mi sembra abbastanza fortunata per il voltaggio richiesto a 4.5ghz, peccato che il dissipatore ormai inizia a far sentire la sua età, e le temperature sono decisamente alte.
Certo è anche vero che linx è un cpu killer, con applicazioni di uso quotidiano non supero i 71, e con altri stress tipo prime sono sui 75 max.

http://img825.imageshack.us/img825/6926/4500l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/4500l.jpg/)
71° per uso quotidiano? Ah però pochi :asd: :asd: :sofico: Scendi di freq ;) Se con linx non superi i 76/77° va bene ma oltre io sinceramente non ci andrei :)

Dono89
21-06-2011, 21:35
La cpu mi sembra abbastanza fortunata per il voltaggio richiesto a 4.5ghz, peccato che il dissipatore ormai inizia a far sentire la sua età, e le temperature sono decisamente alte.
Certo è anche vero che linx è un cpu killer, con applicazioni di uso quotidiano non supero i 71, e con altri stress tipo prime sono sui 75 max.

http://img825.imageshack.us/img825/6926/4500l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/4500l.jpg/)

beh, fortunata il giusto :)
il mio vuole 1.24V per 4.3ghz
appena mi arriva l'a70 provo anche io a prendere i 4.5ghz :D

ragazzi, se l'ordine su echiave l'hanno messo questa mattina presto in gestione, quando spediscono?

ZiP!
21-06-2011, 21:55
71° per uso quotidiano? Ah però pochi :asd: :asd: :sofico: Scendi di freq ;) Se con linx non superi i 76/77° va bene ma oltre io sinceramente non ci andrei :)

Non sono pochi, ma nemmeno una temperatura preoccupante, soprattutto considerando che almeno il 90% del giorno è in idle o quasi (con temp sui 37°C).
Poi alle temp che dici tu con linx ci va vicino anche a default, non immagino le temperature di un dissipatore stock...
Domani provo con una ventola in più sul case, anche se devo aspettare la sera per il peggio quando la temperatura ambiente è circa 31°C come ora...

beh, fortunata il giusto :)
il mio vuole 1.24V per 4.3ghz
appena mi arriva l'a70 provo anche io a prendere i 4.5ghz :D

ragazzi, se l'ordine su echiave l'hanno messo questa mattina presto in gestione, quando spediscono?

Bhè viste le medie non sembra male. Sotto i 4.5 non ho provato, ho tirato diretto visto che ci arrivano praticamente tutti con facilità, sono partito con 1.35v e sono andato calando fino agli attuali 1.29 da bios che è il limite per la stabilità al 100%

Fede
21-06-2011, 22:29
appena arrivato un 2600k...
non capisco solamente perche' a 4.8 Ghz lynx mi da solo 62 Gflop...
boh, dovrei stare sui 90-100 a giudicare dai vostri screen.
Z68...

grean
21-06-2011, 22:38
appena arrivato un 2600k...
non capisco solamente perche' a 4.8 Ghz lynx mi da solo 62 Gflop...
boh, dovrei stare sui 90-100 a giudicare dai vostri screen.
Z68...

service pack1 di win 7 LOL :D?

non posso lamentarmi dei miei 1.29v a 4.5 gigi o sbaglio raga? visto che ora ho 25° come tamb anche :( ke kaldooo

ZiP!
21-06-2011, 22:44
appena arrivato un 2600k...
non capisco solamente perche' a 4.8 Ghz lynx mi da solo 62 Gflop...
boh, dovrei stare sui 90-100 a giudicare dai vostri screen.
Z68...

O ti manca il service pack o hai scaricato la versione sbagliata, più "soft", prendila dal link in prima pagina.

service pack1 di win 7 LOL :D?

non posso lamentarmi dei miei 1.29v a 4.5 gigi o sbaglio raga? visto che ora ho 25° come tamb anche :( ke kaldooo

Facciamo cambio con i miei 31°C? :fagiano:

Fede
21-06-2011, 22:48
service pack1 di win 7 LOL :D?

non posso lamentarmi dei miei 1.29v a 4.5 gigi o sbaglio raga? visto che ora ho 25° come tamb anche :( ke kaldooo

nada, ultima versione, e sp1 installato.

mhhh, no, invece lynx non e' l'ultimo!!!!
Ma porca miseria, vengo da un 920, e questi sono FREDDI!!!!
Ad aria sono a 4.8 Ghz senza problemi!!!
Ma non e' che interviene una protezione o simili???
Non posso crederci ancora.

devil_mcry
21-06-2011, 22:51
Ciao ho un problema con l' overclock e il 2600k.Ho cercato di overclokkarlo a 4.5 e poi pure a 4.2 disabilitando lo speedstep e mettendo come voltaggio 1,3 ma si pianta sempre in starting windows.Non ce più verso di farlo rientrare in win.Solo rimettendo i settaggi a default.Ho provato anche a cambiare singolarmente i settaggi per vedere quale possa essere il problema ma nulla non entra in win se cambio qualcosa.Non sono molto esperto di overclock..e ho usato i settaggi che mi hanno consigliato miei amici che lo hanno overclokkato stabile a 4.5 (ma con una scheda madre diversa la ASRock Fatality).Solo la prima volta mi entrò in win cambiando solo il ratio poi sucessivamente disabilitai lo speedstep e non volle sapere di rientrare...ora anche se cambio solo il ratio non entra..

Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi pls,grazie in anticipo.:help:

la butto li, dare più volt? non tutte le cpu vanno uguale, prendi i settaggi di kira ad esempio, non partirebbe nessun pc

Fede
21-06-2011, 22:53
100.1 Gflop

Fede
21-06-2011, 23:16
ultimo rompimento, scusate...
sono a 5 ghz, ht off con, da bios un +vcore di 0.18v
come faccio, considerando che cpuz (ultimo, promesso) svalvola, a sapere la tensione attuale della cpu?
Grazie
fede

devil_mcry
21-06-2011, 23:22
ultimo rompimento, scusate...
sono a 5 ghz, ht off con, da bios un +vcore di 0.18v
come faccio, considerando che cpuz (ultimo, promesso) svalvola, a sapere la tensione attuale della cpu?
Grazie
fede

che scheda hai?
hwmonitor?
il tool della scheda...
everest nel caso peggiore

Fede
21-06-2011, 23:31
che scheda hai?
hwmonitor?
il tool della scheda...
everest nel caso peggiore

grazie mille,
giga z68 ud7

devil_mcry
21-06-2011, 23:32
grazie mille,
giga z68 ud7

everest o et6, con l'et6 dovresti andare sul sicuro

Fede
21-06-2011, 23:44
everest o et6, con l'et6 dovresti andare sul sicuro

:ave:

Fede
22-06-2011, 00:15
1.367 @ 5 ghz linx stabile... non male direi

maranga1979
22-06-2011, 05:28
ultimo rompimento, scusate...
sono a 5 ghz, ht off con, da bios un +vcore di 0.18v
come faccio, considerando che cpuz (ultimo, promesso) svalvola, a sapere la tensione attuale della cpu?
Grazie
fede

ht lascialo su on....;)

paobenti
22-06-2011, 07:20
Mi sembra di capire che sti proci spingono bene...

DarkMage74
22-06-2011, 07:38
everest o et6, con l'et6 dovresti andare sul sicuro
everest non si usa più, ora è diventato aida64, che viene aggiornato costantemente ;)

devil_mcry
22-06-2011, 09:10
everest non si usa più, ora è diventato aida64, che viene aggiornato costantemente ;)

si lo so, intendevo quello, tanto sono sempre la stessa cosa cambiata di nome

Fede
22-06-2011, 09:15
ht lascialo su on....;)

;)

Fede
22-06-2011, 10:21
ho optato per un daily a 4.6 Ghz, senza overvolt, con ht abilitato, e soprattutto con EIST e i vari sistemi di risparmio attivi.
Sono felicissimo dell' acquisto

Dono89
22-06-2011, 10:22
ho optato per un daily a 4.6 Ghz, senza overvolt, con ht abilitato, e soprattutto con EIST e i vari sistemi di risparmio attivi.
Sono felicissimo dell' acquisto

:)


quant'è il vcore?
ps:bellissima lara :D

Fede
22-06-2011, 10:37
:)


quant'è il vcore?
ps:bellissima lara :D
grazieeeee
vcore rilevato dal bios 1.31v

Dono89
22-06-2011, 10:38
grazieeeee
vcore rilevato dal bios 1.31v

hai una cpu a dir poco :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

1.31v a 4.6ghz li vogliono solitamente i 2500k, te hai pure l'ht e la stessa tensione, tienitelo stretto!!!

grean
22-06-2011, 10:45
hai una cpu a dir poco :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

1.31v a 4.6ghz li vogliono solitamente i 2500k, te hai pure l'ht e la stessa tensione, tienitelo stretto!!!

Vogliamo il test con screen linx :) lol

Fede
22-06-2011, 10:52
Vogliamo il test con screen linx :) lol

lo faccio senza problemi, ma cpuz segna 1.044 sempre
Comunque l'ho scelta come migliore tra le selezionate.
Pagata un po' di piu', ma e' incredibile.
P.s: sono ad aria con un mega shadow.
stanotte ho benchato oltre i 5 ghz.

DarkMage74
22-06-2011, 10:53
si lo so, intendevo quello, tanto sono sempre la stessa cosa cambiata di nome

esatto, pero' aida lo aggiornano ed è più compatibile con le nuove piattaforme

Fede
22-06-2011, 11:00
Vogliamo il test con screen linx :) lol

Da qui si vede la tensione su coretemp... dovrebbe essere giusta.
Le temperature sono alte, perche' la ventola e' al minimo (inudibile) e il case e' chiuso.

http://www.bigbibol.altervista.org/uploadfede/858screen.jpg

Fede
22-06-2011, 11:02
Da qui si vede la tensione su coretemp... dovrebbe essere giusta.
Le temperature sono alte, perche' la ventola e' al minimo (inudibile) e il case e' chiuso.

http://www.bigbibol.altervista.org/uploadfede/858screen.jpg

lol, ho pizzicato con lo screen cpuz che segnava 1.056...
segna fisso 1.044
comunque con ht off regge tranquillamente i 5 ghz @ 1.42v
Linx non mi azzardo a farlo andare, per evitare di friggerla.
Ieri ho benchato a 5.4 @1.5 e spicci...
Cpu davvero fortunata a quanto pare.

grean
22-06-2011, 11:03
lo faccio senza problemi, ma cpuz segna 1.044 sempre
Comunque l'ho scelta come migliore tra le selezionate.
Pagata un po' di piu', ma e' incredibile.
P.s: sono ad aria con un mega shadow.
stanotte ho benchato oltre i 5 ghz.
Hai aggiornato cpuz? Cmq se sale a vcore default hai un cpu scusatemi il termine stracazzuta lol XD

Fede
22-06-2011, 11:06
Hai aggiornato cpuz? Cmq se sale a vcore default hai un cpu scusatemi il termine stracazzuta lol XD

si, ultima versione...
quella vecchia svalvolava.
Che chiul, allora.
Piuttosto adesso provo a scendere un po' di vcore.
Nessuno mi dice che non riesca a fare lo stesso con meno volt.

Fede
22-06-2011, 11:22
nada, crasha linx dopo qualche minuto anche solo con 0.010 in meno

Sniper88
22-06-2011, 11:29
Ragazzi, credetemi... Sono davvero esausto.

La mia GA-P67A-UD4-B3, continua a darmi problemi su problemi. Pensavo fossero le Ram in Single Channel, ma, purtroppo, non è stato così. Le ho messe nel secondo e nel quarto banco, ottenendo il cosiddetto Dual Channel.
Ho provato a vedere se uno dei due banchi fossero danneggiati e contenessero degli errori, grazie a Memtest86+.

Una ram nel primo banco e via col test: il primo passaggio è andato a buon fine, proprio come accadde al secondo banco di ram, posto sempre nel primo slot.

Forse, conterranno errori; forse dovrò fargli fare più "Pass". Fatto sta, che le persone che hanno la mia scheda madre, non devo impostare il BLCK a 1002, ottenendo così il 100MHz preciso. Pensavo dipendesse anche da quello. Niente.

La CPU? Ragazzi, non mi sembra possibile che, anche a default, quindi col moltiplicatore impostato a x34 e le ram impostate col proprio X.M.P., dopo un po', mi dia un OC Failed. Non ne posso più.

Avevo pensato, quindi, di fare il primo passo, comprando delle memorie RAM.

Sul PDF del supporto delle memorie per la mia scheda madre, ci sono queste:

RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL8D-8GBECO 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8-8-8-24 1.35v

Hanno un voltaggio basso, rispetto a quanto richiede la mia scheda madre e tutta l'architettura Sandy Bridge. Però, stando nel manuale in PDF, scaricato dalla pagina ufficiale, non dovrebbero esserci problemi.

Me le consigliate?

Se avrò problemi anche con le prossime RAM, tenterò di acquistare la GA-Z68X-UD4-B3. Nel caso avrò problemi anche con quella scheda madre, dopo aver speso soldi che soldi, mi cadranno le braccia pensando che possa dipendere dal Processore.

Anche se, la CPU, non credo sia così sballata: regge un 4,2Ghz con LinX. Il problema è solo alla partenza o, addirittura, a qualche Freeze durante una passeggiatina nel sistema operativo o nel web. (Questo, potrebbe dipendere dalle Ram, però...)

Boh! Datemi una mano, ragazzi. Sono davvero esausto.

Bi7hazard
22-06-2011, 11:31
Da qui si vede la tensione su coretemp... dovrebbe essere giusta.
Le temperature sono alte, perche' la ventola e' al minimo (inudibile) e il case e' chiuso.

http://www.bigbibol.altervista.org/uploadfede/858screen.jpg

Esagerato.. la ram non è su All/+95%
2 minuti e 30 non sono niente

le ventole al massimo alla fine non cambiano il mondo...

Andren83
22-06-2011, 11:33
Ciao,

ma questa storia che per sandy bridge socket 1155 ci vogliono ram 1,5v e non 1,6v non la capisco dato che certi rivenditori (vedi G.skill) vende kit di ram certificati per socket 1155 a 1,6v.

A parte questo io ho preso un kit G.skill 1866mhz certificati a 1,6v. In questo caso se volessi metterle a 1600mhz è plausibile mi reggano anche con 1.5v vero???

Grazie

Fede
22-06-2011, 11:36
Ciao,

ma questa storia che per sandy bridge socket 1155 ci vogliono ram 1,5v e non 1,6v non la capisco dato che certi rivenditori (vedi G.skill) vende kit di ram certificati per socket 1155 a 1,6v.

A parte questo io ho preso un kit G.skill 1866mhz certificati a 1,6v. In questo caso se volessi metterle a 1600mhz è plausibile mi reggano anche con 1.5v vero???

Grazie
e' plausibile che ti reggano 1866 @ 1.5!!!

Fede
22-06-2011, 11:40
Esagerato.. la ram non è su All/+95%
2 minuti e 30 non sono niente

le ventole al massimo alla fine non cambiano il mondo...

per i bench non uso la noctua, e soprattutto non abilito i vari risparmi energetici ;) .
ho fatto lo stesso bench con 8 gb ram, e le temperature erano ovviamente piu' basse. Mi dispiace solo di non aver fatto lo screen ieri!
Era uno screen al volo, per dimostrare la bonta' della cpu!
Ho decisamente trovato la pace dei sensi con sto procio.

Andren83
22-06-2011, 11:47
e' plausibile che ti reggano 1866 @ 1.5!!!

Addirittura? :) beh se fosse così sarei solo contento... le ram in questione sono queste: G.Skill DDR3 RipjawsX 8GB (4x2GB) 1866Mhz Cl.9 F3-14900CL8Q-8GBXM

Vorrei solo evitare di non stare entro i limiti dato che ho letto la tolleranza dichiarata da Intel è fino a 1,58v e quindi vendendole loro certificate a 1,6v non ho nessuna garanzia mi reggano a meno, ovviamente spero sia come dici tu ;)

Grazie

ZiP!
22-06-2011, 11:54
Da qui si vede la tensione su coretemp... dovrebbe essere giusta.
Le temperature sono alte, perche' la ventola e' al minimo (inudibile) e il case e' chiuso.

http://www.bigbibol.altervista.org/uploadfede/858screen.jpg

Coretemp indica il VID che è un'altra cosa.
Scarica cpuz dal link in prima pagina invece che dal sito ufficiale e vedrai che ti rileva correttamente il vcore.

Fede
22-06-2011, 11:54
Addirittura? :) beh se fosse così sarei solo contento... le ram in questione sono queste: G.Skill DDR3 RipjawsX 8GB (4x2GB) 1866Mhz Cl.9 F3-14900CL8Q-8GBXM

Vorrei solo evitare di non stare entro i limiti dato che ho letto la tolleranza dichiarata da Intel è fino a 1,58v e quindi vendendole loro certificate a 1,6v non ho nessuna garanzia mi reggano a meno, ovviamente spero sia come dici tu ;)

Grazie

le vengeance (O COME SI SCRIVE) a 1866 reggono tranquillamente a 1.5v
ovviamente memtest completo, senza errori!
secondo me potrebbero scendere anche.
Male che vada puoi spingerti fino a 1.58.
Stai a vedere che proprio per quello 0.02 in piu' ti devono rompere le scatole :D

Fede
22-06-2011, 11:57
Coretemp indica il VID che è un'altra cosa.
Scarica cpuz dal link in prima pagina invece che dal sito ufficiale e vedrai che ti rileva correttamente il vcore.

hai ragione, rifatto al volo il test:
1.318 (variabile 1.312)
non sembra troppo distante.

Grazie mille

http://www.bigbibol.altervista.org/uploadfede/532Screen.jpg

Andren83
22-06-2011, 12:02
le vengeance (O COME SI SCRIVE) a 1866 reggono tranquillamente a 1.5v
ovviamente memtest completo, senza errori!
secondo me potrebbero scendere anche.
Male che vada puoi spingerti fino a 1.58.
Stai a vedere che proprio per quello 0.02 in piu' ti devono rompere le scatole :D

Preciso che le mie non sono le Vengeance (che onestamente mi sarebbero costate molto meno e magari mi avrebbero dato meno problemi essendo loro certificate a 1,5v :muro:).

Le mie sono le Ripjaws-X Blue

http://img844.imageshack.us/img844/6562/f314900cl8q8gbxm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/f314900cl8q8gbxm.jpg/)

comunque da quello che capisco devo solo attendere mi arrivi il tutto per poi fare le prove del caso e vedere con 1,50/1,55v quanti mhz mi reggono e con che cas :)

Fede
22-06-2011, 12:05
Preciso che le mie non sono le Vengeance (che onestamente mi sarebbero costate molto meno e magari mi avrebbero dato meno problemi essendo loro certificate a 1,5v :muro:).

Le mie sono le Ripjaws-X Blue

http://img844.imageshack.us/img844/6562/f314900cl8q8gbxm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/f314900cl8q8gbxm.jpg/)

comunque da quello che capisco devo solo attendere mi arrivi il tutto per poi fare le prove del caso e vedere con 1,50/1,55v quanti mhz mi reggono e con che cas :)

ehm, mi sono dimenticato di scrivere la cosa piu' importante:
andavano @ 9 8 8 ;)

killeragosta90
22-06-2011, 12:39
le vengeance (O COME SI SCRIVE) a 1866 reggono tranquillamente a 1.5v
ovviamente memtest completo, senza errori!

cosa intendi per memtest completo?

se lo fai solo una volta il test non serve a niente, a me ha dato errore anche dopo 3 ore di test continuo, per avere la certezza della stabilità devi farlo andare per almeno 6 ore (bootable)

grean
22-06-2011, 12:41
hai ragione, rifatto al volo il test:
1.318 (variabile 1.312)
non sembra troppo distante.

Grazie mille

http://www.bigbibol.altervista.org/uploadfede/532Screen.jpg

beh con 1.31v sei ok e un pelino piu` basso della media mi sembrava troppo strano 1.05v
prova con ht enabled 1.45/8 v e 5ghz dovresi starci ;)

nb. anche il mio arrriva da spl .. detto tutto

Sniper88
22-06-2011, 12:45
cosa intendi per memtest completo?

se lo fai solo una volta il test non serve a niente, a me ha dato errore anche dopo 3 ore di test continuo, per avere la certezza della stabilità devi farlo andare per almeno 6 ore (bootable)

Uhm... Sei ore? Benissimo. Adesso lo metto a fare per bene. Ho la versione da penna USB, con Memtest86+. Le lascio in dual channel e faccio fare il test?

EDIT: Visto che devo scappare al lavoro, vedo di fare un test con Memtest86+, lasciando le memoria in dual channel: se deve dare qualche errore, le dà anche in dual channel.

Appena posso, mi connetterò da lavoro per vedere la risposta in merito e, soprattutto, per le ram da prendere. Per la scheda madre, vediamo la prossima settimana.

Fede
22-06-2011, 12:48
beh con 1.31v sei ok e un pelino piu` basso della media mi sembrava troppo strano 1.05v
prova con ht enabled 1.45/8 v e 5ghz dovresi starci ;)

nb. anche il mio arrriva da spl .. detto tutto

e chi ha mai detto 1.05??!:D:D:D

Fede
22-06-2011, 12:49
cosa intendi per memtest completo?

se lo fai solo una volta il test non serve a niente, a me ha dato errore anche dopo 3 ore di test continuo, per avere la certezza della stabilità devi farlo andare per almeno 6 ore (bootable)

non lo sapevo...
di norma facevo una passata intera, e una decina del 5° test.

Fede
22-06-2011, 12:53
prova con ht enabled 1.45/8 v e 5ghz dovresi starci ;)


ieri ho benchato a 5.4
volevo un processore dal consumo basso e dalle alte prestazioni.
5 ghz li vorrei daily, ma sarebbero inutili sotto tutti i punti di vista!
Mi sono fatto il profilo a 5.4 stabile (ma bollente), e quando devo fare lo sborone :D:D mi basta attivarlo!
Vorrei non ricadere nella tentazione del liquido. Ne sono felicemente uscito :D

Dry Patrick
22-06-2011, 13:08
Ragazzi, credetemi... Sono davvero esausto.

La mia GA-P67A-UD4-B3, continua a darmi problemi su problemi. Pensavo fossero le Ram in Single Channel, ma, purtroppo, non è stato così. Le ho messe nel secondo e nel quarto banco, ottenendo il cosiddetto Dual Channel.
Ho provato a vedere se uno dei due banchi fossero danneggiati e contenessero degli errori, grazie a Memtest86+.

Una ram nel primo banco e via col test: il primo passaggio è andato a buon fine, proprio come accadde al secondo banco di ram, posto sempre nel primo slot.

Forse, conterranno errori; forse dovrò fargli fare più "Pass". Fatto sta, che le persone che hanno la mia scheda madre, non devo impostare il BLCK a 1002, ottenendo così il 100MHz preciso. Pensavo dipendesse anche da quello. Niente.

La CPU? Ragazzi, non mi sembra possibile che, anche a default, quindi col moltiplicatore impostato a x34 e le ram impostate col proprio X.M.P., dopo un po', mi dia un OC Failed. Non ne posso più.

Avevo pensato, quindi, di fare il primo passo, comprando delle memorie RAM.

Sul PDF del supporto delle memorie per la mia scheda madre, ci sono queste:

RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL8D-8GBECO 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8-8-8-24 1.35v

Hanno un voltaggio basso, rispetto a quanto richiede la mia scheda madre e tutta l'architettura Sandy Bridge. Però, stando nel manuale in PDF, scaricato dalla pagina ufficiale, non dovrebbero esserci problemi.

Me le consigliate?

Se avrò problemi anche con le prossime RAM, tenterò di acquistare la GA-Z68X-UD4-B3. Nel caso avrò problemi anche con quella scheda madre, dopo aver speso soldi che soldi, mi cadranno le braccia pensando che possa dipendere dal Processore.

Anche se, la CPU, non credo sia così sballata: regge un 4,2Ghz con LinX. Il problema è solo alla partenza o, addirittura, a qualche Freeze durante una passeggiatina nel sistema operativo o nel web. (Questo, potrebbe dipendere dalle Ram, però...)

Boh! Datemi una mano, ragazzi. Sono davvero esausto.

Ma se ti ha crashato mentre faceva memtest, che vai dicendo?? :confused:

se ancora non lo avessi capito:

Hai un banco difettato!!!!!!!!

Sniper88
22-06-2011, 13:15
Ma se ti ha crashato mentre faceva memtest, che vai dicendo?? :confused:

se ancora non lo avessi capito:

Hai un banco difettato!!!!!!!!

Gli artefatti che mi ha fatto, anche se continuava ad eseguire il test, è un crash?

Nel caso la tua risposta sia affermativa, prende le G.Skill ECO che mi inviasti come messaggio privato?

Dry Patrick
22-06-2011, 13:35
Gli artefatti che mi ha fatto, anche se continuava ad eseguire il test, è un crash?

Nel caso la tua risposta sia affermativa, prende le G.Skill ECO che mi inviasti come messaggio privato?

E secondo te cosa dovrebbe essere, ti ho gia detto di smontare quel banco e vedere come va per averne la certezza!

grean
22-06-2011, 13:54
e chi ha mai detto 1.05??!:D:D:D

In effetti avevo letto male .. sorry

illidan2000
22-06-2011, 15:34
domanda stupida: di quanto avete dovuto abbassare l'oc con l'arrivo dell'estate?

Revolution89z
22-06-2011, 15:36
domanda stupida: di quanto avete dovuto abbassare l'oc con l'arrivo dell'estate?
Io ho ancora temp accettabili quindi lo tengo ancora a 4.5ghz

illidan2000
22-06-2011, 15:46
Io ho ancora temp accettabili quindi lo tengo ancora a 4.5ghz

io ho avuto bsod con la mia config che definivo "ultrastabile" :((((. ora ho 4.3ghz fixed invece che 4.5ghz con offset

Dry Patrick
22-06-2011, 15:50
io ho avuto bsod con la mia config che definivo "ultrastabile" :((((. ora ho 4.3ghz fixed invece che 4.5ghz con offset

Perchè fixed?

appleroof
22-06-2011, 17:53
domanda stupida: di quanto avete dovuto abbassare l'oc con l'arrivo dell'estate?

di zero :asd:

SingWolf
22-06-2011, 19:11
Come mai solo 4ghz? :mbe: Non credo ci sia qualcuno che ti possa dare quella info... qui lo teniamo tutti dai 4.2 in su :D

sono inutili quelle frequenze, IMHO ;)

appena preso il 2600K avevo fatto delle prove veloci (2-3 passaggi di linx) alle farie frequenze per farmi un'idea dei voltaggi che più o meno servivano, a 4Ghz, se non ricordo male mi servivano circa 1.18V ;)

grazie dell'info! :)

Dono89
22-06-2011, 19:14
sono inutili quelle frequenze, IMHO ;)


per la maggior parte è vero, diciamolo, a chi serve un dayli da 4.5ghz???
a nessuno.

tuttavia è più inutile sbattersi a cercare voltaggi per solo 200mhz in più

Telstar
22-06-2011, 19:48
per la maggior parte è vero, diciamolo, a chi serve un dayli da 4.5ghz???
a nessuno.


Come a nessuno? Serve a me :D

aaronne
22-06-2011, 20:09
Come a nessuno? Serve a me :D

:sofico:

E alla ricerca!

boinc (http://boinc.berkeley.edu/)

grean
22-06-2011, 20:12
Come a nessuno? Serve a me :D

:ops: io sto provando per 5ghz e video attivo
anche se non lo sfrutterò mai al 100% mi piace vedere la cpu a 5ghz LOL:D

Roddy
22-06-2011, 20:12
:sofico:

E alla ricerca!

boinc (http://boinc.berkeley.edu/)

Quoto!! :sofico:

Andren83
22-06-2011, 21:02
:ops: io sto provando per 5ghz e video attivo
anche se non lo sfrutterò mai al 100% mi piace vedere la cpu a 5ghz LOL:D

Neanche un 6 mesi fa avevamo la soglia psicologica dei 4ghz con Nehalem... :)

ora con Sandy bridge la soglia si è spostata a 5ghz.... :p

Mi chiedo se fra 6 mesi con Ivi bridge avremo quella dei 6ghz :sofico:

Dono89
22-06-2011, 21:20
Neanche un 6 mesi fa avevamo la soglia psicologica dei 4ghz con Nehalem... :)

ora con Sandy bridge la soglia si è spostata a 5ghz.... :p

Mi chiedo se fra 6 mesi con Ivi bridge avremo quella dei 6ghz :sofico:

lo spero....così non sentirò la scimmia di passare a ivy :)

se l'architettura è la stessa e visto quanto consuma sandy, ivy si salta :)

brattak
22-06-2011, 21:29
beh non e proprio vero che non serve avere il daily oltre ai 4 giga .......
diciamo che non serve a tutti ....ma solo a chi ha uno sli\crossfire ......;)

appleroof
22-06-2011, 21:36
beh non e proprio vero che non serve avere il daily oltre ai 4 giga .......
diciamo che non serve a tutti ....ma solo a chi ha uno sli\crossfire ......;)

Quoto...e pure a videoeditare in metà tempo :D

P.s.: ciao brattak ;)

brattak
22-06-2011, 21:38
Quoto...e pure a videoeditare in metà tempo :D

P.s.: ciao brattak ;)

ciao apple :)
ho visto il cambio di cpu.......;)

killeragosta90
22-06-2011, 21:52
per la maggior parte è vero, diciamolo, a chi serve un dayli da 4.5ghz???
a nessuno.

tuttavia è più inutile sbattersi a cercare voltaggi per solo 200mhz in più
a dire il vero c'è gente come me che fa editing, encoding e rendering pesanti a cui quei 700mhz fanno comodo :) (@4500mhz rispetto alla frequenza di default)

...poi per chi deve solo giocare col pc, sono daccordo :p

Dono89
22-06-2011, 21:54
a dire il vero c'è gente come me che fa editing, encoding e rendering pesanti a cui quei 700mhz fanno comodo :) (@4500mhz rispetto alla frequenza di default)

...poi per chi deve solo giocare col pc, sono daccordo :p

non credo cambi molto nell'editing da 4.3 a 4.7 :)

killeragosta90
22-06-2011, 22:06
non credo cambi molto nell'editing da 4.3 a 4.7 :)
no no io intendevo dalla frequenza di default del 2600k, al overclock di 4500mhz ^^

nel editing no, cambia poco, li conta più il numero di thread e l'architettura della cpu (e gran parte della differenza la fa anche l'hard disk), la differenza con una frequenza maggiore la si vede soprattutto nei rendering e negli encode (e ne devo fare sempre molti di quest'ultimi :rolleyes: per cui un paio di minuti risparmiati son sempre ben accetti :) )


per il resto penso che l'overclock sia più un passatempo/hobby/divertimento che un reale bisogno ^^

bertani8
22-06-2011, 22:13
Originariamente inviato da Revolution89z
Come mai solo 4ghz? Non credo ci sia qualcuno che ti possa dare quella info... qui lo teniamo tutti dai 4.2 in su

sono inutili quelle frequenze, IMHO


Originariamente inviato da Wolfhang
appena preso il 2600K avevo fatto delle prove veloci (2-3 passaggi di linx) alle farie frequenze per farmi un'idea dei voltaggi che più o meno servivano, a 4Ghz, se non ricordo male mi servivano circa 1.18V

grazie dell'info!

sono inutili quelle frequenze, IMHO ;)



grazie dell'info! :)


parlavate di me ? ... a no scusate.
PS. beh non vorrete mica credere che la mia cpu non vada oltre i 4ghz ? :doh: (.... è proprio per come ci arriva a 4 ghz rispetto ad altre piattaforme, il particolare che caratterizza queste cpu).
E poi non è che se uno ha la Ferrari deve farsi tutta la strada a 300 km/h ...qualche volta per divertimento si può fare... o magari se sei in ritardo :D

SingWolf
22-06-2011, 22:14
per la maggior parte è vero, diciamolo, a chi serve un dayli da 4.5ghz???
a nessuno.

tuttavia è più inutile sbattersi a cercare voltaggi per solo 200mhz in più

mi sbatterei comunque per limare qualcosina a default :D

comunque nei giochi non ho notato differenze tra default e 4.4 ;)

grean
22-06-2011, 23:11
lo spero....così non sentirò la scimmia di passare a ivy :)

se l'architettura è la stessa e visto quanto consuma sandy, ivy si salta :)

infatti stando alla regola sono passato da Penryn q9550 3.8gigi 1.28v la mia C1
a sandy b. ... ivy si saltera' sicuramente e penso mi fermerò a sandy visto che non ho mai tempo per stare al causa lavoro/tipa/amici/calcetto :)

vabbè sono OT

5ghz sara' sicuramente il mio traguardo alla rincorsa dei ghz! :stordita:

grean
23-06-2011, 18:16
qualcuno sa come occare la vga integrata? da windows? :S

devil_mcry
23-06-2011, 18:37
lo spero....così non sentirò la scimmia di passare a ivy :)

se l'architettura è la stessa e visto quanto consuma sandy, ivy si salta :)

l'architettura è simile, non uguale
probabilmente ivy porterà un aumento di ipc come fu per i penryn rispetto ai precedenti 65nm, non un salto netto ma si spera un 5% circa...

non credo cambi molto nell'editing da 4.3 a 4.7 :)

in rendering cambia eccome...

jocker1993
23-06-2011, 18:43
l'architettura è simile, non uguale
probabilmente ivy porterà un aumento di ipc come fu per i penryn rispetto ai precedenti 65nm, non un salto netto ma si spera un 5% circa...



in rendering cambia eccome...

certo che cambia. Cinebench penso sia una prova di rendering, e li il punteggio cambia!

EDIT: ipc?

devil_mcry
23-06-2011, 18:53
certo che cambia. Cinebench penso sia una prova di rendering, e li il punteggio cambia!

EDIT: ipc?

in che senso ipc?

si intendo l'ipc, in teoria ivy dovrebbe avere più ipc della controparte a 32nm, di solito al die shrink aggiungono qualcosa

bisogna vedere cosa esce

jocker1993
23-06-2011, 18:56
in che senso ipc?

si intendo l'ipc, in teoria ivy dovrebbe avere più ipc della controparte a 32nm, di solito al die shrink aggiungono qualcosa

bisogna vedere cosa esce

si ma io non so cos'è l'ipc :D

devil_mcry
23-06-2011, 20:11
si ma io non so cos'è l'ipc :D

mettiamola cosi

è quello che fa andare di più una cpu rispetto ad un'altra a parità di clock

vuol dire istructions per cycle

Dono89
23-06-2011, 20:24
mettiamola cosi

è quello che fa andare di più una cpu rispetto ad un'altra a parità di clock

vuol dire istructions per cycle

o più semplicemente, è tipo la differenza di shader fra una gtx560ti e una gtx 460 :D

dubito comunque che aumentino in maniera significativa.

se è come dici un solo 5% allora non ha minimamente senso cambiare (al massimo aumenti l'oc di 100mhz e sei a posto) oppure se è più del 5% allora intel ha fatto il miracolo (come amd dalla serie 5 alla 6 per i consumi) e in tal caso avrà senso l'accquisto....in entrambi i casi, staremo a vedere :)

io, per ogni evenienza, attendo un corsair a70 :D :D :D

devil_mcry
23-06-2011, 20:33
o più semplicemente, è tipo la differenza di shader fra una gtx560ti e una gtx 460 :D

dubito comunque che aumentino in maniera significativa.

se è come dici un solo 5% allora non ha minimamente senso cambiare (al massimo aumenti l'oc di 100mhz e sei a posto) oppure se è più del 5% allora intel ha fatto il miracolo (come amd dalla serie 5 alla 6 per i consumi) e in tal caso avrà senso l'accquisto....in entrambi i casi, staremo a vedere :)

io, per ogni evenienza, attendo un corsair a70 :D :D :D
gli shader delle gpu non sono paragonabili

cmq 5% di ipc in più non sarebbe male, in quanto il tick è messo in campo per il processo produttivo non tanto per l'architettura

ora in passato intel ha mostrato che il tick può portare un incremento di ipc (vedi penryn), un incremento di funzioni hw (vedi gulftown con le AVX), un'evoluzione dell'architettura (vedi i clarkdale, con igp integrata e AVX)

in realtà cosa porterà intel con ivy non lo so ma credo che facilmente ci sarà una crescita prestazione di almeno il 5%, potrebbe essere di più

potrebbe essere anche il 5% medio con l'implementazione di nuove funzioni hw tipo le AVX per i nehalem a 32nm (e li il salto era nell'ordine di 3-5 volte mi pare)

cmq considera che tra nehalem e SB, come tra nehalem e penryn, il gap era di circa il 15% scarso in media, un 5% non sarebbe male per il D.S.

Altra cosa, già solo il silicio con tri-gate dovrebbe dare un bel boost, inoltre i 32nm a livello di silicio sono abbastanza delicati

Crystal Dragon
23-06-2011, 20:38
posto solo per sottoscrivermi velocemente, domani monto il nuovo pc con il 2600k, vedremo di quanto lo riesco a tirar su

Dono89
23-06-2011, 20:44
gli shader delle gpu non sono paragonabili

cmq 5% di ipc in più non sarebbe male, in quanto il tick è messo in campo per il processo produttivo non tanto per l'architettura

ora in passato intel ha mostrato che il tick può portare un incremento di ipc (vedi penryn), un incremento di funzioni hw (vedi gulftown con le AVX), un'evoluzione dell'architettura (vedi i clarkdale, con igp integrata e AVX)

in realtà cosa porterà intel con ivy non lo so ma credo che facilmente ci sarà una crescita prestazione di almeno il 5%, potrebbe essere di più

potrebbe essere anche il 5% medio con l'implementazione di nuove funzioni hw tipo le AVX per i nehalem a 32nm (e li il salto era nell'ordine di 3-5 volte mi pare)

cmq considera che tra nehalem e SB, come tra nehalem e penryn, il gap era di circa il 15% scarso in media, un 5% non sarebbe male per il D.S.

Altra cosa, già solo il silicio con tri-gate dovrebbe dare un bel boost, inoltre i 32nm a livello di silicio sono abbastanza delicati

in parte si....ovviamente non è lo stesso concetto, però per farla breve senza dare spiegazioni "tecniche" li puoi paragonare benissimo ipc delle cpu a shader delle gpu.

so bene cos'è il tick, ma il tock si è avuto con sandy, ricordo che il ringbus c'è stato ora, lo stesso per la cache che mantiene in una somma entrambi gli addendi per poi utilizzarli senza doverli ricaricare, con il tick le variazioni saranno davvero minime, le modifiche consistenti sappiamo che nella vita di tutti i giochi (punteggi al 3dmark esclusi) apportano poco, figuriamoci le minime.

nehalem non ha deluso nessuno, questo è certo, ma idolatrarlo troppo forse è sbagliato, guardando anche i consumi fa quasi il doppio di sandy bridge, ok, le 2 architetture sono sicuramente differenti a iniziare dal processo produttivo, però una discrepanza simile non c'è stata fra q6600 q9400 ok che i thread sono8 e il salto è stato anche più alto, però...

il 15% solo non lo sapevo...credevo di più sinceramente.....:)

per le avx.....lasciano il tempo che trovano, anche le sse 4.2 dovevano far segnare record, invece si usano le sse4.1 se va proprio bene :rolleyes:

che i 32nm siano delicati non ci piove (purtroppo) il tri-gate ha una tecnologia completamente differente ok, ma lo spazio nel transistor è sempre 22nm....e il fatto che abbiano implementato il tri-gate proprio con i 22nm la dice lunga....felice di sbagliarmi e (prezzi permettendo) magari sarò il primo a vendere il 2500k, ma per come la vedo io, i 22nm li vedo davvero duri ancora e il tri-gate mi fa pensare che non ho tanto torto, ma ovviamente, staremo a vedere review non appena usciranno.... :D

devil_mcry
23-06-2011, 20:50
in parte si....ovviamente non è lo stesso concetto, però per farla breve senza dare spiegazioni "tecniche" li puoi paragonare benissimo ipc delle cpu a shader delle gpu.

so bene cos'è il tick, ma il tock si è avuto con sandy, ricordo che il ringbus c'è stato ora, lo stesso per la cache che mantiene in una somma entrambi gli addendi per poi utilizzarli senza doverli ricaricare, con il tick le variazioni saranno davvero minime, le modifiche consistenti sappiamo che nella vita di tutti i giochi (punteggi al 3dmark esclusi) apportano poco, figuriamoci le minime.

nehalem non ha deluso nessuno, questo è certo, ma idolatrarlo troppo forse è sbagliato, guardando anche i consumi fa quasi il doppio di sandy bridge, ok, le 2 architetture sono sicuramente differenti a iniziare dal processo produttivo, però una discrepanza simile non c'è stata fra q6600 q9400.

il 15% solo non lo sapevo...credevo di più sinceramente.....:)

per le avx.....lasciano il tempo che trovano, anche le sse 4.2 dovevano far segnare record, invece si usano le sse4.1 se va proprio bene :rolleyes:

che i 32nm siano delicati non ci piove (purtroppo) il tri-gate ha una tecnologia completamente differente ok, ma lo spazio nel transistor è sempre 22nm....e il fatto che abbiano implementato il tri-gate proprio con i 22nm la dice lunga....felice di sbagliarmi e (prezzi permettendo) magari sarò il primo a vendere il 2500k, ma per come la vedo io, i 22nm li vedo davvero duri ancora e il tri-gate mi fa pensare che non ho tanto torto, ma ovviamente, staremo a vedere review non appena usciranno.... :D
i penryn non avevano differenze minime rispetto ai conroe, cmq è da vedere

in teoria le AVX sarebbero usate sempre, anche nei protocolli SSL sul web poi vabbe su transazioni molto veloci lascia il tempo che trova

Nehalem consumava tanto anche perchè era a 45nm, vedi i gulftown, 2 core in più, istruzioni in più ma in full meno di 10w dal 975 che era un bloomfield a pari frequenza, 4/8 ovviamente

sandy consuma sensibilmente meno perchè è a 32nm.

comunque il 15% è il salto medio ad ogni tock dal precedente, e fidati non è poco

io comunque, come ho cambiato per sandy da nehalem, cambierò per ivy (se ci sarà un 4/8) :sofico:

Dono89
23-06-2011, 20:53
i penryn non avevano differenze minime rispetto ai conroe, cmq è da vedere

in teoria le AVX sarebbero usate sempre, anche nei protocolli SSL sul web poi vabbe su transazioni molto veloci lascia il tempo che trova

Nehalem consumava tanto anche perchè era a 45nm, comunque il 15% è il salto medio ad ogni tock dal precedente, e fidati non è poco

io comunque, come ho cambiato per sandy da nehalem, cambierò per ivy (se ci sarà un 4/8) :sofico:

embè....parlo di q6600@ 3.2ghz passato a q9400 @3.2 e q9550 @3.4ghz
Ok, la differenza c'è stata da q6 a q9, però.....proprio perchè ho speso 20€, senò non ne è valsa proprio la pena....

nehalem consumava tanto e stop :D
è OTTIMO sotto ogni punto di vista, ma se consuma così tanto.....non so a che punto convenga, pareri personali ovviamente :)

posso farmi i cavoli tuoi, e chiederti a cosa ti servono ( a te personalmente) 8thread? :D

devil_mcry
23-06-2011, 20:57
embè....parlo di q6600@ 3.2ghz passato a q9400 @3.2 e q9550 @3.4ghz
Ok, la differenza c'è stata da q6 a q9, però.....proprio perchè ho speso 20€, senò non ne è valsa proprio la pena....

nehalem consumava tanto e stop :D
è OTTIMO sotto ogni punto di vista, ma se consuma così tanto.....non so a che punto convenga, pareri personali ovviamente :)

posso farmi i cavoli tuoi, e chiederti a cosa ti servono ( a te personalmente) 8thread? :D

vedi l'edit sopra, ho editato mentre postavi, sopratutto riguardo ai consumi

cmq io in passato facevo diversi rendering, roba non a livello professionale, ma più di una volta il mio vecchio nehalem ha girato 4-5 ore sotto blender di fila a 3,85ghz (a 4ghz seppur raggiunti stabili scaldava troppo)

e ti posso garantire che a livello di stress non è molto lontano dal vecchio prime95, a giudicare dalle temp

ora come ora, lo uso solo per giocare (lo usavo per quello anche prima), onestamente mi interessa poco il fatto che per giocare l'ht non è il max, per quel che costa in più preferisco prendere l'i7 che quando lo uso per roba tosta ha effettivamente qualche marcia in più

dantedaemonslayer
24-06-2011, 07:09
iscritto! arrivato i7 2600k e giga p67A-ud3r ieri, sto testando i 4500 ghz, per ora sembra stabile a 1.296v in full a aria

Dono89
24-06-2011, 08:05
vedi l'edit sopra, ho editato mentre postavi, sopratutto riguardo ai consumi

cmq io in passato facevo diversi rendering, roba non a livello professionale, ma più di una volta il mio vecchio nehalem ha girato 4-5 ore sotto blender di fila a 3,85ghz (a 4ghz seppur raggiunti stabili scaldava troppo)

e ti posso garantire che a livello di stress non è molto lontano dal vecchio prime95, a giudicare dalle temp

ora come ora, lo uso solo per giocare (lo usavo per quello anche prima), onestamente mi interessa poco il fatto che per giocare l'ht non è il max, per quel che costa in più preferisco prendere l'i7 che quando lo uso per roba tosta ha effettivamente qualche marcia in più

effettivamente se uno fa calcoli davvero complessi, l'ht è una vera manna dal cielo.....per me invece che programmo in C# navigo e gioco, il 2500k è stata la scelta migliore :)



@ TUTTI :)
conviene secondo voi il passo da p67 extreme4 a asus p8p67 pro? (scambio alla pari ovviamente)

Sniper88
24-06-2011, 10:23
Ragazzi ( soprattutto il caro buon vecchio Patrick, al quale chiedo umilmente di non alterarsi :fagiano: ), ieri, prima di uscire, ho voluto fare una ulteriore prova dei miei due banchi di ram (lasciati in Dual Channel per il test) con Memtest86+.

Sono tornato ben cinque ore e mezza dopo e, il risultato, era quello che immaginavo: 5 Pass e 0 Errors. Erano un paio di giorni che il sistema non aveva questo fake boot all'avvio, impostando, tramite ET6 un OC a 4,2GHz e con un Vcore auto che mi ha stupito alquanto: 1.272.

Un'ora di LinX con memorie All e tutto è filato liscio.

Ho trovato una discussione interessante in merito alla Gigabyte e, addirittura, a persone che avevano una serie di "boot loop". Dovevano, infatti, staccare la presa di corrente. Il problema del tasto reset, lo fa a molte persone (spero di non aver infranto alcuna regola, ma la mia disperazione mi porta a compiere questa blanda azione).

http://www.overclock.net/intel-motherboards/1034724-gigabyte-p67-z68-boot-cycling-problem.html

Visto che, sinceramente, non ne posso più, avevo pensato di comprare prima un paio di banchi di ram G-Skill ECO 8GB, consigliate da Patrick e che ritrovo addirittura nel PDF del supporto delle memorie della mia scheda madre, e, successivamente, se il problema persiste, cambiare definitavamente la scheda madre.

Date una sguardo a quella discussione davvero interessante; parlano addirittura di un possibile bug, in quanto il tasto reset non può essere toccato minimamente, causando riavvii continui.

Mi consigliate di cambiare prima le RAM, o addirittura la Scheda Madre?

Ragazzi, vi prego di farmi uscire da questo fosso. Non ne posso più.

EDIT: Lo speaker, l'avete installato? Io, personalmente, no. Può influire?

illidan2000
24-06-2011, 10:45
@ TUTTI :)
conviene secondo voi il passo da p67 extreme4 a asus p8p67 pro? (scambio alla pari ovviamente)

e che motivo ne avresti? solo sbattimento nel montare e rimontare...

ZiP!
24-06-2011, 11:09
Ragazzi ( soprattutto il caro buon vecchio Patrick, al quale chiedo umilmente di non alterarsi :fagiano: ), ieri, prima di uscire, ho voluto fare una ulteriore prova dei miei due banchi di ram (lasciati in Dual Channel per il test) con Memtest86+.

Sono tornato ben cinque ore e mezza dopo e, il risultato, era quello che immaginavo: 5 Pass e 0 Errors. Erano un paio di giorni che il sistema non aveva questo fake boot all'avvio, impostando, tramite ET6 un OC a 4,2GHz e con un Vcore auto che mi ha stupito alquanto: 1.272.

Un'ora di LinX con memorie All e tutto è filato liscio.

Ho trovato una discussione interessante in merito alla Gigabyte e, addirittura, a persone che avevano una serie di "boot loop". Dovevano, infatti, staccare la presa di corrente. Il problema del tasto reset, lo fa a molte persone (spero di non aver infranto alcuna regola, ma la mia disperazione mi porta a compiere questa blanda azione).

http://www.overclock.net/intel-motherboards/1034724-gigabyte-p67-z68-boot-cycling-problem.html

Visto che, sinceramente, non ne posso più, avevo pensato di comprare prima un paio di banchi di ram G-Skill ECO 8GB, consigliate da Patrick e che ritrovo addirittura nel PDF del supporto delle memorie della mia scheda madre, e, successivamente, se il problema persiste, cambiare definitavamente la scheda madre.

Date una sguardo a quella discussione davvero interessante; parlano addirittura di un possibile bug, in quanto il tasto reset non può essere toccato minimamente, causando riavvii continui.

Mi consigliate di cambiare prima le RAM, o addirittura la Scheda Madre?

Ragazzi, vi prego di farmi uscire da questo fosso. Non ne posso più.

Ho avuto il problema del boot loop il primo giorno al riavvio dopo un aggiornamento di windows, non è passato finchè non ho fatto un clear cmos. Non avevo ancora overclockato, solo impostato le ram a 1600. Tornato su win, aggiornato il bios dalla F5 alla F6, non si è più presentato per un pò.

Mi è ricapitato due volte di recente quando il pc si è bloccato con linx per un oc instabile, in entrambi i casi l'ho riavviato quando si era freezato ma PRIMA che apparisse la bsod. In questi casi non è stato necessario il clear cmos, ma è bastato staccare l'alimentazione.
Se invece quando crasha aspetto quei pochi secondi che appare la bsod si riavvia senza problemi...

dantedaemonslayer
24-06-2011, 11:10
mi serve help, i ho capito poco, allora a 4.5 ghz con molti a 45x e ram a 1600 mhz riesco a fare solo 54-55 gflops, secondo voi dove sta l'inghippo? librerie linx aggiornate

http://img835.imageshack.us/img835/472/80229988.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/80229988.jpg/)

potete aiutarmi?

Dry Patrick
24-06-2011, 11:14
Ragazzi ( soprattutto il caro buon vecchio Patrick, al quale chiedo umilmente di non alterarsi :fagiano: ), ieri, prima di uscire, ho voluto fare una ulteriore prova dei miei due banchi di ram (lasciati in Dual Channel per il test) con Memtest86+.

Sono tornato ben cinque ore e mezza dopo e, il risultato, era quello che immaginavo: 5 Pass e 0 Errors. Erano un paio di giorni che il sistema non aveva questo fake boot all'avvio, impostando, tramite ET6 un OC a 4,2GHz e con un Vcore auto che mi ha stupito alquanto: 1.272.

Un'ora di LinX con memorie All e tutto è filato liscio.

Ho trovato una discussione interessante in merito alla Gigabyte e, addirittura, a persone che avevano una serie di "boot loop". Dovevano, infatti, staccare la presa di corrente. Il problema del tasto reset, lo fa a molte persone (spero di non aver infranto alcuna regola, ma la mia disperazione mi porta a compiere questa blanda azione).

http://www.overclock.net/intel-motherboards/1034724-gigabyte-p67-z68-boot-cycling-problem.html

Visto che, sinceramente, non ne posso più, avevo pensato di comprare prima un paio di banchi di ram G-Skill ECO 8GB, consigliate da Patrick e che ritrovo addirittura nel PDF del supporto delle memorie della mia scheda madre, e, successivamente, se il problema persiste, cambiare definitavamente la scheda madre.

Date una sguardo a quella discussione davvero interessante; parlano addirittura di un possibile bug, in quanto il tasto reset non può essere toccato minimamente, causando riavvii continui.

Mi consigliate di cambiare prima le RAM, o addirittura la Scheda Madre?

Ragazzi, vi prego di farmi uscire da questo fosso. Non ne posso più.

EDIT: Lo speaker, l'avete installato? Io, personalmente, no. Può influire?

No non mi altero per carità ci mancherebbe, il fatto è che se ti ha crashato memtest, sono propenso a pensare che il problema sia in quel banco di ram e non sulla scheda. Prova a lasciare solo il banco che non ti ha crashato in mem test e prova a riavviare.

devil_mcry
24-06-2011, 11:16
mi serve help, i ho capito poco, allora a 4.5 ghz con molti a 45x e ram a 1600 mhz riesco a fare solo 54-55 gflops, secondo voi dove sta l'inghippo? librerie linx aggiornate

http://img835.imageshack.us/img835/472/80229988.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/80229988.jpg/)

potete aiutarmi?

l'sp1?

dantedaemonslayer
24-06-2011, 11:26
mi sembra di averlo gia installato, ora controllo, ho fatto il formattone ieri
edit: ho toppato, in effetti non è installato, windows update a volte lo mette a volte no

Sniper88
24-06-2011, 11:40
Ho avuto il problema del boot loop il primo giorno al riavvio dopo un aggiornamento di windows, non è passato finchè non ho fatto un clear cmos. Non avevo ancora overclockato, solo impostato le ram a 1600. Tornato su win, aggiornato il bios dalla F5 alla F6, non si è più presentato per un pò.

Mi è ricapitato due volte di recente quando il pc si è bloccato con linx per un oc instabile, in entrambi i casi l'ho riavviato quando si era freezato ma PRIMA che apparisse la bsod. In questi casi non è stato necessario il clear cmos, ma è bastato staccare l'alimentazione.
Se invece quando crasha aspetto quei pochi secondi che appare la bsod si riavvia senza problemi...

Mah! Non lo so, ZIP! Sinceramente, questo loop, mi ha rotto. Fortunatamente, a me, non si riavvia di continuo. Accendo dal pulsante del case, dopo qualche secondo si ravvia e mi appare la schermata di OC Failed, la quale appare anche con le impostazioni di Default, il ché è molto strano quanto fastidioso. Dice "Press any key..." Premo il CANC per entrare nel BIOS, ma si riavvia di nuovo e solo allora posso entrare nel bios. Anche se dice di premere qualsiasi tasto per continuare, si riavvia comunque. Solamente una volta mi ha continuato il Bios, senza riavviarsi.

ZIP! Secondo me, il nostro problema, sono queste maledette RAM. A Patrick, non gli accade. Il problema credo siano queste Corsair. Hai le CMZ8GX3M2A1600C8?


No non mi altero per carità ci mancherebbe, il fatto è che se ti ha crashato memtest, sono propenso a pensare che il problema sia in quel banco di ram e non sulla scheda. Prova a lasciare solo il banco che non ti ha crashato in mem test e prova a riavviare.

Se non ricordo male, con la versione di Memtest86 (base, ovvero la 4.0) mi fece gli artefatti con tutti e due i banchi di ram testati nel primo slot e, ovviamente, uno alla volta.

Con Memtest86+, invece, non ho alcun problema o, perlomeno, così sembra. Lasciando entrambi i banchi di ram in dual channel, dopo cinque ore (dopo essere tornato intorno alle tre del mattino), ho acceso il monitor e avevo cinque pass e 0 errori. Boh! Conviene prima a comprare le ECO, Patrick? Quelle che mi hai consigliato tu e che sono anche scritte nel PDF?

Dono89
24-06-2011, 11:42
Mah! Non lo so, ZIP! Sinceramente, questo loop, mi ha rotto. Fortunatamente, a me, non si riavvia di continuo. Accendo dal pulsante del case, dopo qualche secondo si ravvia e mi appare la schermata di OC Failed, la quale appare anche con le impostazioni di Default, il ché è molto strano quanto fastidioso. Dice "Press any key..." Premo il CANC per entrare nel BIOS, ma si riavvia di nuovo e solo allora posso entrare nel bios. Anche se dice di premere qualsiasi tasto per continuare, si riavvia comunque. Solamente una volta mi ha continuato il Bios, senza riavviarsi.





Se non ricordo male, con la versione di Memtest86 (base, ovvero la 4.0) mi fece gli artefatti con tutti e due i banchi di ram testati nel primo slot e, ovviamente, uno alla volta.

Con Memtest86+, invece, non ho alcun problema o, perlomeno, così sembra. Lasciando entrambi i banchi di ram in dual channel, dopo cinque ore (dopo essere tornato intorno alle tre del mattino), ho acceso il monitor e avevo cinque pass e 0 errori. Boh! Conviene prima a comprare le ECO, Patrick? Quelle che mi hai consigliato tu e che sono anche scritte nel PDF?

perchè le eco???
prenditi delle corsair xms3 e risolvi!!! costano meno e hanno anche il voltaggio a 1.5V perfette per sandy

Sniper88
24-06-2011, 11:55
perchè le eco???
prenditi delle corsair xms3 e risolvi!!! costano meno e hanno anche il voltaggio a 1.5V perfette per sandy

Dal sito ufficiale Corsair, dovrebbero essere perfetti anche i miei due Banchi di RAM. Non lo so, Dono. Sto uscendo pazzo. Sinceramente volevo un CL8 e due banchi da 4GB. Visto che Patrick, con la mia stessa scheda madre e le ECO non ha problemi, volevo optare per prendere quei banchi di RAM, i quali sono riportati anche nel manuale della mia / nostra scheda.

abbath0666
24-06-2011, 12:49
finalmente ho cambiato cpu! ora la situazione mi garba assai di piu',certo non è una gemma,ma a 4500 passare da 1,344 a 1,308 è ottimo :) anche le temperature sono diversissime,diciamo che i core piu' caldi sono il 2 e 3 con una discrepanza di gradi minima dagl'altri,in serata posto uno screen ;)

ZiP!
24-06-2011, 14:52
Mah! Non lo so, ZIP! Sinceramente, questo loop, mi ha rotto. Fortunatamente, a me, non si riavvia di continuo. Accendo dal pulsante del case, dopo qualche secondo si ravvia e mi appare la schermata di OC Failed, la quale appare anche con le impostazioni di Default, il ché è molto strano quanto fastidioso. Dice "Press any key..." Premo il CANC per entrare nel BIOS, ma si riavvia di nuovo e solo allora posso entrare nel bios. Anche se dice di premere qualsiasi tasto per continuare, si riavvia comunque. Solamente una volta mi ha continuato il Bios, senza riavviarsi.

ZIP! Secondo me, il nostro problema, sono queste maledette RAM. A Patrick, non gli accade. Il problema credo siano queste Corsair. Hai le CMZ8GX3M2A1600C8?

Io ho lo stesso modello ma C9.
Comunque alla fine io posso dire di non avere avuto più grossi problemi dopo l'aggiornamento del bios, da quando poi ho finito di "violentare" il pc con conseguenti bsod mai avuto un problema.

Prova a rilassare i timings o abbassare le frequenze, e vedi se il problema si presenta con la stesso regolarità..

dantedaemonslayer
24-06-2011, 15:08
sono stabile con 20 cicli di linx a 4.5 ghz a 1.248 vcore max, ma sembra che mi voglia un botto di vqpi, glene ho dati 1.240v! temp massima 80° sul terzo core, sono ad aria, dissi Scythe Yasya

http://img705.imageshack.us/img705/1561/loade.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/loade.jpg/)

http://img850.imageshack.us/img850/4839/finishu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/finishu.jpg/)

che dite è un buon risultato?

dantedaemonslayer
24-06-2011, 15:20
mi spiegate perche la vcore su cpuid varia con il variare della vqpi che setto da bios? mi sembra bizzaro, com'è sta storia?

Dry Patrick
24-06-2011, 16:43
mi spiegate perche la vcore su cpuid varia con il variare della vqpi che setto da bios? mi sembra bizzaro, com'è sta storia?

Perche CPU z litiga con le Gigabyte, usa EasyTune6 per le rilevazioni ;)

dantedaemonslayer
24-06-2011, 16:47
ottimo! grazie!!

Dono89
24-06-2011, 17:14
non so quanto serve per migliorare visto che nel changelog c'è solo il supporto a llano, però è uscito cpuz 1.58


http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z/versions-history.html

abbath0666
24-06-2011, 18:41
sono stabile con 20 cicli di linx a 4.5 ghz a 1.248 vcore max, ma sembra che mi voglia un botto di vqpi, glene ho dati 1.240v! temp massima 80° sul terzo core, sono ad aria, dissi Scythe Yasya

http://img705.imageshack.us/img705/1561/loade.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/loade.jpg/)

http://img850.imageshack.us/img850/4839/finishu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/finishu.jpg/)

che dite è un buon risultato?

secondo me sei un folle. il vccio non deve superare gli 1.075v a 1.24 rischi di fondere..seriamente ;)

Revolution89z
24-06-2011, 19:35
Ragazzi da stasera si riparte con i test causa passaggio a liquido :D :D :D Per un uso daily che voltaggio massimo mi consigliate? ora sto a 4.5ghz e ho temp massime di 65° con l'impianto appena messo... non resisto a non salire huhuhuh :sofico:

sinfoni
24-06-2011, 19:57
Ragazzi da stasera si riparte con i test causa passaggio a liquido :D :D :D Per un uso daily che voltaggio massimo mi consigliate? ora sto a 4.5ghz e ho temp massime di 65° con l'impianto appena messo... non resisto a non salire huhuhuh :sofico:

non andrei oltre ad 1,38 Volt. da bios....

abbath0666
24-06-2011, 20:00
Ragazzi da stasera si riparte con i test causa passaggio a liquido :D :D :D Per un uso daily che voltaggio massimo mi consigliate? ora sto a 4.5ghz e ho temp massime di 65° con l'impianto appena messo... non resisto a non salire huhuhuh :sofico:

ma guarda..dipende.. a 4500 tu se ricordo bene eri a 1,344 giusto? dipende da cosa ti aspetti.. io per esempio sto a 4500 a 1,308 con un xspc 360 e un hf supreme e come temperature sono ottime,approfitto per postare un screen.. comunque io mi terrei comunque sotto i 70° poi con un impianto a liquido ovvio le cose cambiano..

http://img19.imageshack.us/img19/6659/immaginesll.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immaginesll.jpg/)

Revolution89z
24-06-2011, 20:13
ma guarda..dipende.. a 4500 tu se ricordo bene eri a 1,344 giusto? dipende da cosa ti aspetti.. io per esempio sto a 4500 a 1,308 con un xspc 360 e un hf supreme e come temperature sono ottime,approfitto per postare un screen.. comunque io mi terrei comunque sotto i 70° poi con un impianto a liquido ovvio le cose cambiano..

http://img19.imageshack.us/img19/6659/immaginesll.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immaginesll.jpg/)
Come limite mi sono prefissato a 72/73°... ora sto a 65° a 4.5ghz quindi credo di poter salire ancora senza problemi voltaggio permettendo... Che limite mi do per il voltaggio? 1.4v? :fagiano:

abbath0666
24-06-2011, 20:21
Come limite mi sono prefissato a 72/73°... ora sto a 65° a 4.5ghz quindi credo di poter salire ancora senza problemi voltaggio permettendo... Che limite mi do per il voltaggio? 1.4v? :fagiano:

anche se io personalmente mi terrei sotto la soglia dei 70° direi che va bene per quello che vuoi fare,come ti ha detto sinfoni tieniti intorno agl'1,380 sopra quella soglia,si sà..la vita del processore si accorcia.

Revolution89z
24-06-2011, 20:22
anche se io personalmente mi terrei sotto la soglia dei 70° direi che va bene per quello che vuoi fare,come ti ha detto sinfoni tieniti intorno agl'1,380 sopra quella soglia,si sà..la vita del processore si accorcia.
Ok vedo se riesco a toccare i 4.8ghz :fagiano:

abbath0666
24-06-2011, 20:25
ecco gli screen completi questa volta.

http://img19.imageshack.us/img19/6659/immaginesll.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immaginesll.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/1999/immagine2hp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/immagine2hp.jpg/)

PS: è una ficata il mio cagnolo :asd:

dantedaemonslayer
24-06-2011, 20:36
Quanto max la vqpi? ora sto a 1.140 di vqpi e vcore a 1.350 su et6 per essere rock solid a 4.5 ghz, tempax 80 gradi sul core piu caldo, direi che non e un procio fortunato

abbath0666
24-06-2011, 20:36
Quanto max la vqpi? ora sto a 1.140 di vqpi e vcore a 1.350 su et6 per essere rock solid a 4.5 ghz, tempax 80 gradi sul core piu caldo, direi che non e un procio fortunato

1.075 max 1.100

abbath0666
24-06-2011, 20:38
Quanto max la vqpi? ora sto a 1.140 di vqpi e vcore a 1.350 su et6 per essere rock solid a 4.5 ghz, tempax 80 gradi sul core piu caldo, direi che non e un procio fortunato

guarda in giro ho visto di peggio ;)

Dono89
24-06-2011, 20:38
Quanto max la vqpi? ora sto a 1.140 di vqpi e vcore a 1.350 su et6 per essere rock solid a 4.5 ghz, tempax 80 gradi sul core piu caldo, direi che non e un procio fortunato

direi che è proprio sfigato :D
io ho alzato solo il vcore da me per stare a 4.3ghz a 1.24V

ho un 2500k e tutto cambia, però mi sa che il vccio sia un pò troppo alto...

abbath0666
24-06-2011, 20:41
direi che è proprio sfigato :D
io ho alzato solo il vcore da me per stare a 4.3ghz a 1.24V

ho un 2500k e tutto cambia, però mi sa che il vccio sia un pò troppo alto...

è nella norma. guarda in prima pagina per capire il concetto di sfigato

19Francesco81
24-06-2011, 20:42
Posso chiedere qui un aiuto per una configurazione per un grande overclock in daily??

Dono89
24-06-2011, 20:44
è nella norma. guarda in prima pagina per capire il concetto di sfigato

ho già guardato e confermo!

su 6, 5 vanno meglio, non mi pare che abbia tutta questa fortuna

abbath0666
24-06-2011, 20:50
ste risposte mi fanno cascare proprio i coglioni per terra,davvero :) ho detto che in prima pagina il termine sfigato ha un nome,quella è sfigata,molti altri non postano nemmeno i propri valori perchè sono in linea,1,35 1,36, fatti un po' di giri sui thread ufficiali delle mobo e ne leggi parecchie,quindi per come la vedo io è nella norma.

bluray93
24-06-2011, 20:52
salve ragazzi,
attualmente tengo il mio i5 2500k a 4.6 ghz con v-core 1.336 con offset impostato a - 0.005. esiste un modo per abbassare l'offset in modo che in idle il v-core scenda a meno di 1 volt restando stabili in full?

devil_mcry
24-06-2011, 20:53
ho già guardato e confermo!

su 6, 5 vanno meglio, non mi pare che abbia tutta questa fortuna

quella cpu è nella media, anzi forse un pelino meglio

di 2600k qui sul forum ce ne sono 4 in croce in prima pagina, il mio per i 4500 vuole circa 1.32v, ok che non ho smanettato molto (e lo tengo pure più alto ora) ma sotto a 1.3v non va

va bene che il vccio io è praticamente a default con le ram a 1866 cr1

inoltre, uno dei due 2600k sotto 1.3v ha lo screen in idle, e una msi che overshoota in full, il vcore in full è più alto di circa un paio di step mi pare
l'altro è un ES...

Dono89
24-06-2011, 20:57
ragazzi potete dire quello che vi pare, ma affidandosi a quello che si vede dagli alrti ragazzi, quella cpu è sotto, a meno che non ho pescato 6 2600k alla kira version allora è un altro discorso, ma se per essere stabile a 4500mhz vuole l'oc pure del vccio qualcosa non va, ci mancava solo che si abilitasse il pll overvoltage :rolleyes:


ovvio che non è la più sfigata al mondo, non l'ha detto mai nessuno, ma non si può certo dire che è sotto la media!
sopratutto per il vccio richiesto

devil_mcry
24-06-2011, 20:59
ragazzi potete dire quello che vi pare, ma affidando a quello che si vede dagli alrti ragazzi, quella cpu è sotto, a meno che non ho pescato 6 2600k alla kira version allora è un altro discorso, ma se per essere stabile a 4500mhz vuole l'oc pure del vccio qualcosa non va, ci mancava solo che si abilitasse il pll overvoltage :rolleyes:


ovvio che non è la più sfigata al mondo, non l'ha detto mai nessuno, ma non si può certo dire che è sotto!
sopratutto per il vccio richiesto

il vccio dipende dalle ram, non dal clock della cpu

cmq ti ho già spiegato

è noto che i D1 salgono con meno vcore dei D2 e l'altro probabilmente in full ha lo stesso vcore di lui (1.308v) a naso

parlo dei 4500mhz

quelli sotto, anche se solo di 100mhz hanno poco peso, perchè magari per fare quei 100mhz vogliono un botto

inoltre il vccio in prima pagina non appare, e considerando il livello medio qui dentro (tra voltaggi in auto, xmp e altro c'è da mettersi le mani nei capelli), non mi stupisco più di niente

cmq se vuoi far la media, metti pure la mia che vuole circa 1.32v per passare tutto e 1.075v di vccio (questo nn ho nemmeno provato a limarlo) con ram a 1866 cr1

dantedaemonslayer
24-06-2011, 21:02
devo cmq smanettarci meglio, ho xominciato oggi e vengo da un 920 quindi devo prenderci la mano, poi ho una ud3p che non è neanche ilax

devil_mcry
24-06-2011, 21:03
ma di che sfigata state parlando ? quella di abarth ?

SingWolf
24-06-2011, 21:28
non so quanto serve per migliorare visto che nel changelog c'è solo il supporto a llano, però è uscito cpuz 1.58


http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z/versions-history.html

niente da fare legge ancora qualche altro voltaggio sulla Z68X, ma perché non lo fixano? :doh:

ZiP!
24-06-2011, 22:41
niente da fare legge ancora qualche altro voltaggio sulla Z68X, ma perché non lo fixano? :doh:

a me lo legge corretto :mbe:

Revolution89z
24-06-2011, 23:42
In offset 1.384v in full a 4.7ghz con temp del core più caldo a 74°. Che ne dite ragazzi? :stordita:

Dry Patrick
24-06-2011, 23:53
In offset 1.384v in full a 4.7ghz con temp del core più caldo a 74°. Che ne dite ragazzi? :stordita:

Che si vede che sei a liquido...

Revolution89z
24-06-2011, 23:54
Che si vede che sei a liquido...
AHahahahahah :asd: a parte questo come temp e voltaggio vanno bene? 1.384v è troppo per un daily? :stordita:

Dry Patrick
25-06-2011, 00:05
AHahahahahah :asd: a parte questo come temp e voltaggio vanno bene? 1.384v è troppo per un daily? :stordita:

A liquido dovrebbe andare ancora bene, forse puoi addirittura salire ancora un pochino... Ma leggo Ozn3 in firma... Mica frequentavi GTA-Series?

Revolution89z
25-06-2011, 00:06
A liquido dovrebbe andare ancora bene, forse puoi addirittura salire ancora un pochino...
Ma il voltaggio non è troppo? 1.384v credo sia già oltre il limite per un daily OC oppure no? :fagiano:

Dry Patrick
25-06-2011, 00:10
Ma il voltaggio non è troppo? 1.384v credo sia già oltre il limite per un daily OC oppure no? :fagiano:

Da specifiche intel si dice 1.4 Aria 1.45 liquido se non ricordo male... Comunque mi sembra un OC di tutto rispetto....

Revolution89z
25-06-2011, 00:12
Da specifiche intel si dice 1.4 Aria 1.45 liquido se non ricordo male... Comunque mi sembra un OC di tutto rispetto....
Beh però se mi dici che posso andare oltre è difficile resistere :sofico: :asd:

abbath0666
25-06-2011, 00:25
ma di che sfigata state parlando ? quella di abarth ?

abbath forse vorrai dire :D no comunque ci stavamo riferendo a dantedaemonslayer,io ho cambiato cpu,ora sono sceso a 1,308 a 4500 come da screen che ho postato una pagina fa.. appunto dicevo che la sua e lo riconfermo secondo me è nella norma..solo qui in italia ci preoccupiamo del vcore,basta farsi un giro su xs & co per vedere che 1,34 1,35 per quella frequenza è uno standard quasi..

dantedaemonslayer
25-06-2011, 00:44
per ora sono arrivato cosi
http://img808.imageshack.us/img808/4787/oc2600k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/oc2600k.jpg/)

Vcore sotto carico 1.332, vqpi 1.080, ora vedo se riesco ancora a scendere, temp max 80° sul core più caldo, e sono ad aria

Dry Patrick
25-06-2011, 00:53
per ora sono arrivato cosi
http://img808.imageshack.us/img808/4787/oc2600k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/oc2600k.jpg/)

Vcore sotto carico 1.332, vqpi 1.080, ora vedo se riesco ancora a scendere, temp max 80° sul core più caldo, e sono ad aria

Continuo a non leggere niente nei tuoi screen... Non li ridimensionare....

dantedaemonslayer
25-06-2011, 00:55
edit: me li ridimensiona imageshack, provo con pctuner

dantedaemonslayer
25-06-2011, 00:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110625015645_oc2600k.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110625015645_oc2600k.jpg)

Dry Patrick
25-06-2011, 01:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110625015645_oc2600k.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110625015645_oc2600k.jpg)

Molto meglio ora, occhio alle temperature!

dantedaemonslayer
25-06-2011, 01:14
dovrei vedere a quanto mi va sotto un gioco, questo è vcore minimo, se vado a 1,320 ho errore al terzo ciclo, pero sono stabile a 1.050 di vqpi, difatti prima sullo screen ero 1.050 e non 1.080, ora gia sto meglio, non è poi cosi sfigato, il 920 a 4.3 ghz con 1.332 vcore mi faceva 80° a liquido!

abbath0666
25-06-2011, 01:34
scusami ma io il moltiplicatore sotto core temp lo vedo a 34 :confused:

abbath0666
25-06-2011, 01:36
a me lo legge corretto :mbe:

cpu-z per farlo funzionare correttamente dovete fare cosi',scaricate la versione senza installazione ed estraete dall'archivio solo l'exe sono gl'altri file che danno fastidio alla rilevazione del vcore.

dantedaemonslayer
25-06-2011, 01:50
e coretemp che da il molti di default, il molti sta a 45x

abbath0666
25-06-2011, 01:52
edit: me li ridimensiona imageshack, provo con pctuner

in fase di upload devi selezionare ottimizza senza ridimensionare ;)

abbath0666
25-06-2011, 01:53
e coretemp che da il molti di default, il molti sta a 45x

comunque senti a me..il vccio lascialo a 1.050 ossia a default,il vccio sarebbe l'imc se non mi sbaglio,e toccare quella cosa influisce piu' sulle ram che sull'oc in generale.

SingWolf
25-06-2011, 03:45
cpu-z per farlo funzionare correttamente dovete fare cosi',scaricate la versione senza installazione ed estraete dall'archivio solo l'exe sono gl'altri file che danno fastidio alla rilevazione del vcore.

non cambia niente!

a me lo legge corretto :mbe:

lo farà solo con la UD5 ;)

grean
25-06-2011, 08:21
Da specifiche intel si dice 1.4 Aria 1.45 liquido se non ricordo male... Comunque mi sembra un OC di tutto rispetto....

il mio daily da qualche giorno è 5ghz 1.50v :) a liquido basta non lanciare linx con questo caldo... sotto editing non freeza e non supero i 73° idem giochi... dovrebbe essere ok

inoltre a qualcuno è capitato che per salire oltre i 48x di deve impostare le ram a 1866 al posto di 2133 @ def. devo alzare qualche voltaggio in particolare?
quindi fino a 47x 2133@def stabili oltre 48x @1866 1.6v ???
dimenticavo sono le g.skill F3-17000CL9-2GBXL 1.6v def

Revolution89z
25-06-2011, 11:09
Ecco il mio nuovo daily con l'offset e tutti i risparmi attivi :D :D

http://img155.imageshack.us/img155/2363/44827006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/44827006.jpg/)

Cosa ne pensate? :) IL voltaggio max che raggiunge è 1.392v

abbath0666
25-06-2011, 11:59
non cambia niente!

cambia cambia..c'avrai sfiga che ne so',io ho sempre fatto cosi',e mi ha sempre funzionato;)

abbath0666
25-06-2011, 12:01
Ecco il mio nuovo daily con l'offset e tutti i risparmi attivi :D :D

http://img155.imageshack.us/img155/2363/44827006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/44827006.jpg/)

Cosa ne pensate? :) IL voltaggio max che raggiunge è 1.392v

bello ;)

devil_mcry
25-06-2011, 12:55
abbath forse vorrai dire :D no comunque ci stavamo riferendo a dantedaemonslayer,io ho cambiato cpu,ora sono sceso a 1,308 a 4500 come da screen che ho postato una pagina fa.. appunto dicevo che la sua e lo riconfermo secondo me è nella norma..solo qui in italia ci preoccupiamo del vcore,basta farsi un giro su xs & co per vedere che 1,34 1,35 per quella frequenza è uno standard quasi..

Si la media e quella
Cmq io sono arrivato alla conclusione che da aie l'1.52v del datasheet va tolto il vdroop percui in specifica si e solo fino a 1.4 aria o liquido che sia

Apparte questo, quello e più o meno il vcore medio si

DarkVegas93
25-06-2011, 13:56
cosa significa turbo 54x, 55x 56x ecc?

SingWolf
25-06-2011, 17:29
cambia cambia..c'avrai sfiga che ne so',io ho sempre fatto cosi',e mi ha sempre funzionato;)

che commenti... che gente... :rolleyes:

abbath0666
25-06-2011, 17:40
singwolf,a me mi pare che in realtà,sia proprio cosi'..se sei sfotunato/sfigato io non ci posso fare nulla,fatto sta che a me cpu-z sulla ud4 z68 con cpu-z funziona benissimo,e quello che ho detto, e che i file di settaggio e l'ini danno fastidio alla rilevazione del vcore,è la verità,io stesso ho provato a riscaricare la versione vecchia,dal sito ufficile (quella che non fungeva) tolto l'ini&co funzionava :rolleyes: quindi,stai buonino e al posto tuo perchè se non ti funziona il problema,non è ne della mb ne del pc ;)

SingWolf
25-06-2011, 19:36
singwolf,a me mi pare che in realtà,sia proprio cosi'..se sei sfotunato/sfigato io non ci posso fare nulla,fatto sta che a me cpu-z sulla ud4 z68 con cpu-z funziona benissimo,e quello che ho detto, e che i file di settaggio e l'ini danno fastidio alla rilevazione del vcore,è la verità,io stesso ho provato a riscaricare la versione vecchia,dal sito ufficile (quella che non fungeva) tolto l'ini&co funzionava :rolleyes: quindi,stai buonino e al posto tuo perchè se non ti funziona il problema,non è ne della mb ne del pc ;)

sfigato lo dici a qualcun altro ;)

se funziona a te con la tua UD4 non è detto che funzioni anche con la UD5 :read:

abbath0666
25-06-2011, 19:41
sfigato lo dici a qualcun altro ;)

se funziona a te con la tua UD4 non è detto che funzioni anche con la UD5 :read:

sfigato! :asd: la ud5 è tale e quale alla ud4 tranne per le fasi in piu' e lo pseudo 3-way che non è 3-way (senza contare che ha lo stesso medesimo dissipatore della ud7,sopratutto quello dell'nf200..ma ovviamente l'nf200 non cè :asd: ),non vedo perchè a tutti debba andare e non a te,tra l'altro cè gente con l'ud7 z68 a cui funge tranquillamente.

SingWolf
25-06-2011, 19:44
sfigato! :asd: la ud5 è tale e quale alla ud4 tranne per le fasi in piu' e lo pseudo 3-way che non è 3-way (senza contare che ha lo stesso medesimo dissipatore della ud7,sopratutto quello dell'nf200..ma ovviamente n'nf200 non cè :asd: ),non vedo perchè a tutti debba andare e non a te,tra l'altro cè gente con l'ud7 z68 a cui funge tranquillamente.

ci fai o ci sei? :rolleyes: A ME NON FUNZIONA!

ho provato sia con la versione vecchia che con la nuova :read:

abbath0666
25-06-2011, 19:49
ci fai o ci sei? :rolleyes: A ME NON FUNZIONA!

ho provato sia con la versione vecchia che con la nuova :read:

cit: un pochino dell'uno un pochino dell'altro :asd:

cosa hai provato? a lanciarlo e basta?? :rolleyes:

SingWolf
25-06-2011, 19:50
cit: un pochino dell'uno un pochino dell'altro :asd:

cosa hai provato? a lanciarlo e basta?? :rolleyes:

ad estrarre solo l'exe dal file zippato

mecox90
26-06-2011, 18:48
a me succede una cosa che credo sia strana....premetto che ho letto guide e topic di ogni genere sulla mia cpu ma non so proprio che fare....

il mio pc:
CPU i7 2600k
2 HDD da 250gb in raid0
RAM 2x2GB 2133mhz CL7
MOBO Asrock Fatal1ty Performarce p67
GPU Gainward Geforce 570 GTX GLH overclocked
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13

il problema:
le ram p55 non mi permette di tenerle a 1.65v quindi ho dovuto abbassare il voltaggio a 1.5v e di conseguenza la frequenza da 2133mhz a 1866 mhz (9-9-9-24-1N). Fin qui niente di strano. Adesso però sto overcloccando la cpu e ho impostato il moltiplicatore a 39 e il Vcore a 1.3v.

Con l'utility Linx mi supera il test (di 5 minuti) e le temperature sono di 60-65° però per tutta la durata del test i core stanno al 100% e difatti cpu-z segna 3900mhz fisso. A fine test ritorna normale a 1600mhz in idle.

cloccando ancora a 42x, voltaggio a 1.310v, mi parte a 4200 però si abbassa subito a 3800-3900 nonostante i core stanno tutti al 100% !!! Mi passa il test linx però non va alla velocità che gli ho detto dal bios, cioè lo fa ma solo per 2 secondi poi per tutto il test si resetta da solo a 3900 max seppur sotto sforzo.
Ho provato a alzare ancora ma sempre la stessa musica: anche a 4500 mhz & 1.375v mi passa il test però solo perchè lo "affronta" a 4000 mhz stavolta.....

Che parametro devo impostare per dire alla cpu che quando è sotto sforzo deve andare al 100% del moltiplicatore che gli imposto?

qui una foto dove si vede la cpu al 100% di lavoro in tutti i core però il moltiplicatore da me settato a 42x non ci arriva.....

http://imageshack.us/photo/my-images/198/immaginenjw.jpg/

Dono89
26-06-2011, 18:51
hai letto davvero le guide???

hai il limite di corrente attivo e il power save, rimuovili entrambi ;)

mecox90
26-06-2011, 18:56
hai letto davvero le guide???

hai il limite di corrente attivo e il power save, rimuovili entrambi ;)

si le ho lette veramente! ho una bella cartella di preferiti qui su google chrome riguardante l'overclock del i7 2600k :D

difatti il power save è disattivato....il limite di corrente quale sarebbe? qeullo che sta a 118W? se è quello lo ho reimpostato su auto come era da nuovo...non va bene??? :(

mecox90
26-06-2011, 19:37
risolto da solo grazie...era il turbo boost power limit che lo ho dovuto settare su 180 W sia lo short che il long...

abbath0666
27-06-2011, 13:03
chi di voi sa spiegarmi,come mai non mi regge piu' gl'1,308 a 4500? ora vuole 1,32 ! :rolleyes:

SingWolf
27-06-2011, 13:05
chi di voi sa spiegarmi,come mai non mi regge piu' gl'1,308 a 4500? ora vuole 1,32 ! :rolleyes:

il caldo... :p

abbath0666
27-06-2011, 13:09
il caldo... :p

possibile?? sono a liquido!

Revolution89z
27-06-2011, 13:11
possibile?? sono a liquido!
Sei in offset?

abbath0666
27-06-2011, 13:11
si...come prima del resto.

Revolution89z
27-06-2011, 13:13
si...come prima del resto.
E' normale allora :D io dopo 1 settimana ho avuto bsod... a 4.5ghz stavo come te a 1.304v poi piano piano sono salito a 1.344v in full per essere al 100% stabile :D Ora però sto a 4.7ghz :D :D

abbath0666
27-06-2011, 13:16
E' normale allora :D io dopo 2 settimane ho avuto bsod... a 4.5ghz stavo come te a 1.304v poi piano piano sono salito a 1.344v in full per essere al 100% stabile :D Ora però sto a 4.7ghz :D :D

non è che puo' essere il suicide che ho tentato l'altro giorno? 1,52 a 5 pippi,non è che m'ha fottuto qualcosa? comunque a me andrebbe anche bene a 1,32 solo che con l'offset +45 ho un vcore,in idle troppo ballerino, da 0,970 per esempio mi va a sopra l'1v e poi riscende,a me piacerebbe tenerlo in idle sempre sotto l'1v

si ma a quanto di vcore?

Revolution89z
27-06-2011, 13:19
non è che puo' essere il suicide che ho tentato l'altro giorno? 1,52 a 5 pippi,non è che m'ha fottuto qualcosa? comunque a me andrebbe anche bene a 1,32 solo che con l'offset +45 ho un vcore,in idle troppo ballerino, da 0,970 per esempio mi va a sopra l'1v e poi riscende,a me piacerebbe tenerlo in idle sempre sotto l'1v

si ma a quanto di vcore?
Quello che vedi tu non è un vcore in idle allora.. ti spiego meglio:
Se vedi con cpu-z il vcore è ballerino a 1600mhz. Il vcore è quello reale ma la frequenza no. Infatti se tieni aperto realtemp qualche minuto vedrai che in realtà la frequenza è raro che vada a 1600mhz ovvero balla tra i 2000 e i 4000mhz e di conseguenza il vcore rilevato da cpu-z balla :D Riguardo al suicide se hai fottuto qualcosa la cpu non va e basta oppure ti si pianta il sistema improvvisamente a tipo screen ( almeno così so io ) :D

devil_mcry
27-06-2011, 13:22
non è che puo' essere il suicide che ho tentato l'altro giorno? 1,52 a 5 pippi,non è che m'ha fottuto qualcosa? comunque a me andrebbe anche bene a 1,32 solo che con l'offset +45 ho un vcore,in idle troppo ballerino, da 0,970 per esempio mi va a sopra l'1v e poi riscende,a me piacerebbe tenerlo in idle sempre sotto l'1v

si ma a quanto di vcore?

il 32nm si degrada molto facilmente

Il datasheet parla si di 1.52v ma espresso come VID, pertanto soggetto a vdroop. Stando a quello che dicono sulle specifiche vrm, il vcc MAX safety è 1.40v lordi...


comunque vista la differenza che hai te molto probabilmente è solo una questione di assestamento

abbath0666
27-06-2011, 13:24
ma perchè fa la stessa cosa anche a te? io da cpuz vedo 1600 con vcore ballerino,da real temp noto la cosa che mi dici tu,il moltiplicatore non sta fermo in realtà,varia. ma non esiste un modo per stuccare il moltiplicatore sotto l'offset?

devil_mcry
27-06-2011, 13:25
Quello che vedi tu non è un vcore in idle allora.. ti spiego meglio:
Se vedi con cpu-z il vcore è ballerino a 1600mhz. Il vcore è quello reale ma la frequenza no. Infatti se tieni aperto realtemp qualche minuto vedrai che in realtà la frequenza è raro che vada a 1600mhz ovvero balla tra i 2000 e i 4000mhz e di conseguenza il vcore rilevato da cpu-z balla :D Riguardo al suicide se hai fottuto qualcosa la cpu non va e basta oppure ti si pianta il sistema improvvisamente a tipo screen ( almeno così so io ) :D

No si degradano, voglio più volt di prima

Se esageri con i suicide crepano ma non è obbligatoria la cosa

abbath0666
27-06-2011, 13:26
il 32nm si degrada molto facilmente

Il datasheet parla si di 1.52v ma espresso come VID, pertanto soggetto a vdroop. Stando a quello che dicono sulle specifiche vrm, il vcc MAX safety è 1.40v lordi...


comunque vista la differenza che hai te molto probabilmente è solo una questione di assestamento

me l'aspettavo un post come il tuo :D io credo che è impossibile che un suicide tra l'altro neanche terminato,stoppato io stesso,possa aver arrecato danni,altrimenti tutte le cpu nel suicide sarebbero andate già da un pezzo.. guarda quell super folle di maranga (ciao lu' :D) con 1,68v

abbath0666
27-06-2011, 13:30
comunque dite che sotto l'offset superati gli 1,30 etc è normale avere un vcore ballerino? o ce l'ho solo io?

devil_mcry
27-06-2011, 13:35
me l'aspettavo un post come il tuo :D io credo che è impossibile che un suicide tra l'altro neanche terminato,stoppato io stesso,possa aver arrecato danni,altrimenti tutte le cpu nel suicide sarebbero andate già da un pezzo.. guarda quell super folle di maranga (ciao lu' :D) con 1,68v
beh se vai a vedere in giro, ci sono cpu che si sono degradate (e alcune si sono rotte del tutto) dopo giorni a voltaggi tra 1.45 e 1.50v

ogni cpu fa storia a se, a te il degrado è stato minimo potrebbe essere stata anche una combinazione... sicuramente i suicide sui 32nm fanno davvero male

comunque dite che sotto l'offset superati gli 1,30 etc è normale avere un vcore ballerino? o ce l'ho solo io?
non ho capito bene la domanda... io comunque non ho la tua scheda

Fabry1972
27-06-2011, 13:36
chi di voi sa spiegarmi,come mai non mi regge piu' gl'1,308 a 4500? ora vuole 1,32 ! :rolleyes:

Anche a me e' successa la stessa cosa. Il mese scorso tenevo la CPU a 4500Mhz @1.280 volt (RS con 25 cicli di linx), adesso ne vuole 1.300 volt per esser RS. Penso anche io che dipenda dal caldo il considerazione che le temp sono salite di parecchi gradi.....

abbath0666
27-06-2011, 13:37
beh se vai a vedere in giro, ci sono cpu che si sono degradate (e alcune si sono rotte del tutto) dopo giorni a voltaggi tra 1.45 e 1.50v

ogni cpu fa storia a se, a te il degrado è stato minimo potrebbe essere stata anche una combinazione... sicuramente i suicide sui 32nm fanno davvero male


non ho capito bene la domanda... io comunque non ho la tua scheda

perfetto.

abbath0666
27-06-2011, 13:40
Anche a me e' successa la stessa cosa. Il mese scorso tenevo la CPU a 4500Mhz @1.280 volt (RS con 25 cicli di linx), adesso ne vuole 1.300 volt per esser RS. Penso anche io che dipenda dal caldo il considerazione che le temp sono salite di parecchi gradi.....

va beh,alla fine mi accontento.....ma anche no. messa in vendita :D

Revolution89z
27-06-2011, 13:42
va beh,alla fine mi accontento.....ma anche no. messa in vendita :D
:asd: :fagiano:

sinfoni
27-06-2011, 14:05
va beh,alla fine mi accontento.....ma anche no. messa in vendita :D

Se vuoi possiamo scambiare con la mia...:asd:

Dry Patrick
27-06-2011, 14:11
Anche a me e' successa la stessa cosa. Il mese scorso tenevo la CPU a 4500Mhz @1.280 volt (RS con 25 cicli di linx), adesso ne vuole 1.300 volt per esser RS. Penso anche io che dipenda dal caldo il considerazione che le temp sono salite di parecchi gradi.....

RS con 25 cicli di LinX...

Fabry1972
27-06-2011, 17:00
RS con 25 cicli di LinX...
Dry... ma era una velata cazziata per come ho scritto LinX o perche 25 cicli del predetto non bastano per aver la certezza di essere RS???? :D

Revolution89z
27-06-2011, 17:04
Dry... ma era una velata cazziata per come ho scritto LinX o perche 25 cicli del predetto non bastano per aver la certezza di essere RS???? :D
Ne linx ne prime bastano per avere la certezza di essere RS. Puoi benissimo fare 20000 cicli di linx con successo e crashare dopo 20 secondi di crysis2 :rolleyes:

Dry Patrick
27-06-2011, 17:09
Dry... ma era una velata cazziata per come ho scritto LinX o perche 25 cicli del predetto non bastano per aver la certezza di essere RS???? :D

La seconda, RS significa tutt'altro...

Fabry1972
27-06-2011, 17:51
Non posso che quotarvi....
Ma si inizia con LinX e simili per trovare un veloce ed apparente RS...
Dopodichè si testa sul campo l'OC.... Son 2 mesi che smanetto, bencho e gioco.... tutto perfetto.... quindi penso di esser RS.....

kira@zero
27-06-2011, 18:16
Ne linx ne prime bastano per avere la certezza di essere RS. Puoi benissimo fare 20000 cicli di linx con successo e crashare dopo 20 secondi di crysis2 :rolleyes:

lol :sofico:

Crystal Dragon
27-06-2011, 18:23
Ne linx ne prime bastano per avere la certezza di essere RS. Puoi benissimo fare 20000 cicli di linx con successo e crashare dopo 20 secondi di crysis2 :rolleyes:

Magari non crysis 2 che è leggero come una piuma, bc2 già sforza un po' di più il procio...

Revolution89z
27-06-2011, 19:29
Magari non crysis 2 che è leggero come una piuma, bc2 già sforza un po' di più il procio...
Ragazzi siate meno pignoli :asd: Era per far capire cosa intendo... potevo anche dire "solitario" :asd:

brattak
27-06-2011, 20:02
mah io penso che con sandy linx non serve a una mazza (infatti non ci sono miei screen nella classifica oc.....) io testo con max 5 minuti di prime in blend e poi almeno 6 ore di scaricamento internet ...poi game ,,,,,,ho notato che con molta facilita in full sei ok e crasha in idle....;)

ovviamente ognuno usa il suo metodo ci mancherebbe.....

Amph
27-06-2011, 20:02
il meglio rimane sempre crysis 1 :cool:

altro che linx e salcazzi :asd:

cmq con queste cpu si fa presto a trovare il RS, mi ricordo che con l'E6400 ci misi un po di giorni...

Revolution89z
27-06-2011, 20:11
il meglio rimane sempre crysis 1 :cool:

altro che linx e salcazzi :asd:

cmq con queste cpu si fa preso a trovare il RS, mi ricordo che con l'E6400 ci misi un po di giorni...
Si è vero... venerdì ho montato il liquido e da sabato sto a 4.7ghz dopo 1 paio di bsod con conseguente aumento di vcore e ora sono 100% stabile ( spero ) :D

abbath0666
27-06-2011, 20:41
ragazzi sono in un dubbio amletico... ammetto che i core logici in piu' mi farebbero comodo,ma secondo prendendo un 2500k ci sarebbe piu' speranza di beccarne uno fortunato rispetto al 2600k?

Revolution89z
27-06-2011, 20:50
ragazzi sono in un dubbio amletico... ammetto che i core logici in piu' mi farebbero comodo,ma secondo prendendo un 2500k ci sarebbe piu' speranza di beccarne uno fortunato rispetto al 2600k?
Da quello che si è visto nelle ultime settimane direi che ci sono più 2500k fortunati rispetto ai 2600k... i 2600k sculati sono rarissimi... :(

abbath0666
27-06-2011, 21:02
infatti era quello che ho notato anche io ... e sinceramente non so che fare :/

devil_mcry
27-06-2011, 21:07
infatti era quello che ho notato anche io ... e sinceramente non so che fare :/

onestamente...
tempo fa anche io mi ponevo questi dilemmi, confesso di essere stato li li per cambiare un e8400 decisamente poco fortunato per fare quei 200mhz in più

però direi che proprio non ne vale la pena, visto il prezzo di un 2600k

poi passare da un 2600k a un 2500k solo per fare qualche mhz in più...

abbath0666
27-06-2011, 21:10
non è il mhz che mi interessa,è il vcore,vorrei mantenere un offset basso,ti spiego io sulla ud4,se metto in dynamic con un offset di +45 in full sto a 1,32,ma in idle,non mi va mai sotto l'1v,quindi meno vcore,meno offset,idle piu' basso,ah boh mi sto a scemuni'..

A13X
27-06-2011, 21:13
onestamente...
tempo fa anche io mi ponevo questi dilemmi, confesso di essere stato li li per cambiare un e8400 decisamente poco fortunato per fare quei 200mhz in più

però direi che proprio non ne vale la pena, visto il prezzo di un 2600k

poi passare da un 2600k a un 2500k solo per fare qualche mhz in più...

..sante parole...non dobbiamo fare i WR, 200 Mhz in più o meno non ci cambiano la vita.

Ovviamente resta un punto di vista.

abbath0666
27-06-2011, 21:16
..sante parole...non dobbiamo fare i WR, 200 Mhz in più o meno non ci cambiano la vita.

Ovviamente resta un punto di vista.

certo rispetto sempre il parere altrui ( o quasi :D ) ma quei 200mhz in piu' potrebbero fare comodo con 2 580

A13X
27-06-2011, 21:28
certo rispetto sempre il parere altrui ( o quasi :D ) ma quei 200mhz in piu' potrebbero fare comodo con 2 580

Approfondisco.

brattak
27-06-2011, 22:12
certo rispetto sempre il parere altrui ( o quasi :D ) ma quei 200mhz in piu' potrebbero fare comodo con 2 580

se devi cambiare prendine uno gia testato ...
sul mercatino spl li vende....almeno vai sul sicuro...;)

Amph
27-06-2011, 22:18
ma... credo che a 45x non sei cpu limited manco con 3-way-sli di 580

devil_mcry
27-06-2011, 22:46
non è il mhz che mi interessa,è il vcore,vorrei mantenere un offset basso,ti spiego io sulla ud4,se metto in dynamic con un offset di +45 in full sto a 1,32,ma in idle,non mi va mai sotto l'1v,quindi meno vcore,meno offset,idle piu' basso,ah boh mi sto a scemuni'..

Che ti frega a te con quanti volt stabile :D ?! non e super fortunata? cazzi suoi si becca i volt necessari per stare stabile così impara XD

Cmq Apparte tutto se tanto e stabile, sei in specifica e comunque non alzeresti il target con una cpu più fortunata non vedo il motivo di cambiare

La mia vuole circa 1.32-1.33 per i 4.5 ghz, va bene così, e nella media ma se fosse stata migliore non mi sarei fermato a 4.5:sofico:

Telstar
27-06-2011, 23:04
Da quello che si è visto nelle ultime settimane direi che ci sono più 2500k fortunati rispetto ai 2600k... i 2600k sculati sono rarissimi... :(

E' ovvio, è colpa dell'HT.

abbath0666
27-06-2011, 23:15
se devi cambiare prendine uno gia testato ...
sul mercatino spl li vende....almeno vai sul sicuro...;)

grazie,adesso lo provo a contattare;)

E' ovvio, è colpa dell'HT.

non si tratta di ht,si tratta del fattore culo. poco voltaggio vuol dire poco voltaggio.

Che ti frega a te con quanti volt stabile :D ?! non e super fortunata? cazzi suoi si becca i volt necessari per stare stabile così impara XD

Cmq Apparte tutto se tanto e stabile, sei in specifica e comunque non alzeresti il target con una cpu più fortunata non vedo il motivo di cambiare

La mia vuole circa 1.32-1.33 per i 4.5 ghz, va bene così, e nella media ma se fosse stata migliore non mi sarei fermato a 4.5:sofico:

io mi sto fissando con la storia dell'offset,mi balla troppo,è per quello che mi interessa una che richieda meno vcore,almeno ho un vcore stabile e fisso in idle..comunque sono daccordo con te,a volte mi lascio troppo prendere dalle paranoie :(

Dry Patrick
27-06-2011, 23:51
grazie,adesso lo provo a contattare;)



non si tratta di ht,si tratta del fattore culo. poco voltaggio vuol dire poco voltaggio.



io mi sto fissando con la storia dell'offset,mi balla troppo,è per quello che mi interessa una che richieda meno vcore,almeno ho un vcore stabile e fisso in idle..comunque sono daccordo con te,a volte mi lascio troppo prendere dalle paranoie :(

Che intendi per "mi balla troppo"? A me sale fino al suo valore di 1.332 e poi da li non si muove, in idle scende attorno 0.96V e anche li dopo un pochino si stabilizza...