View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
x.vegeth.x
17-07-2011, 20:31
Ma che dissipatore hai?
Perché io con noctua nh-d14 e core a 1.345 con linx mi arriva tranquillo a 82ºC :'(
con linx facevo 82 anche io con questo voltaggio...comunque ho l'archon della thermalright
una domanda...ho installato virtu, ma usare la gpu integrata non farà alzare le temp della cpu?
abbath0666
17-07-2011, 20:35
con linx facevo 82 anche io con questo voltaggio...comunque ho l'archon della thermalright
una domanda...ho installato virtu, ma usare la gpu integrata non farà alzare le temp della cpu?
ovvio.
cincilleo
17-07-2011, 20:36
2600K, HT:Y | 1.432 | 4800.0 Mhz (100.00*48) | L117B252, D2 | 66 75 77 71 | EK SUPREME hf FULL COPPER | ASUS P8P867 DELUXE B3 WIN 7, 64, ULTIMATE, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/37/benchm.jpg/)| Cincilleo
Perchè non mi aggiungete in classifica!!! Voglio esserci ;)
Ste powa
17-07-2011, 20:45
cavolo credo che per i test del mio 2600k si dovrà aspettare 1 mese :muro: :muro: .
Domani dovrebbe arrivare finalmente il dissipatore, ma poi martedì parto per lavoro 1 mese(lasciando la bestia in mano a mia sorella e mio fratello :help: :help: ).
Ho fatto un test veloce e sembra che a 1.320 tenga tranquillamente i 4,5 ghz; ma sinceramente per ora questo processore è davvero ottimo anche a stock :mbe:
abbath0666
17-07-2011, 20:48
2600K, HT:Y | 1.432 | 4800.0 Mhz (100.00*48) | L117B252, D2 | 66 75 77 71 | EK SUPREME hf FULL COPPER | ASUS P8P867 DELUXE B3 WIN 7, 64, ULTIMATE, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/37/benchm.jpg/)| Cincilleo
Perchè non mi aggiungete in classifica!!! Voglio esserci ;)
ma lo usi per daily?
cincilleo
17-07-2011, 20:50
ma lo usi per daily?
Si a dire la verità ho abbassato il vcore a 1,39 e qualcosa ma non mi andava di ripostare gli screen.
Poi con tutti i risparmi energetici attivi il 90% del tempo sta a 1 volt e 1600mhz
Non male vero?
abbath0666
17-07-2011, 20:55
potresti ripostare uno screen con cpu-z e 20 cicli di linx (completati) con le ultime librerie http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/ perchè non avrebbe alcun senso farti mettere in classifica.
mirmeleon
17-07-2011, 21:08
Allora ho messo offset a +0,005, a partire dal voltaggio in automatico per 4,4 Ghz che è pari a 1,248-1,256 ed ora stò a 4,4 Ghz con vcore a 1,256...
Il sistema sembra stabile ed anche i giochi, che dite?
abbath0666
17-07-2011, 21:14
perfetto ;) stressalo per bene con linx per escludere qualsiasi cosa,e poi datti un po' al gaming e web surfing,li,a frequenze intermedie di solito si manifestano i problemi,se va bene,sei a posto.
devil_mcry
17-07-2011, 21:15
il vcc ? il vcore .......piu lavorono i vrm come corrente erogata e stabilita piu la cpu dovrebbe volerne meno....immagino sia cosi .....ovviamento questo e sicuramente il tuo campo :p
ero quasi tentato di prendermi una z68x ud5 al posto della mia deluxe (giga per ora e l unica che mi manca .....) pero ho visto che non ha lo schermo lcd dei code.....e solo 6 sata e 1 lan .............la ud7 avendo sempre lo sli di qualcosa...:D ......ha i 2 slot 16x troppo attaccatti vs le altre.........eppure volevo proprio cambiare qualcosa......:mad:
uhm in pratica dovrebbe essere cosi
ogni accoppiata vrm+cpu ha una frequenza dei vrm ottimale a cui da il rendimento migliore, settare a campione 350khz le fasi e un po andare a spanne, potenzialmente su auto fa di meglio
settando il più adeguato (in sostanza si va a prove) si ha un miglioramento, però non credo sia dovuto al fatto che eroghi più corrente, ma semplicemente che funzionano meglio tra di loro
simile ai gtl del 775 direi
cmq io non ci ho perso tempo, a dire il vero rispetto ad una volta non sono nemmeno stato li a testare il minimo vcore necessario
devil_mcry
17-07-2011, 21:22
Cmq mi sa essere tutta una questione di fasi ! nel senso
a prescindere dall'offset ovviamente diverso in full mi ritrovo con le due soluzioni a 1.344v come voltaggio minimo sotto prime95
però se lancio linx ho un comportamento diverso
2600k + sabertooth sale intorno a 1.38v circa come picco
2500k + p8p67 evo si ferma a 1.368v circa, un paio di step in meno
possibili cause, le fasi, oppure il consumo del 2500k leggermente inferiore (l'smt scalda pertanto presumo consumi)
mirmeleon
17-07-2011, 21:42
perfetto ;) stressalo per bene con linx per escludere qualsiasi cosa,e poi datti un po' al gaming e web surfing,li,a frequenze intermedie di solito si manifestano i problemi,se va bene,sei a posto.
Dunque ho alzato leggermente l'offset a +0.015v perchè così ad occhio il sistema mi sembra un pò più reattivo!
Ora vcore è tra 1.264-1.272!
Quanto prima faccio un test come mi hai suggerito!
LLC lo lascio su auto ovvero 5??
Il PLL è su disabled!
:D
devil_mcry
17-07-2011, 21:46
per la cronaca sembra, ma confermerà lui, questa cpu e andata
HT:Y | 1.456 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | KURTZ
:mc:
ok che spesso ci ha fatto test all'estremo, però...
uhm in pratica dovrebbe essere cosi
ogni accoppiata vrm+cpu ha una frequenza dei vrm ottimale a cui da il rendimento migliore, settare a campione 350khz le fasi e un po andare a spanne, potenzialmente su auto fa di meglio
settando il più adeguato (in sostanza si va a prove) si ha un miglioramento, però non credo sia dovuto al fatto che eroghi più corrente, ma semplicemente che funzionano meglio tra di loro
simile ai gtl del 775 direi
cmq io non ci ho perso tempo, a dire il vero rispetto ad una volta non sono nemmeno stato li a testare il minimo vcore necessario
nemmeno io ci ho perso tempo i bei tempi dei gtl sono lontani.......
Cmq mi sa essere tutta una questione di fasi ! nel senso
a prescindere dall'offset ovviamente diverso in full mi ritrovo con le due soluzioni a 1.344v come voltaggio minimo sotto prime95
però se lancio linx ho un comportamento diverso
2600k + sabertooth sale intorno a 1.38v circa come picco
2500k + p8p67 evo si ferma a 1.368v circa, un paio di step in meno
possibili cause, le fasi, oppure il consumo del 2500k leggermente inferiore (l'smt scalda pertanto presumo consumi)
beh ma devi contare i 4 core logici ....a parita di impostazioni immagino vcore fixed ecc, ecc. il 2600k succhia leggermente di piu probabile che llc anche se uguale eroghi di piu visto che lo richiede.....
per la cronaca sembra, ma confermerà lui, questa cpu e andata
HT:Y | 1.456 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | KURTZ
:mc:
ok che spesso ci ha fatto test all'estremo, però...
hai la cpu di christian quindi ?
devil_mcry
17-07-2011, 21:56
nemmeno io ci ho perso tempo i bei tempi dei gtl sono lontani.......
beh ma devi contare i 4 core logici ....a parita di impostazioni immagino vcore fixed ecc, ecc. il 2600k succhia leggermente di piu probabile che llc anche se uguale eroghi di piu visto che lo richiede.....
hai la cpu di christian quindi ?
no la ha lui, ma ormai tira bsod a default a raffica, ha iniziato a tirarle in idle e ora...
cmq per i vrm come per i gtl anche io non ci perdo tempo, anche se i vrm dovrebbero dare più benefici. anche perchè ormai per politica tengo sempre il vcore un pelo (1-2 step) più alto del necessario, non si sa mai... sn talmente fissato con il RS che prime95+linx+memtest non mi bastano più
cmq si penso che sia per quello anche io, cmq sto 2500k non è malvagio adesso per un po sta cosi poi proverò a limare ancora un pochetto, penso che sarà possibile tenerlo sui 4600-4700 con 1.35-1.36v max se va bene
no la ha lui, ma ormai tira bsod a default a raffica, ha iniziato a tirarle in idle e ora...
cmq per i vrm come per i gtl anche io non ci perdo tempo, anche se i vrm dovrebbero dare più benefici. anche perchè ormai per politica tengo sempre il vcore un pelo (1-2 step) più alto del necessario, non si sa mai... sn talmente fissato con il RS che prime95+linx+memtest non mi bastano più
cmq si penso che sia per quello anche io, cmq sto 2500k non è malvagio adesso per un po sta cosi poi proverò a limare ancora un pochetto, penso che sarà possibile tenerlo sui 4600-4700 con 1.35-1.36v max se va bene
ecco vedi sarebbe bello sapere cosa a passato la cpu ( voltaggi frequenze temperature ...per quanto tempo ...stress test ecc.)per subire questo degrado in soli max 6 mesi........sempre se ovviamente la causa sia da imputare all oc e non a una cpu uscita mezza fallata....
si le temperature si alzano per la frequenza
cpu current va bene anche 110
duty control e uguale t probe guarda le temp extreme e sempre in full
vrm spread spectrum enable
cpu spread spectrum disable
intel adaptive ecc. disable
wrm frequency 300\350 vedi come e stabile
alla stessa frequenza di ora metti llc su medium invece di high e vedi se tiene
e posta nel 3d ufficiale asus .....sezione mobo
Ti ringrazio..e per l intel adaptive thermal monitor? :)
ehi, ma nessuno posta qualcosa su bench personali tipo codifiche video?
non c'è un 3d a riguardo?
comq. non ho risolto con linx:O in aida batto tutti nei test delle ram ma in linx (os formatato) nulla da fare sempre i soliti 50/40gflops:fagiano:
cincilleo
17-07-2011, 23:08
potresti ripostare uno screen con cpu-z e 20 cicli di linx (completati) con le ultime librerie http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/ perchè non avrebbe alcun senso farti mettere in classifica.
Perchè lo screen che riporto qui al 21° ciclo cosa ha che non va? Sono in linea con gli altri a 4800 o mi sbaglio?
2600K, HT:Y | 1.432 | 4800.0 Mhz (100.00*48) | L117B252, D2 | 66 75 77 71 | EK SUPREME hf FULL COPPER | ASUS P8P867 DELUXE B3 WIN 7, 64, ULTIMATE, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/37/benchm.jpg/)| Cincilleo
Clicca su screen e dimmi cosa manca che lo faccio!
Sniper88
17-07-2011, 23:19
Il ritorno del ragazzo maledetto dal Freeze.
Nell'arco di questa giornata (vista l'ora), mi arriverà la famigerata Asus P8P67 WS Revolution. E, tra poco, acquisterò una Asus GTX 580 Direct CU II, per potermi godere il mondo del Game (forse ne prenderò un'altra tra un paio di mesi, così d'avere due Direct CU II ed FPS che baceranno risultati davvero ottimi e rassicuranti).
"Domani", una volta assemblato il tutto, vi chiederò un piccolo aiuto per poter spingere il mio processore, almeno a 4,5 GHz in daily.
Come potete notare dalla firma sottostante, ho un Noctua NH-C14, che non dovrebbe dare fastidio ai gradi celsius :) . Come suggerito da Abbath, rimarrò con le G.Skill F3-12800CL8-8GBXM, che dovrebbero essere compatibili con questa scheda :rolleyes:, visto che il sito produttore riporta una Asus P8P67 Deluxe come una delle candidate.
Sperando di aver risolto quel maledetto Freeze, inizierò la scalata verso l'Overclock, con il mio i7-2600K e la mia Asus GTX 580 Direct Cu II. :)
Crossing my fingers...
A "domani", ragazzi.
Un abbraccio.
abbath0666
17-07-2011, 23:24
Perchè lo screen che riporto qui al 21° ciclo cosa ha che non va? Sono in linea con gli altri a 4800 o mi sbaglio?
2600K, HT:Y | 1.432 | 4800.0 Mhz (100.00*48) | L117B252, D2 | 66 75 77 71 | EK SUPREME hf FULL COPPER | ASUS P8P867 DELUXE B3 WIN 7, 64, ULTIMATE, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/37/benchm.jpg/)| Cincilleo
Clicca su screen e dimmi cosa manca che lo faccio!
non ha niente che non va..ma voglio vedere lo screen a 1,39 che dicevi di aver passato.. è quello da mettere in classifica,non avrebbe senso secondo me. bah
abbath0666
17-07-2011, 23:25
Il ritorno del ragazzo maledetto dal Freeze.
:asd: datti una mossa che altrimenti mi faccio vecchio :ciapet:
kira@zero
17-07-2011, 23:50
il vcc ? il vcore .......piu lavorono i vrm come corrente erogata e stabilita piu la cpu dovrebbe volerne meno....immagino sia cosi .....ovviamento questo e sicuramente il tuo campo :p
ero quasi tentato di prendermi una z68x ud5 al posto della mia deluxe (giga per ora e l unica che mi manca .....) pero ho visto che non ha lo schermo lcd dei code.....e solo 6 sata e 1 lan .............la ud7 avendo sempre lo sli di qualcosa...:D ......ha i 2 slot 16x troppo attaccatti vs le altre.........eppure volevo proprio cambiare qualcosa......:mad:
I ti consiglierei di provarla una giga z68x, fidati e vedrai che ne rimarrai soddisfatto, io la scorsa settimana stavo per prendere la rog poi l'ho provata e non mi ha soddisfatto come credevo :) , poi anche se la prendessi la sfrutterei poco in questo periodo perchè purtroppo ho zero tempo da dedicare all'oc :(
kira@zero
17-07-2011, 23:51
:asd: datti una mossa che altrimenti mi faccio vecchio :ciapet:
:incazzed:
Sniper88
18-07-2011, 00:28
:asd: datti una mossa che altrimenti mi faccio vecchio :ciapet:
Ahahah! Spiritoso :Prrr: La prendo o no, questa Asus GTX 580 Direct Cu II? :D
I ti consiglierei di provarla una giga z68x... io ce l'ho e il 2600k fa di tutto e di piu solo non capisco il problemma che ho con linx:cry:
:help: http://i.imgur.com/Bz6pd.jpg
per la cronaca sembra, ma confermerà lui, questa cpu e andata
HT:Y | 1.456 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | KURTZ
:mc:
ok che spesso ci ha fatto test all'estremo, però...
ecco vedi sarebbe bello sapere cosa a passato la cpu ( voltaggi frequenze temperature ...per quanto tempo ...stress test ecc.)per subire questo degrado in soli max 6 mesi........sempre se ovviamente la causa sia da imputare all oc e non a una cpu uscita mezza fallata....
Bè già 1.45 come v-core direi che è altino per un daily.........
chi mi da una dritta raga:O
devil_mcry
18-07-2011, 10:46
ecco vedi sarebbe bello sapere cosa a passato la cpu ( voltaggi frequenze temperature ...per quanto tempo ...stress test ecc.)per subire questo degrado in soli max 6 mesi........sempre se ovviamente la causa sia da imputare all oc e non a una cpu uscita mezza fallata....
Da quello che ho visto il degrado avviene anche in pochi giorni
Aperte i super Pippo a 5+ ghz e linx a 4.8 più volte immagino
Il fatto e che 1.45v e troppo per queste cpu tutte quelle degradate/morte erano tutte intorno a quel voltaggio...
Lo usava a liquido le temp non mi pare fossero alte
Quel passaggio dice semplicemente di non lasciare quel valore su AUTO perchè prima si teneva in considerazione che AUTO = Disabled, mentre sembra che intorno ai 4.4-4.5 ghz AUTO = Enabled e questo potrebbe dare problemi.
Se hai il voltaggio fisso, cioè impostato ad un valore che hai deciso tu sul bios allora è normale che in idle e in load sia circa lo stesso (le variazioni sono dovute al vdrop).
Per essere sicuro di essere stabile usa linx (prendilo dal link in prima pagina) che è più pesante di prime.
Grazie della risposta. Il test con linx (eseguito 25 volte) è andato a buon fine. Però ho notato che durante il test il voltaggio tende a scendere a 1.04v per una frazione di secondo per poi ritornare a 1.112 stabile. Nel BIOS ho settato la CPU Voltage a manual 1.120v, Internal PLL overvoltage auto (con disable in load il voltaggio cala bruscamente sotto 1v) e LLC auto (che immagino sia su extreme).
La mia domanda è: in idle (x16) CPU-z misura 1.120v e in full (x40) 1.112v (avendo eseguito tutti i test consigliati), quanto può durarmi il processore all'incirca? La risposta che spero di ricevere è "almeno 5 anni" :sperem:.
kira@zero
18-07-2011, 11:40
chi mi da una dritta raga:O
Sei sicuro di aver messo le ultime librerie di linx?
Wolfhang
18-07-2011, 12:10
Grazie della risposta. Il test con linx (eseguito 25 volte) è andato a buon fine. Però ho notato che durante il test il voltaggio tende a scendere a 1.04v per una frazione di secondo per poi ritornare a 1.112 stabile. Nel BIOS ho settato la CPU Voltage a manual 1.120v, Internal PLL overvoltage auto (con disable in load il voltaggio cala bruscamente sotto 1v) e LLC auto (che immagino sia su extreme).
La mia domanda è: in idle (x16) CPU-z misura 1.120v e in full (x40) 1.112v (avendo eseguito tutti i test consigliati), quanto può durarmi il processore all'incirca? La risposta che spero di ricevere è "almeno 5 anni" :sperem:.
con quei voltaggi e frequenze ti durerà una vita...;)
con quei voltaggi e frequenze ti durerà una vita...;)
Grazie! Ottima notizia! :eek:
Ovviamente, in un futuro prossimo, quando sarò un po' più esperto, conto di fare overclock più spinto
mirmeleon
18-07-2011, 13:47
Come non detto, ho avuto un BSOD 0x00000124 mentre navigavo.....
Che palle, quasi quasi rimetto l'OC automatico a 4,2 ghz e chi se ne fotte...
Adesso ho messo l'offset a +0.020v vediamo un pò!
thedarkest
18-07-2011, 14:01
Secondo voi e' sicuro overcloccare con turboV evo direttamente da windows?
Secondo voi e' sicuro overcloccare con turboV evo direttamente da windows?
Basta che monitori i voltaggi con altri programmi (tipo hwmonitor o aida64) visto che spesso il software da windows sbaglia le rilevazioni
thedarkest
18-07-2011, 14:15
Basta che monitori i voltaggi con altri programmi (tipo hwmonitor o aida64) visto che spesso il software da windows sbaglia le rilevazioni
mmm allora a questo punto, apparte che per benchmark veloci, overclocchero' col fidato bios.
Da quel che ho capito ( scusate ma sono stato con amd per molti anni e mi sono dimenticato praticamente tutto dell'overclock su Intel) per un overclock sicuro, devo disattivare tutti i vari risparmi energetici ( a proposito, quali sono tutti quelle veci da disattivare?) e giocare solo di moltiplicatore e voltaggio della cpu?
mirmeleon
18-07-2011, 14:27
A question: quando si sta facendo l'OC per cercare la stabilità del sistema le ram vanno settate su Auto/default o si può settarle direttamente alla loro velocità di fabbrica?
Per esempio io ho le ram a 1866 ma di default stanno a 1333, se setto il profilo XMP invece si portano a 1866 come da specifica!
Al momento le ho a 1866 da bios...
:D
Cicciuzzone
18-07-2011, 15:18
A question: quando si sta facendo l'OC per cercare la stabilità del sistema le ram vanno settate su Auto/default o si può settarle direttamente alla loro velocità di fabbrica?
Per esempio io ho le ram a 1866 ma di default stanno a 1333, se setto il profilo XMP invece si portano a 1866 come da specifica!
Al momento le ho a 1866 da bios...
:D
Ti consiglio di utilizzare il profilo XMP
mirmeleon
18-07-2011, 15:37
Ti consiglio di utilizzare il profilo XMP
thank's!
Sei sicuro di aver messo le ultime librerie di linx? ti puoi spiegare meglio , grazie:)
kira@zero
18-07-2011, 16:56
ti puoi spiegare meglio , grazie:)
Sei sicuro di avere l'ultimo Linx aggiornato?
Sei sicuro di avere l'ultimo Linx aggiornato?ho la 0.6.4.0:O oggi ho messo a pumtino la sezione bios della mia Gigabyte GA-Z68X-UD4-B3 e il procio ora sta a 4.3 ghz rs / du in tutti i test sono sterefato dalle prestazioni ma con linx mi mete davero male! HO LE DDR3 IN DUAL CHANEL E CON VOLT DI 1.5 LE TENGO A 1600 anche se dovrebbero andare a 2133 con volt di 1.6:fagiano:
comq. mi funzia ogni co' solo linx e non riesco a venirne a capo della soluzione:)
ho la 0.6.4.0:O oggi ho messo a pumtino la sezione bios della mia Gigabyte GA-Z68X-UD4-B3 e il procio ora sta a 4.3 ghz rs / du in tutti i test sono sterefato dalle prestazioni ma con linx mi mete davero male! HO LE DDR3 IN DUAL CHANEL E CON VOLT DI 1.5 LE TENGO A 1600 anche se dovrebbero andare a 2133 con volt di 1.6:fagiano:
comq. mi funzia ogni co' solo linx e non riesco a venirne a capo della soluzione:)
si mette male in che senso ?
se ti da schermata blu vuol dire che l'overclock non è configurato bene...
Salve a tutti raga..vorrei porvi il mio problema..a qnt pare inizio a pensare che questo 2600k sia fallato alla grande..in quanto..dopo aver preso vari suggerimenti..aver visto varie guide online..da siti e roba varia..non riesco a portare questo benedetto processore a 4.5 ghz neanche con vcore alti..infatti
con vcore 1.410!! linx 0.64 (ultime librerie) mi crasha...mi da sempre lo stesso errore.. 101..ossia vcore..
sotto posto le schermate del bios..non so più cosa fare..appunto se pensare che il processore è quello che è...AMEN...
http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140944_IMG_20110717_125839.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140944/IMG_20110717_125839.jpg.html) http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140948_IMG_20110717_125851.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140948/IMG_20110717_125851.jpg.html) http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140952_IMG_20110717_125902.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140952/IMG_20110717_125902.jpg.html) http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140955_IMG_20110717_125918.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140955/IMG_20110717_125918.jpg.html)
Image Hosting (http://www.turboimagehost.com) at TurboImageHost.com
edit: con vcore 1.390 mi tiene il linx a 4.4 ghz...ma sempre cn vcore esagerati..:(
..parola ai più esperti di me..
Salve a tutti raga..vorrei porvi il mio problema..a qnt pare inizio a pensare che questo 2600k sia fallato alla grande..in quanto..dopo aver preso vari suggerimenti..aver visto varie guide online..da siti e roba varia..non riesco a portare questo benedetto processore a 4.5 ghz neanche con vcore alti..infatti
con vcore 1.410!! linx 0.64 (ultime librerie) mi crasha...mi da sempre lo stesso errore.. 101..ossia vcore..
sotto posto le schermate del bios..non so più cosa fare..appunto se pensare che il processore è quello che è...AMEN...
http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140944_IMG_20110717_125839.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140944/IMG_20110717_125839.jpg.html) http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140948_IMG_20110717_125851.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140948/IMG_20110717_125851.jpg.html) http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140952_IMG_20110717_125902.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140952/IMG_20110717_125902.jpg.html) http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140955_IMG_20110717_125918.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140955/IMG_20110717_125918.jpg.html)
Image Hosting (http://www.turboimagehost.com) at TurboImageHost.com
edit: con vcore 1.390 mi tiene il linx a 4.4 ghz...ma sempre cn vcore esagerati..:(
..parola ai più esperti di me..
Ma tu modifichi il molti del turbo... Prova a mettere il molti del turbo "normale" e modifica invece il moltiplicatore "base" quello che tu ora hai a 34x
ma ho provato anche a modificare il moltiplicatore base..ma stessi risultati..crash 0x101
Salve a tutti raga..vorrei porvi il mio problema..a qnt pare inizio a pensare che questo 2600k sia fallato alla grande..in quanto..dopo aver preso vari suggerimenti..aver visto varie guide online..da siti e roba varia..non riesco a portare questo benedetto processore a 4.5 ghz neanche con vcore alti..infatti
con vcore 1.410!! linx 0.64 (ultime librerie) mi crasha...mi da sempre lo stesso errore.. 101..ossia vcore..
sotto posto le schermate del bios..non so più cosa fare..appunto se pensare che il processore è quello che è...AMEN...
http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140944_IMG_20110717_125839.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140944/IMG_20110717_125839.jpg.html) http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140948_IMG_20110717_125851.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140948/IMG_20110717_125851.jpg.html) http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140952_IMG_20110717_125902.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140952/IMG_20110717_125902.jpg.html) http://s3d2.turboimagehost.com/t/8140955_IMG_20110717_125918.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/8140955/IMG_20110717_125918.jpg.html)
Image Hosting (http://www.turboimagehost.com) at TurboImageHost.com
edit: con vcore 1.390 mi tiene il linx a 4.4 ghz...ma sempre cn vcore esagerati..:(
..parola ai più esperti di me..
che scheda madre hai ?
si mette male in che senso ?
se ti da schermata blu vuol dire che l'overclock non è configurato bene...
si mete male perchè non faccio i 100 gflops non per i blue scren:)
Sniper88
18-07-2011, 20:28
Buona sera a tutti.
Questo pomeriggio, ho assemblato la nuova scheda madre: Asus P8P67 WS Revolution Rev 3.0. E' davvero stupenda! Per fortuna, non ho più problemi di Freeze. Almeno per il momento (Knock on wood).
All'inizio, se non configuravo le RAM con l'appropriato X.M.P., si riavviava un paio di volte, prima di partire. Adesso, settando l'X.M.P., si abbassa automaticamente il BLKC a 100.0MHz, portando le RAM ai valori ottimali. Nel mio caso: 8-8-8-24-2T.
L'Efi Bios è davvero bellissimo e molto veloce.
La scheda video l'ho dovuta posizionare nel terzo slot PCI-E x16, per via del Noctua NH-C14. Fortunatamente ha due slot PCI-E x16, così da non dover imprecare il cielo per il dissipatore grande coma una palla da calcio. :p
All'avvio ho una schermata del Marvell che, da quanto ho capito, non può essere disattivata. I miei tre Hard Disk Sata II, sono posizionati (come da Manuale), negli slot 3-4-5, mentre, nello slot 6, c'è il Masterizzatore (per via delle prime entrate sata, che sono Sata 6Gb/s. Gli ultimi due, invece, sono i Marvell.
La scheda video (Asus GTX 580 Direct Cu II), che dovrebbe arrivare dopodomani, verrà posizionata al posto della mia GT 9800, che sta occupando, come detto poc'anzi, il terzo slot PCI-E x16 (sul manuale riporta il secondo slot come un 8x)
Gli Switch dell'EPU e del TPU, erano entrambi Abilitati. Li lascio così?
Ho anche installato lo slot aggiuntivo dell'USB 2.0, perché sul libretto era riportato un possibile danneggiamento -futuro- della scheda madre, se il cavo in dotazione non veniva appunto collegato. Lo posso anche togliere o è veramente una minaccia per la scheda madre?
Il COM (cavo sempre in dotazione), non l'ho installato, in quanto non ho nessuna necessità.
Attualmente ho tutto su le prestazioni ottimizzate di default, impostando solo l'X.M.P. Non ho problemi di Freeze :ciapet: fortunatamente. Ora sarei intenzionato a spingere un po' il mio processore, ma sono stato inghiottito dallo sperequato bios di questa scheda ed ho preferito chiedere ulteriori consigli.
Grazie a tutti coloro che hanno voglia di solleticare la loro vista con la mia prolissità.
che scheda madre hai ?
Ha la mia!
Cicciuzzone
18-07-2011, 20:43
La scheda video l'ho dovuta posizionare nel terzo slot PCI-E x16, per via del Noctua NH-C14. Fortunatamente ha due slot PCI-E x16, così da non dover imprecare il cielo per il dissipatore grande coma una palla da calcio. :p
All'avvio ho una schermata del Marvell che, da quanto ho capito, non può essere disattivata. I miei tre Hard Disk Sata II, sono posizionati (come da Manuale), negli slot 3-4-5, mentre, nello slot 6, c'è il Masterizzatore (per via delle prime entrate sata, che sono Sata 6Gb/s. Gli ultimi due, invece, sono i Marvell.
La scheda video (Asus GTX 580 Direct Cu II), che dovrebbe arrivare dopodomani, verrà posizionata al posto della mia GT 9800, che sta occupando, come detto poc'anzi, il terzo slot PCI-E x16 (sul manuale riporta il secondo slot come un 8x)
Gli Switch dell'EPU e del TPU, erano entrambi Abilitati. Li lascio così?
Ho anche installato lo slot aggiuntivo dell'USB 2.0, perché sul libretto era riportato un possibile danneggiamento -futuro- della scheda madre, se il cavo in dotazione non veniva appunto collegato. Lo posso anche togliere o è veramente una minaccia per la scheda madre?
Il COM (cavo sempre in dotazione), non l'ho installato, in quanto non ho nessuna necessità.
Attualmente ho tutto su le prestazioni ottimizzate di default, impostando solo l'X.M.P. Non ho problemi di Freeze :ciapet: fortunatamente. Ora sarei intenzionato a spingere un po' il mio processore, ma sono stato inghiottito dallo sperequato bios di questa scheda ed ho preferito chiedere ulteriori consigli.
Grazie a tutti coloro che hanno voglia di solleticare la loro vista con la mia prolissità.
Come fai a mettere la scheda sul terzo slot 16x se ne hai 2 16x? E la storia del possibile danneggi<amento se non colleghi la USB supplementare è stranissima, a sto punto lo collegavano loro di default no? :mbe:
Ste powa
18-07-2011, 21:04
mi è arrivato oggi il dissipatore nuovo (corsair a 70) ma ho paura di averlo montato male : sotto linx il core più caldo arriva a 57 C°.
ho letto in giro che queste cpu devono restare abbastanza fredde (sotto i 60 gradi). Ora ho paura perchè se a stock ho queste temeprature in oc ariverò a 63 ?
Voi che mi consigliate ? sono abbastanza deluso:muro: :muro: :muro:
Evil_Sephiroth
18-07-2011, 21:10
mi è arrivato oggi il dissipatore nuovo (corsair a 70) ma ho paura di averlo montato male : sotto linx il core più caldo arriva a 57 C°.
ho letto in giro che queste cpu devono restare abbastanza fredde (sotto i 60 gradi). Ora ho paura perchè se a stock ho queste temeprature in oc ariverò a 63 ?
Voi che mi consigliate ? sono abbastanza deluso:muro: :muro: :muro:
sotto i 60? auahhahahahahah è veramente troppo poco 8conta che in utilizzo vero, non linx...non supererai manco i 48 imho)
57 con linx a me pare ottimo
che scheda madre hai ?
gygabite p67a ud4 b3 ..ho aperto un apposito topic con l utlimo bechmark con linx 0.6.4
mi è arrivato oggi il dissipatore nuovo (corsair a 70) ma ho paura di averlo montato male : sotto linx il core più caldo arriva a 57 C°.
ho letto in giro che queste cpu devono restare abbastanza fredde (sotto i 60 gradi). Ora ho paura perchè se a stock ho queste temeprature in oc ariverò a 63 ?
Voi che mi consigliate ? sono abbastanza deluso:muro: :muro: :muro:
ho lo stesso dissi e con un 2500k @4.3ghz faccio i 73°C e @ 4.4GHz 76°C
fidati, hai linx non aggiornato!!!
Evil_Sephiroth
18-07-2011, 21:48
Allora..pare che dopo svariate prove sia arrivato ad un buon punto..ma ho ancora qualche dubbio....
1) Situazione attuale
Frequenza 2600k: 4500 mhz
VCore: 1.344 V da CPU-Z (1.35 settato da BIOS)
Pll Overvoltage: Manual 1.70 V (in auto andava ad 1.80)
Load Line Calibration: High
CPU Current Capability: 130%
Digi+ VRM Phase control: Manual (Fast)
Digi+ VRM Duty Control: T. Probe
Digi+ VRM Frequency: Auto
EPU: Attiva (Medium)
Intel Speed Step: Attiva
temperatura in idle con 26 gradi in camera e gtx 590 nel case: 30 C
2) Dubbi
-Intel Speed Step..il processore, in idle o con pochissimo carico (per buona parte dell'utilizzo PC nel mio caso, lasciandolo acceso parecchio anche quando non gioco) droppa la frequenza a 1600 mhz.
Da ignorante lo vedo come un bene o sbaglio???
-C1E Consigliate di usarlo insieme a speed step? per fare in modo che il Vcore cali quando sto a 1600 mhz
Da alcuni test il vcore scende a 1V quando la cpu è in idel...
Dubbio: Questi sbalzi continui sono trascurabili e il vantaggio di una cpu più riposata è maggiore, è mi conviene che il Vcore resti inutilmente a 1.336 quando la cpu scende a 1600???
Grazie in anticipo^^
Sniper88
18-07-2011, 22:19
Come fai a mettere la scheda sul terzo slot 16x se ne hai 2 16x? E la storia del possibile danneggi<amento se non colleghi la USB supplementare è stranissima, a sto punto lo collegavano loro di default no? :mbe:
No, Cicciuzzone. Adesso ti faccio vedere.
Ecco lo schemino orrendo, fatto col Paint di Windows e in maniera alquanto rapida.
http://img42.imageshack.us/img42/1337/slotpcie.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/slotpcie.png/)
Questo, invece, è ciò che dice CPU-Z.
http://img807.imageshack.us/img807/5530/cpuzci.png (http://imageshack.us/photo/my-images/807/cpuzci.png/)
Per quanto riguarda l'USB, lascia stare. In preda al panico, ho letto male il manuale. :tapiro:
Per quello, non c'è problema. Anzi, appena arriva la scheda video, lo tolgo definitivamente.
Evil_Sephiroth
18-07-2011, 22:26
No, Cicciuzzone. Adesso ti faccio vedere.
Questo, invece, è ciò che dice CPU-Z.
.
Occhio che io sulla saberthoot P67 ho CPU-Z che segna graphic link a x16
ma so per certo che avendo sui due slot PCI-E il revodrive e la 590 diventano x8 entrambi...
Sniper88
18-07-2011, 23:00
Occhio che io sulla saberthoot P67 ho CPU-Z che segna graphic link a x16
ma so per certo che avendo sui due slot PCI-E il revodrive e la 590 diventano x8 entrambi...
Sul manuale c'è scritto:
I numeri, corrispondono al disegno riportato sul manuale.
1] PCIe 2.0 x16_1 slot (single at x16 or dual at x8/x8 mode) BLU
2] PCIe 2.0 x1_1 slot BIANCO PICCINO
3] PCIe 2.0 x16_2 slot (8x mode) NERO
4] PCIe 2.0 x1_2 slot BIANCO PICCINO
5] PCIe 2.0 x16_3 slot (single at x16 or dual at x8/x8 mode) BLU
6] PCIe 2.0 x1_3 slot BIANCO PICCINO
7] PCIe 2.0 x16_4 slot (x8 mode) NERO
Avendo collegato la scheda video al PCIe 2.0 x16_3 slot, sono a x16, proprio come scritto sul manuale.
Allora..pare che dopo svariate prove sia arrivato ad un buon punto..ma ho ancora qualche dubbio....
1) Situazione attuale
VCore: 1.344 V da CPU-Z (1.35 settato da BIOS)
Pll Overvoltage: Manual 1.70 V (in auto andava ad 1.80)
Load Line Calibration: High
CPU Current Capability: 130%
attento pero con il 130%,
perché vuol dire che quando richiede potenza la cpu riceve come corrente
1.344 + 30% = 1.74v e non sono pochi !
meglio dare un po' più di vcore e meno sbalzo...cmq con 1.344 dovrebeb reggerti l'overclock anche con 100%
per verificarlo prova a lancire linX, vedrai che con 1.344 e 130% le temperature dopo una ventina di minuti ti arrivano alle stelle !
-C1E Consigliate di usarlo insieme a speed step? per fare in modo che il Vcore cali quando sto a 1600 mhz
Da alcuni test il vcore scende a 1V quando la cpu è in idel...
Si, così almeno scalda molto meno...
Dubbio: Questi sbalzi continui sono trascurabili e il vantaggio di una cpu più riposata è maggiore, è mi conviene che il Vcore resti inutilmente a 1.336 quando la cpu scende a 1600???
Grazie in anticipo^^
per fare ste cose devi usare l' offset
x.vegeth.x
18-07-2011, 23:18
1.344 + 30% = 1.74v e non sono pochi !
non ho ancora capito cosa sia il ccc, ma sicuramente non è quello :p
abbath0666
18-07-2011, 23:38
Occhio che io sulla saberthoot P67 ho CPU-Z che segna graphic link a x16
ma so per certo che avendo sui due slot PCI-E il revodrive e la 590 diventano x8 entrambi...
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_WS_Revolution/
si ma lui ha l'nf200,lo stesso della maximus e della UD7
abbath0666
18-07-2011, 23:41
Sul manuale c'è scritto:
I numeri, corrispondono al disegno riportato sul manuale.
1] PCIe 2.0 x16_1 slot (single at x16 or dual at x8/x8 mode) BLU
2] PCIe 2.0 x1_1 slot BIANCO PICCINO
3] PCIe 2.0 x16_2 slot (8x mode) NERO
4] PCIe 2.0 x1_2 slot BIANCO PICCINO
5] PCIe 2.0 x16_3 slot (single at x16 or dual at x8/x8 mode) BLU
6] PCIe 2.0 x1_3 slot BIANCO PICCINO
7] PCIe 2.0 x16_4 slot (x8 mode) NERO
Avendo collegato la scheda video al PCIe 2.0 x16_3 slot, sono a x16, proprio come scritto sul manuale.
ancora con tutte ste paranoie :D e che mi hai tenuto a fare un ora e mezza al telefono? la prossima volta ti faccio pagare la consulenza :asd: comunque ti ho detto che non ci sono problemi;) leggi attentamente questo http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_WS_Revolution/,e li ti dai una regolata su come funzionano le linee pcie sull'nf200
sblantipodi
18-07-2011, 23:51
ancora con tutte ste paranoie :D e che mi hai tenuto a fare un ora e mezza al telefono? la prossima volta ti faccio pagare la consulenza :asd: comunque ti ho detto che non ci sono problemi;) leggi attentamente questo http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_WS_Revolution/,e li ti dai una regolata su come funzionano le linee pcie sull'nf200
ma voi avete preso una mobo NF200 per un semplice SLI due vie?
abbath0666
19-07-2011, 01:16
ma voi avete preso una mobo NF200 per un semplice SLI due vie?
a dir la verità io ho preso la maximus per ben altro che lo sli,ci sono delle opzioni e switch che per me allora erano fondamentali, vedi ln2 :rolleyes: e comunque ognuno con i soldi propri ci fa quello che vuole.. o no?
a dir la verità io ho preso la maximus per ben altro che lo sli,ci sono delle opzioni e switch che per me allora erano fondamentali, vedi ln2 :rolleyes: e comunque ognuno con i soldi propri ci fa quello che vuole.. o no?
tipo ?
vorrei sapere in che senso sono fondamentali, cosa ci devi fare/ ti servono per ottenere ?
lo chiedo perché sono sinceramente curioso
abbath0666
19-07-2011, 02:15
tipo ?
vorrei sapere in che senso sono fondamentali, cosa ci devi fare/ ti servono per ottenere ?
lo chiedo perché sono sinceramente curioso
i sandy bridge soffrono di cold boot,soprattutto sotto azoto.. ce uno switch sulla mb che evita il manifestarsi appunto del cold boot,o meglio aiuta a non averlo a frequenze e temperature folli. roba pesante insomma,comunque mi pare di essere stato abbastanza chiaro nel post precedente,certo non è roba per tutti,si fa per passione non per necessità.
ancora con tutte ste paranoie :D e che mi hai tenuto a fare un ora e mezza al telefono? la prossima volta ti faccio pagare la consulenza :asd: comunque ti ho detto che non ci sono problemi;) leggi attentamente questo http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_WS_Revolution/ li ti dai una regolata su come funzionano le linee pcie sull'nf200
cmq è vero che sto nf200 fa più danni che altro con lo sli ?
cioè che alla fine è stato messo per tenre la pci-e a 16x anche con più schede, però alla fine dato che avremo più chip per la gestione della scheda si avrà lo stesso decremento che si ha quando le porte pci-e in sli vanno a 8x
:mbe:
p.s. dato che voglio cambiare la scheda madre, qualche scheda madre attuale supporterà i prossimi processori IVY BRIDGE ? inoltre, meglio una p67 o una z68 per overclock (spinto ma ad aria) e sli ?
abbath0666
19-07-2011, 02:27
cmq è vero che sto nf200 fa più danni che altro con lo sli ?
cioè che alla fine è stato messo per tenre la pci-e a 16x anche con più schede, però alla fine dato che avremo più chip per la gestione della scheda si avrà lo stesso decremento che si ha quando le porte pci-e in sli vanno a 8x
:mbe:
in sli le vga su non si appoggiano sull'nf200,vanno a 8x in configurazioni 3-way/cross o quad entra in gioco l'nf200,usando 2 schede video,non si ha alcuna perdita in quanto come detto,l'nf200 rimane inattivo. comunque si,ma la perdita non è cosi'devastante. cosa ci si deve aspettare da una soluzione non nativa?
in sli le vga su non si appoggiano sull'nf200,vanno a 8x in configurazioni 3-way/cross o quad entra in gioco l'nf200,usando 2 schede video,non si ha alcuna perdita in quanto come detto,l'nf200 rimane inattivo. comunque si,ma la perdita non è cosi'devastante. cosa ci si deve aspettare da una soluzione non nativa?
non ho capito.
nf200 non serve per far andare la pci-e 16x quando si usano, ad esempio, 2 gtx 580 ?
Quello che chiedo è: in questo caso il calo di performance (a causa di due chip che lavorano) è uguale a quello che si ha se le pci-e fossero a 8x (ma con un solo chip) ?
se si...allora non ha molto senso, giusto ? e nel qual caso per un 3-way/cross meglio passare ad un sistema con 990x
p.s. dato che voglio cambiare la scheda madre, qualche scheda madre attuale supporterà i prossimi processori IVY BRIDGE ? inoltre, meglio una p67 o una z68 per overclock (spinto ma ad aria) e sli ?
__________________
Cicciuzzone
19-07-2011, 05:23
No, Cicciuzzone. Adesso ti faccio vedere.
Per quello, non c'è problema. Anzi, appena arriva la scheda video, lo tolgo definitivamente.
Ah ecco, ora ho capito... :p
Evil_Sephiroth
19-07-2011, 07:38
attento pero con il 130%,
perché vuol dire che quando richiede potenza la cpu riceve come corrente
1.344 + 30% = 1.74v e non sono pochi !
meglio dare un po' più di vcore e meno sbalzo...cmq con 1.344 dovrebeb reggerti l'overclock anche con 100%
per verificarlo prova a lancire linX, vedrai che con 1.344 e 130% le temperature dopo una ventina di minuti ti arrivano alle stelle !
Si, così almeno scalda molto meno...
per fare ste cose devi usare l' offset
Per il voltaggio ho lanciato per mezz'ora linx (aggiornato)..al 130% le temp erano 72 gradi sul core più caldo...
E il voltaggio non si è mosso da 1.344...
Mi pare che 130% sia solo il wattaggio che è permesso al processore (sennò bloccato a 95W) non la tensione del processore (ma non vorrei sbagliare)
Con l'offset ho il Vcore un po' ballerino..quindi non saprei e comunque con C1E mi cala il voltaggio (anche se fixed) quando il processore scende a 1600 mhz
Ste powa
19-07-2011, 08:12
ho lo stesso dissi e con un 2500k @4.3ghz faccio i 73°C e @ 4.4GHz 76°C
fidati, hai linx non aggiornato!!!
ho scaricato l' ultimo linx disponibile, quindi è aggiornato.
Sono contento allora che le temperature siano ok, anche se avevo letto come temperatura massima 65C° ; ma vedo che voi state tranquillamente con temperature molto più alte .
Beh ora poco importa perchè questo pc lo rivedo tra 1 mese :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
edit : ora noto una cosa strana : due core stanno al massimo a 57 gradi , mentre gli altri due al massimo a 53 e mi sembra di aver messo la pasta abbastanza bene
edit 2: non è possibile che abbia avvitato di più le viti sinistre di quele destro , mettendo così il dissi "storto" e facendo meno contatto sulla parte destra del processore? sono molto confuso
Wolfhang
19-07-2011, 09:06
Per il voltaggio ho lanciato per mezz'ora linx (aggiornato)..al 130% le temp erano 72 gradi sul core più caldo...
E il voltaggio non si è mosso da 1.344...
Mi pare che 130% sia solo il wattaggio che è permesso al processore (sennò bloccato a 95W) non la tensione del processore (ma non vorrei sbagliare)
Con l'offset ho il Vcore un po' ballerino..quindi non saprei e comunque con C1E mi cala il voltaggio (anche se fixed) quando il processore scende a 1600 mhz
dovrebbe essere un valore riferito al TDP, cioè ai watt dissipabili dal sistema, nel caso si superi quello impostato vengono ridotte frequenza e/o voltaggio
edit 2: non è possibile che abbia avvitato di più le viti sinistre di quele destro , mettendo così il dissi "storto" e facendo meno contatto sulla parte destra del processore? sono molto confuso
Dai tempo alla pasta di "assestarsi", per le vitine dovrebbero avere il fine corsa...
ho scaricato l' ultimo linx disponibile, quindi è aggiornato.
Sono contento allora che le temperature siano ok, anche se avevo letto come temperatura massima 65C° ; ma vedo che voi state tranquillamente con temperature molto più alte .
Beh ora poco importa perchè questo pc lo rivedo tra 1 mese :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
edit : ora noto una cosa strana : due core stanno al massimo a 57 gradi , mentre gli altri due al massimo a 53 e mi sembra di aver messo la pasta abbastanza bene
edit 2: non è possibile che abbia avvitato di più le viti sinistre di quele destro , mettendo così il dissi "storto" e facendo meno contatto sulla parte destra del processore? sono molto confuso
io ho messo gli spessori per la mobo, e ho stretto parecchio.....quindi non è il mio caso, eppure ho una differenza paurosa......non capisco però come mai hai soli 54°C sotto linx.....avrai pure le ventole fisse a 2000 (io le ho pwm da 1200 a 2000) però mi san troppi 20°C di differenza....
dovrebbe essere un valore riferito al TDP, cioè ai watt dissipabili dal sistema, nel caso si superi quello impostato vengono ridotte frequenza e/o voltaggio
Non sbagli, e non è che AGGIUNGE potenza, ma cambia semplicemente il limite.
cioè, non è che se prima arrivava a 95W al 120% arriva a 114...........ci arriva solo se c'è una certa frequenza (quindi corrente) e la tensione giusta.
Sniper88
19-07-2011, 09:24
ancora con tutte ste paranoie :D e che mi hai tenuto a fare un ora e mezza al telefono? la prossima volta ti faccio pagare la consulenza :asd: comunque ti ho detto che non ci sono problemi;) leggi attentamente questo http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_WS_Revolution/,e li ti dai una regolata su come funzionano le linee pcie sull'nf200
Ahahah! L'avevo già scritto. Volevo dare informazioni dettagliate a chi non sapeva che, questa scheda madre, aveva la possibilità di avere uno Slot PCIe in più a x16.
Il problema, adesso, sta sulla Direct Cu II, che dovrebbe arrivare domani. Già so che devo ragionare su come installare il Noctua, perché nel secondo slot PCIe, la scheda video, andrebbe a sfiorare l'alimentatore. Staremo a vedere.
ma voi avete preso una mobo NF200 per un semplice SLI due vie?
Più che altro, visto che la mia vecchia GA-P67A-UD4-B3 aveva ancora delle incompatibilità tra bios e memorie RAM, avevo bisogno di una scheda madre al volo. Volevo prendere la P8P67 Deluxe, ma non era disponibile: l'avevo già pagata, ma, dopo l'acquisto, mi erriva l'email del negoziante che mi avverte della mancanza dell'hardware. Così gli ho chiesto di farmi fare la differenza e prendere la Ws Revolution che aveva disponibile in buone quantità. Per scusarsi del disagio, mi ha anche fatto un bellissimo sconto.
Ste powa
19-07-2011, 09:25
io ho messo gli spessori per la mobo, e ho stretto parecchio.....quindi non è il mio caso, eppure ho una differenza paurosa......non capisco però come mai hai soli 54°C sotto linx.....avrai pure le ventole fisse a 2000 (io le ho pwm da 1200 a 2000) però mi san troppi 20°C di differenza....
si ma tu sei in oc io parlo di 3,4 ghz ;)
beppenike81
19-07-2011, 10:53
Ho notato un comportamento strano della mia scheda madre.
Ho una Fatal1ty Performance e cpu i5 2500k, riesco ad overclockare fino a 4.2ghz utilizzando SOLO il moltiplicatore. L'altro giorno invece mi cimentavo ad overclockare la cpu a 4.4/4.5/4.6 ma senza nessun risultato, il pc all'avvio mi dava schermata nera con cursore lampeggiante in alto a sinistra (ho seguito diversi setup trovati in rete). Per curiosità dopo ho voluto spingerlo a 4.7ghz trovando anche delle impostazioni stabili, con 1 ora di prime95 non ho avuto problei. A questo punto RIAVVIO e ritorno nel bios per caricato il profilo a 4.5ghz e magicamente questa volta riesco a bootare il sistema operativo, faccio dei test ed è stabilissimo. La cosa bizzarra è che se riavvio il pc normalmente riesco a bootare a 4.5/4.4/4.6, ma se spengo il pc e lo riaccendo mi ritorna il cursore lampeggiante su schermata nera e senza che nulla accada? Avete avuto situazioni analoghe per caso con stessa cpu/mb?
ps ho un hd sata (potrebbe essere questo il problema?)
mirmeleon
19-07-2011, 10:57
Linx come deve essere impostato per lo stress test??
Ho un 2500k e 8 Gb di ram 1866 su Z68!
Grazie :D
sblantipodi
19-07-2011, 11:01
non ho capito.
nf200 non serve per far andare la pci-e 16x quando si usano, ad esempio, 2 gtx 580 ?
Quello che chiedo è: in questo caso il calo di performance (a causa di due chip che lavorano) è uguale a quello che si ha se le pci-e fossero a 8x (ma con un solo chip) ?
se si...allora non ha molto senso, giusto ? e nel qual caso per un 3-way/cross meglio passare ad un sistema con 990x
p.s. dato che voglio cambiare la scheda madre, qualche scheda madre attuale supporterà i prossimi processori IVY BRIDGE ? inoltre, meglio una p67 o una z68 per overclock (spinto ma ad aria) e sli ?
__________________
NF200 su uno SLI a 2 way peggiora sempre la situazione, di poco ma la peggiora sempre quindi inutile spendere di più per avere di meno.
Goofy Goober
19-07-2011, 11:53
sto montanto un pc con 2600k e Asrock P67 Professional
da rilevazione bios (non ho ancora messo windows), dopo 15 minuti di accensione, a far niente, con tutte le impostazioni a default, è normale che la temperatura della CPU sia su i 42 gradi?
il dissipatore è un Thermalright Extreme Ultra 120 black, con 2 ventole Enermax Apollish UCTA 120mm.
le ventole sono queste: http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=4&lv1=40&no=134
pasta termica Artic Cooling MX-2
il case un HAF X, per ora aperto senza paratie
chiedo se sono normali queste temp prima di continuare col montaggio perchè se è il caso di intervenire su dissipatore o ventole, meglio ora che quando è tutto cablato e finito
Evil_Sephiroth
19-07-2011, 12:38
sto montanto un pc con 2600k e Asrock P67 Professional
da rilevazione bios (non ho ancora messo windows), dopo 15 minuti di accensione, a far niente, con tutte le impostazioni a default, è normale che la temperatura della CPU sia su i 42 gradi?
il dissipatore è un Thermalright Extreme Ultra 120 black, con 2 ventole Enermax Apollish UCTA 120mm.
le ventole sono queste: http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=4&lv1=40&no=134
pasta termica Artic Cooling MX-2
il case un HAF X, per ora aperto senza paratie
chiedo se sono normali queste temp prima di continuare col montaggio perchè se è il caso di intervenire su dissipatore o ventole, meglio ora che quando è tutto cablato e finito
io con un 2600k 4.5 ghz e un venomous X (con artic silver 5) sto a 30 gradi in idle....
mi pare un pelo alto
abbath0666
19-07-2011, 13:03
NF200 su uno SLI a 2 way peggiora sempre la situazione, di poco ma la peggiora sempre quindi inutile spendere di più per avere di meno.
ma anche no! o non hai letto,o hai fatto finta di non leggere. lo sli a 2 vie non si appoggia sull'nf200,funziona come una qualunque scheda madre p67,in configurazioni dal 3-way in su si attiva. so quello che dico perchè ho avuto la maximus.
kira@zero
19-07-2011, 13:12
ma anche no! o non hai letto,o hai fatto finta di non leggere. lo sli a 2 vie non si appoggia sull'nf200,funziona come una qualunque scheda madre p67,in configurazioni dal 3-way in su si attiva. so quello che dico perchè ho avuto la maximus.
:asd: , sblantipodi da i numeri oggi :D
abbath0666
19-07-2011, 13:17
:asd: , sblantipodi da i numeri oggi :D
il caldo forse :D
kira@zero
19-07-2011, 13:19
il caldo forse :D
che non giova spratutto all'oc, basta ho deciso mi trasferisco in Svezia :D
che non giova spratutto all'oc, basta ho deciso mi trasferisco in Svezia :D
seee...poi d'inverno dai le capocciate al muro !
sblantipodi
19-07-2011, 13:49
ma anche no! o non hai letto,o hai fatto finta di non leggere. lo sli a 2 vie non si appoggia sull'nf200,funziona come una qualunque scheda madre p67,in configurazioni dal 3-way in su si attiva. so quello che dico perchè ho avuto la maximus.
chiedo scusa allora, non lo sapevo.
non trovo dove hai scritto questa cosa però, dov'è scritto che NF200 viene disabilitato in 2way? bella come cosa, però :D
mirmeleon
19-07-2011, 13:51
sto montanto un pc con 2600k e Asrock P67 Professional
da rilevazione bios (non ho ancora messo windows), dopo 15 minuti di accensione, a far niente, con tutte le impostazioni a default, è normale che la temperatura della CPU sia su i 42 gradi?
il dissipatore è un Thermalright Extreme Ultra 120 black, con 2 ventole Enermax Apollish UCTA 120mm.
le ventole sono queste: http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=4&lv1=40&no=134
pasta termica Artic Cooling MX-2
il case un HAF X, per ora aperto senza paratie
chiedo se sono normali queste temp prima di continuare col montaggio perchè se è il caso di intervenire su dissipatore o ventole, meglio ora che quando è tutto cablato e finito
Si perchè quando sei nel bios la cpu va sempre al max!
abbath0666
19-07-2011, 14:12
chiedo scusa allora, non lo sapevo.
non trovo dove hai scritto questa cosa però, dov'è scritto che NF200 viene disabilitato in 2way? bella come cosa, però :D
non editare i quote,è snervante e pressoché inutile.
con ibt le cose migliorano comq.:O
faccio 85 Gflops:)
va bene?
abbath0666
19-07-2011, 14:41
ma cos'hai? un 2600k? se si è normale anche se dovresti farne all'incira un 100inaio,io dai 102 del 2600k,con il 2500k ne faccio 127,disabilita l'ht per prova e vedi quanti ne fai.
lappatina......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718234039_SANY0007.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718234039_SANY0007.JPG)
ps il puffo e sulla parete di casa.....:D
abbath0666
19-07-2011, 14:45
blink blink :D
ma cos'hai? un 2600k? se si è normale anche se dovresti farne all'incira un 100inaio,io dai 102 del 2600k,con il 2500k ne faccio 127,disabilita l'ht per prova e vedi quanti ne fai.
senza ht si dovrebbero ottenere dai 120 in su...con sui 102 pure io...se ne ottieni circa 80 vuol dire o che non hai l'sp1 di windows 7 o che linx non è aggiornato...
Goofy Goober
19-07-2011, 15:26
io con un 2600k 4.5 ghz e un venomous X (con artic silver 5) sto a 30 gradi in idle....
mi pare un pelo alto
da bios o da windows?
che ventoli usi sul venomous X?
secondo te devo cambiare dissipatore o il problema è un altro? ventole, pasta termica?
Si perchè quando sei nel bios la cpu va sempre al max!
questa non la sapevo, allora devo aspettare ad installare windows e vedere:)
thedarkest
19-07-2011, 15:26
scusate ma in prima pagina non ho trovato quello che volevo.
Ma c'e' una guida per neofiti per overcloccare questi sandy bridge?
Sono un neofita Intel ma ho abbastanza esperienza sul lato AMD
So che alla fine sono gli stessi settaggi pero' cambiano i nomi e non vorrei far casini inutilmente
scusate ma in prima pagina non ho trovato quello che volevo.
Ma c'e' una guida per neofiti per overcloccare questi sandy bridge?
Sono un neofita Intel ma ho abbastanza esperienza sul lato AMD
So che alla fine sono gli stessi settaggi pero' cambiano i nomi e non vorrei far casini inutilmente
in 2 parole per i sandy basta aumentare il moltiplicatore, lasciare il block a 100mhz e man mano trovare il voltaggio adatto che lo renda stabile
ma cos'hai? un 2600k? se si è normale anche se dovresti farne all'incira un 100inaio,io dai 102 del 2600k,con il 2500k ne faccio 127,disabilita l'ht per prova e vedi quanti ne fai.ho un bel 2600k a 4.3 ghz rs-du! ok provo subito senza HT:) grazie per la drita;)
a me il 2600k con ht mi da 102/104...senza sale a 124/126 e visto che da 4.3 a 4.5ghz la differenza è minima, un valore così basso non è normale
...se ne ottieni circa 80 vuol dire o che non hai l'sp1 di windows 7 o che linx non è aggiornato...ho il sp1 di win7 ma non so propio niente riguardo all'aggiornamento di linx! eppure ho testato varie versioni sempre a 32 bit!:)
edit doppio post! ps: senza ht perdero in presttazione nel uso daily ?
lo tengo on o off dopo testato come va con linx?
grazie
linx aggiornato lo trovi in prima pagina comunque per l'ht dipende...se lo usi solo per gaming disattivalo che non serve a niente e a volte peggiora pure la situazione...se ci lavori per rendering o altro tienilo attivo che 4 core logici in più fanno sempre comodo
senza ht si dovrebbero ottenere dai 120 in su...con sui 102 pure io...se ne ottieni circa 80 vuol dire o che non hai l'sp1 di windows 7 o che linx non è aggiornato...
Ma se si disabilita l'ht nell'utilizzo quotidiano del computer e nei videogame si ottengono prefazioni migliori o peggiori?
L'ht non serve per attivare i 4 core ma ma 8 threands ?
Ma se si disabilita l'ht nell'utilizzo quotidiano del computer e nei videogame si ottengono prefazioni migliori o peggiori?
L'ht non serve per attivare i 4 core ma ma 8 threands ?
l'ht consiste nel raddoppiare i processori logici...non tutti i vari componenti di ogni core...e in ambito gaming l'ht non porta nessuno miglioramento, anzi a volte peggiora e basta...è però utile in termine di rendering, montaggio video/audio, e multitasting ovvero se tieni aperto mille mila programmi insieme...
detto questo chiudo qua che mi sa che si sta andando OT...
mirmeleon
19-07-2011, 16:33
Linx come deve essere impostato per lo stress test??
Ho un 2500k e 8 Gb di ram 1866 su Z68!
Grazie :D
Mi autoquoto!
thedarkest
19-07-2011, 16:33
in 2 parole per i sandy basta aumentare il moltiplicatore, lasciare il block a 100mhz e man mano trovare il voltaggio adatto che lo renda stabile
ok questo lo avevo intuito, ma per quanto riguarda i vari risparmi energetici e il turbo boost? vanno disattivati tutti? ( se si/no ,quali tenere attivi e/o disattivare?)
provato con ht off, niente va peggio linx situazione invariata con ibt 50 gflops...
lascio on ht e festa finita!
in ogni modo le mie ram sono
G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 4G(2Gx2) DDR3 2133
ma le tengo a 1.5 volt a 1600!
da bios profillo extreme attivato x le ram:(
Mi autoquoto!riguardo al settaggio ram dipende se sei a 64 bit o 32 x il resto imposta tutto come preferisci:)
keroro.90
19-07-2011, 17:17
Mi autoquoto!
Da 2gb in su è gia un ottimo stress test...
Mi autoquoto!
Tutta la ram e fallo partire. Almeno 10 cicli se hai 8 gb, il doppio se ne hai 4.
Strato1541
19-07-2011, 17:43
Aggiungo la mia cpu alla lista suicide Oc..
i7 2600K HT:Y | 1.536 | 5100.0 Mhz (100 Mhz*51) | L102B387 D2 | 60 61 60 57 | Noctua NH C14 | Asus P8P67 DELUXE | Windows 7, 64Bit | Screen (http://img43.imageshack.us/img43/2339/superpizz.jpg)| Strato1541
Aggiungo la mia cpu alla lista suicide Oc..
i7 2600K HT:Y | 1.536 | 5100.0 Mhz (100 Mhz*51) | L102B387 D2 | 60 61 60 57 | Noctua NH C14 | Asus P8P67 DELUXE | Windows 7, 64Bit | Screen (http://img43.imageshack.us/img43/2339/superpizz.jpg)| Strato1541
ma come fai a tenere quelle temperature ?
Io con 1.360 di vcore e noctua nh-d14 sotto linX arrivo a temperature elevate...altro che 61°C <.<
Strato1541
19-07-2011, 18:02
ma come fai a tenere quelle temperature ?
Io con 1.360 di vcore e noctua nh-d14 sotto linX arrivo a temperature elevate...altro che 61°C <.<
Ho le ventole in uscita dal case da 140mm e un bel freschetto nella stanza..ma niente altro..
Linx comunque fà scaldare di più , il mio stà intorno ai 70 gradi sotto linx..
Ho le ventole in uscita dal case da 140mm e un bel freschetto nella stanza..ma niente altro..
io ho le ventole pure più grandi <.<
e case HAF-X
ma quelle temp sono in full load sotto linX ?
x.vegeth.x
19-07-2011, 18:04
ma come fai a tenere quelle temperature ?
Io con 1.360 di vcore e noctua nh-d14 sotto linX arrivo a temperature elevate...altro che 61°C <.<
ha fatto un superpi, mica un ora di linx :stordita:
Strato1541
19-07-2011, 18:06
io ho le ventole pure più grandi <.<
e case HAF-X
ma quelle temp sono in full load sotto linX ?
Se guardi il "linkpc" nella firma vedi la disposizione delle ventole..
Infatti ho fatto il superpi non linx..
ha fatto un superpi, mica un ora di linx :stordita:
ah...
allora sto "bene"
con super pi non arrivo neppure a 55 ° :D
io i problemi li ho dopo 30 minuti di linX <.<
anche perché nelle istruzioni per essere messi in classifica c'è proprio scritto di fare i cicli di LinX ;)
Strato1541
19-07-2011, 18:22
ah...
allora sto "bene"
con super pi non arrivo neppure a 55 ° :D
io i problemi li ho dopo 30 minuti di linX <.<
anche perché nelle istruzioni per essere messi in classifica c'è proprio scritto di fare i cicli di LinX ;)
Sù suicide c'è scritto che basta superpi..
roberto207
19-07-2011, 18:45
Tanto per dire..sono riuscito a limare l offset a -0.060,poi diventa rosso e per una mia fissa non mi va,sono a 4.2 con vcore full 1.254 in idle 0.940...purtroppo sotto linx arrivo a 73°,ormai i vasti del mio dissi mi sa che sono finiti,mi sta venendo la scimma per un bel liquidozzo...:Prrr:
Evil_Sephiroth
19-07-2011, 20:02
Tanto per dire..sono riuscito a limare l offset a -0.060,poi diventa rosso e per una mia fissa non mi va,sono a 4.2 con vcore full 1.254 in idle 0.940...purtroppo sotto linx arrivo a 73°,ormai i vasti del mio dissi mi sa che sono finiti,mi sta venendo la scimma per un bel liquidozzo...:Prrr:
lo trovo ottimo 73 per linx
Evil_Sephiroth
19-07-2011, 20:16
Domanda.....Linx se lo lancio con tutta la ram (ho 8 GB ma me ne fa usare solo i 6 liberi circa) si autoblocca perchè non ho abbastanza RAM...
C'entra il fatto che non abbia file di packaging perchè lo ho disabilitato sull SSD PCI-E?
Domanda.....Linx se lo lancio con tutta la ram (ho 8 GB ma me ne fa usare solo i 6 liberi circa) si autoblocca perchè non ho abbastanza RAM...
C'entra il fatto che non abbia file di packaging perchè lo ho disabilitato sull SSD PCI-E?
in che senso si autoblocca ?
quella che lui va ad analizzare/usare (tipo 6 gb e qualcosa) è quella lasciata libera dal sistema operativo
Evil_Sephiroth
19-07-2011, 20:43
in che senso si autoblocca ?
quella che lui va ad analizzare/usare (tipo 6 gb e qualcosa) è quella lasciata libera dal sistema operativonel senso che se clicco su ram (ALL) appena faccio start linx si ferma e mi dice che non ha abbastanza ram..
Chiedevos e è dovuto al fatto che non ho alcun file di packaging e che quindi usa solo la RAM "vera" che magari 1 secondo dopo aver fatto all' è variata.
Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4
Current date/time: Tue Jul 19 21:44:35 2011
CPU frequency: 3.400 GHz
Number of CPUs: 8
Number of threads: 8
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 25190
Leading dimension of array : 25192
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4
No runs is allowed for C:\Program Files (x86)\LinX\linpack_xeon64.exe: not enough memory
questo è il log (lascia stare che ora ho altra roba avviata) però lo fa anche con i circa 6GB quando ho solo OS avviato.
Altra domanda..perchè linx legge 3400 mhz quando io sono a 4500???
Tanto per dire..sono riuscito a limare l offset a -0.060,poi diventa rosso e per una mia fissa non mi va,sono a 4.2 con vcore full 1.254 in idle 0.940...purtroppo sotto linx arrivo a 73°,ormai i vasti del mio dissi mi sa che sono finiti,mi sta venendo la scimma per un bel liquidozzo...:Prrr:
abbassa llc e resta a -0.060 vedrai che scende il vcore in full
nel senso che se clicco su ram (ALL) appena faccio start linx si ferma e mi dice che non ha abbastanza ram..
Chiedevos e è dovuto al fatto che non ho alcun file di packaging e che quindi usa solo la RAM "vera" che magari 1 secondo dopo aver fatto all' è variata.
questo è il log (lascia stare che ora ho altra roba avviata) però lo fa anche con i circa 6GB quando ho solo OS avviato.
Altra domanda..perchè linx legge 3400 mhz quando io sono a 4500???
si per usare tutta la ram devi avere lo swap...
nel senso che se clicco su ram (ALL) appena faccio start linx si ferma e mi dice che non ha abbastanza ram..
Chiedevos e è dovuto al fatto che non ho alcun file di packaging e che quindi usa solo la RAM "vera" che magari 1 secondo dopo aver fatto all' è variata.
questo è il log (lascia stare che ora ho altra roba avviata) però lo fa anche con i circa 6GB quando ho solo OS avviato.
Altra domanda..perchè linx legge 3400 mhz quando io sono a 4500???
ma hai 8 core ? <.<
Evil_Sephiroth
19-07-2011, 21:00
HT attivo...LinX lo vede come 8 core (e 3.4 ghz -_-)
vabbè..mi limiterò a LinXare con meno ram e più cicli (il packaging non lo rimetto)
abbath0666
19-07-2011, 21:12
ma hai 8 core ? <.<
io sto ancora aspettando lo screen :rolleyes:
HT attivo...LinX lo vede come 8 core (e 3.4 ghz -_-)
vabbè..mi limiterò a LinXare con meno ram e più cicli (il packaging non lo rimetto)
-_- scarica questo http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/ prendi i linkpack e sostituiscili a quelli di linx
Evil_Sephiroth
19-07-2011, 21:19
grazie^^
provato con ht off, niente va peggio linx situazione invariata con ibt 50 gflops...
lascio on ht e festa finita!
in ogni modo le mie ram sono
G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 4G(2Gx2) DDR3 2133
ma le tengo a 1.5 volt a 1600!
da bios profillo extreme attivato x le ram:(
quelle ram si tengono a 2133 con 1.575v e cas di specifica , almeno nel mio caso , e pensare che costano 45 euro :D
quelle ram si tengono a 2133 con 1.575v e cas di specifica , almeno nel mio caso , e pensare che costano 45 euro :D
le G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM
a quanto potrei mandarle
Cmq dato che vorrei cambiare le mie ram, cosa c'è al top come prestazioni, sia di frequenze che di cl, con funzionamento intorno ad 1.5 ?
cerco ho 2 moduli da 4gb...o 4 da 4gb
abbath0666
19-07-2011, 22:16
non mi piace essere ignorato.. quando li posti questi benedetti screen?! :rolleyes:
kira@zero
19-07-2011, 22:18
non mi piace essere ignorato.. quando li posti questi benedetti screen?! :rolleyes:
Qui c'è qualcunaltro che aspetta i tuoi :asd: sta Saber come và? fammi venire la voglia anche a me di prendere una Asus :D
abbath0666
19-07-2011, 22:23
Qui c'è qualcunaltro che aspetta i tuoi :asd: sta Saber come và? fammi venire la voglia anche a me di prendere una Asus :D
:asd: devo sistemare tante cose dentro quel case..sto prendendo anche in considerazione di liquidare le 2 580,ma ci devo riflettere bene.. alla fine il fullcover muore con quella vga.. guarda,ho ritrovato la pace dei sensi con la sabertooth,puoi giocare di piu' con le fasi,offset e llc,insomma è proprio bella e solida. dimmi quello che vuoi amico mio,ma a me gigabyte con l'ud4 mi ha proprio deluso :(
@ Fifagi : di 8 giga non ne ho provate e non voglio consigliare per sentito dire :)
kira@zero
19-07-2011, 22:33
:asd: devo sistemare tante cose dentro quel case..sto prendendo anche in considerazione di liquidare le 2 580,ma ci devo riflettere bene.. alla fine il fullcover muore con quella vga.. guarda,ho ritrovato la pace dei sensi con la sabertooth,puoi giocare di piu' con le fasi,offset e llc,insomma è proprio bella e solida. dimmi quello che vuoi amico mio,ma a me gigabyte con l'ud4 mi ha proprio deluso :(
Perchè con la giga z68x non può giocare con le fasi!? :ciapet:
e poi vorrei farti notare una cosa...i risultati in prima pagina :ciapet:
a me sinceramente non delude anzi :cool: , ho una mezza idea di passare a Asus solo per poterla provare a casa mia in comodità anche perche le ho già montate quasi tutte :eek:
abbath0666
19-07-2011, 22:37
si,ma non è come sulla asus,ci sono molte piu' opzioni relative alle fasi,puoi bilanciare meglio tutto quanto,sulla giga setti un parametro e stop... ancora a vantarti del processore che non hai voluto vendermi :asd:
kira@zero
19-07-2011, 22:44
si,ma non è come sulla asus,ci sono molte piu' opzioni relative alle fasi,puoi bilanciare meglio tutto quanto,sulla giga setti un parametro e stop... ancora a vantarti del processore che non hai voluto vendermi :asd:
aahh non mi stò vantando :ciapet: , comunque devo provare una Asus "seria" con questa cpu solo per curiosità :asd: o la Saber o la Deluxe(i colori non mi piacciono) oppure Maximus IV anche se costa un occhio della testa stò valutando la gene anche se odio le m-atx :cool:
abbath0666
19-07-2011, 23:40
aahh non mi stò vantando :ciapet: , comunque devo provare una Asus "seria" con questa cpu solo per curiosità :asd: o la Saber o la Deluxe(i colori non mi piacciono) oppure Maximus IV anche se costa un occhio della testa stò valutando la gene anche se odio le m-atx :cool:
prendi la saber e taglia la testa al toro,tanto già ti vedo sul 2011 :asd:
La saber è un po' pignola con le ram. A parte quello è come e meglio della deluxe.
x.vegeth.x
20-07-2011, 09:45
ieri dalle mie parti la pioggia ha portato un po di frescura...temp minime sul procio: 27 27 31 29 :fagiano:
anche a me ieri era molto fresco (il mio amico che abita ad una decina di km diceva 17 gradi visto il temporale) e in idle sia cpu che gpu sembravano essere con i pinguini xD
quelle ram si tengono a 2133 con 1.575v e cas di specifica , almeno nel mio caso , e pensare che costano 45 euro :Dnon me acetta nella mia Gigabyte GA-Z68X-UD4-B3
ache io le ho pagate na miseria ma era meglio se davoretta a chi mi consigliava a 2133 si ma a 1.5 volt:fagiano: che scocciatura pero non sfrutarle al max!
mi toca tenerle a 1600:O
non è che in linx influenzi negativamente le prestazioni? non credo che dipenda in linx dal fatto che le ho a 1600!
in tutti i stest vado benone:rolleyes:
teoricamente delle ram performanti portano ad un risultato alto su linx...se le abbassi di frequenza o comunque le alzi ma i timing fanno schifo il punteggio si abbassa come successe a me...
teoricamente delle ram performanti portano ad un risultato alto su linx...se le abbassi di frequenza o comunque le alzi ma i timing fanno schifo il punteggio si abbassa come successe a me...
dipende....passare da 1600c9 a 1866c10 a me ha dato oltre 1GF
a me con le ripjaws 1600 cl7 le ho alzate a 1866 con cl9 e ne ho persi un po...
Sniper88
20-07-2011, 11:44
Ragazzi, il maledetto Freeze è tornato anche sulla WS Revolution. X.M.P. abilitato, spedspectrum disabilitato e i controlli dell'energia attivi, con tanto di switch TPU ed EPU abilitati sulla Mobo.
Ho smontato la scheda video, la mia vecchia 9800 GT della Gainward che non toccavo da quando l'ho comprata, ovvero un paio di anni fa. La Pasta Termica era talmente secca che, per pulirla, ho dovuto fare i salti mortali: polvere all'interno della ventolina e sparsa qua e là all'interno della "scatola cranica" che protegge la ventola.
L'ho ripulita con un cotton-fioc imbevuto di alcool per poterlo "sgrassare", anche se era allo stato solido.
Può dipendere anche dalla scheda video, il Freeze? Pasta termica troppo secca, etc...?
a me con le ripjaws 1600 cl7 le ho alzate a 1866 con cl9 e ne ho persi un po...ora le tengo anche io a 1866 ma almeno con linx non è cambiato nulla:( credo che il cl influisca su test come linx ed ibt!:oink: non so èiu cosa pensare/testare! se qualcuno mi dice come fare ad aggiornare le librerie di linx tanto per tagliar la testa al toro! thanx
EDIT: tolto foto troppo grande
abbath0666
20-07-2011, 11:59
ora le tengo anche io a 1866 ma almeno con linx non è cambiato nulla:( credo che il cl influisca su test come linx ed ibt!:oink: non so èiu cosa pensare/testare! se qualcuno mi dice come fare ad aggiornare le librerie di linx tanto per tagliar la testa al toro! thanx
questo http://software.intel.com/en-us/arti...pack-download/ prendi i linkpack e sostituiscili a quelli di linx
abbath0666
20-07-2011, 12:03
Ragazzi, il maledetto Freeze è tornato anche sulla WS Revolution. X.M.P. abilitato, spedspectrum disabilitato e i controlli dell'energia attivi, con tanto di switch TPU ed EPU abilitati sulla Mobo.
Ho smontato la scheda video, la mia vecchia 9800 GT della Gainward che non toccavo da quando l'ho comprata, ovvero un paio di anni fa. La Pasta Termica era talmente secca che, per pulirla, ho dovuto fare i salti mortali: polvere all'interno della ventolina e sparsa qua e là all'interno della "scatola cranica" che protegge la ventola.
L'ho ripulita con un cotton-fioc imbevuto di alcool per poterlo "sgrassare", anche se era allo stato solido.
Può dipendere anche dalla scheda video, il Freeze? Pasta termica troppo secca, etc...?
mi pare di averti detto di disabilitarli disabilita anche il pll overvoltage,che da problemi dal resume della sospensione. per quanto riguarda la scheda video,puo' accadere..ma secondo me il problema è da ricercare altrove.
questo http://software.intel.com/en-us/arti...pack-download/ prendi i linkpack e sostituiscili a quelli di linxPage Not Found:(
lorenzo.90
20-07-2011, 12:09
Page Not Found:(
scusa ma hai problemi con quelli in prima pagina?
http://www.mediafire.com/?0vh82dnirx8cl44
se non salgono i GF non hai l'SP1
Sniper88
20-07-2011, 12:20
mi pare di averti detto di disabilitarli disabilita anche il pll overvoltage,che da problemi dal resume della sospensione. per quanto riguarda la scheda video,puo' accadere..ma secondo me il problema è da ricercare altrove.
Il TPU, aiuta l'Overclock e, l'EPU, il risparmio energetico.
Pare che le persone non disabilitano un tubo e, con tutto di default, non gli dà alcun problema. Ho un nervoso addosso, che non avete idea, guarda...
Maledizione schifosa!:muro:
Domani dovrebbe arrivare la GTX 580 Direct CU II e, se è la scheda video, lo scoprirò domani.
Adesso ho impostato l'overclock di Asus dal bios, l'ultima icona sulla destra (quella con la foglia): 1,272V e 4.3GHz e, per una ventina di minuti, LinX non ha fatto una piena. Temperature leggermente alte, ad esempio 77°C quello più alto.
CPU?
Alimentatore?
Potrebbe dipendere anche da loro, questi dannati, schifosi e odiosi freeze?
abbath0666
20-07-2011, 12:21
scusa ma hai problemi con quelli in prima pagina?
http://www.mediafire.com/?0vh82dnirx8cl44
se non salgono i GF non hai l'SP1
quelli in prima pagina non sono gli ultimi,e tra l'altro gli ultimi usciti sono ancora piu' stressanti e trovano piu l'instabilità rispetto ai precedenti.
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
lorenzo.90
20-07-2011, 12:31
quelli in prima pagina non sono gli ultimi,e tra l'altro gli ultimi usciti sono ancora piu' stressanti e trovano piu l'instabilità rispetto ai precedenti.
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
mah tanto per me non ha senso usare sto linx scalda troppo e non da il rosk solid
io uso prime95 che scalda la bellezza di 7gradi in meno e poi testo nell'uso normale
abbath0666
20-07-2011, 12:34
mah tanto per me non ha senso usare sto linx scalda troppo e non da il rosk solid
io uso prime95 che scalda la bellezza di 7gradi in meno e poi testo nell'uso normale
chi l'ha detto che non da il rock solid,l'hai sentita nel thread delle 580 quest' amenità? a me non ha mai dato nessun problema linx,che è 100 volte piu' affidabile di prime95.
lorenzo.90
20-07-2011, 12:37
chi l'ha detto che non da il rock solid,l'hai sentita nel thread delle 580 quest' amenità? a me non ha mai dato nessun problema linx,che è 100 volte piu' affidabile di prime95.
questo lo dici tu, se fai 20cicli o anche 50 non da nessun rosk solid
prime95 mi è stato consigliato da esperti dell'oc che usano l'azoto liquido poi non so:mbe: mi hanno detto che è molto meglio di linx per questi sandy
abbath0666
20-07-2011, 12:47
questo lo dici tu, se fai 20cicli o anche 50 non da nessun rosk solid
prime95 mi è stato consigliato da esperti dell'oc che usano l'azoto liquido poi non so:mbe: mi hanno detto che è molto meglio di linx per questi sandy
:sbonk: puo' essere cosi' anche per prime,anzi è peggio,e si..lo dico io perchè almeno so di cosa sto parlando,mi baso sulle mie esperienze,e mai mi sono sbagliato.
lorenzo.90
20-07-2011, 12:53
:sbonk: puo' essere cosi' anche per prime,anzi è peggio,e si..lo dico io perchè almeno so di cosa sto parlando,mi baso sulle mie esperienze,e mai mi sono sbagliato.
ok se non ti sbagli mai buon per te:fagiano:
ognuno usa quello che vuole
iio però se devo stressare la mia cpu a 80gradi per 1ora preferisco stressarla a 72 per 2ore
abbath0666
20-07-2011, 12:58
ora le tengo anche io a 1866 ma almeno con linx non è cambiato nulla:( credo che il cl influisca su test come linx ed ibt!:oink: non so èiu cosa pensare/testare! se qualcuno mi dice come fare ad aggiornare le librerie di linx tanto per tagliar la testa al toro! thanx
per favore.. quando posti una foto,metti le miniature,cosi' si sballa tutta la pagina,ed è snervante scrollare a destra e sinistra..
keroro.90
20-07-2011, 13:16
Sinceramente io ho sempre usato sia linx che prime95 per gli stress test con SB e dopo una passata di linx (almeno 50 cicli da 2/4gb ) non ha mai avuto crash o BSOD..
Con le librerie agggiornate a SP1 installato non dico che sei RS, ma ci sei davvero molto vicino...
Prime 95 è un po meno stressante e bisogna usarlo per piu tempo e il fatto che la tempeartura sia piu bassa è indice del grado di stress della cpu stessa...
bhe le temp con prime sono più verosimili al normale utilizzo che se ne può fare...quelle sotto linx sono assurde xD
per favore.. quando posti una foto,metti le miniature,cosi' si sballa tutta la pagina,ed è snervante scrollare a destra e sinistra..okay:D chiedo scusa! non era mia intenzione storpiare il layout del 3d:(
se non salgono i GF non hai l'SP1si ce l'ho:O
mah tanto per me non ha senso usare sto linx scalda troppo e non da il rosk solid
io uso prime95 che scalda la bellezza di 7gradi in meno e poi testo nell'uso normale
Il concetto di stress test è proprio quello di sfruttare la cpu al massimo delle sue potenzialità per assicurarsi che sia stabile. Ovvio che il massimo delle potenzialità significa anche il massimo di consumi e calore, e al momento credo che solo linx sia in grado di raggiungere quel livello di utilizzo.
Con prime sicuramente fai lavorare la cpu ad un carico molto più simile a quello dell'uso giornaliero, puoi avere un sistema che sia generalmente stabile, ma non puoi avere la certezza di essere rock solid perchè se uscisse fuori un programma che sfruttasse meglio la cpu allora potresti avere problemi di stabilità.
che fo li sostituisco o lo lancio cosi?:fagiano:
Il concetto di stress test è proprio quello di sfruttare la cpu al massimo delle sue potenzialità per assicurarsi che sia stabile. Ovvio che il massimo delle potenzialità significa anche il massimo di consumi e calore, e al momento credo che solo linx sia in grado di raggiungere quel livello di utilizzo.
Con prime sicuramente fai lavorare la cpu ad un carico molto più simile a quello dell'uso giornaliero, puoi avere un sistema che sia generalmente stabile, ma non puoi avere la certezza di essere rock solid perchè se uscisse fuori un programma che sfruttasse meglio la cpu allora potresti avere problemi di stabilità.
più che altro linx sfrutta al 100% anche la ram...prime no...
barbara67
20-07-2011, 14:25
Ciao a tutti. :)
Sono un felice possessore di i5 2500k montato su una Asrock Z68 Extreme 4, in attesa di montare l' Archon che mi arriva a fine mese, sto facendo alcune prove di oc (per il momento niente test tipo linx che faro appena montato il dissi) quindi per ora si tratta solo di prove.
Fino ad ora quello che sono riuscito ad ottenere è questo :
Core Current Limit 220
Short Duration Power Limit 220
Long Duration Power Limit 220
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
Offset +0.040
PPL su enable
Risultato 4,7 Ghz con v-core a 1,35 max e piccolo stress test con aida64.
Qualche suggerimento per arrivare a 4,8/4,9 quali valori devo cambiare.
così ad ochhio per fare i 4.8/4.9 dovresti superare i 1.4 e non è consiglaibile....
1.35 per 4.7 è ottimo...ti consiglio di ottimizzare quei valori e non andare oltre che è buonissimo così
lorenzo.90
20-07-2011, 14:44
Ciao a tutti. :)
Sono un felice possessore di i5 2500k montato su una Asrock Z68 Extreme 4, in attesa di montare l' Archon che mi arriva a fine mese, sto facendo alcune prove di oc (per il momento niente test tipo linx che faro appena montato il dissi) quindi per ora si tratta solo di prove.
Fino ad ora quello che sono riuscito ad ottenere è questo :
Core Current Limit 220
Short Duration Power Limit 220
Long Duration Power Limit 220
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
Offset +0.040
PPL su enable
Risultato 4,7 Ghz con v-core a 1,35 max e piccolo stress test con aida64.
Qualche suggerimento per arrivare a 4,8/4,9 quali valori devo cambiare.
il mio vuole un pò di più per i 4.7 1.36/1.37 circa cmq direi che ti conviene fermarti li, ora devi solo testare con linx;)
barbara67
20-07-2011, 14:47
così ad ochhio per fare i 4.8/4.9 dovresti superare i 1.4 e non è consiglaibile....
1.35 per 4.7 è ottimo...ti consiglio di ottimizzare quei valori e non andare oltre che è buonissimo così
Grazie per il consiglio. :cool:
Ho fatto anche questa prova che ne dite :
Core Current Limit 250
Short Duration Power Limit 250
Long Duration Power Limit 250
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
Offset +0.030
PPL su enable
Risultato 4,7 Ghz con v-core a 1,34 max e piccolo stress test con aida64.
luigix94
20-07-2011, 14:51
Salve, ho una scheda madre AsRock Extreme6 p67 con un i5 2500K.:D
Ho overclockato il processore a 4.6ghz con un voltaggio di 1.36v
Ho provato tutti i test di stabilità cone IBT e Prime95 e li supero tutti tranquillamente, invece appena provo Linx va bene per i primi 15 secondi e poi cala il moltiplicatore a 33x :mad:
Non capisco da cosa possa essere provocato tutto ciò, come posso risolvere?
Grazie per il consiglio. :cool:
Ho fatto anche questa prova che ne dite :
Core Current Limit 250
Short Duration Power Limit 250
Long Duration Power Limit 250
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
Offset +0.030
PPL su enable
Risultato 4,7 Ghz con v-core a 1,34 max e piccolo stress test con aida64.
a parte le ultime 3 voci il resto non so che sia quindi lascio la parola a qualcuno che ne sa qualcosa che io non ti so essere d'aiuto =(
devil_mcry
20-07-2011, 15:44
Il TPU, aiuta l'Overclock e, l'EPU, il risparmio energetico.
Pare che le persone non disabilitano un tubo e, con tutto di default, non gli dà alcun problema. Ho un nervoso addosso, che non avete idea, guarda...
Maledizione schifosa!:muro:
Domani dovrebbe arrivare la GTX 580 Direct CU II e, se è la scheda video, lo scoprirò domani.
Adesso ho impostato l'overclock di Asus dal bios, l'ultima icona sulla destra (quella con la foglia): 1,272V e 4.3GHz e, per una ventina di minuti, LinX non ha fatto una piena. Temperature leggermente alte, ad esempio 77°C quello più alto.
CPU?
Alimentatore?
Potrebbe dipendere anche da loro, questi dannati, schifosi e odiosi freeze?
il TPU a leggere cosa scrive asus più che aiutare sembra una specie di overclock automatico, cmq io li ho disabilitati quei due
devil_mcry
20-07-2011, 15:53
:sbonk: puo' essere cosi' anche per prime,anzi è peggio,e si..lo dico io perchè almeno so di cosa sto parlando,mi baso sulle mie esperienze,e mai mi sono sbagliato.
in verità sia su SB che su Nehalem mi è capitato di passare Linx (su SB con l'SP1) ma bsoddare sotto prime95 26.6...
un'altro pc con tot downvolt, passa linx ma non prime95...
o solo uno, o solo l'altro, non servono quasi ad una mazza. Linx è fpu intensive, prime95 lo si usa in blend apposta, il test che corrisponde a Linx in prime95 non è il blend ma lo small ffts
kira@zero
20-07-2011, 17:26
dipende....passare da 1600c9 a 1866c10 a me ha dato oltre 1GF
Toglimi una curiosità Dono sei su CT tu?
Toglimi una curiosità Dono sei su CT tu?
non so cosa sia kira :)
abbath0666
20-07-2011, 19:26
non so cosa sia kira :)
coolingtecnique.com
Sinceramente io ho sempre usato sia linx che prime95 per gli stress test con SB e dopo una passata di linx (almeno 50 cicli da 2/4gb ) non ha mai avuto crash o BSOD..
Con le librerie agggiornate a SP1 installato non dico che sei RS, ma ci sei davvero molto vicino...
Prime 95 è un po meno stressante e bisogna usarlo per piu tempo e il fatto che la tempeartura sia piu bassa è indice del grado di stress della cpu stessa...
In teoria dovrebbe essere come dici tu, io però quando testavo la stabilità i bsod li avevo sempre con Prime 95, Linx anche con librerie aggiornate filava liscio, quindi non sono tanto sicuro che alla fine per trovare la stabilità sia più indicato Linx....
:asd: devo sistemare tante cose dentro quel case..sto prendendo anche in considerazione di liquidare le 2 580,ma ci devo riflettere bene.. alla fine il fullcover muore con quella vga.. guarda,ho ritrovato la pace dei sensi con la sabertooth,puoi giocare di piu' con le fasi,offset e llc,insomma è proprio bella e solida. dimmi quello che vuoi amico mio,ma a me gigabyte con l'ud4 mi ha proprio deluso :(
sara anche ottima come mobo ma esteticamente e troppo brutta......
abbath0666
20-07-2011, 20:18
de gustibus non disputandum est :O
Sniper88
20-07-2011, 21:09
il TPU a leggere cosa scrive asus più che aiutare sembra una specie di overclock automatico, cmq io li ho disabilitati quei due
Perfetto. Allora disabilito tutti e due.
Domani arriva la famigerata GTX 580 direct cu ii. Spero con tutto il cuore che, i miei maledetti freeze, dipendevano dalla vecchia 9800GT che è arrivata alla soglia dell'aldilà.
Adesso è pulita (con un leggero strato di polvere tra il dissipatorino e la ventola (che non avevo voglia di smontare per il nervoso): GPU pulita con tanto di pasta termica nuova.
O era per la pasta termica troppo secca, o per la sua morte. Spero veramente che dipenda da lei. In caso contrario, ragazzi, non riesco a capire da dove derivi... >_<
devil_mcry
20-07-2011, 23:24
avendo cambiato la mobo...
hai un ssd?
Ciao a tutti e complimenti per lo splendido 3d! :)
Ho bisogno di una mano raga, ho assemblato per un amico un pc con:
Mobo Gigabyte Z68X UD4 B3
procio i5 2500k
Ram Corsair Vengeance 1600MHz 8GB Cl8
Dissi CoolerMaster (che lui già possedeva e per ora ha voluto riciclare)
Ha necessità di raggiungere un OC che sia RS dato che con la macchina in questione ci lavorerà (in ambiente climatizzato), avevo pensato di iniziare da 4.2Ghz e poi, possibilmente, andarmi a trovare il miglior compromesso tra prestazioni/vcore/temp.
Disconosco del tutto il bios di questa Giga, quindi chi sarebbe così gentile da fornirmi dei buoni consigli per stabilire un punto di partenza dal quale poi lavorare ulteriormente??
Grasieeeeeeeeee :sofico:
Goofy Goober
21-07-2011, 11:53
ho notato che sulla mia Asrock P67 Professional da cpu-z mi rileva un blck di 99,8 invece di 100.
infatti col moltiplicatore a 41, il 2600K sta a 4091 mhz circa...
c'è un modo di stabilizzare il valore su 100?
da bios è già settato su 100:stordita:
kira@zero
21-07-2011, 12:27
ho notato che sulla mia Asrock P67 Professional da cpu-z mi rileva un blck di 99,8 invece di 100.
infatti col moltiplicatore a 41, il 2600K sta a 4091 mhz circa...
c'è un modo di stabilizzare il valore su 100?
da bios è già settato su 100:stordita:
Le Asrock fanno tutte così ;) per avere 100 blck da win devi settare 100,3/100,2 da bios ;)
Goofy Goober
21-07-2011, 12:31
Le Asrock fanno tutte così ;) per avere 100 blck da win devi settare 100,3/100,2 da bios ;)
ah ho capito.
pensavo fosse qualche settaggio riferito alla Loadline Calibration.
tra l'altro ho visto che qui tale setting è diviso in vari livelli. come si interpretano tali valori? tipo 1 è la calibrazione più bassa che incide di meno e 5 è la più violenta?
non si fanno danni aumentando di così poco il blck giusto?
kira@zero
21-07-2011, 12:40
ah ho capito.
pensavo fosse qualche settaggio riferito alla Loadline Calibration.
tra l'altro ho visto che qui tale setting è diviso in vari livelli. come si interpretano tali valori? tipo 1 è la calibrazione più bassa che incide di meno e 5 è la più violenta?
non si fanno danni aumentando di così poco il blck giusto?
No nessun danno, mi sembra che si stabilizza a 100 anche se disattivi un controllo energetico ma non mi ricordo quale era di preciso :)
LLC per intendeci 1 è l'extreme e il 5 è il più basso, se setti 1 come valore hai poco vdroop per intenderci e và anche overshot ed invece più scendi con llc e più la mobo vdrooppa ;)
per una daily ti consiglio di usare LLc 3,4,5 sia in offset che in fixed ;)
Goofy Goober
21-07-2011, 12:46
ok, per l'LLC provo quei valori li
No nessun danno, mi sembra che si stabilizza a 100 anche se disattivi un controllo energetico ma non mi ricordo quale era di preciso :)
:D
se riesci percaso a darmi qualche input su quale voce potrebbe essere poi faccio dei tentativi, perchè non voglio mettermi a cambiar cose a caso se possibile :D
grazie per l'aiuto!
kira@zero
21-07-2011, 12:47
ok, per l'LLC provo quei valori li
:D
se riesci percaso a darmi qualche input su quale voce potrebbe essere poi faccio dei tentativi, perchè non voglio mettermi a cambiar cose a caso se possibile :D
grazie per l'aiuto!
Figurati, non ho più la Fatal1ty quindi non posso controllare e poi ho la VGA in rma :cry:
devil_mcry
21-07-2011, 12:50
metti a 100.3 e risolvi fai prima
Goofy Goober
21-07-2011, 12:54
Figurati, non ho più la Fatal1ty quindi non posso controllare e poi ho la VGA in rma :cry:
cavolo mi spiace, quando sento parlare di RMA mi prende sempre la depressione, conta che stavo per mandare la Fatal1ty in RMA perchè non si avviava con le ram negli slot 3 e 4 e poi ero io che montando male il backplate del dissi avevo fatto toccare le viti sul circuito stampato :stordita:
posso chiedere come mai hai cambiato la scheda? ti sei trovato male?
metti a 100.3 e risolvi fai prima
ho fatto e adesso sta a 4107-4108-4110
ma non sta mai fermo ad un valore solo? :asd:
son un po' perfezionista e vorrei avere fisso a 100
kira@zero
21-07-2011, 13:01
cavolo mi spiace, quando sento parlare di RMA mi prende sempre la depressione, conta che stavo per mandare la Fatal1ty in RMA perchè non si avviava con le ram negli slot 3 e 4 e poi ero io che montando male il backplate del dissi avevo fatto toccare le viti sul circuito stampato :stordita:
posso chiedere come mai hai cambiato la scheda? ti sei trovato male?
Lo leggevo prima del problema che avevi con la mobo sul th della Fatal1ty ed ho visto che avevi risolto ;) bene
La mia Fatal1ty era una b2 lce la avevo da metà Gennaio appena uscita in Italia, quando ho dovuto fare RMA ho deciso di cambiare per provare..ora ho una Gigabyte z68x ud4 e voglio venderla per prendere una Asus ma per pura curiosità non per altro..
Con la Fatal1ty mi sono trovato benissimo :cool:
kira@zero
21-07-2011, 13:03
cavolo mi spiace, quando sento parlare di RMA mi prende sempre la depressione, conta che stavo per mandare la Fatal1ty in RMA perchè non si avviava con le ram negli slot 3 e 4 e poi ero io che montando male il backplate del dissi avevo fatto toccare le viti sul circuito stampato :stordita:
posso chiedere come mai hai cambiato la scheda? ti sei trovato male?
ho fatto e adesso sta a 4107-4108-4110
ma non sta mai fermo ad un valore solo? :asd:
son un po' perfezionista e vorrei avere fisso a 100
Non potrai mai avere 100 fisso :)
barbara67
21-07-2011, 13:17
Ciao a tutti. :)
Sono un felice possessore di i5 2500k montato su una Asrock Z68 Extreme 4, in attesa di montare l' Archon che mi arriva a fine mese, sto facendo alcune prove di oc (per il momento niente test tipo linx che faro appena montato il dissi) quindi per ora si tratta solo di prove.
Fino ad ora quello che sono riuscito ad ottenere è questo :
Core Current Limit 220
Short Duration Power Limit 220
Long Duration Power Limit 220
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
Offset +0.040
PPL su enable
Risultato 4,7 Ghz con v-core a 1,35 max e piccolo stress test con aida64.
Qualche suggerimento per arrivare a 4,8/4,9 quali valori devo cambiare.
Scusate se mi auto quoto, qualche possessore di Asrock può darmi dei consigli. :cool:
Goofy Goober
21-07-2011, 15:18
Non potrai mai avere 100 fisso :)
:doh: sta qua non la sapevo, pensavo si potesse raggiungere la "stabilità" come era per l'FSB sul socket 775, dove non si schiodava mai da un dato valore.
grazie lo stesso allora :)
per quanto riguarda l'OC, vale la pena provare ad andare oltre i 4,5ghz se col pc ci gioco e basta?
chiedo perchè mi sembrano già buone a default ste cpu, rispetto al mio vecchio pc dove se non overcloccavo si vedeva una differenza abissale...
vedo che in tanti puntano dritti a 5ghz (o quasi). ma servono o è solo soddisfazione personale?
:doh: sta qua non la sapevo, pensavo si potesse raggiungere la "stabilità" come era per l'FSB sul socket 775, dove non si schiodava mai da un dato valore.
grazie lo stesso allora :)
per quanto riguarda l'OC, vale la pena provare ad andare oltre i 4,5ghz se col pc ci gioco e basta?
chiedo perchè mi sembrano già buone a default ste cpu, rispetto al mio vecchio pc dove se non overcloccavo si vedeva una differenza abissale...
vedo che in tanti puntano dritti a 5ghz (o quasi). ma servono o è solo soddisfazione personale?
Dipende anche dalla scheda video, ma oltre i 4 ghz in generale il guadagno nei giochi è prossimo allo 0.
Goofy Goober
21-07-2011, 15:29
Dipende anche dalla scheda video, ma oltre i 4 ghz in generale il guadagno nei giochi è prossimo allo 0.
buono a sapersi. come scheda/e per ora ho 2 295GTX in quadSLI.
per ora mi accontento di un 4,2ghz allora, intanto sembra esser stabile con tutto in automatico e solo il moltiplicatore settato a 42
lorenzo.90
21-07-2011, 17:12
buono a sapersi. come scheda/e per ora ho 2 295GTX in quadSLI.
per ora mi accontento di un 4,2ghz allora, intanto sembra esser stabile con tutto in automatico e solo il moltiplicatore settato a 42
questo è uno dei casi in cui penso i 4.5ghz si sentano tutti:)
cmq se ti fermi a 4.2 già è buono, ma se il dissi te lo permette puoi andare tranquillo a 4.5, il vantaggio è negli fps minimi almeno dal acuni test che ho visto
roberto207
21-07-2011, 17:24
Ho seguito il consiglio di brattak ed ho abbassato ulteriormente llc passando a medium,risultato ho limato ancora V in full sono a 1.240,ha passato 20 cicli di linx e tre ore di prime 95,temp max 71°...credo che sia ottimo per l estate..;)
buono a sapersi. come scheda/e per ora ho 2 295GTX in quadSLI.
per ora mi accontento di un 4,2ghz allora, intanto sembra esser stabile con tutto in automatico e solo il moltiplicatore settato a 42
Bhè oddio visto il comparto grafico qualche test lo farei al posto tuo, non è un caso che si vede tutti i giorni.
Se ne hai la possibilità magari prova qualche bench di gioco a default, 4.0 4.2 e 4.5 e vedi le differenze, ne sarei davvero curioso.
ragazzi non so voi.....ma da 4.3 @ 4.4 con un 2500k ho preso ben 4GF....mica male!!!
95.9 max --> http://img27.imageshack.us/img27/4487/sandy43.png
99.9 max --> http://img846.imageshack.us/img846/4897/sandy44.png
patrick (o dato che è sospeso da un pò qualche mod) mi aggiungete???
thanks :D
1.272 | 4390.6 Mhz (099.80 Mhz*44) | L049A796, D2 | 69 74 77 72 | Corsair A70 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img846.imageshack.us/img846/4897/sandy44.png)| Dono89 (II)
lorenzo.90
21-07-2011, 19:04
patrick (o dato che è sospeso da un pò qualche mod) mi aggiungete???
thanks :D
1.272 | 4390.6 Mhz (099.80 Mhz*44) | L049A796, D2 | 69 74 77 72 | Corsair A70 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img846.imageshack.us/img846/4897/sandy44.png)| Dono89 (II)
hai una cpu identica alla mia:D
la mia a 4.3 vuole 1.24, a 4.5 1.29
per caso hai lo CPU Spread Spectrum su auto? io quando l'ho su auto a volte mi mette il blk a 100.3mhz se lo disattivo sta a 100 fissi
Goofy Goober
21-07-2011, 19:11
Bhè oddio visto il comparto grafico qualche test lo farei al posto tuo, non è un caso che si vede tutti i giorni.
Se ne hai la possibilità magari prova qualche bench di gioco a default, 4.0 4.2 e 4.5 e vedi le differenze, ne sarei davvero curioso.
se riesco magari qualche 3d mark vantage lo faccio, con impostazioni diverse, default, 4ghz e 4,2 credo sicuramente, 4,5 dipende se riesco a tenerli senza troppi sbatti, perchè al momento ho zero voglia di mettermi a affinare i vari settaggi per raggiungere la piena stabilità:stordita:
in effetti credo che siano pochissimi quelli che hanno tenuto 2 295gtx da usare anche su sandy bridge:)
di solito c'è l'assonanza tra "scheda estrema" = "vita estremamente breve" perchè viene subito sostituita dalla nuova generazione appena esce...
io non avendo tutta sta disponibilità economica ho tenuto questi 2 fornelli a panino (ho proprio la prima versione) uno preso nel 2009 e uno nel 2010 (usato) fino ad oggi. forse li cambierò con le prossime gpu DX11, ora non mi pare il caso...
@ Goofy Goober : disabilita lo spread spectrum e stai a 100 di bclk , per i 5 gigi in offset io uso - 0.090 e gli altri voltaggi con valori di default , vcore idle 0.888 e full 1.36/37 , llc3
A che servono 5 giga ? be quella e' tutta un' altra storia :D
lorenzo.90
21-07-2011, 22:38
@ Goofy Goober : disabilita lo spread spectrum e stai a 100 di bclk , per i 5 gigi in offset io uso - 0.090 e gli altri voltaggi con valori di default , vcore idle 0.888 e full 1.36/37 , llc3
A che servono 5 giga ? be quella e' tutta un' altra storia :D
5ghz 1.37v? cpu culata direi:sofico:
potresti andare ben oltre:D
5ghz 1.37v? cpu culata direi:sofico:
potresti andare ben oltre:D
ho provato fino a 5.5 con 1.52v , il resto lo fa' Kira :)
lorenzo.90
21-07-2011, 22:55
ho provato fino a 5.5 con 1.52v , il resto lo fa' Kira :)
per un bench direi che è ottimo 5.5ghz:sofico:
ragazzi non so voi.....ma da 4.3 @ 4.4 con un 2500k ho preso ben 4GF....mica male!!!
95.9 max --> http://img27.imageshack.us/img27/4487/sandy43.png
99.9 max --> http://img846.imageshack.us/img846/4897/sandy44.png
I tuoi valori mi sembrano MOLTO bassi se confrontati con gli altri, dovresti fare almeno 115 gflops con quelle frequenze..
Dai un'occhiata alle cpu in prima pagina per capire quello che intendo.
se riesco magari qualche 3d mark vantage lo faccio, con impostazioni diverse, default, 4ghz e 4,2 credo sicuramente, 4,5 dipende se riesco a tenerli senza troppi sbatti, perchè al momento ho zero voglia di mettermi a affinare i vari settaggi per raggiungere la piena stabilità:stordita:
in effetti credo che siano pochissimi quelli che hanno tenuto 2 295gtx da usare anche su sandy bridge:)
di solito c'è l'assonanza tra "scheda estrema" = "vita estremamente breve" perchè viene subito sostituita dalla nuova generazione appena esce...
io non avendo tutta sta disponibilità economica ho tenuto questi 2 fornelli a panino (ho proprio la prima versione) uno preso nel 2009 e uno nel 2010 (usato) fino ad oggi. forse li cambierò con le prossime gpu DX11, ora non mi pare il caso...
Ma non tanto il 3dmark che si sa essere molto cpu dipendente, sarei curioso di vedere proprio i giochi.
Dai pochi test circolanti online si è visto che anche con gtx590 o hd6990 sopra i 4 ghz non ci sono vantaggi concreti (giusto un 2-3% in qualche gioco molto cpu dipendente), e sarei curioso di vedere se con 4 gpu la situazione sia la stessa
I tuoi valori mi sembrano MOLTO bassi se confrontati con gli altri, dovresti fare almeno 115 gflops con quelle frequenze..
Dai un'occhiata alle cpu in prima pagina per capire quello che intendo.
I valori di GF dipendono molto dalla quantità di memoria utilizzata. Dono ha un sistema a 32 Bit e riesce ad utilizzare solo 1846 Mb : sta li' la differenza.
SALUT.
Goofy Goober
22-07-2011, 07:23
Ma non tanto il 3dmark che si sa essere molto cpu dipendente, sarei curioso di vedere proprio i giochi.
Dai pochi test circolanti online si è visto che anche con gtx590 o hd6990 sopra i 4 ghz non ci sono vantaggi concreti (giusto un 2-3% in qualche gioco molto cpu dipendente), e sarei curioso di vedere se con 4 gpu la situazione sia la stessa
ok, qualche gioco col benchmark integrato con cui poter fare il test?
per ora mi viene in mente, tra quelli che ho, il bench di Crysis, il bench di Total War SHOGUN 2, Just Cause 2 mi pare l'abbia, poi DIRT2 ce l'ha il bench integrato? non ricordo...
sono una frana perchè non li ho mai usati i bench integrati
I tuoi valori mi sembrano MOLTO bassi se confrontati con gli altri, dovresti fare almeno 115 gflops con quelle frequenze..
Dai un'occhiata alle cpu in prima pagina per capire quello che intendo.
tranquillo, tutto normale :)
ho un sistema a32bit è per quello che faccio meno GF ;)
@ Lorenzo:mi spiace per te, poteva capitarti di meglio....ma pure di peggio....dai tutto sommato buone cpu :D
I valori di GF dipendono molto dalla quantità di memoria utilizzata. Dono ha un sistema a 32 Bit e riesce ad utilizzare solo 1846 Mb : sta li' la differenza.
SALUT.
La quantità di ram l'avevo notata, ma è comunque basso. A 4.4 ghz si dovrebbero fare circa 110 gflops con 1800 mb disponibili.
Se poi il sistema a 32 bit incida sulle prestazioni non ne ho idea...
ok, qualche gioco col benchmark integrato con cui poter fare il test?
per ora mi viene in mente, tra quelli che ho, il bench di Crysis, il bench di Total War SHOGUN 2, Just Cause 2 mi pare l'abbia, poi DIRT2 ce l'ha il bench integrato? non ricordo...
sono una frana perchè non li ho mai usati i bench integrati
I due crysis hanno tool esterni, dirt il 3 sicuramente ce l'ha (il 2 non l'ho provato), just cause 2 (ed è anche un gioco molto cpu dipendente se non ricordo male). Mi vengono in mente poi far cry 2 (il gioco in assoluto più cpu dipendente forse, sarebbe interessante se ce l'hai a disposizione), resident evil 5, metro 2033 (tool esterno), lost planet (entrambi mi pare)
illidan2000
22-07-2011, 09:18
Le Asrock fanno tutte così ;) per avere 100 blck da win devi settare 100,3/100,2 da bios ;)
ah ho capito.
pensavo fosse qualche settaggio riferito alla Loadline Calibration.
tra l'altro ho visto che qui tale setting è diviso in vari livelli. come si interpretano tali valori? tipo 1 è la calibrazione più bassa che incide di meno e 5 è la più violenta?
non si fanno danni aumentando di così poco il blck giusto?
Non potrai mai avere 100 fisso :)
sì, ma attento che se modifichi il BLK avrai il rognoso problemino del fake boot!
Ma non tanto il 3dmark che si sa essere molto cpu dipendente, sarei curioso di vedere proprio i giochi.
Dai pochi test circolanti online si è visto che anche con gtx590 o hd6990 sopra i 4 ghz non ci sono vantaggi concreti (giusto un 2-3% in qualche gioco molto cpu dipendente), e sarei curioso di vedere se con 4 gpu la situazione sia la stessa
quoto
patrick (o dato che è sospeso da un pò qualche mod) mi aggiungete???
thanks :D
1.272 | 4390.6 Mhz (099.80 Mhz*44) | L049A796, D2 | 69 74 77 72 | Corsair A70 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img846.imageshack.us/img846/4897/sandy44.png)| Dono89 (II)
è stato bannato altro che sospeso...serve un mod che segua il post per aggiornare le varie stringhe :S
Cicciuzzone
22-07-2011, 10:06
è stato bannato altro che sospeso...serve un mod che segua il post per aggiornare le varie stringhe :S
E perchè mai? :eek:
devil_mcry
22-07-2011, 10:40
è stato bannato altro che sospeso...serve un mod che segua il post per aggiornare le varie stringhe :S
era sospeso poi bannato alla fine della sospensione, comunque serve di nuovo qualcuno che recuperi il thread
era sospeso poi bannato alla fine della sospensione, comunque serve di nuovo qualcuno che recuperi il thread
ma lo so me lo ha detto lui su face xD era per dire che la cosa è ancora più grave per la gestione del thread xD
ma lo so me lo ha detto lui su face xD era per dire che la cosa è ancora più grave per la gestione del thread xD
E che cavolo avrà fatto di così grave!??! Peccato stava facendo un ottimo lavoro su questo thread:( :(
illidan2000
22-07-2011, 12:08
era sospeso poi bannato alla fine della sospensione, comunque serve di nuovo qualcuno che recuperi il thread
già... tocca trovare un altro owner. te la senti :) ?
Goofy Goober
22-07-2011, 12:14
@ Goofy Goober : disabilita lo spread spectrum e stai a 100 di bclk , per i 5 gigi in offset io uso - 0.090 e gli altri voltaggi con valori di default , vcore idle 0.888 e full 1.36/37 , llc3
A che servono 5 giga ? be quella e' tutta un' altra storia :D
grazie!!! ti voglio bene! :asd:
ha funzionato!!! ora ho clock stabile a 100 la maggior parte del tempo :D
per i 5giggi ci ripenso semmai quando cambio dissipatore. anzi meglio che non ci penso perchè se non ci arrivo poi piango in aramaico, come facevo con i penryn che non mi arrivavano a 4ghz, ne ho cambiati 3 :doh:
I due crysis hanno tool esterni, dirt il 3 sicuramente ce l'ha (il 2 non l'ho provato), just cause 2 (ed è anche un gioco molto cpu dipendente se non ricordo male). Mi vengono in mente poi far cry 2 (il gioco in assoluto più cpu dipendente forse, sarebbe interessante se ce l'hai a disposizione), resident evil 5, metro 2033 (tool esterno), lost planet (entrambi mi pare)
ok, Crysis 1 ce l'ho il 2 no, just cause 2 si, far cry 2 no (l'avevo con un dvd di scheda video ma l'ho buttato), metro 2033 il gioco l'ho, ma tanto se è esterno... lost planet dovrei avere l'uno, devo vedere.
ora mi serve il tempo materiale, anche per installarli :D
sì, ma attento che se modifichi il BLK avrai il rognoso problemino del fake boot!
si avevo notato
beh ora ho risolto con lo spread spectrum, il bclk lo lascio a 100.
tra l'altro lo spread una volta era la prima cosa da disattivare quando si occava.... eh come cambiano i tempi maledizione
tra l'altro lo spread una volta era la prima cosa da disattivare quando si occava.... eh come cambiano i tempi maledizione
Ma a quanto ne so, lo spread e' ancora la prima cosa da disabilitare quando i occa
devil_mcry
22-07-2011, 17:52
già... tocca trovare un altro owner. te la senti :) ?
no io no grazie :D
non ho il tempo materiale
Goofy Goober
22-07-2011, 17:55
Ma a quanto ne so, lo spread e' ancora la prima cosa da disabilitare quando i occa
stavo seguendo una guida su clunk.org che diceva che non è più importante come settaggio...
cmq buono a sapersi
salve ho fatto un leggero oc 2600k (56X) intanto come vi sembrano le temp e i voltaggi?
http://img577.imageshack.us/img577/857/catturahn.jpg (http://img577.imageshack.us/i/catturahn.jpg/)
non riesco capire che temp fa sula cpu quella di 60gradi o quella che va da 38/44gradi?? 1.36vsulla cpu e accttabile?
grazie mille
salve ho fatto un leggero oc 2600k (56X) intanto come vi sembrano le temp e i voltaggi?
http://img577.imageshack.us/img577/857/catturahn.jpg (http://img577.imageshack.us/i/catturahn.jpg/)
non riesco capire che temp fa sula cpu quella di 60gradi o quella che va da 38/44gradi?? 1.36vsulla cpu e accttabile?
grazie mille
forse volevi dire 45X? :D
Comunque usa realtemp o al massimo coretemp per le temperature che sono i programmi più affidabili.
Se sono temperature in idle sono leggermente alte, ma non preoccupanti.
Fai test in full load con linx e/o prime95 aggiornati, che sono quelle sotto sforzo le temperature da tenere d'occhio
dico che il mio hail mlti a 56x sbloccato!!! quindo sn 60gradi? e non 44? d'altronde sto un noctua 12sp!! rpvvedo subito a scaricare realtemp.grazie
http://img694.imageshack.us/img694/4899/42672899.jpg (http://img694.imageshack.us/i/42672899.jpg/)
sblantipodi
22-07-2011, 23:33
dico che il mio hail mlti a 56x sbloccato!!! quindo sn 60gradi? e non 44? d'altronde sto un noctua 12sp!! rpvvedo subito a scaricare realtemp.grazie
:huh:
dai u occatina a 4.5 con ventole da 12 e stare tra i 37 e i 41 gradi penso sia piu che accetabile no? che ne dite magari se provassi a scendere con il vcore guadegnerei ulteriori 2-3 gradi...lol
I valori di GF dipendono molto dalla quantità di memoria utilizzata. Dono ha un sistema a 32 Bit e riesce ad utilizzare solo 1846 Mb : sta li' la differenza.
SALUT.
non mi sembra , ho trovato questo linx fatto tempo fa' con memoria 1748 , e i GF non mi sembrano bassi http://imageshack.us/photo/my-images/21/38873130.png/
devil_mcry
23-07-2011, 10:48
dai u occatina a 4.5 con ventole da 12 e stare tra i 37 e i 41 gradi penso sia piu che accetabile no? che ne dite magari se provassi a scendere con il vcore guadegnerei ulteriori 2-3 gradi...lol
le temp sono a posto devi guardare quelle dei core, ma informati un po meglio sulla piattaforma...
Ma a quanto ne so, lo spread e' ancora la prima cosa da disabilitare quando i occa
e questo chi lo dice???
per me personalmente è il contrario.....raddrizza l'onda per ridurre l'emi (impulsi em dannosi tramite crosstalk agli apparati vicini), se non si hanno chitarre elettriche a 10cm dal pc io lo lascerei SEMPRE attivo....
dai u occatina a 4.5 con ventole da 12 e stare tra i 37 e i 41 gradi penso sia piu che accetabile no? che ne dite magari se provassi a scendere con il vcore guadegnerei ulteriori 2-3 gradi...lol
Se posti gli screen solo dei programmi di rilevamento non si capisce proprio nulla.
Quelle temperature sono ottenute facendo cosa? Con il pc a riposo? Se è così non contano nulla, devi vedere quelle sotto sforzo, quindi scaricati linx e/o prime95 e usa quelli per una mezz'ora almeno..
non mi sembra , ho trovato questo linx fatto tempo fa' con memoria 1748 , e i GF non mi sembrano bassi http://imageshack.us/photo/my-images/21/38873130.png/
Bhè tu sei a 48x, con più ram saresti arrivato anche sopra i 135.
Ho provato anche io, con 1700mb a 45x ho circa 111 gflops, mentre con 6800mb sono sui 122-123
x.vegeth.x
23-07-2011, 11:41
e questo chi lo dice???
per me personalmente è il contrario.....raddrizza l'onda per ridurre l'emi (impulsi em dannosi tramite crosstalk agli apparati vicini), se non si hanno chitarre elettriche a 10cm dal pc io lo lascerei SEMPRE attivo....
lo spread da quanto ho capito va disabilitato se si tocca il blck. io da quando ho rimesso il blck a 100 ho riabilitato spread con zero problemi di instabilità.
lo spread da quanto ho capito va disabilitato se si tocca il blck. io da quando ho rimesso il blck a 100 ho riabilitato spread con zero problemi di instabilità.
ma quello è un altro discorso!!!
se lo riabiliti è come prima e quindi eri stabile sia senza che con....dava rogne solo sulle 775 dove toglierlo portava benefici, qui non serve assolutamente a nulla.
sulle asrock (ancora non mi è chiaro il motivo) poi se si lascia lo spread e il blck a 100mhz, si setta da solo a 99.8:rolleyes:
mooolto strano :)
ciao, purtroppo a 4.5ghz e con un vcore 1.35 e ram a 2133a 1.65(come da specifica) arrivo a fare 81gradi in linx cavoli....cosa mi consigliate di cambiare dissi e passare a un h80 perche il d14 poi sarebbe cosi grande che le ram nn ci stanno con quello che ho adesso stanno pelo pelo
Ciao a tutti e complimenti per lo splendido 3d! :)
Ho bisogno di una mano raga, ho assemblato per un amico un pc con:
Mobo Gigabyte Z68X UD4 B3
procio i5 2500k
Ram Corsair Vengeance 1600MHz 8GB Cl8
Dissi CoolerMaster (che lui già possedeva e per ora ha voluto riciclare)
Ha necessità di raggiungere un OC che sia RS dato che con la macchina in questione ci lavorerà (in ambiente climatizzato), avevo pensato di iniziare da 4.2Ghz e poi, possibilmente, andarmi a trovare il miglior compromesso tra prestazioni/vcore/temp.
Disconosco del tutto il bios di questa Giga, quindi chi sarebbe così gentile da fornirmi dei buoni consigli per stabilire un punto di partenza dal quale poi lavorare ulteriormente??
Grasieeeeeeeeee :sofico:
Mi quoto e aggiungo dettagli.
Ho fatto qualche prova partendo da 4.2ghz e sono arrivato fino a 4.5Ghz, per adesso mi son fermato qui.
Avrei una domanda da neofita: per cominciare ho impostato il vcore a 1.320 ma ho notato che mandando in esecuzione qualche test CPU-Z mi mostra un tensione diciamo base che parte da quella da me impostata ma che va salendo fino a 1.360 circa in automatico, anche se per secondi, per poi riscendere a una tensione intermedia.
E' dovuto al fatto che ho lasciato tutti i risparmi energetici attivi? L'ho fatto perchè leggevo che coi SB conviene lasciarli attivati... O è dovuto a qualcos'altro?? Grazie.
kira@zero
23-07-2011, 13:08
http://img846.imageshack.us/img846/7573/5800mhz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/5800mhz.png/)
ciao, purtroppo a 4.5ghz e con un vcore 1.35 e ram a 2133a 1.65(come da specifica) arrivo a fare 81gradi in linx cavoli....cosa mi consigliate di cambiare dissi e passare a un h80 perche il d14 poi sarebbe cosi grande che le ram nn ci stanno con quello che ho adesso stanno pelo pelo
81°C su linx non sono troppi, sono condizioni d'uso che non si ripetono normalmente, penso che con programmi quotidiani non superi i 70.
Le ram invece non vanno impostate oltre 1.575v, meglio 1.5v come da specifiche intel. Ti conviene piuttosto abbassargli frequenze o rilassare i timings.
http://img846.imageshack.us/img846/7573/5800mhz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/5800mhz.png/)
:eek:
A liquido?
E' uscito da un paio di giorni il bios F8 della Z68X-UD4, ma non ho ancora avuto modo di provarlo, nè so cosa cambia (a parte il supporto ai 22nm)
kira@zero
23-07-2011, 13:35
81°C su linx non sono troppi, sono condizioni d'uso che non si ripetono normalmente, penso che con programmi quotidiani non superi i 70.
Le ram invece non vanno impostate oltre 1.575v, meglio 1.5v come da specifiche intel. Ti conviene piuttosto abbassargli frequenze o rilassare i timings.
:eek:
A liquido?
E' uscito da un paio di giorni il bios F8 della Z68X-UD4, ma non ho ancora avuto modo di provarlo, nè so cosa cambia (a parte il supporto ai 22nm)
Questo screen è vecchio, non l'ho provato ancora l'F8 ho la vga in rma :(
si comunque è a liquido
ero in vena di cambiamenti.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723183305_SANY0005.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723183305_SANY0005.JPG)
kira@zero
23-07-2011, 18:14
ero in vena di cambiamenti.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723183305_SANY0005.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723183305_SANY0005.JPG)
Stiloso :cool: , lo sai che amo i banchetti molto carino però io la griglia delle ventole la toglierei :asd:
kira@zero
23-07-2011, 18:17
http://img43.imageshack.us/img43/8407/p1010052bb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/p1010052bb.jpg/)
:asd:
Stiloso :cool: , lo sai che amo i banchetti molto carino però io la griglia delle ventole la toglierei :asd:
perche?
kira@zero
23-07-2011, 18:31
perche?
Servono veramente a poco e poi secondo me non ci stanno bene ;)
mmmhhhh valutero
ora mi manca neon e sleevare tutti i cavi dell ali tipo le prolunghe nzxt bianchi ovviamente......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.